Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri
documenti pertinenti sono soggetti a
cambiamenti a totale discrezione di Horizon
Hobby, LLC. Per una documentazione
aggiornata sul prodotto, visitare il sito
horizonhobby.com o towerhobbies.com e
fare clic sulla sezione Support del prodotto.
CONVENZIONI TERMINOLOGICHE
Nella documentazione relativa al prodotto
vengono utilizzati i seguenti termini per
indicare i vari livelli di pericolo potenziale
durante l’uso del prodotto:
AVVERTENZA: Indica procedure che, se
non debitamente seguite, determinano il
rischio di danni alle cose, danni collaterali e
gravi lesioni alle persone O il rischio elevato
di lesioni superficiali alle persone.
ATTENZIONE: Indica procedure che, se non
debitamente seguite, determinano il rischio
di danni alle cose E di gravi lesioni alle
persone.
AVVISO: Indica procedure che, se non
debitamente seguite, possono determinare
il rischio di danni alle cose E il rischio
minimo o nullo di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il
manuale di istruzioni e familiarizzare
con le caratteristiche del prodotto prima di
farlo funzionare. Un uso improprio del prodotto
può causare danni al prodotto stesso e alle
altre cose e gravi lesioni alle persone.
Questo modello è un prodotto sofisticato per
appassionati di modellismo. Deve essere
azionato in maniera attenta e responsabile
e richiede alcune conoscenze basilari di
meccanica. L’uso improprio o irresponsabile
di questo prodotto può causare lesioni
alle persone e danni al prodotto stesso o
alle altre cose. Questo prodotto non deve
essere utilizzato dai bambini senza la diretta
supervisione di un adulto. Non tentare di
smontare, utilizzare componenti incompatibili
o modificare il prodotto in nessun caso senza
previa approvazione di horizon hobby, llc.
Questo manuale contiene le istruzioni per
la sicurezza, l’uso e la manutenzione del
prodotto. È fondamentale leggere e seguire
tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale
prima di montare, impostare o utilizzare il
prodotto, alfine di utilizzarlo correttamente e
di evitare di causare danni alle cose o gravi
lesioni alle persone.
Limite minimo di età consigliato:
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
• Prima di usare il modello accertarsi che le
batterie del trasmettitore e del ricevitore
siano ben cariche.
• Controllare sempre tutti i servi e i loro collegamenti prima di ogni corsa.
• Non usare il modello vicino a spettatori,
aree di parcheggio o altre situazioni che
possano recare danno a persone o cose.
• Non usare il modello in condizioni meteorologiche avverse. Una scarsa visibilità può
creare disorientamento e perdita di controllo
del modello.
• Non puntare l’antenna verso il modello,
perché quello è il punto di minore irraggiamento e quindi la portata è molto ridotta e
si potrebbe perdere il controllo del veicolo.
• Non prendere rischi. Se in qualsiasi momento si notano comportamenti del modello
strani o pericolosi, bisogna fermarsi finché
non si individua e si corregge la causa del
problema.
AVVERTENZE E ISTRUZIONI
PER LE BATTERIE
ATTENZIONE: seguire attentamente
le istruzioni e le avvertenze allegate.
L’uso improprio delle batterie Li-Po può
provocare incendi, causare lesioni alle
persone e/o danni alle cose.
• NON LASCIARE MAI L’ALIMENTATORE,
IL CARICABATTERIE E LA BATTERIA
INCUSTODITI DURANTE L’USO.
• NON CARICARE MAI LE BATTERIE
DURANTE LA NOTTE SENZA
SUPERVISIONE.
• L’installazione, la carica e l’uso della
batteria Li-Po inclusa comportano
l’assunzione da parte dell’utente di tutti i
rischi associati alle batterie al litio.
• Se in qualsiasi momento la batteria inizia
a ingrossarsi o gonfiarsi, interromperne
immediatamente l’uso. Se si sta caricando
o scaricando la batteria, interrompere e
scollegare il tutto. Il tentativo di utilizzare,
caricare o scaricare una batteria che ha
iniziato a gonfiarsi può dare origine a incendi.
• Per una conservazione ottimale, collocare
sempre la batteria in un luogo asciutto a
temperatura ambiente.
• Durante il trasporto o la conservazione
temporanea, la temperatura della batteria deve
essere sempre compresa tra 5 e 49 °C. Non
conservare la batteria o l’aeromodello in auto
o sotto la luce diretta del sole. Se conservata
all’interno di un’auto surriscaldata, la batteria
potrebbe danneggiarsi o addirittura incendiarsi.
• Caricare sempre le batterie lontano da
materiali infiammabili.
• Controllare sempre la batteria prima di
caricarla.
• Utilizzare solo caricabatterie specificatamente
progettati per caricare batterie Li-Po. La
carica effettuata con caricabatterie non
compatibili può provocare incendi, causare
lesioni alle persone e/o danni materiali.
• Controllare costantemente la temperatura
del pacco batterie durante la carica.
• Scollegare sempre la batteria dopo la carica
e lasciare raffreddare il caricabatterie tra
una carica e l’altra.
• Le celle Li-Po non devono essere mai
scaricate sotto i 3 V in condizioni di carico.
• Non coprire mai le etichette di avvertenza
con ganci o bandelle.
• Non caricare mai le batterie a livelli al di
fuori di quelli raccomandati.
• Non caricare mai batterie danneggiate.
TOC
• Non tentare mai di smontare o alterare il
caricabatterie.
• Non lasciare mai caricare i pacchi batterie a
minori.
• Non caricare mai le batterie in ambienti
estremamente caldi o freddi (la temperatura
consigliata è compresa tra 5 e 49 °C) né
collocarle sotto la luce diretta del sole.
AVVERTENZA CONTRO PRODOTTI
CONTRAFFATTI: Acquistate sempre
da rivenditori autorizzati Horizon Hobby per
essere certi di avere prodotti originali
Spektrum di alta qualità. Horizon Hobby
rifiuta qualsiasi supporto o garanzia riguardo,
ma non limitato a, compatibilità e prestazioni
di prodotti contraffatti o prodotti che vantano
compatibilità con DSM o Spektrum.
AVVISO: Si intende che questo prodotto è
dedicato all’uso con modelli radiocomandati
senza persone a bordo. Horizon Hobby
declina ogni responsabilità al di fuori di
questo utilizzo e, in questo caso, non
riconosce alcuna garanzia.
