Per evitare il pericolo di incendi
o scosse elettriche, non esporre
il lettore alla pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche,
non aprire l’apparecchio. Per la
manutenzione rivolgersi solo a
personale qualificato.
Attenzione
Non installare l’apparecchio in uno spazio chiuso,
come una libreria o un mobiletto.
Onde evitare incendi o scosse elettriche, non
collocare sull’apparecchio oggetti contenenti
liquidi come ad esempio vasi.
Nota
Si dichiara che l’apparecchio è stato fabbricato in
conformità all’Art 2 Comma 1 del D.M.
28.08.1995 n. 548.
Informazioni sul manuale
Le istruzioni contenute nel presente manuale
riguardano i modelli CFD-E95 e CFD-E95L.
Prima di consultarlo, controllare che il numero del
modello corrisponda a quello del proprio
apparecchio. Le illustrazioni fanno riferimento al
modello CFD-E95L.
Nota
Il nome dell’interruttore per spegnere/accendere il
lettore viene indicato qui di seguito:
“OPERATE”: CFD-E95L
“POWER”:CFD-E95
2
Page 3
Indice
Operazioni principali
Riproduzione di un CD................................... 4
Ascolto della radio.......................................... 6
Riproduzione di una cassetta .......................... 8
Registrazione su cassetta .............................. 10
Lettore CD
Utilizzo del display....................................... 12
Individuazione di un punto specifico di
un brano .................................................... 12
Se “HELLO” viene visualizzato nel
display, quindi il colore della
retroilluminazione del display cambia in
sequenza, il lettore si trova nel modo di
dimostrazione. Per disattivare il modo di
dimostrazione, impostare l’orologio
oppure premere DISPLAY per circa 2
secondi.
3
Page 4
Operazioni principali
Riproduzione di un CD
3
Collegare il cavo di alimentazione CA in dotazione (vedere pagina
23).
1, 2
1Premere ZPUSH OPEN/CLOSE
per aprire lo scomparto CD ed
inserire il CD.
2Chiudere il coperchio dello
scomparto CD.
3Premere u.
L'apparecchio si accende (accensione
diretta) e il lettore riproduce tutti i
brani una volta.
4
L'etichetta deve essere
rivolta verso l'alto
Display
Numero del
brano
Durata della
riproduzione
Page 5
Per eseguire altre operazioni utilizzare i
seguenti tasti
u
x
ZPUSH
OPEN/CLOSE
VOLUME +, –
Manopola jog
OPERATE
(o POWER)
PerProcedere come segue
regolare il volumePremere VOLUME +*, –
(VOL +, – sul telecomando).
interrompere la riproduzionePremere x.
fare una pausaPremere u*.
Premere ancora il tasto per
riprendere la riproduzione
dopo la pausa.
passare al brano successivoRuotare la manopola jog in senso
orario.
(Premere > sul telecomando.)
tornare al brano precedenteRuotare la manopola jog in senso
antiorario.
(Premere . sul telecomando.)
togliere il CDPremere ZPUSH OPEN/CLOSE.
accendere/spegnerePremere OPERATE (o POWER,
l'apparecchiovedere pagina 2).
Operazioni principali
* Il tasto dispone di un punto tattile.
5
Page 6
Ascolto della radio
12
Collegare il cavo di alimentazione CA in dotazione (vedere pagina
23).
1Premere RADIO•BAND•AUTO
PRESET fino a che sul display non
viene visualizzata la banda di
frequenza desiderata (accensione
diretta).
Ad ogni pressione del tasto, la banda
cambia come indicato di seguito:
CFD-E95: “FM” t “AM”
CFD-E95L: “FM” t “MW” t “LW”
2Tenere premuto il tasto
TUNE + o TUNE – finché le cifre
relative alla frequenza non iniziano a
scorrere sul display.
L'apparecchio scorre
automaticamente le frequenze radio e
si ferma quando trova una stazione
con una frequenza sufficientemente
chiara.
Se non è possibile sintonizzarsi su
una stazione, premere il tasto
ripetutamente e cambiare la
frequenza passo per passo.
6
Display
Indica che la
trasmissione FM è stereo
Page 7
Per eseguire altre operazioni, premere i
seguenti tasti
Suggerimenti
• Se la trasmissione in FM è
disturbata, premere MODE
finché non viene
visualizzato “Mono” e la
ricezione diventa
monofonica.
• Se si desidera modificare
l’intervallo di sintonia AM/
MW, vedere pagina 24.
OPERATE
(o POWER)
MODE
VOLUME +, –
PerPremere
regolare il volumeVOLUME +*, –
(VOL +, – sul telecomando)
accendere/spegnere la radioOPERATE (o POWER,
vedere pagina 2)
* VOLUME + dispone di un punto tattile.
Miglioramento della ricezione delle
trasmissioni radio
Per la ricezione in FM, riorientare l’antenna. Per la
ricezione in AM o MW/LW, riorientare l’apparecchio
stesso.
Operazioni principali
FM
AM/MW/LW
7
Page 8
Riproduzione di una cassetta
21
Collegare il cavo di alimentazione CA in dotazione (vedere pagina
23).
1Premere xZ per aprire lo scomparto
cassetta e inserire una cassetta
registrata. Utilizzare unicamente
cassette TYPE I (normal). Richiudere
lo scomparto.
2Premere n.
L'apparecchio si accende (accensione
diretta) e inizia a riprodurre la
cassetta.
