Navico migliora costantemente il prodotto e pertanto ci riserviamo il diritto di apportarvi
modifiche in qualunque momento. Questa versione del manuale può quindi non tenerne
conto. Per ulteriore assistenza contattare il distributore più vicino.
È esclusiva responsabilità del proprietario installare e utilizzare l'apparecchio in maniera tale
da non causare incidenti, lesioni alle persone o danni alle cose. L'utente del prodotto è unico
responsabile del rispetto delle pratiche per la sicurezza in mare.
NAVICO HOLDING AS E LE SUE CONSOCIATE, FILIALI E AFFILIATE NON SI ASSUMONO ALCUNA
RESPONSABILITÀ PER QUALUNQUE UTILIZZO DI QUESTO PRODOTTO CHE POSSA CAUSARE
INCIDENTI, DANNI O VIOLARE LA LEGGE.
Il presente manuale rappresenta il prodotto al momento della stampa. Navico Holding AS e le
sue consociate, filiali e affilate si riservano il diritto di apportare modifiche alle specifiche senza
preavviso.
Lingua di riferimento
Questa dichiarazione, tutti i manuali di istruzioni, guide per l'utente e altre informazioni
relative al prodotto (Documentazione) possono essere tradotti in o essere stati tradotti
da altre lingue (Traduzione). In caso di conflitto tra una qualunque Traduzione della
Documentazione, la versione in lingua inglese della Documentazione costituirà la versione
ufficiale della Documentazione.
La scheda di garanzia è fornita come documento separato.
Per qualsiasi richiesta, fare riferimento al sito Web del marchio del vostro display o sistema:
www.lowrance.com
www.simrad-yachting.com
www.bandg.com
Dichiarazione di conformità
Europa
Questo apparecchio è conforme al marchio CE ai sensi della direttiva RED 2014/53/EU. La
Dichiarazione di conformità pertinente è disponibile nella sezione del prodotto sui seguenti
siti Web:
Sezione 15 delle Norme FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti: (1) questo
dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve essere in
grado di accettare qualunque interferenza che possa causare un funzionamento indesiderato.
Avvertenza: Si avverte l'utente che qualsiasi cambiamento o modifica non
esplicitamente approvati dalla parte responsabile per la conformità potrebbe annullare
l'autorizzazione dell'utente ad utilizzare l'apparecchio.
Avviso per le emissioni RF
Questo apparecchio soddisfa i limiti per l'esposizione alle radiazioni FCC indicati per un
ambiente non controllato.
Prefazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 3
Page 4
L'antenna di questo dispositivo deve essere installata secondo le istruzioni fornite e utilizzata
mantenendo uno spazio minimo di 0,1 m per Halo20+ e Halo24, e 0,0 m per Halo20 tra le
antenne e gli utenti (escluse le estremità superiori, inferiori e i polsi).
¼ Nota: Questo apparecchio è stato collaudato ed è stato trovato conforme con i limiti per
dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Sezione 15 delle Norme FCC. Questo apparecchio
genera, utilizza e può emettere energia in radio frequenza e, se non installato e utilizzato nel
rispetto delle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia,
non vi è garanzia che le interferenze non si verifichino in particolari installazioni. Se questo
apparecchio causa interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, effetto che può
essere determinato accendendo e spegnendo l'apparecchio, si consiglia all'utente di tentare
di correggere il problema effettuando una o più delle seguenti operazioni:
• Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna ricevente
• Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore
• Collegare l'apparecchio a una presa di corrente appartenente a un circuito diverso da
quello a cui è connesso il ricevitore
• Consultare il rivenditore o un tecnico esperto
ISED Canada
Questo dispositivo è conforme agli standard RSS esenti da licenza ISED (Innovation, Science
and Economic Development) Canada. L’utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) questo dispositivo non deve causare interferenze; e
(2) questo dispositivo deve accettare qualunque interferenza, incluse le interferenze che
possono causare un suo funzionamento indesiderato.
Dichiarazione ISED (Innovation, Science and Economic Development) Canada
In base alle norme ISED Canada, questo trasmettitore radio può operare solo tramite
un’antenna di tipo e guadagno massimo (o inferiore) approvato per il trasmettitore da ISED
Canada. Per ridurre le potenziali interferenze radio verso altri utenti, il tipo e il guadagno
dell’antenna vanno pertanto scelti in modo che la potenza irradiata isotropa equivalente
(e.i.r.p., equivalent isotropically radiated power) non superi quella necessaria per la
comunicazione.
Questo trasmettitore radio (identificare il dispositivo in base al numero di certificazione o al
numero di modello, se di Categoria I) è stato approvato da ISED Canada per il funzionamento
con i tipi di antenna elencati di seguito, con il massimo guadagno consentito e con
l’impedenza necessaria per ogni tipo di antenna indicato. È assolutamente vietato utilizzare
con questo dispositivo tipi di antenna non inclusi in questo elenco, aventi un guadagno
maggiore del massimo indicato per il tipo.
Antenne Halo
Radar Halo 20
Radar Halo2423,5 dBi
Guadagno massimo consentito
(dBi) dell'antenna
22,5 dBi
Impedenza
Non applicabileRadar Halo20+
Tabella sull'esposizione RF (frequenza radio)
SistemaDistanza di sicurezza sul lavoro
100 W/m2
Radar Halo20
Radar Halo20+0,1 m
Radar Halo240,1 m
0,0 m
Distanza di sicurezza
pubblica 10 W/m2
0,0 m
4 |
Distanza di sicurezza misurata da laboratorio indipendente.
Prefazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 5
Marchi
!
Navico® è un marchio registrato di Navico Holding AS.
