DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’IN BASE ALL’ARTICOLO 2
PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992
Si dichiara che gli TV mod. KV-28CL11E e KV-29CL11E sono stati fabbricati nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26.03.92 ed in particolare
sono conformi alle prescrizioni dell’articolo 1 dello stesso D.M.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Si dichiara gli apparecchi sono stati fabbricati in conformità all’Art. 2 Comma 1 del D.M.
28.08.1995 n.548.
Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicata nel paragrafo 3 dell’allegato A. al D.M.
26.06.85 e nel paragrafo 3 dell’allegato 1 al D.M. 27.08.87 e precisamente:
1. Bande di frequenza:
Low VHF E2 - S10Freq. da 48,25 a 168,25 MHzCompreso Canale C
High VHF E5 - S20Freq. da 175,25 a 294,25 MHz
Hyperband S21 - S41Freq. da 303,25 a 463,25 MHz
UHF E21 - E69 Freq. da 471,25 a 855,25 MHz
Soluzione dei problemi....................................................................21
Indice
3
Page 4
Norme di sicurezza
Questa apparecchiatura funziona
unicamente con corrente alternata a
220-240V. Assicurarsi di non
collegare troppe apparecchiature alla
stessa presa di corrente perché ciò
potrebbe provocare incendi e scosse
elettriche.
Non aprire mai il televisore. Fare
riferimento solo a personale
qualificato.
Non coprire le prese di
ventilazione del televisore. Per la
ventilazione lasciare uno spazio di
almeno 10 cm tutto attorno
all’apparecchio.
Per ragioni ambientali e di
sicurezza, è consigliabile che il
televisore non sia lasciato in
modalità stand-by quando non
è in uso. Spegnerlo utilizzando
il tasto principale.
Per la Vostra sicurezza, non
toccare nessuna parte del
televisore, ne i cavi di
alimentazione o antenna
durante i temporali.
Per prevenire rischi di
incendio, mantenere lontano
dal televisore oggetti e
sostanze infiammabili o
fiamme vive (es. candele).
Non introdurre mai oggetti di nessun tipo
nell’apparecchio perché ciò potrebbe
provocare incendi o scosse elettriche. Non
versare mai nessun tipo di liquido
sull’apparecchio. Se qualsiasi liquido o oggetto
solido dovesse penetrare nell’apparecchio, non
utilizzare il televisore. Farlo controllare
immediatamente da personale qualificato.
Per prevenire rischi di incendio o
di scosse elettriche, non esporre il
televisore a pioggia o umidità.
Mai posizionare il televisore in luoghi
troppo caldi, umidi, o eccessivamente
polverosi. Non installare il televisore
dove potrebbe essere esposto a
vibrazioni meccaniche.
Pulire lo schermo ed il mobile con un
panno morbido strofinando
delicatamente. Non usare sostanze
abrasive, alcaline o solventi come alcool,
benzina o spray antistatici. Scollegare
sempre il TV dalla rete elettrica prima di
procedere alla pulizia.
Posizionare il televisore su di un
mobile solido e stabile. Fare attenzione
che non ci si possano arrampicare dei
bambini. Non appoggiare il televisore
sul lato o a faccia in giu.
4
Norme di sicurezza
Per scollegare la presa di
corrente, tirare la presa
stessa. Non tirare il cavo.
Non coprire le aperture di
ventilazione del televisore
con materiali come tende,
giornali ecc.
Curarsi di non posizionare oggetti pesanti
sulla presa di corrente perché ciò potrebbe
danneggiarla.
E' consigliabile avvolgere il cavo di
alimentazione in eccesso utilizzando i
supporti presenti sul retro del TV.
Rimuovere la presa di corrente prima di
spostare il televisore. Evitare superfici
irregolari, movimenti bruschi ed eccessiva
energia. Se l’apparecchio cade o viene
danneggiato farlo controllare
immediatamente da personale qualificato.
Page 5
Descrizione generale dei pulsanti del telecomando
1 Spegnere temporaneamente il televisore: Lo prema per spegnere
temporaneamente il televisore (l’indicatore di Standbysi illuminerà).
Lo prema di nuovo per accendere il televisore dalla modalità di Standby
Per risparmiare energia, si consiglia di spegnere completamente il
televisore quando non utilizzato.
Nota:
Se durante 15 minuti non vi fosse alcun
preme alcun pulsante, il televisore passerà in maniera automatica alla
modalità di Standby.
2 Selezione della fonte di entrata: Lo prema ripetutamente fino a che il
simbolo della fonte di entrata desiderata non apparirà sullo schermo.
