Prima di utilizzare il telefono, leggere attentamente il manuale d’uso e le avvertenze di sicurezza!
Riassumere il contenuto del presente manuale ai propri figli informandoli dei possibili pericoli
che può comportare l’utilizzo del telefono!
Durante l’utilizzo del telefono,
osservare le disposizioni di legge e i limiti locali. Questi possono essere presenti p. es.
sugli aerei, presso i distributori
di carburante, negli ospedali oppure durante la guida.
La funzione di apparecchi medicali come dispositivi di ausilio
dell'udito o pacemaker potrebbe
essere compromessa. Rispettare una distanza minima di 20 cm
tra pacemaker e telefono.
Durante una chiamata, tenere il
telefono sull’orecchio opposto al
pacemaker. Consultare il proprio medico per ulteriori
informazioni.
La scheda SIM può essere tolta.
Attenzione! I bambini potrebbero inghiottirla.
La tensione di rete (V) indicata
sull’alimentatore non va superata. Un mancato rispetto può determinare la distruzione del caricabatteria.
Le suonerie, i toni di servizioe il
viva voce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il
telefono in prossimità dell'orecchio quando suona o se è stata
attivata la funzione viva voce.
In caso contrario potrebbero insorgere seri danni permanenti
all'udito.
Utilizzare solo Batterie Originali
Siemens (100% prive di mercurio) e caricabatterie originali
Siemens. In caso contrario non
possono escludersi notevoli
danni alla salute e alle cose.
La batteria potrebbe ad esempio esplodere.
Il telefono non deve essere
aperto. Sono ammessi solo la
sostituzione della batteria
(100% priva di mercurio) e della
carta SIM. La batteria non va
manomessa in nessun modo e
per nessuna ragione. Non sono
ammesse altre modifiche all’apparecchio, esse causano la perdita dell’omologazione d’uso.
3
4
Attenzione
L’uso improprio dell’apparato e dei suoi
componenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare in
qualsiasi momento, senza notificare ad alcun ente o persona fisica, parte o tutto il
contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare le
caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle
edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono
Siemens.
Avvertenze di sicurezza
Smaltirea norma di legge le batterie e i telefoni inutilizzabili.
Nelle vicinanze di televisori, radio e PC, il telefono potrebbe
provocare dei disturbi.
Utilizzare solo accessori originali Siemens. In questo modo si
eviteranno possibili danni dalla
salute e alle cose e si sarà certi
del rispetto di tutte le disposizioni corrispondenti.
Descrizione del telefono
c Antenna integrata
Non manipolare lo sportello della batteria del
telefono se non è necessario. Queste operazioni possono ridurre la qualità del segnale
di ricezione.
d Altoparlante
e Display
f Joystick
In modalità standby:
G
G
Premere a lungo – comando
vocale.
Premere brevemente – menu
vocale.
HAprire la rubrica.
FTasti funzione
CAprire il menu.
Negli elenchi e nei menu
IScorrere in alto/in basso.
DTornare al livello del menu pre-
cedente.
E/ C Selezionare una funzione.
Durante una chiamata
G
H
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
DFunzione tasto funzione sinistro.
E/ C Aprire il menu Chiamate.
5
g Microfono
h Presa di connessione
Per il caricabatteria, l'auricolare, ecc.
Nota
Al momento della consegna, il display e l’obiettivo posto sulla parte posteriore del telefono
sono protetti da una speciale pellicola.
Rimuovere la pellicola prima dell'uso.
In alcuni rari casi, è possibile che le scariche elettrostatiche provochino lo scolorimento dei
bordi del display. Tuttavia, questo effetto scompare dopo 10 minuti.
6
Descrizione del telefono
c Tasti funzione
Le funzioni correntemente assegnate ai tasti
sono visualizzate nell'ultima riga del display
con il simbolo §text§.
d
Comporre il numero di telefono/il nome visualizzati, rispondere alle chiamate. Visualizzare gli ultimi numeri di telefono chiamati
in modalità standby.
e
• Telefono spento: premere a lungo per atti-
• Durante una conversazione o un'operazio-
• Nei menu: premere brevemente per tor-
• In modalità standby: premere a lungo per
Tasto di chiamata
B
A
Tasto On/Off/Fine chiamata
varlo.
ne: premere brevemente per terminare.
nare indietro di un livello. Premere a lungo
per tornare alla modalità standby.
spegnere il telefono.
f Tasti di inserimento
Numeri, lettere.
*
g
• In modalità standby: attiva/disattiva tutti i
• Durante una chiamata: accendere/speg-
h
In modalità standby: attiva/disattiva il blocco
dei tasti.
L'attivazione del blocco della tastiera evita
che ci si possa collegare accidentalmente
a Internet con un doppio clic del joystick.
Premere a lungo
toni di segnale (eccetto la sveglia).
nere l'audio.
#
Premere a lungo
Simboli del display (selezione)
7
Simboli del menu
Contatti
Record
Servizi di telefonia mobile
(servizi legati alla scheda SIM).
Impostazioni audio viene visualizzato se l'Operatore di Rete
non supporta servizi SAT
Messaggi
Fotocamera
Fusi orari
Download
Organizer
Impostazioni
Simboli del display
Intensità del segnale di ricezione
Stato di carica della batteria;
ad es. 100 %.
Inoltro di tutte le chiamate
Suoneria disattivata
Suoneria, solo se il chiamante è
presente nella rubrica o è membro di un gruppo.
Sveglia attivata
Blocco tasti attivato
Numeri di telefono/nomi:
Su scheda SIM
Su scheda SIM (protetti da
PIN2).
Numeri contenuti nella rubrica
(del telefono).
Inserimento testo con T9.
Registrato
Internet online
Auricolare attivato
Funzione di risposta automatica
attivata
Tasti funzione
Messaggio ricevuto
Messaggio vocale ricevuto
MMS ricevuto: logo
MMS ricevuto: suoneria
MMS ricevuto: ID chiamante
Chiamata persa
Appuntamento perso
Promemoria scaduto
Aprire la rubrica.
Memoria del telefono piena
8
Avvio
Inserire la scheda SIM/
batteria
L'Operatore di Rete fornisce una
scheda SIM sulla quale sono salvate
tutte le informazioni relative alla linea. Se è stata fornita una SIM in formato carta di credito, staccare la sezione piccola e rimuovere gli eventuali bordi irregolari.
• Spingere il fermo nella direzione
della freccia
n.
n
p
• Inserire le sporgenze nelle aperture
, quindi spingere la batteria
q
verso il basso fino a farla scattare
in posizione.
q
• Rimuovere il coperchio con la batteria incorporata
o
.
o
• Inserire la carta SIM nell'apposita
apertura con il lato dei contatti ri-volto verso il basso e farla scivolare
con una leggera pressione fino in
fondo, verificando che l'angolo
obliquo sia posizionato correttamente
p.
Informazioni aggiuntive
Prima di rimuovere la batteria, spegnere
sempre il telefono.
Il telefono può essere utilizzato solo con
schede SIM da 3 volt. Le vecchie schede
SIM non possono essere usate. Rivolgersi
al proprio Operatore di Rete.
Problemi di scheda SIM ................pag. 71
Funzioni senza scheda SIM
Numero di emergenza (SOS)
§SOS§Premere il tasto funzione per ef-
§Menu§Premere il tasto funzione. Ven-
fettuare una chiamata di emergenza tramite la rete senza la
scheda SIM e senza inserire il
PIN (opzione non disponibile in
tutti i paesi). Utilizzare questa
funzione solo in caso di emergenza reale.
gono visualizzate le funzioni.
Avvio
9
Carica della batteria
Al momento della consegna, la batteria non è completamente carica.
Inserire il cavo caricabatteria nell'apposito connettore del telefono
nella presa. Caricare per almeno
2,5 ore.
n
o
Per estrarre le batterie, spingere i tasti sui lati del connettore in direzione
della freccia
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la
massima carica dopo circa 2,5 ore.
La batteria può essere ricaricata solo
ad una temperatura compresa tra
+5 °C e +40 °C. Verificare che non
venga superata la tensione di rete indicata sull'alimentatore.
o
.
n e
o
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di carica non compare
al momento del collegamento del
caricabatteria, ma solo dopo circa
2 ore. In questo caso, per ricaricare
completamente la batteria sono necessarie 3-4 ore.
Utilizzare solo l'alimentatore fornito in
dotazione.
Simboli che appaiono durante il funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica
della batteria durante il funzionamento (carica-scarica):
Quando la batteria sta per scaricarsi
del tutto, viene emesso un segnale
acustico. Lo stato di carica della batteria viene visualizzato correttamente soltanto al termine di un ciclo continuo di carica/scarica. Pertanto, è
importante non rimuovere la batteria
per nessun motivo e, se possibile, non
interrompere il ciclo di carica.
Informazioni aggiuntive
Dopo un utilizzo prolungato, il caricabatterie si riscalda. Questa condizione è normale
e non comporta rischi.
10
Accensione, spegnimento/PIN
Accensione/spegnimento
A
Premere a lungo il tasto di
accensione/spegnimento/
fine chiamata per accendere/spegnere il telefono.
Inserimento del codice
PIN
La scheda SIM può essere protetta da
un PIN composto da 4 - 8-cifre.
J
§OK§Confermare i caratteri inse-
Informazioni aggiuntive
Modifica del PIN............................ pag. 13
Selezione di altre reti (roaming) ....pag. 55
Sblocco della scheda SIM .............pag. 13
Inserire il PIN utilizzando i
tasti numerici. Vengono visualizzati i caratteri
per evitare che altre persone possano leggere il PIN
sul display.Correggere gli
errori con il tasto §Cancella§.
riti con il tasto funzione destro. Il collegamento alla rete richiede alcuni secondi.
****
Intensità del segnale di
ricezione
Segnale di ricezione forte.
Un segnale debole riduce
la qualità della chiamata e
può causare l'interruzione
della connessione. Cambiare la propria posizione.
Copia degli indirizzi SIM
È possibile copiare le voci della scheda
SIM nel telefono (rubrica). Non inter-
rompere la procedura se questa è in corso e non rispondere alle chiamate in arrivo. Seguire le istruzioni visualizzate.
È possibile anche copiare i dati della
scheda SIM in un secondo momento:
funzione Copia tutto (menu opzioni per
le voci SIM, vedere pag. 25).
Modalità Standby
Se il display visualizza il nome
dell'Operatore di Rete, il telefono è in
modalità standby e pronto per l’uso.
Al tasto funzione destro possono essere state pre-assegnate anche altre
funzioni(pag. 61).
A
Premere a lungo il tasto di
accensione/spegnimento/
fine chiamata per tornare
alla modalità standby in
qualsiasi momento.
Istruzioni generali
11
Istruzioni d'uso
In queste istruzioni per l'uso vengono utilizzati i seguenti simboli:
J
A
B
<>
C
D F E
H I G
§Scegli§
L
Inserimento di numeri o lettere.
Tasto ON/OFF/
Fine chiamata
Tasto di chiamata
Tasti funzione
Premere il joystick; ad es-
empio per richiamare un
menu
Pressione del joystick nella
direzione indicata
Visualizzazione della funzione del tasto corrispondente
Questa funzione dipendente dall’Operatore di Rete e
può richiedere un’apposita
registrazione.
Menu
Le fasi da seguire per arrivare ad una
funzione sono illustrate in modo rias-suntivo nelle Istruzioni d’uso; ad esempio per richiamare i messaggi e
gli SMS:
CMMessaggiMSMS
I simboli hanno il seguente significato:
n
CIn modalità standby, fare
clic sul joystick per aprire il
menu.
o
DUsare il joystick per selezi-
onare la voce di menu
"Messaggi" e confermare la
selezione con il joystick.
CFare nuovamente clic sul
joystick per selezionare
"Nuovo SMS".
12
Istruzioni generali
Selezione rapida
Tutte le funzioni del menu sono numerate internamente. Quindi, per
selezionare una funzione è possibile
anche inserire direttamente i numeri
in sequenza.
Esempio: composizione di un nuovo
SMS (in modalità standby)
C
4
Premere il tasto per richiamare il menu.
per Messaggi
1per SMS
1per Nuovo SMS
Codici
Il telefono e la scheda SIM sono protetti da usi non autorizzati tramite diversi codici segreti.
Conservare questi codici segreti in un
luogo sicuro in modo tale da poterli
consultare in caso di necessità.
PIN
PIN2
PUK
PUK2
Codice
telefono
Protegge la scheda SIM (numero
di identificazione personale).
Necessario per impostare la visualizzazione dettagliata degli addebiti e per accedere a funzioni
supplementari di schede SIM speciali.
Consente di sbloccare la scheda
SIM dopo vari tentativi di inserimento di un PIN errato.
Protegge il telefono. Deve essere
inserito al momento dell’impostazione iniziale della protezione.
CMImpostazioniMSicurezza
MCodici
(Aggiornamento gruppo)
MSelezionare la funzione.
Controllo PIN
Normalmente il PIN viene richiesto
ogni volta che si accende il telefono.
È possibile disattivare questo controllo, rischiando tuttavia un eventuale uso non autorizzato del telefono. Alcuni Operatori di Rete non implementano questa funzione.
Istruzioni generali
13
§Modifica§ Premere.
J
§OK§Confermare l'inserimento.
§Modifica§ Premere.
§OK§Confermare il numero.
Inserire il codice PIN.
Cambia PIN
È possibile modificare il PIN, scegliendo un qualsiasi numero di 4-8 cifre
che sia facile ricordare.
J
§OK§Premere.
J,
J,
Inserire il codice PIN attuale.
§OK§ Inserire il nuovo PIN.
§OK§ Confermare il nuovo PIN.
Cambia PIN2
(viene visualizzato soltanto se il PIN2
è disponibile). Seguire le istruzioni riportate nella sezione Cambia PIN.
