99
La videocamera è in grado di funzionare 
esclusivamente con blocchi batteria 
“InfoLITHIUM ed è compatibile con le 
batterie “InfoLITHIUM” serie A. 
I blocchi batteria “InfoLITHIUM” serie A 
sono contrassegnati dal simbolo        .
Informazioni sul blocco batteria 
“InfoLITHIUM”
Il blocco batteria “InfoLITHIUM” è un 
blocco batteria agli ioni di litio dotato di 
funzioni che consentono la comunicazione 
di informazioni sulle condizioni di 
funzionamento tra la videocamera e un 
alimentatore CA/caricabatterie opzionale. 
Il blocco batteria “InfoLITHIUM” 
calcola il consumo energetico in base 
alle condizioni d’uso della videocamera 
e visualizza il tempo di funzionamento 
residuo della batteria in minuti.
Carica del blocco batteria
•
 Prima di utilizzare la videocamera, caricare il 
blocco batteria.
•
 Si consiglia di caricare il blocco batteria a una 
temperatura ambiente compresa tra 10 °C e 30 °C 
fino a quando la spia CHG (carica) non si spegne. 
Se il blocco batteria non viene caricato entro 
questa gamma di temperature, è possibile che la 
carica non venga effettuata in modo ottimale.
•
 Una volta completata la carica, scollegare il 
cavo dalla presa DC IN della videocamera o 
rimuovere il blocco batteria.
Uso ottimale del blocco batteria
•
 In presenza di temperature pari a 10°C o 
inferiori, le prestazioni del blocco batteria 
diminuiscono e il tempo di funzionamento  
del blocco batteria risulta ridotto. In questo 
caso, adottare le misure descritte di seguito  
per aumentare la durata del blocco batteria.
– Inserire il blocco batteria in una tasca per 
scaldarlo, quindi applicarlo alla videocamera 
immediatamente prima dell’inizio delle riprese.
– Utilizzare un blocco batteria a capacità 
elevata: NP-FA70 (opzionale).
Informazioni sul blocco batteria “InfoLITHIUM”
•
 L’uso frequente dei modi di riproduzione e 
di avanzamento rapido o direzione inversa 
provoca una rapida riduzione della carica del 
blocco batteria. È preferibile utilizzare un 
blocco batteria a capacità elevata: NP-FA70 
(opzionale).
•
 Quando non si intende eseguire riprese o riprodurre 
immagini con la videocamera, accertarsi di spostare 
l’interruttore POWER su OFF (CHG). La carica del 
blocco batteria diminuisce anche nel caso in cui la 
videocamera si trovi nel modo di attesa o di pausa 
della riproduzione.
•
 Si consiglia di premunirsi di blocchi batteria di 
riserva della durata pari a 2 o 3 volte il tempo di 
registrazione previsto e di effettuare registrazioni 
di prova su un DVD-RW/DVD+RW (opzionale) 
prima di procedere alla registrazione vera e propria.
•
 Non bagnare il blocco batteria, poiché non 
è impermeabile.
Indicatore di tempo di funzionamento 
residuo della batteria
•
 Quando l’alimentazione viene interrotta anche 
se l’indicatore del tempo di funzionamento 
residuo della batteria indica che il blocco 
batteria dispone di carica sufficiente, caricare 
di nuovo completamente il blocco batteria in 
modo da correggere l’indicazione della carica 
residua della batteria. Si noti tuttavia che in 
alcuni casi l’indicazione corretta della carica 
della batteria non viene ripristinata, ad esempio 
quando il blocco batteria viene utilizzato 
a temperature elevate per periodi di tempo 
prolungati, viene lasciato completamente carico 
o viene utilizzato di frequente. L’indicazione 
del tempo di ripresa rimanente deve essere 
considerata approssimativa.
•
 Il simbolo , che indica un tempo di ripresa 
residuo insufficiente, a volte lampeggia in base 
alle condizioni operative o alla temperatura 
ambiente anche se restano circa 20 minuti di 
carica della batteria.
Come custodire il blocco batteria
•
 Se si prevede di non utilizzare il blocco 
batteria per un periodo di tempo prolungato, 
caricarlo completamente e scaricarlo con la 
videocamera una volta all’anno per garantirne 
il funzionamento corretto. Per conservare il 
blocco batteria, rimuoverlo dalla videocamera, 
quindi custodirlo in un luogo fresco e asciutto.
•
 Per scaricare il blocco batteria con la 
videocamera, lasciare la videocamera in modo 
di attesa della registrazione senza un disco 
inserito e con [SPEGNIM.AUTO] impostato 
su [DISATTIVATO] nel   IMPOST. STD 
della schermata IMPOSTAZ. fino a che non si 
interrompe l’alimentazione (p. 62).
Informazioni aggiuntive