Siemens SL55 User Manual [it]

s
Be inspired
SL55
Indice
1
Avvertenze di sicurezza ............. 3
Panoramica del telefono ............ 5
Simboli del display
(selezione) .................................. 9
Messa in funzione .................... 11
Inserire la scheda
SIM/Batteria ........................... 11
Processo di carica ................... 12
Accensione,
spegnimento/PIN ...................... 13
Prima attivazione ................... 13
Standby ................................. 14
Informazioni generali .............. 15
Istruzioni per l’uso .................. 15
Gestione dei menu ................. 15
Sicurezza .................................. 17
Sicurezza all’accensione ......... 18
Il mio telefono .......................... 19
Telefonare ................................ 20
Selezione con i tasti
numerici ................................ 20
Terminare la chiamata ............ 20
Impostare il volume ............... 20
Ricomposizione del numero .... 20
Se la linea è occupata ............. 21
Rispondere ad una chiamata ... 21
Rifiutare una chiamata ........... 22
Viva voce ............................... 22
Scambiare 2 chiamate ............ 22
Conferenza ............................ 24
Babysitter .............................. 25
Inserimento testo .....................26
Moduli testo ...........................29
è Rub. Standard .....................30
Rubrica ...................................... 31
<Nuova voce> ........................ 31
Chiamare (cercare una voce) ...32
Modificare la voce .................. 32
Rub. Indirizzi ............................. 34
<Nuova voce> ........................ 34
Leggere/modificare la voce .....35
Chiamare, cercare una voce .... 36
Menu Rubrica Indirizzi ............36
Chiamata vocale .....................37
Gruppi ....................................... 38
Z Liste ....................................... 39
Z Tempo&Costi .........................40
] Messaggio vocale/Mailbox ..41
] SMS .................................... 42
Scrivere/Inviare SMS ............... 42
Immagini-Suoni ......................43
SMS a gruppo .........................44
Leggere i messaggi SMS ......... 44
Suonerie, loghi ... ...................45
Liste .......................................45
Archivio ..................................46
] MMS ................................... 47
Scrivere/Inviare MMS ..............47
Ricevere MMS .........................50
Lettura dell’MMS ....................50
Liste .......................................51
Vedi anche l’indice alfabetico alla fine del
manuale d’uso
2
Indice
] e-mail ................................. 53
Scrivere/Inviare una e-mail ..... 53
Ricevere e-mail ....................... 54
Leggere nuove e-mail ............. 54
Liste ....................................... 55
] Profili dei messaggi ........... 57
Profili SMS ............................. 57
Profili MMS ............................ 58
Profili e-mail ........................... 59
Messaggio vocale ................... 60
] Msg Locale ......................... 61
É Extra/Giochi ......................... 62
Browser Internet (WAP) .......... 62
Giochi & Altro ......................... 65
m Impostazioni ...................... 68
Display ................................... 68
Audio ..................................... 70
Tastiera .................................. 72
Ch. e Telefono ........................ 73
Orologio ................................ 76
Scambio dati .......................... 77
Sicurezza ............................... 80
Selezione Rete ........................ 82
Accessori ............................... 84
ProSlide ................................. 85
~ Contesti .............................. 86
Il mio menú .............................. 88
ç Organiser .......................... 89
Calendario ............................. 89
Promemoria ........................... 91
Attività ................................... 93
Appunti ..................................94
Promemoria scaduti ................95
Registratore ............................ 96
Fusi orari ................................ 97
[ Extra .................................... 98
Sveglia ...................................98
Calcolatrice ............................98
Cambio valuta ........................ 99
Cronometro .......................... 100
Countdown ..........................100
FotoCamera (accessorio) ......101
Comando vocale ...................103
Sincronizzazione remota .......104
Selezione rapida .....................106
Ñ Flex-Memory .....................108
Stampa con.../Inviare... ...........110
Note A-Z .................................. 111
Siemens Data Suite .................119
Domande & Risposte ..............121
Servizio Clienti Siemens
(Customer Care) .....................124
Cura e manutenzione .............126
Dati del telefono .....................127
Accessori .................................128
Dichiarazione di qualità
per la batteria .........................130
Certificato di garanzia ............131
SAR .........................................132
Indice alfabetico .....................134
Vedi anche l’indice alfabetico alla fine del
manuale d’uso

