LCD Colour TV KDL-S40A11E KDL-S32A11E KLDL-S26A11E KDL-S23A11E
2-655-830-21(2)
LCD DigitalColour TV
KDL-S40A11E
KDL-S32A11E
KDL-S26A11E
KDL-S23A11E
2-655-830-21(2)
KDL-S40A11E
KDL-S32A11E
KDL-S26A11E
KDL-S23A11E
Istruzioni per l’uso
Prima di utilizzare il televisore, leggere la sezione
“Informazioni sulla sicurezza” del presente manuale.
Conservare il manuale per riferimento futuro.
Bruksanvisning
Läs avsnittet ”Säkerhetsinformation” i denna
bruksanvisning innan TV:n används.
Spara bruksanvisningen för framtida referens.
Käyttöohje
Ennen kuin käytät tätä televisiota, lue tämän käyttöoppaan
”Turvallisuusohjeita”-jakso.
Säilytä tämä käyttöopas vastaisen varalle.
Betjeningsvejledning
Før du betjener tv'et, skal du læse afsnittet
"Sikkerhedsoplysninger" i denne vejledning.
Gem vejledningen til senere brug.
Per informazioni utili sui prodotti Sony
For nyttig information om Sony-produkter
Hyödyllista tietoa Sony tuo tteista
For mere information om Sony-produkter
• Al fine di evitare il rischio di scosse elettriche, non inserire
la spina rimossa dal cavo di alimentazione in una presa di
rete. Tale spina non può essere utilizzata ed occorre
disfarsene.
• Al fine di evitare il rischio di incendio o scosse elettriche,
non esporre il televisore alla pioggia o all'umidità.
• All'interno del televisore sono presenti alte tensioni
pericolose. Non aprire l’apparecchio. Per gli interventi di
manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale
qualificato.
La ringraziamo per avere scelto questo prodotto Sony.
Prima di mettere in funzione il televisore, si prega di
leggere attentamente il presente manuale e di
conservarlo per farvi riferimento in futuro.
Informazioni sui marchi
• è un marchio di fabbrica del progetto DVB.
• “PlayStation” è un marchio di fabbrica di Sony Computer
Entertainment, Inc.
• Su licenza di BBE Sound, Inc. protetta dai brevetti
statunitensi 4638258, 4482866. “BBE” e il simbolo BBE
sono marchi di fabbrica di BBE Sound, Inc.
• Prodotto su licenza della Dolby Laboratories. “Dolby” e il
simbolo doppio D sono marchi di fabbrica di Dolby
Laboratories.
•Questo televisore si
HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface).
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia
Interface sono marchi di fabbrica o marchi depositati di
HDMI Licensing LLC.
• Le illustrazioni riportate nel presente manuale si
riferiscono al KDL-S32A11E salvo diversamente
specificato.
avvale della tecnologia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’IN BASE
ALL’ARTICOLO 2 PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992
Si dichiara che i TV mod. KDL-S40A11E, KDL-S32A11E, KDL-S26A11E e KDL-S23A11E sono stati assemblati
in Spagna nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26.03.92 ed in particolare sono conformi alle prescrizioni
dell’articolo 1 dello stesso D.M.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Si dichiara che i apparechi sono stati fabbricati in conformità all'Art. 2 Comma 1 del D.M. 28.08.1995 n.548.
Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicate nel paragrafo 3 dell'allegato A. al D.M. 26.06.85 e nel paragrafo
3 dell'allegato 1 al D.M. 27.08.87 e precisamente:
BANDE DI FREQUENZA
1. Bande di frequenza:
Low VHF E2 - CFreq. da 48,25 a 82,25 MHz Compreso Canale C
S01 - SFreq. da 69,25 a 112,25 MHz
S3 - S10Freq. da 119,25 a 168,25 MHz
High VHF E5 - E12Freq. da 175,25 a 224,25 MHz
S11 - S20Freq. da 231,25 a 294,25 MHz
Hyperband S21 - S36Freq. da 303,25 a 423,25 MHz
S37 - S41Freq. da 431,25 a 463,25 MHz
UHF E21- E69Freq. da 471,25 a 855,25 MHz
2. Frequenza intermedia: Multi - Standard FI-Video: 38,9 MHz
FI-Audio I: 33,4 MHz
FI-Audio II: 33,16 MHz
3. Oscillatore locale: Frequenza oscillatore locale superiore a quella del segnale.
IT
2
Indice
Informazioni di sicurezza............................. 4
• Prima di spostare il
televisore, scollegare il
cavo di alimentazione.
Non spostare il
televisore con il cavo di
alimentazione
collegato, poiché il cavo stesso potrebbe danneggiarsi e
quindi provocare incendi o scosse elettriche.
• Se il cavo di alimentazione viene
danneggiato, è possibile che si
verifichino incendi o che si generino
scosse elettriche.
– Non sottoporre a pressione, piegare o
attorcigliare eccessivamente il cavo
di alimentazione. Diversamente, i fili
interni potrebbero scoprirsi o
danneggiarsi causando un
cortocircuito che potrebbe provocare
incendi o scosse elettriche.
– Non modificare né danneggiare il
cavo di alimentazione.
– Non collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione
né tirarlo.
– Tenere il cavo di alimentazione lontano da fonti di
calore.
– Per scollegare il cavo di alimentazione, assicurarsi di
afferrarlo dalla spina.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, interromperne
l’uso e richiederne uno in sostituzione presso un
rivenditore o un centro di assistenza Sony.
• Non utilizzare il cavo di alimentazione fornito su altri
apparecchi.
• Utilizzare soltanto il cavo di alimentazione originale Sony
e non di altre marche.
Protezione del cavo di
alimentazione
Scollegare il cavo di
alimentazione afferrandolo dalla
spina e non dal cavo stesso.
Rete elettrica
Non utilizzare una presa di rete inadeguata alla
spina in uso. Inserire completamente la spina
nella presa di rete. Un inserimento non corretto
potrebbe provocare scintille e quindi incendi.
Per la sostituzione delle prese, rivolgersi ad un
elettricista.
Accessori opzionali
Se il televisore viene installato utilizzando un
supporto o una staffa di montaggio a parete,
osservare le seguenti indicazioni. In caso
contrario, il televisore potrebbe cadere e
provocare lesioni gravi.
• Per ragioni di sicurezza è vivamente consigliato l'uso di
accessori Sony:
– KDL-S40A11E:
Staffa per installazione a muro SU-PW2, supporto
SU-FF51.
– KDL-S32A11E/KDL-S26A11E/KDL-S23A11E:
Staffa per installazione a muro SU-WL31.
• E' vivamente consigliato l'utilizzo di accessori originali
Sony, la staffa per installazione a muro, consente la
corretta circolazione d'aria, evitando la formazione di
polvere sul TV, sul muro e soffitto.
IT
4
• Durante l'installazione del televisore, assicurare
opportunamente il televisore attenendosi alle istruzioni
fornite in dotazione al supporto o staffa di montaggio a
parete.
• Assicurarsi di applicare le staffe fornite con il supporto.
Installazione
Se il televisore deve essere
installato a parete, far eseguire
l'installazione a tecnici qualificati
addetti all'assistenza.
Un'installazione errata potrebbe
rendere il televisore pericoloso.
Ambienti medici
Non collocare il televisore in
luoghi in cui sono in uso
apparecchiature mediche, poiché
potrebbe causare problemi di
funzionamento alle
apparecchiature stesse.
Trasporto
• Prima di trasportare il televisore,
scollegare tutti i cavi.
• Se il televisore viene trasportato a
mano, sollevarlo come illustrato a
destra. Diversamente, il televisore
potrebbe cadere e danneggiarsi o provocare gravi ferite.