3 Selezione dei canali: Li prema per selezionare i canali. Per numeri di
programma composti da due cifre, prema la seconda cifra entro un tempo
massimo di 2,5 secondi, o prema prima -/-- e, in seguito, la prima e la
seconda cifra. Se sbaglia ad introdurre il primo numero, continui
introducendo il secondo numero (da 0 a 9) e, in seguito, ripeta di nuovo
l’operazione.
4 Per ritornare al canale precedente: Questo tasto permette di tornare al
canale che si stava guardando in precedenza. (Questa operazione è
possibile solo dopo aver guardato il canale per almeno 5 secondi).
5 Questo pulsante funziona solamente in modalità televideo.
6 Questo pulsante funziona solamente in modalità televideo.
7 Selezione del televideo: Lo prema per visualizzare il televideo.
8 Pulsanti per la selezione del menù:
•Quando MENU è attivato:
segnale di televisione, né si
Aumentare di un livello.Diminuire di un livello.Andare al menù o selezione precedente.
Andare al menù o selezione seguente OK confermare la selezione.
•Quando MENU non è attivato:
OK Mostra una lista generale dei canali. Selezioni il canale premendo
o te, in seguito, prema di nuovo OK per vedere il canale selezionato.
9
Selezione del formato dello schermo:
cambiare il formato dello schermo. Per maggiori informazioni, consulti il
capitolo “Formato Automatico” a pagina 15.
Solo su KV-29CL11E : Premendo questo tasto si abilita la
visualizzazione in modalità 16:9. Premendolo nuovamente si torna alla
modalità 4:3.
0 Selezione dei canali: Lo prema per selezionare il canale seguente o
precedente.
qa Eliminazione dell’audio (Mute): Lo prema per eliminare l’audio. Lo
prema di nuovo per ripristinarlo.
qs Regolazione del volume: Lo prema per regolare il volume del televisore.
qd
Attivazione del sistema di menù
schermo. Lo prema di nuovo per disattivarlo e per vedere lo schermo
normale di televisione.
qf Selezione del modo TV: Lo prema per disattivare il televideo o l’entrata
video esterna.
qg Selezione del modo audio: Lo prema ripetutamente per cambiare il modo
audio.
qh Selezione del modo di immagine: Lo prema ripetutamente per cambiare
il modo di immagine.
qj Mostrare le informazioni sullo schermo: Lo prema per mostrare tutte le
indicazioni sullo schermo. Lo prema di nuovo per cancellare.
Lo prema ripetutamente per
: Lo prema per vedere il menù sullo
qj
qh
qg
qf
qd
qs
qa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
.
IT
Descrizione generale
5
Page 6
Descrizione generale dei pulsanti del televisore
Indicatore
di stand by
Spinga verso l’alto il coperchio della
parte frontale del televisore per
avere accesso ai connettori frontali.
Pulsante di
selezione della
fonte di entrata
Pulsante di
ripristino del
televisore
Interruttore di
acceso / spento
Pulsanti di selezione di
programma seguente o
precedente (selezionano le
emittenti televisive)
Presa di
entrata di
video
6
Descrizione generale
Prese di
entrata
audio
Presa per
cuffia
Pulsanti di controllo
del volume
Page 7
Collegamento dell’antenna e del videoregistratore
o
OUT IN
Il collegamento per mezzo del
Per maggiori informazioni in merito al collegamento del
connettore AV è opzionale.
videoregistratore, consulti il capitolo “Collegamento di
apparecchi opzionali” di questo manuale di istruzioni.
Nota: I cavi di collegamento non vengono forniti.
Inserimento delle pile nel telecomando
Si assicuri di collocare le pile fornite con le polarità nella posizione corretta.
Sia rispettoso nei riguardi dell’ambiente, e depositi le pile usate nei contenitori specifici per pile.
videoregistratrore
IT
S
O
N
Y
C
O
R
P
O
R
A
T
I
O
N
J
A
P
A
N
/
4
4
/
N
A
P
A
J
N
O
I
T
A
R
O
P
R
O
C
Y
N
O
S
Installazione
7
Page 8
Accensione e sintonizzazione automatica del
televisore
La prima volta che viene acceso il televisore, apparirà sullo schermo una sequenza di menù per mezzo
della quale potrà realizzare le seguenti operazioni: 1) selezionare la lingua dei menù,
2) selezionare il paese ove desidera utilizzare l’apparecchio, 3) regolare l’inclinazione dell’immagine, 4)
cercare e memorizzare in maniera automatica tutti i canali disponibili (emittenti televisive) e 5) cambiare
l’ordine in cui i canali (emittenti televisive) appaiono sullo schermo. Ciò nonostante, se dopo un certo
tempo desidera cambiare di nuovo qualcuna di queste impostazioni, potrà farlo selezionando l’opzione
appropriata in (menù di Impostazione) o premendo il pulsante di restart del televisore.
1 Colleghi la spina del televisore alla presa di corrente
(220-240V AC, 50 Hz).
