CERTIFICATO DI GARANZIA SHARP DIZIONARIO ELETTRONICO PW-E520
La SHARP ELECTRONICS (ITALIA) S.p.A. ringrazia per la fiducia accordatale acquistando questo prodotto ed invita
l’acquirente a:
prendere visione delle istruzioni per l’uso dell’apparecchio; esse riportano la sequenza dei controlli e degli interventi
preliminari prima di usare l’apparecchio.
Qualora sussistano problemi, rivolgersi unicamente ad uno dei ns. Centri Assistenza autorizzati. L’elenco degli stessi può
essere richiesto al numero verde 800-826111 o reperito sul sito www.sharp.it nell’area Centri assistenza.
IMPORTANTE: IL CERTIFICATO E LE CONDIZIONI DI GARANZIA SONO PRESENTI
NELL’ULTIMA PAGINA DI QUESTO MANUALE.
Introduzione
Grazie per avere acquistato il Dizionario Elettronico Sharp, modello PW-E520.
I dati contenuti all’interno dell’unità PW-E520 si riferiscono ai seguenti dizionari (vedere pagina 5):
• lo ZINGARELLI VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA
• il dizionario dei SINONIMI E CONTRARI
Dopo aver letto questo manuale, tenerlo comunque sempre a portata di mano, in modo da poterlo consultare ove e quando necessario.
AVVISO
• In nessun caso SHARP potrà essere ritenuta responsabile per danni accidentali, economici o alla proprietà eventualmente causati da un errato utilizzo e/o
malfunzionamento di questo prodotto e delle relative periferiche, a meno che questa responsabilità non sia riconosciuta esplicitamente dalla legge.
• Le specifiche di questo prodotto e dei relativi accessori, così come le informazioni fornite in questo manuale, sono soggette a modifica senza preavviso.
ATTENZIONE
• Non trasportare l’unità PW-E520 nella tasca posteriore dei pantaloni o della tuta da ginnastica.
• Non esercitare un’eccessiva pressione sul pannello LCD in quanto la superficie in vetro potrebbe cedere e rompersi.
• Non far cadere l’unità PW-E520 o non esercitare eccessiva forza su di essa. Evitare di piegare oltremodo l’unità per non danneggiarla.
• Non esporre l’unità PW-E520 a temperature estreme. Non lasciare l’unità in ambienti estremamente umidi o polverosi.
• Non esercitare eccessiva forza nel premere i tasti.
• Oggetti taglienti o duri possono graffiare o danneggiare l’unità. Assicurarsi che l’unità, se trasportata insieme ad altri oggetti, sia adeguatamente protetta.
• Non utilizzare o riporre l’unità in luoghi dove può essere esposto a versamenti o getti di acqua o altri liquidi, dato che il prodotto non è impermeabile. Gocce di
pioggia, getti d’acqua, succhi di frutta, caffè, vapore, traspirazione, ecc., possono provocare malfunzionamenti.
• Pulire l’unità con un panno morbido e asciutto. Non usare solventi.
• Rivolgersi soltanto a un Centro di Assistenza SHARP autorizzato.
NOTA
•I nomi delle società e/o dei prodotti citati sono marchi di fabbrica e/o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari.
1
INDICE
Operazioni preliminari
Primo utilizzo dell'unità PW-E520 ................................................................ 3
Nomi delle parti ............................................................................................ 6
Operazioni di base........................................................................................ 8
Menu Impostazioni ..................................................................................... 11
Inserimento dei caratteri .............................................................................12
Uso del
Uso del dizionario dei
DIZIONARIO ZINGARELLI
Ricerca di una parola con il filtro.........................................................................................
Ricerca di una locuzione ............................................................................15
Risolutore di cruciverba ..............................................................................15
Risolutore di anagramma ........................................................................... 16
Funzione di controllo ortografico ................................................................ 16
Prima di utilizzare il dizionario PW-E520 per la prima volta, eseguire le operazioni
descritte di seguito.
