Toro 23214 Operator's Manual [it]

FormNo.3451-489RevA
FresaceppiSTX-38EFIcon Intelli-Sweep
Nºdelmodello23214—Nºdiserie410500000esuperiori
®
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3451-489*
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriaamenocheilmotore nonsiadotatodiunparascintille,comedenitonella Sezione4442,mantenutoineffettivostatodimarcia, oamenocheilmotorenonsiarealizzato,attrezzato omantenutoperlaprevenzionediincendi.
IlManualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
daquelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoi edeventualiastanti.
Leggereattentamentequesteinformazioniperl’uso elamanutenzionedelprodottoeperevitareinfortuni edanni.Ilproprietarioèresponsabiledelcorretto utilizzodelprodottoedellasicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura1 illustralaposizionedelmodelloedelnumerodiserie sulprodotto.Scrivereinumerinell’appositospazio.
Importante:Conundispositivomobileè
possibileeffettuarelascansionedelcodiceQR sull’adesivocheriportailnumerodiserie(se presente)peraccedereallagaranzia,airicambie adaltreinformazionisuiprodotti.
g247193
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Introduzione
Questamacchinahalafunzioneditrinciaree rimuovereiceppideglialberieleradicidisupercie. Nonèstatapensatapertagliarerocciaoaltro materialechenonsiaillegnoelaterracircostanteun ceppo.L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversi
©2022—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................9
Controllodellivellodeiliquidi..............................9
Ricaricadellabatteria.........................................9
Aperturadellavalvoladisollevamento................9
Quadrogeneraledelprodotto...................................9
Comandi............................................................9
Speciche........................................................13
Attrezzi/accessori.............................................13
Primadell’uso......................................................13
Sicurezzaprimadell'uso...................................13
Rifornimentodicarburante...............................14
Esecuzionedellamanutenzione
giornaliera.....................................................15
Durantel’uso.......................................................15
Sicurezzaduranteleoperazioni........................15
Avviamentodelmotore.....................................16
Guidadellamacchina.......................................16
Spegnimentodelmotore...................................17
Trinciaturadeiceppi.........................................17
Suggerimenti...................................................17
Dopol’uso...........................................................18
Sicurezzadopol’uso.........................................18
Spostamentodiunamacchinanon
funzionante...................................................18
Fissaggiodellamacchinaperiltrasporto...........18
Sollevamentodellamacchina...........................19
Manutenzione.........................................................20
Sicurezzadellamanutenzione..........................20
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................20
Procedurepre-manutenzione..............................21
Rimozionedellacoperturaanteriore.................21
Rimozionedelloschermoinferiore....................22
Lubricazione......................................................22
Ingrassaggiodellamacchina............................22
Manutenzionedelmotore....................................23
Sicurezzadelmotore........................................23
Revisionedelltrodell'aria...............................23
Revisionedell'oliomotore.................................24
Manutenzionedella/dellecandela/e..................27
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................28
g000502
Spurgodelserbatoiodelcarburante.................28
Sostituzionedelltrocarburantebassa
pressione......................................................28
Manutenzionedelltroadaltapressionedel
carburante.....................................................29
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................29
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................29
Revisionedellabatteria....................................29
Sostituzionedeifusibili.....................................31
Manutenzionedelsistemaditrazione..................32
Manutenzionedeicingoli..................................32
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................34
Puliziadellagrigliadelmotore...........................34
Manutenzionedellacinghia.................................35
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
dellapompaidrostatica.................................35
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................36
Regolazionedell’allineamentodelcontrollo
trazione.........................................................36
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................38
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................38
Specichedeluidoidraulico............................38
Controllodellivellodeluidoidraulico...............39
Sostituzionedelltroidraulico...........................39
Cambiodeluidoidraulico................................40
Manutenzionedelfresaceppi...............................41
Sostituzionedeidenti........................................41
Pulizia.................................................................42
Puliziadellamacchinadaidetriti.......................42
Rimessaggio...........................................................42
Rimessaggiosicuro..........................................42
Rimessaggio.....................................................42
Localizzazioneguasti..............................................44
3
Sicurezza
Requisitigeneralidi sicurezza
PERICOLO
Potrebberoessercicondotteinterratedei servizidipubblicautilitànell'areadilavoro. Seurtateduranteloscavo,possonocausare scosseelettricheoesplosioni.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi lavorovengasegnalatalaposizionedelle conduttureinterrate,enoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.Contattateil vostroserviziodisegnalazioneolavostra aziendadiservizipubblicidizonaperla segnalazionedellaproprietà(adesempio, negliStatiUniti,chiamateilnumero811o, inAustralia,chiamateilnumero1100peril serviziodisegnalazionenazionale).
sempreattenzionealsimbolodiallarme( indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò provocareinfortuniomorte.