8
Con il lato che si desidera
riprodurre rivolto in avanti
Display
Page 9
Per eseguire altre operazioni, utilizzare i
seguenti tasti
OPERATE
(o POWER)
VOLUME +, –
m, M
xZ
X
PerPremere
regolare il volumeVOLUME +*, –
(VOL +, – sul telecomando)
arrestare la riproduzionexZ
far avanzare rapidamente om o M
riavvolgere il nastro
fare una pausaX
Premere ancora il tasto
per riprendere la
riproduzione dopo una pausa.
togliere la cassettaxZ
accendere/spegnereOPERATE (o POWER,
l'apparecchiovedere pagina 2)
Operazioni principali
* VOLUME + e n dispongono di un punto tattile.
9
Page 10
Registrazione su cassetta
1
Collegare il cavo di alimentazione CA in dotazione (vedere pagina
23).
3
1Premere xZ per aprire il vano
cassetta e inserire una cassetta
vergine. Usare solo cassette
TYPE I (normal).
Con il lato su cui si desidera
registrare rivolto in avanti
2Selezionare il programma che si
desidera registrare.
Per registrare dal lettore CD, inserire
un CD (vedere pagina 4) e premere
x sulla sezione CD.
Per registrare dalla radio, sintonizzare
l'apparecchio sulla stazione che si
desidera registrare (vedere pagina 6).
10
Display
Page 11
3Premere z per iniziare la
registrazione (n si abbassa
automaticamente).
Per altre operazioni premere i seguenti
tasti
Operazioni principali
OPERATE
(o POWER)
MODE
n
Suggerimenti
• La regolazione del volume
o dell'enfasi audio (vedere
pagina 18) non modifica in
alcun modo il volume di
registrazione.
• Se il programma AM/MW/
LW produce un sibilo dopo
aver premuto il tasto z al
punto 3, premere MODE
per selezionare la posizione
di ISS (selettore per
l'eliminazione di
interferenze) in cui il
disturbo viene ridotto al
minimo.
• Per ottenere i risultati
migliori, utilizzare
l’alimentazione CA.
• Per cancellare una
registrazione, procedere nel
modo seguente:
1 Inserire la cassetta di cui
si desidera eliminare il
contenuto.
2 Premere più volte
FUNCTION sul
telecomando fino a
visualizzare “TAPE”.
3 Premere z.
xZ
X
PerPremere
interrompere la registrazionexZ
fare una pausaX
Premere di nuovo il tasto per
riprendere la registrazione.
accendere/spegnereOPERATE (o POWER,
l'apparecchiovedere pagina 2)
11
Page 12
Lettore CD
Utilizzo del display
Il display consente di ottenere alcune
informazioni sul CD.
DISPLAY
Controllo del numero
complessivo di brani e della
durata di riproduzione
Premere DISPLAY in modo di arresto.
Durata complessiva
della riproduzione
Numero
complessivo
di brani
Controllo del tempo residuo
Premere DISPLAY durante la riproduzione
del CD. Il display cambia nel modo
seguente:
til numero del brano corrente e la durata
della riproduzione
r
il numero del brano corrente e il tempo
residuo sul brano corrente*
r
il numero di brani rimanenti e il tempo
residuo sul CD
Individuazione di un
punto specifico di un
brano
È possibile individuare rapidamente un
punto specifico di un brano durante la
riproduzione di un CD.
m
Per ricercarePremere
un punto del branoM (avanti) o m
continuando ad(indietro) durante la
ascoltareriproduzione e tenere
un punto del branoM (avanti) o m
guardando il display(indietro) in pausa e
M
premuto fino a quando
non si raggiunge il
punto desiderato. (Sul
telecomando, utilizzare
> o ..)
tenere premuto fino a
quando non si
raggiunge il punto
desiderato. (Sul
telecomando, utilizzare
> o ..)
* Se il CD contiene più di 20 brani, il tempo
mancante alla fine del CD viene visualizzato sul
display nel seguente modo: “– –:– –”.
12
Page 13
Riproduzione ripetuta di
brani (Riproduzione ripetuta)
È possibile riprodurre più volte lo stesso
brano in modo normale, casuale o
programmato (vedere pagina 14).
xMODEManopola jog u
1 Premere x.
Sul display viene visualizzata la scritta
“Cd”.
Per annullare la riproduzione
ripetuta
Premere MODE finché “REP” non scompare
dal display.
Lettore CD
2 Procedere nel seguente modo:
Per ripetere
un brano
singolo
tutti i brani
i brani in
ordine
casuale
i brani
programmati
Effettuare la seguente
operazione
1 Premere MODE fino a
quando non viene
visualizzato “REP 1”.
2 Ruotare la manopola jog per
selezionare il brano che si
desidera ripetere.
3 Premere u.
1 Premere MODE fino a
quando non viene
visualizzato “REP ALL”.
2 Premere u.
1 Premere MODE fino a
quando non viene
visualizzato “SHUF REP”.
2 Premere u.
1 Premere MODE fino a
quando non viene
visualizzato “PGM REP”.
2 Programmare i brani
il punto 3 a pagina 14).
3 Premere u.
(vedere
13
Page 14
Riproduzione dei brani
Creazione di un
in ordine casuale
(Riproduzione in ordine casuale)
È possibile riprodurre i brani in ordine
casuale.
xuMODE
1 Premere x.
“Cd” appare nel display.
2 Premere MODE fino a visualizzare
“SHUF” nel display.
3 Premere u per avviare la riproduzione
in ordine casuale.
