Per ridurre il rischio di incendi, non
coprire le aperture di ventilazione
dell’apparecchio con giornali, tovaglie,
tende e simili.
Non esporre l’apparecchio a sorgenti
di fiamma non protette (ad esempio
candele accese).
Per ridurre il rischio di incendi o scosse
elettriche, non esporre l’apparecchio
a cadute o spruzzi e non collocare
sull’apparecchio stesso oggetti
contenenti liquidi, quali ad esempio
vasi.
Poiché la spina è utilizzata per
scollegare l’apparecchio dalla corrente
di rete, collegare l’apparecchio a
una presa di rete CA facilmente
accessibile. In caso di funzionamento
anomalo dell’apparecchio, scollegare
immediatamente la spina dalla presa
di rete CA.
Non installare l’apparecchio in uno
spazio chiuso, come una libreria o un
mobiletto da incasso.
L’apparecchio non è scollegata dalla
corrente di rete fintanto che rimane
collegata alla presa di rete CA, anche
se l’apparecchio stessa è stata spenta.
Solamente per uso all’interno.
Per prodotto con marcatura CE
La validità della marcatura CE è limitata
ai soli paesi in cui è legalmente in
vigore, principalmente nei paesi AEE
(area economica europea).
AVVERTENZA
Rischio di esplosione se si sostituisce
la pila con una di tipo non corretto.
Non esporre le pile o gli apparecchi
con le pile installate a fonti di calore
eccessivo, quali luce solare e fuoco.
IT
2
AVVERTENZA
L’uso di strumenti ottici con questo
prodotto aumenterà il pericolo di
danno agli occhi.
Questo apparecchio è classificato
come prodotto CLASS 1 LASER in
base alle norme IEC 60825-1:2007 e
IEC 60825-1:2014. Questa marcatura
è posta sull’esterno nella parte
posteriore dell’unità.
Per i clienti in Europa
Smaltimento delle batterie
(pile e accumulatori) esauste e
delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche a
fine vita (applicabile in tutti i
Paesi dell’Unione Europea e
negli altri Paesi europei con
sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul
prodotto, batteria o
imballo indica che gli
stessi non devono essere
trattati come normali rifiuti
domestici. Su talune
batterie questo simbolo può essere
utilizzato in combinazione con un
simbolo chimico. I simboli chimici del
mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono
aggiunti se la batteria contiene più
dello 0.0005% di mercurio o dello
0.004% di piombo. Assicurandovi che
questi prodotti e le batterie siano
smaltiti correttamente, contribuirete a
prevenire potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute
che potrebbero altrimenti essere
causate dal trattamento inappropriato
dei medesimi prodotti o batterie. Il
riciclo dei materiali aiuterà a preservare
le risorse naturali.
Nel caso di prodotti che per ragioni
di sicurezza, prestazioni o integrità
dei dati richiedano una connessione
permanente con una batteria in essi
incorporata, la stessa dovrà essere
sostituita esclusivamente da personale
qualificato. Per assicurarsi che la
batteria sia trattata correttamente, si
prega di consegnare i prodotti a fine
vita ad un idoneo centro di raccolta
per il riciclo di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Per tutte le
altre batterie, si prega di consultare
la sezione relativa alla rimozione
sicura della batteria dal prodotto.
Si prega di consegnare le batterie
ad un idoneo centro di raccolta per
il riciclo delle batterie esauste. Per
informazioni più dettagliate sul riciclo
di questi prodotti o batterie, si prega
di contattare il vostro Comune, il
servizio di smaltimento rifiuti ovvero
il punto vendita presso il quale è stato
acquistato il prodotto o la batteria.
In caso di smaltimento abusivo di
batterie o di apparecchiature elettriche
ed elettroniche potrebbero essere
applicate le sanzioni previste dalla
normativa vigente (valido solo per
l’Italia).
Nota per i clienti: le seguenti
informazioni sono applicabili
esclusivamente agli
apparecchi venduti nei paesi in
cui sono in vigore le Direttive
UE.
Questo prodotto è stato fabbricato da
o per conto di Sony Corporation, 1-7-1
Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075
Giappone. Eventuali richieste in merito
alla conformità del prodotto in ambito
della legislazione Europea, dovranno
essere indirizzate al rappresentante
autorizzato, Sony Belgium, bijkantoor
van Sony Europe Limited, Da Vincilaan
7-D1, 1935 Zaventem, Belgio. Per
qualsiasi informazione relativa
all’assistenza tecnica o alla garanzia, si
prega di fare riferimento agli indirizzi
riportati separatamente sui documenti
relativi all’assistenza o sui certificati di
garanzia.
Con il presente documento, Sony Corp.
dichiara che questo apparecchio è
conforme ai requisiti essenziali e alle
altre disposizioni in materia previste
dalla Direttiva 1999/5/CE.
Per maggiori informazioni, accedere
all’URL:
http://www.compliance.sony.de/
Questo apparecchio è stato testato
e trovato conforme ai limiti indicati
nel regolamento EMC utilizzando un
cavo di collegamento con lunghezza
inferiore ai 3metri.
Questo Home Audio System è
destinato all’uso per i seguenti scopi:
• Riproduzione di sorgenti musicali/
video su dischi o dispositivi USB
• Trasferimento di musica su
dispositivi USB
• Ascolto di stazioni radio
IT
3
• Ascolto dell’audio del televisore
• Riproduzione di sorgenti musicali su
dispositivi BLUETOOTH
• Vivere al meglio i momenti di
aggregazione sociale con la
funzione “Party Chain”
Avviso su licenze e marchi di
proprietà
• è un marchio di proprietà
di DVD Format/Logo Licensing
Corporation.
• I logo “DVD+RW”, “DVD-RW”,
“DVD+R”, “DVD-R”, “DVD VIDEO” e
“CD” sono marchi di proprietà.
• WALKMAN® e il logo WALKMAN®
sono marchi registrati di Sony
Corporation.
• Tecnologia di codifica audio MPEG
Layer-3 e brevetti concessi in licenza
da Fraunhofer IIS e Thomson.
• Windows Media è un marchio
registrato o un marchio di proprietà
di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
• Questo prodotto è protetto da
alcuni diritti di proprietà intellettuale
di Microsoft Corporation. L’uso o la
distribuzione di questa tecnologia al
di fuori di questo prodotto è vietato
senza la licenza di Microsoft o di
un’affiliata Microsoft autorizzata.
• Questo sistema incorpora Dolby*
Digital.
* Prodotto su licenza di Dolby
Laboratories. Dolby, Dolby Audio e il
simbolo della doppia D sono marchi
di Dolby Laboratories.
• Questo sistema incorpora la
tecnologia High-Definition
Multimedia Interface (HDMI™).
I termini HDMI e HDMI HighDefinition Multimedia Interface e
il logo HDMI sono marchi o marchi
registrati di HDMI Licensing, LLC
negli Stati Uniti e in altri Paesi.
• “BRAVIA” è un marchio di proprietà
di Sony Corporation.
IT
4
• LDAC™ e il logo LDAC sono marchi
di proprietà di Sony Corporation.
• Il marchio denominato BLUETOOTH®
e i logo sono marchi registrati di
proprietà di Bluetooth SIG, Inc.
e qualsiasi uso di tali marchi da
parte di Sony Corporation è sotto
licenza. Altri marchi di proprietà e
denominazioni commerciali sono
di appartenenza dei rispettivi
proprietari.
• N-Mark è un marchio di proprietà o
un marchio registrato di NFC Forum,
Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
• Android™ è un marchio di Google
Inc.
• Google Play è un marchio di Google
Inc.
• Apple, il logo Apple, iPhone, iPod e
iPod touch sono marchi di proprietà
di Apple Inc., registrati negli Stati
Uniti d’America e in altri Paesi. App
Store è un marchio di servizio di
Apple Inc.
• L’uso dell’adesivo Made for Apple
indica che un accessorio è stato
progettato per essere collegato
specificatamente al prodotto Apple
indicato ed è stato certificato
dallo sviluppatore per soddisfare
gli standard di prestazioni di
Apple. Apple non si assume
alcuna responsabilità in merito al
funzionamento del dispositivo o
alla conformità con gli standard
normativi e di sicurezza.
• IL PRESENTE PRODOTTO È
CONCESSO IN LICENZA AI SENSI
DELLE LICENZE PER ILPORTAFOGLIO
DI BREVETTI MPEG-4 VISUAL
PER L’UTILIZZO PERSONALE
E NON COMMERCIALE DI UN
CONSUMATORE AL FINE DI
(i) CODIFICARE VIDEO IN
CONFORMITÀ ALLO STANDARD
MPEG-4 VISUAL (“MPEG-4
VIDEO”)
E/O
(ii) LA DECODIFICA DEL VIDEO
MPEG-4 CODIFICATO DA UN
CONSUMATORE IMPEGNATO IN
UN’ATTIVITÀ PERSONALE E NON
COMMERCIALE E/O RICEVUTO
DA UN FORNITORE DI VIDEO
AUTORIZZATO A FORNIRE VIDEO
MPEG-4.
NESSUNA LICENZA VIENE
CONCESSA O SARÀ IMPLICITA
PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI,
COMPRESE QUELLE RELATIVE AGLI
USI PROMOZIONALI, INTERNI E
COMMERCIALI,EOTTENERE UNA
LICENZA, CONTATTARE MPEG LA,
L.L.C.
HTTP://WWW.MPEGLA.COM
• Tutti gli altri marchi di proprietà
sono dei rispettivi proprietari.
• Nel presente manuale, i marchi ™ e
® non sono specificati.
Informazioni su questo
manuale
••
Le istruzioni in questo manuale
sono per i modelli SHAKE-X70D,
SHAKE-X30D e SHAKE-X10D.
In questo manuale, a scopo
illustrativo è usato il modello
SHAKE-X70D salvo indicazione
contraria.
••
Il presente manuale illustra
principalmente le operazioni
utilizzando il telecomando, ma le
stesse operazioni possono essere
eseguite utilizzando i pulsanti
sull’unità aventi nomi identici o
simili.
••
Le icone, come , elencate
all’inizio di ciascuna spiegazione
indicano il tipo di supporto che
può essere utilizzato con la
funzione in questione.
••
Alcune illustrazioni sono
presentate sotto forma di disegni
concettuali, e possono essere
diverse dai prodotti effettivi.
••
Le voci visualizzate sullo schermo
del televisore possono variare a
seconda della zona.
••
L’impostazione predefinita è
sottolineata.
••
Il testo racchiuso tra parentesi
([--]) appare sullo schermo del
televisore, e il testo racchiuso tra
virgolette doppie (“--”) appare sul
display.
IT
5
Indice
Informazioni su questo
manuale ................................. 5
Apertura della confezione .....8
Dischi/file riproducibili su
dischi/dispositivi USB ............ 8
Siti Web per dispositivi
compatibili ............................ 11
Guida alle parti e ai
comandi ................................12
Operazioni preliminari
Allacciamento del sistema in
modo sicuro ..........................17
Disattivazione della
dimostrazione ...................... 20
Inserimento delle pile .......... 20
Posizionamento dei
diffusori ................................20
Collegamento del
televisore ..............................21
Modifica del sistema
colore ................................... 23
Esecuzione
dell’impostazione rapida ..... 23
Modifica del modo
display .................................. 24
Riproduzione disco/USB
Prima di utilizzare il
dispositivo USB .................... 24
Riproduzione base ...............24
Altre operazioni di
riproduzione ........................ 26
IT
6
Uso del modo di
riproduzione ........................28
Restrizioni di riproduzione
del disco (Parental
Control) ................................30
Visualizzazione delle
informazioni di un disco e
dispositivo USB .....................31
Uso del menu di
impostazione ....................... 32
Trasferimento USB
Prima di utilizzare il
dispositivo USB .................... 37
Trasferimento musica .......... 37
Sintonizzatore
Ascolto della radio ...............40
BLUETOOTH
Informazioni sulla
tecnologia senza fili
BLUETOOTH ..........................41
Associazione di questo
sistema con un dispositivo
BLUETOOTH .........................42
Ascolto di musica da un
dispositivo BLUETOOTH ....... 43
Il collegamento BLUETOOTH
one touch tramite NFC .........44
Impostazione dei Codec
audio BLUETOOTH ...............45
Impostazione del modo
standby BLUETOOTH ...........46
Attivare o disattivare il
segnale BLUETOOTH ............ 46
Controllo del sistema
utilizzando uno smartphone
o tablet (SongPal).................46
Organizzare feste deliranti
con la app “Fiestable” .......... 47
Regolazione audio
Regolazione dell’audio ........48
Selezione della modalità
Virtual Football .....................48
Creazione del proprio
effetto audio ........................49
Creazione di un’atmosfera
di festa (DJ Effect) .................49
Altre operazioni
Utilizzo della funzione
Controllo per HDMI ..............50
Uso della funzione Party
Chain .................................... 53
Cantare insieme: Karaoke ....56
Utilizzo della Guida vocale ... 57
Ascolto dell’audio di una
chitarra ................................. 57
Ascolto della musica con
Party Light e Speaker
Light ..................................... 58
Uso del timer di
spegnimento .......................58
Uso di apparecchio
opzionale ............................. 58
Disattivare i tasti sull’unità
(Child Lock)...........................59
Impostazione della funzione
standby automatico ............59
Aggiornamento del
software ............................... 59
Informazioni aggiuntive
Guida alla soluzione dei
problemi ..............................60
Precauzioni ...........................71
Caratteristiche tecniche ....... 74
Elenco codici lingua ............. 77
IT
7
Apertura della
confezione
••
Telecomando (1)
••
Pile R03 (formato AAA) (2)
••
Antenna a filo FM (1)
Nota
Per disimballare o maneggiare un
diffusore grande e/o pesante si
raccomanda l’intervento di due o più
persone. Qualora cada, infatti, potrebbe
causare lesioni personali e/o danni alle
cose.
Solo SHAKE-X70D
••
Unità: HCDSHAKEX70 (1)
••
Sistema diffusori: SSSHAKEX70 (2)
••
Cavo di alimentazione CA
•—
Solo nei modelli per l’America
Latina, il Medio Oriente e l’Africa
(2)*
•—
Altri modelli (1)
* La quantità di cavi di alimentazione CA
in dotazione dipende dall’area.
Solo SHAKE-X30D
••
Unità: HCDSHAKEX30 (1)
••
Sistema diffusori: SSSHAKEX30 (2)
••
Cavo di alimentazione CA (1)
••
Adattatore per spina CA (1) (in
dotazione solo in alcune aree)
L’adattatore spina CA non è
destinato all’uso in Cile, Paraguay
e Uruguay. Utilizzare questo
adattatore spina nei Paesi in cui è
necessario.
Solo SHAKE-X10D
••
Unità: HCDSHAKEX10 (1)
••
Sistema diffusori: SSSHAKEX10 (2)
••
Cavo di alimentazione CA (1)
••
Adattatore per spina CA (1) (in
dotazione solo in alcune aree)
L’adattatore spina CA non è
destinato all’uso in Cile, Paraguay
e Uruguay. Utilizzare questo
adattatore spina nei Paesi in cui è
necessario.
Dischi/file riproducibili
su dischi/dispositivi
USB
Dischi riproducibili
••
DVD VIDEO
••
DVD-R/DVD-RW in formato DVD
VIDEO o modalità video
••
DVD+R/DVD+RW in formato DVD
VIDEO
••
VIDEO CD (Dischi ver. 1.0, 1.1, e 2.0)
••
Super VCD
••
CD-R/CD-RW/CD-ROM in formato
VIDEO CD o super VCD
••
AUDIO CD
••
CD-R/CD-RW in formato AUDIO
CD
File riproducibili su dischi
••
Musica:
File MP3 (.mp3)*
••
Video:
File MPEG4 (.mp4/.m4v)*
Xvid (.avi)
File riproducibili su dispositivo
USB
••
Musica:
File MP3 (.mp3)*
2
(.wma)*
.mp4/.3gp)*
••
Video:
File MPEG4 (.mp4/.m4v)*
Xvid (.avi)
1*2
1*2
, file AAC (.m4a/
, file WMA
2
, file WAV (.wav)*
2*3
2*3
, file
2
, file
IT
8
Nota
••
I dischi devono essere nei seguenti
formati:
— CD-ROM/-R/-RW in formato DATA CD
contenenti file MP3*
e Xvid e conformi alla norma ISO
4
9660*
Livello 1/Livello 2 o Joliet
(formato esteso).
— DVD-ROM/-R/-RW/+R/+RW in
formato DATA DVD contenenti file
1*2
MP3*
, MPEG4*2*3 e Xvid e conformi
a UDF (Universal Disk Format).
••
Il sistema cercherà di riprodurre
eventuali dati con le estensioni di cui
sopra anche se non sono nel formato
supportato. La riproduzione di tali
dati può generare un rumore forte
che potrebbe danneggiare il sistema
diffusori.
1
*
MP3 (MPEG 1 Audio Layer 3) è un
formato standard definito da ISO/
MPEG per i dati audio compressi. I file
MP3 devono essere in formato MPEG 1
Audio Layer 3.
2
*
I file con protezione del copyright
(Digital Rights Management, gestione
dei diritti digitali) non possono essere
riprodotti dal sistema.
3
*
I file MPEG4 devono essere registrati
in formato MP4. I codec video e codec
audio supportati sono i seguenti:
— Codec video: MPEG4 profilo
semplice (AVC non è supportato.)
— Codec audio: AAC-LC (HE-AAC non è
supportato.)
4
*
Un formato logico di file e cartelle
sui CD-ROM, definito dall’ISO
(Organizzazione internazionale per la
normazione).
1*2
, MPEG4*2*3
Dischi/file non riproducibili
••
Non è possibile riprodurre i
seguenti dischi
•—
BD (dischi Blu-ray)
•—
CD-ROM registrati in formato
PHOTO CD
•—
Parte di dati dei CD-Extra o CD a
modalità mista*
•—
Dischi CD grafici
•—
Super Audio CD
•—
DVD Audio
•—
DATA CD/DATA DVD creati in
formato Packet Write
•—
DVD-RAM
•—
DATA CD/DATA DVD non
correttamente finalizzati
•—
DVD-R/-RW compatibili con
CPRM (protezione dei contenuti
su supporti scrivibili) registrati
con programmi Copy Once
•—
Un disco di forma non standard
(ad es. a cuore, quadrato, stella)
•—
Un disco con nastro adesivo,
carta o sticker incollati sopra
••
Non è possibile riprodurre i
seguenti file
•—
File video più superiori a
720(larghezza) × 576 (altezza)
pixel.
•—
File video con un elevato
rapporto larghezza per
lunghezza.
•—
File WMA in formato WMA DRM,
WMA Lossless o WMA PRO.
•—
File AAC in formato AAC DRM o
AAC Lossless.
•—
File AAC codificato a 96 kHz.
•—
File criptati o protetti da
password.
•—
File con protezione del
copyright DRM (Digital Right
Management).
•—
Alcuni file Xvid sono più lunghi
di 2 ore.
••
I file audio MP3 PRO possono
essere riprodotti come file MP3.
••
Il sistema potrebbe non riprodurre
un file Xvid quando questo è stato
creato combinando due o più file
Xvid.
* CD a modalità mista: Questo formato
registra i dati sulla prima traccia di una
sessione e l’audio (dati AUDIO CD) sulla
seconda traccia e quelle seguenti.
IT
9
Note su CD-R/-RW e DVD-R/
-RW/+R/+RW
••
In alcuni casi, può non essere
possibile riprodurre un CD-R/-RW
e DVD-R/-RW/+R/+RW su questo
sistema a causa della qualità di
registrazione o delle condizioni
fisiche del disco, oppure delle
caratteristiche del dispositivo
di registrazione e del software
di creazione. Per ulteriori
informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso del dispositivo
di registrazione.
••
Alcune funzioni di riproduzione
potrebbero non funzionare con
alcuni DVD+R/+RW, anche se sono
stati correttamente finalizzati. In
tal caso, visualizzare il disco con la
riproduzione normale.
Note sui dischi
••
Questo prodotto è stato
progettato per la riproduzione di
dischi conformi allo standard del
(CD) Compact Disc.
••
I DualDisc e alcuni dischi musicali
codificati con tecnologie di
protezione del copyright non
sono conformi allo standard CD.
Pertanto, tali dischi potrebbero
non essere compatibili con questo
prodotto.
Nota sui dischi multisessione
Questo sistema può riprodurre
sessioni continue su un disco
quando sono registrate nello stesso
formato della prima sessione.
Tuttavia, la riproduzione non è
garantita.
IT
10
Nota sule operazioni di
riproduzione di DVD VIDEO e
VIDEO CD
Alcune operazioni di riproduzione
per un DVD VIDEO o VIDEO CD
potrebbero essere intenzionalmente
limitate dai produttori di software.
Pertanto, alcune funzioni di
riproduzione potrebbero non essere
disponibili. Assicurarsi di leggere le
istruzioni per l’uso del DVD VIDEO o
VIDEO CD.
Note sui file riproducibili
••
L’avvio della riproduzione
potrebbe richiedere più tempo
quando:
•—
un DATA CD/DATA DVD/
dispositivo USB è registrato
con una struttura ad albero
complicata.
•—
sono appena stati riprodotti i
file audio o file video in un’altra
cartella.
••
Il sistema può riprodurre un DATA
CD/DATA DVD o un dispositivo
USB nelle seguenti condizioni:
•—
a un livello sino a 8 cartelle
•—
fino a 300 cartelle
•—
fino a 999 file in un disco
•—
fino 2.000 file in un dispositivo
USB
•—
fino a 650 file in una cartella
Questi numeri possono variare a
seconda della configurazione del
file o cartella.
••
Le cartelle senza file audio o file
video vengono saltate.
••
I file trasferiti da un dispositivo
come un computer potrebbero
non essere riprodotti nell’ordine in
cui sono stati trasferiti.
••
L’ordine di riproduzione potrebbe
non essere applicabile a seconda
del software utilizzato per creare il
file audio o file video.
••
La compatibilità con tutti i
software di codifica/scrittura dei
formati supportati, dispositivi
di registrazione e supporti di
registrazione non può essere
garantita.
••
A seconda del file Xvid, l’immagine
potrebbe essere poco chiara
oppure l’audio potrebbe saltare.
Note sui dispositivi USB
••
Questo sistema non garantisce
il funzionamento con tutti i
dispositivi USB.
••
Benché vi sia una serie di funzioni
complesse per i dispositivi
USB, i contenuti riproducibili
dei dispositivi USB collegati
al sistema sono solo musica e
video. Per ulteriori informazioni,
consultare le istruzioni per l’uso
del dispositivo USB.
••
Quando il dispositivo USB viene
inserito, il sistema legge tutti i
file del dispositivo USB. Se sono
presenti molte cartelle o file nel
dispositivo USB, il completamento
della lettura del dispositivo USB
può richiedere molto tempo.
••
Non collegare il sistema e il
dispositivo USB con un mozzo
USB.
••
Con alcuni dispositivi USB
potrebbe verificarsi un ritardo
prima che il sistema esegua
un’operazione.
••
L’ordine di riproduzione per
il sistema può essere diverso
dall’ordine di riproduzione del
dispositivo USB collegato.
••
Prima di utilizzare un dispositivo
USB, assicurarsi che su di esso non
vi siano file contenenti virus.
Siti Web per dispositivi
compatibili
Consultare i siti Web sotto riportati
per le informazioni sui dispositivi
USB e BLUETOOTH compatibili.
Per i clienti in America Latina:
<http://esupport.sony.com/LA>
Per i clienti in Europa e Russia:
<http://www.sony.eu/support>
Per i clienti in altri pesei/regioni:
<http://www.sony-asia.com/
support>
Modelli iPhone/iPod compatibili
I modelli iPhone/iPod compatibili
sono i seguenti. Aggiornare il
proprio iPhone/iPod con il software
più recente prima di utilizzare il
sistema.
Creato per
••
iPhone 7
••
iPhone 7 Plus
••
iPhone SE
••
iPhone 6s
••
iPhone 6s Plus
••
iPhone 6
••
iPhone 6 Plus
••
iPhone 5s
••
iPhone 5c
••
iPhone 5
••
iPhone 4s
••
iPod touch (6ª generazione)
••
iPod touch (5ª generazione)
11
IT
Guida alle parti e ai comandi
È possibile bloccare i tasti tranne (accensione) sull’unità per impedire loro di
essere azionati per errore (pagina 59).
Unità (Sopra)
Unità (Fronte)
* Il tasto è dotato di punto tattile. Utilizzare il punto tattile come riferimento durante
l’uso del sistema.
IT
12
• (accensione)
Accende il sistema o lo imposta
in modo standby.
