STAX SRM 006tS silver Datasheet%20SRM-006tS.pdf

STAX SRM-006Ts
SRM-006tS
L’evoluzione verso una gamma di banda sempre più larga nel mondo dell’audio è evidente. Per esempio, nell’apparizione dei SACD e DVD audio può essere equiparata ai mega- pixel degli elementi CCD nelle teleca­mere digitali. Che cosa realizzeranno ancora i CCD dopo aver superato i 10 milioni d’unità? Non è solamente una questione d’immagine non deteriorata in seguito ad un ingrandimento. I benefici reali arrivano dall’abilità di evidenziare ogni singola ciglia umana in una limpidezza assoluta e con la più ricca gradazione di colore.
I sistemi di cuffie elettrostatiche sono stati rivalutati diventando sistemi audio di futura generazione che rendono possibile il raggiungimento di una banda veramente larga e così, il loro reale valore è stato finalmente ricono­sciuto. Gli amplificatori a valvole rendono possibile, con l’uso del metodo elettrostatico, un’operazione di bilan­ciamento puro senza aver bisogno di un circuito invertitore, una configurazione di amplificazione DC… Il nuo­vissimo SRM-006tS è entrato nel nuovo territorio della banda larga e rifiniture dettagliate.
L’unità SRM rende evidente il vero valore delle cuffie elettrostatiche.
Bilanciamento puro, configurazione di amplificazione DC.
Il concetto chiave è lo stadio finale che utilizza una valvola acustica di alta qualità 6FQ7(6CG/), oltre alle rifiniture che sono state introdotte in tutte le parti individuali.Una gamma più ampia del solito. Non c’è fine all’evoluzione tecnica.
Proaudio International s.r.l.,
Via Guido Guinizelli, 15, 20127-Milano, www.proaudiointernational.it
STAX SRM-006Ts
SRM-006tS
Banda larga: Per poter sfruttare al massimo le qualità della banda larga dell’audio SACD e DVD, i circuiti sono
stati costantemente migliorati, con il risultato di una gamma di frequenza più ampia che mai.
Alimentazione: Adotta circuiti rettificatori che combinano diodi low- noise, diodi a perdite minime Schottky e grandi condensatori elettrolitici. Le alimentazioni DC a bassa ondulazione migliorano il rapporto segnale/rumore (S/ N).
Uscita: Una semplice configurazione di amplificatore a due stadi, usando una valvola a doppio triodo ad alto voltag­gio 6FQ7 (6CG/) risultando in ben definite proprietà, in pratica, una qualità sonora limpida e trasparente.
Ingresso: E’ possibile cambiare fra tre sistemi (due sistemi d’ingresso RCA e un sistema XLR).
Circuito di bilanciamento puro: Il trasduttore elettrostatico è pilotato dagli elettrodi posti da entrambe le parti del
diaframma che trasporta i segnali push-pull. In questo modo, rappresenta virtualmente l’unico sistema di risposta che permette all’ascoltatore di godersi la riproduzione con un bilanciamento perfetto senza dover passare attraverso un trasformatore o un amplificatore d’inversione. Lo stadio d’ingresso utilizza una serie di unità FET low-noise se­lezionate, insieme con un totale di sei relé acustici d’alta qualità (tre su ogni lato). La commutazione simultanea del­la parte calda e quella fredda dei due sistemi d’ingresso RCA significa che la sorgente in ingresso viene isolata dalla corrente diretta. Quasi nessuna interferenza tra i vari dispositivi.
Equipaggiato con terminali in uscita paralleli: L’ingresso 1, per esempio, può essere collegato direttamente ad un lettore SACD avendo così un ascolto puro con un percorso più corto del segnale, mentre l’uscita è collegata ad un preamplificatore o un amplificatore di potenza con un controllo simultaneo dei livelli.
Dispositivi di controllo del livello a quattro stadi di alta qualità: Il collegamento è possibile con sorgenti livello di linea del tipo lettori CD contenenti XLR.
Pannello frontale: Rifinitura color argento in alluminio spazzolato e con angoli arrotondati del pannello.
Caratteristiche Tecniche
Risposta in Frequenza DC-80 kHz / +0, -3 dB (utilizzando una cuffia)
Livello d’ingresso 100 mV / 100 V in uscita
Livello massimo in ingresso 30 V r.m.s. / con volume al minimo
Amplificazione 60 dB (x 1000)
Distorsione armonica totale max. 0.02% a 1 kHz 100 V r.m.s. (utilizzando una cuffia)
Impedenza d’ingresso 50 K / XLR bilanciamento 50K×2
Numero ingressi RCA×2, XLR×1 (bilanciato)
Tensione massima d’uscita 300 V r.m.s. / 1 KHz
Tensione standard bias DC 580 V
alimentazione 120-240V ±10%, 50 to 60 Hz
Consumo 49 W
Temperatura d’uso Tra 0º e 35ºC, max. 90% (no condensa)
Dimensioni esterne 195 L) x 103 (A) x 375 (P) mm (icluso manopola volume e connettori (20 + 10)
Peso 3.4 Kg
Valvole 6FQ7/6CG7 type x 2
Proaudio International s.r.l.,
Via Guido Guinizelli, 15, 20127-Milano, www.proaudiointernational.it
Loading...