Vedi anche l’indice alfabetico alla fine del manuale d’uso
2Indice
e-mail ....................................... 57
Scrivere ................................. 57
Ricevere/leggere .................... 58
Impostare .............................. 59
Messaggio vocale/mailbox ...... 60
Menu di avvio ........................ 61
Login ..................................... 62
Liste contatti .......................... 62
Avviare la Chat ....................... 65
Cronologia Msg ...................... 66
Impostare .............................. 66
Servizi CB ................................. 68
WAP & Giochi ........................... 69
Internet ................................ 69
Bookmark .............................. 71
Giochi e Applicazioni .............. 72
Assist. downl. ........................ 72
Impostazioni ............................ 74
Profili ..................................... 74
Argomenti ............................. 76
Display ................................... 77
Dynamic light ........................ 79
Melodie ................................. 80
Chiamata ............................... 82
Telefono ................................ 84
Orologio ................................ 86
Scambio dati .......................... 87
Sicurezza ............................... 90
Selezione rete ........................ 92
Accessori ............................... 94
Mio menu ................................. 95
Selezione rapida ...................... 96
Organiser .................................. 98
Calendario .............................. 98
Appuntamenti ........................99
Attività .................................100
Appunti ................................101
Prom. scaduti ....................... 101
Registratore ..........................102
Fusi orari .............................. 103
Altro ........................................ 104
Servizi SIM (opzionale) .........104
Sveglia .................................104
Registratore ..........................105
Calcolat. ............................... 106
Cambio unità ........................106
Cronometro ..........................107
Countdown ..........................108
Sincronizzazione remota ....... 108
Media Player ........................... 110
File personali ..........................111
Mobile Phone Manager ..........113
Domande & Risposte .............. 115
Servizio Clienti Siemens
(Customer Care) ..................... 119
Cura e manutenzione .............121
Dati apparecchio .................... 122
Accessori ................................ 124
Qualità .................................... 126
Certificato di garanzia ............127
SAR ......................................... 129
Albero menu ........................... 131
Indice alfabetico ..................... 141
Vedi anche l’indice alfabetico alla fine del manuale d’uso
Avvertenze di sicurezza
Nota per i genitori
Prima di utilizzare il telefono, leggere attentamente il manuale d'uso e le avvertenze di sicurezza!
Riassumere il contenuto del presente manuale ai propri figli informandoli dei possibili pericoli che
può comportare l'utilizzo del telefono!
Durante l'utilizzo del telefono,
osservare le disposizioni di legge e i limiti locali. Questi possono essere presenti p. es. sugli
aerei, presso i distributori di carburante, negli ospedali oppure
durante la guida.
La funzione di apparecchi medicali come dispositivi di ausilio
dell'udito o pacemaker potrebbe essere compromessa. Rispettare una distanza minima di
20 cm tra pacemaker e telefono. Durante una chiamata, tenere il telefono sull'orecchio
opposto al pacemaker. Consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.
Le suonerie, (v. pag. 80), i toni
di servizio (v. pag. 84)e il viva
voce vengono riprodotti tramite
l'altoparlante. Non tenere il telefono in prossimità dell'orecchio
quando suona o se è stata attivata la funzione viva voce (v.
pag. 26). In caso contrario potrebbero insorgere seri danni
permanenti all'udito.
Utilizzare solo Batterie Originali
Siemens (100% prive di mercurio) e caricabatterie originali
Siemens. In caso contrario non
possono escludersi notevoli
danni alla salute e alle cose. La
batteria potrebbe ad esempio
esplodere.
Non utilizzare dispositivi di
ingrandimento ottici per
guardare nell'interfaccia a
infrarossi attivata [prodotto di
Classe 1 LED (classificazione
in base a IEC 60825-1)].
La scheda SIM può essere tolta. Attenzione! I bambini potrebbero inghiottirla.
La tensione di rete (V) indicata
sull'alimentatore non va
superata. Un mancato rispetto
può determinare la distruzione
del caricabatteria.
Il telefono non deve essere
aperto. Sono ammessi solo
la sostituzione della batteria
(100% priva di mercurio) e
della carta SIM. La batteria
non va manomessa in nessun
modo e per nessuna ragione.
Non sono ammesse altre
modifiche all'apparecchio,
esse causano la perdita
dell'omologazione d'uso.
3Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di sicurezza4
Attenzione
Smaltirea norma di legge le
batterie e i telefoni inutilizzabili.
Nelle vicinanze di televisori, radio e PC, il telefono potrebbe
provocare dei disturbi.
Utilizzare solo accessori originali Siemens. In questo modo si
eviteranno possibili danni dalla
salute e alle cose e si sarà certi
del rispetto di tutte le disposizioni corrispondenti.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi
componenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare in
qualsiasi momento, senza notificare ad alcun ente o persona fisica, in parte o tutto il
contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare
le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle
edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono
Siemens.
Riepilogo telefono (schematico)
A Tasto di connessione
1
Chiamare il numero/nome visualizzato/
selezionato, rispondere alle chiamate.
In stand-by mostrare le ultime chiamate
in uscita.
B On/Off/tasto di fine chiamata
2
• Telefono spen to: premere a lungo per
attivarlo.
