SONY Satio U1 User Manual

Page 1

Indice

Guida aggiuntiva...........................................................................4
Operazioni preliminari..................................................................5
Montaggio...........................................................................................5
Guida..................................................................................................6
Panoramica del telefono......................................................................7
Panoramica dei menu*........................................................................8
Navigazione........................................................................................9
Carica della batteria..........................................................................12
Memoria............................................................................................12
Icone di stato....................................................................................13
Chiamate.....................................................................................14
Effettuare e ricevere chiamate...........................................................14
Funzioni di chiamata aggiuntive.........................................................16
Immissione di testo....................................................................18
Scrittura............................................................................................18
Utilizzo delle tastiere..........................................................................19
Rubrica .......................................................................................23
Messaggi.....................................................................................24
Prima di utilizzare la funzione Messaggi.............................................24
Panoramica sui messaggi.................................................................24
SMS e MMS.....................................................................................24
E-mail...............................................................................................25
Visualizzazione di messaggi...............................................................26
Ulteriori informazioni sulla funzione Messaggi....................................26
Media...........................................................................................29
Barra di visualizzazione e barra a sfioramento...................................29
Aggiornamento delle librerie multimediali...........................................29
Modalità di selezione.........................................................................30
Foto..................................................................................................30
Musica..............................................................................................37
Video................................................................................................39
Fotocamera.................................................................................41
Utilizzo della fotocamera....................................................................41
Icone e impostazioni della fotocamera...............................................42
Verifica automatica............................................................................47
Servizi di localizzazione.............................................................49
Uso del GPS.....................................................................................49
1
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 2
Preferiti..............................................................................................49
Richieste di posizione........................................................................50
Impostazioni di posizionamento........................................................50
Google Maps™.................................................................................51
Internet........................................................................................52
Segnalibri..........................................................................................52
Pagine della cronologia.....................................................................52
Funzioni del browser aggiuntive.........................................................52
feed Web..........................................................................................53
Organizer.....................................................................................54
File manager.....................................................................................54
Le mie applicazioni............................................................................55
Orologio............................................................................................55
Agenda.............................................................................................56
Google™..........................................................................................56
Note..................................................................................................56
Convertitore......................................................................................57
Calcolatrice.......................................................................................57
Adobe™ PDF....................................................................................57
Quickoffice™....................................................................................58
Ricerca.............................................................................................58
RoadSync™.....................................................................................58
Svago...........................................................................................60
applicazione PlayNow™....................................................................60
Radio................................................................................................60
Applicazione TrackID™.....................................................................61
Registratore vocale...........................................................................61
Chat..................................................................................................61
Trasferimento e gestione dei contenuti...................................62
Uso di un cavo USB..........................................................................62
Invio di contenuti a un altro telefono..................................................63
Aggiornamento del telefono......................................................65
Aggiornamento del telefono tramite Sony Ericsson PC Suite.............65
Connettività.................................................................................66
Wi-Fi™..............................................................................................66
Punti di accesso................................................................................66
Sincronizzazione...............................................................................67
Impostazioni...............................................................................68
Impostazioni personali.......................................................................68
Impostazioni del telefono...................................................................69
Gestione applicazioni........................................................................77
2
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 3
Risoluzione dei problemi...........................................................79
Problemi di avvio...............................................................................79
Problemi con il blocco.......................................................................79
Indicatore luminoso...........................................................................79
Problemi di comunicazione...............................................................80
Memoria piena..................................................................................81
Problemi di connessione al PC o a un altro dispositivo......................81
Varie.................................................................................................81
Informazioni legali......................................................................83
Indice analitico...........................................................................84
3
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 4

Guida aggiuntiva

La documentazione completa del telefono per l'utente è formata da:
Guida per l'utente (in dotazione con il telefono) - descrive il telefono e riporta tutte le informazioni necessarie per iniziare a utilizzarlo.
Testo della guida - riporta la guida del telefono per la maggior parte delle applicazioni.
Guida per l'utente estesa (il presente documento) - una Guida per l'utente aggiornata con istruzioni e informazioni dettagliate sulle funzioni del telefono. Il presente documento è disponibile sul sito www.sonyericsson.com/support.
Leggere queste importanti informazioni prima di utilizzare il telefono cellulare.
4
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 5

Operazioni preliminari

Montaggio

Prima di iniziare a utilizzare il telefono è necessario inserire una carta SIM (Subscriber Identity Module) e una batteria.
Per inserire la carta SIM
1
Togliere il coperchio della batteria.
2
Estrarre il supporto della carta SIM.
3
Inserire la carta SIM nel relativo supporto con i contatti dorati rivolti verso il basso.
4
Rimettere il supporto nella sua sede.
Per inserire la batteria
1
Inserire la batteria con l'etichetta in alto e i connettori rivolti l'uno verso l'altro.
2
Inserire il coperchio della batteria.
Accensione del telefono
Per accendere il telefono
5
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 6
1
Tenere premuto .
2
Se richiesto immettere il PIN della carta SIM e toccare OK.
3
La prima volta che si accende il telefono, seguire le istruzioni di impostazione guidata per definire le impostazioni di base e ottenere suggerimenti utili.
PIN
Potrebbe essere necessario un codice PIN (Personal Identification Number) per attivare i servizi e le funzioni nel telefono. Il PIN viene fornito dal gestore di rete. Ogni cifra del codice PIN viene visualizzata come *, a meno che non inizi con le cifre di un numero di emergenza, ad esempio 112 o 113. È possibile visualizzare e chiamare un numero di emergenza senza immettere il PIN.
Se si immette il PIN errato per tre volte di seguito, la carta SIM si blocca. Vedere Blocco della carta SIM a pagina 76.
Carta SIM
La carta SIM (Subscriber Identity Module) che si ottiene dal gestore di rete contiene informazioni sulla sottoscrizione dell'utente. Spegnere sempre il telefono e scollegare il caricabatterie prima di inserire o rimuovere la carta SIM.
È possibile salvare la rubrica sulla carta SIM prima di rimuoverla dal telefono. Vedere Per copiare i contatti tra la memory card e la carta SIM a pagina 23.

Guida

Nella maggior parte delle applicazioni la Guida è disponibile in Organizer oppure è possibile accedere alla Guida dall'interno di un'applicazione specifica selezionando Opzioni.
Per accedere alla Guida generica del telefono
Selezionare Menu > Organizer > Guida.
Per visualizzare la Guida con un'applicazione aperta
Selezionare Opzioni > Guida.
6
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 7

Panoramica del telefono

2
8
10
11
12
9
3 4
1
5
6
7
13
14
17
20
21
24
23
18
19
22
25
15 16
1 Tasto di accensione/spegnimento
2 Altoparlante
3 Indicatore di caricamento/messaggi
4 Sensore di prossimità
5 Altoparlante auricolare
6 Fotocamera videochiamate
7 Sensore di luminosità
8 Tasto di blocco tasti
9 Schermo
10 Connettore per caricabatterie, viva voce e cavo USB
11 Coperchio della memory card
12 Tasto di chiamata
13 Tasto del menu principale
14 Tasto Fine
15 Fotocamera principale
16 Flash Xenon
17 Tasti volume, zoom digitale
18 Spia LED/luce AF
19 Indicatore videoregistrazione
20 Sensore di luminosità fotocamera
21 Tasto Vista fotocamera
22 Tasto modalità fotocamera
23 Copri obiettivo fotocamera
24 Tasto fotocamera
25 Aggancio laccetto
7
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 8

Panoramica dei menu*

Messaggi

Internet

Fotocamera

Media

Foto Musica Video

Rubrica

PlayNow™

Svago

Radio TrackID™ Chat Registra suono

Servizi di localizzaz.

Google Maps Posizione Wisepilot

Agenda

Chiamate**

Organizer

File manager
Le mie applicazioni Orologio RoadSync Google Cerca Note Convertitore Calcolatrice Adobe PDF Quickoffice Guida

Impostazioni

Personale
Profili Motivi Standby
Telefono
Data e ora Lingua Display Impostaz. download Impostaz. sensori Inserimento tocco Accessori Impost. applicaz. Gestione telefoni
Gest. applicazioni
Applicaz. installate File di installaz. Impost. installaz.
Chiamata
Chiamate Composiz. rapida Segreteria tel. Trasferimento ch. Blocco chiamate
Connettività
Rete Wi-Fi Bluetooth USB Destinazioni Gestione conn. Trasferim. dati Unità remote Condivisione video Imp. amministr.
* Alcuni menu variano a seconda del gestore, della rete e della sottoscrizione. ** È possibile utilizzare il touchscreen per scorrere le schede dei sottomenu. Per ulteriori informazioni, vedere
Navigazione
a pagina 9.
8
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 9

Navigazione

È possibile spostarsi tra i menu con le dita o utilizzando una penna. Toccare una o due volte un elemento per selezionarlo o aprirlo. È anche possibile passare da un'applicazione in esecuzione a un'altra.
Menu principale
È possibile accedere ai menu da Menu. Toccare un menu per aprirlo. È possibile visualizzare i menu come elenco o griglia, creare le proprie cartelle o spostare i contenuti tra le diverse cartelle.
Per accedere al menu principale
Premere il tasto del menu principale.
Per modificare la visualizzazione del menu principale
1
Selezionare Menu > Opzioni > Cambia vista menu.
2
Selezionare un'opzione.
Blocco tasti automatico e protezione dello schermo
Lo schermo e i tasti possono essere bloccati automaticamente dopo un periodo di inattività.
Per cambiare le impostazioni di blocco tasti automatico e protezione dello schermo
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefoni > Blocco tast. aut..
2
Selezionare un'opzione.
Per bloccare o sbloccare il telefono manualmente
Far scorrere il tasto di blocco tasti.
Multitasking
Il telefono consente di visualizzare e scorrere le applicazioni in esecuzione.
Per visualizzare le applicazioni in esecuzione
1
Premere e tenere premuto il tasto del menu principale.
2
Per passare a un'applicazione in esecuzione, toccarla.
Se si lasciano applicazioni in esecuzione in background aumenta il consumo energetico e si riduce la durata della batteria.
9
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 10
Per terminare una funzione
Nella maggior parte dei casi, selezionare Opzioni > Esci.
Per eliminare elementi
Per eliminare un contenuto (file, cartelle, messaggi e file multimediali) nella maggior parte delle applicazioni, selezionarlo e quindi premere Opzioni > Elimina.
Standby
Una volta acceso il telefono e immesso il PIN, viene visualizzato il nome del gestore di rete. Questa visualizzazione si chiama standby. Il telefono è pronto per l'uso.
Per tornare allo standby
Premere e tenere premuto il tasto del menu principale e selezionare .
Per terminare l'applicazione corrente e tornare allo standby, premere
.
Motivo standby predefinito
Per il motivo standby predefinito sono disponibili cinque diverse viste:
Vista Preferiti
Vista Segnalibri
Vista di inattività
Vista Foto*
Vista Scelte rapide
* L'icona della vista Foto cambia in base all'ultima foto scattata.
Queste cinque viste sono disponibili solo per il motivo standby predefinito.
Vista di inattività
Una volta acceso il telefono viene visualizzata la vista di inattività. Nella parte inferiore della schermata sono visualizzati il lettore musicale in standby e la barra a sfioramento. Il lettore musicale in standby può essere attivato quando si riproduce la musica in Media. La barra a sfioramento consente di accedere rapidamente a quattro applicazioni:
Voce numero
– per effettuare chiamate
Media – per accedere ai file multimediali
Messaggi – per inviare e ricevere messaggi
Cerca – per effettuare ricerche nel telefono
Vista Preferiti
La vista Preferiti consente di accedere rapidamente ai contatti preferiti. Per ogni contatto visualizzato nella vista Preferiti è possibile scegliere di effettuare una
chiamata, di inviare un messaggio o di visualizzare le informazioni di contatto dettagliate nell'applicazione Rubrica.
Per aggiungere un contatto ai Preferiti
1
Toccare .
2
Toccare e selezionare i contatti che si desidera aggiungere.
10
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 11
Per rimuovere un contatto dai Preferiti
1
Toccare .
2
Toccare .
3
Toccare il contatto che si desidera rimuovere e selezionare Sì.
4
Per rimuovere più contatti, ripetere il passaggio 3.
Per chiamare un contatto tra i Preferiti
1
Toccare
2
Toccare un contatto e selezionare Chiama.
Per inviare un messaggio a un contatto preferito
1
Toccare
2
Toccare un contatto e selezionare Messaggio.
Per visualizzare i dettagli su un contatto preferito in Rubrica
1
Toccare .
2
Toccare un contatto e selezionare Visualizza in Rubrica.
.
.
Vista Segnalibri
La vista Segnalibri consente di accedere rapidamente ai siti Web preferiti. È possibile aggiungere e rimuovere segnalibri.
Per visitare i siti Web sono necessarie le impostazioni Internet corrette. Per informazioni sul costo, rivolgersi al provider di servizi.
Per aggiungere un segnalibro
1
Toccare .
2
Toccare
3
Per aggiungere altri segnalibri, ripetere il passaggio 2.
Per rimuovere un segnalibro
1
Toccare .
2
Toccare .
3
Toccare il segnalibro che si desidera rimuovere e selezionare Sì.
4
Per rimuovere più segnalibri, ripetere il passaggio 3.
e selezionare il segnalibro che si desidera aggiungere.
Vista Foto
La vista Foto consente di accedere rapidamente alle ultime 200 foto scattate. L'ultima foto scattata è visualizzata al centro dello schermo. Tutte le foto vengono ridotte e quindi ritagliate con una risoluzione di 360x360 pixel.
Ogni foto visualizzata può essere impostata come sfondo, inviata come MMS o visualizzata in Media.
Per impostare una foto come sfondo
1
Toccare
2
Toccare una foto e selezionare Imposta come sfondo.
Per inviare una foto
1
Toccare
2
Toccare una foto e selezionare Invia come.
3
Selezionare il metodo di invio.
.
.
Per visualizzare una foto a dimensione intera in Media
1
Toccare
2
Toccare una foto e selezionare Visualizza in Media.
.
11
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 12
Vista Scelte rapide
La vista Scelte rapide fornisce un elenco dei tasti di scelta rapida per diverse applicazioni e segnalibri. Le scelte rapide da visualizzare possono essere personalizzate.
Per modificare le impostazioni di scelta rapida
1
Toccare .
2
Toccare .
3
Selezionare una scelta rapida e premere Opzioni > Cambia.
4
Quando viene visualizzato Tipo scelta rapida:, selezionare Applicazione o Segnalibro.
5
Toccare due volte un elemento.
6
Per salvare le impostazioni definite, selezionare Indietro.

Carica della batteria

La batteria è parzialmente carica al momento dell'acquisto.

Memoria

È possibile salvare il contenuto su una memory card, nella memoria del telefono o sulla carta SIM. Le foto e la musica vengono salvate sulla memory card, se presente. Se la memory card non è inserita o è piena, le foto e i brani musicali vengono salvati nella memoria del telefono. I messaggi e i contatti vengono salvati per impostazione predefinita nella memoria del telefono, ma è possibile scegliere di salvarli sulla carta SIM.
Per visualizzare la memoria disponibile
Selezionare Menu > Organizer > File manager.
Memory card
Potrebbe essere necessario acquistare una memory card separatamente.
Il telefono supporta le memory card per aggiungere ulteriore spazio di memorizzazione. La memory card può anche essere utilizzata con altri dispositivi compatibili.
È possibile spostare il contenuto tra la memory card e la memoria del telefono.
Per inserire o rimuovere una memory card
1
Aprire il coperchio della memory card.
2
Inserire la memory card con i contatti dorati rivolti verso il basso.
3
Per rimuovere la memory card, premere e selezionare Rimuovi memory card, quindi premere sul bordo della memory card per sbloccarla e rimuoverla.

Utilizzo di altre reti

L'esecuzione e la ricezione delle chiamate, l'utilizzo di messaggi e il trasferimento di dati, ad esempio i servizi basati su Internet, all'esterno della rete domestica (roaming), può avere dei costi aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, contattare il gestore di rete.
12
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 13

Icone di stato

Le icone di stato vengono visualizzate nella parte alta dello schermo. È possibile toccare le icone di stato per visualizzare ulteriori informazioni o modificare le impostazioni.
Batteria completamente carica
Potenza del segnale di rete Messaggi in uscita GSM disponibile Chiamata senza risposta Viva voce collegato Chiamata trasferita Ricevuto SMS Nuova e-mail ricevuta Cuffia inserita GPS collegato Allarme attivato Bluetooth™ collegato Blocco tasti attivato Trasferimento dati USB Sincronizzazione dati Flight mode attivata Rete Wi-Fi™ sicura collegata Rete Wi-Fi™ collegata 3G disponibile HSDPA disponibile EGPRS disponibile
13
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 14

Chiamate

Effettuare e ricevere chiamate

È necessario accendere il telefono ed essere nel raggio di copertura di rete.
Il touchscreen si disattiva automaticamente durante le chiamate mentre si tiene il telefono vicino all'orecchio.
Per effettuare una chiamata
1
Selezionare per aprire il selettore e immettere un numero di telefono (con l'eventuale prefisso nazionale e internazionale).
2
Premere .
È possibile chiamare i numeri presenti nelle liste dei contatti e delle chiamate.
Per terminare una chiamata
Premere .
Per effettuare una chiamata internazionale
1
Selezionare e toccare due volte *+ per ottenere il segno "+".
2
Immettere il prefisso nazionale, quello locale (senza lo zero iniziale) e il numero di telefono.
3
Premere .
Per impostare il richiamo automatico
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Chiamate > Richiamo automatico > On.
Per rispondere a una chiamata
Premere
Per rifiutare una chiamata
Premere
Per modificare il volume dell'altoparlante durante una chiamata
Premere il tasto del volume in alto o in basso.
Per disattivare il microfono durante una chiamata
1
Per disattivare il microfono, toccare Disatt. micr..
2
Per riattivarlo, toccare Attiva micr..
Per attivare l'altoparlante durante una chiamata
Toccare
Non tenere il telefono vicino all'orecchio quando si utilizza l'altoparlante, in quanto potrebbe causare danni all'udito.
Per visualizzare le chiamate perse
Premere
.
.
.
per aprire la lista chiamate.
Reti
Il telefono passa automaticamente dalla rete GSM alla rete 3G (UMTS), a seconda della disponibilità. Alcuni gestori di rete consentono di selezionare la rete manualmente.
Per passare da una rete all'altra manualmente
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Rete > Modalità di rete.
2
Selezionare un'opzione.
14
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 15
Chiamate di emergenza
Il telefono supporta i numeri di emergenza internazionali, ad esempio 112 o 911. Questi numeri possono essere generalmente utilizzati per le chiamate di emergenza in qualsiasi paese, con o senza carta SIM inserita, se ci si trova in una zona coperta da una rete.
In alcuni paesi potrebbero essere utilizzati altri numeri di emergenza. Di conseguenza il gestore di rete potrebbe aver salvato sulla carta SIM anche altri numeri di emergenza.
Per effettuare una chiamata di emergenza
Selezionare premere
, immettere 112 (il numero di emergenza internazionale), quindi
.
Videochiamate
È possibile condividere le proprie esperienze con parenti e amici mentre avvengono e salvarle per condividerle successivamente. L'utente vede l'interlocutore sullo schermo. L'interlocutore vede il video che viene registrato dalla fotocamera.
Prima di effettuare le videochiamate
Per effettuare una videochiamata, entrambi gli utenti che partecipano alla chiamata devono aver effettuato una sottoscrizione che supporti il servizio e la copertura 3G (UMTS).
Per effettuare una videochiamata
1
Selezionare e immettere un numero di telefono. Se si compone un numero internazionale, farlo precedere dal prefisso internazionale e da quello locale.
2
Selezionare Videochiam..
Per rispondere a una videochiamata
Premere
Per terminare una videochiamata
Premere .
Per utilizzare lo zoom mentre si esegue una videochiamata in uscita
Selezionare Opzioni > Zoom.
Per visualizzare le opzioni per le videochiamate
Durante una chiamata, selezionare Opzioni.
.
Elenco chiamate
È possibile visualizzare informazioni sulle chiamate recenti.
Per chiamare un numero dalla lista chiamate
1
Premere
2
Selezionare un nome o un numero e premere
e selezionare una scheda.
.
Composizione rapida
La composizione rapida consente di selezionare otto contatti da comporre rapidamente dalla modalità standby. Per utilizzare questa funzione, è necessario assegnare a ciascun contatto un numero compreso tra 2 e 9.
Per assegnare un numero di composizione rapida a un contatto
1
SelezionareMenu > Impostazioni > Chiamate > Composiz. rapida.
2
Selezionare un numero compreso tra 2 e 9 sulla tastiera e selezionare Opzioni > Assegna.
3
Selezionare un contatto.
15
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 16
Per eseguire la composizione rapida di un numero assegnato
Selezionare , immettere un numero di composizione rapida, quindi premere .

