Grazie per aver acquistato questo prodotto SHARP.
Per ottenere le migliori prestazioni si consiglia di leggere attentamente questo libretto.
È un’utile guida al funzionamento di questo prodotto SHARP.
Dati tecnici........................................................ 51-52
Note speciali
● Brevetti statunitensi ed esteri sotto licenza della Dolby Laboratories.
● L’adattatore c.a. fornito in dotazione con il registratore MD-MT877H
portatile non deve essere usato con altre apparecchiature.
● Prima di una registrazione importante, fare sempre una prova per
assicurarsi che il materiale desiderato venga registrato
correttamente.
● SHARP non e responsabile per eventuali danni o perdite di
registrazioni, dovuti a un cattivo funzionamento di questo
apparecchio.
● Le lettere tra parentesi contenute nel numero di modello indicano
solo il colore del prodotto. Il funzionamento e i dati tecnici rimangono invariati.
Accessori
Telecomando x 1Auricolari x 1 (RADPA7045AWZZ) x 1 0ibrida al nichel-metalloCaricabatterie x 1
Contenitore per ilCavo di collegamento Cavo di collegamento
trasporto della(per registrazioni(per registrazioniBorsa per ilContenitore pila x 1
batteria x 1analogiche) x 1digitali) x 1trasporto x 1
Note:
● Parti e apparecchiature menzionate in questo manuale diverse da quelle elencate qui sopra non sono incluse.
● L’adattatore c.a. potrebbe essere diverso da quello nel disegno.
Adattatore c.a.Batteria ricaricabile
(AD-N55BT) x 1
Introduzione importante
I-2
Precauzioni
Importante
● Non utilizzare gli auricolari quando si attraversa una strada o
nel traffico.
● Non utilizzare gli auricolari mentre si è
alla guida di un veicolo. Potrebbe
essere pericoloso e illegale.
Ricordarsi di osservare tutte le norme
di sicurezza locali.
● Non utilizzare l’apparecchio ad alto
volume. Gli esperti dell’udito consigliano di evitare l’ascolto prolungato ad alti
livelli di volume.
● Se si avvertono ronzii nelle orecchie ridurre il volume o
interrompere l’ascolto.
● Non collocare sull’apparecchio candele accese o simili.
● Non disperdere nell’ambiente le pile usate, e rispettare le leggi
relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
● L’apparecchio è stato disegnato per l’uso in zone climatiche
miti.
● Questo apparecchio deve essere utilizzato solo in luoghi con
temperature varianti tra 0°C e 40°C.
Per evitare scosse elettriche o altri eventuali problemi,
esaminare con attenzione le precauzioni elencate qui sotto.
● Non smontare o modificare l’apparecchio.
Introduzione importante
● Non fare cadere l’apparecchio e non sottoporlo a colpi.
● Non utilizzare l’apparecchio vicino a fiamme.
● Non versare liquidi sull’apparecchio.
● Non usare una sorgente di alimentazione esterna diversa da
quella 5V c.c. fornita in dotazione con questo apparecchio,
perché ciò potrebbe danneggiarlo.
● La SHARP non è responsabile dei danni dovuti all’uso
sbagliatodell’apparecchio.
Per tutti i tipi di riparazioni rivolgersi ad un centro di assistenza
tecnica autorizzato SHARP.
I-3
Per riporre l’apparecchio
Evitare di utilizzare o lasciare l’apparecchio nei
seguenti luoghi.
● Luoghi esposti per molte ore alla
luce diretta del sole (specialmente
in auto con portiere e finestrini
chiusi) oppure vicino ai caloriferi.
● Luoghi esposti ad acqua.
● Luoghi esposti a eccessiva polvere.
● Luoghi dove la temperatura raggiunge valori estremamen-
te alti o bassi.
● Luoghi (bagni) dove l’umidità è
molto alta.
● Luoghi con forti campi magnetici
come per esempio vicino a
televisori o diffusori.
● Luoghi soggetti a vibrazioni.
● Luoghi dove la sabbia può penetra-
re facilmente all’interno dell’apparecchio (spiagge, ecc.).
● Utilizzare l’apparecchio vicino a radio o televisori, può causare rumori
e/o immagini poco chiare. In tal
caso, allontanare il registratore MD
da queste apparecchiature.
● Si raccomanda di non mettere il registratore MD portatile
in una tasca posteriore, poiché si potrebbe rompere
quando ci si siede.
Nomi dei comandi e indicatori
4
3
2
1
8
9
10
5
6
7
11
Unità principale
1. Tasto di registrazione/contrassegno brano (15, 26)
2. Tasto di modo (15, 21, 22, 34)
3. Tasto di volume/cursore/spostamento rapido in
avanti/spostamento rapido indietro/livello di
registrazione/selezione nome (15, 17, 19, 22, 34-38)
4. Tasto di arresto/spegnimento/bloccaggio
(12, 16, 18, 34)
5. Leva per apertura (12)
6. Tasto selettore di display/caratteri (32, 33, 36)
7. Tasto di montaggio/indicizzazione automatica/
contrassegno di intervallo (26, 31, 36-43)
8. Tasto di riproduzione/pausa (15, 17)
9. Tasto di immissione/riproduzione rapida/sincronizzazione (21, 36-43)
10. Tasto di bassi/cancellazione (18, 37)
11. Coperchio della batteria ricaricabile (9)
12. Supporto per la cinghietta da polso
13. Presa per ingresso ottico/linea (13, 14)
14. Presa per ingresso microfono (29)
15. Presa per telecomando/auricolari/uscita linea (17)
Introduzione importante
15
14
12
13
I-4
Nomi dei comandi e indicatori (continua)
1
2
3
4
5
6
Giallo-verde
Blu
7
8
9
10
11
12
Arancione
01. Misuratore di livello
02. Indicatore di registrazione
03. Indicatore di registrazione sincronizzata
04. Indicatore di funzionamento
05. Indicatore di lettura a lunga durata/modo di
06. Indicatore di caratteri/ora
07. Indicatore di ripetizione
08. Indicatore di batteria
09. Indicatore di riproduzione ad accesso casuale
10. Indicatore del numero di brano
11. Indicatore TOC
12. Indicatore del nome del disco
I vari modi sono indicati con luci di tre colori.
Introduzione importante
I-5
Display dell’unità principale
registrazione.
LED a tre colori
RicaricaL’illuminazione inizia con la luce giallo-verde.
RigenerazioneLo spegnimento inizia con la luce arancione dopo
RiproduzioneLampeggia il colore del modo di riproduzione attivato.
RegistrazioneLampeggia il colore del modo di registrazione
SpostamentoComincia a lampeggiare la luce giallo-verde.
rapido in avanti
SpostamentoComincia a lampeggiare la luce arancione.
rapido indietro
Volume (+)L’illuminazione inizia con la luce giallo-verde.
Volume (–)Lo spegnimento immediato comincia con la luce
TOCLettura: le luci lampeggiano a caso.
che tutte le luci sono accese.
attivato.
arancione dopo che tutte le luci sono accese.
Names of Controls and Indicators : continued
Telecomando
2345
1
6
7
8
123
7
8
9
4
56
10
9
1. Presa per auricolari (17)
2. Tasto di spostamento rapido in avanti/indietro
3. Tasto del display
4. Tasto del modo di riproduzione (21)
5. Tasto di suono/contrassegno brano (18, 26)
6. Tasto di arresto/spegnimento (16, 18)
7. Tasto di riproduzione/pausa
8. Tasti di volume
9. Interruttore di bloccaggio (12)
Display del telecomando
01. Indicatore di registrazione
2. Indicatore del numero di brano
3. Indicatore di funzionamento
4. Indicatore di caratteri/ora
5. Indicatore di batteria
6. Indicatore di riproduzione casuale
7. Indicatore di registrazione sincronizzata
8. Indicatore del numero totale dei brani
9. Indicatore di lettura a lunga durata/modo di registrazione
10. Indicatore di ripetizione
Introduzione importante
I-6
Caricabatterie
CHARGE
OPERATION
1
2
3
4
Il caricabatterie può essere usato in due modi diversi, uno è quello di usarlo come un normale caricabatterie, l’altro è
usarlo con un adattatore c.a. fissandovi il registratore MD portatile.
NomiInstallazione
2
Volgere verso
di voi la parte
1
CHARGE
OPERATION
3
superiore
Modo
ricarica
4
5
6
Introduzione importante
1. Supporto del telecomando (8)
(È possibile appendervi il telecomando.)
2. Rivelatore di chiusura
3. Gancio per fissare l’unità principale
4. Interruttore di ricarica/funzionamento (8)
5. Supporto
6. Presa per il collegamento con l’adattatore
c.a. (13, 14)
I-7
Attenzione:
● Prima di installare il registratore MD portatile nel caricabatterie,
assicurarsi che il caricabatterie sia nel modo ricarica
(CHARGE). Installando l’apparecchio con forza nel modo funzionamento (OPERATION) il gancio che sostiene l’apparecchio
potrebbe rompersi.
● Se si mette in funzione l’apparecchio nel modo ricarica, “CHARGE
mode” apparirà e non si potrà eseguire nessuna operazione.
About the Battery Charger : continued
Come usare l’interruttore di ricarica / funzionamento
Modo
ricarica
(RELEASE)
Modo
funzionamento
(LOCK)
Per ricaricare
Spostarlo sul modo ricarica
(vedere “Funzionamento con la
batteria ricaricabile” a pagina 9).
Per le operazioni
Spostarlo sul modo funzionamento quando
si vuole eseguire una riproduzione o una
registrazione (vedere “Funzionamento con
l’adattatore c.a”. a pagina 11).
Rimozione
2
Modo
1
ricarica
(RELEASE)
Spostare l’interruttore di ricarica / funzionamento sul modo
ricarica.
Installazione del caricabatterie e come appendere il telecomando
Quando non si utilizza il telecomando, appenderlo
sull’apposito supporto per maggiore comodità.
Funzionamento con l’adattatore c.a.
Quando si usa l’apparecchio con l’adattatore c.a., metterlo
in posizione orizzontale. Non cambiarne la posizione.
Introduzione importante
I-8
Funzionamento con la batteria ricaricabile
Non aprire
esageratamente e
con forza il
coperchio del
contenitore batteria.
