Siemens AX75 User Manual [it]

Page 1
ss
Siemens Aktiengesellschaft, issued by Communications, Haidenauplatz 1 D-81667 Munich
© Siemens AG 2005 All rights reserved. Subject to availability. Rights of modification reserved.
Siemens Aktiengesellschaft www.siemens.com/ax75
Designed for life
AX75
Page 2

Indice

1
Avvertenze di sicurezza ...................... 2
Panoramica del telefono ....................4
Simboli del display .............................5
Messa in funzione ..............................6
Accendere/spegnere il telefono,
inserire il PIN ......................................7
Numero d'emergenza (SOS) .............7
Informazioni generali .........................7
Sicurezza ............................................ 8
Codici ..............................................8
Telefonare ..........................................9
Selezione con i tasti numerici ........... 9
Accettare una chiamata ...................9
Vivavoce ..........................................9
Alternare tra 2 chiamate ..................9
Babysitter ........................................9
Inserimento testo .............................10
Inserimento del testo senza T9 ....... 10
Caratteri speciali ............................10
Menu di inserimento ......................10
Inserimento testo con T9 ...............10
Rubr. standard .................................. 11
Rubrica .............................................11
<Nuova voce> ...............................12
Chiamare (cercare una voce) ..........12
Contatti ............................................ 12
<Nuova voce> ...............................12
Modificare una voce ......................12
Composiz. voc. ..............................12
Liste ..................................................12
Durata/costi ......................................13
Messaggio vocale/segreteria ............ 13
SMS ...................................................13
MMS .................................................14
Impostazioni messaggi .................... 15
Melodie ............................................ 15
Volume ......................................... 15
WAP & Giochi ................................... 16
Browser Internet ........................... 16
Giochi & altro ................................ 16
Impostazioni .................................... 16
Profili ............................................ 16
Impostazioni chiamata .................. 17
Orologio ........................................ 17
Scambio dati ................................. 18
Sicurezza ....................................... 18
Selezione rete ............................... 19
Accessori ....................................... 19
Organiser ......................................... 19
Sveglia .......................................... 19
Calendario ..................................... 19
Appuntamenti ............................... 20
Appunti ......................................... 20
Prom. scaduti ................................ 20
Fusi orari ....................................... 20
Impos. calend. ............................... 20
Altro ................................................. 20
Tasto di selezione rapida ................. 21
Personale ......................................... 22
Servizio Clienti Siemens ................... 22
Cura e manutenzione ...................... 23
Dati dell'apparecchio ....................... 24
SAR ................................................... 25
Certificato di garanzia ...................... 25
Contratto di licenza .......................... 26
Questa è una versione ridotta della guida per l'utente. La versione completa in
inglese e in tedesco si trova su Internet a questo indirizzo:
www.siemens.com/ax75
Page 3
2

Avvertenze di sicurezza

Avvertenze di sicurezza
Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo. Spiegare il conte­nuto ai bambini e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di legge e le restrizioni locali quando si utilizza il telefono. Ad esempio negli aero­plani, nelle stazioni di servizio, negli ospedali o durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di apparec­chiature mediche, come dispositivi per l'udito e pacemaker. Tenere il te­lefono ad almeno 20 cm di distanza dal pacemaker. Tenere il telefono sull’orecchio opposto al pacemaker. Per ulteriori informazioni consultare il proprio medico.
Esiste il rischio che i pezzi minuti, come per esempio la scheda SIM, i tappi di chiusura, l'anello dell'obietti­vo e il coperchio dell'obiettivo ven­gano smontati e inghiottiti dai bambini piccoli. Pertanto il telefono deve essere conservato fuori dalla loro portata.
Non collocare il telefono vicino a supporti di dati elettromagnetici co­me carte di credito e dischetti del computer. Le informazioni ivi conte­nute potrebbero andare perse.
Non fissare lo sguardo sul LED (ad esempio, interfaccia ad infrarrossi attivata, LED del flash) con lenti di ingrandimento a causa della radia­zione. Il presente prodotto è confor­me alla norma IEC/EN 60825-1 "Sicurezza dei prodotti laser" relati­va a prodotti della classe LED 1M; tali prodotti sono sicuri se usati in condizioni di funzionamento ragio­nevolmente prevedibili.
La tensione di rete indicata sull’alimen­tatore (V) non va superata. Altrimenti l'apparecchio di ricarica può essere danneggiato irrimediabilmente. Durante la ricarica della batteria, l'ali­mentatore deve essere inserito in una presa elettrica facilmente accessibile. L'unico modo per disattivare il carica­batterie terminata la ricarica della bat­teria consiste nel disinserirlo dalla presa.
La suoneria (p. 15), i segnali di avvi­so e il Vivavoce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il telefono sull'orecchio quando suona o se è stata attivata la funzione Viva­voce (p. 9). Se non vengono rispet­tate queste avvertenze, vi è il rischio di danni permanenti all'udito.
Si consigliano solo Batterie Originali Siemens (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie Originale Siemens. Altrimenti si rischiano dan­ni gravi alla salute e al telefono. La batteria, ad esempio, potrebbe esplodere.
Aprire il telefono soltanto per sostitu­ire la batteria (priva di mercurio al 100 % ) o la scheda SIM. Non a prire mai la batteria Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che inva­lideranno la garanzia.
Il telefono può provocare interferen­ze nelle vicinanze di un apparecchio of TV, radio e PC.
Page 4
Avvertenze di sicurezza
3
Usare solo Accessori Originali Sie­mens. In questo modo verranno evi­tati rischi alla salute e al prodotto e sarà garantita l'osservanza di tutte le disposizioni corrispondenti.
Questo prodotto è conforme alla Di­rettiva EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, deve essere trattato sepa­ratamente dai rifiuti domestici e con­ferito al sistema pubblico di raccolta differenziata per le apparecchiature elettriche ed elettroniche o riconse­gnato al rivenditore al momento dell’acquisto di un prodotto equiva­lente.
E’ responsabilità del detentore con­ferire l’apparecchiatura nei punti di raccolta.
La raccolta differenziata e un corret­to smaltimento della tua vecchia ap­parecchiatura aiuta a salvaguardare l’ambiente e la salute umana da po­tenziali effetti dannosi e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta, rivolgersi al ser­vizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’ac­quisto.
L'utilizzo improprio provoca l'annullamento della garanzia! Queste avvertenze di sicurezza valgono anche per gli Accessori Originali Siemens.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi compo­nenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, senza notificare ad alcun ente o persona fisica, in parte o tutto il contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono Siemens.
Dato che i cellulari offrono un’ampia gamma di funzioni, possono essere utilizzati in posizioni di­verse dalla testa, per es. sul corpo. In questo ca­so, è necessaria una distanza di separazione di 1,5 cm.
Per garantire un corretto funzionamento del tele­fono, utilizzare quest'ultimo solo con la tastiera completamente aperta o completamente chiusa.
Page 5
4

Panoramica del telefono

Panoramica del telefono
Indicatori del display
1
Intensità del segnale/GPRS/stato di carica della batteria.
Tasti del display
2
Premere il tasto del display per richiamare la funzione visualizzata come icona nei campi in grigio sopra il tasto.
A
Tasto di chiamata
3
Comporre il numero di telefono visualiz­zato o il nome, accettare le chiamate. In stand-by: visualizzare le ultime chiamate.
B
Tasto ON/OFF/fine chiamata
4
• Se il telefono è spento: premere a lungo
per accenderlo.
• Durante una conversazione o in
un'applicazione: premere brevemente per terminare.
• Nei menu: premere brevemente per
tornare indietro di un livello. Premere a lungo per tornare in stand-by.
• In stand-by: premere a lungo per
spegnere il telefono.
5 Tasto di navigazione
Nelle liste e nei menu:
GScorrimento in alto e basso.
Funzione chiamata.
D
Per salire di un livello.
C
Durante una chiamata:
EAumenta volume.
Abbassa volume.
F
In stand-by:
EControllo vocale (premere a lungo).
Aprire i Contatti/la Rubrica.
F
Aprire il menu.
D CInformazioni GPRS.
§testo§ o
_ ª g
Operatore di Rete
17.04.2005 09:15
Nvo MMS
Premere a lungo
6
*
• In stand-by: attivare/disattivare tutte le segnalazioni acustiche (eccetto la sveglia).
• Per le chiamate in arrivo: disattivare solo le suonerie.
Premere a lungo
7
In stand-by: attivare/disattivare il blocco dei tasti.
Presa
8
Per caricabatteria, cuffie, fotocamera ecc.
Interfaccia a raggi infrarossi (IrDA)
9
Menu
Page 6

Simboli del display

Simboli del display (selezione)
_
Potenza del segnale
In carica
h
Livello di carica della batteria,
d
per es. 50%
Contatti/Rubrica
è
Lista chiamate
Z
WAP & Giochi/portale Operatore
É
di Rete
Organiser
ç
Messaggi
]
Melodie
Altro
Personale
Ñ
Impostazioni
m
Le chiamate vengono deviate
n
Suoneria off
j
Solo un breve segnale acustico (bip)
k
Suoneria, solo se il chiamante è me-
l
morizzato nei Contatti/nella Rubrica
Ø
Avviso acustico impostato Sveglia attiva
Ö
µ
Tastiera bloccata Memoria messaggi piena
T
²
Impossibile accedere alla rete
ABC/
Indica se sono attivi i caratteri maiuscoli o minuscoli
Abc/abc
Simboli del display
T9
Inserimento testo con T9
Abc
«
Attivato e disponibile
Registrato
ª
Temporaneamente interrotto
Internet online
Ê
Internet via GPRS online
Ë
Nessuna rete Internet
Ì
Modo risposta automatica attivo
±
Simboli dell'organiser (selezione)
Promemoria
u
Chiamata
v
Appuntamento
w
{
Compleanno
Anniversario
È
Accesso con il tasto del display sinistro (selezione)
Messaggio ricevuto Notifica MMS ricevuta
Û
Messaggio vocale ricevuto
\
Chiamata persa
A seconda dell'Operatore di Rete, alcuni dei simboli rappresentati possono variare rispetto a quelli visualizzati nel telefono.
5
Page 7
6

