PULIZIA E MANUTENZIONE........................................................24
Sbrinamento dello Scomparto frigo.....................................................24
Sbrinamento dello scomparto freezer:................................................25
Sostituzione della lampadina del frigorifero........................................26
TRASPORTO E SPOSTAMENTO DELL’APPARECCHIO...........26
Modifica del senso di apertura della porta..........................................26
PRIMA DI CHIAMARE L’ASSISTENZA........................................27
COMPONENTI DELL’ELETTRODOMESTICO E SCOMPARTI...28
IT - 15 -
PARTE - 1 PRIMA DI UTILIZZARE L’ELETTRODOMESTICO
Norme di sicurezza
• Il modello contiene R600a - vedere targhetta sotto il refrigerante (isobutano
refrigerante), un gas naturale non nocivo per l’ambiente, ma combustibile. Il trasporto
e l’installazione dell’apparecchio devono essere effettuati con particolare cura
affinché nessuno dei componenti del circuito refrigerante venga danneggiato. In
caso di danni, evitare la vicinanza di fiamma viva o di fonti di combustione e aerare
il locale nel quale viene posizionato l’apparecchio per alcuni minuti.
• Attenzione: Non ostruire le aperture di ventilazione dell’involucro dell’elettrodomestico
o della struttura dove è incassato.
• Non utilizzare dispositivi meccanici a altri mezzi artificiali per accelerare il processo
di sbrinamento.
• Non introdurre elettrodomestici nel frigorifero o nello scomparto freezer
dell’apparecchio.
• Se questo elettrodomestico sostituisce un vecchio frigorifero con un biocca-porta,
rompere o rimuovere la chiusura come misura di sicurezza prima di accantonare il
vecchio apparecchio, allo scopo di proteggere i bambini che potrebbero restarvi
rinchiusi nel corso dei loro giochi.
• I frigoriferi ed i freezer di vecchia produzione contengono gas isolanti e refrigerante
che devono essere smaltiti adeguatamente. Affidare lo smaltimento del vecchio
frigorifero esclusivamente al servizio locale competente di smaltimento e contattare
l’ente locale o il vostro rivenditore per eventuali informazioni. Assicurarsi che i tubi
di refrigerazione non siano danneggiati, prima di consegnare l’apparecchio al
servizio di smaltimento competente.
IMPORTANTE:
• Leggere il presente manuale prima di installare e di accendere l’elettrodomestico. Il
produttore non è responsabile di un’eventuale installazione non corretta e utilizzo
inappropriato, secondo quanto indicato in questo manuale.
IT - 16 -
Avvertenze
Attenzione: non usare dispositivi meccanici o altri strumenti artificiali per accelerare
il processo di sbrinamento. Non usare dispositivi elettrici nello scomparto di
conservazioni cibi del dispositivo. Tenere libere le aperture di ventilazione del
dispositivo. Non danneggiare il circuito refrigerante del frigo.
• Non utilizzare adattatori o derivazioni che potrebbero causare
surriscaldamento o bruciature.
• Non utilizzare cavi di alimentazione vecchi o piegati.
• Non torcere o piegare i cavi.
• Non consentire ai bambini di giocare con l’elettrodomestico. I
bambini non devono MAI sedersi sui cassetti/ripiani o appendersi
alla porta.
• Non inserire la spina nella presa di alimentazione elettrica con le
mani bagnate.
• Non posizionare contenitori di liquidi (bottiglie in vetro o lattine) nel
freezer, in particolare liquidi gassati che potrebbero provocare
l’esplosione del contenitore durante il congelamento.
• Le bottiglie contenenti un‘alta percentuale di alcol devono essere
sigillate accuratamente e posizionate verticalmente nel frigorifero.
• Non toccare le superfici raffreddanti, specialmente con le mani
bagnate, poiché si potrebbero produrre scottature o ferite.
• Non mangiare il ghiaccio appena tolto dal freezer.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
dal produttore, da un tecnico dell’assistenza o da personale
qualificato incaricato.