Cambia cod. tel.
Esso viene da voi stabilito e digitato
(numero di 4-8 cifre) al primo richiamo di una funzione protetta del telefono. Dopo essere stato impostato, il
codice telefono è attivo per tutte le
funzioni che lo richiedono. Dopo tre
inserimenti errati, l’acceso al codice
del telefono e a tutte le funzioni che
lo utilizzano viene bloccato. Rivolgersi in questo caso ai Centri Assistenza Autorizzati Siemens (pag. 69).
L
Sblocco delle schede
SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice
PIN, la scheda SIM viene bloccata. In
questo caso, è necessario inserire il
codice PUK (MASTER PIN) fornito
dall'Operatore di Rete insieme alla
scheda SIM, seguendo attentamente
le istruzioni. In caso di smarrimento
del PUK (MASTER PIN), rivolgersi
all’Operatore di Rete.
Informazioni aggiuntive
Blocco dei tasti .............................. pag. 52
Altre impostazioni per
la sicurezza ...................................pag. 54
Sicurezza all'accensione
Anche se il controllo PIN è disattivato, è necessario fornire una conferma all'accensione.
Ciò evita che il telefono si accenda
accidentalmente; ad esempio quando lo si tiene in tasca o durante un
volo.
A
§OK§Premere. Il telefono si
Premere a lungo.
accende.
14
Istruzioni generali
Servizi di telefonia
L
mobile
(opzionale)
L'Operatore di Rete può fornire schede SIM con applicazioni speciali, come transazioni bancarie online, consultazione delle quotazioni di Borsa,
ecc. Queste funzioni possono essere
utilizzate solo se la scheda SIM lo
consente. Se sono disponibili più applicazioni, queste vengono visualizzate nel menu dei servizi SIM.
Il menu dei servizi SIM consente di
supportare implementazioni future
di eventuali servizi forniti dall'Operatore di Rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Operatore di Rete.
Se la scheda SIM non offre questa
funzione, al posto di questa voce di
menu viene visualizzata l'opzione
"impostazioni audio" che permette di
accedere direttamente a tutte le impostazioni audio del telefono
(pag. 50).
Effettuare una chiamata
15
Selezione con tasti
numerici
Il telefono deve essere acceso
(modalità standby).
Chiamata vocale ........................... pag. 66
Prefissi internazionali
In modalità standby:
0
§+ Lista§Premere il tasto e selezionare
Promemoria numeri telefonici
Nel corso di una conversazione, è possibile
usare la tastiera per inserire un numero di
telefono. La persona chiamata sente l'inserimento dei numeri. Al termine della chiamata, è possibile salvare o comporre il numero di telefono inserito.
Digitare il numero (sempre
preceduto dal prefisso locale o da quello internazionale, se necessario).
cancellare l'ultima cifra oppure a lungo per cancellare
tutto il numero di telefono.
Premere il tasto di chiamata. Viene composto il numero visualizzato.
Premere a lungo fino a visualizzare il segno "+".
un paese.
Terminare una chiamata
A
Premere il tasto di fine
chiamata brevemente. La
chiamata viene terminata.
È necessario premere questo tasto anche nel caso in
cui l'altra persona abbia
terminato per prima la
chiamata.
Impostazione del volume
I
Utilizzare il joystick (spostandolo verso l'alto/il basso) per regolare il volume
(questa operazione può
essere effettuata solo nel
corso di una conversazione).
Ricomposizione di numeri
Per ricomporre l'ultimo numero
chiamato
B
Per riselezionare altri numeri chiamati in precedenza:
B
I
Premere il tasto di chiamata due volte.
Premere il tasto di chiamata una volta.
Selezionare il numero desiderato dall'elenco, quindi
premere il tasto ...
B ... .
16
Effettuare una chiamata
Se la linea è occupata
Gli Operatori di Rete offrono funzioni
diverse nel caso in cui il numero
chiamato sia occupato o non possa
essere raggiunto. Una chiamata in
arrivo o qualsiasi altro utilizzo del telefono interrompe queste operazioni.
È pertanto possibile eseguire le seguenti
operazioni:
Ricomposizione automatica
§Auto§Premere. Il numero di tele-
fono viene richiamato per
dieci volte ad intervalli
sempre più frequenti. Terminare con:
A Tasto di fine
chiamata.
Oppure
Avviso
§Prompt§ Premere. Dopo 15 minuti
un segnale acustico ricorda all'utente di richiamare
il numero visualizzato.
Risposta alla chiamata
Il telefono deve essere acceso (in
standby). Una chiamata in arrivo interrompe qualsiasi altra operazione.
§Risposta§ Premere.
Oppure
B Premere.
Viene visualizzato il numero di telefono trasmesso dalla rete. Se il nome
è nella rubrica, viene visualizzato il
nome anziché il numero.
ne inoltrata, se la funzione
è stata impostata precedentemente (pag. 57).
A Premere brevemente.
Effettuare una chiamata
Passaggio da una
chiamata ad un'altra
Stabilire una seconda
connessione
Durante una chiamata è possibile
chiamare anche un altro numero.
§Attesa§La chiamata in corso viene
J
B
(Scambia) Passare da una chiamata
Terminare la chiamata in corso
A
§Indietro§ A questo punto, è attivo il
Chiamate in arrivo durante una
telefonata
Per utilizzare questa funzione, può
essere necessario registrarsi presso
l'Operatore di Rete e impostare il telefono per l'uso della funzione.
messa in attesa.
Selezionare un nuovo
numero.
Premere. Il numero viene
composto.
ad un'altra.
Terminare la chiamata in
corso.
collegamento con l'altra
chiamata.
L
17
Durante una chiamata, viene segnalato la presenza di un'altra chiamata
in attesa. Viene emesso uno speciale
segnale acustico. In questo caso, è
possibile selezionare le seguenti opzioni:
Rispondere alla nuova chiamata
B
Rifiutare la chiamata in attesa
§Rifiuta§Rifiutare la chiamata in at-
Rispondere alla chiamata in attesa e terminare quella in corso
A
§Risposta§ Rispondere alla nuova
Rispondere alla nuova
chiamata e mettere quella
in corso in attesa. Per passare da una chiamata all’altra, seguire la procedura
descritta nei paragrafi precedenti.
tesa.
Terminare la chiamata in
corso.
chiamata.
18
Conferenza
Consente di chiamare fino ad un
massimo di 5 utenti in successione e
di riunirli in una conferenza telefonica. È possibile che non tutte le funzioni descritte siano supportate
dall'Operatore di Rete o che queste
debbano essere abilitate separatamente. Dopo aver stabilito la
connessione
§Attesa§La chiamata in corso viene
/
J
§Menu§Aprire il menu e seleziona-
Effettuare una chiamata
L
messa in attesa.
Selezionare un nuovo nu-
mero. Quando la chiamata
è attiva ...
re Conferenza. Le chiamate
in attesa vengono collegate alla chiamata in conferenza.
Menu Conferenza
§Menu§Aprire il menu.
Accetta tutti
Attesa tutto
Trasfer.La prima chiamata viene
Termina tutto
Tutte le chiamate in attesa
vengono collegate in conferenza.
Tutte le chiamate in corso
vengono messe in attesa.
collegata alla seconda. Per
colui che chiama, entrambe le chiamate sono terminate.
Tutte le chiamate in corso
vengono terminate.
Terminare una chiamata
A
Tutte le chiamate in conferenza vengono terminate
quando l'utente preme il
tasto di fine chiamata.
Effettuare una chiamata
19
Menu Chiamate
Le seguenti funzioni sono possibili
solo durante una conversazione:
§Menu§Aprire il menu.
Mem.vocale
Inizia una registrazione
vocale.
MuteAccendere/spegnere il
microfono. Se il microfono
è spento, l'interlocutore
non sente niente (muto).
Altoparlante
Attivare/disattivare la funzione.
VolumeRegolare il volume durante
una chiamata
Conferenza
Vedere il menu Conferenza
illustrato in precedenza.
Contatti Apre la rubrica per consen-
tire la selezione di un numero.
Messaggi Permette l'invio di un SMS
(pag. 36).
Sequenze di toni (DTMF)
Invio di una sequenza di toni
È possibile inserire una sequenza di
toni (numeri) per l'accesso remoto
ad una segreteria telefonica quando
è in corso un'altra chiamata. I numeri
inseriti vengono trasmessi direttamente come sequenza di toni
(DTMF).
J
Inserire la sequenza di toni
(DTMF) utilizzando i numeri.
B Inviare.
Salvare nella rubrica
Salvare i numeri di telefono e le sequenze di toni (DTMF ) come se si
trattasse di una voce normale.
J
0
J
0
J
Premere §Salva§.
È possibile anche salvare solo i numeri della sequenza di toni (DTMF)
e inviarli nel corso della chiamata.
Inserire il numero di
telefono.
Premere "+" fino a visualizzarlo sul display (attendere
che venga stabilita la
connessione).
Inserire la sequenza di toni
(DTMF) utilizzando i numeri.
Se necessario, attendere
altri 3 secondi per dare modo all'unità di ricezione di
elaborarli correttamente.
Inserire un nome.
20
Inserimento testo
Inserimento di testo
senza la funzione T9
Premere i tasti numerici più volte fino a che non vengono visualizzati i
caratteri desiderati. Il cursore si sposta dopo un breve intervallo di tempo. Esempio
2
Ä, ä, 1–9 Gli accenti e i numeri ven-
§Cancella§ Premere brevemente per
1
F I
*
Premere brevemente una sola volta per visualizzare
una a, due volte per visualizzare una b, ecc. La prima
lettera del nome viene
scritta automaticamente in
maiuscolo.
gono visualizzati dopo le
singole lettere.
cancellare la lettera prima
del cursore, tenerlo premu-to a lungo per cancellare
tutta la parola.
Premere brevemente una
sola volta per inserire uno
spazio.
Utilizzare il joystick per
spostare il cursore (avanti,
indietro, in alto e in basso).
Premere brevemente: permette di cambiare tra
T9
Abc, T9abc, T9ABC, Abc,
abc, ABC e 123. Lo stato vie-
ne visualizzato nella prima
riga del display.
Correzione di una parola
F
§Cancella§ Cancella il carattere a sini-
J
Spostarsi di un carattere alla volta verso sinistra/destra.
stra del cursore.
I caratteri vengono inserti
nella posizione del cursore.
Caratteri speciali
0
F I
§Scegli§Premere o confermare la
Tenere premuto (T9 disattivato). Viene visualizzata la
tabella dei simboli.
Spostarsi verso il simbolo
richiesto.
selezione facendo clic sul
joystick.
Inserimento testo
21
Inserimento di testo con
la funzione T9
"T9" è in grado di risalire alle parole
di senso compiuto generate dalla sequenza di caratteri digitati tramite
un confronto con un dizionario
complesso.
Menu T9
CMImpostazioniMDisposit.
MInput T9
Selezione della lingua
Selezionare la lingua nella quale si
intende scrivere il testo.
Lingua input T9
§Scegli§Confermare la selezione; la
Impostazione di T9 come predefinito
T9 viene impostato come modalità
predefinita per l'inserimento del
testo.
T9 Preferito
§Scegli§Confermare il numero.
Attivare brevemente T9,
quindi disattivarlo
#
Selezionare l'opzione.
nuova lingua viene impostata.
Selezionare.
Icona visualizzata
sul display.
Premere brevemente il
tasto per attivare/disattivare la funzione T9.
Composizione di una parola con
la funzione T9
Poiché il display cambia a mano a
mano che si procede, è preferibile inserire tutta la parola prima di controllarla.
Basta premere i tasti sotto al carattere desiderato una sola volta. Ad esempio per "Hotel":
4 6 8 3 5
1
Utilizzare solo i caratteri normali, evitando di scegliere quelli speciali come Ä; T9 si occuperà del resto.
Informazioni aggiuntive
0
E
Correzione di una parola
Premere. La parola termina
con uno spazio.
Inserimento di un punto. La parola è finita se termina con uno
spazio. All'interno di una parola, un punto rappresenta un
apostrofo o un trattino:
ad esempio §l.operatore§ =
l'operatore.
Spostare il cursore a destra.
Termina la parola.
FSpostarsi a sinistra o a de-
stra, parola per parola, fino
a che la parola desiderata
viene §evidenziata§.
Scorrere nuovamente i
suggerimenti di T9.
Cancella
§
§ Cancella il carattere a sini-
stra del cursore e visualizza
la nuova parola di senso
compiuto.
22
Inserimento testo
Suggerimenti di T9
Se esistono varie opzioni per una sequenza di tasti (una parola), viene visualizzata quella più probabile. Se la
parola visualizzata non è quella desiderata, selezionare quella successiva
proposta da T9.
La parola deve essere §evidenziata§.
Quindi, premere i tasti
La parola visualizzata viene
sostituita con un'altra parola. Se anche questa parola non è quella desiderata,
premere i tasti
Ripetere le operazioni descritte fino a visualizzare la
parola corretta. Se la parola non è presente nel dizionario, immetterla senza la
funzione T9 o aggiungerla
al dizionario.
Per attivare T9
(Parole)Selezionare.
L'ultimo suggerimento viene cancellato ed è possibile inserire la parola
senza la funzione T9. Premere §Salva§
per aggiungere automaticamente la
parola al dizionario.
Informazioni aggiuntive
Per modificare le lettere di una "parola di
T9", è necessario prima disattivare T9. In
molti casi, è preferibile riscrivere tutta la parola.
T9® Text Input viene concesso in uso in accordo a
quanto indicato nei seguenti documenti:
Brevetti USA n. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480,
5,945,928, and 6,011,554;
Brevetto canadese n. 1,331,057;
Brevetto inglese no.. 2238414B;
Brevetto di Hong Kong. HK0940329;
Brevetto della Repubblica di Singapore n. 51383;
Brevetto europeo n. 0 842 463 (96927260.8)
DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB;
e altri brevetti internazionali il cui esame è tuttora
in corso.