Funzioni di chiamata aggiuntive

Segreteria telefonica
Se la sottoscrizione comprende un servizio di segreteria, i chiamanti possono lasciare un messaggio vocale quando non si risponde a una chiamata.
Per immettere il numero della segreteria telefonica
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Chiama segret. tel.> Posta in arr. segr. tel..
2
Immettere il numero e selezionare OK.
Per chiamare il servizio di segreteria telefonica
Selezionare . Toccare e tenere premuto 1.
Trasferimento di chiamata
È possibile trasferire le chiamate, ad esempio, a un servizio di segreteria.
Quando si utilizza Limita chiamate, alcune opzioni di trasferimento delle chiamate non sono disponibili.
Per trasferire le chiamate
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Trasferimento ch..
2
Selezionare un tipo di chiamata e un'opzione di trasferimento.
3
Selezionare Attiva.
4
Immettere il numero a cui trasferire le chiamate e selezionare OK.
Gestione simultanea di più chiamate
È possibile gestire più chiamate contemporaneamente. Ad esempio, è possibile mettere in attesa una chiamata in corso mentre si effettua o si risponde a una seconda chiamata. È anche possibile passare da una chiamata all'altra. Non è possibile rispondere a una terza chiamata senza aver terminato una delle prime due chiamate.
Avviso di chiamata
Se si riceve una seconda chiamata mentre è attivo l'avviso di chiamata, si sentirà un segnale acustico.
Per attivare l'avviso di chiamata
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Chiamate > Avviso di chiamata > Attiva.
Per effettuare una seconda chiamata
1
Durante una chiamata, selezionare Composiz.. La chiamata in corso viene messa in attesa.
2
Immettere il numero da chiamare, quindi premere
.
Per rispondere a una seconda chiamata
Durante una chiamata, premere seconda chiamata. La chiamata in corso viene messa in attesa.
Per rifiutare una seconda chiamata
Durante una chiamata, selezionare Rifiuta e continuare con la chiamata in corso.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
quando si sente il segnale acustico di una
16
Page 17
Per terminare una chiamata in corso e rispondere a una seconda chiamata
Durante una chiamata, selezionare Term. chiam. attiva, quindi selezionare Rispondi.
Gestione di due chiamate vocali
È possibile gestire più chiamate in corso e metterle in attesa simultaneamente.
Per passare da una chiamata all'altra
Durante una chiamata, premere .
Per terminare una chiamata in corso e tornare alla chiamata in attesa
Premere , quindi .
Conferenze telefoniche
La funzione di conferenza telefonica consente di tenere una conversazione con più di una persona.
Per effettuare una conferenza telefonica
1
Chiamare il primo partecipante.
2
Selezionare Composiz., immettere il numero del partecipante successivo con cui conversare, quindi premere .
3
Quando il partecipante risponde alla chiamata, selezionare
4
Per aggiungere altri partecipanti, ripetere il passaggio 2.
5
Quando il partecipante risponde alla chiamata, selezionare per aggiungere un'altra persona alla conferenza.
.
Per rilasciare un partecipante
1
Selezionare .
2
Selezionare un partecipante e selezionare
Per tenere una conversazione privata con un partecipante
1
Durante la chiamata, selezionare per mostrare tutti i partecipanti.
2
Selezionare la persona con cui si intende tenere una conversazione privata e selezionare
Per tornare a una conferenza telefonica
Selezionare .
.
.
Composizione limitata
È possibile limitare le chiamate in uscita e in arrivo. Per utilizzare questa funzione è necessario ottenere una password dal provider di servizi.
Se il trasferimento di chiamata è attivo per le chiamate in arrivo, non è possibile utilizzare alcune delle opzioni della funzione di limitazione delle chiamate.
Per limitare le chiamate
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Blocco chiamate.
2
Selezionare un'opzione.
3
Selezionare Attiva.
4
Immettere il codice di accesso e selezionare OK.
Durata e costo della chiamata
Durante una chiamata, il telefono mostra la durata della conversazione. È inoltre possibile verificare la durata dell'ultima chiamata e delle chiamate in uscita e la durata complessiva di tutte le chiamate.
Per visualizzare la durata delle chiamate
Selezionare Menu > Chiamate > Durata chiamata.
17
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 18

Immissione di testo

1 2 3
5678
4
Le lettere, i numeri e i caratteri speciali possono essere immessi tramite la tastiera sul display, il tastierino alfanumerico o la funzione di riconoscimento della scrittura. I metodi di inserimento possono essere alternati.
Per immettere del testo
1
Toccare qualsiasi campo di inserimento di testo. Ad esempio, selezionare Menu > Messaggi > Nuovo messaggio e toccare l'area dello schermo sotto il campo A.
2
Si aprirà la finestra di inserimento del testo. Toccare e selezionare un'opzione:
Tastiera QWERTY mini - tastiera in modalità verticale.
Tastiera QWERTY sch. int. - tastiera in modalità orizzontale.
Tastiera alfanumerica - tastiera tradizionale.
Scrittura - riconoscimento della scrittura.
3
Utilizzare le dita o la penna per immettere il testo.

Scrittura

1 Chiudi - toccare questa icona per accettare il testo nella finestra di inserimento e chiudere la
visualizzazione della tastiera sul display.
2 Opzioni - toccare questa icona per visualizzare le opzioni di scrittura.
3 Ancora - trascinare e rilasciare per spostare la finestra di scrittura sullo schermo.
4 Area di scrittura.
5 Modalità alfabetica - toccare questa icona per la modalità di inserimento di lettere.
6 Modalità numerica - toccare questa icona per passare alla modalità di inserimento di numeri.
7 Simbolo - toccare questa icona per aprire la tabella dei simboli.
8 Opzioni di inserimento - toccare questa icona per cambiare la modalità d'inserimento tra Tastiera
QWERTY mini, Tastiera QWERTY sch. int. o Tastiera alfanumerica
Per aprire la finestra di scrittura
1
Toccare qualsiasi campo di inserimento di testo. Ad esempio, selezionare Menu > Messaggi > Nuovo messaggio e toccare l'area dello schermo sotto il campo A.
2
Si aprirà la finestra di inserimento del testo. Toccare
Per eliminare del testo
Tracciare una breve linea verso sinistra
Per inserire uno spazio
Tracciare una breve linea verso destra
e selezionare Scrittura.
.
.
18
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 19

Utilizzo delle tastiere

1
4
8
9
2
10
5
6
7
3
È possibile toccare un campo di inserimento di testo per attivare la tastiera sullo schermo. È possibile utilizzare diversi tipi di tastiere:
Tastiera QWERTY mini - tastiera in modalità verticale.
Tastiera QWERTY sch. int. - tastiera in modalità orizzontale.
Tastiera alfanumerica - tastiera tradizionale per i caratteri alfanumerici.
Tastiera alfanumerica
1 Chiudi - toccare questa icona per accettare il testo nella finestra di inserimento e chiudere la
2 Opzioni - toccare questa icona per aprire il menu delle opzioni di inserimento e modificare, ad esempio,
3 Indicatore di inserimento testo - toccare questa icona per aprire una finestra pop-up con cui sarà
4 Metodi d'inserimento - toccare questa icona per cambiare il metodo d'inserimento: Tastiera QWERTY
5 Sinistra - toccare questa icona per spostare il cursore a sinistra.
6 Destra - toccare questa icona per spostare il cursore a destra.
7 Backspace - toccare questa icona per eliminare una lettera a sinistra del cursore.
8 Simbolo - toccare questa icona per aprire la tabella dei simboli.
9 Spazio - toccare questa icona per inserire uno spazio o zero.
10 Maiusc - toccare questa icona per passare dai caratteri maiuscoli a quelli minuscoli e viceversa, per
visualizzazione della tastiera sullo schermo.
la Lingua di scrittura o visualizzare la Guida.
possibile attivare o disattivare le modalità di scrittura intuitiva, passare dai caratteri maiuscoli a quelli minuscoli e viceversa e alternare tra la modalità alfabetica e quella numerica.
mini, Tastiera QWERTY sch. int. o Scrittura
attivare o disattivare la modalità di scrittura intuitiva e per alternare tra la modalità alfabetica e quella numerica.
Per attivare la tastiera alfanumerica
1
Toccare qualsiasi campo di inserimento di testo. Ad esempio, selezionare Menu > Messaggi > Nuovo messaggio e toccare l'area dello schermo sotto il campo A.
2
Si aprirà la finestra di inserimento di testo. Toccare
e selezionare Tastiera
alfanumerica.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
19
Page 20
Per immettere del testo utilizzando la modalità di scrittura intuitiva
2
0
*+
2
1
5678 9 10 11
2 3 4
1
Se non viene visualizzato nell'indicatore di inserimento testo, toccare e selezionare Attiva scrittura intuitiva.
2
È sufficiente premere ogni tasto una volta sola, anche se la lettera desiderata non è la prima di quel tasto. Ad esempio, per scrivere le parola "Jane", toccare 5 per
J,
per a, 6 per n, quindi 3 per e. Scrivere la parola per intero prima di
controllare i suggerimenti.
3
Per visualizzare altri suggerimenti per le parole, toccare la parola sottolineata. Selezionare una parola.
4
Per aggiungere uno spazio, toccare
5
Per aggiungere segni e simboli di punteggiatura, toccare
.
.
Per immettere del testo utilizzando la modalità pressione multipla
1
Se è visualizzato nell'indicatore di inserimento di testo, toccare e selezionare Scrittura intuitiva > Off per passare alla modalità di inserimento di testo tramite pressione multipla.
2
Toccare
3
Per aggiungere uno spazio, toccare 0.
4
Per aggiungere segni o simboli di punteggiatura, toccare *+.
Quando si utilizza un metodo di inserimento di testo, è possibile immettere le cifre toccando e tenendo premuti i tasti numerici.
Per immettere dei segni di punteggiatura, è anche possibile toccare più volte 1 fino a visualizzare il segno di punteggiatura desiderato.
- 9 più volte fino a visualizzare la lettera desiderata.
Per aggiungere parole al dizionario integrato
1
Quando si immette del testo utilizzando la modalità di scrittura intuitiva, toccare selezionare Scrittura intuitiva > Aggiungi parola.
2
Scrivere la parola utilizzando la modalità pressione multipla e selezionare OK.
Mini tastiera QWERTY
1
2 Opzioni - toccare questa icona per aprire il menu delle opzioni di inserimento e modificare, ad esempio,
3 Ancora - toccare questa icona e tenere premuto per spostare la finestra di inserimento sullo schermo.
4 Backspace - toccare questa icona per eliminare una lettera a sinistra del cursore.
5 Maiusc e Blocco maiuscole - toccare questa icona per passare dai caratteri maiuscoli a quelli minuscoli
6 ABC - toccare questa icona per visualizzare le lettere e i simboli più utilizzati.
e
Chiudi - toccare questa icona per accettare il testo nella finestra di inserimento e chiudere la visualizzazione della tastiera.
la Lingua di scrittura o visualizzare la Guida.
e viceversa.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
20
Page 21
7 Modalità numerica - toccare questa icona per visualizzare i numeri e i simboli più utilizzati.
12 345
6 7 8 9 10 11 12
8 Lettera accentata - toccare questa icona per visualizzare serie di lettere accentate.
9 Spazio - toccare questa icona per inserire uno spazio.
10 Ritorno a capo - toccare questa icona per inserire un ritorno a capo.
11 Opzioni di inserimento - toccare questa icona per cambiare la modalità d'inserimento tra Tastiera
QWERTY sch. int., Tastiera alfanumerica o Scrittura .
Tastiera QWERTY a schermo intero
1 Chiudi - toccare questa icona per accettare il testo nella finestra di inserimento e chiudere la
2 Opzioni - toccare questa icona per aprire il menu delle opzioni di inserimento e modificare, ad esempio,
3 Backspace - toccare questa icona per eliminare una lettera a sinistra del cursore.
4 Sinistra - toccare questa icona per spostare il cursore a sinistra.
5 Destra - toccare questa icona per spostare il cursore a destra.
6 Maiusc e Blocco maiuscole - toccare questa icona per passare dai caratteri maiuscoli a quelli minuscoli
7 ABC - toccare questa icona per visualizzare le lettere e i simboli più utilizzati.
8 Modalità numerica - toccare questa icona per visualizzare i numeri e i simboli più utilizzati.
9 Lettera accentata - toccare questa icona per visualizzare serie di lettere accentate.
10 Spazio - toccare questa icona per inserire uno spazio.
11 Ritorno a capo - toccare questa icona per inserire un ritorno a capo.
12 Opzioni di inserimento - toccare questa icona per cambiare la modalità d'inserimento tra Tastiera
visualizzazione della tastiera.
la Lingua di scrittura o visualizzare la Guida.
e viceversa.
QWERTY mini, Tastiera alfanumerica o Scrittura
Per attivare la tastiera QWERTY
1
Toccare qualsiasi campo di inserimento di testo. Ad esempio, selezionare Menu > Messaggi > Nuovo messaggio e toccare l'area dello schermo sotto il campo A.
2
Si aprirà la finestra di inserimento del testo. Toccare
Tastiera QWERTY sch. int. - tastiera in modalità orizzontale.
Tastiera QWERTY mini - tastiera in modalità verticale.
e selezionare un'opzione:
Per cambiare la lingua di scrittura
Selezionare Opzioni > Lingua di scrittura.
Quando la finestra di inserimento di testo è aperta, è anche possibile toccare Lingua di scrittura.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
e selezionare
21
Page 22
Per copiare e incollare il testo
1
Toccare lo schermo con un dito o con la penna per posizionare il cursore all'inizio del testo da selezionare e copiare. Spostare il dito o la penna alla fine del testo da selezionare.
2
Per copiare il testo selezionato, premere e selezionare Copia.
3
Per incollare il testo nello stesso campo di testo, spostare il cursore nel punto in cui si intende inserire il testo, toccare e selezionare Incolla.
Per incollare il testo in un altro campo di testo, spostarsi su questo campo, posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire il testo e selezionare Opzioni > Incolla.
22
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 23

Rubrica

Nella Rubrica, è possibile salvare nomi, numeri di telefono e informazioni personali. Le informazioni possono essere salvate nella memoria del telefono o sulla carta SIM.
È possibile sincronizzare la rubrica tramite Sony Ericsson PC Suite.
Per aprire l'applicazione Rubrica
Selezionare Menu > Rubrica.
Per aggiungere un nuovo contatto
1
Selezionare Menu > Rubrica.
2
Toccare .
3
Aggiungere le informazioni di contatto. Per chiudere la finestra di inserimento del testo, premere
4
Selezionare Eseguito.
Per modificare i contatti
1
Selezionare Menu > Rubrica.
2
Toccare due volte un contatto e selezionare Opzioni > Modifica.
Per impostare contatti predefiniti
Selezionare Menu > Rubrica > Opzioni > Impost. > Contatti da visualizzare.
Per copiare i contatti tra la memory card e la carta SIM
.
1
Selezionare Menu > Rubrica.
2
Selezionare un contatto, quindi Opzioni > Seleziona/Deseleziona > Seleziona.
3
Per selezionare più contatti, ripetere il passaggio 2.
4
Selezionare Opzioni > Copia.
5
Selezionare un'opzione.
Quando si copiano i contatti dalla Memoria tel. alla Memoria SIM, in quest'ultima vengono salvati solo il nome del contatto e il numero di telefono.
Per trovare un contatto
Nel campo di ricerca immettere le prime lettere del nome del contatto.
Per chiamare un contatto
1
Selezionare Menu > Rubrica.
2
Selezionare un contatto e premere
Per videochiamare un contatto
1
Selezionare Menu > Rubrica.
2
Selezionare un contatto, quindi selezionare Opzioni > Videochiamata.
Per inviare messaggi a un contatto
1
Selezionare Menu > Rubrica.
2
Selezionare un contatto e toccare
3
Per aprire la finestra di inserimento di testo, toccare il corpo del messaggio.
4
Inserire il testo. Per chiudere la finestra di inserimento del testo, premere .
5
Toccare
per inviare il messaggio.
.
.
23
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 24

Messaggi

Prima di utilizzare la funzione Messaggi

Prima di inviare o ricevere messaggi diversi dagli SMS, è necessario configurare gli account necessari. È possibile utilizzare la procedura guidata Internet e la procedura guidata dell'e­mail presenti sul telefono per scaricare le impostazioni o configurare gli account manualmente.

Panoramica sui messaggi

In Messaggi vengono visualizzate le seguenti icone:
Nuovo messaggio
Posta in arrivo
Casella di posta
Inv.
Bozze
Mess. in uscita
Rapporti consegna
Archivio
Consente di creare un nuovo messaggio.
Qui vengono salvati i messaggi ricevuti, esclusi i messaggi e-mail e broadcast.
Consente alla casella di posta elettronica remota di scaricare i nuovi messaggi e-mail o di visualizzare in modalità non in linea i messaggi e-mail già scaricati.
Qui vengono salvati gli ultimi messaggi inviati, esclusi i messaggi inviati utilizzando la connessione Bluetooth. È possibile modificare il numero di messaggi da salvare in questa cartella.
Qui vengono salvate le bozze dei messaggi non inviati.
Qui vengono salvati temporaneamente i messaggi in attesa di essere inviati, ad esempio, quando il dispositivo non ha una copertura di rete adeguata.
È possibile richiedere al provider di inviare i rapporti di consegna degli SMS e degli MMS inviati. La disponibilità del servizio dipende dalla rete utilizzata.
Consente di organizzare i messaggi in cartelle.

SMS e MMS

I messaggi possono contenere testo, immagini, suoni, video e presentazioni. È anche possibile creare e utilizzare modelli di messaggi.
Quando si inviano dei messaggi il telefono seleziona automaticamente il metodo di invio più adatto (SMS o MMS).
Se non è possibile inviare o ricevere MMS, vedere Impossibile utilizzare i servizi basati su Internet a pagina 80.
Per creare e inviare un messaggio
1
Selezionare Menu > Messaggi > Nuovo messaggio.
2
Toccare il campo A e selezionare il nome di un contatto da Rubrica.
3
Toccare OK.
4
Toccare il campo di testo e immettere il testo desiderato.
5
Selezionare Opzioni > Aggiungi contenuto e aggiungere un'immagine, un video o un suono.
6
Selezionare
Quando si immettono manualmente i numeri di telefono di più destinatari, separarli con un punto e virgola.
per inviare il messaggio.
Per rispondere a un messaggio ricevuto
Selezionare Opzioni > Rispondi.
Per eliminare un messaggio già letto
1
Selezionare un messaggio già letto.
2
Selezionare
3
Selezionare per eliminare il messaggio.
.
24
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 25
Per salvare i dati di contatto del mittente
1
Selezionare Menu > Messaggi > Posta in arrivo.
2
Toccare il messaggio del mittente.
3
Selezionare Opzioni > Salva nella Rubrica > Crea nuovo.
4
Immettere il numero di telefono, il nome o l'indirizzo e-mail del mittente.
5
Selezionare Eseguito.

E-mail

Prima di utilizzare l'e-mail
Per utilizzare l'e-mail, è necessario immettere un punto di accesso Internet valido e le impostazioni e-mail corrette nel telefono.
Creare dapprima un account e-mail seguendo le istruzioni fornite dal provider di servizi Internet (ISP) e di posta elettronica.
Se le impostazioni e-mail non sono state immesse nel telefono, vedere Impostazioni e- mail a pagina 73.
Invio di messaggi e-mail
È possibile creare messaggi e-mail da ciascun account e-mail.
Per creare e inviare un nuovo messaggio e-mail
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Crea messaggio > E-mail.
3
Selezionare i destinatari dalla rubrica e toccare il campo A, Cc o Ccn.
4
Immettere l'oggetto dell'e-mail nell'apposito campo.
5
Per allegare dei file al messaggio e-mail, selezionare Aggiungi dalla barra degli strumenti. Selezionare il tipo di allegato. Le leggi sul copyright possono vietare la copia, la modifica o il trasferimento di alcune immagini, alcuni brani musicali e altri contenuti.
6
Per visualizzare gli allegati, toccare
7
Scrivere il messaggio.
8
Per utilizzare un modello o una nota scritta in precedenza, selezionare Aggiungi dalla barra degli strumenti, quindi selezionare il modello o la nota.
9
Selezionare Invia per inviare il messaggio.
.
Ricezione di messaggi e-mail
I messaggi e-mail vengono scaricati dal server e-mail tramite Internet o in ufficio. È possibile scaricare i messaggi e-mail manualmente o impostare il telefono in modo che verifichi periodicamente la presenza di nuovi messaggi.
Per scaricare messaggi e-mail non in linea
1
Selezionare Menu > Messaggi e poi una casella di posta.
2
Per stabilire una connessione con la casella di posta remota, selezionare Opzioni > Connetti.
Per scaricare i messaggi e-mail automaticamente
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni >Impost. > E-mail > Caselle di posta.
3
Toccare l'account e-mail.
4
Selezionare Download automatico.
25
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 26
Per eliminare i messaggi e-mail dal telefono
1
Selezionare Menu > Messaggi e poi una casella di posta.
2
Selezionare un messaggio e-mail.
3
Selezionare Opzioni > Elimina >Solo telefono. I messaggi e-mail rimangono nella casella di posta remota.
Il telefono copia le intestazioni dei messaggi e-mail nella casella di posta remota. L'intestazione dell'e-mail rimane nel telefono anche se il contenuto del messaggio viene eliminato. Se si desidera rimuovere anche l'intestazione, è possibile connettersi al server quando si elimina il messaggio dal telefono e dalla casella di posta remota. Se non è possibile connettersi al server, l'intestazione viene eliminata alla successiva connessione del telefono alla casella di posta remota per aggiornare lo stato.
Per eliminare un messaggio e-mail dal telefono e dalla casella di posta remota
1
Selezionare Menu > Messaggi e poi una casella di posta.
2
Selezionare un messaggio e-mail.
3
Selezionare Opzioni > Elimina > Telefono e server.
Per disconnettersi dalla casella di posta remota
Per terminare la connessione dati alla casella di posta remota, selezionare Opzioni > Disconnetti.
Per inoltrare un messaggio e-mail
1
Selezionare Menu > Messaggi e poi una casella di posta.
2
Selezionare il messaggio e-mail che si desidera inoltrare.
3
Selezionare Opzioni > Inoltra.

