Prima di usare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per riferimenti futuri.
Gebruiksaanwijzing ______________________
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig door alvorens u het toestel gaat
bedienen. Bewaar de gebruiksaanwijzing zodat u deze later nog kunt
raadplegen.
Per evitare il pericolo di incendi o
scosse elettriche non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire il rivestimento. Per gli
interventi di manutenzione
rivolgersi soltanto a personale
qualificato.
Attenzione
Questo prodotto è sta to c ollaudato e risulta
essere conforme ai limiti enunciati nella
Direttiva EMC per l’uso dei cavi di
collegamento infer iori a 3 metri.
I campi elettromagnetici alle frequenze
specifiche possono influenzare l’immagine e
il suono di questa macchina fotografica.
“Memory Stick”
N50
2
-IT
Assicurarsi di leggere ciò che
segue prima di usare la
macchina fotografica
Registrazione di prova
Prima di registrare degli eventi unici, si
consiglia di effettuare una registrazione di
prova per accertarsi che la macchina
fotografica funz io n i corre ttamente.
Nessuna compensazione per il
contenuto della registrazione
Il contenuto della registrazione non può
essere compensato se la registrazione o la
riproduzione non è possibile a causa di un
malfunzionamento della macchina
fotografica, ecc.
Note sulla compatibilità dei dati di
immagine
•
Questa macchina fotografica è conforme
allo standard universale Design Rules for
Camera File Systems stabilito da JEIDA
(Japan Electronic Industries Development
Association). Non è possibile ripr odur r e
sulla macchina fotografica i fermi
immagine registrati su al tr i apparecchi
(DCR-TRV890E/TRV900/TRV900E,
DSC-D700, DSC-D770) che non sono
conformi a questo standard universale.
(Questi modelli non sono in vendita in
alcune aree.)
•
La riproduzione di immagini registrate con
la macchina fotografica su un altro
apparecchio e la riproduzione di imm a gini
registrate o montate con un altro
apparecchio sulla macchina fotografica
non sono garantite.
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le
videocassette ed altri materiali possono
essere protetti dai diritti d’autore. La
registrazione non autorizzat a di tali m ateriali
può essere contraria ai provvedimenti di
legge sui diritti d’autore .
Non scuotere né urtare la
macchina fotografica
Oltre ai malfunziona menti e
all’impossibilità di r egistrare le immagini,
ciò può rendere il “Memory Stick”
inutilizzabile o i dati di immagine possono
subire un’interruzione, de i dan ni o una
perdita.
Non puntare la macchina
fotografica verso il sole o un’altra
luce luminosa
Ciò può provocare un danno irreparabile
agli occhi.
Schermo LCD, mirino (soltanto i
modelli con un mirino) e obiettivo
•
Lo schermo LCD e il mirino sono stati
fabbricati usando la tecnologi a ad al ta
precisione, perciò oltre il 99,99% dei pixel
sono operativi per l'uso effettivo. Tuttavia,
possono esserci dei minuscoli punti neri e/
o punti luminosi (bianchi, rossi, blu o
verdi) che appaiono costantemente sullo
schermo LCD e sul mirino. Questi punti
sono normali nel processo di fabbricazione
e non influiscono in alcun modo sulla
registrazione.
•
Fare attenzione quando si mette la
macchina fotograf ica vicino ad u na fines tra
o all’esterno. Se si espone lo scher mo
LCD, il mirino o l’obiettivo alla luce
diretta del sole per lunghi periodi di tempo
si possono causare dei malfunzionamenti.
Non bagnare la macchina
fotografica
Quando si scattano fotogr a fie all’e ste r no
sotto la pioggia o in condizioni simili, fare
attenzione a non bagnare la ma cchi na
fotografica. Se si f or ma d ell a condensa,
consultare pagina 59 e seguire le istruzioni
sul modo di eliminarla pr ima di usare la
macchina fotograf i ca.
Raccomandazione per la sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali perd ite dei
dati, copiare sempre (riserva) i dati su un
dischetto.
Modo di maneggiare l’obiettivo
mobile
Questa macchina fotografica usa un
obiettivo mobile.
Fare attenzione a non colpire la p art e
dell’obietti vo o ad applicarvi eccessiva
forza.
Quando si usa la macchina
fotografica per lunghi periodi
Tenere presente che il corpo della macchina
fotografica può riscaldarsi.
3
-IT
4
-IT
Indice
Preparativi
Identificazione delle parti .....................6
Preparazione dell’alimentazione ...........8
Impostazione della da t a e de ll ’ora ...... 13
Inserimento di “Memory Stick” ..........15
Operazioni di base
Registrazione
B
Registrazione di fermi immagine ........16
Registrazione di immagini in
movimento ................................... 22
Riproduzione
B
Riproduzione dei fer mi immagine ...... 23
Riproduzione di imma gi ni in
movimento ................................... 24
Visione delle immagini usando un
personal computer ........................26
Destinazioni per la memoriz za zione del
file di immagine e file di
immagine ..................................... 31
Operazioni avanzate
Prima di eseguire le operazioni avanzate
Modo di usare il selettore MODE ....... 33
Modo di usare il tasto di controllo ...... 33
Modo di cambiare le impostazio ni de l
menu .............................................35
Per i dettagli sul funzionamento vedere le pagine tra parentesi.
1
2
3
4
5
6
7
A Interruttore/spia POWER
B Pulsante di scatto (16) (22)
C Selettore MODE (33)
D Microfono incorporato
Non toccare du rante la
registrazione.
E Flash (21)
F Finestra della fotocellula per il
flash
Non bloccare durante la
registrazione.
8
9
0
qa
G Attacco per treppiede
(superficie inferiore)
Usare un treppiede con viti di
lunghezza inferiore a 6,5 mm. Non
è possibile fissare saldamente la
macchina fotografica ai treppiedi
che sono dotati di viti più lunghe e
si potrebbe danneggi are la
macchina fotografica.
H Finestra del mirino
I Spia dell’autoscatto/
di registrazione (soltanto
durante la registrazione di
immagini in movimento)
J Finestra del display
K Obiettivo
6
-IT
1
2
3
4
5
6
0
qa
qs
qd
Applicazione del cinturino
da polso
qf
Preparativi
7
8
9
A Mirino
Spia dell’autoscatto/di
registrazione (rossa)
Spia di blocco AE (verde)
Spia di carica stroboscopica
(arancione)
B Tasto (flash)
(MACRO) (45)
C Tasto
D Tasto PROGRAM AE (46)
E Tasto VOLUME +/–
F Tasto LCD ON/OFF
Impostare su OFF per risparmiare
la batteria quando si usa il mirino.
G Schermo LCD
H Tasto di controllo
qj
qk
ql
I Altoparlante
J Tasto DISPLAY
K Tasto dello zoom
L Gancio per cinturino da polso
M Presa A/V OUT (53)
qg
qh
L’uscita audio è monofonica.
N Leva di espulsione della
batteria (8)
O Coperchio della batteria/del
“Memory Stick”
P Spia di accesso (15)
Q Presa USB (mini-B) (27) (28)
R Coperchio della presa
S Presa DC IN (9) (12)
7
-IT
Preparazione dell’alimentazione
Installazione del pacco batteria
La macchina fotografica funziona soltanto con il pacco batteria “InfoLITHIUM” NPFS11* (serie S). N on è possibile usare nessun altro pacco bat te ria.
Leva di espulsione
della batteria
Aprire il coperchio della batteria/del “Memory Stick”.
1
Far scorrere il coperchio nella direzione della freccia.
Installare il pacco batteria.
2
Inserire il pacco batter ia con il contrassegno B rivolto verso lo scomparto della
batteria come è illustrato.
Chiudere il coperchio della batteria/del “Memory Stick”.
3
Per rimuovere il pacco batteria
Aprire il coperchio della batteria/del “Memory Stick”. Far scorrere in su la
leva di espulsione della batteria e rimuovere il pacco batteria.
Fare attenzione a non la sciar cadere il pacco batteria quando lo si r imuove.
* Che cos’è “InfoLITHIUM”?
“InfoLITHIUM” è un pacco batteria agli ioni di litio che può scambiare le informazioni come ad
esempio il consumo della batteria con apparecchi video compatibili. Questo apparecchio è
compatibile con il pacco batteria “InfoLITHIUM” (serie S). I pacchi batteria della serie S di
“InfoLITHIUM” hanno il contrassegno . “InfoLITHIUM” è un marchio della Sony
Corporation.
8
-IT
Carica del pacco batteria
Non è possibile caricare il pacco batteria mentre la macchina fotografica è accesa.
Assicurarsi di spegnere la macchina fotografica prima della carica.
Pacco batteria (serie S)
Alla presa a muro di rete
Preparativi
Coperchio della
presa
Adattatore CA AC-LS1A
Inserire il pacco batteria nella macchina fotografica.
1
Aprire il coperchio della presa e collegare il cavo di collegamento
2
CC alla presa DC IN della macchina fotografica con il contrassegno
rivolto in alto.
v
Collegare il cavo di alimentazione di rete all’adattatore CA e poi ad
3
una presa a muro di rete.
Quando la carica inizia, l’indicatore della batteria sulla finestra del display
lampeggia. Quando l’indicatore della batteria scompare, la
completata. Per la
lungo del solito, lasciare il pacco batteri a i nserito per circa un’or a dopo che la
carica normale è completata finché l ’indicato re di batt eria rima nente e “FULL”
si visualizzano alternativamente sulla fines tr a del display.
Dopo la carica
Togliere l’adattatore CA.
Indicatore di batteria rimanente
Lo schermo LCD sulla macchina fotografica visualizza il tempo rimanente per cui è
ancora possibile registrare o riprodurre le immagini.
Questa indicazi one può non essere del tutto precisa a seconda delle condizi oni di
utilizzo e dell’ambiente operativo.
Si raccomanda di eseguire la carica ad una temperatura ambiente da 10°C a 30°C.
carica completa
Cavo di
alimentazione
di rete
carica normale
, che consente di usar e l a batteria più a
è
9
-IT
Pacco batteria NP-FS11
Quando si registrano le immagini in un luogo molto freddo o si usa lo schermo LCD,
il tempo operativo si accorcia. Quando si usa la macchina fotografica in un luogo
molto freddo, m et te re il pacco batteria in tasca o in un altro posto per tenerl o caldo e
poi inserire il pacco batteria nella macchina fotografica solo prima di registrar e.
Quando si usa un r isc al da tore da tas ca, fa re att enzi on e c he il ri sca lda to re no n v e nga a
contatto con la batteria.
Tempo di carica
Pacco batteriaCarica completa
(min.)
Carica normale
(min.)
NP-FS11 (in do ta zi one)180130
Temp o appros simativo per caricar e un pacco bat te ria completamente scarico usando
l’adattatore CA AC-LS1A .
Durata della batteria e numero di immagini che possono essere
registrate/riprodotte
Registrazione con modo STILL*
NP-FS11 (in dotazione)
Durata della batteria
Numero di immagini
(min.)
Schermo LCD ON70 (65)1300 (1200)
Schermo LCD OFF90 (85)1700 (1600)
Riproduzione con modo STILL**
NP-FS11 (in dotazione)
Durata della batteria
Numero di immagini
(min.)
Schermo LCD ON105 (100)2000 (1900)
Durata approssimativa della batteria e numero approssimativo di immagini che
possono essere registrate/riprodotte con un pacco batteria completamente carico ad
una temperatura di 25°C, con dimensione di immagine 640×480 e in modo di
registraz i one NORMAL. I numeri tr a parentesi indicano il tempo quand o si usa un
pacco batteri a con carica normale .
Registrazione ad intervalli di circa 4 secondi
∗
Riproduzione di singole immagini in ordine ad intervalli di circa 3 secondi
∗∗
10
-IT
Registrazione in modo MOVIE
NP-FS11 (in dotazione)
Schermo LCD OFF
(min.)
Schermo LCD ON
(min.)
Registrazione continua110 (100)85 (75)
Tempo approssimativo che può essere registrat o con un pacco batteria
completamente carico ad una temperatura di 25°C e con dimensione di immagine
160×112. I numeri tra parentesi indicano il tempo quando si usa un pacco batteria con
carica normale.
Note
•
La durata della batteria e il numero di immagini diminuiscono se si usa la macchina fotografica
a basse temperature, si usa il flash, si accende/spegne ripetutamente la macchina fotografica o
si usa lo zoom.
•
La capacità di “Memory Stick” è limitata. Le cifre nella tabella sono una guida quando si
registra/riproduce continuamente mentre si sostituisce “Memory Stick”.
•
Sulla finestra del display appare “---- ” finché è calco la to il tempo utilizzabile della batt eria .
•
Durante la carica, gli indicatori sulla finestra del display possono non apparire corr e tta mente o
possono lampeggiare nei seguenti casi.
— Quando il pacco batteria non è installato cor r et ta mente.
— Quando il pacco batteria non funziona bene.
•
Quando si attiva e disattiva lo schermo LCD, ci vuole circa un minuto perché appaia l’es a tto
tempo rimanente della ba tte r ia .
•
Quando l’alimentazione si disa ttiva anche se l’indicatore di batteria rimanente indi ca ch e il
pacco batteria ha sufficiente energia per funzionare , c ari ca r e di nuovo completam e nte il pacco
batteria in modo che l’indicazione sull’indi catore di batteria rima ne nte sia esatta.
•
Usare l’adattatore CA vicino alla presa a muro di rete. Se si verifica qualche problema mentre si
usa la macchina fotografica, scollegare immediatamente il cavo di alimentazione dalla presa a
muro di rete per interro mpere l’alimenta zione.
•
Non cortocircuitare la spina CC del l’a da ttatore CA con un oggetto metallic o, poiché ciò può
causare un malfunzionamento.
•
Non esporre il pacco batteria all’acqu a.
•
Quando non si intende usare il pacco batteria per un lungo periodo di tempo, caricare una volta
completamente il pacco batteria e usarlo nel modo PLA Y finché si scarica del tutto. Conservare
il pacco batteria in un posto freddo.
•
La durata della batteria si accorcia qu a ndo si registr a con lo sc he r mo LC D attivato (ON). Si
consiglia di disattivare (OFF) lo schermo LCD.
Preparativi
11
-IT
Uso dell’adattatore CA
Alla presa a muro di rete
Coperchio della
presa
Adattatore CA AC-LS1A
Aprire il coperchio della presa e collegare il cavo di collegamento
1
DC alla presa DC IN della macchina fotografica con il contrassegno
rivolto in alto.
v
Collegare il cavo di alimentazione di rete all’alimentatore CA e poi
2
ad una presa a muro di rete.
alimentazione di
Cavo di
rete
12
-IT
Impostazione della data e
dell’ora
Quando si usa la macch ina fo togr af ica p er l a p rima volta, impostare la dat a e l’or a. Se
queste non sono impostate, lo scherm o CLO CK SET appare ogni volta che si
accende la macchina fotografica per la registrazione.
Interruttore POWER
Tasto di controllo
Far scorrere l’interruttore POWER per accendere la macchina
1
fotografica.
La spia POWER si illumina.
Premere v sul tasto di controllo.
2
Sullo schermo LCD appare la barra del menu.
Preparativi
Selezionare [SETUP] con B sul tasto di
3
controllo e poi premere il centro z.
13
-IT
Selezionare [CLOCK SET] con v/V sul tasto di controllo e poi
4
premere il centro z.
Selezionare il formato desiderato di
5
visualizzazione della data con v/V sul tasto
di controllo e poi premere il centro z.
Selezionare fra [Y/M/D] (anno/mese/giorno), [M/D/
Y] (mese/giorno/anno) o [D/M/Y] (giorno/mese/
anno).
Selezionare la voce dell’anno, del mese, del
6
giorno, dell’ora o del minuto da impostare
con b/B sul tasto di controllo.
La voce da impostare è indic at a con v/V.
Impostare il valore numerico con v/V sul tasto di controllo e poi
7
premere il centro z per immetterlo.
Dopo aver immesso il numero, v/V si sposta sulla voce successiva.
Se si è selezionato [D/M/Y] al punto 5, impostare l’ora con il ciclo a 24 ore.
Selezionare [ENTER] con B sul tasto di
8
controllo e poi premere il centro z al
momento desiderato per avviare il
movimento dell’orologio.
La data e l’ora sono immesse.
Per annullare l’impostazione della data e dell’ora
Selezionare [CANCEL] con v/V/b/B sul tasto di controllo e poi premere il centro
.
z
Funzione di autospegnimento
Se non si usa la mac china fotografica per circa tre minuti duran te la regis t razione, la
macchina fotografica si speg ne automaticamente per evitare il consumo della
batteria. Per usare di nuov o la macchin a fo to gr afica, far scorrere l’int er ru tto re
POWER per riaccendere la macchina fotografica.
14
-IT
Inserimento di “Memory Stick”
Spia di accesso
Aprire il coperchio della batteria/del “Memory Stick”.
1
Far scorrere il coperchio nella dir ezione della freccia.
Inserire “Memory Stick”.
2
Inserire “Memory Stick” con il contrassegno B rivolto verso lo scomparto della
batteria come è illustrato finché scatta.
Chiudere il coperchio della batteria/del “Memory Stick”.
3
Rimozione di “Memory Stick”
Aprire il coperc hio della batteria/del “Memory Stick” e poi premere una volta
leggermente il “Memory Stick”.
Note
•
Se non si inserisce saldamente il “Memory Stick” finché scatta, si visualizza un messaggio
come “MEMORY STICK ERROR” .
•
Non rimuovere mai il “Memory Stick” e non spegnere la macchina fotografica mentre la spia di
accesso è illuminata.
•
Non è possibile registrare o eseguire il montaggi o del le imm a gini su un “Memory Stick” se
l’interruttore di prevenzione contro la canc ella z ione è regola to sulla posizione LOCK.
Preparativi
Interruttore di prevenzione
contro la cancellazione
Connettore
Spazio per l’etichetta
15
-IT
Operazioni di base
Indicatore di blocco AE
Indicatore della capacità
rimanente di memoria
Registrazione
B
Registrazione di fermi immagine
I fermi immagine sono registrati in formato JPEG.
Per registrare i fermi immagine, far scorrere l’interruttore POWER per accendere la
macchina foto gr afica ed i nserire un “Memor y St i ck”.
Interruttore POWER
Impostare il selettore MODE su STILL.
1
Mantenere premuto a metà il pulsante di
2
scatto e controllare l’immagine.
Mentre l’indicatore di blocco AE z (verde) sta
lampeggiando rapidamente, l’immagine si ferma
momentaneamente, ma non è ancora r egistr at a.
Quando la macchina fotografica finisce le
regolazioni automatiche*, l’indicat ore di blocco
AE z smette di lampeggiare rap idamente e si
illumina.**
La macchina fotografica è pronla per la
registrazione.
Per disattivare la registrazione, rilasciare il
pulsante di scatto.
Premere completamente in giù il pulsante di scatto.
3
Si sente uno scatto e l’immagine è registrata su “Memory Stick”.
Quando “RECORDING” scompare, è possibile registrare l’immagine
successiva.
