Per poter denunciare lo smarrimento o il furto del proiettore, si
consiglia di annotare il numero seriale riportato sul fondo del
proiettore e di custodire tali informazioni. Prima di riciclare il
materiale di imballaggio, controllare attentamente il contenuto
dello scatolone con la lista di “Accessori in dotazione” a pagina
14.
This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/
EEC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/
68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la
directive 93/68/CEE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillæg nr. 93/68/EEC.
Quest’ apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla
direttiva 93/68/EEC.
Modello n.: PG-M20X
Serie n.:
Η εγκατάσταση αυτή ανταποκρίνεται στις απαιτήσεις των οδηγιών της Ευρωπαϊκής Ενωσης 89/336/
ΕΟΚ και 73/23/ΕΟΚ, #πως οι κανονισµοί αυτοί συµπληρώθηκαν απ# την οδηγία 93/68/ΕΟΚ.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida
pela directiva 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la
93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/23/EEC så som kompletteras av 93/68/
EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC.
SPECIAL NOTE FOR USERS IN THE U.K.
The mains lead of this product is fitted with a non-rewireable (moulded) plug incorporating a 13A fuse. Should
the fuse need to be replaced, a BSI or ASTA approved BS 1362 fuse marked
above, which is also indicated on the pin face of the plug, must be used.
Always refit the fuse cover after replacing the fuse. Never use the plug without the fuse cover fitted.
In the unlikely event of the socket outlet in your home not being compatible with the plug supplied, cut off the
mains plug and fit an appropriate type.
DANGER:
The fuse from the cut-off plug should be removed and the cut-off plug destroyed immediately and disposed of
in a safe manner.
Under no circumstances should the cut-off plug be inserted elsewhere into a 13A socket outlet, as a serious
electric shock may occur.
To fit an appropriate plug to the mains lead, follow the instructions below:
IMPORTANT:
The wires in the mains lead are coloured in accordance with the following code:
Blue: Neutral
Brown: Live
As the colours of the wires in the mains lead of this product may not correspond with the coloured markings
identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
• The wire which is coloured blue must be connected to the plug terminal which is marked N or coloured black.
• The wire which is coloured brown must be connected to the plug terminal which is marked L or coloured red.
Ensure that neither the brown nor the blue wire is connected to the earth terminal in your three-pin plug.
Before replacing the plug cover make sure that:
• If the new fitted plug contains a fuse, its value is the same as that removed from the cut-off plug.
• The cord grip is clamped over the sheath of the mains lead, and not simply over the lead wires.
IF YOU HAVE ANY DOUBT, CONSULT A QUALIFIED ELECTRICIAN.
or and of the same rating as
The supplied CD-ROM contains operation instructions in English, German, French, Swedish, Spanish, Italian,
Dutch, Portuguese, Chinese (Traditional Chinese and Simplified Chinese), Korean and Arabic. Carefully read
through the operation instructions before operating the projector.
Die mitgelieferte CD-ROM enthält Bedienungsanleitungen in Englisch, Deutsch, Französisch, Schwedisch, Spanisch,
Italienisch, Niederländisch, Portugiesisch, Chinese (Traditionelles Chinesisch und einfaches Chinesisch), Koreanisch
und Arabisch. Bitte lesen Sie die Bedienungsanleitung vor der Verwendung des Projektors sorgfältig durch.
Le CD-ROM fourni contient les instructions de fonctionnement en anglais, allemand, français, suédois,
espagnol, italien, néerlandais, portugais, chinois (chinois traditionnel et chinois simplifié), coréen et arabe.
Veuillez lire attentivement ces instructions avant de faire fonctionner le projecteur.
Den medföljande CD-ROM-skivan innehåller bruksanvisningar på engelska, tyska, franska, svenska, spanska,
italienska, holländska, portugisiska, kinesiska (traditionell kinesiska och förenklad kinesiska), koreanska och
arabiska. Läs noga igenom bruksanvisningen innan projektorn tas i bruk.
El CD-ROM suministrado contiene instrucciones de operación en inglés, alemán, francés, sueco, español,
italiano, holandés, portugués, chino (chino tradicional y chino simplificado), coreano y árabe. Lea
cuidadosamente las instrucciones de operación antes de utilizar el proyector.
Il CD-ROM in dotazione contiene istruzioni per l’uso in inglese, tedesco, francese, svedese, spagnolo, italiano,
olandese, portoghese, cinese (cinese tradizionale e cinese semplificato), coreano e arabo. Leggere
attentamente le istruzioni per l’uso prima di usare il proiettore.
De meegeleverde CD-ROM bevat handleidingen in het Engels, Duits, Frans, Zweeds, Spaans, Italiaans,
Nederlands, Portugees, Chinees (Traditioneel Chinees en Vereenvoudigd Chinees), Koreaans en Arabisch.
Lees de handleiding zorgvuldig door voor u de projector in gebruik neemt.
O CD-ROM fornecido contém instruções de operação em Inglês, Alemão, Francês, Sueco, Espanhol, Italiano,
Holandês, Português, Chinês, Chinês (Tradicional e Chinês Simplificado), Coreano e Árabe. Leia
cuidadosamente todas as instruções de operação antes de operar o projetor.
Prima di utilizzare il proiettore, leggere con attenzione il presente manuale di istruzioni.
IntroduzioneITALIANO
Vi sono due ragioni di rilievo per registrare rapidamente la garanzia del nuovo proiettore SHARP appena acquistato
servendosi della CARTOLINA DI REGISTRAZIONE contenuta nella sua confezione.
1. GARANZIA
La prima consiste nell’assicurarsi la possibilità di ricevere immediatamente tutti i vantaggi della garanzia su
componenti, assistenza e manodopera applicabili all’acquisto effettuato.
2. LEGGE SULLA SICUREZZA DEI PRODOTTI PER I CONSUMATORI
La seconda consiste nell’assicurarsi la possibilità di ricevere immediatamente qualunque notifica di sicurezza
relativa a controlli, modifiche o ritiri che SHARP sia eventualmente tenuta a fornire ai sensi della legge 1972
sulla sicurezza dei prodotti per i consumatori. LEGGERE ATTENTAMENTE L’IMPORTANTE CLAUSOLA
RELATIVA AI “LIMITI DI GARANZIA”.
ATTENZIONE: Sorgente di luce ad elevata brillantezza. Non fissare lo sguardo sul fascio di luce e non guardarlo
direttamente. Prestare particolare attenzione per evitare che i bambini guardino direttamente nella direzione
del fascio luminoso.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre questo prodotto
alla pioggia o all’umidità.