Lowrance® è un marchio registrato di Navico Holding AS.
Simrad® è utilizzato su licenza fornita da Kongsberg.
B&G® è un marchio registrato di Navico Holding AS.
Informazioni su questo manuale
Il presente manuale costituisce una guida di riferimento per l'installazione del radome Halo.
Parti di testo importanti alle quali il lettore deve prestare particolare attenzione vengono
evidenziate in questo modo:
¼ Nota: Utilizzato per attirare l'attenzione del lettore su un commento o informazioni
importanti.
Avvertenza: Utilizzato quando è necessario avvertire il personale di procedere con
cautela per prevenire il rischio di lesioni e/o danni all'apparecchio/alle persone.
Prefazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 5
Page 6
Sommario
3 Prefazione
3 Clausola di esonero da responsabilità
3 Copyright
3 Garanzia
3 Dichiarazione di conformità
4 Tabella sull'esposizione RF (frequenza radio)
5 Marchi
5 Informazioni su questo manuale
7 Introduzione
7 Parti in dotazione
8 Installazione
8 Linee guida per il cablaggio
9 Scegliere la posizione dello scanner
10 Considerazioni per il montaggio su T-top
13 Panoramica del cablaggio
14 Collegamento dello scanner
15 Installazione dello scanner
16 Connessione Ethernet
18 Collegamento all'alimentazione
19 Collegamento del controllo dell'alimentazione
21 Impostazione e congurazione
22 Manutenzione
23 Sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G
23 Box di interfaccia e collegamento del radar RI-10
24 Risoluzione dei problemi
24 LED di stato
24 Messaggi di errore
25 Codici di errore
27 Disegni dimensionali
27 Dimensioni del radome Halo
29 Speciche tecniche
29 Radar Halo20/20+
30 Radar Halo24
32 Accessori
6 |
Sommario | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
CDocumentazione
DCavo di interconnessione
EAdattatore Ethernet RJ45 a 5 pin, da 1,5 m
FAttacco del cavo impermeabile per il connettore RJ45 del cavo di interconnessione
GKit fermacavi
2 clip fermacavi
Vite (trapano Philips), 4x
Introduzione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 7
Page 8
Installazione
!
¼ Nota: Il radar Halo è sigillato in fabbrica. La rimozione del coperchio invaliderà la garanzia.
2
¼ Nota: In caso di sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G già installato, fare riferimento a
“Sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G” a pagina 23.
Linee guida per il cablaggio
Estrazione sicura del cavo di interconnessione
• Collegare la linea di un mouse alla guaina esterna del cavo di interconnessione del radar
affinché la tensione venga scaricata su di essa, che è più resistente del cavo. Se lo spazio
è sufficiente, utilizzare delle fascette per cavi per fissare la linea del mouse alla guaina
esterna.
• Sigillare i conduttori e sigillare il connettore RJ45 alla linea del mouse con del nastro
adesivo per evitare che si impigli e si pieghi all'indietro.
A
BB
A
C
B
B
ALinea del mouse
BNastro elettrico
CStringicavi
Da fare:
• Fare curve di gocciolamento e circuiti di servizio
• applicare fascette a tutti i cavi per fissarli
• saldare/crimpare e isolare tutti i collegamenti dei cavi nel caso in cui vengano prolungati o
accorciati
• utilizzare la lunghezza appropriata del cavo di interconnessione pronto all'uso
• lasciare spazio libero vicino al dispositivo per facilitare la connessione e la disconnessione
dei connettori
Non fare:
• non piegare i cavi a gomito
• non passare i cavi in modo da far confluire l'acqua nei connettori
• non passare i cavi dati adiacenti al radar, al trasmettitore o a cavi di corrente di grandi
dimensioni/alta tensione o ai cavi che trasmettono segnali ad alta frequenza
• non passare i cavi in modo che interferiscano con i sistemi meccanici
• non passare i cavi su bordi affilati o con bavature
• collegare una linea del mouse direttamente al cavo Ethernet o al connettore
Avvertenza: prima di cominciare l'installazione, assicurarsi che l'alimentazione di
corrente elettrica sia spenta. Se l'alimentazione elettrica resta accesa o se si reinserisce
durante l'installazione, sussiste il rischio che si inneschino incendi nonché di subire scosse
elettriche e altri gravi infortuni.
8 |
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 9
!
Avvertenza: il filo positivo (rosso) deve essere sempre collegato a (+) CC con il fusibile
!
fornito in dotazione o a un interruttore termico (con valore il più vicino possibile a quello
del fusibile). Accertarsi che il voltaggio dell'alimentazione elettrica sia compatibile con
l'unità.
Scegliere la posizione dello scanner
La capacità del radar di rilevare target in modo ottimale dipende dalla posizione dello scanner.
La posizione ideale dell'antenna è rialzata rispetto alla linea della chiglia dell'imbarcazione, in
assenza di ostacoli.
Al momento di scegliere la posizione, considerare quanto segue:
L'installazione rialzata aumenta la portata del radar, ma aumenta anche la portata minima
attorno all'imbarcazione in cui non è possibile rilevare target. L'installazione rialzata riduce
inoltre la capacità del radar di rilevare target in presenza di echi parassiti generati dal moto
ondoso.
La lunghezza del cavo di interconnessione fornito con il radar è generalmente sufficiente.
Se si ritiene di aver bisogno di un cavo più lungo, consultare il proprio rivenditore prima
dell'installazione. Le lunghezze dei cavi opzionali sono 5 m, 10 m, 20 m e 30 m.
Se si monta l'antenna su un piedistallo o su una base, assicurarsi che gli spruzzi di acqua e
pioggia scivolino via rapidamente e che il foro per l'aria (A) nella base funzioni.
