Sony ICD-MS525 Users guide [it]

Digital Voice Editor 2
Istruzioni per l’uso
2004 Sony Corporation Printed in Japan
Avviso per gli utenti
Programma © 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004 Sony Corporation Documentazione ©2004 Sony Corporation
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, la traduzione e la riduzione in forma rilevabile meccanicamente parziale o totale del presente manuale o del software descrittovi sono vietate senza previo consenso scritto di Sony Corporation.
IN NESSUN CASO SONY SARÀ RITENTUTA RESPONSABILE DI DANNI ACCIDENTALI, INDIRETTI O SPECIALI, SIANO ESSI BASATI SU ILLECITO CIVILE, CONTRATTO O ALTRO IMPUTABILI O CONNESSI AL PRESENTE MANUALE, AL SOFTWARE O AD ALTRE INFORMAZIONI IN ESSO CONTENUTE, NÉ AL LORO USO.
Sony Corporation si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica al presente manuale o alle informazioni in esso contenute in qualunque momento senza preavviso.
Il software descritto nel presente manuale potrebbe essere inoltre regolato dai termini di un accordo separato di licenza per l’utente.
Operazioni preliminari
Nel presente manuale vengono descritte le modalità di collegamento del registratore IC Sony serie ICD-S, ICD-ST, ICD-SX, ICD-MS, ICD-BM, ICD-BP e ICD-P al computer, le modalità di installazione del software “Digital Voice Editor”, nonché una panoramica del software “Digital Voice Editor”. Prima di iniziare, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni per l’uso del registratore IC. Il software “Digital Voice Editor” consente di trasferire i messaggi al monitor di visualizzazione, di salvarli sul disco fisso del computer, di riprodurli e di modificarli.
• Trasferimento dei messaggi registrati sul registratore IC al computer
• Salvataggio dei messaggi sul disco fisso del computer
• Visualizzazione, riproduzione o modifica dei messaggi sul computer
• Ritrasferimento dei messaggi al registratore IC
• Invio di un messaggio vocale di posta elettronica utilizzando il software di posta elettronica MAPI.
3-258-652-82 (1)
Stampato su carta 100% riciclata con inchiostro a base di olio vegetale senza COV (composto organico volatile).
Marchi di fabbrica
• “Memory Stick” e sono marchi di fabbrica di Sony Corporation.
• “MagicGate Memory Stick” è un marchio di fabbrica di Sony Corporation.
• “LPEC” e Corporation.
• IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica registrati di International Business Machines Corporation.
• Microsoft, Windows e Outlook sono marchi di fabbrica di Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Copyright ©1995 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Portion Copyright ©1995 Microsoft Corporation
• Apple e Macintosh sono marchi di fabbrica di Apple Computer Inc. registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• Pentium è un marchio di fabbrica registrato di Intel Corporation.
• NaturallySpeaking e Dragon Systems sono marchi di fabbrica di proprietà di ScanSoft, Inc. registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• Tutti gli altri marchi di fabbrica e marchi di fabbrica registrati citati in questo documento appartengono ai rispettivi proprietari. Inoltre, “™” e “ sempre nel presente manuale.
“Digital Voice Editor” utilizza i moduli software riportati di seguito:
®
Microsoft ©2001 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
sono marchi di fabbrica di Sony
DirectX® Media Runtime
®
” non appaiono
Informazioni
IN NESSUN CASO IL RIVENDITORE SARÀ RITENUTO RESPONSABILE PER DANNI DIRETTI, ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI NATURA O PERDITE ECONOMICHE O SPESE RISULTANTI DA UN PRODOTTO DIFETTOSO O DALL’USO DI UN PRODOTTO.
Note
• Le illustrazioni contenute nel presente manuale potrebbero non corrispondere al software in questione.
Le spiegazioni contenute nel presente manuale presuppongono la familiarità con le operazioni di base di Windows. Per ulteriori informazioni sull’uso del computer e del sistema operativo, fare riferimento ai rispettivi manuali.
• Le illustrazioni contenute nel presente manuale si riferiscono ai registratori IC Sony serie ICD-S, ICD-ST, ICD-SX, ICD-MS, ICD-BM, ICD-BP e ICD-P.
• Uso dei tasti di trascrizione per la riproduzione di
un messaggio e per la relativa trascrizione mediante un elaboratore di testi o la finestra di un programma di modifica.
• Trascrizione del messaggio del registratore IC
utilizzando il software di riconoscimento vocale Dragon NaturallySpeaking® (solo se nel computer è installato Dragon NaturallySpeaking versione 5.0 (o successiva) Preferred o Professional Edition).
Per ulteriori informazioni su ciascuna operazione, fare riferimento ai file della Guida in linea.
BOperazioni preliminari
Requisiti di sistema
È necessario che il computer e il software di sistema soddisfino i requisiti minimi riportati di seguito.