Prema l’interruttore di accensione/spegnimento nella parte
frontale del televisore per accenderlo.La prima volta che verrà
premuto questo pulsante, il menù Language (lingua) apparirà
in maniera automatica sullo schermo.
2 Prema il pulsanteodel telecomando per
selezionare la lingua, ed in seguito prema il pulsante OK per
confermare la selezione. A partire da questo
momento, tutti i menù appariranno sullo schermo nella lingua
prescelta.
3 Sullo schermo apparirà in maniera automatica il menùPaese.
Prema il pulsanteoper selezionare il paese ove
desidera utilizzare il televisore, ed in seguito prema il pulsante
OK per confermare la selezione.
Nota: Se nell’elenco non appare il paese dove viene
utilizzato il televisore, selezioni “-“ al posto di un
paese.
4 A causa del magnetismo terrestre, è possibile che l’immagine
appaia inclinata. Il menè Rotazione Immagine le permette di
regolare l’immagine qualora si rendesse necessario.
a) Se non è necessario, premaoper selezionare Non
necessario e prema OK.
b) Se è necessario, premaoper selezionare Regolare
adesso e prema OK. In seguito, corregga l’inclinazione
dell’immagine regolandola tra –5 e +5 premendoo.
Per concludere, prema OK per memorizzarlo.
Language
i
v
Svenska
Norsk
English
Nederlands
Français
Italiano
i
V
Select Language:
Nazione
i
v
Sverige
Norge
Italia
Deutschland
Österreich
i
V
Selez. nazione:
OK
OK
continua …
8
Operazioni preliminari
Page 9
5 Il menù di Preselezione Automatica appare sullo schermo. Prema
il pulsante OK per selezionare Si.
6 Il televisore inizia a sintonizzare e memorizzare in maniera
automatica tutti i canali (emittenti televisive) disponibili. Questo
processo può durare alcuni minuti. Abbia pazienza e non prema
nessun altro pulsante finché dura il processo di sintonizzazione,
giacché altrimenti il processo non si completerebbe.
Se il televisore non ha trovato alcun canale (emittente di
televisione) dopo aver realizzato la sintonizzazione automatica,
sullo schermo apparirà un messaggio con la richiesta di connettere
l’antenna. Proceda a connetterla come indicato nella pag. 7 di
questo manuale, e prema OK. Il procedimento di sintonizzazione
automatica ricomincerà automaticamente.
7 Una volta che il televisore avrà sintonizzato e memorizzato tutti i
canali (emittenti televisive), sullo schermo apparirà in forma
automatica il menù di Ordinamento dei Programmi, affinché
l’utente possa cambiare l’ordine secondo il quale i canali
appaiono sullo schermo.
a) Se non desidera cambiare l’ordine dei canali, passi al punto 8.
IT
b) Se desidera cambiare l’ordine dei canali, realizzi le seguenti
operazioni:
1 Prema il pulsanteoper selezionare il numero di
programma con il canale (emittente televisiva) che desidera
cambiare di posizione, ed in seguito prema.
2 Prema il pulsanteoper selezionare il nuovo numero di
programma nel quale desidera memorizzare il canale (emittente
televisiva) selezionato, ed in seguito prema.
3 Ripeta i passi b)1 e b)2 se desidera riordinare altri canali
televisivi.
8 Prema il pulsante MENU per tornare allo schermo normale del
televisore.
Il televisore è pronto per funzionare.
Operazioni preliminari
9
Page 10
Introduzione e uso del sistema dei menù
Questo televisore utilizza un sistema di menù su schermo per guidare l’utente nel corso delle varie
operazioni. Utilizzi i seguenti pulsanti del telecomando per spostarsi attraverso i vari menù:
1 Prema il pulsante MENU per mostrare il primo livello di menù su schermo.
2 • Per mettere in risalto il menù o l’opzione desiderati, prema o.
• Per entrare nel menù o nell’opzione selezionata, prema .
• Per tornare al menù all’opzione precedente, prema
.
• Per modificare le regolazioni dell’opzione selezionata, prema
//o.
• Per confermare e memorizzare la sua scelta, prema OK.
3 Prema il pulsante MENU per tornare allo schermo normale del televisore.
Il menù di ”Regolazione Immagine” le consente di modificare le regolazioni dell’immagine.
Per realizzare questa operazione: dopo aver selezionato l’opzione che desidera modificare, prema. In
seguito, prema ripetutamente //oper modificare la regolazione, ed infine prema OK per
memorizzarla.
• Questo menù le permette anche di modificare il modo d’immagine secondo il tipo di programma che
sta vedendo:
ModalitàPersonale (per preferenze individuali).
Live (per trasmissioni dal vivo, DVD e ricevitori satellitari digitali).
Film (per film).
