Si dichiara che i modelli KV-28FX20A/28FX201A/32FX20A sono stati fabbricati in
conformità all’ Art. 2 Comma 1 del DM 28.08.1995 n. 548.
Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicate nel paragrafo 3 dell’ allegato A al DM
25.06.85 e nel paragrafo 3 dell’ allegato I al DM 27.08.87 e precisamente:
1.Bande di frequenza:
Low VHF E2-S10 Freq. da 48,25 a 168,25 MHzCompresso Canale C
High VHF E5-S20 Freq. da 175,25 a 294,25 MHz
Hyperband S21-S41 Freq. da 303,25 a 463,25 MHz
UHF E21-E69 Freq. da 471,25 a 855,25 MHz
3.Oscillatore Locale: Frequenza oscillatore locale superiore a quella del segnale.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA IN BASE ALL ARTICOLO 2
PARAGRAFO B DEL DM 26.03.1992
Si dichiara che i TV Mod. KV-28FX20A/28FX201A/32FX20A sono fabbricati nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al DM 26.03.92 ed in particolare sono
conformi alle prescrizioni dell’articolo 1 dello stesso DM.
Page 3
Manuale di istruzioni
IT
1
Page 4
Informazioni di sicurezza
Informazioni di sicurezza
Tutti i televisori operano a voltaggi estremamente elevati. Per prevenire il rischio di incendi o scosse elettriche, seguire le
procedure di sicurezza sotto indicate.
Precauzioni di sicurezza generali
•Non esporre il televisore alla pioggia o all'umidità.
•Non rimuovere il pannello posteriore.
•per la sicurezza personale, affidare tutte le operazioni di manutenzione a personale
qualificato.
Precauzioni per l'installazione
•Non installare il televisore in luoghi caldi, umidi o molto polverosi.
•Non ostruire le aperture di ventilazione. Per un'adeguata ventilazione, lasciare uno
spazio di almeno 10 cm intorno all'apparecchio.
•Non installare il televisore in un luogo esposto a vibrazioni meccaniche.
•Posizionare il televisore su di un supporto stabile che sia in grado di sostenere il peso e le
dimensioni del televisore.
Precauzioni per l'utilizzo
•Usare il televisore solo con un'alimentazione a 220-240V AC, 50Hz.
•Non usare il televisore qualora sostanze liquide o solide siano penetrate nelle aperture di
ventilazione. Contattare immediatamente l'assistenza.
•Per ragioni ambientali e di sicurezza, si raccomanda di non lasciare il televisore in
modalità standby quando non è in uso. Spegnerlo utilizzando l'interruttore generale.
•Non scollegare il televisore tirando il cavo di alimentazione. Rimuovere la spina dalla
presa di corrente.
•Durante i temporali, scollegare il televisore dalla presa di alimentazione e dall'antenna.
In caso contrario il televisore potrebbe essere danneggiato da un fulmine.
Precauzioni per la manutenzione
•Pulire lo schermo del televisore con un panno morbido umido. Non utilizzare prodotti di
pulizia abrasivi.
•I depositi di polvere e nicotina potrebbero provocare un accumulo di calore all'interno
del televisore, provocando a lungo termine danni all'apparecchio con l'eventuale
riduzione del suo funzionamento. Si raccomanda quindi di sottoporre il televisore a una
revisione interna almeno una volta ogni cinque anni.
2
Page 5
Indice
Indice
Guida rapida
Controllo degli accessori in dotazione
Inserimento delle batterie nel telecomando
Collegamento dell'antenna
Accensione del televisore
Preselezione automatica dei canali
Descrizione
Descrizione dei tasti del televisore
Descrizione dei tasti del telecomando
Funzioni avanzate
Scelta di una lingua per il menu del televisore
Preselezione manuale dei canali
Ordinamento dei canali
Regolazione dell'immagine
Modifica rapida della modalità immagine e della modalità audio
Regolazione dell'audio
Modifica della modalità dello schermo
Utilizzo della funzione di preselezione di altri programmi
Regolazione della rotazione dell'immagine
Utilizzo del blocco programma
Utilizzo del timer per lo spegnimento automatico
Preselezione manuale dei canali
Esclusione di posizioni di programma
Assegnazione di un nome ad un canale
4
4
5
5
6
7
8
9
10
11
12
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Televideo
Visualizzazione del Televideo
Utilizzo di altre funzioni Televideo
Apparecchiature opzionali
Collegamento di apparecchiature al televisore
Altre informazioni sul collegamento di apparecchiature
Selezione della fonte di uscita per la presa scart
Smartlink
Utilizzo della funzione di selezione nome ingressi
Informazioni utili
Caratteristiche tecniche
Ricerca guasti
G
22
22
23
23
24
24
25
26
28
3
Page 6
Guida rapida
Seguire i passaggi da 1 a 5 per: Controllare gli accessori in dotazione
Inserimento delle batterie nel telecomando
Collegare l'antenna al televisore
Collegare e accendere il televisore
Vedere i programmi sul televisore
1. Controllo degli accessori in dotazione
Batterie
Telecomando
2. Inserimento delle pile nel telecomando
Nel rispetto dell'ambiente, depositare le batterie scariche negli appositi contenitori adibiti alla raccolta differenziata.