• Questo apparecchio non deve essere usato da persone (inclusi i bambini) con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o che mancano di esperienza e
conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto una supervisione o istruzioni sull’uso
dell’apparecchio da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. I
bambini devono ricevere supervisione per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
• Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, deve essere sostituito dal produttore
o da un tecnico per l’assistenza o una persona addetta.
IT - 17 -
Installazione e accensione dell’elettrodomestico
• Questo elettrodomestico deve essere collegato a un sistema di alimentazione da
220-240V e 50 Hz.
• E’ possibile richiedere l’aiuto del servizio assistenza per l’installazione e l’accensione
dell’elettrodomestico.
• Prima di effettuare il collegamento con la rete elettrica, assicurarsi che la tensione
indicata sulla targhetta corrisponda alla tensione della rete elettrica dell’abitazione.
• Se la spina non è adatta alla presa, sostituirla con una adeguata (almeno 16 A).
• Inserire la spina in una presa dotata di una corretta messa a
terra. In mancanza di messa a terra della spina, si consiglia di
chiedere l’assistenza di un elettricista.
• Il produttore non è responsabile per il mancato collegamento
con la messa a terra, secondo quanto indicato nel presente
manuale.
• Non posizionare l’elettrodomestico in pieno sole.
• Non utilizzarlo all’aria aperta e non esporlo alla pioggia.
• Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore e in una
posizione ben aerata. Il frigorifero dovrebbe trovarsi ad una
distanza di almeno 50 cm da termosifoni, stufe a gas o a
carbone e a 5 cm. da stufe elettriche
• Lasciare uno spazio libero di almeno 15 cm sopra il frigorifero.
• Non posizionare oggetti pesanti sul frigorifero.
• Qualora l’elettrodomestico fosse installato vicino ad un altro
frigorifero o a un congelatore, mantenere una distanza minima
di 2 cm tra gli apparecchi per prevenire la condensa.
• L’elettrodomestico deve poggiare saldamente e in piano sul
pavimento. Utilizzare i due piedini frontali regolabili per
compensare eventuali irregolarità del pavimento.
• Per favorire la circolazione di aria sotto l’elettrodomestico, lo
spazio inferiore deve essere lasciato libero. Non chiuderlo con
un tappeto o altro.
• L’esterno dell’elettrodomestico e gli accessori interni devono essere puliti con una
soluzione di acqua e sapone liquido; l’interno dell’elettrodomestico con bicarbonato
di sodio sciolto in acqua tipida. Riposizionare tutti gli accessori dopo averli asciugati.
Prima dell’accensione
• Attendere 3 ore prima di collegare l’elettrodomestico alla rete elettrica
tramite la spina allo scopo di ottenere un corretto funzionamento.
• Si potrebbe avvertire dell’odore al momento della prima accensione
dell’elettrodomestico. Questo odore si dissolverà quando
l’apparecchio inizia a raffreddarsi.
IT - 18 -
PARTE - 2
FUNZIONI E POSSIBILITA’
Impostazione termostato
Modelli combi con compressore singolo
Manopola del termostato
Il termostato del freezer e del frigo regola automaticamente la temperatura interna
degli scomparti. Ruotando la manopola dalla posizione 1 alla 5, la temperatura può essere
progressivamente raffreddata. La posizione “0” indica la chiusura del termostato e la
mancata refrigerazione.
Impostazione termostato freezer;
0 : L’apparecchio è spento.
1-2 : Per la conservazione a breve termine del cibo nello scomparto del congelatore,
posizionare la manopola minimo a medio.
3-4 : Per la conservazione a lungo termine del cibo nello scomparto del congelatore,
posizionare la manopola a medio.
5 : Per congelare alimenti freschi. L’apparecchio funzionerà a temperature più
basse.
Congelamento con super freddo (pulsante SF): Premere il pulsante SF, il freezer
comincerà a funzionare di continuo a massimo (osservare che la spia SF si illumina o
diventa arancione quando si accende il pulsante SF). La temperatura del freezer
diminuisce e l’elettrodomestico passa alla temperatura più bassa.
