Suunto ELEMENTUM AQUA User Manual [it]

Page 1
SUUNTO ELEMENTUM AQUA
Manuale dell’utente
it
Page 2
A
B
Page 3
SETTINGS MEMORY
DIVE
TIME
Page 4
Page 5
Funzioni:
_Ora, data, sveglia _Retroilluminazione _Modalità immersione automatica _Profondità, profondità massima _Tempo di immersione _Tempo di supercie _Temperatura dell’acqua _Numero di immersioni _Registro: ultime 14 immersioni
PER INIZIARE
Grazie per avere scelto il Suunto Elementum Aqua, un orologio sportivo digitale per immersioni. Per iniziare, fare quanto segue:
1. Premere un pulsante qualsiasi per attivare l’orologio.
2. Tenere premuto [A] per accedere a settings (impostazioni). L’impostazione attiva lampeggia sul display.
3. Ruotare [A] per cambiare il valore che si desidera modicare.
4. Premere [A] per accettare la modica e passare all’impostazione successiva.
Una volta modicate le impostazioni, si torna in modalità time (ora).
Si ricordi di registrare il proprio orologio presso il sito www.suunto.com/ register per potere ottenere la necessaria assistenza da parte di Suunto. Visitare anche il sito www.suunto.com/support per scaricare il manuale dell’utente completo ed ottenere ulteriori informazioni.
Page 6
SETTINGS IMPOSTAZIONI
1. In modalità
settings (impostazioni).
time (ora), tenere premuto [A] per accedere/uscire da
2. Ruotare [A] per cambiare i valori che si desidera modicare.
3. Premere [A] per accettare una modica e passare all'impostazione successiva.
4. Premere [B] o tenere premuto [A] per uscire.
RETRO ILLUMINAZIONE
Tenere premuto [B] per attivare la retroilluminazione in modalità
time (ora) e premere [B] per attivare la retroilluminazione in modalità dive (immersione).
TIME/DIVE ORA/IMMERSIONE
• Premere [B] per alternare le modalità time/dive (ora/immersione) e passare da una all’altra.
• Suunto Elementum Aqua passa automaticamente alla modalità
dive (immersione) quando è a contatto con l’acqua e raggiunge una
profondità superiore a 0,6 m. In modalità dive (immersione), Suunto Elementum Aqua tiene traccia del tempo di immersione quando raggiunge una profondità superiore a 1,2 m
• Una volta in supercie, Suunto Elementum Aqua salva i dati di
immersione in memoria e inizia a visualizzare il tempo di supercie.
Page 7
MEMORY MEMO RIA
1. In modalità
2. Ruotare [A] verso l'alto/verso il basso per scorrere i registri di immersione.
3. Premere [A] per passare dalla visualizzazione della prima parte di un registro di immersione alla visualizzazione della seconda parte e viceversa.
4. Premere [B] per uscire.
BLOCCO DEI P ULSAN TI
Premere contemporaneamente [A] e [B] in qualsiasi modalità per
attivare/disattivare il blocco dei pulsanti.
time (ora), ruotare [A] per accedere a memory (memoria).
Page 8
1 Norme di sicurezza . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. 4
2 Per iniziare . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . 7
2.1 Modifica delle impostazioni generali . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 7
2.2 Uso della sveglia . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . 8
2.3 Uso del blocco dei pulsanti . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 9
2.4 Attivazione della retroilluminazione . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 9
3 Immersioni con il Suunto Elementum Aqua . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. 11
3.1 Prima dell'immersione . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. . 11
3.2 Immersione . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. 11
3.3 Durante l'immersione . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. . 12
3.4 Intervallo tra immersioni . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . 13
3.5 Visualizzazione dei registri delle immersioni . .. . .. .. . .. . .. .. . .. 14
4 Cura e manutenzione . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . 16
4.1 Sostituzione della batteria . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 16
5 Specifiche . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 18
5.1 Specifiche tecniche . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . . 18
5.2 Marchi commerciali . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . . 19
5.3 Copyright . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . . 19
5.4 Note sul brevetto . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. . 19
5.5 Smaltimento del dispositivo . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. 20
6 Garanzia . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . . 21
Periodo di Garanzia . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. 22
Esclusioni e limitazioni . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . . 22
Accesso al servizio di garanzia Suunto . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 23
Altre note importanti . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. . .. .. . .. 24
2
Page 9
Limitazione di responsabilità . .. . .. .. . .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. .. . .. 25
3
Page 10
1 NORME DI SICUREZZA
AVVISO: - è utilizzato per evidenziare situazioni e/o procedure potenzialmente
pericolose per la salute o la vita dell'utente.
