Sharp MX-NB10 User Manual [it]

MODELLO
MX-NB10
KIT DI ESPANSIONE DI RETE
MANUALE DI ISTRUZIONI
(per stampante di rete)
Pagina
INTRODUZIONE ....................1
SOMMARIO ...........................2
UTILITÀ PER LA STAMPANTE
(WINDOWS) STAMPA DA MACINTOSH
FUNZIONI WEB DELLA
MACCHINA..........................20
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SPECIFICHE........................38
.........................14
....17
...31 ...34

INTRODUZIONE

Il kit di espansione di rete opzionale (MX-NB10) permette di utilizzare la macchina come stampante di rete.
Per poter usare la macchina come stampante PS, è necessario acquistare il kit di espansione PS3 (MX-PK10) e immettere la chiave prodotto (password) nella sezione "Impostazione codice prodotto" della pagina Web (per l'amministratore). Rivolgersi al proprio rivenditore per richiedere la chiave prodotto da inserire.
Nota
• Questo manuale descrive esclusivamente la funzione di stampante di rete utilizzabile quando si installa il kit di espansione di rete opzionale. Per informazioni sulle funzioni della copiatrice, sull'aggiunta di carta e toner, sulla rimozione di inceppamenti, sulla gestione delle periferiche e su altri argomenti di carattere generale, consultare il "Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice)" fornito insieme alla macchina. Per informazioni sulla funzione di scanner di rete, consultare il "Manuale di istruzioni (per scanner di rete)" del kit di espansione di rete (MX-NB10).
• Per informazioni sull'installazione dei driver e del software citati nel presente manuale, consultare la "Guida all'installazione del software" (fornita separatamente).
• Per informazioni sul sistema operativo, consultare il Manuale o la Guida in linea del sistema operativo in uso.
• Le spiegazioni di schermate e procedure riportate nel presente manuale si riferiscono principalmente a Windows
®
Vista
in ambienti Windows®, e a Mac OS X versione 10.5.6 in ambienti Macintosh. Le schermate possono
variare in altre versioni dei sistemi operativi.
• Nel presente manuale, il sistema multifunzionale digitale dotato della funzione di rete viene indicato come "la macchina".
• Nel presente manuale, l'alimentatore/invertitore a singola passata viene abbreviato come "RSPF", mentre l'alimentatore a singola passata è indicato con "SPF". Se non specificato altrimenti, sia l'RSPF che l'SPF vengono indicati con il termine "SPF".
• Se in questo Manuale compare "MX-xxxx", sostituire "xxxx" con il nome del modello in uso.
In alcune regioni la "Guida impostazioni di sistema" costituisce un manuale a parte, mentre in altre la "Guida impostazioni di sistema" è inclusa nel "Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice)".
A causa di migliorie e modifiche apportate al prodotto, le schermate, i messaggi e i nomi dei tasti riportati nel manuale possono essere diversi da quelli utilizzati effettivamente nella macchina.
1

SOMMARIO

INTRODUZIONE ........................................................................................................................................ 1
1
STAMPA SEMPLICE......................................... 3
IN CASO DI ESAURIMENTO DELLA CARTA
MODO NUMERO DI CONTO ...........................5
APERTURA DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
DAL PULSANTE [START] ................................ 6
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA
STAMPANTE ..................................................... 7
STAMPA DI PIÙ PAGINE DI UN DOCUMENTO
ADATTAMENTO DELL'IMMAGINE STAMPATA
ROTAZIONE DELL'IMMAGINE DA STAMPARE
STAMPA DI UNA FILIGRANA........................12
STAMPA DI TESTO E DI LINEE IN NERO ....13
2
UTILITÀ PER LA STAMPANTE ...................... 14
PRIMA DI USARE L'UTILITÀ PRINTER
USO DELLE UTILITÀ DELLA STAMPANTE.. 15
3
STAMPA DA WINDOWS
NEL VASSOIO DURANTE LA STAMPA ..........4
SOSPENSIONE DI UN LAVORO DI STAMPA QUANDO "ALIMENTAZIONE CARTA" È IMPOSTATA SU [SELEZIONE AUTOMATICA] DIFFERENZA FRA LE IMPOSTAZIONI [VASSOIO BYPASS] E [BYPASS MANUALE] DELLA SEZIONE "ALIMENTAZIONE CARTA"
STAMPA A DUE FACCIATE (SOLO PER I MODELLI CHE SUPPORTANO LA STAMPA A DUE FACCIATE)
SU UN SOLO FOGLIO DI CARTA .................10
ALLA CARTA ..................................................11
DI 180 GRADI .................................................12
.................4
....4
.......4
..........8
UTILITÀ PER LA STAMPANTE (WINDOWS)
STATUS MONITOR........................................14
AVVIO DELLE UTILITÀ PER LA STAMPANTE USO DELLE UTILITÀ DELLA STAMPANTE MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DELL'UTILITÀ
PRINTER STATUS MONITOR CONTROLLO DELLO STATO DELLA STAMPANTE
.........................15
.....15
....15
....
16
STAMPA DA MACINTOSH
4
COME ACCEDERE ALLA PAGINA WEB E
VISUALIZZARE LA GUIDA............................. 20
INFORMAZIONI SULLE PAGINE WEB (PER
GLI UTENTI) .................................................... 21
IMPOSTAZIONI PREDFINITE DELLA
INFORMAZIONI SULLE PAGINE WEB (PER
L'AMMINISTRATORE) .................................... 25
PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI
FUNZIONE DI STAMPA E-MAIL ................... 27
IMPOSTAZIONI DELLE E-MAIL DI STATO E DI
5
LISTA DELLE IMPOSTAZIONI DI SISTEMA.. 31
USO DELLE IMPOSTAZIONI DI SISTEMA......... 32
IMPOSTAZIONI SPECIALI............................ 33
6
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI...................... 34
CONTROLLO DELL'INDIRIZZO IP................. 37
7
SPECIFICHE DELLA STAMPANTE ............... 38
SPECIFICHE DEL DRIVER DELLA
STAMPANTE ................................................... 39
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA
STAMPA DIRETTA DI UN FILE IN UN COMPUTER
STAMPANTE ................................................. 23
PROGRAMMATE NELLA PAGINA WEB
([PASSWORD]).............................................. 26
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
AVVISO.......................................................... 29
............................... 28
...
22
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
PROCEDURA DI BASE PER LA CONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
..................................... 32
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SPECIFICHE
STAMPA SEMPLICE....................................... 17
IN CASO DI ESAURIMENTO DELLA CARTA
NEL VASSOIO DURANTE LA STAMPA ........18
SOSPENSIONE DI UN LAVORO DI STAMPA
QUANDO [ALIMENTAZIONE] È IMPOSTATA
SU [SELEZIONA AUTOMATICAMENTE].......19
DIFFERENZA FRA LE IMPOSTAZIONI [VASSOIO BYPASS] E [BYPASS MANUALE]
DELLA SEZIONE [ALIMENTAZIONE]............19
FUNZIONE CONTROLLO PROCESSO (MAC OS 9.0 -
9.2.2, MAC OS X VERSIONE 10.2.8 - 10.5.6)
......18
..........19
2

STAMPA DA WINDOWS

DATI
IN LINEA
SCAN
STAMPA
COPIE
1
Questo capitolo descrive la procedura di base per la stampa in ambiente Windows e come selezionare le impostazioni del driver della stampante.

STAMPA SEMPLICE

L'esempio che segue descrive come stampare un documento da WordPad. Prima di stampare, verificare che la carta caricata nella macchina sia del formato adatto al documento.
Nota
Verificare che la spia IN LINEA del
1
La carta da usare e le procedure di caricamento sono analoghe a quelle per le operazioni di copia. Consultare il "Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice)".
pannello dei comandi sia accesa.
In caso contrario, premere il tasto [STAMPA] per passare alla modalità stampante, quindi usare il tasto [ ] per selezionare "IN LINEA".
Pronto per stampa
IN LINEA FUORILINEA
Lo stato della funzione di stampante è indicato dalle spie IN LINEA e DATI sopra il tasto [STAMPA].
Spia IN LINEA Spia DATI
Acceso
La macchina è in linea. La stampa può essere eseguita.
Nella memoria sono presenti dati di stampa che non sono ancora stati stampati.
Selezionare [Stampa] dal menu [File]
3
dell'applicazione.
Viene visualizzata la finestra di dialogo "Stampa".
Verificare che come stampante sia
4
stata selezionata "SHARP MX-xxxx".
Nel caso in cui sia necessario modificare le impostazioni di stampa, fare clic sul pulsante [Preferenze] per aprire la schermata di impostazioni del driver della stampante. Viene visualizzata la schermata di impostazioni del driver della stampante.
Intermit
tente
Spento
Avviare WordPad e aprire il
2
È in corso la cancellazione di un lavoro di stampa.
La macchina non è in linea. La stampa non può essere eseguita.
documento da stampare.
È in corso un'operazione di stampa oppure di ricezione dei dati.
Nella memoria non sono presenti dati di stampa e non è in corso la ricezione dei dati.
In Windows 2000, il pulsante [Preferenze] non è presente in questa finestra di dialogo. Selezionare le impostazioni desiderate in ciascuna delle schede della schermata di impostazione e fare clic sul pulsante [OK].
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE (pagina 7), STAMPA A DUE FACCIATE (SOLO PER I MODELLI CHE SUPPORTANO LA STAMPA A DUE FACCIATE) (pagina 8), STAMPA DI PIÙ PAGINE DI UN DOCUMENTO SU UN SOLO FOGLIO DI CARTA (pagina 10), ADATTAMENTO DELL'IMMAGINE STAMPATA ALLA CARTA ROTAZIONE DELL'IMMAGINE DA STAMPARE DI 180 GRADI STAMPA DI UNA FILIGRANA STAMPA DI TESTO E DI LINEE IN NERO
(pagina 12),
(pagina 13)
(pagina 11),
(pagina 12),
3
STAMPA DA WINDOWS
Fare clic sul pulsante [St ampa].
5
La procedura di stampa ha inizio.
Nota
Quando il separatore lavori è installato
Il vassoio di uscita può essere selezionato quando si selezionano le impostazioni di stampa al momento della stampa. Per modificare la selezione, scegliere il vassoio desiderato nella sezione "Uscita" della scheda [Carta] della schermata delle impostazioni del driver della stampante.

IN CASO DI ESAURIMENTO DELLA CARTA NEL VASSOIO DURANTE LA STAMPA

Aggiungere carta nel vassoio vuoto o in quello bypass. Se si aggiunge carta al vassoio bypass, premere il tasto [STAMPA] dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "Vassoio bypass". La stampa riprende. Si noti che se è stata attivata l'impostazione "COMMUTAZ. VASS. AUTOMATICA" nella sezione "IMPOSTA DIM.CARTA" (attivabile premendo il tasto [FUNZIONE SPECIALE]) e un altro vassoio contiene carta dello stesso formato, l'apparecchio passa automaticamente all'altro vassoio proseguendo l'operazione di stampa.

SOSPENSIONE DI UN LAVORO DI STAMPA

Per sospendere un lavoro di stampa, premere il tasto [STAMPA] dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "FUORILINEA" per mezzo del tasto [ ]. L'apparecchio sospende il lavoro di stampa e passa allo stato non in linea.
• Per annullare una stampa, premere il tasto [C] ( ).
• Per riprendere la stampa, selezionare "IN LINEA" con il tasto [ ].