Per annullare la riproduzione
casuale
Premere MODE fino a che “SHUF” non
scompare dal display.
programma
personalizzato
(Riproduzione programmata)
È possibile organizzare l’ordine di
riproduzione di un massimo di 20 brani per
CD.
ENTER
Manopola jog
1 Premere x.
Sul display viene visualizzata la scritta
“Cd”.
2 Premere MODE finché sul display non
compare la scritta “PGM”.
3 Ruotare la manopola jog per selezionare
il brano che si desidera programmare,
quindi premere ENTER.
Ripetere questo punto.
xMODE
u
14
Brano
programmato
Sequenza di
riproduzione
4 Per iniziare la riproduzione
programmata premere u.
Page 15
Per annullare la riproduzione
programmata
Premere MODE finché “PGM” non
scompare dal display.
Per controllare l'ordine dei brani
prima di riprodurli
Premere ENTER.
Ogni volta che si preme questo tasto, il
numero di brano viene visualizzato
nell'ordine programmato.
Per modificare il programma
attuale
Premere x una volta se il CD è fermo e due
volte durante la riproduzione. Il programma
attuale verrà cancellato. Creare quindi un
nuovo programma seguendo la procedura
indicata.
Suggerimenti
•È possibile riprodurre di nuovo lo stesso
programma poiché questo rimane memorizzato
fino a quando non viene aperto lo scomparto
CD.
•È possibile registrare un programma
personalizzato. Dopo aver creato il programma,
inserire una cassetta vergine e premere z per
avviare la registrazione.
Lettore CD
15
Page 16
Radio
Preselezione delle
stazioni radio
È possibile impostare stazioni radiofoniche
nella memoria del lettore.
Si possono memorizzare fino a 30 stazioni
radiofoniche (CFD-E95), 20 per FM e 10 per
AM, nell’ordine desiderato, o 40 stazioni
radiofoniche (CFD-E95L), 20 per FM e 10
per MW e LW, nell’ordine desiderato.
RADIO
BAND
AUTO PRESET
Manopola jog
ENTER
Se non è possibile memorizzare
una stazione automaticamente
È necessario impostare manualmente la
stazione con segnale debole.
1 Premere RADIO•BAND•AUTO PRESET
per selezionare la banda.
2 Sintonizzare la stazione desiderata.
3 Tenere premuto ENTER per 2 secondi.
4 Ruotando la manopola jog, selezionare il
numero di preselezione sul quale
memorizzare la nuova stazione.
5 Premere ENTER.
La nuova stazione impostata sostituisce
quella vecchia.
1 Premere RADIO•BAND•AUTO
PRESET per selezionare la banda.
2 Tenere premuto RADIO•BAND•AUTO
PRESET per 2 secondi fino a
visualizzare “AUTO” nel display.
3 Premere ENTER.
Le stazioni vengono memorizzate dalla
frequenza più bassa alla più alta.
16
Page 17
Ascolto delle stazioni
radio preselezionate
Una volta preimpostate le stazioni, utilizzare
la manopola jog del lettore o PRESET +, –
del telecomando per sintonizzarsi sulle
stazioni preferite.
RADIO
BAND
AUTO PRESET
1 Premere RADIO•BAND•AUTO
PRESET per selezionare la banda.
Manopola jog
Radio
2 Ruotare la manopola jog per
sintonizzarsi sulla stazione
memorizzata.
Sul telecomando
1 Premere BAND fino a visualizzare la banda
desiderata nel display.
2 Premere PRESET +, – per sintonizzare la
stazione memorizzata.
17
Page 18
Accentuazione dei
bassi
Selezione del tipo di
enfasi audio (MEGA BASS)
È possibile impostare il tipo di enfasi audio
più consono alla musica che si sta
ascoltando.
MEGA BASS
Potenziamento dei bassi
Premere MEGA BASS.
“MEGA BASS” appare nel display.
Per ripristinare il suono normale, premere
nuovamente il tasto.
18
Page 19
Timer
Impostazione
dell’orologio
Sul display appare l’indicazione “– –:– –”
fino a quando non si imposta l’orologio.
CLOCK/SLEEP/TIMER
ENTER Manopola jog
Prima di impostare l’orologio, collegare la
fonte di alimentazione (vedere a pagina 23).
1 Premere CLOCK/SLEEP/TIMER fino a
visualizzare “CLOCK” nel display.
Le cifre dell’ora lampeggiano.
3 Premere ENTER.
L’orologio parte da 00 secondi.
Suggerimento
Il sistema di visualizzazione dell’ora:
CFD-E95: Sistema a 12 ore
CFD-E95L: Sistema a 24 ore
Timer
2 Ruotare la manopola jog per impostare
l’ora corrente, quindi premere ENTER.
Le cifre dei minuti lampeggiano.
Impostare i minuti ruotando la
manopola jog fino a visualizzare i
minuti correnti.
19
Page 20
Svegliarsi con la musica
È possibile svegliarsi con la musica ad
un’ora prefissata. Accertarsi di aver
impostato l’orologio (“Impostazione
dell’orologio” a pagina 19).
4 Impostare il timer sull’ora e i minuti in
cui si desidera che la musica venga
disattivata. (Procedere come al punto 3.)
5 Selezionare la fonte sonora (“Cd” o
“RAdIO”) ruotando la manopola jog,
quindi premere ENTER.
CLOCK/SLEEP/TIMER
STANDBY
Prima di cominciare, assicurarsi che
l’indicatore
display. In tal caso, premere STANDBY.
ENTER
(orologio) non sia acceso nel
Manopola jog
1 Preparare la fonte musicale con la quale
si desidera essere svegliati.
