Siemens WTXL1100 User Manual [no]

Page 1
Page 2
Indice
Istruzioni per l'uso
Avvertenze per lo smaltimento.............................. 5
Smaltimento dell'imballaggio............................5
Smaltimento di un'asciugatrice dismessa ........ 5
Istruzioni di sicurezza ............................................6
Utilizzare l'asciugatr ice in modo corretto.......... 6
Da osservare prima della messa in funzione ... 6
Da osservare prima dell'asciugatura................ 7
Da osservare al termine del programma......... 7
Per la protezione dell'asciugatrice.................... 7
Tutela dell'ambiente/ Istruzioni per il risparmio ..... 8
Asciugatura ecologica ed ec onomica ............... 8
Descrizione dell'asciugatrice ................................. 9
Guida rapida.....................................................9
Funzionamento della porta............................... 9
Struttura dell'apparecchio...............................10
Pannello di comando...................................... 11
2
Avvertenze sulla biancheria................................. 12
Contrassegni dei tessuti................................. 12
Consigli per l'asciugatura ............................... 13
Messa in funzione................................................ 14
Asciugatura..................................................... 14
Selezionare un programma ................................. 15
Selezione........................................................ 15
Page 3
Istruzioni per il montaggio
Svolgimento del programma ......................... 15
Programmi standard.......................................16
Programmi a tempo........................................17
Funzione supplementare..................................... 17
Pulsante Delicato............................................ 17
Pulsante Segnale ........................................... 17
Pulizia e cura ....................................................... 18
Pulizia dell'asciugatrice .................................. 18
Filtro per lanugine........................................... 18
Cosa fare quando................................................ 19
Servizio assistenza clienti.................................... 21
Caratteristiche tecniche....................................... 22
Installazione e allacciamento............................... 23
Istruzioni di sicurezza..................................... 23
Installazione dell' asciugatrice.........................24
Kit di collegamento per colonna
lavatrice/asciugatrice......................................25
Montaggio del tubo flessibile dell'aria di
scarico ............................................................ 25
Collegamento elettrico.................................... 26
3
Page 4
La Vostra nuova asciugatrice
Con l'acquisto della Vostra nuova as c iuga tric e avete scelto un elettrodomestico moderno e d'alta qualità.
Quest'asciugatrice si distingue per il basso consumo di energia.
Tutte le asciugatrici prodotte dalla nostra fabbrica sono verificate con cura relativamente al loro funzionamento e al loro perfetto stato. In caso di domande circa l'installazione dell'asciugatrice il nostro servizio di assistenza clienti è sempre a Vostra disposizione.
Troverete ulteriori informazioni e una selezione dei nostri prodotti nel sito Internet:
http://www.siemens.de/hausgeraete Leggere e segui re le p r e senti i str uz ioni p e r l 'uso e
tutte le ulteriori informazioni relative all'asciugatrice.
4
Conservare tutta la documentazione per un uso successivo o per eventuali futuri proprietari.
Page 5
Avvertenze per lo smaltimento
!
Smaltimento dell'imballaggio
Smaltimento di un'asciugatrice dismessa
Pericolo di soffocamento! Gli imballaggi in cart one e i fogli plas t if ic ati pos sono provocare soffocamento. Non lasciare a disposizione dei bambini le parti dell'imballaggio.
Tutti i materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Si prega di smaltire l'imballaggio nel rispetto dell'ambiente.
Il vostro fornitore o l'amministrazione comunale forniranno tutte le informazioni sulle attuali possibilità di smaltimento.
!
Pericolo di vita! Pericolo di vita a causa della tensione elettrica o per soffocamento.
In caso di asciugatrice dismessa:
Estrarre la spina di alimentazione. Tagliare il cavo di alimentazione e rimuoverlo
con la spina.
Rendere inservibile la serratura della porta.
In questo modo si evita ai bambini di rimanervi
imprigionati. I materiali pregiati possono essere riciclati se sono smaltiti nel rispetto dell'ambiente.
Il vostro fornitore o l'amministrazione comunale forniranno tutte le informazioni sulle attuali possi­bilità di smaltimento.
!
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
5
Page 6
Istruzioni di sicurezza
Utilizzare l'asciugatrice in modo corretto
Da osservare prima della messa in funzione
Solo per l'uso domestico. Solo per asciugare capi di abbigliamento lavati
in acqua.
Non lasciare bambini incustoditi in pres en za
dell'asciugatrice –
!
