Sharp LC-FH510E, LC-FB500E, LC-FS510E, LC-32FH500E User Manual [it]

LC-32FH500E LC-32FH500S LC-32FB500E LC-32FB500S LC-32FH510E LC-32FH510S LC-32FB510E LC-32FB510S LC-32FS510E LC-32FS510S
LCD COLOUR TELEVISION LCD-FARBFERNSEHGERÄT TÉLÉVISEUR COULEUR À ÉCRAN
OPERATION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG MODE D’EMPLOI MANUALE DI ISTRUZIONI GEBRUIKSAANWIJZING
ENGLISHDEUTSCHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
ESPAÑOLPORTUGUÊS
MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUAL DE OPERAÇÃO
®
DivX Certified to play DivX video, including premium content.
ABOUT DIVX VIDEO: DivX® is a digital video format created by DivX,Inc. This is an official DivX Certified device that plays DivX video. Visit www.divx.com for more information and software tools to convert your files into DivX video.
ABOUT DIVX VIDEO-ON-DEMAND: This DivX Certified® device must be registered in order to play DivX Video-on-Demand (VOD) content. To generate the registration code, locate the DivX VOD section in the device setup menu. Go to vod.divx.com with this code to complete the registration process and learn more about DivX VOD.
Covered by one or more of the following U.S. Patents:
7,295,673; 7,519,274; 7,515,710; 7,460,688
The mains lead of this product is fitted with a non-rewireable (moulded) plug incorporating a 13A fuse. Should the fuse need to be replaced, a BSI or ASTA approved BS 1362 fuse marked above, which is also indicated on the pin face of the plug, must be used. Always refit the fuse cover after replacing the fuse. Never use the plug without the fuse cover fitted. In the unlikely event of the socket outlet in your home not being compatible with the plug supplied, cut off the mains plug and fit an appropriate type.
DANGER:
The fuse from the cut-off plug should be removed and the cut-off plug destroyed immediately and disposed of in a safe manner. Under no circumstances should the cut-off plug be inserted elsewhere into a 13A socket outlet, as a serious electric shock may occur. To fit an appropriate plug to the mains lead, follow the instructions below:
IMPORTANT:
The wires in the mains lead are coloured in accordance with the following code:
Blue: Neutral Brown: Live
As the colours of the wires in the mains lead of this product may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
• The wire which is coloured blue must be connected to the plug terminal which is marked N or coloured black.
• The wire which is coloured brown must be connected to the plug terminal which is marked L or coloured red. Ensure that neither the brown nor the blue wire is connected to the earth terminal in your three-pin plug. Before replacing the plug cover make sure that:
• If the new fitted plug contains a fuse, its value is the same as that removed from the cut-off plug.
• The cord grip is clamped over the sheath of the mains lead, and not simply over the lead wires. IF YOU HAVE ANY DOUBT, CONSULT A QUALIFIED ELECTRICIAN.
SPECIAL NOTE FOR USERS IN THE U.K.
DivX®
)5)
or
and of the same rating as
MANUALE DI ISTRUZIONI
• Le illustrazioni e l’OSD del presente manuale di istruzioni hanno scopo esplicativo e potrebbero essere leggermente diverse rispetto alle operazioni reali.
• Gli esempi utilizzati in tutto il manuale sono basati sul modello LC-32FH500E e LC-32FH510E
Mode
lli LC-32FH500E, LC-32FH500S, LC-32FB500E, LC-32FB500S, LC-32FH510E, LC-32FH510S, LC-32FB510E, LC-32FB510S, LC-32FS510E e LC-32FS510S AVC/H.264).
sono compatibili con le emissioni ad alta definizione compresse H.264 (MPEG4 H.264, MPEG4 AVC, MPEG4
ITALIANO
Indice
Sommario ..................................................................... 1
Introduzione ............................................................... 2
Caro cliente Sharp ...................................................... 2
Importanti precauzioni di sicurezza .............................. 2
Marchi .......................................................................... 2
Telecomando ................................................................ 3
Televisore (Vista frontale) ................................................ 4
Televisore (Vista dall’alto e posteriore) ............................. 4
Preparativi .................................................................... 5
Accessori forniti ........................................................... 5
Fissare lo stand ........................................................... 5
Accessori opzionali ...................................................... 5
Inserimento delle batterie .............................................. 6
Uso del telecomando .................................................... 6
Avvertenze per l’uso del telecomando ........................... 6
Guida rapida .................................................................. 7
Panoramica prima installazione .................................... 7
Prima di accendere ...................................................... 8
Inserimento di una scheda CA .....................................8
Autoinstallazione iniziale .............................................. 9
Verifica della qualità e del livello del segnale ..................... 9
Guardare la TV ............................................................ 10
Funzionamento giornaliero ......................................... 10
Accensione / Spegnimento ........................................ 10
Passaggio tra trasmissioni analogiche e digitali ..........10
Cambio canali ............................................................. 10
Selezione fonte video esterna ..................................... 10
Selezione della lingua ................................................. 10
Selezione della lingua dei sottotitoli ............................10
EPG ...........................................................................11
Selezione di un programma tramite EPG ....................11
Televideo ....................................................................12
Utilizzo dell’applicazione MHEG-5 (solo Regno Unito) ...12
Collegamento di dispositivi esterni ................. 13
Introduzione ai collegamenti .......................................13
Collegamento HDMI ..............................................14
Collegamento componente ....................................14
Collegamento VIDEO ...........................................14
Collegamento SCART ........................................ 15
Collegamento di un PC (HDMI / DVI) .......................... 15
Collegamento HDMI (DVI) ......................................15
Collegamento altoparlante / amplificatore ..............15
Funzioni del menu .................................................. 16
Che cosa è il MENU? ................................................. 16
Operazioni comuni .............................................. 16
Regolazione base ................................................... 17
Regolazioni immagine ................................................ 17
MODALITÀ AV ....................................................... 17
Regolazioni audio ...................................................... 17
Regolazione canale ................................................... 18
Installazione dei canali ........................................... 18
Regolazione tempo .................................................... 18
Opzioni ...................................................................... 18
Blocco ....................................................................... 19
Utili funzioni per la visione ................................... 20
Elenco dei canali ......................................................... 20
Selezione del canale da vedere ............................. 20
Visualizzazione delle informazioni sul canale (solo
in DTV) ............................................................... 20
Selezione del formato dell’immagine .......................... 20
Selezione manuale del formato dell’immagine ....... 20
Altre caratteristiche utili ....................................... 21
IImpostare quando vengono utilizzati dispositivi
esternii ....................................................................... 21
Impostazioni fonte segnale .................................... 21
Collegamento di un dispositivo USB (Media Player) .... 21
Modalità MEDIA PLAYER ....................................... 21
Modalità FOTO .....................................................21
Modalità MUSICA ................................................. 22
Modalità FILMATI .................................................. 22
Modalità TESTO .................................................... 22
Compatibilità dispositivo USB .................................... 23
Regolazioni di risparmio energetico ............................ 23
Elenco abbreviazioni ................................................. 23
Modalità Timeshift ..................................................... 24
Appendice ................................................................. 25
Ricerca degli errori .................................................... 25
Informazioni sulla licenza software per questo
prodotto ...................................................................... 25
Installazione del televisore su una parete .................... 25
Dati tecnici ................................................................. 26
Caratteristiche tecniche legate all’ambiente ............... 26
Informazioni su EU Ecolabel ....................................... 27
Smaltimento dopo la vita utile del prodotto .................28
ITALIANO
1
Introduzione
Caro cliente SHARP
Grazie per aver acquistato il televisore a colori LCD SHARP. Per garantire la sicurezza e molti anni di un funzionamento del vostro apparato senza problemi si prega di leggere attentamente le Importanti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questo apparato.
Importanti precauzioni di sicurezza
• Pulizia—Scollegare il cavo CA dalla presa CA prima di pulire il prodotto. Usare un panno umido per pulire il prodotto. Non usare liquidi o spray per la pulizia.
• Utilizzare un morbido panno umido per pulire delicatamente il pannello quando è sporco. Per la salvaguardia del pannello, non utilizzare per la pulizia un panno con agenti chimici possono danneggiare o provocare crepe all’unità centralle del televisore.
• Acqua e umidità—Non utilizzare l’apparato vicino a dell’acqua, come vasca da bagno, lavandino, lavello, lavanderia, piscina o in luoghi umidi.
• Non collocare bicchieri o altri contenitori pieni d’acqua su questo apparato. L’acqua potrebbe rovesciarsi sul prodotto provocando incendi o cortocircuiti.
• Collocazione—Non collocare l’apparato su carrelli, supporti, cavalletti o tavoli instabili. Ciò potrebbe provocare cadute del prodotto con conseguenti danni personali o al prodotto. Utilizzare esclusivamente carrelli, supporti, cavalletti, staffe o tavoli consigliati dal fabbricante o venduti insieme al prodotto. Se si appende il prodotto su una parete, assicurarsi di seguire le istruzioni del fabbricante. Utilizzare solo gli strumenti di montaggio consigliati dal fabbricante.
• Se si sposta il prodotto collocato su di un carrello, lo si deve muovere con estrema cautela. Arresti improvvisi, eccessiva forza e un pavimento irregolare potrebbero provocare la caduta del prodotto dal carrello.
• Ventilazione—I fori e altre aperture dell’unità centrale sono state progettate per la ventilazione. Non coprire o bloccare questi fori e aperture poiché una scarsa ventilazione potrebbe provocare un surriscaldamento e/o accorciare la vita del prodotto. Non collocare il prodotto sul letto, sul sofà, su coperte o altre superfici simili poiché esse possono tappare le aperture per la ventilazione. Il prodotto non è stato progettato per installazioni ad incasso; non collocare il prodotto in luoghi racchiusi come librerie o scaffali che non abbiano una ventilazione appropriata o che non seguano le istruzioni del fabbricante.
• Il pannello LCD utilizzato in questo prodotto è fatto di vetro. Quindi si può rompere se il prodotto cade o se viene colpito. Se il pannello LCD si dovesse rompere fare a attenzione a non ferirsi con il vetro rotto.
• Sorgenti di calore—Mantenere il prodotto lontano dalle sorgenti di calore come termosifoni, stufe, caldaie e altri generatori di calore (incluso amplificatori).
• Cuffie—Non impostare il volume a un livello troppo alto. Gli esperti dell’udito metto in guardia di fronte all’ascolto prolungato con volume elevato.
• Per evitare incendi non collocare mai nessun tipo di candele o fiamme senza protezione sul o in prossimità del televisore.
• Per evitare incendi o scosse pericolose non collocare il cavo CA sotto il televisore o altri oggetti pesanti.
• Non lasciare che un’immagine statica venga visualizzata per molto tempo, potrebbe rimanere un’ombra di questa immagine sullo schermo.
• Quando il cavo di alimentazione è collegato si consuma sempre dell’energia elettrica.
• Manutenzione—Non cercate di effettuare voi la manutenzione del prodotto. Rimuovere le coperture può esporvi al rischio di scossa e ad altri spiacevoli inconvenienti. Contattate una persona qualificata per la manutenzione.
Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia che offre immagini con minuziosi dettagli. Dovuto all’elevato numero di pixel, a volte alcuni pixel non attivi potrebbero apparire sullo schermo come punti fissi blu, verdi o rossi. Ciò è previsto dalle caratteristiche tecniche del prodotto è non si tratta di un guasto.
Precauzioni quando si trasporta il televisore
Quando si trasporta il televisore non tenerlo mai per gli altoparlanti. Trasportare sempre il televisore in due e tenerlo con due mani, una per lato.
Marchi
• “HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.”
• Prodotto su concessione della Dolby Laboratories.
• “Dolby” e il simbolo doppia D sono marchi della Dolby Laboratories.
• Il logo “HD TV 1080p” è un marchio registrato di DIGITALEUROPE.
• Il logo DVB è un marchio registrato della Digital Video Broadcasting—DVB—project.
• DivX® è un marchio registrato della DivX, Inc. ed è utilizzato su concessione.
2
Introduzione
Telecomando
1 B Standby / Accensione
17 e Silenziatore
Inserire il modo standby o accendere l’apparecchio.
18 2 Modalità audio

2 Informazioni su canale/EPG
(Visualizza informazioni /EPG) (Vedere alla pagine 11 e 20.)
3 DTV MENU
Visualizza la schermata MEDIA PLAYER.
4 0–9
 

19 i (+/-) Volume


20 P (r/s)

Impostare il canale in modo TV. Impostare la pagina in modo Televideo.
Se nell'impostazione del paese dell'autoinstallazione è stato selezionato uno dei 5 paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca o Islanda) i canali DTV avranno 4 cifre. Se è stato selezionato un altro paese i canali DTV hanno 3 cifre.
  

  
21 b Fonte segnale

22 RADIO
5 A Flashback
Premere per ritornare al canale


o alla odalità d'ingresso esterno precedentemente selezionati.
6 DTV
Passaggio tra canali analogiche e digitali.
7 f Formato immagine
Consente di cambiare tra i diversi formati di immagine (vedere pagina 20).
  


 
23 PC (Non utilizzato.)

24 MENU

8 Z Modalità suono / Timeshift
F*500: Consente di cambiare tra i
diversi formati audio.
25 RETURN (Non utilizzato.) 26 Colore(Rosso/Verde/Giallo/Blu)
F*510: Attivazione e disattivazione di
Timeshift
9 a/b/c/dCursore
Selezionare la voce desiderata nella schermata d’impostazione.
OK
Effettuare un comando dallo schermo di menu. TV/DTV: Visualizza l’elenco programmi. (Vedere a pagine 20.)
10 END
Uscire dalla voce del menu
.
11 EPG
DTV: Per visualizzare la schermata Electronic Programme Guide (EPG). (Vedere a pagina 11.)
12 m Televideo
ATV: Selezionare la modalità TELEVIDEO. (Vedere a pagine 12.)
DTV: Selezionare la trasmissione di dati DTV (MHEG-5) o TELEVIDEO.
13 ESG
Consente di visualizzare l’elenco dei preferiti.
14 3 Bloccare / Sospensione
Bloccare un'immagine in movimento sullo schermo / Sospensione a modalità TELEVIDEO (Vedere a pagina 12.)
15 SLEEP
Imposta lo spegnimento automatico programmabile (in unità di 10 min. fi no ad un massimo di 4 ore.)
16 AV MODE
Consente di visualizzare una modalità immagine. (Vedere a pagina 17.)
27 [ Sottotitoli per Televideo
28 k Rivela le parti nascoste nel Televideo
29 v Alto/Basso/Schermo intero
30 1 Sottopagina/
• Uso di 2 sul telecomando Modalità DTV:
Premere 2 per aprire lo schermo Multi Audio. (Vedere a pagina 10.)
Modalità TV analogica:
A ogni pressione di 2 la modalità cambia come descritto nelle tabelle riportate di seguito.
Attiva e disattiva l’audio.
Selezione della modalità multiplex suono. (Si veda sotto.)
i (+) Aumenta il volume. i (-) Diminuisce il volume.
TV/DTV: Selezionare il canale o aumenta / diminuisce le pagine di un elenco di canali (in unità di 10 canali.) Fonte segnale: Selezionare la modalità di ingresso TV o DTV. Televideo: Si sposta su una pagina successiva/precedente.
Selezionare una fonte video esterna. (Vedere a pagine 10.)
DTV: Passa dalla modalità RADIO alla modalità DTV. Alcune stazioni produrranno distorsione se il livello del volume è impostato troppo alto a causa della grande variazione dei livelli del volume trasmessi in modalità RADIO.
Visualizzare la schermata MENU. (Vedere a pagine 16.)
TELEVIDEO: Selezionare una pagina. (Vedere a pagina 12.) DTV: I pulsanti colorati vengono usati per selezionare le voci di menu di colore corrispondente.
TV/Esterno: Per attivare e disattivare i sottotitoli. DTV: Visualizzare la schermata per la selezione dei sottotitoli. (Vedere a pagina 12.)
(Vedere a pagina 12.)
La visualizzazione televideo passa da Alto, Basso o Schermo intero.
Visualizza l’ora
(Vedere a pagina12.)
Selezione trasmissioni NICAM TV
Segnale Voci selezionabili
Stereo Bilingue
Mono
NICAM STEREO, MONO
NICAM CH A, NICAM CH B,
NICAM CH AB, MONO
NICAM MONO, MONO
.............................. Selezione trasmissioni A2 TV (IGR)
Segnale Voci selezionabili Stereo
Bilingue
Mono
STEREO, MONO
CH A, CH B, CH AB
MONO
3
Introduzione
Televisore (Vista frontale)
Sensore del telecomando
Televisore (Vista dall’alto e posteriore)
Indicatore B (Standby / On)
a Tasto (Alimentazione)
Tasto MENU
b Tasto (SORG. SEGN. INGR.)
P (r/s)
Tasti programma (canale)
(+/-) (Tasti del volume)
i
1 Terminali USB 2 Terminali COMPONENTS / AV 3 Cuffie 4 Terminale Scart 1 (AV/RGB) 5 Terminale Scart 2 (AV/S-VIDEO)
6 Terminale antenna 7 Terminali Digital Audio Output 8 Terminali SERVICE RS-232C (jack 3.5mm) 9 Terminale HDMI 1 (HDMI/AUDIO VIDEO-DVI) 10 Terminale HDMI 2 (HDMI/AUDIO VIDEO-DVI)
11 Terminali d’ingresso (DVI) 12 Slot COMMON INTERFACE 13 Terminale AC INPUT
ATTENZIONE
• L’eccessiva pressione sonora degli auricolari e delle cuffie può causare danni all’udito.
• Non impostare il volume a un livello troppo alto. Gli esperti dell’udito mettono in guardia di fronte all’ascolto prolungato con volume elevato.
4
Preparativi
Accessori forniti
Telecomando (x1)
Cavo CA (x1)
La forma dell’apparato varia
a seconda del paese.
Fissare lo stand
• Prima di fissare (o rimuovere) lo stand, scollegare il cavo CA dal terminale AC INPUT.
• Prima di mettersi all’opera porre un materiale morbido sulla base su cui verrà appoggiato il televisione. In questo
modo si eviterà di danneggiare il prodotto.
ATTENZIONE
• Fissare lo stand nella direzione corretta.
• Atte
nersi scrupolosamente alle istruzioni. La scorretta installazione dello stand potrebbe causare la caduta del televisore.
• Batteria zinco-carbone di tipo “AA” (x2)
• Manuale di istruzioni (il presente)
• Stand (x1)
1 Controllare che ci siano le otto viti con l’unità stand.
2 Fissare il montante di sostegno dello stand nella base utilizzando le quattro viti con il cacciavite (in dotazione)
come mostrato.
Montante di sostegno
3 Inserire lo stand.
1 Inserire lo stand nelle aperture della parte inferiore del televisore (Tenere lo stand in modo che non cadda
dalla base su cui poggia).
2 Inserire e avvitare le quattro viti nei quattro fori nella parte posteriore del televisore.
Superficie morbida
2
1
NOTA
• Per staccare lo stand effettuare tutte le operazioni di cui sopra in ordine inverso.
Accessori opzionali
Di seguito si riportano gli accessori opzionali disponibili per questo televisore a colori con schermo LCD. Questi accessori sono disponibili in tutti i punti vendita.
• Nel prossimo futuro potranno essere commercializzati degli accessori opzionali aggiuntivi. Leggere il catalogo più aggiornato per informazioni sulla compatibilità e sulla disponibilità di questi accessori.
N. Nome del componente
1 Supporto per il montaggio a parete AN-37AG5
Codice del
componente
5
Preparativi
Inserimento delle batterie
Prima di utilizzare il televisore per la prima volta, inserire due batterie zinco-carbone di tipo “AA” fornite in dotazione. Quando le batterie stanno per scaricarsi e il telecomando non funziona, sostituire con delle nuove batterie di tipo “AA”.
1 Aprire il coperchio delle batterie. 2 Inserire le due batterie zinco-carbone di tipo “AA” fornite
in dotazione.
• Collocare le batterie con i poli rivolti verso le corrispondenti indicazioni (+) e (-) all’interno dell’alloggiamento per le pile.
3 Chiudere il coperchio delle pile.
ATTENZIONE
Un uso non adeguato può provocare la fuoriuscita di sostanze chimiche o l’esplosione. Attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni.
• Non mischiare batterie di diverso tipo. Batterie di diverso tipo hanno caratteristiche diverse.
• Non mischiare le pile vecchie con le nuove. Mischiare le pile vecchie con le nuove può diminuire la durata delle pile nuove o provocare fuoriuscita di agenti chimici dalle vecchie.
• Togliere le pile non appena si scaricano. Gli agenti chimici che fuoriescono dalle pile possono provocare irritazioni. Se si osserva una fuoriuscita di agenti chimici, assorbirli con un panno.
• Le batterie fornite con questo apparato potrebbero durare meno del previsto a causa delle condizioni di conservazione.
• Se si prevede di non usare il telecomando durante un lungo periodo di tempo, togliere le batterie.
• Quando si sostituiscono le batterie, utilizzare batterie zinco-carbone invece di quelle alcaline.
Nota sullo smaltimento delle batterie:
Le batterie fornite non contengono materiali dannosi quali cadmio, piombo o mercurio. I regolamenti inerenti l’utilizzo delle batterie usate sanciscono che le batterie non possono più essere gettate via assieme ai rifiuti domestici. Gettate gratuitamente le batterie usate negli appositi contenitori per la raccolta.
Uso del telecomando
Usare il telecomando puntandolo verso la finestra del sensore per segnali di telecomando. Oggetti posti tra il telecomando e la finestra del sensore possono impedirne il corretto funzionamento.
5 m
30°°30
Sensore del telecomando
Avvertenze per l’uso del telecomando
• Evitare che il telecomando subisca colpi. Inoltre, evitare che il telecomando entri in contatto con liquidi e non collocarlo in ambienti altamente umidi.