• Durante una conversazione o in un'ap-
plicazione: premere brevemente per
terminare.
• Nei singoli menu: premere breve-
mente per salire di un livello.
Premere a lungo per tornare
in stand-by.
• In stand-by: premere a lungo per spe-
gnere il telefono.
Joystick
3
Premere verticalmente sul joystick
C
per attivare un'applicazione o una
funzione.
In stand-by:
C
Aprire il menu principale.
Aprire i profili utente.
G
Aprire la Rubrica/Rubrica indirizzi.
H
E
Aprire in Entrata.
D
Avviare la fotocamera.
In liste, messaggi e menu:
I
Scorrere verso l'alto, verso il basso.
Indietro di un livello.
D
Durante una conversazione:
Impostare il volume.
I
Opzioni di chiamata.
E
4
5 Se necessario, tasto supplementare per
Z £ X
Operatore di Rete
01.05.2004 10:10
Nvo MMS Menu
Tasti del display
Le funzioni correnti di questi tasti vengono
visualizzate nell'ultima riga del display sotto forma di §testo§/simbolo (per es. p)
l'accesso Internet, se non preimpostato
diversamente.
5Riepilogo telefono (schematico)
Riepilogo telefono (schematico)6
1 Antenna integrata
Non coprire senza motivo la parte superiore del telefono sopra al coperchio della batteria. La qualità di ricezione
ne risulterebbe ridotta.
2
LED per Dynamic Light (v. pag. 79)
3 Altoparlante
4 Display
5 Interfaccia a infrarossi (IrDA)
6 Tasti per l'inserimento
7 * Suoneria
• Premere a lungo in stand-by:
attivare/disattivare tutti i suoni (sveglia
esclusa).
• Premuto a lungo durante una
chiamata in entrata:
disattiva la suoneria per la chiamata
attuale.
8
Blocco della tastiera
#
Premere a lungo in stand-by:
attiva/disattiva il blocco dei tasti.
9 Presa per connettore
Per caricabatteria, cuffia, flash, ecc.
: Connettore per l'antenna esterna
Obiettivo della fotocamera
11
12
Specchio
(dipende dalla variante del telefono)
Z £ X
Operatore di Rete
01.05.2004 10:10
Nvo MMS Menu
7Simboli del display
Simboli del display
Indicatori sul display (Selezione)
Z
Y
W
L
Q
M
R
N
Intensità del segnale
di ricezione
Processo di carica
Livello di carica, per es. 50%
Rubrica
Liste chiamate
P
Extra/Giochi
O
Portale Operatore di Rete
Organiser
Messaggi
Fotocamera
Extra
S
Gestione File
Impostazioni
T
Tutte le chiamate vengono
Ç
deviate
Tono di avviso spento
¿
Solo un breve segnale acu-
¾
stico (beep)
Squillo solo se il chiamante è
¼
memorizzato nella rubrica
Avviso acustico impostato
¹
Blocco della tastiera attivo
Ä
Modo risposta automatica
Å
attivo
T9Abc
¢
²
³
´
¯
®
Eventi (Selezione)
ã
ä
å
Â
Ê
Inserimento testo con T9
Attivato e disponibile
£
Collegato
Momentaneamente
¤
interrotto
Browser offline
±
Browser online
Browser via GPRS online
Browser senza rete
IrDA attivata
Trasmissione IrDA
Memoria SMS piena
Memoria MMS piena
Memoria telefono piena
Impossibile accedere alla re-
Æ
te
Chiamata persa
Assistente memoria
Simboli del display8
Simboli messaggio (Selezione)
p
q
r
s
t
w
x
y
z
{
À
Non letto
Letto
Bozza
Inviato
MMS non inviato
Ricevuto messaggio MMS
Letto messaggio MMS
MMS con contenuto DRM
(v. pag. 13)
Inoltrato E-mail
E-mail con allegato
Ricevuto messaggio vocale
Simboli fotocamera
Ø
Ù
Ú
Û
Commutare foto/video
Luminosità
Fattore di zoom
Bilanciamento
Flash collegato
×
Messa in funzione
Inserire la scheda
SIM/batteria
Dal vostro Operatore di Rete riceverete una scheda SIM sulla quale sono
salvate tutte le informazioni relative
alla rete. Se vi è stata fornita una SIM
in formato carta di credito, staccate
la sezione piccola ed eliminate le
eventuali sporgenze di plastica
rimaste.
Premere sulla superficie sagomata
1, quindi spingere il coperchio nella
direzione indicata dalla freccia
1
2.
3
Inserire la batteria lateralmente nel
telefono
4 e spingerla verso il basso
5 finché si innesta.
5
4
9Messa in funzione
2
Inserire la scheda SIM con i connettori rivolti verso il basso nell'apposita
sede. Con una leggera pressione far
scivolare la scheda SIM in fondo
(prestare attenzione all'angolo
smussato).
3
Per togliere la batteria premere sulla
linguetta sul lato della batteria ed
estrarla.
Appoggiare il coperchio e spingere
in avanti
6 finché si innesta.
6
Messa in funzione10
Ulteriori informazioni
Spegnere il telefono prima di aprirlo!