• IBM PC/AT o compatibile –
CPU: processore Pentium® II a 266 MHz o superiore – RAM: 64 MB o superiore – Spazio su disco fisso: 70 MB o superiore, a
seconda delle dimensioni e del numero di file
audio memorizzati. – Unità CD-ROM/unità “Memory Stick” – Connettore USB*2 (compatibile con lo standard
USB 1.1)
*1
– Scheda audio: compatibile con Sound Blaster 16 – Display: Hi Colour (16 bit) o superiore e 800 x 480
punti o superiore
• SO: Microsoft Home Edition/2000 Professional/Millennium Edition/98 Second Edition/98 installazione standard*3 (questo software non può essere
®
Windows® XP Professional/XP
utilizzato con Windows® 95 o Windows® NT).
*1 Se il registratore IC non viene collegato al computer tramite
Step 2: Setting the Clock
i connettori USB, è necessario disporre di un computer dotato di un alloggiamento per “Memory Stick” o degli adattatori per “Memory Stick” opzionali riportati di seguito per eseguire il trasferimento dei dati contenuti nella “Memory Stick” al computer: – Adattatore per scheda PC per “Memory Stick” (ad
esempio, MSAC-PC3)
– Dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick (ad
esempio, MSAC-US70) A seconda degli adattatori utilizzati, potrebbero essere necessari ulteriori requisiti di sistema. Si consiglia di non utilizzare un adattatore per floppy disk per “Memory Stick”.
*2 È necessario disporre del connettore USB per effettuare il
collegamento del registratore IC dotato di un connettore USB. Tale connettore è inoltre necessario per utilizzare il dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick (ad esempio, MSAC-US70).
*3 Per l’uso del software in Windows
assicurarsi di accedere a Windows con un nome utente che disponga dell’account “Amministratore” o “Utente avanzato”. Non è possibile utilizzare il software con un nome utente che dispone dell’account “Utente”. 3Per l’uso del software in Windows Home Edition, assicurarsi di accedere a Windows con un nome utente che disponga dell’account utente “Amministratore computer”. Non è possibile utilizzare il software con un nome utente che dispone dell’account “Utente”.
Note
• Il presente software non può essere utilizzato su un computer Macintosh.
• Non sono supportati computer assemblati dall’utente, computer con sistemi operativi installati o aggiornati dall’utente né computer con ambienti operativi multi-boot.
Nota sulla trascrizione di un messaggio
Se per la trascrizione di un messaggio viene utilizzato il software di riconoscimento vocale Dragon NaturallySpeaking inoltre i requisiti di sistema di tale software. Per ulteriori informazioni, consultare la “Guida al riconoscimento vocale”. Non è possibile utilizzare la funzione di trascrizione con i registratori serie ICD-P.
Nota sull’invio di un messaggio vocale di posta elettronica
Se per l’invio di un messaggio vocale di posta elettronica viene utilizzato Microsoft che il computer soddisfi inoltre i requisiti di sistema di Outlook Express.
Installazione del software
Installare il software “Digital Voice Editor” nel disco fisso del computer.
Note
• Installando il software “Digital Voice Editor” per la serie ICD-MS/SX/ST/S/BP/BM/P, è possibile creare formati di file compatibili (indicati nella sezione “Formati di file”). Installando il software “Digital Voice Editor” per la serie ICD-MS/SX/ST/S/BP/BM, è possibile creare tutti i formati di file compatibili ad eccezione dei file DVF (TRC). I file DVF (TRC) possono solo essere riprodotti.
Se vengono installati entrambi i tipi di software “Digital Voice Editor”, assicurarsi di selezionare l’opzione di sovrascrittura dell’installazione per gestire tutti i formati di file compatibili.
• Non collegare il registratore IC al computer prima di avere installato il software.
• Prima di procedere all’installazione del software “Digital Voice Editor”, assicurarsi di chiudere tutti programmi in esecuzione.
• Durante l’installazione o la disinstallazione del software in
• Durante l’installazione o la disinstallazione del software in
• Se il software “Memory Stick Voice Editor 1.0/1.1/1.2/2.0”
• Al termine dell’installazione, a seconda del sistema
• Una volta installato il software “Digital Voice Editor”, non
®
Windows Windows con il nome utente “Amministratore”. ”
Windows nome utente che disponga dell’account utente “Amministratore computer”. Per verificare se il nome utente dispone di un account utente “Amministratore computer”, aprire “Account utente” da “Pannello di controllo” e fare riferimento alla sezione sottostante il nome utente visualizzato.
è già installato, l’installazione del software in dotazione comporta l’eliminazione automatica del software “Memory Stick Voice Editor” (i messaggi non vengono eliminati).
operativo del computer in uso, viene inoltre installato il modulo Microsoft DirectX. Tale modulo non viene eliminato anche in seguito alla disinstallazione del software.
installare il software “Memory Stick Voice Editor 1.0/1.1/
1.2/2.0”. Diversamente, “Digital Voice Editor” non funzionerà correttamente. Mediante il software in dotazione, è possibile salvare o modificare i messaggi contenuti nella “Memory Stick”.
2000 Professional, assicurarsi di accedere a
®
XP Professional/Home Edition, accedere con un
1 Accendere il computer, quindi avviare
Windows.
