Pausa e riproduzione al rallentatore .....................................................................8
Avanzamento rapido/riavvolgimento di una videocassetta ............................9
Controllo, modifica ed annullamento di una registrazione .............................15
Controllo del nastro residuo .................................................................................18
Riproduzione ripetuta di una videocassetta...................................................... 18
Riproduzione di un nastro S-VHS (solo per il modello VC-MH76GM) ...............19
Riproduzione di una videocassetta NTSC........................................................... 19
Ricerca a salto ....................................................................................................... 22
Sistema di ricerca digitale dei programmi (DPSS) ............................................. 22
Catalogazione personalizzata dei canali .......................................................... 29
Cancellazione di canali........................................................................................ 30
Assegnazione di un nuovo nome ai canali........................................................ 31
I-1
PRIMA DI USARE IL VIDEOREGISTRATORE
NOTE SUL VIDEOREGISTRATORE
COLLOCAZIONE IDEALE DEL
VIDEOREGISTRATORE
COLLOCARE IL VIDEOREGISTRATORE...
•...su una superficie piana, lontano da radiatori
o altre fonti di calore e non esposta alla luce
diretta del sole.
•...e le videocassette lontano da fonti
magnetiche, quali altoparlanti o forni a
microonde.
•...ad almeno 20 cm di distanza
dall'apparecchio televisivo.
•...lontano da tende, tappeti o altri materiali e
lasciare uno spazio per la ventilazione attorno
al videoregistratore.
NON...
•...bloccare le aperture di ventilazione.
•...esporre il videoregistratore ad eccessiva
polvere, vibrazioni meccaniche o urti.
•...collocare alcun oggetto pesante o liquido
sopra il videoregistratore. Se all'interno del
videoregistratore dovesse entrare del liquido,
staccare immediatamente la presa
dell'alimentazione e contattare il rivenditore
SHARP. Non utilizzare il videoregistratore.
•...inserire o fare cadere nulla nel vano di
inserimento delle videocassette o attraverso
le aperture di ventilazione, in quanto si
potrebbe provocare un grave danno,
incendio o scossa elettrica.
PRESE DI CORRENTE
•Per evitare un surriscaldamento o un principio
di incendio, inserire correttamente la spina
nella presa di corrente.
NON...
•...sovraccaricare le prese di corrente, per
evitare di provocare un principio di incendio o scosse elettriche.
•...tirare il cavo di alimentazione per scollegare la spina dalla presa di corrente.
•...legare in fascio i cavi di alimentazione.
•Questo videoregistratore non è dotato di interruttore di alimentazione. Di conseguenza,
la corrente nominale per il funzionamento dell'orologio viene ricavata dalla presa di
corrente CA, attraverso il cavo di alimentazione. Se si prevede di non utilizzare il
videoregistratore per un periodo prolungato di tempo, si raccomanda di staccare il cavo
di alimentazione dalla presa a muro.
I-2
PRIMA DI UTILIZZARE IL VIDEOREGISTRATORE
DISIMBALLAGGIO DEGLI ACCESSORI
VERIFICARE CHE CON IL VIDEOREGISTRATORE SIANO STATI FORNITI TUTTI GLI ACCESSORI
SOTTO ELENCATI. SE MANCA QUALCHE ACCESSORIO, CONTATTARE IL RIVENDITORE.
PILE (TIPO AA/R6/UM3)
TELECOMANDO
Per una figura
più dettagliata
del
telecomando,
consultare
pagina (ii).
VIDEO CASSETTE RECORDER
(X2)
per il telecomando.
CAVO DI CONNESSIONE
RF
collega il videoregistratore
alla TV.
del vano pile
TELECOMANDO
•Per un corretto funzionamento, puntare il telecomando in direzione del
•Non esporre a liquidi ed evitare urti violenti.
•Se il videoregistratore si trova sotto la luce diretta del sole o sotto
•Se il telecomando non funziona, sostituire entrambe le pile alcaline (tipo AA/
•Se si prevede di non utilizzare il videoregistratore per diversi mesi, si
•Rimuovere le pile scariche e provvederne allo smaltimento in modo
•Un uso non corretto delle pile potrebbe provocare dispersioni o
INSERIMENTO DELLE PILE NEL TELECOMANDO
Rimuovere il coperchio del vano pile sul retro del telecomando.
Inserire le pile: fare combaciare i poli con e con .
Richiudere nuovamente il vano pile con l'apposito coperchio.
videoregistratore.
qualsiasi luce molto forte potrebbe non funzionare .
R6/UM3).
raccomanda di rimuovere le pile e di conservarle in un luogo sicuro.
sicuro e rapido.
determinarne lo scoppio.
I-3
INSTALLAZIONE DEL VIDEOREGISTRATORE
CONNESSIONE DEL CAVI
Collegare il cavo dell'antenna
esistente alla presa ANTENNA IN
sul videoregistratore.
Collegare il videoregistratore
alla presa di alimentazione
(L’illustrazione affigura il
modello VC-MH76GM)
Opzionale: Collegare l'antenna
parabolica o il decoder al
videoregistratore utilizzando una
presa scart inserita nell'LINE 2 IN/DECODER sul videoregistratore.
Collegare il
televisore al
videoregistratore,
utilizzando il cavo
di connessione RF
fornito, cioè
collegare la presa
RF-OUT del
videoregistratore
alla presa
AERIAL IN del
televisore.
CAVO PER ANTENNA
O TV VIA CAVO
DECODER
O ANTENNA PARABOLICA
Il videoregistratore è collegato correttamente.
✔
Presa SCART opzionale (non fornita).
Se si dispone di una presa scart, collegarla
al televisore ed alla presa LINE 1/OUT sul
videoregistratore.
I-4
RETRO DEL
TELEVISORE
INSTALLAZIONE DEL VIDEOREGISTRATORE
SINTONIZZAZIONE DEL TELEVISORE SUL
VIDEOREGISTRATORE
1. Premere STANDBY () per assicurarsi
che il videoregistratore si trovi ancora in
modalità STANDBY.
2. Accendere il televisore. Selezionare un
canale non utilizzato sul televisore, da
assegnare al videoregistratore (potrebbe
esservi un canale video dedicato sul
televisore; consultare il manuale del
televisore).
Esempio:
3. Premere il pulsante MENU e mantenerlo
premuto per 3 secondi. Il videoregistratore
ricerca e visualizza il canale RF ottimale.
ATTENZIONE:
Se a questo punto si preme il pulsante Clear, non sarà possibile sintonizzare il televisore al
videoregistratore. Fare riferimento alla sezione Attivazione/disattivazione RF.
VCR
4. Sintonizzare il canale selezionato sul televisore
(fare riferimento al manuale del televisore)
fino a quando non appare il menu sullo
schermo.
5. Premere SET (CONFERMA) per memorizzare
il canale RF e mettere il videoregistratore di
nuovo in STANDBY (non in risparmio
energetico).
SCHERMO MENU
SHOWVIEW
TIMER
MODE
GRUNDE INSTELLUNG
쑿쑼 :WÄHLEN
SET :E I NGABE MENU :ENDE
NOTA:
•Se si ha un canale preferito, il canale di prova RF può essere impostato manualmente (21-69),
dopo avere eseguito la procedura illustrata al punto 3, utilizzando i tasti [/].
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE RF:
•Se si desidera collegare il videoregistratore all'apparecchio televisivo solo con una
presa scart, l'uscita RF del videoregistratore può essere disattivata (OFF) o attivata (ON)
premendo il pulsante CLEAR; premere quindi SET per ritornare alla modalità STANDBY
descritta al punto 2. In questo modo sarà possibile ridurre le interferenze.
Il televisore è sintonizzato sul videoregistratore.
✔
I-5
INSTALLAZIONE DEL VIDEOREGISTRATORE
INSTALLAZIONE AUTOMATICA
Premere STOP (FERMARE) per accendere il videoregistratore.
Questo modello si sintonizza automaticamente sui canali televisivi della propria area, li ordina
secondo una modalità standard ed imposta l'orologio.
Sul televisore dovrebbe apparire lo schermo
riportato a fianco.
Seguire le istruzioni visualizzate a video.
(L'ordinamento automatico richiede alcuni minuti)
Al termine, appare il menu
mostra l'ordine attuale dei canali. Per uscire,
premere
Si l’orologio non viene automaticamente
impostato, appare lo schermo dell’orologio; fare
riferimento alla sezione IMPOSTAZIONE
MENU.
MOVIMENTO, che
MANUALE DELL’OROLOGIO. Per controllare
se l’orologio è stato impostato correttemente,
premere DISPLAY fino a quando l’ora non
appare sul display.
Se si desidera personalizzare l'ordine dei canali, fare
riferimento alla sezione
CATALOGAZIONE
•Se non appare lo schermo
AUTO INSTALLATION
PRESS SET KEY TO START
AUTOMATISCHE EINSTELLUNG
ZUM BEGINN, DIE SET-TASTE
DRÜCKEN.
SET : EINGABE MENU : ENDE
mostrato qui a fianco, seguire la
procedura di
videoregistratore sotto illustrata.
