Siemens S68 User Manual [it]

Page 1
Issued by
BenQ Mobile GmbH & Co. OHG
Haidenauplatz 1
D-81667 Munich
© BenQ Mobile GmbH & Co. OHG 2005
All rights reserved. Subject to availability.
Rights of modification reserved.
Manufactured by BenQ Mobile GmbH & Co. OHG
www.BenQ-Siemens.com/s68
S68
Page 2

Sommario 1

Avvertenze di sicurezza ............. 2
Panoramica del telefono ............ 5
Simboli del display ..................... 7
Messa in funzione ...................... 8
Accensione/spegnimento/PIN ...... 9
Indicazioni generali ................. 10
Sicurezza .................................. 11
Telefonare ................................ 13
Rubrica ..................................... 14
Lista chiamate .......................... 16
Mailbox vocale ......................... 17
Messaggi .................................. 17
Internet .................................... 22
Impostazioni ............................ 23
Organiser .................................. 28
Sveglia ...................................... 30
Melodie .................................... 30
Extra ......................................... 30
File personali ............................31
Mobile Phone Manager ............33
Servizio Clienti .......................... 34
Cura e manutenzione ...............35
Dati dell'apparecchio ................ 36
Certificato di garanzia ..............37
SAR ........................................... 38
Contratto di licenza ..................39
Schema dei menu .....................42
Indice ........................................ 47
Page 3
Avvertenze di sicurezza2

Avvertenze di sicurezza

Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo. Spiegarne ai bambini il contenuto e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di leg­ge e le restrizioni locali quando si utilizza il telefono. Ad esem­pio negli aeroplani, nelle stazio­ni di servizio, negli ospedali o durante la guida.
I telefoni cellulari possono inter­ferire con il funzionamento di apparecchiature mediche, co­me dispositivi per l'udito e pace­maker. Tenere il telefono ad almeno 20 cm di distanza dal pacemaker. Tenere il telefono sull’orecchio opposto al pace­maker. Per ulteriori informazioni consultare il proprio medico.
La suoneria, i segnali di avviso e il Vivavoce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tene­re il telefono sull'orecchio quan­do suona o se è stata attivata la funzione Vivavoce. Se non ven­gono rispettate queste avver­tenze, vi è il rischio di danni permanenti all'udito.
Si consigliano solo Batterie Ori­ginali (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie Origina­le. Altrimenti si rischiano danni gravi alla salute e al telefono. La batteria, ad esempio, potreb­be esplodere.
Esiste il rischio che i pezzi mi­nuti, come per esempio la sche­da SIM, i tappi di chiusura, l'anello dell'obbiettivo e il coper­chio dell'obbiettivo vengano smontati e inghiottiti dai bambi­ni piccoli. Pertanto il telefono deve essere conservato fuori dalla loro portata.
Non collocare il telefono vicino a supporti di dati elettromagne­tici come carte di credito e di­schetti del computer. Le informazioni ivi contenute po­trebbero andare perse.
La tensione di rete indicata sull’alimentatore (V) non va su­perata. Altrimenti l'apparecchio di ricarica può essere danneg­giato irrimediabilmente. Durante la ricarica della batte­ria, l'alimentatore deve essere inserito in una presa elettrica fa­cilmente accessibile. L'unico modo per disattivare il carica­batterie terminata la ricarica della batteria consiste nel disin­serirlo dalla presa.
Aprire il telefono soltanto per sostituire la batteria (priva di mercurio al 100 % ) o la scheda SIM. Non aprire mai la batteria Non sono ammessi altre modifi­che al telefono, che invalideran­no la garanzia.
Page 4
3Avvertenze di sicurezza
Ai sensi dell’art 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla ridu­zione dell’uso di sostanze peri­colose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, non­ché allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura in­dica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, confe­rire l’apparecchiatura giunta a fi­ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure ri­consegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenzia­ta per l’avvio successivo dell’ap­parecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evi­tare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del pro­dotto da parte dell'utente com­porta l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui la D.Lgs. n° 22/1997 (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n° 22/1997).
Il telefono può provocare inter­ferenze nelle vicinanze di un apparecchio of TV, radio e PC.
Usare solo Accessori Originali. In questo modo verranno evitati rischi alla salute e al prodotto e sarà garantita l'osservanza di tutte le disposizioni vigenti.
L'utilizzo improprio provoca l'annullamen­to della garanzia! Queste avvertenze di si­curezza valgono anche per gli Accessori Originali.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi componenti esclude qualsiasi garanzia!
BenQ Mobile si riserva il diritto di modifica­re in qualsiasi momento, senza notificare ad alcun ente o persona fisica, in parte o tutto il contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edi­zioni successive del presente manuale.
I cellulari offrono un’ampia gamma di funzioni, di conseguenza possono essere utilizzati in posizioni diverse dalla testa, per es. appoggiati al corpo. In questo caso, durante il trasferimento dati (GPRS) è necessario mantenere una distanza di
2,0 cm.
Page 5
Avvertenze di sicurezza4
Bluetooth
Il telefono dispone di un'interfaccia Bluetooth che consente di collegare senza fili il telefono alla cuffia di un dispositivo viva voce per automobili o ad altri apparecchi compatibili con Bluetooth.
Per assicurare un collegamento sicuro degli apparecchi evitando che terzi possano accedere via radio al telefono, è necessario osservare i seguenti punti:
• Quando si collegano per la prima volta due apparecchi, il cosiddetto "pairing", il collegamento, dovrebbe avvenire in un ambiente fidato.
• È necessario che, nel corso di tale operazione, entrambi gli apparecchi si identifichino una sola volta mediante password/PIN. Per garantire un livello di sicurezza sufficiente bisognerebbe sce­gliere una combinazione numerica difficile da indovinare, possibilmente a 16 cifre (qualora non venga già fornito un PIN).
• Il passaggio all'accettazione automatica del collegamento ("collegamento senza conferma") dovrebbe essere eseguito solo in casi eccezionali.
• In generale, il collegamento dovrebbe av­venire solo con apparecchi fidati, al fine di ridurre al minimo eventuali rischi per la sicurezza.
• Per quanto possibile, bisognerebbe limita­re la "visibilità" del proprio telefono. In tal modo è possibile ridurre sensibilmente la probabilità che apparecchi sconosciuti stabiliscano un collegamento con il proprio telefono. A tal fine, nel menu Bluetooth, cambiare l'opzione Visib. ad altri da
Sempre visib a Non visibile.
®
• Il nome del telefono viene trasmesso durante il collegamento Bluetooth. Al momento della consegna, il nome del telefono è l'"ID Bluetooth". Quando si atti­va per la prima volta il Bluetooth o, in un secondo momento, nel menu Bluetooth è possibile modificare questo nome (Mio nome BT).
• Se non si fa uso del Bluetooth, sarebbe opportuno disattivare tale funzione.
Prima di utilizzare accessori o telefoni cellu­lari Bluetooth all'interno di un veicolo, con­sultare il manuale delle istruzioni del veicolo riguardo ad eventuali limitazioni nell'uso di prodotti di questo tipo.
Page 6

Panoramica del telefono

1
A Tasto di chiamata
• Chiamare il numero/nome visualiz­zato/evidenziato, accettare le chiamate.
• Premere per aprire le liste dei registri di chiamata in stand-by.
2
B Tasto On/Off/Fine
• Premere a lungo per accenderlo, se spento.
• Durante una conversazione o in un'applicazione: premere brevemente per terminare.
• Nei menu: premere a lungo per tor­nare in stand-by.
• In stand-by mode, premere a lungo per spegnere, premere brevemente: menu di spegnimento.
Tasto di navigazione
3
• In modalità stand-by:
H Aprire la Rubrica (v. pag. 14). G Aprire i profili (v. pag. 23). E Aprire In entrata (v. pag. 19). D Creare un nuovo SMS (v. pag. 18).
• In liste, messaggi e menu:
Scorrere verso l'alto e verso il
I
basso.
Scorrere a sinistra e a destra.
F
Tasto centrale
4
;
• Premere il tasto centrale per aprire il menu principale oppure per avviare un'applicazione o una funzione (v. pag. 10).
5
Tasti del display
Le funzioni di questi tasti vengono vi­sualizzate nell'ultima riga del display sotto forma di §Testo§/simbolo.
á ß
10.06.05 14:20
Operatore di Rete
Entrata íMenu
Premendo un tasto qualsiasi si attiva l'illu­minazione del display.
5Panoramica del telefono
Page 7
Panoramica del telefono6
Auricolare/Altoparlante
1 2 Altoparlante doppio su entrambi i lati
del telefono
Registratore
3
ƒ
Consente di avviare il registratore per la registrazione di brevi appunti vocali o di una conversazione (v. pag. 29).
Tasto Fast dialling
4
Consente di comporre un numero as­segnato al Fast dialling (Assegnazio­ne: v. pag. 25).
\
[/
5 6 7
Volume
Display
Suoneria
*
• In stand-by, premere a lungo per at­tivare/disattivare le suonerie e l'acu­stica tasti (ad es. l'avviso rimane attivo). La vibrazione viene attivata automaticamente.
• Per chiamate in entrata, premere a lungo per disattivare la suoneria per la chiamata attuale.
# Blocco della tastiera
8
In stand-by, premere a lungo per atti­vare e disattivare il blocco dei tasti. È possibile chiamare solo i numeri di emergenza.
Presa per connettore
9
Per caricabatteria, cuffie e altri accessori.
á ß
10.06.05 14:20
Operatore di Rete
Entrata íMenu
Page 8

Simboli del display

Simboli sul display (selezione)
á
Intensità del segnale di ricezione
à
In carica
Livello di carica della batteria,
Þ
per es. 50%
Rubrica
L
Messaggi
M
Internet
O
Giochi
W
Mailbox vocale
V
Lista chiamate
P
Sveglia
R
Organiser
Q
Extra
S
Melodie
U
T
Impostazioni
File personali
N
Vengono deviate tutte le chiamate
Ç
Suoneria disattivata
½
¹
Avviso acustico impostato
Ä
Blocco della tastiera attivo
£
Attivato e disponibile
¨
Bluetooth attivato
Eventi (selezione)
Memoria SMS piena
å
Impossibile accedere alla rete
Æ
ç
Memoria telefono piena
Simboli dei messaggi (selezione)
Non letto
m
Letto
n
Inviato
p
MMS con contenuto DRM
t
(v.pag.11)
Ricevuta notifica MMS
r µ
Ricevuto messaggio vocale
7Simboli del display
Page 9
Messa in funzione8

Messa in funzione

Al momento della fornitura, sul display del telefono è presente una pellicola protettiva. Togliere con cu­ra la pellicola prima di iniziare a usa­re l'apparecchio.
Inserire la scheda SIM
L'Operatore di Rete fornisce una scheda SIM sulla quale sono salvate tutte le informazioni relative alla re­te. Se viene fornita una SIM in forma­to carta di credito, staccare la sezio­ne piccola ed eliminare le eventuali sporgenze di plastica rimaste.
• Inserire la scheda SIM con la superficie dei connettori verso il basso nell'apposita sede. Con una leggera pressione, far sci­volare la scheda SIM in fondo siglia di custodire l'adattatore in modo da poter utilizzare la scheda anche in altri apparati che non richiedano la dimensio­ne ridotta).
1 (si con-
Inserimento della batteria
• Inserire la batteria nel telefono 2 e spin-
gerla verso il basso fino al completo inne­sto
3.
• Per estrarla, sollevare la batteria verso l'alto.
• Dopo aver inserito la scheda SIM e la batteria, chiudere il coperchio della batteria.
• Per rimuoverlo, afferrare il coperchio te­nendolo per le alettine trambi i lati del telefono e sollevarlo. Si consiglia di non utilizzare le aperture acu­stiche per aprire il coperchio.
4 poste su en-
Spegnere il telefono prima di togliere la batteria!
Page 10
9Accensione/ spegnimento/PIN
Caricare la batteria
Al momento della fornitura la batte­ria non è del tutto carica. Inserire il cavo Caricabatteria nell'apposito connettore del telefono e l'alimenta­tore con spina integrata nella presa elettrica. Caricare per almeno due ore.
Simbolo sul display durante il proces­so di carica:
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la massima carica dopo circa 2 ore. La tensione di rete indicata sull'alimen­tatore non deve mai essere superata.
Usare solo l'alimentatore fornito con il telefono!
à