2 Inserire il CD-ROM in dotazione
nell’apposita unità.
Il programma di installazione viene avviato in modo automatico, quindi viene visualizzata la finestra iniziale. Se il programma di installazione non viene avviato, fare doppio clic su [DVE Setup.exe] nella cartella [English].
Se è già installata una versione precedente di “Digital Voice Editor” o un’altra versione di “Memory Stick Voice Editor”
Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di disinstallare la versione precedente. Seguire le istruzioni a schermo per disinstallare il software. Una volta eseguita questa operazione, viene avviata l’installazione della versione corrente.
3 Seguire le istruzioni a schermo.
Non appena viene visualizzata la finestra di dialogo [Riavvia], fare clic su [OK] per riavviare il computer. L’installazione è completata.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo per l’immissione del nome utente
Immettere il nome utente di identificazione per utilizzare Digital Voice Editor.
Disinstallazione del software
Per disinstallare il software, seguire la procedura riportata di seguito.
1 Fare clic su [Start], quindi selezionare
[Programmi], [Sony Digital Voice Editor 2] e [Uninstall].
Viene avviato il programma di disinstallazione.
2 Seguire le istruzioni a schermo.
Nota
Se dopo l’installazione si desidera spostare il software in un’altra unità o directory, occorre disinstallare il software, quindi installarlo di nuovo. Se vengono spostati solo i file, il software non funziona in modo corretto.
1 Suggerimenti
•È inoltre possibile avviare il programma di disinstallazione facendo clic su [Start], quindi selezionando [Impostazioni], [Pannello di controllo] e [Installazione applicazioni].
• Mediante la disinstallazione del software non vengono eliminati i file dei messaggi.
®
2000 Professional,
®
XP Professional/
®
, è necessario che il computer soddisfi
®
Outlook Express 5.0/5.5/6.0, è necessario
Collegamento del registratore IC al computer
I dati contenuti nel registratore IC possono essere trasferiti al computer collegando il registratore IC al computer oppure inserendo la “Memory Stick” nel computer.
Collegamento tramite i connettori USB (per il registratore IC dotato di connettore USB)
Per collegare i connettori USB del registratore IC e del computer, utilizzare il cavo di collegamento USB in dotazione con il registratore IC. Non appena viene collegato il cavo, il registratore IC viene riconosciuto dal computer. È possibile collegare o scollegare il cavo quando il registratore e il computer sono accesi o spenti.
Al connettore USB del registratore IC
Al connettore USB del computer
Cavo di collegamento USB (in dotazione)
Note
• Prima di procedere al collegamento del registratore IC al computer, assicurarsi di installare il software “Digital Voice Editor”. Diversamente, al momento del collegamento del registratore IC al computer potrebbe venire visualizzato un messaggio simile a [Installazione guidata nuovo hardware]. In questo caso, fare clic su [Annulla].
• Se il registratore IC serie ICD-BP viene collegato al connettore USB del computer per la prima volta in Windows® XP Professional/Home Edition, è possibile che venga visualizzato il messaggio di avviso [Installazione hardware]. In questo caso, è possibile ignorare il messaggio e fare clic su [Continua] per continuare con l’installazione del software o per utilizzarlo.
• Non collegare al computer più di due dispositivi USB, onde evitare eventuali problemi di funzionamento.
• Non viene garantito il funzionamento del presente registratore IC se utilizzato con un hub USB o con una prolunga USB.
•A seconda del dispositivo USB collegato, potrebbero verificarsi problemi di funzionamento.
• Prima di collegare il registratore IC al computer, verificare la carica residua della pile del registratore IC (l’indicatore delle pile “ sono scariche, la comunicazione tra il registratore IC e il computer potrebbe non avvenire correttamente.
• Quando il registratore IC viene collegato al computer, assicurarsi che si trovi nel modo di arresto.
• Se si prevede di non utilizzare il software “Digital Voice Editor”, si consiglia di scollegare il cavo dal computer.
” deve visualizzare più segmenti). Se le pile
Inserimento di una “Memory Stick” nel computer (serie ICD-MS)
Rimuovere la “Memory Stick” dal registratore IC, quindi inserirla nel computer utilizzando uno dei metodi descritti di seguito:
Se il computer dispone di un alloggiamento per “Memory Stick”
Inserire la “Memory Stick” direttamente nell’alloggiamento.
Se il computer non dispone di un alloggiamento per “Memory Stick”
Per inserire la “Memory Stick” nel computer, utilizzare uno dei dispositivi riportati di seguito. In ogni caso, è necessario installare il driver per il dispositivo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale delle istruzioni del dispositivo in uso.
• Uso dell’adattatore per scheda PC Sony (ad esempio, MSAC-PC3)
Inserire la “Memory Stick” nell’adattatore per scheda PC, quindi inserire l’adattatore per scheda PC nell’alloggiamento per scheda PC del computer.
Nota
Se viene utilizzato l’adattatore per scheda PC, assicurarsi di rilasciare l’interruttore LOCK della “Memory Stick”.