Per riprodurre Procedere come
la radioSintonizzarsi su una
un CDInserire un CD.
segue
stazione.
6 Ruotare la manopola jog per impostare
il volume, quindi premere ENTER.
7 Premere STANDBY.
L’indicatore
l’apparecchio si spegne.
All’ora programmata, l’apparecchio si
accende e la musica inizia. All’ora
programmata l’apparecchio si spegne e
entra nel modo di attesa.
Per verificare/cambiare l’inizio
della riproduzione
Premere CLOCK/SLEEP/TIMER fino a
visualizzare “TIMER” nel display, quindi
ENTER. Ogni volta che si preme ENTER,
un’impostazione memorizzata viene
visualizzata nell’ordine impostato. Per
cambiare l’impostazione, visualizzare
l’impostazione che si desidera modificare e
reinserirla.
si accende e
2 Premere CLOCK/SLEEP/TIMER fino a
visualizzare “TIMER” nel display,
quindi premere ENTER.
L’indicatore
(orologio) lampeggia.
3 Ruotando la manopola jog, impostare il
timer sull’ora in cui si desidera avviare
la musica, quindi premere ENTER.
20
Impostare i minuti, quindi premere
ENTER.
Page 21
Per utilizzare il lettore prima
della riproduzione con timer
Per poter usare il lettore, basterà accenderlo.
Spegnendo il lettore prima dell’ora
programmata, la riproduzione con timer
inizierà all’ora impostata.
Per la radio, invece, se la stazione
sintonizzata è diversa da quella programmata
al punto 1 a pagina 20, sarà quella corrente
che si sentirà all’ora programmata.
Accertarsi di essere sintonizzati sulla
stazione che si desidera sentire al risveglio
prima di spegnere il lettore.
Per interrompere la riproduzione
Premere OPERATE (o POWER) per
spegnere l’apparecchio.
Note
• Se si preme STANDBY al punto 7 a pagina 20,
assicurarsi che non venga premuto il tasto n oz sul lettore cassette.
• Quando si preme il tasto n o z del lettore
cassette nel modo timer:
Se la lunghezza di un lato del nastro è superiore
all’ora preimpostata, il lettore verrà spento al
termine del nastro e non all’ora preimpostata.
Addormentarsi con la
musica
È possibile impostare il lettore perché si
spenga automaticamente dopo 10, 20, 30, 60,
90 o 120 minuti, per addormentarsi con la
musica.
CLOCK/SLEEP/TIMER
ENTER Manopola jog
Timer
1 Riprodurre la fonte musicale desiderata.
Suggerimenti
• Per uscire dal modo di attesa, premere
STANDBY per far scomparire dal display.
• Le impostazioni preselezionate rimangono fino a
quando vengono impostate di nuovo.
2 Premere CLOCK/SLEEP/TIMER fino a
visualizzare “SLEEP” nel display,
quindi premere ENTER.
3 Ruotare la manopola jog per impostare i
minuti fino a quando il lettore si spegne
automaticamente.
Ad ogni rotazione della manopola jog,
le indicazioni cambiano nel modo
seguente:
“60” t “90” t “120” t “OFF” t
“10” t “20” t “30”.
continua
21
Page 22
Addormentarsi con la musica
(continua)
Per annullare la funzione di
autospegnimento
Premere OPERATE (o POWER) per
spegnere l’apparecchio.
Nota
Quando si riproduce un nastro utilizzando questa
funzione:
Se la lunghezza di un lato del nastro è più lunga
della durata stabilita, il lettore non si disattiva
finché il nastro non raggiunge la fine.
Suggerimenti
• Ci si può addormentare e risvegliarsi con un tipo
di musica diverso. Impostare prima il timer di
accensione (vedere pagina 20), accendere
l’alimentazione, quindi impostare il timer di
autospegnimento. Non è però consentito
memorizzare stazioni radio diverse.
•È possibile impostare livelli di volume diversi
per il timer di sveglia e per il timer di
autospegnimento. Ad esempio, è possibile
addormentarsi con un volume più basso e
svegliarsi con un volume più alto.
22
Page 23
Preparazione
Scelta delle fonti di alimentazione
Come fonte di alimentazone è possibile utilizzare l’alimentazione CA o le pile.
Preparazione
14 Scomparto pile
2 alla presa a muro
1 Inserimento delle pile di riserva
Inserire tre pile R6 (formato AA) (non
in dotazione) nello scomparto per le
pile. Queste pile hanno la funzione di
salvare i dati di memoria.
AC IN
Sostituzione delle pile
Rimuovere le pile come indicato nella
figura.
Nota
Sostituire tutte le pile esaurite assicurandosi prima
di aver tolto il CD dal lettore.
continua
23
Page 24
Scelta delle fonti di
alimentazione (continua)
2 Collegamento del cavo di alimentazione
CA
Inserire un'estremità del cavo di
alimentazione CA nella presa AC IN
situata sul lato posteriore dell'apparecchio
e l'altra estremità nella presa di rete.
Modifica dell’intervallo di
sintonia AM/MW
L’intervallo di sintonia AM/MW è
preimpostato in fabbrica su 9 kHz.
Se si desidera modificare l’intervallo di
sintonia AM/MW, eseguire quanto segue:
1 Premere RADIO•BAND•AUTO PRESET
fino a visualizzare “AM” o “MW”.
2 Premere ENTER per 2 secondi.
3 Premere RADIO•BAND•AUTO PRESET
per 2 secondi.
