
FormNo.3392-210RevB
TosaerbaRecycler
Nºdelmodello20952—Nºdiserie315000001esuperiori
®
da48cm
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreapiediè
pensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuoscopoè
quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenziali.Nonèstatoprogettatopertagliarearee
cespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedievitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper
avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza
nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro
AssistenzaToroeabbiatesempreaportatadimanoilnumero
delmodelloeilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
sulprodotto.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionediConformità
(DICO)specicadelprodotto,fornitaaparte.
Lapotenzanettadelmotorecitataperalcunimodellièstata
determinatainlaboratoriodalcostruttoredelmotore,in
conformitàaSAEJ1940.Alnediottemperareairequisiti
disicurezza,emissioniefunzionamento,lapotenzaeffettiva
delmotorediquestaclasseditosaerbaèsignicativamente
inferiore.
Nonalterateicomandidelmotorenélavelocitàdel
regolatore;potrestecrearerischiperlasicurezzacon
conseguentilesioniallepersone.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello
spazioseguente:
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
©2015—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Indice
Introduzione.................................................................1
Sicurezza......................................................................2
Sicurezzageneraledeltosaerba..................................2
Pressioneacustica...................................................3
Potenzaacustica.....................................................4
Vibrazionimano-braccio..........................................4
Rimorchio..............................................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................5
Preparazione.................................................................7
1Montaggiodellastegola.........................................7
2Montaggiodelcestodiraccolta...............................7
3Montaggiodelfusibile...........................................8
4Ricaricadellabatteria.............................................8
5Riempimentodelmotoreconolio...........................8
Quadrogeneraledelprodotto..........................................9
Speciche..............................................................9
Funzionamento............................................................10
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................10
Controllodellivellodell'oliomotore..........................10
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................10
Regolazionedell'altezzadellasezionesuperiore
dellastegola.......................................................11
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonellaRepubblicaCeca
Tuttiidirittisonoriservati
*3392-210*B

Avviamentodelmotore...........................................12
Utilizzodellatrazioneautomatica.............................12
Spegnimentodelmotore.........................................12
Riciclaggiodellosfalcio...........................................13
Utilizzodelcestodiraccolta.....................................13
Scaricoposterioredellosfalcio.................................13
Suggerimenti.........................................................14
Manutenzione..............................................................15
Programmadimanutenzioneraccomandato..................15
Preparazioneperlamanutenzione............................15
Sostituzionedelltrodell'aria...................................15
Cambiodell'oliomotore..........................................16
Ricaricadellabatteria..............................................17
Lubricazionedellecoronedentate...........................17
Lubricazionedellasezionesuperioredella
stegola...............................................................18
Regolazionedellatrazioneautomatica.......................18
Sostituzionedellalama............................................19
Puliziadellamacchina.............................................20
Svuotamentodelserbatoiodelcarburante..................20
Rimessaggio.................................................................21
Preparazionedeltosaerbaperilrimessaggio...............21
Piegaturadellastegola.............................................21
Rimozionedellamacchinadalrimessaggio.................21
Localizzazioneguasti.....................................................22
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba
puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodiinfortuni
attenendovialleseguentiistruzionidisicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaperoffrire
unservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,lamancata
osservanzadelleseguentiistruzionipuòprovocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezzaelemigliori
prestazionieperfamiliarizzareconilprodotto,è
essenzialechetuttiglioperatorideltosaerbaleggano
attentamenteecomprendanoilcontenutodiquesto
manualeprimaancoradiavviareilmotore.Fate
sempreattenzionealsimbolodiallarme(Figura2),che
indicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi
sicurezza.”Leggeteecomprendeteleistruzioni,perché
sitrattadellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle
istruzionipuòprovocareinfortuni.
Sicurezzageneraledel
tosaerba
Addestramento
•Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodelle
apparecchiature.
•Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammiriportati
sultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZA
Labenzinaèaltamenteinammabile.Prendetele
seguentiprecauzioni.
•Conservateilcarburanteinappositetaniche.
•Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon
fumatedurantel'operazione.
•Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareil
motore.Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,
néaggiungetebenzinaamotoreaccesoocaldo;
•Seversateinavvertitamentedellabenzina,non
avviateilmotore,maallontanateiltosaerba
dall'areainteressataevitandodigenerareuna
fontediaccensione,nchéivaporidibenzina
nonsisarannodissipati.
•Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoio
carburanteedellatanica.
Preparazione
•Indossatepantalonilunghiecalzaturerobustee
antiscivoloquandotosate.Nonusatelamacchinaapiedi
nudioindossandosandali.
•Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,rametti,ossi
edaltricorpiestranei.
•Primadell'usocontrollatesempreavistacheleprotezioni
eidispositividisicurezza,comedeettorie/ocestidi
raccolta,sianomontatieperfettamentefunzionanti.
•Primadell'usocontrollatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati
odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguentinorme
disicurezzapuòprovocaregraviinfortuniedanchelamorte.
Avviamento
•Avviateilmotoreconcautela,osservandoleistruzionie
tenendoipiedilontanodallalama(olame),nondavanti
allaguidadiscarico.
2

•Primadiavviareilmotoredisinnestatetuttelefrizioni
dellelameedellatrazione,emetteteinfolle.
•Noninclinateiltosaerbaquandoavviateilmotoreo
loaccendete,salvoquandodeveessereinclinatoper
l'avviamento.Intalcasononinclinatelopiùdelnecessario,
esollevatesoltantoillatolontanodall'operatore.
•Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non
utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
•Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Funzionamento
•Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
•Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
•Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
•Nonsollevatenétrasportatelamacchinaseilmotoreè
acceso.
•Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateiltosaerbaversodivoi.
•Camminate,noncorrete.
•Pendenze:
–Nontosatependenzeeccessivamenteripide.
–Prestatelamassimaattenzionesullependenze.
–Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezioneconla
massimacautelasullependenze.
–Procedetesempreconpassosicurosullependenze.
•Rallentatesullependenzeesullecurvestretteperevitare
ribaltamentielaperditadicontrollo.
•Fermatelalamaselamacchinadeveessereinclinataper
iltrasporto,quandoattraversatesupercinonerbosee
quandotrasferitelamacchina.
•Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonio.
•Spegneteilmotore
–ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita.
–primadelrifornimentodicarburante.
–primaditogliereilcestodiraccolta.
–primadiregolarel'altezza,amenochelaregolazione
nonpossaessereeseguitadallapostazionediguida.
•Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodallacandela
–primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico.
–primadicontrollare,pulireoeseguireinterventidi
revisionesullamacchina.
–dopoavercolpitouncorpoestraneo,ispezionateil
tosaerbaperrilevareeventualidanni,edeffettuatele
riparazioninecessarieprimadiriavviarloeutilizzarlo.
–selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllatelaimmediatamente).
Manutenzioneerimessaggio
•Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibulloniele
viti,perassicurarvichelamacchinafunzioninellemigliori
condizionidisicurezza.
•Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
•Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanelserbatoio
oall'internodiedicidoveivaporipossanoraggiungere
ammelibereoscintille.
•Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggioal
chiuso.
•Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione
dellabenzinaesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
•Controllatespessoicomponentidelcestodiraccoltaela
protezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteliconparti
raccomandatedalproduttore.
•Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
•Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
•Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
•Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore
chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio
diinfortuni.
•Abbiatecautelaconlemacchinemultilama,inquanto
facendoruotareunalamapotrestefargirareanchealtre
lame.
•Durantelamessaapuntodeltosaerbafateattenzione
anonintrappolareleditatralelameinmovimentoele
partissedeltosaerba.
•Pergarantirelemassimeprestazioniesicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessori
originaliToro.Nonutilizzatericambioaccessori
compatibili
lasicurezza.
,inquantopotrebberocompromettere
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi88dBA,conunvalored'incertezza(K)di
2dBA.Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO5395:2013.
3

Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
96dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.Illivellodi
potenzaacusticaèstatodeterminatoinconformitàconle
proceduredenitenellanormaISO11094.
Vibrazionimano-braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=3,2m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=3,5m/s
Valored'incertezza(K)=1,8m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN5395:2013.
2
Rimorchio
•Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
•Utilizzaterampelargheperilcaricoeloscaricodella
macchinadaunrimorchioodaunautocarro.
•Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie
posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe
all'esternorispettoallamacchina.
2
.
2
4

Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmentepericolosi.
Sostituitegliadesividanneggiati.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata
dalcostruttoredellamacchinaoriginale.
110-7178
1.Altezzaditaglio
110-7126
1.Avvertenza.LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodiferitaesmembramentodimanoopiede.Prima
dieseguireinterventidimanutenzionesullamacchina,
toglieteilcappellottodallacandela.
3.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
4.Pericolodiferiteesmembramentodimanoopiede.Non
avvicinateviallepartiinmovimento.
5.Pericolodilanciodioggetti.Teneteildeettoremontato.
120-0193
1.Altezzaditaglio
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Toglietel'etichettadella
scatoladeifusibili.
3.Toglieteilcoperchiodella
scatoladeifusibili.
110-7059
4.Montateilfusibile.
5.Riposizionateilcoperchio
dellascatoladeifusibili.
6.Avviateilmotore.
5

104-7953
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisullaricaricadellabatteria.Contienepiombo;nondisperdete
nell'ambiente.
2.LeggeteilManualedell'operatore.
1.Posizionediraccolta2.PosizioneRecycler
6

Preparazione
Importante:Toglieteilfogliodiprotezionediplastica
chericopreilmotore,egettatelo.
1
Montaggiodellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegolapuò
danneggiareicaviecrearecondizionidiutilizzo
pericolose.
•Fateattenzioneanondanneggiareicaviquando
apriteopiegatelastegola.
•Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviadun
CentroAssistenzaautorizzato.
1.Staccatelemanopoledellastegoladallascoccadella
macchina(Figura3).
Importante:Mentremontatelastegolafate
passareicavialsuoesterno.
Figura4
2
Montaggiodelcestodi
raccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Fatescivolareilcestosoprailtelaiometallicocome
illustratoinFigura5.
Figura3
1.Manopoladellastegola(2)
2.Spostatelastegolainposizionediguida.
3.Montateeserratelemanopoledellastegolastaccateal
punto1(Figura3).
4.Spostatelasezionesuperioredellastegolanella
posizionedesiderataeserratesaldamentelemanopole
dellastegola(Figura4).
Figura5
2.Inseriteifermaglineltelaiometallicocomeillustrato
inFigura6.
7

Figura8
Cestodiraccoltamontato
Figura6
Figura7
1.Vite
2.Coperchiodellabatteria
2.Inseriteilfusibile(chetrovatenelsacchettodelleparti
sciolte)nelportafusibili(Figura9).
Nota:Iltosaerbaèprovvistodiduefusibili:unonel
pacchettoel'altronellacassettadellabatteria.
3.Montatelabatteriaeilsuocoperchio.
3.Portafusibili
4.Batteria
Figura9
4
3
Montaggiodelfusibile
Nonoccorronoparti
Procedura
Iltosaerbaèprovvistodiunfusibileda40A,perlaprotezione
delmotorinodiavviamentoelettrico.
Importante:Peravviareiltosaerbaconilmotorinodi
avviamentoelettrico,eperricaricarelabatteria,dovete
montareilfusibile.
1.Rimuoveteilcoperchiodellabatteriaelabatteriastessa,
eindividuateilportafusibili(Figura8).
Ricaricadellabatteria
Nonoccorronoparti
Procedura
VedereRicaricadellabatteria(pagina17).
8

Quadrogeneraledel
5
Riempimentodelmotorecon
olio
Partinecessarieperquestaoperazione:
0,55l
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnatasenzaolio
nelmotore.Primadiavviareilmotore,riempitelocon
olio.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Toglietel'astadilivello(Figura10).
OliodetergenteSAE30oSAE10W-30conservice
classicationAPI,SF ,SG,SH,SJ,SLosuperiore
(nonèfornitoconiltosaerba)
Figura10
prodotto
Figura11
1.Barradicomandodella
lama
2.Manigliasuperiore
3.Manopoladellasezione
superioredellastegola
4.Chiavediaccensione12.Tubodirifornimento
5.Sportelloposteriore
6.Tappodelserbatoiodel
carburante
7.Filtrodell'aria15.Avviatoreautoavvolgente
8.Levadell'altezzaditaglio
(2)
9.Candela
10.Levadiriciclaggio/raccolta
11.Caricabatterie
olio/astadilivello
13.Manopoladellamaniglia
(2)
14.Cestodiraccolta
1.Taccadipieno3.Aggiungetealtroolio
2.Spurgatel'olioineccesso.
3.Versatelentamentel'olioneltubodiriempimento
nchénonraggiungeilsegnodipienosull'asta(Figura
10).Nonriempitetroppo.Riempimentomassimo:
0,55litri,tipo:oliodetergenteSAE30oSAE10W-30
conserviceclassicationAPISF,SG,SH,SJ,SLo
superiore.
4.Inseritel'astadilivelloechiudetesaldamente.
Importante:
prime 5 or e di ser vizio
VedereCambiodell'oliomotore(pagina16).
Cambiate l'olio motor e dopo le
,einseguitoognianno.
Speciche
ModelloPeso
2095239kg79cm
9
Lunghezza
(31.25in)
Larghezza
51cm
(20in)
Altezza
41cm
(16in)

