Consigli e suggerimenti per un perfetto allineamento
IT
Questo manuale di installazione è corredato da
un video dimostrativo visualizzabile qui:
www.youtube.com/user/SmegSpA
Posizionamento prodotti
in vani da 60 cm di altezza
Posizionamento prodotti
in vani da 45 cm di altezza
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 60 cm
Nel caso in cui L’INSTALLAZIONE DEGLI ELETTRODOMESTICI debba essere
effettuata IN NICCHIE DI 60 CM di altezza:
1. Vericare che il mobile sia a bolla e livellare le basi di appoggio. (Fig.1)
2. Vericare che i singoli piani d’appoggio (ripiani) siano perfettamente
orizzontali. (Fig.1)
IMPORTANTE
Fig.1
3. Se nella composizione c’è un forno da 60 cm, questo è il primo prodotto
da inserire, centrare e fissare al mobile. (Fig.2).
4. Se nella composizione non c’è un forno da 60 cm, ma c’è un forno da 45 cm più cassetto, saranno questi i primi prodotti da inserire, centrare e
fissare al mobile (Fig. 3).
IMPORTANTE:
-Inserire nelle restanti nicchie tutti i cassetti e livellarli in senso orizzontale
allineando i listelli inferiori al listello inferiore del forno da 60 (Fig. 4).
-È possibile regolare l’altezza del vetro frontale del cassetto agendo sulle
viti (viti a inserto Torx) all’interno del cassetto (allentare le viti, regolare l’altezza
e restringere nuovamente le viti). (Fig. 4)
Fig.2
Fig.3
67
Fig.4
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 60 cm
5. Vericare l’allineamento dei cassetti in profondità rispetto alla porta del forno.
Se necessario eseguire le seguenti regolazioni:
-Utilizzare una chiave a brugola del 5 ed agire sul meccanismo di
regolazione dell’aggancio del cassetto. Girando in senso orario il cassetto
viene in avanti, in senso anti orario rientra (Fig. 5)
-Inserire uno spessore dietro la staffa di appoggio del cassetto al mobile
per compensare le differenti sporgenze tra la destra e la sinistra del frontale del
cassetto
Fig. 5
6. Inserire il primo prodotto da 45cm afancandolo al forno da 60cm già
installato:
• Forno da 45 cm:
Allineare i listelli superiori dei forni. Se necessario utilizzare spessori* da
posizionare sotto al forno (Fig. 6) per compensare eventuali disallineamenti.
Inne ssare il prodotto con le viti (Fig. 7)
Fig. 6
* spessori non in dotazione
IMPORTANTE:
-Terminata la regolazione, ssare il cassetto al mobile con le viti laterali e
inne posizionare le spallette di copertura (Fig. 5A).
89
Fig. 5A
Fig. 7
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 60 cm
• Macchina da caffè:
Se la larghezza della nicchia è 560 mm: non serve nessuno spessore dietro la
piastra delle guide. (Fig.8)
Se la larghezza della nicchia è 562 mm utilizzare gli spessori in dotazione da
1 mm posizionandoli dietro le piastre delle guide. (Fig.8)
Se la larghezza della nicchia è 564 mm utilizzare gli spessori in dotazione da
2 mm posizionandoli dietro le piastre delle guide. (Fig.8)
Fig. 8
Appoggiare le guide scorrevoli sul carter del cassetto, tenendole a lo con la
spalla del mobile.
Fissare le staffe con le guide al mobile con solo 2 viti, utilizzando i fori asolati.
(Fig. 9)
Estrarre le guide scorrevoli e posizionarvi sopra la macchina del caffè. (Fig.10)
Vericare gli allineamenti orizzontali con gli altri prodotti e con il cassetto
(vericare che la fessura tra macchina e cassetto sia costante). In caso di
necessità aggiungere spessore sotto una o entrambe le staffe. (Fig.11)
Fig. 9
Solo una volta vericato il corretto allineamento del frontale della macchina,
procedere al ssaggio con tutte le viti. (Fig.12)
1011
Fig.10
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 60 cm
• Cantina:
Appoggiare la cantina sul cassetto e vericare gli allineamenti orizzontali.
Nel caso, aggiungere spessori* sotto i piedini della cantina. (Fig.13)
Fissare la cantina con le viti. (Fig.14)
Procedere a ssare le staffe con tutte le viti necessarie.
1213
Fig.11
Fig.13Fig.14
* spessori non in dotazione
Fig.12
7. Registrare le cerniere delle ante intorno ai prodotti per uniformarne le fessure.
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 45 cm
Nel caso in cui L’INSTALLAZIONE DEGLI ELETTRODOMESTICI debba essere
effettuata IN NICCHIE DI 45 CM di altezza:
1. Vericare che il mobile sia a bolla e livellare le basi di appoggio. (Fig.1)
2. Vericare che i singoli piani d’appoggio (ripiani) siano perfettamente
orizzontali. In caso contrario occorre correggere il disallineamento dopo aver
inserito il prodotto. (Fig.1)
Fig.1
3. Se nella composizione c’è un forno da 45 cm, questo sarà il primo
prodotto da inserire, centrare e fissare al mobile. (Fig. 2)
4. Inserire il secondo prodotto afancandolo al forno da 45 cm già installato:
• Forno da 45 cm:
Allineare i listelli superiori dei forni. Se necessario utilizzare spessori* da
posizionare sotto al forno per compensare eventuali disallineamenti.
Inne ssare il prodotto con le viti (Fig. 3)
* spessori non in dotazione
Fig. 2
1415
Fig. 3
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 45 cm
• Macchina da caffè:
Se la larghezza della nicchia è 560 mm: non serve nessuno spessore dietro la
piastra delle guide. (Fig. 5)
Se la larghezza della nicchia è 562 mm utilizzare gli spessori in dotazione da
1 mm posizionandoli dietro le piastre delle guide. (Fig. 4)
Se la larghezza della nicchia è 564 mm utilizzare gli spessori in dotazione da
2 mm posizionandoli dietro le piastre delle guide. (Fig. 4)
Fig. 4
Appoggiare le guide scorrevoli sul ripiano del mobile, tenendole a lo con la
spalla del mobile.
Fissare le staffe con le guide al mobile con solo 2 viti, utilizzando i fori asolati.
(Fig. 5)
Estrarre le guide scorrevoli e posizionarvi sopra la macchina del caffè. (Fig. 6)
Vericare gli allineamenti orizzontali con gli altri prodotti. In caso di necessità
aggiungere spessore* sotto una o entrambe le staffe. (Fig. 7)
Solo una volta vericato il corretto allineamento del frontale della macchina,
Fig. 5
1617
procedere al ssaggio con tutte le viti. (Fig. 8)
Fig. 6
INSTALLAZIONE - Prodotti in vani con altezza 45 cm
• Cantina:
Inserire e centrare il prodotto nel mobile. Vericare l’allineamento dei
listelli superiori dei prodotti afancati. Se necessario utilizzare spessori da
posizionare sotto ai piedini della cantina (Fig. 9) per compensare eventuali
disallineamenti.
Inne ssare il prodotto con le viti. (Fig.10)
* spessori non in dotazione
Procedere a ssare le staffe con tutte le viti necessarie.
1819
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9Fig.10
* spessori non in dotazione
5. Registrare le cerniere delle ante intorno ai prodotti per uniformarne le fessure.
smeg.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.