Sharp R-875, R-885 User Manual [bg]

DEUTSCH
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
ITALIANO
FRANÇAIS
900 W (IEC 60705)
Diese Bedienungsanleitung enthält wichtige Informationen, welche Sie vor Inbetriebnahme des Gerätes unbedingt sorgfältig durchlesen sollten.
Achtung: Die Nichtbeachtung der Gebrauchs- und Serviceanweisungen sowie jeglicher Eingriff, der das Betreiben des Gerätes in
geöffnetem Zustand (z.B. geöffnetes Gehäuse) erlaubt, führt zu erheblichen Gesundheitsschäden.
Ce mode d´emploi du four contient des informations importantes, que vous devez lire avant d´utiliser votre four à micro–ondes.
Avertissement: Des risques sérieux pour la santé peuvent être encourus si ces instructions d'utilisation et d'entretien ne sont pas
respectées ou si le four est modifié de sorte qu'il soit possible de le faire fonctionner lorsque la porte est ouverte.
Deze gebruiksaanwijzing bevat belangrijke informatie die u dient te lezen alvorens u de oven in gebruik neemt.
Waarschuwing: Het niet naleven van de gebruiks- en onder- houdsvoorschriften evenals elke ingreep die het mogelijk maakt
dat het toestel in niet-gesloten toestand in werking kan gesteld worden, kan leiden tot ernstige gezondheidsletsels.
Questo manuale contiene informazioni importanti, che dovete leggere prima di usare il forno.
Avvertenza: La mancata osservanza di queste istruzioni sull'uso e sulla manutenzione del forno, o l'alterazione del forno
che ne permetta l'uso a sportello aperto, possono costituire un grave pericolo per la vostra salute.
Este manual contiene información muy importante que debe leer antes de utilizar el horno.
Advertencia: Pueden presentarse serios riesgos para su salud si no respeta estas instrucciones de uso y mantenimiento, o si
el horno se modifica de forma que pueda ponerse en funcionamiento con la puerta abierta.
Este manual de instruções contém informações importantes que deverá ler cuidadosamente antes de utilizar o seu forno micro-ondas.
Importante: Podem verificar-se graves riscos para a saúde caso os procedimentos indicados neste manual não sejam respeitados ou se
o forno for modificado de modo a funcionar com a porta aberta
D
NL
I
E
P
F
R-875 / R-885
MIKROWELLENGERÄT MIT GRILL OBEN UND UNTEN - BEDIENUNGSANLEITUNG MIT KOCHBUCH
FOUR A MICRO-ONDES AVEC GRILS HAUT ET BAS - MODE D´EMPLOI AVEC LIVRE DE RECETTES
MAGNETRONOVEN MET BOVEN- EN ONDERGRILL - GEBRUIKSAANWIJZING MET KOOKBOEK
FORNO A MICROONDE CON GRILL SUPEROIRE E INFERIORE - MANUALE D´ISTRUZIONI E LIBRO DI RICETTE
HORNO DE MICROONDAS CON GRILL SUPEROIR E INFERIOR - MANUAL DE INSTRUCCIONES Y RECETARIO
MICRO-ONDAS COM GRILL SUPERIOR E INFERIOR - MANUAL DE INSTRUÇÕES COM LIVRO DE
RECEITAS INCLUÍDO
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page A
2
Complimenti per aver scelto questo forno a microonde con grill superiore e inferiore a convezione, che si rivelerà un prezioso strumento che faciliterà il lavoro in cucina. Si stupirà scoprendo cosa si può preparare con un forno a microonde, che non si limita a scongelare e scaldare i cibi, ma può cucinare pasti completi. Per dimostrare quale valido aiuto possa offrire il nostro forno a microonde abbiamo selezionato alcune deliziose ricette internazionali veloci e facili da preparare. Speriamo che gli esempi illustrati siano una guida utile per consentirle di cucinare i suoi piatti preferiti con questo forno a microonde.
Cucinare con questo forno sarà semplice e piacevole al tempo stesso, e Le consentirà di preparare piatti
prelibati in breve tempo e con poca fatica.
Usare un forno a microonde presenta molti vantaggi che certamente Lei apprezzerà:
• il cibo si può cucinare direttamente nei piatti di portata: questo significa avere un minor numero di stoviglie da lavare.
• tempi di cottura brevi ed uso limitato di acqua e grassi: questi fattori consentono di non perdere le proprietà di molte vitamine, minerali e di mantenere i sapori.
Consigliamo di leggere con attenzione il ricettario e le istruzioni sull'uso che permetteranno di comprendere come utilizzare al meglio il suo forno.
Gentile Cliente,
I
Le felicitamos por haber adquirido este nuevo horno de microondas con grill superior e inferior y convección, que a partir de ahora le hará bastante más fáciles los quehaceres de la cocina. Le sorprenderá agradablemente la cantidad de cosas que pueden hacerse con un microondas. No sólo puede usarse para descongelar o calentar rápidamente alimentos, sino también para preparar comidas completas. En nuestra cocina de pruebas, nuestros colaboradores especializados en el uso de los microondas ha reunido una selección de las más deliciosas recetas internacionales, que se preparan rápida y sencillamente. Esperamos que las recetas aquí incluídas le sirvan de
Estimado cliente:
inspiración y le ayuden a preparar sus propios platos
favoritos en su horno de microondas. El poseer un horno de microondas ofrece muchísimas ventajas que estamos seguros que hallará interesantes:
• Los alimentos pueden prepararse directamente en
los mismos platos en que se sirven, por lo que hay menos que lavar después.
• Debido a que se tarda menos en hacer las comidas
y se usa poca agua y grasa se preserva mucho del contenido de vitaminas y minerales, así como los
sabores característicos. Le aconejamos que lea con atención la guía culinaria y las instrucciones. Así comprenderá fácilmente cómo se usa el horno.
Esperamos que disfrute con su horno de microondas y que le guste ensayar las recetas deliciosas.
E
Parabéns por ter adquirido o seu novo forno micro­ondas. A partir deste momento as suas tarefas na cozinha ficarão muito mais facilitadas. Vai ficar espantado com o tipo de coisas que pode fazer com o seu micro-ondas: pode usá-lo para descongelar e aquecer rapidamente os alimentos e também para preparar refeições completas. A nossa equipa especializada em micro-ondas reuniu, a partir de ensaios feitos na nossa cozinha, uma selecção das melhores e mais deliciosas receitas internacionais, fáceis e simples de preparar. Inspire-se nas receitas que incluímos neste manual e prepare os seus pratos favoritos no forno micro-ondas.
Caro cliente:
São tantas as vantagens em ter um forno micro-ondas que estamos certos de que as vai achar irresistíveis:
• Os alimentos podem ser preparados directamente
nos pratos, reduzindo a quantidade de loiça para
lavar.
•O facto de cozinhar mais rapidamente, utilizando
pouca água e gordura, garante a preservação das
vitaminas, dos minerais e do sabor natural dos
alimentos. Recomendamos-lhe uma leitura atenta do manual de instruções e do livro de receitas. Desta forma, será mais fácil perceber como usar o micro-ondas.
Aproveite ao máximo o seu forno micro-ondas e experimente as nossas deliciosas receitas!
P
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 2
3
DEUTSCH
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
ITALIANO
FRANÇAIS
INHALT: Bedienungsanleitung
SEHR GEEHRTER KUNDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
GERÄT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 - 7
ZUBEHÖR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
BEDIENFELD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
WICHTIGE SICHERHEITSHINWEISE . . . . . . . . .15 - 17
AUFSTELLANWEISUNGEN . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
VOR INBETRIEBNAHME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
AUSWÄHLEN DER SPRACHE . . . . . . . . . . . . . . . . .18
ENERGIESPARMODUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
VERWENDUNG DER STOP-TASTE . . . . . . . . . . . . .19
EINSTELLEN DER UHR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
MIKROWELLENLEISTUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
GAREN MIT DER MIKROWELLE . . . . . . . . . . . . . . .21
GRILLBETRIEB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 - 22
HEIZEN OHNE SPEISEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
HEISSLUFTBETRIEB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23 - 24
KOMBI-BETRIEB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25 - 26
INHALT: Kochbuch
WAS SIND MIKROWELLEN? . . . . . . . . . . . . . . . . .40
DAS KANN IHR NEUES KOMBI-
MIKROWELLENGERÄT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
DAS GEEIGNETE GESCHIRR . . . . . . . . . . . . . .41 - 42
TIPS UND TECHNIKEN . . . . . . . . . . . . . . . . . .43 - 44
ERHITZEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
AUFTAUEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
ANDERE NÜTZLICHE FUNKTIONEN . . . . . . . .27 - 29
AUTOMATIK-BETRIEB (EXPRESS PIZZA) . . . . . . . . . .30
EXPRESS PIZZA-TABELLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
AUTOMATIK-BETRIEB (PIZZA, FUN MENÜS,
GAR-AUTOMATIK, AUFTAU-AUTOMATIK) . . . . .31 - 32
PIZZA-TABELLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
FUN MENÜS-TABELLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
GAR-AUTOMATIK-TABELLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
AUFTAU-AUTOMATIK-TABELLE . . . . . . . . . . . . . . . .35
REZEPTE FÜR FUN MENÜS . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
REZEPTE FÜR GAR-AUTOMATIK AC-3 . . . . . . . . . . .37
REINIGUNG UND PFLEGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
FUNKTIONSPRÜFUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
SERVICE-NIEDERLASSUNGEN . . . . . . . . . . .363 - 368
TECHNISCHE DATEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .369
AUFTAUEN UND GAREN . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
GAREN VON FLEISCH, FISCH UND GEFLÜGEL . . . .46
GAREN VON FRISCHEM GEMÜSE . . . . . . . . . . . . .46
ZEICHENERLARKLÄRUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
TABELLEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48 - 50
REZEPTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51 - 72
D
D
TABLE DES MATIERES: Mode d’emploi
CHERE CLIENTE, CHER CLIENT . . . . . . . . . . . . . . . .1
FOUR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 - 7
ACCESSOIRES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
TABLEAU DE COMMANDE . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
INSTRUCTIONS IMPORTANTES DE SECURITE . .73 - 75
INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
AVANT UTILISATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
CHOIX D’UNE LANGUE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
MODE D’ECONOMIE D’ENERGIE . . . . . . . . . . . . .77
TOUCHE STOP (ARRET) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77
REGLAGE DE L’HORLOGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
REGLAGE DE NIVEAU DE PUISSANCE
MICRO-ONDES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
CUISSON AU MICRO-ONDES . . . . . . . . . . . . . . . .79
CUISSON AU GRIL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79 - 80
FONCTIONNEMENT A VIDE . . . . . . . . . . . . . . . . .80
CUISSON PAR CONVECTION . . . . . . . . . . . .81 - 82
CUISSON COMBINEE . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 - 84
TABLE DES MATIERES: Livre de recettes
QUE SONT LES MICRO-ONDES? . . . . . . . . . . . . . .98
VOICI CE QUE VOUS PURREZ FAIRE AVEC VOTRE
NOUVEAU COMBINÉ MICRO-ONDES/GRIL . . . . . .98
BIEN CHOISIR LA VAISELLE . . . . . . . . . . . . . .99 - 100
CONSEILS ET TECHNIQUE . . . . . . . . . . . . .100 - 102
RECHAUFFAGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
DECONGELATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
AUTRES FONCTIONS PRATIQUES . . . . . . . . . .85 - 87
FONCTIONNEMENT AUTOMATIQUE
(PIZZA RAPIDE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
TABLEAU PIZZA RAPIDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
FONCTIONNEMENT AUTOMATIQUE (PIZZA,
FUN MENUS, CUISSON AUTOMATIQUE,
DECONGELATION AUTOMATIQUE . . . . . . . . .89 - 90
TABLEAU DE PIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
TABLEAU DE FUN MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
TABLEAU DE CUISSON AUTOMATIQUE . . . . . . . . .92
TABLEAU DE DECONGELATION AUTOMATIQUE . . .93
RECETTES DES FUN MENUS . . . . . . . . . . . . . . . . .94
RECETTES POUR CUISSON AUTOMATIQUE (AC-3) .95
ENTRETIEN ET NETTOYAGE . . . . . . . . . . . . . . . . .96
AVANT D’APPELER LE DEPANNEUR . . . . . . . . . . . . .97
ADRESSES D’ENTRETIEN . . . . . . . . . . . . . .363 - 368
FICHE TECHNIQUES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .369
DECONGELATION ET CUISSON DES ALIMENTS . .104
CUISSON DE VIANDES, DE POISSON
ET DE VOLAILLES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104
CUISSON DES LEGUMES FRAIS . . . . . . . . . . . . . .104
LEGENDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
TABLEAUX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .106 - 108
RECETTES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109 - 130
F
F
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 3
4
INHOUDSOPGAVE: Gebruiksaanwijzing
GEACHTE KLANT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
OVEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 - 7
TOEBEHOREN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
BEDIENINGSPANEEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
BELANGRIJKE VEILGHEIDSMAATREGELEN . .131 - 133
INSTALLATIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
VOORDAT U DE OVEN VOOR HET EERST AANZET
. .134
KIES EEN TAAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
ENERGIESPAARSTAND . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135
GEBRUIK VAN DE STOP-TOETS . . . . . . . . . . . . . .135
DE KLOK INSTELLEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
ENERGIENIVEAU VAN DE MAGNETRON . . . . . . .136
KOKEN MET DE MAGNETRON . . . . . . . . . . . . . .137
KOKEN MET DE GRILL . . . . . . . . . . . . . . . .137 - 138
DE OVEN LEEG OPWARMEN . . . . . . . . . . . . . . .138
KOKEN MET CONVECTIEWARMTE . . . . . . .139 - 140
DUBBELE-KOKEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141 - 142
INHOUDSOPGAVE: Kookboek
WAT ZIJN MICROGOLVEN? . . . . . . . . . . . . . . . .156
DAT KAN UW NIEUWE COMBI-MAGNETRON
ALLEMAAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .156
GESCHIKTE SCHALEN . . . . . . . . . . . . . . . .157 - 158
TIPS EN ADVIES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .158 - 160
VERWARMEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
ONTDOOIEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
ANDERE GEMAKKELIJKE FUNCTIES . . . . . . .143 - 145
AUTOMATISCHE KOOKFUNCTIE
(EXPRESS PIZZA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
EXPRESS PIZZA-TABEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
AUTOMATISCHE KOOKFUNCTIE (PIZZA, FUN MENUS, AUTO KOOK, AUTO ONTDOOI . .147 - 148
PIZZA-TABEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .148
FUN MENUS-TABEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .149
AUTOMATISCHE KOOK-TABEL . . . . . . . . . . . . . . 150
AUTOMATISCHE ONTDOOI-TABEL . . . . . . . . . . . .151
RECEPTEN VOOR FUN MENUS . . . . . . . . . . . . . .152
RECEPTEN VOOR AUTO KOOK AC-3 . . . . . . . . .153
ONDERHOUD EN REINIGING . . . . . . . . . . . . . . .154
VOORDAT U EEN REPARATEUR BELT . . . . . . . . . . .155
ONDERHOUDSADRESSEN . . . . . . . . . . . . .363 - 368
TECHNISCHE GEGEVENS . . . . . . . . . . . . . . . . . .370
ONTDOOIEN EN KOKEN VAN VOEDSEL . . . . . . .162
HET KOKEN VAN VLEES, VIS EN GEVOGELTE . . . .162
HET KOKEN VAN VERSE GROENTEN . . . . . . . . .162
UITLEG VAN DE SYMBOLEN . . . . . . . . . . . . . . . .163
TABEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164 - 166
RECEPTEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167 - 188
NL
NL
INDICE: Manuale d’istruzioni
CARISSIMI CLIENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
FORNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 - 7
ACCESSORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
PANNELLO DI CONTROLLO . . . . . . . . . . . . . . . . .12
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA 189 - 190
INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .191
PRIMA DI USARE IL FORNO . . . . . . . . . . . . . . . . .192
SELEZIONE DELLA LINGUA . . . . . . . . . . . . . . . . .192
MODALITA DI RISPARMIO ENERGETICO . . . . . . . .193
USO DEL PULSANTE DI ARRESTO . . . . . . . . . . . . .193
IMPOSTAZIONE DELL’OROLOGIO . . . . . . . . . . . .194
LIVELLI DI POTENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
COTTURA A MICROONDE . . . . . . . . . . . . . . . . .195
COTTURA CON IL GRILL . . . . . . . . . . . . . . .195 - 196
RISCALDAMENTO DEL FORNO VUOTO . . . . . . . .196
COTTURA A CONVEZIONE . . . . . . . . . . . .197 - 198
COTTURA COMBINATA . . . . . . . . . . . . . . .199 - 200
ALTRE COMODE FUNZIONI . . . . . . . . . . . .201 - 203
INDICE: Libro di ricette
CHE COSA SONO LE MICROONDE? . . . . . . . . .214
FUNZIONI DEL SUO NUOVO FORNO
A MICROONDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .214
UTENSILI ADATTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215 - 216
CONSIGLI E TECHNICHE DI COTTURA . . . .216 - 218
COMO RISCALDARE LE VIANDE . . . . . . . . . . . . .219
COMO SCONGELARE I CIBI . . . . . . . . . . . . . . . .219
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
(EXPRESS PIZZA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .204
TABELLA EXPRESS PIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . .204
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO (PIZZA, FUN MENUS, COTTURA AUTOMATICA,
SCONGELAMENTO AUTOMATICA . . . . . .205 - 206
TABELLA PIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .206
TABELLA FUN MENUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .207
TABELLA COTTURA AUTOMATICA . . . . . . . . . . . . 208
TABELLA SCONGELAMENTO AUTOMATICA . . . . .209
RICETTES PER FUN MENUS . . . . . . . . . . . . . . . . .210
RICETTES PER COTTURA AUTOMATICA . . . . . . . .211
MANUTENZIONE E PULIZIA . . . . . . . . . . . . . . . .212
CONTROLLI DA EFFETTUARE PRIMA DI
RICORRERE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA . . . . . . .213
INDIRIZZI DI SERVIZIO . . . . . . . . . . . . . . . .363 - 368
DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .370
COME SCONGELARE E CUOCERE I CIBI . . . . . . .220
COME CUOCERE CARNE, PESCE E POLLAME . . .220
COME CUOCERE LA VERDURA FRESCA . . . . . . . .220
SPIEGAZIONE DEI SIMBOL . . . . . . . . . . . . . . . . .221
TABELLAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .222 - 224
RICETTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .225 - 246
I
I
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 4
5
DEUTSCH
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
ITALIANO
FRANÇAIS
INDICE: Manual de instrucciones
MUY ESTIMADO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
HORNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 - 7
ACCESORIOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
PANEL DE MANDOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
INSTRUCCIONES IMPORTANTES SOBRE
SEGURIDAD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .247 - 249
INSTALACIÓN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .249
ANTES DE LA PUESTA EN FUNCIONAMIENTO . . .250
SELECCIÓN DE UN IDIOMA . . . . . . . . . . . . . . . .250
MODO DE AHORRO DE ENERGIA . . . . . . . . . . . .251
UTILIZACIÓN DE LA TECLA DE PARADA . . . . . . . .251
PUESTA EN HORA DEL RELOJ . . . . . . . . . . . . . . .252
NIVELES DE POTENCIA DEL MICROONDAS . . . . .252
COCCIÓN CON MICROONDAS . . . . . . . . . . . .253
COCCIÓN CON GRILL . . . . . . . . . . . . . . .253 - 254
CALENTAMIENTO SIN ALIMENTOS . . . . . . . . . . .254
COCCIÓN POR CONVECCIÓN . . . . . . . . .255 - 256
COCCIÓN COMBINADA . . . . . . . . . . . . . .257 - 258
INDICE: Recetario
¿QUE SON LAS MICROONDAS? . . . . . . . . . . . . .272
LAS CUALIDADES DE SU NUEVO HORNO DE
MICROONDAS COMBINADO . . . . . . . . . . . . . .272
LA VAJILLA APPROPIADA . . . . . . . . . . . . . . .273 - 274
SUGERANCIAS Y TECNICAS . . . . . . . . . . .274 - 276
CALENTAMIENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .277
DESCONGELACION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .277
OTRAS FUNCIONES PRÁCTICAS . . . . . . . .259 - 261
OPERACIÓN AUTOMÁTICA (EXPRESS PIZZA) . . . .262
TABLA DE EXPRESS PIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . .262
OPERACIÓN AUTOMÁTICA (PIZZA, FUN MENÚS, COCCIÓN AUTOMÁTICA,
DESCONGELACIÓN AUTOMÁTICA . . . . . .263 - 264
TABLA DE PIZZAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
TABLA DE FUN MENÚS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .265
TABLA DE COCCIÓN AUTOMÁTICA . . . . . . . . . . 266
TABLA DE DESCONGELACIÓN AUTOMÁTICA . . .267
RECETAS PARA FUN MENÚS . . . . . . . . . . . . . . . .268
RECETAS PARA COCCIÓN AUTOMÁTICA AC-3 . .269
CUIDADO Y LIMPIEZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
COMPROBACIONES ANTES DE LLAMAR
AL SERVICIO DE REPARACIONES . . . . . . . . . . . . .271
DIRECCIONES DE SERVICIOS . . . . . . . . . . .363 - 368
DATOS TÉCNICOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .371
DESCONGELACION Y COCCIÓN DE ALIMENTOS .278
COCCIÓN DE CARNE, PESCADO Y AVES . . . . . .278
COCCIÓN DE VERDURAS FRESCAS . . . . . . . . . .278
EXPLICACION DE LAS SEÑALES . . . . . . . . . . . . . .279
TABLAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .280 - 282
RECETAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .283 - 304
E
E
ÍNDICE: Manual de instruções
CARO CLIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
FORNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 - 7
ACESSÓRIOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
PAINEL DE COMANDOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
INSTRUÇÕES DE SEGURANÇA
IMPORTANTES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .305 - 307
INSTALAÇÃO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .307
ANTES DE COMEÇAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .308
SELECCIONAR O IDIOMA . . . . . . . . . . . . . . . . 308
MODO DE ECONOMIA DE ENERGIA . . . . . . . . 309
UTILIZAR O BOTÃO STOP . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
ACERTAR O RELÓGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .310
NÍVEL DE POTÊNCIA DO MICRO-ONDAS . . . . . .310
COZEDURA COM MICRO-ONDAS . . . . . . . . ... 311
COZEDURA COM GRILL . . . . . . . . . . . . . . .311 - 312
AQUECER SEM ALIMENTOS . . . . . . . . . . . . . . . .312
COZEDURA COM CONVECÇÃO . . . . . . . 313 - 314
COZEDURA DUAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315 - 316
ÍNDICE: Livro de receitas
O QUE SÃO MICRO-ONDAS? . . . . . . . . . . . . . .330
O QUE PODE FAZER O SEU NOVO
MICRO-ONDAS COMBINADO . . . . . . . . . . . . . .330
RECIPIENTES APROPRIADOS . . . . . . . . . . . .331 - 332
SUGESTÕES E TÉCNICAS . . . . . . . . . . . . .332 - 334
AQUECER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335
DESCONGELAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335
OUTRAS FUNÇÕES ÚTEIS . . . . . . . . . . . . 317 - 319
FUNCIONAMENTO AUTOMÁTICO
(RÁPIDO PIZZA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
TABELA DE RÁPIDO PIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . .320
FUNCIONAMENTO AUTOMÁTICO (PIZZA, FUN MENUS, AUTOMÁTICO COZEDURA, AUTOMÁTICO DESCONGELAMENTO) . . . 321- 322
TABELA DE PIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
TABELA DE FUN MENUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
TABELA DE AUTO COZEDURA . . . . . . . . . . . . . 324
TABELA DE AUTO DESCONGELAMENTO . . . . . 325
RECEITAS PARA FUN MENUS . . . . . . . . . . . . . . .326
RECEITAS PARA AUTO COZEDURA AC-3 . . . . . . .327
CUIDADOS E LIMPEZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 328
IDENTIFICAÇÃO DE PROBLEMAS . . . . . . . . . . . .329
ENDEREÇOS DOS CENTROS DE
ASSISTÊNCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .363 - 368
ESPECIFICAÇÕES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .371
DESCONGELAR E COZINHAR . . . . . . . . . . . . . . .336
COZINHAR CARNE, PEIXE E AVES . . . . . . . . . . . .336
COZINHAR LEGUMES FRESCOS . . . . . . . . . . . . .336
SIMBOLOGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .337
TABELAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .338 - 340
RECEITAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .341 - 362
P
P
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 5
6
GERÄT/FOUR/OVEN/FORNO/HORNO
1. Bedienfeld
2. Garraumlampe
3. Grill-Heizelement (Grill oben)
4. Spritzschutz für den Hohlleiter
5. Garraum
6. Antriebswelle
7. Grill-Heizelement (Grill unten)
8. Türdichtungen und
Dichtungsoberflächen
9. Türöffner
1. Tableau de commande
2. Eclairage du four
3. Elément chauffant du gril (gril haut)
4. Cadre du répartiteur d’ondes
5. Cavité du four
6. Entraînement
7. Elément chauffant du gril (gril bas)
8. Joints de porte et surfaces de
contact du joint
9. Poignée d’ouverture de la porte
1. Bedieningspaneel
2. Ovenlamp
3. Grillverwarmingselement (boven grill)
4. Afdekplaatje (voor golfgeleider)
5. Ovenruimte
6. Verbindingsstuk
7. Grillverwarmingselement (onderste grill)
8. Deurafdichtingen en pasvlakken
9. Deur open-handel
1. Pannello di controllo
2. Luce forno
3. Resistenza del grill (superiore)
4. Coperchio guida onde
5. Cavità del forno
6. Albero motore del piatto rotante
7. Resistenza del grill (inferiore)
8. Guarnizioni e superfici di tenuta
dello sportello
9. Maniglia di apertura sportello
1. Panel de mandos
2. Lámpara del horno
3. Resistencia del grill superior
4. Tapa de la guía de ondas
5. Interior del horno
6. Arrastre del plato giratorio
7. Resistencia del grill inferior
8. Juntas de la puerta y superficies de cierre
9. Tirador para abrir la puerta
1. Painel de Comandos
2. Lâmpada do forno
3.
Elemento de aquecimento do grill (superior)
4. Protecção da guia de onda
5. Cavidade do forno
6. Eixo motor do prato giratório
7.
Elemento de aquecimento do grill (inferior)
8. Juntas da porta e superfícies isolantes
9. Pega de abertura da porta
D
F
I
NL
E
P
1 2
3
81076 5 4
9
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 6
7
GERÄT/FOUR/OVEN/FORNO/HORNO/FORNO
DEUTSCH
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
ITALIANO
FRANÇAIS
ZUBEHÖR
10. Lüftungsöffnungen 11. Netzanschlußkabel 12. Außenseite
10. Ouvertures de ventilation 11. Cordon d’alimentation 12. Partie extérieure
10. Ventilatie-openingen 11. Snoer 12. Behuizing
10. Prese d’aria 11. Cavo di alimentazione 12. Mobile esterno
10. Orificios de ventilación 11. Cable de alimentación 12. Caja exterior
10. Orifícios de ventilação 11. Cabo de alimentação 12. Estrutura exterior
D
F
I
NL
E
P
12
10
11
ZUBEHÖR
Überprüfen, daß die Zubehörteile vorhanden sind:
13 Drehteller 14 Niedriger Rost 15 Hoher Rost
Drehteller auf die Motorwelle für den Drehteller am Boden des Gerätes setzen. Den Drehteller und die Roste vor der ersten Benutzung mit milder Seifenlauge reinigen. Den Drehteller nicht zerschneiden oder zerkratzen.
14
15
HINWEIS:
Bei der Bestellung von Zubehörteilen müssen Sie dem Händler bzw. dem SHARP-Kundendienst immer folgendes angeben: Teilebezeichnung und Modellnamen.
WARNUNG: Das Zubehör (z.B. der Drehteller) wird im GRILL-, KOMBI-, HEISSLUFT- und AUTOMATIKBETRIEB (außer bei der Auftau-Automatik) sehr heiß. Um Verbrennungen zu vermeiden, tragen Sie stets dicke Ofenhandschuhe, wenn Sie die Speisen oder den Drehteller aus dem Gerät entnehmen.
13
D
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 7
8
ACCESSOIRES/TOEBEHOREN
ACCESSORIES
Vérifier que les accessoires suivants sont fournis:
13 Plateau tournant 14 Trépied bas 15 Trépied haut
Placez le plateau tournant sur son axe, au bas du four. Avant d’utiliser le plateau tournant et les trépieds pour la première fois, les nettoyer à l’eau légèrement savonneuse. Ne pas couper ou gratter le plateau tournant.
14
15
REMARQUE:
Lorsque vous passez une commande d'accessoires, veuillez mentionner au revendeur ou au service d’entretien agréé par SHARP ces deux types d’information: nom des pièces et nom du modèle.
AVERTISSEMENT: Les accessoires (plateau tournant par exemple) deviennent très chauds lors du fonctionnement en mode GRIL, COMBINE, CONVECTION et AUTOMATIQUE (sauf Décongélation Auto). Il faut toujours utiliser des gants lorsque vous retirez les aliments ou le plateau tournant du four pour éviter les brûlures.
TOEBEHOREN
Controleer of de volgende accessoires zijn geleverd: 13 Draaitafel 14 Laag rek 15 Hoog rek Plaats de draaitafel op de motoras op de ondergrond van de opening. Voordat u de draaitafel en de roosters voor het eerst gebruikt, dient u ze in een milde water & zeepoplossing schoon te maken. Niet op de draaitafel snijden of krassen.
OPMERKING:
Stel uw handelaar of erkend SHARP onderhoudspersoneel bij het nabestellen van accessoires op de hoogte van: de naam en de modelnaam.
WAARSCHUWING: De accessoires (bijv. de draaitafel) worden tijdens verhitting met de GRILL, de DUBBELE FUNCTIE, CONVECTIEWARMTE of AUTOMATISCHE KOOKPROGRAMMA’S (behalve de automatische ontdooiprogramma’s) heel erg heet. Altijd dikke overhandschoenen gebruiken om de etenswaren of de draaitafel uit de oven te halen, om verbrandingen te voorkomen.
13
F
NL
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 8
9
ACCESSORI/ACCESORIOS
DEUTSCH
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
ITALIANO
FRANÇAIS
ACCESSORI
Controllare che la confezione contenga tutti gli accessori elencati di seguito:
13 Piatto rotante 14 Griglia bassa 15 Griglia alta
Montare il piatto girevole sopra l’apposito albero motore previsto sul fondo della cavità. Lavare il piatto rotante e le altre griglie con acqua e sapone prima di utilizzarli per la prima volta. Evitare di tagliare o graffiare il piatto rotante.
NOTA:
Ordinando gli accessori, comunicare al rivenditore o ad un tecnico SHARP autorizzato il nome del componente ed il modello del forno.
AVVERTENZA: Durante la cottura con il GRILL, COMBINATA, A CONVEZIONE e AUTOMATICA (escluso lo scongelamento rapido), gli accessori (ad esempio il piatto rotante) raggiungono una temperatura elevata. Per evitare scottature, utilizzare sempre guanti da cucina per togliere le pentole o il piatto rotante dal forno.
ACCESORIOS
Compruebe que ha recibido los siguientes accesorios:
13 Plato giratorio 14 Rejilla baja 15 Rejilla alta
Coloque la bandeja giratoria sobre al eje del motor situado en la parte inferior del alojamiento para alimentos. Antes de utilizar el plato giratorio y las rejillas por primera vez lávelos con agua jabonosa usando un detergente suave. No corte o raye el plato giratorio.
NOTA:
Cuando haga el pedido de los accesorios, indíquele a su distribuidor o técnico de servicio SHARP autorizado los dos datos siguientes: el nombre de la pieza, y el nombre del modelo.
ADVERTENCIA: Los accesorios (como el plato giratorio) se pondrán muy calientes durante los modos de operación con GRILL, COMBINADO, CONVECCIÓN y AUTOMÁTICO (excepto Descongelación automática). Use siempre manoplas para horno al sacar el alimento o el plato giratorio del horno para evitar quemarse.
ACESSÓRIOS
Verifique se o forno inclui os seguintes acessórios:
13 Prato giratório 14 Grelha baixa 15 Grelha alta
Posicione o suporte giratório sobre o eixo do motor rotativo na parte inferior da cavidade. Antes de utilizar pela primeira vez o prato giratório e as grelhas, limpe com água e um detergente suave. Evite cortes e riscos no prato giratório.
NOTA:
Caso pretenda encomendar acessórios, não se esqueça de mencionar o número da peça e o nome do modelo ao seu revendedor ou ao agente autorizado da SHARP.
AVISO: Os acessórios (ex.: prato giratório) aquecem muito durante o funcionamento nos modos de Grill, Convecção, Dual e Automático (excepto Auto Descongelamento). Utilize sempre luvas grossas de cozinha para retirar os alimentos ou o prato giratório do forno de modo a evitar queimaduras.
I
E
P
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 9
10
BEDIENFELD
BEDIENFELD
Anzeigen und Symbole
1. Symbol für GRILL UNTEN
2. Symbol für GRILL OBEN
3. Symbol für UHR EINSTELLEN
4. Symbol für KÜRZER/LÄNGER
5. Symbol für INFORMATION
6. Symbol für ZEIT
7. Symbol für GARVORGANG
8. Symbol für GEWICHT (kg)
9. Symbol für MIKROWELLE
10. Symbol für HEISSLUFT Bedienungstasten
11. SPRACHEN-Taste
12. EXPRESS PIZZA-Taste
13. PIZZA-Taste
14. FUN MENUS-Taste
15. AUFTAU-AUTOMATIK-Taste
16. GAR-AUTOMATIK-Taste
17. Drehknopf für die Wahl der BETRIEBSART
Drehen Sie den Knopf so, daß er auf das entsprechende Symbol zeigt:
für Mikrowelle - Garen für Mikrowelle - Garen mit GRILL OBEN für Mikrowelle - Garen mit GRILL UNTEN für Mikrowelle - Garen mit HEISSLUFT für HEISSLUFT für GRILL OBEN für GRILL UNTEN für GRILL OBEN & UNTEN
18. HEISSLUFT (˚C)-Taste
Zum Ändern der Heißlufttemperatur
19. ZEIT/GEWICHTS-Knopf
Geben Sie mit diesem Knopf entweder die Gar oder Auftauzeit bzw. das Gewicht der Speise ein.
