Sony CFD-F10L Users guide [it]

Precauzioni
Sicurezza
• Non tentare di smontare il rivestimento in quanto il raggio laser all’interno del lettore CD è dannoso agli occhi. Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
• Se oggetti solidi o liquidi dovessero penetrare nell’apparecchio, scollegare l’alimentazione del lettore e farlo verificare da personale qualificato prima di riutilizzarlo.
•I CD dalle forme irregolari (ad esempio a forma di cuore, quadrato, stella) non vengono riprodotti dal lettore. L'utilizzo di tali dischi potrebbe causare danni al lettore.
Pulizia del rivestimento
• Pulire il rivestimento, il pannello e i comandi con un panno morbido leggermente inumidito con un detergente neutro. Non utilizzare spugnette o polveri abrasive o solventi quali alcool o benzene.
Fonti di alimentazione
• Per il funzionamento con la corrente di rete CA, verificare che la tensione operativa del lettore sia identica alla tensione di alimentazione locale (vedere la sezione “Caratteristiche tecniche”) e utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione; non utilizzare altri cavi.
• L’apparecchio continua ad essere alimentato con energia elettrica CA (corrente domestica) fintanto che è collegato alla presa di rete, anche se è spento.
• Per il funzionamento con le pile, utilizzare sei pile R20 (formato D).
• Quando le pile non vengono utilizzate, rimuoverle per evitare danni dovuti a perdite di elettrolita e corrosione.
• La targhetta contenente le indicazioni sulla tensione operativa, il consumo energetico e così via si trova nella parte inferiore dell’apparecchio.
Installazione
• Non collocare il lettore vicino a fonti di calore o in luoghi esposti alla luce diretta del sole, eccessivamente polverosi o soggetti a scosse di natura meccanica.
• Non collocare il lettore su una superficie inclinata o poco stabile.
• Non collocare nulla a una distanza inferiore a 10 mm dai lati del lettore. Per il corretto funzionamento del lettore e per prolungare la durata dei componenti, le prese di ventilazione non devono essere ostruite.
• Se il lettore viene lasciato in un’auto parcheggiata al sole, assicurarsi di collocarlo in una posizione in cui non sia esposto alla luce diretta del sole.
• Poiché i diffusori contengono una potente calamita, tenere le carte di credito con codici magnetici e gli orologi con carica a molla lontani dal lettore onde evitare eventuali danni provocati dalla calamita.
Funzionamento
• Se il lettore viene trasportato direttamente da un luogo caldo ad un luogo freddo o se viene posto in un ambiente con un grado elevato di umidità, si potrebbe formare della condensa sulle lenti interne. Se ciò si dovesse verificare il lettore potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso, rimuovere il CD e lasciare acceso il lettore per circa un’ora per consentire l’evaporazione della condensa.
• Se il lettore non è stato utilizzato per un lungo periodo, impostarlo nel modo di riproduzione per riscaldarlo qualche minuto prima di inserire una cassetta.
Note sulle cassette
• Per evitare di registrare la cassetta accidentalmente, spezzare la linguetta sul lato A o B della cassetta. Quando si desidera riutilizzare la cassetta per la registrazione, coprire il foro con nastro adesivo.
lato A
linguetta per il lato B
• L’uso di cassette con oltre 90 minuti di riproduzione è sconsigliato se non per riproduzioni o registrazioni lunghe e continuate.
linguetta per il lato A
Note sui CD
• Prima della riproduzione, pulire il CD con un panno adatto, procedendo dal centro verso l’esterno.
• Non utilizzare solventi quali benzene, diluenti, detergenti disponibili in commercio o spray antistatici per dischi in vinile.
• Non esporre i dischi alla luce diretta del sole o a sorgenti di calore quali condotti di aria calda e non lasciarli in un’auto parcheggiata al sole in quanto la temperatura al suo interno potrebbe aumentare considerevolmente.
• Non incollare adesivi o altro materiale sui dischi e non graffiarne la superficie.
• Dopo la riproduzione, riporre il CD nell’apposita custodia.
La presenza di graffi, sporcizia o ditate sul CD può causare errori di allineamento.
Note sui CD-R/CD-RW
Il presente lettore è in grado di riprodurre CD-R/CD-RW registrati nel formato CD­DA*, tuttavia la capacità di riproduzione può variare in base alla qualità del disco e alle condizioni del dispositivo utilizzato per la registrazione.
