EPulsante di reimpostazione
FSpeaker
GSlot per scheda di memoria
(scheda SD non inclusa) per
mappe aggiuntive opzionali
HConnettore USB
ITomTom Connettore /
connettore RDS-TMC
JConnettore per antenna esterna
KConnettore uscita audio
bCaricatore per auto*
cSupporto per parabrezzadDocumentazione
eSupporto per casa (GO 530, 730,
fCavo USB (GO 630)
930)
* In TomTom GO x30 HD Traffico, questo viene sostituito dal TomTom HD
Traffic Receiver.
2
In dotazione con TomTom GO x30T
A
B
gRicevitore Traffico RDS-TMC
In dotazione con TomTom GO 930 e 930T
hTelecomando
In dotazione con TomTom GO x30 HD Traffic
iTomTom HD Traffic Receiver
AIndicatore di alimentazione - Luce rossa
BIndicatore HD Traffic Receiver - Luce blu
3
Prima di iniziare...2.
Prima di iniziare.. .
Accensione e spegnimento
Per accendere o spegnere TomTom GO, tenere premuto il pulsante di
accensione/spegnimento per 2 secondi. La prima volta in cui si accende il
dispositivo, questo potrà necessitare di un po' di tempo prima di avviarsi.
Nota: in rari casi, il GO potrebbe non avviarsi correttamente. Se ciò avviene,
premere il pulsante di reimpostazione, quindi riaccendere il dis po sitiv o.
Impostazione
Per impostare TomTom GO è necessario rispondere ad alcune domande
toccando lo schermo.
Importante: scegliere la lingua corretta, poiché la lingua selezionata verrà
usata per tutti i menu e le istruzioni scritte.
Note sulle batterie
Si consiglia di caricare completamente il TomTom GO la prima volta che lo si
collega al computer. Servono fino a 2 ore per caricare completamente la
batteria.
Quando si posiziona il GO nel supporto per casa o si utilizza il cavo USB per la
connessione al computer, viene richiesto se si desidera eseguire il
collegamento al computer. Se si seleziona No, il dispositivo si spegnerà nel
caso in cui lo schermo non venga toccato per più di tre minuti. Ciò avviene per
consentire una ricarica più rapida della batteria.
Per informazioni sulla connessione al computer, vedere Utilizzo di TomTom HOME a pagina 109.
Nota: il TomTom GO utilizza parte della carica della batteria per conservare in
memoria l'ultima schermata visualizzata allo spegnimento del dispositivo.
Se non si ricarica il GO per un periodo di tempo prolungato, all'avvio
successivo del GO apparirà la schermata di avvio predefinita. Tutte le altre
impostazioni saranno mantenute.
Miglioramento della ricezione
Se il TomTom GO impiega più di 5 minuti per trovare la posizione corrente,
verificare che si trovi all'aperto, lontano da edifici o alberi di altezza elevata.
4
Se si collega TomTom GO al computer, è possibile utilizzare TomTom HOME
per scaricare informazioni sulle posizioni dei satelliti GPS nei sette giorni
successivi. Ciò aiuterà GO a trovare più rapidamente la posizione.
Importante: alcuni veicoli sono dotati di un parabrezza termoriflettente.
Questa caratteristica può impedire al GO di rilevare la posizione corrente.
Il kit TomTom Antenna esterna (disponibile per l'acquisto come accessorio)
può contribuire a migliorare la ricezione.
Supporto per parabrezza
Usare il supporto per parabrezza per installare il TomTom GO all'interno
dell'auto.
Per fissare il supporto, premere la ventosa con decisione sul parabrezza
all'interno della vettura, in un'area in cui il vetro è piatto.
Assicurarsi che il supporto e il parabrezza siano puliti e asciutti prima di fissare
il supporto. Porre il supporto in modo che non interferisca con la visione della
strada.
Supporto per casa / Cavo USB
Il supporto per casa o il cavo USB viene usato per caricare il TomTom GO
quando non è in auto e per connettere il GO al computer.
Una volta collegato al computer, è possibile utilizzare TomTom HOME per
gestire il GO. Per informazioni su TomTom HOME, vedere Utilizzo di TomTom
HOME a pagina 109.
Cura e manutenzione del TomTom GO
Non lasciare mai il dispositivo TomTom GO o i suoi accessori in vista nell'auto:
potrebbero diventare un facile bersaglio di furti.
È possibile impostare una password per il dispositivo TomTom GO, da
immettere ogni volta in cui si avvia il GO. Per ulteriori informazioni, vedere
Utilizzo di TomTom HOME a pagina 109.
È importante prendersi cura del GO.
• Il GO non è stato progettato per essere usato a temperature estreme, per
cui un'esposizione di tal genere può causare danni permanenti.
• Non aprire la mascherina posteriore del GO in alcun caso. Un'operazione di
questo genere può essere pericolosa e causa l'annullamento della garanzia.
• Asciugare o pulire lo schermo del GO solo con un panno morbido. Non
utilizzare detergenti liquidi.
5
Visualizzazione di guida3.
Visualizzazione di guida
All'avvio di TomTom GO, viene mostrata la visualizzazione di guida, insieme a
informazioni dettagliate sulla posizione corrente.
È possibile accedere in qualsiasi momento al menu principale toccando il
centro dello schermo.
Nota: la visualizzazione di guida appare in bianco e nero finché il GO non
rileva la posizione corrente dell'utente.
AToccare + e - per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
BPosizione corrente.
CIl nome della prossima strada importante o del cartello stradale successivo,
se applicabile.
DIstruzioni di navigazione per la strada da percorrere
Digitare quest'area per ripetere l'ultima istruzione vocale e per cambiare il
volume.
