BMicrofono
CFotocellula
DSpeaker
ESlot per scheda di memoria
(microscheda SD)
bActive DockcCaricabatteria
per auto USB
dCavo USBeDocumentazione
2
Prima di iniziare2.
Prima di iniziare
Accensione e spegnimento
Installa il dispositivo di navigazione TomTom GO nell'auto seguendo le istruzioni riportate nella sezione di installazione all'inizio della presente documentazione.
Per accendere il dispositivo di navigazione, tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento fino a visualizzare la schermata inizial e. Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta, l'avvio potrebbe richiedere alcuni
secondi.
Impostazione
Quando accendi il dispositivo per la prima volta, dovrai rispondere ad alcune
domande per impostarlo. Rispondi alle domande toccando lo schermo.
Verrà chiesto se effettui viaggi regolari verso le stesse posizioni. Se tocchi SÌ,
potrai inserire queste destinazioni come destinazi oni preferite. Ogni volta che
accendi il dispositivo, puoi selezionare immediatamente una di queste posizioni come destinazione.
Per cambiare queste destinazioni o selezionarne una nuova, tocca Preferenze
di avvio nel menu preferenze, quindi seleziona Chiedi destinazione.
Il dispositivo non si avvia
Raramente, il dispositivo di navigazione TomTom GO potrebbe non avviarsi
correttamente oppure potrebbe non rispondere più ai comandi.
Innanzitutto, verifica che la batteria sia stata caricata adeguatamente. Per caricare la batteria, connetti il dispositivo al caricabatteria per auto. Per caricare
completamente la batteria potrebbero essere necessarie fino a 2 ore.
Se questa operazione non risolve il problema, puoi reimpostare il dispositivo.
A questo scopo, tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento per 15
secondi e, quando il dispositivo comincia a riavviarsi, rilascia il pulsante.
Note sulle batterie
La batteria del dispositivo di navigazione TomTom GO si carica quando connetti il dispositivo al caricabatteria per auto o al computer.
Quando colleghi il dispositivo al computer, ti verrà richiesto se desideri connetterti al computer. Se selezioni No e non tocchi lo schermo entro tre minuti,
il dispositivo si spegnerà automaticamente. Ciò avviene affinché la batteria si
ricarichi più velocemente.
3
Active Dock
Ricezione GPS
Nota: il connettore USB deve essere collegato direttamente a una porta USB
del computer e non a un hub USB o a una porta USB sulla tastiera o sul monitor.
Usare il Active Dock per installare il TomTom GO all'interno dell'auto.
Assicurarsi che il Active Dock e il parabrezza siano puliti e asciutti prima di fis-
sare il supporto. Posizionare il Active Dock in modo che non interferisca con
la visuale della strada né con alcun comando nell'auto.
Per fissare il Active Dock, premere con decisione la ventosa contro il parabrezza in una zona in cui il vetro risulta piano. Quindi ruotare l'impugnatura in
gomma presso la base del Active Dock in senso orario fino allo scatto.
Al momento della prima accensione del dispositivo di navigazione
TomTom GO, questo potrebbe richiedere alcuni minuti per determinare la
posizione GPS e visualizzare la posizione corrente sulla mappa. In futuro, la
posizione verrà trovata molto più rapidamente, di solito in pochi secondi.
Per assicurare una ricezione GPS ottimale, è consigliabile utilizzare il dispositivo all'aperto. La presenza di edifici di grandi dimensioni o di oggetti simili può
talvolta interferire con la ricezione.
Il TomTom GO 950 include la tecnologia EPT (Enhanced Positioning Technology, Tecnologia di posizionamento migliorata). EPT stima automaticamente
la posizione quando si perde il segnale GPS durante la guida, come quando si
attraversa una galleria. Quando EPT è in uso, il simbolo EPT viene mostrato
nella visualizzazione di guida.
Avviso di sicurezza
Il dispositivo di navigazione TomTom contiene un modulo GSM/GPRS che
può provocare interferenze con i dispositivi elettronici come pacemaker cardiaci, apparecchi acustici e attrezzature aeronautiche.
L'interferenza con tali dispositivi può mettere in pericolo la salute o la vita di
altre persone.
Non usare vicino a unità elettriche non protette o in aree in cui è vietato l'uso
dei telefoni cellulari, come ad esempio negli ospedali e negli aerei.
Cura del dispositivo
Non lasciare mai il dispositivo di navigazione TomTom GO o i suoi accessori
in vista nell'auto: potrebbero diventare un facile bersaglio di furti.
Puoi impostare una password per il dispositivo, da immettere a ogni avvio.
È importante prendersi cura del dispositivo.
• Il dispositivo non è stato progettato per temperature estreme, per cui
un'esposizione di tal genere può causare danni permanenti.
• Non aprire assolutamente la mascherina posteriore del dispositivo. Tale
operazione può essere pericolosa e annulla la garanzia.
• Asciuga o pulisci lo schermo del dispositivo solo con un panno morbido.
Non utilizzare detergenti liquidi.
4
Sicurezza3.
Sicurezza
Posizionamento del supporto
Seleziona accuratamente la posizione del supporto in auto. Il supporto non
deve bloccare o interferire con:
• la visuale della strada
• i comandi dell'auto
• gli specchietti retrovisori
•l'airbag
Quando il dispositivo di navigazione è inserito nel supporto, devi essere in
grado di raggiungerlo facilmente senza piegarti o allungarti. I diagrammi
mostrano dove fissare il supporto in modo sicuro.
Il supporto può essere fissato al parabrezza, al finestrino laterale oppure puoi
utilizzare un disco di montaggio sul cruscotto al fine di fissarlo sul cruscotto
stesso. TomTom offre anche soluzioni di montaggio alternative per il dispositivo di navigazione TomTom. Per maggiori informazioni sui dischi di montaggio per cruscotto e sulle soluzioni di montaggio alternative, visita
tomtom.com/accessories.
Installazione dell'Active Dock
Assicurati che l'Active Dock e il vetro siano puliti e asciutti.
1. Premi con decisione la ventosa contro il parabrezza in una zona in cui il
vetro risulta piano.
2. Quindi ruota l'impugnatura in gomma presso la base dell'Active Dock in
senso orario fino allo scatto.
L'Active Dock è stato così installato.
Blocco di sicurezza schermo
Consigliamo di utilizzare le preferenze di sicurezza per rendere più sicur a possibile la guida. Le preferenze di sicurezza comprendono, ad esempio, le
seguenti opzioni:
• Nasconde la maggior parte delle opzioni di menu durante la guida
• Mostra avvisi di sicurezza
• Avvisa in caso di superamento dei limiti di velocità
5
Si può guidare con maggiore sicurezza utilizzando i comandi vocali per controllare il TomTom GO.
6
Pianificazione del primo viaggio4.
Pianificazione del primo viaggio
Pianificare un percorso con il dispositivo di navigazione TomTom GO è facile.
Per pianificare un percorso, procedi come indicato di seguito.
Importante: per ragioni di sicurezza, pianifica un percorso sempre prima di
cominciare il viaggio.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale.
Nota: i pulsanti sul dispositivo di navigazione vengono visualizzati a colori, se
disponibili. Ad esempio, il pulsante denominato Trova alternativa nel menu
principale non è disponibile fino a quando non viene pianificato un percorso.
2. Tocca Navigazione verso...
3. Tocca Indirizzo.
Quando immetti un indirizzo, puoi scegliere fra le seguenti opzioni.
• Centro città - tocca questo pulsante per impostare come destinazione il
centro di una città.
• Via e numero civico - tocca questo pulsante per impostare come desti-
nazione un indirizzo esatto.
• Codice postale - tocca questo pulsante per inserire un codice postale
come destinazione.
Nota: puoi immettere un codice postale per qualsiasi paese. In alcuni paesi, i
codici postali sono sufficientemente dettagliati da riuscire a identificare una
casa. Negli altri paesi è possibile immettere un codice postale per identificare
7
una città o una località. In tali casi è quindi necessario immettere la via e il
numero civico.
• Incrocio - tocca questo pulsante per impostare come destinazione il
punto di incrocio di due vie.
• Indirizzo vocale - tocca questo pulsante per impostare la destinazione
annunciando verbalmente l'indirizzo al dispositivo di navigazione.
In questo esempio, inseriremo un indirizzo.
4. Tocca Via e numero civico.
Nota: quando si pianifica un viaggio per la prima volta, il dispositivo di navigazione chiede di selezionare uno stato o un paese. La scelta viene salvata e
verrà usata per tutti i percorsi pianificati.
È possibile modificare questa impostazione in qualsiasi momento toccando la
bandierina.
5. Inizia a digitare il nome della città desiderata.
Durante la digitazione, appariranno i nomi dell e città corrispondenti al le lettere digitate. Quando la città desiderata appare nell'elenco, toccala per
impostarla come destinazione.
Suggerimento: invece di digitare il nome, tocca questo pulsante per
inserire l'indirizzo parlando al dispositivo di navigazione.
6. Inizia a digitare il nome della via. Quando viene visualizzato nell'elenco,
tocca il nome.
Come per il nome della città, verranno mostrati i nomi delle vie corrispondenti alle lettere digitate. Quando la via desiderata appare nell'elenco, toccarla per impostarla come destinazione.
7. Inserisci il numero civico, quindi tocca Fatto.
8
8. Il dispositivo di navigazione chiederà se desideri un orario di arrivo specifico. Agli scopi di questo esercizio, tocca NO.
Il percorso viene calcolato dal dispositivo utilizzando IQ Routes
IQ Routes viene utilizzato per pianificare il percorso migliore usando le infor-
mazioni sulle velocità medie reali misurate su strada.
Al termine del calcolo del percorso, tocca Fatto.
Il dispositivo di navigazione TomTom GO ti avvisa della presenza di rallentamenti dovuti al traffico e inizia a guidarti a destinazione.
Riepilogo percorso
Dopo la pianificazione di un percorso, viene visualizzato un riepilogo.
Il riepilogo del percorso mostra una panoramica della mappa del percorso e il
tempo di percorrenza totale, compresi i ritardi causati da incidenti e strade
trafficate.
Puoi visualizzare il riepilogo del percorso in qualsiasi momento toccando il lato
destro della barra di stato.
TM
.
Istantanea LIVE
Istantanea LIVE mostra una panoramica delle informazioni fornite dai servizi
LIVE per il percorso pianificato. Per esplorare Istantanea LIVE, apri la scheda
LIVE nella schermata di riepilogo del percorso, quindi tocca ciascun riquadro
per visualizzare informazioni più dettagliate.
Nota: non tutti i servizi sono disponibili in tutti i paesi o le aree geografiche.
Visita tomtom.com/services per scoprire i servizi disponibili nella tua area di
residenza.
Tocca i riquadri nella scheda LIVE per visualizzare, per esempio, le seguenti
informazioni. Non tutte le informazioni sono disponibili in tutti i paesi:
• Traffico sul percorso: tocca questa sezione per visualizzare i dettagli dei
• Più economico sul percorso: tocca questa sezion e per visualizzare il menu
ritardi provocati da incidenti e strade trafficate.
Prezzi carburante. Puoi quindi modificare il percorso per passare dalla stazione di servizio meno costosa.
9
• Autovelox: tocca questa sezione per visualizzare il menu Autovelox. Puoi
quindi segnalare un autovelox o modificare le preferenze di avviso.
Nota: oltre a usare i servizi LIVE nel tuo paese, puoi usare i servizi LIVE anche
all'estero. Non tutti i servizi LIVE sono disponibili in tutti i paesi. Per maggiori
informazioni sui servizi disponibili, visita il sito tomtom.com/services.
Usare la voce per pianificare un percorso
Invece di toccare lo schermo per pianificare un percorso, puoi usare la voce.
Per informazioni sui vari metodi di pianificazione di un percorso usando la
voce, vedi Comando e controllo vocale.
Destinazioni frequenti
Se viaggi spesso verso le stesse destinazioni, puoi impostare il dispositi vo in
modo che ti chieda se vuoi pianificare un percorso verso una di queste posizioni all'avvio. Si tratta di un modo più rapido rispetto alla normale pianificazione del percorso.
Per selezionare una nuova destinazione, tocca Preferenze di avvio nel menu
Preferenze, quindi seleziona Chiedi destinazione. Ti verrà richiesto s e vuoi
selezionare una nuova destinazione e quindi devi rispondere a qualche
domande sulla posizione.
Mostra l'elenco di destinazioni frequenti all'avvio di TomTom GO
Puoi impostare TomTom GO in modo che ti chieda di pianificare un percor so
verso una delle destinazioni frequenti all'avvio.
Per modificare questa impostazione, procedi come segue:
1. Tocca Preferenze di avvio nel menu Preferenze e quindi seleziona Chiedi destinazione.
2. Tocca Sì, quindi tocca ancora una volta Sì per cominciare a i nserire le informazioni sulla destinazione.
3. Seleziona un simbolo per la destinazione e tocca Fatto per impostare il simbolo, quindi tocca Sì.
10
Ore di arrivo
Suggerimento: se vuoi scegliere un titolo personalizzato, seleziona un sim-
bolo numerato.
4. Tocca Sì e se richiesto inserisci un nuovo nome, quindi tocca Fatto.
5. Inserisci i dettagli dell'indirizzo nello stesso modo in cui inserisci un indirizzo
nella pianificazione del percorso, quindi tocca Fatto.
6. Se vuoi impostare più destinazioni, ripeti i passaggi precedenti . Altr imenti ,
tocca Fatto.
Ti verrà richiesto se vuoi modificare l'immagine di avvio.
7. Se vuoi modificare l'immagine, segui le istruzioni visualizzate sullo
schermo. Altrimenti, tocca No.
Ogni volta che TomTom GO si avvia, ti verrà richiesto se vuoi pianificare un
percorso. Se tocchi Annulla, verrà visualizzato il menu principale.
Quando si pianifica un percorso, il TomTom GO chiede se si ha necessità di
arrivare a un'ora particolare.
Toccare SÌ per immettere un'ora di arrivo desiderata.
Il GO calcola l'orario d'arrivo e mostra se si arriverà in tempo.
È possibile utilizzare queste informazioni anche per calcolare l'ora della par-
tenza. Se il GO mostra che si arriverà con 30 minuti di anticipo, è possibile
attendere e partire dopo 30 minuti, invece di arrivare in anticipo.
L'orario d'arrivo viene costantemente ricalcolato durante il viaggio. La barra di
stato consente di visualizzare se si arriverà in orario o in ritardo, come
mostrato sotto :
L'arrivo è previsto 55 minuti in anticipo rispetto all'orario
d'arrivo inserito.
Se l'orario d'arrivo stimato è superiore a cinque minuti prima
dell'orario inserito, esso viene visualizzato in verde.
L'arrivo è previsto 3 minuti in anticipo rispetto all'orario di
arrivo inserito.
Se l'orario d'arrivo stimato è meno di 5 minuti prima dell'orario
inserito, esso viene visualizzato in giallo.
L'arrivo è previsto con 19 minuti di ritardo.
Se l'orario d'arrivo stimato è superiore all'orario inserito, esso
viene visualizzato in rosso.
Toccare Preferenze barra di stato nel menu Preferenze per attivare o disatti-
vare le notifiche sull'ora di arrivo.
Preferenze
barra di stato
Selezionare le opzioni necessarie nella prima schermata del menu, quindi
toccare Fatto.
Per abilitare le notifiche sull'ora di arrivo, selezionare Mostra ritardo rispetto a ora di arrivo.
11
Altre opzioni di navigazione
Quando si seleziona Navigazione verso..., è possibile impostare la destinazione in diversi modi, oltre ad inserire l'indirizzo. Le altre opzioni son o elencate
di seguito:
Digita questo pulsante per usare la Ricerca locale TomTom con Google
search allo scopo di trovare negozi e attività nella posizione corrente e nelle
vicinanze.
Ricerca locale
Base
Preferito
Puoi scegliere di cercare negozi e attività vicino a te, vicino alla destinazione, vicino a qualsiasi altra destinazione o in una città.
Ad esempio, se stai cercando una piscina vicina alla tua posizione corrente,
inserisci 'piscina' e scegli il risultato migliore restituito dalla ricerca.
Toccare questo pulsante per navigare verso la posizione della propria base.
Questo pulsante verrà utilizzato probabilmente più degli altri.
Toccare questo pulsante per selezionare un preferito come destinazione.
Indirizzo
Destinazione
recente
Punto di
interesse
Punto sulla
mappa
Toccare questo pulsante per inserire un indirizzo come destinazione.
Toccare questo pulsante per selezionare la de stinazione da un elenco di
luoghi recentemente usati come destinazioni.
Toccare questo pulsante per navigare verso un Punto di interesse (PDI).
Toccare questo pulsante per selezionare un punto sulla mappa come destinazione usando il browser mappe.
Toccare questo pulsante per inserire una destinazione utilizzando valori di
latitudine e longitudine.
Latitudine
Longitudine
Posizione
dell'ultima
sosta
Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come
destinazione.
12
Pianificazione anticipata di un percorso
Puoi usare il GO per pianificare un percorso in anticipo selezionando sia il
punto di partenza che la destinazione.
Ecco alcune ulteriori ragioni per pianificare un percorso in anticipo:
• Scoprire la durata del viaggio prima della partenza.
Puoi inoltre confrontare i tempi di viaggio per lo stesso percorso in diverse
ore del giorno o in diversi giorni della settimana. IlTomTom GO utilizza IQ
Routes in fase di pianificazione di un percorso. IQ Routes cal cola i per corsi
in base alla velocità media effettiva rilevata sulle strade.
• Studiare il percorso di un viaggio che stai pianificando.
• Verificare il percorso per una persona che deve raggiungerti e spiegargli la
strada in dettaglio.
Per pianificare un percorso in anticipo, procedere come indicato di seguito:
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare il pulsante freccia per passare alla schermata del menu successivo
e selezionare Pianifica percorso.
Pianifica
percorso
3. Selezionare il punto di partenza del viaggio analogamente a come si seleziona la destinazione.
4. Imposta la destinazion e del via g gio.
5. Scegliere il tipo di percorso da pianificare.
• Percorso più veloce - il percorso di durata inferiore.
• Eco route - il percorso più efficiente dal punto di vista dei consumi per il
tuo viaggio.
• Percorso più breve - la distanza più breve tra le posizioni impostate. Que-
sto può non essere il più veloce, specialmente se il percorso più breve
passa attraverso un centro urbano.
• Evita autostrade - un percorso che evita le autostrade.
• Percorso a piedi - un percorso progettato per un viaggio a piedi.
• Percorso per bicicletta - un percorso progettato per un viaggio in bici-
cletta.