Accensione/ spegnimento/PIN

Accensione/spegnimento
B Premere il tasto a lungo.
Inserire PIN
La scheda SIM può essere protetta da un codice PIN da 4 a 8 cifre.
J
§OK§ Premere per confermare.
Inserire il PIN con i tasti numerici. Vengono visua­lizzati degli asterischi af­finché nessuno possa leggere il vostro PIN. Cor­rezione con
La registrazione nella rete richiede alcuni secondi.
].
Chiamata di emergenza (SOS)
Utilizzare solo in caso di emergenza!
Premere §SOS§ per effettuare una chiamata di emergenza attraverso la rete anche senza scheda SIM o inserimento del PIN (possibilità non esistente in tutti i paesi).
Prima accensione
Ora/data
Impostazione ora/data.
;
J
;
Fusi orari
F I
;
Confermare. Premere ; di nuovo per avviare l'immissione.
Digitare la data (gior­no/mese/anno), quindi l'ora (formato da 24 ore).
Confermare. Ora e data sono aggiornate.
Scegliere il fuso orario desiderato.
Selezionare la città con il fuso orario desiderato.
Confermare.
Page 11
Indicazioni generali10

Indicazioni generali

Manuale d'uso
In questo manuale d'uso sono utiliz­zati i seguenti simboli:
J Inserimento di numeri o
§Opzioni§ Rappresentazione asso-
; I F
=
Menu principale
C
F/I
; Premere per avviare
Accesso ai menu
Nel manuale d'uso le operazioni ne­cessarie per eseguire una funzione vengono rappresentate con una par- ticolare simbologia, per es. per attiva­re/disattivare le Maiuscole sul display:
lettere.
ciata a un'opzione dei ta­sti del display.
Premere il tasto centrale.
Premere il tasto di naviga-
zione nella direzione indicata.
Funzione dipendente
dall'Operatore di Rete e può essere necessaria una registrazione speciale.
Richiamo dallo stand-by. Selezionare i simboli per
le applicazioni.
l'applicazione.
C ¢ T ¢Display
Questo comporta i seguenti passaggi:
; Aprire il menu principale. F/I
I
I
Tasto centrale
Il simbolo al centro della riga inferio­re del display indica la funzione ef­fettiva mediante pressione del tasto centrale.
í ì ñ ð ü ÷ ú
Schede
Le schede consentono di accedere rapidamente alle informazioni e alle applicazioni.
Selezionare T per aprire il menu Impostazioni. Con­fermare con
Scegliere la funzione
Display e confermare
con
;
Scegliere la funzione
Maiuscole - e cambiare/
attivare/disattivare con
;
Menu princip ý Invia OK,confermare ö Osservare
Modifica Chiamata ò Play Modificare ô Registra Incolla ó Pausa Opzioni õ Stop
.
.
û
;
.
Salva
Page 12
11Sicurezza
F
Se su una scheda è stato attivato un campo di inserimento, la navigazio­ne con il tasto apposito avviene solo all'interno di questo campo.
Alternare tra le singole schede.
Modalità di selezione
È possibile contrassegnare più voci sulla scheda per poi eseguire una funzione unica.
§Opzioni§
I ;
Ulteriori funzioni di selezione:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Seleziona tutto
Deselez. tutto
Canc. selezione
Aprire il menu e selezio-
Seleziona per attivare
nare la modalità di selezione.
Scegliere la voce/le voci.
Selezionare o rimuovere la selezione.
Selezionare tutte le voci.
Deselezionare tutte le voci selezionate.
Cancellare le voci selezionate.
Digital Rights Management (DRM)
L'utilizzo di immagini, suoni o appli­cazioni scaricati può essere limitato dai loro produttori, per es. protezio­ne di copiatura, limitazione di tempo e/o di sessioni di uso.

Sicurezza

Telefono e scheda SIM sono protetti contro un uso non autorizzato trami­te diversi numeri segreti (codici).
Conservare questi codici segreti al si­curo e in modo tale da poterli consulta­re in caso di necessità!
Codici PIN
PIN
PIN2
PUK PUK2
Codice telefono
Controllo PIN
í ¢
Il codice PIN viene normalmente ri­chiesto a ogni accensione del telefo­no. È possibile disattivare questo controllo, consentendo però un eventuale uso non autorizzato del telefono. Alcuni Operatori di Rete non implementano questa funzione.
Protegge la scheda SIM (numero di identificazione per­sonale).
È necessario per impostare la visualizzazione degli addebiti e per funzioni supplementari di schede SIM speciali.
Codice chiave. Con questo co­dice si sbloccano le schede SIM in seguito a una ripetuta digita­zione errata del PIN.
Protegge il telefono. Stabilito al­la prima impostazione di sicu­rezza.
T
¢ Sicurezza
¢ Codici PIN ¢Controllo PIN
Page 13
Sicurezza12
ñ J
Premere per modificare. Inserire il PIN. Confermare
con
.
;
Cambia PIN codici
T
í ¢
Cambia PIN
È possibile modificare il PIN (da 4 a 8 cifre) con un numero facile da ricordare.
¢ Sicurezza
¢ Codici PIN ¢ Selezionare la funzione.
ñ Premere per modificare. J
J,; J,;
Cambia PIN2
Procedura come per Cambia PIN.
Mod. codice telefono
Viene stabilito al primo richiamo di una funzione protetta dal codice te­lefono (numero di 4-8 cifre). Il codi­ce telefono è quindi attivo per tutte le funzioni protette. Per modificare il codice procedere come con Cambia
PIN.
Dopo tre inserimenti errati, l'accesso al codice telefono e a tutte le funzio­ni che lo utilizzano viene bloccato. Contattare l'assistenza tecnica (v. pag. 34).
Immettere il PIN attuale e confermare con
Immettere il nuovo PIN. Confermare.
Ripetere il nuovo PIN. Confermare.
;
.
Sbloccare la scheda SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice PIN, la scheda SIM viene bloccata.
Digitare il codice PUK (MASTER PIN), seguendo le avvertenze, messo a di­sposizione dall'Operatore di Rete.
Nel caso in cui il PUK sia stato smarri­to, rivolgersi all'Operatore di Rete.

Sicurezza all'accensione

Anche se il controllo PIN è disattivato (v. pag. 9), per l'accensione è neces­saria una conferma.
In questo modo si impedisce un'eventuale accensione involonta­ria del telefono, per es. tenendolo in borsa o in tasca oppure in aereo.
B Premere il tasto a lungo.
§OK§ Premere.
Connessione con PC
È possibile connettere il telefono a un PC tramite Bluetooth o un cavo dati (accessorio). Il programma MPM (Mobile Phone Manager) consente di memorizzare i dati sul PC e p.es. di sincronizzare la rubrica con Outlook®, Lotus Notes™ e altri tele­foni Siemens (anche Gigaset). Il Mo­bile Phone Manager è incluso sul CD ROM in dotazione oppure può essere scaricato da Internet all'indirizzo:
www.BenQ-Siemens.com/s68
Page 14
13Telefonare

Telefonare

Selezione con i tasti numerici
J
A
Prefissi internazionali
0
§Opzioni§ Aprire, quindi selezionare
Composizione con tasto di Fast dialling/selezione rapida
Per utilizzare il tasto di Fast dialling ‚ o i tasti di selezione rapida (da 2 a 9) è necessario che siano stati assegna­ti i numeri (vedere pag. 25). Premere a lungo il tasto numerico o porre il numero.
Impostare il volume
[/ \ Imposta il volume.
Digitare il numero telefonico (sempre con prefisso locale/prefisso internazionale).
] Premere brevemente
per cancellare l'ultimo ca­rattere, premere a lungo per cancellare il numero di telefono.
Premere per comporre il numero visualizzato.
Premere a lungo fino a quan­do viene visualizzato un "+".
Paese.
per com-

Ripetizione dei numeri selezionati

A
Per richiamare la lista dei numeri se­lezionati vedere Lista chiamate, pag. 16.
Ricomposizione automatica dei numeri selezionati
§Opzioni§ Aprire, quindi selezionare
Premere due volte. Ripeti­zione dell'ultimo numero chiamato.
Rich. Automat. Il nume ro di
telefono viene richiamato per dieci volte a intervalli di tempo crescenti.

Rispondere a una chiamata

A Premere.
Ulteriori informazioni
Rispondere alla chiamata prima di portare il telefono all'orecchio per evitare lesioni all'udito dovute agli squilli!
Viva voce
§Opzioni§ Aprire, quindi attivare/disatti-
Prima di portare il telefono all'orecchio ri­cordarsi di disattivare il "viva voce" per evi­tare danni all'udito!
vare Vivavoc
Page 15

Rubrica14

Terminare/rifiutare la chiamata

B
Premere brevemente.

Effettuare una seconda chiamata o conferenza

Durante una chiamata è possibile stabilire un collegamento telefonico aggiuntivo o collegare una chiamata a più interlocutori.
§Opzioni§ Aprire il menu. Quindi sele-
J
Alla connessione …
Scambia … commuta tra
Oppure
Conferenza
Ricevere una seconda chiamata
Durante una conversione è possibile che vi sia una seconda chiamata en­trante segnalata con un segnale acustico.
zionare l'opzione in Attesa. La chiamata corrente viene messa in attesa.
Selezionare il nuovo nu-
mero e premere
2 chiamate. Confermare
.
con
;
… selezionare per avviare una chiamata a più inter­locutori. La chiamata in attesa viene aggiunta alla prima. Ripetere la proce­dura fino a che non sono collegati tutti gli interlo­cutori (al massimo 4).
A
.
§Scambia§ /
§Scambia§ Commutare tra chiamate.
;
A
Rispondere alla nuova chiamata. La chiamata corrente viene messa in attesa.
Confermare la notifica.

Sequenze di toni (Invia DTMF)

§Opzioni§ Aprire il menu. Quindi se-
lezionare l'opzione Invia
DTMF. Le sequenze di toni
(cifre) vengono, per esempio, inserite per il controllo remoto di una segreteria telefonica.
Rubrica
í ¢ L
Oppure
H
È possibile memorizzare i contatti con diversi numeri di telefono e fax nonché altri dati. Per un accesso rapido sono disponibili le schede contatti: Tutti i contatti, Gruppi, Stato
Online, SIM, Filtro
F I A
Premere in stand-by.
Alternare tra le schede. Selezionare il contatto. Chiamare il contatto
selezionato.
Page 16
15Rubrica
Oppure
§Opzioni§ Aprire il menu, quindi
Crea msg, per generare un
messaggio per un contat­to selezionato.