Se il televisore cade o viene danneggiato, farlo controllare
immediatamente da personale di assistenza qualificato.
• Durante il trasporto, non sottoporre il televisore a urti o
vibrazioni eccessive, poiché potrebbe cadere e
danneggiarsi o causare gravi ferite.
• Nel caso in cui si renda necessario trasportare il televisore
per farlo riparare o per spostarlo, richiuderlo sempre
nell'imballaggio originale.
• Per trasportare il televisore sono necessarie due o più
persone.
Ventilazione
• Non coprire i fori di ventilazione
nel mobile poiché si potrebbero
verificare surriscaldamenti e
incendi.
• In caso di ventilazione non
adeguata, all'interno del televisore potrebbero accumularsi
polvere e sporcizia. Per ottenere una ventilazione
adeguata, attenersi a quanto riportato di seguito:
– Non installare il televisore girato all'indietro o
lateralmente.
– Non installare il televisore in posizione capovolta.
– Non installare il televisore su uno scaffale o dentro un
armadio.
– Non posizionare il televisore su tappeti o letti.
– Non coprire il televisore con tessuti o oggetti, come ad
esempio tende, giornali e simili.
• Lasciare un po' di spazio intorno al televisore.
Diversamente, è possibile che la corretta circolazione
dell’aria venga impedita, causando surriscaldamenti che
potrebbero provocare incendi o danni al televisore.
30 cm
10 cm10 cm
Spazio
minimo
indispensabile
• Quando si installa il televisore a parete, lasciare almeno
10 cm di spazio dal fondo.
• Non installare il televisore come illustrato di seguito:
Circolazione
dell’aria bloccata
Circolazione
dell’aria bloccata
PareteParete
Prese di ventilazione
Non inserire oggetti nelle prese di
ventilazione. Se nelle prese vengono inseriti
liquidi o oggetti metallici, potrebbero
generarsi incendi o scosse elettriche.
Collocazione
• Non collocare il televisore in luoghi
caldi, umidi o eccessivamente
polverosi.
• Non installare il televisore in
ambienti in cui possano entrare
insetti.
• Non installare il televisore in luoghi che potrebbero essere
soggetti a vibrazioni meccaniche.
• Collocare il televisore su una superficie
piana e stabile. In caso contrario, potrebbe
cadere e provocare lesioni.
• Non installare il televisore in luoghi in cui
potrebbe sporgere, come ad esempio su o
dietro una colonna, o in luoghi in cui
qualcuno potrebbe sbattervi la testa. In
caso contrario, il televisore potrebbe provocare lesioni.
Acqua e umidità
• Non utilizzare il televisore in
prossimità di acqua, ad esempio
vicino a vasche o docce. Inoltre,
non esporlo a pioggia, umidità o
fumo, in quanto si potrebbero
verificare incendi o generare scosse elettriche.
• Non toccare il cavo di alimentazione o
il televisore con le mani bagnate, onde
evitare scosse elettriche o danni al
televisore.
Umidità e oggetti infiammabili
• Non lasciare che il televisore si bagni,
né versarvi sopra liquidi di alcun tipo.
Se all'interno del televisore dovessero
penetrare sostanze liquide o oggetti
solidi, non utilizzarlo onde evitare
scosse elettriche o danni al televisore.
Rivolgersi immediatamente a
personale di assistenza qualificato.
• Per ovviare al rischio di incendio, tenere lontani dal
televisore eventuali oggetti infiammabili (es. candele) e
lampadine elettriche.
Oli
Non installare il televisore in ristoranti che utilizzano oli. In
caso contrario, l'olio intriso di polvere potrebbe penetrare nel
televisore e danneggiarlo.
Cadute
Collocare il televisore su una superficie stabile
e piana. Non appendere oggetti sul televisore.
In caso contrario, il televisore può cadere dal
supporto o dalla staffa di montaggio a parete
causando danni o lesioni gravi.
Impedire ai bambini di salire sul televisore.
Veicoli o soffitto
Non installare il televisore
all’interno di veicoli, poiché il
movimento potrebbe farlo cadere
provocando lesioni. Non
appendere il televisore al soffitto.
Imbarcazioni
Non installare il televisore su alcun
tipo di imbarcazione, altrimenti
potrebbero verificarsi incendi o
danni al televisore stesso.
Uso in ambienti esterni
• Non esporre il televisore alla
luce diretta del sole. Il televisore
potrebbe surriscaldarsi e quindi
danneggiarsi.
• Non installare il televisore in
ambienti esterni.
Cablaggio
• Durante la sistemazione dei cavi, scollegare il cavo di
alimentazione. Prima di effettuare i collegamenti, per
motivi di sicurezza assicurarsi di aver scollegato il cavo di
alimentazione.
• Prestare attenzione a non inciampare nei cavi, onde evitare
di danneggiare il televisore.
Pulizia
• Prima di pulire le prese del cavo di
alimentazione e il televisore, scollegare il
cavo di alimentazione per evitare il
rischio di scosse elettriche.
• Pulire regolarmente la spina del cavo d i
alimentazione. Se la spina è ricoperta di
polvere ed è esposta a umidità, l'isolamento potrebbe
deteriorarsi e provocare incendi.
Temporali con fulmini
Per motivi di sicurezza, durante i
temporali non toccare il televisore, il
cavo di alimentazione o il cavo
dell’antenna.
(Continua)
IT
5
Danni che richiedono riparazioni
Se la superficie del televisore si rompe, non toccarla finché
non è stato scollegato il cavo di alimentazione. In caso
contrario, potrebbero generarsi scosse elettriche.
Riparazioni
Non aprire l’apparecchio. Per le
riparazioni, rivolgersi
esclusivamente a personale di
assistenza qualificato.
Piccoli accessori montabili e smontabili
Tenere gli accessori lontano dalla portata dei bambini.
L'ingerimento degli accessori potrebbe provocare
soffocamento. In tal caso, chiamare immediatamente un
dottore.
Rottura del vetro dello schermo
Non tirare oggetti contro il televisore. Il
vetro dello schermo potrebbe esplodere a
causa dell’impatto e provocare lesioni
gravi.
Periodi di inutilizzo
Per motivi ambientali e di
sicurezza, si consiglia di non
lasciare il televisore in standby
quando non è utilizzato.
Scollegarlo dalla presa di rete.
Alcuni televisore potrebbero comunque avere delle funzioni
che per funzionare correttamente richiedono di lasciare il
televisore in standby. Le istruzioni del presente manuale
indicano in quali casi questa eccezione è applicabile.
Guardare la televisione
• Per una visione confortevole dei programmi televisivi, la
posizione consigliata è ad una distanza dal televisore pari
a 4-7 volte la lunghezza verticale dello schermo.
• Guardare la televisione in condizioni di luce adatta, in
quanto condizioni di luce scarsa danneggiano la vista. La
vista può inoltre subire danni in seguito alla visione
continua per periodi prolungati.
• Se è necessario regolare l'angolazione del televisore,
tenere ferma la base con la mano onde evitare che il
televisore si stacchi dalla base. Prestare attenzione a non
schiacciarsi le dita tra il televisore e il supporto.
Regolazione del volume
• Regolare il volume in modo da non disturbare le persone
circostanti, specialmente durante le ore notturne. A tale
scopo, si consiglia di chiudere le finestre o utilizzare le
cuffie.
• Onde evitare danni all’udito, durante l’uso delle cuffie
regolare il volume a livelli moderati.
Sovraccarichi
Il televisore è stato progettato per
essere utilizzato esclusivamente con
alimentazione da 220–240 V CA. Per
evitare il rischio di incendi o scosse
elettriche, non collegare un numero
eccessivo di apparecchi alla stessa
presa di corrente.
