Sony ICD-BX800 User Manual [pt]

Attenzione per i clienti in Europa
Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici.
smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. In caso di smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche e/o elettroniche potrebbero essere applicate le sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido solo per l’Italia).
Assicurandovi che questo prodotto sia
Trattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila non deve essere considerata un normale rifiuto domestico. Su alcuni tipi di pile questo simbolo
combinazione con un simbolo chimico. I simboli chimici per il mercurio (Hg) o per il piombo (Pb)
potrebbe essere utilizzato in
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Prima di fare riparare il registratore IC, controllare le sezioni riportate di seguito. Se i problemi persistono dopo avere effettuato i seguenti controlli, rivolgersi ad un rivenditore Sony. Si noti che durante le operazioni di manutenzione o riparazione, i messaggi registrati potrebbero venire cancellati.
Non si riesce a spegnere il registratore IC.
Far scorrere l’interruttore HOLD nella
direzione della freccia mentre il registratore IC è nel modo di arresto.
Non si riesce ad accendere il registratore IC.
È attivato l’interruttore HOLD. Far scorrere
l’interruttore HOLD nella direzione opposta a quella della freccia.
Il display non si spegne. Il display appare sfocato.
Rimuovere la pellicola protettiva sulla
finestra del display prima di utilizzare il registratore IC.
Il registratore IC non funziona.
Le batterie sono state inserite senza
rispettare la corretta polarità. Le batterie sono scariche.
Il registratore IC è spento. Far scorrere
l’interruttore HOLD nella direzione opposta a quella della freccia.
È attivata la funzione HOLD. Far scorrere
l’interruttore HOLD nella direzione opposta a quella della freccia.
Dal diffusore non viene trasmesso l’audio.
Il volume è stato abbassato completamente.
Sono state collegate le cuffie.
L’audio viene trasmesso dal diffusore anche se sono state collegate le cuffie.
Se le cuffie non vengono collegate
saldamente durante la riproduzione, è possibile che l’audio venga trasmesso dal diffusore. Scollegare le cuffie, quindi ricollegarle in modo saldo.
L’indicatore di funzionamento non si illumina.
“LED” è impostato su “OFF”. Visualizzare il
menu e impostare “LED” su “ON”.
Viene visualizzato “FULL” e non è possibile avviare la registrazione.
La memoria è piena. Cancellare alcuni
messaggi.
Viene visualizzato “FULL” e non è possibile utilizzare il registratore IC.
Nella cartella selezionata sono stati registrati
99 messaggi oppure sono stati registrati in totale 495 messaggi (se sono presenti 5 cartelle). Di conseguenza, non è possibile registrare un altro messaggio o spostare un messaggio. Selezionare un’altra cartella o cancellare qualche messaggio.
La registrazione viene interrotta.
È attivata la funzione VOR. Impostare
“VOR” su “OFF” nel menu.
sono aggiunti, se la batteria contiene più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piombo. Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente, contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal loro inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da personale di assistenza qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo assicura che anche la pila al suo interno venga trattata correttamente. Per le altre pile consultate la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il riciclo. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della pila esausta o del prodotto, potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato.
Avvertenza per i clienti: le informazioni seguenti sono valide solo per i dispositivi venduti in paesi in cui vengono applicate le direttive dell’Unione Europea.
Il fabbricante di questo prodotto è Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075, Giappone. Il rappresentante autorizzato ai fini della Compatibilità Elettromagnetica e della sicurezza del prodotto è Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327, Stoccarda Germania. Per qualsiasi problema relativo all’assistenza o alla garanzia, si prega di fare riferimento agli indirizzi indicati nei documenti di assistenza e garanzia forniti con il prodotto.
Vengono emessi dei disturbi.
Un oggetto, un dito e così via hanno
accidentalmente toccato il registratore IC durante la registrazione e il rumore è stato registrato.
Durante la registrazione o la riproduzione,
il registratore IC è stato collocato in prossimità di una fonte di alimentazione CA, una lampada a fluorescenza o un telefono cellulare.
La spina del microfono collegato per la
registrazione era sporca. Pulire la spina. La spina  (cuffie) è sporca. Pulire la spina.
Il livello di registrazione è basso.
“SENS” (sensibilità del microfono) è
impostato su “ ”. Visualizzare il menu e impostare “SENS” su “ ”.
Non si riesce a dividere un messaggio.
Per dividere un messaggio, è necessario
disporre di una determinata quantità di spazio libero in memoria.
Se in una cartella sono stati registrati 99
messaggi, non è possibile dividere un messaggio nella cartella. Nella cartella selezionata sono stati registrati 99 messaggi. Cancellare alcuni messaggi.
A causa delle limitazioni del sistema,
potrebbe essere impossibile dividere un messaggio all’inizio o alla fine del messaggio.
Se un messaggio viene diviso
frequentemente, l’unità potrebbe non essere in grado di dividere ulteriormente il messaggio.
Si è selezionato un messaggio bloccato.
Prima di dividere il messaggio, impostare “LOCK” su “OFF” nel menu.
Se si registra da altri apparecchi, il livello di ingresso è troppo alto o troppo basso.
Collegare la presa per cuffia dell’altro
apparecchio alla presa  (microfono) del registratore IC, quindi regolare il volume dell’apparecchio collegato al registratore IC.
La velocità di riproduzione è eccessivamente elevata o ridotta.
La velocità di riproduzione è stata impostata
nel modo DPC. Regolare nuovamente la velocità in DPC nel menu.
Viene visualizzato “--:--”.
L’orologio non è stato impostato.
Nel display REC DATE vengono visualizzati “--Y--M--D” o “--:--”.
La data di registrazione non viene
visualizzata se il messaggio è stato registrato senza che l’orologio fosse impostato.
L’impostazione dell’orologio viene ripristinata.
L’impostazione dell’orologio viene
ripristinata entro circa 1 minuto. Quando si sostituiscono le batterie, inserire batterie nuove.
Viene visualizzato “SET DATE” e non è possibile impostare l’allarme.
Se l’orologio non è impostato, non è possibile
impostare l’allarme.
Viene visualizzato “PRE SET” e non è possibile impostare l’allarme.
Non è possibile impostare l’allarme
in una data e a un orario impostati precedentemente per un altro messaggio.
Viene visualizzato “BACK-D” e non è possibile impostare l’allarme.
Non è possibile impostare l’allarme su un’ora
già passata.
Il numero delle voci di menu visualizzate è inferiore.
Le voci di menu visualizzate variano a
seconda dei modi di funzionamento (modo di arresto, modo di riproduzione e modo di registrazione).
La durata delle batterie è ridotta.
La durata delle batterie indicata è calcolata
regolando il volume di riproduzione su 27. La loro durata potrebbe diminuire a seconda dell’uso del registratore IC.
Le batterie si scaricano se vengono lasciate per un lungo periodo all’interno del registratore IC se questo rimane inutilizzato.
Anche se il registratore IC non viene
utilizzato, le batterie si consumano lievemente. In tal caso, la durata delle batterie varia a seconda dell’umidità o di altre condizioni ambientali. In genere, le batterie hanno una durata di circa 2 mesi. Se si prevede di non utilizzare il registratore IC per un periodo prolungato, si consiglia di spegnere l’unità o rimuovere le batterie.
L’impostazione di menu modificata non funziona.
Se le batterie vengono rimosse subito dopo
aver modificato un’impostazione di menu, questa potrebbe non funzionare.
L’avvio del registratore IC richiede molto tempo.
Se il registratore IC deve elaborare una
grande quantità di dati, potrebbe richiedere più tempo per avviarsi. Non si tratta di un problema di funzionamento del registratore IC. Attendere che la schermata di avvio scompaia.
Il registratore IC non funziona correttamente.