• Non installare o collocare il telecomando sotto la luce solare diretta. Il calore può provocare la deformazione dell’unità.
• Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se la finestrella del sensore per telecomando del televisore si trova esposta alla luce diretta del sole o a una forte luce. In questi casi, cambiare l’angolazione della luce o del televisore o usare il telecomando tenendolo più vicino alla finestrella del sensore del telecomando.
6
Guida rapida
Panoramica prima installazione
Quando si utilizza il televisore per la prima volta seguire le seguenti fasi. Alcune fasi possono non essere necessarie a seconda dell’installazione e del collegamento del televisore.
1 2 3
Accendere
Preparativi
ed eseguire
l’autoinstallazione
Guardare la
televisione
 Collegare il cavo dell’antenna al
terminale dell’antenna (Pagina
8).
 Se necessario inserire la scheda
CA nella slot CI per vedere trasmissioni criptate (Pagina 8)
 Accendere utilizzando a sul
televisore (Pagina 10.)
 Eseguire l’autoinstallazione
iniziale (Pagina 9.)
Impostazione lingua
Congratulazioni!
Ora potete guardare la televisione.
 Se necessario regolare
l’antenna per ottenere la massima ricezione del segnale (Pagina 9.)
Collegare i
dispositivi esterni
 Collegare come
spiegato i dispositivi esterni quali un lettore/ registratore DVD (Pagina 14 e 15).
 Collegare il cavo CA al televisore
(Pagina 8).
La forma dell’apparato varia a seconda
del paese.
Posizione della televisione
Casa
Magazzino
Avviare la ricerca
dei canali
 Collegare come
spiegato i dispositivi esterni quali altoparlanti/ amplificatore (Pagina 14 e 15.)
7
Guida rapida
Prima di accendere
Presa standard DIN45325 (IEC 169-2) 75  cavo coassiale
1 Inserire con cautela
il modulo CI nello slot CI con il lato del contatto sul davanti.
2 Il logo sul modulo CI
deve essere esposto verso l’esterno dal retro del televisore.
Posizionare il televisore vicino alla presa CA di corrente e mantenere la spina a poca distanza.
La forma dell’apparato varia a seconda del paese.
Inserimento di una scheda CA
Per ricevere emittenti digitali codificate nello slot CI del vostro televisore deve essere inserito un modulo d’interfaccia comune (modulo CI) e una scheda CA Il modulo CI e la scheda CA non sono accessori che vengono forniti con il televisore. Solitamente sono disponibili presso il proprio rivenditore.
Inserimento della scheda CA nel modulo CI
1 Inserire la scheda CA, con il lato dove c’è il chip
di contatto color oro di fronte al lato del modulo CI con il logo del provider, nel modulo CI. Osservare la
direzione della freccia stampata sulla scheda CA.
Cavo CA
Controllo delle informazioni del modulo CI
NOTA
• Assicurarsi che il modulo CI sia inserito correttamente.
• Il menu è disponibile solo per le stazioni digitali.
1 Premere MENU e si visualizza la schermata di
“IMMAGINE”.
2 Premere c/d per selezionare “Impostazione
digitale”.
Il contenuto di questo menu dipende dal fornitore del
modulo CI.
3 Premere a/b per selezionare “Menu CI” e poi
premere OK.
E Modulo
Vengono visualizzate le informazioni generali sulle visualizzazioni del Modulo CI.
Inserimento del modulo CI nello slot CI
2 Inserire con cautela il modulo CI nello slot CI con
il lato del contatto sul davanti. Il logo sul modulo CI deve essere esposto verso l’esterno dal retro del televisore. Non esercitare eccessiva forza. Assicurarsi che il modulo non venga piegato
durante questo procedimento.
8
E Menu
Vengono visualizzati i parameri di ogni scheda CA.
E Richiesta
Potete inserire valori numerici come parola d’ordine.
NOTA
• Il contenuto di questa schermata dipende dal fornitore del modulo CI.
Guida rapida
Autoinstallazione iniziale
Quando si accende il televisore per la prima volta dopo l’acquisto compare l’assistente per l’autoinstallazione iniziale. Seguire i menu ed effettuare tutte le impostazioni necessarie, una dopo l’altra.
Confermare quanto segue prima di spegnere
Il cavo dell’antenna è collegato?
Il cavo CA è inserito?
1 Premere a sul televisore.
• Compare l’assistente per l’autoinstallazione iniziale.
2 Impostazione della lingua OSD.
Premere a/b/c/d per selezionare la lingua desiderata.
3 Impostazione del paese.
Premere
Casa
c/d per selezionare dove verrà usato il
Magazzino
televisore, quindi premere OK.
CASA: per uso domestico.
MAGAZZINO: è predefinito il modo DINAMICO (Se “Modalità Immagine” viene cambiato il televisore torna automaticamente a “DINAMICO” quando non c’è nessun segnale d’ingresso dal televisore o dal telecomendo per 30 minuti.).
Se è stato selezionato MAGAZZINO per errore, andare su “OPZIONI” → “ Ripristino impostazioni predefiniteOK” e il televisore tornerà a visualizzare la schermata iniziale.
6 Il televisore cerca, ordina e memorizza tutti i canali
che è possibile ricevere in base alle impostazioni e all’antenna collegata.
Per annullare l’autoinstallazione iniziale che si sta eseguendo,
premere END
.
NOTA
• Se si attiva l’alimentazione del televisore dopo aver eseguito il passaggio 4, non viene visualizzato l’assistente per l’autoinstallazione iniziale. La funzione di sintonizzazione automatica consente di eseguire nuovamente l’installazione dal menu “Canale” (pagina 18).
• L’assistente per l’autoinstallazione iniziale si disattiva se il televisore non viene utilizzato per 30 minuti prima della sintonizzazione dei canali al passaggio 4.
• Dopo aver completato la sintonizzazione automatica iniziale, la password predefinita viene impostata automaticamente su “1234”. Per informazioni su come cambiare la password, vedere la sezione “Blocco” Password” a pagina 19.
Premere a/b/c/d per selezionare il proprio paese o la zona.
• Questa schermata d’impostazione compare solo durante la prima installazione.
4 Avvio della ricerca canali.
Premere
a/b per selezionare “Sintonizzazione
canali”, quindi premere OK.
• Per cercare altri canali, eseguire “Sintonia manuale DTV” (o ATV) dal menu “Canale” (pagina 18).
• Per vedere sia i canali analogici sia i canali digitali, eseguire la ricerca di canali “DTV+ATV”.
5 Selezione della posizione del televisore.
Verifica della qualità e del livello del segnale
Se si installa un’antenna DVB-T per la prima volta o se ne cambia la posizione, regolare l’allineamento dell’antenna per ottenere una buona ricezione, verificando sempre la schermata di regolazione dell’antenna.
1 Selezionare il canale che si desidera verificare. 2 Premere MENU per visualizzare la schermata
IMMAGINE”.
3 Premere 4 Premere a/b per selezionare “Info segnale”, quindi
premere OK.
5
Posizionare e allineare l’antenna in modo da ottenere i valori
massimi per “Qualità” e “Livello”.
NOTA
• I valori di “Qualità” e “Livello” indicano quando è necessario verificare il corretto allineamento dell’antenna.
c/d per selezionare “Canale”.
9
Guardare la TV
● Premere “DTV” per alternare tra le modalità ATV e
Funzionamento giornaliero
Accensione / Spegnimento
Accensione / Spegnimento
Premere a sul televisore. Spegnere premendo a sul televisore.
NOTA
• Quando si spegne utilizzando a dal televisore, i dati EPG andranno persi e le registrazioni programmate non
Modalità di attesa
In modalità di attesa
Se il televisore è acceso (indicatore verde) potete metterlo in standby premendo B sul telecomando.
Ripresa dallo standby
In standby (indicatore rosso) premere B sul telecomando.
verrano eseguite dal televisore.
• La disposizione del terminale può variare a seconda del modello.
Selezione fonte video esterna
Una volta effettuato il collegamento premere b per visualizzare la schermata “FONTE SEGNALE” e poi premere a/b per passare alla fonte d’ingresso appropriata con
OK.
Selezione della lingua dei audio
Modalità DTV:
Premendo 2 viene visualizzato un menu con le varie lingue o fonti audio disponibili per il programma.
.
Premere /▼ per selezionare la lingua, quindi premere OK.
NOTA
• La schermata della modalità audio scompare in tre secondi.
• Le voci selezionabili variano a seconda delle trasmissioni ricevute.
Stato indicatore del televisore
Indicatore B
Spento
Verde
Rosso
NOTA
• Se avete intenzione di non utilizzare il televisore per un lungo periodo di tempo, staccate il cavo CA dalla presa CA.
• Una piccola quantità di corrente viene consumata anche quando a è spento.
Stato
Spento Acceso
Standby
Passaggio tra trasmissioni analogiche e digitali
DTV.
Modalità ATV:
Ogni volta che si preme 2 la modalità commuta come illustrato nelle seguenti tabelle.
Selezione trasmissioni NICAM TV Segnale Voci selezionabili Stereo Bilingue Monoaurale
Segnale Voci selezionabili Stereo Bilingue Monoaurale
NOTA
Quando non viene immesso alcun segnale la modalità audio visualizzerà “MONO”.
NICAM STEREO, MONO NICAM CH A, NICAM CH B, NICAM CH AB, MONO NICAM MONO, MONO
Selezione trasmissioni A2 TV (IGR)
STEREO, MONO CH A, CH B, CH AB MONO
Selezione della lingua dei sottotitoli
Modalità DTV:
Premere il tasto SOTTOTITOLI [ per accedere al menu “Lingua sottotitoli”:
Cambio canali
Con Pr/s:
10
Con 0–9:
Modalità ATV:
Premere il tasto SOTTOTITOLI [ per attivare o disattivare i sottotitoli disponibili per il programma.
Guardare la TV
EPG
L’EPG è una lista dei programmi che viene visualizzata sullo schermo. Con l’EPG potete controllare la programmazione DTV, visualizzare informazioni dettagliate concernenti i programmi, sintonizzarvi su un programma attualmente in onda e impostare il timer per programmi successivi.
Selezione di un programma tramite EPG
Funzioni base
Le illustrazioni riportate in questa pagina si spiegano utilizzando servizi a tre cifre.
Visualizzare/chiudere la schermata EPG
Premere il tasto EPG.
Selezionare un programma
1l’intervallo di tempo
Premere / per selezionare l’intervallo di tempo della ricerca, quindi premere OK.
• Premere quindi per visualizzare i programmi nel successivo intervallo di tempo.
2Selezionare il programma desiderato
Premere / per selezionare il programma desiderato, quindi premere OK.
• Se ▲ o ▼ sono visualizzati a sinistra dei programmi, premere / per visualizzare la schermata precedente o successiva.
Altre funzioni di EPG
3Verificare le informazioni sul programma
1 Premere /// per selezionare il programma
del quale si desidera verificare le informazioni.
