Sony NWHD5H, NWHD5 User Manual [it]

Page 1
Portable Hard Disk Audio Player
Network Walkman
Istruzioni per l’uso
Sommario
Indice
Operazioni preliminari 11
Trasferimento dei dati
audio al lettore 19
Riproduzione dei brani musicali 29
Altre funzioni 51
“WALKMAN” è un marchio registrato di Sony Corporation che rappresenta i prodotti stereo portatili. è un marchio di Sony Corporation.
© 2005 Sony Corporation
Risoluzione dei problemi 59
Informazioni supplementari 79
Page 2
ATTENZIONE
Sommario
Indice
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Non installare l’apparecchio in uno spazio chiuso, ad es., in una libreria o un mobiletto.
Per evitare il rischio di incendi, non coprire la ventola con giornali, tovaglie, tendine, ecc. Non appoggiare candele accese sull’apparecchio.
Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non appoggiare sull’apparecchio oggetti contenenti liquidi (ad esempio, vasi).
Continua
2 IT
Page 3
Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita
Sommario
Indice
(Applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di
raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. Applicabile ai seguenti accessori: Cuffie
3 IT
Page 4
Sommario
Sommario
Indice
Sommario ................................................................................... 4
Nota per gli utenti ....................................................................... 6
Precauzioni ................................................................................. 8
Sicurezza ............................................................................. 8
Installazione ........................................................................ 8
Surriscaldamento ................................................................. 8
Cuffie ................................................................................... 9
Pulizia dell’unità ............................................................... 10
Operazioni preliminari
Verifica degli accessori in dotazione ......................................... 11
Guida a parti e comandi ............................................................ 12
Preparazione di una sorgente di alimentazione ......................... 13
Controllo della carica residua della batteria ...................... 15
Installazione di SonicStage sul computer ................................. 16
Preparazione del sistema richiesto .................................... 16
Installazione di SonicStage ............................................... 17
Trasferimento dei dati audio al lettore
Riproduzione dei brani musicali
Importazione dei dati audio nel computer ................................. 19
Gestione dei brani con SonicStage ........................................... 22
Modifica di una sequenza brani ......................................... 22
Trasferimento dei dati audio nel lettore .................................... 24
Trasferimento di dati audio al computer ................................... 27
Riproduzione ............................................................................ 29
Blocco dei comandi (HOLD) ............................................ 31
Funzioni di riproduzione di base
(Riproduzione, arresto, ricerca) ........................................ 31
Verifica delle informazioni sul display .............................. 32
Selezione dei brani per la riproduzione
(Artista, Album, Genere, ecc.) ............................................... 33
Continua
4 IT
Page 5
Struttura cartella della schermata Trova ............................ 35
Sommario
Indice
Selezione dei brani da “ Nuovi brani” .......................... 36
Selezione di un brano dalla lettera iniziale del brano
(Ricerca iniziali) ............................................................... 36
Selezione dei brani da “ Sequenza brani” ...................... 38
Modifica dei Segnalibri nel lettore ............................................ 39
Registrazione di un brano nei segnalibri
(Riproduzione di brani con segnalibri) ............................. 39
Riordinamento dell’ordine dei brani in un segnalibro ....... 40
Cancellazione dei brani con segnalibri .............................. 42
Modifica di un’ icona del segnalibro ................................. 44
Modifica delle opzioni di riproduzione
Opzioni di riproduzione (Modo riproduzione) .................. 47
Riproduzione dei brani nella categoria di ricerca selezionata
(Riproduzione di un’unità) ............................................... 47
Riproduzione ripetuta dei brani (Riproduzione ripetuta) .. 49
(Modo riproduzione) .. 45
Altre funzioni
Modifica delle impostazioni e della qualità del suono .............. 51
Impostazione delle voci per qualità del suono e schermate 52 Personalizzazione della qualità del suono
(Equal. a 6 bande – Personalizzazione) ............................ 55
Regolazione di alti e bassi (Digital Sound Preset) ............ 56
Collegamento di altre periferiche .............................................. 58
Memorizzazione di dati diversi da file audio ............................ 59
Ripristino delle impostazioni di fabbrica .................................. 60
Inizializzazione del disco rigido ............................................... 62
Disinstallazione di SonicStage .................................................. 64
Risoluzione dei problemi
Informazioni supplementari
Risoluzione dei problemi .......................................................... 65
Uso della Guida in linea di SonicStage ..................................... 73
Messaggi di errore .................................................................... 75
Caratteristiche tecniche ............................................................. 79
Indice ........................................................................................ 81
5 IT
Page 6
Nota per gli utenti
Sommario
Indice
Per il software in dotazione
• Le leggi sul copyright proibiscono la riproduzione parziale o totale del software o del manuale d’uso o il noleggio del software senza l’autorizzazione del detentore del copyright.
• In nessun caso SONY sarà responsabile per danni finanziari o perdite economiche, inclusi reclami da parte di terzi, risultanti dall’uso del software fornito con questo lettore.
• In caso di problemi di funzionamento del software provocati da difetti di fabbricazione, SONY provvederà alla sostituzione, ma declina qualsiasi altra responsabilità.
• Il software fornito con questo lettore non può essere utilizzato con apparecchiature diverse da quelle per cui è stato progettato.
• Si fa notare che, in relazione all’impegno costante volto al miglioramento della qualità, le specifiche del software sono soggette a modifiche senza preavviso.
• Il funzionamento del lettore con software diverso da quello fornito non è coperto da garanzia.
• La visualizzazione corretta delle lingue di SonicStage dipende dal sistema operativo installato sul computer. Per risultati migliori, verificare che il sistema operativo installato è compatibile con la lingua desiderata che si desidera visualizzare.
– Non si garantisce che tutte le lingue potranno essere visualizzate
correttamente in SonicStage.
– I caratteri creati dall’utente e altri caratteri speciali potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
• A seconda del tipo di testo e di caratteri, il testo visualizzato in SonicStage potrebbe non essere visualizzato correttamente sulla periferica. Ciò è dovuto a:
– Limitazioni del lettore collegato. – Funzionamento anomalo del lettore.
• Le spiegazioni contenute in questo manuale presuppongono che si è familiari con l’operazione di base di Windows.
Per ulteriori informazioni sull’uso del computer e del sistema operativo,
fare riferimento agli appositi manuali.
Programma ©2001, 2002, 2003, 2004, 2005 Sony Corporation Documentazione © 2005 Sony Corporation
Continua
6 IT
Page 7
• SonicStage e SonicStage sono marchi o marchi registrati di Sony
Sommario
Indice
Corporation.
• OpenMG, ATRAC, ATRAC3, ATRAC3plus e i rispettivi loghi sono marchi registrati di Sony Corporation.
• Microsoft, Windows, Windows NT e Windows Media sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
• IBM e PC/AT sono marchi registrati di International Business Machines Corporation.
• Macintosh è un marchio di Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
• Pentium è un marchio o un marchio registrato di Intel Corporation.
• Adobe e Adobe Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
• Brevetti degli Stati Uniti d’America e di altri Paesi concessi su licenza dai Dolby Laboratories.
• Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 e brevetti su licenza del Fraunhofer IIS e della Thomson.
• Tutti gli altri marchi e marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.
• In questo manuale non vengono specificati i marchi TM e ®.
• CD and music-related data from Gracenote, Inc., copyright © 2000-2004 Gracenote.
Gracenote CDDB® Client Software, copyright 2000-2004 Gracenote.
This product and service may practice one or more of the following U.S. Patents: #5,987,525; #6,061,680; #6,154,773, #6,161,132, #6,230,192, #6,230,207, #6,240,459, #6,330,593, and other patents issued or pending. Services supplied and/or device manufactured under license for following Open Globe, Inc. Untied States Patent 6,304,523.
Gracenote is a registered trademarks of Gracenote. The Gracenote logo
and logotype, and the “Powered by Gracenote” logo are trademarks of Gracenote.
Grazie per avere acquistato questo prodotto Sony. Nel lettore Network Walkman sono preinstallati alcuni campioni di dati musicali che consentono l’utilizzo immediato del lettore. I campioni dei dati musicali preinstallati servono solo per l’ascolto e non possono essere trasferiti nel computer. Per cancellare questi dati audio, è possibile utilizzare SonicStage3.1. I campioni dei dati musicali potrebbero non essere installati nel lettore a seconda dell’area geografica.
7 IT
Page 8
Precauzioni
Sommario
Indice
Sicurezza
• Non inserire corpi estranei nella presa DC IN del lettore.
• Accertarsi di non provocare un corto circuito dei terminali del lettore con altri oggetti metallici.
Installazione
• Non utilizzare mai l’unità in luoghi troppo esposti alla luce, al caldo o al freddo, all’umidità o soggetti alle vibrazioni.
• Non coprire il lettore quando si utilizza l’alimentatore CA. Un surriscaldamento del lettore potrebbe provocare danni o malfunzionamenti.
Surriscaldamento
Se utilizzato a lungo, è possibile che si verifichi un surriscaldamento del lettore durante la carica.
Continua
8 IT
Page 9
Cuffie
Sommario
Indice
Sicurezza nella circolazione stradale
Non utilizzare le cuffie mentre si guida, si va in bicicletta o su qualsiasi veicolo motorizzato. Tale comportamento potrebbe creare situazioni di pericolo, oltre a essere vietato dalla legge in molti paesi. Anche tenere le cuffie ad alto volume quando si cammina in strada è potenzialmente pericoloso, in particolar modo agli attraversamenti pedonali. Nelle situazioni di potenziale pericolo, prestare estrema attenzione oppure non utilizzare l’apparecchio.
Per evitare lesioni all’udito
Evitare l’uso delle cuffie o degli auricolari a volume elevato. I medici specialisti dell’udito mettono in guardia contro l’ascolto continuo, ad alto volume e per lunghi periodi. Se si avverte un ronzio nelle orecchie, ridurre il volume o spegnere il lettore.
Rispetto per gli altri
Tenere il volume a un livello moderato. Ciò consentirà di avvertire i suoni esterni e mantenere il rispetto per le persone circostanti.
Attenzion
In caso di fulmini durante l’uso del lettore, togliere immediatamente le cuffie.
Continua
9 IT
Page 10
Pulizia dell’unità
Sommario
Indice
• Pulire la superficie del lettore con un panno morbido leggermente inumidito con acqua o con una soluzione neutra detergente.
• Pulire periodicamente lo spinotto della cuffia
Note
• Non utilizzare nessun tipo di panno abrasivo, polvere detergente o solvente, ad esempio alcool o benzene, poiché queste sostanze potrebbero rovinare le rifiniture esterne del lettore.
• Non introdurre acqua nel lettore dalla parte dell’apertura vicino al connettore.
Per domande o problemi relativi al lettore, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
NOTE
• La copia di brani musicali è consentita esclusivamente per uso privato. L’uso dei brani musicali in altri ambiti richiede l’autorizzazione dei proprietari del copyright.
• Sony non è responsabile di registrazioni/download incompleti o del danneggiamento dei dati dovuto a problemi del lettore o del computer.
10 IT
Page 11
Verifica degli accessori in dotazione
Sommario
Indice
• Cuffie (1)
Cavo USB dedicato (1)
Alimentatore CA (1)
Note
Quando si utilizza l’unità, attenersi alle precauzioni riportate di seguito per evitare di deformarla o causare malfunzionamenti. – Fare attenzione a non sedersi quando l’unità si trova nella tasca posteriore
degli indumenti.
Custodia per il trasporto (1)
CD-ROM (1)*
(Software SonicStage, file PDF
con le istruzioni per l’uso)
• Guida rapida (1)
(La batteria ricaricabile è già installata nel lettore).
* Non avviare il CD-ROM su un
lettore di CD audio.
Operazioni preliminari
– Se l’unità viene riposta in una borsa con il cavo delle cuffie/auricolari
avvolto intorno al dispositivo, fare attenzione a non sottoporre la borsa a urti.
11 IT
Page 12
Guida a parti e comandi
Sommario
Indice
Presa (cuffie)/LINE OUT
(
pagina 29)
Interruttore HOLD ( pagina 31)
 
Foro per la cinghia di
trasporto
**
tasto (riproduzione/arresto)
Operazioni preliminari
Connettore USB ( pagina 24)  Connettore DC IN ( pagina
  VOL+*/VOL– (volume)
( pagina 30) Coperchio comparto batterie ( pagina 13) / / / ( pagina 29)
Informazioni sul numero di serie
Per eseguire la registrazione, è necessario disporre del numero di serie fornito con questo lettore riportato su un’etichetta situata nella parte posteriore dell’unità. Il numero è ubicato sull’etichetta in fondo al lettore. Non rimuovere l’etichetta.