4
Page 7
Guida rapida
3. Collegamento dell'antenna
Inserire il connettore dell'antenna nella presa
contrassegnata con sul retro del televisore.
2
S
2
1
L/G/S/I
R/D/D/D
4. Accensione del televisore
Inserire la spina del televisore nella presa
di rete (220-240V AC, 50Hz).
Premere l'interruttore generale posto sul frontale
del televisore.
5
Page 8
Guida rapida
5. Preselezione automatica dei canali
Quando si accende il televisore per la prima volta, viene visualizzata la sequenza di schermate di menu seguenti, che consentono
di 1) scegliere una lingua per le schermate di menu del televisore, 2) aggiungere canali al televisore, 3) sistemare i canali.
1. Quando si accende il televisore per la prima volta, viene
visualizzato automaticamente il menu 'LANGUAGE' sullo
schermo del televisore; in questo modo è possibile
selezionare la lingua di visualizzazione delle schermate dei
menu del televisore. Premere i tasti freccia SU o GIÙ sul
telecomando per selezionare la lingua scelta, quindi premere
il tasto OK per confermare la selezione effettuata.
2. Viene visualizzato il menu 'PROGRAMMAZIONE
AUTOMATICA' sullo schermo del televisore nella lingua
selezionata. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare
'YES' quindi premere il tasto OK per confermare.
3. Viene visualizzata una nuova schermata di menu che
chiede di controllare che l'antenna sia collegata.
Confermare che l'antenna è collegata, quindi premere il
tasto OK. Il televisore inizia ora una ricerca automatica e
memorizza automaticamente i canali disponibili.
Attendere e non premere alcun tasto.
4. Quando il televisore ha finito di eseguire la preselezione
automatica di tutti i canali disponibili, viene visualizzato
il menu 'ORDINAMENTO CANALI' che consente di
assegnare ai canali numeri di programma diversi. Se si
desidera assegnare numeri di programma diversi ai
canali, premere i tasti freccia SU o GIÙ sul telecomando
finché viene visualizzato il canale al quale si desidera
assegnare un numero diverso sullo schermo, quindi
premere il tasto OK. Premere i tasti freccia SU E GIÙ
per selezionare la posizione del nuovo numero di
programma del canale selezionato, quindi premere il
tasto OK per confermare. Il canale selezionato si sposta
alla nuova posizione e gli altri canali si spostano di
conseguenza. Ripetere questa procedura per ordinare gli
altri canali del televisore.
5. Premere il tasto MENU per rimuovere il menu dallo
schermo del televisore.
6. Premere PROGR+/- o i tasti numerati sul telecomando
per visualizzare i canali del memorizzati.
6
Page 9
Descrizione
Descrizione dei tasti del televisore
++
MONO
P
__
L/G/S/I R/D/D/D
s
3
3
Tasto ingresso video.
Per selezionare i segnali di
ingresso del VCR, ecc.
Tasto di preselezione automatica.
Per selezionare la funzione di
preselezione automatica.
Interruttore generale.
Per spegnere o accendere il
televisore.
MONO
s
L/G/S/I R/D/D/D
3
3
Tasti di controllo del volume.
Per alzare(+)/abbassare(-) il volume.
++
P
__
Tasti programma per la selezione dei
canali (+ o -).
Per selezionare i canali TV.
7
Page 10
Descrizione
Descrizione dei tasti del telecomando
Per escludere l'audio
Questo tasto esclude l'audio del televisore. Per
ripristinare l'audio, premerlo nuovamente.
Per visualizzare le indicazioni sullo
schermo
Premendo questo tasto vengono visualizzate tutte le
indicazioni sullo schermo. Premerlo una seconda
volta per tornare alla visualizzazione normale. In
modalità Televideo, questo tasto consente di
visualizzare informazioni nascoste (ad esempio le
risposte di un gioco a premi). Premendo il tasto una
seconda volta si torna alla visualizzazione normale.
Per selezionare i canali
I tasti numerici selezionano i canali.
Per selezionare canali a due cifre, ad es. 23, premere
prima -/--, quindi i tasti 2 e 3. Se si immette una prima
cifra non corretta , selezionare ancora una volta -/ -- per
immettere il numero del programma scelto.
Per tornare alla visualizzazione normale
Questo tasto riporta alla visualizzazione normale
dalla modalità Televideo o standby.
Per visualizzare il Televideo
Questo tasto passa alla modalità Televideo.
Per visualizzare il menu immagine
Premendo questo tasto è possibile modificare le
impostazioni dell'imm agine. Premere il tasto OK per
rimuovere il display.
Per visualizzare il menu audio
Premendo questo tasto è possibile modificare le
impostazioni dell'audio. Premere il tasto OK per
rimuovere il display.
Per spegnere temporaneamente il televisore
Questo tasto pone in televisore in modalità standby. Premerlo
una seconda volta per riaccendere il televisore. Per ridurre i
consumi, raccomandiamo di spegnere il televisore
completamente quando non è in uso, premendo il tasto posto
sul frontale.
NOTA: Dopo 15-30 minuti senza ricezione di alcun segnale
TV e in cui non viene premuto alcun tasto del telecomando,
il televisore si pone automaticamente in modalità standby.