INDICE
Avvertenze e istruzioni per le batterie
Come utilizzare il manuale
Navigare tra le pagine
Tornare alla app Spektrum RaceWare
Utilizzo dell’indice
Contenuto della scatola
CARICA
Disposizione della trasmittente
Sistema operativo Android
Icone di navigazione Android
Elementi della schermata iniziale di
Android
Schermata notifiche
Schermate principali iXSR
Utilizzo base
MENU MODELLI
Crea nuovo modello
Importa modello da scheda di memoria
Seleziona un altro modello
Modifica delle proprietà del modello
MENU DI IMPOSTAZIONE
Canali
Sterzo
Proprietà del canale di sterzo
Curva di sterzata
Velocità di sterzata
Rateo di sterzata
Override sterzo
Modalità AWS
Trim sterzo
Acceleratore e freno/inversione
Proprietà del canale dell’acceleratore
Curva gas
Ratei di acceleratore e freno/inversione
Controllo trazione
ABS (Automatic Braking System)
Velocità servo
Modalità AWD - (MOA)
Trim motore
Minimo alto
Impostazione canali ausiliari (AUX)
Proprietà canale
Controllo ingressi
Velocità servo
IMPOSTAZIONI DI CONFIGURAZIONE
Avvisi
Avviso minimo alto
Avvisi timer
Eventi audio
Report
Avvertenze
Soglia tensione batteria TX
AVC (Active Vehicle Control)
Guadagno di sterzata
Guadagno motore
Priorità
Binding
Modalità di guida
Controllo lancio
Controllo lancio
Curva di lancio
Suggerimenti per il controllo del lancio
Luci/LED
Torcia
Barre luminose
Mappature
Miscelazioni
Modalità sospensione
Sospensione rapida
Telemetria
Indicatori di telemetria
Timer
REGOLAZIONI FISICHE
Tensione acceleratore
Distanza acceleratore
Tensione dello sterzo
Opzioni del volantino
Inclinazione volantino
Cambiare da destrimano a mancino
GARANZIA
CONTATTI PER LA GARANZIA E L’ASSISTENZA
Dichiarazione di conformità per l’Unione
europea
COME UTILIZZARE IL MANUALE
TOC
Il manuale del radiocomando iXSR è un
documento .pdf interattivo, ottimizzato per il
visualizzatore .pdf di Android.
Per accedere al manuale dalla app Spektrum
RaceWare:
1. Dalla schermata delle impostazioni,
scorrere fino alla parte inferiore della
pagina e toccare l’icona delle impostazioni
della app.
2. Nella parte inferiore della pagina delle
impostazioni della app, premere il pulsante
Manuale.
CONSIGLIO: premere a lungo il pulsante
Manuale per scaricare la versione più
recente del manuale. Si apre una finestra
di dialogo che invita a scaricare la versione
più aggiornata del manuale. Premere
PROCEDI per aggiornare il manuale.
3. Il manuale si apre nel visualizzatore .pdf.
NAVIGARE TRA LE PAGINE
1. Toccare una volta il centro dello schermo
per accedere alle barre degli strumenti
della applicazione di lettura.
2. Toccare l’icona (
modalità di visualizzazione.
) per impostare la
3. Selezionare Pagina per pagina per una
TOC
visualizzazione ottimale.
4. Impostata la modalità di visualizzazione,
toccare il centro dello schermo per
passare alla modalità a schermo intero.
5. Toccare verso l’estrema destra dello
schermo o scorrere a sinistra per passare
alla pagina successiva.
Toccare verso l’estrema sinistra dello
schermo o scorrere a destra per passare
alla pagina precedente.
TORNARE ALLA APP SPEKTRUM RACEWARE
TOC
Per tornare alla app Spektrum RaceWare:
1. Scorrere dalla parte inferiore dello schermo per
accedere agli strumenti di navigazione Android.
2. Toccare l’icona Panoramica.
3. Toccare l’app Spektrum RaceWare
nell’elenco delle applicazioni in esecuzione.
UTILIZZO DELL’INDICE
TABLE OF CONTENTS
Box Contents
How To Use the Manual
Navigating the Pages
Return To Spektrum RaceWare App
Using the Table of Contents
Charging
Transmitter Layout
Android Operating System
Android Navigation Icons
Android Home Screen Elements
Notification Screen
iXSR Main Screens
Basic Operation
Models Menu
SETUP MENU
Channels
Steering
Throttle and Brake/Reverse
Auxiliary (AUX) Channel Setup
SETUP SETTINGS
Alerts
Idle Up Alert
Timer Alert
L’indice è completamente interattivo. Basta
toccare una voce per andare direttamente alla
pagina corrispondente.
1.Connect a 2-3A USB power supply (not
TOC
TOC
included) to an AC outlet.
2.Connect the included USB-C adapter to the USB port on the backof the transmitter.
3.The LED will glow solid blue while charging and stays on while connected to power. A fast press of the power switch will bring the Charge Battery icon to the touch screen display.
4.Charging is complete when the button is pressed and the battery capacity icon on the screen shows full. Disconnect the USB cable when charging is complete.
5.Disconnect the power supply from the power outlet.
Ritorno all’indice
Alla fine di ogni sezione del manuale, toccare
il tasto
TOC per tornare all’indice.
TOC
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Il radiocomando iXSR viene fornito completo
dei seguenti elementi:
• Trasmittente Spektrum iXSR
• Custodia per il trasporto in schiuma
• Cavo di ricarica/dati USB-C
• Adattatore per angolo di sterzo di 5°
• Volantino più piccolo
• Limitatore di sterzo a 32°
• Molla dello sterzo più rigida
• Molla acceleratore più morbida
• Coperture sterzo lato sinistro (2)
• Impugnatura in gomma più grande
CARICA
Per ottenere risultati ottimali, il caricabatterie
integrato richiede un alimentatore USB con
potenza in uscita di almeno 2-3 A. L’utilizzo
di un alimentatore con un’uscita inferiore
comporta tempi di ricarica molto lunghi o
l’impossibilità di caricare la trasmittente se
questa è tenuta accesa durante la ricarica.
Il tempo di prima ricarica della trasmittente
può arrivare a 6-7 ore. Caricare la trasmittente
quando viene emesso l’avviso sonoro batteria
scarica. Vedere la sezione Eventi audio per le
istruzioni necessarie per configurare il livello di
allarme per batteria scarica.
Posizionare sempre la trasmittente in carica
su una superficie resistente al calore.
ATTENZIONE: non modificare mai la
soglia di tensione minima per le
batterie agli ioni di litio a meno di 3,3 V. Farlo
può portare la batteria in sovrascarica, con
danni sia alla batteria che alla trasmittente.
ATTENZIONE: non lasciare mai le
batterie in carica incustodite.
ATTENZIONE: non caricare mai la
batteria togliendola dalla
trasmittente. Caricare la batteria all’esterno
della trasmittente può interferire con il
sistema di monitoraggio della batteria,
generando falsi allarme di batteria scarica.
1. Inserire l’alimentatore USB da 2-3 A
(non fornito in dotazione) in una presa di
corrente alternata.
2. Collegare l’adattatore USB-C in dotazione
alla porta USB sul retro della trasmittente.
3. Il LED rimarrà fisso di colore blu durante
la ricarica e rimane acceso quando
alimentato. Premere brevemente il pulsante
di accensione per far apparire l’icona della
batteria in carica sul display touchscreen.
4. Se l’icona che appare quando si preme
TOC
il pulsante è piena, la carica è completa.
Scollegare il cavo USB una volta
completata la carica.
5. Togliere l’alimentatore dalla presa di
corrente.