Messa in funzione

Messa in funzione
Utilizzare la scheda SIM/ la batteria
Al momento della fornitura, sul display del telefono è presente una pellicola pro­tettiva. Rimuovere la pellicola prima dell'uso. L'Operatore di Rete fornisce una scheda SIM sulla quale sono salvate tutte le infor­mazioni essenziali relative al proprio account. Se si è acquistata una SIM in for­mato carta di credito, staccare la sezione piccola ed eliminare le eventuali sporgenze rimaste.
Premere sull'incavo il coperchio verso il basso in direzione della freccia
Inserire la scheda SIM al completo innesto nell'alloggiamento (assicurarsi che l'angolo tagliato sia posizionato correttamente
Per estrarla spingere la scheda SIM in questo punto
2
2
.
3
5.
per rimuovere
1
1
e premere fino
3
4
5
).
4
Inserire la batteria lateralmente nel
6, quindi spingerla verso
telefono
7 fino all'innesto.
il basso
7
6
8
Per estrarla, spingere l'aletta sollevare la batteria.
Inserire il coperchio sul telefono e spingere sul bordo superiore, fino all'innesto
9
.
8
quindi
9
Prima di togliere la batteria, spegnere sempre il telefono!
Si possono usare solo schede SIM da 3 e 1,8 volt. Se si possiede una scheda meno recente, rivolgersi al proprio Operatore di Rete.
Caricare la batteria
Al momento dell'acquisto la batteria non è completamente carica. Inserire il cavo del caricabatteria nell'apposito connetto­re sul fondo del telefono e l'alimentatore con spina integrata nella presa elettrica, quindi caricare per almeno due ore. A seguito di un utilizzo prolungato l'alimentatore si scalda. Ciò è normale enoncomporta rischi.
Page 8

Accendere/spegnere il telefono, inserire il PIN

Simbolo visualizzato durante il processo di carica
h.
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la massima carica dopo circa 2 ore. Il proces­so di carica può avvenire soltanto a tem­perature comprese tra +5 °C e +40 °C. Se la temperatura sale o scende di 5 °C oltre questi limiti, il simbolo del livello di carica lampeggia per avvisare. Non superare la tensione di rete specificata sull' alimentatore (Tempi di funzionamen­to, v. pag. 25).
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di ricarica non sarà visibile al momento del collegamento con l'alimen­tatore. Comparirà dopo due ore. In questo caso la batteria sarà completamente carica dopo 3-4 ore.
Utilizzare solo l'alimentatore in dotazione! Simboli durante il funzionamento
Visualizzazione del livello di carica della batteria durante il funzionamento (scarica - carica):
Quando la batteria sta per esaurirsi, viene emesso un segnale acustico. Lo stato di carica della batteria viene visualizzato correttamente soltanto al termine di un processo ininterrotto di carica/scarica. Pertanto non estrarre inutilmente la batteria e, se possibile, non interrompere prematuramente il processo di ricarica.
adg.
Accendere/spegnere il telefono, inserire il PIN
Accensione/spegnimento
Premere a lungo il tasto ON/OFF/fine chiamata B per accendere o spegnere il telefono.
Inserimento del PIN
La scheda SIM può essere protetta con un PIN di 4- 8- cifre.
Inserire il PIN usando i tasti numerici. Compaiono i caratteri garantire che nessuno possa leggere il PIN dal display. Correggere gli errori con
§Cancella§.
Confermare la digitazione con La connessione alla rete richiede alcuni secondi.
****
per
§OK§.

Numero d'emergenza (SOS)

Da utilizzare solo in casi di vera emergenza!
Premendo il tasto del display è possibile effettuare una chiamata di emergenza usando qualsiasi rete senza scheda SIM e senza inserire il PIN (non disponibile in tutti i paesi).
§SOS§
Potenza del segnale
_
Segnale di ricezione forte. Un segnale debole riduce la
^
qualità della chiamata e può portare all'interruzione del collegamento. Se necessario, spostarsi in un'altra zona.

Informazioni generali

Istruzioni per l'uso
In questo manuale d'uso si utilizzano i seguenti simboli:
Digitazione di numeri o lettere.
J
Tasto ON/OFF/fine chiamata.
B
7
Page 9
8
A D
§Menu§
L

Sicurezza

Tasto di chiamata. Premere il tasto di navigazione
sul lato indicato. Visualizza una funzione del tasto
del display. La funzione dipende
dall'Operatore di Rete, potrebbe essere necessaria una registrazione speciale.
Comandi del menu
Le operazioni necessarie per raggiungere una funzione in questo manuale d'uso sono descritte in forma concisa.
Per es. per visualizzare la lista delle chiamate perse:
Premere
§Menu§ ¢
Z
¢ Chiam perse
¢ §Seleziona§.
Questo corrisponde alle seguenti fasi: Aprire il menu principale, scegliere quindi selezionare la funzione Chiam
perse. È necessario confermare con
§Seleziona§.
Z,
Stand-by
Molto spesso le descrizioni delle funzioni iniziano in stand-by.
Se sul display compare il nome dell'Operatore di Rete, il telefono èinstand-by e operativo.
Premere a lungo il tasto ON/OFF/fine chiamata
B per tornare in stand-by
da qualsiasi opzione menu.
Sicurezza
§Menu§ ¢ m ¢ Sicurezza
¢ Scegliere la funzione.
Telefono e scheda SIM sono protetti contro un uso non autorizzato mediante diversi codici.
Conservare questi codici segreti al sicuro, in modo tale da poterli consultare in caso di necessità.

Codici

Controllo PIN
È possibile disattivare la richiesta del PIN quando il telefono si accende consentendo però un eventuale uso non autorizzato del telefono.
Premere
§Cambia§. Immettere il PIN
e confermare con
§OK§.
Cambia PIN
Il PIN può essere modificato in un numero qualsiasi di 4-8-cifre più facile da ricordare.
Immettere il PIN corrente e confermare con
§OK§. Immettere due volte il nuovo
PIN e confermare con §OK§.
Cambia PIN2
(Viene visualizzato solo se è disponibile il PIN 2).
Procedere come con Cambia PIN.
Modif. codice tel
Il codice telefono (4 - 8 cifre) si definisce quando si richiama per la prima volta una funzione protetta dal codice. Il codice telefono è quindi attivo per tutte le funzioni protette.
Sbloccare la scheda SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice PIN, la scheda SIM viene bloccata. In questo caso digitare il codice PUK (MASTER PIN) messo a disposizione dall'Operatore di Rete insieme alla scheda SIM, in base alle istruzioni. In caso di smarrimento del PUK (MASTER PIN), rivolgersi all'Operatore di Rete.
Prevenzione dell'accensione accidentale
Anche se l'opzione di immissione PIN non è attiva, per accendere il telefono viene richiesta la conferma.
In questo modo si previene l'accensione accidentale del telefono, per es. quando lo si porta in tasca oppure quando si viaggia in aereo.
Page 10

Telefonare

9
Premere a lungo il tasto ON/OFF/fine chiamata
B e confermare con
Il telefono si accende.
§OK§
.
Telefonare

Selezione con i tasti numerici

Il telefono deve essere acceso (stand-by). Digitare il numero di telefono (sempre con prefisso, eventualmente con prefisso internazionale). Per selezionare i prefissi internazionali premere a lungo quando compare un "+". Premere e selezionare il paese.
Premere brevemente re l'ultima cifra, una pressione prolungata cancella l'intero numero di telefono. Per comporre il numero premere il tasto di chiamata
A.
§Cancella§ per cancella-

Accettare una chiamata

Il telefono deve essere acceso (stand-by). Una chiamata in arrivo interrompe qualsiasi altro utilizzo del telefono. Premere
§Rispondi§ oppure A.
Accertarsi di aver accettato la chiamata prima di portare il telefono all'orecchio. Questo ac­corgimento consente di evitare danni all'udito causati da suonerie ad alto volume.

Vivavoce

Durante una conversazione è anche possibile attivare la modalità viva voce. Si può sentire l'interlocutore tramite l'altoparlante.
Selezionare la funzione viva voce con
§Vvoce§ e attivarla con §Si§.
Regolare il volume con
§Vvoce§ si disattiva la "modalità viva voce".
Disattivare sempre la "modalità viva voce" prima di avvicinare il telefono all'orecchio. Questo accorgimento consente di evitare danni all'udito.
0 fino a
§Nazione§
E. Premendo

Alternare tra 2 chiamate b

Stabilire un nuovo collegamento durante una chiamata con
¢ J(comporre un nuovo numero
di telefono). Con è possibile passare da una chiamata all'altra.
Se si riceve una chiamata mentre è in corso una conversazione e si sente "l'avviso acustico di chiamata in attesa" (v. pag. 17), è possibile accettare la chia­mata in attesa con attesa la chiamata in corso.
Passare da una chiamata all'altra come descritto sopra oppure terminare la chia­mata in corso con nuova chiamata con
Menu§¢ Attesa
Menu§¢ Scambia
§Scambia§, mettendo in
Be accettare la
§Rispondi§.

Babysitter

Se questa funzione è attiva, è possibile comporre solo un numero.
§Menu§ ¢ m ¢ Sicurezza ¢ Babysitter
Premere
D e digitare il codice telefono.
Il codice telefono (4- 8-cifre) è impostato da voi e inserito alla prima impostazione di sicurezza. Prendere nota di questo codice v. pag. 8! Confermare la digitazione del codice con
immettere il numero (premere per selezionare il numero di telefono
dai Contatti v. pag. 12 o dalla Rubrica v. pag. 12). Confermare l'attivazione
§OK§.
con Per comporre premere a lungo il tasto
destro del display. Per disattivare la chiamata diretta preme-
re a lungo e confermare con econfermare Off con
§OK§. Premere §Cambia§ e
. Immettere il codice telefono
§OK§. Premere §Cambia§
§OK§.
·
Page 11
10

Inserimento testo

Inserimento testo

Inserimento del testo senza T9

Premere più volte i tasti numerici fino a quando compare il carattere desiderato. Il cursore avanza dopo un breve istante. Esempio:
Premere una volta brevemente per
2
digitare la lettera a, due volte per digitare b, ecc. Premere a lungo per scrivere il numero.
Ä,ä,1-9 I caratteri particolari e numeri
sono visualizzati dopo le lettere principali.
§Cancella§ Premere brevemente per cancella-
re la lettera prima del cursore, premere a lungo per cancellare l'intera parola.
H
/G Spostare il cursore
(avanti/indietro).
Premendo brevemente: Commuta
tra abc, Abc, T9abc, T9Abc, T9ABC,
123. L'indicatore di stato
compare nella riga superiore del display.
Premendo a lungo: vengono visualizzate tutte le modalità di inserimento.
Premendo brevemente: vengono
*
visualizzati caratteri speciali. Premendo a lungo: si apre
il menu di inserimento.
0 Premendo una/più volte:
. , ? ! ’ " 0 - ( ) @ / : _
Premendo a lungo: scrive Lascia uno spazio. Premuto
1
due volte = salta una riga.