Tutti i contatti

Visualizzazione di tutte le voci me­morizzate sul telefono o sulla scheda SIM in ordine alfabetico.
<Nuova voce>
Confermare <Nuova voce>.
;
F
I
J
;
Visualizzare/modificare le voci
I ü ;
Vengono visualizzate le schede.
Alternare tra le schede:
Altre impost., Privato, Affari, Persona, Stato Online
Selezionare i campi di in­serimento sulle schede.
Inserire almeno un nome e un numero di telefono con prefisso.
Aprire il menu. Scegliere
Salva.
Scegliere la voce desiderata.
Aprire la scheda da modificare.
Aprire il menu Opzioni.

Gruppi

Sono previsti 10 gruppi che consen­to no d i or din are i contatti in maniera chiara.
Modificare le proprietà dei gruppi
I
§Opzioni§ Aprire il menu e scegliere
Selezionare il gruppo.
Proprietà.
Aggiungere il contatto
Avviare la funzione nella scheda Tutti
i contatti.
I
Scegliere il contatto, pre­mere §Opzioni§. Scegliere
Agg. a gruppo. Un contatto
può appartenere sola­mente a un gruppo.

Stato Online

Visualizzazione di tutti i contatti che comprendono indirizzi WV (Instant messages).
SIM
Visualizzazione dei contatti sulla scheda SIM.
Nuova voce
;
Confermare la Nuova voce e il nome. Immettere il numero di telefono e la posizione di memoria.
Page 17
Lista chiamate16
Visualizzare/modificare le voci
I
Scegliere la voce e modificarla.

Filtro

Vedere le opzioni della rubrica ripor­tate di seguito.

Opzioni della Rubrica

Filtro
Crea msg
Ricerca ID
Internet
Apri
Agg. a gruppo
Registr. suono,
e così via.
Altro
Vengono visualizzate solo le voci che rispon­dono al criterio del filtro.
Generare un messag­gio per un contatto selezionato.
Ricercare l'Instant Mes­sage ID associato.
L'URL associato al con­tatto viene richiamato con il browser WAP.
Visualizzazione di nu­meri propri (per es. fax) a titolo di informazione.
Aggiungere una voce a un gruppo.
Generare un suono o prelevarlo dai File
personali per poi
attribuirlo a un contatto.
Posizione, Sincronizzazione, Capacità, Impostazioni, Come Bigl. vis., Biglietto visita, Importa, Aggiungi campi

Lista chiamate

I numeri vengono memorizzati per agevolare la riselezione.
í ¢ I
I A
Ch. Perse
Lista delle chiamate ricevute alle quali non si è risposto.
¿
Ch. Ricevute
Lista delle chiamate ricevute.
Ch. in Uscita
Lista dei numeri selezionati.
A
Cancella Liste
Cancellare le liste delle chiamate.

Tempo/Costi

Visualizzazione dei costi e della dura­ta durante una conversazione.
í ¢
Ultima Ch., Ch.in Uscita, Ch. Ricevute,
P
Scegliere e aprire una lista chiamate.
Scegliere il numero di telefono.
Selezionare il numero di telefono.
Simboli sul display.
Premere in stand-by.
¢ Tempo/Costi
P
Unitá restanti
Scegliere e aprire il campo.
b
Page 18
17Mailbox vocale
§Opzioni§ Aprire, quindi selezionare
Reset per ripristinare l'im-
postazione.

Mailbox vocale

¢ Mailbox vocale
C
La maggior parte degli Operatori di Rete offre un servizio di segreteria telefonica in rete sulla quale il chia­mante può lasciare un messaggio. Se questo servizio non è compreso nelle offerte di base, può essere necessa­rio registrarsi ed effettuare le impo­stazioni manualmente.
Impostazioni b
L'Operatore di Rete mette a disposi­zione due numeri telefonici.
Salvare il numero della segreteria
Chiamare per ascoltare i messaggi vocali.
¢ Mailbox vocale
C
Inserire/modificare il numero e con­fermare con §OK§.
Salvare il numero di telefono per la deviazione
A questo numero di telefono saran­no deviate le chiamate.
C ¢ T ¢Chiamata ¢Inoltro
§Opzioni§ Aprire, quindi selezionare
ad es. NonDisponibile e poi
Imposta.
J
§Opzioni§ Aprire, quindi selezionare
Inserire il numero di telefono.
Salva.
Ascoltare b
Un nuovo messaggio vocale può es­sere segnalato, a seconda dell'Ope­ratore di Rete, nel seguente modo:
l/m
Chiamare la segreteria e ascoltare i messaggi.
1
Simbolo con segnale acu­stico/un SMS oppure una chiamata con annuncio automatico.
Premere a lungo. Digitare, eventualmente, il numero della segreteria. Confer­mare con §OK§.

Messaggi

È possibile inviare e ricevere SMS (messaggi di testo standard) e MMS (messaggi multimediali). L'MMS consente di inviare testi, im­magini e suoni, in un messaggio combinato.
Page 19
Messaggi18

Scrivere/inviare un SMS/MMS

M
C ¢
J
A
§Opzioni§ (per gli MMS) Aprire il me-
A
A
Inserimento testo con T9
Grazie a un confronto con le voci contenute in un completo dizionario, il software T9 è in grado di risalire alle parole di senso compiuto generate dalla sequenza di lettere digitate.
#
¢ Crea nuovo
¢ SMS/MMS
Inserire il testo. Scrivere con o senza T9 (vedere qui di seguito).
Inserire il numero di telefo­no oppure aprire il menu, quindi selezionare Aggiungi
da e selezionare i desti-
natari dalla rubrica.
nu, selezionare Aggiungi
voce, selezionare l'ele-
mento o aggiungere l'alle­gato. È possibile scegliere un oggetto. Quindi
Inserire il numero di tele­fono o selezionarlo dalla Rubrica.
Avviare la procedura di invio.
Premendo brevemente: Selezionare T9abc. Alter­nare le modalità di inseri­mento: T9Abc per le lettere maiuscole o 123 per i numeri.
I tasti relativi alla lettera
J
1
Se per una sequenza di tasti (una parola) esistono più possibilità, viene visualizzata quella di senso più probabile.
che raffigurano vanno premuti solo una volta. Ad esempio per "and",
263
Lo spazio termina la parola.
.
^ Premere se non è quella
giusta. Ripetere fino a quando non viene visua­lizzata la parola corretta.
Inserire una parola nel dizionario:
§Parole§ Premere e immettere la
T9® Text Input is licensed under one or more of the following: U.S. Pat. Nos. 5,187,480, 5,818,437, 5,945,928, 5,953,541, 6,011,554, 6,286,064, 6,307,548, 6,307,549, 6,636,162 and 6,646,573; Australian Pat. Nos. 727539, 746674, and 747901; Canadian Pat. Nos. 1,331,057, 2,302,595 and 2,227,904; Japan Pat. No. 3532780, 3492981; United Kingdom Pat. No. 2238414B; Hong Kong Standard Pat. No. HK1010924; Republic of Singapore Pat. No. 51383, 66959, and 71979; European Pat. Nos. 0 842 463 (96927260.8), 1 010 057 (98903671.0), 1 018 069 (98950708.2); Republic of Korea Pat. Nos. KR201211B1 and KR226206B1. People's Republic of China Pat. Application Nos.
98802801.8, 98809472.X and 96196739.0;
Mexico Pat. No. 208141; Russian Federation Pat. No. 2206118; and additional patents are pending worldwide.
parola manualmente, quindi selezionare §Salva§.
Page 20
19Messaggi
Inserimento testo senza T9
#
2
]
*
1
Premuto brevemente: sce­gliere abc. Alternare le modalità di inserimento:
Abc per le lettere maiu-
scole o 123 per i numeri. Premuto una volta breve-
mente scrive la lettera a, premuto due volte la b, e così via. Premuto a lungo scrive il numero 2.
Premere brevemente per cancella i caratteri a sini­stra del cursore. Premere a lungo per cancellare ra­pidamente il testo.
Premuto brevemente: ven­gono visualizzati caratteri speciali.
Premere per inserire uno spazio. Premere due volte per andare a capo.
Opzioni SMS e MMS (selezione)
Aggiungi voce
Crea voce
Anteprima
Menu mod. test
Aggiungere contenuti, come Testo, Immagini,
Suono, Contatti, Allegato.
Generare contenuti. Re­gistratore (v. pag. 31).
Riprodurre tutto l'MMS sul display.
Lingua T9, Seleziona testo, Copia, Incolla
Inserisci testo
Modelli testo, Firma, Frase di benvenuto, Dettagli contat., Bookmark

Ricevere SMS/MMS

Quando si riceve un nuovo messaggio viene visualizzata una segnalazione.
§Visualizz§ Apre il messaggio.
Per ricevere un MMS completo in un secondo momento, è necessario aprire
la segnalazione.
§Opzioni§ Aprire, quindi selezionare
Rispondi/Risp. a tutti, Inoltra.
Visualizza.

Leggere SMS/MMS

í ¢ M ¢In Entrata
Scegliere la scheda SMS/MMS.
I ;
Selezionare il messaggio.
Leggere l'SMS/MMS o la se­gnalazione dell'MMS.

Liste dei messaggi

I messaggi vengono visualizzati in li­ste separate. Selezionare la scheda e leggere i messaggi.
C ¢ M ¢Bozze/Inviati/in Uscita/
Archivio msg
Page 21
Messaggi20
Bozze Salvare i messaggi in una
Inviati Lista di tutti i messaggi
in Uscita Lista dei messaggi non an-
Archivio msg
bozza mentre vengono creati. Il messaggio viene salvato automaticamente come bozza se si accetta una chiamata in arrivo du­rante la creazione del messaggio.
inviati.
cora inviati o se la trasmis­sione non è riuscita.
Lista dei messaggi che si desidera conservare in modo permanente.

Impostazioni di SMS/MMS

¢M ¢ Impostaz. Msg
í
¢ SMS/MMS ¢ Scegliere la funzione.
Di norma, l'impostazione di base è già stata eseguita dall'Operatore di Rete.
Opzioni di invio
Impostazione delle opzioni di invio per SMS (Centro servizi, Destinatario, e così via.) e MMS (Rapporto cons.,
Tempo validità, e così via.).
Creazione
Impostazioni per la strutturazione per SMS (Aggiungi firma, Firma, e così via.) e MMS (Modo creaz., Frase di
benvenuto, e così via.).
Recupero
Solo per MMS. Impostazioni per la ri­cezione di messaggi, come Recup.
(roam.), Report cons. ok, Lettura rap. ok,
e così via.
Impost. colleg.
Solo per MMS. Selezionare il profilo MMS desiderato in cui sono definite le proprietà di connessione.
I dati necessari possono essere ri­chiesti all'Operatore di Rete o all'indirizzo:
www.BenQ-Siemens.com/ mobilephonescustomercare

e-mail

Il telefono dispone di un proprio pro­gramma di e-mail (client).
Scrivere/inviare
í ¢ M ¢Crea nuovo ¢e-mail J
§Opzioni§ Aprire il menu, quindi se-
Inserire il testo.
lezionare Aggiungi voce. Selezionare il tipo di ele­mento e/o aggiungere un allegato. Inserire un og­getto, quindi selezionare
Aggiungi ogg.
Page 22
21Messaggi
J
A
Inserire gli indirizzi e-mail oppure aprire il menu, quindi selezionare i destin­atari tramite Aggiungi da . Richiamare altri campi co­me Ogg.:, Cc:, Bcc: dal me­nu Opzioni.
Inviare e-mail.
Ricevere/leggere
í ¢ M ¢In Entrata
Scelta della scheda e-mail.
;
I
Ulteriori opzioni sono, per esempio,
Rispondi, Inoltra, Salva allegato.
Aprire il menu. Scegliere
Ricevi e-mail/Ricevi conten.
Scegliere il messaggio e confermare con
;
.
Bozze/Inviati/Archivio
í ¢ M ¢Bozze/Inviati/in Uscita/
Archivio msg
Viene visualizzata la scheda dei messaggi non ancora inviati/spedi­ti/archiviati.
Impostazione
¢ e-mail
í ¢ M ¢Impostazioni
¢ e-mail ¢Account
Prima dell'utilizzo devono essere im­postate le modalità di accesso al server nonché i propri parametri di e-mail. I dati necessari possono essere richiesti all'Operatore di Rete o all'indirizzo:
www.BenQ-Siemens.com/ mobilephonescustomercare
I
Oppure
§Opzioni§ Aprire. Scegliere Modifica.
Scegliere l'account esi­stente e attivarlo con
Effettuare le impostazioni in base all'Operatore di Rete (v. pag. 25).
;

Instant Msg b

í ¢ M ¢Instant Msg
Questa funzione consente di effet­tuare una conversazione basata sullo scambio di testi tra uno o più utenti anch'essi registrati per questo servizio.
I nomi dei propri interlocutori sono inseriti nelle liste dei contatti. Una volta stabilita la connessione, queste liste visualizzano i nominativi degli interlocutori disponibili, se questi hanno voglia o meno di essere di­sturbati e così via.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio Operatore di Rete.