DISPOSIZIONE DELLA TRASMITTENTE
21
20
22
1171819
23
4
6
5
23
14
15
16
7
8
10
9
11
12
6
13
Funzione
TOC
1Touchscreen
2Pulsante L
3Pulsante R
4Pulsante di accensione
5Porta di carica
6Volantino di sterzo
7Manopola rotante
8Interruttore I
9Pulsante Trim A
10Pulsante Trim B
11Pulsante Trim C
12Pulsante Trim D
13Pulsante E
14Pulsante Trim F
15Pulsante Trim G
16Pulsante H
17LED RF
18Porta scheda memoria micro
19Vite di regolazione del grilletto
20Torcia LED
21
22
23Grilletto (gas/freno)
Vite di regolazione della tensione dello sterzo
Vite di regolazione della tensione del grilletto
SISTEMA OPERATIVO ANDROID
La trasmittente iXSR è basata sul sistema
operativo Android ed è dotata di uno schermo
a colori touchscreen di grandi dimensioni. È
possibile navigare nei menu della trasmittente
iXSR usando le azioni e i gesti tipicamente
impiegati per qualsiasi altro dispositivo Android.
Toccare lo schermo con le dita per
selezionare, scorrere e trascinare le icone e i
menu mostrati a schermo.
ICONE DI NAVIGAZIONE ANDROID
La app Spektrum RaceWare nasconde
le icone di navigazione della schermata
iniziale di Android. Per accedere alle icone di
navigazione, passare il dito dal basso verso
l’alto o verso il basso dal bordo superiore
dello schermo, come mostrato.
Premere l’icona a cerchio per andare alla
TOC
schermata iniziale di Android.
Icona cerchio
ELEMENTI DELLA SCHERMATA INIZIALE DI ANDROID
TOC
• Cerca tutte le app: immettere un termine di
ricerca per trovare l’app desiderata sul sistema.
• Indietro: torna alla schermata precedente.
• Home: torna alla schermata iniziale.
• Panoramica: permette di passare da una
app all’altra scorrendo a destra o sinistra tra
le applicazioni in esecuzione.
Per chiudere una app dell’elenco app attive,
spostarla col dito con movimento verso l’alto.
2341
SCHERMATA NOTIFICHE
TOC
1. Scorrere una volta dall’alto in basso sullo
schermo per uscire dalla modalità schermo
intero e portare in primo piano le icone di
navigazione della schermata iniziale.
2. Scorrere una seconda volta per far aprire la
schermata notifiche per accedere rapidamente a:
• Luminosità
• WiFi
• Bluetooth
• Impostazioni
SCHERMATE PRINCIPALI IXSR
Il menu principale dell’applicazione RaceWare
è strutturato su 3-4 schermate principali, a
seconda del ricevitore selezionato al momento
della configurazione del modello. Toccare
le schede di navigazione situate nella parte
superiore dello schermo o scorrere verso sinistra
o verso destra per cambiare schermata.
Schede di navigazione
CONSIGLIO: alcune schermate mostrano
più informazioni di quelle che possono
essere contenute nella finestra. Trascinare
verso l’alto o il basso per vedere tutto il
contenuto.
Dashboard
La dashboard è la schermata iniziale della
trasmittente iXSR. Le informazioni mostrate
nella dashboard comprendono:
• Timer, Start e Reset
• Posizione dei trim
• Ratei di sterzata
• Ratei di frenata
Impostazioni
La scheda di Setup è la seconda scheda
di navigazione. La maggior parte delle
impostazioni del modello avviene nella
schermata delle impostazioni. Questa
schermata contiene anche scorciatoie verso
le schede per l’impostazione del modello e le
impostazioni dell’applicazione.
Monitor
La scheda Monitor è la terza scheda di
navigazione. Questa schermata mostra la
posizione di volantino, acceleratore/freno, trim
e degli eventuali canali AUX.
Telemetria
TOC
Quando la trasmittente iXSR viene utilizzata in
associazione con un ricevitore con capacità
telemetriche, appare anche una quarta scheda,
quella della telemetria. Questa scheda mostra
tutte le informazioni disponibili, tra cui la potenza
del segnale, la temperatura, il numero di giri e la
tensione del ricevitore.
IMPORTANTE: la scheda TELEMETRIA è
disponibile solo se si utilizza un ricevitore
con capacità telemetriche.
UTILIZZO BASE
La trasmittente iXSR è basata sul sistema operativo
Android. Tutte le funzioni di radiocomando sono
gestite dalla app Spektrum RaceWare.
• Accensione: tenere premuto il pulsante di
accensione per alcuni secondi per accendere
la trasmittente iXSR. La trasmittente è
progettata per prevenire l’accensione
accidentale del dispositivo dovuta a pressione
involontaria del pulsante di accensione.
Accesa la trasmittente, il sistema operativo
Android impiega circa 1 minuto per
avviarsi. L’app Spektrum RaceWare si avvia
automaticamente. Non aprire altre applicazioni
mentre l’app Spektrum RaceWare è in fase
di lancio. Terminato l’avvio della applicazione,
appare la dashboard Spektrum RaceWare.
Ora è possibile accedere al sistema operativo
Android per utilizzare anche altre applicazioni.
• Navigazione: per navigare
nell’applicazione iXSR, toccare lo schermo
con le dita per selezionare, far scorrere e
trascinare le icone e i menu sul display.
• Spegnimento: tenere premuto il pulsante
di accensione per alcuni secondi per
accedere al menu di spegnimento.
Selezionare “Spegnimento” per spegnere
la trasmittente iXSR oppure “Restart” per
riavviare il sistema.
• Connessione WiFi: scorrere due volte
dall’alto verso il basso nello schermo e fare
clic sull’icona WiFi per connettersi a una
reti WiFi disponibile. Gli aggiornamenti della
app Spektrum RaceWare e del firmware per
il sistema radio sono disponibili in Google
Play Store. È necessario poter accedere
a Internet attraverso un punto di accesso
WiFi. Gli aggiornamenti disponibili vengono
scaricati in automatico dopo aver eseguito
l’accesso al Google Play Store.
IMPORTANTE: per usare la funzione
Android Screen Lock, il WiFi deve essere
spento affinché l’impostazione abbia effetto.
• Modalità di sospensione: la schermata
TOC
della modalità di sospensione è accessibile
facendo doppio clic sul pulsante di
accensione. Selezionare le opzioni di
sospensione desiderate e toccare a
lungo Applica oppure toccare a lungo
“Sospensione rapida” per mettere tutte le
funzioni in modalità di sospensione. Premere
nuovamente il pulsante di accensione per
risvegliare il sistema.
• Sospensione schermo: premere una
volta il pulsante di accensione per attivare
la sospensione dello schermo. La radio
continuerà a trasmettere i segnali di
controllo RC.
TOC
MENU MODELLI
Il menu dei modelli è accessibile toccando
l’immagine del modello corrente nell’angolo
superiore destro del touchscreen.