RESET del
MANUALE DEI CANALI.
RESET DEL VIDEOREGISTRATORE
1. Premere STOP per accendere il videoregistratore.
2. Premere i pulsanti MENU e CHANNEL (CANALE). insieme sul pannello frontale
del videoregistratore e tenerli premuti per 10 secondi.
Sul televisore dovrebbe apparire lo schermo per l'installazione automatica.
3.
4. Per procedere con l'installazione automatica, seguire le istruzioni a video.
Fare riferimento al capitolo INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA se:
•Il proprio videoregistratore non si sintonizza automaticamente, a causa, per esempio,
di una scarsa ricezione.
•Si desidera modificare l'ordine dei canali.
•Si desidera cambiare l'ora nell'orologio o se il videoregistratore non è stato in grado di
impostare l'ora.
Tutti i programmi dovrebbero ora essere correttamente sintonizzati e l'orologio
✔
impostato.
I-6
FUNZIONI BASE
NOTE SUL VIDEOREGISTRATORE E
SULLE VIDEOCASSETTE
VIDEOCASSETTE
•Se si utilizzano solo videocassette di buona qualità, generalmente non è necessario pulire
le testine.
•Se si utilizzano videocassette di scarsa qualità, oppure se si carica una videocassetta
dopo avere spostato il videoregistratore, l'ossido dalla cassetta potrebbe "otturare" le
testine. L'immagine riprodotta potrebbe presentare un effetto neve, o scomparire.
•Per rimuovere lievi contaminazioni, eseguire una videocassetta in modalità Ricerca
immagine. Se questo rimedio non funziona, è necessario sottoporre le testine ad un
intervento di pulizia presso un centro di assistenza autorizzato SHARP. Si ricorda, tuttavia,
che l'intervento di pulizia delle testine non è incluso nella garanzia.
•Si consiglia di utilizzare videocassette con il marchio .
SECAMPAL
RIPRODUZIONE DI UNA VIDEOCASSETTA
PRIMA DI RIPRODURRE UNA VIDEOCASSETTA
Nel videoregistratore si forma della condensa quando viene spostato da/in
un luogo caldo. Se si tenta di riprodurre o registrare una videocassetta,
quest'ultima e il videoregistratore potrebbero danneggiarsi. Accendere il
videoregistratore ed attendere circa due ore, affinché il videoregistratore
raggiunga la temperatura ambiente prima di utilizzarlo.
RIPRODUZIONE
1.
Accendere il televisore e selezionare
il canale video.
2. Spingere con attenzione una
videocassetta preregistrata nel vano
cassette. Il videoregistratore si
accende automaticamente.
•Se la linguetta di protezione è stata
rimossa, il videoregistratore avvia la
riproduzione non appena si carica la
videocassetta.
3. Per avviare la riproduzione, premere
il tasto PLAY/X2 ()
(RIPRODUZIONE/VELOCITÀ DOPPIA).
Linguetta di protezione
I-7
FUNZIONI BASE
RIPRODUZIONE DI UNA VIDEOCASSETTA
Il sistema SHARP SUPER PICTURE dovrebbe migliorare la qualità dell'immagine durante
la riproduzione. Normalmente è impostato su ON (attivo). Per attivare o disattivare il sistema
SHARP SUPER PICTURE, premere SUPER P (SET) nel pannello frontale del
videoregistratore.
•Per una riproduzione a velocità doppia (senza audio), premere nuovamente il pulsante
PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/VELOCITÀ DOPPIA).
•Per ritornare alla riproduzione normale, premere nuovamente
(RIPRODUZIONE/VELOCITÀ DOPPIA).
•Per fermare la riproduzione della videocassetta, premere
•Per estrarre la videocassetta, premere EJECT sul videoregistratore.
DISTURBI ALL'IMMAGINE DURANTE LA RIPRODUZIONE
Questo videoregistratore è dotato di un sistema di tracking automatico che riduce i disturbi
all'immagine quando si avvia la riproduzione di una videocassetta. Quando il sistema di
tracking automatico è in funzione, sul display lampeggia . Se l'immagine risulta ancora
disturbata, potrebbe essere necessario eseguire il tracking manuale della videocassetta.
Durante la RIPRODUZIONE di una videocassetta:
•Premere i tasti CHANNEL o (CANALE) per togliere l'interferenza
dell'immagine dallo schermo del televisore (tracking manuale).
•Per avviare il tracking automatico, premere insieme i tasti CHANNEL e
(CANALE).
PAUSA E RIPRODUZIONE AL RALLENTATORE
1. Premere il tasto PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/VELOCITÀ DOPPIA) per avviare la
riproduzione della videocassetta.
Per interrompere momentaneamente la riproduzione, premere PAUSE/STILL ()
2.
(PAUSA/FERMO IMMAGINE).
•Per minimizzare la distorsione in modalità pausa, premere il tasto CHANNEL o
(CANALE).
•Per continuare la riproduzione, premere PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/VELOCITÀ
DOPPIA).
Per riprodurre al rallentatore (senza audio), premere il tasto SLOW (RALLENTATORE)
3.
sul telecomando. La riproduzione al rallentatore può essere regolata utilizzando i tasti
o accanto al tasto SLOW
durante la riproduzione al rallentatore, utilizzare i tasti canale o .
•Per continuare la riproduzione, premere PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/VELOCITÀ
DOPPIA).
(RALLENTATORE). Per diminuire i disturbi all'immagine
NOTE:
•La funzione SLOW MOTION, quando utlizzata, può produrre un rumore di natura
meccanica.
•Utilizzando le funzioni Pausa e Rallentatore vi saranno interferenze nell'immagine, che
potrebbe divenire in bianco e nero.
•La modalità PAUSA si disattiva dopo circa 5 minuti.
PLAY/X2 ()
STOP ()(FINE).
I-8
FUNZIONI BASE
RIPRODUZIONE DI UNA VIDEOCASSETTA
AVANZAMENTO RAPIDO/RIAVVOLGIMENTO DI UNA
VIDEOCASSETTA
1. Per fermare la videocassetta, premere STOP () (FINE).
2. Premere i tasti FAST FORWARD () (AVANZAMENTO RAPIDO)/REWIND ()
(RIAVVOLGIMENTO) sul telecomando, oppure girare la manopola a scatto sul
videoregistratore verso destra/sinistra e rilasciare.
3. Per fermare l'avanzamento rapido/riavvolgimento, premere STOP () (FINE).
RICERCA IMMAGINE CON AVANZAMENTO RAPIDO/
RIAVVOLGIMENTO
1. Durante la riproduzione, premere i tasti FAST FORWARD () (AVANZAMENTO
RAPIDO)/ REWIND () (RIAVVOLGIMENTO) sul telecomando, oppure girare la
manopola completamente verso destra/sinistra.
2. Per bloccare la modalità di ricerca immagine, girare la manopola all'estrema destra/
sinistra e rilasciare.
3. Per diminuire la velocità, premere nuovamente i tasti FAST FORWARD ()
(AVANZAMENTO RAPIDO)/ REWIND () (RIAVVOLGIMENTO), oppure girare la
manopola in modo che raggiunga una posizione intermedia.
4. Per continuare la riproduzione, premere PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/VELOCITÀ
DOPPIA).
NOTA:
•Utilizzando le funzioni Avanzamento rapido/Riavvolgimento vi saranno interferenze
nell'immagine, che potrebbe divenire in bianco e nero.
I-9
FUNZIONI BASE
REGISTRAZIONE IN TEMPO REALE
SELEZIONE DI UN CANALE
Selezionare il canale utilizzando i tasti numerici sul telecomando, oppure selezionare il canale
precedente/successivo premendo CHANNEL [/] (CANALE).
Per passare tra numeri di canale a una cifra e a due cifre, premere AM/PM .
Per esempio, per il canale 24, premere AM/PM, quindi premere 24.
È possibile registrare il programma in onda sul canale che si sta guardando, oppure su un altro
canale.
1. Inserire una videocassetta nel videoregistratore.
2. Selezionare il canale che si desidera registrare sul videoregistratore.
3. Per avviare la registrazione, premere il tasto REC () (REGISTRAZIONE).
4. Per effettuare una pausa durante la registrazione, premere il tasto PAUSE/STILL ()
(PAUSA/FERMO IMMAGINE).
5. Per continuare la registrazione, premere nuovamente il tasto REC ()
(REGISTRAZIONE).
6. Per fermare la registrazione, premere STOP () (FINE) una volta.
REGISTRAZIONE A PROGRAMMAZIONE SEMPLICE:
1. Per specificare l'ora di fine della registrazione,
premere il tasto REC () (REGISTRAZIONE).
2. Ad ogni nuova pressione del tasto REC ()
(REGISTRAZIONE) si ritarda l'ora di fine di 10
minuti.
STOP 15:30
3. Per terminare la registrazione in qualsiasi
momento, premere una volta il tasto
STOP () (FINE).
NOTE:
•Se il nastro termina prima della fine della registrazione, il videoregistratore interrompe la
registrazione e riavvolge il nastro, oppure eseguire l’estrazione se il videoregistratore è
in modalità TIMER RECORD.