* L’abbreviazione CD-DA sta per Compact
Disc Digital Audio (audio digitale per CD), che è uno standard di registrazione utilizzato per i CD audio.
Dischi musicali codificati mediante tecnologie di protezione del copyright
Questo prodotto è stato progettato per la riproduzione di dischi conformi allo standard CD (Compact Disc). Di recente, alcune case discografiche hanno lanciato sul mercato vari dischi musicali codificati mediante le tecnologie di protezione del copyright. Si noti che alcuni di tali dischi non sono conformi allo standard CD e pertanto, potrebbero non essere riprodotti dall’apparecchio.
Nel caso di domande o problemi a proposito di questo lettore, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Soluzione dei problemi
Generali
L’alimentazione non si attiva.
• Assicurarsi che le pile siano inserite correttamente.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte con pile nuove.
• Non è possibile accendere il lettore mediante il telecomando quando è alimentato dalle pile.
L’alimentazione non è attivata e vengono visualizzate le indicazioni “bAttErY” e “Error” alternativamente.
• Assicurarsi che le pile siano inserite correttamente.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte con pile nuove.
Assenza di suono.
• Regolare il volume.
• Scollegare le cuffie se l’ascolto avviene tramite i diffusori.
Il suono è disturbato.
• Qualcuno sta utilizzando un telefono cellulare o altri dispositivi che emettono onde radio in prossimità del lettore. tAllontanare il telefono cellulare, o gli altri dispositivi, dal lettore.
Lettore CD
Il CD non viene riprodotto o l’indicazione “no dISC” si illumina anche se è stato inserito un CD.
• Collocare il CD con l’etichetta rivolta verso l’alto.
• Pulire il CD.
• Estrarre il CD o lasciare aperto il contenitore CD per circa un’ora per fare evaporare la condensa.
• Il CD-R/CD-RW non è stato finalizzato. Finalizzare il CD-R/CD-RW con il dispositivo di registrazione.
• La qualità del CD-R/CD-RW è scadente oppure il dispositivo di registrazione o il programma applicativo presentano dei problemi.
• Il CD-R/CD-RW è vuoto.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte con pile nuove.
Il suono si interrompe.
• Ridurre il volume.
• Pulire il CD o sostituirlo nel caso fosse notevolmente danneggiato.
• Collocare il lettore in un luogo non soggetto a vibrazioni.
• Pulire la lente con un soffietto disponibile in commercio.
• Il suono potrebbe interrompersi o essere disturbato quando si utilizzano CD-R/CD-RW di qualità scadente oppure se il dispositivo di registrazione o il programma applicativo presentano dei problemi.
Radio
La ricezione è debole.
• Orientare nuovamente l’antenna per migliorare la ricezione FM.
• Orientare nuovamente il lettore per migliorare la ricezione delle stazioni AM o MW/LW.
Il suono è debole o di qualità scadente.
• Se le pile sono scariche, sostituirle tutte con pile nuove.
• Allontanare il lettore dal televisore.
L’immagine televisiva è instabile.
• Quando si ascolta un programma FM in prossimità di un televisore dotato di antenna interna, allontanare il lettore dal televisore.
Lettore di cassette
Il nastro non si muove quando si preme un tasto di funzionamento.
• Chiudere saldamente lo scomparto cassetta.
Il tasto z non funziona o il nastro non riproduce o non registra.
• Assicurarsi che la linguetta di protezione sulla cassetta sia intatta.
• Pulire le testine, il cilindro di presa e la puleggia di trascinamento con un batuffolo di cotone leggermente inumidito con detergente o alcool.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte con pile nuove.
• Si sta utilizzando un nastro TYPE II (high position) o TYPE IV (metal). Utilizzare solo nastri TYPE I (normal).
• Smagnetizzare le testine utilizzando uno smagnetizzatore di testine disponibile in commercio.
testina di registrazione/riproduzione
testina di cancellazione
puleggia di trascinamento
cilindro di presa
lente
Telecomando
Il telecomando non funziona.
• Se le pile sono scariche, sostituire tutte le pile nel telecomando con pile nuove.
• Assicurarsi di puntare il telecomando verso il sensore del telecomando posto sul lettore.