(arresto)
— Consente di arrestare la
riproduzione.
Premendolo due volte, è
possibile annullare la ripresa
della riproduzione.
— Interrompe il trasferimento
durante il trasferimento di
musica.
— Interrompe la dimostrazione
audio integrata.
(riproduzione)
Avvia la riproduzione.
Tenere premuto per più di
2secondi, la dimostrazione
audio integrata sarà
riprodotta. Per interrompere la
dimostrazione, premere .
PARTY LIGHT (pagina 24,
58)
LIGHT MODE (pagina 58)
BLUETOOTH
Seleziona la funzione
BLUETOOTH.
Indicatore BLUETOOTH
(pagina 41)
PAIRING
Tenere premuto per attivare
l’associazione BLUETOOTH
durante la funzione BLUETOOTH.
REC TO USB
Trasferisce musica al dispositivo
USB collegato alla porta
(USB).
MEGA BASS (pagina 48)
Indicatore MEGA BASS
Si accende quando è selezionato
l’effetto sonoro MEGA BASS.
Porta (USB) (REC/PLAY)
Utilizzarla per collegare un
dispositivo USB.
Questa porta può essere
utilizzata sia per la riproduzione
che per il trasferimento della
musica.
FUNCTION
Seleziona una funzione.
FLANGER (pagina 49)
ISOLATOR (pagina 49)
•Manopola VOLUME/DJ
CONTROL
Regola il volume.*
Regola gli effetti FLANGER
e ISOLATOR o trasmette in
modo continuo l’effetto sonoro
SAMPLER (pagina 49).
* Non è possibile usare questa
manopola per regolare il volume si
seleziona DJ Effect.
(N-Mark) (pagina 44)
GUITAR (pagina 57)
Indicatore GUITAR
Si illumina quando la modalità
chitarra è attivata.
DJ OFF (pagina 50)
SAMPLER (pagina 49)
Jack MIC1
Utilizzarli per collegare il/i
microfono.
13
IT
Jack MIC2/GUITAR
Utilizzarlo per collegare il
microfono o una chitarra.
Display
VOCAL FADER (pagina 56)
MIC ECHO (pagina 56)
Illuminazione del pannello
anteriore
Se l’illuminazione del pannello
anteriore è abbagliante, non
guardarla direttamente.
Diffusore (Retro)
Esempio:
Manopola MIC/GUITAR LEVEL
(pagina 56, 57)
+/– (selezione cartella)
Seleziona una cartella in un
disco dati o un dispositivo USB.
S1, S2, S3, S4 (pagina 50)
(apri/chiudi)
Apre e chiude il vassoio dischi.
/ (indietro/avanti)
(pagina 25)
TUNING+/– (pagina 40)
ENTER
Immette le impostazioni.
FOOTBALL (pagina 49)
FIESTA (pagina 48)
SOUND FIELD (pagina 48)
PARTY CHAIN (pagina 55)
Sensore del telecomando
(pagina20)
* Solo per SHAKE-X70D
Party Light
Non guardare direttamente la
parte che emette la luce quando
si accende Party Light.
Maniglia
Assicurarsi di utilizzare la
maniglia per sollevare il
diffusore.
Vassoio dischi
IT
14
Telecomando
• (accensione)
Accende il sistema o lo imposta
in modo standby.
PLAY MODE (pagina 28,
38)
REPEAT/FM MODE (pagina
29, 40)
Pulsanti numerici (0 – 9)*
— Seleziona un brano, capitolo o
file con il relativo numero.
— Immette numeri o valori.
1*2
SUBTITLE (pagina 27)
2
AUDIO*
(pagina 27, 32)
ANGLE (pagina 27)
SETUP (pagina 32)
MEDIA MODE (pagina 25)
Seleziona il supporto da
riprodurre su un disco dati o un
dispositivo USB.
CLEAR (pagina 27)
VOCAL FADER (pagina 56)
MIC ECHO (pagina 56)
SCORE (pagina 56)
+/– (selezione cartella)
Seleziona una cartella in un
disco dati o un dispositivo USB.
KEY CONTROL /
(pagina56)
DVD TOP MENU
Visualizza il titolo del DVD sullo
schermo del televisore.
DVD/TUNER MENU (pagina
26, 27, 41)
RETURN (pagina 26)
OPTIONS
Accede o esce dal menu opzioni.
/ / /
Seleziona le voci di menu.
(immettere)
Immette/conferma le
impostazioni.
SEARCH (pagina 25, 26)
15
IT
• (volume) +/–*
2
Regola il volume.
SHIFT*
1
Tenere premuto per attivare i
tasti stampati in rosa.
•/ (riavvolgimento
rapido/avanzamento rapido)
(pagina 26)
/ (indietro lento/avanti
lento) (pagina 26)
TUNING+/– (pagina 40)
(riproduzione)*
2
Avvia la riproduzione.
/ (indietro/avanti)
(pagina 25)
PRESET+/– (pagina 41)
(pausa)
Consente di mettere in pausa la
riproduzione. Per riprendere la
riproduzione, premere .
(arresto)
— Consente di arrestare la
riproduzione.
Premendolo due volte, è
possibile annullare la ripresa
della riproduzione.
— Interrompe il trasferimento
durante il trasferimento di
musica.
— Interrompe la dimostrazione
audio integrata.
Pulsanti SOUND FIELD
MUSIC (pagina 48),
VIDEO(pagina 48),
FOOTBALL (pagina 49)
PARTY LIGHT (pagina 24,
58)
LIGHT MODE (pagina 58)
DISPLAY (pagina 20, 24,
32, 40, 42)
Modifica le informazioni sul
display.
DISPLAY*1 (pagina 31)
Visualizza o nasconde la
visualizzazione su schermo.
SLEEP (pagina 58)
*1 Questo pulsante è stampato in rosa.
Per utilizzare questo pulsante, tenere
premuto SHIFT (), quindi premere
questo pulsante.
2
*
Il tasto numerico 2/AUDIO, i pulsanti
+ e hanno un punto tattile.
Utilizzare il punto tattile come
riferimento durante l’uso del sistema.
FUNCTION +/–
Seleziona una funzione.
MEGA BASS (pagina 48)
IT
16
Operazioni preliminari
Allacciamento del sistema in modo sicuro
Unità (Retro)
SHAKE-X70D
SHAKE-X30D/SHAKE-X10D
Jack VIDEO OUT
Utilizzare un cavo video (non in dotazione) per collegarsi al jack di ingresso
video di un televisore o proiettore (pagina 21).
Nota
Non collegare questo sistema al televisore attraverso il deck video.
Operazioni preliminari
Jack HDMI OUT (TV)
Utilizzare un cavo HDMI (non in dotazione) per il collegamento al jack di
ingresso HDMI di un televisore (pagina 21).
17
IT
Jack di ingresso e uscita audio
Utilizzare un cavo audio (non in dotazione) per effettuare una connessione
come segue:
••
Jack AUDIO/PARTY CHAIN IN (TV) L/R
•—
Collegare ai jack di uscita audio di un televisore o un apparecchio
audio/video. L’audio viene emesso attraverso questo sistema.
•—
Collegare a un altro sistema audio per usufruire della funzione Party
Chain (pagina 53).
••
Jack AUDIO/PARTY CHAIN OUT L/R
•—
Collegare ai jack di ingresso audio di un apparecchio opzionale.
•—
Collegare a un altro sistema audio per usufruire della funzione Party
Chain (pagina 53).
Terminale FM ANTENNA
Individuare una posizione e un orientamento che garantiscano una buona
ricezione quando si impostano le antenne.
Tenere l’antenna lontana dai cavi dei diffusori, dal cavo di alimentazione
CA e dal cavo USB per evitare di raccogliere disturbi.
Estendere
orizzontalmente
l’antenna a filo FM
Diffusori
••
Terminali PARTY LIGHT L/R
Collegare il connettore Party Light del diffusore a questo terminale. La
luce dei diffusori reagirà secondo la sorgente della musica. È possibile
selezionare Party Light e Speaker Light in base alle proprie preferenze
(pagina 58).
••
Terminali LEFT SPEAKER e RIGHT SPEAKER
(Solo SHAKE-X70D)
Collegare il connettore diffusore del diffusore a questo terminale.
••
Terminali SPEAKERS L/R
(Solo SHAKE-X30D e SHAKE-X10D)
Collegare il connettore diffusore del diffusore a questo terminale.
18
IT
Esempio:
Nota
••
Accertarsi di usare solamente i diffusori in dotazione.
••
Quando si collegano i cavi dei diffusori, inserire completamente il connettore nei
terminali.
Cavo di alimentazione CA
Collegare il cavo di alimentazione CA (in dotazione) all’unità, quindi
inserirlo nella presa a muro.
Cavo di
alimentazione
CA (in dotazione)
Alla presa di rete
Un piccolo spazio è lasciato tra la spina e l’unità anche quando il cavo
di alimentazione CA è inserito stabilmente. È in questo modo che deve
essere collegato il cavo. Non si tratta di un malfunzionamento.
Quando viene collegato il cavo di alimentazione CA, viene avviata
automaticamente la dimostrazione (pagina 24). Se si preme
(accensione) per attivare il sistema, la dimostrazione termina.
Operazioni preliminari
19
IT
Disattivazione della
dimostrazione
Posizionamento dei
diffusori
Per disattivare la dimostrazione
quando il sistema è spento, premere
più volte DISPLAY per selezionare
la modalità Nessun display
(Modalità di risparmio energetico)
(pagina24).
Inserimento delle pile
Inserire due pile R03 (formato AAA)
in dotazione, facendo combaciare le
polarità come illustrato di seguito.
Nota
••
Non mescolare pile vecchie e pile
nuove, né mettere insieme diversi tipi
di pile.
••
Se non si utilizza il telecomando per
un lungo periodo, rimuovere le pile
onde evitare danni dovuti a perdite di
elettrolita e corrosione.
Per azionare il sistema con il
telecomando
Rivolgere il telecomando in
direzione del sensore del
telecomando dell’unità.
Per ottenere le massime prestazioni
dal sistema, consigliamo di
posizionare i diffusori come
illustrato di seguito.
Verificare il tipo di diffusore facendo
riferimento all’etichetta del diffusore
(“L” o “R”) sul pannello posteriore del
diffusore.
••
Per ottenere effetti ottimali Party Light,
consigliamo di posizionare i diffusori
alla distanza dalla parete di seguito
illustrata.
45 cm
20
IT
Collegamento del televisore
Prima di collegare i cavi, accertarsi di scollegare il cavo di alimentazione CA.
Per guardare un video
Selezionare i metodi di collegamento in base ai jack presenti sul televisore.
Alta qualità
2
*
HDMI IN (ARC)
Cavo HDMI*1 (non in dotazione)
Cavo video (non in dotazione)
1
Cavo HDMI ad alta velocità con Ethernet
*
2
*
È possibile ascoltare l’audio del televisore attraverso il sistema se si collega il sistema
al jack HDMI IN (ARC) del televisore. La funzione Canale di ritorno audio (ARC) consente
al televisore di emettere suono attraverso il sistema con una connessione HDMI senza
eseguire un collegamento audio (collegamento sotto riportato). Per impostare la
funzione ARC su questo sistema, vedere [AUDIO RETURN CHANNEL] (pagina 36). Per
verificare la compatibilità della funzione ARC con il televisore, consultare le istruzioni
per l’uso in dotazione con il televisore.
o
HDMI IN
VIDEO IN
Qualità standard
Collegamento consigliato
Collegamento alternativo
Operazioni preliminari
21
IT
Per ascoltare l’audio del televisore attraverso il sistema
Se non si collega il sistema al jack HDMI IN (ARC) del televisore, procedere al
collegamento seguente.
Cavo audio (non in dotazione)
AUDIO OUT
Per ascoltare l’audio del televisore, premere più volte FUNCTION +/– per
selezionare “TV”.
In alternativa, premere più volte FUNCTION sull’unità.
Suggerimento
••
È inoltre possibile ascoltare l’audio di apparecchi esterni (lettori DVD, ecc.) attraverso
il sistema collegandosi al jack AUDIO/PARTY CHAIN IN (TV) come da collegamento
sopra illustrato. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso del proprio
apparecchio.
••
Se il livello di uscita audio dal sistema è basso quando si collega l’apparecchio esterno,
provare a regolare le impostazioni di uscita audio sull’apparecchio collegato. Questo
potrebbe migliorare il livello di uscita audio. Per ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso del proprio apparecchio.
Se “CODE 01” e “SGNL ERR” appaiono sul display dell’unità
Quando i segnali di ingresso audio al sistema sono diversi dai segnali PCM
lineari a 2 canali, sul display dell’unità compaiono i messaggi “CODE 01”
e “SGNL ERR” (i quali indicano che i segnali audio in ingresso non sono
supportati).
In questo caso, selezionare la modalità di uscita audio adatta sul
televisore per l’uscita di segnali audio PCM lineari a 2 canali. Per ulteriori
informazioni, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
22
IT
Modifica del sistema
colore
(Eccetto i modelli per America
Latina, Europa e Russia)
Impostare il sistema colore su PAL o
NTSC a seconda del sistema colore
del proprio televisore.
Ogni volta che si effettua la
procedura qui sotto, il sistema colore
cambia nel modo seguente:
COLOR NTSC COLOR PAL
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
1 Premere per spegnere il
sistema.
2 Premere più volte FUNCTION
per selezionare “DVD/CD”.
3 Tenere premuto MIC ECHO e
ENTER per più di 3 secondi.
Sul display viene visualizzato
“COLOR NTSC” o “COLOR PAL”.
Esecuzione
dell’impostazione
rapida
Prima di utilizzare il sistema, è
possibile effettuare le regolazioni
base minime con l’impostazione
rapida.
1 Accendere il televisore e
selezionare l’ingresso in base al
collegamento.
2 Premere per spegnere il
sistema.
3 Premere più volte FUNCTION+/–
per selezionare “DVD/CD”.
Comparirà il messaggio guida
[Premere ENTER per eseguire
CONFIGURAZIONE RAPIDA.] nella
parte bassa dello schermo del
televisore.
4 Premere senza caricare un
disco.
[LANGUAGE SETUP] appare sullo
schermo del televisore. Le voci
visualizzate possono variare a
seconda del paese o della regione.
LANGUAGE SETUP
:
OSD
MENU
:
AUDIO
:
SUBTITLE
:
ENGLISH
ENGLISH
CHINESE 2
THAI
1CHINESE
5 Premere più volte / per
selezionare la lingua, quindi
premere .
[IMPOSTAZIONE VIDEO] appare
sullo schermo del televisore.
6 Premere più volte / per
selezionare l’impostazione che
corrisponde al proprio tipo di
televisore, quindi premere .
Quando [IMPOSTAZIONE RAPIDA
ESEGUITA.] compare sullo schermo
del televisore, il sistema è pronto
alla riproduzione.
Per modificare manualmente
l’impostazione
Vedere “Uso del menu di
impostazione” (pagina 32).
Per uscire dall’impostazione
rapida
Premere SETUP.
Operazioni preliminari
23
IT
Nota
Il messaggio guida compare quando si
accende il sistema per la prima volta o
dopo aver effettuato un [REIMPOSTA]
(vedere “Riportare le impostazioni
del menu di impostazione ai valori
predefiniti” a pagina 69).
Modifica del modo
display
Premere più volte DISPLAY mentre
il sistema è spento.
Ogni volta che si preme il tasto, la
modalità di visualizzazione cambia nel
seguente modo.
Dimostrazione
I messaggi relativi alle funzionalità
principali di questo sistema
scorrono attraverso il display e
l’illuminazione si accende.
Per spegnere l’illuminazione,
premere PARTY LIGHT.
Nessun display (modalità risparmio
energetico)
Il display è spento per risparmiare
energia.
Riproduzione disco/USB
Prima di utilizzare il
dispositivo USB
Per i dispositivi USB compatibili,
vedere “Siti Web per dispositivi
compatibili” (pagina 11).
(È possibile utilizzare i dispositivi
Apple con questo sistema solo
tramite collegamento BLUETOOTH.)
Riproduzione base
1 Premere più volte FUNCTION+/–
per selezionare “DVD/CD” o
“USB”.
In alternativa, premere più volte
FUNCTION sull’unità.
2 Preparare la sorgente di
riproduzione.
Per la funzione DVD/CD:
Premere sull’unità per aprire il
vassoio dischi e caricare un disco
con l’etichetta rivolta verso l’alto.
24
Quando si riproduce un disco da
8cm come un CD singolo,
posizionarlo sul cerchio interno del
vassoio.
Premere nuovamente sull’unità
per chiudere il vassoio dischi.
Non spingere forzatamente il
vassoio dischi per chiuderlo onde
IT
evitare problemi di funzionamento.
Per la funzione USB:
Collegare un dispositivo USB alla
porta
È possibile usare un adattatore USB
(non in dotazione) per collegare il
dispositivo USB all’unità se non è
possibile inserire il dispositivo USB
nella porta
(USB).
Nota
(USB).
3 (Solo )
Premere più volte MEDIA MODE
per selezionare il tipo di
supporto ([MUSICA]/[VIDEO])
desiderato.
Per riprodurre da un file
specifico
1 Premere più volte MEDIA MODE
per selezionare [MUSICA] o
[VIDEO].
2 Premere SEARCH per visualizzare
l’elenco delle cartelle.
Riproduzione disco/USB
4 Premere per avviare la
riproduzione.
Altre operazioni
PerFare questo
Arrestare la
riproduzione
Sospendere la
riproduzione
Riprendere la
riproduzione o
tornare alla
riproduzione
normale
Annullare il
punto di
ripristino
Selezionare
una traccia, un
file, un capitolo
o una scena
Premere .
Premere .
Premere .
Premere due volte .
Premere o
durante la
riproduzione.
Oppure, tenere
premuto SHIFT,
premere i tasti
numerici e quindi
premere
(L’operazione
potrebbe essere
vietata dal disco o
dispositivo USB.)
.
3 Premere più volte / per
selezionare la cartella desiderata.
4 Premere per visualizzare
l’elenco dei file.
5 Premere più volte / per
selezionare il file desiderato,
quindi premere .
25
IT
Altre operazioni di
riproduzione
A seconda del tipo di disco o file, la
funzione potrebbe non funzionare.
PerFare questo
Visualizza
menu DVD
Visualizza
elenco cartelle
o elenco file
Torna a elenco
cartelle
quando si è in
elenco file
Individua
rapidamente
un punto in
avanzamento
rapido o
riavvolgimento
rapido (blocca
ricerca)
Guarda
fotogramma
per
fotogramma
(riproduzione
al rallentatore)
Ricerca di un brano specifico
Premere DVD/TUNER
MENU.
Premere SEARCH.
Premere di nuovo
SEARCH per chiudere
l’elenco cartelle o
elenco file.
Premere RETURN.
Premere o
durante la
riproduzione.
Ogni volta che si
preme o , la
velocità di
riproduzione cambia.
Premere , quindi
premere
Ogni volta che si
preme
velocità di
riproduzione cambia.
o .
o , la
Per effettuare la ricerca
utilizzando il pulsante SEARCH
1 Premere SEARCH per visualizzare
l’elenco dei brani.
2 Premere più volte / per
selezionare il brano che si
desidera riprodurre, quindi
premere .
Ricerca di un titolo/capitolo/
scena/brano/indice specifico
1 Premere più volte SEARCH
durante la riproduzione per
selezionare la modalità di
ricerca.
2 Tenere premuto SHIFT, premere
i tasti numerici per inserire il
titolo, capitolo, scena, brano o
indice desiderato, quindi
premere
La riproduzione viene avviata.
Nota
••
Per VIDEO CD con riproduzione PBC,
premere SEARCH per cercare la scena.
••
Per VIDEO CD senza riproduzione PBC,
premere SEARCH per cercare il brano
e indice.
Per cercare un particolare punto
utilizzando il timecode
.
Tenere premuto SHIFT, premere i
tasti numerici per selezionare il
brano che si desidera riprodurre,
quindi premere .
IT
26
1 Premere più volte SEARCH
durante la riproduzione per
selezionare la modalità di ricerca
temporale.
2 Tenere premuto SHIFT, premere i
tasti numerici per immettere il
timecode, quindi premere .
Esempio: Per trovare una scena a
2ore, 10minuti e 20 secondi, tenere
premuto SHIFT, quindi premere 2, 1,
0, 2, 0 ([2:10:20]).
Se si commette un errore, premere
CLEAR per cancellare il numero.
Cambio della lingua/audio
Premere più volte AUDIO durante
la riproduzione per selezionare il
formato o modalità audio
desiderata.
premuto SHIFT, premere i tasti
numerici per selezionare il titolo
o l’elemento che si desidera
riprodurre, quindi premere .
Cambio di angolazione di
ripresa
Premere più volte ANGLE durante
la riproduzione per selezionare
l’angolazione di ripresa
desiderata.
Selezione della lingua dei
sottotitoli
Premere più volte SUBTITLE
durante la riproduzione per
selezionare la lingua dei sottotitoli
desiderata o disattivare i
sottotitoli.
DVD VIDEO
Si può selezionare il formato audio
o la lingua quando la sorgente
contiene più formati audio o un
audio multilingue.
Quando vengono visualizzate
4cifre, queste indicano il codice
della lingua. Vedere “Elenco codici
lingua” (pagina 77) per verificare
a quale lingua corrisponde il codice.
Quando la stessa lingua viene
visualizzata due o più volte, il DVD
VIDEO è registrato in formati audio
multipli.
VIDEO CD/AUDIO CD/file audio
È possibile cambiare l’emissione
sonora.
••
[STEREO]: L’audio stereo.
••
[1/S]/[2/D]: L’audio monoaurale
del canale destro o sinistro.
SUPER VIDEO CD
••
[1:STEREO]: L’audio stereo del
brano audio 1.
••
[1:1/S]/[1:2/D]: L’audio monoaurale
del canale destro o sinistro del
brano audio 1.
••
[2:STEREO]: L’audio stereo del
brano audio 2.
••
[2:1/S]/[2:2/D]: L’audio
monoaurale del canale destro o
sinistro del brano audio 2.
Riproduzione disco/USB
27
IT
Riproduzione di un VIDEO CD
con funzioni PBC
È possibile utilizzare il menu
PBC (Controllo riproduzione) per
sfruttare le funzionalità interattive di
VIDEO CD (VIDEO CD Versione 2.0 e
Super VCD).
1 Premere per riprodurre un
VIDEO CD con funzioni PBC.
Sullo schermo del televisore viene
visualizzato il menu PBC.
2 Tenere premuto SHIFT, premere
i tasti numerici per selezionare il
numero dell’elemento
desiderato, quindi premere .
3 Continuare la riproduzione
come indicato nelle istruzioni
sul menu.
Nota
La riproduzione PBC viene annullata
quando si attiva la riproduzione ciclica.
Per annullare la riproduzione
PBC
1 Premere o oppure
tenere premuto SHIFT, quindi
premere i tasti numerici per
selezionare un brano quando la
riproduzione viene interrotta.
2 Premere o .
La riproduzione si avvia dal brano
selezionato.
Per tornare alla riproduzione
PBC
Premere due volte , quindi
premere .
IT
28
Ripristino della riproduzione
di più dischi
Questo sistema è in grado di
memorizzare i punti di ripristino
della riproduzione per un massimo
di 6 dischi e riprende la riproduzione
quando inserisce nuovamente lo
stesso disco. Se si memorizza un
punto di ripristino per il settimo
disco, quello del primo verrà
eliminato.
Per attivare questa funzione,
impostare [RIPRISTINO MULTI-DISC]
in [IMPOSTAZIONE SISTEMA] su [ON]
(pagina 35).
Nota
Per riprodurre dall’inizio il disco, premere
due volte , quindi premere .
Uso del modo di
riproduzione
Riproduzione in ordine
sequenziale (riproduzione
normale)
Quando si interrompe la
riproduzione, premere più volte
PLAY MODE.
In caso di riproduzione di un
disco
••
[DISCO]: viene riprodotto il disco.
••
[CARTELLA]*: vengono riprodotti
tutti i file compatibili nella cartella
specificata sul disco.
* Non può essere selezionato per AUDIO
CD.
In caso di riproduzione di un
dispositivo USB
••
[UN SOLO DISPOSITIVO USB]: viene
riprodotto il dispositivo USB.
••
[CARTELLA]: vengono riprodotti
tutti i file riproducibili della cartella
specificata sul dispositivo USB.
Nota
••
“FLDR” e “SHUF” scompaionodal
display quando riproduzione
normale è impostata su [DISCO] o
[UN SOLO DISPOSITIVO USB].
••
“FLDR” si illumina sul display quando
riproduzione normale è impostata su
[CARTELLA].