Alimentazione
I-9
Modo ricarica
c.a. 220-230V
50/60Hz
Alla presa
DC IN 5V
Ricarica
Quando si usa la batteria ricaricabile per la prima volta
o quando la si vuole riutilizzare dopo tanto tempo,
ricaricarla completamente.
1 Inserire la batteria ricaricabile.
2 Spostare l’interruttore di ricarica / funziona-
mento sul modo ricarica.
3 Inserire il registratore MD portatile nel
caricabatterie e collegare l’adattatore c.a..
● Dopo che la batteria ricarcabile viene ricaricata o utilizzata,
si riscalda leggermente. Questo è normale.
● Quando il registratore MD portatile viene acceso o è in
funzione, la batteria non si ricaricherà.
About Power Source : continued
Il display a cristalli liquidi (LCD)
Lo stato del registratore MD portatile viene mostrato sul
display LCD quando viene inserito nel caricabatterie.
DisplayCondizioni
Ricarica.
Scorre
La ricarica è completa.
Quando il registratore MD portatile non
è inserito correttamente nel caricabatterie, o il terminale della batteria
Si spegne
ricaricabile è sporco, non sarà possibile ricaricare la batteria. (Pulire il
terminale con un tamponcino di cotone.)
Rigenerare.
L’apparecchio controlla e, se è
necessario scarica la batteria ricaricabile e poi la ricarica automaticamente.
(In questo caso l’indicatore di batteria
lampeggia.)
Durata della ricarica
Dopo 3,5 ore, “ ” si spegnerà.
Se la batteria viene completamente scaricata, potrà
essere ricaricata fino al 95%.
Note:
● Ricaricare la batteria in luoghi con temperature varianti
tra 5°C e 35°C.
● L’apparecchio può essere lasciato nel modo di ricarica
anche dopo che la ricarica è stata completata.
● Se il registratore MD non viene usato per parecchio
tempo, togliere la batteria. (La batteria si scarica
gradualmente anche quando l’apparecchio è spento.)
● Quando si trasporta la batteria inserirla nel contenitore
fornito in dotazione.
Attenzione:
● Usare solo la batteria specificata AD-N55BT. Non
ricaricare batterie (al nichel-cadmio, alcaline, ecc.) diverse
da quella specificata.
● Non togliere la copertura esterna della
batteria ricaricabile. Questo può generare
calore, un incendio, o un’esplosione.
● Non immergere la batteria nell’acqua, non
gettarla nel fuoco se non è più utilizzabile, e non
smontarla.
● Se il terminale della batteria ricaricabile è sporco, la
ricarica potrebbe non iniziare. In tal caso, pulire lo sporco
con un panno asciutto.
● Non smontare la batteria.
Alimentazione
I-10
Funzionamento con l’adattatore c.a.
Funzionamento con una pila alcalina
c.a. 220-230V
50/60Hz
Modo
funzionamento
Alla presa
DC IN 5V
1 Inserire il registratore MD portatile nel
caricabatterie.
2 Spostare l’interruttore di ricarica / funziona-
mento sul modo funzionamento.
3 Inserire l’adattatore c.a. nella presa.
Alimentazione
Attenzione:
● Se l’interruttore di ricarica / funzionamento non viene regolato sul
modo funzionamento, non si può eseguire nessuna operazione.
(Vedere “Come usare l’interruttore di ricarica / funzionamento”, a
pagina 8.)
● Quando l’apparecchio non verrà usato per un lungo periodo,
disinserire l’adattatore dalla presa a muro.
● Inserire bene le spine.
Nota:
Se si verifica un’interruzione di corrente durante la riproduzione
mentre si usa l’adattatore, disinserire l’adattatore dalla presa.
Altrimenti, la riproduzione inizierà automaticamente quando la
corrente verrà ripristinata.
I-11
Aprire
2
1
Premere
Usare una delle pile alcaline disponibili in commercio
(formato LR6, “AA”).
Quando si usa la pila alcalina, accertarsi che la batteria
ricaricabile sia inserita.
Retro del registratore
MD portatile
RELEASE
LOCK
1 Aprire il coperchio del contenitore.
2 Inserire una pila alcalina nel contenitore.
3 Fissare il contenitore pila al registratore MD
portatile.
Attenzione:
Non usare pile ricaricabili (al nichel-cadmio ecc.) nel contenitore
pila.
Funzione di bloccaggio
Questa condizione operativa può essere mantenuta anche se
altri tasti vengono premuti inavvertitamente in luoghi affollati,
come per esempio sul treno.
Unità principale
Inserimento di un minidisco
2
Premere il tasto
Se la pila è inserita o l’adattatore c.a. è collegato, è possibile
attivare questa funzione anche se l’apparecchio è spento.
Telecomando
Spostare l’interruttore HOLD sulla posizione di sicurezza
(direzione indicata dalla freccia).
Per disattivare il modo di bloccaggio:
Spostare l’interruttore HOLD nella direzione opposta a quella
di sicurezza (direzione opposta a quella della freccia).
Se la funzione è attivata mentre l’apparecchio è spento,
anche se l’apparecchio viene acceso inavvertitamente la
batteria non si scaricherà.
•■/–
HOLD
per 2 secondi o di più.
BloccareRilasciare
Marchio
Bloccare
arancione
1
4
3
Quando si eseguono registrazioni su un
minidisco, controllare che la linguetta di
Protetto da
Regi-
registrazioni
strabile
Note:
● Non collocare il minidisco sotto il contenitore.
● Se si avverte resistenza, non inserire con forza il minidisco
nell’apparecchio, perché questo potrebbe danneggiare
l’apparecchio. Se si avverte resistenza, togliere il minidisco e
poi reinserirlo.
● Il coperchio non si potrà aprire se “TOC” viene visualizzato,
per le istruzioni leggere le istruzioni a pagina 16.
prevenzione da registrazioni accidentali
sia regolata sulla posizione “registrabile”.
Preparativi
I-12
Collegamenti
È possibile registrare i CD o i nastri preferiti su un MD.
Per collegare questo registratore MD portatile a un sistema stereo con le prese “LINE OUT” o “AUDIO OUT”
Rosso: a destra
Bianco: a sinistra
Alla presa
Preparativi
Alla presa DC
IN 5V
OPTICAL/LINE IN
I-13
c.a. 220-230V
50/60Hz
LINE OUT
RIGHT LEFT
Alla presa a muro
A un sistema stereo con le prese “LINE OUT” o “AU-
DIO OUT”. (Vedere a sinistra, collegamento analogico.)
Nota:
Se il sistema audio ha solo una coppia di prese, di solito
sono solo per ingresso e la registrazione mediante questo
collegamento non sarà possibile.
Connections : continued
Per collegare questo registratore MD portatile a un sistema stereo con una presa “DIGITAL OUT” o “OPTICAL OUT”
Alla presa
OPTICAL/LINE IN
Alla presa DC
IN 5V
A un sistema stereo con una presa “DIGITAL OUT”.
DIGITAL OUT
c.a. 220-230V
50/60Hz
Alla presa a muro
(Vedere a sinistra, collegamento digitale.)
Rispetto alle registrazioni con collegamento analogico,
le registrazioni eseguite mediante questo collegamento
saranno di alta qualità.
Nota:
Alcuni sistemi audio non hanno una presa DIGITAL OUT.
Controllare prima del collegamento.
Preparativi
I-14
Registrazione
0dB
4dB
Prima della registrazione
Disattivare la funzione di bloccaggio.
Il registratore MD portatile non
Operazioni basilari
1 Premere il tasto REC.
L’apparecchio si pone nel modo di pausa di
registrazione.
2 Avviare la riproduzione sul sistema stereo
collegato al registratore MD portatile.
Per potere regolare il livello di registrazione.
I-15
funziona nel modo di bloccaggio.
Per i dettagli, vedere pagina 12.
55
44
5
4
55
3 Premere il tasto
44
o
per regolare il
livello di registrazione.
Registrazione analogica
Regolare il livello di registrazione in modo che il volume
massimo dalla sorgente sonora faccia oscillare il valore in un
punto tra –4 dB e 0 dB.
Indicatore del misuratore di livello
Registrazione digitale
È possibile regolare il livello con aumenti di 1 dB entro la
gamma di valori da +12 a –12dB.
+12 - –12dB
Una volta che si regola il livello della registrazione digitale,
questa regolazione rimane anche dopo avere arrestato la
registrazione. (Per le istruzioni riguardo alla cancellazione,
vedere pagina 34.)
4 Premere il tasto PAUSE del sistema stereo per
porre l’apparecchio nel modo di pausa di
riproduzione nel punto dove si vuole iniziare una
registrazione.
Qui è possibile selezionare il brano da registrare.
5 Premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo di registrazione.
(
Registrazione stereofonica
(
Registrazione 2 volte più lunga
Registrazione 4 volte più lunga
(
(
Registrazione monofonica
)
)
)
)
Recording : continued
6 Premere il tasto
0606
06 per inziare la regis-
0606
trazione sul registratore MD portatile.
7 Iniziare la riproduzione sul sistema stereo,
il suono sarà registrato.
Note:
● Quando si esegue una registrazione, si consiglia di usare
l’adattatore c.a. e di installare la batteria ricaricata. Nel caso di
un’interruzione di corrente per un guasto, l’alimentazione
cambierà automaticamente a quella della batteria ricaricabile.
● Cambiare il livello del volume durante la registrazione non
influisce sulla qualità della registrazione.
● Non è possibile regolare il livello dei bassi durante la
registrazione.
Per interrompere una registrazione
Premere il tasto 06.
● Per riprendere la registrazione, premere di nuovo il tasto 06.
● Il numero di brano aumenterà di un’unità ogni volta che
la registrazione viene interrotta.
Per arrestare una registrazione
Premere il tasto•■/:OFF.
● Quando la registrazione si ferma, “TOC” appare. (Table
of Contents-indice). Mentre “TOC” appare, i contenuti
registrati sul minidisco non sono stati ancora aggiornati.
● Per evitare di perdere la nuova registrazione, non togliere
il minidisco mentre “TOC” è visualizzato.