“AM 9” “MW 9” o “AM 10” “MW 10”
lampeggia.
4 Ruotare la manopola jog per selezionare
“AM 9” “MW 9” per l’intervallo a 9 kHz
o “AM 10” “MW 10” per l’intervallo a 10
kHz.
5 Premere ENTER.
4 Funzionamento a pile dell'apparecchio
Inserire sei pile R14 (formato C) (non in
dotazione) nello scomparto pile.
Per poter alimentare l’apparecchio con
le pile, lo si deve scollegare dal cavo di
alimentazione CA.
Sostituzione delle pile
Sostituire le pile quando la spia OPR/BATT
diventa meno luminosa oppure quando
l'apparecchio non funziona più. Sostituire
tutte le pile con pile nuove.
Note
• Sostituire tutte le pile esaurite assicurandosi
prima di aver tolto il CD dal lettore.
• Quando il lettore viene alimentato dalle pile, non
è possibile accendere il lettore utilizzando il
telecomando.
Dopo aver modificato l’intervallo di
sintonia, è necessario ripristinare le stazioni
radiofoniche AM/MW preselezionate.
3 Inserimento delle pile nel telecomando
Inserire due pile R03 (formato AAA)
(non in dotazione).
Sostituzione delle pile
Con un uso normale, le pile dovrebbero
durare circa sei mesi. Quando il telecomando
non aziona più il lettore, sostituire tutte le
pile con pile nuove.
24
Suggerimento
Se il lettore viene utilizzato con le pile, sostituire
le pile di riserva quando il display con l’ora
visualizzata diventa scuro oppure quando non è
possibile utilizzare il timer. Sostituire tutte le pile
con altre nuove. Con un utilizzo normale, le pile di
riserva dovrebbero durare circa sei mesi. Per
salvare i dati in memoria, sostituire le pile
lasciando collegato il cavo di alimentazione CA.
Page 25
Collegamento di
componenti opzionali
Tramite gli altoparlanti di questo lettore è
possibile registrare un CD su un MiniDisc
oppure sfruttare la qualità del suono di un
videoregistratore, televisore o lettore/
registratore MiniDisc.
Prima di effettuare i collegamenti assicurarsi
che gli apparecchi siano spenti.
Per maggiori dettagli consultare le relative
istruzioni per l’uso dell’apparecchio da
collegare.
OPTICAL
DIGITAL OUT (CD)
LINE IN
LINE
* Selezionare un cavo di collegamento a seconda
del tipo di presa dell’ingresso digitale del
registratore da collegare. Per maggiori dettagli
consultare le relative istruzioni per l’uso del
componente da collegare. La presa OPTICAL
DIGITAL OUT (CD) di questo apparecchio è
una presa con forma quadrata.
Tipo di presa delNumero
componente dadel modello
collegaredel cavo di
Connettore a 7 piedini tipo LPOC-DA12P
(registratore DAT, ecc.)
Connettore ottico a formaPOC-10A
quadrata (registratore MiniDisc,
registratore DAT, ecc.)
1 Aprire il coperchio delle prese MD
LINK del lettore e collegare la presa
OPTICAL DIGITAL OUT (CD) alla
presa di ingresso digitale del
registratore MiniDisc o di un altro
apparecchio mediante il cavo di
collegamento digitale (non in
dotazione).
Preparazione
Registrazione di un CD su un
registratore MiniDisc e un
registratore DAT
Registratore
MiniDisc,
registratore
DAT, ecc.
alla
presa di
ingresso
digitale
Cavo di
collegamento
digitale*
POC-5AB
(non in
dotazione)
Pannello
posteriore
del lettore
alla presa
OPTICAL
DIGITAL
OUT (CD)
2 Attivare l’alimentazione di questo
lettore e del componente collegato.
3 Predisporre per la registrazione il
componente collegato.
4 Avviare la riproduzione di un CD su
questo lettore.
continua
25
Page 26
Collegare i componenti opzionali
(continua)
Modifica del colore di
Ascolto tramite televisore,
videoregistratore e lettore/
registratore MiniDisc
Televisore,
videoregistratore,
lettore/
registratore
MiniDisc, ecc.
alla
presa di
uscita
in linea
* Per il registratore MiniDisc: cavo con entrambe
le estremità dotate di mini spina stereo.
Per il televisore e il videoregistratore: cavo con
un’estremità dotata di mini spina stereo e l’altra
estremità dotata di due spine fono.
Cavo di
collegamento
audio* (non in
dotazione)
Pannello
posteriore
del lettore
alla presa
LINE IN
1 Aprire il coperchio delle prese MD
LINK del lettore e collegare la presa
LINE IN alla presa di uscita in linea del
lettore MiniDisc o di un altro
apparecchio mediante il cavo di
collegamento audio (non in dotazione).
2 Attivare l’alimentazione del lettore e del
componente collegato.
3
Premere LINE ed avviare la riproduzione
del suono sul componente collegato.
Il suono dal componente collegato viene
emesso dagli altoparlanti.
Nota
Per evitare problemi di funzionamento collegare i
cavi a fondo.
retroilluminazione del
display
La retroilluminazione del display è disponibile
in tre (CFD-E95) o quattro (CFD-E95L) colori
diversi. È possibile impostare un colore
diverso per ciascuna sorgente musicale (CD,
RADIO, TAPE o LINE).
COLOUR
(o COLOR)
1 Riprodurre la sorgente musicale (CD,
RADIO, TAPE o LINE) di cui si
desidera modificare il colore della
retroilluminazione.
