INSTALLAZIONE - Accertatevi che la tensione in rete della vostra abitazione sia
conforme a quella indicata sull’etichetta di identificazione situata sulla parte
posteriore dell’apparecchio. Installate il videoregistratore orizzontalmente,
lontano da fonti di calore (camini...) o da apparecchi produttori di campi
magnetici o elettrici elevati. I componenti di quest'apparecchio sono sensibili al
calore. La temperatura massima ambiente non deve superare i 40° Celsius.
Lasciate intorno uno spazio sufficiente per assicurare un'aerazione corretta.
Lasciate minimo 10 cm da ogni lato e dietro l'apparecchio e minimo 7 cm sopra.
L’umidità dei locali dove si trova l'apparecchio non deve oltrepassare il tasso
di umidità relativa dell' 80 %. Se dovete utilizzare il vostro apparecchio
all'esterno, evitate di esporlo all'acqua (pioggia o schizzi). Il passaggio da
un'atmosfera fredda a un ambiente caldo può provocare della condensa su
alcuni componenti all'interno dell'apparecchio. Lasciatela evaporare da sola
prima di rimettere l'apparecchio in funzione.
U
TILIZZO - Se l’apparecchio o una cassetta
sono rimasti al freddo per qualche tempo come per esempio dopo un trasporto
in inverno, attendere 2 ora circa prima di utilizzare il videoregistratore. Le
aperture situate sopra e sotto servono alla ventilazione. Non devono essere
ostruite. In caso di temporale, si consiglia di scollegare l’apparecchio dalla
presa collegata all’antenna esterna. In caso di temporale, si raccomanda di
isolare l'apparecchio dalla rete elettrica e dall'antenna per non sottoporlo a
sovraccarichi elettrici o elettromagnetici che potrebbero danneggiarlo. Aquesto
scopo, lasciate la presa della rete elettrica e la presa dell'antenna facilmente
accessibili per poterle staccare. Quando il videoregistratore è in standby, alcuni
componenti restano in contatto con la rete elettrica. Per isolare completamente
l'apparecchio, dovete staccare la spina dell'alimentazione dalla presa della rete
elettrica. Staccate immediatamente l'apparecchio se constatate che emana
odore di bruciato oppure fumo. Non dovete in nessun caso aprire
l'apparecchio da soli, rischiereste di restare fulminati. Questo apparecchio non
deve in alcun modo essere utilizzato a fini industriali. E’ previsto soltanto per
un uso domestico. La copia totale o parziale di registrazioni protette dalla
legislazione sui diritti d’autore, senza autorizzazione esplicita del titolare dei
diritti, è vietata dalla legislazione in vigore. MANUTENZIONE - Utilizzate un
panno morbido, asciutto e pulito. Spolverate regolarmente gli orifici di
ventilazione sul retro o sul lato. L'uso di solventi, di prodotti abrasivi o di
prodotti a base di alcol può danneggiare l'apparecchio. Se un oggetto o un
liquido penetra nell’apparecchio, scollegatelo immediatamente e fatelo
controllare da un tecnico autorizzato. Per non danneggiare le testine del vostro
videoregistratore, non utilizzate mai le cassette di pulizia.
Garanzia
Nel certificato di garanzia rilasciato con il videoregistratore è indicato il tipo ed
il numero di fabbricazione dell’apparecchio. Conservatelo con la ricevuta
fiscale. Questo certificato e la ricevuta fiscale sono infatti i documenti
indispensabili per fare valere i vostri diritti di garanzia. Qualunque riparazione
durante il periodo di garanzia deve essere effettuata da un tecnico di un nostro
Centro Assistenza autorizzato. Qualunque violazione o questa regola comporta
l’annullamento dei diritti di garanzia. Non aprite mai il vostro apparecchio da
soli. Ciò potrebbe essere pericoloso per voi, o potrebbe danneggiare
l’apparecchio stesso. Thomson Multimédia declina ogni responsabilità in caso
di utilizzo non conforme a quanto indicato nel presente libretto d’istruzioni.