2 Premere
p.
Informazioni sul programma
2 Premere il tasto AZZURRO del telecomando.
3 Premere p per tornare a EPG.
4Funzione “Promemoria”
1 Posizionarsi sul canale che emette il programma
che si desidera registrare.
3 Con /// selezionare l’ora, il minuto, la
modalità, la data e il mese in cui si desidera registrare il programma. Premere OK.
• Questo programma risulta evidenziato in rosso nella guida ai programmi.
5Funzione “Pianificazione”
1 Premere il tasto GIALLO per visualizzare tutte le
registrazioni programmate.
11
Visualizza l’ora.
Guardare la TV
Televideo
2 Con /// selezionare una registrazione e
premere il tasto ROSSO per eliminarla.
Televideo
Che cosa è il televideo?
Il televideo trasmette pagine d’informazione e di svago per televisori appositamente predisposti. Il televisore riceve i segnali del televideo attraverso una rete televisiva, e li trasforma in un formato grafico per la visualizzazione. Notizie, previsioni del tempo e informazioni sportive, quotazioni di borsa e anticipi della programmazione sono alcuni dei diversi servizi disponibili.
Attivare/disattivare il televideo
1 Selezionare un canale TV o una sorgente esterna
che fornisca il servizio televideo.
2 Premere m per visualizzare il televideo.
• Molte emittenti utilizzano il sistema operativo TOP, mentre altre utilizzano FLOF (per es. la CNN). Il vostro televisore supporta entrambi i sistemi. Le pagine sono divise in gruppi di argomenti e in argomenti. Dopo avere acceso il televideo vengono salvate più di 1.000 pagine per un rapido accesso.
• Ogni volta che premete m la schermata commuta come mostrato sotto.
• Se selezionate un’emittente senza un segnale televideo, appare la scritta “Teletesti non disponibili”.
• Lo stesso messaggio compare durante altre modalità se non vi sono segnali televideo disponibili.
Tasti per il funzionamento del televideo
Tasti Descrizione
Pr/s
Colore (R/G/ Y/B)
0–9
(Alto/Basso/
v
Schermo intero) k (Rivela le
parti nascoste nel televideo)
3 (Fermo immagine/ Sospensione)
[ (Sottotitoli per televideo)
1 (Sottopagina)
Aumenta o diminuisce il numero della pagina.
Per selezionare un gruppo o un blocco di pagine visualizzate nelle parentesi colorate sulla parte bassa dello schermo premendo il corrispondente colore (R/G/ Y/B) sul telecomando.
Per selezionare direttamente qualsiasi pagina da 100 a 899 usando i tasti numerici 09.
La visualizzazione televideo passa da Alto, Basso o Schermo intero.
Mostra o occulta un’informazione nascosta come per esempio la risposta di un quiz.
Arresta l’aggiornamento automatico delle pagine del televideo o libera il modo bloccato.
Visualizza i sottotitoli o chiude lo schermo dei sottotitoli.
• I sottotitoli non verranno visualizzati se il servizio non contiene informazioni per i sottotitoli.
Modo televideo:
Mostra o occulta le sottopagine.
• Tasto R: Si va alla sottopagina precedente.
• Tasto G: Si va alla sottopagina successiva.
• Questi due tasti sono indicati su schermo con i simboli “e” e “f”.
Modo TV:
Visualizza l’ora.
Utilizzo dell’applicazione MHEG-5 (solo Regno Unito)
Alcuni servizi vi forniscono programmi con l’applicazione MHEG codificata, permettendovi di provare DTV interattivamente. Se è presente l’applicazione MHEG-5 inizia quando premete m.
Televideo
Televideo
NOTA
• Il televideo non funzionerà se il tipo di segnale selezionato è RGB.
12
Modello di schermata MHEG-5
Collegamento di dispositivi esterni
E Prima del collegamento ...
• Assicurarsi di aver spento il televisore e tutti i dispositivi prima di effettuare qualsiasi collegamento.
• Collegare saldamente un cavo al terminale o ai terminali.
• Leggere attentamente il manuale d’istruzioni di ogni dispositivo esterno per i possibili tipi di collegamento. Ciò vi aiuta a ottenere la migliore qualità audiovisiva possibile e di sfruttare al massimo le caratteristiche del televisore e del dispositivo collegato.
Introduzione ai collegamenti
Il televisore è munito dei terminali come mostrati sotto. Trovare il cavo corrispondente al terminale del televisore e collegare il dispositivo.
NOTA
• I cavi illustrati a pagina 13, 14 e 15 sono disponibili in commercio.
Dispositivo audio
(Pagina 15)
Cavo audio
o
Dispositivo per la registrazione
video (Pagina 14 e 15)
Console per videogiochi o
camcoder (Pagina 14)
Cavo audio
Cavo componente
Cavo audio
Cavo SCART
Cavo AV
Dispositivo HDMI
(Pagina 14)
Cavo HDMI certificato
Cavo DVI/HDMI
Cavo stereo minijack ø 3,5 mm
13
Collegamento di dispositivi esterni
Collegamento HDMI
YPB
PR
Collegamento componente
(
(
CB)
CR)
Esempio di dispositivi collegabili
Lettore/registratore DVD
Lettore/registratore Blu-ray
Console per videogiochi
Esempio di dispositivi collegabili
Godrete di una precisa riproduzione del colore e I collegamenti HDMI consentono la trasmissione digitale video e audio tramite un cavo di collegamento da un lettore/ registratore. I dati delle immagini e dei suoni vengono trasmessi
di un’alta qualità d’immagini attraverso il terminale
COMPONENTS quando collegate un lettore/registratore
DVD o un altro dispositivo. senza compressione di dati e quindi non perdono nulla della loro qualità. Non è più necessaria la conversione analogica/ digitale nei dispositivi collegati che influirebbe negativamente sulla qualità.
Cavo HDMI certificato
AUDIO IN
HDMI (DVI)
Cavo DVI/ HDMI
Cavo stereo minijack ø 3,5 mm
VCR ● Lettore/registratore DVD
Lettore/registratore Blu-ray
INPUT
COMPONENTS
/AV
Y/ AV
Pb
Pr
L
R
AUDIO
Cavo audio
9 0 "
,2 0 2
"
#
#/-0/.%.4!5$)/
Cavo componenti
2
#
Conversione DVI/HDMI
Quando si utilizza un cavo DVI/HDMI i segnali video digitali di un DVD possono anche essere riprodotti tramite un collegamento HDMI compatibile. Il suono deve essere inserito aggiuntivamente.
• Quando si collega un cavo DVI/HDMI al terminale HDMI, l’immagine
potrebbe non essere chiara.
• Sia l’HDMI che il DVI utilizzano lo stesso sistema di protezione da
copia HDCP.
Per collegare un cavo DVI è necessario un adattatore (non fornito in dotazione) acquistabile in un punto vendita.
NOTA
• È possibile che si verifichino disturbi video a seconda del tipo del cavo
HDMI utilizzato. Assicurarsi di utilizzare un cavo HDMI certificato.
• Quando si riproduce un’immagine HDMI viene automaticamente
rilevato e impostato il migliore formato possibile per l’immagine.
Segnali video supportati:
576i, 576p, 480i, 480p, 1080i, 720p, 1080p
Collegamento VIDEO
Esempio di dispositivi collegabili
VCR ● Lettore/registratore DVD
Lettore/registratore Blu-ray
Console per videogiochi ● Camcorder
Potete utilizzare un terminale COMPONENTS/AV
quando collegate una console per videogiochi, un
camcoder, un lettore/registratore DVD e altri dispositivi.
INPUT
COMPONENTS
/AV
Y/ AV
Pb
Pr
Cavo AV
L
R
AUDIO
14
Collegamento di dispositivi esterni
Collegamento SCART
Esempio di dispositivi collegabili
VCR Decodificatore (solo SCART 1)
Lettore/registratore DVD
SCART 1
Cavo SCART
Decodificatore
NOTA
• Quando il decodificatore necessita ricevere un segnale dal televisore
assicurarsi di selezionare il terminale d’ingresso corretto a cui il decodificatore è collegato nel menu “FONTE SEGNALE”. (Pagina 10).
(AV / RGB)
Collegamento di un PC (HDMI / DVI)
Collegamento HDMI (DVI)
HDMI 1 o 2
0#
VGA, SVGA, XGA, WXGA, SXGA,SXGA+ e UXGA sono marchi depositati di International Business Machines Corporation.
NOTA
Questo televisore ha una compatibilità con PC limitata,
il corretto funzionamento può essere garantito solo se si utilizza una scheda video esattamente conforme allo standard VESA 60 Hz. Eventuali variazioni da questo standard causeranno distorsioni dell’immagine.
Dopo il collegamento
• Se dopo aver collegato un PC al televisore tramite un cavo HDMI l’audio non funziona, collegare un cavo audio mini connettore stereo da 3,5 mm di diametro dal televisore al PC come indicato nel disegno.
Quando si collega un PC al televisore tramite un cavo DVI, è necessario collegare un cavo audio mini connettore stereo da 3,5 mm di diametro dal
televisore al PC come indicato nel disegno.
Collegamento altoparlante /
amplificatore
Collegamento di un amplificatore con ingresso audio digitale
Collegare un amplificatore con gli altoparlanti esterni come mostrato sotto.
0#
Risoluzione
VGA
VGA
SVGA
XGA
WXGA
SXGA
SXGA+
UXGA
1080p
Cavo HDMI certificato
Cavo DVI/HDMI
AUDIO IN
HDMI (DVI)
Cavo stereo minijack ø 3,5 mm
Schema di compatibilità PC
640 g 480
720 g 400
800 g 600
1.024 g 768
1.360 g 768
1.280 g 1.024
1.400 g 1.050
1.600 g 1.200
1.920 g 1.080
Frequenza
orizzontale
31,5 kHz 60 Hz
31,47 kHz 70 Hz
37,9 kHz 60 Hz
48,4 kHz 60 Hz
47,7 kHz 60 Hz
64,0 kHz 60 Hz
65,3 kHz 60 Hz
75,0 kHz 60 Hz
67,5 kHz 60 Hz
Frequenza
verticale
DIGITAL AUDIO OUTPUT
Cavo audio
SPDIF
SPDIF
$)')4!,!5$)/).
Amplificatore con ingresso audio digitale
Dopo il collegamento
Impostazione uscita audio digitale
Dopo aver collegato un amplificatore con ingresso audio digitale e altoparlanti esterni come mostrato, dovete impostare un formato di uscita audio compatibile con il programma che state guardando o con il dispositivo collegato.
Andare su “MENU” > “AUDIO” > “Modo S/ PDIF” > selezionare “PCM” o “Dolby Digital”.
NOTA
• Quando lo impostate su “Dolby Digital” e ricevete il formato audio Dolby Digital o Dolby Digital Plus, viene emesso audio Dolby Digital. In caso contrario viene emesso audio PCM. Quando lo impostate su “PCM”, viene emesso audio PCM senza distinzione per i tipi di formato audio che ricevete.