2 Premere COLOUR (o COLOR) fino ad
impostare il colore desiderato.
Impostazione del colore della
retroilluminazione casuale
Premere COLOUR (o COLOR) per circa 2
secondi. Il colore della retroilluminazione
cambia automaticamente. Per ripristinare il
colore precedentemente impostato, premere
nuovamente per circa 2 secondi.
Suggerimento
È possibile registrare il suono del componente
collegato. Inserire un nastro vergine nel vano
cassetta, e premere z (pagina 11).
26
Page 27
Altre informazioni
Precauzioni
Norme di sicurezza
• Poiché il lettore CD emette un raggio laser
dannoso per la vista, non smontare
l'apparecchio e far eseguire eventuali
interventi di manutenzione soltanto a
personale qualificato.
• Se degli oggetti o dei liquidi dovessero
penetrare all'interno dell'apparecchio,
prima di riutilizzarlo scollegarlo dalla rete
e farlo controllare da personale
qualificato.
•I CD dalle forme irregolari (ad esempio a
forma di cuore, quadrato, stella) non
vengono riprodotti dal lettore. L'utilizzo di
tali dischi potrebbe causare danni al
lettore.
Fonti di alimentazione
• Per il funzionamento con alimentazione
CA, controllare che la tensione operativa
del lettore corrisponda alla tensione
operativa locale (vedere la sezione relativa
alle caratteristiche tecniche) ed utilizzare
esclusivamente il cavo di alimentazione in
dotazione.
• L'apparecchio è allacciato alla fonte di
alimentazione principale CA finché è
collegato alla presa di rete, anche se è già
stato spento.
• Per il funzionamento a pile, utilizzare sei
pile R14 (formato C).
• Se le pile non vengono utilizzate, toglierle
per evitare danni causati dalla perdita di
elettrolita o da corrosione.
• La targhetta che riporta i dati relativi alla
tensione, al consumo di elettricità e altri
dati, si trova sulla parte inferiore
dell’apparecchio.
Collocazione dell'apparecchio
• Non esporre l'apparecchio a fonti di calore
o alla luce del sole e non lasciarlo in
luoghi polverosi, né sottoporlo a
sollecitazioni meccaniche.
• Non appoggiare il lettore su una superficie
inclinata o instabile.
• Non mettere alcunché ad una distanza
inferiore a 10 mm dall'apparecchio. Per
garantire il buon funzionamento
dell'apparecchio e una lunga durata dei
componenti, è necessario che i fori di
ventilazione non vengano mai ostruiti.
• Se si lascia l'apparecchio in un'automobile
al sole, assicurarsi di collocarlo in modo
che non sia direttamente esposto ai raggi
solari.
• Poichè le casse sono dotate di un magnete
molto potente, tenere lontane carte di
credito con banda magnetica e orologi a
molla perché la calamita potrebbe
danneggiarli.
Fuzionamento
• Se l'apparecchio viene trasferito da un
luogo freddo ad uno più caldo o se viene
collocato in un ambiente molto umido,
potrebbe formarsi della condensa sulla
lente del lettore CD che impedirebbe il
corretto funzionamento dell'apparecchio.
Se ciò dovesse accadere, estrarre il CD e
attendere per circa un'ora finché la
condensa non sia evaporata.
• Se l'apparecchio non viene utilizzato per
un lungo periodo di tempo, impostarlo sul
modo di riproduzione e farlo riscaldare per
alcuni minuti prima di introdurre una
cassetta.
continua
27
Page 28
Precauzioni (continua)
Note sulle cassette
• Togliere la linguetta dal lato A o B per
evitare di registrare accidentalmente la
cassetta. Se si desidera riutilizzare una
cassetta per registrarla, ricoprire il foro
della linguetta strappata con del nastro
adesivo.
Lato A
Linguetta lato A
Linguetta lato B
• Si consiglia di non utilizzare cassette con
una durata superiore a 90 minuti, se non
per registrazioni o riproduzioni
particolarmente lunghe e senza
interruzioni.
Note sui CD
• Prima di riprodurre un CD, pulirlo con un
panno dall'interno verso l'esterno.
Note sui CD-R/CD-RW
Il presente lettore è in grado di riprodurre
CD-R/CD-RW registrati nel formato CDDA*, tuttavia la capacità di riproduzione può
variare in base alla qualità del disco e alle
condizioni del dispositivo utilizzato per la
registrazione.
* L’abbreviazione CD-DA sta per Compact Disc
Digital Audio (audio digitale per CD), che è uno
standard di registrazione utilizzato per i CD
audio.
Dischi musicali codificati
mediante tecnologie di
protezione del copyright
Questo prodotto è stato progettato per la
riproduzione di dischi conformi allo standard
CD (Compact Disc). Di recente, alcune case
discografiche hanno lanciato sul mercato
vari dischi musicali codificati mediante le
tecnologie di protezione del copyright. Si
noti che alcuni di tali dischi non sono
conformi allo standard CD e pertanto
potrebbero non essere riprodotti
dall’apparecchio.
Per eventuali problemi o difficoltà nell'uso
dell'apparecchio, rivolgersi al più vicino
rivenditore Sony.
• Non utilizzare solventi quali benzene,
diluenti o altri detergenti in commercio, né
spray antistatici per la pulizia dei dischi in
vinile.
• Non esporre il CD ai raggi solari o a fonti
di calore, ad esempio alle prese d'aria
calda e non lasciarli in un'automobile
esposta al sole perché la temperatura
dell'abitacolo potrebbe aumentare
considerevolmente.