Caratteri speciali

Premendo * brevemente. Viene visualizzata la mappa dei caratteri:
0.
1)
¿¡_;.,?!+
-"’: $
£ } %~<=>| ^§ Γ Θ Λ Ξ Π Σ Φ Ψ
1) Interruzione riga
Spostarsi tra i caratteri con epremere §Seleziona§.
*/()
€@\ &#[ ] {
¤¥
G,H

Menu di inserimento

Premendo a lungo * con l'inserimento testo. Viene visualizzato il menu di inserimento:
Formato testo (solo SMS), Lingua in uso, Seleziona testo, Copia/Aggiungi.

Inserimento testo con T9

Grazie ad un confronto con le voci contenute in un ampio dizionario, il software "T9" è in grado di risalire alle parole di senso compiuto generate dalla sequenza di lettere digitate.
Attivare, disattivare il servizio T9
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostazioni messaggi
¢ T9 attivo ¢ §Cambia§
(attivare/disattivare T9).
Scegliere la Lingua in uso
Scegliere la lingua in cui si desidera comporre il messaggio.
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostazioni messaggi
¢ Lingua in uso ¢ §Seleziona§ (la nuova
lingua è impostata).
Scrivere una parola usando T9
Poiché il display cambia man mano che si procede, è meglio finire di digitare la parola senza guardare il display.
Si consiglia di limitarsi a premere i tasti corrispondenti alla lettera desiderata una sola volta. Per "hotel", per esempio:
Premere brevemente
46835e 1 (uno spazio termina
la parola).
per
T9
Abc poi
Page 12

Rubr. standard

11
Non utilizzare i caratteri speciali, come Ä, ma limitarsi a scrivere i caratteri standard, per es. A; T9 penserà al resto.
Ulteriori informazioni
0 Inserimento di un punto finale.
La parola termina quando è seguita da uno spazio vuoto. In una parola, un punto finale rappresenta un apostrofo o un trattino: per es.
Spostarsi a destra. Termina
D
la parola.
Premendo brevemente:
alternanza tra abc, Abc, T9abc,
T9
Abc, 123. L'indicatore di stato
compare nella riga superiore del display.
Premendo a lungo: vengono visualizzate tutte le modalità di inserimento.
* Premendo brevemente: selezione
dei caratteri speciali (v. pag. 10). Premendo a lungo: si apre il menu
di inserimento.
§l.ora§ = l'ora.
Suggerimenti di T9
Se non si è ottenuta la parola desiderata, il suggerimento successivo di T9 può essere quello corretto.
La parola deve essere Quindi premere lizzata viene sostituita con un'altra parola.
Se anche questa non è corretta, ripetere fino a quando viene visualizzata la parola corretta.
Per aggiungere una parola al dizionario scegliere
§Parole§. Ora scrivere la parola
senza supporto T9 ed inserirla con nel dizionario.
§evidenziata§
.
». La parola visua-
§Salva§
Correggere una parola
Parole scritte con T9: Con
H spostarsi a destra o sinistra,
parola per parola, fino a quando la parola desiderata appare
§selezionata§.
»
Con menti T9. presente a sinistra, prima del cursore e visualizza una nuova parola possibile!
T9 in licenza con uno o più dei seguenti brevetti: N. brevetti USA 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928 e 6,011,554; Canada N. 1,331,057; Regno Unito N. 2238414B; Hong Kong Standard N. HK0940329; Repubblica di Singapore N. 51383; Euro N. 0 842 463 (96927260.8) DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB;ed altri brevetti in corso di registrazione in tutto il mondo.
sfogliare di nuovo i suggeri-
§Cancella§ cancella il carattere
®
Il software di inserimento testo è concesso
Rubr. standard
§Menu§ ¢ è ¢ Scegliere la funzione.
Mostra voci
Sono visualizzate le voci della directory standard (Contatti o Rubrica) per la selezione.
Selezionare un nome immettendo la prima lettera Per comporre il numero premere il tasto di chiamata
J e/o scorrere G.
A.
<Nuova voce>
Creare una nuova voce nella directory standard.
Rubrica, Contatti (vedere sotto).
Rubr. standard
Selezionare la Rubrica (è ammesso solo un numero di telefono per voce) oppure i Contatti come directory standard (rubrica predefinita).
F ¢ Rubrica / Contatti ¢ D
(impostare come standard)

Rubrica

Le voci nella Rubrica (sulla scheda SIM) sono gestite separatamente da quelle contenute nei Contatti. Tuttavia, è possi­bile scambiare dati tra la Rubrica e i Contatti.
Page 13
12

Contatti

<Nuova voce>

Se la Rubrica è impostata come directory standard (Contatti come directory standard):
Aprire la Rubrica (in stand-by)
F
¢ <Nuova voce> ¢ Selezionare il
campo di inserimento (il numero massi­mo di caratteri disponibili è visualizzato nella parte superiore dello schermo)
Premere
§Salva§ per salvare la nuova voce.

Chiamare (cercare una voce)

Aprire la Rubrica F, selezionare il nome e premere il tasto di chiamata A.
<Rubriche spec.>
<Nr. propri>: digitare i numeri di telefono
personali, <Numeri VIP>: assegnare numeri importanti al gruppo, <Rubrica SIM>,
<SIM protetta>, <Numeri info>.
Contatti
I Contatti possono contenere fino a 500 voci gestite nella memoria del proprio telefono.

<Nuova voce>

Se sono stati selezionati i Contatti come rubrica standard:
Aprire i Contatti (in stand-by)
F ¢D
e/o cognome) di inserimento
¢ §Salva§.
Gruppo
Le voci possono essere organizzate in gruppi. Scegliere con
Immagine
Premere un'immagine a una voce dei Contatti. Viene visualizzata quando si riceve una chiamata da questo numero di telefono.
Compleanno
Dopo aver inserito la data di nascita, è possibile attivare la "casella di prome-
¢ J (inserire il nome
¢ Selezionare il campo
¢ Creare altre voci
§Cambia§.
§Seleziona§. Assegnare
moria". Ora si può inserire l'ora del pro­memoria. Il telefono avviserà un giorno prima del compleanno con un segnale acustico e sul display.
Tutti i campi
Premere
§Seleziona§. Mostra tutti i campi
di inserimento se prima è stato ridotto il display (
§Opzioni§, Impost. campo).

Modificare una voce

F
¢ Scegliere la voce ¢ §Visualiz.§
¢ §Modifica§ ¢ §Salva§.
Apportare le modifiche
¢

Composiz. voc.

Seleziona i numeri con comando vocale. È possibile salvare 20 nomi registrati per la selezione o i comandi vocali (v. pag. 21) sul cellulare (non sulla scheda SIM).
Registrare
Aprire i Contatti (in stand-by). F
¢ Scegliere la voce (prima lettera e/o
scorrere)
¢ §Opzioni§ ¢ Composiz. voc.
¢ (Scegliere i numeri di telefono se
ce n'è più di uno) ¢ §Registra§ ¢ §Avvio§. Viene emesso un breve segnale acustico.
A questo punto pronunciare il nome. Dopo un secondo bip e il messaggio sul display, ripetere il nome. Un bip ora conferma la registrazione, che viene salvata automaticamente.
Applicare la selezione vocale
Premere a lungo E (in stand-by). A questo punto pronunciare il nome. Il numero viene composto.

Liste

Il telefono salva i numeri delle chiamate per consentire una comoda riselezione.
§Menu§ ¢ Z ¢ §Seleziona§ ¢ Selezionare
la lista delle chiamate e confermare
¢ Selezionare il numero di telefono ¢ A.
Qui si trovano le Chiam perse, Ch. Ricevute,
Ch. in Uscita, Cancella Liste.
Page 14