1. Impostare il pulsante di sostituzione della
batteria, posto sulla parte inferiore dell’unità, sulla
posizione “REPLACE BATTERY”.
2. Rimuovere il coperchio della batteria.
3. Inserire la nuova batteria. Assicurarsi che la
polarità della batteria sia corretta.
4. Ricollocare il coperchio della batteria.
5. Impostare il pulsante di sostituzione della batteria
sulla posizione “NORMAL OPERATION”.
6. Aprire l’unità e premere il tasto
o
Verrà visualizzata la schermata di
contrasto del display LCD.
7. Regolare il contrasto del display LCD
utilizzando i tasti
premere il tasto
Sullo schermo verrà visualizzata la
schermata di attivazione\disattivazione
del suono dei tasti.
8. Selezionare il tasto
per attivare o disattivare il suono dei
tasti.
Sullo schermo verrà visualizzato il
menu principale.
per accenderla.
• Se appare una schermata diversa,
seguire la procedura di ripristino
descritta a pagina 25.
• Se non è possibile accendere l’unità:
• Assicurarsi che il pulsante di sostituzione della batteria sia impostato sulla
posizione “NORMAL OPERATION”, quindi premere nuovamente il tasto
o
• Se non si riesce ancora ad accendere l’unità, cercare di seguire
nuovamente tutte le indicazioni dei punti 1-6 della procedura descritta in
precedenza.
• Le impostazioni del suono dei tasti e
del contrasto del display LCD possono essere regolate in seguito dal menu
Impostazioni.
.
e
[ ]
S
, quindi
.
o il tasto
N
3
Accensione/spegnimento dell’unità
L’unità può essere accesa tenendo premuti i tasti elencati di seguito.
Per spegnere l’unità, premere il tasto
Stato del display all’avvio dell’unità
Tasto
o
m
t
u
s
a
g
Ripristina il display allo stato in cui era prima che il dizionario fosse
spento (funzione Resume).
Sul display LCD verrà visualizzato il menu principale.
Verrà visualizzata la schermata di immissione dati di ogni dizionario e/
o funzione (funzione Direct-On)
o
.
Retroilluminazione
Questo prodotto possiede una retroilluminazione integrata che permette di vedere il
display ed usare il prodotto anche in condizioni di luminosità scarsa. Premendo
(Retroillum) una volta si illumina il display fino a quando non si preme un
qualunque tasto per circa 1 minuto o si preme nuovamente
Nota:
Simboli dei tasti utilizzati in questo manuale
Funzione di spegnimento automatico
Per conservare più a lungo la batteria, l’unità PW-E520 si spegne automaticamente
se, per un certo periodo di tempo, non vengono eseguite operazioni di pressione
dei tasti. L’impostazione iniziale dell’intervallo di attivazione è 5 minuti, ma può
essere regolata diversamente seguendo le istruzioni riportate a pagina 11.
Come attaccare una cinghia per il trasporto
Come mostra la figura sottostante, è possibile attaccare all’unità una cinghia per il
trasporto (non fornita in dotazione).
Attenzione:
• Non far dondolare l’unità tenendola per la cinghia o
usare eccessiva forza nel tirare la cinghia. Agendo
così si potrebbe causare un malfunzionamento o
un danno all’hardware dell’unità.
Parte posteriore
dell’unità
,
,
.
• Usare la retroilluminazione solo in condizioni di scarsa luminosità, in quanto
essa assorbe l’energia delle batterie diminuendone significativamente la durata.
• Quando sullo schermo viene visualizzato
accesa meno di 1 minuto.
•Tutti i simboli sono racchiusi fra parentesi o altri segni simili (ad esempio il tasto
A
); ma esistono delle eccezioni nella sezione Calcolatrice, dove le voci
numeriche sono indicate con numeri reali.