13, 24) Display del lettore ( pagina 32)
tasti
( pagina 31) tasto SEARCH/ MENU ( pagina 33) tasto (arresto) ( pagina 31)
* Usare il puntino per il
riconoscimento al tatto durante l’utilizzo del lettore.
**
È possibile fissarvi la propria cinghia per il trasporto.
12 IT
Page 13
Preparazione di una sorgente di
Sommario
Indice
alimentazione
Caricare la batteria agli ioni di litio ricaricabile prima di utilizzarla per la prima volta o quando è scarica.
Collegare l’alimentatore CA al connettore DC IN.
Collegare prima l’alimentatore CA, quindi collegarlo ad una presa CA.
Al connettore DC IN
L’indicatore della batteria sul display visualizza “Carica in corso” e la carica della batteria viene avviata. La carica viene completata in circa 3 ore* e quindi la scritta “Carica completata” e il simbolo si accendono. Verrà caricato circa l’80 % della batteria
Alimentatore CA
entro quasi 1 ora e mezza*.
* Tempo di carica approssimativo di una di una batteria completamente
scarica a temperatura ambiente. Il tempo di carica varia a seconda della carica residua e delle condizioni della batteria. Se la batteria viene caricata in un ambiente freddo, il tempo di carica aumenta.
Alla presa CA
Operazioni preliminari
Caricare la batteria utilizzando un collegamento USB
Accendere il computer e collegare il cavo USB al computer ( pagina
24). L’indicatore della batteria sul display cambia e la carica della batteria viene avviata. Per caricare la batteria sono necessarie circa 6 ore*. Quando il lettore è collegato all’alimentatore CA, l’alimentazione viene fornita da quest’ultimo. Tuttavia, il tempo di ricarica potrebbe essere maggiore. Se il computer passa alla modalità di sospensione, stand-by o ibernazione quando il lettore viene collegato al computer con il cavo USB, senza un alimentatore CA, la batteria si scarica senza che venga caricata.
* Se la batteria si usura, il tempo necessario per la ricarica potrebbe
essere maggiore. L’indicazione relativa alla ricarica della batteria appare sulla schermata solo se il lettore viene utilizzato durante la ricarica. Se l’indicazione relativa alla ricarica della batteria non appare, caricare la batteria con l’alimentatore CA.
Continua
13 IT
Page 14
Rimozione della batteria
Sommario
Indice
Inserire un oggetto sottile e appuntito, quale la punta di una matita meccanica, nel coperchio del comparto batterie e fare scorrere il coperchio nella direzione del simbolo “” per aprirlo. Quindi, per rimuovere la batteria, estrarre la linguetta ubicata sulla batteria nella direzione della freccia. L’alimentazione non si accende se la batteria viene rimossa dal lettore, anche quando il lettore viene collegato ad un alimentatore CA.
Inserimento della batteria
Aprire il coperchio del comparto batterie e inserire la batteria facendo corrispondere il simbolo “ posizionato sul lato del lettore con il simbolo analogo della batteria. Chiudere il coperchio dopo che la linguetta è stata ripiegata nel comparto batterie.
Operazioni preliminari
Note
• Quando la batteria viene caricata utilizzando un collegamento USB e
• Quando la batteria viene caricata utilizzando un collegamento USB, la
• Se il lettore è collegato al computer da molto tempo durante la carica,
• Se il lettore non viene utilizzato per oltre tre mesi, rimuovere la batteria dal
• Caricare la batteria a una temperatura compresa tra 5 e 35ºC.
Terminali +/–
l’alimentazione del computer non è sufficiente, il tempo di carica aumenta.
carica viene interrotta a seconda dell’ambiente di sistema.
è possibile che la carica venga interrotta per impedire che il lettore si surriscaldi. Rimuovere il cavo USB dal lettore e attendere prima di avviare una nuova carica.
lettore.
Continua
14 IT
Page 15
Note sull’alimentatore CA
Sommario
Indice
• Utilizzare solo l’alimentatore CA in dotazione. Non utilizzare nessun altro alimentatore CA perché potrebbe causare malfunzionamenti del registratore.
• Il lettore non viene scollegato dalla sorgente di alimentazione CA (rete elettrica) fino a quando rimane collegato alla presa a muro, anche nel caso in cui il lettore stesso venga spento.
• Se si prevede di non utilizzare il lettore per un periodo di tempo prolungato, assicurarsi di scollegare l’alimentazione. Per rimuovere l’alimentatore CA dalla presa a muro, afferrare la spina, evitando di tirare il cavo.
Controllo della carica residua della batteria
La carica residua della batteria viene indicata sul display nel modo illustrato di seguito. La riduzione della sezione scura dell’indicatore segnala la diminuzione progressiva della carica residua.
Operazioni preliminari
* “BATTERIA SCARICA” viene visualizzato sul display e viene emesso un
segnale acustico.
*
Quando la carica è esaurita, caricare nuovamente la batteria.
Note
• Sul display viene visualizzata la carica residua approssimativa. Ad esempio, una sezione non indica necessariamente un quarto di carica della batteria.
• A seconda delle condizioni e dell’ambiente operativo, l’indicazione sul display può aumentare o diminuire in base alla carica residua effettiva.
• L’alimentazione non si accende se la batteria viene rimossa dal lettore, anche quando il lettore viene collegato ad un alimentatore CA.
Durata della batteria (uso prolungato)
La durata della batteria in modalità di riproduzione per ATRAC3plus a 48 kbps è di 40 ore circa. La durata della batteria in modalità di riproduzione per MP3 a 128 kbps è di 30 ore circa. La durata varia a seconda della modalità d’uso del lettore.
15 IT
Page 16
Installazione di SonicStage sul computer
Sommario
Indice
Installare SonicStage sul computer utilizzando il CD-ROM in dotazione.
Preparazione del sistema richiesto
È necessario disporre dell’ambiente di sistema indicato di seguito.
Computer
Sistema operativo
Visualizza
IBM PC/AT o compatibile
Processore: Pentium III 450 MHz o superiore
Spazio disponibile su disco rigido: almeno 200 MB
(sono consigliati almeno 1,5 GB) (la quantità di spazio richiesta varia a seconda della versione di Windows in uso e del numero di file musicali memorizzati sul disco rigido)
RAM: almeno 128 MB Altri • Unità CD (con riproduzione digitale da
WDM) (un’unità CD-R/RW è necessaria per la scrittura sui CD.)
Scheda audio
Porta USB Installato in fabbrica:
Windows XP Media Center Edition 2005/ Windows XP Media Center Edition 2004/ Windows XP Media Center Edition/ Windows XP Professional/Windows XP Home Edition/ Windows 2000 Professional /Windows Millennium Edition/Windows 98 Seconda Edizione
65,000 colori (16 bit) o superiore, risoluzione 800 × 600 punti o superiore (consigliata 1024 × 768 punti o superiore)
(Service Pack 3 o superiore)
Operazioni preliminari
Altri
Accesso Internet: per la registrazione Web, i servizi
EMD e CDDB
• Windows Media Player (versione 7.0 o superiore) per la riproduzione dei file WMA
Continua
16 IT
Page 17
Note
Sommario
Indice
• SonicStage non è supportato negli ambienti elencati di seguito: – Sistemi operativi diversi da quelli indicati alla pagina 16. – PC o sistemi operativi autocostruiti – Ambienti che sono il risultato di un aggiornamento del sistema operativo
originale – Ambienti con avvio multiplo – Ambienti con più monitor – Macintosh
• Il funzionamento senza problemi su tutti i computer che soddisfano i requisiti di sistema non è garantito.
• Il formato NTFS di Windows XP/Windows 2000 Professional può essere utilizzato solo con le impostazioni standard (di fabbrica).
• Il funzionamento senza problemi delle funzioni di stand-by o sospensione del sistema non è garantito su tutti i computer.
Installazione di SonicStage
Prima di installare il software SonicStage, eseguire le verifiche elencate di seguito.
• Accertarsi di chiudere tutti gli altri programmi, e eventuali programmi antivirus.
• Accertarsi di installare SonicStage, utilizzando il CD-ROM in dotazione.
– Se OpenMG Jukebox o SonicStage è già installato, il software esistente
viene sovrascritto dalla nuova versione e le relative funzionalità.
– Se SonicStage Premium, SonicStage Simple Burner o MD Simple Burner
è già installato, il software esistente coesisterà con SonicStage.
– Sarà ancora possibile usare i dati audio registrati con il software esistente.
Per precauzione, si consiglia di eseguire il backup dei dati audio. Per eseguire il backup dei dati, vedere “Backup della Raccolta personale” nella Guida in linea di SonicStage.
Il metodo per gestire i dati musicali differisce parzialmente dai metodi
convenzionali. Per ulteriori informazioni, consultare “Per gli utenti delle versioni precedenti di SonicStage” nella Guida in linea di SonicStage.
• Se il lettore è collegato al computer tramite il cavo USB, scollegare il cavo USB e quindi installare il CD-ROM fornito del computer.
Continua
Operazioni preliminari
17 IT
Page 18
Sommario
Indice
Chiudere tutti gli altri programmi.
Prima di procedere con l’installazione, controllare quanto segue per verificare se uno dei fattori seguenti potrebbe pregiudicare il processo di installazione.
• Non si è connessi come “Amministratore” (se il sistema operativo in uso è Windows 2000/Windows XP).
• Un programma antivirus è in esecuzione. (Questo tipo di programma normalmente utilizza molte risorse di sistema.)
Inserire il CD-ROM in dotazione nell’unità apposita del
computer.
Il programma di installazione si avvia automaticamente e viene visualizzata la finestra di installazione.
Quando appare la finestra
a destra, fare clic sull’area geografica in cui si utilizza il software SonicStage.
Se non appare alcuna finestra, procedere al passaggio .
Operazioni preliminari
Fare clic su “Installare
SonicStage,” e quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Leggere attentamente le istruzioni. A seconda dell’area geografica, i pulsanti, eccetto “Installare SonicStage”, possono differire da quelli riportati nell’immagine a destra.
L’installazione potrebbe richiedere da 20 a 30 minuti, in base all’ambiente di sistema. Accertarsi di riavviare il computer solo al termine dell’installazione. Per eventuali problemi durante l’installazione, vedere “Risoluzione dei problemi” ( pagina 68).
“Installare SonicStage”
18 IT
Page 19
Importazione dei dati audio nel computer
Sommario
Indice
È possibile registrare e memorizzare brani (dati audio) da un CD audio nella “Raccolta personale” di SonicStage “Raccolta personale” sul disco rigido del computer. Collegarsi prima a Internet per ottenere automaticamente le informazioni sul CD (nome dell’artista, titoli dei brani, ecc.). È possibile registrare o importare brani (file MP3) da altre sorgenti, ad esempio da Internet o dal disco rigido del computer. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida in linea di SonicStage, ( pagina 73).
“Origine musica ”  “Importa CD”
“Impostazioni”
“Informazioni sul CD”
Trasferimento dei dati audio al lettore
Fare doppio clic su (SonicStage) sul desktop del computer. Oppure, sele
zionare “Start” – “Tutti i programmi”* –
“SonicStage” – “SonicStage.”
SonicStage viene avviato. Se si utilizza una versione precedente di SonicStage, viene visualizzata la finestra “Utilità di conversione file di SonicStage”** quando il programma viene avviato per la prima volta dopo l’installazione. Seguire le istruzioni visualizzate nella finestra.
* “Programmi” se si utilizza Windows Millennium Edition/Windows
2000 Professional/Windows 98 Seconda Edizione
** Questo strumento consente di convertire
i file audio importati sul computer con SonicStage2.0 o versioni precedenti nel formato dati migliore (OpenMG) per il lettore, in modo da trasferire i dati audio a una velocità elevata.
Continua
19 IT
Page 20
Sommario
Indice
Inserire il CD audio che si desidera registrare nell’unità
apposita del computer.
Puntare il mouse su di “ Origine musica,” e selezionare
“Importa CD” dal menu.
Il contenuto del CD audio viene visualizzato nell’elenco Origine musica. Se non è possibile ottenere automaticamente le informazioni sul CD, quali il nome dell’album, il nome dell’artista e i titoli dei brani, collegare il computer a Internet e fare clic su “Informazioni sul CD” nella parte destra della finestra.
Fare clic su .
La registrazione dei brani selezionati viene avviata. Se non si desidera registrare alcuni brani, fare clic sul numero del brano da deselezionare nella finestra di SonicStage prima di fare clic su .
Per cambiare il formato e la velocità bit ( pagina 21) per la registrazione del CD audio
Fare clic su “Impostazioni” nella parte destra della finestra di SonicStage per visualizzare la finestra di dialogo “Formato di importazione CD [Raccolta personale]” prima di fare clic su nel passaggio . L’impostazione predefinita è audio OpenMG (ATRAC3plus) per il formato e 64 kbps per la velocità in bit.
