Questa apparecchiatura funziona
unicamente con corrente alternata
a 220-240V. Assicurarsi di non
collegare troppe apparecchiature
alla stessa presa di corrente perché
ciò potrebbe provocare incendi e
scosse elettriche.
Per ragioni ambientali e di
sicurezza, è consigliabile che il
televisore non sia lasciato in
modalit à stand-by quando non è in
uso. Spegnerlo utilizzando il tasto
principale.
tipo nell’apparecchio perché ciò
potrebbe provocare incendi o scosse
elettriche. Non versare mai nessun tipo
di liquido sull’apparecchio. Se qualsiasi
liquido o oggetto solido dovesse
penetrare nell’apparecchio, non
utilizzare il televisore. Farlo controllare
immediatamente da personale
qualificato.
Non aprire mai il televisore. Fare
riferimento solo a personale
qualificato.
Non coprire le prese di ventilazione
del televisore. Per la ventilazione
lasciare uno spazio di almeno 10 cm
tutto attorno all’apparecchio.
Pulire il televisore con un panno
morbido e leggermente inumidito.
Non utilizzare benzina, solventi o
altri detersivi chimici. Prestare
attenzione per non graffiare lo
schermo. Come precauzione di
sicurezza, togliere la spina del
televisore prima di pulirlo.
Per la Vostra sicurezza, non toccare
nessuna parte del televisore, ne i
cavi di alimentazione o antenna
durante i temporali.
Mai posizionare il televisore in
luoghi troppo caldi, umidi, o
eccessivamente polverosi. Non
installare il televisore dove
potrebbe essere esposto a
vibrazioni meccaniche.
Per scollegare la presa di
corrente, tirare la presa stessa.
Non tirare il cavo.
Per prevenire rischi di incendio
o di scosse elettriche, non
esporre il televisore a pioggia o
umidità.
Per prevenire rischi di incendio,
mantenere lontano dal televisore
oggetti e sostanze infiammabili o
fiamme vive (es. candele).
Curarsi di non posizionare
oggetti pesanti sulla presa di
corrente perché ciò potrebbe
danneggiarla.
E' consigliabile avvolgere il cavo
di alimentazione in eccesso
utilizzando i supporti presenti sul
retro del TV.
Rimuovere la presa di corrente
Posizionare il televisore su di un
mobile solido e stabile. Fare
attenzione che non ci si possano
arrampicare dei bambini. Non
appoggiare il televisore sul lato o
a faccia in giu.
prima di spostare il televisore.
Evitare superfici irregolari,
movimenti bruschi ed eccessiva
energia. Se l’apparecchio cade o
viene danneggiato farlo controllare
immediatamente da personale
qualificato.
Non coprire le aperture di
ventilazione del televisore con
materiali come tende, giornali
ecc.
Norme di sicurezza supplementari
Se l’apparecchio viene portato direttamente da un luogo freddo ad uno caldo, è possibile che l’umidità si condensi al suo interno
•
e danneggi le testine video ed il nastro. Per evitare i possibili danni dovuti alla formazione di condensa, eviatre di lasciare inserita
una cassetta quando non si utilizza l’apparecchio. Quando si trasferisce l’apparecchio da un luogo freddo a uno caldo, attendere
circa 10 minuti prima di utilizzarlo. Se i tasti di azionamento della cassetta non funzionano a causa della formazione di condensa,
lasciare acceso l’apparecchio per almeno un’ora.
I programmi di televisione, i film, le cassette ed altri materiali possono essere protetti da diritti d’autore. La registrazione non
•
autorizzata dei suddetti materiali può infrangere le leggi sui diritti d’autore.
Norme di sicurezza
2
Introduzione
Grazie per aver scelto questo video TV “Combo” Sony con schermo piatto FD Trinitron.
Prima di utilizzare questo apparecchio, legga attentamente questo manuale e lo conservi per future consultazioni.
• Simboli utilizzati in questo manuale:
•Potenziali rischi.
• Informazioni importanti.
• Informazioni sulla funzione.
1,2..Sequenza delle istruzioni da seguire.
•
•I pulsanti sfumati del telecomando mostrano i pulsanti
che devono essere premuti per eseguire le varie istruzioni.
•Informazioni sul risultato delle istruzioni.
Indice
Norme di sicurezza ed avvertimenti ............................................................................................................................................................................. 2
Descrizione generale dei pulsanti del telecomando .......................................................................................................................................... 4
Descrizione generale dei pulsanti del video TV................................................................................................................................................. 5
Installazione
Inserimento delle pile nel telecomando .............................................................................................................................................................. 5
Accensione e sintonizzazione automatica del televisore ................................................................................................................................. 6
Sistema di menù su schermo
Introduzione e uso del sistema di menù ............................................................................................................................................................ 7
Sintonizzazione automatica del televisore .......................................................................................................................................................... 7
Cambio dell’ordine di posizione dei canali televisivi ....................................................................................................................................... 8
Sintonizzazione manuale del televisore ............................................................................................................................................................. 8
Sintonia fine automatica (AFT) del televisore .................................................................................................................................................... 8
Esclusione di posizioni di programma non utilizzate ...................................................................................................................................... 8
Impostazione di un canale Pay-TV ...................................................................................................................................................................... 8
Selezione della lingua dei menù su schermo ..................................................................................................................................................... 9
Blocco del video TV ............................................................................................................................................................................................... 9
Impostazione della rotazione dell’immagine (solo per KV-21FV1E) .............................................................................................................. 9
Impostazione del sistema di colore ........................................ 17
Visualizzazione dei programmi in modo 16:9 ......................17
Collegamento di un altro videoregistratore Sony ................ 17
*
15
ShowView
Corporation. Il sistema
Gemstar Development Corporation.
è un marchio registrato di Gemstar Development
ShowView
è prodotto su licenza di
Infomazioni aggiuntive
Collegamento di apparecchi opzionali.............................................................................................................................................................. 19
Uso degli apparecchi opzionali ......................................................................................................................................................................... 19
Duplicazione con un altro videoregistratore ................................................................................................................................................... 19
Pulizia delle testine video .................................................................................................................................................................................. 20
Soluzione di problemi ......................................................................................................................................................................................... 22
Dichiarazione di Conformità .............................................................................................................................................................................. 23
Indice
3
Descrizione generale dei pulsanti del telecomando
Comprobación de los accsorios suministrados
Espulsione della videocassetta
Lo prema per estrarre la videocassetta
Selezione del Televideo
Lo prema per visualizzare il televideo.
Selezione del modo TV
Lo prema per disattivare il televideo o
l’entrata video esterna.
Uso del videoregistratore
Per maggiori informazioni, consulti il
capitolo “Funzionamento del
videoregistratore”.
Attivazione del sistema di menù
Lo prema per vedere il menù sullo schermo.
Lo prema di nuovo per disattivarlo e per
vedere lo schermo normale del televisore.
Selezione del modo di immagine
Lo prema ripetutamente per cambiare il
modo di immagine.
Descripción general de los botones del Retroproyector
Descripción general de los botones del RetroproyectorDescripción general de los botones del Retroproyector
Tasti per Fastext
Per maggiori informazioni consulti il
capitolo “Televideo”.
Selezione dei canali
Lo prema per selezionare il canale seguente o
precedente.
per numeri di programma composti da due
cifre, per esempio 23, prema prima -/-- e, in
seguito, i pulsanti 2 e 3. Se sbaglia ad
introdurre il primo numero, continui
introducendo il secondo numero (da 0 a 9) e,
in seguito, ripeta di nuovo l’operazione.
Regolazione del volume
Lo prema per regolare il volume del
televisore.
Eliminazione dell’audio
lo prema per eliminare l’audio. Lo
prema di nuovo per ripristinarlo.
Visualizzazione delle informazioni su schermo
Lo prema una volta per visualizzare le informazioni di primo livello
su schermo.
Lo prema due volte per visualizzare le informazioni di secondo
livello su schermo.
Lo prema una terza volta per cancellare.
Spegnere temporaneamente il televisore
Lo prema per spegnere temporaneamente il video
TV (l’indicatore di Standbysi illuminerà). Lo
prema di nuovo per accendere il televisore dalla
modalità di Standby.