• Ai tasti vengono spesso assegnate più funzioni. Le funzioni o i tasti appropriati
verranno visualizzati in base allo stato di immissione dati.
<Esempio 1>
A seconda dello stato d’immissione dati, il tasto
Q
”, “1” o “1”.
“
<Esempio 2>
A seconda dello stato d’immissione dati, il tasto
G
” o “+”.
“
• Le funzioni indicate con caratteri verdi sono funzioni secondarie. Premere e
rilasciare il tasto
<Esempio 1>
^ w
quindi di premere il tasto
^
, quindi premere un tasto appropriato.
questa sequenza indica di premere e rilasciare il tasto ^,
w (<
la retroilluminazione può rimanere
verrà visualizzato come
verrà visualizzato come
).
4
Dati contenuti nell’unità PW-E520
L’unità PW-E520 contiene dati basati sui seguenti dizionari:
* Questo dizionario contiene termini che si riferiscono a condizioni giuridiche
speciali. Ad esempio, è possibile trovare indicazioni da parte dell’editore per
elementi come il simbolo di registrato ® o il termine “marchio”.
Tutti i diritti pertinenti a questi termini, indipendentemente dalle loro forme di
adattamento, appartengono ai proprietari di tali diritti e sono validi per tutto il
mondo.
•I dati contenuti in ogni Dizionario sono riproposti nella forma più fedele possibile
all’originale. Tuttavia, alcune sezioni del dizionario sono state modificate a causa
delle limitazioni del display LCD e per altri motivi; le modifiche sono state,
tuttavia, implementate con il pieno assenso e la piena collaborazione dell’editore
interessato. In alcuni, rari, casi si possono rilevare esempi di ortografia imprecisa
o errori di battitura; si tratta di “errori” che sono stati mantenuti senza modifiche
nella forma trasposta dai Dizionari originali.
• Questo prodotto contiene le seguenti appendici che si trovano nella versione
cartacea del dizionario.
• lo ZINGARELLI VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA
– SIGLE, ABBREVIAZIONI, SIMBOLI
• SINONIMI E CONTRARI
– SINONIMI GEOGRAFICI
– PSEUDONIMI
Nota:
•Per informazioni relative al contenuto dei Dizionari, consultare le introduzioni a
pagina 28–47.
• Questo prodotto non contiene alcune appendici che si trovano nella versione
cartacea del dizionario.
• Questo prodotto non contiene le illustrazioni e le fotografie che si trovano nella
versione cartacea del dizionario.
• Questo prodotto non contiene le informazioni di riferimento che si trovano nella
versione cartacea del dizionario.
In questo manuale, “il
•
VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA
DIZIONARIO ZINGARELLI
”.
” si riferisce a “lo
ZINGARELLI
5
Nomi delle parti
Simboli sul display
(vedere la pagina seguente per
maggiori dettagli)
Tasto MENU
Tasto di accensione/spegnimento
Tasto seconda funzione
Tasti di utilità per i Dizionari
Tasto ESC
6
Display
Tasti di selezione delle
funzioni/del dizionario
Tasto di modifica della dimensione
del carattere
Tasto retroilluminazione
Tasto cancella/backspace
Tasti di scorrimento pagina
Tasti di direzione
Tasto INVIO
Funzione dei tastiSimboli sul display
: Apre la schermata di immissione dati per il
: Apre la schermata di immissione dati per il
DIZIONARIO ZINGARELLI.
dizionario dei SINONIMI E
CONTRARI.
: Apre la schermata di immissione dati per il controllo ortografico
dell’italiano.
: Visualizza la schermata della funzione Calcolatrice.
: Visualizza la schermata della funzione Convertitore.
: Visualizza l’elenco cronologico di ogni dizionario.
: Visualizza una schermata di descrizione “sommaria” delle voci.
:Permette la ricerca in ogni dizionario di una voce visualizzata in una
schermata dettagliata.
: Visualizza l’elenco alfabetico di ogni dizionario.