Mettere gli alimenti da congelare rapidamente all’interno del freezer, preferibilmente
nei cassetti superiori. Una volta che gli alimenti sono congelati, spegnere il pulsante SF
e impostare il termostato alla posizione desiderata.
Super freddo
Alimentazione
Modelli combi con compressore doppio
Allarme
Pulsante super freddo
Comandi del Frigo
Super freddo
Alimentazione
IT - 19 -
Allarme
Comandi del Freezer
Impostazione termostato freezer;
1-2 : Per la conservazione a breve termine del cibo nello scomparto del congelatore,
posizionare la manopola minimo a medio.
3-4 : Per la conservazione a lungo termine del cibo nello scomparto del congelatore,
posizionare la manopola a medio.
5 : Per congelare alimenti freschi. L’elettrodomestico funzionerà più a lungo Quindi,
una volta raggiunta la condizione di freddo, tornare alla posizione precedente.
(Osservare che il pulante SF si accenda)
Impostazione termostato frigo
1-2 : Temperatura più alta, impostazione raffreddamento più bassa.
3-4 : Temperatura media, impostazione raffreddamento media.
5 : Temperatura più bassa, impostazione raffreddamento più alta
Notare che: la temperatura dello scomparto frigo e del congelatore può essere alterata
dalla temperatura ambiente, dalla temperatura del cibo appena inserito e dal numero di
volte in cui lo sportello viene aperto. Se necessario, modificare l’impostazione della
temperatura.
Pannello del display
Spia super freddo (spia SF): Diventa arancione, quando il pulsante SF è acceso.
Spia di alimentazione: Diventa automaticamente verde quando l’elettrodomestico è
collegato all’alimentazione.
Spia di allarme: Diventa rossa quando la temperatura raggiunge un punto critico
all’interno.
Accensione dell’elettrodomestico
Quando l’elettrodomestico è stato collegato all’alimentazione, assicurarsi che la spia
verde sia accesa. Poi ruotare il quadrante del termostato del frigo e quello del freezer in
posizione 2-4. (Notare che per me migliore temperatura interna, l’indicatore del termostato
di frigo e freezer deve essere posizionato tra 2 e 4).
• Quando l’apparecchio viene acceso per la prima volta, per ottenere un raffreddamento
accettabile, deve funzionare per 24 ore di seguito fino a raggiungere la temperatura
sufficiente.
• Durante questo periodo non aprire la porta troppo spesso e non riporre troppo cibo
nell’elettrodomestico.
• Se l’elettrodomestico viene spento o la spina staccata, attendere almeno 5 minuti
prima di riavviarlo o di reinserire la spina in modo da non danneggiare il
compressore.
IT - 20 -
INTERRUTTORE CONGELAMENTO SUPER E TEMPERATURA AMBIENTE
BASSA
(In alcuni modelli)
0 : Posizione OFF (spento).
I : Posizione ON (acceso).
INTERRUTTORE DI CONTROLLO
a) Congelamento super: se la temperatura ambiente è superiore a 18°C, questo
interruttore può essere usato come interruttore congelamento super.
L’apparecchio lavora più a lungo. Pertanto, dopo aver raggiunto una condizione
di freddo (o la spia rossa si è spenta) bisogna tornare alla posizione
precedente.
b) Prestazione con bassa temperatura ambiente: se la temperatura ambiente è
inferiore a 18°C, questo interruttore può essere usato per una buona
prestazione.
usare la funzione congelamento super, bisogna impostarla sulla posizione
off.
Notare che:
a) Per motivi di risparmio energetico, non passare in posizione “I”, se non è
necessario.
b) Se la spia rossa si accende di continuo per più di 48 ore, chiudere l’interruttore
e chiamare l’assistenza.
TEMPERATURA
Per congelare il cibo fresco o quando la spia ROSSA è accesa.
