Smeg DOSF6390X User Manual [it]

Sommario
1 Avvertenze 4
1.1 Avvertenze generali di sicurezza 4
1.2 Responsabilità del produttore 5
1.3 Scopo dell’apparecchio 5
1.4 Smaltimento 5
1.5 Targhetta di identificazione 6
1.7 Come leggere il manuale d’uso 6
2 Descrizione 7
2.2 Pannello comandi 8
2.3 Altre parti 8
3 Uso 10
3.1 Avvertenze 10
3.2 Primo utilizzo 10
3.4 Forno ausiliario 11
3.5 Forno principale con display 12
3.7 Funzioni speciali e programmi automatici 20
3.8 Menù secondario 24
4 Pulizia e manutenzione 28
4.1 Avvertenze 28
4.3 Pulizia ordinaria giornaliera 28
4.4 Macchie di cibo o residui 28
4.7 Smontaggio dei vetri interni 29
4.8 Pulizia all’interno del forno 30
4.9 Vapor Clean: pulizia assistita del forno (solo forno principale) 32
4.10 Manutenzione straordinaria 34
5 Installazione 35
5.3 Posizionamento 36
IT
Consigliamo di leggere attentamente questo manuale, che riporta tutte le indicazioni per mantenere inalterate le qualità estetiche e funzionali dell’apparecchio acquistato.
Per ulteriori informazioni sul prodotto: www.smeg.com
3
Avvertenze
1 Avvertenze
1.1 Avvertenze generali di sicurezza
Danni alle persone
• Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso.
• Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso.
• Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Durante l’uso non appoggiare sull’apparecchio oggetti metallici come coltelli, forchette cucchiai e coperchi.
• Spegnere l’apparecchio dopo l’uso.
• Non tentare mai di spegnere una fiamma/incendio con acqua: spegnere l’apparecchio e coprire la fiamma con un coperchio o con una coperta ignifuga.
• Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza.
• Far eseguire l’installazione e gli interventi di assistenza da personale qualificato nel rispetto delle norme vigenti.
• Non modificare l’apparecchio.
• Non inserire oggetti metallici appuntiti (posate o utensili) nelle feritoie.
• Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli o senza l’intervento di un tecnico qualificato.
• Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, contattare subito il servizio di assistenza tecnica che provvederà a sostituire il cavo.
Danni all’apparecchio
• Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, smacchiatori e spugnette metalliche).
• Utilizzare eventualmente utensili in legno o plastica.
• Non sedersi sull’apparecchio.
• Non utilizzare getti di vapore per pulire l’apparecchio.
• Non ostruire le aperture, le fessure di ventilazione e di smaltimento del calore.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito durante le cotture che possono liberare grassi ed oli.
• Non lasciare oggetti sulle superfici di cottura.
• Non usare in nessun caso l’apparecchio per riscaldare l’ambiente.
4
Avvertenze
Per questo apparecchio
• Prima di sostituire la lampada, assicurarsi che l’apparecchio sia spento.
• Non appoggiarsi o sedersi sulla porta aperta.
• Controllare che non rimangano incastrati oggetti nelle porte.
1.2 Responsabilità del produttore
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose causati da:
• uso dell’apparecchio diverso da quello previsto;
• inosservanza delle prescrizioni del manuale d’uso;
• manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio;
• utilizzo di ricambi non originali.
1.3 Scopo dell’apparecchio
• Questo apparecchio è destinato alla cottura di alimenti in ambiente domestico. Ogni altro uso è improprio.
• L’uso di questo apparecchio è consentito ai bambini a partire dagli 8 anni di età e alle persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con mancata esperienza e conoscenza, supervisionati o istruiti da persone adulte e responsabili per la loro sicurezza.
• L’apparecchio non è concepito per funzionare con temporizzatori esterni o con sistemi di comando a distanza.
1.4 Smaltimento
Questo apparecchio deve essere smaltito separatamente dagli altri
rifiuti (direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE, 2003/108/CE). Questo apparecchio non contiene sostanze in quantità tali da essere ritenute pericolose per la salute e l’ambiente, in conformità alle attuali direttive europee.
Per smaltire l’apparecchio:
• Tagliare il cavo di alimentazione
elettrica e rimuovere il cavo assieme alla spina.
Tensione elettrica
Pericolo di folgorazione
• Disattivare l’alimentazione elettrica
generale.
• Staccare il cavo di alimentazione
elettrica dall’impianto elettrico.
• Conferire l’apparecchio agli idonei
centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnare l’apparecchio al rivenditore al momento dell’acquisto di una apparecchiatura equivalente, in ragione di uno ad uno.
IT
5
Avvertenze
Si precisa che per l’imballaggio dell’apparecchio vengono utilizzati materiali non inquinanti e riciclabili.
• Conferire i materiali dell’imballaggio agli idonei centri di raccolta differenziata.
Imballi di plastica
Pericolo di soffocamento
• Non lasciare incustodito l’imballaggio o parti di esso.
• Non permettere che bambini giochino con i sacchetti di plastica dell’imballaggio.