Fate riferimento alla parte inferiore dell’unità.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE. NON
RIMUOVERE LE VITI, SALVO QUELLE
INDICATE PER L’EFFETTUAZIONE
DELL’ASSISTENZA DA PARTE DELL’UTENTE.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE,
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO. AD ECCEZIONE DELL’ UNITÀ
LAMPADA, NESSUN COMPONENTE PUÒ ESSERE SOTTOPOSTO
ALL’ASSISTENZA TECNICA DA PARTE DELL’UTENTE. PER
L’ASSISTENZA TECNICA, RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Il simbolo con il fulmine con la punta a freccia
all’interno di un triangolo equilatero serve per avvertire
l’utente della presenza di “tensione pericolosa” non
isolata, all’ interno dell’ involucro del prodotto; essa
risulterà essere di entità sufficiente a dare luogo a
rischi di scosse elettriche per le persone.
Il simbolo con il punto esclamativo all’interno di
un triangolo equilatero serve per avvertire l’utente
della presenza di istruzioni di rilievo per il
funzionamento e la manutenzione (l’assistenza
tecnica) nella documentazione fornita unitamente
al prodotto.
SOLTANTO NEGLI USA
Introduzione
ATTENZIONE:
In base alle normative FCC, tutte le variazioni o le modifiche non autorizzate apportate alla presente
attrezzatura senza l’approvazione esplicita del fabbricante possono annullare la facoltà dell’utente di
utilizzare tale attrezzatura.
SOLTANTO NEGLI USA
NOTA INFORMATIVA
Questo componente è stato sottoposto a vari test che hanno provato la sua conformità con I limiti per I dispositive
digitali della Classe A, giusto la Parte 15 delle norme FCC: Questi limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione
ragionevole contro interferenze dannose quando il componente viene usato in un ambiente commerciale. Questo
componente genera, utilizza e può irradiare l’energia di frequenze radio e, se non viene installato ed usato in conformità
con il manuale delle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. L’uso di questo componente
in un’area residenziale può causare interferenze dannose e in tal caso, l’utente dovrà correggere queste interferenze a
sue spese.
SOLTANTO NEGLI USA
Utilizzare il cavo per computer in dotazione con il dispositivo. Il cavo viene fornito per garantire la conformità del
dispositivo con le norme di verifica della Classe A FCC.
SOLTANTO NEGLI USA
ATTENZIONE:
Questo è un prodotto Classe A. In un ambiente domestico questo prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso
l’utilizzatore può essere tenuto a prendere provvedimenti adeguati.
1
ATTENZIONE:
La ventola in questo proiettore continua a funzionare per circa 90 secondi dopo lo spegnimento. Durante il funzionamento
normale, quando l’unità viene spenta, usare sempre il tasto POWER sul proiettore o sul telecomando. Assicurarsi che la
ventola di raffreddamento si sia fermata prima di scollegare il cavo di alimentazione.
DURANTE L’USO NORMALE, NON SPEGNERE MAI IL PROIETTORE SCOLLEGANDO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. SE NON
SI OSSERVA QUESTA PRECAUZIONE LA DURATA DELLA LAMPADA SARÁ INFERIORE AL PREVISTO.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo proiettore utilizza una saldatura a stagno e piombo, e una lampada pressurizzata contenete un piccolo
quantitativo di mercurio.
Per informazioni sullo smaltimento o sul riciclaggio, rivolgersi alle autorità locali o, se negli Stati
Uniti, all’Associazione delle industrie elettroniche, sul sito www.eiae.org.
Attenzione nella sostituzione della lampada
Vedere “Sostituzione della lampada”, alle pagine 71.
LAMP REPLACEMENT CAUTION
BEFORE REMOVING THE SCREW, DISCONNECT POWER CORD.
HOT SURFACE INSIDE. ALLOW 1 HOUR TO COOL BEFORE REPLACING THE LAMP.
REPLACE WITH SAME SHARP LAMP UNIT TYPE BQC-PGM20X//1 ONLY.
UV RADIATION : CAN CAUSE EYE DAMAGE. TURN OFF LAMP BEFORE SERVICING.
MEDIUM PRESSURE LAMP : RISK OF EXPLOSION. POTENTIAL HAZARD OF GLASS
PARTICLES IF LAMP HAS RUPTURED. HANDLE WITH CARE. SEE OPERATION MANUAL.
PRECAUTIONS A OBSERVER LORS
DU REMPLACEMENT DE LA LAMPE.
DEBRANCHER LE CORDON D’ALIMENTATION AVANT DE RETIRER LES VIS.
L’INTERIEUR DU BOITIER ETANT EXTREMEMENT CHAUD, ATTENDRE 1 HEURE
AVANT DE PROCEDER AU REMPLACEMENT DE LA LAMPE.
NE REMPLACER QUE PAR UNE LAMPE SHARP DE TYPE BQC-PGM20X//1.
RAYONS ULTRAVIOLETS : PEUVENT ENDOMMAGER LES YEUX.
ETEINDRE LA LAMPE AVANT DE PROCEDER A L’ENTRETIEN.
LAMPE A MOYENNE PRESSION : RISQUE D’EXPLOSION. DANGER POTENTIEL
DE PARTICULES DE VERRE EN CAS D’ECLATEMENT DE LA LAMPE
A MANIPULER AVEC PRECAUTION, SE REPORTER AU MODE D’EMPLOI.
ATENZIONE DURANTE LA SOSTITUZIONE
DELLA LAMPADA
PRIMA DI RIMUOVERE LA VITE SCOLLEGARE IL FILO DI
ALIMENTAZIONE.
SUPERFICIE CALDA ALL’INTERNO. PRIMA DI SOSTITUIRE LA
LAMPADA, ATTENDERE UN’ ORA PER CONSENTIRE IL
RAFFREDDAMENTO.
SOSTITUIRE SOLO CON LO STESSO TIPO DI LAMPADA
SHARP TIPO BQC-PGM20X//1.
I RAGGI UV POSSONO PROVOCARE DANNI AGLI OCCHI.
SPEGNERE LA LAMPADA PRIMA DI ESEGUIRE LA
MANUTENZIONE.
LAMPADA A MEDIA PRESSIONE: RISCHIO DI ESPLOSIONE.
RISCHIO POTENZIALE DI FERIMENTO CON SCAGLIE DI
VETRO IN CASO DI ROTTURA DELLA LAMPADA.
MANEGGIARE CON CURA. FATE RIFERIMENTO AL MANUALE
DI ISTRUZIONI.
2
Caratteristiche eccezionali
1.Qualità d’immagine
•
Qualità superiore dell’immagine con sistema ad obiettivo ottico Fujinon™
• Chip DDR (Double Data Rate) appena sviluppato che elimina I fenomeni
di interruzione dei colori che sono comuni nei proiettori DLP™ della
generazione precedente.
• Chip 12° DMD™ recentemente sviluppato fornisce un’efficienza ottica
considerevolmente migliorata ed un’eccellente rapporto di contrasto.
2.Design leggero, compatto ed unico
• Un nuovo motore ottico crea un design unico e slanciato e una grandezza
compatta (4,2 litri, 5,8 libbre (2,6 kg)).
3.
Maggiore compatibilità al PC
• Supporta una rata di rinfrescamento (frequenza verticale) fino a 200 Hz
e una vasta gamma di segnali sincroni.
