Prima di usare il proiettore LCD, leggere attentamente questo manuale di istruzioni.
MANUALE DI ISTRUZIONIITALIANO
importanti
IMPORTANTE
Informazioni
Per praticità nel riferire la perdita o il furto del
proiettore LCD a colori, annotare il numero di serie
riportato sul retro del proiettore e conservare queste
informazioni. Prima di riciclare il materiale di
imballaggio, controllare attentamente il contenuto
dello scatolone con la lista di “Accessori in
dotazione” a pagina 6.
ATTENZIONE:
Sorgente di luce intensa. Non fissare o guardare direttamente il raggio luminoso.
Fare particolarmente attenzione a che i bambini non guardino direttamente il raggio
luminoso.
ATTENZIONE:
Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, evitare che l’apparecchio venga
a contatto con liquidi.
Modello No: XV-ZW60E
Serie No:
AVVERTENZA:
Per riddurre il rischio di scosse elettriche non rimuovere l’involucro esterno.
All’interno non ci sono parti riparabili dall’utente. Per la manutenzione rivolgersi a
personale qualificato.
ITALIANO
1
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:37 PM1
Precauzioni importanti
ATTENZIONE: Prima di usare il proiettore LCD per la prima volta leggere le istruzioni
fino in fondo. Conservare il manuale per consultazioni future.
Per la sicurezza della persona e un funzionamento prolungato del proiettore, prima di usarlo accertarsi di
leggere attentamente le “precauzioni importanti” riportate qui di seguito.
Questo proiettore è stato progettato e costruito tenendo conto della sicurezza dell’operatore, tuttavia UN USO
IMPROPRIO PUÒ CAUSARE SCOSSE ELETTRICHE O PERICOLO DI INCENDI. Per evitare di annullare i
dispositivi di sicurezza di cui è dotato il proiettore LCD, osservare le seguenti regole base di installazione, uso e
manutenzione.
1. Prima di pulire il proiettore LCD, scollegarlo dalla presa di corrente.
2. Per la pulizia, non usare detergenti liquidi o aereosol. Usare un panno umido.
3. Per evitare possibili pericoli, non usare accessori non raccomandati dalla casa produttrice del proiettore LCD.
4. Non usare questo proiettore LCD vicino all’acqua; per esempio, vicino ad una vasca da bagno, a un lavandino o a un
lavello, in una cantina umida, vicino ad una piscina, ecc. Non versare liquidi di alcun tipo all’interno del proiettore
LCD.
5. Non collocare il proiettore LCD su di un carrello, un cavalletto o un tavolo instabili. Il proiettore LCD può cadere e
causare gravi ferite ad adulti e bambini, oltre a danneggiarsi seriamente.
6. Montaggio a parete o a soffitto—Il prodotto deve essere montato a soffitto o a parete solo come consigliato dalla casa
produttrice.
7. Spostare con cautela il proiettore LCD installato su carrello. Bruschi arresti, spinte eccessive e
superfici irregolari possono causarne il rovesciamento.
8. Il proiettore è provvisto di fessure e aperture di ventilazione sul retro e sul fondo. Per assicurare
un perfetto funzionamento dell’apparecchio ed evitarne il surriscaldamento queste aperture non
devono essere otturate o coperte. Le aperture di ventilazione non devono mai essere coperte
con un panno o altro.
9. Il proiettore non deve mai essere collocato vicino o sopra il radiatore di un termosifone o un altro sistema di
riscaldamento; o in luoghi chiusi, come una libreria, salvo che non sia assicurata una ventilazione sufficiente.
10. Il proiettore deve funzionare solo con il tipo di energia elettrica indicata sul fondo dell’apparecchio stesso o nelle
caratteristiche tecniche. In caso di dubbio sul tipo di energia elettrica utilizzata nella zona in cui ci si trova, consultare
il rivenditore o l’ente per l’energia elettrica.
11. Evitare di collocare il proiettore LCD in modo che si possa camminare sul cavo.
12. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul proiettore LCD.
13. Per prevenire danni al proiettore LCD causati da fulmini o aumenti improvvisi d’intensità della corrente, durante i
temporali scollegare il proiettore dalla presa di corrente, quando non se ne fa uso.
14. Per evitare scosse elettriche o incendi, non sovraccaricare pr ese e prolunghe.
15. Non inserire oggetti di alcun genere all’interno del proiettore LCD attraverso le fessure esterne poiché possono venire
a contatto con punti ad alta tensione o cortocircuitarne delle parti, e causare incendi o scosse elettriche.