• Velocità limitata - un percorso adatto a un veicolo che può viaggiare solo
a velocità limitata. È necessario specificare la velocità massima.
6. Scegliere quando iniziare il viaggio che stai pianificando. Sono disponibili
tre opzioni:
• Ora
• Specifica la data e l'ora: ti verrà richiesto di inserire la data e l'ora.
• Nessuna data e ora specifica
Se selezioni Ora o Specifica data e ora, il GO usa IQ Routes per calcolare il
percorso ottimale per quell'ora, utilizzando la velocità media effettiva misurata sulle strade. In questo modo puoi confrontare la durata di un viaggio a
diverse ore del giorno, o in diversi giorni della settimana.
7. Il TomTom GO pianifica il percorso tra le due posizioni selezionate.
13
Ulteriori informazioni sul percorso
È possibile accedere a queste opzioni dell'ultimo percorso pianificato toccando Visualizza percorso nel menu principale o il pulsante Dettagli nella
schermata di riepilogo del percorso.
È possibile accedere a queste opzioni per l'ultimo percorso pianificato toccando il pulsante Dettagli nella schermata di riepilogo del percorso.
Si potranno quindi selezionare le seguenti opzioni:
Toccare questo pulsante per ottenere un elenco di tutte le istruzioni di
svolta lungo il percorso.
Formato
testo
Formato
grafico
Consulta
mappa
percorso
Mostra demo
percorso
Ciò è molto utile se è necessario spiegare un percorso a qualcun altro.
Toccare questo pulsante per visualizzare ogni svolta del viaggio. Toccare le
frecce verso destra e verso sinistra per spostarsi in avanti e indietro lungo il
viaggio.
Toccare lo schermo per disattivare il display 3D e visualizzare la mappa
dall'alto.
Toccare questo pulsante per visualizzare una panoramica del percorso utilizzando il browser mappe.
Toccare questo pulsante per vedere una demo del viaggio. La demo può
essere interrotta in qualunque momento toccando lo schermo.
Toccare questo pulsante per aprire la schermata di riepilogo percorso.
Mostra
riepilogo
percorso
Visualizza
percorso
Tocca questo pulsante per vedere il percorso.
14
Comando e controllo vocale5.
Comando e controllo vocale
Invece di toccare lo schermo per controllare TomTom GO, è ora possibile fornire istruzioni al GO mediante la voce.
Ad esempio, per aumentare il volume sul GO, è possibile pronunciare
"Aumenta volume".
Importante: per utilizzare il comando e controllo vocale, devi aver installato
una voce sintetizzata su TomTom GO. Puoi ins tallare le voci sintetizzate ut ilizzando TomTom HOME.
Per visualizzare l'elenco dei comandi disponibili, tocca Comando e controllo
nel menu Preferenze, quindi tocca Che cosa posso dire?
Uso del comando e controllo vocale
Nota: per utilizzare il comando e controllo vocale devi selezionare una voce
sintetizzata. Per selezionare una voce sintetizzata, tocca Voci nel menu Preferenze, quindi tocca Cambia voce. Seleziona una voce sintetizzata.
In questo esempio, utilizzerai il comando e controllo vocale per pianificare un
viaggio verso l'indirizzo di casa.
1. Tocca il pulsante del microfono nella visualizzazione di guida.
Nota: per aggiungere o rimuovere questo pulsante dalla visualizzazione di guida, tocca Comando e controllo nel menu Preferenze, quindi tocca
Attiva comando e controllo o Disattiva comando e controllo.
Il monitor del microfono viene visualizzato a colori, a meno che la funzione
di comando e controllo non sia occupata con un'altra attività.
2. Quando viene emesso il segnale acustico, pronuncia il comando "Naviga
verso casa".
Quando parli, il monitor del microfono indica se stai parlando troppo forte
o troppo piano:
Una barra verde indica che la tua voce è a un livello ideale per consentire al dispositivo di comprendere i comandi.
Una barra rossa indica che la voce è troppo alta.
Una barra grigia indica che la voce è troppo bassa.
15
Per alcune frasi, il dispositivo ripete il comando, quindi ti chiede se il
comando è stato riconosciuto correttamente.
3. Se il comando è corretto, pronunciare "Sì".
Se il comando non è corretto, pronunciare "No" e, quando richiesto, pro-
nunciare nuovamente il comando dopo il segnale acustico.
Il dispositivo pianifica un percorso dalla tua posizione attuale al tuo indirizzo di
casa.
Suggerimenti
• Il microfono si spegne dopo qualche secondo se non pronunci alcuna istruzione.
• Puoi disattivare l'ascolto dei comandi sul dispositivo toccando lo schermo
o pronunciando uno dei seguenti comandi: Indietro, Annulla, Esci.
• Per selezionare un elemento di un elenco, tocca lo schermo in corrispondenza dell'elemento. Il comando vocale non può essere utilizzato per selezionare elementi da un elenco.
Pianificazione di un viaggio usando la voce
Importante: pianifica sempre il tuo itinerario prima di iniziare a guidare. È peri-
coloso pianificare un percorso mentre si guida.
Per pianificare un percorso verso un indirizzo usando la voce, procedi nel
modo seguente:
1. Tocca il pulsante del comando vocale nella visualizzazione di
guida.
2. Quando senti un segnale sonoro, pronuncia 'Naviga verso indirizzo'.
Mentre parli, il monitor del comando vocale indica se il livello della voce è
troppo alto o troppo basso:
Una barra verde indica che la voce è al livello corretto per la
ricezione dei comandi da parte di GO.
Una barra rossa indica che la voce è troppo alta.
Una barra grigia indica che la voce è troppo bassa.
Per alcune frasi, GO ripeterà sempre il comando, quindi chiederà conferma
riguardo al corretto riconoscimento del comando.
Ora puoi immettere un indirizzo pronunciandolo a voce.
In alternativa, puoi toccare lo schermo per iniziare a pianificare un viaggio,
quindi tocca Indirizzo vocale (dialogo) o Indirizzo vocale per iniziare a
immettere l'indirizzo a voce.
16
3. Pronunciare il nome della città.
Una volta pronunciato il nome della città, viene visual izzato un elenco di sei
nomi che corrispondono al nome pronunciato.
Il GO comunica il nome in cima all'elenco. Se il nome udito è quello corretto,
pronunciare "Fatto" o "OK" o "Sì" o "Uno" oppure toccare il nome sullo
schermo.
Se il nome della città udito non è quello corretto, ma il nome c orrett o compare nell'elenco, pronunciare il numero accanto al nome corretto oppure
toccare il nome corretto sullo schermo.
Ad esempio, se il nome corretto è Rotterdam e questo nome corrisponde al
numero 2 nell'elenco, è possibile pronunciare "Due" oppure toccare il nome
corrispondente, in questo caso Rotterdam.
Se il nome della città non è presente in elenco, pronunciare "Indietro" o "No"
o toccare il pulsante Indietro per tornare alla schermata precedente. Quindi
pronunciare di nuovo il nome della città.
Nota: è necessario pronunciare i numeri nella stessa lingua utilizzata per i pulsanti del menu.
4. Pronunciare il nome della via.
Il GO pronuncia il nome visualizzato in cima all'elenco. Se il nome udito è
quello corretto, pronunciare "Fatto" o "OK" o "Sì" o "Uno" oppure toccare il
nome sullo schermo.
Nota: nomi simili possono corrispondere a località differenti, come una via
con codici postali diversi. In tal caso, tutte queste posizioni vengono visualizzate nell'elenco ed è necessario individuare e selezionare quella corretta sullo
schermo.
Se il nome pronunciato non è quello corretto, ma compare nell'elenco, pronuncia il numero accanto al nome corretto o digita il nome della via.
Se il nome della via non è presente in elenco, pronuncia 'Indietro' o 'No' o
tocca il pulsante Indietro per tornare alla schermata precedente. Quindi
pronunciare di nuovo il nome della via.
5. Pronunciare il numero civico.
17
I numeri devono essere pronunciati normalmente. Ad esempio, pronunciare il numero 357 come un'unica parola, "trecentocinquantasette".
Se il numero non viene visualizzato correttamente, pronunciare "Indietro" o
"No" oppure toccare il tasto di ritorno. Quindi pronunciare nuovamente il
numero.
Suggerimento: se si pronuncia "Indietro" quando non vi sono altri numeri
visualizzati sullo schermo, il GO tornerà alla schermata precedente.
Se il numero visualizzato è quello corretto, pronunciare "Fatto" oppure "OK".
In alternativa, immettere il numero toccando lo schermo.
Per selezionare un incrocio come posizione, pronunciare "Incrocio".
Nota: è necessario pronunciare i numeri nella stessa lingua utilizzata per i pulsanti del menu.
6. Il GO chiederà se è richiesta un'ora di arrivo particolare. Agli scopi di questo
esercizio, toccare NO.
Il GO calcolerà il percorso.
7. Al termine del calcolo del percorso, toccare Fatto.
Immissione vocale dell'indirizzo
Importante: è consigliabile pianificare sempre il proprio itinerario prima di ini-
ziare a guidare. È pericoloso pianificare un percorso mentre si guida.
Se non utilizzi il comando vocale per iniziare a pianificare un viaggio, puoi
comunque immettere un indirizzo usando la voce.
Per iniziare a pianificare un viaggio, tocca Naviga verso... nel menu principale,
quindi Indirizzo.
Per inserire la destinazione a voce, tocca uno di questi pulsanti:
Toccare questo pulsante per inserire un indirizzo utilizzando la voce.
Mediante questa opzione, il GO è in grado di riconoscere quanto segue:
Indirizzo
vocale
(dialogo)
• comandi: Sì, No, Indietro, Fatto, OK, Incrocio
• nomi di vie
• nomi di località.
• numeri: i numeri devono essere pronunciati uno alla volta. Ad esempio,
per comunicare il numero 35, pronunciare "Tre" e poi "Cinque".
Utilizzando la funzione Indirizzo vocale (dialogo), è possibile inserire informazioni senza toccare lo schermo.
18
Indirizzo
vocale
Toccare questo pulsante per immettere un indirizzo utilizzando sia la voce
che la digitazione sullo schermo. Utilizzando questa opzione il GO è in
grado di riconoscere quanto segue:
• nomi di vie
• nomi di località.
La funzione Indirizzo vocale è solitamente più veloce della funzione Indi-rizzo vocale (dialogo).
Puoi usare la voce per immettere le destinazioni tutte le volte che viene
visualizzato questo pulsante.
Puoi usare la voce per immettere questi tipi di destinazioni:
• Centro città: per pronunciare il centro di una città o paese, tocca il pulsante dell'immissione vocale in basso sulla tastiera.
• Via e numero civico: per pronunciare un indirizzo, tocca il pulsante
dell'immissione vocale in basso sulla tastiera.
• Incrocio o svincolo: per pronunciare il punto di incontro di due strade,
tocca il pulsante dell'immissione vocale in basso sulla tastiera.
Quando questo pulsante viene visualizzato in grigio, non è possibile usare
la voce per immettere un indirizzo.
Nota: l'immissione dell'indirizzo tramite codice postale non è possibile utilizzando la voce.
Il GO riconosce nomi di vie e località comunicati usando la lingua e la pronuncia locale.
Non è possibile utilizzare l'immissione vocale dell'indirizzo per pronunciare
nomi di vie e località in tutti i paesi.
19
Visualizzazione di guida6.
Visualizzazione di guida
All'avvio di TomTom GO, viene mostrata la visualizzazione di guida, insieme a
informazioni dettagliate sulla posizione corrente.
Puoi accedere in qualsiasi momento al menu principale toccando il centro
dello schermo.
Nota: la visualizzazione di guida appare in bianco e nero finché il GO non
rileva la posizione corrente dell'utente.
ATocca + e - per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
BMenu rapido: puoi attivare il menu rapido nel menu Preferenze.
CPosizione corrente.
DInformazioni sui segnali stradali o nome della via successiva.
EBarra laterale Traffico.
FIndicatore del livello della batteria.
GPulsante microfono per comando e controllo vocale.
HL'ora, la velocità attuale e il limite di velocità, se conosciuto.
Tocca questa parte della barra di stato per cambiare il volume e ascoltare
l'istruzione vocale successiva.
IIl nome della strada in cui ti trovi.
JIstruzioni di navigazione per la strada da percorrere.
Tocca questa parte della barra di stato per passare dall a visualizzazione 2D
alla visualizzazione 3D nella visualizzazione di guida.
KIl tempo di viaggio rimanente, la distanza rimanente e l 'ora di arrivo prevista.
20
Tocca questa parte della barra di stato per aprire la schermata di riepilogo
del percorso.
Per cambiare le informazioni visualizzate nella barra di stato, tocca Preferenze
barra di stato nel menu Preferenze.
Visualizzazione di guida simboli
I seguenti simboli vengono mostrati nella visualizzazione di guida:
EPT: questo simbolo viene visualizzato quando il dispositivo utilizza EPT
per stimare la posizione corrente. EPT viene usato solo quando non è presente un segnale GPS.
Nota: EPT non è disponibile su tutti i dispositivi.
Telefono cellulare non connesso - questo simbolo viene visualizzato
quando il telefono cellulare selezionato non è connesso al dispositivo. Devi
avere già instaurato una connessione con questo telefono.
Audio disattivato: questo simbolo viene visualizzato quando l'audio è disattivato.
Per attivare l'audio, apri il menu Preferenze e tocca Attiva audio.
Batteria: questo simbolo mostra il livello della batteria. Quando la batteria è
scarica e deve essere ricaricata, il simbolo della batteria è vuoto. È necessario caricare il dispositivo di navigazione il prima possibile.
Bussola - La bussola è visualizzata quando è attivata.
Per attivare o disattivare la bussola, utilizza la relativa impostazione nelle
preferenze della barra di stato.
Arrivo - Questo simbolo è visualizzato quando arrivi a destinazione.
21
Indicatore di corsia avanzato7.
Indicatore di corsia avanzato
Guida avanzata corsia
Il TomTom GO fornisce assistenza al momento della prossimità delle uscite
autostradali e degli incroci indicando all'utente la corsia in cui dovrebbe posizionarsi.
Nota: queste informazioni non sono disponibili per tutti gli incroci o in tutti i
paesi.
Per alcune uscite e raccordi, un'immagine mostra la corsia da imboccare. Per
disattivare le immagini, tocca Nascondi immagini corsia nel menu Preferenze.
Per altre uscite e raccordi, il GO mostra la corsia da imboccare nella barra di
stato. Per disattivare questa guida , to cca Cambia preferenze nel menu princi-
pale, quindi tocca Preferenze barra di stato. Deseleziona la casella di controllo
corrispondente a Visualizza guida corsia.
22
Ricerca di percorsi alternativi8.
Ricerca di percorsi alternativi
Una volta pianificato un percorso, è possibile modificarne alcune parti, senza
cambiare la propria destinazione.
Perché modificare il percorso?
Probabilmente per uno dei seguenti motivi:
• si incontra un blocco stradale o una situazione di traffico intenso;
• si desidera passare da un particolare luogo, prelevare una persona, ci si
vuole fermare a pranzo o fare rifornimento;
• si desidera evitare un raccordo critico o una strada non gradita.
Toccare Trova alternativa nel menu principale per modificare il percorso
correntemente pianificato.
Trova
alternativa
Calcola
alternativa
Il pulsante Trova alternativa... viene inoltre visualizzato nella schermata di
riepilogo del percorso dopo aver pianificato un percorso.
Toccare questo pulsante per calcolare un'alternativa al percorso già pianificato.
Il GO cercherà un altro percorso dalla posizione corrente alla destinazione.
Se alla fine decidi di voler utilizzare il percorso originale, toccare Ricalcola
originale.
Evita blocco
Qual è lo scopo?
Oltre alle strade nei pressi della propria posizione e della destinazione, il
nuovo percorso utilizzerà strade completamente differenti per raggiungere
la destinazione. Questo è un modo semplice per calcolare un percorso
completamente differente.
Toccare questo pulsante nel caso si incontri un blocco stradale o traffico
molto intenso. A questo punto si deve stabilire quale parte del percorso si
vuole evitare.
Scegliere tra le varie opzioni: 100 m, 500 m, 2000 m, 5000 m. Il GO ricalcolerà il percorso evitando la sezione corrispondente alla distanza selezionata.
Tenere presente che, una volta ricalcolato il percorso, sarà probabilmente
necessario lasciare entro breve la strada che si sta percorrendo.
Se il blocco stradale viene improvvisamente rimosso, toccare Ricalcola ori-ginale per tornare al percorso originale.
23
Passa da...
Ricalcola
originale
Evita parte
del percorso
Digita questo pulsante per modificare il percorso in modo da passare per
una determinata località, per esempio per far salire a bordo una persona
lungo il percorso. Con tale azione, sulla mappa viene visualizzato un contrassegno in corrispondenza della località che hai scelto di attraversare.
La posizione da cui si desidera passare può essere selezionata analogamente a come si seleziona una destinazione. È quindi possibile effettuare
una scelta tra le stesse opzioni: ad esempio, Indirizzo, Preferito, Punto di interesse e Punto sulla mappa.
Il GO calcolerà un nuovo percorso verso la destinazione che passerà attraverso la posizione scelta. A differenza della destinazione finale, il GO non
avvisa quando si supera questa posizione.
Questo pulsante consente di scegliere una sola posizione attraverso cui
passare. Per passare attraverso più posizioni, usa un Itinerario.
Digita questo pulsante per tornare al percorso originale senza deviazioni
per evitare blocchi stradali o per passare attraverso determinati luoghi.
Digita questo pulsante per evitare una parte del percorso. Usare questo
pulsante nel caso in cui il percorso preveda una strada o un raccordo non
gradito o con noti problemi di traffico.
Scegli quindi la strada da evitare da un elenco di strade nel percorso.
Considera
ritardi
Digita questo pulsante per ricalcolare il percorso in modo da evitare il più
possibile i problemi legati al traffico. Il GO verificherà se vi sono problemi di
traffico lungo il percorso ed elaborerà il percorso migliore per evitarli.
Nota: questo pulsante è disponibile solo quando TomTom Traffico è attivato.
24
Scorri mappa9.
Scorri mappa
Per guardare la mappa nello stesso modo in cui si guarderebbe una mappa
cartacea tradizionale, tocca Scorri mappa nel menu principale.
È possibile spostare la mappa trascinandola con un dito sullo schermo.
1. Scala della mappa
2. Traffico - problemi di traffico correnti. Usa il pulsante Opzioni per selezionare se le informazioni sul traffico devono essere visuali zzate sulla mappa.