Riproduzione in ordine casuale
(riproduzione casuale)
Quando si interrompe la
riproduzione, premere più volte
PLAY MODE.
In caso di riproduzione di un
disco
••
[DISCO (CASUALE)]: tutti i file audio
del disco vengono riprodotti in
ordine casuale.
••
[CARTELLA (CASUALE)]*: tutti i file
audio della cartella specificata nel
disco vengono riprodotti in ordine
casuale.
* Non può essere selezionato per AUDIO
CD.
In caso di riproduzione di un
dispositivo USB
••
[UN SOLO DISPOSITIVO
USB(CASUALE)]: tutti i file audio
del dispositivo USB vengono
riprodotti in ordine casuale.
••
[CARTELLA (CASUALE)]: tutti i file
audio della cartella specificata
nel dispositivo USB vengono
riprodotti in ordine casuale.
Nota
••
“SHUF” si illumina sul display
quando riproduzione causale è
impostata su [DISCO (CASUALE)] o
[UN SOLO DISPOSITIVO USB(CASUALE)].
••
“FLDR” e “SHUF” si illuminano dal
display quando riproduzione casuale è
impostata su [CARTELLA (CASUALE)].
••
La riproduzione casuale non può essere
eseguita per i file video.
••
La riproduzione casuale viene annullata
quando:
— si apre il vassoio dischi.
— si esegue il Trasferimento
sincronizzato.
— si cambia MEDIA MODE.
••
La riproduzione casuale potrebbe
annullarsi quando si seleziona una
cartella o un brano da riprodurre.
Riproduzione in maniera ciclica
(riproduzione ciclica)
Premere più volte REPEAT.
A seconda del tipo di disco o file,
alcune impostazioni potrebbero non
essere disponibili.
••
[OFF]: non effettua la riproduzione
ciclica.
••
[TUTTO]: ripete tutti i brani o file
nella modalità di riproduzione
selezionata.
••
[DISCO]: ripete tutti i contenuti
(solo DVD VIDEO e VIDEO CD).
••
[TITOLO]: ripete il titolo corrente
(solo DVD VIDEO).
••
[CAPITOLO]: ripete il capitolo
corrente (solo DVD VIDEO).
••
[BRANO]: ripete il brano corrente.
••
[FILE]: ripete il file video corrente.
Riproduzione disco/USB
29
IT
Per annullare la riproduzione
ciclica
Premere più volte REPEAT per
selezionare [OFF].
Nota
••
“ ” si illumina sul display quando
riproduzione ciclica è impostata su
[TUTTO] o [DISCO].
••
“” si illumina sul display quando
riproduzione ciclica è impostata su
[TITOLO], [CAPITOLO], [BRANO] o [FILE].
••
Non è possibile effettuare la
riproduzione ciclica con VIDEO CD
durante la riproduzione PBC.
••
A seconda del DVD VIDEO, non è
possibile effettuare la riproduzione
ciclica.
••
La riproduzione ciclica viene annullata
quando:
— si spegne il sistema (solo DVD VIDEO
e VIDEO CD).
— si apre il vassoio dischi.
— si cambia funzione (solo DVD VIDEO
e VIDEO CD).
— si esegue il Trasferimento
sincronizzato.
— si cambia MEDIA MODE.
Restrizioni di
riproduzione del disco
(Parental Control)
È possibile restringere la
riproduzione di DVD VIDEO in
base a un livello predeterminato. È
possibile saltare o sostituire alcune
scene.
1 Quando si interrompe la
riproduzione, premere SETUP.
2 Premere più volte / per
selezionare [IMPOSTAZIONE
SISTEMA], quindi premere .
3 Premere più volte / per
selezionare [PROTEZIONE],
quindi premere .
4 Tenere premuto SHIFT, quindi
premere i tasti numerici per
immettere o re-immettere la
password di 4 cifre, quindi
premere .
5 Premere più volte / per
selezionare [STANDARD], quindi
premere .
6 Premere più volte / per
selezionare un’area geografica
come livello di limitazione della
riproduzione, quindi premere
.
L’area viene selezionata.
Quando si seleziona [ALTRE],
immettere il codice dell’area
geografica desiderata in base a
“Elenco codici area Parental control”
(pagina 78) tenendo premuto
SHIFT e quindi premere i tasti
numerici.
7 Premere più volte / per
selezionare [LIVELLO], quindi
premere .
8 Premere più volte / per
selezionare il livello desiderato,
quindi premere .
Più è basso il valore, più è rigida la
limitazione.
Per disattivare la funzione
parental control
Impostare [LIVELLO] su [OFF] al
punto 8.
30
IT
Per riprodurre un disco per il
quale è impostato il parental
control
1 Caricare il disco e premere
Sullo schermo del televisore
compare lo spazio per inserire la
password.
.
2 Tenere premuto SHIFT, quindi
premere i tasti numerici per
immettere o re-immettere la
password di 4 cifre, quindi
premere .
Il sistema avvia la riproduzione.
Se si dimentica la password
Rimuovere il disco e ripetere i
punti da 1 a 3 di “Restrizioni di
riproduzione del disco (Parental
Control)” (pagina 30). Tenere
premuto SHIFT, premere i tasti
numerici per immettere una
password “199703”, quindi premere
.
Seguire le istruzioni su schermo e
immettere una nuova password a
4 cifre. Quindi, ricaricare il disco e
premere .
È necessario reimmettere la nuova
password.
Visualizzazione delle
informazioni di un
disco e dispositivo USB
Informazioni sullo schermo del
televisore
Tenere premuto SHIFT, quindi
premere più volte DISPLAY
durante la riproduzione.
• Informazioni sulla
riproduzione
Tempo di riproduzione e tempo
rimasto
• Velocità di trasmissione
• Tipo di supporto
• Stato della riproduzione
• Titolo*
• Album*1*2/nome cartella*2/
Nome artista*
*1 Se un file audio contiene un tag
2
*
Se il nome contiene caratteri che
1*2
/brano/nome file*
capitolo/numero indice
Compare quando si riproduce un
file audio.
ID3, il sistema visualizzerà un nome
album/nome titolo/nome artista dalle
informazioni del tag ID3. Il sistema
supporta ID3 versione 1.0/1.1/2.2/2.3.
non possono essere visualizzati, tali
caratteri verranno visualizzati come “_”.
1*2
2
Riproduzione disco/USB
IT
31
Nota
••
A seconda della sorgente in fase di
riproduzione,
— alcune informazioni potrebbero non
essere visualizzate.
— alcuni caratteri potrebbero non
essere visualizzati.
••
A seconda della modalità di
riproduzione, le informazioni
visualizzate potrebbero essere diverse.
Visualizzazione delle
informazioni di formato audio in
DVD VIDEO e file video
Premere AUDIO durante la
riproduzione.
Uso del menu di
impostazione
È possibile apportare modifiche ad
alcuni elementi come immagini e
suoni.
Le voci visualizzate possono variare
a seconda del paese o della regione.
Nota
Le impostazioni di riproduzione
memorizzate sul disco hanno la
priorità sulle impostazioni del menu di
impostazione. Pertanto, alcune delle
impostazioni del menu di impostazione
potrebbero non venire eseguite.
Informazioni sul display
Premere più volte DISPLAY
quando il sistema è acceso.
È possibile visualizzare le seguenti
informazioni:
•—
tempo di riproduzione/tempo di
riproduzione rimasto del brano,
titolo, capitolo
•—
numero scena
•—
nome file, nome cartella
•—
informazioni su titolo, artista e
album
Nota
••
Il nome del disco o nome del brano
potrebbero non venire visualizzati a
seconda dei caratteri.
••
Il tempo di riproduzione dei file audio
e dei file video potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
••
Il tempo di esecuzione trascorso di
un file audio codificato usando VBR
(velocità di trasmissione variabile) non
viene visualizzato correttamente.
IT
32
1 Quando si interrompe la
riproduzione nella funzione
DVD/CD o USB, premere SETUP.
Sullo schermo del televisore viene
visualizzato il menu impostazioni.
2 Premere più volte / per
selezionare [IMPOSTAZIONE
LINGUA], [IMPOSTAZIONE
VIDEO], [IMPOSTAZIONE
AUDIO], [IMPOSTAZIONE
SISTEMA] o [IMPOSTAZIONE
HDMI], quindi premere .
3 Premere più volte / per
selezionare la voce desiderata,
quindi premere .
4 Premere più volte / per
selezionare l’impostazione
desiderata, quindi premere .
La scelta viene selezionata e
l’impostazione è completata.
Per uscire dal menu
Premere SETUP.
Impostazione della
lingua
–[IMPOSTAZIONE LINGUA]
Impostazione dello
schermo del televisore
–[IMPOSTAZIONE VIDEO]
[OSD]
Imposta la lingua del display su
schermo.
[MENU]
Imposta la lingua del menu DVD.
[AUDIO]
Cambia la lingua della traccia audio.
Quando si seleziona [ORIGINALE], si
seleziona la lingua alla quale viene
data priorità nel disco.
[SOTTOTITOLO]
Cambia la lingua dei sottotitoli
registrati sul DVD VIDEO.
Quando si seleziona [SEGUI AUDIO],
la lingua dei sottotitoli cambia in
base alla lingua selezionata per la
traccia audio.
Nota
Se si seleziona [ALTRE] in [MENU],
[AUDIO], e [SOTTOTITOLO], immettere un
codice lingua da “Elenco codici lingua”
(pagina 77) utilizzando i tasti numerici.
[TIPO TV]
[16:9]: Selezionarlo quando si
collega un televisore in formato
widescreen dotato di funzione
widescreen.
Riproduzione disco/USB
[4:3 LETTER BOX]: Selezionarlo
quando si collega un televisore in
formato 4:3 sprovvisto di funzione
widescreen. Questa impostazione
visualizza un’immagine in
widescreen con bande nere sopra
e sotto.
[4:3 PAN SCAN]: Selezionarlo
quando si collega un televisore in
formato 4:3 sprovvisto di funzione
widescreen. Questa impostazione
visualizza un’immagine a tutta
altezza sull’intero schermo, con i lati
tagliati.
33
IT
[USCITA 4:3]
[PIENO]: Selezionare questa
opzione quando si collega un
televisore dotato di funzione
widescreen. Consente di visualizzare
un’immagine in formato 4:3 con
proporzioni 16:9 persino su un
televisore widescreen.
[NORMALE]: Consente di modificare
il formato dell’immagine in modo
da adattarla alle dimensioni dello
schermo mantenendo le proporzioni
originali dell’immagine stessa.
Questa impostazione visualizza
bande nere a sinistra e a destra se si
visualizza un’immagine in formato
4:3.
[SISTEMA DEL COLORE(VIDEO CD)]
(Eccetto i modelli per America
Latina, Europa e Russia)
Imposta il sistema colore (PAL o
NTSC).
[AUTO]: Trasmette il segnale video
in base al sistema colore del disco.
Selezionare questa impostazione
se il proprio televisore utilizza un
sistema DUAL.
[PAL]: Converte il segnale video
di un disco NTSC emettendolo nel
sistema PAL.
[NTSC]: Converte il segnale video
di un disco PAL emettendolo nel
sistema NTSC.
Per i dettagli, vedere “Modifica del
sistema colore” (pagina 23).
[LIVELLO DEL NERO]
(Solo modello dell’America Latina)
Seleziona il livello di nero (livello
di impostazione) per l’uscita dei
segnali video dal jack VIDEO OUT.
[ON]: Imposta il livello di nero del
segnale in uscita sul livello standard.
[OFF]: Abbassa il livello di nero
standard. Utilizzarlo quando
l’immagine diventa troppo bianca.
[MODO PAUSA]
[AUTO]: L’immagine, compresi i
soggetti in movimento dinamico,
viene visualizzata senza tremolii.
Normalmente, selezionare questa
impostazione.
[FOTOGRAMMA]: L’immagine,
compresi i soggetti non in
movimento dinamico, viene
visualizzata ade alta risoluzione.
Impostazione delle
opzioni audio
–[IMPOSTAZIONE AUDIO]
[AUDIO DRC]
(Compressione gamma dinamica)
Utile per guardare film a volume
basso la sera tardi.
[OFF]: Spento.
[STANDARD]: La gamma dinamica
viene compressa in base agli
standard di registrazione.
34
IT
[SELEZIONE BRANO]
Dà priorità alla traccia audio che
contiene il maggior numero di canali
quando si riproduce un DVD VIDEO
sul quale sono registrati più formati
audio (PCM, MPEG audio o Dolby
Digital).
immagini e l’audio quando l’audio
non è sincronizzato con l’immagine
visualizzata.
[DOWN MIX]
Seleziona il segnale audio in uscita
per riprodurre un audio multicanale.
[NORMALE]: Emette un audio
multicanale sotto forma di segnale
stereo a 2 canali.
[DOLBY SURROUND]: Emette un
audio multicanale sotto forma di
segnale surround a 2 canali.
Nota
Questa funzione funziona solo per il jack
HDMI OUT (TV).
Impostazione del sistema
– [IMPOSTAZIONE
SISTEMA]
[SCREEN SAVER]
Lo screen saver aiuterà a prevenire
danni allo schermo (ghosting).
Premere +/– per annullare lo
screen saver.
[ON]: Viene visualizzata l’immagine
dello screen saver se non si utilizza il
sistema per circa 15 minuti.
[OFF]: Consente di disattivare la
funzione. L’immagine dello screen
saver non viene visualizzata.
[SFONDO]
Seleziona il colore o l’immagine di
sfondo da visualizzare sullo schermo
del televisore.
[IMMAGINE COPERTINA]:
L’immagine della copertina (fermo
immagine) registrata sul disco
compare sullo sfondo.
[GRAFICI]: Sullo sfondo compare
un’immagine preselezionata
memorizzata nel sistema.
[BLU]: Il colore di sfondo è blu.
[NERO]: Il colore di sfondo è nero.
[PROTEZIONE]
Imposta le restrizioni di
riproduzione. Per i dettagli, vedere
“Restrizioni di riproduzione del disco
(Parental Control)” (pagina 30).
[RIPRISTINO MULTI-DISC]
[ON]: Memorizza il punto di
ripristino della riproduzione nella
memoria, per fino a 6 dischi.
[OFF]: La riproduzione si avvia dal
punto di ripristino della riproduzione
per il disco corrente nel sistema.
[REIMPOSTA]
Riporta le impostazioni del menu di
impostazione ai valori predefiniti.
Per i dettagli, vedere “Riportare
le impostazioni del menu di
impostazione ai valori predefiniti”
(pagina 69).
Riproduzione disco/USB
35
IT
Impostazione delle
opzioni HDMI
–[IMPOSTAZIONE HDMI]
[RISOLUZIONE HDMI]
Consente di selezionare la
risoluzione di uscita del televisore
quando il televisore è collegato
tramite cavo HDMI.
[AUTO(1920×1080p)]: Consente di
trasmettere segnali video in base
alla risoluzione del televisore.
[1920×1080i]/[1280×720p]/
[720×480p]*
Consente di trasmettere segnali
video in base all’impostazione della
risoluzione selezionata.
*1 Solo per modelli dell’America Latina.
2
*
Per altri modelli.
[YCBCR/RGB(HDMI)]
[YCBCR]: Consente di trasmettere
segnali video YC
[RGB]: Consente di trasmettere
segnali video RGB.
[AUDIO(HDMI)]
[AUTO]: Consente di trasmettere
segnali audio in formato originale
dal jack HDMI OUT (TV).
[PCM]: Consente di trasmettere
segnali PCM lineari a 2 canali dal jack
HDMI OUT (TV).
[CONTROLLO PER HDMI]
[ON]: La funzione Controllo per
HDMI è attivata. È possibile utilizzare
reciprocamente il sistema e il
televisore che sono collegati con un
cavo HDMI.
[OFF]: Spento.
1
/[720×480/576p]*2:
BCR.
[AUDIO RETURN CHANNEL]
Impostare questa funzione quando
il sistema è collegato a un jack HDMI
IN del televisore compatibile con
Canale di ritorno audio. Questa
funzione è disponibile quando si
imposta [CONTROLLO PER HDMI] su
[ON].
[ON]: È possibile ascoltare l’audio
del televisore dai diffusori del
sistema.
[OFF]: Spento.
[STANDBY COLLEGATO A TV]
Questa funzione è disponibile
quando si imposta [CONTROLLO PER
HDMI] su [ON].
[AUTO]: Quando si spegne il
televisore, il sistema si spegne
automaticamente nelle seguenti
condizioni:
•—
durante la riproduzione di video
nella funzione DVD/CD o USB
•—
quando si arresta la riproduzione
audio nella funzione DVD/CD o
USB
•—
quando è selezionata la funzione
televisore
[ON]: Il sistema si spegne
automaticamente quando si spegne
il televisore indipendentemente
dalla funzione.
[OFF]: Il sistema non si spegne
quando si spegne il televisore.
36
IT
Trasferimento USB
Prima di utilizzare il
dispositivo USB
Per i dispositivi USB compatibili,
vedere “Siti Web per dispositivi
compatibili” (pagina 11).
(È possibile utilizzare i dispositivi
Apple con questo sistema solo
tramite collegamento BLUETOOTH.)
Trasferimento musica
È possibile trasferire musica da un
disco (solo AUDIO CD o disco MP3)
a un dispositivo USB collegato alla
porta
Il formato dei file audio trasferiti da
questo sistema è MP3.
Nota sul contenuto protetto da
copyright
La musica trasferita è limitata solamente
all’uso privato. Per utilizzare la
musica oltre questi limiti è necessaria
l’autorizzazione dei detentori dei
copyright.
(USB).
Nota
••
Non rimuovere il dispositivo USB
durante le operazioni di trasferimento
o cancellazione. Altrimenti si rischia di
corrompere i dati sul dispositivo USB o
danneggiare il dispositivo USB stesso.
••
I file MP3 vengono trasferiti con la
stessa velocità di trasmissione dei file
originali.
••
Quando si trasferisce da AUDIO CD,
è possibile selezionare la velocità di
trasmissione prima del trasferimento.
••
Le operazioni di trasferimento e
cancellazione USB sono vietate quando
il vassoio dischi è aperto.
Per selezionare la velocità di
trasmissione
È possibile selezionare una velocità
di trasmissione superiore per
trasferire la musica con una qualità
migliore.
1 Premere OPTIONS.
2 Premere più volte / per
selezionare “BIT RATE”, quindi
premere .
3 Premere più volte / per
selezionare la velocità di
trasmissione desiderata, quindi
premere .
••
“128 KBPS”: i file MP3 codificati
sono file di dimensioni ridotte con
una qualità audio inferiore.
••
“256 KBPS”: i file MP3 codificati
sono file di dimensioni maggiori
ma con una qualità audio
superiore.
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Trasferimento di musica da un
disco
È possibile trasferire musica da un
dispositivo USB collegato a una
porta
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
(USB) nel modo seguente:
••
Trasferimento sincronizzato:
Trasferire tutti i brani o file MP3 da
un disco all’USB.
••
Trasferimento REC1: Trasferire un
unico brano o file MP3 durante la
riproduzione.
Trasferimento USB
37
IT
1 Collegare un dispositivo USB
trasferibile alla porta (USB).
Nota
È possibile usare un adattatore USB
(non in dotazione) per collegare il
dispositivo USB all’unità se non è
possibile inserire il dispositivo USB
nella porta
(USB).
2 Premere più volte FUNCTION
per selezionare “DVD/CD”,
quindi caricare un disco.
3 Preparare la sorgente sonora.
Trasferimento sincronizzato:
Se il sistema avvia la riproduzione
automaticamente, premere due
volte per interrompere
completamente la riproduzione.
Quando la riproduzione si arresta,
premere più volte PLAY MODE sul
telecomando per selezionare il
modo di riproduzione desiderato.
Nota
Se si avvia il trasferimento in
riproduzione casuale o in riproduzione
ciclica, la modalità di riproduzione
selezionata passerà automaticamente
alla riproduzione normale.
Trasferimento REC1:
Selezionare il brano o file MP3 che si
desidera trasferire, quindi avviare la
riproduzione.
4 Premere REC TO USB.
Sul display viene visualizzato “PUSH
ENTER”.
IT
38
5 Premere ENTER.
Il trasferimento ha inizio, quindi sul
display compare “DO NOT REMOVE”.
Non rimuovere il dispositivo USB
finché non sarà completato il
trasferimento.
Una volta completato il
trasferimento, il sistema esegue le
seguenti operazioni:
Trasferimento sincronizzato:
Il disco si arresta automaticamente.
Trasferimento REC1:
Il disco continua a riprodurre il
brano o file successivo.
Per arrestare il trasferimento
Premere .
Note sul trasferimento
••
Non è possibile trasferire file MP3
presenti su un disco formattato UDF
(Universal Disk Format) sul dispositivo
USB.
••
Durante il trasferimento, nessun suono
viene emesso.
••
Le informazioni CD-TEXT non sono
trasferite ai file MP3 creati.
••
Il trasferimento si arresta
automaticamente se:
— il dispositivo USB ha esaurito lo
spazio durante il trasferimento.
— viene raggiunto il numero limite di
file audio o cartelle nel dispositivo
USB che il sistema è in grado di
riconoscere.
••
Se una cartella o un file che si sta
cercando di trasferire esiste già sul
dispositivo USB con lo stesso nome,
viene aggiunto un numero progressivo
dopo il nome senza sovrascrivere la
cartella o il file originale.
••
Non è possibile eseguire le seguenti
operazioni durante il trasferimento:
— Espellere il disco.
— Selezionare un altro brano o file.
— Sospendere la riproduzione o trovare
un punto di un brano o file.
— Cambiare la funzione.
••
Quando si trasferisce musica su un
WALKMAN® tramite “Media Manager for
WALKMAN”, accertarsi di trasferirla in
formato MP3.
••
Quando si collega un WALKMAN® al
sistema, accertarsi di collegarlo dopo
che sul WALKMAN® è scomparsa la
visualizzazione “Creating Library” o
“Creating Database”.
Regole per la generazione di
cartelle e file
Numero massimo di file MP3 che
è possibile generare
••
298 cartelle
••
650 file in una cartella
••
650 file nella cartella REC1-CD o
REC1-MP3.
Questi numeri possono variare a
seconda della configurazione del file
o cartella.
Quando si esegue il trasferimento a
un dispositivo USB, viene creata una
cartella “MUSIC” direttamente sotto
la “ROOT”. Le cartelle e i file sono
generati in questa cartella “MUSIC”
secondo il metodo e la sorgente
di trasferimento, come indicato di
seguito.
Trasferimento sincronizzato
Trasferimento di brani CD-DA da
un AUDIO CD
Nome cartella: “CDDA0001”*
Nome file: “TRACK001”*
Trasferimento di file MP3 da un
disco
Nome cartella: Stesso nome della
sorgente
Nome file: Stesso nome della
sorgente
Trasferimento REC1
Trasferimento di un brano
CD-DA da un AUDIO CD
Nome cartella: “REC1-CD”
Nome file: “TRACK001”*
Trasferimento di un file MP3 da
un disco
Nome cartella: “REC1-MP3”
Nome file: Stesso nome della
sorgente
* I numeri delle cartelle e dei file vengono
assegnati d’ora in poi in serie.
Cancellazione di file audio o
cartelle sul dispositivo USB
1 Premere più volte FUNCTION+/–
per selezionare “USB”.
2 Premere più volte MEDIA MODE
per selezionare [MUSICA].
3 Quando si interrompe la
riproduzione, premere
OPTIONS.
4 Premere più volte / per
selezionare “ERASE”, quindi
premere .
L’elenco cartelle è visualizzato sullo
schermo del televisore.
5 Premere più volte / per
selezionare una cartella, quindi
premere .
L’elenco dei file è visualizzato sullo
schermo del televisore.
Trasferimento USB
39
IT
6 Premere più volte / per
selezionare un file audio da
cancellare, quindi premere .
Se si desidera cancellare tutti i file
audio nella cartella, selezionare
[TUTTI I BRANI] sull’elenco.
“FLDR ERASE” o “TRK ERASE” e
“PUSH ENTER” compaiono sul
display.
Per annullare le operazioni di
cancellazione, premere .
7 Premere .
Sul display viene visualizzato
“COMPLETE”.
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Nota
••
È possibile cancellare solo file audio
supportati, file nel formato MP4 o file
nel formato 3GP.
••
Non è possibile cancellare file audio
o cartelle quando è stata selezionata
la riproduzione casuale. Impostare
il modo di riproduzione sulla
riproduzione normale.
••
L’operazione di cancellazione è vietata
quando il vassoio dischi è aperto.
Sintonizzatore
Ascolto della radio
Premere più volte FUNCTION+/–
1
per selezionare “TUNER FM”.