ENome della via successiva in cui svoltare.
FInformazioni sul viaggio, quali durata del viaggio, distanza rimanente e ora
di arrivo.
Per selezionare gli elementi da visualizzare, scegliere Preferenze barra di
stato nel menu Preferenze.
GIntensità del segnale GPS.
HBarra Traffico
Per impostare le informazioni sul traffico, toccare la barra Traffico per aprire
il menu Traffico o toccare TomTom Traffico nel menu principale.
IMenu rapido - per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale
completo.
6
Enhanced Positioning Technology4.
Enhanced Positioning Technology
Nota: Enhanced Positioning Technology è disponibile sui modelli
TomTom GO 930 e 930T.
Enhanced Positioning Technology o EPT consente di stimare la propria
posizione quando la ricezione GPS è problematica, ad esempio in caso di
guida attraverso edifici di dimensioni elevate.
Il GO utilizza sensori di posizione per monitorare l'accelerazione e la direzione
di guida e, in seguito, effettua una stima della propria posizione corrente.
EPT L' aiuta il GO a valutare esclusivamente la propria posizione. Il calcolo
preciso della propria posizione è possibile esclusivamente quando il GO riceve
un segnale GPS forte.
Quando il GO utilizza la funzione EPT per la stima della propria posizione, viene
visualizzata l'icona EPT sulla barra di stato.
Il GO esegue automaticamente la calibrazione della funzione EPT. Nel caso in
cui la calibrazione non fosse completa al momento della perdita della ricezione
GPS da parte del GO, la funzione EPT non è utilizzabile e lo schermo viene
visualizzato in grigio, ad esempio, in caso di assenza di ricezione GPS all'inizio
di un viaggio.
Calibrazione
AEPT Icona.
BPosizione corrente.
La calibrazione viene eseguita automaticamente e non richiede alcuna
interazione da parte dell'utente. Tuttavia, è utile avere una conoscenza di base
della procedura di calibrazione.
Il TomTom GO esegue la reimpostazione dei sensori di posizione ad ogni
accensione del dispositivo. Al fine di incrementare la precisione nella stima
della propria posizione, il GO esegue la calibrazione dei sensori nel corso di
tutto il viaggio.
Per una calibrazione appropriata, sono necessarie le seguenti condizioni:
7
• il GO riceve un segnale GPS forte;
• l'auto è stata ferma per almeno 5 secondi, quindi percorre un tratto di strada
piano e dritto per almeno un minuto.
8
Pianificazione del primo viaggio5.
Pianificazione d el primo viaggio
Pianificare un percorso con TomTom GO è facile. Per pianificare il primo
percorso, procedere come indicato di seguito.
Importante: è consigliabile pianificare sempre il proprio itinerario prima di
iniziare a guidare. È pericoloso pianificare un percorso mentre si guida.
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
Nota: i pulsanti sul GO vengono visualizzati a colori, a meno che un pulsante
non sia attualmente disponibile. Ad esempio, il pulsante denominato Trova alternativa... nel menu principale non è disponibile fino a quando non viene
pianificato un percorso.
2. Toccare Navigazione verso...
3. Toccare Indirizzo.
Quando si immette un indirizzo, è possibile scegliere fra le seguenti opzioni.
• Centro città - toccare questo pulsante per impostare come destinazione
il centro di una città.
• Via e numero civico - toccare questo pulsante per impostare come
destinazione un indirizzo esatto.
• Codice postale - toccare questo pulsante per inserire un codice postale
come destinazione.
Nota: è possibile immettere un codice postale per qualsiasi paese. In Gran
Bretagna e nei Paesi Bassi, i codici postali sono dettagliati al punto che
mediante essi è possibile identificare un edificio. Negli altri paesi è possibile
9
immettere un codice postale per identificare una città o una località. In tali
casi è quindi necessario immettere la via e il numero civico.
• Incrocio - toccare questo pulsante per impostare come destinazione il
punto di incrocio di due vie.
• Indirizzo vocale - toccare questo pulsante per impostare la destinazione
annunciando verbalmente l'indirizzo al GO. Per ulteriori informazioni,
vedere Immissione vocale dell'indirizzo a pagina 22.
Per il primo viaggio, immetteremo un indirizzo esatto.
4. Toccare Via e numero civico.
Nota: quando si pianifica un viaggio per la prima volta, il GO chiede di
selezionare un paese. La scelta viene salvata e verrà usata per tutti i percorsi
pianificati.
È possibile modificare questa impostazione in qualsiasi momento toccando la
bandierina del paese.
5. Iniziare a digitare il nome della città desiderata.
Durante la digitazione, appariranno i nomi delle città corrispondenti alle
lettere digitate. Quando la città desiderata appare nell'elenco, toccarla per
impostarla come destinazione.
Suggerimento: invece di digitare il nome, toccare questo pulsante
per inserire l'indirizzo parlando al GO.
Per maggiori informazioni, vedere Immissione vocale
dell'indirizzo a pagina 22
6. Iniziare a digitare il nome della via e selezionarlo una volta visualizzato.
Come per il nome della città, verranno mostrati i nomi delle vie
corrispondenti alle lettere digitate. Quando la via desiderata appare
nell'elenco, toccarla per impostarla come destinazione.
7. Ora immettere il numero civico della destinazione e toccare Fatto.
10
Ore di arrivo
8. Il GO chiederà se è richiesta un'ora di arrivo particolare. Agli scopi di questo
esercizio, toccare NO.
Il GO calcolerà il percorso. IQ Routes
TM
viene utilizzato per pianificare il
miglior percorso possibile, utilizzando le informazioni disponibili riguardo
all'effettiva velocità del traffico sulle strade.