Estrarre le batterie e inserirle di nuovo.
Non si riesce a cancellare un messaggio.
Si è selezionato un messaggio bloccato.
Prima di cancellare il messaggio, impostare “LOCK” su “OFF” nel menu.
Messaggi di errore
LO BATT
Le batterie sono scariche. Sostituirle con
altre nuove.
SET DATE
Regolare l’orologio, altrimenti non è possibile
impostare un allarme.
FULL ( lampeggia contemporaneamente)
La quantità di memoria residua del
registratore IC è insufficiente. Cancellare alcuni messaggi prima di procedere con la registrazione.
FULL (“99” lampeggia contemporaneamente)
La cartella contiene già 99 messaggi, non è
quindi possibile registrarne altri. Cancellare alcuni messaggi prima di procedere con la registrazione.
FULL (l’indicatore della cartella lampeggia contemporaneamente)
La cartella in cui si desidera spostare il
messaggio contiene già 99 messaggi, non è quindi possibile spostarlo. Cancellare alcuni messaggi prima di procedere.
NO DATA
La cartella selezionata non contiene alcun
messaggio. Pertanto, non è possibile spostare un messaggio, impostare l’allarme, e così via.
PRE SET
È stato impostato l’allarme di riproduzione
di un messaggio in una data e a un orario impostati precedentemente per un altro messaggio. Controllare l’impostazione e configurare data e ora appropriate.
BACK-D
L’allarme è stato impostato su un’ora già
passata. Controllarlo e configurare data e ora appropriate.
LOCK ( lampeggia contemporaneamente)
Si è selezionato un messaggio bloccato. Non
è possibile spostarlo, cancellarlo, aggiungervi un nuovo messaggio, aggiungervi un messaggio sovrascritto o dividerlo. Prima di modificare il messaggio, impostare “LOCK” su “OFF” nel menu.
OFF REC-OP
Non è possibile aggiungere una registrazione
o una registrazione mediante sovrascrittura poiché “REC-OP” è impostato su “OFF”. Impostarlo su “ON”.
ERR ACCESS ERR 01 – ERR 06
Si è verificato un errore di sistema diverso
da quelli elencati. Rimuovere le batterie e reinserirle.
Limitazioni di sistema
Il registratore IC presenta alcune limitazioni di sistema. I sintomi riportati di seguito non costituiscono problemi di funzionamento del registratore IC.
Non è possibile registrare i messaggi fino al tempo di registrazione massimo.
Se i messaggi vengono registrati utilizzando
più modi tra SHQ, HQ, SP e LP, il tempo di registrazione varia da quello massimo del modo SHQ a quello massimo del modo LP.
Il totale indicato sul contatore (tempo
di registrazione trascorso) e il tempo di registrazione residuo potrebbero essere inferiori rispetto al tempo di registrazione massimo del registratore IC.
Operazioni preliminari
Non si riesce a specificare il punto di fine B.
Non è possibile specificare un punto di fine
B che preceda il punto di inizio A impostato.
Se si imposta la riproduzione ripetuta A-B, le posizioni impostate si spostano leggermente.
A seconda dei file, le posizioni impostate
potrebbero spostarsi.
Punto 1: verifica del contenuto della confezione
Registratore IC (1)
Rimuovere la pellicola sulla finestra del display prima di utilizzare il registratore IC.
Batterie alcaline LR03 (formato AAA) (2)
Cuffie stereo* (1)
Custodia di trasporto* (1)
Microfono stereo con clip per maglietta* (1)
Istruzioni per l’uso
Le cuffie stereo, la custodia di trasporto e il
*
microfono stereo con clip per maglietta sono in dotazione solo con alcuni modelli e in alcuni paesi.
Si avvisa che qualsiasi variazione o modifica non espressamente approvata dal presente manuale può invalidare il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchio.
Indice delle parti e dei comandi
Parte anteriore
Microfono incorporato Indicatore di funzionamento Finestra del display Tasto DIVIDE Tasto  REC/PAUSE Tasto – (riavvolgimento/
riavvolgimento rapido)
Tasto  (arresto) Diffusore Presa  (microfono)* Presa  (cuffia) Tasto ERASE Tasto VOL (volume) +*/– Tasto FOLDER/MENU Tasto (ripetizione) A-B Tasto  PLAY/STOP•ENTER* Tasto + (avanzamento/
avanzamento rapido)
Foro per cinturino (il cinturino non è
in dotazione.)
Questi tasti e la presa hanno un punto tattile.
*
Utilizzarlo come punto di riferimento per le operazioni o per identificare ciascun terminale.
Parte posteriore
Indicatore REMAIN
Quando il registratore IC si trova nel modo di registrazione o di arresto, il tempo di registrazione residuo viene visualizzato con l’indicatore REMAIN; allo stesso modo, se il registratore IC è in modo di riproduzione, il tempo residuo del messaggio corrente viene visualizzato con l’indicatore REMAIN.
Indicatore di memoria residua
Visualizza la memoria residua e si riduce in modo scalare durante la registrazione.
Indicatore di carica delle batterie
Mostra la carica residua delle batterie.
Scomparto della batterie Interruttore HOLD
Finestra del display
Indicatore del modo di registrazione
Visualizza il modo di registrazione impostato tramite il menu quando il registratore IC si trova nel modo di registrazione o di arresto, e il modo di registrazione corrente quando il registratore IC si trova nel modo di riproduzione. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere “Impostazioni di menu” sul retro del presente manuale.
Indicatore (registrazione)
Viene visualizzato mentre il registratore IC effettua la registrazione.
Indicatore della cartella
Visualizza la cartella selezionata ( , ,
, o ).
Sensibilità del microfono
Visualizza la sensibilità del microfono. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere “Impostazioni di menu” sul retro del presente manuale.
Indicatore di allarme
Viene visualizzato se per un messaggio è stato impostato un allarme.
Indicatore di riproduzione ripetuta
Viene visualizzato quando si riproduce un messaggio in modo ripetuto.
Numero del messaggio selezionato Indicatore REC DATE (data di
Indicatore N-CUT (riduzione disturbi)
Viene visualizzato quando “N-CUT” è impostato su “ON” nel menu.
Indicatore di blocco
Viene visualizzato quando “LOCK” è impostato su “ON” nel menu.
Indicatore EASY-S (ricerca semplice)
Viene visualizzato quando “EASY-S” è impostato su “ON” nel menu.
Indicatore DPC (Digital Pitch Control)
Viene visualizzato quando “DPC” è impostato su “ON” nel menu.
Numero totale di messaggi nella
cartella/impostazione DPC
Tempo trascorso/tempo residuo/data e
ora della registrazione/messaggio registrazione) La data di registrazione viene
visualizzata con l’indicatore REC DATE.
Punto 2: preparazione di una fonte di alimentazione
Rimuovere la pellicola sulla finestra del display prima di utilizzare il registratore IC.
Far scorrere e sollevare lo sportellino dello scomparto delle batterie, inserire batterie alcaline LR03 (formato AAA) rispettando la polarità corretta, quindi chiudere lo sportellino.
Se lo scomparto delle batterie si stacca accidentalmente, riposizionarlo nel modo indicato.
Suggerimenti
Quando si sostituiscono le batterie, i
messaggi registrati o le impostazioni dell’allarme non vengono cancellati anche dopo averle rimosse.
Quando si sostituiscono le batterie, l’orologio
continua a funzionare per qualche tempo dopo averle rimosse.
Note
Non utilizzare batterie al manganese con il presente registratore IC.
Quando si sostituiscono le batterie, accertarsi di sostituirle entrambe con batterie nuove.
Non tentare di caricare batterie esaurite.
Se il registratore IC non deve essere utilizzato per un lungo periodo, si consiglia di rimuovere le batterie per evitare danni dovuti a perdite di elettrolito e corrosione.