Avvertenze di sicurezza

Nota per i genitori
Prima di utilizzare il telefono, leggere attentamente il manuale d’uso e le avvertenze di si­curezza! Riassumere il contenuto del presente manuale ai propri figli informandoli dei possibili pericoli che può comportare l’utilizzo del telefono!
Durante l’utilizzo del telefono, osservare le disposizioni di legge e i limiti locali. Questi pos­sono essere presenti p. es. sugli aerei, presso i distributori di carburante, negli ospedali op­pure durante la guida.
La funzione di apparecchi medi­cali come dispositivi di ausilio dell'udito o pacemaker potrebbe essere compromessa. Rispet­tare una distanza minima di 20 cm tra pacemaker e telefono. Durante una chiamata, tenere il telefono sull’orecchio opposto al pacemaker. Consultare il prop­rio medico per ulteriori informa­zioni.
La scheda SIM può essere tolta. Attenzione! I bambini potrebbe­ro inghiottirla.
La tensione di rete (V) indicata sull’alimentatore non va superata. Un mancato rispetto può deter­minare la distruzione del cari­cabatteria.
Le suonerie, (v. pag. 70), i toni di servizio (v. pag. 71) e il viva voce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il tele­fono in prossimità dell'orecchio quando suona o se è stata atti­vata la funzione viva voce (v.pag.22). In caso contrario potrebbero insorgere seri danni permanenti all'udito.
Non usare dispositivi di ingran­dimento per guardare l'interfac­cia a infrarossi attivata [LED di classe 1 (classificazione secon­do IEC 60825-1)].
Utilizzare solo Batterie Originali Siemens (100% prive di mercu­rio) e caricabatterie originali Siemens. In caso contrario non possono escludersi notevoli danni alla salute e alle cose. La batteria potrebbe ad esempio esplodere.
Il telefono non deve essere ap­erto. Sono ammessi solo la sos­tituzione della batteria (100% priva di mercurio) e della carta SIM. La batteria non va ma­nomessa in nessun modo e per nessuna ragione. Non sono am­messe altre modifiche all’appar­ecchio, esse causano la perdita dell’omologazione d’uso.
3
4
Attenzione
L’uso improprio dell’apparato e dei suoi componenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, senza notificare ad al­cun ente o persona fisica, in parte o tutto il contenuto del presente manuale per cor­reggere eventuali errori tipografici, d'im­magine e di contenuto o per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono Siemens.
Avvertenze di sicurezza
Smaltire a norma di legge le bat­terie e i telefoni inutilizzabili.
Nelle vicinanze di televisori, radio e PC, il telefono potrebbe provocare dei disturbi.
Utilizzare solo accessori origi­nali Siemeis. In questo modo si eviteranno possibili danni dalla salute e alle cose e si sarà certi del rispetto di tutte le disposizio­ni corrispondenti.
Il telefono può essere utilizzato solo con lo slider completamente aperto o completa­mente chiuso; per una qualità audio otti­male, si raccomanda di aprire lo slider completamente.

Panoramica del telefono

c Altoparlante d Simboli del display
Intensità del segnale di ricezione, stato GPRS, stato di carica della Batteria.
e Tasto di navigazione
Vedi pagina successiva.
f Tasti di immissione
Cifre, lettere.
g Microfono h Antenna integrata
Non coprire senza motivo la parte superiore del telefono al di sopra del coperchio della batteria. La qualità di ricezione/le prestazioni di invio ne risulterebbero ridotte.
i Tasto di dettatura
(in standby): Tenere premuto: Registrazione.
Premere brevemente: riprodurre la registra­zione.
j Tasti laterali lunghi
• Durante una conversazione: regolazione del volume alzare/abbassare.
• Nei menu, nelle liste e nella pagine WAP: sfogliare in alto, in basso.
• In standby: Premere brevemente verso l’alto: visualizzazione del profilo corrente. Premere a lungo verso il basso: avvio controllo vocale.
k Interfaccia a infrarossi
(IrDA, ad es. per la comunicazione del cellulare con PC/PDA).
l Interfaccia per dispositivi
Collegamento per caricabatterie, cuffie, ecc.
_ªg
Operatore di Rete
25.4.2003 12:30
d Menu
5
6
Panoramica del telefono
c Tasti softkey
Le funzioni correnti di questi tasti vengono vi­sualizzate nell'ultima riga del display sotto for­ma di §testo§ o icona ( p. es. d).
d Tasto di navigazione
Nel menu principale:
I Navigazione.
Nelle liste e nei menu:
G Sfogliare in alto e in basso. D C
Durante una conversazione:
D
In standby:
E
F
D C
e
Chiamare il numero telefonico o il nome visu­alizzato, rispondere alle chiamate. In standby mostrare le ultime chiamate in uscita.
Selezione funzione. Un livello di menu superiore.
Aprire il menu conversazione.
Controllo vocale (premere a lun­go).
Aprire la Rubrica o la Rubrica Indirizzi.
Aprire il menu. GPRS-Info.
A
Tasto di chiamata
_ªg
Operatore di Rete
25.04.2003 12:30
d Menu
Panoramica del telefono
B
c
• Telefono spento: premere a lungo per
• Durante una conversazione o in un'appli-
• Nei singoli menu: premere brevemente per
• In standby: Se il blocco tastiera è disattiva-
• Blocco tastiera in standby, slider chiuso.
d
• In standby: attivare/disattivare tutti i suoni
• In caso di chiamata in arrivo: disattivare solo
e
• In standby: Bloccare o sbloccare la tastiera.
ON/OFF/tasto di fine chiamata
accendere il telefono.
cazione (eccetto Extra/Giochi): premere brevemente per terminare.
salire di un livello. Premere a lungo in standby.
to, premere a lungo per spegnere il telefono con slider chiuso.
Premere brevemente per bloccare la tasti­era. Premere brevemente e confermare con
§OK§ per sbloccare la tastiera.
*
Premere a lungo
(sveglia esclusa).
la suoneria.
#
Premere a lungo
_ªg
Operatore di Rete
25.04.2003 12:30
d Menu
7
Nota
Al momento della fornitura sul display del telefono è presente una pellicola protettiva.
Togliere questa pellicola prima della messa in funzione del telefono.
8
Panoramica del telefono

Aprire lo slider:

• Illuminazione on.
• Tastiera sbloccata.
• Melodia di apertura on (se impostata).
• La chiamata viene ricevuta.
• Tono di avviso off (promemoria, sveglia).

Chiudere lo slider:

• Di nuovo in standby.
• Illuminazione off.
• Tastiera bloccata (se impostato).
• Melodia di chiusura on (se impostata).
• La chiamata viene terminata.
• La chiamata viene respinta.
• Tono di avviso off (promemoria, sveglia).

Antenna

Per ottenere la migliore ricezione possibile, l'antenna integrata nel telefono non deve es­sere coperta.