ATTENZIONE: - è utilizzato per evidenziare situazioni e/o procedure che
possono danneggiare lo strumento.
NOTA: - è utilizzata per evidenziare informazioni importanti.
CONSIGLIO: - è utilizzato per fornire informazioni aggiuntive o un metodo
alternativo per l'esecuzione di una determinata attività.
Prima di procedere con la lettura del presente manuale, è molto importante leggere i seguenti richiami. Questi richiami hanno lo scopo di aumentare la sicurezza durante l'utilizzo del Suunto Elementum Aqua e non devono assolutamente essere ignorati.
AVVISO: Leggere questo manuale. Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni in ogni sua parte, prestando attenzione a tutti i richiami di seguito elencati. Accertarsi di aver compreso a fondo l'uso, il significato delle informazioni visualizzate sul display e i limiti del computer da immersione in quanto qualunque confusione che derivi dal mancato rispetto delle seguenti istruzioni o da un uso improprio dello strumento, possono far sì che il subacqueo commetta errori tali da rendere pericolosa l'immersione.
4
Page 11
AVVISO: Suunto raccomanda inoltre di partecipare ad un corso di immersioni in apnea e di fisiologia prima di effettuare immersioni in apnea. Ricordarsi che un computer per immersioni non è sostitutivo di un adeguato addestramento. Una formazione insufficiente o inadeguata può condurre il sub a commettere errori tali da mettere la propria vita o incolumità a rischio
AVVISO: Utilizzare gli strumenti di emergenza. Ogni qualvolta si effettuino immersioni con il computer, accertarsi di utilizzare gli strumenti di emergenza, compresi un profondimetro, un manometro sommergibile, un timer o orologio, e di avere accesso alle tabelle di decompressione.
AVVISO: Effettuare le verifiche preventive. Prima di immergersi, attivare e verificare sempre lo strumento, controllando che tutti i segmenti del display a cristalli liquidi (LCD) siano visibili e che il livello di carica della batteria sia sufficiente.
AVVISO: Questo dispositivo da solo non è sufficiente per le immersioni in profondità, ma può essere utilizzato come timer di profondità. Utilizzare attrezzature specifiche supplementari, un computer per immersioni e strumenti di emergenza.
AVVISO: Immersioni in apnea dopo avere effettuato immersioni con autorespiratore sono sconsigliate. Si consiglia di evitare l'apnea e non superare i 5 metri/16 piedi di profondità nelle due ore successive alle immersioni con autorespiratore, in base all'attività di immersione personale.
5
Page 12
AVVISO: Questo strumento contiene una batteria al litio. Per limitare il rischio di incendi o scottature, non smontare, schiacciare, forare, cortocircuitare o gettare sul fuoco o in acqua la batteria. Non provvedere alla sostituzione delle batterie da soli, ma rivolgersi ad un rivenditore esperto oppure ad un orologiaio e richiedere assistenza. Riciclare e smaltire le batterie esaurite secondo le norme vigenti.
6
Page 13
2 PER INIZIARE
Il Suunto Elementum Aqua è dotato di due modalità: TIME (ora) e DIVE (immersione).
Nella modalità TIME (ora), il dispositivo funziona con un normale orologio. La modalità DIVE (immersione) include le funzioni relative alle immersioni. Per passare dalla modalità TIME (ora) alla modalità DIVE (immersione), e viceversa, premere [B]. Il dispositivo passa automaticamente alla modalità DIVE (immersione) quando viene a contatto con l'acqua.