Calore
Non toccare la superficie del televisore, in quanto
quest’ultimo continua ad emanare calore anche dopo il
relativo spegnimento.
Corrosione
Se il televisore viene utilizzato in prossimità del mare, la
salsedine potrebbe corroderne le parti metalliche, causando
danni interni, incendi o la riduzione della durata del
televisore. Prendere tutte le precauzioni opportune per
ridurre l’umidità e la temperatura dell’ambiente in cui viene
installato il televisore.
Spostamento
Quando si solleva il TV o si sposta lo
schermo LCD, tenerlo saldamente nella parte
inferiore.
IT
6
Precauzioni
Schermo LCD
• Per quanto lo schermo LCD sia realizzato con tecnologia
ad alta precisione e disponga del 99,99% o oltre di pixel
effettivi, potranno comparire ripetutamente punti neri o
luminosi (rossi, blu o verdi) sullo schermo LCD.
Ciò costituisce una caratteristica di fabbricazione dello
schermo LCD e non è un problema di funzionamento.
• Non esporre al sole la superficie dello schermo LCD, onde
evitare di danneggiarla.
• Non spingere o graffiare il filtro anteriore e non
posizionare oggetti sopra al televisore. L'immagine potrà
risultare non uniforme o lo schermo LCD si danneggia.
• Se il televisore viene utilizzato in un luogo freddo, le
immagini potrebbero risultare distorte o più scure del
normale.
Non si tratta di un problema di funzionamento, bensì di un
fenomeno che scompare con l’aumento della temperatura.
• Se vengono visualizzati in modo continuo fermi
immagine, è possibile che si presenti un’immagine
residua. Tale immagine scompare dopo alcuni istanti.
• Durante l’uso del televisore, lo schermo e il rivestimento
si scaldano. Non si tratta di un problema di
funzionamento.
• Lo schermo LCD contiene piccole quantità di cristalli
liquidi e mercurio. Anche il tubo a fluorescenza utilizzato
nel televisore contiene mercurio. Per lo smaltimento
attenersi ai regolamenti e alle normative locali.
Lampada a fluorescenza
Come sorgente luminosa, per il presente televisore viene
utilizzata una speciale lampada a fluorescenza. Se
l’immagine sullo schermo diventa più scura, sfarfalla o non
viene visualizzata, significa che la lampada a fluorescenza è
esaurita ed è necessario sostituirla. Per la sostituzione,
rivolgersi a personale di assistenza qualificato.
Installazione del televisore
• Non installare il televisore in luoghi soggetti a
temperature estremamente elevate, ad esempio alla luce
solare diretta, in prossimità di radiatori o di ventole di
riscaldamento. Se esposto a temperature estremamente
elevate, il televisore potrebbe surriscaldarsi causando la
deformazione del rivestimento o problemi di
funzionamento.
• Anche se spento, il televisore non è scollegato dalla rete
elettrica. Per scollegare completamente il televisore,
estrarre la spina dalla presa di rete.
• Per la visione di immagini chiare, non esporre lo schermo
a fonti di illuminazione o luce solare dirette. Se possibile,
per l’illuminazione utilizzare faretti installati al soffitto e
rivolti verso il pavimento.
• Non installare componenti opzionali eccessivamente
vicino all’apparecchio. Mantenere tali componenti ad
almeno 30 cm di distanza. Se un videoregistratore viene
installato di fronte o accanto al televisore, è possibile che
l’immagine risulti distorta.
• Qualora il televisore venga posizionato nelle immediate
vicinanze di apparecchiature che emettono radiazioni
elettromagnetiche, si potranno verificare distorsione
dell'immagine e/o disturbi dell'audio.
Cura e pulizia della superficie dello
schermo e del rivestimento
La superficie dello schermo è rifinita con un rivestimento
speciale onde evitare intensi riflessi di luce.
Per evitare il degradamento del materiale o del rivestimento
dello schermo, prendere le seguenti precauzioni.
• Non esercitare pressione sullo schermo, né graffiarlo con
oggetti duri o gettarvi alcunché contro. Diversamente, lo
schermo potrebbe subire danni.
• Dopo avere utilizzato il televisore in modo continuo per
un periodo prolungato, non toccare lo schermo in quanto
emana calore.
• Si consiglia di evitare, per quanto possibile, di toccare la
superficie dello schermo.
• Per rimuovere la polvere dalla superficie dello schermo e
dal rivestimento, utilizzare un panno morbido e procedere
con delicatezza. Se la polvere persiste, utilizzare un panno
morbido leggermente inumidito con una soluzione
detergente neutra diluita. Prima di riutilizzarlo, lavare il
panno.
• Non utilizzare spugnette abrasive, detergenti alcalini o
acidi, polveri abrasive o solventi volatili quali alcool,
benzene, diluenti o insetticidi. L'uso di tali materiali o il
contatto prolungato con gomma o materiali vinilici
potrebbero danneggiare la superficie dello schermo e il
materiale del rivestimento del televisore.
• Con il passare del tempo, è possibile che nelle prese di
ventilazione si accumuli polvere. Per garantire una
ventilazione adeguata, si consiglia di rimuovere la polvere
periodicamente (una volta al mese) utilizzando un
aspirapolvere.
Smaltimento del televisore
Trattamento del dispositivo
elettrico od elettronico a fine
vita (applicabile in tutti i
paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con
sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o
sulla confezione indica che il
prodotto non deve essere
considerato come un normale
rifiuto domestico, ma deve invece
essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il
riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi
che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi
contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei
mate Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse
naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio
di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove
l’avete acquistato.
IT
7
Descrizione del telecomando
1 "/1 – standby
Consente di spegnere temporaneamente il televisore. L'indicatore 1 (standby)
nella parte anteriore del televisore si illumina. Premerlo nuovamente per
qk – Preferiti (pagina 18)
ql Questo tasto non è supportato da questo apparecchio.
w;T. Spegnimento (pagina 28)
Imposta il televisore in modalità standby dopo un determinato periodo di tempo.
wa MENU (pagina 19)
ws PROG +/- (pagina 14)
• In modalità TV: Seleziona il canale successivo (+) o precedente (-).
• In modalità Televideo: Seleziona la pagina successiva (+) o precedente (-).
wd 2 +/- – Volume
Suggerimento
I tasti m/M/</,, PROG+ e numero 5 sono dotati di pallini per il riconoscimento tattile. Utilizzare i pallini per il riconoscimento
tattile come punti di riferimento durante l'uso del televisore.
IT
8
Descrizione dei tasti e degli indicatori del
890
televisore
1
1 2 3 4 5 6
OK MENU
SONY
2 (pagina 19)
3 – Selezione ingresso (???)
Consente di selezionare la sorgente d'ingresso
dalle apparecchiature collegate alle prese del
televisore.
4 2 +/-/ </,
• Aumenta (+) o diminuisce (-) il volume.
• Nel menu TV: Consente lo spostamento tra le
opzioni verso sinistra (
(
,).
<) o verso destra
5 PROG +/-/ M/m
• In modalità TV: Seleziona il canale
successivo (+) o precedente (-).
• Nel menu TV: Consente lo spostamento tra le
opzioni verso l'alto (
M) o verso il basso (m).
6 1 – Accensione
Consente di accendere o spegnere il televisore.
7 Sensore del telecomando
8 –Timer Spegnimento (pagina 28)/
Indicatore Disattiva Immagine (pagina 26)
• Si illumina di arancione quando è impostato il
“T. Spegnimento” o quando è programmato un
evento digitale.
• Si illumina di verde quando è impostato
“Disattiva Immagine”.
• Si illumina di rosso quando inizia una
registrazione digitale.