9. Al termine del calcolo del percorso, toccare Fatto.
Il GO inizierà immediatamente a fornire indicazioni per la destinazione con
istruzioni vocali e con indicazioni visive sullo schermo.
Quando si pianifica un percorso, il TomTom GO chiede se si ha necessità di
arrivare a un'ora particolare.
Toccare SÌ per immettere un'ora di arrivo desiderata.
Il GO calcola l'orario d'arrivo e mostra se si arriverà in tempo.
È possibile utilizzare queste informazioni anche per calcolare l'ora della
partenza. Se il GO mostra che si arriverà con 30 minuti di anticipo, è possibile
attendere e partire dopo 30 minuti, invece di arrivare in anticipo.
L'orario d'arrivo viene costantemente ricalcolato durante il viaggio. La barra di
stato consente di visualizzare se si arriverà in orario o in ritardo, come
mostrato sotto:
L'arrivo è previsto 55 minuti in anticipo rispetto all'orario
d'arrivo inserito.
Se l'orario d'arrivo stimato è superiore a cinque minuti prima
dell'orario inserito, esso viene visualizzato in verde.
L'arrivo è previsto 3 minuti in anticipo rispetto all'orario di
arrivo inserito.
Se l'orario d'arrivo stimato è meno di 5 minuti prima dell'orario
inserito, esso viene visualizzato in giallo.
L'arrivo è previsto con 19 minuti di ritardo.
Se l'orario d'arrivo stimato è superiore all'orario inserito, esso
viene visualizzato in rosso.
11
Toccare Preferenze barra di stato nel menu Preferenze per attivare o
disattivare le notifiche sull'ora di arrivo.
Preferenze
barra di stato
Selezionare le opzioni necessarie nella prima schermata del menu, quindi
toccare Fatto.
Per abilitare le notifiche sull'ora di arrivo, selezionare Mostra ritardo rispetto a ora di arrivo.
Per disattivare le notifiche sull'ora di arrivo, deseleziona Mostra ritardo
rispetto a ora di arrivo.
Quali sono le altre opzioni di navigazione?
Quando si seleziona Navigazione verso..., è possibile impostare la
destinazione in diversi modi, oltre ad inserire l'indirizzo. Le altre opzioni sono
elencate di seguito:
Toccare questo pulsante per navigare verso la posizione della propria base.
Questo pulsante verrà utilizzato probabilmente più degli altri.
Base
Per informazioni sull'impostazione della posizione della base, vedere
Cambia base a pagina 54.
Toccare questo pulsante per selezionare un preferito come destinazione.
Per ulteriori informazioni sui Preferiti, vedere Preferiti a pagina 34.
Preferito
3
2
2
1
Indirizzo
Destinazione
recente
Punto di
interesse
Posizione
corrente
Toccare questo pulsante per inserire un indirizzo come destinazione.
Toccare questo pulsante per selezionare la destinazione da un elenco di
luoghi recentemente usati come destinazioni.
Toccare questo pulsante per navigare verso un Punto di interesse (PDI).
Per ulteriori informazioni sui PDI e sulla navigazione verso un PDI, vedere
Punti di interesse a pagina 40.
Toccare questo pulsante per selezionare la posizione GPS corrente come
destinazione.
Per maggiori informazioni sul GPS, vedere Global Positioning System
(GPS) a pagina 108.
Punto sulla
mappa
Toccare questo pulsante per selezionare un punto sulla mappa come
destinazione usando il browser mappe.
Per ulteriori informazioni sul browser mappe, vedere Visualizzazione di guida a pagina 6.
12
Latitudine
Longitudine
Toccare questo pulsante per inserire una destinazione utilizzando valori di
latitudine e longitudine.
Toccare questo pulsante per navigare verso la posizione corrente di un
TomTom Amico. Tenere presente che l'Amico può spostarsi prima di essere
raggiunto.
TomTom
Amico
Per maggiori informazioni sul servizio TomTom Amici, consultare TomTom
Servizi a pagina 70.
Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come
destinazione.
Posizione
dell'ultima
sosta
Per maggiori informazioni sul sistema GPS, vedere Global Positioning
System (GPS) a pagina 108.
Indirizzo vocale
Invece di digitarlo, è ora possibile inserire un indirizzo comunicandolo a voce
al GO.
Nota: la funzione di riconoscimento vocale è attualmente disponibile solo per
l'immissione di indirizzi e per la risposta ad alcune notifiche speciali.
Nel menu principale, toccare Navigazione verso..., quindi toccare Indirizzo,
Indirizzo vocale o Indirizzo vocale (dialogo) e iniziare a parlare quando
richiesto.
Indirizzo
vocale
(dialogo)
Per maggiori informazioni, vedere Immissione vocale dell'indirizzo a
pagina 22
Indirizzo
vocale
Pianificazione anticipata di un percorso
Il GO può essere utilizzato anche per pianificare i viaggi in anticipo
selezionando sia il punto di partenza che la destinazione. Ad esempio, è
possibile fare quanto segue:
• Scoprire la durata del viaggio prima della partenza.
• Verificare il percorso del viaggio che si sta pianificando.
• Verificare il percorso per una persona che deve raggiungere l'utente, così
da poterle indicare la strada.
Per pianificare un percorso in anticipo, procedere come indicato di seguito:
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare il pulsante freccia per passare alla schermata del menu successivo
e selezionare Pianifica percorso.
13
Pianifica
percorso
3. Selezionare il punto di partenza del viaggio analogamente a come si
seleziona la destinazione.