Visualizzazione di messaggi

È possibile scegliere di ricevere solo l'intestazione dei messaggi di grandi dimensioni.
Per scaricare le intestazioni
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni >Impost. > E-mail > Caselle di posta.
3
Toccare l'account e-mail.
4
Selezionare Impostazioni download > Download e-mail.
5
Selezionare Solo intestazioni.

Ulteriori informazioni sulla funzione Messaggi

Messaggi Cell Broadcast
La funzione Cell Broadcast consente di ricevere messaggi dal provider di servizi su vari argomenti, dal tempo alle condizioni del traffico. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio provider di servizi.
I messaggi Cell Broadcast non possono essere ricevuti sulle reti UMTS. Una connessione dati a pacchetto può impedire la ricezione dei messaggi Cell Broadcast.
Per visualizzare un messaggio Cell Broadcast
1
Selezionare Menu > Messaggi > Opzioni > Trasmissione cell.
2
Selezionare il messaggio da visualizzare.
Comandi di servizio
È possibile utilizzare i comandi di servizio per immettere e inviare richieste di servizio al provider di servizi, come, ad esempio, i comandi di attivazione di servizi di rete. Le richieste di servizio sono note anche come comandi USSD (Unstructured Supplementary Service Data).
26
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 27
Per modificare i comandi di servizi
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Messaggio di servizio.
Invio
Gli ultimi 20 messaggi inviati vengono salvati automaticamente nella cartella dei messaggi inviati.
Per modificare il numero di messaggi inviati salvati automaticamente
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > Altro.
3
Immettere il numero di messaggi che si desidera salvare automaticamente.
Bozze
È possibile visualizzare, modificare e inviare i messaggi già creati ma non ancora inviati in
Bozze.
Per visualizzare un messaggio
1
Selezionare Menu > Messaggi > Bozze.
2
Selezionare il messaggio.
Per inviare un messaggio
1
Selezionare Menu > Messaggi > Bozze.
2
Selezionare il messaggio.
3
Toccare il campo A e selezionare il nome di un contatto da Rubrica.
4
Toccare OK.
5
Selezionare
per inviare il messaggio.
Rapporti di consegna
Per tenere traccia degli SMS e degli MMS inviati, è possibile utilizzare Rapporti consegna.
I rapporti di consegna non sono disponibili per gli SMS e gli MMS inviati a indirizzi e-mail.
Per ricevere i rapporti di consegna per gli SMS
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > SMS > Rapporto ricezione > Sì.
Per ricevere i rapporti di consegna per gli MMS
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > Msg. multimed. > Rapporto ricezione > Consegna e lettura o Consegna.
Archivio
È possibile visualizzare i messaggi salvati nelle proprie cartelle o utilizzare i modelli di messaggio in Archivio.
Per creare una nuova cartella
1
Selezionare Menu > Messaggi > Archivio.
2
Selezionare Opzioni > Nuova cartella.
3
Immettere il nome della cartella.
4
Toccare OK.
Modelli
Per visualizzare un modello
1
Selezionare Menu > Messaggi > Archivio > Modelli.
2
Selezionare un modello.
27
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 28
Per inviare un modello di messaggio
1
Selezionare Menu > Messaggi > Archivio > Modelli.
2
Toccare un modello e selezionare Opzioni > Invia.
Per creare un modello
1
Selezionare Menu > Messaggi > Archivio > Modelli.
2
Selezionare Opzioni > Nuovo modello.
3
Immettere il testo.
4
Per salvare il modello, selezionare Eseguito.
28
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 29

Media

L'applicazione Media consente di gestire file multimediali come foto, musica, altri brani audio e video. Inoltre è possibile gestire le foto in album sul Web.
Le principali funzioni dell'applicazione sono le seguenti:
Foto - per visualizzare, modificare, inviare o creare blog a partire da foto e video.
Musica – per catalogare e riprodurre i file musicali o altri brani audio.
Video – per riprodurre e gestire i video.
Attivando la funzione di rotazione automatica è possibile alternare la visualizzazione verticale e la visualizzazione orizzontale. Vedere Impostazioni dei sensori a pagina 70.

Barra di visualizzazione e barra a sfioramento

È possibile utilizzare la barra di visualizzazione e la barra a sfioramento tramite diverse viste per gestire i file multimediali.
Barra di visualizzazione - una barra visualizzata nella parte superiore dello schermo (in modalità verticale) dopo aver selezionato un'applicazione in Media. Tramite questa barra è possibile spostarsi in vari elenchi di visualizzazione all'interno della stessa applicazione per riprodurre dei video, oppure nel menu Media principale.
Barra a sfioramento - una barra visualizzata nella parte inferiore dello schermo (in modalità verticale) con cui è possibile, ad esempio, selezionare, modificare e gestire i file multimediali o tornare al livello precedente. Per visualizzare ulteriori opzioni, toccare
Per ottenere suggerimenti su un'icona presente in queste barre, tenerla premuta.
.
Per aprire l'applicazione Media
Selezionare Menu > Media.
Toccare sulla barra di stato nella parte inferiore dello schermo.
Potrebbe essere necessario aprire Media in un altro modo se non si utilizza il motivo predefinito.
Per uscire dall'applicazione Media
Premere per passare alla modalità standby.
Nel menu principale Media, toccare
Se Media viene ridotto a icona durante la riproduzione di un brano musicale, la riproduzione non si interrompe. È possibile controllare il lettore musicale in standby quando si utilizza il motivo predefinito.
Per navigare nell'applicazione Media
Toccare un'icona o un titolo per passare al livello successivo.
Per tornare al livello precedente, toccare sulla barra a sfioramento.
Per tornare alla vista di riproduzione, toccare
Per tornare al menu principale Media, toccare sulla barra di visualizzazione.
Se in una visualizzazione a griglia o elenco non sono visualizzati tutti gli elementi, toccare su o giù per visualizzarne degli altri.
Per accedere alla vista di riproduzione
Toccare
nella parte alta dello schermo.
sulla barra a sfioramento.
sulla barra di visualizzazione.
Per visualizzare più comandi nella barra a sfioramento
Toccare nella barra a sfioramento.

Aggiornamento delle librerie multimediali

Le librerie multimediali si aggiornano automaticamente quando:
Si utilizza l'applicazione Media per la prima volta.
29
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 30
Si completa un trasferimento di file multimediali al telefono tramite un cavo USB.
Si inserisce una memory card nel telefono.
Si seleziona un file non valido.
Per aggiornare manualmente le librerie multimediali
Toccare
nella barra a sfioramento.

Modalità di selezione

Questa funzione consente di selezionare più file e di gestirli in batch.
Per selezionare i file multimediali
1
Con una lista o una tabella di file visualizzata, toccare sulla barra a sfioramento.
2
Per selezionare i file è sufficiente toccarli.
3
Per uscire dalla modalità di selezione, toccare .

Foto

La funzione Foto consente di visualizzare, inviare e gestire le foto nel telefono. Inoltre è possibile creare degli album fotografici in linea dove salvare e modificare le foto scattate. Le opzioni di visualizzazione sono le seguenti:
Ultima foto – l'ultima foto scattata o l'ultimo video salvato nel telefono o su una memory
card. L'ultima foto scattata o l'ultimo video registrato sono visualizzati per primi.
Album fotocamera – foto e video realizzati con una fotocamera, visualizzati in ordine
cronologico per mese.
Etichette foto – foto a cui è stata applicata un'etichetta.
Album Web – foto e video salvati negli album in linea. Per utilizzare questa funzione sono
necessarie le impostazioni Internet corrette.
Immagini - immagini precaricate e scaricate senza informazioni EXIF (Exchangeable Image
File) non scattate utilizzando una fotocamera.
Barra di visualizzazione delle foto
In Foto, nella parte superiore dello schermo, viene visualizzata una barra di visualizzazione.
Consente di tornare al menu
Consente di andare su Album fotocamera.
Consente di andare su Etichette foto.
Consente di andare su Album Web.
Consente di accedere alla vista di riproduzione.
Media principale.
Per visualizzare una foto a pieno schermo
1
Selezionare Menu > Media > Foto.
2
Selezionare un'opzione di visualizzazione e toccare una miniatura per visualizzare la foto.
3
Per visualizzare la foto successiva o precedente, toccare rapidamente verso sinistra o verso destra.
Foto più recenti
Ultima foto consente di visualizzare tutte le foto e i video realizzati con la fotocamera in
ordine cronologico a partire dal più recente. Scuotere il telefono da destra a sinistra per scorrere le altre foto e gli altri video. Scuotere da sinistra a destra per tornare indietro.
30
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 31
Per visualizzare le foto più recenti
Selezionare Menu > Media > Foto > Ultima foto.
Album fotocamera
In Album fotocamera è possibile trovare tutte le fotografie e i video realizzati con la fotocamera. Tutti i file sono organizzati per mese in ordine cronologico. Selezionare un mese per visualizzare le miniature, quindi toccare la miniatura di una fotografia o di un video per visualizzarlo.
Quando le fotografie o i video vengono visualizzati per mese o come miniature, è possibile selezionarne più di uno e gestirli in batch.
Etichette foto
La gestione delle foto è molto semplice grazie alla funzione di applicazione delle etichette. In Etichette foto è possibile visualizzare tutte le foto con etichette applicate. Le etichette possono essere modificate a piacere.
L'applicazione di etichette è una funzione supportata solo per le foto con informazioni EXIF. Se non si applicano etichette alle foto, Etichette foto è vuoto.
Per visualizzare le foto per etichetta
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Etichette foto.
2
Selezionare un'etichetta e toccare una miniatura.
Per creare un'etichetta
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Premere , immettere un nuovo nome e toccare OK.
3
Selezionare un'icona con l'etichetta.
4
Selezionare l'etichetta creata per applicarla alla foto.
> .
Per applicare un'etichetta a una foto
1
Nella vista di riproduzione o in modalità di selezione, toccare > .
2
Selezionare un'etichetta.
Per rimuovere un'etichetta da una foto
1
Quando si visualizza una foto con etichetta, toccare > .
2
Toccare alla destra dell'etichetta che si desidera rimuovere.
Per modificare un'etichetta
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Etichette foto.
2
Selezionare un'etichetta e toccare
3
Modificare il nome dell'etichetta e selezionare OK.
4
Selezionare un'icona per l'etichetta.
.
Per eliminare un'etichetta
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Etichette foto.
2
Selezionare un'etichetta, toccare
e confermare.
Album Web
In Album Web è possibile gestire le fotografie e i video in album creati online. È altresì possibile aggiungere dei commenti al contenuto o visualizzare i commenti di altre persone. Selezionare Visualizza demo per saperne di più sulle funzioni base in Album Web.
Per utilizzare questa funzione sono necessarie le impostazioni Internet corrette. Per ulteriori informazioni sui costi applicabili, contattare l'operatore di rete.
31
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 32
Per visualizzare una foto in un album Web
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Album Web.
2
Selezionare un servizio e toccare .
3
Se si utilizza un servizio per la prima volta, immettere il proprio nome utente e la propria password, quindi selezionare Accesso.
4
Selezionare un album e toccare per eseguire l'aggiornamento.
5
Selezionare una miniatura. Toccare la freccia per scaricare la foto e visualizzarla con dimensioni maggiori.
Per cercare nuovi servizi di album Web
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Album Web.
2
Selezionare Nuovo servizio.
Per visualizzare i commenti su una foto
1
Quando viene visualizzata una foto in un album online, toccare > .
2
Per aggiornare i commenti, toccare .
Per aggiungere un commento a una foto
1
Quando viene visualizzata una foto in un album online, toccare > .
2
Toccare
3
Immettere il commento e selezionare Invia.
.
Per visualizzare i dettagli di una foto online
Quando viene visualizzata una foto in un album online, toccare
> .
Per modificare i dettagli di una foto online
1
Quando viene visualizzata una foto in un album online, toccare > .
2
Modificare il nome del file o la descrizione nei campi corrispondenti.
Per inviare collegamenti alle foto
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Album Web.
2
Selezionare un servizio e un album.
3
Toccare
4
Toccare le foto che si desidera selezionare.
5
Toccare . Vedere Messaggi a pagina 24.
Quando si visualizza una foto in un album online, è possibile inviare un collegamento alla foto a un'altra persona toccando sulla barra a sfioramento.
nella barra a sfioramento.
Per eliminare le foto da un album online
1
Quando le foto di un album vengono visualizzate come miniature, toccare sulla barra a sfioramento.
2
Toccare per selezionare le foto da eliminare.
3
Toccare e confermare.
Quando una foto viene visualizzata in un album online, è possibile eliminarla toccando barra a sfioramento.
Per modificare i dettagli di un album Web
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Album Web e selezionare un album.
2
Toccare
3
Modificare il titolo, la descrizione o la visibilità nei campi corrispondenti.
.
sulla
Per inviare collegamenti agli album
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Album Web.
2
Selezionare un servizio.
3
Toccare nella barra a sfioramento.
4
Toccare per selezionare gli album di foto.
5
Toccare
.
32
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 33
Per disconnettersi dagli album Web
1
Selezionare Menu > Media > Foto > Album Web.
2
Toccare nella barra a sfioramento.
3
Toccare per selezionare il servizio dal quale disconnettersi.
4
Toccare e confermare.
Immagini
In Immagini, tutte le immagini senza informazioni EXIF vengono visualizzate come miniature in ordine cronologico. Toccare una miniatura per visualizzare l'immagine corrispondente.
Quando le immagini vengono visualizzate come miniature, è possibile selezionare più file e gestirli in batch.
Visualizzazione di immagini
Quando si visualizzano immagini nella vista di riproduzione, è possibile:
Toccare lo schermo per visualizzare o nascondere la barra a sfioramento e altre informazioni. Visualizzare l'ora di creazione del file nella parte superiore dello schermo.
Toccare rapidamente verso sinistra o verso destra per visualizzare la foto successiva o precedente.
Gestire i file delle immagini utilizzando la barra a sfioramento.
Per ottenere dei suggerimenti, toccare l'icona che interessa sulla barra a sfioramento e tenerla premuta.
Gestione delle foto in vista di riproduzione
È possibile gestire le foto in diversi modi. Ad esempio, è possibile modificare, etichettare o utilizzare una foto oppure inviarla ad altri dispositivi. Inoltre, è possibile visualizzare le foto come presentazione.
Durante la visualizzazione di una foto, queste icone sono disponibili sulla barra a sfioramento:
Consente di uscire dalla vista di riproduzione e di tornare al livello precedente.
Consente di eliminare la foto corrente.
Consente di inviare la foto corrente.
Consente di visualizzare altri comandi.
Consente di visualizzare informazioni sulla foto.
Consente di eseguire lo zoom sulla foto.
Consente di stampare la foto.
Consente di modificare la foto.
Consente di impostare la foto come foto di un contatto della rubrica.
Consente di impostare la foto come sfondo.
Consente di impostare la foto come immagine per le chiamate.
Consente di etichettare la foto.
Consente di visualizzare le foto come presentazione.
Per visualizzare le informazioni su una foto
Quando si visualizza una foto, toccare > .
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
33
Page 34
Per stampare una foto
Quando si visualizza una foto, toccare > .
Per eseguire lo zoom su una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Toccare per ingrandire; toccare per ridurre.
Modifica delle foto
Durante la visualizzazione, è possibile modificare una foto in diversi modi. Ad esempio, è possibile modificarne il contrasto o la luminosità oppure aggiungervi del testo o dei disegni.
Per modificare una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni e quindi un elemento.
3
Per annullare tutte le modifiche e tornare alla vista principale, selezionare Opzioni > Annulla modifiche.
Le leggi sul copyright possono vietare la copia, la modifica o il trasferimento di immagini e altri contenuti.
Per annullare l'ultima azione di modifica
Nella visualizzazione di modifica, selezionare Opzioni > Annulla.
Per salvare una foto modificata
Nella visualizzazione di modifica, selezionare Opzioni > Salva.
Per regolare la luminosità delle foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Toccare
4
Per confermare, selezionare OK.
e trascinare il tasto di scorrimento per regolare la luminosità.
> .
Per regolare il contrasto di una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Toccare
4
Per confermare, selezionare OK.
e trascinare il tasto di scorrimento per regolare il contrasto.
> .
Per regolare la nitidezza delle foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Toccare e trascinare il tasto di scorrimento per regolare la nitidezza.
4
Per confermare, selezionare OK.
> .
Per ridurre le dimensioni di una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Toccare
4
Per confermare, selezionare OK.
e ridurre le dimensioni della foto.
> .
34
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 35
Per ritagliare una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Toccare
Manuale - è possibile impostare la forma, le dimensioni e la posizione dell'area
e selezionare una delle due opzioni:
di ritaglio.
Sfondo - le dimensioni dell'area che si intende ritagliare sono fissate dalla forma
dello sfondo.
4
Trascinare per impostare la forma e le dimensioni dell'area di ritaglio.
5
Trascinarlo nell'area di ritaglio per spostare la cornice di ritaglio intorno alla foto.
6
Selezionare Ritaglia.
Per ruotare e salvare una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Per ruotare la foto in senso orario, toccare .
4
Selezionare Opzioni > Salva.
Per inserire una nuvoletta in una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni > Agg. eff..
3
Toccare
4
Per spostare la nuvoletta, selezionare Opzioni > Sposta nuvoletta e trascinarla nella
e selezionare una nuvoletta.
posizione desiderata.
5
Per ridimensionare la nuvoletta, selezionare Opzioni > Ridimensiona nuvoletta e trascinarla sullo schermo.
6
Per ruotare la nuvoletta, selezionare Opzioni > Ruota nuvoletta e trascinarla sullo schermo.
7
Per tornare alla visualizzazione principale, selezionare Eseguito.
Per inserire un clipart in una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Agg. eff..
3
Toccare
4
Per spostare il clipart, selezionare Opzioni > Sposta clipart e trascinarlo nella
e selezionare l'icona di un clipart.
> .
posizione desiderata.
5
Per ridimensionare il clipart, selezionare Opzioni > Ridimensiona clipart e trascinarlo sullo schermo.
6
Per ruotare il clipart, selezionare Opzioni > Ruota clipart e trascinarlo sullo schermo.
7
Per tornare alla visualizzazione principale, selezionare Eseguito.
Per inserire del testo in una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Agg. eff..
3
Toccare
4
Per spostarlo, selezionare Opzioni > Sposta testo e toccare nella nuova posizione
e immettere il testo.
> .
del testo.
5
Per aumentare o diminuire le dimensioni del testo, selezionare Opzioni > Ridimensiona testo e trascinarlo in alto o in basso.
6
Per ruotare il testo, selezionare Opzioni > Ruota testo e trascinarlo in senso orario o antiorario.
7
Per modificare il colore del testo, selezionare Opzioni > Cambia colore.
8
Per tornare alla visualizzazione principale, selezionare Eseguito.
Per posterizzare una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto e toccare
> .
.
35
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 36
Per aggiungere una cornice a una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Per selezionare una cornice, toccare
4
Selezionare OK.
Per ridurre l'effetto occhi rossi in una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni > Agg. eff..
3
Toccare .
4
Trascinare il cerchio in modo che copra l'occhio che presenta l'effetto da rimuovere.
5
Per aumentare o diminuire le dimensioni del cerchio di selezione, trascinare la parte esterna del cerchio verso l'alto o verso il basso.
6
Selezionare Opzioni > Riduci effetto occhi rossi.
7
Selezionare Eseguito.
Per aggiungere gli effetti filtro a una foto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare Opzioni > Aggiungi effetto.
3
Scegliere un effetto filtro:
- bianco e nero.
- seppia; dà alla foto una colorazione marrone che la fa apparire più vecchia.
- negativo; inverte separatamente il rosso, il verde e il blu con diverse
sfumature.
e oppure .
Per impostare una foto come immagine di chiamata
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
La foto viene visualizzata come immagine di sfondo quando si effettua una chiamata.
Per assegnare una foto a un contatto
1
Quando si visualizza una foto, toccare > .
2
Selezionare uno o più contatti.
3
Selezionare OK.
Presentazione
È possibile visualizzare le foto come presentazione.
Per visualizzare le foto come presentazione
Quando si visualizza una foto, toccare
Nella visualizzazione delle foto come lista o tabella, selezionare le foto e toccare > .
Per sospendere una presentazione
Quando le foto vengono visualizzate come presentazione, toccare lo schermo e selezionare Pausa.
Per riprendere una presentazione
Quando una presentazione viene sospesa, toccare lo schermo e selezionare Continua.
> .
Per interrompere una presentazione
Quando le foto vengono visualizzate come presentazione, toccare lo schermo e selezionare Interr..
Per eseguire lo zoom su una foto in una presentazione
1
Durante la visualizzazione di foto in una presentazione, selezionare Interr..
2
Toccare lo schermo per visualizzare il pulsante di scorrimento dello zoom.
3
Trascinare il pulsante di scorrimento per eseguire lo zoom sulla foto.
36
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 37
Per uscire da una presentazione
1
Quando le foto vengono visualizzate come presentazione, toccare lo schermo e selezionare Interr..
2
Selezionare Indietro.