• Utilizzando una tecnologia di compressione avanzata intelligente, gli
schermi del computer a risoluzione UXGA (1.600 × 1.200) possono essere
visualizzati con una distorsione minima.
Introduzione
4.Tecnologia avanzata del computer e compositore video integrato
•
Realizza delle immagini vive usando le ultime circuiterie avanzate di alta tecnologia
per la massima qualità dell’immagine.
•
Un nuovo algoritmo di conversione I/P aumenta le prestazioni della conversione I/P di
rivelazione movimenti.
Miglioramenti estensivi ai lati dentellati irregolari o alle linee inclinate nelle immagini in
movimento.
•
Gamma Dinamica di Controllo Contrasto
Miglioramenti nel contrasto e nella gradazione del colore naturale attraverso la minorazione
del cambio colore.
•
Funzione Gestione Colori
Supporta sRGB (gestione colori).
•
Riduzione del rumore
Permette un immagine chiara anche con dei segnali di fonti rumorose.
• Integrazione del margine nuovo
Riduce bordi irregolari e lampeggi di linee inclinate per ottenere delle immagini dalla qualità
migliore.
ATTENZIONE: Leggete queste istruzioni prima di usare il prodotto e poi conservate le istruzioni per ogni
riferimento futuro.
L’energia elettrica può effettuare molte funzioni utili. Questo prodotto è stato prodotto per assicurare la vostra sicurezza personale
MA L’USO ERRATO PUO’ CAUSARE POTENZIALI SCOSSE ELETTRICHE O RISCHI DI INCENDI. Per non disabilitare le protezioni
incorporate in questo prodotto, osservate le seguenti regole principali per l’installazione, l’uso e il lavoro di servizio.
1. Leggere le di istruzioni
Prima di utilizzare il prodotto, occorre leggere tutte le
istruzioni di sicurezza e di funzionamento.
2. Conservare le istruzioni
Occorre conservare le istruzioni di sicurezza e di
funzionamento per potervi fare riferimento in futuro.
3. Rispettare le avvertenze
Occorre seguire scrupolosamente tutte le avvertenze
presenti sul prodotto e nelle istruzioni per il
funzionamento.
4. Seguire le istruzioni
Occorre seguire tutte le istruzioni per l’uso e per il
funzionamento.
5. Pulizia
Prima di effettuare la pulizia, scollegare il prodotto dalla
presa di corrente. Per la pulizia, non usare detergenti
liquidi o aereosol. Usare un panno umido.
6. Accessori
Non utilizzare accessori non consigliati dal fabbricante
del prodotto poiché essi possono causare pericoli.
7. Acqua e umidità
Non utilizzare il prodotto in prossimità di acqua, ad
esempio presso una vasca da bagno, un lavabo, un
lavandino o un lavatoio, in cantine umide, presso una
piscina e così via.
8. Collocazione
Non collocare il prodotto su carrelli, supporti, cavalletti,
staffe o tavoli instabili. Il prodotto potrebbe cadere
causando gravi lesioni a bambini o adulti e
danneggiandosi gravemente. Utilizzare esclusivamente
carrelli, supporti, cavalletti, staffe o tavoli consigliati dal
fabbricante o venduti unitamente al prodotto. Il prodotto
deve sempre essere installato seguendo le istruzioni
del fabbricante e utilizzando accessori di montaggio
consigliati da quest’ultimo.
9. Trasporto
La combinazione di prodotto e
carrello deve essere spostata con
attenzione. Le fermate brusche,
l’applicazione di una forza
eccessiva e gli spostamenti su
superfici accidentate possono
provocare il ribaltamento del
prodotto e del carrello.
10. Ventilazione
L’involucro è dotato di fessure e aperture di ventilazione
volte a garantire un funzionamento affidabile del
prodotto e a proteggerlo dal surriscaldamento. Non
coprire o ostruire le aperture collocando il prodotto su
letti, divani, tappeti o altre superfici simili. Il prodotto
non deve essere collocato in strutture incassate come
6
librerie o rastrelliere, a meno che non venga fornita
una ventilazione adeguata o che siano comunque
rispettate rigorosamente le istruzioni del fabbricante.
11. Sorgenti di alimentazione
Questo prodotto deve essere alimentato
esclusivamente da sorgenti di alimentazione del tipo
indicato sull’etichetta di identificazione. Se non si è
sicuri del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi
al rivenditore del prodotto o all’azienda elettrica locale.
Per i prodotti progettati per funzionare a batterie o con
alimentazione di altro genere, fare riferimento alle
istruzioni per il funzionamento.
12. Messa a terra o polarità
Questo prodotto è stato dotato di uno dei seguenti tipi
di spine. Se la spina non dovesse entrare nella presa
murale, rivolgetevi ad un elettricista. Non modificate
la spina togliendo la spina di messa a terra.
a. Spina a due cavi (principale).
b. Spina a tre cavi (principale) con un terminale di
messa a terra
Questa spina entra solo nelle prese murali con
messa a terra.
13. Protezione del cavo di alimentazione
Il percorso dei cavi di alimentazione deve essere scelto
in modo che sia improbabile calpestarli o schiacciarli
collocando oggetti sopra o contro di essi; occorre
prestare particolare attenzione ai cavi in
corrispondenza delle spine, delle prese multiple e dei
punti di uscita dal prodotto.
14. Fulmini
Per una maggiore protezione del prodotto durante i
temporali, o nei periodi in cui esso non è sotto
sorveglianza o rimane inutilizzato a lungo, scollegarlo
dalla presa di rete e staccare il cavo di alimentazione.
Ciò previene eventuali danni al prodotto dovuti a fulmini
e a sbalzi della tensione di alimentazione.
15. Sovraccarico
Non sovraccaricare le prese di corrente, le prolunghe
o le prese multiple integrate, poiché ciò può causare
rischi di incendi o scosse elettriche.
16. Penetrazione di oggetti e liquidi
Non spingere oggetti di alcun tipo all’interno del prodotto
attraverso le aperture, poiché essi possono venire a
contatto con punti in cui è presente una tensione
pericolosa o mettere in corto circuito componenti che
possono dare luogo a incendi o scosse elettriche. Non
versare sul prodotto liquidi di alcun genere.
17. Assistenza tecnica
Non tentare di effettuare personalmente interventi di
assistenza tecnica sul prodotto, poiché l’apertura o la
rimozione dei coperchi può comportare l’esposizione
a tensioni pericolose o ad altri pericoli. Rivolgersi
esclusivamente a personale qualificato.