TOC
Per aggiornare i contenuti registrati sul minidisco
Premere il tasto• ■/:OFF mentre l’apparecchio è nel
modo di arresto.
● L’apparecchio si spegne dopo che i contenuti registrati
sul minidisco sono stati aggiornati.
Riguardo al TOC
Dopo ogni registrazione o funzione di montaggio “TOC” (T able
of Contents-indice) viene visualizzato. Per finalizzare la
registrazione o la funzione di montaggio, premere il tasto
• ■/:OFF. Durante questo procedimento “TOC” lampeggerà
e “TOC EDIT!” sarà visualizzato.
Durante ogni registrazione o funzione di montaggio il
coperchio del registratore MD portatile rimarrà chiuso, il
minidisco non può essere rimosso finché ilprocedimento non
è finalizzato.
Avvertenza
Se la sorgente di alimentazione viene tolta (batteria/adattatore
c.a.) mentre “TOC” è visualizzato il coperchio del registratore
MD rimarrà chiuso finché la corrente non verrà ripristinata,
inserendo la batteria o collegando l’adattatore alla presa a
muro, e l’apparecchio acceso. La nuova registrazione o le
modifiche verranno perdute e il minidisco potrebbe diventare
inutilizzabile.
Attenzione:
Mentre “TOC” o “TOC EDIT!” è visualizzato, seguire le
seguenti istruzioni.
– Non tirare e non sbattere l’apparecchio.
– Non disinserire la spina dell’adattatore.
– Non togliere la batteria ricaricabile o la pila alcalina.
– Non sottoporre l’apparecchio a colpi.
Altrimenti, i brani non saranno registrati bene.
Operazioni basilari
I-16
Riproduzione
Prima della riproduzione
Disattivare il modo di bloccaggio.
Il registratore MD portatile non funziona
mentre è nel modo di bloccaggio.
Unità principale
Telecomando
Rilasciare
Per i dettagli, vedere pagina 12.
Operazioni basilari
I-17
Alla presa
Canale
destro
Canale
sinistro
Playback : continued
1 Inserire bene lo spinotto degli auricolari
nell’apposita presa del telecomando.
2 Inserire lo spinotto del telecomando nella
presa
dell’apparecchio.
3 Inserire un minidisco (pagina 12).
4 Premere il tasto
La riproduzione inizia automaticamente con un
minidisco per sola riproduzione o un minidisco protetto
da cancellazioni accidentali (funzione di riproduzione
automatica).
Per interrompere la riproduzione
Premere il tasto 06.
● Per continuare la riproduzione, premere di nuovo il tasto
06.
Per arrestare la riproduzione
Premere il tasto
● Se l’apparecchio non viene utilizzato per almeno 2 minuti
mentre è nel modo di arresto, esso si spegnerà automaticamente.
Per spegnere l’apparecchio
Premere il tasto
modo di arresto.
0606
06.
0606
•■/:OFF.
•■/:OFF mentre l’apparecchio è nel
Comando del volume
Premere il tasto VOL + per aumentare il volume e
VOL – per diminuirlo.
Volume (0 - 30)
Comando dei bassi
Ogni volta che si preme il tasto BASS (telecomando:
si preme il tasto SOUND) la tonalità cambia nel
seguente modo.
BASS 1Leggermente accentuati.
BASS 2Più accentuati.
BASS 3Completamente accentuati.
BASS OFFIl modo bassi viene disattivato.
Note:
● Se la corrente viene a mancare durante la riproduzione di un
disco mentre si usa l’adattatore c.a., disinserire l’adattatore
dalla presa a muro. Altrimenti, la riproduzione inizierà auto-
maticamente quando la corrente sarà ripristinata.
● Se si collega l’adattatore senza installare la batteria ricarica-
bile, la riproduzione potrebbe iniziare automaticamente. Non
dimenticare di spegnere l’apparecchio.
● Diminuire il volume prima di iniziare la riproduzione. I minidischi,
rispetto ai nastri a cassette ordinari, hanno pochissimo rumore.
Se il volume viene regolato in base alle proprie usuali aspettative di rumore, l’alto volume potrebbe danneggiare l’udito.
● Il suono che fuoriesce dagli auricolari potrebbe disturbare le
persone intorno.
In posti particolarmente affollati (quali treni o autobus), diminuire
il volume.
Operazioni basilari
I-18
Riproduzione d’avanguardia
Per trovare l’inizio di un brano
Per passare all’inizio del brano successivo:
Premere il tasto 4 durante la riproduzione.
Per riascoltare lo stesso brano:
Premere il tasto 5 durante la riproduzione.
Per trovare il brano successivo:
Premere il tasto 4 mentre l’apparecchio è nel
modo di arresto
Per trovare il punto desiderato
Per lo spostamento rapido in avanti con
suono:
Premere e tenere abbassato il tasto 4 durante la
riproduzione.
Caratteristiche utili
Per lo spostamento rapido indietro con suono:
Premere e tenere abbassato il tasto 5 durante la
riproduzione.
● La riproduzione normale ricomincerà quando si rilascia
il tasto 5 o 4.
● Quando si raggiunge la fine dell’ultimo brano durante
lo spostamento rapido in avanti, l’apparecchio passerà
al modo di pausa. Quando l’inizio del primo brano viene
raggiunto durante lo spostamento rapido indietro,
l’apparecchio passerà al modo di riproduzione.
Per trovare il brano precedente:
Premere il tasto 5 mentre l’apparecchio è nel
modo di arresto.
● Per saltare contemporaneamente un certo numero di
● Quando si preme il tasto 06, la riproduzione incomincia
55
brani, premere ripetutamente il tasto
il numero di brano desiderato viene visualizzato.
dall’inizio del brano.
5 o
55
44
4 finché
44
I-19
Intro play
Questa funzione permette di ascoltare ciascun brano
per 5 secondi circa.
Quando l’apparecchio è nel modo di arresto o di
pausa, premere il tasto
Quando il modo di riproduzione è regolato nel modo
casuale, ripetizione casuale, o ripetizione di un unico
brano, la funzione intro scan non può essere attivata.
In questo caso, la riproduzione viene iniziata nel modo
normale.
La durata della visualizzazione “INTRO PLAY” non è stabilita.
Per ritornare al modo di riproduzione normale
Premere il tasto 06.
06 per 2 secondi o di più.
Caratteristiche utili
I-20
Riproduzione d’avanguardia (continua)playback :
Riproduzione ad accesso casuale o ripetuta
Durante la riproduzione, premere ripetutamente il
tasto MODE per selezionare il modo di riproduzione.
RANDOM
RR
R
RR
RANDOM
RR
R
RR
RR
1
R
RR
Nessuna
Scritta
Per la riproduzione a doppia velocità
(solo per registrazioni monofoniche)
Premere il tasto ENTER durante la riproduzione di
un minidisco registrato nel modo di lettura a lunga
durata monofonica.
Caratteristiche utili
● Se un brano registrato nel modo stereo viene raggiunto
durante la riproduzione rapida, il modo di riproduzione
rapida viene disattivato.
● A seconda dei contenuti del minidisco, l’ascolto potrebbe
essere difficile.
Per interrompere la riproduzione rapida
Premere il tasto
Quando si preme di nuovo il tasto
riprenderà la riproduzione rapida.
Per ritornare al modo di riproduzione normale
Premere il tasto ENTER.
I-21
0606
06 durante la riproduzione.
0606
0606
06, l’apparecchio
0606
Note:
● Se si seleziona il modo di riproduzione mentre l’apparec-
chio è nel modo di arresto, premere il tasto 06 per iniziare
la riproduzione.
● Quando “TOC” viene visualizzato, non è possibile eseguire
la riproduzione ad accesso casuale o ripetuta.
● Nel modo di riproduzione ad accesso casuale
l’apparecchio selezionerà e riprodurrà automaticamente
i brani. (Non è possibile scegliere l’ordine dei brani.)
Dopo che tutti i brani sono stati riprodotti una volta
ciascuno in ordine casuale, l’apparecchio si arresta
automaticamente.
● Durante la riproduzione ad accesso casuale, ripetizione
casuale, o la ripetizione di un singolo brano, è possibile
spostarsi avanti o indietro sul minidisco soloall’interno del
brano che si sta ascoltando.
● Durante la riproduzione ad accesso casuale, l’apparecchio
non potrà individuare l’inizio di un brano che è stato già
letto.
● La ripetizione della lettura durerà finché l’apparecchio non
verrà arrestato.
Ripetizione di lettura
Ripetizione dei brani in ordine casuale
Ripetizione di tutti i brani
Ripetizione di un singolo brano
Riproduzione normale
Registrazione d’avanguardia
Registrazione attivata dal suono di
riproduzione (registrazione sincronizzata)
La registrazione inizia automaticamente o si interrompe quando il suono dal sistema stereo viene intercettato (registrazione sincronizzata).
1 Premere il tasto REC.
2 Avviare la riproduzione sul sistema stereo
collegato al registratore MD portatile.
55
44
5
4
55
3 Premere il tasto
livello di registrazione.
44
o
per regolare il
4 Premere il tasto PAUSE del sistema stereo
per passare al modo di pausa di riproduzione.
Scegliere il punto da dove iniziare la registrazione e
poi premere il tasto PAUSE.
5 Premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo di registrazione. (vedere
pagina 23.)
6 Premere il tasto ENTER (Tasto di
sincronizzazione).
● Scegliere il punto da dove ini
● “” sarà visualizzato.
● Sc
● Per cancellare l’operazione, premere il tasto
• ■/:OFF.
egliere il punto da dove ini
7 A vviare la riproduzione sul sistema stereo.
La registrazione inizierà automaticamente.
Per interrompere la registrazione:
● Quando il sistema stereo viene arrestato, l’apparecchio si porrà
nel modo di pausa di registrazione sincronizzata. Quando la
riproduzione verrà ripresa, anche la registrazione verrà ripresa.
● Se un periodo di silenzio dura 3 secondi o di più, la registrazione
si interrompe (la funzione di pausa non verrà attivata durante
i primi 10 secondi circa dall’inizio di una registrazione).
● Quando l’apparecchio intercetta di nuovo il suono, la
registrazione inizia automaticamente.
● Un nuovo numero di brano sarà creato quando la registrazione
ricomincia.
