Sony DWZ-M70, DWZ-B70HL User Manual

Digital Wireless
4-460-562-44 (1)
Package
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l’unità, e conservarlo per riferimenti futuri. Leggere questo manuale unitamente al manuale allegato alla fornitura del BC-DWZ1.
DWZ-M70/B70HL

Indice

Contenuto dei pacchetti .............................3
DWZ-M70 .................................................... 3
DWZ-B70HL................................................ 3
Modelli disponibili separatamente................ 4
Caratteristiche .............................................4
DWZ-M70 .................................................... 4
DWZ-B70HL................................................ 4
ZTX-M02RC ................................................ 4
ZTX-B02RC ................................................. 5
ZRX-HR70 ................................................... 5
Identificazione delle parti ...........................5
DWZ-M70 .................................................... 5
DWZ-B70HL................................................ 7
Alimentazione..............................................9
Inserimento delle batterie ............................. 9
Ricarica delle batterie ................................... 9
Montaggio degli accessori forniti............10
Montaggio degli accessori forniti sul
microfono a mano (ZTX-M02RC).... 10
Montaggio degli accessori forniti sul
ricevitore half-rack (ZRX-HR70)...... 10
Applicazione degli accessori forniti in
dotazione al trasmettitore da cintura
(ZTX-B02RC)................................... 10
Utilizzo del microfono headset
(ECM-HZ1UBMP) ........................... 11
Impostazioni del ricevitore.......................12
Impostazioni del trasmettitore .................14
Configurazione delle impostazioni
del canale di trasmissione.................. 14
Indicazione canale ...................................... 15
Attivazione della trasmissione criptata...15
Elenco frequenze canali ...........................17
Esempi di configurazioni di sistema .......19
Ricerca e risoluzione dei problemi..........20
Note importanti sul funzionamento.........22
Utilizzo e conservazione............................. 22
Pulizia ......................................................... 22
Note sulla ricarica delle batterie ..............23
Caratteristiche tecniche............................23
DWZ-M70 .................................................. 23
DWZ-B70HL.............................................. 24
Indice
2

Contenuto dei pacchetti

Questo manuale fornisce informazioni sui pacchetti wireless digitali Sony DWZ-M70/B70HL. Di seguito si descrive il contenuto di ciascun pacchetto.

DWZ-M70

Questo set comprende un microfono a mano (trasmettitore: ZTX-M02RC) e un ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX­HR70).
Adattatore CA (1)
Microfono a mano ZTX-M02RC (1)
Ricevitore half-rack ZRX-HR70 (1)
Accessori in dotazione
Antenna (2)Portamicrofono (1)
Cavo di alimentazione (1) (solo il modello KR4) Cavo di alimentazione (2) (solo il modello E) Adattatore di conversione (1) (solo il modello E) Prima dell’uso (1) (2 con il modello E) Per ottenere prestazioni ottimali (1) (2 con il modello EU8) Guida rapida all’avvio (1) (2 con il modello EU8) Istruzioni per l’uso (CD-ROM) (1) Scheda di garanzia (1) (solo il modello UC) Libretto di garanzia (1) (solo il modello E)

DWZ-B70HL

Questo set comprende un trasmettitore da cintura (trasmettitore: ZTX-B02RC) e un ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX­HR70).
Trasmettitore da cintura ZTX-B02RC (1)
Clip per cinghia (1)
• Vite clip per cinghia (1)
Ricevitore half-rack ZRX-HR70 (1)
Antenna (2) Adattatore CA (1)
Accessori in dotazione
Microfono lavalier unidirezionale ECM-LZ1UBMP (1)
• Filtro antivento (1)
• Clip portamicrofono (1)
Cavo di alimentazione (1) (solo il modello KR4) Cavo di alimentazione (2) (solo il modello E) Adattatore di conversione (1) (solo il modello E) Adesivo di protezione del selettore (1) Prima dell’uso (1) (2 con il modello E) Per ottenere prestazioni ottimali (1) (2 con il modello EU8) Guida rapida all’avvio (1) (2 con il modello EU8) Istruzioni per l’uso (CD-ROM) (1) Scheda di garanzia (1) (solo il modello UC) Libretto di garanzia (1) (solo il modello E)
Microfono headset ECM­HZ1UBMP (1)
• Filtro antivento (1)
• Clip fermacavo (1)
• Archetto (1)
Contenuto dei pacchetti
3

Modelli disponibili separatamente

Il trasmettitore e il ricevitore di tutti i pacchetti possono essere acquistati separatamente. Di seguito si indicano i componenti forniti con ogni prodotto.

ZTX-M02RC

• Microfono a mano (ZTX-M02RC) (1)
• Portamicrofono (1)
• Prima dell’uso (1) (2 con il modello E)
• Istruzioni per l’uso (CD-ROM) (1)
• Scheda di garanzia (1) (solo il modello KR)
• Libretto di garanzia (1) (solo il modello E e SYV)
ZTX-B02RC
• Trasmettitore da cintura (ZTX-B02RC) (1)
• Clip per cinghia (1)
• Vite clip per cinghia (1)
• Adesivo di protezione del selettore (1)
• Prima dell’uso (1) (2 con il modello E)
• Istruzioni per l’uso (CD-ROM) (1)
• Scheda di garanzia (1) (solo il modello KR)
• Libretto di garanzia (1) (solo il modello E e SYV)

Caratteristiche

Il sistema wireless digitale serie DWZ riunisce insieme le avanzate tecnologie audio, le affidabili tecnologie di trasmissione wireless e le tecnologie all’avanguardia per l’elaborazione digitale dei segnali sviluppate da Sony. Operando sulla banda libera a 2,4 GHz, il sistema offre un ampio campo operativo con una grande semplicità d’uso. Grazie a pacchetti ottimizzati per specifici ambienti d’utilizzo, il sistema offre una soluzione wireless ottimale per ogni tipologia di utilizzatore: da coloro che si avvicinano ora ai sistemi wireless fino ai professionisti più esperti.
Superba qualità audio
Trasmettendo segnali audio con un sistema di trasmissione digitale PCM lineare a 24 bit (disponibile solo quando la modalità RF è impostata su Narrow Mode (NARROW)) di elevata qualità, senza compressione, decompressione o elaborazioni del segnale di questo tipo, il pacchetto offre una qualità audio superba e una trasmissione a grande ampiezza di banda, che si avvicina a quella dei microfoni con cavo.
ZRX-HR70
• Ricevitore half-rack (ZRX-HR70) (1)
• Adattatore CA (1)
•Antenna (2)
• Prima dell’uso (1)
• Istruzioni per l’uso (CD-ROM) (1)
• Scheda di garanzia (1) (solo il modello UC)
Elevata affidabilità
Consentendo la scelta fra due modalità RF sulla base dell’uso previsto e incorporando le esclusive tecnologie Sony di elaborazione dati, il sistema offre una trasmissione di elevatissima affidabilità su reti LAN wireless. Inoltre, le due modalità RF offrono sei canali ciascuna per consentire la scelta della modalità RF e del canale più appropriato per le condizioni di utilizzo specifiche. Il ricevitore è dotato di due antenne, ciascuna delle quali è selezionata automaticamente sulla base della qualità di ricezione effettiva mediante tecnologie di Space Diversity per garantire una ricezione stabile, riducendo al minimo interruzioni e rumore audio. È possibile garantire una elevata riservatezza della trasmissione mediante la crittografia a 128 bit AES (Advanced Encryption Standard).