16. Non tentare di riparare il proiettore da soli poiché l’apertura o la rimozione del coperchio possono esporre la persona
a scosse elettriche pericolose o altri rischi. Rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
17. Scollegare il proiettore LCD dalla presa di corrente e rivolgersi a personale qualificato nelle seguenti circostanze:
a. Quando il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati o consumati.
b. Se è stato versato del liquido all’interno del proiettore LCD.
c. Se il proiettore LCD è stato esposto a pioggia o acqua.
d. Se il proiettore LCD non funziona normalmente anche se si seguono le istruzioni. Regolare solamente i
comandi descritti nelle istruzioni per il funzionamento poiché una regolazione impropria di altri comandi può
danneggiare il proiettore LCD e rendere necessaria una lunga riparazione eseguita da un tecnico qualificato
per ripristinarlo.
e. Se il proiettore LCD è stato fatto cadere o l’involucro esterno è stato danneggiato.
f. Un cambiamento nelle prestazioni del proiettore LCD indica la necessità di un intervento per la manutenzione.
18. Assicurarsi che, in caso di sostituzione, il tecnico usi solamente pezzi di ricambio raccomandati dalla casa
produttrice, con le stesse caratteristiche dei pezzi originali. L’uso di pezzi di ricambio impropri può causare incendi,
scosse elettriche o altri pericoli.
Informazioni
importanti
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:37 PM2
2
Indice
importanti
Informazioni
FunzionamentoFunzioni utili
Informazioni importanti
Funzionamento
Precauzioni importanti…………………………………………………… 2
Indicazioni per l’uso……………………………………………………… 5
Caratteristiche principali……………………………………………… 6
Accessori in dotazione………………………………………………… 6
Nomi delle parti …………………………………………………………… 7
Collegamento del cavo di alimentazione …………………………… 12
Attivazione dell’alimentazione principale …………………………… 12
Accensione…………………………………………………………… 12
Regolazione di messa a fuoco, zoom e spostamento obiettivo … 12
Selezione della lingua per le visualizzazioni sullo schermo ……… 13
Selezione e controllo del modo di ingresso ………………………… 13
Per cambiare il modo di sistema …………………………………… 14
Regolazione del volume ……………………………………………… 14
Spegnimento …………………………………………………………… 14
Uso delle schermate di menu …………………………………………… 15
Regolazioni dell’immagine ………………………………………………… 16
Regolazioni RGB …………………………………………………………… 17
Regolazione manuale ………………………………………………… 17
Regolazione del modo ………………………………………………… 17
Ripristino iniziale…………………………………………………… 18
Selezione della memoria ……………………………………………… 18
Regolazioni di memoria di modo di RGB …………………………… 18
Regolazioni audio ………………………………………………………… 19
Funzioni utili
collegamenti
Impostazione e
Manutenzione e
soluzione di problemi
Appendice
Controllo dell’impostazione di sistema (solo modo RGB)……………… 20
Controllo del tempo di impiego della lampada ………………………… 20
Funzione di schermo nero ………………………………………………… 21
Funzione di schermo blu ………………………………………………… 22
Uso della funzione di eliminazione della visualizzazione sullo
schermo del modo di ingresso ………………………………………… 22
Uso della funzione di inversione/capovolgimento immagine ………… 23
Funzione di modo a doppia immagine………………………………… 24
Sovrapposizione ……………………………………………………… 24
Fianco a fianco ………………………………………………………… 25
Immagine nell’immagine ……………………………………………… 25
Funzione di commutazione automatica……………………………… 26
Spostamento dell’immagine sullo schermo…………………………… 27
Ingrandimento dell’immagine (ENLARGE) ……………………………… 28
Selezione gamma ………………………………………………………… 29
Funzione di controllo collegamento…………………………………… 30
Selezione del modo di visualizzazione immagine…………………… 31
3
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:37 PM3
Impostazione e collegamenti
Rapporto tra distanza del proiettore e dimensioni dell’immagine …… 32
Installazioni per immagine invertita/posizione alta/attacco a soffitto … 35
Collegamento di apparecchi video (VIDEO/ANALOG
COMPONENT) …………………………………………………………… 37
Collegamento di un computer …………………………………………… 38
Collegamento alla porta di ingresso RGB………………………… 39
Informazioni
importanti
Manutenzione e
soluzione di problemi
Appendice
Manutenzione del filtro dell’aria………………………………………… 40
Lampada/indicatori di manutenzione …………………………………… 41
Soluzione di problemi ……………………………………………………… 41
Trasporto del proiettore …………………………………………………… 42
Assegnazione dei terminali di collegamento………………………… 43
Specifiche della porta RS-232C ………………………………………… 43
Caratteristiche tecniche del terminale di telecomando con filo ……… 46
Segnali in ingresso (tempi consigliati) …………………………………… 47
Caratteristiche tecniche …………………………………………………… 48
Dimensioni………………………………………………………………… 49
Funzionamento
Funzioni utili
Impostazione e
collegamenti
soluzione di problemi
Manutenzione e
Appendice
4
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:38 PM4
Indicazioni per l’uso
Nota sul fermo di spedizione dell’obiettivo
Prima di usare il proiettore rimuovere il fermo di spedizione dell’obiettivo dall’apertura tra il fondo dell’obiettivo e il proiettore.