Quando la temperatura ambiente è superiore a 18°C, se non si desidera
IT - 21 -
Accessori
Vassoio ghiaccio
• Riempire il vassoio di acqua e inserirlo nello scomparto freezer.
• Una volta che l’acqua si è trasformata in ghiaccio, è possibile agire sul vassoio
come sotto indicato per ottenere la fuoriuscita dei cubetti.
Ferma bottiglie
Per impedire alle bottiglie di scivolare o di cadere, è possibile
utilizzare il ferma bottiglie. Si evita così anche di fare rumore quando
si apre o si chiude la porta.
(In alcuni modelli)
IT - 22 -
PARTE - 3
DISPOSIZIONE DEL CIBO NELL’ELETTRODOMESTICO
Reparto frigorifero
• Allo scopo di ridurre l’umidità ed il relativo aumento di brina, non introdurre mai nel
frigorifero liquidi in contenitori non sigillati. La brina tende a concentrarsi nelle parti
più fredde dell’evaporatore e con il tempo saranno necessari sbrinamenti più
frequenti.
• Non introdurre mai cibi caldi nel frigorifero. È necessario lasciare che i cibi si
raffreddino a temperatura ambiente e assicurare un’adeguata circolazione di aria
nel reparto frigorifero.
• Nessun oggetto deve essere posto a contatto della parete di fondo poiché questo
causerebbe la formazione di brina e i pacchetti vi si potrebbero attaccare. Non aprire
la porta del frigorifero con troppa frequenza.
• Predisporre porzioni di carne o di pesce pulito (avvolte in pacchetti o in un foglio di
pellicola) da utilizzarsi entro 1-2 giorni.
• Non è necessario avvolgere la frutta e la verdura da inserire nel cassetto.
Reparto freezer
• Il freezer viene utilizzato per la conservazione di cibi surgelati o congelati per lunghi
periodi di tempo e per la produzione di cubetti di ghiaccio.
• Non posizionare sui ripiani della porta del freezer cibi freschi o caldi per congelarli.
Utilizzare questi ripiani unicamente per la conservazione di cibi congelati.
• Non posizionare cibi freschi o caldi vicino a cibi congelati per non provocarne lo
scongelamento.
• Al momento di congelare cibi freschi (ad es. carne, pesce e carne tritata) suddividerli
in porzioni monouso.
• Conservazione cibi congelati; le istruzioni stampate sugli involucri dei cibi congelati
devono essere sempre seguite attentamente e, in mancanza di informazioni, il cibo
non deve essere conservato per più di 3 mesi dalla data dell’acquisto.
• Al momento dell’acquisto di cibi congelati assicurarsi che siano stati congelati alle
giuste temperature e che l’involucro sia intatto.
• I cibi congelati devono essere trasportati in appositi contenitori per mantenere la
qualità del cibo e devono essere posizionati sulle superfici congelanti
dell’elettrodomestico nel più breve tempo possibile.
• Se l’involucro del cibo congelato mostra segni di umidità o un anomalo gonfiore,
probabilmente il cibo è stato conservato ad una temperatura non adeguata ed il
contenuto si è deteriorato.
• La durata di conservazione dei cibi congelati dipende dalla temperatura
dell’ambiente, dall’impostazione del termostato, dalla frequenza di apertura della
porta, dal tipo di cibo e dal tempo impiegato per trasportare il prodotto dal negozio a
casa. Seguire sempre le istruzioni stampate sull’involucro e non superare mai il
tempo massimo di conservazione indicato.
• Utilizzare lo scomparto congelamento rapido per congelare più velocemente i cibi
cotti in casa (e cibi freschi che devono essere congelati) a causa del maggior potere
refrigerante della camera di congelamento. Gli scomparti di congelamento rapido
sono i cassetti posti nel mezzo del reparto freezer (vedere la pagina 28).
IT - 23 -
PARTE - 4
• Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione prima di effettuare
la pulizia.
• Non pulire l’elettrodomestico versando acqua.
• I reparti frigorifero e freezer devono essere puliti periodicamente
usando una soluzione di bicarbonato di soda e acqua tiepida.