Simboli del display (selezione)

Simboli del Display
Intensità del segnale di ricezi-
_
one. Processo di carica.
h d
Livello di carica della Batteria. Rubrica standard
è
(Rubrica o Rubrica indirizzi). Liste.
Z
Extra/Giochi.
É
Organiser.
ç
Messaggi.
]
Profili.
~
[
Extra. Flex-Memory.
Ñ
Impostazioni.
m
Vengono inoltrate tutte le chia-
n
mate. Suoneria spenta.
j
Solo una breve segnalazione
k
acustica (Beep). Suoneria solo se il chiamante è
l
salvato nella Rubrica/Rubrica Indi­rizzi o è un membro di un gruppo.
Ø
Promemoria attivato. Sveglia attiva.
Ö
µ
Blocco tastiera attivo. Numeri telefonici/nomi: Su scheda SIM.
¢
Su scheda SIM
¡
(protetta con PIN 2). Nella memoria del telefono.
v
Impossibile accedere alla rete.
²
Funzione attivata/disattivata.
p,o
Rubrica/Rubrica Indirizzi.
N
ABC/
Simbolo che indica il formato del
Abc/abc
carattere attivato: MAIUSCOLE o minuscole.
Inserimento del testo con T9.
IrDA attivata.
IrDA durante la trasmissione.
¬
«
Attivato e disponibile.
ª
Collegato. Download GPRS.
©
WAP online.
Ê
WAP via GPRS online.
Ë
Ì
WAP senza rete. Microtelefono, funzionamento
con Cuffia. Modalità di risposta automatica
±
attiva.
Simboli Organiser/Extra
Memo.
u
Chiamata.
v
Riunione.
w
Registratore/Memoria vocale.
x
Compleanno.
{
Sveglia/Cronometro.
y/æ
9
10
Tasti softkey
] \ 
·
O
Simboli del display (selezione)
Ricevuto messaggio di testo. Ricevuto messaggio vocale. Dati ricevuti. Immagine ricevuta. Ricevuta melodia. Chiamata senza risposta. Inserire nella Rubrica/Rubrica
Indirizzi. Estrarre dalla Rubrica/Rubrica
indirizzi. Spostarsi dalla Rubrica alla
Rubrica Indirizzi e viceversa.

Messa in funzione

11

Inserire la scheda SIM/ Batteria

Dal vostro Operatore di Rete riceverete una scheda SIM sulla quale sono salvate tutte le informazi­oni relative alla rete. Se vi è stata for­nita una SIM in formato carta di credito, staccate la sezione piccola ed eliminate le eventuali sporgenze di plastica rimaste.
• Premete sulla chiusura estraete la batteria verso l’alto, in direzione della freccia
n
• Inserire la scheda SIM nell’apposi­ta apertura con il lato dei contatti orientato verso il basso e farla sciv­olare con una leggera pressione fino in fondo (fare attenzione che l’angolo tagliato sia posizionato correttamente
p
p
).
n, quindi
.
o
o
• Inserire il coperchio nel bordo in­feriore so,
e premerlo verso il bas-
q
fino al completo innesto.
r
r
q

Estrarre la scheda SIM

Estraete la batteria. Inserire parzial­mente la scheda SIM nella fessura del­la placca di fissaggio neamente sollevare leggermente sul lato opposto pletamente la scheda SIM.
t
t
Ulteriori informazioni
Prima di togliere la Batteria, spegnere il telefono!
Vengono supportate solo schede SIM da 3 volt. Le vecchie schede SIM non pos­sono essere usate. Rivolgersi in questo caso al proprio Operatore di Rete.
Funzioni senza scheda SIM ....v. pag. 115
e contempora-
s
. Quindi, estrarre com-
s
12
Messa in funzione
Processo di carica
Al momento della fornitura la Batte­ria non è del tutto carica. Inserire quindi il cavo caricabatteria nell’ap­posito connettore del telefono e l’ali­mentatore con spina integrata nella presa elettrica. Caricare per almeno
due ore.
Simbolo visualizzato durante il processo di carica
h Durante il processo di
carica.
Tempo di carica
Una Batteria scarica raggiunge la massima carica dopo circa 2 ore. La carica è possibile solo con una tem­peratura compresa tra 5 °C e 40 °C. Con una differenza di temperatura nell’ordine di 5 °C rispetto ai valori precedentemente descritti, il simbo­lo di ricarica lampeggia indicando così all’utente la condizione di critic­ità. La tensione di rete indicata sull’alimentatore non va superata.
Simbolo di carica non visibile
Se la Batteria è completamente scar­ica, il simbolo di carica non compare immediatamente al momento del collegamento con il caricabatteria. Esso apparirà circa due ore dopo. In questo caso la Batteria sarà comple­tamente carica dopo 3-4 ore.
Utilizzare solo il caricabatteria fornito in dotazione!
Simboli durante il funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica della Batteria durante il funziona­mento (scarica-carica):
adg
Quando la Batteria sta per esaurirsi, viene emesso un segnale acustico. Lo stato di carica della Batteria viene visualizzato correttamente soltanto al termine di un processo ininterrot­to di carica/scarica. Non rimuovere
quindi la Batteria senza motivo e non interrompere possibilmente il processo di carica.
Ulteriori informazioni
Dopo un utilizzo prolungato il caricabatteria si riscalda. Ciò è normale e non comporta rischi.
Al di fuori della propria rete......v. pag. 111
Vita di servizio ......................... v. pag. 118