•Se il videoregistratore espelle la videocassetta quando si preme il tasto REC ()
(REGISTRAZIONE), il nastro è protetto. Questo significa che la linguetta di protezione è
stata rimossa.
I-10
FUNZIONI BASE
UTILIZZO DI PER LA REGISTRAZIONE
•Se sul display del videoregistratore appare , premere TIMER ON/OFF (ATTIVO/
INATTIVO) prima di iniziare.
•Verificare che l'orologio visualizzi l'ora esatta
SHOWVIEW consente di programmare il videoregistratore per registrare fino ad otto
programmi utilizzando i numeri SHOWVIEW pubblicati negli elenchi dei programmi televisivi.
1. Premere SHOWVIEW sul telecomando.
→
2. Immettere il numero SHOWVIEW indicato
nell'elenco dei programmi, utilizzando i TASTI
NUMERICI.
NOTA:
•Se è stato immesso un numero SHOWVIEW non corretto, viene visualizzato un
messaggio di ERRORE. In questo caso, premere CLEAR (ANNULLA) per cancellare i
numeri ed immettere il numero SHOWVIEW corretto.
3. Premere [/] per selezionare SING, SETT, QUOT.
4. Se si desidera effettuare ulteriori registrazioni allo stesso orario tutti i giorni o
settimanalmente, utilizzare [/] per selezionare l'opzione SETT, QUOT, come
desiderato.
5. Premere SET (CONFERMA) per confermare.
NOTA:
•Verificare che il menu corrisponda agli orari indicati nell'elenco dei programmi televisivi.
In caso contrario, premere CLEAR (ANNULLA) per ritornare al menu SHOWVIEW ed
immettere nuovamente il numero SHOWVIEW corretto.
SHOWVIEW NUM. -
SING.
SE T T .QUOT .
La prima volta che si utilizza SHOWVIEW per
effettuare una registrazione su ogni canale
preimpostato, sul menu potrebbe essere
evidenziato (PR).
6. Immettere il canale che si desidera registrare,
utilizzando i TASTI NUMERICI, per
esempio, per registrare sul canale 2, premere
0 2. Il videoregistratore ricorda questa
impostazione per il futuro.
DATA PR INIZFINE
21/06
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
PR: ZDF
씱씰 : SELEZ .쑿쑼:CAMBIA
SET : IMMIS.MENU:USCIT
02 12:00 13:00SP*
1/2
NOTE:
Per accedere al menu SHOWVIEW è possibile inoltre utilizzare la procedura seguente:
i. Premere MENU.
ii. L'opzione SHOWVIEW appare evidenziata. Premere SET (CONFERMA) per confermare.
Continuare dal punto 2 della procedura sopra illustrata.
I-11
FUNZIONI BASE
UTILIZZO DI PER LA REGISTRAZIONE
Se il proprio videoregistratore è dotato della
7.
funzione Velocità ridotta
cambiare la
VELOCITÀ DI
REGISTRAZIONE, utilizzare i tasti [/]
per evidenziare SP. Premere [/] per
selezionare la riproduzione a velocità
normale (SP) oppure la funzione di velocità
ridotta (LP), come desiderato.
e si desidera
8. [Vedere le NOTE sottostanti]. Per
l'impostazione VPS/PDC, utilizzare [/]
per evidenziare l'ultima colonna. Utilizzando i
tasti [/] si seleziona VPS/PDC ON o
SPENT (
programma. Appare nuovamente il menu
SHOWVIEW. Se si desidera programmare altre
registrazioni SHOWVIEW, ripetere questa
procedura.
10. Dopo avere specificato le impostazioni del
timer, premere MENU per rimuovere il menu
dallo schermo del televisore.
11. Premere TIMER ON/OFF (ATTIVO/
INATTIVO) una volta per passare in modalità
TIMER POWERSAVE/TIMER STANDBY
(SPEGNIMENTO). Sul display appare .
DATAPR INIZF INE
21 / 06 02 12 : 00 13 : 00 SP
- - / - - - - - : - - - : - - - - -
- - / - - - - - : - - - : - - - - -
- - / - - - - - : - - - : - - - - -
VPS/PDC *:ON -:SPENT
씱씰: SELEZ.쑿쑼: CAMBI A
SET : I MMI S.MENU: USCI T
1/2
-
NOTE:
•VPS/PDC è un segnale diffuso da alcune emittenti televisive in grado di regolare l'orario
di inizio e fine della registrazione. Questo assicura che qualora vi sia un cambiamento
di orario del programma desiderato, il videoregistratore registrerà comunque l'intero
programma. È ESSENTIALE utilizzare l'orario di inizio previsto per programmare il
videoregistratore, in quanto quest'informazione viene utilizzata per identificare il
segnale VPS/PDC corrispondente al programma desiderato.
•Se lampeggia, significa che non è stata inserita una videocassetta nel
videoregistratore.
•Se la video cassetta viene espulsa quando il videoregistratore cerca di registrare,
significa che la linguetta di protezione è stata rimossa.
•Durante la registrazione, premere
sono previste altre registrazioni, il videoregistratore ritorna in modalità TIMER
POWERSAVE o TIMER STANDBY (SPEGNIMENTO).
STOP () (FINE) per annullare la registrazione. Se
I-12
FUNZIONI BASE
IMPOSTAZIONE DI UNA REGISTRAZIONE
PROGRAMMATA
È possibile eseguire un massimo di otto registrazioni programmate, impostandole con un
anticipo fino a un anno.
L'esempio mostrato riguarda il funzionamento con orologio a 24 ore. Il funzionamento con
orologio a 12 ore può essere selezionato dal menu di impostazione manuale dell'orologio.
Le indicazioni am/pm per l'orologio a 12 ore possono essere selezionate utilizzando il tasto per
AM/PM sul telecomando.
•Se sul display del videoregistratore appare , premere TIMER ON/OFF (ATTIVO/
INATTIVO) prima di iniziare.
•Controllare che l'orologio indichi l'ora esatta.
IMPOSTAZIONE DI UNA REGISTRAZIONE
Esempio: Registrazione di un programma sul canale 3 dalle ore 21:05 alle ore 22:30, il 9 luglio.
1. Premere STOP () (FINE) per accendere il
videoregistratore.
2. Premere MENU.
3. Premere [/] per selezionare TIMER.
Premere SET (CONFERMA) per confermare.
4. La posizione inizialmente evidenziata è la
successiva posizione di registrazione disponibile
del timer. Premere
confermare.
•Il display mostra automaticamente la data
odierna.
Procedere in uno dei due modi seguenti: Se si
tratta della data in cui si desidera effettuare la
registrazione, premere
confermarla.
Oppure, immettere la data di registrazione
utilizzando [/] o i
Immettere due cifre per il giorno, quindi due per
il mese. Ad esempio, per il 9 luglio, premere
(9), quindi 07 (luglio).
SET (CONFERMA) per
SET (CONFERMA) per
TASTI NUMERICI.
09
5. Infine premere SET (CONFERMA) per
confermare.
6. Se si desidera effettuare ulteriori registrazioni
alla stessa ora ogni giorno o ogni settimana,
utilizzare [/] per selezionare S (SETT) o Q
(QUOT). Infine premere
confermare.
SET (CONFERMA) per
7. Specificare il canale utilizzando i [/] o
TASTI NUMERICI. Per esempio, per
registrare un programma sul terzo canale,
premere
(CONFERMA) per confermare.
03. Infine, premere SET
MENU SCHERMO
TIMER
MODO
I MPOSTAZ IONE
쑿쑼 : SELEZ .
SET : IMMIS.MENU:USCIT
DATA PR INIZFINE
21/060212:0013:00SP*
9/07 -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
DATA PR INIZFINE
21/060212:0013:00SP*
Q -- --:-- --:-----
9/07
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
1/2
1/2
1/2
I-13
FUNZIONI BASE
IMPOSTAZIONE DI UNA REGISTRAZIONE
PROGRAMMATA
8. Immettere l'ora di inizio utilizzando [/] o i
TASTI NUMERICI, specificando prima l'ora
poi i minuti (per valori inferiori a 10 minuti,
aggiungere uno '0' prima del numero), ad
esempio per iniziare a registrare alle 21:05,
premere
(CONFERMA) per confermare.
2 1 0 5. Quindi premere SET
DATA PR INIZFINE
21/060212:0013:00SP*
9/07Q03
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
21:05 22:30-- -
9. Immettere l'ora in cui si desidera terminare la
registrazione, ad esempio per interrompere la
registrazione alle 22:30, premere 2 2 3 0.
Se il videoregistratore è dotato della funzione
10.
Velocità ridotta
VELOCITÀ DI REGISTRAZIONE, - (TAPE
SPEED) utilizzare i tasti [/] per evidenziare
SP. Premere [/] per selezionare la
riproduzione a velocità normale (SP) oppure a
velocità ridotta (LP), come desiderato.
e si desidera cambiare la
DATA PR INIZFINE
21/060212:0013:00SP*
9/07Q03 21:05 22:30
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
11. [Vedere le NOTE sottostanti]. Per l'impostazione
VPS/PDC, utilizzare i tasti [/] per evidenziare
l'ultima colonna. Utilizzando i tasti [/] si
seleziona VPS/PDC ON o SPENT (✱ = ON - =
SPENT).
