La dimensione dello schermo di proiezione varia a seconda della distanza dall’obiettivo del proiettore allo schermo.
Installare il proiettore in modo che le immagini vengano proiettate sullo schermo alla dimensione ottimale,
riferendosi alla tabella riportata di seguito. Utilizzare i valori riportati in tabella come riferimento quando si installa
il proiettore.
Vista llaterale
Schermo
H
Centro dell’obiettivo
L
Modo NORMALE (4:3)
Formato immagine (schermo)Distanza di proiezione [L]
Diag. [χ]LarghezzaAltezzaMinimo [L1]Massimo [L2]
300" (762 cm) 610 cm (240")457 cm (180")9,1 m (29' 9") 13,7 m (44' 9")–10,2 cm (–41/64")
250" (635 cm)508 cm (200")381 cm (150")7,6 m (24' 9") 11,4 m (37' 4")–8,5 cm (–311/32")
200" (508 cm)406 cm (160")305 cm (120")6,0 m (19'10") 9,1 m (29'10")–6,8 cm (–243/64")
150" (381 cm)305 cm (120")229 cm (90")4,5 m (14'10") 6,8 m (22' 5")–5,1 cm (–21/64")
100" (254 cm)203 cm (80")152 cm (60")3,0 m (9'11") 4,6 m (14' 11")–3,4 cm (–111/32")
84" (213 cm)171 cm (67")128 cm (50")2,5 m (8' 4") 3,8 m (12' 6")–2,9 cm (–11/8")
72" (183 cm)146 cm (58")110 cm (43")2,2 m (7' 2") 3,3 m (10' 9")–2,4 cm(–31/32")
60" (152 cm)122 cm (48")91 cm (36")1,8 m (5'11") 2,7 m (8' 11")–2,0 cm(–51/64")
40" (102 cm)81 cm (32")61 cm (24")1,2 m (4' 0") 1,8 m (6' 0")–1,4 cm(–
χ
: Formato immagine (diag.) (pollici/cm)
L: Distanza di proiezione(m/piedi)
L1: Distanza di proiezione minima (m/piedi)
L2: Distanza di proiezione massima (m/piedi)
H: Distanza [H] dal bordo inferiore dell’immagine al centro dell’obiettivo (cm/pollici)
Distanza dal bordo inferiore dell’immagine
al centro dell’obiettivo [H]
Formula del formato dell’immagine e della distanza di proiezione
[m/cm][Piedi/pollici]
L1 (m) =
L2 (m) = 0,0455
H (cm) =
0,0302
–0,034
χ
χ
χ
Modo STIRATURA (16:9)
Formato immagine (schermo)Distanza di proiezione [L]
Diag. [χ]LarghezzaAltezzaMinimo [L1]Massimo [L2]
250" (635 cm)553 cm (218")311 cm (123")8,2 m (27' 0") 12,4 m (40' 8")–61,1 cm (–24 5/64")
225" (572 cm)498 cm (196")280 cm (110")7,4 m (24' 3") 11,2 m (36' 7")–55,0 cm (–2143/64")
200" (508 cm)443 cm (174")249 cm (98")6,6 m (21' 7") 9,9 m (32' 6")–48,9 cm (–19
150" (381 cm)332 cm (131")187 cm (74")4,9 m (16' 2") 7,4 m (24' 5")–36,7 cm (–1414/32")
133" (338 cm)294 cm (116")166 cm (65")4,4 m (14' 4") 6,6 m (21' 8")–32,5 cm (–1213/16")
106" (269 cm)235 cm (92")132 cm (52")3,5 m (11' 5")5,3 m (17' 3")–25,9 cm (–1013/64")
100" (254 cm)221 cm (87")125 cm (49")3,3 m (10'10") 5,0 m (16' 3")–24,5 cm (–95/8")
92" (234 cm)204 cm (80")115 cm (45")3,0 m(9' 11") 4,6 m (15' 0")–22,5 cm (–855/64")
84" (213 cm)186 cm (73")105 cm (41")2,8 m(9' 1") 4,2 m (13' 8")–20,5 cm (–83/32")
72" (183 cm)159 cm (63")90 cm (35")2,4 m(7' 9") 3,6 m (11' 9")–17,6 cm (–615/16")
60" (152 cm)133 cm (52")75 cm (29")2,0 m(6' 6") 3,0 m (9' 9")–14,7 cm (–525/32")
40" (102 cm)89 cm (35")50 cm (20")1,3 m(4' 4") 2,0 m (6' 6")–9,8 cm (–3
χ
: Formato immagine (diag.) (pollici/cm)
L: Distanza di proiezione(m/piedi)
L1: Distanza di proiezione minima (m/piedi)
L2: Distanza di proiezione massima (m/piedi)
H: Distanza [H] dal bordo inferiore dell’immagine al centro dell’obiettivo (cm/pollici)
Distanza dal bordo inferiore dell’immagine
al centro dell’obiettivo [H]
Formula del formato dell’immagine e della distanza di proiezione
• Può essersi verificato un errore di ± 3% nei valori sopra.