In alternativa, premere più volte
FUNCTION sull’unità.
2 Sintonizzarsi su una stazione.
Per la ricerca automatica:
Tenere premuto TUNING+/– finché
la frequenza non inizia a variare sul
display.
La ricerca si arresta
automaticamente quando viene
sintonizzata una stazione. “STEREO”
(solo per programmi FM stereo) si
illumina sul display.
Se la ricerca non si arresta, premere
per arrestare la ricerca. Eseguire
quindi la sintonizzazione manuale
(sotto).
Per la sintonizzazione manuale:
Premere più volte TUNING+/– per
sintonizzarsi sulla stazione
desiderata.
Nota
Sintonizzandosi su una stazione FM che
fornisce i servizi RDS, informazioni come il
nome del servizio o il nome della stazione
vengono fornite dalle trasmissioni. È
possibile controllare le informazioni RDS
premendo più volte DISPLAY.
Suggerimento
Per ridurre il rumore statico su una
stazione FM debole, premere più volte FM
MODE fino a quando “MONO” si illumina
sul display. Si perderà l’effetto stereo ma
la ricezione migliorerà.
40
IT
Preselezione delle stazioni
radio
È possibile memorizzare un
massimo di 20 stazioni FM come
stazioni preferite.
1 Sintonizzare la stazione
desiderata.
2 Premere DVD/TUNER MENU.
3 Premere più volte / per
selezionare il numero
preselezionato desiderato,
quindi premere .
Sul display viene visualizzato
“COMPLETE” e viene memorizzata la
stazione.
Se al numero preselezionato è già
assegnata un’altra stazione, tale
stazione viene sostituita da quella
nuova.
Per ascoltare la stazione
preselezionata
Premere più volte PRESET+/–
per selezionare il numero
preselezionato desiderato.
In alternativa, tenere premuto SHIFT,
premere i tasti numerici e quindi
premere
.
BLUETOOTH
Informazioni sulla
tecnologia senza fili
BLUETOOTH
La tecnologia senza fili BLUETOOTH
è una tecnologia senza fili a
breve raggio che consente la
comunicazione senza fili dei dati tra
dispositivi digitali.
Versione, profili e Codec
BLUETOOTH supportati
Per i dettagli, vedere la “Sezione
BLUETOOTH” (pagina 74).
Dispositivi BLUETOOTH
compatibili
Per i dettagli, vedere “Siti Web per
dispositivi compatibili” (pagina
11).
Informazioni sull’indicatore
BLUETOOTH
L’indicatore BLUETOOTH sull’unità
si illumina o lampeggia di blu per
indicare lo stato del BLUETOOTH.
Stato del sistemaStato
Standby
BLUETOOTH
Associazione
BLUETOOTH
Il collegamento
BLUETOOTH è
stabilito
dell’indicatore
Lampeggia
lentamente
Lampeggia
rapidamente
Illuminato
Sintonizzatore / BLUETOOTH
41
IT
Associazione di questo
sistema con un
dispositivo BLUETOOTH
L’associazione è un’operazione che
prevede che i dispositivi BLUETOOTH
si registrino reciprocamente al primo
collegamento. Una volta eseguita
un’operazione di associazione, non
è più necessario riperterla.
Se il dispositivo è uno smartphone
compatibile NFC, la procedura
di associazione manuale non è
necessaria. (Vedere “Il collegamento
BLUETOOTH one touch tramite NFC”
(pagina 44).)
1 Posizionare il dispositivo
BLUETOOTH entro 1 metro
dall’unità.
2 Premere BLUETOOTH sull’unità
per selezionare la funzione
BLUETOOTH.
Sul display viene visualizzato
“BLUETOOTH”.
Suggerimento
••
Quando non ci sono informazioni
di associazione sul sistema (ad
esempio, quando si usa la funzione
BLUETOOTH per la prima volta dopo
l’acquisto), “PAIRING” lampeggia sul
display e il sistema entra in modalità
di associazione. Procedere al punto
4.
••
Se il sistema è collegato a un
dispositivo BLUETOOTH, premere
BLUETOOTH sull’unità per scollegare
il dispositivo BLUETOOTH.
3 Tenere premuto PAIRING
sull’unità per almeno 2 secondi.
“PAIRING” lampeggia sul display.
4 Eseguire la procedura di
associazione sul dispositivo
BLUETOOTH.
Per ulteriori informazioni, consultare
le istruzioni per l’uso del dispositivo
BLUETOOTH.
5 Selezionare il nome del sistema
(ad esempio, “SHAKE-X70D”) sul
display del dispositivo
BLUETOOTH.
Eseguire questa operazione entro
5minuti, altrimenti l’associazione
sarà annullata. In questo caso,
ripetere dal punto 3.
Nota
Se viene richiesto un codice di accesso
sul dispositivo BLUETOOTH, immettere
“0000”. È possibile che il “Passkey”
venga denominato “Passcode”, “PIN
code”, “PIN number” o “Password”.
6 Stabilire il collegamento con il
dispositivo BLUETOOTH.
Quando l’associazione è completata
e il collegamento BLUETOOTH è
stabilito, il nome del dispositivo
BLUETOOTH compare sul display.
A seconda del dispositivo
BLUETOOTH, il collegamento viene
effettuato automaticamente al
termine dell’associazione.
È possibile controllare l’indirizzo del
dispositivo BLUETOOTH premendo
più volte DISPLAY.
Nota
••
È possibile effettuare l’associazione per
un massimo di 9 dispositivi BLUETOOTH.
Se viene associato il 10° dispositivo
BLUETOOTH, il dispositivo associato
meno di recente sarà eliminato.
••
Se si desidera effettuare l’associazioen
con un altro dispositivo BLUETOOTH,
ripetere la procedura dal punto 1 a 6.
42
IT
Per annullare l’operazione di
associazione
Tenere premuto PAIRING sull’unità
per almeno 2 secondi fino a quando
“BLUETOOTH” compare sul display.
Per cancellare le informazioni di
associazione
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
1 Premere BLUETOOTH per
selezionare la funzione
BLUETOOTH.
Sul display viene visualizzato
“BLUETOOTH”.
Se il sistema è collegato a un
dispositivo BLUETOOTH, il nome del
dispositivo BLUETOOTH compare sul
display. Premere BLUETOOTH per
scollegare il dispositivo BLUETOOTH.
2 Tenere premuto ENTER e LIGHT
MODE per circa 3 secondi.
“BT HISTORY CLEAR” compare sul
display e tutte le informazioni di
associazione sono cancellate.
Ascolto di musica da un
dispositivo BLUETOOTH
È possibile azionare un dispositivo
BLUETOOTH collegando il sistema
e il dispositivo BLUETOOTH tramite
AVRCP.
Prima di riprodurre la musica,
controllare che:
•—
La funzione BLUETOOTH del
dispositivo BLUETOOTH sia accesa.
•—
L’associazione sia stata
completata (pagina 42).
Una volta che il sistema e il
dispositivo BLUETOOTH sono
collegati, è possibile controllare la
riproduzione premendo , , , / e /.
1 Premere BLUETOOTH sull’unità
per selezionare la funzione
BLUETOOTH.
Sul display viene visualizzato
“BLUETOOTH”.
2 Stabilire il collegamento con il
dispositivo BLUETOOTH.
Premere BLUETOOTH sull’unità per
collegare l’ultimo dispositivo
BLUETOOTH collegato.
Eseguire il collegamento
BLUETOOTH dal dispositivo
BLUETOOTH se il dispositivo non è
collegato.
Una volta stabilito il collegamento, il
nome del dispositivo BLUETOOTH
compare sul display.
3 Premere per avviare la
riproduzione.
A seconda del dispositivo
BLUETOOTH,
— potrebbe essere necessario
premere due volte .
— potrebbe essere necessario
avviare la riproduzione di una
sorgente audio sul dispositivo
BLUETOOTH.
4 Regolare il volume.
Regolare anzitutto il volume del
dispositivo BLUETOOTH. Se il
volume è ancora troppo basso,
regolare il livello del volume sul
sistema.
BLUETOOTH
43
IT
Nota
••
Quando il sistema non è collegato
a nessun dispositivo BLUETOOTH,
il sistema si collegherà all’ultimo
dispositivo BLUETOOTH collegato
automaticamente quando si preme
BLUETOOTH o sull’unità.
••
Se si cerca di collegare al sistema
un altro dispositivo BLUETOOTH, il
dispositivo BLUETOOTH attualmente
collegato sarà disconnesso.
Per interrompere il
collegamento BLUETOOTH
Premere BLUETOOTH sull’unità.
Sul display viene visualizzato
“BLUETOOTH”.
A seconda del dispositivo
BLUETOOTH, il collegamento
BLUETOOTH può essere interrotto
automaticamente quando si arresta
la riproduzione.
Il collegamento
BLUETOOTH one touch
tramite NFC
NFC (Near Field Communication)
è una tecnologia che consente la
comunicazione senza fili a breve
raggio tra vari dispositivi, quali gli
smartphone e le etichette IC.
Quando si tocca il sistema con uno
smartphone compatibile NFC, il
sistema automaticamente:
•—
si accende nella funzione
BLUETOOTH.
•—
effettua l’associazione e la
connessione BLUETOOTH.
Smartphone compatibili
Smartphone con funzione NFC
integrata (OS: Android 2.3.3 o
versioni successive, escluso
Android 3.x)
Nota
••
Il sistema può solo riconoscere
e collegarsi a uno smartphone
compatibile NFC alla volta. Se si
cerca di collegare al sistema un
altro smartphone compatibile NFC,
quello attualmente collegato sarà
disconnesso.
••
A seconda dello smartphone
compatibile NFC, potrebbe essere
necessario eseguire preventivamente le
seguenti operazioni su di esso.
— Attivare la funzione NFC. Per
ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso dello smartphone
compatibile NFC.
— Se lo smartphone compatibile
NFC ha una versione del
sistema operativo anteriore ad
Android 4.1.x, scaricare e avviare
l’applicazione “NFC Easy Connect”.
“NFC Easy Connect” è un’applicazione
gratuita per smartphone Android che
può essere ottenuta da Google Play.
(L’applicazione potrebbe non essere
disponibile in alcuni paesi o regioni.)
1 Toccare con lo smartphone la
N-Mark sull’unità finché lo
smartphone non vibra.
44
Completare il collegamento
seguendo le istruzioni visualizzate
sullo smartphone.
IT
Una volta stabilito il collegamento
BLUETOOTH, il nome del dispositivo
BLUETOOTH compare sul display.
2 Avviare la riproduzione di una
sorgente audio sullo
smartphone.
Per ulteriori informazioni, consultare
le istruzioni per l’uso del dispositivo
BLUETOOTH.
Suggerimento
Se non si riesce ad effettuare
l’associazione e il collegamento
BLUETOOTH, procedere come segue.
— Togliere la custodia dello smartphone
se si utilizza una custodia disponibile
in commercio.
— Toccare nuovamente con lo
smartphone la N-Mark sull’unità.
— Riavviare l’applicazione
“NFC Easy Connect”.
Per interrompere il
collegamento BLUETOOTH
Toccare nuovamente con lo
smartphone la N-Mark sull’unità.
Impostazione dei Codec
audio BLUETOOTH
È possibile abilitare la ricezione
del codec AAC, LDAC o SBC dal
dispositivo BLUETOOTH. AAC/LDAC
può essere selezionato solo quando
il dispositivo BLUETOOTH supporta
AAC/LDAC.
1 Premere OPTIONS.
2 Premere più volte / per
selezionare “BT CODEC”, quindi
premere .
3 Premere più volte / per
selezionare l’impostazione,
quindi premere .
••
“AUTO”: Abilitare la ricezione in
formato codec AAC o LDAC.
••
“SBC”: Ricevi in formato codec
SBC.
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Nota
••
È possibile ottenere un audio di alta
qualità se è selezionato AAC o LDAC.
Qualora non si riesca ad ascoltare audio
AAC o LDAC dal dispositivo o se l’audio
si interrompe, selezionare “SBC”.
••
Se si modifica questa impostazione
mentre il sistema è collegato a un
dispositivo BLUETOOTH, il dispositivo
BLUETOOTH sarà scollegato. Per
collegarsi al dispositivo BLUETOOTH,
ripetere nuovamente il collegamento
BLUETOOTH.
Suggerimento
LDAC è una tecnologia di codifica
audio sviluppata da Sony che consente
la trasmissione di contenuti ad alta
risoluzione (Hi-Res) audio anche
tramite una connessione BLUETOOTH. A
differenza di altre tecnologie di codifica
compatibili con BLUETOOTH come
SBC, LDAC opera senza conversione in
discesa del contenuto Hi-Res audio*
permette di trasmettere circa il triplo di
dati in più*
su una rete senza fili BLUETOOTH con
una qualità audio senza precedenti
grazie a una codifica efficiente e a una
pacchettizzazione ottimizzata.
1
*
Escludendo i contenuti in formato DSD.
2
*
2
rispetto ad altre tecnologie
Rispetto alla SBC (Subband Coding)
quando è selezionata la velocità di
trasmissione di 990 kbps (96/48 kHz) o
909 kbps (88,2/44,1 kHz).
1
, e
BLUETOOTH
45
IT
Impostazione del modo
standby BLUETOOTH
Il modo standby BLUETOOTH
consente al sistema di accendersi
automaticamente quando si
stabilisce un collegamento
BLUETOOTH da un dispositivo
BLUETOOTH.
1 Premere OPTIONS.
2 Premere più volte / per
selezionare “BT STBY”, quindi
premere .
3 Premere più volte / per
selezionare l’impostazione,
quindi premere .
••
“ON”: Il sistema si attiva
automaticamente anche quando
il sistema è in modo standby.
••
“OFF”: Consente di disattivare
questa funzione.
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Attivare o disattivare il
segnale BLUETOOTH
È possibile connettersi al sistema da
un dispositivo BLUETOOTH associato
in tutte le funzioni quando il segnale
BLUETOOTH è impostato su on. Il
segnale BLUETOOTH è attivato per
impostazione predefinita.
Tenere premuto ENTER e
sull’unità per circa 3 secondi.
Sul display vengono visualizzati “BT
ON” o “BT OFF”.
Nota
••
Non è possibile eseguire le seguenti
operazioni se il segnale BLUETOOTH è
disattivato:
— Associazione e/o connessione con
dispositivo BLUETOOTH
— Cancellazione delle informazioni di
associazione
— Utilizzo di “SongPal”
— Cambio dei Codec audio BLUETOOTH
••
Se si tocca il simbolo N-Mark sull’unità
con uno smartphone compatibile NFC
o si attiva il modo standby BLUETOOTH,
il segnale BLUETOOTH sarà attivato
automaticamente.
Controllo del
sistema
utilizzando uno
smartphone o
tablet (SongPal)
“SongPal” è una app dedicata che
permette di controllare dispositivi
audio compatibili con “SongPal”
prodotti da Sony utilizzando uno
smartphone o tablet. Cercare
“SongPal” su Google Play™ o App
Store e scaricarla utilizzando uno
smartphone o tablet.
“SongPal” consente di:
•—
modificare la funzione del sistema,
controllare la riproduzione
del disco/dispositivo USB e
sintonizzarsi su una stazione FM.
•—
esplorare il contenuto musicale
del disco/dispositivo USB.
•—
visualizzare le informazioni del
disco/USB come il tempo di
riproduzione e il titolo.
•—
regolare il volume e cambiare
l’impostazione audio.
46
IT
1 Cercare “SongPal” o leggere il
codice bidimensionale sotto
riportato.
2 Scaricare la app “SongPal” sul
dispositivo.
3 Collegare il sistema e il
dispositivo mediante
connessione BLUETOOTH
(pagina 41).
4 Lanciare “SongPal” e seguire le
istruzioni sullo schermo.
Nota
••
Si consiglia di utilizzare l’ultima
versione di “SongPal”.
••
Se l’applicazione “SongPal” non
funziona correttamente, premere
BLUETOOTH sull’unità per interrompere
il collegamento BLUETOOTH, quindi
ristabilire il collegamento BLUETOOTH,
affinché la connessione BLUETOOTH
funzioni normalmente.
••
Le operazioni disponibili tramite
“SongPal” possono variare a seconda
dei dispositivi audio.
••
Per maggiori dettagli su “SongPal”, fare
riferimento al seguente URL.
http://info.songpal.sony.net/help/
••
Le caratteristiche tecniche e la struttura
di visualizzazione di “SongPal” sono
soggette a modifiche senza preavviso.
Organizzare feste
deliranti con la
app “Fiestable”
È possibile controllare le
caratteristiche del party dell’Home
Audio System di Sony con
un’interfaccia utente intuitiva
e stravagante grazie alla app
“Fiestable”. “Fiestable” permette di
controllare caratteristiche come DJ
Effect, illuminazione e Karaoke.
Anche se “Fiestable” è installata,
l’icona “Fiestable” non viene
visualizzata sulla schermata
iniziale dello smartphone o tablet.
È incorporata nella app “SongPal”
come plug-in.
1 Cercare e scaricare “SongPal” sul
dispositivo (pagina 47).
2 Cercare e scaricare “Fiestable”
da Google Play o App Store
utilizzando il dispositivo.
3 Collegare il sistema e il
dispositivo mediante
connessione BLUETOOTH
(pagina 41).
4 Lanciare “SongPal” e toccare
l’icona “Fiestable” nell’angolo in
alto a sinistra.
BLUETOOTH
47
IT
Nota
Per maggiori dettagli su “SongPal”, fare
riferimento al seguente URL.
http://info.songpal.sony.net/help/
Regolazione audio
Regolazione dell’audio
PerFare questo
Potenziare i suoni
bassi e creare un
suono più
potente (MEGA
BASS)
Riprodurre
l’effetto sonoro
diun “salone
delle feste”
(Fiesta)
Selezione di un
campo sonoro
Premere MEGA
BASS sull’unità per
selezionare “BASS
ON”. Si illumina
l’indicatore MEGA
BASS. Per annullare,
premere di nuovo
MEGA BASS per
selezionare “BASS
OFF”.
Premere FIESTA
sull’unità. Sul
display si illumina
“FIESTA”.
Per annullare,
premere più volte
SOUND FIELD
sull’unità per
selezionare “FLAT”.
Premere più volte
MUSIC o VIDEO.
In alternativa,
premere più volte
SOUND FIELD
sull’unità. Per
annullare, premere
più volte MUSIC per
selezionare “FLAT”.
48
Selezione della
modalità Virtual
Football
Si può sperimentare una sensazione
di presenza nello stadio quando si
guarda una partita di calcio.
Tenere presente che è possibile
selezionare la modalità Virtual
Football solo durante le funzioni
IT
AUDIO IN e TV.
Premere più volte FOOTBALL
mentre si guarda la partita di
calcio.
••
“ON NARRATION”: Si può godere
della sensazione coinvolgente di
trovarsi in uno stadio di calcio tra i
tifosi.
••
“OFF NARRATION”: Si può godere di
una sensazione ancor più
coinvolgente di trovarsi in uno stadio
di calcio riducendo il livello di
volume del commento e
aumentando il rumore dei tifosi.
Per annullare la modalità Virtual
Football
Premere più volte MUSIC per
selezionare “FLAT”.
Nota
••
Si consiglia di selezionare la modalità
Virtual Football quando si guarda una
partita di calcio.
••
Se si sentono suoni innaturali nel
contenuto, quando “OFF NARRATION”
è selezionato, si consiglia “ON
NARRATION”.
••
Questa funzione non supporta audio
monofonico.
Creazione del proprio
effetto audio
È possibile alzare o abbassare i livelli
di determinate bande di frequenza,
quindi memorizzare le impostazioni
nella memoria come “CUSTOM EQ”.
1 Premere OPTIONS.
2 Premere più volte / per
selezionare “CUSTOM EQ”,
quindi premere .
3 Premere più volte / per
regolare il livello
dell’equalizzatore, quindi
premere .
4 Ripetere il punto 3 per regolare
il livello di altre bande di
frequenza e l’effetto surround.
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Per selezionare le impostazioni
personalizzate
dell’equalizzatore
Premere più volte MUSIC per
selezionare “CUSTOM EQ”.
Creazione di
un’atmosfera di festa
(DJ Effect)
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
1 Premere il tasto seguente per
selezionare il tipo di effetto.
••
FLANGER: Crea un effetto flanging
profondo simile al rombo di un
jet.
••
ISOLATOR: Isola una determinata
banda di frequenza regolando le
altre bande di frequenza. Ad
esempio, quando si desidera
evidenziare le voci.
••
SAMPLER: Fornisce una serie di
effetti audio speciali.
2 Modificare l’effetto sonoro.
Per FLANGER e ISOLATOR:
Girare la manopola VOLUME/DJ
CONTROL per regolare il livello di
effetto.
Regolazione audio
49
IT
Per il SAMPLER:
Premere più volte SAMPLER per
selezionare la modalità SAMPLER
desiderata, quindi premere S1, S2,
S3 o S4 per emettere l’effetto
sonoro SAMPLER.
Per emettere l’effetto audio
SAMPLER in modo continuo, girare
la manopola VOLUME/DJ CONTROL.
Per disattivare l’effetto
••
Premere DJ OFF.
••
Premere nuovamente il pulsante
dell’effetto selezionato (solo per
FLANGER e ISOLATOR).
Nota
••
Il DJ Effect viene disattivato
automaticamente quando:
— si spegne il sistema.
— si cambia funzione.
— si attiva o disattiva la funzione PARTY
CHAIN.
— cambiare effetto sonoro.
— si utilizza la dissolvenza vocale.
— si cambia tonalità (Controllo tonalità).
••
Se si attiva il DJ Effect durante il
trasferimento, l’effetto audio non sarà
trasferito al dispositivo USB.
••
Non è possibile usare la manopola
VOLUME/DJ CONTROL sull’unità per
regolare il volume quando è attivato
DJ Effect.
Premere +/– sul telecomando per
regolare il volume.
Altre operazioni
Utilizzo della funzione
Controllo per HDMI
Collegando un televisore
compatibile con la funzione
Controllo per HDMI* tramite un
cavo HDMI ad alta velocità con
Ethernet, non in dotazione, sarà
possibile comandare agevolmente il
dispositivo tramite un telecomando
del televisore.
Le seguenti funzioni possono essere
utilizzate con la funzione Controllo
per HDMI.
••
Funzione Spegnimento del
sistema
••
Funzione Controllo audio del
sistema
••
Canale di ritorno audio
••
Funzione Riproduzione One-Touch
••
Controllo remoto facile
••
Abbinamento della lingua
* Controllo per HDMI è uno standard
utilizzato da CEC (Consumer Electronics
Control) per consentire ai dispositivi
HDMI (High-Definition Multimedia
Interface) di controllarsi a vicenda.
Nota
Queste funzioni possono funzionare
con dispositivi diversi da quelli prodotti
da Sony, ma il funzionamento non è
garantito.
50
IT
Preparazione all’utilizzo della
funzione Controllo per HDMI
Premere SETUP, quindi impostare
[IMPOSTAZIONE HDMI] –
[CONTROLLO PER HDMI] sul
sistema su [ON] (pagina 36).
L’impostazione predefinita è [ON].
Attivare le impostazioni della
funzione Controllo per HDMI per il
televisore collegato al sistema.
Suggerimento
Se si attiva la funzione Controllo per HDMI
(“BRAVIA” sync) quando si utilizza un
televisore prodotto da Sony, è possibile
che venga attivata automaticamente
anche la funzione Controllo per HDMI
del sistema. Una volta completate le
impostazioni, “COMPLETE” compare sul
display.
Funzione Spegnimento del
sistema
Quando si spegne il
televisore, il sistema si spegne
automaticamente.
Premere SETUP, quindi impostare
[IMPOSTAZIONE HDMI] –
[STANDBY COLLEGATO A TV]
sul sistema su [ON] o [AUTO]
(pagina36). L’impostazione
predefinita è [AUTO].
Nota
Il dispositivo collegato potrebbe non
essere disattivato a seconda della propria
condizione.
Funzione Controllo audio del
sistema
Se si accende il sistema mentre si
sta guardando il televisore, il suono
del televisore sarà trasmesso dai
diffusori del sistema. Il volume del
sistema può essere regolato con il
telecomando del televisore.
Se l’audio del televisore era
trasmesso dai diffusori del sistema
l’ultima volta che si è guardato il
televisore, il sistema verrà attivato
automaticamente quando si
accende nuovamente il televisore.
Le operazioni possono essere
eseguite anche con il menu del
televisore. Per ulteriori informazioni,
consultare le istruzioni per l’uso del
televisore.