Prima di utilizzare il vostro videoregistratore dovete seguir e la
procedura d'installazione e di regolazione descritta alle pagine da 2 a 9.
A PROPOSITO DI QUESTO LIBRETTO D’ISTRUZIONI - Questo documento è comune a diversi
J
modelli di videoregistratore. È quindi possibile che alcune funzioni o alcune regolazioni non esistano
sul modello che avete comperato.
Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . . .2
Comandare il videoregistratore - Comandare il
televisore - Programmare il telecomando con il
codice del televisore.
Controllare il funzionamento . . . . . . .11
Sul display - Sullo schermo
Guardare
Lettura di una cassetta - Lettura accelerata
Fermo immagine - Pausa - Moviola variabile
Stop - Avanzamento o Riavvolgimento - Uscita
della cassetta - Jog shuttle - Ricercare un indice
Registrare
Registrazione semplice - Registrazione con
arresto automatico - Registrazione con un
televisore NexTView Link - S.O.S. record
Contrassegnare una scena mediante gli indici
Programmare una registrazione . . . .14
Con i codici ShowView - Senza i codici
ShowView - Quando il videoregistratore è
programmato - Cancellare una programmazione
Registrazione programmata da un apparecchio
collegato - Messaggi d'errore nella
programmazione - Memorizzazione dei numeri
di canali ShowView
Controllo del nastro . . . . . . . . . . . . . .16
Cancellare un indice - Andare ad un punto
preciso - Tornare ad un punto preciso
Cassette non standard
Controllo d’immagini . . . . . . . . . . . . .17
Fase (tracking) e stabilità in lettura
Formato - Sistema colore
Controllo del suono . . . . . . . . . . . . . .18
Regolazione del suono in lettura.
Regolazione del livello di registrazione
Vi siamo grati di aver scelto un apparecchio della
J
nostra marca. Togliete interamente il vostro materiale
dall’imballaggio e togliete le pellicole di protezione.
Videoregistratore
Telecomando del videoregistratore o del
televisore secondo la selezione VCR o TV.
2 pile non ricaricabili, tipo AA.
Cavo d'alimentazione rete elettrica.
2
Cavo Coassiale (75 Ω).
Cavo Scart (12 spine cablate) secondo il modello
del videoregistratore.
Manuale d'installazione e di utilizzazione.
Nel rispetto dell’ambiente, abbiamo stampato questo
documento su carta riciclata senza imbianchimento.
Rispettate l’ambiente e la legge! Prima di gettar via le pile (o gli accumulatori)
informatevi presso il vostro distributore per sapere se sono o no oggetto di riciclaggio
speciale e se può incaricarsi di recuperarli.
Installazione
AV1
EXT1
AUX1
AV1
IN
OUT
220V/240V - 50Hz
Collegare
Il collegamento del videoregistratore e del televisore con
J
questo cavo semplifica la messa in servizio e l'utilizzazione,
migliorando notevolmente la qualità di riproduzione delle
immagini e del suono. Se il vostro televisore non è
equipaggiato con una presa Scart dovrete regolare il
modulatore del videoregistratore ed attribuire un numero di
canale speciale sul televisore per il videoregistratore (fate
riferimento alla pagina 6).
1 Togliete il cavo d'antenna del vostro televisore e ricollegatelo alla presa IN del vostro
videoregistratore.
2 Mediante il cavo coassiale, collegate la presa OUT del videoregistratore alla presa
gg
antenna
3 Mediante il cavo Scart in dotazione, collegate la presa AV 1 (audio/video 1) del
videoregistratore alla presa Scart del televisore (AV 1, EXT 1, AUX 1 secondo le
marche).
4 Mediante il cavo di raccordo alla rete elettrica, collegate il videoregistratore ad una
presa rete elettrica collegando per prima cosa il cavo sul retro del videoregistratore.
del televisore.