• Luminosità, Colore e Nitidezza potranno essere modificati solo se è stato selezionato il modo
d’immagine in “Personale”.
• Tintaè disponible solo per il sistema di colore NTSC (per esempio, videocassetta statunitense).
• Per ristabilire le regolazioni d’immagine predifinite in fabbrica, selezioni Ripristino e prema OK.
L’opzione di “T. Spegnimento” nell’ambito del menù
“Timer”, le consente di selezionare un periodo di
tempo dopo il quale il televisore passa
automaticamente alla modalità di disinserimento
temporaneo (standby). Per realizzare questa
operazione: dopo aver selezionato l’opzione, prema
No
. In seguito, premaoper selezionare
l’intervallo di tempo (massimo 4 ore) ed infine prema
OK per memorizzarlo.
OK
OK
• Se desidera vedere il tempo rimanente fino al
momento dello spegnimento, mentre vede la
televisione, prema il pulsante
• Un minuto prima che il televisore entri nel modo di
spegnimento temporale, sullo schermo apparirà
l’indicazione corrispondente al tempo rimanente.
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
Impostazione Dettagli
LINGUA/NAZIONE
L’opzione di “Lingua/Nazione” nell’ambito del menù
“Impostazione”, le consente di selezionare la lingua in
OK
cui desidera che appaiano i menù sullo schermo. Le
consente anche di selezionare il paese ove desidera
utilizzare il televisore.
Impostazione
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
OK
Impostazione Dettagli
Per realizzare questa operazione: dopo aver
selezionato l’opzione, prema
e, in seguito,
proceda come indicato nel capitolo “Accensione e
Sintonizzazione automatica del TV”, passi 2 e 3.
OK
PRESELEZIONE AUTOMATICA
L’opzione di “Preselezione Autom.” nell’ambito del
menù “Impostazione”, le permette di fare in modo
OK
Impostazione
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
OK
Impostazione Dettagli
che il televisore cerchi e memorizzi tutti i canali
(emittenti televisive) disponibili.
Per realizzare questa operazione: dopo aver
selezionato l’opzione, prema e, in seguito,
proceda come indicato nel capitolo “Accensione e
Sintonizzazione automatica del TV”, passi 5 e 6 (vedi
OK
pagina 8).
ORDINAMENTO DEI PROGRAMMI
L’opzione di “Ordinamento dei Programmi”
nell’ambito del menù“Impostazione”, le consente di
OK
Impostazione
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
OK
Impostazione Dettagli
cambiare l’ordine secondo il quale i canali (emittenti
di televisione) appaiono sul televisore.
Per realizzare questa operazione: dopo aver
selezionato l’opzione, prema e, in seguito,
proceda come indicato nel capitolo “Accensione e
Sintonizzazione automatica del TV”, passo 7 b) (vedi
pagina 8).
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
Impostazione Dettagli
NOME PROGRAMMI
L’opzione “Nome Programmi” nell’ambito del
menù “Impostazione”, permette di assegnare a un
OK
Impostazione
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
OK
Impostazione Dettagli
canale un nome composto da un massimo di cinque
caratteri. Per realizzare questa operazione:
1 Dopo aver selezionato questa opzione, prema ,
e in seguito premaoper selezionare il
numero di programma cui vuole assegnare un
nome.
OK
2 Prema . Con il primo elemento della colonna
Nome in risalto, premaoper selezionare
un carattere , un numero o “-“ per uno spazio in
bianco e in seguito prema per confermare la
scelta. Selezioni gli altri quattro caratteri nello
stesso modo. Per concludere, prema OK per
memorizzarlo.
IMPOSTAZIONE AV
L’opzione “Impostazione AV” nell’ambito del
menù “Impostazione” permette di assegnare un
nome all’apparecchio esterno connesso a questo
OK
Impostazione
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
OK
Impostazione Dettagli
televisore. Per realizzare questa operazione:
1 Dopo aver selezionato l’opzione, prema e in
seguito, premaoper selezionare la fonte
d’entrata cui desidera assegnare un’etichetta
(AV1 e AV2 per gli apparecchi opzionali
connessi ai connettori Euro AV della parte
OK
IT
posteriore del televisore e AV3 per i connettori
frontali). In seguito, prema
.
2 Nella colonna “Nome” apparirà automaticamente
una etichetta prestabilita:
a) Se desidera usare una delle 6 etichette
prestabilite (CABLE, GAME, CAM, DVD, VIDEO o SAT), prema oper
selezionarne una, e per concludere prema OK
per memorizzarla.
b) Se desidera creare una sua propria etichetta,
selezioni Modif e prema. In seguito, con il
primo elemento in risalto, prema o
per
selezionare un carattere, un numero o “-“ per uno
spazio in bianco e premaper confermare il
carattere. Selezioni gli altri quattro caratteri nello
stesso modo e, per concludere, prema OK per
memorizzarlo.