Vengono supportate solo schede SIM da
3 volt. Per schede SIM più vecchie rivolgersi al proprio Operatore di Rete.
Caricare la batteria
Processo di carica
Al momento della fornitura, la batteria non è del tutto carica. Inserire
quindi il cavo caricabatteria nell'apposito connettore del telefono e l'alimentatore nella presa elettrica e caricare per almeno due ore.
Y
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la
massima carica dopo circa 2 ore. La
carica è possibile solo con una temperatura compresa tra 5 °C e 45 °C.
Con una differenza di temperatura
nell'ordine di 5 °C, il simbolo di ricarica lampeggia indicando così all'utente la condizione di criticità. La tensione di rete indicata sull'alimentatore
non va superata.
Indicatore durante il
processo di carica
Tempi di funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono
dalle diverse condizioni di utilizzo.
Temperature estreme riducono notevolmente il tempo di stand-by del
telefono. Evitare quindi di esporre il
telefono ai raggi solari o di posarlo su
un radiatore.
Autonomia in conversazione:
da 100 a 330 minuti.
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di carica non compare
immediatamente al momento del collegamento con il caricabatteria. Esso
apparirà al più tardi due ore dopo. In
questo caso la batteria
sarà completamente carica dopo
3-4ore.
Utilizzare solo il caricabatteria fornito
in dotazione!
Indicatore durante il
funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica
della batteria durante il funzionamento (scarica–carica):
Quando la batteria sta per esaurirsi,
V W X
viene emesso un segnale acustico.
Lo stato di carica della batteria viene
visualizzato correttamente soltanto
al termine di un processo ininterrotto di carica/scarica.
11Messa in funzione
Perciò non rimuovere la batteria senza
motivo e, possibilmente, non interrom-pere anzitempo il processo di carica.
Ulteriori Informazioni
Dopo un utilizzo prolungato il caricabatteria
si riscalda. Ciò è normale e non
comporta rischi.
Se la batteria viene tolta per più di
30 secondi, si deve reimpostare l'orologio.
Sostituzione del cover
CLIPIt™
Grazie ai cover CLIPIt™ (accessorio) è
possibile adattare il telefono al proprio gusto.
Prima di sostituire il tastierino o il cover superiore, spegnere il telefono.
Smontare il telefono
Togliere il coperchio della batteria
(vedere v. pag. 9). Per togliere il cover superiore, inserire gli innesti del
coperchio della batteria nell'apertura, quindi aprire il blocco esercitando
una leggera pressione
temporanea rotazione
2
1 e una con-
2.
1
Montare il telefono
Togliere il tastierino vecchio e inserire quello nuovo
re. Fare attenzione al perfetto posizionamento.
3 nel cover superio-
3
Inserire il telefono nel cover superiore
, quindi farlo scorrere in avanti
4
con cautela finché si innesta
5
.
5
4
Cover CLIPit™
In pochi secondi è possibile cambiare il cover
anteriore e il tastierino, ovviamente senza attrezzi (CLIPit™ v. pag. 124). Spegnere prima
il telefono.
Il nuovo tastierino ha un tasto supplementare
sotto al joystick per il collegamento diretto alle
informazioni Internet dell'Operatore di Rete.
Accensione/spegnimento/PIN12
Accensione/spegnimento/PIN
Accensione/
spegnimento
B
Premere a lungo il tasto
on/off/fine.
Inserire il codice PIN
La scheda SIM può essere protetta
con un PIN composto da 4 a 8 cifre.
J
C
Ulteriori informazioni
Modificare il codice PIN .............v. pag. 17
Sbloccare la scheda SIM...........v. pag. 18
Digitare il codice PIN con
i tasti numerici. Affinché
nessuno possa leggere il
vostro PIN, sul display il
codice è sostituito da
"
". Correzione con
****
].
Per confermare, premere
il joystick. La registrazione
nella rete richiede alcuni
secondi.
Chiamata d'emergenza
(SOS)
Usare solo in caso di emergenza!
Premendo il tasto sinistro del display
§SOS§ è possibile effettuare anche
senza scheda SIM o inserimento del
PIN una chiamata di emergenza
(questa possibilità non esiste in
tutti i Paesi).
Prima attivazione
Ora/data
Alla prima messa in funzione deve
essere impostato correttamente
l'orologio del telefono.
CPremere, quindi §Cambia§.
J
C
Fusi orari
Impostare il fuso orario in cui ci
si trova.
I
§Imposta§ … impostare il fuso orario.
Copiare indirizzi SIM
Al primo inserimento della scheda
SIM è possibile copiare le voci in essa
contenute nella Rubrica indirizzi.
Non interrompere la procedura. Durante la procedura non risponderealle chiamate. Seguire le istruzioni che
appaiono sul display.
I dati della scheda SIM possono essere copiati anche in un secondo
momento (v. pag. 36).
Digitare prima la data
(giorno/mese/anno),
quindi l'orario (formato a
24 ore inclusi i secondi).
Premere. Data e ora sono
aggiornati.
Scegliere dalla lista una
città del fuso orario
desiderato ...
Informazioni generali
13Informazioni generali
Stand-by
Il telefono è in stand-by ed è pronto
all'uso non appena sul display appare
il nome dell'Operatore di Rete.