9 1 – Indicatore standby
Si illumina di rosso quando il televisore si trova
in modalità standby.
q; ` – Indicatore acceso
Si illumina di verde all'accensione del televisore.
IT
9
Per iniziare
1: Verifica degli
accessori
Telecomando RM-ED002 (1)
Batterie AA (tipo R6) (2)
Cavo di alimentazione (1)
Fascia fermacavi (1) e vite (2)
2: Inserimento delle
batterie nel
telecomando
10
Note
• Inserire le batterie rispettando la corretta polarità.
• Nel rispetto dell'ambiente, depositare le batterie scariche
negli appositi contenitori adibiti alla raccolta
differenziata. Alcune regioni potranno avere normative
particolari per lo smaltimento delle batterie. Consultare le
autorità locali.
• Non utilizzare tipi diversi di batterie insieme o mischiare
batterie usate e nuove.
• Maneggiare il telecomando con cura, evitando di lasciarlo
cadere, calpestarlo o rovesciarvi sopra liquidi di alcun
tipo.
• Non posizionare il telecomando in prossimità di fonti di
calore, né in luoghi direttamente esposti alla luce solare o
in stanze umide.
alla presa di ingresso sul videoregistratore con
il cavo RF.
2 Collegare la presa scart sul videoregistratore
alla presa scart /2 sul retro del
televisore utilizzando un cavo scart.
3 Collegare il cavo di alimentazione in
dotazione alla presa CA IN sul retro del
televisore.
Nota
Non collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete
fino a quando non si saranno completati tutti i
collegamenti.
4 Raggruppare i cavi.
11
IT
4: Fissaggio antirovescia-
6:
Selezione della lingua e
mento del televisore
Una volta completati tutti i collegamenti, fissare il televisore.
1 Fissare al supporto la cinghia di supporto
utilizzando una vite.
2 Tenendo fermo il televisore, stringere la cinghia
di supporto fornita per regolarne la lunghezza.
3 Agganciare la cinghia al supporto del
televisore, quindi serrare saldamente con la
vite in dotazione, utilizzando un cacciavite o
una moneta, ecc.
3
2
1
5: Accensione del
della nazione/regione
La prima volta che si accende il televisore, sullo schermo
compare il menu Lingua.
1,2
1,2
Language
Select Language
1
Premere m/M per
selezionare la lingua
visualizzata sulle
schermate di menu,
quindi premere OK.
English
Nederlands
Français
Italiano
Deutsch
Türkçe
Ελληνικά
Español
Português
Polski
Česky
Magyar
Русский
Бьлгарски
Suomi
Dansk
Svenska
Norsk
televisore
2
1
SONY
1 Collegare il televisore alla presa di rete (220-
240 V CA, 50 Hz).
2 Premere 1 sul televisore (lato superiore).
La prima volta che si accende il televisore, sullo
schermo compare il menu Lingua; passare alla fase “6:
Selezione della lingua e della nazione/regione".
Quando il televisore si trova in modalità standby
(l'indicatore 1 (standby) sul lato anteriore del
televisore è rosso), premere TV +/1 sul telecomando
per accendere il televisore.
IT
12
2
Premere m/M per
selezionare la
nazione/regione in cui
verrà utilizzato il
televisore, quindi
premere OK.
Sullo schermo
compare il messaggio
di conferma della
preselezione
automatica del
televisore.
Nazione
Selez. nazione
France
Italia
Deutschland
España
Suomi
Danmark
Sverige
7: Preselezione
automatica del
televisore
Dopo avere selezionato la lingua e la nazione/regione,
sullo schermo compare il messaggio di conferma di
avvio della preselezione automatica.
Per ricevere i canali (trasmissioni televisive) è
necessario effettuare la preselezione del televisore.
Attenersi alle seguenti istruzioni per ricercare e
memorizzare tutti i canali disponibili.
1
1 Premere OK per se lezio n ar e “Sì ”.
Si desidera iniziare
la preselezione automatica?
SiNo
m
Display preselezione automatica
Numero servizi trovati 14
Ricerca 40%
m
Display preselezione automati c a
Auto Preselez.
Programmi trovati:
Ricerca
Il televisore inizia a cercare tutti i canali digitali
disponibili, quindi tutti i canali analogici
disponibili. Questa operazione potrebbe
richiedere un po' di tempo; attendere senza
premere alcun tasto sul televisore o sul
telecomando.
Una volta memorizzati tutti i canali digitali e
analogici disponibili, il televisore ritornerà al
funzionamento normale, visualizzando il canale
digitale memorizzato come canale numero 1.
Qualora non venissero individuati canali digitali,
verrà visualizzato il canale analogico
memorizzato come canale numero 1.
Per iniziare
Comparsa di un messaggio di conferma dei
collegamenti dell'antenna:
Non sono stati individuati canali digitali o
analogici. Controllare tutti i collegamenti
4
dell'antenna e premere due volte OK per avviare
nuovamente la preselezione automatica.
2 Sullo schermo compare il menu
Ordinamento Programmi.
Nota
Qualora venissero individuati canali digitali,
questa fase non comparirà
3 Modifica dell'ordine in cui i canali compaiono
sullo schermo. Vedere pagina 30
4 Premere MENU per uscire.
Ora il televisore ha preselezionato tutti i canali
disponibili.
IT
13
Visione del televisore
Visione del televisore
1
1
SONY
1
2
1 Premere 1 sul televisore (lato superiore)
per accendere il televisore.
Quando il televisore si trova in modalità standby
(l'indicatore 1 (standby) sul lato anteriore del
televisore è rosso), premere TV "/1 sul
telecomando per accendere il televisore.
2
3
3
2 Premere DIGITAL per passare alla
modalità digitale o ANALOG per passare
alla modalità analogica.
I canali disponibili variano in base alla modalità.
3 Premere i tasti numerati o PROG +/- per
selezionare un canale televisivo.
Per selezionare i numeri dei canali da 10 in avanti
utilizzando i tasti numerati, digitare la seconda e la
terza cifra entro due secondi.
Per selezionare un canale digitale utilizzando la
guida elettronica digitale dei programmi (EPG),
vedere pagina 16.
In modalità digitale
Compare brevemente un menu informativo. Sul
menu potranno essere presenti le seguenti icone.
: Servizio radio
: Servizio cifrato/abbonamento
:Varie lingue audio disponibili
: Sottotitoli disponibili
: Sottotitoli per non udenti disponibili
: Età minima consigliata per il programma in
corso (da 4 a 18 anni)
: Blocco programmi
: Registrazione del programma in corso
Operazioni aggiuntive
PerFare questo
Spegnere
temporaneamente il
televisore
(modalità standby)
Accendere il
televisore dalla
modalità Standby
senza l'audio
Spegnere
completamente il
televisore
Regolare il volumePremere 2 + (aumento)
Disattivare l'audioPremere %. Premere
Passare alla modalità
digitale
Nascondere eventuali
messaggi interattivi
(solo in modalità
digitale)
Passare alla modalità
analogica
Premere TV "/1.
Premere %. Premere 2 +/- per
impostare il livello del volume
Premere 1 sul lato superiore del
televisore.
/- (diminuzione).
nuovamente per ripristinare.
Premere DIGITAL.
Premere ANALOG.
14
IT
PerFare questo
Ritornare al
canale precedente (se
visualizzato per oltre
cinque secondi)
Accedere alla Tabella
indice dei programmi
(solo in modalità
analogica)
Per accedere alla
tabella indice dei
segnali in ingresso
Premere .
Premere OK. Per selezionare un
canale, premere m/M, quindi
premere OK.
Premere OK. Premere
selezionare il segnale in ingresso
desiderato, premere m/M, quindi
premere OK.