Pericolo di esplosione/d'incendio! Pericolo a causa di solventi.
Non utilizzare l'asciugatrice quando:
la biancheria è stata trattata con un solvente
o con un colore (ad es. smacchiatori, benzina). Pericolo a causa di polvere .
Non utilizzare l'asciugatrice quando:
il bucato contiene polvere, ad es. polvere di
carbone o farina.
il bucato contiene gomma spugnosa/gomma
espansa.
il bucato contiene lacca per capelli, solvente
per smalto o prodotti simili.
Installare l'asciugatrice conformemente alle
istruzioni per il montaggio (Pagina 23).
Non collegare un'asciugatrice con danni visibili.
In caso di dubbio, consultare il proprio fornitore.
!
Pericolo di esplosione/d'incendio!
Non convogliare l'aria di scarico in un tubo di Scarico utilizzato per i gas di scar ico deg li Apparecchi destinati alla combustione di gas o di altri combustibili
6
Page 7
Da osservare prima dell'asciu­gatura
Da osservare al termine del programma
Per la protezione dell'asciugatrice
Non lasciare bambini incustoditi in pres en za
dell'asciugatrice.
Tenere gli animali domestici lontano dall'asciu-
gatrice.
Togliere tutti gli oggetti dalle tasche dei capi di
abbigliamento. Prestare particolare attenzio ne
agli accendini –
!
Pericolo di esplosione!
Al termine del programma disinserire
l'asciugatrice.
Non salire sull'asciugatrice. Non appoggiarsi o sedersi sulla porta –
!
Pericolo di ribaltamento!
Non sollevare l'asciugatrice afferrandola per
le parti sporgenti –
!
Pericolo di rottura – Pericolo di lesioni!
Non utilizzare in prossimità dell'asciugatrice
rafforzatori di lavagg io con t enenti solventi
oppure prodotti per rimuovere lo sporco
e smacchiatori. L'asciugatrice potrebbe
danneggiarsi.
Durante il trasporto o l'immagazzinaggio,
svuotare completamente l'asciugatrice.
i
Non installare l'asciugatrice in un ambiente
esposto al rischio di gelo!
7
Page 8
Tutela dell'ambiente/ Istruzioni per il risparmio
Asciugatura ecologica ed economica
Strizzare bene il bucato!
Prima dell'asciugatura, centrifugare bene la
biancheria nella lavatrice. Le centrifughe ad
alta velocità riducono il tempo di asciugatura e
abbassano il consumo di energia. Centrifugare
anche il bucato delicato.
Sfruttare la quantità ottimale di riempimento!
Sfruttare la quantità massima consigliata.
Non superare le quantità di riempimento:
Biancheria bianca e a colori max. 5,0 kg
Tessuto delicato max. 2,5 kg
Ventilare bene l'ambiente!
Durante l'asciugatura aprire una finestra
o una porta.
Pulire il filtro per lanugine!
Pulire il filtro dopo ogni asciugatura (Pagina 18).
Non ostruire il passaggio dell'aria di
raffreddamento!
Non chiudere l'apertura per l'aria di raffredda-
mento sul lato posteriore dell'apparecchio né
applicarvi adesiv i.
8
Page 9
Descrizione dell'asciugatrice
Guida rapida
Prima dell'asciugatura
Aprire la porta. Introdurre la bianc heria nel cestello. Chiudere la porta. Ruotare il Selettore programmi su un
programma (Tabella programmi pagina 16).
Se necessario impostare la funzione
supplementari (pagina 17).
Premere il pulsante Avvio.
Aggiunta del bucato
Aprire la porta.
L'asciugatura si interrompe.
Introdurre o togliere il bucato.
Chiudere la porta. Se necessario, ruotare il Selettore programmi
su un altro programma (Tabella programmi da
pagina 16).
Premere il pulsante Avvio.
Dopo l'asciugatura
Aprire la porta. Prelevare la biancheria. Ruotare il Selettore programmi sulla posizione
OFF.
Pulire il filtro per lanugine (filtro) (pagina 18).
Funzionamento della porta
Premere per aprire la porta. Chiusura della porta (si ode un "clic").