B
Premendo a lungo il tasto
on/off/fine si ritorna da
qualunque situazione
allo stand-by.
Segnale di ricezione
Z
[
Segnale di ricezione forte.
Un segnale debole riduce
la qualità vocale e può
portare all'interruzione
del collegamento. Spostarsi in una zona con
maggiore copertura
di rete.
Digital Rights Mgmt.
(DRM)
Tenete presente che il vostro apparecchio dispone del Digital Rights
Management. L'utilizzo di immagini,
suoni o applicazioni scaricati può essere limitato dai loro produttori, per
es. protezione in caso di copia, limitazione di tempo e/o di sessioni
di uso.
Menu principale
Il menu principale comprende i
seguenti simboli grafici:
C
F
C
Opzioni del menu principale
§Opzioni§
A seconda della situazione, sono
possibili diverse funzioni.
Caratt.
Grossi
Illuminazione
Guida
Richiamarlo dallo
stand-by
ISelezionare i simboli per
le applicazioni.
Avviare un'applicazione.
Aprire il menu.
Selezione tra due dimensioni di caratteri.
Impostare un'illuminazione più chiara o più scura
del display.
Visualizzazione di un
testo guida.
Informazioni generali14
Manuale d'uso
Gestione dei menu
Nel manuale d'uso le operazioni necessarie per eseguire una funzione
vengono rappresentate con una par-ticolare simbologia, per es. richiamo
della lista delle chiamate perse:
P
C¢
Questo comprende le seguenti fasi:
¢Ch. Perse
CAprire il menu principale.
¢Selezione di
funzione Ch. Perse.
P
, quindi
CConferma.
Simboli
In questo manuale d'uso sono utilizzati i seguenti simboli:
J
B
A
<>
§Menu§
C
D F E
I
H
=
Digitazione di numeri
olettere.
On/Off/tasto di fine
chiamata.
Tasto di chiamata.
Tasti del display
Rappresentazione associata a una funzione dei tasti
del display.
Premere verticalmente il
joystick, per es. per richiamare il menu.
Spingere il joystick nella
direzione indicata.
G
Funzione dipendente
dall'Operatore di Rete
che può richiedere una
registrazione separata.
Funzioni standard
Menu Opzioni
Riepilogo delle funzioni di uso
frequente nel menu Opzioni.
§Opzioni§ Aprire il menu.
Modifica
Visualizza
Cancella / Can-
cella tutto
Nuova voce
Invia...
Rispondi/Risp. a tutti
Salva
Salva in 9
Ordina
Aprire una voce per
modificarla
Visualizzare una voce.
Cancellare una vo-
ce/cancellare tutte le voci dopo una richiesta di
conferma.
Creare una nuova voce.
Scegliere l'Operatore di
Rete/mezzo di trasmissione per l'invio o la
stampa.
Il mittente diventa il destinatario; davanti all'Oggetto viene segnato
"Re:"; il testo ricevuto
viene copiato nel nuovo
messaggio.
Salvare una voce.
Memorizzare il destina-
tario nell'attuale Rubrica
indirizzi.
Impostare criteri di
ordinamento
(alfabetico, tipo, data).
Inserim. testo
(v. pag. 19)
Rinomina
Capacità
Proprietà
Guida
T9 attivo: attivare/disat-
tivare supporto T9.
Lingua in uso: scegliere
la lingua in uso per il testo.
Rinominare la voce
selezionata.
Visualizzare la capacità
di memoria
Visualizzare le proprietà
dell'oggetto selezionato
Visualizzare il testo
di guida.
15Funzioni standard
Funzioni standard16
Modo di selezione
Per alcune applicazioni (per es.
Rubrica/Rubrica indirizzi) è possibile
selezionare una o più voci per eseguire la stessa funzione.
§Opzioni§
Seleziona Attivare il modo di
Se viene selezionata una voce non
evidenziata, è possibile evidenziarla:
§Seleziona§ La voce attuale viene
Se viene selezionata una voce evidenziata, è possibile deselezionarla:
§Deselez.§ Deselezionare la voce
Ulteriori funzioni di selezione:
Seleziona tutto
Deselez. tutto
Canc. selezione
Aprire il menu.
selezione.
evidenziata.
attuale.
Selezionare tutte le voci.
Deselezionare tutte
le voci.
Tutte le voci selezionate
vengono cancellate.
Selezione rapida
del menu
Tutte le funzioni di menu sono numerate internamente. Inserendo in
sequenza questi numeri è possibile
selezionare direttamente una
funzione.
Per es. scrivere un nuovo SMS (dallo
stand-by):
C
5
1
1
Premere per visualizzare il
menu principale. Quindi
per Messaggi, quindi
per Nuovo Msg, quindi
premere per SMS.
Sicurezza
Telefono e scheda SIM sono protetti
contro un uso non autorizzato tramite diversi numeri segreti (codici).
Conservate questi codici segreti al sicuro e in modo tale da poterli consultare in
caso di necessità!
Codici
PIN
PIN2
PUK
PUK2
Codice
telefono
Protegge la scheda SIM
(numero di identificazione
personale).
È necessario per impostare la
visualizzazione degli addebiti e
per funzioni supplementari di
schede SIM speciali.