DWZ-M70

Questo set comprende un microfono a mano ricaricabile (trasmettitore: ZTX-M02RC) e un ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX-HR70) ed è ideale per il parlato e il cantato.
4

DWZ-B70HL

Questo pacchetto consente il collegamento di microfoni di tipo headset o lavalier e include un microfono con trasmettitore da cintura (trasmettitore: ZTX-B02RC) e un ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX-HR70).
ZTX-M02RC
Questo microfono è dotato di un robusto corpo in metallo.
Caratteristiche
L’utilizzo di un caricabatterie opzionale (BC-DWZ1) e batterie ricaricabili al nichel-metal-idruro consente anche la ricarica senza contatto. L’unità è dotata di un interruttore scorrevole ON/OFF per facilitarne l’accensione e lo spegnimento. È altresì dotata di una funzione di attenuazione regolabile che ne consente l’utilizzo con una vasta gamma di livelli di ingresso audio. Inoltre, la testa microfonica intercambiabile consente l’utilizzo ottimale del microfono per numerosissime applicazioni.

Identificazione delle parti

DWZ-M70

Microfono a mano (trasmettitore: ZTX­M02RC)
* La sede di montaggio della testa microfonica ha diametro di
31,3 mm e passo di 1,0 mm.

ZTX-B02RC

Questo trasmettitore è dotato di un robusto corpo in metallo. L’utilizzo di un caricabatterie opzionale (BC-DWZ1) e batterie ricaricabili al nichel-metal-idruro consente anche la ricarica senza contatto. Dotato di funzioni di disattivazione audio (Mute), selezione ingresso strumento o linea/microfono e regolazione dell’attenuazione, questo modello è ideale per una vasta gamma di livelli di ingresso audio. Il clip per cinghia fornito può essere ruotato in incrementi di 90 gradi per scegliere la direzione di connessione dei cavi sulla base delle proprie preferenze personali.

ZRX-HR70

Il ricevitore half-rack è dotato di un display LCD a colori ad alta risoluzione e di grandi dimensioni che riunisce grande funzionalità e semplicità d’uso. Il DSP ad alte prestazioni e la funzione di riduzione intelligente del feedback in tempo reale consentono di eliminare i fastidiosi fischi stridenti di feedback. Le funzioni di selezione del miglior canale e di ricerca canale libero consentono una configurazione semplice e rapida dei canali ottimali. Inoltre, l’equalizzatore grafico a 5 bande offre una grande capacità di regolazione della qualità dell’audio. È possibile applicare la funzione Mute al connettore UNBALANCED/BALANCED OUTPUT in modo indipendente*. L’unità può essere montata in rack servendosi dell’apposito kit opzionale RMM-HRD1 Rack Mount Kit.
* La funzione Mute non è disponibile sul modello ZTX-M02RC.
Vista dall’alto (senza testa microfonica)
Interno impugnatura
a Testa microfonica
La testa microfonica fornita standard può essere sostituita con un’altra testa microfonica intercambiabile con diametro di 31,3 mm e passo di 1,0 mm.
Per informazioni dettagliate su come montare e rimuovere la testa microfonica, vedere “Sostituzione della testa microfonica” (pagina 10).
b Indicatore BATT/CHARGE (carica residua della
batteria / stato di carica)
Si illumina quando l’unità è accesa. Indica lo stato di carica o la carica residua della batteria.
Indicatore Stato
Illuminato (verde) Buona Illuminato (rosso) Quasi esaurita Illuminato
(arancione)
Caricamento in corso
L’indicazione del livello di carica rimanente della batteria viene fornita solo quando si utilizzano batterie a secco alcaline.
Nota
Non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili a seconda della combinazione dei dispositivi utilizzati.
c Interruttore POWER
Accende e spegne l’unità.
d Impugnatura
Contiene i pulsanti di comando, il display del canale e il vano portabatteria. Aprire l’impugnatura per configurare le impostazioni del canale e sostituire la batteria.
Identificazione delle parti
5
Per informazioni dettagliate su come aprire l’impugnatura, vedere “Inserimento delle batterie” (pagina 9).
Ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX­HR70)
e Copertura antenna
Contiene l’antenna.
Attenzione
Non schiacciare la copertura dell’antenna. Questo potrebbe indebolire il segnale trasmesso, riducendo il campo di trasmissione.
f Selettore ATT (attenuatore)
Consente di impostare il livello di attenuazione sulla base della pressione sonora. Il valore predefinito è 0 dB.
Livello di attenuazione (dB)
0 Posizione normale del selettore 6 Spostare in questa posizione se
12 Spostare in questa posizione se
Utilizzo
l’indicatore livello audio del ricevitore mostra occasionalmente una barra rossa.
l’indicatore livello audio del ricevitore mostra sempre una barra rossa.
Lato anteriore
a Pulsante POWER
Accende e spegne l’unità.
b Indicatore POWER
Si illumina quando l’unità è accesa.
c Indicazione
Il selettore del livello di attenuazione si trova nella parte superiore dell’unità ed è accessibile rimuovendo la testa microfonica.
Per informazioni dettagliate su come montare e rimuovere la testa microfonica, vedere “Sostituzione della testa microfonica” (pagina 10).
g Indicazione canale
Mostra il canale di trasmissione. L’indicazione scompare dopo circa 10 secondi. È possibile visualizzarla di nuovo premendo il pulsante di selezione canale.
Per informazioni dettagliate sull’indicatore canale, vedere “Indicazione canale” (pagina 15).
h Pulsante di selezione canale
Consente di scegliere la modalità RF e il canale di trasmissione.
Per informazioni dettagliate su come scegliere la modalità RF e il canale di trasmissione, vedere “Configurazione delle impostazioni del canale di trasmissione” (pagina 14).
i Interruttore ENCRYPTION
Consente di utilizzare la funzione di trasmissione criptata. L’impostazione predefinita di fabbrica è OFF.
Per informazioni sulla funzione di trasmissione criptata, vedere “Attivazione della trasmissione criptata” (pagina 15).
Visualizza le configurazioni di impostazione ed altre informazioni.
A Indicatore canale di ricezione
Mostra il canale di ricezione.
B Indicatore stato criptazione
Indica se è abitata la funzione di trasmissione criptata.
C Indicatore livello batteria trasmettitore
Mostra il livello di carica rimanente del trasmettitore. Indica il tempo approssimativo di utilizzo rimanente. Questa indicazione è visualizzata solo durante la ricezione di segnali.
D Indicatore livello audio
Mostra il livello audio. Impostare il livello audio in modo che la barra rossa non sia visualizzata continuamente.
E Indicatore stato FBR (riduzione feedback)
Visualizza il livello della funzione di riduzione feedback (Off, Low, Mid, High).
F Indicatore di stato EQ (equalizzatore)
Visualizza lo stato (attivato o disattivato) dell’equalizzatore.
Identificazione delle parti
6
G Indicatore livello di ricezione
Mostra lo stato di ricezione del segnale radio. Maggiore è il numero di barre, più stabile sarà la ricezione.
d Pulsante ESC (escape)
Annulla le operazioni o torna alla schermata principale dalla schermata delle impostazioni.
e Manopola di comando
Consente di modificare impostazioni.
Per informazioni dettagliate su come modificare impostazioni, vedere “Impostazioni del ricevitore” (pagina 12).
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere “Configurazione della funzione Mute del trasmettitore per i connettori di uscita” (pagina 13).
Per informazioni dettagliate sulle connessioni, vedere “Esempi di configurazioni di sistema” (pagina 19).
e Selettore MIC/LINE (livello uscita audio)
Consente di selezionare il livello di uscita audio del connettore BALANCED OUTPUT. L’impostazione predefinita di fabbrica è MIC. MIC: Imposta il livello di uscita audio al livello microfono. LINE: Imposta il livello di uscita audio al livello linea.
Attenzione
Posteriore
a Connettori a/b ANTENNA (tipo BNC)
Collegare l’antenna fornita a questi connettori.
b Connettore UNBALANCED OUTPUT AUX/
TUNER (uscita audio esterna - jack cuffie)
Consente il collegamento di apparecchiature di monitoraggio o altri dispositivi analoghi. La funzione di disattivazione dell’audio “Mute” può essere configurata a seconda dell’utilizzo desiderato.
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere “Configurazione della funzione Mute del trasmettitore per i connettori di uscita” (pagina 13).
Non spostare il selettore sulla posizione LINE durante l’uscita di audio a un mixer audio o un dispositivo analogo. L’ingresso di audio a livello eccessivo può causare distorsioni o addirittura danneggiare il dispositivo di registrazione o riproduzione.
f Fermacavo
Blocca il cavo dell’adattatore di alimentazione CA fornito in dotazione.
g Connettore DC IN 12V (ingresso alimentazione)
Collegare qui l’adattatore CA in dotazione.