20. +1min/START -Taste
21. INFO/UHR-Taste
22. STOP-Taste
23. MIKROWELLEN-LEISTUNGSSTUFEN-Taste
Zum Ändern der Mikrowellenleistung in Watt
24. KÜRZER/LÄNGER-Tasten
D
8
1
2
24
12 13
11
14 15
17
18
19
20 21
16
23
22
4
3
910 7 6 5
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 10
12
PANNELLO DI CONTROLLO/PANEL DE MANDOS
PANNELLO DI CONTROLLO
PANEL DE MANDOS
Display digitale ed indicatori
1. Indicatore GRILL INFERIORE
2. Indicatore GRILL SUPERIORE
3. Indicatore IMPOSTAZIONE OROLOGIO
4. Indicatore MENO/PIÙ
5. Indicatore INFORMAZIONI
6. Indicatore TEMPO
7. Indicatore COTTURA IN CORSO
8. Indicatore PESO (kg)
9. Indicatore MICROONDE
10. Indicatore CONVEZIONE Pulsanti di funzione
11. Pulsante LINGUA
12. Pulsante EXPRESS PIZZA
13. Pulsante PIZZA
14. Pulsante FUN MENUS
15. Pulsante SCONGELAMENTO RAPIDO
16. Pulsante COTTURA AUTOMATICO
17. Pulsante MODO DI COTTURA
Far ruotare la manopola in modo che l’indicatore si trovi in corrispondenza del simbolo prescelto:
per cottura con il forno a microonde per cottura con il forno a microonde con il GRILL SUPERIORE per cottura con il forno a microonde con il GRILL INFERIORE per cottura con il forno a microonde con la CONVEZIONE per la CONVEZIONE per il GRILL SUPERIORE per il GRILL INFERIORE per i GRILL SUPERIORE E INFERIORE
18. Pulsante CONVEZIONE
Premere per cambiare l’impostazione della convezione di calore
19. Manopola TEMPO/PESO
Far ruotare la manopola per introdurre il tempo di scongelamento/cottura oppure il peso del cibo da cuocere.
20. Pulsante +1min/START
21.
Pulsante di INFO/OROLOGIO
22. Pulsante di ARRESTO (STOP)
23. Pulsante di LIVELLO POTENZA MICROONDE
Premere per modificare l’impostazione
24. Pulsanti MENO/PIÙ
Display e indicadores digitales
1. Indicador de GRILL INFERIOR
2. Indicador de GRILL SUPERIOR
3. Indicador de AJUSTE DEL RELOJ
4. Indicador MENOS/MÁS
5. Indicador de INFORMACIÓN
6. Indicador de TIEMPO
7. Indicador de COCCIÓN EN CURSO
8. Indicador de PESO (kg)
9. Indicador de MICROONDAS
10. Indicador de CONVECCIÓN Teclas de operación
11. Tecla de IDIOMA
12. Tecla de EXPRESS PIZZA
13. Tecla de PIZZA
14. Tecla de FUN MENUS
15. Tecla de DESCONGELACIÓN AUTOMÁTICA
16. Tecla de COCCIÓN AUTOMÁTICA
17. Tecla del DE COCCIÓN
Gire el mando hasta que la señal apunte hacia el símbolo deseado.
microondas microondas con GRILL SUPERIOR microondas con GRILL INFERIOR microondas con cocción por CONVECCIÓN CONVECCIÓN GRILL SUPERIOR GRILL INFERIOR GRILL SUPERIOR e INFERIOR
18. Tecla de CONVECCIÓN (˚ C)
Presione para cambiar el ajuste de convección
19. Mando de TIEMPO/PESO
Gire este mando para seleccionar el tiempo de cocción o descongelado y para pesar los alimentos.
20. Tecla +1min/INICIO
21. Tecla de INFO/RELOJ
22. Tecla de PARADA (STOP)
23.
Botón del NIVEL DE POTENCIA MICROONDAS Pulse esta tecla para cambiar el nivel de potencia
24. Teclas MENOS/MÁS
I E
1. R-875+885 FC+INTRO 07/05/2002 11:23 Page 12
ITALIANO
189
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
Non mettete materiali infiammabili vicino al forno o alle aperture di ventilazione. Non bloccate le aperture di ventilazione. Togliete dal cibo e dal suo involucro i sigilli e fili di chiusura metallici. La formazione di arco sulle superfici metalliche può causare un incendio. Non usate il forno a microonde per friggere o riscaldare l'olio di frittura. La temperatura in tal caso non può essere controllata e può causare un incendio. Per fare il granoturco soffiato (popcorn), usate esclusivamente un forno a microonde speciale. Non conservate cibo od oggetti all'interno del forno. Controllate le regolazioni dopo aver avviato il forno, per accertarvi che esso funzioni nel modo desiderato. Usate questo manuale d’istruzioni insieme con il libro di ricette fornito.
Per evitare potenziali ferite
ATTENZIONE:
Non usate il forno se è danneggiato o non funziona normalmente. Controllate quanto segue prima di continuare ad usarlo. a) Che lo sportello si chiuda correttamente e che
non sia fuori sesto o deformato.
b) Che le cerniere e i dispositivi di chiusura dello
sportello non siano rotti o allentati.
c) Che la guarnizioni e le superfici tenuta dello
sportello non siano danneggiate.
d) Che la cavità del forno o lo sportello non
siano ammaccati.
e) Che il cavo di alimentazione e la sua spina
non siano danneggiati.
Non cercare mai di adattare, riparare o modificare il forno personalmente. Qualsiasi intervento di assistenza o riparazione dell'apparecchio che richieda la rimozione della copertura di protezione dall'esposizione diretta alle microonde deve essere effettuato esclusivamente da personale specializzato.
Non fate funzionare il forno con lo sportello aperto, e non modificate in alcun modo le chiusure a scatto del forno. Non fate funzionare il forno se c'è un oggetto tra le guarnizioni e le superfici di tenuta dello sportello.
Non lasciate che grasso o sporco si accumulino sulle guarnizioni e sulle parti vicine. Seguite le Istruzioni di “MANUTENZIONE E PULIZIA” a pag. 212.
Per evitare pericolo d'incendi
Il forno a microonde non deve rimanere incostudito durante il funzionamento. I livelli di potenza troppo alti o i tempi di cottura troppo lunghi possono surriscaldare il cibo e causare un incendio.
Nel caso in cui il forno vada installato a incasso, deve essere usata la struttura per installazione EBR-5000 distribuita da SHARP e disponibile presso il Vostro rivenditore. Fare riferimento alle istruzioni per l’installazione della struttura o chiedere al rivenditore l’esatta procedura. Soltanto l’uso dell’apposita struttura garantisce la sicurezza e la qualità del prodotto. La presa di corrente deve essere facilmente accessibile, in modo da poter staccare facilmente il cavo di alimentazione in caso d'emergenza. La tensione di alimentazione del forno deve essere di 230 V, 50 Hz, con un fusibile del quadro di distribuzione o un salvavita di un minimo di 16A. Si raccomanda di usare un circuito elettrico di alimentazione separato esclusivamente per questo prodotto. Non lasciate il forno vicino a fonti di calore come, per esempio, un forno convenzionale. Non installate il forno in un posto molto umido o dove si può accumulare la condensa. Non lasciate o usate il forno all'aperto.
Se il fumo che si riscalda nel forno comincia a sprigionare fumo, NON APRITE LO SPORTELLO. Spegnete il forno, staccate il cavo di alimentazione e aspettate finché il cibo ha smesso di fumare. Se si apre lo sportello mentre il cibo fuma si può causare un incendio.
Usate esclusivamente recipienti e utensili adatti per forni a microonde. Riferitevi ai relativi suggerimenti nel ricettario in dotazione a pag. 215.
Non lasciate il forno incustodito usando plastica, carta od altro recipiente infiammabile a perdere.
Dopo l'uso, pulite sempre il coperchio guida onde, la cavità del forno e il piatto rotante. Dopo la cottura degli alimenti grassi senza un coperchio, pulisca sempre completamente la cavità e particolarmente l'elemento della griglia. Essi devono essere asciutti ed esenti da grasso. Le accumulazioni di grasso possono surriscaldarsi, fumare o infiammarsi.
IMPORTANTE: ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA PERSONALE DA LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER OGNI RIFERIMENTO FUTURO.
8. R-875+885 Italian 4/25/02 12:34 PM Page 189
190
XXXXXXXXXXXXXISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
Non usare il forno a microonde per cuocere le uova con il guscio né per riscaldare le uova sode intere, perché potrebbero esplodere dopo la fase di riscaldamento. Per cucinare o riscaldare le uova che non sono state strapazzate, foratene il tuorlo e l'albume.
Sgusciate e affettate le uova sode prima di riscaldarle nel forno a microonde. Forate la buccia delle patate, salcicce e frutta prima di cucinarle, perché altrimenti possono esplodere.
Per evitare scottature
Mai toccare o alzare la resistenza inferiore quando è calda. Usare presine o guanti da cucina per togliere il cibo dal forno. Per evitare le ustioni causate dal vapore, aprire sempre contenitori, recipienti per pop-corn, sacchetti da forno, ecc. tenendoli lontani dal viso e dalle mani.
Per evitare bruciature, controllare sempre la temperatura del cibo e rimescolarlo prima di servirlo, facendo particolarmente attenzione alla temperatura dei cibi e delle bevande prima di imboccare neonati, bambini ed anziani.
La temperatura del contenitore non corrisponde necessariamente a quella del contenuto; controllare sempre la temperatura del cibo. Per evitare le scottature causate dalla fuoriuscita del vapore e del calore, allontanarsi dallo sportello del forno durante l’apertura. Per far uscire il vapore ed evitare ustioni, praticare alcune incisioni sui cibi ripieni riscaldati. Utilizzando le funzioni GRILL, A CONVEZIONE, COMBINATA e AUTOMATICA non toccare lo sportello del forno, il mobile esterno, la resistenza inferiore, le prese d’aria, gli accessori e i piatti, perché diventano molto caldi. Prima di pulirli, è bene verificarne la temperatura.
Per evitare che i bambini usino il forno in modo sbagliato
AVVERTENZA: Permettere ai bambini di usare il forno a microonde senza controllo di adulti solo quando sono state fornite adeguate istruzioni in modo che questi possano farlo in modo sicuro ed abbiano ben compreso i rischi derivanti da un uso non appropriato.
I bambini devono usare il forno soltanto in presenza di un adulto.
Chi porta uno STIMOLATORE CARDIACO deve rivolgersi al medico o al fabbricante dello stimolatore cardiaco riguardo alle precauzioni da prendere per l'uso del forno a microonde.
Per evitare le scosse elettriche
Il mobile del forno non deve assolutamente essere smontato. Non inserite alcun oggetto nelle aperture di ventilazione del forno. Se vi spandete dentro un liquido, spegnete immediatamente il forno, staccate il cavo di alimentazione e chiamate un tecnico di servizio SHARP autorizzato. Non immergete il cavo di alimentazione o la sua spina nell’acqua od altro liquido. Non lasciate pendere il cavo di alimentazione dal bordo di un tavolo o banco. Tenete il cavo di alimentazione lontano da superfici riscaldate, compresa la parte posteriore del forno. Non cercate di sostituire da soli la lampadina del forno, e non fatela sostituire da chi non sia un elettricista SHARP autorizzato. Si la lampadina si, guasta, rivolgetevi al rivenditore o ad un concessionario SHARP autorizzato. Se danneggiato, il cavo di alimentazione dell’apparecchio, deve essere sostituito da un tecnico autorizzato del servizio di assistenza SHARP.
ATTENZIONE: Per evitare esplosioni o bolliture improvvise. non riscaldare liquidi o altri cibi in contenitori sigillati, perché potrebbero esplodere.
Non usate mai recipienti sigillati. Togliete i sigilli e coperchi prima dell'uso. I recipienti sigillati possono esplodere a causa dell'aumento della pressione, anche dopo lo spegnimento del forno. Fate attenzione usando il forno a microonde con i liquidi. Usate recipienti con grandi aperture che permettano la fuoriuscita delle bolle d’aria.
Non riscaldateli mai in recipienti con collo stretto, come i poppatoi, perché potrebbe verificarsi un’eruzione del contenuto dal centenitore quando vengono riscaldati, con pericolo di bruciature.
Per evitare le improvvise eruzioni del liquido bollente con possibli bruciature:
1. Rigirate il liquido prima di
scaldarlo/riscaldarlo.
2. Si consiglia di inserire nel liquido un’asticciola
di vetro od altro oggetto similare durante il riscaldamento.
3. Lasciate riposare il liquido nel forno alla fine del
tempo di cottura per almeno 20 secondi, per evitare la bollitura con eruzioni ritardate.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 190
ITALIANO
191
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
INSTALLAZIONE
tempo di preriscaldamento specificato nelle istruzioni del piatto. Non usate utensili metallici, perché riflettono le microonde e causano la formazione di arco. Non mettete barattoli nel forno. Usate soltanto il piatto rotante progettati per questo forno. Non usate contenitori di plastica se il forno è ancora caldo dopo averlo usato nel modo della GRILL, A CONVEZIONE, COMBINATA e AUTOMATICA, perché potrebbero fondersi. I contenitori di plastica non devono essere usati durante i modo sopra, a meno che il loro fabbricante non assicuri che sono adatti allo scopo. Non mettete alcun oggetto sul mobile esterno durante il funzionamento del forno.
NOTA:
Se non siete sicuri sul modo di collegare il forno, rivolgetevi ad un elettricista qualificato. Il fabbricante e il rivenditore non possono essere ritenuti responsabili per i danni al forno e le ferite alle persone causati dalla non osservanza della procedura corretta di collegamento elettrico. Sulle pareti del forno, o intorno alle guarnizioni e superfici di tenuta dello sportello, potrebbero formarsi vapore o gocce d'acqua. Ciò è normale e non indica una perdita o un difetto del forno.
Non lasciare che i bambini si appoggino o si dondolino contro lo sportello del forno. Inoltre, non permettere loro di usare il forno come un giocattolo. Illustrare ai bambini le norme di sicurezza: insegnare loro ad usare le presine per togliere i piatti dal forno, a rimuovere con precauzione i coperchi e, in particolare, gli involucri (ad esempio i materiali autoriscaldanti) usati per rendere il cibo croccante, in quanto possono diventare estremamente caldi.
Altri avvertimenti
Non modificate il alcun modo il forno. Non spostate il forno mentre sta funzionando. Questo forno serve alla preparazione dei cibi in casa e deve essere usato esclusivamente per la loro cottura. Esso non è adatto per l'uso commerciale o in laboratorio.
Per evitare difetti di funzionamento o danni al forno:
Mai mettere in funzione il forno vuoto, se non nel caso indicato nel manuale di istruzioni (vedere nota a pagina 196), in quanto si potrebbe danneggiare il forno. Usando un piatto per rosolare i cibi, o del materiale autoriscaldante, mettete sempre sotto di esso del materiale isolante resistente al calore, come un piatto di porcellana, per evitare danni al piatto rotante. Non dovete inoltre superare il
1. Togliere il materiale di imballaggio dalla cavità del
forno. Eliminare la pellicola protettiva in polietilene fra lo sportello e la cavità. Togliere la pellicola protettiva e l’etichetta adesiva dei dati tecnici dalla superficie esterna dello sportello.
2. Controllare con cura che il forno non sia
danneggiato.
3. Collocare il forno su una superficie piana
sufficientemente robusta da sopportare il peso dell’apparecchio, più quello del piatto più pesante che si possa cuocere.
4. Lo sportello del forno può diventare rovente
durante la cottura. Disporre o montare il forno in modo che la sua parte inferiore si trovi almeno 85 cm sopra il pavimento. Tenere i bambini lontani dallo sportello per impedire che si brucino.
5. Tenete il cavo di alimentazione lontano da superfici riscaldate, compresa la parte posteriore del forno
6. Accertarsi che sopra
lo sportello vi sia uno spazio libero di almeno 19 cm.
7. Inserire la spina del cavo di alimentazione del forno in una presa a muro provvista di terra.
Togliere questo film.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 191
19 cm
PRIMA DI USARE IL FORNO
Sfiorare il pulsante LINGUA
una volta
due volte
3 volte 4 volte 5 volte 6 volte
LINGUA
ENGLISH
DEUTSCH
NEDERLANDS
FRANCAIS
ITALIAN
ESPANOL
192
SELEZIONE DELLA LINGUA
Il forno viene fornito già impostato sulla lingua inglese. Per selezionare un’altra lingua, scorrere le opzioni elencate selezionando il pulsante LINGUA come illustrato nella tabella a fianco. Selezionare quindi il pulsante +1min/START .
Il forno viene fornito già predisposto per la modalità di risparmio energetico, di conseguenza quando l’apparecchio viene collegato per la prima volta alla presa di alimentazione sul display digitale non verrà visualizzato niente.
Per avviare il forno nella modalità di risparmio energetico:
1. Collegare il forno alla presa di alimentazione. Sul display digitale non viene visualizzato niente.
2. Aprire lo sportello. Sul display del forno viene visualizzato il messaggio "SELECT LANGUAGE" in 6 lingue.
3. Chiudere lo sportello.
4. Selezionare una lingua (vedere di seguito).
5. Riscaldare il forno prima di introdurre gli alimenti (vedere pagina 196).
NOTA:
se si preferisce, è possibile cambiare l’impostazione dell’ora, facendo riferimento a pagina 194 del manuale delle istruzioni. Quando si imposta l’ora, la modalità di risparmio energetico non può essere attivata.
CONSIGLI PER LA COTTURA:
Il forno è dotato di un "sistema di display informativo" che consente di accedere alle istruzioni dettagliate relative alle funzioni/ai pulsanti dell’apparecchio. Ogni volta che viene premuto un pulsante, sul display digitale sono visualizzate le istruzioni relative ai passaggi successivi.
1. Selezionare la lingua
desiderata.
2. Avviare l’impostazione.
Controllare il
display:
x5
x1
NOTA: La lingua selezionata verrà memorizzata automaticamente, anche nel caso in cui si verifichi
un’interruzione di corrente.
Esempio:
Per selezionare l’Italiano.
Nella modalità di risparmio energetico, se non si utilizza il forno per almeno 3 minuti (ad esempio chiudendo lo sportello, premendo il pulsante STOP oppure al termine della cottura), non sarà possibile farlo funzionare, se non dopo aver aperto e chiuso lo sportello.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 192
ITALIANO
193
MODALITA DI RISPARMIO ENERGETICO
Il forno è dotato di due modalità di funzionamento: Risparmio energetico e Impostazione dell’ora. Le due modalità si differenziano in quanto, se non si utilizza il forno, nella modalità di risparmio energetico sul display digitale non viene visualizzato niente, mentre in quella di impostazione dell’ora viene visualizzata l’ora.
Nella modalità di risparmio energetico, se non si utilizza il forno per almeno 3 minuti (ad esempio chiudendo lo sportello, premendo il pulsante STOP, oppure alla fine della cottura), non sarà possibile farlo funzionare. Per ripristinare la corrente, aprire lo sportello.
Con l’impostazione dell’ora viene annullata la modalità di risparmio energetico.
Per impostare manualmente la funzione di risparmio energetico, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Esempio:
Per attivare la modalità di risparmio energetico (ora attuale: 23.35):
1. Verificare che sul
display sia visualizzata l'ora attuale.
3. Impostare l'ora
sullo 0 ruotando la manopola
TEMPO/PESO.
2. Premere due volte il pulsante INFO/ OROLOGIO.
x1
4. Premere il pulsante +1 min/ START . La corrente si
disinserirà e sul display non comparirà alcuna indicazione.
Display:
x2
USO DEL PULSANTE DI ARRESTO (STOP)
Il pulsante di ARRESTO (STOP) serve per:
1. Cancellare un errore durante la
programmazione.
2. Fermare temporaneamente il forno a microonde
durante la cottura.
3. Premendo il pulsante di ARRESTO (STOP) due
volte, cancellare un programma durante la cottura.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 193
194
IMPOSTAZIONE DELL’OROLOGIO
LIVELLI DI POTENZA
Il forno dispone di 5 livelli di potenza predefiniti. Per selezionare il livello di potenza seguire le istruzioni fornite
nel ricettario
.
900 WATT = 100 % potenza 270 WATT = 30 % potenza 630 WATT = 70 % potenza 90 WATT = 10 % potenza 450 WATT = 50 % potenza
• Per selezionare Cottura a microonde , far ruotare la manopola del MODO DI COTTURA su questa impostazione
• Per selezionare la potenza desiderata premere il pulsante di LIVELLO POTENZA MICROONDE.
• Premendo una volta il pulsante LIVELLO POTENZA MICROONDE, sul display compare 900 W. Se si oltrepassa il livello di potenza desiderato continuare a premere lo stesso pulsante fino a raggiungere di nuovo il livello desiderato.
Se non si imposta alcun livello, viene automaticamente selezionato il 900 W (100 %).
forno è in funzione, il programma impostato verrà cancellato. Anche l'ora verrà cancellata è sarà necessario regolare nuovamente l'orologio.
5. Per impostare nuovamente l’orologio, seguire la procedura illustrata in precedenza.
6. Se invece si decide di non reimpostare l’orologio, premere il pulsante ARRESTO una volta. Sul display compare
“.0”. Quando il forno si spegne, al posto
dell’ora corrente sul display ricompare
“.0”.
7. Se si regolare dell’orologio, la modalità di risparmio energetico viene disattivata.
L'orologio può essere impostato in due diversi modi: sulle 12 ore o sulle 24 ore.
x2
x3
1. Selezionare l’orologio a
24 ore premendo tre volte il pulsante
INFO/OROLOGIO.
2. Per impostare le ore, ruotare in
senso orario la manopola TEMPO/PESO fino a quando appare l'ora desiderata.
3. Per passare da ore a minuti premere una volta il pulsante
INFO/OROLOGIO.
Controllare il
display.
4. Per impostare le minuti, ruotare in
senso orario la manopola TEMPO/PESO fino a quando appare le minuti desiderata.
5. Premere il pulsante INFO/ OROLOGIO per avviare
l'orologio.
NOTA:
1. La manopola TEMPO/PESO si può ruotare in
senso orario o antiorario.
2. In caso di errore nel corso della programmazione premere il pulsante di ARRESTO.
3. Per visualizzare l’ora durante la cottura, premere il pulsante INFO/OROLOGIO. Tenendo premuto il pulsante sul display compare l’ora corrente.
4. Se si verifica un'interruzione di corrente, quando il forno viene collegato nuovamente all'alimentazione, aprire e chiudere lo sportello; sul display comparirà “ENERGY SAVE MODE”. Se ciò si verifica quando il
x1
x1
1. Per impostare l’orologio a 12 ore,
premere il pulsante
INFO/OROLOGIO due volta.
x3
2. Per impostare l’orologio a 24 ore,
premere il pulsante
INFO/OROLOGIO tre volte.
Esempio:
Per impostare 23:35 sull'orologio a 24 ore.
8. R-875+885 Italian 29/05/2002 09:00 Page 194
195
COTTURA A MICROONDE
COTTURA CON IL GRILL
ITALIANO
3. Due volte premendo il pulsante LIVELLO DI
POTENZA MICROONDE avete
messo l'potenza di microonda su 630 W.
x1
4. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
x2
Display:
Il forno dispone di due resistenze, che consentono. Impostare in primo luogo il tempo di cottura e quindi introdurre il modo grill facendo ruotare la manopola del MODO DI COTTURA come indicato qui sotto.
NOTAS:
1.
Se lo sportello viene aperto durante la cottura, il tempo di cottura sul display digitale si ferma automaticamente. Il conteggio viene ripreso quando si richiude lo sportello e si preme pulsante +1
min/START .
2. Se durante la cottura si desidera controllare il
livello di potenza, premere il pulsante LIVELLO DI
.
POTENZA MICROONDE. Tenendo premuto il pulsante, viene visualizzato il livello di potenza.
3. È possibile ruotare la manopola TEMPO/PESO
sia in senso orario che in senso antiorario. Ruotando in senso antiorario, si riduce il tempo di cottura a partire da 90 minuti.
Esempio:
Per riscaldare una zuppa per 2 minuti e 30 secondi alla potenza 630 W.
2. Impostare il tempo di
cottura ruotando la manopola TEMPO/
PESO in senso orario.
MODO DI COTTURA
GRILL DA UTILIZZARE
Grill superiore e inferiore
Grill superiore
Grill inferiore
DISPLAY
GRILL SUPERIORE E
INFERIORE
GRILL SUPERIORE
GRILL INFERIORE
1. Selezionare il modo di
cottura facendo ruotare la manopola su MICROONDE.
Tempo di cottura: Unità di incremento:
0-5 Minuten 10 Sekunden 5-10 Minuten 30 Sekunden 10-30 Minuten 1 Minute 30-90 Minuten 5 Minuten
Le operazioni manuali permettono di programmare il forno fino a 90.00 minuti. L’unità di incremento per i tempi di cottura (o scongelamento) varia da 10 secondi a cinque minuti, in funzione del tempo di cottura (scongelamento) totale, come illustra la tabella riportata a fianco:
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 195
196
COTTURA CON IL GRILL
RISCALDAMENTO DEL FORNO VUOTO
3. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
3. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
AVVERTENZA: Lo sportello, il mobile esterno e la cavità del forno si riscaldano notevolmente.
Attenzione ad evitare scottature durante il raffreddamento del forno.
Usando il grill, la cottura combinata o a convezione per la prima volta, è possibile che si sviluppino fumo e cattivo odore. Questo comportamento è assolutamente normale e non si deve attribuire ad un malfunzionamento del forno. Per evitare questo problema, quando si usa il forno per la prima volta accendere entrambe le resistenze per 20 minuti a forno vuoto. IMPORTANTE: Durante questa operazione il forno fuma e produce un odore sgradevole. Aprire le finestre o azionare la cappa aspirante.
2. Assicurarsi che il
forno sia vuoto. Impostare il tempo di riscaldamento. (20 Min).
1. Selezionare il modo di cottura
facendo ruotare la manopola su GRILL SUPERIORE E INFERIORE posizione.
2. Impostare il tempo di cottura ruotando la manopola TEMPO/
PESO in senso orario.
1. Selezionare il modo di cottura
facendo ruotare la manopola su
GRILL SUPERIORE posizione.
Esempio: Per grigliare il formaggio sul pane tostato per 15 minuti usando solo il GRILL SUPERIORE:
(collocare il pane tostato sulla griglia alta).
x1
1.
Per cuocere con il grill si consiglia l’uso della griglia alta o bassa.
2. Quando si mette in funzione il grill per la prima volta,
è possibile che si sviluppi fumo o odore sgradevole; ciò non significa che il forno sia guasto. (Vedere oltre, Riscaldamento del forno vuoto).
Display:
3. Dopo aver cotto usando i GRILL SUPERIORE E INFERIORE
, il display può visualizzare il messaggio
‘COTTURA IN CORSO’.
4. Il tempo impostato
comincia a scorrere. Al termine del riscaldamento aprire il forno per lasciarlo raffreddare
.
x1
ATTENZIONE: La cavità del forno, le mobile esterno, lo sportello, il piatto rotante, le griglie, le stoviglie
e soprattutto la resistenza inferiore diventano estremamente caldi. Per evitare scottature, usare sempre guanti da cucina per togliere il cibo o il piatto rotante dal forno.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 196
197
COTTURA A CONVEZIONE
ITALIANO
NOTAS:
1. Per cuocere ad una temperatura diversa da quella programmata, al termine del preriscaldamento
premere il pulsante CONVEZIONE fino a quando il display visualizza l’impostazione desiderata. Nell’esempio appena illustrato, per modificare la temperatura occorre premere CONVEZIONE dopo aver immesso il tempo di cottura.
2. Il forno mantiene automaticamente per 30 minuti la temperatura di preriscaldamento impostata. Il programma di cottura a CONVEZIONE selezionato viene annullato.
3. Al termine della cottura il forno si raffredda automaticamente e il display visualizza “SISTA RAFFR.”
Questo forno a microonde ha 10 livelli di temperatura preimpostati, che prevedono l’uso combinato del grill superiore ed inferiore.
Esempio 1: Per cuocere preriscaldando il forno
Per preriscaldare il forno a 180° C e cuocere per 20 minuti a 180° C.
2. Impostare le temperatura
di preriscaldamento desiderata premendo cinque volte il pulsante CONVEZIONE. Il display visualizza 180° C.
Quando il forno raggiunge la temperatura impostata ed emette il segnale acustico, sul display compare 180° C. A questo punto aprire lo sportello e collocare il cibo nel forno. Richiudere lo sportello.
Controllare il
display.
x1
x5
x1
4. Impostare il tempo di
cottura con la manopola
TEMPO/PESO.
1. Selezionare il modo di
cottura facendo ruotare la manopola MODO DI COTTURA su CONVEZIONE.
3. Premere il pulsante +1 min/START
per avviare il preriscaldamento.
5. Premere il pulsante +1min/START per
avviare la cottura.
1
250
Premere il pulsante
CONVEZIONE
Temperatura forno (° C)
2
2303220
4
2005180
6
16071308100970
10
40
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 197
198
COTTURA A CONVEZIONE
Controllare il
display.
1. Selezionare il modo di
cottura facendo ruotare la manopola MODO DI COTTURA su CONVEZIONE posizione.
3. Una volte premendo il
pulsante CONVEZIONE avete messo temperatura su 250˚ C.
Esempio 2: Per cuocere senza preriscaldamento
Per cuocere a 250° C per 20 minuti.
2. Impostare il tempo
di cottura con la manopola
TEMPO/PESO
(20min).
NOTAS:
1. Al termine della cottura il forno si raffredda automaticamente e il display visualizza “SISTA RAFFR.”
2. Per modificare la temperatura di convezione premere il pulsante CONVEZIONE fino a
visualizzare il valore desiderato.
3. Le misure di temperatura prese mentre il forno è nel modo di convezione differiranno da dal livello
visualizzato. Ciò è dovuto gli elementi della griglia che girano in funzione e a riposo per regolare la temperatura del forno. Ciò non interesserà i risultati di cottura finchè il funzionamento manuale ed il libro del cuoco sono seguiti correttamente.
x1
x1
4. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
ATTENZIONE: La cavità del forno, le mobile esterno, lo sportello, il piatto rotante, le griglie, le stoviglie
e soprattutto la resistenza inferiore diventano estremamente caldi. Per evitare scottature, usare sempre guanti da cucina
per togliere il cibo o il piatto rotante dal forno.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 198
199
COTTURA COMBINATA
ITALIANO
NOTA: le impostazioni di potenza si possono variare:
COMBI 1: La temperatura del forno può variare da 40° C a 250° C con dieci incrementi.
I livelli di potenza microonde possono variare da 90 W a 450 W con tre incrementi.
COMBI 2 & 3: I livelli di potenza microonde possono variare da 90 W a 900 W con cinque incrementi.
Esempio 1:
Per cuocere 20 minuti con COMBI 1, 90 W potenza microonde e 200˚ C a Convezione.
Questo forno ha tre modalità di cottura COMBINATA, che utilizzano il calore delle resistenze e la potenza delle microonde. Per selezionare il modo di cottura COMBINATA, far ruotare la manopola del MODO DI
COTTURA sulla posizione desiderata e quindi selezionare il tempo di cottura.
4. Quatre volte premendo il
pulsante CONVEZIONE avete messo temperatura su 220˚ C.
2. Impostare il tempo di
cottura con la manopola
TEMPO/PESO.
1. Selezionare il modo di cottura
facendo ruotare la manopola MODO DI COTTURA su COMBI 1 posizione.
x4
3. Due volte premendo il pulsante LIVELLO DI POTENZA MICROONDE avete messo
l'potenza di microonda su 90 W.
Controllare il
display.
x1
x2
Posizione
Potenza
microonde
Metodo di
cottura
Display
MODO DI COTTURA
COMBI 1
COMBI 2
270 W
270 W
Convezione
250˚ C
Grill
superiore
COMBI 3
270 W
Grill
inferiore
5. Premere il pulsante +1min/START per
avviare la cottura.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 199
200
COTTURA COMBINATA
2. Impostare il tempo di
cottura con la manopola
TEMPO/PESO.
1. Selezionare il modo di cottura facendo ruotare la manopola MODO DI COTTURA su COMBI 2.
3. Due volte premendo il pulsante LIVELLO DI POTENZA MICROONDE avete messo
l'potenza di microonda su 90 W.
Controllare il
display.
Esempio 2:
Per cuocere 20 minuti con COMBI 2, 90 W potenza microonde e GRILL SUPERIORE.
x1
4. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
x2
2. Impostare il tempo di
cottura con la manopola
TEMPO/PESO.
1. Selezionare il modo di cottura facendo ruotare la manopola MODO DI COTTURA su COMBI 3.
3. Due volte premendo il pulsante LIVELLO DI POTENZA MICROONDE avete messo
l'potenza di microonda su 90 W.
Controllare il
display.
Esempio 3:
Per cuocere 20 minuti con COMBI 3, 90 W potenza microonde e GRILL INFERIORE.
NOTAS:
1. Al termine della cottura il forno si raffredda automaticamente e il display visualizza “SISTA RAFFR.”.
2. Le misure di temperatura prese mentre il forno è nel modo di convezione differiranno da dal livello
visualizzato. Ciò è dovuto gli elementi della griglia che girano in funzione e a riposo per regolare la temperatura del forno. Ciò non interesserà i risultati di cottura finchè il funzionamento manuale ed il libro del cuoco sono seguiti correttamente.
x1
4. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
x2
ATTENZIONE: La cavità del forno, lo sportello, mobile esterno, il piatto rotante, le griglie, le stoviglie e soprattutto la resistenza inferiore diventano estremamente caldi. Per evitare scottature, usare sempre guanti da cucina per togliere il cibo o il piatto rotante dal forno.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 200
201
ALTRE COMODE FUNZIONI
ITALIANO
1. Pulsanti MENO / PIÙ.
I pulsanti MENO ( ) e PIÙ ( ) consentono di ridurre o aumentare il tempo impostato (per ottenere una cottura più o meno profonda).
a) Modificare i tempi di impostazione programmati.
Esempio: Per cuocere 0,4 kg di spiedini alla griglia con i pulsanti COTTURA AUTOMATICO e PIÙ.
3. Impostare il peso
con la manopola
TEMPO/PESO.
1. Scegliere il risultato
finale desiderato (ben cotto) premendo una volta il pulsante
PIÙ ( ).
2. Due volte premendo il pulsante COTTURA AUTOMATICO per
spiedini alla griglia.
Display:
x1
x1
NOTA:
Per annullare questa operazione premere ancora lo stesso pulsante. Per passare da PIÙ a MENO premere semplicemente il pulsante MENO ( ). Per passare da MENO a PIÙ premere semplicemente il pulsante PIÙ ( ).
b) Modificare il tempo di cottura mentre il forno è in funzione.
Ogni volta che si premono i tasti MENO ( ) e PIÙ ( ) il tempo di cottura si riduce o aumenta di un minuto.