Nota
••
Il livello di volume del sistema è
visualizzato sullo schermo del televisore
a seconda del televisore. Può differire
dal livello del volume visualizzato sul
display.
••
A seconda delle impostazioni del
televisore, la funzione Controllo audio
del sistema potrebbe non essere
disponibile. Per ulteriori informazioni,
consultare le istruzioni per l’uso del
televisore.
Canale di ritorno audio
Se il sistema è collegato a un jack
HDMI IN del televisore compatibile
con Canale di ritorno audio, è
possibile ascoltare l’audio del
televisore dai diffusori del sistema
senza collegare un cavo audio (non
in dotazione).
Sul sistema premere SETUP, quindi
impostare [IMPOSTAZIONE HDMI]–
[AUDIO RETURN CHANNEL] su [ON]
(pagina36). L’impostazione
predefinita è [ON].
Nota
Se il televisore non è compatibile con
Canale di ritorno audio, occorre collegare
un cavo audio (non in dotazione)
(pagina22).
Altre operazioni
IT
51
Funzione Riproduzione OneTouch
Quando si preme nella funzione
DVD/CD o USB, il televisore si
accende automaticamente.
L’ingresso del televisore viene
commutato sull’ingresso HDMI a cui
è connesso il sistema.
Nota
A seconda del televisore, la parte iniziale
del contenuto potrebbe non essere
riprodotta correttamente.
Controllo remoto facile
È possibile selezionare il sistema
con il pulsante SYNC MENU sul
telecomando del televisore e
comandarlo.
Questa funzione può essere
utilizzata se il televisore supporta il
menu di collegamento. Per ulteriori
informazioni, consultare le istruzioni
per l’uso del televisore.
Nota
••
Nel menu di collegamento del
televisore, il sistema viene riconosciuto
dal televisore come “Player”.
••
Alcune operazioni potrebbero non
essere disponibili con alcuni televisori.
Abbinamento della lingua
Quando si cambia la lingua della
visualizzazione su schermo del
televisore, viene inoltre modificata
la lingua della visualizzazione su
schermo del sistema stesso.
IT
52
Uso della funzione Party Chain
È possibile collegare più sistemi audio in catena per creare un ambiente party
più interessante e generare emissioni audio superiori.
Un sistema attivato della catena sarà il “Party Host” e condividerà la musica.
Gli altri sistemi diventeranno “Party Guest” e riprodurranno la stessa musica
riprodotta dal “Party Host”.
Impostazione della Party Chain
Impostare una Party Chain collegando tutti i sistemi tramite cavi audio (non in
dotazione).
Prima di collegare i cavi, accertarsi di scollegare il cavo di alimentazione CA.
Se tutti i sistemi sono provvisti della funzione Party Chain
Esempio: Quando ci si connette utilizzando questo sistema come primo sistema
Primo sistema
Continuare il
collegamento
fino all’ultimo
sistema
Secondo
sistema
••
L’ultimo sistema deve essere collegato al primo sistema.
••
Qualunque sistema può diventare un Party Host.
Ultimo
sistema
Altre operazioni
53
IT
••
È possibile modificare il Party Host assegnandone il ruolo a un altro
sistema della catena. Per i dettagli, vedere “Per selezionare un nuovo
Party Host (quando tutti i sistemi sono dotati della funzione Party Chain)”
(pagina55).
Se un sistema non è provvisto della funzione Party Chain
Esempio: Quando ci si connette utilizzando questo sistema come primo sistema
Primo sistema
Continuare il
collegamento
fino all’ultimo
sistema
Secondo
sistema
* Collegare il sistema non dotato della funzione Party Chain all’ultimo sistema,
diversamente la catena si arresterà in quel sistema. Assicurarsi di selezionare la
funzione Audio In sull’ultimo sistema.
••
L’ultimo sistema non è collegato al primo sistema.
••
Si deve selezionare il primo sistema come Party Host in modo che tutti i
sistemi riproducano la stessa musica quando è attivata la funzione Party
Chain.
IT
54
Ultimo
sistema*
Impiego della Party Chain
1 Inserire il cavo di alimentazione
CA e accendere tutti i sistemi.
2 Regolare il volume su ogni
sistema.
3 Attivare la funzione Party Chain
nel sistema che si desidera
utilizzare come Party Host.
Esempio: Quando si utilizza
questo sistema come Party Host
Premere più volte FUNCTION
sull’unità per selezionare la
funzione desiderata (tranne quando
la funzione AUDIO IN è utilizzata in
connessione (pagina 53)).
Iniziare a riprodurre la musica,
quindi premere PARTY CHAIN
sull’unità.
Sul display viene visualizzato
“PARTY CHAIN”. Il Party Host avvia la
Party Chain, e gli altri sistemi
diventano automaticamente Party
Guest. Tutti i sistemi riproducono la
stessa musica riprodotta dal Party
Host.
Nota
••
In funzione del numero totale di
sistemi collegati, i Party Guest possono
necessitare di tempo per iniziare a
riprodurre la musica.
••
La modifica del livello del volume e
dell’effetto audio sul Party Host non
influisce sull’emissione sui Party Guest.
••
Il Party Guest continua a riprodurre la
sorgente della musica come Party Host
anche quando si modifica la funzione
su Party Guest. Tuttavia, è possibile
regolare il volume e modificare l’effetto
audio su Party Guest.
••
Quando si usa il microfono o si suona la
chitarra sul Party Host, l’audio non sarà
emesso dai Party Guest.
••
Quando uno dei sistemi nella catena
sta effettuando un trasferimento USB,
attendere che il sistema completi o
interrompa il trasferimento prima di
attivare la funzione Party Chain.
••
Per informazioni sul funzionamento su
altri sistemi, consultare le istruzioni per
l’uso dei sistemi.
Per selezionare un nuovo Party
Host (quando tutti i sistemi sono
dotati della funzione Party
Chain)
Ripetere il punto 3 di “Impiego
della Party Chain” sul sistema
da utilizzare come nuovo Party
Host. Il Party Host attuale diventa
automaticamente Party Guest. Tutti i
sistemi riproducono la stessa musica
riprodotta dal nuovo Party Host.
Nota
••
È possibile selezionare un altro sistema
come nuovo Party Host solo dopo aver
attivato la funzione Party Chain di tutti i
sistemi della Catena.
••
Se il sistema selezionato non diventa un
nuovo Party Host dopo pochi secondi,
ripetere il punto 3 di “Impiego della
Party Chain”.
Per disattivare la Party Chain
Premere PARTY CHAIN sul Party
Host.
Nota
Se non si disattiva la funzione Party Chain
dopo pochi secondi, premere di nuovo
PARTY CHAIN sul Party Host.
Altre operazioni
55
IT
Cantare insieme:
Karaoke
Preparazione del Karaoke
••
Non è possibile regolare il livello del
volume del microfono con la manopola
VOLUME/DJ CONTROL sull’unità o con
il pulsante +/– sul telecomando.
Ruotare la manopola MIC/GUITAR
LEVEL sull’unità in senso orario o
antiorario per regolare il livello del
volume del microfono.
1 Ruotare la manopola MIC/
GUITAR LEVEL sull’unità in
senso antiorario per abbassare
il livello del volume del
microfono.
2 Premere più volte GUITAR
sull’unità fino a quando
l’indicatore GUITAR non si
spegne.
3 Collegare un microfono
opzionale al jack MIC1 o MIC2/
GUITAR sull’unità.
Collegare un altro microfono
opzionale se si desidera cantare in
due.
4 Far partire la musica e regolare
il volume del microfono.
Premere più volte MIC ECHO per
regolare l’effetto eco.
5 Cantare accompagnati dalla
musica.
Nota
••
Se si sente un disturbo fastidioso:
— allontanare il microfono dai diffusori.
— cambiare la direzione del microfono.
— ruotare la manopola MIC/GUITAR
LEVEL sull’unità in senso antiorario.
— premere più volte MIC ECHO per
regolare il livello dell’eco.
••
L’audio del microfono non sarà
trasferito al dispositivo USB durante il
trasferimento USB.
Uso della dissolvenza vocale
È possibile ridurre il suono della
voce nella sorgente stereo.
Premere più volte VOCAL FADER
per selezionare “ON V
Per annullare l’effetto di dissolvenza
vocale, premere più volte VOCAL
FADER per selezionare “OFF”.
FADER”.
Cambio di tonalità (Controllo
tonalità)
Premere KEY CONTROL / per
adattare la tonalità alla propria
estensione vocale.
Attivazione della modalità di
punteggio (Modalità
punteggio) Karaoke
È possibile utilizzare la funzione di
assegnazione punteggi solo quando
il microfono è collegato.
Il punteggio viene calcolato su una
scala da 0 a 99 confrontando la voce
con la sorgente musicale.
1 Avviare la riproduzione
musicale.
2 Premere SCORE prima di cantare
una canzone.
56
IT
3 Dopo aver cantato per più di un
minuto, premere di nuovo
SCORE per visualizzare il
risultato.
Utilizzo della Guida
vocale
È possibile ascoltare la Guida vocale
inglese nelle seguenti situazioni
attraverso il sistema.
•—
Quando si entra in associazione
BLUETOOTH.
•—
Quando viene collegato un
dispositivo BLUETOOTH.
•—
Quando viene scollegato un
dispositivo BLUETOOTH.
1 Premere OPTIONS.
2 Premere più volte / per
selezionare “VOICE GUIDANCE”,
quindi premere .
3 Premere più volte / per
selezionare “ON”, quindi
premere .
La Guida vocale viene attivata.
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Nota
••
La Guida vocale e l’effetto sonoro
SAMPLER non possono essere emessi
allo stesso tempo. Se si seleziona
l’effetto sonoro SAMPLER mentre si
utilizza la Guida vocale, la Guida vocale
verrà interrotta automaticamente, e
se si utilizza la Guida vocale durante
l’emissione dell’effetto audio SAMPLER,
l’effetto sonoro SAMPLER cesserà
automaticamente.
••
Il livello del volume della Guida vocale
varia in funzione del livello del volume
del sistema. Tuttavia, in alcuni casi, il
volume della Guida vocale potrebbe
non variare.
••
In alcuni casi, può esserci un ritardo
nell’emissione della Guida vocale.
Ascolto dell’audio di
una chitarra
È possibile riprodurre l’audio della
chitarra collegando una chitarra al
jack MIC2/GUITAR sull’unità.
È possibile anche suonare la chitarra
e cantare insieme collegando un
microfono al jack MIC1 sull’unità.
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
1 Ruotare la manopola MIC/
GUITAR LEVEL in senso
antiorario per abbassare il
livello del volume della chitarra.
2 Utilizzare un cavo per strumenti
(non in dotazione) per collegare
una chitarra (non in dotazione)
al jack MIC2/GUITAR sull’unità.
3 Premere più volte GUITAR fino a
quando l’indicatore GUITAR non
si accende.
4 Iniziare a suonare la chitarra e
regolare il volume della chitarra.
Il suono della chitarra viene emesso
dal sistema.
Nota
••
Se il suono della chitarra è distorto,
ridurre il livello del volume della chitarra
finché non scompare il suono distorto.
Se il livello del volume della chitarra è
troppo basso, ruotare la manopola
MIC/GUITAR LEVEL sull’unità per
regolare il volume della chitarra.
••
Mentre si suona la chitarra, è possibile
regolare l’effetto eco premendo più
volte MIC ECHO.
Altre operazioni
57
IT
Per disattivare la modalità
chitarra
Premere più volte GUITAR fino a
quando l’indicatore GUITAR non si
spegne.
Uso del timer di
spegnimento
Il sistema si spegne dopo l’ora
preimpostata.
Ascolto della musica
con Party Light e
Speaker Light
Premere più volte PARTY LIGHT
1
per selezionare “LED ON”.
2 Premere più volte LIGHT MODE
per selezionare la modalità di
illuminazione desiderata.
Per disattivare Party Light e
Speaker Light
Premere più volte PARTY LIGHT per
selezionare “LED OFF”.
Nota
••
Non guardare direttamente la parte
che emette luce quando si attivano le
funzioni Party Light e Speaker Light.
••
Se la luminosità dell’illuminazione è
abbagliante, accendere le luci della
stanza o spegnere l’illuminazione.
••
Quando viene attivata la dimostrazione,
è possibile attivare o disattivare le
funzioni Party Light e Speaker Light.
Premere più volte SLEEP per
selezionare l’ora desiderata.
Per annullare il timer di spegnimento,
premere più volte SLEEP per
selezionare “OFF”.
Suggerimento
Per controllare il tempo residuo che
precede lo spegnimento del sistema,
premere SLEEP.
Uso di apparecchio
opzionale
Premere più volte – fino a
1
quando “VOLUME MIN”
compare sul display.
2 Collegare un apparecchio
opzionale (pagina 18).
3 Premere più volte FUNCTION+/–
per selezionare “AUDIO IN”.
4 Avviare la riproduzione
sull’apparecchio collegato.
5 Premere più volte + per
regolare il volume.
Nota
Il sistema può andare automaticamente
in modo standby se il livello del volume
dell’apparecchio collegato è troppo
basso. Regolare il livello del volume
dell’apparecchio.
58
IT
Per disattivare la funzione di standby
automatico, vedere “Impostazione
della funzione standby automatico”
(pagina59).
1 Premere OPTIONS.
2 Premere più volte / per
selezionare “AUTO STBY”, quindi
premere .
Disattivare i tasti
sull’unità (Child Lock)
È possibile disattivare i pulsanti
(tranne ) sull’unità per evitare il
mal funzionamento dovuto, per
esempio, a danni da parte dei
bambini.
Tenere premuto sull’unità per
più di 5 secondi.
Sul display viene visualizzato “CHILD
LOCK ON”.
È possibile azionare il sistema
solamente usando i tasti del
telecomando.
Per disattivare la funzione Child Lock,
tenere premuto sull’unità per più di
5 secondi fino a quando “CHILD LOCK
OFF” appare sul display.
Nota
••
La funzione Child Lock sarà disattivata
automaticamente quando si scollega il
cavo di alimentazione CA.
••
Non è possibile attivare la funzione
Child Lock quando si apre il vassoio
dischi.
Impostazione della
funzione standby
automatico
Il sistema passa al modo standby
automaticamente dopo circa
15minuti di inattività o di assenza di
segnali audio.
La funzione standby automatico si
attiva come predefinita.
3 Premere più volte / per
selezionare “ON” o “OFF”, quindi
premere .
Per uscire dal menu opzioni,
premere OPTIONS.
Nota
••
“AUTO STBY” lampeggia sul display
circa 2 minuti prima di passare al modo
standby.
••
La funzione di standby automatico
non è disponibile nei casi riportati di
seguito:
— durante la funzione sintonizzatore.
— quando il timer di spegnimento è
attivato.
— quando vengono collegati un
microfono o una chitarra.
Aggiornamento del
software
Il software di questo sistema può
essere aggiornato in futuro.
È possibile aggiornare il software
pre-installato nel sistema dai
seguenti siti web.
Seguire le istruzioni online per
aggiornare il software.
Per i clienti in America Latina:
<http://esupport.sony.com/LA>
Per i clienti in Europa e Russia:
<http://www.sony.eu/support>
Per i clienti in altri pesei/regioni:
<http://www.sony-asia.com/
support>
Altre operazioni
59
IT
Informazioni aggiuntive
Guida alla soluzione
dei problemi
In caso di problemi con il sistema,
individuare il problema nella
seguente checklist della guida alla
soluzione dei problemi e adottare
l’azione correttiva.
Se il problema persiste, rivolgersi ad
un rivenditore Sony.
Se durante la riparazione il
personale di assistenza sostituisce
alcune parti, queste devono essere
conservate.
Se “PROTECT XX” (X è un
numero) compare sul display
Staccare immediatamente il cavo
di alimentazione CA e controllare
i seguenti punti.
••
Si utilizzano solo i diffusori in
dotazione?
••
C’è qualcosa che blocca
le prese di ventilazione
dell’unità?
Dopo avere controllato e non
riscontrato alcun problema,
collegare nuovamente il cavo
di alimentazione CA e attivare
il sistema. Se questo problema
persiste, rivolgersi al rivenditore
Sony più vicino.
Generali
Il sistema non si accende.
••
Accertarsi che il cavo di
alimentazione CA sia collegato
correttamente.
Il sistema è passato in modo
standby.
••
Non si tratta di un
malfunzionamento. Il sistema
passa al modo standby
automaticamente dopo circa
15minuti di inattività o di assenza
di segnali audio (pagina 59).
Non viene trasmesso alcun suono.
••
Regolare il volume.
••
Verificare i collegamenti dei
diffusori (pagina 18).
••
Controllare il collegamento
dell’eventuale apparecchio
opzionale (pagina 18).
••
Accendere l’apparecchio
collegato.
••
Staccare il cavo di alimentazione
CA, quindi collegare nuovamente
il cavo di alimentazione CA ed
attivare il sistema.
Immagine/audio assenti in caso di
collegamento al jack HDMI OUT
(TV).
••
Modificare l’impostazione
in [IMPOSTAZIONE HDMI] –
[RISOLUZIONE HDMI]. Il problema
potrebbe essere risolto.
••
L’apparecchio collegato al jack
HDMI OUT (TV) non è conforme
al formato del segnale audio.
In questo caso, impostare
[IMPOSTAZIONE HDMI] –
[AUDIO(HDMI)] su [PCM]
(pagina36).
••
Provare la seguente procedura:
•—
Spegnere e riaccendere il
sistema.
•—
Spegnere e riaccendere
l’apparecchio collegato.
•—
Scollegare e quindi ricollegare il
cavo HDMI.
60
IT
Non viene trasmesso l’audio del
microfono.
••
Regolare il livello del volume del
microfono.
••
Assicurarsi che il microfono sia
collegato correttamente al jack
MIC1 o MIC2/GUITAR sull’unità.
••
Accertarsi che il microfono sia
acceso.
Dal sistema non si sente l’audio
del televisore. “CODE 01” e “SGNL
ERR” compaiono sul display.
••
Questo sistema supporta solo
i formati PCM lineari a 2 canali.
Controllare l’impostazione
dell’uscita audio sul televisore e
cambiarla in modalità uscita PCM
se è stata selezionata la modalità
automatica.
••
Controllare che l’impostazione
dell’uscita del diffusore sul
televisore sia impostata per
utilizzare i diffusori esterni.
Forti ronzii o disturbi.
••
Spostare il sistema lontano da
sorgenti di disturbo.
••
Collega il sistema a una diversa
presa a muro.
••
Installare un filtro anti disturbo
(non in dotazione) nel cavo di
alimentazione CA.
••
Disattivare apparecchi elettrici
nelle vicinanze.
••
È possibile che venga udito il
rumore generato dalle ventole
di raffreddamento del sistema
quando il sistema è acceso. Non si
tratta di un malfunzionamento.
••
Spostare l’unità lontano dalle
insegne al neon o dalle lampade a
fluorescenza.
Il telecomando non funziona.
••
Rimuovere gli ostacoli tra il
telecomando e l’unità.
••
Avvicinare maggiormente il
telecomando all’unità.
••
Rivolgere il telecomando in
direzione del sensore dell’unità.
••
Sostituire le pile (R03/formato
AAA).
••
Spostare l’unità lontano da
lampade a fluorescenza.
Viene emesso un feedback
acustico.
••
Abbassare il volume.
••
Allontanare il microfono e la
chitarra dal sistema, o cambiare la
direzione del microfono.
L’irregolarità di colore sullo
schermo del televisore persiste.
••
Spegnere il televisore e
riaccenderlo dopo 15 – 30 minuti.
Se l’irregolarità del colore persiste
ancora, allontanare ulteriormente
il sistema dal televisore.
Viene visualizzato “PLEASE
CONNECT ALL SPK”.
••
Verificare che tutti i diffusori siano
collegati.
“CHILD LOCK” compare quando si
preme un tasto sull’unità.
••
Disattivare la funzione Child Lock
(pagina 59).
Quando si accende l’alimentazione
si sente un “clic”.
••
È il suono che corrisponde al
funzionamento e si verifica
quando si accende o spegne
l’alimentazione, ad esempio. Non
si tratta di un malfunzionamento.
Diffusori
L’audio viene emesso solo da un
canale o il volume sinistro e destro
non è bilanciato.
••
Posizionare i diffusori in modo
perfettamente simmetrico.
Informazioni aggiuntive
IT
61
••
Verificare che i diffusori siano
collegati in modo saldo e corretto.
••
La sorgente che viene riprodotta è
monofonica.
Un diffusore specifico non
trasmette alcun suono.
••
Verificare che il diffusore sia
collegato in modo saldo e corretto.
Lettore dischi
Il vassoio dischi non si apre e
“LOCKED” compare sul display.
••
Rivolgersi ad un rivenditore Sony
o a un centro di assistenza Sony
autorizzato di zona.
Il vassoio dischi non si chiude.
••
Caricare il disco correttamente.
Il disco non viene espulso.
••
Non è possibile espellere il
disco durante il trasferimento
sincronizzato o il trasferimento
REC1. Premere per annullare il
trasferimento, quindi premere
sull’unità per espellere il disco.
••
Rivolgersi ad un rivenditore Sony.
La riproduzione non inizia.
••
Pulire il disco con un panno
(pagina 72).
••
Ricaricare il disco.
••
Caricare il disco che questo
sistema è in grado di riprodurre
(pagina 8).
••
Rimuovere il disco e pulire via
l’umidità dal disco, quindi lasciare
il sistema acceso per alcune ore
per fare evaporare tutta l’umidità.
••
Il codice regione sul DVD VIDEO
non corrisponde al sistema.
L’audio salta.
••
Pulire il disco con un panno
(pagina 72).
••
Ricaricare il disco.
IT
62
••
Spostare l’unità in un punto privo
di vibrazioni.
••
Allontanare i diffusori dall’unità.
Quando si ascolta un brano con
i suoni bassi ad alto volume, la
vibrazione del diffusore può far
saltare l’audio.
La riproduzione non inizia dal
primo brano.
••
Impostare il modo di riproduzione
sulla Riproduzione normale
(pagina 28).
••
È stato selezionato Ripristino
riproduzione. Premere due volte
. Quindi, premere per avviare
la riproduzione.
Non è possibile eseguire alcune
funzioni come Arresto, Blocca
ricerca, Riproduzione al
rallentatore, Riproduzione ciclica o
Riproduzione casuale.
••
A seconda del disco, potrebbe non
essere possibile effettuare alcune
delle operazioni di cui sopra.
Consultare le istruzioni per l’uso in
dotazione con il disco.
Non è possibile riprodurre DATA
CD/DATA DVD (MP3, MPEG4 o
Xvid).
••
I dati non sono stati memorizzati
nel formato supportato.
••
Assicurarsi di aver selezionato la
Modalità multimediale corretta
prima della riproduzione.
Il nome della cartella, il nome del
brano, il nome del file e i caratteri
tag ID3 non compaiono
correttamente.
••
Il tag ID3 non è Versione 1 (1.0/1.1)
o Versione 2 (2.2/2.3).
••
I codici carattere visualizzabili da
questo sistema sono i seguenti:
•—
Maiuscole (da A a Z)
•—
Numeri (da 0 a 9)
•—
Simboli (< > * +, [ ] \ _)
Compaiono altri caratteri quali “_”.
L’audio perde l’effetto stereo
quando si riproduce un AUDIO CD,
VIDEO CD, file audio, file video o
DVD VIDEO.
••
Disattivare il Vocal Fader
(pagina56).
••
Accertarsi che il sistema sia
collegato correttamente.
••
Verificare i collegamenti dei
diffusori (pagina 18).
Dispositivo USB
Si è manifestato un errore nel
trasferimento.
••
Il dispositivo USB in uso non è
supportato. Controllare nei siti
Web le informazioni sui dispositivi
USB compatibili (pagina 11).
••
Il dispositivo USB non è formattato
correttamente. Per informazioni
sulla formattazione, consultare le
istruzioni per l’uso del dispositivo
USB.
••
Spegnere il sistema e rimuovere
il dispositivo USB. Se il dispositivo
USB ha un interruttore di corrente,
spegnere il dispositivo USB e
riaccenderlo dopo averlo rimosso
dal sistema. Eseguire quindi
nuovamente il trasferimento.
••
Se le operazioni di trasferimento
e cancellazione vengono ripetute
parecchie volte, la struttura del
file nel dispositivo USB diventa
frammentata. Consultare le
istruzioni per l’uso del dispositivo
USB su come risolvere questo
problema.
••
Il dispositivo USB è stato
scollegato o l’alimentazione
è stata disattivata durante il
trasferimento. Eliminare il file di
trasferimento parziale ed eseguire
nuovamente il trasferimento. Se
questo non risolve il problema,
il dispositivo USB può essere
rotto. Consultare le istruzioni per
l’uso del dispositivo USB su come
risolvere questo problema.