Introduzione
18. Problemi che richiedono assistenza tecnica
Qualora si verifichino le seguenti condizioni, scollegare
il prodotto dalla presa di corrente e rivolgersi a
personale qualificato per l’assistenza tecnica:
a. se il cavo o la spina di alimentazione sono
danneggiati;
b. se nel prodotto sono penetrati liquidi o corpi
estranei;
c. se il prodotto è stato esposto alla pioggia o
all’acqua;
d. se il prodotto non funziona in modo normale
quando si seguono le istruzioni per il
funzionamento. Regolate esclusivamente i
comandi descritti nelle istruzioni per il
funzionamento, poiché una regolazione errata di
altri comandi può provocare danni e comporta
spesso lunghi interventi dei tecnici qualificati per
ripristinare il funzionamento normale del prodotto;
e. se il prodotto è caduto o è stato danneggiato in
qualunque modo;
f. se il prodotto presenta chiare variazioni delle
prestazioni.
DIRITTI SULLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE
LEGGETE QUESTO PRIMA DI USARE IL PRODOTTO
•
Avete acquistato un prodotto che include un software concesso in licenza alla SHARP Corporation della Lineo, Inc.
IMPORTANTE
19. Ricambi
Accertarsi che i tecnici che effettuano gli interventi di
assistenza tecnica utilizzino i ricambi specificati dal
fabbricante o ricambi con caratteristiche identiche a
quelle dei componenti originali.
L’uso di pezzi di ricambio impropri può causare
incendi, scosse elettriche o altri pericoli.
20. Controlli per la sicurezza
Al termine di qualsiasi intervento di assistenza tecnica
o di riparazione di questo prodotto, richiedere al
tecnico addetto all’assistenza di effettuare i controlli
per la sicurezza per verificare che il prodotto sia in
condizioni di funzionamento adeguate.
21. Montaggio a parete o a soffitto
Questo prodotto va montato a parete o a soffitto nel
modo raccomandato dal fabbricante.
22. Calore
Questo prodotto deve essere collocato lontano da
sorgenti di calore come radiatori, riscaldatori, fornelli
o altri prodotti (compresi gli amplificatori) che dissipano
calore.
(“Lineo”).
Il software è protetto dalle leggi sul diritto d’autore, dai trattati internazionali sul diritto di copyright e su altri leggi e
trattati sulla proprietà intellettuale. Lineo e i fornitori dello stesso sono i proprietari e hanno tutti i diritti sulla proprietà
intellettuale (incluso copyright) in riferimento ai componenti software e tutte le copie dello stesso, a condizione che
certi componenti del software siano componenti brevettati sotto licenza della GNU General Public License (versione
2), riconosciuta dalla Lineo. Potete ottenere una copia della licenza GNU al sito http://www.fsf.org/copyleft/gpl.html.
La Lineo fornisce un codice fonte per ogni componente del software brevettato sotto la licenza GNU General Public
License. Per ottenere questo codice fonte, trasmettete l’e-mail all’indirizzo embedix-support@lineo.com.
• OS: Embedix (Linux racchiuso) Embedix (TM) è un marchio registrato dalla LINEO U.S.A., Inc.
• DLP™ (Digital Light Processing) e DMD™ (Digital Micromirror Device) sono marchi della Texas Instruments,
Inc.
• Microsoft e Windows sono marchi depositati della Microsoft Corporation, negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.
• PC/AT è un marchio depositato della International Business Machines Corporation negli Stati Uniti.
• Adobe Acrobat è un marchio della Adobe Systems Incorporated.
• Macintosh è un marchio depositato della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti e/o altre nazioni.
• Tutti gli altri nomi di società o prodotti sono marchi o marchi depositati delle compagnie proprietarie.
• Alcuni chip IC in questo prodotto includono delle informazioni riservate e/o segreti industriali della Texas
Instruments. Per questo motivo è vietato copiare, modificare, adattare, tradurre, distribuire, invertire
l’ingegneria, assemblare o smontare i contenuti delle stesse.
7
NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI (cont.)
Assicuratevi di leggere le seguenti norme di sicurezza prima di
impostare il proiettore.
Precauzioni riguardanti l’unità lampada
■
Se si rompe la lampada si possono
verificare dei danni dai frammenti di
vetro. In caso si dovesse rompere la
lampada, rivolgetevi al più vicino
rivenditore autorizzato dalla Sharp o
al centro di servizio per una
sostituzione.
Fate riferimento alla sezione
"Sostituzione della lampada" alla
pagina 71.
CAUTION
PRECAUCI
CAUTION
PR
BQC-PGM20X//1
N
Precauzioni riguardanti l’impostazione del proiettore
■
Per un minimo di lavori di servizio e per mantenere un’alta
qualità dell’immagine, la SHARP raccomanda di installare
questo proiettore in un’area priva di umidità, polvere e fumo
di sigarette. Quando il proiettore viene esposto a tali ambienti,
bisogna pulire l’obiettivo più spesso. Se viene pulito
regolarmente il proiettore, l’uso dello stesso in tali ambienti
non riduce la durata operativa generale dell’unità. La pulizia
interna va eseguita solo da un rivenditore autorizzato dalla
Sharp o presso il centro di servizio.
Non installate il proiettore in luoghi dove sarà esposto
alla luce diretta del sole o ad una forte illuminazione.
■
Posizionate lo schermo in modo tale che non sia nella luce
diretta del sole o esposto a fonti di illuminazione. Se la luce
colpisce lo schermo direttamente, i colori saranno sbiaditi e
sarà difficile vedere le immagini correttamente. Chiudete le
tende e spegnete le luci se dovete installare lo schermo in
una stanza assolata o illuminata.
Inclinate il proiettore in modo tale che non supera
l’angolo di 10 gradi all’installazione.
■
Il campo di ubicazione (angolo
orizzontale) deve essere
all’interno di ±10 gradi.
Non esponete il proiettore ad urti violenti e/o vibrazioni.
■
Fate attenzione all’obiettivo per non colpire o danneggiare la
superficie dell’obiettivo.
Riposatevi gli occhi ogni tanto.
■
Se fissate lo schermo continuamente per delle ore, vi stancherete
gli occhi. Assicuratevi di riposarvi gli occhi ogni tanto.
Evitate i luoghi con un’alta o una bassa temperatura.
■
La temperatura operativa del proiettore va da 41°F a 95°F
(da +5°C a +35°C).
■
La temperatura di immagazzinaggio del proiettore va da
–4°F a 140°F (da –20°C a +60°C).
8
Non bloccate le valvole di aspirazione e scarico.
■
Lasciate uno spazio di almeno 11,8 pollici (30 cm) tra la
valvola di scarico e la parete o un’altra superficie.
■
Assicuratevi che non sono bloccate la valvola di aspirazione
e la valvola di scarico.
■
Se il ventilatore di raffreddamento è bloccato, scatta un circuito
di protezione che spegne il proiettore automaticamente. Questo
non è segno di malfunzionamento. Rimuovete il cavo di
alimentazione del proiettore dalla presa murale ed attendete
più di 10 minuti. Posizionate il proiettore in una posizione dove
le valvole di aspirazione e scarico non sono bloccate, ricollegate
il cavo di alimentazione ed accendete il proiettore. Il proiettore
ritorna alla condizione operativa normale.