• Pulire separatamente gli accessori con acqua e sapone. Non
lavarli nella lavapiatti.
• Non utilizzare prodotti abrasivi, detergenti o saponi. Dopo il
lavaggio, risciacquare con acqua pulita ed asciugare
accuratamente. Una volta completate le operazioni di pulizia
ricollegare la spina con le mani asciutte.
• Il condensatore (retro dell’apparecchio) deve essere pulito con
una scopa almeno una volta all’anno per ottenere un risparmio
di energia ed aumentare la produttività.
L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA DEVE ESSERE STACCATA.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Sbrinamento dello Scomparto frigo
• Lo sbrinamento avviene automaticamente nello scomparto frigo durante il
funzionamento; l’acqua di sbrinamento viene raccolta dal vassoio di evaporazione
ed evapora automaticamente.
• Il vassoio di evaporazione ed il foro di scarico per l’acqua sbrinata devono essere
puliti periodicamente con lo scovolo in dotazione per evitare che l’acqua si raccolga
sul fondo del frigo anziché fuoriuscire.
• Per pulirlo all’interno, è anche possibile versare mezzo bicchiere d’acqua attraverso
il foro di scarico.
IT - 24 -
Sbrinamento dello scomparto freezer:
? ?
ATTENZIONE: non usare mai strumenti appuntiti in metallo, a meno che non
raccomandati dal produttore, per questa operazione altrimenti il circuito di refrigerazione
potrebbe danneggiarsi.
Dopo un certo periodo di tempo, in alcune parti dello scomparto congelatore di formerà
la brina. La brina che si accumula nello scomparto congelatore deve essere rimossa
periodicamente (usare il raschietto di plastica, se disponibile).
Per conservare l’efficienza del congelatore, sarà necessario uno sbrinamento
completo se lo strato di brina supera i 3-5 mm.
• Il giorno precedente lo sbrinamento, impostare il termostato alla posizione “5” per
congelare completamente i cibi.
• Durante lo sbrinamento, i cibi congelati devono essere avvolti in numerosi strati di
carta e conservati in un luogo freddo. L’inevitabile risalita di temperatura abbrevierà
la durata della loro conservazione. Ricordare di consumare questi cibi entro un
periodo di tempo relativamente breve.
• Impostare la manopola del termostato sulla posizione “0” e spegnere
l’elettrodomestico.
• Lasciare lo sportello aperto per accelerare lo sbrinamento. Rimuovere l’acqua di
sbrinamento dallo scomparto.
• Questo elettrodomestico è dotato di uno speciale sistema di drenaggio.
1. Estrarre il cassetto inferiore
allineandolo alla parte anteriore del mobile.
2. Estrarre il tubo di drenaggio
freezer. Poi metterlo nella scanalatura sul lato anteriore del ripiano
dell’elettrodomestico.
(A)
del comparto freezer e metterlo sul ripiano
(B)
posto sulla parete posteriore del comparto
(In alcuni modelli)
B
A
3. Se c’è ancora acqua sul ripiano del freezer, eliminarla usando una spugna.
• Pulire a mano la parte interna con acqua tiepida e poco detergente. Non usare mai
prodotti abrasivi o agenti detergenti aggressivi.
• Asciugare l’interno dell’elettrodomestico, inserire l’alimentazione ed impostare il
termostato alla posizione “5”. Dopo 24 ore, reimpostare il termostato alla posizione
desiderata.
IT - 25 -
Sostituzione della lampadina del frigorifero
1) Staccare la spina dall’alimentazione elettrica,
2) Svitare il coperchio di protezione (A) della luce del
frigorifero premendo i ganci situati su entrambi i
lati.
3) Sostituire la lampadina (B) con una nuova (di non
più di 15 W).
4) Riposizionare il coperchio di protezione della luce
e reinserire la spina dell’elettrodomestico.
PARTE - 5
Trasporto e spostamento dell’apparecchio
• L’imballo originale ed il polistirolo espanso (PS) possono essere conservati, se
necessario.