Funzionamento
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
PERICOLO
Labenzinaèestremamenteinammabileed
esplosiva.Unincendiooun'esplosioneacausa
dellabenzinapossonoustionarevoiedaltre
persone.
•Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiarelabenzina,mettetelatanicae/ola
macchinaperterraprimadelriempimento,mai
inunveicoloosuunoggetto.
•Riempiteilserbatoioall'aperto,amotorefreddo.
Tergeteleperditeaccidentali.
•Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate,
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
•Conservatelabenzinainunatanicaper
carburanteapprovata,fuoridallaportatadei
bambini.
•Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofrescaepulita,di87opiùottani(metododi
classicazione(R+M)/2).
•Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolonoal
10%o15%diMTBEpervolume.
•Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo,comeE15
oE85,superioreal10%pervolume.Possonovericarsi
problemidiprestazionie/odannialmotorenoncoperti
dallagaranzia.
Figura12
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente—Controllateillivello
dell'oliomotore.
1.Toglietel'astadimisurazionedellivellodell'olio,
asciugatelaedinseritelaafondonelforo(Figura10).
2.Estraetel'astaecontrollateillivellodell'olio(Figura
10).Seillivellodell'olioèinferioreallataccaAdd
sull'asta,versatelentamentedell'olionelforodel
bocchettonenoaportarneillivelloallataccaFull
sull'asta.Nonriempitetroppo.(Riempimento
massimo:0,55litri,tipo:oliodetergenteSAE30o
SAE10W-30conserviceclassicationAPISF,SG,
SH,SJ,SLosuperiore.)
3.Inseritel'astadilivello.
•Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
•Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzaaggiungereunapposito
stabilizzatorealcarburante.
•Nonaggiungeteolioallabenzina.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzinanormale
frescasenzapiombo,provenientedaunastazionedi
rifornimentodibuonamarca(Figura12).
Importante:Perridurreilrischiodiavviamenti
difcoltosi,versatenellabenzina(conservatapernon
piùdi30giorni)unostabilizzatorepercarburanteper
l'interastagione.
Regolazionedell'altezzadi
taglio
AVVERTENZA
Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccare
lalamainmovimentoeferirvigravemente.
•Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti
inmovimentosisianofermate.
•Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
ATTENZIONE
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatoresaràcaldo
epotrebbeprovocarviustioni.Nonavvicinatevial
silenziatorecaldo.
10

Regolatel'altezzaditaglioallivellodesiderato.Regolatele
ruoteanteriorieposterioriallastessaaltezza.
Peralzareiltosaerba,spostateinavantientrambeleleve
dell'altezzaditaglio;perabbassareiltosaerba,spostate
indietroentrambeleve(Figura13).
Figura14
2.Spostatelasezionesuperioredellastegolanella
posizionedesiderata(Figura15).
Figura13
1.Sollevamentodeltosaerba
2.Abbassamentodel
tosaerba
Nota:Leimpostazionidell’altezzaditagliosonoleseguenti:
A=21mm;B=33mm;C=50mm;D=67mm;E=84
mm;eF=98mm.
Regolazionedell'altezza
dellasezionesuperioredella
stegola
Potetealzareoabbassarelasezionesuperioredellastegola
nellaposizionepiùcomoda.
Nota:Nonpotetealzarelasezionesuperioredellastegola
oltrel'angolodiinclinazionedellasezioneinferiore.
1.Allentatelamanopoladellasezionesuperioredella
stegola(Figura14).
Figura15
3.Serratesaldamentelamanopoladellasezionesuperiore
dellastegola(Figura16).
Figura16
11

Avviamentodelmotore
1.TenetelabarradicomandodellalamaFigura17contro
lastegola.
Figura17
1.Barradicomandodellalama
2.Giratelachiavediaccensione(Figura18)otirate
l'avviatoreautoavvolgente(Figura19).
Figura20
Figura18
Figura19
Nota:Selamacchinanonsiavviadopodiversi
tentativi,contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Figura21
Spegnimentodelmotore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente—Ilmotoredeve
fermarsientrotresecondidalrilascio
dellabarradicomandodellalama.
Perspegnereilmotorerilasciatelabarradicontrollodella
lama(Figura22).
Importante:Quandorilasciatelabarradicomando
dellalama,siailmotoresialalamadevonofermarsientro
tresecondi.Senonsidovesserofermareperfettamente,
smettetesubitodiusareiltosaerbaerivolgeteviadun
CentroAssistenzaautorizzato.
Utilizzodellatrazione
automatica
Perazionarelatrazioneautomatica,camminatetenendole
manisullasezionesuperioredellastegolaeigomitiviciniai
anchi;iltosaerbaterràautomaticamenteilpasso(Figura20
eFigura21).
Figura22
12

Riciclaggiodellosfalcio
Iltosaerbavienespeditodallafabbricaprontoperilriciclaggio
dellosfalcioedellefoglieneltappetoerboso.
Nota:Ilcestodiraccoltapuòrimaneresultosaerbadurante
ilriciclaggiodellosfalcio.
Perriciclarelosfalcio,spostatelalevadiriciclaggio/raccolta
nellaposizionediriciclaggio(Figura23).
Figura23
1.Posizionediriciclaggio
Figura24
1.Posizionediraccolta
Montaggiodelcestodiraccolta
Alzatelosportelloposterioreetenetelosollevato(Figura
25),installateilcesto(Figura26)eriabbassatelosportello
posteriore.
Utilizzodelcestodiraccolta
Utilizzateilcestodiraccoltaquandodesiderateraccoglierelo
sfalcioelefogliedaltappetoerboso.
AVVERTENZA
Nonutilizzateilcestodiraccoltaseèconsumato,
inquantosassoliniesimilicorpiestraneipossono
esserescagliativersol'operatoreogliastanti,e
causaregraviferiteoanchelamorte.
Controllatespessolecondizionidelcestodi
raccolta.Seèdanneggiato,montateunnuovo
raccoglitoreTorodiricambio.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionediguida,spegnete
ilmotoreeattendetechesisianofermatetuttele
partiinmovimento.
Perraccoglierelosfalcio,montateilcestodiraccoltafacendo
riferimentoaMontaggiodelcestodiraccolta(pagina13)
espostatelalevadiriciclaggio/raccoltanellaposizionedi
raccolta(Figura24).
Figura25
Figura26
Rimozionedelcestodiraccolta
Perrimuovereilcestoinvertitelasequenzaprecedente.
Scaricoposterioredello
sfalcio
Utilizzateloscaricoposterioreperlafalciaturadierbamolto
alta.
13