Non gettare via questo fermo di spedizione dell’obiettivo. Per evitare danni all’obiettivo quando si trasporta o si
importanti
spedisce il proiettore, usare questo fermo di spedizione dell’obiettivo per fissare l’obiettivo. Fare riferimento a “Trasporto del
Informazioni
proiettore” a pagina 42 per l’uso del fermo di spedizione dell’obiettivo.
Precauzioni per l’installazione del proiettore
• Per ridurre al minimo le necessità di manutenzione e ottenere un’elevata qualità di immagine, SHARP consiglia di
installare questo proiettore in ambienti non umidi e senza, polvere e/o fumo di sigarette. Quando il proiettore si trova in tali
tipi di ambiente, l’obiettivo e il filtro deve essere puliti più spesso. Sostituire periodicamente il filtro e far pulire l’interno del
proiettore. Fintanto che il proiettore riceve una manutenzione adeguata in questo modo, l’uso in tali tipi di ambiente non
riduce la durata di servizio globale. Si prega di notare che tutte le operazioni di pulizia interna vanno eseguite da un
rivenditore di proiettori LCD Sharp autorizzato o presso un centro assistenza.
• Non esporlo a caldo e freddo eccessivi.
Temperatura di funzionamento: Da Ⳮ5°C a Ⳮ40°C
Temperatura di deposito: Da ⳮ20°C a Ⳮ60°C
• Non inclinare il davanti del proiettore ad un’angolazione superiore a 5°.
Note sul funzionamento
• La bocca di scarico, la copertura della protezione lampada e le aree adiacenti possono essere molto calde durante il
funzionamento del proiettore. Per evitare lesioni, non toccare queste aree finché non si sono raffreddate a sufficienza.
• Lasciare almeno 10 cm di spazio tra la ventola di raffreddamento (bocca di scarico) e la parete o l’ostacolo più vicino.
• Se la ventola di raffreddamento è ostruita, un dispositivo di protezione spegne automaticamente la lampada del
proiettore. Questo non è indice di guasti. Scollegare i cavo di alimentazione del proiettore dalla presa di corrente e
attendere almeno 10 minuti. Quindi riaccendere ricollegando il cavo di alimentazione. Questo riporta il proiettore allo stato
di funzionamento normale.
Funzione di controllo della temperatura
Se il proiettore inizia a surriscaldarsi a causa di problemi di installazione o di un filtro dell’aria sporco,
“TEMP.” lampeggia nell’angolo superiore sinistro dell’immagine. Se la temperatura continua a salire, la
lampada si spegne, l’indicatore di avvertimento temperatura del proiettore lampeggia e dopo un periodo
di raffreddamento di 90 secondi il proiettore si spegne. Fare riferimento a “Lampada/indicatori di
manutenzione” a pagina 41 quando “TEMP.” appare sullo schermo.
• La ventola di raffreddamento regola la temperatura interna e il suo funzionamento è controllato automaticamente. Il suono
della ventola può cambiare durante il funzionamento del proiettore a causa di cambiamenti nella velocità della ventola.
TEMP.
Funzione di controllo lampada
• Quando il proiettore viene acceso dopo che la lampada è stata usata per 1.400 ore, l’indicatore LAMP
REPLACEMENT si illumina in rosso e “LAMP” lampeggia in giallo sullo schermo per indicare che la
lampada va sostituita. A questo punto portare il proiettore presso un rivenditore di proiettori LCD Sharp
autorizzato o presso un centro assistenza per far sostituire la lampada.
• Se la lampada è stata usata per 1.500 ore, il proiettore si spegne automaticamente e passa al modo di
attesa. Fare riferimento a “Lampada/indicatori di manutenzione” a pagina 41 quando “LAMP” appare sullo schermo.
LAMP
Precauzioni per l’uso del telecomando
Non esporre il telecomando a urti, liquidi e umidità elevata. Il telecomando può non funzionare normalmente se viene
esposto alla luce solare diretta a altre forti sorgenti di luce. In questo caso spostare la sorgente di luce o il proiettore.
5
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:38 PM5
Caratteristiche principali
Il proiettore LCD Sharp permette la facile proiezione di immagini computer a tutto schermo a pieni colori che possono
essere proiettate direttamente su uno schermo video o una parete bianca. Questo sistema leggero e senza
convergenza permette un’installazione facile.
Informazioni
importanti
FUNZIONE DI SCHERMO LARGO (16:9)
Può visualizzare segnali da programmi a schermo
largo.
DIRETTAMENTE COMPATIBILE CON COMPUTER
Un ingresso RGB multiscansione accetta segnali da
computer compatibili SVGA (800 punti ⳯ 600 linee),
VGA (640 punti ⳯ 480 linee) e Macintosh (640 punti
⳯ 480 linee massimo) senza che sia necessario
alcuno hardware addizionale.
USO FLESSIBILE
Oltre alla proiezione frontale standard, si possono
usare le funzioni pilotate da menu per invertire
istantaneamente l’immagine per la retroproiezione e
capovolgere l’immagine per la proiezione da
installazioni a soffitto.