Musica

È possibile ascoltare musica, audio libri, podcast e altre registrazioni.
Barra di visualizzazione musica
In Musica, nella parte superiore dello schermo, viene visualizzata una barra quando si utilizza la visualizzazione verticale.
Consente di tornare al menu Media principale.
Consente di andare su Artisti.
Consente di andare su Album.
Consente di andare su Brani.
Consente di accedere alla vista di riproduzione.
Per riprodurre un brano musicale o un altro brano audio
1
Selezionare Menu > Media > Musica.
2
Ricercare i brani in Artisti, Album, Brani, Playlist, Audio libri, Podcast e Le mie registrazioni.
3
Toccare un brano.
Audio libri
Se si utilizza Media Go™ per trasferire degli audio libri sul telefono dal computer, è possibile ascoltarli sul telefono. Potrebbero trascorrere alcuni minuti prima che un audio libro trasferito venga visualizzato nell'elenco degli audio libri disponibili.
Per accedere agli audio libri
Selezionare Menu > Media > Musica > Audio libri.
Comandi di riproduzione
Nel lettore musicale e nel lettore video possono essere visualizzati i seguenti comandi di riproduzione:
Pausa
Riproduci
Tenere premuto per tornare indietro. Toccare per passare al brano musicale o al video precedente.
Tenere premuto per avanzare rapidamente. Toccare per passare al brano musicale o al video successivo.
Comandi musicali aggiuntivi
Nel lettore musicale possono essere visualizzati i seguenti comandi musicali:
Attiva lo shuffle per riprodurre in ordine casuale i brani musicali della playlist corrente
Disattiva lo shuffle
Ripete tutti i brani musicali della playlist corrente
Ripete più volte il brano musicale in esecuzione
37
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 38
Disattiva la ripetizione dei brani musicali
Per interrompere la riproduzione della musica
Quando un brano è in fase di riproduzione, toccare .
Per attivare lo shuffle
Con il lettore musicale aperto, toccare . Le icone tornano attive.
Per disattivare lo shuffle
Con il lettore musicale aperto, toccare
. Le icone diventano grigie.
Per ripetere il brano corrente
Con il lettore musicale aperto, toccare
o fino a visualizzare .
Per ripetere tutti i brani nella playlist corrente
Con il lettore musicale aperto, toccare
o fino a visualizzare .
Per disattivare la ripetizione
Con il lettore musicale aperto, toccare o fino a visualizzare .
Per tornare indietro e avanzare rapidamente
Premere e tenere premuto o .
Per spostarsi da una traccia all'altra
Toccare o .
Per regolare il volume
Premere il tasto del volume in alto o in basso.
Per ridurre a icona il lettore musicale
1
Con il lettore musicale aperto, toccare
2
Per ripristinare la visualizzazione del lettore musicale, toccare l'icona dell'album.
Quando il lettore musicale viene ridotto a icona, lo stesso accade per l'immagine dell'album.
.
Gestione di brani in vista di riproduzione
È possibile gestire i brani musicali in diversi modi durante la riproduzione. Ad esempio, è possibile eliminare e inviare un brano musicale, configurarlo come suoneria o aggiungerlo a una playlist.
Durante la riproduzione di un brano musicale, potrebbero essere visualizzate le seguenti icone sulla barra a sfioramento:
Consente di uscire dalla vista di riproduzione e di tornare al livello precedente. Consente di andare alla libreria musicale. Consente di regolare il volume.
Consente di visualizzare altri comandi. Consente di eliminare il brano musicale corrente. Consente di inviare il brano musicale corrente. Consente di impostare il brano musicale corrente come suoneria.
Consente di aggiungere il brano musicale corrente a una playlist. Consente di visualizzare le informazioni sul brano musicale.
38
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 39
Consente di ridurre a icona il lettore musicale.
Per eliminare un brano musicale
1
Con il lettore musicale aperto, toccare > .
2
Selezionare un'opzione.
Per inviare un brano
1
Con il lettore musicale aperto, toccare > .
2
Selezionare il metodo di invio.
Per impostare un brano come suoneria
1
Quando un brano è in riproduzione, toccare
2
Selezionare il profilo o i profili per i quali si desidera impostare il brano come suoneria.
Per aggiungere il brano corrente a una playlist
1
Quando un brano è in riproduzione, toccare
2
Selezionare una playlist.
Per visualizzare le informazioni su un brano
Quando un brano è in riproduzione, toccare > .
> .
> .
Playlist
È possibile creare playlist per organizzare i file musicali. Alla playlist possono essere aggiunti brani musicali e cartelle. Per creare una playlist nel telefono sono sufficienti pochi minuti.
Per creare una playlist
1
Selezionare Menu > Media > Musica > Playlist.
2
Toccare Nuova playlist.
3
Immettere un nome e selezionare OK.
4
Per aggiungere brani musicali, ad esempio, selezionare visualizzazione e toccare .
5
Selezionare i brani musicali che si desidera aggiungere alla playlist e toccare .
6
Selezionare la playlist.
Per aggiungere brani a una playlist
1
Selezionare Menu > Media > Musica.
2
Selezionare, ad esempio, Brani e toccare
3
Selezionare i brani musicali che si desidera aggiungere alla playlist e toccare .
4
Selezionare la playlist.
Per rimuovere brani da una playlist
1
Selezionare Menu > Media > Musica > Playlist.
2
Selezionare una playlist e toccare
3
Selezionare i brani che si desidera rimuovere e toccare .
4
Selezionare .
.
.
dalla barra di

Video

In Video è possibile sfogliare e riprodurre i video salvati nel telefono.
Video - video salvati nel telefono, ad eccezione di quelli catturati da una fotocamera o
identificati come podcast.
Video fotocamera – video catturati da una fotocamera.
Podcast – tutti i file video identificati come podcast. I podcast sono forniti da diversi feed.
Barra di visualizzazione dei video
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
39
Page 40
In Foto, nella parte superiore dello schermo, viene visualizzata una barra quando si utilizza la visualizzazione verticale.
Consente di tornare al menu Media principale.
Consente di andare su Video.
Consente di andare su Video fotocamera.
Consente di andare su Podcast.
Consente di accedere alla vista di riproduzione.
Per riprodurre un video
1
Selezionare Menu > Media > Video.
2
Selezionare un'opzione.
3
Toccare un video.
Per mostrare o nascondere la barra di controllo dei video
Dopo che il lettore video è aperto da alcuni secondi, la barra di controllo viene nascosta automaticamente.
Per visualizzare la barra di controllo, toccare lo schermo.
Per nascondere la barra di controllo, toccare lo schermo o attendere alcuni secondi.
Per controllare il lettore video
Utilizzare i comandi di riproduzione per controllare il lettore video. Vedere Comandi di riproduzione a pagina 37.
Gestione di video in vista di riproduzione
È possibile gestire i video in diversi modi quando vengono riprodotti. Durante la riproduzione, è possibile che vengano visualizzate le seguenti icone sulla barra
a sfioramento:
Consente di uscire dalla vista di riproduzione e di tornare al livello precedente.
Consente di attivare lo zoom automatico.
Consente di disattivare lo zoom automatico.
Consente di impostare il volume.
Consente di visualizzare altre opzioni.
Consente di eliminare il video corrente.
Consente di inviare il video corrente.
Consente di visualizzare le informazioni sul video.
Consente di ripetere il video corrente.
Consente di disattivare la riproduzione ripetuta dei video.
40
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 41

Fotocamera

1 324

Utilizzo della fotocamera

Il telefono è dotato di una fotocamera da 12,1 megapixel e di un touch screen da 3,5 nHD che supporta la modalità di acquisizione con tocco, le funzioni di rilevamento del volto e del sorriso, l'utilizzo di un flash Xenon e la stabilizzazione delle immagini.
Per attivare la fotocamera
Aprire il copri obiettivo della fotocamera.
È anche possibile attivare la fotocamera premendo
Non scattare foto con una sorgente luminosa intensa sullo sfondo. Per evitare foto sfocate, utilizzare un supporto o il timer automatico.
.
Mirino
1
Ingrandimento o riduzione dell'immagine
2 Visualizzazione di foto e video
3 Passaggio dalla modalità foto alla modalità video e viceversa
4 Scatto di foto/Registrazione di video
Per disattivare la fotocamera
Chiudere il copri obiettivo della fotocamera.
Visualizzazione del mirino
Il mirino è l'interfaccia principale tra l'utente e la fotocamera. Mostra quello che la fotocamera fa e offre scelte rapide alle impostazioni della fotocamera e alle opzioni di menu più utilizzate. È possibile toccare le icone nel mirino per modificare le impostazioni o visualizzare dei suggerimenti. Il mirino offre la modalità foto e la modalità video.
Comportamento del mirino
Per nascondere tutte le icone, toccare lo schermo. Per visualizzare nuovamente tutte le icone e le opzioni, toccare di nuovo lo schermo. Nascondere le icone consente di avere una visione più chiara quando si scattano le foto e si registrano i filmati.
41
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 42
Per scattare una foto
1
Attivare la fotocamera.
2
Per utilizzare l'autofocus, premere a metà . inizia a lampeggiare.
3
Quando viene visualizzato , premere completamente per scattare la foto. La foto viene salvata automaticamente.
Per scattare la foto più rapidamente è possibile ignorare il passaggio 2 e premere completamente .
Per registrare un video
1
Attivare la fotocamera e premere per passare alla modalità video.
2
Premere completamente per avviare la registrazione.
3
Premere completamente per interrompere la registrazione. Il video viene salvato automaticamente.
Per utilizzare lo zoom
Premere il tasto del volume in alto o in basso.
La velocità di zoom viene ripristinata sul valore predefinito quando si cambia la modalità di ripresa o si alterna tra la modalità foto e la modalità video. Vedere Modalità di ripresa a pagina 42.
Per visualizzare foto e video
1
Premere
2
Per visualizzare la foto o il video successivo o precedente, toccare rapidamente
.
verso sinistra o verso destra.

Icone e impostazioni della fotocamera

È possibile modificare le impostazioni della fotocamera toccando le icone nel mirino.
Scene
Quando viene scattata una foto, è possibile selezionare le impostazioni della scena più adatte al soggetto:
Automatico
Verticale - enfatizza le tonalità della pelle donandole un aspetto più uniforme.
Orizzontale - riconosce priorità agli oggetti distanti. Il flash è disattivato.
Crep. (no flash) - utilizzare per scattare foto in condizioni di scarsa luminosità quando non si intende utilizzare
il flash. A causa del tempo di esposizione prolungato, la fotocamera deve essere tenuta ferma o posizionata su una superficie stabile.
Sport - breve tempo di esposizione per ridurre al minimo la sfocatura dovuta al movimento.
Documento - il testo e i disegni sono più nitidi, con un contrasto elevato.
Crepusc. (flash) - tempo di esposizione più lungo con il flash. A causa del tempo prolungato di esposizione,
la fotocamera deve essere tenuta ferma o posizionata su una superficie stabile.
Spiaggia/Neve - utilizzare in ambienti luminosi per evitare foto sovraesposte. Il flash è disattivato.
Modalità di ripresa
Normale
Panorama - scatta automaticamente le foto panoramiche. La fotocamera scatta tre foto in successione e
le unisce per formare una perfetta immagine panoramica di grandi dimensioni.
BestPic™ - consente di scattare foto di soggetti in rapido movimento. Con questa funzione è possibile scattare in rapida successione nove foto del soggetto inquadrato e quindi scegliere quella migliore.
Rilevam. sorriso - attivare il rilevamento del sorriso, quindi premere . Quando il volto selezionato sorride, la fotocamera scatta una foto automaticamente.
42
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 43
Con tocco - toccare un punto all'interno del bordo bianco per selezionare il punto di messa a fuoco e scattare la foto.
Per scattare una foto panoramica
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare > . Nella parte alta dello schermo viene visualizzato .
3
Per scattare la prima foto, premere
4
Per scattare la seconda foto, spostare la fotocamera a destra o a sinistra finché
.
l'indicatore si trova in posizione e diventa completamente verde. La foto viene scattata automaticamente e la direzione del panorama è ora fissata.
5
Per scattare la terza foto, spostare la fotocamera nella stessa direzione dello scatto precedente finché l'indicatore è in posizione
e diventa completamente verde. La
foto viene scattata automaticamente.
In modalità panorama lo zoom può essere utilizzato solo prima di scattare la prima foto. Per le due foto successive rimane invariato.
Per impostare la velocità di utilizzo della tecnologia BestPic™
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare .
3
Selezionare Configura > Velocità BestPic™.
4
Selezionare un'opzione.
Per scattare una foto con la tecnologia BestPic™
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare
3
Per utilizzare l'autofocus, premere a metà . inizia a lampeggiare.
4
Quando viene visualizzato , premere completamente . Nella parte bassa dello
> .
schermo vengono visualizzate nove miniature.
5
Toccare una miniatura per visualizzare la foto nel mirino e toccare di nuovo per selezionarla. Toccare per salvare le foto selezionate. È possibile selezionare e salvare più di una foto.
Per utilizzare Rilevam. sorriso
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare > .
3
Per attivare la funzione Rilevam. sorriso, premere . lampeggia nella parte in alto a sinistra del mirino.
4
Quando il volto nel mirino è sorridente, cessa di lampeggiare e la foto viene scattata automaticamente.
Per scattare una foto in modalità di acquisizione con tocco
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare > .
3
Toccare un punto all'interno del bordo bianco che sarà impostato come punto di messa a fuoco. La foto viene quindi scattata automaticamente.
Non toccare il mirino finché non si desidera scattare la foto.
Flash
Durante lo scatto delle foto è possibile migliorare l'illuminazione utilizzando il flash della fotocamera.
No
- il flash è disattivato.
Auto - il flash si attiva automaticamente in condizioni di scarsa illuminazione.
Rid. occhi rossi - riduce l'effetto occhi rossi grazie all'emissione di più lampi di luce.
43
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 44
Per impostare una modalità del flash
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare e selezionare un'opzione.
Non utilizzare il flash a distanza ravvicinata su persone o animali. Non coprire il flash mentre si scatta una foto.
Esposizione
Le impostazioni dell'esposizione controllano il tempo di ingresso della luce nella fotocamera quando si scatta una foto o si realizza un video. Più è basso il tempo di esposizione, più scura risulterà la foto o il video. Il valore predefinito è zero. È possibile modificare il valore di esposizione con la barra di scorrimento nell'intervallo da -2,0 a +2,0.
Per impostare i livelli di esposizione in modalità foto
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Toccare la barra di scorrimento visualizzata.
Timer automatico
Per scattare foto e registrare video con un ritardo, è possibile utilizzare il timer automatico. In questo modo si evitano le foto sfocate. È possibile utilizzare questa funzione anche per scattare degli autoritratti.
No * - consente di disattivare il timer automatico.
On, 2 s - consente di scattare le foto con un ritardo di due secondi. Premendo , è possibile sentire il
segnale acustico del conto alla rovescia.
On, 10 s - consente di scattare le foto con un ritardo di dieci secondi. Premendo , è possibile sentire il segnale acustico del conto alla rovescia.
* Quando la funzione è attiva, non viene visualizzata alcuna icona.
Per utilizzare il timer automatico in modalità foto
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare > Foto > Timer automatico.
3
Selezionare On, 2 s oppure On, 10 s.
In modalità Panorama, il timer automatico può essere utilizzato solo per scattare la prima foto della sequenza. Il timer automatico non è disponibile nel modo di inserimento tocco.
Messa a fuoco
Quando si scattata una foto, è possibile selezionare la modalità di messa a fuoco della fotocamera.
Infinito
- per foto a lunga distanza. L'autofocus è disattivato.
Auto* - la fotocamera sceglie automaticamente dove mettere a fuoco.
Macro - per i primi piani.
Rilevam. volto - mette a fuoco il volto di un soggetto decentrato. La fotocamera rileva automaticamente un
volto e lo inserisce in una cornice bianca. Quando il soggetto risulta messo a fuoco, la cornice diventa verde. La messa a fuoco viene impostata sul volto più vicino alla fotocamera.
* Quando la funzione è attiva, non viene visualizzata alcuna icona.
44
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 45
Per impostare il rilevamento di un volto
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare .
3
Selezionare Foto > Messa a fuoco > Rilevam. volto.
La funzione di rilevamento del volto non è disponibile con la visualizzazione Orizzontale, Documento o Crepuscolo (no flash).
Bilanciamento del bianco
La funzione di bilanciamento del bianco consente di regolare il bilanciamento dei colori di foto e video in base alle condizioni di luminosità.
Normalmente l'occhio umano compensa le condizioni di luminosità delle temperature dei diversi colori. Una fotocamera digitale necessita di un punto di riferimento del colore bianco. Provvederà quindi a calcolare tutti gli altri colori a partire da questo punto. Ad esempio, se una luce alogena illumina una parete bianca, la parete apparirà gialla invece che bianca. Se la fotocamera sa che la parete dovrebbe essere bianca, compenserà di conseguenza tutti gli altri colori presenti sulla scena.
La maggior parte delle fotocamere digitali presenta la funzione di bilanciamento del bianco automatico, ovvero la fotocamera guarda al colore complessivo dell'immagine e calcola il bilanciamento del bianco migliore. Tuttavia, questi sistemi potrebbero non funzionare correttamente se la scena è dominata da un colore o se non è presente del bianco naturale.
Sono disponibili cinque impostazioni per altrettante condizioni di illuminazione:
Auto* - consente di regolare automaticamente il bilanciamento dei colori in base alle condizioni di luminosità.
Incandescente - consente di regolare il bilanciamento dei colori per condizioni di luce intensa, come
lampadine che illuminano direttamente il soggetto o quando le condizioni della luce cambiano rapidamente.
Fluorescente - consente di regolare il bilanciamento dei colori per la luce fluorescente.
Luce diurna - consente di regolare il bilanciamento dei colori per l'uso all'aperto.
Nuvoloso - consente di regolare il bilanciamento dei colori in presenza di cielo nuvoloso.
* Quando la funzione è attiva, non viene visualizzata alcuna icona.
Per impostare il bilanciamento del bianco in modalità foto
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Selezionare Foto > Bilanciam. bianco.
3
Selezionare un'opzione.
Stabilizzatore di immagini
Lo stabilizzatore di immagini compensa i piccoli movimenti della mano che scatta la foto per ridurre la possibilità che questa risulti mossa o sfocata. Con questa funzione attivata nel mirino viene visualizzato
.
Per attivare lo stabilizzatore di immagini
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare .
3
Selezionare Foto > Stabilizz.immagine > Sì.
Lo stabilizzatore di immagini è disponibile solo con il flash disattivato.
Dimensioni delle immagini
Le dimensioni dell'immagine determinano la risoluzione della foto. Dimensioni più grandi consentono di ottenere immagini più nitide, mentre dimensioni più piccole consentono di salvare più foto nella memoria. È possibile selezionare la dimensione dell'immagine che corrisponde alla dimensione di stampa prevista della foto.
45
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 46
Per impostare le dimensioni dell'immagine
1
Attivare la fotocamera.
2
Toccare .
3
Selezionare Foto > Dimensione imm..
4
Selezionare un'opzione.
Effetti
Prima di scattare una foto o di registrare dei video, è possibile configurare e visualizzare diversi effetti.
Nessuno* - per foto normali.
Negativo - consente di invertire separatamente il rosso, il verde e il blu con diverse sfumature.
Sovraesposizione - consente di dare alle foto un effetto artificiale.
Seppia - consente di dare alle foto una colorazione marrone per farle sembrare più vecchie.
Bianco e nero - consente di scattare foto in bianco e nero.
* Quando la funzione è attiva, non viene visualizzata alcuna icona.
Per impostare gli effetti in modalità foto
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Selezionare Foto > Effetti.
Suono dell'otturatore
Prima di scattare una foto, è possibile attivare o disattivare il suono dell'otturatore.
Suono otturatore
No
1-4 Consente di selezionare uno dei quattro suoni disponibili.
Consente di scattare le foto senza il suono dell'otturatore.
Per impostare il suono dell'otturatore
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Selezionare Foto > Suono otturatore.
Informazioni sulla posizione
Quando l'icona alla posizione geografica. Questa funzione è denominata geo-tagging. I geotag mostrano
la posizione approssimativa in cui una foto è stata scattata.
Per aggiungere le informazioni della posizione a una foto
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Selezionare Configura > Etichetta geo > .
è visualizzata sullo schermo, le foto scattate vengono salvate insieme
Rotazione automatica
Quando questa funzione è attiva, una foto viene visualizzata con lo stesso orientamento (orizzontale o verticale) dello scatto originale.
Per attivare la rotazione automatica
1
Attivare la fotocamera e premere
2
Selezionare Configura > Ruota automat. > .
.
Ripristino
Tutte le impostazioni della fotocamera possono essere ripristinate sulle impostazioni predefinite.
46
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 47
Per ripristinare le impostazioni della fotocamera
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Selezionare Configura > Ripristina > Sì.
Modalità notte
Quando si registra un video in condizioni di scarsa luminosità, è possibile attivare la Modalità notte per aumentare il tempo di esposizione e migliorare la qualità del video. La fotocamera è più sensibile ai movimenti quando si utilizza questa funzione.
Per attivare la modalità notte
1
Attivare la fotocamera.
2
Premere
3
Toccare > .
per passare alla modalità video.
Microfono
Durante la registrazione di un video, è possibile attivare o disattivare la registrazione dell'audio.
Per disattivare il microfono
1
Attivare la fotocamera.
2
Premere
3
Toccare
per passare alla modalità video.
> .
Luce
Indipendentemente dalle condizioni di illuminazione, è possibile attivare la luce della fotocamera quando si registra un video.
Per attivare la luce
1
Attivare la fotocamera.
2
Premere per passare alla modalità video.
3
Toccare
> .
Formato video
È possibile selezionare diversi formati video per scopi diversi.
VGA (640x480)
QVGA (320x240) - 320 x 480 pixel.
Per MMS - brevi video a bassa risoluzione adatti per l'invio tramite MMS.
- 640 x 480 pixel.