Quando le informazioni sul traffico vengono visualizzate sulla mappa, i PDI
e i Preferiti non vengono visualizzati.
3. Contrassegno
I contrassegni puntano e mostrano la distanza rispetto alla posizione cor-
rente, alla posizione base e alla destinazione.
Tocca un contrassegno per centrare la mappa sulla posizione contrasse-
gnata.
Per impostare il tuo contrassegno, posiziona il cursore sulla posizione desi-
derata sulla mappa, tocca il pulsante del cursore e quindi tocca Imposta posizione contrassegno.
4. Opzioni
5. Cursore
6. Pulsante Trova
Tocca questo pulsante per trovare indirizzi specifici.
7. Pulsante cursore
Tocca questo pulsante per navigare alla posizione del cursore, fare della
posizione del cursore un Preferito oppure trovare un Punto di interesse
vicino alla posizione del cursore.
8. Barra dello zoom
Per ingrandire e ridurre, sposta il cursore.
25
Opzioni
Tocca il pulsante Opzioni per definire le informazioni visualizzate sulla mappa.
Puoi scegliere di mostrare le seguenti informazioni:
• Punti di interesse. Tocca PDI sotto l'elenco di opzioni per selezionare i PDI
da visualizzare.
• Preferiti
• Traffico - se sulla mappa vengono mostrate le informazioni sul traffico, i PDI
e i Preferiti non verranno visualizzati.
Tocca Avanzate per visualizzare o nascondere le seguenti informazioni:
• Nomi
• Contrassegni - i contrassegni indicano la posizione corrente, la posizione
della base e la destinazione. Il contrassegno indica la distanza verso la posizione. I contrassegni vengono visualizzati quando la posizione che indicano
è fuori dallo schermo.
Tocca un contrassegno per centrare la mappa sulla posizione indicata dal
contrassegno.
Puoi anche impostare un tuo contrassegno. Tocca il pulsante del cursore,
quindi tocca Imposta posizione contrassegno per collocare un contrassegno nella posizione del cursore.
• Coordinate
26
10.
TomTom Map Share
TM
TomTom Map Share
TM
Con TomTom Map Share, puoi correggere gli errori della mappa e condividere le correzioni con gli altri utenti della community TomTom Map Share,
oltre a ricevere le correzioni apportate dagli altri utenti.
Nota: TomTom Map Share non è disponibile in tutte le aree geografiche. Per
ulteriori informazioni, visita tomtom.com/mapshare.
Correzioni mappe
Le correzioni delle mappe si dividono in due categorie:
• correzioni immediatamente visualizzate sulla mappa. Essi includono modifiche al senso di marcia di una strada, chiusura o modifica del nome di una
via e aggiunta o modifica dei PDI.
Questo tipo di modifica viene visualizzato immediatamente sulla mappa. È
possibile nascondere queste correzioni in qualsiasi momento modificando
l'impostazione del menu delle preferenze di Map Share.
• Correzioni comunicate a TomTom ma non immediatamente visualizzate
sulla mappa. Esse includono strade mancanti, errori relativi agli ingressi e
alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti.
Questo tipo di correzioni viene verificato da TomTom e, una volta verificato,
viene incluso nella versione successiva della mappa. Queste correzioni pertanto non vengono condivise con la comunità Map Share.
27
Eseguire correzioni a una mappa
Importante: per motivi di sicurezza, dovresti limitarti a contrassegnare una
posizione, quando sei alla guida. Non inserire i dettagli completi di un errore
mentre sei alla guida.
1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale.
2. Toccare Correggi errore mappa.
Correggi
errore mappa
Viene visualizzato un elenco di possibili correzioni per la mappa.
3. Seleziona il tipo di correzione da segnalare.
Nota: se selezioni Aggiungi PDI mancante o Segnala altro errore, verranno
richieste alcune informazioni aggiuntive prima del passaggio successivo.
4. Scegli il metodo da utilizzare per selezionare la posizione della correzione.
5. Dopo aver trovato la posizione, digita Fatto.
6. Inserisci la correzione o la conferma di correzione.
Ricezione degli ultimi aggiornamenti sulle mappe
Quando connetti il TomTom GO al computer, TomTom HOME scarica automaticamente tutte le correzioni disponibili per la mappa e invia eventuali
modifiche da te apportate alla comunità Map Share.
All'interno del menu Preferenze correzioni è possibile impostare vari tipi di
correzioni.
Contrassegno di un errore sulla mappa durante un viaggio
Importante: per motivi di sicurezza, dovresti limitarti a contrassegnare una
posizione, quando sei alla guida. Non inserire i dettagli completi di un errore
mentre sei alla guida.
Se noti un elemento della mappa che necessita di attenzione, puoi contrassegnare la posizione utilizzando il pulsante di segnalazione, quindi inseri re i dettagli a veicolo fermo.
Per visualizzare il pulsante di segnalazione nella visualizzazi one di guida o nel
menu rapido, procedi nel modo seguente:
1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale.
2. Toccare Preferenze di correzione.
3. Toccare Fatto, quindi nuovamente Fatto.
4. Selezionare Mostra pulsante di segnalazione, quindi toccare Fatto.
Il pulsante di segnalazione si trova a sinistra della visualizzazione di guida.
Dopo aver contrassegnato una posizione, è possibile aggiungere ulteriori
informazioni sulla modifica all'interno del menu Correzioni mappe.
Ad esempio, stai guidando verso la casa di un amico e noti che il nome della
via in cui ti trovi è diverso da quello riportato sulla mappa. Per segnalare la
modifica, tocca il pulsante di segnalazione; GO salverà la posizione corrente.
Puoi quindi inviare la correzione a TomTom Map Share al termine del viaggio.
28
Community TomTom Map Share
Per entrare a far parte della community Map Share, procedi nel modo
seguente:
1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale.
2. Toccare Scarica correzioni apportate da altri.
3. Toccare Iscriviti.
Quando connetti il GO al computer, TomTom HOME scarica le nuove correzioni e invia le tue correzioni alla community Map Share.
Importante: connetti regolarmente il dispositivo al computer e usa TomTom
HOME per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
Preferenze di correzione
Le preferenze di correzione definiscono il modo in cui TomTom Map Share
opera sul tuo dispositivo.
È possibile impostare le seguenti preferenze:
• Usa il cursore del livello di affidabilità per scegliere i tipi di correzioni della
comunità Map Share da utilizzare sulle tue mappe.
• Decidi se desideri condivide le tue correzioni con gli altri utenti.
• Mostra o nascondi il pulsante di segnalazione nella visualizzazione di guida.
Per impostare le tue preferenze, digita Correzioni mappe nel menu principale.
Suggerimento: se in un secondo momento decidi di eliminare le correzioni
dalla mappa, deseleziona la casella di controllo vicino ai tipi di correzioni che
desideri eliminare. Se deselezioni tutte le caselle di controllo, la mappa ritorna
allo stato originario precedente la prima correzione.
Accettare le correzioni delle mappe
Puoi impostare il tipo di correzioni delle mappe da aggiungere alla tua mappa.
A tal fine, tocca Preferenze di correzione nel menu Correzioni mappe.
Puoi scegliere tra quattro livelli di correzioni. Il livello cambia quando sposti il
cursore:
• TomTom: accetta solo modifiche apportate da TomTom.
• Fonti fidate: accetta solo modifiche apportate da TomTom e dagli utenti
fidati verificati da TomTom.
• Molti utenti: accetta le modifiche apportate da TomTom, dagli utenti fidati
verificati da TomTom e da un gran numero di membri della community Map
Share.
29
• Alcuni utenti: accetta le modifiche apportate da TomTom, dagli utenti fidati
verificati da TomTom e tutte le modifiche apportate dai membri della community Map Share.
Tipi di correzioni delle mappe
Per le mappe sono disponibili diversi tipi di correzioni.
Per correggere una mappa, digita Correzioni mappe nel menu principale,
quindi Correggi errore mappa. Vengono visualizzati i seguenti tipi di correzioni.
Toccare questo pulsante per bloccare o sbloccare una via. È possibile bloccare o sbloccare una via in una o entrambe le direzioni.
Blocca/
sblocca via
Ad esempio, per correggere una via vicina alla propria posizione corrente,
procedere nel modo seguente.
1. Toccare Blocca/sblocca via.
2. Toccare Nelle vicinanze per selezionare una via vicino alla propria posizione corrente. È possibile selezionare una via a partire dal nome, vicina
alla base o sulla mappa.
3. Selezionare una via o una sezione della stessa che desideri correggere
toccandola sulla mappa.
La via selezionata viene evidenziata e il cursore ne visualizza il nome.
4. Toccare Fatto.
Il dispositivo visualizza la via e indica la condizione di blocco o sblocco
del traffico in entrambe le direzioni.
Inverti
direzione
traffico
5. Toccare uno dei pulsanti di direzione per bloccare o sbloccare il flusso
di traffico in quel senso di marcia.
6. Toccare Fatto.
Al successivo collegamento del dispositivo a TomTom HOME, le corre-
zioni vengono condivise con la comunità TomTom Map Share.
Toccare questo pulsante per correggere la direzione del traffico in una via a
senso unico nel caso in cui il senso di marcia sia diverso dal senso visualizzato sulla mappa.
Nota: l'inversione del senso di marcia può essere utilizzata solo per strade
a senso unico. Se si seleziona una via a doppio senso, sarà possibile bloccare/sbloccare la via piuttosto che modificarne il senso di marcia.
30
Modifica
nome via
Modifica
divieti di
svolta
Toccare questo pulsante per cambiare il nome di una via sulla mappa.
Ad esempio, per rinominare una via vicina alla propria posizione corrente,
seguire questa procedura.
1. Toccare Modifica nome via.
2. Toccare Nelle vicinanze.
3. Selezionare una via o una sezione della stessa che desideri correggere
toccandola sulla mappa.
La via selezionata viene evidenziata e il cursore ne visualizza il nome.
4. Toccare Fatto.
5. Digitare il nome corretto per la via.
6. Toccare Fatto.
Toccare questo pulsante per modificare e segnalare errori nelle indicazioni
di svolta.
Tocca questo pulsante per modificare e segnalare il limite di velocità stradale.
Modifica
velocità
stradale
Aggiungi o
elimina
rotonda
Aggiungi PDI
mancante
Tocca questo pulsante per aggiungere o rimuovere una rotonda.
Toccare questo pulsante per aggiungere un nuovo punto di interesse (PDI).
Ad esempio, per aggiungere un nuovo ristorante vicino alla propria posi-
zione corrente, seguire questa procedura.
1. Toccare Aggiungi PDI mancante.
2. Toccare Ristorante all'interno dell'elenco di categorie di PDI.
3. Toccare Nelle vicinanze.
4. Selezionare la posizione del ristorante mancante.
È possibile selezionare la posizione immettendo l'indirizzo o selezionan-
dola sulla mappa. Selezionare Nelle vicinanze o Vicino alla base per
aprire la mappa nella propria posizione corrente o vicino alla posizione
Base.
5. Toccare Fatto.
6. Digitare il nome del ristorante, quindi toccare OK.
7. Se si conosce il numero di telefono del ristorante, è possibile inserirlo;
quindi toccare OK.
Se non si conosce il numero, basta toccare OK senza digitare alcun
numero.
31
Modifica PDI
Via esistente
Via mancante
Città
Toccare questo pulsante per modificare un PDI esistente.
È possibile usare questo pulsante per apportare le seguenti modifiche ad
un PDI:
• eliminare il PDI
• rinominare il PDI
• cambiare il numero di telefono di un PDI
• cambiare la categoria di appartenenza di un PDI
• spostare il PDI sulla mappa.
Tocca questo pulsante per modificare una strada esistente. Una volta selezionata la strada, puoi selezionare un errore da segnalare. Puoi selezionare
più di un tipo di errore per una strada.
Tocca questo pulsante per selezionare una strada mancante. Devi selezionare le estremità della strada mancante.
Tocca questo pulsante per segnalare un errore relativo a una città. Puoi
riportare i seguenti tipi di errori:
• Città mancante
• Nome città errato
• Nome città alternativo
•Altro
Commento su
PDI
Ingresso/
uscita
autostrada
Codice
postale
Altro
Tocca questo pulsante per inviare un commento su un PDI. Devi selezionare il PDI, e quindi puoi inserire il tuo commento.
Tocca questo pulsante per segnalare un errore su un ingresso o un'uscita
dell'autostrada.
Tocca questo pulsante per segnalare un errore relativo a un codice postale.
Digita questo pulsante per segnalare altri tipi di correzioni.
Queste correzioni non vengono immediatamente applicate alla mappa. Il
TomTom GO invia un rapporto di aggiornamento speciale a TomTom Map
Share.
Puoi segnalare strade mancanti, e rrori relativi agli ingressi e all e uscite delle
autostrade e rotonde mancanti. Se la correzione che desideri segnalare non
rientra in uno di questi tipi di rapporti, immetti una descrizione generica,
quindi tocca Altro.
32
Audio e voci11.
Audio e voci
Il TomTom GO può riprodurre i seguenti tipi di audio:
• Istruzioni vocali
• Chiamate in vivavoce
•Avvisi
Regolazione del livello del volume
Il volume può essere regolato in tre modi.
• Toccare la parte in basso a sinistra della visualizzazione di guida. Viene ripetuta l'ultima istruzione vocale e appare il livello del volume.
Regolare il volume spostando il cursore.
• Nel menu principale, toccare Cambia preferenze, quindi Preferenze volume.
Toccare Test per controllare le modifiche.
• È possibile impostare il GO in modo che regoli il volume automaticamente
in base al rumore di sottofondo presente nell'auto.
Regolazione automatica del volume
Preferenze
volume
Il TomTom GO può regolare il volume automaticamente.
1. All'interno del menu principale, digita Cambia preferenze.
2. Digita Preferenze volume.
3. Seleziona Collega volume a livello rumore.
4. Digita Fatto.
33
Selezione di una voce
Per modificare la voce usata dal TomTom GO, tocca Voci nel menu Preferenze, quindi tocca Cambia voce. Selezionare una voce dall'elenco.
Preferenze
vocali
Il TomTom GO ha due tipi diversi di voci.
• Voci sintetizzate
Sono generate dal GO. Forniscono istruzioni vocali durante la guida e
sono in grado di pronunciare nomi di vie e leggere messaggi, bollettini
sul traffico, bollettini meteorologici, suggerimenti e tutorial.
•Voci umane
Sono registrate da un attore.
Nota: le voci umane forniscono esclusivamente istruzioni vocali.
Come funzionano le voci sintetizzate?
Il TomTom GO genera le voci sintetizzate tramite la tecnologia di sintesi
vocale. Un programma di sintesi vocale converte il testo scritto, ad esempio
un'istruzione del tipo "Gira a destra", nel suono di una voce umana.
Il programma di sintesi vocale prende in esame l'intera frase per garantire una
riproduzione il più possibile simile al parlato reale. Il programma è anche in
grado di riconoscere e pronunciare accuratamente nomi di luoghi e str ade i n
altre lingue. Ad esempio, la voce inglese può leggere i nomi di vie francesi.
Nota: se selezioni una voce umana, essa sarà in grado di annunciare esclusivamente i comandi, ma non i nomi delle vie. Se si desidera ascoltare i nomi
delle vie, sarà necessario selezionare una voce sintetizzata.
Altoparlanti interni ed esterni
Il TomTom GO contiene un altoparlante di alta qualità. Viene utilizzato per
riprodurre tutti i suoni del GO, a meno che non decidi di riprodurre alcuni
suoni su altoparlanti esterni.
I seguenti tipi di suoni possono essere riprodotti tramite gli altoparlanti elencati in seguito:
• Istruzioni vocali e avvisi:
• L'altoparlante interno del GO
• Un auricolare o altoparlanti Hi-Fi Bluetooth® esterni.
• Utilizzando un cavo audio.
•Chiamate telefoniche
• L'altoparlante interno del GO
Nota: se desideri usare un cavo audio, è disponibile come accessorio un supporto Active Dock con connettore audio. La tua autoradio ha bisogno di un
connettore di ingresso. Non tutte le autoradio sono dotate di un connettore di
ingresso. Consulta le istruzioni dell'autoradio per maggiori informazioni.
34
Utilizzo degli altoparlanti Hi-Fi Bluetooth®
Il GO è in grado di riprodurre l'audio per mezzo di altoparlanti Bluetooth®
Hi-Fi, come le cuffie Hi-Fi Bluetooth®, utilizzando un'autoradio con funzione
Bluetooth®.
Nota: Bluetooth deve essere attivato prima di poter utilizzare un altoparlante
Hi-Fi Bluetooth. Tocca Cambia preferenze, e quindi Preferenze Bluetooth per
attivare Bluetooth.
Per riprodurre l'audio tramite gli altoparlanti Hi-Fi Bluetooth®, procedi nel
modo seguente.
1. Tocca Preferenze altoparlante nel menu Preferenze.
Tocca questo pulsante per modificare le impostazioni relative agli altoparlanti.
Preferenze
altoparlante
2. Per riprodurre le istruzioni vocali tramite un dispositivo Bluetooth, seleziona
Dispositivo Hi-Fi Bluetooth.
3. Tocca Fatto.
4. Il GO chiede di confermare se si desidera usare un altoparlante Hi-Fi Bluetooth® esterno. Tocca Sì.
GO inizierà a cercare dispositivi Hi-Fi Bluetooth®.
5. Seleziona il tuo dispositivo Hi-Fi Bluetooth® dall'elenco di dispositivi trovati
dal GO.
GO tenterà di stabilire una connessione Bluetooth® con il dispositivo.
Il dispositivo potrebbe richiedere l'inserimento di una password in GO
prima di poter stabilire una connessione Bluetooth®. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione del dispositivo Hi-Fi Bluetooth®.
Una volta connesso, l'audio verrà riprodotto attraverso il dispositivo esterno
Hi-Fi Bluetooth®.
Se GO non riesce a stabilire una connessione Bluetooth®, l'audio verrà riprodotto attraverso l'altoparlante interno o attraverso il cavo audio, se connesso.
35
Preferenze12.
Preferenze
È possibile modificare l'aspetto e il comportamento di TomTom GO.
Toccare Cambia preferenze nel menu principale.
Usa visione notturna / Usa visione diurna
Toccare questo pulsante per ridurre la luminosità dello schermo e visualizzare la mappa con colori più scuri.
Usa visione
notturna
Usa visione
diurna
Quando si usa questa funzione?
In condizioni di scarsa illuminazione è più facile vedere lo schermo del GO
se questo non è troppo illuminato.