Primadiprocedereconloscaricoposterioredellosfalcio,
toglieteilcestodiraccoltadaltosaerba,semontato,facendo
riferimentoaRimozionedelcestodiraccolta(pagina13).
Lalevadiriciclaggio/raccoltadeveessereinposizionedi
raccolta(Figura24).
–Sostituitelalamaofatelaaflare.
–Camminatepiùlentamentementretosate.
–Alzatel'altezzaditagliodellamacchina.
–Tosatel'erbapiùdifrequente.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionediguida,spegnete
ilmotoreeattendetechesisianofermatetuttele
partiinmovimento.
Suggerimenti
Suggerimentigeneraliperlatosatura
•Sgombratelazonadabacchette,sassi,li,ramiedaltri
corpiestraneichepossanoesserecolpitidallalama.
•Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Nontosate
deliberatamentesopraunoggetto.
•Seiltosaerbacolpisceunoggettoovibra,spegnete
immediatamenteilmotore,scollegateilcappellottodalla
candelaevericateseiltosaerbahasubitodanni.
•Perottenereprestazioniottimalimontateunanuovalama
primadell'iniziodellastagionedellatosatura.
•All'occorrenzasostituitelalamaconunalamadiricambio
Toro.
–Sovrapponetelepassate,anzichéfalciareun'intera
andanaadognipassata.
–Impostatel'altezzaditagliodelleruoteanteriori1
taccapiùinbassorispettoalleruoteposteriori.A
titoloesemplicativo,impostateleruoteanterioria
50mmeleruoteposterioria67mm.
Sminuzzarelefoglie
•Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometàdiesso
deveesserevisibileattraversolefoglie.All'occorrenza,
effettuatepiùdiunasolapassatasullefoglie.
•Seiltappetoerbosoècopertodapiùdi13cmdifoglie,
alzatediunaoduetacchel'altezzaditaglioanteriore
rispettoallaposteriore.
•Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,rallentate
lavelocitàditosatura.
Falciaturadell'erba
•Falciatesoltantounterzodellod'erbapervolta.Non
falciateconimpostazioniinferioria50mm,amenoche
l'erbanonsiaradaoneltardoautunno,quandoiniziaa
rallentarelacrescita.VedereRegolazionedell'altezzadi
taglio(pagina10).
•Perfalciareerbaaltapiùdi15cm,tosateprimaall'altezza
ditagliosuperiorecamminandolentamente,quinditosate
dinuovoadun'altezzainferioreperottenereuntappeto
erbosopiùattraente.Sel'erbaètroppoalta,lamacchina
puòintasarsiesubireilconseguentearrestodelmotore.
•Tosatesoltantoerbaofoglieasciutte.Erbaefoglie
bagnatetendonoadammucchiarsisultappetoerboso,e
possonointasareiltosaerbaocausarel'arrestodelmotore.
AVVERTENZA
Erbaefogliebagnatepossonocausaregravi
feritesedovestescivolareetoccarelalama.
Tosatesoltantoquandoèasciutto.
•Alternateladirezioneditosatura,percontribuirea
disperderelosfalciosultappetoerbosoedottenereuna
fertilizzazioneuniforme.
•Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononèsoddisfacente,
provateunoopiùdeiseguenti:
14

Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Dopoleprime5ore
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni25ore
Primadelrimessaggio
Ognianno
Proceduradimanutenzione
•Cambiodell'oliomotore.
•Controllateillivellodell'oliomotore.
•Ilmotoredevefermarsientrotresecondidalrilasciodellabarradicomandodella
lama.
•T oglietesfalcioemorchiadasottoiltosaerba.
•T enereincaricalabatteriaper24ore.
•Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareleriparazioni,comeindicato,
eprimadelrimessaggioannuale.
•Sostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
•Cambiodell'oliomotore.
•Lubricatelecoronedentate.
•Lubricatelasezionesuperioredellastegola.
•Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).
•PerulterioriinterventidimanutenzioneannualisirimandaalManualeperl'usodel
motore.
Preparazioneperla
manutenzione
1.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
2.Staccateilcappellottodallacandela(Figura27)prima
dieseguireinterventidimanutenzione.
AVVERTENZA
Inclinandolamacchinapotrestefare
fuoriuscireilcarburante.Labenzinaè
inammabile,esplosivaepuòcausare
infortuni.
Fategirareilmotorenchénonèvuoto,o
toglietelabenzinaconunapompaamano;
nontravasatelamaipermezzodiunsifone.
Sostituzionedelltrodell'aria
Figura27
1.Cappellottodellacandela
3.Alterminedell'interventodimanutenzionericollegate
ilcappellottoallacandela.
Importante:Primadiinclinarelamacchinaper
ilcambiodell'olioolasostituzionedellalama,
utilizzatelanchéilserbatoiodelcarburantenon
saràcompletamentevuoto.Nelcasodobbiate
inclinarelamacchinaprimadirestaresenza
benzina,rimuoveteilcarburantedalserbatoio
medianteunapompacarburantemanuale.
Inclinatesemprelamacchinasulancoconl'asta
dilivelloinbasso.
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
1.Premeteversoilbassolelinguettedichiusuradel
coperchiodelltrodell'aria(Figura28).
15

Figura28
Ognianno
1.Assicuratevicheilcarburantenelserbatoiosiascarso
odeltuttoassente,cosìchenonsiversiall'esterno
quandoinclinateiltosaerbasuunlato.
2.Fategirareilmotoreperalcuniminutiprimadi
cambiarel'olio,perriscaldarlo.
Nota:L'oliocaldouiscemeglioetrasportauna
maggiorequantitàdisostanzeinquinanti.
3.Scollegateilcappellottodallacandela.Vedere
Preparazioneperlamanutenzione(pagina15).
4.Toglietel'astadilivello.
5.Inclinateiltosaerbasulanco,conl'astadilivelloin
basso,pervuotarel'oliousatoattraversoiltubodi
riempimento(Figura29).
1.Linguettedichiusura
2.Filtroariadicarta
3.Preltroinschiuma
sintetica
2.Apriteilcoperchio.
3.Estraeteilltroariadicartaeilpreltroinschiuma
sintetica(Figura28).
4.Ispezionateilpreltroinschiumasinteticaesostituitelo
seèdanneggiatooeccessivamentesporco.
5.Ispezionateilltroariadicarta.
A.Seilltroariadicartaèdanneggiatoosporcodi
olioocarburante,sostituitelo.
B.Seilltroariadicartaèsporco,battetelocontro
unasupercieduradiversevolteosofatearia
compressaamenodi207kPaattraversoillatodel
ltrorivoltoversoilmotore.
Nota:Noneliminatelosporcoconunaspazzola;
lospazzolamentospingelosporcoall'interno
dellebre.
6.Eliminatelosporcodalcorpoedalcoperchiodelltro
conunostraccioumido(perraccoglierelosporco
edevitarechesiinltrinelmotore).Nonpulitelo
sporcodentroilcondottodell'aria.
Figura29
6.Raddrizzateiltosaerbainposizionediservizio.
7.Versatelentamentedell'olionelforodiriempimento,
attendetequalcheminutopoicontrollateneillivello
conl'appositaasta:dopoaverlapulita,inseritelano
aposizionarneiltapposulforodiriempimento,ma
senzaavvitarla.
Nota:Riempimentomassimo:0,59litri,tipo:olio
detergenteSAE30oSAE10W-30conservice
classicationAPISF,SG,SH,SJ,SLosuperiore.
Nota:Riempitedioliolacoppanoaquandol'asta
indicacheillivellodell'oliomotoreècorretto(Figura
30).Seriempiteeccessivamenteilmotore,estraete
l'olioineccessocomeindicatoin5.
7.Installateilpreltroinschiumasinteticaeilltroaria
dicartanelltrodell'aria.
8.Montateilcoperchio.
Cambiodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime5ore
16