Accensione, spegnimento/PIN

13
Accensione, spegnimento
B
Per accendere o spegnere premere il tasto di accen­sione/spegnimento/fine chiamata a lungo.
Inserire il codice PIN
La scheda SIM può essere protetta con un PIN composto da 4 a 8 cifre.
J
§OK§ Confermare l'inserimento
Ulteriori informazioni
Modificare il PIN........................ v. pag. 17
Cambiare rete ........................... v. pag. 82
Problemi di SIM....................... v. pag. 115
Sbloccare le schede SIM ..........v. pag. 18
Aprire completamente lo
slider. Digitare il codice PIN con i tasti numerici. Af­finché nessuno possa leg­gere il vostro PIN sul display, il codice è sosti­tuito da correggono con §Cancella§.
Cancella OK
premendo il tasto softkey a destra. La ricerca della rete richiede alcuni secondi.
****
Inserire PIN:
. Gli errori si
* * * *
Prima attivazione

Contrasto

G

Ora & Data

Al momento della messa in funzi­one, l'orologio del telefono deve es­sere impostato correttamente.
§Si§ Premere.
J
§OK§ Premere. Data e ora ven-

Fusi orari

Impostare il fuso orario in cui ci si trova.
F
§Imposta§ ... impostare il fuso orario.
Ulteriori informazioni
Se la Batteria viene tolta per più di 30 se­condi, si deve reimpostare l'orologio.
Ulteriori impostazioni dell’orologio v. pag. 76
Regolare il contrasto del display.
Aprire completamente lo slider. Digitare prima la data (giorno/mese/anno), quindi l'orario (formato a 24 ore inclusi i secondi).
gono aggiornati.
Selezionare dalla lista il fuso orario desiderato ...
14
Accensione, spegnimento/PIN
Rubrica o Rubrica Indirizzi
Scegliere se utilizzare come cartella standard la Rubrica della scheda SIM o la Rubrica Indirizzi.
La Rubrica della scheda SIM può es­sere copiata nella Rubrica Indirizzi.
Non interrompere la procedura. Non rispondere alle chiamate durante
la procedura. Seguire le istruzioni che appaiono sul display.
Per copiare i dati della scheda SIM in un successivo momento, selezionare le voci (v. pag. 114) e copiarle con la funzione "Copia in 9" (menu opzio­nale della Rubrica v. pag. 32).
La Rubrica standard può essere mod­ificata in qualsiasi momento (v. pag. 30).
Segnale di ricezione
_ Forte segnale di ricezione. ^ Un segnale debole riduce
la qualità vocale e può portare all’interruzione del collegamento. Se necessario spostarsi in una zona differente.
Chiamata d’emergenza (SOS)
Usare solo in caso di emergenza!
Premendo il tasto softkey §SOS§ è pos­sibile effettuare una chiamata d’emergenza usando qualsiasi rete anche senza scheda SIM e senza in­serire il PIN (la funzione non è sup­portata in tutti i Paesi).

Standby

_g
Operatore di Rete
25.04.2003 12:30
d Menu
Se sul display compare il nome dell’Operatore di Rete, il telefono è in standby e operativo. Se a questo punto chiudete lo slider, il telefono resta in standby.
Il tasto softkey a sinistra può essere preimpostato con diverse funzioni.
B
Premere più volte il tasto di accensione/spegnimento/ fine chiamata per ritor­nare allo standby da qualunque situazione.
Ulteriori informazioni
Servizi SIM (opzionale) ... v. pag. 105
}

Informazioni generali

15

Istruzioni per l’uso

In questo manuale d'uso vengono utilizzati i seguenti simboli:
J
B
A
D
< >
§Menu§
L
Digitazione di numeri o lettere.
ON/OFF/tasto di fine chiamata.
Tasto di chiamata.
Premere il tasto di navigazi­one sul lato visualizzato.
Tasti softkey
Rappresentazione associata ad un tasto softkey.
Funzione dipendente dall’Operatore di Rete, che richiede eventualmente una registrazione speciale.

Gestione dei menu

Nel manuale d’uso le operazioni necessarie per eseguire una funzi­one vengono rappresentate con una particolare simbologia, ad esempio: richiamo della lista delle chiamate perse:
§Menu§
KZKCh. Perse
Dimostrazione pratica sul telefono:
n
§Menu§ Aprire il menu.
o
E
_g
Operatore di Rete
25.04.2003 12:30
d Menu
Dallo standby premere il tasto softkey a destra.
Messaggi 5
èZ
ç]~
[
MioMenu Scegli
Scegliere Liste Z.
Premere il tasto di navigazione in alto.
É
]
Ñm
16
Informazioni generali
p
Liste 2
èZ
ç]~
[
MioMenu Scegli
§Scegli§ Premere.
Premendo il tasto softkey
a destra si apre il sottomenu
Liste.
Liste 2-1
Z
q
§Scegli§ Premere.
Ch. Perse Ch. Ricevute Ch. in Uscita
Premendo il tasto softkey
a destra si apre la lista delle
Ch. Perse.
É
Z
Ñm
Scegli
Ch. Perse
r
F
s
§Visual.§ Premere.
t
Z
Ufficio +55523765489 Carola
Visual. Opzioni
Scorrere fino alla voce desiderata.
Premendo il tasto di navigazione
in basso si scorre verso il basso.
Ch. Perse
Z
+55523765489 Carola Officina
Visual. Opzioni
Premendo il tasto softkey a sin­istra si visualizza il numero
telefonico con data, ora e nu­mero delle chiamate.
N Visual.
+55523765489
25.04.2003 12:30 §5§
OK Opzioni
Carola

Sicurezza

17
Codici
Telefono e scheda SIM sono protetti contro un uso non autorizzato tra­mite diversi numeri segreti (codici).
Conservate questi codici segreti al sicu­ro e in modo tale da poterli consultare in caso di necessità!
PIN
PIN2
PUK PUK2
Codice telefono
§Menu§