Con il menu dei modelli possibile:
• Creare un nuovo modello
• Importare un modello da una scheda di
memoria
• Selezionare un altro modello
• Modificare le proprietà di un modello salvato
CREA NUOVO MODELLO
Alcune delle opzioni del processo di creazione dei
modelli variano a seconda dell’apparecchiatura in
uso a e delle opzioni di impostazione scelte.
Per creare un nuovo modello, dal menu dei
modelli:
1. Toccare il pulsante Crea nuovo modello.
2. Seguire le istruzioni a schermo per
completare la configurazione del modello.
Una volta completata la selezione, premere
AVANTI per passare alla pagina successiva o
INDIETRO per tornare indietro di una pagina.
È possibile ritornare in qualsiasi momento
al processo di impostazione del modello
impostato e selezionato scorrendo in
basso nella schermata delle Impostazioni e
selezionando “Imposta modello”.
Le opzioni di impostazione includono:
Nome utente
Toccare il campo del nome per accedere al
tastierino. Inserire un nome utente utilizzando
fino a un massimo di 20 caratteri. Il nome
inizialmente configurato può essere modificato
nella schermata delle impostazioni app.
Nome del modello
Toccare il campo del nome per accedere al
tastierino. Inserire un nome per il modello
utilizzando fino a un massimo di 20 caratteri.
Tipo ricevitore
Selezionare da un elenco di ricevitori
Spektrum DSMR compatibili.
TECNOLOGIA AVC
Attiva o disattiva la tecnologia AVC in questo
modello. Questo menu è disponibile solo se alla voce
tipo di ricevitore viene selezionato ricevitore AVC.
Sistema di alimentazione
Selezionare motore elettrico o nitro/benzina.
Remote Onboard Starting System (ROSS)
Selezionare attivo o non utilizzato se il modello
dispone di sistema di bordo per l’avvio da
remoto. Questo menu diventa disponibile
solo se per il sistema di alimentazione viene
selezionata l’opzione motore nitro/benzina.
Acceleratore e freno
Selezionare canale singolo o canali indipendenti
per l’acceleratore e il freno. Questo menu diventa
disponibile solo se per il sistema di alimentazione
viene selezionata l’opzione motore nitro/benzina.
Inversione
Selezionare o meno la capacita di inversione.
Questo menu diventa disponibile solo se per
il sistema di alimentazione viene selezionata
l’opzione motore elettrico.
Motori
Selezionare motore singolo o motori anteriori e
posteriori (MOA). Questo menu diventa disponibile solo
se per il sistema di alimentazione viene selezionata
l’opzione motore elettrico. Il menu successivo chiede
di selezionare un canale di ricezione per il motore
anteriore.
Sterzo
TOC
Selezionare una configurazione a servo singolo o a
doppio sterzo. A seconda delle opzioni selezionate,
saranno disponibili lo sterzo anteriore e posteriore.
Il menu successivo chiede di selezionare un
canale di ricezione per lo sterzo posteriore.
Funzioni ausiliarie
Se il ricevitore dispone di ulteriori canali del
ricevitore su cui aggiungere altre funzioni aggiuntive,
selezionare prima il canale AUX desiderato e poi
Avanti. Inserire un nome per la funzione che si sta
aggiungendo (esempio: verricello, luci).
Mappa uscite RX
Una volta completate tutte le opzioni, il menu
Mappa uscite RX mostra le connessioni impostate
sul ricevitore. Verificare che tutte le opzioni abbiano
un canale assegnato e che i vari componenti siano
collegati correttamente al ricevitore.
Fine
Dopo aver confermato i collegamenti del ricevitore e
aver selezionato Avanti, terminare la configurazione
del modello selezionando Salva impostazioni.
Binding
Salvate le impostazioni del modello, l’ultimo
passaggio è il binding tra il modello e la
trasmittente.
Vedere la sezione BINDING per maggiori
informazioni.
IMPORTA MODELLO DA SCHEDA DI MEMORIA
TOC
3. Inserire una scheda di memoria micro
(non inclusa) nella porta situata sotto il
coperchio rimovibile sulla parte anteriore
della trasmittente, come mostrato.
4. RaceWare chiederà di selezionare la scheda
di memoria e di scegliere una cartella.
Questa richiesta avviene una sola volta per
una determinata scheda di memoria.
5. Selezionare il modello o i modelli che
si desidera importare dall’elenco nella
cartella attiva.
6. Selezionare Importa.
I modelli vengono aggiunti all’elenco dei modelli.
Per attivare il modello importato, selezionare
Attiva accanto all’immagine del modello
nell’elenco. Il modello si attiva e ne viene
mostrata la dashboard.
SELEZIONA UN ALTRO MODELLO
TOC
Per selezionare un altro modello nell’elenco dei
modelli, toccare Attiva accanto all’immagine
del modello desiderato. Il modello viene
equipaggiato e la schermata passa a quella
della dashboard del modello selezionato.
MODIFICA DELLE PROPRIETÀ DEL MODELLO
Per modificare le proprietà di un qualsiasi
modello, nell’elenco dei modelli, toccare la scheda
Modifica sull’immagine del modello desiderato.
TOC
Nel menu “Proprietà modello” è possibile:
• Cambiare nome al modello.
• Cambiare il tema del modello, per esempio
sostituendone la foto con un’immagine
stock o con un’immagine prelevata da una
scheda di memoria o modificando il colore
del tema del modello.
• Esportare il modello in una scheda di memoria.
• Duplicare il modello.
• Trasferire il modello via Bluetooth
direttamente a un’altra trasmittente.
• Resettare il modello. Il reset del modello
riavvia la procedura di impostazione del
modello.
• Eliminare il modello.
MENU DI IMPOSTAZIONE
Con il menu di impostazione è possibile
modificare tutte le impostazioni del modello.
La schermata è suddivisa in tre sezioni:
• Canali
• Impostazioni
• Link e informazioni
CANALI
TOC
La sezione Canali comprende i collegamenti
ai canali specifici, in base alle opzioni scelte
durante la configurazione del modello, tra cui
Sterzo, Acceleratore/Freno/Inversione e qualsiasi
canale ausiliario correntemente in uso.
STERZO
TOC
La schermata dello sterzo è dedicata alla
programmazione delle funzioni di sterzo di
ciascun canale, tra cui:
• Corsa
• Subtrim
• Inversione
• Curva di sterzata
• Velocità di sterzata
Se durante la procedura di impostazione del modello
è stato selezionato il doppio sterzo, scegliere quale
canale di sterzo si desidera programmare selezionando
la voce Proprietà canale nella schermata Sterzo.
• Rateo di sterzata
• Override sterzo
• Modalità AWS
• Trim
Pulsante OTF (On-the-Fly)
Diverse funzioni consentono la possibilità di
impostare pulsanti per la regolazione on-thefly, cioè “al volo”. In pratica, è possibile utilizzare
questi pulsanti per regolare le funzioni che vi sono
associate direttamente durante la guida del veicolo.
