Smeg ABM40GD, AFM40A, ABM50, ABM40 User Manual

Sommario
1. L’AMBIENTE - AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO .......................................................4
2. AVVERTENZE PER L’USO .....................................................................................................5
3. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA ......................................................................................6
4. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO .................................................................................. 7
4.1 Versione libera installazione ........................................................................................................................... 7
4.2 Versione incasso totale ................................................................................................................................... 8
4.3 Versione incasso con porta a vista ............................................................................................................... 10
4.4 Alimentazione elettrica .......................................................... .... ... ... .............................................................. 10
5. USO DEL FRIGOBAR ........................................................................................................... 11
6. PULIZIA E MANUTENZIONE ................................................................................................ 11
6.1 Sostituzione della lampada interna ............................................................................................................... 11
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: indicano i consigli d’uso, la descrizione dei comandi e le corrette operazioni di pulizia e manutenzione dell’apparecchio
3
L’ambiente - Avvertenze per lo smaltimento

1. L’AMBIENTE - AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO

PER L’IMBALLO DEI NOSTRI FRIGORIFERI VENGONO UTILIZZATI MATERIALI NON INQUINANTI, PERTANTO COMPATIBILI CON L’AMBIENTE E RICICLABILI. VI PREGHI AMO DI COLLABORARE PROVVEDENDO AD UN CORRETTO SMALTIMENTO DELL’IMBALLAGGIO. INFORMATEVI PRESSO IL VOSTRO RIVENDITORE O PRESSO LE ORGANIZZAZIONI COMPETENTI DI ZONA IN MERITO AGLI INDIRIZZI DEI CENTRI DI RACCOLTA, RICICLAGGIO, SMALTIMENTO.
NON ABBANDONATE L’IMBALLAGGIO O PARTI DI ESSO: POSSONO RAPPRESENTARE UN PERICOLO DI SOFFOCAMENTO PER I BAMBINI, IN PARTICOLAR MODO I SACCHETTI DI PLASTICA.
IMPORTANTE: ANCHE PER IL VOSTRO VECCHIO APPARECCHIO È NECESSARIO PROCEDERE ATTRAVERSO UN CORRETTO SMALTIMENTO.
CONSEGNARE L’APPARECCHIO ALL’AZIENDA DI ZONA, AUTORIZZATA PER LA RACCOLTA DEGLI ELETTRODOMESTICI IN DISUSO. UNO SMALTIMENTO CORRETTO PERMETTE UN INTELLIGENTE RECUPERO DI MATERIALI PREGIATI. GLI APPARECCHI REFRIGERANTI CONTENGONO GAS CHE POSSONO RISULTARE DANNOSI PER L’AMBIENTE, PERTANTO È NECESSARIO ASSICURARSI CHE LE TUBATURE DEL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO NON VENGANO DANNEGGIATE PRIMA CHE IL SERVIZIO COMPETENTE ABBIA RITIRATO L’ELETTRODOMESTICO.
PRIMA DI GETTARE IL VOSTRO FRIGORIFERO È IMPORTANTE TOGLIERE LE PORTE E LASCIARE I RIPIANI COME NELLE POSIZIONI DI UTILIZZO, IN MODO DA EVITARE CHE I BAMBINI, PER GIOCO, POSSANO IMPRIGIONARSI ALL’INTERNO DELLE CELLE. NECESSARIO INOLTRE TAGLIARE IL CAVO DI COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA E RIMUOVERLO INSIEME ALLA SPINA.
LA LEGGE VIETA LO SMALTIMENT O DELL’APPARECCHIO IN ZONE NON ATTREZZATE.
4
Istruzioni per l’installatore