PIN On/Off

Normalmente il PIN viene richiesto ad ogni accensione del telefono. È possibile disattivare questo con­trollo, consentendo però, un eventu­ale uso non autorizzato del telefono. Alcuni Operatori di Rete non imple­mentano questa funzione.
Protegge la scheda SIM (nume­ro di identificazione personale).
Necessario per l’impostazione della visualizzazione degli ad­debiti e per funzioni supplemen­tari di speciali schede SIM.
Codice-chiave. Con esso si sblocca la scheda SIM in seguito ad una ripetuta digitazi­one errata del PIN.
Protegge il telefono. Esso viene da voi stabilito alla prima im­postazione di sicurezza.
KmKSicurezzaKCodici KScegliere la funzione.
§Scegli§ Premere.
J Inserire il codice PIN.
§OK§ Confermare quanto
§Cambia§ Premere.
§OK§ Confermare.

Cambia PIN

Il PIN può essere sostituito con un qualsiasi numero di 4-8 cifre di più facile memorizzazione.
inserito.
J Inserire l'attuale PIN.
§OK§ Premere.
§OK§ Inserire il nuovo PIN.
J
,
§OK§ Ripetere il nuovo PIN.
J
,

Cambia PIN2

(Viene visualizzato solo se il PIN 2 è disponibile) Procedura come per Cambia PIN.
18
Sicurezza
Codice Telef.
Esso viene da voi stabilito e digitato (numero di 4-8 cifre) al primo richia­mo di una funzione protetta del tele­fono (ad esempio la funzione babysitter, v. pag. 25). Dopo essere stato impostato, il codice telefono è attivo per tutte le funzioni che lo richiedono. Dopo tre inserimenti er­rati, l’acceso al codice del telefono e a tutte le funzioni che lo utilizzano viene bloccato. Rivolgersi in questo caso ai Centri Assistenza Autorizzati Siemens (v. pag. 124).
LL
Sbloccare le schede SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice PIN, la scheda SIM viene bloccata. In questo caso digitare il codice PUK (MASTER PIN) messo a disposizione dall’Operatore di Rete insieme alla scheda SIM, prestando particolare attenzione a tutte le avvertenze. Nel caso in cui il PUK (MASTER PIN) fosse stato smarrito, rivolgersi all’Opera­tore di Rete.
Ulteriori informazioni
Screensaver.............................. v. pag. 69
Blocco tastiera .......................... v. pag. 72
Ulteriori impostazioni
di sicurezza ............................... v. pag. 80
Sicurezza all’accensione
Anche se il controllo PIN è disattivato (v. pag. 17), per l’accensione è nec­essaria una conferma.
In questo modo si impedisce un'eventuale accensione involontar­ia del telefono, ad esempio durante il trasporto in borsa o in tasca oppure in aereo.
B
§OK§ Premere. Il telefono si
§Annulla§ Premere o non fare nulla.
Premere a lungo.
Per accendere confermare
OK Annulla
accende.
La procedura di accen­sione viene interrotta.

Il mio telefono

19
Adattate il telefono alle vostre esi­genze personali.

Suonerie

Assegnate suonerie personalizzate a gruppi di chiamanti o ad eventi (v. pag. 71).

Animazioni, screensaver, loghi, applicazioni

Per personalizzare il vostro telefono, navigate a vostro piacimento nei seguenti menu:
Animazioni
Scegliete un'animazione per l'atti­vazione/disattivazione del telefono (v. pag. 69) e un messaggio di benv­enuto personale (v. pag. 69).
Screensaver
Scegliete un orologio analogico o un'immagine personale (v. pag. 69).
Logo (Operatore)
Scegliete un'immagine personale per la visualizzazione in standby (v. pag. 68).
Sfondo
Scegliete lo sfondo visualizzato sul display (v. pag. 68).
Applicazioni
Caricate le vostre applicazioni da Internet (v.pag.65).
Aspetto colore
Scegliete uno schema colore per l'interfaccia utente (v. pag. 68).
Dove e cosa ordino?
Per ricevere ulteriori suonerie, loghi, animazioni e screensaver è suffi­ciente ordinarli in Internet e li riceverete via SMS/MMS:
www.my-siemens.com/ringtones www.my-siemens.com/logos www.my-siemens.com/screensaver www.my-siemens.com/animations
oppure potete scaricarli diretta­mente via WAP:
wap.my-siemens.com

Siemens City Portal

Per ulteriori applicazioni, giochi e servizi fruibili attraverso il vostro cellulare, per esempio un Photo­Logo-Composer per la generazione di immagini personali per la Rubrica Indirizzi, consultate il sito:
www.my-siemens.com/city
Nel Siemens City Portal si trova anche un elenco dei Paesi con i rela­tivi servizi disponibili.

Il mio menú

Create il vostro menu con funzioni di uso frequente, numeri telefonici o pagine WAP (v. pag. 88).
20

Telefonare

Selezione con i tasti numerici

Il telefono deve essere acceso (standby) e lo slider completamente deelete aperto.
J
A
Digitare il numero tele­fonico (sempre con prefis­so, eventualmente con prefisso internazionale).
§Cancella§ Una breve pres-
sione cancella l’ultima cifra digitata, una pres­sione prolungata cancella l’intero numero di tele­fono.
Premere il tasto di chia­mata. Il numero visualiz­zato viene composto.

Terminare la chiamata

B
Oppure Chiudere completamente lo
Chiudere sempre una conversazione anche se il proprio intelocutore ha terminato per primo la chiamata
Premere brevemente il tas­to di fine chiamata.
slider (la chiamata termi­na soltanto se lo slider era stato precedentemente aperto completamente).