Per selezionare il segnale di ingresso o bloccare il
Televideo
Questo tasto seleziona gli ingressi dalle prese del televisore
(vedere la sezione Utilizzo di attrezzature opzionali). In
modalità Televideo, premere per bloccare la pagina
visualizzata. Premere ancora una volta per tornare alla
visualizzazione normale.
Per tornare al canale precedente
Questo tasto torna al canale che si stava guardando in
precedenza. Nota: Questa operazione è possibile solo dopo
aver guardato il canale corrente per almeno 5 secondi.
Per visualizzare il menu
Questo tasto consente di utilizzare il sistema di menu del
televisore. Premere il tasto una seconda volta per rimuovere
il menu dallo schermo del televisore.
Per selezionare le voci di menu
Utilizzare il tasto OK e i tasti freccia per selezionare le
opzioni disponibili nel sistema di menu di questo televisore.
Questo tasto non ha funzione.
Per cambiare il formato dello schermo
Premendo questo tasto è possibile modificare la dimensione
dello schermo.
Per informazioni, vedere la sezione relativa al Televideo nel
presente manuale.
Per regolare il volume
Questo tasto regola il volume del televisore.
Per selezionare i canali
Premere questo tasto per selezionare i canali.
8
Page 11
Funzioni avanzate
Scelta di una lingua per il menu del televisore
Il televisore è dotato di un sistema a menu che possono essere visualizzati sullo schermo in varie lingue. Utilizzare la funzione
seguente per scegliere la lingua preferita.
1. Premere il tasto MENU del telecomando per visualizzare
il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare il
simbolo sul menu, quindi premere il tasto freccia
DESTRA per accedere al menu 'PRESELEZIONE'.
3. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare
'Language' sul menu, quindi premere il tasto freccia
DESTRA per accedere al menu 'LANGUAGE'.
LANGUAGE
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
4. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la
lingua prescelta.
5. Premere il tasto OK per confermare la selezione.
6. Premere il tasto MENU per rimuovere la visualizzazione
dallo schermo del televisore.
9
Page 12
Funzioni avanzate
Preselezione automatica dei canali
All'inizio del manuale è stato spiegato come ricevere tutti i canali disponibili con la procedura di preselezione automatica. Se è
necessario ripetere tale procedura, attenersi alla procedura seguente per far sì che il televisore esegua automaticamente la ricerca
di tutti i canali disponibili e li memorizzi.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ sul telecomando per
selezionare il simbolo sul menu, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per accedere al menu
'PRESELEZIONE'.
3. Premere il tasti freccia SU e GIÙ per selezionare
'Programmazione Automatica' quindi premere il tasto
freccia DESTRA per visualizzare il menu di
preselezione automatica dei canali.
4. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare 'YES',
quindi premere il tasto OK per confermare.
5. Viene visualizzato un nuovo menu che chiede di
controllare che l'antenna sia collegata. Accertarsi che
l'antenna sia collegata e premere il tasto OK per
confermare. Il televisore inizia ora una ricerca
automatica e memorizza automaticamente i canali
disponibili. Attendere e non premere alcun tasto una
volta avviata l'operazione di ricerca e memorizzazione.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
6. Al termine della procedura di preselezione automatica, il
menu scompare dallo schermo del televisore. Premere
PROGR+/- o i tasti numerici sul telecomando per
visualizzare i canali TV.
Nota: Premere il tasto MENU se si desidera arrestare la
procedura di preselezione automatica dei canali.
10
Page 13
Funzioni avanzate
Sintonia dei canali
Dopo averli memorizzati, è possibile utilizzare questa funzione per assegnare ai canali numeri di programma diversi.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per visualizzare
il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ sul telecomando per
selezionare il simbolo sul menu, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per accedere al menu
'PRESELEZIONE'.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare
'Ordinamento Canali' quindi premere il tasto freccia
DESTRA per accedere al menu 'ORDINAMENTO
CANALI'.
4. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare il canale
che si desidera spostare, quindi premere il tasto OK per
confermare.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
5. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la
nuova posizione dei programmi (ad esempio PROG 4)
per il canale selezionato, quindi premere il tasto OK per
confermare. Il canale selezionato si sposta ora nella
nuova posizione di programma e gli altri canali si
spostano di conseguenza.
6. Ripetere i passaggi 4 e 5 se si desidera ordinare altri
canali.
7. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
11
Page 14
Funzioni avanzate
Regolazione dell'immagine
L'immagine è stata regolata in fabbrica, ma è sempre possibile modificarla per adattarla al gusto personale.
1. Premere il tasto MENU del telecomando per fare comparire
il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia SU o GIÙ del telecomando per
selezionare il simbolo sul menu, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per accedere al menu 'REGOLAZIONE
IMMAGINE’.
3. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la voce sullo
schermo che si desidera visualizzare, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per confermare. Per una descrizione delle
voci di menu e delle relative azioni, vedere la tabella
seguente.
4. Se si è selezionato 'Modalità immagine' o 'Formato' nel punto
3, premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la voce
sullo schermo che si desidera regolare, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per confermare.
5. Premere i tasti freccia DESTRA o SINISTRA per regolare la
voce selezionata.
6. Dopo aver eseguito la regolazione della voce, premere il
tasto OK per memorizzare la nuova impostazione.