• Non applicare autoadesivi né carta sul CD
né graffiarne la superficie.
• Dopo la riproduzione, riporre il CD
nell'apposita custodia.
Graffi, polvere o impronte sul CD
potrebbero causare errori di lettura della
traccia.
28
Page 29
Soluzione dei problemi
Generali
Non arriva corrente.
• Collegare saldamente il cavo di
alimentazione CA alla presa AC IN e a una
presa a muro.
• Assicurarsi che le pile siano state inserite
correttamente.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte
con pile nuove.
• Non è possibile accendere il lettore mediante
il telecomando quando è alimentato dalle
pile.
Non si sente alcun suono.
• Scollegare le cuffie quando si ascolta dai
diffusori.
L’alimentazione viene disattivata
improvvisamente.
• Sostituire tutte le pile con pile nuove.
L’audio risulta strano.
L’audio è disturbato, debole o di scarsa
qualità.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte
con pile nuove.
Nel display vengono visualizzate diverse
indicazioni in successione.
• Il lettore si trova nel modo di dimostrazione.
c Impostare l’ora, o accendere, quindi
premere DISPLAY per circa 2 secondi per
disattivare il modo dimostrazione.
Vi sono disturbi sonori.
• Si sta utilizzando il lettore vicino a un
telefono cellulare o un apparecchio che
emette onde radio.
c Collocare il telefono cellulare, ecc. lontano
dal lettore.
Lettore CD
Il CD non viene riprodotto o l’indicazione
“no diSC” appare nel display anche dopo
che è stato caricato un CD.
• Inserire il CD con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
• Pulire il CD.
• Estrarre il CD e lasciare lo scomparto aperto
per circa un’ora in modo da far evaporare la
condensa.
• Il CD-R/CD-RW non è stato finalizzato.
Finalizzare il CD-R/CD-RW con il
dispositivo di registrazione.
•
La qualità del CD-R/CD-RW è scadente oppure
il dispositivo di registrazione o il programma
applicativo presentano dei problemi.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte
con pile nuove.
Il livello del suono diminuisce.
Vi sono disturbi sonori.
• Abbassare il volume.
• Pulire il CD e sostituirlo se è danneggiato.
• Collocare l'apparecchio in un luogo in cui non
ci siano vibrazioni.
• Pulire la lente con un soffietto disponibile in
commercio.
• Il suono potrebbe interrompersi o essere
disturbato quando si utilizzano CD-R/CDRW di qualità scadente oppure se il
dispositivo di registrazione o il programma
applicativo presentano dei problemi.
Non è possibile aprire/chiudere il
coperchio dello scomparto CD.
• Posizionare il lettore su una superficie piana e
aprire/chiudere il coperchio.
Radio
Il suono è debole o scadente.
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte
con pile nuove.
• Allontanare l'apparecchio dal televisore.
• Se si utilizza il telecomando durante l’ascolto
di una stazione radio AM (CFD-E95) o MW/
LW (CFD-E95L), è possibile udire un
fruscio. Ciò è inevitabile.
L'immagine del televisore non è stabile.
• Se si ascolta un programma in FM con
un'antenna interna accanto al televisore,
allontanare l'apparecchio dal televisore.
continua
29
Page 30
Soluzione dei problemi
(continua)
Lettore cassette
Il nastro non scorre quando si preme uno
dei tasti di controllo.
• Chiudere bene lo scomparto della cassetta.
Il tasto REC z non funziona/la cassetta
non viene riprodotta.
• Assicurarsi che la linguetta di sicurezza della
cassetta non sia stata rimossa.
La cassetta non si cancella
completamente.
• Pulire le testine di cancellazione (vedere
pagina 31).
• Quando le pile sono scariche sostituirle tutte
con pile nuove.
• Si sta riproducendo una sorgente registrata su
un nastro TYPE II (high position) o TYPE IV
(metal) mediante questo apparecchio.
Registrare su nastro TYPE I (normal) ed
eseguire la riproduzione.
Il nastro non viene registrato.
• Assicurarsi che la cassetta sia inserita
correttamente.
• Assicurarsi che la linguetta di sicurezza della
cassetta non sia stata rimossa.
Il suono è debole/scadente.
• Pulire le testine, il rullo e la puleggia (vedere
pagina 31).
• Smagnetizzare le testine con uno
smagnetizzatore (vedere pagina 31).
Il suono è distorto.
• Si sta utilizzando un nastro TYPE II (high
position) o TYPE IV (metal). Utilizzare solo
nastri TYPE I (normal).
Telecomando
Il telecomando non funziona.
• Se le pile sono scariche, sostituire tutte le pile
nel telecomando con pile nuove.
• Assicurarsi di puntare il telecomando verso il
sensore del telecomando posto sul lettore.
• Rimuovere gli ostacoli presenti fra il
telecomando e il lettore.
• Assicurarsi che il sensore del telecomando
non sia esposto a forti sorgenti luminose
come la luce diretta del sole o lampade
fluorescenti.
• Durante l’utilizzo del telecomando
avvicinarsi al lettore.
Se i disturbi permangono anche dopo aver
applicato i metodi precedentemente descritti,
disinserire il cavo di alimentazione CA e togliere
le pile. Quando le scritte sul display saranno
scomparse, collegare nuovamente il cavo e
reinserire le pile. Se il problema non viene risolto,
rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Timer
Il timer non funziona.
• Accertarsi di aver regolato l’orologio sull’ora
esatta.
• Accertarsi che l’apparecchio sia alimentato.