Utilizzando questo tasto per spegnere il
televisore al posto dell’interruttore acceso/
spento generale (vedi pagina 5), non verrà
cancellata nessuna impostazione della
memoria della TV, a meno che non venga
disinserita dalla rete di alimentazione
elettrica o vi sia un’interruzione del flusso
elettrico per un periodo superiore a 7 giorni.
Selezione della fonte di entrata
Lo prema ripetutamente fino a che il simbolo della
fonte di entrata desiderata non apparirà sullo
schermo.
Quando il pulsante MENU è attivato:
•
Utilizzi questi tasti per operare con il sistema di
menù. Per maggiori informazioni, consulti il
capitolo “Introduzione e uso del sistema di menù”
(vedi pag. 7).
Quando il pulsante MENU non è attivato e
•
nell’apparecchio c’è una videocassetta:
Utilizzi questi tasti per usare il videoregistratore.
Per maggiori informazioni, consulti il capitolo
“Riproduzione e altre funzioni delle cassette”
(vedi pag. 10).
Accensione automatica dell’apparecchio.
Per maggiori informazioni, consulti il capitolo
“Accensione automatica dell’apparecchio” (vedi
pag. 9).
Spegnimento automatico dell’apparecchio
Per maggiori informazioni, consulti il capitolo
“Spegnimento automatico dell’apparecchio” (vedi
pag. 9).
Selezione del formato dello schermo
Lo prema ripetutamente per cambiare il formato
dello schermo da Normale (4:3) a formato 16:9
(simulazione di uno schermo cinematografico).
Ritornare al canale precedente
Lo prema per tornare al canale che si stava
guardando in precedenza. (Questa operazione è
possibile solo dopo aver guardato il canale per
almento 5 secondi).
Selezione dei canali
Lo prema per selezionare il canale seguente o
precedente.
Oltre alle funzioni di televisione e di videoregistratore, tutti i pulsanti con simboli di colore verde vengono utilizzati anche per le
operazioni di televideo. Per maggiori informazioni consulti il capitolo “Televideo” (vedi pag. 18).
Descrizione generale
4
Descrizione generale dei pulsanti del video TV
Pulsanti per l’uso del
videoregistratore (vedi
pag. 10).
Interruttore di acceso/spento
Ricordi che se utilizza
questo interruttore per
spegnere il video TV e
non la accende
nuovamente fino a 7
giorni dopo, tutte le
impostazioni si
cancelleranno.
Presa per
cuffia
Presa di
entrata
video
Presa di
entrata
audio
DIAL TIMER
(vedi pag. 12)
Eserciti una pressione sul
segno del coperchio della
parte frontale del video TV
per avere accesso ai connettori
frontali.
Interruttore di
acceso/spento
per
registrazione
con timer (vedi
pag. 13)
Indicatore di
registrazione con
timer (vedi pag.
13).
Indicatore
della modalità
di Standby
Pulsanti di controllo del volume
Pulsanti di selezione di
programma seguente o
precedente
Pulsante di selezione della fonte di
entrata
Interruttore di
registrazione (vedi
pag. 11)
Indicatore di
registrazione (vedi
pag. 11)
Tasto di accensione/
spegnimento
temporaneo (standby)
del video TV
Utilizzando questo
tasto per spegnere
il televisore al
posto
dell’interruttore di
accensione/
spegnimento
generale, non verrà
cancellata nessuna
impostazione della
memoria della TV,
a meno che non
venga disinserita
dalla rete di
alimentazione
elettrica o vi sia
un’interruzione del
flusso elettrico per
un periodo
superiore a 7
giorni.
IT
Inserimento delle pile nel telecomando
Si assicuri di collocare le pile fornite con le polarità nella posizione corretta.
Sia rispettoso nei riguardi dell’ambiente, e depositi le pile usate nei contenitori specifici per pile.
Collegamento dell’antenna
I cavi di collegamento non vengono forniti.
Descrizione generale - Installazione
5
Language
Select Language:
English
Deutsch
Netherlands
Français
Italiano
Español
Português
OK
Si desidera iniziare la
preselezione automatica?
Si
No
OK
Controllare che l'antenna
sia collegata correttamente
Conferma
OK
Programma:
Sistema:
Canale:
Preselezione Autom.
Ricerca...
01
B/G
C21
Programma: 01 -> 01
Conferma:
Ordinamento Programmi
Selez. canale: PROG + Selez. nuova posiz.:
Uscita:
OK
OK
Programma: 02 -> 04
Conferma:
Ordinamento Programmi
Selez. canale: PROG + Selez. nuova posiz.:
Uscita:
OK
OK
Regolazione orologio...
Regolazione Auto Orologio
23.09.2000 SAB 12:00
Regolazione Auto Orologio
Uscita:
OK
3
4
Accensione e sintonizzazione automatica del televisore
La prima volta che viene acceso l’apparecchio, apparirà sullo schermo una sequenza di menù per mezzo della quale potrà
realizzare le seguenti operazioni: 1) selezionare la lingua dei menù, 2) cercare e memorizzare in maniera automatica tutti i
canali disponibili (emittenti televisive), 3) cambiare l’ordine in cui i canali (emittenti televisive) appaiono sullo schermo e 4)
vedere la regolazione dell’orologio.
Ciò nonostante, se dopo un certo tempo desidera cambiare di nuovo una qualunque di queste impostazioni, potrà farlo
selezionando il menù appropriato in (Impostazione).
1
Colleghi la spina dell’apparecchio alla presa di corrente (220-240V AC, 50 Hz). Prema
l’interruttore di accensione / spegnimento generalenella parte frontale
dell’apparecchio per accenderlo per la prima volta.
La prima volta che verrà premuto questo pulsante, il menù Language (Lingua)
apparirà in maniera automatica sullo schermo.
Prema il pulsanteodel telecomando per selezionare la lingua, ed in seguito
2
prema il pulsante OK per confermare la selezione. A partire da questo momento,
tutti i menù appariranno sullo schermo nella lingua prescelta.
3
Il menù di Preselezione Autom. appare sullo schermo. Prema il pulsante OK per
selezionare Si.
4
Un nuovo menù appare in maniera automatica sullo schermo, chiedendole di
verificare che l’antenna sia collegata. Verifichi che l’antenna sia collegata, e quindi
prema il pulsante OK per dare inizio alla sintonizzazione automatica.
5
Una volta che il video TV avrà sintonizzato e memorizzato tutti i canali (emittenti
televisive), sullo schermo apparirà in forma automatica il menù di Ordinamento
Programmi, affinché l’utente possa cambiare l’ordine secondo il quale i canali
appaiono sullo schermo.
a)
b)
1
Prema il pulsante
2
Prema il pulsanteoper selezionare il nuovo numero di programma nel
Ripeta i passi b)1 e b)2 se desidera riordinare altri canali televisivi.
Quando abbia terminato di riordinare tutti i canali, prema il pulsante OK.
Il video TV inizia a sintonizzare e memorizzare in maniera automatica tutti i
canali (emittenti televisive) disponibili.
Questo processo può durare alcuni minuti. Abbia pazienza e non prema
nessun altro pulsante finché dura il processo di sintonizzazione, giacché
altrimenti il processo non si completerebbe.
Se non desidera cambiare l’ordine dei canali, prema OK e passi al punto 6.
Se desidera cambiare l’ordine dei canali, realizzi le seguenti operazioni:
PROGR + / –
fino a che il canale (emittente televisiva) che
desidera cambiare di posizione non appaia sullo schermo.
quale desidera memorizzare il canale selezionato, ed in seguito prema il pulsante
OK
.
La parola Conferma apparirà in risalto durante alcuni secondi per confermare
che la nuova posizione di programma è stata memorizzata.
Sullo schermo apparirà in maniera automatica un nuovo menù attraverso il quale il
6
video TV imposta automaticamente l’orologio. Dopo alcuni secondi, sullo schermo
appariranno la data e l’ora attuale.
Se desidera modificare le impostazioni dell’orologio, potrà farlo manualmente per
mezzo del sistema di menù. Per maggiori informazioni, consulti il capitolo
“Regolazione manuale dell’orologio” (vedi pag. 7).