Uso del dispositivo di lettura/scrittura per
Memory Stick Sony compatibile con USB (ad esempio, MSAC-US70)
Collegare il dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick al connettore USB del computer utilizzando il cavo in dotazione. Inserire la “Memory Stick” nel dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick.
Uso del registratore IC come disco rimovibile (serie ICD-MS5xx/S/ICD-BM)
– Funzione di memorizzazione dei dati (serie
ICD-S)
– Funzione del dispositivo di lettura/scrittura
per “Memory Stick” (registratore IC dotato di un connettore USB)
Se il registratore IC e il computer vengono collegati tramite i connettori USB, è possibile salvare temporaneamente un file di immagini o di testo del computer nel registratore IC o nella “Memory Stick” attenendosi alla seguente procedura:
1 Collegare il registratore IC e il computer
tramite i connettori USB.
2 Aprire “Risorse del computer” in Windows
per verificare se è stato riconosciuto in modo corretto un nuovo disco rimovibile.
3 Utilizzare Esplora risorse o un’altra
applicazione per copiare i file del computer sul disco rimovibile.
Note
• Un file salvato senza utilizzare il software “Digital Voice
Editor” non può essere riprodotto né visualizzato mediante il registratore IC, anche se è di un formato compatibile.
• Al momento della visualizzazione del contenuto presente sul
disco rimovibile mediante Esplora risorse, appare la cartella VOICE. Assicurarsi di utilizzare il software “Digital Voice Editor” per spostare, copiare, aggiungere o eliminare un file nella cartella VOICE.
•È possibile che la durata massima di registrazione del
registratore IC risulti ridotta, a seconda delle dimensioni dei file copiati.
• Non formattare il disco rimovibile mediante il computer.
Formati dei file
Mediante il software “Digital Voice Editor”, è possibile gestire i formati di file riportati di seguito.
A seconda del formato del file, è possibile che alcune funzioni di modifica o di salvataggio di “Digital Voice Editor” risultino limitate.
• File DVF [LPEC: per la serie ICD-SX/ST] (Digital
Voice File/estensione file: *.dvf)
Formato di file audio utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC Sony serie ICD-SX/ST dotato di un connettore USB. È possibile selezionare i modi di registrazione ST (stereo), SP e LP.
• File DVF [LPEC: per la serie ICD-BPx50] (Digital
Voice File/estensione file: *.dvf)
Formato di file audio monofonico utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC Sony serie ICD-BPx50 dotato di un connettore USB. È possibile selezionare i modi di registrazione SP e LP. La qualità audio nel modo LP è potenziata grazie a un file DVF nel modo LP per la serie ICD-BP100/BPx20.
• File DVF [LPEC: per la serie ICD-BP100/BPx20]
(Digital Voice File/estensione file: *.dvf)
Formato di file audio monofonico utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC Sony serie ICD-BP100/BPx20 dotato di un connettore USB. È possibile selezionare i modi di registrazione SP e LP.
• File DVF [TRC: per la serie ICD-Px8] (Digital Voice
File/estensione file: *.dvf)
Formato di file audio monofonico utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC Sony serie ICD-Px8 dotato di un connettore USB. È possibile selezionare i modi di registrazione SP e LP.
• File DVF [TRC: per la serie ICD-Px7] (Digital Voice
File/estensione file: *.dvf)
Formato di file audio monofonico utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC Sony serie ICD-Px7 dotato di un connettore USB. Non è possibile selezionare il modo di registrazione.
• File MSV [LPEC] (file Memory Stick Voice/
estensione file: *.msv)
Formato di file audio monofonico utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC per Memory Stick serie ICD-MS5xx e ICD-S. È possibile selezionare i modi di registrazione SP e LP.
• File MSV [LPEC: per la serie ICD-BM] (file Memory Stick Voice/estensione file: *.msv)
Formato di file audio utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC per Memory Stick serie ICD-BM. registrazione ST (stereo), SP e LP.
• File MSV [ADPCM] (file Memory Stick Voice/ estensione file: *.msv)
Formato di file audio monofonico utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC per Memory Stick ICD-MS1. È possibile selezionare i modi di registrazione SP e LP.
• File WAV (WAV FILE [8/11/16 kHz, 16 bit, monofonico] [44.1kHz, 16 bit, stereo]/estensione file: *.wav)
È possibile selezionare i modi di
File audio PCM da 8/11/16 kHz, 16 bit monofonico o file audio da 44.1 kHz, 16 bit stereo utilizzato per la registrazione audio mediante software applicativi Windows standard.
• File MP3 (file MP3/estensione file: *.mp3)
I file MP3 consentono di memorizzare l’audio digitale, ad esempio di brani musicali e vengono comunemente utilizzati per la distribuzione degli stessi su Internet.
Nota: Digital Voice Editor non è in grado di salvare i file nel formato MP3.
Modi di registrazione (ST/SP/LP)
• ST: modo di registrazione stereo. Le dimensioni dei file
risultano relativamente superiori rispetto a quelle della registrazione nel modo SP (solo per la serie ICD-SX/ST/ BM).