Trasferimento dei dati audio al lettore
Per interrompere la registrazione
Fare clic su nella finestra di SonicStage.
Nota
Con SonicStage è possibile utilizzare solo CD audio con il simbolo . si utilizzano CD protetti da copia, il funzionamento normale non viene garantito.
Se
Continua
20 IT
Page 21
Che cosa sono le Informazioni sul CD?
Sommario
Indice
Le informazioni del CD si riferiscono alle informazioni sui CD audio, quali il nome dell’album, il nome dell’artista, i titoli del brano, ecc. Con SonicStage, è possibile ottenere gratuitamente e automaticamente le informazioni sul CD dal servizio Gracenote CDDB (Gracenote Compact Disc DataBase) attraverso Internet quando il CD audio viene inserito nell’unità apposita del computer. Notare che non è possibile ottenere informazioni su CD non registrati con il servizio CDDB.
Che cos’è ATRAC3/ATRAC3plus?
ATRAC3 (Adaptive Transform Acoustic Coding3) è una tecnologia di compressione audio in grado di offrire suono di altissima qualità e un fattore di compressione molto elevato. La tecnologia ATRAC3plus è una
versione più avanzata della tecnologia ATRAC3 e può comprimere i file
audio fino a 1/20 della dimensione originale a 64 kbps.
Che cos’è ilformato e lavelocità bit?
Il formato si riferisce al formato di registrazione, quale il formato WAV o ATRAC3plus. La velocità bit si riferisce alla quantità di dati elaborati al secondo. Maggiore è la velocità bit, migliore è la qualità del suono. Tuttavia, una velocità bit maggiore richiede più capacità per la memorizzazione dei dati. L’impostazione predefinita è audio OpenMG (ATRAC3plus) per il formato e 64 kbps per la velocità in bit.
Per modificare il formato e la velocità bit, fare clic su “Impostazioni”
nella parte destra della finestra di SonicStage.
Trasferimento dei dati audio al lettore
21 IT
Page 22
Gestione dei brani con SonicStage
Sommario
Indice
I brani possono essere gestiti o modificati nella schermata “Raccolta personale” di SonicStage. Per creare le sequenze brani e gestirle sotto forma di album, è anche possibile raggruppare i brani o i brani preferiti per nome. Per ulteriori informazioni su SonicStage, fare riferimento alla Guida in linea di SonicStage ( pagina 73).
Schermata Raccolta personale
Elenco della Raccolta personale
“Raccolta personale”
Elenco con il contenuto della Sequenza brani
Modifica di una sequenza brani
Una sequenza brani consente di raggruppare e riprodurre i brani o i brani preferiti elencati per nome, quale un filmato, ecc.
Trasferimento dei dati audio al lettore
Fare clic su “Raccolta personale.”
Viene visualizzata la schermata Raccolta personale.
Fare clic su (Crea/Modifica seq. brani.)
La finestra principale passa alla schermata Crea/Modifica seq. brani.
Selezionare uno o più brani dall’elenco con il contenuto a
sinistra.
Per selezionare più brani, fare clic sui brani tenendo premuto il tasto “Ctrl”. Per selezionare tutti i brani nell’elenco con il contenuto, fare clic su (Seleziona tutto).
Continua
22 IT
Page 23
Sommario
Indice
Selezionare la sequenza brani da aggiungere dall’elenco a
destra.
Per aggiungere il brano ad una nuova sequenza brani, fare clic su (Nuova playlist). Una sequenza brani vuota viene creata e visualizzata nell’elenco con il contenuto della sequenza brani. Quindi, sarà possibile inserire il nome della sequenza brani.
Fare clic su .
I brani selezionati vengono aggiunti all’elenco con il contenuto della sequenza brani a destra.
Una volta completata l’aggiunta di tutti brani desiderati,
fare clic su (Chiudi modifica).
Si ritorna alla schermata Raccolta personale.
Aggiunta di un brano con il trascinamento della selezione
È possibile aggiungere un brano trascinandolo dall’elenco a sinistra della raccolta personale nell’elenco con il contenuto della sequenza brani a destra. In questo caso, il brano viene aggiunto all’elenco nella posizione in cui è stato rilasciato.
Trasferimento dei dati audio al lettore
Per controllare i dati informazioni dettagliate sugli album o sui brani
Fare clic con il tasto destro del mouse sull’album o sul brano che si desidera spuntare per ottenere informazioni dettagliate sulla finestra SonicStage, quindi selezionare “Proprietà” dal menu. Viene visualizzata la finestra “Proprietà album” o la finestra “Proprietà brano”. È possibile verificare e modificare le informazioni nella finestra. Il contenuto modificato nella finestra “Properties” verrà applicato alla schermata Raccolta personale.
23 IT
Page 24
Trasferimento dei dati audio nel lettore
Sommario
Indice
Trasferire i brani (dati audio) memorizzati nella “Raccolta personale” di SonicStage sul computer al lettore nel formato ATRAC3plus/MP3. Nelle informazioni sul CD dei dati audio da trasferire sono incluse informazioni quali il nome dell’artista e il nome dell’album.
Elenco della Raccolta personale
Collegare il lettore al computer e l’adattatore della corrente
“Transferisci “ATRAC Audio Device”
alternata nel seguente ordine da  a .
“Collegamento al” viene visualizzato sul display. La schermata di impostazione del trasferimento automatico viene visualizzata nella finestra di SonicStage. Seguire le istruzioni visualizzate nella finestra. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di SonicStage ( pagina 73).
Trasferimento dei dati audio al lettore
Alla presa USB
alla porta USB
Cavo USB dedicato (in dotazione)
Al connettore DC IN
Alimentatore CA (in dotazione)
Alla presa AC
Continua
24 IT
Page 25
Sommario
Indice
Puntare il mouse su di “Trasferisci ,” e selezionare
“ATRAC Audio Device” nell’elenco.
La schermata passa alla finestra nella quale i brani vengono trasferiti da SonicStage al lettore.
Fare clic sull’album che si desidera trasferire dall’elenco
della Raccolta personale a sinistra della finestra SonicStage.
Per trasferire solo i brani selezionati, fare clic su tali brani. Per trasferire più brani o più album, fare clic sui brani o sugli album tenendo premuto il tasto “Ctrl”. È anche possibile trasferire le sequenze brani nel lettore (fino a 8.187 sequenze brani e 999 brani per sequenza brani). Se si cerca di trasferire una sequenza brani che contiene già un brano trasferito nel lettore, vengono trasferiti solo i dati della sequenza brani relativi a tale brano.
Fare clic su .
Il trasferimento dei brani selezionati viene avviato. È possibile verificare lo stato del trasferimento nella finestra di SonicStage.
Trasferimento dei dati audio al lettore
Per interrompere il trasferimento
Fare clic su nella finestra di SonicStage.
Note
• In caso di trasferimento dei dati audio, non utilizzare il lettore su superfici
• Non scollegare il cavo USB o rimuovere la batteria dal lettore durante il
• Il funzionamento del lettore con un hub USB o una prolunga USB non è
• Alcune periferiche USB collegate al computer possono interferire con il
• Quando il lettore è collegato al computer, tutti i tasti di controllo vengono
soggette a virbrazioni. Inoltre, non collocare il lettore in prossimità di oggetti magnetici.
trasferimento dei dati. In tal caso, i dati in fase di trasferimento potrebbero andare persi.
garantito. Collegare sempre il lettore direttamente al computer utilizzando il cavo USB in dotazione.
funzionamento corretto del lettore.
disabilitati. Se durante la riproduzione il lettore viene collegato al computer, il lettore si arresta e viene visualizzato “Collegamento al” sul
display del lettore.
Continua
25 IT
Page 26
• Se lo spazio per il trasferimento dei dati al lettore non è sufficiente, il
Sommario
Indice
trasferimento non viene completato correttamente.
• È possibile che il numero di trasferimenti di un brano sia limitato per motivi di copyright.
• Non è possibile trasferire i brani con un tempo o un numero di riproduzioni limitato a causa delle restrizioni imposte dai proprietari del copyright.
• Durante il trasferimento, le funzioni di stand-by o sospensione del sistema non sono operative.
• A seconda del tipo di testo e del numero di caratteri, il testo inserito da SonicStage potrebbe non essere visualizzato sul lettore. Ciò dipende da alcune limitazioni del lettore.
• Il lettore potrebbe surriscaldarsi dopo il trasferimento di molti dati oppure se viene collegato per lungo tempo a un computer acceso. Tuttavia, ciò non è indice di un malfunzionamento. Scollegare l’alimentatore CA e il cavo USB dedicato dal lettore e non utilizzarlo per alcune ore.
Se il lato surriscaldato del lettore tocca a lungo una parte analoga del
proprio corpo, nonostante il lettore si trovi a una temperatura relativamente bassa, è possibile subire una scottatura a bassa temperatura. Non appoggiare il lettore contro la pelle per un lungo periodo di tempo, soprattutto se si ha una pelle delicata.
• Se lo spazio sul disco rigido del lettore non è sufficiente, potrebbe essere visualizzato “NESSUN DATABASE TROVATO”, anche nel caso in cui il trasferimento dei dati audio è stato completato con successo. In questo caso, collegare di nuovo il lettore al computer e quindi trasferire i dati audio non necessari nel computer per liberare spazio nel lettore.
Trasferimento dei dati audio al lettore
26 IT
Page 27
Trasferimento di dati audio al computer
Sommario
Indice
È possibile trasferire i dati audio di nuovo alla “Raccolta personale” di SonicStage sul computer.
Elenco della Raccolta personale
Collegare il lettore al computer (vedere il passaggio  in
“Trasferimento dei dati audio nel lettore,”  pagina 24).
Puntare il mouse su di “Transferisci ,” e selezionare
“ATRAC Audio Device” nell’elenco.
La schermata passa alla finestra nella quale i brani vengono trasferiti dal lettore a SonicStage.
“Transferisci “ATRAC Audio Device”
Brani trasferiti nel lettore
Trasferimento dei dati audio al lettore
Fare clic sull’album che si desidera trasferire nell’elenco
della Raccolta personale a destra della finestra SonicStage.
Per trasferire solo i brani selezionati, fare clic su tali brani. Per trasferire più brani o più album, fare clic sui brani o sugli album e tenere premuto il tasto “Ctrl”.
Fare clic su .
Il trasferimento dell’album selezionato viene avviato. È possibile verificare lo stato del trasferimento nella finestra di SonicStage.
Continua
27 IT
Page 28
Per interrompere il trasferimento
Sommario
Indice
Fare clic su nella finestra di SonicStage.
Note
• Non è possibile trasferire alla Raccolta personale sul computer i brani già trasferiti al lettore da un altro computer.
• Non scollegare il cavo USB o rimuovere la batteria dal lettore durante il trasferimento dei dati. In tal caso, i dati in fase di trasferimento potrebbero andare persi.
Trasferimento dei dati audio al lettore
28 IT
Page 29
Riproduzione
Sommario
Indice
Usare SonicStage per riprodurre i brani trasferiti nel lettore (
19).
È anche possibile modificare la lingua del menu e dei messaggi sul display ( pagina 54).
Collegare le cuffie alla presa (cuffie)/
LINE OUT del lettore.
Per sbloccare i comandi, fare scorrere
l’interruttore HOLD nella direzione della freccia mostrata nell’immagine.
Tutti i tasti sono sbloccati.
Cuffie
pagina
alla (cuffie)/ presa LINE OUT
Riproduzione dei brani musicali
Premere qualsiasi tasto, eccetto il tasto
del lettore.
Viene visualizzata la schermata MENU.
Premere / per selezionare “Trova,” e
quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Trova.
Premere / per selezionare il modo di ricerca.
Per ricercare i brani successivi, premere .
Continua
29 IT
Page 30
Sommario
Indice
Premere .
(riproduzione) viene visualizzato nella
parte inferiore sinistra del display e la riproduzione viene avviata. Per mettere in pausa, premere di nuovo
.
Premere VOL+/VOL– per regolare il
volume.
viene visualizzato
. 
VOL+/VOL–
Riproduzione dei brani musicali
Quale tipo di dati audio è possibile riprodurre?
Note
• È comunque possibile trasferire nel lettore i file in formato MP3 non
• Quando si tenta di riprodurre un brano audio MP3 non riproducibile su
• Quando si utilizza la batteria agli ioni di litio ricaricabile, se il lettore non
• Se la riproduzione non si avvia, accertarsi che l’interruttore HOLD sia
Questo lettore è in grado di riprodurre dati audio compressi nei formati ATRAC3plus/MP3.