4. Impostare la destinazione del viaggio.
5. Scegliere il tipo di percorso da pianificare.
• Percorso più veloce - il percorso di durata inferiore.
• Percorso più breve - la distanza più breve tra le posizioni impostate.
Questo può non essere il più veloce, specialmente se il percorso più
breve passa attraverso un centro urbano.
• Evita autostrade - un percorso che evita le autostrade.
• Percorso a piedi - un percorso progettato per un viaggio a piedi.
• Percorso per bicicletta - un percorso progettato per un viaggio in
bicicletta.
• Velocità limitata - un percorso adatto a un veicolo che può viaggiare solo
a velocità limitata. È necessario specificare la velocità massima.
6. Il TomTom GO pianifica il percorso tra le due posizioni selezionate.
Ulteriori informazioni sul percorso
È possibile accedere a queste opzioni per l'ultimo percorso pianificato
toccando Visualizza percorso nel menu principale.
Formato
testo
Formato
grafico
Consulta
mappa
percorso
Per visualizzare i dettagli del percorso, toccare il pulsante Dettagli nella
schermata di riepilogo percorso.
Si potranno quindi selezionare le seguenti opzioni:
Toccare questo pulsante per ottenere un elenco di tutte le istruzioni di
svolta lungo il percorso.
Ciò è molto utile se è necessario spiegare un percorso a qualcun altro.
Toccare questo pulsante per visualizzare ogni svolta del viaggio. Toccare le
frecce verso destra e verso sinistra per spostarsi in avanti e indietro lungo il
viaggio.
Toccare lo schermo per disattivare il display 3D e visualizzare la mappa
dall'alto.
Toccare questo pulsante per visualizzare una panoramica del percorso
utilizzando il browser mappe.
Per ulteriori informazioni sul browser mappe, vedere Visualizzazione di guida a pagina 6.
Toccare questo pulsante per aprire la schermata di riepilogo percorso.
Mostra
riepilogo
percorso
14
Ricerca di percorsi alternativi6.
Ricerca di percorsi alternativi
Una volta pianificato un percorso, è possibile modificarne alcune parti, senza
cambiare la propria destinazione.
Perché modificare il percorso?
Probabilmente per uno dei seguenti motivi:
• si incontra un blocco stradale o una situazione di traffico intenso;
• si desidera passare da un particolare luogo, prelevare una persona, ci si
vuole fermare a pranzo o fare rifornimento;
• si desidera evitare un raccordo critico o una strada non gradita.
Toccare Trova alternativa nel menu principale per modificare il percorso
correntemente pianificato.
Trova
alternativa
Calcola
alternativa
Quindi toccare una delle opzioni sotto riportate.
Toccare questo pulsante per calcolare un'alternativa al percorso già
pianificato.
Il GO cercherà un altro itinerario dalla posizione corrente alla destinazione.
Se alla fine si decide di voler utilizzare il percorso originale, toccare
Ricalcola originale.
Evita blocco
Qual è lo scopo?
Oltre alle strade nei pressi della propria posizione e della destinazione, il
nuovo percorso utilizzerà strade completamente differenti per raggiungere
la destinazione. Questo è un modo semplice per calcolare un percorso
completamente differente.
Toccare questo pulsante nel caso si incontri un blocco stradale o traffico
molto intenso. A questo punto si deve stabilire quale parte del percorso si
vuole evitare.
Scegliere tra le varie opzioni: 100 m, 500 m, 2000 m, 5000 m. Il GO
ricalcolerà l'itinerario evitando la sezione corrispondente alla distanza
selezionata.
Tenere presente che, una volta ricalcolato il percorso, sarà probabilmente
necessario lasciare entro breve la strada che si sta percorrendo.
Se il blocco stradale viene improvvisamente rimosso, toccare Ricalcola originale per tornare al percorso originale.
15
Passa da...
Ricalcola
originale
Evita parte
del percorso
Toccare questo pulsante per modificare il percorso in modo da passare per
una determinata località, per esempio per far salire a bordo una persona
lungo il percorso.
La posizione da cui si desidera passare può essere selezionata
analogamente a come si seleziona una destinazione. È quindi possibile
effettuare una scelta tra le stesse opzioni: ad esempio, Indirizzo, Preferito, Punto di interesse e Punto sulla mappa.
Il GO calcolerà un nuovo itinerario verso la destinazione che passerà
attraverso la posizione scelta.
Questo pulsante consente di scegliere una sola posizione attraverso cui
passare. Per passare attraverso più posizioni, usare un Itinerario. Per
ulteriori informazioni, vedere Pianificazione itinerari a pagina 45.
Digita questo pulsante per tornare al percorso originale senza deviazioni
per evitare blocchi stradali o per passare attraverso determinati luoghi.
Digita questo pulsante per evitare una parte del percorso. Usa questo
pulsante nel caso in cui il percorso preveda una strada o un raccordo non
gradito o con noti problemi di traffico.
Scegli quindi la strada da evitare da un elenco di strade nel percorso.
Considera
ritardi
Digita questo pulsante per ricalcolare il percorso in modo da evitare il più
possibile i problemi legati al traffico. Il GO verificherà se vi sono problemi di
traffico lungo l'itinerario ed elaborerà l'itinerario migliore per evitarli.
Per maggior informazioni sull'uso di TomTom Traffico, vedere TomTom Traffico a pagina 80.
16
Audio e voci7.
Audio e voci
L'audio di TomTom GO è utilizzato per funzioni quali:
• Istruzioni vocali
• Chiamate in vivavoce
•Avvisi
•Musica
Per informazioni su come effettuare chiamate in vivavoce con il GO, vedere
Chiamate in vivavoce a pagina 48.