Ciò è particolarmente utile per funzioni come le
velocità di sterzata e di marcia, in modo da poter
regolare con precisione la risposta che si vuole
ottenere dal veicolo. Se l’opzione Pulsante On-theFly è disponibile nella sezione di programmazione,
toccare la barra e selezionare il pulsante a cui si
desidera associare la funzione.
PROPRIETÀ DEL CANALE DI STERZO
Corsa dello sterzo
Consente di regolare in modo indipendente i
fine corsa destro e a sinistro dello sterzo.
L’intervallo di regolazione va da 0 a 150%.
Per impostare la regolazione, trascinare il cursore
a sinistra o a destra e usare i pulsanti + e – alle
estremità della scala per la regolazione fine.
Subtrim di sterzo
Utilizzare il subtrim per correggere piccole
imprecisioni nei bracci dei servi e nei leveraggi.
IMPORTANTE: utilizzare valori di subtrim
minimi. Con il subtrim è possibile apportare
minime correzioni all’intera corsa, comprese
le posizioni centrali e finali.
Inversione dello sterzo
TOC
Utilizzare la funzione di inversione per invertire
la direzione di uscita del servo. Selezionare
Normale o Inversione.
CURVA DI STERZATA
La risposta dello sterzo è regolabile con un
EXPO o una curva di sterzo personalizzata.
Standard (default)
La curva standard fornisce un’uscita di sterzo
lineare lungo tutta la corsa.
Personalizzata
La curva personalizzata consente di
aggiungere alla curva di sterzo fino a 7 punti
regolabili in modo da personalizzare la risposta
dello sterzo lungo tutta la sua l’escursione.
• Toccare la linea per aggiungere punti.
• Regolare la posizione dei punti toccando un
punto e utilizzando i cursori sottostanti.
• Eliminare un punto toccandolo e
selezionando <Elimina P-#>.
Esponenziale
TOC
I valori esponenziali dello sterzo a destro e
a sinistra possono essere regolati in modo
indipendente. Per la regolazione approssimativa,
toccare e trascinare il cursore a destra o a
sinistra. Per la regolazione fine, toccare i pulsanti
+ e – alle estremità della scala.
• I valori esponenziali positivi (+) riducono la
sensibilità dello sterzo attorno alla posizione neutra.
• I valori esponenziali negativi (+) aumentano la
sensibilità dello sterzo attorno alla posizione neutra.
Impostare un pulsante On-the-Fly, se lo si
desidera.
VELOCITÀ DI STERZATA
TOC
La velocità di sterzata consente di regolare il
tempo di transito del servo in modo da evitare
che questo reagisca con troppa sensibilità.
Procedere alla regolazione trascinando il
cursore in questo menu oppure assegnando
un pulsante On-the-Fly per facilitare la
regolazione direttamente durante la guida.
Il valore di default è 100%.
RATEO DI STERZATA
TOC
Con il rateo di sterzata è possibile regolare al
volo la corsa dello sterzo.
Il rateo di sterzata è assegnato all’interruttore
F, ma può essere impostato su qualsiasi altro
trimmer/interruttore disponibile.
Il valore di default è 100%.
OVERRIDE STERZO
TOC
Questa funzione permette di bypassare
il rateo di sterzata per applicare
momentaneamente un rateo maggiore o
inferiore. La funzione è particolarmente utile
quando normalmente si utilizza un rateo di
sterzata inferiore e si ha bisogno di un piccolo
“extra” per uscire da una qualche situazione.
Regolare il cursore per programmare il rateo
di override desiderato, superiore o inferiore
al rateo di sterzata impostato. Impostare un
pulsante on-the-fly per attivare l’override.
Quando questo pulsante viene premuto
mentre si guida, l’override impostato si attiva.
MODALITÀ AWS
TOC
La modalità AWS (All Wheel Steering)
supporta 4 tipi di sterzo integrale:
• AWS (controfase): le ruote anteriori girano
in una direzione e quelle posteriori nell’altra.
Il rateo di sterzata posteriore è regolabile.
• Granchio: sia le ruote anteriori che quelle
posteriori girano nella stessa direzione. Il
rateo di sterzata posteriore è regolabile.
• Anteriori: girano solo le ruote anteriori.
• Posteriori: girano solo le ruote posteriori.
È necessario selezionare la modalità di guida
quando è attivo l’AWS.
TRIM STERZO
TOC
Il trim di sterzo regola il punto neutro dello
sterzo. Il numero di incrementi che ogni
pressione del pulsante trim applica al trim dello
sterzo e l’assegnazione dei pulsanti vengono
impostati in questo menu. Il valore predefinito è
+9 ed è assegnato all’interruttore B.
Il trim può essere regolato come comune per
tutte le modalità di guida o specifico per ogni
singola modalità.
• Trim mod. guida, consente di impostare
valori di trim diversi per ciascuna modalità
di guida.
• Trim comune, applica lo stesso valore di
trim a tutte le modalità di guida.
ACCELERATORE E FRENO/INVERSIONE
Con questa schermata è possibile configurare
tutte le funzioni di acceleratore, freno e inversione.
• Curva gas
• Trim motore
• Rateo motore
• Rateo inversione
• Controllo trazione
• ABS
Il contenuto della schermata varia a seconda
che durante il processo di impostazione del
modello sia stata attivata o meno l’inversione.
• Velocità servo
• Proprietà canale
• Corsa
• Subtrim
• Inversione
Pulsante OTF (On-the-Fly)
Diverse funzioni consentono la possibilità di
impostare pulsanti per la regolazione on-the-fly,
cioè “al volo”. In pratica, è possibile utilizzare
questi pulsanti per regolare le funzioni che vi
sono associate direttamente durante la guida del
veicolo. Ciò è particolarmente ideale per funzioni
come l’acceleratore o i ratei di inversione,
in modo da poter regolare con precisione la
risposta che si vuole ottenere dal veicolo. Se
l’opzione Pulsante On-the-Fly è disponibile
nella sezione di programmazione, toccare la
barra e selezionare il pulsante a cui si desidera
associare la funzione.
PROPRIETÀ DEL CANALE DELL’ACCELERATORE
Corsa di acceleratore e freno/inversione
Permette di regolare in modo preciso e
indipendente i fine corsa di acceleratore e
freno/inversione.
Subtrim di acceleratore e freno/inversione
Utilizzare il subtrim per correggere piccole
imprecisioni del braccio del servo o del
leveraggio.
IMPORTANTE: utilizzare valori di subtrim
minimi. Con il subtrim è possibile apportare
minime correzioni all’intera corsa,
comprese le posizioni centrali e finali.
Inversione acceleratore/freno/inversione
TOC
Inverte la direzione di uscita.
CURVA GAS
La risposta dell’acceleratore e del freno/
inversione è regolabile mediante una curva
standard, personalizzata o esponenziale.
Standard (default)
La curva standard è un’uscita lineare
dell’acceleratore e del freno/inversione.
Personalizzata
La curva personalizzata consente di separare le
curve dell’acceleratore e del freno/inversione con un
massimo di 7 punti di regolazione sulla curva. Questi
punti possono essere regolati per personalizzare la
risposta lungo la sua intera escursione.