12. Premere SET (CONFERMA) per confermare.
•Il MENU ora mostra tutte le impostazioni del
timer immesse. Se si desidera effettuare altre
registrazioni impostando il timer, ripetere questa
procedura.
DATA PR INIZFINE
21/060212:0013:00SP*
9/07Q03 21:05 22:30LP
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
13. Dopo avere specificato le impostazioni del
timer, premere MENU per rimuovere il menu
dallo schermo del televisore.
14. Premere TIMER ON/OFF (ON/SPENT) una
volta per passare in modalità TIMER
POWERSAVE/STANDBY (SPEGNIMENTO). Sul
display appare .
NOTE:
•VPS/PDC è un segnale diffuso da alcune emittenti televisive in grado di regolare l'orario
di inizio e fine della registrazione. Questo assicura che qualora vi sia un cambiamento
di orario del programma desiderato, il videoregistratore registrerà comunque l'intero
programma. È ESSENTIALE utilizzare l'orario di inizio previsto per programmare il
videoregistratore, in quanto quest'informazione viene utilizzata per identificare il
segnale VPS/PDC corrispondente al programma desiderato.
•Se lampeggia, significa che non è stata inserita una videocassetta nel
videoregistratore.
•Se la video cassetta viene espulsa quando il videoregistratore cerca di registrare,
significa che la linguetta di protezione è stata rimossa.
•Durante la registrazione, premere
previste altre registrazioni, il videoregistratore ritorna in modalità TIMER POWERSAVE o
TIMER STANDBY (SPEGNIMENTO).
STOP () per annullare la registrazione. Se sono
1/2
1/2
LP-
1/2
-
I-14
FUNZIONI BASE
IMPOSTAZIONE DI UNA REGISTRAZIONE
PROGRAMMATA
CONTROLLO, MODIFICA ED ANNULLAMENTO DI UNA
REGISTRAZIONE
CONTROLLO DI UNA REGISTRAZIONE
1. Se si è in modalità TIMER POWERSAVE/TIMER
STANDBY (SPEGNIMENTO), premere
TIMER ON/OFF (ATTIVO/INATTIVO) per
uscire.
2. Premere STOP (FINE) per accendere il
videoregistratore.
3. Premere MENU.
4. Premere [/] per selezionare TIMER.
Premere SET (CONFERMA) per confermare.
•Vengono visualizzate tutte le registrazioni
programmate nella memoria del videoregistratore.
•È possibile controllare le impostazioni e
cambiarle o annullarle.
MODIFICA DI UNA REGISTRAZIONE
1. Seguire la procedura CONTROLLO DI
UNA REGISTRAZIONE dai punti 1 al 4.
2. Se si desidera modificare una registrazione
programmata, premere [/] per
evidenziare la registrazione, quindi premere
(CONFERMA).
SET
3. Premere [/] per evidenziare
l'impostazione da cambiare e correggerla.
4. Dopo avere apportato tutte le correzioni
desiderate, premere SET (CONFERMA), quindi
premere MENU.
ANNULLAMENTO DI UNA
REGISTRAZIONE
1. Seguire la procedura CONTROLLO DI
UNA REGISTRAZIONE dai punti 1 al 4.
2. Se si desidera annullare una registrazione
programmata, premere [/] per
evidenziare la registrazione da annullare,
quindi premere
CLEAR (ANNULLA).
3. Premere MENU.
TIMER
MOD E
쑿쑼 : SELEZ .
SET : IMMIS.MENU:USCIT
DATA PR INIZFINE
21/060212:0013:00SP*
DATA PR INIZFINE
MENU SCHERMO
I NSTALLAZ IONE
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
: SELEZ.: CAMBI A
21/060212:0013:00SP*
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
--/-- -- --:-- --:-----
1/2
1/2
NOTA:
•Se vi sono programmi da registrare, non dimenticare di premere il tasto TIMER
ON/OFF (ATTIVO/INATTIVO) per ritornare in modalità TIMER POWERSAVE o TIMER
STANDBY (SPEGNIMENTO).
I-15
FUNZIONI AVANZATE
AUDIO E VIDEOREGISTRATORE
(SOLO PER VIDEOREGISTRATORI HI-FI)
SUONO STEREO HI-FI (SOLO PER IL MODELLO VC-MH76GM)
È possibile ottenere un suono stereo da un videoregistratore Hi-Fi VCR se si dispone di un
televisore stereo collegato al videoregistratore con una presa scart, oppure dispositivi audio
collegati alle prese audio fono. Il videoregistratore è normalmente impostato in modo che sia
possibile riprodurre il suono in stereo. L'uscita audio dal videoregistratore è controllata dal
tasto
AUDIO OUT (CANALI AUDIO) sul videoregistratore. Se si desidera cambiare l'uscita
audio, è possibile utilizzare il tasto
•Premere
inviato ad ENTRAMBI gli altoparlanti.
Sul display del videoregistratore
•Premere due volte il tasto AUDIO OUT (CANALI AUDIO). Il canale audio DESTRO viene
inviato ad ENTRAMBI gli altoparlanti.
Sul display del videoregistratore appare
•Premere tre volte il tasto
ad ENTRAMBI gli altoparlanti. L e R scompaiono dal display del videoregistratore.
•Premendo
suono stereo Hi-Fi normale.
Sul display del videoregistratore
AUDIO OUT (CANALI AUDIO) una volta. Il canale audio SINISTRO viene
AUDIO OUT (CANALI AUDIO) una quarta volta, è possibile ascoltare un
SUONO STEREO Hi-Fi IGR (SOLO PER IL MODELLO VC-MH76GM)
Il proprio videoregistratore è in grado di rilevare e registrare un suono IGR. Il videoregistratore
è normalmente impostato in modo da consentire il suono IGR, se quest’ultimo è presente nel
segnale di ricezione, altrimente il videoregistratore passa automaticamente in modalità di
ricezione del segnale mono.
AUDIO OUT (CANALI AUDIO) come segue:
appare L.
R.
AUDIO OUT (CANALI AUDIO). La traccia MONO viene inviata
vengono visualizzati L e R.
NOTE:
•Se la videocassetta riprodotta non presenta audio registrato sulle tracce Hi-Fi, L e R
non appaiono sul display.
•Se l'audio contiene disturbi di "crepitio" o "scoppiettio", la qualità del suono può essere
migliorata regolando il tracking tramite i tasti CHANNEL / (CANALE).
•Se la scarsa qualità dell'audio si prolunga, il videoregistratore seleziona
automaticamente la traccia mono ed il suono sarà in modalità mono.
I-16
FUNZIONI AVANZATE
AUDIO E VIDEOREGISTRATORE
(SOLO PER VIDEOREGISTRATORI Hi-Fi)
COLLEGAMENTI AI DISPOSITIVI AUDIO
Il diagramma sottostante mostra come collegare il videoregistratore ai dispositivi audio.
Quando si effettuano collegamenti di questo tipo, è possibile ottenere un suono stereo dagli
altoparlanti.
CAVO ANTENNA
RETRO DEL
TELEVISORE
(L’illustrazione affigura
il modello VC-MH76GM)
CAVO DI CONNESSIONE RF
ESISTENTE
ANTENNA IN
ENTREE
RF OUT
SORTIE
ANTENNE
AERIAL IN
USCITA AUDIO
L e R
PRESE
AUDIO FONO
(NON FORNITA)
USCITA RF
+
AMPLIFICATORE
I-17
FUNZIONI AVANZATE
RIPRODUZIONE DI UNA VIDEOCASSETTA
CONTROLLO DEL NASTRO RESIDUO
Quando si inserisce una videocassetta nel videoregistratore, è possibile calcolare in termini
approssimativi la quantità di nastro residuo in ore e minuti. Questa funzione è utile per
determinare se nella videocassetta è rimasta una quantità sufficiente di nastro per effettuare
la registrazione.
Durante la riproduzione di una videocassetta, la quantità di nastro residuo viene calcolata
automaticamente.
Per visualizzare la quantità di nastro residuo:
1. Inserire la videocassetta nel videoregistratore.
2. Premere il tasto DISPLAY (SCHERMO) sul telecomando il numero di volte necessarie per
visualizzare "R" sul display del videoregistratore. Il nastro avanza, quindi torna nella
posizione originale. Le informazioni relative al nastro residuo vengono visualizzate sul
display del videoregistratore, in ore e minuti.
Ad esempio, se sul nastro rimane 1 ora e 23 minuti:
NOTE:
•Non interrompere il calcolo del nastro residuo.
•Se rimangono meno di 5 minuti di nastro, il display lampeggia.
RIPRODUZIONE RIPETUTA DI UNA VIDEOCASSETTA
È possibile impostare il videoregistratore in modo che riavvolga automaticamente la
videocassetta al termine della riproduzione e quindi avvii nuovamente la riproduzione
dell'intero nastro. Quando si seleziona questa modalità, sul display appare RIPETIZIONE.
