MO251V2 Sweex Wireless ADSL 2/2+ Modem/Router 54 Mbps Annex A
Introduzione
• Non esporre lo Sweex Wireless ADSL 2/2+ Modem/Router 54 Mbps Annex A a temperature estreme. Non lasciare mai l’apparecchio alla luce
diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento.
• Non utilizzare lo Sweex Wireless ADSL 2/2+ Modem/Router 54 Mbps Annex A in ambienti estremamente polverosi o umidi.
• Evitare che l’apparecchio subisca colpi o urti forti che potrebbero provocare danni all’elettronica interna.
• Non cercare mai di aprire da sé l’apparecchio, rendendo invalida la garanzia.
Vista anteriore o superiore del modem
Spie LED Stato Significato
PWR Accesa Indica che il modem è acceso
1-4 Accesa Indica che un computer è collegato alla relativa porta
1-4 Lampeggiante Indica attività in corso tra il computer in questione e il modem
WL / ACT Accesa Indica che nel modem è attiva la connessione senza fili
WL / ACT Lampeggiante Indica attività in corso tra il/i computer senza fili e il modem
ADSL Accesa Buona connessione con la linea ADSL
ADSL Lampeggiante in Il modem è impegnato a realizzare una buona connessione o non c’è alcuna
maniera regolare linea ADSL nella porta RJ11
ADSL Accesa, ma lampeggiante Indica attività in corso tra il/i computer e la rete internet
velocemente
PPP Accesa Indica l’utilizzo in corso di una connessione PPP
Versione Italiana
Vista posteriore del modem
Sul retro del modem, da sinistra verso destra, si trovano i seguenti collegamenti:
• porta ADSL per il collegamento della linea ADSL con il cavo telefonico RJ11
• porte UTP ethernet 1, 2, 3 e 4 per il collegamento di computer con un cavo di rete ethernet RJ45
• porta per il collegamento dell’adattatore d’alimentazione.
• connettore per antenna tipo SMA
Vista laterale
Sul lato del modem è collocato il pulsante di “Reset”. Per premerlo occorre usare un oggetto sottile; tenere premuto il pulsante per 15 secondi.
Attenzione! Dopo aver premuto il pulsante di “Reset” è necessario riconfigurare tutte le impostazioni personali per la connessione e la rete.
Lo splitter
Per separare il segnale ADSL dal normale segnale telefonico è necessario uno splitter che consente che sulla stessa linea si possa telefonare e
navigare in internet contemporaneamente. Il segnale fuoriesce dalla presa nel muro o nell’armadietto del contatore ed entra nello splitter. All’uscita
di questo si fissano 2 cavi telefonici: uno porta al modem e l’altro al telefono.
Attenzione! Con il modem ADSL non è in dotazione alcun splitter, acquistabile in diversi negozi specializzati.
Collegamento dello Sweex ADSL 2 Modem
1. Collegare l’adattatore di alimentazione in dotazione sul retro del modem. Inserire l’adattatore di alimentazione nella presa. La spia PWR si
accenderà. In caso contrario, verificare che l’adattatore sia correttamente inserito nel modem ADSL e nella presa elettrica.
2. Collegare il cavo telefonico (RJ11) per il segnale ADSL sul retro del modem nella porta contrassegnata con “ADSL”. Il LED “ADSL” inizierà a
lampeggiare. Dopo circa 30 secondi il LED rimarrà costantemente acceso. In caso contrario, verificare che lo splitter sia collegato correttamente
e/o la linea ADSL funzioni.
3. Accendere il computer e con uno dei cavi di rete (UTP RJ45) collegarlo al retro del modem in una delle porte 1, 2, 3 o 4. Il LED corrispondente
sul lato anteriore del modem si accenderà. In caso contrario, verificare che il cavo di rete sia correttamente collegato al computer e al modem.
201
Versione Italiana
202
Configurazione del computer per creare una connessione con il modem
Windows Vista
Premere il pulsante “Start” (Start) in basso a sinistra, quindi “Pannello di controllo” (Control Panel).
Fare clic su “Risorse di rete” (View network status and tasks).
Nel menu a sinistra fare clic su “Gestione reti” (Manage network connections).
Versione Italiana
Con il tasto destro del mouse cliccare su “Connessione alla rete LAN” (LAN Connection) o “Rete senza fili" (Wireless Network connection) e
selezionare “Proprietà” (Properties). Viene visualizzata la seguente schermata:
Selezionare “Versione protocollo Internet 4(TCP/IPv4)” e fare clic su “Proprietà” (Properties).
203
Versione Italiana
204
Selezionare l'opzione "Ottieni automaticamente indirizzo IP” (Obtain an IP adress automatically) e “Ottieni automaticamente server DNS” (Obtain
DNS server adress automatically).
Confermare le impostazioni facendo clic su “OK”. Le impostazioni di rete per Vista sono ora configurate correttamente. Di seguito nel presente
manuale viene illustrata la procedura per settare le impostazioni corrette nel browser per la navigazione Internet.
Windows XP
Premere Start (Start) Pannello di controllo (Control Panel). Andare su “Rete e connessioni remote” (Network and Internet Connections) e aprire
“Connessioni di rete” (Network Connections).
In alternativa, se viene utilizzata la versione classica:
Start (Start) “Impostazioni” (Settings) “Connessioni di rete” (Network Connections).
Con il pulsante destro del mouse cliccare su “Connessione LAN” (LAN Connection) o “Connessione di rete senza fili” (Wireless Network Connection)
e selezionare Proprietà (Properties). Comparirà la seguente schermata.
Nella scheda “Generale” (General) selezionare “Internet Protocol (TCP/IP)” e cliccare su “Proprietà” (Properties).
Versione Italiana
Selezionare le opzioni “Ottieni automaticamente un indirizzo IP” (Obtain an IP adress automatically) e “Ottieni indirizzo server DSN
automaticamente” (Obtain DSN server adress automatically).
Confermare le impostazione cliccando su ‘OK’. Le impostazioni di rete per Windows XP sono configurate. Più avanti in questo manuale sono riportate
le corrette impostazioni per il browser internet.
Windows 2000
Premere Start (Start) Pannello di controllo (Control Panel). Andare su “Rete e connessioni remote” (Network and Internet Connections) e aprire
“Connessioni di rete” (Network Connections).
In alternativa, se viene utilizzata la versione classica:
Start (Start) “Impostazioni” (Settings) “Connessioni di rete” (Network Connections).
Con il pulsante destro del mouse cliccare su “Connessione LAN” (LAN Connection) o “Connessione di rete senza fili” (Wireless Network Connection)
e selezionare Proprietà (Properties). Comparirà la seguente schermata.
Selezionare “Internet Protocol (TCP/IP)” e cliccare su “Proprietà” (Properties).
205
Loading...
+ 12 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.