QUANDO "ALIMENTAZIONE CARTA" È IMPOSTATA SU [SELEZIONE AUTOMATICA]

Se "Alimentazione carta" è impostata su [Selezione automatica] nella scheda [Carta] della schermata delle impostazioni del driver della stampante e nell'apparecchio non è stata caricata la carta del formato corretto per il lavoro di stampa, la procedura di stampa varierà a seconda dell'impostazione dell'opzione "PROD. FORZATA DI STAMPA" (pagina 31)
nelle impostazioni di sistema.
Quando l'opzione "PROD. FORZATA DI STAMPA" è disattivata
Aggiungere carta al vassoio bypass, premere il tasto [STAMPA] dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "Vassoio bypass". La stampa riprende.
Quando l'opzione "PROD. FORZATA DI STAMPA" è attivata
Per la stampa verrà utilizzata la carta del formato più simile, contenuta in un vassoio diverso da quello bypass.
Nota
Se l'immagine da stampare presenta un orientamento diverso da quello della carta, viene ruotata automaticamente di 90 gradi per consentire una stampa corretta sulla carta. (Tranne che per il vassoio bypass)

DIFFERENZA FRA LE IMPOSTAZIONI [VASSOIO BYPASS] E [BYPASS MANUALE] DELLA SEZIONE "ALIMENTAZIONE CARTA"

Due sono le impostazioni relative al vassoio di bypass presenti nella sezione "Alimentazione carta" della scheda [Carta] della schermata delle impostazioni del driver della stampante:
• Quando si seleziona [Vassoio bypass], il lavoro di stampa viene stampato automaticamente sulla carta contenuta nel vassoio bypass.
• Quando si seleziona [Bypass manuale], il lavoro di stampa non viene stampato fino a quando non viene inserita della carta nel vassoio bypass. Se nel vassoio bypass sono già presenti dei fogli, estrarli e reinserirli nuovamente per avviare la stampa.
4
STAMPA DA WINDOWS

MODO NUMERO DI CONTO

Quando l'opzione "MODO N. DI CONTO" è attivata nelle impostazioni di sistema, per poter stampare è necessario immettere un numero di conto formato da 5 cifre nella schermata di installazione del driver della stampante. I numeri di conto vengono memorizzati nelle impostazioni di sistema. (Consultare la "Guida impostazioni di sistema".)
Per aprire la schermata di immissione del numero di conto, fare clic sul pulsante [Controllo processo] nella scheda [Principale] della schermata delle impostazioni del driver della stampante.
Selezionare la casella a sinistra di "Numero di Conto" in modo da far apparire un segno di spunta, immettere il proprio numero di conto a 5 cifre, quindi fare clic sul pulsante [OK].
1
Nota
Avvertenza
Se si seleziona la casella [Rich. Contr. proc.], la schermata di conferma del numero di conto verrà sempre visualizzata prima dell'avvio della stampa.
• Se l'opzione "ELIMINA LAVORI N.CONTI NON VAL." è attivata nelle impostazioni di sistema e si cerca di eseguire la stampa senza immettere un numero di conto, oppure immettendo un numero di conto non valido, la stampa non verrà eseguita. Per autorizzare la stampa senza l'immissione di un numero di conto valido, disattivare l'opzione "ELIMINA LAVORI N.CONTI NON VAL.". In tal caso, il numero di pagine stampate verrà aggiunto al conteggio "ALTRI".
• Quando il file PPD* viene utilizzato in Windows, la modalità numero di conto non può essere utilizzata con la funzione stampante. Per questo motivo non abilitare l'opzione "ELIMINA LAVORI N.CONTI NON VAL." nelle impostazioni di sistema per non consentire la stampa. Le pagine stampate verranno aggiunte al conteggio "ALTRI". (Consultare la "Guida impostazioni di sistema".) * Il file PPD consente alla macchina di stampare utilizzando il driver PS standard del sistema operativo.
5

APERTURA DEL DRIVER DELLA STAMPANTE DAL PULSANTE [START]

Per modificare le impostazioni del driver della stampante, eseguire le operazioni descritte di seguito. Le impostazioni regolate in questo modo saranno le impostazioni iniziali quando si stampa da un'applicazione. (In caso di modifica delle impostazioni nella schermata delle impostazioni del driver della stampante al momento della stampa, le impostazioni iniziali verranno ripristinate quando si chiude l'applicazione.)
Fare clic sul pulsante [Start] e
1
selezionare [Pannello di controllo], quindi [Stampanti].
• In Windows XP, fare clic sul pulsante [start], quindi selezionare [Stampanti e fax].
• In Windows 2000, fare clic sul pulsante [Start], quindi selezionare [Impostazioni] e infine [Stampanti].
Nota
Fare clic sull'icona del driver della
2
stampante [SHARP MX-xxxx].
Selezionare [Proprietà] dal menu
3
[Organizza].
In Windows 2000, XP, selezionare [Proprietà] dal menu [File].
Fare clic sul pulsante [Preferenze
4
stampa] nella scheda [Generale].
Viene visualizzata la schermata delle impostazioni del driver della stampante.
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
Se, in Windows XP, non appare [Stampanti e fax], selezionare [Pannello di controllo] dal menu [start], quindi [Stampanti e altro hardware] e infine [Stampanti e fax].
(pagina 7)
6

IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE

Sono previste alcune restrizioni per le combinazioni di impostazioni selezionabili nella schermata delle impostazioni del driver della stampante. Quando si applica una restrizione, accanto all'impostazione verrà visualizzato il simbolo delle informazioni ( ). Fare clic sull'icona per visualizzare una spiegazione della restrizione.
(1)
(2)
(3)
(4) (5)
(6) (7)
(8) (9)
(10)
(1) Scheda
Le impostazioni sono raggruppate in schede. Fare clic su una scheda per portarla in primo piano.
(2) Casella di controllo
Fare clic su una casella di controllo per attivare o disattivare una funzione.
1
(7) Pulsante [OK]
Fare clic su questo pulsante per salvare le impostazioni e chiudere la finestra di dialogo.
(8) Pulsante [Annulla]
Fare clic su questo pulsante per chiudere la finestra di dialogo senza apportare alcuna modifica alle impostazioni.
(3) Immagine da stampare
Questo riquadro mostra l'effetto delle impostazioni di stampa selezionate.
(4) Elenco a discesa
Permette di selezionare un elemento fra una serie di opzioni.
(5) Pulsante di scelta
Permette di selezionare un elemento fra una serie di opzioni.
(6) Immagine dei vassoi carta
Il vassoio selezionato nella sezione "Alimentazione carta" della scheda [Carta] appare in blu. È inoltre possibile fare clic su un vassoio per selezionarlo.
Nota
• Le impostazioni e l'immagine dell'apparecchio variano a seconda del modello. Se è stato installato un vassoio o un separatore lavori opzionale, consultare la sezione "CONFIGURAZIONE DEL DRIVER DELLA STAMPANTE" nel Cap. 3, "RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E INFORMAZIONI UTILI", della "Guida all'installazione del software" per configurare le opzioni relative ai moduli opzionali.
• Per informazioni sulla funzione stampante, consultare la sezione "
STAMPANTE" (pagina 39).
(9) Pulsante [Applica]
Fare clic su questo pulsante per salvare le impostazioni senza chiudere la finestra di dialogo.
Nota
(10) Pulsante [?]
Fare clic su questo pulsante per visualizzare il file della guida in linea relativo al driver della stampante.
Il pulsante [Applica] non viene visualizzato quando si apre questa finestra da un'applicazione.
SPECIFICHE DEL DRIVER DELLA
7
STAMPA DA WINDOWS

STAMPA A DUE FACCIATE (SOLO PER I MODELLI CHE SUPPORTANO LA STAMPA A DUE FACCIATE)

Nei modelli che prevedono la funzione di stampa a due facciate, è possibile stampare sui due lati del foglio. Per utilizzare questa funzione, aprire la schermata delle impostazioni del driver della stampante e selezionare [2 facciate (libro)] oppure [2 facciate (blocco)] nella sezione "Stile documento" della scheda [Principale]. Per aprire il driver della stampante, consultare la sezione "
(pagina 3).
Nota
L'esempio seguente mostra il risultato ottenuto quando dati verticali vengono stampati sulle due facciate del foglio.
I formati di carta utilizzabili per la stampa a due facciate sono: A3, A4, A5, B4, B5, Ledger, Lettera, Legale e Protocollo.
• Il vassoio di bypass non può essere utilizzato per la stampa a due facciate.
STAMPA SEMPLICE"
Dati di stampa
Risultato della stampa
2 facciate (Libro) 2 facciate (Blocco)
Le pagine vengono stampate in modo tale da poter esser rilegate di lato.
Le pagine vengono stampate in modo tale da poter esser rilegate nella parte superiore.
8
STAMPA DA WINDOWS
Stile opuscolo
Nello stile opuscolo, sul fronte e sul retro di ciascun foglio di carta vengono stampate due pagine (per un totale di quattro pagine per foglio), in modo da consentire la piegatura centrale e la rilegatura dei fogli per creare un opuscolo. Questa funzione risulta utile quando si desidera compilare delle pagine stampate in un opuscolo. Per utilizzare questa funzione, aprire la schermata delle impostazioni del driver della stampante e selezionare [Opuscolo affiancato] oppure [Opuscolo 2 su 1] nella sezione "Stile documento" della scheda [Principale]. La direzione di apertura dell'opuscolo può essere selezionata per mezzo della casella "Rilegatura a destra" della scheda [Avanzata]. Gli esempi seguenti mostrano la stampa di 8 pagine quando si seleziona lo stile [Opuscolo affiancato].
Risultato della stampa
Dati di stampa
Rilegatura a destra Rilegatura a destra
1
Nota
• Dato che su ciascun foglio di carta vengono stampate quattro pagine, nel caso in cui il totale delle pagine non sia un multiplo di quattro, alla fine verranno aggiunte automaticamente delle pagine bianche.
• Quando si seleziona [Opuscolo affiancato], la stampa verrà eseguita su un tipo di carta di dimensione doppia rispetto al formato carta specificato nell'applicazione.
• Quando si seleziona [Opuscolo 2 su 1], ogni pagina verrà ridotta in modo analogo a quanto avviene per la stampa 2 su 1 e stampata sul formato di carta specificato nell'applicazione.
9
STAMPA DA WINDOWS