Se si inseriscono le batterie per la prima volta o dopo che il registratore IC è rimasto senza batterie per un determinato periodo di tempo, viene visualizzata l’indicazione di impostazione dell’orologio e la sezione dell’anno lampeggia. Vedere “Impostazione dell’orologio dopo aver preparato una fonte di alimentazione” per impostare la data e l’ora.
Quando sostituire le batterie
Nella finestra del display viene visualizzato l’indicatore di carica delle batterie.
Indicazione di carica residua delle batterie
: Sostituire le batterie vecchie con
batterie nuove.
: l’indicazione “LO BATT” lampeggia e
il registratore IC arresta l’operazione.
Punto 3: accensione del registratore IC
Accensione
Far scorrere l’interruttore HOLD in direzione opposta a quella della freccia. Il registratore IC si accende e “ACCESS” lampeggia.
Spegnimento
Quando il registratore IC non è in uso, è possibile prevenire l’esaurimento delle batterie spegnendo il dispositivo.
Far scorrere l’interruttore HOLD nella direzione della freccia mentre è attivo il modo di arresto. “OFF” lampeggia. Il registratore IC si spegne in pochi secondi.
Suggerimenti
Se il registratore IC non deve essere
utilizzato per un lungo periodo, si consiglia di spegnerlo.
Se per 10 minuti dopo l’accensione
del registratore IC non vengono eseguite operazioni, il display si spegne automaticamente. (Premere un tasto qualsiasi per riattivare il display.)
Punto 4: impostazione dell’orologio
Per utilizzare la funzione di allarme o registrare la data e l’ora, è necessario impostare l’orologio.
PLAY/STOP•ENTER
FOLDER/MENU
–, +
Se si inseriscono le batterie per la prima volta o dopo che il registratore IC è rimasto senza batterie per un determinato periodo di tempo, viene visualizzata la finestra del display di impostazione dell’orologio e la sezione dell’anno lampeggia.
Impostazione dell’orologio dopo aver preparato una fonte di alimentazione
3 Premere –
o + per impostare
l’anno, il mese, il giorno, l’ora e i minuti in sequenza, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
1 Premere –
o + per impostare
l’anno, il mese, il giorno, l’ora e i minuti in sequenza, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
4 Premere
(arresto) per tornare al
display del modo di arresto.
Suggerimenti
Premere FOLDER/MENU per tornare
2 Premere
(arresto) per tornare al
display del modo di arresto.
Impostazione dell’orologio tramite il menu
Mentre il registratore IC si trova nel modo di arresto, è possibile impostare l’orologio tramite il menu.
1 Tenere premuto FOLDER/MENU per
accedere al modo menu.
all’operazione precedente. È possibile impostare la visualizzazione
dell’orologio in formato “12H” (formato a 12 ore) o “24H” (formato a 24 ore) nel menu “HOUR”. Se si imposta “12H” (formato a 12 ore), nella finestra del display viene visualizzato “AM” o “PM”.
Nota
Se non si preme PLAY/STOP•ENTER entro 1 minuto dall’immissione dei dati di impostazione dell’orologio, il modo di impostazione viene annullato e la finestra torna al display del modo di arresto.
Viene visualizzato il modo menu.
2 Premere –
o + per selezionare
“SET DATE”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
Prevenzione dell’azionamento accidentale (HOLD)
Blocco dei tasti
Far scorrere l’interruttore HOLD nella direzione della freccia nel modo di registrazione o riproduzione. “HOLD” lampeggia, indicando che tutte le funzioni dei tasti sono bloccate.
Registrazione
Nota
Prima di eseguire una registrazione, uscire dal modo HOLD e accendere il dispositivo.
Selezione di una cartella
1 Premere FOLDER/MENU per selezionare la cartella
nella quale si desidera registrare i messaggi ( , , ,
o ).
All’acquisto del registratore IC sono disponibili 5 cartelle predefinite.
Se non si passa a un’altra cartella dopo l’arresto della registrazione, la successiva registrazione verrà effettuata nella stessa cartella.
Avvio della registrazione
1 Premere
L’indicatore di funzionamento si illumina in rosso. (Quando “LED” è impostato su “OFF” nel menu, l’indicatore di funzionamento non si illumina.)
Non è necessario tenere premuto  REC/PAUSE durante la registrazione.
Il nuovo messaggio verrà registrato automaticamente dopo l’ultimo messaggio registrato.
REC/PAUSE nel modo di arresto.
2 Ruotare il microfono incorporato in direzione della
sorgente da registrare.
Per arrestare la registrazione
1 Premere
Il registratore IC si arresta in corrispondenza dell’inizio della registrazione corrente.
Altre operazioni
Effettuare una pausa durante la registrazione*
Disattivare il modo di pausa e ripristinare la registrazione
Riascoltare immediatamente la registrazione corrente
Riascoltare la registrazione mentre è in corso
1 ora dopo l’attivazione della pausa di registrazione, quest’ultima viene annullata
*
automaticamente e il registratore IC si dispone nel modo di arresto.
Suggerimenti
I messaggi registrati con il registratore IC vengono registrati come file MP3.
È possibile registrare fino a 99 messaggi in ogni cartella.
Prima di avviare la registrazione, si consiglia di eseguire una registrazione di prova o di
controllare la registrazione. Durante la registrazione è possibile bloccare tutte le funzioni di tutti i pulsanti, in modo da evitare
operazioni accidentali, facendo scorrere l’interruttore HOLD nella direzione della freccia.
Note
Mentre l’indicatore di funzionamento lampeggia in arancione, non rimuovere le batterie. In caso
contrario, è possibile che i dati vengano danneggiati. Se un oggetto, ad esempio un dito, sfiora o urta accidentalmente il registratore IC durante la
registrazione, è possibile che vengano registrati dei disturbi. Prima di effettuare una registrazione, accertarsi di controllare l’indicatore di carica delle batterie.
La durata massima della registrazione varia se si registrano i messaggi in modo di registrazione
misto.
(arresto).
Premere  REC/PAUSE. Durante la pausa di registrazione, l’indicatore di funzionamento lampeggia in rosso e “PAUSE” lampeggia nella finestra del display.
Premere di nuovo  REC/PAUSE. La registrazione viene ripristinata a partire da tale punto. (Per arrestare la registrazione dopo una pausa, premere  (arresto).)
Premere PLAY/STOP•ENTER. La registrazione si arresta e la riproduzione viene avviata a partire dall’inizio del messaggio appena registrato.
Tenere premuto – durante la registrazione o la pausa di registrazione. La registrazione si arresta ed è possibile effettuare ricerche all’indietro durante il modo di riproduzione rapida in avanti. Dopo aver rilasciato –, la riproduzione si avvia dal punto corrente.
Sblocco dei tasti
Far scorrere l’interruttore HOLD in direzione opposta a quella della freccia per sbloccare tutti i tasti.
Nota
Se la funzione HOLD è attivata durante la registrazione, tutte le funzioni dei tasti vengono bloccate per evitare l’azionamento accidentale. Per arrestare la registrazione, annullare innanzitutto la funzione HOLD.
Suggerimento
Anche se la funzione HOLD è attivata, è possibile arrestare la riproduzione dell’allarme premendo un tasto qualsiasi. (Non è possibile arrestare la normale riproduzione.)
FOLDER/MENU
Indicatore di funzionamento
REC/PAUSE
Microfono incorporato
Indicazione di memoria residua
Durante la registrazione, l’indicatore di memoria residua si riduce in modo scalare.
La memoria è quasi piena.