WAP Push

C ¢ M ¢WAP Push
I messaggi WAP Push vengono tra­smessi da speciali centri servizi. Se per esempio sono stati richiesti all'Operatore di Rete i dati di configu­razione, questi vengono trasmessi mediante WAP Push.
I
Selezionare il messaggio desiderato.
.
Page 23
Internet22
;
Ulteriori opzioni sono, per esempio,
Esegui, Installa, Accetta/Respingi.
Leggere il messaggio rela­tivo ai dati di trasmissione ed eventualmente avviare il download.

Servizi CB b

í ¢ M ¢Servizi CB
Alcuni Operatori di Rete offrono ser­vizi di informazione (canali informati­vi, Cell Broadcast). Se la ricezione è attiva, si riceveranno i messaggi sugli argomenti della propria Lista argom.

Internet

O
C ¢
Dall'indirizzo wap.siemens.com (Downloads) è possibile scaricare giochi, applicazioni, suoni, immagini e molto altro per il proprio telefono. Per accedere a Internet può essere eventualmente necessaria la regi­strazione presso l'Operatore di Rete.
Accesso all'Operatore di Rete
Chiamata diretta del Browser con l'URL dell'Operatore di Rete.
Assist. downl.
Durante il download, viene offerto l'aiuto di una comoda guida.
¢ Scegliere la funzione.
Inserire URL
L'inserimento dell'URL attiva il brow­ser e visualizza la pagina.
Bookmark
Visualizzare la lista delle pagine memorizzate.
I
Sito Bookmark
Scegliere un segnalibro e richiamare l'URL con
La pagina attuale viene memorizzata come segnalibro.
;
Internet
Avviare il browser con l'opzione preimpostata.
Opzioni Browser
Homepage
Bookmark
Vai a ö
Ricarica
Mostra URL
Cronologia
Disconnetti
Richiamare la pagina ini­ziale preimpostata.
Visualizzare la lista dei segnalibri memorizzata, memorizzare segnalibri.
Inserimento di un URL. Caricare nuovamente la
pagina corrente. Visualizzare l'URL della
pagina corrente per l'invio tramite SMS/MMS/e-mail.
Visualizzare le ultime pa­gine Internet visitate.
Chiudere il collegamento.
.
Page 24
23Impostazioni
File

Impostazioni

Chiudi brows.
Chiudere il collegamento
B
Navigazione nel browser
ì
• Avanti di un campo di inserimento/link
con il menu §Opzioni§.
• Indietro di un campo di inserimento/link
con §Indietro§ o con il menu §Opzioni§.
Inserimento di caratteri speciali
Memorizzare l'oggetto/la pagina completa nella pagina corrente. Visualiz­zare le pagine salvate.
Impostare o resettare il browser.
Chiudere il browser.
Premere per chiudere il collegamento e chiudere il browser.
• Selezionare un link.
• Impostazioni, stato on/off.
*,0
Seleziona i caratteri speciali.
Impostazioni del browser
§Opzioni§ Aprire il menu, scegliere
Browser
Parametri protocollo
Sicurezza
Impostazioni.
Impostare le opzioni di avvio e di invio nonché l'elaborazio­ne delle immagini e dei suoni.
Impostare i parametri del pro­tocollo, i messaggi push.
Impostare codifica.
Contesto
Info...
Resettare la sezione, cancel­lare Cache, la cronologia e i cookie.
Visualizza informazioni sul browser.
Cronologia/Siti web salv.
Visualizzare l'elenco dei siti Internet visitati/memorizzati più di recente.
Il browser Internet è concesso in licenza da:
Impostazioni

Profili

í ¢ T ¢Profili
In un profilo è possibile salvare diver­se impostazioni del telefono, per esempio, per adattare il telefono ai rumori circostanti.
Generale, Avviso muto, Riunione,
Esterno, Car kit, Cuffie
• È possibile indicare in maniera personalizzata due profili (<Nome>).
I Scegliere il profilo. ì Attivare il profilo.
Page 25
Impostazioni24
Ulteriori informazioni
• Richiamo della lista in stand-by: Viene visualizzata la lista profili.
G
• Il profilo attivo è contrassegnato con
·.

Argomenti

í ¢ T ¢Argomenti
Caricare una rappresentazione grafica completamente nuova sul te­lefono, ad es.
Animazioni, Suoni, Interfaccia Ut., Carattere, Sfondo
I ì
Scegliere l'argomento.
Attivare, eventualmente, visualizzare §Anteprima§.

Display

í ¢ T ¢Display
È possibile modificare le impostazio­ni del display del telefono come ad es.: Sfondo, Logo, Screensaver, Anim.
accens./Anim. spegn. o l'Illuminazione.

Vibrazione

í ¢ T ¢Vibrazione
La vibrazione può essere attivata an­che in aggiunta alla suoneria (per es. in ambienti rumorosi).

Scambio dati

í ¢ T ¢Scambio dati
Bluetooth® (BT)
Attivare/disattivare la funzionalità Bluetooth e gestire la lista degli ap­parecchi Bluetooth.
The Bluetooth® word mark and logos are owned by Bluetooth SIG, Inc. and any use of such marks by BenQ Corp. is under licence. Other trademarks and trade na­mes are those of their respective owners. Bluetooth QDID (Qualified Design ID): B02422
Ulteriori informazioni
Per aumentare il tempo di stand-by disatti­vare la funzionalità Bluetooth se non utiliz­zata.
Imp. Bluetooth
ì
Cerca
Specificare quale apparecchio BT de­ve essere cercato.
Lista degli apparecchi
Disp. registrat Nella lista degli apparecchi noti, in-
serire i partner BT frequenti. Se le vo­ci sono "confidenziali", non viene ri­chiesta la password.
Ultima conness Lista apparecchio collegato e/o anco-
ra collegati.
Attivazione della funzio­nalità Bluetooth. Mio nome
BT: alla prima accensione
del telefono, assegnare un nome.
Page 26
25Impostazioni
Lista respinti I tentativi di connessione degli appa-
recchi che compaiono in questa lista saranno rifiutati.
Ult. risult. ric. Lista degli ultimi apparecchi trovati.
Mio nome BT
Assegnare un nome all'apparecchio (max. 20 caratteri) che verrà visua­lizzato dall'interlocutore. Senza no­me, il telefono utilizza l'indirizzo non modificabile dell'apparecchio.
Visib. ad altri
Indicare come il telefono deve com­portarsi nei confronti di altri appa­recchi BT.
Non visibile Il telefono non sarà “visibile” ad altri
apparecchi BT.
Modal. autom. Il telefono sarà "visibile" agli altri ap-
parecchi BT per cinque minuti. Dopo­diché verrà chiesto se si desidera mantenere la "visibilità".
Sempre visib Il telefono sarà sempre "visibile" agli
altri apparecchi BT.
Indicatori sul display
¨
Bluetooth attivato.
© Bluetooth visibile per altri.
Impostaz. online
Impostazione base e attivazione dei profili di connessione per la trasmis­sione dati. La preimpostazione del telefono dipende dal rispettivo Ope­ratore di Rete. Informarsi presso l'Operatore di Rete oppure in Inter­net al sito: www.BenQ-Siemens.com/
mobilephonescustomercare
Fax/dati
Inv. voce/fax b
Impostare questa funzione nel tele­fono prima della procedura di tra­smissione per passare dalla conver­sazione al modo fax/dati.
Ric. fax/dati
La chiamata viene segnalata con una speciale suoneria e sul display del te­lefono compare l'indicazione fax/da­ti. Avviare contestualmente sul PC il programma di comunicazione per la ricezione del fax/dei dati.
b

Collegamenti

í ¢ T ¢Colleg., impost.
Tasti funzione/Tasto di Fast dialling
Si può assegnare una funzione a cia­scuno dei due tasti o un numero di selezione rapida al tasto Fast dialling.
Page 27
Impostazioni26
Ulteriori informazioni
Tutti i tasti possono essere già definiti dall'Operatore di Rete (per es. accesso a "Servizi SIM" oppure il richiamo diretto del portale Internet). La configurazione di que­sto tasto può non essere modificabile.
Tasti navi
Alle tre direzioni del tasto di naviga­zione è possibile assegnare una fun­zione (attiva solo in stand-by). Al movimento verso il basso è assegna­ta in maniera fissa l'apertura della rubrica.
Tasti numerici
Per la selezione rapida delle funzioni è possibile usare come tasti di sele­zione rapida i tasti numerici da 2 a 9.
Il tasto 1 è riservato alla segreteria.
Programmare
I
Selezionare il tasto.
ñ Aprire la lista. I
Scegliere <Nr. telefono> dalla lista per assegnare un numero o scegliere un'applicazione per asse­gnare una funzione. Con­fermare con
;
.

Impostazioni ch.

í ¢ T ¢Impostazioni ch.
Nascondi ID b
Se attivato, sul display dell'interlocutore non viene visualiz­zato il vostro numero di telefono.
Avviso di Ch. b
Attivare/disattivare la chiamata in attesa.
Inoltro
Deviare le chiamate alla segreteria o ad altri numeri telefonici.
Impostazione della deviazione di chiamata
I
Imposta Scegliere. Inserire il nu-
Ogni chiamata b
Vengono deviate tutte le chiamate.
Ç
Scegliere ad es.
NonDisponibile. (Sono
contemplate le condizioni
Non raggiung., Senza risposta, Occupato.).
Confermare con
mero di telefono al quale inoltrare la chiamata. Confermare la notifica con
.
;
Simbolo visualizzato in stand-by.
;
.
Page 28
27Impostazioni
Altri tipi di deviazione di chiamata:
Non raggiung., Senza risposta, Occupato, Ricezione fax, Ricezione dati
Ch. avviso da
Vengono segnalate acusticamente solo le telefonate con un numero te­lefonico presente nella Rubrica o as­segnato a un gruppo. Le altre telefo­nate vengono solo visualizzate sul display.
Ogni tasto risp
Alle chiamate in arrivo è possibile ri­spondere premendo un tasto qualsi­asi (eccetto
A).
Beep ogni min.
Durante la conversazione sentite (solo voi) ogni minuto un segnale acustico per il controllo della durata della chiamata.

Impostaz. tel.