STAMPA DI PIÙ PAGINE DI UN DOCUMENTO SU UN SOLO FOGLIO DI CARTA

Questa funzione permette di ridurre il formato e di stampare due, quattro, sei, otto, nove o sedici pagine di documento su un solo foglio di carta. Per utilizzare questa funzione, aprire la schermata delle impostazioni del driver della stampante e selezionare il numero di pagine per foglio (2 su 1, 4 su 1, 6 su 1, 8 su 1, 9 su 1 oppure 16 su 1) nella sezione "Stampa N su 1" della scheda [Principale]. L'ordine delle pagine può essere modificato nel menu "Ordina". Per aprire il driver della stampante, consultare la sezione "
STAMPA SEMPLICE" (pagina 3).
Nota
Per esempio, quando si seleziona [2 su 1] oppure [4 su 1], il risultato sarà quello illustrato di seguito, a seconda dell'ordine selezionato.
L'impostazione "Stampa N su 1" non è disponibile quando si seleziona [Adatta alla pagina].
ADATTAMENTO DELL'IMMAGINE STAMPATA ALLA CARTA
Immagini
multiple
[2 su 1]
Da sinistra a destra Da destra a sinistra
(pagina 11)
Immagini
multiple
[4 su 1]
Se si seleziona la casella [Bordo], ogni pagina verrà racchiusa da un bordo.
Nota
Gli esempi qui riportati si riferiscono alle impostazioni "2 su 1" e "4 su 1". L'ordine delle impostazioni "6 su 1", "8 su 1", "9 su 1" e "16 su 1" è identico a quello per "4 su 1". L'ordine può essere visualizzato nell'immagine di stampa riportata nella schermata delle impostazioni del driver della stampante.
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
A destra e in
basso
In basso e a
destra
A sinistra e in
basso
(pagina 7)
10
In basso e a
sinistra
STAMPA DA WINDOWS

ADATTAMENTO DELL'IMMAGINE STAMPATA ALLA CARTA

Il driver della stampante è in grado di regolare le dimensioni dell'immagine da stampare in base al formato della carta caricata nell'apparecchio. Per utilizzare questa funzione, eseguire le operazioni descritte di seguito. La spiegazione che segue presuppone che l'utente voglia stampare un documento in formato A3 oppure Ledger su un foglio in formato A4 oppure Lettera. Per aprire il driver della stampante, consultare la sezione "
STAMPA SEMPLICE" (pagina 3).
Nota
Fare clic sulla scheda [Carta] nella
1
L'impostazione "Adatta alla pagina" non è disponibile quando si seleziona "Stampa N su 1".
STAMPA DI PIÙ PAGINE DI UN DOCUMENTO SU UN SOLO FOGLIO DI CARTA
schermata delle impostazioni del driver della stampante.
Selezionare il formato originale (A3
2
oppure Ledger) dell'immagine da stampare in "Formato carta".
Selezionare [Adatta alla pagina].
3
(pagina 10)
Selezionare il formato della carta (A4
4
oppure Lettera) caricata nell'apparecchio nella sezione "Adatta alla pagina".
Le dimensioni dell'immagine da stampare verranno regolate automaticamente in modo da corrispondere alla carta caricata nella macchina.
Formato carta: A3 oppure Ledger Adatta alla pagina: A4 oppure Lettera
1
Documento in formato
A3 o Ledger
(Formato carta)
Nota
Quando si utilizza il driver della stampante PS, è possibile ingrandire o ridurre l'immagine da stampare per mezzo di valori numerici. (I rapporti verticale e orizzontale possono essere impostati separatamente.) Selezionare [Zoom XY] al punto 3, fare clic sul pulsante [Larghezza/Lunghezza] e regolare i rapporti nella schermata visualizzata.
Carta in formato A4 o
Lettera
(Adatta alla pagina)
11
STAMPA DA WINDOWS

ROTAZIONE DELL'IMMAGINE DA STAMPARE DI 180 GRADI

L'immagine da stampare può essere ruotata di 180 gradi. Questa funzione ruota l'immagine da stampare di 180 gradi per consentire una stampa corretta su un tipo di carta caricabile in un solo orientamento. Per utilizzare questa funzione, selezionare l'orientamento dell'immagine nella sezione "Orientamento" della scheda [Principale], quindi selezionare la casella di controllo [Ruota di 180 gradi]. Per aprire il driver della stampante, consultare la sezione "
Risultato della stampa
STAMPA SEMPLICE" (pagina 3).
Nota
Orizzontale Ruota di 180 gradi
ABCD
La procedura di caricamento della carta è riportata nel "Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice)".
Orizzontale Ruota di 180 gradi
ABCD

STAMPA DI UNA FILIGRANA

È possibile stampare una filigrana (ad esempio "CONFIDENZIALE") nel documento. Per stampare una filigrana, aprire la schermata delle impostazioni del driver della stampante, fare clic sulla scheda [Filigrane] ed eseguire le operazioni descritte di seguito. Per aprire il driver della stampante, consultare la sezione "
Come stampare una filigrana
Dalla casella di riepilogo a discesa "Filigrana" selezionare la filigrana da stampare (ad esempio "CONFIDENZIALE") ed avviare la stampa.
STAMPA SEMPLICE" (pagina 3).
Campione di stampa
CONFIDENZIALE
È possibile inserire una scritta per creare una filigrana personalizzata. Per maggiori informazioni sulle impostazioni della filigrana, visualizzare la guida in linea del driver della stampante.
IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
(pagina 7)
12
STAMPA DA WINDOWS

STAMPA DI TESTO E DI LINEE IN NERO

Testo e linee a colori stampati normalmente a colori chiari possono essere stampati in nero. Il testo a colori e le linee che risultano poco marcate se stampate normalmente possono essere stampati in nero per migliorare la leggibilità.
Stampa di testo in nero
Il testo di un colore diverso dal bianco viene stampato in nero. Per utilizzare questa funzione, aprire la schermata delle impostazioni del driver della stampante e selezionare la casella [Testo in nero] nella scheda [Avanzata].
Dati di stampa
ABCD EFGH
• Quando si utilizza il driver della stampante PCL6, se l'opzione [Stampa come grafici] è selezionata nella
Nota
• Quando si utilizza il driver della stampante PCL5e, se l'opzione [Raster] è selezionata nella [Modalità grafica]
Testo in nero Testo in nero
ABCD EFGH
"Modalità" di [Carattere] nella scheda [Avanzata], questa funzione non potrà essere utilizzata.
della scheda [Avanzata], questa funzione non potrà essere utilizzata.
Risultato della stampa
ABCD EFGH
Stampa di linee in nero
Le linee e i solidi di colore diverso dal bianco vengono stampati in nero. Per utilizzare questa funzione, aprire la schermata delle impostazioni del driver della stampante e selezionare la casella [Vettore in nero] nella scheda [Avanzata].
1
Dati di stampa
Nota
Quando si utilizza il driver della stampante PCL6 oppure PCL5e, se l'opzione [Raster] è selezionata nella "Modalità grafica" della scheda [Avanzata], questa funzione non potrà essere utilizzata.
Risultato della stampa
Vettore in nero Vettore in nero
13

UTILITÀ PER LA STAMPANTE

2
Il presente capitolo descrive le utilità usate per gestire e monitorare la stampante di rete.
(WINDOWS)
UTILITÀ PER LA STAMPANTE
Il "Software CD-ROM (1)" fornito con il kit di espansione di rete contiene le due utilità per la stampante descritte di seguito.
Printer Status Monitor (per utenti generali)
Questa utilità permette all'utente di controllare sullo schermo del computer se la macchina è in grado di stampare o no. Fornisce informazioni sulle condizioni di errore (per esempio sugli inceppamenti della carta) e mostra la configurazione della macchina (numero di vassoi ecc.) per mezzo di illustrazioni. Sono inoltre riportati i formati carta disponibili e la carta rimasta.
Printer Administration Utility (per l'amministratore)
Questa utilità permette all'amministratore di controllare le informazioni sui rifornimenti e sulle condizioni di errore della macchina e di altre stampanti SHARP (compatibili con Printer Administration Utility) collegate alla rete. Questa utilità permette inoltre di modificare le impostazioni.
Nota
• Per poter utilizzare le utilità Printer Status Monitor e Printer Administration Utility, la macchina deve essere collegata a una rete.
• Per installare le utilità Printer Status Monitor e Printer Administration Utility, consultare il Cap. 2, "INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE (PER LE OPZIONI)", della "Guida all'installazione del software".

PRIMA DI USARE L'UTILITÀ PRINTER STATUS MONITOR

Per poter usare l'utilità Printer Status Monitor per monitorare lo stato della macchina, è necessario configurare l'ambiente di stampa come descritto di seguito.
Stampa tramite server:
Installare il software come descritto nella sezione "Uso della macchina come stampante condivisa tramite server" del Cap. 2, "INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE (PER LE OPZIONI)", della "Guida all'installazione del software". Quando si esegue il primo lavoro di stampa dopo l'avvio dell'utilità Printer Status Monitor, l'indirizzo IP della macchina viene impostato automaticamente in Printer Status Monitor.
Stampa diretta senza un server:
Installare e configurare il software in base alle istruzioni riportate nella sezione "INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLA STAMPANTE (INSTALLAZIONE STANDARD)" del Cap. 2, "INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE (PER LE OPZIONI)", della "Guida all'installazione del software". (Questa operazione non è necessaria nel caso in cui il software sia già stato installato e configurato.)
14

USO DELLE UTILITÀ DELLA STAMPANTE

AVVIO DELLE UTILITÀ PER LA STAMPANTE

Se l'utilità Printer Status Monitor o Printer Administration Utility non è in funzione, eseguire la procedura descritta di seguito per avviare l'utilità.
Nota
Printer Status Monitor
Fare clic sul pulsante [start], selezionare [Tutti i programmi] e poi [SHARP Printer Status Monitor]. Selezionare [Printer Status Monitor].
Quando si avvia per la prima volta l'utilità Printer Administration Utility, viene visualizzata la finestra delle impostazioni TCP/IP. Per monitorare la macchina in una rete locale, selezionare la casella [Ricerca su sottorete locale]. In caso contrario, immettere l'indirizzo IP della macchina. Per maggiori informazioni, consultare il file della guida in linea.
Printer Administration Utility
Fare clic sul pulsante [start], selezionare [Tutti i programmi] e poi [SHARP Printer Administration Utility]. Selezionare [Printer Administration Utility].

