Smeg CR312APSX1, CR312AP1 User Manual [it]

IT
FRIGORIFERO INTEGRATO Frigorifero - Congelatore
Manuale per l’utente
ES
PT
FRIGORÍFICO INCORPORADO Frigorífico-Congelador
Manual de usuario
FRIGORÍFICO DE ENCASTRAR
Frigoríco - Congelador
Manual do utilizador
CR312AP1 CR312APSX1
Indice
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO .............................................3
Avvertenze generali .....................................................................3
Istruzioni per la sicurezza ............................................................ 5
Avvertenze ..................................................................................5
Installazione ed accensione dell’apparecchio .............................6
Prima di accendere .....................................................................6
FUNZIONI E POSSIBILITA’ ............................................................7
Imposazione termostato .............................................................. 7
Interruttore di su per congelamento e bassa
temperatura ambiente .................................................................8
Advertencias sobre el Ajuste de la Temperatura ......................... 8
Accessori ..................................................................................... 9
Vassoio ghiaccio ..................................................................................................... 9
Ferma bottiglie ........................................................................................................ 9
DISPOSIZIONE DEL CIBO NELL’ELETTRODOMESTICO .......... 10
Reparto frigorifero ......................................................................10
Reparto freezer ..........................................................................10
PULIZIA E MANUTENZIONE ........................................................11
Sbrinamento dello Scomparto frigo ............................................ 12
Sbrinamento dello scomparto freezer ........................................12
Sostituzione della lampadina del frigorifero ...............................13
TRASPORTO E SPOSTAMENTO DELL’APPARECCHIO ............13
PRIMA DI CHIAMARE L’ASSISTENZA ........................................13
Suggerimenti per risparmiare energia ........................................ 15
COMPONENTI DELL’ELETTRODOMESTICO E SCOMPARTI ....16
Istruzioni per il montaggio e reversibilità porte ........................... 17
- Le istruzioni operative si applicano a diversi modelli. Possono esserci perciò delle differenze.
IT- 2 -
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIOPARTE 1.
Avvertenze generali
AVVERTENZA: Non coprire od ostruire le aperture di ventilazione
del frigorifero. AVVERTENZA: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare lo sbrinamento, se non esplicitamente consigliato dal costruttore.
AVVERTENZA: Non usare apparecchiature elettriche all’interno degli scomparti per la conservazione cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
AVVERTENZA: Non danneggiare il circuito refrigerante. AVVERTENZA: Per evitare l’instabilità dell’elettrodomestico, esso
deve essere ssato seguendo le indicazioni del presente manuale di
istruzioni.
Nel caso in cui il dispositivo si serva di R600 come refrigerante (è possibile consultare l'etichetta incollata sul dispositivo), sarebbe opportuno prestare particolare attenzione in fase di trasporto e
di installazione al ne di evitare il danneggiamento degli elementi
di raffreddamento del dispositivo. Nonostante il gas R600a sia rispettoso dell’ambiente, è esplosivo. In caso di perdite provocate da danni agli elementi del frigorifero, spostare il frigorifero da
amme aperte o sorgenti di calore e arieggiare per alcuni minuti
la stanza all'interno della quale si trova il dispositivo.
In fase di trasporto e posizionamento del frigorifero si prega di prestare attenzione al ne di non danneggiare il circuito a gas del
raffreddatore.
Non stoccare sostanza esplosive quali ad esempio aerosol con propellente inammabile in questo dispositivo.
L’apparecchiatura è stata pensata per essere usata in casa e in
applicazioni simili, quali ad esempio
- Cucine per il personale in negozi, ufci e altri ambienti di lavoro,
- fattorie e dai clienti in hotel, motel e altri contesti residenziali,
- bed and breakfast e simili,
IT- 3 -
- strutture di catering e contesti non di vendita al dettaglio.
Se il cavo di alimentazione non corrisponde alla presa del frigorifero, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o
altra persona qualicata per evitare rischi.
L’elettrodomestico non può essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui capacità siche, sensoriali o mentali siano ridotte,
o con mancanza di esperienza o conoscenza, eccetto in caso di supervisione o istruzioni concernenti l’uso dell’elettrodomestico fornite da una persona responsabile della sicurezza. Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l'apparecchiatura.