7. Se si è selezionato 'Modalità immagine' o 'Formato' nel punto
3, premere il tasto freccia SINISTRA per tornare al menu
'REGOLAZIONE IMMAGINE'.
8. Ripetere i punti da 3 a 7 per eseguire la regolazione delle
altre voci.
9. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale immagine
TV.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
Modalità Modalità b Utente (per impostazioni individuali)
immagineimmagineFilm (per i film)
Luminosità*
Colore*
Nitidezza*
Tonalità**
Contrasto
RipristinoRiporta l'immagine ai livelli impostati in fabbrica
FormatoFormato (fare riferimento alla pagina 14
Scorrimento
Auto 16:9 b Off B On
*Solo se si seleziona 'Utente' in 'Modalità immagine'.
** Disponibile solo per i sistemi a colori NTSC.
BLive (per le trasmissioni dal vivo)
per ulteriori dettagli)
Modifica rapida della modalità immagine e della modalità
audio
È possibile modificare rapidamente la modalità immagine o la modalità
equalizzatore senza accedere ai menu 'REGOLAZIONE IMMAGINE'
o 'REGOLAZIONE AUDIO'.
12
1. Premere il simbolo sul telecomando per le modalità immagine
o il simbolo per le modalità equalizzatore.
2. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la modalità
desiderata.
3. Premere il tasto OK per ripristinare la normale immagine TV.
Page 15
Funzioni avanzate
Regolazione dell'audio
L'audio è già stato regolato in fabbrica, ma è sempre possibile modificarlo per adattarlo al gusto personale.
1. Premere il tasto MENU del telecomando per visualizzare il
menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia SU o GIÙ sul telecomando per
selezionare il simbolo sul menu, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per accedere al menu 'REGOLAZIONE
AUDIO'.
3. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la voce
sullo schermo che si desidera regolare, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per confermare. Per una descrizione
delle voci di menu e le relative azioni, vedere la tabella
seguente.
4. Se si è selezionato 'Modalità audio' nel punto 3, premere i
tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la voce sullo schermo
che si desidera regolare, quindi premere il tasto freccia
DESTRA per confermare.
5. Premere i tasti freccia DESTRA o SINISTRA per regolare
la voce selezionata.
6. Dopo aver eseguito la regolazione della voce, premere il
tasto OK per memorizzare la nuova impostazione.
7. Se si è selezionato 'Modalità Audio' nel punto 3, premere il
tasto freccia SINISTRA per tornare al menu
'REGOLAZIONE AUDIO'.
8. Ripetere i punti da 3 a 7 per regolare le altre voci.
9. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
Modalità Audiob Utente
Bilanciamento
RipristinoRiporta l'audio ai livelli regolati in fabbrica
SpazialeOn: Per effetti acustici particolari.
Doppio AudioStereo bBMono (per una trasmissione in stereo)
Volume Offsetb Il livello del volume del canale può essere B
Cuffie
i Volume
i Doppio AudioStereo bBMono (per una trasmissione in stereo)
Rock
Jazz
B Pop
A per il canale 1b B B per il canale 2
(per una trasmissione in
due lingue)
regolato con un intervallo compreso tra -12 e +12.
A per il canale 1 b B B per il canale 2
(per una trasmissione in
due lingue)
13
Page 16
Funzioni avanzate
Modifica della modalità dello schermo
Utilizzando questa funzione è possibile modificare il formato dell'immagine.
1. Premere il tasto MENU del telecomando per visualizzare il
menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia SU o GIÙ sul telecomando per
selezionare il simbolo sul menu, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per accedere al menu 'REGOLAZIONE
IMMAGINE'.
3. Premere il tasto freccia DESTRA per selezionare 'Formato'
sul menu, quindi premere il tasto freccia DESTRA per
accedere al menu 'FORMATO'.
4. Formato
Premere il tasto freccia SU o GIÙ per selezionare 'Formato',
quindi premere il tasto freccia DESTRA. Premere il tasto
freccia SINISTRA o DESTRA ripetutamente per selezionare
una delle modalità seguenti, quindi premere il tasto OK per
memorizzare la modalità scelta:
•intelligente - imitazione dell'effetto wide screen (16:9) per le
trasmissioni 4:3
•ampio - per le trasmissioni a 16:9
•zoom - imitazione dell'effetto wide screen (16:9) per la
trasmissione di film in formato cinemascope o"Letter-Box"
•14:9 - compromesso tra il formato 4:3 e 16:9 - per l'immagine
convenzionale 14:9
•4:3 - impostare all'immagine convenzionale 4:3
. . . . . . . . .
intelligente
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
5. Scorrere
Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare 'Scorrere'. Se si è
selezionata la modalità di zoom, la modalità 14:9 o la
modalità intelligente nel punto 4, è possibile utilizzare
'Scorrere' per spostare lo schermo in alto o in basso in modo
da vedere le parti escluse (come i sottotitoli). Premere il tasto
freccia DESTRA per evidenziare le opzioni, quindi premere i
tasti freccia SINISTRA e DESTRA per regolare la posizione
dello schermo in un intervallo compreso tra -5 e +5. Premere
il tasto OK per memorizzare.