NOTA:
Si può usare questa funzione solo per la cottura manuale.
x1
4. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 201
202
ALTRE COMODE FUNZIONI
NOTAS:
1. Si può usare questa funzione solo per la cottura manuale.
2. Quando il selettore MODALITÀ DI COTTURA è posizionato sulla modalità di cottura a microonde
() e si preme il pulsante +1 min/START , la potenza è sempre di 900 W. Quando il selettore MODALITÀ DI COTTURA è posizionato ( , o ) e si preme il pulsante +1 min/START , la potenza è sempre di 270 W. Quando il selettore MODALITÀ DI COTTURA è posizionato ( o ) e si preme il pulsante
+1 min/START , la temperatura è sempre di 250
0
C.
3. Per evitare un uso improprio di questa funzione da parte dei bambini, il pulsante +1 min/START
può essere utilizzato solo entro 3 minuti dall'operazione precedente, vale a dire la chiusura dello sportello o l'azionamento del pulsante di ARRESTO.
b) Prolungamento del tempo di cottura
È possibile prolungare il tempo di cottura per multipli di 1 minuto premendo il pulsante
+1min/START mentre il forno è in funzione.
NOTA:
Si può usare questa funzione solo per la cottura manuale.
2. Funzione +1MIN.
Il pulsante +1 min/START consente di attivare le due funzioni seguenti:
a) Cottura per 1 minuto
È possibile attivare la modalità di cottura desiderata per 1 minuto senza impostare il tempo di cottura.
Esempio:
Supponiamo che si voglia cuocere per 1 minuto alla potenza di 630 W.
Display:
x1
x2
2. Due volte premendo il pulsante LIVELLO DI POTENZA MICROONDE
avete messo l'potenza di microonda su 630 W.
3. Premere il pulsante +1min/START
per avviare la cottura.
1. Selezionare il modo di cottura
facendo ruotare la manopola MODO DI COTTURA su
MICROONDE posizione.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 202
203
ALTRE COMODE FUNZIONI
ITALIANO
CONTROLLARE IL LIVELLO DI POTENZA:
Per controllare il livello di potenza durante la cottura premere il pulsante LIVELLO DI POTENZA. Anche se il display visualizza il livello di potenza, il tempo di cottura continua a scorrere.
CONTROLLARE LA TEMPERATURA DI CONVEZIONE:
Per controllare la temperatura di convezione premere il pulsante CONVEZIONE durante la cottura. Dopo aver preriscaldato il forno, verificare la temperatura interna effettivamente raggiunta .
Tenendo premuto il pulsante viene visualizzata la temperatura di convezione in ° C.
3. CONTROLLARE LE IMPOSTAZIONI QUANDO IL FORNO È IN FUNZIONE
È possibile controllare il livello di potenza, l’ora corrente e la temperatura del forno.
Tenendo premuto il pulsante viene visualizzato il livello di potenza.
1. Scegliere la funzione del pulsante INFO/
OROLOGIO.
2. Due volte premendo il pulsante COTTURA AUTOMATICO per
AC-2.
4. Pulsante INFORMAZIONI
Ogni pulsante fornisce informazioni utili, che si ottengono premendo il pulsante INFO/OROLOGIO prima di azionare il pulsante desiderato.
Esempio:
Per avere informazioni sul menu 2 COTTURA AUTOMATICA, pollo alla griglia:
NOTE:
1. Il messaggio informativo viene ripetuto due volte; subito dopo il display visualizza l’ora corrente.
2. Per cancellare l’informazione premere il pulsante di ARRESTO.
x1
x2
Controllare il
display.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 203
204
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO (EXPRESS PIZZA)
TABELLA EXPRESS PIZZA
La funzione EXPRESS PIZZA consente di cuocere direttamente la pizza surgelata con rapidità. Nei seguenti passaggi verranno fornite ulteriori informazioni sull’utilizzo di questa funzione:
1. Per evitare qualunque utilizzo accidentale del forno, la funzione EXPRESS PIZZA può essere attivata solo entro 3 minuti dal termine della cottura, chiudendo lo sportello o premendo il pulsante STOP.
2. Il peso della pizza si imposta premendo più volte il pulsante EXPRESS PIZZA, finché non viene visualizzato il peso desiderato. Digitare soltanto il peso del cibo senza considerare quello del contenitore. Per il cibo, il cui peso è maggiore o inferiore a quello indicato nella tabella dei tempi di cottura, utilizzare la funzione di cottura PIZZA (vedere le pagine 205 - 206 oppure l’accensione manuale.
3. I tempi di cottura programmati sono orientativi. Per modificare i tempi di cottura, utilizzare i pulsanti MENO ( )o PIÙ ( ▲ ) prima di selezionare il pulsante EXPRESS PIZZA (vedere pagina 201).
Per una pizza ben cotta e croccante, utilizzare la funzione PIZZA (P-1 pizza surgelata), vedere le pagine 205 - 206.
4. Non è necessario premere il pulsante START perché il forno si accenderà automaticamente una volta impostato il peso.
NOTA: La temperatura finale varierà in base alla temperatura iniziale, ovvero a seconda se il cibo è freddo
o a temperatura ambiente. Assicurarsi che il cibo sia bollente al termine della cottura. Se necessario, è possibile prolungare manualmente i tempi di cottura.
Esempio: Per cuocere al Pizza 0,3 kg.
Dopo 2 secondi il forno cominci cucinare automaticamente.
x1
MENU
Express Pizza surgelata
QUANTITÀ (Unita di
incremento)/UTENSILI
0,3/0,35/0,4 kg (50 g) (
Temp. iniziale.
-18° C) Direttemente sul piatto rotante
PROCEDIMENTO
•Togliere la pizza surgelata dalla confezione e collocarla sul piatto rotante.
•A cottura ultimata, disporre su un piatto di portata e servire.
PULSANTE
1. Per scegliere il menu e il peso
desiderato, selezionare una volta il pulsante EXPRESS PIZZA.
EXPRESS
ATTENZIONE: La cavità del forno, le mobile esterno, lo sportello, il piatto rotante, le griglie, le stoviglie
e soprattutto la resistenza inferiore diventano estremamente caldi. Per evitare scottature, usare sempre guanti da cucina per togliere il cibo o il piatto rotante dal forno.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 204
205
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO (PIZZA, FUN MENUS,
COTTURA AUTOMATICA,
SCONGELAMENTO
AUTOMATICA)
ITALIANO
pulsante
+1 min/START
ATTENZIONE: Per tutti i menu tranne SCONGELAMENTO AUTOMATICA
: La cavità del forno, le mobile esterno, lo sportello, il piatto rotante, le griglie, le stoviglie e soprattutto la resistenza inferiore diventano estremamente caldi. Per evitare scottature, usare sempre guanti da cucina
per togliere il cibo o il piatto rotante dal forno.
Quando occorre manipolare il cibo mentre sta cuocendo, ad esempio per rivoltarlo, il display visualizzerà l’azione necessaria. Seguite le procedure seguenti se sul display appaiono questi messaggi. Per continuare la cottura, premere il pulsante +1 min/START .
Queste funzioni automatiche sono state create per consentire l’utilizzo delle modalità e dei tempi di cottura corretti e ottenere i migliori risultati. È possibile scegliere tra 3 menu PIZZA, 5 FUN MENUS, 5 COTTURA AUTOMATICA e 5 SCONGELAMENTO AUTOMATICA.
Nei seguenti passaggi vengono fornite ulteriori informazioni sull’utilizzo di questa funzione:
1. Per impostare i menu premere i pulsanti PIZZA, FUN MENÜ, COTTURA AUTOMATICO o SCONGELAMENTO RAPIDO fino a quando il
numero di menu desiderato compare sul display.
2. Il peso del cibo può essere inserito ruotando la manopola TEMPO/PESO fino a che il peso desiderato viene visualizzato sul display (tranne FUN MENU C-4 e C-5). Immettere soltanto il peso del cibo, senza aggiungere quello del contenitore. Per quantità diverse da quelle indicate nella tabella di cottura usare i programmi manuali.
3. I tempi di cottura programmati sono tempi medi. Se si desidera modificare il tempo di cottura programmato, premere il pulsante MENO ( )o PIÙ ( ). Per ottenere risultati migliori, seguire le istruzioni della tabella a pagina 206 - 209.
4. Premere il pulsante +1min/START per avviare la cottura.
manopola
TEMPO/PESO
pulsante
MENO/PIÙ
La temperatura finale varierà in base alla temperatura iniziale, ovvero a seconda se il cibo era freddo o a temperatura ambiente. Assicurarsi che il cibo sia bollente al termine della cottura. Se necessario, è possibile prolungare manualmente i tempi di cottura.
Pulsante PIZZA
Esempio:
Pulsante FUN MENÜS
Pulsante COTTURA
AUTOMATICA
Pulsante SCONGELAMENTO
AUTOMATICA
Pulsante PIZZA
1.
2.
3.
4.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 205
206
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO (PIZZA, FUN MENUS, COTTURA AUTOMATICA,
SCONGELAMENTO
AUTOMATICA)
TABELLA PIZZA
RICETTA DELLA PIZZA
Ingredienti: 300 g circa pasta per pizza pronta
(miscela pronta o pasta in rotoli) 200 g circa pomodori pelati in scatola 150 g ingredienti vari per guarnire la
pizza (ad esempio mais, prosciutto,
salamino, ananas.) 50 g formaggio a pezzetti
basilico, origano, timo, sale, pepe.
Procedimento:
1. Preparare l’impasto in base alle istruzioni riportate sulla confezione. Stendere la pasta fino ad ottenere un disco grande quanto il piatto rotante.
2. Ungere leggermente il piatto girevole, sistermarvi sopra la pasta della pizza e praticarvi dei piccoli fori.
3. Sgocciolare i pomodori e tagliarli a tocchetti, Aggiungere sale e spezie e distribuirli uniformemente sulla pasta. Aggiungere gli altri ingredienti e infine il formaggio.
4. Cuocere con P-3 Pizza “pizza fresca”.
1. Selezionare il menu di COTTURA
AUTOMATICA AC-1 premendo una volte il pulsante COTTURA AUTOMATICA. Sul display compaiono le informazioni di cottura: l’indicatore del peso lampeggia:
Esempio: Per cuocere 0,4 kg di Grill per spiedo con il pulsante COTTURA AUTOMATICA.
x1
x1
Display:
MENU
P-1 Pizza
Pizza surgelate
P-2 Pizza
Pizza raffreddata
P-3 Pizza
Pizza fresca z.B. Pizza Casalinga
QUANTITÀ (Unita di
incremento)/UTENSILI
0,15 - 0,6 kg (50 g) (
temp. iniziale
-18° C) Direttemente sul piatto rotante
0,15 - 0,45 kg (50 g) (
temp. iniziale
5° C) Direttemente sul piatto rotante
0,7 - 1,0 kg (100 g) (
temp. iniziale
20° C) Direttemente sul piatto rotante
PROCEDIMENTO
•Togliere la pizza surgelate dalla confezione e collocarla sul piatto rotante. Per cuocere la pizza a pasta grossa premere il pulsante PIÙ ( ).
•A cottura ultimata, disporre su un piatto di portata e servire.
•Togliere la pizza pronta dal contenitore e collocarla sul piatto rotante.
•A cottura ultimata, disporre su un piatto di portata e servire.
• Preparare la pizza seguendo le ricette riportate.
• Collocare direttamente sul piatto rotante.
•A cottura ultimata, disporre su un piatto di portata e servire.
PULSANTE
x1
x2
x3
2. Impostare il peso
con la manopola
TEMPO/PESO.
3. Premere il pulsante +1 min/START per
avviare la cottura.
La PIZZA, i FUN MENUS, il COTTURA AUTOMATICA e SCONGELAMENTO AUTOMATICA l'offerta dei tasti la possibilità per cucinare rapidamente e facilmente gli alimenti.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 206
207
TABELLA FUN MENUS
ITALIANO
MENU
C-1 Fun Menu
Baguettes surgelate e.g. Baguettes con il guarnizione della pizza o Ciabatta con il guarnizione della pizza
C-2 Fun Menu
Bastoncini di pesce
C-3 Fun Menu
Patatine fritte (raccomandate per forni convenzionali) e.g Tipo standard e spesso
C-4 Fun Menu
Cucina Vegetariana
C-5 Fun Menu
Dessert e.g. briciola della frutta
QUANTITÀ (Unita di
incremento)/UTENSILI
0,15 - 0,5 kg (50 g) (temp. iniziale -18° C) Direttemente sul piatto rotante
0,2 - 0,5 kg (50 g) (temp. iniziale -18° C) Direttemente sul piatto rotante
0,2 - 0,4 kg (50 g) (temp. iniziale -18° C) Direttemente sul piatto rotante
(temp. iniziale 20° C) Piatto per gratin Rastrelliera bassa
(temp. iniziale 20° C) Piatto per gratin Rastrelliera bassa
PROCEDIMENTO
•Togliere la baguette surgelate dalla confezione e collocarla sul piatto rotante.
• Per ciabatta, usare il pulsante MENO ( ).
•A cottura ultimata disporre su un piatto di portata e servire.
•Togliere i surgelate bastoncini di pesce dalla confezione e collocarli sul piatto rotante.
•A cottura ultimata disporre su un piatto di portata e servire.
•Togliere le patatine surgelate dalla confezione e collocarle sul piatto rotante.
• Per patatine fritte più spesse, usare il pulsante PIÙ ( ).
•A cottura ultimata disporre su un piatto di portata e servire.
• Per Vegetariana ricette verdere pagina
210.
• Per Dessert ricette verdere pagina 210.
PULSANTE
x1
x2
x3
x4
x5
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 207
208
TABELLA COTTURA AUTOMATICA
MENU
AC-1 Cottura
Spiedini alla griglia Verdere ricette a pagina 230.
AC-2 Cottura
Pollo arrosto
AC-3 Cottura
Filetto di pesce gratinato
AC-4 Cottura
Gratin Verdere ricette a pagina 234-235.
AC-5 Cottura
Dolci Verdere ricette a pagina 239-242.
QUANTITÀ (Unita di
incremento)/UTENSILI
0,2 - 0,8 kg (100 g) (temp. iniziale 5° C) Rastrelliera alta
0,9 - 1,8 kg (100 g) (temp. iniziale 5° C) Rastrelliera bassa
0,6 - 1,2 kg* (100 g) (temp. iniziale 5° C) Piatto per gratin Rastrelliera bassa
0,5 - 1,5 kg* (100 g) (temp. iniziale 5° C) Piatto per gratin
0,5 - 1,5 kg* (100 g) (temp. iniziale 20° C) Piatto per torte Rastrelliera bassa (
Vedere nota più avanti)
PROCEDIMENTO
• Preparare gli spiedini.
• Collocare gli spiedini sulla griglia alta.
• Al segnale acustico, girare gli spiedini.
•A cottura ultimata disporre su un piatto di portata e servire.
• Mescolare gli ingredienti e distribuire il tutto sul pollo.
• Punzecchiare la pelle del pollo con una forcella.
•Collocare il pollo sulla griglia bassa con il petto in basso.
•Quando il forno emette il segnale acustico rigirare il pollo.
•A cottura ultimata lasciar riposare in forno per circa 3 minuti, rimuova, disporre su un piatto di portata e servire.
• Per Filetto di pesce gratinato, verdere le ricette a pagina 211.
* Peso total per intero ingredienti.
• Preparare il gratin.
• Collocare il gratin sulla piatto rotante.
•A cottura ultimata, lasciar riposare per circa 5 minuti, avvolto in alluminio.
* Peso total per intero ingredienti.
• Preparare la torta.
• Collocare il torta sulla griglia bassa.
• Lasciar riposare la torta per circa 10 minuti a fine cottura.
PULSANTE
x1
x2
x3
x4
x5
Ingredienti per 1,2 kg pollo arrosto: sale e pepe, 1 tsp di paprica dolce, 2 tbsp di olio
SUGGERIMENTO: Dolci È possibile usare tortiere tradizionali in metallo. Per contrastare la formazione di arco collocare un piattino tra la griglia e la tortiera.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 208
209
TABELLA SCONGELAMENTO AUTOMATICA
ITALIANO
MENU
AD-1 Scongelare
Bistecche e braciole
AD-2 Scongelare
Carne macinata
AD-3 Scongelare
Pollame
AD-4 Scongelare
Dolce
AD-5 Scongelare
Pane
QUANTITÀ (Unita di
incremento)/UTENSILI
0,2 - 1,0 kg (100 g) (Temp. iniziale -18° C) (Verdere nota più avanti)
0,2 - 1,0 kg (100 g) (Temp. iniziale -18° C) (Verdere nota più avanti)
0,9 - 2,0 kg (100 g) (Temp. iniziale -18° C) (Verdere nota più avanti)
0,1 - 1,4 kg (100 g) (Temp. iniziale -18° C) Piatto
0,1 - 1,0 kg (100 g) (Temp. iniziale -18° C) Piatto (Per questo programma è raccomandato solamente pane affettato.)
PROCEDIMENTO
• Disporre il tutto su un piatto al centro del piatto rotante.
• Quando il forno si blocca e viene emesso un segnale acustico, girare la carne, quindi risistemare e separare. Proteggete le parti sottili e i punti caldi con fogli d’alluminio.
•Terminata l'operazione, avvolgere nella stagnola e lasciare riposare per 10 - 20 minuti, fino al completo scongelamento.
• Posizionare la carne macinata su un piatto al centro del piatto rotante.
• Quando il forno si arresta e viene emesso il segnale acustico, rigirate il cibo. Se possibile, rimuovete le parti scongelate.
• Dopo avere scongelato il cibo, lasciate riposare per 5 - 10 minuti fino a scongelamento completo.
• Collocare un piatto rovesciato sul piatto rotante e disporvi sopra il pollame con il petto rivolto verso il basso.
• Quando il forno si blocca e viene emesso un segnale acustico, girare la carne. Proteggete le parti sottili e i punti caldi con fogli d’alluminio.
•Terminata l'operazione, coprire con la stagnola e lasciare riposare per 30 - 90 minuti, fino al completo scongelamento.
• Rimuovete tutto l’imballaggio dal dolce.
• Collocatelo su un piatto al centro del piatto rotante.
• Dopo averlo scongelato, tagliare il dolce in fette di uguale misura lasciando dello spazio fra ogni fetta e lasciare riposare per 15 - 70 minuti fino a scongelamento completo.
• Distribuite su un piatto al centro del piatto rotante.
• Quando suona il segnale acustico, cambiare posizione e rimuovere le fette scongelate.
• Dopo lo scongelamento, separare tutte le fette e distribuirle su un piatto grande. Coprire il pane con un foglio di alluminio e lasciarlo riposare 5 - 10 minuti fino a quando sia scongelato completamente.
PULSANTE
x1
x2
x3
x4
x5
NOTAS: Scongelamento auotmatica
1 Bistecche e braciole di pesce dovrebbero essere congelati in uno strato. 2 La carne macinata deve essere congelata in spessori sottili. 3 Girare e mettere tra le singole porzioni scongelate un foglio liscio di stagnola. 4 Si consiglia di cucinare il pollame subito dopo lo scongelamento. 5 Per Bistecche, braciole, carne macinata e pollame disporre la carne nel forno come indicato:
Carne
Piatto piatto
rotante
bistecche, braciole e carne macinata
pollame
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 209
210
RICETTES PER FUN MENUS
CUCINA VEGETARIANA (C-4) Zucchine ripiene
Ingredienti: 4 zucchine di uguale grandezza
(peso totale: 700-900 g) 2 mazzetti di cipollotti 4 pomodori (400 g) 200 g di formaggio feta a dadini 40 g di pane raffermo 1 uovo
sale e pepe 10 g di burro o margarina per
ungere la teglia
Per la salsa: 150 ml di brodo vegetale 100 ml di panna 62,5 g di formaggio fresco 25 g di semi di girasole
Preparazione:
• Lavare le zucchine, tagliarle a metà in senso longitudinale, togliere le estremità e i gambi, pulirle e tagliarle a dadini. Lavare i cipollotti e tagliarli a fettine sottili. Sbollentare i pomodori, pelarli e tagliarli a dadini.
• Sbattere l’uovo, insaporire con sale e pepe, sbriciolare il pane raffermo e mescolare il tutto aggiungendo i pomodori a dadini, il formaggio feta, le zucchine a dadini e metà dei cipollotti.
• Ungere il vassoio per la gratinatura, disporvi metà delle zucchine e riempirle con l’impasto.
• Posizionare il vassoio sulla griglia più bassa e procedere alla cottura selezionando “cucina vegetariana” dal FUN MENU C-4.
• Nel frattempo mescolare il brodo vegetale, la panna e il formaggio fresco aggiungendo i cipollotti rimasti. Quando viene emesso un segnale acustico e il forno si arresta, aggiungere la salsa preparata, cospargere di semi di girasole e premere il tasto START.
• Al termine della cottura lasciare riposare per 5 minuti.
CUCINA VEGETARIANA (C-4) Zucchine ripiene
Ingredienti: 4 peperoni rossi 2 cipolle 200 g di funghi freschi misti 2 uova 100 g di formaggio emmenthal grattato 25 g di mollica di pane
un mazzetto di foglie di cedro un mazzetto di prezzemolo sale, pepe e noce moscata
10 g di burro o margarina per
ungere la teglia
Per la salsa: 240 g
di pomodori pelati piccoli, ben scolati 100 g di panna 150 ml di vino bianco
erbe aromatiche
Preparazione:
•Tagliare i peperoni rossi a metà in senso longitudinale, tagliare i gambi e le estremità, lavarli e asciugarli. Tagliare le cipolle a cubetti e unirle ai funghi tagliati a fettine.
• Sbattere le uova e unire il formaggio emmenthal, la mollica, le cipolle, i funghi e le erbe aromatiche tritate finemente. Insaporire l’impasto e riempite i peperoni rossi.
• Disporre i peperoni ripieni su un vassoio per la gratinatura precedentemente unto, posizionare il vassoio sulla griglia più bassa e procedere alla cottura selezionando “cucina vegetariana” dal FUN MENU C-4.
• Nel frattempo mescolare i pomodori con la panna, il vino bianco e le erbe aromatiche. Quando viene emesso il segnale acustico e il forno si arresta, aggiungere la salsa preparata e premere il pulsante START.
• Al termine della cottura lasciare riposare per 5 minuti.
DESSERT (C-5) Dolce di lamponi, mele e mandorle sbriciolate
Ingredienti: Per il ripieno: 250 g di lamponi surgelati 2 mele sbucciate e tagliate a fettine sottili 50 g di zucchero di canna 15 ml di crema di cassis
Per la copertura: 75 g di burro 125 g di farina 100 g di mandorle tritate 75 g di zucchero raffinato
Preparazione:
• Disporre i lamponi, le mele, lo zucchero e la crema di cassis in una teglia e amalgamare il tutto. Riscaldare il forno per 5 minuti a 900 W, mescolare a metà cottura.
• Nel frattempo preparare l'impasto per la copertura. Unire il burro alla farina e mescolare fino a ottenere un impasto granuloso, aggiungere le mandorle tritate e lo zucchero raffinato.
• Distribuire l'impasto generosamente sulla frutta. Posizionare sulla griglia più bassa e selezionare "Dessert" dal FUN MENU C-5.
SUGGERIMENTO: è possibile utilizzare ciliegie (200 g) o pesche
sciroppate (200 g) al posto dei lamponi surgelati, delle mele e dello zucchero di canna. In tal caso non è necessario cuocere precedentemente la frutta.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 210
211
RICETTES PER COTTURA AUTOMATICA AC-3
ITALIANO
FILETTO DI PESCE GRATINATO (AC-3) Filetti di pesce persico gratinati ‘Esterhazy’
Ingredienti: 600 g di filetti di pesce 2 (250 g) porri 1 (100 g) carota 50 g di cipolla 1 cucchiaio di burro pepe, sale e noce
moscata. 2 cucchiai di succo di limone 125 g di panna 100 g di formaggio a pasta filante
grattugiato (materia grassa 45 %)
FILETTO DI PESCE GRATINATO (AC-3) Gratin di pesce all’italiana
Ingredienti: 600 g di filetti di pesce 250 g di mozzarella 4 (250 g) pomodori 2 cucchiai di burro alle acciughe sale e pepe 1 cucchiaio di basilico tritato il succo
di 1/2 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche tritate. 75 g di formaggio a pasta filante
grattugiato (materia grassa 45 %)
Procedimento:
• Lavare i porri e tagliarli a striscioline in senso longitudinale.
• Sbucciare la cipolla e la carota e tagliarle a fettine sottili.
• Collocare le verdure, il burro e le spezie in una casseruola e mescolare accuratamente. Cuocere per 5-6 minuti su 900 W. Mescolare una volta durante la cottura.
• Nel frattempo lavare e asciugare il pesce, spruzzarlo con il limone e salare.
•Mescolare la panna con le verdure e regolare di sale e pepe.
• Mettere metà delle verdure in una teglia ovale, sistemarvi sopra il pesce e coprire con le rimanenti verdure.
• Distribuire il formaggio, collocare sulla griglia bassa e cuocere con il COTTURA
AUTOMATICO AC-3 “gratin di pesce”. (1,2 kg)
FILETTO DI PESCE GRATINATO (AC-3) Pesce persico al gratin con broccoli
Ingredienti: 500 g di filetti di pesce 2 cucchiai di succo di limone
sale 2 cucchiai di burro 2 cucchiai di farina 300 ml di latte
aneto tritato, pepe 250 g di broccoli surgelati 100 g di formaggio a pasta filante
grattugiato (materia grassa 45 %)
Procedimento:
• Lavare e asciugare il pesce, spruzzarlo con il succo di limone, salare e ungere con il burro alle acciughe.
• Collocare in una teglia ovale (32 cm).
• Cospargere il pesce con il formaggio.
• Lavare i pomodori e togliere il picciolo. Tagliarli a fette e distribuirli sullo strato di formaggio.
• Aggiungere sale, pepe e le erbe aromatiche.
• Sgocciolare la mozzarella, tagliarla a fettine e distribuirla sul pomodoro. Cospargere di basilico.
• Collocare la teglia sulla griglia bassa e cuocere con il COTTURA AUTOMATICO AC-3 “gratin di pesce”. (1,2 kg)
NOTA: Dopo la cottura, togliere il pesce dal piatto e
aggiungere un po’ di amido di mais per addensare la salsa. Cuocere ancora per 1-2 minuti su 900 W.
Procedimento:
• Lavare ed asciugare il pesce. Cospargerlo con il succo di limone e salare.
•Riscaldare il burro e la farina in una casseruola rotonda scoperta per circa 1-1
1
/2minuti a 900 W
potenza.
• Aggiungere il latte e mescolare bene. Coprire e cuocere ancora per 3-4 minuti a 900 W potenza. A cottura ultimata mescolare ancora e insaporire con l’aneto, sale e pepe.
• Scongelare i broccoli in una casseruola (1
1
/2 L) per 4-
6 minuti con potenza 900 W.
• Mettere i broccoli scongelati in una teglia, sistemarvi il pesce e condire potenza.
•Versare la besciamella preparata in precedenza e cospargere con il formaggio grattugiato.
• Collocare sulla griglia bassa e cuocere con il COTTURA AUTOMATICO AC-3 “gratin di pesce”. (1,1 kg)
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 211
212
MANUTENZIONE E PULIZIA
PRECAUZIONE : PER PULIRE IL FORNO A MICROONDE NON UTILIZZARE DETERGENTI PER FORNO DEL TIPO REPERIBILE IN COMMERCIO, ABRASIVI, DETERGENTI FORTI O PAGLIETTE.
Interno del forno
1. Eliminare gli schizzi di unto con un panno
morbido o una spugna subito dopo l’uso, quando il forno è ancora caldo. Per le macchie più difficili usare un detergente delicato e strofinare con un panno umido finché tutto lo sporco è scomparso. Non rimuovere il coperchio guida onde.
2. Controllare che sapone ed acqua non penetrino
attraverso le prese d’aria nelle pareti, perché possono causare danni al forno.
3. Non usare detergenti spray all’interno del forno.
Non utilizzare prodotti per la pulizia a vapore.
4. Riscaldare regolarmente il forno con le due
resistenze, seguendo le istruzioni riportate alla sezione “Riscaldamento del forno vuoto” a pagina 196. Gli schizzi di cibo o grasso possono produrre fumo o odori sgradevoli.
Piatto rotante
Togliere il piatto rotante dal forno. Lavarli con acqua leggermente saponata ed asciugarli con un panno morbido. Sia il piatto rotante si possono lavare in lavastoviglie.
Griglia alta e bassa
Lavare con un detergente delicato e asciugare. Le griglie si possono anche lavare in lavastoviglie.
Sportello
Pulire spesso lo sportello da entrambi i lati, la guarnizione e le superfici di tenuta, utilizzando un panno morbido inumidito.
ATTENZIONE! Con le modalità di cottura GRILL, COMBINATA, A CONVEZIONE ed AUTOMATICA (ad eccezione dello Scongelamento rapido), la cavità del forno, lo sportello, il mobile esterno e gli accessori raggiungono temperature elevate. Prima di procedere alla pulizia attendere il completo raffreddamento.
Esterno del forno
L’esterno del forno può essere facilmente pulito con acqua saponata. Risciacquare con un panno umido ed asciugare con un panno morbido ed asciuttol.
Pannello dei comandi
Prima della pulizia, aprire lo sportello del forno per disattivare il pannello dei comandi. Pulire il pannello con molta cautela, usando un panno inumidito con sola acqua. Evitare di usare acqua in eccesso e non utilizzare detergenti chimici o abrasivi.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 212
213
CONTROLLI DA EFFETTUARE PRIMA DI RICORRERE
AL SERVIZIO DI ASSISTENZA
ITALIANO
PRIMA DI RICORRERE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER LE RIPARAZIONI CONTROLLARE QUANTO SEGUE.
1. Alimentazione
Controllare che la spina di alimentazione sia collegata correttamente ad una presa di corrente. Controllare che il fusibile della linea di distribuzione/interruttore automatico funzioni normalmente.
2. La luce del forno si accende se lo sportello è aperto? SI NO
3. Introdurre nel forno una tazza con circa 150 ml d’acqua e chiudere bene lo sportello.
Far ruotare la manopola del MODO COTTURA sull’impostazione cottura a microonde . Impostare la cottura a microonde. Programmare il forno per 1 minuto al livello di potenza 900 W ed avviarlo. La luce del forno si accende? SI NO Il piatto rotante gira? SI NO NOTA: Il piatto rotante può girare in entrambe le direzioni. La ventola funziona? SI NO (Controllare il flusso d’aria posando una mano sulle prese d’aria) Il segnale acustico suona dopo 1 minuto? SI NO l’indicatore di cottura si spegne? SI NO L’acqua nella tazza è calda dopo l’operazione di cui sopra? SI NO
4. Impostare la manopola del MODO COTTURA su GRILL SUPERIORE E
INFERIORE durante 3 minuti. Trascorso questo periodo di tempo, SI NO gli elementi riscaldanti di entrambi i GRILL diventano roventi.
IMPORTANTE: se sul display non viene visualizzato niente, anche se la presa di alimentazione è stata collegata correttamente, potrebbe essere in funzione la modalità di risparmio energetico. Aprire e chiudere lo sportello del forno per farlo funzionare. Vedere pagina 193.
Se avete risposto “NO” ad una qualsiasi di queste domande, chiamate il rivenditore o un tecnico SHARP autorizzato e riferitegli il risultato del vostro test.
NOTE:
1. Se i cibi vengono cotti oltre il tempo standard utilizzando un’unica modalità di cottura, la potenza del
forno si abbasserà automaticamente per evitare il surriscaldamento. (Il livello di potenza delle microonde si ridurrà e le resistenze del grill inizieranno ad accendersi e spegnersi).
2. Dopo aver usato il GRILL (con entrambe le resistenze), la cottura COMBINATA, A CONVEZIONE ed AUTOMATICA (ad eccezione dello SCONGELAMENTO RAPIDO), la ventola di raffreddamento entra in funzione e sul display compare “SI STA RAFFR”. La ventola funziona anche quando si preme il pulsante di ARRESTO (STOP) e si apre lo sportello in fase di cottura con una delle modalità appena elencate; per questo motivo è possibile che dalle aperture di ventilazione fuoriesca un getto d’aria.
Modalità di cottura
Microonde 900 W
Cottura con il grill GRILL SUPERIORE GRILL INFERIORE GRILL SUPERIORE e INFERIORE
Combi 2 (solo livello di potenza microonde 900 W)
Combi 3 (solo livello di potenza microonde 900 W)
Tempo standard
20 min.
15 min. 15 min. Grill superiore - 6 min. Grill inferiore - 15 min.
Microonde - 20 min. Grill superiore - 15 min.
Microonde - 20 min. Grill inferiore - 15 min.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 213
214
CHE COSA SONO LE MICROONDE?
FUNZIONI DEL SUO NUOVO FORNO A MICROONDE
Le microonde, come del resto anche quelle radio e televisive, sono delle onde elettromagnetiche. Nei forni a microonde le microonde prodotte da un cosiddetto "magnetron" fanno oscillare le molecole d'acqua presenti negli alimenti. Tale moto oscillatorio provoca un attrito tra le molecole con conseguente generazione di calore sufficiente per scongelare, riscaldare o cuocere le vivande. Il mistero dei brevi tempi di cottura è subito svelato se si tiene conto che le microonde penetrano nell'alimento da tutti i lati. Lo sfruttamento di energia è pertanto ottimale, al contrario di quanto avviene sui normali piani di cottura, dove il calore prodotto dalla fiamma o dalla piastra elettrica proviene da sotto e deve attraversare la pentola prima di arrivare con sufficiente intensità al cibo da cuocere. Tale processo provoca un'elevata perdita di tempo e di energia. Alimenti - Le microonde vengono assorbite Metallo - Le microonde vengono riflesse
PROPRIETÀ DELLE MICROONDE
Le microonde attraversano tutti i materiali non metallici
quali vetro, porcellana, ceramica, plastica, legno e carta, motivo per cui questi materiali non si riscaldano mai nei forni a microonde. I contenitori fatti di questi materiali ed usati per contenere le vivande si riscaldano solo indirettamente come risultato del calore generato dalle vivande stesse, le quali invece assorbono le microonde e si riscaldano. I metalli invece sono una barriera contro le microonde e le riflettono, per cui i contenitori di metallo non sono normalmente adatti alla cottura nei forni a microonde, anche se talvolta tale proprietà riflettente può essere sfruttata positivamente, ad esempio per scongelare o cuocere cibi che, a causa della loro conformazione piuttosto irregolare, devono essere coperti in alcuni punti con della carta d'alluminio per evitare che si cuociano eccessivamente o addirittura si brucino. Attenersi alle istruzioni fornite a tale proposito in questo ricettario. Vetro, porcellana, ceramica, plastica, carta, ecc. ­Vengono attraversati dalle microonde
FUNZIONAMENTO A MICROONDE
Attivando il funzionamento a microonde del Suo nuovo forno Kombi, Lei potrà ad esempio riscaldare molto rapidamente pietanze o bevande, oppure fondere burro o cioccolato in un attimo. Le microonde sono anche estremamente adatte allo scongelamento degli alimenti. In molti casi è tuttavia preferibile utilizzare le microonde assieme all’aria calda o alla griglia (funzionamento misto). Si ha così la possibilità di portare a cottura e contemporaneamente rosolare i cibi in brevissimo tempo. Rispetto ai tradizionali metodi di cottura in forno, il tempo di preparazione è solitamente molto più breve.