• Rimuovere gli ostacoli presenti fra il telecomando e il lettore.
• Assicurarsi che il sensore del telecomando non sia esposto a forti sorgenti luminose come la luce diretta del sole o lampade fluorescenti.
• Durante l’utilizzo del telecomando avvicinarsi al lettore.
Se il problema persiste dopo avere tentato i rimedi indicati, scollegare il cavo di alimentazione e rimuovere tutte le pile. Una volta scomparse tutte le indicazioni nel display, ricollegare il cavo di alimentazione e reinserire le pile. Nel caso in cui il problema persista, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Caratteristiche tecniche
Lettore CD
Sistema
Sistema audio digitale per compact disc
Proprietà del diodo al laser
Materiale: GaAlAs Lunghezza d’onda: 780 nm Durata di emissione: Continua Uscita laser: meno di 44,6 µW (Questa uscita corrisponde al valore misurato a una distanza di circa 200 mm dalla superficie della lente dell’obiettivo sul blocco di cattura ottico con un’apertura di 7 mm).
Velocità di rotazione
200 r/min (rpm) a 500 r/min (rpm) (CLV)
Numero di canali
2
Risposta in frequenza
20 - 20 000 Hz +1/–2 dB
Wow e flutter
Al di sotto del limite misurabile
Radio
Gamma di frequenza*
CFD-F10
FM 87,5 - 108 MHz AM 531 - 1 611 kHz (scatto 9 kHz)
CFD-F10L
FM 87,5 - 108 MHz MW 531 - 1 611 kHz (scatto 9 kHz)
LW 153 - 279 kHz
IF
FM: 10,7 MHz AM/MW/LW: 450 kHz
Antenne
FM: antenna telescopica AM/MW/LW: antenna con barra in ferrite incorporata
Registratore a cassette
Sistema di registrazione
4-piste 2 canali stereo
Tempo di avvolgimento veloce
Circa 110 s (sec) con cassette Sony C-60
Risposta in frequenza
TYPE I (normal): 80 - 13 000 Hz
Generali
Diffusore
Gamma completa: 10 cm dia., 6 , tipo a cono (2)
Tweeter: 2 cm dia. (2) Radiatore passivo: 10 cm dia. (1)
Ingresso
Presa LINE IN (minipresa stereo) (solo CFD­F10L): Livello di ingresso minimo a 330 mV
Uscite
Presa cuffie (minipresa stereo): Per cuffie impedenza 16 - 68 OPTICAL DIGITAL OUT (CD) (connettore uscita ottica) (solo CFD-F10L): Lunghezza d’onda: da 630 a 690 nm
Uscita di potenza massima
8 W
Requisiti di alimentazione
Per registratore a cassette CD radio: 230 V CA, 50 Hz Pile 9 V CC, 6 R20 (formato D) Per il telecomando: Pile 3 V CC, 2 R03 (formato AAA)
Consumo energetico
CA 25 W
Durata delle pile
Per registratore a cassette CD radio:
Registrazione FM
R20P Sony: circa 3,5 ore Alcaline LR20 Sony: circa 10 ore
Riproduzione del nastro
R20P Sony: circa 1,5 ore Alcaline LR20 Sony: circa 5 ore
Riproduzione CD
R20P Sony: circa 1 ore Alcaline LR20 Sony: circa 4 ore
530 - 1 710 kHz (scatto 10 kHz)
530 - 1 610 kHz (scatto 10 kHz)
Dimensioni
Circa 515 × 201 × 287 mm (l/a/p) (incluse le parti sporgenti)
Peso
Circa 5,1 kg (incluse le pile)
Accessori in dotazione
Cavo di alimentazione (1) Telecomando (1)
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Accessori opzionali
Serie di cuffie MDR Sony
* di cui al par.3 dell’Allegato A al D.M. 25/06/
85 e al par.3 dell’Allegato 1 al D.M. 27/08/87.
Italiano
AVVERTENZA
Per evitare il pericolo di incendi o di scosse elettriche, non esporre l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
CD Radio
Per evitare scosse elettriche, non aprire l’apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi solo a personale
Cassette­Corder
Istruzioni per l’uso
qualificato.
AVVERTENZA
Non installare l’apparecchio in uno spazio chiuso, come una libreria o un mobiletto.