, per
Accesso al Televideo
Premere /. Ad ogni pressione di /, vengono
visualizzati ciclicamente:
Televideo t Televideo sopra l'immagine televisiva
(modalità mista) t No Televideo (uscita dal servizio
Televideo)
Per selezionare una pagina, premere i tasti numerati
oppure PROG +/-.
Per mantenere visualizzata una pagina, premere /
.
Per visualizzare informazioni nascoste, premere /
.
Per ritornare alla visualizzazione normale, premere
ANALOG/DIGITAL.
Suggerimenti
• Accertare che il segnale ricevuto dal televisore sia buono,
in caso contrario potranno verificarsi degli errori nel
televideo.
• La maggior parte dei canali televisivi trasmette un servizio
televideo. Per informazioni sull'uso del servizio,
selezionare la pagina indice (generalmente pagina 100).
• Durante la visualizzazione del televideo, premere
ripetutamente per scegliere tra quattro diverse opzioni
di luminosità.
La presenza di quattro elementi colorati sul fondo della
pagina del televideo, indica che è disponibile il servizio
Fastext. Fastext consente di accedere alle pagine in modo
semplice e veloce. Premere il tasto colorato corrispondente
per accedere alla pagina.
Fermo Immagine
Blocca l'immagine televisiva (per es. per annotare un
numero di telefono o una ricetta).
1 Premere sul telecomando.
2 Premere <,,,m,M per regolare la
posizione della finestra.
3 Premere per rimuovere la finestra.
4 Premere nuovamenteper ritornare alla
visualizzazione normale.
Modifica manuale della modalità schermo
per adattarla alla trasmissione
Premere ripetutamente per selezionare Wide,
Smart, 4:3, 14:9, o Zoom.
Wide
Visione del televisore
Visualizza le trasmissioni in wide screen (16:9) con le
proporzioni corrette.
Smart*
Visualizza le trasmissioni tradizionali in 4:3
simulando l'effetto wide screen. L'immagine in 4:3
viene allungata fino a riempire lo schermo.
4:3
Visualizza le trasmissioni tradizionali in 4:3 (per es.
televisore non wide screen) nelle proporzioni corrette.
Di conseguenza, sullo schermo sono visibili dei bordi neri.
14:9*
Visualizza le trasmissioni in 14:9 nelle proporzioni
corrette. Di conseguenza, sullo schermo sono visibili
dei bordi neri.
Zoom*
Visualizza le immagine in cinemascope (formato
letter box) nelle proporzioni corrette.
* Alcune porzioni della parte superiore e inferiore
dell'immagine potrebbero essere tagliate.
Suggerimenti
• In alternativa, è possibile impostare la funzione “Auto
Formato” su “Sì”. Se l'emittente invia informazioni sul
formato, il televisore selezionerà automaticamente la
modalità migliore per ogni trasmissione (pagina 25).
• Selezionando Smart, 14:9 o Z oom è possibile regolare la
posizione dell'immagine. Premere m/M per spostarla verso
l'alto o verso il basso (per es. per leggere i sottotitoli).
15
IT
Controllo della guida elettronica digitale dei
programmi (EPG)
Tutte le categorie
Ven 27 Apr
BBC ONE Wales
001
BBC 2W
002
ITV 1 Wales
003
ITV 2
006
BBC THREE
007
Channel 4
008
Teletext
009
E4
014
price-drop.tv
024
UKTV FOOD
029
CBBC Channel
030
BBC NEWS 24
040
Selez.:Elenco opzioni:+/- 1 abilita si/no:
Guida elettronica digitale dei
programmi (EPG)
Ven 27 Apr 10:31
10:30 11:00
City Hospital Houses Be… Bargain Hu… Cash in the…
The… The… Sch… Sch… The Daily Politics
This M… i i This Morning i This Morning
Sally Jessy Rap… Judge Judy Judge J… Judge J…
This is BBC THREE This is BB…
Self… The Vi… Teen Big B… From Th… News at N…
No Event Information
E4 Preview
No Event Information
Food and D… Ready Stea… No Event Information
Mat… Mat… K… K… K… Look… Look… Zig Zag
BBC News BBC News BBC News
11:30 12:00
SuccessivoPrecedente30 minuti Categoria
OK
1 In modalità digitale, premere per
visualizzare la guida elettronica digitale dei
programmi (EPG).
2 Eseguire l'operazione desiderata nella
seguente tabella.
Nota
Le informazioni dei programmi si visualizzano soltanto se la
stazione televisiva le sta trasmettendo.
PerFare questo
Disattivare la EPGPremere .
Spostarsi nella EPGPremere m/M/</,.
Visualizzare i dodici canali precedenti o
Premere il tasto rosso (precedente) o verde (successivo).
successivi
Guardare un programma in corsoPremere OK mentre è selezionato il programma in corso.
Ordinare le informazioni sul programma
per categoria – Elenco categorie
1 Premere il tasto blu.
2 Premere m/M/</, per selezionare una categoria. Il nome
della categoria viene visualizzato a lato.
Le categorie disponibili comprendono:
Preferiti
Contiene tutti i canali memorizzati nell'Elenco Preferiti (pa g ina18).
Tutte le categorie
Contiene tutti i canali disponibili.
Notizie
Contiene tutti i canali di notizie.
3 Premere OK.
La guida elettronica digitale dei programmi (EPG) ora visualizza soltanto
i programmi in corso per la categoria selezionata.
Impostare un programma da registrare –
Registrazione con timer
1 Premere m/M/</, per selezionare il programma che si
desidera registrare.
2 Premere OK.
3 Premere m/M per selezionare “Registraz. con timer”.
4 Premere OK per impostare i timer del televisore e del
videoregistratore.
Compare il simbolo in corrispondenza delle informazioni del
programma selezionato.
Note
• È possibile impostare la registrazione con timer del videoregistratore dal
televisore solo in caso di videoregistratori compatibili con Smartlink. Qualora
il videoregistratore non sia compatibile con Smartlink, verrà visualizzato un
messaggio per ricordare all'utente di impostare il timer del videoregistratore.
• Una volta iniziata la registrazione è possibile porre il televisore in modalità
standby, ma non spegnerlo completamente, altrimenti la registrazione potrebbe
essere annullata.
• Se per alcuni programmi è stata selezionata la limitazione di età, sullo schermo
apparirà un messaggio che richiede il codice pin. Per ulteriori dettagli, riferirsi
al paragrafo: Blocco Programmi a pagina 35.
16
IT
PerFare questo
Impostare un programma da visualizzare
automaticamente sullo schermo all'inizio
della trasmissione – Promemoria
1 Premere m/M/</, per selezionare il programma che si
desidera visualizzare.
2 Premere OK.
3 Premere m/Mper selezionare “Promemoria”.
4 Premere OK per visualizzare automaticamente il programma
selezionato all'inizio della trasmissione.
Compare il simbolo c in corrispondenza delle informazioni del
programma selezionato.
Nota
Se il televisore viene posto in modalità standby, si accenderà
automaticamente quando il programma sta per iniziare.
Impostare ora e data di un programma che
si desidera registrare – Registrazione
manuale con Timer
1 Premere OK.
2 Premere m/M per selezionare “Registraz. man. con timer”.
3 Premere m/M per selezionare la data, quindi premere ,.
4 Impostare l'ora di inizio e fine nel modo illustrato alla fase 3.
5 Premere m/M per selezionare il canale, quindi premere OK
per impostare i timer del televisore e del videoregistratore.
Compare il simbolo in corrispondenza delle informazioni del
programma selezionato.
Note
• È possibile impostare la registrazione con timer del videoregistratore dal
televisore solo in caso di videoregistratori compatibili con Smartlink. Qualora
il videoregistratore non sia compatibile con Smartlink, verrà visualizzato un
messaggio per ricordare all'utente di impostare il timer del videoregistratore.
