Sharp DV-HR400S, DV-HR450S, DV-HR480S User Manual [ru]

GRABADOR DE DVD CON
2
The region number
for this Recorder is 2.
PAL
DISCO DURO INTEGRADO REGISTRATORE DVD
CON DISCO RIGIDO
ESPAÑOL
DVD INSPELARE MED HÅRDDISK
DV-HR480S DV-HR450S DV-HR400S
MANUAL DE MANEJO MANUALE DI ISTRUZIONI BRUKSANVISNING
ITALIANO
SVENSKA
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Nota:
Questo registratore può essere utilizzato solo con l'alimentazione in c.a. di 220 V-240 V, 50 Hz. Non può essere utilizzato con altri tipi di alimentazione.
ATTENZIONE:
L'USO DI COMANDI, LE REGOLAZIONI O L'ESECUZIONE DI PROCEDURE DIVERSI DA QUELLI SPECIFICATI IN QUESTO MANUALE PUÒ CAUSARE UNA PERICOLOSA ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI.
POICHÉ IL RAGGIO LASER UTILIZZATO IN QUESTO REGISTRATORE È DANNOSO PER GLI OCCHI, NON TENTARE DI SMONTARE IL MOBILETTO. RIVOLGERSI SOLO A PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
AVVERTENZA:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI FOLGORAZIONI, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI FOLGORAZIONI, E ANCHE INTERFERENZE FASTIDIOSE, UTILIZZARE SOLO GLI ACCESSORI RACCOMANDATI.
Protezione del cavo di alimentazione
Per evitare malfunzionamenti del registratore e per proteggere l'utente da folgorazioni, incendi o ferite personali, osservare quanto segue.
• Quando si collega o si scollega il cavo di alimentazione in c.a. tenere saldamente la spina.
• Tenere sempre il cavo di alimentazione in c.a. lontano da apparecchi di riscaldamento.
• Non appoggiare mai oggetti pesanti sul cavo di alimentazione in c.a.
• Non tentare in nessun modo di riparare o ricostruire il cavo di alimentazione in c.a.
• Questo registratore è classificato come un prodotto CLASS 1 LASER.
• L’etichetta CLASS 1 LASER PRODUCT è collocata sulla copertura posteriore dell’apparecchio.
• Questo prodotto contiene un dispositivo laser di bassa potenza. Per garantire una sicurezza totale, non rimuovere nessun coperchio e non tentare di accedere alla parte interna del prodotto. Affidare tutti gli interventi a personale di assistenza qualificato.
DV-HR480S/DV-HR450S
ITALIANO
Proprietà del diodo laser
Materiale: DVD: AlGaInP
CD: AlGaAs
Lunghezza d'onda: DVD: 658nm
CD: 785nm
Emissione laser: Max. DVD: 160mW (A impulso)
CD: 8,5mW (Continua)
DV-HR400S
I
1
Indice
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ......... 1
Caratteristiche ............................................. 4
Accessori ..................................................... 6
Precauzioni sull’uso di questo prodotto... 7
Disco rigido (HDD) ...................................... 9
Formato di registrazione ................................................ 9
Materiale non registrabile ............................................... 9
Funzionamento del disco rigido (Registrazione /
Riproduzione / Registrazione differita) ........................ 9
Inizializzazione ............................................................... 9
Informazioni sul CPRM (Controllo delle Copie) ............. 9
DVD............................................................... 10
Tipi di dischi utilizzabili con questo registratore ............. 10
Dischi che non possono essere usati con
questo registratore....................................................... 11
Tipi di dischi per la registrazione.................................... 12
Formati di registrazione.................................................. 13
Tempo di registrazione ................................................... 13
Tempo restante del disco ............................................... 13
Uso del disco appropriato .............................................. 14
Materiale non registrabile ............................................... 14
Inizializzazione e finalizzazione ................. 15
Inizializzazione (Formattazione) .................................... 15
Per permettere ai dischi di essere riprodotti
con altri lettori DVD (Finalizzazione) ........................... 15
Contenuto del disco.................................... 15
Titolo, capitolo e traccia ................................................. 15
Icone usate sulla custodia del disco DVD video ............ 16
Icone usate in questo manuale per l’uso ....................... 16
Informazioni importanti .............................. 17
Precauzioni per i dischi .................................................. 17
Precauzioni riguardo la registrazione ............................. 17
Diritti d’autore ................................................................. 17
Componenti principali ................................ 18
Unità principale (Parte anteriore) ................................... 18
Display del pannello anteriore ........................................ 18
Unità principale (Parte posteriore) ................................. 18
Telecomando .................................................................. 19
Caricamento delle batterie ............................................. 20
Comando di un televisore con il telecomando