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
Impostazione Dettagli
OK
Impostazione
Lingua/Nazione
Preselezione Autom.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
Impostazione Dettagli
OK
PROGRAMMAZIONE MANUALE
L’opzione di “Programmazione Manuale” nell’ambito del menù “Impostazione”, le consente di:
1) Sintonizzare uno a uno e nell’ordine di programma desiderato, i canali (emittenti televisive) o un’entrata
video esterna. Per realizzare questa operazione:
a) Dopo aver selezionato l’opzione di “Programmazione Manuale”, prema. Con l’opzione Programma
in risalto, prema e, in seguito, premaoper selezionare il numero di programma (posizione)
nel quale desidera sintonizzare un’emittente televisiva o il canale per una fonte video esterna (per il
canale della fonte video esterna consigliamo di selezionare il numero di programma “0”). Prema.
b) La seguente opzione appare solo in funzione del paese che sia stato selezionato nell’ambito del menù
“Lingua/Nazione”. Dopo aver selezionato l’opzione Sistema prema. In seguito premao per
selezionare il sistema de televisione. (B/G per i paesi dell’Europa occidentale, L per la Francia, I per la
Gran Bretagna o D/K per quelli dell’Europa orientale). Prema.
c) Dopo aver selezionato l’opzione Canale, prema e, in seguito, premaoper selezionare il tipo
di canale (“C” per canali terrestri o “S” per canali via cavo). Prema . In seguito, prema i pulsanti
numerici per introdurre direttamente il numero del canale della emittente televisiva o quello del segnale
del canale di fonte video esterna. Se non conosce il numero del canale, premaoper cercarlo.
Quando avrà trovato il canale che desidera memorizzare prema OK due volte.
Ripeta tutti questi passi per sintonizzare e memorizzare altri canali.
2)Assegnare un nome ad un canale, con un massimo di cinque caratteri. Per realizzare questa operazione:
mettendo in risalto l’opzione Programma, prema PROGR+ o – fino a che non appaia il numero di
programma che desidera etichettare. Quando questo apparirà sullo schermo, selezioni l’opzione Nome
e, in seguito, prema. Prema
bianco e premaper confermare il carattere prescelto. Selezioni gli altri quattro caratteri nello stesso
modo. Quando avrà selezionato tutti i caratteri, prema OK due volte per memorizzarlo.
3)
Anche se la sintonizzazione automatica (AFT) è sempre attivata, l’utente potrà ugualmente regolarla in
forma manuale allo scopo di ottenere una migliore ricezione dell’immagine nel caso in cui questa appaia
Per realizzare questa operazione: mentre sta vedendo il canale (emittente televisiva) per il quale
distorta.
desidera effettuare una sintonizzazione più accurata, selezioni l’opzione AFT e, in seguito, prema,
Premaoper regolare il livello di frequenza del canale tra -15 e +15. Infine, prema OK due volte
per memorizzarlo
E’possibile omettere i numeri di programma non desiderati, saltandoli per mezzo della selezione con i
4)
.
pulsanti PROGR +/-.
Per realizzare questa operazione: mettendo in risalto l’opzione Programma, prema PROGR + o – fino
a che non appaia il numero di programma che desidera omettere. Quando questo apparirà sullo schermo,
selezioni l’opzione Salta e, in seguito, prema. Premaoper selezionare Si, ed infine prema
due volte OK per memorizzarlo.
Qualora, in seguito, l’utente desideri annullare questa funzione, selezioni di nuovo “No” al posto di “Si”.
5)Vedere e registrare in modo corretto un canale codificato quando si utilizza un decoder connesso al
connettore Euro AV 2/ o attraverso un videoregistratore connesso al suddetto connettore Euro
AV. La seguente opzione appare solo in funzione del paese che sia stato selezionato nell’ambito del
menù “Lingua/Nazione”. Per realizzare questa operazione: selezioni l’opzione Decoder e prema. In
seguito, prema oper selezionare Si. Per concludere, prema OK due volte per memorizzarlo.
Qualora, in seguito, l’utente desideri annullare questa funzione, selezioni di nuovo “No” al posto di “Si”.
14
Sistema di menù su schermo
o per selezionare una lettera, un numero o “-“ per uno spazio in
“Impostazione Dettagli” permette che il televisore
cambi automaticamente il tipo di formato d’immagine.
Per realizzare questa operazione: dopo aver selezionato
l’opzione, prema il pulsante. In seguito, prema i
SiAutoTV
pulsanti oper selezionare Si (se desidera che il
00
televisore cambi automaticamente il formato
d’immagine secondo il segnale dell’emittente) o
OK
selezioni No (se desidera mantenere il formato
dell’immagine in base alle sue preferenze). Finalmente
prema OK per memorizzarlo.