Caratteristiche utili
I-22
Registrazione d’avanguardia (continua)
Registrazione a lunga durata
Registrazioni 2 volte o 4 volte più lunghe.
È possibile raddoppiare o quadruplicare il tempo per le
registrazioni stereofoniche.
Registrazione monofonica
Nel modo monofonico, è possibile registrare due volte più a
lungo che nel modo stereofonico (SP/STEREO).
Un brano registrato nel modo monofonico può essere
riprodotto a velocità doppia, vedere pagina 21.
Caratteristiche utili
I-23
1 Durante una pausa di registrazione,
premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo di registrazione.
Ogni volta che si preme il tasto, il display
cambierà come segue:
Registrazione stereofonica
Registrazione monofonica
Registrazione 2 volte
più lunga
Registrazione 4 volte
più lunga
2 Inizio della registrazione
Il modo di registrazione rimane invariato finché non viene
cambiato.
Note:
● I brani possono essere registrati su un minidisco nel modo
di registrazione stereofonico, nel modo di registrazione 2
volte più lunga, modo di registrazione 4 volte più lunga.
● Nel modo di registrazione monofonica, il suono dei canali
destro e sinistro sarà combinato, anche se la sorgente di
ingresso è nel modo stereofonico. Sebbene sia possibile
udire il suono stereofonico con la cuffia, il suono registrato
è monofonico.
● I brani registrati nei modi di registrazione 2 volte più lunga
e 4 volte più lunga non possono essere letti da apparecchi
che non sono stati progettati per la riproduzione di questi
modi. In tali apparecchi “LP” viene visualizzato all’inizio
del brano e non c’è suono. (Il funzionamento e il display
possono variare a seconda dell’apparecchio.)
● I brani registrati nel modo monofonico non possono essere
letti se l’apparecchio non è stato progettato per la
riproduzione monofonica.
Modi di registrazione
È possibile selezionare un modo di registrazione tra i
seguenti: registrazione stereofonica, registrazione 2 volte più
lunga, registrazione 4 volte più lunga e registrazione
monofonica. Il tempo per la registrazione varia a seconda
del modo di registrazione.
Se i brani vengono registrati su un minidisco di 80 minuti,
sarà possibile registrarli nei 4 modi seguenti:
Precauzioni per la registrazione 4 volte più lunga (LP4)
Un metodo speciale per la compressione dei dati permette
di eseguire una registrazione 4 volte più lunga nel modo
stereofonico. Quindi, dei rumori potrebbero essere registrati
occasionalmente.
Se la qualità del suono è molto importante, la registrazione
stereofonica o quella 2 volte più lunga è consigliata.
ATRAC
Il sistema ATRAC ( Codificazione acustica a trasformazione
adattiva) permette di comprimere i dati del suono fino a 1/5
di quelli originali eliminando i suoni non udibili. Poiché i dati
del suono sono analizzati e filtrati per sfruttare il mascheramento psicoacustico, la qualità acustica del suono rimane
inalterata. Questo apparecchio è provvisto del sistema di
compressione ATRAC3 che riduce i dati del suono a 1/10 o
1/20.
Con questo sistema, è possibile eseguire registrazioni
stereofoniche nei modi di registrazioni 2 volte o 4 volte più
lunghe.
2 volte più lunga (stereofonica)
4 volte più lunga (stereofonica)
Tempo di registrazione
Massimo 80 minuti
Massimo160 minuti
Massimo 320 minuti
Massimo 160 minuti
I-24
Registrazioni d’avanguardia (continua)
Per iniziare la registrazione dalla parte centrale di un brano
È possibile cancellare parte di un brano ed eseguire
una nuova registrazione.
Tutti i brani che seguono quello appena registrato saranno
cancellati.
Caratteristiche utili
Nota:
Per mantenere un brano che si trova dopo il punto dal quale si
vuole eseguire la registrazione, spostarlo e poi eseguire la
registrazione da quel punto.
(Vedere “Montaggio di un minidisco registrato”, a pagina 43.)
I-25
1 Durante la riproduzione, premere il tasto
0606
06 nel punto dove si vuole iniziare la
0606
registrazione.
2 Premere il tasto REC.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto
•
■/:OFF
.
3 Premere il tasto ENTER
Tutti i brani e i nomi di brano che seguono il punto
dove la riproduzione è stata interrotta saranno
cancellati.
4 Premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo di registrazione
5 Premere il tasto
La registrazione inizierà.
0606
06.
0606
(pagina 23).
Per creare i propri numeri di brano
È possibile creare i propri numeri di brano in un punto
qualsiasi.
Durante la registrazione, premere il tasto REC nei
punti dove si vogliono creare dei numeri di brano.
Il numero di brano aumenterà di un’unità.
● Un numero di brano verrà creato ogni volta che si preme il
tasto REC.
● Anche il tasto SOUND del telecomando può essere usato
per creare i numeri di brano.
Restrizioni riguardanti la numerazione
Se si prova a numerare più di 10 brani in un dato periodo di
tempo, “SORRY” sarà visualizzato e l’operazione sarà
interrotta.
IIn quel caso, aspettare fino a quando sarà possibile
riprendere l’operazione successiva.
Nel modo di registrazioneEntro 40 secondi
stereofonica
Nel modo di registrazioneEntro 80 secondi
2 volte più lunga
Nel modo di registrazione 4Entro 160 secondi
volte più lunga
Nel modo di registrazioneEntro 80 secondi
monofonica
Registrazione di più brani come se fossero un singolo brano
È possibile registrare diversi brani musicali come un
singolo brano disattivando la funzione di indicizzazione automatica.
Durante una pausa di registrazione o durante la
registrazione...
Premere il tasto EDIT.
Nota:
Quando si eseguono registrazioni digitali con un lettore CD
o un lettore MD, i numeri di brano saranno creati
automaticamente indipendentemente dallaregolazione della
funzione di indicizzazione automatica.
Caratteristiche utili
I-26
Registrazione d’avanguardia (continua)
Riguardo ai numeri di brano
1. I numeri di brano sono creati automaticamente du-
rante la registrazione mediante collegamento
analogico quando un periodo di un silenzio di 1
secondo o di più viene intercettato (funzione di
indicizzazione automatica). Una serie di brani può
essere registrata come un singolo brano disattivando
la funzione di indicizzazione automatica vedere pagina
26.
1 secondo
circa
Silence
Primo
brano
Secondo
brano
2. Quando si registra da un CD o da un minidisco
mediante il collegamento digitale, i numeri di brano
saranno creati negli stessi punti del CD o del minidisco
(funzione di indicizzazione sincronizzata).
Caratteristiche utili
Lato di
riproduzione
Lato di
registrazione
● I numeri di brano potrebbero non essere creati nei punti
giusti, a seconda della sorgente sonora dalla quale si
Primo brano
Secondo brano
T erzo brano
Brano ABrano BBrano C
Primo brano
Secondo brano
T erzo brano
Brano ABrano BBrano C
registra, come per esempio segnali con rumore.
● I numeri di brano del lato di riproduzione potrebbero non
corrispondere ai numeri di brano registrati sul minidisco.
I-27
● Quando si registra, se la sorgente sonora esegue una
riproduzione programmata o la riproduzione viene eseguita
selezionando manualmente i brani, i numeri dei brani del
minidisco potrebbero essere diversi da quelli della
sorgente.
● I numeri di brano potrebbero non essere creati bene, a
seconda del sistema stereo collegato.
Il convertitore della frequenza di campionamento
L’apparecchio è provvisto di convertitore della frequenza di
campionamento che permette di registrare da radio digitali o
da registratori DAT.
Nota per registrazioni digitali
Non è possibile copiare un minidisco che è stato registrato
da sorgenti digitali su un altro minidisco o DAT. Questo non è
permesso in base a SCMS (Serial Copy Management
System), ma non concerne le registrazioni da ingressi
analogici.
Segnali
digitali
Lettore CD,
lettore MD,
ecc.
Minidischi
registrati
digitalmente
Collegamento
digitale
Non può
registrare
Collegamento
digitale
Advanced Recording : continued
Per evitare che i minidischi registrati
vengano cancellati accidentalmente
Fare scorrere la linguetta di prevenzione da cancella-zioni
accidentali, che si trova sul lato del minidisco, nella direzione
indicata dalla freccia.
Il minidisco sarà quindi protetto da cancellazioni acciden-tali.
Registrabile
Per aggiungere una registrazione a questo minidisco, fare
scorrere la linguetta di prevenzione da cancellazioni
accidentali nella sua posizione iniziale.
Protetto da
cancellazioni
Suggerimento utile per attaccare un’etichetta
Quando si attacca un’etichetta sulla cartuccia di un minidisco
notare quanto segue. Se l’etichetta non viene fissata bene, il
minidisco potrebbe incepparsi dentro l’apparecchio e
potrebbe essere difficile toglierlo.
● Se l’etichetta si sta per staccare o è
in parte sollevata, sostituirla con una
nuova.
● Non attaccare l’etichetta sopra una
già presente.
● Attaccare l’etichetta solo nello spazio
apposito.
Caratteristiche utili
I-28
Registrazione dal microfono
Per registrare dal microfono
Caratteristiche utili
Microfono stereo
(disponibile in commercio)
1 Collegare un microfono stereo alla presa
MIC IN.
2
Inserire un minidisco registrabile (pagina 12).
I-29
Alla presa
MIC IN
3 Premere il tasto REC.
55
44
5
4
55
4 Premere il tasto
livello di registrazione.
Indicatore del misuratore di livello
Regolare il livello di registrazione in modo che il volume massimo dalla sorgente faccia oscillare il valore
in un punto tra -4 dB e 0 dB.
44
o
per regolare il
0dB
4dB
5 Premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo di registrazione
6 Premere il tasto
La registrazione inizierà.
Per interrompere una registrazione
Premere il tasto 06 durante la registrazione.
Per riprendere la registrazione, premere di nuovo il tasto
Il numero di brano aumenterà di un unità ogni volta che si
interrompe una registrazione.
Per arrestare la registrazione
Premere il tasto • ■/:OFF.
Per scrivere i contenuti registrati sul minidisco
Premere il tasto
modo di arresto.
0606
06.