A
Lo scanner dovrebbe, laddove possibile, essere installato in parallelo alla linea della chiglia.
Non installare lo scanner:
• direttamente su un T-top di grandi dimensioni. Utilizzare un piedistallo per sollevare lo
scanner affinché il fascio del radar non venga ostacolato dal T-top. Consultare la sezione
“Considerazioni per il montaggio su T-top” a pagina 10
• troppo in alto (ad esempio sulla parte superiore di un albero), poiché potrebbe causare la
degradazione dell'immagine del radar a corto raggio
• vicino a lampade o bocche di scarico. Le emissioni calde potrebbero danneggiare la
dome. Fumo e fuliggine ridurranno le prestazione del radar
• in prossimità di antenne di altre apparecchiature quali rilevatori di direzione, antenne VHF,
dispositivi GPS, poiché potrebbero provocare interferenze
• in una posizione in cui sia presente una grande ostruzione (ad esempio un tubo di scarico)
alla stessa altezza del raggio, è probabile che generi falsi eco e/o zone d'ombra
• dove sarà soggetto a forti vibrazioni. Le vibrazioni potrebbero ridurre le prestazioni o la
durata utile del radar
Avvertenza: Per le installazioni a doppio radar, assicurarsi che il radar Halo non sia mai
installato nel raggio di un radar a impulsi.
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 9
Page 10
Compass
0.7 m (2.3 ft) Min.
2 m
(6 ft) Min.
Halo Radar
TX
Pulse Radar
STBY
La distanza minima per l'installazione
in prossimità della bussola
dell'imbarcazione è pari a 0,7 m.
Se possibile, assicurarsi che la posizione
di montaggio scelta offra allo scanner
una visione priva di ostacoli attorno
all'imbarcazione.
Non installare il radar Halo sullo stesso piano
del raggio di un radar a impulsi convenzionale.
Quando il radar Halo è in funzione, il radar a
impulsi deve essere impostato su STBY od OFF.
Per le installazioni su motoscafi con angolo
di planata stretto, si consiglia di inclinare
l'angolazione dello scanner verso il basso nella
parte anteriore.
Considerazioni per il montaggio su T-top
Quando si sceglie una posizione di montaggio adatta per il radar Halo, tenere presente che
il raggio del radar verticale si estende di 25° sopra e sotto la linea orizzontale per Halo20/20+
e di 22° sopra e sotto la linea orizzontale per Halo24. Il 50% dell'energia si proietta in un
fascio di 12,5° sopra e sotto la linea orizzontale per Halo 20/20+ e di 11° sopra e sotto la
linea orizzontale per Halo24. Se i raggi radar vengono ostacolati dal T-top, le prestazioni del
radar saranno ridotte. A seconda delle dimensioni del T-top dell'imbarcazione, si consiglia
di sollevare l'antenna per consentire ai raggi del radar di non essere ostacolati dalla parte
superiore del T-top.
¼ Nota: Quando la superficie di montaggio è costituita da metallo, è necessario sollevare il
radar in modo che il raggio disponga dello spazio necessario, come indicato nella sezione
Prestazioni ottimali, altrimenti le prestazioni saranno drasticamente ridotte.
Determinare l'altezza dello scanner
Questa è una guida che consente di determinare l'altezza dello scanner in relazione all'angolo
anteriore più distante del T-top.
Misurare la distanza (A) dal radar Halo all'angolo anteriore più distante del T-top.
BOWBOWBOW
A
A
A
10 |
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 11
Utilizzare le illustrazioni riportate di seguito per determinare l'altezza dello scanner in relazione
alla distanza (A).
Possibile perdita di prestazioni
50% of beam power
50% of beam power
In alto, viene illustrata un'installazione con il radar Halo montato direttamente su un T-top di
grandi dimensioni. Tale installazione potrebbe ridurre le prestazioni del radar poiché la sua
potenza viene riflessa o assorbita dal T-top.
¼ Nota: Quando la superficie di montaggio è costituita da metallo, è necessario sollevare
la dome in modo che il raggio disponga dello spazio necessario, altrimenti le prestazione
saranno drasticamente ridotte.
Buone prestazioni
In alto, viene illustrato come sollevando lo scanner del radar dal T-top, la maggior parte della
potenza del radar non viene ostacolata dal T-top.
Radar Halo20/20+
12.5°
3.0 m
2.80 m
2.60 m
2.40 m
2.20 m
2.00 m
1.80 m
1.60 m
1.40 m
0.55 m
0.80 m
1.00 m
1.20 m
AB
0 mm
60 mm
100 mm
145 mm
190 mm
235 mm
280 mm
325 mm
370 mm
415 mm
460 mm
500 mm
545 mm
Per ogni aumento di 200 mm della dimensione (A), aumentare l'altezza (B) di 45 mm.
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 11
Page 12
Radar Halo24
2.80 m
11°
2.60 m
2.40 m
2.20 m
2.00 m
1.80 m
1.60 m
1.40 m
1.20 m
1.00 m
0.80 m
0 mm
40 mm
80 mm
120 mm
160 mm
200 mm
240 mm
280 mm
320 mm
360 mm
400 mm
AB
Per ogni aumento di 200 mm della dimensione (A), aumentare l'altezza (B) di 40 mm.
Prestazioni ottimali
Per ottenere prestazioni ottimali, è necessario posizionare il radar in modo da consentire al
raggio di non essere ostacolato dalla sovrastruttura dell'imbarcazione.
Radar Halo20/20+
0 mm
250 mm
440 mm
630 mm
815 mm
1000 mm
1190 mm
3.00 m
25°
2.80 m
2.60 m
2.40 m
2.20 m
2.00 m
1.80 m
1.60 m
1.40 m
1.20 m
1.00 m
0.80 m
0.40 m
0.25 m
BA
Per ogni aumento di 200 mm della dimensione (A), aumentare l'altezza (B) di 90 mm.