• Toccare la linea per aggiungere punti.
• Regolare la posizione dei punti toccando un
punto e muovendo i cursori X e Y sottostanti.
• Eliminare un punto toccandolo e
selezionando <Elimina P-#>.
Esponenziale
TOC
I valori esponenziali dell’acceleratore e del freno/
inversione possono essere regolati in modo
indipendente. Per la regolazione approssimativa,
toccare e trascinare il cursore a destra o a
sinistra. Per la regolazione fine, toccare i pulsanti
+ e – alle estremità della scala.
• I valori esponenziali positivi (+) riducono
la sensibilità dell’acceleratore e del freno/
inversione attorno alla posizione neutra.
• I valori esponenziali negativi (+) aumentano
la sensibilità attorno alla posizione neutra.
Impostare un pulsante On-the-Fly, se lo si
desidera.
RATEI DI ACCELERATORE E FRENO/INVERSIONE
TOC
Il rateo di accelerazione e di frenata/inversione
limita i valori della posizione a piena corsa.
Regolare il valore trascinando il cursore a
sinistra o a destra e usando i pulsanti + e – alle
estremità della scala per la regolazione fine.
I ratei di accelerazione e di freno/inversione
possono essere assegnati a qualsiasi
interruttore di trim.
Il rateo del freno/inversione è assegnato per
impostazione predefinita all’interruttore G.
CONTROLLO TRAZIONE
TOC
Il controllo della trazione regola la velocità di
accelerazione (rampa), migliorando il controllo
dell’acceleratore, soprattutto sulle piste scivolose.
• Punto di cutoff: consente di selezionare una
posizione dell’acceleratore al superamento del
quale il rateo di rampa viene disattivato.
• Rateo di rampa: regola il rateo di
accelerazione (1 = lento, 100 = veloce).
Il controllo della trazione può essere
assegnato a qualsiasi interruttore di trim.
ABS (AUTOMATIC BRAKING SYSTEM)
TOC
Il sistema di assistenza alla frenata ABS
migliorare la stabilità in frenata applicando i freni
in modo intermittente per impedirne il blocco.
• Punto di applicazione: indica la posizione
dell’acceleratore dalla quale inizia a intervenire
la frenata a impulsi (da 0 a 100, il default è 60).
• Larghezza impulso: la distanza percorsa
dal motore durante l’impulso di frenata (da
0 a 100, il default è 50).
• Velocità: la velocità di pulsazione o la frequenza
dell’impulso di frenata (da 0 a 20, il default è 10).
• Ritardo: il ritardo applicato prima che la
frenata a impulsi si attivi.
VELOCITÀ SERVO
TOC
Utilizzare il menu della velocità del servo
per rallentare la velocità di uscita del servo
dell’acceleratore. La velocità del servo può
essere modificata trascinando il cursore e
toccando i pulsanti + o – alle estremità della
scala per la regolazione fine.
L’impostazione predefinita è 100%, ovvero la
velocità massima.
La funzione velocità servo può essere assegnata
a qualsiasi interruttore o pulsante di trim.
MODALITÀ AWD - (MOA)
TOC
La programmazione MOA (Motor-On-Axle)
consente di distribuire al volo la potenza dalle
ruote anteriori a posteriori.
La regolazione varia da 100% posteriore 0%
anteriore a 0% posteriore 100% anteriore.
L’impostazione predefinita è 50%/50%.
Questa impostazione può essere assegnata
a un interruttore di trim o programmata e
associata alle diverse modalità di guida.
Vedere la sezione delle modalità di guida per
maggiori informazioni.
TRIM MOTORE
TOC
Il trim del motore regola il punto neutro
del gas. Il numero di incrementi che ogni
pressione del pulsante trim applica al trim
dell’acceleratore e l’assegnazione dei pulsanti
vengono impostati in questo menu. Il valore
predefinito è +9 ed è assegnato al trimmer A.
Il trim può essere regolato come comune per
tutte le modalità di guida o specifico per ogni
singola modalità.
• Trim mod. guida, consente di impostare
valori di trim diversi per ciascuna modalità
di guida.
• Trim comune, applica lo stesso valore di
trim a tutte le modalità di guida.
MINIMO ALTO
TOC
Utilizzato con i motori a gas, questa
impostazione alza la posizione del minimo
dell’acceleratore, facilitando l’avviamento del
motore a freddo.
La funzione può essere assegnata a qualsiasi
interruttore di trim.
Quando la funzione è disponibile, un avviso
può essere programmato per segnalarne
l’attivazione. Vedere la sezione Avvisi per le
istruzioni per la creazione di questa notifica.
IMPOSTAZIONE CANALI AUSILIARI (AUX)
In maniera analoga ai menu dello sterzo e
dell’acceleratore e freno/inversione, con il menu
di impostazione AUX è possibile programmare le
funzioni dei canali ausiliari aggiunti al momento
dell’impostazione del modello:
• Corsa
• Subtrim
• Inversione
PROPRIETÀ CANALE
Corsa
Permette di regolare in modo preciso e
indipendente i punti di fine corsa dell’acceleratore.
• Controllo ingressi
• Velocità servo
Subtrim
TOC
Utilizzato per correggere piccole imprecisioni
dei bracci dei servi e dei leveraggi.
IMPORTANTE: utilizzare valori di subtrim
minimi. Con il subtrim è possibile apportare
minime correzioni all’intera corsa,
comprese le posizioni centrali e finali.
Inversione
Inverte la direzione di uscita del canale.
CONTROLLO INGRESSI
TOC
Questo menu cambia a seconda del pulsante
o dell’interruttore selezionato per controllare
la funzione.
• Selezionare l’interruttore di ingresso.
• Se l’interruttore selezionato lo consente,
scegliere il numero di posizioni da utilizzare.
• Se l’interruttore selezionato lo consente,
scegliere il numero di incrementi da
applicare per ogni pressione del pulsante.
VELOCITÀ SERVO
TOC
Utilizzare il menu velocità servo per rallentare
la velocità di uscita del canale ausiliario. La
velocità del servo può essere modificata
trascinando il cursore e toccando i pulsanti
+ o – alle estremità della scala per la
regolazione fine.
L’impostazione predefinita è 100%, ovvero la
velocità massima.
La funzione velocità servo può essere assegnata
a qualsiasi interruttore o pulsante di trim.
IMPOSTAZIONI DI CONFIGURAZIONE
AVVISI
Selezionare il menu Avvisi per attivare gli avvisi
di timer e minimo alto e per assegnare il tipo di
avviso desiderato. Le opzioni disponibili sono:
Tono, Vibrazione, Tono + Vibrazione o voce.
Gli avvisi disponibili includono:
• Minimo alto
• Timer 1, 2, 3
AVVISO MINIMO ALTO
TOC
L’avviso di minimo alto è disponibile solo se
al momento dell’impostazione del modello si
seleziona l’opzione motore nitro/benzina.