0606
•■/:OFF mentre l’apparecchio è nel
(pagina 23).
06.
Registrazione dal microfono (continua)
Registrazione attivata dal suono
(registrazione sincronizzata dal microfono)
1 Premere il tasto REC.
55
44
5
4
55
2 Premere il tasto
livello di registrazione.
Indicatore del misuratore di livello
44
o
per regolare il
0dB
4dB
3 Premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo di registrazione
(pagina 23).
4 Premere il tasto ENTER per selezionare la
sensitività di registrazione.
MIC SYNC H : la registrazione inizia quando l’apparec-
MIC SYNC L : la registrazione inizia quando
5 Quando un suono, come la voce di una per-
sona che parla, viene intercettato dal
microfono, la registrazione incomincerà
automaticamente.
chio intercetta suoni da –24 dB o
superiori.
(L’apparecchio può iniziare la registrazione da suoni sommessi).
l’apparecchio intercetta suoni da –12
dB o superiori.
La funzione di pausa
L’apparecchio si pone automaticamente nel modo di pausa
quando il microfono non intercetta nessun suono per 3
secondi o di più. (La funzione di pausa non viene attivata per
i primi 10 secondi circa dall’inizio della registrazione.) Quando
il microfono intercetta di nuovo un suono la registrazione
incomincia automaticamente.
Note:
● Mentre si esegue una registrazione dal microfono non
collegare niente alla presa OPTICAL/LINE IN del
registratore MD portatile.
● Quando si usa un microfono, accertarsi che sia del tipo
plug-in-power.
• Quando un microfono del tipo plug-in-power viene
collegato, il registratore MD portatile alimenterà il
microfono per il suo funzionamento.
• Se si collega un diverso tipo di microfono, esso potrebbe
funzionare male o potrebbe far funzionare male
l’apparecchio.
● Inserire bene lo spinotto. Altrimenti, la registrazione non
sarà eseguita bene.
● Usare un microfono con un mini spinotto stereo da 3,5
mm di diametro.
● Se l’apparecchio inizia la registrazione troppo spesso a
causa di rumori bassi e indesiderati, regolare l’ingresso
del microfono su “MIC SYNC L”.
● La sensibilità della registrazione può essere cambiata
durante la registrazione.
Caratteristiche utili
I-30
Registrazione dal microfono (continua)
Intervalli tra brani
Quando si eseguono registrazioni dal microfono, i numeri
di brano saranno creati automaticamente a intervalli
regolari (regolazione iniziale: ogni 5 minuti circa). Durante una registrazione sincronizzata dal microfono,
l’apparecchio si pone nel modo di pausa quando un
periodo di silenzio dura 3 secondi o di più, e crea un
numero di brano.
Per cambiare la durata degli intervalli tra i brani
1
Durante una pausa di registrazione o durante
la registrazione, premere ripetutamente il
tasto EDIT.
(Un nuovo numero di brano
viene creato ogni 3 minuti.)
(I numeri di brano non vengono
creati automaticamente.)
Caratteristiche utili
(Un nuovo numero di brano
viene creato ogni 5 minuti.)
Il tempo di intervallo tra i brani può variare leggermente
se paragonato al tempo reale della registrazione.
(Un nuovo numero di brano
viene creato ogni 10 minuti.)
2 I numeri di brano saranno creati auto-
maticamente a intervalli regolari.
I-31
Esempio: regolato su “5 minuti”.
Durante una registrazione manuale dal microfono
I contrassegni automatici dei brani saranno creati ogni 5
minuti.
Numero di
brano 1
5 minuti5 minuti5 minuti
Numero di
brano 2
Numero di
brano 3
Numero di
brano 4
Durante una registrazione sincronizzata dal
microfono
Se un periodo di silenzio dura 3 secondi o di più, un
contrassegno automatico sarà creato 5 minuti dopo la
creazione di quello precedente.
: Numero di brano che è stato creato mediante la funzione di indicizzazione
automatica.
: Numero di brano che è stato creato quando un periodo di silenzio dura 3 secondi
o di più durante la registrazione sincronizzata.
Numero di
brano
Numero di
1
brano
2 minuti5 minuti1 minuto5 minuti
Numero di
2
brano
3
Numero di
4
brano
Numero di
5
brano
Creazione manuale dei numeri di brano
Premere il tasto REC durante la registrazione.
Controllo dei display
Per controllare il tempo di riproduzione
trascorso e rimanente di un brano
Durante la riproduzione, premere il tasto DISP.
Ogni volta che si preme il tasto, il display cambierà come
segue:
Nome di brano
Tempo di riproduzione
trascorso
Tempo di riproduzione
rimanente
Note:
● Se il nome di disco o di brano non è stato inizialmente
registrato sul minidisco,”NO NAME” sarà visualizzato.
● Il tempo rimanente per la registrazione non sarà
visualizzato con un minidisco per sola riproduzione.
● Il tempo di riproduzione trascorso e quello rimanente
potrebbero essere diversi dal tempo reale.
Per controllare il tempo rimanente per la
registrazione e il tempo di riproduzione totale
Mentre l’apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto di DISP.
Ogni volta che si preme il tasto, il display cambierà come
segue:
<Unità principale>
Nome del disco
Tempo di
riproduzione
totale
Tempo
rimanente per la
registrazione
Tempo di
riproduzione
totale
● Il tempo rimanente per la registrazione varia a seconda
del modo di registrazione impostato.
● Se il tempo rimanente per la registrazione è superiore a
100 minuti, l’ultima cifra dei secondi non sarà visualizzata
sul telecomando.
<Telecomando>
Caratteristiche utili
I-32
Controllo dei display (continua)
Per fare visualizzare il tempo di riproduzione di un unico brano
1 Mentre l’apparecchio è nel modo di arresto,
premere il tasto
visualizzare il numero di brano e il nome di
brano.
2 Premere il tasto DISP per fare visualizzare
il tempo di riproduzione per quel brano.
Caratteristiche utili
Ogni volta che si preme il tasto 5 o 4 il tempo di
riproduzione del brano precedente o di quello
successivo sarà visualizzato.
I-33
55
5
55
44
4
44
o
Numero del brano
Nome del brano
Tempo di riproduzione
per fare
Per controllare il livello della corrente
residua della batteria
Il livello della corrente residua della batteria viene
mostrato dall’indicatore di batteria () durante
il funzionamento.
Come leggere l’indicatore di batteria
Quando il livello
della batteria è alto
● Quando la batteria è scarica, l’indicatore di batteria
lampeggerà. Ricaricare la batteria o sostituire la pila
alcalina con un’altra nuova.
● Quando la batteria è completamente scarica, “BATT
EMPTY (LoBA TT) apparirà. Poi, l’apparecchio si spegnerà
automaticamente.
Note:
● Se si usa una batteria che non è stata completamente
ricaricata, “” potrebbe apparire. Questo non significa
che la batteria è completamente carica.
● L’indicatore di batteria non visualizzerà la capacità re-
sidua per i primi 10 secondi circa dall’accensione.
● Quando si usa l’adattatore c.a. o un adattatore per auto
venduto separatamente, l’indicatore di batteria non verrà
visualizzato.
● Il numero delle linee mostrate dall’indicatore della batteria
può aumentare o diminuire, a seconda delle operazioni
eseguite. Questo è normale.
Quando il livello della
batteria è molto basso
Per cambiare le regolazioni iniziali
Mentre l’apparecchio è nel modo di arresto...
1 Con un minidisco inserito nell’apparecchio,
premere il tasto MODE per 2 secondi o di
più. “SET UP” apparirà.
Quando si rilascia il tasto, “BEEP ON” o “BEEP OFF”
apparirà.
2 Premere il tasto
visualizzare il menu.
55
5
55
o
44
4
44
per fare
3 Premere il tasto MODE per passare da una
voce all’altra.
4 Premere il tasto •
■/:OFF.
MENU
BEEP ON
Segnale
acustico di
conferma
A-PLAY ON
Riproduzione
automatica
AUTO Psave
Risparmio
automatico di
energia
D.L. MODE 1
Livello di
registrazione
digitale
LIGHT NORM
Illuminazione del
LED a 3 colori.
Luce di fondo
del telecomando
Display del
telecomando
(*) indica le regolazioni iniziali.
BEEP ON*Segnale
BEEP OFFSilenzio
A-PLAY ON*Regolazione
A-PLAY OFFDisattivata
AUTO Psave*Regolazione
Psave OFFDisattivata
D.L MODE 1*Mantiene la
D.L MODE 2Disattivata
LIGHT NORM* Vedere la
LIGHT ALLpagina
LIGHT OPERsuccessiva
LIGHT OFF
VOCI DA REGOLARE
acustico
regolazione
Caratteristiche utili
I-34
Per cambiare le regolazioni iniziali (continua)
Segnale acustico
È possibile eliminare il segnale acustico di conferma
che viene emesso quando si preme un tasto.
Riproduzione automatica
È possibile non attivare la riproduzione automatica
quando un minidisco per sola riproduzione o uno
protetto da cancellazioni accidentali viene inserito.
Risparmio automatico di energia
Quando si usa l’apparecchio in un luogo soggetto a
molte vibrazioni, si possono diminuire i salti di suono
disattivando la funzione di risparmio automatico di
energia. (La batteria si consumerà più rapidamente.)
Livello di registrazione digitale
“D.L MODE 1”
Il livello di registrazione regolato sarà mantenuto
anche dopo la cancellazione della registrazione.
“D.L MODE 2”
Caratteristiche utili
Ogni volta che si cancella la registrazione, il livello
ritornerà a [D.L. 0dB].
Cos’è la funzione di risparmio automatico di energia?
Durante la riproduzione, un massimo di 40 secondi di informazioni
musicali (nel modo stereofonico) sono memorizzate. La funzione
di risparmio automatico di energia regola il tempo di
memorizzazione tra 5 e 40 secondi per ridurre il consumo di
corrente. Se questa funzione è disattivata, il tempo di
memorizzazione non può essere regolato. (Non può essere regolato
neanche se l’apparecchio viene fatto funzionare con il
caricabatterie.) Il tempo di memorizzazione cambia a seconda del
modo di riproduzione.