í ¢ T ¢Impostaz. tel.
Modificare Lingua, Acustica tasti, Toni
servizio del telefono. Impostare il te-
lefono in modo che si spenga auto­maticamente ogni giorno all'ora impostata.
ID telefono
Viene visualizzato il numero dell'ap­parecchio (IMEI). Questa informazio­ne può essere utile per l'assistenza clienti.
Test dispos.
Dopo l'ultima pagina di informazioni vengono offerti un autotest (tutti i test singoli) nonché alcuni test sequenziali.
Versione software
# 0 6 #, quindi premere E.
*
Reset totale
Il telefono viene resettato alle impo­stazioni standard (di fabbrica). La scheda SIM e le impostazioni di rete non vengono intaccate.
Inserimento in stand-by:
# 9 9 9 9 # A
*

Orologio

í ¢ T ¢Orologio
Ora/data
Al momento della messa in funzio­ne, l'orologio del telefono deve esse­re impostato sull'ora giusta.
;
Avviare la modifica e inse­rire data/ora.

Sicurezza

í ¢ T ¢Sicurezza
Blocco autom.
La tastiera viene automaticamente bloccata ogniqualvolta non sia stato premuto alcun tasto per un minuto. È ancora possibile ricevere chiamate ed effettuare chiamate di emergenza.
Page 29
Organiser28
Bloccare/sbloccare la tastiera in stand-by. Per ambedue le operazioni:
# Premere a lungo.
Ch. diretta
Attivando questa funzione è possibi­le chiamare un solo numero di telefono.
Solo ¡ b
Le chiamate possibili vengono limi­tate ai numeri protetti della Rubrica su SIM.
No altre SIM b
Viene impedito il funzionamento del telefono con una scheda SIM diversa da quella con cui la funzione è stata attivata.
Certificati
Visualizzazione dei certificati per i collegamenti dati protetti.
Codici PIN
Per la descrizione, pag. 11:
Controllo PIN, Cambia PIN, Cambia PIN2, Cambia cod.tel
Blocchi rete b
Il blocco della rete limita l'utilizzo della scheda SIM.
Ch. in Uscita
Tutte le chiamate in uscita sono bloc­cate, ad eccezione delle chiamate d'emergenza.
Altre impostazioni: Usc. Internaz. (internazionale in uscita), No Int. OK
Naz. (internazionale in uscita senza
nazionali), Ch. Ricevute, in Roaming,
Richiedi stato, Canc. tutto.

Accessori

í ¢ T ¢Accessori
Car kit
Solo con il kit viva voce per auto ori­ginale. Il profilo del kit auto viene at­tivato automaticamente all'inseri­mento del telefono nell'apposito supporto.
Cuffie
Solo in collegamento con una cuffia originale. Il profilo viene attivato au­tomaticamente quando viene inseri­ta la cuffia.
Caricam. USB
È possibile connettere il telefono al PC con il cavo USB. È possibile ricari­care la batteria anche in questo mo­do (solo con accessori originali).

Organiser

C ¢ Q ¢Scegliere la funzione
Calendario
Inserire appuntamenti nel calenda­rio. È necessario impostare la data e l'ora (v. pag. 27) perché il calendario funzioni correttamente. Il calendario offre tre tipi di visualizzazione: visua­lizzazione mensile, settimanale, giornaliera.
Page 30
29Organiser
F/I
Scorrere tra settima­ne/giorni/ore.
Appuntamenti
Gli appuntamenti vengono visualiz­zati in una lista in sequenza temporale.
Aggiungere un nuovo appuntamento
<Nuova voce>
Categoria: Selezionare Nota, Memo
Scegliere.
vocale, Chiama, Riunione, Vacanza, Compleanno.
Attività
Un'attività viene visualizzata nell'Agenda del giorno selezionato come un appuntamento. Non deve contenere alcuna indicazione dell'ora. In questo caso l'attività vie­ne visualizzata ogni giorno all'inizio della lista finché non viene contras­segnata come eseguita.
Appunti
Scrivere e gestire appunti di testo. Proteggere le informazioni riservate con il codice telefono.
Registratore
C ¢ Q ¢Registratore
Oppure
ƒ
Consente di avviare il registratore per la registrazione di brevi appunti vocali o di una conversazione.
Premere il tasto laterale.
Nuova registrazione
<Nva registr.>
Scegliere. Si sente un bre­ve segnale acustico.
ó/ ô Pausa/registrazione.
§Stop§ Terminare la
Riproduzione (tramite Media Player)
I
registrazione.
Selezionare la registrazione.
ò/ ó Riproduzione/pausa. D/E
Attenzione
Per l'utilizzo di questa funzione occorre os­servare eventuali restrizioni legislative, so­prattutto di carattere penale. Informare dapprima l'interlocutore che si ha intenzio­ne di registrare la conversazione e trattare con riservatezza le conversazioni registra­te. L'utilizzo di questa funzione è consentito soltanto se l'interlocutore è d'accordo.
Fusi orari
Vedere pag. 9.
Sincronizzazione remota
Questa funzione consente di sincro­nizzare anche mentre si è in viaggio i propri dati personali inseriti nel tele­fono (contatti, notizie, voci di calen­dario) con i dati memorizzati all'esterno.
Premuto a lungo, avanti e indietro veloce.
Page 31
Sveglia30
Sincronizzazione
Prima della sincronizzazione occorre selezionare un profilo (Account attivo) e un'area dati e inserire il percorso corretto (Impost. server). Le notizie confidenziali non vengono trasmesse.
§Sincro§ Viene selezionato il com-
Per la sincronizzazione vengono im­postati 2 profili.
puter e avviata la sincronizzazione.

Sveglia

í ¢ R
L'avviso acustico viene riprodotto all'ora impostata anche nel caso in cui la suoneria sia disattivata o il tele­fono sia spento. Dopo una modifica, la sveglia viene attivata automatica­mente.
Per disattivare l'avviso acustico pre­mere un tasto qualsiasi.
ñ
Oppure
ñ
Impostazione dei giorni di sveglia
§Opzioni§ Aprire il menu e selezio-
I
Impostazione dell'ora del­la sveglia (hh:mm).
Attivare/disattivare la sveglia.
nare Imposta giorni. Passare da un giorno della
settimana all'altro.
ñ
§Salva§ Salvare l'ora della sveglia.
Selezionare o deselezio­nare i giorni di sveglia.

Melodie

í ¢ U
È possibile impostare il volume per tutte le suonerie o impostare le suo­nerie per funzioni diverse, ad es. SMS, sveglia.

Extra

í ¢

Servizi SIM (opzionali)

Tramite la scheda SIM, l'Operatore di Rete può offrire servizi speciali, co­me homebanking, informazioni di borsa, ecc.
i Simbolo dei servizi SIM.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Operatore di Rete.

Applic. person.

Vedere File personali pag. 31.

Media Player

Tutti i file media presenti sul telefo­no vengono visualizzati su schede:
Suoni, Immagini
F
¢Scegliere la funzione.
S
Scegliere la scheda.
Page 32
31File personali
I
Suoni
Riproduzione di melodie.
ò /
F
I [
Scegliere il file e confer­mare per avviare la riproduzione.
Riproduzione o pausa, a
ó
seconda della situazione. Avanti/indietro veloce per
il tempo che il tasto rima­ne premuto. Questa fun­zione non è supportata per tutti i tipi di file/media.
Caricamento del file media successivo/precedente.
/\ Regolare il volume.
* Togliere l'audio.
§Stop§ Terminare l'ascolto.
Immagini
ø
F/I 5
#
Funzione di zoom. Ingran­dire/ridurre con i tasti del display (+/-).
Spostare l'immagine ingrandita.
Centrare l'immagine. Passare alla modalità im-
magine completa e ritorno.

Calcolatrice

È possibile utilizzare la calcolatrice per un rapido calcolo in movimento.

Convert. Unità

È possibile convertire fra loro diverse unità di misura nel sistema decimale.

Stato Online

L'applicazione può essere richiamata da diverse applicazioni, come Instant
Msg o Contatti. In Stato Online è possi-
bile definire gli attributi come "Di­sponibilità" o "Umore" visibili ai par­tecipanti Instant Msg. Inoltre, da qui è possibile modificare le liste di stato per il servizio specifico.

Registratore

Utilizzare il registratore suoni per re­gistrare rumori o suoni da utilizzare come suoneria.
Per la registrazione e la riproduzione vedere Registratore, pag. 29.

Mio menu

Creare il proprio menu con funzioni di uso frequente, numeri telefonici o pagine Internet.

File personali

Per organizzare i file, è disponibile un sistema di gestione file che fun­ziona analogamente alla gestione fi­le del PC. Nei File personali sono già create apposite cartelle per diversi ti­pi di dati.
C ¢ N
Viene visualizzata la lista delle cartel­le e dei file in esso contenuti.
Page 33
File personali32
I
;
Selezione del file o della cartella.
Aprire la cartella. Sceglie­re il file o il link.
A seconda della scelta, viene aperto il file con l'applicazione corrispon­dente oppure viene avviato il download.
Download
In Internet sono disponibili melodie, immagini, giochi e altre applicazioni. Dopo il download, questi sono dispo­nibili sul telefono. Le applicazioni so­litamente comprendono anche le istruzioni d'uso. Per il caricamento di nuove foto, suoni, ecc. le cartelle corrispondenti includono la funzione di download.
Tenete presente che immagini e suo­ni possono essere protetti (Digital Rights Management).
Sul vostro telefono sono già prein­stallati alcuni giochi e alcune applicazioni.
Il download può avere luogo in due fasi:
Solo file di descrizione
Viene scaricato solo un file di descri­zione a titolo informativo. L'applica­zione/il gioco vero e proprio devono essere scaricati separatamente.
Download completo
L'applicazione/il gioco viene scarica­to completamente.
Ulteriori informazioni
Si può utilizzare il browser per scaricare le appli­cazioni (per es. suonerie, giochi, immagini, ani­mazioni) da Internet. BenQ Mobile esclude qualsiasi garanzia e riven­dicazione di responsabilità per quanto riguarda qualsiasi applicazione installata successivamen­te dall'utente e software non compreso nella con­fezione originale. Questo vale anche per le funzioni attivate successivamente per volere dell'utente. L'acquirente è l'unico ad assumersi i rischi di perdita, danno o difetto risultante per questo dispositivo o applicazione e per qualsiasi danno o conseguente risultante dall'uso di questa applicazione. In caso di sostituzione/nuova forni­tura ed eventualmente in caso di riparazione dell'apparecchio, per ragioni tecniche è possibile che questo tipo di applicazioni o che la successi­va abilitazione di determinate funzioni vadano perse. In questi casi è necessario un nuovo download oppure un'abilitazione dell'applicazio­ne da parte dell'acquirente. Assicurarsi che il tele­fono disponga del Digital Rights Management (DRM) in modo che le applicazioni scaricate risul­tino protette dalla riproduzione non autorizzata. Queste applicazioni sono destinate esclusiva­mente al telefono e non possono essere trasferite da questo nemmeno per creare una copia di backup. BenQ Mobile non si assume alcuna re­sponsabilità né si fa garante per la possibilità di eseguire un nuovo download o una nuova abilita­zione o la creazione di copie di sicurezza di appli­cazioni o che tali operazioni siano possibili gratuitamente. Consigliamo di eseguire una co­pia di backup di tanto in tanto delle applicazioni sul proprio PC utilizzando il "Mobile Phone Mana­ger" disponibile sul CD-ROM in dotazione. È pos­sibile eseguire il download della versione aggiornata di MPM da Internet al sito:
www.BenQ-Siemens.com/s68
Page 34
33Mobile Phone Manager
Struttura delle cartelle
Per diversi tipi di dati sono già previ­ste alcune cartelle in File personali. Queste cartelle non sono modificabi­li. A seconda dell'Operatore di Rete, struttura e contenuto possono variare.
Cartella Descrizione Formato
Suoni
Immagi­ni
Argo­menti
Phone Pilot
Giochi
Applica­zioni
Varie
Suoni, suonerie
Immagini
Argomento scarica­to (compresso)
Configurazione de­gli argomenti (non compressa)
Selezione di un carattere
Archivio Java Info Download Applicazioni, come
Foto-Editor o Download­Assistant
Testi predefiniti Registrazioni vocali Pagine Internet
mid, amr wav
bmp, bmx jpg, jpeg png, gif
sdt
stc
sda
jar
jad
*
tmo
vmo
html wml