(telecomando universale) ............................................ 21
Impostazione del codice per il comando a distanza ...... 22
Collegamento di base ................................. 23
Collegamento usando i cavi dell’antenna
e i cavi SCART ............................................................ 23
Uso di altri tipi di uscita video......................................... 24
Auto Installation
(Installazione Automatica).................... 25
Accensione .................................................................... 25
Uso dell’AUTO INSTALLATION per
l’impostazione iniziale .................................................. 25
Informazioni su MENU AVVIO .................... 27
Informazioni su MENU AVVIO ....................................... 27
Funzionamento di base con MENU AVVIO ................... 27
Impostazione della Lingua ......................... 28
Informazioni sull’IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA ....... 28
Cambiamento dell’IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA .... 28
Impostazione dell’orologio......................... 29
Impostazione dell’orologio ............................................. 29
Impostazione dei canali .............................. 30
Impostazione dei canali ................................................. 30
Cancellazione dei canali ................................................ 31
Riassegnazione del nome ai canali ............................... 31
Informazioni sul display ............................. 32
Informazioi sul canale .................................................... 32
Controllo del tempo restante dell’HDD e del
numero di titoli ............................................................. 32
Controllo del tempo restante del DVD e del
numero di titoli ............................................................. 33
Commutazione del display del pannello anteriore ......... 34
Per spegnere la Backlight LCD (Luce di fondo) ............. 34
Preparativi per il funzionamento di
questo registratore ............................... 35
Visione differita/Riproduzione ad
inseguimento......................................... 36
Visione differita .............................................................. 37
Riproduzione ad inseguimento ...................................... 37
Registrazione sull’HDD............................... 38
Registrazione diretta sull’HDD ....................................... 39
Impostazione dell’orario di fine della registrazione
durante la registrazione diretta
(Registrazione semplice con il timer)........................... 40
Registrazione sul DVD ................................ 41
Caricamento del disco ................................................... 41
Registrazione diretta sul DVD ........................................ 41
Impostazione del modo di registrazione
(HDD/DVD) ............................................. 43
Modo di registrazione e tempo di registrazione dell’HDD ...
Modo di registrazione e tempo di registrazione del DVD-RW/R ....
Impostazione del modo di registrazione manuale (MN)...
Registrazione diretta del programma televisivo che si guarda .....
43 43 44 44
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE
Plus+®..................................................... 45
Panoramica del Sistema GUIDE Plus+ .......................... 45
lmpostazione della GUIDE Plus+ ................................... 46
Funzione di “Registrazione ad un Pulsante” .................. 49
Sfoglia, Ricerca, ecc … .................................................. 50
Registrazione tramite timer con SHOWVIEW®................... 51
Registrazione manuale (Registrazione con timer
specificando Data, Orario e Canale) ........................... 53
Modifica (Conferma, Cambia e Annulla) il
Programma del timer ................................................... 55
Altre funzioni del Sistema GUIDE Plus+ ........................ 56
Doppiaggio (HDD/DVD) ............................... 58
Metodo di doppiaggio e tipi di doppiaggio ...................... 58
Titoli che includono Programmi che consentono
“Copia una volta” ......................................................... 58
Doppiaggio con conversione della velocità e
Doppiaggio ad alta velocità ......................................... 59
Limitazione durante il doppiaggio .................................. 60
Doppiaggio (HDD DVD)/Doppiaggio
ad alta velocità (HDD→DVD) ....................................... 61
Eliminazione dei problemi
(Registrazione, registrazione con il
timer, doppiaggio) ................................. 63
I
2
Indice
Riproduzione dell’HDD ............................... 65
Riproduzione dell’ELENCO REGISTRTI (EL. REG.) ..... 665
Riproduzione selezionando il numero del titolo
(Riproduzione diretta) .................................................. 66
Altri tipi di riproduzione................................................... 67
Riproduzione di DVD/CD ............................ 69
Caricamento di un disco ................................................ 69