Testo predef.
Nel telefono sono memorizzati dei
moduli predefiniti che possono essere aggiunti ai messaggi SMS.
Comporre il modulo di testo.
CMMessaggiMSMS
MTesto predef.
§Modifica§ <Vuoto> Selezionare l'im-
J
postazione e salvarla con
§OK§.
Comporre il modello di testo.
Uso dei modelli di testo
JComporre il messaggio.
§Opzioni) Aprire il menu di testo.
HSelezionare i modelli di
H
§Scegli§Confermare. Viene visua-
§Scegli§Confermare. Il modulo di
testo.
Selezionare il modulo di te-
sto dall'elenco.
lizzato il modulo di testo.
testo viene inserito nel messaggio a destra del cursore.
Contatti
23
255 voci nel telefono, con più numeri per ogni voce, numeri di fax e
indirizzi. Sebbene queste voci vengano gestite separatamente rispetto a
quelle della scheda SIM, è possibile
comunque scambiare i dati tra la rubrica del telefono e le voci memorizzate nella SIM.
Aprire la rubrica:
CMContatti
Voci SIM Selezionare o modificare i
numeri di telefono salvati
sulla scheda SIM (pag. 25).
GruppoLe voci possono essere or-
ganizzate per gruppo
(pag. 26).
Viene visualizzato l'elenco dei numeri di telefono presenti nella rubrica.
Creazione di una nuova
voce
CMContatti
Nuova voce
J
J
GruppoAprire il menu Gruppi
Premere il tasto.
Inserire sempre i numeri di
telefono con il prefisso.
Inserire il nome e/o il
cognome.
(pag. 26).
FSelezionare un gruppo.
Inserire altre voci, campo per campo.
Tel./Ufficio:CAP:
Tel./Cell:Città:
FAX:Stato:
Società:URL:
E-mail:Immagini chiamante
Via:Suoneria
24
Contatti
Immagini chiamante
Assegnare un'immagine ad una voce
della rubrica. L’immagine viene visualizzata ogni volta che si riceve
una chiamata dal numero corrispondente.
Suoneria
Assegnare una suoneria specifica ad
una voce della rubrica. La suoneria
viene attivata ogni volta che si riceve
una telefonata dal numero
corrispondente.
)Salva)Salvare la voce.
Modifica di una voce
Aprire la rubrica (in modalità
standby):
CMContatti
I
§Visual.§Premere.
I
§Modifica§ Aprire la voce.
J
§Salva§Salvare l'impostazione.
Chiamata
Aprire la rubrica (in modalità
standby):
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare il campo di
inserimento.
Effettuare le modifiche.
CMContatti
I
B
Se sono presenti più numeri di telefono per lo stesso nominativo:
I
B
Selezionare un nome.
Il numero viene selezionato.
Selezionare un numero di
telefono.
Il numero viene selezionato.
Menu Rubrica
Le funzioni disponibili variano a
seconda del contesto:
§Opzioni)
Visual., Modifica, Nuova voce, Cancella,
Cancella tutto, Chiamata vocale
(pag. 66), Copia una, Voci SIM, Invia
SMS, Capacità
Funzioni speciali
Copia una Copiare la voce selezio nata
Voci SIM Richiamare i numeri di te-
Invia SMS Utilizzare la voce selezio-
Aprire il menu.
dalla rubrica alla scheda
SIM.
lefono memorizzati sulla
scheda SIM, come descritto di seguito.
nata come destinatario
dell'SMS. Viene visualizzato il testo della voce
(pag. 36).
Contatti
25
Voci SIM
Le voci della rubrica vengono gestite
in modo diverso rispetto a quelle della scheda SIM. Tuttavia, è comunque
possibile scambiare i dati tra la scheda SIM e la rubrica.
Numero Proprio
Inserire i propri numeri di
telefono.
Voci sulla scheda SIM
N. telefono
Inserire sempre i numeri di
telefono con il prefisso.
NomeInserire il nome e/o il co-
gnome.
N.registr. Ad ogni voce viene auto-
maticamente assegnato
un numero di record.
Posizione:SIM
Le voci vengono memorizzate sulla scheda SIM e
possono essere usate anche con altri telefoni GSM.
SIM protetta
Sulle schede SIM speciali, è
possibile salvare i numeri
di telefono in una posizione specifica. Per effettuare
questa modifica, è necessario inserire il PIN2.
Attivare con la funzione
Solo Rubrica (pág. 54).
Opzioni della scheda SIM
Funzioni speciali
§Opzioni)
Copia una
Copia tutto
Voci telefono
Invia SMS Utilizzare la voce selezio-
Aprire il menu.
Copiare la voce selezionata
dalla scheda SIM nella rubrica.
Copiare le voci della scheda SIM nella rubrica.
Richiamare i numeri di telefono memorizzati nella
rubrica (memoria del telefono).
nata come destinatario
dell'SMS. Viene visualizzato il testo della voce
(pag. 36).
Chiamata tramite la selezione di
un numero di record
È possibile chiamare le voci della
scheda SIM in standby immettendo il
numero di record corrispondente.
J
#
B
Inserire il numero di record.
Premere il tasto.
Premere il tasto.
26
Contatti
Gruppo
Sul telefono sono disponibili cinque
gruppi che facilitano l'organizzazione della rubrica.
Visualizzazione dei gruppi
CMContattiMGruppo
I
§Visual.§Visualizzare i membri del
Aggiunta di un membro ad un
gruppo
I
Nuova voce
Oppure
§Scegli§La voce viene aggiunta al
Selezionare un gruppo.
Il numero di membri del
gruppo viene visualizzato
tra parentesi dopo il nome
del gruppo.
gruppo.
Selezionare il gruppo, fare
clic sul joystick e selezionare l'elenco dei membri.
Creazione di una nuova voce. Procedere come per la
rubrica.
Selezionare una voce dalla
rubrica.
gruppo.
Opzioni per i gruppi
§Opzioni§
Mmodifica nome, Visual. Membri,
Rimuovi voci, Immag.gruppo,
Melodia gruppo, SMS a gruppo
Funzioni speciali
Immag.gruppo
Assegnare ad un gruppo un simbolo
che verrà visualizzato ogni volta che
si riceve una chiamata da uno dei
membri.
Melodia gruppo
Assegnare ad un gruppo una suoneria che si attiva ogni volta che si riceve una chiamata da uno dei membri.
SMS a gruppo
Evidenziare i membri del gruppo a
cui si desidera inviare l'SMS.
Aprire il menu.
ISelezionare una voce.
§Scegli§Evidenziare la voce e sele-
§OK§Confermare la selezione,
zionarla.
quindi scrivere il messaggio e inviare l'SMS
(pag. 36).
Liste
27
mate per consentire all'utente di poterli facilmente riselezionare.
CMRegistro chiam.MListe
ISelezionare un record.
§Scegli§Premere.
ISelezionare un numero di
telefono.
B Comporre il numero.
Oppure
(Visual.)Visualizzare le informazio-
ni sul numero di telefono.
Lista numeri Perse
I numeri delle chiamate perse vengono salvati in questo elenco e possono essere riselezionati successivamente.
Icona che identifica una
chiamata persa (in modalità standby). Premere il
tasto funzione destro per
visualizzare il numero di
telefono.
Attenzione: è necessario che la funzione "Identificativo del chiamante"
sia supportata dalla rete.
Ch. Ricevute
Le chiamate ricevute vengono elencate.
Lista numeri Uscita
Accesso agli ultimi numeri telefonici
selezionati.
B
Accesso rapido in modalità
standby.
Menu Record
§Opzioni)
Se una delle voci è evidenziata, è
possibile aprire il menu Record.
§Opzioni)
Visual., Modifica numero, Copia su,
Cancella, Cancella tutto
Funzioni speciali
Modifica numero
Copia su Salvare la voce sulla sche-
Informazioni aggiuntive
Durante la copia sulla scheda SIM, è possi-
bile creare una nuova voce contenente il
numero di telefono o correggere una voce
esistente. Dopo la selezione del campo di
inserimento, trasferire il numero di telefono
alla voce con §Inserire§.
Aprire il menu.
Aprire il menu.
Visualizzare il numero sul
display e modificarlo, se
necessario, prima di effettuare la chiamata.
da SIM (vedere anche le sezioni che seguono).
28
Tempo & costi
CMRegistro chiam.
MTempo & costi
Questo menu consente di visualizzare i dettagli delle chiamate e la durata dei diversi tipi di chiamata mentre
si sta parlando. Consente inoltre di
impostare un limite di costo per le
chiamate in uscita.
Visualizzazione
I
§Scegli§Visualizzare i dati.
Appena il display visualizza i dati,
è possibile:
§Reset§Cancellare i dati visualiz-
§OK§Uscire dalla visualiz-
Selezionare il tipo di chiamata:
Ultima chiamata
Ogni Chiamata
Unità restanti
Chiamate ricevute
Ch. in Uscita
zati.
zazione.
Impostaz. addebiti
CMRegistro chiam.
MImpostaz. addebiti
Valuta
(è richiesto l'inserimento del codice
PIN2)
Inserire la valuta in cui devono essere visualizzati i costi.
L
Costo pers.
(è richiesto l'inserimento del codice
PIN2)
Inserire i costi per unità/periodo.
Limite credito
(è richiesto l'inserimento del codice
PIN2)
Esistono apposite schede SIM che
consentono all’utente o all’Operatore di Rete di fissare un limite di credito o di tempo oltre il quale vengono
bloccate le chiamate in uscita.
§Modifica§ Premere e inserire il codice
Limite credito
J
§OK§Confermare.
Confermare quindi il credito o reimpostare il contatore. Per quanto riguarda le schede prepagate, la visualizzazione dello stato varia a seconda
dell'Operatore di Rete.
PIN2.
Accendere il telefono.
Inserire il numero di unità.
L
L
Risposta automatica
La durata e il costo della chiamata
vengono automaticamente visualizzati per ogni chiamata.
Camera
29
essere usata per fare delle foto e inviarle tramite il Servizio MMS (Multi-
media Messaging Service) o come allegati di un messaggio di posta
elettronica.
Le foto vengono salvate in formato
.JPEG sul telefono e possono essere
visualizzate con la maggior parte dei
programmi per la visualizzazione
delle immagini.
Ripresa di una foto
Verificare che la fotocamera sia attivata.
CMCameraMAttivato
La composizione della foto viene visualizzata sul display.
Sono disponibili le seguenti funzioni:
G H
D E
C
§Sì§Premere il tasto per salvare
Ingrandimento/Riduzione.
Regolare l'esposizione.
Premere il tasto. La foto
viene temporaneamente
salvata.
la foto nell'album. Ogni foto viene salvata con un numero progressivo e datata.
30
Camera
Dopo il salvataggio della foto, vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Mostra finder
Preparare il display per una
nuova immagine.
Invia via MMS
Invia via Email
Inviare le foto come MMS
o come allegati di posta
elettronica.
Invia a album multimediale
Inviare la foto come MMS
all'album fotografico online.
Imposta come sfondo
Utilizzare la foto come
sfondo.
Vai alla mie foto
Aprire l'album di foto.
Informazioni aggiuntive
Le impostazioni delle foto non vengono salvate in modo permanente.
0Visualizzazione dello stato con
informazioni sul livello di ingrandimento, la luminosità, la
qualità, i colori, la modalità e la
risoluzione. Premere il tasto
#
per visualizzare le impostazioni e premere i tasti numerati corrispondenti per
modificarle.
Le Mie foto
CMCameraMMie foto
L'album contiene tutte le foto
salvate.
Visualizzazione di una foto
I
§Opzioni)
Visual.Selezionare l'opzione.
In questa modalità di visualizzazione
sono disponibili le seguenti opzioni:
§Opzioni)
Zoom in/Zoom out, Anteprima, Succ.,
Cancella, Info, Imposta come sfondo
I
Le Mie foto - Opzioni
Le funzioni visualizzate variano a seconda delle situazioni.
§Opzioni)
Visual., Invia via MMS, Invia via Email,
Invia a album multimediale, Imposta come sfondo, Crea nuovo album, Taglia,
Copia, Cancella, Cancella tutto,
Rinomina, Info, Copia su
Selezionare la foto desiderata. La foto selezionata
viene visualizzata come
miniatura nella sezione inferiore del display.
Aprire il menu.
Aprire il menu.
Scorrere le foto contenute
nell'album.
Aprire il menu.
Camera
31
Funzioni speciali
Crea nuovo album
Creare un nuovo album,
assegnargli un nome e
proteggerne l'accesso con
una password.
Copia, Taglia, Incolla
Tagliare/copiare immagini
da un album e incollarle in
un altro.
Copia su Usare un'immagine come
sfondo o per identificare il
chiamante (pag. 24).
Impostazioni
Risoluzione
È possibile impostare la risoluzione
delle immagini (in dpi) per uso esterno (ad es. su un PC), indipendentemente da ciò che è visualizzato sul
display (sempre 118 x 126).
160X120, 320X240 Oppure 640X480
È utile ricordare che le risoluzioni più
elevate richiedono più memoria.
Qualità
Impostare la qualità (Alto, Medio,
Basso) della foto. Un rapporto di
compressione più alto permette di
fare meno foto, ma di ottenere una
qualità migliore.
Luminosità
F
Impostare la luminosità del
display.
Effetti speciali
Per fare foto con un'ombreggiatura
specifica:
Normale, Mono, Seppia, Bluastro
F
Modificare l'impostazione
e confermare con il tasto
§Scegli§.