I-35
Indicatore di funzionamento, luce di fondo
del telecomando e display del telecomando
Il modo di illuminazione del LED a tre colori e del
telecomando possono essere cambiati.
LIGHT NORM:
•LED a 3 coloriLa luce di indicazione lampeggia.
•Luce di fondoQuando è in funzione si accende per 10
del telecomando secondi circa.
•Display delIndicato.
telecomando
LIGHT ALL:
•LED a 3 coloriLa luce di indicazione si accende.
•Luce di fondoQuando è in funzione si accende per 10
del telecomando secondi circa. (Si accende quando è in
funzione con il caricabatterie.)
•Display delIndicato.
telecomando
LIGHT OPER:
•LED a 3 coloriQuando è in funzione si accende per 10
secondi circa durante la riproduzione o
la registrazione.
•Luce di fondoQuando è in funzione si accende per 10
del telecomando secondi circa.
•Display delIndicato è in funzione si accende per 10
telecomandosecondi circa.
LIGHT OFF:
•LED a tre colori La luce non si accende.
•Luce di fondoLa luce non si accende.
del telecomando
•Display delIndicato è in funzione si accende per 10
telecomandosecondi circa.
Dare un titolo al minidisco
Creazione di nomi di disco e brano
Inserire un minidisco a cui dare un nome. Non è possibile
eseguire il montaggio di un minidisco per sola riproduzione
o un minidisco protetto da cancellazioni accidentali.
Nome di discoNome di brano
1
Mentre l’apparecchio è
nel modo di pausa e
DISC è visualizzato,
premere ripetutamente
il tasto EDIT per selezionare “DISC NAME”.
Se “DISC” non è visualizzato, non è possibile selezionare “DISC
NAME”. “DISC” viene visualizzato quando il tasto • ■/:OFF
viene premuto una volta.
Mentre l’apparecchio è
nel modo di pausa, premere ripetutamente il
tasto EDIT per selezionare “TRACK NAME”.
2 Premere il tasto ENTER.
Cursore
● L’apparecchio si porrà nel modo d’immissione
caratteri.
● Per cancellare l’operazione, premere il tasto
• ■/:OFF.
3 Premere ripetutamente il tasto DISP per
selezionare il tipo di carattere.
(Maiuscole)(Minuscole)(Numeri e simboli)
I primi 3 caratteri nel gruppo di quelli selezionati
saranno visualizzati per 1 secondo circa.
55
44
5
4
55
4 Premere ripetutamente il tasto
selezionare la lettera.
o
44
per
5 Premere il tasto ENTER per immetterla.
La posizione dove la lettera successiva sarà immessa.
6 Per immettere altre lettere, ripetere il
procedimento dei punti 3-5.
Caratteristiche d’avanguardia
I-36
Dare un titolo al minidisco (continua)
7 Quando il nome è stato completamente
immesso, premere il tasto EDIT.
8 “TOC” sarà visualizzato. Per scrivere i
contenuti aggiornati sul minidisco premere
il tasto • ■/:OFF.
Non è possibile rimuovere il minidisco mentre “TOC”
è visualizzato. “TOC” non si spegnerà finché i
contenuti registrati non sono stati aggiornati.
Note:
È possibile creare un nome di disco e fino a 255 nomi di
Caratteristiche d’avanguardia
brano per ogni disco. (Si possono immettere fino a 100
caratteri per il nome di disco e di ciascun brano per un totale
complessivo di 1.700 caratteri.
Però, se dei brani sono registrati nel modo di registrazione 2
volte o 4 volte più lunga, il numero di caratteri da potere
immettere diminuisce, poiché l’informazione relativa al modo
di registrazione viene memorizzata insieme al brano).
I-37
Per cancellare un carattere
Premere il tasto VOL+ o VOL – per spostare il cursore sul
carattere che si vuole eliminare, e poi premere il tasto BASS.
Per immettere una spaziatura
Premere il tasto VOL + per spostare il cursore a destra.
Spaziatura
Caratteri (simboli)
Maiuscole
N
<;=
/
n o
/
$
O
%
AC D E F G H
B
QP
SU V W X Y ZTR
Minuscole
ac d e f g h
b
su v w x y ztr
qp
Numeri e simboli
13 4 5 6 7 8
2
(
)
'
&
@>?
: indica una spaziatura.
*
_
`
I J K L M
.,
ij k l m
.,
!" #
9 0
+
–
:
/.,
Dare un titolo al minidisco (continua)
Per aggiungere caratteri
1 Porre l’apparecchio nel modo di immissione
caratteri.
(Eseguire il procedimento dei punti 1-2 a pagina
36.)
2 Premere il tasto VOL + o VOL- per spostare
il cursore a destra del carattere, nella
posizione dove si vuole aggiungere un
nuovo carattere.
3 Selezionare il carattere da aggiungere.
(Eseguire il procedimento dei punti 3-4 a pagina
36.)
4 Premere il tasto ENTER.
5 Premere il tasto EDIT.
6 “TOC” sarà visualizzato. Per scrivere i
contenuti aggiornati sul minidisco premere
il tasto • ■/:OFF.
Non è possibile rimuovere il minidisco mentre “TOC”
è visualizzato. “TOC” non si spegnerà finché i
contenuti registrati non saranno aggiornati.
Caratteristiche d’avanguardia
I-38
Dare un titolo al minidisco (continua)
Stampa di titoli da altri minidischi
Prima della stampa
Quando gli stessi brani sono stati registrati su due minidischi,
è possibile trasferire le informazioni in caratteri (nomi di disco
e brani) del minidisco “master” sull’altro minidisco (per la
stampa).
1 Inserire il minidisco “master”.
Funzionamento del minidisco “master”
1. Cos’è un minidisco “master”?
È un minidisco registrabile che contiene brani e
informazioni in caratteri.
(Non sarà possibile trasferire le informazioni da un
minidisco per sola riproduzione.)
2. Cos’è un minidisco per la stampa?
È un minidisco che contiene gli stessi brani nello
stesso ordine del minidisco “master”.
(Accertarsi che il numero totale dei brani del minidisco
Caratteristiche d’avanguardia
“master” e quello per la stampa sia lo stesso.)
I-39
Non confondere il minidisco “master” con quello per la
stampa.
2 Mentre l’apparecchio è nel modo di arresto,
premere ripetutamente il tasto EDIT per
selezionare “NAME STAMP”.
3 Premere il tasto ENTER.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto • ■/
:OFF.
4 Premere il tasto ENTER.
Titling a MiniDisc : continued
5 Quando il display visualizza “CHANGE MD”,
rimuovere il minidisco “master”.
Rimuoverlo senza spegnere l’apparecchio. Altrimenti
l’operazione sarà cancellata.
Nota:
Se il numero totale dei brani del minidisco “master” non
corrisponde a quello del minidisco per la stampa,
l’apparecchio visualizzerà“Can’tSTAMP” e si spegnerà.
Funzionamento del minidisco per la stampa
6 Inserire un minidisco per la stampa.
7 Premere il tasto ENTER.
L’apparecchio finirà la registrazione delle informazioni
in caratteri e si porrà nel modo di arresto.
In questo caso, modificare il numero totale dei brani del
minidisco appena registrato usando la funzione di montaggio.
Caratteristiche d’avanguardia
I-40
Montaggio di un minidisco registrato
Per cancellare un brano per volta
1Iniziare la riproduzione del brano che si deve
cancellare, e premere il tasto
0606
06.
0606
2Premere ripetutamente il tasto EDIT per
selezionare “ERASE”.
3Premere il tasto ENTER.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto • ■/:OFF.
4Premere di nuovo il tasto ENTER
Caratteristiche d’avanguardia
Il brano verrà cancellato.
5Per cancellare altri brani, ripetere il procedi-
mento dei punti 1- 4.
I-41
Per cancellare tutti i brani contemporaneamente
1Mentre l’apparecchio è nel modo di arresto,
premere ripetutamente il tasto EDIT per
selezionare “ALL ERASE”.
2Premere il tasto ENTER.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto • ■/:OFF.
3Premere di nuovo il tasto ENTER.
Tutti i brani saranno cancellati.
Attenzione:
Una volta che un brano è stato registrato, esso non potrà più
essere recuperato.
Controllare il numero del brano prima di cancellarlo.
Editing a recorded MiniDisc : continued
Per dividere un brano
1Iniziare la riproduzione del brano che si vuole
dividere in due. Premere il tasto
dove si vuole dividere il brano.
0606
06 nel punto
0606
2Premere ripetutamente il tasto EDIT per
selezionare “DIVIDE”.
3Premere il tasto ENTER.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto• ■/:OFF.
4Premere di nuovo il tasto ENTER.
Il brano verrà diviso in due, e l’apparecchio si porrà nel
modo di pausa all’inizio del secondo dei due nuovi brani.
Per unire dei brani
1Iniziare la riproduzione dell’ultimo dei due
brani da unire, e premere il tasto
0606
06.
0606
2Premere ripetutamente il tasto EDIT per
selezionare “COMBINE”.
3Premere il tasto ENTER.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto• ■/:OFF.
4Premere di nuovo il tasto ENTER.
I due brani saranno uniti, e l’apparecchio si porrà nel
modo di pausa all’inizio del brano unito.
Caratteristiche d’avanguardia
I-42
Montaggio di un minidisco registrato (continua)
Per spostare un brano
1Avviare la riproduzione del brano da
spostare, e premere il tasto
0606
06.
0606
2Premere ripetutamente il tasto EDIT per
selezionare “MOVE”.
3Premere il tasto ENTER.
Per cancellare l’operazione, premere il tasto• ■/:OFF.
55
44
5
4
55
4Premere il tasto
direzione.
Caratteristiche d’avanguardia
5Premere di nuovo il tasto ENTER.
Il brano verrà spostato, e l’apparecchio si porrà nel
modo di pausa all’inizio del brano.
I-43
44
o
per selezionare la
Quando un brano ha un nome prima di essere diviso:
I due nuovi brani avranno lo stesso nome. Tuttavia, nella
condizione TOC FULL, il secondo brano potrebbe non avere
un nome.
Numero totale dei brani che possono essere divisi:
Ciascun disco può avere fino a 255 brani. Tuttavia, anche se
il numero dei brani non ha raggiunto 254, potrebbe non essere
possibile eseguire ulteriori divisioni di brani.