L’esposizione e la mess a a fuoco sono regolate automaticamente.
∗
Quando l’indicatore di blocco AE
∗∗
difficile da mettere a fuoco (scuro o senza contrasto ) o il so gge tt o può es sere troppo vicino.
Rilasciare il pulsa nte di sc atto e mettere di nuovo a fuoco, quindi assicurarsi di cont rollare la
fotografia dopo la registrazione.
16
-IT
cambia e lampeggia lentamente, il soggetto può esse re
z
Se si salta il punto 2 e si preme completamente in giù il
pulsante di scatto
Si sente uno scatto e l'immagine è registrata su “Memory Stick”.
Non è possibile regi st rare una immagine quando;
— Le condizioni di registrazione richiedono un flash e la spia di cari ca
stroboscopica (pagina 18) sta lampeggiando.
Il numero di immagini che possono essere registrate su un
“Memory Stick”
Vedere le pagine 41 – 45.
Note
•
Non toccare la parte dell’obiettivo mentre sta funzionando.
•
Mentre l’immagine è registrata su “M em or y St ic k”, non scuotere né urtare la macchi na
fotografic a. In ol t r e non spegnere la macchina fotografica, né rimuovere il pacco batteria o il
“Memory Stick”.
•
Quando si registra un soggetto luminoso, il color e dello schermo LCD può cambiare dopo il
blocco AE, ma ciò non ha alcun effetto sull’immagine r egist rata .
Per tenere correttamente la macchina fotografica
Tenere la macchina fotografica in mod o che le dita non blocchino il flash quando si
registrano le immagini.
BB
B
B
Registrazione
17
-IT
Registrazione delle immagini con il mirino
LCD ON/OFF
Premere LCD ON/OFF per spegnere lo schermo LCD.
Indicatori sul mirino
Spia di registrazione (rosso)
Spia di blocco AE (verde)
Spia di carica stroboscopica
Note
•
Quando si registra un soggetto ad una distanza in fer iore ad 1 m, registrar e us an do lo sc he rm o
LCD. Quando si registrano le immagini con il mirino, le posizioni del mirino e dell'obiet tivo
sono diverse, perciò il raggio di registrazione può essere leggermente sfalsato.
•
Non è possibile spegnere lo schermo LCD quando [DEMO] è regolato su [ON] ne lle
impostazioni del menu.
(arancione)
Controllo dell’ultima immagine registrata (revisione rapida)
È possibile cont r ollare l’ultima immagine registrata ca ncellando la barra de l menu
dallo schermo (pagina 34) e premendo b sul tasto di controllo. Per ritornare al modo
di registrazione norm ale, premere leggerm ente sul pulsante di sca t to o selezionare
[RETURN] con b/B sul tasto di control lo e poi premere il centro z. È anche
possibile cancellare l’immagine selezionando prima [DELETE] sullo schermo di
revisione rapida con b/B sul tasto di cont rollo, premendo i l centro z e poi
selezionando [ O K ] c on v/V sul tasto di controllo e premendo il centro z.
18
-IT
Uso della funzione dello zoom
Il lato T della barra mostra la
zona di zoomata digitale.
La parte dell’obiettivo si sposta durante il funzionamento dello zoom. Fare attenzione
a non toccare la parte dell’obiettivo mentre sta funzionando.
Tasto dello zoom
Lato W: per il grandangolo (il soggetto
appare più lontano)
Lato T: per il teleobiettivo (il soggetto
appare più vicino)
Distanza focale minima dal soggetto
Lato W: Circa 50 cm o più
Lato T: Circa 50 cm o più
Per registr are dei soggetti ancora più vicini, vedere a pagi na45.
Funzione di zoom digitale
Questa macchina fotografica è dotata di una funzione di zoom di gi t al e.
Lo zoom digitale ingrandisce l’immagine con l’elaborazione digitale ed inizia a
funzionare qu ando lo zoom supera 3 ×.
BB
B
B
Registrazione
Uso dello zoom digitale
•
L’ingrandimento massimo dello zoom è 6×.
•
La zoomata digitale deteriora la qualità dell’immagine. Quando lo zoom digitale
non è necessario, regolare [DIGITAL ZOOM] su [OFF] nelle impostazioni del
menu (pagina 38).
Note
•
Lo zoom non funziona durante la registrazion e di im magini in movimento.
•
Lo zoom digitale non funziona per le immagini in movimento.
•
Le immagini zoomate digitalmente non appaiono sul mirino. Controllare queste immagini
usando lo schermo LCD.
19
-IT
Indicatori sullo schermo LCD durante la registrazione
Premere DISP LAY per accendere/spegnere gl i indicatori sullo sche rmo LCD.
Per una descrizione dettagliata dell e voci indicate vedere a pagina 71.
DISPLAY
Note
•
Non è possibile spegnere gli indica tor i de ll’autoscatto ed alcuni degli indica tor i usat i ne lle
operazioni avanzate.
•
Gli indicatori sullo schermo LCD non sono registrati.
Uso dell’autoscatto
Quando si usa la funzi one dell’autos catto, il sogget t o è registrato circa 10 secondi
dopo aver premuto il pulsante di scatto.
Pulsante di scatto
Spia
dell’autoscatto
Tasto di controllo
Selezionare l’i ndi catore (autoscatto) sulla barra del menu con v/V/b/B sul tasto
di controllo e poi p remere il centro z. L’indicatore (autosca tto ) ap pare sullo
schermo LCD e cir ca 10 seco nd i dopo aver prem ut o il pu ls an te d i s ca tt o, il so gge tto è
registrato. La spia del l ’autoscatto lampeggia dopo aver premuto il pulsante di scatto
finché l’otturatore è rilasciato.
20
-IT
Registrazione di immagini con il flash
L’impostazione iniziale è automatica (nessun indicatore). In questo modo, il flash
lampeggia automat i camente quando l’am biente circosta nt e diventa scuro. Quando si
cambia il modo del flash, premere ripetut ame nt e (flash) in modo che l’indicatore
di modo del flash appaia sullo schermo LCD.
(flash)
Ad ogni pressione di (flash), l’indicatore cambia nel seguente modo.
(Nessun indicatore) t t t t (Nessun indicatore)
Riduzione autom at ica degli occhi rossi:
Il flash lampegg ia prima di registrare per ridurr e i l f e nomeno
degli occhi rossi.
Flash forzato: Il flash lampeggia indipendentemente dalla luminosità
dell’ambiente ci r costante.
Nessun flash: Il flash non lampeggia.
È possibile cambiare la luminosità del flash ( FLASH LEVEL) nelle impostazioni del
menu (pagina 38).
Note
•
La distanza raccomandata per la ripresa usando il flash incorporato è da 0,5 m a 2,3 m quando è
impostato sul lato W o da 0,5 m a 1,2 m quando è im postato sul lato T.
•
La riduzione automatica degli occhi rossi può non produrre gli effetti desiderati di riduzione
degli occhi rossi a seconda delle differenze individua li, d ella d ist an za da l soggetto, se il
soggetto non vede il lampeggio prelimin are o di altr e condizioni.
•
L’effetto del flash non si ottiene facilmente qua ndo si usa il flash forzato in un luogo luminoso.
•
Quando si registrano le immagini in un posto buio con la macchina fotografica impostata su
nessun flash), la velocità dell'otturatore rallenta, perciò si raccomanda di usare un
(
treppiede per evitare le vibrazioni.
BB
B
B
Registrazione
21
-IT
Registrazione di immagini in
movimento
Le immagini in movimento con l’audio sono registrate in formato MPEG.
Per registrare le immagini in movimento, far scorrere l’interruttore POWER per
accendere la macchina fotografica ed inserire un “Memory Stick”.
Interruttore POWER
DISPLAY
Impostare il selettore MODE su MOVIE.
1
Premere completamente in giù il pulsante di scatto.
2
Sullo schermo LCD appare “REC” e l’immagine e il suono sono registrati sul
“Memory Stick”.
Se si preme una volta il pulsante di scatto
L’immagine e il suono sono registrati per cinque secondi. È possibile cambiare
il tempo di registrazione a 10 o 15 secondi con [REC TIME SET] nelle
impostazioni del menu (pagina 37).
Se si mantiene premuto il pulsante di scatto
L’immagine e il suono sono registrati per un massimo di 60 secondi mentre si
mantiene premuto il pulsante di scatto. Tuttavia, quando [IMAGE SIZE] nelle
impostazioni del menu è regolato su [320 (HQ)]/[320×240], il tempo massimo
di registrazione è 15 secondi (pagina 37).
Zoomata o uso dell’autoscatto, ecc.
Vedere le pagine 19 e 20.
Indicatori sullo schermo LCD durante la registrazione
Premere DISPLAY per accendere/spegnere gli indicatori sullo schermo LCD.
Questi indicatori non sono registrati. Per una dettagliata descrizione degli indicatori
vedere a pagina 71.
Nota
Quando si prende una fotografia in controluce o di altre scene molto luminose, nell’immagine
possono apparire delle strisce rosse verticali. Questo è il fenomeno delle macchie relativo ai
sensori di immagine CCD e non è un inconveniente nel funzionamento. Le strisce rosse possono
essere ridotte compensando l’esposizione sul lato + (pagina 47).
-IT
22
Riproduzione
B
Riproduzione dei fermi immagine
Interruttore POWER
DISPLAY
Impostare il selettore MODE su PLAY.
1
L’ultima immagine registrata (fermo immagine o in movimento) appare sullo
schermo LCD.
Premere v sul tasto di controllo per visualizzare la barra del menu
2
sullo schermo LCD.
Selezionare il fermo immagine desiderato
3
con il tasto di controllo.
Premere v/V/b/B sul tasto di controllo per
selezionare "b/B" sullo schermo LCD e poi premere
sul tasto di controllo.
b/B
: Per visualizzare l’immagine precedente.
"b
: Per visualizzare l’immagine successiva.
B"
BB
B
B
Riproduzione
Quando la barra del menu non è visualizzata
È possibile selezionare e riprodurre direttamente l’immagine con b/B sul tasto di
controllo.
Note
•
Può darsi che non sia possibile ripr odur r e corr e ttamente le immagini registrate co n q ue sta
macchina fotografica su un altro apparec c hio.
•
Non è possibile riprodurre su questa ma c china fotografica le immagini più grandi dell a
dimensione massima di immagine che può essere registrata con questa macchina fotografica.
Indicatori sullo schermo LCD durante la riproduzione di fermi
immagine
Premere DISPL AY per accendere/spegnere gli indicatori sul l o schermo LCD.
Per una dettagliata descrizione degli indicatori vedere a pagina72.
23
-IT
Riproduzione di immagini in
B
(riproduzione)/
X
(pausa)
Barra di riproduzione
movimento
Interruttore POWER
VOLUME +/–
Impostare il selettore MODE su PLAY.
1
L’ultima immagine registrata (fermo immagine o in movimento) appare sullo
schermo LCD .
Premere v sul tasto di controllo per visualizzare la barra del menu
2
sullo schermo LCD.
Selezionare l’immagine in movimento
3
desiderata con il tasto di controllo.
Le immagini in movimento sono visualizzate in una
dimensione più piccola rispetto a quella dei fermi
immagine.
Premere v/V/b/B sul tasto di controllo per
selezionare "b/B" sullo schermo LCD e po i preme re
sul tasto di controllo.
b/B
: Per visualizzare l’immagine precedente.
"b
: Per visualizzare l’immagine successiva.
B"
Selezionare
4
LCD con
premere il centro z.
L’immagine in movimento e il suono sono
riprodotti.
Durante la riproduzione, B (riproduzione) cambia a
(pausa).
X
(riproduzione) sullo schermo
B
v/V/b/B
sul tasto di controllo e poi
DISPLAY
24
-IT
Per fare una pausa nella riproduzione
Selezionare X (pausa) sullo schermo LCD con v/V/b/B sul tasto di controllo e poi
premere il centro z.
Quando la barra del menu non è visualizzata
È possibile selezionare direttamente l’immagine con b/B sul tasto di controllo e
riprodurre l’immagine e il suono premendo il centr o z. Quando si preme il centro z
durante la riproduzione, la riproduzi one fa una pausa.
Immagini in movimento registrate con l’immagine di [320
(HQ)]
Le immagini so no visualizzate sopra l’intero sche rm o nei punti 3 e 4.
Regolazione del volume
Premere VOLUME +/– per regolare il volume.
Indicatori sullo schermo LCD durante la riproduzione di immagini
in movimento
Premere DISPL AY per accendere/spegnere gli indicatori sul l o schermo LCD.
Per una dettagliata descrizione degli indicatori vedere a pagina72.
BB
B
B
Riproduzione
25
-IT
Visione delle immagini usando
un personal computer
È possibile guardare i dati registrati con la macchina fotografica su un personal
computer e allegarli alla posta elettronica. Questa sezione descrive il metodo per
l’installazione del driver USB e per guardare le im m agini su un personal computer.
Assicurarsi di consultare anche i manuali di i struzioni del proprio pers onal computer
e del software applicativo.
Nota
I dati registrati con la macchina fotografica sono memorizzati nei seguenti formati. Accertarsi
che le applicazioni che supportano questi formati di file siano installati sul proprio personal
computer.
•
Fermi immagine (diversi dal modo TEXT, dal modo non compresso e dal filmato):
•
Immagini in movimento/audio:formato MPEG
•
Fermi immagine in modo non com p resso: formato TIFF
•
Modo TEXT, filmato:formato GIF
Ambiente consigliato per il computer
Ambiente Windows consigliato
OS: Microsoft Windows98, Windows 98SE, Windows 2000 Professional
È necessaria l’installazione normale.
Il funzionamento non è assicurato in un a mbi en te agg ior na to da :
Windows3.1, Windows 95 a Windows98 o
Windows98 a Windows98SE;
Windows NT 3.51, Windows NT 4.0, Windows 98, Windows 98SE, Windows 95 a
Windows 2000
CPU: MMX Pentium 200 MHz o più veloce
Il connettore USB deve essere fo rn ito di seri e.
ActiveMovie Player (DirectShow) deve essere installato (per riprodur re le imm a gini in
movimento).
Ambiente Macintosh consigliato
Il computer Macintosh con l’installazione normale di Mac OS 8 .5.1/8.6/9.0
Tuttavia, tenere presente che per i seguenti modelli deve essere usato l’aggiornamento a
Mac OS 9.0.
•
iMac con l’installazione nor ma le di Ma c OS 8.6 e un drive per CD-ROM del tipo con
caricamento a fessura
•
iBook o G4 con l’installazione normale di Ma c OS 8.6
Il connettore USB deve essere fo rn ito di seri e.
QuickTime 3.2 o più recente deve essere installato (pe r rip ro dur r e le immagini in movimento).
Note
•
Le operazioni non sono garantite sia per l’ ambie n t e oper a tivo Windows che Macintosh se si
collegano contemporaneamente due o più app are c ch i USB ad un singol o pe rs ona l co mputer
(eccetto la tastiera e il mouse USB c he sono in dotazione di serie) o quando si usa un pannel lo
di connessione.
•
A seconda del tipo di apparecchio USB che si usa simultaneamente, qualche apparecchio può
non funzionare.
•
Le operazioni non sono garantite pe r tutt i gli ambienti di computer consigli at i ch e sono
menzionati sopra.
formato JPEG
26
-IT
Installazione del driver USB
Prima di collegare la macchina fotografica al personal computer, installare il driver
USB sul computer. Il driver USB è contenuto insieme al software applicativo per
guardare le immagini su un CD-ROM che è in dotazione alla macchina fotografica.
Per gli utenti Windows 98, Windows 98SE e Windows 2000
Accendere il computer e consentire che Windows si carichi.
1
Non collegare ancora il cavo USB al personal computer.
Inserire il CD-ROM in dotazione nel drive per CD-ROM del personal
2
computer.
Appare la schermata del software applicativo.
Cliccare su “USB Driver Installation for Windows 98/98SE,
3
Windows 2000”.
Inizia l’installazione del driver USB.
Seguire i messaggi sullo schermo per installare il driver USB.
4
A questo punto è possibile far ripartire alcuni personal computer.
Collegare la presa USB (mini-B) sulla macchina fotografica al
5
connettore USB sul personal computer usando il cavo USB in
dotazione.
BB
B Riproduzione
B
al connettore USB
Personal computer
Inserire un “Memory Stick” nella macchina fotografica, collegare
6
l’adattatore CA ed accendere la macchina fotografica.
Sullo schermo LCD della macchina fotografica appare “PC MODE” e la
macchina fotografica è impostata sul modo di attesa per la comunicazione. Il
personal computer riconosce la macchina fotografica e il programma di
aggiunta hardware di Windows si avvia.
Seguire i messaggi sullo schermo in modo che il programma di
7
aggiunta hardware riconosca l'hardware.
Il programma di aggiunta hardware si avvia due volte perché sono installati due
driver USB diversi. Assicurarsi di consentire che l’installazione si completi
senza interromperla.
Cavo USB
alla presa USB
(mini-B)
Spingere finché
il connettore scatta
in posizione
27
-IT
Note
•
Assicurarsi di eseguire il procedimento fino al punto 4 senza che la macchina fotografica sia
collegata al personal computer.
•
Al punto 7 assicurarsi di inserire un “Memory Stick” nella macchina fotografica, altrimenti non
si è in grado di installare il driver USB.
Per gli utenti Macintosh
Accendere il personal computer e consentire che Mac OS si
1
carichi.
Inserire il CD-ROM in dotazione nel drive per CD-ROM del personal
2
computer.
Fare doppio clic sull’icona del drive per CD-ROM per aprire la
3
finestra.
Fare doppio clic sull’icona dell’hard disk che contiene l’OS per
4
aprire la finestra.
Spostare i seguenti due file dalla finestra aperta al punto 3
5
all’icona “System Folder” nella finestra aperta al punto 4
(trascinamento e rilascio).
Sony USB Driver
•
Sony USB Shim
•
Quando appare “Put these items into the Extensions folder?”, fare
6
clic su “OK”.
Riavviare il personal computer.
7
Visione delle immagini
Per gli utenti Windows 98, Windows 98SE e Windows 2000
Accendere il personal computer e consentire che Windows si
1
carichi.
28
-IT
Collegare un’estremità del cavo USB alla presa USB (mini-B) sulla
2
macchina fotografica e l’altra estremità al connettore USB sul
personal computer.
al connettore USB
Personal computer
Inserire un “Memory Stick” nella macchina fotografica e collegare
3
l’adattatore CA alla macchina fotografica e poi ad una presa a muro
di rete.
Accendere la macchina fotografica.
4
Sullo schermo LCD della macchina fotografica appare “PC MODE”.
Aprire “My Computer” su Windows e fare doppio clic sul drive
5
appena riconosciuto. (Esempio: “Removable Disk (D:)”)
Le cartelle all’interno di “Memory Stick” sono visualizzate.
Selezionare e fare doppio clic sul file desiderato di immagine/
6
suono dalla cartella.