Lampeggio
Quando il tempo residuo di registrazione raggiunge 10 minuti, l’ultima indicazione lampeggia. Se si seleziona il modo di visualizzazione del tempo di registrazione residuo, tale indicazione lampeggerà anche quando il tempo residuo diventa di 1 minuto. La visualizzazione passa automaticamente al tempo residuo. Quando la memoria è piena, la registrazione viene arrestata automaticamente e e “FULL” lampeggiano nella finestra del display per circa 3 secondi. Per continuare la registrazione, è necessario cancellare qualche messaggio.
Ascolto
Nota
Prima di avviare la riproduzione, uscire dal modo HOLD e accendere il dispositivo.
Per avviare la riproduzione
1 Premere FOLDER/MENU per selezionare la cartella
( , , , o ).
2 Premere –
si desidera riprodurre.
o + per selezionare il messaggio che
FOLDER/MENU
–, +
3 Premere PLAY/STOP•ENTER.
La riproduzione viene avviata a breve e l’indicatore di funzionamento si illumina in verde. (Quando “LED” è impostato su “OFF” nel menu, l’indicatore di funzionamento non si illumina.)
Indicatore di funzionamento
PLAY/ STOP•ENTER
4 Premere VOL +/– per regolare il volume.
VOL +/–
Per arrestare la riproduzione
1 Premere
(arresto).
Altre operazioni
Arrestare la riproduzione nella posizione corrente (funzione di pausa della riproduzione)
Tornare all’inizio del messaggio corrente
Tornare ai messaggi precedenti
Passare al messaggio successivo
Passare ai messaggi successivi
Queste operazioni vanno utilizzate quando la funzione “EASY-S” (Easy Search) è impostata su
*
“OFF”.
Suggerimento
Durante la riproduzione è possibile bloccare tutte le funzioni di tutti i pulsanti, in modo da evitare operazioni accidentali, facendo scorrere l’interruttore HOLD nella direzione della freccia.
Premere PLAY/STOP•ENTER o  (arresto). Per ripristinare la riproduzione da quel punto, premere di nuovo PLAY/STOP•ENTER.
Premere – una volta*.
Premere – più volte. (Nel modo di arresto, tenere premuto il tasto per ricercare all’indietro i messaggi in modo continuo.)
Premere + una volta*.
Premere + più volte. (Nel modo di arresto, tenere premuto il tasto per ricercare in avanti i messaggi in modo continuo.)
Cancellazione
Note
Una volta cancellate, le registrazioni non possono più essere recuperate.
Prima di cancellare un messaggio, uscire dal modo HOLD e accendere il dispositivo.
Se il messaggio che si vuole cancellare è bloccato nel menu, il messaggio non viene cancellato.
Selezione di un messaggio e cancellazione
1 Selezionare il messaggio che si desidera cancellare
quando il registratore IC si trova nel modo di arresto o di riproduzione.
2 Premere ERASE durante la riproduzione del messaggio
che si desidera cancellare o tenere premuto ERASE durante il modo di arresto.
ERASE
Verrà prodotto un segnale acustico e inizieranno a lampeggiare il numero del messaggio e “ERASE”.
Se la voce “BEEP” nel menu è impostata su “OFF”, non viene riprodotto alcun segnale acustico.
3 Premere di nuovo ERASE.
“ERASE” viene visualizzato nella finestra del display e il messaggio selezionato viene cancellato.
Quando si cancella un messaggio, quelli rimanenti vengono rinumerati in modo tale che non rimangano spazi tra i messaggi.
Per annullare la cancellazione
1 Premere
un messaggio e cancellazione”.
Cancellazione di un altro messaggio
Ripetere la stessa procedura dall’inizio.
Cancellazione parziale di un messaggio
Dividere il messaggio in due parti, quindi ripetere la stessa procedura dall’inizio.
(arresto) prima del punto 3 di “Selezione di
Uso delle funzioni di menu
Impostazioni del menu
2 Premere –
selezionare la voce di menu che si
PLAY/STOP•ENTER
FOLDER/MENU
–, +
desidera impostare, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
3 Premere –
l’impostazione da configurare, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
1 Tenere premuto FOLDER/MENU per
accedere al modo menu. Viene visualizzata la finestra del modo
menu.
4 Premere
menu.
Nota
Se per 1 minuto non viene premuto alcun tasto, il modo menu viene annullato automaticamente e viene visualizzato di nuovo il display normale.
Per tornare alla finestra precedente
Premere FOLDER/MENU con il modo menu attivato.
Per uscire dal modo menu
Premere  (arresto).
Impostazioni di menu
Voci di menu Impostazioni (*: impostazione iniziale) MODE
SENS
VOR
REC-OP
DPC
N-CUT
EASY-S
CONT
DISPLAY
SET DATE
HOUR
BEEP
LED
Consente di impostare il modo di registrazione. SHQ*:
Modo di registrazione monofonico ad altissima qualità (44,1 kHz/192 kbps) Consente di registrare con un audio monofonico di qualità estremamente elevata.
HQ:
Modo di registrazione monofonico standard (44,1 kHz/128 kbps) Per registrare con un audio monofonico di qualità elevata.
SP:
Modo di registrazione monofonico standard (44,1 kHz/48 kbps) Per registrare con qualità audio normale.
LP:
Modo di registrazione monofonico di lunga durata (11,025 kHz/8 kbps) Per registrare con audio monofonico per un tempo più prolungato.
Consente di impostare la sensibilità del microfono.
*: Per registrare suoni a basso volume o molto lontani dal registratore IC, per esempio in ambienti spaziosi.
: Per registrare dettati con un microfono davanti alla bocca, suoni vicini al registratore IC o suoni ad alto volume.
Consente di impostare la funzione VOR (Voice Operated Recording). ON:
La registrazione viene avviata non appena il registratore IC rileva un suono e si arresta quando non ne viene rilevato alcuno, evitando così di registrare i momenti privi di suoni. La funzione VOR viene attivata premendo  REC/PAUSE.
OFF*:
Per non utilizzare la funzione VOR.
Consente di aggiungere una registrazione ad un messaggio precedentemente registrato oppure di aggiungere una registrazione mediante sovrascrittura durante la riproduzione. ON:
È possibile aggiungere una registrazione o una registrazione mediante sovrascrittura.
ADD*:
Per aggiungere una registrazione.
OVER:
Per aggiungere una registrazione mediante sovrascrittura.
OFF*:
Non è possibile aggiungere una registrazione o una registrazione mediante sovrascrittura.
Consente di impostare la funzione DPC (Digital Pitch Control). ON:
È possibile regolare la velocità di riproduzione in un intervallo da +100% a –50%, con incrementi del 10% per la sezione positiva + e del 5% per la sezione negativa –. –30%*
OFF*:
Per disattivare la funzione DPC.
Consente di impostare la funzione di riduzione dei disturbi. ON:
La distorsione delle frequenze molto basse e molto alte esterne all’intervallo della voce umana viene ridotta, quindi è possibile ascoltare la voce umana con maggiore chiarezza.
OFF*:
Per non utilizzare la funzione di riduzione dei disturbi.
Consente di impostare la funzione di ricerca semplice. ON:
È possibile avanzare di circa 10 secondi premendo + e ricercare all’indietro per circa 3 secondi premendo –. Questa funzione risulta utile quando si tenta di individuare un punto desiderato all’interno di una registrazione lunga.
OFF*:
Per non utilizzare la funzione di ricerca semplice. Se si preme + o –, viene eseguita la ricerca all’indietro o in avanti di un messaggio.
Vengono riprodotti i messaggi della cartella selezionata in modo continuo. ON:
Per attivare la funzione CONT.
OFF*:
Viene riprodotto un messaggio e il registratore IC si arresta all’inizio del messaggio successivo.