Per informazioni sulla riproduzione musicale tramite il GO, vedere Musica e
multimedia a pagina 27
Regolazione del volume
Il volume può essere regolato in tre modi.
• Toccare la parte in basso a sinistra della visualizzazione di guida. Viene
ripetuta l'ultima istruzione vocale e appare il livello del volume.
Regolare il volume spostando il cursore.
• Nel menu principale, toccare Cambia preferenze, quindi Preferenze volume.
Toccare Test per controllare le modifiche.
• È possibile impostare il GO in modo che regoli il volume automaticamente
in base al rumore di sottofondo presente nell'auto.
Regolazione automatica del volume
Il TomTom GO può regolare il volume automaticamente.
1. All'interno del menu principale, digita Cambia preferenze.
Preferenze
volume
2. Digita Preferenze volume.
3. Seleziona Collega volume a livello rumore.
4. Toccare Fatto.
17
Selezione di una voce
Per modificare la voce usata dal dispositivo TomTom GO, toccare
Preferenze vocali nel menu Preferenze, quindi toccare Cambia voce.
Selezionare una voce dall'elenco.
Preferenze
vocali
Il TomTom GO ha due tipi diversi di voci.
• Voci sintetizzate
Sono generate dal GO. Forniscono istruzioni vocali durante la guida e
sono in grado di pronunciare nomi di vie e leggere messaggi, bollettini
sul traffico, bollettini meteorologici, suggerimenti e tutorial.
•Voci umane
Sono registrate da un attore.
Nota: le voci umane forniscono esclusivamente istruzioni vocali.
Come funzionano le voci sintetizzate?
Il TomTom GO genera le voci sintetizzate tramite la tecnologia di sintesi
vocale. Un programma di sintesi vocale converte il testo scritto, ad esempio
un'istruzione del tipo "Girate a destra", nel suono di una voce umana.
Il programma di sintesi vocale prende in esame l'intera frase per garantire una
riproduzione il più possibile simile al parlato reale. Il programma è anche in
grado di riconoscere e pronunciare accuratamente nomi di luoghi e strade in
altre lingue. Ad esempio, la voce inglese può leggere i nomi di vie francesi.
Nota: se selezioni una voce umana, essa sarà in grado di annunciare
esclusivamente i comandi, ma non i nomi delle vie. Se si desidera ascoltare i
nomi delle vie, sarà necessario selezionare una voce sintetizzata.
Altoparlanti interni ed esterni
Il TomTom GO contiene un altoparlante di alta qualità. Esso viene utilizzato per
riprodurre tutti i suoni del GO, se questo non è collegato ad altoparlanti
esterni.
Per collegare altoparlanti esterni al GO è possibile:
• utilizzare un cavo audio.
Nota: se l'autoradio è dotata di un connettore di ingresso, è possibile
riprodurre l'audio del GO utilizzando gli altoparlanti dell'auto.
• collegare un auricolare o altoparlanti Hi-Fi Bluetooth®.
• sintonizzare il trasmettitore FM del GO per utilizzare gli altoparlanti
dell'autoradio.
Nota: il trasmettitore FM è disponibile nel GO 530, 730 e 930.
18
Trasmettitore FM
All'interno del GO 530, 730, 930 vi è un trasmettitore FM che funziona come
una stazione radio. Ciò significa che è possibile ascoltare le istruzioni date dal
GO e riprodurre i brani mp3 attraverso gli altoparlanti dell'autoradio.
Impostazione
• Nel menu principale, toccare Cambia preferenze, quindi Preferenze
altoparlante.
• Accendere l'autoradio.
• Sintonizzarla su una frequenza che non sia in uso da una stazione radio.
• Toccare Cambia e impostare la frequenza del GO sulla stessa frequenza
dell'autoradio.
Se si attraversa un'area in cui una stazione radio trasmette sulla stessa
frequenza che si sta usando per il trasmettitore FM, sarà necessario usare
un'altra frequenza.
Nota: il trasmettitore FM è disponibile nel GO 530, 730 e 930.
Utilizzo di più di un altoparlante
È possibile selezionare altoparlanti diversi da utilizzare per eventi specifici, ad
esempio utilizzare l'altoparlante interno per le istruzioni di TomTom GO e gli
altoparlanti esterni per ascoltare la musica e le chiamate in vivavoce.
• Altoparlante interno
• Dispositivo Hi-Fi Bluetooth
• Uscita audio (cavo audio)
• FM verso autoradio
Nota: il trasmettitore FM è disponibile nel GO 530, 730 e 930.
Difficoltà di percezione delle istruzioni vocali durante la riproduzione di
musica?
Quando si seleziona un dispositivo Bluetooth® Hi-Fi per la musica e le
istruzioni vocali, viene richiesto se si desidera sospendere la musica quando
vengono pronunciate istruzioni vocali. Come impostazione predefinita, la
musica viene sempre messa in pausa quando sono fornite istruzioni vocali.
Quando si riceve una telefonata in vivavoce, la musica viene sempre messa in
pausa e non vengono fornite istruzioni vocali.
Per informazioni su come effettuare chiamate in vivavoce con il GO, vedere
Chiamate in vivavoce a pagina 48.
Utilizzo del cavo audio
Per riprodurre i suoni tramite l'autoradio o altro speaker esterno con un cavo
audio, procedere come segue.
1. Inserire il cavo audio nella presa "audio out" del GO.
2. Inserire il cavo audio nella presa "line in" dell'autoradio o di altri altoparlanti
esterni.
19
Preferenze
altoparlante
Nota: non tutte le autoradio sono dotate di un connettore di ingresso. Per
informazioni specifiche, consultare il manuale dell'autoradio.