:Tasto seconda funzione
Attiva la seconda funzione (evidenziata in verde sopra o sulla parte
sinistra dei tasti) assegnata al tasto premuto successivamente.
: Illumina il display per poter vedere in condizioni di scarsa luminosità.
Questo simbolo viene visualizzato quando la batteria è quasi esaurita.
Sostituire prontamente la batteria esaurita con una nuova batteria.
Indica che il suono dei tasti è attivato (ON).
^
Indica che è stato premuto il tasto
Queste frecce indicano che è possibile visualizzare altri contenuti facendo
scorrere la finestra verso l’alto o verso il basso.
{ }
: Premere per far scorrere verso l’alto/il basso una riga di testo
alla volta.
< >
: Premere per far scorrere verso l’alto/il basso una finestra
visibile alla volta.
Nota:
• In questo manuale i simboli non sono mostrati negli esempi sul display.
• Alcuni simboli possono essere visualizzati sul display soltanto quando il
contrasto del display LCD è regolato su scuro. Ignorare questi simboli, in quanto
non vengono utilizzati in questo dizionario.
.
Messaggio di guida all’operazione
Un breve messaggio di guida può apparire in fondo allo schermo per aiutare
l’utente a utilizzare le funzioni in maniera più efficace.
7
Operazioni di base
Inserimento delle parole per eseguire una ricerca nel
dizionario.
In questa sezione viene descritta l’operazione di base della ricerca. Per maggiori
dettagli, fare riferimento al capitolo del manuale relativo a ogni dizionario.
<Esempio>
Cercare le definizioni di “amichevole” nel
1. Premere il tasto
visualizzare la schermata di
immissione dati del
ZINGARELLI
“amiche”. Verranno elencati i termini
che cominciano con “amiche”.
2. Aggiungere “v” per ridurre il campo
della ricerca. Se il termine desiderato
viene trovato, non è più necessario
digitare altre lettere.
3. Premere il tasto
visualizzata l’indicazione “
• Premere il tasto
• Premere il tasto
DIZIONARIO ZINGARELLI
Nota:
•Fare riferimento alla sezione “Inserimento dei caratteri” a pagina 12.
•Per conoscere metodi di ricerca diversi da quelli descritti finora, fare riferimento
al capitolo del manuale relativo a ogni dizionario.
t
, quindi inserire il termine
e
per
DIZIONARIO
quando viene
f
per tornare alla schermata precedente.
i
per avere un elenco dei lemmi all’interno del
DIZIONARIO ZINGARELLI
” a sinistra di “amichevole”.
.
.
Selezione di una funzione o di un dizionario dal menu
principale.
Premere il tasto
Sul display LCD verrà visualizzato il menu
principale.
• Selezionare una voce per il numero di
indice corrispondente utilizzando i tasti
numerici (da
visualizzata la schermata iniziale della voce selezionata.
• Il termine desiderato può essere anche selezionato usando i tasti
premendo successivamente il tasto
m
1 a 4
.
). Verrà
e
{ }
.
e
8
Schermata di elencazione: selezione di una voce, scorrimento
Premere il tasto
la schermata iniziale del
ZINGARELLI
e. Verrà visualizzato l’elenco delle
voci del
Selezione di una voce o di una parola
Utilizzare il tasto numerico corrispondente al numero dell’indice posto sulla sinistra
di ogni voce o i tasti
quindi premere il tasto
Scorrimento della schermata
Sulla parte sinistra dello schermo può apparire la dicitura “” e/o “” per indicare
che si possono selezionare più informazioni facendo scorrere il testo visualizzato
verso l’alto (indietro) o verso il basso (avanti).
1) Premere una volta il tasto
volta. Per scorrere il testo verso l’alto di una riga alla volta, premere una volta il
tasto
2) Premere il tasto
Premere il tasto
•Tenere premuti questi tasti per scorrere le righe o le pagine senza fermarsi su di
esse.
t
per visualizzare
DIZIONARIO
, quindi premere il tasto
DIZIONARIO ZINGARELLI
{
o } per posizionare il cursore sulla voce desiderata,
e
{
.