Mobile Phone Manager

Il Mobile Phone Manager consente l'utilizzo di funzioni telefoniche am­pliate dal PC. Il telefono e il PC comu­nicano tra loro attraverso un cavo dati o Bluetooth. L'MPM offre nume­rose funzioni.
Consente di aggiornare i dati e i con­tatti e sincronizzarli con altri telefoni (anche Gigaset), selezionare me­diante pressione di un pulsante e ge­stire conferenze telefoniche. È possi­bile anche generare, leggere, memorizzare e inviare SMS.
L'MPM così come esaurienti istruzio­ni per l'uso e una guida online sono contenuti sul CD allegato al telefono. Le versioni future del software pos­sono essere scaricate da:
www.BenQ-Siemens.com/s68
Page 35
Servizio Clienti34

Servizio Clienti

Un’assistenza semplice e non complessa per domande di carattere tecnico e per l’utilizzo del vostro apparecchio si può ricevere tramite il nostro Online Support in Internet:
www.BenQ-Siemens.com/ mobilephonescustomercare
In tal modo siamo sempre ed ovunque raggiungibili. Per i nostri prodotti, vi offria­mo un’assistenza di 24 ore su 24. In que­sto sito trovate un sistema di ricerca errori interattivo, un sommario delle domande e risposte più frequenti ed infine un manuale d’uso come anche gli aggiornamenti Software che potete scaricare dal web.
Prima di chiamare, recuperare il documento di acquisto, annotare il codice identificativo dell’apparecchhio (IMEI, visualizzazione con
#06#), la versione del software (visua-
*
lizzazione con *#06#, quindi premere E) ed eventualmente il numero cliente dell’As­sistenza.
Per una consulenza personalizzata riguardo a:
• Codice di sblocco del proprio telefono
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al
numero 899 842 423 (1 euro/minuto da tele­fono fisso e 1,42 euro/munito da cellulare) durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono venduti tramite i nostri rivenditori autorizzati, i servizi di riparazione e di sostituzione non sono assistiti.
Per altre informazioni commerciali e servizio assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Arabia Saudita ..................................0 22 26 00 43
Argentina .....................................0 81 02 22 66 24
Australia..........................................13 00 66 53 66
Austria.............................................05 17 07 50 04
Bahrain .................................................... 40 42 34
Bangladesh.......................................0 17 52 74 47
Belgio................................................0 78 15 22 21
Bolivia ...............................................0 21 21 41 14
Bosnia Erzegovina ............................0 33 27 66 49
Brunei ................................................. 02 43 08 01
Bulgaria............................................... 02 73 94 88
Cambogia ........................................... 12 80 05 00
Canada ........................................1 88 87 77 02 11
Cile....................................................8 00 53 06 62
Cina ................................................40 08 88 56 56
Colombia....................................01 80 07 00 66 24
Costa d'Avorio..................................... 05 02 02 59
Croazia .............................................0 16 10 53 81
Danimarca .......................................... 35 25 65 29
Dubai ................................................0 43 96 64 33
Ecuador ..........................................18 00 10 10 00
Egitto.................................................0 23 33 41 11
Emirati Arabi Uniti .............................0 43 66 03 86
Estonia.................................................. 6 30 47 97
Filippine ............................................0 27 57 11 18
Finlandia .........................................09 22 94 37 00
Francia............................................01 56 38 42 00
Germania .....................................0 18 05 33 32 26
Giordania ..........................................0 64 39 86 42
Gran Bretagna .............................0 87 05 33 44 11
Grecia .............................................80 11 11 11 16
Hong Kong.......................................... 28 61 11 18
India.............................22 24 98 70 00 Extn: 70 40
Indonesia .....................................0 21 46 82 60 81
Irlanda.............................................18 50 77 72 77
Islanda .................................................. 5 20 30 00
Italia ................................................02 24 36 44 00
Kenia..................................................... 2 72 37 17
Kuwait ................................................... 2 45 41 78
Lettonia ................................................. 7 50 11 18
Libano ................................................. 01 44 30 43
Libia ................................................02 13 50 28 82
Lituania .............................................8 70 07 07 00
Lussemburgo ...................................... 43 84 33 99
Page 36
35Cura e manutenzione
Macedonia ........................................0 23 13 18 48
Malesia .....................................+ 6 03 77 12 43 04
Malta.......................................+ 35 32 14 94 06 32
Marocco...............................................22 66 92 09
Mauritius ................................................2 11 62 13
Messico......................................01 80 07 11 00 03
Nigeria ..............................................0 14 50 05 00
Norvegia ..............................................22 70 84 00
Nuova Zelenda................................08 00 27 43 63
Olanda .........................................0 90 03 33 31 00
Oman....................................................... 79 10 12
Pakistan..........................................02 15 66 22 00
Paraguay ..........................................8 00 10 20 04
Perù ..................................................0 80 05 24 00
Polonia............................................08 01 30 00 30
Portogallo..........................................8 08 20 15 21
Qatar....................................................04 32 20 10
Rep. Ceca.........................................2 33 03 27 27
Rep. Slovacca.................................02 59 68 22 66
Romania .........................................02 12 09 99 66
Russia..........................................8 80 02 00 10 10
Serbia .............................................01 13 07 00 80
Singapore ............................................62 27 11 18
Slovenia............................................0 14 74 63 36
Spagna .............................................9 02 11 50 61
Sud Africa .......................................08 60 10 11 57
Svezia...............................................0 87 50 99 11
Svizzera..........................................08 48 21 20 00
Tailandia ...........................................0 27 22 11 18
Taiwan ............................................02 23 96 10 06
Tunisia .................................................71 86 19 02
Turchia.........................................0 21 64 59 98 98
Ucraina ........................................8 80 05 01 00 00
Ungheria .........................................06 14 71 24 44
Uruguay ..........................................00 04 05 46 62
U.S.A. ..........................................1 88 87 77 02 11
Venezuela....................................0 80 01 00 56 66
Vietnam...........................................84 89 20 24 64
Zimbabwe ............................................04 36 94 24
• Proteggete il vostro telefono dall'umidità! Pre­cipitazioni, umidità e liquidi corrodono i circuiti elettronici. Se il telefono si dovesse bagnare comunque, scollegarlo subito dall'alimenta­zione per evitare scariche elettriche. Non col­locate il telefono (neanche per asciugarlo) sopra/all’interno di una fonte di calore come il forno a microonde, forno o il termosifone poi­ché potrebbe surriscaldarsi ed esplodere.
• Non utilizzate né conservate il telefono in am­bienti polverosi e sporchi. Le parti mobili del telefono potrebbero venirne danneggiate e l'involucro potrebbe deformarsi e perdere colore.
• Non conservate il telefono in ambienti molto caldi (per es. sul cruscotto dell'automobile in estate). Le temperature elevate possono ab­breviare la durata dei dispositivi elettronici, danneggiare le batterie e deformare o addirit­tura fondere determinate plastiche.
• Non conservate il telefono in ambienti freddi. Quando si riscalda nuovamente (tornando al­la temperatura di funzionamento normale), al suo interno può formarsi umidità in grado di danneggiare i circuiti elettronici.
• Non lasciate cadere il telefono, non espone­telo a colpi o urti e non scuotetelo. Un simile comportamento poco attento può determina­re la rottura dei circuiti all'interno dell'appa­recchio!
• Non utilizzate sostanze chimiche corrosive, soluzioni o mezzi detergenti caustici per la pulizia del telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono in ugual misura per il telefono, la batteria, il caricabatte­ria e tutti gli accessori. Se una di queste parti non funziona correttamente, rivolgetevi ai nostri centri assistenza per ricevere un supporto velo­ce e affidabile.

Cura e manutenzione

Il vostro telefono è stato progettato e prodotto con grande attenzione e dovrebbe essere ma­neggiato con altrettanta cura. Se rispetterete i consigli riportati di seguito, potrete utilizzare con tranquillità il vostro telefono molto a lungo.
Page 37
Dati dell'apparecchio36

Dati dell'apparecchio

Dichiarazione di conformità
BenQ Mobile dichiara che il telefono descritto nel presente manuale è conforme alle principali prescrizioni e alle altre fondamentali disposizio­ni della direttiva 1999/5/CE (R&TTE). La relati­va dichiarazione di conformità (DoC) è stata sottoscritta. La stessa è disponibile su richiesta presso la hotline oppure all'indirizzo:
www.BenQMobile.com/conformity
Dati tecnici
Classe GSM: 4 (2 Watt) Gamma di frequenze: 880 - 960 MHz Classe GSM: 1 (1 Watt) Gamma di frequenze: 1.710- 1.880 MHz Classe GSM: 1 (1 Watt) Gamma di frequenze: 1.850- 1.990 MHz Peso del telefono: 78,5 g Peso del
caricabatteria: Dimensioni: 107,5 × 44 × 13,2 mm Batteria Li-Ion: 660 mAh Temperatura di
esercizio: –10 °C… 55 °C Scheda SIM: 3,0/1,8 V
ca. 70 - 90 g
Codice telefono
In caso di smarrimento del telefono o della scheda SIM, sono importanti i seguenti dati.
N. della scheda SIM (si trova sulla scheda):
...........................................................
Numero di serie a 15 cifre del telefono (sotto la batteria):
............................................................
N. dell'assistenza dell'Operatore di Rete:
...........................................................
In caso di smarrimento
In caso di smarrimento del telefono o della scheda SIM contattare subito l'Operatore di Rete per prevenirne l'abuso.
Tempi di funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono dalle diver­se condizioni di utilizzo. Le temperature estre­me riducono notevolmente la durata in stand-by del telefono. Evitare quindi di esporre il telefono ai raggi solari o di posarlo su un radiatore.
Azione effettuata
Telefonare 1 30 –90 minuti Illuminazione * 1 40 minuti Ricerca rete 1 5–10 minuti * Immissione voci, giochi, calendario, ecc.
Ora (min.)
Riduzione dell'autonomia in stand-by di
Page 38
37Certificato di garanzia
Dichiarazione di qualità per la batteria
La capacità della batteria del cellulare si riduce a ogni operazione di carica/scarica. Una ridu­zione graduale della capacità si verifica anche in caso di conservazione a temperature troppo alte o troppo basse. In questo modo, è possibi­le che la vita di servizio del vostro cellulare si ri­duca notevolmente anche in seguito a carica completa della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che entro un periodo di sei mesi dall'acquisto del cellulare possa ancora essere caricata e scaricata. Allo scadere dei sei mesi, in caso di riduzione signifi­cativa della potenza, si consiglia di sostituire la batteria. Acquistate solo Batterie Originali.
Dichiarazione di qualità del display
Per motivi tecnologici, in casi eccezionali pos­sono comparire alcuni piccoli punti di colore di­verso (dot) sul display.
Tenete conto che la visualizzazione più chiara o più scura di alcuni punti dell'immagine non è ge­neralmente dovuta a un difetto.