Precauzioni riguardante il trasporto del proiettoren
■
Quando trasportate il proiettore, assicuratevi di non esporre lo
stesso ad urti violenti e/o vibrazioni, altrimenti si possono
verificare dei danni. Fate particolare attenzione all’obiettivo.
Prima di spostare il proiettore, assicuratevi di scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa murale e scollegate eventuali cavi
connessi alla stessa.
Altri componenti collegati
■
Quando collegate un computer o un altro componente Au-
dio/Video al proiettore, fate i collegamenti DOPO aver spento
il proiettore e il componente da collegare.
■
Leggete il manuale di istruzioni del proiettore e del
componente da collegare per ulteriori informazioni su come
effettuare i collegamenti.
Utilizzo del proiettore in altre nazioni
■
Il voltaggio di alimentazione e la forma della spina possono
variare secondo la regione e la nazione in cui usate il proiettore.
Quando usate il proiettore oltremare, assicuratevi di usare il
cavo di alimentazione appropriato per la nazione in cui vi trovate.
Funzione monitoraggio temperatura
■
Se inizia il surriscaldamento del
proiettore per via dei problemi di
impostazione o per il bloccaggio
delle valvole dell’aria, “ ” e
“” lampeggiano nell’angolo inferiore sinistro
dell’immagine. Se continua ad aumentare la temperatura, la
lampada si spegne, l’indicatore avvertimento temperatura
lampeggia sul proiettore e dopo un periodo di raffreddamento di
90 secondi, si spegne la corrente. Fate riferimento alla sezione
“Indicatori manutenzione” alla pagina 70 per ulteriori informazioni.
Informazioni
•
Il ventilatore di raffreddamento regola la temperatura interna
e le prestazioni sono controllate automaticamente. Il suono
del ventilatore può cambiare durante il funzionamento del
proiettore per via dei cambiamenti della velocità del
ventilatore. Questo non è segno di malfunzionamento.
•
Non scollegate il cavo di alimentazione durante la proiezione o
il raffreddamento. Altrimenti si possono verificare dei danni dovuti
all’aumento della temperatura interna ed inoltre si ferma il
ventilatore di raffreddamento.
Per accedere ai manuali di istruzioni nel formato PDF
I manuali nel formato PDF sono presenti in varie lingue sul CD-ROM. Per usare questi manuali, bisogna
installare Adobe Acrobat Reader nel PC (Windows o Macintosh). Se non avete ancora installato Acrobat
Reader, potete scaricare lo stesso da Internet (http://www.adobe.com) o installarlo dal CD-ROM.
Per installare Acrobat Reader dal CD-ROM
Per Windows:
1
Inserite il CD-ROM nel drive CD-ROM.
2 Cliccate due volte sull’icona “Risorse del computer”.
3 Cliccate due volte sul drive “CD-ROM”.
4 Cliccate due volte sulla cartella “acrobat”.
5 Cliccate due volte sulla cartella “windows”.
6 Cliccate due volte sul programma d’installazione
desiderato e seguite le istruzioni fornite sullo
schermo.
Per gli altri sistemi operativi:
Scaricate Acrobat Reader da Internet (http://www.adobe.com).
Per le altre lingue:
Se preferite usare Acrobat Reader per lingue diverse da quelle incluse nel CD-ROM, scaricate la versione
appropriata da Internet.
Per Macintosh:
1 Inserite il CD-ROM nel drive CD-ROM.
2 Cliccate due volte sull’icona “CD-ROM”.
3 Cliccate due volte sulla cartella “acrobat”.
4 Cliccate due volte sulla cartella “mac”.
5 Cliccate due volte sul programma d’installazione
desiderata e seguite le istruzioni fornite sullo
schermo.
Introduzione
Accesso ai manuali PDF
Per Windows:
1 Inserite il CD-ROM nel drive CD-ROM.
2 Cliccate due volte sull’icona “Questo computer”.
3 Cliccate due volte sul drive “CD-ROM”.
4 Cliccate due volte sulla cartella “manuals”.
5 Cliccate due volte sulla cartella “pgm20x”.
6 Cliccate due volte sulla lingua (nome della cartella)
da visualizzare.
7 Cliccate due volte sul file pdf.
Per Macintosh:
1 Inserite il CD-ROM nel drive CD-ROM.
2 Cliccate due volte sull’icona “CD-ROM”.
3 Cliccate due volte sulla cartella “manuals”.
4 Cliccate due volte sulla cartella “pgm20x”.
5 Cliccate due volte sulla lingua (nome della cartella)
da visualizzare.
6 Cliccate due volte sul file pdf.
Nota
•
Se il file PDF desiderato non si apre quando cliccate due volte con il mouse, avviate Acrobat Reader, poi specificate il
file desiderato usando il menù “File”, “Apri”.
•
Fate riferimento al file “readme.txt” sul CD-ROM per informazioni importanti sul CD-ROM non incluse in questo manuale
di istruzioni.
9
Nomenclatura
Proiettore (vista frontale e superiore)
Indicatore sostituzione
lampada
Normalmente si illumina di
verde. Sostituite la lampada
quando è rosso.
Indicatore POWER
Si illumina di rosso quando il
proiettore si trova nel modo di attesa.
Quando accendete la corrente,
l’indicatore si illumina di verde.
Tasto POWER
Per accendere o spegnere la corrente.
70
28
28
Indicatore avvertimento
70
temperatura
Normalmente si illumina di
verde. Quando aumenta la
temperatura interna,
l’indicatore si illumina di rosso.
Tasto INPUT
29
Per commutare il modo
d’entrata 1, 2 o 3.
Tasto MENU
36
Per visualizzare lo schermo di
regolazione e quello di impostazione.
Tasto LENS
Per regolare la deformazione
trapezoidale o l’impostazione
Spostamento Digitale.
Tasti di regolazione
(
Per selezionare le voci del menù.
Tasto ENTER
Per impostare le voci selezionate
o regolate sul menù.
Tasto AV MUTE
Per spegnere temporaneamente
l’audio e l’immagine.
)
Manopola zoom
Rilascio piede/piede di
regolazione
Per regolare l’altezza del
proiettore.
32
36
36
30
31
16
Fissaggio del copriterminale
Fissate il copriterminale
posizionandolo sul pannello laterale
del proiettore e premendolo sul
posto come in figura.
Tasti VOL
29
Per regolareil livello sonoro
dell’altoparlante.
Tasto UNDO
33
Per disfare un’operazione o
ritornare alle impostazioni
default.
Tasto AUTO SYNC
44
Per regolare
automaticamente le immagini
quando avete collegato
l’unità ad un computer.
Anello di messa a fuoco
31
Copriterminale
10
Altoparlante
29
Sensore del
13
telecomando
10
Proiettore (vista laterale)
Terminale INPUT 1
Porta per i segnali DVI digitali,
RGB del computer e dei
COMPONENTI.
21
Terminale USB
26
Per collegare un computer
usando un cavo USB.
Introduzione
Terminale INPUT 2
Terminale per ilcollegamento del
componente video con un
terminale S-VIDEO.