DWZ-B70HL

Trasmettitore da cintura (trasmettitore: ZTX-B02RC)
Per informazioni dettagliate sulle connessioni, vedere “Esempi di configurazioni di sistema” (pagina 19).
c Connettore UNBALANCED OUTPUT MAIN
(uscita audio principale - jack cuffie)
Consente il collegamento di un mixer o un amplificatore. La funzione di disattivazione dell’audio “Mute” può essere configurata a seconda dell’utilizzo desiderato.
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere “Configurazione della funzione Mute del trasmettitore per i connettori di uscita” (pagina 13).
Per informazioni dettagliate sulle connessioni, vedere “Esempi di configurazioni di sistema” (pagina 19).
d Connettore BALANCED OUTPUT (tipo XLR)
Consente il collegamento di un mixer o di uno strumento simile. La funzione di disattivazione dell’audio “Mute” può essere configurata a seconda dell’utilizzo desiderato.
a Copertura antenna
Contiene l’antenna.
Attenzione
Non schiacciare la copertura dell’antenna. Questo potrebbe indebolire il segnale trasmesso, riducendo il campo di trasmissione.
Identificazione delle parti
7
b Indicatore BATT/CHARGE (carica residua della
batteria / stato di carica)
Si illumina quando l’unità è accesa. Indica lo stato di carica o la carica residua della batteria.
Indicatore Stato
Illuminato (verde) Buona Illuminato (rosso) Quasi esaurita Illuminato
(arancione)
Caricamento in corso
L’indicazione del livello di carica rimanente della batteria viene fornita solo quando si utilizzano batterie a secco alcaline.
g Selettore ATT (attenuatore)
Consente di impostare il livello di attenuazione sulla base dell’apparecchio collegato. Il valore predefinito è 0 dB.
Livello di attenuazione (dB)
0 Posizione normale del selettore 10 Spostare in questa posizione se
20 Spostare in questa posizione se
Utilizzo
l’indicatore AUDIO/MUTING del ricevitore si illumina occasionalmente di rosso.
l’indicatore AUDIO/MUTING del ricevitore rimane sempre illuminato in rosso.
c Interruttore ENCRYPTION
Consente di utilizzare la funzione di trasmissione criptata. L’impostazione predefinita di fabbrica è OFF.
Per informazioni sulla funzione di trasmissione criptata, vedere “Attivazione della trasmissione criptata” (pagina 15).
d Connettore ingresso audio
Collegare il microfono in dotazione oppure utilizzare un cavo per chitarra (GC-0.7BMP; non in dotazione) per collegare qui una chitarra o uno strumento simile.
e Indicatore AUDIO/MUTING
Indica il livello di ingresso del segnale audio e lo stato della funzione Mute.
Indicatore Stato
Illuminato (verde)
Illuminato (rosso)
Spento Ingresso audio insufficiente o assente Lampeggiante
(arancione)
Ingresso audio presente
Ingresso audio eccessivo
Funzione Mute attivata (ovvero, audio disattivato)
f Selettore INPUT
Selezione dell’apparecchio collegato. L’impostazione predefinita di fabbrica è MIC. MIC: Spostare in questa posizione se è connesso un microfono. INST/LINE: Spostare in questa posizione se è connessa una chitarra o un apparecchio audio.
Attenzione
Non spostare il selettore sulla posizione MIC durante l’ingresso di audio da un mixer audio o un dispositivo simile. L’uscita di audio a livello eccessivo può causare distorsioni o addirittura danneggiare il dispositivo di registrazione o riproduzione.
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere “Esempi di configurazioni di sistema” (pagina 19).
h Alloggiamento batterie
Inserire in questo alloggiamento due batterie LR6 (tipo AA).
Per informazioni dettagliate su come inserire le batterie, vedere “Inserimento delle batterie” (pagina 9).
i Pulsante POWER/MUTING
Accende e spegne l’unità. Il pulsante può essere utilizzato anche per abilitare o disabilitare la funzione Mute.
Funzione Uso del pulsante
Accendere l’alimentazione
Spegnere l’alimentazione
Abilitazione funzione Mute
Disabilitazione funzione Mute
Mantenere premuto il pulsante per almeno 1 secondo.
Mantenere premuto il pulsante fino a quando l’indicatore si spegne.
Premere il pulsante.
j Indicazione canale
Mostra il canale di trasmissione. L’indicazione scompare dopo circa 10 secondi. È possibile visualizzarla di nuovo premendo il pulsante di selezione canale.
Per informazioni dettagliate sull’indicatore canale, vedere “Indicazione canale” (pagina 15).
k Pulsante CHANNEL SELECT
Consente di scegliere la modalità RF e il canale di trasmissione.
Per informazioni dettagliate su come scegliere la modalità RF e il canale di trasmissione, vedere “Configurazione delle impostazioni del canale di trasmissione” (pagina 14).
Ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX­HR70)
Per informazioni dettagliate sul ricevitore half-rack, fare riferimento a “Ricevitore half-rack (ricevitore: ZRX­HR70)” (pagina 6) per il modello DWZ-M70.
Identificazione delle parti
8

Alimentazione

Questa sezione descrive l’alimentazione dei vari componenti.
Per informazioni dettagliate su come inserire le batterie, vedere “Inserimento delle batterie” (pagina 9).
3
Inserire due batterie nuove LR6 (tipo AA) controllando che la polarità sia corretta.
Microfono a mano (ZTX-M02RC), trasmettitore da cintura (ZTX-B02RC)
L’alimentazione è fornita da due batterie LR6 (tipo AA). Possono essere utilizzati i seguenti tipi di batterie:
• Batterie a secco alcaline
• Batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro
• Batterie al litio
Ricevitore half-rack (ZRX-HR70)
L’alimentazione è fornita mediante l’adattatore CA in dotazione.