3. Se si utilizza l'autoradio, selezionare la presa "line in" dell'autoradio come
ingresso.
4. Sul GO, toccare Preferenze altoparlante nel menu Preferenze.
Toccare questo pulsante per modificare le impostazioni relative agli
altoparlanti.
5. Selezionare l'altoparlante che il GO dovrà utilizzare per fornire le istruzioni.
• Altoparlante interno
• Dispositivo Hi-Fi Bluetooth
• Uscita audio (cavo audio)
• FM verso autoradio
6. Selezionare l'altoparlante che il GO dovrà utilizzare per riprodurre la musica.
• Altoparlante interno
• Dispositivo Hi-Fi Bluetooth
• Uscita audio (cavo audio)
• FM verso autoradio
Nota: il trasmettitore FM è disponibile nel GO 530, 730 e 930.
7. Toccare Fatto.
8. Il GO chiede se si desidera usare un altoparlante Hi-Fi Bluetooth® esterno.
Toccare NO.
Il GO confermerà che, alla connessione del dispositivo, l'audio selezionato
verrà riprodotto attraverso il cavo audio.
Nota: non è possibile ascoltare l'autoradio e utilizzare il cavo audio per
riprodurre l'audio proveniente dal GO sull'autoradio allo stesso momento.
Per informazioni sull'ascolto della musica tramite il GO, vedere Musica e
multimedia a pagina 27.
Utilizzo degli altoparlanti Hi-Fi Bluetooth®
Il GO è in grado di riprodurre l'audio per mezzo di altoparlanti Bluetooth®
Hi-Fi, come le cuffie Hi-Fi Bluetooth®, utilizzando un'autoradio con funzione
Bluetooth®.
Per riprodurre l'audio attraverso di altoparlanti Hi-Fi Bluetooth®, procedere
nel modo seguente.
1. Toccare Preferenze altoparlante nel menu Preferenze.
20
Preferenze
altoparlante
Toccare questo pulsante per modificare le impostazioni relative agli
altoparlanti.
2. Selezionare l'altoparlante che il GO dovrà utilizzare per fornire le istruzioni.
• Altoparlante interno
• Dispositivo Hi-Fi Bluetooth
• Uscita audio (cavo audio)
• FM verso autoradio
3. Selezionare l'altoparlante che il GO dovrà utilizzare per riprodurre la musica.
• Altoparlante interno
• Dispositivo Hi-Fi Bluetooth
• Uscita audio (cavo audio)
• FM verso autoradio
Nota: il trasmettitore FM è disponibile nel GO 530, 730 e 930.
4. Toccare Fatto.
5. Il GO chiede di confermare se si desidera usare un altoparlante Hi-Fi
Bluetooth® esterno. Toccare Sì.
Il GO inizierà a cercare dispositivi Hi-Fi Bluetooth®.
6. Selezionare il proprio dispositivo Hi-Fi Bluetooth® dall'elenco di dispositivi
trovati dal GO.
Il GO tenterà di stabilire una connessione Bluetooth® con il dispositivo.
Il dispositivo potrebbe richiedere l'inserimento di una password sul GO
prima di poter stabilire un collegamento Bluetooth®. Per ulteriori
informazioni, consultare la documentazione del dispositivo Bluetooth® HiFi.
Una volta collegato, l'audio verrà riprodotto attraverso il dispositivo Hi-Fi
Bluetooth® esterno.
Se il GO non riesce a stabilire una connessione Bluetooth®, l'audio verrà
riprodotto attraverso l'altoparlante interno o attraverso il cavo audio, se
connesso a un dispositivo audio esterno dotato di altoparlanti.
21
Immissione vocale dell'indirizzo8.
Immissione vocale dell'indirizzo
Indirizzo
vocale
(dialogo)
Importante: è consigliabile pianificare sempre il proprio itinerario prima di
iniziare a guidare. È pericoloso pianificare un percorso mentre si guida.
Al momento della pianificazione di un viaggio con il dispositivo TomTom GO,
invece di toccare lo schermo per digitare manualmente un indirizzo, è
possibile usare la funzione di immissione vocale dell'indirizzo per comunicare
l'indirizzo a voce.
Toccare questo pulsante per inserire un indirizzo utilizzando la voce.
Mediante questa opzione, il GO è in grado di riconoscere quanto segue:
• comandi: Sì, No, Indietro, Fatto, OK, Incrocio
• nomi di vie
• nomi di località.
• numeri: i numeri devono essere pronunciati uno alla volta. Ad esempio,
per comunicare il numero 35, pronunciare "Tre" e poi "Cinque".
Utilizzando la funzione Indirizzo vocale (dialogo), è possibile inserire
informazioni senza toccare lo schermo.
Toccare questo pulsante per immettere un indirizzo utilizzando sia la voce
che la digitazione sullo schermo. Utilizzando questa opzione il GO è in
grado di riconoscere quanto segue:
Indirizzo
vocale
• nomi di vie
• nomi di località.
La funzione Indirizzo vocale è solitamente più veloce della funzione
Indirizzo vocale (dialogo).
Quando questo pulsante viene visualizzato sulla tastiera, è possibile
immettere informazioni usando la voce anziché toccando lo schermo.
Toccare questo pulsante per immettere informazioni utilizzando
l'immissione vocale dell'indirizzo.
Suggerimento: quando questo pulsante appare in grigio, non è possibile
usare la funzione vocale per inserire un indirizzo.
Il GO riconosce nomi di vie e località comunicati usando la lingua e la
pronuncia locale.