Presa CA
Ventola di sfiato
Conenttore dello
standard Kensington
Security
Uso del bloccaggio Kensington
•
Questo proiettore è stato dotato di un connettore standard Kensington Security da usare con il sistema di sicurezza
MicroSaver della Kensington. Fate riferimento alle informazioni in dotazione con il sistema per ulteriori informazioni su
come usare il proiettore in modo sicuro.
Fissaggio del coprilente
Dopo aver messo la tracolla sul coprilente,
fate passare l’altra estremità della tracolla
attraverso il foro sotto il proiettore, accanto
all’obiettivo come nell’illustrazione.
69
24
20
11
Terminale INPUT AUDIO
21
Terminale audio condiviso
per INPUT1, INPUT2 e
INPUT3.
24
Terminale INPUT 3
Per collegare il
componente video.
Vista inferiore
11
Nomenclatura (cont.)
Telecomando
Transmettitore dei segnali del telecomando
Tasto FORWARD/BACK
Sposta in avanti o indietro quando
è collegato al computer tramite il
cavo USB. Come i tasti [Page
Down] e [Page Up] sulla tastiera
del computer.
Tasto AV MUTE
Per spegnere temporaneamente
l’audio e l’immagine.
Tasti VOL
Per regolareil livello sonoro
dell’altoparlante.
Tasto INPUT 2
Per commutare il modo d’entrata
a INPUT 2.
Tasto INPUT 1
Per commutare il modo d’entrata
a INPUT 1.
Tasto AUTO SYNC
Per regolare automaticamente le
immagini quando avete collegato
l’unità ad un computer.
Tasto LENS
Per regolare la deformazione
trapezoidale o l’impostazione
Spostamento Digitale.
Tasto ENTER
Per impostare le voci selezionate
o regolate sul menù.
26
30
29
29
29
44
32
36
Tasto POWER
28
Per accendere o spegnere la corrente.
Tasti ENLARGE (ingrandire/
49
ridurre)
Per ingrandire o ridurre una parte
dell’immagine.
48
Tasto FREEZE
Per fermare le immagini.
29
Tasto INPUT 3
Per commutare il modo d’entrata a
INPUT 3.
Tasto RESIZE
46
Per commutare il formato dello
schermo (NORMALE, BORDO, ecc.)
50
Tasto GAMMA
Per correggere la luminosità
dell’immagine quando è difficile
vedere le immagini per via della
luminosità della stanza.
modi gamma sono disponibili per
la scelta.
36
Tasto MENU
Per visualizzare lo schermo di
regolazione e quello di impostazione.
36
Tasti di regolazione (
Per selezionare le voci del menù.
33
Tasto UNDO
Per disfare un’operazione o ritornare
alle impostazioni default.
Quattro
)
12
23' (7 m)
30°
30°
45°
Uso del telecomando
Campo disponibile del telecomando
■
Potete usare il telecomando per manovrare il proiettore all’interno
dei campi indicati nell’illustrazione.
Introduzione
Nota
•
Il segnale proveniente dal telecomando può essere riflesso dallo
schermo per una facile operazione. Tuttavia, la distanza effettiva del
segnale dipende dal materiale dello schermo.
Quando usate il telecomando:
•
Assicuratevi di non far cadere l’unità o di esporre la stessa all’umidità
e alle alte temperature.
•
Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente sotto le lampade
fluorescenti. In tal caso, allontanate il proiettore dalla lampada fluorescente.
Installazione delle batterie
Le batterie (due batterie R-03 (formato "AAA", UM/
SUM-4, HP-16 o simili)) sono in dotazione nella
confezione.
1
Fate scorrere il coperchio nella direzione
della freccia per aprire lo stesso.
2Installate le batterie in dotazione.
•
Installate le batterie assicurandovi di
rispettare la corretta polarità per far
corrispondere i marchi
all’interno del vano batterie.
e
Sensore
del
telecomando
Transmettitore
dei segnali
Telecomando
3
Fate scorrere il coperchio nella direzione
della freccia per chiudere lo stesso.
L’uso errato delle batterie può causare fuoriuscite o scoppi. Seguite le precauzioni qui sotto.
Attenzione
• Installate le batterie assicurandovi che le polarità siano corrette secondo i marchi e all’interno al vano
batterie.
• Batterie di diversi tipi hanno diverse caratteristiche, per cui non bisogna mai mescolare batterie di vari tipi.
• Non mescolate batterie vecchie con delle nuove.
Ciò può ridurre la durata di nuove batterie o può causare fuoriuscite da vecchie batterie.
• Rimuovete le batterie dal telecomando quando sono scariche, altrimenti possono perdere del liquido.
Il liquido delle batterie è dannoso per la pelle, per cui dovete strofinarle e poi rimuovere le stesse usando un
panno.
• Le batterie in dotazione con questo proiettore,
dell’utilizzo. Assicuratevi di sostituirle appena possibile con delle nuove.
• Rimuovete le batterie dal telecomando se non intendete usare il telecomando per un lungo periodo di tempo.
potrebbero consumarsi entro breve tempo, a seconda
13
Accessori
Accessori in dotazione
Telecomando
RRMCGA013WJSA
Due batterie R-03
(formato “AAA”, UM/SUM-4, HP-16 o simili)
Cavo di alimentazione
(6' (1,8 m))
(1)(2)(3)(4)
Per gli Usa, il Canada, ecc.
QACCDA007WJPZ
Per l’Europa tranne il
Regno Unito
QACCV4002CEZZ
Per il Regno Unito,
Hong Kong e Singapore
QACCB5024CENA
Per l’Australia, Nuova
Zelanda e Oceania
QACCL3022CEZZ
Nota
•
Secondo la regione, i proiettori sono dotati di un unico cavo di alimentazione (vedi sopra). Usate un cavo di alimentazione
corrispondente alla presa murale della vostra nazione.
Cavo DVI verso D-sub a 15 pin
(6' (1,8 m))
QCNWGA010WJZZ
Coprilente
(attaccato)
CCAPHA001WJ01
Tracolla del coprilente
UBNDT0013CEZZ
Cavo USB (6' (1,8 m))
QCNWG0001WJPZ
Copriterminale
(attaccato)
GCOVD0103CESA
Borsa a tracolla
GCASN0005CESA
CD-ROM
UDSKA0058CEN2
Manuale di istruzioni
(questo manuale)
Guide di riferimento rapido
Accessori opzionali
Cavo DVI (9'10" (3,0 m))AN-C3DV
Cavo 3 RCA verso D-sub a 15 pin (9'10" (3,0 m))AN-C3CP
Cavo RGB del computer (32'10" (10,0 m))AN-C10BM
Cavo 5 BNC verso D-sub a 15 pin (9'10" (3,0 m))AN-C3BN
Adattatore dell’antenna dell’uscita del monitorAN-A1MY
RGB (7,9" (20 cm))
Adattatore DVI verso il cavo D-sub a 15 pinAN-A1DV
(7,9" (20 cm))
•
Se non è possibile effettuare il collegamento dopo aver cambiato le porte del computer, assicuratevi di controllare le specifiche del computer.