2. AVVERTENZE PER L’USO

COLLEGAMENTO ELETTRICO: CONSULTARE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER LE NORME DI SICUREZZA PER APPARECCHI ELETTRICI O A GAS E PER LE FUNZIONI DI VENTILAZIONE. NEL VOSTRO INTERESSE E PER LA VOSTRA SICUREZZA, È STABILITO PER LEGGE CHE L’INSTALLAZIONE E L’ASSISTENZA DI TUTTI GLI APPARECCHI ELETTRICI VENGANO EFFETTUATE DA PERSONALE QUALIFICATO NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. I PRODOTTI A GAS O ELETTRICI DEVONO SEMPRE ESSERE DISINSERITI DA PERSONE COMPETENTI.
QUESTO MANUALE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DELL’APPARECCHIO. OCCORRE CONSERVARLO INTEGRO E A PORTATA DI MANO PER TUTTO IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO. CONSIGLIAMO UNA ATTENTA LETTURA DI QUESTO MANUALE E DI TUTTE LE
INDICAZIONI IN ESSO CONTENUTE PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO. L'INSTALLAZIONE DOVRÀ ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE QUALIFICATO E NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. QUESTO FRIGOBAR È PREVISTO PER UN IMPIEGO DI TIPO DOMESTICO ED È
CONFORME ALLE DIRETTIVE CEE ATTUALMENTE IN VIGORE. L'APPARECCHIO È COSTRU ITO PER SVOLGERE LA SEGUENTE FUNZIONE: CONSERVAZIONE DI BEVANDE; OGNI ALTRO USO VA CONSIDERATO IMPROPRIO.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER UTILIZZI DIVERSI DA QUELLI INDICATI.
MAI USARE QUESTO APPARECCHIO PER IL RAFFREDDAMENTO DI AMBIENTI.
QUESTO APPARECCHIO DISPONE DI CONTRASSEGNO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE IN MATERIA DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI (WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT - WEEE). QUESTA DIRETTIVA DEFINISCE LE NORME PER LA RACCOLTA E IL RICICLAGGIO DEGLI APPARECCHI DISMESSI VALIDE SU TUTTO IL TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA.
NON OSTRUIRE LE APERTURE, LE FESSURE DI VENTILAZIONE E DI SMALTIMENTO DEL CALORE.
IMPOSTARE UNA TEMPERATURA TROPPO BASSA DURANTE I PERIODI ESTIVI PUÒ PROVOCARE UN AUMENTO CONSIDEREVOLE DELLA FORMAZIONE DI GHIACCIO SULLO SCHIENALE DELL’APPARECCHIO RIDUCENDONE NOTEVOLMENTE IL RENDIMENTO. DURANTE IL PERIODO ESTIVO O COMUNQUE DURANTE PERIODI CALDI E/O MOLTO UMIDI, È CONSIGLIABILE MANTENERE UNA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DI RAFFREDDAMENTO RELATIVAMENTE ALTA (MIN - MED) AL FINE DI EVITARE ECCESSIVI ACCUMULI DI GHIACCIO NELLA PARTE POSTERIORE DELLA CELLA CON CONSEGUENTE DECADIMENTO DELLE PRESTAZIONI.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO SI PUÒ SCALDARE NOTEVOLMENTE LA SUPERFICIE POSTA SUL RETRO DELL’APPARECCHIO. CIÒ È DEL TUTTO NORMALE E NON COSTITUISCE UNA DIFETTOSITÀ.
LA TARGA DI IDENTIFICAZIONE, CON I DATI TECNICI, IL NUMERO DI MATRICOLA E LA MARCATURA SI TROVA ALL’INTERNO DEL VANO FRIGORIFERO.
LA TARGHETTA NON DEVE MAI ESSERE RIMOSSA.
È CONSIGLIABILE RIDURRE AL MINIMO LE APERTURE DELLA PORTA SOPRATUTTO NEI PERIODI CALDI. APERTUR E FREQUENTI E PROLUNGATE INFATTI CAUSEREBBERO SBALZI DI TEMPERATURA ALL’INTERNO DELLA CELLA CHE POTREBBERO PREGIUDICARE LA QUALITÀ E LA CORRETTA CONSERVAZIONE DELLE BEVANDE.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio e dall'utilizzo di ricambi non originali.
5
Avvertenze per la sicurezza

3. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: SONO DESTINATE AL TECNICO QUALIFICATO CHE DEVE ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE, LA MESSA IN SERVIZIO ED IL COLLAUDO DELL’APPARECCHIO.
L’APPARECCHIO DEVE ESSERE INSTALLATO DA PERSONALE QUALIFICATO PER EVITARE DANNI A COSE O ALLE PERSONE STESSE.
IL REFRIGERANTE CONTENUTO NEL CIRCUITO DELL’APPARECCHIO CONTIENE NH3 (AMMONIACA) ED È TOSSICO ED INFIAMMABILE: FARE ATTENZIONE A NON DANNEGGIARE IL CIRCUITO RAFFREDDANTE. IN CASO DI PERDITE OCCORRE IMMEDIATAMENTE ARIEGGIARE IL LOCALE.
IL LIQUIDO REFRIGERANTE È ANCHE DANNOSO PER GLI OCCHI: PRESTARE ATTENZIONE AD EVENTUALI PERDITE DEL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO.
IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE OCCORRE ELIMINARE TUTTE LE POSSIBILI CAUSE DI SCINTILLE O FIAMME LIBERE NEI PRESSI DELL’APPARECC HIO, TOGLIERE LA SPINA DALLA SUA PRESA E ARIEGGIARE L’AMBIENTE.
NON TENTARE DI SPOSTARE L’APPARECCHIO TIRANDO LA PORTA O LA MANIGLIA. FARE ATTENZIONE CHE LA PORTA NON SI RICHIUDA SULLE VOSTRE DITA.
ALL’ATTO DELLA INSTALLAZIONE, SE SI RILEVANO DEI DIFETTI DOVUTI AL TRASPORTO O ALLA FABBRICAZIONE, CHIAMARE SUBITO IL CENTRO DI ASSISTENZA PIÙ VICINO.
PER L’INSTALLAZIONE E L’ALLACCIAMENTO ATTENERSI SOLTANTO ALLE INDICAZIONI FORNITE COL PRESENTE MANUALE.
IN CASO DI GUASTI STACCARE L’APPARECCHIO DALL’ALIMENTAZIONE ESTRAENDO LA SPINA SENZA TIRARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. LA PRESA DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE ACCESSIBILE ANCHE AD APPARECCHIO INSTALLATO.
OGNI TIPO DI RIPARAZIONE O INTERVENTO NON PREVISTO DA QUESTO MANUALE DEVE ESSERE ESEGUITO DA UN TECNICO QUALIFICATO REPERIBILE PRESSO UN CENTRO ASSITENZA AUTORIZZATO. NON TENTARE MAI DI RIPARARE L’APPARECCHIO.
NON CONSERVARE MAI ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO BOMBOLETTE SPRAY CONTENENTI GAS INFIAMMABILI. EVENTUALI PERDITE POSSONO RAPPRESENTARE UN SERIO PERICOLO PER L’INCOLUMITÀ DEGLI UTENTI.
LE BEVANDE AD ALTA GRADAZIONE V ANNO CONSERVATE SEMPRE IN POSIZIONE VERTICALE E DEVONO ESSERE SEMPRE BEN CHIUSE.
È VIETATO USARE APPARECCHI ELETTRICI (AD ESEMPIO GELATIERE O FRULLATORI) ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO.
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO O PARTI DI ESSO COME APPOGGIO O SCALINI.
L’APPARECCHIO È DESTINATO ALL’USO DA PARTE DI PERSONE ADULTE. NON PERMETTERE A BAMBINI DI AVVICINARVISI O DI FARNE OGGETTO DI GIOCO.
6
Istruzioni per l’installatore

4. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO

Qualsiasi sia l’installazione che si va ad eseguire, libera o ad incasso, verificare sempre la perfetta pla­narità dell’apparecchio ad installazione ultimata.

4.1 Versione libera installazione

Dopo aver tolto l'imballo, inclinare il mobile sul dorso ed applicare le quattro ruote in dotazione negli appositi perni del basamento. Per ottenere un buon rendimento e quindi la massima refrigerazione con il minor consumo di energia elettrica, sarà necessario osservare alcune semplici regole: 1 Installare il frigobar distante da fonti di calore o dai raggi solari. 2 Accertarsi che una sufficiente areazione possa raffreddare il gruppo refrigeratore che si trova
posteriormente al frigobar. Se il prodotto viene installato a ridosso del muro, assicurarsi che lateralmente alle fiancate vi sia libero sfogo alla circolazione d'aria.
3 Avere cura che il frigobar sia collocato perfettamente orizzontale, controllando eventualmente con
una livella a bolla d'aria sul top .
1)
7
Istruzioni per l’installatore