Prema il pulsante MENU per tornare allo schermo normale del televisore..
Questa Video TV utilizza un sistema di menù su schermo per guidare l’utente nel corso delle varie operazioni. Utilizzi i
seguenti pulsanti del telecomando per spostarsi attraverso i vari menù:
1
Prema il pulsante MENU per mostrare il primo livello di menù su schermo.
2
• Per mettere in risalto il menù o l’opzione desiderati, premao.
• Per entrare nel menù o nell’opzione selezionata, prema.
• Per tornare al menù o all’opzione precedente, prema.
• Per modificare le regolazioni dell’opzione selezionata, prema//o.
• Per confermare o memorizzare la sua scelta, prema OK.
3
Prema il pulsante MENU per tornare allo schermo normale del televisore.
Regolazione dell’immagine
Il menù “Regolazione Immagine”, le consente di modificare le regolazioni
dell’immagine.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione che desidera modificare, prema. In seguito, prema ripetutamente/
/oper modificare la regolazione, ed infine prema OK per memorizzarla.
Questo menù le permette anche di modificare il modo d’immagine secondo il tipo di
programma che sta vedendo:
Live
(per trasmissioni dal vivo).
Film
(per film).
Personale (per preferenze individuali).
Luminosità, Colore e Nitidezza potranno essere modificati solo se è stato selezionato il modo d’immagine
in “Personale”.
• Tinta è disponibile solo per il sistema di colore NTSC (per esempio, videocassetta statunitense).
• Per ristabilire le regolazioni d’immagine predefinite in fabbrica, selezioni Ripristino e prema OK.
Regolazione manuale dell’orologio
L’opzione “Orologio” nel menù “Timer”, le consente di regolare manualmente
l’orologio (sempre che si trovi in modo di televisione).
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, premaed in seguito:
1
Con Regolazione Auto in risalto, premae, in seguito, premaoper
selezionare No. Prema OK.
Selezioni Regolazione manuale e prema. Con la colonna del giorno in risalto,
premaoper modificare il giorno e, in seguito, prema. Proceda nello stesso
modo per modificare il mese, l’anno, l’ora ed i minuti. Per concludere, prema OK.
•È importante regolare l’orologio in maniera corretta per utilizzare le funzioni di registrazione mediante
timer, nonché la funzione di connessione automatica dell’apparecchio.
• Se si produce un’interruzione del flusso di corrente, spegne il video TV mediante l’interruttore di
accensione / spegnimento generale o toglie la spina dell’alimentazione elettrica, dopo un periodo di 7 giorni
si cancelleranno tutte le impostazioni.
• Per impostare di nuovo l’orologio in maniera automatica, mentre è in modo di televisione, selezioni di
nuovo “Regolazione Auto” in “Si” e nell’opzione “Programma” selezioni il numero di programma dal
quale desidera che il video TV riceva le informazioni.
• Dato che le informazioni del segnale orario si ottengono dal segnale del televideo (segnale inviato
dall’emittente di televisione selezionata), e malgrado sia selezionata la posizione “Regolazione Auto” in
“Si”, le raccomandiamo di verificare se dopo i cambi di orario d’estate e d’inverno e viceversa il segnale
orario è cambiato correttamente. In caso contrario, lo regoli manualmente.
IT
Sintonizzazione automatica del
televisore
L’opzione “Preselezione Autom.” nel menù “Impostazione TV”, permette al video
TV di cercare e memorizzare tutti i canali (emittenti televisive) disponibili.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, premae in seguito proceda come indicato nel capitolo “Accensione e
sintonizzazione automatica del televisore” (vedi pag. 6, passi 3 e 4).
Sistema di menù su schermo – Operazioni del televisore
Cambio dell’ordine di posizione dei
canali televisivi
L’opzione “Ordinamento Programmi” nel menù “Impostazione TV”, permette di
cambiare l’ordine secondo il quale i canali (emittenti televisive) appaiono nel
video TV.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, premae in seguito proceda come indicato nel capitolo “Accensione e
sintonizzazione automatica del televisore” (vedi passo 5 b) della pag. 6).
Sintonizzazione manuale del televisore
L’opzione “Programmazione Manuale” nel menù “Impostazione TV”, consente di
sintonizzare i canali (emittenti televisive) uno ad uno e nell’ordine di programma
che desidera. Per realizzare questa operazione:
Attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato l’opzione “Programmazione
Manuale”, prema. Con l’opzione Programma in risalto, premae, in seguito,
premaoper selezionare il numero di programma (posizione) nel quale
desidera sintonizzare l’emittente televisiva. Prema.
Dopo aver selezionato l’opzione Canale, premae, in seguito, premaoper
selezionare il tipo di canale (“C” per canali terrestri o “S” per canali via cavo). Prema
. In seguito, prema i tasti numerici per introdurre direttamente il numero del
canale dell’emittente televisiva. Se non lo conosce, premaoper cercarlo.
Quando avrà trovato il canale che desidera memorizzare prema OK due volte.
• Ripeta tutti questi passi per sintonizzare e memorizzare altri canali.
Sintonia fine automatica (AFT) del
televisore
Anche se la sintonia fine automatica (AFT) è sempre attivata, l’opzione
“Programmazione Manuale” nel menù “Impostazione TV” consente di regolarla in
maniera manuale allo scopo di ottenere una migliore ricezione dell’immagine nel
caso in cui questa appaia distorta.
Per realizzare questa operazione: mentre sta vedendo il canale (emittente televisiva) per
la quale desidera effettuare la sintonia fine, attraverso il sistema di menù, selezioni
l’opzione AFT e prema. In seguito, premaoper effettuare la regolazione fine
della frequenza del canale tra -15 e +15. Infine, prema OK due volte per memorizzarla.
Esclusione di posizioni di programma
non utilizzate
L’opzione di “Programmazione Manuale” nel menù “Impostazione TV”, le
consente di escludere i numeri dei programmi che non desidera per saltarli quando
si selezionano con i tasti PROGR +/-.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione “Programmazione Manuale”, prema. Con l’opzione
premae, in seguito, premaoper selezionare il numero di programma che
desidera escludere. Prema. Selezioni l’opzione
selezionare
• Se più avanti desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “No” al posto di “Si”.
Si
e infine, prema OK due volte per memorizzarlo.
Salta
e prema. Premao per
Programma
in risalto,
Impostazione di un canale Pay-TV
L’opzione “Programmazione Manuale” nel menù “Impostazione TV”, le consente,
dopo la connessione di un decoder collegato con il connettore :1/ sul retro
del video TV, di impostarlo per poter vedere i canali Pay-TV.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione “Programmazione Manuale”, prema. Con l’opzione Programma, prema
e, in seguito, premaoper selezionare il numero di programma nel quale
utilizzare il decoder della Pay-TV. Prema. Selezioni l’opzione Decoder e prema.
Premaoper selezionare Si e infine, prema OK due volte per memorizzarlo.
• Durante la registrazione di un programma mediante il decoder, non potrà decriptare il segnale di altri
numeri di programma.
Operazioni del televisore
8
Impostazione
Impostazione TV
Imposta Videoregistrat.
Lingua
Blocco Programma:
VHS:
Rotazione Immagine:
OK
No
Altri
0
Impostazione
Impostazione TV
Imposta Videoregistrat.
Lingua
Blocco Programma:
VHS:
Rotazione Immagine:
OK
No
Altri
0
Impostazione
Impostazione TV
Imposta Videoregistrat.
Lingua
Blocco Programma:
VHS:
Rotazione Immagine:
OK
No
Altri
0
Sveglia
Orario:
Sorgente:
Sveglia:
OK
06: 00
TV PROG01
No
1
2
3
4
Selezione della lingua dei menù su
schermo
L’opzione “Lingua” nel menù “Impostazione”, le consente di selezionare la lingua
in cui desidera che appaiano i menù su schermo.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, proceda come indicato nel capitolo “Accensione e sintonizzazione
automatica del televisore” (vedi pag. 6, passo 2).