Messaggio vocale/ segreteria

13

Durata/costi b

Visualizzazione dei dettagli di ricarica e della durata dei vari tipi di chiamate durante la conversazione, inoltre impo­stazione di un limite di scatti per le chiamate in uscita. Queste funzioni dipendono dall'Operatore di Rete. Contattare l'Operatore di Rete.
§Menu§ ¢ Z ¢ Durata/costi
Scegliere una funzione: Ultima chiam,
Ch.in Uscita, Tutte chiam. entrant, Unitá restanti, Imp.addebiti.
Messaggio vocale/ segreteria
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostazioni messaggi
¢ Msg vocale
La maggior parte degli Operatori di Rete offrono una segreteria, nella quale la persona che chiama può lasciare un messaggio vocale
• se il telefono è spento o non è in grado di ricevere,
• se non si desidera rispondere,
• se si è impegnati in una conversazione (e l'Avviso di Ch. non è attivato, v. pag. 17).
Per usufruire di questo servizio, potrebbe essere necessario registrarsi presso il pro­prio Operatore di Rete ed eseguire alcune impostazioni manuali.
Impostazioni b
L'Operatore di Rete mette a disposizione due numeri di telefono:
Salvare il numero della segreteria
Chiamare questo numero di telefono per ascoltare i messaggi che sono stati lasciati.
]
§Menu§ ¢
¢ Msg vocale ¢
numero della segreteria)
¢ Impostazioni messaggi
(inserire il
J
¢ §OK§.
Salvare il numero di telefono per l'inoltro
Le chiamate vengono inoltrate a questo numero di telefono (vedere anche v. pag. 17).
§Menu§ ¢ m ¢ Imp. telefono ¢ Inoltro
per es., Senza risposta ¢ Imposta
¢ ¢ J (comporre il numero di inoltro) ¢ §OK§ (registrare il numero nella rete).
L'inoltro viene confermato dopo qualche secondo (vedere anche v. pag. 17).
Ascoltare i messaggi b
Un nuovo messaggio vocale può essere segnalato nel seguente modo: un simbo­lo
\ con segnalazione acustica oppure
per un messaggio di testo annuncia
un nuovo messaggio vocale oppure che si sta ricevendo un annuncio automatico. Selezionare la propria segreteria e ascoltare il o i messaggi.
Premere a lungo solo una volta il numero della segreteria). Confermare con del proprio Operatore di Rete.
1 (se necessario digitare
§OK§ e §Segreter§ a seconda
Servizi CB b
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostazioni messaggi
¢ Servizi CB
Alcuni Operatori di Rete mettono a dispo­sizione dei centri informazioni (canali informativi). Se la modalità di ricezione è attiva, la Lista argom fornirà i messaggi collegati agli argomenti attivati.
SMS
Con il telefono è possibile inviare e rice­vere messaggi di testo molto lunghi (fino a 760 caratteri) che vengono com­posti automaticamente da una serie di messaggi SMS "normali" (prestare attenzione agli addebiti).
Inoltre, con un SMS è possibile inviare anche immagini e suoni (EMS).
Page 15
14
MMS
Scrivere e inviare
§Menu§ ¢ ] ¢ Nuovo SMS
¢ J (scrivere il testo) ¢ A
¢ ·/J(digitare il numero di telefono oppure selezionarlo dai Contatti/dalla Rubrica)
Trasmettere l'SMS al centro servizi per l'invio.
Per l'inserimento testo utilizzare "T9", v. pag. 10. Premere per cancellare lettera per lettera, premere a lungo per cancellare l'intera parola.
¢ §OK§.
§Cancella§ brevemente
Funzioni speciali
SMS a gruppo
È possibile inviare un SMS come "circolare" a un gruppo di destinatari.
§Opzioni§ ¢ Invia ¢ §Gruppo§
¢ Scegliere il gruppo ¢ Scegliere i membri del gruppo e inviare l'SMS.
Immag & Suoni
Inserire immagini e suoni nel messaggio.
§Opzioni§ ¢ Immag & Suoni ¢ selezionare
la sezione e la voce. Il menu contiene:
Animaz. base, Suoni base, Proprie Anim., Proprie Immag., Propri Suoni
Ricevere/leggere SMS
L'arrivo di un nuovo SMS è visualizzato sul display con premere il tasto sinistro del display.
Con
G si scorre il messaggio, riga per
riga. Scegliere diretta.
. Per leggere l'SMS,
§Rispondi§ per una risposta
Archivio SMS
§Menu§ ¢ ] ¢ Archivio SMS
Viene visualizzata la lista dei messaggi SMS presenti in memoria.
MMS
Il servizio Multimedia Messaging Service consente di inviare testi, immagini (anche foto) e suoni in un messaggio a un altro cellulare o a un indirizzo e-mail. Tutti gli elementi di un MMS vengono riuniti sotto forma di una "serie di diapositive".
A seconda dell'impostazione del telefono, si riceve automaticamente il messaggio completo oppure solo la notifica di un MMS salvato nella rete, con i dati del mittente e le dimensioni. Scaricare quindi l'MMS per la lettura sul telefono.
Chiedere all'Operatore di Rete se è di­sponibile questo servizio. Per usufruire di questo servizio, potrebbe essere necessaria una registrazione a parte.
Scrivere e inviare messaggi MMS
Un messaggio MMS è composto da indirizzo e contenuto.
§Menu§ ¢ ] ¢ Nuovo MMS
Campi di inserimento:
·/J Numero di telefono/
A:
indirizzo e-mail del destinatario.
Oggetto: Inserire l'intestazione dell'MMS
(fino a 40 caratteri).
Immagine:
§Inserisci§. La lista delle immagini
è aperta per la selezione.
Testo:
§Modifica§. Scrivere il testo con
l'aiuto di T9.
Suono:
§Inserisci§. Selezionare una
melodia (v. pag. 22). oppure registrare una nuova melodia (vedere sotto).
Durata diapo:
Digitare la durata di visualizzazione per singole pagine (minimo 0,1 secondi).
Page 16

Impostazioni messaggi

15
Nuova registrazione
Il telefono registra mediante il suo micro­fono. Premere durante la compilazione dei campi di inserimento. Scegliere Nuova melodia. Pre­mere della registrazione corrente e il tempo disponibile restante. Per terminare la registrazione premere
Premere zione. Premere registrazione un nome. Per cancellare la descrizione
Inserire altre pagine
§Opzioni§ ¢ Nuova diapo
Inserire un biglietto da visita
§Opzioni§ ¢
a Bigl. da visita
Inserire un appuntamento
§Opzioni§ ¢ Altro ¢ G Scorrere fino
a Appuntamento
§Inserisci§ nel campo Suono:
§Registra§. Sono visualizzati la durata
§Play§ per riprodurre la registra-
§Cancella§. Confermare con §OK§.
Altro
§Stop§.
§Salva§. Per assegnare alla
¢ G Scorrere fino
¢ ·.
¢ ·.
Inviare l'MMS
§Opzioni§ ¢ Invia
Inviare una foto via MMS
Una foto può essere facilmente spedita come MMS subito dopo essere stata scattata con una fotocamera "QuickPic".
§Menu§ ¢
¢ Invia via MMS ¢ §Seleziona§ (selezionare
la risoluzione desiderata) (saltare la registrazione di una melodia).
Si avvia l'editor di MMS. Completare semplicemente i seguenti campi di inserimento:
A:
Oggetto: Titolo dell'MMS
Ora l'MMS è pronto per l'invio:
§Opzioni§ ¢ Invia
¢ Fotocamera ¢ §Opzioni§
¢ §Ignora§
· /J Numero di telefono/
indirizzo e-mail del destinatario.
(massimo 40 caratteri).
Ricevere/leggere MMS
L'arrivo di un nuovo MMS/notifica di MMS è annunciato sul display con Premere il tasto sinistro del display per leggere l'MMS o la notifica.
A seconda dell'impostazione
• Si riceve l'MMS completo.
• Oppure si apre la notifica. Premere
§Ricezione§ per ricevere l'MMS completo,
§Play§ avviene la presentazione
con automatica dell'MMS. Annullare con qualsiasi tasto.
• Aprire gli allegati con
• Aprire le immagini e le suonerie con
§Opzioni§ e Contenuto.
/ Û
§Opzioni§ e Allegati.
.
Impostazioni messaggi
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostazioni messaggi
¢ Profili SMS/Profili MMS
I profili devono essere creati per le funzio­ni SMS e MMS. Servono a definire le ca­ratteristiche di trasmissione. I dati per i profili possono già essere stati inseriti. In caso contrario si possono ottenere informazioni dall'Operatore di Rete. Ulteriori informazioni e istruzioni sono disponibili in Internet all'indirizzo:
www.siemens.com/ax75

Melodie

§Menu§ ¢ ¢ Scegliere la funzione.
È possibile impostare la suoneria separa­tamente per tipi di chiamate/funzioni. Si possono scaricare nuove suonerie da Internet mediante Scarica nuovo.

Volume

Impostare volumi diversi per i tipi di chiamate/funzioni.
Accertarsi di aver accettato la chiamata prima di portare il telefono all'orecchio. Questo ac­corgimento consente di evitare danni all'udito causati da suonerie ad alto volume.
Page 17
16

WAP & Giochi

WAP & Giochi

Browser Internet

§Menu§ ¢ É ¢ Scegliere una funzione.
È possibile ricevere le informazioni da Internet adattate specificatamente alle opzioni di visualizzazione del proprio tele­fono. Inoltre è possibile scaricare giochi e applicazioni sul proprio telefono. L'accesso a Internet potrebbe richiedere la registrazione presso l'Operatore di Rete.
Terminare la connessione
Premere a lungo B per chiudere il browser. Allo scadere del tempo GPRS/CSD (parametro WAP) verrà concluso anche il collegamento.
Informazioni supplementari
Í Menu browser. É Offline. Ê Online. Ë GPRS online. Ì Nessuna rete disponibile.
Scegliere caratteri speciali,
*
quali @, ~, \, vedere v. pag. 10. Premere più volte per
0
. , ? ! ’ " 0 - ( ) @ / : _

Profili

§Menu§ ¢ É ¢ Internet ¢ Profili
Attivare il profilo
Il profilo attivo può essere modificato in qualsiasi momento prima di accedere a Internet. A questo scopo, scegliere il profilo, quindi è selezionato.