1.5 Targhetta di identificazione
La targhetta di identificazione riporta i dati tecnici, il numero di matricola e la marcatura. La targhetta di identificazione non deve mai essere rimossa.
1.6 Questo manuale d’uso
Questo manuale d’uso costituisce parte integrante dell’apparecchio e deve essere conservato integro e a portata di mano dell’utente per tutto il ciclo di vita dell’apparecchio.
Prima di usare l’apparecchio leggere attentamente questo manuale d’uso.
1.7 Come leggere il manuale d’uso
Questo manuale d’uso utilizza le seguenti convenzioni di lettura:
Avvertenze
Informazioni generali su questo manuale d’uso, di sicurezza e per lo smaltimento finale.
Descrizione
Descrizione dell’apparecchio e degli accessori.
Uso
Informazioni sull’uso dell’apparecchio e degli accessori, consigli di cottura.
Pulizia e manutenzione
Informazioni per la corretta pulizia e manutenzione dell’apparecchio.
Installazione
Informazioni per il tecnico qualificato: installazione, messa in servizio e collaudo.
Avvertenza di sicurezza
Informazione
Suggerimento
1. Sequenza di istruzioni d’uso.
• Istruzione d’uso singola.
6
2 Descrizione
2.1 Descrizione generale
Descrizione
IT
1 Pannello comandi 2 Lampada forno 3 Guarnizione forno 4 Pannelli autopulenti
5 Ventola forno principale 6 Telai supporto griglie/teglie
Ripiano del telaio
7
2.2 Pannello comandi
Descrizione
1 Manopola funzioni forno ausiliario
Le diverse funzioni del forno sono adatte a varie modalità di cottura. Dopo aver selezionato la funzione desiderata, impostare la temperatura di cottura tramite la manopola temperatura.
2 Lampada spia termostato forno ausiliario
Durante la fase di riscaldamento del forno la spia termostato rimane accesa. Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura selezionata la spia si spegne.
3 Manopola temperatura forno ausiliario
Tramite questa manopola è possibile selezionare la temperatura di cottura.
Ruotare la manopola in senso orario sul valore desiderato compreso fra il minimo e il massimo.
4 Display forno principale
Visualizza l’ora corrente, la funzione e temperatura di cottura selezionate e l’eventuale tempo assegnato.
6 Manopola funzioni forno principale
Tramite questa manopola è possibile accendere/spegnere l’apparecchio, selezionare la funzione di cottura.
2.3 Altre parti
Ripiani di posizionamento
L’apparecchio dispone di ripiani per il posizionamento di teglie e griglie a diverse altezze. Le altezze d’inserimento sono da intendersi dal basso verso l’alto (vedi 2.1 Descrizione generale).
Ventola di raffreddamento
5 Manopola temperatura forno principale
Tramite questa manopola è possibile, selezionare la temperatura di cottura, la durata, impostare cotture programmate, l’ora corrente e accendere o spegnere la lampada all’interno del forno.
8
La ventola provvede a raffreddare il forno ed entra in funzione durante la cottura.
Il funzionamento della ventola provoca un normale flusso d'aria che esce sopra la porta e che può continuare per un breve
Descrizione
periodo anche dopo lo spegnimento dell’apparecchio.
Illuminazione interna
L’illuminazione interna del forno entra in funzione aprendo la porta oppure quando viene selezionata una funzione qualsiasi.
Ruotare brevemente a destra la manopola temperatura per attivare o disattivare manualmente l’illuminazione interna.
2.4 Accessori disponibili
Su alcuni modelli non tutti gli accessori sono presenti.
Griglie
Teglia profonda
IT
Utile per la raccolta dei grassi provenienti da alimenti appoggiati sulla griglia sovrastante e per la cottura di torte, pizze e dolci da forno.
Pannelli autopulenti
Utile per il supporto di recipienti con alimenti in cottura.
Griglia per teglia
Da appoggiare sopra alla teglia forno, utile per la cottura di alimenti che possono sgocciolare.
Utili per assorbire piccoli residui di natura grassa.
Gli accessori del forno che possono venire a contatto con gli alimenti, sono costruiti con materiali conformi a quanto prescritto dalle leggi in vigore.
Gli accessori originali in dotazione o opzionali possono essere richiesti presso i centri assistenza autorizzati. Utilizzare solo accessori originali del costruttore.
9
Uso
3 Uso
3.1 Avvertenze
Temperatura elevata all’interno del forno durante l’uso
Pericolo di ustioni
• Mantenere la porta chiusa durante la cottura.
• Proteggere le mani tramite guanti termici durante la movimentazione di alimenti all’interno del forno.
• Non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.
• Non versare acqua direttamente sulle teglie molto calde.
• Non permettere ai bambini di avvicinarsi al forno durante il funzionamento.
Temperatura elevata all’interno del forno durante l’uso
Pericolo di incendio o scoppio
• Non vaporizzare prodotti spray nelle vicinanze del forno.
• Non usare o lasciare materiali infiammabili nelle vicinanze del forno.
• Non usare stoviglie o contenitori di plastica per la cottura del cibo.