),che
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi. Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaper evitaregraviinfortuniolamorte.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture interrateedialtrioggettienoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.
Tenetemaniepiediadistanzadadentioaltre
partiinmovimento.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchina.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinolamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzacheglischermi
eglialtridispositividiprotezionesianomontatie correttamentefunzionanti.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteorimuovereeventuali ostruzioni,fermatelamacchina,spegneteil motoreetoglietelachiave.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti, rispettateleseguentinormedisicurezzaefate
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
decal93-7814
93-7814
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantilontano
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
dallabatteria.
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
decalbatterysymbols
dallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicarterele protezioni.
1.Pericolodiaggrovigliamento,cinghia–teneteviadistanza
decal93-9084
93-9084
1.Puntodisollevamento/ancoraggio
93-6686
1.Fluidoidraulico2.LeggeteilManuale dell'operatore.
93-7321
1.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiedicausati
dallelamerotanti/pale–teneteviadistanzadallepartiin movimento.
decal93-6686
decal93-7321
decal93-9363
93-9363
1.Frenodistazionamento
2.Bloccato
3.Sbloccato
5
decal100-4650
100-4650
1.Pericolodistritolamentodellamano–tenetegliastantia
distanzadisicurezza.
2.Pericolodischiacciamentodeipiedi–tenetegliastantia
distanza.
decal121-4402
121-4402
107-9366
1.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
115-2047
1.Avvertenza–Nontoccatelasuperciecalda.
decal107-9366
decal115-2047
1.Spingeteavantiper abbassareilfresaceppi.
2.Spostateadestraper spostareilfresaceppia destra.
3.Tirateindietroper sollevareilfresaceppi.
4.Spostateasinistraper spostareilfresaceppia sinistra.
121-4538
1.Attenzione–leggeteilManualedell’operatore;rilasciate lavalvolaperabbassarelatestadelfresaceppiprimadi utilizzarelamacchinaperlaprimavolta.
decal121-4538
1.Svoltaadestra
2.Marciaavanti
decal115-4020
115-4020
3.Retromarcia
4.Svoltaasinistra
6
130-7580
1.Motore–avviamento5.Velocitàdelmotore–lenta
2.Motore–funzionamento6.Spialuminosadelmotore
3.Motore–spegnimento7.LeggeteilManuale dell'operatoreprima diavviareilmotore –1)Accertatecheil comandodellatrazione siainposizionedifolle;
2)Spostatelaleva dell'acceleratoresuFast, chiudetelostarter(se attuabile)enonazionateil joystick;3)Giratelachiave diaccensioneperavviare ilmotore.
4.Velocitàdelmotore–
rapida
decal145-6921
145-6921
1.LeggeteilManualedell'operatore.
decal130-7580
decal133-8062
133-8062
7
decal119-4606
119-4606
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
2.Pericoloditaglio/smembramento;fresaceppi–tenetegli
astantiadistanzadallamacchina;nonazionatelatestadel fresaceppiduranteiltrasportodellamacchina.
3.Attenzione–allontanatevidallepartiinmovimento;aspettate
chetuttelepartiinmovimentosisianofermate.
4.Avvertenza–nonutilizzatelamacchinasenonsiete
opportunamenteaddestrati.
1.LeggeteilManualedell'operatoreperinformazioni
sull'azionamentodelfresaceppi–1)Trinciateorizzontalmente lungoilbordodelceppo;2)Abbassateleggermenteilfresa ceppisulceppo;3)Trinciateorizzontalmentenoalivellodel terreno;4)Spostateinavantiilfresaceppi.
2.Noniniziateatrinciareametàdelceppo,masulbordo.
5.Pericolodiesplosioneediscosseelettriche–noneffettuate scaviinareeconcondutturepubblicheinterrate;contattategli entielettricilocaliprimadieffettuareoperazionidiscavo.
6.Pericoloribaltamento/schiacciamento–abbassatel'apparato ditaglioquandolavoratesuipendii.
7.Pericolodiesplosione,rifornimento–spegneteilmotoree tuttelefontidiaccensioneduranteilrifornimento.
8.Avvertenza–primadilasciarelamacchinaabbassatelatesta delfresaceppi,inseriteilfrenodistazionamento(sedel caso),spegneteilmotoreetoglietelachiave.
decal121-4382
121-4382
3.1)Perazionareilfresaceppi,premetecontemporaneamente ilbloccodisicurezzaeilgrilletto;2)Tenetepremutoilgrilletto permantenerelatranciatriceinfunzione.