USO DELLE UTILITÀ DELLA STAMPANTE

Per informazioni sull'uso delle utilità Printer Status Monitor e Printer Administration Utility, consultare i file corrispondenti della guida in linea. I file della guida in linea possono essere visualizzati nel modo seguente:
Printer Status Monitor
Fare clic sul pulsante [start], selezionare [Tutti i programmi] e poi [SHARP Printer Status Monitor]. Selezionare [Guida].
Printer Administration Utility
Fare clic sul pulsante [start], selezionare [Tutti i programmi] e poi [SHARP Printer Administration Utility]. Selezionare [Guida].
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DELL'UTILITÀ
2
PRINTER STATUS MONITOR
Dopo l'installazione, Printer Status Monitor funziona solitamente sullo sfondo di Windows. Se è necessario modificare le impostazioni di Printer Status Monitor, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Fare clic con il pulsante destro del
1
mouse sull'icona [Printer Status Monitor] ( ) nella barra delle applicazioni, quindi selezionare [Preferenze] dal menu a comparsa.
Nota
Se l'icona [Printer Status Monitor] non viene visualizzata nella barra delle applicazioni, consultare la sezione "
UTILITÀ PER LA STAMPANTE" per avviare
Printer Status Monitor.
AVVIO DELLE
Modificare le impostazioni di Printer
2
Status Monitor secondo necessità.
Per informazioni sulle impostazioni di Printer Status Monitor, consultare il file corrispondente della guida in linea. (Fare clic sul pulsante [?] nella finestra delle preferenze.)
15
UTILITÀ PER LA STAMPANTE (WINDOWS)

CONTROLLO DELLO STATO DELLA STAMPANTE

Printer Status Monitor permette di controllare se nella macchina sono presenti toner e carta.
Fare clic con il pulsante destro del
1
mouse sull'icona [Printer Status Monitor] ( ) nella barra delle applicazioni, quindi selezionare [Stato di SHARP MX-xxxx] dal menu a comparsa.
Nota
L'icona diventa di color rosso nel caso in cui non sia possibile eseguire la stampa a causa di un errore della macchina o di altri problemi.
Controllare lo stato corrente della
2
stampante nella schermata visualizzata. Per visualizzare informazioni più dettagliate sullo stato della macchina, fare clic sul pulsante [Dettagliata].
Sullo schermo viene visualizzata la schermata di stato dettagliata.
16
Per ritornare alla schermata sintetica, fare clic sul pulsante [Sintetica].
Nota
Nell'impostazione predefinita, quando si seleziona [Stato di SHARP MX-xxxx] al punto 1, viene visualizzata la finestra sintetica. È però possibile modificare questa impostazione per visualizzare inizialmente la finestra dettagliata.
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
DELL'UTILITÀ PRINTER STATUS MONITOR (pagina 15)

STAMPA DA MACINTOSH

DATI
IN LINEA
SCAN
STAMPA
COPIE
3
Il presente capitolo spiega le procedure per la stampa in ambiente Macintosh.

STAMPA SEMPLICE

Per utilizzare la macchina come stampante per il Macintosh, è necessario aver installato il kit di espansione PS3 (MX-PK10); inoltre, la macchina deve essere collegata a una rete. Per installare il file PPD e configurare le impostazioni per il driver della stampante, consultare il Cap. 2, "INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE (PER LE OPZIONI)", della "Guida all'installazione del software". Prima di stampare, verificare che la carta caricata nella macchina sia del formato adatto al documento.
Nota
Verificare che la spia IN LINEA del
1
La carta da usare e le procedure di caricamento sono analoghe a quelle per le operazioni di copia. Consultare il "Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice)".
pannello dei comandi sia accesa.
In caso contrario, premere il tasto [STAMPA] per passare alla modalità stampante, quindi usare il tasto [ ] per selezionare "IN LINEA".
Pronto per stampa
IN LINEA FUORILINEA
Lo stato della funzione di stampante è indicato dalle spie IN LINEA e DATI sopra il tasto [STAMPA].
Spia IN LINEA Spia DATI
Nella memoria sono presenti dati di stampa che non sono ancora stati stampati.
È in corso un'operazione di stampa oppure di ricezione dei dati.
Acceso
Intermit
tente
La macchina è in linea. La stampa può essere eseguita.
È in corso la cancellazione di un lavoro di stampa.
Verificare di aver selezionato la
4
stampante corretta.
Nota
• Il nome della macchina visualizzato nel menu "Stampante" corrisponde al nome immesso durante la configurazione delle impostazioni di AppleTalk dal CD-ROM "Network Utilities". A meno che non siano state apportate modifiche durante la configurazione delle impostazioni, il nome sarà [SCxxxxxx] (dove "xxxxxx" è una sequenza di caratteri che varia a seconda della macchina in uso).
• La finestra Stampa varia a seconda della versione del sistema operativo e del driver della stampante, nonché dell'applicazione in uso.
La macchina non è in linea.
Spento
Avviare l'applicazione e aprire il
2
La stampa non può essere eseguita.
Nella memoria non sono presenti dati di stampa e non è in corso la ricezione dei dati.
documento da stampare.
Selezionare [Stampa] dal menu
3
[Archivio] dell'applicazione.
17
STAMPA DA MACINTOSH
Selezionare le impostazioni di stampa.
5
Fare clic su e selezionare le impostazioni che si desidera configurare nel menu a discesa. Verrà visualizzata la schermata corrispondente.
Nota
Le impostazioni variano a seconda della versione del sistema operativo e del driver della stampante, nonché dell'applicazione in uso.
Fare clic sul pulsante [Stampa].
6
La procedura di stampa ha inizio.
Nota
Quando il separatore lavori è installato
Il vassoio di uscita può essere selezionato quando si selezionano le impostazioni di stampa al momento della stampa. Selezionare il vassoio di uscita nella sezione "Uscita" del menu [Avanzata] della finestra Stampa.
• Se si sta utilizzando Mac OS 9.0-9.2.2, selezionare il vassoio di uscita nella sezione "Uscita" del menu [Uscita/Stile documento] della finestra Stampa.
• Se si sta utilizzando Mac OS X versione
10.1.5, selezionare il vassoio di uscita nella scheda [Output] del menu [Printer Features] nella finestra Stampa.

IN CASO DI ESAURIMENTO DELLA CARTA NEL VASSOIO DURANTE LA STAMPA

Aggiungere carta nel vassoio vuoto o in quello bypass. Se si aggiunge carta al vassoio bypass, premere il tasto [STAMPA] dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "Vassoio bypass". La stampa riprende. Si noti che se è stata attivata l'impostazione "COMMUTAZ. VASS. AUTOMATICA" nella sezione "IMPOSTA DIM.CARTA" (attivabile premendo il tasto [FUNZIONE SPECIALE]) e un altro vassoio contiene carta dello stesso formato, l'apparecchio passa automaticamente all'altro vassoio proseguendo l'operazione di stampa.

SOSPENSIONE DI UN LAVORO DI STAMPA

Per sospendere un lavoro di stampa, premere il tasto [STAMPA] dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "FUORILINEA" per mezzo del tasto [ ]. L'apparecchio sospende il lavoro di stampa e passa allo stato non in linea.
• Per annullare una stampa, premere il tasto [C] ( ).
• Per riprendere la stampa, selezionare "IN LINEA" con il tasto [ ].
18
STAMPA DA MACINTOSH

QUANDO [ALIMENTAZIONE] È IMPOSTATA SU [SELEZIONA AUTOMATICAMENTE]

Se [Alimentazione] è impostata su [Selezione automatica] nella finestra Stampa e nella macchina non è presente carta del formato corretto, la procedura di stampa varierà a seconda dell'impostazione "PROD. FORZATA DI
STAMPA" (pagina 31) presente nelle impostazioni di sistema.
Quando l'opzione "PROD. FORZATA DI STAMPA" è disattivata
Aggiungere carta al vassoio bypass, premere il tasto [STAMPA] dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "Vassoio bypass". La stampa riprende.
Nota
L'immagine da stampare viene ruotata automaticamente di 90 gradi nel caso in cui la carta sia stata caricata con un orientamento diverso da quello dell'immagine da stampare (a meno che non si usi il vassoio bypass).
Quando l'opzione "PROD. FORZATA DI STAMPA" è attivata
Per la stampa verrà utilizzata la carta del formato più simile, contenuta in un vassoio diverso da quello bypass.

DIFFERENZA FRA LE IMPOSTAZIONI [VASSOIO BYPASS] E [BYPASS MANUALE] DELLA SEZIONE [ALIMENTAZIONE]

Due sono le impostazioni relative al vassoio bypass presenti nella sezione [Alimentazione] della finestra Stampa:
• Quando si seleziona [Vassoio bypass], il lavoro di stampa viene stampato automaticamente sulla carta contenuta nel vassoio bypass.
• Quando si seleziona [Bypass manuale], il lavoro di stampa non viene stampato fino a quando non viene inserita della carta nel vassoio bypass. Se nel vassoio bypass sono già presenti dei fogli, estrarli e reinserirli nuovamente per avviare la stampa.
FUNZIONE CONTROLLO PROCESSO (MAC OS 9.0 -
3
9.2.2, MAC OS X VERSIONE 10.2.8 - 10.5.6)
Quando il "MODO N. DI CONTO" è attivato nelle impostazioni di sistema, immettere il numero di conto a 5 cifre nella sezione "Numero di Conto" del menu [Controllo processo] della finestra Stampa.
Nota
Avvertenza
In Mac OS 9.0-9.2.2, selezionare [Sì] nel riquadro "Numero di Conto" della sezione [Controllo processo] della finestra Stampa, quindi immettere il numero di conto a 5 cifre nel riquadro a destra. I numeri di conto vengono registrati nelle impostazioni di sistema. (Consultare la "Guida impostazioni di sistema".)
• Quando si attiva il modo numero di conto, non sarà possibile stampare un lavoro se prima non viene immesso un numero di conto, oppure se il numero di conto immesso non è corretto. Questo dipende dalle impostazioni di sistema.
• In Mac OS X versione 10.1.5, non è possibile utilizzare il modo di controllo conto. Per questo motivo non abilitare l'opzione "ELIMINA LAVORI N.CONTI NON VAL." nelle impostazioni di sistema per non consentire la stampa. Le pagine stampate verranno aggiunte al conteggio "ALTRI". (Consultare la "Guida impostazioni di sistema".)
19
FUNZIONI WEB DELLA
4
Il kit di espansione di rete comprende un server Web incorporato. Per accedere al server Web, utilizzare un browser Web del computer. Le pagine Web comprendono sia pagine per gli utenti che pagine riservate all'amministratore. Nelle pagine Web riservate agli utenti, questi ultimi possono monitorare la macchina, stampare direttamente un file specificato in un computer, nonché selezionare le impostazioni di configurazione della stampante. Nelle pagine Web riservate all'amministratore, quest'ultimo può configurare le impostazioni e-mail della macchina, le impostazioni relative alla stampa per e-mail e le password. Solo l'amministratore è autorizzato a configurare queste impostazioni.
MACCHINA

COME ACCEDERE ALLA PAGINA WEB E VISUALIZZARE LA GUIDA

Per accedere alle pagine Web, seguire la procedura descritta di seguito. Premere [Guida] nella parte inferiore del riquadro del menu per visualizzare informazioni sulle impostazioni delle varie funzioni configurabili in remoto sulla rete dalle pagine Web della macchina. Per le impostazioni di ciascuna funzione, consultare le relative spiegazioni contenute nella Guida.
Aprire il browser Web sul computer.
1
Browser supportati: Internet Explorer: 6.0 o superiore (Windows Netscape Navigator: 9 (Windows Firefox: 2.0 o superiore (Windows Safari: 1.5 o superiore (Macintosh)
Nel campo "Indirizzo" del browser
2
Web, immettere l'indirizzo IP configurato nella macchina.
®
)
®
)
®
)
Fare clic sul pulsante [Guida] nella
3
parte inferiore del riquadro del menu.
Per visualizzare le informazioni relative all'impostazione di una funzione, fare clic sulla voce corrispondente nella schermata Guida.
Se non si conosce l'indirizzo IP, consultare la sezione
"CONTROLLO DELL'INDIRIZZO IP" (pagina 37).
Dopo aver eseguito la connessione, nel browser verrà visualizzata la seguente pagina Web.
INFORMAZIONI SULLE PAGINE WEB (PER GLI
UTENTI) (pagina 21)
Al termine, chiudere le pagine Web.
4
Al termine della consultazione delle pagine Web, fare clic sul pulsante (Chiudi) nell'angolo in alto a destra della pagina.
20

INFORMAZIONI SULLE PAGINE WEB (PER GLI UTENTI)