FUNZIONAMENTO MISTO (MICROONDE PIÙ ARIA CALDA O GRIGLIA)
L’uso congiunto delle due modalità di funzionamento consente di combinare in modo intelligente i vantaggi offerti dal Suo forno.
• Lei ha quindi la possibilità di scegliere fra microonde + aria calda (ideale per arrosti, pollame, sformati, pizza, pane e torte)
• microonde + griglia (perfetto per arrosti veloci, arrosti, pollame, cosce di pollo, spiedini, toast al formaggio e piatti gratinati).
L’uso del funzionamento misto consente di portare a cottura e contemporaneamente di rosolare i cibi. Il vantaggio consiste nel fatto che l’aria calda o il calore della griglia chiudono rapidamente i pori dello strato superficiale dell’alimento. Le microonde provvedono ad assicurare una cottura breve e delicata. L’alimento si mantiene succoso all’interno e diventa croccante esternamente.
FUNZIONAMENTO AD ARIA CALDA
E’ anche possibile avvalersi dell’aria calda senza per questo dover attivare il funzionamento a microonde. I risultati sono corrispondenti a quelli prodotti da un forno di tipo tradizionale.
FUNZIONAMENTO GRIGLIA
Il Suo forno è provvisto di griglia al quarzo che può essere utilizzata, senza microonde, alla pari di qualsiasi altra normale griglia per gratinare o grigliare in breve tempo i vari piatti. Il forno a microonde dispone anche di una seconda griglia, collocato al di sotto del piatto rotante, che consente di dorare i cibi nella parte inferiore.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 214
ITALIANO
215
UTENSILI ADATTI
VETRO E VETRO-CERAMICA
Tutti i tipi di stoviglie in vetro pirofilo sono perfettamente adatti all'uso nel forno a microonde, consentendo inoltre anche di osservare facilmente la cottura dei cibi. Le stoviglie usate non dovranno essere tuttavia in vetro a contenuto metallico (cristallo al piombo) oppure con guarnizioni o rivestimenti metallici (bordo dorato, blu cobalto).
CERAMICA
Materiale generalmente adatto al forno a microonde benché sia smaltato, altrimenti il materiale assorbe l'umidità dei cibi, la quale a sua volta produce un riscaldamento interno del contenitore ceramico che si può dunque spezzare. Se non si è sicuri dell'idoneità di una particolare stoviglia in ceramica alla cottura in forno a microonde basta eseguire la prova d'idoneità descritta (a pag 216).
PORCELLANA
Materiale perfettamente adeguato alla cottura in forno a microonde. Usare solamente stoviglie in porcellana senza contenuto metallico o rivestimenti e guarnizioni in oro o argento.
PLASTICA
Le stoviglie in plastica resistenti al calore sono adatte allo scongelamento, al riscaldamento e alla cottura dei cibi con il
forno a microonde. È necessario però attenersi alle rispettive indicazioni del fabbricante.
CARTA DA CUCINA
La carta da cucina può essere
usata per assorbire l'umidità
prodotta quando vengono
brevemente scaldate vivande
come, ad esempio, il pane o i cibi impanati. Adagiare la carta sul piatto girevole e sotto il cibo da riscaldare, la cui superficie rimarrà così asciutta e croccante. Usandola invece per coprire le vivande ricche di grassi, si eviteranno gli schizzi di grasso durante la cottura o il riscaldamento.
PELLICOLA PER LA COTTURA IN FORNO A MICROONDE
Questo tipo di pellicola o quella resistente al calore sono perfettamente adatte per coprire o accartocciare i cibi da cuocere nel forno a microonde. È necessario però attenersi alle indicazioni del fabbricante.
TUBOLARE DI PELLICOLA DA FORNO
Può essere usato per la cottura con il forno a
microonde. Evitare di chiuderne le estremità con dei fermagli in metallo, perché riscaldandosi potrebbero fondere la pellicola.
Usate invece dello spago, praticando con una forchetta vari fori nella pellicola. Gli incarti per alimenti che non sono resistenti al calore non devono essere usati nei forni a microonde.
METALLO
Di regola, è sconsigliabile usare contenitori in
metallo, perché respingono le
microonde, impedendo loro di
raggiungere la vivanda. A volte
però può essere utile sfruttare tale
proprietà del metallo, coprendo
alcune parti della vivanda in forno con delle strisce di carta d'alluminio al fine di evitare che si scongelino o cuociano troppo rapidamente (per esempio nel caso delle ali di pollo).
Gli spiedini in metallo o le
vaschette in alluminio (usate ad
esempio per contenere i piatti
precotti) sono utilizzabili. Le
loro dimensioni dovranno essere tuttavia ridotte rispetto a quelle della vivanda. Nel caso della vaschetta di alluminio ad esempio, essa dovrà essere riempita per
2
/
3
o
3
/
4
. Si consiglia comunque di trasferire la vivanda in un contenitore adatto alla cottura in forno a microonde. Nell'uso delle vaschette in alluminio o di altri contenitori in metallo, assicurarsi che il contenitore si trovi ad almeno 2,0 cm dalle pareti interne del forno, in modo da evitare che vengano danneggiate dalle scintille eventualmente generate dalle microonde respinte dal metallo. Si raccomanda di non usare stoviglie con rivestimenti, guarnizioni o inserti metallici, come per esempio viti, nastri o impugnature.
LE STOVIGLIE ADATTE PER IL FUNZIONAMENTO A MICROONDE
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 215
CONSIGLI E TECHNICHE DI COTTURA
216
UTENSILI ADATTI
PRIMA DI COMINCIARE...
Per facilitare l'uso del forno a microonde, vengono sintetizzati qui di seguito alcuni dei consigli e dei suggerimenti più utili: Il forno a microonde deve essere acceso solo dopo aver collocato la vivanda nel vano di cottura.
IMPOSTAZIONE DEI TEMPI
I tempi necessari per lo scongelamento, il riscaldamento o la cottura sono di regola molto minori di quelli richiesti per esempio con una cucina o un forno convenzionali. Pertanto è importante che nell'esecuzione delle ricette ci si attenga scrupolosamente ai tempi indicati, impostando preferibilmente tempi più brevi che più lunghi. Dopo ogni cottura controllare lo stato delle vivande. È preferibile dover cuocere ancora per un po' le vivande che rischiare di scuocerle.
CONSIGLIE TECNICHE DI COTTURA TEMPERATURA DEI CIBI
I tempi da impostare per lo scongelamento, il riscaldamento e la cottura dei cibi sono in funzione della temperatura degli stessi prima di essere messi in forno. I cibi surgelati o conservati in frigorifero necessiteranno di tempi di cottura più lunghi di quelli tenuti a temperatura ambiente. Per il riscaldamento e la cottura dei cibi, si presuppongono temperature
normali di conservazione (temperatura in frigo: circa 5° C, temperatura ambiente: circa 20° C). Per lo scongelamento di cibi surgelati si presuppone una temperatura di conservazione di - 18° C.
Il popcorn può essere preparato nel forno a microonde solamente usando gli appositi recipienti. Attenersi esattamente alle indicazioni del fabbricante. Non usare recipienti di carta o di vetro. Il forno a microonde non è adatto per la cottura di uova ancora nel guscio. Il calore infatti produce un eccesso di pressione all'interno del guscio dell'uovo che potrebbe così farlo "esplodere".
Prima della cottura rompere la pellicola che contiene il tuorlo. Si raccomanda di non scaldare olio o grasso per friggere nel forno a microonde. Dato che non è possibile controllarne la temperatura, potrebbero cominciare a schizzare dal recipiente. Si raccomanda di non scaldare recipienti chiusi, come vasetti in vetro o altri contenitori con coperchio, nel forno a microonde. Il calore può produrre un aumento di pressione all'interno del recipiente e mandarlo in frantumi. (Eccezione: cottura di conserve).
PROVA D'IDONEITÈ PER GLI UTENSILI
Per assicurarsi che le stoviglie che s'intende usare
siano effettivamente adatte all'uso in forno a microonde, eseguire la seguente prova d'idoneità: mettere la stoviglia in forno assieme ad un bicchiere
contenente circa 150 ml d'acqua e posizionato vicino o sulla stoviglia stessa. Regolare il forno alla massima potenza e farlo funzionare per circa 1 o 2 minuti. Ritirare la stoviglia dal forno. Se è ancora fredda o leggermente tiepida è adatta alle microonde. Si raccomanda di non sottoporre a questa prova i contenitori in plastica, perchè potrebbero fondere.
LA STOVIGLIA ADATTA PER LA COTTURA COMBINATA
Le stoviglie resistenti al calore e adatte all’uso nel forno a microonde, come quelle in porcellana, ceramica o vetro, si possono in genere utilizzare anche per la cottura combinata (microonde e convezione, microonde e grill). Si tenga presente, comunque, che il contenitore può raggiungere temperature estremamente elevate a causa del
riscaldamento della griglia o dell’azione dell’aria calda. Le stoviglie e la pellicola in plastica non sono adatte per la cottura combinata. Non utilizzare carta da forno o da cucina, perché possono surriscaldarsi e prendere fuoco.
METALLO
Di regole, non è consigliabile usare contenitori in metallo, fatta eccezione per gli stampi smaltati che consentono anche di dorare in modo uniforme sui bordi cibi quali pane, dolci e torte salate. Attenersi scrupolosamente a quanto indicato riguardo alla stoviglia adatta per le microonde. Al fine di evitare la formazione di scintille si consiglia di collocare un piatto di porcellana tra la stoviglia di metallo e la graticola, in modo che faccia da isolante. Nel caso in cui si noti la comparsa di scintille, non utilizzare più questi materiali per la
COTTURA COMBINATA. LA STOVIGLIA ADATTA PER LA COTTURA ALLA GRIGLIA E A CONVEZIONE
Per cuocere alla griglia o a convezione senza utilizzare le microonde si può utilizzare la stoviglia generalmente adatta anche per forni o griglie di tipo tradizionale.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 216
ITALIANO
217
CONSIGLI E TECHNICHE DI COTTURA
AGGIUNTA D'ACQUA
Le verdure e gli altri cibi ad alto contenuto idrico possono essere cotti senza o con poca aggiunta d'acqua. In tal modo verranno mantenute le proprietà vitaminiche e i minerali degli alimenti.
ALIMENTI DOTATI DI PELLE O BUCCIA
La superficie di alimenti come salsicce, würstel, carne avicola, patate lesse con la buccia, pomodori, mele, giallo d'uovo e simili dovrà essere forata con una forchetta o uno stuzzicadenti in modo che il vapore accumulatosi possa fuoriuscire senza rompere la pelle o la buccia.
ALIMENTI GRASSI
La carne con una certa quantità di grasso cuoce più rapidamente della carne magra. Pertanto è consigliabile coprire con della carta di alluminio le parti grasse oppure metterle in forno volte verso il basso, per far sì che l'intero pezzo di carne cuocia uniformemente.
COME SBOLLENTARE LE VERDURE
Prima di mettere le verdure nel frigorifero o nel congelatore è consigliabile sbollentarle, per conservarne le qualità naturali e il sapore.
Bevande (caffè, tè, acqua, ecc.) Latte Minestre Stufati Pollame Carne di agnello al sangue ben cotta Rosbif al sangue medio cotto ben cotto Carne di suino e vitello
Vivanda Temperatura interna Temperatura interna
al termine dopo ca. 10/15 minuti
della cottura di riposo in forno
65-75o C
75-80o C 75-80o C 75-80o C 80-85o C
70o C 75-80o C
50-55o C 60-65o C 75-80o C 80-85o C
85-90o C
70-75o C 80-85o C
55-60o C 65-70o C 80-85o C 80-85o C
TABELLA: per il controllo della cottura con
il termometro per alimenti
TEMPI DI COTTURA
Tutti i tempi indicati nel presente ricettario vengono forniti esclusivamente a titolo indicativo. Sono soggetti a variazione a seconda della temperatura, del peso e della consistenza (contenuto idrico, di grassi, ecc.) dei cibi.
SALE, SPEZIE ED ERBE
Rispetto alla cottura eseguita con metodi convenzionali, i cibi cotti nel forno a microonde mantengono meglio le loro proprietà organolettiche. Pertanto consigliamo di usare in genere poco sale, mettendolo preferibilmente a cottura terminata. Il sale infatti assorbe umidità, asciugando eccessivamente così la superficie del cibo infornato. Spezie ed erbe possono essere usate invece come sempre.
PROVE DI COTTURA
Il grado di cottura dei cibi nel forno a microonde può essere controllato come per i metodi di cottura convenzionali.
Termometro per alimenti: ogni cibo, al termine
del riscaldamento o della cottura, ha una determinata temperatura interna, in base alla quale si può controllare se il riscaldamento o la cottura sono terminati.
Forchetta: il punto di cottura del pesce può
essere facilmente controllato usando una forchetta. Se la polpa non ha più un aspetto trasparente e si stacca facilmente dalle lische il pesce è cotto al punto giusto. Se invece la polpa si presenta troppo asciutta e fibrosa il pesce è scotto.
Stuzzicadenti o spiedino di legno: il punto di
cottura del pane o dei dolci cotti in forno può essere controllato infilandovi per esempio uno stuzzicadenti o uno spiedino di legno. Se questi, una volta estratti, sono asciutti e non hanno attaccati resti d'impasto, si può considerare terminata la cottura.
CONTROLLO DELLA COTTURA CON IL TERMOMETRO PER ALIMENTI
Ogni vivanda ha, al termine della cottura, una determinata temperatura interna, la quale indica che la vivanda stessa è cotta al punto giusto e può essere tolta dal forno. La temperatura interna può essere misurata mediante l'apposito termometro per alimenti. La tabella seguente riporta le temperature interne delle principali vivande.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 217
218
CONSIGLI E TECNICHE DI COTTURA
semplicamente con della pellicola adatta per il forno a microonde. Per i piatti che richiedono la doratura esterna del cibo (come ad esempio gli arrosti), si consiglia di non coprire il recipiente di cottura. Agire dunque come per la cottura normale, coprendo o lasciando scoperti i cibi che, anche usando metodi di cottura convenzionali, vengono coperti o meno.
CIBI DI CONSISTENZA E FORMA IRREGOLARE
Distribuire i cibi che hanno una consistenza non uniforme avendo cura di lasciare le parti più spesse e compatte verso l'esterno. Per le verdure (come ad esempio i
broccoletti) mettere invece i gambi verso l'esterno. Le parti più consistenti, che cuociono più lentamente, vengono investite maggiormente dalle microonde se poste sui lati. In questo modo si garantirà una cottura uniforme di quanto in forno.
MESCOLAMENTO
Per garantire che le vivande
vengano riscaldate gradualmente
e inmodo uniforme è necessario
rimestarle, poichè le
microonderiscaldano prima le
zone esterne e non sono quindi in grado digarantire automaticamente il riscaldamento uniforme degli alimenti.
DISPOSIZIONE
Le singole porzioni (stampini da budino, tazze, patate, ecc.) dovranno essere disposte in cerchio lungo la circonferenza del piatto girevole, lasciando spazio sufficiente tra le singole unità per consentire alle microonde di penetrare da tutti i lati.
RIVOLTAMENTO
I cibi di media grandezza, come per esempio gli hamburger e le bistecche, vanno rivoltati durante la cottura almeno una volta, al fine di ridurne il tempo di cottura. Anche nel caso di arrosti di carne o di pollo sarà necessario rivoltarli per evitare che la parte rivolta verso l'alto si secchi.
RIPOSO IN FORNO
Nella cottura con il forno a
microonde è importante lasciare il
cibo in forno per alcuni minuti a
cottura ultimata. Quasi tutti i cibi
che vengono scongelati, riscaldati
o cotti nel forno a microonde devono riposare per consentire che il calore e l'umidità presenti si distribuiscano uniformemente.
Procedimento: Lavare prima le verdure e tagliarle a pezzi. Mettere 250 g di verdure in un recipiente coperto assieme a circa 275 ml d'acqua, facendoli scaldare in forno per circa 3-5 minuti. Togliere il recipiente dal forno e immergere le verdure in acqua ghiacciata, asciugarle, metterle negli appositi sacchetti ermetici per surgelamento e metterle nel congelatore.
COTTURA DI CONSERVE DI FRUTTA O DI VERDURE
Cuocere nel microonde per conservare frutta o verdure è rapido e facile. Nella maggior parte dei negozi di casalinghi si
possono trovare i vasetti in vetro con i relativi accessori (anelli in gomma, fermagli di chiusura in plastica) adatti per la cottura in forno a microonde. Attenersi alle rispettive indicazioni del fabbricante.
PICCOLE E GROSSE QUANTITÀ
I tempi di durata validi per il forno a microonde dipendono dalla quantità e dalle dimensioni degli alimenti da cucinare, riscaldare o scongelare. Le porzioni piccole impiegano dunque meno tempo di quelle di una certa consistenza. In linea di massima comunque vale la regola seguente: DOPPIA QUANTITÀ = DOPPIA DURATA MEZZA QUANTITÀ = MEZZA DURATA
RECIPIENTI DAL BORDO ALTO E DAL BORDO BASSO
A parità di capienza, la cottura
in recipienti con il bordo alto
richiede più tempo die quella in
contenitori bassi. Pertanto
consigliamo di usare stoviglie larghe e dal bordo basso per ridurre i tempi di cottura, impiegando i recipienti a bordo alto solo per cibi che possono traboccare con facilità (pasta, riso, latte, ecc.).
RECIPIENTI TONDI E OVALI
Nei recipienti tondi e ovali la cottura dei cibi è più uniforme che nei recipienti quadrangolari, perchè l'energia delle microonde si concentra negli angoli producendo così maggior calore che al centro.
QUANDO COPRIRE I CIBI DURANTE LA
COTTURA
Per garantire che il cibo trattenga
maggiormente l'umidità,
riducendo così il tempo di cottura,
basta coprirlo con un coperchio o
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 218
ITALIANO
219
COMO RISCALDARE LE VIVANDE
COMO SCONGELARE I CIBI
Il forno a microonde è un mezzo ideale per scongelare i cibi. I tempi di scongelamento sono infatti molto più ridotti che con i metodi tradizionali. Qui di seguito riportiamo ancora qualche suggerimento. Togliere il surgelato dalla sua confezione e adagiarlo su di un piatto.
CONFEZIONI E CONTENITORI
Per contenere i cibi da scongelare o riscaldare, sono particolarmente adatti i contenitori o le confezioni idonei all'uso in forno a microonde, poichè sono resistenti sia alle temperature minime di surgelazione (fino a -40°C), sia a quelle massime di cottura (fino a +220°C). In questo modo è possibile scongelare, riscaldare e addirittura cuocere le vivande senza doverle necessariamente travasare da un recipiente all'altro.
QUANDO COPRIRE IL CIBO DURANTE LO SCONGELAMENTO
Per scongelare cibi poco consistenti, adagiarvi sopra delle strisce di carta stagnola. Qualora la vivanda sia già parzialmente scongelata a temperatura ambiente
sarà bene porvi sopra delle strisce di carta d'alluminio durante lo scongelamento nel forno a microonde per evitare che le parti meno consistenti diventino troppo calde, quando invece quelle di maggior consistenza sono ancora gelate.
IL LIVELLO DELLA DI POTENZA di
scongelamento sarà preferibilmente basso, in modo che la vivanda scongeli uniformemente. Se viene scelta una potenza troppo elevata, può accadere che la vivanda cuocia in superficie, rimanendo gelata all'interno.
MESCOLARE E GIRARE
Quasi tutti i cibi devono essere voltati o mescolati
durante lo scongelamento. Se vi sono pezzi attaccati l'uno all'altro dal ghiaccio, sarà bene separarli appena possibile cambiandone poi la posizione.
LE VIVANDE IN PICCOLE QUANTITÀ
o di dimensioni ridotte richiedono meno tempo per scongelare. Pertanto consigliamo di suddividere le vivande in piccole porzioni prima di metterle nel frigidaire o nel congelatore, il che consente di risparmiare tempo prezioso durante La fase di preparazione.
LE VIVANDE CHE VANNO SCONGELATE LENTAMENTE
come per esempio le torte, la panna, i formaggi ed il pane, verranno scongelate solo in parte nel forno a microonde. Lo scongelamento verrà proseguito e portato a termine a temperatura ambiente. Ciò per far sì che le vivande non si riscaldino eccessivamente all'esterno, mentre all'interno sono ancora gelate.
IL TEMPO DI RIPOSO
in forno dopo lo scongelamento è di particolare importanza, poichè in effetti lo scongelamento della vivanda prosegue anche in questo lasso di tempo. Nella tabella per lo scongelamento dei cibi che segue vengono riportati i tempi di riposo in forno per le rispettive vivande. I cibi di una certa consistenza devono riposare in forno più a lungo di quelli meno consistenti o a struttura porosa. Se la vivanda non si è sufficientemente scongelata, proseguire la permanenza in forno o prolungare il tempo di riposo. Una volta scongelati gli alimenti vanno utilizzati per intero, evitando quindi di ricongelarli una seconda volta.
I piatti pronti in vaschette di alluminio vanno trasferiti
su piatti o in altri contenitori prima di essere riscaldati.
LTogliere il coperchio dei recipienti chiusi ermetica-
mente prima di metterli in forno. Coprire la vivanda con della pellicola per la cottura in forno a microonde, oppure con un piatto o l'apposita campana (ottenibile nei migliori negozi di casa-linghi). Con ciò si eviterà che la superficie si secchi. Le bevande non hanno bisogno di essere coperte.
Per scaldare o bollire dei liquidi come l'acqua, il
caffè, il tè o il latte, mettere una bacchetta di vetro nel recipiente.
Per riscaldare piatti di più porzioni, consigliamo
possibilmente di mescolarli di tanto in tanto, in modo
che il calore si distribuisca uniformemente.
I tempi di riscaldamento valgono per cibi tenuti ad
una temperatura ambiente di circa 20°C. Per i piatti tenuti in frigorifero, il tempo di riscaldamento sarà leggermente più lungo.
A riscaldamento terminato, lasciare la vivanda nel
forno ancora per 1 o 2 minuti, per consentire la distribuzione del calore (riposo in forno).
I tempi indicati per il riscaldamento dei cibi hanno
valore puramente indicativo. Essi possono infatti variare a seconda della temperatura all'introduzione in forno, del peso, del contenuto idrico, del contenuto di grassi e del risultato finale desiderato.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 219
220
COME SCONGELARE E CUOCERE I CIBI
COME CUOCERE CARNE, PESCE E POLLAME
COME CUOCERE LA VERDURA FRESCA
Già all'acquisto accertarsi che i singoli pezzi
delle rispettive carni, pesci o volatili siano circa della stessa grandezza per garantirne una migliore facilità di cottura.
Lavare accuratamente la carne, il pesce o il
pollame in acqua fredda corrente, asciugandoli poi con un canovaccio o della carta da cucina. Procedere poi alla preparazione.
La carne di manzo deve essere ben frollata e
poco tigliosa.
Talvolta, anche se i pezzi di carne che messi a
cuocere sono circa della stessa grandezza, i
risultati di cottura sono diversi. Ciò dipende anche dal tipo di carne, dai diversi contenuti di acqua e di grasso e dalla temperatura della carne prima che venga messa in forno.
I pezzi di carne, pesce o pollame di una certa
grandezza andranno voltati a metà cottura i
Al termine del tempo di cottura, coprire l'arrosto
con della carta d'alluminio e lasciarlo in forno per altri 10 minuti circa. In tal modo non interromperete bruscamente la cottura, dando la possibilità al sugo della carne di distribuirsi e di rendere dunque l'arrosto più tenero al taglio.
Già all'acquisto accertarsi che i singoli pezzi dei
rispettivi generi di verdura siano più o meno delle stesse dimensioni. Tale accorgimento si rivelerà di particolare importanza nella preparazione di piatti in cui le verdure rimangano intere, come ad esempio le patate in camicia.
Prima d'iniziare la preparazione, lavare e pulire
le verdure, quindi pesare la quantità necessaria.
Aggiungere gli odori ma salare solo dopo la
cottura.
Per ogni 500 g di verdure aggiungere circa 5
cucchiai da minestra di acqua. Le verdure fibrose richiedono più acqua. Nella tabella vengono fornite le indicazioni necessarie (a pag. 224).
Le verdure vengono di regola cotte in una
zuppiera coperta. Le verdure ricche d'acqua, come per esempio le cipolle o le patate, possono essere cotte senza aggiunta d'acqua, avvolte in carta adatta alla cottura in forno a microonde.
A metà cottura è consigliabile rivoltare e rimestare
le verdure.
A cottura terminata, far riposare le verdure per
circa 2 minuti, prima di toglierle dal forno.
I tempi di cottura indicati hanno valore
puramente indicativo e sono in funzione del peso, della temperatura prima della cottura e della consistenza e struttura del tipo di verdura. Quanto più fresche sono le verdure, meno tempo necessitano per la cottura.
Con il forno a microonde, i cibi surgelati possono essere scongelati e cotti contemporaneamente. Nella tabella seguente vengono riportati alcuni esempi (a pag. 223). Attenersi alle istruzioni generali valide per il "riscaldamento" e lo "scongelamento" delle vivande.
Per preparare i piatti pronti surgelati, seguire le rispettive istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti, che indicano solitamente i tempi esatti per la cottura in forno a microonde.
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 220
221
SPIEGAZIONE DEI SIMBOL
ITALIANO
POTENZA DEL FORNO A MICROONDE
Questo forno a microonde ha una potenza di 900 W e 5 livelli di potenza. Per scegliere il livello di potenza occorre attenersi alle indicazioni fornite nel presente ricettario. In generale valgono le seguenti raccomandazioni.
100 % di potenza = 900 Watt
Viene impiegata per cuocere rapidamente i cibi o per riscaldarli, come per esempio nel caso di piatti pronti, bevande calde, verdure, ecc.
70 % di potenza = 630 Watt
Per la cottura prolungata di cibi più compatti, come per esempio gli arrosti, oppure per i cibi che richiedono una cottura lenta, come per esempio le salse di formaggio. Usando una potenza minore eviterete che i cibi liquidi trabocchino e che quelli solidi si brucino sui lati.
50 % di potenza = 450 Watt
Per cibi più compatti, che secondo il metodo tradizionale richiedono una lunga cottura, come per esempio i piatti a base di carne di manzo, conviene ridurre la potenza per prolungare il tempo di cot-tura. In questo modo la carne rimarrà tenera e sugosa.
30 % della potenza = 270 Watt SCONGELAMENTO
Per scongelare i cibi scegliete un basso stadio di potenza, che vi garantirà uno scongelamento completo ed uniforme. Questo stadio di potenza è particolarmente adatto per la cottura lenta del riso, della pasta e degli gnocchi in acqua non bollente.
10 % di potenza = 90 Watt
Per lo scongelamento delicato, per es. di torte alla panna, Lei dovrà scegliere la graduazione più bassa.
Symbolo Spiegazione
Cottura con la resistenza supereriore del grill
Consente di gratinare e grigliare una grande varietà di carne, pollame e pesce.
Cottura con la resistenza inferiore del grill
Questa modalità di cottura può essere utilizzata per rosolare i cibi dal di sotto.
Cottura con entrambe le resistenze
Questa modalità di cottura utilizza contemporaneamente la resistenza superiore e la resistenza inferiore del grill. Tale combinazione è particolarmente adatta per cuocere toast, quiche, salsicce e polpette.
Cottura a convezione
Questa funzione consente di scegliere tra 10 diversi livelli di temperatura compresi tra i 40°C e i 250° C.
Cottura Combinata microonde e a convezione
Questa funzione consente di combinare diversi livelli di potenza microonde con la temperatura desiderata dell’aria (da 40° C a 250° C). Con la cottura combinata la potenza delle microonde è limitata.
Cottura combinata microonde + grill superiore o microonde + resistenza inferiore
Questa modalità di cottura consente di combinare diversi livelli di potenza del microonde con il grill superiore oppure con la resistenza inferiore.
W=WATT
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 221
222
TABELLAS
TABELLA : DECONGELAMENTO E COTTURA
Alimento Quantità Impostazione Potenza Tempo di Apporto Preparazione Permanenza
-g- in watt cottura di acqua nel forno spento
-Min- -Min-
Filetti di pesce 400 900 W 10-12 - coprire 1-2 Trota, 1 pezzo 250 900 W 6-8 - coprire 1-2 Piatto pronto 400 900 W 8-10 - coprire, mescolare dopo 6
minuti 2
Verdura 300 900 W 7-9 5 C coprire, mescolare a metà 2
del tempo
Verdura 450 900 W 9-11 5 C coprire, mescolare a metà 2
del tempo
pane alle erbe 175 630 W ca.3 - sistemare sulla graticola, 3-4 aromatiche, ca.2 girare a metà del tempo Panini, 4 pezzi 80 900 W
1
/
2
decongelare solo parzialmente -
180˚C 8-10
TABELLA : DECONGELAMENTO CON IL MICROONDE
Alimento Quantità Potenza Tempo di Preparazione Permanenza
-g- in watt decongelamento nel forno spento
-Min- -Min-
Per decongelare pollame, cosce di pollo, cotolette, bistecche, carne macinata, pane a fette e torta utilizzare il programma di decongelamento automatico.
Würstel 300 270 W 3-5 sistemarli uno accanto all’altro, girare a metà 5-10
del tempo di decongelamento
Granchi 300 270 W 6-8 girare a metà del tempo di decongelamento 5
e togliere le parti decongelate
Pane a fette 250 270 W 2-3 sistemare le fette una accanto all’altra, 5
decongelare solo parzialmente Pane, intero 1000 270 W 8-10 girare a metà del tempo di decongelamento 15 Tor ta, 1 pezzo 150 270 W 1-3 5 Tor ta intera, Ø 24 cm Collocare sulla piatto rotante e con il 60-90
programma Ad-4
decongelate Burro 250 270 W 2-3 decongelare solo parzialmente 15 Frutta come fragole, 250 270 W 2-4 sistemare un frutto accanto all’altro con 5
lamponi, ciliege, regolarità, dopo metà del tempo di prugne decongelamento
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 222
ITALIANO
223
TABELLAS
TABELLA : RISCALDAMENTO DI BEVANDE E ALIMENTI
Bevanda/Vivanda Quantità Potenza Tempo Preparazione
-g/ml- in watt -Min-
Bevande, 1 tazza 150 900 W ca.1 non coprire Piatto pronto 400 900 W 3-5 far gocciolare la salsa con acqua, coprire, (verdura, carne e contorni) mescolare durante il riscaldamento Piatto unico, zuppa 200 900 W 1-3 coprire, mescolare al termine del riscaldamento Contorni 200 900 W ca.2 far gocciolare un poco di acqua, coprire,
mescolare durante il riscaldamento
Carne,1 fetta
1
200 900 W 2-3 far gocciolare un poco di salsa, coprire, Würstel, 2 pezzi 180 450 W 2-21/2forare più volte la pelle Alimenti per bambini, 1 bicchiere 190 450 W
1
/2 -1 togliere il coperchio, mescolare bene al termine
del riscaldamento e controllare la temperatura
Margarina o burro fusi
1
50 900 W
1
/2 -1 Cioccolato fuso 100 450 W ca.3 mescolare durante il riscaldamento 6 fogli di gelatina sciolti 10 450 W
1
/2 -1 ammollare in acqua, strizzare bene e versare in una
tazza da minestra; mescolare durante il riscaldamento
1
alimento conservato in frigorifero.
TABELLA : COTTURA DI VERDURA FRESCA
Piatto Quantità Potenza Tempo di Preparazione Contenuto
-g- in watt decongelamento di acqua
-Min- -C-
Verdura 300 900 W 5-7 preparare come di consueto, coprire 5 (es.: cavolfiore, mescolare durante la cottura porri, finocchio, broccoli, peperone, zucchine)
500 900 W 8-10 5
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 223
224
TABELLAS
Arrosto 500 450 W/ 10-11 (*) Condire a piacere, collocare 10 di maiale 160˚ C 7-8 sulla griglia bassa, dopo (*) girare
Arrosto 1000 450 W/ 20-23 (*) Condire a piacere, collocare 10 di maiale 160˚ C 14-17 sulla griglia bassa, dopo (*) girare
Arrosto 1500 450 W/ 30-33 (*) Condire a piacere, collocare 10 di maiale 160˚ C 23-25 sulla griglia bassa, dopo (*) girare
Roastbeef 1000 630 W 5-8 Condire a piacere, disporre con il 10 media cottura 630 W 7-10(*) lato unto rivolto verso il basso, collocare
630 W 2-5 sulla griglia bassa, dopo (*) girare
Roastbeef 1500 630 W 12-14 Condire a piacere, disporre con il lato 10 media cottura 630 W 12-14(*) unto rivolto verso il basso, collocare
630 W 4-5 sulla griglia bassa, dopo (*) girare
Polpettone 700 450 W 20-23 Preparare l’impasto di carne tritata (metà 10
450 W 6-9 maiale/metà manzo), versare in uno stampo
per sformati e cuocere sulla piatto rotante
Pollo 1200 Con il programma di cottura
automatica AC-2 per pollo arrosto
Coscia 200 270 W 4-6(*) Condire a piacere e sistemare con la 3 di pollo 270 W 3-4 parte della pelle rivolta verso il basso
sulla graticola, dopo (*) girare
Coscia 600 450 W 7-9(*) Condire a piacere e sistemare con la 3 di pollo 450 W 2-3 parte della pelle rivolta verso il basso
5-6 sulla graticola dopo (*) girare
Trota 250 90 W 6-8(*) Lavare, versare qualche goccia di succo di 3
90 W 3-5 limone, salare dall’interno e dall’esterno, infa-
rinare sistemare sulla graticola, dopo (*) girare
Costata 200 8-11(*) Sistemare sulla graticola, dopo(*) girare ­di manzo 6-8
Salsiccia alla 400 9-11(*) Sistemare sulla graticola, dopo(*) girare ­griglia, 5 pezzi 6-7
Gratinatura di 10-12 Sistemare sulla graticola lo stampo per ­sformati e altro sformati
Toast al 1 450 W
1
/2 Abbrustolire il pancarrè, imburrare, -
formaggio 4-5 imbottire con una fetta di prosciutto
cotto, una fetta di ananas e una fetta di
4 450 W 1 formaggio fuso. Sistemare al centro e
5-7 cuocere sulla graticola.