Foto notturne
Aumentare la durata dell'esposizione in condizioni di scarsa illuminazione. La foto può risultare sfuocata
se la fotocamera o l'oggetto che si
sta fotografando vengono mossi.
32
Extra/Giochi
Internet (WAP)
Scaricare da Internet le informazioni
più recenti, il cui formato viene specificamente adattato al display del
telefono.
Fare doppio clic sull'icona t-mobile
nel menu principale per visualizzare
direttamente il portale di telefonia
mobile.
CMExtra/GiochiMHomepage
Richiamando questa funzione viene
attivato il browser. Le funzioni dei
tasti softkey variano a seconda della
pagina Internet, ad es. "Link" o
"Menu". Anche i contenuti dei menu
Opzioni sono variabili
Menu Browser
Fare clic verso l'alto per
evidenziare il menu Browser e confermare la selezione con .
Homepage
SegnalibroListamemorizzata nel
La prima pagina Internet
WAP che viene visualizza-
ta dopo aver stabilita il col-
legamento (eventualmen-
te definita/predeterminata
dall'Operatore di Rete).
telefono con un massimo di
15 URL per il richiamo
rapido
Ricarica
Vai a ...
Visualizza
URL
Esci
Imp.avanzate In Entrata
Aggiornare la pagina visualizzata.
Indicazione di un URL per
la selezione diretta di un
indirizzo Internet, ad es.
wap.my-siemens.com
Selezione dalla lista degli
ultimi indirizzi Internet visitati.
Visualizza URL della pagina corrente.
Chiude il browser e termina la connessione ad Internet.
Questa cartella contiene
generalmente i messaggi
WAP promozionali (a seconda dell'Operatore di
Rete).
BrowserReset
Info
Visualizza le informazioni
sul browser WAP e sulla sicurezza.
Chiusura della connessione
A
Premere a lungo per terminare la connessione e chiudere il browser.
Extra/Giochi
33
Impostazioni
CMExtra/Giochi
MSelezionare una funzione.
Homepage
Selezionare la homepage da impostare. Vedere anche nella sezione
seguente: impostazione del profilo
WAP.
Tasti funzione
Elenco di 15 URL memorizzato nel
telefono per la funzione di accesso
rapido.
Nuovo gioco
§Opzioni)
Modifica Modificare la voce o crear-
Cancella Cancellare la voce.
Cancella tutto
Profili WAP
La configurazione WAP del telefono
per l'accesso a Internet varia a seconda degli Operatori di Rete.
• Le impostazioni sono già configu-
Selezionare l'URL desiderato e visualizzarlo.
Aprire il menu.
ne una nuova.
Cancellare tutte le posizioni.
rate e possono essere immediatamente usate.
• Sul telefono sono già stati impostati numerosi profili di accesso
per alcuni Operatori di Rete. Selezionare il profilo desiderato e attivarlo.
• Il profilo di accesso deve essere attivato manualmente.
Se necessario, rivolgersi all'Operatore di Rete per informazioni più dettagliate.
Attivazione del profilo WAP
È possibile modificare il profilo correntemente impostato ogni volta
che si accede a Internet.
I
§Attivato§ Attivare il profilo. Viene se-
Impostazione del profilo WAP
È possibile impostare fino a 5 profili
WAP (se non sono stati bloccati
dall'Operatore di Rete). Le voci variano a seconda dell'Operatore di Rete.
I
§Modifica§ Aprire il menu per selezio-
Nome profilo
Indirizzo IP
Porta IPInserire il numero della
Selezionare il profilo.
lezionato il profilo corrente.
Selezionare il profilo.
nare le impostazioni.
Inserire/modificare il nome.
Inserire l'indirizzo IP.
porta.
34
Homepage
Inserire la homepage, se
non è stata impostata
dall'Operatore di Rete.
Tempo attesa
Inserire l'intervallo massimo in secondi dopo il quale la chiamata deve essere
terminata, se non vengono
inseriti o scambiati dati.
Scegli modo
Collegarsi usando GPRS o
CSD.
Impostaz. CSD
Selezionare o impostare il
profilo tramite CSD.
Impost. GPRS
Selezionare o impostare il
profilo tramite GPRS.
WAP Push Setting
Attiva / Disattiva
È possibile attivare o disattivare la ricezione dei messaggi dall'Operatore di Rete.
Attiva su specifico
In questo caso, si ricevono
solo messaggi WAP promozionali di un Centro servizi predefinito.
Extra/Giochi
Download
35
cartelle con elementi che possono
essere scaricati sul telefono, come
immagini, suoni e giochi.
MDownload
C
Ogni cartella contiene già numerosi
elementi. Selezionare la cartella
desiderata:
Suoni
Immagini
Sfondo
§Scegli§La cartella viene aperta e il
I
§Scegli§Viene visualizzata l'imma-
suo contenuto viene visualizzato sotto forma di
elenco.
Selezionare la voce desiderata.
gine, riprodotto il suono o
avviato il gioco.
Altri download
La sezione iniziale di ciascun file contiene il numero diretto da chiamare
per scaricare altri elementi.
Altri download
Selezionare l'opzione.
CPremere il tasto.
Opzioni per il download
§Opzioni)
Le funzioni disponibili variano a seconda della cartella selezionata.
Visual., Invia via MMS, Invia via Email, Invia a album multimediale, Imposta come
sfondo, Crea nuovo album, Taglia, Copia,
Cancella, Cancella tutto, Rinomina, Info,
Copia su, Cambia password, Dettaglio
Funzioni speciali
Crea nuovo album
Creare un nuovo album (cartella) per
gli elementi scaricati. L'accesso all'album può essere protetto con una
password.
Cambia password
Modificare la password di accesso
dell'album.
Aprire il menu.
36
SMS
mettere e ricevere messaggi di testo
molto lunghi (fino a 1600 caratteri).
Questi messaggi sono automaticamente composti da un massimo di
10 messaggi "normali" (con costi più
elevati).
È inoltre possibile inserire immagini
e suoni nell'SMS.
Alcuni Operatore di Rete consentono
di inviare e-mail e fax e di ricevere email tramite SMS (per questa funzione può essere necessario modificare
le impostazioni, pag. 40).
Composizione e invio di
messaggi di testo (SMS)
CMMessaggiMSMS
MNuovo SMS
J
L'inserimento di testo con
"T9" (pag. 21) consente di
comporre rapidamente
messaggi molto lunghi.
§Cancella§ Premere breve-
mente per cancellare un ca-
rattere alla volta, premere
a lungo per cancellare tutta
la parola.
Questo menu visualizza le
seguenti opzioni per la formattazione del testo:
Colore font
Colore sfondo
Dimensioni font
Testo neretto
Evidenziare
Italic
Barrato
Allineamento
Interlinea
Vedere le sezioni che seguono.
Uso dei blocchi di testo
(pag. 22)
Aggiungere un numero di
telefono dalla rubrica.
Agg. multimedia
Inserimento di immagini e suoni nel
messaggio.
J
§Opzioni) Aprire il menu di testo alla
Agg. multimedia
§Scegli§Premere. Viene visualizza-
Comporre il messaggio.
fine della parola.
Selezionare una sezione
dal seguente menu:
Anteprima animazione
Anteprima suono
Animazione propria
Imm.propria
Suono proprio
ta la prima voce della sezione selezionata.
ISelezionare una voce.
§Scegli§La sezione selezionata vie-
ne aggiunta all'SMS.
38
SMS
Informazioni aggiuntive
Le immagini e i suoni possono essere riprodotti solo se il telefono del destinatario
supporta lo standard EMS.
In modalità inserimento, viene visualizzato
un carattere jolly (nota musicale) dopo la
selezione della melodia.
SMS a gruppo
I messaggi (SMS) possono essere inviati in
forma "circolare" ai membri di un gruppo.
Vedere rubrica pag. 26.
Rapporto sullo stato dell'SMS
Se il messaggio non può essere trasmesso
al Centro Servizi, è possibile provare ad inviarlo nuovamente. Se di nuovo non viene
inviato, rivolgersi all'Operatore di Rete.
Il messaggio Inviati segnala solo che
l’SMS è stato trasmesso al Centro servizi.
Successivamente Il Centro servizi tenterà
di trasmettere il messaggio.
Vedere anche Periodo validità, pag. 40.
SMS promozionale
Questa funzione consente di richiamare un
indirizzo URL direttamente dall'SMS ricevuto. Per visualizzare l'URL è sufficiente
selezionarlo. Premere il tasto di chiamata
per collegarsi all'indirizzo Internet selezionato.
Lettura di un nuovo SMS
La ricezione dei nuovi SMS
viene segnalata sul display.
>
Per leggere l'SMS, premere
il tasto funzione di destra
sotto al simbolo della lettera.
Elenchi
Tutti i messaggi SMS vengono archiviati in quattro diversi elenchi a seconda del loro stato.
CMMessaggiMSMS
MSelezionare una funzione.
In Entrata
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi SMS ricevuti.
Messaggi nuovi non ancora letti.
Lettura dei messaggi
Non inviato
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi SMS non ancora completamente inviati. La trasmissione può
essere riavviata.
In Uscita
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi SMS inviati.
SMS
39
Archivio SMS
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi di testo salvati nel telefono.
La risposta è sì/La risposta è
no Rispondere solo sì o no.
sto.
testo.
Dettaglio Mostra la data/l'ora e il de-
Cancella tutto
Archivia Spostare il messaggio SMS
Informazioni aggiuntive
Suonerie, loghi...
È possibile ricevere link per il download di
suonerie, loghi, salvaschermo, animazioni
e informazioni sulle applicazioni per SMS.
Evidenziare il link e premere il tasto di chiamata
Verificare che sia stato configurato l'accesso (pag. 54).
stinatario/mittente.
Cancella tutti i messaggi di
testo presenti nell'elenco.
in un archivio.
Memoria del telefono piena
Cancellare tutti i messaggi
SMS inutili o trasferirli in archivio.
per iniziare il download.
B
40
SMS
Imp.SMS
C MMessaggiMSMSMImp.SMS
Possono essere impostati fino a
5 profili SMS. Questi profili definiscono le proprietà per la trasmissione
degli SMS. La pre-impostazione varia
a seconda della scheda SIM inserita.
Attivare il profilo preselezionato
ISelezionare il profilo.
§Attivato§ Premere il tasto per attiva-
re il profilo.
Impostare/modificare il profilo
ISelezionare il profilo.
§Opzioni§ Aprire il menu.
Modifica Selezionare.
Centro Servizi
Inserire o modificare i numeri telefonici del Centro Servizi comunicati
dall'Operatore di Rete.
Tipo messaggio
Manuale
Quando si compone un
messaggio, viene automaticamente richiesto di specificare il tipo.
Testo normale
Messaggio SMS normale
(impostazione standard).
Trasmettere ad altri servizi
tramite SMS:
Fax, Segreteria, ERMES,
Cercapers., X.400, Internet
Periodo validità
Indicare per quanto tempo il Centro
servizi deve tentare di recapitare il
messaggio:
1 giorno
2 giorni
1 settim.
4 settimane
6 mesi
Rapporto consegna
L'utente riceve un messaggio che
conferma o meno il recapito del
messaggio. Questo servizio potrebbe essere disponibile a pagamento.
Risp. diretta
Se la funzione di risposta diretta è attiva, le risposte ai messaggi SMS vengono gestite dal Centro Servizi (per
ulteriori informazioni, rivolgersi
all'Operatore di Rete).
SMS via GPRS
Inviare gli SMS automaticamente
tramite GPRS (se disponibile). Attenzione: GPRS attivo. Verificare che
l'Operatore di Rete supporti questa
funzione.
L
L
L
MMS
41
ging Service) permette di inviare testi, immagini "(Comprese le foto)" e
suoni in un messaggio ad un altro
cellulare o ad un indirizzo e-mail.
A seconda delle impostazioni del telefono, è possibile ricevere automaticamente il messaggio completo oppure una comunicazione del salvataggio dell'MMS sulla rete, con indicazione del mittente e delle
dimensioni. A questo punto, è possibile scaricarlo sul telefono per poterlo leggere.
Rivolgersi all'Operatore di Rete per
sapere se il servizio è disponibile o
meno. In alcuni casi, è necessario richiedere una registrazione a parte
per questo servizio specifico.
Composizione e invio di
messaggi MMS
Un messaggio MMS è costituito
dall'intestazione con indirizzo e dal
contenuto.
Un messaggio MMS può contenere
più pagine, ciascuna con una combinazione di testo, suoni e immagini.
I testi possono essere composti utilizzando la funzione T9 (pag. 21).
Le immagini e gli effetti grafici possono
essere create utilizzando la fotocamera integrata nel telefono e quindi
associati all'MMS.
C MMessaggiMMMS
MNuovo MMS
(Inserire) Premere il tasto.
Inserisci immagine
Inserire un'immagine. Viene aperto
l'elenco delle immagini per la selezione.
Inserisci testo
Comporre un testo con l’aiuto della
funzione T9.
Inserisci foto
Selezionare una foto dall'album e inserirla.
Inserisci testo
Viene aperto l'elenco dei moduli di
testo per la selezione.
Inserisci souno
Aggiungere un suono.
Inserisci suoneria
Aggiungere una suoneria.
Inserisci sfondo
Viene aperto l'elenco degli sfondi per
la selezione.
Inserisci pagina
La nuova pagina viene aggiunta
all'MMS.
42
MMS
Tempo pagina
Impostare la durata della visualizzazione per le singole pagine (da 1a
33 secondi).
Opzioni per la composizione di
messaggi MMS
(Opzioni) Aprire il menu.
Invia MMS
Inserire i dati del destinatario:
A:Numero di telefono/indi-
rizzo e-mail del destinatario.
Oggetto Inserire l'intestazione MMS
(fino a 40 caratteri)
Cc :Indirizzo e-mail per il desti-
natario della copia.