Quando si accede alle pagine Web riservate agli utenti nella macchina, nel browser verrà visualizzata la pagina illustrata qui sotto. Sul lato sinistro compare un riquadro contenente il menu. Quando si seleziona una voce del menu, la schermata corrispondente viene visualizzata nel riquadro destro per consentire la configurazione delle relative impostazioni.
(1) (2)
(3) (4)
(5) (6)
(1) Riquadro menu
Fare clic su un'impostazione del menu per configurarla.
(2) Informazioni sul sistema
Mostra lo stato corrente della macchina e il nome del modello.
• Nome dispositivo Mostra lo stato corrente della macchina, dei vassoi di uscita, del toner e degli altri prodotti consumabili, nonché il conteggio delle pagine. Il messaggio Carta esaurita e altri avvisi vengono visualizzati in rosso.
• Configurazione dispositivo Mostra quali sono le opzioni installate.
• Stato di rete Mostra lo stato della rete. Le informzioni su "Generale", "TCP/IP", "NetWare", "AppleTalk" e "NetBEUI" sono riportate nelle rispettive pagine.
(3) Inoltra lavoro di stampa
È possibile stampare un file presente nel computer.
STAMPA DIRETTA DI UN FILE IN UN COMPUTER
(pagina 22)
(4) Pagine di prova della stampante
È possibile stampare la lista "Elenco impostazioni stampante" contenente le impostazioni delle condizioni della stampante e le impostazioni di sistema, nonché vari elenchi di caratteri.
(5) Impostazioni delle condizioni
Configurare le impostazioni di base della stampante e del linguaggio da utilizzare.
IMPOSTAZIONI PREDFINITE DELLA STAMPANTE
(pagina 23)
(6) Modo Admin
Per aprire le pagine Web riservate all'amministratore, fare clic qui e immettere il nome utente e la password dell'amministratore.
INFORMAZIONI SULLE PAGINE WEB (PER
L'AMMINISTRATORE) (pagina 25)
PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI
PROGRAMMATE NELLA PAGINA WEB ([PASSWORD]) (pagina 26)
4
21
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA

STAMPA DIRETTA DI UN FILE IN UN COMPUTER

È possibile stampare direttamente un file accessibile dal computer in uso senza usare il driver della stampante, specificando l'indirizzo del file. Con questo metodo è possibile stampare qualunque file accessibile dal computer in uso: non solo i file presenti nel computer stesso, ma anche i file contenuti in altri computer collegati alla stessa rete. Per stampare direttamente un file con questo metodo, fare clic su [Inoltra lavoro di stampa] nel riquadro del menu della pagina Web.
Fare clic su [Inoltra lavoro di stampa]
1
nel riquadro del menu.
Viene visualizzata la schermata "Inoltra lavoro di stampa".
Selezionare il formato di stampa in
2
"Dettagli del lavoro".
Le impostazioni sono descritte nella tabella riportata di seguito.
Fare clic su [Sfoglia] e selezionare il
3
file da stampare.
In alternativa, immettere direttamente il nome del file (con il percorso).
Fare clic su [Stampa].
4
La procedura di stampa ha inizio.
Nota
• È possibile stampare file in formato PDF e TIFF.
• Per stampare i file PDF, è necessario aver installato il kit di espansione PS3 opzionale. Non è possibile stampare file PDF crittografati.
Impostazioni avanzate relative ai lavori
Impostazione
Voce Descrizione
Copie Impostare un numero di copie compreso fra 1 e 999. 1 Dimensioni Selezionare il formato di carta da utilizzare per la stampa. Non specificato Orientamento Selezionare l'orientamento della stampa. (Verticale / Orizzontale) Verticale Lato rilegatura Selezionare la posizione della rilegatura per la stampa su due facciate.
(A sinistra / In alto)
Duplex Selezionare questa casella per stampare sui due lati del foglio. (Solo per
i modelli che supportano la stampa fronte/retro.)
Numero di Conto
Quando la funzione "MODO N. DI CONTO" è attivata nelle impostazioni di sistema, immettere il proprio numero di conto a 5 cifre.
predefinita dal
fabbricante
A sinistra
Non selezionata
22
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA

IMPOSTAZIONI PREDFINITE DELLA STAMPANTE

Configurare le impostazioni di base della stampante e del linguaggio da utilizzare. Le impostazioni predefinite della stampante prevedono le tre schermate riportate di seguito.
Impostazioni predefinite
Impostazioni PCL
Impostazioni PostScript
* Questa impostazione viene visualizzata solo quando è stato installato il kit di espansione PS3.
Nota
Quando si usa il driver della stampante e le stesse impostazioni vengono configurate sia nel driver della stampante che nelle schermate precedenti, le impostazioni configurate nel driver della stampante prevalgono su quelle delle schermate precedenti. Se un'impostazione è disponibile nel driver della stampante, utilizzare quest'ultimo per configurare l'impostazione.
(pagina 24): Le impostazioni di base utilizzate principalmente quando non si usa il driver
della stampante (per esempio nel caso di stampa da un'applicazione DOS).
(pagina 24): Elenco simboli PCL, font, codice alimentazione linea e altre impostazioni.
(pagina 24)*: Imposta l'attivazione/disattivazione della stampa di una pagina di errore nel
caso in cui si verifichi un errore PostScript.
Configurazione delle impostazioni delle condizioni della stampante
Fare clic su [Impostazioni delle
1
condizioni] nel riquadro del menu.
Viene visualizzata la schermata "Impostazioni predefinite" della sezione [Impostazioni delle condizioni]. Per selezionare un'impostazione nella
schermata "Impostazioni predefinite", andare al punto 3.
Effettuare una selezione per
3
l'impostazione nella schermata visualizzata.
Per una descrizione dettagliata delle impostazioni delle condizioni, consultare la sezione
"
Impostazioni delle condizioni della stampante"
(pagina 24).
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
4
informazioni immesse.
4
Fare clic sull'impostazione desiderata.
2
23
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA
Impostazioni delle condizioni della stampante
Le impostazioni predefinite in fabbrica sono indicate dal grassetto.
Impostazioni predefinite
Voce Selezioni Descrizione
Copie 1-999 Orientamento Verticale, Orizzontale
Formato carta di default A3, B4, A4*, A4R, B5,
B5R, A5, Ledger, Legale, Carta protocollo, Lettera, Lettera-R, Fattura
Alimentazione carta predefinita
Disabilita stampa pagina vuota
Stampa fronte/retro 1 facciata,
ROPM Abilita, Disabilita
Automatico
Vassoio 2*, Vassoio 3*, Vassoio 4*, Bypass (Manuale), Bypass (Automatico)
Abilita, Disabilita Quando si seleziona "Abilita", le pagine bianche non
Fronte/retro (libro), Fronte/retro (blocco)
, Vassoio 1,
Questa impostazione è utilizzata per selezionare il numero di copie. Imposta l'orientamento della pagina stampata. Selezionare [Verticale]
quando l'immagine è più lunga in direzione verticale; selezionare [Orizzontale] quando l'immagine è più lunga in direzione orizzontale.
Imposta il formato carta predefinito utilizzato per la stampa. Anche se il formato impostato non è presente in nessuno dei vassoi, l'immagine stampata viene predisposta in base all'impostazione selezionata. *In alcune regioni, l'impostazione predefinita dal fabbricante è Letter.
Impostare il vassoio carta predefinito. * Le opzioni disponibili dipendono dai vassoi installati.
vengono stampate. Quando si seleziona [Fronte/retro (libro)], la stampa viene eseguita
sulle 2 facciate in modo da consentire la rilegatura sul lato sinistro. Quando si seleziona [Fronte/retro (blocco)], la stampa viene eseguita sulle 2 facciate in modo da consentire la rilegatura in alto. (Solo per i modelli che supportano la stampa fronte/retro.)
Questa impostazione attiva la funzione ROPM. Quando l'opzione è attivata, i lavori di stampa composti da più pagine vengono memorizzati prima della stampa, quindi il computer non deve inviare ripetutamente i dati di stampa in caso di stampa di più copie.
Impostazioni PCL
Voce Selezioni Descrizione
Gruppo di simboli Selezionare uno dei 35
gruppi.
Carattere Selezionare un font
interno oppure esteso.
Codice avanzamento riga
Larghezza A4 Abilita, Disabilita
CR=CR; LF=LF; FF=FF, CR=CR+LF;
LF=LF; FF=FF, CR=CR; LF=CR+LF; FF=CR+FF, CR=CR+LF; LF=CR+LF; FF=CR+FF
Questa impostazione specifica i caratteri del paese (elenco dei simboli PCL) assegnati ad alcuni dei simboli presenti nell'elenco dei codici dei caratteri. L'impostazione predefinita dal fabbricante è [PC-8].
Questa impostazione specifica quale font PCL utilizzare per la stampa. È possibile indicare un solo font, scelto fra quelli interni e quelli estesi (quando è installato il kit font codici a barre oppure il kit Flash ROM). L'impostazione predefinita dal fabbricante è [0:Courier].
Questa impostazione specifica il codice per l'interruzione delle righe, mediante una combinazione dei seguenti codici: "CR" (ritorno), "LF" (interruzione righe) e "FF" (interruzione di pagina). L'impostazione predefinita dal fabbricante è la stampa basata sul codice trasmesso. L'impostazione può essere modificata selezionando una delle quattro combinazioni disponibili.
Attivare questa impostazione per stampare 80 righe su un foglio in formato A4, con font 10CPI su ciascuna riga (caratteri inglesi). Quando l'impostazione è disattivata (il segno di spunta non compare), ciascuna riga è lunga 78 caratteri.
Impostazioni PostScript
* L'opzione "Impostazioni PostScript" viene visualizzata solo quando è stato installato il kit di espansione PS3.
Voce Selezioni Descrizione
Errori di stampa PS Abilita, Disabilita
Quando questa impostazione è attivata, ogni volta che si verifica un errore PostScript viene stampata una descrizione del problema.
24

INFORMAZIONI SULLE PAGINE WEB (PER L'AMMINISTRATORE)

Oltre ai menu visualizzati per gli utenti, le pagine Web riservate all'amministratore mostrano altri menu che possono essere configurati solo dall'amministratore. Sul lato sinistro compare un riquadro contenente il menu. Quando si seleziona una voce del menu, la schermata corrispondente viene visualizzata nel riquadro destro per consentire la configurazione delle impostazioni per quella voce. Di seguito sono illustrate le impostazioni che possono essere configurate solo dall'amministratore.
(1) (2)
(3) (4)
(5)
(6) (7)
(8)
(1) Informazione
Configurare i dati di identificazione della macchina per l'invio di messaggi di stato e di avviso via e-mail.
Impostazione informazioni (pagina 29)
(2) Password
L'amministratore può definire delle password per proteggere il sito Web. Immettere la password prescelta e fare clic sul pulsante [Invia]. È possibile impostare una password per l'amministratore e una per gli utenti.
PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PROGRAMMATE NELLA PAGINA WEB ([PASSWORD]) (pagina 26)
(3) Impostazioni amministratore
È possibile vietare le modifiche delle impostazioni e configurare le impostazioni dell'interfaccia.
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA (pagina 28)
(4) Messaggio di stato
Configurare i parametri richiesti per l'invio di messaggi di stato quali ad esempio gli indirizzi dei destinatari e l'agenda.
Impostazione dei messaggi di stato (pagina 30)
(5) Messaggio di avviso
Memorizzare gli indirizzi di destinazione per i messaggi di avviso.
Impostazione dei messaggi di avviso (pagina 30)
(6) Sicurezza
Per aumentare la sicurezza, è possibile disattivare le porte non utilizzate nonché modificare i numeri delle porte.
Nota
(7) Servizi
Configurare le informazioni relative al sistema di posta elettronica.
Impostazione SMTP (pagina 29)
(8) Stampa Diretta
Configurare le impostazioni per la stampa e-mail.
Se si disabilita "HTTP", non sarà possibile aprire le pagine Web. Per aprire le pagine Web, reimpostare il kit di espansione di rete.
Come reimpostare il kit di espansione di
☞ "
rete" (pagina 37)
Impostazione della funzione di stampa e-mail (pagina 27)
4
25
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA

PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PROGRAMMATE NELLA PAGINA WEB ([PASSWORD])

Per limitare l'accesso alle pagine Web e proteggere le impostazioni, è possibile definire delle password (fare clic su [Password] nel riquadro del menu). L'amministratore deve modificare la password preimpostata in fabbrica. L'amministratore deve inoltre aver cura di rammentare la nuova password. Quando si accede nuovamente alle pagine Web, sarà necessario immettere la nuova password. È possibile impostare una password per l'amministratore e una per gli utenti.
Fare clic su [Password] nel riquadro
1
del menu.
Immettere la password corrente nel
2
riquadro "Password amministratore".
Quando si definisce una password per la prima volta, immettere "Sharp" nel campo "Password amministratore".
Avvertenza
La "S" deve essere maiuscola, mentre "harp" deve essere minuscolo (le password distinguono fra maiuscole e minuscole).
Immettere le password nei riquadri
3
"Password utente" e "Password amministratore".
• Per ciascuna password è possibile immettere fino a 7 caratteri e/o numeri (le password differenziano fra maiuscole e minuscole).
• Fare attenzione a immettere nel riquadro "Conferma password" la stessa password immessa in "Nuova password".
Dopo aver immesso tutti i dati, fare
4
clic su [Invia].
La password immessa viene memorizzata.
Dopo aver impostato la password, spegnere e riaccendere la macchina.
Quando il sistema richiede di immettere la password, un utente deve immettere "user", mentre l'amministratore deve immettere "admin" come "Nome utente". Nel campo "Password", immettere la rispettiva password corrispondente al nome utente inserito. Per maggiori informazioni, fare clic su [Guida] nell'angolo in alto a destra della finestra.
26
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA

FUNZIONE DI STAMPA E-MAIL

È possibile configurare un account di posta elettronica per la macchina. Dopo la configurazione, la macchina controllerà periodicamente il server di posta elettronica per rilevare i messaggi e stamperà automaticamente eventuali file allegati. In questo modo è possibile stampare un file da un computer privo di driver della stampante, in quanto l'utente può semplicemente inviare il file alla macchina sotto forma di allegato a un messaggio e-mail.
Impostazione della funzione di stampa e-mail
Per poter utilizzare la funzione di stampa e-mail, la macchina deve disporre di un account di posta elettronica.
Fare clic su [Stampa Diretta] nel
1
riquadro del menu.
Viene visualizzata la pagina "Impostazioni Stampa Diretta".
Immettere le informazioni relative
3
all'ambiente e-mail.
Per maggiori informazioni, fare clic su [Guida] nell'angolo in alto a destra della finestra.
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
4
informazioni immesse.
Fare clic su [Stampa E-mail].
2
Uso della funzione di stampa e-mail
Per utilizzare la funzione di stampa e-mail, allegare il file da stampare a un messaggio di posta elettronica e inviare la e-mail all'indirizzo di posta elettronica della macchina. La macchina è in grado di stampare i seguenti tipi di file: PCLXL, PCL5e, PS, PDF e TIFF, con le estensioni pcl, ps, pdf, tiff e tif. Nel messaggio e-mail è possibile immettere dei comandi per specificare il numero di copie e il formato di stampa. I comandi vanno immessi nel formato "nome comando = valore". Sono disponibili i seguenti comandi:
4
Funzione Nome comando Valori Esempio
Copie COPIES 1-999 Stampa
fronte/retro Numero di
Conto Tipo file LANGUAGE Carta PAPER
Nota
DUPLEX OFF, TOP, LEFT
ACCOUNTNUMBER
Immettere i comandi nel formato di solo testo. Se immessi in formato RTF (HTML), i comandi non avranno effetto.
• Per ricevere un elenco dei comandi, immettere il comando "Config" nel messaggio di posta elettronica. In caso di invio di una e-mail senza nessuna indicazione nel messaggio, la stampa verrà eseguita in base alle impostazioni
• configurate nel menu delle impostazioni delle condizioni contenuto nella pagina Web "
• Per poter stampare file PS e PDF, è necessario aver installato il kit di espansione PS3.
• Non è possibile stampare file PDF crittografati.
• Il "Tipo file" va indicato solo quando si specifica un linguaggio per la descrizione della pagina. Di norma, non è necessario indicare il tipo di file.
Numero di 5 cifre
AUTO, PCL, PCLXL, POSTSCRIPT, PDF, TIFF Nome del tipo di carta disponibile (A4,
LETTER ecc.)
COPIES=2 DUPLEX=LEFT ACCOUNTNUMBER=11111 PAPER=A4
Impostazioni predefinite" (pagina 24).
27
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA

IMPOSTAZIONI DI SISTEMA

Le impostazioni di sistema servono per impedire le modifiche nella sezione [Impostazioni Condizioni] e per configurare le impostazioni dell'interfaccia.
Impostazioni predefinite
Impostazioni interfaccia
Configurazione di un'impostazione nelle impostazioni di sistema
: Selezionare l'impostazione per la quale si desidera vietare le modifiche.
: Abilitare il monitoraggio dei dati inviati alla porta di rete e impostare le limitazioni.
Fare clic su [Impostazioni
1
dell'amministratore] nel riquadro del menu.
Viene visualizzata la schermata "Impostazioni predefinite" della sezione [Impostazioni dell'amministratore]. Per selezionare un'impostazione nella schermata "Impostazioni predefinite", andare al punto 3.
Fare clic sull'impostazione desiderata.
2
Effettuare una selezione per l'impostazione
3
nella schermata visualizzata.
Per una descrizione delle impostazioni, consultare la sezione "
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
4
Impostazioni di sistema".
informazioni immesse.
Impostazioni di sistema
Quando nella colonna "Impostazioni" appare "SÌ, NO", "SÌ" viene selezionato quando nella casella appare un segno di spunta, mentre "NO" viene selezionato quando il segno di spunta non è presente.
Impostazioni predefinite
Voce Impostazioni Descrizione
Imp. stampa pagina di prova
Disab.modifica impost.predef.
Disabilitazione della regolazione dell'orologio
SÌ, NO
SÌ, NO Questa impostazione serve per impedire le modifiche alle
SÌ, NO
Questa impostazione serve per impedire la stampa di una pagina di test della stampante.
impostazioni delle condizioni predefinite. Questa impostazione serve per impedire le modifiche alle
impostazioni relative a data e ora. Questa voce non appare quando il modulo fax opzionale è installato.
Impostazioni interfaccia
Voce Impostazioni Descrizione
Modo dump esadecimale
Time out I/O 1- 60 - 999 (sec)
Commut. d'emulazione Automatico*,
Metodo comm. porta Commut. a fine lavoro.
SÌ, NO
PostScript*, PCL
Commut. Dopo timeout I/O
28
Questo programma serve per stampare i dati di stampa provenienti dal computer in esadecimali e nei corrispondenti caratteri di testo (sulla base del codice ASCII). Questo programma consente all'utente di verificare se i dati di stampa vengono inviati correttamente dal computer.
Durante la ricezione di un lavoro di stampa, in caso di mancata ricezione dei dati rimasti dopo lo scadere dell'intervallo temporale prefissato, la connessione con la porta si interrompe e viene avviato il lavoro di stampa successivo.
Selezionare il linguaggio della stampante. Quando si seleziona [Automatico], il linguaggio viene selezionato automaticamente in base ai dati inviati alla stampante. A meno che non si verifichino errori frequenti, non modificare l'impostazione [Automatico]. * Solo quando è installato il kit di espansione PS3.
,
Selezionare il metodo di commutazione delle porte di rete.
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA

IMPOSTAZIONI DELLE E-MAIL DI STATO E DI AVVISO

Queste funzioni inviano per e-mail informazioni sull'uso della macchina (conteggio stampe, conteggio copie ecc.) e sulle condizioni di errore (inceppamento della carta, carta e toner esauriti ecc.) all'amministratore della macchina oppure al rivenditore.
Impostazione informazioni
Le informazioni relative all'identificazione della macchina per le funzioni di invio di e-mail di stato e di avviso vanno configurate nella schermata "Impostazione informazioni". Le informazioni immesse verranno incluse nei messaggi e-mail di stato e di avviso.
Fare clic su [Informazione] nel
1
riquadro del menu.
Verrà visualizzata la schermata "Impostazione informazioni".
Immettere le informazioni relative alla
2
macchina.
Per maggiori informazioni, fare clic sul pulsante [Guida] nell'angolo in alto a destra della finestra.
Impostazione SMTP
Le funzioni di invio di e-mail di stato e di avviso utilizzano il protocollo SMTP (Simple Mail Transport Protocol) per l'invio dei messaggi. Per configurare l'ambiente e-mail, viene utilizzata la procedura descritta di seguito. La procedura deve essere eseguita dall'amministratore del sistema o da un'altra persona che conosca a fondo la rete.
Fare clic su [Servizi] nel riquadro del
1
menu.
Verrà visualizzata la schermata "Setup Servizi".
Fare clic su [SMTP].
2
4
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
3
informazioni immesse.
Immettere le informazioni richieste
3
per impostare l'ambiente e-mail.
Per maggiori informazioni, fare clic sul pulsante [Guida] nell'angolo in alto a destra della finestra.
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
4
informazioni immesse.
29
FUNZIONI WEB DELLA MACCHINA
Impostazione dei messaggi di stato
Utilizzare la funzione dei messaggi di stato per inviare le informazioni correnti del contatore (conteggio copie, conteggio stampe e conteggio uscite totali) in base all'agenda specificata. È possibile impostare le destinazioni rispettivamente per gli amministratori e i rivenditori.
Per impostare il messaggio di stato, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Fare clic su [Messaggio di stato] nel
1
riquadro del menu.
Verrà visualizzata la schermata "Impostazione messaggi di stato".
Immettere le informazioni richieste,
2
compresi gli indirizzi di destinazione e l'agenda.
Per maggiori informazioni, fare clic sul pulsante [Guida] nell'angolo in alto a destra della finestra.
Impostazione dei messaggi di avviso
Utilizzare questa funzione per inviare messaggi di avviso relativi ai vari problemi (fine del toner, inceppamenti della carta ecc.) alle destinazioni specificate, ogni volta che tali problemi si verificano. È possibile impostare le destinazioni rispettivamente per gli amministratori e i rivenditori.
Per impostare il messaggio di avviso, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic su [Messaggio di avviso] nel
1
riquadro del menu.
Verrà visualizzata la schermata "Impostazione messaggi di avviso".
Immettere gli indirizzi di destinazione.
2
Per maggiori informazioni, fare clic sul pulsante [Guida] nell'angolo in alto a destra della finestra.
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
3
informazioni immesse.
Una volta completate le impostazioni relative ai messaggi di stato, le informazioni sui conteggi della stampante verranno inviate periodicamente per posta elettronica agli indirizzi e-mail specificati.
Nota
Se si chiude il browser prima di aver fatto clic su [Invia], le impostazioni verranno annullate. Per inviare immediatamente le informazioni della stampante agli indirizzi e-mail specificati, fare clic su [Invia adesso].
Fare clic su [Invia] per memorizzare le
3
informazioni immesse.
Se si impostano questi parametri, le informazioni relative all'evento verificatosi nella stampante verranno inviate per e-mail agli indirizzi indicati ogni volta che si verifica l'evento specificato. Di seguito è riportato il significato di ciascuna voce.
(Esempio)
Carta inceppata: si è verificato un inceppamento. Toner quasi esaurito: il toner è quasi esaurito. Toner vuoto: è necessario aggiungere toner. Carta esaurita: è necessario caricare la carta.
Nota
Se si chiude il browser prima di aver fatto clic su [Invia], le impostazioni verranno annullate.
30