Blocco del video TV
L’opzione di “Blocco Programma” nel menù “Impostazione”, le consente di
bloccare i tasti del video TV. In questa maniera, dopo aver selezionato questa
opzione e aver spento l’apparecchio, i tasti del video TV verranno bloccati e si potrà
farlo nuovamente funzionare solo utilizzando i pulsanti del telecomando.
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, prema. In seguito prema oper selezionare Si. Prema OK per
memorizzarlo, ed infine prema .
• Se più avanti desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “No” al posto di “Si”.
• Se ha bloccato il video TV e perde il telecomando, prema il tasto dell’apparecchio per più di 5 secondi
per poterlo riutilizzare.
Impostazione della rotazione
dell’immagine
(solo per KV-21FV1E)
A causa del magnetismo terrestre, è possibile che l’immagine appaia inclinata. In
questo caso, la si può regolare utilizzando l’opzione di “Rotazione Immagine” nel
menù “Impostazione”
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, prema. In seguito premaoper regolare l’inclinazione
dell’immagine tra -5 e +5. Infine, prema OK per memorizzarlo.
Accensione automatica dell’apparecchio
L’opzione di “Sveglia” nel menù “Timer”, consente che il video TV, in modalità di
standby, si accenda in maniera automatica all’ora che lei desideri. Può anche
selezionare la forma di accensione (con un programma televisivo o in modalità di
videoregistratore).
Per realizzare questa operazione: attraverso il sistema di menù e dopo aver selezionato
l’opzione, premaed in seguito:
Con l’opzione Orario in risalto, prema. Premaoper stabilire l’ora in cui
deve accendersi l’apparecchio e, in seguito, prema. Proceda nella stessa maniera
per stabilire i minuti. Prema OK.
Con l’opzione Sorgente in risalto, prema. Premaoper selezionare la
modalità in cui si deve accendere il video TV (“TV” o “VCR”). Se ha selezionato
“TV”, premae, in seguito, premaoper selezionare il numero di programma
con il quale desidera che si accenda il video TV. Prema OK.
Con l’opzione Sveglia in risalto, premae, in seguito, premaoper
selezionare Si. Prema OK.
Infine, prema il tasto di standby, e dopo l’intervallo di tempo prefissato, il video
TV si accenderà in maniera automatica.
• Qualunque interruzione del flusso di corrente elettrica annullerà questa funzione.
• Premendo ripetutamente il tasto ON TIMER del telecomando, si può attivare e disattivare (senza
modificare le regolazioni di ora e programma stabilite) la funzione di accensione automatica.
IT
Spegnimento automatico
dell’apparecchio
Può selezionare un periodo di tempo dopo il quale il televisore entrerà
automaticamente nella modalità di standby.
Per realizzare questa operazione: prema ripetutamente il tasto SLEEP del telecomando,
per selezionare l’intervallo di tempo (NO, 30, 60, o 90 minuti).
• Se desidera vedere il tempo rimanente fino allo spegnimento mentre guarda la televisione o il video, prema
il tasto /.
• Un minuto prima di entrare nella modalità di standby, sullo schermo dell’apparecchio apparirà in
maniera automatica un messaggio di buona notte.
• Se desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “No”.
Operazioni del televisore
9
o
Insert this side into recorder Do not touch the tape inside
23.09 SAB
F
2:05:10
I
FI
20:00
SP
Contatore lineare
Data e ora correnti
Fine del nastro
1
•
Riproduzione di una videocassetta
Introduca una videocassetta, con le indicazionirivolte verso l’alto.
Se la videocassetta non ha linguetta di sicurezza, la riproduzione si avvierà immediatamente.
2
Prema PLAYz. E avrà inizio la riproduzione. Sullo schermo appariranno delle
informazioni durante alcuni secondi.
Altre Funzioni
Tutte le funzioni del videoregistratore possono essere realizzate sia con il
telecomando sia con i tasti del video TV.
Interrompere la riproduzione
Prema STOPp. La riproduzione si arresta e il video TV mostra le normali immagini
televisive.
Interrompere temporaneamente la riproduzione
Prema PAUSEP. L’immagine si arresta. Premere di nuovo per riprendere la
riproduzione.
• Se il video TV viene lasciato in modo pausa, la normale riproduzione si riprende dopo circa 5 minuti.
Avanzamento rapido o riavvolgimento
Prema STOPp e, in seguito, prema FF) per far avanzare la videocassetta REW0
per riavvolgerla.
Visualizzare l’immagine in modalità avanzamento rapido o
riavvolgimento
Durante l’avanzamento o il riavvolgimento della videocassetta, mantenere premuto il
tasto FF) o il tasto REW0. Per vedere un’immagine. Mentre si tiene premuto il
tasto, si può osservare l’immagine della videocassetta, e quando si rilascia il tasto
riprende la modalità di avanzamento o riavvolgimento.
Se utilizza i tasti del telecomando, prema FF ) o
necessario mantenere premuto il tasto per cercare le immagini. In questo caso, per
tornare alla modalità di riproduzione, prema
REW 0
PLAY z
per una volta e non sarà
.
Cercare immagini ad alta velocità
In fase di riproduzione, tenere premuto REW0 (riavvolgimento) o FF)
(avanzamento rapido). Sullo schermo TV appare un’immagine ad alta velocità.
• Per riprendere la normale riproduzione, rilasciare il tasto.
Espulsione di una videocassetta
Prema EJECT6.
• È possibile espellere la cassetta anche quando l’apparecchio è in modo di standby.
Protezione della cassetta da
cancellazioni accidentali
Per impedire la registrazione accidentale della videocassetta, staccare la linguetta
di sicurezza come indicato nella seguente illustrazione.
• Per registrare su una cassetta priva di linguetta, è sufficiente coprire il foro con del nastro adesivo.
Linguetta di
sicurezza
Nastro
adesivo
Visualizzazione delle informazioni sullo
schermo
Azzeramento del contatore del
nastro
10
In modalità di riproduzione, prema
seguenti informazioni. Per visualizzare solo la porzione residua del nastro e il
contatore lineare, prema nuovamente
Per cancellare i dati dallo schermo, prema ripetutamente
rimanga alcun dato sullo schermo.
Il contatore del nastro consente di localizzare una scena particolare dopo la
riproduzione. Prima di riprodurre il nastro, prema COUNTER RESET sul
telecomando per riportare il contatore a “00:00:00”. Il contatore viene reimpostato
automaticamente a “00:00:00” ogni volta che si inserisce una videocassetta. Il video
TV conta la lunghezza del nastro in fase di riproduzione, ma non conteggia le parti
su cui non sono stati registrati segnali video.
Funzionamento del videoregistratore – Funzionamento di base
/
per visualizzare sullo schermo le
/
.
/
fino a che non
Principio de la cintaInizio del nastro
Principio de la cinta
Posizione del nastro residuo
Modo di azionamento
del nastro
Registrazione diretta di programmi
televisivi
1 Quando l’apparecchio si trova in modo di standby, prema per accenderlo.
2 Inserisca una videocassetta dotata di linguetta di sicurezza.
3 Prema PROGR + o – o i tasti numerici per selezionare la posizione di programma
che desidera registrare.
4 Prema TAPE SPEED per selezionare la velocità di registrazione: SP per riproduzione
standard o LP per riproduzione lunga.
• Nel modo “SP” il nastro avanza a velocità doppia rispetto a quella del modo “LP”. Ciò significa che in
modo “LP” si può registrate un tempo doppio rispetto al modo “SP”.
5 Prema REC r.
L’indicatore REC sulla parte frontale del video TV si illumina e la registrazione ha inizio.
Per interrompere la registrazione
Prema STOPp.
• Quando il nastro raggiunge la fine, il video TV lo riavvolge automaticamente fino all’inizio, e quindi si
ferma. Questa funzione non è attiva quando il video TV è in modo standby.
IT
Per sospendere temporaneamente la registrazione
Premere questo tasto durante la registrazione quando compare una scena non
desiderata.
1 Prema PAUSEP per interrompere momentaneamente la registrazione (fino ad un
massimo di 5 minuti).
2 Prema di nuovo PAUSEP al momento desiderato per disattivare il modo pausa e
proseguire la registrazione. Questa riprende dal punto in cui era stata interrotta al
passo 1.