I
I
Altre possibilità di collegamento alle pagine 7 e 9.
J
1
2
4
3
3
Installazione
Prima installazione
Se non avete collegato il televisore ed il videoregistratore con il cavo Scart dovrete procedere alla
J
regolazione del modulatore poi del televisore (fate riferimento alla pagina 6) prima
dell’installazione automatica. Il videoregistratore non è stato preregolato per ricevere i canali della
vostra regione. Dovrete dunque installare i canali seguendo la procedura d’installazione
automatica descritta qui di seguito. Il vostro videoregistratore si occupa automaticamente della
ricerca delle emittenti e della loro memorizzazione con un numero di canale.
Installazione automatica
1 Accendete il vostro televisore.
2 Premete sul tasto VCR (1) del vostro telecomando.
3 Accendete il videoregistratore con il tasto
videoregistratore (ON).
ð La prima volta che il videoregistratore entra in funzione, appare un menu di scelta
della lingua. In caso contrario, premete il tasto MENU (15).
4 Con il tasto CC(13) o BB(11) scegliete la lingua che preferite per la visualizzazione dei
menu che appariranno sullo schermo.
5 Convalidate la vostra scelta con il tasto OK (10).
ð Il menu
6 Premete il tasto CC(13) o BB(11) per selezionare il paese nel quale risiedete
abitualmente.
7 Convalidate con OK (10).
Il vostro videoregistratore possiede la funzione NexTView Link. Questa funzione semplifica la
J
procedura d'installazione dei canali grazie al loro telecaricamento a partire da un televisore
NexTView Link o analogo (Easy Link, Smart Link, Megalogic, ecc…) già installato. I canali
telecaricati conserveranno le stesse caratteristiche del vostro televisore (stesso numero, stesso
nome ecc.).
ð Se il vostro televisore è equipaggiato della funzione NextView Link o di una
funzione analoga, il videoregistratore avvia automaticamente il telecaricamento dei
canali dopo la selezione del paese. Potete visualizzare il telecaricamento dei canali
sul display del videoregistratore (Pr1, Pr2, Pr3 …). Alla fine del telecaricamento, il
videoregistratore passa in standby. L'installazione dei canali è terminata.
ð Se il vostro televisore non è equipaggiato della funzione NextView Link o di una
funzione analoga, un messaggio vi indica che il vostro videoregistratore ricerca e
memorizza i canali che potete ricevere nella vostra regione. Aspettate un certo
tempo, un messaggio vi segnala la fine della memorizzazione dei vostri canali.
8 Premete il tasto
ð Viene visualizzato il menù
PAESE viene visualizzato.
BB
(11) per riordinare i vostri canali.
ORGANIZER .
B (3) del telecomando o sul davanti del
Riordinare i canali
La ricerca automatica dei canali attribuisce dei numeri di canali in un ordine
J
prestabilito. Questi numeri possono non corrispondere ai numeri reali dei canali. In
questo caso, cambiate questi numeri seguendo le istruzioni sotto indicate. Per aiutarvi
ad identificare i canali vi consigliamo di servirvi di un programma TV.
9a Se il numero del canale proposto corrisponde all'immagine visualizzata, premete su
BB
(11) per passare al canale seguente.
9b Se il numero di canale non corrisponde all'immagine visualizzata, posizionatevi sulla
linea Cambiare con PR con il tasto WW(12).
4
Se l'immagine di un canale è di cattiva qualità o in codice, provate ad utilizzare la sintonia fine.
L
Fate riferimento alla pagina 5 (§ Nuovo canale o canale in codice, punto 9).
Installazione
-
+
SIZE AAA 1,5 V 0%MERCURY
GREENELL
EXTRA HEAVY DUTY
-
+
SIZE AAA 1,5 V 0%MERCURY
GREENELL
EXTRA HEAVY DUTY
10 Digitate il numero del canale corretto con i tasti numerici o selezionatelo con i tasti
BB
(13) o
(11).