Riproduzione da EL. REG. ............................................. 69
Riproduzione DVD-RW(formato Video)/DVD-R .............. 70
Riproduzione del DVD video .......................................... 70
Riproduzione del CD audio/del CD video ...................... 71
Altri tipi di riproduzione................................................... 71
Riproduzione selezionando con il menu nel DVD .......... 74
Riproduzione di file MP3/WMA .................. 75
Per riprodurre un altro file (titolo di musica) durante la
riproduzione ................................................................. 75
Per saltare il file durante la riproduzione ........................ 75
Riproduzione del File JPEG ....................... 76
Riproduzione di immagini statiche in sequenza ............. 76
Riproduzione di immagini statiche in una
cartella selezionata...................................................... 76
Riproduzione della Presentazione di diapositive............ 76
Impostazioni durante la riproduzione ....... 77
Controllo della funzione ................................................. 77
Funzione di registrazione/riproduzione
simultanea ............................................. 79
Riproduzione ad inseguimento ...................................... 79
Registrazione/riproduzione simultanea .......................... 79
Menu della funzione .................................... 80
Modo di usare il MENU FUNZIONE ............................... 80
Montaggio (HDD/DVD) ................................ 81
Montaggio ...................................................................... 81
Procedura di montaggio ................................................. 81
Commutazione fra Originale/Elenco Riproduzione
(Gli elenchi riproduzioni possono essere create
soltanto per l’HDD nel modo VR) ................................ 82
Montaggio di un titolo originale
(HDD/DVD) ............................................. 83
Cancellazione delle scene inutili da un titolo originale
(CANCELLA SCENA) .................................................. 83
Modifica della miniatura (CAMBIA MINIATURA) ............ 85
Creazione di sezioni in un titolo (DIVIDI CAPITOLO) .... 86
Unione dei capitoli (COMBINA CAPITOLI) .................... 87
Montaggio di un elenco riproduzione
(HDD/DVD) ............................................. 88
Creazione di un elenco riproduzione ............................. 88
Aggiunta di una scena da un originale a un elenco
riproduzione (AGGIUNGI SCENA) .............................. 89
Modifica della sequenza dei titoli (SPOSTA TITOLO) .... 91
Cancellazione delle scene inutili
(CANCELLA SCENA) .................................................. 92
Modifica della miniatura (CAMBIA MINIATURA) ............ 92
Creazione di sezioni in un titolo (DIVIDI CAPITOLO) .... 92
Unione dei capitoli (COMBINA CAPITOLI) .................... 92
Gestione del disco ...................................... 93
Immissione/Modifica del nome del titolo
(CAMBIA NOME TITOLO) ........................................... 93
Disabilitazione del montaggio e della cancellazione
del titolo (SET PROT. TITOLO) .................................... 94
Disabilitazione del montaggio e della cancellazione
del disco DVD (DISCO PROTEZIONE)....................... 94
Cancellazione di tutti i titoli ............................................. 95
Cancellazione selezionando un titolo (o capitolo) .......... 95
Inizializza/Finalizza...................................... 96
Inizializzazione ............................................................... 96
Finalizzazione ................................................................ 96
Operazioni di base per INIZIALIZZA/FINALIZZA ........... 97
Ascolto dei suoni di alta qualità ................ 98
Riproduzione dell’audio a 2 canali con un
collegamento analogico ............................................... 98
Riproduzione dell’audio Dolby Digital, DTS o MPEG
con un collegamento digitale ....................................... 98
Riproduzione dell’audio a 2 canali con un
collegamento digitale ................................................... 99
Registrazione dall’apparecchio esterno ... 100
Registrazione da un camcorder digitale usando i.LINK
(DV-HR480S/DV-HR450S solamente) ......................... 100
Impostazioni per la registrazione de un camcorder
digitale (DV-HR480S/DV-HR450S solamente) ............. 101
Registrazione da un camcorder digitale
(DV-HR480S/DV-HR450S solamente) ......................... 102
Registrazione da un camcorder (videoregistratore)
usando un collegamento analogico ............................. 103
Impostazione della funzione ...................... 104
Funzioni in ALTRE IMPOSTAZIONI ............................... 104
FUNZ. REG. ................................................................... 104
Operazioni di base per l’impostazione della
FUNZ. REG. (FUNZIONE REGISTRAZIONE) ............ 106
IMP. VIS./RIP. .................................................................. 107
Operazioni di base per IMP. VIS./RIP.