IMPOSTAZIONI DI SISTEMA

5
Le impostazioni di sistema consentono all'amministratore dell'apparecchio di attivare e disattivare le varie funzioni in base alle esigenze dell'ambiente di lavoro. Il presente capitolo descrive le impostazioni di sistema relative alle funzioni di rete e di stampante. Per informazioni sulle impostazioni di sistema relative all'uso generale della macchina, consultare la "Guida impostazioni di sistema".
Per informazioni sulla password iniziale dell'amministratore preimpostata in fabbrica, consultare la sezione "PROGRAMMING AN ADMINISTRATOR PASSWORD" nella "Guida impostazioni di sistema".

LISTA DELLE IMPOSTAZIONI DI SISTEMA

Le impostazioni di sistema relative alle funzioni rete e stampante sono riportate nella tabella che segue. Le impostazioni predefinite in fabbrica sono indicate dal grassetto. Quando "SÌ, NO" appare nella colonna "Impostazioni" relativa a un programma, significa che il programma viene abilitato premendo il tasto [OK] in modo che un segno di spunta venga visualizzato nella casella di controllo. Il segno di spunta nella casella di controllo ( ) indica che è stata selezionata l'opzione "SÌ". La mancanza del segno di spunta ( ) indica che è stata selezionata l'opzione "NO".
Nota
Modalità Impostazioni di sistema Impostazioni Spiegazione
RETE ABILITA DHCP , NO
STAMPANTE
Le impostazioni di sistema alle quali è possibile accedere dipendono dalla macchina e dai moduli opzionali installati.
Abilitare questa impostazione se la macchina utilizzerà un indirizzo IP assegnatole da un server DHCP. Se si usa il server DHCP, l'indirizzo assegnato alla macchina può cambiare automaticamente di tanto in tanto. In tal caso, non sarà possibile eseguire la stampa. Modificare l'impostazione della porta del driver della stampante in base al nuovo indirizzo IP.
IMPOSTAZIONE INDIRIZZO IP
INDIRIZZO IP
MASCHERA SUBNET
GATEWAY PREDEF.
ABILITA TCP/IP , NO ABILITA NetWare , NO Selezionare se verrà utilizzato il protocollo NetWare. ABIL. EtherTalk , NO ABILITA NetBEUI , NO Selezionare se verrà utilizzato il protocollo NetBEUI. PAGINA AVVISO , NO
PROD. FORZATA DI STAMPA
VASSOI PRODUZ.
SÌ, NO
VASSOIO CENTRALE
VASSOIO SUPER
Se alla macchina verrà assegnato un indirizzo IP permanente, utilizzare queste impostazioni per inserire l'indirizzo IP, la maschera di subnet e il gateway predefinito.
IMPOSTAZIONI SPECIALI (pagina 33)
Selezionare se verrà utilizzato il protocollo TCP/IP.
Selezionare se verrà utilizzato il protocollo EtherTalk.
Selezionare se stampare o meno una Pagina avvisi
(pagina 36)
stampa a causa della memoria piena o di un altro errore. Quando la carta del formato specificato non è
presente in nessuno dei vassoi, questa impostazione serve per scegliere se stampare o meno il lavoro su carta del formato più simile a quello specificato.
Specifica il vassoio di uscita. Quando per la stampa
,
si utilizza il driver della stampante, l'impostazione configurata in quest'ultimo ha la priorità. (Questa impostazione è disponibile solo è stato installato un separatore lavori.)
nel caso in cui non sia possibile eseguire la
31

USO DELLE IMPOSTAZIONI DI SISTEMA

ESPOSIZIONE MODALITÀ COLORE
SELEZIONE C
RISOLUZIO
COPIE SCAN
LINEA DATI
DATI
IN LINEA
FUNZIONE SPECIALE
PQ
ACC
A 2 FACCIATE
GHI
PQRS
DIETRO
OK
ABC DEF
JKLGHI MNO
TUVPQRS WXYZ
@.-
_
READ-END
ACC. #-C
INTERRU

PROCEDURA DI BASE PER LA CONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI

Per accedere alle impostazioni di sistema per le funzioni di rete e di stampante, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Premere il tasto [FUNZIONE
1
SPECIALE].
Viene visualizzata la schermata delle funzioni speciali.
Selezionare "IMPOST SISTEMA" per
2
mezzo del tasto [ ] oppure [ ].
FUNZIONE SPECIALE IMPOSTA DIM.CARTA CONTRASTO DISPLAY CONTEGGIO TOTALE IMPOST SISTEMA
Premere il tasto [OK].
3
Ins. Password ammin.
PASSWORD AMMIN.:
Verrà visualizzata la schermata di immissione della password dell'amministratore.
-----
Premere il tasto [OK].
6
OK
STAMPANTEPRINTER
PAGINA AVVISO PROD. FORZATA DI STAMPA
Verranno visualizzate le impostazioni della modalità desiderata. Esempio: la schermata precedente riporta le
impostazioni della modalità stampante.
Selezionare il programma desiderato
7
per mezzo del tasto [ ] oppure [ ].
• Una casella di controllo appare a sinistra di molti programmi. Per abilitare una funzione (nella casella appare un segno di spunta), premere il tasto [OK]. Per annullare una selezione, premere di nuovo una volta il tasto [OK] per rimuovere il segno di spunta e disabilitare la funzione. Andare al punto 9.
• Quando si preme il tasto [OK] per un programma privo della casella di controllo, verranno visualizzate le impostazioni relative a tale programma.
VASSOI PRODUZ.
Utilizzare i tasti numerici per immettere
4
la password dell'amministratore.
SELEZIONA MODALITÀ CAMBIA # AMMIN. FOTOCOPIATRICE STAMPANTE SCANNER
• " " apparirà per ogni cifra inserita.
Verrà visualizzata la schermata di selezione della modalità.
Selezionare la modalità desiderata per
5
mezzo del tasto [ ] oppure [ ].
SELEZIONA MODALITÀ CAMBIA # AMMIN. FOTOCOPIATRICE
STAMPANTE
SCANNER
32
Premere il tasto [OK] e seguire le
8
istruzioni riportate nelle istruzioni della schermata del programma.
OK
Per usare un altro programma per la
9
stessa modalità, selezionare il programma desiderato per mezzo del tasto [ ] oppure [ ].
Per usare un programma per una diversa modalità, premere il tasto [DIETRO] e selezionare la modalità desiderata. Per uscire dalle impostazioni di sistema, premere il tasto [CA] ( ).
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA

IMPOSTAZIONI SPECIALI

Impostazioni dell'indirizzo IP
Questo programma serve per configurare gli elementi "INDIRIZZO IP", "MASCHERA SUBNET" e "GATEWAY PREDEF.". Quando si seleziona questo programma, viene visualizzata la schermata riportata di seguito.
IMPOSTAZIONE INDIRIZZO IP INDIRIZZO IP 0 0 0 0
Immettere l'indirizzo IP, la maschera
1
subnet e il gateway predefinito.
Questi tasti servono per spostare il cursore verso l'alto
Tasti [][]
Tasti [][]
Tasti numerici
Tasto [C] ( )
Tasto [DIETRO]
Tasto [CA] ( )
o il basso per selezionare "INDIRIZZO IP", "MASCHERA SUBNET" e "GATEWAY PREDEF.".
Questi tasti spostano il cursore verso sinistra o destra.
Questi tasti servono per inserire numeri.
Serve per cancellare l'immissione.
Cancella l'immissione e ritorna alla schermata precedente.
Annulla l'impostazione e riporta il display alla schermata di base della modalità attiva prima dell'immissione delle impostazioni di sistema.
Dopo aver completato tutte le
2
impostazioni, premere il tasto [OK].
Le impostazioni verranno memorizzate.
Spegnere la macchina, attendere
3
alcuni secondi, quindi riaccendere l'apparecchio.
Quando si riaccende la macchina, le nuove impostazioni diventeranno operative.
5
Tasto [FUNZIONE
SPECIALE]
Annulla l'impostazione e riporta il display alla schermata di base della modalità attiva prima dell'immissione delle impostazioni di sistema.
33