9
Page 10
Struttura dell'apparecchio
1
2
10
3
1 Diaframma di comando 2 Porta con filtro interno 3 Piedini dell'apparecchio regolabili
Page 11
Pannello di comando
Selettore programmi/selettore della durata
Per accendere, spegnere e selezionare un programma e un tempo di asciugatura. Rotazione possibile in entrambe le direzioni
Display di stato
Spia luminosa (LED) per lo stato del programma
Lampada spia
si illumina quando si attiva l'apparecchio
Pulsanti per le funzioni supplementari
(se lo si desidera, in aggiunta al programma) Del Per l'asciugatura delicata
Segnale
Premendo questo pulsante, si attiva il segnale acustico
Pulsante Avvio
Consente di avviare il programma
11
Page 12
Avvertenze sulla biancheria
Contrassegni dei tessuti
Osservare i seguenti simboli dei tessuti:
ASCIUGATURA
É consentito utilizzare un’asciugatrice per il bucato
Strizzare, stendere e fare asciugare Non strizzare, stendere il bucato
ancora bagnato e fare asciugare Strizzare, stendere il bucato su una
superficie piana e far asciugare Non è consentito utilizzare
un’asciugatrice Asciugatura a temperatura normale
Asciugatura a bassa temperatura
Non asciugare nell'asciugatrice i seguenti tessuti:
Tessuti impermeabili all'aria (ad es. gommati). Tessuti delicati (seta, tende sintetiche)
– formazione di sgualciture!
12
Biancheria grondante d'acqua – elevato
consumo di energia!
Lana o tessuti misto lana. Osservare le indicazioni del produttore.
Page 13
Consigli per l'asciugatura
Consigli validi per ogni tipo di asciugatura:
Per ottenere un'asciugatura omogenea:
selezionare la biancheria in base al tipo di tessuto e al programma di asciugatur a.
Chiudere le cernie re la mpo, i gan ci e le a sole .
Legare insieme le cin ghi e e i na st ri dei grembiuli.
Non asciugare eccessivamente il bucato
delicato: Pericolo di sgualciture! Far asciugare completamente il bucato all'aria.
Non asciugare eccessivamente il bucato. Non stirare il bucato subito dopo l'asciugatura.
Piegare il bucato e lasciar trascorrere un po' di tempo. In questo modo l'umidità residua si distribuisce omogeneamente.
I capi a maglia (ad es. T-shirt, maglie), durante
la prima asciugatura spesso si restringono. Non usare il programma "Superasciugatura".
13
Page 14
Messa in funzione
Asciugatura
Prima di procedere alla prima asciugatura leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso!
1. Aprire la porta.
2. Introdurre la biancheria nel cestello vuot o. Assicurarsi che il cestello contenga solo
i
biancheria.
3. Chiudere la porta.
4. Selezionare un programma facendo ruotare
il Selettore programmi.
5. Se necessario impostare le funzioni supple-
mentari (pagina 17).
6. Premere il pulsante Avvio.
Avvertenza!
Il programma di asciugatura corrente può essere interrotto aprendo la porta – Per pros eg uir e il programma:
Chiudere la porta. Premere il pulsante Avvio.
14
Il programma di asciugatura può essere modificato durante la fase di asciugatura.
1. Chiudere la porta.
2. Ruotare il Selettore programmi su "OFF" (cancellazione del programma).
3. Impostare il Selettore programmi sul nuovo programma desiderato.
4. Premere il pulsante Avvio.
Page 15
Selezionare un programma
Selezione
Svolgimento del programma
Per garantire ottimali risultati di asciugatura, l'apparecchio offre diversi programmi e la funzione supplementare Del. (pagina 17).
I nostri programmi di asciugatura sono delicati sul bucato e consentono un minimo consumo energetico. Per effetto del calore residuo, in seguito alla fase di asciugatura il bucato sembra più umido di quanto non sia in realtà.
Se, dopo il raffreddamento, il bucato non è ancora come desiderato, utilizzare il programma di asciugatura immediatamente successivo oppure avvalersi del programma a tempo.
Con i programmi standard l'asciugatrice lavora con un rivelatore elettronico che controlla costan­temente l'umidità della biancheria. L'asciugatura termina automaticamente quando viene raggiunto il grado di asciugatura impostato. Lo stato del programma viene indicato da lampade spia (LED). L'asciugatrice è dotata di una funzione di protezione antipiega automatica (distensione/fine), la quale è utile quando la biancheria non viene estratta dal cestello subito dopo l'asciugatura. Il cestello continua a girare per un'ora a determinati intervalli di tempo. Estrarre quindi la biancheria. Fino al momento dell'estrazione, la biancheria resta morbida e soffice.
15
Page 16
Programmi standard
Bucato in cotone o colorato in cotone e lino 3-5 kg.