Onde evitare incendi o scosse elettriche, non collocare sull’apparecchio oggetti contenenti liquidi come ad esempio vasi.
Note
Si dichiara che l’apparecchio è stato fabbricato in conformità all’Art 2 Comma 1 de D.M.
28.08.1995 n. 548.
CFD-F10 CFD-F10L
©2004 Sony Corporation
3-264-046-71 (1)
Fonti di alimentazione
B
A
Collegare il cavo di alimentazione A o inserire sei pile R20 (formato D) (non in dotazione) nello scomparto pile B.
Note
• Sostituire le pile quando l’indicatore OPR/BATT si attenua o quando il lettore smette di funzionare. Sostituire tutte le pile con pile nuove. Prima di sostituire le pile, assicurarsi di estrarre il CD dal lettore.
• Per alimentare il lettore con le pile, scollegare il cavo di alimentazione dal lettore.
• Quando il lettore viene alimentato dalle pile, non è possibile accendere il lettore utilizzando il telecomando.
Preparazione del telecomando C
Inserire due pile R03 (formato AAA) (non in dotazione).
Sostituzione delle pile
Con un uso normale, le pile dovrebbero durare circa sei mesi. Quando il telecomando non aziona più il lettore, sostituire tutte le pile con pile nuove.
1 a AC IN
C
2 alla presa di rete
Identificazione dei comandi
Inserimento di una cassetta
Con il lato che si desidera riprodurre rivolto verso l'alto
*
LINE (solo CFD-F10L)
i
TAPE
OPERATE
(POWER) RADIO BAND AUTO PRESET
Caricamento di un CD
VOLUME +*, –
MEGA Xpand
CD
SLEEP
OPR/BATT
con l’etichetta rivolta verso l’alto
MEGA BASS
display
sensore remoto
TUNE –, + m, M
PRESET –, + ., >
OPTICAL DIGITAL OUT (CD) (solo CFD-F10L)
u*
Z PUSH
OPEN/CLOSE
x
MODE
DSPL/ENT/MEM
LINE IN (solo CFD-F10L)
Display
DE
Per attivare/disattivare l’alimentazione
CFD-F10L: premere OPERATE. CFD-F10: premere POWER.
Per regolare il volume
PremereVOLUME +, – (VOL +, – sul telecomando).
Per ascoltare con le cuffie
Collegare le cuffie alla presa i (cuffie).
Regolazione dell’enfasi audio
Per potenziare il suono dei bassi
Premere MEGA BASS. “MEGA BASS” viene visualizzato nel display. Per tornare all'audio normale, premere di nuovo il tasto.
numero totale dei brani
durata di riproduzione totale
brano programmato
Addormentarsi con la musica
1 Riprodurre la sorgente musicale desiderata. 2 Premere SLEEP per visualizzare “SLEEP”. 3 Premere SLEEP per selezionare i minuti finché il lettore non si spegne automaticamente.
Ogni volta che si preme il tasto, l’indicazione cambia nel modo seguente: “60” t “90” t “120” t “OFF” t “10” t “20” t “30”.
Per cancellare la funzione di autospegnimento
Premere OPERATE (o POWER) per disattivare l’alimentazione.
Nota
Quando si riproduce un nastro utilizzando questa funzione. Se la lunghezza del nastro di un lato dura più a lungo dell’ora impostata, il lettore non si spegne fino a che il nastro non raggiunge la fine.
Per ottenere l'effetto MEGA Xpand
Premere MEGA Xpand. "MEGA Xpand" viene visualizzato nel display. È possibile ottenere come effetto l'espansione del campo sonoro. Per tornare all'audio normale, premere di nuovo il tasto.
Telecomando
SLEEP
FUNCTION
tasti numerici
MODE
BAND
TUNE +, –
N
MEGA Xpand
.,>
*Il tasto è dotato di un punto tattile.
OPERATE
(POWER)
VOL +*, –
x
X
MEGA BASS
ordine di riproduzione
Riproduzione di un CD
1 Premere CD (accensione diretta).
(Sul telecomando, premere OPERATE (o POWER), quindi più volte FUNCTION fino a che “Cd” non viene visualizzato nel display).