Per visualizzare nuovamente una schermata più luminosa con colori più
vivi, toccare Usa visione diurna.
Il GO è in grado di effettuare questa modifica automaticamente?
Sì. Il GO è dotato di una fotocellula che è in grado di rilevare l'illuminazione
ambientale.
Per passare automaticamente dalla visione diurna alla visione notturna, toccare Preferenze luminosità nel menu Preferenze. Quindi selezionare Passa a
vista notturna quando è buio.
Mostra PDI sulla mappa
Tocca questo pulsante per impostare le categorie di Punti di interesse (PDI)
da mostrare sulla mappa:
Mostra PDI
sulla mappa
1. Tocca Mostra PDI sulla mappa nel menu Preferenze.
2. Selezionare le categorie di PDI da visualizzare sulla mappa.
Toccare Trova per cercare una categoria di PDI.
3. Scegli se vuoi mostrare i PDI utilizzando la visualizzazione mappa con 2D
o 3D.
4. Toccare Fatto.
I PDI selezionati sono mostrati come simboli sulla mappa.
36
Preferenze menu rapido
Toccare questo pulsante per scegliere fino a sei pulsanti da utilizzare nel
Menu rapido.
Preferenze
menu rapido
Il pulsante Menu rapido consente di accedere facilmente ai pulsanti utilizzati
più comunemente.
I pulsanti assegnati per l'uso nel Menu rapido sono mostrati nella visualizzazione di guida.
Tutorial
Toccare questo pulsante per visualizzare uno dei Tutorial sull'uso di
TomTom GO.
Tutorial
Disattiva guida vocale / Attiva guida vocale
Tocca questo pulsante per disattivare le istruzioni vocali per il percorso.
Ascolterai comunque le altre informazioni, come i messaggi e gli avvisi.
Disattiva la
guida vocale
Toccando Disattiva suono nel menu Preferenze, viene disattivata anche la
guida vocale.
Cambio delle voci
Se cambi voci, la guida vocale si accende automaticamente.
Attiva la guida
vocale
Per riattivare le istruzioni vocali per il percorso, tocca Attiva guida vocale.
37
Voci
Tocca Voci per gestire le voci su TomTom. Sono disponibili le seguenti
opzioni.
Voci
• Cambia voce - toccare questo pulsante per cambiare la voce che fornisce le istruzioni.
È disponibile una vasta gamma di voci umane registrate e sintetizzate.
• Disattiva voce - tocca questo pulsante per disattivare la guida vocale.
• Attiva voce - tocca questo pulsante per attivare la guida vocale.
• Preferenze vocali - tocca questo pulsante per scegliere in quali situazioni
il dispositivo di navigazione TomTom deve leggere le istruzioni o gli
avvisi ad alta voce.
• Registra voce - tocca questo pulsante per registrare la tua voce per l'uso
del dispositivo. La procedura richiede circa quindici minuti, durante i
quali si dovranno pronunciare tutti i comandi utilizzati da TomTom GO.
• Disattiva voce registrata - tocca questo pulsante per disattivare l'uso di
una voce registrata.
• Attiva voce registrata - tocca questo pulsante per attivare l'uso di una
voce registrata. Se hai parzialmente registrato i comandi, verranno usati
insieme alla voce fornita nel dispositivo.
• Scarica voce - tocca questo pulsante per scaricare nuove voci dai servizi
TomTom e trasferirle nel dispositivo.
Preferenze volume
Preferenze
volume
Tocca questo pulsante e quindi sposta il cursore per cambiare il volume.
Il GO può regolare il volume in base al livello di rumore presente nell'abitacolo?
Selezionare Collega volume a livello rumore e il GO varierà il volume in base
al rumore di fondo. Il livello di rumore viene monitorato costantemente dal
microfono sul GO. Se nell'auto vi è molto rumore, il GO aumenterà il volume
automaticamente.
Ad esempio, in caso di guida in autostrada, caratterizzata spesso da un elevato
livello di rumore, il volume del GO risulterà più elevato. Quando si guida a
velocità più basse, il volume verrà diminuito dal GO.
38
Comando e controllo
Digita Comando e controllo per attivare o disattivare il Comando e controllo vocale e per vedere quali comandi vocali vengono compresi da
TomTom GO.
Comando e
controllo
Importante: per usare i comandi vocali, sul tuo GO deve essere installata
una voce sintetizzata. Puoi usare TomTom HOME per installare voci sintetizzate, nel caso in cui non siano presenti.
• Consenti Comando e controllo - Tocca questo pulsante per consentire
il comando e controllo vocale.
• Disattiva Comando e controllo - Tocca questo pulsante per consentire
il comando e controllo vocale.
• Che cosa posso dire? - Digita questo pulsante per visualizzare l'elenco di
comandi vocali compresi dal GO.
Preferenze altoparlante
Tocca questo pulsante per selezionare quali altoparlanti sono utilizzati da
TomTom GO per il suono. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Preferenze
altoparlante
• Altoparlante interno
• Dispositivo Hi-Fi Bluetooth
• Uscita audio (cavo audio)
Disattiva audio / Attiva audio
Toccare questo pulsante per disattivare l'audio. Disattivando il suono verrà
disattivata anche la guida vocale e non potrai più udire le istruzioni vocali
per il percorso.
Disattiva
audio
Tocca questo pulsante per disattivare l'audio. Quando attivi il suono, la
guida vocale resta disattivata. Per attivare la guida vocale, tocca Attiva
guida vocale nel menu Preferenze.
Attiva audio
Suggerimenti
Per modificare il volume, toccare Preferenze volume nel menu Preferenze.
Per regolare velocemente il volume durante la guida, toccare l'angolo in basso
a sinistra nella visualizzazione di guida e spostare il cursore.
Per cambiare la voce usata dal GO, toccare Cambia voce nel menu Preferenze
vocali.
È ancora possibile utilizzare GO per effettuare chiamate in vivavoce mentre
l'audio è disattivato?
Sì. La disattivazione dell'audio non interferisce con le chiamate in vivavoce:
sarà sempre possibile parlare con l'interlocutore e ascoltarne la voce.
39
Gestione preferiti
Toccare questo pulsante per rinominare o eliminare i Preferiti.
Per trovare rapidamente un Preferito, tocca Trova, quindi inizia a digitare il
Gestione
preferiti
nome del preferito. Puoi selezionare il Preferito quando viene visualizzato
nell'elenco.
Cambia base
Toccare questo pulsante per impostare o modificare la posizione della base.
Cambia base
È necessario utilizzare il proprio indirizzo di casa per la posizione della base?
No. La posizione della base può essere un luogo dove ci si reca spesso, ad
esempio il proprio ufficio. Può essere il proprio indirizzo di casa, ma può
essere qualsiasi indirizzo si desideri.
Perché si deve impostare la posizione della base?
Disporre di una posizione Base consente di navigare in modo semplice e
veloce verso una destinazione, toccando il pulsante Base nel menu Naviga-
zione verso...
Preferenze pianificazione
Toccare questo pulsante per impostare il tipo di percorso pianificato
quando si seleziona una destinazione.
Preferenze
pianificazione
Sono disponibili le seguenti opzioni:
• Chiedi a ogni pianificazione
• Pianifica sempre il percorso più veloce
• Pianifica sempre gli eco routes
• Pianifica sempre il percorso più breve
• Evita sempre le autostrade
• Pianifica sempre itinerari a piedi
• Pianifica sempre itinerari per biciclette
• Pianifica sempre per velocità limitata
Quindi definisci il modo in cui il GO deve gestire i seguenti fattori durante la
pianificazione di un percorso:
• Strade a pedaggio sul percorso
• Ponti per passaggio di imbarcazioni
• Corsie riservate a veicoli occupati da almeno due persone
• Corsie per auto con più persone a bordo (HOV)
• Strade non asfaltate
40
Cambia mappe
Cambia
mappe
È possibile impostare la chiusura automatica della schermata di riepilogo
dopo aver pianificato un percorso. Se si seleziona No, è necessario toccare
Fatto per chiudere la schermata di riepilogo del percorso.
Ripianificazione preferenze
Seleziona se desideri che il TomTom GO ripianifichi il percorso se viene trovato un percorso più rapido durante la guida. Ciò potrebbe ver ificarsi a caus a
di cambiamenti nella situazione del traffico.
Tocca questo pulsante per accedere alle seguenti funzioni:
• Scarica una mappa - toccare questo pulsante per scaricare una mappa
acquistata utilizzando TomTom HOME. Potrebbe non essere possibile
scaricare le mappe su tutti i dispositivi.
• Cambia mappa - toccare questo pulsante per cambiare la mappa in uso.
Usa TomTom HOME per eseguire backup, scaricare, aggiungere ed eliminare mappe dal dispositivo di navigazione.
Nota: non cancellare una mappa senza averne prima eseguito il backup. In
caso contrario, non sarà più possibile caricare la mappa sul GO.
Gestione PDI
Gestione PDI
Tocca questo pulsante per accedere alle seguenti funzioni.
• Imposta avvisi per quando si è vicini ai PDI.
Per esempio, il GO è in grado di segnalare se nelle vicinanze è presente
una stazione di servizio.
• Crea le tue categorie di PDI e aggiungici dei PDI.
Ad esempio, puoi creare una categoria di PDI denominata "Amici" e
aggiungere tutti gli indirizzi dei tuoi amici come PDI nella categoria. È
anche possibile aggiungere i numeri telefonici dei propri amici insieme
ai loro indirizzi per poterli chiamare con il GO.
Sono disponibili i seguenti pulsanti:
• Aggiungi PDI: tocca questo pulsante per aggiungere una posizione a
una categoria di PDI da te creata.
• Avvisa vicino a PDI: tocca questo pulsante per essere avvisato quando
ti avvicini a un PDI. Puoi selezionare i tipi di PDI per i quali vuoi essere
avvisato.
• Elimina PDI: tocca questo pulsante per eliminare un PDI da te creato.
• Modifica PDI: tocca questo pulsante per modificare un PDI da te creato.
• Aggiungi categoria di PDI: tocca questo pulsante per creare una nuova
categoria di PDI.
• Elimina categoria di PDI: tocca questo pulsante per eliminare una categoria di PDI da te creata.
41
Cambia simbolo automobile
Toccare questo pulsante per selezionare un simbolo da utilizzare per indicare la posizione corrente dell'automobile nella visualizzazione di guida.
Cambia
simbolo
automobile
Puoi scaricare simboli aggiuntivi per l'auto utilizzando TomTom HOME.
Preferenze 2D/3D
Tocca questo pulsante per gestire la visualizzazione della mappa in 2D e 3D.
Preferenze
2D/3D
Suggerimento: per visualizzare la mappa in 2D o 3D, tocca il pannello c en-
trale sulla barra di stato nella visualizzazione di guida.
Quando si usa questa funzione?
In alcune situazioni, è più semplice visualizzare la mappa dall'alto. Ad esempio, se la rete stradale è complicata o se si utilizza il GO per navigare
quando si cammina.
42
Preferenze barra di stato
Toccare questo pulsante per selezionare le informazioni mostrate sulla barra
di stato.
Preferenze
barra di stato
• Come deve essere visualizzata la barra di stato?
Orizzontalmente - se scegli questa opzione, la barra di stato verrà visua-
lizzata alla base della visualizzazione di guida.
Verticalmente - se scegli questa opzione, la barra di stato verrà visualiz-
zata sul lato destro della visualizzazione di guida.
• Ora corrente
• Velocità
• Mostra limite di velocità accanto a velocità - disponibile solo quando è
selezionata anche la velocità (vedere sopra).
Nota: se è disponibile il limite di velocità della strada che stai percorrendo,
esso viene visualizzato vicino alla velocità di guida.
Se superi il limite di velocità, la tua velocità verrà visualizzata in rosso.
• Mostra ritardo rispetto a ora di arrivo - GO indica la differenza tra l'ora
di arrivo prevista e l'ora preferita impostata durante la pianificazione del
percorso.
• Direzione
• Visualizza bussola
• Ora di arrivo - l'ora di arrivo stimata.
• Tempo rimanente - il tempo stimato rimanente prima di raggiungere la
destinazione.
• Distanza rimanente - la distanza rimanente prima di raggiungere la destinazione.
• Mostra indicatore di corsie - se scegli questa opzione, GO mostra la corsia da prendere nella barra di stato in presenza di determinate uscite e
raccordi.
Regola colori mappa
Toccare questo pulsante per selezionare gli schemi visione per i colori della
mappa diurni e notturni.
Regola colori
mappa
Tocca Avanzate per scorrere ogni singolo schema visione.
Puoi anche scaricare altri schemi visione da TomTom HOME.
43
Preferenze luminosità
Toccare questo pulsante per impostare la luminosità dello schermo.
Spostare i cursori per impostare la luminosità separatamente per i colori
Preferenze
luminosità
mappa diurni e i colori mappa notturni.
È anche possibile impostare le seguenti opzioni.
• Riduci luminosità quando è buio - GO utilizza una fotocellula per rilevare
il livello di luce ambientale. Se questa opzione è selezionata, con il calare
della luce il GO riduce la luminosità dello schermo in modo che non
costituisca fonte di distrazione.
• Passa a visione notturna quando è buio - GO utilizza un fotosensore per
rilevare il livello di luce ambientale. Se questa opzione è selezi onata, con
il calare della luce il GO utilizza la visione notturna per la visualizzazione
di guida.
Preferenze Bluetooth
Digita questo pulsante per gestire le funzionalità Bluetooth sul TomTom GO.
Preferenze
Bluetooth
Modalità Volo
Modalità Volo
Invia/ricevi file
Importante: in luoghi quali ospedali e aerei, viene richiesto di disattivare le
funzionalità Bluetooth su tutti i dispositivi elettronici.
Puoi impostare le seguenti opzioni:
• Disattiva Bluetooth/Attiva Bluetooth - attiva o disattiva il Bluetooth sul
tuo GO. Se disattivi il Bluetooth, tutte le altre opzioni diventano non
disponibili.
• Connetti a dispositivo Bluetooth - connettiti a un altro dispositivo che
utilizza il Bluetooth.
• Disattiva vivavoce/Attiva chiamata in vivavoce - attiva o disattiva le
chiamate in vivavoce per il GO.
Digita questo pulsante per attivare o disattivare tutte le connessioni wireless sul dispositivo di navigazione, come il Bluetooth e le comunicazioni
della rete cellulare GSM.
Ciò è importante quando si entra in aree, quali ad esempio un ospedale, in
cui è obbligatorio spegnere tutti i dispositivi che trasmettono segnali radio.
Invia/ricevi
file
Tocca questo pulsante per inviare o ricevere file, quali foto, voci, itinerari e
immagini, utilizzando GO con altri dispositivi Bluetooth.
44
Imposta proprietario
Toccare questo pulsante per inserire il proprio nome e indirizzo in qualità di
proprietari del GO e per modificare o eliminare una password di 4 cifre per il
GO.
Imposta pro-
prietario
Nota: la password di 4 cifre può essere creata solo mediante TomTom
HOME. Puoi modificare o eliminare soltanto una password di 4 cifre su
TomTom GO.
Per creare una password di 4 cifre per il GO, utilizza TomTom HOME.
1. Connetti il GO al computer.
2. Accendi GO e quindi accendi il computer.
TomTom HOME si avvia automaticamente.
3. Fai clic su Aziona il dispositivo in TomTom HOME.
Viene visualizzato GO e ora è possibile azionarlo con TomTom HOME.
4. Nel menu principale su GO, fai clic su Cambia preferenze.
5. Fai clic su Imposta proprietario.
Inserisci la nuova password da 4 caratteri per proteggere GO.
Preferenze di avvio
Tocca questo pulsante per selezionare ciò che desideri ottenere all'avvio del
dispositivo. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Preferenze di
avvio
• Continua da dove interrotto - all'avvio, il dispositivo mostrerà l'ultima
schermata visualizzata al momento dello spegnimento.
• Chiedi destinazione - il dispositivo si avvia con il menu Naviga verso...
o l'elenco delle destinazioni frequenti, se hai impostato delle destinazioni
frequenti.
• Mostra menu principale - il dispositivo visualizza il Menu principale
all'avvio.
• Avvia presentazione - il dispositivo visualizza una presentazione delle
immagini memorizzate all'avvio. Per interrompere la presentazione, toccare lo schermo.
Ti verrà quindi richiesto se cambiare l'immagine visualizzata all'avvio del
dispositivo.
Tocca No per terminare le operazioni o Sì per vedere le fotografie archiviate
sul dispositivo, e tocca una foto per selezionarla come immagine di avvio.
45
Imposta orologio
Tocca questo pulsante per selezionare il formato dell'ora e impostare l'ora.
Il modo più semplice per impostare l'ora consiste nel toccare il pulsante
Imposta
orologio
Sinc. Il GO acquisirà così l'ora dalle informazioni GPS.
Nota: Sinc può essere utilizzato solo con segnale GPS, pertanto non potrai
impostare l'orologio in questo modo quando sei al coperto.
Nota: dopo avere usato Sinc per impostare l'orario, potrebbe essere
necessario adeguarlo al tuo fuso orario. Il GO identifica il fuso orario in cui
si trova e mantiene sempre l'ora esatta utilizzando le informazioni GPS.
Imposta unità
Toccare questo pulsante per impostare le unità utilizzate per visualizzare le
seguenti informazioni:
Imposta unità
•distanza
•tempo
• latitudine e longitudine
• temperatura
• pressione atmosferica
Aziona con mano sinistra / Aziona con mano destra
Toccare questo pulsante per spostare i pulsanti principali, ad esempio i pulsanti Fatto e Annulla, oltre alla barra dello zoom, sul lato sinistro dello
schermo. Ciò consente di toccare i pulsanti più agevolmente con la mano
Aziona con
mano sinistra
sinistra senza bloccare lo schermo.
Per riportare i pulsanti sul lato destro dello schermo, toccare Aziona con
mano destra.
Preferenze tastiera
La tastiera è utilizzata per inserire la destinazione o per trovare una voce in
un elenco, ad esempio un PDI.
Preferenze
tastiera
Toccare questo pulsante per selezionare il formato e il layout della tastiera.
Sono disponibili due formati:
• Tastiera grande
• Tastiera piccola
Sono disponibili vari layout di tastiera:
• Tastiera ABCD
• Tastiera QWERTY
• Tastiera AZERTY
• Tastiera QWERTZ
46
Preferenze di risparmio batteria
Toccare questo pulsante per configurare il GO in modo che utilizzi il risparmio energetico ove possibile. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Preferenze di
risparmio
batteria
• Non attenuare mai lo schermo
• Attenua schermo fra le istruzioni
Seleziona quindi se desideri avere o meno il Dispositivo acceso in caso di
interruzione dell'alimentazione.