Per utilizzare questa funzione:
1. Premere MENU per visualizzare il menu
principale sullo schermo.
2. Premere [/] per selezionare MODO.
3. Premere SET (CONFERMA).
SCHERMO MENU MODE
FONDO BLUAUT O SPENT
→
R IPETIZIONE ON
POWERSAVEONSPENT
4. Premere [/] per selezionare
RIPETIZIONE.
5. Premere [/] per selezionare ON
(ATTIVO).
쑿쑼: SELEZ.씱씰: CAMBI A
SET : I MMI SMENU: USCI T
6. Premere SET (CONFERMA).
7. Premere MENU per ritornare allo schermo normale.
Pr
SPENT
I-18
FUNZIONI AVANZATE
RIPRODUZIONE DI UNA VIDEOCASSETTA
RIPRODUZIONE DI UN NASTRO S-VHS (SOLO PER IL MODELLO
VC-MH76GM)
I nastri preregistrati S-VHS (super -VHS) offrono un’immagine di riproduzione di qualità migliore
con maggiori dettagli e profondità.
Il VCR riconoscerà automaticamente che tipo di nastro viene utilizzato, VHS o S-VHS e
riprodurrà di conseguenza lo standard appropriato.
NOTE:
•Durante la riproduzione S-VHS possono essere utilizzate tutte le funzioni di riproduzione
del VCR quali SLOW, PLAY/X2, VISUAL SEARCH, ecc.
•Il VCR è solo per riproduzione S-VHS, esso non registrerà nastri S-VHS.
•In modalità LP (Long Play) possono essere osservati alcuni disturbi video.
RIPRODUZIONE DI UNA VIDEOCASSETTA NTSC
NTSC (National Television Standards Committee) è un diverso standard televisivo rispetto al
sistema PAL ed è utilizzato in alcuni paesi non europei. Questo videoregistratore è in grado di
riprodurre videocassette NTSC preregistrate su un televisore con sistema PAL, tuttavia non è
possibile registrare un segnale NTSC su una videocassetta.
NOTE:
•Non è possibile registrare segnali NTSC o copiare nastri NTSC riprodotti su altri
videoregistratori da questo videoregistratore.
•Non è possibile utilizzare le funzioni di Rallentatore, Velocità doppia, Avanzamento per
inquadrature o Nastro residuo con videocassette NTSC preregistrate.
•Su alcuni televisori, l'immagine potrebbe apparire in bianco e nero o potrebbe non
esservi alcuna immagine. Questo non è tuttavia indicativo di un guasto al
videoregistratore.
•Su alcuni televisori, l'immagine potrebbe restringersi verticalmente, con la conseguente
comparsa di fasce nere nella parte superiore ed inferiore dello schermo.
•Su alcuni televisori, l’immagine riprodotta potrebbe scorrere verticalmente; questo non è
tuttavia indicativo di un guasto al videoregistratore.
I-19
FUNZIONI AVANZATE
DISPLAY DIGITALE
ORA CORRENTE
Mostra l'ora del giorno corrente, se l'orologio è stato
impostato. Premere DISPLAY fino a visualizzare l'ora
corrente.
Ad esempio, viene visualizzato 21:20:
MODALITÀ OPERATIVA
Mostra lo stato del nastro. Premere DISPLAY fino a
visualizzare il display, ad esempio:
CONTANASTRO E RITORNO AL RIFERIMENTO
Il contanastro misura la posizione corrente della videocassetta in tempo reale. La funzione
RITORNO AL RIFERIMENTO utilizza il contanastro per determinare un punto specifico sul nastro
al quale si potrebbe voler ritornare.
1. Premere DISPLAY (SCHERMO) fino a
visualizzare il contanastro, ad esempio:
2. Per identificare la posizione corrente in una
videocassetta, premere
visualizzare il contanastro:
CLEAR (ANNULLA) per
Quando si desidera tornare a questa posizione sulla videocassetta, premere il tasto ZERO
BACK (RITORNO AL RIFERIMENTO). Il nastro si riavvolge/avanza a questa posizione.
NOTA:
•Il contanastro funziona solo su sezioni registrate di nastro.
I-20
FUNZIONI AVANZATE
FONDO BLU
Lo schermo del televisore appare blu se si seleziona un canale televisivo senza segnale, una
sezione non registrata di una videocassetta, oppure in caso di scarsa qualità della
registrazione sul nastro. Per disabilitare questa funzione, selezionare INATTIVA.
1. Premere MENU per visualizzare il menu
principale sullo schermo.
2. Premere [/] per selezionare MODO.
3. Premere SET (CONFERMA).
SCHERMO MENU MODE
COLOREAUTO PAL MESECAM
FONDO BL U
RIPETIZIONE ON
POWERSAVEONSPENT
AUTOSPENT
SPENT
4. Premere [/] per selezionare FONDO BLU.
5. Premere [/] per selezionare SPENT.
6. Premere SET, quindi MENU per ritornare allo schermo normale.
COLORE
In caso di riproduzione di una videocassetta che presenta una registrazione di scarsa qualità,
l'immagine potrebbe divenire in bianco e nero. Per migliorare l'immagine (a seconda della
registrazione), provare a selezionare PAL/MESECAM, anche se su registrazioni in bianco e nero
potrebbero apparire delle macchioline colorate.
1. Seguire la procedura illustrata nella sezione FONDO BLU dal punto 1 al 3.
2. Premere [/] per selezionare COLORE.
3. Premere [/] per selezionare AUTO/PAL o MESECAM.
4. Premere SET (CONFERMA), quindi MENU per ritornare allo schermo normale.
I-21
FUNZIONI AVANZATE
FUNZIONI DI RICERCA
RICERCA A SALTO
È possibile eseguire una ricerca sul nastro ad intervalli di 30 secondi. Per questo tipo di ricerca,
seguire la procedura sotto illustrata:
1. Premere il tasto PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/
VELOCITÀ DOPPIA) per avviare la riproduzione
della videocassetta.
2. Premere il tasto SKIP SEARCH (RICERCA A
SALTO) sul telecomando. Il numero di volte che si
preme SKIP SEARCH (RICERCA A SALTO)
determina il tempo di ricerca in avanti.
•Al termine della ricerca, la modalità di
riproduzione normale si ripristina automaticamente.
1 volta = 30 secondi.
2 volte = 1 minuto.
3 volte = 1 minuto e 30 secondi.
4 volte = 2 minuti.
SISTEMA DI RICERCA DIGITALE DEI PROGRAMMI (DPSS)
Il videoregistratore registra un segnale di contrassegno sul nastro all'inizio di ogni registrazione.
Questi segnali possono essere utilizzati successivamente per individuare il punto di inizio di una
registrazione.
Premere
successivo.
Ad esempio,
DPSS [/] per trovare un programma precedente, oppure il programma
1. Inserire la videocassetta nel videoregistratore
2. Premere DPSS (] tre volte. Sul display appare 3 ed il videoregistratore avanza
rapidamente per trovare la terza registrazione dopo quella corrente.
3. Premere DPSS [) una volta. Sul display appare -1 ed il videoregistratore riavvolge il
nastro fino all'inizio della registrazione corrente.
Riavvolgimento
REGISTRAZ. 1
REGISTRAZ. 2
Segnali DPSS
REGISTRAZ. 3
REGISTRAZ. 4
Avanzamento rapido
REGISTRAZ. 5
Numero
DPSS-
-1
+1
Posizione corrente del nastro
4. Per annullare la ricerca prima che sia terminata, premere STOP () (FINE) o
PLAY/X2 () (RIPRODUZIONE/DOPPIA VELOCITÀ).
NOTE:
•Le registrazioni devono avere una durata superiore ai 3 minuti.
•Il punto di inizio della registrazione può variare.
•È possibile utilizzare questa funzione solo su videocassette registrate con un
videoregistratore dotato della funzione DPSS (Digital Program Search System), ovvero
un sistema digitale di ricerca programmi.
+2
+3
I-22
FUNZIONI AVANZATE
REGISTRAZIONE DA ALTRI DISPOSITIVI
Utilizzando il videoregistratore, è possibile registrare segnali video e audio su una
videocassetta da vari dispositivi, ad esempio un camcorder.
Ad esempio, per registrare da un camcorder collegato a LINE 2 IN/DECODER del
videoregistratore:
Collegamento SCART opzionale (non fornito)
ANTENNA IN
ENTREE
RF OUT
SORTIE ANTENNE
(L’illustrazione affigura il
Camcorder mono/stereo
modello VC-MH76GM)
1. Inserire la videocassetta nel videoregistratore.
2. Premere il tasto INPUT SELECT
(SEGNALE INVIATO) sul telecomando
fino a visualizzare L2 sul display del
videoregistratore.
Se si desidera registrare da un dispositivo
3.
collegato alla presa LINE 1 IN/OUT, selezionare
Input Select
7809
AM/PM
INPUT SELECT
➘
REWFF
PLAY / X2
CHANNEL
L1.