• Quando il modo pausa di registrazione dura più di 5 minuti, il video TV smette automaticamente di
registrare per evitare di danneggiare la videocassetta.
Continuare la registrazione con il video TV in modo standby
Se desidera spegnere il video TV mentre sta registrando, prema . Il video TV si
spegne, ma continua a registrare e l’indicatore REC sulla parte frontale continua ad
essere acceso.
Funzionamento del videoregistratore – Registrazione
11
Registrazione con il timer rapido DIAL-
INIZIO DURATA PROG
23 22:00
11:00 01
SAB
VELOCITA' NASTRO: SP
OK CAMBIO LIBERO
Dial Timer
23 SAB 23:00
SELEZIONARE
OK
INIZIO DURATA PROG
23 22:00
11:00 01
SAB
VELOCITA' NASTRO: SP
OK CAMBIO LIBERO
Dial Timer
23 SAB 23:00
SELEZIONARE
OK
Girare
Premere
Girare
Premere
TIMER
La funzione “Dial-Timer” consente, mediante il tasto DIAL TIMER del video TV, di
stabilire le necessarie impostazioni per registrare un programma TV in uno spazio
di 24 ore, in maniera facile e rapida.
Prima di iniziare
• Si assicuri che le impostazioni dell’orologio siano corrette. In caso contrario, consulti
il capitolo “Regolazione manuale dell’orologio” (vedi pag. 7)
• Si assicuri di inserire una videocassetta dotata di linguetta di sicurezza.
• Si assicuri che il video TV non sia in modo di attesa di registrazione (l’indicatore
“TIMER REC” del video TV non deve essere acceso).
1 In modo di standby, prema per accenderlo.
2 Prema il tasto DIAL TIMER del video TV ed apparirà sullo schermo il menù di “Dial
Timer”.
3 Giri il tasto DIAL TIMER per stabilire l’ora in cui desidera che abbia inizio la
registrazione e, in seguito, prema il tasto DIAL TIMER per confermare.
4 Proceda nella stessa maniera al passo 3 per stabilire i minuti dell’ora in cui deve avere
inizio la registrazione, il tempo di registrazione ed il numero di programma da
registrare.
• L’ora aumenta e diminuisce in intervalli di un’ora.
• I minuti aumentano e diminuiscono minuto per minuto.
• Il periodo di tempo della registrazione è di 15 in 15 minuti.
• Il numero di programma varia come indicato in seguito:
0 <—> 1 <—> 2... <—> 99 <—> L1 <—> L 2 <—> 0 <—>1
• L1 è per registrare il segnale di un apparecchio opzionale collegato al connettore :1/
nella parte posteriore del video TV.
• L2 è per registrare il segnale di un apparecchio collegato ai connettori frontali … e del
video TV.
5 Con l’opzione VELOCITA’ NASTRO in risalto, giri il DIAL TIMER per selezionare
la velocità di registrazione SP per riproduzione standard o LP per riproduzione
lunga.
• Nel modo “LP” si può registrare il doppio di tempo con rispetto al modo “SP”.
6 Giri DIAL TIMER fino a mettere in risalto OK e, in seguito, prema DIAL TIMER per
confermare le impostazioni realizzate.
•
Se sullo schermo appare un messaggio di attenzione, le impostazioni di registrazione si annullano;
quindi, dopo aver realizzato le indicazioni che appaiono sullo schermo, si renderà necessario
determinare di nuovo le impostazioni di registrazione desiderate.
L’indicatore Dial Timer del video TV si accende e l’apparecchio entra in modo di attesa di registrazione.
Cambio o annullamento delle impostazioni di DIAL TIMER
1 Prema il tasto DIAL TIMER e sullo schermo apparirà il menù “Dial Timer”.
2 Giri DIAL TIMER fino a mettere in risalto CAMBIO (per cambiare le impostazioni
stabilite) o fino a mettere in risalto LIBERO (per cancellare le impostazioni stabilite)
e, in seguito, prema DIAL TIMER.
3 a) Se ha selezionato LIBERO, in seguito prema DIAL TIMER e le impostazioni
stabilite verranno cancellate.
b) Se ha selezionato CAMBIO, può modificare le impostazioni stabilite seguendo i
passi dal 2 al 5 del capitolo precedentemente indicato “Registrazione di
programmi TV con il sistema DIAL-TIMER”.
Funzionamento del videoregistratore – Registrazione
12
Registrazione di programmi TV con il timer
DATA INIZIO STOP PROG
23 SAB 22:00 23:00 03 SP
OK AGGIUNGERE CAMBIO LIBERO
Lista dei prog. 23 SAB 20:00
OK
Questa funzione le consente di programmare il video TV per registrare fino a 5
programmi in un mese.
Prima di iniziare:
• Si assicuri che le impostazioni dell’orologio siano corrette. In caso contrario, consulti
il capitolo “Regolazione manuale dell’orologio” (vedi pag. 7).
• Si assicuri di inserire una videocassetta dotata di linguetta di sicurezza.
Impostazione del timer
1 In modo di standby, prema per accendere l’apparecchio.
2 Prema TIMER REC e apparirà il menù “Lista dei prog”.
3 Premaoripetutamente per stabilire la data (per registrazione giornaliera e
settimanale, consulti il capitolo “Registrazione giornaliera e settimanale” descritto
più avanti) e, in seguito, prema.
4 Proceda nella stessa maniera del passo 3 per stabilire l’ora ed i minuti dell’inizio della
registrazione, l’ora ed i minuti di conclusione, il numero di programma da registrare
e la velocità della videocassetta (SP o LP).
Se ha commesso qualche errore durante l’impostazione, premaper ritornare
alla posizione precedente e realizzi di nuovo l’impostazione.
• Data:Registrazione giornaliera e settimanale:
si può programmare il video TV per registrare lo stesso programma ogni giorno
della settimana (registrazione giornaliera) o un giorno determinato tutte le
settimane (registrazione settimanale).
In posizione DATA, ogni volta che si preme, l’impostazione cambia nella
seguente maniera:
23 SAB (oggi) —> LUN-DOM —> LUN-SAB —> LUN-VEN —> SAB (significa
ogni sabato...) —> VEN —> DOM —> 22 (mese seguente) —>...
• Ora:
• L’ora aumenta e diminuisce in intervalli di 1 ora.
• I minuti aumentano e diminuiscono minuto per minuto.
• Numero di programma:
• Il numero di programma cambia come si mostra a seguito:
0 <—> 1 <—> 2... <—> 99 <—> L1 <—> L 2 <—> 0 <—>1
• L1 è per registrare il segnale di un apparecchio opzionale, collegato al
connettore:1/situato sulla parte posteriore del video TV.
• L2 è per registrare il segnale di un apparecchio collegato ai connettori frontali
e del video TV.
• Velocità della videocassetta:
• Nel modo “LP” si può registrare il doppio di tempo che nel modo “SP”.
5 Prema OK.
…
IT
6 Se desidera impostare più registrazioni, premaoper mettere in risalto
AGGIUNGERE e prema OK. In seguito, ripeta i passi dal 3 al 5.
7 Quando avrà effettuato tutte le impostazioni dei programmi che desidera registrare,
premaomettendo in risalto OK. Prema il tasto OK per confermare le
impostazioni.
L’indicatore TIMER REC del video TV si accende e l’apparecchio entra in modo di
attesa registrazione.
Interrompere la registrazione con il timer
Prema il tasto ON/OFF del telecomando e l’indicatore TIMER REC del video TV si
spegne.
Uso del video TV prima dell’inizio della registrazione con il
timer
Con il televisore in modo di attesa registrazione con il timer, è possibile guardare
un programma TV, controllare l’impostazione del timer e azzerare il contatore del
nastro. Tuttavia, per espellere la videocassetta, utilizzare i tasti di uso del video o
cambiare o cancellare le impostazioni del timer, è necessario premere il tasto
ON/OFF in maniera tale che si spenga l’indicatore TIMER REC del video TV.
Ricordi di premere di nuovo il tasto ON/OFF affinché si accenda di nuovo
l’indicatore TIMER REC del video TV e l’apparecchio entri di nuovo in modo di
attesa registrazione.