• SP: modo di registrazione monofonico SP (riproduzione
standard) che offre una migliore qualità audio. Le dimensioni dei file risultano relativamente superiori rispetto a quelle della registrazione nel modo LP.
• LP: modo di registrazione monofonico LP (riproduzione
prolungata).
Note
“Digital Voice Editor 2” non supporta il formato di file ICS (file audio del registratore IC Sony/estensione file: *.ics) utilizzato per la registrazione dei messaggi mediante il registratore IC ICD-R100. Per utilizzare un file ICS mediante “Digital Voice Editor 2”, è necessario utilizzare un software compatibile con il formato di file ICS, ad esempio “ICS Converter”, “Sony ICD­PCLINK Software” o “Digital Voice Editor Ver. 1.x”, per convertire un file ICS in un file WAV (il software ICS Converter è disponibile gratuitamente sul sito Web di Sony ).
BUso del software
Avvio del software “Digital Voice Editor”
1
Accendere il computer, quindi avviare Windows.
2 Collegare il registratore IC al computer. 3 Fare clic su [Start], quindi selezionare
[Programmi], [Sony Digital Voice Editor 2] e [Digital Voice Editor 2].
Il software “Digital Voice Editor” viene avviato, quindi appare la finestra principale. I dati contenuti nel registratore IC o nella “Memory Stick” vengono caricati, quindi le cartelle e i file dei messaggi vengono visualizzati nel riquadro dei messaggi del registratore IC.
Nota
Se “Digital Voice Editor” viene avviato per la prima volta, appare la finestra di dialogo per la selezione del registratore IC visualizzata al punto 4.
4 Se il registratore IC è scollegato o nel
relativo riquadro non sono visualizzati cartelle o messaggi, selezionare l’unità del registratore IC o della “Memory Stick” in uno dei seguenti modi:
Fare clic sulla freccia rivolta verso il basso nella casella combinata del registratore IC.
• Fare clic su (Select IC Recorder) nella barra degli strumenti.
• Selezionare [Select IC Recorder] dal menu [IC Recorder].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Select IC Recorder]. Selezionare l’unità del registratore IC o della “Memory Stick” dall’elenco a discesa, quindi fare clic su [OK]. Nell’elenco delle cartelle, vengono visualizzate le
cartelle dei messaggi del registratore IC selezionato.
Note
• Le lettere relative all’unità e gli identificativi del registratore IC nella casella combinata del registratore IC variano in base alle configurazioni e alle impostazioni del computer, al tipo di registratore IC, nonché alle modalità di collegamento della “Memory Stick”.
• Se l’unità “Memory Stick” o la serie ICD-S/BM del registratore IC vengono specificate senza una cartella VOICE, viene visualizzata una finestra di dialogo che richiede la creazione di una nuova cartella di messaggi. Fare clic su [Yes] per effettuare l’impostazione iniziale della memoria e visualizzare la finestra principale di Digital Voice Editor. Se viene selezionato [Cancel], viene visualizzata la finestra di dialogo per la selezione del registratore IC.
• Se il registratore IC collegato al computer non viene visualizzato nella casella combinata del registratore IC, verificare il collegamento.
Se viene collegato il registratore IC per Memory Stick ICD-MS5xx, il relativo nome non viene visualizzato nella casella combinata del registratore IC. Selezionare l’unità “Memory Stick”.
• Il numero di cartelle varia in base al tipo di registratore IC in uso.
Per uscire dal software
Fare clic sul pulsante [X] nella parte superiore destra della finestra oppure selezionare [Quit] dal menu [File].
Uso dei file della Guida in linea del software
Per ulteriori informazioni sulle modalità d’uso del software “Digital Voice Editor”, fare riferimento ai file della Guida il linea.
1 Suggerimento
Per le informazioni aggiornate, fare riferimento al file “readme.txt”. Per aprire il file, fare clic su [Start], [Programmi], [Sony Digital Voice Editor 2], quindi su [ReadMe].
Esistono tre metodi per aprire il file della Guida in linea:
• Fare clic su [Start], [Programmi], [Sony Digital
Voice Editor 2], quindi su [Help].
• Dopo avere avviato il software, selezionare [Help
Topics] nel menu [Help].
• Dopo avere avviato il software, fare clic su (Help
topics) nella barra degli strumenti.
Nomi e funzioni della finestra principale
1Barra dei menu/Barra degli strumenti
È possibile accedere ed eseguire i comandi del menu dalla barra dei menu. La barra degli strumenti contiene i pulsanti che consentono di eseguire in modo rapido le operazioni generali dei comandi dei menu. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea.
2 Casella combinata del registratore IC
È possibile selezionare il registratore IC collegato al connettore USB del computer o l’unità in cui è inserita la “Memory Stick”. A destra della casella combinata, viene visualizzata la quantità di spazio disponibile nella memoria del registratore IC selezionato.