>
per scorrere il testo verso il basso di una pagina alla volta.
<
per scorrere il testo verso l’alto di una pagina alla volta.
.
.
}
per scorrere il testo verso il basso di una riga alla
Schermata di ricerca filtrata: selezione di una voce,
scorrimento
Premere il tasto
A
e B.
È stato digitato “ab”, quindi verranno
elencati i termini che cominciano con
“ab”.
Selezione di una voce
Utilizzare il tasto
sinistra dei termini elencati) sulla voce desiderata, quindi premere il tasto
Verrà visualizzata la descrizione dettagliata della voce selezionata.
Scorrimento della schermata
Fare riferimento alla sezione “Scorrimento della schermata” nella sezione
precedente, “Schermata di elencazione: selezione di una voce, scorrimento”.
t
, quindi digitare
} {
per posizionare il cursore (indicato come “” sulla parte
e
.
9
Schermata di visualizzazione dettagliata: scorrimento
Premere il tasto
A
e
e
schermata di visualizzazione dettagliata
con le definizioni.
Scorrimento del testo visualizzato sopra/sotto la schermata.
Sulla parte sinistra dello schermo può
apparire la dicitura “
indicare che si possono selezionare
più informazioni facendo scorrere la
schermata verso l’alto (indietro) o
verso il basso (avanti). Utilizzare i tasti
} {
Scorrimento verso l’alto/il basso fino all’intestazione della voce
precedente/successiva.
Premere il tasto ^
Premere il tasto
Altri tasti utili
f
^ b
i
t
. Verrà visualizzata la
o > <.
^ w
: consente di tornare alla schermata precedente
: mostra la schermata di immissione dati di ogni dizionario o la
schermata iniziale di una funzione
: mostra l’elenco a partire dal lemma del termine visualizzato in
precedenza
, quindi digitare
” e/o “” per
n
per mostrare il lemma del termine successivo.
per mostrare il lemma del termine precedente.
Modifica della dimensione del carattere visualizzato (z)
Premere il tasto
essere visualizzato.
Si possono selezionare caratteri basati su 12 punti (con risoluzione pixel in verticale)
o a 9 punti. Ad esempio, premere il tasto
punti a 9 punti. Premere nuovamente il tasto
visualizzati a 12 punti.
•L’impostazione della dimensione del carattere sarà mantenuta fino a quando non
verrà premuto nuovamente il tasto
• Il tasto
• Elencazione, visualizzazione dettagliata, ricerca filtrata o visualizzazione
rapida di ogni Dizionario
• Finestra Salto
•L’impostazione della dimensione del carattere viene salvata in ogni dizionario sia
nella schermata di elencazione (inclusa quella di ricerca filtrata e visualizzazione
rapida) sia nella schermata di visualizzazione dettagliata.
z
per modificare la dimensione del carattere che deve
Basato su 12 punti
(impostazione predefinita)
z
è attivo nelle seguenti schermate:
z
z
per visualizzare i caratteri da 12
z
per ripristinare i caratteri
Basato su 9 punti
.
Richiamo dei termini cercati in precedenza (h)
All’interno di ogni dizionario vengono memorizzate automaticamente le singole fasi
di ricerca di un termine per un massimo di 30 termini ed è possibile risalire
facilmente a tutte le fasi di questo processo richiamando l’ordine cronologico di
ricerca dei termini (per ulteriori informazioni, vedere pagina 20).
10
Descrizione sommaria delle voci visualizzate in maniera
dettagliata (q)
La funzione di visualizzazione rapida elimina alcuni esempi e alcune informazioni
supplementari ed elenca solo le sezioni e i significati principali delle voci
visualizzate in maniera dettagliata. Utilizzare questa funzione per scorrere
velocemente attraverso la descrizione sommaria di un termine.