I formati dei file MP3 riproducibili sono i seguenti: – MPEG-1 Audio Layer-3 – Velocità bit da 32 a 320 kbps (CBR/VBR) – Frequenze di campionamento 32/44,1/48 kHz
riproducibili dal lettore stesso.
questo lettore, la riproduzione si arresta. Premere per selezionare altri brani.
viene utilizzato per circa 30 secondi nella modalità di arresto, il display si spegne automaticamente. Quando si scorrono i titoli dei brani, il display si spegne circa 30 secondi dopo aver terminato lo scorrimento.
impostato su disattivato ( 31).
Continua
30 IT
Page 31
Blocco dei comandi
Sommario
Indice
(HOLD)
È possibile evitare la pressione accidentale dei tasti durante il funzionamento del lettore bloccando i comandi. Se si preme un tasto qualsiasi quando la funzione HOLD è attivata, “HOLD” lampeggia sul display.
Per sbloccare i comandi, fare scorrere l’interruttore HOLD nella direzione della freccia mostrata nell’immagine.
Per sbloccare i comandi
Fare scorrere l’interruttore HOLD nella direzione opposta a quella della freccia mostrata nell’immagine in alto.
Funzioni di riproduzione di base
Azione Operazione
Riavviare la riproduzione dal punto di arresto
Interrompere la riproduzione Trovare l’inizio del brano in ascolto
Trovare l’inizio dei brani precedenti* Trovare l’inizio del brano successivo* Trovare l’inizio dei brani successivi* Riavvolgimento rapido Avanzamento rapido
* Quando viene selezionata la riproduzione Brani casuali o la riproduzione
Elementi casuali ( pagina 47), l’ordine di riproduzione è diverso.
(Riproduzione, arresto, ricerca)
Premere . La riproduzione viene avviata dal punto in cui è stata interrotta.
Premere . Premere una volta. Premere ripetutamente . Premere una volta. Premere ripetutamente . Tenere premuto . Tenere premuto .
Per spegnere il lettore
Tenere premuto fino quando il display si spegne. Per accendere di nuovo il lettore, premere un tasto qualsiasi.
Riproduzione dei brani musicali
Continua
31 IT
Page 32
Verifica delle informazioni sul display
Sommario
Indice
È possibile controllare i dati audio e lo stato della riproduzione sul display del lettore.
Display del lettore durante la riproduzione
 
 
 
Titolo del brano
Titolo dell’album
Nome dell’artista
Genere
ATRAC3/ATRAC3plus/MP3
( pagina 21)
Velocità bit*
Stato della riproduzione
: Riproduzione : Arresto : avanzamento veloce : riavvolgimento veloce /: Individuazione
( pagina 21)
dell’inizio del brano
 
Tempo di riproduzione
trascorso
Segnalibri ( pagina 39)
Numero del brano Barra di avanzamento della
riproduzione
Carica residua della batteria
( pagina 15)
Modo di riproduzione
( pagina 45), Indicatore del suono (durante la regolazione del volume,  pagina 52)
Unità indicatore ( pagina 48)
Ripetizione ( pagina 49)
Riproduzione dei brani musicali
* In caso di riproduzione di un brano MP3 che supporta VBR (Variable Bit
Nota
È possibile visualizzare caratteri da A a Z, da a a z, le cifre da 0 a 9 e i simboli (eccetto / ).
Rate), la velocità bit qui riportata non corrisponderà a quella visualizzata dal software SonicStage.
32 IT
Page 33
Selezione dei brani per la riproduzione
Sommario
Indice
(Artista, Album, Genere, ecc.)
Se i brani nel lettore vengono cercati per “ Artista” o “ Album,” ecc., è possibile selezionare i brani che si desidera ascoltare. Per ulteriori informazioni sulle schermate, vedere “Struttura cartella della schermata Trova” ( pagina 35).
Premere SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata Trova.
Premere / per selezionare il modo di ricerca.
La riproduzione viene avviata se si preme  in qualsiasi modo diverso da “ Sequenza brani” o “ Ricerca iniziali”. Per esempio, se si seleziona “ Artista,” la riproduzione viene avviata dal primo brano del primo album dell’artista selezionato. Tutti gli album di tutti gli artisti elencati dopo l’artista selezionato vengono riprodotti in base all’ordine del numero di brano.
Riproduzione dei brani musicali
Per cercare più brani, premere .
Premere / per selezionare una voce da riprodurre, e quindi premere .
La riproduzione viene avviata a partire dal brano selezionato o dal primo brano della voce (artista, album, ecc.) selezionata. Tutti i brani elencati dopo le voci selezionate vengono riprodotti in base all’ordine del numero di brano.
Continua
33 IT
Page 34
Per tornare alla schermata Trova
Sommario
Indice
Premere SEARCH/ MENU.
Per tornare alla schermata MENU
Tenere premuto SEARCH/ MENU. Per tornare alla schermata di riproduzione, selezionare “Schermo riproduzione” nel display MENU, e quindi premere .
Per tornare all’elenco dei brani
Premere / .
Per arrestare la riproduzione nella schermata Trova
Premere .
Per scorrere più voci alla volta
Nella schermata Trova, premere velocemente per due volte o , e quindi mantenere premuto per alcuni secondi. Sarà possibile scorrere verso l’alto più voci alla volta di tutte le voci elencate nella schermata. Se si tiene premuto o per alcuni secondi, sarà possibile scorrere verso l’alto le voci ad una velocità superiore.
Riproduzione dei brani musicali
Continua
34 IT
Page 35
Struttura cartella della schermata Trova
Sommario
Indice
La schermata Trova contiene le seguenti modalità di ricerca, – “ Artista,”– “ Album,”–“ Genere,”– “ Brano,” –“ Nuovi brani,” – “ Ricerca iniziali” e “ Sequenza brani.” La struttura del Genere, Artista, Album e Brano è la seguente. È possibile avviare la riproduzione in una qualsiasi delle schermate Trova di Artista, Album, Brano, Genere e Nuovi brani premendo . Per selezionare e riprodurre i brani della schermata Nuovi brani, vedere  pagina 36, in Ricerca iniziali, vedere  pagina 36, in Sequenza brani, vedere  pagina 38.
Modo di
ricerca
Genere
Artista
Album
Brano
Riproduzione dei brani musicali
Continua
35 IT
Page 36
Selezione dei brani da “ Nuovi brani”
Sommario
Indice
È possibile selezionare i brani dagli album trasferiti recentemente nel lettore (ultime 5 volte).
Selezionare “ Nuovi brani” nella schermata Trova (nel
passaggio ,  pagina 33), e quindi premere .
Viene visualizzato l’elenco dei nuovi brani. Di seguito viene visualizzata la struttura dei “Nuovi brani.”
Premere / per selezionare una voce da riprodurre, e quindi premere .
La riproduzione viene avviata a partire dal brano selezionato o dal primo brano dell’album selezionato. Tutti i brani elencati dopo le voci selezionate vengono riprodotti in base all’ordine del numero di brano.
Riproduzione dei brani musicali
È possibile selezionare i brani ricercando la prima lettera del titolo del brano. Il lettore cerca il titolo del brano nelle informazioni sul CD di SonicStage.
Selezione di un brano dalla lettera iniziale del brano
Premere SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata Trova.
(Ricerca iniziali)
Continua
36 IT
Page 37
Sommario
Indice
Premere / per selezionare “
Ricerca iniziali,” e quindi premere .
Viene visualizzato l’elenco contenente i brani e quindi la schermata per la selezione dei caratteri.
Premere / / / per selezionare
l’iniziale del titolo del brano, e quindi premere .
I brani che iniziano con l’iniziale selezionata appaiono nell’elenco. Se non sono presenti brani con l’iniziale selezionata, i brani elencati appaiono dopo l’iniziale.
Premere / per selezionare il brano da riprodurre e
quindi premere .
La riproduzione viene avviata a partire dal brano selezionato. Tutti i brani elencati dopo i brani selezionati vengono riprodotti in base all’ordine del numero di brano.
Riproduzione dei brani musicali
Per tornare alla schermata Trova
Premere SEARCH/ MENU.
Per tornare alla schermata MENU
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Continua
37 IT
Page 38
Selezione dei brani da “ Sequenza brani”
Sommario
Indice
SonicStage consente di selezionare i brani dalle sequenze brani modificate o le tracce registrate nei tipi di segnalibro (Segnalibro 1 a Segnalibro 5) del lettore. Per registrare un brano nel segnalibro, vedere  pagina 39.
Selezionare “ Sequenza brani” nella schermata Trova (nel
passaggio ,  pagina 33), e quindi premere .
Viene visualizzato l’elenco della sequenza brani. Di seguito viene visualizzata la struttura della sequenza brani.
Riproduzione dei brani musicali
* Il nome della sequenza brani nell’elenco con il contenuto della sequenza brani
appare con il nome creato in SonicStage.
Premere / per selezionare una voce da riprodurre, e
quindi premere .
38 IT
Page 39
Modifica dei Segnalibri nel lettore
Sommario
Indice
Sono disponibili due tipi di sequenze brani: le sequenze brani di SonicStage e le sequenze brani del lettore. Una sequenza brani del lettore include le sequenze brani create in SonicStage e i tipi di segnalibri creati nel lettore. Per i dettagli sulla struttura della sequenza brani, vedere  alla pagina 38. Le sequenze brani possono essere modificate solo con il dispositivo in cui sono state create. I tipi di segnalibri creati nel lettore non possono essere modificati o visualizzati in SonicStage.
Registrazione di un brano nei segnalibri
segnalibri)
I brani preferiti possono essere registrati nei segnalibri. Per riprodurre i brani registrati, selezionare “ Sequenza brani” nella schermata Trova ( pagina 33).
Durante la riproduzione del brano che
si desidera registrare nel segnalibro, tenere premuto .
Viene visualizzata la schermata Segnalibro.
Premere / per selezionare il tipo di segnalibro in cui il
brano è registrato, e quindi premere .
Viene visualizzato “Con segnalibro” e il numero dei segnalibri (numero dei brani con segnalibri/numero dei segnalibri disponibili), e quindi l’icona del segnalibro si accende.
(Riproduzione di brani con
Riproduzione dei brani musicali
Se si desidera aggiungere un segnalibro a due o più brani,
ripetere i passaggi  e .
In ogni segnalibro è possibile aggiungere fino a 100 brani.
Continua
39 IT
Page 40
Per riprodurre i brani registrati nei segnalibri
Sommario
Indice
1 Premere SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata Trova.
2 Premere / per selezionare “ Sequenza brani,” e quindi premere
.
3 Premere / per selezionare “ Segnalibro,” e quindi premere .
Se qui si preme invece di premere , la riproduzione viene avviata
dal primo brano del segnalibro selezionato.
4 Premere / per selezionare un brano, quindi premere .
Una linea appare sotto all’icona del segnalibro nella schermata di
riproduzione.
Per rimuovere i segnalibri
Durante la riproduzione del brano da cui si desidera rimuovere il segnalibro, tenere premuto attenendosi ai passaggi in alto. Viene visualizzato “Segnalibro cancellato” e l’icona del segnalibro scompare dalla schermata.
Note
Riproduzione dei brani musicali
I brani possono essere registrati nel segnalibro solo durante la riproduzione.
È possibile rimuovere un segnalibro da un brano solo durante la
riproduzione del brano e attenendosi ai passaggi in alto.
Riordinamento dell’ordine dei brani in un segnalibro
È possibile riordinare l’ordine dei brani registrati in un tipo di segnalibro.
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata MENU.
Continua
40 IT
Page 41
00:00
Sommario
Indice
Premere / per selezionare
“Modifica segnalibro,” e quindi premere o .
Viene visualizzata la schermata Modifica segnalibro.
Premere / per selezionare “Sposta,”
e quindi premere o .
Viene visualizzato l’elenco dei Segnalibri.
Premere / per selezionare il
segnalibro da modificare, e quindi premere o .
Viene visualizzato l’elenco con i brani del tipo di segnalibro selezionato.
Riproduzione dei brani musicali
Premere / per selezionare il brano da spostare e quindi
premere .
Il brano selezionato lampeggia.
Premere / per selezionare la destinazione in cui verrà
spostato il brano, e quindi premere .
Il brano selezionato nel passaggio  verrà spostato nella posizione selezionata nel passaggio . Per spostare altri brani, ripetere i passaggi  e .
Premere o .
Viene visualizzata la finestra di conferma.
Continua
41 IT
Page 42
Sommario
Indice
Aremere / per selezionare “Sì,” quindi premere .
“Modifiche salvate” viene visualizzato sul display del lettore. Se si seleziona “No,” la modifica della sequenza brani viene annullata e il display ritorna alla schermata Modifica segnalibro.
Cancellazione dei brani con segnalibri
È possibile cancellare i brani registrati nel tipo di segnalibro.