3 Riquadro dei messaggi del registratore IC
Nell’elenco delle cartelle sotto la casella combinata 2 del registratore IC, vengono visualizzate le cartelle dei messaggi del registratore IC selezionato. Fare clic sulla cartella desiderata presente nell’elenco, in modo tale che i messaggi contenuti nella cartella selezionata vengano visualizzati nell’elenco dei messaggi sotto l’elenco delle cartelle.
I messaggi vengono visualizzati insieme alle informazioni correlate, quali il numero dei messaggi, il modo di registrazione (ST, SP o LP), il nome utente, il nome dei messaggi, la data di registrazione, la durata, le impostazioni di priorità, di contrassegno e di allarme, nonché il codec e il nome del file.
Note
Il tempo residuo di registrazione visualizzato sul registratore IC potrebbe non corrispondere a quello visualizzato nel software “Digital Voice Editor”.
Riquadro del lettore
Pulsanti di divisione/unione
Pulsanti di regolazione del volume/pulsante V-Up
Pulsanti DPC
Ciò non indica un problema di funzionamento ed è dovuto al fatto che il registratore IC visualizza il tempo residuo dopo avere sottratto la quantità di memoria necessaria per il funzionamento del relativo sistema.
• Se viene selezionato il registratore IC serie ICD­BP/SX/ST, i nomi dei file non visualizzano le informazioni correlate.
4 Riquadro del lettore
In questo riquadro, vengono controllate le operazioni di riproduzione. Vengono infatti visualizzate le informazioni del messaggio in fase di riproduzione. È inoltre possibile visualizzare il modo del lettore semplice. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea.
5 Riquadro dei messaggi del PC
Nel riquadro superiore relativo alla struttura delle cartelle, viene visualizzata la struttura delle unità e delle cartelle. Fare clic sull’unità e sulla cartella desiderate presenti nel riquadro della struttura delle cartelle per visualizzare i messaggi contenuti nella cartella selezionata nell’elenco dei messaggi sotto a tale riquadro.
È inoltre possibile utilizzare i pulsanti di ricerca delle cartelle ( / / ) per spostarsi in avanti e all’indietro cartella presente in una directory di livello più alto.
I messaggi vengono visualizzati insieme alle informazioni correlate, quali il nome dei file, il modo di registrazione (ST, SP o LP), il nome utente, il nome dei messaggi, la data di registrazione, la durata, le impostazioni di priorità e di contrassegno, nonché il codec.
6 Riquadro dei pulsanti delle funzioni speciali
Nel riquadro dei pulsanti delle funzioni speciali, sono contenuti i pulsanti che consentono di avviare il software di posta elettronica che supporta l’interfaccia MAPI, nonché il software di riconoscimento vocale.
Pulsanti di riproduzione ripetuta
tra le cartelle o per visualizzare una
Pulsanti di contrassegno
Salvataggio dei messaggi sul computer
È possibile salvare i messaggi come file audio sul disco fisso del computer. Per il salvataggio dei messaggi esistono tre metodi:
• Salvataggio automatico dei messaggi (solo per la serie ICD-SX/ST/P/BM e per la “Memory Stick”)
• Salvataggio dei messaggi mediante trascinamento e rilascio
• Salvataggio specificando il tipo e il nome del file (per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida in linea).
Note
• Per i nomi di file, non è possibile utilizzare i caratteri \ / : *
? ” < > |.
• Se esiste già un messaggio con lo stesso nome di file, viene
visualizzata una finestra di dialogo che richiede se si desidera sostituire il file esistente. Per sostituirlo, fare clic su [Sì]. Per modificare il nome del file, fare clic su [No].
• Se un messaggio viene salvato sul disco fisso del computer,
l’impostazione dell’allarme del messaggio viene annullata.
Salvataggio automatico dei messaggi (AutoSave) (solo per la serie ICD-SX/ST/P/BM e per la “Memory Stick”)
Durante il funzionamento del software Digital Voice Editor, è possibile salvare automaticamente sul computer nuovi messaggi registrati mediante un registratore IC ogni volta che quest’ultimo viene collegato o che la “Memory Stick” viene inserita. Se vengono utilizzati più registratori IC, è possibile impostare la funzione di salvataggio automatico per ciascuno di essi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida in linea.
Nota
Prima di utilizzare la funzione di salvataggio automatico, assicurarsi di impostare il nome utente del registratore IC. È possibile impostare il nome utente del registratore IC nell’apposita finestra. Per la “Memory Stick”, non è possibile specificare il nome utente. Poiché il registratore IC serie ICD­MS5xx viene riconosciuto come “Memory Stick”, non occorre specificare il nome utente.
1 Durante il funzionamento del software
Digital Voice Editor, collegare un registratore IC serie ICD-SX/ST/P/BM oppure inserire la “Memory Stick”.
Viene visualizzata la finestra di dialogo AutoSave Settings.
2 Selezionare la casella di controllo [Execute
AutoSave], quindi fare clic su [OK].
Il salvataggio automatico viene avviato.
Salvataggio dei messaggi mediante trascinamento e rilascio
1 Nel riquadro dei messaggi del registratore
IC (1), fare clic sul messaggio che si desidera salvare per selezionarlo.