TABELLA : COTTURA, GRIGLIATURA, GRATINATURA
Piatto Quantità Impo- Potenza Tempo di Preparazione Permanenza
-g- stazione in watt cottura nel forno
-Min- spento -Min-
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 224
225
RICETTE
ITALIANO
CM = cucchiaio da minestra CU = cucchiaino Pun. = una punta Piz. = un pizzico Ta. = tazza Bus. = bustina SU = prodotto surgelato min. = minuti sec. = secondi
ADATTAMENTO DI RICETTE CONVENZIONALI
Per adattare le ricette già "sperimentate" alla cottura nel forno a microonde, è necessario tener conto delle seguenti indicazioni: I tempi di cottura andranno ridotti di un terzo o della metà circa. Orientarsi eventualmente secondo le durate indicate nelle seguenti ricette. I cibi e i piatti ricchi d'acqua, come la carne, il pesce, il pollame, le verdure, la frutta, gli stufati e le minestre possono essere facilmente preparati con l'aiuto del forno a microonde. Nel caso di cibi e dei piatti a basso contenuto di acqua invece, come per esempio i piatti pronti, è consigliabile inumidirne la superficie prima d'iniziare la cottura. La quantità d'acqua da aggiungere per la cottura di cibi da stufare andrà ridotta di circa un terzo rispetto a quanto indicato nella ricetta originale. Durante la cottura si potrà aggiungere se necessario altra acqua necessario. La quantità di burro o grasso da usarsi può essere sensibilmente ridotta. Una piccola noce di burro o margarina o un goccio d'olio, saranno sufficienti per dare sapore al piatto. Il forno a microonde è quindi adatto particolarmente per chi deve rispettare una determinata dieta o per chi intende semplicemente mangiare in modo più salutare, con meno grassi.
VARIANTI DI RICETTE TRADIZIONALI
Per cottura a microonde (testo precedente) Per cottura combinata In generale valgono le stesse regole valide per la cottura a microonde. A queste si aggiungono le seguenti indicazioni:
1. Il livello di potenza del microonde dovrebbe essere regolato a seconda del tipo di alimento e del tempo di cottura. A titolo orientativo si consiglia di basarsi sulle ricette del presente ricettario.
2. Per la preparazione di cibi con la cottura combinata microonde + grill attenersi alle seguenti indicazioni: per grosse quantità di cibo e per alimenti di un certo spessore, come per esempio l'arrosto di maiale, il tempo di cottura richiesto per la cottura a microonde è più lungo rispetto a piccole quantità e alimenti più sottili. Ma se si utilizza la cottura con il grill il discorso cambia. Infatti il cibo cuoce più in fretta se si trova più vicino alla resistenza. Ciò significa che se si preparano grossi pezzi di arrosto mediante cottura combinata, il tempo di cottura è più breve rispetto a pezzi di arrosto più piccoli.
3. Al fine di ottenere una doratura più veloce ed uniforme con il grill superiore, utilizzare la griglia alta (Eccezione: per grosse quantità di cibo, alimenti di spessore notevole e sformati utilizzare la griglia bassa).
COME USARE LE RICETTE
In tutte le seguenti ricette vengono indicate le
quantità per 4 persone, salvo indicazione contraria.
Ogni ricetta riporta all'inizio l'indicazione in
merito alle stoviglie da usarsi e ai tempi di cottura.
Le quantità degli ingredienti sono di regola
esattamente sufficienti per le porzioni indicate, a meno che non venga indicato diversamente.
Per il numero delle uova usate nelle singole
ricette, sono state usate uova da 55 g circa ognuna (categoria di peso 3).
MO = microonde FMO = forno a microonde kg = chilogrammo g = grammo l = litro ml = millilitro cm = centimetro G.M.S. = grasso nella materia secca
ABBREVIAZIONI USATE NELLE RICETTE
8. R-875+885 Italian 4/12/02 2:25 PM Page 225
Ricette
226
Francia
Zuppa di cipolle
Soupe a l’oignon et au fromage
Tempo di cottura: ca. 15-17 minuti Utensili: tegame con coperchio (capacità 2 l)
4 piatti fondi da minestra (da 200 ml)
Ingredienti
1 CM burro o margarina 2 cipolle (100 g) affettate
800 ml brodi di carne
sale, pepe 2 fette di pane tostato 4 CM formaggio grattugiato (40 g)
Procedimento
1. Imburrare il tegame. Aggiungere le cipolle affettate, il brodo di carne e gli aromi. Lasciar cuocere a coperto.
9-11 min. 900 W
2. Tostare il pane, tagliarlo a cubetti e disporlo nei
piatti ondi. Versarvi sopra la zuppa e cospargerla di formaggio gratuggiato.
3. Porre i piatti sulla graticola superiore e lasciar
gratinare.
ca. 6 min.
Svezia
Creme di Granchio
Kräftsoppa
Tempo di cottura: ca. 11-15 minuti Utensile: terrina con coperchio (capacità 2l )
Ingredienti
1 cipolla (50 g) tritata finemente
50 g carote, tagliate a fettine
3 CM burro o margarina (30 g ) 500 ml brodo di carne 100 ml vino bianco 100 ml madera 200 g polpa di granchio (in scatola)
1/2 foglia di alloro
3 grani di pepe bianco
timo
3 CM farina (30 g ) 100 ml panna
Procedimento
1. Mettere il burro con le verdure tagliate nella terrina e farle scaldare accoperchiate.
2-3 min. 900 W
2. Aggiungere ora il brodo, il vino, il madera, la polpa di gambero e gli aromi e continuare la cottura sempre tenendo accoperchiato.
7-9 min. 450 W
3. Togliere la foglia di alloro e i grani di pepe. Stemperare la farina con un po’ d’acqua fredda e versarla sulla crema. Aggiungere la panna, amalgamare e far scaldare.
2-3 min. 900 W
4. Mescolare la crema e affogarvi il burro prima di servire.
Svizzera
Minestra d`orzo alla Contadina
Bündner Gerstensuppe
Tempo di cottura: 27-34 minuti Utensile: terrina con coperchio (capacità 3 l)
Ingredienti
2 CM burro o margarina (20 g) 1 cipolla (50 g) tritata finemente
1-2 carote (130 g) tagliate a fettine
15 g sedano a dadini
1 gambo di porro (130 g) tagliato a fettine 3 foglie di cavolo bianco (100 g) tagliate
a striscioline
200 g ossi di vitello
50 g grani di orzo
pepe
50 g pancetta affumicata non troppo magra,
tagliata a fettine
700 ml brodo di carne
4 wurstel (300 g)
Procedimento
1. Mettre la cipolla tritata con il burro nella terrina, coprire e far imbiondire in forno.
ca. 1-2 min. 900 W
Procedimento (Minestra d`orza alla Contadina)
2. Unire ora le verdure, gli ossi di vitello, l’orzo e il brodo di carne. Pepare, coprire e mandare in forno.
1. 9-11 min. 900 W
2. 17-21 min. 450 W
3. Tagliare i würstel a pezzetti e unirli per gli ultimi
minuti di cottura.
4. A cottura terminata far riposare per circa 5 minu
Prima di portare in tavola togliere gli ossi di vitello.
Antipasti e spuntini
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 226
227
Ricette
ITALIANO
Germania
Toast a funghi
Champignontoast
Tempo di cottura: ca 3-4 minuti Utensile: Griglia in alto
Ingredienti
2 CU burro 2 spicchi d’aglio, tritati
sale
4 fette di pane bianco
75 g funghi, freschi
sale pepe
75 g formaggio grattuggiato
4 CU prezzemolo finemente truttato
paprica dolce
Procedimento
1. Mescolare il burro, l’aglio e sale.
2. Tostare il pane , lasciare raffreddare e spalmare con il composto di burro precedemente preparato.
3. Tagliare a fettine i funghi e metteru sui toast. Sale e pepe. Unire il prezzemolo con il formaggio e cospargere il tutto sui funghi. Spolverarie con polvere di paprica dolce.
4. Mettere i toasts a cuocere sulla griglia in alto del forno.
3-4 min. 270 W
Spagna
Prataioli farciti al rosmario
Champinones rellenos al romero
Tempo di cottura: ca. 9-14 minuti Utensili: terrina con coperchio (capacità 1l)
terrina bassa e tonda (dm. ca. 26 cm)
Ingredienti
8 prataioli grandi (ca. 500 g) interi 2 CM burro o margarina (20 g) 1 cipolla (50 g)tritata finemente
50 g prosciutto, a dadini
pepe nero, macinato
rosmarino, sminuzzato 125 ml vino bianco secco 125 ml panna
2 CM farina (20 g)
Procedimento
1. Staccare i gambi dei prataioli e tagliarli a pezzetti.
2. Imburrare il fondo della terrina. Aggiungere la cipolla, il prosciutto a dadini e i gambi dei funghi. Insaporire con il pepe e il rosmarino, coprire e mandare in forno.
3-5 min. 900 W
3. Far riscaldare a coperto nell’altra terrina 100 ml di vino dopo aver aggiunto la panna.
1-3 min. 900 W
4. Stemperare la farina nel restante vino, unire al liquido sopra preparto, coprire e mettere in forno, mescolando ogni tanto.
ca. 1 min. 900 W
5. Riempire i funghi con la farcia di prosicutto.adagiarli nella salsa preparata come sopra e far cuocere sulla graticola superiore.
4-5 min. 630 W
(Cottura abbinata). A cottura terminata lasciar riposare per 2 minuti circa.
Germania
Bocconcini di Tacchino Piccanti
Pikante Putenpfanne (Dosi per 2 personne)
Tempo di cottura: ca 22-27 minuti Utensile: stampo ovale a bordo basso con coperchio
(ca. 26 cm di lunghezza)
Ingredienti
1 tazza di riso, possiblimente a grano lungo,
parboiled (120 g)
1 bustina di zafferano 300 g petto di tacchino, tagliato a pezzetti 250 ml tazze di brodo di carne
1 cipolla (50 g) tagliata a fette
1 peperone rosso (100 g), tagliato a listarelle
1 piccola gamba di porro (100 g),
tagliata a listarelle pepe, paprica
2 CM burro o margarina (20 g)
Procedimento
1. Unire il riso allo zafferano e versarlo assieme ai dadini di carne nello stampo per sformato. Vuotarvi sopra il brodo di carne, coprire il recipiente e cuocere.
4-6 min. 900 W
2. Aggiungere la verdura e le spezie e mescolare. Arricchire con fiocchetti di burro, incoperchiare e fare cuocere.
1. 1-2 min. 900 W
2. 17-19 min. 270 W
A cottura ultimata lasciare riposare nel forno spento la padella di tacchino ancora per circa 2-3 Minuti.
Antipasti e spuntini
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 227
Ricette
228
Grecia
Melanzane Ripiene
Melitsones jemistes me kima
Tempo di cottura: ca 17-20 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 1 l)
stampo ovale a sponda bassa (ca.32 cm di lunghezza)
Ingredienti
2 melanzane (ca.250 g cadauna) 3 pomodori (ca.200 g) 1 CU olio di oilva per oliare lo stampo 2 cipolle (100 g) tritate 4 peperoni verdi dolci
200 g carne tritata di manzo o agnello
2 spicchi d`aglio spremuti
sale + pepe paprica
60 g formaggio pecornio greco, a pezzetti
Consiglio:
alle melanzane si possono sostituire delle zucchine.
Procedimento
1. Dimezzare per il lungo le melanzane. Partendo dal centro estrarne la polpa in modo da lasciare un bordo largo circa 1 cm. Salare e tagliare a dadini la polpa estratta.
2. Pelare due dei pomodori tagliando vie le attaccature dei piccoli e spezzettarli.
3. Oliare il fondo della terrina, versarvi il trito di cipolla, coprire e far imbiondire in forno.
ca. 2 min. 900 W
4. Aprire a metà i peperoni, togliendo i gambi e i semi all’interno, e tagliarli ad anelli. Metterne da parte un terzo per guarnire. Mescolare ora la carne tritata alla popla delle melanzane, ai pomodri, ai peperoni, all`aglio spremuto e al prezzemolo tritato. Salare e prepare.
5. Asciugare la mezze melanzane e riempirle con meta della farcia preparata come sopra. Distribuirrvi sopra il pecorino e completare con il resto della farcia.
11-13 min. 630 W
6. Guarnire le mezze melanzane con le fette di pomodoro e il peperone, collocarle nello stampo, coprire e mandare in forno.
4-5 min. 630 W
A cottura terminata lasciar riposare per altri 2 minuti circa
Spagna
Cannoli di Prosciutto Ripieni
Jamón relleno
Tempo di cottura: ca. 13-18 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 2 l)
stampo da souffle (ca. 26 cm diametro) 8 piccoli spiedi di legno
Ingredienti
150 g s pinachi senza gambi 150 g ricotta, 20% di grasso
50 g e mmental gratuggiato
pepe paprice dolce
8 fette di proscuitto cotto (400 g) 125 ml acqua 125 ml panna
2 CM farina (20 g)
2 CM burro o margarina (20 g)
1 CU burro o margarina per imburrare lo stampo
Procedimento
1. Tagliare finemente le fogile di spinaci, mescolarle al quark (v. sopra) e all`emmental, aggiungendo odori a piacere.
2. Stendere su ogni fetta di prosicutto un cucchiaio delle farcia e formare i cannoli, fermandoli con uno spiedino di legno o stuzzicadenti.
3. Preparazione dellabesciamella: versare i`acqua nella terrina e farla riscaldare.Impastare la farina al burro e aggiungerla all`acqua, stemperandola fino che si sara ben amalgamata. Coprire, portare ad ebollizione e far restringere.
2-4 min. 900 W
Amasar la mantequilla con la harina, poner en el líquido y remover con el batidor de mano hasta que se haya suelto. Tapar, darle un hervor y hacer espesar.
ca 1 min. 900 W
Mescolare ed aggiustare di sale.
4. Versare la besciamella nello stampo imburrato, riunirvi i cannoli e mandare in forno a coperto.
1. 2-4 min. 900 W
2. 8-9 min. 630 W
A cottura terminata lasciar riposare i cannoli per altri 5 minuti circa.
Consiglio:
si puo usare anche della besciamella gia pronta.
Carne, Pesce e Pollame
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 228
229
Ricette
ITALIANO
Italia
Quaglie in salsa vellutata
Tempo di cottura: ca. 16-19 minuti Utensile: stampo quadranto a bordo basso
(ca. 20 x 20 x 6 cm) terrina con coperchio (capicità 1 l)
Ingredienti
4 quaglie (600 - 800 g)
sale pepe
200 g pancetta, tagliata a fettine sottili
1 CU burro o maragarina per imburrae la stampo 1 CM prezzemolo
salvia rosmarino
basilico, tritati finemente 150 ml porto 250 ml brodo di carne
2 CM burro o margarina (20 g) 2 CM farina (20 g)
50 g emmental gratuggiato
Procedimento
1. Lavate le quaglie ed asciugatele. Cospargetele dentro e fuori doi sale e pepe, lardellatele con le fettine di pancetta che fermerete con della spago sottile.
2. Collocats le quagile sulla griglia in basso e iniziate la cottura.
8-10 min. 630 W
3. Imburrate l`interno dello stampo e disponetevi le quaglie con la parte grigliata volta verso il basgo. Tritate finemente gli aromi, spargeteli sulle quaglie ed innaffiate con il Porto. Continuate poi la cottura. Togliete la quaglie dal loro sugo di cottura.
4-5 min. 630 W
4. Per prepare la salsa fate riscaldare il brodo nella terrina, coperta da un coperchio.
ca. 2 min. 900 W
Stemperate la farina nel burro, unitel al brodo, portate a ebollozone mescolando di tanto in tanto.
ca. 2 min. 900 W
5. Versate il formaggio nella salsa, mescolate e unite al sugo di cottura delle quaglie ancora calde e servite.
Svizzera
Vitello alla Zurighese
Züricher Geschnetzeltes
Tempo di cottura: ca 9-14 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 2 l)
Ingredienti
600 g Filetto di vitello
1 CM burro o margarina 1 cipolla (50 g) triata finemente
100 ml vino bianco
farina o fecola per legare circa
1
/
2
l di salsa
300 ml panna
1 CM prezzemolo tritato
Procedimento
1. Tagliare il filetto in listarelle circa un dito.
2. Imburrare uniformemente la terrina, versarvi la cipolla e le listarelle di carne, coprire e mandare a cottura in forno. Durante la cottura mescolare una volta.
6-9 min. 900 W
3. Aggiungere in vino, la farino (o fecola) e la panna, mescolare e rimettere in forno, a coperto. Durante la cottura mescolare una volta.
3-5 min. 900 W
4. Assaggiare, mescolare di nuovo il cibo e lasciarlo riposare per circa 5 minuti. Servire poi con una decorazioune di prezzemolo.
Carne, Pesce e Pollame
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 229
Ricette
230
Italia
Scaloppe alla pizzaiola
Tempo di cottura: ca 23-26 minuti Utensili: casseruola rettangolare con coperchio
(ca. 25 cm di lunghezza)
Ingredienti
2 mozzarelle (da 150 g cad.)
400 g pelati in scatola
4scaloppe di vitello (600 g)
20 ml olio d’oliva
2 Spicchi d’aglio spezzettati
pepe macinato di fresco
2 CM capperi (20 g)
origano, sale
Procedimento
1. Affettare la mozzarella. Frullare i pelati.
2. Lavare le scaloppe, ascuigarle e batterle. Oliare la casseruola e distribuirvi i pezzetti d’aglio. Disporvi le scaloppe e ricoprirle con la purea di pomodoro. Condire con pepe, capperi e origano. Lasciar cuocere sulla griglia in basso a recipiente coperto.
15-17 min. 630 W
Rivoltare la carne.
3. Coprire ogni fetta di carne con alcune fettine di mozzarella, aggiustare di sale e mettere sulla graticola superiore a recipiente scoperto.
8-9 min.
A cottura terminata far riposare per 5 minuti circa.
Consiglio:
Il piatto potrà essere servito con contorno di spaghetti e di insalata fresca.
Germania
Spiedini misti
Bunte FleischspieBe
Tempo per la cottura: ca. 14 minuti Utensili: graticola superiore
Quatro speidini di lunghi 25 cm ca.
Ingredienti
400 g cotolette di maiale 100 g pancetta magra
2 c ipolle (100 g) tagliate in quattro
4 pomodori (250 g) tagliati in quattro
1/2 peperone verde (100 g) tagliato in otto
pezzi
4 CM olio
2 CU paprica
sale
1/2 CU Pepe de Caienna
4 CU salsa Worcestershire
Procedimento
1. Tagliare la carne di maiale e la pancetta a cubetti da 2-3 cm.
2. Infilare alternatamente la carne e le verdure sui quattro spiedini di legno.
3. Mescolare l`olio con gli aromi e pennellarlo sugli spiedini. Disporre gli spiedini sulla griglia in alto e lasciarli cuocere alla griglia.
AUTO COOK AC-1
Paesi Bassi
Timballo di carne
Gehackschotel
Tempo di cotture: ca. 23-27 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 2 l)
Ingredienti
500 g carne tritata (meto di maiale e meta
di manzo) 3 cipolle (150 g) tritate finemente 1 uovo
50 g pangrattato
sale + pepe
350 ml brodi di carne
70 g concetrato di pomodoro
2 patate (200 g) a dadini 2 carote (200 g) a dadini 2 CM prezzemolo tritato
Procedimento
1. Impastare la carne tritata con le cipolle, l`ouvo e il pangrattato, aggiustando di sale e di pepe. Riporre quidindi l`impasto nella terrina.
2. Sciogliere il concentrato di pomodoro nel brodo.
3. Mettre le patate e le carote con il liquido sulla carne tritata, impastare e cuocere coprendo con il coperchio. Mescolare di tanto in tanto.
23-27 min. 900 W
A cottura terminata dare ancora una mescolata e cospargere di prezzemolo prima di portare in tavola.
Carne, Pesce e Pollame
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 230
231
Ricette
ITALIANO
Francia
Filetti di Sogliola
Filets de sole (Dosi per due persone)
Tempo di cottura: ca. 12-14 minuti Utensile: stampo bassa e ovale con coperchio
(lunghezza ca. 26 cm)
Ingredienti
400 g filetti di sogliola
1 limone (possiblemente di coltura
biodinamica) 2 pomodori (150 g) 1 CU burro o margarina per imburrare lo stampo 1 CM olio vegetale 1 CM prezzemolo tritato
sale + pepe 4 CM vino bianco (30 ml) 2 CM burro o margarina (20 g)
Procedimento
1. Lavare i filleti di sogliola e asciugarli con un canovaccio o della carta da cucina. Togliere le lische.
2. Tagliare il limone e i pomodori a fettine sottili.
3. Imburrare lo stampo, disponervi i filetti di sogliola e versarvi sopra l`olio.
4. Cospargere di prezzemolo i filetti di pesce, disponervi sopra e fettine di pomodoroe aggiustare di sale e pepe. Mettere le fetine di limone sui pomodori e dare una spruzzata di vino.
5. Mettere poi alcuni riccioli di burro sul limone a fette, coprire e mandare in forno.
12-14 min. 630 W
A cottura terminata far risposare il tutto per ancora 2 minuti circa.
Consiglio:
questo piatto può essere preparato anche con altri pesci, come l`eglefino, l`ippoglosso, la triglia, la pianuzza o il nerluzzo.
Svizzera
Fileto di Pesce in Salsa di Formaggio Svizzero
Fischfilet mit Kasesauce
Tempo di cottura: ca. 23-27 minuti Utensili: terrina con coperchio (capicità 1 l)
casseruoela ovale a sponda bassa (ca. 26 cm di lunghezza)
Ingredienti
4filetti di pesce (ca. 800 g)
(per es, trota, pianuzza a merluzzo)
2 CM succo di limone
sale 1 CM burro o margarina 1 Cipolla (50 g) tritata finemente 2 CM farina (20 g)
100 ml vino bianco
1 CU olio vegetale per oilare lo stampo
100 g formaggio emmental grattugiato
2 CM prezzemolo triato
Procedimento
1. Lavre i filleti di pesce, asciugarli con un canovaccio o della carta da cucina e bagnarli con il succo di limone. Lasciar riposare per un quarto d’ ora circa. Asciugare di nuovo e salare.
2. Imburrare il fondo della terrina, aggiungere la cipolla tritate e farla imbiondire a coperto.
1-2 min. 900 W
3. Cospargere la cipolla di farina e amalgamere. Aggiungere il vino bianco e mescolare.
4. Imburrare lo stampe e adagiarvi i filetti di pesce. Versarvi sopra la salsa, cospargere con il formaggio svizzero e mandare in forno collocando la terrina sulla graticola inferiore.
1. 13-14 min. 450 W
2. 9-11 min. 450 W
A cottura ultimata, lasciar riposare i filetti per 2 minuti. Guarnire i filetti cospargendoli di prezzemolo tritato e portare in tavola.
Carne, Pesce e Pollame
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 231
Ricette
232
Germania
Trota alle mandorle
Mandelforellen
Tempo di cottura: ca. 11
1
/
2
- 15 minuti
Utensile: casseruola ovale a sponda bassa
(ca. 30 cm di lunghezza)
Ingredienti
4 trote (da 200 - 250 g), gia pulite
il succo di un limone sale
30 g burro o margarina
5 CM farina (50 g) 1 CU burro o margarina per ungere lo stampo
50 g mandorle a foglioline
Procedimento
1. Lavare le trote, asciugarle e irrorarle con suco di limone. Salare il pesce all’interno e all’esterno, lasciandolo quindi riposare per 15 minuti.
2. Fondere il burro.
1
/
2
-1 min. 900 W
3. Asciugare nuovamente il pesce, imburrarlo e passarlo nella farina.
4. Ungere lo stampo, disporvi le trote e mettre a cuocere sulla graticola inferiore.
9-11 min. 630 W
Rivoltare e coprire le trot con le mandorle a foglioline.
2-3 min. 630 W
Acottura ultimata, lasciar riposare le trote per 2 minuti.
Consiglio:
Accompaganare con patate al perzzemolo e insalata verde.
Francia
Croque Monsieur
Tempo di cottura: circa 4
1
/
2
-5 minuti
Ingredienti
2 fette di pane tostato
20 g di burro
1-2 fette di formaggio (sottilette R)
1 fette di proscuitto 1 CU di panna fresca
ca 30 g di formaggio grattugiato
Procedimento
1. Spalmare il burro sul pane tostato.
2. Mettere il formaggio e il prosciutto sul pane. Distribuire la panna fresca sul prosciutto e coprire con la seconda fetta di pane tostato.
3. Aggiungere il formaggio grattugiato, collocare il tutto sul piatto rotante e cuocere.
1. ca. 1
1
/
2
- 2 min. 270 W
2. ca. 3 min.
Francia
Quiche ai gamberetti
Tempo di cottura: 20-25 minuti Utensile: Casseruola con coperchio (1 l)
Ingredienti
200 g di farina 120 g di burro o margarina
4 CM cucchiai di acqua fredda 2CM di burro o margarina 2 cipolla (100 g) finemente tritata
100 g pancetta affumicata magra,
tagliata a piccoli dadini
150 g di gamberetti sgusciati
1 uovo
100 ml di panna acida
sale, pepe, noce moscata
1 CM di prezzemolo tritato
Procedimento
1. Mescolare la farina, il burro e’lacqua e lasciare riposare per 30 minuti nel figorifero.
2. Mettere le burro in una casseruola, aggiungere la cipolla, la pancetta e i gamberetti e cuocere con il coperchio. Rimescolare una volta durante la cottura.
4-6 min. 900 W
3. Lasciare raffreddare e scolare il liquido. Mescolare l’ouvo, la panna e le spezie.
4. Stendre le pasta formando un cerchio di circa 24 cm di diametro e disporlo sul piatto rotante. Foderare il piatto, fondo e bordi, e formare un bordo con la parte eccedente.
5. Mescolare gli ingredienti del ripieno, versare il tutto sulla base e cuocere.
1. 12-14 min. 270 W
2. 4-5 min.
Carne, Pesce e Pollame
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 232
233
Ricette
ITALIANO
Germania
Uova strapazzate con cipolle e pancetta
Tempo di cottura: 4-5 minuti
Ingredienti
5-10 g di margarina
25 g di cipolla tritata 40 g di pancetta a cubetti
3 uova 3 cucchiai di latte
sale, pepe
Procedimento
1. Mettre la margarina, la cipolla e le pancetta sul piatto rotante e cuocere.
2-3 min. 450 W
2. Sbattre le uova con il latte, il sale e il pepe. Versare il tutto sulla cipolla e la pancetta e cuocere.
ca. 2 min. 900 W
Rimescolare le uova una volta durante la cottura.
Hamburger
Tempo di cottura: 13-15 minuti
Ingredienti
400 g di carne di manzo tritata
sale, pepe
Procedimento
1. Mescolare gli ingredienti fino a formare un impasto consistente. Inumidirsi le mani con acuq fredda e formare 4 hamburger di dimensioni uquali. Collocare gli hamburger sul piatto rotante e cuocere.
10-12 min. 270 W
2. Girare gli hamburger.
ca. 3 min.
Italia
Pizza ai carciofi
Tempo di cottura: 17-18 minuti Utensile: piatto grievole
Ingredienti
150 g di farina
4 g di lievito in polvere 1 cucchiano di zucchero
cucchiaino di sale
2 CM di olio
90 ml di acqua tiepida
300 g di pomodori in scatola sgocciolati 100 g di cuori di carciofo 1 CU di olio d’oliva per ungere il piatto girevole
basillico, origano, timo, sale, pepe 1 CU di concentrato di pomodoro 30 g di salame a fette 50 g di prosciutto cotto 10 olive 100 g di formaggio grattugiato
Procedimento
1. Mescolare la farina con il lievito in polvere, lo
zucchero ed il sale. Aggiungere l’olio e l’acqua e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto uniforme. Fare lievitare nel forno a micro-onde.
2-3 min. 90 W
Infine coprire e lasciare riposare l’impasto per altri 10-15 minuti.
2. Schiacciare i pomodori pelati e tagliare in quattro
parti i cuori di carciofo.
3. Ungere il pattio grievole con l’olio. Stendere la pasta
e disporla sul piatto rotante.
4. Spennellare l’impasto con il concentrato di
pomodore e ricoprire con i pomodori. Condire a piacere e guarnire con i restanti ingredienti. Infine ricoprire la pizza con le olive e cospargere con il formaggio. Cuocere con il programma automatico per pizza fresca. (Questa ricetta fa circa 0,9 kg.)
P-3 PIZZA
Snacks
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 233
Ricette
234
Francia
Tortino di cipolle
Tarte aux oignons
Tempo di cottura: 22-28 minuti Utensile: casseruola con coperchio (2 l)
Ingredienti
15 g di lievito
185 g di farina
60 ml di olio
1 Cu di olio
30 g di margarina o burro
600 g di cipolle a piccoli pezzi
2 uova
150 g di panna fresca
sale, paprica, noce moscata
50 g di pancetta
maggiorana o timo
Procedimento
1. Sciogliere il lievito in acqua tiepida. Aggiungere la farina, l’olio e il sale e mescolare fino ad ottenere un impasto consistente. Lascaire leivitare nel forno a microonde.
ca. 2 min. 90 W
Lascaire riposare circa 10 minuti.
2. Mettre la margarina e le cipolle in una casseruola e cuocere con il coperchio. Rimescolare a meta del tempo di cottura.
7-9 min. 900 W
3. Lascaire raffeddare le cipolle e scolare il liquido. Agguingere a poco a poco le uova e la panna fresca.Insapororire con sale, pepe, paprica e noce moscata.
4. Stendere la pasta formando una base delle dimensioni del piatto rotante. Ungere il piatto rotante e collocarvi la base di pasta. Lasciare lievitare per altri 10 minuti.
5. Tagliare la pancetta a pezzetti. Versare il composto di cipolle e pancetta sulla base. Distribuire la maggiorana o il timo cuocere.
1. 7-8 min. 630 W
2. 4-6 min.
3. 2-3 min.
Austria
Sformato di spinaci
Spinatauflauf
Tempo di cottura: ca. 43-46 minuti Utensile: Terrina con coperchio (capicità ca. 2 l)
stampo da souffle (ca. 26 cm diametro)
Ingredienti
2 CM burro o margarina 1 cipolla (50 g) tritata finemente
600 g spinaci surgelati
sale, pepe, noce moscata aglio in polvere
1 CU burro o margarina per imburraee lo stampo 400 g patate cotte in acqua, tagliate a fette 200 g prosciutto cotto tagliata a dadini
3 uova 100 ml crene di latte, 30 % di grasso 100 g formaggio gratuggiato
paprica
Procedimento
1. Distribuire il burro sul fonde della terrina, aggiungere le cipolle, coprire e far imbiondire in forno.
2-3 min. 900 W
2. Versare gli spinaci nella terrina e cuocerli a coperto, mescolando almeno una o due volte.
12-14 min. 900 W
Scolare il liquido raccoltosi e salare gli spinaci.
3. Imburrare lo stampo e mettervi le patate e gli spinaci a strati alterni. L’ultimo strato dovra essere di spinaci.
4. Sbattere le uova insieme alla panna, salare e pepare e versarle sulle patate e gli spinaci preparati come sopra. Distribuirvi il formaggio gratuggiato e cospargere di paprica.
5. Cuocere con il programma automatico per gratin AC-4. (Questa ricetta fa circa 1,5 kg.)
AUTO COOK AC-4
Consiglio:
gli ingredienti per lo sformato possono essere sostituiti da altri a piacere, usando per esempio i broccoli, il salame, la pasta, ecc.
Snacks
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 234
235
Ricette
ITALIANO
Germania
Sformato di broccoli e patate con funghi
Broccoli-Kartoffelauflaut mit Champigmons
Tempo di cottura: ca. 40-42 minuti Utensile: Pirofila con coperchio (capicità 2 l)
stampo da souffle (ca. 26 cm diametro)
Ingredienti
350 g patate, sbucciate ed eventualmente tagliate
a meta
350 g broccoli a roselline
6 CM acqua (60 ml) 1 CU burro o margarina per ungere lo stampo
350 g champinones a fettine
1 CM prezzemolo tritato
sale & pepe
3 uova 120 ml panna 120 ml latte
sale pepe noce moscata
80 g formaggio olandese grattugiato
Procedimento
1. Mettre le patate e i brocoli nella pirofila. Aggiungervi l’acqua e lascair cuocere a recipiente coperto. Mescolare una volta durante la cotture.
11-13 min. 900 W
2. Tagliare le patate a dischi.
3. Ungere lo stampo per sformati. Disporvi a strati alterni le patate, i brocoli e i funghi. Spargere il prezzemolo e condire con sale e pepe.
4. Sbattere le uova assieme al liquido e agli aromi, versando poi il tutto sulle verdure. Spolverizzare il formaggio sullo sformato e mettre a cuocere con il programma automatico per gratin AC-4. (Questa ricetta fa circa 1,5 kg.)
AUTO COOK AC-4
Acottura ultimata, lasciar riposare lo sformato per 10 minuti circa.
Germania
Timballo di pasta con zucchine
Zucchini-Nudel-Auflauf
Tempo di cottura: ca. 41-44 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 2 l)
casseruola da forno (ca. 26 cm di lunghezza)
Ingredienti
500 ml acqua
1/2 CU olio
80 g maccheroni
400 g pomodori in scatola spezzettami
3 cipolle (150 g) tagliate fini
basilico, timo, sale, pepe
1 CM olio per ungere lo stampo 450 g zucchine tagliate a fettine 150 g panna acida
2 uova 100 g formaggio Cheddar grattugiato
Procedimento
1. Versare l’acqua, l’olio e il sale nella terrina e portare a ebollizione a recipiente coperto.
3-4 min. 900 W
2. Spezzettare i maccheroni, aggiungerli, rimescolarli e lasciarli cuocere.
9-11 min. 270 W
Sgocciolare i maccheroni e lasciarli raffreddare
3. Mescolare i pomodori con le cipolle e condirli bene.Ungere la casseruola. Versarvi i maccheroni e coprirli con la salsa, quindi ricoprilli con le fettine di zucchine.
4. Sbattere la panna acida assieme alle uova e versare il tutto sullo sformato. Spolverare con formaggio grattugiato. Cuocere con il programma automatico per gratin AC-4. (Questa ricetta fa circa 1,5 kg.).