<Esempio>
1. Nella schermata di visualizzazione
dettagliata mostrata a pagina 10,
premere il tasto
Verrà visualizzata la schermata di
visualizzazione rapida.
2. Mentre il significato principale o la sezione si trova sullo schermo, selezionare il
termine desiderato indicato dal numero dell’indice. Verrà visualizzata la
schermata di visualizzazione dettagliata riferita al significato o alla sezione
selezionata.
• Premere il tasto
visualizzare la schermata di visualizzazione dettagliata.
q
q
.
nella finestra di visualizzazione rapida per
Menu Impostazioni
Premere il tasto
il menu principale, quindi premere il tasto
4
. Verrà visualizzato il menu di
Impostazioni.
Selezionare la voce desiderata per cambiare l’impostazione.
Nota:
•Per cancellare l’elenco cronologico della ricerca dei termini, vedere pagina 20.
Attivazione/disattivazione del suono dei tasti.
Il suono dei tasti (un breve segnale acustico, udibile quando viene premuto un
tasto) può essere attivato o disattivato.
1. Premere il tasto
disattivare il suono dei tasti.
Verrà visualizzato un messaggio per indicare il cambiamento d’impostazione,
quindi verrà visualizzato il menu principale.
m
per visualizzare
m
, quindi il tasto 4 e infine il tasto 1 per attivare o
Ricerca di un termine sullo schermo (v)
È possibile cercare un termine che appare nella schermata di visualizzazione
dettagliata (per ulteriori informazioni, vedere pagina 19).
Impostazione del tempo di attivazione della funzione di
spegnimento automatico
Per risparmiare sul consumo della batteria, questo dizionario si spegne
automaticamente. Il tempo di spegnimento predefinito è di 5 minuti.
1. Premere i tasti
Sullo schermo verrà visualizzata la
schermata di spegnimento automatico.
m, 4
quindi 2.
11
2. Utilizzare i tasti {, }, [ e ] per posizionare il segno di spunta sulla
e
durata desiderata, quindi premere il tasto
L’intervallo di tempo specificato verrà impostato e sarà visualizzato il menu
principale.
.
Regolazione del contrasto del display LCD
Selezionare questa voce di menu per regolare il contrasto del display LCD.
1. Premere i tasti
2. Per regolare il contrasto del display LCD, utilizzare il tasto
]
tasto
principale.
m, 4
(più scuro), quindi premere il tasto
quindi 3.
e
[
(più chiaro) o il
per tornare al menu
Avvio della modalità Dimostrazione automatica
Attivare la modalità Dimostrazione automatica per una presentazione di tutte le
caratteristiche principali del prodotto.
1. Premere il tasto
automatica.
• Premere il tasto
automatica e tornare al menu principale.
m, 4
f
, quindi 5, per attivare la modalità Dimostrazione
o
e
per uscire dalla modalità Dimostrazione
Inserimento dei caratteri
In questa sezione vengono descritte le modalità da seguire per l’inserimento dei
caratteri.
Inserimento dei caratteri
Di seguito è illustrato un semplice esempio di inserimento di caratteri.
<Esempio>
Inserire il termine “modalità” per la ricerca.
t
1. Premere il tasto
DIZIONARIO ZINGARELLI
2. Digitare il termine “modalità”.
Premere i tasti
I, T
Nota:
•Per inserire i caratteri accentati, immettere i caratteri non accentati
corrispondenti. Per caratteri quali “à”, “ì”, “è”, (o “á”, “í”, ed “é”), inserire
rispettivamente “a”, “i” e “e”.
• Nell’inserire i caratteri, escludere spazi, trattini, apostrofi, barre e punti.
<Esempio>
M, O, D, A, L
, quindi A sulla tastiera.
abat-jourabatjour
per aprire la schermata di immissione dati del
.