Sia se ha selezionato “Si” sia se ha selezionato “No”
nell’opzione “Formato Automatico”, potrà sempre
modificare il tipo di formato d’immagine premendo
più volte il pulsante del telecomando. Potrà
scegliere tra i seguenti formati:
Smart
Smart: Imitazione dell’effetto di schermo orizzontale
14:9: Tipo d’immagine compresa tra i formati 4:3 e
16:9.
Zoom: Formato di schermo orizzontale per film su
video.
Wide: Per emissioni 16:9, con immagine intera.
Nota: Nei formati Smart, Zoom e 14:9, lo schermo
appare ritagliato sia nell’are superiore sia in quella
inferiore. Prema i pulsanti o per regolare la
posizione dell’immagine sullo schermo (per esempio
per leggere i sottotitoli).
RIDUZIONE DEL RUMORE VIDEO
L’opzione di “Riduzione Rumore” nell’ambito del
menù “Impostazione Dettagli” permette di ridurre
automáticamente il rumore dell’immagine in caso di
segnali TV deboli.
Per realizzare questa operazione: dopo aver selezionato
l’opzione, prema. In seguito, premaoper
selezionare Auto e, infine, prema OK per
memorizzarlo.
Qualora, in seguito, l’utente desideri annullare questa
funzione, selezioni di nuovo “No” al posto di “Auto”.
altro apparecchio esterno connesso al connettore Euro
AV
Si
Auto
TV
0
0
OK
1/ o ai connettori frontali 3 e 3.
Se il suo videoregistratore dispone di SmartLink,
questo procedimento non è necessario.
Per realizzare questa operazione: dopo aver selezionato
l’opzione, prema. In seguito, prema
o per
selezionare il segnale d’uscita desiderato TV, AV1, AV3 o AUTO.
Nota:
Se seleziona “AUTO”, il segnale d’uscita sarà sempre
lo stesso che appare sullo schermo del televisore.
Se ha collegato un decoder al connettore Euro AV
S
2/ o a un videoregistratore connesso a questo
connettore Euro AV, ricordi di selezionare di nuovo
l’uscita AV2 in “AUTO” o “TV” per una corretta
decodificazione.
REGOLAZIONE DELLA GEOMETRIA
DELL’IMMAGINE PER UNA FONTE RGB
Quando si collega una fonte di segnale RGB, come una
OK
“PlayStation”, può rendersi necessario regolare la
centratura orizzontale dell’immagine. In questo caso,
l’utente potrà regolarla utilizzando l’opzione di “Centr.
Per realizzare questa operazione: mentre sta vedendo
OK
un segnale di entrata RGB, selezioni l’opzione “Centr.
RGB” e prema. In seguito, premaoper
regolare la centratura dell’immagine tra -10 e +10.
Infine, prema OK per memorizzarlo.
A causa del magnetismo terrestre, è possibile che
l’immagine appaia inclinata. In questo caso, l’utente
potrà regolarla di nuovo utilizzando l’opzione di
“Rotazione Immagine” nell’ambito del menù
“Impostazione Dettagli”.
Si
Auto
Per realizzare questa operazione: dopo aver selezionato
TV
0
l’opzione, prema. In seguito, prema
0
regolare l’inclinazione dell’immagine tra -5 e + 5.
OK
Infine, prema OK per memorizzarlo.
o per
Page 17
Televideo
Quasi tutti i canali TV trasmettono informazioni tramite il Televideo. La pagina
d’indice del servizio Televideo (in genere, la pagina 100) contiene le informazioni
sull’uso di questo servizio. Accertarsi che il canale TV utilizzato abbia un buon
segnale, altrimenti possono comparire errori nelle pagine del Televideo.
Entrare nel servizio di televideo:
Dopo aver selezionato il canale (emittente televisiva) che trasmetta il servizio di
televideo che desidera vedere, prema .
Selezionare una pagina del televideo:
Introduca le tre cifre del numero di pagina che desidera vedere, utilizzando i pulsanti
numerici del telecomando.
• Se si sbaglia, introduca tre cifre qualunque e, in seguito, introduca nuovamente il
numero di pagina corretto.
• Se il contatore delle pagine non si arresta, significa che la pagina richiesta non è
più disponibile. In questo caso, introduca un altro numero di pagina.
Selezionare la pagina seguente o precedente:
Prema PROGR + () o PROGR - ().
Sovrapporre il televideo all’immagine della televisione:
Mentre sta vedendo il televideo, prema. Lo prema di nuovo per uscire dalla
modalità di televideo.
Blocco temporaneo di una pagina:
Alcune pagine del televideo contengono delle sottopagine che ruotano in maniera
automatica. Per bloccare una sottopagina, prema / o prema di nuovo per
disinserire il blocco.