ELAPSE*:
Durante la registrazione, indica il tempo di registrazione del messaggio corrente. Durante la riproduzione, indica il tempo di riproduzione trascorso di un messaggio
REMAIN:
Durante la registrazione o nel modo di arresto, indica il tempo di registrazione disponibile Durante la riproduzione, indica il tempo residuo del messaggio
REC DATE:
Data di registrazione
REC TIME:
Ora di registrazione
Note
Se il tempo di registrazione residuo è inferiore a 1 minuto, la visualizzazione
cambia automaticamente al tempo residuo e il valore lampeggia. Se il registratore IC rimane inutilizzato per più di 3 secondi nel modo
di arresto, il display visualizza l’ora corrente indipendentemente dall’impostazione del display.
Regola l’orologio impostando in sequenza l’anno, il mese, il giorno, l’ora e i minuti.
Imposta l’orologio del display. 12H:
AM12:00 = mezzanotte, PM12:00 = mezzogiorno
24H*:
0:00 = mezzanotte, 12:00 = mezzogiorno
Consente di specificare se riprodurre o meno un segnale acustico. ON*:
Per riprodurre un segnale acustico ad indicare la conferma di un’operazione o in caso di errore.
OFF:
Per non riprodurre alcun segnale acustico.
Nota
L’allarme viene emesso anche se “BEEP” è stato impostato su “OFF” nel menu. Consente di attivare o disattivare l’indicatore di funzionamento durante le
operazioni. ON*:
Durante la registrazione o la riproduzione, l’indicatore di funzionamento si illumina o lampeggia.
OFF:
Durante le operazioni, l’indicatore di funzionamento non si illumina né lampeggia.
o + per
o + per selezionare
(arresto) per uscire dal modo
Voci di menu Impostazioni (*: impostazione iniziale) ALARM
LOCK
MOVE
ALL ERASE
Consente di impostare un allarme. ON:
Per impostare l’allarme, selezionare “ON” e impostare la data, l’ora o il giorno della settimana, oppure scegliere l’impostazione “DAILY” per la riproduzione. B-PLAY*:
Il messaggio selezionato viene riprodotto dopo l’allarme al momento della sua scadenza.
BEEP:
Alla scadenza sarà emesso solo l’allarme.
PLAY:
All’ora dell’allarme, viene riprodotto solo il messaggio selezionato.
OFF*:
L’impostazione dell’allarme viene annullata.
Note
È possibile impostare un solo allarme per ogni messaggio.
Le indicazioni “ALARM OFF (o ON)” non saranno visualizzate e non è
possibile impostare l’allarme se non è stato impostato l’orario o se non è stato registrato alcun messaggio nella cartella selezionata.
Se non è stato regolato l’orologio o se non è stato registrato alcun
messaggio, non è possibile impostare un allarme. L’allarme viene emesso anche se “BEEP” è stato impostato su “OFF” nel
menu. Se si tenta di impostare l’allarme per la riproduzione di un messaggio a un
orario precedente su un altro messaggio, viene visualizzato “PRE SET” e impedito l’inserimento di nuove impostazioni.
Se l’ora impostata per l’allarme viene raggiunta durante la registrazione,
l’allarme suona al termine della registrazione. “” lampeggia all’ora impostata per l’allarme.
Se l’ora dell’allarme viene raggiunta durante l’aggiornamento dei dati,
l’allarme viene annullato automaticamente. Se vengono raggiunti più orari di allarme, solo il primo messaggio viene
riprodotto con un allarme. Dopo aver impostato un allarme, l’allarme non viene annullato anche
dopo la riproduzione del messaggio. Se l’ora impostata per l’allarme viene raggiunta durante la riproduzione di
un altro messaggio con allarme, la riproduzione viene interrotta e viene riprodotto il nuovo messaggio.
Se viene diviso un messaggio per il quale è stato impostato un allarme,
l’impostazione dell’allarme rimane attiva solo per la prima parte del messaggio diviso.
Se viene eliminato un messaggio per cui è stato impostato un allarme,
quest’ultimo viene annullato. Se l’ora impostata per l’allarme viene raggiunta durante la fase
di cancellazione, l’allarme suona per 10 secondi al termine della cancellazione e viene avviata la riproduzione.
Blocca il messaggio per evitarne lo spostamento, la cancellazione, l’aggiunta di un nuovo messaggio, l’aggiunta di un messaggio sovrascritto o la divisione. ON:
Per attivare la funzione LOCK.
OFF*:
Per disattivare la funzione LOCK.
Consente di spostare il messaggio selezionato nella cartella selezionata ( ,
, , o ). Prima di tentare di spostare un messaggio, selezionare il messaggio da spostare, quindi passare alla finestra del menu.
Consente di cancellare tutti i messaggi contenuti nella cartella selezionata. Selezionare una cartella da cui cancellare tutti i messaggi, quindi passare alla finestra del menu e premere PLAY/STOP•ENTER mentre “ALL ERASE” lampeggia.
Atre operazioni di registrazione
Controllo della registrazione
Collegando le cuffie disponibili in commercio alla presa  (cuffia) prima di iniziare, è possibile controllare la
registrazione. È possibile regolare il volume di ascolto premendo VOL +/–, ma il livello di registrazione è fisso.
Selezione del modo di registrazione
È possibile selezionare il modo di registrazione nel menu quando il registratore IC si trova nel modo di arresto.
1 Tenere premuto FOLDER/MENU per
accedere al modo menu. Viene visualizzata la finestra del modo
menu.
2 Premere –
selezionare “MODE”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
3 Premere –
“SHQ”, “HQ”, “SP” o “LP”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
o + per
o + per selezionare
4 Premere
(arresto) per uscire dal modo
menu.
Per maggiori informazioni sulle impostazioni, vedere “Impostazioni di menu”. Per effettuare registrazioni con qualità audio ottimale, selezionare il modo SHQ o HQ. All’acquisto del registratore IC, il modo di registrazione è impostato su “SHQ”.
Nota
Non è possibile impostare il modo di registrazione durante la registrazione.
Impostazione della sensibilità del microfono
È possibile impostare la sensibilità del microfono nel menu quando il registratore IC è nel modo di registrazione o di arresto.
1 Tenere premuto FOLDER/MENU per
accedere al modo menu. Viene visualizzata la finestra del modo
menu.
2 Premere –
selezionare “SENS”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
o + per
3 Premere –
o + per selezionare
” o “ ”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
4 Premere
(arresto) per uscire dal modo
menu.
Per maggiori informazioni sulle impostazioni, vedere “Impostazioni di menu”. All’acquisto del registratore IC, la sensibilità del microfono è impostata su “ ”.
Divisione di un messaggio durante la registrazione
È possibile dividere un messaggio in due parti durante la registrazione. Il nuovo numero di messaggio viene aggiunto alla parte più nuova del messaggio diviso. Dopo aver diviso un messaggio, non è possibile riunire i messaggi divisi.
1 Premere DIVIDE durante la
registrazione. “DIVIDE” e un nuovo numero di
messaggio lampeggiano nella finestra del display e il nuovo numero di messaggio viene aggiunto nel punto in cui è stato premuto il tasto. Il messaggio viene registrato come due messaggi, mentre la registrazione continua senza interruzioni.
Messaggio 1 Messaggio 2 Messaggio 3
Il messaggio viene diviso. Il messaggio 2 e il messaggio 3 vengono registrati senza interruzioni.
Suggerimento
È possibile dividere il messaggio in corso di registrazione durante la pausa di registrazione.
Note
Per dividere un messaggio, è necessario
disporre di una determinata quantità di spazio libero in memoria.
Non è possibile dividere un messaggio
in corrispondenza del punto iniziale (0,5 secondi dall’inizio) del messaggio.
Se si divide un messaggio in due parti, la fine
del primo messaggio e l’inizio del secondo messaggio potrebbero risultare interrotti nel punto della divisione.