(IMPOSTAZIONE VISIONE/RIPRODUZIONE) ........... 110
REGOLAZ. ..................................................................... 111
Operazioni di base per l’impostazione
REGOLAZIONE........................................................... 114
IMP. CONTROLLO ......................................................... 115
Operazioni essenziali per le IMP. CONTROLLO
(IMPOSTAZIONI DI CONTROLLO)............................. 116
Soluzione dei problemi ...............................117
Messaggi di errore sullo schermo .............121
Glossario......................................................124
Dati tecnici ...................................................127
I
3

Caratteristiche

Il Registratore DVD DV-HR480S/DV-HR450S/DV-HR400S, con Disco rigido, effettua una facile programmazione con il sistema GUIDE Plus+ e permette di effettuare doppiaggi ad alta velocità fino a un massimo di 48x.
“DVD Multi-Play” può riprodurre 5
1
tipi di dischi DVD registrabili.
Oltre ai dischi DVD-RW, DVD-R, DVD+RW *
DVD+R *1, può anche riprodurre dischi DVD-RAM * È possibile riprodurre perfino DVD presi in prestito dagli amici, a prescindere dal formato.
*1
Soltanto i dischi registrati in un formato video e finalizzati possono essere riprodotti.
*2
Dischi DVD-RAM di Versione 2, con una capacità di 4,7 GB o 9,6 GB, che sono stati registrati usando il sistema VR di un altro registratore DVD. (Per riprodurre un disco DVD­RAM, rimuoverlo dalla cartuccia).
Il supporto offerto per il
2
doppiaggio ad alta velocità *3, fino ad una velocità massima di 48x, dall’HDD (disco rigido) al DVD, facilita la creazione di una videoteca.
1Doppiaggio ad alta velocità*
Permette di effettuare un doppiaggio ad alta velocità dal disco fisso al DVD e rende piacevole la creazione di una videoteca personale.
2Doppiaggio con conversione della velocità
Il modo può essere selezionato da 32 livelli proprio come il modo di registrazione. Ciò consente di registrare con una qualità ottimale delle immagini, dato lo spazio vuoto rimanente sul disco.
3Doppiaggio esatto
Regola automaticamente sul modo di registrazione ottimale in modo che il materiale venga duplicato esattamente nello spazio rimanente sul disco.
*3
Per effettuare un doppiaggio ad alta velocità, è necessario usare dischi che si conformino alla Versione 1.1/2x, 1.2/2x o
1.2/4x per DVD-RW, o alla Versione 2.0/4x o 2.0/8x per DVD-R. Quando si usa la Versione 1.1/2x per DVD-RW e la Versione
2.0/4x per DVD-R, le velocità massime di doppiaggio saranno approssimativamente di 12x e 24x, rispettivamente.
Riproduzione di scansione
3
3
progressiva
• Usando l’Uscita del componente video, sarà possibile ottenere video di elevata qualità e di alta densità, senza contorni frastagliati e senza tremolii.
Il Sistema GUIDE Plus+
4
Il sistema GUIDE Plus+
schermo della programmazione televisiva. È un sistema integrato nel registratore ed , disponibile senza addebito mensile ed offre palinsesti televisivi per tutti i canali più importanti con ricezione a domicilio, la registrazione a un tocco, la ricerca in base al genere, i consigli in base al profilo dell’utente, e molto di più. In questa nuova era in cui il numero dei canali aumenta continuamente, il sistema GUIDE Plus+ offre ai telespettatori una maniera conveniente di essere al corrente delle trasmissioni del momento o della settimana seguente, in base al canale o al genere.
