
  MInIBAr AD AssorBIMento  
ABsorptIon MInIBAr
sIsteMA refrIgerAnte por ABsorCIón   
MInIBAr A ABsorptIon  
ABsorBer MInIBAr
A B M 3 2 - 4 2
IstruzIonI per l’uso
user InstruCtIons
InstruCCIones pArA el uso
InstruCtIons D’utIlIsAtIon
BetrIeBsAnleItung
ABM32-42_10-10-2008 

ABM32-42
ITALIANO
DATI TECNICI
ABM 32 ABM 42
MODELLO
Volume
refrigerato
Dimensioni
AxLxP
30 L 40 L
490 x 400 x 420
mm
557 x 400 x 440
mm
Tensione 230 V - 50 Hz 230 V - 50 Hz
Potenza 70 W 70 W
Peso netto 16 Kg 17.5 Kg
Classificazione 
climatica
1. Top 
2. Cerniera
3. Balconcino
4. Serratura (opzionale)
5. Termostato
6. Lampadina
7. Cubettiera
8. Griglia
9. Sgocciolatoio
10. Piedino
SN, N SN, N
GENERALITA’
Tutti i frigoriferi della serie ABM funzionano col sistema ad assorbimento che garantisce assoluta silenziosità 
ed afdabilità non avendo organi meccanici in movimento.
AVVERTENZE
I minibar non possono essere installati all’aperto, nemmeno nel caso in cui siano riparati da una tettoia. Nei 
collegamenti si sconsiglia di ricorrere a prolunghe e prese multiple; nel caso in cui il minibar sia installato 
tra altri elementi di arredo, controllare che il cavo non subisca piegature o compressioni pericolose. Non 
venire in contatto con le parti posteriori del minibar poiché esiste un rischio residuo di ustione, toccando 
parti calde e ferita, toccando elementi metallici. Non eseguire interventi di pulizia o manutenzione senza 
aver prima scollegato il minibar dalla rete di alimentazione. 
Per garantire un buon funzionamento e un consumo contenuto di elettricità è importante che l’installazione 
sia eseguita correttamente. Per un funzionamento ottimale assicurarsi che il minibar sia posto su un piano 
perfettamente orizzontale e che sia garantita l’aerazione del gruppo refrigerante. 
Il Costruttore non si assume la responsabilità per eventuali danni a persone o cose e/o al minibar 
stesso,derivati da un’installazione differente da quella illustrata in questo manuale.
ABM32-42_10-10-2008  1

2  ABM32-42_10-10-2008 
ITALIANO
ABM32-42
 Attenzione!
Installare i minibar in un mobile se sprovvisti di griglia di protezione sul retro.
 Attenzione!
Tenere il frigorifero lontano dal fuoco e da sostanze incandescenti prima di smaltirlo.
 Attenzione!
Questo apparecchio non può essere utilizzato su mezzi di trasporto pubblici.
 Attenzione!
Sorvegliare i bambini afnché non giochino con questo apparecchio.
INSTALLAZIONE
Per un’ottimale installazione del minibar è opportuno:
• assicurarsi che sia posto su un piano perfettamente orizzontale;
• garantire l’aerazione del gruppo frigorifero praticando delle aperture per l’ingresso e l’uscita dell’aria;
• l’unità è installata dal supervisore;
• gura dell’installazione (come gura a pagina 4).
AERAZIONE
Il sistema refrigerante ad assorbimento emette calore e richiede una buona aerazione, sono perciò poco 
adatti gli ambienti con una ventilazione non perfetta. Il minibar va installato in un ambiente servito da 
un’apertura che assicuri il necessario ricambio d’aria  ed è indispensabile non coprire od ostruire le griglie 
che permettono la buona ventilazione dell’apparecchio. Inoltre va evitato il posizionamento dello stesso in 
un luogo direttamente esposto alla luce solare o nei pressi di altre fonti di calore. 
Lasciare un po’ di spazio libero attorno ai mobili circostanti per la ventilazione del minibar, come indicato 
dalle gure (come gura a pagina 4).
TERMOSTATO
In posizione “OFF” il termostato è spento. “OFF” indica l’arresto del minibar. Da “1” a “9” il termostato è 
in funzione; “9” corrisponde alla temperatura minima.
COLLEGAMENTO ELETTRICO E MESSA A TERRA
Prima di inserire la spina nella presa di corrente assicurarsi che la tensione di rete sia corrispondente a 
quella indicata sulla targhetta dati tecnici (posta all’interno del minibar) e che la presa sia dotata di un 
regolare impianto di messa a terra, come prescrivono le normative sulla sicurezza degli impianti elettrici. 
Inoltre la presa elettrica deve essere in grado di sopportare il carico massimo di potenza dell’apparecchio, 
indicata sulla targhetta stessa. 
Nota: per accendere l’unità, è necessario collegare il cavo di alimentazione.
   Attenzione! 
Se la presa non è dotata di impianto di messa a terra o nel caso in cui si utilizzino prese multiple o adattatori 
il Costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose e/o al minibar stesso.
   Attenzione! 
L’utente deve avere sempre accesso alla spina di alimentazione.

ABM32-42
ITALIANO
   Attenzione! 
Se la spia (LED) non funziona o il cavo di alimentazione è danneggiato, farli sostituire dal produttore, dal 
suo servizio di assistenza o da personale adeguatamente qualicato, onde evitare ogni rischio.
   Attenzione! 
Quando si smaltisce il frigorifero, smontare la porta anteriore.
MANUTENZIONE
Per la pulizia non utilizzare detergenti corrosivi o solventi. 
Si consiglia di utilizzare un panno umido. 
Dopo un lungo periodo di utilizzo vericare che le griglie, posteriore ed inferiore, non siano ostruite da 
polvere. 
In caso di non utilizzo si consiglia di asciugare bene l’interno e di lasciare il coperchio semiaperto per 
aerare l’interno.
   Attenzione! 
Pulire il refrigeratore ed eseguirne la manutenzione una volta a mese; prima della pulizia o della manutenzione, scollegare il refrigeratore.
In caso di mancato o anomalo funzionamento verificare che:
a) la spina sia correttamente inserita nella presa di rete; 
b) la tensione di rete sia corrispondente a quella indicata nella tabella DATI TECNICI; 
c) il frigorifero non sia posto in prossimità di fonti di calore o sotto il sole.
PER LO SMALTIMENTO, RISPETTARE LE dISPOSIZIONI IN VIGORE 
RELATIVAMENTE AI RIfIUTI SPECIALI
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical 
and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente 
contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute. 
Il simbolo 
deve essere trattato come riuto domestico ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta 
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali 
per lo smaltimento dei riuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo 
prodotto, contattare l’idoneo ufcio locale, il servizio di raccolta dei riuti domestici o il negozio presso il 
quale il prodotto è stato acquistato.
ABM32-42_10-10-2008  3
 sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non 

ITALIANO
ABM32-42
SCHEMI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE dEL PROdOTTO
MIN. 100 mm
MIN. 50 mm
MIN. 20 mm
SEZIONE LIBERA 200 cmq
MIN. 120 mm
MIN. 100 mm
MIN. 20 mm
GRIGLIA CON SEZIONE LIBERA 
200 cmq
SEZIONE LIBERA 200 cmq
MIN. 20 mm
MIN. 120 mm
SEZIONE LIBERA 200 cmq
SEZIONE LIBERA 200 cmq
MIN. 20 mm
4  ABM32-42_10-10-2008