• I valori con un segno meno (–) indicano che il centro dell’obiettivo è più in basso rispetto il bordo inferiore
dell’immagine proiettata.
2
Page 3
Assegnazioni dei pin di collegamento
Terminale del segnale INPUT 1/INPUT 2 e OUTPUT RGB: connettore femmina D-sub mini a 15 pin
Ingresso RGB
11
1
6
15
5
10
1. Input video (rosso)
2. Input video (verde/sinc su verde)
3. Input video (blu)
4. Non collegato
5. Non collegato
6. Terra (rosso)
7. Terra (verde/sinc su verde)
8. Terra (blu)
9. Non collegato
10. GND (terra)
11. Non collegato
12. Dati bidirezionali
13. Segnale sinc orizzontale: Livello TTL
14. Segnale sinc verticale: Livello TTL
15. Clock dati
Terminale RS-232C: Mini connettore femmina DIN a 9 pin
12
4
3
7
5
6
9
8
N. pinSegnaleNomeI/URiferimento
1Non collegato
2RDDati di ricevimentoIngressoCollegato al circuito interno
3SDDati di invioUscitaCollegato al circuito interno
4Non collegato
5SGMassa segnaleCollegato al circuito interno
6Non collegato
7RSCollegato al perno 8
8CSCollegato al perno 7
9Non collegato
Adattatore DIN-D-sub RS-232C: connettore maschio D-sub a 9 pin
15
69
N. pinSegnaleNomeI/URiferimento
1Non collegato
2RDDati di ricevimentoIngressoCollegato al circuito interno
3SDDati di invioUscitaCollegato al circuito interno
4Non collegato
5SGMassa segnaleCollegato al circuito interno
6Non collegato
7RSCollegato al circuito interno
8CSCollegato al circuito interno
9Non collegato
Nota
• Il perno 8 (CS) e il perno 7 (RS) sono messi in cortocircuito all’interno del proiettore.
Ingresso componenti
(CR)
1. P
R
2. Y
(CB)
3. P
B
4. Non collegato
5. Non collegato
6. Terra (P
7. Terra (Y)
8. Terra (P
9. Non collegato
10. Non collegato
11. Non collegato
12. Non collegato
13. Non collegato
14. Non collegato
15. Non collegato
)
R
)
B
Collegamento consigliato del cavo RS-232C: connettore femmina D-sub a 9 pin
• A seconda dell’apparecchiatura di controllo usata, potrebbe essere necessario collegare il perno 4 e il perno
6 all’apparecchiatura di controllo (ad esempio computer).
Proiettore
N. pin
4
5
6
Computer
N. pin
4
5
6
Terminale USB: connettore femmina USB del tipo B a 4 pin
43
1 2
N. pinSegnale Nome
1VCCUSB power
2USB–USB data–
3USB+USB data+
4SGGND
3
Page 4
RS-232C Caratteristiche tecniche e impostazioni del
comando
Controllo del computer
È possibile usare un computer per controllare il proiettore, collegando un cavo di controllo seriale RS-232C
(di tipo incrociato, disponibile in commercio) al proiettore. (Per il collegamento, vedere pagina 27 del manuale
di istruzioni del proiettore.)
Condizioni per la comunicazione
Configurare le impostazioni della porta seriale del computer in modo da abbinarle a quelle della tabella.
Formato segnale: Conforme allo standard RS-232C.Bit di parità : Nessuno
Velocità di trasmissione*: 9.600 bps/115.200 bpsStop bit: 1 bit
Lunghezza dati: 8 bitsControllo flusso: Nessuno
*Impostare la velocità di trasmissione del proiettore alla stessa velocità di trasmissione utilizzata dal computer.