Certificato di garanzia

Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia alle condizioni di se­guito indicate, lasciando comunque impregiudi­cati, nei confronti del venditore, i diritti di cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazio­ne e/o di materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, BenQ Mobile si impegna, a sua di­screzione, a riparare o sostituire gratuitamen­te il dispositivo con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (quali batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggia­menti e foderine di protezione - nella misura in cui inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è stato pro­vocato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa a presta­zioni (quali installazioni, configurazioni, download di software) effettuate dal conces­sionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il software eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fi­scalmente valido (scontrino o ricevuta) com­provante la data di acquisto (data da cui decorre il periodo di garanzia) e la tipologia del bene acquistato. Qualora tale documento non sia stato rilasciato al momento dell'acqui­sto si suggerisce di tornare nel negozio e ri­chiederne il rilascio. Il consumatore ha diritto al rilascio di tale documento. L'art. 33 della legge 24 novembre 2003, n.326 prevede in­fatti che "per gli esercenti commerciali che hanno aderito al concordato preventivo fisca­le è prevista la sospensione degli obblighi tri­butari di emissione dello scontrino fiscale e della ricevuta fiscale, salvo che non venga ri­chiesto dal cliente".
Page 39
SAR38
• I difetti di conformità devono essere denun­ciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di proprietà di BenQ Mobile.
• La presente garanzia è valida per tutti i dispo­sitivi acquistati all'interno dell'Unione Euro­pea. Garante per i prodotti acquistati in Italia è la BenQ Mobile Italy S.R.L., Viale Piero ed Alberto Pirelli 10, 20126 Milano, Italia.
• Si escludono ulteriori responsabilità di BenQ Mobile, salvo il caso di comportamento doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si se­gnala che BenQ Mobile non risponderà in nessun caso di: eventuali interruzioni di fun­zionamento del dispositivo, mancato guada­gno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non pro­lunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, BenQ Mobile si riserva il diritto di addebitare al cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l’adempimento della garanzia rivolgersi all’Assistenza on line all’indirizzo Internet
www.BenQ-Siemens.com/ mobilephonescustomercare, oppure al servizio
di assistenza telefonico BenQ Mobile. I numeri di telefono sono indicati nelle istruzioni per l’uso.
SAR
Unione europea (RTTE) e Commissione internazionale (ICNIRP)
INFORMAZIONI SULL’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO/ GRADO DI ASSORBIMENTO SPECIFICO (SAR)
QUESTO TELEFONO RISPETTA LE NORME INTERNAZIONALI PER L’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Questo telefono è un trasmettitore e ricevitore radio. È concepito per non superare i limiti di esposizione alle onde radio raccomandati dalle norme internazionali. Queste norme sono state sviluppate dall’organizzazione scientifica indipendente ICNIRP e comprendono margini di sicurezza concepiti per garantire la protezione di tutte le persone, indipendentemente dalla loro età e dal loro stato di salute.
Le norme prevedono l’impiego di un’unità di misura nota come Grado di assorbimento specifico o SAR. Il limite SAR per i cellulari è pari a 2 W/kg ed è stato adottato nella Norma europea EN 50360 e in altre norme nazionali. Il marchio CE testimonia la conformità alle indicazioni UE.
Il valore limite SAR per questo telefono testato all’orecchio è stato di 0,54 W/kg I cellulari offrono un’ampia gamma di funzioni, di conseguenza possono essere utilizzati in posizioni diverse dalla testa, per es. appoggiati al corpo. In questo caso, durante il trasferimento dati (GPRS) è necessario mantenere una distanza di 2,0 cm.
1
.
1 Le verifiche sono state eseguite in
ottemperanza alle indicazioni internazionali in materia.
Page 40
39Contratto di licenza
Avendo misurato il limite SAR rispetto alla potenza di trasmissione massima del telefono, il valore SAR attuale di questo telefono in fase di funzionamento risulta generalmente inferiore al valore indicato sopra. Ciò è dovuto ai cambiamenti automatici del livello di potenza del telefono necessari a garantire che l’apparecchio sfrutti esclusivamente il livello minimo richiesto per raggiungere la rete.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che, sulla base delle conoscenze scientifiche attuali, non esiste alcuna necessità di adottare particolari precauzioni durante l’uso di telefoni cellulari. Tuttavia, fa notare che se si desidera ridurre l’esposizione è necessario limitare la durata delle telefonate o utilizzare il telefono in 'viva voce' mantenendo il cellulare distante dalla testa e dal corpo.
Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (www.who.int/emf) o BenQ Mobile (www.BenQMobile.com).

Contratto di licenza

Il presente contratto di licenza, stipulato tra Lei e BenQ Mobile GmbH & Co. OHG ("BenQ"), La autorizza, in base alle condizioni indicate in se­guito, all'utilizzo del Software concesso in licen­za specificato al punto 1. Il Software può essere incluso nel Suo telefono, su supporto CD-ROM, inviatoLe via posta elettronica o via etere, scari­cato, a seconda del caso, dalle pagine Internet o da servers di BenQ o da altre fonti.
La invitiamo a leggere attentamente le condizio­ni del contratto di licenza prima di usare il Suo telefono. Utilizzando il Suo telefono, installan­do, copiando o utilizzando il Software, Lei di­chiara di aver letto e compreso e di accettare tu tte le condizioni del presente contratto di licenza. Lei accetta inoltre che, in caso di controversia giudiziaria o extragiudiziaria, BenQ o uno dei suoi licenzianti, al fine di far valere i propri diritti in base al presente contratto, ottenga, oltre al ri­conoscimento di eventuali altre pretese, il rim­borso delle spese che ne derivassero nonché delle spese leg ali. Qualora Lei non intenda accet­tare le condizioni del presente contratto di licen­za, Lei non è autorizzato ad installare o utilizzare in qualsiasi modo il Software. Il presente contratto di licenza si estende anche agli aggiornamenti, a versioni nuove o modifiche del Software.
1. SOFTWARE. Il termine "Software" significa tutto il software contenuto nel Suo telefono, il con­tenuto del disco o dei dischi, del/dei CD-ROM, della posta elettronica ed allegati, o degli altri sup­porti o mezzi con i quali Le perviene questo con­tratto ed include qualsiasi software di BenQ o di terzi, miglioramenti, aggiornamenti, versioni mo­dificative, aggiunte e copie del Software, distribuiti via etere, scaricati dalle pagine Internet o dai ser­ver di BenQ o ottenuti da altre fonti.
2. COPYRIGHT. Il Software e tutti i diritti d'autore o altri diritti connessi sono di proprietà di BenQ, delle società appartenenti al gruppo Ben Q e dei suoi licenzianti. Il Software è protetto dalla norme in materia di copyright contenute in tratta­ti internazionali nonché nelle rispet tive legisl azio­ni nazionali. Il presente Contratto non Le
Page 41
Contratto di licenza40
attribuisce né Le consente di acquisire qualsiasi diritto di proprietà o interesse sul Software o al­cun altro diritto.
La struttura, l'articolazione, i dati e il codice del Software sono segreto aziendale di BenQ, delle società appartenenti al gruppo BenQ e dei suoi licenzianti.
Qualora sia permesso effettuare copie di backup del Software, Lei si impegna ad include­re in ogni copia l'indicazione del copyright.
3. DIRITTO D'USO. BenQ Le concede il dirit-
to, non trasferibile e non esclusivo, d'uso del Sof­tware installato nel Suo telefono.
Il Software viene concesso in licenza con il te­lefono come prodotto unitario e può venire uti­lizzato solo con il telefono secondo quanto indicato nel presente contratto.
4. LIMITAZIONI D'USO. Non Le è consentito
effettuare copie e/o modifiche del Software o di­stribuirlo, eccetto quanto previsto qui di seguito:
(a) Le é con sentito effettuare una sola copia di backup del Software (senza la documentazion e) per fini archiviali. Ogni ulteriore copia costituisce un inadempimento del contratto di licenza.
(b) Lei non è autorizzato a usare, copiare o modificare in alcun modo il Software oppure tra­sferirlo a terzi senza il relativo Hardware, a me­no che questo non sia espressamente previsto nel presente contratto.
(c) Non Le è consentito sub-/affittare, noleg­giare, concedere in licenza il Software.
(d) Lei non è autorizzato a retroingegnerizzare, decompilare, modificare, disassemblare e decodi­ficare il Software, se non esplicitamente previsto dalle rispettive legislazioni nazionali applicabili.
Parti del Software possono essere fornite da terzi a possono essere soggette a specifiche condizioni di licenza. Tali condizioni sono con­tenute nella documentazione.
5. Ogni eventuale abuso dell'utilizzo del Sof-
tware o dei dati prodotti con il Software è severa­mente vietato. Secondo la legislazione tedesca, americana nonché secondo altre legislazioni
l'utilizzo abusivo costituisce un illecito sancibile civilmente. In base al presente contratto di licen­za Lei è l'unico responsabile per il corretto utiliz­zo del Software e per ogni danno in qualsiasi modo derivante dall'uso del Software in violazio­ne delle limitazioni del presente contratto.
6. Il presente contratto di licenza d'uso entra in vigore con l'installazione, la copia o l'utilizzo del Software. La risoluzione del contratto di licenza avviene con la cancellazione o altra rimozione del Software nonché la distruzione di tutte le co­pie e della documentazione messe a disposizio­ne da BenQ.
In caso di Suo inadempimento, il contratto di li­cenza termina immediatamente e automatica­mente. I diritti e gli obblighi derivanti dalle clausole 2, 5, 6, 7, 9, 12 e 13 di questo Contrat­to rimangono in vigore anche dopo la scadenza del presente contratto.
7. Lei accetta che l'acquisto del Software "AS IS" avvenga con l'esclusione di qualsiasi respon­sabilità e garanzia da parte del produttore. BenQ, le societá appartenenti al suo gruppo e i suoi licenzianti non garantiscono né esplicita­mente né implicitamente che il Software sia com­merciabile o idoneo ad un fine particolare o che non leda alcun diritto di copyright, sul marchio, di proprietá intellettuale o altro diritto di terzi .
In particolare, non sono garantite le prestazioni o i risultati ottenibili con l'utilizzo del Software non­ché il funzionamento senza errori o guasti dello stesso e BenQ e i suoi licenzianti non saranno soggetti ad alcuna responsabilità derivante dallo stesso. Eventuali informazioni orali o scritte for­nite da o in nome di BenQ non possono dare ori­gine ad alcuna responsabilità o rappresentare alcuna promessa o in qualsiasi modo influire sulla presente previsione contrattuale. Lei si as­sume tutta la responsabilità per l'ottenimento dei risultati da Lei auspicati ed in relazione all'installazione e all'uso del Software ed alle conseguenze ivi connesse.
8. BenQ risponde solo per gli obblighi espressamente previsti nel presente contratto di licenza.
Page 42
41Contratto di licenza
9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ. In
nessun caso BenQ, i suoi dipendenti, le societá appartenenti al suo gruppo e i suoi licenzianti saranno responsabili per la mancata fornitura di ricambi, danni alla proprietà, danni e interruzio­ne dell'attività commerciale, mancato guada­gno, perdita di dati, danni diretti o indiretti di qualsiasi genere, speciali, economici, esempla­ri o punitivi, in qualsiasi modo causati, derivanti da contratto, negligenza or da altra forma di re­sponsabilità. È altresì esclusa qualsiasi respon­sabilità per danni risultanti dall'utilizzo o dal mancato utilizzo del Software anche nel caso che BenQ AG sia stata avvertita della possibilità di tali danni dal licenziatario stesso o da terzi. Questa limitazione di responsabilità non si ap­plicherà solo nei casi espressamente e previsti in via obbligatoria dalla legge applicabile, ad esempio in base alla normativa sulla responsa­bilità del produttore oppure in caso di dolo, le­sioni alla persona o morte.
10. RIPARAZIONE GUASTI / SUPPORTO
TECNICO. BenQ, le società appartenenti al suo gruppo o i suoi licenzianti non sono tenuti alla ri­parazione di guasti o a fornire altro tipo di assi­stenza tecnica.
BenQ o il suo licenziante hanno facoltà di utiliz­zare senza alcuna limitazione eventuali osser­vazioni o commenti sul Software forniti dall'utente in particolare per la produzione, la commercializzazione, l'assistenza per il Soft­ware o altri prodotti e servizi.
11. NORME SUL CONTROLLO ALL'ESPOR-
TAZIONE. Sia il Software che i dati tecnici sia il software criptato sono soggetti alla normativa sul controllo all'esportazione in base alle norme applicabili della Repubblica Federale Tedesca, dell'Unione Europea (EU), degli Stati Uniti ed eventualmente di altri Paesi.
Lei si impegna a rispettare tutte le norme per l'importazione e l'esportazione applicabili; in particolare si impegna, per quanto richiesto dal­le norme per l'esportazione degli USA, a non esportare o a riesportare il Software o in tutto o in parte né a Cuba, in Iran, Iraq, Libia, Corea del Nord, Sudan, Siria né in altri Paesi (né ai loro
cittadini o abitanti) in cui gli USA hanno imposto limitazioni o divieti di esportazione per prodotti, software o servizi.
12. DIRITTO APPLICABILE. Il presente contrat­to di licenza è soggetto alle leggi in vigore in Ger­mania, senza riferimenti alle norme di diritto internazionale privato. Se il licenziatario è un com­merciante il foro competente è Monaco di Baviera.
13. VARIE. Il presente contratto di licenza d'uso sostituisce ogni altro accordo orale o scrit­to, proposta o comunicazione precedente o con­temporaneo tra Lei e BenQ concernente il Software. Le clausole del presente contratto di licenza prevalgono su eventuali condizioni con­traddittorie o termini aggiuntivi o simili comuni­cazioni fra le parti avvenute nel corso della durata del presente contratto di licenza. A pre­scindere da quanto sopra, esiste la possibilità che altri prodotti di BenQ siano soggetti ad altre condizioni alle quali Lei debba prestare il suo accordo on-line ("click wrap license") e che tali termini vengano a completare le clausole del presente contratto di licenza.
Se le clausole del presente contratto risultasse­ro integralmente o in parte nulle o non siano o non fossero più attuabili, ciò non influenza la va­lidità delle altre clausole a meno che la loro vali­dità non vanifichi o frustri lo scopo del presente contratto ed il presente contratto rimarrà valido per quanto permesso dalla legge applicabile.
Eventuali modifiche del presente contratto de­vono essere redatte in forma scritta e firmate da un rappresentante autorizzato di ciascuna parte. Il presente contratto di licenza si estende anche agli eredi e successori . Se, in caso di inadempi­mento di una delle parti, l'altra parte non fa vale­re i suoi diritti, questo non puó essere interpretato come un riconoscimento della re­golarità del comportamento della controparte.
Nonostante l'esistenza di previsioni contrarie, BenQ e/o i suoi licenzianti possono far valere i propri diritti, ad inclusione del diritto al copyri­ght, al marchio, al nome, in base alle leggi vi­genti in ogni Paese.
Page 43
Schema dei menu42