Per impostare l’avviso di minimo alto:
1. Assicurarsi che la funzione minimo alto
sia configurata nel menu acceleratore e
freno/inversione o sia stata assegnata a un
pulsante o interruttore.
2. Nel menu Avvisi, attivare l’avviso del
minimo alto.
3. Selezionare il tipo di avviso. Scegliere tra
Tono, Vibrazione, Tono + Vibrazione o Voce.
AVVISI TIMER
TOC
Gli avvisi sono disponibili per i timer 1-3 e
sono abilitati per impostazione predefinita.
Le opzioni sono elencate singolarmente per
ciascun timer nel menu degli avvisi.
1. Selezionare se abilitare o disabilitare il
timer.
2. Selezionare il tipo di avviso.
3. Selezionare il pulsante dell’annuncio
vocale. Quando viene premuto, l’annuncio
vocale indica l’ora corrente del timer.
EVENTI AUDIO
REPORT
Per assegnare un report a un interruttore:
1. Toccare Aggiungi report.
2. Toccare la nuova barra.
3. Toccare la barra sotto Controllo ingresso
TOC
per collegare l’avviso a un pulsante.
4. Selezionare il tipo di avviso per ogni posizione
dell’interruttore: tono, vibrazione, tono +
vibrazione o voce.
5. Se nel passaggio precedente è stata selezionata
l’opzione voce, toccare il campo sotto il tipo
di avviso. Toccare il campo vuoto per inserire
il testo vocale o toccare il pulsante Macro per
scegliere da un elenco di avvisi predefiniti.
6. Toccare il segno di spunta per accettare il
testo.
7. Selezionare <Indietro per tornare al menu
degli eventi audio.
AVVERTENZE
Per accedere all’elenco delle avvertenze, toccare
la scheda Avvertenze nella parte superiore del
menu degli eventi audio. Vengono elencati tutti
gli avvisi attualmente programmati. Gli avvisi con
le schede in grigio non sono attivi.
Toccare una qualsiasi delle avvertenze
elencate per attivarle/disattivarle o
modificarne le impostazioni.
SOGLIA TENSIONE BATTERIA TX
Per impostare la soglia di tensione dell’avviso
della batteria della trasmittente:
1. Selezionare la barra della Batteria TX.
2. Toccare la barra della Soglia.
3. Inserire il valore di soglia per la tensione.
4. Selezionare qualsiasi altra modifica
desiderata per l’avviso della batteria della
trasmittente.
5. Toccare <Indietro per tornare all’elenco
delle avvertenze.
Per aggiungere una nuova avvertenza:
1. Scorrere fino alla fine dell’elenco delle
avvertenze.
2. Toccare Aggiungi avvertenza.
3. Toccare la nuova avvertenza, contrassegnato
da “Nessuna” per accedere alle impostazioni.
4. Selezionare Abilita per attivare l’avvertenza.
5. Selezionare un tipo di telemetria. Le
tipologie sono divise per categoria
generale. Toccare Salva una volta
selezionato il tipo desiderato per tornare
alle impostazioni dell’avvertenza.
6. Immettere i valori di impostazione
desiderati per l’avvertenza.
7. Toccare <Indietro per tornare al menu
degli eventi audio.
Per eliminare un’avvertenza:
TOC
1. Toccare l’avviso che si desidera eliminare.
2. Scorrere fino alla fine dell’elenco delle
impostazioni.
3. Toccare il pulsante Elimina avvertenza.
4. Toccare Sì per confermare.
AVC (ACTIVE VEHICLE CONTROL)
La tecnologia AVC è disponibile solo se si
seleziona un ricevitore AVC compatibile.
Abilita/Disabilita
Attiva o disattiva l’AVC.
GUADAGNO DI STERZATA
Il valore di default è 50%. All’aumentare del
valore, la stabilità di sterzo AVC aumenta
anch’essa.
Se le ruote anteriori iniziano a scattare, il valore
di Guadagno dello sterzo è troppo alto. Ridurre
il valore di Guadagno dello sterzo finché le
ruote anteriori non smettono di scattare.
GUADAGNO MOTORE
Il valore di default è 50%. All’aumentare del
valore, aumenta la gestione dell’acceleratore.
PRIORITÀ
TOC
Il valore predefinito è 0%, il che significa
che la tecnologia AVC è attiva lungo tutto
l’intervallo di sterzata. Quando si gira il
volantino lontano dal centro (neutro), i
comandi della trasmittente hanno la priorità
sul sistema AVC. Aumentare il valore di
Priorità riduce il grado di intervento dell’AVC
quando si ruota il volantino a destra e a
sinistra. Per esempio, se si aumenta la
Priorità all’80%, il controllo dello sterzo
AVC si riduce dell’80% quando si sterza
completamente a sinistra o a destra.
Aumentare la Priorità di sterzata permette di
effettuare curve più strette.
BINDING
Il binding è la procedura con la quale il
ricevitore impara a riconoscere il codice
identificativo universalmente univoco GUID
(Globally Unique Identifier) della trasmittente
a cui viene associato e memorizza i valori
di failsafe. Quando un ricevitore è connesso
a una trasmittente/memoria di modello, il
ricevitore risponderà esclusivamente a quella
specifica trasmittente/modello di memoria.
Per associare trasmittente e ricevitore
TOC
1. Toccare il menu a tendina Frame Rate
Desiderato per scegliere tra 5,5 ms, 11 ms
e 22 ms.
• 5,5 ms è disponibile solo su alcuni
ricevitori dalla procedura di impostazione
del modello. Consultare il manuale del
ricevitore per maggiori informazioni.
• Se la trasmittente è impostata su un
frame rate di 5,5 ms, solo due canali sono
operativi (sterzo e acceleratore). È possibile
utilizzare i canali AUX per alimentare un
transponder individuale o delle luci.
• Se viene selezionato un frame rate
diverso da 5,5 ms, i canali AUX
funzionano come canali servo extra.
2. Seguendo le istruzioni per il ricevitore,
posizionare il ricevitore in modalità di binding.
3. Toccare il tasto BEGIN BINDING.
IMPORTANTE: Effettuare nuovamente il
binding ogni volta che si modifica il frame
rate nella trasmittente.
MODALITÀ DI GUIDA
Le modalità di guida consentono di creare
configurazioni diverse per un determinato
modello. Per esempio, è possibile creare una
modalità di guida per le gare su piste in terra
battuta e un’altra per le piste su ciottoli asciutti.
Ogni modello può avere più modalità di guida
associate a un interruttore o a un pulsante per
il passaggio al volo tra le diverse modalità.
La modalità attiva è sempre visualizzata
nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
Le modifiche alle impostazione del modello,
all’assetto e ai timer avranno effetto solo sulla
modalità attiva.
• Toccare l’elenco a discesa del pulsante OTF
TOC
per selezionare un pulsante o un interruttore
per attivare il cambio istantaneo di modalità.
Il numero di modalità di guida disponibili
cambia a seconda del pulsante scelto.