Non è possibile utilizzare l'immissione vocale dell'indirizzo per pronunciare
nomi di vie e località in tutti i paesi.
22
Pianificazione di un viaggio mediante l'immissione vocale dell'indirizzo
Importante: è consigliabile pianificare sempre il proprio itinerario prima di
iniziare a guidare. È pericoloso pianificare un percorso mentre si guida.
Per pianificare un percorso usando la voce, effettuare le seguenti operazioni.
1. Toccare Navigazione verso... nel menu principale.
2. Toccare Indirizzo.
In questo esempio, verrà effettuata la navigazione verso un indirizzo
utilizzando solo la voce per immettere l'indirizzo.
3. Toccare Indirizzo vocale (dialogo).
4. Pronunciare il nome della città.
Una volta pronunciato il nome della città, viene visualizzato un elenco di sei
nomi che corrispondono al nome pronunciato.
23
Il GO comunica il nome in cima all'elenco. Se il nome udito è quello corretto,
pronunciare "Fatto" o "OK" o "Sì" o "Uno" oppure toccare il nome sullo
schermo.
Se il nome della città udito non è quello corretto, ma il nome corretto
compare nell'elenco, pronunciare il numero accanto al nome corretto
oppure toccare il nome corretto sullo schermo.
Ad esempio, se il nome corretto è Rotterdam e questo nome corrisponde al
numero 2 nell'elenco, è possibile pronunciare "Due" oppure toccare il nome
corrispondente, in questo caso Rotterdam.
Se il nome della città non è presente in elenco, pronunciare "Indietro" o "No"
o toccare il pulsante Indietro per tornare alla schermata precedente. Quindi
pronunciare di nuovo il nome della città.
Nota: è necessario pronunciare i numeri nella stessa lingua utilizzata per i
pulsanti del menu.
5. Pronunciare il nome della via.
Analogamente a quanto accade con il nome della città, viene quindi
visualizzato un elenco con sei nomi che corrispondono a quello
pronunciato.
Il GO comunica il nome in cima all'elenco. Se il nome udito è quello corretto,
pronunciare "Fatto" o "OK" o "Sì" o "Uno" oppure toccare il nome sullo
schermo.
Nota: nomi simili possono corrispondere a località differenti, come una via
con codici postali diversi. In tal caso, tutte queste posizioni vengono
visualizzate nell'elenco ed è necessario individuare e selezionare quella
corretta sullo schermo.
Se il nome della via udito non è quello corretto, ma il nome corretto
compare nell'elenco, pronunciare il numero accanto al nome corretto
oppure toccare il nome corretto sullo schermo.
Ad esempio, se il nome corretto è Rembrandtplein e questo nome
corrisponde al numero 3 nell'elenco, è possibile pronunciare "Tre" oppure
toccare il nome corrispondente, in questo caso Rembrandtplein.
Ad esempio, se prendiamo in considerazione l'elenco visualizzato qui, se il
nome corretto è Rembrandtplein, è possibile pronunciare "Due" oppure
toccare il nome corrispondente, Rembrandtplein.
Se il nome della via non è presente in elenco, pronunciare "Indietro" o "No"
o toccare il pulsante Indietro per tornare alla schermata precedente. Quindi
pronunciare di nuovo il nome della via.
6. Pronunciare il numero civico.
24
I numeri devono essere pronunciati normalmente. Ad esempio,
pronunciare il numero 357 come un'unica parola, "trecentocinquantasette".
Se il numero non viene visualizzato correttamente, pronunciare "Indietro" o
"No" oppure toccare il tasto di ritorno. Quindi pronunciare nuovamente il
numero.
Suggerimento: se si pronuncia "Indietro" quando non vi sono altri numeri
visualizzati sullo schermo, il GO tornerà alla schermata precedente.
Se il numero visualizzato è quello corretto, pronunciare "Fatto" oppure "OK".
In alternativa, immettere il numero toccando lo schermo.
Per selezionare un incrocio come posizione, pronunciare "Incrocio".
Nota: è necessario pronunciare i numeri nella stessa lingua utilizzata per i
pulsanti del menu.
7. Il GO chiederà se è richiesta un'ora di arrivo particolare. Agli scopi di questo
esercizio, toccare NO.
Il GO calcolerà il percorso.
8. Al termine del calcolo del percorso, toccare Fatto.
Ulteriori modi per comunicare con TomTom GO
Vi sono vari modi per immettere un indirizzo a voce.
Per visualizzare le opzioni disponibili, toccare Navigazione verso... nel menu
principale, quindi Indirizzo.
Nota: l'immissione dell'indirizzo tramite codice postale non è possibile
utilizzando la voce.
• Centro città - per pronunciare il centro di una città o di una località, toccare
questo pulsante e toccare quello relativo all'immissione vocale nella parte
inferiore della tastiera, nella schermata successiva.
• Numero civico - per pronunciare un indirizzo, toccare questo pulsante e
toccare quello relativo all'immissione vocale nella parte inferiore della
tastiera, nella schermata successiva.
• Incrocio - per pronunciare il punto di incrocio di due vie, toccare questo
pulsante e toccare quello relativo all'immissione vocale nella parte inferiore
della tastiera, nella schermata successiva.
• Indirizzo vocale - toccare questo pulsante per immettere un indirizzo a voce
e toccando lo schermo.
25
• Indirizzo vocale (dialogo) - toccare questo pulsante per immettere un
indirizzo esclusivamente a voce. È comunque possibile toccare lo schermo
per immettere determinate informazioni, se lo si desidera.
26
Musica e multimedia9.