ZOOM AUTOMATICO E MESSA A FUOCO
• Permette semplici regolazioni di dimensioni
schermo con i comandi sul proiettore o quelli del
telecomando.
• Dimensioni di proiezione schermo regolabili da 102
cm (40 pollici) a 1.270 cm (500 pollici).
SPOSTAMENTO OBIETTIVO MOTORIZZATO
L’obiettivo può essere alzato o abbassato facilmente.
ELEVATA QUALITÀ DI IMMAGINE
Tre pannelli LCD contengono 519.168 punti (832
[Oriz.] ⳯ 624 [Vert.]).
FILTRO A PETTINE DIGITALE DA 3 LINEE
Fornisce immagini di alta qualità con pochissimo
strisciamento punti e disturbi di incrocio cromatico.
INGRESSO VIDEO A COMPONENTI ANALOGICO
Impiega un segnale video a componenti (Y, PB (CB),
PR (CR)). Il segnale video viene immesso come
componenti separati per ottenere una qualità di
colore e immagine superiore.
FUNZIONI DI VISUALIZZAZIONE AVANZATE
Permette di visualizzare più immagini su un solo
schermo, lo spostamento e l’ingrandimento
dell’immagine e una qualità di immagine potenziata.
DIFFUSORI STEREO INCORPORATI
Gli amplificatori e diffusori stereo incorporati da 3 W
Ⳮ 3 W eliminano la necessità di componenti audio
esterni.
TELECOMANDO SENZA FILI/CON FILO
Può essere usato come telecomando con fili con un
cavo a minipresa mono da 3,5 mm (in vendita
separatamente).
Accessori in dotazione
Telecomando
Filtro dell’aria di
ricambio
Fermo di spedizione
dell’obiettivo
Quattro pile
formato AACavo computer (VGA)Adattatore MacintoshCavo AV
CopriobiettivoCavo di alimentazioneCopriterminaliEtichette invertite
Adattore per conversione
21 terminali RCA
(solo Europa)
ON/OFF
TEMP.
LAMP
POWER
ON
OFF
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:38 PM6
6
Nomi delle parti
Per dettagli sull’uso di ciascun comando e terminale, fare riferimento al numero di pagina indicato tra parentesi.
Proiettore
importanti
Informazioni
Vista frontale
Tasto di alimentazione (ON/OFF)
Diffusori
[p. 12, 14]
Ventola di raffreddamento
(bocca di ingresso)
Vista laterale e posteriore
Ventola di raf freddamento
(bocca di ingresso)
Ventola di raf freddamento
(bocca di scarico) [p. 5]
Maniglia di trasporto [p. 42]
Copertura del vano lampada
(ventilazione naturale)
Indicatore di sostituzione lampada
[p. 5, 12, 14, 41]
Indicatore di avvertimento
temperatura [p. 5, 41]
Sensore di comandi a distanza
Tasto
dell’obiettivo
(LENS)
[p. 12, 42]
Tasto di schermo nero
(BLACK SCREEN)
[p. 21]
Tasto di
silenziamento
(MUTE)
[p. 14]
Tasto di selezione
ingresso
(INPUT SELECT)
[p. 13, 17]
Tasti di volume
(VOLUME ⳮ/Ⳮ)
[p. 14]
Terminali di ingresso audio a
componenti analogico 1: RCA
Terminali di ingresso
video a componenti
analogico 1: RCA
[p. 37]
Porta RS-232C
(D-sub a 9 terminali) [p. 38, 43–45]
Terminali di ingresso video a
componenti analogico 2: RCA [p. 37]
Porta di ingresso RGB
(HD-15) [p. 38, 39]
[p. 37]
Terminale di ingresso
telecomando con filo (minipresa
mono da 3,5 mm) [p. 9, 46]
Terminali di ingresso
audio a componenti
analogico 2: RCA [p. 37]
Terminale di ingresso audio
RGB (minipresa stereo da
3,5 mm) [p. 38]
Terminale di uscita
alimentazione CC 12 V
200 mA
Terminale di ingresso
S-video 1: mini DIN a
4 terminali [p. 37]
Terminale di ingresso video 2:
RCA [p. 37]
Terminale di ingresso
S-video 2: mini DIN a
4 terminali [p. 37]
Interruttore di alimentazione
principale (MAIN POWER)
[p. 12, 40]
Terminali di ingresso audio 1:
Terminale di ingresso
video 1: RCA [p. 37]
Presa CA
Terminale di uscita video:
RCA [p. 37]
Terminali di ingresso
audio 2: RCA [p. 37]
RCA [p. 37]
Terminali di
uscita audio:
RCA [p. 37]
• Se una corrente di 200 mA o più viene presa dal terminale DC 12 V OUTPUT, un dispositivo di protezione blocca
automaticamente l’emissione dal proiettore.