Per unire due brani che non sono vicini:
Dapprima, mettere i brani uno dopo l’altro, nell’ordine preferito
usando la funzione MOVE. Poi unirli usando la funzione
COMBINE.
Quando uno o entrambi i brani che si vogliono unire
hanno un nome:
Il nome del primo brano sarà usato. Tuttavia, se il primo brano
non ha un nome, il nome del secondo brano verrà usato.
Nei seguenti casi, i brani non si possono unire:
● Brani registrati da ingressi diversi non possono essere uniti.
Esempio:
- Brani registrati nel modo digitale e brani registrati nel
modo analogico.
- Vari modi di registrazione (registrazione stereofonica,
registrazione 2 volte più lunga, registrazione 4 volte più
lunga, registrazione monofonica).
● Brani il cui tempo di registrazione è inferiore a 12 secondi.
Ascolto di un minidisco con un sistema stereo o uno stereo per auto
Ascolto con un sistema stereo
Alle prese LINE INPUT
Rosso:
A destra
Bianco:
A sinistra
Cavo di
collegamento
Alla presa
Note:
● Si consiglia di regolare al massimo il volume del lettore
MD quando si ascolta con un sistema stereo.
● Quando si registra con un sistema stereo, disattivare il
segnale acustico di conferma (pagina 34).
Altrimenti, anche il segnale acustico sarà registrato.
● La registrazione verrà eseguita nel modo analogico.
● Le informazioni in caratteri non saranno registrate.
Ascolto con uno stereo per auto
Alla presa
Adattatore per cassetta
(AD-CT14) venduto a parte
Adattatore per
auto
(AD-CA55X)
venduto a parte
Note:
● Regolare il volume del registratore MD portatile e dello stereo per
auto.
● Non azionare questo apparecchio mentre si è alla guida di un auto.
Questo potrebbe distrarvi e coinvolgervi in un incidente.
● Usare solo l’adattatore per auto AD-CA55X venduto separatamente.
● Togliere la batteria ricaricabile quando l’apparecchio viene alimentato
con la batteria dell’auto.
● Non lasciare l’apparecchio in luoghi dove la temperatura può
raggiungere valori alti come all’interno di un’auto.
Se l’apparecchio diventa caldo, il display LCD si oscura e sarà difficile
da leggere. Ritornerà allo stato normale quando l’apparecchio si
raffredda.
Adattatore per spina
(AD-M66PA) venduto a parte
Caratteristiche d’avanguardia
I-44
Altre caratteristiche e precauzioni
Ripresa della riproduzione automatica
■ Quando si arresta la riproduzione e poi si riprende
senza togliere il minidisco dall’apparecchio, la
riproduzione inizia dal punto in cui è stata interrotta.
Arresto
Primo brano
Riproduzione
■ Se si rimuove il minidisco, la riproduzione inizia dal
primo brano.
Primo brano
Riproduzione
■ L’apparecchio esegue le seguenti funzioni quando lo
Riferimenti
si usa con l’adattatore per auto (AD-CA55X) venduto
separatamente (quando la batteria ricaricabile o la pila
alcalina viene rimossa):
1.
Quando si spegne il motore, anche il registratore MD
portatile si spegne. (Per alcuni tipi di auto potrebbe non
essere così.)
2. Quando si rimette in moto, la riproduzione incomincia
dall’inizio del brano interrotto.
Primo brano
Brano interrotto
Arresto
Brano interrotto
Arresto
Brano interrotto
Riproduzione
I-45
La batteria ricaricabile
● Una batteria ibrida al nichel-metallo è l’unico tipo che si
può usare. Per la sua qualità particolare, anche se la
batteria non viene usata, si consiglia di ricaricarla almeno
una volta ogni tre mesi.
● La batteria ricaricabile può essere ricaricata 300 volte
circa.
● Quando il tempo di funzionamento si riduce a circa la metà
di quello normale anche dopo una ricarica completa,
sostituire la batteria con una nuova (AD-N55BT).
● Quando la batteria viene ricaricata per la prima volta o
quando la si vuole riutilizzare dopo tanto tempo, la sua
durata potrebbe essere più breve di quella normale.
La durata della batteria ritornerà al valore normale con
l’uso, cioè scaricandola e ricaricandola.
● Per evitare di accorciare la durata della batteria, ricaricarla
solo quando è completamente scarica
● Se la batteria ricaricabile viene usata in ambienti freddi il
tempo di funzionamento si ridurrà.
● Non trasportare la batteria mettendola in una tasca o nella
borsa insieme con altri oggetti metallici (chiavi, monete,
gioielli, ecc.). La batteria potrebbe cortocircuitarsi e
generare una notevole quantità di calore.
● Non cortocircuitare i terminali poiché diventerebbero molto
caldi e danneggerebbero la batteria.
● Non fare cadere la batteria e non sottoporla a colpi.
● Non inserire oggetti (metalli ecc.) nello scomparto pila di
questo registratore MD portatile o nella batteria ricaricabile.
Limitazioni del sistema di minidischi
L’apparecchio potrebbe presentare uno dei seguenti problemi durante la registrazione o il montaggio. Questo non significa
che l’apparecchio è guasto.
SINTOMO
“DISC FULL” o “TOC FULL” appare anche
se sul minidisco c’è abbastanza tempo per
la registrazione.
Il tempo rimanente per la registrazione non
aumenta anche se si cancellano dei brani.
Il valore del tempo di registrazione
trascorso e del tempo rimanente per la
registrazione non corrispondono al tempo
totale disponibile per la registrazione.
La funzione di unione non funziona.
Si verificano dei salti di suono durante lo
spostamento rapido in avanti e indietro.
Un numero di brano viene creato nel mezzo
di un brano.
LIMITAZIONI
Non è possibile registrare più di 255 (valore massimo) brani, indipendentemente dal tempo disponibile per la registrazione.
Se il minidisco viene registrato o montato ripetutamente o se è graffiato,
(durante la registrazione le parti graffiate saranno saltate) non sarà possibile
registrare il massimo numero di brani.
L’apparecchio non calcola le parti non registrate che durano 12 secondi o
meno quando visualizza il tempo rimanente per la registrazione. Il tempo
potrebbe quindi non aumentare anche se si cancellano brevi brani.
Un cluster (2 secondi circa) è l’unità minima per la registrazione. Per esempio
un brano di 3 secondi usa 2 clusters (4 secondi circa).
Quindi il tempo di registrazione reale potrebbe essere più breve di quello
visualizzato.
Un minidisco che è stato ripetutamente registrato o montato, potrebbe non
permettere la funzione di unione.
Un brano viene diviso e registrato in posti separati su un minidisco che è
stato ripetutamente registrato o montato.
Il suono potrebbe saltare.
Un numero di brano potrebbe essere creato se il minidisco è graffiato o
sporco.
Riferimenti
I-46
Messaggi di errore
MESSAGGIO D’ERRORE
BATT EMPTY
(LoBATT)
BLANK MD
(BLANK)
Can’t COPY
(Can’tC)
Can’t EDIT
(Can’tE)
Can’t READ *
(Can’tS)
(Can’tT)
(Can’tU)
Can’t REC
(Can’tR)
Can’t STAMP
Can’t WRITE
(Can’tW)
Riferimenti
CHARGEmode
DEFECT
(DEFECT)
DISC FULL
Er-MD **
(ErMD*)
HOLD
(HOLD)
LOCKED
(Can’tLOCK)
I-47
SIGNIFICATO
● La batteria è completamente scarica.
● Non vi è registrato niente.
● È vietato eseguire copie del minidisco che
si vuole registrare.
● Non è possibile effettuare il montaggio di
un brano.
● lI dati del disco non possono essere letti
perché il disco è danneggiato.
● La registrazione non può essere effettuata
correttamente a causa di vibrazioni o urti
dell’unità.
● La funzione di stampa non può essere
attivata.
● Non è possibile salvare correttamente le
informazioni TOC su un minidisco.
(Un’ampia parte del minidisco è stata
danneggiata.)
● L’interruttore di ricarica/funzionamento non è
regolato sul modo funzionamento quando si
usa l’apparecchio con l’adattatore c.a..
● Il disco è graffiato.
● Il minidisco non ha più spazio per la
registrazione.
● È chiaro che l’unità non funziona.
● Il microprocessore ha trovato un errore nel
sistema e l’apparecchio non funziona.
● Il comando OPEN e stato spostato durante
la registrazione o il montaggio.
RIMEDIO
● Ricaricare la batteria ricaricabile o sostituire la pila alcalina
(oppure usare l’adattatore c.a. come sorgente di alimentazione).
● Sostituire il minidisco con uno registrato.
● Per la registrazione usare il cavo analogico.
● Cambiare la posizione di arresto del brano e poi provare ad
effettuare il montaggio.
● Inserire di nuovo il minidisco.
● Sostituirlo con un altro minidisco registraro.
● Registrare di nuovo oppure sostituirlo con un altro disco.
● Controllare il numero di brani.
● Sostituire il minidisco con un altro minidisco registrabile.
● Regolare l’interruttore di ricarica/funzionamento sul modo
funzionamento.
● Se il suono non è chiaro, provare a registrare di nuovo.
● Sostituire il minidisco con un altro minidisco registrabile.
● Sostituirlo con un altro minidisco registrabile.
● Per farlo riparare, rivolgersi al rivenditore presso il quale avete
acquistato l’apparecchio.
● Spostare il comando HOLD nella sua posizione iniziale.
● Spegnere e togliere il minidisco.
Error Messages : continued
MESSAGGIO D’ERRORE
NO DISC
NO SIGNAL
(noSIG.)
PLAY MD
(PLAYmd)
POWER ?
PROTECTED
SORRY
(Sorry)
TEMP OVER
(TEMP!)
TOC FORM **
(Tform**)
TOC FULL
Tr. Protect
? DISC
(? DISC)
( ) : Messaggi di errore visibili sul telecomando.
Un numero o un simbolo appare nella posizione *.
● Il minidisco è stato tolto durante la
registrazione o il montaggio.
● Un cattivo collegamento del cavo digitale.