,
ParolaVoce per la ricerca
ad hocadhoc
all’ertaallerta
c/ccc
d.c.dc
12
• Convertire le lettere maiuscole in minuscole.
<Esempio>
ParolaVoce per la ricerca
FIfi
NASAnasa
• Compitare i numeri se occorre.
<Esempio>
ParolaVoce per la ricerca
A5acinque
• Inserire “a” invece di “@”.
• Inserire “s”, “l”, “y”, e “e” al posto di “$”, “£”, “¥”, e “C=” rispettivamente.
Modifica delle voci
Cancellazione dei caratteri non richiesti
<Esempio>
Modificare il termine “scolaro” in “scuola”.
1. Premere il tasto
t
DIZIONARIO ZINGARELLI
2. Digitare il termine “scolaro”.
3. Con il cursore posizionato sulla parte
finale della stringa, premere due volte il
tasto
(
per cancellare il suffisso “ro”.
4. Quindi premere il tasto
per spostare il cursore sotto la lettera
“o”.
Aggiunta di caratteri
<Esempio>
5. Nell’esempio precedente, premere il
tasto
U
per inserire una lettera “u” a
sinistra del cursore. La ricerca si
restringerà al termine “scuola”.
Nota:
• Premere il tasto
cancellare tutti i caratteri inseriti.
^ b
per aprire la schermata di immissione dati del
.
[
per tre volte
per
13
Uso del
In questo dizionario, le definizioni di un lemma possono essere individuate
digitando le lettere che lo compongono.
Sono anche disponibili funzioni quali, Ricerca di una locuzione, Risolutore di
cruciverba, Risolutore di anagramma e Controllo ortografico.
DIZIONARIO ZINGARELLI
Ricerca di una parola con il filtro
La definizione di una parola può essere ricercata digitando le lettere che la
compongono.
<Esempio>
Tr ovare la definizione del termine “avanzare”.
1. Premere il tasto
DIZIONARIO ZINGARELLI
Verrà visualizzata la schermata di
immissione dati.
2. Digitare il termine “avanzare”.
Man mano che si digitano queste
lettere, il numero di corrispondenze possibili si restringe. Se il termine desiderato
viene trovato, non è più necessario digitare altre lettere.
3. Utilizzare i tasti
quindi premere il tasto
dettagliata del termine.
•Per scorrere il contenuto della pagina successiva o precedente, premere i
tasti
utilizzare la funzione di visualizzazione rapida.
•Per cercare il significato di un termine incluso nella schermata di
visualizzazione dettagliata, utilizzare la funzione Salto.
• Premere il tasto
• Premere il tasto
ZINGARELLI
} {
t
}
o
.
per aprire il
.
e { per spostare la freccia “” sulla parola desiderata,
e
. Apparirà la schermata di visualizzazione
> <
. Per eseguire questa operazione, è possibile anche
f
per tornare alla schermata precedente.
i
per elencare i lemmi all’interno del
DIZIONARIO
•Per cercare un termine diverso, digitare le lettere che lo compongono o
premere il tasto
immissione dati del dizionario.
^ b
o
t
per andare alla schermata di
Se non viene trovato alcun lemma corrispondente
Man mano che si digitano le lettere della
parola desiderata, il dizionario restringerà il
campo di ricerca delle corrispondenze
possibili. Se la ricerca si riduce a nessun
lemma (vale a dire non viene individuato dal
Dizionario alcun termine che comincia con
la lettera data), verrà visualizzato il
messaggio “parole simili”.
In questo caso, premere
dizionario (escludendo “SIGLE, ABBREVIAZIONI, SIMBOLI”) dopo averne inserito i
caratteri.
e
per ottenere una lista alfabetica delle voci del
Nota relativa all’inserimento dei caratteri
Mentre si digitano dei caratteri, escludere spazi, trattini, apostrofi, barre e punti. Per
informazioni più dettagliate, vedere pagina 12.