Figura30
Figura32
1.Illivellodell'olioè
massimo.
2.Illivellodell'olioè
eccessivo–estraete
oliodallacoppa.
3.Illivellodell'olioè
insufciente–aggiungete
olionellacoppa.
8.Montatel'astadilivelloeserratelasaldamenteamano.
9.Consegnatel'oliousatoalcentrodiraccoltapiùvicino.
Ricaricadellabatteria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25ore
Nota:Difabbrica,labatterianonècarica.Caricatela
batteriaprimadelprimoutilizzo.
Utilizzateilcaricabatteriesempreinambientiprotettie,se
possibile,caricatelabatteriaatemperaturaambiente(22°C).
1.Collegateilcaricabatteriealcablaggiopreassemblato
deltosaerba,sottolachiavediaccensione(Figura31).
Importante:Quandolabatterianonmantienepiù
lacarica,riciclatelaosmaltitelanelpienorispetto
deiregolamentilocali.
Preveniteildannoambientale.Labatteriaeil
caricabatteriesonocontraddistintidasimbolidi
smaltimentodiversichestannoaindicarechela
batteriaeilcaricabatteriedevonoesseresmaltiti
pressounsitoautorizzato.Batteriaecaricabatterie
nonvannosmaltiticoniriutigenerici.La
direttivaUE2002/96/CEclassicaquesto
prodottocomemacchinarioelettricooelettronico.
Pertanto,labatteriaeilcaricabatteriedevono
essereportatipressounappositopuntodiraccolta
ouncentrodiriciclaggioetrattatinelrispetto
dellelegginazionalivigenti.Ilconsumatore
rivesteunruolochiavenellosmaltimentoenel
riciclaggiodimacchinarielettronici/elettrici.Il
riciclaggiosottraetaliprodottialussodeiriuti
municipali.Ilsimbolodelbidonedellaspazzatura
barratoèviricordadiseguirequesteindicazioni.
Vipreghiamodicontattareleautoritàlocalioil
rivenditoredizonaperrichiedereulterioridettagli
sulcorrettometododismaltimento.
Figura31
2.Inseriteilcaricabatterieinunapresaaparete(Figura
32).
Lubricazionedellecorone
dentate
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno—Lubricate
lecoronedentate.
1.Rimuovereidadidelleruoteposteriorierimuovere
leruote.
2.Applicatedell'oliolubricanteagliingranaggicome
illustratoinFigura33.
17

Figura33
3.Installareleruoteposteriori.
Lubricazionedellasezione
superioredellastegola
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Lubricateilatisinistroedestrodellasezionesuperiore
dellastegolaconsprayalsiliconeabassaviscositàunavolta
all'annooalbisogno.
1.Spruzzateilprodottosull'estremitàesternadiplastica
dellaparteinternadellastegola(Figura34).
Regolazionedellatrazione
automatica
Selatrazioneautomaticadeltosaerbanonfunziona,regolate
ilcavodellatrazioneautomatica.
1.Allentateildadosulserralopercavi(Figura36).
Figura36
1.Supportodelcavo
Figura34
Nota:Utilizzatelacannucciafornitaconl'erogatore
perdirigerelospruzzo.
2.Spingetecompletamenteversoilbassolasezione
superioredellastegolaespruzzateilprodottosulla
supercieinternadiplasticadellaparteesternadella
stegola(Figura35).
2.Tirateindietrocompletamentelastegolasuperiore.
Nota:Selasezionesuperioredellastegolanonsi
muoveliberamente,consultateLubricazionedella
sezionesuperioredellastegola(pagina18).
3.Tirateversoilbassolaguainadelcavonoadeliminare
l'imbandodelcavoesposto(Figura37).
Figura37
1.Cavoesposto
4.Spingeteversol'altolaguainadelcavodi3mm.
Figura35
Nota:Posizionandounrighellocontroillatosuperiore
dell'attacconerodelcavoèpossibilemisurarediquanto
sispostal'estremitàsuperioredellaguainadelcavo
(Figura38).
18

Figura38
1.Supportodelcavo2.Guainadelcavo
Nota:Spostandoversol'altolaguainadelcavola
velocitàditrazionediminuisce;spostandolaguaina
versoilbassolavelocitàditrazioneaumenta.
5.Serratesaldamenteildado.
6.Avviateiltosaerbaecontrollatelaregolazione.
Nota:Selatrazioneautomaticanonècorrettamente
regolata,ripetetel'operazione.
Sostituzionedellalama
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Figura39
4.Toglietelalamaeconservatelabulloneriadimontaggio
(Figura39).
5.Montatelalamanuova(ruotateilbullonedellalamain
sensoorario)etuttiglielementidissaggio(Figura40).
Importante:
usar e una chia v e dinamometrica
unachiavedinamometricaoavetedubbisull'esecuzione
diquestaoperazione,contattateunCentroAssistenza
autorizzato.
Controllatelalamaognivoltacherimanetesenzabenzina.
Selalamaèdanneggiata,sostituitelaimmediatamente.Se
iltaglienteèottusooscheggiato,fateloaflare,oppure
sostituitelalama.
P er il cor r etto monta g gio della lama do v ete
.Senondisponetedi
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirelamanutenzione
dellalama.
1.Scollegateilcappellottodallacandela.Vedere
Preparazioneperlamanutenzione(pagina15).
2.Inclinatelamacchinasulancoconl'astadilivelloin
basso.
3.Usateunbloccodilegnopertenerefermalalama
(Figura39).
Figura40
Importante:Leestremitàcurvedellalama
devonoessererivolteversolascoccadeltosaerba.
19