Verifica automatica

Se la funzione Verifica automatica è attiva, è possibile visualizzare in anteprima o gestire le foto e i video appena realizzati.
Per attivare la verifica automatica
1
Attivare la fotocamera e premere .
2
Selezionare Configura > Verifica automatica > Sì.
Per tornare alla modalità foto dopo aver scattato una foto
1
Attivare la fotocamera e scattare una foto.
2
Toccare
Prima è necessario attivare pagina 47.
.
Verifica automatica. Vedere Per attivare la verifica automatica a
47
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 48
Per eliminare una foto appena scattata
1
Attivare la fotocamera e scattare una foto.
2
Toccare .
Prima è necessario attivare Verifica automatica. Vedere Per attivare la verifica automatica a pagina 47.
Invio di foto e video
È possibile inviare le foto e i video tramite MMS oppure utilizzando altri metodi di connessione, come la tecnologia wireless Bluetooth. È inoltre possibile caricare le foto e i video in album online compatibili.
Per ottimizzare le dimensioni delle foto e dei video per l'invio, selezionare la qualità corretta di foto e video utilizzando le impostazioni della fotocamera.
Per inviare una foto appena scattata
1
Attivare la fotocamera e scattare una foto.
2
Toccare
3
Selezionare un'opzione.
Prima è necessario attivare Verifica automatica. Vedere Per attivare la verifica automatica a pagina 47.
.
48
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 49

Servizi di localizzazione

Il telefono è dotato di un ricevitore GPS che utilizza i segnali del satellite per rilevare la posizione in cui ci si trova. È anche possibile utilizzare il telefono per calcolare il percorso verso una determinata destinazione e per salvare le posizioni preferite. Con le informazioni trasmesse dalle antenne di telefonia mobile più vicine al luogo in cui ci si trova è possibile identificare sulla mappa la propria posizione approssimativa.
Se non si riesce a utilizzare alcune funzioni GPS, vedere Impossibile utilizzare i servizi basati su Internet a pagina 80.
Per accedere ai servizi di localizzazione
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. e scegliere un'applicazione.
Per utilizzare i servizi di localizzazione è necessario disporre di una connessione GPS. Per utilizzare il GPS è necessario definire un punto di accesso Internet per i dati a pacchetto. Vedere Impossibile utilizzare i servizi basati su Internet a pagina 80.

Uso del GPS

È possibile ricercare la posizione in cui ci si trova, purché tra l'apparecchio e il cielo non vi siano ostacoli. Se la posizione non viene rilevata entro pochi minuti, spostarsi in un altro luogo. Per agevolare la ricerca, rimanere fermi prestando attenzione a non coprire l'antenna GPS, che si trova nella parte in alto a destra del telefono.
La prima volta che si utilizza il GPS possono essere necessari anche 10 minuti perché la posizione venga rilevata.

Preferiti

È possibile salvare le informazioni dei propri luoghi preferiti e dividerli in categorie, aggiungere informazioni quali l'indirizzo Web e il numero di telefono o inviarli a dispositivi compatibili.
Per aggiungere una nuova posizione all'elenco dei Preferiti
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Preferiti.
2
Selezionare Opzioni > Nuova posizione e selezionare un'opzione:
Posizione corrente - consente di individuare la posizione corrente e di
aggiungerla ai Preferiti.
Inserisci manual. - consente di immettere le coordinate geografiche e altre
informazioni sulla posizione preferita.
Per organizzare i preferiti in categorie
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Preferiti.
2
Selezionare un preferito e selezionare Opzioni > Aggiungi a categoria.
3
Selezionare una o più categorie, quindi selezionare OK.
49
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 50
Per modificare le icone dei preferiti
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Preferiti.
2
Selezionare un preferito, quindi Opzioni > Icona posizione.
3
Toccare due volte l'icona.
Per inviare i Preferiti
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Preferiti.
2
Selezionare un preferito.
3
Selezionare Opzioni > Invia, quindi selezionare un'opzione.

Dati GPS

È possibile visualizzare le informazioni del percorso a una destinazione selezionata, le informazioni rispetto alla posizione corrente e le informazioni di viaggio, come, ad esempio, la distanza e la durata approssimativa del viaggio.
Per visualizzare i dati GPS
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Dati GPS.
2
Selezionare un'opzione:
Navigazione - consente di visualizzare informazioni su come raggiungere la
destinazione.
Posizione - consente di visualizzare informazioni di posizionamento sulla
posizione corrente.
Distanza viaggio - consente di visualizzare informazioni sulla distanza percorsa
nel viaggio corrente.
Stato dei satelliti
È possibile verificare quanti satelliti sono stati rilevati dal telefono e se questi ne riceve i segnali.
Per visualizzare lo stato dei satelliti
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Dati GPS > Posizione > Opzioni > Stato satellite.

Richieste di posizione

La posizione dell'utente potrebbe essere richiesta da servizi esterni. È possibile consentire o impedire a servizi esterni di utilizzare le informazioni sulla propria posizione.
Per gestire le richieste di posizione
Quando si riceve una richiesta di posizione, verrà visualizzato un messaggio che mostra il servizio che sta effettuando la richiesta. Selezionare Accetta per consentire l'invio delle informazioni sulla propria posizione oppure selezionare Rifiuta per rifiutare la richiesta.

Impostazioni di posizionamento

Prima di utilizzare i servizi GPS, è possibile regolare le impostazioni di posizionamento, come, ad esempio, i metodi di posizionamento GPS e le preferenze di notazione.
50
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 51
Per impostare il metodo di posizionamento
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Posizionam. > Metodi posizionamento.
2
Selezionare un'opzione:
GPS interno - consente di utilizzare il ricevitore GPS del telefono.
GPS Bluetooth - consente di utilizzare un ricevitore GPS esterno compatibile
con connettività Bluetooth.
Basato sulla rete - consente di utilizzare le informazioni ricevute dalla rete
mobile.
Per impostare il server di posizionamento
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Posizionam. > Server posizionamento.
Il punto di accesso e l'indirizzo del server possono essere predefiniti dal provider di servizi, pertanto potrebbe non essere possibile modificarne le impostazioni.
Preferenze di notazione
È possibile modificare il sistema di misurazione per la velocità e la distanza o modificare il formato delle coordinate per le posizioni.
Per modificare le preferenze di notazione
1
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Posizione > Posizionam. > Preferenze notazione.
2
Per modificare le preferenze del sistema di misura, toccare Sistema di misura.
3
Per modificare le preferenze del formato di coordinate, toccare Formato coordinate e selezionare un'opzione.
4
Per salvare le modifiche, selezionare Indietro.
Google Maps™
Google Maps™ consente di visualizzare la posizione corrente, individuare altre località e guidare l'utente a destinazione.
Quando si avvia Google Maps, la posizione approssimativa dell'utente viene visualizzata su una mappa grazie alle informazioni fornite dalle torri mobili nelle vicinanze. Quando il ricevitore GPS individua la posizione dell'utente, questa viene aggiornata con dati più precisi.
Per utilizzare Google Maps
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Google Maps.
Per ulteriori informazioni su Google Maps
Durante l'uso di Google Maps, selezionare Opzioni > Guida per visualizzare consigli e scelte rapide.
Indicazioni stradali
Wisepilot™ indica la strada fino a destinazione tramite istruzioni vocali. Una versione di prova dell'applicazione Wisepilot potrebbe essere inclusa nel telefono.
Sony Ericsson non fornisce alcuna garanzia in merito all'accuratezza dei servizi che forniscono indicazioni stradali inclusi, in via esemplificativa, i servizi di navigazione turn-by-turn.
Per avviare Wisepilot™
Selezionare Menu > Servizi di localizzaz. > Wisepilot™.
51
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 52

Internet

Prima di utilizzare Internet è necessario definire un punto di accesso. Vedere Per creare un nuovo punto di accesso a pagina 66.
Per avviare il browser Internet
1
Selezionare Menu > Internet.
2
Toccare e immettere un indirizzo Web.
3
Selezionare Vai a.
Per uscire dal browser Internet
Selezionare Opzioni > Esci.

Segnalibri

È possibile creare e modificare dei segnalibri come collegamenti rapidi alle pagine Web preferite.
Per creare un segnalibro
1
Durante la navigazione in Internet, selezionare Opzioni > Opzioni pagina Web > Salva come segnalibro.
2
Immettere il nome del segnalibro e selezionare OK.
Per selezionare un segna pagina
1
Selezionare Menu > Internet.
2
Selezionare un segnalibro e toccarlo.

Pagine della cronologia

È possibile visualizzare un elenco delle pagine Web visitate di recente.
Per visualizzare le pagine della cronologia
Selezionare Menu > Internet > Pagine visitate di recen..

Funzioni del browser aggiuntive

Per eseguire lo zoom su una pagina Web
Durante la navigazione in Internet, selezionare
Per salvare un'immagine da una pagina Web
1
Durante la navigazione in Internet, selezionare Opzioni > Opzioni visualizzazione > Visualizza immagini.
2
Selezionare un'immagine e selezionare OK.
3
Toccare l'immagine e selezionare Opzioni > Salva.
Per trovare testo su una pagina Web
1
Durante la navigazione in Internet, toccare
2
Immettere il testo di ricerca e toccare
Per inviare un collegamento
1
Durante la navigazione in Internet, selezionare Opzioni > Opzioni pagina Web > Invia.
2
Selezionare un metodo di trasferimento.
o .
.
> .
52
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 53
Per impostare la visualizzazione a schermo intero delle pagine Web
1
Durante la navigazione in Internet, toccare .
2
Toccare .
3
Per tornare alla visualizzazione normale, toccare il quadrato nero visualizzato nella parte inferiore destra dello schermo.

feed Web

Utilizzando i feed Web è possibile sottoscrivere e scaricare contenuto aggiornato di frequente, come notizie, podcast o foto.
Per aggiungere nuovi feed
Durante la navigazione di una pagina su Internet contenente feed Web, contrassegnata da
Per visualizzare i feed Web
1
Durante la navigazione in Internet, toccare > .
2
Per aprire tutti i feed Web, toccare .
3
Selezionare i feed Web che si desidera visualizzare.
Per aggiornare i feed Web manualmente
1
Quando si apre l'elenco dei feed Web, selezionare un feed Web e toccare .
2
Per aggiornare tutti i feed Web, toccare .
, selezionare Opzioni > Sottoscrivi feed Web.
Per regolare le impostazioni per gli aggiornamenti automatici dei feed Web
1
Durante la navigazione in Internet, selezionare Opzioni > Impost. > Feed Web.
2
Selezionare Aggiornam. automatici e selezionare un'opzione.
Podcast
I podcast sono file, ad esempio programmi radio o contenuti video, che è possibile scaricare e riprodurre. È possibile sottoscrivere e scaricare i podcast utilizzando i feed Web.
Per accedere ai podcast audio
Selezionare Menu > Media > Musica > Podcast.
Per accedere ai podcast video
Selezionare Menu > Media > Video > Podcast.
53
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 54

Organizer

File manager

È possibile utilizzare File manager per gestire i contenuti salvati nella memoria del telefono o nella memory card. Se la memoria è piena, eliminare una parte dei contenuti per liberare spazio.
Per trovare dei file
1
Selezionare Menu > Organizer > File manager.
2
Selezionare Opzioni > Trova, quindi selezionare una cartella di destinazione.
3
Immettere un testo di ricerca che corrisponda al nome del file, quindi selezionare
Trova.
Per organizzare gli elementi
1
Selezionare Menu > Organizer > File manager.
2
Individuare un elemento e selezionare Opzioni > Organizza.
3
Selezionare un'opzione.
Per ordinare i file per categoria
1
Selezionare Menu > Organizer > File manager.
2
Trovare un file di destinazione e selezionare Opzioni > Ordina per.
3
Selezionare la categoria desiderata.
Backup e ripristino
È possibile eseguire il backup e il ripristino dei contatti, dell'agenda, delle attività, delle note e dei segnalibri utilizzando Sony Ericsson PC Suite.
Prima di eseguire il backup e il ripristino, è necessario installare Sony Ericsson PC Suite, disponibile tramite PC Companion o sul sito www.sonyericsson.com/support.
È possibile eseguire il backup e il ripristino dei file del telefono utilizzando una memory card MicroSD™. È possibile spostare il contenuto tra la memory card e la memoria del telefono.
Per eseguire un backup utilizzando Sony Ericsson PC Suite
1
Computer: avviare Sony Ericsson PC Suite da Start/Programmi/Sony Ericsson/
Sony Ericsson PC Suite.
2
Per le modalità di connessione, seguire le istruzioni in Sony Ericsson PC Suite.
3
Andare alla sezione del backup e del ripristino in Sony Ericsson PC Suite ed eseguire un backup del contenuto del telefono.
Per ripristinare il contenuto del telefono utilizzando Sony Ericsson PC Suite
Sony Ericsson PC Suite sovrascrive tutto il contenuto del telefono durante il processo di ripristino. Se si interrompe il processo si rischia di danneggiare il telefono.
1
Computer: avviare Sony Ericsson PC Suite da Start/Programmi/Sony Ericsson/
Sony Ericsson PC Suite.
2
Per le modalità di connessione, seguire le istruzioni in Sony Ericsson PC Suite.
3
Andare alla sezione del backup e del ripristino in Sony Ericsson PC Suite e ripristinare il contenuto del telefono.
Per eseguire il backup dei file su una memory card
1
Selezionare Menu > Organizer > File manager > Backup.
2
Selezionare Contenuto del backup e selezionare una o più opzioni.
3
Selezionare Ripeti backup > e selezionare un'opzione.
4
Selezionare Opzioni > Esegui backup.
54
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 55
Per ripristinare i file nella memoria del telefono
1
Per spostare il contenuto dalla memory card alla memoria del telefono, selezionare
Menu > Organizer > File manager > Backup.
2
Selezionare Opzioni > Ripristina.
3
Selezionare i file che si desidera spostare e selezionare OK.
4
Selezionare Sì.

Le mie applicazioni

È possibile visualizzare i pacchetti software installati nel telefono. In particolare, è possibile visualizzare o rimuovere i dettagli delle applicazioni installate, rimuovere le applicazioni e definire le impostazioni di installazione.
Per aprire un'applicazione
1
Selezionare Menu > Organizer > Le mie app..
2
Selezionare l'applicazione che si desidera aprire.

Orologio

Sveglia
La sveglia suona anche se il telefono è spento ed è possibile spegnerla o disattivarla. È possibile configurare la sveglia in modo che non suoni quando il telefono è in modalità silenziosa.
Per impostare una nuova sveglia
1
Selezionare Menu > Organizer > Orologio > Nuova sveglia.
2
Selezionare Ora allarme: e immettere l'orario.
3
Selezionare Descrizione e immettere il nome della sveglia.
4
Selezionare Ripeti > e selezionare un'opzione.
Per ripetere la sveglia
Quando la sveglia suona, selezionare Posponi per interromperla per un certo tempo.
Per disattivare la sveglia
Quando la sveglia suona, selezionare Interr..
Per rimuovere un allarme
1
Selezionare Menu > Organizer > Orologio > Sveglie.
2
Selezionare un allarme, quindi selezionare Opzioni > Elimina allarme.
Per impostare il tono dell'allarme
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora > Tono sveglia.
2
Selezionare un'opzione.
Per impostare il tempo di ripetizione della sveglia
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora > Tempo ripetizione sveglia.
2
Impostare un tempo compreso tra 1 e 60 minuti e selezionare OK.
Orologio mondiale
È possibile visualizzare l'ora corrente in diverse località del mondo.
Per aggiungere una posizione
1
Selezionare Menu > Organizer > Orologio > Orologio mon. > Opzioni > Aggiungi località.
2
Selezionare un'opzione.
55
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 56
Per impostare una posizione corrente
Selezionare una posizione, quindi selezionare Opzioni > Imposta come località corr..

Agenda

Per aggiungere una nuova voce
1
Selezionare Menu > Agenda.
2
Selezionare una data.
3
Selezionare Opzioni > Nuova voce.
4
Selezionare un'opzione.
Per eliminare una voce
1
Selezionare una data e una voce.
2
Selezionare Opzioni > Elimina.
3
Selezionare Sì.
Per modificare la visualizzazione nell'agenda
1
Quando l'agenda è aperta, selezionare Opzioni > Modifica vista.
2
Selezionare un'opzione.
Per selezionare una data
1
Quando l'agenda è aperta, selezionare Opzioni > Vai a data.
2
Immettere una data e selezionare OK.
Per impostare il tono dell'allarme dell'agenda
1
Quando l'agenda è aperta, selezionare Opzioni > Impost. > Tono promemoria agenda.
2
Selezionare un'opzione.
Google™
Utilizzando Google è possibile ricercare diversi contenuti, come immagini e siti Web.
Prima di utilizzare Google
Quando si utilizza Google per la prima volta, è necessario confermare alcune informazioni, quali il Paese e i termini del servizio. Se non si riesce a utilizzare Internet, vedere Impossibile utilizzare i servizi basati su Internet a pagina 80.
Per avviare una ricerca
1
Selezionare Menu > Organizer > Google.
2
Immettere il testo di ricerca nell'apposito campo.
Per visualizzare altre informazioni di Google
1
Selezionare Menu > Organizer > Google.
2
Toccare
Per modificare le impostazioni in Google
1
Selezionare Menu > Organizer > Google.
2
Toccare e selezionare le impostazioni che si desidera modificare.
.

Note

È possibile creare delle note e salvarle.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
56
Page 57
Per aggiungere una nota
1
Selezionare Menu > Organizer > Note > Opzioni > N.va nota.
2
Scrivere una nota e selezionare Eseguito.
Per eliminare una nota
1
Selezionare Menu > Organizer > Note.
2
Selezionare una nota.
3
Selezionare Opzioni > Elimina.
Per inviare una nota
1
Selezionare Menu > Organizer > Note.
2
Selezionare una nota.
3
Selezionare Opzioni > Invia, quindi selezionare il metodo di trasferimento.

Convertitore

È possibile convertire le unità di misura utilizzate. Tuttavia, il convertitore ha una precisione limitata e possono verificarsi errori di arrotondamento.
Per utilizzare il convertitore
1
Selezionare Menu > Organizer > Convertitore.
2
Selezionare Tipo e selezionare un'opzione.
3
Selezionare la prima Unità, quindi selezionare l'unità dalla quale si desidera effettuare la conversione.
4
Selezionare la seconda Unità, quindi selezionare l'unità nella quale si desidera effettuare la conversione.
5
Selezionare la prima Quantità e immettere il valore e la seconda Quantità visualizzerà il valore convertito.

Calcolatrice

La calcolatrice ha una precisione limitata, pertanto è consigliabile utilizzarla solo per calcoli semplici, in quanto possono verificarsi errori di arrotondamento.
Per utilizzare la calcolatrice
Selezionare Menu > Organizer > Calcolatrice.
Adobe™ PDF
È possibile leggere i documenti in formato PDF (Portable Document Format) utilizzando Adobe™ Reader™.
Adobe PDF è un'applicazione di prova, pertanto è necessario acquistare una licenza se si desidera utilizzarla dopo la scadenza del periodo di prova.
Per visualizzare un documento PDF
1
Selezionare Menu > Organizer > Adobe PDF.
2
Selezionare una cartella.
3
Selezionare un documento PDF.
Per eseguire lo zoom su un documento PDF
Quando si apre un documento PDF, selezionare
Per cercare del testo in un documento PDF
1
Quando si apre un documento PDF, selezionare Opzioni > Trova.
2
Immettere una stringa di ricerca e selezionare Trova.
o .
57
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 58
Quickoffice™
È possibile leggere e modificare documenti Microsoft® Word, Microsoft® Excel® e Microsoft® PowerPoint® e documenti di solo testo.
È necessario acquistare una licenza Quickoffice per poter utilizzare il programma.
Per aprire Quickoffice
Selezionare Menu > Organizer > Quickoffice.