Selezionare “Cancella” nel passaggio
di “Riordinamento dell’ordine dei
brani in un segnalibro” ( pagina 40), e quindi premere o .
Viene visualizzata la schermata Cancella.
Premere / per selezionare
“ Brano” o “ Segnalibro,” e quindi premere .
Viene visualizzato l’elenco dei Segnalibri.
Riproduzione dei brani musicali
Premere / per selezionare il
segnalibro, e quindi premere o .
Se nelpassaggio , viene selezionato “Brano”, verrà visualizzato l’elenco con i brani. Se nelpassaggio  si seleziona “Segnalibro”, procedere al passaggio .
Continua
42 IT
Page 43
00:00
Sommario
Indice
Premere / per selezionare un brano da cancellare, e
quindi premere .
Il brano selezionato viene rimosso dall’elenco. Ripetere questo passaggio per rimuovere più brani da un segnalibro.
Premere o .
Viene visualizzata la finestra di conferma.
Premere / per selezionare “Sì,” e quindi premere .
Sul display viene visualizzato “Modifiche salvate” e il display ritorna alla schermata Modifica segnalibro.
Se è stato selezionato “ Segnalibro” nel passaggio “Cancellare tutti i brani con segnalibri?” appare sul display. Selezionare “Sì.” Se si seleziona “No,” la modifica dei segnalibri viene annullata e il display ritorna alla schermata Modifica segnalibro.
Per scorrere più voci alla volta
Premere velocemente per due volte o nella schermata “Riordinamento dell’ordine dei brani in un segnalibro” ( pagina 40) di un elenco contenente brani o in “Cancellazione dei brani con segnalibri” ( pagina 42), e quindi tenere premuto per alcuni secondi. Sarà possibile scorrere verso l’alto più voci alla volta di tutte le voci elencate nella schermata. Se si tiene premuto o per alcuni secondi, sarà possibile scorrere verso l’alto le voci ad una velocità superiore.
Nota
Durante la riproduzione o la pausa di brani registrati nei segnalibri, non è possibile modificare questi utlimi.
Continua
Riproduzione dei brani musicali
43 IT
Page 44
Modifica di un’ icona del segnalibro
Sommario
Indice
È possibile selezionare l’icona del segnalibro per farla apparire nei brani con segnalibri. Per ogni segnalibro, è preferibile utilizzare un’icona diversa del segnalibro (Segnalibri da 1 a 5).
Selezionare “Seleziona icona” nel
passaggio  di “Riordinamento dell’ordine dei brani in un segnalibro” ( pagina 40), e quindi premere o
.
Viene visualizzata la schermata Seleziona icona.
Premere / per selezionare il tipo di
segnalibro di cui si desidera modificare l’icona, e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Seleziona icona.
Riproduzione dei brani musicali
Premere / / / per selezionare l’icona, e quindi
premere .
L’icona selezionata appare insieme al brano con il segnalibro.
44 IT
Page 45
Modifica delle opzioni di riproduzione
Sommario
Indice
(Modo
riproduzione)
È possibile utilizzare varie opzioni di riproduzione (Modo riproduzione), quali la selezione dei brani da ascoltare e la riproduzione dei brani in ordine casuale. Per i dettagli sulle opzioni e sull’intervallo di riproduzione, vedere “Opzioni di riproduzione” ( pagina 47). È anche possibile riprodurre i brani in ordine casuale ( pagina 47, 49) o ripetere i brani con le opzioni di riproduzione selezionate (riproduzione ripetuta,  pagina 49).
enere premuto SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata MENU.
Riproduzione dei brani musicali
Premere / per selezionare
“Opzioni,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Opzioni.
Premere / per selezionare “Modo
riproduzione,” e quindi premere .
Viene visualizzato l’elenco Modo riproduzione.
Continua
45 IT
Page 46
Sommario
Indice
Premere / per selezionare un’opzione di riproduzione,
e quindi premere .
L’impostazione predefinita è “Riproduz. normale” (riproduzione normale).
Premere SEARCH/ MENU per visualizzare la schermata
Trova, e quindi selezionare la categoria di ricerca per la riproduzione ( pagina 33).
Per restringere la categoria di ricerca per la riproduzione, premere .
Premere .
La riproduzione viene avviata con l’opzione di riproduzione selezionata.
Per annullare l’impostazione
Premere per tornare alla schermata Opzioni.
Per tornare alla riproduzione normale
Nel passaggio , selezionare “Riproduz. normale.”
Per tornare alla schermata MENU
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Continua
Riproduzione dei brani musicali
46 IT
Page 47
Opzioni di riproduzione
Sommario
Indice
(Modo riproduzione)
Display/icona del lettore
Riproduz. normale/
nessuna icona (Riproduzione normale)
Una canzone/ 1 (riproduzione singola)
Brani casuali/ Tutti i brani vengono riprodotti una volta in ordine
Elementi casuali/
Spiegazione
Tutti i brani dopo il brano selezionato vengono riprodotti in base all’ordine del numero di brano. Quando si seleziona una voce (album, artista, ecc.) diversa da un brano, tutti i brani vengono riprodotti una volta a partire dal primo della voce in base all’ordine numerico.
Il brano selezionato viene riprodotto una volta. Quando si seleziona una voce (album, artista, ecc.) diversa da un brano, solo il primo brano viene riprodotto una volta.
casuale. ASe gli album vengono riprodotti una volta in
ordine casuale (riproduzione casuale dell’album). L’ordine di riproduzione degli album corrisponde all’ordine del numero di brano. Se “Unità” è impostato su “Attiva unità”( pagina 47), i brani vengono riprodotti nella modalità di riproduzione
casuale di un’unità ( pagina 49).
Riproduzione dei brani musicali
Riproduzione dei brani nella categoria di ricerca selezionata
(Riproduzione di un’unità)
Selezionare “Unità” nel passaggio  di
“Modifica delle opzioni di riproduzione” ( pagina 45), e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Unità.
Premere / per selezionare “Attiva unità” e quindi
premere .
Continua
47 IT
Page 48
Sommario
Indice
Premere SEARCH/ MENU per visualizzare la schermata
Trova, e quindi selezionare la categoria di ricerca per la riproduzione ( pagina 33).
Premere .
La riproduzione viene avviata nell’unità nell’ordine del numero di brano.
Che cos’è un’unità (categoria di ricerca per la riproduzione)?
Tutte le voci (artista, album, brano e così via, etc.) che appartengono alla voce selezionata quando si avvia la riproduzione vengono chiamate un’“unità”.
ad es.,: Quando si avvia la riproduzione dopo aver selezionato “Genere 01”
I brani da 01 allo 08 costituiranno l’unità.
Quando la riproduzione viene avviata una volta selezionato “Artista 02”
I brani dallo 05 allo 08 costituiranno l’unità.
Riproduzione dei brani musicali
Note
• Quando si passa da “Attiva unità” a “Disattiva unità”, o da “Disattiva unità”
• WSe nel passaggio  un brano viene selezionato come categoria di ricerca
a “Attiva unità”, l’unità viene resettata per includere tutti i brani nel lettore.
per la riproduzione, l’album che contiene il brano viene designato come unità.
Continua
48 IT
Page 49
Riproduzione casuale dei brani in un’unità (Modo di riproduzione “Brani
Sommario
Indice
casuali in un’unità”, se “Unità” è impostato su “Attiva unità”)
Se “Unità” viene impostata su “Attiva unità” nella schermata Opzioni, tutte le voci (l’artista, l’album o la traccia) elencate nell’unità vengono
riprodotte in ordine casuale quando si avvia la riproduzione .
Riproduzione casuale delle voci in un’unità (Modo di riproduzione “Elementi casuali”, se “Unità” è impostato su “Attiva unità”)
Se “Unità” viene impostato su “Attiva unità” nella schermata Opzioni, le voci nella prima gerarchia dell’unità vengono riprodotte in ordine casuale. L’ordine di riproduzione delle unità corrisponde all’ordine del numero del brano.
Note
• Se nella schermata Trova si seleziona un “ brano” e viene avviata la modalità di riproduzione casuale, tutti i brani del lettore vengono riprodotti nell’ordine casuale, a prescindere dall’impostazione della modalità “Attiva/ disattiva unità” o “Brani/unità casuali”.
Se nella schermata Trova si seleziona “ Sequenza brani” e quindi si seleziona“ Sequenza brani” o “ Segnalibro” per avviare la riproduzione nella modalità di riproduzione casuale, tutti i brani contenuti nella sequenza brani o nel segnalibro verranno riprodotti in ordine casuale, a prescindere dalle impostazioni di “Attiva/Disattiva unità” o di “Brani/Elementi casuali”.
Riproduzione dei brani musicali
La riproduzione dei brani viene ripetuta nelle opzioni di riproduzione selezionate alla  pagina 47.
Riproduzione ripetuta dei brani
(Riproduzione ripetuta)
Selezionare “Ripeti” nel passaggio
di “Modifica delle opzioni di
riproduzione” ( pagina 45), e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Ripeti.
Premere / per selezionare “Attiva
ripetiz.” e quindi premere .
Viene visualizzato .
Continua
49 IT
Page 50
Sommario
Indice
Premere SEARCH/ MENU per visualizzare la schermata
Trova e quindi selezionare la categoria di ricerca per la riproduzione ( pagina 33).
Premere .
La riproduzione viene avviata con l’opzione selezionata.
Per annullare l’impostazione in qualsiasi momento durante il funzionamento
Premere per tornare alla schermata Opzioni.
Per annullare la Riproduzione ripetuta
Nel passaggio , selezionare “Disattiva ripetiz.”
Per tornare alla schermata Trova
Premere SEARCH/ MENU.
Riproduzione dei brani musicali
50 IT
Page 51
Modifica delle impostazioni e della qualità
Sommario
Indice
del suono
Per ulteriori informazioni sulle diverse voci, vedere  pagina 52.
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata MENU.
Premere / per selezionare
“Opzioni,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Opzioni.
Premere / per selezionare un’opzione e quindi premere
.
Per modificare la qualità del suono
Dopo il passaggio , premere / per selezionare “Suono” ( pagina
52), e quindi premere .
Per tornare alla schermata precedente
Premere .
Per annullare l’impostazione
Premere per tornare alla schermata Opzioni.
Per tornare alla schermata MENU
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Continua
Altre funzioni
51 IT
Page 52
Impostazione delle voci per qualità del suono e schermate
Sommario
Indice
Voce
Suono
Opzioni (: Impostazione predefinita)
Disattiva suono
Riproduce i brani con suono di qualità normale.
Mot. acustico VPT
Studio (VS)
1) 2)
Ricrea il suono di uno studio di registrazione.
Live (VL) Ricrea il suono di una sala per
concerti. Club (VC) Ricrea il suono di una sala da ballo. Arena
Ricrea il suono di uno stadio. (VA)
Equal. a 6 bande
Forte (SH) Riproduce i brani con suoni potenti,
1) 2)
ulteriore intensificazione delle
gamme alte e basse rispetto
all’opzione del suono pop Pop (SP) Riproduzione di brani con suoni
vocali, intensificazione della gamma
audio media. Jazz (SJ) Riproduzione con suoni dinamici,
intensificazione della gamma audio
alta e bassa. Speciale
(SU)
Riproduzione di brani con suoni
speciali, intensificazione maggiore
della gamma audio alta e bassa
rispetto a quella media. Personal. 1
(S1) Personal. 2
Riproduzione di brani con suono
personalizzato ( pagina 55 per
ulteriori informazioni). (S2)
Preset digitali
Personal. 3
2)
(S3) Personal. 4
Riproduzione di brani con livelli di
bassi e alti preimpostati ( pagina
56 per ulteriori informazioni). (S4)
Altre funzioni
1) Le impostazioni sono attive solo durante la riproduzione di brani audio
2) Le impostazioni audio vengono visualizzate nel display sotto forma di
ATRAC3plus. Durante la riproduzione di brani audio MP3, le impostazioni non sono attive.
lettere tra parentesi ( pagina 32).
Continua
52 IT
Page 53
Voce
Sommario
Indice
1)
AVLS
Segnale acustico
Uscita audio
Retroilluminazione
2)
Contrasto
3)
Inverti schermo
Opzioni (: Impostazione predefinita)
Disattiva AVLS
Il volume viene regolato senza limitarne il livello.
Attiva AVLS Il volume massimo viene limitato
per proteggere l’udito.
Attiva segn. ac.
Il segnale acustico viene emesso quando si aziona il lettore.
Disattiva segn.ac Il segnale acustico viene disattivato.
Cuffie
Selezionare questa opzione quando si collegano le cuffie in dotazione.
Line out Selezionare questa opzione quando
si collegano altre periferiche, ad esempio gli altoparlanti con cavo audio ( pagina 58).