4. (Solo per il modello VC-MH76GM)
Se si desidera registrare da un dispositivo
collegato con connettori audio fono alle prese
sul pannello frontale del videoregistratore (se
presenti), selezionare
Per avviare la registrazione, premere REC.
5.
L3.
NOTA:
•È possibile collegare dispositivi esterni al videoregistratore in svariati modi. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento ai manuali operativi di tali apparecchiature.
I-23
FUNZIONI AVANZATE
OPERAZIONE DI ACCENSIONE DEL DECODER
Se si collega un decoder separato al videoregistratore attraverso la presa L2, come
precedentemente mostrato, impostare la funzione decoder su ON per poter registrare il
segnale decodificato e/o guardarlo sul televisore. Ora, quando il videoregistratore riceve un
segnare codificato, quest’ultimo viene trasferito tramite la presa LINE 2 al decoder. Il decoder
trasmette quindi il segnale decodificato di nuovo a LINE 2 ed il segnale può essere registrato.
Il videoregistratore invia il segnale decodificato al televisore tramite LINE1 ed è così possibile
guardare l’immagine decodificata.
Quando si eseguono registrazioni utilizzando un decoder separato collegato come mostrato,
ricordare di lasciare la funzione decoder ON.
Se si collega un decoder al videoregistratore, il decoder fornisce un segnale di
commutazione che consente automaticamente al televisore di visualizzare il segnale
decodificato instradato attraverso il videoregistratore. Per utilizzare questa funzione,
accertarsi che il videoregistratore sia collegato al televisore ed al decoder, tramite cavi
SCART. Quindi:
•Premere
sia disattivata, in modalità STANDBY.
OPPURE
•Premere [TV/VCR] sul telecomando per mettere il videoregistratore in modalità VCR.
Sul display appare ‘VCR’.
Se si imposta la funzione decoder su ON quando si è collegati ad un decoder, come
mostrato, NON si sarà in grado di guardare l’immagine decodificata in modalità TV o VCR.
STANDBY per porre il VCR in modalità POWERSAVE o, qualora tale modalità
I-24
FUNZIONI SPECIALI DEL VIDEOREGISTRATORE
MODALITÀ POWERSAVE
ATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ DI RISPARMIO
ENERGETICO (POWERSAVE)
Qualora si desideri utilizzare la funzione POWERSAVE , è possibile attivarla all’interno della
schermata Mode Menu; la modalità STANDBY verrà automaticamente disattivata.
1. Premere MENU per visualizzare il menu
principale sullo schermo.
2. Premere [/] per selezionare MODE.
3. Premere SET.
4. Premere [/] per selezionare
POWERSAVE.
5. Premere [/] per selezionare ON.
Premere SET, quindi MENU per tornare allo
6.
schermo normale.
Premere STANDBY () per porre il VCR in modalità POWERSAVE. Sul display digitale del
VCR lampeggerà per 5 secondi la scritta “save”, quindi scomparirà.
Il consumo energetico del VCR sarà ora inferiore ad 1.5 Watt, vale a dire che il VCR si trova in
modalità POWERSAVE.
POWERSAVE AUTOMATICO
Se il VCR non viene utilizzato per più di 3 ore, verrà attivata la modalità POWERSAVE e il display
digitale apparirà vuoto.
SCHERMO MENU MODE
COLOUR AUTO PAL MESECAM
BLUE MUTE
RIPETIZIONE ON
➝
POWERSAVE ON SPENT
AUTO SPENT
SPENT
DISINSERIMENTO DELLA MODALITÀ POWERSAVE
Per utilizare il VCR, premere STOP (). (È possibile disinserire POWERSAVE anche mediante
altri tasti come CHANNEL (/).
MODALITÀ STANDBY
The POWERSAVE feature must be OFF for the STANDBY mode to function. In questo modo, è
consentita la visualizzazione attraverso il VCR senza il funzionamento del POWERSAVE
AUTOMATICO.Premere STANDBY () per porre il VCR in modalità standby.
DISINSERIMENTO DELLA MODALITÀ STANDBY
Premere STOP () per utilizzare il VCR.
NOTE:
•La modalità POWERSAVE non funzionerà se è inserito CHILDLOCK.
•POWERSAVE/STANDBY funzionerà dopo il riavvolgimento automatico e l’espulsione
della cassetta.
•POWERSAVE/STANDBY funzionerà quando TIMER è in posizione “ON”.
•STANDBY funzionerà soltanto quando POWERSAVE è disattivato.
•POWERSAVE non funzionerà se verrà disattivato per mezzo della schermata MODE.
I-25
FUNZIONI SPECIALI DEL VIDEOREGISTRATORE
BLOCCO BAMBINI
Questa funzione consente di bloccare il videoregistratore. È operativa anche quando il
videoregistratore si trova in modalità POWERSAVE/STANDBY ed impedisce che i bambini
possano azionare il videoregistratore.
COME ATTIVARE IL BLOCCO BAMBINI
Premere il tasto sul telecomando e tenerlo permuto per circa 2 secondi.
Sul display del videoregistratore lampeggia il simbolo , quindi rimane visualizzato in
modo permanente, a conferma dell'attivazione della funzione BLOCCO BAMBINI.
Indipendentemente dai tasti operativi premuti, il videoregistratore continua a rimanere nella
modalità impostata. Se si attiva il BLOCCO BAMBINI durante la riproduzione, quando il nastro
è giunto alla fine, il videoregistratore lo riavvolge automaticamente, lo espelle e quindi si
spegne.
COME DISATTIVARE IL BLOCCO BAMBINI
Premere il tasto e tenerlo premuto per circa 2 secondi.
inizia a lampeggiare, quindi scompare. Il BLOCCO BAMBINI è disattivato.
NOTE:
•Se si tenta di cambiare modalità premendo un altro tasto mentre è attiva la funzione
BLOCCO BAMBINI, sul display del videoregistratore lampeggia l'indicatore
•In caso di interruzione dell'alimentazione per oltre 1 ora (a causa di mancanza di
corrente o altro), la funzione BLOCCO BAMBINI potrebbe disattivarsi.
I-26
INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI CANALI
Non dovrebbe essere necessario sintonizzare manualmente un canale di trasmissione, se non
in alcune circostanze, ad esempio in caso di segnale debole.
Per sintonizzare manualmente un canale, seguire la procedura sottostante.
1. Premere MENU.
2. Premere [/] per selezionare
IMPOSTAZIONE. Premere SET (CONFERMA) per
confermare.
3. Viene evidenziata l'opzione PRESELEZIONE
CANALI. Premere SET (CONFERMA).
4. Premere [/] per selezionare CANALE.
5. Premere per selezionare CH o CC. In
questo modo si determina se vengono
sintonizzati prima i canali via etere (CH) o quelli
via cavo (CC). Si noti, tuttavia, che vengono
comunque sintonizzati entrambi i tipi di canali,
via etere e via cavo, indipendentemente da
questa impostazione.
6. Premere [/] per avviare la sintonizzazione
in una delle due direzioni. L'operazione di
sintonizzazione si ferma quando rileva il
ricevimento di un'emittente. Se non si tratta del
canale desiderato, premere [/] per
continuare la sintonizzazione.
7. Premere [/] per selezionare SINTONIA
FINE. Premere il tasto [/] e tenerlo
premuto fino ad ottenere un'immagine a colori
il più nitida possibile.:
IMPORTANTE:
8. Se si collega un decoder indipendente, è
necessario premere [/] per
selezionare DECOD., quindi selezionare
[/] per attivare la funzione Decoder.
PRESELEZ I ONE CANAL I
ORD I NE CANAL I
OROLOG I O
L I NGUA
CANA . PRES .1
→
CANALECH2 1
SINTONIA FINE씱씰
DECOD .ON
SK I PONSPENT
SPENT
9. Premere [/] per selezionare SKIP.
La funzione SKIP determina se il canale può
essere selezionato utilizzando i tasti
•Il videoregistratore è dotato di 84 posizioni di canale programmabili, ognuna delle quali
può essere impostata su qualsiasi emittente via etere e via cavo riportata in questa
tabella.
I-28
INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA
CATALOGAZIONE MANUALE DEI CANALI
CATALOGAZIONE PERSONALIZZATA DEI CANALI
Quando il videoregistratore si sintonizza su emittenti via etere, automaticamente le ordina
secondo una modalità standard, utilizzando le informazioni del televideo. Per cambiare
l'ordine dei canali, utilizzare la procedura seguente.
1. Premere MENU.
2. Premere [/] per selezionare
IMPOSTAZIONE. Premere SET (CONFERMA) per
confermare.
3. Premere [/] per selezionare ORDINE
CANAL. Premere SET (CONFERMA) per
confermare.
SCHERMO MENU2.
MODO
I MPOSTAZ IONE
4. Viene evidenziata la posizione MOVIMENTO.
Premere SET (CONFERMA) per confermare.
5. Premere [///] per evidenziare il
canale da spostare. Premere SET
(CONFERMA) per confermare.