Cambia lingua
Toccare questo pulsante per cambiare la lingua utilizzata per tutti i pulsanti
e i messaggi visualizzati sul GO.
Cambia lingua
È possibile scegliere fra un'ampia gamma di lingue. Quando si cambia la li ngua, è possibile cambiare anche la voce.
Account Mio TomTom
Digita questo pulsante per accedere al tuo account TomTom.
Se possiedi più di un account TomTom o se più persone condividono lo
Account
MioTomTom
stesso TomTom GO, puoi passare a un altro account TomTom.
Blocco di sicurezza schermo
Blocco di
sicurezza
schermo
Toccare questo pulsante per impostare le seguenti preferenze di sicurezza:
• Mostra solo le opzioni essenziali del menu durante la guida
• Suggerisci pause di guida
• Mostra avvisi di sicurezza
• Avvisa nelle vicinanze di luoghi di culto o scuole
• Avvisa in caso di superamento dei limiti di velocità
• Avvisa in caso di superamento di una velocità prefissata
• Ricordami di non lasciare il dispositivo in auto
Selezionare se TomTomGO deve o meno avvisare il conducente relativamente al lato della strada dove guidare.
Decidere se si desidera visualizzare o nascondere la mappa in determinate
circostanze e premere Fatto.
Che cosa accade quando si utilizza l'opzione Disattiva visuale mappa?
Quando si disattiva la visualizzazione della mappa, invece di visualizzare la
propria posizione su una mappa nella visualizzazione di guida, verranno visualizzate solo le informazioni relative all'istruzione successiva.
Toccare il pulsante e selezionare l'opzione relativa alla disattivazione della
mappa. Sono disponibili le seguenti opzioni.
47
• Sempre - non verrà visualizzata la mappa, ma solo le informazioni sulla successiva istruzione e le frecce che indicano la direzione.
• Oltre una certa velocità - la velocità oltre la quale la mappa viene disattivata
è impostata dall'utente. Questa opzione è utile per situazioni in cui la mappa
può costituire una distrazione, come nel caso in cui si proceda a velocità
elevata.
• Mai - la mappa non viene mai disattivata.
Preferenze avanzate
Tocca questo pulsante per impostare le seguenti preferenze avanzate:
• Mostra il numero civico prima del nome della strada: quando avviene
Preferenze
avanzate
ciò?
• Mostra nomi vie: se si utilizza una voce sintetizzata per le istruzioni
vocali e si è scelta la lettura ad alta voce dei nomi delle vie, non è necessario selezionare questa opzione, in quanto i nomi delle vie verranno letti
ad alta voce anche se l'opzione non è selezionata.
• Mostra nome via successiva - il nome della strada successiva è mostrato
in alto nella visualizzazione di guida.
• Mostra il nome corrente sulla mappa - il nome della strada su cui ti trovi
è mostrato al di sopra della barra di stato.
• Attiva Zoom automatico in visualizzazione 2D
• Attiva Zoom automatico in visualizzazione 3D
• Mostra immagini corsia - Per alcune uscite e raccordi, un'immagine
mostra la corsia da imboccare.
• Mostra suggerimenti
Ripristina impostazioni originali
Toccare questo pulsante per ripristinare le impostazioni originali sul
TomTom GO.
Ripristina
impostazioni
originali
Tutte le impostazioni, inclusi i Preferiti, la posizione della base, gli avvisi, i
PDI e gli eventuali itinerari creati vengono eliminati.
48
Punti di interesse13.
Punti di interesse
I Punti di interesse o PDI sono luoghi utili sulla mappa. Ecco alcuni esempi:
•Ristoranti
•Hotel
•Musei
• Autorimesse
• Stazioni di servizio
Nota: puoi segnalare un PDI mancante o modificare i PDI esistenti utilizzando
Map Share e condividere le tue correzioni con la comunità Map Share.
Creazione di PDI
Nota: puoi anche scaricare gruppi di PDI e condividere quelli che crei utilizzando TomTom HOME.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Tocca Cambia preferenze.
3. Tocca Gestione PDI.
Aggiungi
categoria
Aggiungi PDI
4. Prima di aggiungere un PDI, è necessario creare almeno una categoria di
PDI. Ciascun PDI viene assegnato a una categoria. È possibile aggiungere
PDI solo alle categorie create dall'utente.
Tocca Aggiungi categoria.
5. Inserisci un nome per la categoria di PDI, ad esempio "Amici" o "Ristoranti
preferiti". Seleziona quindi un contrassegno per la categoria creata.
6. Tocca Aggiungi PDI.
Tocca questo pulsante per aggiungere un PDI.
7. Viene richiesto il nome del PDI.
49
Ricerca locale
Base
Preferito
8. Seleziona la categoria alla quale aggiungere il PDI.
9. Seleziona la posizione del PDI dall'elenco seguente.
Digita questo pulsante per usare la Ricerca locale TomTom con Google
search allo scopo di trovare negozi e attività nella posizione corrente e
nelle vicinanze.
Puoi scegliere di cercare negozi e attività vicino a te, vicino alla destinazione, vicino a qualsiasi altra destinazione o in una città.
Ad esempio, se stai cercando una piscina vicina alla tua posizione corrente, inserisci 'piscina' e scegli il risultato migliore restituito dalla ricerca.
È possibile impostare la posizione della base come PDI.
Se si vuole modificare la posizione della base, è possibile creare un PDI
di tale posizione prima di modificarla.
È possibile creare un PDI da un preferito.
È possibile creare solo un numero limitato di preferiti. Per creare un mag-
gior numero di preferiti, è necessario prima cancellarne alcuni. Prima di
eliminare un preferito, può essere opportuno trasformarlo in un PDI in
modo da non perdere l'indirizzo.
È possibile definire un indirizzo come PDI. Quando si inserisce un indirizzo, è possibile scegliere fra quattro opzioni.
Indirizzo
Destinazione
recente
Punto di
interesse
Posizione
corrente
• Centro città
• Numero civico
• Codice postale
• Incrocio
Seleziona una posizione PDI da un elenco di luoghi usati recentemente
come destinazioni.
È possibile aggiungere un Punto di interesse già esistente come PDI. Ad
esempio, se stai creando una categoria di PDI relativa ai tuoi ristoranti
preferiti, usa questa opzione invece di inserire gli indirizzi dei ristoranti.
Tocca questo pulsante per aggiungere la posizione corrente come PDI.
Ad esempio, se sei fermo in una posizione che interessa, mentre ti trovi
in quella posizione, puoi toccare questo pulsante per creare un PDI.
Punto sulla
mappa
Tocca questo pulsante per creare un PDI usando il browser mappe.
Seleziona la posizione del PDI usando il cursore, quindi tocca Fatto.
50
Latitudine
Longitudine
Tocca questo pulsante per creare un PDI inserendo i valori di latitudine e
longitudine.
Tocca questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come
destinazione.
Posizione
dell'ultima
sosta
Questo può essere utile se il GO non riesce a ricevere un segnale GPS
forte, come avviene ad esempio quando si attraversa una lunga galleria.
Nota: puoi segnalare un PDI mancante o modificare i PDI esistenti utilizzando
Map Share e condividere le tue correzioni con la comunità Map Share.
Navigazione verso un PDI
È possibile utilizzare un PDI come destinazione. Ad esempio, se si sta viaggiando verso una città non conosciuta, è possibile utilizzare i PDI come aiuto
per trovare un'autorimessa.
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare Navigazione verso... nel menu principale.
3. Toccare Punto di interesse.
4. Limitare il numero di PDI visualizzati selezionando l'area in cu i si trova il PDI
cercato.
È possibile selezionare una di queste opzioni:
• PDI nelle vicinanze - per scegliere da un elenco di PDI vicini alla posizione
corrente.
• PDI in città - per trovare un PDI in una particolare città.
• PDI vicino a base - per scegliere da un elenco di PDI vicini alla base.
È possibile scegliere da un elenco di PDI che si trovano lungo il percorso o
vicino alla destinazione. Scegliere una di queste opzioni:
• PDI lungo il percorso
• PDI vicino a destinazione
Nota: l'ultimo PDI visualizzato viene mostrato in modo da poter pianificare più
rapidamente un percorso.
5. Digitare il nome della città che desideri visitare e selezionarla quando
appare nell'elenco.
6. Selezionare la categoria del PDI.
Toccare Qualsiasi categoria PDI per cercare un PDI in base al nome della
categoria.
Toccare la categoria del PDI, se visualizzata.
Toccare la freccia per effettuare la scelta dall'elenco completo di categorie.
Selezionare la categoria dall'elenco o iniziare a digitare il nome della categoria e selezionarla quando appare nell'elenco.
51
7. Toccare Autorimessa.
8. Dall'elenco di PDI visualizzati, selezionare il PDI verso cui navigare.
La tabella seguente spiega il significato delle distanze riportate accanto a
ciascun PDI.
PDI nelle vicinanze
PDI in cittàDistanza dal centro città
PDI vicino a
base
PDI lungo il
percorso
PDI vicino a
destinazione
Se si conosce il nome del PDI, toccare Trova e digitare il nome. Selezionarlo
dall'elenco quando appare.
La schermata successiva visualizza informazioni più dettagliate inclusa la
posizione dei PDI sulla mappa e il numero di telefono del PDI, se disponibile.
Toccare Seleziona per confermare la pianificazione di un percorso per questo PDI.
Una volta selezionato un PDI, il percorso verso di esso viene calcolato dal
TomTom GO.
Distanza dalla posizione corrente
Distanza dalla base
Distanza dalla posizione corrente
Distanza dalla destinazione
Nota: puoi anche usare la ricerca locale di Google per trovare negozi e attività
dovunque tu sia. Per maggiori informazioni, fai riferimento al capitolo sui servizi LIVE.
Visualizzazione dei PDI sulla mappa
1. Toccare Mostra PDI sulla mappa nel menu Preferenze.
Mostra PDI
sulla mappa
2. Selezionare le categorie di PDI da visualizzare sulla mappa.
Toccare Trova per cercare un PDI in base al nome.
3. Toccare Fatto.
I PDI selezionati sono mostrati come simboli sulla mappa.
Chiamata di un PDI
Il TomTom GO conosce i numeri di telefono di molti PDI. Ad esempio, è possibile chiamare un ristorante per prenotare un tavolo.
1. Nel menu principale, tocca Telefono cellulare.
2. Tocca Chiama....
52
3. Tocca Punto di interesse.
4. Seleziona il PDI da chiamare.
Vengono visualizzati la posizione sulla mappa e il numero di telefono.
5. Tocca Chiama.
Il TomTom GO chiama il numero di telefono usando il tuo telefono cellulare.
Come si possono impostare gli avvisi di PDI?
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare Cambia preferenze.
3. Toccare Gestione PDI.
4. Toccare Avvisa vicino a PDI.
Toccare questo pulsante per ricevere un avviso quando si passa vicino a
un PDI.
Avvisa vicino
a PDI
5. Selezionare la categoria PDI per la quale ricevere un avviso.
6. Definire a quale distanza deve trovarsi il PDI quando si riceve un avviso.
7. Scegliere il suono di avviso per la categoria di PDI selezionata.
Gestione dei PDI
Toccare Gestione PDI dal menu Preferenze.
Gestione PDI
Ad esempio, è possibile fare quanto segue:
• Creare le proprie categorie di PDI e aggiungervi PDI.
• Imposta messaggi di avvertimento quando ci si sta avvicinando a un PDI.
Perché creare PDI personali?
Il PDI funge da scorciatoia: dopo avere salvato una posizione come PDI, non
sarà più necessario digitare nuovamente l'indirizzo per raggiungerla. Quando
si crea un PDI, tuttavia, è possibile salvare altre informazioni oltre alla posizione.
Selezionare la categoria dall'elenco o iniziare a digitare il nome della categoria e selezionarla quando appare nell'elenco.
• Numero telefonico: quando si crea un PDI, è possibile associarvi un numero
telefonico.
• Categorie: quando si crea un PDI, lo si deve inserire in una categoria.
Ad esempio, è possibile creare una categoria di PDI chiamata "Ristoranti preferiti". Memorizzare il numero di telefono di ciascun PDI in modo che sia possibile chiamarlo, ad esempio per prenotare un tavolo.
53
Nota: puoi segnalare un PDI mancante o modificare i PDI esistenti utilizzando
Map Share e condividere le tue correzioni con la comunità Map Share.
54
Pianificazione itinerari14.
Pianificazione itinerari
Cos'è un itinerario?
Un itinerario è la pianificazione di un viaggio che comprende più luoghi oltre
alla destinazione finale.
Un itinerario può includere quanto segue.
• Destinazione - un luogo lungo il viaggio dove si desidera sostare.
• Punto di passaggio - un luogo lungo il viaggio dove si desidera passare
senza fermarsi.
Questo simbolo indica le destinazioni.
Questo simbolo indica i punti di passaggio.
Quando si usa un itinerario?
È possibile usare un itinerario per i seguenti tipi di viaggio:
• una vacanza in un paese dove si prevede di fare numerose fermate;
• un viaggio in auto di due giorni con sosta notturna;
• un breve viaggio che passa attraverso Punti di interesse.
In tutti questi esempi, è posibile toccare Navigazione verso... per ogni tappa
del viaggio. Tuttavia, l'uso di un itinerario consente di risparmiare tempo pianificando tutto in anticipo.
Creazione di un itinerario
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare Pianificazione itinerari.
55
Sullo schermo appare la schermata di pianificazione itinerari. Inizialmente non vi sono punti sull'itinerario.
Pianificazione
itinerari
3. Toccare Aggiungi e selezionare una posizione.
Suggerimento: è possibile aggiungere elementi all'itinerario in qualsiasi
ordine e modificare l'ordine in un secondo momento.
Navigazione lungo un itinerario
Quando si utilizza un Itinerario per la navigazione, verrà calcolato il percorso
per la prima destinazione sull'itinerario. Il TomTom GO calcola la distanza e il
tempo rimanenti per la prima destinazione e non per l'intero itinerario.
Non appena si inizia ad utilizzare un itinerario, viene calcolato il percorso dall a
propria posizione corrente. Non è necessario impostare un punto di par tenza.
Una volta attraversato un punto di passaggio o raggiunta una destinazione, tali
punti vengono contrassegnati come visitati.
I punti di passaggio sono mostrati sulla mappa. Il GO non avvisa quando ci si
avvicina a un punto di passaggio o quando lo si raggiunge.
Organizzazione di un itinerario
Toccare un punto sull'itinerario per aprire una pagina di pulsanti che consentono di modificare tale punto. Sono disponibili i seguenti pulsanti.
Questo pulsante permette di trasformare una destinazione in un punto di
passaggio.
Segna come
passaggio
Segna come
destinazione
Non dimenticare che i punti di passaggio rappresentano punti sul percorso
di viaggio verso la destinazione dai quali si desidera passare, mentre le
destinazioni sono luoghi presso i quali si desidera sostare.
Questo pulsante appare solo se il punto selezionato è una destinazione.
Questo pulsante permette di trasformare un punto di passaggio in una
destinazione.
Non dimenticare che le destinazioni sono luoghi presso i quali si desidera
sostare, mentre i punti di passaggio rappresentano punti sul percorso di
viaggio verso la destinazione dai quali si desidera passare.
Questo pulsante appare solo se il punto selezionato è un punto di passaggio.
Segna come
'visitato'
Toccare questo pulsante per ignorare una parte dell'itinerario. Il GO ignorerà questo punto e tutti i punti precedenti nell'itinerario.
Permetterà quindi di navigare al punto successivo dell'itinerario.
Questo pulsante appare solo se si deve ancora visitare questo punto.
56
Segna 'da
visitare'
Sposta in alto
Sposta in
basso
Mostra su
mappa
Toccare questo pulsante per ripetere una parte dell'itinerario. Il GO permetterà di navigare verso questo punto, seguito dal resto dei punti sull'itinerario.
Questo pulsante appare solo se il punto è già stato visitato.
Toccare questo pulsante per spostare verso l'alto il punto dell'itinerario.
Questo pulsante non è disponibile se il punto si trova all'inizio dell'itinerario.
Toccare questo pulsante per spostare verso il basso il punto dell'itinerario.
Questo pulsante non è disponibile se il punto si trova alla fine dell'itinerario.
Toccare questo pulsante per vedere la posizione del punto sulla mappa.
Toccare questo pulsante per eliminare il punto dall'itinerario.
Elimina punto
Utilizzo di un itinerario
Toccare Opzioni, quindi Inizia navigazione.
Per salvare un itinerario, toccare Salva itinerario.
Per caricare un itinerario salvato, toccare Carica itinerario.
Per creare un nuovo itinerario, toccare Nuovo itinerario e per eliminarlo toc-
care Elimina itinerario.
57
Aiuto15.
Aiuto
Aiuto fornisce un metodo semplice per navigare verso centri di servizi di
emergenza e altri servizi specialistici e contattarli telefonicamente.
Ad esempio, se rimani coinvolto in un incidente automobilistico, puoi usare
Aiuto per chiamare l'ospedale più vicino e com unicare la tua posizione esatta.
Come faccio a usare Aiuto per telefonare a un servizio locale?
Puoi usare Aiuto per cercare un centro di servizi, contattarlo tel efonicamente
e informarlo sui dettagli precisi della tua posizione corrente.
Quando cerchi un centro di servizi, appare un elenco di luoghi vicini. Seleziona
uno dei centri nell'elenco per visualizzare l'indirizzo e il numero di telefono corrispondente e la tua posizione corrente sulla mappa.
Se il telefono è connesso a GO, GO compone automaticamente il numero di
telefono.
Per usare Aiuto per individuare un centro di servizi, contattarlo telefonicamente e navigare dalla posizione corrente fino al centro, proc edi come segue.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Tocca Aiuto.
3. Toccare Tel. di emergenza.
4. Selezionare il tipo di servizio richiesto, ad esempio, ospedale più vicino.
Opzioni
Tel. di
emergenza
5. Per chiamare, selezionare un centro dall'elenco; il più vicino appare in cima
all'elenco.
Una volta che si ottiene risposta alla chiamata, il GO visualizza la posizi one
sulla mappa insieme a una descrizione della zona. Ciò aiuta a capire dove ci
si trova mentre si effettua una chiamata.
6. Per navigare fino al centro a piedi, toccare Cammina verso.
Il GO comincerà a condurre l'utente alla destinazione.
Nota: in alcuni paesi, le informazioni potrebbero non essere disponibili per
tutti i servizi.
Tocca questo pulsante per trovare i dettagli del contatto e la sede di un centro di servizi.