Ricerca

È possibile ricercare nel telefono elementi quali contatti, file, cartelle e voci dell'agenda.
Per cercare degli elementi
1
Selezionare Menu > Organizer > Cerca.
2
Immettere una frase di ricerca e selezionare Cerca.
RoadSync™
RoadSync™ utilizza il protocollo Microsoft® Exchange ActiveSync® per garantire una sincronizzazione delle informazioni sicura e diretta con tecnologia wireless. Quando la funzione RoadSync è attiva, è possibile sincronizzare in modalità wireless i messaggi e­mail, le sottocartelle, gli elementi dell'agenda, la rubrica, le attività e gli allegati.
RoadSync salva i dati nelle applicazioni del telefono. I messaggi e-mail vengono trasferiti in
Messaggi (in una casella di posta RoadSync separata), gli elementi dell'agenda in Agenda e la rubrica in Rubrica.
Per ulteriori informazioni sul telefono, selezionare Menu > Organizer > Guida > RoadSync Help.
Prima di configurare RoadSync™
Prima di configurare RoadSync è necessario creare un account Internet sul telefono. Vedere Internet a pagina 52 per ulteriori informazioni oppure rivolgersi al proprio reparto IT (in caso di telefono aziendale) o al proprio operatore per conoscere le impostazioni da utilizzare per gli account Internet e RoadSync.
Per configurare un account RoadSync™
1
Selezionare Menu > Organizer > RoadSync.
2
Selezionare Avanti e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Selezionare Opzioni > Guida per visualizzare la Guida.
Errori di sincronizzazione
In caso di errori di sincronizzazione o di problemi in generale con l'applicazione RoadSync, seguire le indicazioni riportate in basso:
Controllare il registro. Qui sono visualizzate informazioni per verificare le impostazioni o le connessioni.
Riavviare il telefono.
Ripristinare tutti i dati in RoadSync.
Utilizzo non in linea
Il telefono può essere utilizzato in modalità non in linea quando non è disponibile alcun servizio. Ad esempio, è possibile utilizzare il telefono in flight mode per scrivere indirizzi e­mail ai contatti disponibili nel telefono.
Non appena ci si connette a una rete, RoadSync invierà automaticamente tutti i messaggi e-mail presenti nella casella di posta in uscita. Anche il server dell'e-mail Exchange viene aggiornato automaticamente e l'aggiornamento si riflette sul PC.
58
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 59
Smarrimento del telefono
Se il telefono viene smarrito o rubato, contattare immediatamente il reparto IT (in caso di telefono aziendale). Il reparto IT è in grado di cancellare i dati sincronizzati sul telefono.
k
59
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 60

Svago

applicazione PlayNow™
Selezionando PlayNow™ si accede al servizio online PlayNow™ arena, dove è possibile scaricare musica, giochi, suonerie, motivi e sfondi. Prima di acquistare un contenuto e scaricarlo sul telefono è possibile visualizzarlo e ascoltarlo in anteprima.
Questo servizio non è disponibile in tutti i paesi.
Per estendere le funzionalità disponibili è anche possibile accedere allo store online della PlayNow™ arena, al sito Web www.playnow-arena.com. Per ulteriori informazioni, vedere www.sonyericsson.com/support.
Per utilizzare l'applicazione PlayNow™, il telefono deve disporre delle impostazioni di connessione a Internet richieste.
Per utilizzare l'applicazione PlayNow™
1
Selezionare Menu > PlayNow™.
2
Accedere al servizio online PlayNow™ arena e seguire le istruzioni per visualizzare in anteprima i contenuti acquistabili.
Download dallo store online di PlayNow™
Il prezzo viene visualizzato quando si seleziona un file musicale da scaricare e salvare. Quando l'acquisto viene accettato, l'importo viene addebitato sulla fattura del telefono o sulla carta prepagata.
Per scaricare i file musicali
1
Dopo aver ascoltato l'anteprima di un file musicale, è possibile accettarne le condizioni di utilizzo.
2
Selezionare per effettuare il download.
3
Si riceverà un SMS che conferma il pagamento e il file risulterà disponibile per il download.

Radio

Non utilizzare il telefono come radio nei luoghi in cui non è consentito.
Per attivare la radio
1
Collegare un viva voce al telefono.
2
Selezionare Menu > Svago > Radio.
Per cercare automaticamente i canali
Selezionare Menu > Radio > Ricerca auto in su.
Per cercare i canali automaticamente è anche possibile selezionare Ricerca auto in giù.
Per cercare manualmente i canali
Selezionare
Per regolare il volume
Premere il tasto del volume in alto o in basso.
oppure .
Per ridurre a icona la radio
Selezionare Opzioni > Riproduci in background.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
60
Page 61
Per tornare alla radio
Selezionare Menu > Radio.
Per salvare i canali manualmente
1
Dopo aver trovato un canale radio, selezionare Opzioni > Salva stazione.
2
Selezionare una posizione, immettere il nuovo nome e selezionare OK.
Per passare da un canale salvato a un altro
Selezionare oppure .
Applicazione TrackID™
L'applicazione TrackID™ è un servizio di riconoscimento musicale. È possibile cercare il titolo, il nome dell'artista e il nome dell'album di un brano riprodotto attraverso l'altoparlante.
Per utilizzare l'applicazione TrackID™, il telefono deve disporre delle impostazioni di connessione a Internet richieste.
Per cercare informazioni su un brano
Quando si ascolta un brano riprodotto attraverso un altoparlante, selezionare Menu > Svago > TrackID™ > Avvia.
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare l'applicazione TrackID™ in un ambiente poco rumoroso.
Al termine della registrazione o in caso di impossibilità a eseguire la registrazione, si riceve una vibrazione.

Registratore vocale

È possibile registrare un memo vocale. Anche i suoni registrati possono essere impostati come suonerie.
Per effettuare una registrazione
1
Selezionare Menu > Svago > Registra suono > Opzioni > Registra clip audio.
2
Selezionare Interrompi per terminare una registrazione.
Per ascoltare la registrazione
1
Selezionare Menu > Organizer > File manager > Memoria tel. > File audio > Suoni digitali.
2
Selezionare una registrazione, quindi selezionare Opzioni > Apri.

Chat

Prima di utilizzare la Chat è necessario installare le relative applicazioni.
Per installare le applicazioni
1
Selezionare Menu > Svago > Chat > Download.
2
Connettersi automaticamente alla pagina Web per il download.
3
Selezionare rispettivamente le due applicazioni, quindi selezionare OK per avviare il download.
4
Al termine del download, selezionare Opzioni > Vai a File manager.
5
Selezionare OK per iniziare l'installazione delle applicazioni.
Per avviare le applicazioni
1
Selezionare Menu > Organizer > Le mie applicazioni.
2
Selezionare le applicazioni installate.
61
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 62

Trasferimento e gestione dei contenuti

È possibile trasferire e gestire i contenuti come si fa con le immagini e con la musica.
Non è consentito scambiare materiale protetto da copyright.

Uso di un cavo USB

È possibile collegare il telefono a un computer tramite un cavo USB per sincronizzare, trasferire o eseguire il backup dei contenuti e per utilizzare il telefono come un modem.
Potrebbe essere necessario acquistare un cavo USB separatamente.
Sistemi operativi richiesti
Per utilizzare il software Sony Ericsson PC è necessario disporre di uno dei seguenti sistemi operativi:
Microsoft® Windows Vista™
Microsoft® Windows XP, Service Pack 2 o superiore
Prima di utilizzare un cavo USB
Utilizzare solo cavi USB supportati dal telefono. Non rimuovere il cavo USB dal telefono o dal computer durante il trasferimento dei file per evitare di danneggiare la memory card o la memoria del telefono.
Per utilizzare l'archiviazione di massa
1
Collegare il cavo USB sia al telefono che al computer.
2
Telefono: Selezionare Archiv. di massa.
3
Computer: Attendere che la memory card venga visualizzata come disco esterno
in Esplora risorse di Microsoft® Windows®.
4
Computer: Sul desktop del computer, fare doppio clic sull'icona Risorse del
computer.
5
Computer: Per visualizzare le cartelle della memory card, fare doppio clic sull'icona
corrispondente.
6
Copiare e incollare il file, oppure trascinarlo in una cartella nel computer o nella memory card.
Finché il cavo USB non viene rimosso dal telefono non è possibile visualizzare i file trasferiti nel telefono.
PC Companion
PC Companion consente di:
Esplorare i contenuti nel telefono.
Utilizzare il telefono come modem.
Installare PC Software utilizzato per sincronizzare, trasferire ed eseguire il backup dei contenuti nel telefono. Per ulteriori informazioni, vedere www.sonyericsson.com/support.
62
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 63
Per installare PC Companion
1
Collegare il telefono a un PC utilizzando il cavo USB supportato dal telefono.
2
Computer: Selezionare Archiv. di massa.
3
Computer: Attendere che la memory card del telefono venga visualizzata come
disco esterno in Esplora risorse di® Microsoft® Windows.
4
Computer: Sul desktop del computer, fare doppio clic sull'icona Risorse del
computer.
5
Computer: Per lanciare il programma di installazione di PC Companion dalla
memory card, fare doppio clic sull'icona che rappresenta la memory card o fare doppio clic su Startme.exe sotto la cartella pccompanion.
6
Computer: Seguire le istruzioni che vengono visualizzate.

Invio di contenuti a un altro telefono

È possibile inviare contenuti utilizzando, ad esempio, Messaggi o la tecnologia wireless Bluetooth™.
Utilizzo della tecnologia wireless Bluetooth™
La funzione Bluetooth™ è gratuita e consente di effettuare connessioni wireless a eventuali altri dispositivi Bluetooth. È possibile, ad esempio:
Collegarsi a dispositivi viva voce.
Collegare diversi dispositivi contemporaneamente.
Collegarsi a computer e accedere a Internet.
Scambiare gli elementi.
Eseguire giochi a cui possono partecipare più utenti.
Per un corretto funzionamento delle comunicazioni Bluetooth, la distanza tra i dispositivi non deve superare il raggio di 10 metri (33 piedi) e tra di essi non devono essere presenti oggetti solidi.
Nome telefono
È possibile immettere un nome per il telefono da visualizzare sugli altri dispositivi quando si utilizza la tecnologia wireless Bluetooth.
Per immettere un nome per il telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Nome telefono.
2
Immettere il nome del telefono e selezionare OK.
Visibilità
Se si desidera che altri dispositivi Bluetooth rilevino il proprio telefono, è possibile rendere il telefono visibile.
Per rendere visibile il proprio telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Visibilità telefono.
2
Toccare due volte Visibile o Imposta periodo.
Per nascondere il proprio telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Visibilità telefono.
2
Toccare due volte Nascosto.
Prima di utilizzare la tecnologia wireless Bluetooth
È necessario attivare la funzione Bluetooth per comunicare con altri dispositivi. Potrebbe essere necessario, inoltre, associare il telefono ad altri dispositivi Bluetooth.
63
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 64
Per attivare la funzione Bluetooth
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Bluetooth > On.
Assicurarsi che nel dispositivo che si desidera associare al telefono sia la funzione Bluetooth che la visibilità Bluetooth siano attivate.
Per associare il telefono a un altro dispositivo o a un viva voce Bluetooth
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth.
2
Toccare .
3
Toccare Opzioni > Nuovo disposit. associato.
4
Selezionare un dispositivo.
5
Immettere un codice di accesso, se richiesto.
Per ricevere un elemento
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth > Bluetooth > On.
2
Una volta ricevuto l'elemento, seguire le istruzioni che vengono visualizzate.
Per bloccare un dispositivo associato
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth.
2
Toccare .
3
Toccare un dispositivo nell'elenco.
4
Toccare Opzioni > Blocca.
5
Selezionare un'opzione.
Per eliminare un dispositivo bloccato
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth.
2
Toccare
3
Toccare un dispositivo nell'elenco.
4
Toccare Opzioni > Elimina.
5
Selezionare un'opzione.
.
64
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 65

Aggiornamento del telefono

È possibile aggiornare il telefono con il software più recente per ottimizzare le prestazioni e conoscere gli ultimi accessori. Sono necessari un cavo USB e un computer collegato a Internet.
Per informazioni, andare al sito
www.sonyericsson.com/update
Eseguire sempre il backup del contenuto del telefono prima di effettuare un aggiornamento. Vedere Backup e ripristino a pagina 54.

Aggiornamento del telefono tramite Sony Ericsson PC Suite

È possibile aggiornare il telefono utilizzando un cavo USB e Sony Ericsson PC Suite. Quando il telefono è connesso, verranno automaticamente eseguite la verifica della disponibilità e la notifica dei nuovi aggiornamenti.
.
65
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 66

Connettività

È possibile connettere il telefono a Internet, ad altri dispositivi compatibili o a dei computer.
Wi-Fi™
Tramite Wi-Fi™ è possibile accedere a Internet senza fili con il telefono. È possibile navigare in Internet a casa (reti personali) o in zone di accesso pubblico (hot spot):
Reti personali: normalmente protette. Il proprietario deve disporre di una frase chiave o di un codice di accesso.
Hot spot: normalmente non protetto, tuttavia spesso è necessario accedere al servizio dell'operatore prima di poter accedere a Internet.
Utilizzo di Wi-Fi
Per poter navigare in Internet utilizzando la connessione Wi-Fi, è necessario cercare una rete disponibile e connettersi, quindi aprire il browser Internet.
Per connettersi a una rete
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Wi-Fi.
2
Toccare una rete e selezionare Opzioni > Connetti.
3
Immettere una chiave, se richiesto.
Per avviare la navigazione utilizzando Wi-Fi
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Wi-Fi.
2
Toccare una rete e selezionare Opzioni > Avvia navigazione Web.
3
Immettere una chiave, se richiesto.

Punti di accesso

È necessario definire i punti di accesso utilizzati per consentire al telefono di connettersi a una rete. Ad esempio, è possibile creare dei punti di accesso per Internet per navigare in rete e dei punti di accesso per Msg. multimed. per inviare e ricevere MMS.
Le impostazioni per i punti di accesso possono essere inviate tramite SMS dal provider di servizi. Alcuni o tutti i punti di accesso possono essere predefiniti sul telefono dal provider di servizi, pertanto potrebbe non essere possibile cambiarli, crearne di nuovi, modificarli o rimuoverli.
Per creare un nuovo punto di accesso
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Destinazioni > Punto di accesso.
2
Seguire le istruzioni visualizzate per cercare automaticamente i punti di accesso disponibili o definirli manualmente.
Per cercare i punti di accesso automaticamente
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Destinazioni > Punto di accesso.
2
Se viene visualizzato Verificare automaticamente la disponibilità di punti di accesso? selezionare Sì.
3
Selezionare un punto di accesso. Immettere una chiave, se richiesto.
4
Selezionare una destinazione di rete.
Per definire un punto di accesso per i dati a pacchetto
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Destinazioni > Punto di accesso.
2
Quando viene richiesto di cercare automaticamente i punti di accesso disponibili, selezionare No.
3
Selezionare Dati a pacchetto come punto di accesso.
4
Immettere un nome e selezionare OK.
5
Selezionare una destinazione di rete.
66
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 67

Sincronizzazione

È possibile eseguire la sincronizzazione in due modi diversi: utilizzando un programma per computer o un servizio Internet.
Utilizzare soltanto uno dei metodi di sincronizzazione per volta con il telefono.
Sincronizzazione utilizzando un computer
Servendosi del computer, è possibile sincronizzare i contatti, gli appuntamenti, i segnalibri, le attività e le note sul telefono con i dati salvati in un programma quale Microsoft Outlook®. È necessario utilizzare un cavo USB o la tecnologia wireless Bluetooth per
trasferire i dati tra il computer e il telefono. Prima di eseguire la sincronizzazione, è necessario installare Sony Ericsson PC Suite, che
è possibile scaricare tramite PC Companion o dal sito
www.sonyericsson.com/support
®
.
Per scaricare il software compatibile con Mac, visitare il sito
www.sonyericsson.com/support
Per eseguire la sincronizzazione utilizzando Sony Ericsson PC Suite
1
Computer: avviare Sony Ericsson PC Suite da Start/Programmi/Sony Ericsson/
Sony Ericsson PC Suite.
2
Per le modalità di connessione, seguire le istruzioni in Sony Ericsson PC Suite.
3
quando l'utente viene avvisato del fatto che Sony Ericsson PC Suite ha rilevato il telefono, è possibile iniziare la sincronizzazione.
Per informazioni dettagliate sull'utilizzo, consultare la sezione della Guida di Sony Ericsson PC Suite dopo aver installato il software nel computer.
Sincronizzazione utilizzando un servizio Internet
È possibile utilizzare il protocollo SyncML™ per sincronizzare i dati sul telefono con i dati salvati online tramite un servizio di sincronizzazione su Internet. Inoltre, è possibile utilizzare il protocollo Microsoft Exchange ActiveSync per sincronizzare i dati sul telefono con i dati salvati su Microsoft Exchange Server.
Profili di sincronizzazione
È possibile creare dei profili di sincronizzazione per salvare le impostazioni di sincronizzazione.
Per creare un nuovo profilo di sincronizzazione
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Trasferim. dati > Sincronizza.
2
Toccare Opzioni > Nuovo profilo sincronizz. > Avvia.
3
Seguire le istruzioni che vengono visualizzate.
.
67
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 68

Impostazioni

È possibile modificare alcune impostazioni del telefono. Seguire la Impostazione guidata per informazioni sulle impostazioni di base, i consigli e i suggerimenti.
Alcune impostazioni possono essere preconfigurate dal provider di servizi, pertanto potrebbe non essere possibile cambiarle.
Per utilizzare l'impostazione guidata
Selezionare Menu > Organizer > Le mie applicazioni > Configura.

Impostazioni personali

È possibile personalizzare il telefono modificando la schermata di standby, il profilo o i motivi.
Profili
È possibile modificare impostazioni quali il volume della suoneria o l'avviso a vibrazione a seconda del luogo dove ci si trova. È possibile creare nuovi profili o cambiare i profili preconfigurati.
Per modificare il profilo
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Personale > Profili.
2
Toccare un profilo e selezionare Attiva.
3
Selezionare Indietro.
È anche possibile premere
Per modificare un profilo
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Personale > Profili.
2
Toccare un profilo e selezionare Personalizza.
3
Modificare le impostazioni e selezionare Indietro.
Per creare un nuovo profilo
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Personale > Profili.
2
Selezionare Opzioni > Crea nuovo.
3
Immettere le impostazioni e selezionare Indietro.
e selezionare un profilo.
Flight mode
In Flight mode la rete e i ricetrasmettitori sono disattivati per evitare disturbi alle apparecchiature sensibili.
Per attivare il flight mode
Premere
e selezionare Flight mode.
Motivi
È possibile personalizzare il telefono utilizzando dei motivi. I motivi consentono, ad esempio, di controllare il colore dello schermo e del testo, il layout dei menu e lo sfondo.
68
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 69
Per impostare i motivi
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Personale > Motivi.
2
Modificare le impostazioni:
Generali - consente di visualizzare o modificare il motivo utilizzato per tutte le
applicazioni che non dispongono di un proprio motivo o di scaricare altri motivi per il telefono.
Menu - consente di modificare l'aspetto delle applicazioni in Menu.
Motivo standby - consente di modificare l'aspetto della schermata di standby.
Sfondo - consente di modificare l'immagine di sfondo della schermata di
standby.
Immagine chiamata - consente di visualizzare un'immagine sullo schermo per
le chiamate in uscita.
3
Per salvare le modifiche, selezionare Indietro.
Per modificare l'aspetto della schermata di standby
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Personale > Standby.
2
Modificare le impostazioni:
Scelte rapide - consente di aggiungere le scelte rapide per le applicazioni o i
segnalibri alla schermata di standby.
Motivo standby - consente di modificare l'aspetto della schermata di standby.
3
Per salvare le modifiche, selezionare Indietro.
Schermata di standby
È possibile modificare l'aspetto della schermata di standby e aggiungere le scelte rapide per le applicazioni nella schermata di standby.
Per utilizzare le scelte rapide dalla modalità standby
1
Per passare in modalità standby, premere
2
Per accedere alla visualizzazione delle scelte rapide, toccare
3
Selezionare una scelta rapida.
La visualizzazione delle scelte rapide è disponibile solo se si seleziona Sony Ericsson come motivo predefinito per la schermata di standby. Vedere Per impostare i motivi a pagina 69.
.
.