Formato base
I comandi del computer vengono inviati nel seguente modo: comando, parametro e codice di ritorno.
Dopo che il proiettore elabora il comando dal computer, invia un codice di risposta al computer.
Formato comando
C1 C2 C3 C4 P1 P2 P3 P4
Codice ritorno (
0DH)
Formato codice risposta
Comando a 4 cifreParametro a 4 cifre
Risposta normale
O K
Codice ritorno (
0DH)
Risposta problema (errore di comunicazione o comando sbagliato)
E R R
Codice ritorno (
0DH)
Informazioni
• Durante l'utilizzo del proiettore tramite i comandi RS-232C da un computer, attendere per almeno 30 secondi
dopo avere acceso il sistema prima di trasmettere i comandi. Quando il proiettore entra in modo standby,
attendere almeno 90 secondi finché la ventola di raffreddamento non si ferma, quindi trasmettere i comandi.
• Se deve essere inviato più di un commando al proiettore, attendere la risposta del proiettore prima di
inviare il commando successivo.
Nota
• Quando il proiettore riceve i comandi seguenti, il display sullo schermo non scomparirà e questi comandi non
azzereranno il timer di funzione “Spegn. Automatico” quando non è presente nessun segnale.
POWR????, TABN_ _ _1, TLPS_ _ _1, TLTT_ _ _1, TLTL_ _ _1
Comandi
Esempio: Quando accendete il proiettore, selezionate le seguenti impostazioni.
POWR_ 1__
Contenuto ComandoRitornoComando
Attesa
Accensione
Stato Alimentazione
Stato del proiettore
Stato della lampada
Volume (0 - 60)
AV mute : Disattivato
AV mute : Attivato
Trapezio (-127 - +127)
INGRESSO 1 (RGB1)
INGRESSO 2 (RGB2)
INGRESSO 3 (Video)
INGRESSO 4 (S-Video)
Fermo Immagine : Disattivato
Fermo Immagine : Attivato
Avvio Sinc Auto
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
OK o ERR
0
OK o ERR
1
OK o ERR
0
OK o ERR
1
OK o ERR
0
OK o ERR
1
OK o ERR
2
OK o ERR
0
OK o ERR
1
OK o ERR
2
OK o ERR
1
OK o ERR
1
OK o ERR
1
OK o ERR
1
Sinc.auto. : Disattivato
Sinc.auto. : Attivato
Tempo di utilizzo della lampada (ore)
Tempo di attività della lampada restante (percentuale)
Vis.OSD : Disattivato
Vis.OSD : Attivato
Sistema video : Autom.
Sistema video : PAL
Sistema video : SECAM
Sistema video : NTSC4.43
Sistema video : NTSC3.58
Sistema video : PAL-M
Sistema video : PAL-N
Sistema video : PAL-60
Fondo : Logo
Fondo : Blu
Fondo : Nessuno
Modo eco : Normale
Modo eco : Eco
Spegn. Automatico : Disattivato
Spegn. Automatico : Attivato
Chiave autom.: Disattivato
Chiave autom.: Attivato
Altoparlante : Disattivato
Altoparlante : Attivato
Uscita audio : Uscita fissa aud.
Uscita audio : Uscita var. audio
Modo Pro : Disattivato Capovolgi
Modo Pro : Attivato Capovolgi
Modo Pro : Disattivato Inverti
Modo Pro : Attivato Inverti
Uscita del monitor : Disattiva
Uscita del monitor : Attiva
Reattiva tutto
Lingua : English
Lingua : Deutsch
Lingua : Español
Lingua : Nederlands
Lingua : Français
Lingua : Italiano
Lingua : Svenska
Lingua :
Lingua : Português
Lingua :
Lingua :
Controllo Nome Modello
Controllo Nome Modello 2
Comando
AADJ
AADJ
TLTT
TLTL
IMDI
IMDI
MESY
MESY
MESY
MESY
MESY
MESY
MESY
MESY
IMBG
IMBG
IMBG
T HMD
T HMD
APOW
APOW
ATKS
ATKS
ASPK
ASPK
AOUT
AOUT
IMRE
IMRE
IMI N
IMI N
MOU T
MOU T
ALRE
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
MELA
TNAM
MNRD