Una presa speciale a terra é in dotazione con il cavo di rete del frigorifero. Questa presa dovrebbe essere utilizzata con una presa speciale a terra di 16 ampere. Se in casa non c’é questa presa, farla installare da un elettricista autorizzato.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità siche, sensoriali
o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi coinvolti. Evitare che i bambini giochino con l'apparecchiatura. La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai bambini senza supervisione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualicata per evitare
rischi.
IT- 4 -
Istruzioni per la sicurezza
Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno del frigorifero.
Se questo apparecchio sostituisce un vecchio frigorifero munito di chiusura, rompere o
rimuovere questa chiusura come misura di sicurezza prima di immagazzinare il vecchio apparecchio, per proteggere i bambini che potrebbero rimanervi rinchiusi durante i loro giochi
I vecchi frigoriferi ed i freezer contengono gas isolanti e refrigeranti che devono essere smaltiti adeguatamente. Afdare lo smaltimento dell’apparecchio vecchio solamente alla
locale discarica e contattare l’autorità locale o il rivenditore in caso di dubbio. Assicurarsi
che la serpentina del vostro frigorifero non venga danneggiata prima di essere afdata
alla discarica locale di competenza.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (strumentazione elettrica ed elettronica di scarto - RAEE).
Questa direttiva denisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell'Unione Europea.
IMPORTANTE:
Vi preghiamo di leggere questo manuale prima di installare ed accendere l’apparecchio. Il produttore non si assume alcuna responsabilità se l’installazione e l’utilizzo dell’apparecchio non sono conformi a quanto descritto in questo manuale.
Avvertenze
Non utilizzare adattatori o derivazioni che potrebbero causare surriscaldamento o incendio.
Non inserire cavi di alimentazione vecchi o attorcigliati.
Non torcere o piegare i cavi.
Non permettere ai bambini di giocare con l’apparecchio. I bambini
non devono MAI sedersi sui ripiani o sui cassetti o appendersi alla porta.
Non utilizzare oggetti metallici appuntiti per togliere il ghiaccio dallo scomparto freezer; potrebbero forare il circuito di refrigerazione e causare un irreparabile danno all’apparecchio. Utilizzare il raschietto in plastica in dotazione con l’apparecchio. Non non collegare l'apparecchio all’alimentazione con le mani bagnate
Non mettere nel freezer contenitori di liquidi (bottiglie di vetro o lattine), specialmente se contengono liquidi gassati che potrebbero provocare lo scoppio del contenitore durante il congelamento.
Le bottiglie contenenti liquidi ad alta percentuale alcolica devono essere chiuse ermeticamente e inserite nel frigorifero in posizione
IT- 5 -
verticale.
• Non toccare le superci refrigeranti, specialmente con le mani bagnate
perché vi potreste provocare ustioni o ferite.
Non mangiare il ghiaccio appena tolto dal freezer.
Installazione ed accensione dell’apparecchio
Questo apparecchio funziona a 220-240V oppure a 200-230V 50 Hz. Vi preghiamo di controllare la targhetta dell’apparecchio e di accertarvi che lo stesso sia compatibile con la vostra tensione elettrica
Prima di effettuare il collegamento all’alimentazione, assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della vostra abitazione
Inserire la spina in una presa dotata di adeguata messa a terra. Se la presa non dispone di messa a terra o la spina non si inserisce correttamente, consigliamo di rivolgersi ad un elettricista esperto per ottenere assistenza.
La spina deve essere accessibile anche dopo il posizionamento dell’apparecchio.
Il produttore non è responsabile del mancato collegamento a terra, come descritto in
questo manuale.
Non posizionare l’apparecchio con esposizione alla luce del sole.
Non usare all’aperto il prodotto, l’apparecchio non deve essere
esposto alla pioggia.
Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore e in una sede ben ventilata. Il frigorifero deve distare almeno 50 cm da radiatori, stufe a gas o a carbone e 5 cm da stufe elettriche.
Non mettere oggetti, soprattutto se pesanti, sul frigorifero.
Se l’apparecchio viene posizionato vicino ad un altro frigorifero o
ad un freezer, mantenere una distanza minima di 2 cm. per evitare la condensa.
Applicare i distanziatori in plastica alla serpentina sulla parte posteriore del frigorifero in modo che non si appoggi alla parete assicurando il buon funzionamento.
L’apparecchio deve essere posizionato stabilmente sul pavimento. Utilizzare i due piedini frontali regolabili per compensare l’eventuale dislivello del pavimento.