Bcc :Indirizzo e-mail per i desti-
natari delle copie nascoste
(gli altri destinatari non
vedono il nome del destinatario indicato in Ccn).
Salva MMS
Salva il messaggio MMS come bozza.
Cancella oggetti
Cancellare l'elemento desiderato dalla pagina; ad esempio un'immagine.
Info
Informazioni sulle dimensioni di un
messaggio.
Anteprima pagina, Anteprima per tutto
Visualizzare nuovamente tutta la pagina/tutto l'MMS sul display. Utilizzare qualsiasi tasto per cancellare.
Ricezione di un messaggio MMS
La ricezione di un nuovo
messaggio MMS viene segnalata sul display.
>
Il contenuto della ricezione varia a
seconda delle impostazioni:
• Messaggio MMS completo
• Solo notifica. Per ricevere un
Premere il tasto funzione
destro per leggere l'MMS o
la notifica.
messaggio MMS completo, premere §Visual.§.
Elenchi
Tutti i messaggi MMS vengono salvati in quattro diversi elenchi:
CMMessaggiMMMS
MSelezionare una funzione.
In Entrata
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi MMS e delle notifiche ricevute.
§Visual.§Visualizzazione automati-
I
J
ATerminare la riproduzione.
ca dell'MMS. Utilizzare
qualsiasi tasto per cancellare.
Scorrere il messaggio pagina per pagina con il Joystick.
Richiamare direttamente
le singole pagine con il
tasto numerico.
MMS
43
Non inviato
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi MMS non ancora completamente inviati. La trasmissione può
essere riavviata.
In Uscita
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi MMS inviati.
Opzioni per gli elenchi
Le funzioni disponibili variano a seconda dell'elenco selezionato:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Rispondi, Rispondi a tutti, Inoltra,
Chiama, Cancella, Info, Estrai, Rivedi
Funzioni speciali
Estrai
Immagini Salvare un'immagine co-
me salvaschermo.
SuoniSalvare un suono come
suoneria.
Impostazione MMS
CMMessaggiMMMS
MImpostazione MMS
I
Periodo valido
Indicare per quanto tempo il Centro
Servizi deve tentare di recapitare il
messaggio. Selezionare una delle
seguenti opzioni:
1 giorno
2 giorni
1 settim.
4 settimane
Massimo*
* Intervallo massimo ammesso dall'Operatore di Rete.
Consegna report
Richiedere una conferma di ricezione per i messaggi inviati.
Nuovo tentativo MMS
Selezionare Download autom. o Nuovo
tentativo differito per ricevere o rifiuta-
re un SMS.
Consenti ricezione info
Ricezione della sola notifica.
Consente A.D. rich. in corso
Ricezione di un SMS pubblicitario
(posta indesiderata).
Selezionare una funzione.
44
MMS
In roaming
Attivare/disattivare la ricezione di
MMS al di fuori della propria rete. Ciò
evita eventuali addebiti per i messaggi in arrivo.
Profilo MMS
Possono essere selezionati fino a 5
profili MMS. Le voci variano a seconda dell'Operatore di Rete.
ISelezionare il profilo.
§Modifica§ Aprire il menu per selezio-
nare le impostazioni.
Nome profilo
Inserire/modificare il nome.
Indirizzo IP
Inserire l'indirizzo IP.
Porta IP Inserire il numero della
porta.
Homepage
Inserire la homepage, se
non è stata impostata
dall'Operatore di Rete.
GPRS Bearer
Impostazioni (pag. 56).
Stato memoria
MMessaggiMMMS
C
MStato memoria
Memoria del display già in uso o ancora libera.
E-mail
45
di posta (client), che può essere usato per creare e ricevere messaggi
e-mail.
Composizione di un
nuovo messaggio e-mail
C MMessaggiME-mail
MNuovo e-mail
Inserire l'indirizzo e-mail.
§Opzioni§ Aprire il menu e seleziona-
J
0 Premere brevemente questo tasto
per inserire caratteri speciali come @
(pag. 20).
La funzione T9 aiuta a comporre i messaggi
e-mail (pag. 21).
re "destinatario".
A:/Cc : Indirizzo e-mail per il
destinatario della copia.
L'indirizzo e-mail può esse-
re selezionato dalla rubrica
facendo clic sul joystick.
Oggetto: Inserire l'intesta-
zione del messaggio e-mail
(fino a 255 caratteri).
Aggiunta di un allegato: ve-
dere le sezioni che seguono.
Opzioni
§Opzioni§ Aprire il menu.
Inserire testo.
Salva messaggio
Salvare come bozza.
InviaInviare il messaggio
e-mail.
Aggiunta di un allegato
Ciascun messaggio e-mail può contenere fino a 5 allegati (ad es. immagini).
IAllegato 1:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Aggiungi immagini, foto, sfondi,
suonerie o suoni.
Ricezione/lettura di un
messaggio e-mail
C MMessaggiME-mail
MRicezione
Per poter leggere un messaggio email, è necessario scaricarlo dal server. La chiamata all'Operatore di Rete viene effettuata con il profilo di
accesso predefinito (pag. 56) e tutti i
messaggi e-mail vengono memorizzati nella cartella dei messaggi ricevuti.
46
Informazioni aggiuntive
Il client e-mail riceve sempre messaggi
completi che comprendono l'intestazione, il
contenuto ed eventualmente l'allegato.
È possibile limitare le dimensioni dei messaggi ricevuti (pag. 47).
La dimensione massima dei messaggi
e-mail è di 256KB.
Elenchi
CMMessaggiME-mail
MSelezionare una funzione.
In Entrata
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi e-mail.
E-mail
Impostazione e-mail
C MMessaggiME-mail
MImpostazione e-mail
Prima di utilizzare questo servizio, è
necessario impostare le opzioni di
accesso al server e dell’e-mail. È possibile che tali dati siano già stati inseriti. In caso contrario, è necessario richiederli all'Operatore di Rete.
Impostazione di un profilo
ISelezionare il profilo.
§Opzioni§ Aprire il menu.
Modifica Selezionare l'opzione.
Non inviato
Viene visualizzato l'elenco dei messaggi e-mail non ancora trasmessi.
In Uscita
Elenco dei messaggi e-mail già
inviati.
Opzioni per gli elenchi
Le seguenti funzioni sono disponibili
a seconda dell'elenco selezionato:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Rispondi, Rispondi a tutti, Inoltra,
Cancella, Invia, Modifica, Copia su,
Cancella tutto, Visual.
Informazioni aggiuntive
L'Operatore di Rete deve supportare i
seguenti protocolli, che garantiscono uno
scambio ottimale con il server e-mail:
POP3 e SMTP o eSMTP.
I messaggi e-mail vengono codificati in for-
mato MIME per la trasmissione.
La crittografia dei messaggi e-mail (SSL,
APOP) non è attualmente supportata.
E-mail
47
Utilizzo connessione
Scegli modo
Automatico, Impostaz. CSD, Impost.
GPRS
Impostaz. CSD
Selezionare il profilo CSD.
Impost. GPRS
Selezionare il profilo GPRS.
Nome utente
Inserire, ad esempio, il proprio nome.
Impostaz. in entrata
Server:Inserire l'indirizzo IP.
Porta:Inserire il numero della
porta.
Autentificazione:
Attivare/disattivare la funzione.
Account: Inserire l'account, se non è
stato impostato dall'Operatore di Rete.
Password:
Inserire la propria password.
Impostaz. in uscita
Vedere Impostaz. in entrata.
Download
Solo titolo
Non vengono inviati allegati.
Tutto
Il client e-mail riceve messaggi completi che comprendono l'intestazione, il contenuto ed eventualmente
l'allegato.
Stato memoria
MMessaggiME-mail
C
MStato memoria
Memoria del display già in uso o ancora libera.
Indirizzo e-mail
Indirizzo e-mail; ad esempio
name@domain.abc
48
Msg. vocale/mailbox
La maggior parte degli Operatori di
Rete mette a disposizione degli utenti una segreteria telefonica esterna.
Questa mailbox può essere utilizzata
dal chiamante per lasciare messaggi
vocali se
• Il telefono è spento o non in grado
di ricevere
• Non si desidera rispondere
• Si è impegnati in un'altra chiamata
(e non è stata attivata la funzione
Avviso di chiamata, pag. 17).
Se la mailbox non fa parte dell'offerta dell'Operatore di Rete, è necessario registrarsi e modificare le impostazioni manualmente. Le descrizioni riportate di seguito possono variare leggermente a seconda
dell'Operatore di Rete.
Ascolto di un messaggio
Il tipo di segnalazione utilizzato per
notificare l'arrivo di un messaggio
vocale varia a seconda dell'Operatore di Rete:
Icona e segnale acustico.
Oppure
Breve messaggio di testo.
Oppure
Si riceve una chiamata con un annuncio automatico.
Per ascoltare la mailbox:
L
CMMessaggiMMsg. vocale
(Ascolta) Premere.
Al di fuori della propria rete, può essere necessario chiamare un numero
telefonico di mailbox diverso oppure
inserire la password per ascoltare i
messaggi.
Impostazioni
L'Operatore di Rete fornisce due numeri telefonici:
Salvare il numero di telefono della
mailbox
Chiamare il numero per ascoltare la
mailbox.
Per modificare il numero di telefono
L
CMMessaggiMMsg. vocale
§Modifica§ Premere.
J
§OK§Confermare il numero.
Salvare il numero di inoltro
Le chiamate vengono inoltrate al numero indicato.
Inserire il numero di telefono.
CMRegistro chiam.MInoltro
Selezionare la condizione per l'inoltro delle chiamate; ad esempio:
Senza risposta.
Imposta Premere.
J
§OK§Confermare il numero.
Inizia la registrazione in rete. L’inoltro viene confermato dopo qualche
secondo. Per ulteriori informazioni
sull'inoltro delle chiamate, vedere
(pag. 57).
Inserire il numero al quale
vengono inoltrate le chiamate.
Mess. locale
49
vizi di informazione (canali informativi); ad esempio prefissi locali, informazioni sulle quotazioni della Borsa.
Se è stata attivata l'opzione di ricezione, è possibile ricevere messaggi
su tutti gli argomenti attivati nell
"Lista argom.".
CMMessaggiMMess. locale
Trasmissione
È possibile attivare o disattivare il
servizio di trasmissione. Se il servizio
CB è attivato, l'autonomia del telefono è minore.
Leggi nuovo CB
Scaricare i messaggi correnti.
Lista argom.
È possibile aggiungere qualsiasi argomento a questo elenco personale.
Possono essere inserite fino a dieci
vo ci co n i l n ume ro di ca nale (I D) e, se
necessario, con il nome. In ciascuna
delle due sezioni possono essere attivi cinque argomenti:
Utente def.
<Nuova voce>
Selezionare.
Inserire un argomento con il numero
di canale e confermare con §OK§.
Corrente
<Nuova voce>
Selezionare.
Selezionare un argomento
dall'elenco.
Risposta automatica
I messaggi CB vengono visualizzati in
modalità standby, i testi più lunghi
scorrono automaticamente.
Impostazioni
È possibile specificare la lingua in cui
si desidera ricevere i messaggi CB.
50
Impostazioni
Impostazioni audio
CMImpostazioni
MImpostazioni audio
MSelezionare una funzione.
Volume
I
§Modifica§ Premere il tasto.
Selezionare la sezione per
la quale si desidera impostare il volume della
suoneria:
Ogni ch.
Promem.
Mess. locale
FImpostare il volume.
§Salva§Salvare l'impostazione.
Suonerie
Impostare una suoneria diversa per
ciascuna sezione:
Ogni ch.
Promem.
Mess. locale
Suoneria vocale
È possibile impostare una registrazione personalizzata (un messaggio
vocale, un suono o musica) come
suoneria.
Suoneria vocale Registrazione
Viene visualizzato l'elenco delle registrazioni.
§Opzioni)
Nuova registr.
§Registra§ Iniziare la registrazione.
§Stop§Terminare la registrazione.
§Salva§La registrazione viene au-
§Play§Ascoltare la registrazione
Aprire il menu.
Registrare una nuova suoneria.
tomaticamente salvata
con la data e l'ora che possono essere sovrascritte.
prima di salvarla.
Imposta suoneria
On/offAttivare/disattivare tutte le
BeepRidurre la suoneria ad un
Informazioni aggiuntive
suonerie.
breve segnale acustico.
Display: Suoneria disattiva
Vibrazione
Attivare/disattivare la vibrazione
(che può essere attivata in aggiunta
alla suoneria).
Acustica tasti
È possibile impostare il tipo di conferma acustica dei tasti:
Click o tono o silenzio
Impostazioni
51
Composer
È possibile anche comporre cinque
semplici suonerie personalizzate.
§Opzioni) Aprire il menu.
Modifica Selezionare.
J
F
#
*
B
0
§Opzioni) Questo menu visualizza
Modifica, Imposta come suoneria,
Rinomina, Info
I tasti da 1 a 7 corrispondono alle note C, D, E, F, G, A
e B.
Spostare una nota in alto
o in basso nella melodia.
Aumentare/abbassare la
nota di un semitono.
Aumentare il tempo delle
note/pause.
Ridurre la lunghezza delle
note/pause.
Aumentare/abbassare la
nota di un'ottava.
Impostare una pausa.
anche altre funzioni:
Disposit.
CMImpostazioniMDisposit.
MSelezionare una funzione.
Lingua
Impostazione della lingua dei testi visualizzati. Se la funzione Automatico è
impostata, viene usata la lingua
dell’Operatore di Rete.
Se è stata impostata una lingua incomprensibile, è possibile reimpostare la lingua del proprio Operatore di Rete, immettendo i seguenti
caratteri:
* # 0 0 0 0 # B
Display
Illuminazione
Disattivazione dell'illuminazione, accensione solo del display o accensione del display e del tastiera.