6. Premere [///] per evidenziare la
nuova posizione per il canale. Premere SET
(CONFERMA) per confermare.
7. Se si desidera spostare altri canali, ripetere la
procedura dal punto 5.
8. Dopo avere catalogato i canali come
desiderato, premere MENU per uscire dalla
funzione MENU.
5.
1 ARD171 3
2ZDF814
3RTL1915
4RTL21016
NDR31117
5
61218
MOV I ME NT O1 / 5
6.
1
NDR3713
2 ARD181 4
3ZDF915
4RTL11016
5RTL21117
61218
MOV I ME NT O1 / 5
I-29
INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA
CATALOGAZIONE MANUALE DEI CANALI
CANCELLAZIONE DI CANALI
Per cancellare un canale dalla memoria del videoregistratore, utilizzare la procedura
seguente.
1. Premere MENU.
2. Premere [/] per selezionare
IMPOSTAZIONE.
Premere
SET (CONFERMA) per confermare.
3. Premere [/] per selezionare ORDINE
CANALI. Premere SET (CONFERMA) per
confermare.
4. Premere [/] per selezionare CANCEL.
Premere SET (CONFERMA) per confermare.
5. Premere [///] per evidenziare il
canale da cancellare.
6. Premere SET (CONFERMA) due volte per
cancellare il canale.
7. Dopo avere cancellato tutti i canali desiderati,
Quando il videoregistratore si sintonizza automaticamente su emittenti via etere, il relativo
nome lo ricava dalle informazioni del televideo. Per cambiare il nome di un canale, utilizzare
la procedura seguente.
1. Premere MENU.
2. Premere [/] per selezionare
IMPOSTAZIONE.
Premere
SET (CONFERMA) per confermare.
3. Premere [/] per selezionare ORDINE
CANALI. Premere SET (CONFERMA) per
confermare.
4. Premere [/] per evidenziare NOME.
Premere SET (CONFERMA) per confermare.
5. Premere [/ / /] per evidenziare il
canale a cui si desidera attribuire un nuovo
nome. Premere
confermare.
SET (CONFERMA) per
6. Premere [ /// ] per attribuire un
nuovo nome al canale. Premere SET
(CONFERMA) per confermare.
7. Se si desidera rinominare altri canali, ripetere la
procedura dal punto 5.
SCHERMO MENU2.
MOD E
I MPOSTAZ IONE
5.
1 ARD17
2ZDF8
3RTL19
4
CH4 10
5 CH51 1
6 CH61 2
NOME1/ 5
6.
1 ARD17
2ZDF8
3RTL19
RTL210
4
5 CH51 1
6 CH61 2
NOME1/ 5
8. Dopo avere assegnato il nome corretto a tutti i
canali, premere MENU per uscire dalla
funzione MENU.
I-31
INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA DEL DISPLAY
Cambiando la lingua del display non si altera il funzionamento del videoregistratore, né
quest'ultimo risulterà compatibile con un altro standard di radiodiffusione.
1. Premere MENU.
2. Premere [/] per selezionare
IMPOSTAZIONE. Se le indicazioni sul display non
sono in una lingua conosciuta, si tratta della
quarta opzione dall'alto. Premere
(CONFERMA) per confermare.
SET
3. Premere [/] per selezionare LINGUA
(l'ultima opzione).
ENGL I SHSVENSKA
DEUTSCH NEDERLANDS
FRANÇA I SDANSK
I TAL I ANONORSK
ESPAÑOL SUOM I
LANGUAGE
4. Quindi premere SET (CONFERMA) per
confermare.
5. Premere [///] per selezionare la
lingua desiderata. Quindi premere SET
(CONFERMA) per confermare.
IMPOSTAZIONE MANUALE DELL’ OROLOGIO
L'orologio viene normalmente impostato utilizzando le informazioni del televideo, quando il
videoregistratore si sintonizza automaticamente su emittenti via etere. Se per qualsiasi
ragione i segnali del televideo non sono presenti, il videoregistratore non è in grado di
impostare l'orologio. La procedura sotto descritta consente di impostare manualmente
l'orologio.
1. Premere MENU. Premere [/] per
selezionare IMPOSTAZIONE. Premere SET
(CONFERMA) per confermare.
2. Premere [/] per selezionare
OROLOGIO. Premere SET (CONFERMA) per
confermare.
MODOORAR I O DATAANNO
24H00:002/0700 *
3. Premere [/] per selezionare l'orologio a
12 o 24 ore.
4. Premere [/] per selezionare ORARIO.
Immettere l'ora utilizzando TASTI
NUMERICI o i [/]. Se i minuti sono un
numero inferiore a 10, immettere uno 0 iniziale.
Se si utilizza l'orologio a 12 ore, immettere AM o
PM premendo sul telecomando.
MODO: 24H / 12H
씱씰 : SELEZ .쑿쑼 :CAMBIA
SET : I MMI SMENU : USC I T
5. Premere [/] per selezionare DATA.
Immettere la data utilizzando TASTI
NUMERICI o i [/]. Ad esempio, per il
2 aprile, immettere 0 2 0 4.
6. Premere [/] per selezionare ANNO.
Immettere le ultime due cifre dell'anno,
utilizzando i TASTI NUMERICI. Ad esempio,
per il 2000, immettere 0 0. Per l’anno 2001,
immettere 0 1.
7. Selezionare
✱
per attivare/disattivare
AUTO CLOCK (✱ è ON, - è SPENT). Quindi
premere SET (CONFERMA) per confermare.
NOTA:
•Se AUTO CLOCK, la funzione di regolazione automatica dell'orologio, è impostata
su SPENT (- è SPENT), sarà necessario aggiornare l'orologio per l'ora legale.
OROLOG I O
I-32
ALTRE INFORMAZIONI SUL VIDEOREGISTRATORE
DISPLAY DIGITALE DEL VIDEOREGISTRATORE
1. Indicatore TIMER.
2. Indicatori USCITA AUDIO.
3. Indicatore REGISTRAZIONE IN CORSO.
4. Indicatore BLOCCO BAMBINI.
5. Indicatori AM/PM.
6. Indicatore STOP.
7. Indicatore MODALITÀ VIDEOREGISTRATORE.
8. Indicatore CANALE PREIMPOSTATO.
9. Indicatore SISTEMA PROGRAMMAZIONE VIDEO/CONTROLLO
VISUALIZZAZIONE PROGRAMMI.
10. Indicatore VELOCITÀ RIDOTTA (Long Play).
11. Indicatore VELOCITÀ NORMALE (Standard Play).
12. Indicatore VIDEOCASSETTA.
13. Indicatore DECODER.
NOTA:
•Alcuni modelli non presentano tutte le funzioni mostrate, che pertanto non appariranno
sul display.
SELEZIONE DELL'USCITA DAL VIDEOREGISTRATORE
Se il videoregistratore è collegato al televisore con una presa scart, quando si avvia la
riproduzione di una videocassetta, il videoregistratore commuta automaticamente la propria
uscita in modo che sul televisore venga visualizzata l'immagine riprodotta. In questo caso, sul
display del videoregistratore appare l'indicazione 'VCR'.
È possibile disattivare manualmente questa impostazione, premendo il tasto [TV/VCR] sul
telecomando. Sullo schermo del televisore appare ora il programma dell'emittente televisiva
e l'indicazione 'VCR' scompare dal display del videoregistratore.
•Premendo nuovamente il tasto [TV/VCR], l'immagine del televisore torna sulla
videocassetta che si sta riproducendo.
I-33
ALTRE INFORMAZIONI SUL VIDEOREGISTRATORE
VISUALIZZAZIONE SULLO SCHERMO (SISTEMA OSD)
Tutte le informazioni necessarie relative allo stato del videoregistratore vengono riassunte e
visualizzate sullo schermo. Se si sta registrando, riproducendo una videocassetta o
guardando un programma su un canale video, è possibile richiamare tre display standard
che vengono visualizzati sullo schermo. Il display da visualizzare può essere selezionato
premendo il tasto
o 4 volte.
1. VISUALIZZAZIONE AUTOMATICA:
quando si preme un tasto operativo o
numerico, vengono visualizzati per 3 secondi la
modalità corrente ed il numero del canale.
2. VISUALIZZAZIONE COMPLETA: sullo
schermo vengono visualizzate anche tutte le
altre funzioni attive.
Dipendono
dalle
funzioni
del modello.
MODE OSD (VISUALIZZAZIONE DELLE MODALITÀ) sul telecomando, 1, 2, 3
1.
■1CH59
SPL R
2.
Numero di programma e canale
Stato del nastro
Modalità uscita audio
Velocità nastro
■1CH59
SUPER P. ON
SPL R
STEREO
STEREO
Nastro residuo
Ora
Data
Contanastro
3. VISUALIZZAZIONE DEL CONTATORE:
questo display mostra i valori relativi a
contanastro e nastro residuo.
4. VISUALIZZAZIONE DISATTIVATA:
quest'opzione permette di rimuovere il display
dallo schermo.
22:00 REM 1:05
9/07 000:00.00
3.