• Durante il trasporto l’apparecchio deve essere legato con un largo nastro o una
fune resistente. Durante il trasporto devono essere applicate le norme indicate sulla
scatola di cartone.
• Prima del trasporto o dello spostamento dell’apparecchio dalla sua vecchia
sistemazione, tutti gli oggetti mobili (ad es. ripiani, contenitore frutta-verdura,…)
devono essere tolti o fissati con strisce adesive per prevenire gli urti.
Modifica del senso di apertura della porta
Se si presenta la necessità di modificare il senso di apertura della porta, vi preghiamo
di consultare il servizio assistenza.
TRASPORTO E SPOSTAMENTO DELL’APPARECCHIO
(In alcuni modelli)
IT - 26 -
PARTE - 6
Se il vostro elettrodomestico non funziona in modo adeguato, può trattarsi di un
problema di poco conto, vi preghiamo di controllare quanto segue prima di chiamare un
elettricista allo scopo di risparmiare tempo e denaro.
Che cosa fare se l’elettrodomestico non funziona;
Controllare che;
• Non ci sia corrente, (la spia verde è spenta)
• L’interruttore generale di casa non sia scollegato,
• L’impostazione del termostato non sia sulla posizione« 0 »,
• La presa non sia insufficiente. Per effettuare questo controllo inserire la spina di un
altro elettrodomestico che sapete non essere guasto.
Che cosa fare se il vostro elettrodomestico ha un funzionamento scarso; (La spia
rossa è accesa)
Controllare che;
• L’elettrodomestico non sia stato sovraccaricato,
• il termostato non sia impostato sulla posizione “1” (se è così impostare il quadrante
del termostato su un valore corretto)
• Le porte siano chiuse correttamente,
• Non ci sia polvere sul condensatore,
• Ci sia spazio sufficiente sul retro e ai lati.
PRIMA DI CHIAMARE L’ASSISTENZA
Se c’è rumore;
Il gas refrigerante che circola nel circuito del frigorifero può produrre un leggero
rumore (suono di bolle) anche quando il compressore non è in funzione. Non
preoccupatevi perché ciò è normale. Se il suono è diverso, controllare che;
• L’elettrodomestico sia ben livellato
• Non ci sia qualcosa in contatto con la parte retrostante.
• Gli oggetti sull’elettrodomestico non vibrino.
Se c’è acqua nella parte bassa del frigorifero,
Controllare che;
• Il foro di drenaggio per l’acqua di sbrinamento non sia ostruito (Utilizzare il tappo di
drenaggio sbrinamento per pulire il foro di drenaggio)
Raccomandazioni
• Se l’elettrodomestico non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo (ad esempio
durante le vacanze estive) staccare la spina, pulire l’elettrodomestico e lasciare la
porta aperta per prevenire la fomazione di muffa e cattivo odore.
• Per arrestare completamente l’elettrodomestico, staccare la spina dalla presa
principale (per la pulizia e quando le porte vengono lasciate aperte)
IT - 27 -
PARTE - 7
COMPONENTI DELL’ELETTRODOMESTICO
E SCOMPARTI
Questa presentazione è puramente informativa sui componenti dell’apparecchio.
I componenti potrebbero variare secondo il modello dell’apparecchio.
1) PANNELLO DEL DISPLAY
2) RIPIANO DEL FRIGO
3) RIPIANO PER FRUTTA E VERDURA
4) SCOMPARTO FRUTTA E VERDURA
5) RIPIANO PER LE BOTTIGLIE
6) RIPIANO CENTRALE
7) RIPIANO PER IL BURRO
8) COPERTURA RIPIANO PER IL BURRO
9) RIPIANO PER LE UOVA
10) LAMPADINA E COPRILAMPADINA DEL FRIGO
11) COPERTURA VANO FREEZER
12) CASSETTO COMPARTO FREEZER
13) CASSETTO COMPARTO FREEZER INFERIORE
14) PERNO DEL PIEDE
IT - 28 -
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.