15
Funzioni del menu
e con i tasti del televisore.
Che cosa è il menu?
• Dovete passare all’OSD per effettuare le impostazioni per il televisore. L’OSD per le impostazioni è chiamata menu.
• Il menu rende possibili varie impostazioni e regolazioni.
• Il menu può essere fatto funzionare con il telecomando
Operazioni comuni
e con i tasti del televisore.
1
Visualizzazione della
schermata menu
Premere MENU e si visualizza la schermata di “IMMAGINE”.
2
Selezionare una
voce
Premere a/b/c/d per selezionare/ regolare il menu desiderato e regolare la voce al livello desiderato, poi premere OK.
Premere MENU per tornare alla pagina precedente.
Selezione del menu
Modalità Immagine Utente
Selezione delle opzioni
Eco
3
Uscire dalla
schermata di menu
Si esce dalla schermata di menu se si preme END prima di aver terminato.
NOTA
• Le opzioni del menu sono diverse in base alla modalità di ingresso selezionata, ma le procedure di funzionamento sono identiche.
• Le schermate sono riportate nel presente manuale d’istruzioni a fini puramente esplicativi (alcune sono state ingrandite, altre ridotte) e potrebbero essere leggermente diverse da quanto effettivamente visualizzato.
• Le voci ombreggiate non possono essere selezionate per vari motivi.
Funzionamento senza telecomando
(con i tasti del televisore)
Questa funzione è utile quando non c’è il telecomando a portata di mano.
1 Premere MENU e si visualizza la schermata
di “IMMAGINE”.
2 Premere Pr/s invece di a/b o ik/l
invece di c/d per selezionare la voce.
3 Premere b per completare l’impostazione. NOTA
• La schermata “IMMAGINE” scomparirà dopo vari secondi di non utilizzo.
La visualizzazione della guida
La visualizzazione della guida nella parte inferiore dello schermo mostra le operazioni con l’OSD.
END MEN8 OK
La barra sopra è una guida operativa per il telecomando. La barra cambierà in base a ogni schermata d’impostazione di menu.
16
Regolazione base
Impostazioni immagine
Immagine
Regolazioni immagine
In “Modalità immagine” ”Utente” è possibile regolare l’immagine in base alle preferenze. Vedere la tabella delle regolazioni di seguito.
Opzioni di regolazione
alterna tra le seguenti modalità: STANDARDATTENUAZIONEECOUTENTE
DINAMICI6
.
Impostazioni audio
Audio
Regolazione audio
Voci
selezionabili
Retroillumina.
Contrasto
Luminosità
Colere
Nitidezza
Sfumatura
Temperat del Colore
Proporzioni
Riduzione rumore
*
È possibile che questa funzione non sia disponibile per alcuni tipi di
segnale di ingresso.
*
Tasto c Tasto d
Lo schermo di offusca
Per un contrasto minore
Per una luminosità minore
Per un’intensità del colore minore
Per sfumare i dettagli
I toni della pelle diventano rossastri
Bianco con toni rossastri
Consente di cambiare tra i diversi formati di immagine
Consente di migliorare la qualità dell’immagine (scegliere tra le diverse opzioni disponibili)
Lo schermo di schiarisce
Per un contrasto maggiore
Per una luminosità maggiore
Per un’intensità del colore maggiore
Per enfatizzare i dettagli
I toni della pelle diventano verdastri
Bianco con toni azzurrati
MODALITÀ AV
AV MODE” consente di selezionare, tra le varie opzioni di visualizzazione, quella che meglio si adatta all’ambiente del sistema, che può variare in base a fattori quali la luminosità dell’ambiente, il tipo di programma visualizzato o il tipo di ingresso dell’immagine da un apparecchio esterno.
1 Premere “AV MODE”. 2 Ogni volta che si preme “AV MODE” il televisore
In “Modalità audio” “Utente” è possibile regolare la qualità dell’audio in base alle preferenze adottando le seguenti regolazioni.
Voci
selezionabili Acuti Bassi Bilanciam.
Volume automatico
Effetto surround
Modo S/PDIF
Tasto c Tasto d
Per acuti più deboli Per acuti più forti
Per bassi più deboli Per bassi più forti
Diminuisce l’audio dell’altoparlante destro
Off On
Off On
(PCM) Activa salida
de audio digital
Diminuisce l’audio dell’altoparlante sinistro
Dolby Digital
• Modalità suono
Selezionare la configurazione desiderata. Le opzioni disponibili sono:
UTENTESTANDARDMUSICACINEMA SPORTS6
• Volume automatico
Riduce le variazioni improvvise di volume, ad esempio durante la pubblicità oppure quando si cambia canale.
• Effetto surround
Questa funzione consente di ottenere un suono avvolgente.
• Modo S/PDIF
Uscita audio digitale.
17
● InInfo segnale
Consente di visualizzare i valori di potenza e qualità del
segnale
● Informazione canale
Consente di visualizzare le informazioni del modulo CA
(Conditional Acces Module) quali nome, fornitore e OSD.
.
Regolazione base
Impostazioni canale
Canale
Regolazione canale
Consente di riconfigurare i canali dopo aver completato l’autoinstallazione iniziale.
Installazione dei canali
Ricerca automatica
Questa funzione consente di selezionare il Paese e di
sintonizzare automaticamente ogni singolo canale per l’uscita digitale o analogica.
Sintonia manuale DTV
Consente di sintonizzare manualmente i canali digitali.
Sintonia manuale ATV
Consente di sintonizzare manualmente i canali
analogici.
Modifica programma
Consente di cancellare canali, saltare canali e
configurare un elenco dei canali preferiti.
Posizionarsi sul canale che si desidera riorganizzare
e premere il tasto ROSSO per cancellarlo, il tasto AZZURRO per ignorarlo, il tasto GIALLO per spostarlo, il tasto ESG per salvarlo come preferito o tasto VERDE per renominare (solo modalità ATV).
NOTA
Se si preme ESG senza trovarsi nel menu di regolazione,
verrà visualizzato l’elenco dei canali preferiti.
fo segnale
Consente di visualizzare i valori di potenza e qualità del
segnale
Informazione canale
Consente di visualizzare le informazioni del modulo CA
(Conditional Acces Module) quali nome, fornitore e OSD.
.
Impostazioni tempo
Questa regolazione consente di configurare e/o visualizzare le funzioni di orologio, accensione e spegnimento del televisore e timer di spegnimento del televisore.
Tempo
Regolazione tempo
Orologio
Questa funzione consente di visualizzare le
informazioni dell’orologio (giorno, mese, ora, minuti).
Non è possibile modificare l’ora o la data in questa
opzione
Spegnimento
Consente di programmare un’ora in cui il televisore
passa automaticamente in modalità di attesa.
Accensione
Consente di programmare l’ora in cui il televisore deve
accendersi.
Timer
Consente di configurare il timer di spegnimento
automatico scegliendo tra 10, 20, 30, 60, 90, 120,
180 e 240 minuti.
NOTA
• Selezionare “Spegnimento” per annullare il timer di spegnimento.
• Dopo aver regolato l’ora si avvia automaticamente il conto alla rovescia.
• Per l’ultimo minuto vengono visualizzati i secondi.
Spegnimento senza operazione
Consente di spegnere il televisore se trascorrono 3 ore senza che sia stato premuto alcun tasto.
Niente segnale off
Se questa funzione è attiva, il televisore passa automaticamente nella modalità di attesa se non vi è alcun segnale in arrivo per 10 minuti.
Fuso orario
Consente di configurare il fuso orario.
Ora legale
Consente di cambiare automaticamente l’ora legale. Le opzioni disponibili sono auto, off e on.
Impostazioni Opzioni
18
Lingua sottotitoli
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli.
Non udenti
Questa funzione consente di attivare o disattivare i
sottotitoli per le persone con problemi uditivi.
Questi sottotitoli hanno priorità sugli altri.
• Premere
. Viene visualizzato il messaggio
Continuare?
• Selezionare
con i tasti
/
quindi premere
Si avvierà l’aggiornamento del software.
• Verrà visualizzata la percentuale di avanzamento dell’aggiornamento.
Quando si arriva al 100%, il televisore si riavvia automaticamente.
55 Tornare al menu
OPZIONI
per verificare che la
versione del software sia stata aggiornata.
Questa funzione consente di utilizzare una password per bloccare alcuni programmi e alcune impostazioni.
È necessario immettere sempre la password per accedere a questo menu. Per impostazione predefinita, la password di fabbrica è 1234.
● Password
Consente di cambiare la password. Premere OK, immettere la nuova password e confermare
● Blocca programma
Prima di bloccare un programma è necessario immettere la password.
11 Selezionare il programma o i programmi che si
desidera bloccare e premere il tasto VERDE. Viene visualizzato un lucchetto accanto al canale bloccato nell’elenco dei canali.
Questa opzione inserisce la selezione in un elenco di programmi bloccati.
NOTA
• • Quando si blocca un programma, si blocca anche il menu di sintonizzazione, per evitare di eseguire la ricerca dei canali.
• • Per vedere un canale bloccato, immettere la password. Quando si seleziona un canale bloccato, viene visualizzato un messaggio che richiede l’immissione della password.
• • Per sbloccare un programma bloccato, ripetere i passaggi precedenti.
● Guida parentale
Quest
a funzione consente di limitare i programmi in
DTV in b
ase alla classificazione per età.
Le informazioni sulla classificazione sono fornite dal canale.
Regolazione base
Impostazioni lingua
Consente di selezionare la lingua di visualizzazione
delle schermate.
Lingua audio
Consente di selezionare la lingua dell’audio.
Opzioni
Regolazione opzioni
Impostazioni lingua
Consente di selezionare la lingua di visualizzazione
delle schermate.
Lingua audio
Consente di selezionare la lingua dell’audio.
Lingua sottotitoli
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli.
Non udenti
Questa funzione consente di attivare o disattivare i
sottotitoli per le persone con problemi uditivi.
Questi sottotitoli hanno priorità sugli altri.
NOTA:
I sottotitoli non vengono visualizzati nella schermata se il
servizio non offre informazioni sui sottotitoli.
Regolazione Timeshift (solo modelli F*510
Consente di selezionare la modalità di avvio, l’unità, la configurazione dell’unità e di eseguire il test di velocità per la funzione Timeshift. Vedere funzionamento a pagina 24.
Ripristino impostazioni predefinite
Consente di ripristinare la configurazione del televisore impostata in fabbrica.
Aggiornamento software (USB)
Questa opzione consente di disporre sempre della versione aggiornata del software del televisore.
1 Aggiungere il file binario alla directory della memoria
USB.
2 Inserire la memoria nel connettore USB del televisore. 3 Premere MENU sul telecomando e selezionare
OPZIONI.
4 Con il tasto scorrere le opzioni fino a visualizzare
Aggiornamento software (USB).
• Premere OKOK Continuare?
• Selezionare SÌSÌ
Si avvierà l’aggiornamento del software.
• Verrà visualizzata la percentuale di avanzamento dell’aggiornamento.
Quando si arriva al 100%, il televisore si riavvia automaticamente.