REM 1:05
0:00.00
NOTE:
•L'ora e la data predefinite non vengono visualizzate se l'orologio non è stato impostato.
•Il videoregistratore torna al display 1. ogni volta che lo si accende.
•Se si sta registrando da questo videregistratore ad un altro, accertarsi di rimuovere il
display dallo schermo, altrimenti verrà registrato.
I-34
ALTRE INFORMAZIONI SUL VIDEOREGISTRATORE
CARATTERISTICHE TECNICHE
Formato:VHS PAL standard
Numero di testine:Due Testine (Quattro testine solo per il modello
VC-MH76GM)
Sistema segnali video:Segnali a colori e monocromatici PAL/MESECAM:
625 linee
Sistema di registrazione audio
Hi-Fi: (solo per il modello
VC-MH76GM)
Tempo massimo di
riproduzione:
Larghezza nastro:12,7 mm
Velocità nastro:23,39 mm/s Standard Play (SP) (velocità normale);
Antenna:75 Ω non equilibrati
Campo di sintonia:VHF canali E2-S41, UHF canali 21-69
Segnale di uscita RF:UHF canali 21-69
Alimentazione:CA 230 V, 50 Hz
Potenza assorbita:18W circa (Modalità POWERSAVE ≤ 1.5 W)
Temperatura d'esercizio:Da 5˚C a 40˚C
Temperatura di stoccaggio:Da -20˚C a 55˚C
Ingresso video:1,0 Vp-p, 75 Ω
Uscita video:1,0 Vp-p, 75 Ω
Ingresso audio:Linea 1 e 2: -3,8 dB, 10 kΩ ; (Linea 3: -5,0dBs, 47kΩ
Uscita audio:Linea 1 e 2: -3,8 dB, 1 kΩ; (Audio fuori -5,0dBs, 1kΩ
Audio Hi-Fi: (solo per il modello
VC-MH76GM)
Dimensioni:360(W) x 289(D) x 93(H) mm
Peso:3,2kg (circa)
Accessori in dotazione:Cavo coassiale RF da 75 Ω, funzionamento
Sistema di registrazione di tipo “deep layer”
conforme allo standard Hi-Fi stereo
240 min. con videocassette E-240 in modalità
Standard Play (SP) (velocità normale)
(480 min. con videocassette E-240 in modalità Long
Play (LP) (velocità ridotta) solo per il modello
VC-MH76GM)
(11,70 mm/s Long Play (LP) (velocità ridotta) solo
per il modello VC-MH76GM)
solo per il modello VC-MH76GM)
solo per il modello VC-MH76GM)
Gamma dinamica: ~ 90dBs (SP); risposta in
frequenza: 20Hz - 20kHz; Distorsione e diafonia:
<0.005% Wrm (JIS A)
manuale, telecomando, pila AA/R6/UM3 (x2)
•In ragione della politica aziendale volta al continuo miglioramento del prodotto, le
caratteristiche tecniche possono variare senza preavviso.
•Nonostante la cura dedicata per rendere questo manuale il più completo e corretto
possibile, SHARP ELECTRONICS non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od
omissioni.
I-35
DIAGNOSTICA
DIAGNOSTICA
AREAPROBLEMAPOSSIBILE CAUSA/RIMEDIO
INSTALLAZIONE
INIZIALE
INSTALLAZIONE
ACCENSIONE
Quando si collega per
la prima volta il
videoregistratore
all'apparecchio
televisivo, lo schermo
appare vuoto.
Quando si preme il
tasto
STANDBY (), lo
schermo appare
vuoto.
Il televisore non si
sintonizza al
videoregistratore.
Non appare la
schermata di messa a
punto automatica
quando si accende il
videoregistratore
OPPURE la messa a
punto automatica
non è completa.
Il display non funziona. • Accertarsi che il videoregistratore non sia nella
Il videoregistratore non
funziona - sul display
appare .
• Il video può essere nella modalità POWERSAVE.
Premere il tasto STOP () per accendere il
videoregistratore, quindi premere e tenere
premuti per 10 secondi contemporaneamente i
tasti Menu e CHANNEL posti sulla parte
frontale del videoregistratore. Proseguire dal
punto 1 di SINTONIZZAZIONE DEL TELEVISORE AL
VIDEOREGISTRATORE.
• Accertarsi che tutti i cavi siano collegati
correttamente.
• Controllare nel manuale del televisore come
eseguire la corretta sintonizzazione.
• Resettare il videoregistratore e completare
nuovamente la procedura di messa a punto
automatica (fare riferimento a RESET DEL
VIDEOREGISTRATORE).
modalità RISPARMIO ENERGETICO.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione sia
inserito nella presa di corrente.
• Accertarsi che la presa di corrente sia
alimentata (collegare un altro apparecchio).
• Premere il tasto TIMER ON/OFF (ATTIVO/
INATTIVO) per disattivare il timer.
RIPRODUZIONE
Il videoregistratore non
risponde ai comandi.
Non compare alcuna
immagine sullo
schermo.
L'immagine riprodotta
presenta un effetto
neve.
Le operazioni di
riproduzione/
registrazione non
vengono eseguite in
modalità stereo.(solo
per il modello
VC-MH76GM)
• Verificare che non sia attiva la funzione
BLOCCO BAMBINI.
• Sistema di sicurezza in funzione: scollegare il
videoregistratore per 2 ore.
• Accertarsi che il televisore sia impostato sul
canale video.
• Controllare tutti i cavi di connessione
• Regolare il tracking con i tasti CHANNEL
/ (CANALE).
• Inserire un'altra videocassetta.
• Le testine del videoregistratore potrebbero
essere sporche. Contattare un centro di
assistenza autorizzato SHARP.
• Accertarsi che il videoregistratore sia collegato
ad un televisore stereo con una presa SCART.
• Il programma potrebbe non supportare la
modalità stereo.
I-36
DIAGNOSTICA
DIAGNOSTICA
AREAPROBLEMAPOSSIBILE CAUSA/RIMEDIO
REGISTRAZIONE
MECCANISMO/
MOVIMENTO DEL
NASTRO
La cassetta viene
espulsa
automaticamente
premendo i tasti
REC ()
(REGISTRAZIONE) o
TIMER ON/OFF
(ATTIVO/
INATTIVO)
SHOWVIEW non
registra il programma
desiderato.
Non si riesce ad inserire
la videocassetta.
.
• La linguetta di protezione è stata rimossa.
• Il programma non presenta un segnale VPS/
PDC per la modifica dell'orario di registrazione.
• Verificare che sia attiva la modalità VPS/PDC.
• Accertarsi che la data e l'ora siano impostate
correttamente sul videoregistratore.
• Accertarsi che non vi sia un'altra cassetta nel
videoregistratore.
• Accertarsi di inserire la cassetta correttamente.
TELECOMANDO
ALTRI PROBLEMI
Non si riesce a
riavvolgere il nastro.
Non si riesce a
comandare il
videoregistratore con
il telecomando.
L'immagine non
cambia neanche
premendo i tasti
CHANNEL
/ (CANALE)
Non si riesce a
selezionare il canale
desiderato.
Durante la visione
normale, l'immagine
appare in bianco e
nero o è di qualità
scadente.
Impossibile vedere
l'immagine o
riprodurre attraverso
RF OUT.
Interferenze nel
canale selezionato.
Non compare alcuna
immagine sullo
schermo.
• Accertarsi che il nastro non sia già all'inizio.
• Il telecomando è troppo lontano dal
videoregistratore.
• Puntare il telecomando verso il
videoregistratore.
• Le pile sono scariche: sostituirle entrambe.
• Le pile non sono state inserite correttamente.
• Il videoregistratore è posizionato in piena luce.
• Accertarsi che il videoregistratore non sia nella
modalità Timer o Menu.
• È stato impostato il salto di questo canale.
Disattivare la modalità Salto (Skip) per questo
canale.
• Accertarsi che tutti i cavi siano collegati
correttamente.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione del
videoregistratore sia inserito nella presa di
corrente.
• Accertarsi che RF OUTPUT non sia stato
disattivato (fare riferimento alla nota
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE RF nella sezione
SINTONIZZAZIONE DEL TELEVISORE AL
VIDEOREGISTRATORE nel manuale.)
• La potenza del segnale può essere debole, lo
stesso canale con una migliore potenza del
segnale potrebbe essere stato sintonizzato su un
altro canale preimpostato del
videoregistratore. Esempio; videoregistratore
preimpostato su 1 = ZDF e videoregistratore
preimpostato su 14 = ZDF (fare riferimento alla
sezione Ordinamento manuale dei canali per
spostare il canale alla posizione desiderata).
• L'antenna televisiva deve essere regolata.
• Accertarsi che il televisore sia acceso su un
canale video.
• Controllare tutti i cavi di connessione
I-37
documentation manual, user maintenance, brochure, user reference, pdf manual
This file has been downloaded from:
User Manual and User Guide for many equipments like mobile phones, photo cameras, monther board, monitors, software, tv, dvd, and othes..
Manual users, user manuals, user guide manual, owners manual, instruction manual, manual owner, manual owner's, manual guide,