Per selezionare più messaggi in una sequenza continua, tenere premuto il tasto Maiusc e fare clic sul primo e sull’ultimo messaggio oppure, per selezionare più messaggi separatamente, tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic su ogni messaggio.
2 Trascinare il messaggio (2) e rilasciarlo (3)
nel riquadro dei messaggi del PC.
Il messaggio viene salvato nell’elenco dei messaggi del PC.
Note
• Non è possibile rilasciare il messaggio nell’elenco delle cartelle del PC.
• Il messaggio viene salvato nello stesso formato di file del nome del file, entrambi specificati nella finestra [Options].
Salvataggio di tutti i messaggi contemporaneamente in una cartella
Nell’elenco delle cartelle del registratore IC, fare clic sulla cartella di salvataggio, quindi trascinarla e rilasciarla nell’elenco dei messaggi del PC.
È possibile salvare contemporaneamente tutti i messaggi contenuti in una cartella come un’unica cartella. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida in linea.
Salvataggio di tutte le cartelle dei messaggi contemporaneamente
Selezionare [Save All] dal menu [IC Recorder].
Viene visualizzata la finestra di dialogo utilizzata per il salvataggio di tutti i messaggi del registratore IC. Specificare il tipo di file e la cartella di destinazione per il salvataggio dei messaggi. Alla cartella viene assegnato automaticamente un nome simile a “nome modello registratore IC_nome utente registratore IC_anno_mese_giorno correnti”, ad es., ICD­BM1_2004_07_04. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida in linea.
Aggiunta di messaggi al registratore IC
È possibile aggiungere al registratore IC i messaggi selezionati presenti sul disco fisso del computer. È possibile aggiungere i messaggi uno alla volta oppure tutti i messaggi contenuti in una cartella contemporaneamente. I file aggiunti possono essere riprodotti mediante il registratore IC. Per l’aggiunta dei messaggi esistono due metodi:
• Aggiunta dei messaggi in fondo alla cartella specificata (per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida in linea).
• Aggiunta dei messaggi nella posizione desiderata all’interno di una cartella dei messaggi mediante trascinamento e rilascio
• Aggiunta dei messaggi come nuova cartella (solo per la serie ICD-MS/BM)
Note
• Se un messaggio viene aggiunto al registratore IC,
l’impostazione dell’allarme del messaggio viene annullata.
• Se la memoria del registratore IC è piena o il numero totale
di messaggi in una cartella è superiore a 99 (999 per la “Memory Stick”), non è possibile aggiungere alcun messaggio. Cancellare i messaggi non necessari, quindi aggiungerne uno.
Aggiunta dei messaggi uno alla volta
1 Nell’elenco dei messaggi del PC (1), fare clic
sul messaggio che si desidera aggiungere per selezionarlo.
Per selezionare più messaggi in una sequenza continua, tenere premuto il tasto Maiusc e fare clic sul primo e sull’ultimo messaggio oppure, per selezionare più messaggi separatamente, tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic su ogni messaggio. È possibile selezionare contemporaneamente file di tipo diverso.
2 Trascinare il messaggio (2) e rilasciarlo (3)
nella posizione desiderata all’interno dell’elenco dei messaggi del registratore IC.
Quando si è prossimi al rilascio del messaggio, viene visualizzata la linea di inserimento. Il messaggio viene aggiunto in tale posizione.
1 Suggerimento
Se il messaggio viene rilasciato nell’elenco delle cartelle del registratore IC, l’aggiunta viene effettuata in fondo alla cartella selezionata.
Aggiunta di tutti i messaggi contenuti in una cartella contemporaneamente
Nell’elenco dei messaggi del PC, fare clic sulla cartella che si desidera aggiungere, trascinarla, quindi rilasciarla nella posizione desiderata all’interno dell’elenco dei messaggi del registratore IC.
Quando si è prossimi al rilascio della cartella, viene visualizzata la linea di inserimento. I messaggi contenuti nella cartella vengono aggiunti in tale posizione.
1 Suggerimento
Se viene utilizzato un registratore IC serie ICD-MS/BM, è possibile aggiungere i messaggi come nuova cartella. Rilasciare la cartella nel punto desiderato all’interno dell’elenco delle cartelle del registratore IC. Viene visualizzata una linea di inserimento in corrispondenza della quale viene creata una nuova cartella. Tutti i messaggi vengono salvati nella nuova cartella.
Guida alla soluzione dei problemi
Problema
Non è possibile installare il software “Digital Voice Editor”.
Quando si effettua il collegamento del registratore IC al connettore USB del computer, viene visualizzato il messaggio di avviso [Hardware Installation].
Non è possibile collegare in modo corretto il registratore IC o la “Memory Stick”.
Il registratore IC non funziona.
Non è possibile riprodurre i messaggi./Il volume di riproduzione è eccessivamente basso.
Non è possibile riprodurre né modificare i file dei messaggi salvati.
Il contatore o il cursore scorrevole si spostano in modo errato. Sono presenti dei disturbi.
Il funzionamento è lento quando sono presenti molti messaggi.