Radar Halo24
0.38 m
22°
2.60 m
2.80 m
2.40 m
2.20 m
2.00 m
1.80 m
1.60 m
1.40 m
1.20 m
1.00 m
0.80 m
0.60 m
BA
170 mm
330 mm
490 mm
650 mm
810 mm
970 mm
70 mm
350 mm
530 mm
720 mm
905 mm
1095 mm
1280 mm
0 mm
88 mm
250 mm
410 mm
570 mm
730 mm
890 mm
12 |
Per ogni aumento di 200 mm della dimensione (A), aumentare l'altezza (B) di 80 mm.
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 13
Luce Halo
!
C
A
E
B
F
D
¼ Nota: Disponibile solo nei radar Halo20+ e Halo24.
Il radar Halo Radar emette una luce di contrasto blu che può essere attivata dall'unità del
display. Fare riferimento a “Impostazione e configurazione” a pagina 21.
Avvertenza: È possibile che l'uso della luce del radar Halo non sia consentito nella
posizione dell'imbarcazione. Consultare le normative locali sulla navigazione prima di
ACCENDERE le luci di colore blu.
Panoramica del cablaggio
Passare il cavo di interconnessione tra lo scanner e l'unità del display o lo switch Ethernet.
A Radar Halo
B Connettore dello scanner
C Cavo di interconnessione
D Connettore Ethernet
E Cavi di alimentazione
F Adattatore Ethernet RJ45 a 5 pin (opzionale)
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 13
Page 14
Collegamento dello scanner
!
¼ Nota: In caso di sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G esistente, fare riferimento a
“Sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G” a pagina 23.
Il cavo di interconnessione dello scanner si collega allo scanner tramite un connettore a 8 pin.
1. Inserire il connettore del cavo di interconnessione nella presa dello scanner, ruotando la
ghiera di bloccaggio in senso orario finché non scatta in posizione.
2. Fissare il cavo nel relativo canale di ritenuta.
3. Installare i due fermacavi ( A ) utilizzando le viti in dotazione. Serrare delicatamente le viti.
¼ Nota: Se si passa il cavo di interconnessione attraverso un foro nella superficie di montaggio
nascosta dal radar, installare solo il fermo più vicino alla presa del cavo di interconnessione.
¼ Nota: Se si installa lo scanner in una posizione in cui il radome non può essere posizionato
capovolto in base alla lunghezza del cavo dello scanner, installare prima i fermi su un lato.
Dopo aver posizionato il cavo, ruotare i fermi ( B) sul canale di ritenuta e serrare delicatamente
le viti.
Avvertenze:
I fermi aiutano solo a mantenere il cavo in posizione. I fermi non sono progettati per fornire
protezione contro le deformazioni.
Non tendere il cavo eccessivamente quando viene montato sullo scanner.
Non appendere lo scanner al cavo.
A
B
14 |
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 15
Dettagli sul collegamento dello scanner
8
1
2
3
4
Presa dello scannerPresa del cavo di interconnessione (lato
ContattoColore cavoDescrizione
1NeroCC negativa
2GialloControllo dell'alimentazione
3VerdeRicezione dati -
4Bianco/verdeRicezione dati +
5ArancioneTrasmissione dati -
6Bianco/arancioneTrasmissione dati +
7Rosso+12/24 V CC
8Messa a terraSchermatura
7
6
5
7
6
5
8
4
scanner)
1
2
3
Installazione dello scanner
Utilizzare il modello per il montaggio fornito e fissarlo nella posizione scelta. Prima di praticare
i fori, verificare che:
• il modello per il montaggio sia orientato correttamente in modo che la parte anteriore
dell'unità scanner sia rivolta verso la parte anteriore dell'imbarcazione
• la distanza che intercorre da altri oggetti in ogni direzione sia >255 mm per Halo20/20+ e
>315 mm per Halo24 dal centro del prodotto come indicato nei modelli di montaggio
• lo spessore della superficie di montaggio scelta deve essere di almeno 3 mm e massimo
18 mm. Se la posizione è più spessa, saranno necessarie viti più lunghe di quelle fornite in
dotazione
¼ Nota: I bulloni forniti sono M8 x 30 mm. Se è necessario utilizzare bulloni più lunghi, accertarsi
che siano di acciaio inossidabile per uso marino e lasciare un minimo di 8 mm e un massimo
di 18 mm di contatto per la filettatura.
1. Utilizzare una punta da trapano da 9,5 mm (3/8 di pollice) per praticare i quattro fori
visualizzati sul modello per il montaggio.
2. Collegare il cavo di interconnessione dello scanner. Consultare la sezione “Collegamento dello
scanner” a pagina 14.
3. Se i bulloni di montaggio penetrano in un tetto o in una cavità asciutta e chiusa, utilizzare un
sigillante marino di alta qualità/composto adesivo per sigillare i fori dei bulloni. Non riempire i
fori direttamente con il sigillante.
4. Posizionare attentamente lo scanner sui fori per bulloni in modo che siano allineati.
5. Posizionare una rondella di arresto e una rondella piana in ogni bullone.
6. Se necessario, applicare una piccola quantità di sigillante sulla lunghezza della filettatura del
bullone che passa attraverso la superficie di montaggio. Evitare di applicare il sigillante alla
filettatura inserita nel radar.
7. Inserire i bulloni nei fori di montaggio filettati dello scanner e serrarli saldamente.
¼ Nota: Le impostazioni di coppia per i bulloni di montaggio sono 12 Nm – 18 Nm.