Inserimento delle batterie

ATTENZIONE
Se una batteria non viene sostituita correttamente vi è il rischio di esplosione. Sostituire una batteria con una uguale o simile seguendo le raccomandazioni del produttore. Per lo smaltimento della batteria, attenersi alle norme in vigore nel paese di utilizzo.
Note
4
Chiudere l’impugnatura e ruotarla nella direzione opposta a quella indicata al precedente passo 2.
Trasmettitore da cintura (ZTX-B02RC)
1
Premere e mantenere premuto il pulsante POWER/ MUTING per spegnere l’unità.
2
Schiacciare insieme i fermi dell’alloggiamento batterie (spostandoli nella direzione delle frecce b B) ed estrarre l’alloggiamento.
3
Inserire due batterie nuove LR6 (tipo AA) nell’alloggiamento controllando che la polarità sia corretta, quindi reinserire l’alloggiamento nell’unità.
• Utilizzare sempre set di batterie dello stesso tipo. Non utilizzare insieme batterie di tipi diversi o con livelli di carica residua diversi.
• La sostituzione delle batterie durante l’utilizzo può causare notevole rumore. Spegnere sempre l’unità prima di sostituire le batterie.
Microfono a mano (ZTX-M02RC)
1
Spostare l’interruttore POWER per spegnere l’unità.
2
Ruotare l’impugnatura nella direzione indicata dalla freccia e spostarla verso il basso fino a scoprire l’alloggiamento delle batterie.
Controllare che l’alloggiamento batterie sia saldamente bloccato all’interno dell’unità.

Ricarica delle batterie

È possibile ricaricare batterie inserendo batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro nel trasmettitore e utilizzando lo specifico caricabatterie BC-DWZ1 (non in dotazione). Si consiglia di utilizzare batterie al nichel-metallo idruro Sony (minimo 2000 mAh).
Nota
Prima di procedere alla ricarica, controllare nell’indicazione del ricevitore la carica residua delle batterie del trasmettitore.
Alimentazione
9

Montaggio degli accessori forniti

Questa sezione descrive come montare gli accessori forniti sui vari apparecchi.

Montaggio degli accessori forniti sul microfono a mano (ZTX-M02RC)

Montaggio sul portamicrofono
Inserire la parte inferiore del microfono nel portamicrofono.

Montaggio degli accessori forniti sul ricevitore half-rack (ZRX-HR70)

Montaggio dell’antenna
Inserire le antenne fornite nei connettori ANTENNA a/b sul retro del ricevitore ruotandole fino a fissarle in posizione.
Rimozione dei piedini
Sostituzione della testa microfonica
Per rimuovere la testa microfonica
Ruotare la testa microfonica nella direzione della freccia.
Per montare la testa microfonica
Ruotare la testa microfonica nella direzione opposta a quella utilizzata per rimuoverla. Controllare che sia saldamente fissata al microfono.
Utilizzare un cacciavite a lama piatta o un attrezzo simile per rimuovere i pernetti che fissano i piedini, quindi rimuovere i piedini dal ricevitore half-rack

Applicazione degli accessori forniti in dotazione al trasmettitore da cintura (ZTX-B02RC)

Montaggio della clip per cinghia
Montaggio degli accessori forniti
10
Allineare il foro di montaggio sul retro del trasmettitore con il foro al centro della clip per cinghia fornita, quindi fissarla con l’apposita vite fornita. È possibile ruotare il clip cinghia di 180 o 90 gradi a destra o sinistra prima di fissarlo.
Fissaggio a una cinghia
Inserire completamente la cinghia nel clip dell’apparecchio, controllando che l’apparecchio rimanga saldamente fissato.
Attenzione
A seconda dello spessore e della larghezza della cinghia, il clip potrebbe non rimanere fissato saldamente.

Utilizzo del microfono headset (ECM-HZ1UBMP)

Montaggio dell’archetto e della clip fermacavo
Per indossare il microfono con maggior sicurezza, montare l’archetto fornito (1) prima di indossare il microfono. L’archetto può essere montato su entrambi i lati. Per evitare la caduta del microfono, montare la clip in dotazione (2) sul cavetto del microfono e fissarla agli abiti.
Utilizzo del microfono
Il microfono ECM-HZ1UBMP può essere utilizzato indifferentemente su uno o l’altro orecchio. Adattare la clip all’orecchio esercitando pressione nella direzione delle frecce. Per migliorare la qualità del suono, rivolgere verso la bocca il dispositivo di acquisizione del suono del microfono (A ) utilizzando come riferimento la guida (sporgenza (B)).
Montaggio degli accessori forniti
11