Giochi & altro

Le applicazioni e i giochi si trovano all'indirizzo wap.siemens.com oppure su Internet all'indirizzo www.siemens.com/ax75
§Seleziona§. Il profilo corrente
Informazioni supplementari
Si può utilizzare il browser per scaricare le applicazioni (per es. suonerie, giochi, immagini, animazioni) da Internet. Siemens esclude qualsiasi garanzia e rivendicazione di responsabilità per quanto riguarda qualsiasi applicazione installata successivamente dall'utente e software non compreso nella confezione originale. Questo vale anche per le funzioni attivate successivamente per volere dell'utente. L'acquirente è l'unico ad assumersi i rischi di perdita o danno, di qualsiasi difetto risultante a questo dispositivo o le applicazioni e per qualsiasi danno diretto o conseguente di qualsiasi natura risultante dall'uso di questa applicazione. Per motivi tecnici queste applicazioni e la successiva abilitazione di certe funzioni andranno perse in caso di sostituzione o rifornitura del dispositivo e possono andare perse durante la riparazione. In questi casi, l'acquirente dovrà scaricare nuovamente o riattivare l'applicazione. Assicurarsi che il telefono disponga del Digital Rights Management (DRM) in modo che le applicazioni scaricate risultino protette dalla riproduzione non autorizzata. Queste applicazioni sono destinate esclusivamente al telefono e non possono essere trasferite da questo nemmeno per creare una copia di backup. Siemens non offre alcuna garanzia nè si assume alcuna responsabilità per la capacità dell'utente di scaricare o attivare nuovamente applicazioni o di poter fare questo gratuitamente. Consigliamo di eseguire una copia di backup di tanto in tanto delle applicazioni sul proprio PC Windows® utilizzando il software Siemens Data Exchange (disponibile in Internet:
www.siemens.com/ax75)

Impostazioni

Profili
§Menu§ ¢ m ¢ Profili
Nel profilo di un telefono è possibile memorizzare diverse impostazioni per esempio al fine di adattare il telefono ai rumori circostanti.
Page 18
Impostazioni
17
Aeroplano
I segnali acustici per tutti i promemoria (appuntamenti, sveglia) sono disattivati. I promemoria sono solamente visualizzati sul display. Non è possibile modificare questo profilo. Selezionando il profilo
Aeroplano il telefono si spegne
automaticamente. Per sicurezza, l'attivazione del profilo prevede una richiesta di conferma.
Modo normale
Quando si riaccende il telefono, il profilo impostato in precedenza sarà riattivato automaticamente.
Display
§Menu§ ¢ m ¢ Display
la funzione.
Lingua
Impostare la lingua dei testi visualizzati sul display. Quando è impostata "auto­matica", si utilizza la lingua del proprio Operatore di Rete. Per resettare questa lingua in stand-by:
*  0 0 0 0  A
Altre impostazioni...
Sfondo, Logo, Aspetto colore, Screensaver, Animazione accensione, Animazione spegnimento, Msg benvenuto, Caratt. Grossi, Illuminazione, Contrasto.
¢
Scegliere

Impostazioni chiamata

§Menu§ ¢ m ¢ Impostazioni chiamata
Scegliere la funzione.
¢
Nascondi ID b
Quando è in corso una conversazione il numero di telefono può essere visualizzato sul display del destinatario (a seconda degli Operatori di Rete).
Avviso di Ch. b
Se si è registrati per questo servizio, è possibile verificare se è impostato ed è possibile abilitarlo/disabilitarlo.
Inoltro b
Specificare quando le chiamate devono essere inoltrate alla segreteria o ad altri numeri di telefono.
Senza risposta
Ogni chiamata
Richiedi stato
Cancella tutto
Beep ogni min.
Durante una chiamata, ogni minuto si sente un segnale acustico del tempo trascorso. Il destinatario non sente il segnale acustico.

Orologio

§Menu§ ¢ m ¢ Orologio
¢ Scegliere la funzione.
Ora/data
Al momento della messa in funzione, l'orologio del telefono deve essere impostato sull'ora giusta.
§Cambia§ ¢ Immettere prima la data
e poi l'ora.
Fusi orari
Impostare il fuso orario per la propria zona.
Formato ora
Scegliere 24 ore oppure 12 ore.
Formato data
GG.MM.AAAA oppure MM/GG/AAAA
Anno buddista
Passare al calendario buddista (non disponibile su tutti i modelli di telefono).
Visualizza ora
Attivare/disattivare la visualizzazione dell'ora in stand-by.
Spegnimento Automatico
Il telefono si spegne ogni giorno all'ora impostata.
Page 19
18
Impostazioni

Scambio dati

§Menu§ ¢ m ¢ Scambio dati
¢ Scegliere la funzione.
GPRS b
§Si§ / §No§ Attivare/disattivare
la funzione GPRS.
Info. GPRS
Visualizzazione di informazioni sullo stato di connessione.
IrDA
Il telefono dispone di un'interfaccia a raggi infrarossi. Questa interfaccia per­mette di scambiare rubrica con altri appa­recchi che dispongono di un'interfaccia a infrarossi. La distanza tra i due apparecchi non deve superare i 30 cm. Le porte a infrarossi in entrambi i dispositivi devono essere il più possibile allineate.
Autenticazione
D Attivare o disattivare la
connessione a Internet crittografata (solo connessioni CSD).
Connessioni
§Menu§ ¢ m ¢ Scambio dati
¢ Scegliere la funzione.
Per le applicazioni MMS, WAP e HTTP è necessario impostare ed attivare almeno un profilo di connessione.
L'impostazione predefinita per il telefono dipende da ciascun Operatore di Rete.
Se necessario, verificare con il proprio Operatore i dettagli. Se richiesto digitare i Dati CSD e i Dati GPRS (l'Operatore di Rete fornirà informazioni in merito oppure è possibile trovarle visitando il sito www.siemens.com/ax75 nella sezione FAQ).
Scegliere il profilo
¢ §Opzioni§ ¢ §Modifica§ ¢ (immettere i dati) ¢ §Salva§.
¢ D ¢ Modifica
Profilo HTTP
Scegliere il profilo con G. Digitare o modificare le impostazioni. Se necessario, verificare con il proprio Operatore i dettagli.

Sicurezza

§Menu§ ¢ m ¢ Sicurezza
¢ Scegliere la funzione.
Blocco autom.
La tastiera viene bloccata automatica­mente quando, in stand-by, non è stato premuto alcun tasto per un minuto. In questo modo si previene l'utilizzo accidentale del telefono. Tuttavia, è ancora possibile ricevere chiamate ed effettuare chiamate di emergenza.
Babysitter
(Protetto da codice telefono)
È possibile comporre solo un numero di telefono.
Solo b
(Protetto da PIN2)
Limitare le chiamate ai numeri protetti da SIM nella Rubrica.
Solo ultimi 10
(Protetto da codice telefono)
Limitare le chiamate alla lista dei "numeri selezionati" (v. pag. 12).
Codici
Controllo PIN, Cambia PIN, Cambia PIN2, Modif. codice tel, (v. pag. 8).
No altre SIM b
(Protetto da codice telefono)
Questa funzione protegge il telefono dall'utilizzo con una scheda SIM diversa.
Blocchi rete b
Il blocco della rete limita l'utilizzo della scheda SIM.
Page 20

Organiser

19
ID telefono
Viene visualizzato il numero dell'appa­recchio (IMEI). Questa informazione può essere utile per l'assistenza clienti.
Inserimento alternativo in stand-by:
*  0 6 
Memoria
Formattare
La memoria (v. pag. 22) è formattata e tutti i dati che sono stati salvati vengono cancellati, comprese per es. le suonerie, le immagini, i giochi ecc.
Deframment.
La memoria è deframmentata.
Reset
Il telefono viene resettato ai valori stan­dard (impostazione di fabbrica) (non vale per la scheda SIM o le impostazioni di rete).
Inserimento alternativo in stand-by:
*  9 9 9 9  A

Selezione rete

§Menu§ ¢ m ¢ Selezione rete
¢ Scegliere la funzione.
Linea b
Scegliere tra due numeri di telefono
indipendenti.
Info rete
Viene visualizzata la lista delle reti GSM.
Selezione rete automatica Riselezione rete
Viene riavviata la ricerca della rete.
Rete preferita
Quando si lascia la propria rete locale, impostare gli Operatori di Rete preferiti.
Selezione rete Ricerca veloce Gruppo utenti
A seconda dell'Operatore di Rete, è possibile creare gruppi con questo servizio.
b

Accessori

§Menu§ ¢ m ¢ Accessori
¢ Scegliere la funzione.
Car kit
Risp. aut.
Le chiamate ricevono risposta automa­ticamente dopo qualche secondo.
Cuffie
Risposta alla chiamata con l'apposito tasto di chiamata o tasto PTT (premi e parla), anche con il blocco tastiera attivato.
Risp. aut.
Le chiamate ricevono risposta automa­ticamente dopo qualche secondo.
Organiser
§Menu§ ¢

Sveglia

La sveglia suona all'ora impostata anche se il telefono è spento. Se il telefono è stato spento in modalità Aeroplano la sve­glia è solamente mostrata sul display e non è segnalata acusticamente.
Impostazione
Attivare l'ora alla quale si desidera impostare la sveglia (hh:mm). Confermare con
Premere la sveglia.

Calendario

Nel calendario è possibile inserire appun­tamenti. È necessario impostare la data e l'ora perché il calendario funzioni correttamente (v. pag. 17).
Sfogliare i giorni con
G brevemente per sfogliare le settimane,
premere a lungo I giorni del calendario in grassetto indi­cano gli appuntamenti per quel giorno.
¢ Scegliere la funzione.
ç
§OK§.
§On/off§ per attivare/disattivare
H. Premere
G per sfogliare i mesi.
Page 21
20

Altro

Agenda
Premere §Agenda§ per richiamare la pano­ramica mensile. Gli appuntamenti per ciascun singolo giorno sono mostrati nell'agenda in ordine cronologico.

Appuntamenti

§Menu§ ¢
Tutte le voci degli appuntamenti sono visualizzate in ordine cronologico. Se si salta un promemoria, questo compare nell'elenco degli appuntamenti persi.
Inserire un nuovo appuntamento
Premere Scegliere il Tipo di appuntamento.
Aggiungere la descrizione, Data e Ora.
Promemoria:
Attivare il promemoria con (inserire l'ora di inizio del promemoria prima dell'appuntamento) (scegliere Minuti, Ore, Giorni).
Frequenza:
Scegliere un intervallo di tempo per la ripetizione dell'appuntamento: No,
Giornaliero, Settimanale, Mensile, Annuale.
Inserire un parametro per la ripetizione:
Per sempre, Fino a, Eventi (numero).
Se è selezionato Settimanale è possibile evidenziare certi giorni della settimana.
Promemoria
Una volta raggiunta la data e l'ora impostate verrà emesso un avviso acustico e visivo.
Tipo di promemoria Nota/Riunione: il testo è mostrato nel display.
Tipo di promemoria Chiama: il numero di telefono è visualizzato e può essere composto immediatamente.
Tipo di promemoria Compleanno e
Anniversario: si verrà avvertiti un giorno
prima dell'evento e il giorno stesso del compleanno/anniversario.
¢ Appuntamenti
ç
D.
§ON§ ¢ J
¢ §Cambia§
Premere
§Pausa§. Il promemoria si arresta
per 5 minuti. Premere il promemoria.
§Off§ per arrestare

Appunti

§Menu§ ¢
Il supporto T9 (v. pag. 10) aiuta a scrivere brevi appunti quali la lista della spesa.
¢ Appunti
ç

Prom. scaduti

§Menu§ ¢
Sono elencati per la lettura gli eventi con un promemoria ai quali non si è reagito.
¢ Prom. scaduti
ç

Fusi orari

§Menu§ ¢
Impostare il fuso orario per la propria zona.
¢ Fusi orari
ç

Impos. calend.