. Viene visualizzato il messaggio
con i tasti
/► , ,
quindi premere OKOK. .
)
Codice di registrazione DivX® (VOD)
Questo TV consente di riprodurre i file video su
richiesta (DivX® VOD). Per attivare questa opzione è necessario registrare il TV nel sito www.divx.com/vod, scaricare il file di registrazione VOD e riprodurlo nel TV.
Codice di disattivazione DivX® (VOD)
Indica il codice di disattivazione necessario per annullare la registrazione del TV nel sito www.divx.com/vod.
Blocco
Blocco
Blocco programmi
Questa funzione consente di utilizzare una password per bloccare alcuni programmi e alcune impostazioni.
È necessario immettere sempre la password per accedere a questo menu. Per impostazione predefinita, la password di fabbrica è 1234.
Password
Consente di cambiare la password. Premere OK, immettere la nuova password e confermare
Blocca programma
Prima di bloccare un programma è necessario immettere la password.
Selezionare il programma o i programmi che si
desidera bloccare e premere il tasto VERDE. Viene visualizzato un lucchetto accanto al canale bloccato nell’elenco dei canali.
2 Premere END per uscire.
Questa opzione inserisce la selezione in un elenco di programmi bloccati.
NOTA
Quando si blocca un programma, si blocca anche il menu di sintonizzazione, per evitare di eseguire la ricerca dei canali.
Per vedere un canale bloccato, immettere la password. Quando si seleziona un canale bloccato, viene visualizzato un messaggio che richiede l’immissione della password.
Per sbloccare un programma bloccato, ripetere i passaggi precedenti.
Guida parentale
Tornare al menu
versione del software sia stata aggiornata.
OPZIONI
per verificare che la
Quest
Le informazioni sulla classificazione sono fornite dal canale.
a funzione consente di limitare i programmi in
DTV in b
ase alla classificazione per età.
19
Utili funzioni per la visione
NOTA
• Alcune voci non compaiono a seconda del tipo di segnale ricevuto.
ANNULLAMENTO CODICE SEGRETO
Se perdete o dimenticate il vostro codice segreto, potete cancellare il codice segreto seguendo i seguenti passi.
1
Andare su «MENU»
«BLOCCO»
«Imposta
password».
2
Inserire “3001” per cancellare il codice segreto
attuale.
Il co
dice segreto attuale é modificato a “1234”.
Elenco dei canali
Selezione del canale da vedere
1 Premere OK per visualizzare l’elenco dei canali
sintonizzati.
2 Con i cursori / posizionarsi sul canale che si
desidera vedere e premere OK.
Visualizzazione delle informazioni sul canale (solo in DTV)
È possibile visualizzare le informazioni sul canale che si sta guardando in un dato momento premendo p sul telecomando.
Selezione del formato dell’immagine
Selezione manuale del formato dell’immagine
È possibile selezionare il formato dell’immagine. Il formato dell’immagine selezionabile cambia in base al tipo di segnale ricevuto.
1 Premere f sul telecomando per alternare tra i diversi
tipi di immagine.
Formati per il segnale standard
Normal 4:3: mantiene le proporzioni originali in una
visualizzazione a schermo intero.
Zoom 14:9: per immagini tipo 14:9. Viene visualizzata una sottile barra laterale su
ciascun lato e, con alcuni programmi, possono essere visualizzate delle barre anche nelle parti superiore e inferiore.
Panorama: in questa modalità l’immagine si allarga
per essere visualizzata su tutto lo schermo. In base ai segnali del canale, l’immagine può risultare simile al formato a schermo intero.
Completo: per immagini anamorfiche 16:9. Cinema 16:9: per immagini tipo 16:9. Con alcuni
programmi è possibile che vengano visualizzate delle barre sulle parti superiore e inferiore.
Cinema 14:9: per immagini tipo 14:9. Con alcuni
programmi è possibile che vengano visualizzate delle barre sulle parti superiore e inferiore.
Auto: il televisore seleziona automaticamente il
formato dell’immagine.
Informazioni visualizzate sullo schermo:
Numero del programmaNome del programmaInformazioni sul canaleLingua
Testo video
Informazioni sulla programmazione in corso
ANNULLAMENTO CODICE SEGRETO
Se perdete o dimenticate il vostro codice segreto, potete cancellare il codice segreto seguendo i seguenti passi.
1
Andare su «MENU» →→
password».
2
Inserire “3001” per cancellare il codice segreto
attuale.
Il co
dice segreto attuale é modificato a “1234”.
«BLOCCO» →→
«Imposta
Formati per il segnale ad alta definizione (HDMI)
Completo: immagine ingrandita. Vengono tagliati
tutti i lati dell’immagine.
Sottoscansione: Viene visualizzata un’immagine
ad alta definizione ottimizzata. Con alcuni programmi, può essere visualizzato un disturbo ai bordi dell’immagine.
Auto: questa modalità consente al televisore di
cambiare automaticamente tra i diversi formati di immagine.
NOTA
• Alcune voci non compaiono a seconda del tipo di segnale ricevuto.
20
Altre caratteristiche utili
Impostare quando vengono utilizzati dispositivi esterni
Impostazioni fonte segnale
Per selezionare il tipo di ingresso di un apparecchio esterno.
SCART 1: CVBS,RGB SCART 2: Y/C, CVBS
• Se non si visualizza l’immagine (colore), passare all’altro tipo di segnale.
• Controllare il manuale dell’utente dell’apparecchio esterno per conoscere il tipo di segnale.
Modalità MEDIA PLAYER
Dopo aver selezionato il Media Player, il televisore carica i file del dispositivo USB e visualizza la seguente schermata:
Collegamento di un dispositivo USB
(Media Player)
Collegare un dispositivo USB al televisore come mostrato sotto.
• A seconda del dispositivo USB, il televisore può non
essere in grado di riconoescere i dati contenuti.
• Utilizzare solo caratteri alfanumerici per i nomi dei
file.
• Non possono essere visualizzati nomi dei file con
più di 80 caratteri (può variare a seconda del set di caratteri).
• Non scollegare un dispositivo USB o scheda di
memoria dal televisore prima di uscire da “Media Player” dal menu the “FONTE SEGNALE”.
• Compatibilità con il collegamento di dischi rigidi
USB.
• Non collegare e scollegare ripetutamente un
dispositivo USB dal televisore
1 Premere i tasti / per scegliere tra le diverse
modalità: FOTO, MUSICA, FILMATI o TESTO. Premere OK quando ci si trova sull’opzione che si desidera riprodurre.
2 Premere /// per selezionare la cartella in cui
si desidera cercare i file, quindi premere OK.
Modalità FOTO
Sul televisore è possibile riprodurre fotografie in formato JPG, JPEG e BMP.
Sono disponibili diversi tipi di riproduzione.
1 Selezionare la modalità FOTO e premere OK. 2 Con i tasti ///selezionare i file che si desidera
visualizzare nella schermata completa e premere OK per iniziare la visualizzazione.
21
Altre caratteristiche utili
Visualizzazione di foto a schermo intero
Tasti per l’uso nella visualizzazione a schermo intero.
Tasti Descrizione
/ cursore
/ cursore
Tasto END
f
Tasto
Tasto
A
Consente di andare alla foto precedente/ successiva nella stessa directory.
Consente di selezionare/deselezionare le foto che si desidera visualizzare.
Consente di tornare alla schermata precedente.
Zoom: a / b / c / d Consentono di spostarsi nelle foto quando lo zoom è attivo.
Consente di ruotare una foto di 90°.
Modalità MUSICA
È possibile riprodurre file musicali MP3.
1 Selezionare la modalità MUSICA e premere OK. 2 Con i tasti
riprodurre e premere OK per iniziare la riproduzione.
3 Premere OK per interrompere la riproduzione dei
file MP3 e premere END per uscire dalla modalità MUSICA.
• È possibile interrompere/riprendere la riproduzione
premendo OK.
Tasti per la riproduzione di brani musicali.
Tasti Descrizione
/ cursore
/ cursore
Tasto END
Tasto
/// selezionare i file che si desidera
Consente di spostarsi in alto o in basso nel file.
- Consente di contrassegnare con una X i brani che si desidera riprodurre (nel menu MUSICA).
- Consente di andare avanti e indietro rapidamente nella modalità di riproduzione.
Consente di tornare alla schermata precedente.
Rosso
Consente di alternare tra: Consente di riprodurre il file selezionato in modo indefinito. Consente di riprodurre i file nella cartella una volta. Al termine della riproduzione, torna alla schermata precedente. Consente di riprodurre i file di una cartella in modo indefinito.
Modalità FILMATE
Consente di riprodurre filmati e video.
1 Selezionare la modalità FILMATI e premere OK. 2 Con i tasti ///selezionare i file che si desidera
riprodurre e premere OK per iniziare la riproduzione.
• Se è disponibile un solo file, la riproduzione si avvia automaticamente quando il file viene selezionato.
3 Premere OK per interrompere/riprendere la
riproduzione.
4 Premere END per uscire dalla modalità FILMATI.
Tasti per la riproduzione dei filmati.
Tasti per la riproduzione dei filmati.
Tasti Descrizione
/ cursore
/ cursore
Tasti END
Tasti Rosso
Tasto Azzurro
- Consente di andare al file precedente/ successivo nella stessa directory (nel menu FILMATI).
- Consente di contrassegnare con una X i file che si desidera riprodurre.
- Consente di andare avanti e indietro rapidamente nella modalità di riproduzione.
Consente di tornare alla schermata precedente.
-Nel menu FILMATI
Consente di alternare tra: Consente di riprodurre solo il file selezionato. Consente di riprodurre i file nella cartella una volta. Al termine della riproduzione, torna alla schermata precedente. Consente di riprodurre i file di una cartella in modo indefinito. Nel menu FILMATI
- In modalità di riproduzione
AB
Consente di ripetere un frammento
del filmato in modo indefinito. Una prima pressione definisce il punto iniziale A, la seconda il punto finale B. La terza pressione riprende la riproduzione normale.
Consente di andare avanti o indietro fino
y
a un punto della pellicola. Immettere “hh:mm:ss” e premere OK.
Modalità TESTO
Consente di visualizzare file TXT.
1 Selezionare la modalità TESTO e premere OK. 2 Con i tasti /// selezionare il file che si desidera
visualizzare e premere OK. Il file selezionato viene visualizzato a schermo intero.
3 Con i tasti /// è possibile spostarsi nel file in
alto o in basso.
4 Con i tasti / è possibile visualizzare il file di testo
precedente o successivo.