Impostazioni del ricevitore

È possibile configurare le varie impostazioni del ricevitore half-rack (ZRX-HR70) servendosi della manopola di comando e del pulsante ESC. Eseguire le varie impostazioni come descritto di seguito.
Conferma: Premere la manopola. Spostamento del cursore: Ruotare la manopola. Annullamento: Premere il pulsante ESC.
Al termine della configurazione, appare nuovamente schermata principale.
Per selezionare il canale
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Channel Setup].
Viene visualizzata la schermata [Channel Setup].
2
Specificare il canale utilizzando uno dei seguenti metodi.
Nota
Visualizzazione del menu impostazioni
Premere la manopola di comando per visualizzare il menu [Setup] sul display. Per tornare alla schermata principale dal menu [Setup], premere il pulsante ESC.
Configurazione delle impostazioni del canale di ricezione
Il modello DWZ offre due modalità RF (modalità di canale): [Wide Band] e [Narrow Band]. Ciascuna modalità RF comprende sei canali. Selezionare il canale più adeguato all’utilizzo specifico. Nelle impostazioni predefinite, la modalità RF è impostata su [Wide Band] e il canale di trasmissione è impostato su 1.
Modalità RF
Wide Band (WIDE)
Narrow Band (NARROW)
Numero canale trasmissione
1/2/3/4/5/6 Questa modalità riduce le
a/b/c/d/e/f Questa modalità utilizza la
Descrizione
interferenze verso altri apparecchi wireless.
funzione “Clear Channel Scan” di ricerca del miglior canale libero e consente di evitare interferenze provenienti da altri apparecchi wireless.
Spegnere tutti i trasmettitori prima di procedere alla configurazione con i metodi A o B.
ASelezionare [Best Channel Selection]
Verrà configurato automaticamente il canale con minori interferenze.
BSelezionare [Clear Channel Scan]
Viene visualizzato lo stato di interferenza di ogni canale nella modalità RF selezionata.
La lunghezza delle barre indica l’intensità dell’interferenza. Selezionare il canale con minore interferenza.
CSelezionare [Manual Setup]
Configurare manualmente il canale. Selezionare il canale da utilizzare.
Questo completa la configurazione, visualizzando nuovamente la schermata principale.
Attenzione
Attenzione
Se si utilizzano più canali allo stesso tempo (fino a sei), non è possibile utilizzare contemporaneamente le due modalità RF [Wide Band] e [Narrow Band]. Utilizzare una sola modalità RF. Inoltre, Wi-Fi e altre interferenze ambientali possono ridurre il numero effettivo di canali utilizzabili contemporaneamente.
Per selezionare la modalità RF
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Advanced Settings].
2
Selezionare [RF Mode Settings].
Viene visualizzata la schermata [RF Mode Settings].
3
Selezionare [Wide Band] o [Narrow Band].
Impostazioni del ricevitore
12
Se si modificano le impostazioni di canale, assicurarsi sempre di impostare anche il trasmettitore sullo stesso canale. Se il ricevitore e il trasmettitore non sono configurati sullo stesso canale, l’audio non potrà essere emesso.
Configurazione della funzione intelligente di riduzione del feedback
Il modello ZRX-HR70 è dotato di una funzione intelligente di riduzione del feedback. Questa funzione utilizza un algoritmo speciale di elaborazione in tempo reale dei segnali che evita il caratteristico fischio di feedback acustico generato quando il microfono si trova troppo vicino all’altoparlante. Questa funzione elimina la necessità di eseguire complicate regolazioni dei parametri secondo le dimensioni dell’ambiente, la posizione degli altoparlanti,
ecc. Sono disponibili tre livelli diversi di riduzione, selezionabili sulla base dell’ambiente di utilizzo. Questo consente di utilizzare il sistema senza preoccuparsi eccessivamente della posizione degli altoparlanti. Nelle impostazioni predefinite, [Effect Level] è impostato su [OFF] e [Apply Feedback Reducer] è impostato su [To All Outputs].
Configurazione del livello dell’effetto
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Audio Setup].
Viene visualizzata la schermata [Audio Setup].
2
Selezionare [Feedback Reducer].
Viene visualizzata la schermata [Feedback Reducer].
4
Selezionare i connettori per i quali si desidera abilitare la funzione di riduzione del feedback.
Indicazione a
schermo
Connettore
BALANCED OUTPUT
UNBALANCED OUTPUT MAIN
UNBALANCED OUTPUT AUX/ TUNER
Questo completa la configurazione, visualizzando nuovamente la schermata principale.
Tutte le uscite
Attivata
Solo Balanced e Main
Attivata
Attivata
Solo AUX/Tuner
3
Selezionare [Effect Level].
Viene visualizzata la schermata [Effect Level].
4
Selezionare il livello dell’effetto.
Selezionare [High] per aumentare l’effetto di riduzione del feedback acustico. Si osservi tuttavia che con questo valore, la latenza del segnale audio sarà maggiore e la qualità del suono subirà maggiori cambiamenti. Selezionare un’impostazione basata sull’ambiente.
Low: Aggiunge circa 0,1 millisecondi di latenza. Mid: Aggiunge circa 8 millisecondi di latenza. High: Aggiunge circa 16 millisecondi di latenza.
5
Selezionare [Set].
Questo completa la configurazione, visualizzando nuovamente la schermata principale.
Specifica dei connettori a cui applicare la funzione intelligente di riduzione del feedback
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Audio Setup].
Configurazione dell’equalizzatore
Configurare l’equalizzatore. Nelle impostazioni predefinite di fabbrica, l’equalizzatore è impostato su 0 dB per tutte le frequenze e la funzione stessa è impostata su [OFF].
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Audio Setup].
Viene visualizzata la schermata [Audio Setup].
2
Selezionare [Equalizer].
Viene visualizzata la schermata [Equalizer].
3
Selezionare [On] per abilitare la funzione di equalizzatore, oppure [Off] per disabilitarla.
Se si seleziona [On], viene visualizzata la schermata delle impostazioni dell’equalizzatore.
Viene visualizzata la schermata [Audio Setup].
2
Selezionare [Feedback Reducer].
Viene visualizzata la schermata [Feedback Reducer].
3
Selezionare [Apply Feedback Reducer].
Viene visualizzata la schermata [Apply Feedback Reducer].
Selezionare [Off] per completare la configurazione e visualizzare la schermata principale.
4
Selezionare la frequenza desiderata e regolarne il livello secondo le esigenze.
5
Selezionare [Set].
Il valore impostato viene salvato. Per annullare l’operazione, premere il pulsante ESC.
Configurazione della funzione Mute del trasmettitore per i connettori di uscita
La funzione Mute del trasmettitore può essere attivata o disattivata indipendentemente su ciascuna delle uscite audio. L’impostazione predefinita è [To Balanced & Main Only].
Impostazioni del ricevitore
13
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Audio Setup].
Viene visualizzata la schermata [Audio Setup].
2
Selezionare [TX Muting].
Viene visualizzata la schermata [Apply TX Muting].
3
Selezionare i connettori per i quali si desidera attivare la funzione Mute.
Indicazione a
schermo
Connettore
BALANCED OUTPUT
UNBALANCED OUTPUT MAIN
UNBALANCED OUTPUT AUX/ TUNER
Questo completa la configurazione, visualizzando nuovamente la schermata principale.
Tutte le uscite
Attivata
Solo Balanced e Main
Attivata
Attivata
Solo AUX/Tuner
Configurazione del tipo di batteria
Per visualizzare correttamente il livello di carica rimanente del trasmettitore, è necessario specificare il tipo di batteria utilizzata. L’impostazione predefinita è [Alkaline].

Impostazioni del trasmettitore

Configurazione delle impostazioni del canale di trasmissione

Il modello DWZ offre due modalità RF (modalità di canale): [Wide Band] e [Narrow Band]. Ciascuna modalità RF comprende sei canali. Selezionare il canale più adeguato all’utilizzo specifico. Nelle impostazioni predefinite, la modalità RF è impostata su [Wide Band] e il canale di trasmissione è impostato su 1.
Modalità RF
Wide Band (WIDE)
Narrow Band (NARROW)
Attenzione
Numero canale trasmissione
1/2/3/4/5/6 Questa modalità riduce le
a/b/c/d/e/f Questa modalità utilizza la
Descrizione
interferenze verso altri apparecchi wireless.
funzione “Clear Channel Scan” di ricerca del miglior canale libero e consente di evitare interferenze provenienti da altri apparecchi wireless.
1
Nella schermata [Setup], selezionare [Advanced Settings].
2
Selezionare [Battery Type].
3
Selezionare il tipo di batteria.
Alkaline: Nel trasmettitore si stanno utilizzando batterie a secco alcaline. Ni-MH: Nel trasmettitore si stanno utilizzando batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro. Lithium: Nel trasmettitore si stanno utilizzando batterie al litio.
Questo completa la configurazione, visualizzando nuovamente la schermata principale.
Se si utilizzano più canali allo stesso tempo (fino a sei), non è possibile utilizzare contemporaneamente le due modalità RF [Wide Band] e [Narrow Band]. Utilizzare una sola modalità RF. Inoltre, Wi-Fi e altre interferenze ambientali possono ridurre il numero effettivo di canali utilizzabili contemporaneamente.
Selezione della modalità RF
1
Spegnere l’unità.
Per spegnere il modello ZTX-M02RC, spostare l’interruttore POWER nella posizione OFF. Per spegnere il modello ZTX-B02RC, premere e mantenere premuto il pulsante POWER/MUTING.
2
Per il modello ZTX-M02RC, spostare l’interruttore POWER nella posizione ON mantenendo premuto allo stesso tempo il pulsante di selezione del canale. Per il modello ZTX-B02RC, premere e mantenere premuto il pulsante POWER/MUTING (circa 1 secondo) mantenendo premuto allo stesso tempo il pulsante di selezione canale.
Nel display canale lampeggia l’indicazione “0”.
Impostazioni del trasmettitore
14
3
Premere il pulsante di selezione canale per selezionare “1” o “a”.
4
Premere e mantenere premuto il pulsante di selezione del canale.
Selezione del canale
1
Premere e mantenere premuto il pulsante di selezione canale mentre l’apparecchio è acceso.
L’indicazione del canale lampeggia.

Attivazione della trasmissione criptata

2
Premere il pulsante di selezione canale per selezionare il canale desiderato.
3
Premere e mantenere premuto il pulsante di selezione canale per applicare l’impostazione.
Attenzione
Se si modificano le impostazioni di canale del trasmettitore, assicurarsi sempre di impostare anche il ricevitore sullo stesso canale. Se il ricevitore e il trasmettitore non sono configurati sullo stesso canale, l’audio non potrà essere emesso.