• Accertarsi di vedere visualizzata
l’indicazione (orologio).
30
Page 31
Manutenzione
Pulizia della lente
Se la lente è sporca, il suono potrebbe
risultare alterato durante l’ascolto del CD.
Pulire la lente con un soffietto reperibile in
commercio.
Pulizia delle testine e del
percorso del nastro
Pulire le testine, il rullo e la puleggia di
trascinamento con un bastoncino di cotone
imbevuto di detergente liquido o di alcol
denaturato. Per ottenere una qualità ottima di
riproduzione e registrazione, effettuare tale
operazione ogni 10 ore di funzionamento.
Per ottimizzare la registrazione, si consiglia
di pulire prima tutte le superfici che entrano
in contatto con il nastro.
Lente
Smagnetizzazione delle testine.
Dopo circa 20 - 30 ore di funzionamento le
testine avranno accumulato una carica
elettrostatica tale da poter causare un
indebolimento dei suoni ad alta frequenza e
dei fruscii. Se ciò dovesse accadere,
procedere a smagnetizzare le testine e le
parti metalliche del percorso del nastro
utlizzando l'apposito dispositivo reperibile in
commercio.
Pulizia dell'involucro
Usare un panno morbido inumidito con una
soluzione detergente neutra. Non usare
spugne o polveri abrasive, né solventi come
alcol o benzene.
Testina di
Rullo
Puleggia
Prima di inserire una cassetta, assicurarsi che
i componenti con cui entra in contatto siano
completamente asciutti.
Testine di registrazione/
riproduzione
cancellazione
31
Page 32
Caratteristiche tecniche
Lettore CD
Sistema
Sistema audio digitale per compact disc
Proprietà del diodo al laser
Materiale: GaAlAs
Lunghezza d’onda: 780 nm
Durata emissione: Continua
Uscita laser: Inferiore a 44,6 µW
(Questo valore di uscita è stato misurato a una distanza
di circa 200 mm dalla superficie della lente
dell’obiettivo sul blocco di cattura ottico con un’apertura
di 7 mm.)
FM: Antenna telescopica
AM/MW/LW: Antenna incorporata a barre di ferrite
Registratore
Sistema di registrazione
4 piste, 2 canali stereo
Tempo di avvolgimento rapido
Circa 110 sec. con cassetta Sony C-60
Risposta di frequenza
Utilizzando cassette TYPE I (normal):
da 50 a 15 000 Hz
Dati generali
Diffusori
Serie completa: 8 cm dia., 4 Ω, tipo a cono (2)
Uscite
Presa per cuffie (minipresa stereo)
Per cuffie con impedenza a 16 - 68 Ω
Massima potenza di uscita
4 W
Alimentazione
Radioregistratore con lettore CD:
Modello per la Corea: 220 V CA, 60 Hz
Altri modelli: 230 V CA, 50 Hz
Pile da 9 V CC, 6 R14 (formato C)
Per la memoria di riserva:
Pile da 4,5 V CC, 3 R6 (formato AA)
Per il telecomando:
Pile da 3 V CC, 2 R03 (formato AAA)
Consumo
CA 14 W
Durata pile
Radioregistratore con lettore CD:
Registrazione in FM
Pile Sony R14P: circa 13,5 h
Sony alcaline LR14: circa 20 h
Riproduzione cassette
Pile Sony R14P: circa 7,5 h
Sony alcaline LR14: circa 15 h
Riproduzione CD
Pile Sony R14P: circa 2,5 h
Sony alcaline LR14: circa 7 h
Dimensioni
Circa 272 × 164 × 285 mm (l/a/p)
(comprese le parti sporgenti)
Peso
Circa 3 kg (comprese le pile)
Accessori in dotazione
Cavo di alimentazione CA (1)
Telecomando (1)
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
Accessori opzionali
Serie cuffie Sony MDR
*di cui al par.3 dell’Allegato A al D.M. 25/06/85 e al par.3
dell’Allegato 1 al D.M. 27/08/87.
32
Page 33
Indice analitico
A, B
Ascolto
della radio 6
tramite televisore,
videoregistratore e lettere
MiniDisc 26
C
Collegamento
del cavo di alimentazione
CA 23
i componenti opzionali 25
Colore di retroilluminazione
26
Creazione di un programma
personalizzato 14
D
Display 12
E
Enfasi audio 18
F, G, H
Fonti di alimentazione 23
I, J, K
Impostazione dell’orologio 19
Individuazione di un brano
specifico 12
M, N, O
MEGA BASS 18
Miglioramento della ricezione
radio 7
P, Q
Pile
per il lettore 24
per la memoria di riserva
23
per telecomando 24
Preparazione 23
Preselezione di stazioni radio
16
Pulizia
rivestimento 31
testine e percorso del
nastro 31
R
Registrazione di una cassetta 10
Riproduzione casuale 14
Riproduzione di
brani ripetuta 13
stazioni radiofoniche
preselezionate 17
un CD 4
una cassetta 8
Riproduzione programmata 14
Riproduzione ripetuta 13
S
Scelta delle fonti di
alimentazione 23
Selezione
brani 5
enfasi audio 18
Smagnetizzazione delle testine
per la cassetta 31
Soluzione dei problemi 29
Stazioni radio
ascolto 17
preselezione 16
T
Timer
addormentarsi con la
musica 21
svegliarsi con la musica
20
U, V, W, X, Y, Z
Uso del display 12
L
Lettore CD 12
33
Page 34
343536
Page 35
Page 36
Sony Corporation
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.