Impostare il volume

Con il tasto laterale a sinistra si attiva la regolazione dell'altoparlante (solo durante una chiamata).
Se si utilizza un kit viva voce per auto, l’impostazione del volume di questo dispositivo non influenza le impostazioni del telefono.

Ricomposizione del numero

Per la riselezione dell’ultimo numero chiamato:
A
Per la riselezione di un altro numero precedentemente chiamato:
A
G
Premere due volte il tasto di chiamata.
Premere una volta il tasto di chiamata.
Scegliere nella lista il numero telefonico desid­erato. Per chiamare ...
A ... premere.
Ulteriori informazioni
Memorizzare il numero di telefono
nella Rubrica/
Rubrica Indirizzi....... v. pag. 31, v. pag. 34
§Opzioni§ Liste.......................... v. pag. 39
§Attesa ..................................... v. pag. 22
Menu Menu conversazione.. v. pag. 24
§Inoltro§ Inoltro attivo................ v. pag. 73
§VivaVoce§ Viva voce............... v. pag. 22
Microfono on/off ........................v. pag. 24
Chiamata vocale .......................v. pag. 37
Bl. Tasti Aut............................... v. pag. 72
Trasmissione del numero chiamante
(sconosciuto).............................v. pag. 73
Prefissi internazionali..............v. pag. 115
Promemoria numeri telefonici .... v. pag. 115
Sequenze di toni (DTMF) ........v. pag. 116
Telefonare
21
Se la linea è occupata
Se il numero chiamato è occupato o se esso non può essere raggiunto a causa di problemi di rete, a secon­da dell’Operatore di Rete si hanno a disposizione diverse funzioni. Una chiamata in arrivo o qualsiasi altro utilizzo del telefono interrompe queste funzioni.
Funzioni

Ricomposizione automatica

§Rich.Aut§ Premere. Il numero di
oppure

Richiama

§Richiama§ Premere. Il telefono squil-

Avviso

§Prompt§ Premere. Dopo 15 minuti
telefono viene richiamato automaticamente per die­ci volte a intervalli cres­centi. Terminare con:
B Tasto di fine
chiamata.
L
la quando il numero occu­pato è di nuovo libero. Premendo il tasto di chia­mata il numero telefonico viene composto.
un segnale acustico vi ri­corda di richiamare il nu­mero visualizzato.
Rispondere ad una chiamata
Il telefono deve essere acceso (standby). Una chiamata in arrivo in­terrompe qualsiasi altro utilizzo del telefono.
Se lo slider è chiuso, premendo il tas­to softkey §Mute§ vare la suoneria per la chiamata atti­va.
è possibile disatti-
i
+5552764556
Rispondi
§Rispondi§ Premere.
oppure
Rifiuta
A Premere.
oppure Aprire completamente lo
Viene visualizzato il numero di tele­fono trasmesso dalla rete. Se nella Rubrica/Rubrica indirizzi è presente anche il nome, viene invece visualiz­zato il nome. In sostituzione del sim­bolo del campanello può essere visu­alizzata un'immagine (v. pag. 34).
Attenzione!
Assicurarsi di aver accettato la chiamata prima di portare il telefono all’orecchio, per evitare danni all’udito dovuti al volume trop­po alto della suoneria!
slider.
22
Telefonare
Rifiutare una chiamata
§Rifiuta§ Premere. Se impostato, la
oppure
chiamata viene inoltrata (v. pag. 73).
B Premere brevemente.
oppure
Chiudere completamente lo slider (la chiamata termi­na soltanto se lo slider era stato precedentemente aperto completamente)..
Ulteriori informazioni
Chiamate perse................... v. pag. 39
Rispondere ad una chiamata con
qualsiasi tasto ........................... v. pag. 72
Disattivare la suoneria ............ v. pag. 111

Viva voce

Durante una conversazione è anche possibile attivare la modalità viva voce. In questo caso, l'ascolto av­viene tramite l'altoparlante.
_g
vv
Carola
VivaVoce Menu
§VivaVoce§ Attivare il viva voce.
%
_g
VivaVoce Menu
§Si§ Accensione.
Impostare il volume con il tasto lat­erale a sinistra.
§VivaVoce§ Disattivare.
Attenzione! Prima di portare il telefono all’orecchio
disattivare assolutamente il "viva voce"
per evitare danni all’udito!
§Menu ; Menu conversazione ... v. pag. 24

Scambiare 2 chiamate

%
L
Istituire un 2° collegamento
Durante una chiamata è possibile stabilire un collegamento telefonico aggiuntivo.
§Menu ; Aprire il menu conversazi-
Attesa Mettere in attesa la chia-
one.
mata attiva.
_g
In attesa
Indietro
Telefonare
23
Chiamare adesso un nuovo numero di telefono (Rubrica/Rubrica Indirizzi
F).
Una volta che il collegamento è sta­bilito:
§Menu ; Aprire il menu conversazi-
Scambia Passare da una chiamata
Terminare la chiamata attiva
B
• Terminare entrambe le chiamate.
one.
all’altra e viceversa.
Terminare la chiamata at­tiva e confermare §Si§. È attivo il collegamento con l’altro interlocutore.
Chiudere completamente lo slider (la chiamata termi­na soltanto se lo slider era stato precedentemente aperto completamente).