Indicazione canale

Il display del canale del trasmettitore segnala il canale selezionato come indicato di seguito.
Modalità RF Numero canale
Wide Band (WIDE) 1 2 3
4 5 6
La funzione di trasmissione criptata verrà attivata solo per le coppie di trasmettitore e ricevitore su cui sono state configurate le impostazioni seguenti.
Note
• La funzione di trasmissione criptata rimarrà attivata fino a quando non viene esplicitamente disattivata.
• Per disattivare la funzione di trasmissione criptata, disabilitare la relativa opzione sia sul trasmettitore che sul ricevitore.
• Se si desidera utilizzare la funzione di trasmissione criptata con trasmettitori o ricevitori diversi, è necessario configurare nuovamente le impostazioni.
Attivazione della trasmissione criptata
1
Sincronizzare i canali di trasmissione e di ricezione.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei canali del trasmettitore e del ricevitore, fare riferimento rispettivamente a “Configurazione delle impostazioni del canale di trasmissione” (pagina 14) e “Configurazione delle impostazioni del canale di ricezione” (pagina 12).
2
Impostare il selettore ENCRYPTION del trasmettitore nella posizione OFF.
Narrow Band (NARROW) a b c
d e f
Lasciare accesa l’alimentazione.
3
Nella schermata [Setup] del ricevitore, selezionare [Advanced Settings].
Viene visualizzata la schermata [Advanced Settings].
Per informazioni su come visualizzare la schermata [Setup], fare riferimento a “Visualizzazione del menu impostazioni” (pagina 12).
4
Selezionare [Encryption].
Viene visualizzata la schermata [Encryption].
5
Impostare l’opzione [Encryption] su [On].
6
Entro 7 secondi dal completamento del passo 5, spostare il selettore ENCRYPTION del trasmettitore nella posizione ON.
Quando la funzione è correttamente attivata, il ricevitore mostrerà il messaggio “Complete”.
Nota
Se il messaggio “Connection Failed” è visualizzato sul ricevitore, la funzione non è stata configurata
Attivazione della trasmissione criptata
15
correttamente. Ripetere nuovamente la procedura di configurazione a partire dal passo 1.
Disattivazione delle trasmissione criptata
1
Impostare il selettore ENCRYPTION del trasmettitore nella posizione OFF.
2
Nella schermata [Setup] del ricevitore, selezionare [Advanced Settings].
Viene visualizzata la schermata [Advanced Settings].
Per informazioni su come visualizzare la schermata [Setup], fare riferimento a “Visualizzazione del menu impostazioni” (pagina 12).
3
Selezionare [Encryption].
Viene visualizzata la schermata [Encryption].
4
Impostare l’opzione [Encryption] su [Off].
Visualizzazione dello stato della funzione di trasmissione criptata sul ricevitore
Icona visualizzata
Illuminata Trasmissione
Lampeggiante Trasmissione
Spenta Trasmissione
Stato della funzione di trasmissione criptata
criptata in corso.
criptata non configurata correttamente.
normale in corso o ricezione del segnale assente.
Descrizione
La funzione di trasmissione criptata è attiva.
Le impostazioni di crittografia della trasmissione del trasmettitore e del ricevitore non corrispondono fra di loro.
La funzione di trasmissione criptata è impostata su OFF ed è attiva la modalità di trasmissione normale, oppure non c’è alcun segnale RF.
Attivazione della trasmissione criptata
16

Elenco frequenze canali

Di seguito si elencano le frequenze utilizzate in modalità Wide Band (WIDE, canali 1 - 6) e in modalità Narrow Band (NARROW, canali a - f ). Per migliorare l’affidabilità e la ridondanza, ciascun canale utilizza più frequenze compatibili. A seconda dell’ambiente radio di utilizzo, vengono utilizzate le frequenze più appropriate.
Nota
Per garantire la migliore qualità di trasmissione, non collocare trasmettitori e ricevitori in prossimità di computer o router wireless.
Wide Band
• Consente una trasmissione RF più stabile
• Latenza: Circa 5 millisecondi
Numero canale Frequenza
1 2402
2478,5
2 2421,5
2472,5
3 2427,5
2475,5
4 2424,5
2446,5
5 2449,5
2469,5
6 2405
2452,5
(Unità: MHz)
L’utilizzo della modalità Wide Band (WIDE) consente di ridurre gli effetti su altre apparecchiature wireless anche senza una conoscenza approfondita delle frequenze wireless. Questa modalità include una funzione di elaborazione del segnale per aumentare la stabilità della trasmissione rispetto alla modalità Narrow Band.
Narrow Band
• Consente la trasmissione digitale PCM lineare a 24 bit di elevata qualità
• Latenza: Circa 3 millisecondi
Numero canale Frequenza
a 2469,5
2474 2478,5
b 2442,5
2447 2451,5
c 2415,5
2420 2424,5
d2456
2460,5 2465
e2429
2433,5 2438
f2402
2406,5 2411
(Unità: MHz)
L’utilizzo della modalità Narrow Band (NARROW) evita gli effetti dei telecomandi che operano sulla banda dei 2,4 GHz utilizzati per azionare dispositivi d’illuminazione e altri dispositivi wireless. È possibile utilizzare questa modalità configurando le opportune impostazioni per evitare sovrapposizioni di frequenza.
Elenco frequenze canali
17
Canali Wi-Fi
Le frequenze coperte da ciascun canale Wi-Fi sono elencate di seguito. Le frequenze che coprono i canali più comunemente utilizzati (1, 6 e 11) sono indicate in grigio.
Canali Wi-Fi Frequenze (MHz)
DWZ Wide Band
DWZ Narrow Band
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
2402 2407 2412 2417 2422 2427 2432 2437 2442 2447 2452 2457 2462 2467 2472 2477 2482
Ch 1 Ch 2 Ch 3 Ch 4 Ch 5 Ch 6 Ch a Ch b Ch c Ch d Ch e
Ch f
Elenco frequenze canali
18

Esempi di configurazioni di sistema

Gli esempi di configurazione di sistema indicati di seguito fanno riferimento alla serie DWZ.
Mixer, registratore, ecc.
Antenna
Ricevitore half­rack (ZRX-HR70)
Connettore ANTENNA b
Microfono a mano (ZTX-M02RC)
Connettore UNBALANCED OUTPUT MAIN (uscita audio principale)
Connettore ANTENNA a
Connettore DC IN 12V (ingresso alimentazione)
Connettore BALANCED OUTPUT
Mixer Amplificatore
di potenza
Microfono headset (ECM-HZ1UBMP)
Trasmettitore da cintura (ZTX-B02RC)
Antenna
Diffusore
Adattatore CA
Microfono lavalier (ECM-LZ1UBMP)
Caricabatterie (BC-DWZ1) (non in dotazione)
Esempi di configurazioni di sistema
19