La pulizia dell’esterno dell’apparecchio e dei suoi accessori interni deve essere effettuata con una soluzione di acqua e sapone liquido; l’interno dell’apparecchio deve essere pulito con bicarbonato di sodio disciolto in acqua tiepida. Asciugare tutto prima di reinserire gli accessori.
Prima di accendere
Attendere 3 ore prima di inserire la spina dell’apparecchio nella presa per assicurare un perfetto funzionamento.
Al momento dell’accensione l’apparecchio potrebbe emanare sgradevole, odore che scomparirà non appena l’apparecchio inizia a raffreddarsi.
IT- 6 -
FUNZIONI E POSSIBILITA’PARTE 2.
Imposazione termostato
Manopola del termostato
Il termostato regola automaticamente la temperatura interna degli scomparti. Ruotando la manopola dalla posizione 1 alla 5, la temperatura può essere progressivamente abbassata.
Nota importante: evitare di ruotare la manopola oltre la posizione 1, in quanto fermerà il dispositivo.
Impostazione termostato frigorifero e congelatore; 4 - 5 : Per congelare alimenti freschi. L’elettrodomestico funzionerà più a lungo Quindi,
una volta raggiunta la condizione di freddo, tornare alla posizione precedente.
2 – 3 : Per la conservazione a lungo termine del cibo nello scomparto del congelatore,
posizionare la manopola a medio.
1 : Per la conservazione a breve termine del cibo nello scomparto del congelatore,
posizionare la manopola sul minimo.
Per i modelli A+;
Il comparto del congelatore, contrassegnato con il simbolo , viene utilizzato per conservare cibo surgelato e per congelare cibo fresco o cotto. Consente anche di fare dei cubetti di ghiaccio. Il ripiano superiore del congelatore, contrassegnato con il simbolo , è adatto in particolare per conservare gelati o cibo surgelato con un tempo di conservazione breve.
IT- 7 -
Interruttore di su per congelamento e bassa temperatura ambiente
M
A
1
W
X
5
(in alcuni modelli)
Bassa temperatura ambiente interruttore di controllo della
temperatura
0 : Posizione OFF.
I : Posizione ON.
a) Super congelamento: Nel caso in cui la temperatura ambiente sia superiore ai 18°C
sarà possibile usare l’interruttore come interruttore di super congelamento.
L'apparecchiatura funzionerà a lungo quando il pulsante superfreeze viene acceso
per congelare alimenti freschi. Quindi, dopo aver ottenuto il freddo (minimo 24 ore
dopo) il pulsante superfreeze dovrebbe essere spento al ne di garantire un buon
livello di risparmio energetico.
b) Prestazioni a bassa temperatura ambiente: Qualora la temperatura ambiente
sia inferiore ai 18°C, questo pulsante dovrebbe essere acceso per migliorare le impostazioni della bassa temperatura ambiente. Qualora la temperatura ambiente
sia superiore ai 18°C, il pulsante va spento a ni di risparmio energetico (eccezion
fatta in fase di congelamento di alimenti freschi)
Si prega di notare:
per il risparmio energetico, non passare alla posizione "I" qualora ciò non sia necessario.
Advertencias sobre el Ajuste de la Temperatura
Avvertenza: la temperatura dello scomparto frigo può essere alterata dalla temperatura ambiente, dalla temperatura del cibo appena inserito e dal numero di volte che lo
sportello viene aperto. Se necessario, modicare le impostazioni della temperatura.
Non consigliamo di usare il frigorifero in ambienti dove la temperatura è inferiore ai 10°C per non inuire sulla sua efcacia.
L'impostazione del termostato deve essere effettuata considerando la frequenza con
cui la porta del frigo e del freezer viene aperta e chiusa, la quantità di cibo conservato e l'ambiente in cui si trova il frigorifero.
Il frigo deve essere attivato per un massimo di 24 ore in base alla temperatura ambiente senza interruzioni dopo essere stato accesso per raffreddarsi completamente. In questo periodo, non aprire spesso i portelli del frigo e non posizionarvi troppi alimenti.
Viene applicata una funzione di ritardo di 5 minuti per evitare danni al compressore del frigo, quando si estrae la spina e la si ricollega o per metterlo nuovamente in funzione dopo un guasto elettrico. Il frigo inizierà a funzionare normalmente dopo 5 minuti.