8
Preparazione
Quadrogeneraledel
Controllodellivellodei liquidi
Primadiavviareilmotoreperlaprimavoltacontrollate illivellodell’oliomotoreedeiuidiidraulici.Per ulterioriinformazionifateriferimentoalleseguenti sezioni:
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina24)
Controllodellivellodeluidoidraulico(pagina39)
Ricaricadellabatteria
Caricatelabatteria;vedereRicaricadellabatteria
(pagina30)perulterioriinformazioni.
Aperturadellavalvoladi sollevamento
Primadisollevareilfresaceppiespostarela macchina,apritelavalvoladisollevamentosituata sottoilpannellodicontrollo(Figura3).Giratela manigliainsensoantiorariopersollevareilfresaceppi. Piùlontanoruotatelamaniglia,piùvelocementela testasisollevaesiabbassaquandoattivata.
prodotto
1.Quadrodi comando
2.Schermo delchip
Figura4
3.Motore5.Anellodi
4.Fresa ceppi
ancorag­gio
6.Cingolo
g319366
7.Batteria
Figura3
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi(Figura5).
g019867
9
Quadrodicomando
Levadelfrenodistazionamento
Perinserireilfrenodistazionamento,sollevatela leva.Disinseriteilfrenodistazionamentospingendo lalevainbasso.
g024907
Figura5
1.Interruttoreachiave
2.Levadell'acceleratore7.Piastradisicurezzadi
3.Spialuminosadelmotore8.Levadicomandodelfresa
4.Contaore
5.Comandoditrazione
6.Barradiriferimento
retromarcia
ceppi
9.Maniglia
Interruttoreachiave
L'interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree spegnereilmotore,ha3posizioni:SPEGNIMENTO,
FUNZIONAMENTOeAVVIAMENTO.VedereAvviamento
delmotore(pagina16).
Levadell'acceleratore
Spostateilcomandoinavantiperaumentareilregime delmotore,indietroperridurlo.
Contaore
Ilcontaorevisualizzailnumerodiorediservizioche sonostateregistratesullamacchina.
g019832
Figura6
1.Levadelfrenodistazionamento
Comandoditrazione
g008128
Figura7
1.Barradiriferimento
2.Comandoditrazione
Peravanzare,spostateinavantiilcomandodella
trazione(Figura8).
Barradiriferimento
Mentreguidate,utilizzatelabarradiriferimentocome manigliaecomepuntodilevaperilcontrollodella macchina.Pergarantireunandamentoregolare econtrollatodellamacchina,durantelaguida nontoglietemaientrambelemanidallabarradi riferimento.
Spiadelmotore
Laspiadelmotoresiaccendequandoc’èunguasto nell’unitàdicontrolloelettronicodelmotore.
Selaspiasiaccende,contattateunrivenditoredei motoriKohlerperunadiagnosielamanutenzione.
g008129
Figura8
Perspostarviinretromarcia,tirateindietroil
comandodellatrazione(Figura9).
Importante:Quandovispostatein
retromarcia,controllatechedietrodivoinon
10
visianoostacolietenetelemanisullabarra diriferimento.
Figura9
Pergirareadestra,ruotateilcontrollodella
trazioneinsensoorario(Figura10).
Perarrestareilfresaceppi(Figura12),rilasciate
ildispositivodiazionamentoperpiùdimezzo secondo.
Nota:Seazionateilfresaceppierilasciate
temporaneamenteildispositivodiazionamento (cioèmenodimezzosecondo),ilfresaceppi continueràafunzionare.
g008130
Figura10
Pergirareasinistra,ruotateilcontrollodella
trazioneinsensoantiorario(Figura11).
Figura11
Perarrestarelamacchina,rilasciateilcontrollo
dellatrazione(Figura7).
Nota:Piùspostatelelevedicomandodellatrazione
inunadirezioneonell'altra,piùvelocementesisposta lamacchinaintaledirezione.
g008131
g008132
g019833
Figura12
1.Folle
2.Avviateilfresaceppi4.Arrestateilfresaceppi
3.Metteteinfunzioneilfresa ceppi
Comandodelfresaceppi
Avviateilfresaceppiconlarelativalevadicomando comesegue:
Peravviareilfresaceppi(Figura12),premete
ilpulsanteagrillettoepoiilpulsanterossoin altosullaleva.Avviatailfresaceppi,rilasciateil pulsanterosso.
Persollevareilfresaceppi,portatelalevaindietro
(Figura13).