Per il nome dettagliato della cartella e del file, vedere “Destinazioni per la
memorizzazione del file di immagine e file di immagine” (pagina 31).
Tipo desiderato
di file
Fermo immagine Cartella “Dcim”t Cartella
Immagine in
movimento*
Audio*Cartella
Immagine del
filmato
Immagine di
posta elettronica
Immagine TIFF
(non compressa)
* Si consiglia di copiare un file sull’hard disk del personal computer prima di
guardarlo. Se si riproduce direttamente il file dal “Memory Stick”,
l’immagine e il suono possono interrompersi.
Cartella
“Mssony”
“Mssony”
Cartella “Dcim”t Cartella
Cartella
“Mssony”
Cavo USB
Fare doppio clic in questo ordine
alla presa USB
Spingere finché
il connettore scatta
in posizione
“100msdcf”
t Cartella
“Mom10001”
t Cartella
“Mom1v100”
“100msdcf”
t Cartella
“Imcif100”
(mini-B)
t File di
immagine
t File di
immagine*
t File di audio*
t File di
immagine
t File di
immagine
BB
B Riproduzione
B
29
-IT
Per gli utenti di Windows 2000
Quando si usa Windows 2000, si raccomandano i seguenti procedimenti quando si
scollega il cavo USB dal personal computer o si espelle il “Memory Stick” dalla
macchina fotografica mentre è collegata al personal computer.
Arrestare il drive facendo clic sull’icona “Unplug/Eject” nel
1
vassoio di lavoro.
Quando appare il messaggio che conferma la rimozione sicura
2
dell’hardware, scollegare il cavo USB o espellere il “Memory
Stick”.
Note sull’uso del personal computer
“Memory Stick”
•
Le operazioni di “Memory Stick” sulla macchina fotografica non possono essere assicurate se il
“Memory Stick” è stato formattato sul proprio personal computer.
•
Non ottimizzare il “Memory Stick” su una macchina Windows. Ciò abbrevia la durata del
“Memory Stick”.
•
Non comprimere i dati sul “Memory Stick”. I file compressi non possono essere riprodotti sulla
macchina fotografica.
Software
•
A seconda del software applicativo, la dimensione del file può aumentare quando si apre un file
di fermo immagine.
•
Quando si carica un’immagine modificata usando il software di ritocco in dotazione dal
personal computer alla macchina fotografica o quando si modifica direttamente l’immagine
sulla macchina fotografica, il formato dell’immagine è diverso, quindi il messaggio “FILE
ERROR” può apparire e non si è in grado di aprire il file.
•
A seconda del software applicativo, soltanto il primo fotogramma di una immagine del filmato
può essere visualizzato.
Comunicazioni con il personal computer
Le comunicazioni tra la macchina fotografica e il personal computer possono non ristabilirsi
dopo aver ripreso dall’interruzione, dalla ripresa o dalla sospensione.
Altre
Quando si collega la macchina fotografica ad un personal computer o quando si usa una fonte di
alimentazione esterna, togliere il pacco batteria dall’interno della macchina fotografica.
•
Windows e ActiveMovie, DirectShow sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.
•
Macintosh e Mac OS, QuickTime sono marchi di Apple Computer, Inc.
•
Tutti gli altri nomi di prodotti menzionati qui sono marchi o marchi registrati delle loro
rispettive società. Inoltre, “™” e “®” non sono menzionati in ogni caso in questo manuale.
30
-IT
Destinazioni per la
memorizzazione del file di
immagine e file di immagine
I file di immagine registrati con la macchina fotografica sono raggruppati in cartelle
secondo il modo d i regist r azione.
I significati dei nomi di file sono i seguenti.
campo di variazione da 00 01 a 9999.
Per gli utenti Windows 98 (Il drive che riconosce la macchina
fotografica è “D”.)
CartellaFileSignificato
100msdcfDSC0
CLP0
CLP0
MBL0
MBL0
TXT0
TXT0
ssss
ssss
ssss
ssss
ssss
.JPG•File di fermo immagine regist ra to
.GIF
.THM•File di immagine con indice del file di
ssss
ssss
.GIF•File di filmato registrato in modo MOBILE
.THM•File di immagine con indice del file di
.GIF
.THM•File di immagine con indice del file di
ssss
Cartella contenente i dati di fermo
immagine, di immagine del modo TEXT e
di immagine del filmato
Cartella contenente i dati di immagine del
modo E-MAIL e del modo TIFF
Cartella contenente i dati di immagine in
movimento
Cartella contenente i dati audio del modo
VOICE
normalmente
•
File di fermo immagine registrato in modo
E-MAIL (pagina 43)
•
File di fermo immagine registrato in modo
TIFF (pagina 45)
•
File di fermo immagine registrato in modo
VOICE (pagina 44)
•
File di filmato registrato in modo
NORMAL (pagina 42)
filmato registrato in modo NORMAL
(pagina 42)
filmato registrato in modo MOBILE
•
File di fermo immagine registrato in modo
TEXT (pagina 44)
fermo immagine registrato in modo TEXT
indica qualsiasi numero nel
BB
B
B
Riproduzione
31
-IT
CartellaFileSignificato
Imcif100DSC0
ssss
.JPG•File di immagine di piccola dimensione in
modo E-MAIL (pagina 43)
DSC0
ssss
.TIF
•
File di immagine non compressa registrato
in modo TIFF (pagi na 45)
Moml0001 MOV0
ssss
.MPG•File di immagine in movimento registrato
normalmente
Momlv100 DSC0
ssss
.MPG•File di audio registrato i n m odo VOICE
(pagina 44)
Le parti numeriche dei seguenti file sono le ste sse .
— Un file di imm a g ine di piccola dimensione registrato in modo E- MAI L e il suo
corrispondente file di immagine
— Un file di immagine non compresso registrato in modo TIFF e il suo corrispondente file di
immagine
— Un file di audio registrato in modo VOICE e il suo corrispondente file di immagine
— Un file di immagine registrato in modo TEXT e il suo corr is ponde nte file di immagine con
indice
— Un file di immagine registrato con CLIP MOTION e il suo corrispondente file di immagine
con indice
32
-IT
Operazioni avanzate
Prima di eseguire le operazioni
avanzate
Questa sezione descrive i metodi fondamentali di controllo che sono spesso usati per
le “Operazioni avanzate”.
Modo di usare il selettore MODE
Il selettore MODE seleziona se è possibile usare la macchina fotografica per
registrare o riprodurre e per eseguire il montaggio delle immagini. Impostare il
selettore nel mo do seguente prima di iniziare ad azionare la macchina fotogr afica .
PLAY
STILL
MOVIE
PLAY: Per riprodurre le immagini
o eseguirne il montaggio
STILL: Per registrare i fermi
immagine, i promemoria
della voce e le immagini
del filmato
MOVIE: Per registrare le immagini
in movimento
Prima di eseguire le operazioni avanzate
Modo di usare il tasto di controllo
Il tasto di controllo è usato per selezionare gli indicatori, le immagini e i menu che
appaiono sullo schermo LCD della macchina fotografica. I metodi operativi che sono
spesso usati per le “Operazioni avanzate” sono descritti in seguito.
Selezionare
Immettere
(OK)
33
-IT
Attivazione/disattivazione dei tasti operativi (barra del menu) sullo
schermo LCD
Premere v per visualizzare la
barra del menu sullo schermo
LCD.
Premere V per cancellare la barra
del menu dallo schermo LCD.
Nota
Non è possibile cancellar e la barra de l me nu dur a n t e la visualizzazione della scherma ta I NDEX
(pagina 50).
Barra del menu
Selezione delle voci e delle immagini sullo schermo LCD
Premere v/V/b/B sul tasto di
1
controllo per selezionare la
voce che si desidera
impostare o l’immagine che
si desidera visualizzare.
Il colore della voce selezionata o
del bordo dell’immagine
selezionata cambia da blu a giallo.
Premere il centro z per
2
immettere la voce.
Ripetere i punti 1 e 2 per
eseguire ogni funzione.
La sezione di “Operazioni avanzate” di questo manuale fa riferimento alla
selezione e all’immissione delle voci con il suddetto procedimento come
“Selezionare [(nome della voce)]”.
34
-IT
Modo di cambiare le impostazioni del menu
Alcune delle operazioni avanzate per la macchi na fotografica sono eseguite
selezionando le voci del menu visualizzate sullo schermo LC D con il tasto di
controllo.
Selettore MODE
Premere v sul tasto di controllo per visualizzare la barra del menu.
1
La barra del menu appare nel modo seguente secondo l’impostazione del
selettore MODE.
MOVIE/STILLPLAY (modo singolo)PLAY (modo INDEX)
Prima di eseguire le operazioni avanzate
1
Selezionare la voce desiderata con v/V/b/B
2
sul tasto di controllo e poi premere il centro
.
z
Il colore della voce selezionata cambi a da blu a
giallo e quando si preme il centro z, sono
visualizzati i mo di che possono essere impostati per
quella voce.
Selezionare il modo desiderato con v/V/b/B sul tasto di controllo e
3
poi premere il centro z.
Per cancellare il menu
Premere V sul tasto di controllo finché lo schermo LCD ritorna al display della barra
del menu al punto 1. Per cancellare la ba rra del menu, premere di nuovo V.
35
-IT
Impostazioni del menu
Le voci del menu che possono essere modificate sono diverse a seconda
dell’impostazione del selettore MODE. Lo schermo LCD visualizza soltanto le voci
che si possono azionare per il momento. Le impostazioni iniziali sono indicate con
x.
(AUTOSCATTO)
Registra con l’autoscatto (pagina 20).
EFFECT (effetto)
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
P.EFFECTSOLARIZE
B&W
SEPIA
NEG.ART
x OFF
DATE/
TIME
FILE
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
FORMATOKFormatta un “Memory Stick”.
FILE
NUMBER
DAY&TI ME
DATE
x OFF
CANCELDisattiva la formattazione di un
SERIESAssegna i numeri ai file in sequenza
x NORMALRipristina la numerazione dei file ogni
Imposta gli effetti speciali di immagine
(pagina 49).
Imposta se inserire la data e l’ora
nell’immagine (pagina 48).
Tenere presente che quando si esegue la
formattazione, tutti i dati registrati sul
“Memory Stick”, comprese le immagini
protette vengono cancellati.
“Memory Stick”.
anche se il “Memory Stick” è cambiato.
volta che si cambia il “Memory Stick”.
MODE
MOVIE
STILL
STILL
MODE
MOVIE
STILL
PLAY
MOVIE
STILL
36
-IT
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
CLIP
MOTION
160×120
(NORMAL)
80×72
(MOBILE)
CANCELDisattiva il filmato.
IMAGE
SIZE
REC MODETIFFRegistra un file TIFF (non compresso)
REC TIME
SET
ROTATE
(soltanto in
modo
singolo)
x 2048×1536
2048 (3:2)
1600×1200
1280×960
640×480
320 (HQ)
320×240
x 160×112
TEXTRegistra un file GIF in bianco e nero.
VOICERegistra un file di audio (con fermo
E-MAILRegistra un file JPEG di piccola
x NORMALRegistra un file JPEG nella dimensione
15 sec
10 sec
x 5 sec
—
Imposta la dimensione dell’immagine e
il numero di fotogrammi per creare
l'animazione del formato GIF
(pagina 42).
È possibile registrare fino a 10
fotogrammi.
È possibile registrare fino a 2
fotogrammi.
Seleziona la dimensione dell’immagine
quando si registrano i fermi immagine.
Seleziona la dimensione dell’immagine
MPEG quando si registrano le immagini
in movimento.
in aggiunta al file JPEG.
immagine) in aggiunta al file JPEG.
dimensione (320×240) in aggiunta alla
dimensione dell’immagine selezionata.
dell’immagine selezionata.
Regola il tempo di registrazione per le
immagini in movimento.
Fa ruotare il fermo immagine.PLAY
STILL
STILL
MOVIE
STILL
MOVIE
MODE
Prima di eseguire le operazioni avanzate
37
-IT
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
SLIDE
SHOW
(soltanto in
modo
singolo)
PRINT
MARK
PROTECTONProtegge le immagini contro la
CAMERA (macchina fotografica)
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
DIGITAL
ZOOM
SHARPNESS
WHITE
BALANCE
FLASH
LEVEL
EXPOSUREDa +2.0 EV
INTERVAL
REPEATRipete la riproduzione di immagini a
STARTAvvia la riproduzione di immagini a
CANCELAnnulla le impostazioni e l’esecuzione
ONContrassegna i fermi immagine da
x OFFElimina il contrassegno di stampa dei
x OFFSblocca la protezione delle immagini
x ONUsa lo zoom digitale.STILL
OFFNon usa lo zoom digitale.
Da +2 a –2 Regola la nitidezza dell’immagine.
IN DOOR
OUT DOOR
HOLD
x AU TO
HIGHAumenta il livello del flash rispetto alla
x NORMAL Impostazione normale.
LOWDiminuisce il livello del flash rispetto
a –2.0 EV
Imposta l’intervallo per la riproduzione
di immagini a ciclo continuo.
x 3 sec/5 sec/10 sec/30 sec/1 min
ciclo continuo.
x ON/OFF
ciclo continuo.
della riproduzione di immagini a ciclo
continuo.
stampare (pagina 58).
fermi immagine.
cancellazione accidentale (pagina 54).
contro la cancellazione accidentale.
Sullo schermo LCD appare tranne
che quando è impostato su 0.
Imposta il bilanciamento del bianco
(pagina 47).
normalità.
alla normalità.
Regola l’esposizione.MOVIE
PLAY
PLAY
PLAY
STILL
MOVIE
STILL
STILL
STILL
MODE
MODE
38
-IT
TOOL (strumento)
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
COPYOKCopia un’immagine (pagina 56).PLAY
CANCELDisattiva la copia dell’immagine.
RESIZE
(soltanto in
modo
singolo)
SETUP (impostazione)
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
DEMOx ON/STBY
VIDEO
OUT
/
LANGUAGE
CLOCK
SET
BEEP SHUTTER Disattiva soltanto il segnale acustico.
2048×1536
1600×1200
1280×960
640×480
CANCEL
OFF
NTSCImposta il segnale di uscita video sul
PALImposta il segnale di uscita video sul
x ENGLISH Visualizza le voci sul menu in inglese.MOVIE
—
x ONAttiva il segnale acustico/lo scatto
OFFDisattiva il segnale acustico/lo scatto.
Cambia la dimensione del fermo
immagine registrato (pagina 56).
Visualizzato soltanto quando si usa
l’adattatore CA nel modo MOVIE o
STILL. Quando è selezionato ON, inizia
una dimostrazione se non si aziona la
macchina fotografica per circa
10 minuti. Per interrompere la
dimostrazione, spegnere la macchina
fotografica. Selezionare ON per far
apparire di nuovo la dimostrazione.
modo NTSC (nazioni nordamericane,
Giappone, ecc.).
modo PAL (nazioni europee, ecc.).
/JPN Visualizza le voci sul menu in
giapponese.
Imposta la data e l’ora (pagina 13).MOVIE
(Quando si preme il pulsante di scatto si
sente lo scatto.)
(quando si preme il tasto di controllo/il
pulsante di scatto).
PLAY
MOVIE
STILL
MOVIE
STILL
PLAY
STILL
PLAY
STILL
PLAY
MOVIE
STILL
PLAY
MODE
MODE
Prima di eseguire le operazioni avanzate
39
-IT
VoceImpostazioneDescrizioneSelettore
LCD
BRIGHT
Regola la luminosità dello schermo
LCD usando i tasti +/– sullo schermo
LCD. Ciò non ha alcun effetto sulle
immagini registrate.
MOVIE
STILL
PLAY
INDEX* (indice)
Visualizza sei immagini alla volta (modo PLAY (INDEX)) (pagina 50).
DELETE (cancellazione)
ImpostazioneDescrizioneSelettore
MODE
OKCancella l’immagine visualizzata.PLAY
CANCELDisattiva la cancellazione dell’immagine.
(RITORNO)**
3
Fa ritornare al modo PLAY (singolo).
Visualizzato soltanto nel modo PLAY (singolo).
∗
Visualizzato soltanto nel modo PLAY (INDEX).
∗∗
MODE
40
-IT
Varia registrazione
B
Impostazione della
dimensione
dell’immagine (IMAGE
SIZE)
1
2,3
1
Impostare il selettore MODE
su MOVIE o STILL.
2
Selezionare [FILE] e poi
[IMAGE SIZE] dal menu.
3
Selezionare la dimensione
desiderata dell’immagine.
3:2 (orizzontale : verticale) per
corrispondere al rapporto di
dimensione per la carta da stampa di
3:2.
Dimensioni di immagine in
movimento
320 (HQ*), 320×240, 160×112
Modo di alta qualità
∗
Il numero di imma gi ni o il tempo
registrabile su un “Memory Stick”
(8 MB):
Dimensione
di immagine
2048×1536Circa 5
2048 (3:2)Circa 5
1600×1200Circa 8
1280×960Circa 12
640×480Circa 118
320 (HQ)Circa 20 (15**) s ec.
320×240Circa 80 (15**) sec.
160×112Circa 320 (60**) sec.
Quando [REC MODE] è impostato su
∗
[NORMAL].
I numeri tra parentesi indic an o il te mpo
∗∗
massimo di registrazione durante la
registrazione continua.
Numero di immagini
o tempo*
BB
B
B
Varia registrazione
41
-IT
Creazione dei file di
filmato
Il filmato è una funzione di animazio ne
che riproduce i fermi immagine in
successione. Le immagini del filmato
vengono riprodotte su questa macchina
fotografica ad intervalli di circa 0,5
sec. Le immagini veng ono
memorizzate nel formato GIF, che è
comodo per creare home pages o per
allegare le immagini al la posta
elettronica.
4,5
1
2,3
1
Impostare il selettore MO DE
su STILL.
2
Selezionare [FILE] e poi
[CLIP MOTION] dal menu.
3
Selezionare il modo
desiderato.
160×120 (NORMAL)
È possibile registrare il filmato
fino a 10 fotogrammi.
È adatto per l’uso su home pages,
ecc.
80×72 (MOBILE)
È possibile registrare il filmato
fino a 2 fotogrammi.
È adatto per l’uso con i terminali
dati portatili.
CANCEL
Disattiva la creazione del filmato.
4
Registrare l’immagine per il
primo f otogramma.
5
Registrare l’immagine per il
fotogramma successivo.
La registrazione dell’immagin e
può essere ripe tu ta fino al numero
massimo di fotogrammi
registrabili.
Le immagini dei fotogrammi
vengono registrate
automaticamente sul
”
quando si seleziona
Stick
[FINISH] o dopo aver registrato il
numero massimo di fotogrammi.
Per interrompere la
creazione del filmato
Selezionare [RETU RN] dopo il punto
3
.
T ener e pr esent e che se si re gistr a an che
solo un fotogram m a, non è possibile
interrompere la creazione del filmato.