2 Caricare un CD nel contenitore CD. 3 Premere Z PUSH OPEN/CLOSE per chiudere il contenitore CD. 4 Premere u (N sul telecomando).
Il lettore riproduce tutti i brani una volta.
Per
interrompere la riproduzione effettuare una pausa nella
riproduzione
andare al brano successivo andare al brano precedente rimuovere il CD individuare un punto durante
l’ascolto del suono
individuare un punto osservando il display
individuare un brano specifico direttamente*
* Non è possibile individuare un brano specifico se l’indicazione “SHUF” o “PGM” è illuminata nel
display. Spegnere l’indicazione premendo x.
Suggerimento
Per individuare un brano con un numero superiore a 10, premere prima >10, quindi i tasti numerici corrispondenti sul telecomando. Esempio: per riprodurre il brano numero 23, premere prima >10, quindi 2 e 3.
Utilizzo del display
Per controllare il numero totale dei brani e la durata totale di riproduzione
Premere DSPL/ENT/MEM nel modo di arresto (vedere la figura D).
Per controllare il tempo residuo
Premere DSPL/ENT/MEM più volte durante la riproduzione di un CD. Il display cambia nel modo seguente:
t il numero del brano corrente e la durata della riproduzione
r
il numero del brano corrente e il tempo residuo sul brano corrente*
r
il numero di brani rimanenti e il tempo residuo sul CD
* Per i brani con un numero oltre il 20, il tempo residuo appare come “- -:- -” nel display.
Selezione del modo di riproduzione
Premere MODE fino a visualizzare “REP 1” “REP ALL” “SHUF” “SHUF REP” “PGM” “PGM REP” nel display. Quindi procedere come indicato:
Per Selezionare
ripetere un singolo brano “REP 1”
ripetere tutti i brani “REP ALL” la riproduzione in ordine “SHUF”
casuale ripetere brani “SHUF REP”
in ordine casuale la riproduzione “PGM”
programmata
ripetere i brani “PGM REP” programmati
Sul telecomando
Dopo avere selezionato "PGM" o "PGM REP", premere i tasti numerici corrispondenti ai brani, fino ad un massimo di 20 brani, quindi premere N.
Per cancellare il modo di riproduzione selezionato
Premere più volte MODE fino a che il modo selezionato non scompare dal display.
Per controllare il brano programmato e l’ordine di riproduzione nel display
Per controllare l’ordine dei brani prima della riproduzione, premere DSPL/ENT/MEM. Ogni volta che si preme questo tasto, il numero del brano viene visualizzato nell’ordine
programmato.
Per modificare il programma corrente
Premere x una volta se il CD è nel modo di arresto e due volte se il CD è nel modo di riproduzione. Il programma corrente viene cancellato. Quindi creare un nuovo programma seguendo la procedura di programmazione.
Premere
x u (X sul telecomando)
Premere nuovamente il tasto per riprendere la riproduzione dopo la pausa.
> . Z PUSH OPEN/CLOSE M (avanti) o m (indietro) durante la riproduzione fino
all’individuazione del punto. (> o . sul telecomando)
M (avanti) o m (indietro) durante la pausa fino all’individuazione del punto. (> o . sul telecomando)
un tasto numerico corrispondente ad un brano sul telecomando
Quindi eseguire quanto segue
Premere . o > per selezionare il brano che si desidera ripetere, quindi premere u.
Premere u. Premere u.
Premere u.
Premere . o >, quindi DSPL/ENT/MEM per i brani che si desidera programmare, fino ad un massimo di 20 brani, nell'ordine desiderato (vedere la figura E). Infine, premere u.
Premere . o >, quindi DSPL/ENT/MEM per i brani che si desidera programmare, fino ad un massimo di 20 brani, nell'ordine desiderato. Infine, premere u.
Suggerimenti
•È possibile riprodurre di nuovo lo stesso programma, dal momento che quest'ultimo rimane memorizzato fino all'apertura dello scomparto CD.
•È possibile registrare un programma personalizzato. Dopo avere creato il programma, inserire un cassette vuoto e premere z per avviare la registrazione.
Ascolto della radio
1 Premere RADIO BAND•AUTO PRESET fino a visualizzare la banda desiderata
nel display (accensione diretta). Ogni volta che si preme il tasto, l’indicazione cambia nel modo seguente: CFD-F10: “FM” t “AM” CFD-F10L: “FM” t “MW” t “LW”.