È possibile cambiare le impostazioni del proprio Suunto Elementum Aqua in
SETTINGS (impostazioni). Per visualizzare i propri registri di immersione, accedere
a MEMORY (memoria).
2.1 Modifica delle impostazioni generali
Per cambiare le impostazioni generali, fare quanto segue:
1. In modalità TIME (ora), tenere premuto [A] per accedere a SETTINGS
(impostazioni). L'impostazione attiva lampeggia sul display.
2. Ruotare [A] per cambiare il valore che si desidera modificare.
3. Premere [A] per accettare la modifica e passare all'impostazione successiva.
4. Una volta modificate le impostazioni, si torna in modalità TIME (ora).
7
Page 14
CONSIGLIO: È possibile uscire da SETTINGS (impostazioni) in qualsiasi momento tenendo premuto [A] o semplicemente premendo [B].
Le impostazioni del Suunto Elementum Aqua che è possibile cambiare sono:
sveglia: on/off
ora sveglia: ore e minuti
formato dell'ora: 12h/24h
ora: ore, minuti e secondi
formato della data: g/m oppure m/g
data: anno, mese, giorno
formato della profondità: m/piedi
2.2 Uso della sveglia
Attivare e disattivare la sveglia ed impostare l'ora della sveglia in SETTINGS (impostazioni). Quando è impostata la sveglia, il simbolo viene visualizzato
sul display. Quando la sveglia inizia a suonare, premere un tasto qualsiasi per spegnerla.
La sveglia suonerà alla stessa ora il giorno successivo.
8
Page 15
2.3 Uso del blocco dei pulsanti
Il blocco dei pulsanti può essere attivato in entrambe le modalità. Per attivare il blocco dei pulsanti, fare quanto segue:
1. Premere contemporaneamente [A] e [B]. Quando è attivo il blocco dei
pulsanti, funziona solo la retroilluminazione.
2. Per disattivare il blocco dei pulsanti, premere contemporaneamente [A] e
[B].
2.4 Attivazione della retroilluminazione
La retroilluminazione può essere attivata in entrambe le modalità. Tenere premuto [B] per attivare la retroilluminazione. Nella modalità DIVE (immersione),
9
Page 16
è possibile attivare la retroilluminazione premendo una volta [A] o [B]. La retroilluminazione rimane attiva per 5 secondi.
NOTA: Se si desidera utilizzare la retrolluminazione in MEMORY (memoria) o in SETTINGS (impostazioni), attivarla prima di accedervi.
NOTA: L'uso frequente della retroilluminazione riduce sensibilmente la durata della batteria.
10
Page 17
3 IMMERSIONI CON IL SUUNTO ELEMENTUM AQUA
3.1 Prima dell'immersione
Prima di un'immersione, verificare quanto segue:
data e ora devono essere impostate correttamente (se si viaggia in paesi
con fusi orari diversi).
il livello di carica della batteria non deve essere troppo basso (vedere sezione
4.1 Sostituzione della batteria).
sul dispositivo deve essere impostata la corretta unità di misura (sistema
metrico/sistema anglosassone).
3.2 Immersione
Il Suunto Elementum Aqua passa alla modalità DIVE (immersione) quando viene a contatto con l'acqua e raggiunge una profondità superiore a 0,6 m. Il simbolo
sul display indica il contatto con l'acqua. Una volta raggiunta una profondità superiore a 1,2 m, il Suunto Elementum Aqua inizia automaticamente a registrare il tempo di immersione.
11
Page 18
3.3 Durante l'immersione
Durante un'immersione (profondità superiore a 1,2 m), vengono visualizzate le seguenti informazioni:
tempo di immersione (prima riga)
profondità corrente (seconda riga)
massima profondità di immersione (ultima riga)
temperatura dell'acqua (bordo esterno del display)
12
Page 19
3.4 Intervallo tra immersioni
Risalendo a una profondità inferiore a 1,2 m, il dispositivo salva i dati relativi all'immersione (registro) in MEMORY (memoria) ed inizia a tenere traccia del cosiddetto tempo di intervallo di superficie.