Codice chiave. Con esso si
sbloccano le schede SIM in seguito a una ripetuta digitazione
errata del PIN.
Protegge il telefono. Stabilito
da voi alla prima impostazione
di sicurezza.
C¢T¢Sicurezza
¢Codici
¢Scegliere una funzione
Controllo PIN
Normalmente il PIN viene richiesto
ad ogni accensione del telefono.
È possibile disattivare questo controllo, consentendo però un eventuale uso non autorizzato del telefono. Alcuni Operatori di Rete non
implementano questa funzione.
§Seleziona§ Premere.
J
C
§Cambia§ Premere.
Inserire il codice PIN.
Confermare
l'inserimento.
CConfermare.
Cambia PIN
Il PIN può essere sostituito con un
qualsiasi numero di 4-8 cifre di più
facile memorizzazione.
JInserire l'attuale PIN.
CPremere.
Inserire il nuovo codice PIN.
C
J
,
Ripetere il nuovo
C
J
,
codice PIN.
17Sicurezza
Sicurezza18
C¢T¢Sicurezza
¢Codici
¢Scegliere una funzione
Cambia PIN2
(Viene visualizzato solo se il PIN 2 è
disponibile) Procedura come per
Cambia PIN.
Cambia cod.tel
(Modificare il Codice telefono)
Viene stabilito da voi al primo richia-
mo di una funzione protetta dal codice telefono (per es. Ch. diretta, v.
pag. 28) (numero di 4-8 cifre). Il codice telefono è quindi attivo per
tutte le funzioni protette.
Dopo tre inserimenti errati, l'accesso
al codice telefono e a tutte le funzioni che lo utilizzano viene bloccato.
Rivolgersi in questo caso al Centro
Servizi Siemens (v. pag. 119).
Sbloccare le schede SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice
PIN, la scheda SIM viene bloccata. Digitare, seguendo tutte le avvertenze,
il codice PUK (MASTER PIN) messo a
disposizione dall'Operatore di Rete
insieme alla scheda SIM. Nel caso in
cui il PUK (MASTER PIN) fosse stato
smarrito, rivolgersi all'Operatore
di Rete.
Sicurezza all'accensione
Anche se il controllo PIN è disattivato
(v. pag. 17), per l'accensione è necessaria una conferma.
In questo modo si impedisce
un'eventuale accensione involontaria del telefono, per es. tenendolo
in borsa o in tasca oppure in aereo.
B
C
§Annulla§
Premere a lungo.
Premere. Il telefono si
accende.
Premere oppure non fare
nulla. La procedura di accensione viene interrotta.
Inserimento testo
19Inserimento testo
Inserimento testo
senza T9
Premere i tasti numerici più volte finché non compare il carattere desiderato. Dopo una breve pausa, il cursore si sposta a destra. Esempio:
2
Ä,ä,1-9Dieresi e cifre vengono
]
F
#
Premuto una volta brevemente scrive la lettera a,
premuto due volte la
b,ecc.
Premuto a lungo scrive
le cifre.
visualizzate in coda ai
rispettivi caratteri.
Premuto brevemente cancella i caratteri presenti
prima del cursore, premuto a lungo cancella l'intera
parola.
Spostare il cursore
(in avanti/indietro).
Premuto brevemente: commuta tra abc, Abc,
T9
Abc, T9ABC, 123. Il for-
mato scelto viene visualizzato nella prima riga del
display.
Premuto a lungo: visualizza
tutte le modalità di
inserimento.
T9
abc,
*
0
1
Premuto brevemente: visualizza i caratteri speciali.
Premuto a lungo: apre il
menu per l'inserimento.
Premere una/più volte:
. , ? ! ' " 0 + - ( ) @ / : _
Premuto a lungo: scrive 0.
Inserisce lo spazio. Premuto due volte = a capo.
Caratteri speciali
*
1
)¿¡_;!?,.
+-"':()/
¤¥
[ ] { } %~<=>
|^§Γ∆ΘΛΞΠ
ΣΦΨΩ
1
) A capo
I,
§Seleziona§ Confermare.
Premere brevemente. Viene
visualizzata la tabella dei
caratteri speciali:
$£€&#\ @
Spostarsi sul simbolo.
F
*
Inserimento testo20
Menu per l'immissione
Al momento dell'inserimento
del testo:
*
Premere a lungo. Viene
visualizzato il menu
per l'immissione:
Formato testo (solo SMS)
Lingua in uso
Seleziona
Copia/Incolla
Inserimento testo con T9
Grazie a un confronto con le voci
contenute in un completo dizionario, il SW "T9" è in grado di risalire alla(e) parola(e) di senso compiuto generata(e) dalla sequenza di lettere
digitate.
Attivare/disattivare T9
§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
Inserim. testo
T9 attivo Scegliere.
§Cambia§ Attivare T9.
Scegliere la lingua in uso
per l'ins.
Cambiate la lingua in uso con cui
desiderate scrivere il testo.
§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
Inserim. testo
Scegliere.
Scegliere.
Lingua in uso
§Seleziona§ Confermare perché la
Scegliere.
nuova lingua in uso venga
attivata. Le lingue supportate da T9 sono contrassegnate con il simbolo T9.