Visualizzare un’informazione occulta (per esempio: soluzioni di
indovinelli):
Prema /. Lo prema di nuovo per occultare di nuovo l’informazione.
Uscire dal servizio di televideo:
Prema .
TELETEXT
Index
Programme
News
Sport
Weather
25
153
101
98
IT
Fastext
Il servizio Fastext consente di accedere alle pagine di televideo per mezzo di un unico
pulsante. Nell’ambito del servizio di televideo, e nel caso in cui vengano emessi dei
segnali di Fastext, nella parte inferiore dello schermo appare un menù di codici a
colori che consentono all’utente di accedere direttamente ad una pagina determinata.
Per realizzare questa operazione, prema il pulsante corrispondente al colore (rosso,
verde, giallo o blu) del telecomando.
Televideo
17
Page 18
Collegamento di apparecchi opzionali
È possibile connettere al televisore una vasta gamma di apparecchi opzionali come indicato
in seguito. (I cavi di collegamento non vengono forniti).
8mm/Hi8/
D
Vídeoregistratore
DVC
Videocamera
Decoder
C
VCRDVD
VCR
AB
Quando si connette la
cuffia, gli altoparlanti del
televisore vengono
DVD
2
1
“PlayStation”*
Decoder
* “PlayStation” è un
prodotto di Sony Computer
Entertainment, Inc.
*“PlayStation” è una marca
registrata di Sony Computer
Entertainment, Inc.
automaticamente sconnessi.
Connessione di un video:
Per connettere un apparecchio video, consulti il capitolo “Connessione dell’antenna e del
videoregistratore”. Le consigliamo di connettere il videoregistratore utilizzando un connettore AV. Se
non viene utilizzato un connettore di questo tipo, si renderà necessario sintonizzare manualmente il canale
del segnale video per mezzo del menù di “Programmazione Manuale” (per realizzare questa operazione,
consulti il paragrafo a) della pagina 14). Consulti anche il manuale d’istruzioni del suo videoregistratore
per vedere come trovare il canale del segnale del videoregistratore.
Connessione di un videoregistratore che dispone di SmartLink:
SmartLink è un collegamento tra il televisore e un videoregistratore che permette un trasferimento diretto
di determinate informazioni. Qualora desiderasse maggiori informazioni in merito al SmartLink, consulti
il manuale delle istruzioni del suo videoregistratore. Se utilizza un videoregistratore che dispone di
Smartlink, utilizzi un cavo per connettore Euro AV e lo connetta al connettore Euro AV
S
2/D.
Se ha connesso un decoder al connettore Euro AV
S
2/ o a un videoregistratore
connesso al suddetto connettore Euro AV:
Selezioni l’opzione di “Programmazione Manuale” nell’ambito del menù “Impostazione” e dopo aver
selezionato l’opzione “Decoder**”, selezioni “Si” (utilizzandoo) per ogni canale criptato.
**Questa opzione appare solo in funzione del paese che sia stato selezionato nell’ambito del
menù “Lingua/Nazione”
18
Informazioni Aggiuntive
Page 19
Uso degli apparecchi opzionali
1 Connettere l’apparecchio opzionale al connettore adeguato del televisore come indicato sopra.
2 Accenda l’apparecchio connettato.
3 Per vedere l’immagine dell’apparecchio collegato, prema ripetutamente il pulsante fino a che non
appaia sullo schermo il simbolo corretto di entrata.
SimboloSegnali di entrata
1Segnale di entrata di audio / video per mezzo del connettore AV C.
Segnale di entrata RGB per mezzo del connettore AV C. Questo
simbolo appare solo se è stata connessa un’entrata RGB.
2Segnale d’entrata audio / video mediante il connettore Euro AV D.
S
2Segnale d’entrata S Video mediante il connettore Euro AV D.
3Segnale d’entrata S Video mediante il connettore Euro AV A e
segnale di entrata audio per mezzo del B.
4 Per recuperare l’immagine normale del televisore, prema il pulsante del telecomando.
Per apparecchiature monofoniche:
Collegare il connettore phono alla presa L/G/S/I posta sul frontale del TV e selezionare 3 come
segnale in ingresso utilizzando le istruzioni riportate in questa pagina. Infine facendo riferimento alla
sezione relativa alla “Regolazione Audio” su questo manuale selezionare “Doppio Audio” “A” sul menu
audio (vedi pagina 11).
IT
Informazioni Aggiuntive
19
Page 20
Specifiche tecniche
Sistema televisivo:
In funzione del paese che sia stato selezionato:
B/G/H, D/K
Schermo piatto FD Trinitron
28 pollici (circa 71 cm misurata in diagonale)
29 pollici (circa 72 cm misurata in diagonale)
Terminali posteriori:
1/
Connettore Euro AV da 21 pins (norma CENELEC)
incluse le entrate audio / video, entrata RGB, uscita
audio / video di TV.