Funzionamento del videoregistratore – Registrazione
13
ShowView No.
[1 2 6 - - - - - -]
Selezionare 0-9 e premere OK
ShowView
23 SAB 22:00
OK
ShowView No.
[1 2 6 1 9 6 3 3 6]
DATA INIZIO STOP PROG
23 SAB 22:00 23:00 03 SP
Selezione Programma:
ShowView
23 SAB 22:00
OK
DATA INIZIO STOP PROG
23 SAB 22:00 23:00 03 SP
OK AGGIUNGERE CAMBIO LIBERO
Lista dei prog. 23 SAB 20:00
OK
•
Registrazione di programmi televisivi
con il sistema ShowView
Con la funzione ShowView le registrazioni con il timer sono semplificate. Con il
Sistema ShowView, tutte le necessarie impostazioni vengono fatte inserendo il
numero di ShowView del programma desiderato, disponibile nella guida televisiva
locale.
Prima di iniziare:
• Si assicuri che la cassetta inserita abbia la linguetta di sicurezza.
1
In modo di standby, prema per accendere l’apparecchio.
Prema il tasto SHOWVIEW. Appare il menù ShowView.
2
®
3
Prema i tasti numerici per inserire il codice ShowView corrispondente al programma
desiderato, ed in seguito prema OK.
• Se si sbaglia, premae inserisca di nuovo il codice corretto.
Sullo schermo appare in maniera automatica la data, l’ora d’inizio e di conclusione
4
della registrazione. Con la colonna PROG in risalto, premaoper selezionare il
numero di programma corrispondente, ed in seguito prema.
Premaoper selezionare la velocità di registrazione: SP o LP. In seguito, prema
5
.
In modo “LP” si può registrare il doppio di tempo che in modo “SP”.
6
Appare in maniera automatica il menù Lista dei prog. Se le impostazioni di
registrazione che ha stabilito sono corrette, con OK in risalto, prema il tasto OK per
confermare le impostazioni.
Se desidera controllare, aggiungere, cambiare o annullare qualche impostazione,
7
consulti il capitolo “Controllo / Cambio / Cancellazione delle impostazioni del
timer” (vedi pag. 15).
Il video TV entra in modo di registrazione in attesa e l’indicatore TIMER REC si accende.
Funzionamento del videoregistratore – Registrazione
14
DATA INIZIO STOP PROG
23 SAB 22:00 23:00 03 SP
OK AGGIUNGERE CAMBIO LIBERO
Lista dei prog. 23 SAB 20:00
OK
a)
Controllo / Aggiunta / Cambio /
Cancellazione delle impostazioni del
timer
1
Prema il tasto TIMER REC del telecomando affinché appaia sullo schermo il menù
Programma List con la lista delle impostazioni di registrazione stabilite. Se desidera
solo controllarla, vada al passo 4. Se desidera aggiungere, cambiare o cancellare
qualche impostazione, proceda come descritto in seguito:
2
Prema ripetutamenteofino a selezionare AGGIUNGERE, CAMBIO o
LIBERO e prema OK.
3
Per aggiungere nuove impostazioni:
Ripeta i passi dal 3 al 7 del capitolo “Impostazione del timer” (vedi pag. 13).
b) Per cambiare le impostazioni:
Premaoripetutamente fino a selezionare l’impostazione che desidera
modificare e, in seguito, prema OK. Infine, ripeta i passi dal 3 al 7 del capitolo
“Impostazione del timer” (vedi pag. 13).
Se due registrazioni si sono sovrapposte, possono essere modificate come
indicato in precedenza. In caso contrario, la seconda registrazione inizierà
quando termina la prima.
c)
Per cancellare le impostazioni:
Premaoripetutamente fino a selezionare l’impostazione che desidera
cancellare, ed in seguito prema OK. L’impostazione viene cancellata e al suo posto
appare “--“.
IT
Una volta aggiunte, cambiate o annullate tutte le impostazioni che desidera
4
modificare, premaofino a selezionare OK e infine prema il tasto OK.
Se la lista del timer contiene ancora qualche impostazione, il video TV entra in
modo di registrazione in attesa e l’indicatore TIMER REC si accende.
Funzionamento del videoregistratore – Registrazione
15
•
2
•
Riproduzione ripetuta di una
videocassetta
L’opzione “Ripetizione Autom.” nel menù “Imposta Videoregistrat.” consente di
riprodurre ripetutamente la parte registrata di una videocassetta.
Per realizzare questa operazione: con il sistema di menù, e dopo aver selezionato
l’opzione, prema. In seguito, premaoper selezionare Si. Infine, prema
PLAYz per iniziare la riproduzione. Quando la videocassetta finisce, il video TV la
riavvolge in maniera automatica la videocassetta fino al principio quindi ricomincia la
riproduzione.
Se in seguito desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “No” al posto di “Si”.
Ricerca mediante la funzione di indice
Ogni volta che inizia una registrazione, il video TV inserisce automaticamente nella
videocassetta un segnale di indice. Questi segnali possono essere utilizzati in
seguito per trovare una registrazione specifica in una videocassetta. Questo
apparecchio è in grado di cercare avanti e indietro in un nastro fino a 99 segnali.
Per realizzare questa operazione:
1 Inserire la videocassetta.
Prema ripetutamente il tasto INDEX= o + per specificare il numero di segnali
di indice da ricercare in avanti o indietro con rispetto alla posizione attuale della
videocassetta. Il video TV inizia la ricerca, e quando trova il numero del segnale di
indice desiderato, la riproduzione inizia automaticamente.
Se lo desidera, può arrestare la ricerca premendo STOP p.
•
Imposta Videoregistrat.
Controllo Tracking:
OPC:
Ripetizione Autom.
Formato:
Sis. del colore:
Si
No
Normale
Automatica
OK
Regolazione dell’allineamento della
traccia
In questo video TV, l’allineamento della traccia si regola automaticamente.
L’indicatore “TRACKING AUTO.” appare mentre l’apparecchio cerca le
condizioni di allineamento della traccia migliori.
Se durante la riproduzione le immagini appaiono disturbate, regolare l’allinamento
della traccia manualmente con l’opzione “Controllo Tracking” nel menù “Imposta
Videoregistrat.”.
Per realizzare questa operazione: in modo di riproduzione, e con il sistema di menú,
selezioni l’opzione Controllo Tracking e prema. Premaoper selezionare
Manuale e, in seguito, prema. Quando sullo schermo appare il misuratore del livello
di allineamento della traccia, premaoper ridurre il livello di rumore d’immagine
ed ottenere la migliore immagine. Infine, prema OK.
Se in seguito desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “Automatica” al posto di “Manuale”.
Regolazione tramite la funzione di
controllo ottimale dell’immagine OPC
L’opzione “OPC” nel menù “Imposta Videoregistrat.” consente di migliorare la
qualità della riproduzione e della registrazione regolando vari parametri del
sistema in funzione delle condizioni della videocassetta. La funzione OPC funziona
con tutti i tipi di videocassetta, anche con quelle noleggiate. Questa funzione viene
impostata in fabbrica su “Si”; per mantenere una qualità ottimale delle immagini,
si consiglia di lasciare questa funzione attiva.
Per realizzare questa operazione: in modo di riproduzione, e con il sistema di menù,
selezioni l’opzione
Infine, prema OK.
OPC
e, in seguito, prema . Premaoper selezionare Si o No.
Imposta Videoregistrat.
Controllo Tracking:
OPC:
Ripetizione Autom.
Formato:
Sis. del colore:
Si
No
Normale
Automatica
OK
Imposta Videoregistrat.
Controllo Tracking:
OPC:
Ripetizione Autom.
Formato:
Sis. del colore:
Controllo Tracking
Si
No
Normale
Automatica
OK
Controllo Tracking
Automatica
Manuale
OK
OK
16
Funzionamento del videoregistratore – Funzionamento avanzato
Impostazione del sistema di colore
Imposta Videoregistrat.
Controllo Tracking:
OPC:
Ripetizione Autom.
Formato:
Sis. del colore:
OK
Si
No
Normale
Automatica
Imposta Videoregistrat.