• Una volta iniziata la registrazione è possibile porre il televisore in modalità
standby, ma non spegnerlo completamente, altrimenti la registrazione potrebbe
essere annullata.
• Se per alcuni programmi è stata selezionata la limitazione di età, sullo schermo
apparirà un messaggio che richiede il codice pin. Per ulteriori dettagli, riferirsi
al paragrafo: Blocco Programmi a pagina 35.
Annullare una registrazione/avviso –
Elenco timer
1 Premere OK.
2 Premere m/M per selezionare “Elenco timer”.
3 Premere m/M per selezionare il programma che si desidera
annullare, quindi premere OK.
Comparirà un messaggio per confermare che si desidera annullare il
programma.
4 Premere < per selezionare “Sì”, quindi premere OK per
confermare.
Visione del televisore
17
IT
Uso dell'Elenco Preferiti
BBC NEWS 24
Evening News
001 BBC ONE
002 BBC TWO
003 ITV 1
004 Channel 4
005 Channel 5
Selez. :Anteprima: Visualizza Info:OK
Ven 15 Apr 16:35
Precedente Successivo Impost.
Elenco Preferiti
PerFare questo
Creare un Elenco Preferiti per la prima
volta
Quando si preme per la prima volta compare un messaggio che chiede
all'utente se desidera aggiungere canali all'elenco Preferiti.
1 Premere OK per selezionare “Sì”.
2 Premere m/M per selezionare il canale che si desidera
aggiungere, quindi premere OK.
Qualora siano presenti oltre cinque canali nell'elenco, premere il tasto
verde per i cinque canali successivi o premere il tasto rosso per i cinque
canali precedenti. Se si conosce il numero del canale, è possibile
utilizzare i tasti numerati per selezionare direttamente il canale.
3 Premere OK.
I canali memorizzati nell'Elenco Preferiti sono indicati dal simbolo .
Disattivare l'Elenco PreferitiPremere .
Spostarsi nell'Elenco PreferitiPremere m/M.
Visualizzare i cinque canali precedenti o
Premere il tasto rosso (precedente) o verde (successivo).
successivi
1 In modalità digitale, premere per
visualizzare l'Elenco Preferiti.
Quando l'Elenco Preferiti è vuoto, compare un
messaggio che chiede se si desidera aggiungere
canali all'Elenco Preferiti.
2 Eseguire l'operazione desiderata nella
seguente tabella.
Visualizzare brevi dettagli sui programmi
in corso
Premere durante la selezione di un canale. Premerlo una seconda volta
per tornare alla visualizzazione normale.
Guardare un canalePremere OK mentre si seleziona un canale.
Aggiungere o rimuovere canali dall'Elenco
Preferiti
1 Premere il tasto blu.
I canali memorizzati nell'Elenco Preferiti sono indicati dal simbolo .
2 Premere m/M per selezionare il canale che si desidera
aggiungere o rimuovere.
Qualora siano presenti oltre cinque canali nell'elenco, premere il tasto
verde per i cinque canali successivi o premere il tasto rosso per i cinque
canali precedenti. Se si conosce il numero del canale, è possibile
utilizzare i tasti numerati per selezionare direttamente il canale.
3 Premere OK.
4 Premere il tasto blu per ritornare all'Elenco Preferiti
Rimuovere tutti i canali dall'Elenco
Preferiti
1 Premere il tasto blu.
2 Premere il tasto giallo.
Comparirà un messaggio per confermare che si desidera eliminare tutti i
canali dall'Elenco Preferiti.
3 Premere < per selezionare “Sì”, quindi premere OK per
confermare.
IT
18
Visualizzazione di
Uso del Menu
immagini da
apparecchiature collegate
Accendere l'apparecchiatura collegata,
quindi eseguire una delle operazioni descritte
di seguito.
Per apparecchiature collegate alle prese scart
mediante un cavo completamente cablato a 21 pin
Avviare la riproduzione sull'apparecchiatura collegata.
L'immagine riprodotta dall'apparecchiatura viene
visualizzata sullo schermo.
Per un videoregistratore preselezionato
automaticamente (pagina 11)
Premere PROG +/-, o i tasti numerici, per selezionare il
canale video. È inoltre possibile premere ripetutamente
/ fino a quando sullo schermo compare il simbolo
di ingresso corretto (vedere di seguito).
Per altre apparecchiature collegate
Premere ripetutamente / fino a quando sullo
schermo compare il simbolo di ingresso corretto (vedere di
seguito) o premere OK per
segnali di ingresso. Premere
ingresso, premere m/M, quindi premere OK.
1/1, 2/2:
Segnale Audio/video o RGB tramite la presa scart /
1 o 2. compare solo se una fonte RGB è stata
collegata al televisore.
3:
Segnale ingresso componente tramite le prese Y, P
C
R/3 e segnale ingresso audio tramite le prese L/G/
S/I, R/D/D/D /3.
4/4:
Segnale ingresso video tramite la presa video 4, e
segnale ingresso audio tramite la presa audio L/G/S/I
(MONO) e le prese R/D/D/D 4. viene
visualizzato esclusivamente se l'apparecchio è collegato alla
presa S video 4 invece che alla pre sa video 4 e il
segnale di ingresso S video viene inviato tramite la presa S
video 4.
5:
Segnale di ingresso RGB tramite i connettori PC 5 e
segnale di ingresso audio tramite la presa .
6: (solo KDL-S40A11E, KDL-S32A11E, KDLS26A11E)
Il segnale digitale audio/video viene trasmesso tramite la
presa HDMI IN 6. Il segnale di ingresso audio è analogico
esclusivamente se l'apparecchiatura è stata collegata
utilizzando la presa DVI e audio out.
Operazioni aggiuntive
PerFare questo
Ritornare alla visualizzazione normale
Accedere alla tabella
indice dei segnali in
ingresso
accedere alla Tabella indice
, per selezionare una fonte di
B/CB, PR/
Premere DIGITAL o ANALOG.
Premere OK. Premere
selezionare una fonte di ingresso,
premere m/M, quindi premere OK.
, per
Navigazione tra i menu
Uso del Menu
2,3,4
4
1
1 Premere MENU per visualizzare il menu.
2 Premere M/m per selezionare un'icona del
menu, premere ,.
3 Premere M/m/</, per selezionare
un'opzione.
4 Premere M/m/</, per configurare o
modificare le impostazioni, quindi premere
OK.
Per uscire dal menu, premere MENU.
Per ritornare all'ultimo menu visualizzato, premere
<.
(Continua)
19
IT
Descrizione dei menu
Le opzioni descritte di seguito sono disponibili per
ogni menu. Per ulteriori dettagli sulla navigazione tra
i menu, vedere pagina 19.
Per maggiori dettagli su ogni menu, consultare la
pagina tra parentesi.
1 Premere OK per selezionare l'opzione.
2 Premere </, per impostare il livello, quindi premere OK.
Suggerimento
La “Tinta” può essere regolata esclusivamente per un segnale colore NTSC (per es. videocassette
americane).
“Luminosità”, “Colore”, “Tinta”, “Nitidezza” e “Retroillum.” compaiono e possono essere
modificate esclusiv amente qualora la “Mod. I mmagine” selezionata sia “Custom”.
Tonalità colore
1 Premere OK per selezionare “Tonalità Colore”.
2 Premere m/M per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
premere OK.
• Freddo: Conferisce una tonalità azzurra ai colori bianchi.
• Neutro: Conferisce una tonalità neutra ai colori bianchi.
• Caldo: Conferisce una tonalità rossa ai colori bianchi.