58
Raggiungi
posto di
emergenza in
auto
Raggiungi
posto di
emergenza a
piedi
Dove mi
trovo?
Guida di
pronto
soccorso
Tocca questo pulsante per raggiungere in auto un centro di servizi.
Tocca questo pulsante per navigare a piedi fino a un centro di servizi.
Tocca questo pulsante per vedere la tua posizione corrente sulla mappa.
Tocca quindi Tel. di emergenza, seleziona il tipo di servizio da contattare e
comunica la tua posizione esatta.
Toccare questo pulsante per leggere la Guida di pronto soccorso della
Croce Rossa britannica.
Altre guide
Toccare questo pulsante per accedere a una scelta di guide utili.
59
Chiamate in vivavoce16.
Chiamate in vivav oce
Chiamate in vivavoce
Se si dispone di un telefono cellulare con Bluetooth®, è possibile utilizzare
TomTom GO per effettuare telefonate e per inviare e ricevere messaggi.
Nota: non tutti i telefoni sono supportati o sono compatibili con tutte le funzioni. Per ulteriori informazioni, visita il sito tomtom.com/phones/compati-bility.
Collegamento al telefono
Per prima cosa è necessario stabilire un collegamento tra il cellulare e il
TomTom GO.
Scegliere Telefono cellulare nel menu principale, quindi seguire le istruzioni
visualizzate a video.
È necessario eseguire questa operazione una sola volta, dopo di che
TomTom GO ricorderà il telefono.
Impostazione dei Servizi TomTom
Dopo aver stabilito un collegamento con il telefono, è possibile impostare una
connessione dati wireless per l'utilizzo dei Servizi TomTom.
Suggerimenti
• Assicurarsi di aver attivato la funzione Bluetooth® del telefono.
• Assicurarsi che il telefono sia impostato su 'scopribile' oppure su 'visibile a
tutti'.
• Può essere necessario immettere la password ‘0000’ sul telefono per
potersi collegare al TomTom GO.
• Fare di TomTom GO un dispositivo accreditato sul proprio telefono. Altrimenti, sarà necessario immettere '0000' ogni volta.
Consulta la guida utente del telefono per informazioni sulle impostazioni Bluetooth®.
La rubrica
È possibile copiare la propria rubrica dal t elefono cellulare sul TomTom GO di
modo che sia possibile effettuare chiamate con poche selezioni sullo
schermo.
60
Questo è il modo più sicuro per eseguire chiamate in vivavoce.
Nota: è possibile copiare la propria rubrica all'interno del TomTom GO in
qualsiasi momento. Dal menu Telefono cellulare, toccare Recupera numeri dal telefono.
Non tutti i telefoni sono compatibili per il trasferimento della rubrica nel dispositivo GO. Per maggiori informazioni, visita www.tomtom.com/phones/com-patibility.
Composizione di una chiamata
Una volta stabilito un collegamento con il telefono, è possibile comporre chiamate.
1. Scegliere Telefono cellulare nel menu principale.
2. Toccare Chiama.
Nota: verificare che il telefono sia attualmente selezionato. Il telefono corrente appare nella parte inferiore dello schermo.
3. Toccare Numero per inserire un numero da chiamare.
4. Eseguire una delle seguenti operazioni.
• Toccare Base per chiamare la base. Se non è stato inserito un numero
per la base, questo pulsante non è disponibile. Per inserire un numero,
toccare Cambia numero base nel menu Preferenze telefono.
• Toccare Numero per inserire un numero da chiamare.
• Toccare Punto di interesse per scegliere un Punto di interesse (PDI) da
chiamare. Se nel GO è memorizzato il numero telefonico di un PDI, questo viene visualizzato accanto al PDI.
• Toccare Voce rubrica per selezionare un contatto nella rubrica.
Nota: se non si è copiata la rubrica all'interno del TomTom GO, il pulsante
Voce rubrica non è disponibile.
• Toccare Chiamate recenti per selezionare una voce da un elenco di per-
sone o numeri chiamati di recente utilizzando il GO.
• Toccare Chiamante recente per selezionare da un elenco di persone o
numeri che hanno chiamato di recente. Nell'elenco vengono salvate solo
le chiamate ricevute sul GO.
Ricezione di una chiamata
Quando ricevi una chiamata, appaiono il nome e il numero di telefono del chiamante. Tocca lo schermo per accettare o rifiutare la chiamata.
61
Suggerimento: questo pulsante appare anche in visualizzazione di guida
mentre una chiamata è in corso. Tocca questo pulsante in visualizzazione
Chiama...
di guida durante una chiamata, per visualizzare il menu Chiama...
Risposta automatica
Puoi impostare TomTom GO perché riceva automaticamente le chiamate in
arrivo.
Per farlo, tocca Telefono cellulare nel menu principale, quindi tocca Prefe-renze telefono e infine Preferenze risposta automatica.
Seleziona per quanto tempo TomTom GO deve attendere prima di rispondere
automaticamente alle chiamate, quindi tocca Fatto.
Connessione di più telefoni a TomTom GO
È possibile stabilire collegamenti con un massimo di 5 telefoni cellulari. Per
aggiungere altri telefoni, procedere come illustrato di sotto.
1. Scegliere Telefono cellulare nel menu principale.
2. Toccare Connetti al telefono.
3. Tocca Trova altri telefoni... e segui le istruzi o n i.
Per passare da un telefono all'altro, tocca Connetti al telefono, quindi seleziona un telefono dall'elenco.
Menu del cellulare
Quando apri il menu Telefono cellulare, sono disponibili i seguenti pulsanti:
Tocca questo pulsante per effettuare una chiamata tramite il cellulare.
Questo pulsante appare anche in visualizzazione di guida nel corso di una
Chiama...
Ripeti
numero
Leggi/scrivi
messaggio
chiamata attiva. Tocca questo pulsante in visualizzazione di guida per aprire
il menu Chiama, dove puoi vedere i dettagli del chiamante o terminare la
chiamata.
Suggerimento: tocca questo pulsante in visualizzazione di guida mentre
stai effettuando una chiamata, per vedere il menu Chiamata.
Toccare questo pulsante per ripetere un numero telefonico tramite il cellulare.
Toccare questo pulsante per leggere o scrivere un messaggio.
62
Preferenze
telefono
Recupera
numeri dal
telefono
Gestisci
telefoni
Toccare questo pulsante per configurare la modalità di comunicazione tra
TomTom GO e il telefono cellulare.
Toccare questo pulsante per caricare i contatti e i numeri telefonici dal cellulare a TomTom GO.
Toccare questo pulsante per gestire i telefoni cellulari da connettere a
TomTom GO. È possibile aggiungere fino a cinque profili per altrettanti telefoni cellulari.
63
Preferiti17.
Preferiti
Cosa sono i Preferiti?
I Preferiti sono luoghi visitati di frequente. È possibile creare i Preferiti per non
dover inserire l'indirizzo ogni volta che si vuole navigare verso un det erminato
punto.
Non devono necessariamente essere luoghi che piacciono particolarmente,
ma semplicemente degli indirizzi utili.
Come si crea un Preferito?
Nel menu principale, tocca Aggiungi preferito.
Seleziona il tipo di Preferito toccando uno dei pulsanti mostrati sotto nella
tabella delle opzioni di menu.
È preferibile dare un nome facile da ricordare al Preferito. Tuttav ia, GO sugge-
risce sempre un nome, generalmente l'indirizzo del Preferito. Per inserire un
nuovo nome, non è necessario eliminare il nome suggerito, basta semplicemente cominciare a digitare.
Ricerca locale
Base
Preferito
Tocca questo pulsante per usare la TomTom Ricerca locale con Google per
trovare posizioni come negozi e aziende e salvarli come Preferiti.
Puoi scegliere di cercare negozi e attività vicino a te, vicino alla destinazione, vicino a qualsiasi altra destinazione o in una città.
Ad esempio, se stai cercando una piscina vicina alla tua posizione corrente,
inserisci 'piscina' e scegli il risultato migliore restituito dalla ricerca.
È possibile impostare la posizione della base come Preferito.
Non è possibile creare un Preferito da un altro Preferito. Questa opzione
non sarà mai disponibile in questo menu.
Per rinominare un preferito, toccare Gestione preferiti nel menu Preferenze.
64
Puoi inserire un indirizzo come Preferito, scegliendo fra le seguenti opzioni
di inserimento.
Indirizzo
Destinazione
recente
Punto di
interesse
• Centro città
• Numero civico
• Codice postale
• Incrocio
Crea un nuovo Preferito selezionando una posizione da un elenco delle
destinazioni recenti.
È possibile aggiungere un Punto di interesse (PDI) come Preferito.
Qual è l'utilità?
In caso di visita a un PDI di particolare interesse, per esempio un ristorante,
è possibile aggiungerlo come Preferito.
Per aggi ungere un PDI come P referito, toccare questo pulsante e procedere
come segue.
1. Limitare la scelta dei P D I selezionando l'area in cui essi si trovano.
È possibile selezionare una di queste opzioni.
• PDI nelle vicinanze - per cercare in un elenco di PDI vicini alla posi-
zione corrente.
Posizione
GPS
• PDI in città - per scegliere un PDI in una particolare città. È necessario
specificare una città.
• PDI vicino a base - per cercare in un elenco di PDI vicini alla base.
Se si sta attualmente navigando verso una destinazione, è possibile
selezionare anche da un elenco di PDI presenti sul percorso o vicini alla
destinazione. Scegliere una di queste opzioni:
• PDI lungo il percorso
• PDI vicino a destinazione
2. Selezionare la categoria di PDI.
Toccare la categoria di PDI se appare o toccare la freccia per effettuare
la scelta dall'elenco completo.
Toccare Qualsiasi categoria PDI per cercare un PDI in base al nome.
Tocca questo pulsante per aggiungere la posizione corrente come Preferito.
Ad esempio, se ti fermi in un luogo interessante, puoi toccare questo pul-
sante per creare un Preferito.
Tocca questo pulsante per creare un Preferito usando il browser mappe.
Punto sulla
mappa
Selezionare la posizione del preferito usando il cursore, quindi toccare
Fatto.
65
Toccare questo pulsante per creare un Preferito inserendo i valori di latitudine e longitudine.
Latitudine
Longitudine
Tocca questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come
destinazione.
Posizione
dell'ultima
sosta
Come si usa un Preferito?
Generalmente si usa un Preferito come mezzo di navigazione verso una de stinazione senza dover inserire l'indirizzo. Per navigare verso un Preferito, procedere come indicato di seguito.
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare Navigazione verso...
3. Toccare Preferito.
4. Selezionare un Preferito dall'elenco.
Il GO calcola automaticamente il percorso.
5. Al termine del calcolo del percorso, toccare Fatto.
Il GO inizierà immediatamente a guidare a destinazione con istruzioni vocali e
istruzioni visive sullo schermo.
Come si modifica il nome di un Preferito?
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare Cambia preferenze per aprire il menu Preferenze.
3. Toccare Gestione preferiti.
4. Toccare il preferito da rinominare.
5. Toccare Rinomina.
Come si elimina un Preferito?
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare Cambia preferenze per aprire il menu Preferenze.
3. Toccare Gestione preferiti.
4. Toccare il preferito da eliminare.
5. Toccare Elimina.
66
Media18.
Media
Importante: seleziona i contenuti esclusivamente a veicolo fermo. È perico-
loso modificare le impostazioni, leggere documenti o guardare foto mentre si
è alla guida.
Sul TomTom GO puoi archiviare e visionare foto e documenti di testo. Le foto
devono essere salvate in formato .jpg o .bmp e i file di testo devono essere in
formato .txt.
Immissione di documenti e foto su GO
Trasferisci documenti, foto e brani musicali dal computer a TomTom GO,
usando TomTom HOME.
Visualizzazione di fotografie
1. Tocca Media nel menu principale.
2. Toccare Raccolta foto.
Verrà avviata la Raccolta foto, che mostra versioni più piccole (miniature) di
tutte le foto sul GO.
Usare le frecce per spostarsi in alto e in basso nell a pagina delle miniature.
Toccare Presentazione per avviare una presentazione.
Toccare la miniatura di una foto per visualizzarne una versione più grande.
APulsanti per ingrandire e ridurre la foto.
BPulsanti per passare alla foto successiva o precedente.
CToccare Presentazione per avviare una presentazione.
DToccare Elimina per eliminare una fotografia.
67
Lettura di documenti
1. Tocca Media nel menu principale.
2. Tocca Lettore documenti.
Il lettore documenti si avvia, mostrando un elenco di tutti i documenti su
GO.
3. Tocca l'icona di un documento per aprirlo.
4. Tocca i pulsanti Pagina su, Pagina giù e i tasti con le frecce per spostarti
all'interno del documento.
68
Servizi LIVE19.
Servizi LIVE
Disponibilità in base all'area geografica
Nota: oltre a usare i servizi LIVE nel tuo paese, puoi usare i servizi LIVE anche
all'estero. Non tutti i servizi LIVE sono disponibili in tutti i paesi. Per maggiori
informazioni sui servizi disponibili, visita il sito tomtom.com/services.
Avviso di sicurezza
Il dispositivo di navigazione TomTom contiene un modulo GSM/GPRS che
può provocare interferenze con i dispositivi elettronici come pacemaker cardiaci, apparecchi acustici e attrezzature aeronautiche.
L'interferenza con tali dispositivi può mettere in pericolo la salute o la vita di
altre persone.
Non usare vicino a unità elettriche non protette o in aree in cui è vietato l'uso
dei telefoni cellulari, come ad esempio negli ospedali e negli aerei.
Servizi LIVE abbonamenti
Controllo dell'abbonamento ai servizi LIVE
Puoi controllare lo stato dei tuoi abbonamenti in qualsiasi momento, procedendo nel modo seguente sul tuo GO.
Nel menu principale, tocca Servizi TomTom, quindi Miei servizi.
GO ti avvisa anche quando il tuo abbonamento ai Servizi LIVE sta per scadere.
Per ulteriori informazioni sull'abbonamento e sui termini di pagamento dei ser-
vizi LIVE, visita tomtom.com/services.
Rinnovo dell'abbonamento ai servizi LIVE utilizzando il GO
1. Nel menu principale, tocca Servizi TomTom, quindi Miei servizi.
Viene visualizzato lo stato corrente dei servizi LIVE.
2. Tocca il servizio che desideri rinnovare.
Il GO ti chiede conferma del rinnovo dell'abbonamento.
3. Tocca Sì.
La richiesta di rinnovo viene inviata a TomTom. È necessario completare il
pagamento on-line, entro o prima della data mostrata sul GO.
Rinnovo dell'abbonamento ai servizi LIVE utilizzando TomTom HOME
1. Connetti il GO al computer.
69
TomTom HOME viene avviato e si connette al GO.
2. Apri la sezione Servizi LIVE.
3. Controlla lo stato del tuo abbonamento e fai clic sul servizio da rinnovare.
Ti viene chiesto di fornire i dettagli del pagamento.
4. Inserisci i dettagli del pagamento e completa la transazione.
Il tuo abbonamento è stato rinnovato.
TomTom HD Traffic
HD Traffic è un servizio LIVE TomTom esclusivo che consente di ricevere
informazioni aggiornate sul traffico. Per ulteriori informazioni sui servizi e sugli
abbonamenti, visita tomtom.com/services.
In combinazione con IQ Routes, HD Traffic ti consente di pianificare il percorso
più rapido possibile verso la destinazione prendendo in considerazione le
informazioni più recenti sul traffico.
Il percorso viene calcolato tenendo conto delle attuali condizioni di traffico
locali. TomTom GO riceve automaticamente le informazioni sulla situazione di
traffico e relativi cambiamenti. Se ci sono incidenti sul percorso, il dispositivo
ti chiederà se desideri ricalcolare il perc orso corrente per evitare i problem i di
traffico.
Prezzi carburante
Il servizio Prezzi carburante invia informazioni aggiornate sui prezzi del carburante direttamente al dispositivo o tramite TomTom HOME quando il dispositivo è connesso al computer.
Ricerca dei prezzi carburante più convenienti
Per cercare i prezzi carburante più economici, effettua le seguenti operazioni.
In questo esempio si pianifica un percorso verso la stazione di servizio più economica nelle vicinanze.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale, quindi tocca Servizi LIVE.
2. Tocca Prezzi carburante.
3. Seleziona il tipo di carburante usato dal veicolo.
4. Tocca Più economico nelle vicinanze, quindi tocca il nome in cima
all'elenco.
La posizione viene mostrata sulla mappa.
5. Tocca Seleziona.
Verrà richiesto se si desidera navigare verso la stazione di servizio.
6. Tocca Sì.
Verrà richiesto se si desidera arrivare a un'ora particolare, nel caso in cui
questa opzione sia attiva.
Il percorso verrà pianificato e il relativo riepilogo mostrato sulla mappa.
70
Ricerca locale TomTom con Google
Utilizzando la ricerca locale, puoi cercare negozi e attività commerciali nei contenuti indicizzati di Google, quindi pianificare un percorso verso la destinazione selezionata.
Uso della ricerca locale
Per trovare una posizione utilizzando la ricerca locale e pianificare un percorso
verso quella destinazione, segui i passaggi riportati in seguito. In ques to esempio, si cerca un supermercato vicino alla posizione corrente.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale, quindi tocca Naviga-zione verso.
2. Tocca il pulsante Google.
3. Tocca Cerca nelle vicinanze.
4. Specifica 'supermarket', quindi tocca OK.
Le destinazioni corrispondenti alla ricerca vengono visualizzate in un
elenco.
5. Seleziona una delle destinazioni nell'elenco.
La posizione viene mostrata sulla mappa.
Tocca Dettagli per visualizzare ulteriori informazioni relative alla destina-
zione.
6. Tocca Naviga a quel punto per pianificare un percorso verso la posizione.
Il TomTom GO pianifica un percorso verso la destinazione selezionata.
Avvisi di sicurezza TomTom
Il servizio Avvisi di sicurezza di TomTom ti avvisa riguardo a diverse posizioni,
comprese:
• posizioni degli autovelox
• posizioni dei punti critici per gli incidenti
• posizioni degli autovelox mobili
• posizioni degli autovelox comuni
• posizioni degli autovelox per strade a pedaggio
• posizioni degli autovelox su semaforo.
Importante: connetti regolarmente il dispositivo di navigazione a TomTom
HOME per aggiornare l'elenco delle posizioni per tutti i tipi di avvisi di sicurezza. Le posizioni degli autovelox vengono inviate direttamente al dispositivo.