Chiamata durante una conversazione

Se durante una chiamata ne soprag­giunge un’altra, viene riprodotto il "segnale di chiamata in attesa". Per questa funzione ci si deve eventual­mente registrare presso l'Operatore di Rete e impostare il telefono in mo­do opportuno (v. pag. 73).
In questa condizione si hanno le seguenti possi­bilità:
Rispondere ad un’ulteriore nuova chi-
amata
§Scambia Rispondere alla nuova chi-
amata e mettere in attesa quella attiva. Per passare
da una chiamata all’altra, seguire ogni volta la pro­cedura riportata nei para­grafi precedenti.
Terminare le chiamate:
B
Premere breve­mente il tasto di fine chia­mata. Segue la domanda:
"Tornare alla chiamata in at­tesa?"
Con §Si§ è possibile ripren­dere la chiamata messa in attesa.
oppure
Con §No§ si pone termine anche alla 2 conversazi­one.
• Rifiutare una nuova chiamata
§Rifiuta§ Rifiutare la nuova
oppure
§Inoltro§ La nuova chiamata viene
• Terminare la chiamata attiva, accettare
B
§Rispondi§ Rispondere alla nuova chi-
• Terminare entrambe le chiamate.
chiamata.
inoltrata, ad esempio alla mailbox.
una nuova chiamata
Terminare la chiamata attiva.
amata.
Chiudere completamente lo slider (la chiamata termi­na soltanto se lo slider era stato precedentemente aperto completamente).
24
Telefonare
Conferenza
Permette di chiamare fino ad un massimo di 5 utenti (numeri di tele­fono) in successione e di riunirli in una conferenza telefonica. È possi­bile che non tutte le funzioni descrit­te siano supportate dall’Operatore di Rete o che queste debbano essere abilitate separatamente. Durante una chiamata:
§Menu ; Aprire il menu e selezion-
J
§Menu ; Aprire il menu e selezion-
Ripetere la procedura fino a quando tutti gli interlocutori costituenti la conferenza sono collegati (al massi­mo 5 utenti).
are Attesa. La chiamata at­tiva viene posta in attesa.
Chiamare adesso un nuo­vo numero di telefono. Una volta che la chiamata è attiva ...
are Conferenza. La chiama­ta in attesa viene aggiunta alla prima.
L

Terminare

B
Oppure
Con il tasto di fine chia­mata, tutte le conversazio­ni della conferenza vengono terminate.
Chiudere completamente lo slider (la chiamata termi­na soltanto se lo slider era stato precedentemente aperto completamente).
Menu conversazione
Le seguenti funzioni sono possibili solo durante una conversazione:
§Menu ; Aprire il menu.
Scambia Attesa Microfono
Viva voce Volume
Conferenza Tem-
po&Costi
Invio DTMF Inoltro Ch.
L
Principale
Stato Ch.
(v. pag. 22) (v. pag. 22) Accendere/spegnere il
microfono. Se spento, l’interlocutore non può udirvi (muto).
* Premere
Anche: a lungo.
(v. pag. 22) Impostare il volume della
conversazione. (vedi sopra) Visualizzazione della dura-
ta della conversazione in corso e (se impostato, v. pag. 40) l’ammontare degli addebiti.
(v. pag. 116) La chiamata originaria vi-
ene collegata con la secon­da chiamata. Per voi, ambedue le chiamate sono terminate.
Accesso diretto al menu principale.
Elencare tutte le chiamate in attesa e attive (ad esem­pio i partecipanti ad una conferenza).
Telefonare
25

Babysitter

Attivando questa funzione è possi­bile chiamare un solo numero di tele- fono.

Accensione

§Menu§KmKSicurezza
KBabysitter
§Scegli§ Premere.
J
Il codice telefono (da 4 a 8 cifre) va definito ed inserito alla prima richiesta.
Prendere assolutamente nota del codice (v. pag. 18)!
§OK§ Confermare quanto
§Cambia§ Premere.
·/J Scegliere un numero di
§OK§ Confermare "On".
Inserire il codice telefono.
inserito.
telefono dalla Rubrica Ind­irizzi (v. pag. 35) o della SIM (v. pag. 32) o inser­irne uno nuovo.
Uso
_g
Operatore di Rete
25.04.03 12:30
Carola
Per selezionare, premere
a lungo il tasto softkey adestra (ad es. il numero
di telefono di Carola).

Disattivare

# Premere a lungo.
J Inserire il codice telefono.
§OK§ Confermare quanto
inserito.
§Cambia§ Premere.
§OK§ Confermare "Off".
26

Inserimento testo

Inserimento del testo senza T9
Premere i tasti numerici più volte fi­no a che non compare il carattere de­siderato. Dopo una breve pausa, il cursore si sposta in avanti. Esempio:
2
Ä,ä,1-9 Accenti e numeri ven-
§Cancella Premuto brevemente can-
H
#
*
Premuto brevemente una volta scrive la lettera a, due volte la b ecc. I l primo carattere di un nome vi­ene scritto automatica­mente maiuscolo.
Premuto a lungo scrive le cifre, qui 2.
gono visualizzati dopo le singole lettere.
cella i caratteri presenti prima del cursore. Premuto a lungo cancella l'intera parola.
Spostare il cursore (in avanti/indietro).
Premere brevemente: Passare da abc, Abc,
T9
ABC, 123. Il formato scelto
viene visualizzato nella pri­ma riga del display.
Premuto a lungo: Vengono presentate tutte le possi­bilità di inserimento.
Premere brevemente: Inseri­mento di caratteri speciali.
Premuto a lungo: Aprire il menu per l'immissione.
T9
abc, T9Abc,
0
1
Premere una/più volte:
. , ? ! ’ " 0 - ( ) @ / : _
Premuto a lungo: scrive 0.
scrive uno spazio. Pre­mere due volte = saltare una riga.
Caratteri speciali
*
1
)
"’ : @\&#[]{}%~ <=>| ^§Γ∆ΘΛΞ
ΠΣ ΦΨΩ
1
) Salto di una riga
G,H
§Scegli§ Premere.
Premere brevemente: Vi­ene visualizzata la tabella dei caratteri:
¿¡_;.,?!+-
* /()
Accesso ai caratteri.
¤¥
$
£
Menu per l'immissione
Al momento dell'inserimento del testo:
*
Premere a lungo. Viene visualizzato il menu per l'immissione:
Formato testo (solo SMS) Lingua in Uso Selez. Testo Copia/Aggiungi
Inserimento testo
27
Inserimento del testo con T9
Grazie ad un confronto con le voci contenute in un complesso dizionar­io, il SW "T9" è in grado di risalire alla(e) parola(e) di senso compiuto generata(e) dalla sequenza di lettere digitate.