11
Figura13
Perabbassareilfresaceppi,spingeteinavanti
laleva(Figura14).
g019836
g019837
Figura15
g019834
Comandodivelocitàdi sollevamento/abbassamento
Permodicarelavelocitàdisollevamentoe abbassamentodellatestadelfresaceppi,utilizzateil comandodivelocitàdisollevamento/abbassamento, situatosottoillatodestrodelpannellodicontrollo (Figura16).Girateilselettoreinsensoantiorarioper aumentarelavelocitàoinsensoorarioperridurla.
Qualoradobbiatearrestarelamacchinaconlatesta delfresaceppisollevata,ruotatecompletamenteil selettoreinsensoorarioperbloccarelatestaprimadi lasciarelamacchinaodieseguirequalsiasiintervento dimanutenzione
Figura14
Perruotareilfresaceppiadestraosinistra,
spostatelalevanelladirezionedesiderata(Figura
15).
ATTENZIONE
Lasciarelatestadelfresaceppiin
g019835
posizionesollevatasenzaruotare completamenteilselettoredellavelocitàdi sollevamento/abbassamentoinsensoorario puòprovocarel'abbassamentodelfresa ceppi,cheschiaccerebbevoioipresenti.
Sepossibile,abbassateilfresaceppiaterra primadispegnereilmotore.Pertenere sollevatalatestadelfresaceppi,ruotate completamenteilselettoredelcomandodi velocitàdisollevamento/abbassamentoin sensoorarioperbloccareilfresaceppi.
12
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadell'uso
Requisitigeneralidisicurezza
Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture interrateedialtrioggettienoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.Annotatelaposizione dioggettiostrutturenoncontrassegnatiquali depositisotterranei,pozziofossesettiche.
Figura16
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezza86cm
Lunghezza241cm
Altezza130cm
Peso794kg
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezzieaccessoriapprovati aunCentroassistenzaoaundistributoreToro autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri produttoripuòesserepericolosoerenderenullala garanzia.
g019867
Ispezionatel'areadoveutilizzeretel'attrezzatura.
–Valutateilterrenoperdeterminarequali
accessorieattrezzivioccorronopereffettuare
illavoroinmodoidoneoesicuro. –Eliminatetuttiidetriti. –Primadiazionarelamacchina,assicuratevi
chenonvisianoastanti. –Fermatelamacchinasequalcunoentra
nell'areadilavoro.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoree degliadesividisicurezza.
–Ilproprietarioèresponsabiledellaformazione
dituttiglioperatorieimeccanici. –Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Lenormative
localipossonorestringerel'etàdell’operatore
oppurerichiederelacerticazionedella
formazione. –Imparatecomearrestarelamacchinae
spegnereilmotorerapidamente. –Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano
collegatiecorrettamentefunzionanti.Se
nonfunzionacorrettamente,nonazionatela
macchina. –Individuateleareearischiosegnalatesulla
macchinaesugliattrezzietenetemaniepiedi
adistanzadataliaree. –Fermatelamacchina,spegneteilmotoree
toglietelachiaveprimadiabbandonarela
posizioneoperativa.
13
Sicurezzadelcarburante
Prestateestremacautelanelmaneggiareil
carburante.Èinammabileeisuoivaporisono esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil motoreèinfunzioneoècaldo.
Nondedicateviaoperazionidiaggiuntaodi
rimozionedicarburanteinspazichiusi.
Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme libere,scintilleospie,comequellediuno scaldabagnoodialtriapparecchi.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi innesconoaquandoivaporidicarburantenon sarannoevaporati.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicoloo
suunautocarroosulpianalediunrimorchiocon rivestimentoinplastica.Posizionatesemprele tanicheaterra,lontanodalvostroveicolo,prima delrifornimento.
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchio
edeffettuateilrifornimentoquandositrovaa terra.Qualoraciònonsiapossibile,rifornitevi daunatanicaportatilepiuttostochedaunugello erogatoredelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloerogatoredelcarburantea
contattoconilbordodelserbatoiodelcarburanteo conl'aperturadellatanicasinoalcompletamento delrifornimento.Nonutilizzateunapistolacon ilgrillettobloccatoperl'erogazioneautomatica continua.
etanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanon consentitapuòcausareproblemidiprestazionie/o dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nonconservateilcarburantenelserbatoio
oneicontenitoridurantel'inverno,ameno chenonutilizziateunostabilizzatoredel carburante.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Usodellostabilizzatore/additivo
Utilizzatestabilizzatore/additivodelcarburantesulla macchina,permantenereilcarburantefrescopiùa lungoseusatocomeindicatodalproduttoredello stabilizzatoredelcarburante.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante
contenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàdistabilizzatore/additivodel carburantealcarburantefrescocomeindicatodal produttoredellostabilizzatoredelcarburante.