Per i tessuti sensibili al calore premere il pulsante Delicato.
Biancheria da letto e da tavola, asciugamani Biancheria da letto e da tavola, asciugamani, T-shirt, polo, indumenti da lavoro T-shirt, polo, abiti, pantaloni, indumenti da lavoro, biancheria intima
Canovacci, pezze e asciugamani, biancheria da letto, biancheria intima, calze in cotone
Accappatoi e biancheria da letto
Nessuna biancheria né calze
Biancheria delicata (che non si stira) in tessuto sintetico o misto, cotone , per es. viscosa, cupro, modacrilico, poliestere
fino a 2,5 kg.
Pantaloni, abiti, gonne, camicie
Pantaloni, abiti, gonne, camicie, camicette, busti, leggings, abbigliamento sportivo con componente in fibre sintetiche Camicie da uomo, camicette, abbigliamento sportivo
Biancheria da letto e da tavola, tute sportive, anorak, coperte calze in cotone
per bucato:
da stirare a macchina da stirare Stiratura
che non deve essere stirato o deve essere stirato solo leggermente
che non deve essere stirato con parti spesse, a più strati
parti particolarmente spesse o a più strati
per bucato:
da stirare
che non deve essere stirato o deve essere stirato solo leggermente
che non deve essere stirato
da non stirare, con parti spesse, a più strati
Programmi standard Cotone/ colorati
Stiratura con ferro
con ferro
Normale
Forte
Super asciugatura
Programma a tempo
Delicati
Stiratura con ferro Leggero
Normale
Forte
16
Page 17
Programmi a tempo
Tessuti preasciugati con scarso contenuto di umidità, piccoli capi di biancheria singoli, quali teli da spiaggia, costumi da bagno, strofinacci, tessuti multistrato in fibre acriliche.
Per i tessuti sensibili al calore premere il pulsante Delicato. Per rinfrescare e ventilare capi di abbigliamento poco indossati.
Per tutti i tipi di tessuti.
Funzione supplementare
Pulsante Delicato
In caso di tessuti delicati (per esempio in fibre acriliche), premere il pulsante Del.
Osservare le avvertenze per il trattamento dei tessuti .
La temperatura è ridotta, il tempo di asciugatura è prolungato.
La funzione resta inalterata finché non si
i
preme nuovamente il pulsante.
caldo (regolabile a inter-
valli di 10 min.fino a 60 min)
Freddo (regolabile una sola
volta su 10 m in)
Pulsante Segnale
Premendo questo pulsante, si attiva il segnale acustico.
17
Page 18
Pulizia e cura
Pulizi a d e ll'asciu ­gatrice
Filtro per lanugine
!
Pericolo di esplosione! Pericolo di esplosione a causa di solventi. Per la pulizia non utilizzar e mai solventi. L'asciugatrice si danneggia se la pulizia non
è eseguita nel modo corretto. Non spruzzare l'asciugatrice con un getto d'acqua! Non utilizzare abrasivi o detergenti universali.
Pulire la carcassa e il pannello dei comandi
con un detergente non aggressivo e un panno
morbido.
Pulire il filtro dopo ogni asciugatura.
Nell'uso della biancheria si sviluppa polvere di abrasione di fibre (pelucchi di biancheria). Questa si libera durante l'asc iugatur a e si raccoglie nel filtro.
Un filtro sporco allunga i tempi di asciugatura e genera un maggiore consumo di energia.
1. Aprire la porta.
2. Estrarre il filtro verso l'alto.
18
3. Rimuovere i pelucchi (strofinare con la mano
la superficie del filtro).
4. Introdurre il filtro (può essere introdotto solo
in una direzione).
5. Chiudere la porta.
Page 19
Cosa fare quando...
Cosa fare quando...
Lampada spia "ON“ non si accende.
L'asciugatrice non va in funzione.
L'umidità nell'am­biente aumenta notevolmente.
La porta si apre da sola.
Causa Rimedio
Spina non inserita. Inserire la spina nella presa. Nessun programma di
asciugatura selezionato. Il dispositivo di prote-
zione dell'appartamento è scattato.
Il pulsante Avvio non è premuto
Nessun programma di asciugatura selezionato.
La porta non è chiusa Chiudere la porta. Temperatura ambiente
inferiore a 5 °C. Ventilazione dell'ambi-
ente insufficiente.
Ruotare il selettore programmi sul programma desiderato.
Inserire/sostituire il dispositivo di protezione.
Premere il pulsante.