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 15
Page 16
¼ Nota: Qualsiasi prolunga deve essere realizzata utilizzando un cavo marino appropriato,
utilizzando conduttori in rame stagno.
Connessione Ethernet
Lo scanner può essere collegato direttamente a una presa Ethernet RJ45 o a una presa
Ethernet a 5 pin mediante l'adattatore Ethernet in dotazione.
A
EthernetEthernet
D
TastoDescrizione
AUnità del display o switch Ethernet con presa Ethernet a 5 pin
BUnità del display o switch Ethernet con presa Ethernet RJ45
CSpina del cavo Ethernet (RJ45)
DCavo dell'adattatore Ethernet (RJ45 a 5 pin)
ECavi di alimentazione e di controllo dell'alimentazione
FCavo di interconnessione allo scanner
C
B
C
F
E
16 |
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 17
Dettagli del connettore Ethernet RJ45
18
Presa dello switch EthernetCavo di interconnessione (spina RJ45)
ContattoColore cavoDescrizione
1Bianco-ArancioTrasmissione dati +
2ArancioneTrasmissione dati -
3Bianco-VerdeRicezione dati +
4BluNon utilizzato
5Bianco-BluNon utilizzato
6VerdeRicezione dati -
7Bianco-MarroneNon utilizzato
8MarroneNon utilizzato
18
Cavo dell'adattatore Ethernet
Il cavo dell'adattatore Ethernet può essere utilizzato per collegare lo scanner a un connettore
Ethernet a 5 pin. Utilizzare l'attacco del cavo impermeabile per sigillare il collegamento tra il
cavo di interconnessione e il cavo dell'adattatore Ethernet.
Attacco del cavo impermeabile
1. Far scorrere l'attacco sul cavo di interconnessione.
2. Collegare i cavi inserendo prima il connettore femmina RJ45, quindi ruotare e bloccare
l'attacco del cavo (A) al cavo dell'adattatore (B).
AB
3. Serrare il tirante dell'attacco.
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 17
Page 18
Dettagli del cavo dell'adattatore Ethernet
5
18
4
3
1
2
Spina a 5 pinPresa RJ45
Spina a 5 pin Presa RJ45Colore cavoDescrizione
11Arancione/BiancoTrasmissione dati +
22ArancioneTrasmissione dati -
33Blu/BiancoRicezione dati +
46BluRicezione dati -
5Schermatura --Messa a terra
--4-5--Non utilizzato
--7-8--Non utilizzato
Collegamento all'alimentazione
L'unità è progettata per essere alimentata da un sistema a 12 o 24 V CC. È protetta da
inversione della polarità, sottotensione e sovratensione (per un periodo di tempo limitato).
Un fusibile deve essere collegato al filo positivo. Per il valore nominale del fusibile consigliato,
fare riferimento a “Specifiche tecniche” a pagina 29.
¼ Nota: Si presume il collegamento tramite un quadro interruttori e un interruttore sezionatore
principale. Si sconsiglia il collegamento diretto al gruppo batterie di un'imbarcazione.
La schermatura (filo nudo) può essere isolata da tutti gli altri fili.
Se si rilevano interferenze da altri componenti elettronici di bordo, lo schermo può essere
collegato a una messa a terra dell'imbarcazione per ridurre eventuali interferenze, ma in
genere non è necessario.
E
F
D
C
A B
TastoColoreDescrizione
ANeroCC negativa
BRosso+12/24 V CC
CGialloFilo del controllo dell'alimentazione
D--Schermatura
E--Cavo dati
F--Cavo di interconnessione allo scanner
18 |
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 19
Cavi consigliati per prolungare la lunghezza del cavo di alimentazione per un sistema a 12 V:
Lunghezza della prolunga
2 m5 m10 m20 m30 m
5 m
16161614
10 m
20 m
30 m
5 m
10 m
20 m
Lunghezza del cavo di interconnessione
30 m
16
AWG minima
1,00
minima (mm)
Sezione trasversale
16161412
16161412
141286
1,001,001,002,50
1,001,002,504,00
1,001,002,504,00
2,504,0010,0016,00
Collegamento del controllo dell'alimentazione
Utilizzare il filo giallo del cavo di alimentazione per controllare il modo in cui l'unità viene
accesa e spenta.
Controllo dell'alimentazione tramite alimentatore
Lo scanner si accende/spegne quando viene applicata/rimossa l'alimentazione. Collegare il
filo giallo al filo rosso dopo il fusibile.
A
TastoColore cavoDescrizione
AGialloFilo del controllo dell'alimentazione collegato
all'alimentatore
Alimentazione tramite interruttore
L'unità viene accesa non appena l'interruttore viene chiuso.
A
B
TastoColore cavoDescrizione
AGialloFilo del controllo dell'alimentazione
BInterruttore di alimentazione
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 19
Page 20
Controllo della potenza
Lo scanner può essere collegato un comune bus di controllo della potenza e si accenderà
quando al bus verrà applicata l'alimentazione tramite l'unità di un display.
Per i display Lowrance collegare il filo giallo del cavo del connettore di alimentazione al bus.
Per i display Simrad e B&G il filo giallo del cavo del connettore di alimentazione al bus e
impostare come principali tutti i display utilizzati per accendere/spegnere il sistema.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione fornita con l'unità del display.
A
B
A
TastoColore cavoDescrizione
AGialloFilo del controllo dell'alimentazione
BBus master/slave
20 |
Installazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 21
!
3
Impostazione e congurazione
Rispetto ai radar a impulsi tradizionali, l'impostazione e la configurazione del radar Halo sono
state semplificate. Non vi sono più regolazioni a distanza zero (ritardo temporale), tempi di
riscaldamento né di rodaggio.