Attivare/disattivare T9

§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
Selezionare T9 Input. Selezionare T9 Attivo.
§Cambia§ Attivare T9.

Scegliere Lingua in Uso

Selezionare la lingua nella quale si intende scrivere il testo.
§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
T9 Input Scegliere. Lingua in Uso
§Scegli§ Confermare, la nuova lin-
Lingue T9
Se volete caricare un dizionario diverso in un'altra lingua, potete trovare le lingue dis­ponibili e le istruzioni di installazione in Internet al sito:
www.my-siemens.com/t9
Scegliere.
gua viene impostata. Le lingue supportate da T9 sono contrassegnate con il simbolo T9.
Scrivere una parola con T9
Nella fase d’inserimento, la visualiz­zazione cambia.
Per questo motivo, scrivere una parola fino alla fine ignorando il display.
I tasti relativi alla lettera che raffig­urano, vanno premuti solo una volta. Ad esempio per "Hotel":
Premere brevemente per
#
T9
Abc, quindi
4 6 8 3 5
1
La conversione di caratteri speciali specifici della lingua in questione vi­ene effettuata dal SoftWare T9. Scri­vere il testo solo con i corrispondenti caratteri standard, ad esempio A in­vece di À.
Ulteriori informazioni
0
D
#
*
Premere. Lo spazio termi­na la parola.
Inserire un punto. Se seguito da uno spazio, termina la parola. Premuto nella digitazione di una parola intro­duce l'apostrofo e il trattino:
ad esempio §l.auto§ = l'auto. Spostarsi a destra. Termina la parola.
Premere brevemente: Passare da
T9
abc, Abc,
123. Il formato scelto viene visualiz-
zato nella prima riga del display. Premuto a lungo: Vengono pre-
sentate tutte le possibilità di inseri­mento.
Premere brevemente: inserimento di caratteri speciali (v. pag. 26).
Premuto a lungo: apre il menu per l’immissione (v. pag. 26).
abc, T9Abc, T9ABC,
28
Inserimento testo
T9: parole disponibili
Se per una sequenza di tasti (una parola) esistono più possibilità, viene visualizzata quella di senso più probabile. Se la parola visualizzata non è quella desiderata, selezionare quella successiva proposta dal SW T9.
La parola deve essere rappresentata in modo §invertito§. Quindi premere
»
»
Se la parola desiderata non si trova nel dizionario, essa può essere ag­giunta o scritta senza T9.
Per aggiungere una parola al dizionario:
§Parole§ Scegliere.
L’ultima proposta viene cancellata e la parola può essere adesso digitata senza l’aiuto del SW T9. Con §Salva§ essa viene trasferita automatica­mente nel dizionario.
La parola visualizzata vi­ene sostituita da un’altra. Se anche questa parola non è quella giusta,
premere di nuovo. Ripe­tere fino a che non viene visualizzata la parola gius­ta.
SMS 1 748
Va bene alle 8 ___
Parole
»
Correggere una parola
Se la parola è stata scritta con il SW T9:
H
»
§Cancella§ Cancella il carattere a sin-
Se la parola è stata scritta senza il T9:
H
§Cancella§ Cancella il carattere a
J
Ulteriori informazioni
All’interno di una "parola di T9" non si può effettuare alcuna modifica, a meno che non si sia prima disattivato lo stato T9. Spesso è meglio scrivere di nuovo la parola.
T9® Text Input is licensed under one or more of the following: U.S. Pat. Nos. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928, and 6,011,554; Canadian Pat. No. 1,331,057; United Kingdom Pat. No. 2238414B; Hong Kong Standard Pat. No. HK0940329; Republic of Singapore Pat. No. 51383; Euro.Pat. No. 0 842 463 (96927260.8) DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB; and additional patents are pending worldwide.
Scorrere a sinistra/destra di parola in parola, fino ad evidenziare la parola de­siderata in modo §invertito§.
Sfogliare di nuovo le pro­poste di T9.
istra del cursore e visualiz­za la nuova parola di senso compiuto!
Spostarsi di un carattere per volta a sinistra/destra.
sinistra del cursore. I caratteri vengono inseriti
nella posizione del cursore.
Inserimento testo
Moduli testo
Nel telefono possono essere memo­rizzati dei testi predefiniti, con i quali è possibile comporre un messaggio.

Scrivere testi predefiniti

§Menu§K]KModuli testo
§Opzioni§ Scegliere Nuovo testo.
J
§Opzioni§ Scegliere Salva.

Utilizzare i testi predefiniti

J
§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
G G
§Scegli§ Confermare. Il testo pre-
§Scegli§ Confermare. Il testo pre-
Scrivere il testo predefinito.
Accettare il nome predefinito o inserire un nuovo nome, poi salvare con §OK§.
Scrivere il messaggio.
Scegliere Moduli testo.
Scegliere il testo predefinito dalla lista.
definito viene visualizza­to.
definito viene inserito nel testo alla destra del cur­sore.
29
Loading...
+ 109 hidden pages