Controllo Tracking:
OPC:
Ripetizione Autom.
Formato:
Sis. del colore:
OK
Si
No
Normale
Automatica
Impostazione
Impostazione TV
Imposta Videoregistrat.
Lingua
Blocco Programma:
VHS:
Rotazione Immagine:
OK
No
Altri
0
o
Normalmente, il sistema di colore è impostato in “Automatica”. Ciò nonostante, nel
caso in cui appaiano delle linee durante la riproduzione, può regolare il sistema di
colore secondo cui è stata registrata la videocassetta con l’opzione “Sis. del colore”
nel menù “Imposta Videoregistrat.”
Per realizzare questa operazione: In modo di riproduzione, e con il sistema di menù,
selezioni l’opzione Sis. del colore e, in seguito prema. Premaoper selezionare
il sistema di colore corrispondente: Automatica, MESECAM, PAL o NTSC. Infine
prema OK.
Se in seguito desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “Automatica”.
Visualizzazione dei programmi in
modo 16:9
Durante la visione di registrazioni di programmi trasmessi originariamente in
modo 16:9 (panoramico), può impostare il video TV su modo 16:9 per evitare la
visione distorta delle immagini.
Per realizzare questa operazione: Prema ripetutamente il tastodel telecomando per
selezionare 16:9 o Normale (per formato 4:3). Il formato dello schermo si può cambiare
anche con il sistema di menù; in questo caso, selezioni l’opzione Formato nel menù
Imposta Videoregistrat. e, in seguito, prema. Premaoper scegliere 16:9 o
Normale infine, prema OK.
• Se cambia canale (emittente televisiva), fonte di entrata o spegne il video TV, questo tornerà
automaticamente al modo normal (4:3).
•
IT
Collegamento di un altro
videoregistratore Sony
Se collega a questo video TV un videoregistratore Sony, può succedere che
utilizzando il videoregistratore con il telecomando, senza volere, si mettano in
funzione i due apparecchi allo stesso tempo. Per evitarlo, l’opzione “VHS” nel
menù “Impostazione” consente di bloccare il telecomando in modo da operare solo
con il video TV.
Per realizzare questa operazione: con il sistema di menù, e avendo selezionato l’opzione
VHS, prema. Premaoper selezionare Sony. Infine, prema OK.
• Se in seguito desidera annullare questa funzione, selezioni di nuovo “Altri”.
Funzionamento del videoregistratore – Funzionamento avanzato
17
Televideo
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
ProgrammeNewsSportWeather
25153101
98
TELETEXT
Index
Programme
News
Sport
Weather
25
153
101
98
Quasi tutti i canali TV trasmettono informazioni tramite il televideo. La pagina
d’Indice del servizio televideo (in genere, la pagina 10) contiene le informazioni
sull’uso di questo servizio. Per operare con il televideo, utilizzi i tasti del
telecomando come indicato in questa pagina.
Accertarsi che il canale TV utilizzato abbia un buon segnale, altrimenti possono
comparire errori nelle pagine del televideo.
Entrare nel servizio di Televideo:
Dopo aver selezionato il canale (emittente televisiva) che trasmetta il servizio di
televideo che desidera vedere, prema .
Selezionare una pagina di Televideo:
Introduca le tre cifre del numero di pagina che desidera vedere, utilizzando i
pulsanti numerici del telecomando.
• Se si sbaglia, introduca tre cifre qualunque e, in seguito, introduca nuovamente il numero
di pagina corretto.
• Se il contatore delle pagine non si arresta, significa che la pagina richiesta non è più
disponibile. In questo caso, introduca un altro numero di pagina.
Selezionare la pagina seguente o precedente:
Prema PROGR + () o PROGR - ().
Sovrapporre il televideo all’immagine della televisione:
Mentre sta vedendo il televideo, prema . Lo prema di nuovo per uscire dalla
modalità di televideo.
Blocco temporaneo di una pagina:
Alcune pagine del televideo contengono delle sottopagine che ruotano in maniera
automatica. Per bloccare una sottopagina, prema/. Lo prema di nuovo per
disinserire il blocco.
Visualizzare un’informazione occulta (per esempio, soluzioni
di indovinelli):
Prema/. Lo prema di nuovo per occultare di nuovo l’informazione.
Uscire dal servizio di televideo:
Prema .
Fastext
Il servizio Fastext consente di accedere alle pagine di televideo per mezzo di un
unico pulsante. Nell’ambito del servizio di televideo, e nel caso in cui vengano
emessi dei segnali di Fastext, nella parte inferiore dello schermo appare un
menù di codici a colori che consentono all’utente di accedere direttamente ad
una pagina determinata. Per realizzare questa operazione, prema il pulsante
corrispondente al colore (rosso, verde, giallo o blu) del telecomando.
18
Televideo
Collegamento di apparecchi opzionali
È possibile connettere al televisore una vasta gamma di apparecchi opzionali come indicato in
seguito. (I cavi di collegamento non vengono forniti).
2
1
“PlayStation”*
C
AB
* “PlayStation” è un prodotto di Sony Computer Entertainment, Inc.
* “PlayStation” è una marca registrata di Sony Computer Entertainment, Inc.
Vídeoregistratore
Decoder
Uso degli apparecchi opzionali
Per visualizzare il segnale d’ingresso di un’apparecchiatura collegata sullo schermo del televisore,
occorre selezionare il simbolo del connettore al quale è stata collegata l’apparecchiatura. Esempio: se
ha collegato al connettore un apparecchio il cui simbolo è :1/, prema il tasto … del
telecomando ripetutamente finché non appare il simbolo
1 Connettere l’apparecchio opzionale al connettore adeguato del video TV come indicato sopra.
2 Per vedere l’immagine dell’apparecchio collegato, prema ripetutamente il pulsante … fino a che non
appaia sullo schermo il simbolo corretto di entrata.
…1 sullo schermo.
IT
Simbolo Segnali di entrata
1 • Segnale di entrata di audio / video per mezzo del connettore C.
• Segnale di entrata RGB per mezzo del connettore C.
2 • Segnali di entrata di audio e video per mezzo dei connettori RCA A e B.
3 Accenda l’apparecchio connesso.
4 Per recuperare l’immagine normale del televisore, prema il pulsante del telecomando.
Duplicazione con un altro videoregistratore
Utilizzando un apparecchio videoregistratore opzionale, come mostrato nel capitolo “Collegamento
di apparecchi opzionali”, si può duplicare una videocassetta.
Informazioni aggiuntive
19
Pulizia delle testine video
Sebbene il video TV effettui una pulizia automatica delle testine video ogni volta che venga inserita una
videocassetta, quando le immagini di riproduzione sono disturbate o a malapena visibili o quando non appare
alcuna immagine, le testine video richiedono una pulizia supplementare. In tal caso, pulire le testine video con la
cassetta di pulizia V-25CL (non in dotazione) oppure rivolgersi al personale tecnico della Sony per la pulizia delle
testine.
Non utilizzare cassette di pulizia a liquido reperibili in commercio perché possono danneggiare le testine video.
Sintomi causati da testine video sporche
• Immagine • Immagine • Immagine • Immagine assente
normale disturbata poco visibile (o in bianco e nero)
Iniziale
Finale
Testine video usurate
Se il televisore continua a visualizzare un’immagine scadente anche dopo la pulizia delle testine, sarà necessario
sostituirle. Rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato o ad un centro di assitenza Sony.
Controllo delle testine video ogni 1000 ore d’impiego
Un video TV è un apparecchio di alta precisione che deve registrare o riprodurre da nastri magnetici registrati da
un televisore a colori o da una videocamera.
Le testine video e le parti meccaniche per il trascinamento del nastro diventano sporche o usurate dopo un uso
prolungato, per cui è consigliabile far controllare il video TV ogni 1000 ore di impiego.
• KV-14FV1E:
Schermo piatto FD Trinitron
14 pollici (circa 37 cm misurata in diagonale).
• KV-21FV1E:
Schermo piatto FD Trinitron
21 pollici (circa 55 cm misurata in diagonale).
Sezione video:
Formato:
VHS standard
Sistema di videoregistrazione:
Sistema di scansione elicoidale con due testine rotanti.