Il numero di f otogrammi del
filamto che è possibile registrare
su un “Memory Stick” (8 MB):
Dimensione di
immagine
160×120
(NORMAL)
72
80
×
(MOBILE)
Quando si registrano 10 fotogrammi per
∗
file di filmato
“
Memory
Numero di
immagini
Circa 40*
Circa 800
42
-IT
Note
1
2
3
•
La lettura e la scrittura dei dati richiede più
tempo della registrazione di immagini
normali.
•
A causa delle limitazioni del formato GIF,
il numero di colori per le immagi ni del
filmato è ridotto a 256 colori o meno,
perciò la qualità delle foto può deteriorarsi
per alcune immagini.
•
La dimensione del file è ridotta nel modo
MOBILE, quindi la qualità delle foto si
deteriora.
•
I file GIF che non sono stati creati su
questa macchina fotografica possono non
essere visualizzati correttamente.
Registrazione di fermi
immagine per la posta
elettronica (E-MAIL)
Il modo E-MAIL regi stra un ’immagine
di piccola dimensione (320×240) allo
stesso tempo di un fermo immagine.
Le immagini di piccola dimensione
sono comode per la trasmissione della
posta elettroni ca, ecc.
1
Impostare il selettore MO DE
su STILL.
2
Selezionare [FILE], [REC
MODE] e poi [E-MAIL] dal
menu.
3
Registrare l’immagine.
Il numero di immagini registrabile
su un “Memory Stick” (8 MB) nel
modo E-MAIL:
Dimensione
di immagine
2048×1536Circa 4
2048 (3:2)Circa 4
1600×1200Circa 8
1280×960Circa 12
640×480Circa 95
Numero di immagini
BB
B
B
Varia registrazione
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Selezionare [NORMAL] al punto 2.
43
-IT
Registrazione di fermi
1
2
3
immagine con file
audio (VOICE)
3
1
2
1
Impostare il selettore MO DE
su STILL.
2
Selezionare [FILE], [REC
MODE] e poi [VOICE] dal
menu.
3
Registrare l’immagine.
Se si preme e rilascia il pulsante di
scatto, il suono è registrato per
5 secondi.
Se si mantiene premuto il pulsante
di scatto, il suono è registrato
finché si rilascia il pulsante di
scatto per un mass i mo di
40 secondi.
Il numero di immagini registrabile
su un “Memory Stick” (8 MB) nel
modo VOICE (quando si registra il
suono per cinque secondi) :
Dimensione
di immagine
2048×1536Circa 4
2048 (3:2)Circa 4
1600×1200Circa 7
1280×960Circa 11
640×480Circa 56
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Selezionare [NORMAL] al punto 2.
Numero di immagini
Registrazione di
documenti di testo
(TEXT)
Il testo è registrato nel formato GIF in
bianco e nero per fornir e un’ immag ine
più nitida.
1
Impostare il selettore MODE
su STILL.
2
Selezionare [FILE], [REC
MODE] e poi [TEXT] dal
menu.
3
Registrare l’immagine.
Il numero di immagi ni registrab ile
su un “Memory Stick” (8 MB) nel
modo TEXT:
Dimensione
di immagine
2048×1536Da 15 a 125 ci rca
2048 (3:2)Da 17 a 137 circa
1600×1200Da 25 a 173 ci rca
1280×960Da 40 a 228 circa
640×480Da 160 a 727 circa
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Selezionare [NO R M A L] al punto 2.
Note
•
Se il soggetto non è illuminato in mo do
uniforme, è probabile che non si sia in
grado di registrare un’immagine nitida.
•
La scrittur a e la lett ura de i dat i rich iede più
tempo che nella registra zione normale.
Numero di immagini
44
-IT
Registrazione di fermi
immagine come file
non compressi (TIFF)
Questo modo registra simultaneamente
i fermi immagine sia nel formato TIFF
(non compresso) che nel forma to JPEG
(compresso).
3
1
2
1
Impostare il selett o re MODE
su STILL.
2
Selezionare [FILE], [RE C
MODE] e poi [TIFF] dal menu.
3
Registrare l’immagine.
Il numero di immagini registrabile
su un “Memory Stick” (16 MB) nel
modo TIFF:
Dimensione
di immagine
2048×1536Circa 1
2048 (3:2)Circa 1
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Selezionare [NORMAL] al punto 2.
Note
•
Le immagini JPEG sono registrate nella
dimensione di immagine selezionata dal
menu [IMAGE SIZE]. Le immagini TIFF
sono registrate nella dimensione
[2048×1536] tranne che quando è
selezionato [2048 (3:2)].
•
La scrittura dei dati richiede più tempo che
nella registrazione normale.
•
Il “Memory Stick” in dotazione (8 MB)
non ha la capacità sufficiente per registrare
le immagini non compresse.
Numero di immagini
Registrazione di
immagini in macro
2
1
Impostare il selettore MO DE
su MOVIE o STILL.
2
Premere MACRO in modo
che l’indicatore (macro
automatico) appaia sullo
schermo LCD.
È possibile registrare un so ggetto
fino a circa 10 cm dalla superficie
dell’obietti vo con lo zoom
impostato completamente sul lato
W o a circa 50 cm con lo zoom
impostato completamente sul lato
T.
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Premere di nuovo MACRO in modo
che scompaia dallo schermo LCD.
Note
•
Non è possibile registrare le immagini in
macro con i seguenti modi PROGRAM
AE.
— Modo panorama
— Modo di messa a fuoco globale
•
Non è possibile registrare le immagini in
macro quando appare sullo schermo
LCD.
•
Quando si registrano le immagini in
macro, usare lo schermo LCD. Se si
registra usando il mirino, il campo visibile
nel mirino può essere diverso dal campo
della registrazione effettiva.
1
BB
B
B
Varia registrazione
45
-IT
Uso della funzione
PROGRAM AE
2
1
Impostare il selettore MO DE
su MOVIE o STILL.
2
Premere ripetutame nt e
PROGRAM AE per
selezionare il modo
PROGRAM AE desiderato.
Modo crepuscolo
Elimina il colore sbiadito di un
soggetto luminoso in un posto
scuro in modo da poter re gistr are il
soggetto senza perdere l’atmosfera
scura dell’ambie nt e circostante.
Modo crepuscolo extra
Aumenta l’efficacia della funzione
del modo crepusco lo.
Modo panorama
Mette a fuoco soltanto un soggetto
distante per regist r are i panorami,
ecc.
Modo di messa a fuoco
globale
Cambia rapidamente e
semplicemente la messa a fuoco da
un soggetto vicin o ad un soggetto
distante.
Modo di misurazione
esposimetrica locale
Selezionare ques to m odo quando
c’è controluce o qu ando c’è molto
contrasto tra il sogg e tto e lo
1
sfondo, ecc. Posi zi onare il punto
che si desidera reg istrare sul
reticolo di misurazione
esposimetrica locale.
Schermo LCD
Reticolo di
misurazione
esposimetrica locale
Per disattivare PROGRAM
AE
Premere ripetutamente PROGRAM
AE finché l’indicatore sullo schermo
LCD scompare.
Note
•
Nel modo panorama è possibile me tt ere a
fuoco soltanto i soggetti distanti.
•
Nel modo di messa a fuoco globale, la
posizione dello zoom e la mes sa a fuoco
sono fisse.
•
Quando si registra nel modo crepuscolo
extra, si consiglia di usare un treppiede per
evitare la vibrazione.
•
Impostare il flash forzato quando si
usa il flash nei modi seguenti:
–
Modo crepuscolo
–
Modo crepuscolo extra
–
Modo di panorama
•
Non è possibile usare la funzione
PROGRAM AE quando [REC MODE] è
impostato su [TEXT].
•
Il rumore può aumentare nel mod o di
crepuscolo extra.
46
-IT
Regolazione
1
2,3
dell’esposizione
(EXPOSURE)
1
2,3
1
Impostare il selettore MODE
su MOVIE o STILL.
2
Selezionare [CAMERA] e poi
[EXPOSURE] dal menu.
3
Selezionare il valore
desiderato di esposizione.
Regolare il valore di esposizione
durante il controllo della
luminosità dello sfondo. È
possibile selezionare i valori che
vanno da +2.0 EV a –2.0 EV in
passi di 1/3 EV.
Nota
L’esposizione non può essere regolata
correttamente quando il soggetto è molto
luminoso o scuro, o quando si usa il flash.
Regolazione del
bilanciamento del
bianco (WHITE
BALANCE)
Normalmente il bilanciamento del
bianco si regola automaticamente.
1
Impostare il selettore MODE
su MOVIE o STILL.
2
Selezionare [CAMERA] e poi
[WHITE BALANCE] dal menu.
3
Selezionare l’impostazione
desiderata di bilanciamento
del bianco.
IN DOOR (n)
I luoghi in cui la condizione di
•
illuminazione cambia
rapidamente
Con l’illuminazione luminosa
•
come gli studi fotografici
Sotto le lampade ai vapori di
•
sodio o di mercurio
OUT DOOR ()
Registrazione di un’alba/un
tramonto, una scena notturna, delle
insegne al neon o dei fuochi
d’artificio
HOLD
Conserva lo stato regolato di
bilanciamento del bianco
AUTO (Nessun indicatore)
Regola automaticamente il
bilanciamento del bianco
BB
B Varia registrazione
B
47
-IT
Per riattivare la regolazione
1
2,3
4
automatica
Selezionare [AU TO] al punto 3.
Nota
Selezionare [AUTO] quando si registra con
l’illuminazione a fluorescenza.
Registrazione della
data e dell’ora sul
fermo immagine
(DATE/TIME)
1
Impostare il selettore MODE
su STILL.
2
Selezionare [EFFECT] e poi
[DATE/TIME] dal menu.
3
Selezionare l’impostazione
della data e dell’ora.
DA Y&TIME
La data, l’ora e i minuti sono
impostati sull’immagine.
DATE
L’anno, il mese e il giorno sono
impostati sull’immagine.
OFF
La data e l’ora non sono impostate
sull’immagine.
4
Registrare l’immagine.
La data e l’ora non sono
visualizzate durante la
registrazione.
La data e l’ora sono visualizzate
quando si riproducono le
immagini.
48
-IT
Note
1
2,3
•
Se si seleziona [DATE] al punto 3, la data è
impostata sull’immagine nell’ordine
selezionato con “Impostazione della data e
dell’ora” (pagina 13).
•
La data e l’ora non sono impostate sulle
immagini del filmato.
Uso degli effetti di
immagine (P.EFFECT)
1
Impostare il selettore MO DE
su MOVIE o STILL.
2
Selezionare [EFFECT] e poi
[P.EFFECT] dal menu.
3
Selezionare il modo
desiderato.
SOLARIZE
Il contrast o dell a luce è più nitido e
l’immagine sembra
un’illustrazione.
B&W
L’immagine è monocromatica
(bianco e nero).
SEPIA
L’immagine è colorata come
un’immagine vecchia.
NEG.ART
Il colore e la luminosità
dell’immagine sono in vertiti.
BB
B
B
Varia registrazione
Per disattivare l’effetto di
immagine
Selezionare [OFF] al punto 3.
49
-IT
Varia riproduzione
B
Riproduzione di sei
immagini alla volta
(INDEX)
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY.
2
Selezionare [INDEX] sullo
schermo LCD.
Sei immagini sono visualizzate
contemporaneam ente (schermata
dell’indice).
Si visualizza soltanto il primo
fotogramma del file di filmato.
Ciò mostra la posizione delle
immagini attualmente visualizzate
in relazione a tutte le immagini
registrate.
I seguenti contrassegni sono
visualizzati su ogni immagine a
seconda del t ip o e d e lle i mpo st azio ni
dell’immagine.
: File di immagine in
movimento
: File di promemoria della voce
: File di posta elettronica
1
2
Per visualizzare la
successiva (precedente)
schermata dell’indice
Selezionare v/V sulla sinistra i n b asso
dello schermo LCD.
Per ritornare alla
riproduzione normale
(immagine singola)
•
•
Nota
Quando si guarda un’immagine registrata in
modo di filmato o TEXT sulla schermata
dell’indice, l’immagine può apparire diversa
dall’immagine reale.
: Indicazione di stampa
-
: Indicazione di protezione
TEXT: File di testo
TIFF: File TIFF
CLIP: File di filma to
(Nessuna indicazione): Registrazione
normale (nessuna impostazione)
Visualizza la schermata
precedente dell’indice
Visualizza la schermata
successiva dell’indice
Selezionare l’immagine desiderata
con il tasto di controllo.
Selezionare [3] (RITORNO).
50
-IT
Ingrandimento di una
parte del fermo
immagine (Zoom e
rifinitura)
1
3
2,4
1
Impostare il selett o re MODE
su PLAY.
2
Visualizzare l’immagine da
ingrandire.
3
Zoomare l’immagine da
vicino/d a lontano c on il tasto
dello zoom .
L’indicatore di dimensionamento
dello zoom appare sullo schermo
LCD.
4
Premere ripetutamente il
tasto di controllo per
selezionare la parte
desiderata dell’immagine.
: L’immagine si sposta in giù
v
: L’immagine si sposta in su
V
: L’immagine si sposta verso
b
destra
: L’immagine si sposta verso
B
sinistra
Per registrare un’immagine
ingrandita (rifinitura)
1Ingrandire l’immagine.
2Premere il pulsante di scatto.
L’immagine è registra ta con
dimensione 640×480 e poi il display
ritorna al display dell’immagine
precedente all’ingrandimento.
Note
•
Non è possibile rifinire le immagini
registrate nel modo TEXT o le immagini
che non sono compresse.
•
Non è possibile zoomare o rifinire le
immagini del filmato.
•
L ’ingrandimento massimo dello zoom è 5
l’immagine originale, indipendentemente
dalla dimensione dell’immagine.
•
La qualità dell’immagine delle immagi ni
rifinite può deteriorarsi.
•
L ’ immagine originale rimane anche dopo
la rifinitura.
•
L ’immagine rifinita è registrata come il file
più nuovo.
×
BB
B
B
Varia riproduzione
Per ritornare alla
dimensione normale
Zoomare da vicin o con il tasto dello
zoom finché l’indicatore di
dimensionamen to del lo zoom
(×1.1) scompare dallo sch er m o o
premere sempli cemente z.
51
-IT
Rotazione di un fermo
1
2,3
immagine (ROTATE)
1
2,3,4
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY.
2
Visualizzare l’immagine da
ruotare.
3
Selezionare [FILE] e poi
[ROTATE] dal menu.
4
Ruotare l’immagine in senso
orario o antiorario e
poi selezionare [RETURN].
Note
•
È probabile che non si possa ruotare le
immagini registrate con un altro
apparecchio.
•
Inoltre, quando si guardano le immagini su
un personal computer, le informazioni
sulla rotazione dell’immagine possono non
essere considerate a seconda del software
applicativo.
•
Non è possibile ruotare le immagini
protette o le immagini che non sono
compresse, le immagini del filmato o le
immagini registrate nel mod o TE XT.
Riproduzione delle
immagini in ordine
(SLIDE SHOW)
Questa funzione è utile per controllare
le immagini registr at e o per le
presentazioni, ec c.
1
Impostare il selettore MODE
su PLAY.
2
Selezionare [FILE] e poi
[SLIDE SHOW] dal menu.
Impostare le seguenti voci.
INTERVAL
1 min (un minuto), 30 sec
(30 secondi), 10 sec (10 secondi),
5 sec (5 secondi), 3 sec (3 secondi)
REPEAT
ON: Riproduce le immagini a
ciclo continuo finché si
seleziona [RET U RN].
OFF: Dopo aver riprodotto tutte le
immagini, la riproduzione a
ciclo continuo finisce.
3
Selezionare [START] con il
tasto di controllo.
La riproduzione di im m agini a
ciclo continuo inizia.
52
Per disattivare la
riproduzione di immagini a
ciclo continuo
Selezionare [CA N C E L] al punto 2 o 3.
-IT
Per saltare l’immagine
successiva/precedente
durante la riproduzione di
immagini a ciclo continuo
Selezionare
basso dello sc hermo LCD.
È possibile saltare all’immagine
successiva/precedente premendo i tasti
di comando B/b mentre la barra del
menu è disattivata.
Per fare una pausa e
riavviare le immagini a ciclo
continuo
Selezionare [X]/[B] sulla sinistr a in
basso dello schermo o premere il t asto
di comando z mentre la barra del
menu è disattivata per fare una paus a e
riavviare le immagini a ciclo continuo.
sulla sinist ra in
"b/B"
Visione delle
immagini su uno
schermo televisivo
Prima di collegare la macchina
fotografica, assicurarsi di spegnere il
televisore.
Impostare
l’interruttore TV/
VIDEO su “VIDEO”.
Cavo di collegamento
A/V in dotazione
Nota
L ’impostazione [INTERVAL] è
approssimativa e può variare a seconda della
dimensione dell’immag ine ripr odotta o di
altri fattor i.
alla presa
A/V OUT
1
Collegare il cavo di
collegamento A/V alla presa
A/V OUT della macchina
fotografica e alle prese di
ingresso audio/video del
televisore.
Se il proprio televisore è dotato
delle prese di ingress o audio di
tipo stereo, collegar e la spina
audio del cavo di collegamento A/
V alla presa Lch.
2
Accendere il televisore e poi
avviare la riproduzione sulla
macchina fotografica.
L’immagine di riproduzione
appare sullo schermo televisivo.
Nota
Non è possibile usare un televisore ch e è
dotato soltanto di un conne tt or e per
antenna.
53
-IT
BB
B
B
Varia riproduzione
Montaggio
B
Protezione da
cancellazione
accidentale
(PROTECT)
L’indicatore - (protezio ne) appare
sulle immagini protette.
1
1,2,3
In modo singolo
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY e poi visualizzare
l’immagine da proteggere.
2
Selezionare [FILE],
[PROTECT] e poi [ON] dal
menu.
L’immagine visualizz a ta è protetta
e appare -.
Per annullare la protezione
Selezionare [OFF] al punto 2.
Quando si seleziona
[SELECT]
Selezionare tutte le immagini da
proteggere con il tasto di controllo
e poi selezionare [ENTER].
Le immagini selezionate sono
protette.
Per annullare la protezione
Se si è selezionato [ALL] al punto 2,
selezionare [OFF]. Se si è seleziona to
[SELECT] al punto 2, selezionare le
immagini per cui si desidera annullare
la protezione con il tas t o di controllo e
poi selezionare [ENTER].
In modo INDEX
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY e poi visualizzare la
schermata INDEX.
2
Selezionare [FILE],
[PROTECT] e poi [ALL] o
[SELECT] dal menu.
3
Quando si seleziona [ALL]
Selezionare [ON].
Tutte le immagini registrate in
“Memory Stick” son o pr ot ette.
54
-IT
Cancellazione delle
immagini (DELETE)
Non è possibile cancellare i file
protetti.
1
1,2,3
In modo singolo
1
Impostare il selett o re MODE
su PLAY e poi visualizzare
l’immagine da cancellare.
2
Selezionare [DELETE] e poi
[OK] dal menu.
L’immagine è cancellata.
In modo INDEX
1
Impostare il selett o re MODE
su PLAY e poi visualizzare la
schermata INDEX.