6.Conunachiavetorsiometricaserrateilbullone
dellalamaa82Nm.
Importante:Unbulloneserratoa82Nm
èmoltostretto.Trattenetelalamaconun
bloccodilegnoeserratesaldamenteilbullone
facendoforzacolvostrocorposulcriccoosulla
chiavedinamometrica.Èmoltodifcileserrare
eccessivamentequestobullone.
Puliziadellamacchina
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
AVVERTENZA
Lamacchinapuòspostaredelmaterialedal
sottoscocca.
•Usateocchialidisicurezza.
•Rimaneteinposizionediservizio(dietrola
stegola).
•Nonconsentiteadalcunodiavvicinarsialla
zonadilavoro.
6.Fategirareilmotorenchénonsiferma.
7.Avviatedinuovoilmotoreedaccertatevichetuttala
benzinasiaefuitadalcarburatore.
1.Collocateiltosaerbasuunasuperciepiana
pavimentata,conilmotoreacceso,espruzzateungetto
d'acquadavantiallaruotadestraposteriore(Figura41).
Nota:L'acquaverràspruzzataattornoallalama,
eliminandolosfalcio.
Figura41
2.Quandononescepiùsfalcio,chiudetel'acquae
trasportateiltosaerbainunluogoasciutto.
3.Fategirareilmotoreperalcuniminuti,perasciugarela
scoccaedimpedirechearrugginisca.
Svuotamentodelserbatoiodel
carburante
1.Spegneteilmotoreelasciatechesiraffreddi.
2.Scollegateilcappellottodallacandela.
3.Toglieteiltappodelserbatoiodelcarburante.
4.Utilizzateunapompaamanopertravasareilcarburante
inunatanicapulita,omologataperbenzina.
5.Collegateilcappellottoallacandela.
20

Rimessaggio
Riponetelamacchinainunluogofresco,pulitoeasciutto.
Preparazionedeltosaerbaper
ilrimessaggio
AVVERTENZA
Ivaporidibenzinapossonoesplodere.
•Nonconservatelabenzinaperpiùdi30giorni.
•Nonriponetelamacchinainunambiente
chiusovicinoaammelibere.
•Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio.
1.L'ultimavoltachefateilpieno,primadelrimessaggio,
versatelostabilizzatorenelcarburante,comeindicato
nelleistruzionidelcostruttoredelmotore.
2.Fatefunzionareiltosaerbanchéilmotorenonsi
fermapermancanzadicarburante.
3.Avviarenuovamenteilmotore.
4.Lasciatecheilmotoregirinchénonsiferma.Quando
nonsiaccendepiù,ilmotoreèasciuttoabbastanza.
5.Scollegateilcappellottodallacandela.
6.Toglietelacandela,versate30mldiolionelforo
dellacandelaetiratepiùvoltelentamenteilcavodi
avviamentoperdistribuirel'olionelcilindro,alnedi
impedirechequest'ultimocorrodadurantelastagione
morta.
Figura42
1.Manopoladellastegola(2)
2.PiegatelastegolainavanticomemostratonellaFigura
42.
3.Allentatelamanopoladellasezionesuperioredella
stegolaepiegatelacomemostratoin(Figura42).
2.Manopoladellasezione
superioredellastegola
Rimozionedellamacchinadal
rimessaggio
1.Teneteincaricalabatteriaper24ore.
2.Controllatetuttiidispositividifermoeserrateli.
3.Toglietelacandelaefategirarevelocementeilmotore
pereliminarel'oliosuperuodalcilindro.
4.Montatelacandelaeserratelaconunachiave
dinamometricaa20Nm.
5.Osservateleproceduredimanutenzioneconsigliate;
vedere(pagina).
6.Controllateillivellodell'oliomotore;vedere(pagina).
7.Montatelacandelasenzastringerla.
8.Serratetuttiidadi,ibullonieleviti.
9.Cambiatelabatteria;vedereRicaricadellabatteria
(pagina17).
7.Rabboccateilserbatoiodelcarburanteconbenzina
fresca;vedereRiempimentodelserbatoiodel
carburante(pagina10).
8.Collegateilcappellottoallacandela.
9.Cambiatelabatteria;vedereRicaricadellabatteria
(pagina17).
Piegaturadellastegola
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegolapuò
danneggiareicaviecrearecondizionidiutilizzo
pericolose.
•Fateattenzioneanondanneggiareicaviquando
apriteopiegatelastegola.
•Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun
CentroAssistenzaautorizzato.
1.Allentateentrambelemanopolechessanolastegola
altelaionchénonriusciteamuovereliberamentela
stegolastessa(Figura42).
21

Localizzazioneguasti
ProblemaPossibilecausaRimedio
Ilmotorenonsiavvia.
Ilmotoresiavviacondifcoltàoperde
potenza.
1.Ilcappellottononècollegatoalla
candela.
2.Ilforodisatodeltappodelcarburante
èostruito.
3.Lacandelaèsporca,imbrattataola
distanzatraglielettrodièerrata.
4.Ilserbatoiocarburanteèvuotoo
l'impiantodialimentazionecontiene
carburantestantio.
1.Ilforodisatodeltappodelcarburante
èostruito.
2.L'elementodelltrodell'ariaèsporcoe
riduceilussod'aria.
3.Lapartesottostantedellamacchina
contienesfalcioedetriti.
4.Lacandelaèsporca,imbrattataola
distanzatraglielettrodièerrata.
5.Illivellodell'oliomotoreèinsufciente,
eccessivool'olioètroppocontaminato.
6.Benzinastantianelserbatoiodel
carburante.
1.Collegateilcappellottoallacandela.
2.Puliteilforodisatodeltappodel
carburante,osostituiteiltappo.
3.Controllatelacandelae,all'occorrenza,
regolateladistanzafraglielettrodi.
Selacandelaèsporca,imbrattatao
incrinata,sostituitela.
4.Spurgatee/oriempiteilserbatoiodel
carburanteconbenzinafresca.Se
ilproblemaperdura,rivolgeteviaun
Distributoreautorizzato.
1.Puliteilforodisatodeltappodel
carburante,osostituiteiltappo.
2.Puliteilpreltrodell'ariae/osostituiteil
ltrodicartadell'aria.
3.Pulitesottolamacchina
4.Controllatelacandelae,all'occorrenza,
regolateladistanzafraglielettrodi.
Selacandelaèsporca,imbrattatao
incrinata,sostituitela.
5.Controllatel'oliomotore.Cambiate
l'olioseèsporco;aggiungeteo
estraeteolioperregolarneillivello
rispettoalriferimentoFullpresente
sull'astadilivello.
6.Spurgateilserbatoiodelcarburantee
riempitelodibenzinafresca.
Ilmotorenonèregolare.
Iltosaerbaoilmotorevibranoinmodo
eccessivo.
Iltagliononèuniforme.
1.Ilcappellottononècollegatoalla
candela.
2.L'elementodelltrodell'ariaèsporcoe
riduceilussod'aria.
3.Lacandelaèsporca,imbrattataola
distanzatraglielettrodièerrata.
1.Ilsottoscoccadellamacchinacontiene
sfalcioecorpiestranei.
2.Ibullonidissaggiodelmotoresono
allentati.
3.Idadidissaggiodellalamasono
allentati.
4.Lalamaèpiegataosbilanciata.
1.Avetetosatoripetutamentenella
stessadirezione.
2.L'altezzadellequattroruotenonè
uguale.
3.Ilsottoscoccadellamacchinacontiene
sfalcioecorpiestranei.
4.Lalamaèottusa.
1.Collegateilcappellottoallacandela.
2.Puliteilpreltrodell'ariae/osostituiteil
ltrodicartadell'aria.
3.Controllatelacandelae,all'occorrenza,
regolateladistanzafraglielettrodi.
Selacandelaèsporca,imbrattatao
incrinata,sostituitela.
1.Puliteilsottoscoccadellamacchina.
2.Serrateibullonidissaggiodelmotore.
3.Serrateidadidissaggiodellalama.
4.Bilanciatelalama.Selalamaè
piegata,sostituitela.
1.Cambiateladirezioneditosatura.
2.Regolatelequattroruoteallastessa
altezza.
3.Puliteilsottoscoccadellamacchina.
4.Aflateebilanciatelalama.
22