Suggerimento
L'opzione “Caldo” compare e può essere modificata esclusivamente qualora la “Mod. Immagine”
selezionata sia “Personale”.
(Continua)
21
IT
Ripristino
Riduz. Rumore
Ripristino di tutte le impostazioni dell'immagine alle impostaz ioni predefinite.
1 Premere OK per selezionare “Ripristino”.
2 Premere m/M per selezionare “OK”, quindi premere OK.
Consente di ridurre i disturbi dell'immagine (effetto neve) in un segnale di trasmissione
debole.
1 Premere OK per selezionare “Riduz. Rumore”.
2 Premere m/M per selezionare “Auto”, quindi premere OK.
È possibile selezionare le opzioni elencate di seguito
Dinamico
0
0
0
Stereo
No
MENU
nel menu Regolazione Audio. Per selezionare le
opzioni, vedere “Navigazione tra i menu” (pagina 19).
1 Premere OK per selezionare “Effetto Audio”.
2 Premere m/M per selezionare uno dei seguenti effetti audio, quindi
premere OK.
• Naturale: Consente di incrementare la chiarezza, il dettaglio e la presenza dell'audio utilizzando
il “BBE High definition Sound System
• Dinamico: Consente di intensificare la chiarezza e la presenza dell'audio per una migliore
intelligibilità e realismo musicale utilizzando il sistema “BBE High definition Sound System.”
• Dolby Virtual
'surround' prodotto da un sistema multicanale.
*2
: Vengono utilizzati gli altoparlanti del televisore per simulare l'effetto audio
Suggerimento
• Se si imposta “Volume Autom.” su “Sì”, l'opzione “Dolby Virtual” passa a “Naturale”.
• No: Audio normale.
Suggerimento
• È possibile modificare l'effetto audio premendo ripetutamente 9.
*1
Su licenza di BBE Sound, Inc. protetta dai brevetti statunitensi 4638258, 4482866. “BBE” e il
simbolo BBE sono marchi di fabbrica di BBE Sound, Inc.
*2
Prodotto su licenza della Dolby Laboratories. “Dolby” e il simbolo doppio D sono marchi
di fabbrica di Dolby Laboratories.
*1
.”
Uso del Menu
Acuti/Bassi/Bilanciamento
Consente di regolare i suoni alti (Acuti) e quelli gravi (Bassi) e di allineare il livello
dell'altoparlante sinistro o destro (Bilanciamento).
1 Premere OK per selezionare l'opzione.
2 Premere </, per impostare il livello, quindi premere OK.
Ripristino
Consente di ripristinare le impostazioni di “Acuti”, “Bassi” e “Bila n ci amento” alle
impostazioni predefinite.
1 Premere OK per selezionare “Ripristino”.
2 Premere m/M per selezionare “OK”, quindi premere OK.
(Continua)
23
IT
Doppio Audio
Volume Autom.
Consente di selezionare l'audio riprodotto dall'altoparlante per una trasmissione stereo o
bilingue.
1 Premere OK per selezionare “Doppio Audio”.
2 Premere m/M per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
premere OK.
• Stereo/Mono: Per una trasmissione stereo.
• A/B/Mono: Per le trasmissioni bilingue, selezionare “A” per il canale audio 1, “B” per il canale
audio 2 o “Mono” per un canale monofonico, se disponibile.
Suggerimento
Se viene selezionata un'altra apparecchiatura collegata al televisore, impostare l'opzione “Doppio
Audio” su “Stereo”, “A” o “B.”
Consente di mantenere un livello di volume costante anche quando si verificano sbalzi di
volume (per es. gli spot pubblicitari generalmente hanno un volume più alto dei programmi).
1 Premere OK per selezionare “Volume Autom.”.
2 Premere m/M per selezionare “Sì”, quindi premere OK.
Suggerimento
Se si imposta “Effetto Audio” su “Dolby Virtual”, “Volume Autom.” passerà automaticamente a
“No”.
24
IT
Menu Schermo
Controllo Schermo
Auto Formato
Form. schermo
Cent. Oriz. RGB
Sel:Impost:Prec:OKFine:
Auto Formato
Form. schermo
È possibile selezionare le opzioni elencate di seguito
Si
Smart
0
MENU
Consente di modificare automaticamente il formato dello schermo in base al segnale di
trasmissione.
nel menu Controllo Schermo. Per selezionare le
opzioni, vedere “Navigazione tra i menu” (pagina 19).
1 Premere OK per selezionare “Auto Formato”.
2 Premere m/M per selezionare “Sì”, quindi premere OK.
Suggerimenti
• Pur avendo selezionato “Sì” o “No” in “Auto Formato”, è sempre possibile modificare il formato
dello schermo premendo ripetutamente .
• L'opzione “Auto Formato” è disponibile esclusivamente per segnali PAL e SECAM.
Per ulteriori dettagli sul formato schermo, vedere pagina 15.
Uso del Menu
Cent. Oriz. RGB
1 Premere OK per selezionare “Form. schermo”.
2 Premere m/M per selezionare “Wide”, “Smart”, “4:3”, “14:9” o “Zoom”
(per i dettagli vedere pagina 15), quindi premere OK.
Consente di regolare la posizione orizzontale dell’immagine in modo da posizionarla al
centro dello schermo.
1 Premere OK per selezionare “Cent. Oriz. RGB”.
2 Premere </, per regolare il centro dell'immagine tra -5 e +5, quindi
premere OK.
Suggerimento
Questa opzione è disponibile solo se è stata collegata un'apparecchiatura RGB ai connettori scart
1/1
o 2/2 sul retro del televisore.
25
IT
Menu Caratteristiche
Caratteristiche
Risp. energ.
Sensore Luce Ambiente
Uscita AV2
Altoparlante TV
Regolazione PC
Sel:Impost:Prec:OKFine:
Standard
Si
TV
Si
Risparmio Energia
1 Premere OK per selezionare “Risp. Energ.”.
2 Premere m/M per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
premere OK.
• Standard: impostazioni predefinite.
• Riduci: consente di ridurre il consumo elettrico del televisore.
• Disattiva Immagine: consente di disattivare l'immagine. È possibile ascoltare l'audio
anche se l'immagine è disattivata.
Sensore Luce Ambiente
Consente di ottimizzare automaticamente le impostazi oni dell'immagine in base alla luce
presente nella stanza.
È possibile selezionare le opzioni elencate di seguito
nel menu Caratteristiche. Per selezionare le opzioni,
vedere “Navigazione tra i menu” (pagina 19).
MENU
Uscita AV2
1 Premere OK per selezionare “Sensore Luce Ambiente”.
2 Premere m/M per selezionare “Sì”, quindi premere OK.
Consente di impostare un segnale da trasmettersi attraverso la presa contrassegnata /
2 sul retro del televisore. Qualora si colleghi un videoregistratore alla presa /2,
è possibile registrare dalle apparecchiature collegate alle altre pres e del televisore.
1 Premere OK per selezionare “Uscita AV2”.
2 Premere m/M per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
premere OK.
• D-TV: emette un segnale digitale.
• A-TV: emette un segnale analogico.
• AV1: emette segnali provenienti da apparecchiature collegate alla presa /1.
• AV4: emette segnali provenienti da apparecchiature collegate alla presa 4/4.
• Auto: emette ciò che viene visualizzato sullo schermo.
26
IT
Altoparlante TV
Regolazione PC
Consente di disattivare gli altoparlanti del televisore per es. per ascoltare l'audio da
un'apparecchiatura esterna collegata al televisore.
1 Premere OK per selezionare “Altoparlante TV”.
2 Premere m/M per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
premere OK.
• Sì: l'audio viene trasmesso dagli altoparlanti del televisore.