Scrivere con T9
Nella fase d'inserimento, la
visualizzazione cambia.
Per questo motivo, scrivere una parola
fino alla fine ignorando il display.
I tasti relativi alla lettera che raffigurano vanno premuti solo una volta.
Per esempio per "Hotel":
#
1
La conversione di caratteri speciali
specifici della lingua in questione
viene effettuata dal software T9.
T9® Text Input is licensed under one or more
of the following:
U.S. Pat. Nos. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480,
5,945,928 and 6,011,554;
Canadian Pat. No. 1,331,057;
United Kingdom Pat. No. 2238414B;
Hong Kong Standard Pat. No. HK0940329;
Republic of Singapore Pat. No. 51383;
Euro.Pat. No. 0 842 463 (96927260.8)
DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB; and
additional patents are pending worldwide.
premere brevemente per
T9
Abc quindi
4 6 8 3 5
Uno spazio termina
la parola.
21Inserimento testo
Parole proposte da T9
Se per una sequenza di tasti (una parola) esistono più possibilità, viene
visualizzata quella di senso più probabile. Se la parola visualizzata non è
quella desiderata, selezionare quella
successiva proposta dal SW T9.
La parola deve essere §evidenziata§.
Quindi
^
^
Se la parola desiderata non si trova
nel dizionario, essa può essere
aggiunta o scritta senza T9.
Per aggiungere una parola al
dizionario:
§Parole§Scegliere.
L'ultima proposta viene cancellata e
la parola può essere adesso digitata
senza l'aiuto del SW T9. Con §Salva§
viene copiata automaticamente nel
dizionario.
premere. La parola visualizzata viene sostituita da
un'altra. Se anche questa
parola non è quella giusta,
premere. Ripetere sino
a quando non viene
visualizzata la parola
corretta.
Correggere una parola
F
Scorrere di parola in parola verso destra/sinistra, fino a §evidenziare§ quella
desiderata.
^
]
Ulteriori informazioni
All'interno di una "parola di T9" non si può effettuare alcuna modifica, a meno che non si
sia prima disattivato lo stato T9. Spesso è
meglio scrivere di nuovo la parola.
0
E
#
*
Scorrere di nuovo le proposte di T9.
Cancella il carattere a sinistra del cursore e visualiz-
za la nuova parola di
senso compiuto!
Mettere un punto. La parola viene terminata con l'inserimento
dello spazio. Premuto nella digitazione di una parola introduce
l'apostrofo e il trattino:
per es. §all.una§ = all'una.
Lo spostamento del cursore
a destra termina la parola.
Premuto brevemente: com-
muta tra: abc, Abc,
T9
Abc, 123. Il formato scelto
viene visualizzato nella prima
riga del display.
Premuto a lungo: vengono
presentate tutte le possibilità
di inserimento.
Premuto brevemente:
inserimento di caratteri speciali (v. pag. 19)
Premuto a lungo: apre il menu di inserimento (v. pag. 20).
T9
abc,
Inserimento testo22
Moduli testo
Nel telefono possono essere memorizzati dei testi predefiniti, con i quali
è possibile comporre un messaggio
(SMS, MMS, e-mail).
Scrivere moduli di testo
C¢M¢Modelli testo
§Opzioni§ Scegliere Nuovo testo.
J
§Opzioni§
Scrivere il modulo testo.
Aprire il menu e scegliere
Salva. Copiare il nome pre-
definito oppure assegnare
un nome nuovo.
CSalvare.
Usare moduli testo
J
§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
§Inserisci§ Scegliere.
I
I
§Seleziona§
C
Scrivere testi di messaggi
(SMS, MMS, e-mail).
Scegliere Modelli testo.
Scegliere il modulo testo
dalla lista.
Confermare. Il modulo
testo viene visualizzato.
Confermare. Il modulo testo viene inserito nel testo
a destra del cursore.
23Il mio telefono
Il mio telefono
Per personalizzare il vostro telefono,
navigate a vostro piacimento nei
seguenti menu:
Suonerie (Pag. 80)
Assegnate ai gruppi di chiamanti oppure agli eventi melodie individuali.
Immagini (Pag. 111)
Assegnate immagini o foto individuali alle voci della Rubrica indirizzi.
Animazioni (Pag. 78)
Scegliete un'animazione all'accensione/spegnimento nonché un testo
di benvenuto individuale.
Screensaver (Pag. 77)
Scegliete un orologio analogico o
digitale oppure un'immagine personalizzata.
Logo (Operatore di Rete-) (Pag. 77)
Scegliete un'immagine personalizzata (visualizzazione in stand-by).
Sfondo (Pag. 77)
Scegliete lo sfondo visualizzato
sul display.
Aspetto colore (Pag. 77)
Scegliete un aspetto colore per
l'interfaccia utente.
Applicazioni (Pag. 72)
Scaricate da Internet delle
applicazioni proprie.
Dove e cosa ordino?
Potete trovare suonerie, logo, animazioni e applicazioni Java supplementari presso il vostro Operatore
di Rete oppure direttamente da
Siemens.