Effettuare le seguenti impostazioni prima dell'uso. Fare riferimento alla documentazione
fornita con l'unità display per individuare le impostazioni da regolare.
Regola allineamento rilevamento
Consente di allineare l'indicatore di rotta sullo schermo alla linea centrale dell'imbarcazione.
Ciò assicura che i bersagli MARPA e i rilevamenti effettuati con EBL vengano visualizzati con
precisione.
Regolazione altezza antenna
L'altezza dell'antenna viene misurata da sopra la linea di galleggiamento. Impostare
correttamente l'altezza dell'antenna, poiché essa influisce sulla funzione degli echi parassiti
causati dal moto ondoso. Non impostare l'altezza su zero.
Oscuramento settore
Utilizzato per interrompere la trasmissione radar in direzione di strutture che potrebbero
causare echi indesiderati o interferenze sull'immagine generata dal radar. È possibile
impostare quattro settori, la relativa direzione viene misurata dalla prua dell'imbarcazione alla
linea centrale del settore.
Soppressione lobo laterale
¼ Nota: Questo controllo deve essere regolato solo da utenti esperti del radar. Se il controllo
non viene regolato correttamente, possono verificarsi perdite di target in prossimità dei porti.
Per impostazione predefinita, questo controllo è impostato su Auto. Aumentare la
soppressione se vi sono target falsi che appaiono come archi che irradiano da entrambi i lati
di un target effettivo (in genere strutture di grandi dimensioni come navi in acciaio, moli di
container ed edifici di grandi dimensioni).
Luce Halo
¼ Nota: Disponibile solo nei radar Halo20+ e Halo24.
Consente di determinare il livello di illuminazione della luce di contrasto a LED.
Avvertenza: È possibile che l'uso della luce del radar Halo non sia consentito nella
posizione dell'imbarcazione. Consultare le normative locali sulla navigazione prima di
ACCENDERE le luci di colore blu.
Impostazione e congurazione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 21
Page 22
4
Manutenzione
Pulire il radome utilizzando un panno morbido imbevuto di acqua e sapone. Evitare di
utilizzare detergenti abrasivi.
Non utilizzare solventi quali benzina, acetone, M.E.K ecc. poiché danneggerebbero la
superficie della dome.
22 |
Manutenzione | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 23
5
Sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G
¼ Nota: Alcuni display meno recenti potrebbero non essere compatibili con i radome Halo 20,
20+ e 24. Per informazioni, contattare il servizio clienti Navico.
È necessario utilizzare un cavo adattatore se il radar Halo deve essere collegato mediante un
cavo di interconnessione di un radar a banda larga preesistente.
Prima di installare lo scanner sull'albero/piedistallo:
1. Inserire il connettore del cavo adattatore (A) nella presa dello scanner. Ruotare la ghiera di
bloccaggio per fissare il connettore.
2. Montare il primo fermo sul cavo adattatore utilizzando le viti in dotazione. Serrare
delicatamente.
3. Montare il secondo fermo utilizzando una sola vite, lasciandolo ruotato su un lato in modo
che il canale del cavo sia aperto.
Nella posizione di montaggio:
4. Inserire il connettore del cavo di interconnessione esistente (B) nella presa del cavo
adattatore. Ruotare la ghiera di bloccaggio per fissare il connettore.
5. Ruotare il secondo fermo sul cavo e serrare delicatamente entrambe le viti.
A
B
Box di interfaccia e collegamento del radar RI-10
Si consiglia di rimuovere il box di interfaccia del radar RI-10. Dopo aver rimosso il box di
interfaccia del radar RI-10, terminare nuovamente il connettore. Utilizzare gli strumenti
appropriati per spelare il cavo 4G di circa 20 cm per consentire all'attacco impermeabile
del cavo di scorrere sopra il connettore RJ45. Consultare la sezione “Attacco del cavo
impermeabile” a pagina 17. Collegare i fili del del cavo 4G all'alimentazione come
descritto in “Collegamento all’alimentazione” a pagina 18 e “Collegamento del controllo
dell’alimentazione” a pagina 19.
Se la rimozione del box di interfaccia del radar RI-10 e dei cavi/fili associati risulta difficoltosa,
essi possono rimanere in posizione quando un Halo 20/20+ o Halo24 è collegato tramite il
cavo adattatore dello scanner, senza compromettere le prestazioni.
Controllare che il valore nominale del fusibile/interruttore automatico sia quello specificato.
Consultare la sezione “Specifiche tecniche” a pagina 29.
¼ Nota: I radome Halo non richiedono dati di navigazione tramite Simnet o NMEA 2000 per il
funzionamento di MARPA o Velocity Track.
Sostituzione di un radar a banda larga 3G/4G | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 23
Page 24
Risoluzione dei problemi
6
LED di stato
È presente un LED di stato (A) nella parte posteriore dello scanner che indica lo stato dello
scanner.
A
CondizioneSequenza ripetuta di ashPriorità
Avvio/AggiornamentoContinuo ON1 (massima)
AnomaliaLampeggiamento rapido2
Tensione bassa3 rapidi flash e lunga assenza di
segnali
Nessun collegamento
Ethernet/fisico
Funzionamento normaleLampeggio lento5
¼ Nota: Se si verifica più di una condizione simultaneamente, verrà indicata la condizione con la
priorità più alta.
2 rapidi flash e lunga assenza di
segnali
3
4
Messaggi di errore
Se il problema persiste verificare che il software sia aggiornato. Visitare i seguenti siti Web per
verificare la disponibilità dell'ultima versione software dell'unità del display e del radar:
In genere si osserva quando si sovrappone il radar alla carta o quando il software del display
corrente è troppo vecchio per supportare il radar.