Contrasto
Impostazione del contrasto del
display
I
Luminosità
Impostazione della luminosità del
display
I
Premere più volte il joystick su/giù per aumentare
o ridurre il contrasto.
Premere più volte il joystick su/giù e selezionare il
contrasto desiderato.
52
Impostazioni
Effetti sfondo
Impostare la disposizione e gli effetti
per la grafica usata come sfondo del
display.
Display logo
Attivare/disattivare la visualizzazione
del logo dell'Operatore di Rete.
Screensaver
Il salvaschermo visualizza l'immagine scelta allo scadere dell'intervallo
di inattività impostato. Questa funzione si disattiva all'arrivo di una
chiamata o se viene premuto un
tasto qualsiasi.
Il salvaschermo può visualizzare
l'ora, il logo dell'Operatore di Rete,
un elemento grafico o una presentazione di foto personali.
Blocco tast. autom.
Se la funzione è attiva, la tastiera viene bloccato automaticamente se
non viene premuto alcun tasto per
30 secondi in modalità standby. Ciò
evita che il telefono possa essere
usato involontariamente. È tuttavia
possibile continuare a ricevere chiamate ed effettuare chiamate di
emergenza.
Informazioni aggiuntive
Il tastierino può essere bloccato e sbloccato anche quando il telefono è in modalità
standby.
#
Premere a lungo.
Messaggio benvenuto
Inserimento di un messaggio di benvenuto all'accensione invece
dell'animazione.
J
§OK§Confermare le modifiche e
Cancellare il vecchio messaggio e crearne uno nuovo.
accendere il telefono.
Verifica stato
Reset telef.
Reimpostare i valori predefiniti (impostazioni di fabbrica).
ID telefono
IMEI
Viene visualizzato il numero di identificazione dell'apparecchio (IMEI).
Questa informazione può essere utile per il servizio di assistenza.
Input T9
Lingua input T9
Selezionare la lingua per l'inserimento del testo.
T9 Preferito
Attivare/disattivare la visualizzazione
dei suggerimenti durante l'inserimento del testo.
Impostazioni
53
Durante chiam.
CMImpostazioniMDurante chiam.
MSelezionare una funzione.
Filtro Entranti
Vengono segnalate acusticamente o
con vibrazione solo le telefonate con
un numero di telefono presente nella rubrica o in un gruppo predefinito.
Le altre telefonate vengono solo visualizzate.
Le telefonate non accettate vengono
inoltrate alla mailbox (se impostata,
pag. 57).
In modalità standby:
filtro chiamate attivo.
Avv. chiamata
Se si dispone di questo servizio, è
possibile controllare se è attivo e attivarlo e/o disattivarlo.
Beep ogni min.
Nel corso della chiamata viene emesso un segnale acustico allo scadere
di ogni minuto per permettere
all'utente di controllare la durata della conversazione. La persona chiamata non sente questo segnale acustico.
L
Tasto qls. per rispondere
È possibile rispondere alle chiamate
in arrivo premendo qualsiasi tasto,
(ad eccezione di
A
).
Incognito
Quando si chiama, sul display dell'interlocutore può essere visualizzato il
proprio numero di telefono (dipende
dagli Operatori di Rete).
È possibile nascondere il proprio
identificativo attivando la modalità
"Nascondi ID" per la singola chiamata
seguente o per tutte le successive.
Per questa funzione può essere necessaria una particolare registrazione presso l'Operatore di Rete.
54
Impostazioni
Sicurezza
CMImpostazioniMSicurezza
MSelezionare una funzione.
Codici
(vedi pag. 12)
Solo Rubrica
(protezione PIN2)
Possono essere utilizzate solo le op-
zioni di chiamata relative ai numeri
di telefono protetti da SIM. Se sono
stati inseriti solo i prefissi, è possibile
aggiungere manualmente i numeri
di telefono prima della selezione.
No altre SIM
(protezione codice telefono)
Viene impedito il funzionamento del
telefono con una scheda SIM "diversa" da quella con cui la funzione è
stata attivata.
Inserire il codice quando appare il
messaggio corrispondente per usare
il telefono con un'altra scheda SIM.
L
L
Rete
CMImpostazioniMRete
MSelezionare una funzione.
Linea
Per usare questa funzione, è necessario registrare due diversi numeri sul
telefono.
Scegli linea
Selezionare il numero correntemente usato.
Visualizzare il numero di telefono
corrente:
Blocca linea
(protezione codice telefono)
È possibile limitare l'uso ad un unico
numero.
L
Impostazioni
55
Configurazione
Info Rete
Viene visualizzato l'elenco delle reti
GSM attualmente disponibili.
Scelta rete
Viene riavviata la ricerca della rete.
Questa funzione è utile se si è fuori
dalla copertura di rete o si desidera
collegarsi ad una rete diversa. L'elenco delle reti viene ricreato quando si
imposta Selezione autom. rete.
Selezione autom. rete
Se è attivata la "Selezione automatica rete", viene scelta la rete dall'elenco degli "Operatori di Rete preferiti".
In alternativa, è possibile selezionare
manualmente una rete dall'elenco di
reti GSM disponibili.
Rete prefer.
Inserire gli Operatori di Rete preferiti
da utilizzare fuori dalla propria rete
(ad esempio quelli che offrono prezzi
più bassi).
Informazioni aggiuntive
Se il segnale della rete selezionata è debole, il telefono ricerca un'altra rete. Questa
condizione si reimposta quando il telefono
viene riacceso o si seleziona un'altra rete
manualmente.
Poss.connessione
CMImpostazioni
MPoss.connessione
MSelezionare una funzione.
GPRS (General Packet Radio Service)
consente di trasmettere i dati più
velocemente sulla rete di telefonia
mobile. Utilizzare GPRS. Se la rete è
disponibile e stabile, sarà possibile rimanere collegati ad Internet permanentemente. L'Operatore di Rete addebiterà solo il costo dei dati trasmessi e ricevuti.
Alcuni Operatori di Rete non supportano ancora questo servizio.
CSD (Circuit Switched Data)
I dati vengono trasferiti tramite un
apposito collegamento all'indirizzo
IP predefinito dell'Operatore di Rete.
Questa connessione può essere usata per scambiare dati; ad esempio
per accedere a Internet, per scaricare
giochi e applicazioni o per utilizzare i
servizi WAP.
Icona visualizzata sul display:
Registrata.
Connessione GPRS attiva.
56
Impostazioni
Impostazioni bearer
Per usare i servizi SMS, MMS, WAP ed
e-mail, è necessario impostare e atti-
vare almeno un profilo di connessione. Per informazioni sulle impostazioni, rivolgersi all'Operatore di Rete.
Impostaz. CSD
Se non sono già pre-installati, inserire i dati o le impostazioni richieste
(per informazioni sulle impostazioni,
rivolgersi all'Operatore di Rete):
Nome profilo
Assegnare un nome al profilo o sovrascrivere un profilo preselezionato
Tipo chiamata
Selezionare ISDN o analogo.
Chiama
Inserire il numero dell'ISP.
Nome utente
Inserire il login.
Password
Inserire la password (visualizzata come una serie di asterischi).
DNS
Inserire l'IP per il server di dominio.
Impost. GPRS
È possibile inoltre attivare il GPRS per
il profilo cosiderato. Assicurarsi di
aver attivato il GPRS nel proprio telefono prima d' utilizzo.
Nome profilo
Assegnare un nome al profilo o sovrascrivere un profilo preselezionato
APN GPRS
Inserire l'indirizzo del provider.
Autentificazione
Attivare/disattivare la funzione.
Nome utente
Inserire il nome utente (login).
Password
Inserire la password (visualizzata come una serie di asterischi).
DNS
Inserire l'IP per il nome di dominio.
Info GPRS
Visualizza le informazioni sulla
connessione (volume/durata del
download).
Velocità trasm
Impostare la velocità di trasmissione.
Informazioni aggiuntive
L'uso continuato della connessione GPRS
può aumentare la temperatura del telefono.
Questa condizione è normale e non comporta rischi.
Inoltro
Impostare le condizioni di inoltro
delle chiamate alla mailbox o ad altri
numeri di telefono.
Impostazione dell’inoltro di
chiamata (esempio)
La condizione più frequente per un
inoltro di chiamata è ad esempio:
Senza risposta
I
§Scegli§Premere questo tasto.
Imposta Premere questo tasto.
J
§OK§Confermare il numero. Do-
Selezionare Senza risposta (include le condizioni Se Assente, Senza
Risposta, Se Occupato; co-
me descritto di seguito).
Inserire il numero di telefono al quale inoltrare la
chiamata (se non è ancora
stato selezionato).
po una breve pausa, la rete
conferma l'impostazione.
Ogni Chiamata
Inoltro di tutte le chiamate
Icona sulla prima riga del
display in modalità standby.
L
L
57
Se Assente
L'inoltro viene effettuato se il telefono è spento o non raggiungibile.
Senza Risposta
La chiamata viene inoltrata solo allo
scadere dell'intervallo stabilito dalla
rete. Questo intervallo può essere
impostato su un valore compreso tra
un massimo di 30 secondi e un minimo di 5 secondi .
Se Occupato
L'inoltro viene effettuato se è in corso un'altra chiamata. Se l'opzione
Avv. chiamata è attivata (pag. 53), si
attiva la suoneria della messa in attesa durante la chiamata.
Ricezione Fax
Le chiamate fax vengono inoltrate
ad un numero fax.
Ricezione Dati
Le chiamate dati vengono inoltrate
ad un numero con una connessione
PC.
L
L
58
Inoltro
Verifica stato
Viene controllato lo stato di inoltro
per tutti i tipi di chiamate. Dopo una
breve pausa, la rete trasmette e visualizza lo stato corrente.
Cancella tutto
Tutti gli inoltri impostati vengono
cancellati.
L
Informazioni aggiuntive
È utile notare che l'inoltro viene registrato
sulla rete e non sul telefono (ad esempio
cambiando la scheda SIM gli inoltri devono
essere impostati nuovamente).
Verifica o cancellazione di una
condizione
Scegliere prima la condizione.
§Scegli§Premere il tasto.
Verifica stato
Selezionare l'opzione.
Oppure
Disattiva Selezionare l'opzione.
Modifica del numero di telefono
Seguire le stesse istruzioni riportate per
l'impostazione di inoltro. Quando viene visualizzato il numero di telefono salvato:
§Cancella§ Premere il tasto. Il numero di
J
telefono viene cancellato.
Inserire il nuovo numero di te-
lefono e confermare.
Blocchi
59
MBlocchi
Il blocco della rete evita che altre
persone possano usare la scheda SIM
(funzione non supportata da tutti gli
Operatori di Rete). Per bloccare la rete è necessario inserire la password
di 4 cifre fornita dall'Operatore di Rete. In alcuni casi è necessario richiedere il blocco della rete all'Operatore
di Rete.
L
Qls Ch. Uscente
Tutte le chiamate in uscita vengono
bloccate, ad eccezione delle chiamate d'emergenza ai numeri 112 e 999.
Usc. Internaz.
(Chiamate internazionali in uscita)
Sono consentite solo le chiamate in-
terurbane nazionali.
Int.inUsc. x casa
(Chiamate internazionali in uscita
senza nazionali)
Vengono bloccate tutte le chiamate
internazionali. È tuttavia possibile
continuare a chiamare il proprio paese dall'estero.
Ricevute
Il telefono è bloccato per tutte le
chiamate in arrivo (l'inoltro di tutte le
chiamate alla mailbox ha lo stesso
effetto).
In roaming
Se ci si trova al di fuori della propria
rete non si ricevono più chiamate.
Ciò evita eventuali addebiti per le
chiamate in arrivo.
Verifica stato
Controllare i blocchi di rete.
Cancella tutto
Tutti i blocchi impostati vengono disattivati. Per questa funzione è necessario inserire la password fornita
dall'Operatore di Rete.
60
Gruppo utenti chiuso
CMRegistro chiam.
MGruppo utenti chiuso
MSelezionare una funzione.
Questo servizio può essere utilizzato per creare gruppi, a seconda degli Operatori di Rete. I gruppi possono avere accesso ad informazioni interne (aziendali) o richiedere tariffe speciali. Rivolgersi
all'Operatore di Rete per informazioni più dettagliate.
Gruppo utenti chiuso
Attivare/disattivare la funzione. Per
l'uso normale del telefono, la funzione Gruppo utenti chiuso deve essere
disattivata (codice telefono, S. 13).
Scegli gruppo
L'utente può eventualmente scegliere o aggiungere gruppi diversi da
quelli preferiti (vedere oltre). I codici
per i gruppi vengono forniti dagli
Operatori di Rete.
In Usc. accesso
Oltre alla gestione di rete di un gruppo utenti, è possibile decidere se
consentire o meno la selezione di
chiamate al di fuori del gruppo. Se la
funzione è stata disattivata, sono
consentite solo le chiamate
nell'ambito del gruppo.
L
Gruppo pref.
Se la funzione è attivata, le chiamate
possono essere effettuate solo all'interno del gruppo utenti standard (a
seconda della configurazione della
rete).
Selezione rapida
61
Il tasto funzione destro e i tasti numerici da 2 a 9 (tasti per la selezione
rapida) possono essere assegnati a
numeri di telefono o a funzioni. In
questo caso, per comporre il numero
di telefono o avviare la funzione, è
sufficiente premere il tasto.
Tasto softkey a sinistra
Assegnare al tasto di selezione rapida una funzione/un numero di telefono.
Modifica
§Camera§ Premerebrevemente il
tasto.
§Modifica§ Ricercare la nuova applica-
zione dall'elenco.
• Assegnare una nuova applicazione (ad esempio Nuovo SMS) al
tasto funzione.