5 Premere END per uscire dalla modalità TESTO.
22
Altre caratteristiche utili
Compatibilità dispositivo USB
Dispositivo USB 2.0
Sistema del archivo
Formato del archivo de foto
Formato del archivo de música
Formato del file video
Formato del file di testo/ sottotitoli
Memoria USB, lettore di schede USB, unità disco fisso (classe di archiviazione di massa)
FAT/ FAT32/ NTFS
JPEG (*.JPE, *.JPG), BMP, PNG
MPEG1 (*.MP3), AAC / HE AAC (*.AAC, *.M4A), PCM (*.WAV) Velocità in bit: 32k, 40k, 48k, 56k, 64k, 80k, 96k, 112k, 128k, 160k, 192k, 224k, 256k, 320kbps Frequenza di visione: 32k, 44,1k, 48kHz
MPEG1/2 (*.MPG, *.MPE, *.MPEG, *.VOB, *.DAT, *.TS, *.TRP), MPEG4 (*.AVI, *.MOV, *.MP4, *.MKV), H.264 (*.AVI, *.TS, *.TRP, *.MOV, *.MP4, *.MKV), DivX® (*.DIVX, *.AVI, *.MP4), XviD (*.AVI, *.MKV)
TXT (*.TXT, *.SRT, *.SSA)
Regolazioni di risparmio energetico
Questa funzione consente di ridurre automaticamente l’intensità della retroilluminazione per ridurre il consumo di energia e aumentare la durata della retroilluminazione.
Nel menu IMMAGINE
la regolazione ECO.
Modalità immagine selezionare
NOTA
• I file jpeg in formato progressivo non sono compatibili.
• I file musicali su dispositivi USB 1.1 potrebbero non essere riprodotti correttamente.
• Non si garantisce il funzionamento con hub USB.
• I dischi rigidi esterni di capacità superiore a 1 TB potrebbero non essere rilevati correttamente.
• Le prolunghe utilizzate per i dispositivi USB devono essere certificate come USB 2.0.
• Non è possibile riprodurre correttamente i file video se la velocità non è sufficiente.
Elenco abbreviazioni
Termine abbreviato Stand per
ATV CEC DNR DTV DVB-T DVI EPG HDCP HDMI MHEG
OSD PCM USB WSS
DivX®
Analogue TV TV analogica Consumer Electronics Control Consumer Electronics Control Digital Noise Reduction Riduzione del rumore digitale Digital TV TV digitale Digital Video Broadcasting-Terrestrial Trasmissione video digitale-Terrestre Digital Visual Interface Interfaccio visiva digitale Electronic Pogramme Guide Guida elettronica dei programmi High-bandwidth Digital Content Protection Protezione dei contenuti digitali a banda larga High-Definition Multimedia Interface Interfaccia multimediale ad alta definizione Multimedia and Hypermedia Expert Group Gruppo di esperti della multimedialità e
On Screen Display Visualizzazione su schermo Pulse Code Modulation Modulazione codificata di impulsi Universal Serial Bus Bus seriale universale Wide Screen Signalling Segnalazione schermo Wide
Digital Video Express Digital Video Express
dell’ipermedialità
23
Altre caratteristiche utili
Funzione Timeshift (Riproduzione in differita) (solo modelli F*510)
Questa funzione consente di registrare un programma da un canale televisivo digitale e di vederlo in differita in un secondo momento. Questa funzione richiede una memoria esterna USB 2.0, perennemente collegata e precedentemente configurata, in cui registrare le informazioni.
La memoria USB 2.0 deve essere formattata prima del suo utilizzo con Timeshift.
Modalità di avvio
Consente di passare dalla modalità Manuale a Sempre e viceversa.
Manuale: Sempre: La registrazione inizia automaticamente
Per confermare il cambio di modalità, è necessario premere il tasto END per uscire da questo menu ed entrare di nuovo in Configurazione Timeshift.
Seleziona disco
È disponibile solo nel caso in cui esista più di una partizione nella memoria esterna USB (selezionare C:, D: e così via).
Configurazione disco
Consente di selezionare le dimensioni del dispositivo USB che sarà utilizzato dalla funzione Timeshift, in frazioni di 1GByte. Il dispositivo USB sarà formattato.
La registrazione inizia quando l’utente lo desidera.
ogni volta che si seleziona un programma televisivo digitale (DTV).
Funzionamento di Timeshift
Modalità Manuale
La registrazione inizia quando l’utente lo desidera.
1. Premere Z per attivare la registrazione del
programma. Il TV mostra il simbolo schermo continuando la registrazione del programma.
2. Premere Z per riprendere la riproduzione del
programma registrato. Il televisore continua a registrare mentre si sta vedendo il programma in differita. Il televisore mostra il simbolo schermo.
3. Premere per avanzare rapidamente. Se si
preme ripetutamente è possibile selezionare la velocità di avanzamento rapido. Premere Z per tornare alla velocità normale.
4. Premere per riavvolgere. Se si preme
ripetutamente è possibile selezionare la velocità di riavvolgimento. Premere Z per tornare alla velocità normale.
5. Per disattivare la modalità Timeshift, premere il tasto ”END”, cambiare canale o sorgente di segnale oppure spegnere il TV.
Mentre Timeshift è attivo, sullo schermo apparirà il simbolo
I
o F, oppure la barra di stato della registrazione
hh:mm:ss
I 26 Min
•••••••••••••••••
Live hh:mm:ss
Play hh:mm:ss
La barra mostra gli indicatori Start, Play e Live e il tempo massimo di registrazione previsto.
Modalità Sempre
La registrazione inizia automaticamente ogni volta che si seleziona un programma televisivo digitale (DTV).
1.
Premere per riavvolgere fino al punto desiderato
2. Premere Z per riprendere o interrompere la
riproduzione. Tale azione non interrompe la registrazione del programma in corso.
3.
Premere “END” per interrompere la riproduzione e tornare alla trasmissione in tempo reale senza perdere i dati registrati. Il processo di registrazione continuerà
4. Se si cambia canale, Timeshift si riavvia (si
perderanno tutti i dati registrati) e si torna alla trasmissione in tempo reale. Il processo di registrazione continuerà.
In questo modo, dopo che l’utente avrà selezionato una delle funzioni disponibili di Timeshift (avanzamento rapido, riavvolgimento, riproduzione, pausa e così via), è possibile visualizzare il simbolo “ barra di stato della registrazione.
F sullo
I sullo
.
I” o “F” oppure la
.
.
ATTENZIONE:
• Si perderanno tutti i dati contenuti nel dispositivo.
• Nel caso in cui si sia in possesso di un dispositivo USB con partizioni, si perderanno tutti i dati contenuti
nella partizione selezionata.
Test velocità
Consente di vedere il grado di compatibilità tra la memoria USB e il televisore.
NOTE:
• Il file system del dispositivo USB deve essere FAT/ FAT32. Se il dispositivo dispone di un altro file system, non sarà riconosciuto dal televisore.
• Per poter utilizzare la funzione Timeshift, le dimensioni minime della memoria esterna USB 2.0 devono essere di un 1GByte.
A titolo orientativo, per ciascun GByte di memoria, Timeshift può registrare fino a 26 minuti in trasmissioni DTV di qualità standard e fino a 7 minuti in trasmissioni DTV in alta definizione.
24
NOTE:
Timeshift non funziona con canali ATV o sorgenti esterne.
Quando è attiva la modalità Timeshift, saranno disponibili
soltanto i servizi video, audio e sottotitoli.
Se durante la registrazione con Timeshift si supera la
capacità massima della memoria, si perderanno i dati memorizzati in precedenza.
In modalità di avanzamento rapido e riavvolgimento,
possono verificarsi problemi nella riproduzione, a seconda delle caratteristiche della memoria USB collegata.
Timeshift non è pensato come un metodo reale di
registrazione, pertanto i dati verranno cancellati ogni volta che si annulla, si cambia canale o la sorgente del segnale oppure si spegne il televisore. I dati registrati non saranno mai disponibili per l’utilizzo su un dispositivo esterno.
Con la funzione Timeshift, p, “EPG” e m mostrano le informazioni della trasmissione in tempo reale, non di quella registrata.
Se si tiene la modalità “Sempre” come opzione
permanente, la vita della memoria esterna USB potrebbe ridursi.
I programmi che richiedono un PIN per essere visualizzati, potranno essere registrati soltanto dopo l’immissione del codice.
Appendice
Risoluzione degli errori
Problema Possibile soluzione
• Manca l’alimentazione elettrica.
• Il televisore non funziona. • Influenze esterne quali fulmini, elettricità statica, ecc. possono causare un non corretto
• Il telecomando non funziona.
• L’immagine è tagliata. • La posizione dell’immagine è corretta?
• Colore insolito, colore chiaro, scuro o disallineato.
• L’alimentazione si è interrotta improvvisamente.
• Nessuna immagine. • I collegamenti all’apparecchiatura esterna sono corretti? (Pagina 13, 14 e 15)
• Nessun suono. • Il volume è troppo basso?
• A volte il televisore fa un rumore scoppiettante.
• Controllare di aver premuto B sul telecomando. Se l’indicatore sul televisore diventa rosso premere il tasto B.
• Il cavo CA è scollegato?
• Controllare di avere premuto a sul televisore.
funzionamento. In questo caso utilizzare il televisore dopo averlo prima spento o aver staccato il cavo CA e riaverlo attaccato dopo uno o due minuti.
• Le batterie sono state inserite con la polarità (e, f) allineata?
• Le batterie sono scariche? (Sostituirle con delle nuove batterie.)
• Lo state usando con illuminazione forte o fluorescente?
• Una luce fluorescente sta illuminando il sensore del telecomando?
• Le regolazioni della modalità schermo (formato dell’immagine), tipo la dimensione dell’immagine, sono state effettuate correttamente? (Pagina 20)
• Regolare il tono dell’immagine.
• La stanza è troppo luminosa? L’immagine può sembrare scura in una stanza troppo luminosa.
• Controllare l’impostazione de “Immagine” (Pagina 17).
• La temperatura interna dell’unità è aumentata. Rimuovere qualunque oggetto che sta bloccando i fori o pulirli.
• Il “Timer spegnimento” Selezionare “Off” dal menu “Tempo” (Pagina 18).
• “Niente segnale off” o “Niente disattiv.” sono attivati?
• L’impostazione del segnale in ingresso è stata effettuata correttamente dopo il collegamento? (Pagina 10)
• È stata selezionata la fonte d’ingresso corretta? (Pagina 10)
• La regolazione dell’immagine è corretta? (Pagina 17)
• L’antenna è stata collegata correttamente? (Pagina 8)
• Assicurarsi che le cuffie non siano collegate.
• Controllare di non avere premuto e sul telecomando.
• Non si tratta di un malfunzionamento. Ciò accade quando la struttura esterna si espande e si restringe leggermente a causa dei cambi di temperatura. Ciò non influisce sulle prestazioni del televisore.
Precauzioni circa l’uso in ambienti con alte o basse temperature
• Quando il televisore viene utilizzato in ambienti con bassa temperatura (per es. stanza, ufficio), l’immagine può lasciare tracce o apparire leggermente ritardata. Non si tratta di un guasto; il televisore funzionerà correttamente quando la temperatura tornerà normale.
• Non lasciare il televisore in luoghi freddi o caldi. Inoltre non lasciare il televisore in un luogo esposto alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore, ciò può provocare una deformazione dell’unità centrale e un mal funzionamento del pannello LCD.
• Temperatura di immagazzinaggio: da -20 °C a e60 °C.