IT- 8 -
Il frigo è progettato per funzionare con intervalli a temperatura ambiente stabiliti negli standard in base alla classe climatica indicata nell'etichetta informativa. Consigliamo di non usare il frigorifero in ambienti la cui temperatura non sia compresa fra i limiti indicati
per non inuire sull'efcacia di raffreddamento.
Classe Temperatura ambiente (oC)
o
T Tra 16 e 43 (
ST Tra 16 e 38 (
N Tra 16 e 32 (
SN Tra 10 e 32 (
C)
o
C)
o
C)
o
C)
Accessori
Vassoio ghiaccio
Riempire il vassoio di acqua e inserirlo nello scomparto freezer.
Una volta che l’acqua si è trasformata in ghiaccio, è possibile agire sul vassoio come sotto rafgurato per ottenere la fuoriuscita dei cubetti.
Ferma bottiglie
(In alcuni modelli)
Per impedire alle bottiglie di scivolare o di cadere, è possibile utilizzare il ferma bottiglie. Si evita così anche di fare rumore quando si apre o si chiude la porta.
Tutte le descrizioni scritte e illustrate degli accessori possono variare a seconda del modello dell’elettrodomestico.
IT- 9 -
PARTE 3.
DISPOSIZIONE DEL CIBO NELL’ELETTRODOMESTICO
Reparto frigorifero
Allo scopo di ridurre l’umidità ed il relativo aumento di brina, non introdurre mai nel frigorifero liquidi in contenitori non sigillati. La brina tende a concentrarsi nelle parti più fredde dell’evaporatore e con il tempo saranno necessari sbrinamenti più frequenti.
Non introdurre mai cibi caldi nel frigorifero. È necessario lasciare che i cibi si raffreddino a temperatura ambiente e assicurare un’adeguata circolazione di aria nel reparto frigorifero.
Nessun oggetto deve essere posto a contatto della parete di fondo poiché questo causerebbe la formazione di brina e i pacchetti vi si potrebbero attaccare. Non aprire la porta del frigorifero con troppa frequenza.
Predisporre porzioni di carne o di pesce pulito (avvolte in pacchetti o in un foglio di pellicola) da utilizzarsi entro 1-2 giorni.
Non è necessario avvolgere la frutta e la verdura da inserire nel cassetto.
Reparto freezer
Il freezer viene utilizzato per la conservazione di cibi surgelati o congelati per lunghi periodi di tempo e per la produzione di cubetti di ghiaccio.
Non posizionare sui ripiani della porta del freezer cibi freschi o caldi per congelarli. Utilizzare questi ripiani unicamente per la conservazione di cibi congelati.
Non posizionare cibi freschi o caldi vicino a cibi congelati per non provocarne lo scongelamento.
Al momento di congelare cibi freschi (ad es. carne, pesce e carne tritata) suddividerli in porzioni monouso.
Conservazione cibi congelati: le istruzioni stampate sugli involucri dei cibi congelati devono essere sempre seguite attentamente e, in mancanza di informazioni, il cibo non deve essere conservato per più di 3 mesi dalla data dell’acquisto.
Al momento dell’acquisto di cibi congelati assicurarsi che siano stati congelati alle giuste temperature e che l’involucro sia intatto.
I cibi congelati devono essere trasportati in appositi contenitori per mantenere la qualità del cibo e devono essere posizionati sulle superci congelanti dell’elettrodomestico nel
più breve tempo possibile.
• Se l’involucro del cibo congelato mostra segni di umidità o un anomalo gonore,
probabilmente il cibo è stato conservato ad una temperatura non adeguata ed il contenuto si è deteriorato.
La durata di conservazione dei cibi congelati dipende dalla temperatura dell’ambiente, dall’impostazione del termostato, dalla frequenza di apertura della porta, dal tipo di cibo e dal tempo impiegato per trasportare il prodotto dal negozio a casa. Seguire sempre le istruzioni stampate sull’involucro e non superare mai il tempo massimo di conservazione indicato.
IT- 10 -
Utilizzare lo scomparto congelamento rapido per congelare più velocemente i cibi cotti in casa (e cibi freschi che devono essere congelati) a causa del maggior potere refrigerante della camera di congelamento. Gli scomparti di congelamento rapido sono i cassetti posti nel mezzo del reparto freezer (vedere pagina 16).
PULIZIA E MANUTENZIONEPARTE 4.
• Accertarsi di togliere la spina prima di iniziare la pulizia del frigorifero.
Non lavare il frigorifero versando acqua.