• Caso speciale N. telefono. Scegliere
un nome dalla rubrica/dalla scheda SIM (ad esempio "Carla") da assegnare al tasto funzione.
§Scegli§Confermare l'imposta-
zione.
Tasti di selezione rapida
I tasti numerici da 2 a 9 possono essere usati come tasti di accesso rapido a numeri di telefono. Il tasto numerico 1 viene utilizzato per la mailbox (p. 48).
Modifica
J
§Imposta§ Premere.
I
§Scegli§Confermare l'impostazio-
§Modifica§ Vedere "Tasto funzione
Uso
Avviare un'applicazione memorizzata o selezionare un numero di telefono.
3
Premere un tasto numerico (2- 9). Se il tasto non è
ancora stato assegnato.
Selezionare l'applicazione.
ne.
Per N. telefono selezionare
un nome dalla rubrica per
assegnarlo ad un tasto.
destro".
Premere il tasto a lungo in
modalità standby.
Uso
L'impostazione "Carla" viene eseguita soltanto a titolo dimostrativo.
§Carla§Premere a lungo il tasto.
62
Extra
Informazioni generali
CMExtra
L'Organizer offre le seguenti
funzioni:
Calendario, Appuntamenti, Appunti,
Sveglia, Conto alla rovescia, Ora Internaz., Spegnim. automatico, Calcolatrice,
Cambio valuta, Controllo vocale, Registrazione vocale
Organiser
C MExtraMOrganiser
MSelezionare una funzione.
Calendario
Il calendario può essere usato per inserire appuntamenti e attività. Per
poter usare il calendario in modo ottimale, è necessario impostare la data e l'ora (pag. 64).
Il calendario offre una presentazione
(Mese)mensile,
(Settim.)settimanale
Selezionare il giorno desi-
F
I
Agenda
)Agenda) Panoramica giornaliera.
Inserire i nuovi appuntamenti oppure visualizzare le voci già registrate.
Se sono stati inseriti appuntamenti,
questi vengono visualizzati in ordine
cronologico per il giorno selezionato.
L'allarme si attiva, se impostato,
all'ora dell'appuntamento.
•
<Nuova voce>
J
Soggetto Inserire una voce.
bpzSe necessario, modificare
Ora inizio: Se necessario, modificare
Stato:Non eseguitooEseguito.
• Visualizzazione di una voce
I
(Visual.)Visualizzare una voce.
derato nelle presentazioni.
Nuova voce
Selezionare.
Inserire i dati desiderati nei
campi.
la data di inizio.
l’ora di inizio.
Selezionare una voce.
Extra
63
Opzioni del calendario
§Opzioni)
Visual., Modifica, Nuova voce, Cancella,
Cancella tutto, Capacità
Aprire il menu.
Appuntamenti
Tutti gli appuntamenti vengono visualizzati in ordine cronologico. Se il
promemoria viene ignorato, l'appuntamento corrispondente viene inserito nell'elenco degli appuntamenti
mancati.
<Nuova voce>
Vedere Agenda pag. 62.
Appunti
Il telefono può essere usato come
blocco note. Il supporto T9 facilita la
composizione di brevi note.
Visual., Modifica, Nuova voce, Cancella,
Cancella tutto, Sicuro, Invia, Capacità
Funzione speciale
Sicuro(Informazioni riservate)
È possibile proteggere le informazioni riservate inserendo il codice del telefono (pag. 12). È consigliabile non
salvare le password (PIN, TAN, ecc.)
nelle note.
Aprire il menu.
Selezionare una voce.
Aprire il menu.
Promem. scaduti
Vengono visualizzati gli eventi ignorati.
Informazioni aggiuntive
Appuntamento mancato.
Allarme ignorato.
64
Extra
Orologio
C MExtraMOrologio
MSelezionare una funzione.
Sveglia
All'ora prestabilita, viene generato
un segnale acustico (anche se il telefono è spento).
)Imposta) Premere.
I
Stato:
)Modifica) Accensione/spegnimento.
Durata:Inserire l'ora della chia-
F
)Modifica) Premere il tasto. Per attiva-
§OK§Confermare.
Informazioni aggiuntive
Selezionare i campi di inserimento.
mata.
Impostare i giorni per
l'allarme. Selezionare il
giorno:
re/disattivare un giorno.
Quando il promemoria è attivo,
il display è in modalità standby.
Conto alla rovescia
Un avviso acustico vi indicherà lo
scadere del periodo di tempo impostato. Gli ultimi 3 secondi vengono
scanditi da un segnale acustico.
)Imposta) Impostare l'intervallo di
§OK§Confermare.
§Nuovo gioco§
§Stop§Interrompere il contatore.
)Modifica) Modificare il periodo di
§Reset§Reimpostare il contatore
tempo.
Avviare il contatore.
tempo.
all'ora di inizio (dopo
l'interruzione).
Ora Internaz.
Città locale
Selezionare la città per impostare il
fuso orario:
)Modifica) Aprire il mappamondo.
I
§Scegli§Confermare la selezione e
Durata
Impostare l'ora. L'orologio deve essere impostato correttamente una sola
volta, al momento dell’avvio.
Selezionare le città.
specificare se è attiva l'ora
solare.
Extra
65
Imp. data
Impostare la data locale
Formato ora
Selezionare il formato 12 o 24 ore.
Formato data
Selezionare uno dei
4 diversi formati data; ad esempio
GG/MM/AAAA o MM/GG/AAAA
Spegnim. automatico
Il telefono si spegne quotidianamente all'ora impostata.
)Imposta) Premere.
)Modifica) Premere per attivare/disat-
§OK§Confermare.
Se la batteria viene tolta per più di 30 secondi, è necessario reimpostare l'orologio.
tivare, quindi inserire l'ora.
Calcolo
C MExtraMCalcolo
MSelezionare una funzione.
Calcolatrice
J
I
J
>
Tasti speciali:
*
#
<
Cambio valuta
È possibile calcolare il cambio tra due
diverse valute.
Imp. tariffa
InternoInserire l'unità della valuta
EsteroInserire l'unità dell'altra
§Salva§Salvare l'impostazione.
Calcolare
J
§Converti§ Iniziare il calcolo. Viene
Inserire un numero
(max. 8 cifre).
Selezionare la calcolatrice.
Ripetere l'operazione con
gli altri numeri.
Viene visualizzato il risultato.
Selezionare alternativamente
"+" e "–".
Impostare il punto decimale.
Cancellare la cifra a sinistra del
cursore.
in uso (ad esempio 1).
valuta.
Inserire l'importo da convertire.
visualizzato il risultato.
66
Extra
Controllo vocale
C MExtraMControllo vocale
MSelezionare una funzione.
È possibile selezionare fino a
10 numeri o avviare fino a 10 funzioni, pronunciando il nome corrispondente. Le voci dei comandi vocali
vengono salvate sul telefono (non
sulla scheda SIM).
Uso
G
Pronunciare il nome della persona o
della funzione. Viene selezionato il
numero o eseguita la funzione.
Gli ambienti molto rumorosi possono
impedire il riconoscimento della voce.
Se si verificano problemi durante l'operazione, premere il tasto laterale una
sola volta e ripetere il nome.
Chiamata vocale
(per i numeri di telefono)
Registrazione
Selezionare <Nuova voce>, quindi
J
§Salva§Confermare.
§Nuovo gioco§
Viene emesso un breve segnale acustico.
Premere il tasto. Avviare la
funzione dei comandi vocali (in modalità standby).
Inserire il nome e il numero di telefono.
Iniziare la registrazione.
Pronunciare il nome della persona.
Appena viene emesso il secondo segnale acustico e appare il messaggio
sul display, ripetere il nome. Viene
emesso un segnale acustico di conferma e vengono visualizzate tutte le
voci.
Modifica
I
§Visual.§Visualizzare una voce.
§Play§
Oppure
)Modifica) Modificare il nome o il nu-
Selezionare una voce.
Ascoltare la registrazione.
mero di telefono.
Extra
67
Comando Vocale
(per le funzioni)
Viene visualizzato l'elenco delle fun-
zioni disponibili. Le voci per le quali è
stato salvato un comando vocale
sono contrassegnate da un simbolo.
Registrazione
I
§Registra§ Visualizzare la funzione.
§Sì§Confermare la funzione
§Nuovo gioco§
Pronunciare il nome della funzione.
Il telefono lo ripete. Ripetere l'operazione. Viene emesso un segnale acustico di conferma della registrazione
e viene nuovamente visualizzato
l'elenco.
Selezionare una funzione.
selezionata.
Iniziare la registrazione.
Registrazione vocale
CMExtraMRegistrazione vocale
Il telefono può essere usato per
registrare alcuni brevi promemoria
vocali.
• Dettare messaggi quando si è in
viaggio.
• Registrare un messaggio che serva
da promemoria o nota per altre
persone.
• Registrare una chiamata; questa
funzione è utile per ricordarsi di
numeri e indirizzi.
Registrazione
<Nuova voce>
Selezionare l'opzione.
§Registra§ Iniziare la registrazione.
§Pausa§ Pausa di registra-
zione.
§Stop§Terminare la registrazione.
§Salva§ Salvare.
oppure
§Play§ riascoltare il messag-
gio.
§Salva§La registrazione viene au-
tomaticamente salvata
con la data e l'ora che possono essere sovrascritte.
Oppure
§Cancella§ Cancellare l'ora e la data e
assegnare nuovi nomi.
68
Riascolto di un messaggio
Viene visualizzato l'elenco delle registrazioni.
I
§Play§Riascoltare una registra-
Opzioni per la registrazione di
messaggi vocali
§Opzioni)
Play, Nuova registr., Cancella, Cancella
tutto, Rinomina
Attenzione!
L'uso di questa funzione è regolamentato
dal codice penale.
Informare sempre l'altra persona dell'intenzione di registrare la conversazione e tenere le registrazioni riservate.
Questa funzione può essere usata solo se
l'altra parte dà il proprio consenso alla registrazione.
Selezionare una registrazione.
zione.
Aprire il menu.
Extra
Servizio Clienti Siemens (Customer Care)
69
Un’assistenza semplice e non complessa
per domande di carattere tecnico e per
l’utilizzo del vostro apparecchio si può
ricevere tramite il nostro Online Support in
Internet:
www.my-siemens.it
(sezione "Assistenza").
In tal modo siamo sempre ed ovunque
raggiungibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un’assistenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un sistema di ricerca errori
interattivo, un sommario delle domande e
risposte più frequenti ed infine un manuale
d’uso come anche gli aggiornamenti
Software che potete scaricare dal web.
Le domande più frequenti e le relative
risposte sono riportate nella descrizione
completa di questo manuale nel capitolo
"Domande & Risposte".
Per una consulenza personalizzata riguardo
a:
• Codice di sblocco del proprio telefono
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi
rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al
numero 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e 1,42 euro/munito da cellulare)
durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono
venduti tramite i nostri rivenditori autorizzati,
i servizi di riparazione e di sostituzione non
sono assistiti
Per altre informazioni commerciali e servizio
assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri
Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Nota: Prima di chiamare recuperare il
documento di acquisto, annotare il codice
identificativo dell’apparecchio (IMEI,
visualizzazione con
Software (visualizzazione con
quindi §Info§) ed eventualmente il numero
cliente dell'Assistenza Siemens.
#06#), la versione
*
#06#,
*
Domande e risposte
Per eventuali dubbi sull'utilizzo del telefono, è possibile consultare in qualsiasi momento il
sito Web:
www.my-siemens.com/customercare. Questo sito contiene anche un elenco delle
domande frequenti e delle relative risposte.
ProblemaCause possibiliPossibili soluzioni
Il telefono non
si accende.
La durata dello
standby è troppo breve.
"Errore di ricarica" (icona di
carica non visualizzata).
Errore di SIM. La scheda SIM non è stata inserita
Il tasto ON/OFF non è stato premuto abbastanza a lungo.
La batteria è scarica.Ricaricare la batteria. Controllare la spia di carica sul
I contatti della batteria sono sporchi. Pul ire i cont atti.
Vedere anche la sezione "Errore
di ricarica".
Il calendario e i giochi vengono uti-
lizzati troppo frequentemente.
La retroilluminazione del display è
attivata.
È stato premuto inavvertitamente
un tasto (illuminazione!).
La batteria è completamente sca-
rica.
La temperatura non rientra nel
seguente intervallo:
da +5 °C a +40 °C.
Problema d i contatto.Controllare l'alimentatore e il collegamento del telefo-
Tensione di rete assente.Utilizzare un'altra presa elettrica e controllare la ten-
Il caricabatteria in uso è errato.Usare solo accessori originali Siemens.
Batteria guasta.Sostituire la batteria.
correttamente.
I contatti della scheda SIM sono
sporchi.
La tensione della scheda SIM è er-
rata.
La scheda SIM è danneggiata (ad
esempio rotta).
Premere il tasto ON/OFF per almeno due secondi.
display.
Limitarne l'uso, se possibile.
Disattivare la retroilluminazione del display (pag. 51).
Attivare il blocco del tastierino (pag. 52).
1) Collegare il telefono all'alimentatore e caricare la
batteria.
2) L'icona di carica viene visualizzata dopo circa 2 ore.
3) Continuare a caricare la batteria.
Verificare che la temperatura ambientale sia idonea,
attendere qualche minuto e provare nuovamente a ricaricare la batteria.
no. Controllare i contatti della batteria e la presa di
connessione, pulirli se necessario e reinserire la batteria.
sione di rete.
Assicurarsi che la scheda SIM sia stata inserita
correttamente(pag. 8).
Pulire i contatti della scheda SIM con un panno asciutto e non abrasivo.
Utilizzare solo schede SIM da 3 volt.
Effettuare un'ispezione visiva. Chiedere all'Operatore
di Rete di sostituire la scheda SIM.