Impostazioni del telefono

È possibile modificare la data, l'ora e la lingua del telefono oppure definire le impostazioni delle applicazioni.
Data e ora
È possibile impostare il fuso orario, l'ora e la data correnti e scegliere i formati e i separatori per l'ora e la data. Quando si attraversano più fusi orari, è possibile configurare il telefono in modo che l'ora e la data vengano aggiornate automaticamente.
Per impostare data e ora
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora.
2
Modificare le impostazioni e selezionare Indietro.
Per impostare il proprio fuso orario
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora > Fuso orario.
2
Selezionare il proprio Paese o la propria regione.
3
Selezionare Indietro.
69
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 70
Per attivare l'aggiornamento automatico dell'ora
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora > Aggiornamen. autom. ora > On.
Aggiornamen. autom. ora potrebbe non essere disponibile per tutte le reti.
Per modificare le impostazioni della sveglia
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora.
2
Per modificare il segnale della sveglia, selezionare Tono sveglia.
3
Per modificare il tempo di ripetizione della sveglia, selezionare Tempo ripetizione sveglia.
4
Per salvare le impostazioni definite, selezionare Indietro.
Lingue
È possibile modificare la lingua del telefono e la lingua di scrittura.
Per cambiare la lingua utilizzata nel telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Lingua > Lingua del telefono.
2
Selezionare un'opzione e selezionare Indietro.
Per cambiare la lingua di scrittura
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Lingua > Lingua di scrittura.
2
Selezionare un'opzione e selezionare Indietro.
Display
È possibile modificare il contrasto, le dimensioni del carattere e la durata della retroilluminazione dello schermo.
Per modificare le impostazioni dello schermo
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Display.
2
Modificare le impostazioni:
Dimensione carattere - consente di modificare le dimensioni del testo e delle
icone sullo schermo.
Logo o messaggio iniziale - per visualizzare una nota o un'immagine quando si accende il telefono, selezionare Testo o Immagine.
Timeout illuminazione - consente di impostare la durata della retroilluminazione
quando il telefono non viene più utilizzato.
Download delle impostazioni
È possibile scaricare le impostazioni per gli account e-mail, gli MMS e l'accesso a Internet.
È altresì possibile scaricare le impostazioni dal sito www.sonyericsson.com/support.
Per scaricare le impostazioni
1
Da Menu > Impostazioni > Telefono > Impostaz. download.
2
Per scaricare le impostazioni della propria e-mail, selezionare E-mail.
3
Per scaricare le impostazioni Internet, selezionare Internet e MMS.
4
Seguire le istruzioni visualizzate.
Impostazioni dei sensori
Il telefono è dotato di diversi sensori, come, ad esempio, il sensore di prossimità e il sensore di luminosità. Quando i sensori sono attivi, è possibile controllare diverse funzioni, ad esempio, disattivare l'audio delle chiamate in arrivo e ripetere gli allarmi capovolgendo il telefono. Questa funzione è detta Controllo rotazione.
Per attivare i sensori
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Impostaz. sensori > Sensori > On.
70
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 71
Per utilizzare il controllo tramite rotazione
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Impostaz. sensori > Controllo rotazione.
2
Selezionare gli eventi per i quali si desidera utilizzare il controllo tramite rotazione:
Ripetizione allarmi - per ripetere un allarme, capovolgere il telefono.
Disattivaz. audio ch. - per togliere l'audio da una chiamata in arrivo, capovolgere
il telefono.
Ruota autom. display - consente di ruotare automaticamente il contenuto dello
schermo per adattarlo all'orientamento dello schermo stesso (verticale o orizzontale).
Non tutte le applicazioni supportano il controllo tramite rotazione.
Inserimento tocco
È possibile modificare le impostazioni per il riconoscimento della scrittura, quali la velocità di scrittura e l'ampiezza del tratto della penna.
Per modificare le impostazioni di inserimento tocco
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Inserimento tocco.
2
Modificare le impostazioni:
Esercitazione scrittura - consente di insegnare al telefono a riconoscere la
propria scrittura.
Lingua di scrittura - consente di definire quali caratteri specifici nella lingua di
scrittura vengono riconosciuti e definire il layout della tastiera sul display.
Velocità di scrittura - consente di regolare la velocità di riconoscimento della
scrittura.
Linee guida - consente di mostrare o nascondere la linea guida nell'area di
scrittura.
Ampiezza tratto penna - consente di modificare lo spessore del testo quando
si scrive con la penna.
Colore scrittura - consente di modificare il colore del testo quando si scrive con
la penna.
Calibrazione touchscreen - consente di calibrare lo schermo.
Queste opzioni possono non essere disponibili in tutte le lingue.
Accessori
È possibile modificare le impostazioni degli accessori, come, ad esempio, cambiare il profilo del telefono da utilizzare quando si collega un determinato accessorio.
Per cambiare le impostazioni degli accessori
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Accessori.
2
Selezionare un accessorio e modificarne le impostazioni.
3
Per salvare le modifiche, selezionare Indietro.
Impostazioni delle applicazioni
Per alcune applicazioni è possibile definire delle impostazioni.
Impostazioni dei messaggi
Le impostazioni dei messaggi possono essere predefinite nel telefono oppure possono essere ricevute in un messaggio.
Alcuni o tutti i centri messaggi o punti di accesso possono essere predefiniti sul telefono dal provider di servizi, pertanto potrebbe non essere possibile cambiarli, crearne di nuovi, modificarli o rimuoverli.
71
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 72
Per modificare le impostazioni in Messaggi
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost..
3
Per modificare le impostazioni per i diversi tipi di messaggi, selezionare il tipo di messaggio.
4
Per salvare le modifiche, selezionare Indietro.
Impostazioni degli SMS
Per modificare le impostazioni degli SMS
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > SMS.
3
Sono disponibili le seguenti impostazioni:
Centri servizi SMS - consente di visualizzare un elenco di tutti i centri servizi
SMS che sono stati definiti.
Centro servizi SMS in uso - consente di selezionare il centro servizi SMS da
utilizzare per consegnare i messaggi di testo.
Codifica caratteri - selezionare Supporto completo per evitare la conversione automatica dei caratteri in un altro sistema di codifica oppure Supporto ridotto per utilizzare la conversione, se disponibile.
Rapporto ricezione - consente di selezionare se la rete deve inviare dei rapporti
di consegna per i propri messaggi. La disponibilità di questa funzione è legata alla rete.
Validità messaggio - consente di selezionare il tempo durante il quale il centro
servizi SMS tenta di rinviare il messaggio se l'invio non riesce al primo tentativo. Se il messaggio non viene inviato in questo periodo di tempo, viene eliminato dal centro servizi SMS.
Msg. inviato come - consente di selezionare se i messaggi di testo vengono
inviati in formato testo, fax o cercapersone.
Conness. preferita - consente di selezionare la connessione da utilizzare.
Risp. via stesso centro - consente di selezionare se si desidera che il messaggio
di risposta da inviare utilizzi lo stesso numero del centro servizi SMS.
72
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 73
Impostazioni degli MMS
Per configurare le impostazioni degli MMS
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > Msg. multimed..
3
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Dimensioni immagine - consente di definire le dimensioni dell'immagine in un
MMS.
Modalità creazione MMS – Assistita - il telefono informa l'utente se sta
tentando di inviare un messaggio che potrebbe non essere supportato dal destinatario. Limitata - il telefono blocca l'invio di messaggi che potrebbero non essere supportati. Disponibili - include contenuto nei messaggi senza notifiche.
Punto di accesso in uso - consente di selezionare il punto di accesso utilizzato
come connessione preferita.
Download MMS - per scaricare automaticamente i nuovi MMS, selezionare Sempre automatico. L'invio e la ricezione di MMS dall'esterno della rete
domestica possono avere dei costi aggiuntivi.
Consenti msgg. anonimi - consente di selezionare se si desidera rifiutare i
messaggi da un mittente anonimo.
Ricezione pubblicità - consente di selezionare se si desidera ricevere pubblicità
tramite MMS.
Rapporto ricezione - consente di selezionare se si desidera visualizzare lo stato
di un messaggio inviato nel registro.
Nega invio rapporti - consente di selezionare se si desidera impedire al telefono
di inviare dei rapporti di consegna dei messaggi ricevuti.
Validità messaggio - consente di selezionare la durata dei tentativi del centro
servizi SMS per rinviare il messaggio se l'invio non riesce al primo tentativo. Se il messaggio non viene inviato in questo periodo di tempo, viene eliminato dal centro servizi SMS.
Impostazioni e-mail
Per gestire le caselle di posta
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > E-mail.
Per creare una nuova casella di posta
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > E-mail.
3
Selezionare Caselle di posta > Opzioni > Nuova casella di posta.
Quando la nuova casella di posta viene denominata, la casella di posta predefinita nella vista principale Messaggi viene ridenominata di conseguenza.
Per rimuovere una casella di posta e il suo contenuto dal telefono
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > E-mail.
3
Selezionare Caselle di posta.
4
Toccare la casella di posta da rimuovere.
5
Selezionare Opzioni > Elimina.
Impostazioni Cell Broadcast
Il servizio Cell Broadcast (CBS) consente di ricevere messaggi dal provider di servizi su vari argomenti, dal tempo alle condizioni del traffico, in una zona particolare.
73
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 74
Per configurare le impostazioni Cell Broadcast
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > Trasmissione cell.
3
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Ricezione - per ricevere i messaggi Cell Broadcast, selezionare On.
Lingua - per ricevere i messaggi Cell Broadcast in tutte le lingue disponibili,
selezionare Tutto. Per scegliere delle lingue, selezionare Selezionato. Se la lingua desiderata non è disponibile, selezionare Altro.
Rileva argomento - per visualizzare nuovi argomenti nell'elenco degli argomenti Cell Broadcast, selezionare On.
Per modificare le altre impostazioni della funzione Messaggi
1
Selezionare Menu > Messaggi.
2
Selezionare Opzioni > Impost. > Altro.
3
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Salva messaggi inviati - per salvare le copie dei messaggi inviati nella relativa cartella, selezionare Sì.
Numero messaggi salvati - per impostare quanti messaggi inviati salvare,
immettere un numero. Il limite predefinito è di 20 messaggi. Quando tale limite viene raggiunto, il messaggio meno recente viene sostituito da quello più recente.
Memoria in uso - per selezionare la memoria utilizzata per salvare i messaggi ricevuti, selezionare Memoria tel. o Memory card.
Mostra msgg. in gruppi - per visualizzare i messaggi in gruppi.
Mostra e-mail in gruppi - per visualizzare i messaggi e-mail in gruppi.
4
Per salvare le modifiche, selezionare Indietro.
Gestione del telefono
È possibile aggiornare il software del telefono, migliorarne la protezione con il blocco tasti automatico e con l'utilizzo di certificati oppure ripristinare le impostazioni predefinite.
74
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 75
Telefono e carta SIM
Per accedere alle impostazioni di protezione del telefono e della carta SIM
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM.
2
È possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
Richiesta PIN: se la funzione è attiva, il codice PIN viene richiesto ogni volta che
il telefono viene acceso. Alcune carte SIM non consentono la disattivazione della richiesta del codice PIN.
PIN e PIN2 - per modificare i codici PIN e PIN2. Questi codici possono includere
solo numeri.
Interv. blocco aut. telef.: per impedire qualsiasi utilizzo non autorizzato, è
possibile impostare un intervallo di tempo trascorso il quale il telefono si blocca automaticamente. Un telefono bloccato non può essere utilizzato fino a quando non viene inserito il codice di blocco corretto.
Codice di protezione: il codice di blocco serve per sbloccare il telefono. È
possibile modificare tale codice per impedire l'utilizzo non autorizzato del telefono. Il codice predefinito è 0000. Il nuovo codice può essere formato da un minimo di 4 e da un massimo di 8 cifre. Il telefono avvisa l'utente se il codice di blocco non è formattato correttamente. Conservare il nuovo codice in un luogo sicuro, separato dal telefono.
Blocca se SIM diversa: consente di impostare il telefono affinché chieda
automaticamente il codice di blocco quando viene inserita una carta SIM sconosciuta.
Blocco telefono remoto: consente di attivare o disattivare il blocco remoto.
Conferma servizi SIM: consente di impostare il telefono per visualizzare i
messaggi di conferma quando si utilizza un servizio della carta SIM.
Evitare di utilizzare codici di accesso simili ai numeri di emergenza per non comporre per errore un numero di emergenza. Se il codice PIN o PIN2 viene dimenticato, rivolgersi al provider di servizi. Se si dimentica il codice di blocco, rivolgersi al provider di servizi.
Conferma servizi SIM dipende dalla rete utilizzata. Per ulteriori informazioni, vedere Per utilizzare il blocco remoto del telefono a pagina 77.
Gestione dei certificati
È opportuno servirsi di certificati digitali per connettersi a una banca online, a un altro sito o a un server remoto ed eseguire operazioni che richiedono il trasferimento di informazioni riservate. Utilizzarli anche per ridurre il rischio di virus o di altri software dannosi e per essere certi dell'autenticità dei software quando vengono scaricati e installati.
Per accedere alla gestione dei certificati
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Gestione certificati.
2
È possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
Certificati di autorità - consente di visualizzare e modificare i certificati di
autorità.
Certificati siti attendib.: consente di visualizzare e modificare i certificati dei siti
affidabili.
Certificati personali: consente di visualizzare e modificare i certificati personali.
Certificati del telefono: consente di visualizzare e modificare i certificati del
telefono.
I certificati devono essere utilizzati correttamente per poter contare su una maggiore protezione. La presenza di un certificato non è di per sé una protezione; la gestione dei certificati deve contenere dei certificati corretti, autentici o attendibili affinché si ottenga una maggiore protezione. I certificati hanno una durata limitata. Se sono scaduti o non validi, controllare la data e l'ora impostate nel telefono.
Contenuto protetto
È possibile consentire o impedire ai provider di file multimediali protetti da diritti di utilizzo di tenere traccia dei trasferimenti e delle operazioni che interessano tali file.
75
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 76
Per accedere al contenuto protetto
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Contenuto protetto.
Modulo di protezione
Per accedere alle informazioni del modulo di protezione
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Modulo di protezione.
2
Per visualizzare o modificare il modulo di protezione, se disponibile, selezionarlo dall'elenco.
Blocchi
Blocco della carta SIM
Questo blocco consente di proteggere la sottoscrizione. Il telefono funziona con una nuova carta SIM. Se il blocco è attivo, è necessario immettere un codice PIN.
Il codice PIN2 è richiesto per accedere ad alcuni servizi di rete. Questi servizi devono essere supportati dalla carta SIM.
Se il codice PIN non viene immesso correttamente per tre volte di seguito, la carta SIM si blocca ed è necessario immettere il codice PUK (Personal Unblocking Key). I codici PIN, PIN2 e PUK vengono forniti dal gestore di rete.
Per sbloccare la carta SIM
1
Quando viene visualizzato PIN bloccato. Inserire codice PUK:, immettere il codice PUK e toccare OK.
2
Immettere un nuovo PIN da quattro a otto cifre e toccare OK.
3
Immettere una seconda volta il nuovo PIN e toccare OK.
Per attivare il blocco della carta SIM
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM > Richiesta PIN > On.
2
Immettere il PIN e selezionare OK.
Per modificare il PIN
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM > PIN.
2
Seguire le istruzioni per immettere il vecchio PIN una volta e il nuovo PIN due volte.
Per modificare il PIN2
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM > PIN2.
2
Seguire le istruzioni per immettere il vecchio PIN2 una volta e il nuovo PIN2 due volte.
Blocco del telefono
Questa funzione impedisce l'uso non autorizzato del telefono. Il codice di blocco del telefono predefinito è 0000. È possibile cambiarlo utilizzando un codice personale formato da un minimo di 4 e un massimo di 8 cifre.
Una volta bloccati, il touchscreen e i tasti sono inattivi.
È importante che l'utente ricordi il nuovo codice immesso, in quanto se lo dimentica dovrà portare il telefono al proprio rivenditore Sony Ericsson di fiducia.
76
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 77
Per attivare il blocco del telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM > Interv. blocco aut. telef. > Definito dall'utente.
2
Per bloccare automaticamente il telefono quando se non si intende utilizzarlo per un determinato intervallo di tempo, toccare il campo di immissione del testo sotto
Bloccare dopo (minuti): e impostare un tempo di timeout.
3
Immettere il codice di blocco del telefono e selezionare OK.
4
Per sbloccare il telefono, far scorrere il tasto di blocco sul lato e seguire le istruzioni visualizzate.
Per modificare il codice di blocco del telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM > Codice di protezione.
2
Seguire le istruzioni per immettere il vecchio codice di blocco una volta e il nuovo codice di blocco due volte.
Blocco remoto del telefono
È possibile bloccare il telefono in modo remoto e impedirne qualsiasi utilizzo non autorizzato definendo e inviando un SMS al proprio telefono da un altro telefono. Per sbloccare il telefono è necessario il codice di blocco.
Per utilizzare il blocco remoto del telefono
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Protezione > Telefono e carta SIM > Blocco telefono remoto > Attivato.
2
Toccare il campo di inserimento di testo in Messaggio blocco remoto: e definire il contenuto del messaggio. Verificare il messaggio e immettere il codice di blocco del telefono.
3
Per bloccare il telefono, inviare il messaggio di blocco remoto da un altro telefono tramite SMS e il telefono si blocca immediatamente. Sul telefono dal quale il messaggio viene inviato si riceverà un messaggio di conferma del blocco.
Impostazioni predefinite
Tutte le impostazioni del telefono possono essere ripristinate come erano all'origine. Il ripristino non interessa i documenti e i file.
Per ripristinare le impostazioni predefinite
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Telefono > Gestione telefono > Impostaz. iniziali > Sì.
2
Immettere il codice di blocco e il telefono si riavvia.

Gestione applicazioni

È possibile installare applicazioni .sis, .sisx e Java oppure applicazioni scaricate da Internet o ricevute da altri dispositivi compatibili. In Gestione applicazioni, è possibile installare le applicazioni software salvate nel telefono, visualizzare i dettagli delle applicazioni installate, rimuovere le applicazioni o definire le impostazioni di installazione.
Installare solo le applicazioni provenienti da fonti affidabili, quali le applicazioni certificate Symbian o che hanno superato i test di verifica Java.
Per configurare le impostazioni di installazione
Selezionare Menu > Impostazioni > Gestione applicazioni > Impostaz. installazione.
77
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 78
Per inviare i file di installazione
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Gestione applicazioni > Applicazioni installate.
2
Selezionare un'applicazione.
3
Selezionare Opzioni > Invia, quindi selezionare un metodo di trasferimento.
L'utente potrebbe non essere autorizzato a inviare file di installazione con licenza ad altri dispositivi.
Per disinstallare le applicazioni
1
Selezionare Menu > Impostazioni > Gestione applicazioni > Applicazioni installate.
2
Selezionare un'applicazione, quindi selezionare Opzioni > Disinstalla.
78
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 79

Risoluzione dei problemi

Questo capitolo illustra i possibili problemi che possono verificarsi con il telefono e le relative soluzioni. Per ulteriori suggerimenti, visitare il sito Selezionare la propria regione, il proprio Paese e il modello di telefono acquistato per trovare utili informazioni.
Nel telefono è disponibile anche del testo guida. In molte applicazioni e in alcune finestre di dialogo, ad esempio, quelle in cui si immettono impostazioni importanti, la Guida è disponibile nel menu Opzioni.
Per migliorare le prestazioni, è possibile aggiornare il software installato nel telefono. Vedere Aggiornamento del telefono a pagina 65.
Se si necessita di assistenza per la riparazione del telefono, ricordare la riparazione potrebbe portare alla delle informazioni e dei contenuti salvati nel telefono. Si consiglia di copiare queste informazioni utilizzando PC Companion. Vedere PC Companion a pagina 62.

Problemi di avvio

Se il telefono non si avvia, è possibile:
Ricaricare o sostituire la batteria. Evitare di caricare la batteria in presenza di temperature eccessivamente alte o basse.
Pulire i contatti della batteria e del telefono.
www.sonyericsson.com/support
.

Problemi con il blocco

Inserimento della carta SIM
Assicurarsi che la carta SIM sia attiva e inserita nel telefono. Vedere Carta SIM a pagina 6.
Blocco schermo e blocco tasti
È possibile bloccare lo schermo e i tasti del telefono per impedire di compiere delle azioni involontariamente. Per sbloccarli, far scorrere il tasto di blocco tasti lateralmente e seguire le istruzioni visualizzate. Vedere Blocco tasti automatico e protezione dello schermo a pagina 9.
Carta SIM bloccata
Se il codice PIN non viene immesso correttamente per tre volte di seguito, la carta SIM si blocca. Per sbloccarla sarà necessario immettere il codice PUK. Vedere Blocco della carta SIM a pagina 76.
Blocco del telefono
È possibile bloccare il telefono per impedirne l'utilizzo non autorizzato. Vedere Blocco del telefono a pagina 76.

Indicatore luminoso

L'indicatore luminoso può essere con luce fissa o lampeggiante rossa o verde.
Luce lampeggiante verde - ad esempio, quando si riceve un messaggio o si perde una
chiamata.
Luce lampeggiante rossa - la batteria sta per esaurirsi e deve essere ricaricata al più
presto o sostituita con una batteria di ricambio.
Luce fissa verde - la batteria del telefono è completamente carica.
Luce fissa rossa - il telefono è in carica.
79
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 80

Problemi di comunicazione

Il telefono non funziona
Il segnale ricevuto potrebbe essere troppo debole, forse perché qualcosa ne ostacola la trasmissione. Verificare l'indicatore di potenza del segnale sul display del telefono. Spostarsi all'aperto o più in alto per ricevere un segnale più forte.
Assicurarsi che il telefono non sia impostato su Flight mode.
Verificare le impostazioni per il trasferimento o la limitazione delle chiamate. Vedere Trasferimento di chiamata a pagina 16 e Composizione limitata a pagina 17.
Se Solo ch. emergenza viene visualizzato sullo schermo, non è possibile utilizzare la rete, ma solo effettuare chiamate di emergenza componendo i numeri di emergenza.
L'area potrebbe non essere coperta dalla rete o il segnale potrebbe essere troppo debole.
Impossibile sentire le chiamate in arrivo
Il volume della suoneria è troppo basso. Aumentare il volume.
Il telefono è impostato in modalità Silenzioso.
Il telefono è impostato su Flight mode.
Il suono viene trasferito a un auricolare Bluetooth o a un auricolare tradizionale.
L'interlocutore non riesce a sentire
Assicurarsi di non coprire il microfono del telefono durante la conversazione. Il microfono si trova nella parte inferiore del telefono.
Assicurarsi che il microfono non sia stato disattivato. Per attivarlo, selezionare Attiva micr..
È possibile che ci si trovi al di fuori della copertura di rete. L'audio migliora in presenza di una copertura di rete migliore.
Impossibile inviare o ricevere SMS o MMS
La sottoscrizione non include SMS o MMS. Rivolgersi al provider di servizi.
Verificare con il provider di servizi di aver immesso il numero del centro servizi corretto.
Verificare le impostazioni dei messaggi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al provider di servizi o andare sul sito
Assicurarsi che la modalità Flight mode sia disattivata.
La memoria del telefono potrebbe essere piena. Eliminare, ad esempio, alcune foto o brani musicali.
www.sonyericsson.com/support
.
Impossibile utilizzare l'e-mail
Verificare con il provider di servizi che la propria sottoscrizione preveda l'utilizzo dell'e-mail.
Le impostazioni potrebbero non essere corrette. Immettere nuove impostazioni. Utilizzare il generatore di messaggi di configurazione del telefono per le e-mail sul sito
www.sonyericsson.com/support
oppure contattare il proprio provider di servizi. Vedere anche Impostazioni e-mail a pagina 73.
per ricevere un messaggio di configurazione automatica
Impossibile utilizzare i servizi basati su Internet
La sottoscrizione non include questa funzione. Le impostazioni non sono state immesse o non sono corrette.
È possibile scaricare le impostazioni da Menu > Impostazioni > Telefono > Impostaz.
download > Internet e MMS o da www.sonyericsson.com/support.
Chiamate fax
Il telefono non può effettuare le chiamate fax. Anche se la sottoscrizione con l'operatore prevede la trasmissione dei fax, questo tipo di chiamata verrà rifiutato. Tuttavia, potranno essere trasferite a un altro numero, come, ad esempio, il numero di fax dell'ufficio. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferimento di chiamata a pagina 16.
Assicurarsi di informare di questa situazione chi deve inviare un fax, altrimenti verranno effettuati diversi tentativi prima che la trasmissione del fax si interrompa.
80
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 81

Memoria piena

Quando il telefono non presenta più spazio disponibile per salvare le informazioni, è necessario liberare la memoria per consentire il corretto funzionamento del telefono. Per ulteriori informazioni, vedere Memoria a pagina 12.