Portale Operatore di Rete
A seconda dell'Operatore di Rete, sul
vostro telefono sono disponibili accessi diretti al suo portale attraverso
voci di menu oppure segnalibri. Per
ulteriori informazioni su questo servizio rivolgetevi al vostro Operatore
di Rete.
Siemens City Portal
Suonerie, logo, animazioni e screensaver nonché altre applicazioni, giochi e servizi si trovano in Internet
al sito
www.siemens-mobile.com/city
oppure scaricateli direttamente
via WAP:
wap.siemens-mobile.com
Qui trovate anche un servizio per la
memorizzazione e una lista dei Paesi
in cui questi servizi sono disponibili.
Il mio menu
Create il vostro menu personale
(Pag. 95) con funzioni, numeri oppure pagine Internet di uso frequente.
Telefonare24
Telefonare
Selezione con i tasti
numerici
Il telefono deve essere acceso
(stand-by).
J
Digitare il numero
telefonico (sempre
con prefisso/prefisso
internazionale).
] Premuto brevemente
cancella l'ultimo simbolo,
premuto a lungo cancella
tutto il numero di
telefono.
A
Premere il tasto di connessione. Viene composto il numero visualizzato.
Terminare la chiamata
B
Premere brevemente il tasto di fine chiamata. Premere questo tasto anche
quando il vostro interlocutore ha terminato per
primo la chiamata.
Impostare il volume
I
Se si utilizza un kit viva voce per
auto, l'impostazione del volume di
questo dispositivo non influenza le
impostazioni del telefono.
Impostare il volume
(possibile solo durante
una telefonata).
Ripetizione del numero
Per la riselezione dell'ultimo numero
chiamato:
A
Per la riselezione di un altro numero
precedentemente chiamato:
A
I
A
Premere due volte il tasto
di connessione.
Premere una volta il tasto
di connessione.
Scegliere un numero telefonico dalla lista, quindi
per avviare la selezione ...
... premere.
25Telefonare
Se il numero è occupato
Se il numero chiamato è occupato
o se esso non può essere raggiunto
a causa di problemi di rete, a seconda dell'Operatore di Rete si hanno
a disposizione diverse funzioni. Una
chiamata in arrivo o qualsiasi altro
utilizzo del telefono interrompe
queste funzioni.
Oppure
Ricomposizione automatica
§Rich. aut§
Oppure
Richiamab
§Richiama§
Il numero viene richiamato automaticamente dieci
volte a intervalli di tempo
crescenti. Terminare con:
B Tasto di fine
chiamata.
Il telefono squilla quando
il numero occupato è di
nuovo libero. Premendo il
tasto di chiamata, viene
composto il numero
telefonico.
Avviso
§Prompt§
Ulteriori informazioni
Ð
§Vivavoc§
*
Prefissi internazionali
0
§Nazione§ Premere e scegliere il paese.
Promemoria numeri di telefono
Durante una conversazione è possibile inserire un numero. Il vostro interlocutore
sente questi segnali di digitazione. Al termine della chiamata, il numero può essere
memorizzato o chiamato.
Dopo 15 minuti un segnale acustico vi ricorda di richiamare il numero
visualizzato.
Memorizzare il numero visualizzato nella Rubrica/Rubrica
indirizzi.
Accendere Vivavoce
(Riproduzione tramite
vivavoce).
Disattivare il "viva voce" prima
di avvicinare il telefono
all'orecchio. In questo modo
si evitano danni all'udito!
Premere a lungo per disattivare il microfono.
Premere a lungo finché compare un segno "+"-.
Telefonare26
Rispondere a una
chiamata
Il telefono deve essere acceso. Una
telefonata in arrivo interrompe ogni
altra funzione del telefono.
CPremere.
Oppure
A
Viene visualizzato un numero trasmesso dalla rete e il corrispondente
nome (ev. con foto), se il numero è
stato memorizzato nella Rubrica/Rubrica indirizzi (Pag. 32).
Rifiutare una chiamata
§Rifiuta§Premere.
Oppure
B
Attenzione
Assicurarsi di aver accettato la chiamata
prima di portare il telefono all'orecchio, In
questo modo si evitano danni all'udito
dovuti al volume troppo alto della suoneria!
Ulteriori informazioni
*
Â
Premere.
Premere brevemente.
Premere a lungo per disatti-
vare il suono e la vibrazione.
Visualizzazione delle chiama-
ta senza risposta.
Vivavoce
Durante una conversazione è anche
possibile attivare la modalità viva voce. In questo caso, l'ascolto avviene
tramite l'altoparlante.
§Vivavoc§ Attivare il viva voce.
CAttivare.
I
§Vivavoc§ Disattivare.
Attenzione
Prima di portare il telefono all'orecchio disattivare assolutamente il "viva voce"
Si evitano così ev. danni all'udito!
Scambiare tra 2 chiamate
Stabilire un 2° collegamento
Durante una chiamata è possibile
stabilire un collegamento telefonico
aggiuntivo.
§Opzioni§
AttesaLa chiamata attiva viene
J
Con il joystick regolare
il volume.
Aprire il menu di
conversazione.
posta in attesa.
Chiamate ora un nuovo
numero di telefono.
§Opzioni§, selezionare la Ru-
brica/Rubrica indirizzi e il
numero di telefono.