Schema dei menu

>
M Messaggi
L Rubrica
P Lista chiamate
V Mailbox vocale
Crea nuovo In Entrata MMS Bozze e-mail Inviati in Uscita Instant Msg WAP Push Servizi CB Archivio msg Leggi nuovo CB
Modelli
Impostazioni
>
Ch. Perse MMS Ch. Ricevute e-mail Ch. in Uscita WAP Push Cancella Liste Lista accettati Durata/Costi Lista respinti
>
SMS
>
Ricevi CB
Lista argom. Display autom. Usa indice arg. Lingua CB
>
Modelli di testo Modelli MMS
>
Zoom testo Emoticon Invia e salva SMS
>
Consenti push
Indir. sconosc. Agg. lista accet
Page 44
Q Organiser
R Sveglia
U Melodie
O Internet
W Giochi
>
Calendario Appuntamenti Attività Appunti Registratore Fusi orari Sincro remota
>
Volume Chiamate
Messaggi
Organiser Sveglia Impost. toni Instant Msg Giochi Accensione Chiudi Registratore
>
<URL> Assist. downl. URL Bookmark Internet Cronologia Pagine salvate
>
>
>
Melodia Impost. toni
Melodia SMS, MMS Avviso CBS Durata
Melodia
43Schema dei menu
Page 45
Schema dei menu44
S Extra
N File personali
T Impostazioni
>
Servizi SIM Applic. person. Media Player Calcolatrice Convert. Unità Stato Online Registratore Cronometro Countdown Calcolatore data Mio menu
>
Profili Argomenti Display
Vibrazione
>
Sfondo Logo Screensaver Anim. accens. Anim. spegn. Msg benvenuto Maiuscole Illuminazione Contrasto
>
Vibrazione Play demo Chiamate Messaggi Instant Msg SMS, MMS Mod. allarme Avviso CBS
>
Modello msg
Page 46
45Schema dei menu
T Impostazioni
>
Scambio dati
Colleg., impost.
Impostazioni ch.
Impostaz. tel.
>
Bluetooth Imp. Bluetooth Impostaz. online Lista disposit.
Imp. Bluetooth
Fax/dati
>
Tasti funzione Tasti navi Tasti numerici
>
Nascondi ID Avviso di Ch. Inoltro Ch. avviso da NonDisponibile Ogni tasto risp Non raggiung. Beep ogni min. Senza risposta
>
Lingua Ricezione fax Lingua T9 Ricezione dati Dizionario Richiedi stato Acustica tasti Canc. tutto Toni servizio Spegnim. aut. Assist. mem. Sistema file Manager licenza ID telefono Gestione appar Reset totale
>
Cerca
Info BT pers.
>
Visib. ad altri Audiostream BT
>
Inv. voce/fax Ricevi fax
>
Ogni chiamata
Occupato
Page 47
Schema dei menu46
T Impostazioni
>
Orologio
Sicurezza
Selezione rete
Accessori
>
Ora/data Fusi orari Formato ora Formato data Inizio settimana Anno buddista Visualizza ora Ora autom.
>
Blocco autom. Ch. diretta Solo ¡ Codici PIN No altre SIM Cambia PIN Certificati Cambia PIN2
Blocchi rete
>
Linea No Int. OK Naz. Info rete Ch. Ricevute Seleziona rete in Roaming Reti preferite Richiedi stato Selezione rete Canc. tutto Ricerca veloce Gruppo utenti
>
Car kit Cuffie USB
>
Controllo PIN
Cambia cod.tel
>
Ch. in Uscita Usc. Internaz.
>
Attivo Selez. gruppo Tutte uscenti Gruppo prefer.
Page 48

Indice

A
Accendere (telefono) ............................9
Appuntamenti ....................................29
Appunti ..............................................29
Argomenti ..........................................24
Attività ...............................................29
Avvertenze di sicurezza.........................2
Avviso di chiamata..............................26
B
Batteria
caricare ............................................9
dichiarazione di qualità................... 37
inserire.............................................8
Beep ogni min. ...................................27
Blocco dei tasti....................................27
Blocco della tastiera ..............................6
Bluetooth® (BT) ..................................24
Browser ..............................................23
C
Calcolatrice......................................... 31
Calendario..........................................28
Certificati............................................28
Chiamata
attesa.............................................14
bloccata .........................................28
commuta (cambio).........................14
conferenza .....................................14
deviare...........................................26
rifiutare..........................................14
rispondere/terminare......................13
Chiamata alternata .............................14
Chiamata di emergenza ........................9
Chiamata in attesa..............................14
Chiamata in conferenza ......................14
Chiamate perse
(lista delle chiamate)........................... 16
Chiamate ricevute (lista chiamate) ......16
Codice telefono ..................................11
Codici .................................................11
Commutare chiamate .........................14
Connessione con PC............................12
Contratto di licenza.............................39
Convertitore .......................................31
Convertitore valuta .............................31
Costi .................................................. 16
Cronometro........................................ 31
Cuffie................................................. 28
Cura del telefono................................ 35
D
Dati apparecchio ................................ 36
Dati tecnici......................................... 36
Deviazione ......................................... 26
Deviazione della chiamata .................. 26
Differenza tra caratteri
maiuscoli/minuscoli (T9)............... 18
Display simboli ..................................... 7
, 19
E
E-mail
impostazioni .................................. 21
ricevere/leggere ............................. 21
scrivere.......................................... 20
Extra .................................................. 30
F
Filtro .................................................. 27
Fusi orari.............................................. 9
I
ID telefono (IMEI) ............................... 27
Il mio menu........................................ 31
Impostare ora/data ............................. 27
Impostazioni ...................................... 23
Impostazioni di fabbrica...................... 27
Impostazioni online............................ 25
Inserimento del testo con T9............... 18
Inserimento testo
con T9 ........................................... 18
senza T9 ........................................ 19
Internet.............................................. 22
K
Kit auto .............................................. 28
M
Manutenzione del telefono................. 35
Menu principale ................................. 10
Messaggio
bozze............................................. 20
in Uscita......................................... 20
inviato ........................................... 20
Modalità di selezione.......................... 11
47Indice
Page 49
Indice48
A31008-H1150-A3-2-7219
N
Nascondi ID ........................................26
No altre SIM........................................28
Numeri di servizio...............................34
Numeri selezionati (lista delle
chiamate) ...........................................16
Numero dell'apparecchio (IMEI) ..........27
Numero IMEI ......................................27
O
Ogni tasto...........................................27
Organiser............................................28
Orologio .............................................27
P
PIN
inserire.............................................9
modificare......................................12
uso.................................................11
PIN2 ...................................................11
Prefissi internazionali..........................13
Prefisso...............................................13
Profili
telefono .........................................23
Profili di connessione ..........................25
PUK, PUK2 ..........................................11
R
Registratore........................................29
Registratore suoni...............................31
Rete
blocco ............................................28
Ricomposizione automatica
dei numeri selezionati......................... 13
Ripetizione dei numeri selezionati .......13
S
Scambio dati.......................................24
Scheda SIM
inserire.......................................8
sbloccare........................................12
Schede ...............................................10
Schema dei menu ...............................42
Screensaver ........................................24
Segnalibro (WAP)................................22
Segreteria...........................................17
Segreteria telefonica........................... 17
Selezione con i tasti numerici..............13
Selezione rapida ...........................25
Servizi SIM (opzionali).........................30
Sicurezza ............................................11
, 10
, 26
Sicurezza all'accensione...................... 12
Simboli................................................. 7
Sincronizzazione................................. 29
Smarrimento del telefono,
scheda SIM......................................... 36
SMS/MMS........................................... 17
Solo
¡ .............................................. 28
SOS...................................................... 9
Spegnimento del telefono, manuale ..... 9
Sveglia ............................................... 30
T
Telefonare.......................................... 13
Telefono
dati tecnici ..................................... 36
tempi di funzionamento................. 36
Tempi di funzionamento..................... 36
Tempo di carica.................................... 9
Trasmissione del numero.................... 26
Tutte entranti (Blocco rete)................. 28
Tutte le chiamate (deviazione)............ 26
V
Vibrazione.......................................... 24
Viva voce............................................ 14
Volume
tasti ................................................. 6
volume del ricevitore...................... 13
W
WAP ................................................... 22
Loading...