Musica e multimedia
Importante: selezionare brani musicali e contenuti multimediali
esclusivamente a veicolo fermo. È pericoloso selezionare brani ed eseguire
regolazioni durante la guida.
Il TomTom GO può riprodurre file audio in formato mp3 e audiolibri Audible®
e visualizzare contenuti HTML, documenti di testo e fotografie.
Nota: sul GO 530, 730 e 930 è possibile riprodurre e memorizzare file mp3 e
audiolibri.
Immettere musica e foto nel GO
È possibile trasferire file musicali e fotografici sul TomTom GO dal computer
usando TomTom HOME.
Per informazioni sull'uso di TomTom HOME, Utilizzo di TomTom HOME a
pagina 109
Riproduzione di musica e audiolibri
1. Toccare Musica e multimedia nel menu principale.
2. Toccare TomTom Jukebox per avviare il Jukebox.
Nota: è possibile creare delle playlist utilizzando un'applicazione esterna
come iTunes, Musicmatch o Winamp.
• Playlist - toccare questo pulsante per selezionare una playlist.
• Artista - toccare questo pulsante per selezionare un brano di un particolare
cantante o gruppo.
• Album - toccare questo pulsante per selezionare un album fra tutti quelli
disponibili sul GO.
• Brano - toccare questo pulsante per selezionare un brano fra tutti quelli
disponibili sul GO.
• Genere - toccare questo pulsante per selezionare un particolare genere
musicale.
• Audiolibri - toccare questo pulsante per selezionare un audiolibro.
Nota: non tutti i file MP3 contengono informazioni sul brano, come l'artista o
il genere. Se il file non contiene informazioni, verrà utilizzato il nome del file
come titolo del brano.
27
In riproduzione
Non appena si sceglie un brano o un audiolibro, TomTom GO inizia a
riprodurre il brano, seguito dal resto dei brani presenti nell'elenco.
AInformazioni sul brano.
BVolume - cambiare il volume spostando la barretta.
CIl pulsante Opzioni. È possibile, per esempio, scegliere di ripetere un brano
e riprodurre i brani in maniera casuale. È possibile modificare queste
opzioni:
• Riproduzione casuale brani - il brano successivo è selezionato in modo
casuale.
• Ripeti brano - ripete il brano corrente.
• Riduci luminosità - la luminosità viene ridotta solo sulla schermata di
riproduzione.
• Mostra pulsante musica in visualizzazione di guida - consente un
accesso rapido alla musica.
• Passa automaticamente alla visualizzazione di guida - quando ha inizio
la riproduzione di un brano, viene mostrata la visualizzazione di guida.
• Presentazione - durante la riproduzione della musica, vengono mostrate
le foto.
DPassare al brano precedente o successivo.
ERiprodurre o mettere in pausa il brano selezionato.
FToccare il pulsante Indietro per tornare al lettore Jukebox TomTom. La
riproduzione della musica continua, a meno che non si tocchi il pulsante In
riproduzione... nel Jukebox per interromperla.
Quando si ascoltano audiolibri, ci sono anche dei pulsanti per andare al
capitolo successivo o precedente. Quando si arresta l'ascolto di un audiolibro,
il GO ricorda dove ci si è fermati.
Per maggiori informazioni sugli audiolibri, andare all'area di shopping in
TomTom HOME.
Trasmettitore FM
All'interno del GO vi è un trasmettitore FM che funziona come una stazione
radio. Ciò significa che è possibile ascoltare le istruzioni date dal GO e
riprodurre i brani mp3 attraverso gli altoparlanti dell'autoradio.
Nota: il trasmettitore FM è disponibile nel GO 530, 730 e 930.
Per cominciare
• Nel menu principale, toccare Cambia preferenze, quindi Preferenze
altoparlante.
28
• Accendere l'autoradio.
• Sintonizzarla su una frequenza che non sia in uso da una stazione radio.
• Toccare Cambia e impostare la frequenza del GO sulla stessa frequenza
dell'autoradio.
Se si attraversa un'area in cui una stazione radio trasmette sulla stessa
frequenza che si sta usando per il trasmettitore FM, sarà necessario usare
un'altra frequenza.
Utilizzo dell'iPod® con TomTom GO
È possibile collegare l'iPod a GO con il cavo di collegamento TomTom iPod,
disponibile come accessorio.
A questo punto è possibile controllare l'iPod dal GO. L'audio dall'iPod verrà
riprodotto dall'altoparlante interno del GO o da un altoparlante esterno, se
selezionato.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di diversi altoparlanti, vedere Altoparlanti interni ed esterni a pagina 18.
Per usare l'iPod con GO, procedere come segue.
1. Inserire il cavo di collegamento nell'iPod e nel supporto per parabrezza.
2. All'interno del menu principale, toccare Musica e multimedia, quindi
Controllo iPod.
3. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il collegamento.
A questo punto è possibile controllare l'iPod tramite il GO. Selezionare i brani
utilizzando gli stessi pulsanti sopra indicati in Riproduzione di musica e
audiolibri.
Visualizzazione di fotografie
1. Toccare Musica e multimedia nel menu principale.
2. Toccare Raccolta foto.
Verrà avviata la Raccolta foto, che mostra versioni più piccole (miniature) di
tutte le foto sul GO.
Usare le frecce per spostarsi in alto e in basso nella pagina delle miniature.
Toccare Presentazione per avviare una presentazione.
Toccare la miniatura di una foto per visualizzarne una versione più grande.
APulsanti per ingrandire e ridurre la foto.
BPulsanti per passare alla foto successiva o precedente.
29
CToccare Presentazione per avviare una presentazione.
DToccare Elimina per eliminare una fotografia.
30
Loading...
+ 90 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.