Ruotare il selettore programmi sul programma desiderato.
Aumentare la temperatura.
Provvedere ad un'adeguata ventilazione dell'ambiente.
Il perno di chiusura non è incastrato.
Chiudere la porta con forza fino a quando il perno non si incastra correttamente e si sente un "clic".
Il livello di asciu­gatura non è stato raggiunto o il tempo di asciugatura è troppo lu ngo.
Filtro intasato. Pulire il filtro (Pagina 18).
19
Page 20
Cosa fare quando.. Causa Rimedio
Il grado di asciugatura non é quello desiderato
Temperatura ambiente superiore ai 30° C.
É stato selezionato un programma inadeguato.
Interruzione di corrente per più ore.
Provvedere a un'adeguata ventilazione.
Impostare il programma di asciugatura mediante le infor­mazioni relative al programma (a partire da pagina 16).
Riavviare il programma premendo il pulsante Avvio.
Il bucato non é asciutto in modo uniforme
Condensa nel tubo flessibile dell'aria di scarico.
Il bucato sembra più umido di quanto non sia realmente.
Si é verificato uno dei seguenti casi:
- Sono stati asciugate quan­tità eccessive di bucato.
- É stato asciugato solo bu­cato di grandi dimensioni.
- Il bucato asciugato pre­senta differenti strutture di fibre.
Il tubo flessibile dell'aria di scarico é troppo lungo.
Se dopo il raffreddamento, il bucato non è ancora come desiderato, impostare nuova­mente un tempo di asciugatura.
Asciugare
- piccole quantità di bucato.
- bucato di grandi e piccole
dimensioni al tempo stesso.
- bucato con struttura di fibra uniforme.
Impostare l'asciugatrice in modo che la lunghezza del tubo flessi­bile non sia superiore a 2 m.
20
!
Pericolo a causa di corrente elettrica!
Fare eseguire le riparazioni solo dal servizio di assistenza clienti oppure da personale specializzato e autoriz zato .
Quando non si è in grado di eliminare da soli un guasto o quando è necessaria una riparazione:
Portare il Selettore programmi in posizione
OFF.
Estrarre la spina dalla presa di corrente. Chiamare il servizio di assistenza clienti
(pagina 21).
Page 21
Servizio assistenza clienti
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di verificare se si riesce ad eliminare il guasto da soli. (vedere da pagina 19).
Nei casi di consulenza, anche durante il periodo di garanzia, saranno addebitati i costi per l'intervento del tecnico.
Preghiamo di indicare al servizio di assistenza clienti la sigla del prodotto (E-Nr.) e il numero di fabbricazione (FD) dell'apparecchio.
Questi dati sono riportati nel campo con bordo spesso della targhetta portadati , posta sulla cornice della porta (visibile quando si apre la porta) .
E-Nr. _________________ FD ______
Sigla del prodotto Numero di fabbricazione
Annotare qui i dati di identificazione del proprio apparecchio.
Si prega di contribuire ad evitare interventi inutili, indicando la sigla del prodotto e il numero di fabbricazione. Si risparmiano così i relativi costi.
Troverete ulteriori informazioni sul nostro sito Internet: http://www.siemens.de/hausgeraete
oppure presso i nostri centri di assistenza clienti. Qualora non dovessero essere disponibili altre
officine di ri pa razione, i clienti po ssono disporre dei nostri servizi anche allo scadere della garanzia.
21
Page 22
Caratteristiche tecniche
Dimensioni Valore
Altezza 85 cm (regolabile) Larghezza 60 cm Profondità 59 cm Peso ca. 45 kg Quantità di riempimento nominale 5 kg Tensione di allacciamento, valore di allacciamento,
protezione
Valori di consumo
Cotone/colorati 5 kg Normale
I dati sono valori indicativi rilevati nel rispetto delle condizioni delle norme. Sono possibili scostamenti fino al 10%.
Numero di giri centrifuga
in giri/minuto
(umidità residua)
800 1000 1200 1400 1600
(ca. 70%) (ca. 62%) (ca. 55%) (ca. 50%) (ca. 47%)
Vedere la targhetta
Consumo di energia
in kWh
3,35 3,00 2,70 2,35 2,30
22
Page 23
Installazione e allacciamento
!
Istruzioni di sicurezza
Pericolo di ferite!
L'asciugatrice ha un peso notevole. Non sollevarla da soli. Non sollevarla afferrandola per le parti sporgenti (ad es. porta) – Pericolo di rottura.