ProblemaPossibilecausaRimedio
Latrazioneautomaticadeltosaerbanon
funziona.
1.Visonodetritisottoilcopricinghia.1.Rimuoveteidetritidasottoil
2.Ilcavodellatrazioneautomaticanonè
regolatooèdanneggiato.
copricinghia.
2.Regolateilcavodellatrazione
automatica.All'occorrenzasostituitelo.
23

Note:
24

Note:
25

Note:
26

Listadeidistributoriinternazionali
Distributore:Paese:
AgrolancKft
BalamaPrimaEngineeringEquip.HongKong85221552163
B-RayCorporationCorea
CascoSalesCompany
CeresS.A.CostaRica
CSSCTurfEquipment(pvt)Ltd.SriLanka
CyrilJohnston&Co.
CyrilJohnston&Co.
EquiverMessico525553995444ParklandProductsLtd.NuovaZelanda6433493760
FemcoS.A.Guatemala
ForGarderOU
G.Y .K.CompanyLtd.Giappone
GeomechanikiofAthensGrecia
GolfinternationalTurizm
GuandongGoldenStarCina
HakoGroundandGardenSvezia
HakoGroundandGarden
HayterLimited(U.K.)
HydroturfInt.CoDubai
HydroturfEgyptLLC
IrrimacPortogallo351212388260ToroEuropeNVBelgio3214562960
IrrigationProductsInt'lPvtLtd.India0091442449
JeanHeybroekb.v.PaesiBassi31306394611VictusEmakPolonia48618238369
Ungheria3627539640
Portorico7877888383
IrlandadelNord442890813121
Repubblicad'Irlanda442890813121
Estonia3723846060
Turchia902163365993Riversa
Norvegia4722907760
RegnoUnito441279723444
EmiratiArabiUniti97143479479T-MarktLogisticsLtd.Ungheria3626525500
Egitto2025194308ToroAustraliaAustralia61395807355
N.telefono:
82325512076
5062391 138
94112746100
5024423277
81726325861
30109350054
862087651338
4635100000
4387
Distributore:Paese:
MaquiverS.A.Colombia
MaruyamaMfg.Co.Inc.Giappone
Mountelda.s.
Mountelda.s.Slovakia
MunditolS.A.
NormaGarden
OslingerTurfEquipmentSA
OyHakoGroundandGarden
Ab
Perfetto
PratoverdeSRL.
Prochaska&Cie
RTCohen2004Ltd.
LelyTurfcare
SolvertS.A.S.
SpyprosStavrinidesLimitedCipro
SurgeSystemsIndiaLimited
ValtechMarocco21253766
Repubblica
Ceca
Argentina54114821
Russia74954116120
Ecuador59342396970
Finlandia35898700733
Polonia48618208416
Italia390499128
Austria4312785100
Israele97298617979
Spagna
Danimarca4566109200
Francia331308177
India911292299901
N.telefono:
5712364079
81332522285
420255704
220
420255704
220
9999
128
34952837500
00
35722434131
3636
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro
ToroWarrantyCompany(T oro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi
comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteTheT oroCompanyounrivenditoreT oroinloco.
IlsistemadigaranziaT oroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada
quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLA
PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediToro
Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranzia,contattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtroscopodicui
viinformiamo,nonchécondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridati
personaliadaltrecompagnie.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelle
autoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelnostrosistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali
Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come
laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
ImpegnodiT oroallasicurezzadeidatipersonali
Adottiamoprecauzioniragionevolialneditutelarelasicurezzadeivostridatipersonali.nonchémisureatteamantenere
l'accuratezzaelostatuscorrentedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedeidatipersonali
Perrivedereocorreggereivostridatipersonali,contattateciviaemailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneopressoil
rivenditoreT oroinloco.
374-0269RevH