AUTO COOK AC-4
A fine cottura, lasciare riposare il timballo per 5-10 minuti.
Verdure, Pasta, Riso e Gnocchi
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 235
Ricette
236
Austria
Canederli di pane
Semmelknodel Dosi per 5 canederli
Tempo di cottura: ca. 7-10 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 1 l )
5 tazze o stampini da budino
Ingredienti
2 CM burro o margarina (20 g) 1 cipolla (50 g) tritata finemente
ca. 500 ml latte
200 g 5 pianni secchi tagliati a pezzetti
3 uova
Procedimento
1. Distribuite il burro fondo della terrina, aggiungete la cipolla tritata, coprite e fate imbiondire.
1-2 min. 900 W
2. Tagliare i piani a piccoli dadi, innaffiarli con latte e lasciare riposare per 10 minuti. Sbattre le uova.
3. Mescloare bene le cipolle, le uova ed i panini, fino ad ottenere una pasta morbida.
4. Suddivete l’impasto nelle 5 tazze o stampini, coprite con della carta per cottura in forno a microonde, disponte i recipienti sul piatto estraible ed iniziate la cottura.
6-8 min. 900 W
A cottura terminata fate riposare per 2 minuti circa. Prima di servire rovesciate i canederli su un piatto.
Italia
Lasagne al Forno
Tempo di cottura: ca. 17-21 minuti Utensile: terrina con coprchio (capicità 2 l)
stampo da sformati quadrato a bordo basso con coperchio (ca. 20 x 20 x 6 cm)
Ingredienti
300 g pomodori pelati in scatola
50 g proscuitto tagliato a dadini
1 cipolla (50 g) tritata finemente 1 spicchio d’aglio spremuto
250 g carne di manzo tritata
2 CM concentrato di pomodoro (30 g)
sale pepe origano timo
bascilico 150 ml creme di latte 100 ml latte
50 g formaggio grana gratuggiato
1 CU erbe miste tritate 1 CU olio d’olivia
sale
pepe
noce moscata
1 CU olio vegetale per oliare lo stampo
125 g lasagne
1 CM formaggio grana gratuggiato 1 CM burro o margarina
Procedimento
1. Fate il ragu mettendo nella terrina i pomodori, la cipolla, il prosciutto, l’aglio, la carne tritata di manzo ed il concentrato di pomodoro. Coprite e mettete in formo.
6-8 min. 900 W
2. Mescolate la crema di latte, il grana, le erbe e l’olio. Insaporite di sale e pepe.
3. Imburrate lo stampo e distribuite un terzo delle lasagne sul fondo. Versate sulle lasagne prima la meta del ragu e poi un po’della besciamella. Passate poi al secondo strato di pasta e continuate a fare gli strati come il primo. Terminate con la besciamella sulla quale corspargerete il parmigiano. Concudete con qualche riccolo di burro, mette a cuocere sulla griglia in basso.
11-13 min. 450 W + 220˚ C
A cottura terminata fate riposare per 5/10 minuti circa.
Verdure, Pasta, Riso e Gnocchi
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 236
237
Ricette
ITALIANO
Italia
Tagliata alla Panna e Basilico
Dosi per due persone
Tempo di cottura: ca. 17-25 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità ca. 2 l)
stampo da souffle (ca. 20 cm diametro)
Ingredienti
1 l acqua 1 CU sale
200 g tagliatelle
1 spichio d’aglio
15-20 foglie di basilico
200 g creme di latte
30 g formaggio grana grattugiato
sale + pepe
Procedimento
1. Salare l’acqua e versarla nella terrina, coprire e mettre in forno a bolire.
9-11 min. 900 W
2. Gettare le tagliatelle nell’acqua, portare a ebollizione e completare la cottura a temperatura piu basa.
1. 1-2 Min. 900 W
2. 6-9 Min. 270 W
3. Strofinare l’interno dello stampo da souffle con lo spicchio d;aglio sbucciato. Sminuzzare le foglie di basilico tenendone da parte alcune per guarnire.
4. Scolare bene le pasta. Aggiungere la crema di latte e cospargere le tagliattele con il basilico sminuzzato.
5. Aggiungere il grana gratuggiato, il sale e il pepe. Travasere il tutto nello stampo da souffle e mescolare.
1-3 min. 900 W
Guarnire infine con il basilico messo da parte e portare in tavola ancora caldo.
Austria
Cavolfiore alla Crema di Formaggio
Karfiol mit Kasesauce
Tempo di cottura: ca. 18-21 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità 2 l).
terrina con coperchio (capicità 1 l)
Ingredienti
800 g cavolfiore (1 testa)
1 tazza di acqua (150 ml) 125 ml latte 125 ml panna da cucina
75-100 g formaggio fuso
2-3 CM farina o fecola per legare la salsa (20-30 g)
Procedimento
1. Praticate alcune tagli nel gambo del cavolo e collocatelo nella terrina con l’infiorescenza rivolta verso l’alto, aggiungete l’acqua, coprite e mettete in forno.
15-17 min. 900 W
Lasciate riposare alcuni minuti e scolate poi il liquido raccoltosi.
2. Versate il latte e le panna nella terrina, aggiungete il formaggio a pezzeti, coprite e mandate in forno.
ca. 2-3 min. 900 W
3. Stemperate ora la farina nel latte e la panna riscaldati, coprite e mettre di nuovo in formo.
ca. 1 min. 900 W
Mescloare energicamente e versate la crema sul cavolo.
Consiglio:
Eventualmente cospargete il cavolo di prezzemolo tritato prima di servire.
Francia
Gratin di patate
Gratin dauphinios
Tempo di cottura: ca. 28-30 minuti Utensile: stampo bassa e ovale (lunghezza ca. 26 cm)
Ingredienti
1 CM burro o margarina
500 g patate, sbucciate e tagliate a dischi sottili
sale, pepe
2 spicchi d’aglio schiacciati 300 g panna (creme di latte) 150 ml latte
50 g formaggio grattugiato (Gouda)
Procedimento
1. Spalmare il burro sullo stampo. Disporvi a strati le fette di patate. Condire ogni strato con sale, pepe e aglio.
2. Mescolare la panna con il latte e versarla sulle patate. Spolverizzare con formaggio e far cuocere in forno sulla graticola bassa.
28-30 min. 450 W + 160°C
A cottura ultimata, lasciare riposare per 10 minuti circa.
Verdure, Pasta, Riso e Gnocchi
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 237
Ricette
238
Svizzera
Risotto alla Ticinese
Tessiner Risotto
Tempo di cottura: ca. 21-26 minuti Utensile: terrina con coperchio (capicità ca. 2 l)
Ingredienti
50 g pancetta non troppo magra
2 CM burro o margarina (20 g)
1 cipolla (50 g) tritata finemente 200 g riso arborio 400 ml brodo di carne
70 g Sbrinz, gratuggiato (eventualmente potete
usare anche del formaggio emmental gratuggiato)
1 pizzico di zafferano,
sale, pepe
Procedimento
1. Tagliate la pancetta a dadini. Spalmate il burro sul fondo della terrina, versatevi la cipolla tritata e la pancetta e fate rosolare in formo.
2-3 min. 900 W
2. Aggiungete il roso e il brodo, dare una prima bollitura e poi fate terminare la cottura a temperatura minore.
1. 4-6 min. 900 W
2. 15-17 min. 270 W
A cottura terminata fate riposare il riso per altri 2 minuti.
3. Aggiungete il formaggio e lo zafferano, mescolarte energicamente ed aggiustate di sale e pepe.
Consiglio:
Si accompagnano ottimamente dei gallinacci o prataioli stufati ed un’insalata mista.
Svizzera
Cavolo rapa con Salsa d’aneto
Kohlrabi in Dill Sauce (Dosi per 2 persone)
Tempo di cottura: ca. 10-11 minuti Utensile: 2 terrine con coperchio (capicità ca. 1 l)
Ingredienti
400 g cavolo rapa (circa 2) tagliato a fette
4-5 acqua
2 CM burro o margarina (20 g)
150 ml creme di latte
sale, pepe, noce moscata, paprica, alcune gocce di succo di limone
1 mazzetto di aneto tritato finemente
Procedimento
1. Mettre il cavolo rapa nella terrina, versare l’acqua e far cuocere a coperto, in forno, mescolando di tanto in tanto.
9-10 min. 900 W
Scolare il liquido di cottura raccoltosi.
2. Distribuire il burro nella terrina, versarvi la crema di latte e riscaldare scoperto senza pero far bollire!
ca. 1 min. 900 W
3. Agguistare la salsa con il sale, le spezie e il succo di limone, aggiungere l’aneto tritato, mescolare e versarla sul cavolo.
Consiglio:
al cavolo rapa puo essere sostituita della scorzonera.
Verdure, Pasta, Riso e Gnocchi
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 238
239
Ricette
ITALIANO
Gran Betagna
Torata di Ciliegie Affogate
Cherry Cake
Tempo di cottura: ca. 26-27 minuti Utensile: stampo basso, rotondo e con molla di
apertura laterale (ca. 28 cm di diametro)
Ingredienti
1 CM burro o margarina per ungere lo stampo 200 g burro 200 g zucchero
3 uova 200 g farina
1 cucchiaio da minestre raso di lievito
1 bicchiere viscole (350 g)
Procedimento
1. Ungere lo stampo.
2. Fare ammorbidire il burro in un polsnetto.
1/2-1 min. 630 W
3. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando non si forma un composto uniforme e perfettamente amalgamato. Aggiungere le uova e girare. Mescolare la farina con il lievito e aggiungere con un cucchiaio al composto.
4. Far sgocciolare le ciliegie in un setaccio.
5. Versare l’impoasto nello stampo e con un coltello rendre liscia ed uniforme la superficie. Adagiare le ciliegie. Mettere il dolce sulla griglia bassa e cuocere con il programma automatico per Torte AC-5. (Questa ricetta fa circa 1,1 kg.)
AUTO COOK AC-5
Germania
Michelata di Ciliege
Kirschenmichel
Tempo di cottura: ca. 23-26 minuti Utensile: Piatto per gratin alto, rotondo
(ca. 20 cm diametro)
Ingredienti
4 pianini raffermi (160 g)
375 ml latte
60 g burro o margarina
8 CM zucchero (80 g) 4 rossi d’uovo 1 CM farina
30 g mandorle tritate
la scorza di un limone grattugiata 4 chiare d’uovo 1 CU burro o margarina per ungere lo stampo
500 g marasche snocciolate
2 CM pangrattato 1 CM burro o margarina
Procedimento
1. Tagliare i panini a pezzetti e inzupparli nel latte.
2. Sbattere il burro, lo zucchero e il rosso d’ouvo con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere la farina, le mandorle, la scorza di limone e il pane (inzuppato e rimescolare) e rimescolare.
3. Sbattere l’albume a neve e aggiungerlo delicatamente.
4. Ungere lo stampo. Disporre a strati alterni l’impasto di pane e le sgocciolate nello stampo. Lo strato superiore e composto dall’impasto.
5. Spolverizzare con ricioli di burro. Mettre a cuocere sulla griglia bassa.
23-26 min. 450 W + 200˚C
A cottura ultimata, liscaire riposare lo sformato per 5-10 minuti.
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 239
Ricette
240
Germania
Torta all’Advocat
Eierlikor-Torte
Tempo di cottura: 23-24 minuti. Utensile: Teglia (diametro circa 28 cm)
Ingredienti
100 g cioccolato
5 uova 100 g burro o margarina 100 g zucchero vanigliato 200 g nocciole tritate
1 bust. lievito
1 CM rum
Decorazione:
400 g panna
2 CM zucchero
1 bust panna
4-5 CM advocat
30 g riocchi di cioccolato
Procedimento
1. Ungere la teglia.
2. Grattugiare finemente il cioccolato. Separare le uova e montare gli albumi a neve ferma.
3. Ammorbide il burro in una terrina.
1 min. 450 W
4. Unire al burro lo zuccchero e lo zucchero vanigliato e mescolare fino a ottenere un composto soffice. Sempre mescolando, aggiungere i torli e quindi il cioccolato, le lievito e il rum. Infine incorporare delicamente gli albumi montai.
5. Versare il composto nella teglia e distribuire uniformente. Cuocere sulla griglia bassa del forno con il programma automatico per Torte AC-5. (Questa ricetta fa circa 0,8 kg.)
AUTO COOK AC-5
6. Montare la panna unitamente allo zucchero. Unire delicamente l’Advocat alla panna. Distribuire uniformente il compsto sulla torta partendo dal centro e cospargere di fiocchi di cioccolato.
7. Lascaire raffreddare prima di servire.
Francia
Torta di Mele con Calvados
Tarte aux pommes avec calvados 12-16 porzioni
Temopo di cottura: circa 29-30 minuti Utensile: Teglia (diametro circa 28 cm)
Ingredienti
200 g farina
1 CU lievito
100 g zucchero
1 bust. zucchero vanigliato
1 pizz. sale
1 uovo
3-4 gocce essenza di madorle amare
125 g burro
1 CU burro o margarina per ungere la teglia
50 g nocciole tritate
600 g mele (circa 3-4)
cannella 2 uova 1 pizz. sale 4 CM zucchero 1 bust. zucchero vanigliato 4 CM calvados (brandy di mele)
1 1/2 CM farina
125 g panna
zucchero a velo
Procedimento
1. Unire il lievito alla farina. Aggiungere lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale, l’uovo, l’essenza di mandorle amare e il burro e impastare utilizzando un mixer con l’apposito utensile. Coprire l’impasto e raffredare in frigorifero per circa 30 minuti.
2. Ungere la tegla, stendere la pasta tra due fogli di alluminio riducendola a uno spessore di 3 cm e collocarla nella teglia.
3. Distribuire le nocciole sulla pasta.
4. Sbucciare le mele, dividerle in quattro, eliminaire il torsolo e tagliare a fettine di mela sulle nocciole e spolverare con un po’di cannella.
5. Separare le uova e montare gli albumi a neve ferma, aggiungere un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero. Sbattere i turoli con il restante zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una crema soffice. Aggiungere il Calvados, la farina e la panna e mescolare. Unire amalgamando gli albumi montai a nevee distribuire uniformemente il composto sulle mele a fettine. Cuocere sul piatto girevole del forno con il programma automatico per Torte AC-5. (Questa ricetta fa circa 1,3 kg.)
il pulsante de MENO ( ▲ )
e AUTO COOK AC-5
Consiglio:
Lasciare raffeddare la torta nella teglia e spolverare con lo zucchero a velo prima di servire.
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 240
241
Ricette
ITALIANO
Austria
Torta di Nocciole
Nubkuchen
Tempo di cottura: ca. 24-28 minuti Utensile: Teglia quadrata, 30 cm
Ingredienti
250 g burro o margarina 175 g zucchero
1 bust. zucchero vanigliato
4 uova
200 g nocciole tritate
1 CM liquore alle mandorle
250 g farina
2 cucchiaini rasi di lievito
100 g classa al cioccolato, nocciole
1 CU burro o margarina per ungere la teglia,
pangarattato
Procedimento
1. Ungere la teglia e cospargere di pangrattato.
2. Far ammorbidire in una terrina.
1 min. 900 W
3. Unire al burro lo zucchero e lo zucchero vanigliato e mescolare fino a ottenere una crema soffice. Aggiungere le uova e amalgamere il tutto. Incorporare le nocciole tritate e il liquore. Mescolare la farina con il lievito e unire al composto. Versare il composto nella teglia e distribuire uniformemente. Mettere il dolce sulla griglia bassa e cuocere
21-24 min. 270 W + 180° C
4. Lasciare raffredare la torta per circa 5 minutui. Far fondere la glassa in una terrina.
3-4 min. 270 W
5. Glassare la torta e cospargere di nicciole.
Olanda
Torta di Mele
Tempo di cottura: circa 25-26 minuti Utensile: Teglia (diametro circa 28 cm)
Ingredienti
90 g burro o margarina 90 g zucchero
1 bust. zucchero vanigliato 1 CM scorza di limone (non trattato) 1 pizz. sale 2 uova
200 g farina
1/2 bust. levito
4-5 Mele di grandezza media
Succo di limone
1 CU cannella
50 g uva passa
1 tuorlo d’uovo 1 CM latte
Procedimento
1. Sbattere il burro per circa mezzo minuto con un mixer ad alta velocita fino a ottenere una crema.
2. Aggiungere lo zucchero, lo zucchero vanigliato, la buccia di limone e il sale e mescolare fino a ottenere un composto di consistenza cremosa. Unire le uova. Mescolare la farina con il lievito e unire al composto.
3. Versare 2/3 del composto nella teglia.
4. Sbucciare le mele, dividerle in quattro, eliminare il torsolo, tagliare a fettine e cospargerle di succo di limone. Unire lo zucchero e la cannella e lasciare riposare per circa 10 minuti. Aggiungere l’uva passa e versare il tutto sul composto di base.
5. Mescolare la parte restante del composto con 50 g di farina e stendere la pasta secondo la misura della teglia. Collocare sopra alle mele e ripiegare i bordi. Punzecchiare in piu punti con una forchetta.
6. Sbattere il tuorlo d’uovo con il latte e spennellare la pasta con il composto.
7. Cuocere sul piatto girevole del forno con il programma automatico per Torte AC-5. (Questa ricetta fa circa 1,1 kg.)
AUTO COOK AC-5
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 241
Ricette
242
Svizzera
Torta di Carote
Tempo di cottura: circa 25-26 minuti Utensile: Teglia rotonda (diametro circa 28 cm)
Ingredienti
5 tuorli d’uovo 250 g zucchero 250 g carote grattugiate finemente
succo di limone
250 g mandorle tritate
80 g farina
1 CM lievito
5 albumi d’uovo
Procedimento
1. Ungere la teglia.
2. Sbattere con un mixer i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere una crema. Unire le carote, il succo di limone e le mandorle. Aggiungere la farina e il lievito al composto e mescolare fino a ottenere un impasto omegeneo.
3. Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli al composto delicatamente. Versare il tutto nella teglia e cuocere sulla griglia bassa del forno con il programma automatico per Torte AC-5. (Questa ricetta fa circa 1,1 kg.)
AUTO COOK AC-5
4. Lasciare raffreddare per 5 minuti nella teglia dopo la cottura.
Francia
Torta di Pere
Tarte aux poires per circa 12-14 porzioni
Tempo di cottura: circa 19-24 minuti Utensile: Teglia rotonda (diametro circa 28 cm)
Terrina con coperchio (2 l) Recipiente piccolo con coperchio
Ingredienti:
150 g farina
75 g burro o margarina 30 g zucchero a velo
1 pizz. Sale 1 uovo 1 CU burro o margarina per ungere la teglia
250 ml latte
1 pizz. sale 2 tuorli d’uovo
20 g zucchero
zucchero vanigliato (5 g)
1 CM farina 540 g pere sciroppate sgocciolate 120 g gelatina di uva spina
1 CM frutta candita
1 CM mandorle a scaglie
Procedimento
1. Impastare la farina con il burro’ lo zucchero a velo, il sale e l’uovo usando un mixer con l’apposito utensile. Coprirer e raffreddarein frigorifero per 30 minuti.
2. Ungere le teglia. Standere la pasta e collocarla nella teglia, ricoprendo il fonde e il bordo. Punzechiare la pasta pui volte con una forchetta. Cuocere sul piatto girevole del forno.
1. 10-12 min. 270 W + 200˚ C
2. 5-7 min. 200˚C
3. Togliere lapasta dalla teglia e far raffreddare su una griglia.
4. Mettre nella terrina il latte con un pizzico di sale e riscaldare.
ca. 2 min. 900 W
5. Sbattere i tuorli con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una consistenza leggera e cremosa. Unire le farina. Lentamente aggiungere il latte caldo. Versare il composto nel piatto, coprire e cuocere. Mescolare di tanto in tanto e al termine della cottura.
1-2 min. 900 W
6. Versare la crema sulla base e disporvi le pere sgocciolate. Mettre la gelatina di uva spina nel recipiente, coprire e scaldare.
ca. 1 min. 900 W
7. Versare la gelatina sulla pere e decoare con la frutta candita e le mandorle a scaglie.
Consiglio:
Completare la decorazione poco prima servire per evitare che la base si imbeva troppo.
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 242
243
Ricette
ITALIANO
Danimarca
Panini Morbidi
Tempo di cottura: 18-20 minutos Utensile: Teglia per pizza
(diametro circa 30 cm)
Ingredienti
190 g farina (tipo 550) 190 g farina di segale (tipo 1150)
40 g lievito
1/4 l siero di latte
125 g quark 1 1/2 CM sale circa 50ml siero di latte
semi de papavero, semi di sesamo, semi di cumino
Procedimento
1. Unire gli ingrediente, preparare l’impasto, coprire e far lievitare per circa 30 minuti.
2. Rivestire la teglia con carta da forno.
3. Impastare e formare con l’impasto 2-3 forme allungate, tagliarle in 18 pezzi di uguale dimensione e formare dei panini. Collocare un panino al centre della teglia e gli altri intorno. Spennellare i panini con siero di latte e distribuire alternando i semi di papavero, di sesamo e di cumino.
4. Lasciare lievitare per altri 30 minuti.
5. Cuocere sulla griglia bassa del forno preriscaldato.
18-20 min. 90 W + 230° C
Gran Bretagna
Pane all’Uva
Tempo di cottura circa 25-29 minutos Utensile: Teglia rettangolare
(circa 25x11x8 cm)
Ingredienti
15 g lievito fresco
1 CM zucchero 275 ml acqua tiepida 450 g farina
1 CU sale
25 g margarina o burro 100 g uva passa 200 ml acqua
2 CM rum (o qualche goccia di essenza di rum) 1 CU burro per ungere la geglia
Zum Bestruovochen
1 tuorlo d’uovo 1 CM acqua
Procedimento
1. Sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida.
2. Mescolare la farina e il sale in una grossa terrina, formare un buco al centro e versarvi l’acqua con il lievito. Aggiungere un po’ di farina. Unire il burro a pezzetti e impastare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Coprire la terrina con un asciugamano e far lievitare al caldo per 30 minuti.
4. Nel frattempo lavare l’uva passa e lasciarla ammorbidire in acqua per 5-10 min,. quindi asciugarla accuratamente. Mescolarla poi con il rum e lasciare insaporire. Impastare nuovamente la pasta e unirvi l’uva passa.
5. Collocare la pasta nell teglia imburrata, coprire e lasciare ancora lievitare al caldo per 15 minuti.
6. Mescolare il tuorlo d’uovo con un cucchiaio d’acqua. Fare un taglio longitudinale sul pane e spennellare con il tuorlo d’uovo.
7. Porre la teglia sul piatto girevolo del forno.
1. 21-23 min. 90 W + 200° C
2. 4-6 min. 200˚ C
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 243
Ricette
244
Germania
Pane ai Tre Cereali
Tempo di cottura: 25-28 minutos Utensile: Teglia per pizza
(diametro circa 30 cm)
Ingredienti
100 g farina di segale 550 g farina (tipo 550) 100 g semi di lino 100 g semi di sesamo
60 g lievito fresco
1/2 L acqua
1 CM sale
Procedimento
1. Unire gli ingredienti, preparare l’impasto e far lievitare per circa 30 minuti.
2. Ungere leggermente la teglia e spolverare di farina.
3. Impastare nuovamente la pasta e darle una forma allungata. Collocare il pane sulla teglia, coprire e lasciare riposare per altri 30-40 minuti. Preriscaldare il forno a 230° C.
4. Spennellare il pane con un po’ d’acqua e punzecchiare più volte con una forchette.
5. Cuocere sulla griglia bassa del forno preriscaldato. (La ricetta è per una torta di circa 1.3 kg)
25-28 min. 90 W + 230° C
Prima di affettare il pane, vada completamente per raffreddarsi.
Danimarca
Gelatina di Frutti di Bosco con Crema di Vaniglia
Rødgrød med vanilie sovs
Tempo di cottura: circa 8-12 minutos Utensile: Terrina con coperchio (2 litri)
Ingredienti
150 g ribes rosso 150 g fragole 150 g lamponi 250 ml vino bianco 100 g zucchero
50 ml succo di limone
8 fogli di gelatina
300 ml latte
1/2 stecca di vaniglia
30 g zucchero 15 g amido da cucina
Procedimento
1. Lavare i frutti, togliere i gambi e asciugarli, mettendone da parte alcuni che serviranno per le decorazioni. Ridurre in purea i restanti frutti con il vino bianco, mettere il tutto nella terrina e scaldare a recipiente coperto.
5-7 min. 900 W
Aggiungerre lo zucchero e il succo di limone.
2. Fare ammorbidiere i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, quindi toglierli e strizzarli. Mescolare la gelatina alla purea di frutti ancora calda dinao a che si sarà sciolta completamente. Mettere in grigorifero a rassodare.
3. Per la crema di vaniglia: versare il latte in una terrina, incidere con un coltello la stecca di vaniglia e raschiarne la polpa. Unire mescolando la vaniglia, lo zucchero e l’amido al latte, coprire e cuocere. Rimescolare una volta durante la cottura.
3-5 min. 900 W
4. Rovesciare la gelatina su un piatto e guarnire con i frutti interi messi da parte. Servire insieme alla crema di vaniglia.
Consiglio:
Con la gelatina di frutti di bosco si accompagnano ottimamente anche la panna o lo yoghurt.
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 244
245
Ricette
ITALIANO
Germania
Postre de Semolina con Salesa de Frambuesa
Tempo di cottura: ca 15-20 minutos Utensile: Terrina con coperchio (2 litri)
Ingredienti
500 ml latte
40 g zucchero 15 g mandorle tritate 50 g semolino
1 tuorlo d’uovo 1 CM acqua 1 albume d’uovo
250 g lamponi
50 ml acqua 40 g zucchero
Procedimento
1. Mettere nella terrina il latte, lo zucchero e le mandorle, coprire e cuocere.
3-5 min. 900 W
2. Aggiungere il semolino, mescolare, coprire e cuocere, mescolando di tanto in tanto.
10-12 min. 270 W
3. Mescolare il tuorlo d’uovo con l’acqua in una tazza e unire al semolino ancora caldo. Montare a neve l’albume e incorporarlo al composto. Versare il budino di semolino in coppette da dessert.
4. Per preparare la crema, lavare e ascuigare delicatamente i lamponi. Metterli in un piatto con acqua e zucchero, coprire e scaldare.
2-3 min. 900 W
5. Ridurre in purea i lamponi e servire la crema fredda o calda con il budino di semolino.
Svezia
Riso al Pistacchio con Fragole
Pistaschris med zordgubbe
Tempo di cottura: circa 23-30 minutos Utensile: Terrina con coperchio (2 litri)
Ingredienti
125 g riso a grana corta 150 ml latte 175 ml acqua
1 stecca di vaniglia 1 snufje sale
50 g zucchero
250 g fresas
40 g zucchero
40 ml Cointreau (liquore all’arancia, 40 Vol. -%)
200 ml panna
1 clara de uovo
50 g pistacchio
Procedimento
1. Mettere il riso nel contenitore e aggiungere il latte e l’acqua. Unire al riso la stecca di vaniglia, dopo averla aperta, il sale e lo zucchero, coprire e cuocere, mescolando una volta durante la cottura.
1. 3-5 min. 900 W
2. 20-25 min. 270 W
Lasciare riposare per 5 minuti dopo la cottura.
2. Tagliare a metà le fragole e mescolarle con lo zucchero e il Cointreau.
3. Togliere la stecca di vaniglia e far raffreddare il riso sotto un getto di acqua fredda, rimescolando. Montare separatamente la panna e l’albume d’uovo. Unire al riso il pistacchio, quindi la panne e infine l’albume a neve.
4. Disporre il riso in un piatto largo e formare al centre un buco per le fragole.
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 245
Ricette
246
Francia
Pere al Cioccolato
Poires au chocolat
Tempo di cottura: circa 8-14 minutos Utensile: Terrina con coperchio (2 litri)
Terrina con coperchio (1 litro)
Ingredienti
4 pere (500 g)
60 g zucchero
1 bust. zucchero vanigliato (10 g)
1 CM liquore alla pera, 30 Vol.-% 150 ml acqua 130 g cioccolato fondente 100 g panna liquida
Procedimento
1. Sbucciare le pere, lasciandole intere.
2. Versare l’acqua con lo zucchero, lo zucchero banigliate e il liquore nella terrina, mescolare, coprire e scaldare.
1-2 min. 900 W
3. Immergervi le pere e continuare la cottura sempre con il coperchio.
6-10 min. 900 W
Togliere le pere dal liquido di cottura e far raffreddare.
4. Versare 50 ml del liquido di cottura nella terrina più piccola. Aggiungere il cioccolato spexxettato e la panna, coprire e scaldare.
1-2 min. 900 W
5. Mescolare accuratamente, versare sulle pere e servire.
Consiglio:
Servire insieme alla pere una pallina di gelato alla vaniglia.
Austria
Cioccolata con Panna
Schokolade mit Schlagobers (1 porzione)
Tempo di cottura circa 1 minutos Utensile: Una tazza grande (200 ml)
Ingredienti
150 ml latte
30 g cioccolato fondente grattugiato 30 ml panna
cioccolato in scaglie
Procedimento
1. Versare il latte nella tazza. Aggiungere il cioccolato fondente, mescolare e riscaldare, mescolando di tanto in tanto.
1 min. 900 W
2. Montare la panna, adagirla sulla cioccolato e cospargere con il cioccolato a scaglie prima di servire.
Olanda
Grog “Mangiafuoco”
Vuurdrank (per 10 persone)
Tempo di cottura circa 8-10 minutos Utensile: Contenitore con coperchio (2 litri)
Ingredienti
500 ml vino bianco 500 ml vino rosso secco 500 ml rum, 54 % gradi
1 arancia
3 stecche di cannella 75 g zucchero 10 CU zucchero candito
Procedimento
1. Versare il vino bianco, rosso e il rum nel recipiente. Sbucciare l’arancia senza rimuovere la parte bianca e unire la scorza d’arancia, la cannella e lo zucchero alla miscela. Coprire e cuocere.
8-10 min. 900 W
2. Togliere quindi la scorza d’arancia e la cannella, mettere un cucchiaino di zucchero candito in ciascun bicchiere, versare la bevanda e servire.
Torte, pane,dessert e bevande
9. R-875+885 Italian Recipes 4/12/02 2:34 PM Page 246
363
ÖSTERREICH Bei einer Reklamation Ihrer SHARP Mikrowelle wenden Sie sich bitte an Ihren Fachhändler oder an eine der nachfolgend aufgeführten SHARP SERVICE Niederlassungen. Manfred Mayer GmbH, Stipcakgasse 6, 1234 Wien, Phone: 01-6093120, Fax: 01-6993629 / MCL-Service ‘GmbH, Deutschstr.