10 sec
30 sec
La retroilluminazione si accende per il tempo selezionato quando si preme un tasto o durante lo scorrimento.
Disattiva sempre La retroilluminazione si spegne per
risparmiare energia.
Medio
Il display è poco illuminato. Se il lettore è di colore nero, l’impostazione predefinita è la seconda da sinistra.
da – a + Impostare verso – per illuminare
maggiormente il display e verso + per renderlo meno luminoso. Se si preme e si tiene premuto SEARCH/ MENU in qualsiasi schermata, il livello viene impostato su medio.
Negativo
I caratteri e le icone vengono visualizzati in nero e lo sfondo in bianco.
Positivo I caratteri e le icone vengono
visualizzati in bianco e lo sfondo in nero.
Altre funzioni
1) AVLS è un’abbreviazione di Automatic Volume Limiter System (Sistema di
2) Si accende quando si preme VOL+/VOL– e quando la retroilluminazione è
3) Se si preme e si tiene premuto SEARCH/ MENU, vengono ripristinate
regolazione automatica del volume).
spenta.
le impostazioni di fabbrica.
Continua
53 IT
Page 54
Voce
Sommario
Indice
Opzioni (: Impostazione predefinita)
Orienta schermov
Lingua
Inizializza sistema
3)
Verticale
Blocca il display verticalmente.
Automatico Regola automaticamente l’orientamento del
display con la funzione G-Sensor
1)
. L’orientamento del display viene bloccato nella direzione apposita quando si accende il lettore.
Destra Ruota il display a sinistra in modo da potere
utilizzare il lettore con la mano destra.
Sinistra Ruota il display a destra in modo da potere
utilizzare il lettore con la mano sinistra. I messaggi e i menu vengono visualizzati in
giapponese.
English
I messaggi e i menu vengono visualizzati in inglese.
Français I messaggi e i menu vengono visualizzati in
francese.
Deutsch I messaggi e i menu vengono visualizzati in
tedesco.
Italiano I messaggi e i menu vengono visualizzati in
italiano.
Español I messaggi e i menu vengono visualizzati in
spagnolo.
2)
I messaggi e i menu vengono visualizzati in cinese semplificato.
2)
I messaggi e i menu vengono visualizzati in cinese tradizionale.
2)
I messaggi e i menu vengono visualizzati in coreano.
Impost. di fabbrica
Iniz. disco rigido
Aggiorna firmware
Tutte le impostazioni nella schermata MENU sono impostate in fabbrica ( pagina 60).
Tutti i dati contenuti nel lettore verranno cancellati ( pagina 62).
Aggiorna il firmware del lettore ( pagina
64).
Altre funzioni
1) G-Sensor è la funzione che rileva la direzione del lettore.
2) Queste lingue non vengono visualizzate a seconda del paese in cui si
3) Non è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica durante la
4) Questa funzione non è disponibile in questo momento. Attendere la
utilizza il lettore.
riproduzione o la pausa.
visualizzazione delle informazioni.
Continua
54 IT
Page 55
Personalizzazione della qualità del suono
Sommario
Indice
– Personalizzazione)
(Equal. a 6 bande
È possibile regolare la qualità del suono per ciascuna gamma di frequenza, selezionando le impostazioni sul display.
Dopo aver selezionato “Suono” nel
passaggio
di “Modifica delle impostazioni e della qualità del suono” ( pagina 51), selezionare “Equal. a 6 bande,” e quindi premere .
Premere / per selezionare
“Personal. 1” o “Personal. 2,” e quindi premere .
Premere / per selezionare la
gamma di frequenza.
Esistono sei gamme di frequenza.
Premere / per selezionare
il livello del suono.
È possibile regolare il suono su 7 livelli.
Livello del
suono
FGamma di frequenza
Continua
Altre funzioni
55 IT
Page 56
Sommario
Indice
Ripetere i passaggi  e  per eseguire le regolazioni per
le altre gamme di frequenza.
Premere .
Si ritornerà alla schermata Equal. a 6 bande.
Per annullare l’impostazione
Premere per tornare alla schermata Equal. a 6 bande.
Per tornare alla schermata MENU
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Note
• Se in base alle impostazioni audio configurate il suono risulta distorto quando si alza il volume, abbassare il volume.
Se si percepisce una differenza di volume tra l’impostazione “Personal. 1” o “Personal. 2” e le altre impostazioni, regolare il volume nel modo desiderato.
Durante la riproduzione di brani audio MP3, le impostazioni non sono attive.
È possibile preimpostare i livelli di alti e bassi secondo le proprie preferenze. Duranre la verifica del display, è possibile regolare le impostazioni di intensificazione.
Regolazione di alti e bassi
(Digital Sound Preset)
Dopo aver selezionato “Suono” nel
passaggio
di “Modifica delle impostazioni e della qualità del suono” ( pagina 51), selezionare “Preset digitali,” e quindi premere .
Premere / per selezionare
“Personal. 3” o “Personal. 4,” e quindi premere .
Impostazione predefinita
Qualità del suono
Bass +1 +3 ±0 Treble
Personal. 3 (S3)
±0 ±0 ±0
Personal. 4 (S4)
OFF NORMALE)
(SUONO
Continua
Altre funzioni
56 IT
Page 57
Sommario
Indice
Premere / per selezionare “Treble”
o “Bass.”
È possibile regolare la qualità del suono degli alti e dei bassi.
Premere / per selezionare il livello
del suono.
È possibile regolare il suono su otto livelli.
Qualità del suono Livello di intensificazione
Bass da -4 a +3 Treble
Premere .
Si ritorna alla schermata Preset digitali.
Per annullare l’impostazione
Premere per ritornare alla schermata Preset digitali.
Per tornare alla schermata MENU
Tenere premuto SEARCH/ MENU.
Note
• I livelli di alti e bassi vengono visualizzati alle estremità destra e sinistra dei grafici di “Personal. 3” o “Personal. 4”. Non è possibile regolare singolarmente i livelli intermedi poiché dipendono dai livelli di alti e bassi e vengono modificati automaticamente.
• Se in base alle impostazioni audio configurate il suono risulta distorto quando si alza il volume, abbassare il volume.
• Se si percepisce una differenza di volume tra l’impostazione “Personal. 3” o “Personal. 4” e le altre impostazioni, regolare il volume nel modo desiderato.
da -4 a +3
Altre funzioni
57 IT
Page 58
Collegamento di altre periferiche
Sommario
Indice
È possibile ascoltare i brani sul lettore tramite un impianto stereo e registrarli su un MiniDisc o una cassetta. Consultare il manuale d’uso fornito con la periferica che si desidera collegare. Accertarsi di spegnere tutte le periferiche prima di effettuare i collegamenti e modificare le impostazioni descritte di seguito.
Sinistra (bianco)
alla (cuffie)/
Registratore, amplificatore AV, diffusore attivo, registratore a cassette, ecc.
Destra (rosso)
Cavo di collegamento (mini jack, non in dotazione)
È necessario modificare l’impostazione di “Uscita audio” nella schermata Opzioni perché il suono venga emesso sulla periferica collegata. Le impostazioni di “Uscita audio” sono illustrate di seguito. Per configurare tali impostazioni, vedere pagina 51.
presa LINE OUT
Periferica collegata Impostazione
Cuffie Cuffie Periferica collegata
Line out tramite il cavo di collegamento
Quando si collega un’altra periferica, impostarla su “Line out”. Quando l’impostazione è “Line out”, non è possibile regolare il volume e le impostazioni “Suono” non sono disponibili.
Note
• Quando le cuffie in dotazione sono collegate al lettore, non è necessario impostare “Uscita audio” su “Line out.” Se l’impostazione è “Line out”, non è possibile regolare il volume e il suono sarà distorto e disturbato.
• Prima di avviare la riproduzione di un CD, abbassare il volume della periferica collegata per evitare di danneggiare il diffusore collegato.
Altre funzioni
58 IT
Page 59
Memorizzazione di dati diversi da file audio
Sommario
Indice
È possibile trasferire i dati dal disco rigido del computer al disco rigido incorporato del lettore utilizzando Esplora risorse. Il disco rigido incorporato del lettore viene visualizzato in Esplora risorse come un’unità esterna (unità di memorizzazione rimovibile).
Note
• Non utilizzare SonicStage durante l’uso del disco rigido del lettore con Esplora risorse.
• Se i file WAV e MP3 vengono trasferiti al lettore utilizzando Esplora risorse, non è possibile riprodurli. Trasferirli utilizzando SonicStage.
• Non scollegare il cavo USB durante il trasferimento dei dati. I dati in fase di trasferimento potrebbero andare persi.
• Non inizializzare il disco rigido del lettore sul computer.
Altre funzioni
59 IT
Page 60
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Sommario
Indice
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica nella schermata MENU.
Nella modalità di arresto, tenere
premuto SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata MENU.
Premere / per selezionare
“Opzioni,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Opzioni.
Premere / per selezionare
“Inizializza sistema,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Inizializza sistema.
Premere / per selezionare “Impost.
di fabbrica,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Impost. di fabbrica.
Continua
Altre funzioni
60 IT
Page 61
Sommario
Indice
Premere / per selezionare “Sì,” e quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio e la schermata ritorna a Inizializza sistema.
Per annullare l’impostazione
Premere . Oppure, selezionare “No” nel passaggio , e quindi premere .
Il display ritorna alla schermata Inizializza sistema.
Nota
Non è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica durante la riproduzione.
Altre funzioni
61 IT
Page 62
Inizializzazione del disco rigido
Sommario
Indice
È possibile inizializzare il disco rigido incorporato del lettore. Se il disco rigido viene inizializzato, tutti i dati audio e gli altri dati memorizzati vengono eliminati. Accertarsi di controllare i dati contenuti nel disco rigido prima di avviare l’inizializzazione.
Nella modalità di arresto, tenere
premuto SEARCH/ MENU.
Viene visualizzata la schermata MENU.
Premere / per selezionare
“Opzioni,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Opzioni.
Premere / per selezionare
“Inizializza sistema,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Inizializza sistema.
Premere / per selezionare “Iniz.
disco rigido,” e quindi premere .
Viene visualizzata la schermata Iniz. disco rigido.
Continua
Altre funzioni
62 IT
Page 63
Sommario
Indice
Premere / per selezionare “Sì,”
quindi premere .
Viene visualizzata la finestra di conferma.
Premere / per selezionare “Sì,” e quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio e la schermata ritorna a Inizializza sistema.
Per annullare l’impostazione
Premere . Oppure, selezionare “No” nel passaggio , e quindi premere .
Il display ritorna alla schermata Inizializza sistema.
Note
• Non inizializzare il disco rigido del lettore sul computer.
• Non è possibile formattare il disco rigido durante la riproduzione.
• Se il lettore viene inizializzato, tutti i dati audio e gli altri file vengono eliminati.
• Se i brani vengono eliminati durante l’inizializzazione, SonicStage li riconosce come brani da trasferire di nuovo al computer quando il lettore viene collegato. Pertanto, il numero degli elementi da trasferire aumenta automaticamente.
Altre funzioni
63 IT
Page 64
Disinstallazione di SonicStage
Sommario
Indice
Per disinstallare SonicStage, seguire la procedura seguente.
Fare clic su “Start”– “Panello di controllo.”*
* “Impostazioni” – “Panello di controllo” se si utilizza Windows 2000
Professional/Windows Millennium Edition/Windows 98 Seconda Edizione
Fare doppio clic su “Installazione applicazioni.”
Fare clic su “SonicStage 3.1” nell’elenco “Programmi
attualmente installati” e quindi fare clic su “Cambia o rimuovi.”*.
Seguire le istruzioni visualizzate e riavviare il computer. La disinstallazione è completata dopo che il computer viene riavviato.
* “Cambia/Rimuovi” se si utilizza Windows 2000 Professional,
“Aggiungi/Rimuovi” se si utilizza Windows Millennium Edition/ Windows 98 Seconda Edizione
Nota
Se si installa SonicStage Ver. 3.1, OpenMG Secure Module 4.1 verrà installato contemporaneamente. Non eliminare OpenMG Secure Module 4.1 poiché potrebbe essere utilizzato da altri programmi.
Altre funzioni
64 IT
Page 65
Risoluzione dei problemi
Sommario
Indice
Se si verificano problemi con il lettore, provare a eseguire le operazioni riportate di seguito.
1 Rimuovere la batteria e inserirla di nuovo. 2 Verificare i sintomi in “Risoluzione dei problemi.” 3 Verificare i sintomi nella Guida in linea di SonicStage quando si utilizza
SonicStage.
4 Se il problema non può essere risolto dopo aver controllato i punti in
alto, controllare la tabella seguente e quindi contattare il rivenditore Sony più vicino.