Se si dividono i messaggi troppo
frequentemente durante la registrazione, potrebbe verificarsi il seguente fenomeno: l’indicatore di funzionamento continua a lampeggiare e non è possibile utilizzare il registratore IC per un certo periodo. Questo fenomeno non implica un malfunzionamento. Attendere che l’indicatore di funzionamento si spenga.
Se si divide un messaggio in due parti, la fine
del primo messaggio e l’inizio del secondo messaggio potrebbero sovrapporsi nel punto della divisione. È possibile ascoltare gli stessi suoni in questi punti di entrambi i messaggi.
Se il tempo di registrazione residuo è
inferiore a 3 secondi, non è possibile dividere un messaggio.
Registrazione con un microfono esterno o un altro apparecchio
1 Collegare un microfono esterno o
un altro apparecchio alla presa  (microfono) mentre il registratore IC si trova nel modo di arresto.
Se il modo di registrazione è impostato su “SHQ” o “HQ” e si utilizza un microfono stereo, è possibile registrare audio di qualità stereo.
Se si utilizza un altro apparecchio, collegare il connettore di uscita audio (minijack stereo) dell’altro apparecchio alla presa  (microfono) del registratore IC con un cavo di collegamento audio (non in dotazione).
Per maggiori informazioni sul cavo di collegamento audio, vedere “Caratteristiche tecniche”.
2 Premere FOLDER/MENU per
selezionare la cartella nella quale si desidera registrare i messaggi ( , , ,
o ).
3 Premere
registrazione. Il microfono incorporato viene escluso
automaticamente. Se il livello di ingresso non è abbastanza
potente, regolare la sensibilità del microfono sul registratore IC.
Se si collega un microfono di tipo plug­in-power, l’alimentazione viene fornita automaticamente al microfono dal registratore IC.
4 Premere
registrazione.
Note
Prima di avviare la registrazione, si consiglia
di eseguire una registrazione di prova. Se il livello di ingresso non è abbastanza
potente, collegare la presa per cuffie
REC/PAUSE per avviare la
(arresto) per arrestare la
(minijack, stereo) dell’altro apparecchio alla presa  (microfono) del registratore IC e regolare il volume sull’apparecchio collegato al registratore IC.
Microfoni consigliati
Il microfono stereo con clip per maglietta
è in dotazione solo con alcuni modelli e in alcuni paesi. (La clip è asportabile.)
È possibile utilizzare il microfono a
condensatore a elettrete Sony ECM-DM5P, ECM-Z60 (solo USA), ECM-CS10, ECM-CZ10, ECM-DS70P, ECM-DS30P (non in dotazione).
Registrazione dell’audio proveniente da un telefono fisso o da un telefono cellulare
È possibile utilizzare il microfono con condensatore a elettrete di tipo con cuffie ECM-TL1 (non in dotazione) per registrare l’audio proveniente da un telefono fisso o da un telefono cellulare. Per ulteriori informazioni su come effettuare il collegamento, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il microfono ECM-TL1.
Note
Dopo aver effettuato il collegamento,
verificare la qualità audio della conversazione e il livello di registrazione, prima di avviare la registrazione.
Qualora vengano registrati i segnali acustici
del telefono o un segnale di linea libera, la conversazione potrebbe venire registrata con un livello audio più basso. In questo caso, avviare la registrazione dopo che la conversazione è iniziata.
La funzione VOR potrebbe non essere
utilizzabile a seconda del tipo di telefono o della condizione della linea telefonica.
Sony non si assume responsabilità di alcun
tipo per eventuali inconvenienti, anche qualora non si riesca a registrare una conversazione utilizzando il registratore IC.
È possibile che il rivenditore non disponga di
alcuni degli accessori opzionali. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
Aggiunta di una registrazione a un messaggio registrato in precedenza
Se la voce “REC-OP” nel menu è impostata su “ADD”, è possibile aggiungere una registrazione al messaggio in fase di riproduzione. La registrazione aggiunta viene inserita dopo il messaggio corrente e considerata come parte del messaggio.
Durante la riproduzione del messaggio 3
Messaggio 3 Messaggio 4
Dopo l’aggiunta di una registrazione
Messaggio 3 Messaggio 4
Registrazione aggiunta
1 Tenere premuto FOLDER/MENU per
accedere al modo menu. Viene visualizzata la finestra del modo
menu.
2 Premere –
selezionare “REC-OP”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
3 Premere –
selezionare “ON”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
o + per
o + per
4 Premere –
o + per
selezionare “ADD”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
5 Premere
(arresto) per uscire dal modo
menu.
6 Quando viene riprodotto il messaggio da
aggiungere, premere  REC/PAUSE.
e “ADD” lampeggiano e il registratore IC si predispone in modo di pausa della registrazione.
7 Mentre “ADD” lampeggia, premere di
nuovo  REC/PAUSE. L’indicatore di funzionamento si illumina
in rosso e la nuova registrazione viene aggiunta alla fine del messaggio corrente.
8 Premere
registrazione.
Note
Non è possibile aggiungere la registrazione
se la memoria residua è insufficiente. La parte aggiunta del messaggio
verrà registrata con lo stesso modo di registrazione.
Se trascorrono 10 minuti dal punto 6, è
necessario riavviare la procedura dall’inizio.
(arresto) per arrestare la
Aggiunta di una registrazione mediante sovrascrittura durante la riproduzione
Se la voce “REC-OP” nel menu è impostata su “OVER”, è possibile aggiungere una registrazione mediante sovrascrittura dopo un punto selezionato di un messaggio registrato. Viene cancellata la parte restante del messaggio che segue il punto selezionato.
Punto di inizio di una registrazione con sovrascrittura
Messaggio 2
Messaggio 2 Messaggio 3
Registrazione mediante sovrascrittura aggiunta al messaggio 2
Messaggio 3 Messaggio 4
Parte cancellata del messaggio 2
Messaggio 4
1 Tenere premuto FOLDER/MENU per
accedere al modo menu. Viene visualizzata la finestra del modo
menu.
2 Premere –
selezionare “REC-OP”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
3 Premere –
selezionare “ON”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
Atre operazioni di riproduzione
o + per
o + per
4 Premere –
o + per
selezionare “OVER”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
5 Premere
(arresto) per uscire dal modo
menu.
6 Quando si riproduce il messaggio da
sovrascrivere, premere  REC/PAUSE.
e “OVER” lampeggiano e il registratore IC si predispone in modo di pausa della registrazione.
7 Mentre “OVER” lampeggia, premere di
nuovo  REC/PAUSE. L’indicatore di funzionamento si illumina
in rosso e viene avviata la registrazione.
8 Premere
registrazione.
Note
Non è possibile sovrascrivere la registrazione
se la memoria residua è insufficiente. La parte sovrascritta del messaggio
verrà registrata con lo stesso modo di registrazione.
Se trascorrono 10 minuti dal punto 6, è
necessario riavviare la procedura dall’inizio.
(arresto) per arrestare la
Metodi di riproduzione utili
Ascolto con una qualità audio migliore
Per ascoltare con le cuffie:
Collegare le cuffie stereo in dotazione o cuffie disponibili in commercio alla presa
(cuffia). Il diffusore incorporato viene
scollegato automaticamente.
Per l’ascolto tramite un diffusore esterno:
Collegare un diffusore attivo o passivo (non in dotazione) alla presa  (cuffia).
Individuazione rapida del punto da cui si desidera avviare la riproduzione (Easy Search)
Se la funzione “EASY-S” è impostata su “ON” nel menu, è possibile individuare rapidamente il punto da cui si desidera avviare la riproduzione premendo più volte – o + durante la riproduzione. È possibile tornare indietro di circa 3 secondi premendo una volta – oppure avanzare di circa 10 secondi premendo
una volta +. Questa funzione risulta utile per la ricerca di un punto desiderato all’interno di una registrazione lunga.