27Telefonare
Una volta attivato il collegamento:
§Scambia§ Per passare da una
chiamata all'altra.
Chiamata durante una
conversazione
È possibile che per questa funzione
sia necessario registrarsi preso l'Operatore di Rete e far programmare il
telefono (Pag. 82). Se durante una
chiamata ne arriva un'altra, si sente
"l'avviso di chiamata". Si hanno a
questo punto le seguenti possibilità:
• Rispondere all'ulteriore nuova chiamata
§Scambia§ Rispondere alla nuova
Per passare da una chiamata all'altra
procedere come descritto sopra.
• Rifiutare la nuova chiamata
§Rifiuta§Premere.
Oppure
§Inoltro§La nuova chiamata viene
• Terminare la chiamata attiva, rispon-
B
C
chiamata e mettere in attesa quella attualmente
attiva.
inoltrata per es. alla
mailbox.
dere alla nuova chiamata
Terminare la chiamata
attiva.
Rispondere alla nuova
chiamata.
Terminare la/e chiamata/e
B
Dopo il segnale Tornare a chiamata in
attesa? si hanno le seguenti
possibilità:
§Si§Si riprende la chiamata
§No§Si conclude anche la
Premere il tasto di fine
chiamata.
in attesa.
seconda telefonata.
Conferenza
È possibile chiamare uno dopo l'altro
fino a 5 partecipanti alla conferenza
ed è possibile collegarli in una conferenza telefonica. È possibile che non
tutte le funzioni siano supportate
dall'Operatore di Rete o che alcune
debbano essere abilitate
separatamente.
Una volta stabilito il collegamento:
§Opzioni§
J
Aprire il menu e scegliere
Attesa. Il collegamento at-
tuale viene messo in
attesa.
Chiamate adesso un nuovo numero di telefono.
Una volta che la chiamata
è attiva ...
Telefonare28
§Opzioni§ ... aprite il menu e selezio-
Ripetere la procedura fino a quando
tutti gli interlocutori costituenti la
conferenza sono collegati (al massimo 5 utenti).
nate Conferenza. La chiamata in attesa viene
aggiunta alla prima.
Terminare
B
Con il tasto di fine chiamata, vengono terminate
tutte le conversazioni della
conferenza.
Opzioni di chiamata
Le seguenti funzioni sono possibili
solo durante una conversazione:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Attesa
Microfono on
Vivavoce
Volume
Rubr.
standard
Mettere in attesa il collegamento attuale.
Se disattivato, l'interlocutore non può sentirvi. Oppure:
Premere a lungo.
*
Riproduzione attraverso il
viva voce.
Impostare il volume della
conversazione.
Visualizzazione della
Rubrica/Rubrica indirizzi.
Conferenza
Tempo/Costi
Invia DTMF
Inoltro chiamata
=
Menu
principale
Stato Ch.
(vedere a sinistra)
Visualizzare la durata
della chiamata e, (se
impostato), i costi durante
il collegamento.
Inserire sequenze di toni
(cifre), per es., per il controllo remoto di una segreteria telefonica.
Collegare la chiamata
principale con una seconda chiamata. Per voi sono
terminate entrambe le
chiamate.
Accesso diretto al menu
principale.
Visualizzazione delle
chiamate mantenute e attive (per es. partecipanti a
una conferenza).
Ch. diretta
Se attivato, è possibile chiamare un
solo numero di telefono
(esclusi i numeri d'emergenza).
Attivare
C¢T¢Sicurezza
¢Ch. diretta
CConfermare la selezione.
J
Inserire il codice del
telefono.
29Telefonare
Il codice telefono (da 4 a 8 cifre) deve essere definito da voi e inserito
alla prima richiesta.
CConfermare la selezione.
Ricordarsi assolutamente il codice
(v. pag. 17)!
Cercare o inserire il
/J
Ï
numero di telefono della
Rubrica/Rubrica indirizzi.
CConfermare.
Applica
§Carola§
Disattivare
#
J
C
Per chiamare il numero
(per es. "Carola"), premere lungo il tasto destro
del display.
Premere a lungo.
Inserire il codice del
telefono.
Confermare
l'inserimento.
Sequenze di toni (DTMF)
Per esempio per il controllo remoto
di una segreteria telefonica inserire
sequenze di toni (cifre) durante un
collegamento in corso. Questi inserimenti vengono trasmessi direttamente come toni DTMF (sequenza
di toni).
§Opzioni§ Aprire il menu.
Invia DTMF Selezionare.
Utilizzo della Rubrica/Rubrica
indirizzi
Memorizzare i numeri e le
sequenze di toni (toni DTMF) nella
Rubrica/Rubrica indirizzi come una
voce normale.
J
0
J
0
J
§Salva§Memorizzare la voce.
È possibile memorizzare anche solo i
toni DTMF (cifre) e inviarli durante
una conversazione.
Inserire il numero di
telefono.
Premere finché sul display
non appare un "+" (pausa
intercifra).
Inserire toni DTMF (cifre).
Se necessario, inserire pause di tre secondi ciascuna
per assicurare l'elaborazione presso il destinatario.
Inserire un nome.
Loading...
+ 116 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.