!
Pericolo d'inciampo!
Pericolo d'inciampo a causa di cavi o tubi flessibili pendenti. Fissare i cavi o i tubi flessibili sciolti.
Verificare la presenza di dann i da traspor to sull'asciugatrice. Non collegare un'asciuga­trice con danni visibili. In caso di dubbio, consultare il proprio fornitore.
Prima di eseguire il trasporto, svuotare completamente l'asciugatrice.
23
Page 24
Installazione dell'asciugatrice
!
Non collocare l’apparecchio dietro una
porta chiudibile, una porta scorrevole o una porta la cui cerniera sia posta sul lato di fronte all’apparecchio.
!
Collocare l’apparecchio in modo che lo
sportello della lavasciuga possa essere aperto senza impedimenti.
L'apparecchio si deve trovare in posizione
orizzontale su un pavimento solido. Utilizzare a tale scopo la livella a bolla d'aria. I piedini sono regolabili in altezza. Se necessario, utilizzarla per l'allineamento:
Svitare i controdadi. Ruotare i piedini per uniformare l'altezza
della macchina.
Serrare nuovamente i controdadi.
Evitare che il cavo di allacciamento alla rete
resti intrappolato tra la parete e l'asciugatrice.
Distanza minima del tubo di sfiato dalla
parete: 10 cm.
24
!
Garantire sempre un agevole accesso
alla presa con messa a terra.
!
L'asciugatrice non é a incasso né è
possibile inserire spessori.
Page 25
Kit di collega­mento per colonna lavatrice/asciuga­trice
N. d'ordine: WZ 20260
Montaggio del tubo flessibile dell'aria di scarico
Tubo flessibile per l'aria di scarico:
N. d’ordine : WZ 20180
Per risparmiare spazio, è possibile installare
l'asciugatrice sopra una lavatrice Siemens delle stesse dimensioni di base.
!
Pericolo di ferite!
Per motivi di sicurezza, l'installazione
dev'essere effettuata da un tecnico specia­lizzato. L'asciugatrice dev'essere sempre fissata alla lavatrice mediante un kit di collegamento.
Le aperture per l'aria di scarico si trovano
sulla parete laterale sinistra e sulla parete posteriore dell'asciugatrice.
In seguito all'installazione dell'asciugatrice,
selezionare l'apertura appropriata per l'aria di scarico.
Inserire il tubo flessibile per l'aria di scarico
(cfr. accessori speciali) o l'adattatore direttamente nell'apertura desiderata.– Rotazione in senso orario.
Chiudere l'altra apertura per l'aria di scarico
con il coperchio disponibile.
1 Coperchio in materiale plastico 2 Tubo flessibile per l'aria di scarico
Liberare il tubo flessibile per l'aria di scarico
senza piegarlo. Il tubo flessibile deve essere disposto soltanto in senso orizzontale o verso l'alto e non deve mai essere sospeso.
La lunghezza del tubo flessibile non deve
essere superiore a 2 m.
Disporre il tubo flessibile per l'aria di scarico
in modo che non si formi alcuna resistenza diretta (per esempio per effetto del vento) a livello dell'uscita dell'aria di scarico.
25
Page 26
Collegamento elettrico
Collegare l'apparecchio esclusivamente a
una presa con messa a terra installata in modo appropriato.
Accertarsi che i dati relativi alla tensione sulla
targhetta dell'apparecchio (visibile quando si apre la porta) coincidano con la tensione di rete presso il luogo di instal la zio ne. Anc h e il valore della potenza allacciata e il fusibile necessario o l'apparecchio automatico LS sono indicati sulla targhetta dell'apparecchio.
Accertarsi che la spina e la presa coincidano,
che la sezione di potenza sia sufficiente e che il sistema di collegamento a terra sia stato installato correttamente.
Non utilizzare prese multiple e cavi di
prolunga.
Estrarre la spina dalla presa di corrente solo
facendo presa sull'impugnatura della spina stessa. Non toccare la spina con le mani umide!
La sostituzione del cavo di rete deve essere
effettuata esclusivamente da parte del servizio di assistenza tecnica.
Se il cavo di al lacc iamento di questo appa-
recchio é danneggiato, é necessario sosti­tuirlo rivolgendosi a tale scopo al costruttore o al suo servizio di assistenza tecnica.
26
Page 27
Page 28
SIEMENS ELECTROGERÄTE G MBH
WTXL1100/9000182253
141038/it (04-06)
Loading...