I file o le cartelle audio nel
dispositivo USB non possono
essere cancellati.
••
Verificare che il dispositivo USB
non sia protetto da scrittura.
••
Il dispositivo USB è stato
scollegato o l’alimentazione
è stata disattivata durante
l’operazione di cancellazione.
Eliminare il file parzialmente
cancellato. Se questo non risolve
il problema, il dispositivo USB
può essere rotto. Consultare le
istruzioni per l’uso del dispositivo
USB su come risolvere questo
problema.
Non viene trasmesso alcun suono.
••
Il dispositivo USB non è collegato
correttamente. Spegnere il
sistema e ricollegare il dispositivo
USB, quindi accendere il sistema e
controllare se “USB” compare sul
display.
L’audio è disturbato oppure salta.
••
Il dispositivo USB in uso non è
supportato. Controllare nei siti
Web le informazioni sui dispositivi
USB compatibili (pagina 11).
••
Spegnere il sistema e collegare di
nuovo il dispositivo USB, quindi
accendere il sistema.
Informazioni aggiuntive
63
IT
••
I dati musicali stessi contengono
disturbi, o l’audio è disturbato.
Durante il processo di
trasferimento potrebbe essere
stato immesso del rumore.
Eliminare il file e provare
ad eseguire nuovamente il
trasferimento.
••
La velocità di trasmissione usata
nel codificare il file audio era
bassa. Inviare un file audio con
una velocità di trasmissione
superiore al dispositivo USB.
“READING” viene visualizzato per
un lungo periodo di tempo,
oppure la riproduzione richiede
molto tempo prima di iniziare.
••
Il processo di lettura può
richiedere molto tempo nei
seguenti casi.
•—
Presenza di molte cartelle
o file nel dispositivo USB
(pagina10).
•—
La struttura del file è
estremamente complessa.
•—
La capacità di memoria è
eccessiva.
•—
La memoria interna è
frammentata.
Sul display viene visualizzato “NO
FILE”.
••
Il sistema è entrato in modalità di
aggiornamento, e tutti i pulsanti
(eccetto ) sono disattivati.
Premere sull’unità per annullare
l’aggiornamento software.
Sul display viene visualizzato
“OVER CURRENT”.
••
È stato rilevato un problema
riguardo al livello di corrente
elettrica dalla porta
(USB).
Spegnere il sistema e rimuovere
il dispositivo USB dalla porta.
Accertarsi che il dispositivo USB
non abbia alcun problema. Se
questo schema di visualizzazione
persiste, rivolgersi ad un
rivenditore Sony.
Visualizzazione errata.
••
I dati memorizzati nel dispositivo
USB possono essere corrotti,
eseguire nuovamente il
trasferimento.
••
I codici carattere visualizzabili da
questo sistema sono i seguenti:
•—
Maiuscole (da A a Z)
•—
Numeri (da 0 a 9)
•—
Simboli (< > * +, [ ] \ _)
Compaiono altri caratteri quali “_”.
Il dispositivo USB non viene
riconosciuto.
••
Spegnere il sistema e collegare di
nuovo il dispositivo USB, quindi
accendere il sistema.
••
Controllare nei siti Web le
informazioni sui dispositivi USB
compatibili (pagina 11).
••
Il dispositivo USB non funziona
correttamente. Consultare le
istruzioni per l’uso del dispositivo
USB su come risolvere questo
problema.
La riproduzione non inizia.
••
Spegnere il sistema e collegare di
nuovo il dispositivo USB, quindi
accendere il sistema.
••
Controllare nei siti Web le
informazioni sui dispositivi USB
compatibili (pagina 11).
64
IT
La riproduzione non inizia dal
primo file.
••
Impostare il modo di riproduzione
sulla Riproduzione normale
(pagina 28).
Non è possibile riprodurre i file.
••
Assicurarsi di aver selezionato la
Modalità multimediale corretta
prima della riproduzione.
••
I dispositivi USB formattati con
sistemi di file diversi da FAT16 o
FAT32 non sono supportati.*
••
Se si utilizza un dispositivo USB
a partizioni, possono essere
riprodotti solo i file della prima
partizione.
* Questo sistema supporta FAT16 e FAT32,
ma alcuni dispositivi USB potrebbero
non supportare tutti questi FAT. Per
ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso di ogni dispositivo
USB oppure contattare il costruttore.
Immagine
Non c’è nessuna immagine.
••
Verificare che il sistema sia
collegato in modo saldo.
••
Se il cavo video o il cavo HDMI è
danneggiato, sostituirlo con uno
nuovo.
••
Assicurarsi di collegare l’unità al
jack di ingresso HDMI o al jack
di ingresso video del televisore
(pagina 21).
••
Assicurarsi di accendere il
televisore e di farlo funzionare
correttamente.
••
Assicurarsi di selezionare
l’ingresso in funzione del
collegamento al televisore in
modo da poter visualizzare le
immagini dal sistema.
••
(Eccetto i modelli per America
Latina, Europa e Russia) Assicurarsi
di impostare correttamente il
sistema colore, in base al sistema
colore del proprio televisore.
Le immagini sono disturbate.
••
Pulire il disco con un panno
(pagina 72).
••
Il segnale video del sistema
deve attraversare il VCR verso il
televisore; la protezione da copia
di alcuni programmi DVD VIDEO
potrebbe ripercuotersi sulla
qualità dell’immagine.
••
(Eccetto i modelli per America
Latina, Europa e Russia) Quando si
riproduce un VIDEO CD registrato
in un sistema colore diverso da
quello impostato sul sistema,
l’immagine potrebbe risultare
distorta (pagina 23, 34).
••
(Eccetto i modelli per America
Latina, Europa e Russia) Impostare
il sistema colore affinché
corrisponda al proprio televisore
(pagina 23, 34).
Non si può cambiare il formato
dello schermo del televisore.
••
Il formato è fisso sul DVD VIDEO e
file video.
••
A seconda del televisore, potrebbe
non essere possibile cambiare il
formato.
Non è possibile cambiare la lingua
della traccia audio.
••
Sul DVD VIDEO in fase di
riproduzione non sono registrate
tracce multilingue.
••
Il DVD VIDEO vieta di cambiare la
lingua della traccia audio.
Informazioni aggiuntive
65
IT
Non è possibile cambiare la lingua
dei sottotitoli.
••
Sul DVD VIDEO in fase di
riproduzione non sono registrati
sottotitoli multilingue.
••
Il DVD VIDEO vieta di cambiare i
sottotitoli.
Non è possibile disattivare i
sottotitoli.
••
Il DVD VIDEO vieta di disattivare i
sottotitoli.
Non è possibile cambiare
angolazione.
••
Sul DVD VIDEO in fase di
riproduzione non sono registrati
multiangoli.
••
Il DVD VIDEO vieta di cambiare gli
angoli.
Sintonizzatore*
Si avvertono forti ronzii o disturbi,
o non si riesce a ricevere le
stazioni.
••
Collegare correttamente l’antenna.
••
Cambiare la posizione
dell’antenna e il relativo
orientamento per ottenere una
buona ricezione.
••
Disattivare gli apparecchi elettrici
nelle vicinanze.
* Potrebbero esserci problemi di ricezione
radio a seconda delle condizioni delle
onde radio o della situazione degli
edifici presenti nella propria zona.
Dispositivo BLUETOOTH
Non è possibile effettuare
l’associazione.
••
Avvicinare maggiormente il
dispositivo BLUETOOTH al sistema.
IT
66
••
L’associazione potrebbe non
essere possibile se attorno
al sistema sono presenti altri
dispositivi BLUETOOTH. In tal
caso, spegnere gli altri dispositivi
BLUETOOTH.
••
Accertarsi di immettere il codice
di accesso corretto quando si
seleziona il nome del sistema
(questo sistema) sul dispositivo
BLUETOOTH.
Il dispositivo BLUETOOTH non
riesce a rilevare il sistema, oppure
sul display compare “BT OFF”.
••
Impostare il segnale BLUETOOTH
su “BT ON” (pagina 46).
Non è possibile il collegamento.
••
Il dispositivo BLUETOOTH che si è
cercato di collegare non supporta
il profilo A2DP e non è possibile
collegarsi al sistema.
••
Abilitare la funzione BLUETOOTH
sul dispositivo BLUETOOTH.
••
Stabilire il collegamento con il
dispositivo BLUETOOTH.
••
Le informazioni di registrazione
dell’associazione sono state
cancellate. Eseguire nuovamente
l’operazione di associazione.
••
Cancellare le informazioni di
registrazione dell’associazione
del dispositivo BLUETOOTH
(pagina43) ed eseguire
nuovamente l’operazione di
associazione (pagina42).
L’audio salta oppure oscilla, o si è
perso il collegamento.
••
Il sistema e il dispositivo
BLUETOOTH sono troppo lontani
fra loro.
••
Se sono presenti ostacoli
tra il sistema e il dispositivo
BLUETOOTH, rimuovere o evitare
gli ostacoli.
••
Se nelle vicinanze sono presenti
apparecchiature che generano
radiazione elettromagnetica,
come LAN senza fili, altro
dispositivo BLUETOOTH, o forni a
microonde, spostarli lontano.
Questo sistema non riesca a
sentire l’audio del dispositivo
BLUETOOTH.
••
Alzare innanzitutto il volume del
dispositivo BLUETOOTH, quindi
regolare il volume con +/–.
Forti ronzii, disturbi o audio
distorto.
••
Se sono presenti ostacoli
tra il sistema e il dispositivo
BLUETOOTH, rimuovere o evitare
gli ostacoli.
••
Se nelle vicinanze sono presenti
apparecchiature che generano
radiazione elettromagnetica,
come LAN senza fili, altro
dispositivo BLUETOOTH, o forni a
microonde, spostarli lontano.
••
Abbassare il volume del
dispositivo BLUETOOTH collegato.
Controllo per HDMI (“BRAVIA”
Sync)
Il sistema non si accende neppure
quando il televisore è acceso.
••
Premere SETUP, quindi impostare
[IMPOSTAZIONE HDMI] –
[CONTROLLO PER HDMI] su [ON]
(pagina 36). Il televisore deve
supportare la funzione Controllo
per HDMI (pagina 50). Per
ulteriori informazioni, consultare
le istruzioni per l’uso del
televisore.
••
Controllare le impostazioni
dei diffusori del televisore.
L’alimentazione del sistema si
sincronizza con le impostazioni
dei diffusori del televisore. Per
ulteriori informazioni, consultare
le istruzioni per l’uso del
televisore.
••
Se il suono è stato emesso dai
diffusori del televisore la volta
precedente, il sistema non si
accende neppure quando il
televisore viene acceso.
Il sistema si spegne quando il
viene spento il televisore.
••
Controllare l’impostazione
di [IMPOSTAZIONE HDMI] –
[STANDBY COLLEGATO A TV]
(pagina 36). Quando
[STANDBY COLLEGATO A TV] è
impostato su [ON], il sistema
si spegne automaticamente
quando si spegne il televisore
indipendentemente dall’ingresso.
Il sistema non si spegne neppure
quando il televisore è spento.
••
Controllare l’impostazione
di [IMPOSTAZIONE HDMI] –
[STANDBY COLLEGATO A TV]
(pagina 36).
Per disattivare il sistema
automaticamente
indipendentemente
dall’ingresso quando si
spegne il televisore, impostare
[STANDBY COLLEGATO A TV] su
[ON]. Il televisore deve supportare
la funzione Controllo per HDMI
(pagina 50). Per ulteriori
informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso del televisore.
Informazioni aggiuntive
67
IT
L’audio del televisore non viene
trasmesso dal sistema.
••
Controllare il tipo e la connessione
del cavo HDMI o del cavo audio
collegato al sistema e al televisore
(pagina 21).
••
Se il televisore in uso è
compatibile con Canale di ritorno
audio, assicurarsi che il sistema
sia collegato a un jack HDMI IN
ARC-compatibile del televisore
(pagina 21). Se il suono non
è ancora stato emesso o se
viene interrotto, collegare un
cavo audio (non in dotazione) e
premere SETUP, quindi impostare
[IMPOSTAZIONE HDMI] –
[AUDIO RETURN CHANNEL] su
[OFF] (pagina 36).
••
Se il televisore non è compatibile
con Canale di ritorno audio, l’audio
del televisore non sarà emesso
dal sistema anche se il sistema
è collegato al jack HDMI IN del
televisore. Per emettere l’audio del
televisore dal sistema, collegare
un cavo audio (non in dotazione)
(pagina 22).
••
Commutare la funzione del
sistema su “TV” (pagina 22).
••
Aumentare il volume sul sistema.
••
In base all’ordine in cui si
collegano il televisore e il sistema,
il sistema può essere silenziato
e “MUTING” appare sul display
dell’unità. In tal caso, accendere
prima il televisore, quindi il
sistema.
••
Impostare i diffusori del televisore
(BRAVIA) su Sistema Audio.
Consultare le istruzioni per l’uso
del televisore per sapere come
impostare il televisore.
Il suono viene riprodotto sia dal
sistema che dal televisore.
••
Disattivare l’audio del sistema o
del televisore.
••
Cambiare l’uscita del diffusore
sul televisore su diffusore del
televisore o Sistema Audio.
La funzione Controllo per HDMI
non funziona correttamente.
••
Controllare il collegamento con il
sistema (pagina 17).
••
Attivare la funzione Controllo per
HDMI sul televisore. Per ulteriori
informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso del televisore.
••
Aspettare un po’ e poi riprovare.
Se si scollega il sistema, ci vorrà
un po’ di tempo prima di potere
effettuare delle operazioni.
Attendere almeno 15 secondi e
quindi riprovare.
••
Assicurarsi che il televisore
collegato al sistema supporti la
funzione Controllo per HDMI.
••
I tipi e il numero di dispositivi che
possono essere controllati dalla
funzione Controllo per HDMI sono
limitati agli standard HDMI CEC
come segue:
•—
Dispositivi di registrazione
(registratori Blu-ray Disc,
registratori DVD, ecc.): fino a
3dispositivi
•—
Dispositivi di riproduzione
(lettori Blu-ray Disc, lettori DVD,
ecc.): fino a 3 dispositivi (questo
sistema ne utilizza uno)
•—
Dispositivi relativi al
sintonizzatore: fino a
4dispositivi
•—
Sistema audio (ricevitore/cuffie):
fino a 1 dispositivo (utilizzato dal
presente sistema)
68
IT
Party Chain
La funzione Party Chain non può
essere attivata.
••
Controllare le connessioni
(pagina53).
••
Accertarsi che i cavi audio siano
collegati correttamente.
“PARTY CHAIN” lampeggia sul
display.
••
Non è possibile selezionare la
funzione AUDIO IN se si effettua
la connessione (pagina 53)
durante la funzione Party Chain.
Selezionare un’altra funzione
(pagina 55).
••
Premere PARTY CHAIN sull’unità.
••
Riavviare il sistema.
La funzione Party Chain non
funziona correttamente.
••
Spegnere il sistema. Quindi
riaccenderlo per attivare la
funzione Party Chain.
Ripristino del sistema
Se il sistema continua a non
funzionare correttamente,
ripristinare le impostazioni
predefinite del sistema.
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
1 Staccare e riattaccare il cavo di
alimentazione CA.
2 Premere per spegnere il
sistema.
3 Tenere premuto DJ OFF e per
circa 3 secondi.
Sul display viene visualizzato
“RESET”.
Al termine del ripristino, il sistema si
riavvia automaticamente. Premere
per spegnere il sistema.
Tutte le impostazioni configurate
dall’utente, come le stazioni radio
preimpostate, vengono reimpostate
all’impostazione predefinita
(eccetto alcune impostazioni del
menu di impostazione).
Per ripristinare tutte le impostazioni
del menu di impostazione, vedere
“Riportare le impostazioni del menu
di impostazione ai valori predefiniti”
(pagina 69).
Riportare le impostazioni del
menu di impostazione ai valori
predefiniti
È possibile riportare le impostazioni
del menu di impostazione ai valori
predefiniti (eccetto le impostazioni
[PROTEZIONE]).
1 Premere SETUP.
Sullo schermo del televisore viene
visualizzato il menu impostazioni.
2 Premere più volte / per
selezionare [IMPOSTAZIONE
SISTEMA], quindi premere .
3 Premere più volte / per
selezionare [REIMPOSTA], quindi
premere .
4 Premere più volte / per
selezionare [SÌ], quindi premere
.
Sono sufficienti pochi secondi. Non
premere durante la
reimpostazione del sistema.
Informazioni aggiuntive
69
IT
Funzione di autodiagnosi
Quando sullo schermo del
televisore o sul display
compaiono lettere/numeri
Quando la funzione di
autodiagnosi si attiva per impedire
malfunzionamenti del sistema,
compare un numero di assistenza. Il
numero di assistenza è costituito da
una lettera dell’alfabeto e da numeri
(ad es. C 13 50). Vedere la tabella
seguente per trovare la causa e le
azioni correttive.
Primi 3
caratteri del
numero di
assistenza
C 13Il disco è sporco.
C 31Il disco non è inserito
E XX
(XX è un
numero)
Causa e azione correttiva
••
Pulire il disco con
un panno morbido
(pagina72).
correttamente.
••
Spegnere il sistema,
quindi riaccenderlo.
Reinserire quindi
correttamente il disco.
Per evitare un
malfunzionamento, il
sistema ha effettuato
l’autodiagnosi.
••
Contattare il proprio
rivenditore Sony o il
servizio assistenza
locale autorizzato Sony
e fornire il numero di
assistenza da 5 caratteri.
Esempio: E 61 10
Messaggi
Uno dei seguenti messaggi può
comparire o lampeggiare sul display
durante l’uso.
CANNOT PLAY
••
È stato inserito un disco che non
può essere riprodotto.
••
È stato inserito un DVD VIDEO con
un codice regione non supportato.
CODE 01/SGNL ERR
Un segnale audio non supportato
viene trasmesso dal jack HDMI
IN (ARC) del televisore collegato
(pagina 21).
DATA ERROR
••
File creato in formato non
supportato.
••
Le estensioni del file non
corrispondono al formato del file.
DEVICE ERROR
Il dispositivo USB non è stato
riconosciuto oppure è collegato un
dispositivo sconosciuto.
DEVICE FULL
La memoria del dispositivo USB è
piena.
ERASE ERROR
Cancellazione di file audio o cartelle
sul dispositivo USB non riuscita.
FATAL ERROR
Il dispositivo USB è stato
rimosso durante l’operazione di
trasferimento o di cancellazione e
potrebbe essere stato danneggiato.
FOLDER FULL
Non è possibile trasferire su un
dispositivo USB perché il numero
di cartelle ha raggiunto il massimo
consentito.
70
IT
GUEST
Il sistema è diventato un Party Guest
poiché la funzione Party Chain è
stata attivata da un Party Host.
HOST
Il sistema ha attivato la funzione
Party Chain ed è diventato un Party
Host.
NO DEVICE
Non è collegato alcun dispositivo
USB o è collegato un dispositivo non
supportato.
NO DISC
Non è presente nessun disco
nell’unità.
NO MUSIC
Nessun file audio supportato
è presente nella sorgente di
riproduzione.
NO VIDEO
Nessun file video supportato
è presente nella sorgente di
riproduzione.
NOT IN USE
Si è tentato di eseguire
un’operazione specifica in
condizioni che vietavano tale
operazione.
NOT SUPPORTED
È collegato un dispositivo USB non
supportato, oppure il dispositivo
USB è collegato tramite un mozzo
USB.
OVER CURRENT
È stata rilevata sovracorrente dalla
porta
PROTECTED
Il dispositivo USB è protetto da
scrittura.
(USB).
PUSH STOP
Si è tentato di eseguire
un’operazione che può essere
eseguita solo quando la
riproduzione si arresta.
READING
Il sistema sta leggendo le
informazioni sul disco o sul
dispositivo USB. Alcune operazioni
non sono disponibili.
REC ERROR
Il trasferimento non si è avviato, si
è interrotto a metà, oppure non è
stato possibile eseguirlo.
TRACK FULL
Non è possibile trasferire su un
dispositivo USB perché il numero
di file ha raggiunto il massimo
consentito.
Precauzioni
Trasporto dell’unità
Per evitare di danneggiare il
meccanismo del disco, eseguire
la procedura seguente prima di
trasportare l’unità.
Usare i tasti sull’unità per eseguire
questa operazione.
1 Premere per spegnere il
sistema.
2 Premere più volte FUNCTION per
selezionare “DVD/CD”.
3 Togliere il disco.
Premere per aprire e chiudere il
vassoio dischi.
Attendere fino a quando compare
“NO DISC” sul display.
4 Scollegare il cavo di
alimentazione CA.
Informazioni aggiuntive
IT
71
Note sui dischi
••
Prima di riprodurre il disco, pulirlo con
un panno da spolvero dal centro verso
il bordo.
••
Non pulire i dischi con solventi quali
benzina, diluente, detergenti disponibili
in commercio o spray antistatici per LP
in vinile.
••
Non esporre i dischi alla luce solare
diretta o a fonti di calore come le
condotte dell’aria calda, né lasciarli
nell’automobile parcheggiata sotto il
sole.
Sicurezza
••
Scollegare completamente il cavo di
alimentazione CA dalla presa a muro se
non sarà utilizzato per un lungo periodo
di tempo. Quando di stacca la spina
dall’unità, afferrare sempre per la spina.
Non tirare mai il cavo.
••
Se oggetti solidi o sostanze liquide
penetrano nel sistema, scollegare il
sistema e farlo controllare da personale
qualificato prima di utilizzarlo di nuovo.
••
Il cavo di alimentazione CA deve essere
sostituito esclusivamente presso un
centro di assistenza qualificato.
Manipolazione del sistema
Questo sistema non è protetto contro lo
stillicidio ne è impermeabile. Assicurarsi
di non spruzzare acqua sul sistema né di
pulirlo con acqua.
Collocazione
••
Non collocare il sistema in una
posizione inclinata o in luoghi che sono
estremamente caldi, freddi, polverosi,
sporchi o umidi o che non hanno
una ventilazione adeguata, o sono
sottoposti a vibrazione, luce solare
diretta o a una luce chiarissima.
••
Prestare attenzione se l’unità o i
diffusori vengono collocati su superfici
trattate con sostanze quali, ad esempio,
cera, olio, lucido e così via, in quanto
esse potrebbero macchiarsi o perdere
colore.
••
Se il sistema viene spostato
direttamente da un ambiente freddo
ad un ambiente caldo, o viene collocato
in una stanza molto umida, l’umidità
può creare condensa sulla lente
all’interno dell’unità e causare problemi
di funzionamento del sistema. In tale
situazione, rimuovere il disco e lasciare
acceso il sistema per circa un’ora per
fare evaporare tutta l’umidità.
Calore
••
Il surriscaldamento dell’unità durante
il funzionamento è normale e non è
causa di allarme.
••
Non toccare il rivestimento se è stato
utilizzato in modo continuo ad alto
volume perché può essere diventato
rovente.
••
Non ostruire le prese di ventilazione.
Sistema diffusori
Il sistema diffusori non è schermato
magneticamente, e l’immagine sui
televisori vicini può essere distorta
magneticamente. In questa situazione,
spegnere il televisore, attendere 15 – 30
minuti e riaccenderlo. Se non ci sono
miglioramenti, spostare i diffusori lontano
dal televisore.
AVVISO IMPORTANTE
Avvertenza: Se si lascia un’immagine
video fissa o l’immagine visualizzata a
schermo sul televisore per un periodo
prolungato tramite il presente sistema,
si rischia di danneggiare in maniera
permanente lo schermo del televisore.
Ne sono soggette soprattutto i
televisori a proiezione.
Pulizia del rivestimento
Pulire il sistema con un panno morbido
leggermente inumidito con una soluzione
detergente neutra.
Non utilizzare alcun tipo di spugnette
o polveri abrasive, né solventi quali
diluente, benzina o alcol.
72
IT
Comunicazione BLUETOOTH
••
I dispositivi BLUETOOTH devono essere
usati entro circa 10 metri l’uno dall’altro
(distanza senza ostacoli). La gamma di
comunicazione effettiva può risultare
ridotta nelle seguenti condizioni.
— Quando una persona, un oggetto
metallico, una parete o altro ostacolo
si trova tra dispositivi con un
collegamento BLUETOOTH
— Ubicazioni in cui è installata una LAN
senza fili
— Nei pressi di forni a microonde in uso
— Luoghi in cui sono generate altre
onde elettromagnetiche
••
Le apparecchiature con dispositivi
BLUETOOTH e LAN senza fili (IEEE
802.11b/g/n) utilizzano la stessa
banda di frequenza (2,4GHz). Quando
si utilizza il dispositivo BLUETOOTH
accanto a un dispositivo con funzione
LAN senza fili, può verificarsi
un’interferenza elettromagnetica.