• Toccare il pulsante Modalità di guida per
cambiare il nome della modalità di guida.
Digitare il nome desiderato e toccare il
pulsante di spunta per convalidarlo.
• Toccare Colore banner per cambiare il
colore del banner della modalità di guida.
Toccare il colore desiderato, poi toccare
Salva per impostare.
• Toccare Elimina per eliminare le modalità
di guida (i modelli devono avere ciascuno
almeno una modalità di guida).
• Se esiste più di una modalità di guida,
toccare i pulsanti freccia per riordinare
l’elenco.
CONTROLLO LANCIO
TOC
Questa funzione consente al pilota di personalizzare
la curva di lancio per controllare la durata del
tempo necessario per raggiungere il pieno regime
di accelerazione e regolare i punti della curva in
modo da regolare la rampa di acceleratore in base
alle preferenze del pilota, in modo da ottenere
partenze costanti gara dopo gara.
CONTROLLO LANCIO
Pulsante di start
Il pulsante start controlla l’avvio della
sequenza di controllo lancio. Il pulsante di
avvio può essere utilizzato in due modi:
• Come freno a mano: tenere premuto il
pulsante assegnato per disattivare il canale
dell’acceleratore. L’avviso selezionato per la
sequenza di lancio si attiva e rimane attivo
fino al termine della sequenza. Tenendo
premuto il pulsante, spingere l’acceleratore
al massimo. Quando la gara inizia, rilasciare
il pulsante. La sequenza di controllo lancio
prende assume il comando per il tempo
assegnato. Al termine della sequenza, il
grilletto torna a funzionare normalmente.
• Come fase di pre-lancio: con il
veicolo sulla linea di partenza e pronto a
correre, toccare il pulsante per avviare
la sequenza di controllo lancio. L’avviso
selezionato per la sequenza di lancio si
attiva e rimane attivo fino al termine della
sequenza. Quando la gara inizia, spingere
l’acceleratore al massimo per iniziare la
corsa. La sequenza di controllo lancio
prende assume il comando per il tempo
assegnato. Al termine della sequenza, il
grilletto torna a funzionare normalmente.
È sufficiente premere o tenere premuto il
pulsante start per riavviare la sequenza di
controllo lancio.
IMPORTANTE: una volta avviata, la
sequenza di controllo lancio non può essere
resettata. Se per qualsiasi motivo si avvia
la sequenza e si desidera interrompere il
lancio, rilasciare il grilletto dell’acceleratore,
rilasciare il pulsante start, quindi toccare
e rilasciare leggermente l’acceleratore. La
sequenza si concluderà utilizzando una
potenza di uscita pari a 0.
Pulsante Boost
Boost è un pulsante/trimmer che, quando
premuto, aggiunge una certa percentuale
di accelerazione al comando in uscita,
aumentando di fatto l’accelerazione di un
valore compreso tra lo 0 e il 25%. Il valore
indicato è la percentuale di accelerazione
aggiunta quando il pulsante viene tenuto
premuto.
Selettore curva
Il selettore curva consente di selezionare
una diversa curva di lancio con la semplice
pressione dell’interruttore selezionato. Può
essere configurato in un numero di posizioni
pari a quello supportato dall’interruttore
selezionato. Se impostato su Nessuna, sono
disponibili cinque curve in totale e la curva
selezionata è specificata nel campo Curva attiva. Se è selezionato un interruttore, il
campo Curva attiva non è disponibile. Per
passare da una curva all’altra è sufficiente
premere l’interruttore selezionato.
Salto
TOC
Abilitare la funzione Salto per avere la
visualizzazione automatica della schermata
Stato controllo lancio quando si preme
il pulsante start selezionato. Quando
è disattivato, è possibile accedere alla
schermata Controllo lancio scorrendovi dalla
schermata della dashboard o selezionando
la scheda Controllo lancio dalla schermata
principale. L’azione di salto non è attiva
quando la trasmissione in radiofrequenza è
disattivata.
Tipo avviso
Aggiunge un avviso per segnalare quando il
Controllo lancio è attivo. È possibile scegliere
tra tono, vibrazione e tono + vibrazione.
CURVA DI LANCIO
Durata
Selezionare la durata totale della sequenza di
controllo lancio, fino a un massimo di 5,0 secondi.
Curva
La curva di lancio predefinita ha 4 punti. Il primo
e l’ultimo punto saranno sempre rispettivamente
a 0,0 e 100,100 e non sono regolabili.
Il valore orizzontale rappresenta il tempo in
percentuale della durata totale della sequenza.
Il valore verticale rappresenta la percentuale di
potenza erogata dall’acceleratore.
È possibile aggiungere alla curva fino a 4
TOC
punti supplementari (8 in totale) toccando la
curva in cui si desidera aggiungere un punto.
Per modificare la posizione dei punti, toccare
il punto da regolare, trascinare il cursore
Tempo o Potenza e poi usare i pulsanti + o –
per regolare con precisione i valori.
SUGGERIMENTI PER IL CONTROLLO DEL LANCIO
Pulsante Start: assegnarlo a un qualsiasi
interruttore disponibile che sia facile da
raggiungere.
Un modo semplice per selezionare l’interruttore
è scegliere l’opzione e premere il pulsante/
trimmer sulla trasmittente per passarlo
automaticamente all’interruttore scelto.
Il controllo lancio deve essere attivato prima
di ogni corsa in pista, quindi ricordatevi di
premere il pulsante start prima di ogni corsa.
Le partenze più veloci si ottengono tenendo
premuto il pulsante start, spingendo a fondo
l’acceleratore e rilasciando il pulsante start
quando la gara inizia. Continuare a tenere
l’acceleratore completamente premuto fino al
traguardo o fino a quando la corsa deve essere
interrotta. Questo metodo riduce la latenza tra
occhi e semaforo di partenza, ma implica anche
un minor margine di errore durante la guida.
Quando il tempo programmato termina, il
controllo lancio viene disattivato fino a quando
non il pulsante start non viene nuovamente
premuto.
Pulsante Boost: la funzione Boost è
difficile da impostare correttamente e da
usare sui percorsi brevi tipici delle gare di
accelerazione, ma può essere utile su piste
più lunghe o con i veicoli più lenti. Come per il
pulsante Start, si consiglia di associarlo a un
pulsante facile da raggiungere.
Curva: impostare la modalità di guida per
consentire fino a 5 curve dell’acceleratore
programmabili. Assegnare la modalità di
guida a un interruttore aperto nel menu
Modalità di guida e selezionare il numero
di modalità che si desidera utilizzare, prima
di procedere all’assegnazione nel menu
Controllo lancio. Noi usiamo l’interruttore “I”
accanto alla manopola perché è facile da
attivare sulla linea di gara ed è difficile da
premere accidentalmente.
Avviso: consente al pilota di sapere che
controllo lancio è attivo senza dover guardare lo
schermo. Suggeriamo l’opzione vibrazione per
evitare rumori che potrebbero distrarre mentre si
è intenti a guardare il semaforo di partenza.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.