• Non introdurre nel forno scatolame o contenitori chiusi.
• Non lasciare il forno incustodito durante cotture che possono liberare grassi od oli.
• Rimuovere dal vano forno tutte le teglie e le griglie non utilizzate durante la cottura.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici smaltate
• Non ricoprire il fondo del vano cottura tramite fogli di alluminio o fogli di stagnola.
• Qualora si volesse utilizzare della carta forno, posizionarla in modo che non interferisca con la circolazione di aria calda all’interno del forno.
• Non appoggiare pentole o teglie direttamente sul fondo del vano cottura.
• Non versare acqua direttamente sulle teglie molto calde.
3.2 Primo utilizzo
1. Rimuovere eventuali pellicole protettive all’esterno o all’interno dell’apparecchio e dagli accessori.
2. Rimuovere eventuali etichette (ad eccezione della targhetta con i dati tecnici) da accessori e dal vano cottura.
3. Rimuovere e lavare tutti gli accessori dall’apparecchio (vedi 4 Pulizia e manutenzione).
4. Riscaldare il forno a vuoto alla massima temperatura per rimuovere eventuali residui di fabbricazione.
10
Uso
3.3 Uso degli accessori
Griglie e teglie
Griglie e teglie devono essere inserite nelle guide laterali fino al punto di arresto.
• I blocchi meccanici di sicurezza che impediscono l’estrazione accidentale della griglia devono essere rivolti verso il basso e verso la parte posteriore del forno.
Griglia per teglia
La griglia per teglia va inserita all’interno della teglia. In questo modo è possibile raccogliere il grasso separatamente dal cibo in cottura.
3.4 Forno ausiliario
I due forni possono funzionare contemporaneamente, tranne che per la funzione Pirolisi.
Per accendere il forno ausiliario:
1. Selezionare la funzione di cottura tramite la manopola funzioni.
2. Selezionare la temperatura tramite la manopola temperatura.
IT
Inserire le griglie e le teglie delicatamente nel forno fino al loro arresto.
Pulire le teglie prima di utilizzarle la prima volta per rimuovere eventuali residui di fabbricazione.
11
Uso
3.5 Forno principale con display
Il display fa riferimento al solo forno principale. Non ha nessun controllo sul forno ausiliario.
Spia orologio Spia timer contaminuti
Spia cottura temporizzata con
partenza posticipata
Spia cottura temporizzata Spia show room Spia eco logic
Condizioni di funzionamento
Stand-by: Quando nessuna funzione è selezionata il display mostra l’ora corrente
e il simbolo
.
ON: Quando è stata avviata una qualsiasi funzione, il display mostra i parametri impostati come temperatura, durata e raggiungimento.
Livello di raggiungimento temperatura
12
Ad ogni pressione della manopola temperatura durante una funzione si avanzerà ciclicamente nello stato dei parametri nel seguente ordine.
In ogni stato è possibile modificare il valore ruotando la manopola temperatura a destra o sinistra. Mantenere ruotata la manopola per avere un incremento o una diminuzione più veloce.
1. Temperatura
2. Durata timer contaminuti.
3. Durata funzione.
4. Durata cottura programmata (se è stata selezionata una cottura temporizzata).
5. Visualizzazione ora.
Regolazione dell’ora
Al primo utilizzo, o dopo un’interruzione di corrente, l’apparecchio presenta sul
display la simbologia lampeggiante. Per poter iniziare qualsiasi
cottura è necessario impostare l’ora corrente.
1. Ruotare la manopola temperatura per impostare l’ora visualizzata (mantenere ruotata la manopola per avere un incremento o una diminuzione più veloce).
2. Premere la manopola temperatura.
3. Ruotare la manopola temperatura per impostare i minuti (mantenere ruotata la manopola per avere un incremento o una diminuzione più veloce).
4. Premere la manopola temperatura per terminare la regolazione.
Potrebbe rendersi necessario modificare l’ora corrente, ad esempio a causa dell’ora legale­solare. Dalla posizione di stand-by mantenere ruotata la manopola temperatura a destra o sinistra fino a che il valore delle ore lampeggia.
Non è possibile modificare l'ora se il forno è nello stato di ON.
Uso
Funzioni di cottura
IT
1. Selezionare tramite la manopola funzioni una funzione di cottura tradizionale.
2. Se si desidera modificare la temperatura di default premere la manopola temperatura.
3. Ruotare la manopola per impostare la temperatura.
4. Premere la manopola funzioni per avviare la cottura tradizionale.
Fase di preriscaldamento
Nelle funzioni combinate e tradizionali la cottura è preceduta da una fase di preriscaldamento che permette al forno di raggiungere la temperatura di cottura più velocemente.
Questa fase è segnalata dal lampeggio del livello di raggiungimento.
Al termine del preriscaldamento il livello di raggiungimento rimane fisso ed interviene un segnale acustico ad indicare che i cibi possono essere introdotti nel vano forno.
È possibile interrompere una cottura in qualsiasi momento mantenendo premuta la manopola funzioni per almeno 3 secondi.
13
Loading...
+ 25 hidden pages