È possibile lavare le pareti interne ed esterne con un tessuto
morbido o con una spugna servendosi di acqua tiepida e saponata.
Togliere le componenti individualmente e pulire con acqua saponata. Non lavare in lavastoviglie.
• Non usare mai materiali inammabili, espositivo o corrosivi, come
solvente, gas, acido per la pulizia.
Il condensatore dovrebbe essere pulito con una scopa almeno una volta all’anno per risparmiare energia e garantire la funzionalità.
Assicurarsi che il frigo sia scollegato durante la pulizia.
IT- 11 -
Sbrinamento dello Scomparto frigo
Lo sbrinamento avviene automaticamente nello scomparto frigo durante il funzionamento; l’acqua di sbrinamento viene raccolta dal vassoio di evaporazione ed evapora automaticamente.
Il vassoio di evaporazione ed il foro di scarico per l’acqua sbrinata devono essere puliti periodicamente con lo scovolo in dotazione per evitare che l’acqua si raccolga sul fondo del frigo anziché fuoriuscire.
Per pulirlo all’interno, è anche possibile versare mezzo bicchiere d’acqua attraverso il foro di scarico.
Sbrinamento dello scomparto freezer
La brina che si accumula nello scomparto del congelatore deve essere rimossa periodicamente.
Non usare oggetti metallici per questa operazione. Potrebbero danneggiare il circuito del frigorifero causando danni irreparabili al dispositivo. Utilizzare il raschietto di plastica in dotazione.
Quando ci sono più di 5 mm di gelo sui ripiani, procedere allo sbrinamento.
Prima dello sbrinamento, posizionare gli alimenti congelati in un luogo fresco dopo averli avvolti in fogli di carta di giornale per mantenere la temperatura ssa a lungo.
Per accelerare il processo di sbrinamento si possono collocare nello scomparto del
congelatore una o due bacinelle di acqua calda.
Asciugare l’interno dello scomparto con una spugna o un panno pulito.
Quando l'apparecchio è stato sbrinato, riponete i cibi nel congelatore e ricordate di
consumarli entro un breve periodo di tempo.
IT- 12 -
Sostituzione della lampadina del frigorifero
1. Staccare la spina dall’alimentazione elettrica,
2. Svitare il coperchio di protezione (A) della luce del frigorifero premendo i ganci situati su entrambi i lati.
3. Sostituire la lampadina (B) con una nuova (di non più di 15 W).
4. Riposizionare il coperchio di protezione della luce e reinserire la spina dell’elettrodomestico.
B
A
PARTE 5.
TRASPORTO E SPOSTAMENTO
DELL’APPARECCHIO
Trasporto e spostamento dell’apparecchio
L’imballo originale ed il polistirolo espanso (PS) possono essere conservati, se necessario.
Durante il trasporto l’apparecchio deve essere legato con un largo nastro o una fune resistente. Durante il trasporto devono essere applicate le norme indicate sulla scatola di cartone.
Prima del trasporto o dello spostamento dell’apparecchio dalla sua vecchia sistemazione, tutti gli oggetti mobili (ad es. ripiani, contenitore frutta-verdura,…)
devono essere tolti o ssati con strisce
adesive per prevenire gli urti o eventuali danneggiamenti.
PRIMA DI CHIAMARE L’ASSISTENZAPARTE 6.
Se il vostro elettrodomestico non funziona in modo adeguato, può trattarsi di un problema di poco conto, vi preghiamo di controllare quanto segue prima di chiamare un elettricista allo scopo di risparmiare tempo e denaro.
Che cosa fare se l’elettrodomestico non funziona; Controllare che;
non sia staccato;
L’interruttore generale non sia staccato
L’impostazione del termostato non sia sullo “ ”.
La presa è difettosa. Per controllare ciò, inserire la spina di un altro elettrodomestico che
si sa con certezza essere funzionante, nella stessa presa.
Che cosa fare se il vostro elettrodomestico ha un funzionamento scarso; Controllare che;
L'apparecchio non sia sovraccarico,
IT- 13 -
L’impostazione del termostato sia “1” (in tal caso impostare un valore appropriato sul termostato)
Gli sportelli siano perfettamente chiusi,
Non ci sia polvere sul condensatore,
• Ci sia sufciente spazio sul retro e sui lati.