2
Selezionare [DELETE] e poi
[ALL] o [SELECT] dal menu.
3
Quando si seleziona [ALL]
Selezionar e [E N TE R ].
Tutte le immagini che non sono
protette sono cancellate.
Quando si seleziona
[SELECT]
Selezionare tutte le immagini da
cancellare con il tasto di controllo
e poi selezionare [ENTER].
L’indicatore (cancellazione)
appare sulle imma gi ni selezionate
e queste immagini sono cancellate.
Per disattivare la
cancellazione
Selezionare [CANCEL] al punto 2 o 3.
Nota
Se ci sono dei file sul “Memory Stick” con i
nomi che hanno le stesse ultim e 4 cif r e del
nome del file dell’im ma g ine da cancellare,
anche questi file sono cancellati
contemporaneamente.
BB
B
B
Montaggio
55
-IT
Modifica della
1
1,2
dimensione del fermo
immagine registrato
(RESIZE)
Copia delle immagini
(COPY)
È possibile copiare le immagini su un
altro “Memory Stick”.
1
1,2,3
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY e visualizzare
l’immagine a cui assegnare
un’altra dimensione.
2
Selezionare [TOOL] e poi
[RESIZE] dal menu.
3
Selezionare la dimensione
desiderata dell’immagine.
2048×1536, 1600×1200,
1280×960, 640×480
L’immagine cambiata è registrata
e poi il display ritorna al display
dell’immagine precedente al
ridimensionamento.
Per ritornare alla
dimensione originale
Selezionare [CANCEL] al punto 3.
Note
•
Non è possibile modificare la dimension e
delle immagini registrate nel modo TEXT,
le immagini che non sono compr e sse o le
immagini del filmato.
•
Quando si modifica da una piccola
dimensione ad una grande, la qualit à
dell’immagine si deter ior a .
•
L’immagine originale è conservata anche
dopo aver assegnato un’altra dimensione.
•
L ’ immag ine a c ui è st ata a sse gnat a un’al tra
dimensione è registrata come il file più
nuovo.
In modo singolo
1
Impostare il selettore MODE
su PLAY e poi visualizzare
l’immagine da copiare.
2
Selezionare [TOOL], [COPY]
e poi [OK] dal menu.
Appare “MEMORY STICK
ACCESS”.
3
Quando appare “CHANGE
MEMORY STI CK”, espellere il
“Memory Stick”.
Appare “INSERT MEMORY
STICK”.
4
Inserire il “Memory Stick” su
cui copiare l’immagine.
Appare “RECORDING”. Quando
la copia è completata, appare
“COMPLETE”.
Per terminare la copia, selezionare
[EXIT].
Per copiare l’immagine su
un altro “Memory Stick”
Selezionare [CO N T I N U E ] dopo il
punto 4 e ripetere i punti 3 e 4.
56
-IT
In modo INDEX
1
Impostare il selett o re MODE
su PLAY e poi visualizzare la
schermata INDEX.
2
Selezionare [TOOL], [COPY]
e poi [SELECT] dal menu.
3
Selezionare l’immagine da
copiare.
L ’indicatore (selezione) appare
sull’immagine.
4
Selezionare [ENTER] .
Appare “MEMORY STICK
ACCESS”.
5
Quando si visualizza
“CHANGE MEMORY STICK”,
espellere il “Memory Stick”.
Appare “INSERT MEMORY
STICK”.
6
Inserire un altro “Memory
Stick”.
Appare “RECORDING”. Quando
la copia è completata, appare
“COMPLETE”.
Per terminare la copia, selezionare
[EXIT].
1
1,2,3,4
Note
•
Se non si seleziona [EXIT] dopo che
appare “COMPLETE” e invece si inserisce
un nuovo “Memory Stick”, la stessa
immagine è di nuovo copiata.
•
Non è possibile copiare le immagini ch e
non sono compresse.
•
Non è possibile copiare
contemporaneamente le immagini che
sono più grandi di 5 MB. Se appare “NOT
ENOUGH MEMORY” o lampeggia
sulla schermata INDEX, cancell are al cu n e
immagini da copiare e riprovare.
BB
B
B
Montaggio
Per copiare l’immagine su
un altro “Memory Stick”
Selezionare [CONTINUE] dopo il
punto 6 e ripetere i punti 5 e 6.
Per disattivare la copia
durante il procedimento
Cambiare l’impostazione del selettore
MODE o spegnere la macchina
fotografica.
57
-IT
Selezione dei fermi
immagine da
stampare (PRINT
MARK)
È possibile indicare un contrassegno di
stampa sui fermi immagine registrati
con la macchina fotografica. Questo
contrassegno è comodo quando si
fanno stampare le immagini in un
negozio conforme alla norma DPOF
(Digital Print Order Format = Formato
con ordine di stampa digitale).
1
1,2,3,4
In modo singolo
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY e visualizzare
l’immagine che si desidera
stampare.
2
Selezionare [FILE], [PRINT
MARK] e poi [ON] dal menu.
Il contrassegno (stampa) è
visualizzato su ll ’ im m agine.
Per eliminare il
contrassegno di stampa
Selezionare [OFF] al punto 2.
In modo INDEX
1
Impostare il selettore MO DE
su PLAY e poi visualizzare la
schermata INDEX.
2
Selezionare [FILE], [PRINT
MARK] e poi selezionare
[SELECT] dal menu.
3
Selezionare le immagini da
contrassegnare con il tast o
di controllo.
4
Selezionare [ENTER].
delle immagini selezionate
cambia da verde a bian co.
Per eliminare i contrassegni
di stampa selezionati
Selezionare le imm agi ni di cui
eliminare il contrassegno al punto 3
con il tasto di controllo e poi
selezionare [ENTER].
Per eliminare tutti i
contrassegni di stampa
Selezionare [FILE], [PRINT MARK],
[ALL] e poi [OFF] dal menu.
di tutte le immagini sono
eliminati.
Note
•
Non è possibile contrassegnare le
immagini in movimento, le immagini del
filmato o le immagini registrate nel modo
TEXT.
•
Se si contrassegna un’immagine registrata
nel modo TIFF con un contrassegno di
stampa, soltanto l’immagine che non è
compressa è stampata e l’immagine JPEG
registrata contemporaneamente non è
stampata.
58
-IT
Altre informazioni
Precauzioni
Pulizia
Pulizia dello schermo LCD
Pulire la superficie dello schermo con un
panno di pulizia (non in dotazione) o un kit
di pulizia per schermi LCD (non in
dotazione) per rimuovere le impronte
digitali, la polvere, ecc.
Pulizia della superficie della
macchina fotografica
Pulire la superficie della macchina
fotografica con un panno morbido
leggermente inumidito con l’acqu a e poi
pulire asciugando la superficie. Non usare
nessun tipo di solvente come il dilu en te ,
l’alcool o il benzene poiché si può
danneggiare la finitura o il rivestimento.
Dopo aver usato la macchina
fotografica in spiaggia o in altri
luoghi polverosi
Pulire attent amen te la mac ch ina foto grafica,
altrimenti l’aria salata può c o r r ode r e le
rifiniture in metallo o la polvere può entrare
all’interno della macchina fotografica
causando un malfunzionamento.
Nota sulla temperatura
operativa
La macchina fotografica è progettata per
l’uso tra le temperature di 0°C e 40°C. Non
è consigliata la registrazione nei luoghi
troppo freddi o caldi che superano questo
campo di variazione.
Condensa
Se si porta la macchina fotografica
direttamente da un ambiente freddo a uno
caldo o la si mette in una sta nza molto
umida, la condensa può formarsi all’interno
o all’esterno della macchina fotografica. Se
ciò dovesse accadere, la macchina
fotografica non funziona correttamente.
La condensa si forma facilmente
quando:
•
Si porta la macchina fotografica da un
luogo freddo come una pista da sci in una
stanza ben riscaldata.
•
Si porta la macchina fotografica da una
stanza con l ’a ria condizionata o
dall’interno dell’auto all’ es te r no dove fa
caldo, ecc.
Modo di evitare la condensa
Quando si porta la macchina fo togr a fica da
un ambiente freddo ad uno caldo, sigillare la
macchina fotograf ica i n una b usta di plasti ca
e consentire che si adatti alle condizioni nel
nuovo ambiente per un certo periodo di
tempo (circa un’ora).
Se si forma la condensa
Spegnere la m acchina foto g r afica ed
aspettare circa un’ora perché la condensa
evapori . Tenere presente che se si tenta di
registrare con la condensa che rimane
all’interno dell’obiettivo, non si è in grado di
registrar e le immagini chiare.
Adattatore CA
•
Staccare la spina dell’unità dalla presa a
muro quando non si intende usare l’unità
per un lungo periodo di tempo.
•
Per scollegare il cavo di alimentazi one,
tirarlo afferrando la spina. Non tirare mai il
cavo stesso di alim entazione.
•
Non azionare l’unità con un cavo
danneggiato o se l’unità è caduta o è stata
danneggiata.
•
Non piegare con forza il cavo di
alimentazione e non metterci sopra un
oggetto pesante. Ciò danneggia il cavo e
può causare un incendio o scosse
elettriche.
•
Evitare che gli oggetti metallici vengano a
contatto con le parti di metallo della
sezione di collegamento. Se ciò accade,
può verificarsi un cortocircuito e l’unità
può danneggiarsi.
•
Mantenere sempre puliti i contatti
metallici.
•
Non smontare l’unità.
•
Non sottoporre ad urti meccanici e non
lasciar cadere l’unità.
Altre informazioni
59
-IT
•
Mentre si usa l’unità, in modo particolare
durante la carica, tenerla lontana dai
ricevitori AM e dalle apparecchiature
video. La ricezio ne AM e il funzio namento
del video sono disturbati.
•
L’unità si riscalda durante l’uso. Non si
tratta di un malfunzionamen to.
•
Non collocare l’unità in luoghi che sono:
—Molto caldi o fred di
—Polverosi o sporchi
—Molto umidi
—Soggetti a vibrazioni
Pacco batteria
•
Usare soltanto il caricat o re s pe ci ficato con
la funzione di carica.
•
Per evitare gli infortuni causati da un
cortocircuito, non permettere che gli
oggetti metallici vengano a contatto c on i
terminali della ba tteria.
•
Tenere il pacco batteria lontano dal fuoco.
•
Non esporre mai il pacco batteria a
temperature superiori a 60°C, come in
un’auto parcheggiata al sole o alla luc e
diretta del sole.
•
Mantenere asciutto il pacco batteria.
•
Non esporre il pacco batteria a nessun urto
meccanico.
•
Non smontare e non modificare il pacco
batteria.
•
Installare saldamente il pacco batt eria alla
macchina fotografica.
•
La carica mentre rimane della capacità non
influenza la capacità or iginale della
batteria.
Se si verifica qualche problema, sco llega re
l’alimentazione della macchina fotografica e
contattare il rivenditore Sony più vicino.
Batteria a bottone interna
ricaricabile
Questa macchina fotog r afica è dotata di una
batteria a bottone interna ricaricabile per
mantenere la data, l’ora ed altre
impostazioni indipendentemente dal fatto
che la macchina fotograf i ca si a accesa o
spenta. Questa batter ia a botton e ricaric abile
è caricata costantemente per tutto il tempo
che si usa la macchina fotografica. Tuttavia,
se si usa la ma cchin a fotog raf ica so ltanto per
brevi periodi la batteria a bottone si scarica
gradualmente e se non si usa affatto la
macchina fotografica per circa mezzo anno
si scarica comple tamente. In questo c aso,
assicurarsi di caricare q ue st a ba tt eria a
bottone ricaricabile prima di usa r e la
macchina fotografica.
Tuttavia, anche se questa batteria a bottone
ricaricabile non è carica, è ancora pos s ibile
usare la macchina fotografica a condizione
che non si registri la data e l’ora.
Metodo di carica
Collegare la macchina fotografica ad una
presa a muro c o n l’ adattatore CA , o
installare un pacco batteri a cari co e las ci are
la macchina fotografica per 24 ore o più con
l’interruttore POWER imposta to su OFF.
“Memory Stick”
“Memory Stick” è un nuovo mezzo di
registrazione IC compatto, portatile e
versatile con una capacità di dati che supera
un dischetto. “Memory Stick” è proge tt at o
specialmente per lo scambio e la
condivisione dei dati digitali tra i prodotti
compatibili con “Me mor y Stick”. Poiché è
rimovibile, “Memory Stick” può anche
essere usato per la memorizza zi one de i dat i
esterni.
Ci sono due tipi di “Memory Stick”:
“Memory Stick” generali e “MagicGate
Memory Stick” che sono dotati della
tecnologia di protezione de i dir it ti d’ a u tore
MagicGate*.
Con la macchina fotogra fica è possibile
usare entrambi i tip i di “Memory Stick”.
Tuttavia, poiché la macchina fotografica non
supporta le norme di MagicGate, i dati
registrati con la macchina fotografica non
sono soggeti alla protezione dei diritti
d’autore MagicGate.
MagicGate è la tecnologia di prot ezione
∗
dei diritti d’autore che usa la tecnologia di
codifica.
Note
•
Non rimuovere il “ Memory Stick” durante
la lettura o la scrittu ra de i dati.
60
-IT
•
I dati possono danneggiarsi se:
— si rimuove il “Memory Stick” o si
spegne la macchina fotografica durante
la lettura o la scrittura dei dati.
— si usa il “Memory Stick” in un luogo
soggetto agli effetti di elettricità statica
o di rumore.
•
Sulla posizione per l’etichetta non
applicare alcun materiale diverso
dall’etichetta in dotazione.
•
Quando si trasporta o si mette via il
“Memory Stick”, riporlo nella sua custodia
in dotazione.
•
Non toccare i terminali di un “Memory
Stick” con la mano o un oggetto di
metallo.
•
Non urtare, piegare o far cadere il
“Memory Stick”.
•
Non smontare o modificare il “Memory
Stick”.
•
Non permettere che il “Memory Stick” si
bagni.
“Memory Stick”, , “MagicGate
Memory Stick” e sono marchi della
Sony Corporation.
“MagicGate” e sono
marchi della Sony Corporation.
Uso della macchina
fotografica all’estero
Fonti di alimentazione
Con il caricabatteria in dotazione è
possibile usare la macchina fotografica
in qualsiasi nazione o zona con
corrente alternata compresa tra 100 V e
240 V, 50/60 Hz. Se necessario, usare
un adattatore per spina CA disponibile
in commercio
presa a muro di rete
[a]
, a seconda del tipo di
[b]
.
Riproduzione di immagini sul
televisore
Se si desidera guardare l’immagine di
riproduzione su un televisore, è
necessario avere un televisore con una
presa di ingresso video e un cavo di
collegamento video.
Il sistema di colore del televisore deve
essere lo stesso di quello della
macchina fotografica digitale per
fermo immagine. Controllare il
seguente elenco:
Sistema NTSC
America Centrale, Bolivia, Canada,
Cile, Colombia, Corea, Ecuador,
Filippine, Giamaica, Giappone, Isole
Bahama, Messico, Perù, Stati Uniti,
Surinam, Taiwan, Venezuela, ecc.
Sistema PAL
Australia, Austria, Belgio, Cina,
Danimarca, Finlandia, Germania, Gran
Bretagna, Hong Kong, Italia, Kuwait,
Malesia, Norvegia, Nuova Zelanda,
Olanda, Portogallo, Singapore,
Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia,
ecc.
Sistema PAL-M
Brasile
Sistema PAL-N
Argentina, Paraguay, Uruguay
Sistema SECAM
Bulgaria, Francia, Guiana, Iran, Iraq,
Monaco, Polonia, Repubblica Ceca,
Repubblica Slovacca, Russia, Ucraina,
Ungheria, ecc.
Altre informazioni
AC-LS1A
61
-IT
Soluzione dei problemi
Se si sperimentano dei problemi con la macchina fotografica, prima controllare le
seguenti voci. Se la macchina foto gr afica non funziona ancora correttamen te dopo
aver eseguito questi contro lli, rivolgersi al rivenditore Sony o ad un centro locale
autorizzato di assistenza Sony. Se sullo schermo LCD appaiono le visualiz za zioni di
codice (C:ss:ss) la funzione del di splay di autodiagnosi è operativa (pagina 68).
SintomoCausa e/o soluzione
•
La macchina fotografica
non funziona.
La macchina fotografica
non può registrare le
immagini.
Non si sta usando un pacco batteria
“InfoLITHIUM”.
t U sare un pacco batteria “I nfoLITHIUM”
(pagina 8).
•
Il livello della batteria è basso (l’indicatore E
appare sullo schermo LCD).
t Caricare il pacco batteria (pagina 9).
•
L’adattatore CA non è collegato saldame nte.
t C ol legar lo saldamente alla presa DC IN della
macchina fotografica e ad una presa a muro di
rete (pagina 12).
•
Il microcomputer incorporato non sta funzionando
correttamente.
t Scollegare e poi ricollegare tutte le fonti di
alimentazione dopo un minuto. Quindi
accendere la mac china fotografica face nd o
scorrere l’inte rrut tor e POWER e controllare che
la macchina fotografica funzioni corr et tamente.
•
Non è possibile registrare le immagini quando il
flash si sta caricando.
•
Il selettore MODE è impostato su PLAY.
t Impostarlo su MOVIE o STILL (pagine 16, 22).
•
Non è stato inserito nessun “Memory Stick” nella
macchina fotog rafica.
t Inserire un “Memory Stick” (pagina 15).
•
La linguetta di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” è r egolata su LOCK.
t R egolarla sulla posizione di registrazione.
62
-IT
SintomoCausa e/o soluzione
L’immagine è sfocata.
La funzione di
ridimensionamento non è
operativa.
Non è possibile
visualizzare un
contrassegno di stampa.
L’immagine è rumorosa. •La macchina fotogra fica è col l ocata vicino ad un
L’immagine è troppo
scura.
Il flash non funziona.
La data e l’ora sono
registrate in modo
sbagliato.
Appaiono delle strisce
verticali quando si
riprende un soggetto
molto luminoso.
•
La macchina fotogra fica n on è nel modo di
registrazione macro quando si riprende un soggetto
che si trova ad una distanza d a 10 a 50 cm circa
dall’obiettivo.
t Impostare il modo di registrazione macro
(pagina 45).
t Premere il tasto dello zoom per impostare sul
lato W.
•
Non è possibile ridimensionare le immagini in
movimento, le immagini di testo e le immagini del
filmato.
•
Non è possibile visualizzare i contrassegni di
stampa sulle immagini in movimento, sulle
immagini di testo e sulle immagini del filmato.
televisore o ad un’altra apparecchiatura che usa
forti magneti.
t Allontanare la macchina fotografica dal
televisore, ecc.
•
Si sta riprendendo un soggetto con una legger a
fonte di luce diet ro il soggetto.
t Regolare l’esposizione (pagina 46).
t Regolare la luminosità dello schermo LCD
(pagina 39).
•
Il flash è impostato su .
t Im postare il flash auto m at ico (nessun
indicatore), o (pagina 21).