19, 1232 Wien, Phone: 01-6168800, Fax: 01-6168800-15 / Karl Rother, Simmeringer Hauptstr. 11, 1110 Wien, Phone: 01­7498432, Fax: 01-7498432-12 / Roland Göschl, Bayerhamerstr. 12c, 5020 Salzburg, Phone: 662-882307, Fax: 662-881926 / Franz Schuhmann, Gablonzerweg 18, 4030 Linz, Phone: 732-382280, Fax: 732-382280-8 / Arnold Moser, An der Heufurt 28, 6900 Bregenz, Phone: 5574-75777, Fax: 5574-75777 / Anton Reitmeir, Leopoldstr. 57, 6020 Innsbruck, Phone: 512-562277, Fax: 512-562277 / Scheuermann, Rennsteinerstr. 8, 9500 Villach, Phone: 4242-21174, Fax: 4242-21174 / Pichler, Am Wagrain 342, 8055 Graz, Phone: 316-291292, Fax: 316-291292 / Audio Video Service, Sonnengasse 13, 9020 Klagenfurt, Phone: 463-43114, Fax: 463-43113
BELGIUM En cas d´une réclamation concernant une four a micro-onde SHARP, nous vous prions de vous adresser à votre spècialiste ou à une adresse des SHARP Services suivantes. Indien uw magnetron problemen geeft kunt u zich wenden tot uw dealer of een van de onderstaande Sharp service centra. SHARP ELECTRONICS, Phone: 0900-10158, Web: http://www.sharp.be AVTC, Kleine Winkellaan 54,1853 Strombeek-Bever, Phone:02/2674019, Fax:2679670, ETS HENROTTE,Rue Du Campinaire 154,6240 Farciennes, Phone: 071/396290, Fax:391237 Nouvelle Central Radio (N.G.R) Rue des Joncs 15 L-1818 HOWALD Phone: 00352404078, Fax. 2402085
NEDERLAND Indien uw magnetron problemen geeft kunt u zich wenden tot uw dealer of naar onderstaand Sharp Service Centrum. SHARP ELECTRONICS BENELUX BV,- Helpdesk -,Postbus 900,3990 DW Houten, Telefoon: 0900-7427723,
Web: http://www.sharp.nl
DEUTSCHLAND Bei einer Reklamation Ihrer SHARP Mikrowelle wenden Sie sich bitte an Ihren Fachhändler oder an eine der nachfolgend aufgeführten SHARP SERVICE Niederlassungen. 03048 Groß Garglow, Cottbuser Str.129, Bernd Mindach, Tel: 0355-539987, Fax: 0355-5265685 / 04159 Leipzig, Max-
Liebermann-Straße 4a, Rudi Franz, Tel: 0341-9112525, Fax: 0341-9112526 / 04600 Altenburg, Gabelentzstraße 15A, Mechanik Altenburg E.G., Tel: 03447-311102, Fax: 03447-315253 / 06217 Merseburg, Gotthardstraße 30, ”Looke & May, GmbH”, Tel: 03461-214121, Fax: 03461-216891 / 06295 Eisleben, Hallesche Straße 36, Hausger. Kundend. Eisleben, Tel: 03475-603079, Fax: 03475-747262 / 06618 Naumburg, Wenzelstraße 15, ”Hausgeräte & Service, GmbH”, Tel: 03445-202016, Fax: 03445-202016 / 06844 Dessau, Albrechtstraße 116-118, ”Dessau-Electric, GmbH”, Tel: 0340-261270, Fax: 0340-213332 / 07407 Rudolstadt, Emil Hartmann Straße 2, Elektro Ernst Granowski, Tel: 03672-352123, Fax: 03672-357097 / 07545 Gera, Amthorstraße 12, ”Ess Hardware Service, GmbH”, Tel: 0365-8820115, Fax: 0365-8820116 / 07973 Greiz, Reichenbacher Straße 44d, Elektro Riederer Haushaltgeräte, Tel: 03661-3148, Fax: 03661-430142 / 08280 Aue, Bahnhofstraße 21, ”EHS Elektro-Hausgeräte SVC, GmbH”, Tel: 03771-552222, Fax: 03771-552255 / 08523 Plauen, Weststraße 63, ”Elektrotechnik Plauen, GmbH”, Tel:,03741-2120, Fax: 03741­212259 / 09221 Neukirchen, Hauptstraße 74, Walther Elektro, Tel: 0371-217096, Fax: 0371-217090 / 09246 Pleißa, Zeppelinstraße 8a, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 03722-73780, Fax: 03722-737822 / 09328 Lunzenau, Schulstraße 6, ”Peter Welsch, GmbH”, Tel: 037383-6434, Fax: 037383-6448 / 09376 Oelsnitz, Bahnhofstraße 43, ”Elektrotechnik Oelsnitz, GmbH”, Tel: 037298-2677, Fax: 037298-2678 / 12157 Berlin, Cranachstraße 2, Michael Kittler, Tel: 030-85602602, Fax: 030-85602603 / 16866 Kyritz, Hamburgerstr. 31, ”Schumacher Haustechnik, GmbH”, Tel: 033971-54137, Fax: 033971-54137 / 18055 Rostock, Timmermannstrat 5 ,Hetec, Tel: 0381-36231, Fax: 0381-36231 / 18435 Stralsund, Kedingshäger Straße 78, ”RDS Haushaltsgeräte, GmbH”, Tel: 03831-391426, Fax: 03831-390121 / 20357 Hamburg, Schulterblatt 132, Dieter Möller, Tel: 040-435332, Fax: 040­4302120 / 20537 Hamburg, Eiffestraße 398, ”Deubel+Höfermann Elektronic, GmbH”, Tel: 040-41365200, Fax: 040-41365299 /
22459 Hamburg, Seesrein 35, Dieter A. Volbrecht VDI Klima und Kälte Service, Tel: 040 - 5517331, Fax: 040 - 5519996 / 23562 Lübeck, Helmholtzstraße 12, Lutz H. Boenisch, Tel: 0451-51929, Fax: 0451-56787 / 24116 Kiel, Eckernförder Straße 93, ”Jürgen
Skop, GmbH”, Tel: 0431-13038, Fax: 0431-13811 / 24357 Fleckeby, Südring 14, ”Kaack Elektro-Haushaltgeräte Service, GmbH”, Tel: 04354-700, Fax: 04354-1311 / 24975 Husby, Flensburger Straße 41, Günter Josten, Tel: 04634-422, Fax: 04634-723 / 25770
Hemmingstedt, Koesliner Straße 18, Dirk Stübner Dithmarscher Hausgeräte Service, Tel: 0481-64943, Fax: 0481-64764 / 26655 Westerstede, Südring 37, ”Gerhard Ahrenholtz, GmbH”, Tel: 04488-84770, Fax: 04488-847711 / 27404 Heeslingen, Kirchstraße
9-11, Helmut Willenbrock Elektro-Kälte-Radio, Tel: 04281-1031, Fax: 04281-6467 / 27478 Cuxhaven, Am Kanal 5,Oskar Wieandt & Sohn OHG, Tel: 04724-81300, Fax: 04724-813050 / 28207 Bremen, Neidenburger Straße 20, ”Hansa Haushaltsgeräte Service, GmbH”, Tel: 0421-492526, Fax: 0421-440932 / 29439 Lüchow, Güldenboden 25, Elektro-Kittler, Tel: 05841-709779, Fax: 05841­709780 / 30926 Seelze, Lange-Feld-Straße 122, Strickling Werkskundendienst, Tel: 0511-400399-9, Fax: 0511-40039920 / 34123 Kassel, Heinrich-Hertz-Straße 9, Kältedienst v. Rappard, Tel: 0561-5809545, Fax: 0561-5809570 / 34128 Kassel, Ahnatalstraße 84, Elektro Mohrhenne, Tel: 0561-61727, Fax: 0561-65470 / 35037 Marburg, Wilhelmstraße 16, Hans-Georg Fuchs, Tel: 06421-22424, Fax: 06421-27549 / 35415 Pohlheim, Ludwigstraße 13-15, Jung KDZ, Tel: 06403-61131, Fax: 06403-62151 / 36088 Hünfeld, Hauptstr. 22, Elektro Vogt, Tel: 06652-2215, Fax: 06652-5782 / 37671 Höxter, Krämerstraße 8, Elektro Nonn, Tel: 05271-7959, Fax: 05271-35053 / 38444 Wolfsburg, Brandgehaege 5 C, Gärtner Elektro-Haustechnik, Tel: 05308-4070, Fax: 05308-40740 / 39106 Magdeburg, Ankerstr. 9, ”Industrie-Elektronik Magdeburg, GmbH”, Tel: 0391-5430402, Fax: 0391-5433520 / 40476 Düsseldorf, Rather Straße 21, Horst Leven, Tel: 0211-486025, Fax: 0211-443399 / 41065 Mönchengladbach, Gutenbergstraße 28, Horst Hommers Kundendienst-Center, Tel: 02161-603256u.57, Fax: 02161-651951 / 42781 Haan, Talstraße 8b, Horst Kerkühn Elektro­Haustechnik, Tel: 02129-4466+53550, Fax: 02129-34037 / 44869 Bochum, Ruhrstraße 181, ”ML Werks-Service, GmbH”, Tel: 02327-77899, Fax: 02327-74692 / 45219 Essen, Corneliusstraße 39, R. Drengenburg, Tel: 02054-84114, Fax: 02054-15238 / 46045 Oberhausen, Feldmannstraße 76, Dieter Kroppen, Tel: 0208-871711, Fax: 0208-876652 / 48165 Münster-Hiltrup, Rohrkampstraße 23, Günter Pfeifer Großküchentechnik, Tel: 02501-3033, Fax: 02501-24277 / 49324 Melle,Plettenberger Straße
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
.
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 363
364
50, ”H. U. Borgards, GmbH”, Tel: 05422-949740, Fax: 05422-9497-92 / 51598 Friesenhagen, Mühlenhof 6, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 02734-7377, Fax: 02734-40618 / 52146 Würselen, De Gasperistraße 6+10, Hubert Hamacher, Tel: 02405-9600+9609, Fax: 02405-2704 / 53757 Sankt Augustin, Bussardstraße 120, ”HDL Elektro-Kundendienst, GmbH”, Tel: 02241-920330, Fax: 02241-920334 / 55130 Mainz, Nur telefonische Annahmestelle, ”Norbert Schwamb, GmbH”, Tel: 06131­881070 / 55543 Bad Kreuznach, Industriestraße, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 0671-794335, Fax: 0671-794369 /
56070 Koblenz, August-Horch-Straße 14, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 0261-8909173, Fax: 0261-8909199 / 57080 Siegen, Gosenbacher Hütte 44, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 0271-354114, Fax: 0271-351408 58239 Schwerte, Holzener Weg 79, ”HHKT Electronica 2000 Josef Schlütz, GmbH”, Tel: 02304-982100, Fax: 02304-86360 / 59457 Werl, Westdahler Weg 2, MAYER Electro, Tel: 02922-3541, Fax: 02922-85382 / 61381 Friedrichsdorf, Bahnstraße 17 a,
O. Hollmann, Tel: 06172-778276, Fax: 06172-75883 / 63739 Aschaffenburg, Maximilianstraße 8, Radio-Fernseh Reis, Tel: 06021­15177, Fax: 06021-15199 / 65239 Hochheim, Eltviller Straße 14, ”Norbert Schwamb, GmbH”, Tel: 06146-4085, Fax: 06146-4088 / 65627 Elbtal-Hangenmeilingen, Am Ohlenrod 10, Rudi Wagner, Tel: 06436-3444, Fax: 06436-941387 / 65931 Frankfurt, Nur telef.Annahmestelle, ”Norbert Schwamb, GmbH”, Tel: 069-371525 / 66117 Saarbrücken, Zinzinger Straße 13, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 0681-5008522, Fax: 0681-5008533 / 67434 Neustadt, Saarlandstraße 55, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 06321-83077, Fax: 06321-83077 / 68309 Mannheim, Heppenheimerstraße 23,”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 0621-7184621, Fax: 0621-7184628 / 68526 Ladenburg, Am Sägewerk 2, Elektro Service Salinger, Tel: 06203-3341, Fax: 06203-16919 / 70186 Stuttgart, Klippeneck Straße 1, Elektro Herterich Techn. Kundendienst, Tel: 0711-4687023, Fax: 0711­4687024 / 75236 Kämpfelbach, Goethestraße 19, Horst Frei, Tel: 07232-1518, Fax: 07232-5238 / 76185 Karlsruhe, Lotzbeckstraße 9, Electronic Service Franke, Tel: 0721-5700720-23, Fax: 0721-5700736 / 76872 Winden, Hauptstraße 103, ”Hans Krempl Haustechnik, GmbH”, Tel: 06349-8571, Fax: 06349-3390 / 78462 Konstanz, Nur telef. Annahmestelle, Elektro Herterich, Tel: 07531-27923 / 78737 Fluorn-Winzeln, Schafbaumstraße 9, Edmund Schneider, Tel: 07402-482, Fax: 07402-8014 / 79650 Schopfheim, Feldbergstraße 21, R. Grossmann, Tel: 07622-674510, Fax: 07622-61900 / 80339 München, Schwanthalerstraße 110, Kesel & Schnitt, Tel: 089-505802, Fax: 089-5021596 / 85095 Denkendorf/Zandt, Michlstraße 3, Elektro Pfeiffer, Tel: 08466­1319, Fax: 08466-1319 / 86157 Augsburg, Stadtberger Straße 67, J. Haslinger Elektro-Geräte Kundendienst, Tel: 0821-523125, Fax: 0821-526664 / 87439 Kempten, Heiligkreuzer Straße 17, Radio Hartmann, Tel: 0831-594646, Fax: 0831-91319 / 89231 Neu-Ulm, Gartenstraße 4, Elektrotechnik Schneider, Tel: 0731-85897, Fax: 0731-74681 / 91522 Ansbach, Am Ring 17, ”Elektro Merk, GmbH”, Tel: 0981-89574, Fax: 0981-86715 / 92820 Feucht/Nürnberg, Friedrich-Ebert-Straße 21, ”Herbert Geissler, GmbH”, Tel: 09128-7076-0, Fax: 09128-707636 / 93102 Pfatter, Regensburger Straße 60, Franz Bernhard, Tel: 09481-90060, Fax: 09481­90061 / 94130 Obernzell, Hameter Straße 31, Elektro Service Schurig, Tel: 08591-2400, Fax: 08591-1285 / 96052 Bamberg, Aronstraße 2a, Bernhard Jackl, Tel: 0951-9370245, Fax: 0951-9370247 / 97070 Würzburg, Untere Johannitergasse 16, ”Radio Wels City Service, GmbH”, Tel: 0931-3557119, Fax: 0931-14151 / 97318 Kitzingen, Herrnstraße 4-6, ”Hoffritz, GmbH”, Tel: 09321­4221-32021, Fax: 09321-32185 / 98724 Neuhaus, Eisfelder Straße 32, ”DLC Haustechnik, GmbH”, Tel: 03679-79060, Fax: 03679­790620 / 99096 Erfurt, Goethestraße 14, Ernst Grüsser, Tel: 0361-3465719, Fax: 0361-3465719 / 99734 Nordhausen, Töpferstraße 10, ”Südharzer Dienstleistungs-Gesellschaft, GmbH”, Tel: 03631-983651, Fax: 03631-983654 / 99817 Eisenach, Bahnhofstraße 17, ”Blitz Elektro-Elektronik, GmbH”, Tel: 03691-292930, Fax: 03691-292915
FRANCE En cas de réclamation pour les fours micro-ondes SHARP, nous vous prions de vous adresser à votre spécialiste ou à l’une des stations techniques agréées SHARP suivantes : A.A.V.I.: 1, Rue du Mont de Terre, 59818 Lesquin Cédex. Tél : 03 20 62 18 98 - Fax : 03 20 86 20 60. Départements desservis : 02,
08, 59, 62, 80 / ASYSTEC : P.A. Charles de Gaulle, 4 rue des Artisans, 95190 Goussainville. Tél : 01 39 88 80 00 - Fax : 01 34 38 91
20. Départements desservis . 60, 77, 93, 95 / ATELIER ROUSSEL : 12, Bld Flandre Dunkerque, 56100 Lorient. Tél : 02 97 83 07 41 ­Fax: 02 97 87 02 36. Départements desservis : 22,29,35,44,56 / C.E.A.T. : 9, Rue de Venise , 21000 Dijon. Tél : 03 80 66 15 57 ­Fax: 03 80 67 12 36. Départements desservis : 10,21,25,39,52,58,71,89 / C.M.T.S. : 38, Rue des Ormeaux , 75020 Paris. Tél : 01 43 70 20 00 - Fax: 01 43 70 36 46. Départements desservis : 75,77,78,91,92,93,94,95 / C.T.E. : Zone Tilly - 116 rte de Thionville, 57140 Woippy. Tél : 03 87 30 14 14 - Fax: 03 87 30 85 07. Départements desservis : 51,54,55,57,88 / ELECMA : 6 Bld Gueidon , 13013 Marseille. Tél : 04 91 06 22 56 - Fax : 04 91 06 22 90. Départements desservis : 13,26,30,34,43,48,83,84 / ELECTRO SERVICE : 21 rue de Mulhouse, BP 122, 68313 ILLZACH. Tél : 03 89 62 50 00 - Fax : 03 89 50 80 14. Départements desservis : 67,68,70,90 / M.E.C. :118 Bld Tonnellé, 37020 Tours. Tél : 02 47 77 90 90 - Fax : 02 47 77 90 91. Départements desservis. 18,36,37,41,45,44,49,79,85,86 / M.R.T. : 74, Rue Albert Einstein , 72021 Le Mans Cedex. Tél : 02 43 28 52 20 - Fax: 02 43 24 93
81. Départements desservis : 28,53,61,72 / ROSSIGNOL : ZL du Brezet Est, 6 rue P. Boulanger,63100 Clermont Ferrand. Tél : 73 91 93 09, Fax:73 92 28 79. Départements desservis : 3, 15, 19, 23, 43, 63 / SETELEC : 23, Rue du Chatelet,76420 Bihorel les Rouen. Tél : 35 60 64 39 - Fax:35 59 93. 48. Départements desservis : 14,27,50,76 / S.T.E. : 3, Chemin de l’Industrie,06110 Le Cannet Rocheville. Tél : 93 46 05 00 - Fax: 93 46 51 18. Départements desservis : 04,06 / S.T.V.S. : 18, Rue Benoit Malon,42000 Saint Etienne. Tél : 77 32 74 57,Fax: 77 37 45 29. Départements desservis : 03,07,42,43,63 / S.T.V.S. : 10, Chemin Saint-Gobain ,69190 Saint Fons. Tél : 78 70 03 32 - Fax: 78 70 86 61. Départements desservis : 01,38,69,71,73,74 / TECH SERVICE : Batiment G-Impasse Boudeville ,31100 Toulouse. Tél : 61 44 98 45 - Fax: 62 14 16 13. Départements desservis : 09,11,31,32,33,40,47,64,65,66,81,82 / TIMO VIDEO : 29 rue Elisabeth,91330 Yerres. Tél : 69 48 04 80 - Fax: 69 83 36 10. Départements desservis :28, 45, 77, 89, 912, 94 / U.N.T.D. : 1, Rue des Lourdines, 76000 Rouen. Tél : 35 72 28 04 - Fax: 35 73 18 32. Départements desservis :14,27,50,76
ITALIA NEL CASO SI VERIFICASSERO PROBLEMI ALLA VOSTRA APPARECCHIATURA POTRETE RIVOLGERVI PRESSO UN NOSTRO CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO SHARP C.A.T. Di Bellone, Via Dell’areoporto, 76, 64100, Teramo, Tel: 0861415745, Fax: 0861212117 / C.R. Elettronica, Via Amiternum
38, 67100, L’aquila, Tel: 0862-321442, Fax: 0862-314323 / Elettrovideo Snc, Via Tiburtina V. 64, 65124,Pescara, Tel: 08552020, Fax: 085-52020 / Riccardi Cosimo, Via S.Stefano 51, 75100, Matera, Tel: 0835-333671, Fax: 0835-333671 / Ld Service Di Lavano E De Biasi, Via Viviani 2, 85100, Potenza, Tel: 0971-472578, Fax: 0971-472578 / Cozzupoli & Crupi Snc, Via R. Campi Primo Tronco 103, 89126, Reggio Calabria, Tel: 0965-24022, Fax: 0965-310778 / Ater Snc, Via Naz.Pentimele 159/A-B, 89100, Reggio Calabria, Tel: 0965-47051, Fax: 0965-47855 / Audiovideo Snc, Via A. De Gasperi 44, 88018, Vibo Valentia, Tel: 0963­45571, Fax: 0963-45572 / Battaglia Saverio, Via C. Colombo 85, 88063, Catanzaro, Tel: 0961-33824, Fax: 0961-737337 /
Ciano Giuseppe, Via Circonvallaz.Sud, 89029, Taurianova Rc, Tel: 0966-643483, Fax: 0966-614946 / Lab. Tv Dei F.Lli Aiello
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
.
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 364
365
Snc, Via Torino 121/123, 88074, Crotone Cz, Tel: 0962-20889, Fax: 0962-24254 / Mea Giuseppe, Via L. Einaudi Trav.I 16, 88048, Lamezia T. (Cz), Tel: 0968-437520, Fax: 0968-437520 / Medaglia Giolindo, Via Torrazzo 60/62, 88063, Catanzaro Lido, Tel: 0961-31626, Fax: 0961-31626 / S.A.T.E Di Dodaro, Via Degli Stadi 28/F, 87100, Cosenza, Tel: 0984-482337, Fax: 0984- 482337 Se.Ri.El.Co, V.Delle Medaglie D’oro163, 87100, Cosenza, Tel: 0984-33152, Fax: 0984-33152 / Satep Srl, Via Naz.Delle Puglie176/A, 80026, Casoria (Na), Tel: 081-7590161, Fax: 081-7590706 / Audio Service Snc, Via Cattaneo 4/6, 81100, Caserta, Tel: 0823-329099, Fax: 0823-353686 / Drf Elettr. Di Rubbo, Via M.Pacifico 118, 82100, Benevento, Tel: 0824-62416, Fax: 0824­62416 / Elettronica D`Argenio, Via Nazion. Torrette,195, 83013, Mercogliano (Av), Tel: 0825-681590, Fax: 0825-681590 / Elettronica Service, Viale Europa, 15, 80053, Castell. Stabia, Tel: 081-8728280, Fax: 081-8728280 / Errediesse Service, Via P. Mascagni 74/76, 80128, Napoli, Tel: 081-5794825, Fax: 081-5791899 / M.C. Elettronica Snc, Via Dei Mille 138, 84100, Salerno (Sa), Tel: 089-330591, Fax: 089-336836 / Menna Elettronica Srl, Via Nazionale Delle Puglie 294, 80026, Casoria (Na), Tel: 081­5840726, Fax: 081-7594277 / Satec Di Correra Snc, Via Liberta’ 307, 81024, Maddaloni (Ce), Tel: 0823-341088, Fax: 0823­343011 / Video Elett. 2 Di Nasti, Via Ant.Pio 74/76, 80126, Napoli, Tel: 081-7676300, Fax: 081-7284347 / Audio Video Center Snc, Via F. Vandelli 23/29, 41100, Modena, Tel: 059-235219, Fax: 059-210265 / Ass.Electron Di Fogli, Via F.Lli Aventi 19, 44100, Ferrara, Tel: 0532-903250, Fax: 0532-903250 / Ma.Pi. Snc, Via T.Azzolini 3, 40132, Bologna, Tel: 051-6414115, Fax: 051­406848 / Masini Service, Via Mediterraneo 24, 47041, Bellaria (Fo), Tel: 0541-347714, Fax: 0541-324413 / Nuova Tecnocoop, Via Armellini 28/30/32,47037, Bellariva Rimini, Tel: 0541-370812, Fax: 0541-370812 / Parmaservice Sas, Via Benedetta 47/A, 43100, Parma, Tel: 0521-271666, Fax: 0521-271666 / Rimpelli Nelusco Snc, Via Marchelli 7/C, 42100, Reggio Emilia, Tel: 0522­323740, Fax: 0522-376967 / Rip.Elettr.Ravenna, Via Reale, 27/C 48010, Camerlona (Ra), Tel: 0544-521500, Fax: 0544-521100 / Rte Di I. Catellani & C., Via Premuda 38/V, 42100, Reggio Emilia (Re), Tel: 0522-381277, Fax: 0522-381788 / Stema Snc, V.Le Bologna, 92/A 47100, Forli’, Tel: 0543-704475, Fax: 0543-702742 / Technolab Snc, Via Romea 36, 48100, Ravenna, Tel: 0544­64008, Fax: 0544-476497 / Tecnoservice.Com, Via Longhi 16/A/B, 40128, Bologna, Tel: 051-360986, Fax: 051-366863
A.V.R. Sas Di Di Renzo, Via Colonna 20/8, 33170, Pordenone, Tel: 0434-27669, Fax: 0434-523661 / Astec S.N.C. Di Zoccarato, Via Pecenco 4, 34127, Trieste, Tel: 040-574745, Fax: 040-577923 / Cm Elettronica Snc, Via G.Galilei 2, 33010,
Tavagnacco (Ud), Tel: 0432-572172, Fax: 0432-573788 / Contr.El., Via Rossetti 51/C, 34141, Trieste, Tel: 040-368387, Fax: 040- 638117 / Tecnofly Snc, Via Cappuccini 11/2, 34170, Gorizia, Tel: 0481-32732, Fax: 0481-546740 / A.P. Rip. Arduini Piero, Via Licinio Refice 192, 03100, Frosinone, Tel: 0775-291267, Fax: 0775-291267 / Centro E.L.Va. Snc, Via Attilio Mori 19/21, 00176, Roma, Tel: 06-2148641, Fax: 06-2753048 / El.S.A.R., Via S.Sotero 36, 00165, Roma, Tel: 06-6380516, Fax: 06-6380973 / Elettronica 81, Via Ezio 56/58, 04100, Latina, Tel: 0773-694608, Fax: 0773-663511 / Italreg Di Abano, Parco Belvedere Conca 74, 04024, Gaeta, Tel: 0771-470851, Fax: 0771-470851 / Palmieri F., Via S.Polledrara 219, 03100, Frosinone, Tel: 0775-291485, Fax: 0775-291485 / S.A.R.E. S.R.L., Via Barbana 35/37, 00142, Roma, Tel: 06-5406796, Fax: 06-5412736 / Video Serv. Sas Di Calabrese, Str Teverina Km 2, 400 L. Pantanese, 01100, Viterbo (Vt), Tel: 0761-251557, Fax: 0761-251558 / Caudullo Salvatore, Via Cavour 11/R, 17100, Savona, Tel: 019-8386251, Fax: 019-829654 / Centro Assistenza Tecn., Via Metella 3, 18039, Ventimiglia (Im), Tel: 0184-239011, Fax: 0184-239015 / G.A.T.E. Snc, Passo P.Carrega 24/A, 16141, Genova, Tel: 010-8361543, Fax: 010-8364571 Gse S.R.L., Via Rimassa 183 R, 16122, Genova (Ge), Tel: 010-5536076, Fax: 010-5536113 / Rapisarda G., Via Argine Destro 299, 18100, Imperia, Tel: 0183-710771, Fax: 0183-710771 / Rien Snc, Via Valle 17/19, 19124, La Spezia, Tel: 0187-21925, Fax: 0187-21925 / Tognetti Snc, Via Lunigiana 589, 19100, La Spezia, Tel: 0187-507656, Fax: 0187-507656 / A.E. Snc, V.Acerbi 28, 20161, Milano, Tel: 02-66220906, Fax: 02-6466930 / A.T. Electronics, Via G. Da Cermenate 76, 20141, Milano, Tel: 02­89501602, Fax: 02-89502937 / C.A.T. Bm, Via Per Desio 22, 20030, Bovisio Masciago Mi, Tel: 0362-558421, Fax: 0362-558887 / Cat Electronic Snc, Via Togliatti 8, 20077, Melegnano(Mi), Tel: 02-9834498, Fax: 02-9837559 / Crel S.N.C.,Via Carducci, 23100, Sondrio, Tel: 0342-216538, Fax: 0342-216538 / Electronic’s Center, Via G.Giulini 9, 22100, Como, Tel: 031-279820, Fax: 031-261791 / Elettronica Cappi, Via Gorizia, 14/B, 23100, Sondrio, Tel: 0342-210459, Fax: 0342-210459 / Eurotecnica Di Ronchi, Via Milano 74/B, 25126, Brescia, Tel: 030-317673, Fax: 030-317673 / Microcentro, Via Falloppio 11, 20110, Milano, Tel: 02-26827306, Fax: 02-2826711 / Morini Daniele, Via Maiocchi, 10, 27058, Voghera (Pv), Tel: 0383-368740, Fax: 0383-368740 /
Prada Cesare M.Antonio, Via Riviera 142, 27100, Pavia, Tel: 0382-525920, Fax: 0382-525920 / S.A.R.E.L. Snc Di Giglia Mario, Carso 30, 27029, Vigevano (Pv), Tel: 0381-344088, Fax: 0381-344088 / S.T.A.R.T. Video Hi-Fi, Via Orti Romani 16/A,
26100, Cremona, Tel: 0372-38731, Fax: 0372-38731 / Salvadori Claudio, Via Del Bosco 44, 21052, Busto Arsizio (Va), Tel: 0331­329973, Fax: 0331-628727 / Service Tva Snc, Via Vergnano 59 , 25127, Brescia, Tel: 030-349885, Fax: 030-349885 / Tecnovideo Snc, P.Zza De Gasperi 28, 46100, Mantova, Tel: 0376-321554, Fax: 0376-321554 / Teletecnica 2000, Via Torino 21, 21013, Gallarate (Va), Tel: 0331-775519, Fax: 0331-775519 / Test Tv Snc, Via S. Altamura 10, 20148, Milano, Tel: 02-4035408, Fax: 02-48704889 / Video Service Snc, Via Locatelli 2, 24068, Seriate (Bg), Tel: 035-296883, Fax: 035-300076 / C.A.T. Snc, Via A. Cecchi 25, 61100, Pesaro, Tel: 0721-25608, Fax: 0721-25608 / Digitecnica Di Moroni R. Snc, Via Zuccarini, 1- Z.Baraccola, 60131, Candia (An), Tel: 071-2866067, Fax: 071-8046398 / Marconi Lanfranco, Via M.Bianco 10-Porto D’ascoli, 63039, S.Bened. D/Tronto, Tel: 0735-659230, Fax: 0735-751155 / Pluritecnica, Via C. Ulpiani 5, 63100, Ascoli Piceno, Tel: 0736-342635, Fax: 0736-346405 / S.A.T. Radio Tv, Via D. Rossi 32-34, 62100, Macerata, Tel: 0733-231304, Fax: 0733-231304 / Vitali Claudio, Via Marconi 89, 60035, Jesi (An), Tel: 0731-59290, Fax: 0731-59290 / Pesce Luigi, Via Tiberio 74, 86100, Campobasso, Tel: 0874­63717 / Alpi Lab, Via S. Grandis 11, 12100, Cuneo, Tel: 0171-690384, Fax: 0171-690384 / Arte E Tecnica Snc, Via Falletti 22, 13900, Biella, Tel: 015-8496250, Fax: 015-8496250 / Elektro Di Fiore F., Via Tripoli 91, 13100, Vercelli, Tel: 0161-250071, Fax: 0161-255843 / F.G. Elettronica,Via Sagra S.Michele 46,10141, Torino, Tel: 011-796423, Fax: 011-796423 Guida Di Guida Alessio, Via Roggiolo 5, 28069, Trecate (No), Tel: 0321-71608, Fax: 0321-777003 / Mantoan Dario, Via Matteotti 69, 28062, Cameri (No), Tel: 0321-519078, Fax: 0321-519078 / Siragusa E Roagna Sdf, C.So Matteotti 41, 14100, Asti, Tel: 0141-531131, Fax: 0141-531131 / Videotext, P.Zza D.Alp.Cuneense 24, 12043, Canale (Cn), Tel: 0173-95878, Fax: 0173­979638 / A.V.S. Snc, Via N.Pompilio 61, 72100, Brindisi, Tel: 0831-560165, Fax: 0831-560165 / Arnesano Faustino, Via M.Moscardino 10, 73100, Lecce, Tel: 0832-318277, Fax: 0832-318277 / C.Ass.Tec. Di Columella, Via Mazzini 30, 71016, San Severo (Fg), Tel: 0882-226295, Fax: 0882-226295 / Elettr.Serv. Di Marcuccio, C.So Annibale 15/17, 74100, Taranto, Tel: 099- 7721933, Fax: 099-7721933 / Eltec Service Di Pepe G., Viale Ofanto 149-151, 71100, Foggia, Tel: 0881-685013, Fax: 0881­687041 / Ingrosso Fernando, Via Biasco 15, 73100, Lecce, Tel: 0832-396466, Fax: 0832-392014 / Marinelli Benedetto, Via Dei Salici 14, 70051, Barletta (Ba), Tel: 0883-514054, Fax: 0883-527128 / Massariello Agostino, Via Numa Pompilio 65, 72100, Brindisi, Tel: 0831-521821 / Stear Snc Di Pici, Via E.Perrone 16, 71100, Foggia, Tel: 0881-778483, Fax: 0881-778483 / Video
Serv. Marcantonio, Via G.M. Giovene 47, 70124, Bari, Tel: 080-5618029, Fax: 080-5618029 / Zetaclima Di Zumpano, Via
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
.