§Menu§ ¢
Inizio settim.
È possibile impostare quale giorno della settimana viene elencato per primo a sinistra nelle panoramiche mensili e settimanali.
¢ Impos. calend.
ç
Altro
Servizi SIM (opzionali)
§Menu§ ¢
L'Operatore di Rete può mettere a disposizione attraverso la scheda SIM applicazioni speciali, come i servizi di mobile banking, la comunicazione dei prezzi delle azioni e così via.
Se si possiede un tipo di scheda SIM simile, i servizi SIM compariranno nel menu principale sotto "Altro" oppure direttamente sopra il tasto sinistro
del display con il simbolo Per ulteriori informazioni contattare
l'Operatore di Rete.
¢ Servizi SIM
}.
Page 22

Tasto di selezione rapida

21
Calcolatrice
§Menu§ ¢
il numero (massimo 8 caratteri)
¢ §.§=§+§-§*§/§ Scegliere la funzione
di calcolo. Ripetere la procedura con altri numeri.
Premere
Funzioni di calcolo
§.§=§+§-§*§/§ Premere ripetutamente
± Passare da "+" a "-". % Conversione in percentuale.
Ï,,/Ð Salvare /richiamare il numero.
e Esponente (massimo due cifre).
Tasti speciali:
* Impostare il punto decimale. 0 Aggiungere (premere a lungo).
¢ Calcolatrice ¢ Digitare
per visualizzare il risultato.
il tasto del display destro.
Cambio valuta
§Menu§ ¢
Calcolare i tassi di cambio. Si possono inserire tre valute.
Se non è stata ancora inserita alcuna valuta, premere inserimento.
In caso contrario:
§Opzioni§
simboli per le valute il tasso di cambio
§Opzioni§ e §OK§.
¢ Cambio valuta
§OK§ per il primo
Nuova voce ¢ Inserire i
¢
¢ §OK§ ¢ Inserire
¢ Salvare con
Cronometro
§Menu§ ¢
È possibile registrare e memorizzare due tempi intermedi.
Premere il tempo intermedio. Premere far partire il cronometro. Premere per azzerare il cronometro.
¢ Cronometro
per l'avvio/stop. Premere * per
§Avvio§ per
§Reset§
Countdown
§Menu§ ¢
Trascorre un determinato tempo. Gli ultimi 3 secondi sono indicati da un bip. Alla fine viene emesso un bip speciale.
¢ Countdown
Comando vocale
§Menu§ ¢
È possibile avviare le funzioni mediante un comando vocale. Si possono salvare fino a 20 registrazioni vocali nel telefono per la selezione o i comandi vocali (non sulla scheda SIM!).
Registrare
§Menu§ ¢
Viene visualizzato un elenco con le funzioni disponibili. funzione. Premere §Registra§. Confermare
la funzione selezionata con Premere registrazione.
Si sente un breve segnale acustico. Pronunciare ora il comando corrispon­dente alla funzione e ripeterlo quando viene richiesto.
Esegui
Premere a lungo E (in stand-by). Si sente un breve segnale acustico
(bip) e sul display compare un avviso. A questo punto pronunciare la funzione.
Ambienti rumorosi possono disturbare il riconoscimento vocale.
¢ Comando vocale
¢ Comando vocale
G Scegliere la
§Avvio§ per avviare la
§Si§.
Tasto di selezione rapida
È possibile assegnare un numero di telefono importante o una funzione sul tasto del display sinistro o sui tasti numerici da 2 a 9 (tasti di selezione rapida). La selezione del numero di telefono o l'avvio della funzione avviene quindi con una pressione di un tasto specifico.
Page 23
22

Personale

Tasto sinistro del display
Assegnare una funzione/numero di telefono al tasto del display sinistro per l'accesso rapido.
Cambia (esempio)
§NuovSMS§ ¢ §Cambia§ ¢ Cercare
un'applicazione (per es., Internet,
Num. telefono)
Esegui (esempio)
Tasto con il numero di telefono/nome assegnato.
Premere a lungo
¢ §Seleziona§.
§Carla§.
Tasti di selezione rapida
Sono disponibili soltanto i tasti da 2 a 9. Il tasto
1 è riservato alla segreteria.
Cambia
J Premere un tasto numerico non
assegnato (2- 9) l'applicazione (per es. Nuovo SMS., Num.
telefono, Bookmark).
Esegui
Premere a lungo il tasto numerico assegnato, peres.
¢ §Imposta§ Scegliere
3.
Selezione rapida da menu
Tutte le funzioni menu sono numerate internamente. Una funzione può essere selezionata direttamente inserendo questi numeri in sequenza.
Esempio: Premere
§Menu§. Premere peres. 2 per Liste
1 per Chiam perse.
o
Personale
§Menu§ ¢ Ñ
Vengono visualizzati i file e le cartelle. Le seguenti cartelle servono a organizzare i file: Immagini, Suoni, Schemi colori, Dati.
Inviare file
Premere A per inviare un'immagine, suono, animazione ecc. evidenziata.

Servizio Clienti Siemens

Un'assistenza rapida ed efficace per domande di carattere tecnico e per l'utilizzo del vostro ap­parecchio si può ricevere tramite il nostro Online Support in Internet:
www.siemens.it/cellulari
(sezione "Assistenza"). In tal modo siamo sempre ed ovunque raggiun-
gibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un'assi- stenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un sistema di ricerca errori interattivo, un sommario delle domande e risposte più frequenti ed infine un manuale d'uso come anche gli aggiornamenti Software che potete scaricare dal web.
Prima di chiamare, recuperare il documento di acquisto, annotare il codice identificativo dell'ap­parecchhio (IMEI, visualizzazione con*#06#), la versione delsoftware version (to display, press
#06#, then §Info§) ed eventualmente
*
il numero cliente dell'Assistenza Siemens.
Per una consulenza personalizzata riguardo a:
• Codice di sblocco del proprio telefono.
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi. Rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al nu-
mero 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e 1,42 euro/minuto da cellulare) durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono ven­duti tramite i nostri rivenditori autorizzati, i servizi di riparazione e di sostituzione non sono assistiti. Per altre informazioni commerciali e servizio assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Arabia Saudita ..................................0 22 26 00 43
Argentina .....................................0 80 08 88 98 78
Australia..........................................13 00 66 53 66
Austria.............................................05 17 07 50 04
Bahrain .................................................... 40 42 34
Bangladesh.......................................0 17 52 74 47
Belgio................................................0 78 15 22 21
Bolivia ...............................................0 21 21 41 14
Bosnia Erzegovina ............................0 33 27 66 49
Brunei ................................................. 02 43 08 01
Page 24

Cura e manutenzione

23
Bulgaria................................................02 73 94 88
Cambogia ............................................12 80 05 00
Canada ........................................1 88 87 77 02 11
Cile....................................................8 00 53 06 62
Cina .............................................0 21 23 01 71 88
Colombia....................................01 80 07 00 66 24
Costa d'Avorio......................................05 02 02 59
Croazia .............................................0 16 10 53 81
Danimarca ...........................................35 25 86 00
Dubai ................................................0 43 96 64 33
Ecuador ..........................................18 00 10 10 00
Egitto.................................................0 23 33 41 11
Emirati Arabi Uniti .............................0 43 66 03 86
Estonia...................................................6 30 47 97
Filippine ............................................ 0 27 57 11 18
Finlandia .........................................09 22 94 37 00
Francia............................................01 56 38 42 00
Germania.....................................0 90 01 00 77 00
Giordania ..........................................0 64 39 86 42
Gran Bretagna .............................0 87 05 33 44 11
Grecia .............................................80 11 11 11 16
Hong Kong...........................................28 61 11 18
India .............................22 24 98 70 00 Extn: 70 40
Indonesia .....................................0 21 46 82 60 81
Irlanda.............................................18 50 77 72 77
Islanda ...................................................5 11 30 00
Italia ................................................02 24 36 44 00
Kenia......................................................2 72 37 17
Kuwait....................................................2 45 41 78
Lettonia..................................................7 50 11 18
Libano..................................................01 44 30 43
Libia ................................................02 13 50 28 82
Lituania .............................................8 70 07 07 00
Lussemburgo.......................................43 84 33 99
Macedonia ...........................................02 13 14 84
Malesia .....................................+ 6 03 77 12 43 04
Malta.......................................+ 35 32 14 94 06 32
Marocco...............................................22 66 92 09
Mauritius ................................................2 11 62 13
Messico......................................01 80 07 11 00 03
Nigeria ..............................................0 14 50 05 00
Norvegia ..............................................22 70 84 00
Nuova Zelenda................................08 00 27 43 63
Olanda .........................................0 90 03 33 31 00
Oman....................................................... 79 10 12
Pakistan..........................................02 15 66 22 00
Paraguay ..........................................8 00 10 20 04
Perù ..................................................0 80 05 24 00
Polonia............................................08 01 30 00 30
Portogallo..........................................8 08 20 15 21
Qatar................................................... 04 32 20 10
Rep. Ceca.........................................2 33 03 27 27
Rep. Slovacca.................................02 59 68 22 66
Romania .........................................02 12 09 99 66
Russia..........................................8 80 02 00 10 10
Serbia .............................................01 13 07 00 80
Singapore ........................................... 62 27 11 18
Slovenia ............................................0 14 74 63 36
Spagna .............................................9 02 11 50 61
Sud Africa .......................................08 60 10 11 57
Svezia ...............................................0 87 50 99 11
Svizzera ..........................................08 48 21 20 00
Tailandia ...........................................0 27 22 11 18
Taiwan ............................................02 23 96 10 06
Tunisia ................................................ 71 86 19 02
Turchia.........................................0 21 64 59 98 98
Ucraina ........................................8 80 05 01 00 00
Ungheria .........................................06 14 71 24 44
U.S.A. ..........................................1 88 87 77 02 11
Venezuela....................................0 80 01 00 56 66
Vietnam...........................................84 89 20 24 64
Zimbabwe ........................................... 04 36 94 24
Cura e manutenzione
Il vostro telefono è stato progettato e prodotto con grande attenzione e dovrebbe essere maneggiato con altrettanta cura. Se rispetterete i consigli ripor­tati di seguito, potrete utilizzare con tranquillità il vostro telefono molto a lungo.
• Proteggete il vostro telefono dall'umidità! Preci­pitazioni, umidità e liquidi corrodono i circuiti elettronici. Se il telefono si dovesse bagnare co­munque, scollegarlo subito dall'alimentazione per evitare scariche elettriche. Non collocate il telefono (neanche per asciugarlo) sopra/all’in­terno di una fonte di calore come il forno a mi­croonde, forno o il termosifone poiché potrebbe surriscaldarsi ed esplodere.
• Non utilizzate né conservate il telefono in am­bienti polverosi e sporchi. Le parti mobili del te­lefono potrebbero venirne danneggiate e l'involucro potrebbe deformarsi e perdere colore.
• Non conservate il telefono in ambienti molto caldi (per es. sul cruscotto dell'automobile in estate). Le temperature elevate possono ab-
Page 25
24