7
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:38 PM7
Nomi delle parti
Telecomando
Vista frontale
[p. 12, 14]
Informazioni
importanti
Indicatore di trasmissioneTasto di alimentazione (ON/OFF)
• Per usare i tasti INPUT SELECT (VIDEO 1, VIDEO 2, COMPONENT 1, COMPONENT 2, RGB), spostare il coperchio pile.
Vedere la pagina successiva per dettagli.
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:38 PM8
8
Nomi delle parti
importanti
Informazioni
Vista frontale
Comparto pile
Coperchio del
comparto pile
Inserimento delle pile
1. Premere e far scorrere in basso sul segno della freccia
() per rimuovere il coperchio delle pile.
2. Inserire quattro pile formato AA assicurandosi che
la loro polarità corrisponda ai segni Ⳮ e ⳮ
all’interno del comparto pile.
3. Inserire le linguette laterali del coperchio del
comparto pile nelle loro fessure e premere in
dentro il coperchio finché è ben chiuso.
Un uso erroneo delle pile può causare perdite di fluido o
esplosione delle pile.
• Inserire le pile con le polarità Ⳮ e ⳮ come indicato.
• Non mischiare pile di marche diverse. La durata delle pile
nuove si abbrevia e le pile vecchie possono perdere
fluido.
• Tenere pulite le pile.
• Rimuovere le pile se non si usa il telecomando per un
lungo periodo.
• Quando le pile sono esaurite, rimuoverle immediatamente
per evitare perdite di fluido e danni. Il fluido fuoriuscito
dalle pile può irritare la pelle. Rimuovere il fluido delle pile
passando con un panno.
• A causa delle condizioni di conservazione e del tempo
trascorso dalla fabbricazione delle pile in dotazione,
queste possono scaricarsi in breve tempo. In questo
caso sostituirle con pile nuove il prima possibile.
Raggio di trasmissioneRaggio di ricezione
Distanza massima: 7 m
30˚30˚
30˚45˚
Lato del proiettore
ON/OFFVOLUME
BLACK
SCREEN
MUTEMENUINPUT
PICT
PICT
CONN.
MODE
MOVE
CHECK
ENTERLENS
EN-
GAMMA RESET
LARGE
2 PICTURE MODE
2
PICT
PICT
SELECT
LIGHT
WIRED R/C
JACK
Cavo per
minipresa
mono da 3,5
mm (in vendita
separatamente)
INPUT SELECT
VIDEO COMPONENT RGB
1212
LCD PROJECTOR
Posizionamento del telecomando
Il telecomando può essere usato per controllare il
proiettore nei raggi operativi indicati a sinistra.
• Il segnale dal telecomando può essere riflesso sullo
schermo per facilitare l’impiego. Tuttavia, la distanza
effettiva del segnale può variare a seconda del materiale
dello schermo.
Uso del telecomando in una stanza buia
Premere LIGHT per attivare la retroilluminazione dei
tasti operativi per circa cinque secondi.
Uso del telecomando con un filo
Quando non si può usare il telecomando a causa del
posizionamento del proiettore (proiezione dal retro,
ecc.) collegare un cavo per minipresa mono da 3,5
mm (in vendita separatamente) dalla presa WIRED
R/C JACK sul lato sinistro del telecomando al
terminale WIRED REMOTE sul lato del proiettore.
• Il trasmettitore di segnali non funziona quando un cavo è
collegato al telecomando.
9
XV-ZW60E (i)-a99.6.4, 2:38 PM9
Installazione del proiettore (installazione standard)
La qualità di immagine ottimale può essere ottenuta quando il proiettore è posizionato perpendicolare allo
schermo con tutti i piedini piatti e in piano.
• Posizionare lo schermo in modo che non sia esposto alla luce solare diretta o all’illuminazione della stanza. La luce che
batte direttamente sullo schermo sbiadisce i colori e rende difficile la visione. Chiudere le tende e abbassare le luci
quando si colloca lo schermo in una stanza soleggiata o luminosa.
Esempio di installazione standard
Vista superiore
Centro dell’obiettivo
90˚
L’obiettivo del proiettore deve essere centrato sul centro
dello schermo.
Funzionamento
Vista laterale
Centro dell’obiettivo
90˚
Se il centro dell’obiettivo non è perpendicolare allo
schermo, l’immagine risulta distorta e rende difficile la
visione.
• Per informazioni sulla distanza del proiettore e le dimensioni dell’immagine, vedere le pagine 32–34.
• Per le installazioni per immagine invertita/posizione alta/attacco a soffitto vedere le pagine 35 e 36.
• Non si può usare uno schermo polarizzante con questo proiettore.
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:38 PM10
10
Regolazione dell’altezza dell’immagine
Quando non è possibile eseguire regolazioni alla posizione del proiettore usando solo lo spostamento obiettivo,
o quando il supporto del proiettore è inclinato, si può regolare l’altezza dell’immagine sollevando il proiettore
con gli sblocchi regolatore. Si possono eseguire anche regolazioni minime usando i regolatori.