I
4
® *4
è una guida interattiva su
1
e
2
Il sistema GUIDE Plus+ permette inoltre agli utenti di impostare la selezione di registrazione facilmente e rapidamente. Le informazioni sui palinsesti televisivi, visualizzate nel sistema GUIDE Plus+, si ottengono direttamente da sorgenti disponibili nell’industria delle trasmissioni. Questa informazione viene ricevuta e processata tramite la Guida Gemstar-TV ed è “trasmessa” direttamente al Registratore tramite i cosiddetti “Canali Host”.
È possibile inoltre programmare il Registratore per la
registrazione con il timer, semplicemente immettendo il numero di programmazione SHOWVIEW® *
4
*
GUIDE Plus+, SHOWVIEW, VIDEO Plus+, G-LINK sono (1) marchi di fabbrica registrati o marchi di fabbrica di, (2) prodotti su licenza di e (3) soggetti a vari brevetti e domande di brevetto di proprietà di, o su licenza di, Gemstar-TV Guide International, Inc. e/o le società affiliate della stessa.
Terminale DV incorporato per
5
5
un’alta qualità di doppiaggio da camcorder video digitali (soltanto DV-HR480S/DVHR450S)
È possibile collegarsi ad un camcorder video digitale con i.LINK per effettuare doppiaggi video digitali di alta qualità.
È possibile inoltre usare le funzioni di riproduzione del
camcorder, come riavvolgimento, avanzamento rapido ed arresto, dal pannello di controllo.
Modello con alta qualità delle
6
immagini (In tutti i modi del disco rigido e del DVD)
1Registrazione VBR (Velocità Bit Variabile)
Mantiene costantemente l’alta qualità ottimale delle immagini cambiando la velocità di trasmissione dei bit (quantità di dati video) per ciascuna scena a seconda del contenuto video (per es. se il movimento è veloce o lento).
2Maggiore riduzione del rumore di riproduzione
RIDUZIONE DEL RUMORE DIGITALE a 3
dimensioni: Questa funzione elimina il rumore contenuto nei segnali di luminosità e colore, e minimizza l’aspetto impreciso delle immagini. RIDUZIONE DEI BLOCCHI DI DISTURBI: Questa funzione riduce la quantità di blocchi di disturbi che appaiono nelle immagini che si muovono rapidamente, come ad esempio i programmi sportivi.
RIDUZIONE DEI DISTURBI A RONZIO: Questa
funzione riduce i disturbi a tremolio in aree dello schermo come le sagome delle immagini.
3Registrazione PCM lineare
La registrazione PCM lineare, con alta qualità audio, è supportata *
programmi simili, con una chiara qualità audio.
*5
Supporta soltanto il modo XP.
5
per riprodurre i programmi musicali, e
Caratteristiche
Visualizzazione rapida e ascolto
7
rapido (Riproduzione rapida)
• Riproduce un disco ad una velocità 1,5 volte maggiore di quella normale con suono. Vi permette di controllare programmi lunghi registrati in maniera rapida e facile.
Registrazione video a velocità
8
manuale di 32 procedimenti
• Il modo di registrazione video può essere selezionato tra 32 procedimenti, compresi quattro procedimenti di base di alta qualità dell’immagine (XP), standard (SP), x2 (LP) e x3 (EP) .
È possibile scegliere uno di questi quattro
procedimenti per una qualità dell’immagine ideale, in base alla quantità di memoria disponibile che rimane sul disco.
Funzioni complete di montaggio
9
(Soltanto i titoli registrati sul disco rigido o nel modo VR su DVD-RW possono essere montati.)
1Montaggio del elenco riproduzione
Consente di raggruppare soltanto le parti necessa­rie (cioè un “ELENCO RIPRODUZIONE”) da un video originale registrato (titolo). È possibile riordinare le scene e unirle con altre scene o riordinare i titoli. È comodo quando si desidera duplicare e salvare soltanto le scene e i titoli necessari.