Alimentazione
Sintomo Causa e/o azione correttiva
La durata della batteria è breve
La temperatura di funzionamento è inferiore a
5°C. Ciò è dovuto alle caratteristiche della batteria e non a un malfunzionamento.
Il lettore non è stato utilizzato per un lungo
periodo di tempo. L’efficienza della batteria viene migliorata da cariche e scariche ripetute.
Labatteria ricaricabile può avere raggiunto la
fine del periodo di vita utile. Sostituire la batteria con una batteria nuova.
La durata della carica non è sufficiente.
Continuare a caricare la batteria fino a quando viene visualizzato .
Continua
Risoluzione dei problemi
65 IT
Page 66
Suono
Sommario
Indice
Sintomo Causa e/o azione correttiva
Non viene emesso alcun suono. Viene emesso rumore.
Il volume è impostato su zero. Alzare il volume
( pagina 30).
Le cuffie non sono collegate correttamente.
Collegarle saldamente alla presa (cuffie)/LINE OUT ( pagina 29).
Lo spinotto delle cuffie è sporco. Pulirlo con
un panno morbido e asciutto.
Nel disco rigido non sono stati memorizzati
dati audio.
Il volume non aumenta
Non viene emesso alcun suono dal canale destro delle cuffie.
Non è possibile regolare il volume.
Quando si utilizza il lettore con un sistema stereo collegato, il suono è distorto o disturbato.
“AVLS” è impostato su “Attiva AVLS.”
Impostarlo su “Disattiva AVLS” (
Le cuffie non sono collegate correttamente.
Collegarle saldamente alla presa (cuffie)/LINE
OUT ( pagina 29).
“Uscita audio” è impostato su “Line out.”
Regolare il volume utilizzando l’apposito controllo sulla periferica collegata o impostare
“Uscita audio” su “Cuffie” (
“Uscita audio” è impostata su “Cuffie.”
Impostarla su “Line out” (
pagina 53).
pagina 53).
pagina 53).
Continua
Risoluzione dei problemi
66 IT
Page 67
Funzionamento/Riproduzione
Sommario
Indice
Sintomo Causa e/o azione correttiva
I tasti non funzionano.
La riproduzione si è interrotta all’improvviso.
I tasti sono bloccati. Fare scorrere indietro
l’interruttore HOLD (
Si è formata della condensa (La condensa può
formarsi all’interno del lettore se viene trasportato direttamente da un luogo caldo ad un luogo freddo). Non utilizzare il lettore per alcune ore finché la condensa non è evaporata.
La carica residua della batteria non è sufficiente.
Caricare la batteria (
La carica residua della batteria non è sufficiente.
Caricare la batteria (
Quando si tenta di riprodurre un brano audio
MP3 non riproducibile su questo lettore, la riproduzione si arresta. Premere per
selezionare altri brani ( pagina 30).
Il lettore è stato sottoposto aurti per un periodo
di tempo prolungato. Rimuovere la causa della vibrazione e riavviare la riproduzione.
La retroilluminazione non è accesa.
“Retroilluminazione” è impostato su “Disattiva
sempre”. Impostarlo su “10 sec” o “30 sec” ( pagina 53).
pagina 31).
pagina 13).
pagina 13).
” viene visualizzato al posto di un titolo.
Il display si spegne.
Sono presenti caratteri che non possono essere
visualizzati sul lettore. Utilizzare il software SonicStage per modificare il titolo con il titolo appropriato.
Il display si spegne automaticamente se nella
modalità di arresto non vengono eseguite operazioni per circa 30 secondiquando viene utilizzata la batteria. Quando si scorrono i titoli dei brani, il display si spegne circa 30 secondi dopo aver terminato lo scorrimento. Inoltre, il display si spegne quando si tiene premuto . In tutti i casi, premere un tasto qualsiasi peraccendere di nuovo il display.
Continua
Risoluzione dei problemi
67 IT
Page 68
Collegamento al computer/SonicStage
Sommario
Indice
Sintomo Causa e/o azione correttiva
Non è possibile installare il software SonicStage.
L’installazione si blocca prima del completamento.
L’indicatore di avanzamento sul display del computer è fermo. La spia di accesso del computer non si è accesa per alcuni minuti.
SonicStage non viene avviato.
Viene utilizzato un sistema operativo non
compatibile con il software (
Non sono state chiuse tutte le applicazioni di
Windows. Se si avvia l’installazione mentre sono in esecuzione altri programmi può verificarsi un malfunzionamento. Ciò è valido in modo particolare per i programmi che richiedono molte risorse di sistema, quali gli antivirus.
La quantità di spazio disponibile sul disco rigido
non è sufficiente. È necessario disporre almeno di 200 MB di spazio. Eliminare i file non necessari dal computer.
Verificare l’eventuale presenza di un messaggio
di errore sotto alla finestra di installazione. Premere il tasto “Tab” tenendo premuto il tasto “Alt”. Se è stato visualizzato un messaggio di errore, premere il tasto “Invio”. L’installazione riprenderà. Se non è presente alcun messaggio di errore, l’installazione è ancora in corso. Attendere ancora.
L’installazione sta procedendo normalmente.
Attendere. L’installazione potrebbe richiedere 30 minuti o più, in base all’unità CD o all’ambiente di sistema.
L’ambiente di sistema è stato modificato dall’
aggiornamento del sistema operativo Windows OS, ecc. Consultare il rivenditore Sony più vicino.
pagina 16).
Risoluzione dei problemi
Continua
68 IT
Page 69
Collegamento al computer/SonicStage (continua)
Sommario
Indice
“Collegamento al PC” non viene visualizzato durante il collegamento al computer con il cavo USB.
Il lettore non viene riconosciuto dal computer quando è collegato.
Attendere l’autenticazione del software
SonicStage.
Un’altra applicazione è in esecuzione sul
computer. Attendere e ricollegare il cavo USB. Se il problema persiste, scollegare il cavo USB, riavviare il computer e ricollegare il cavo USB.
Il cavo USB non è collegato correttamente.
Scollegare il cavo USB, quindi ricollegarlo.
Viene utilizzato un hub USB. Il collegamento
tramite un hub USB non è garantito. Collegare il cavo USB direttamente al computer.
L’installazione del software SonicStage non è
riuscita. Scollegare il lettore e il computer, quindi reinstallare il software utilizzando il CD-ROM in
dotazione ( usare i dati audio registrati con il software esistente.
La batteria si sta scaricando. Caricare la batteria
con l’alimentatore CA.
Il cavo USB non è collegato correttamente.
Scollegare il cavo USB, quindi ricollegarlo.
Viene utilizzato un hub USB. Il collegamento
tramite un hub USB non è garantito. Collegare il cavo USB direttamente al computer.
pagina 17). Sarà ancora possibile
Il file del driver per il lettore non è stato
installato. Reinstallare il software SonicStage per il lettore utilizzando il CD-ROM in dotazione
(
pagina 17) per installare anche il driver.
L’installazione del software SonicStage non è
riuscita. Scollegare il lettore e il computer, quindi reinstallare il software utilizzando il CD-ROM in
dotazione ( usare i dati audio registrati con il software esistente.
pagina 17). Sarà ancora possibile
Continua
Risoluzione dei problemi
69 IT
Page 70
Collegamento al computer/SonicStage (continua)
Sommario
Indice
I dati audio non possono essere trasferiti dal computer al lettore.
Ill numero di brani trasferibili al lettore è limitato (il tempo di registrazione disponibile è breve).
Il cavo USB non è collegato correttamente.
Scollegare il cavo USB, quindi ricollegarlo.
Lo spazio disponibile sul disco rigido del lettore
non è sufficiente. Trasferire di nuovo i brani non necessari al computer per aumentare lo spazio
libero (
Sono stati già trasferiti oltre 65.535 brani o oltre
8.187 sequenze brani al disco rigido del lettore oppure si sta cercando di trasferire una sequenza brani che contiene oltre 999 brani di una sequenza brani.
Brani con un periodo di riproduzioni limitato o
limitato a causa delle restrizioni disposte dai proprietari del copyright. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di ciascun file audio, contattare il distributore.
L’installazione del software SonicStage non è
riuscita. Scollegare il lettore e il computer, quindi reinstallare il software utilizzando il CD-ROM in
dotazione ( usare i dati audio registrati con il software esistente.
Lo spazio libero nel disco rigido del lettore non è
sufficiente per le dimensioni dei dati audio da trasferire. Trasferire di nuovo i brani non
necessari per aumentare lo spazio libero. (
pagina 27).
pagina 17). Sarà ancora possibile
pagina 27).
Risoluzione dei problemi
I dati diversi da quelli audio vengono
memorizzati nel disco rigido del lettore. Spostare i dati diversi da quelli audio al computer per aumentare lo spazio libero.
Continua
70 IT
Page 71
Collegamento al computer/SonicStage (continua)
Sommario
Indice
Non è possibile trasferire di nuovo i dati audio al computer dal lettore.
I dati audio vengono trasferiti di nuovo al computer e il numero degli elementi trasferibili aumenta automaticamente quando il lettore è collegato al computer.
Il lettore non funziona correttamente quando è collegato al computer.
Il messaggio “Autenticazione periferica/supporto non riuscita” viene visualizzato quando il lettore è collegato al computer.
Un computer diverso da quello utilizzato per il
trasferimento al lettore viene selezionato come destinazione del trasferimento. Non è possibile trasferire di nuovo i dati audio a un computer diverso da quello utilizzato per il trasferimento al lettore.
I dati audio sono stati eliminati dal computer
utilizzato per il trasferimento al lettore. Non è possibile trasferire di nuovo i dati audio al computer se il brano è stato eliminato dal computer utilizzato per il trasferimento.
Se un brano viene eliminato dal lettore
utilizzando il software SonicStage installato su un computer diverso da quello utilizzato per il trasferimento al lettore, il brano viene trasferito automaticamente quando il lettore viene collegato al computer utilizzato per il trasferimento. Pertanto, il numero degli elementi da trasferire aumenta automaticamente.
Viene utilizzato un hub USB o una prolunga
USB. Il collegamento tramite hub USB o prolunga USB non è garantito. Collegare il cavo USB direttamente al computer.
Il lettore non è collegato correttamente al
computer. Chiudere il software SonicStage e verificare il collegamento del cavo USB. Riavviare il software SonicStage.
Risoluzione dei problemi
Continua
71 IT
Page 72
Altri
Sommario
Indice
Sintomo Causa e/o azione correttiva
Non viene emesso alcun segnale acustico durante l’uso del lettore.
Il lettore si surriscalda.
Viene emesso un suono dall’interno del lettore. Il lettore vibra.
“Segnale acustico” è impostato su “Disattiva
segn.ac”. Impostarlo su “Attiva segn. ac.” (
pagina 53).
Il lettore potrebbe surriscaldarsi durante e subito
dopo la carica a causa di una carica rapida. Inoltre, il lettore potrebbe surriscaldarsi durante il trasferimento di numerosi brani. Non utilizzare il lettore per qualche ora.
È possibile che durante il funzionamento del
disco rigido venga emesso un suono e che il lettore vibri. Tale rumore non è indice di alcun malfunzionamento.
Risoluzione dei problemi
72 IT
Page 73
Uso della Guida in linea di SonicStage
Sommario
Indice
La Guida in linea di SonicStage fornisce ulteriori informazioni sull’uso di SonicStage. La Guida in linea di SonicStage consente di ricercare facilmente informazioni da un elenco di operazioni, quali l’importazione o il trasferimento di dati audio, o da un elenco di parole chiave oppure inserendo parole relative all’argomento desiderato.
Mentre SonicStage è in esecuzione, fare clic su “?” – “Guida in linea di SonicStage”.
Viene visualizzata la Guida in linea. Nella Guida in linea di SonicStage, il lettore viene indicato come “ATRAC Audio Device”.
Note
• Nella Guida in linea di SonicStage, “Periferica o Supporto” è il termine
generico per definire il lettore Network Walkman o MD Walkman.
• Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi Internet per quanto riguarda,
ad esempio, il sistema consigliato.
“Guida in linea di SonicStage”
Per utilizzare la Guida in linea di SonicStage
1 Fare doppio clic su “ Panoramica” nel riquadro sinistro della Guida in
2 Fare clic su “ Informazioni sulla Guida in linea.”
La spiegazione verrà visualizzata nel riquadro di destra. Se necessario, fare scorrere la schermata. Fare clic sulle parole
Riquadro sinistro
Riquadro destro
linea di SonicStage.
sottolineate per visualizzarne la spiegazione.