4.2 Versione incasso totale

I frigobar sono facilmente integrabili in qualsiasi mobile adatto allo scopo. Si prega di osservare assolutamente le seguenti indicazioni: 1 Accertarsi che una sufficiente areazione possa raffreddare il gruppo refrigeratore che si trova
posteriormente al frigobar; 2 Gli schizzi A, B, C (fig. 2) mostrano varie soluzioni come incassare il vostro frigobar; 3 Le figure di areazione, tanto per l'aria in arrivo quanto per l'aria in uscita, devono essere di almeno
200 cm
essere in qualche modo ostruite. Tutti i modelli di frigobar integrabili sono dotati:
- di due piedini regolabili in altezza;
- di una doppia piastra per l'ancoraggio nel lato inferiore;
- di una portina corredata di mezzi di traino per l'apertura e chiusura, che collegano la portina stessa
all'antina del mobile a cui deve essere incassato. Il frigobar viene consegnato con la portina incernierata sul lato destro.
Se si ritiene necessario invertire il senso di apertura, è sufficiente trasferire e inve rtire le cerniere sul lato opposto dove sono previsti i fori di fissaggio sul lato superiore e inferiore. La cerniera superiore destra verrà posizionata nel lato sinistro in basso e viceversa. Per posizionare la cerniera superiore sinistra togliere il tappo che chiude il foro apposito e riutilizzarlo per richiudere il foro della prima cerniera.
2
e bisogna assolutamente fare attenzio ne che le eventuali griglie di areazione non possano
Sistemare il frigobar nel vano mobile ripartendo l'eventuale gioco laterale. Disporlo in profondità in modo che fra l'interno dell'antina del mobile e la portina del frigobar rimanga uno spazio non superiore a 5-6 mm (Fig. 3)
2) 3)
Per fissare la squadretta di traino tra portina del frigobar e l’anta del mobile occorre eseguire le seguenti operazioni. Praticare i due fori mediante i quali fissare poi la staffetta, facendo riferimento alle misure indicate nella figura4.
4)
8
Istruzioni per l’installatore
Disporre la portina del frigobar e l'anta del mobile in posizione di apertura a 90°, facendone aderire le estremità (fig. 5) e in questa posizione fissare la squ adretta a L sulla portina del frigobar. Prima di avvitare la squadretta a L è necessario inserire la squadretta di traino come mostrato in figura.
5)
A questo punto aprire completamente la portina frigobar e l’anta del mobile e procedere al fissaggio delle tre viti che fissano la squadretta di traino sulla porta del mobile come mostrato in figura 6.
6)
Una volta fissate le due squadrette, è necessario passare al fissaggio del frigobar alla struttura del mobile in cui è incassato. Per fare questo occorre avvitare le due viti (fornite in dotazione) mediante le apposite squadrette di fissaggio (Fig. 7).
7)
Se l'installazione è stata eseguita a regola d'arte, chiudendo l'anta questa deve risultare perfettamente allineata ai mobili adiacenti e la guarnizione magnetica del frigobar a sicuro contatto del bordo della facciata.
9
Istruzioni per l’installatore

4.3 Versione incasso con porta a vista

Di seguito vengono fornite le dimensioni di ingombro del frigobar (Fig. 8) e le relative misure che deve avere il mobile in cui andrà alloggiato (Fig. 9).
8) 9)
Sia le prese per l’aria in ingresso che quelle per l’aria in uscita devono avere una superfice pari ad almeno 200 cm
2
.

4.4 Alimentazione elettrica

L'apparecchio deve essere collegato, per mezzo del proprio cavo, ad una presa della rete elettrica con messa a terra, a norme di sicurezza. La ns/ Società declina ogni responsabilità per eventuali danni, derivanti dal mancato collegamento o da collegamento difettoso alla linea di terra e dalla scarsa efficienza dell'impianto di messa a terra. Potenza e tensione di alimentazione elettrica: vedi targhetta caratteristiche.
10
Istruzioni per l’utente

5. USO DEL FRIGOBAR

Per mettere in funzionamento il frigorifero, agire sulla manopola del termostato in basso a sinistra nella cella frigorifera. Alla posizione 0 corrisponde lo spegnimento della macchina. Le impostazioni di funzionamento variano dalla posizione MIN (temperatura interna più alta) alla posizione MAX (temperatura interna più bassa). Selezionare la regolazione più alta (MAX) solo se necessario: infatti in particolari condizioni il gruppo potrebbe funzionare continuamente causando una formazione eccessiva di ghiaccio e conseguentemente un maggior consumo di energia elettrica.
AL PRIMO UTILIZZO È NORMALE RAVVISARE UN CATTIVO ODORE. CIÒ NON È INDICE DI MALFUNZIONAMENTO MA SI TRATTA SOLO DELL’ESAURIMENTO DEI RESIDUI OLEOSI DI FABBRICAZIONE. DOPO QUALCHE ORA DI FUNZIONAMENTO TALE ODORE NON SARÀ PIÙ AVVERTIBILE.

6. PULIZIA E MANUTENZIONE

PRIMA DI ESEGUIRE LE SEGUENTI OPERAZIONI DISINSERIRE ELETTRICAMENTE L'APPARECCHIO.
Per la pulizia in te rna ed esterna del frigobar, si raccomanda di non usare detersivi granulari, in polv er e o spugne abrasive. Usare acqua tiepida leggermente saponata con detersivo liquido delicato ed asciugare con pelle assorbente. Periodicamente, ad intervalli di circa un anno, pulire e spolverare la griglia posteriore sul dorso del mobile facendo uso di un pennello.

6.1 Sostituzione della lampada interna

Per sostituire la lampada interna, PRIMA DI TUTTO SCOLLEGARE L’APPARECCHIO DALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA. Dopodichè procedere come indicato nelle figure sottostan ti, a staccare la p arte inferiore della plafoniera. Una volta sfilata questa dalla sua sede sostituire la lampadina con una di uguali caratteristiche. Eseguire l’operazione inversa per rimmettere nel suo alloggo la plafoniera.
11
Loading...