Sistema di registrazione audio:
Mono
Segnale video:
Questo video TV è progettato per ricevere programmi
TV basati su sistemi di colore PAL (B/G), e per
registrare e riprodurre su sistemi di colore PAL. Con
questo video TV è possibile inoltre la riproduzione di
cassette sul sistema di colore NTSC.
Velocità cassetta:
PAL :
SP: 23.39 mm/sec.
LP: 11.70 mm/sec.
NTSC (solo riproduzione):
SP: 33.35 mm/sec.
LP: 11.12 mm/sec.
Tempo di registrazione massimo:
SP : 4 ore con videocassetta E-240.
LP : 8 ore con videocassetta E-240.
Consumo di energia in modalità di disinserimento
temporaneo (standby):
< 2 W
Dimensioni (l. x a. x p.):
• KV-14FV1E: Circa 375 x 398 x 407 mm.
• KV-21FV1E: Circa 489 x 500 x 477 mm.
Peso:
• KV-14FV1E: Circa 15.6 Kg.
• KV-21FV1E: Circa 27.2 Kg.
Accessori forniti:
Un telecomando (RM-C814)
Due pile a norma IEC.
Altre caratteristiche:
Televideo, Fastext, TOPtext (10 pagine di memoria)
Spegnimento automatico
Accensione automatica
Arresto del video TV
Pulizia automatica delle testine
Dial Timer
Sistema ShowView
Questi video TV modelli KV-14FV1E e KV-21FV1E non sono
predisposti per sterefonia conformemente alla Normativa di
cui al D.M. 3-8-84 e D.M. 29-3-85.
IT
Design e caratteristiche tecniche sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
Carta ecologica – Senza cloro 0%
Informazioni aggiuntive
21
6
r
Soluzione di problemi
Se si presenta qualche problema, la preghiamo di consultare il seguente elenco per risolvere problemi semplici. Qualora il
problema persistesse, consulti il servizio di assistenza Sony più vicino.
Problema
Televisione
Assenza d’immagine (lo schermo appare
scuro) e assenza di suono.
L’immagine è scadente o assente ma la
qualità del suono è buona.
Assenza d’immagine o del menù delle
informazioni dell’apparecchio opzionale
collegato al connettore AV posizionato
sulla parte posteriore del televisore.
Buona qualità d’immagine, ma assenza di
suono.
I programmi a colori non si vedono a
colori.
L’immagine appare distorta al momento
di cambiare programma o di selezionare
il televideo.
L’immagine appare inclinata (solo per il
modello KV-21FV1E).
Immagine con rumore video.
Orologio
L’orologio si è fermato e viene
visualizzata l’indicazione “--:--“ .
Soluzione
• Verifichi il collegamento dell’antenna.
• Colleghi il video TV e prema il pulsante generale di accensione / spegnimentoo,
se l’indicatoreè acceso, prema il tasto.
• Per mezzo del sistema di menù, entri nel menù “Regolazione Immagine” e selezioni
“Ripristino” per recuperare le regolazioni originali.
• Si assicuri di aver acceso l’apparecchio opzionale e prema varie volte il pulsante
del telecomando fino a che il simbolo di entrata corretto non appaia sullo schermo.
• Prema il pulsante +/- del telecomando.
• Per mezzo del sistema di menù, entri nel menù “Regolazione Immagine” e selezioni
“Ripristino” per recuperare le regolazioni originali.
• Spegnere l’apparecchiatura collegata alla pressa Scart.
• Con il sistema di menù, selezioni l’opzione “Rotazione Immagine” en il menù
“Impostazione” e correggere l’inclinazione.
• Con il sistema di menù, selezioni l’opzione AFT nel menù “Programmazione
Manuale” e regoli la sintonizzazione fine dei canali per ottenere una migliore
ricezione dell’immagine.
• Se necessario, regolare di nuovo l’orologio e il timer. Per maggiori informazioni, consulti
il capitolo “Regolazione manuale dell’orologio” (vedi pag. 7).
Riproduzione
L’apparecchio è acceso ma la
videocassetta non si avvia.
L’immagine di riproduzione non è nitida.
Il sonoro si interrompe.
Registrazione
La videocassetta viene espulsa quando si
preme REC
La registrazione non avviene
Registrazione con il timer
Non si riesce a impostare il timer.
La videocassetta viene espulsa quando si
preme il tasto ON/OFF del TIMER REC.
L’indicatore TIMER REC sulla parte
frontale del video TV non si accende
quando si preme ON/OFF
.
• Spegnere l’apparecchio, scollegare il cavo di alimentazione AC e aspettare un minuto.
• Con il sistema di menù, selezioni l’opzione “Sis. del colore “ nel menù “Imposta
Videoregistrat.” e controlli che l’impostazione del sistema di colore sia corretta.
• Regoli manualmente l’allineamento della traccia per maggiori informazioni, consulti
il capitolo “Regolazione dell’allineamento della traccia” (vedi pag. 16).
• Pulire le testine video. Per maggiori informazioni, consulti il capitolo “Pulizia delle
testine video” (vedi pag. 20).
• Usare una videocassetta nuova.
• Usare una videocassetta nuova.
Coprire l’apertura lasciata dalla linguetta di sicurezza. Per maggiori informazioni,
•
consulti il capitolo “Protezione della cassetta da cancellazioni accidentali” (vedi pag. 10).
• Inserire una cassetta dotata di linguetta di sicurezza intatta.
• Riavvolgere il nastro.
• Impostare l’ora e la data attuali. Per maggiori informazioni, consulti il capitolo
“Regolazione manuale dell’orologio” (vedi pag. 7).
• Coprire l’apertura lasciata dalla linguetta con del nastro adesivo. Per maggiori
informazioni, consulti il capitolo “Protezione della cassetta da cancellazioni
accidentali” (vedi pag. 10).
• Inserire una cassetta dotata di linguetta di sicurezza intatta.
• Riavvolgere il nastro.
• Controllare le impostazioni di registrazione con timer stabilite. Per maggiori
informazioni, consulti il capitolo “Controllo / Aggiunta / Cambio / Cancellazione
delle impostazioni del timer (vedi pag. 15).
Altro
Non si riesce ad inserire la cassetta.
Il telecomando non funziona.
L’indicatore di spegnimento temporaneo
(standby) del video TV lampeggia.
In caso di avaria, faccia esaminare l’apparecchio a del personale specializzato.
Non apra mai l’apparecchio.
informazioni aggiuntive
22
• È già inserita un’altra cassetta. Prema il tasto EJECT
• Sostituire le pile.
• Si metta in contatto con il centro di assitenza Sony più vicino.
per espellere la cassetta.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’IN BASE
ALL’ARTICOLO 2 PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992
Si dichiara che gli apparecchi mod. KV-14FV1E, KV-21FV1E sono fabbricati nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26.03.92 ed in particolare sono
conformi alle prescrizioni dell’articolo 1 dello stesso D.M.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Si dichiara che gli apparecchi sono stati fabbricati in conformità all'Art. 2 Comma 1 del D.M.
28.08.1995 n.548.
Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicata nel paragrafo 3 dell'allegato A. al D.M. 26.06.85
e nel paragrafo 3 dell'allegato 1 al D.M. 27.08.87 e precisamente:
BANDE DI FREQUENZA
1. Bande di frequenza:
Low VHF E2 - C Freq. da 48,25 a 82,25 MHz Compreso Canale C
S01 - S2 Freq. da 69,25 a 112,25 MHz
S3 - S10Freq. da 119,25 a 168,25 MHz
High VHF E5 - E12Freq. da 175,25 a 224,25 MHz
S11 - S20Freq. da 231,25 a 294,25 MHz
Hyperband S21 - S36 Freq. da 303,25 a 423,25 MHz
S37 - S41Freq. da 431,25 a 463,25 MHz
UHF E21- E69Freq. da 471,25 a 855,25 MHz
2. Frequenza intermedia: Multi - StandardFI-Video: 38,9 MHz
FI-Audio I: 33,4 MHz
3. Oscillatore locale: Frequenza oscillatore locale superiore a quella del segnale.
23
Sony España, S.A.
Printed in Spain
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.