Quando la posizione di un autovelox viene visualizzata sulla mappa, viene
emesso un segnale acustico per segnalare l'avvicinamento a un'area in cui si
trova un autovelox.
Altri servizi
Se scopri una nuova postazione autovelox ma non ricevi alcuna notifica, puoi
segnalare la nuova posizione a TomTom utilizzando il GO.
Nel dispositivo TomTom GO sono inoltre disponibili i seguenti servizi:
71
TomTom Meteo
TomTom Meteo ti offre bollettini meteorologici per i prossimi cinque giorni per qualsiasi posizione sulla mappa.
QuickGPSfix
TM
QuickGPSfix contiene informazioni relative alle posizioni satellitari
GPS che aiutano il dispositivo TomTom GO a rilevare la posizione
più velocemente.
Miei servizi
Per controllare il tuo abbonamento, tocca Servizi LIVE nel menu
principale, quindi tocca Servizi.
TomTom GO ti informa quando è necessario rinnovare l'abbonamento ai servizi LIVE. Puoi usare il GO per informare TomTom che de sideri rinnovare il tuo
abbonamento attuale.
Per ulteriori informazioni sull'abbonamento e sui termini di pagamento dei servizi LIVE, visita tomtom.com/services.
72
TomTom HD Traffic20.
TomTom
HD Traffic
Avviso di sicurezza
HD Traffic è un servizio LIVE TomTom esclusivo che consente di ricevere
informazioni aggiornate sul traffico. Per ulteriori informazioni sui servizi e sugli
abbonamenti, visita tomtom.com/services.
In combinazione con IQ Routes, HD Traffic ti consente di pianificare il percorso
più rapido possibile verso la destinazione prendendo in considerazione le
informazioni più recenti sul traffico.
Il percorso viene calcolato tenendo conto delle attuali condizioni di traffico
locali. TomTom GO riceve automaticamente le informazioni sulla situazione di
traffico e relativi cambiamenti. Se ci sono incidenti sul percorso, il dispositivo
ti chiederà se desideri ricalcolare il perc orso corrente per evitare i problem i di
traffico.
Il dispositivo di navigazione TomTom contiene un modulo GSM/GPRS che
può provocare interferenze con i dispositivi elettronici come pacemaker cardiaci, apparecchi acustici e attrezzature aeronautiche.
L'interferenza con tali dispositivi può mettere in pericolo la salute o la vita di
altre persone.
Non usare vicino a unità elettriche non protette o in aree in cui è vietato l'uso
dei telefoni cellulari, come ad esempio negli ospedali e negli aerei.
Utilizzo di TomTom HD Traffic
La barra laterale del traffico viene visualizzata a destra della visualizzazione di
guida. Fornisce avvisi relativi a ingorghi presenti lung o il percorso pian ificato.
La parte superiore della barra laterale del traffico rappresenta la
destinazione e mostra il rallentamento totale causato da problemi e ingorghi sul percorso.
La sezione centrale della barra laterale del traffico mostra i singoli
ingorghi nell'ordine in cui si verificano sul percorso.
La parte inferiore della barra laterale del traffico rappresenta la
posizione corrente e mostra la distanza dall'ingorgo successivo.
Per rendere la barra laterale del traffico più leggibile, alcuni ingorghi potrebbero non essere visualizzati. Questi ingorghi saranno
sempre di minore importanza e causeranno solo brevi ritardi.
Nota: il colore della barra laterale del traffico varia a seconda che l'informazione sul traffico visualizzata sul dispositivo sia più o meno recente.
Prendere la strada più rapida
73
Il dispositivo cerca continuamente il percorso più rapido per arrivare a destinazione, a mano a mano che la situazione del traffico cambia. Se trova un percorso più veloce, ti chiede se desideri utilizzare il nuovo percorso.
Puoi impostare il dispositivo di navigazione di modo da passare sempre al percorso più veloce senza visualizzare una richiesta nelle Preferenze traffico del
menu Traffico. Apri il menu Traffico toccando la barra laterale del traffico.
Per ripianificare manualmente il percorso al fine di trovare il percorso più
veloce per raggiungere la destinazione, procedi nel modo seguente:
1. Tocca la barra laterale del traffico.
Suggerimento: se riscontri dei problemi quando tocchi la barra laterale e
invece del menu traffico viene visualizzato il menu principale, prova a toccare
lo schermo posizionando il dito per metà sulla barra laterale e per metà fuori
dallo schermo.
2. Toccare Riduci al minimo i rallentamenti.
Il dispositivo cerca il percorso più rapido per raggiungere la destinazione.
È possibile che il nuovo percorso includa dei rallentamenti o che rimanga
invariato. È possibile ripianificare il percorso per evitare tutti i rallentamenti,
ma questo nuovo percorso richiederà un tempo di percorrenza maggiore
del percorso più rapido mostrato in precedenza.
3. Digita Fatto.
Notifiche sui cambiamenti del traffico
Puoi impostare HD Traffic in modo da ottenere segnalazioni sui cambiamenti
del traffico sul tuo percorso.
1. Tocca HD Traffic nel menu principale.
2. Tocca Preferenze traffico.
3. Seleziona Segnala se il traffico sul percorso cambia.
4. Tocca Fatto.
Modifica delle preferenze HD Traffic
Usa il pulsante Preferenze traffico per scegliere la modalità operativa di
HD Traffic sul dispositivo.
1. Tocca la barra laterale del traffico per aprire il menu Traffico.
2. Tocca Preferenze traffico.
3. Per udire un segnale acustico in presenza di un nuovo evento di traffico su l
percorso, seleziona Segnala se la situazione del traffico cambia, quindi
tocca Fatto.
Preferenze sul
traffico
4. Se viene trovato un percorso più rapido mentre sei alla guida, Traffico può
ricalcolare il viaggio per includere tale percorso. Seleziona una delle
seguenti opzioni, quindi tocca Fatto.
• Passa sempre a quel percorso
• Chiedimi se voglio cambiare
• Non cambiare mai percorso
74
Semplificare il viaggio verso il lavoro
I pulsanti Da casa al lavoro o Dal lavoro a casa nel menu Traffico permettono
di controllare il percorso da e per il luogo di lavoro con la semplice pressione
di un tasto.
Se utilizzi uno qualsiasi di questi pulsanti, il dispositivo pianificherà un percorso fra la posizione base e quella di lavoro e controllerà il percorso per rilevare possibili ritardi.
La prima volta in cui usi Da casa al lavoro, devi impostare la posizione base e
lavoro.
1. Tocca la barra laterale del traffico per aprire il menu Traffico.
2. Tocca Mostra traffico casa-lavoro.
Cambia casa-
lavoro
3. Imposta la posizione base e la posizione lavoro.
Se hai già impostato le posizioni e vuoi modificarle, tocca Cambia casa-
lavoro.
Ora puoi utilizzare i pulsanti Da casa al lavoro e Dal lavoro a casa.
Nota: la posizione della base impostata in questo menu non è la stessa definita nel menu Preferenze. Inoltre, le posizioni inserite qui non devono neces-
sariamente corrispondere alle reali posizioni di casa e del luogo di lavoro. Se
si viaggia di frequente su un altro percorso, è possibile impostare Lavoro/Casa
affinché utilizzi tali posizioni.
Per esempio, per controllare i ritardi sul percorso verso casa prima di uscire
dall'ufficio, procedi come segue:
1. Tocca la barra laterale del traffico per aprire il menu Traffico.
2. Toccare Mostra traffico casa-lavoro.
3. Toccare Dal lavoro a casa.
Viene mostrata la visualizzazione di guida e un messaggio relativo ai problemi
di traffico sul percorso. La barra laterale del traffico mostra anche gli eventuali
ritardi.
Controllo degli incidenti presenti nella tua zona
Visualizzare una panoramica della situazione del traffi co nella propria zona utilizzando la mappa. Per trovare gli incidenti in zona e i relativi dettag li, procedere nel modo seguente:
1. Tocca la barra laterale del traffico per aprire il menu Traffico.
2. Tocca Consulta mappa.
75
Viene visualizzata la schermata del browser mappe.
3. Se la mappa non mostra la posizione, tocca il contrassegno per centrare la
mappa sulla posizione corrente.
Scorri
mappa
La mappa mostra i problemi di traffico nell'area.
4. Toccare un incidente per visualizzare maggiori informazioni.
Viene visualizzata una schermata contenente informazioni dettagliate
sull'incidente selezionato. Per visualizzare le informazioni sugli incidenti in
zona, usare le frecce sinistra e destra in fondo a questa schermata.
Mostra traffico sul percorso
Per controllare i ritardi sul percorso, tocca Mostra traffico sul percorso nel
menu Traffico. Il dispositivo di navigazione mostra un riassunto dei ritardi di
traffico sul percorso.
Il totale include tutti i ritardi dovuti a problemi di traffico e strade intasate, con
informazioni fornite da IQ Routes.
Tocca Minimizza ritardi per controllare se puoi ridurre il ritardo.
Nota: puoi anche accedere alla schermata Mostra traffico sul percorso toc-
cando l'area del traffico della scheda riassuntiva LIVE.
Colori della barra laterale Traffico
Il colore della barra laterale varia a seconda che l'informazione sul traffico
visualizzata sul dispositivo sia più o meno recente:
Blu scuro - Le informazioni sul traffico visualizzate sul dispositivo
sono aggiornate.
Lilla - Le informazioni sul traffico visualizzate sul dispositivo non
sono state aggiornate per almeno 10 minuti. HD Traffic segnala
ancora la presenza di incidenti, ma le informazioni risalgono ad un
minimo di dieci minuti fa.
Grigio - Le informazioni sul traffico visualizzate sul dispositivo
non sono state aggiornate per almeno 15 minuti. HD Traffic sarà
in grado di fornire avvisi relativi ai problemi di traffico solo dopo
aver effettuato l'aggiornamento di tali informazioni.
76
Incidenti
Le informazioni sul traffico visualizzate sul dispositivo vengono aggiornate
automaticamente e la barra laterale del traffico resterà normalmente di colore
blu scuro.
Tuttavia è possibile che il dispositivo non riesca ad aggiornare le informazioni
di traffico, se per esempio non esiste una copertura di rete GPRS nella tua
posizione.
I problemi di traffico vengono visualizzati sotto forma di simboli nella visualizzazione di guida e nella barra laterale. Il dispositivo utilizza due tipi di simboli:
• I simboli visualizzati all'interno di un quadrato rosso sono incidenti che
HD Traffic può contribuire ad evitare.
• I simboli visualizzati all'interno di un triangolo rosso sono relat ivi alle condizioni meteo e sono forniti solo a scopo informativo. Non è possibile usare
HD Traffic per evitarli.
Simboli degli incidenti:
Incidente
Lavori stradali
Una o più corsie chiuse
Strada chiusa
Incidente
Ingorgo
77
Menu Traffico
Simboli legati alle condizioni atmosferiche:
Nebbia
Pioggia
Vento
Ghiaccio
Neve
Nota: il simbolo dell'ingorgo evitato viene utilizzato per tutti gli ingorghi di
traffico evitati grazie a TomTom HD Traffic.
Riduci al
minimo i ral-
lentamenti
Mostra
traffico sul
percorso
Mostra
traffico casa-
lavoro
Per aprire il menu Traffico, tocca la barra laterale nella visualizzazione di guida
o tocca HD Traffic nel menu principale. Sono disponibili i seguenti pulsanti:
Toccare questo pulsante per ricalcolare il percorso sulla base delle informazioni sul traffico più recenti.
Toccare questo pulsante per ottenere una panoramica degli incidenti presenti sul percorso. Usare i pulsanti sinistra e destra della schermata riepi logativa per visualizzare informazioni più dettagliate su ciascun incidente.
Puoi toccare anche Ripianifica per ripianificare il percorso evitando i pro-
blemi di traffico.
Tocca questo pulsante per calcolare e visualizzare il percorso più rapido
dalla posizione base al luogo di lavoro e viceversa.
Toccare questo pulsante per esplorare la mappa e vedere le informazioni
sul traffico visualizzate sulla mappa.
Scorri mappa
Preferenze sul
traffico
Toccare questo pulsante per modificare le preferenze sul funzionamento di
TomTom HD Traffic sul dispositivo.
78
Avvisi di sicurezza TomTom21.
Avvisi di
sicurezza
TomTomIl servizio Avvisi di sicurezza di TomTom ti avvisa riguardo a diverse posizioni,
comprese:
• posizioni degli autovelox
• posizioni dei punti critici per gli incidenti
• posizioni degli autovelox mobili
• posizioni degli autovelox comuni
• posizioni degli autovelox per strade a pedaggio
• posizioni degli autovelox su semaforo.
Importante: connetti regolarmente il dispositivo di navigazione a TomTom
HOME per aggiornare l'elenco delle posizioni per tutti i tipi di avvisi di sicurezza. Le posizioni degli autovelox vengono inviate direttamente al dispositivo.
Quando la posizione di un autovelox viene visualizzata sulla mappa, viene
emesso un segnale acustico per segnalare l'avvicinamento a un'area in cui si
trova un autovelox.
Se scopri una nuova postazione autovelox ma non ricevi alcuna notifica, puoi
segnalare la nuova posizione a TomTom utilizzando il GO.
Impostazione Autovelox
Il TomTom Servizio Autovelox è un abbonam en to che pu oi acqu ist ar e util iz zando TomTom HOME.
Per scaricare le posizioni più recenti degli autovelox sul dispositivo, fai clic su
Aggiorna il dispositivo in TomTom HOME.
Aggiornamento delle posizioni per gli avvisi di sicurezza
Le posizioni degli autovelox possono cambiare di frequente. Possono apparire
anche nuovi autovelox senza avvisi e possono cambiare anche le posizioni per
altri avvisi, come ad es. i punti critici per gli incidenti.
Di conseguenza, sarebbe meglio scaricare l'elenco più recente delle posizioni
autovelox e avvisi sul dispositivo prima di cominciare il viaggio.
Per essere sicuro di avere l'elenco più recente, connetti GO a TomTom HOME
sul computer poco prima di cominciare un viaggio. Il dispositivo verrà quindi
automaticamente aggiornato con tutte le posizioni più recenti. Le posizioni
degli autovelox mobili vengono inviate direttamente al dispositivo durante la
guida.
Avvisi autovelox
Gli avvisi vengono riprodotti 15 secondi prima di raggiungere la posizione di
un autovelox.
79
Vieni avvisato in tre modi:
• Il TomTom GO riproduce un suono di avviso.
• Il tipo di autovelox e la distanza dalla posizione dell'autovelox vengono
mostrati nella visualizzazione di guida. Se per l'autovelox è stato riportato
un limite di velocità, anche la velocità viene mostrata nella visualizzazione
di guida.
• La posizione dell'autovelox viene mostrata sulla mappa.
Nota: per i dispositivi di controllo della velocità media, vieni avvisato da una
combinazione di icone e suoni all'inizio, a metà e alla fine della zona di presenza del dispositivo. Per maggiorni informazioni, consulta: Modifica delle modalità di avviso.
Cambia le modalità degli avvisi
Per cambiare le modalità di TomTom GO avvisi autovelox, digita il pulsante
Cambia preferenze avvisi.
Cambia
preferenze
avvisi
Puoi quindi impostare la prossimità a un autovelox prima di essere avvisato
e il tipo di suono da riprodurre.
Ad esempio, per cambiare il suono riprodotto quando ti avvicini a un autovelox fisso, procedi nel modo seguente:
1. Tocca TomTom Autovelox nel menu principale.
2. Digita Cambia preferenze avvisi.
Viene visualizzato un elenco di tipi di autovelox. Un altoparlante viene
visualizzato vicino ai tipi di autovelox per i quali è stato impostato un
avviso.
3. Digita Autovelox fissi.
4. Digita NO per evitare di eliminare gli avvisi per gli autovelox fissi.
5. Inserisci il tempo in secondi prima di ricevere un avviso quando ti avvicini a un autovelox. Quindi digita OK.
6. Digita il suono da utilizzare per l'avviso. Ad esempio, per selezionare un
suono di tromba, digita Tromba.
Suggerimenti: per disattivare i segnali di avviso per un tipo di dispositivo,
tocca Silenzio invece di Tromba nel precedente passaggio 6. Per registrare
i tuoi suoni di avviso per un tipo di dispositivo di controllo della velocità,
tocca Registra avviso invece di Tromba nel precedente passaggio 6.
7. Digita SÌ per salvare le modifiche.
Pulsante di segnalazione
Per visualizzare il pulsante di segnalazione nella visualizzazione di guida, procedi nel modo seguente:
1. Tocca Servizi nel menu principale.
2. Tocca Avvisi di sicurezza.
3. Digita Attiva pulsante di segnalazione.
80
Il pulsante di segnalazione si trova a sinistra della visualizzazione di guida
oppure, se stai già utilizzando il menu rapido, viene aggiunto ai pulsanti
disponibili in questo menu.
Segnalazione di un nuovo autovelox in viaggio
1. Tocca il pulsante di segnalazione nella visualizzazione di guida o nel menu
rapido per registrare la posizione dell'autovelox.
Se tocchi il pulsante di segnalazione entro 20 secondi dalla ricezione di un
avviso autovelox, ottieni l'opzione di aggiungere o rimuovere un autovelox.
Tocca Aggiungi autovelox.
2. Tocca Autovelox fisso o Autovelox mobile, a seconda del tipo di dispositivo che stai segnalando.
3. Tocca il tipo di autovelox da segnalare.
Nota: se il tipo di autovelox selezionato presenta un limite di velocità, puoi
anche inserire la velocità.
Le posizioni degli autovelox da te segnalate verranno trasmesse alla successiva connessione del dispositivo a TomTom HOME.
Segnalazione di un nuovo autovelox da casa
Non devi necessariamente trovarti nella posizione di un autovelox per segnalarne la nuova posizione.
Per segnalare una nuova posizione per un autovelox da casa, procedi nel
modo seguente:
1. Tocca Servizi nel menu principale del dispositivo.
2. Tocca Avvisi di sicurezza.
3. Digita Segnala autovelox.
4. Digita Autovelox fisso o Autovelox mobile a seconda del tipo di autovelox.
5. Trova la posizione dell'autovelox da segnalare usando il browser delle
mappe.
Usa il cursore per segnare la posizione esatta, quindi digita Fatto.
6. Digita il tipo di autovelox da segnalare e, se necessario, il limite di velocità
per l'autovelox.
Segnalazione degli avvisi autovelox errati
Potresti ricevere un avviso per un autovelox non più esistente.