6. Auto 16:9
Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare 'Auto 16:9',
quindi premere il tasto freccia DESTRA per entrare. Premere
il tasto freccia SINISTRA o DESTRA per selezionare 'On' se
si desidera che il televisore passi automaticamente al formato
ampio se viene rilevata una trasmissione 16:9 o 'Off' per la
modalità normale. Premere il pulsante OK per memorizzare.
7. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale immagine
TV.
ampio
zoom
14
Page 17
Funzioni avanzate
Utilizzo della funzione di preselezione di altri programmi
Con questa funzione è possibile a) sintonizzare manualmente il televisore per ottenere una ricezione ottimale se l'immagine
appare distorta oppure b) preimpostare l'uscita AV per le posizioni di programma dei canali con segnali confusi (ad esempio da
un decodificatore di una pay TV). In questo modo un videoregistratore collegato registrerà il segnale non conffuso.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia DESTRA per selezionare il
simbolo sullo schermo del menu, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per accedere al menu
'PRESELEZIONE’.
3. Premere il tasto freccia GIÛ per selezionare ‘Further
Programme Preset’ quindi premere il tasto freccia
DESTRA per accedere al menu ‘PRESELEZIONE
(CONTINUAZ.).
4. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare il
numero del programma rilevante, quindi premere
ripetutamente il tasto freccia DESTRA per selezionare a)
AFT o b) DECODER. L'elemento selezionato cambia
colore.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
5. a) AFT
Premere i tasti freccia SU o GIÙ per sintonizzare la
frequenza del canale compresa tra un intervallo da -15 a
+15. Premere il tasto OK per confermare. Ripetere i
punti 4 e 5a se si desidera sintonizzare altri canali.
b) DECODER
Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare AV1 o
AV2 per la posizione dei programmi e premere il tasto
OK per confermare. È ora possibile collegae un
decodificatore alla presa AV1 o AV2 sul retro del
televisore e l'immagine da quel decodificatore apparirà
su questo numero di programma. Ripetere i punti 4 e 5b
per preimpostare l'uscita AV per altre posizioni di
programma.
6. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
15
Page 18
Funzioni avanzate
Regolazione della rotazione dell'immagine
Se a causa del campo magnetico terrestre, l'immagine è inclinata, è possibile utilizzare questa funzione per regolare nuovamente
l'immagine.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare il simbolo
symbol sullo schermo del menu, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per accedere al menu
‘PRESELEZIONE’.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare ‘Picture
Rotation’, quindi premere il tasto freccia DESTRA per
evidenziare lo 0 (zero) sulla destra del menu.
4. Premere i tasti freccia DESTRA o SINISTRA per
regolare la rotazione dell'immagine. L'intervallo di
regolazione è compreso tra -5 e +5.
5. Premere il tasto OK per memorizzare il nuovo intervallo.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
6. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
16
Page 19
Funzioni avanzate
Utilizzo del blocco programma
Questa funzione consente di non trasmettere programmi non desiderati.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ sul telecomando per
selezionare il simbolo sullo schermo del menu,
quindi premere il pulsante freccia DESTRA per accedere
al menu ‘PRESELEZIONE’.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare ‘Parental
Lock’ quindi premere il tasto freccia DESTRA per
accedere al menu ‘BLOCCO PROGRAMMA’.
4. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare il canale che
si desidera bloccare, quindi premere il tasto OK per
confermare la selezione. Il simbolo viene
visualizzato davanti alla posizione del programma per
indicare che il canale è stato bloccato. Per sbloccare il
canale, premere ancora una volta il tasto OK. Il simbolo
scompare.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
5. Ripetere il punto 4 se si desidera bloccare altri canali.
6. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
17
Page 20
Funzioni avanzate
Utilizzo del timer per lo spegnimento automatico
Il televisore può essere impostato in modo da porsi automaticamente in modalità standby dopo un periodo di tempo selezionato.
Il ritardo di spegnimento può essere impostato con incrementi di 30 minuti fino a un massimo di 4 ore.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ sul telecomando per
selezionare il simbolo sullo schermo del televisore,
quindi premere il tasto freccia DESTRA due volte.
3. Premere i tasti freccia SINISTRA o DESTRA
ripetutamente fino a quando compare il ritardo
desiderato.
4. Dopo aver selezionato il ritardo, premere il tasto OK per
entrare.
5. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
Un minuto prima che il televisore si ponga in standby, la
visualizzazione scelta appare sullo schermo.
Note: Con il televisore acceso, premere il tasto per
visualizzare il tempo rimanente.
Per riaccendere il televisore dalla modalità standby,
premere il tasto .
/
:59
18
Page 21
Funzioni avanzate
Preselezione manuale dei canali
All'inizio del manuale è stato spiegato come ricevere i canali disponibili con la procedura di preselezione automatica. La stessa
operazione può essere anche eseguita manualmente, aggiungendo canali al televisore, uno alla volta.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIU per selezionare il simbolo
sullo schermo del televisore, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per accedere al menu
‘PRESELEZIONE’.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare ‘Manual
Programme Preset’ sullo schermo del menu, quindi
premere il tasto freccia DESTRA per accedere al menu
‘SINTONIA MANUALE’.