LagaranziadelmarchioToro
e
Garanziasull'avviamentoToroGTS
Prodottiperusoresidenziale
Condizionieprodotticoperti
TheT oroCompanyelasuaafliata,ToroWarrantyCompany,aisensidell'accordo
tradilorosiglato,siimpegnanocongiuntamentearipararepercontodell'acquirente
1
originale
lavorazioneoqualorailmotorecopertodagaranziaT oroGTS(GuaranteedtoStart)
nonsiavviialprimooalsecondotentativo,acondizionechesianostateeseguitele
operazionidimanutenzioneordinariaprevistenelManualedell'operatore.
Iseguentiperiodiditempovengonoapplicatidalladatad’acquisto:
1
2
luoghièconsideratousocommercialeedintalcasovieneapplicatalagaranziaperusocommerciale.
3
utilizzatoascopocommerciale.
4
5
6
saldateleuneallealtrecheformanolastrutturadellamacchinaallaqualesonoassicuratialtri
componenticomeilmotore,siincrinaosirompe,saràriparatoosostituito,adiscrezionediT oro,
ingaranziasenzaaddebitoalclientedialcuncostopermaterialiemanodopera.Idannialtelaio
dovutiall'utilizzodelprodottoinmodioperscopiimpropri,eidannioleriparazionidovutiaruggineo
corrosionenonsonocoperti.
Lagaranziadecadrebbequalorailcontaorerisultassescollegato,alterato,ocon
evidentisegnidimanomissione.
iprodottiToroelencatisottoqualorapresentinodifettidimaterialeo
ProdottiPeriododigaranzia
Tosaerbaelettriciconoperatoreapiedi
•Pianalepressofuso
5anniperusoresidenziale
2
90giorniperusocommerciale
•Motore
•Batteria2anni
•Piattoditaglioinacciaio2anniperusoresidenziale
5annidigaranziaGTS,
Usoresidenziale
3
2
30giorniperusocommerciale
•Motore
TosaerbaTimeMaster3anniperusoresidenziale
2annidigaranziaGTS,
Usoresidenziale
3
2
90giorniperusocommerciale
•Motore
•Batteria2anni
Prodottielettriciportatili
etosaerbaelettriciconoperatoreapiedi
Spazzaneve
•Monostadio2anniperusoresidenziale
3annidigaranziaGTS,
Usoresidenziale
2anniperusoresidenziale
Nessunagaranziaperusocommerciale
3
2
2
45giorniperusocommerciale
•Motore
•Doppiostadio3anniperusoresidenziale
2annidigaranziaGTS,
Usoresidenziale
3
2
45giorniperusocommerciale
•Condotto,deettoredelcondottoe
coperchioalloggiamentoventola
Spazzaneveelettrici
Avita(soloperilproprietariooriginario)
2anniperusoresidenziale
2
Nessunagaranziaperusocommerciale
Tutteleunitàconconducenteseguenti
•Motore
•Batteria2anniUsoresidenziale
•Attrezzi2anniperusoresidenziale
TrattoriDHpertappetierbosiegiardini2anniperusoresidenziale
TrattoriXLSpertappetierbosiegiardini
TimeCutter
TosaerbaTITAN3annio240ore
•Telaio
AcquirenteoriginaleindicalapersonachehaoriginariamenteacquistatoilprodottoT oro.
“Normaleusoresidenziale”signical'usodelprodottosullottodellavostraabitazione.L'usoinpiù
LaGaranziasull'avviamentoT oroGTS(GuaranteedtoStart)nonsiapplicaquandoilprodottoè
AlcunimotorimontatisuiprodottiT orosonocopertidallagaranziadelcostruttore.
Asecondadelprimotermineraggiunto.
Garanziaavitasultelaio-Seduranteilnormaleutilizzoiltelaioportante,costituitodalleparti
Fateriferimentoallagaranziadel
costruttoredelmotore
4
2
30giorniperusocommerciale
3anniperusoresidenziale
30giorniperusocommerciale
3anniperusoresidenziale
30giorniperusocommerciale
5
Avita(soloperilproprietariooriginario)
2
2
2
2
Istruzioniperottenereilservizioingaranzia
SecredetecheilvostroprodottoT ororivelidifettidimaterialiolavorazione,osservate
laseguenteprocedura.
1.Perlarevisionedelprodottorivolgetevialrivenditoredizona.Seperqualsiasi
motivorisultasseimpossibilecontattareilvostrorivenditoredizona,contattate
qualsiasialtrodistributoreautorizzatoT oroperpianicarelamanutenzione.
Vederel'elencodeiDistributoriaccluso.
2.Portateilprodottoelaprovad'acquisto(ricevutadivendita)alCentroAssistenza.
Seperqualsiasimotivononsietesoddisfattidell'analisiodelserviziodelCentro
Assistenza,contattatecial:
CustomerCareDepartment,RLCDivision
ToroWarrantyCompany
811 1LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420-1196
001–952–948–4707
Articoliecondizioninoncopertidagaranzia
Nonesistealtragaranziaespressaadeccezionedellacoperturasusistemidi
emissionespecialiesulmotoredialcuniprodotti.Quantosegueèesclusodalla
presenteespressagaranzia.
•Ilcostodellamanutenzioneordinariaediparti,qualiltri,carburante,lubricanti,
cambidiolio,candele,ltridell'aria,aflaturalame/lameusurate,regolazione
dicavi/tiranteria,odifreniefrizioni.
•Guastodeicomponentipernormaleusura
•Qualsiasiprodottoopezzomodicato,impropriamenteutilizzatootrascurato,
echedebbaesseresostituitooriparatoacausadiincidentiomancanzadi
correttamanutenzione
•Spesediritiroeconsegna
5
•RiparazioniotentatividiriparazionenoneffettuatidaunCentroAssistenza
Toroautorizzato
•Riparazioniresesinecessarieacausadellamancataosservanzadellaprocedura
consigliataperilcarburante(perulterioridettagli,consultateilManuale
dell'operatore)
–Larimozionedielementicontaminantinelsistemadialimentazionenonè
coperta
–Utilizzodicarburantestantio(dioltreunmese)ocontenenteetanolooltre
il10%oMTBEoltreil15%
–Mancatosvuotamentodelsistemadialimentazioneprimadiunperiododi
inutilizzosuperioreaunmese
•Riparazionioregolazionipercorreggeredifcoltàdiavviamentodovutea:
–Mancataosservanzadelleproceduredimanutenzioneadeguateodella
6
•Condizionioperativeparticolariperlequalil'avviamentopuòrichiederepiùdi
L'acquistoècopertodallelegginazionalidiciascunpaese.Lapresentegaranzianon
limitaidirittiriservatiall'acquirentedatalileggi.
proceduraconsigliataperilcarburante
–Urtodellalamarotantecontrounoggetto
duetentativi:
–Primiavviamentidopounperiodoprolungatodiinutilizzodioltretremesi
odopounrimessaggiostagionale
–Avviamentiabassetemperaturecomequellechesirilevanoadinizio
primaveraeneautunno
–Procedurediavviamentoscorrette:incasodidifcoltàd'avviamento,
consultateilManualedell'operatoreperaccertarvidiseguireleprocedure
diavviamentocorrette.Inquestomodopotreterisparmiarviunavisitanon
necessariapressounCentroAssistenzaT oroautorizzato.
Condizionigenerali
Responsabilitàdelproprietario
IlproprietariodeveeseguirelamanutenzionedelProdottoT oroinconformitàalle
proceduredimanutenzioneriportatenelManualedell'operatore.Questatipologiadi
manutenzioneordinaria,siaessaeseguitadaunrivenditoreodalproprietario,èa
caricodelproprietario.
374-0268RevG