Continua
Risoluzione dei problemi
73 IT
Page 74
Per ricercare una parola all’interno della spiegazione
Sommario
Indice
Casella di testo “Immettere la parola chiave da trovare”
“Cerca”
“Elenca argomenti”
Elenco delle parole ricercate
“Visualizza”
Una spiegazione della voce selezionata
1 Fare clic su “Cerca”. 2 Inserire le parole desiderate. 3 Fare clic su “Elenca argomenti”.
Viene visualizzato l’elenco delle parole ricercate.
4 Fare clic per selezionare la voce desiderata tra quelle visualizzate. 5 Fare clic su “Visualizza”.
Viene visualizzata una spiegazione della voce selezionata.
Risoluzione dei problemi
74 IT
Page 75
Messaggi di errore
Sommario
Indice
Se viene visualizzato un messaggio di errore sul display, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
Messaggio Significato Azione correttiva
AVLS VOLUME NON DISPONIBILE
SEGNALIBRI TUTTI AGGIUNTI
BATTERIA MANCANTE
SEGNALIBRI PIENI
ANNULLATO
IMP. MODIF. SEGNALIBRO IN RIPRODUZ.
IMPOSSIBILE ESEGUIRE STOP
IMPOSSIBILE ESEGUIRE SE INTERROTTO
Il livello supera il volume massimo di AVLS.
Si tenta di aggiungere un segnalibro che è già stato registrato in tutti i tipi di segnalibro.
• Si tenta di utilizzare il lettore con il collegamento dell’adattatore CA senza inserire la batteria.
La batteria è stata rimossa dal lettore quando era collegato al computer.
Il numero di segnalibri supera il limite massimo.
L’impostazione o il funzionamento sono stati annullati.
Si tenta di modificare un segnalibro durante la riproduzione o la modalità di arresto.
“Inizializza sistema” nella schermata Opzioni è selezionato durante la riproduzione.
Si tenta di aggiungere un segnalibro quando il lettore è nella modalità di arresto.
Impostare “AVLS” su
“Disattiva AVLS” (
pagina 53).
Un brano può essere
registrato una volta in un segnalibro per ogni tipo di segnalibro.
Inserire la batteria
quando l’adattatore CA viene collegato ad una presa CA.
Rimuovere i segnalibri
non necessari (
pagina 40).
Non è possibile
modificare i segnalibri durante la riproduzione o la modalità di arresto.
Interrompere la
riproduzione e selezionare di nuovo “Inizializza sistema”.
Aggiungere un
segnalibro durante la riproduzione (
pagina
39).
Risoluzione dei problemi
Continua
75 IT
Page 76
NO RIPRODUZ.
Sommario
Indice
COLLEGARE A PC
IMPOSSIBILE RIPRODURRE ERRORE DISCO
L’orologio del lettore non funziona
I dati audio sono danneggiati.
Eseguire il collegamento
al computer (
pagina
24).
Trasferire di nuovo i dati
audio al lettore (
pagina 24).
IMPOSSIBILE RIPRODURRE QUESTO BRANO
RIPRODUZIONE NON DISPONIBILE
IMP. AGGIOR BATTERIA SCARSA
CARICA CONSENTITA DA 5°C – 35°C
CANCELLARE SEGNALIBRO IN RIPRODUZ.
COLLEGARE ADATTATORE CA
ERRORE: SEGNALIBRO IMPOSSIBILE
ERRORE: CANCELLAZ. IMPOSSIBILE
Non è consentito riprodurre il brano sul lettore.
È in corso la riproduzione di brani con un numero di riproduzioni limitato.
Si sta tentando di riprodurre un brano prima o dopo il periodo consentito per la riproduzione.
Il lettore non risponde ai comandi a causa di operazioni continue quando è occupato.
La carica avviene a una temperatura non compresa tra 5 e 35°C.
Si tenta di cancellare un brano con segnalibro mentre viene riprodotto.
Si è tentato di aggiornare il firmware senza utilizzare l’adattatore CA.
Un brano non può essere aggiunto a un segnalibro a causa di qualche errore.
Un brano non può essere rimosso a causa di qualche errore.
Non è possibile
riprodurre brani la cui riproduzione sul lettore non è autorizzata.
È possibile riprodurre i
brani con un periodo di riproduzione limitato solo entro il limite di tempo concesso.
Non utilizzare il lettore
per qualche ora e tentare di utilizzarlo di nuovo.
Eseguire la carica a una
temperatura compresa tra 5 e 35°C.
Un brano con segnalibro
può essere cancellato solo quando si tenta di rimuovere il brano dal tipo di segnalibro registrato selezionandolo nell’elenco di Sequenza brani durante la riproduzione del brano.
Collegare l’adattatore
CA al lettore (
pagina
13).
Tentare di aggiungere di
nuovo il brano al segnalibro.
Tentare di cancellare il
segnalibro di nuovo.
Risoluzione dei problemi
Continua
76 IT
Page 77
IMPOSSIBILE
Sommario
Indice
CREARE DATABASE
SCRITTURA DISCO RIGIDO 5°C – 35°C
INIZIALIZ. DISCO RIGIDO NON CORRETTA
HOLD
IMPOSSIBILE ESEGUIRE IN LINE OUT
BATTERIA SCARICA
N. MAX GRUPPI SUPERATO
FILE DI SISTEMA NON CORRISP.
Non è possibile creare il database.
Il trasferimento dei dati audio avviene a una temperatura non compresa tra 5 e 35°C.
• Il disco rigido del lettore non è stato inizializzato correttamente.
• Il disco rigido del lettore è stato inizializzato sul computer.
• Il disco rigido del lettore non è stato inizializzato perché è stato cambiato.
L’interruttore HOLD è impostato su ON.
Si tenta di modificare il livello volume o l’impostazione di “Suono” quando “Uscita audio” è impostato su “Line out”.
La batteria è scarica.
Il numero massimo (8.192) di gruppi consentiti (album, artisti, ecc.) è stato superato.
I file di sistema non corrispondono.
Attendere ancora. Il
database sta per essere aggiornato.
Eseguire la carica a una
temperatura compresa tra 5 e 35°C.
Inizializzare di nuovo il
disco rigido del lettore (
pagina 62).
Sbloccare i comandi
facendo scorrere l’interruttore HOLD nella direzione opposta
alla freccia (
pagina
31).
Impostare “Uscita
audio” su “Cuffie” (
pagina 53).
Caricare la batteria (
pagina 13).
Il numero totale di voci
nella schermata Trova (tranne l’elenco dei brani) supera 8.192. Trasferire di nuovo i brani non necessari nella Raccolta personale di
SonicStage (
pagina
27).
Inizializzare di nuovo il
disco rigido del lettore ( pagina 62) e
trasferire di nuovo i dati audio al lettore (
pagina 24).
Risoluzione dei problemi
Continua
77 IT
Page 78
NESSUN
Sommario
Indice
DATABASE TROVATO
NESSUN BRANO
ERRORE DI SISTEMA (il numero viene visualizzato tra parentesi).
Quando si esegue la disconnessione dal computer, non sono presenti brani trasferiti nel lettore o le informazioni mancano.
Non ci sono brani nell’elenco.
Si è verificato un errore di sistema.
Collegare di nuovo il
lettore al computer e quindi scollegarlo.
Trasferire i dati audio al
lettore (
Passare all’elenco
contenente i brani.
Trasferimento dei dati
audio al lettore (
pagina 24).
pagina 24).
Annotare il numero e
contattare il rivenditore Sony più vicino.
Risoluzione dei problemi
78 IT
Page 79
Caratteristiche tecniche
Sommario
Indice
Numero massimo di brani registrabili (approssimativo)* NW-HD5:
ATRAC3 ATRAC3plus MP3
5.000 (132 kbps)
6.000 (105 kbps)
10.000 (66 kbps)
NW-HD5H:
ATRAC3 ATRAC3plus MP3
7.500 (132 kbps)
9.000 (105 kbps)
15.000 (66 kbps)
2.500 (256 kbps)
10.000 (64 kbps)
13.000 (48 kbps)
3.500 (256 kbps)
15.000 (64 kbps)
20.000 (48 kbps)
5.000 (128 kbps)
10.000 (64 kbps)
7.500 (128 kbps)
15.000 (64 kbps)
* Trasferimento di brani della durata di quattro minuti
Frequenza di campionamento
44,1 kHz (ATRAC3plus), 32/44,1/48 kHz (MP3)
Tecnologia di compressione audio
Adaptive Transform Acoustic Coding3plus
(ATRAC3plus)
MPEG-1 Audio Layer-3 (MP3)
Risposta in frequenza
20 a 20.000 Hz (misurazione segnale singolo durante la riproduzione)
Uscita
(cuffie)/LINE OUT*: Minipresa stereo /180 mV
* La presa viene utilizzata sia per le cuffie che per l’uscita LINE OUT.
Continua
Informazioni supplementari
79 IT
Page 80
Temperatura di funzionamento
Sommario
Indice
5 - 35ºC
Alimentazione
Batteria agli ioni di litio ricaricabile: LIP-880PD, 3,7V 880mAh, Li-ion Alimentatore CA: DC IN 6 V
Durata batteria (riproduzione continua)
Formato ATRAC3plus (48 kbps): Circa 40 ore Formato MP3 (128 kbps): Circa 30 ore
Dimensioni
Parti sporgenti non incluse: Circa 59,9 × 88,7 × 14,2 mm (l/a/p)
Parti sporgenti incluse:
Circa 59,9 × 89,3 × 14,5 mm (l/a/p)
Peso
Circa 135 g
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brevetti degli Stati Uniti d’America e di altri Paesi concessi su licenza dai Dolby Laboratories.
Informazioni supplementari
80 IT
Page 81
Indice
Sommario
Indice
Symbols
1 (riproduzione singola) 47
Album 35 Artista 35
Brani casuali 47
Brano 35
Carica residua 15
Casuale dei brani in
un’unità 49
Casuale delle voci in
un’unità 49
Elementi casuali 47 Genere 35 Nuovi brani 36 Ricerca iniziali 36
Riproduzione ripetuta 49
Sequenza brani 38
A
Alimentatore CA 11 Arena 52 Arresto 31 ATRAC3/ATRAC3plus 21, 30 AVLS 53
Contrasto 53 Cuffie 11, 12, 53 Custodia per il trasporto 11
D
Destra 54 Disinstallazione 64 Display del lettore 12, 32 Durata della batteria 15
E
Elementi casuali 47 Equal. a 6 bande 52
F
Formato 21 Forte 52 Francese 54 Funzione HOLD 31
G
G-Sensor 54 Gestione dei brani 22
I
B
Batteria (Durata della ricarica
Batteria (rimozione/inserimento)
Brani casuali 47 Brani con un numero di
Brani con un periodo di
C
Cancellazione (Segnalibro) 42 Carica residua della batteria 15 Cavo USB 11 CD-ROM 11 Club 52
) 13
14
riproduzioni limitato 70
riproduzioni limitato 70
icona del segnalibro 44 Importazione dei dati audio 19 Impostazioni di fabbrica 60 Informazioni dettagliate (brano)
23 Informazioni sul CD 21 Inglese 54 Iniz. disco rigido 54, 62 Inizializza sistema 54 Interruttore HOLD 12 Inverti schermo 53 Italiano 54
J
Japanese 54 Jazz 52
Continued
Informazioni supplementari
81 IT
Page 82
L
Sommario
Indice
S
Line out 53 Lingua 54 Live 52
M
Modifica segnalibro 39 Modo di ricerca 35 Modo riproduzione 45 Mot. acustico VPT 52 MP3 30
N
Negativo 53 Nuovi brani 36
O
Opzioni di riproduzione 47 Orienta schermo 54
P
Periferica audio 58 Pop 52 Positivo 53 Preset digitali (Preset digitali)
52
Scorrere più voci 34 Segnale acustico 53 Segnalibri 39 Sequenza brani (sul lettore) 38 Sequenza brani (SonicStage) 22 Sinistra 54 SonicStage 16 Spagnolo 54 Speciale 52 Stop 12 Struttura della cartella (schermata
Trova) 35 Studio 52 Suono 52
T
Tedesco 54 Trasferimento dei dati audio 24 Trovare l’inizio dei brani successivi
31 Trovare l’inizio dei brani precedenti
31 Trovare l’inizio del brano
successivo 31
U
R
Raccolta personale 22 Raccolta personale (SonicStage)
Retroilluminazione 53 Ricerca 31 Ricerca iniziali 36 Ricerca (SonicStage) 74 Riproduz. normale 47 riproduzione casuale dell’album
Riproduzione di brani con
Riproduzione di un’unità 47 Riproduzione ripetuta 49
19
47
segnalibri 39
Una canzone (riproduzione singola)
47 Unità 48 Uscita audio 53
V
Velocità bit 21, 32 Verticale 54 VOL+/VOL– (volume) 12
Sony Corporation
Informazioni supplementari
82 IT
Loading...