Sblocco
regolatore
Regolatori
Sblocco
regolatore
a
Funzionamento
b
c
a. Estensione delle piedini regolatori
Premere gli sblocchi regolatore sul lato del
proiettore e sollevarlo all’angolazione
desiderata.
b. Blocco in posizione dei piedini
regolatori
Togliere le mani dagli sblocchi regolatore e
lasciar andare il proiettore dopo essersi
assicurati che i piedini regolatore siano bloccati
in posizione.
c. Esecuzione di regolazioni minori
necessarie
Girare i regolatori per correggere ulteriormente
l’angolazione del proiettore.
Per riportare il proiettore alla posizione
originale
Tenendo il proiettore, premere gli sblocchi regolatore
e abbassare lentamente il proiettore alla sua
posizione originale.
11
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:38 PM11
• Il proiettore può essere regolato fino a circa 5°
dall’orizzontale.
• Quando si eseguono regolazioni, l’immagine può divenire
distorta, a seconda delle posizioni relative di proiettore e
schermo.
CAUTELA
• Non premere gli sblocchi regolatore quando i piedini
regolatori sono estesi senza tenere saldamente il
proiettore.
• Non tenere l’obiettivo quando si alza o si abbassa il
proiettore.
• Quando si abbassa il proiettore, fare attenzione a non
schiacciarsi le dita nell’area tra i regolatori e il proiettore.
Operazioni basilari
a
Lato del proiettore
b
Interruttore di
alimentazione
principale
c
ON/OFFVOLUME
BLACK
SCREEN
Tasto di alimentazione (ON/OFF)
Quando l’alimentazione è
attivata, l’indicatore di
sostituzione lampada
lampeggia per indicare le
condizioni di
funzionamento della
lampada.
Verde: Lampada pronta
Verde lampeggiante:
Riscaldamento
Rosso: Sostituire la lampada.
MUTEMENUINPUT
Cavo di
alimentazione
(in dotazione)
Indicatore di
alimentazione
Tasto di
alimentazione
(ON/OFF)
a. Collegamento del cavo di
alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione
alla presa CA sul lato del proiettore dalla presa
di corrente a muro.
b. Attivazione dell’alimentazione
principale
Premere l’interruttore MAIN POWER sul lato del
proiettore. L’indicatore di alimentazione si
illumina in rosso e il proiettore passa al modo di
attesa.
• Se l’alimentazione principale non è attivata, non si può
usare il telecomando per controllare il proiettore.
c. Accensione
Premere ON/OFF sul proiettore o sul
telecomando.
• Se l’indicatore di sostituzione lampada lampeggia in
verde, significa che la lampada si sta riscaldando.
Attendere che l’indicatore cessi di lampeggiare prima di
usare il proiettore.
• Se si spegne il proiettore e quindi lo si riaccende
immediatamente, può trascorrere qualche tempo prima
che la lampada si accenda. (Durante questo tempo
l’indicatore di sostituzione lampada lampeggia.)
• Dopo che il proiettore è stato disimballato e acceso per la
prima volta, la bocca di scarico può emettere un leggero
odore. Questo odore scompare in breve tempo con l’uso.
Funzionamento
d
MESSA A FUOCO
d. Regolazione di messa a fuoco, zoom
e spostamento obiettivo
1. Premere LENS sul proiettore o sul
telecomando per selezionare il modo che si
desidera regolare. A ciascuna pressione del
tasto, lo schermo cambia come mostrato a
sinistra.
• Non tentare di regolare manualmente l’obiettivo perché si
potrebbe danneggiare il meccanismo dell’obiettivo.
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:39 PM12
12
Operazioni basilari
Visualizzazione sullo schermo
e.1e.2
IMMAGINE STATUS1
SISTEMA
AUDIO
Funzionamento
MODO 2 IMMAG.
OPZIONI
LINGUA
MODO PROIEZ.
[ ]SEL. [ENTER]AVANTI
[MENU]FINE
g
LINGUA
ENGLISH FRANÇAIS
DEUTSCH ITALIANO
ESPAÑOL SVENSKA
NEDERLANDS
[ ]SEL. [ENTER]INDIE
[ ]SEL. [MENU]FINE
e. Selezione della lingua per le
visualizzazioni sullo schermo
(Vedere pagina 15 per dettagli
sull’uso delle schermate di menu.)
La visualizzazione sullo schermo è stata
impostata su “ENGLISH” in fabbrica. La lingua
per le visualizzazioni sullo schermo può essere
scelta tra inglese, tedesco, spagnolo, olandese,
francese, italiano, svedese o giapponese.
1. Premere MENU per visualizzar e la
schermata di menu. Premere ∂/ƒ fino a
che il cursore si trova sopra “LINGUA”.
Quindi premere ENTER per visualizzare la
schermata “LINGUA”.