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

6

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Questo capitolo spiega cosa fare quando la macchina non riesce a collegarsi alla rete oppure in caso di problemi durante la stampa. Per problemi relativi all'apparecchio, per esempio esaurimento o inceppamento della carta, consultare il "Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice)".
Problemi di connessione di rete
Problema Causa e rimedio Pagina
La macchina non riesce a collegarsi alla rete.
Il cavo LAN è staccato.
Verificare che il cavo LAN sia ben inserito nei connettori della
macchina e del computer. Per collegare il cavo, consultare la "Guida all'installazione del software".
La macchina è stata configurata per l'uso nella stessa rete del computer?
Non è possibile utilizzare la macchina se questa non è collegata alla
stessa rete del computer, oppure se non è stata configurata per l'uso nella rete. Per maggiori informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
(Punti da controllare sul Macintosh) AppleTalk è disabilitata.
In Mac OS X, fare clic su [Network] in [Preferenze di Sistema] e
selezionare Ethernet in "Mostra". Fare clic sulla scheda [AppleTalk] e verificare che l'opzione [Attiva AppleTalk] sia selezionata. In Mac OS 9.0 - 9.2.2, aprire [Scelta Risorse] dal menu Apple e verificare che [Si] sia selezionata. Se [Si] non è selezionata, non è possibile eseguire la stampa.
[Ethernet] è stata selezionata nel menu "Connessione via" per AppleTalk? (Mac OS 9.0 - 9.2.2)
Aprire [AppleTalk] dal [Pannello di Controllo] e verificare che
[Ethernet] sia stata selezionata nel menu "Connessione via". Se [Ethernet] non è selezionata, non è possibile eseguire la stampa.
Guida
all'installazione del
software
34
Problemi durante la stampa
Problema Causa e rimedio Pagina
L'unità è impostata sul modo non in linea.
Premere il tasto [STAMPA] per selezionare la modalità stampante,
quindi selezionare "IN LINEA" per mezzo del tasto [ ].
L'unità non è stata correttamente selezionata nell'applicazione per il lavoro di stampa.
Nella finestra di dialogo visualizzata quando si seleziona [Stampa]
dal menu [File] dell'applicazione, assicurarsi di aver selezionato l'apparecchio in uso come stampante.
È in corso un'operazione di copia o di scansione, oppure la stampa di un fax (quando il modulo fax opzionale è installato).
La macchina non riceve i dati di stampa.
(La spia DATI non lampeggia.)
La stampa non viene eseguita
(La spia DATI lampeggia.)
La stampa è lenta.
L'immagine di stampa è chiara e non nitida.
L'immagine di stampa è sporca.
Attendere la fine dell'operazione di copia, scansione o stampa del fax.
Il driver della stampante è stato installato correttamente?
Installare il driver appropriato. Per la procedura di installazione del
driver della stampante, consultare la "Guida all'installazione del software" fornita insieme alla macchina.
L'impostazione della porta non è corretta.
Se l'impostazione della porta del driver della stampante non è corretta non è possibile eseguire la stampa. Impostare la porta correttamente.
L'opzione "ELIMINA LAVORI N.CONTI NON VAL." è attivata.
Immettere un numero di conto corretto nel driver della stampante
prima della stampa (consultare l'amministratore).
È stato raggiunto il limite massimo di pagine stampate.
Consultare l'amministratore.
(A seconda dello stato della macchina, la spia DATI potrebbe lampeggiare.)
Manca la carta nel vassoio specificato.
Caricare la carta nel vassoio.
L'opzione "PROD. FORZATA DI STAMPA" è disattivata.
Aggiungere carta al vassoio bypass, premere il tasto [STAMPA]
dell'apparecchio per passare alla modalità stampante, quindi selezionare "Vassoio bypass". La stampa riprende.
Utilizzo simultaneo di due o più programmi software.
Avviare la stampa dopo aver chiuso tutti i programmi di software
applicativo non utilizzati.
La carta è stata caricata in modo tale che la stampa viene eseguita sul retro del foglio.
Alcuni tipi di carta presentano un fronte e un retro. Se la carta viene caricata in modo tale che la stampa avvenga sul retro, il toner non aderisce bene alla carta impedendo di ottenere un'immagine di buona qualità.
Si sta utilizzando carta con un formato e un peso che non rientrano nell'intervallo di formati e pesi specificato.
Usare carta dell'intervallo specificato.
La carta è ondulata o umida.
Sostituire la carta. Se l'unità non viene utilizzata per un lungo
periodo, togliere la carta dal vassoio di alimentazione e conservarla nel suo involucro in un ambiente non umido per evitare l'assorbimento dell'umidità.
Nelle impostazioni della carta dell'applicazione in uso non sono stati impostati margini sufficienti.
La parte superiore e inferiore del foglio potrebbe risultare sporca, se i
margini impostati non rientrano nell'area di qualità di stampa specificata.
Impostare i margini entro l'area di stampa di qualità specificata.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
3, 17
3, 17
Guida
all'installazione del
software
Guida
all'installazione del
software
5, 19
Guida impostazioni
di sistema
Manuale di istruzioni
(informazioni
generali e copiatrice)
4, 19
6
Manuale di istruzioni
(informazioni
generali e copiatrice)
Manuale di istruzioni
(informazioni
generali e copiatrice)
Manuale di istruzioni
(informazioni
generali e copiatrice)
35
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Causa e rimedio Pagina
Il formato della carta impostato nel driver della stampante non corrisponde a quello caricato nel vassoio.
Verificare che l'impostazione [Formato carta] corrisponda alla carta caricata nel vassoio. Se l'impostazione [Adatta alla pagina] è attiva, assicurarsi che il formato carta selezionato dall'elenco a discesa "Adatta alla pagina" corrisponda a quello della carta caricata nel vassoio.
L'impostazione dell'orientamento dell'immagine nel
L'immagine viene stampata di traverso e supera la superficie della carta.
driver della stampante non è corretta.
In ambiente Windows, fare clic sulla scheda [Carta] nella schermata
delle impostazioni del driver della stampante e verificare che l'impostazione "Orientamento" sia corretta. In ambiente Macintosh, verificare che fra le impostazioni dell'applicazione sia stato selezionato l'orientamento corretto.
La carta non è stata caricata correttamente.
Verificare che la carta sia stata caricata correttamente.
I margini impostati nell'applicazione non sono corretti.
Controllare le impostazioni relative al formato carta e ai margini
nell'applicazione. Verificare inoltre che le impostazioni di stampa siano adatte al formato della carta.
Manuale di istruzioni
(informazioni
generali e copiatrice)
Viene stampata una pagina avvisi
Se alla fine di un lavoro di stampa viene stampata una pagina avvisi, significa che i dati di stampa ricevuti dal computer non sono stati stampati nel modo indicato. Risolvere il problema adottando una delle misure correttive descritte di seguito e ripetere la stampa.
Cosa fare quando viene stampata una pagina avvisi
****************************************************
****************************************************
Errore IMC di memoria piena, stampa non eseguita. Consultare il manuale utente per risolvere il problema.
Pagina info
La pagina avvisi sopra riportata viene stampata quando si imposta un lavoro di stampa contenente più dati di quelli che possono essere contenuti nella memoria dell'apparecchio. Se la stampa è stata eseguita utilizzando il driver della stampante, togliere il segno di spunta dalla casella [ROPM] della scheda [Configurazione] della schermata delle impostazioni del driver di stampa per disattivare la funzione ROPM. Se è necessario utilizzare la funzione ROPM, selezionare una risoluzione inferiore nel driver di stampa oppure aumentare la quantità di memoria.
Nota
• È possibile disattivare la stampa della pagina avvisi nella sezione "
AVVISO" (pagina 31) delle impostazioni di
stampa.
• La memoria dell'apparecchio è anche utilizzata per mantenere temporaneamente l'immagine dell'originale nelle impostazioni di sistema. Questa memoria viene anche utilizzata per conservare temporaneamente l'immagine originale durante la copia. La quantità di memoria allocata per il funzionamento della stampante può essere modificata nelle impostazioni di sistema. (Consultare la "Guida impostazioni di sistema".) È inoltre possibile aumentare la memoria aggiungendo moduli di memoria opzionali. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore SHARP.
PA GI N A
36

CONTROLLO DELL'INDIRIZZO IP

Esistono diverse impostazioni che prevedono l'immissione o il controllo dell'indirizzo IP. Per verificare l'indirizzo IP della macchina, premere l'interruttore di stato sul kit d'espansione di rete per almeno 2 secondi per stampare una pagina relativa allo stato della rete.
Interruttore di stato
Avvertenza
Come reimpostare il kit di espansione di rete
Per reimpostare il kit di espansione di rete, accendere la macchina tenendo premuto l'interruttore di stato del kit di espansione di rete. Le informazioni relative alle destinazioni dello scanner di rete e le impostazioni di scansione verranno mantenute anche dopo la reimpostazione del kit di espansione di rete; le impostazioni di rete e le impostazioni relative alla stampante di rete, invece, ritorneranno ai valori predefiniti in fabbrica.
6
37

SPECIFICHE

7

SPECIFICHE DELLA STAMPANTE

Velocità di stampa* Risoluzione 600 dpi / 300 dpi*
Memoria del kit di espansione di rete*
Emulazione PCL5e, PCL6, PS3 (PostScript 3)*
Font installati
Interfaccia Interfaccia di rete 10/100Base-TX
*1 La velocità di stampa durante la stampa del secondo foglio e dei fogli successivi quando si usa carta comune di formato A4
(8-1/2" x 11") e si esegue la stampa continua a una sola facciata della stessa pagina; non è possibile usare l'uscita in
sfalsamento. *2 La risoluzione da 300 dpi può essere selezionata solo quando si utilizza il driver della stampante PCL6 o PCL5e. *3 Disponibile solo se è stato installato il kit di espansione PS3 (MX-PK10).
Nota
Nell'ambito di una politica di miglioramento continuo, SHARP si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso al design e alle specifiche, a scopo di miglioramento del prodotto.
1
MX-M200D: 20 pagine/min, MX-M160D: 16 pagine/min
2
Memoria standard: 64 MB Slot per modulo di memoria aggiuntiva: 1 slot (è possibile installare un modulo di
3
Compatibile PCL6/PCL5e: 80 font di stampa e 1 font bitmap Compatibile PostScript 3*
3
: 136 font di stampa
memoria aggiuntiva da 128 o 256 MB (SODIMM SDRAM da 144 pin))
3
38

SPECIFICHE DEL DRIVER DELLA STAMPANTE

Funzione PCL6 PCL5e PS
Funzioni di uso frequente
Selezione alimentazione
Grafica Risoluzione 600/300 dpi 600/300 dpi 600 dpi 600 dpi 600 dpi
Caratteri Caratteri residenti 80 caratteri 80 caratteri 136 caratteri
Altre funzioni
Numero di copie Da 1 a 999 Da 1 a 999 Da 1 a 999 Da 1 a 999 Da 1 a 999 Orientamento della
stampa Immagini
multiple
Stampa fronte/retro* Stile rilegatura*
Stile Opuscolo* Formato della carta Sì Formato carta
personalizzato Selezione
alimentazione Impostazioni del
vassoio di uscita Impostazioni
copertina
Toni di grigio No No No No Modalità grafica No No No Zoom No No Sì Immagine speculare No No Sì* Immagine negativa No No Sì* Adatta alla pagina No Sì*
Caratteri scaricati selezionabili
Impostazioni configurazione automatica
ROPM Sì Sovrapposizione No No Controllo processo No Sì Filigrana Sì Compressione processo Compressione bitmap
Numero Ordine Selezionabile Selezionabile Selezionabile Fisso Selezionabile Bordo Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Selezionabile
1
1
1
2, 4, 6, 8, 9, 16 2, 4, 6, 8, 9, 16 2, 4, 6, 8, 9, 16 2, 4, 8, 9, 16
Libro/Blocco Libro/Blocco Libro/Blocco Lato lungo /
No
No
bitmap,
Tr ue Ty pe ,
Grafica
No
No No No No No No No No
bitmap,
Tr ue Ty pe ,
Grafica
bitmap, Typ e 1 ,
Tr ue Ty pe
PPD
Windows
Lato corto
136 caratteri
bitmap,
Type 1,
Tr ue Ty pe
PPD
Macintosh
2, 4, 6, 9, 16
Lato lungo /
Lato corto
2
2
3
35 caratteri
*4
No
*5
7
*1 Solo per i modelli che supportano la stampa fronte/retro. *2 Solo Mac OS da 9.0 a 9.2.2 può essere utilizzato. *3 È possibile utilizzare solo Mac OS X versione da 10.4.11 e versione da 10.5 a 10.5.6. *4 In alcune versioni di LaserWriter, è possibile selezionare Type 1 e TrueType. *5 Non può essere utilizzata in Mac OS X v10.2.8.
39
MX-NB10 (per stampante di rete)
MXNB10-IT1-PRINTER
Loading...