Informazioni sulla licenzia software per questo prodotto
Composizione del software
Il software compreso in questo prodotto è composto da vari componenti software i cui copyright individuali sono proprietà della SHARP o di terzi.
Software sviluppato della SHARP e/o terzi
I copyright per i componenti del software e vari documenti importanti compresi con questo prodotto che sono stati sviluppati o scritti dalla SHARP sono proprietà della SHARP e sono protetti dal Copyright Act, da trattati internazionali e da altre leggi. Questo prodotto fa anche uso di software distribuiti gratuitamente e di componenti software i cui copyright sono proprietà di terzi.
Installazione del televisore su una parete
Questo televisore deve essere montato a parete solo con l’apposita la staffa di montaggio a parete e accessori SHARP (Pagina 5). L’utilizzo di altre mensole di fissaggio alla parete potrebbe provocare un’installazione instabile con pericolo di seri danni.
L’installazione del televisore a colori con schermo LCD deve essere effettuata solo da personale qualificato. L’acquirente non deve tentare di eseguire personalmente l’operazione. SHARP non si assume alcuna responsabilità per un montaggio improprio o un montaggio che causi incidenti o lesioni.
• Rivolgersi a un tecnico qualificato per l’assistenza tecnica e per consigli su come usare la staffa opzionale e gli accessori per montare il televisore a parete.
• Per installare a parete questo televisore, rimuovere innanzi tutto il nastro adesivo posto sui due punti della parte posteriore del televisore, utilizzare le viti fornite in dotazione con la staffa per il montaggio a parete per fissare la staffa nella parte posteriore del televisore.
• Quando montate il televisore sulla parete dovete attaccare il montante di supporto.
25
Appendice
Dati tecnici
Elemento
Televisore a colori LCD 32” Modello:
32FB500S, LC-32FH510E, LC-32FH510S, LC-32FB510E, LC-32FB510S, LC-32FS510E, LC-32FS510S.
Pannello LCD 32” Advanced Super View & BLACK TFT LCD
Risoluzione 2.073.600 punti (1.902 x 1.080)
Sistema del colore video PAL/SECAM/NTSC 3.58/NTSC 4.43/PAL 60
Estandard TV Analogico CCIR (B/G, I, D/K, L/L’)
Digitale DVB-T (2K/8K OFDM)(H.264) Funzione del
televisore
Luminosità 400 cd/m2 (Dynamic Mode)
Durata della retroilluminazione
Angolo di visione H: 176°, V: 176°
Amplifi cazione audio 10 W x 2
Altoparlante (35 mm x 100 mm) x 2
Terminali
Lingua dell’OSD
Recezione del canali
Sistema di sintonizzazione TV Memorizzazione automatica 999 canali: non-Nordico / 9999 canali: nordico (ATV: 99 canali), Eti-
ESTEREO / BILINGUE NICAM/A2
Antenna UHF/VHF 75 tipo Din (Analogico e Digitale)
SERVIZIO Presa ca Ø 3.5 mm
SCART1 SCART (ingresso AV, ingresso RGB, uscita TV)
SCART2 SCART (ingresso AV/ uscita de monitor, ingresso Y/C)
COMPONENTI COMPONENTI IN: Y/PB(CB)/PR(CR), RCA pin (AUDIO R/L)
HDMI1 HDMI, Presa ca 3.5mm Ø
HDMI2 HDMI, Presa ca 3.5mm Ø
AV Pin RCA (ingresso AV)
MEDIA PLAYER USB 2.0 HOST (tipo A)
TIME-SHIFT USB 2.0 HOST (tipo A) (solo modelli LC-FH510, FB510 e FS510)
DIGITAL AUDIO OUTPUT Uscita audio Digitale
C. I. (Interfaccia comune) EN50221, R206001
Cuffi e Presa ca Ø 3.5 mm (Uscita audio)
VHF/UHF Canali E2–E69, canali F2–F10, canali I21–I69, canali IR A–IR J (Digitale: canali IR A –E69)
CATV Hiperbanda, canales S1–S41
chettatura automatica, Ordinamento automatico.
60.000 ore (quando “Retroillum.” è impostata sulla posizione di STANDARD, impostazioni predefinite)
Ceco, danese, olandese, inglese, estone, finlandese, francese, tedesco, greco, ungherese, italiano, lettone, lituano, norvegese, polacco, portoghese, russo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, turco, ucraino
LC-32FH500E, LC-32FH500S, LC-32FB500E, LC-
Requisiti dell’alimentazione electtrica CA 220–240 V, 50 Hz
Consumo elettrico (Metodo IEC62087) 114 W (0.20 W In attesa)
Peso 10 Kg (senza stand di sostegno), 12,6 Kg (con stand di sostegno)
Temperatura di funzionamento 0 °C a +40 °C
Caratteristiche tecniche legate all’ambiente
*1 Modalità-Acceso (W) (MODALITÀ CASA) 86 W *2 Modalità-Risp. energia (W) ECO 63 W *3 Modalità-Standby (W) 0.20 W *4 Modalità-Spento (W) 0.17 W *5 Consumo energetico annuale (kWh) 126 KWh *6 Consumo energetico annuale in
ECO 92 KWh
modalità-Risp. Energia (kWh)
NOTA
• Il consumo energetico in Modalità-Acceso varia a seconda delle immagini che il televisore trasmette.
26
*1 Misurate in conformità al IEC 62087 Ed. *2 Per ulteriori informazioni sulla funzione Risp. energia, si prega di consultare le relative pagine nel presente manuale di istruzioni *3 Misurate in conformità al IEC 62301 Ed. 1 *4 Misurate in conformità al IEC 62301 Ed. 1 *5 Il consumo energetico annuale è calcolato sulla base del consumo energetico in Modalità-Acceso (MODALITÀ CASA), guardando la TV 4 ore al giorno, 365 giorni all’anno *6 Il consumo energetico annuale è calcolato sulla base del consumo energetico in Modalità-risp. Energia, guardando la TV 4 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Appendice
Informazioni su EUEcolabel
Televisore a cristalli liquidi Sharp con certificazione EU Ecolabel
A questo prodotto è stato ufficialmente assegnato il marchio Ecolabel dell’Unione europea, che è rappresentato da un fiore. Per tutte le informazioni in merito, leggere la decisione della Commissione Europea 2009/300/EC - OJ L 82/3, data 28.3.2009.
Sharp è la prima azienda a cui viene rilasciata la certificazione Ecolabel per televisori; ciò dimostra ancora una volta l’impegno della società per la salvaguardia dell’ambiente.
Il marchio viene concesso solo ai prodotti che soddisfano criteri rigorosi e che offrono un reale contributo al miglioramento dell’ambiente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all’indirizzo http://www.ecolabel.eu
Un prodotto Sharp ecologicamente innovativo
Questo televisore invece del tradizionale tubo catodico utilizza uno schermo a cristalli liquidi, che garantisce
i seguenti vantaggi:
Design che consente di ottenere un’efficienza energetica superiore. In questo modo si riduce il consumo
di energia e si risparmia.
Consumo energetico ridotto durante l’utilizzo e in standby. È possibile risparmiare energia in diverse
modalità (vedere l’Appendice nel presente manuale).
La durata della retroilluminazione è all’incirca 2,5 volte superiore a quella di un normale televisore con
tubo catodico.
Questo televisore soddisfa i requisiti chimici del marchio Ecolabel dell’Unione Europea.
La garanzia minima di funzionamento è di due anni in tutti i Paesi dell’UE.
Dopo la cessazione della produzione del modello, i pezzi di ricambio saranno disponibili per un periodo
di:
sette anni, per le parti elettriche cinque anni, per le parti meccaniche quattro anni, per le parti esternee
Questo prodotto è stato creato per essere facilmente disassemblato, ricondizionato e riciclato e non deve
essere smaltito con i normali rifiuti domestici. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione sul corretto smaltimento riportata nel presente manuale
Per richiedere un intervento di riparazione, contattare il rivenditore. È inoltre possibile contattare un centro
di assistenza autorizzato Sharp. Per i dettagli, controllare il sito Web di Sharp per il proprio Paese.
Come contribuire alla protezione dell’ambiente
Non lasciare il televisore in modalità standby e staccare la spina quando l’apparecchio non viene
utilizzato per lunghi periodi. Se la spina viene staccata, non viene consumata energia e se il televisore è spento ma la spina rimane inserita nella presa, il consumo di energia è quasi nullo. La posizione è descritta nel manuale d’uso.
Il consumo di energia quando il televisore è acceso può essere ridotto diminuendo la luminosità della retroilluminazione. Ciò ridurrà i costi complessivi di funzionamento.
Luglio 2009
27
Smaltimento dopo la vita utile del prodotto
A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti (privati)
1. Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti. In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente le
Attenzione: Il dispositivo è contrassegnato da questo simbolo, che segnala di non smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche insieme ai normali rifiuti domestici. Per tali prodotti è previsto un sistema di raccolta a parte. Ciò significa che i prodotti elettrici ed elettronici utilizzati non devono essere mescolati con i generali rifiuti domestici. Per tali prodotti vi è un apposito sistema di raccolta.
apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. *) Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale competente.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l’utente dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle disposizioni locali.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i rifiuti siano sottoposti al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana, che potrebbe derivare da un’inadeguata gestione dei rifiuti.
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti commerciali
1. Nell’Unione europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali, procedere come segue per eliminarlo.
Contattare il proprio rivenditore SHARP che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta uffi ciale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati.
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
La batteria fornita con questo prodotto contiene tracce di Piombo.
Per EU: Il cassonetto barrato indica che le batterie usate non devono essere gettate assieme ai rifiuti domestici ! Vi è un sistema di raccolta differenziata per le batterie usate, che consente il loro corretto trattamento e riciclo secondo quanto previsto dalle leggi vigenti. Vi prego di contattare le locali autorità per i dettagli del sistema di raccolta e riciclaggio.
Per la Svizzera: Le batterie usate devono essere restituite al punto vendita.
Per altri Stati non-EU: Vi prego di contattare le autorità locali per conoscere il metodo corretto di conferimento delle batterie usate.
28
LC-32FH500E / LC-32FH500S / LC-32FB500E / LC-32FB500S / LC-32FH510E LC-32FH510S / LC-32FB510E / LC-32FB510S / LC-32FS510E / LC-32FS510S
574
200.0
517
57
143.6
699.2
773
475.4
200.0
393.8
326.2
76
105
C.I
USB MEDIA PLAYER
MENU
P
64
245
PIN
SHARP ELECTRÓNICA ESPAÑA S.A
Polígono Industrial Can Sant Joan
Calle Sena 2-10
08174 SANT CUGAT DEL VALLÉS
BARCELONA (ESPAÑA)
SHARP CORPORATION
http://www.sharp-eu.com
Printed in Spain Gedruckt in Spanien Imprimé en Espagne Stampato in Spagna Gedrukt in Spanje Impreso en España Impresso no Espanha
TINS-E587WJZZ
10P04-SP
Loading...