71
72
Domande e risposte
ProblemaCause possibiliPossibili soluzioni
Nessun collegamento alla rete.
Il telefono non riesce a collegarsi alla
rete.
Non possono essere effettuate chiamate.
Alcuni tipi di chiamata non possono
essere effettuati.
Non è possibile
inserire voci nella
rubrica.
Non possono essere utilizzati i messaggi vocali
SMS (messaggio di
testo) lampeggiante.
La funzione selezionata non può essere impostata.
Problemi di memoria con suonerie, immagini, SMS.
Nessun accesso
WAP, impossibile
eseguire il download.
Segnale debole.Spostarsi in un'altra posizione per aumentare il segna-
Il telefono è fuori campo GSM. Controll are l'area di copertura dell'Operatore di Rete.
La scheda SIM non è valida. Rivolgersi all'Operatore di Rete.
La nuova rete selezionata
non è supportata.
Il blocco delle chiamate di
rete è stato reimpostato.
La rete è sovraccarica.Richiamare più tardi.
Il segnale è debole e la foto-
camera è accesa.
Segnale troppo debole.Il telefono si collega automaticamente ad un altro Opera-
È impostata la linea 2.Impostare la linea 1 (pag. 54).
È stata inserita una nuova
scheda SIM.
È stato raggiunto il limite unità. Reimpostare il limite con il codice PIN 2 (pag. 28).
Il credito è esaurito.Ricaricare il credito.
Sono stati impostati blocchi
di chiamata.
Memoria della rubrica piena. Cancellare le voci (pag. 24).
L'inoltro chiamate alla mailbox non è impostato.
Memoria SMS piena.Per liberare la memoria, cancellare (pag. 39) o archivi-
La funzione non è supportata
dall'Operatore di Rete oppure è
necessaria una registrazione.
Memoria piena.Cancellare i file nelle aree interessate.
Profilo non attivato, impostazioni profilo errate/incomplete.
le (ad esempio verso una finestra) o all'esterno.
Provare a usare la selezione manuale o selezionare
un'altra rete (pag. 54).
Controllare i blocchi di rete (pag. 59).
Spegnere la fotocamera e, se necessario, spostarla in
un'altra posizione.
tore di Rete (pag. 55). Per rendere l 'operazione più rapida, può essere utile spegnere e riaccendere il telefono.
Controllare se ci sono nuovi blocchi.
I blocchi possono essere impostati dall'Operatore di
Rete. Controllare i blocchi (pag. 59).
Impostare l'inoltro chiamate alla mailbox (pag. 57).
are i messaggi (pag. 39) SMS.
Rivolgersi all'Operatore di Rete.
Attivare e impostare il profilo WAP (pag. 33).
Per eventuali dubbi, rivolgersi all'operatore della rete.
Domande e risposte
73
ProblemaCause possibiliPossibili soluzioni
Il messaggio non può
essere inviato.
Le immagini EMS e i
suoni non vengono visualizzati sul telefono
del destinatario.
Non è possibile accedere ad Internet.
Errore di PIN/PIN2.Tre inserimenti errati.Inserire il MASTER PIN (PUK) fornito con la
Errore di codice telefono.
Errore di codice
dell'Operatore di Rete
Le voci del menu non
sono presenti/sono
eccessive.
Non è possibile inviare
un fax.
Il contatore addebiti
non funziona.
L'Operatore di Rete non supporta
questo servizio.
I numeri di telefono del centro servizi
non sono stati impostati o sono errati.
Il contratto della scheda SIM non
supporta questo servizio.
Centro servizi (SMS) sovraccarico. Ripetere il messaggio.
Il destinatario non ha un telefono
compatibile.
Il telefono del destinatario non sup-
porta lo standard EMS.
Profilo WAP errato, impostazioni errate o incomplete.
Tre inserimenti errati.Rivolgersi al Servizio di assistenza
Il servizio non è abilitato.Rivolgersi all'Operatore di Rete.
È possibile che l'Operatore di Rete
abbia aggiunto o rimosso alcune funzioni tramite la scheda SIM.
Le impostazioni configurate sul PC
sono errate.
Il servizio non è abilitato.Rivolgersi all'Operatore di Rete.
Lo scatto dell'addebito non viene
trasmesso.
Rivolgersi all'Operatore di Rete.
Impostare il numero del centro servizi
(pag. 40).
Rivolgersi all'Operatore di Rete.
Controllare.
Controllare le impostazioni oppure rivolgersi all'Operatore di Rete.
scheda SIM seguendo le avvertenze. In caso di smarrimento del PUK (MASTER PIN),
rivolgersi all’Operatore di Rete.
Siemens (pag. 69).
Rivolgersi all'Operatore di Rete.
Controllare le impostazioni.
Rivolgersi all'Operatore di Rete.
Danneggiamento
Forte urto.Rimuovere la batteria e la scheda SIM e reinserirle. Non smontare il telefono.
Il telefono si è
bagnato.
Rimuovere la batteria e la scheda SIM. Asciugare immediatamente il telefono con
un panno, senza usare fonti di calore. Asciugare bene i contatti dello spinotto.
Collocare il telefono in posizione verticale e ventilata. Non smontare il telefono.
74
Cura e manutenzione
Il vostro telefono è stato progettato
e prodotto con grande attenzione e
dovrebbe essere maneggiato con
altrettanta attenzione. Se rispetterete i consigli riportati di seguito, potrete utilizzare con tranquillità il
vostro telefono molto a lungo.
• Proteggete il vostro telefono
dall’umidità! Nelle precipitazioni,
nell’umidità e nei liquidi sono contenuti minerali che corrodono i
circuiti elettronici. Nel caso il telefono dovesse bagnarsi, staccatelo
immediatamente da una eventuale fonte di alimentazione e togliete la batteria!
• Non utilizzate né conservate il
telefono in ambienti polverosi
e sporchi. Le parti mobili del telefono potrebbero venirne danneggiate.
• Non conservate il telefono in ambienti molto caldi. Le elevate temperature possono abbreviare la
durata dei dispositivi elettronici,
danneggiare le batterie e deformare o addirittura fondere determinate plastiche.
• Non conservate il telefono in ambienti freddi. Quando si riscalda
nuovamente (tornando alla temperatura di funzionamento normale), al suo interno può formarsi
umidità in grado di danneggiare i
circuiti elettronici.
• Non lasciate cadere il telefono,
non esponetelo a colpi o urti e non
scuotetelo. Un simile comportamento poco attento può determinare la rottura dei circuiti all’interno dell’apparecchio!
• Non utilizzate sostanze chimiche
corrosive, soluzioni o mezzi detergenti caustici per la pulizia del telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono
in ugual misura per il telefono, la
batteria, il caricabatteria e tutti gli
accessori. Se uno di questi componenti non funziona correttamente,
portatelo al vostro rivenditore specializzato, che vi sarà d’aiuto e in caso di necessità provvederà a riparare
l’apparecchio.
Dati del telefono
75
Dichiarazione di
conformità
Siemens Information and Communication dichiara che il telefono descritto nel presente manuale è conforme ai requisiti principali e alle ulteriori disposizioni della Direttiva
1999/5/CEE (R&TTE).
La relativa Dichiarazione di Conformità (DdC) è stata debitamente firmata. Rivolgersi al Servizio assistenza per richiedere una copia dell'originale.
Dati del telefono
Classe GSM:4
Campo di
frequenza:
Classe GSM:1
Campo di
frequenza:
Peso:87 g
Dimensioni:98 x 49 x 20 mm
Batteria agli ioni
di litio:
Temperatura di
esercizio:
Scheda SIM:3 volt
880 - 960 MHz
1710 -1880 MHz
750 mAh
da –10 °C a +55 °C
Tempo di carica
Il tempo di carica varia a seconda
dell'uso effettivo del telefono. Le
temperature estreme incidono significativamente sull'autonomia in
standby. Non esporre il telefono alla
luce diretta del sole e non collocarlo
vicino a fonti di calore.
Codice telefono
In caso di smarrimento del telefono o della
scheda SIM, è necessario fornire i seguenti
dati:
In caso di smarrimento del telefono e/o della scheda SIM, chiamare immediatamente
l'Operatore di Rete per evitare che il telefono o la scheda vengano utilizzati in modo
indiscriminato.
76
Accessori
Accessori di base
Batteria agli ioni di litio da 750 mAh
(V30145-K1310-X268-1)
Batteria di riserva per una maggiore autono-
mia in standby e di chiamata
Caricabatteria standard.
(V39197-F5061-F842-1) Europa
Ideale come caricabatteria di riserva durante
gli spostamenti.
Cuffia con tasto PTT
Auricolare con tasto PTT per rispondere e
terminare le chiamate.
(S30880-S6851-A500-*)
Accessori originali Siemens
www.siemens.com/
mobilestore
Dichiarazione della qualità della batteria
La capacità della batteria del cellulare si riduce ad ogni operazione di carica/scarica. Una riduzione graduale
della capacità si verifica anche in caso di conservazione a temperature
troppo alte o troppo basse. In questo
modo, è possibile che la vita di servizio del vostro cellulare si riduca notevolmente anche in seguito a carica
completa della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che entro un periodo di sei mesi
dall’acquisto del cellulare possa ancora essere caricata e scaricata. Allo
scadere dei sei mesi, in caso di riduzione significativa della potenza, si
consiglia di sostituire la batteria. Acquistate solo batterie originali
Siemens.
77
78
Certificato di garanzia
Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia
alle condizioni di seguito indicate, lasciando comunque impregiudicati,
nei confronti del venditore, i diritti di
cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi
componenti risultassero viziati da
un difetto di fabbricazione e/o di
materiale entro 24 mesi dalla data
di acquisto, Siemens si impegna, a
sua discrezione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo
con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (quali batterie,
tastiere e alloggiamenti) la validità
della garanzia è di 6 mesi dalla
data di acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è
stato provocato da un utilizzo non
conforme e/o se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa
a prestazioni (quali installazioni,
configurazioni, download di software) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il software eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscale valido
comprovante la data di acquisto.
I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di
due mesi dal momento della loro
constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a
fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Siemens.
• La presente garanzia è valida per
tutti i dispositivi acquistati all'interno dell'Unione Europea. Garante per i prodotti acquistati in Italia
è Siemens S.p.A., Viale Piero e
Alberto Pirelli 10, 20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di Siemens, salvo il caso di
comportamento doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A
titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che Siemens non
risponderà in nessun caso di eventuali interruzioni di funzionamento del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal
cliente o perdita di Informazioni
aggiuntive.
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia,
Siemens si riserva il diritto di addebitare al cliente le spese relative
alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l'adempimento della garanzia
contattare il Centro telefonico Siemens. I numeri telefonici sono riportati nell'allegato manuale d'uso.
GRADO DI ASSORBIMENTO SPECIFICO
(SAR)
QUESTO TELEFONO CELLULARE RISPETTA I VALORI LIMITE FISSATI DALLA UE (1999/519/CEE) PER LA PROTEZIONE DELLA SALUTE PUBBLICA
DAGLI EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI.
I valori limite rientrano in raccomandazioni generali riguardanti la protezione della popolazione. Le raccomandazioni sono state sviluppate e
verificate da organizzazioni scientifiche indipendenti attraverso regolari e approfondite valutazioni di studi
scientifici*. I valori limite comprendono un significativo margine di sicurezza che è stato concepito per
proteggere tutte le persone, indipendentemente dalla loro età e dal
loro stato di salute.
Prima che gli apparecchi radiomobili
vengano messi in circolazione, è necessario che venga confermato il rispetto delle normative europee e dei
valori limite; solo allora è possibile
apporre il marchio CE**.
L’unità di misura per i valori limite
raccomandati dal Consiglio Europeo
per i cellulari è il "Grado di assorbimento specifico" (SAR). Questo valore limite di SAR, pari a 2,0W/kg***,
soddisfa le direttive della Commissione Internazionale per Protezione
dalle Radiazioni Non Ionizzanti ICNIRP**** ed è stato ripreso nella
Norma europea EN 50360 per gli ap-
SAR
parecchi radiomobili. Il SAR dei cellulari viene determinato nel rispetto
della Norma Europea EN 50361, che
prevede la misurazione del valore
massimo in tutte le bande di frequenza del cellulare mentre il cellulare trasmette al suo livello di potenza mas sim o. I l li vel lo d i SA R ef fet tiv o
del telefono durante l’uso è normalmente inferiore al valore massimo, in quanto il cellulare lavora con
diversi livelli di potenza e utilizza solo la potenza minima necessaria per
rimanere in rete. In generale vale:
quanto più vicini ci si trova ad una
stazione base, tanto inferiore sarà la
potenza di trasmissione del proprio
cellulare.
Il valore di SAR massimo per questo
cellulare, misurato secondo quanto
stabilito dalla Norma, è di
0,47 W/kg*****.
Il valore di SAR di questo telefono è
disponibile anche in Internet, al sito
www.my-siemens.com
Sebbene il valore di SAR possa variare da un apparecchio all’altro e da
posizione a posizione, tutti gli apparecchi Siemens soddisfano comunque le disposizioni di legge.
* L’Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS, CH-1211 Geneva 27.
Svizzera) dichiara che, sulla base
delle conoscenze scientifiche attuali, non esiste alcuna necessità
di adottare particolari precauzioni
durante l’uso dei telefoni cellulari.
CE è una dimostrazione valida
dell’osservanza delle disposizioni
di legge quale requisito per il collocamento sul mercato e la libera
circolazione delle merci nel mercato interno europeo.
*** calcolato come media su 10g di
tessuto corporeo.
**** International Commission on
Non-Ionizing Radiation Protection
www.icnirp.de
*****I valori di SAR possono variare a
seconda delle direttive nazionali e
delle bande di frequenza.
Ulteriori informazioni sui SAR di
diverse regioni si trovano al sito