Ricerca in avanti/all’indietro durante la riproduzione (avanzamento/riavvolgimento)
Per effettuare la ricerca in avanti
(avanzamento):
Tenere premuto + durante la riproduzione e rilasciarlo nel punto da cui si desidera ripristinare la riproduzione.
Per effettuare la ricerca all’indietro
(riavvolgimento):
Tenere premuto – durante la riproduzione e rilasciarlo nel punto da cui si desidera ripristinare la riproduzione.
Il registratore IC effettua la ricerca a velocità ridotta durante la riproduzione. Tale funzione risulta utile per ricercare una parola in avanti o all’indietro. Quindi, tenendo premuto questo tasto, il registratore IC avvia la ricerca ad una velocità superiore.
Se la riproduzione è stata effettuata
fino alla fine dell’ultimo messaggio
Se la riproduzione o la riproduzione
in avanti veloce è arrivata alla fine dell’ultimo messaggio, “END” si illumina per 5 secondi e l’indicatore di funzionamento si illumina in verde. (Non
è possibile udire l’audio di riproduzione.) Quando “END” e l’indicatore di
funzionamento si spengono, il registratore IC si arresta all’inizio dell’ultimo messaggio. Se si tiene premuto – mentre “END”
lampeggia, i messaggi vengono riprodotti rapidamente, quindi viene avviata la riproduzione normale a partire dal punto di rilascio del tasto. Se l’ultimo messaggio è particolarmente
lungo e si desidera avviare la riproduzione da un punto successivo del messaggio, tenere premuto + per passare alla fine del messaggio, quindi premere – mentre “END” lampeggia per tornare al punto desiderato. Per tutti i messaggi ad eccezione
dell’ultimo, passare all’inizio del messaggio successivo, quindi riprodurre all’indietro fino al punto desiderato.
Riproduzione ripetuta di un messaggio
Durante la riproduzione, tenere premuto
PLAY/STOP•ENTER finché non viene
visualizzato “ ”. Il messaggio selezionato viene riprodotto in modo ripetuto. Per tornare al modo di riproduzione normale, premere di nuovo
PLAY/STOP•ENTER.
Rendere più nitida la voce umana – Funzione di riduzione dei disturbi
Impostando la funzione di riduzione dei disturbi su “ON” nel menu, la distorsione delle frequenze molto basse e molto alte esterne all’intervallo della voce umana viene ridotta, quindi è possibile ascoltare la voce umana con maggiore chiarezza.
1 Tenere premuto il tasto FOLDER/MENU
per accedere al modo menu quando il registratore IC si trova nel modo di arresto o di riproduzione.
Viene visualizzata la finestra del modo menu.
2 Premere –
selezionare “N-CUT”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
o + per
3 Premere –
o + per
selezionare “ON”, quindi premere PLAY/STOP•ENTER.
4 Premere
(arresto) per uscire dal modo
menu.
Note
L’effetto della funzione di riduzione dei
disturbi potrebbe variare a seconda delle condizioni della voce registrata. Se si utilizza il diffusore incorporato, o
durante il controllo della registrazione, la funzione di riduzione dei disturbi potrebbe non essere operativa.
Per disattivare la funzione di riduzione dei disturbi
Impostare “N-CUT” su “OFF” al punto 3.
Riproduzione ripetuta di una sezione specifica – Ripetizione A-B
1 Durante la riproduzione, premere
(ripetizione) A-B per specificare il
punto di inizio A. “A-B B” lampeggia.
2 Premere di nuovo (ripetizione) A-B
per specificare il punto di fine B. “ ” e “A-B” vengono visualizzati e la
sezione specificata viene riprodotta in modo ripetuto.
Per tornare al modo di riproduzione normale:
Premere  PLAY/STOP•ENTER.
Per arrestare la riproduzione ripetuta A-B:
Premere  (arresto).
Per modificare la sezione specificata per la riproduzione ripetuta A-B:
Durante la riproduzione ripetuta A-B, premere di nuovo (ripetizione) A-B per specificare un nuovo punto di inizio A. Quindi, specificare un nuovo punto di fine B, come al punto 2.
Note
Non è possibile specificare un punto di fine
B che preceda il punto di inizio A impostato. Non è possibile impostare il punto A e il
punto B in corrispondenza del punto iniziale (0,5 secondi dall’inizio) o finale (0,5 secondi dalla fine) del messaggio.
Registrazione mediante un altro apparecchio
È possibile registrare l’audio del registratore IC con altri apparecchi. Prima di avviare la registrazione, si consiglia di eseguire una registrazione di prova.
1 Collegare la presa
(cuffia) del
registratore IC al connettore di ingresso audio (minijack stereo) dell’altro apparecchio utilizzando un cavo di collegamento audio (non in dotazione).
Per maggiori informazioni sul cavo di collegamento audio, vedere “Caratteristiche tecniche”.
Modifica di messaggi
2 Premere
PLAY/STOP•ENTER per
avviare la riproduzione e allo stesso tempo impostare l’apparecchio collegato nel modo di registrazione.
Il messaggio sul registratore IC verrà registrato sull’apparecchio collegato.
3 Premere
(arresto) sul registratore IC e
sull’apparecchio collegato per arrestare la registrazione.
Divisione di un messaggio in due parti
È possibile dividere un messaggio in due parti durante la riproduzione. Il nuovo numero di messaggio viene aggiunto alla nuova parte del messaggio diviso. Grazie alla divisione di un messaggio, è possibile individuare facilmente il punto dal quale riprodurre nel caso di registrazioni particolarmente lunghe, ad esempio, di riunioni. È possibile dividere un messaggio fino a quando il numero totale di messaggi nella cartella raggiunge 99.
1 Premere DIVIDE durante la
riproduzione del messaggio da dividere. Vengono visualizzati il numero del
messaggio e “DIVIDE”.
2 Premere DIVIDE.
Viene visualizzato “DIVIDE”, viene aggiunto un nuovo numero alla parte più nuova del messaggio diviso e i numeri dei messaggi successivi aumentano di una unità.
Messaggio 1 Messaggio 2
Il messaggio viene diviso.
Messaggio 1 Messaggio 4Messaggio 2 Messaggio 3
I numeri dei messaggi aumentano.
Per annullare la divisione del messaggio
Premere  (arresto) prima del punto 2.
Note
Per dividere un messaggio, è necessario
disporre di una determinata quantità di
Messaggio 3
spazio libero in memoria. Se in una cartella sono stati registrati 99
messaggi, non è possibile dividere uno dei messaggi. In questo caso, ridurre il numero di messaggi a 98 o inferiore cancellando i messaggi non necessari o spostandone alcuni in un’altra cartella prima di dividere il messaggio.
Se si divide un messaggio con un titolo e un
nome dell’artista, alla parte più nuova del messaggio viene assegnato lo stesso titolo e nome dell’artista.
Dopo aver diviso un messaggio, non è
possibile riunire i messaggi divisi con il registratore IC.
Se un messaggio viene diviso frequentemente,
l’unità potrebbe non essere in grado di dividere ulteriormente il messaggio.
Se viene diviso un messaggio con
un’impostazione dell’allarme, l’impostazione dell’allarme rimane attiva solo per il primo messaggio diviso.
Non è possibile dividere un messaggio
in corrispondenza del punto iniziale (0,5 secondi dall’inizio) o finale (0,5 secondi dalla fine) del messaggio.
Se si divide un messaggio durante la
riproduzione ripetuta A-B o di un messaggio, l’impostazione di ripetizione verrà annullata.
Se trascorrono più di 10 secondi
dall’esecuzione del punto 1, è necessario riavviare la procedura dall’inizio.