Nella modalità DIVE (immersione) una volta partito il contatore del tempo di intervallo di superficie, vengono visualizzati i seguenti dati:
durata dell'ultima immersione (prima riga)
profondità corrente quando si tratta di un valore compreso tra 1,2 m - 0,3
m OPPURE tempo di intervallo di superficie quando la profondità è uguale o inferiore a 0,3 m (seconda riga) massima profondità nell'ultima immersione (ultima riga)
L'intervallo di superficie è il tempo trascorso in superficie tra due immersioni. Sulla base del tempo trascorso in superficie, è possibile calcolare l'intervallo di tempo che deve trascorrere prima di potersi nuovamente immergere in sicurezza (fino all'eliminazione dell'azoto presente nei tessuti).
NOTA: Il tempo minimo per la creazione di un registro di immersione è 15 secondi: al di sotto di questa durata, non viene salvato alcun registro. Quando il registro MEMORY (memoria) è pieno, un nuovo registro sostituisce il precedente.
13
Page 20
NOTA: Il valore massimo visualizzato dal contatore per l'intervallo di superficie è 48 ore Superato questo limite, il contatore viene azzerato insieme alla durata e alla profondità massima dell'ultima immersione. L'intervallo di superficie non viene salvato nella memoria del dispositivo.
3.5 Visualizzazione dei registri delle immersioni
Per visualizzare i registri di immersione, fare quanto segue:
1. In modalità TIME (ora), ruotare [A] per accedere a MEMORY (memoria). Viene
visualizzato per primo il registro di immersione più recente.
2. Ruotare [A] verso il basso per scorrere i registri dal più recente al meno
recente. Ruotare [A] verso l'alto per scorrere i registri dal meno recente al
più recente.
3. Premere [B] per uscire da MEMORY (memoria).
I dati presenti nei registri di immersione vengono memorizzati in MEMORY (memoria). Ogni registro ha la sua posizione in memoria rappresentata come un segmento sul bordo esterno del display. La visualizzazione di questi dati viene suddivisa in due parti.
Nella prima parte (figura 2), sono riportati i seguenti dati:
numero dell'immersione del giorno (prima riga)
14
Page 21
ora inizio immersione (seconda riga)
data inizio immersione (ultima riga)
Nella seconda parte (figura 3) sono riportati i seguenti dati:
tempo di immersione (prima riga)
massima profondità (ultima riga)
NOTA: In MEMORY (memoria) vengono salvate fino a 14 registrazioni. Quando il registro MEMORY (memoria) è pieno, un nuovo registro sostituisce il precedente.
15
Page 22
4 CURA E MANUTENZIONE
Maneggiare con cura l'unità evitando urti e cadute. In circostanze normali, l'unità non richiede alcuna manutenzione. Dopo l'uso,
lavare e risciacquare l'unità con acqua dolce ed asciugare bene la cassa con un panno morbido o di camoscio.
Se si deve sostituire il cinturino o il bracciale oppure regolare la lunghezza del bracciale in metallo, recarsi in un negozio specializzato in modo che le operazioni necessarie vengano eseguite correttamente da personale esperto.
NOTA: Non utilizzare detergenti o solventi di alcun tipo in quanto possono danneggiare l'unità.
Non tentare di riparare l'unità personalmente. Per qualsiasi riparazione, rivolgersi a personale esperto presso un centro di assistenza, un distributore o un rivenditore autorizzato Suunto.
Il Suunto Elementum Aqua è conforme alla norma ISO (Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione) 6425, il che significa che il prodotto è impermeabile fino a 200 m. Pioggia, docce, nuoto e altre normali attività durante le quali il computer da polso viene a contatto con lacqua non ne danneggiano il funzionamento. I pulsanti possono essere premuti mentre si è sott'acqua.