S
2/
Connettore Euro AV da 21 pin
(norma CENELEC) comprese entrate audio / video,
entrate S video, uscita audio / video selezionabile e
connessione SmartLink.
Consumo di energia in modalità di
disinserimento temporaneo
(standby):
0.5 W
Dimensioni (l. x a. x p.):
28” : Circa 788 x 517 x 523 mm.
29” : Circa 788 x 598 x 523 mm.
Peso:
28” : Circa 41,5 Kg.
29” : Circa 45,8 Kg.
Accessori forniti:
Un telecomando RM-947.
Due pile a norma IEC.
Altre caratteristiche:
• Televideo, FasText, Toptext.
• Sleep Timer.
• SmartLink (comunicazione diretta tra
il televisore ed un apparecchio
videoregistratore compatibile. Se ha
bisogno di maggiori informazioni su
SmartLink, consulti il manuale delle
istruzioni del suo videoregistratore).
• Rilevamento automatico del sistema di
televisione.
Design e caratteristiche tecniche sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
20
Informazioni Aggiuntive
Page 21
Soluzione dei problemi
A seguito vengono proposte alcune semplici soluzioni per risolvere i problemi riguardanti l’immagine e il
suono.
Problema
Assenza d’immagine (lo schermo
appare scuro) e assenza di suono.
L’immagine è scadente o assente ma la
qualità del suono è buona.
Assenza d’immagine o del menù delle
informazioni dell’apparecchio opzionale
collegato al connettore AV posizionato sulla
parte posteriore del televisore.
Buona qualità d’immagine, ma
assenza di suono.
I programmi a colori non si vedono a colori.
L’immagine appare distorta al
momento di cambiare programma o di
selezionare il televideo.
Caratteri erronei nelle pagine di
televideo.
L’immagine appare inclinata.
Immagine con rumore video.
Soluzione
• Verifichi il collegamento dell’antenna.
• Colleghi il televisore e prema il pulsante posizionato sulla parte frontale dell’apparecchio.
• Se l’indicatore del televisore è acceso, prema il
pulsante del telecomando.
• Per mezzo del sistema di menù, entri nel menù di
“Regolazione Immagine” e selezioni “Ripristino”
per recuperare le regolazioni originali (vedi pagina 10).
• Si assicuri di aver acceso l’apparecchio opzionale e
prema varie volte il pulsante del telecomando fino
a che il simbolo di entrata corretto non appaia sullo
schermo (vedi pagina 19).
• Prema il pulsante + del telecomando.
• Controlli che la cuffia sia stata disinserita.
• Per mezzo del sistema di menù, entri nel menù di
“Regolazione Immagine” e selezioni “Ripristino” per
recuperare le regolazioni originali (vedi pagina 10).
• Spenga l’apparecchio collegato al connettore AV a 21
pins della parte posteriore del televisore.
IT
• Mediante il sistema di menù, selezioni l’opzione
“Lingua/Nazione” (vedi pagina 12) e selezioni il paese
nel quale viene utilizzato il televisore.
• Per mezzo del sistema di menù, selezioni l’opzione
“Rotazione Immagine” nell’ambito del menù di
“Impostazione Dettagli” e corregga l’inclinazione.
• Per mezzo del sistema di menù, selezioni l’opzione
“AFT” nell’ambito del menù di “Programmazione
Manuale” e regoli la sintonizzazione fine dei canali per
ottenere una migliore ricezione dell’immagine.
• Per mezzo del sistema di menù, selezioni l’opzione
“Riduz. del Rumore” nell’ambito del menù di
“Impostazione Dettagli” e selezioni “Auto” per
attenuare il rumore dell’immagine.
L’immagine non si decripta in modo corretto
o è instabile quando si visualizza un canale
criptato attraverso un decoder connesso al
connettore Euro AV
Il telecomando non funziona.
L’indicatore di spegnimento
temporaneo (standby) del
televisore lampeggia.
In caso di avaria, faccia esaminare l’apparecchio a del
personale specializzato. Non apra mai l’apparecchio.
S
2/.
• Mediante il sistema di menù, entri nel menù
“Impostazione”. In seguito, entri nell’opzione
“Impostazione Dettagli” e selezioni la “Uscita AV2” in
“TV”.
• Cambi le pile.
• Si metta in contatto con il centro di assistenza Sony
più vicino.
Informazioni Aggiuntive
21
Page 22
22
Informazioni Aggiuntive
Page 23
Page 24
4-102-684-22
410268422
KV-28CL11E/29CL11E
Sony Corporation Printed in Spain
Recyclable
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.