4. Premere i tasti freccia SU e GIÙ per assegnare al canale un
numero di programma (ad esempio PROGR 1 per BBC1)
quindi premere il tasto freccia DESTRA per entrare.
5. Premere i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare il
sistema di trasmissione TV (BG per l'Europa occidentale
o DK per l'Europa orientale), o una fonte di ingresso
video (AV1, AV2 ...) quindi premere il tasto freccia
DESTRA per confermare.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
6. Selezionare la prima cifra del numero di ‘CHAN’
(canale) quindi la seconda cifra del numero di ‘CHAN’
con i tasti numerici sul telecomando
o
Premere i tasti freccia SU o GIÙ per cercare il canale
disponibile successivo.
7. Se non si desidera memorizzare il canale visualizzato sul
numero di programma selezionato, premere i tasti
freccia SU o GIÙ sul telecomando per continuare la
ricerca del canale desiderato.
8. Se si tratta del canale che si desidera memorizzare,
premere il tasto OK.
9. Ripetere i punti da 4 a 8 se si desidera memorizzare più
canali, quind premere il tasto MENU per tornare alla
normale immagine TV.
19
Page 22
Funzioni avanzate
Esclusione di posizioni di programma
Questa funzione consente di saltare determinati canali quando si selezionano i numeri di programma con i tasti PROGR+/-.
Utilizzando i tasti numerici, è tuttavia possibile selezionare ancora i numeri di programma saltati.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIU sul telecomando per
selezionare il simbolo sullo schermo del menu,
quindi premere il tasto freccia DESTRA per accedere al
menu ‘PRESELEZIONE’.
3. Premere il tasto freccia GIU per selezionare ‘Manual
Programme Preset’ quindi premere il tasto freccia
DESTRA per accedere al menu ‘SINTONIA
MANUALE’.
4. Premere i tasti freccia SU o GIU per selezionare il
programma che si desidera saltare, quindi premere il
tasto freccia DESTRA per accedere alla colonna 'SYS'.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
5. Premere il tasto freccia GIU per selezionare ‘---’ quindi
premere il tasto OK per memorizzare.
6. Ripetere i punti 4 e 5 per saltare altre posizioni di
programma.
7. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
20
Page 23
Funzioni avanzate
Assegnazione di un nome ad un canale
I nomi dei canali vengono generalmente presi automaticamente dal Televideo, se disponibile. È tuttavia possibile assegnare un
nome ad un canale o a una fonte di ingresso video utilizzando fino a un massimo di cinque caratteri (lettere o numeri).
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare il simbolo
sullo schermo del menu, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per accedere al menu
'PRESELEZIONE'.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare ‘Manual
Programme’, quindi premere il tasto freccia DESTRA
per accedere al menu ‘SINTONIA MANUALE’.
4. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare il canale
al quale si desidera assegnare un nome.
5. Premere il tasto freccia DESTRA ripetutamente fino a
evidenziare il primo elemento della colonna 'LABEL'.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
6. Premere i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare una
lettera o un numero (selezionare ‘-’ per uno spazio
vuoto) quindi premere il tasto freccia DESTRA per
confermare. Selezionare gli altri quattro caratteri allo
stesso modo.
7. Dopo aver selezionato tutti i caratteri, premere il tasto
OK.
8. Ripetere i punti da 4 a 7 se si desidera assegnare un
nome agli altri canali.
9. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
21
Page 24
Funzioni avanzate
TELETEXT
TELETEXT
TELETEXT
Televideo
Il Televideo è un servizio d'informazione offerto dalla maggior parte delle emittenti televisive.
Visualizzazione del Televideo
1. Usando i tasti numerici del telecomando, selezionare il
canale contente il servizio Televideo che si desidera
consultare.
2. Premere il tasto del telecomando per visualizzare il
Televideo.
3. Usando i tasti numerici del telecomando, impostare
le tre cifre della pagina desiderata. Se si fa un errore,
digitare tre cifre per reinserire il numero di pagina
corretto.
4. Premere il tasto per tornare alla normale immagine TV.
Nota: Se il segnale ricevuto è debole, il Televideo può
presentare errori.
Utilizzo di altre funzioni televideo
TELETEXT
Index
Programme
News
Sport
Weather
TELETEXT
Index
Programme
25
153
101
98
25
News
153
Sport
101
Weather
98
22
Per visualizzare il Televideo insieme all'immagine
TV
Premere il tasto sul telecomando una volta se il Televideo è
già attivo, o due volte se è visualizzata la normale immagine TV.
Premere nuovamente per tornare alla normale immagine
TV.
Per accedere alla pagina successiva o precedente
del Televideo
Premere o per selezionare la pagina successiva o
precedente.
Bloccare sullo schermo una pagina di Televideo
Premere per bloccare la pagina. Premerlo nuovamente per
nasconderle.
Per svelare informazioni nascoste (ad esempio, le
risposte dei quiz).
Premere per visualizzare le informazioni. Premerlo
nuovamente per nasconderle.
Uso dei tasti colorati per accedere alle pagine
(Fastext)
(disponibile solo se la stazione televisiva trasmette i segnali
Fastext)
Quando in fondo a una pagina compare un menu di codici a
colori, premere uno dei tasti colorati (verde, rosso, giallo o
blu) per accedere alla pagina corrispondente.