4.1 Sostituzione della batteria
Se viene visualizzato il simbolo oppure se il display appare scarsamente leggibile o sfocato, si consiglia di sostituire la batteria.
16
Page 23
NOTA: Non tentare di sostituire la batteria da soli, ma rivolgersi al proprio orologiaio di fiducia.
17
Page 24
5 SPECIFICHE
5.1 Specifiche tecniche
Specifiche generali
Temperatura operativa: da -10° C a +60° C / da -2° F a +140° F
Temperatura di conservazione: da -30° C a +60° C / da -22° F a +140° F
Impermeabilità: 200 m / 600 piedi (ISO 6425)
Vetro in cristallo zaffiro anti-graffio
Batteria tipo: CR 2032
Durata batteria: circa 1 anno in normali condizioni di uso
Intervallo di tempo consigliato tra un controllo di precisione e l'altro: 2 anni
o 200 immersioni, a seconda di quale scadenza si raggiunge per prima
Profondimetro
Temperatura operativa: da 0° C a 40° C / da 32° F a 104° F
Max profondità operativa: 80 m / 262 piedi
Intervallo di visualizzazione profondità : da 0 a 80 m / da 0 a 262 piedi
Profondità inizio e fine conteggio tempo di immersione: 1,2 m / 4 piedi
Precisione: +/-1,5 % su tutta la scala o meglio da 0 a 80 m /da 0 a 262 piedi
Risoluzione: 0,1 m / 0,3 piedi
Max durata immersione: 99 h 59 min
Numero max di registrazioni in memoria: 14
Termometro
Campo di misurazione: da 0° C a 40° C / da 32° F a 104° F
Risoluzione: 1° C / 1° F
18
Page 25
5.2 Marchi commerciali
Suunto Elementum Aqua, i suoi logo ed altri marchi di fabbrica e nomi commerciali Suunto sono marchi registrati o non registrati di Suunto Oy. Tutti i diritti sono riservati.
5.3 Copyright
Copyright © Suunto Oy 2008. Tutti i diritti riservati. Suunto, i nomi dei prodotti Suunto, i loro logo ed altri marchi di fabbrica e nomi commerciali Suunto sono marchi registrati o non registrati di Suunto Oy. Questo documento e il suo contenuto sono proprietà di Suunto Oy e possono essere utilizzati esclusivamente dai clienti per ottenere informazioni e dati relativi al funzionamento dei prodotti. Il suo contenuto non può essere utilizzato o distribuito per altri scopi, né trasmesso, divulgato o riprodotto senza la preventiva autorizzazione scritta di Suunto Oy.
Nonostante siano state prese tutte le misure per garantire la completezza e l'accuratezza delle informazioni riportate in questa documentazione, non forniamo alcuna garanzia di precisione, espressa o implicita. Il contenuto del documento è soggetto a modifiche senza preavviso. La versione aggiornata della documentazione può essere scaricata dal sito www.suunto.com.
5.4 Note sul brevetto
Questo prodotto è protetto da richieste di brevetto in corso.
19
Page 26
5.5 Smaltimento del dispositivo
Smaltire il presente dispositivo come rifiuto elettronico. Non gettarlo nei rifiuti comuni. Se si preferisce, consegnare il dispositivo al rivenditore di zona Suunto per lo smaltimento.
20
Page 27
6 GARANZIA
GARANZIA LIMITATA SUUNTO PER COMPUTER DA POLSO, COMPUTER SUBACQUEI, STRUMENTI DI PRECISIONE, OROLOGI, BUSSOLE MARINE E BUSSOLE MAGNETICHE
La presente Garanzia Limitata è valida a partire dal primo gennaio 2008. Suunto garantisce che, durante il Periodo di Garanzia, Suunto o un Centro di
Assistenza Autorizzato Suunto (nel seguito "Centro di assistenza") provvederà, a propria esclusiva discrezione, a eliminare eventuali difetti di materiale o lavorazione gratuitamente tramite a) riparazione del Prodotto o delle parti o b) sostituzione del Prodotto o delle parti o c) rimborso del prezzo di acquisto del Prodotto, in base ai termini e alle condizioni della presente Garanzia Limitata. La presente Garanzia Limitata non pregiudica i diritti legali dell'utilizzatore, previsti dalla normativa nazionale in vigore relativamente alla vendita di beni di consumo.