Questo può portare a velocità di
trasferimento dati ridotta, rumore o
impossibilità di connessione. In tal caso,
provare le seguenti soluzioni:
— Usare questo sistema ad almeno
10 metri dall’apparecchiatura LAN
senza fili.
— Spegnere l’apparecchio LAN senza
fili quando si usa il dispositivo
BLUETOOTH entro 10 metri.
— Usare questo sistema e il dispositivo
BLUETOOTH il più vicino possibile
tra loro.
••
Le onde radio diffuse da questo
sistema possono interferire con il
funzionamento di alcuni dispositivi
medici. Poiché questa interferenza
può compromettere il funzionamento,
spegnere sempre questo sistema e il
dispositivo BLUETOOTH nei seguenti
ambienti:
— Ospedali, treni, aerei, stazioni
di servizio e qualsiasi luogo in
cui possono essere presenti gas
infiammabili
— Nei pressi di porte automatiche o
allarmi antincendio
••
Questo sistema supporta funzioni
di sicurezza conformi alle specifiche
tecniche BLUETOOTH per garantire
una connessione sicura durante la
comunicazione con la tecnologia
BLUETOOTH. Tuttavia, questa sicurezza
può essere insufficiente in base al
contenuto dell’impostazione e ad altri
fattori, quindi fare sempre attenzione
quando si esegue la comunicazione con
la tecnologia BLUETOOTH.
••
Sony non può essere ritenuto in alcun
modo responsabile dei danni e di
altre perdite derivanti da perdite di
informazioni durante la comunicazione
con la tecnologia BLUETOOTH.
••
La comunicazione BLUETOOTH non è
necessariamente garantita con tutti i
dispositivi BLUETOOTH che hanno lo
stesso profilo di questo sistema.
••
I dispositivi BLUETOOTH collegati a
questo sistema sono conformi alle
specifiche BLUETOOTH prescritte
da Bluetooth SIG, Inc., e devono
essere certificati conformi. Tuttavia,
anche quando un dispositivo è
conforme con le specifiche tecniche
BLUETOOTH, è possibile che
determinate caratteristiche o specifiche
del dispositivo BLUETOOTH non
rendano possibile il collegamento, o
comportino diversi metodi di controllo,
visualizzazione o funzionamento.
••
Può verificarsi rumore o interruzione
dell’audio in base al dispositivo
BLUETOOTH collegato al sistema,
l’ambiente di comunicazione o le
condizioni circostanti.
Informazioni aggiuntive
73
IT
Caratteristiche tecniche
Ingressi
AUDIO/PARTY CHAIN IN (TV) L/R:
Tensione 2 V, impedenza 47 kohm
TV (ARC):
Segnale audio supportato:
PCM Lineare a 2 canali
MIC1:
Sensibilità 1 mV, impedenza
10kohm
MIC2/GUITAR:
Sensibilità 1 mV, impedenza
10kohm (Quando la modalità
chitarra è disattivata.)
Sensibilità 200 mV, impedenza
1Megaohm (Quando la modalità
chitarra è attivata.)
Uscite
AUDIO/PARTY CHAIN OUT L/R:
Tensione 2 V, impedenza 1 kohm
VIDEO OUT:
Livello uscita max. 1 Vp-p,
sbilanciato, impedenza di carico
negativa sinc. 75 ohm
HDMI OUT (TV):
Segnale audio supportato: PCM
Lineare a 2 canali (fino a 48kHz),
Dolby Digital
Sezione HDMI
Connettore:
Tipo A (19 pin)
Sezione lettore dischi
Sistema:
Compact disc e sistema audio e
video digitale
Proprietà del diodo laser
Durata emissione: Continua
Uscita del laser*: Meno di 44,6 µW
* Questa uscita è la misurazione
del valore ad una distanza di
200 mm dalla superficie della
lente dell’obiettivo sul blocco del
trasduttore ottico con un’apertura
di 7 mm.
Risposta in frequenza:
20Hz – 20kHz
Formato sistema colore video:
Modello latino-americano:
NTSC
Altri modelli:
NTSC e PAL
Sezione USB
Dispositivo USB supportato:
Classe memoria di massa
Corrente massima:
1A
(USB):
Porta
Tipo A
Sezione sintonizzatore FM
FM stereo, FM sintonizzatore
supereterodina
Antenna:
a diversi fattori quali: ostacoli tra i
dispositivi, campi magnetici attorno a
forno a microonde, elettricità statica,
sensibilità di ricezione, prestazioni
dell’antenna, sistema operativo,
applicazione software, ecc.
2
*
I profili standard BLUETOOTH indicano
lo scopo della comunicazione
BLUETOOTH tra i dispositivi.
Formati audio supportati
Velocità di trasmissione e frequenze di
campionamento supportate:
Codec video: Video Xvid
Velocità di trasmissione:
4,854Mbps (MAX)
Risoluzione/Frequenza
fotogrammi:
720 × 480, 30 fps
720 × 576, 25 fps (ad esclusione
del modello latino-americano)
Codec audio: MP3
MPEG4:
Formato file: Formato file MP4
Codec video: MPEG4 profilo
semplice (AVC non è compatibile.)
Velocità di trasmissione: 4 Mbps
Risoluzione/Frequenza
fotogrammi:
720 × 480, 30 fps
720 × 576, 25 fps (ad esclusione
del modello latino-americano)
Codec audio: AAC-LC (HE-AAC
non è compatibile.)
DRM: Non compatibile
Sistema diffusori
SSSHAKEX70
Sistema diffusori:
3 vie, tromba pressione acustica
Unità diffusore:
Woofer: Tipo a cono 150 mm
Tweeter: 25 mm, tipo a corno
Subwoofer: Tipo a cono 380 mm
Impedenza nominale:
8 ohm
Dimensioni (l/a/p) (circa):
510 mm × 773 mm × 491 mm
Peso (circa):
30,6 kg
SSSHAKEX30
Sistema diffusori:
2 vie, tromba pressione acustica
Unità diffusore:
Tweeter: 25 mm, tipo a corno
Subwoofer: Tipo a cono 250 mm
Informazioni aggiuntive
IT
75
Impedenza nominale:
4 ohm
Dimensioni (l/a/p) (circa):
368 mm × 585 mm × 391 mm
Peso (circa):
16,1 kg
SSSHAKEX10
Sistema diffusori:
2 vie, tromba pressione acustica
Unità diffusore:
Tweeter: 25 mm, tipo a corno
Subwoofer: Tipo a cono 200 mm
Impedenza nominale:
4 ohm
Dimensioni (l/a/p) (circa):
315 mm × 490 mm × 388 mm
Peso (circa):
12 kg
Generali
Requisiti di alimentazione:
CA 120 V – 240 V, 50/60 Hz
Consumo energetico:
SHAKE-X70D: 375 W
SHAKE-X30D/SHAKE-X10D: 220 W
Consumo energetico (in modalità
risparmio energetico):
0,5 W (Quando “BT STBY” è
impostato su “OFF” e
[CONTROLLO PER HDMI] è
impostato su [OFF].)
2 W* (Quando “BT STBY” è
impostato su “ON” e
[CONTROLLO PER HDMI] è
impostato su [ON].)
Dimensioni (l/a/p) (esclusi i diffusori)
(circa):
455 mm × 165 mm × 330 mm
Peso (esclusi i diffusori) (circa):
SHAKE-X70D: 6,2 kg
SHAKE-X30D/SHAKE-X10D: 5,8 kg
* Il consumo di energia del sistema
sarà inferiore a 0,5 W quando non
c’è connessione HDMI e “BT STBY” è
impostato su “OFF”.
Il design e le caratteristiche tecniche
sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
76
IT
Elenco codici lingua
L’ortografia delle lingue è conforme allo standard ISO 639:1988 (E/F).
Codice LinguaCodice LinguaCodice LinguaCodice Lingua
Aby ograniczyć ryzyko pożaru,
nie wolno zakrywać otworów
wentylacyjnych urządzenia gazetami,
serwetkami, zasłonami itp.
Nie należy wystawiać urządzenia na
działanie źródeł otwartych płomieni
(np. zapalonych świec).
Aby ograniczyć ryzyko pożaru lub
porażenia prądem elektrycznym, nie
należy narażać tego urządzenia na
kapanie lub zachlapanie ani stawiać
na urządzeniu naczyń wypełnionych
płynem, na przykład wazonów.
Urządzenie jest odłączane od
sieci elektrycznej za pomocą
głównej wtyczki, dlatego należy je
podłączyć do łatwo dostępnego
gniazda elektrycznego. W
przypadku zauważenia jakiejkolwiek
nieprawidłowości w pracy urządzenia,
należy natychmiast odłączyć główną
wtyczkę od gniazda elektrycznego.
Nie wolno instalować urządzenia w
przestrzeni zamkniętej, na przykład na
regale lub w zabudowanej szafce.
Urządzenie pozostaje podłączone
do sieci, dopóki jest podłączone do
gniazda elektrycznego, nawet jeśli
samo urządzenie zostało wyłączone.
Do stosowania wyłącznie w
pomieszczeniach.
Dla produktów oznaczonych
znakiem CE
Ważność znaku CE jest ograniczona
tylko do tych krajów, gdzie jest
on narzucony prawnie, głównie
w krajach Europejskiego Obszaru
Gospodarczego.
PRZESTROGA
W razie wymiany baterii na baterię
niewłaściwego typu zachodzi
niebezpieczeństwo wybuchu.
PL
2
Nie wolno wystawiać baterii ani
urządzenia z zainstalowanymi
bateriami na działanie silnych
źrodeł ciepła, na przykład światła
słonecznego i ognia.
PRZESTROGA
Stosowanie przyrządów optycznych z
tym produktem powoduje zwiększenie
zagrożenia dla oczu.
Urządzenie jest klasyfikowane jako
produkt CLASS 1 LASER według norm
IEC 60825-1:2007 i IEC 60825-1:2014.
To oznaczenie jest umieszczone na
zewnątrz z tyłu obudowy jednostki.
Uwagi dla klientów w Europie
Pozbywanie się zużytych
baterii i zużytego sprzętu
(stosowane w krajach Unii
Europejskiej i w pozostałych
krajach europejskich mających
własne systemy zbiórki)
Ten symbol umieszczony
na produkcie, baterii lub
na jej opakowaniu
oznacza, że ten ani
produkt ani bateria nie
mogą być ona traktowane
jako odpad komunalny.
Symbol ten dla pewnych rodzajów
baterii może być stosowany w
kombinacji z symbolem chemicznym.
Symbole chemiczne rtęci (Hg) lub
ołowiu (Pb) stosuje się jako dodatkowe
oznaczenie, jeśli bateria zawiera więcej
niż 0,0005% rtęci lub 0,004% ołowiu.
Odpowiednio gospodarując zużytymi
produktami i zużytymi bateriami,
możesz zapobiec potencjalnym
negatywnym wpływom na środowisko
oraz zdrowie ludzi, jakie mogłyby
wystąpić w przypadku niewłaściwego
obchodzenia się z tymi odpadami.
Recykling baterii pomoże chronić
środowisko naturalne.
W przypadku produktów, w których
ze względu na bezpieczeństwo,
poprawne działanie lub integralność
danych wymagane jest stałe
podłączenie do baterii, wymianę
zużytej baterii należy zlecić wyłącznie
wykwalifikowanemu personelowi
stacji serwisowej.
Aby mieć pewność, że bateria
znajdująca się w zużytym sprzęcie
elektrycznym i elektronicznym będzie
właściwie zagospodarowana, należy
dostarczyć sprzęt do odpowiedniego
punktu zbiórki.
W odniesieniu do wszystkich
pozostałych zużytych baterii, prosimy
o zapoznanie się z rozdziałem
instrukcji obsługi produktu o
bezpiecznym demontażu baterii.
Zużytą baterię należy dostarczyć do
właściwego punktu zbiórki.
W celu uzyskania bardziej
szczegółowych informacji na
temat zbiórki i recyklingu baterii
należy skontaktować się z lokalną
jednostką samorządu terytorialnego,
ze służbami zajmującymi się
zagospodarowywaniem odpadów lub
ze sklepem, w którym zakupiony został
ten produkt lub bateria.
Uwaga dla klientów: poniższe
informacje odnoszą się tylko
do wyposażenia
sprzedawanego w krajach
stosujących dyrektywy UE.
Produkt ten został wyprodukowany
przez lub na zlecenie Sony Corporation,
1-7-1 Konan Minato-ku Tokio,
108-0075 Japonia. Przedsiębiorcą
wprowadzającym produkt do obrotu
na terytorium Rzeczypospolitej
Polskiej jest Sony Europe Limited,
The Heights, Brooklands, Weybridge,
Surrey KT13 0XW, Wielka Brytania.
Zapytania dotyczące zgodności
produktu z wymaganiami prawa
Unii Europejskiej należy kierować do
Sony Belgium, bijkantoor van Sony
Europe Limited, Da Vincilaan 7-D1,
1935 Zaventem, Belgia. W kwestiach
dotyczących usług serwisowych
lub gwarancji należy korzystać z
adresów kontaktowych podanych
w oddzielnych dokumentach
dotyczących usług serwisowych lub
gwarancji.
Niniejszym korporacja Sony Corp.
oświadcza, że niniejsze urządzenie
zgodne jest ze wszystkimi
podstawowymi wymaganiami oraz
pozostałymi mającymi zastosowanie
punktami Dyrektywy 1999/5/EC.
Więcej szczegółów znajdziesz pod
następującym adresem URL:
http://www.compliance.sony.de/
Sprzęt został przetestowany i
uznany za zgodny z ograniczeniami
określonymi w przepisach EMC
(zgodności elektromagnetycznej) z
użyciem przewodu połączeniowego o
długości poniżej 3 m.
Ten Home Audio System został
zaprojektowany do użycia w
następujących celach:
• Odtwarzanie muzyki/materiałów
wideo zapisanych na płytach lub
urządzeniach USB
• Przesyłanie muzyki na urządzenia
USB
• Słuchanie stacji radiowych
• Słuchanie dźwięku z telewizora
• Odtwarzanie materiałów
muzycznych z urządzeń BLUETOOTH
PL
3
• Zabawy towarzyskie z
wykorzystaniem funkcji „Party
Chain”
Informacje dotyczące licencji i
znaków towarowych
• jest znakiem towarowym
firmy DVD Format/Logo Licensing
Corporation.
• Logo „DVD+RW”, „DVD-RW”,
„DVD+R”, „DVD-R”, „DVD VIDEO” oraz
„CD” są znakami towarowymi.
• WALKMAN® i logo WALKMAN® to
zastrzeżone znaki towarowe firmy
Sony Corporation.
• Technologia i patenty kodowania
dźwięku MPEG Layer-3 na licencji
Fraunhofer IIS i Thomson.
• Windows Media jest zastrzeżonym
znakiem towarowym lub
znakiem towarowym firmy
Microsoft Corporation w Stanach
Zjednoczonych i/lub innych krajach.
• Produkt jest chroniony określonymi
prawami własności intelektualnej
firmy Microsoft Corporation.
Zabrania się użytkowania lub
dystrybucji takiej technologii
oddzielnie od produktu bez licencji
firmy Microsoft lub autoryzowanego
podmiotu zależnego firmy
Microsoft.
• W zestawie zastosowano
technologię Dolby* Digital.
* Wyprodukowano na licencji
Dolby Laboratories. Dolby, Dolby
Audio i symbol z podwójnym D są
znakami towarowymi firmy Dolby
Laboratories.
• W zestawie zastosowano
technologię High-Definition
Multimedia Interface (HDMI™).
Nazwy HDMI, HDMI High-Definition
Multimedia Interface oraz logo
HDMI są znakami towarowymi lub
zastrzeżonymi znakami towarowymi
HDMI Licensing, LLC w Stanach
Zjednoczonych i innych krajach.
PL
4
• „BRAVIA” jest znakiem towarowym
firmy Sony Corporation.
• LDAC™ i logo LDAC są znakami
towarowymi firmy Sony Corporation.
• Słowo i logo BLUETOOTH® są
zastrzeżonymi znakami towarowymi,
należącymi do firmy Bluetooth SIG,
Inc.; firma Sony Corporation używa
tych znaków na licencji. Pozostałe
znaki towarowe i nazwy handlowe
należą do przedsiębiorstw, które je
zarejestrowały.
• Znak N-Mark jest znakiem
towarowym lub zastrzeżonym
znakiem towarowym firmy
NFC Forum, Inc. w Stanach
Zjednoczonych i innych krajach.
• Android™ jest znakiem towarowym
Google Inc.
• Google Play jest znakiem
towarowym Google Inc.
• Apple, logo Apple, iPhone, iPod i
iPod touch są znakami towarowymi
firmy Apple Inc. zastrzeżonymi w
USA i innych krajach. App Store jest
znakiem usługowym firmy Apple
Inc.
• Korzystanie ze znaku Made for
Apple oznacza, że dane akcesorium
zaprojektowano z przeznaczeniem
dla produktów Apple
wyszczególnionych na oznaczeniu i
uzyskało ono certyfikat producenta
dotyczący zgodności z normami
Apple. Firma Apple nie ponosi
odpowiedzialności za działanie
tego urządzenia ani jego zgodność
z normami prawnymi czy normami
bezpieczeństwa.
• TEN PRODUKT JEST
LICENCJONOWANY NA PODSTAWIE
LICENCJI NA PORTFEL PATENTÓW
MPEG-4 VISUAL DO UŻYTKU
PRYWATNEGO I NIEKOMERCYJNEGO
PRZEZ UŻYTKOWNIKA NA:
(i) KODOWANIE WIDEO ZGODNE ZE
STANDARDEM MPEG-4 VISUAL
(„MPEG-4 VIDEO”)
I/LUB
(ii) DEKODOWANIE MPEG-4
VIDEO, ZAKODOWANE PRZEZ
UŻYTKOWNIKA W RAMACH
DZIAŁALNOŚCI PRYWATNEJ
I NIEKOMERCYJNEJ I/LUB
UZYSKANE OD DOSTAWCY
WIDEO POSIADAJĄCEGO LICENCJĘ
NA DOSTARCZANIE MPEG-4
VIDEO.
DO ŻADNYCH INNYCH ZASTOSOWAŃ
NIE SĄ PRZYZNAWANE
ŻADNE JEDNOZNACZNE ANI
DOROZUMIANE LICENCJE.
DODATKOWE INFORMACJE, W TYM
DOTYCZĄCE WYKORZYSTANIA I
LICENCJONOWANIA DO CELÓW
PROMOCYJNYCH, WEWNĘTRZNYCH I
HANDLOWYCH MOŻNA UZYSKAĆ OD
MPEG LA, L.L.C.
HTTP://WWW.MPEGLA.COM
• Wszystkie inne znaki towarowe
należą do odpowiednich właścicieli.
• W niniejszej instrukcji pominięto
znaki ™ i ®.
O Instrukcji Obsługi
••
Informacje zamieszczone w
niniejszej instrukcji dotyczą
modeli SHAKE-X70D, SHAKE-X30D
i SHAKE-X10D. Jeśli nie podano
inaczej, SHAKE-X70D służy w
niniejszej instrukcji do celów
ilustracyjnych.
••
Niniejsza instrukcja wyjaśnia, jak
należy obsługiwać urządzenie za
pomocą pilota. Te same czynności
można wykonywać również za
pomocą przycisków znajdujących
się na jednostce i opatrzonych
takimi samymi lub podobnymi
nazwami.
••
Ikony, takie jak , wymienione
u góry każdego objaśnienia
wskazują rodzaj multimedów, do
których objaśniana funkcja może
być używana.
••
Wybrane ilustracje są rysunkami
koncepcyjnymi i mogą różnić się
od rzeczywistych produktów.
••
Elementy wyświetlane na ekranie
telewizora mogą różnić się
zależnie od regionu.
••
Ustawienia domyślne wyróżniono
podkreśleniem.
••
Tekst w nawiasach kwadratowych
([--]) to tekst wyświetlany na
ekranie telewizora, zaś tekst
w cudzysłowie („--”) to tekst
pojawiający się na wyświetlaczu.
PL
5
Spis treści
O Instrukcji Obsługi................5
Rozpakowywanie ..................8
Odtwarzalne płyty lub pliki
na płytach/urządzeniach
USB ......................................... 8
Strony internetowe
zawierające informacje o
kompatybilnych
urządzeniach ........................ 11
Przewodnik po częściach i
elementach sterujących .......13
Czynności wstępne
Bezpieczne podłączanie
systemu ................................18
Dezaktywacja prezentacji .....21
Wkładanie baterii ..................21
Rozmieszczenie
głośników .............................21
Podłączanie telewizora ........ 22
Zmienianie systemu
kolorów ................................ 24
Wykonywanie szybkiej
konfiguracji .......................... 24
Zmiana trybu
wyświetlania ........................ 25
Odtwarzanie z płyt/
urządzenia USB
Przed użyciem urządzenia
USB ....................................... 25
Odtwarzanie
podstawowe ........................ 25
PL
6
Inne operacje
odtwarzania ......................... 27
Używanie trybu
odtwarzania ......................... 30
Ograniczanie odtwarzania
płyty (Kontrola
rodzicielska) ..........................31
Wyświetlanie informacji o
płycie i urządzeniu USB ........ 33
Używanie menu Setup ......... 34
Przesyłanie USB
Przed użyciem urządzenia
USB ....................................... 38
Przesyłanie muzyki .............. 38
Tuner
Słuchanie radia ....................42
BLUETOOTH
Informacje o technologii
bezprzewodowej
BLUETOOTH ......................... 43
Parowanie systemu z
urządzeniem BLUETOOTH ... 43
Słuchanie muzyki na
urządzeniu BLUETOOTH ...... 45
Jednodotykowe połączenie
BLUETOOTH przez NFC .........46
Ustawianie kodeków audio
BLUETOOTH ......................... 47
Ustawianie trybu
oczekiwania BLUETOOTH .... 47
Włączanie lub wyłączanie
sygnału BLUETOOTH ............ 48
Sterowanie zestawem za
pomocą smartfona lub
tabletu (SongPal) .................48
Szalone imprezy z aplikacją
„Fiestable” ............................49
Regulacja dźwięku
Regulowanie dźwięku .........50
Wybieranie trybu Wirtualny
futbol ...................................50
Tworzenie własnego efektu
dźwiękowego .......................51
Tworzenie imprezowego
nastroju (DJ Effect) ................51
Inne czynności
Używanie funkcji Sterowanie
przez HDMI ...........................52
Korzystanie z funkcji
Łańcuch dla imprez ..............55
Karaoke ................................58
Korzystanie z instruktażu
głosowego ........................... 59
Korzystanie z dźwięku z
gitary .................................... 59
Słuchanie muzyki z
funkcjami Party Light i
Speaker Light .......................60
Korzystanie z programatora
wyłączania ...........................60
Korzystanie z urządzeń
opcjonalnych .......................60
Dezaktywacja przycisków na
jednostce (Blokada
rodzicielska) ..........................61
Ustawianie funkcji
automatycznego trybu
oczekiwania ..........................61
Aktualizacja
oprogramowania ................. 62
Informacje dodatkowe
Rozwiązywanie
problemów ..........................62
Środki ostrożności................ 74
Dane techniczne .................. 76
Lista kodów języka ...............80
PL
7
Rozpakowywanie
••
Pilot zdalnego sterowania (1)
••
Baterie R03 (rozmiar AAA) (2)
••
Antena przewodowa FM (1)
Dotyczy wyłącznie SHAKE-X70D
••
Jednostka: HCDSHAKEX70 (1)
••
Zestaw głośnikowy: SSSHAKEX70
(2)
••
Przewód sieciowy
•—
Dotyczy wyłącznie modeli
dla Ameryki Łacińskiej, na
Środkowym Wschodzie i w
Afryce (2)*
•—
Inne modele (1)
* Długość dostarczonego przewodu
sieciowego zależy od obszaru.
Dotyczy wyłącznie SHAKE-X30D
••
Jednostka: HCDSHAKEX30 (1)
••
Zestaw głośnikowy: SSSHAKEX30
(2)
••
Przewód sieciowy (1)
••
Przejściówka wtyczki sieciowej (1)
(dostarczana tylko w niektórych
obszarach)
Przejściówka wtyczki sieciowej nie
nadaje się do używania w Chile,
Paragwaju ani Urugwaju. Używaj
przejściówki w tych krajach, w
których jest to konieczne.