TELETEXT
Index
Programme
News
Sport
Weather
TELETEXT
Index
Programme
News
Sport
Weather
25
153
101
98
25
153
101
98
Page 25
Apparecchiature opzionali
Collegamento di apparecchiature al televisore
Seguendo la procedura sotto elencata, è possibile collegare numerose apparecchiature opzionali al televisore.
Collegamento di apparecchiature al televisore TV
1. Collegare l'apparecchio alla presa appropriata del televisore.
2. Premere il tasto del telecomando ripetutamente fino a quando sullo schermo TV
compare il simbolo di ingresso corretto:
SimboloSegnali di ingresso
++
MONO
P
__
L/G/S/I R/D/D/D
s
3
3
1
2
s
2
3
s
3
•Segnale di ingresso audio/immagine attraverso il connettore scart
•Segnale di ingresso RGB attraverso il connettore scart
F
•Segnale di ingresso audio/immagine attraverso il connettore scart
•Segnale di ingresso immagine S attraverso il connettore scart
•Segnale di ingresso immagine attraverso la presa mono e segnale di
ingresso audio attraverso le prese
D
•Segnale di ingresso immagine S attraverso la presa e segnale di
ingresso audio attraverso le prese
D
C
B
F
G
G
3. Accendere l'apparecchio collegato.
4. Per tornare alla normale immagine TV, premere il tasto sul telecomando.
Nota: Per evitare la distorsione dell'immagine, non collegare contemporaneamente
l'apparecchio alle prese e .
C
B
Altre informazioni sul collegamento di apparecchiature
Collegamento di un videoregistratore
Raccomandiamo di collegare il videoregistrare alla presa utilizzando un cavo scart. Se non si
possiede un cavo scart, utilizzare la sezione 'Preselezione manuale dei canali' di questo manuale
di istruzioni per assegnare il segnale del videoregistratore al numero di programma ’0’.
G
B
A
C
D
MONO
L/G/S/I R/D/D/D
s
3
3
E
R/D/D/D
++
P
__
2
S
2
1
L/G/S/I
R/D/D/D
G
F
2
S
2
1
L/G/S/I
Collegamento di una cuffia
Collegare la cuffia all'ingresso sul frontale del televisore.
A
Collegamento di un impianto audio esterno
Per amplificare l'uscita audio del televisore, è possibile collegare un impianto Hi-Fi agli
ingressi sul retro del televisore. Fare riferimento alla sezione 'Regolazione del suono' di
E
questo manuale di istruzioni per regolare il volume della cuffia.
Per impianto mono
Collegare la presa fono all'uscita L/G/S/I sul frontale del televisore e selezionare il segnale di
input utilizzando le istruzioni presenti su questa pagina. Fare quindi riferimento alla
3
sezione 'Regolazione del suono' di questo manuale e selezionare 'A' sullo schermo del menu
per l'audio.
2
1
23
Page 26
Apparecchiature opzionali
Collegamento di apparecchiature al
televisore
Selezione della fonte di uscita per la
presa scart
G
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far comparire il
menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare il simbolo
sullo schermo del menu, quindi premere il tasto freccia
DESTRA per accedere allo schermo del menu
‘COLLEGAMENTI VIDEO’.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per evidenziare ‘Schermo TV’
(fonte di ingresso per lo schermo del televisore) o ‘Uscita
s
AV ’ (fonte di uscita per la presa /) quindi premere
il tasto freccia DESTRA per confermare.
4. Premere il tasto freccia SINISTRA o DESTRA per
selezionare la fonte desiderata (vedere di seguito), quindi
premere il tasto OK per confermare:
Schermo
del
televisore
TV, AV1, RGB, AV2, YC2, AV3, YC3, AV4, YC4
2
2
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
UscitaTV, AV1, AV2, YC2, AV3, YC3, AV4, YC4
5. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale immagine
TV.
Smartlink
Smartlink è un collegamento diretto fra il televisore e un VCR.
Per utilizzare Smartlink occorre:
•Un VCR che supporti le funzioni Smartlink, NexTView Link,
Easy Link o Megalogic.
•Un cavo SCART a 21 poli idoneo al collegamento del VCR al
connettore Scart /.
Smartlink offre:
•Informazioni sulla sintonia come ad esempio la tabella dei
canali che può essere trasferita dal televisore al VCR.
•Utilizzando NexTView è possibile programmare facilmente il
VCR.
•Registrazione TV diretta: mentre si guarda un programma è
sufficiente premere un solo pulsante del VCR per registrarlo.
s
2
2
24
Per maggiori informazioni su Smartlink, consultare il
manuale d’uso del VCR.
Page 27
Apparecchiature opzionali
Apparecchiature opzionali
Collegamento di apparecchiature al televisore
Utilizzo della funzione di selezione nome ingressi
Questa funzione consente di assegnare un nome alle apparecchiature opzionali collegate alle prese di questo televisore. Il nome
può contenere un massimo di 5 caratteri (lettere o numeri) e verrà visualizzato sullo schermo ogni volta che l'apparecchiatura
viene selezionata per essere utilizzata.
1. Premere il tasto MENU sul telecomando per far
comparire il menu sullo schermo del televisore.
2. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare il simbolo
sullo schermo del menu, quindi premere il tasto
freccia DESTRA per accedere al menu
‘PRESELEZIONE’.