CC
11 Convalidate la vostra scelta con il tasto OK (10).
12 Se il nome del canale non è completo o non corrisponde, posizionatevi sulla linea
Nome, e scegliete un nome disponibile con i tasti CC/ BB(13) / (11) oppure utilizzate i
tasti 1 e 2 poi CC/ BB(13) / (11) per memorizzarne uno nuovo.
13 Per cancellare un canale premete 2 volte su OK (10) alla linea Cancellare PR.
14 Quanto tutti i canali sono stati riordinati, premete su EXIT (14) per uscire dai menù.
Regolare l'orologio
Il vostro videoregistratore è equipaggiato con un sistema di regolazione dell'ora automatico che
J
riconosce i segnali di messa in orario trasmessi da alcuni canali. Se il vostro videoregistratore
non è in orario, potrete regolarlo seguendo le istruzioni qui di seguito indicate
1 Premete sul tasto VCR (1) del vostro telecomando.
2 Visualizzate il menù
3 Selezionate la linea Installazione con il tasto
ð Il menù
INSTALLAZIONE viene visualizzato.
4 Selezionate la linea Regolazione orologio con il tasto
SOMMARIO con il tasto MENU (15).
WW
(12), convalidate con OK (10).
WW
(12), convalidate con OK
(10).
ð Il menù
REGOLAZIONE OROLOGIO viene visualizzato.
5 Se l'ora non è corretta o non è stata trasmessa, regolate l'orologio con i tasti numerici da
0 a 9 (19). Premete sul tasto
BB
(11), poi digitate l'ora e la data nel seguente ordine: ore,
minuti, giorno, mese, anno
6 Memorizzate con OK (10).
7 Uscite con EXIT (14).
Nuovo canale o canale in codice
J
Per completare l'installazione del vostro videoregistratore se tutti canali non sono stati
memorizzati con l'installazione automatica o per memorizzare un nuovo canale.
1 Premete sul tasto VCR (1) del vostro telecomando.
2 Visualizzate il menù
3 Selezionate la linea Installazione con il tasto
ð Il menù
INSTALLAZIONE viene visualizzato.
4 La linea Installazione manuale è già stata selezionata. Premete su OK (10).
ð Il menù
INSTALLAZIONE MANUALE viene visualizzato.
5 La linea Standard è già stata selezionata. Premete su
norma di ricezione (L: Francia, BG: Europa Occidentale, DK: Europa Orientale).
6 Selezionate la linea Ricezione con
dall'antenna sul tetto) o cavo (per i canali via cavo) con C (13) o B (11).
7 Premete su W (12) per selezionare la linea Ricerca aut..
8 Premete più volte su C (13) o B (11) per ricercare il canale (potete anche digitare
direttamente un numero con i tasti da 0 a 9 (19).
ð Quando un canale è stato trovato, appaiono le immagini.
9 Se l'immagine è di cattiva qualità, provate a servirvi della Fine tuning (</>) con W (12) ,
poi C (13) o B ( 11).
10 Se il canale è in codice (e se un decodificatore è collegato alla presa AV2),
posizionatevi su Decodificat. con W (12), e selezionate la casella con il tasto OK (10).
11 Posizionatevi su Mem su num Pr e attribuite un numero di canale mediante i tasti
numerici da 0 a 9 (19) (p. es.: 0, 1 per Pr 1).
12 Premete su OK (10) per memorizzare questo numero.
13 Se desiderate proseguire la ricerca dei canali TV, ripetete le tappe da 5 a 9. Altrimenti
premete su EXIT (14).
SOMMARIO con il tasto MENU (15).
WW
, convalidate con OK (10).
C (13) o B (11) per scegliere la
W (12) e scegliete Antenna (per i canali captati
I
I
Avete sistemato le pile nel telecomando ?
J
Vedi i particolari all'interno della copertina.
5
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.