La presente Garanzia Limitata è valida e applicabile esclusivamente nel paese di acquisto del Prodotto, purché Suunto avesse destinato il Prodotto per la vendita in tale paese. Tuttavia in caso di acquisto del Prodotto in uno degli stati membri dell'Unione Europea, in Islanda, Norvegia, Svizzera o Turchia e qualora Suunto avesse originariamente destinato il Prodotto per la vendita in uno di questi paesi, la presente Garanzia Limitata è valida e applicabile in tutti questi paesi. Il servizio previsto dalla presente garanzia può essere limitato a causa di elementi specifici di ciascun paese contenuti nei Prodotti.
Per paesi non compresi nell'Unione Europea e diversi da Islanda, Norvegia, Svizzera o Turchia, a condizione che l'acquirente si dichiari d'accordo a corrispondere una tariffa di manutenzione e un rimborso per le spese di spedizione sostenute da Suunto o da un Centro di assistenza, è possibile
21
Page 28
ottenere il servizio previsto dalla garanzia in paesi diversi da quello di acquisto del Prodotto.
Periodo di Garanzia
Il Periodo di Garanzia inizia dalla data di acquisto al dettaglio da parte dell'acquirente finale originale. Il Periodo di Garanzia varia a seconda del Prodotto acquistato. I diversi periodi di garanzia sono:
a. Due (2) anni per computer da polso, computer subacquei, strumenti di precisione e orologi
b. Dieci (10) anni per le bussole marine c. Garanzia limitata a vita per le bussole magnetiche Un (1) anno per i consumabili e gli accessori per tutti i prodotti, ivi compresi
(a scopo esemplificativo e non limitativo) batterie ricaricabili, caricabatteria, docking station, cinturini, cavi e tubi flessibili (sia inclusi nella confezione di vendita che venduti separatamente).
Nella misura in cui la legge nazionale lo consente, il Periodo di Garanzia non verrà esteso o rinnovato o modificato in altro modo in seguito a successiva rivendita, riparazione autorizzata da Suunto o sostituzione del Prodotto. Tuttavia, le parti riparate o sostituite durante il Periodo di Garanzia vengono garantite per il restante Periodo di Garanzia originale o per tre (3) mesi dalla data di riparazione o sostituzione, a seconda di quale intervallo risulti più lungo.
Esclusioni e limitazioni
La presente Garanzia Limitata non copre:
1. a) normale usura, b) alterazioni dovute a incuria o uso maldestro (causate
da oggetti taglienti, da piegatura, compressione o caduta e così via) o c)
22
Page 29
alterazioni o danni causati da un uso non corretto del prodotto, ivi compreso
l'uso improprio rispetto alle istruzioni fornite;
2. manuali dell'utente o software di terzi (anche se compresi nella confezione
o venduti unitamente all'hardware Suunto), impostazioni, contenuti o dati,
sia in dotazione con il prodotto che ottenuti mediante download, o forniti
unitamente all'installazione, montaggio, spedizione o altra fase della catena
di fornitura o acquisiti in altro modo dall'acquirente;
3. difetti o presunti difetti causati dal fatto che il Prodotto è stato usato o
collegato a qualsiasi prodotto, accessorio, software e/o servizio non prodotto
o fornito da Suunto o è stato utilizzato in modo diverso dall'uso previsto;
4. batterie sostituibili. La presente Garanzia Limitata non è applicabile nei seguenti casi:
1. se il Prodotto è stato aperto, modificato o riparato da personale non
appartenente a Suunto o ad un Centro di assistenza;
2. se il Prodotto è stato riparato utilizzando parti di ricambio non autorizzate;
3. se il numero di serie del Prodotto è stato rimosso, cancellato, rovinato,
alterato o reso illeggibile in altro modo (ciò potrà essere determinato ad
esclusiva discrezione di Suunto);
4. se il Prodotto è stato esposto a sostanze chimiche quali ad esempio (a scopo
esemplificativo e non limitativo) antizanzare. Suunto non garantisce che il funzionamento del Prodotto sarà ininterrotto o
privo di errori o che il Prodotto funzionerà in combinazione con altro hardware o software fornito da terzi.