Problemi di connessione al PC o a un altro dispositivo

Impossibile stabilire una connessione utilizzando un cavo USB
Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente al computer.
Verificare che il blocco del telefono non sia attivo.
Disinstallare Sony Ericsson PC Companion. Reinstallare il programma e seguire attentamente la procedura di installazione. Collegare il telefono al computer.
Verificare la disponibilità di aggiornamenti per Sony Ericsson PC Companion sul sito
www.sonyericsson.com/support
programma, scaricarla e installarla al posto della precedente.
Impossibile eseguire dei trasferimenti utilizzando la tecnologia wireless Bluetooth
Assicurarsi che la funzione Bluetooth sul telefono e sull'altro dispositivo sia attiva e che il telefono sia visibile.
Verificare che i dispositivi siano nel raggio di portata l'uno dell'altro. È consigliabile un raggio di 10 metri (33 piedi).
. Nel caso in cui sia presente una versione aggiornata del
Impossibile stabilire una connessione con un dispositivo Bluetooth
Assicurarsi che i dispositivi siano associati correttamente. Vedere Utilizzo della tecnologia wireless Bluetooth™ a pagina 63.
Assicurarsi che la batteria dei dispositivi sia carica.
Verificare che i dispositivi siano nel raggio di portata l'uno dell'altro. È consigliabile un raggio di 10 metri (33 piedi).
Impossibile trovare il software per il computer da scaricare
La versione più recente del software Sony Ericsson PC Companion può essere scaricata dal sito
www.sonyericsson.com/support
.
Impossibile utilizzare il telefono come modem
Chiedere al provider di servizi di consentire la connessione dati.
Collegare il telefono al computer utilizzando un cavo USB o una connessione Bluetooth.
Impossibile effettuare la sincronizzazione con il computer
Collegare il telefono al computer utilizzando un cavo USB o una connessione Bluetooth. Vedere Connettività a pagina 66.
Installare Sony Ericsson PC Companion e immettere le impostazioni necessarie. Vedere Sincronizzazione a pagina 67 e la guida di Sony Ericsson PC Companion.

Varie

La selezione dello schermo non funziona
È possibile che si tenti di selezionare un elemento, ad esempio, un tasto o un'opzione di menu, ma un altro elemento è ancora attivo. La calibrazione dello schermo assicura che venga attivato l'elemento corretto. Eseguire l'impostazione guidata per calibrare lo schermo. Vedere Per utilizzare l'impostazione guidata a pagina 68.
Le applicazioni non rispondono
Spegnere il telefono e riaccenderlo.
Rimuovere la batteria, attendere circa 10 secondi e inserirla di nuovo.
81
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 82
Se il problema persiste, ripristinare le impostazioni predefinite. Vedere Impostazioni predefinite a pagina 77. Tutti i dati verranno persi.
Errori del sistema
In caso di un errore del sistema e se il telefono non si riavvia automaticamente, tenere premuto il tasto di accensione/spegnimento per almeno 10 secondi per spegnere il telefono, quindi premerlo di nuovo per accenderlo.
82
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 83

Informazioni legali

Sony Ericsson Satio™ telefono U1i/U1a
Questo manuale dell'utente è pubblicato da Sony Ericsson Mobile Communications AB o relativa affiliata, senza alcuna precisa garanzia. Sony Ericsson Mobile Communications AB si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza notifica eventuali modifiche e miglioramenti a questo manuale dovuti a errori tipografici, imprecisioni, aggiornamento delle informazioni oppure ad aggiornamenti di programmi e/o dei dispositivi. Tali modifiche verranno inserite nelle edizioni successive della presente guida.
Tutti i diritti riservati.
©Sony Ericsson Mobile Communications AB, 2009
Numero di pubblicazione: 1229-1298.1 Leggere queste importanti informazioni prima di utilizzare il telefono cellulare. Il telefono cellulare ha la capacità di scaricare, memorizzare e inoltrare contenuti aggiuntivi, ad esempio suonerie.
L'utilizzo di tale contenuto può essere limitato o proibito dai diritti di terze parti ed è, a titolo esemplificativo e non tassativo, soggetto a restrizioni in base alle leggi applicabili sul copyright. L'utente, e non Sony Ericsson, è interamente responsabile del contenuto aggiuntivo scaricato nel telefono cellulare o da esso inoltrato. Prima di utilizzare qualsiasi contenuto aggiuntivo, verificare di disporre della licenza appropriata per l'utilizzo previsto o di essere altrimenti autorizzati. Sony Ericsson non garantisce la precisione, l'integrità o la qualità di qualsiasi contenuto aggiuntivo o di terze parti. In nessun caso, Sony Ericsson sarà responsabile dell'uso improprio del contenuto aggiuntivo o di terze parti.
Bluetooth è un marchio o marchio registrato di Bluetooth SIG Inc. e l'utilizzo di tale marchio da parte di Sony Ericsson è autorizzato.
Media Go è un marchio o un marchio registrato di Sony Media Software and Services. Il logo aziendale, PlayNow, TrackID, BestPic, make.believe e Satio sono marchi o marchi registrati di Sony Ericsson Mobile Communications AB. Adobe Photoshop Album Starter Edition, Acrobat e Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems
Incorporated negli Stati Uniti d'America e/o in altri Paesi. TrackID™ con tecnologia Gracenote Mobile MusicID™. Gracenote e Gracenote Mobile MusicID sono marchi o marchi
registrati di Gracenote, Inc. Sony, Memory Stick Micro™, M2™ e Media Go sono marchi o marchi registrati di Sony Corporation. PictBridge è un marchio o marchio registrato di Canon Kabushiki Kaisha Corporation. Wi-Fi è un marchio o marchio registrato di Wi-Fi Alliance. Google™ e Google Maps™ sono marchi o marchi registrati di Google, Inc. SyncML è un marchio o un marchio registrato di Open Mobile Alliance LTD. Ericsson è un marchio o marchio registrato di Telefonaktiebolaget LM Ericsson. Adobe Photoshop Album Starter Edition è un marchio o marchio registrato di Adobe Systems Incorporated negli Stati
Uniti e/o negli altri paesi. Adobe è un marchio o marchio registrato di Adobe Systems, Inc. RoadSync è un marchio o marchio registrato di DataViz, Inc. Quickoffice è un marchio registrato di Quickoffice, Inc. Wisepilot è un marchio registrato di Appello Systems AB. Microsoft, ActiveSync, Windows, Outlook, Windows Media e Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti d'America e/o in altri Paesi. Questo prodotto è protetto da alcuni diritti di proprietà intellettuale di Microsoft. L'utilizzo e la distribuzione di questa
tecnologia al di fuori di questo prodotto è vietato, a meno che non si disponga di una licenza concessa da Microsoft. I proprietari dei contenuti utilizzano la tecnologia WMDRM (Windows Media Digital Rights Management) per proteggere
la loro proprietà intellettuale, compreso il copyright. Questo dispositivo utilizza il software WMDRM per accedere al contenuto protetto WMDRM. Se il software WMDRM non riesce a proteggere il contenuto, i proprietari di quest'ultimo possono chiedere a Microsoft di revocare la capacità del software di utilizzare WMDRM per riprodurre o copiare il contenuto protetto. La revoca non influisce sul contenuto non protetto. Scaricando le licenze relative al contenuto protetto, l'utente accetta che Microsoft possa includere al loro interno un elenco di revoca. I proprietari del contenuto possono richiedere all'utente di aggiornare WMDRM per poter accedere ai loro contenuti. Se l'utente rifiuta di eseguire l'aggiornamento, non sarà in grado di accedere al contenuto che richiede tale aggiornamento.
Il presente prodotto è concesso in licenza ai sensi delle licenze portfolio di brevetti visivi MPEG-4 e AVC per l'uso personale e non commerciale da parte del consumatore al fine di eseguire le seguenti operazioni: (i) codifica video conforme allo standard visivo MPEG-4 ("video MPEG-4") o allo standard AVC ("video AVC") e/o (ii) decodifica di video MPEG-4 o AVC codificati da un consumatore durante un'attività personale e non commerciale e/o ottenuti da un fornitore video provvisto di licenza emessa da MPEG LA allo scopo di fornire video MPEG-4 e/o AVC. Nessuna licenza viene concessa, nemmeno in modo implicito, per utilizzi di altro tipo. Per ulteriori informazioni, comprese quelle riguardanti gli utilizzi promozionali, interni e commerciali e le licenze, contattare MPEG LA, L.L.C. A tal fine, visitare il sito http://www.mpegla.com. La tecnologia di decodifica audio MPEG Layer-3 è concessa in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.
I marchi Java, JavaScript e tutti i marchi e logo basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
Contratto di licenza con l'utente finale per Sun Java Platform, Micro Edition.
1. Restrizioni: il software costituisce informazioni riservate protette da copyright di Sun e la proprietà di tutte le copie è detenuta da Sun e/o dai suoi licenziatari. Il Cliente non dovrà modificare, decompilare, disassemblare, decrittografare, estrarre o altrimenti decodificare il Software. Il Software non può essere concesso in leasing, assegnato o ceduto in sublicenza, interamente o parzialmente.
2. Normative per l'esportazione: il Software, compresi i dati tecnici, è soggetto alle leggi statunitensi sul controllo dell'esportazione, tra cui l'Export Administration Act degli Stati Uniti e normative associate, e può essere soggetto a normative sull'esportazione o sull'importazione vigenti in altri paesi. Il Cliente accetta di rispettare rigorosamente tutte le normative di cui sopra e si assume la responsabilità di acquisire licenze per l'esportazione, la riesportazione o l'importazione del Software. Il Software non può essere scaricato o altrimenti esportato o riesportato (i) nei seguenti paesi o a un cittadino o residente degli stessi: Cuba, Iraq, Iran, Corea del Nord, Libia, Sudan, Siria (tale elenco potrà essere periodicamente riveduto) o in qualsiasi paese/regione al quale gli Stati Uniti hanno applicato l'embargo; oppure (ii) in qualsiasi nazione inclusa nell'elenco delle Specially Designated Nations del Ministero del Tesoro degli Stati Uniti o nella Table of Denial Orders del Ministero del Commercio degli Stati Uniti. 3. Restrizione dei diritti: l'utilizzo, la duplicazione o la divulgazione da parte del governo degli Stati Uniti sono soggetti alle restrizioni stabilite nei Diritti dei dati tecnici e nelle Clausole per software in DFARS 252.227-7013(c) (1) e FAR 52.227-19(c) (2), a seconda dei casi.
Restrizione dei diritti: l'utilizzo, la duplicazione o la divulgazione da parte del governo degli Stati Uniti sono soggetti alle restrizioni stabilite nei Diritti dei dati tecnici e nelle Clausole per software in DFARS 252.227-7013(c) (1) (ii) e FAR
52.227-19(c) (2), a seconda dei casi. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi dei rispettivi proprietari. Qualsiasi diritto non espressamente garantito nel presente manuale è riservato. Tutte le illustrazioni vengono fornite a titolo puramente indicativo e potrebbero non rappresentare esattamente il
telefono.
83
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 84

Indice analitico

A
accessi rapidi ..........................................................69
accessori
impostazioni ....................................................71
Adobe PDF ..............................................................57
agenda .....................................................................56
aggiornamento automatico dell'ora ........................70
aggiornamento del software del telefono ................65
aggiunta di nuovi contatti ........................................23
aggiunta di parole al dizionario ...............................20
aggiunta di un commento a una foto online ............32
aggiuntive
chiamate ..........................................................16
funzioni del browser ........................................52
album fotocamera ...................................................31
album Web ..............................................................31
aggiunta di un commento ...............................32
disconnessione ...............................................33
eliminazione di foto online ...............................32
invio di collegamenti agli album ......................32
invio di collegamenti alle foto ..........................32
modifica dei dati di un album ..........................32
ricerca di nuovi servizi .....................................32
visualizzazione dei dettagli di una foto ............32
visualizzazione di commenti ............................32
visualizzazione di foto .....................................32
applicazione di etichette alle foto ............................31
applicazione PlayNow™ ..........................................60
applicazioni
disinstallazione ................................................78
attivazione/disattivazione
funzione Bluetooth™ .......................................64
B
backup e ripristino ...................................................54
batteria
inserimento ........................................................5
bilanciamento bianco
fluorescente .....................................................45
incandescente .................................................45
luce solare .......................................................45
nuvoloso ..........................................................45
blocco
schermo ............................................................9
blocco tasti ................................................................9
C
calcolatrice ..............................................................57
calibrazione .............................................................71
calibrazione dello schermo ......................................71
carattere ..................................................................70
Carta SIM
inserimento ........................................................5
cavo USB ................................................................62
chat ..........................................................................61
chiamata
avviso ..............................................................16
durata e costo .................................................17
chiamate di emergenza ...........................................15
comandi musicali ....................................................37
commenti su una foto online ...................................32
composizione limitata ..............................................17
composizione rapida ...............................................15
conferenze telefoniche ............................................17
contatti
chiamata ..........................................................23
copia tra SIM e memoria del telefono .............23
invio di messaggi .............................................23
modifica
nuovo ...............................................................23
videochiamata .................................................23
convertitore .............................................................57
copia e incolla
testo ................................................................22
costi .........................................................................12
creazione di nuove etichette ...................................31
...........................................................23
D
data e ora ..........................................................69, 70
dati GPS ..................................................................50
dettagli di un album Web ........................................32
dettagli di una foto online ........................................32
dimensioni immagini ................................................45
disconnessione dagli album Web ...........................33
display .....................................................................70
download
impostazioni ....................................................70
download di musica ................................................60
E
effetti
bianco e nero ..................................................46
negativo ...........................................................46
seppia ..............................................................46
sovraesposizione .............................................46
effettuare e ricevere chiamate .................................14
elenco chiamate ......................................................15
eliminazione di etichette ..........................................31
eliminazione di foto da un album Web ....................32
esposizione .............................................................44
etichette ...................................................................31
applicazione di un'etichetta a una foto ...........31
creazione di un'etichetta .................................31
eliminazione di un'etichetta .............................31
modifica di un'etichetta ...................................31
rimozione di un'etichetta da una foto ..............31
etichette foto ...........................................................31
F
feed Web .................................................................53
file di installazione
invio .................................................................78
file manager .............................................................54
flash
riduzione effetto occhi rossi ............................43
flight mode ..............................................................68
formato video ..........................................................47
foto ..........................................................................30
album Web ......................................................31
barra di visualizzazione ...................................30
foto più recenti ................................................30
informazioni foto ..............................................33
stampa di una foto ..........................................34
zoom su una foto ............................................34
foto contatto ............................................................36
foto modificate ........................................................34
fotocamera ..............................................................41
funzioni di chiamata aggiuntive ...............................16
G
geotag .....................................................................46
gestione applicazioni ...............................................77
gestione di due chiamate vocali ..............................17
Google Maps™ .......................................................51
Google™ .................................................................56
GPS .........................................................................49
84
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 85
guida ......................................................................4, 6
Google Maps ...................................................51
I
immagini ..................................................................33
immissione di testo .................................................18
immissione di testo tramite
metodo di scrittura intuitiva .............................20
pressione multipla ...........................................20
impostazione di una foto come immagine di
chiamata ..................................................................36
impostazione guidata ..............................................68
impostazioni ............................................................68
accessori .........................................................71
applicazioni .....................................................71
display .............................................................70
download .........................................................70
posizionamento ...............................................51
schermo ..........................................................70
impostazioni Cell Broadcast ....................................73
impostazioni dei messaggi ......................................71
impostazioni dello schermo ....................................69
impostazioni di posizionamento ..............................51
impostazioni e-mail .................................................73
impostazioni MMS ...................................................73
impostazioni predefinite ..........................................77
impostazioni sensori ................................................70
impostazioni SMS ...................................................72
informazioni di posizione .........................................46
inserimento di testo in una foto ...............................35
installazione
impostazioni ....................................................77
Internet ....................................................................52
intuitiva ....................................................................20
invio
contenuti a un altro telefono ...........................63
file di installazione ...........................................78
invio di messaggi .....................................................23
L
le mie applicazioni ...................................................55
libro audio ................................................................37
accesso ...........................................................37
lingua .......................................................................69
lingua di scrittura .....................................................21
luce ..........................................................................47
luoghi preferiti
inviare ..............................................................50
nuovo .........................................................49, 50
M
media .......................................................................29
aggiornamento di librerie multimediali ............29
barra a sfioramento .........................................29
barra di visualizzazione ...................................29
foto ..................................................................30
musica .............................................................37
navigazione .....................................................29
più comandi .....................................................29
selezione di file ................................................30
vista di riproduzione ........................................29
memoria ..................................................................12
memoria del telefono ...............................................12
memoria disponibile ................................................12
memory card ...........................................................12
messa a fuoco
infinito ..............................................................44
macro ..............................................................44
rilevamento del volto .......................................44
metodi di posizionamento .......................................51
metodo di trasferimento
cavo USB ........................................................62
Tecnologia wireless Bluetooth™ .....................63
microfono ................................................................47
mirino .......................................................................41
modalità di ripresa
acquisizione tocco ..........................................42
BestPic™ ........................................................42
panorama ........................................................42
rilevamento sorriso ..........................................42
modalità notte .........................................................47
modifica
data e ora ........................................................69
lingua ...............................................................69
motivi .........................................................68, 69
profili ................................................................68
schermata di standby ......................................69
schermate di standby ......................................68
visualizzazione del menu principale ..................9
modifica dei contatti ................................................23
modifica delle etichette ...........................................31
modifica delle foto ...................................................34
aggiunta di effetti filtro ....................................36
aggiunta di una cornice ...................................36
inserimento di clipart .......................................35
inserimento di testo .........................................35
inserimento di una nuvoletta ...........................35
regolazione del contrasto ................................34
regolazione della luminosità ............................34
regolazione della nitidezza ..............................34
riduzione delle dimensioni di una foto .............34
riduzione effetto occhi rossi ............................36
ritaglio di una foto ...........................................35
rotazione di una foto .......................................35
mondiale
orologio ...........................................................55
montaggio .................................................................5
motivi .......................................................................68
modifica ...........................................................69
multitasking ...............................................................9
musica
attivazione dello shuffle ...................................38
barra di visualizzazione ...................................37
comandi di riproduzione ..................................37
disattivazione della ripetizione ........................38
disattivazione dello shuffle ..............................38
gestione di brani ..............................................38
regolazione del volume ...................................38
ripetizione del brano corrente .........................38
ripetizione di tutti i brani ..................................38
visualizzazione di informazioni ........................39
N
navigazione tra i menu ..............................................9
nome telefono .........................................................63
note .........................................................................56
O
ora
aggiornamento automatico .............................70
organizer ..................................................................54
orologio ...................................................................55
P
pagine della cronologia ...........................................52
panoramica dei menu ................................................8
panoramica del telefono ............................................7
PC Companion ........................................................62
PC Suite ..................................................................67
PIN .............................................................................6
playlist .....................................................................39
aggiunta del brano corrente ............................39
85
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Page 86
aggiunta di brani ..............................................39
rimozione di brani ............................................39
podcast ...................................................................53
posizionamento .......................................................49
posterizzazione di una foto .....................................35
presentazione ..........................................................36
pressione multipla ...................................................20
prima
di effettuare le videochiamate .........................15
di utilizzare Google ..........................................56
procedura guidata
impostazione ...................................................68
profili ........................................................................68
modifica ...........................................................68
nuovo ...............................................................68
protezione tasti ..........................................................9
Q
Quickoffice™ ...........................................................58
R
radio ........................................................................60
reti ...........................................................................14
ricerca ......................................................................58
riconoscimento della scrittura .................................18
impostazioni ....................................................71
inserimento tocco ............................................71
riduzione effetto occhi rossi ....................................36
rimozione di etichette ..............................................31
ripristino totale .........................................................77
ritaglio di una foto ....................................................35
RoadSync™ ............................................................58
roaming ...................................................................12
rotazione automatica ...............................................46
telefono
lingua ...............................................................70
testo
immissione ......................................................18
timer automatico .....................................................44
TrackID™ .................................................................61
trasferimento di chiamata ........................................16
trasferimento e gestione dei contenuti ....................62
V
verifica automatica ..................................................47
video ........................................................................39
barra di visualizzazione ...................................39
chiamate ..........................................................15
comandi di riproduzione ............................37, 40
visualizzazione del menu principale
modifica .............................................................9
visualizzazione di foto online ...................................32
visualizzazione di immagini .....................................33
voce
registratore ......................................................61
W
Wi-Fi™ .....................................................................66
Wisepilot™ ..............................................................51
Z
zoom ........................................................................42
S
scene
crep. (no flash) .................................................42
crepusc. (flash) ................................................42
documento ......................................................42
orizzontale .......................................................42
spiaggia/neve ..................................................42
sport ................................................................42
verticale ...........................................................42
schermata di standby ..............................................68
modifica ...........................................................69
schermo
blocco ................................................................9
segnalibri .................................................................52
segreteria telefonica ................................................16
sensore
impostazioni ....................................................70
servizi di localizzazione ...........................................49
sincronizzazione ......................................................67
stabilizzatore di immagini ........................................45
standby ....................................................................10
suono otturatore ......................................................46
svago .......................................................................60
sveglia
orologio ...........................................................55
segnale ............................................................70
tempo ripetizione .............................................70
T
tasti ............................................................................7
tastiera alfanumerica ...............................................19
tastiera sullo schermo .............................................19
tastiera tradizionale .................................................19
Tecnologia wireless Bluetooth™ .............................63
telefono
accensione ........................................................5
86
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Loading...