Per vedere l’immagine
da una fonte collegata
a: INGRESSO VIDEO 1
INGRESSO VIDEO 2
f. Selezione e controllo del modo di
ingresso
1. Premere INPUT SELECT sul proiettore o
INPUT sul telecomando per selezionare il
modo di ingresso. Quando si preme il tasto,
il modo di ingresso attuale viene
visualizzato sullo schermo per 4 secondi.
Se si preme di nuovo mentre è visualizzato il
COMPONENT1
COMPONENT2
RGB
INGRESSO A
COMPONENTI
ANALOGICO 1
INGRESSO A
COMPONENTI
ANALOGICO 2
INGRESSO RGB
• Il modo di ingresso può essere selezionato direttamente
premendo VIDEO 1, VIDEO 2, COMPONENT 1,
COMPONENT 2 o RGB sul telecomando.
modo di ingresso, il modo cambia come
indicato a sinistra.
2. Premere INPUT SELECT sul proiettore o sul
telecomando per verificare il modo di
ingresso selezionato.
3. Premere INPUT SELECT sul proiettore o sul
telecomando per controllare l’impostazione
del modo di ingresso.
Mac
RGB
• In modo RGB, la definizione visualizzata è indicata sotto
o
RGB
l’indicazione “RGB”.
• Quando non sono ricevuti segnali RGB, viene visualizzato
“NO SEGNALE” sotto “RGB”. Quando si riceve un
segnale in ingresso RGB per la cui ricezione il proiettore
non è predisposto, “NON REGIS.” viene visualizzato sotto
“RGB”.
13
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:39 PM13
Operazioni basilari
Visualizzazione sullo schermo
g.1g.2
IMMAGINE STATUS1
SISTEMA
AUDIO
MODO 2 IMMAG.
OPZIONI
LINGUA
MODO PROIEZ.
[ ]SEL. [ENTER]AVANTI
[MENU]FINE
PALSECAM
VIDEO1
PAL
50Hz
NTSC 4.43
VIDEO1
N443
60Hz
SISTEMA
AUTOM.
PAL
SECAM
NTSC4.43
NTSC3.58
[ ]SEL. [ENTER]INDIE
[MENU]FINE
NTSC 3.58
h
VIDEO1
SECAM
50Hz
VIDEO1
N358
60Hz
g. Per cambiare il modo di sistema
Il modo di sistema dell’ingresso video viene
regolato in fabbrica sul modo automatico
(AUTOM.) ma può essere regolato su un modo
differente se il modo di sistema selezionato non
è compatibile con l’apparecchio audiovisivo
collegato (se un’immagine a colori appare. in
bianco e nero, ecc.).
1. Premere MENU per visualizzare la
schermata di menu. Premere ∂/ƒ fino a
che il cursore si trova su “SISTEMA”. Quindi
premere ENTER per visualizzare la
schermata “SISTEMA”.
2. Premere ∂/ƒ fino a che il cursore si trova
sul sistema video desiderato.
• In modo AUTO, l’indicazione “PAL”, “SECAM”, “N443” o “N358”
viene visualizzata sullo schermo per alcuni secondi quando il
modo viene cambiato.
• Quando il modo di sistema è impostato su “AUTO”, può non
essere possibile ricevere un’immagine chiara a causa di
differenze nel segnale. In questo caso, passare al sistema di
colore che si sta guardando.
• Quando si seleziona COMPONENT 1, COMPONENT 2 e RGB
(vedere pagina 13), il modo di ingresso non viene visualizzato.
Per tornare allo schermo normale, premere
MENU.
Funzionamento
VOLUME
h. Regolazione del volume
Premere VOLUME ⳮ/Ⳮ sul proiettore o sul
telecomando. Il numero di segmenti visualizzati
aumenta o diminuisce quando si alza o si
abbassa il volume.
Per disattivare temporaneamente il suono
Premere MUTE sul proiettore o sul telecomando.
SILENZIAMENTO
Per riattivare il suono
Premere di nuovo MUTE.
i
Tasto di
alimentazione
(ON/OFF)
VUOLE SPEGNERE?
SÌ:PREMA ANCORA
NO:ATTENDERE
i. Spegnimento
1. Premere ON/OFF sul proiettore o sul
telecomando. Appare la schermata
mostrata a sinistra.
2. Per spegnere, premere di nuovo ON/OFF
mentre è visualizzata la schermata. Il
proiettore viene spento temporaneamente.
ON/OFFVOLUME
BLACK
SCREEN
MUTEMENUINPUT
Tasto di alimentazione (ON/OFF)
• Se si preme accidentalmente ON/OFF e non si vuole spegnere il
proiettore, attendere che la schermata scompaia.
• Una volta che il proiettore è stato spento, non può essere
riacceso per circa 15 secondi.
Quando si preme due volte ON/OFF, l’indicatore di
alimentazione si illumina in rosso e la ventola di
raffreddamento gira per circa 90 secondi. Il
proiettore quindi passa al modo di attesa.
g
Si può riaccendere il proiettore premendo ON/OFF
sul proiettore o sul telecomando. Quando si
accende, l’indicatore di alimentazione e l’indicatore
di sostituzione lampada si illuminano in verde.