Accesso al servizio di garanzia Suunto
Si ricordi di registrare il proprio Prodotto presso il sito www.suunto.com nello spazio riservato all'assistenza clienti. Conservare inoltre la prova di acquisto
23
Page 30
e/o la scheda di registrazione dell'assistenza. Questi documenti possono essere necessari per accedere al servizio previsto dalla garanzia Suunto.
Accedere ed esaminare le risorse di assistenza disponibili online all'indirizzo www.suunto.com o nel manuale del Prodotto prima di richiedere l'applicazione della garanzia.
Se è necessario presentare un reclamo a fronte della presente Garanzia Limitata, restituire il computer da polso utilizzando il modulo per la richiesta di assistenza Suunto disponibile sul sito www.suunto.com oppure contattare il proprio rivenditore autorizzato locale Suunto. Per tutti gli altri Prodotti coperti da questa Garanzia LImitata, contattare il proprio rivenditore autorizzato locale Suunto (per le informazioni di contatto, visitare il sito Web di Suunto all'indirizzo www.suunto.com oppure chiamare l'help desk Suunto +358 2 284 1160 (tariffa nazionale o "premium rate" a seconda del caso) per informazioni su come inoltrare il reclamo. Se si desidera restituire il Prodotto spedendolo al proprio rivenditore autorizzato locale Suunto, assicurarsi che il trasporto sia prepagato.
Altre note importanti
Si ricordi di effettuare copie di backup di tutti i contenuti e i dati importanti memorizzati nel Prodotto in quanto tali contenuti e dati possono andare persi durante la riparazione o la sostituzione del Prodotto. Suunto, o il Centro di assistenza, declina ogni responsabilità per qualsiasi tipo di danno o perdita risultante da perdita, danno o alterazione dei contenuti o dati durante la riparazione o la sostituzione del Prodotto.
Quando il Prodotto o una parte viene sostituito, l'articolo sostituito diviene proprietà di Suunto. Nel caso venga riconosciuto un rimborso, il Prodotto a fronte del quale viene effettuato il rimborso deve essere restituito a un Centro
24
Page 31
di Assistenza in quanto diviene di proprietà di Suunto e/o del Centro di Assistenza.
Limitazione di responsabilità
Nella misura in cui ciò è consentito dalle leggi vigenti, la presente Garanzia Limitata è il solo ed esclusivo rimedio a disposizione dell'acquirente e sostituisce ogni altra garanzia, espressa o implicita. Suunto non può essere ritenuta responsabile per danni speciali, incidentali, colposi e consequenziali, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non limitativo, mancati profitti o benefici previsti, mancato risparmio o reddito, perdita di dati, danni colposo, mancato uso del Prodotto o di eventuale attrezzatura associata, costo del capitale, costi per attrezzature o strumenti sostitutivi, tempi di fermo, reclami di terzi, ivi compresi i clienti e danni alla proprietà derivanti dall'acquisto o uso del Prodotto o risultanti dalla violazione di garanzia o contratto oppure causati da negligenza, responsabilità oggettiva o altro mezzo giuridico, anche nel caso in cui Suunto fosse a conoscenza della probabilità di tali danni. Suunto non può essere ritenuta responsabile per ritardi nell'erogazione del servizio di cui alla presente Garanzia Limitata o del mancato uso durante il periodo di riparazione del Prodotto.
25
Page 32
26
Page 33
Page 34
Copyri ght © Suunto O y 6/2010 All righ ts rese rved.
Loading...