Per segnalare un avviso autovelox errato, procedi nel modo seguente:
1. Dalla posizione dell'autovelox mancante, digita Segnala nella visualizzazione di guida.
Nota: questa operazione deve essere eseguita entro 20 secondi dalla ricezione dell'avviso per l'autovelox.
2. Digita Rimuovi.
La volta successiva che connetti il dispositivo al TomTom HOME, l'avviso
autovelox viene indicato come errato.
81
Tipi di autovelox fissi segnalabili
Quando segnali un autovelox fisso, puoi selezionare il tipo di autovelox che
stai segnalando.
Questi sono i vari tipi di autovelox fissi:
Questo tipo di autovelox controlla la velocità dei veicoli in transito.
Autovelox
Questo tipo di autovelox controlla la violazione delle norme stradali da
parte dei veicoli ai semafori.
Telecamera su
semaforo
Questo tipo di autovelox monitora il traffico ai caselli stradali.
Telecamera
per strada a
pedaggio
Questo tipo di autovelox controlla la velocità media dei veic oli tra due punti
fissi.
Controllo
velocità media
Questo tipo di autovelox controlla le strade ad accesso vietato.
Limitazione ai
veicoli
Tutti gli altri tipi di autovelox che non rientrano nelle precedenti categorie.
Altro
autovelox
Avvisi relativi ai dispositivi per il controllo della velocità media
Ci sono vari tipi di avvisi visivi e acustici che puoi visualizzare in caso di presenza di dispositivo per il controllo della velocità media sul percorso.
Riceverai sempre un avviso di inizio e fine zona, indipendentemente dalla
velocità alla quale viaggi. Gli avvisi intermedi, se presenti, vengono emessi
ogni 200 metri.
Tutti gli avvisi sono descritti di seguito:
Avviso di inizio zona
Avvicinandoti all'inizio della zona di controllo della velocità media, vedrai un
avviso visivo nell'angolo sinistro superiore della visualizzazione di guida,
con la distanza rispetto al dispositivo indicata sotto. Riceverai un avviso
acustico.
Vedrai anche una piccola icona sulla strada che mostra la posizione del
dispositivo di controllo della velocità media all'inizio della zona.
82
Avviso intermedio - tipo 1
Una volta arrivato nella zona di controllo della velocità, se non stai accelerando e hai già ricevuto un avviso di inizio zona, vedrai un avviso visivo
nella visualizzazione di guida. Ciò ti ricorda che ti trovi ancora nella zona di
controllo della velocità.
Avviso intermedio - tipo 2
Una volta arrivato nella zona di controllo della velocità, se stai guidando a
una velocità superiore a quella consentita e hai già ricevuto un avviso di inizio zona, nella visualizzazione di guida vedrai un avviso visivo che indica la
velocità massima consentita. Sentirai anche un segnale acustico a volume
basso ma udibile. Questi avvisi hanno lo scopo di ricordarti di rallentare...
Avviso intermedio - tipo 3
Una volta arrivato nella zona di controllo della velocità, se stai guidando a
una velocità superiore a quella consentita e non hai ricevuto un avviso di
inizio zona, nella visualizzazione di guida vedrai un avviso visivo che indica
la velocità massima consentita. Riceverai anche un segnale acustico a
volume alto.
Queti avvisi vengono emessi solo nel PRIMO punto intermedio per ricordarti di rallentare...
Avviso di fine zona
Avvicinandoti alla fine della zona di controllo della ve locità media, vedrai un
avviso visivo nell'angolo sinistro superiore della visualizzazione di guida,
con la distanza rispetto al dispositivo indicata sotto. Riceverai un avviso
acustico.
Vedrai anche una piccola icona sulla strada che mostra la posizione del
dispositivo di controllo della velocità media alla fine della zona.
TomTom Menu Autovelox
Per aprire il menu Autovelox, tocca Servizi nel menu principale, quindi tocca
Avvisi di sicurezza.
Digita questo pulsante per segnalare una nuova posizione per un autovelox.
Segnala
autovelox
Digita questo pulsante per impostare gli avvisi ricevuti per gli autovelox e i
suoni riprodotti per ciascun avviso.
Cambia
preferenze
avvisi
Digita questo pulsante per disattivare gli avvisi per gli autovelox.
Disattiva
avvisi
83
Attiva pulsante
segnalazione
Digita questo pulsante per abilitare il pulsante di segnalazione. Il pulsante di
segnalazione viene visualizzato nella visualizzazione di guida o nel menu
rapido.
84
Prezzi carburante22.
Prezzi car-
burante
Ricerca dei prezzi carburante più convenienti
Il servizio Prezzi carburante invia informazioni aggiornate sui prezzi del carburante direttamente al dispositivo o tramite TomTom HOME quando il dispositivo è connesso al computer.
Per cercare i prezzi carburante più economici, effettua le seguenti operazioni.
In questo esempio si pianifica un percorso verso la stazione di servizio più economica nelle vicinanze.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale, quindi tocca Servizi LIVE.
2. Tocca Prezzi carburante.
3. Seleziona il tipo di carburante usato dal veicolo.
4. Tocca Più economico nelle vicinanze, quindi tocca il nome in cima
all'elenco.
La posizione viene mostrata sulla mappa.
5. Tocca Seleziona.
Verrà richiesto se si desidera navigare verso la stazione di servizio.
6. Tocca Sì.
Verrà richiesto se si desidera arrivare a un'ora particolare, nel caso in cui
questa opzione sia attiva.
Il percorso verrà pianificato e il relativo riepilogo mostrato sulla mappa.
85
TomTom Meteo23.
TomTom Meteo
TomTom Meteo mostra bollettini meteo dettagliati e previsioni meteo per 5
giorni per le città forniti dalle stazioni meteo locali.
Caratteristiche principali
• Bollettini meteo inviati direttamente a GO.
• Informazioni meteo dettagliate, aggiornate ogni ora.
• Copertura dettagliata di Europa, Australia e Nord America.
• Bollettini meteo chiaramente enunciati, combinati a grafiche chiare e intuitive.
Come richiedere un bollettino meteo
Per richiedere un bollettino meteo per una determinata posizione, come la città di destinazione finale, procedi come segue:
1. Digita Servizi nel menu principale.
2. Tocca Meteo.
3. Seleziona il tipo di posizione per cui desideri il bollettino meteo, come ad
es. Centro città.
4. Inserisci il nome della città.
Verrà visualizzato un riepilogo meteo.
86
Suggerimento: tocca il giorno per ricevere un bollettino dettagliato.
Tipi di posizione
Puoi richiedere una previsione meteo per vari tipi di posizioni. Sono disponibili
i seguenti tipi di posizioni:
Tocca questo pulsante per selezionare la posizione base.
Base
Tocca questo pulsante per selezionare la posizione preferita.
Preferito
Tocca questo pulsante per inserire un indirizzo.
Indirizzo
Destinazione
recente
Punto di
interesse
Posizione
GPS
Punto sulla
mappa
Tocca questo pulsante per selezionare una posizione in un elenco di destinazioni recentemente utilizzate.
Tocca questo pulsante per selezionare un nuovo punto di interesse (PDI).
Tocca questo pulsante per selezionare la posizione corrente.
Tocca questo pulsante per selezionare un punto sulla mappa.
Latitudine
Longitudine
Tocca questo pulsante per inserire un riferimento di latitudine e longitudine
sulla mappa.
87
Posizione
dell'ultima
sosta
Tocca questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata.
88
Introduzione a TomTom HOME24.
Introduzione a TomTom HOME
TomTom HOME è un'applicazione per il computer che ti aiuta a gestire contenuti e servizi del dispositivo di navigazione TomTom GO, oltre a darti accesso
alla TomTom community. È consigliabile connettere frequentemente il dispositivo a HOME per eseguirne il backup e ottenere sempre gli aggiornamenti
più recenti.
Ecco alcune delle cose che è possibile fare con TomTom HOME:
• Aggiungere nuovi elementi al dispositivo, come ad esempio mappe, Voci,
PDI e altro.
• Acquistare servizi TomTom e gestire gli abbonamenti.
• Condividere il contenuto con la comunità TomTom.
• Usare Map Share per scaricare e condividere le correzioni delle mappe.
• Eseguire e ripristinare i backup del dispositivo.
• Creare un account MioTomTom.
Utilizzando HOME, puoi ottenere aiuto relativamente a ciò che stai facendo
dalla guida HOME. Puoi anche leggere informazioni su tutte le altre cose che
HOME può fare per te.
Suggerimento: durante la connessione a HOME è consigliabile usare un col-
legamento Internet a banda larga.
Installazione di TomTom HOME
Per installare TomTom HOME sul computer, procedi come segue.
1. Collega il computer ad Internet.
2. Collega il dispositivo al computer mediante il cavo USB, quindi accendi il
dispositivo.
Si avvierà l'installazione di TomTom HOME.
Nota: se HOME non si installa automaticamente, è anche possibile scaricarlo
da tomtom.com/home.
Account MioTomTom
Per scaricare contenuti e servizi utilizzando TomTom HOME, è necessario un
account MioTomTom. Puoi creare un account quando cominci a utilizzare
TomTom HOME.
Nota: se possiedi più di un dispositivo TomTom, dovrai creare un account
MioTomTom distinto per ciascun dispositivo.
Se disponi di un account MioTomTom, puoi approfittare dei seguenti vantaggi
on-line tramite HOME o la sezione MioTomTom di tomtom.com:
89
• Servizi TomTom: fai clic su Servizi sul sito Web TomTom per iscriverti ai
servizi, come le informazioni in tempo reale sul traffico e sugli autovelox.
• Newsletter: fai clic su Profilo sul sito Web TomTom per gestire le iscrizioni
alle newsletter e le preferenze della lingua per le news sui prodotti
• Assistenza: fai clic suCronologia domandesul sito Web TomTom per visualizzare e tenere traccia della cronologia dei casi e di tutte le conversazioni email intrattenute con l'assistenza tecnica TomTom attraverso il sito Web.
Puoi anche aggiornare i casi con nuove informazioni.
• Ordini: fai clic su Ordini sul sito Web TomTom per visualizzare gli elementi
ordinati dal sito Web TomTom e la cronologia degli ordini.
• TomTom Map Share™: segnala e scarica le correzioni delle mappe
entrando a far parte della community Map Share™ tramite HOME. Potrai
beneficiare di informazioni condivise sugli errori delle mappe, come strade
mancanti o istruzioni di guida errate.
• Download: scarica elementi gratuiti tramite TomTom HOME.
Scopri maggiori informazioni con la guida HOME
Nella guida TomTom HOME puoi trovare moltissime informazioni in più sulla
gestione di contenuti e servizi tramite HOME sul dispositivo di navigazione.
Puoi anche ricevere aiuto su quanto segue:
• Uso di un codice di attivazione o di promozione
• Aggiornamento della combinazione dispositivo-account
• TomTom Route Planner
• Scaricamento di suoni, immagini e simboli gratuiti o condivisi
• Utilizzo di un lettore di schede
• Installazione di temi ed estensioni
Per informazioni su come creare PDI, temi, voci, percorsi, schemi visione , simboli e suoni, v. create.tomtom.com.
90
Aggiunta25.
Aggiunta
Informativa di sicurezza e avvisi importanti
Global Positioning System
Il Global Positioning System (GPS) è un sistema satellitare che fornisce informazioni sull'ora e sulla posizione in tutto il mondo. Il sistema GPS è controllato
esclusivamente dal governo degli Stati Uniti d'America, unico responsabile
della disponibilità e accuratezza dello stesso. Qualsiasi modifica alla disponibilità e all'accuratezza del GPS, o a determinate condizioni ambientali, possono influenzare l'operatività del dispositivo TomTom. TomTom non si
assume alcuna responsabilità in merito alla disponibilità e all'accuratezza del
GPS.
Usare con cautela
L'utilizzo di un dispositivo TomTom per la navigazione non solleva l'utente
dalla necessità di guidare con cura e attenzione.
Aerei e ospedali
L'uso di dispositivi dotati di antenna è vietato sulla maggior parte degli aerei,
in molti ospedali e in molti altri luoghi. All'interno di questi ambienti, non utilizzare il dispositivo TomTom.
Cura e manutenzione del dispositivo TomTom
Non lasciare il dispositivo TomTom o gli accessori TomTom in vista quando
lasci il veicolo. Potrebbero rappresentare un facile bersaglio per i ladri.
Consigliamo di utilizzare le preferenze di sicurezza per il di spositivo TomTom,
ove possibile. Le preferenze di sicurezza sono disponibili nel menu Preferenze.
Prenditi cura del tuo dispositivo TomTom e puliscilo correttamente.
• Usa un panno morbido per pulire lo schermo del tuo dispositivo; non utilizzare detergenti liquidi.
• Se il dispositivo viene a contatto con un liquido, asciugalo con un panno
morbido.
• Non aprire assolutamente la mascherina posteriore del dispositivo. Un'operazione di questo genere può essere pericolosa e causa l'annullamento della
garanzia.
• Se il dispositivo include una scheda di memoria, non usare la scheda di
memoria con un dispositivo diverso da TomTom. L'uso di altri dispositivi
potrebbe danneggiare la scheda di memoria.
• Non esporre il dispositivo a temperature basse o elevate, al fine di evitare
danni permanenti. Ad esempio, non lasciare il dispositivo in auto nelle giornate estive particolarmente calde o durante le fredde notti d'inverno.
91
Batteria
Questo prodotto usa una batteria ai polimeri di litio. Non utilizzare in ambienti
umidi, bagnati e/o corrosivi. Non collocare, conservare o lasciare il prodotto
in prossimità di una fonte di calore, in un ambiente con temperature elevate,
alla luce diretta del sole, vicino a un forno a microonde o in un contenitore
pressurizzato, né esporlo a temperature superiori ai 60 C (140 F). La mancata
osservanza di queste linee guida può provocare la perdita di acido, il surriscaldamento, l'esplosione o l'autocombustione della batteria ai poli meri di litio con
conseguenti lesioni e/o danni. Non forare, aprire o smontare la batteria. In
caso di perdita della batteria e di contatto con i fluidi fuoriusciti, risciacqua
accuratamente la parte e consul ta immediatamente un medico. Per motivi di
sicurezza e per prolungare la vita della batteria, la carica non potrà essere effettuata a temperature basse (meno di 0 C/32 F) o alte (oltre 45 C/113 F).
Temperature: funzionamento standard: da -10 C (14 F) a +55 C (131 F); breve
periodo di inutilizzo: da -20 C (-4 F) a + 60 C (140 F); periodo di inutilizzo prolungato: da -20C (-4F) a +25C (77F).
Attenzione: rischio di esplosione se la batteria viene sostituita con un'altra
batteria di tipo errato.
Non rimuovere o tentare di rimuovere la batteria non sostituibile dall'utente. In
caso di problemi con la batteria, contatta l'assistenza ai clienti TomTom.
LA BATTERIA AI POLIMERI DI LITIO CONTENUTA NEL PRODOTTO
DEVE ESSERE RICICLATA O SMALTITA CORRETTAMENTE. UTILIZZA TOMTOM SOLO CON IL CAVO DI ALIMENTAZIONE CC (CARI-
CATORE PER AUTO/CAVO DELLA BATTERIA) E L'ADATTATORE CA
(CARICATORE PER CASA) FORNITI IN DOTAZIONE PER CARICARE LA BATTERIA.
Utilizza il dispositivo con il caricatore accluso.
Per i caricatori sostitutivi, vai su tomtom.com per ottenere informazioni sui
caricatori idonei al tuo dispositivo.
Per riciclare TomTom, rivolgiti al centro assistenza TomTom locale.
L'indicazione della durata della batteria corrisponde alla durata massima. La
durata massima della batteria si ottiene solo in specifiche condizioni atmosferiche. La durata massima della batteria si basa su un profilo di uso medio.
Per i suggerimenti sull'estensione della durata della batteria, consulta le
domande frequenti per il tuo paese, elencate di seguito:
Questo dispositivo è conforme ai requisiti del marchio CE per utilizzi in zone
residenziali, commerciali, veicolari o industriali leggere.
Direttiva R&TTE
Con la presente, TomTom dichiara che questo dispositivo di navigazione personale è conforme ai requisiti essenziali e alle clausole pertinenti della Direttiva 1999/5/EC dell'UE. La dichiarazione di conformità può essere reperita qui:
www.tomtom.com/legal.
Direttiva RAEE
prodotto deve essere smaltito tramite restituzione al punto vendita o al punto
di raccolta locale per il riciclaggio.
Reti connesse
0168
Questo simbolo presente sul prodotto o sulla sua confezione indica
che il prodotto non deve essere smaltito fra i rifiuti domestici. Confermemente alla direttiva europea 2002/96/EC per i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), questo prodotto elettrico
non deve essere smaltito fra i rifiuti di raccolta indifferenziata. Questo
I dispositivi che contengono un modulo GSM sono destinati alla connessione
alle seguenti reti:
GSM/GPRS 900/1800/1900
Questo documento
Nella preparazione di questo manuale è stata posta estrema attenzione. A
causa del continuo sviluppo dei prodotti, alcune informazioni potrebbero non
essere del tutto aggiornate. Le informazioni di questo documento sono soggette a modifica senza previa notifica.
TomTom non si assume alcuna responsabilità in merito a errori editoriali od
omissioni ivi contenute, né per danni incidentali o conseguenti derivanti dal
contenuto o dall'uso di questo materiale. Questo documento contiene informazioni protette da copyright. È vietato fotocopiare o riprodurre qualsiasi
parte del presente documento in qualsiasi forma senza il previo consenso
scritto di TomTom N.V.
Apple® and iPod® are trademarks of Apple Computer, Inc., registered in the
U.S. and other countries.
Audible®, AudibleListener® and Audiblemanager® are registered trademarks of Audible, Inc. When purchasing and using Audible content you need
to agree to the terms and conditions as posted in the Legal Notices www.audible.com.
MPEG Layer-3 audio coding technology licensed from Fraunhofer IIS and
Thomson.
Supply of this product does not convey a license nor imply any right to distribute content created with this product in revenue-generating broadcast
systems (terrestrial, satellite, cable and/or other distribution channels), streaming applications (via Internet, intranets and/or other networks), other content distribution systems (pay-audio or audio-on-demand applications and the
like) or on physical media (compact discs, digital versatile discs, semiconductor chips, hard drives, memory cards and the like). An independent license
for such use is required. For details, please visit mp3licensing.com
Some images are taken from NASA’s Earth Observatory.
The purpose of NASA’s Earth Observatory is to provide a freely-accessible
publication on the Internet where the public can obtain new satellite imagery
and scientific information about our home planet.
The focus is on Earth’s climate and environmental change: earthobservatory.nasa.gov/
97
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.