Dati dell'apparecchio

breviare la durata dei dispositivi elettronici, dan­neggiare le batterie e deformare o addirittura fondere determinate plastiche.
• Non conservate il telefono in ambienti freddi. Quando si riscalda nuovamente (tornando alla temperatura di funzionamento normale), al suo interno può formarsi umidità in grado di dan­neggiare i circuiti elettronici.
• Non lasciate cadere il telefono, non esponetelo a colpi o urti e non scuotetelo. Un simile com­portamento poco attento può determinare la rottura dei circuiti all'interno dell'apparecchio!
• Non utilizzate sostanze chimiche corrosive, so­luzioni o mezzi detergenti caustici per la pulizia del telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono in ugual misu­ra per il telefono, la batteria, il caricabatteria e tutti gli accessori. Se una di queste parti non funziona correttamente, rivolgetevi ai nostri centri assisten­za per ricevere un supporto veloce e affidabile.
Dichiarazione di qualità per la batteria
La capacità della batteria del cellulare si riduce a ogni operazione di carica/scarica. Una riduzione graduale della capacità si verifica anche in caso di conservazione a temperature troppo alte o troppo basse. In questo modo, è possibile che la vita di servizio del vostro cellulare si riduca notevolmente anche in seguito a carica completa della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che entro un periodo di sei mesi dall'acquisto del cellulare possa ancora essere caricata e scaricata. Allo sca­dere dei sei mesi, in caso di riduzione significativa della potenza, si consiglia di sostituire la batteria. Acquistate solo Batterie Originali Siemens.
Dichiarazione di qualità del display
Per motivi tecnologici, in casi eccezionali possono comparire alcuni piccoli punti di colore diverso (dot) sul display.
Tenete conto che la visualizzazione più chiara o più scura di alcuni punti dell'immagine non è gene­ralmente dovuta a un difetto.
Dati dell'apparecchio
Dichiarazione di conformità
Siemens Information and Communication Mobile dichiara che il telefono descritto nel presente ma­nuale è conforme alle principali prescrizioni e alle altre fondamentali disposizioni della direttiva 1999/5/CE (R&TTE). La relativa dichiarazione di conformità (DoC) è stata sottoscritta. La stessa è disponibile su richiesta presso la Hotline Siemens oppure all'indirizzo:
www.siemens.com/mobiledocs
Dati tecnici
Classe GSM: 4 (2 Watt) Gamma di frequenze: 880 - 960 MHz Classe GSM: 1 (1 Watt) Gamma di frequenze: 1.710 - 1.880 MHz Classe GSM: 1 (1 Watt) Gamma di frequenze: 1.850 - 1.990 MHz Peso: 76 g Dimensioni: 105,6 × 46,8 × 17,5 mm
Batteria Li-Ion: 600 mAh Temperatura di esercizio: -10 °C a +55 °C Scheda SIM: 3,0 oppure 1,8 Volt
Codice telefono
I seguenti dati sono importanti in caso di smarri­mento del telefono o della scheda SIM:
N. della scheda SIM (si trova sulla scheda):
..............................................................
Numero di serie a 15 cifre del telefono (sotto la batteria):
..............................................................
N. dell'assistenza dell'Operatore di Rete:
..............................................................
(75 cm
3
)
Page 26
SAR
25
In caso di smarrimento
In caso di smarrimento del telefono e/o della scheda SIM, chiamare immediatamente l'Opera­tore di Rete per evitare l'uso indiscriminato dell'apparecchio.
Tempi di funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono dalle diverse condizioni di utilizzo. Temperature estreme riduco­no notevolmente il tempo di stand-by del telefono. Evitare quindi di esporre il telefono ai raggi solari o di posarlo su un radiatore.
Azione effettuata Tempo
Telefonare 1 30 - 90 minuti Illuminazione * 1 60 minuti Ricerca rete 1 5 - 10 minuti * Immissione voci, giochi, organiser, ecc.
(min)
Riduzione dell'auto­nomia in stand-by di
SAR
Unione europea (RTTE) e Commissione internazionale (ICNIRP)
INFORMAZIONI SULL’ESPOSIZIONE ALLE ON­DE RADIO/ GRADO DI ASSORBIMENTO SPECI­FICO (SAR)
QUESTO TELEFONO RISPETTA LE NORME IN­TERNAZIONALI PER L’ESPOSIZIONE ALLE ON­DE RADIO
Questo telefono è un trasmettitore e ricevitore ra­dio. È concepito per non superare i limiti di esposi­zione alle onde radio raccomandati dalle norme internazionali. Queste norme sono state sviluppate dall’organizzazione scientifica indipendente ICNIRP e comprendono margini di sicurezza con­cepiti per garantire la protezione di tutte le persone, indipendentemente dalla loro età e dal loro stato di salute.
Le norme prevedono l’impiego di un’unità di misura nota come Grado di assorbimento specifico o SAR. Il limite SAR per i cellulari è pari a 2 W /kg ed è stato adottato nella Norma europea EN 50360 e in altre
norme nazionali. Il marchio CE testimonia la con­formità alle indicazioni UE.
Il limite SAR massimo per questo telefono testato all’orecchio è stato di 0,33 W/kg lari offrono un’ampia gamma di funzioni, possono essere utilizzati in posizioni diverse dalla testa, per es. sul corpo. In questo caso è necessaria una di­stanza di separazione di 1,5 cm.
Avendo misurato il limite SAR rispetto alla potenza di trasmissione massima del telefono, il valore SAR attuale di questo telefono in fase di funzionamento risulta generalmente inferiore al valore indicato so­pra. Ciò è dovuto ai cambiamenti automatici del li­vello di potenza del telefono necessari a garantire che l’apparecchio sfrutti esclusivamente il livello minimo richiesto per raggiungere la rete.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che, sulla base delle conoscenze scien­tifiche attuali, non esiste alcuna necessità di adot­tare particolari precauzioni durante l’uso di telefoni cellulari. Tuttavia, fa notare che se si desidera ri­durre l’esposizione è necessario limitare la durata delle telefonate o utilizzare il telefono in 'viva voce' mantenendo il cellulare distante dalla testa e dal corpo.
Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’Organiz­zazione Mondiale della Sanità (www.who.int/emf) o Siemens (www.siemens.com/mobilephones).
1
. Dato che i cellu-

Certificato di garanzia

Al consumatore (cliente) viene accordata dal pro­duttore una garanzia alle condizioni di seguito indi­cate, lasciando comunque impregiudicati, nei confronti del venditore, i diritti di cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazione e/o di materiale entro 24 mesi dalla data di ac­quisto, Siemens si impegna, a sua discrezione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositi­vo con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (quali batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e foderine di protezione - nella misura in cui inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
1 Le verifiche sono state eseguite in ottemperanza
alle indicazioni internazionali in materia.
Page 27
26