Dotyczy wyłącznie SHAKE-X10D
••
Jednostka: HCDSHAKEX10 (1)
••
Zestaw głośnikowy: SSSHAKEX10
(2)
••
Przewód sieciowy (1)
••
Przejściówka wtyczki sieciowej (1)
(dostarczana tylko w niektórych
obszarach)
Przejściówka wtyczki sieciowej nie
nadaje się do używania w Chile,
Paragwaju ani Urugwaju. Używaj
przejściówki w tych krajach, w
których jest to konieczne.
PL
8
Uwaga
Rozpakowywanie lub przenoszenie
dużego i/lub ciężkiego głośnika powinno
odbywać się z udziałem co najmniej
dwóch osób. Upuszczenie głośnika może
spowodować urazy i/lub uszkodzenie
mienia.
Odtwarzalne płyty lub
pliki na płytach/
urządzeniach USB
Obsługiwane formaty płyt
••
DVD VIDEO
••
DVD-R/DVD-RW w formacie DVD
VIDEO lub w trybie wideo
••
DVD+R/DVD+RW w formacie DVD
VIDEO
••
VIDEO CD (płyty w wer. 1.0, 1.1 i 2.0)
••
Super VCD
••
CD-R/CD-RW/CD-ROM w
formacie VIDEO CD lub formacie
Super VCD
••
AUDIO CD
••
CD-R/CD-RW w formacie AUDIO
CD
Odtwarzalne pliki na płytach
••
Muzyka:
Pliki MP3 (.mp3)*
••
Wideo:
Pliki MPEG4 (.mp4/.m4v)*
Xvid (.avi)
Odtwarzalne pliki na
urządzeniach USB
••
Muzyka:
Pliki MP3 (.mp3)*
2
(.wma)*
.mp4/.3gp)*
••
Wideo:
Pliki MPEG4 (.mp4/.m4v)*
Xvid (.avi)
1*2
1*2
, pliki AAC (.m4a/
, pliki WMA
2
, pliki WAV (.wav)*
2*3
2*3
, pliki
2
, pliki
Uwaga
••
Płyty muszą być w następującym
formacie:
— CD-ROM/-R/-RW w formacie DATA
CD zawierającym pliki MP3*
2*3
MPEG4*
ISO 9660*
Joliet (format rozszerzony).
— DVD-ROM/-R/-RW/+R/+RW w
formacie DATA DVD zawierającym
pliki MP3*
zgodne z UDF (ang. Universal Disk
Format).
••
Zestaw będzie próbował odtwarzać
wszystkie dane z powyższymi
rozszerzeniami, nawet jeżeli nie
są one w obsługiwanym formacie.
Odtwarzanie tych danych może
generować głośny szum, który może
uszkodzić zestaw głośników.
1
*
MP3 (MPEG 1 Warstwa audio 3) to
standardowy format zdefiniowany
przez ISO/MPEG do obsługi
skompresowanych danych audio. Pliki
MP3 muszą być w formacie MPEG 1
Warstwa audio 3.
2
*
Plików zabezpieczonych systemem
ochrony praw autorskich (Digital Rights
Management) nie można odtwarzać
na tym zestawie.
3
*
Pliki MPEG4 muszą być zarejestrowane
w formacie plików MP4. Obsługiwane
są następujące kodeki wideo i audio:
— Kodek wideo: MPEG4 Simple Profile
(AVC nie jest obsługiwany.)
— Kodek audio: AAC-LC (HE-AAC nie
jest obsługiwany.)
4
*
Logiczny format plików i folderów na
płytach CD-ROM, zdefiniowany przez
ISO (Międzynarodową Organizację
Normalizacyjną).
i Xvid, zgodne z normą
4
Poziom 1/Poziom 2 lub
1*2
, MPEG4*2*3 i Xvid,
1*2
,
Płyty/pliki, których nie można
odtwarzać
••
Nie można odtworzyć
następujących płyt
•—
BD (Płyty Blu-ray)
•—
Płyty CD-ROM nagrane w
formacie PHOTO CD
•—
Część z danymi płyt CD-Extra lub
mieszanych płyt CD*
•—
Graficzne płyty CD
•—
Płyty Super Audio CD
•—
DVD Audio
•—
Płyty DATA CD/DATA DVD
utworzone w formacie zapisu
pakietowego
•—
DVD-RAM
•—
Płyty DATA CD/DATA DVD
które nie zostały poprawnie
sfinalizowane
•—
Multimedia CPRMzgodnez
formatem DVD-R/-RW
zarejestrowane w
programach typu Copy-Once
umożliwiających wykonanie
tylko jednej kopii
•—
Płyty o niestandardowym
kształcie (np. serca, kwadratu,
gwiazdki)
•—
Płyty, na których znajduje się
przyklejona taśma klejąca,
papier samoprzylepny lub
naklejka
••
Nie można odtworzyć
następujących plików
•—
Plików wideo większych niż
720(szerokość) × 576 (wysokość)
pikseli.
•—
Plików wideo o wysokim
stosunku szerokości do długości.
•—
Plików WMA w formacie WMA
DRM, WMA Lossless (bezstratny)
lub WMA PRO.
•—
Plików AAC w formacie AAC DRM
lub AAC Lossless (bezstratny).
•—
Plików AAC zakodowanych z
częstotliwością 96 kHz.
•—
Plików zaszyfrowanych lub
zabezpieczonych hasłami.
•—
Plików z zabezpieczeniem przed
kopiowaniem DRM.
•—
Niektórych plików Xvid o
długości przekraczającej
2godziny.
PL
9
••
Pliki audio MP3 PRO można
odtwarzać jako pliki MP3.
••
Zestaw może nie odtworzyć pliku
Xvid, jeżeli plik został utworzony
z co najmniej dwóch połączonych
plików Xvid.
* Mieszane płyty CD: Ten format
rejestruje dane na pierwszej ścieżce
i warstwę audio (płyta AUDIO CD z
danymi) na drugiej oraz następnych
ścieżkach sesji.
Uwagi dotyczące płyt CD-R/-RW
oraz DVD-R/-RW/+R/+RW
••
W niektórych przypadkach płyta
CD-R/-RW i DVD-R/-RW/+R/+RW
nie może być odtwarzana w
tym zestawie z powodu jakości
nagrania lub stanu fizycznego
płyty lub charakterystyki
urządzenia nagrywającego i
oprogramowania do tworzenia
treści. Więcej informacji podano
w instrukcji obsługi urządzenia
nagrywającego.
••
Niektóre funkcje odtwarzania
mogą nie działać w przypadku
niektórych płyt DVD+R/+RW,
nawet jeżeli zostały poprawnie
sfinalizowane. W takim przypadku
płytę należy oglądać w trybie
normalnego odtwarzania.
Uwagi dotyczące płyt
••
Ten produkt został stworzony do
odtwarzania płyt zgodnych ze
standardem Compact Disc (CD).
••
Płyty DualDisc oraz niektóre
płyty muzyczne zakodowane
z użyciem technologii ochrony
praw autorskich nie są zgodne
ze standardem CD. Z tego
powodu takie płyty mogą nie
być obsługiwane przez niniejsze
urządzenie.
Uwaga dotyczące płyt
wielosesyjnych
Ten zestaw może odtwarzać
sesje ciągłe na płycie, jeżeli są
zarejestrowane w tym samym
formacie, co w pierwszej sesji.
Jednak poprawne odtwarzanie nie
może być zagwarantowane.
Uwaga dotyczące operacji
odtwarzania płyt DVD VIDEO i
VIDEO CD
Niektóre operacje odtwarzania płyt
DVD VIDEO lub VIDEO CD mogą
być celowo ograniczone przez
producentów oprogramowania.
Dlatego niektóre funkcje
odtwarzania mogą być niedostępne.
Należy przeczytać instrukcje obsługi
płyty DVD VIDEO lub VIDEO CD.
Uwagi dotyczące odtwarzalnych
plików
••
Rozpoczęcie odtwarzania może
potrwać trochę dłużej gdy:
•—
płyta DATA CD/DATA DVD/
urządzenia USB jest nagrana
ze skomplikowaną strukturą
drzewa.
•—
niedawno były odtwarzane pliki
audio lub pliki wideo w innym
folderze.
••
Zestaw może odtwarzać
zawartość płyty DATA CD/DATA
DVD lub urządzenia USB w
następujących warunkach:
•—
do głębokości 8 folderów
•—
do 300 folderów
•—
do 999 plików na płycie
•—
do 2000 plików na urządzeniu
USB
•—
do 650 plików w folderze
Te liczby mogą się różnić w
zależności od konfiguracji plików
lub folderów.
10
PL
••
Foldery nie zawierające plików
audio lub plików wideo są
pomijane.
••
Pliki przesyłane za pomocą
takiego urządzenia jak komputer
nie mogą być odtwarzane w
kolejności, w której zostały
przesłane.
••
Kolejność odtwarzania
może nie obowiązywać w
przypadku niektórych rodzajów
oprogramowania do tworzenia
plików audio lub pliku wideo.
••
Nie można zagwarantować
zgodności ze wszystkimi
programami kodującymi/
rejestrującymi obsługiwanych
formatów, urządzeniami
nagrywającymi ani nośnikami
zapisu.
••
W przypadku niektórych plików
Xvid obraz może być niewyraźny
lub dźwięk może przeskakiwać.
Uwagi dotyczące urządzeń USB
••
Nie ma gwarancji obsługi
wszystkich urządzeń USB przez
niniejszy zestaw.
••
Pomimo dostępności
różnorodnych złożonych funkcji
przeznaczonych do urządzeń USB,
obsługiwana zawartość urządzeń
USB podłączonych do zestawu,
to tylko treści muzyczne i wideo.
Więcej szczegółów podano w
instrukcji obsługi urządzenia USB.
••
Po podłączeniu urządzenia USB
zestaw odczytuje wszystkie pliki
zapisane na urządzeniu USB.
Jeśli na urządzeniu USB znajduje
się wiele folderów lub plików,
odczytywanie jego zawartości
może zająć dużo czasu.
••
Nie należy łączyć zestawu z
urządzeniem USB przez hub
(rozgałęziacz) USB.
••
W przypadku niektórych
urządzeń USB po podłączeniu
może występować opóźnienie
w wykonywaniu operacji przez
zestaw.
••
Kolejność odtwarzania utworów
przez zestaw może różnić się od
kolejności odtwarzania ich przez
urządzenie USB.
••
Przed użyciem urządzenia
USB należy upewnić się, że na
urządzeniu nie znajdują się żadne
pliki zakażone wirusami.
Strony internetowe
zawierające informacje
o kompatybilnych
urządzeniach
Na poniższych stronach
internetowych znaleźć można
najnowsze można najnowsze
informacje dotyczące
kompatybilnych urządzeń USB i
BLUETOOTH.
Uwagi dla klientów w Ameryce
Łacińskiej:
<http://esupport.sony.com/LA>
Uwagi dla klientów w Europie i
Rosji:
<http://www.sony.eu/support>
Uwagi dla klientów w innych
krajach/regionach:
<http://www.sony-asia.com/
support>
11
PL
Zgodne modele urządzeń
iPhone/iPod
Poniżej podano zgodne modele
urządzeń iPhone/iPod. Należy
zaktualizować oprogramowanie
urządzenia iPhone/iPod przed
użyciem go z zestawem.
Przeznaczone do urządzeń
••
iPhone 7
••
iPhone 7 Plus
••
iPhone SE
••
iPhone 6s
••
iPhone 6s Plus
••
iPhone 6
••
iPhone 6 Plus
••
iPhone 5s
••
iPhone 5c
••
iPhone 5
••
iPhone 4s
••
iPod touch (6. generacja)
••
iPod touch (5. generacja)
12
PL
Przewodnik po częściach i elementach sterujących
Można zablokować przyciski na jednostce z wyjątkiem (zasilanie), aby
zapobiec przypadkowemu naciśnięciu (strona 61).
Jednostka (góra)
Jednostka (przód)
* Na przycisku znajduje się wypukły punkt. Wypukłe punkty mają za zadanie ułatwić
odnalezienie ww. przycisków podczas obsługi systemu.
13
PL
• (zasilanie)
BLUETOOTH
PL
14
Włącza zestaw lub ustawia go w
tryb oczekiwania.
(zatrzymanie)
— Zatrzymuje odtwarzanie.
Po dwukrotnym naciśnięciu
można anulować wznowienie
odtwarzania.
— Zatrzymuje przesyłanie
muzyki.
— Zatrzymuje wbudowaną
prezentację dźwiękową.
(odtwarzanie)
Służy do rozpoczynania
odtwarzania.
Przytrzymaj przycisk
przez co najmniej 2 sekundy,
aby odtworzyć wbudowaną
prezentację dźwiękową. Aby
zatrzymać prezentację, naciśnij
przycisk .
PARTY LIGHT (strona 25,
60)
LIGHT MODE (strona 60)
Wybór funkcji BLUETOOTH.
Wskaźnik BLUETOOTH
(strona43)
PAIRING
Przytrzymaj, aby aktywować
parowanie BLUETOOTH przy
włączonej funkcji BLUETOOTH.
REC TO USB
Przesyła muzykę na urządzenie
USB podłączone do portu
(USB).
MEGA BASS (strona 50)
Wskaźnik MEGA BASS
Zapala się po wybraniu efektu
dźwiękowego MEGA BASS.
Port (USB) (REC/PLAY)
Użyj, aby podłączyć urządzenie
USB.
Ten port może być używany
do odtwarzania i przesyłania
muzyki.
FUNCTION
Służy do wyboru funkcji.
FLANGER (strona 51)
ISOLATOR (strona 51)
•Pokrętło VOLUME/DJ
CONTROL
Regulacja głośności.*
Umożliwia regulację efektu
FLANGER i ISOLATOR lub
generuje stały efekt dźwiękowy
SAMPLER (strona 51).
* Nie można używać tego pokrętła
do regulacji głośności, kiedy
aktywna jest funkcja DJ Effect.
(N-Mark) (strona 46)
GUITAR (strona 59)
Wskaźnik GUITAR
Zapala się po włączeniu trybu
gitary.
DJ OFF (strona 51)
SAMPLER (strona 51)
Gniazdo MIC1
Użyj, aby podłączyć mikrofon.
Gniazdo MIC2/GUITAR
Użyj, aby podłączyć mikrofon
lub gitarę.
Wyświetlacz
VOCAL FADER (strona 58)
MIC ECHO (strona 58)
Pokrętło MIC/GUITAR LEVEL
(strona 58, 59)
Głośnik (tył)
Przykład:
+/– (wybór folderu)
Umożliwia wybór folderu na
płycie z danymi lub urządzeniu
USB.
S1, S2, S3, S4 (strona 51)
(otwórz/zamknij)
Otwiera lub zamyka szufladę.
/ (przejdź wstecz/
przejdź do przodu)
(strona26)
TUNING+/– (strona 42)
ENTER
Służy do wprowadzania
ustawień.
FOOTBALL (strona 50)
FIESTA (strona 50)
SOUND FIELD (strona 50)
PARTY CHAIN (strona 57)
Czujnik pilota (strona21)
Szuflada
* Dotyczy tylko modelu SHAKE-X70D
Party Light
Nie należy patrzeć bezpośrednio
w część emitującą światło, gdy
włączona jest funkcja Party
Light.
Uchwyt
Upewnij się, że do podnoszenia
głośnika używany jest uchwyt.
Podświetlenie panelu
przedniego
Nie należy patrzeć bezpośrednio
na podświetlony panel przedni.
15
PL
Pilot zdalnego sterowania
• (zasilanie)
Włącza zestaw lub ustawia go
wtryb oczekiwania.
PLAY MODE (strona 30,
39)
REPEAT/FM MODE (strona
31, 42)
Przyciski numeryczne
PL
16
1*2
(0– 9)*
— Wybiera utwór, rozdział lub
plik o odpowiednim numerze.
— Pozwala wprowadzić liczby
lub wartości.
SUBTITLE (strona 28)
AUDIO*
2
(strona 28, 33)
ANGLE (strona 28)
SETUP (strona 34)
MEDIA MODE (strona 26)
Wybiera treści do odtworzenia
z płyty z danymi lub urządzenia
USB.
CLEAR (strona 28)
VOCAL FADER (strona 58)
MIC ECHO (strona 58)
SCORE (strona 58)
+/– (wybór folderu)
Umożliwia wybór folderu na
płycie z danymi lub urządzeniu
USB.
KEY CONTROL /
(strona58)
DVD TOP MENU
Wyświetlenie tytułu DVD na
ekranie telewizora.
DVD/TUNER MENU (strona
27, 28, 42)
RETURN (strona 27)
OPTIONS
Służy do wchodzenia lub
wychodzenia z menu opcji.
/ / /
Służy do wybierania pozycji
menu.
(potwierdzanie)
Służy do wprowadzania/
potwierdzania ustawień.
SEARCH (strona 26, 27)
MEGA BASS (strona 50)
• (głośność) +/–*
2
Regulacja głośności.
SHIFT*
1
Aby aktywować przyciski
z różowym nadrukiem,
przytrzymaj je wciśnięte.
•/ (przewijanie wstecz
lub naprzód) (strona 27)
/ (powolnego cofania/
powolnego przewijania do
przodu) (strona 27)
TUNING+/– (strona 42)
(odtwarzanie)*
2
Służy do rozpoczynania
odtwarzania.
/ (przejdź wstecz/
przejdź do przodu)
(strona26)
PRESET+/– (strona 42)
(pauza)
Wstrzymanie odtwarzania
(pauza). Aby wznowić
odtwarzanie, naciśnij przycisk
.
(zatrzymanie)
— Zatrzymuje odtwarzanie.
Po dwukrotnym naciśnięciu
można anulować wznowienie
odtwarzania.
— Zatrzymuje przesyłanie
muzyki.
— Zatrzymuje wbudowaną
prezentację dźwiękową.
Przyciski SOUND FIELD
MUSIC (strona 50), VIDEO
(strona 50), FOOTBALL
(strona 50)
PARTY LIGHT (strona 25,
60)
LIGHT MODE (strona 60)
DISPLAY (strona 21, 25,
33, 42, 44)
Zmienia informacje na
wyświetlaczu.
DISPLAY*1 (strona 33)
Wyświetla lub ukrywa menu
ekranowe.
SLEEP (strona 60)
*1 Ten przycisk ma nadruk w kolorze
różowym. Aby użyć tego przycisku,
przytrzymaj przycisk SHIFT (), a
następnie naciśnij ten przycisk.
2
*
Przycisk numeryczny 2/AUDIO, +
i mają wypukłe punkty. Wypukłe
punkty mają za zadanie ułatwić
odnalezienie ww. przycisków podczas
obsługi systemu.
FUNCTION +/–
Służy do wyboru funkcji.
17
PL
Czynności wstępne
Bezpieczne podłączanie systemu
Jednostka (tył)
SHAKE-X70D
SHAKE-X30D/SHAKE-X10D
Gniazdo VIDEO OUT
Użyj przewodu wideo (nie należy do wyposażenia), aby podłączyć gniazdo
wejścia wideo telewizora lub projektora (strona 22).
Uwaga
Nie podłączaj tego zestawu do telewizora przez odtwarzacz wideo.
Gniazdo HDMI OUT (TV)
Użyj kabla HDMI (nie należy do wyposażenia) do podłączenia do gniazda
wejściowego HDMI w telewizorze (strona 22).
PL
18
Gniazda wejścia i wyjścia audio
Użyć przewodu audio (nie należy do wyposażenia), aby wykonać
połączenia w następujący sposób:
••
Gniazda AUDIO/PARTY CHAIN IN (TV) L/R
•—
Podłącz do gniazd wyjściowych audio telewizora lub urządzenia
audio/wideo. Dźwięk wychodzący jest odtwarzany przez system.
•—
Podłącz do innego zestawu audio, aby korzystać z funkcji Łańcuch dla
imprez (strona 55).
••
Gniazda AUDIO/PARTY CHAIN OUT L/R
•—
Podłącz do gniazd wejściowych audio urządzeń opcjonalnych.
•—
Podłącz do innego zestawu audio, aby korzystać z funkcji Łańcuch dla
imprez (strona 55).
Zacisk FM ANTENNA
Ustawiając anteny, znajdź miejsce i ustawienie, które zapewnią dobry
odbiór.
Anteny należy ustawić z dala od przewodów głośników, przewodu
sieciowego i przewodu USB w celu uniknięcia zakłóceń.
Rozciągnij antenę
przewodową FM
poziomo
Głośniki
••
Zaciski PARTY LIGHT L/R
Podłączyć złącze Party Light głośnika do tego zacisku. Oświetlenie na
głośnikach będzie reagowało zgodnie z odtwarzaną muzyką. Można
wybrać funkcję Party Light lub Speaker Light wedle własnych upodobań
(strona 60).
••
Zaciski LEFT SPEAKER i RIGHT SPEAKER
(Tylko SHAKE-X70D)
Podłączyć złącze głośnika do tego zacisku.
••
Zaciski SPEAKERS L/R
(Tylko SHAKE-X30D i SHAKE-X10D)
Podłączyć złącze głośnika do tego zacisku.
Czynności wstępne
19
PL
Przykład:
Uwaga
••
Należy używać wyłącznie głośników należących do zestawu.
••
Podczas podłączania przewodów głośnikowych należy umieszczać złącza
bezpośrednio w zaciskach.
Przewód sieciowy
Podłącz przewód sieciowy (w zestawie) do jednostki, a następnie podłącz
go do gniazda ściennego.
Przewód
sieciowy
(wzestawie)
Do gniazda ściennego
Pomiędzy wtyczką a jednostką pozostanie odrobinę wolnej przestrzeni,
nawet jeśli przewód sieciowy jest dokładnie podłączony. Jest to normalny
sposób podłączenia przewodu. To nie jest usterka.
Po podłączeniu przewodu sieciowego automatycznie uruchomiona
zostanie prezentacja (strona 25). Po naciśnięciu przycisku (zasilanie)
w celu włączenia zestawu prezentacja zostanie zakończona.
20
PL
Dezaktywacja
prezentacji
Rozmieszczenie
głośników
Aby dezaktywować prezentację
przy wyłączonym zestawie, naciśnij
kilkakrotnie przycisk DISPLAY, aby
wybrać tryb bez wyświetlacza (tryb
oszczędzania energii) (strona 25).
Wkładanie baterii
Umieścić dwie dołączone do
zestawu baterie R03 (rozmiar
AAA), zgodnie z oznaczeniami
biegunowości, jak pokazano
poniżej.
Uwaga
••
Nie należy używać nowych baterii
razem ze starymi lub stosować
jednocześnie baterii różnego rodzaju.
••
Jeśli pilot nie będzie używany przez
dłuższy czas, należy wyjąć baterie, aby
uniknąć uszkodzeń spowodowanych
wyciekiem elektrolitu i korozją.
Aby obsługiwać zestaw za
pomocą pilota
Skieruj pilota na czujnik zdalnego
sterowania w jednostce.
Aby uzyskać optymalne działanie
systemu, zalecamy rozmieszczenie
głośników jak pokazano poniżej.
Określ rodzaj głośnika, sprawdzając
etykietę („L” lub „R”) na tylnym panelu
głośnika.
••
Aby uzyskać optymalne efekty funkcji
Party Light, zalecamy rozmieszczenie
głośników jak pokazano poniżej.
45 cm
Czynności wstępne
21
PL
Podłączanie telewizora
Przed podłączeniem tych przewodów upewnij się, że odłączono przewód
sieciowy.
Oglądanie wideo
Wybrać połączenie zgodnie zdostępnością gniazd wtelewizorze.
Wysoka jakość
2
*
Kabel HDMI*1 (nie należy
dowyposażenia)
Przewód wideo (nie należy
dowyposażenia)
1
Przewód HDMI o dużej szybkości transmisji z Ethernetem
*
2
*
Za pośrednictwem zestawu można słuchać dźwięku z telewizora, jeśli zestaw
zostanie podłączony do gniazda HDMI IN (ARC) w telewizorze. Funkcja Kanał zwrotny
audio (ARC, ang. Audio Return Channel) umożliwia telewizorowi wysłanie dźwięku
przez zestaw za pośrednictwem połączenia HDMI, bez dokonywania podłączenia
dźwięku (połączenie poniżej). Aby ustawić funkcję ARC w tym zestawie, patrz
[AUDIO RETURN CHANNEL] (strona 37). Aby sprawdzić kompatybilność funkcji ARC
telewizora, należy zapoznać się z instrukcją obsługi dostarczoną z telewizorem.
HDMI IN (ARC)
lub
HDMI IN
VIDEO IN
Standardowa jakość
Zalecany sposób łączenia
Alternatywny sposób łączenia
22
PL
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.