•
PROGRAM AE è impostato sul modo di
crepuscolo, crepuscolo extra o modo di mes sa a
fuoco globale.
t An nullare il modo (pagi na 46) o imp ostare il
flash su .
•
Il selettore MODE è impostato su MOVIE.
t Im postarlo su STI L L .
•
La data e l’ora non sono impostate correttamente.
t Impostare la data e l’ora esatte (pagina13).
•
Si sta verificando il fenomeno di macchia.
t Non si tratta di un malfunzionamento.
Altre informazioni
63
-IT
SintomoCausa e/o soluzione
•
La durata della batteria è
breve.
L’indicatore di batteri a
rimanente è sbag l ia to.
L’alimentazione si
disattiva anche se
l’indicatore di batteria
rimanente indic a che il
pacco batteria ha
sufficiente energia per
funzionare.
Non appare nulla nella
finestra del display o gli
indicatori lampeggiano
durante la carica.
Lo zoom non funziona.
Lo zoom digitale non
funziona.
Si stanno registrando/riproducendo l e immagini a
temperature molto fredde.
•
Il pacco batteria no n è caricato in modo su fficiente.
t Caricare completamente il pacco batteria.
•
Il pacco batteria è fuori uso.
t Sostituire il pacco batteria con un altro nuovo
(pagina 8).
•
La macchina fotografica è stata usata a lungo in un
luogo molto caldo o mo lto freddo.
•
Il pacco batteria è fuori uso.
t Sostituire il pacco batteria con un altro nuovo
(pagina 8).
•
Il pacco batteria è scarico.
t Installare un pacco batteria completamente
carico (pagine 8, 9).
t Caricare completamente il pacco batteria
(pagina 9).
•
L’adattatore CA è scollegato.
t Collegare saldamente il cavo di alimentazione
alla presa a muro (pagina12).
•
Il pacco batteria no n funziona bene.
t R ivolgersi al pr oprio rivenditore Sony o ad un
centro autorizzato di assistenza locale Sony.
•
Il pacco batteria non è i n s ta l la to correttamente.
t Installare correttamente il pacco batteria
(pagina 8).
•
PROGRAM AE è impostato sul modo di messa a
fuoco globale.
t Annullare il modo di messa a fuoc o globale
(pagina 46).
•
Non è possibile usare lo zoom per le immagini in
movimento.
•
Non è possibile usare lo zoom digitale quando si
registrano le immagini i n m ovim ento o quando lo
schermo LCD è impostato su OFF.
•
Lo zoom digitale è impostato su [OFF].
t Impostare lo zoom digitale su [ON] nel menu.
64
-IT
SintomoCausa e/o soluzione
•
La macchina fotogra fica
non può riprodurre le
immagini.
L’immagine e il suono
sono disturbati dal rumore
quando si riproduce
un’immagine su un
personal computer.
L’immagine non può
essere riprodotta su un
personal computer.
La macchina fotogra fica
non può cancellare
un’immagine.
Improvvisamente l a
macchina fotografica si
spegne.
L’immagine non appare
sullo schermo tel evisivo.
Si verifica un errore di file
quando si riproduce un
file.
La funzione PROGRAM
AE non è operativa.
Lo schermo LCD si
blocca momentaneamente.
L’immagine è
monocromatica ( bianco e
nero).
Il selettore MODE è impostato su STILL o
MOVIE.
t Impostarlo su PL AY (pagina 23).
•
Si sta riproducendo il file dirett ame nte dal
“Memory Stick”.
t Copiare il file sull’hard disk del personal
computer e poi riprodurre il file dall’hard disk
(pagina 29).
t Rivolgersi al fabbricante del personal computer
o del software.
•
L’immagine è protetta.
t An nullare la protezione (pagina 54).
•
Con il selettore MODE impostato su STILL o
MOVIE, se non si aziona la macchina fotografica
per circa tre minut i mentre è accesa, l a m acchina
fotografica si sp egne auto maticamente pe r e vitare il
consumo della batt er i a.
t Ac cendere la macchina fotografica.
•
La batteria è sc arica.
t Sostituirla con una batteria completamente
carica (pagine 8, 9).
•
L’impostazione del s egnal e di us cita video non è
corretta.
t Cambiare l’impostazione (pagina 39).
•
La dimensione dell’immagine è più grande di
2048×1536.
t Ridurre la dimensione dell’immagine sul
computer a 2048×1536 o a una grandezza
inferiore in modo che possa essere riprodotta su
questa macchina fotografica.
•
La macchina fotografica è impostata sul modo di
testo.
t Annullare il modo di testo (pagina 44).
•
Questa è una carat t eristica del sist ema e non è un
malfunzionamento.
•
La macchina fotografica è impostata sul modo di
testo.
t Annullare il modo di testo (pagina 44).
•
P.EFFECT è impostato sul modo B&W.
t Annullare il modo B&W.
Altre informazioni
65
-IT
SintomoCausa e/o soluzione
•
Il personal com put er non
riconosce la macchina
fotografica.
L’obiettivo non si ritrae
anche quando
l’alimentazione viene
disattivata.
La macchina fotografica è spenta.
t A ccendere la macch in a f o t ogr afica.
•
Il livello della batteria è basso.
t Usare l’alimentatore CA (pag ina 12).
•
Il cavo USB non è collegato saldamente.
t Scollegare il cavo USB e collegarlo di nuovo
saldamente. Accertarsi che “PC MODE” sia
visualizzato sul l o schermo LCD (pagi na 27).
•
I connettori USB sul personal comput er sono
collegati ad altre appa recchiature oltre che alla
tastiera, al mouse e alla macchina fotografica.
t Scollegare i cavi USB tranne che quelli colle gati
alla tastiera, al mouse e alla macchina
fotografica.
•
La batteria è scaric a.
t Sostituirla con una batteria completamente
carica o usare l’a dattatore CA.
66
-IT
Messaggi di avvertimento e informazione
Vari messaggi appaiono sullo schermo LCD. Controllare le descrizioni
corrispondenti nel seguente elenco.
MessaggioSignificato
NO MEMORY STICKNon è stato inserit o ne ssun “Memory
SYSTEM ERRORSpegnere la macchina fotografica e
MEMORY STICK ERRORIl “Memory Stick” inserito non può essere
FORMAT ERRORSi è verificato un errore nella formattazione
MEMORY STICK LOCKEDLa linguetta di protezione dalla scrittura sul
NO MEMORY SPACELa capacità del “Memory Stick” è piena e
NO FILENon è stata registrata nessun a immagine sul
FILE ERRORSi è verificato un errore durante la
FILE PROTECTL’immagine è protetta dalla cancellazione.
for “InfoLITHIUM” ba t te ry onlyLa batteria non è del tip o “InfoLITHIUM”.
NOT ENOUGH MEMORYLe immagin i che si des iderano copia re sono
COPY ERRORLa copia non è stata es egui ta correttamente
DIRECTORY ERROREsiste già una directory con lo stesso nome.
IMAGE SIZE OVERSi sta riproducendo un’immagine di una
INVALID OPERATIONSi sta riproducendo un file che è stato
E
-
Stick”.
riaccenderla.
usato con questa macchi na fotografica o il
“Memory Stick” è danneggiato o non è
inserito correttamente.
del “Memory Stick”.
“Memory Stick” è regolata sull a posizione
LOCK.
non è possibile registrare o copiare le
immagini.
“Memory Stick”.
riproduzione dell ’ immagine.
troppo grandi da copiar e con la macchina
fotografica.
o il “Memory Stick” è stato tolto durante la
copia.
dimensione che non può essere riprodotta
con la macchina fotografica .
creato su un’apparecchiatura diversa dalla
macchina fotografica.
Il live llo della batteria è bas s o o è a zero .
L’immagine è protetta.
Altre informazioni
67
-IT
Display di autodiagnosi
Display di autodiagnosi
•
C:ss:
ss
È possibile risolvere
personalmente il problema d i
malfunzionamento.
•
E:ss:
ss
Rivolgersi al rivenditore Sony o al
centro locale autorizz ato di
assistenza Sony.
La macchina fotografica possiede un display di
autodiagnosi. Questa funzione visualizza la
condizione della macchina fotografica sullo
schermo LCD con una combinazione di una
lettera e quattro cifre di numeri. Se ciò si verifica,
controllare la seguente tabella dei codici. Il codice
informa rigu ardo la condizione at tuale della
macchina foto gr afica . Le ul tim e due cifre
(indicate da ss) sono diverse a seconda dello
stato della macchina fotografica.
Prime tre cifreCausa e/o rimedio
•
C:32:
ss
C:13:
ss
E:61:
ss
E:91:
ss
Se non si è in grado di risolvere il problema anche se si tentano i rimedi
alcune volte, rivolgersi al rivenditore Sony o al centro locale autorizzato di
assistenza Sony.
C’è un problema con l’hardware della macchina
fotografica o la funzio ne di zoomata.
t Spegnere la macchina fotografica e riaccenderla.
•
È stato inserito un “Memory Stick” non formattato.
t Formattare il “Memory Stick” (pagina 36).
•
Il “Memory Stick ” i nserito non può essere usato
con la macchina fo t ografica o è danneggiato.
t Inserire un nuovo “Memor y St i ck” (pagina 15).
•
Si è verificato un malfunzi onamento della
macchina fotografica che non può esse re risolto.
t R ivolgersi al rivenditor e Sony o al centro locale
autorizzato di assistenza Sony e comunicare il
codice di servizio a 5 cifre. (esempio: E:61:10)
Quando appare un display per l’autodiagnosi
Il display di er rore appare sulla finestra del display (pagina 70).
68
-IT
Dati tecnici
Sistema
Dispositivo di immagine
CCD a colori di tipo 1/1,8
Obiettivo
Obiettivo con zoom 3×
f = 8 – 24 mm
(39 – 117 mm se convertito
all’equivalente di una
macchina fotografica da
35 mm)
F = 2,8 – 5,3
Controllo dell’esposizione
Esposizione automatica
Bilanciamento del bianco
Automatico, interni, esterni,
istantaneo
Sistema di dati
Immagine in movimento:
MPEG1
Fermo immagine: JPEG, GIF
(nel modo TEXT, nel filmato),
TIFF
Audio con fermo immagine:
MPEG1 (monofonico)
Mezzo di registrazione
“Memory Stick”
Flash
Distanza di registrazione
consigliata:
Lato W: da 0,5 m a 2,3 m
Lato T: da 0,5 m a 1,2 m
Connettore di uscita
A/V OUT (monofonic o )
Minipresa
Video: 1 Vp-p, 75Ω, non
bilanciato, sincronizzazione
negativa
Audio: 327 mV (ad un carico
di 47 kΩ)
Impedenza in uscita: 2,2 k
Presa USB
mini-B
Schermo LCD
Pannello LCD usato
Drive TFT di tipo 1,5 (matrice
attiva di transistor a pellicola
sottile)
Ω
Numero totale di punti
123.200 (560×220) punti
Generali
Pacco batteria usato
NP-FS11
Alimentazione
3,6 V
Consumo (durante la
registrazione)
3,0 W
Temperatura di utilizzo
Da 0°C a 40°C
Temperatura di deposito
Da –20°C a +60°C
Dimensioni
113,0×53,9×43,8 mm (l/a/p)
(escluse le sporgenze massime)
Peso
Circa 250 g (incluso il pacco
batteria NP-FS11, “Memory
Stick”, e il cinturino da polso,
ecc.)
Microfono incorporat o
Microfono a condensatore
elettrete
Altoparlante incorporato
Altoparlante dinamico
Adattatore CA ACLS1A
Alimentazione
Da 100 a 240 V CA, 50/60 Hz
Tensione nominale in
uscita
4,2 V CC, 1,5 A nel modo di
funzionamento
Temperatura di utilizzo
Da 0°C a 40°C
Temperatura di deposito
Da –20°C a +60°C
Dimensioni massime
105×36×56 mm (l/a/p)
(escluse le sporgenze massime)
Peso
Circa 180g (soltanto
l’adattatore)
Pacco batteria NPFS11
Batteria usata
Batteria a ioni di litio
Tensione massima
4,2 V CC
Tensione nominale
3,6 V CC
Capacità
4,1 Wh (1.140 mAh)
Dimensioni
30,3×16,3×50,2 mm (l/a/p)
Peso
Circa 40 g
Accessori
Cavo di collegamento A/V (1)
Pacco batteria NP-FS11 (1)
Adattatore CA AC-LS1A (1)
Cavo di alimentazione (1)
Cavo USB (1)
Cinturino da polso (1)
“Memory Stick” (8 MB) (1)
CD-ROM (1 )
Istruzioni per l’uso (1)
Il formato e i dati tecnici sono
soggetti a modifiche senza
preavviso.
Altre informazioni
69
-IT
Indicatori sulla finestra del display
A Indicatore di macro
B Indicatore di batteria rimanente
C Indicatore del modo di
registrazione/del livello EV
D Indicatore di dimensione
dell’immagine
E Indicatore di filmato
F Indicatore di modo del flash/di
livello del flash
G Indicatore PROGRAM AE
Indicatore di bilanciamento del
bianco
Indicatore degli effetti di
immagine
Indicatore della data/dell’ora
H Indicatore di tempo utilizzabile
della batteria
(visualizzato soltanto durante
la carica)
Numero di immagini registrate
Display di errore
: Si è verificato qualche tipo
di malfunzionamento. Controllare
il display di autodiagnosi sullo
schermo LCD (pagina 68) e
prendere i rimedi appropriati.
: Si è verificato un proble ma
con il drive dell’obiettivo.
Accendere e sp egnere dive rse vo lte
la macchina fotografica e se il
problema persiste, rivolgersi al
riv en ditore Sony o al centro locale
autorizzato di a ss is tenza Sony.
I Indicatore di “Memory Stick”
rimanente
70
-IT
Indicatori sullo schermo LCD
Gli indicatori durante la registrazione
A Indicatore di batteria rimanente
B Indicatore di PROGRAM AE/del
livello del flash/di modo del
flash
C Indicatore di bilanciamento del
bianco/del livello EV/di
nitidezza
D Indicatore degli effetti di
immagine
E Indicatore della data/dell’ora
F Indicatore di blocco AE/di
blocco messa a fuoco
G Indicatore del modo di
registrazione/del filmato
H Indicatore di dimensione
dell’immagine
I Indicatore della funzione di
autodiagnosi/del tempo di
registrazione
J Numero di immagini registrate
K Indicatore della capacità
rimanente di memoria
L Indicatore del tempo di
registrazione di immagine in
movimento/VOICE
M Indicatore dell’autoscatto
N Indicatore di misurazione
esposimetrica locale
O Indicatore di modo macro
P Barra del menu e menu di
guida
Appaiono pr eme nd o
sul tasto di
v
controllo e scompaiono premendo
.
V
Altre informazioni
71
-IT
Durante la riproduzione di fermi immagine
A
Indicatore di protezione
B
Indicatore di contrassegno di
stampa
C
Nome del file
D
Indicatore del modo di
registrazione/del filmato
E
Indicatore di dimensione
dell’immagine
F
Numero di immagine
G
Numero di immagini
memorizzate nel “Memory
Stick”
H
Indicatore della capacità
rimanente di memoria
I
Data di registrazione
dell’immagine di riproduzione/
barra del menu e menu di guida
Durante la riproduzione di immagini in movimento
7
6/8
0:12
8
9
0
SETUPTOOLDELETE
qa
Numero di immagine/numero di
immagini memorizzate nel
“Memory Stick”
Indicatore della capacità
rimanente di memoria
Contatore
Immagine di riproduzione
Barra di riproduzione
Barra del menu e menu di
guida
1
2
3
A
Indicatore VOL. (volume)
B
Tasti di riproduzione/pausa
B: durante la pausa
X: durante la riproduzione
C
Tasti di avanzamento rapido/
riavvolgimento
D
Indicatore del modo di
registrazione
E
Indicatore di dimensione
dell’immagine
VOL.
INDEX
SELECTOK
45 6
min
FILE
320
MENU BAR OFF
F
G
H
I
J
K
72
-IT
Indice
analitico
A
A/V OUT .........................53
AE (esposizione
automatica)..................16
Alimentazione
adattatore CA..............12
pacco batteria................9
B
BEEP................................39
C
Carica completa.................9
Carica del pacco batteria....9
Carica normale...................9
CLIP MOTION................42
Condensa..........................59
COPY...............................56
D
DELETE..........................55
Display di autodiagnosi .. .68
E
E-MAIL ...........................43
F
Fermi immagine
registrazione ................16
riproduzione................23
FLASH LEVEL ...............21
FORMAT.........................36
Funzione di
autospegnimento.........14
G
GIF . ..................................43
I
IMAGE SIZE...................41
Immagini in movime nto
registrazione ................22
riproduzione................24
Impostazione della data e
dell’ora ........................13
Indicatori sulla finestra del
display.........................70
Indicatori sullo schermo
LCD.............................71
Ingrandimento di una parte
del fermo immagine ....51
J
JPEG................................16
M
“Memory Stick”
copia delle im mag ini...56
formattazione...............36
inserimento..................15
numero di immagini
registrabile....... 10, 41-45
Menu................................36
Messaggi di avvertimento e
informazione ...............67
Modo INDEX ..................50
Modo MOBILE ...............42
Modo singolo...................35
Montaggio
COPY..........................56
DELETE......................55
protezione da
cancellazione
accidentale...................54
MPEG..............................22
N
Nome del file...................31
Numero di immagini
registrabile
nel modo del filmato ...42
nel modo E-MAIL.......43
nel modo TEXT...........44
nel modo TIFF.............45
nel modo VOICE.........44
per dimensione di
immagine.....................41
P
P.EFFECT........................49
Pacco batteria
carica.............................9
durata della batteria.....10
indicatore di batteria
rimanente.....................71
installazione...................8
Pacco batteria
“InfoLITHIUM”............8
PRINT MARK.................58
PROGRAM AE ...............46
PROTECT........................54
Protezione da cancellazione
accidentale...................54
Pulizia..............................59
R
REC MODE.....................37
Registrazione
con il flash...................21
fermi immagine...........16
fermi immagi ne per la
posta elettronica ..........43
filmato.........................42
immagini in macro ......45
immagini in
movimento...................22
Regolazione
dell’esposizione...........4 7
RESIZE............................56
Revisione rapida..............18
Riduzione automatica degl i
occhi rossi....................21
Riproduzione
fermi immagine ...........23
immagini del filmato...42
immagini in
movimento...................24
Riproduzione
contemporanea di
immagini multiple.......50
S
Schermo LCD..................71
Selettore MODE..............33
SHARPNESS...................3 8
Sistema di colore TV .......61
Sistema NTSC .................61
Sistema PAL....................61
Sistema SECAM..............61
SLIDE SHOW .................52
T
Tasto di controllo.............33
TEXT...............................44
TIFF.................................45
U
USB..................................27
Uso dell’autoscatto . ..... ....20
Uso della macchina
fotografica all’estero ...61
V
Visione delle immagini
su uno schermo
televisivo.....................53
usando un personal
computer......................26
VOICE.............................44
W
WHITE BALANCE.........47
Z
Zoom................................19
Zoom digitale...................19
Altre informazioni
73
-IT
Nederlands
WAARSCHUWING
Om het gevaar van brand of
elektrische schokken te
voorkomen, mag het apparaat niet
worden blootgesteld aan regen of
vocht.