Riproduzione del messaggio diviso
Premere – o + per visualizzare il numero del messaggio. Ogni parte di messaggio è contrassegnata da un numero progressivo.
Informazioni aggiuntive
Precauzioni
Se si utilizzano le cuffie in un ambiente
Alimentazione
Utilizzare l’apparecchio solo con alimentazione da 3,0 V o 2,4 V CC. Utilizzare due batterie alcaline LR03 (formato AAA) o due batterie ricaricabili NH-AAA.
Sicurezza
Non utilizzare l’apparecchio durante la guida di auto, biciclette o qualsiasi veicolo a motore.
Uso
Non lasciare l’apparecchio in prossimità
di fonti di calore o in luoghi soggetti a luce solare diretta, polvere eccessiva o urti meccanici. Se un oggetto solido o una sostanza
liquida dovessero penetrare all’interno dell’apparecchio, rimuovere le batterie e fare controllare l’apparecchio da personale qualificato prima di utilizzarlo nuovamente. Prestare attenzione a non versare acqua
sull’unità. L’unità non è impermeabile. In particolare, prestare attenzione nelle
molto secco, è possibile avvertire dolore alle orecchie. Non si tratta di un malfunzionamento delle cuffie, ma di un fenomeno dovuto all’elettricità statica accumulata nel corpo. È possibile ridurre l’elettricità statica indossando abiti non sintetici, che prevengono la formazione di elettricità statica.
Informazioni sui disturbi
Se durante la registrazione o la
riproduzione l’apparecchio viene collocato in prossimità di una fonte di alimentazione CA, una lampada a fluorescenza o un telefono cellulare, è possibile che si manifestino dei disturbi. Se un oggetto, ad esempio un dito, sfiora o
urta l’apparecchio durante la registrazione, potrebbero venire registrati dei disturbi.
Informazioni sulla manutenzione
Per pulire le parti esterne, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua. Non utilizzare alcol, benzene o solventi.
seguenti situazioni.
Quando l’unità e in tasca e si entra in
bagno, ecc. Piegandosi, l’unità potrebbe cadere
In caso di domande o problemi riguardanti l’apparecchio, rivolgersi al rivenditore Sony
più vicino. nell’acqua e bagnarsi. Quando l’unità viene utilizzata in
ambienti dove è esposta alla pioggia, alla neve o all’umidità. In presenza di sudore.
Toccando l’unità con le mani bagnate o riponendola nelle tasche degli abiti sudati, l’unità potrebbe bagnarsi.
Raccomandazioni di sicurezza
Onde evitare l’eventuale perdita di dati causata da operazioni accidentali o problemi di funzionamento del registratore IC, si consiglia di salvare una copia di backup dei messaggi registrati su un registratore a cassette o un dispositivo simile.
Caratteristiche tecniche
Design e caratteristiche tecniche
Sezione registratore IC
Capacità (capacità disponibile per l’utente)
2 GB (circa 1,79 GB =1.924.136.960 byte) Una parte della capacità di memoria è utilizzata come area di gestione.
Gamma di frequenze
SHQ: 75 Hz - 20.000 Hz
HQ: 75 Hz - 17.000 Hz
SP: 75 Hz - 15.000 Hz
LP: 80 Hz - 3.500 Hz
Bitrate e frequenze di campionamento dei file MP3 nel modo di registrazione
SHQ: 44,1 kHz, 192 kbps
HQ: 44,1 kHz, 128 kbps
SP: 44,1 kHz, 48 kbps
LP: 11,025 kHz, 8 kbps
Informazioni generali
Diffusore
Circa 28 mm di diametro
Ingresso/Uscita
Presa microfono (minipresa, stereo)
Ingresso per alimentazione, livello
minimo in ingresso 0,4 mV, microfono con impedenza pari a 3 kilohm o inferiore
Presa cuffie (minipresa, stereo)
Uscita per cuffie da 16 ohm - 300 ohm
Controllo della velocità di riproduzione (DPC)
Da +100% a –50%
Uscita di potenza
300 mW
Requisiti di alimentazione
Due batterie alcaline LR03 (formato AAA) (in dotazione): 3,0 V CC Due batterie ricaricabili NH-AAA (non in dotazione): 2,4 V CC
Tempo di registrazione massimo*2*
Di seguito è riportato il tempo di registrazione massimo di tutte le cartelle.
Modo SHQ Modo HQ Modo SP Modo LP
22 hr. 15 min. 33 hr. 20 min. 89 hr. 534 hr. 25 min.
*2 Quando si intende registrare continuativamente per un periodo di tempo prolungato, potrebbe
essere necessario sostituire le batterie con batterie nuove durante la registrazione.
*3 La durata massima della registrazione varia se si registrano i messaggi in modo di registrazione
misto.
Durata delle batterie*
Se si utilizzano batterie alcaline Sony LR03 (SG) (formato AAA) (uso continuo)
Modo di registrazione*
Registrazione Circa 34 hr. Circa 34 hr. Circa 39 hr. Circa 55 hr.
Riproduzione*6 dal diffusore
Riproduzione dalle cuffie
Se si utilizzano batterie ricaricabili Sony NH-AAA (uso continuo)
Modo di registrazione*
Registrazione Circa 22 hr. Circa 22 hr. Circa 27 hr. Circa 37 hr.
Riproduzione*6 dal diffusore
Riproduzione dalle cuffie
*4 La durata delle batterie è misurata in laboratorio con metodi brevettati da Sony. La durata delle
batterie potrebbe ridursi a seconda della modalità di utilizzo del registratore IC. *5 Per maggiori informazioni sul modo di registrazione, vedere “Impostazioni di menu”. *6 Durante la riproduzione tramite il diffusore interno con il livello del volume impostato su 27
5
5
4
SHQ HQ SP LP
Circa 12 hr. Circa 12 hr. Circa 12 hr. Circa 12 hr.
Circa 36 hr. Circa 36 hr. Circa 36 hr. Circa 36 hr.
SHQ HQ SP LP
Circa 10 hr. Circa 10 hr. Circa 10 hr. Circa 10 hr.
Circa 25 hr. Circa 25 hr. Circa 25 hr. Circa 25 hr.
Temperatura di utilizzo
5˚C - 35˚C
Dimensioni (l/a/p) (parti sporgenti e comandi esclusi) (JEITA)*
37 mm × 111 mm × 21,2 mm
Peso (JEITA)*
Circa 71 g comprese batterie alcaline LR03 (formato AAA)
*1 Valore misurato in base allo standard della
JEITA (Japan Electronics and Information Technology Industries Association)
1
1
Accessori in dotazione
Vedere “Punto 1: verifica del contenuto della confezione”.
Accessori opzionali
Diffusore attivo SRS-M50 Microfono a condensatore a elettrete ECM-DM5P, ECM-Z60 (solo USA), ECM-CS10, ECM-CZ10, ECM-DS70P, ECM-DS30P, ECM-TL1 Cavo di collegamento audio* RK-G136, RK­G139 (esclusa Europa) Batterie ricaricabili NH-AAA-B2K Caricabatterie BCG-34HS2KA (esclusa America Latina), BCG-34HLD22K (solo America Latina)
* Cavo di collegamento audio
Al registratore ICAll’apparecchio
RK-G139 Minijack stereo Minijack
RK-G136 Minijack stereo Minijack stereo
collegato
(mono)
È possibile che il rivenditore non disponga di alcuni degli accessori opzionali elencati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore.
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
3
(hr. : ore/min. : minuti)
(hr. : ore)
(hr. : ore)
Marchi
Tecnologia per la codifica audio MPEG Layer-3 e brevetti concessi in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.
Tutti gli altri marchi e marchi registrati sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Inoltre, “ TM ” e “  ” non sono indicati in ogni occorrenza nel presente manuale.
Loading...