Se avete ancora delle difficoltà con il collegamento, può essere necessario usare un connettore di conversione (venduto separatamente).
<Per i sistemi IBM-PC, PC9821, e PC98NX>
AN-C10PC
<Per sistemi PC98 (Ad eccezione dei sistemi PC9821 e PC98NX)>
14
Nota
•
Tutti i cavi possono non essere disponibiule in tutte le regioni. Rivolgetevi al vostri rivenditore autorizzato
della Sharp o ad un centro di servizio.
Impostazione e
collegamenti
Impostazione e collegamenti
Impostazione
Uso del piede di
regolazione
Potete regolare l’altezza del proiettore usando il
piede di regolazione se la superficie dove
posizionare il proiettore è irregolare oppure se lo
schermo è inclinato.
La proiezione dell’immagine può essere resa
superiore regolando il proiettore se si trova in una
posizione inferiore rispetto allo schermo.
1Premete il rilascio del piede.
Rilascio del piede
Piedi di
regolazione
2Sollevate il proiettore per regolare
la sua altezza e rimuovete le mani
dal rilascio del piede.
3Girate il piede di regolazione per
fare delle modifiche minori.
Nota
•
Quando riponete il proiettore nella sua
posizione originale, tenete il proiettore
fermamente, premete il rilascio del piede e poi
abbassate il proiettore.
•
Il proiettore è regolabile fino a 5,5 gradi circa
dalla posizione standard.
Informazioni
•
Non premete il pedale quando i piedi sono
estesi fino senza sostenere il proiettore in
maniera ferma.
•
Non tenete il proiettore per l’obiettivo mentre
lo alzate o abbassate.
•
Quando abbassate il proiettore, fate attenzione
a non rimanere con le dita intrappolate tra il piede
di regolazione e il proiettore.
SùGiù
16
Impostazione dello schermo
Posizionate il proiettore in modo perpendicolare rispetto allo schermo con tutti i piedi piatti e piani per ottenere
un’immagine ottimale.
Nota
•
L’obiettivo del proiettore va centrato al centro dello schermo. Se la linea orizzontale che passa attraverso il centro
dell’obiettivo non è perpendicolare rispetto allo schermo, l’immagine sarà storta con una difficile visione delle immagini.
•
Per un immagine ottimale posizionate lo schermo in modo tale che non sia nella luce diretta del sole o esposto a fonti di
illuminazione. Se la luce colpisce lo schermo direttamente, i color i saranno sbiaditi e sarà difficile vedere le immagini
correttamente. Chiudete le tende e spegnete le luci se dovete installare lo schermo in una stanza assolata o illuminata.
•
Non è possibile usare uno schermo di polarizzazione con questo proiettore.
Impostazione e collegamenti
Impostazione standard (proiezione frontale)
■
Posizionate il proiettore alla distanza necessaria dallo schermo
secondo il formato immagine desiderato. (Fate riferimento alla
pagina 18.)
Esempio di impostazione standard
Vista laterale
90°
Vista superiore
90°
Pubblico
• La distanza dallo schermo al proiettore può
variare secondo il formato dello schermo.
P.18
• Potete usare l’impostazione di fabbrica quando
posizionate il proiettore davanti allo schermo. Se
l’immagine proiettata viene capovolta o invertita,
regolate l’impostazione a “Fronte” nel “Modo
PRO”.
• Posizionate il proiettore in modo tale che la linea
P.60
orizzontale che passa attraverso il centro
dell’obiettivo sia perpendicolare rispetto allo
schermo.
17
Impostazione (cont.)
Formato dello schermo e distanza di proiezione
Schermo
Linea base:
Linea orizzontale che passa
attraverso il centro dell’obiettivo.
Centro dell’obiettivo
90°
H
L: Distanza di proiezione
Modo NORMALE (4:3)
Formato immagine (schermo)Distanza di proiezione (L)
Formula del formato dell’immagine e
della distanza di proiezione
L1 (piedi)
= (0,064719X – 0,037278)/0,3048
L2 (piedi)
= (0,053563X – 0.037561)/0,3048
H (pollici) = 0,100X
Nota
•
C’è un errore di ± 3% nella formula qui sopra.
•
I valori con il segno del meno (–) indicano la distanza dal centro dell’obiettivo sotto la parte inferiore dell’immagine.
18
Proiezione di un’immagine capovolta/invertita
Proiezione da dietro lo schermo
■
Posizionate uno schermo trasparente tra il proiettore e il pubblico.
■
Invertite l’immagine impostando “Retro” nel “Modo PRO”. Fate
riferimento alla pagina 60 per informazioni sull’utilizzo di questa funzione.
Proiezione usando uno specchio
■
Posizionate uno specchio (tipo normale piatto) davanti all’obiettivo.
■
Invertite l’immagine impostando “Retro” nel “Modo PRO” quando
posizionate lo specchio sul lato del pubblico. Fate riferimento alla
pagina 60 per informazioni sull’utilizzo di questa funzione.
Informazioni
•
Quando usate uno specchio, assicuratevi di posizionare attentamente
sia il proiettore che lo specchio in modo tale che la luce non arrivi
negli occhi del pubblico.
Installazione in soffitto
■
Vi raccomandiamo di usare la staffa opzionale per il montaggio al
soffitto della Sharp per quest’installazione.
Prima di installare il proiettore, rivolgetevi al più vicino rivenditore
autorizzato dalla Sharp o centro assistenza per ottenere la staffa
per il montaggio nel soffitto (venduta separatamente). (Staffa ANPGCM90 per il montaggio al soffitto, suo tubo di prolunga AN-EP
101B e staffa universale AN-JT200, adattatore per installazioni in
soffitti non regolari (per Stati Uniti), adattatore a soffitto BB-M20T,
suoi sistemi di montaggio a soffitto BB-NVHOLDER280, BBNVHOLDER550, BB-NVHOLDER900 (per la Germania), o staffa di
montaggio al soffitto AN-60KT, suoi tubi di prolunga AN-TK301/ANTK201 e AN-TK302/AN-TK202 (per paesi all’infuori degli Stati Uniti
e Germania))
■
Assicuratevi di regolare la posizione del proiettore secondo la distanza
(H) dalla posizione centrale dell’obiettivo (fate riferimento alla pagina
18) al bordo inferiore dell’immagine quando
montate il proiettore nel soffitto.
■
Invertite l’immagine impostando “Soff +
fronte” nel “Modo PRO”.
Quando usate l’impostazione default.
▼ Display visualizzato sullo
schermo
Impostazione e collegamenti
L’immagine è invertita.
Quando usate l’impostazione default.
▼ Display visualizzato sullo
schermo
L’immagine è invertita.
Quando usate l’impostazione default.