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:39 PM14
• Quando l’alimentazione principale del proiettore è disattivata,
non si può accendere il proiettore con il telecomando.
14
Uso delle schermate di menu
Questo proiettore ha due gruppi di schermate di menu che permettono di regolare l’immagine e varie
impostazioni del proiettore. Queste schermate di menu possono essere controllate dal proiettore o dal
telecomando con i seguenti tasti.
Telecomando
WIRED R/C
Funzionamento
JACK
ON/OFFVOLUME
BLACK
SCREEN
PICT
CONN.
MODE
CHECK
ENTERLENS
GAMMA RESET
2 PICTURE MODE
2
PICT
PICT
SELECT
LIGHT
INPUT SELECT
VIDEO COMPONENT RGB
1212
LCD PROJECTOR
MUTEMENUINPUT
PICT
MOVE
LARGE
Tasto MENU
Tasto ∂
EN-
Tasto ENTER
Tasto ƒ
Proiettore
Tasto ƒ
Tasto ∂
Tasto ENTER
Tasto MENU
1. Premere MENU sul proiettore o sul telecomando per visualizzare la schermata di
menu del modo VIDEO 1, VIDEO 2, COMPONENT 1, COMPONENT 2 o RGB.
Schermata di menu del modo VIDEO 1,
VIDEO 2, COMPONENT 1 o COMPONENT 2
IMMAGINE STATUS1
SISTEMA
AUDIO
MODO 2 IMMAG.
OPZIONI
LINGUA
MODO PROIEZ.
[ ]SEL. [ENTER]AVANTI
[ ]REG. [MENU]FINE
Schermata di menu del modo RGB
IMMAGINE
SINC.FINE
AUDIO
MODO 2 IMMAG.
OPZIONI
LINGUA
MODO PROIEZ.
[ ]SEL. [ENTER]AVANTI
[MENU]FINE
Voci della schermata di menu VIDEO 1, VIDEO
2, COMPONENT 1 o COMPONENT 2
REGOLAZIONE STATO
IMMAGINE
SISTEMA
AUDIO
MODO A DOPPIA IMMAGINE
OPZIONI
desidera regolare e quindi premere ENTER per visualizzare la schermata di menu
secondario.
• Per dettagli sulle voci di menu secondario e le loro impostazioni, vedere le pagine indicate nella tabella sopra.
15
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:39 PM15
ƒƒ
ƒ sul proiettore o sul telecomando per selezionare la voce che si
ƒƒ
Regolazioni dell’immagine
L’immagine di questo proiettore è stata predisposta in fabbrica su impostazioni standard. Tuttavia, è possibile
regolarla come preferito usando i sette modi di immagine: “CONTRASTO”, “LUMINOS.”, “COLORE”,
“SFUMATURA”, “ROSSO”, “BLU” e “DEFINIZIONE”. Le regolazioni possono essere memorizzate
separatamente per i modi “VIDEO 1”, “VIDEO 2”, “COMPONENT 1”, “COMPONENT 2” e “RGB”. (Le seguenti
visualizzazioni sullo schermo appaiono solo quando si regola l’immagine nei modi “VIDEO” e “COMPONENT”.)
• Quando è selezionato il modo RGB, è possibile regolare solo “CONTRASTO”, “LUMINOS.”, “ROSSO” e “BLU”.
• La schermata di menu viene visualizzata per circa 30
secondi.
• In modo VIDEO, sono memorizzate tre impostazioni di
regolazione ingresso.
• In modo COMPONENT, sono memorizzate due
impostazioni di regolazione ingresso.
• In modo RGB, l’impostazione “STATUS” non è
disponibile.
b. Regolazione dell’immagine
1. Premere ∂/ƒ fino a che il cursore si trova
sulla voce che si desidera regolare.
Per visualizzare solo la voce di regolazione,
premere ENTER dopo aver selezionato la
voce. Appare solo la schermata di
impostazione per la voce di regolazione
selezionata.
• ROSSO e BLU possono essere usati per regolare il
bilanciamento del bianco.
• SFUMATURA appare solo nel modo NTSC.
Tasto ß
Per diminuire il contrasto
Meno luminosità
Per una minore intensità di colore
Per toni della pelle più purpurei
Rosso più debole
Blu più debole
Per meno nitidezza
Tutte le voci di regolazione video e RGB tornano alle
impostazioni prefissate in fabbrica.
• Per inizializzare tutte le voci di regolazione, selezionare
“RESET” nella schermata “IMMAG.” e premere ENTER.
Per aumentare il contrasto
Più luminosità
Per una maggiore intensità di colore
Per toni della pelle più verdastri
Rosso più forte
Blu più forte
Per più nitidezza
Per tornare allo schermo normale, premere
MENU.
16
XV-ZW60E (i)-b99.6.4, 2:39 PM16
Loading...
+ 36 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.