Raccomandazioni
Verificare che la sorgente radar corretta sia selezionata e configurata nell'unità del display. Fare
riferimento alla documentazione dell'unità del display.
No radar (Radar assente)
Indica che il display e il radar non hanno stabilito una connessione di rete.
Raccomandazioni
• Controllare il LED di stato del radar
• Verificare che la spia Ethernet lampeggi sul radar e sul display (se applicabile) o sulla porta di
espansione di rete
• Verificare/selezionare radar tra le sorgenti radar
• Spegnere e riaccendere il sistema
• Controllare tutti i collegamenti, verificando che le spine siano posizionate correttamente e
che sui pin non siano presenti tracce di corrosione
• Controllare il voltaggio sul cavo di controllo della potenza giallo
• Controllare la tensione/corrente
24 |
Risoluzione dei problemi | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 25
• Verificare l'eventuale presenza di guasti o punti di schiacciamento sul cavo Ethernet e
sostituirlo
• Provare un'altra porta Ethernet sul display o sullo switch
No scanner (Scanner assente)
Si verifica quando viene stabilita una connessione Ethernet tra il radar e il display, ma un
errore interno nello scanner impedisce il normale funzionamento del radar.
Raccomandazioni
• Controllare la tensione/corrente
• Se il problema persiste, spegnere e riaccendere il sistema, controllare il cavo dello scanner/
RJ45
• Possibile guasto interno al radar, contattare il servizio di assistenza tecnica
No spoke data (Assenza dati spoke)
Si verifica quando viene stabilita una connessione Ethernet tra il radar e il display, ma un
errore interno nello scanner impedisce il normale funzionamento del radar.
Raccomandazioni
• Controllare la tensione/corrente
• Se il problema persiste, spegnere e riaccendere il sistema, controllare il cavo dello scanner/
RJ45
• Possibile guasto interno al radar, contattare il servizio di assistenza tecnica
Codici di errore
Se l'errore persiste, fare riferimento all'elenco di seguito.
Codice di
errore
0x00000001Impostazioni salvate nel radar
0x0001000CScanner non rilevato1. Controllare i collegamenti del cavo di
0x0001000DSurriscaldamento del
0x0001000ESurriscaldamento del
0x0001000FErrore di elaborazione del
0x00010017Errore dello scannerContattare l'assistenza
Alimentazione
0x00010010Surriscaldamento di
0x00010011Errore di tensione di
0x00010012Sovraccarico di alimentazioneContattare l'assistenza
0x00010013Errore hardware di
0x00010014Errore comm di alimentazione Contattare l'assistenza
DescrizioneRaccomandazione
Verranno ripristinati i valori di fabbrica del
errate
trasmettitore (lieve)
trasmettitore (eccessivo)
segnale
alimentazione
alimentazione
alimentazione
radar. Reimmettere le impostazioni, incluse
quelle di installazione
interconnessione della base radar
2. Spegnere e riaccendere il radar
3. Verificare la tensione di ingresso
1. Provare a passare a una scala di portata più
breve <6 NM
2. Passare alla modalità STBY, consentire il
raffreddamento dell'unità
Passare alla modalità STBY, scollegare
l'alimentazione al radar e contattare
l'assistenza
Riportare l'unità alla modalità STBY.
Selezionare trasmissione
Se il problema persiste, spegnere e
riaccendere il radar
Passare alla modalità STBY, consentire il
raffreddamento dell'unità e riprovare
Verificare eventuali corrosioni o danni al cavo
dei collegamenti dello scanner
Contattare l'assistenza
Risoluzione dei problemi | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 25
Page 26
Codice di
errore
0x00010019Tensione di batteria scarica
0x00010016Errore di illuminazione LEDSpegnere l'illuminazione di accento e
0x00010018Errore del box di interfaccia del
Meccanica
0x00010001Avaria sensore rilevamento
0x00010002Errore del sensore di
0x00010015Errore di trasmissione
0x00010003Errore dell'attuatore motoreContattare l'assistenza
0x0001001AMotore o antenna bloccataContattare l'assistenza
DescrizioneRaccomandazione
1. Ricaricare e controllare la tensione di
(tensione di alimentazione
bassa)
radar
zero gradi
rilevamento
meccanica
alimentazione
2. Riavviare il radar
riprovare
Verificare eventuali danni del cavo di
interconnessione
Contattare l'assistenza
Contattare l'assistenza
Contattare l'assistenza
26 |
Risoluzione dei problemi | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 27
Disegni dimensionali
7
Dimensioni del radome Halo
A
B
C
Dimensioni
Tasto
A223,0 mm225 mm280 mm
B510,0 mm610 mm488,6 mm
C233,0 mm233,0 mm233,0 mm
D141,5 mm141,5 mm141,5 mm
¼ Nota: I fori dei bulloni si trovano nella stessa posizione per ciascun radar.
Radar Halo20/20+Radar Halo24
Radar a banda larga
D
3G/4G
Disegni dimensionali | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 27
Page 28
Vista della parte inferiore del radome Halo
C
D
CC
TastoDescrizione
AArea ingresso cavo
BCanale di conservazione del cavo
CForo per bulloni M8 x 30 mm
DLuce di contrasto LED*
*Disponibile solo nei radar Halo20+ e Halo24.