Om elektrische schokken te
vermijden, mag de behuizing niet
worden geopend. Laat reparaties
uitsluitend door vakkundig
personeel uitvoeren.
Bij dit product zijn batter ije n ge leverd.
Wanneer deze leeg zijn, moet u ze niet
weggooien maar inleveren als KCA.
Attentie
Dit product is getest en daarbij is vastgesteld
dat het voldoet aan de voorwaarden welke
zijn vastgelegd in de Richtlijn EMC voor het
gebruik van verbindingskabels die korter
zijn dan 3 meter.
De elektromagnetische velden bij de
specifieke frequenties kunnen het beeld en
het geluid van deze camera beïnvloeden.
“Memory Stick”
N50
2
-NL
Lees het volgende alvorens u
de camera gaat gebruiken
Proefopname
Voordat u een uniek evenement gaa t filmen,
is het verstandig om eerst een proefopname
te maken, dit om ervan verzekerd te zijn dat
de camera naar behoren werkt.
Geen schadevergoeding voor
mislukte opnamen
Voor mislukte opnamen door een
gebrekkige werking van de camera, enz. kan
geen schadevergoeding worden geëist.
Betreffende de uitwisseling van
beeldgegevens
•
Deze camera vo ldoet aa n de “Des ign Rules
for Camera File Sy ste ms”, de universele
normen van de JEIDA (Japan Electronic
Industries Development Association). U
kunt op deze camera geen stilstaande
beelden weergeven die zijn opgenomen
met andere apparatuur (DCR-TRV890E/
TRV900/TRV900E, DSC-D700, DSCD770) die niet voldoet aan deze universele
normen. (Deze modellen zijn niet overal te
koop.)
•
Er worden geen garan ties gegeven dat
beelden welke met deze camera zijn
opgenomen kunnen worden weergegeven
op andere apparatuur, of dat beelden die
met andere apparatuur zijn opgeno me n of
gemonteerd, kunnen worden weergegeven
op deze camera.
Auteursrechten
Televisieprogramma’s, films, videobanden
en ander materiaal kunnen besch erm d zi jn
met auteur srechten. He t zo nder
toestemming opnemen van dergelijk
materiaal kan in strijd zijn met de wetten op
de auteursrechten.
Niet met de camera schudden of er
tegenaan stoten
Indien u de camera schudt of er tegenaan
stoot, kan dit leiden tot defecten, mislukte
opnamen, incompatibiliteit met de “Memory
Stick” of aantasting, beschadiging of verlies
van beeldgegevens en geheugeninhoud.
Richt de camera niet naar de zon of
ander fel licht
Dit kan leiden tot onher ste lbare
beschadiging van uw ogen.
LCD-scherm, zoeker (alleen
modellen met een zoeker) en lens
•
Het LCD-scherm en de zoeker zijn
vervaardigd met hoogstaande
precisietechnologi e, met als resultaat dat
meer dan 99,99% van de beeldpunten
actief is voor effectief gebruik. Er kunnen
echter enkele kleine zwarte puntjes en/of
heldere puntjes (wit, rood, blauw of groe n
van kleur) zijn die voortdurend op het
LCD-scherm of de zoeker oplichten. Deze
puntjes zijn een normaa l gevolg van het
fabricageproces en hebben geen enkele
invloed op de opgenomen beelden.
•
Wees voorzichtig wanneer u de camera bij
een venster of buiten neerzet. Indien het
LCD-schem, de zoeker of de lens
langdurig wordt blootgesteld aan direct
zonlicht, kan dit tot defecten leiden.
Laat de camera niet nat worden
Bij het maken van opnamen in de regen of
soortgelijke omstandigheden moet u erop
letten dat de camera niet nat wordt. Bij
condensvorming moet u de instructie s op
blz. 59 volgen.
Reservekopieën
Om gegevensverlies te voorkomen, moet u
altijd een reservekopie op diske tte ma ken.
Behandeling van de beweegbare
lens
Deze camera werkt met een beweegbare
lens.
Pas op dat u niet tegen het lensgedeelte
aanstoot en dat u er geen overmatige kracht
op uitoefent.
Wanneer de camera gedurende
een lange tijd gebruikt wordt
Merk op dat de behuizing van de camera
warm kan worden.
Index ..................................... Achterkant
NL
5
-NL
Voorbereidingen
Onderdelen
Nadere bijzonderheden over de bedienin g vi ndt u op de tussen haak j es verm el de
bladzijden.
1
2
3
4
5
6
7
A POWER-schakelaar/lampje
B Sluiterknop (16) (22)
C MODE-keuzeschakelaar (33)
D Ingebouwde microfoon
Tijdens opnemen mag u deze ni et
aanraken.
E Flitser (21)
F Lichtgevoelige cel voor flitser
Tijdens opnemen mag u deze cel
niet blokkeren.
8
9
0
qa
G Schroefgang voor statief
(onderkant)
Gebruik een statief met een
schroeflengte van minder dan
6,5 mm. Bij gebruik van langere
schroeven kan de camera niet
stevig aan het statief worden
beve st igd en kan de camera
beschadigd raken.
H Zoekervenster
I Zelfontspanner-/
opnamelampje (alleen tijdens
het opnemen van bewegende
beelden)
D PROGRAM AE-toets (46)
E VOLUME +/– toets
F LCD ON/OFF-toets
Zet op OFF om bij gebruikmaking
van de zoeker de acculadin g te
sparen wanneer de zoeker wordt
gebruikt.
G LCD-scherm
qj
qk
ql
H Regelknop
I Luidspreker
J DISPLAY-toets
K Zoomtoets
L Haak voor polsband
M A/V OUT-bus (53)
qg
qh
Het geluid wordt in mono
weergegeven.
N Batterij-uitwerphendel (8)
O Batterij/“Memory Stick”-deksel
P Toegangslampje (15)
Q USB-bus (mini-B) (27) (28)
R Busbeschermdeksel
S DC IN-bus (9) (12)
7
-NL
Voorbereidingen voor de
stroomvoorziening
De accu installeren
Deze camera werkt alleen met de “InfoLITHIUM” NP-FS11 accu* (serie S). U kunt
geen andere acc u ge bruiken.
Batterij-uitwerphendel
Open het batterij/“Memory Stick”-deksel.
1
Schuif het deksel in de ri chting van het pijltje.
Installeer de accu.
2
Plaats de accu met de aanduiding B in de richting van de batterijh ouder, zoals
op de afbeelding is aangegeven.
Sluit het batterij/“Memory Stick”-deksel.
3
De accu verwijderen
Open het batterij/“Memory Stick”-deksel. Schuif de batterij-uitwerphendel
omhoog en verwijder de accu.
Pas op dat u de accu niet laa t vallen wanneer u deze verwijdert.
* Wat is “Info LITHIUM”?
De “InfoLITHIUM” is een lithiu mi on- a ccu die gegevens omtrent het batterijverbruik kan
uitwisselen met compatibele videoapparatuur. Dit apparaat is compatibel met de
“InfoLITHIUM” accu (serie S). “InfoLITHIUM” accu’s uit de serie S zijn voorzien van het
merkteken . “InfoLITHIUM” is een handelsmerk van Sony Corporation.
8
-NL
De accu opladen
U kunt de accu niet opladen terwijl de camera is ingeschakeld. Alvorens u de accu
gaat opladen, dient u de camera altijd uit te schakelen.
Accu (serie S)
Naar stopcontact
Voorbereidingen
Busbeschermdeksel
Netspanningsadapter AC-LS1A
Plaats de accu in de camera.
1
Open het busbeschermdeksel en sluit de gelijkstroomkabel aan op
2
de DC IN-bus van de camera, met de aanduiding v omhoog gericht.
Sluit het netsnoer aan op de netspanningsadapter en daarna op
3
een stopcontact.
De batterij-restladingsindicatie in het uitleesvenster knippert wanneer het
opladen begint. Wanneer de batterij-restladingsindicatie stopt met knipperen, is
normale lading
de
batterij langer dan normaal kunt gebruiken, dient u de accu na voltooiing van de
normale lading nog ongeveer één uur in het apparaat te la ten zitten totdat in het
uitleesvenster beurt elings de batterij- restladingsindi c atie en de indicatie
“FULL” vers ch i jnen.
Na het opladen
Verwijder de netspanningsadapter.
Batterij-restladingsindicatie
Op het LCD-scherm van de camera wordt aang eg even hoeveel tijd u nog overhebt
voor het opnemen of weergeven van beelden.
Deze indicatie is ni e t al t ijd helemaal nauwkeuri g omdat ook de
gebruiksomstandigheden en de bedieningsomgeving hierbij een rol spelen.
Aanbevolen wordt om de batterij op te lad en bij een kamertemperat uur van 10°C tot
30°C.
voltooid. Voor een
Netsnoer
maximale lading
, waardoor u de
9
-NL
Batterij NP-FS11
Bij het opn eme n v a n be el den op een extreem k oud e p la ats of met gebr ui km aki ng v a n
het LCD-scherm gaat de batterij minder lang mee. Bij gebruikmaking van de camera
op een extreem koude pl aats dient u de batterij de rhalve in uw zak of op een andere
plaats te be w aren teneinde dez e w arm te houden. P as wanneer u daadwerkelijk met
opnemen begint, plaatst u de batterij in de camera. Bij gebruikmaking van een
zakverwarming dient u erop te letten dat de verwarm i ng niet rechtstreeks in
aanraking komt met de batterij.
Laadduur
AccuMaximale lading
(min.)
Normale lading
(min.)
NP-FS11 (bijgeleverd)180130
Geraamde tijd di e nodig is voor het opladen van een gehe el ont laden accu met
gebruikmaki ng van de net spanningsadapter AC-LS1A.
Levensduur van batterij en aantal beelden dat kan worden
opgenomen/weergegeven
Opname in STILL-modus*
NP-FS11 (bijgeleverd)
Levensduur van
Aantal beelden
batterij (min.)
LCD-scherm AAN70 (65)1300 (1200)
LCD-scherm UIT90 (85)1700 (1600)
Weergave in STILL-modus**
NP-FS11 (bijgeleverd)
Levensduur van
Aantal beelden
batterij (min.)
LCD-scherm AAN105 (100)2000 (1900)
Geraamde levensduur van batteri j en aantal beelden dat kan wor den opgenomen/
weergegeven met een volledig opgeladen accu bij een temperat uur van 25°C, een
beeldformaat van 640×480 en opname in NO RMAL-modus. De ci jfer s tussen
haakjes geven de tijd aan bij gebruik van een normaal opgel aden accu.
Opname met een in te rval van circa 4 seco nden
∗
Weergave van aparte beelden met een interval van circa 3 seconden
∗∗
10
-NL
Opname in MOVIE-modus
NP-FS11 (bijgeleverd)
LCD-scherm UIT
(min.)
LCD-scherm AAN
(min.)
Continu-opname110 (100)85 (75)
Geraamde opnameduur met een volledi g opgeladen accu bij een temperatuur van
25°C en een beeldformaat van 160×112. De cijfers tussen haakjes geven de ti jd aan
bij gebruik van een normaal opgeladen accu.
Opmerkingen
•
Indien u de camera gebruikt bij lage tem pe raturen, de flitser gebruikt, de camera herha al de li jk
in- en uitschakelt of herhaaldelijk de zoomfunctie gebruikt, gaat de batterij minder lang mee en
kunnen er minder beelden worden opgenomen.
•
De capaciteit van een “Memory Stick” is beperkt. De in de tabel vermelde cijf e r s zi jn sl echts
een indicatie voor continu-opname/weergave met verschillende “Memory Stick”-blokjes.
•
Tijdens het berekenen van de gebruiksduur van de batterij verschijnt in het uitleesvens te r de
indicatie “----”.
•
In de onderstaande gevallen is de kans aanwezig dat de indicaties in het uitleesvenster niet
correct worden weergegeven of dat deze knipperen:
— wanneer de accu ni et goe d is aangebr a c ht
— wanneer er in de accu een defect is opgetreden
•
Nadat u het LCD-scherm hebt in- en uitges chakel d, duur t he t nog c irca één minuut voordat de
resterende gebruiksduur van de batterij weer correct wordt aangegeven.
•
Indien de spanning wegvalt terwijl er volgens de batte r ij -re stladingsindicatie nog voldoen de
spanning aanwezig is om het apparaat te kunne n be die ne n, moe t u de bat te rij we er volledig
opladen zodat de juiste batteri j- r es tla dingsindicatie wordt aangegeven.
•
Gebruik de netspanningsadapter in de nab ijheid van een stopcontact. Wanneer er zich tijdens
het gebruik van de camera problemen voordoen, trek dan de ste kke r onmiddellijk uit het
stopcontact om de stroomto evoer af te sluite n.
•
De gelijkstroomstekker van de netspanningsadapte r mag ni et worden kortg esloten met een
metalen voorwerp omdat dit tot een defect kan leiden.
•
De accu mag niet worden blootgesteld aan water.
•
Wanneer u de batterij lange tijd niet denkt te gebruiken, laad dan de batterij eenma al volledig
op en gebruik de batterij in de PLA Y-modus totdat deze helemaal leeg is. Bewaar de batterij op
een koele plaats.
•
De batterij zal minder lang meegaan wanneer u opneemt met het LCD-scherm ingeschakeld
(ON). Wij bevelen u daarom aan om het LCD-scherm uit te schakelen (OFF).
Voorbereidingen
11
-NL
Gebruik van de netspanningsadapter
Naar stopcontact
Busbeschermdeksel
Netspanningsadapter AC-LS1A
Open het busbeschermdeksel en sluit de gelijkstroomkabel aan op
1
de DC IN-bus van de camera, met de aanduiding v omhoog gericht.
Sluit het netsnoer aan op de netspanningsadapter en daarna op
2
een stopcontact.
Netsnoer
12
-NL
De datum en tijd instellen
Wanneer u de camera voor het eerst gebruikt, moet u de datum en tijd instellen.
Indien deze niet zijn ingesteld, verschijnt elke keer wanneer u de camera inschakelt
om te gaan opnemen, het CLOCK SET-scherm.
POWER-schakelaar
Regelknop
Verschuif de POWER-schakelaar om het apparaat in te schakelen.
1
Het POWER-lampje gaat brande n.
Druk op v op de regelknop.
2
De menubalk verschijnt op het LCD-scherm.
Voorbereidingen
Kies [SETUP] met B op de regelknop en
3
druk daarna op de middelste z.
13
-NL
Kies [CLOCK SET] met v/V op de regelknop en druk daarna op de
4
middelste z.
Kies de gewenste datumweergave met v/V
5
op de regelknop en druk daarna op de
middelste z.
U hebt de keuze uit [Y/M/D] (jaar/maan d/dag),
[M/D/Y] (maand/dag/jaar) en [D/M/Y] (dag/maand /
jaar).
Kies het onderdeel (jaar, maand, dag, uur of
6
minuut) dat u wilt instellen met b/B op de
regelknop.
Het onderdeel dat u wilt instellen, w ordt aange ge ven
met v/V.
Stel de numerieke waarde in met v/V op de regelknop en druk
7
daarna op de middelste z om de ingestelde waarde te bevestigen.
Nadat het cijfer is ingevoerd, gaat v/V naar het volgende onderdeel.
Indien u bij stap 5 [D/M/Y] hebt gekozen, wordt de tijd aangegeven volgens
het 24-urensysteem.
Kies [ENTER] met B op de regelknop en
8
druk daarna op het gewenste tijdstip op de
middelste z om de klok te laten lopen.
De datum en tijd zijn nu ingevoerd.
De instelling van datum en tijd annuleren
Kies [CANCEL] met v/V/b/B op de regelknop en druk da ar na op de middelste z.
Automatische uitschakelingsfunctie
W anneer u de camera ti jdens het opnem en gedurende ongeveer drie minuten niet
bedient, wordt de camera automatisch uitgeschakeld om de batterij te sparen. Om de
camera opnieuw te gebruiken, verschui ft u de POWER-schakelaar zoda t d e camera
opnieuw wordt ingeschakeld.
14
-NL
De “Memory Stick” aanbrengen
Toegangslampje
Open het batterij/“Memory Stick”-deksel.
1
Schuif het deksel in de richting van het pijltje.
Breng de “Memory Stick” aan.
2
Breng de “Memory Sti ck” aan met de B aanduiding naar de batterijhouder
gericht (zie afbeelding) totdat deze vastklikt.
Sluit het batterij/“Memory Stick”-deksel.
3
De “Memory Stick” verwijderen
Open het batterij/“Memory Stick”-deksel en druk eenmaal zachtjes op de “Memory
Stick”.
Opmerkingen
•
Als u de “Memory Stick” er niet stevig in brengt totda t dez e vastklikt, verschi jnt er een
foutmelding zoals “MEMORY STICK ERROR”.
•
Zolang het toegangslampje brandt, mag u de “M em ory St ic k” nooit verwijderen en nooit het
apparaat uitschakelen.
•
U kunt niet opnemen of beelden monteren op een “Memo ry Stick ” wanneer de
wispreventieschakelaar op LOCK staat.
Verbindingsstekker
Voorbereidingen
Wispreventieschakelaar
Labelruimte
15
-NL
Basisbediening
AE-vergrendelingsindicatie
Resterende geheugen-
capaciteitsindicatie
Opnemen
B
Stilstaande beelden opnemen
Stilstaande be el den worden opgeno m en in JPEG-formaat.
Om stilstaande b eel den op te nemen, schuift u de POWER-schakelaar om het
apparaat in te schakelen en plaatst u de “Memory Stick”.
POWER-schakelaar
Zet de MODE-keuzeschakelaar op STILL.
1
Druk de sluiterknop tot halverwege in,
2
houd deze ingedrukt en controleer het
beeld.
Te rwijl de AE-vergrendelingsin di ca to r z (groen)
snel knippert, wordt het beeld kortstondig
bevroren, maar nog niet opgenomen. Wanneer de
camera klaar is met de automatische
instellin gen*, sto pt de AE-ve rgrende lingsind icatie
met snel knipperen en gaat deze branden. **
z
De camera is gereed voor opname.
Om de opname te annuleren, laat u de sluiterknop
los.
Druk de sluiterknop volledig in.
3
De sluiter maakt een geluid en het beeld wordt opgenomen op de “Memory Stick”.
Wanneer “RECORDING” verdwijnt, kunt u het volgende beeld opnemen.
De belichting en scherpstell ing wo rd en aut oma tisch geregeld.
∗
Wanneer de AE-vergrendelingsindicatie z overgaat op langzaam knipperen, kan er soms
∗∗
moeilijk op het onderwerp worden sc he r pge ste ld (te donker of geen contrast) of bevindt het
onderwerp zich extreem dichtbij. Laat de slui te rk nop los en stel opnieuw scherp. Controleer
het beeld altijd nadat u dit hebt opgenom e n.