Il display non funziona durante il salvataggio, l’aggiunta o l’eliminazione di messaggi.
Il tempo necessario per la conversione di un formato di file è eccessivo.
Il software rimane ‘in attesa’ all’avvio del software “Digital Voice Editor”.
Soluzione
Lo spazio del disco o della memoria disponibile sul computer non è sufficiente. Verificare lo spazio disponibile del disco fisso e della memoria.
•Si sta tentando di installare il software in un sistema operativo non supportato da “Digital Voice Editor”.
•In Windows® XP Professional/Home Edition, si accede con il nome utente appartenente ad un account utente con limitazioni. Assicurarsi di accedere con un nome utente dotato dell’account utente “Amministratore computer”.
•In Windows® 2000 Professional, assicurarsi di accedere con il nome utente di “Amministratore ”.
•Il messaggio viene visualizzato quando il registratore IC serie ICD-BP viene collegato per la prima volta al connettore USB del computer in Windows® XP Professional/Home Edition. È possibile ignorare il messaggio e fare clic su [Continue Anyway] per continuare con l’installazione del software o per utilizzarlo.
•Verificare che l’installazione del software sia stata eseguita correttamente. Inoltre, verificare i collegamenti come riportato di seguito:
– Installare il driver per il registratore IC in uso. – Se viene utilizzato un hub USB esterno, collegare il registratore IC
direttamente al computer. – Scollegare, quindi collegare il cavo in dotazione con il registratore IC. – Collegare il registratore IC ad un altro connettore USB. – Verificare che l’unità del registratore IC serie ICD-S/BM o della
“Memory Stick” sia stata riconosciuta correttamente. Se il
riconoscimento non è avvenuto correttamente, chiudere il software,
collegare il registratore IC o la “Memory Stick”, quindi riavviare il
software.
•È possibile che il computer si trovi nel modo standby/sospensione del sistema. Non impostare il computer sul modo standby/sospensione del sistema mentre è collegato al registratore IC.
•È possibile formattare la memoria del registratore IC. Per eseguire tale operazione, utilizzare la funzione di formattazione del registratore IC (la serie ICD-SX/ST/BP/P non dispone della funzione di formattazione).
•Non è stata installata alcuna scheda audio.
•Il computer è privo di diffusore incorporato o al computer non è collegato alcun diffusore.
•L’audio è stato disattivato.
•Aumentare il volume sul computer (fare riferimento al manuale delle istruzioni del computer).
•Il volume dei file WAV può essere modificato e salvato mediante la funzione “Alza il volume” del Registratore di suoni di Microsoft.
Non è possibile riprodurre un messaggio con un formato di file non supportato dal software “Digital Voice Editor”. A seconda del formato del file, non è possibile utilizzare alcune funzioni di modifica del software.
Ciò accade quando mediante il computer si riproducono messaggi ai quali è stato aggiunto/cancellato un indice, oppure su cui è stata sovrascritta o aggiunta una registrazione. Salvare innanzitutto il messaggio nel disco fisso, quindi aggiungerlo al registratore IC. Selezionare il formato di file per il salvataggio supportato dal registratore IC in uso.
•Indipendentemente dalla durata del tempo di registrazione, maggiore è il numero totale di messaggi, minore sarà la velocità di funzionamento.
•Per copiare o cancellare messaggi lunghi, è necessario più tempo. Una volta completate le operazioni, il display funziona normalmente.
•Il tempo necessario per la conversione dei file aumenta quanto maggiori sono le dimensioni dei file.
•Non scollegare il connettore del registratore IC mentre è in corso la comunicazione tra il computer e il registratore IC stesso. Diversamente, è possibile che si verifichino problemi di funzionamento del computer o danneggiamenti ai dati memorizzati nel registratore IC.
•In Windows® XP Professional/Home Edition, assicurarsi di accedere con un nome utente dell’account utente dotato “Amministratore computer”.
In Windows® 2000 Professional, assicurarsi di accedere con il nome utente di “Amministratore ”.
•Potrebbe essere stato rilevato un conflitto tra il software e altri driver o applicazioni.
•Non installare il software “Memory Stick Voice Editor” dopo avere installato il software “Digital Voice Editor”. Diversamente, “Digital Voice Editor” potrebbe non funzionare correttamente.
Modo lettore semplice
Pulsanti di controllo della riproduzione (avanzamento/riavvolgimento/salto/ricerca all’indietro/arresto/riproduzione/ricerca
Contatore, stato e informazioni relativi ai messaggi, indicazione del tempo di registrazione
semplice)
Pulsanti DPC Pulsanti anteriore/posteriore e di chiusura
Cursore scorrevole di riproduzione
Pulsanti di riconoscimento di messaggi di posta e vocali
Cursore scorrevole di riproduzione
Pulsanti di riproduzione ripetuta
Pulsanti di controllo della riproduzione (salto/ ricerca all’indietro/arresto/riproduzione/ricerca semplice/riproduzione ripetuta)/pulsante V-UpPulsanti di regolazione del volume
Loading...