C
B
A
D
28 |
Disegni dimensionali | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 29
Speciche tecniche
8
Radar Halo20/20+
Halo20Halo20+
Caratteristiche
Dati ambientaliIEC60945 : 2002
Temperatura d'esercizio: Da -25 a +55 °C
Umidità relativa: +35 °C (95 °F), 95% RH
Impermeabilità: IPX6
Velocità del vento massimo
relativa
Alimentazione
Ingresso CC10.5-31.2 V con protezione da inversione di polarità
Consumo di alimentazioneUtilizzo: 17-20 W (in base
a range/modalità)
Standby: 3,9 W (Tipica) a
13,8 V CC
Valore nominale del fusibile
consigliato
Dimensioni esterneConsultare la sezione “Disegni dimensionali” a pagina
Peso dello scanner (senza cavo)5,9 kg
Parametri antenna e radar
Raggio di portata del radar24 NM36 NM
Velocità di rotazione (in base alla
modalità)
Frequenza del trasmettitoreX-band: da 9,4 a 9,5 Ghz
Sorgente del trasmettitore (tempo
di riscaldamento)
Piano di polarizzazionePolarizzazione orizzontale
Potenza in uscita a picco del
trasmettitore
Raggio di portata minimo6 m (19,7 ft)
Frequenza di ripetizione delle
scansioni
Lunghezza impulso0,04 - 64 usec +/- 10%
Larghezza di banda per la
scansione
Larghezza del raggio orizzontale
(antenna Tx e Rx)
Comando Separazione obiettiviN/DOFF: 4,9° +/- 10% (-3 dB di
Larghezza del raggio verticale
(antenna Tx e Rx)
20 - 24 giri/min (in base a
modalità e MFD)
Senza Magnetron: tutto a stato solido. Instant On™
700 - 2400 Hz (in base alla modalità)
51 m/sec (100 nodi)
Utilizzo: 17-29 W (in base
a range/modalità)
Standby: 3,9 W (Tipica) a
13,8 V CC
5 A
27
20 - 60 giri/min (in base a
modalità e MFD)
10 W 25 W
Max. 48 MHz
4,9° nominale (-3 dB di larghezza)
larghezza nominale)
LOW: ~4,3°+/-10% (-3 dB
di larghezza nominale)
MED: ~3,2°+/-10% (-3 dB
di larghezza nominale)
HIGH: ~2,5°+/-10% (-3 dB
di larghezza nominale)
25° (-3 dB di larghezza nominale)
Speciche tecniche | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 29
Page 30
Livello di lobo laterale (antenna Tx
e Rx)
Quantità di disturboMeno di 5 dB nominale
Comunicazioni/cablaggio
ProtocolloEthernet 100Base-T
Lunghezza massima del cavo di
interconnessione
Al di sotto di -18 dB (entro ±10°); al di sotto di -23 dB
(al di fuori di ±10°)
30 m (98,5 piedi), disponibile come opzione
Radar Halo24
Caratteristiche
Dati ambientali IEC60945 : 2002
Temperatura d'esercizio: Da -25 a +55 °C
Umidità relativa: +35 °C (95 °F), 95% RH
Impermeabilità: IPX6
Velocità del vento massimo
relativa
Alimentazione
Ingresso CC 10.5-31.2 V con protezione da inversione di polarità
Consumo di alimentazione Utilizzo: 17-29 W (in base a range/modalità)
Valore nominale del fusibile
consigliato
Dimensioni esterne Consultare la sezione “Disegni dimensionali” a pagina
Peso dello scanner (senza cavo) 6,9 kg (15,22 libbre)
Parametri antenna e radar
Raggio di portata del radar Da 100 m (328 piedi) a 89 km (48 nm) con 18
Rotazione (in base alla modalità) 20 - 60 giri/min (in base a modalità e MFD)
Frequenza del trasmettitore X-band: da 9,4 a 9,5 Ghz
Sorgente del trasmettitore (tempo
di riscaldamento)
Piano di polarizzazione Polarizzazione orizzontale
Potenza in uscita a picco del
trasmettitore
Raggio di portata minimo 6 m (19,7 ft)
Frequenza di ripetizione delle
scansioni
Lunghezza impulso 0,04 - 64 usec +/- 10%
Larghezza di banda per la
scansione
Larghezza del raggio orizzontale
(antenna Tx e Rx)
Comando Separazione obiettivi OFF: 3,9° +/- 10% (-3 dB di larghezza nominale)
Larghezza del raggio verticale
(antenna Tx e Rx)
Livello di lobo laterale (antenna Tx
51 m/sec (100 nodi)
Standby: 3,9 W (Tipica) a 13,8 V CC
5 A
27
impostazioni del raggio di portata (nm/sm/km)
Senza Magnetron: tutto a stato solido. Instant On™
25 W
700 - 2400 Hz (in base alla modalità)
Max. 48 MHz
3,9° nominale (-3 dB di larghezza)
LOW: ~3,4°+/-10% (-3 dB di larghezza nominale)
MED: ~2,5°+/-10% (-3 dB di larghezza nominale)
HIGH: ~2,0°+/-10% (-3 dB di larghezza nominale)
22° (-3B di larghezza nominale)
Al di sotto di -18 dB (entro ±10°); al di sotto di -24 dB
e Rx)
(al di fuori di ±10°)
30 |
Speciche tecniche | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 31
Quantità di disturbo Meno di 5 dB nominale
Comunicazioni/cablaggio
Protocollo Ethernet 100Base-T
Lunghezza massima del cavo di
interconnessione
30 m (98,5 piedi), disponibile come opzione
Speciche tecniche | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
| 31
Page 32
9
Accessori
L'elenco degli accessori più aggiornato è disponibile all'indirizzo:
• www.lowrance.com
• www.simrad-yachting.com
• www.bandg.com
32 |
Accessori | Manuale d'installazione dei radome Halo20, 20+ e 24
Page 33
Page 34
*988-12301-003*
www.lowrance.com
www.simrad-yachting.com
www.bandg.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.