Se c’è rumore; Il gas refrigerante che circola nel circuito del frigorifero può produrre un leggero rumore
(suono di bolle) anche quando il compressore non è in funzione. Non preoccupatevi perché ciò è normale. Se il suono è diverso, controllare che;
L’apparecchio è ben livellato
Non ci sia qualcosa in contatto con la parte retrostante.
Gli oggetti sull’elettrodomestico non vibrino.
Se c’è acqua nella parte bassa del frigorifero, Controllare che;
Il foro di drenaggio per l’acqua di sbrinamento non sia ostruito (Utilizzare il tappo di drenaggio sbrinamento per pulire il foro di drenaggio).
Raccomandazioni
Il fusibile termico di protezione del compressore si danneggerà dopo interruzioni di corrente improvvise o dopo lo scollegamento del dispositivo, in quanto il gas contenuto all’interno del sistema di raffreddamento non si è ancora stabilizzato. Ciò è abbastanza normale, e il frigorifero si riavvierà dopo 4 o 5 minuti.
L’unità di raffreddamento del frigorifero è nascosta dietro alla parete superiore. All’interno del frigo (o sulla supercie posteriore) possono formarsi delle gocce d’acqua o ghiaccio a causa del funzionamento del compressore negli intervalli specicati. Non si tratta di
un'anomalia. Non è necessario eseguire uno sbrinamento a meno che non vi sia troppo ghiaccio.
Se il frigorifero non viene usato a lungo, ad esempio durante le vacanze estive, mettere il termostato in posizione “ ”. Dopo lo sbrinamento, pulire il frigorifero e lasciare aperta la porta per evitare umidità e cattivi odori.
Nel caso in cui il problema persista dopo aver seguito tutte le istruzioni, si consiglia di rivolgersi a il centro assistenza di zona.
Il dispositivo acquistato è stato pensato per essere usato a casa, quindi potrà essere usato solo a casa e per gli usi previsti. Non è progettato per scopi industriali o commerciali Nel caso in cui il consumatore si serva del dispositivo in un modo non conforme alla presenti funzioni, sottolineiamo il fatto che il produttore e il rivenditore non vanno ritenuti responsabili per eventuali riparazioni o danni durante il periodo di garanzia.
Il ciclo di vita del dispositivo, dichiarato e indicato dal Ministero dell’industria (il periodo di tempo di disponibilità delle componenti necessarie per un corretto funzionamento del dispositivo) è di 10 anni.
IT- 14 -
Informazioni di conformità
• La Classe Normale viene denita per temperature ambientali comprese fra i 16°C e i
32°C, conformemente agli Standard TS EN ISO 62552.
Il dispositivo è stato progettato conformemente agli standard EN62552, IEC60335-1 / IEC60335-2-24, 2004/108/EC.
Suggerimenti per risparmiare energia
1– Installare l’elettrodomestico in una stanza fresca e ben ventilata, evitare le zone
colpite dalla luce diretta del sole e vicino a fonti di calore (radiatori, fornelli, ecc). In alternativa, usare una piastra isolante.
2– Alimenti e bevande devono raffreddarsi prima di essere messi in frigorifero. 3– Quando si scongelano gli alimenti congelati, ricollocarli nel vano frigorifero. La bassa
temperatura degli alimenti congelati contribuirà a raffreddare il frigorifero quando si scongela. Questo comporta un risparmio di energia. Ogni volta che il cibo congelato
viene tolto dal congelatore, si verica uno spreco di energia.
4– Bevande e brodi/zuppe devono essere coperti quando si conservano. Altrimenti,
aumenta l’umidità nell’elettrodomestico. Pertanto, i tempi di funzionamento si allungano. Coprendo bevande e brodaglie saranno mantenuti odori e sapori.
5– Quando si sistemano cibi e bevande non tenere aperta la porta dell’elettrodomestico a
lungo.
6– Mantenere chiusi i coperchi di ogni vano a diversa temperatura nell’elettrodomestico
(vano verdure, ripiani congelatori, ecc…)
7– Le guarnizioni della porta devono essere pulite e essibili. Sostituire le guarnizioni se
sono consumate.
IT- 15 -
PARTE 7.
COMPONENTI DELL’ELETTRODOMESTICO E
SCOMPARTI
Questa presentazione è puramente informativa sui componenti dell’apparecchio.
I componenti potrebbero variare a seconda del modello dell’apparecchio.