• Off Temporaneo: gli altoparlanti del televisore vengono disattivati temporaneamente,
consentendo l'ascolto da un'apparecchiatura audio esterna.
Suggerimento
L'opzione "Altoparlante TV" ritorna automaticamente su ”Sì” allo spegnimento del
televisore.
• Off Permanente: gli altoparlanti del televisore vengono disattivati in modo
permanente, consentendo l'ascolto da un'apparecchiatura audio esterna.
Suggerimento
Per riattivare gli altoparlanti del televisore, impostare l'opzione su sì.
Consente di personalizzare lo schermo del televisore come un monitor di PC.
1 Premere OK per selezionare “Regolazione PC”.
2 Premere m/M per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi
premere OK.
• Fase: consente di regolare lo schermo se una parte di un testo visualizzato o di
un'immagine non è chiara.
• Pitch: consente di ingrandire o rimpicciolire orizzontalmente le dimensioni dello
schermo.
• Centratura Orizzontale: consente di spostare lo schermo a sinistra o a destra.
• Centratura Verticale: consente di spostare lo schermo verso l'alto o verso il basso.
• Risparmio Energia: consente di passare alla modalità standby qualora non venga
ricevuto alcun segnale dal PC.
• Ripristino: ripristina le impostazioni predefinite.
Suggerimento
Questa opzione è disponibile esclusivamente se è stata selezionata la modalità PC.
Uso del Menu
27
IT
Menu Timer
Timer
T. Spegnimento No
Impostaz. ora
Timer
Sel:Impost:Prec:OKFine:
20. 8. 2005 Ven 21:30
T. Spegnimento
È possibile selezionare le opzioni elencate di seguito
nel menu Timer. Per selezionare le opzioni, vedere
“Navigazione tra i menu” (pagina 19).
MENU
Consente di selezionare un periodo di tempo trascorso il quale il televisore passa
automaticamente alla modalità standby.
1 Premere OK per selezionare “T. Spegnimento”.
2 Premere m/M per selezionare il periodo di tempo desiderato (“30 min”/
“60 min”/“90 min”/“120 min”), quindi premere OK.
L'indicazione sul televisore (lato anteriore) si accende in arancione.
Suggerimenti
• Qualora il televisore venga spento e riacceso, la funzione ”T. Spegnimento” viene ripristinata su “No”.
• Il messaggio “Timer quasi esaurito. Il televisore verrà spento.” viene visualizzato 1 minuto prima
che il televisore passi alla modalità standby.
• Premendo /, sullo schermo viene visualizzato il tempo rimanente in minuti prima che il
televisore passi alla modalità standby.
Impostaz. ora
Timer
IT
28
1 Premere OK per selezionare “Impostaz. ora”.
2 Premere m/M per selezionare il giorno, quindi premere ,.
3 Impostare il mese, l'anno e l'ora nel medesimo modo illustrato alla fase 2.
4 Premere m/M per selezionare i minuti, quindi premere OK. </,
L'orologio viene avviato.
Consente di selezionare un periodo di tempo trascorso il quale il televisore si spegne o si
accende automaticamente.
1 Premere OK per selezionare “Timer”.
2 Premere m/M per selezionare “Imposta”, quindi premere OK.
3 Premere , per selezionare il period o di tempo desiderato (“Un giorno”,
“Giornaliero”, “Lun-Ven” o ”Settimanale”), quindi premere OK.
4 Premere m/M per selezionare “Accensione” o “Spegnimento”, quindi
premere OK.
5 Premere m/M per attivare. Premere ,, quindi premere m/M/</, per
impostare l'ora in cui si desidera spegnere o accendere il televisore.
Premere OK per confermare.
Menu impostazione
Impostazione
Avvio Automatico
Lingua
Nazione
Auto Preselez.
Ordinamento Programmi
Nome Programmi
Impostazione AV
Programmazione Manuale
Impostazione digitale
Sel:Impost:Prec:OKFine:
English
France
Avvio Automatico
È possibile selezionare le opzioni elencate di seguito
nel menu Impostazione. Per selezionare le opzioni,
vedere “Navigazione tra i menu” (pagina 19).
MENU
Consente di avviare il “menu operazioni preliminari” per selezionare la lingua e la nazione/
regione e preselezionare tutti i canali digitali e analogici disponibili. Generalmente non è
necessario eseguire questa operazione in quanto la lingua e la nazione/regione vengono
selezionate e i canali preselezionati sul televisore alla prima installazione (pagina 13).
Tuttavia, questa opzione consente di ripetere la procedura (ovvero di effettuare nuovamente
la preselezione del televisore dopo un trasloco o di cercare nuovi canali trasmessi dalle
emittenti).
1 Premere OK per selezionare “Avvio Automatico”.
2 Premere OK per selezionare “Sì”.
Sullo schermo compare il menu Lingua.
3 Seguire le fasi di "Selezione della lingua e della nazione/regione"
(pagina 12) e “Preselezione automatica del televisore” (pagina 13).
Uso del Menu
Lingua
Nazione
Consente di selezionare la lingua in cui vengono visualizzati i menu.
1 Premere OK per selezionare “Lingua”.
2 Premere M/m/</, per selezionare la lingua, quindi premere OK.
Tutti i menu verranno visualizzati nella lingua selezionata.
Consente di selezionare la nazione/regione in cui verrà utilizza to il televisore.
1 Premere OK per selezionare “Nazione”.
2 Premere M/m per selezionare la nazione/regione in cui verrà utilizzato il
televisore, quindi premere OK.
(Continua)
29
IT
Auto Preselez. (solo modalità analogica)
Consente di preselezionare tutti i canali analogici disponibili.
Generalmente non è necessario eseguire questa operazione in quanto i canali vengono
preselezionati sul televisore alla prima installazione (pagina 13). Tuttavia, questa opzione
consente di ripetere la procedura (ovvero di effettuare nuovamente la preselezione del
televisore dopo un trasloco o di cercare nuovi canali trasmessi dalle emittenti).
1 Premere OK per selezionare “Auto Preselez.”.
2 Seguire la fase 1 di “Preselezione automatica del televisore”
(pagina 13).
Una volta memorizzati tutti i canali analogici disponibili, il televisore ritornerà al
funzionamento normale.
Ordinamento Programmi (solo modalità analogica)
Consente di modificare l'ordine in cui i canali analogici vengono memorizzati sul televisore.
1 Premere OK per selezionare “Ordinamento Programmi”.
2 Premere M/m per selezionare il canale che si desidera spostare in una
nuova posizione, quindi premere OK.
3 Premere M/m per selezionare la nuova posizione da assegnare al
canale, quindi premere OK.
Per spostare altri canali, ripetere la procedura descritta nelle fasi 2 e 3.
Nome Programmi (solo modalità analogica)
Consente di assegnare un nome di propria scelta a un canale, utilizzando fino a cinque lettere
o numeri. Quando viene selezionato il canale, il nome assegnato verrà visualizzato per alcuni
secondi sullo schermo (generalmente i nomi dei canali vengono presi automaticamente dal
televideo, se disponibile).
1 Premere OK per selezionare “Nome Programmi”.
2 Premere M/m per selezionare il canale al quale si d esidera assegnare il
nome, quindi premere OK.
3 Premere M/m/</, per selezionare la lettera o il numero desiderato
(“s” per inserire uno spazio vuoto), quindi premere OK.
In caso di immissione errata
Premere M/m/</, per selezio nare %/5 e premere ripetutamente OK fino a quando
non viene selezionato il carattere errato. Quindi, premere M/m/</, per selezio nare il
carattere corretto e premere OK.
4 Ripetere la procedura descritta nella fase 3 fino a completare il nome.
5 Premere M/m/</, per selezionare “Fine” quindi premere OK.
30
IT
Loading...
+ 143 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.