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 365
366
Molfetta 69, 70054, Giovinazzo (Ba), Tel: 080-3947952, Fax: 080-3947952 / Sat Di Partipilo, Via Borsellino E Falcone 17 Bis,70100, Bari, Tel: 080-5022999, Fax: 080-5022992 / Base Elettronica, Via G. Curreli, S.N., 09170, Oristano, Tel: 0783-310049, Fax: 0783-212081 / Chip Elettronica S.R.L., Via Salvator Rosa 26, 09100, Cagliari, Tel: 070-521338, Fax: 070-506074 /
Co.Ri.Fr.El. 2 Snc, Via Del Castagno Settore D, 07026, Olbia - Zona Cerasarda Co.Ri.Fr.El. Snc, Via Monastir 112, 09122, Cagliari, Tel: 0789-562104, Fax: 0789-9562105 / Floris Sergio, Via Mazzini 56,
09010, Gonnesa (Ca), Tel: 0781-45436, Fax: 0781-469198 / G.S. Elettronica, Via Della Resistenza 5, 08100, Nuoro, Tel: 0784­203084, Fax: 0784-203060 / Hi-Fi Center, Via Lucania 15, 07026, Olbia (Ss), Tel: 0789-22164, Fax: 0789-200366 / Matta Paolo, Via Risorgimento 166/A, 09134, Cagliari-Pirri, Tel: 070-520856, Fax: 070-524148 / Videoelettronica Snc, Via Torino 18, 07100, Sassari, Tel: 079-276616, Fax: 079-273239 / A.T.El. Di G.Amico, L.Go Scarlatti 30, 93100, Caltanissetta, Tel: 0934-591955, Fax: 0934-552999 / A.V.S., Via Sassari, 2/C, 95100, Catania, Tel: 095-446696, Fax: 095-434337 / Alamia Service, C.So Pisani, 310/312, 90129, Palermo, Tel: 091-6570502, Fax: 091-6575761 / Euroservice 2000 (Ex Aloisi), Via Marettimo 36, 91025, Marsala (Tp), Tel: 0923-713459, Fax: 0923-718592 / Arte Tv E C. Snc, Via G.Centorbi 17, 91026, Mazara Del Vallo, Tel: 0923­908160, Fax: 0923-670035 / Centro Ass. Tec. Di Bacchi I., P.Za A. Giglia 40, 92026, Favara (Ag), Tel: 0922-420311, Fax: 0922­421545 / Cuppari Electr., Via S.Agostino Is 265, 98100, Messina, Tel: 090-672064, Fax: 090-672065 / Di Fonzo F.E Figli Snc, Via Ruggero Loria 4/6, 90100, Palermo, Tel: 091-363578, Fax: 091-362853 / Elettronica Di Di Tullio, Via Carlentini 40/A, 96100, Siracusa, Tel: 0931-758602, Fax: 0931-758602 / Tecnica Sud S.N.C., V,Le Regina Elena 225/227, 98100, Messina, Tel: 090­40037, Fax: 090-52831 / Tecnico Siracusana, V.P.Novelli 71, 96100, Siracusa, Tel: 0931-39440, Fax: 0931-36294 / Torrisi Michele, Via Novara 45, 95128, Catania, Tel: 095-445561, Fax: 095-448628 / Vullo Michele, Via Gorizia 16, 93100, Caltanissetta, Tel: 0934-551367, Fax: 0934-551367 / A.T.E.S. Di Zappia L., Via Torino 3/A, 57124, Livorno, Tel: 0586-859566, Fax: 0586-859565 / Belcari Nolberto, Via J. Gagarin 70, 56012, Pisa, Tel: 0587-420273, Fax: 0587-420273 / Centi Franco, Va Bronzino 19/21-R, 50142, Firenze, Tel: 055-710388, Fax: 055-710388 / Cre Carradori Snc, Via Dei Macelli 1, 51100, Pistoia, Tel: 0573-28284, Fax: 0573-32413 / D’amicis Gennaro, Via P.Pisana 71, 57100, Livorno, Tel: 0586-400564, Fax: 0586-409724 / Elettronica Rnp, Via Romana 731, 55100, Lucca, Tel: 0583-956225, Fax: 0583-956225 / Goti Arcangelo, Via Magellano 42/A, 52100, Arezzo, Tel: 0575-900819, Fax: 0575-900819 / Lab.Riparaz. Falchi M., Via A. Garibaldi 22-D, 57025, Piombino (Li), Tel: 0565-49400, Fax: 0565-227161 / Lab.Tv Arrighi, Via F.Lli Cervi 26/28, 50057, P.A Elsa Empoli(Fi), Tel: 0571-931327, Fax: 571931327 / M2 Elettronica, Via Danimarca 3, 58100, Grosseto, Tel: 0564-454571, Fax: 0564-454571 / Na.To.Ma Snc, Via Del Sabotino 13, 58100, Grosseto, Tel: 0564-456229, Fax: 0564-456229 / Pa.Ri.El.S., Via B. Tolomei 9, 53100, Siena, Tel: 0577-51159, Fax: 0577-589454 / Saec Di Coppa, Via Degli Artigiani 36, 54100, Massa, Tel: 0585-251724, Fax: 585791177 / Tele Service Di Benvenuti, Via F. Busoni 3/B, 50018, Scandicci, Tel: 055-753974, Fax: 055-7350267 / Videoservice Di Genuardi, Via Borgaccio 72, 53036, Poggibonsi (Si), Tel: 0577-983181, Fax: 0577-996382 / Bardazzi Paolo, Via Forlanini 8dr, 500127, Firenze, Tel: 055­4376776, Fax: 055-431956 / Dal Pozzo Enzo, Via Barletta 8, 39100, Bolzano, Tel: 0471-913290, Fax: 0471-913290 / Melone Giuseppe, Via Zara 44, 38100, Trento, Tel: 0461-235166, Fax: 0461-267210 / Sighel Mauro, Via A. Volta 92, 38100, Trento, Tel: 0461-935919, Fax: 0461-935919 / Tecnoservice Snc, Via San Vigilio 64/B-C-D-, 39100, Bolzano, Tel: 0471-289062, Fax: 0471­261559 / Quondam C. Stefano, Via Del Rivo 33, 05100, Terni, Tel: 0744-301512, Fax: 0744-301512 / Tecnoconsult Elettr., Via Madonna Alta 185, 06100, Perugia, Tel: 075-5003089, Fax: 075-5003089 / C.A.T. Di D’isanto, C.So Ivrea 82/A, 11100, Aosta, Tel: 0165-364056, Fax: 0165-235910 / Ass.Elettr.Campi Snc, Via E.Reginato 87, 31100, Treviso, Tel: 0422-436245, Fax: 0422­435996 / D.D. Assistenza Tecnica, Via Mondin 11, 32100, Belluno, Tel: 0437-30240, Fax: 0437-939916 / Dl Service Di Dal Lago, Via Giaretta 33, 36100, Vicenza, Tel: 0444-566662, Fax: 0444-966239 / G.F.L. S.R.L., Via D. De Massari 10, 37045, Legnago, Tel: 0442-602020, Fax: 0442-602021 / L’elettronica Piu’ Snc, Via Gaspare Campo18, 45100, Rovigo, Tel: 0425-33221, Fax: 0425-33221 / Pieffe Di Premier F., Via Zermanese 6/B, 31100, Treviso, Tel: 0422-321054, Fax: 0422-321054 / Pierezza Carlo, Via Barroccio Dal Borgo 4, 35100, Padova, Tel: 049-8643266, Fax: 049-8643266 / Sat Di Galber E C. Snc, Via Catarinetti 1/E, 37136, Verona, Tel: 045-509609, Fax: 045-509699 / Speedy Service, Viale Europa 42/B, 36016, Thiene Vi, Tel: 0445­368235, Fax: 0445-379028 / Tecno Futura Di Rossi, Via Delfinato 8 (Laboratorio), 35127, Camin (Pd), Tel: 049-9129469, Fax: 049-9126147 / Video Service, Via Vitruvio 11, 37100, Verona, Tel: 045-566299, Fax: 045-573865 / Video Tv 17323, Via S. Marco 1818, 30019, Sttomarina ( Ve), Tel: 041-5541675, Fax: 041-5541675 / Vignando Luigino, Via Dell’industria 18, 30020, Gruaro (Ve), Tel: 0421-74472, Fax: 0421-72923 / Zaffalon Urbano, Cas.Calle Corraz. 3849, 30122, Venezia, Tel: 041-2750670, Fax: 041-2757273
ESPANA En caso de una reclamación con vuestra SHARP Microwave, preguntan por favor la casa dónde han comprado su máquina o infórmanse en una de las SHARP Service casas siguientes. Merino Nicolas Jose A., - 945/ 25.18.92 - Av Judizmendi 24, 01003 Vitoria-Gasteiz, Alava / Tele-Color - 96/585.24.60, Cl Del Vent 9, 03500 Benidorm, Alicante / Telecom Electronica - 96/539.50.21, Cl Hernan Cortes 8, 03600 Elda, Alicante / Eurosat, S.L. - 96/525.80.40, Cl Montero Rios 33 03013 Alicante / Electronica Gomez - 96/ 546.75.81, Cl Baltasar Tristany 100, 03201
Elche, Alicante / Angel Avellan Puig - 965/ 21.32.55, Cl Poeta Quintana 13, 03004 Alicante / Electronica Eler - 965/ 25.63.32, Cl Pinoso 8, 03012 Alicante / Insat, Cb - 971/ 36.53.18, Cl Pintor Calbo 30, 07703 Mahon, Baleares (Menorca) / Reparaciones Ortega - 971/ 39.01.55, Cl Via Punica 33, 07800 Ibiza, Baleares (Ibiza). / Audio Imagen - 971/ 31.46.59, Cl Jose Riquer Llobet 8, 07800 Ibiza, Baleares (Ibiza) / Irtesa Electronica - 971/ 20.47.02, Cl Jaume Ferran 72 Bjos, 07004 Palma De Mallorca, Baleares (Mallorca) / Instalaciones Maes, S.L - 971/ 27.49.47, Cl Son Nadal 63, 07008 Palma De Mallorca, Baleares (Mallorca) / Electron. Pons Gomila Sa - 971/ 37.22.76, Cr Nueva 162, 07730 Alayor, Baleares (Menorca) / Jose Marques Anglada,S.L. - 971/
38.54.54, Cl Lepanto 19, 07760 Ciudadela, Baleares (Menorca) / Anoia Electrovisio - 93/ 805.11.90, Av Balmes 12, 08700 Igualada, Barcelona / Audio Vision - 385.78.08, Cl Mare Deu Montserrat 22, 08922 Sta.Coloma, Barcelona / Sac-2, S.C.P. -
331.77.54, Cl Riera Blanca 113, 08028 Barcelona / Fermo - 465.22.00, Av Morera 5, 08915 Badalona / Elec.Safont - 821.30.03, Cl Gral. Manso Sola 31, 08600 Berga, Barcelona / Servinters, S.C.C.L. - 389.44.60 - Pz Casagemes 20, 08911 Badalona / Tecnik’s, S.C.P. - 630.11.20, Cl Joan Bardina 32, 08830 Sant Boi De Ll, Barcelona / Ce. Va. Sat, S.C. - 785.51.11, Cr Matadepera 87, 08225 Terrassa, Barcelona / Laurea S.A.T. - 889.02.48, Cl Guilleries Bis 20, 08500 Vic, Barcelona / Ce. Va. Sat, S.C. -
710.76.13, Ps Rubio I Ors 105, 08203 Sabadell, Barcelona / Villaret Polo Ramon - 798.02.48, Cl Moli De Vent 21, 08303 Mataro, Barcelona / Estarlich Pradas Vicente - 766.22.33, Cl Industria 131, 08370 Calella, Barcelona / Videocolor - 93/
454.99.08, Cl Villarroel 44, 08011 Barcelona / Elde - 872.85.42, Cl Bruch 55, 08240 Manresa, Barcelona / Pulgar I Edo S.L. - 93/
436.44.11, Cl Castillejos 333, 08025 Barcelona / Electronica Mateos - 849.28.77, Cr De Caldas (Bajos) 76, 08400 Granollers, Barcelona / Antonio Robles Sanchez - 872.55.41, Cl Sant Bartomeu 42, 08240 Manresa, Barcelona / Top Electronica,
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
.
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 366
367
890.35.91, Cl Misser Rufet 4 Bjos, 08720 Vilafranca Penedes, Barcelona / La Clinica Del Electrod., 93/ 236.44.11, Cl Balmes 160, 08008 Barcelona / Fix Servicio Tecnico, 675.59.02, Cl Sant Ramon 3 L-2, 08190 Sant Cugat Valles, Barcelona / Sonitev Electronica, C.B., 815.74.44, Cl Aigua 143, 08800 Vilanova I Geltru, Barcelona / Totvisio Electronica S.L., 873.88.81, Pj Ferrer 14, 08240 Manresa, Barcelona / 4 En 1 Reparaciones, 430.97.2, Cl Taquigrafo Marti 19, 08028 Barcelona / Movilfrit S.A., 93/ 630.14.53, Cl Osca 11-C Pol.Salinas, 08830 Sant Boi De Ll., Barcelona / Tele-Servei Bruc S.L., 93/ 207.08.08, Cl Rossello 289, 08037 Barcelona / Sabe Electronica, 964/ 21.52.65, Cl Joaquin Costa 46, 12004 Castellon / F.Carceller-F.Cervera,C.B, 964/ 45.44.65, Cl Carrero 29, 12500 Vinaros, Castellon / Asiste, S.L., 964/ 21.57.69, Av De Valencia Nave 19, 12006 Castellon / Technotronic, 971/ 32.27.62, Cl Ibiza 12, 07860 San Fco. Javier, Formentera / Reparaciones Pilsa S.C., 972/ 20.66.96, Cl J. Pascual I Prats 8, 17004 Gerona / Satel, 972/ 26.55.19, Ps De Barcelona 12, 17800 Olot, Girona / Salleras Puig Juan, 972/
50.67.54, Cl Pou Artesia 4, 17600 Figueres, Girona / Riera Daviu, 972/ 50.32.64, Cl Torras Y Bages 19, 17600 Figueres, Girona / Lavison, C.B., 972/ 23.01.22, Cl Montseny 35, 17005 Girona / Monje Ure#A Manuel, 972/ 70.25.52, Cl Sant Quinti 33, 17534 Ribes De Freser, Girona / Estudios 3, C.B., 943/ 45.37.97, Pz De Los Estudios 3, 20011 San Sebastian, Guipuzcoa / Teknibat Electronica, 943/ 70.24.37, Cl Zezenbide 4, 20600 Eibar, Guipuzcoa / Reparaciones Urruti S.L., 943/ 45.84.10, Ps Aintzieta 32, 20014 San Sebastian, Guipuzcoa / Teleservic, 974/ 31.34.44, Cl Estadilla 6, 22300 Barbastro, Huesca /
Servielectro, 974/ 21.00.14, Cl Baltasar Gracian 5, 22002 Huesca / Telesonic, 974/ 36.32.97, Cl Teruel 6, 22700 Jaca, Huesca / Teleservicio, 974/ 22.01.39, Cl Tenerias 20, 22001 Huesca / Satef, 973/ 50.08.48, Av Raval Del Carme 12, 25300 Tarrega, Lerida
/ Ielsa, C.B., 973/ 24.71.27, Cl Tarragona 40, 25005 Lleida / Cristel, 973/ 27.08.26, Cl Vallcalent 32, 25006 Lleida / Unitec, 948/ 82.74.34, Cl Fuente Canonigos 5, 31500 Tudela, Navarra / Telsan, C.B., 948/ 24.19.50, Cl Gayarre 1 Bjos., 31005 Pamplona, Navarra / Euro Tecnics Electronica, 977/ 32.24.89, Cl Lepanto 16-18, 43202 Reus, Tarragona / Electro Servei C.B., 977/ 51.04.42, Ps Moreira 10, 43500 Tortosa, Tarragona / A.B.R. Electronica S.L., 977/ 50.21.20, Cl Calderon La Barca 3, 43520 Roquetas, Tarragona / Curto Gamundi S.R.C., 977/ 44.13.14, Cl Rierol Caputxins 6, 43500 Tortosa, Tarragona / Selecco S.L., 977/ 70.00.12, Cl Calderon De La Barca 11, 43870 Amposta, Tarragona / Electronica S. Torres, 977/ 21.21.48, Cl Joan Miro 4 Esc.D 1-2, 43005 Tarragona / Buira Tecnic’s, 977/ 66.04.37, Cl San Javier 55, 43700 El Vendrell, Tarragona / Tecno Serveis Mora, 977/ 40.08.83, Cl Pau Picasso 1, 43740 Mora D’ebre, Tarragona / Sertecs, S.C., 977/ 22.18.51, Cl Caputxins (Bajos) 22, 43001 Tarragona / Electronica Josep, 977/ 88.04.41, Ctra. Igualada 29 Bjos, 43420 Sta. Coloma Queralt, Tarragona / Martorell Altes, 977/ 75.32.41, Cl Roseta Mauri 10, 43205 Reus, Tarragona / Teleservicio S.C., 978/ 87.08.10, Cl Romualdo Soler 4, 44600 Alcañiz, Teruel / Electronica Alcañiz S.L., 979/ 87.07.94, Cl Carmen 21, 44600 Alcañiz, Teruel / Sonovision, C.B., 978/ 60.11.74, Cl Abadia 5, 44001 Teruel / Electronica Moncho, 96/287.23.29, Cl Pare Pascual Cat. 5, 46700 Gandia, Valencia / Envisa Electronic, S.L., 96/241.24.87, Cl General Espartero 9, 46600 Alzira, Valencia / Antonio Monleon, S.L., 96/334.55.87, Av De La Plata 91, 46006 Valencia / Tecno Hogar, 96/286.53.35, Cl Dos De Mayo 41, 46700 Gandia, Valencia / Servicios Electronicos, 96/340.20.34, Cl Doctor Oloriz 3, 46009 Valencia / Electronica Las Heras, 96/ 238.11.14, Cl Jose Iranzo 6, 46870 Ontinyent, Valencia / Negredo Martin Daniel, 94/411.22.82, Cl Padre Pernet 8, 48004 Bilbao, Vizcaya / Collantes Martin Onofre, 94/ 483.21.22, Cl Ortuño De Alango 7, 48920 Portugalete, Vizcaya / Argi Giltz, 94/ 443.77.93, Cl Autonomia 15, 48012 Bilbao, Vizcaya / Servitele, 94/444.89.02, Cl Autonomia 24 Galerias, 48012 Bilbao, Vizcaya / Cinca Monterde Antonio, 976/ 31.69.65, Cl Via Universitas 52, 50010 Zaragoza / Aragon Televideo, S.C., 976/ 32.97.12, Cl Batalla Clavijo 18, 50010 Zaragoza / Tv Video Jimenez, S.L., 967/ 34.04.43, Cl Juan Xxiii 38, 02640 Almansa, Albacete / Juman, 967/ 22.40.78, Cl Ejercito 1, 02002 Albacete / Televideo, 950/ 40.18.63, Cl Velazquez 7 Local-A, 04770 Adra, Almeria / Servicio Tecnico Ponce, 950/ 45.67.53, Ub Monte Almagro 10, 04610 Cuevas De Almanzora, Almeria / Sonivitel S.L., 950/
22.97.55, Cl Poeta Paco Aquino 51, 04005 Almeria / Electronica Edimar, S.A, 98/535.34.51, Cl Cangas De Onis 4, 33207 Gijon, Asturias / Cañedo S.T., 98/522.29.68, Cl Otero, S/N C. Cial, 33008 Oviedo, Asturias / Alvarez Olivar Casilda, 98/522.37.39, Cl San Jose 12, 33003 Oviedo, Asturias / Santiago Valderrey, 98/ 563.18.61, Cl Dr. Venancio Mtez. 7, 33710 Navia, Asturias / Astusetel S.L., 98/539.10.11, Cl Cea Bermudez 9, 33208 Gijon, Asturias / Asturservice, 98/556.83.87, Cl Sanchez Calvo 6 Bjos., 33401 Aviles, Asturias / Juan Morillon Del Corro, 98/567.40.24, Av De Gijon 19, 33930 La Felguera/Langreo, Asturias / S.A.T. Juan-Manuel, 98/ 581.22.48, Cl Uria 60, 33800 Cangas De Narcea, Asturias / Daniel Serrano Labrado, 920/
37.15.16, Cl Jose Gochicoa 16, 05400 Arenas De S.Pedro, Avila / Electronica Gredos, 920/ 22.48.39, Cl Eduardo Marquina 24, 05001 Avila / Jimenez Almohalla, 920/ 25.08.76, Cl Jacinto Benavente 1, 05001 Avila / Electronica Bote, 924/ 22.17.40, Pz Portugal 2, 06001 Badajoz / Marcial Lagoa Gonzalez, 924/ 49.03.33, Cl Ramon Y Cajal 7, 06100 Olivenza, Badajoz / C.E.
Vilanovense C.B., 924/ 84.59.92, Cl Camino Magacela 4 Local-5, 06700 Villanueva Serena, Badajoz / Electronica Centeno S.L., 924/ 57.53.08, Av Del Zafra 1, 06310 Puebla Sancho Perez, Badajoz / Indalecio Amaya Sanchez, 924/ 66.47.01, Cl Carreras 11, 06200 Almendralejo, Badajoz / Patricio Electronica, 924/ 33.04.13, Cl Reyes Huertas 7, 06800 Merida, Badajoz / Electronica Mas, 947/ 31.49.94, Cl Alfonso Vi 6, 09200 Miranda De Ebro, Burgos / Servitec Burgos S.L., 947/ 22.41.68, Cl
Lavaderos 7-9, 09007 Burgos, Burgos / Ruiz Garcia Jose, 927/ 22.48.86, Cl Ecuador 5-B, 10005 Caceres / Arsenio Sanchez, C.B., 927/ 41.11.21, Cl Tornavacas 9, 10600 Plasencia, Caceres / Zabala Vazquez Jose, 927/ 57.06.13, Cl Del Agua 39, 10460 Losar De La Vera, Caceres / Radio Sanchez C.B., 927/ 32.06.88, Av De Miajadas S/N, 10200 Trujillo, Caceres / Electronica Jeda, Cl Pagador 31, 11500 Pto. Sta. Maria, Cadiz / Servicio Tecnico, 956/ 87.07.05, Cl Divina Pastora E-1 L-4, 11402 Jerez La Frontera, Cadiz / Jose Borja Y Jose Arana, 956/ 66.60.53, Cl San Antonio 31, 11201 Algeciras, Cadiz / Vhifitel, 956/ 46.25.01, Cl Fco.Fdez.Ordo|Ez 5, 11600 Ubrique, Cadiz / Galan Sat S.L., 956/ 20.14.17, Cl Cruz Roja Española 11, 11009 Cadiz / Galan Sat S.L., 956/ 83.35.35, Cl Factoria Matagorda 52, 11500 Puerto Real, Cadiz / Electronica Seyma, 942/ 23.69.19, Cl Del Monte 69 C Bjos, 39006 Santander, Cantabria / Tele-Nueva, 926/ 50.59.96, Cl Campo 56, 13700 Tomelloso, Ciudad Real / Electronica Arellano, 926/ 54.78.95, Cl Lorenzo Rivas 14, 13600 Alcazar De San Juan, Ciudad Real / Electronica Lara, 926/ 21.17.87, Cl De La Jara 1, 13002 Ciudad Real / Manuel Vazquez, 926/ 42.09.93, Cl Aduana 3, 13500 Puertollano, Ciudad Real / Electrodiaz S.L., 926/ 32.23.24, Cl Buensuceso 10, 13300 Valdepe|As, Ciudad Real / Due|As Ca|As Teodoro, 957/ 26.35.06, Cl Hermano Juan Fdez 15, 14014 Cordoba / Electronica Sales, 957/ 66.09.04, Cl Andalucia 11, 14920 Aguilar Frontera, Cordoba / Lavison Electronica S.L., 957/ 75.01.75, Cm De La Barca 3, 14010 Cordoba / Antonio Gonzalez, 957/ 57.10.50, Cl Gral Primo Rivera 61, 14200 Peñarroya, Cordoba / Electronica Garcia, 969/ 22.24.83, Cl Ramon Y Cajal 17, 16004 Cuenca / Gallardo Alonso Miguel, 958/ 67.64.81, Cl Carmen 104, 18510 Benalua De Guadix, Granada / Vilchez Vilchez Rafael, 958/ 60.06.50, Cl Amadeo Vives 9, 18600 Motril, Granada / Electronica Wenceslao, 958/ 81.16.16, Cl Fontiveros 42, 18008 Granada, Granada / Digimat Electronica, 958/ 70-04-52, Cl Casicas 7, 18800 Baza, Granada / Megatecnica Extremera, 958/ 26.06.01, C/.Mozart L-2 Ed.Granate, 18004 Granada, Granada / Tecnicas Marvi S.L., 949/
23.27.63, Pz Capitan Boixareu 51, 19001 Guadalajara / Abril Sanchez Valentin, 959/ 10.60.41, Cl Cadiz 2, 21270 Cala, Huelva / Telesonid Huelva, S.C.A., 959/ 24.38.60, Cl Fco.Vazquez Limon 4, 21002 Huelva / Electronica Sur, 959/ 47.11.51, Cl
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
.
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 367
368
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
.
M. Lerdo De Tejada 9, 21400 Ayamonte, Huelva / Electro Himega, S.A., 953/ 24.22.56, Cl Adarves Bajos 4-C, 23001 Jaen / Electronica Jumar, 953/ 26.17.08, Cl Goya (Las Flores) 1, 23006 Jaen / Electronica Gonzalez, 953/ 50.33.82, Corredera San
Bartolome 11, 23740 Andujar, Jaen / Uniservic Electronica, 953/ 75.14.19, Cl Goya 1 Bjos, 23400 Ubeda, Jaen/ Anuma, 953/
69.70.41, Cl Paredon 24, 23700 Linares, Jaen / Talleres Instaluz, 981/ 26.80.26, Cl Juan Florez 110, 15005 La Coruña / Garcia Quintela Arturo, 981/ 70.21.07, Cl Xoane, 15100 Carballo, La Coruña / Manuel Mato Señaris, 981/ 53.71.14, Cl Silvouta­Pedra Da, 15896 Santiago Compostela, La Coruña / Zener Electronica, 981/ 22.07.00, Cl Ronda De Monte Alto 15, 15002 La Coruña / S.T. Mendez, 981/ 27.52.52, Cl Gil Vicente 13, 15011 La Coruña / Electronica Castilla, 981/ 32.14.09, Cr Castilla 377-Bis Bjos, 15404 Ferrol, La Coruña / Bandin Audio, 981/ 86.60.23, Cl Rua Arcos Moldes 2 B-3, 15920 Rianxo, La Coruña / Electronica Torres, S.C., 941/ 24.76.15, Av Navarra 14, 26001 Logro#O, La Rioja / Top Service, 941/ 13.50.35, Cl Achutegui De Blas 17, 26500 Calahorra, La Rioja / Aguado Gil Roberto, 941/ 25.25.53, Av Viana 10, 26001 Logro#O, La Rioja / Telson, 987/ 21.25.18, Cl Batalla Clavijo 2, 24006 Leon / Salvador Rodriguez, C.B., 987/ 40.36.02, Cl Ortega Y Gasset 24, 24400 Ponferrada, Leon / Prosat, 987/ 20.34.10, Pz Doce Martires 5, 24004 Leon / Electronica Fouces, 982/ 40.24.38, Cl Benito Vicetto 34, 27400 Monforte De Lemos, Lugo / Televexo S.L., 982/58.18.57, Cl Nosa Sra. Do Carmen 82, 27880 Burela, Lugo / Electronica Penelo, 982/ 21.47.43, Cl Serra Ga#Idoira 63, 27004 Lugo / Gomescan, 91/305.48.90, Pz Del Jubilado 8, 28042 Barajas-Madrid, Madrid / Electronica Garman, C.B., 91/368.01.79, Cl Mandarina 15, 28027 Madrid / Electronica Ansar, 91/
460.47.45, Cl Tomasa Ruiz 4, 28019 Madrid / Tec-Norte, 91/851.63.47, Cl Santiago Apostol 12, 28400 Collado Villalba, Madrid / Variosat, S.L., 91/662.04.68, Cl Isla De Corcega 24, 28100 Alcobendas, Madrid / Elbeservi, S.A., 91/386.27.11, Cl Dr.R. Castroviejo 19, 28029 Madrid / Alcala Servitec C.B., 91/889.00.32, Cl Santa Ursula 5, 28801 Alcala De Henares, Madrid / Garman C.B., Cl Carlos Sole 38 Local, 28038 Madrid / Aviles Sanchez Antonio, 952/ 36.16.02, Cl Ciudad De Andujar 2, 29006 Malaga / Video Taller, S.C., 952/ 54.23.95, Edif. La Noria B Bjos-5, 29740 Torre Del Mar, Malaga / Servisuel, Edif. La Union, 952/ 46.90.28, Cm De Las Ca#Adas Lc 2, 29640 Fuengirola, Malaga / Biser, S.L., 952/ 25.55.53, Cl Lozano De Torres 8, 29013 Malaga / Electro Ronda, 952/ 87.59.99, Cl Santa Cecilia 11, 29400 Ronda, Malaga / Diego Lopez Jodar, 95/
280.12.23, Pz Del Reloj 13, 29680 Estepona, Malaga / Caro Porlan Raimundo, 968/ 46.18.11, Cl Jose Mouliaa 45, 30800 Lorca, Murcia / Reg., C.B., 968/ 51.00.06, Cl Antonio Oliver 17, 30204 Cartagena, Murcia / Electroservicios Seba, C.B., 968/
29.85.93, Cl Isaac Albeniz 4 Bjos, 30009 Murcia / Visatel, 968/24.16.47, Cl Torre Alvarez S/N, 30007 Murcia / Electro Servicios Plaza, 968/ 28.45.67, Cl Gomez Cortina 10, 30005 Murcia / Rafael Gomez Yelo, 968/ 26.14.67, Ps Corbera 17, 30002 Murcia / Fernandez Gonzalez Jose, 988/ 23.48.53, Av Buenos Aires 75 Bjos, 32004 Orense / Electronica Javier, 979/ 75.03.74, Cl Ramirez 5, 34005 Palencia / Central De Servicios, 986/ 37.47.45, Cl Asturias (Bajo) 10, 36206 Vigo, Pontevedra / Montajes Servicios Tecn., 986/ 84.16.36, Cl Loureiro Crespo 43, 36004 Pontevedra / Sial-Alvimo S.L., 986/
29.93.01, C/ C.Torrecedeira 92 Bjos, 36202 Vigo, Pontevedra / Electronica Cambados, 986/ 50.83.27, Cl Camilo Jose Cela 13, 36600 Vilagarcia Arousa, Pontevedra / Almat Electronica, 923/ 22.45.08, Cl Galileo 21, 37004 Salamanca / Guijo S.T., 921/
42.94.18, Cl Ramon Y Cajal 1, 40002 Segovia / Avitelsat, S.A., 954/ 66.21.52, Cl Espinosa Y Carcel 31, 41005 Sevilla /
Vanhcolor, S.L., 95/433.83.03, Cl San Jacinto 96, 41010 Sevilla / Telepal, 95/464.95.80, Cl Julio Verne 49, 41006 Sevilla / Auvitel, S.L., 95/427.57.07, Cl Virgen De Africa 20, 41011 Sevilla / Audio Color, 95/457.94.47, Cl Golgota 3 Local-Izda.,
41003 Sevilla / Electro 93 S.L., 95/ 472.37.16, Cl Melliza 1, 41700 Dos Hermanas, Sevilla / Teco, 975/ 22.61.25, Cl Antolin De Soria 10, 42003 Soria / Electronica Rivas, 925/ 80.55.46, Cl Barrio San Juan 1, 45600 Talavera La Reina, Toledo / Electronica Fe-Car, S.L., 925/ 21.21.45, Av Santa Barbara 30, 45006 Toledo / Electronica Jopal S.L., 925/ 25.04.42, Av Santa Barbara S/N, 45006 Toledo / Electro Anaya, 925/ 48.09.81, Cl Vertedera Alta 14, 45700 Consuegra, Toledo / Teleservicios, 983/
30.92.61, Cl Esgueva 6, 47003 Valladolid / Asist. Tecnica Marcos, 983/ 29.78.66, Cl Pio Del Rio Hortega 2-4, 47014 Valladolid / Electronica Vitelson, 983/ 80.43.56, Pz Del Mercado 9, 47400 Medina Del Campo, Valladolid / R.T.V. Blanco, 980/ 51.14.41, Cl Eduardo Julian Perez 9, 49018 Zamora
SWITZERLAND Sharp Electronics AG, Langwiesenstrasse 7, 8108 Dällikon, Tel: +41 1 846 61 11.
SWEDEN Vid förfrågningar angående din mikrovågsugn var vänlig kontakta din återförsäljare eller nägon av Sharps representanter Centralservice Umeå, Formvägen 8, 90621 Umeå, Phone: 090-125001, Fax: 090-131135 / MN Elektronikservice AB, Flygplatsinfarten 10A, 161 11 Bromma, Phone: 08-6275900, Fax:08-6275160 / Jönköpings Antenn & TV Service, Fridhemsvägen 20, 553 02 Jönköping, Phone: 036-161690, Fax: 036-160211 / Ratronik Radio & TV Service,
Nordlandergatan 15, 931 32 Skellefteå, Phone: 0910-17305, Fax: 0910-16844 / Tomi Elektronik AB, Bäckvägen 90, 126 47 Hägersten, Phone: 08-186170, Fax: 08-186175 / Tretronik, Östermovägen 33, 854 62 Sundsvall, Phone: 060-155925, Fax: 060­173690 / TV-Trim Service AB, S:T Pauligatan 37, 416 60 Göteborg, Phone: 031-847200, Fax: 031-847500
NORWAY Finn Clausen AS, Postbox 274, No-0511 Oslo, Phone: 47-22635000, Fax: 47-22646655 Norsk Elektronik senter, Postbox 13, No-2007 Kjeller, Phone: +47-63804500, Fax: +47-63804501
ICELAND Braedurnir Ormsson Ltd, PO box 8790, IS-128 Reykjavik, Phone: +354-5332800, Fax: +354-5332810 Hjolmtaekni Ehf, Skeifar, IS-108 Reykjavik, Phone: +354-5332150, Fax: +354-5332151
DENMARK Sö Höyem AS, Büllowsvej 3, DK-1870 Fredriksberg C, Phone: 45-31224434, Fax: 45-31224127 Almstock Radio & Tv service, Sallingsvej 61, DK-2720 Vanlöse, Phone: 45-38740021, Fax:45-38740031
SUOMI Oy Perkko, PL 40 Rälssintie 6, SF-00721 Helsinki, Phone: +35-8947805000, Fax: +35-8947805480 Theho Video, Kuoataankatu 7, SF-00520 Helsinki, Phone: +35-891451500, Fax: +35-891461767
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 368
370
DATI TECNICI
Questo apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive EEC/89/336 e EEC/73/23 come emendata dalla direttiva
EEC/93/68.
NEL QUADRO DELLA NOSTRA POLITICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO, LE SPECIFICHE TECNICHE POSSONO
ESSERE MODIFICATE SENZA COMUNICAZIONE PREVENTIVA.
Tensione di linea CA Fusibile linea distribuzione/interruttore automatico Tensione di Microonde alimentazione: Grill superiore
Grill inferiore Grill superiore/Microonde Grill inferiore/Microonde Grill superiore ed inferiore Funzione triplice Convezione Convezione/Microooonde
Potenza erogata: Microonde
Grill superiore Grill inferiore
Convezione Frequenza microonde Dimensioni esterne Dimensioni cavità Capacità forno Piatto rotante Peso Lampada forno
: 230 V, 50 Hz, monofase : 16 A minimo : 1,45 kW : 1,25 kW : 0,65 kW : 2,65 kW : 2,05 kW : 1,85 kW : 3,40 kW : 1,86 kW : 2,06 kW : 900 W (IEC 60705) : 1,2 kW : 0,6 kW : 1,8 kW : 2450 MHz : 520 mm (L) x 309 mm (A) x 482 mm (P) : 353 mm (L) x 207 mm (A) x 357 mm (P) : 26 litri : ø325 mm, metallo : 19 kg : 25 W/240-250 V
TECHNISCHE GEGEVENS
Deze magnetronoven voldoet aan de vereisten van Richtlijnen 89/336/EEC en 73/23/EEC zoals gewijzigd door
93/68/EEC.
DOOR CONTINUE VERBETERINGEN KUNNEN SPECIFICATIES ZONDER AANKONDIGING VERANDEREN.
Wisselstroom Zekering/circuitonderbreker Stroombenodigdheid: Magnetron
Bovenste grill
Onderste grill
Bovenste grill/Magnetron
Onderste grill/Magnetron
Bovenste en onderste grill
Triple function
Convectiewarmte
Convectiewarmte/Magnetron Uitvoermogen Magnetron
Bovenste grill
Onderste grill
Convectiewarmte Magnetronfrequentie Afmetingen buitenkant Afmetingen binnenkant Ovencapaciteit Draaitafel Gewicht Ovenlampje
: 230V, 50 Hz, enkele fase : Minimum 16 A : 1,45 kW : 1,25 kW : 0,65 kW : 2,65 kW : 2,05 kW : 1,85 kW : 3,40 kW : 1,86 kW : 2,06 kW : 900 W (IEC 60705) : 1,2 kW : 0,6 kW : 1,8 kW : 2450 MHz : 520 mm (B) x 309 mm (H) x 482 mm (D) : 353 mm (B) x 207 mm (H) x 357 mm (D) : 26 liter : ø325 mm, metaal : 19 kg : 25 W/240-250 V
NL
I
NL
I
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 370
SHARP ELECTRONICS (EUROPE) GMBH. Sonninstrasse 3, 20097 Hamburg Germany
TINS-A291URR0
Gedruckt in Grossbritannien
Imprimé au Royaume-Uni
Gedrukt in Groot-Brittannie
Stampato in Gran Bretagna
Impreso en el Reino Unido
Impresso no Reino Unido
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 374
Das Papier dieser
Bedienungsanleitung
besteht zu 100 %
aus Altpapier
Le papier de ce
mode d'emploi est
fait de 100 %
de papier réutilisé
De papier voor deze
gebruiksaanwijzing
hergebruiken papier
is van 100 %
gemaakt
La carta di questo
manuale d'istruzioni
è fatta di 100 %
della carta riciclata
El papel de este
manual de instrucciones se hace de 100 %
es del papel
reciclado
O papel deste
manual da operação
é feito de 100 %
do papel recycled
SHARP ELECTRONICS (EUROPE) GMBH. Sonninstrasse 3, 20097 Hamburg Germany
TINS-A291URR0
Gedruckt in Grossbritannien
Imprimé au Royaume-Uni
Gedrukt in Groot-Brittannie
Stampato in Gran Bretagna
Impreso en el Reino Unido
Impresso no Reino Unido
Der Zellstoff zur Herstellung dieses Papiers kommt zu
100 % aus nachhaltig
bewirtschafteten
Wäldern
Ce papier est
entièrement fabriqué
à partir de pâte à
papier provenant
de forêts durables
De pulp die gebruik is
voor de vervaardiging
van dit papier is voor
100 % afkomstig uit
bossen die doorlopend
opnieuw aangepland
worden
Il 100 % della pasta
utilizzata per
produrre questa carta
proviene da foreste
sostenibili
El 100 % de la
pasta utilizada en
la fabricación de
este papel procede
de bosques
sostenibles
Este papel é totalmente fabricado a partir de pasta de
papel proveniente
de florestas duráveis
14. R-875+885 specs & adds 4/12/02 2:27 PM Page 375
Loading...