Riempimentodelserbatoiodel carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante,inseriteilfrenodistazionamento (sepresente)eabbassateilfresaceppi.
2.Spegneteilmotore,toglietelachiaveelasciatelo raffreddare.
3.Pulitel'areaattornoaltappodelserbatoiodel carburanteerimuovetela(Figura17).
Rifornimentodicarburante
Carburanteconsigliato
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione (R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolo
noal10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil etere)pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonola stessacosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzina conil15%dietanolo(E15)pervolume.Non
utilizzatebenzinaconetanolosuperioreal10% pervolume,comeE15(contieneetanoloal15%),
E20(contieneetanoloal20%)oE85(contiene
g020516
Figura17
1.T appodelserbatoiodicarburante
2.Indicatoredilivellodelcarburante
14
4.Aggiungetecarburantenelserbatoionoa quandoillivellononètra6e13mmsottola basedelcollodelbocchettone.
Importante:Questospaziopermette
l'espansionedelcarburante.Nonriempite completamenteilserbatoio.
5.Inseritesaldamenteiltappodelserbatoiodel carburante,girandolonoafarloscattare.
6.Tergeteilcarburanteeventualmenteversato.
Esecuzionedella manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina20).
Durantel’uso
Sicurezzadurantele operazioni
Requisitigeneralidisicurezza
Tenetemaniepiediadistanzadadentioaltre
partiinmovimento.
–Tenetegliastantieglianimalidomesticia
distanzadallamacchinaenontrasportatemai passeggeri.
–Indossateabbigliamentoconsono,
comprendenteocchialidiprotezione, pantalonilunghi,scarperobusteeantiscivoloe protezioniperl'udito.
–Legateicapellilunghienonindossateabitio
gioiellilarghiopendenti.
–Interrompetelafresaturasequalcunoentra
nell'areadilavoro.
Azionatelamacchinasoloinareedovevisia
spazioliberosufcientepereffettuaremanovrein sicurezza.
Prestateattenzioneagliostacolichesitrovano
moltoviciniavoi.Ilmancatorispettodellacorretta distanzadaalberi,paretiealtrebarrierepotrebbe comportareinfortuniduranteilfunzionamento inretromarciadellamacchinasenonprestate attenzioneall'areacircostante.
Guardatedietrodivoieinbassoprimadifare
retromarcia,perassicurarvicheilpercorsosia sgombro.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività
chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Nonmuoveteascattiicomandi,adottateun
movimentoregolare.
Ilproprietario/utilizzatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepotrebberocausare infortuniallepersoneodanniallaproprietà.
Nonutilizzatelamacchinasesietestanchi,malati
osottol'effettodialcolodroghe.
Utilizzatelamacchinasoloquandolaluminosità
èbuona.
Assicuratevichetutteletrasmissionisianoin
posizionedifolleeinseriteilfrenodistazionamento primadiavviareilmotore.Avviateilmotore soltantodallapostazionedell'operatore.
Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioaltri oggettichepossanoimpedirelavista.
Arrestateilfresaceppiquandononlousate.
Secolpiteunoggetto,arrestatelamacchina,
spegneteilmotore,toglietelachiaveedeseguitele verichedelcaso.Effettuatequalsiasiriparazione sianecessariaprimadiriprendereillavoro.
Nonazionatemaiilmotoreinun'areachiusa.
Nonlasciatemaiincustoditaunamacchina
inmoto.Primadiabbandonarelaposizione operativa,effettuateleseguentiprocedure:
–Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante. –Abbassateilfresaceppiaterra. –Inseriteilfrenodistazionamento. –Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Controllatelospaziodisponibilesopradivoiprima
dipassareconlamacchinasottounqualsiasi oggetto(lielettrici,rami,vaniporta)edevitateil contattoconessi.
Nonutilizzatelamacchinasec'èrischiodifulmini.
Utilizzatesoltantoattrezzieaccessoriapprovati
daT oro.
Sicurezzainpendenza
Affrontateipendiiinsalitaediscesaconlaparte
frontaledellamacchinarivoltaversolasalita.
Ilsollevamentodelfresaceppiinpendenza
inuiscesullastabilitàdellamacchina.Teneteil fresaceppiinposizioneabbassatainpendenza.
Lependenzesonolacausaprincipalediincidenti
dovutiaperditadicontrolloeribaltamenti,che possonoprovocaregraviinfortuniolamorte. L'utilizzodellamacchinasupendenzediqualsiasi
15
Loading...
+ 33 hidden pages