Nota:
•
Non è consentito inserire il carattere jolly “?” nel campo di immissione del testo del
Dizionario. Il carattere jolly “?” può essere invece usato nel Risolutore di cruciverba
(vedere pagina 15).
•
Nel campo di immissione del testo del Dizionario possono essere inseriti un
massimo di 24 caratteri. Se si ricercano termini che contengono 25 o più caratteri,
restringere il campo della ricerca per selezionare manualmente i termini dall’elenco.
Uso di “SIGLE, ABBREVIAZIONI, SIMBOLI”
In questo dizionario sono disponibili “SIGLE, ABBREVIAZIONI, SIMBOLI”. Il simbolo
“
” appare all’inizio di ogni lemma.
• Per elencare i lemmi delle “SIGLE, ABBREVIAZIONI, SIMBOLI”, premere
i
dalla vista dettagliata.
14
Ricerca di una locuzione
Per cercare il significato una locuzione, inserire fino a tre lemmi all’interno del
campo di immissione del testo. Possono essere cercate le locuzioni che
contengono TUTTI i termini inseriti.
<Esempio>
Ricercare una locuzione che contiene i termini “fare” e “da”.
1. Premere il tasto
Premere il tasto
quindi premere il tasto
Verrà visualizzata la schermata di immissione dati della ricerca per locuzione.
2. Inserire il termine “fare”, premere il
}
tasto
Per inserire più termini, digitare ogni
parola in un campo di immissione del
testo separato. Per spostare il cursore,
utilizzare i tasti
di immissione del testo può contenere
un massimo di 24 caratteri.
3. Premere il tasto
Verrà visualizzato un elenco di locuzioni contenente i termini ricercati.
4. Selezionare l’indice desiderato della locuzione utilizzando i tasti numerici. Verrà
visualizzata la spiegazione della locuzione selezionata.
• Premere il tasto
• Premere il tasto
termini ricercati.
•Per ricercare una locuzione nuova, cominciare semplicemente inserendo i
nuovi termini o premere il tasto
schermata di immissione dati e avviare così una nuova ricerca.
t
}
, seguito dal termine “da”.
} {
e
per aprire il
una volta per posizionare il cursore su “Ricerca locuzioni”,
e
. Ogni campo
.
f
per tornare alla schermata precedente.
i
per elencare l’indice delle locuzioni che contengono i
DIZIONARIO ZINGARELLI
.
^ b
per tornare indietro alla
.
Risolutore di cruciverba
Utilizzare un carattere jolly “?” per ricercare termini con ortografia dubbia. Inserire il
numero appropriato di caratteri “?” al posto dei caratteri ancora da determinare.
<Esempio>
Tr ovare la corrispondenza adatta per la ricerca del lemma “pa???ta”.
1. Premere il tasto
2. Premere due volte il tasto
cruciverba”, quindi premere il tasto
Viene visualizzata la schermata di immissione dati del Risolutore di cruciverba.
3. Digitare “pa???ta” nel campo di
immissione del testo. Premere i tasti
?
tre volte per inserire “???”.
4. Premere il tasto
ricerca.
Verrà visualizzato un elenco di
corrispondenze jolly. Nell’elenco possono essere visualizzati un massimo di 100
termini.
5. Selezionare nell’elenco un termine desiderato utilizzando i tasti numerici.
Verrà visualizzata la schermata di visualizzazione dettagliata con le definizioni
del termine selezionato.
• Premere il tasto
• Premere il tasto
ZINGARELLI
•Per iniziare un’altra ricerca, digitare le lettere che compongono il nuovo
termine o premere il tasto
immissione dati del Risolutore di cruciverba.
t
e
.
per aprire il
}
per posizionare il cursore su “Risolutore
per avviare la
f
per tornare alla schermata precedente.
i
per elencare i lemmi all’interno del
^ b
DIZIONARIO ZINGARELLI
e
.
per tornare alla schermata di
.
DIZIONARIO
15
Loading...
+ 39 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.