A) Vano del frigorifero B) Vano del freezer
1) Manopola del termostato
2) Copertura lampadina frigorifero
3) Ripiani frigorifero
4) Coperchio vano verdure
5) Vano verdure
6) Ripiano bottiglie
7) Ripiani porta
8) Coperchio ripiano superiore *
9) Contenitore uova
10) Coperchio zona congelatore
11) Cassetto scomparto congelatore
12) Cassetto interiore scomparto congelatore
13) Vassoi ghiaccio
14) Lama ghiaccio plastica
15) Cerniera dei piedini
* In alcuni modelli
IT- 16 -
Istruzioni per il montaggio e reversibilità porte
Istruzioni per l’installazione
! Prima di procedere all’installazione, leggere attentamente le istruzioni. ! Inserire il frigorifero/freezer solamente in mobili da cucina già ssati. ! Se necessario, invertire la direzione di apertura della porta seguendo le istruzioni. ! Controllare le dimensioni di installazione in base alla g.C. La posizione della giuntura
tra le ante del mobile contenitore deve essere a livello con la posizione della giuntura tra le porte dell’elettrodomestico.
1. Vedere la g. A per i componenti necessari all’incasso.
2. Inserire il prolodinitura1 nella fessura e ssarlo con le viti6. (g.D)
3. Far passare il cavo di alimentazione attraverso l’intercapedine di ventilazione e posizionarlo in modo che l’elettrodomestico possa essere facilmente collegato una volta
installato. (g.B - g.C)
4. Estrarre la guarnizione di regolazione sul pannello laterale dell’apparecchio e farla
aderire al lato opposto della cerniere dello sportello. (g.D - g.E)
5. Sollevare l’elettrodomestico ed inserirlo nel mobile da cucina. Spingere l’apparecchio verso il lato opposto alle cerniere della porta facendo in modo che la guarnizione di
nitura2 copra lo spazio tra l’elettrodomestico e il mobile contenitore.
6. Allineare i piedini frontali con la parte frontale del mobile contenitore. (g.F)
7. Fissare i piedini frontali utilizzando le viti5. (g.F)
8. Fissare il prolodinitura1 al mobile contenitore utilizzando le viti5. (g.G)
9. Fissare la staffadissaggio11, appoggiandola al mobile contenitore, utilizzando le viti5.
Ripetere l’operazione sul lato opposto. (g.H)
10. Applicare le guide3 all'apparecchio utilizzando le apposite viti6. Apppoggiare le porte dell'apparecchio alle ante del contenitore mentre è aperto a 90°. Far scivolare i binari4 nelle guide3 all'ineando la scanalatura. Fissare i binari4 alle ante del contenitore con le apposite viti5. (g.J)
11. Impostare una distanza di 1~2 mm sul lato della maniglia tra il contenitore stesso e le ante del contenitore regolando le guide3. Ciò è essenziale per il buon funzionamento
dell'apparecchio. (g.J)
IT- 17 -
Figure A
mm
A B C D E
1770 660 622 1011 1770-1790
Figure B Figure C
Figure D Figure E
IT- 18 -
Figure F Figure G Figure H
Figure J
IT- 19 -
Figure K
Inversione direzione apertura porta
1. Svitare la cerniera della porta superiore15 e appoggiare la porta superiore14 in un luogo sicuro.
2. Svitare il perno della cerniera della porta16 ed avvitarlo saldamente sul lato opposto e conservarlo in un luogo sicuro.
3. Svitare la cerniera centrale delle porte12 e appoggiare la porta inferiore10 in un luogo sicuro. Fissare nuovamente la staffadissaggio11 nella sua posizione originale senza la cerniera centrale delle porte12.
4. Spostare il perno della porta inferiore18 sul lato opposto.
5. Spostare i tappi dei fori17 nei fori vuoti del lato opposto.
6. Posizionare la porta inferiore10 sopra il perno della porta inferiore18 e chiuderla nel mobile contenitore.
7. Svitare la staffadi ssaggio11. Posizionare la cerniera centrale delle porte12 sulla
porta inferiore10. Posizionare la staffa di ssaggio11 sulla cerniera centrale delle porte12 e ssarle insieme saldamente nel mobile contenitore..
8. Posizionare la porta superiore14 sopra la cerniera centrale delle porte12 e posizionare la cerniera della porta superiore15 sopra la porta superiore14, quindi avvitare saldamente
la cerniera della porta superiore15 sul lato opposto rispetto alla posizione originale.
IT- 20 -
Loading...