Ricerca e risoluzione dei problemi

In caso di eventuali problemi, verificare quanto segue. Se il problema persiste, rivolgersi al proprio rivenditore Sony.
Sintomo Causa Soluzione
Non è possibile accendere l’apparecchio.
Le batterie si esauriscono rapidamente.
Non c’è audio. La modalità RF o il canale del trasmettitore
Basso livello audio Il livello di attenuazione del trasmettitore è
Il suono è distorto. Il livello di attenuazione del trasmettitore è
È presente rumore. Il trasmettitore e il ricevitore sono troppo
L’area di funzionamento (ovvero, il campo operativo) è molto piccola.
La qualità dell’audio non è normale.
L’apparecchio non si accende quando si preme il pulsante POWER.
Le pile sono state inserite con la polarità incorretta.
Le batterie sono esaurite. Sostituirle con batterie nuove. Le batterie sono esaurite. Sostituirle con batterie nuove. Le batterie utilizzate sono di tipo al
manganese.
L’unità viene utilizzata a temperature molto basse.
sono diversi da quelli del ricevitore. La funzione Mute è abilitata. Disabilitare la funzione Mute. Il trasmettitore è stato collocato nel
caricabatterie e si sta ricaricando. Le impostazioni di crittografia della
trasmissione del trasmettitore e del ricevitore non corrispondono fra di loro.
troppo elevato. Il livello di uscita del ricevitore non è
compatibile con il livello di ingresso del dispositivo collegato.
troppo basso.
Il selettore MIC/LINE è impostato su MIC. Il valore di ingresso audio è troppo elevato.
Il livello di uscita del ricevitore non è compatibile con il livello di ingresso del dispositivo collegato.
lontani l’uno dall’altro. Sono presenti interferenze causate da altri
dispositivi. Due o più trasmettitori sono impostati sullo
stesso canale. Si stanno utilizzando contemporaneamente
le modalità [Wide Band] e [Narrow Band].
L’antenna non è collegata al ricevitore. Collegare l’antenna fornita. L’antenna è schiacciata. Togliere la mano dall’antenna.
L’equalizzatore è stato impostato in maniera incorretta.
Configurazione della modalità RF in corso. Non è possibile spegnere l’unità mentre è in corso la
Inserire le batterie nella polarità corretta.
Utilizzare batterie alcaline. La durata di una pila al manganese è inferiore alla metà di quella di una pila alcalina.
Le batterie tendono ad esaurirsi più rapidamente alle basse temperature.
Utilizzare la stessa modalità RF e lo stesso canale sia sul trasmettitore che sul ricevitore.
Rimuovere il trasmettitore dal caricabatterie.
Configurare nuovamente le impostazioni della funzione di trasmissione criptata sul trasmettitore e sul ricevitore.
Il livello di ingresso è basso. Impostare l’attenuatore del trasmettitore su un livello adeguato.
Impostare il selettore MIC/LINE sulla base del livello di ingresso richiesto dal dispositivo collegato. (ZRX­HR70)
Il valore di ingresso audio è troppo elevato. Impostare il livello di attenuazione del trasmettitore su un valore adeguato in modo da evitare la distorsione dell’audio.
Specificare l’ingresso INST/LINE. Impostare il selettore MIC/LINE sulla base del livello
di ingresso richiesto dal dispositivo collegato. (ZRX­HR70)
Avvicinare il trasmettitore e il ricevitore fino ad eliminare le interruzioni dell’audio.
Selezionare un canale diverso oppure allontanare i dispositivi che causano interferenze.
Non utilizzare lo stesso canale per più di un trasmettitore.
Se si utilizzano più canali contemporaneamente, utilizzare solo canali appartenenti alla stessa modalità RF, che sia essa [Wide Band] o [Narrow Band].
Impostare il valore di equalizzazione su 0. (ZRX­HR70)
configurazione della modalità RF. Premere e mantenere premuto il pulsante di selezione del canale per completare la configurazione prima di spegnere l’unità. (ZTX-B02RC)
Ricerca e risoluzione dei problemi
20
Sintomo Causa Soluzione
Non è possibile cambiare i canali.
L’indicatore RF si illumina anche quando il trasmettitore è spento.
L’indicatore BATT/ CHARGE (carica residua della batteria / stato di carica) non si illumina quando il caricabatterie BC-DWZ1 è connesso al trasmettitore.
L’indicatore BATT/ CHARGE (carica residua della batteria / stato di carica) del trasmettitore lampeggia.
Il Menu di impostazione non è aperto. Configurare le impostazioni seguendo le istruzioni
Si stanno ricevendo interferenze. Impostare il ricevitore su un canale in cui l’indicatore
Non sono inserite batterie. Inserire batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro. Le batterie sono state inserite nel comparto
batterie con la polarità incorretta. Le batterie al nichel-metallo idruro sono
completamente cariche.
Le batterie inserite non sono di tipo al nichel­metallo idruro.
Le condizioni delle batterie inserite sono diverse fra di loro.
Le batterie al nichel-metallo idruro sono deteriorate.
descritte in “Visualizzazione del menu impostazioni” e
“Configurazione delle impostazioni del canale di ricezione” (pagina 12). (ZRX-HR70)
RF non si illumina quando il trasmettitore è spento, quindi impostare anche il trasmettitore sullo stesso canale.
Inserire le batterie nella polarità corretta.
La ricarica non è necessaria. (Per evitare la sovraccarica, la ricarica non si avvia.)
Inserire batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro.
Caricare solo coppie di batterie dello stesso tipo, capacità e livello di utilizzo. Inoltre, non cercare di ricaricare nel trasmettitore batterie utilizzate in altri dispositivi.
Sostituire le batterie con nuove batterie al nichel­metallo idruro.
Ricerca e risoluzione dei problemi
21

Note importanti sul funzionamento

La banda a 2,4 GHz utilizzata dalle unità, viene utilizzata anche da altri dispositivi, quali forni a microonde, dispositivi LAN wireless e terminali mobili. L’interferenza creata dai dispositivi wireless che utilizzano la banda a 2,4 GHz può ridurre il campo operativo delle unità e generare rumore.
• Per selezionare i canali con minore interferenza, utilizzare la funzione Best Channel Selection o Clear Channel Scan.
• Se lo stato di ricezione è insufficiente, spostare il forno a microonde, il dispositivo LAN wireless, il terminale mobile o altri dispositivi che utilizzano la banda a 2,4 GHz ad almeno 10 m dalle unità o cambiare la modalità RF di queste ultime.
• Se questo non risolve il problema, arrestare il funzionamento degli altri dispositivi wireless che utilizzano la banda a 2,4 GHz (ovvero, interromperne i segnali radio).
• Le frequenze assegnate a ogni canale di un microfono wireless con banda a 2,4 GHz non appartenente alla serie Sony DWZ possono differire e non risultare compatibili. Di conseguenza, l’utilizzo simultaneo di tali sistemi può non essere possibile.
gli apparecchi della serie DWZ il più lontano possibile da tali apparecchiature.
• La presenza di dispositivi di illuminazione può causare interferenze elettriche sull’intero campo di frequenza. Posizionare gli apparecchi della serie DWZ in modo da ridurre al minimo le interferenze.

Pulizia

Pulire la superficie e i connettori degli apparecchi della serie DWZ con un panno morbido e asciutto. Non usare mai diluenti, benzene, alcool o altre sostanze chimiche per evitare di danneggiare la finitura.
Prevenzione delle interferenze elettromagnetiche provenienti da dispositivi di comunicazione portatili
L’uso di telefoni portatili e altri dispositivi di comunicazione in prossimità di apparecchi della serie DWZ potrebbe dar luogo a malfunzionamenti e causare interferenze con i segnali audio. Si raccomanda di tenere spenti i dispositivi di comunicazione portatili nelle vicinanze degli apparecchi della serie DWZ.
Precauzioni per l’installazione
• Per evitare rumori audio e interferenze causate da altri trasmettitori o da livelli di ingresso RF eccessivi, mantenere una distanza di almeno 30 cm fra il trasmettitore e il ricevitore.
• Installare l’antenna del ricevitore il più lontano possibile da oggetti metallici.
• Quando si utilizzano le unità con una chitarra, a seconda del pickup in uso è possibile che venga generato rumore. In questo caso, posizionare il trasmettitore ad almeno 30 cm dalla parte della chitarra con il pickup. Il livello di rumore può essere ridotto anche modificando il percorso dei cavi.
Precauzioni per l’uso con i microfoni
• Qualora vengano collegati microfoni diversi dai modelli ECM-GZ1UBMP (forniti con DWZ-B50I) o ECM-HZ1UBMP/LZ1UBMP (forniti con DWZ­M70HL), si potrebbero verificare problemi quali assenza di suono o inversione di fase.
• L’utilizzo di un’unità microfonica di un altro fabbricante sul microfono a mano ZTX-M02RC può causare interferenze e rumore RFI o EMF.