2 Tenere premuto TUNE + o – finché le cifre che indicano la frequenza non
iniziano a cambiare nel display. Il lettore passa automaticamente in scansione le frequenze radio e si ferma
quando individua una stazione con un segnale chiaro. Se non si riesce a sintonizzare una stazione, premere il tasto più volte per modificare la frequenza scatto dopo scatto.
Suggerimento
Se la trasmissione FM è disturbata, premere più volte MODE fino a visualizzare “Mono” nel display; in tal modo la riproduzione della radio sarà monofonica.
Modifica dell’intervallo di sintonia AM/MW
L’intervallo di sintonia AM/MW è preimpostato in fabbrica su 9 kHz. Per modificare l’intervallo di sintonia AM/MW, eseguire quanto segue: 1 Tenendo premuti i tasti RADIO BAND•AUTO PRESET e TAPE, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
2 Tenendo premuti i tasti RADIO BAND•AUTO PRESET e TAPE, ricollegare il cavo di
alimentazione alla presa di rete. L’intervallo di sintonia viene modificato e “AM 9”
“MW 9” o “AM 10” “MW 10” appare nel display per 2 secondi. Dopo avere modificato l’intervallo di sintonia, è necessario impostare nuovamente le stazioni radiofoniche preselezionate.
Preselezione delle stazioni radiofoniche
È possibile memorizzare stazioni radiofoniche nella memoria del lettore. È possibile preselezionare fino a 30 stazioni radiofoniche (CFD-F10), 20 per la banda FM e 10 per la banda AM in qualsiasi ordine, oppure 40 stazioni radiofoniche (CFD-F10L), 20 per la banda FM e 10 per le bande MW e LW in qualsiasi ordine.
1 Premere RADIO BAND•AUTO PRESET per selezionare la banda. 2 Tenere premuto RADIO BAND•AUTO PRESET per 2 secondi fino a che
“AUTO” non lampeggia nel display.
3 Premere DSPL/ENT/MEM.
Le stazioni vengono memorizzate nella memoria, partendo dalle frequenze più basse a quelle più alte.
Se una stazione non può essere selezionata automaticamente
Le stazioni con un segnale debole devono essere preselezionate manualmente.
1 Premere RADIO BAND•AUTO PRESET per selezionare la banda. 2 Sintonizzare la stazione desiderata. 3 Tenere premuto DSPL/ENT/MEM per 2 secondi fino a che il numero di preselezione non
lampeggia nel display.
4 Premere PRESET + o - fino a che il numero di preselezione desiderato per la stazione non
lampeggia nel display.
5 Premere DSPL/ENT/MEM.
La nuova stazione sostituisce quella precedente.
Sul telecomando
1 Premere BAND fino a che la banda desiderata non lampeggia nel display. 2 Sintonizzare la stazione desiderata. 3 Tenere premuti per circa 2 secondi i tasti numerici desiderati per preselezionare la nuova
stazione. Per selezionare un numero di preselezione superiore a 10, premere prima >10, quindi i tasti
numerici corrispondenti. È necessario tenere premuto l'ultimo tasto per circa 2 secondi per confermare l'immissione. Esempio: per selezionare 12, premere prima > 10 e 1, quindi tenere premuto 2 per circa 2
secondi.
Suggerimento
Se il cavo di alimentazione viene scollegato o le pile rimosse, le stazioni radio preselezionate non vengono cancellate.
Riproduzione di stazioni radiofoniche preselezionate
1 Premere RADIO BAND•AUTO PRESET per selezionare la banda. 2 Premere PRESET + o - per sintonizzare la stazione memorizzata.
Sul telecomando
1 Premere BAND. 2 Premere i tasti numerici per sintonizzare la stazione memorizzata.
Per sintonizzare una stazione preselezionata con un numero superiore a 10, premere prima >10, quindi i tasti numerici corrispondenti.
Esempio: per sintonizzare la stazione preselezionata numero 12, premere prima > 10 e 1, quindi premere 2.
Riproduzione di una cassetta
1 Premere TAPE (accensione diretta).
(Sul telecomando, premere OPERATE (o POWER), quindi più volte FUNCTION fino a che “TAPE” non viene visualizzato nel display).