Contratto di licenza

• La garanzia non vale se il difetto è stato provo­cato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa a pre­stazioni (quali installazioni, configurazioni, download di software) effettuate dal conces­sionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il software eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscal­mente valido (scontrino o ricevuta) comprovan­te la data di acquisto (data da cui decorre il periodo di garanzia) e la tipologia del bene ac­quistato. Qualora tale documento non sia stato rilasciato al momento dell'acquisto si suggeri­sce di tornare nel negozio e richiederne il rila­scio. Il consumatore ha diritto al rilascio di tale documento. L'art. 33 della legge 24 novembre 2003, n.326 prevede infatti che "per gli esercenti commerciali che hanno aderito al concordato preventivo fiscale è prevista la so­spensione degli obblighi tributari di emissione dello scontrino fiscale e della ricevuta fiscale, salvo che non venga richiesto dal cliente".
• I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Siemens.
• La presente garanzia è valida per tutti i disposi­tivi acquistati all'interno dell'Unione Europea. Garante per i prodotti acquistati in Italia è la Siemens S.p.A.,Viale Piero e Alberto Pirelli 10, 20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di Siemens, salvo il caso di comportamento doloso o gravemente colposo di quest'ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si se­gnala che Siemens non risponderà in nessun caso di: eventuali interruzioni di funzionamento del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, Siemens si riserva il diritto di addebitare al cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l’adempimento della garanzia rivolgersi all’As­sistenza on line all’indirizzo Internet
www.siemens.com/ mobilephonescustomercare, oppure al servizio
di assistenza telefonico Siemens. I numeri di tele­fono sono indicati nelle istruzioni per l'uso.
Contratto di licenza
Il presente contratto di licenza, stipulato tra Lei e Siemens AG, Germania ("Siemens"), La autorizza, in base alle condizioni indicate in seguito, all'utiliz­zo del Software concesso in licenza specificato al punto 1. Il Software può essere incluso nel Suo te­lefono, su supporto CD-ROM, inviatoLe via posta elettronica o via etere, scaricato, a seconda del ca­so, dalle pagine Internet o da servers di Siemens o da altre fonti.
La invitiamo a leggere attentamente le condizioni del contratto di licenza prima di usare il Suo telefo­no. Utilizzando il Suo telefono, installando, copian­do o utilizzando il Software, Lei dichiara di aver letto e compreso e di accettare tutte le condizioni del presente contratto di licenza. Lei accetta inoltre che, in caso di controversia giudiziaria o extragiudi­ziaria, Siemens o uno dei suoi licenzianti, al fine di far valere i propri diritti in base al presente contrat­to, ottenga, oltre al riconoscimento di eventuali al­tre pretese, il rimborso delle spese che ne derivassero nonché delle spese legali. Qualora Lei non intenda accettare le condizioni del presente contratto di licenza, Lei non è autorizzato ad instal­lare o utilizzare in qualsiasi modo il Software. Il pre­sente contratto di licenza si estende anche agli aggiornamenti, a versioni nuove o modifiche del Software.
1. SOFTWARE. Il termine "Software" significa
tutto il software contenuto nel Suo telefono, il con­tenuto del disco o dei dischi, del/dei CD-ROM, del­la posta elettronica ed allegati, o degli altri supporti o mezzi con i quali Le perviene questo contratto ed include qualsiasi software di Siemens o di terzi, mi­glioramenti, aggiornamenti, versioni modificative, aggiunte e copie del Software, distribuiti via etere, scaricati dalle pagine Internet o dai server di Siemens o ottenuti da altre fonti.
Page 28
Contratto di licenza
27
2. COPYRIGHT. Il Software e tutti i diritti d'auto­re o altri diritti connessi sono di proprietà di Siemens, delle società appartenenti al gruppo Siemens e dei suoi licenzianti. Il Software è protet­to dalla norme in materia di copyright contenute in trattati internazionali nonché nelle rispettive legi­slazioni nazionali. Il presente Contratto non Le at­tribuisce né Le consente di acquisire qualsiasi diritto di proprietà o interesse sul Software o alcun altro diritto.
La struttura, l'articolazione, i dati e il codice del Sof­tware sono segreto aziendale di Siemens, delle so­cietà appartenenti al gruppo Siemens e dei suoi licenzianti.
Qualora sia permesso effettuare copie di backup del Software, Lei si impegna ad includere in ogni copia l'indicazione del copyright.
3. DIRITTO D'USO. Siemens Le concede il dirit­to, non trasferibile e non esclusivo, d'uso del Sof­tware installato nel Suo telefono.
Il Software viene concesso in licenza con il telefo­no come prodotto unitario e può venire utilizzato solo con il telefono secondo quanto indicato nel presente contratto.
4. LIMITAZIONI D'USO. Non Le è consentito ef­fettuare copie e/o modifiche del Software o distri­buirlo, eccetto quanto previsto qui di seguito:
(a) Le é consentito effettuare una sola copia di backup del Software (senza la documentazione) per fini archiviali. Ogni ulteriore copia costituisce un inadempimento del contratto di licenza.
(b) Lei non è autorizzato a usare, copiare o modificare in alcun modo il Software oppure tra­sferirlo a terzi senza il relativo Hardware, a meno che questo non sia espressamente previsto nel presente contratto.
(c) Non Le è consentito sub-/affittare, noleggia­re, , concedere in licenza il Software.
(d) Lei non è autorizzato a retroingegnerizzare, decompilare, modificare, disassemblare e decodifi­care il Software, se non esplicitamente previsto dalle rispettive legislazioni nazionali applicabili.
Parti del Software possono essere fornite da terzi a possono essere soggette a specifiche condizioni di licenza. Tali condizioni sono contenute nella docu­mentazione.
5. Ogni eventuale abuso dell'utilizzo del Softwa-
re o dei dati prodotti con il Software è severamente vietato. Secondo la legislazione tedesca, america­na nonché secondo altre legislazioni l'utilizzo abu­sivo costituisce un illecito sancibile civilmente. In base al presente contratto di licenza Lei è l'unico responsabile per il corretto utilizzo del Software e per ogni danno in qualsiasi modo derivante dall'uso del Software in violazione delle limitazioni del pre­sente contratto.
6. Il presente contratto di licenza d'uso entra in
vigore con l'installazione, la copia o l'utilizzo del Software. La risoluzione del contratto di licenza av­viene con la cancellazione o altra rimozione del Software nonché la distruzione di tutte le copie e della documentazione messe a disposizione da Siemens.
In caso di Suo inadempimento, il contratto di licen­za termina immediatamente e automaticamente. I diritti e gli obblighi derivanti dalle clausole 2, 5, 6, 7, 9, 12 e 13 di questo Contratto rimangono in vigo­re anche dopo la scadenza del presente contratto.
7. Lei accetta che l'acquisto del Software "AS
IS" avvenga con l'esclusione di qualsiasi responsa­bilità e garanzia da parte del produttore. Siemens, le societá appartenenti al suo gruppo e i suoi licen­zianti non garantiscono né esplicitamente né impli­citamente che il Software sia commerciabile o idoneo ad un fine particolare o che non leda al­cun diritto di copyright, sul marchio, di proprietá in­tellettuale o altro diritto di terzi .
In particolare, non sono garantite le prestazioni o i risultati ottenibili con l'utilizzo del Software nonché il funzionamento senza errori o guasti dello stesso e Siemens e i suoi licenzianti non saranno soggetti ad alcuna responsabilità derivante dallo stesso. Eventuali informazioni orali o scritte fornite da o in nome di Siemens non possono dare origine ad al­cuna responsabilità o rappresentare alcuna pro­messa o in qualsiasi modo influire sulla presente previsione contrattuale. Lei si assume tutta la re­sponsabilità per l'ottenimento dei risultati da Lei au­spicati ed in relazione all'installazione e all'uso del Software ed alle conseguenze ivi connesse.
8. Siemens risponde solo per gli obblighi
espressamente previsti nel presente contratto di licenza.
Page 29
28
Contratto di licenza
9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ. In nes­sun caso Siemens, i suoi dipendenti, le societá ap­partenenti al suo gruppo e i suoi licenzianti saranno responsabili per la mancata fornitura di ricambi, danni alla proprietà, danni e interruzione dell'attivi­tà commerciale, mancato guadagno, perdita di da­ti, danni diretti o indiretti di qualsiasi genere, speciali, economici, esemplari o punitivi, in qualsia­si modo causati, derivanti da contratto, negligenza or da altra forma di responsabilità. È altresì esclusa qualsiasi responsabilità per danni risultanti dall'uti­lizzo o dal mancato utilizzo del Software anche nel caso che Siemens AG sia stata avvertita della pos­sibilità di tali danni dal licenziatario stesso o da ter­zi. Questa limitazione di responsabilità non si applicherà solo nei casi espressamente e previsti in via obbligatoria dalla legge applicabile, ad esem­pio in base alla normativa sulla responsabilità del produttore oppure in caso di dolo, lesioni alla per­sona o morte.
10. RIPARAZIONE GUASTI / SUPPORTO TEC­NICO. Siemens, le società appartenenti al suo gruppo o i suoi licenzianti non sono tenuti alla ripa­razione di guasti o a fornire altro tipo di assistenza tecnica.
Siemens o il suo licenziante hanno facoltà di utiliz­zare senza alcuna limitazione eventuali osserva­zioni o commenti sul Software forniti dall'utente in particolare per la produzione, la commercializza­zione, l'assistenza per il Software o altri prodotti eservizi.
11. NORME SUL CONTROLLO ALL'ESPORTA­ZIONE. Sia il Software che i dati tecnici sia il sof­tware criptato sono soggetti alla normativa sul controllo all'esportazione in base alle norme appli­cabili della Repubblica Federale Tedesca, dell'Unione Europea (EU), degli Stati Uniti ed even­tualmente di altri Paesi.
Lei si impegna a rispettare tutte le norme per l'im­portazione e l'esportazione applicabili; in particola­re si impegna, per quanto richiesto dalle norme per l'esportazione degli USA, a non esportare o a riesportare il Software o in tutto o in parte né a Cuba, in Iran, Iraq, Libia, Corea del Nord, Sudan, Siria né in altri Paesi (né ai loro cittadini o abitanti) in cui gli USA hanno imposto limitazioni o divieti di esportazione per prodotti, software o servizi.
12. DIRITTO APPLICABILE. Il presente contrat-
to di licenza è soggetto alle leggi in vigore in Ger­mania, senza riferimenti alle norme di diritto internazionale privato. Se il licenziatario è un com­merciante il foro competente è Monaco di Baviera.
13. VARIE. Il presente contratto di licenza d'uso
sostituisce ogni altro accordo orale o scritto, propo­sta o comunicazione precedente o contemporaneo tra Lei e Siemens concernente il Software. Le clau­sole del presente contratto di licenza prevalgono su eventuali condizioni contraddittorie o termini ag­giuntivi o simili comunicazioni fra le parti avvenute nel corso della durata del presente contratto di li­cenza. A prescindere da quanto sopra, esiste la possibilità che altri prodotti di Siemens siano sog­getti ad altre condizioni alle quali Lei debba presta­re il suo accordo on-line ("click wrap license") e che tali termini vengano a completare le clausole del presente contratto di licenza.
Se le clausole del presente contratto risultassero integralmente o in parte nulle o non siano o non fossero più attuabili, ciò non influenza la validità delle altre clausole a meno che la loro validità non vanifichi o frustri lo scopo del presente contratto ed il presente contratto rimarrà valido per quanto per­messo dalla legge applicabile.
Eventuali modifiche del presente contratto devono essere redatte in forma scritta e firmate da un rap­presentante autorizzato di ciascuna parte . Il pre­sente contratto di licenza si estende anche agli eredi e successori . Se, in caso di inadempimento di una delle parti, l'altra parte non fa valere i suoi di­ritti, questo non puó essere interpretato come un ri­conoscimento della regolarità del comportamento della controparte.
Nonostante l'esistenza di previsioni contrarie, Siemens e/o i suoi licenzianti possono far valere i propri diritti, ad inclusione del diritto al copyright, al marchio, al nome, in base alle leggi vigenti in ogni Paese.
Loading...