● Dall’apparecchiatura esterna per la
riproduzione collegata a questo apparec-chio
non proviene alcun suono.
● Il segnale di ingresso non ha la giusta
frequenza di campionamento.
● Avete cercato di registrare su un minidisco
per sola riproduzione.
● Il caricabatterie è difettoso.
● La linguetta di prevenzione da cancellazio-ni
accidentali è nella posizione di protezio-ne.
● Avete cercato di registrare su un minidisco
per sola riproduzione.
● L’unità non può accettare il comando perché
il numero di un brano sta per essere
localizzato o aggiornato.
● La temperatura è troppo alta.
● C’è un errore nel segnale registrato.
● Non vi è rimasto alcuno spazio per la
registrazione di informazioni in caratteri (nomi
di brano, nomi di disco, ecc.).
● Il brano è stato protetto da cancellazioni
accidentali.
● Viene riprodotto un minidisco che contiene
dati non musicali.
● C’è un errore nel segnale registrato sul
minidisco.
● Sostituirlo con un minidisco registrabile.
SIGNIFICATO
RIMEDIO
● Inserire il minidisco.
● Collegare bene il cavo digitale.
● Se il registratore MD portatile ha una funzione per la prevenzione
dei salti di suono, disattivarla.
● Avviare la riproduzione sull’apparecchiatura collegata.
● Sostituirlo con un minidisco registrabile.
● Per farlo riparare, rivolgersi al rivenditore presso il quale avete
acquistato l’apparecchio.
● Spostare la linguetta di prevenzione da cancellazioni accidentali
sulla posizione iniziale.
● Sostituirlo con un minidisco registrabile.
● Aspettare un po’ e ripetere l’operazione.
● Spegnere e attendere un po’.
● Cancellare tutti i brani, e poi provare a registrare di nuovo.
● Sostituirlo con un altro minidisco registrabile.
● Montare il brano con il dispositivo sul quale è stato registrato.
● Un minidisco che contiene dati che non sono musicali non può
essere riprodotto.
● Sostituirlo con un altro minidisco registrato.
● Riprovare.
Riferimenti
I-48
Soluzione di problemi
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario senza l’intervento di un tecnico.
Se questo prodotto non funziona bene, prima di portarlo presso il rivenditore autorizzato della SHARP o il centro di
assistenza tecnica, controllare quanto segue.
PROBLEMACAUSA
L’unità non si
accende.
Nessun suono
viene sentito
negli auricolari.
Riferimenti
Quando si
premono i tasti
operativi, l’unità
non risponde.
Si verificano dei
salti di suono.
I-49
● L’adattatore è disinserito?
● La batteria è scarica?
● L’unità è nel modo di bloccaggio?
● Nell’unità si è formata condensa?
● È l’unità influenzata da shock mecca-
nico o da elettricità statica?
● È il volume regolato troppo basso?
● È stato inserito lo spinotto del teleco-
mando o degli auricolari?
● Quello che si vuole riprodurre è un
minidisco che contiene dati e non uno
contenente musica?
● L’unità è nel modo di bloccaggio?
● La batteria è scarica?
● È stato inserito bene lo spinotto del
telecomando o degli auricolari?
● La batteria è scarica?
● È l’unità sottoposta a forti vibrazioni?
PROBLEMACAUSA
Il minidisco non
può essere
espulso.
Non si possono
effettuare la
registrazione e
il montaggio.
La batteria non
può essere
ricaricata.
Non appare niente sul display del
telecomando.
● Sono stati scritti nel disco il numero
di brano o le informazioni in caratteri?
● L’unità si trova nel modo di registrazione o montaggio?
● Il minidisco è protetto da cancellazioni
accidentali?
● È l’apparecchio collegato bene
all’altra apparecchiatura?
● L’adattatore c.a. è disinserito o la
corrente è venuta a mancare durante
la registrazione o il montaggio?
● È l’unità nel modo di bloccaggio?
● Il sistema stereo emette un segnale
ottico?
Leggere il manuale di istruzioni del
sistema stereo.
● Il selettore per cambiare operazione
è impostato sul lato di ricarica?
● È pulita la presa?
● Il Display del telecomando è imposta-
to su “LIGHT OFF”?
Troubleshooting : continued
Manutenzione
Se ci sono dei problemi
Se questo prodotto viene sottoposto a forti interferenze
esterne (shock meccanico, eccessiva elettricità statica o
una tensione anomala dovuta a fulmini, ecc.), o se viene
usato erroneamente, potrebbe non funzionare bene.
Se si verifica uno di questi problemi, fare quanto segue:
1. Togliere l’adattatore c.a. dalla presa di corrente.
2. Togliere la batteria.
3. Lasciare l’apparecchio senza alimentazione per 30
secondi circa.
4. Inserire di nuovo l’adattatore c.a. nella presa di corrente
e rimettere in funzione l’apparecchio.
Condensa
Se c’è condensa dentro l’apparecchio, i segnali del minidisco
non possono essere letti e l’apparecchio potrebbe
funzionare in modo inappropriato.
Nei casi seguenti, all’interno dell’apparecchio potrebbe
formarsi della condensa.
● Subito dopo avere acceso il
riscaldamento.
● Se l’apparecchio viene collocato
in una stanza con umidità e
vapore eccessivi.
● Quando l’apparecchio viene
spostato da un luogo freddo ad uno caldo.
Per eliminare la condensa:
T ogliere il minidisco e non utilizzare l’apparecchio per 1 ora
circa. La condensa dovrebbe evaporare e poi l’apparecchio
funzionerà bene.
■ Pulizia
Quando l’unità diventa sporca
Pulirla con un panno morbido.
Quando l’unità è eccessivamente sporca, usare un panno
morbido inumidito con acqua (solo per le superfici esterne).
Pulire gli spinotti e le prese di collegamento.
Se gli spinotti o le prese sono sporchi, ci sarà del rumore.
La pulizia di queste parti previene il rumore.
Riferimenti
Attenzione:
● Non usare prodotti chimici per la pulizia (benzina, diluenti
di vernici, ecc.) .
Potrebbero danneggiare le finiture.
● Non applicare olio all’interno dell’unità.
Potrebbe essere causa di malfunzionamentio.
I-50
Dati tecnici
Come parte di una politica di continuo miglioramento, SHARP si riserva il diritto di apportare cambiamenti al progetto e ai dati
tecnici, senza preavviso.
I valori indicati dei dati tecnici delle caratteristiche sono valori nominali delle unità di produzione. Potrebbero verificarsi degli
scostamenti dei valori per unità singole.
Alimentazione1,2V c.c.: Batteria ricaricabile all'idruro di nickel-metallo (AD-N55BT) x 1
Consumo7 W (adattatore c.a.)
Potenza di uscitaRMS; 10 mW (5 mW + 5 mW)(0,2% T.H.D.)
Tempo di ricarica3,5 ore circa
Sensibilità diMIC H: Livello di ingresso di riferimento0,25 mVImpedenza di ingresso10 kohm
ingressoMIC L: Livello di ingresso di riferimento2,5 mVImpedenza di ingresso10 kohm
Livello di uscitaAuricolari: Livello massimo di uscita5 mW + 5 mWImpedenza di carico 32 ohm
Riferimenti
DimensioniAmpiezza: 71,9 mmAltezza: 16,8 mm Profondità: 78,7 mm
Peso131 g con la batteria ricaricabile
Presa di ingressoLinea/ottico digitale, microfono (alimentato dall’apparecchio principale)
Presa di uscitaAuricolari (impedenza: 32 ohm)/telecomando
TipoRegistratore di minidischi portatile
Lettura segnaleNon contatto, trasduttore laser a semiconduttori a 3 raggi
Canali audio2 canali stereo/1 canale monofonico (a lunga durata)
Risposta in frequenza20 – 20.000 Hz (± 3 dB)
Velocità di rotazione400 – 1.350 rpm circa
I-51
5V c.c.:Adattatore c.a. (c.a. 220 - 230V, 50/60 Hz)
1,5V c.c.: Pila alcalina, disponibile in commercio, formato “AA” (LR6) x 1
1,5Vc.c.:Adattatore per auto AD-CA55X opzionale (per auto aventi alimentazione 12-24V c.c.
LINE:Livello di ingresso di riferimento100 mVImpedenza di ingresso20 kohm
LINE:Uscita specificata250 mV (-12 dB)Impedenza di carico 10 kohm
con negativo a massa) (Usato con la spina intermedia (AD-M66PA) da acquistare a
parte.)
Specifications
Correzione erroreACIRC (Advanced Cross Interleave Reed-Solomon Code)
CodificaATRAC/ATRAC 3 (Adaptive Transform Acoustic Coding), 24-bit tipo computato
Metodo di re gistrazione Metodo di svprascrittura a modulazione magnetica
Frequenza di44,1 kHz (segnali da 32 kHz e 48 kHz sono convertiti in 44,1 kHz, e poi registrati.)
campionamento
Wow e flutterNon misurabili (picco ponderato, inferiore a ±0,001%)
Rendimento della
batteria
Stereofonica2 volte più lunga4 volte più lunga
Quando si usa la batteria ricaricabile
(completamente ricaricata) fornita conquesto
apparecchio.
Quando si usa una batteria alcalina, disponibile
in commercio, formato “AA” (LR6) di alta
potenza (La battena ricaricabile è
nell’apparecchio ed è scarica.)
Quando si usa una pila alcalina disponibilein
commercio di formato “AA”(LR6) ad alta
potenza con la batteriaricaricabile
(completamente ricaricata).
● I suddetti valori sono valori standard quando l’apparecchio
viene usato in posizione orizzontale e ricaricato ad una
temperatura ambiente di 25°C. ( La durata di funzionamento
con la batteria ricaricabile sarà più breve quando si trasporta
l’apparecchio.)
● Il livello del volume è regolato su “VOL 15”.
● LED è regolato su “LIGHT OFF” (vedere pagina 34).
● La durata del funzionamento con una pila disponibile in
commercio varia a seconda della marca, del tipo e delle
condizioni di uso.
● “Completamente ricaricata” vuol dire che la ricarica sarà
completata dopo 3,5 oree circa poiché la corrente residua
della batteria si ridurrà a “” (1sbarra).
I-52
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.