3. Premere il tasto freccia GIÙ per selezionare ‘Selez.
Nome Ingressi’ quindi premere il tasto freccia DESTRA
per accedere al menu ‘SELEZ. NOME INGRESSI’.
4. Premere i tasti freccia SU o GIÙ per selezionare la fonte
di ingresso alla quale si desidera assegnare un nome (ad
esempio AV2), quindi premere il tasto freccia DESTRA
per evidenziare il primo elemento della colonna
‘NOME’.
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
5. Premere i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare una
lettera o un numero (selezionare '-' per uno spazio vuoto)
quindi premere il tasto freccia DESTRA per confermare.
Selezionare gli altri quattro caratteri nello stesso modo.
6. Dopo aver selezionato tutti i caratteri, premere il tasto OK.
7. Ripetere i punti da 4 a 6 se si desidera assegnare un nome
ad altre fonti di entrata.
8. Premere il tasto MENU per ripristinare la normale
immagine TV.
25
Page 28
Informazioni utili
Caratteristiche tecniche
Sistema televisivo
B/G/H
Sistema colore
PAL
NTSC 3.58, 4.43 (solo ingresso video)
Copertura canale
Vedi ‘Canale ricevibili’ (pagina 27)
Cinescopio
KV-28FX20A
FD Trinitron WIDE
Circa 71 cm (28") (diagonale schermo circa 66 cm), deflessione 102
KV-32FX20A
FD Trinitron WIDE
Circa 82 cm (32") (diagonale schermo 76 cm), deflessione 102
Terminali sul pannello posteriore
°
°
1
Terminali sul pannello frontale
3
3
s
Uscita audio
Sinistra/Destra:2 x 20 W (potenza musicale)
Sub Woofer:20W (potenza musicale)
Potenza assorbita
KV-28FX20A:109 W
KV-32FX20A:106 W
Dimensioni (largh. x alt. x prof.)
KV-28FX20A:Circa 761 x 496 x 525 mm
KV-32FX20A:Circa 874 x 563 x 571 mm
Euro Connettore 21 poli (standard CENELEC) con ingresso per segnali audio e
video, ingresso per RGB
s
2
2
/Euro Connettore 21 poli (standard CENELEC) con ingresso per segnali audio e
video, ingressi per S video, uscita segnali monitor audio e video
Uscite audio - prese fono
Ingresso segnali video : presa fono
Ingresso segnali audio : presa fono
Ingresso segnali S video : presa DIN a 4 poli
Presa cuffia : minijack stereo
Peso
KV-28FX20A:Circa 44.0 kg
KV-32FX20A:Circa 62.0 kg
Accessori in dotazione
Telecomando RM-887 (1)
Pile AA IEC (2)
Altre funzioni
Televideo
Stereo NICAM
Progetto e caratteristiche tecniche sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
26
Page 29
Informazioni utili
Caratteristiche tecniche
Canali ricevibili
Canali ricevibiliVisualizzazioni canali
B/G/HE2..12, 21..69C02..C12, C21..69
TV VIA CAVO (1)S1..S41S01..S41
TV VIA CAVO (2)S01..S05S42..S46
M1..M10S01..S10
U1..U10S11.S20
ITALIAA, B..H, H1, H2C13, C14..C20, C11, C12
TV VIA CAVOS1..S41S01..S41
S01..S05S42..S46
27
Page 30
Informazioni utili
Ricerca guasti
Ecco alcuni semplici rimedi ai problemi che possono influenzare immagine e suono.
ProblemaSoluzione
Assenza di immagine (schermo
scuro), assenza di suono
Immagine scadente o assente
(schermo scuro), ma buon audio.
Immagine di qualità scandente
quando si guarda una sorgente video
RGB.
Immagine buona ma assenza di audio
Assenza di colore nei programmi a
colori
•Inserire bene la spina del televisore.
•Premere il tasto sul davanti del televisore.
•Se l'indicatore è acceso, premere oppure un numero
di programma sul telecomando.
•Controllare il collegamento dell'antenna.
•Spegnere il televisore per 3 o 4 secondi, poi riaccenderlo
utilizzando il tasto .
•Usando il MENU, selezionare la videata di regolazione dell'
immagine e regolare i livelli di luminosità, contrasto e colore.
•Dalla videata di regolazione dell'immagine, selezionare
RESET per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
•Premere ripetutamente il tasto fino a quando compare il
simbolo RGB .
•Premere il tasto del telecomando.
•Se viene visualizzato il simbolo , premere il tasto
sul telecomando.
•Usando il tasto MENU, selezionare la videata di regolazione
dell'immagine e regolare il bilanciamento dei colori.
•Dalla videata di regolazione dell'immagine, selezionare
RESET per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
/
Immagine distorta quando si cambia
programma o si seleziona il televideo
Il telecomando non funziona•Sostituire le batterie.
L'indicatore di standby del
televisore lampeggia
•Se i problemi persistono, fare riparare il televisore da personale tecnico qualificato.
•Non aprire MAI da soli il televisore.
•Spegnere le apparecchiature collegate ai connettori scart sul
retro del televisore.
•Contattare il centro di assistenza Sony più vicino.
28
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.