16
-NL
Als u stap 2 overslaat en de sluiterknop helemaal indrukt
De sluiter maak t e en geluid en het beeld wordt opgenomen op de “Memory Stick”.
U kunt geen beeld opnemen wanneer:
— op grond van de opnameomstandigheden de flitser moet worden gebruikt en het
strobe-oplaadla m pj e (blz. 18) knippert.
Het aantal beelden dat u op een “Memory Stick” kunt
opnemen
Zie blz. 41 t/m 45.
Opmerkingen
•
Raak het lensgedeelte niet aan wanneer dit in werking is.
•
Terwijl het beeld wordt opgenomen op de “Memory Stick”, mag u de camera niet sch udde n of
kloppen. Ook mag u het apparaat niet uitsch akele n, en evenmin mag u de accu of de “Me m or y
Stick” verwijderen.
•
Bij het opnemen van een helder onderwerp kan na AE-vergrendeling soms de kleur van het
LCD-scherm veranderen. Dit is echter niet van invloed op het opgenomen beel d.
Op de juiste manier vasthouden van de camera
Houd de camera z odanig vast dat uw vingers de f lit ser niet blokkeren wanneer u
beelden opne emt.
BB
B
B
Opnemen
17
-NL
Beelden opnemen met de zoeker
LCD ON/OFF
Druk op LCD ON / O FF om het LCD-scherm uit te schakelen.
Indicaties in de zoeker
Opnamelampje (rood)
AE-vergrendelingslampje (groen)
Strobe-oplaadlampje (oranje)
Opmerkingen
•
Onderwerpen op een afstand van minder dan 1 meter moeten worden opgenomen met behulp
van het LCD-scherm. Als u beelden toch met behulp van de zoeker opneemt, kan de
opnameafstand iets ander s zij n, omda t de posities van de zoeker en de lens verschillend zijn.
•
Wanneer bij de menu-instellingen [DEMO] op [ON] is gezet, kunt u het LCD-scherm niet
uitschakelen.
Het laatst opgenomen beeld controleren (Quick Review)
U kunt het laatst opgenomen beeld co ntroleren door de menubalk van het scherm
(blz. 34) te wissen en b op de regelknop in te drukken . Om terug te keren naar de
normale opnamemodus, drukt u zachtjes op de sluiterknop of kiest u [RETURN] met
op de regelknop en daarna druk t u op de mid delste z. U kunt het beeld oo k
b/B
wissen door eerst op het Quick Review-scherm [DELETE] te kiezen met b/B op de
regelknop en op de middelste z te drukken, en daarna met v/V op de regelknop
[OK] te kiezen en op de middelste z te drukken.
18
-NL
Gebruik van de zoomfunctie
Het digitale zoomgebied wordt
aangegeven aan de T-kant van de balk.
Het lensgedeelte beweegt wanneer de zoomfunctie in werking is. Pas op dat u het
lensgedeelte niet aanraakt wanneer dit in werking is.
Zoomtoets
W-kant: voor groothoek-opnamen (onderwerp
lijkt verder weg)
T-kant: voor tele-opnamen (onderwerp lijkt
dichterbij)
Minimaal vereiste afstand voor scherpstelling op het
onderwerp
W-kant: circa 50 cm of meer
T-kant: circa 50 cm of meer
Om onderwerpen op nog kleinere afstand op te nemen, zie blz.46.
Digitale zoomfunctie
Deze camera bes chikt over een digitale zoom f unctie.
De digitale zoom vergroot het beeld door het dig itaal te verwerken en treedt in
werking wanneer de zoomvergroting meer dan 3× bedraagt .
BB
B
B
Opnemen
Gebruik van de digitale zoom
•
De maximale zoomvergroting is 6×.
•
Door digitaal zoom en loopt de beeldkwali te it terug. Wanneer digitaal zoomen niet
nodig is, zet u [DIGITAL ZOOM] bij de menu-instellingen op [OFF] (blz. 38).
Opmerkingen
•
De zoomfunctie werkt niet bij het opnemen van bewegende beelden.
•
De digitale zoomfunctie werkt niet bij bewegende beelden.
•
Digitaal gezoomde beelden verschijnen niet in de zoeker.
LCD-scherm te worden bekeken.
Dergelijke beelden dienen met het
19
-NL
Indicaties op het LCD-scherm tijdens opname
Druk op DISPLAY om de indicaties op het LCD-sc herm in of uit te schakelen.
Zie blz. 70 voor een uitvoerige beschrijving van de indicaties.
DISPLAY
Opmerkingen
•
De zelfontspanner-indicaties en een aantal ind icat ie s die bij geavanceerde bediening gebruikt
worden, kunnen niet worden uitgeschakeld.
•
De indicaties op het LCD-scherm worden niet mee opgenomen.
Gebruik van de zelfontspanner
Wanneer u de zelfontspanner gebruikt, begint de opname circ a 10 seconden na
indrukken van de sluiterknop.
Sluiterknop
Zelfontspannerlampje
Regelknop
Kies op de menubalk (zelfontspanner-indicatie) met v/V/b/B op de re ge lk nop en
druk daarna op de middelste z. De (zelfontspanner-indicatie) verschijnt op het
LCD-scherm en circa 10 seconde n nadat u de sluiterknop he bt ingedrukt, wordt he t
onderwerp opge nomen. Nadat u de sluit er knop hebt ingedrukt, begin t he t
zelfontspanner-lampje te knipperen. Wanneer u de sluiterknop weer loslaat, houdt het
lampje op met knipperen.
20
-NL
Opnemen met de flitser
De aanvankelijke instelling is auto (geen indicatie). In deze modus gaat de flitser
automatisch af wanneer de omgeving te donker i s geworden. O m van flitsmodus te
veranderen, dient u herhaald op (flitser) te drukken zodat de flitsmodus-indicatie
op het LCD-scherm verschijnt.
(flitser)
Bij elke druk op de (flitser) verandert de indicatie als volgt:
(Geen indicatie) t t t t (Geen indicatie)
Automatische vermindering van het rode-ogeneffect:
De flitser gaat af voordat de opname begint, dit om het rodeogeneffect te ver minderen.
Altijd flitsen: De flitser gaat altijd af, ongeacht de helderheid van de
omgeving.
Niet flitsen:De flitser gaat niet af.
Bij de menu-instellingen (blz. 38) kunt u de intensiteit van de fl itser re gelen (FLASH
LEVEL).
Opmerkingen
•
De aanbevolen afstand voor opname met gebruik van de ingebouwde flitser is 0,5 m tot 2, 3 m
wanneer de zoom naar de W-kant is gezet, en 0,5 m tot 1,2 m wanneer de zoom naar de T-kant
is gezet.
•
Afhankelijk van individuele verschillen, de afstand tot het onderwerp, het niet opmerken van de
voorflitser door de gefotografeerde persoon of andere omstandigheden, zal de func tie voor
automatische vermindering van het rode-ogeneffect niet altijd het gewenste resultaat opleveren.
•
Wanneer u op een helder verlichte plaats voor “Altijd flitsen” kiest, is het effect van de flitser
vaak niet of nauwelijks merkbaar.
•
Wanneer u beelden opneemt op een donkere plaats terwijl de camera op
vermindert de sluitersnelheid en is het dus raadzaam om een statief te gebruiken teneinde trillen
te voorkomen.
(niet flitsen) staat,
BB
B
B
Opnemen
21
-NL
Bewegende beelden opnemen
Bewegende beelden met geluid worden opgenomen in MPEG-formaat.
Om bewegende beelden op te nemen, schuift u de POWER-schakelaar zodat de
camera wordt ingeschakeld en plaatst u een “Memory Stick”.
POWER-schakelaar
DISPLAY
Zet de MODE-keuzeschakelaar op MOVIE.
1
Druk de sluiterknop volledig in.
2
“REC” verschijnt op het LCD-scherm en beeld en geluid worden nu
opgenomen op de “Memory Stick”.
Indien u de sluiterknop eenmaal indrukt
In dit geval worden beeld en geluid gedurende vijf seconden opgenomen. Bij de
menu-instellingen (blz. 37) kunt u met [REC TIME SET] de opnametijd
wijzigen in 10 of 15 seconden.
Indien u de sluiterknop ingedrukt houdt
In dit geval worden beeld en geluid gedurende maximaal 60 seconden
opgenomen. Wanneer [IMAGE SIZE] bij de menu-instellingen echter is
ingesteld op [320 (HQ)]/[320×240], bedraagt de maximale opnametijd 15
seconden (blz. 37).
Gebruik van de zoomfunctie, zelfontspanner, enz.
Zie blz. 19 en 20.
Indicaties op het LCD-scherm tijdens opname
Druk op DISPLAY om de indicaties op het LCD-scherm in of uit te schakelen.
Deze indicaties worden niet mee opgenomen. Zie blz. 70 voor een uitvoerige
beschrijving van de indicaties.
Opmerking
Bij het opnemen van scènes tegen een verlichte achtergrond of andere scènes met extreem fel
licht kunnen er verticale rode strepen in het beeld verschijnen. Dit storingsfenomeen is inherent
aan CCD-beeldsensoren en is geen defect. De rode strepen kunnen worden gereduceerd door het
diafragma bij wijze van compensatie naar de + kant te brengen (blz. 47).
-NL
22
Weergave
B
Stilstaande beelden weergeven
POWER-schakelaar
DISPLAY
Zet de MODE-keuzeschakelaar op PLAY.
1
Het laatst opgenomen beeld (stilstaan d of bewegend) verschijnt op het LCD scherm.
Druk op v op de regelknop om de menubalk op het LCD-scherm te
2
laten verschijnen.
Kies met de regelknop het gewenste
3
stilstaande beeld.
Druk op v/V/b/B op de regelknop om op het LC D scherm "b/B" te kiezen en druk daarna op b/B op
de regelknop.
: Om het vorige beeld te tone n
"b
: Om het volgende beeld te tonen
B"
BB
B
B
Weergave
Wanneer de menubalk niet verschijnt
In dit geval kunt u het beeld rechtstreeks kiezen en weergeven met b/B op de regelknop.
Opmerkingen
•
Beelden die met deze camera zijn opge nom en, kunnen op andere apparatuur soms niet goed
worden weergegeven.
•
Op deze camera kunt u geen beelden weergeven die groter zijn dan het maximale beeldformaat
dat met deze camera kan worden opgenomen.
Indicaties op het LCD-scherm tijdens weergave van stilstaande
beelden
Druk op DISPLAY om de indicaties op het LCD-scherm in of uit te schakele n.
Zie blz. 71 voor een uitvoerige beschri jv i ng van de in di caties.
23
-NL
Bewegende beelden weergeven
B
(weergave)/X (pauze)
Weergavebalk
POWER-schakelaar
VOLUME +/–
1
2
3
4
DISPLAY
Zet de MODE-keuzeschakelaar op PLAY.
Het laatst opgenomen beeld (stilstaand of bewegend) verschijnt op het LCD-
scherm.
Druk op v op de regelknop om de menubalk op het LCD-scherm te
laten verschijnen.
Kies met de regelknop het gewenste
bewegende beeld.
Bewegende beelden worden één m aat kleiner
weerge geven da n st ilstaande beelden.
Druk op v/V/b/B op de regelknop om op het LCD-
scherm "b/B" te kiezen en druk daarna op b/B op
de regelknop.
: Om het vorige beeld te ton en
"b
: Om het volgende beeld t e to ne n
B"
Kies op het LCD-scherm
v/V/b/B
de middelste z.
Het bewegende beeld en het gelu id worden
weergegeven.
Tijdens de weer g ave verandert B (weergave) in X
(pauze).
op de regelknop en druk daarna op
(weergave) met
B
24
-NL
Om de weergave tijdelijk te stoppen
Kies op het LCD-sc herm X (pauze) met v/V/b/B op de regelknop en druk daarna
op de middelste z.
Wanneer de menubalk niet verschijnt
U kunt het beeld rec ht st reeks kiezen met b/B op de regelknop en daarna beeld en
geluid weergeven door indrukken van de middelste z. W a nnee r u tijde ns weergave
de middelste z indrukt, wordt de weergave tijdelijk stopgezet.
Bewegende beelden die zijn opgenomen met het beeld van
[320 (HQ)]
De beelden worden bi j st ap 3 en 4 over de volle breedte van het scherm
weergegeven.
Het volume regelen
Druk op VOLUME +/– om het volume te regelen.
Indicaties op het LCD-scherm tijdens weergave van bewegende
beelden
Druk op DISPLAY om de indicaties op het LCD-scherm in of uit te schakele n.
Zie blz. 71 voor een uitvoerige beschri jv i ng van de in di caties.
BB
B
B
Weergave
25
-NL
Beelden bekijken met behulp van
een PC
De beeldge gevens die met deze camera op genomen zijn, kunnen worden bekeken op
een PC en als bijlage bij een e-mail gevoegd worden. In dit hoofdstuk wordt
beschreven hoe u het USB-s t uurprogramma mo et in stalleren en hoe u de beelden
kunt bekijken op een PC. Raadpleeg ook altijd de gebruiksaanwijzing van uw PC en
toepassingsprogrammatuur.
Opmerking
De beeldgegevens die met deze camera opgenomen zijn, worden opgeslagen in de onderstaande
formaten. Zorg dat er op uw PC applicaties geïnstalleerd zijn die deze bestandsformaten
ondersteunen.
•
Stilstaande beelden (behalve TEXT-modus, niet-gecomprimeer de m odus en Cl ip Motion):
•
Bewegende beelden/geluid:MPEG-formaat
•
Stilstaande beelden in niet-ge c o mprimeerde modus: TIFF-formaat
•
TEXT-modus, Clip Motion:GIF-formaat
Aanbevolen computeromgeving
Aanbevolen Windows-omgeving
Besturingssysteem: Microsoft Windows98, Windows98 Tweede editie, Windows 2000Professional
CPU:MMX Pentium 200 MHz of sneller
De USB-poort moet standaard a an wezig zijn.
De ActiveMovie Player (DirectShow) moet zijn geïnstalleerd (voor weergave van bewegende
beelden).
Standaard installatie is vereist.
Een behoorlijke werking kan niet worden gegarandeerd bij een upgrade van:
Windows3.1, Windows 95 naar Windows 98 of
Windows98 naar Windows 98 Tweede editie;
Windows NT 3.51, Windows NT 4.0, Windows 98, Windows 98 Tweede
editie, Windows 95 naar Windows 2000
Aanbevolen Macintosh-omgeving
Macintosh computer met de standaa r d installatie Mac OS 8. 5.1/8.6/9.0
Bij de volgende modellen moet echter de update naar Mac OS 9.0 worden gebruikt.
•
iMac met de standaard installatie Mac OS 8.6 en een CD-ROM-station met laadgleuf
•
iBook of G4 met de standaard installa tie Mac O S 8.6
De USB-poort moet standaard a an wezig zijn.
QuickTime 3.2 of een latere versie moet zijn geïnstalleerd (voor weergave v an be we gende beelden).
Opmerkingen
•
In een Windows- of Macintosh-omgeving kan een behoorlijke werking niet worden
gegarandeerd indien u twee of meer USB-apparate n tegelijk op een PC aansluit (met
uitzondering van USB-toetsenbord en muis welke st an daar d a anw ezig zijn) of indien u
gebruikmaakt van een hub.
•
Afhankelijk van de soorten USB-apparaten die tegelijk worden gebruikt, zullen bepaalde
apparaten soms niet werken.
•
Voor alle bovenstaande aanbevolen computeromgevingen kan een behoorlij ke werking niet
worden gegarandeerd.
JPEG-formaat
26
-NL
Het USB-stuurprogramma installeren
Alvorens u de camera gaat aansluiten op uw PC, dient u het USB-stuurprogramma op
de computer te installeren. Door gebruikmaking van het USB-stuurprogramma in
combinatie met de toepassingsprogrammatuur kunt u de beelden bekijken op de CDROM die met uw camera is meegeleverd.
Voor gebruikers van Windows 98, Windows 98 Tweede editie
en Windows 2000
Schakel uw PC in en laad Windows.
1
Sluit de USB-kabel nog niet aan op uw PC.
Plaats de bijgeleverde CD-ROM in het CD-ROM-station van uw PC.
2
Het scherm van de toepassingssoftware wordt verschijnt.
Klik op “USB Driver Installation for Windows 98/98SE, Windows
3
2000”.
Het installeren van het USB-stuurprogramma begint.
Volg de instructies op het scherm om het USB-stuurprogramma te
4
installeren.
Sommige PC’s kunnen op dit moment opnieuw opstarten.
Steek het ene uiteinde van de bijgeleverde USB-kabel in de USB-
5
aansluiting (mini-B) van uw camera, en het andere uiteinde in de
USB-poort van uw PC.
BB
B Weergave
B
naar de USB-poort
PC
Plaats een “Memory Stick” in de camera, sluit de
6
netspanningsadapter aan en schakel de camera in.
“PC MODE” verschijnt op het LCD-scherm van de camera en de camera staat
nu in de wachtstand voor communicatie. Uw PC herkent de camera en de
wizard Nieuwe Hardware van Windows wordt gestart.
Volg de instructies op het scherm zodat de wizard Nieuwe
7
Hardware de hardware herkent.
De wizard Nieuwe Hardware wordt tweemaal opgestart omdat er twee
verschillende USB-stuurprogramma’s geïnstalleerd worden. Wacht totdat de
installie is voltooid en onderbreek deze niet. Volg de instructies op het scherm
zodat de wizard Nieuwe Hardware de hardware herkent.
USB-kabel
naar de USB-
aansluiting (mini-B)
De
verbindingsstekker
erin duwen totdat
deze is vastgeklikt
27
-NL
Opmerkingen
•
Zorg dat u de procedure tot aan stap 4 opvolgt zonder dat daarbij de camera is aangesloten op
uw PC.
•
Bij stap 7 dient u altijd een “Memory Stick” in uw camera te plaatsen. Anders zult u het USBstuurprogramma niet kunnen installeren.
Voor gebruikers van Macintosh
Schakel uw PC in en laad het besturingssysteem Mac.
1
Plaats de bijgeleverde CD-ROM in het CD-ROM-station van uw PC.
2
Dubbelklik op het pictogram van het CD-ROM-station om het
3
venster te open.
Dubbelklik op het pictogram van de harde schijf met het
4
besturingssysteem om het venster te open.
Verplaats de volgende twee bestanden die u in het venster bij stap
5
3
hebt geopend, naar het pictogram “System Folder” in het
venster dat u bij stap 4 hebt geopend (drag and drop).
Sony USB Driver
•
Sony USB Shim
•
Wanneer “Put these items into the Extensions folder?” verschijnt,
6
klikt u op “OK”.
Start uw PC opnieuw op.
7
Beelden bekijken
Voor gebruikers van Windows 98, Windows 98 Tweede editie
en Windows 2000
Schakel uw PC in en laad Windows.
1
28
-NL
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.