Utilizzo e conservazione

• L’uso di apparecchi della serie DWZ in prossimità di apparecchiature elettriche (motori, trasformatori o variatori di luminosità) può dar luogo a disturbi causati da fenomeni di induzione elettromagnetica. Mantenere
Note importanti sul funzionamento
22

Note sulla ricarica delle batterie

• Per la ricarica, utilizzare esclusivamente il caricabatterie BC-DWZ1 (non in dotazione).
• Possono essere ricaricate solo batterie al nichel-metal­idruro.
• L’unità si spegne automaticamente durante la ricarica. Durante questo periodo la trasmissione audio non è possibile.
• Durante la ricarica, osservare le specifiche di temperatura delle batterie utilizzate.
• Non cercare di ricaricare nel trasmettitore batterie utilizzate in altri dispositivi.
Importante
La zona di copertura dell’antenna (ZTX-M02RC) e il corpo dell’apparecchio (ZTX-B02RC) sono le zone in cui avviene la ricarica e possono diventare calde durante o immediatamente dopo la ricarica. Non si tratta di malfunzionamento.

Caratteristiche tecniche

Disegno e caratteristiche tecniche soggetti a cambiamenti senza preavviso.
Note
• Verificare sempre che l’apparecchio stia funzionando correttamente prima di usarlo. LA SONY NON SARÀ RESPONSABILE DI DANNI DI QUALSIASI TIPO, COMPRESI, MA SENZA LIMITAZIONE A, RISARCIMENTI O RIMBORSI A CAUSA DELLA PERDITA DI PROFITTI ATTUALI O PREVISTI DOVUTA A GUASTI DI QUESTO APPARECCHIO, SIA DURANTE IL PERIODO DI VALIDITÀ DELLA GARANZIA SIA DOPO LA SCADENZA DELLA GARANZIA, O PER QUALUNQUE ALTRA RAGIONE.
• SONY NON SARÀ RESPONSABILE PER RICHIESTE O RICORSI DI NESSUN TIPO PRESENTATI DA UTENTI DI QUESTO APPARATO O DA TERZI.
• SONY NON SARÀ RESPONSABILE PER LA CANCELLAZIONE O LA MANCATA CONTINUAZIONE PER QUALSIASI CAUSA O CIRCOSTANZA DI SERVIZI CORRELATI A QUESTO APPARATO.

DWZ-M70

Frequenze portanti
Da 2402,0 MHz a 2478,5 MHz
Larghezza di banda RF occupata
2,5 MHz
Tipo di emissione
F1D e F1E
Metodo di modulazione
GFSK
Temperatura di funzionamento
Da 0 °C a 50 °C (durante la ricarica: 0 °C
a 40 °C)
Temperatura di immagazzinamento
Da –20 °C a +60 °C
Latenza Circa 5 millisecondi (Wide Band)
Circa 3 millisecondi (Narrow Band)
Microfono a mano ZTX-M02RC
Livello di uscita RF
10 mW (e.i.r.p.) Antenna Antenna monopolo λ/4 Tipo di microfono
Unidirezionale dinamico Risposta di frequenza
Trasmissione: Da 10 Hz a 22 kHz
Testa microfonica: Da 70 Hz a 18 kHz Livello di ingresso massimo
142 dBSPL (con livello di attenuazione
12 dB)
Gamma dinamica
102 dB (ponderato A) Alimentazione
3,0 V CC (due batterie a secco alcaline
LR6 (tipo AA))
Note sulla ricarica delle batterie / Caratteristiche tecniche
23
Durata batterie Circa 10 ore di utilizzo continuato
(temperatura ambiente 25 °C, batterie a secco alcaline Sony LR6 (tipo AA))
Dimensioni
48
258
Unità: mm

DWZ-B70HL

Frequenze portanti
Da 2402,0 MHz a 2478,5 MHz Larghezza di banda RF occupata
2,5 MHz Tipo di emissione
F1D e F1E Metodo di modulazione
GFSK Temperatura di funzionamento
Da 0 °C a 50 °C (durante la ricarica: 0 °C
a 40 °C)
Temperatura di immagazzinamento
Da –20 °C a +60 °C Latenza Circa 5 millisecondi (Wide Band)
Circa 3 millisecondi (Narrow Band)
φ 48 × 258 mm (diametro/lunghezza)
Massa Circa 308 g (comprese batterie)
Ricevitore half-rack ZRX-HR70
Tipo di ricezione
Space diversity
Connettore ANTENNA a/b
BNC-R, 50 Ω
Risposta di frequenza
Da 10 Hz a 22 kHz
Massima potenza di uscita
Uscita bilanciata
MIC: –22 dBu LINE: +24 dBu
Uscita sbilanciata: +8 dBu
Livello di uscita di riferimento
Uscita bilanciata
MIC: –58 dBu LINE: –12 dBu
Uscita sbilanciata: –28 dBu
Alimentazione Ingresso alimentazione CC esterna:
12 V CC
Assorbimento di corrente (con alimentazione 12 V CC)
250 mA
Dimensioni
Trasmettitore da cintura ZTX-B02RC
Livello di uscita RF
10 mW (e.i.r.p.) Antenna Antenna monopolo λ/4 Risposta di frequenza
Da 10 Hz a 22 kHz Livello di ingresso massimo
MIC: –22 dBu
INST/LINE: +8 dBu
(con livello di attenuazione 0 dB) Livello di ingresso di riferimento
MIC: –58 dBu
INST/LINE: –28 dBu
(con livello di attenuazione 0 dB) Gamma dinamica
MIC: 102 dB (ponderato A)
INST/LINE: 98 dB (ponderato A) Alimentazione 3,0 V CC (due batterie a secco alcaline
LR6 (tipo AA))
Durata batterie Circa 10 ore di utilizzo continuato
(temperatura ambiente 25 °C, batterie a secco alcaline Sony LR6 (tipo AA))
Dimensioni
13
168 × 44 × 96 mm (l/a/p) (eccetto
Massa Circa 510 g
Caratteristiche tecniche
24
168
sporgenze)
96
44
Unità: mm
109
63
87
20
Unità: mm
63 × 87 × 20 mm (l/a/p) (eccetto
antenna)
Massa Circa 162 g (comprese le batterie)
Ricevitore half-rack ZRX-HR70
Per informazioni dettagliate sul ricevitore half-rack, fare riferimento a “Ricevitore half-rack ZRX-HR70” (pagina 24) per il modello DWZ-M70.
Microfono lavalier ECM-LZ1UBMP
Tipo Microfono a condensatore electret Campo di frequenza
Da 60 Hz a 18.000 Hz Direttività Unidirezionale Sensibilità –31,0 dB ±3,0 dB (1 kHz/Pa) Temperatura di funzionamento
Da 0 °C a 50 °C Temperatura di immagazzinamento
Da –20 °C a +50 °C Lunghezza cavo
Circa 1,2 m Dimensioni
Dimensioni
Unità: mm
Dimensioni φ 15 × 170 mm Massa Circa 10 g (senza connettore)
Unità: mm
Dimensioni φ 15 × 25 mm Massa Circa 5 g (senza connettore)
Microfono headset ECM-HZ1UBMP
Tipo Microfono a condensatore electret Campo di frequenza
Da 60 Hz a 18.000 Hz Direttività Unidirezionale Sensibilità –31,0 dB ±3,0 dB (1 kHz/Pa) Temperatura di funzionamento
Da 0 °C a 50 °C Temperatura di immagazzinamento
Da –20 °C a +50 °C Lunghezza cavo
Circa 1,2 m
Caratteristiche tecniche
25
Sony Corporation
Loading...