▼ Display visualizzato sullo
schermo
L’immagine è capovolta
19
Collegamento del proietore ad altri dispositivi
Prima di effettuare il collegamento
Nota
• Prima di effettuare il collegamento, assicuratevi di spegnere il proiettore e i dispositivi da collegare. Dopo aver fatto tutti
i collegamenti, accendete il proiettore e poi gli altri dispositivi.
Quando collegate un computer, assicuratevi che lo stesso sia l’ultimo componente da accendere dopo aver fatto tutti i
collegamenti.
• Assicuratevi di leggere i manuali delle istruzioni dei dispositivi da collegare prima di fare i collegamenti.
Potete collegare questo proiettore a:
Un computer usando:
■
Un cavo DVI verso D-sub a 15 pin (Fate riferimento alla pagina 21.)
■
Un cavo DVI (tipo AN-C3DV) (venduto separatamente)
(Fate riferimento alla pagina 22.)
Un componente video o audio/video:
■
Un lettore DVD o un decodificatore DTV* (Fate riferimento alla
pagina 23.)
■
Un VCR, un riproduttore di dischi laser o altro equipaggiamento
audiovisivo (Fate riferimento alla pagina 24.)
* DTV è il termine globale per descrivere il nuovo sistema televisivo digitale
negli Stati Uniti.
Un monitor usando:
■
Un adattatore del anterna dell’uscita del monitor RGB (ANA1MY) (venduto separatamente) e un cavo RGB (disponibile
nel commercio) (Fate riferimento alla pagina 25.)
Collegamento del cavo di
Accessorio
in dotazione
alimentazione
1Collegate il cavo di alimentazione
in dotazione nella presa CA posta
sul retro del proiettore.
Cavo di alimentazione
20
Collegamento del proiettore al computer
Collegamento ad un computer usando il cavo DVI
verso D-sub a 15 pin
1Collegate il proiettore al computer
usando il cavo DVI verso D-sub a
15 pin in dotazione.
• Fissate i connettori serrando le viti.
2Per inviare il segnale audio,
collegate il proiettore al computer
usando il cavo audio stereo
mm (disponibile nel commercio o
disponibile come parte di servizio
Sharp QCNW-4870CEZZ).
Nota
• Fate riferimento alla pagina 75“Scheda di
compatibilità del computer” per una lista di
segnali computer compatibili con il proiettore.
L’uso con segnali computer diversi da quelli
elencati può causare il mancato funzionamento
di alcune funzioni.
• Quando collegate il proiettore ad un computer
in questa maniera, selezionate “RGB” come
“Tipo segnale” nel menù“Immagine”. Fa te
riferimento alla pagina 40.
• Può essere necessario usare un adattatore
Macintosh per l’uso con alcuni computer
Macintosh. Rivolgetevi al più vicino rivenditore
autorizzato della Sharp o centro di servizio.
ø
3,5
Accessorio
in dotazione
Computer notebook
Alla porta d’uscita RGB
Alla porta d’uscita audio
1
Cavo DVI verso D-sub a 15 pin
Cavo DVI verso
D-sub a 15 pin
2
Cavo audio stereo ø3,5 mm
(disponibile nel commercio
o disponibile come parte di
servizio Sharp QCNW4870CEZZ)
Impostazione e collegamenti
Collegamento dei cavi a vite
■
Collegate il cavo a vite assicurandovi che sia installato
correttamente nella porta. Poi fissate i connettori
correttamente serrando le viti ai lati della spina.
■
Non rimuovete l’anima in ferrite collegata al cavo DVI
verso D-sub a 15 pin.
Ferrite core
Anima in ferrite
21
Collegamento del proietore ad altri dispositivi (cont.)
Collegamento ad un computer usando un cavo DVI
(venduto separatamente)
Questo proiettore è dotato di un terminale d’entrata
digitale DVI al quale si possono inviare i segnali
delle immagini digitali direttamente dal computer.
1Collegate il proiettore al computer
usando il cavo DVI.
2Per inviare il segnale audio,
collegate il proiettore al computer
usando il cavo audio stereo
mm (disponibile nel commercio o
disponibile come parte di servizio
Sharp QCNW-4870CEZZ).
Nota
• Questa porta DVI è compatibile con la versione
DVI 1.0. Per questo non verrà ricevuto nessun
segnale quando il segnale viene inviato dal
sistema di protezione copiatura (versione DVI
2.0).
ø
3,5
Accessorio
in dotazione
Alla porta d’uscita
digitale DVI
Alla porta di
uscita audio
Computer
Cavo DVI
Tipo: AN-C3DV
(9'10" (3,0 m))
2
Cavo audio stereo ø3,5 mm
(disponibile nel commercio
o disponibile come parte di
servizio Sharp QCNW4870CEZZ)
1
Cavo digitale DVI
(venduto separatamente)
Funzione “Plug and Play” (se collegate un terminale a 15 pin)
■
Questo proiettore è compatibile con lo standard VESA DDC 1/DDC 2B. Il proiettore e il computer compatibile
VESA DDC comunicano i loro requisiti d’impostazione per un’impostazione rapida e facile.
■
Prima di usare la funzione “Plug and Play”, assicuratevi di accendere prima il proiettore e per ultimo il computer
collegato.
Nota
•
La funzione DDC “Plug and Play” di questo proiettore è disponibile solo se usata insieme ad un computer compatibile
VESA DDC.
22
Collegamento al componente video
Collegamento al
componente video
Usate un cavo 3 RCA verso D-sub a 15 pin ed un
adattatore DVI verso il cavo D-sub a 15 pin per
effettuare il collegamento al terminale INPUT 1 di un
componente video, ad esempio lettori DVD e
decodificatori DTV*.
* DTV è il termine globale per descrivere il nuovo
sistema televisivo digitale negli Stati Uniti.
Accessori
opzionali
1Collegate il cavo 3 RCA verso
D-sub a 15 pin usando l’adattatore
DVI verso il cavo D-sub a 15 pin.
3
Cavo audio
(disponibile nel commercio)
2Usate i cavi qui sopra per collegare
il proiettore e il componente video.
3Collegate il proiettore e il
componente video usando un cavo
audio (disponibile nel commercio).
Cavo RCA verso
D-sub a 15 pin
Tipo: AN-C3CP
(9'10" (3,0 m))
Adattatore DVI verso
il cavo D-sub a 15 pin
Modello: AN-A1DV
(7,9" (20 cm))
Al terminale di uscita
del componente analogico
Al terminale di uscita audio
Lettore DVD o
Decodificatore DTV*
2
3 Cavo RCA verso
1
Adattatore DVI
verso il cavo D-sub
a 15 pin (venduto separatamente)
D-sub a 15 pin (venduto
separatamente)
Impostazione e collegamenti
Nota
•
Quando collegate il proiettore al componente
video in questo modo, selezionate
“Componente” per “Tipo segnale” nel menù
“Immagine”. Fate riferimento alla pagina 40.
•
Vi raccomandiamo un cavo audio a presa mini
stereo verso RCA ø3,5 mm (venduto
separatamente) per l’entrata audio.
23
Loading...
+ 60 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.