2 Premere xZ per aprire lo scomparto cassetta e inserire una cassetta registrata.
Chiudere lo scomparto. Utilizzare solo cassette TYPE I (normal).
3 Premere N.
Per
interrompere la riproduzione far avanzare o riavvolgere
velocemente il cassetta effettuare una pausa nella
riproduzione
espellere la cassetta
Premere
xZ M o m
X
Premere nuovamente il tasto per riprendere la riproduzione dopo la pausa.
xZ
Registrazione
1 Premere xZ per aprire lo scomparto cassetta e inserire un casssetta vuoto.
Utilizzare solo cassette TYPE I (normal).
2 Selezionare la sorgente del programma che si desidera registrare.
Per registrare dal lettore CD
Premere CD e inserire un CD (vedere la sezione “Riproduzione di un CD”).
Per registrare dalla radio
Premere RADIO BAND•AUTO PRESET e sintonizzare la stazione desiderata (vedere la sezione “Ascolto della radio”).
3 Premere z per avviare la registrazione.
(N viene premuto automaticamente).
Per Premere
interrompere la registrazione xZ effettuare una pausa nella registrazione X
Suggerimenti
• La regolazione del volume o dell’enfasi audio non influisce sul livello di registrazione.
• Solo per CFD-F10L: Se il programma AM o MW/LW produce un sibilo dopo che z è stato premuto al punto 3, premere MODE per selezionare la posizione del selettore ISS (Interference Suppress Switch, selettore per l’eliminazione delle interferenze) che diminuisce maggiormente il disturbo.
• Per ottenere risultati migliori, durante le registrazioni utilizzare l’alimentazione CA.
• Per cancellare una registrazione, procedere come indicato: 1 Inserire la cassetta contenente la registrazione che si desidera cancellare. 2 Premere TAPE. 3 Premere z.
Premere nuovamente il tasto per riprendere la registrazione.
Collegamento di apparecchi opzionali (solo CFD-F10L)
È possibile registrare un CD su un MiniDisc ed ascoltare l’audio mediante altri apparecchi, quali un MD portatile, un lettore CD, un televisore o un videoregistratore, utilizzando i diffusori del presente lettore.
Assicurarsi di disattivare l’alimentazione di ciascun apparecchio prima di effettuare i collegamenti. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio che si desidera collegare.
Registrazione di un CD su un registratore MiniDisc o DAT
1 Collegare la presa OPTICAL DIGITAL OUT (CD) del lettore alla presa di
ingresso digitale del registratore MiniDisc o DAT utilizzando il cavo di collegamento digitale* (non in dotazione).
* Selezionare il cavo di collegamento appropriato in base al tipo di presa di ingresso digitale del
registratore che si desidera collegare. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio che si desidera collegare. La presa OPTICAL DIGITAL OUT (CD) del presente lettore è di forma quadrata.
Tipo di presa Numero di modello del dell’apparecchio cavo di collegamento da collegare
Minispina ottica POC-15AB (registratore MiniDisc, ecc.)
Connettore ottico di forma POC-15A quadrata (registratore MiniDisc, registratore DAT, ecc.)
2 Attivare l’alimentazione del presente lettore e dell’apparecchio collegato. 3 Preparare l’apparecchio collegato per la registrazione. 4 Premere u per avviare la riproduzione di un CD.
Ascolto dell’audio mediante gli apparecchi collegati
1 Collegare la presa LINE IN del presente lettore alla presa di uscita in linea o alla
presa delle cuffie dell’altro apparecchio utilizzando un cavo di collegamento audio * (non in dotazione).
* Per i registratori MiniDisc: un cavo dotato di minispina stereo ad entrambe le
estremità.
* Per i televisori e i videoregistratori: un cavo dotato di minispina stereo ad
un’estremità e di due spine fono all’altra estremità.
2 Premere LINE per visualizzare “LInE”. 3 Eseguire la riproduzione mediante l’apparecchio opzionale collegato alla presa
LINE IN del lettore.
Suggerimento
È possibile registrare l’audio proveniente dall’apparecchio collegato. Inserire un cassetta vuoto nello scomparto cassetta, quindi premere z.
Nota
Collegare i cavi in modo saldo, onde evitare eventuali problemi di funzionamento.
Loading...