2Montaggio dei capitoli
Consente di dividere un titolo in unità di capitoli durante la registrazione/riproduzione o usando la schermata di montaggio. Dopo la divisione, un lista di registrazioni (miniature) può visualizzarsi in capitoli, perciò è possibile copiare, cancellare o duplicare sulla lista di riproduzione in capitoli.
3Cancellazione della scena
Consente di cancellare le scene che non sono necessarie. È comodo quando si desidera eliminare le pubblicità in un programma registrato prima del doppiaggio.
4Cancellazione a lotti di titoli/capitoli
I titoli e i capitoli che non sono più necessari dopo il montaggio possono essere cancellati a lotti selezio­nandoli dalla lista di registrazioni (miniature).
5Funzione di annullamento del montaggio*
Se per errore si cancellano dei dati durante il montaggio, questa funzione consente di ripristinarli al loro stato precedente all’operazione, proprio come “Annulla” su un PC, perciò è possibile eseguire il montaggio senza alcuna preoccupazio­ne.
6
*
L’annullamento del montaggio può essere usato soltanto una volta. Funziona soltanto quando “ANNULLA” viene assegnato ad un tasto colorato (giallo) visualizzato sulla schermata.
6
“Visione differita”, “Riproduzione
10
ad inseguimento” e “Registrazione/ Riproduzione simultanea”: funzioni che si possono ottenere soltanto con un disco rigido
1Visione differita
Mentre si guarda un programma, il telefono squilla…. In situazioni simili è possibile mettere in pausa il programma trasmesso premendo un tasto e in seguito guardare il resto del programma con comodo dopo aver finito la telefonata.
2Riproduzione ad inseguimento
Si ritorna a casa prima del previsto mentre la
registrazione con il timer è in corso.... In situazioni
simili non si deve aspettare che la registrazione finisca. È possibile vedere subito il programma dall’inizio.
3Registrazione/Riroduzione simultanea
Anche durante la registrazione sul disco rigido è possibile ascoltare la riproduzione di un DVD o di programmi già registrati sul disco rigido. Non si deve aspettare che la registrazione finisca.
Riproduzione del file MP3/WMA
11
• Questo Registratore permette di riprodurre i file MP3/WMA registrati su CD-RW/R.
12
Riproduzione del file JPEG
• Questo Registratore permette di visualizzare le immagini statiche memorizzate nei file JPEG su un CD-RW/R. È possibile visualizzare un’immagine alla volta o usare la funzione Presentazione di diapositive per visualizzare automaticamente le immagini in maniera sequenziale.
I
5

Accessori

Telecomando
Attenzione: Il dispositivo è contrassegnato da questo simbolo, che segnala di non smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche insieme ai normali rifiuti domestici. Per tali prodotti è previsto un sistema di raccolta a parte.
Due batterie di formato R-03 (formato “AAA”, UM/SUM-4)
per il telecomando
Cavo coassiale RF Cavo G-LINK
A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti (privati)
1. Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti. In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. *) Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale competente.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l’utente dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle disposizioni locali.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i rifiuti siano sottoposti al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana, che potrebbe derivare da un’inadeguata gestione dei rifiuti.
Cavo audio/video
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto. Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti commerciali
1. Nell’Unione europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali, procedere come segue per eliminarlo.
Contattare il proprio rivenditore SHARP che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta ufficiale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati.
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
I 6

Precauzioni sull’uso di questo prodotto

Non usare in luoghi con elevata temperatura.
• Se si lascia questo apparecchio in un luogo in cui la temperatura sale ad un livello anormale (come all’interno di un’auto con i finestrini chiusi), ciò può causare la deformazione dell’alloggiamento o un malfunzionamento. Fare molta attenzione in modo che la zona intorno al registratore o ai dischi non raggiunga una temperatura elevata.
• Non collocare il registratore su qualche apparecchio che si riscalda.
• Non collocare in un luogo esposto alla luce diretta del sole o vicino ad un apparecchio per il riscaldamento. Fare attenzione perché altrimenti si verificheranno danni all’alloggiamento e ai componenti.
Installare il registratore in modo orizzontale.
• Non mettere il registratore in modo verticale, né capovol­gerlo, altrimenti si causa un malfunzionamento.
Non mettere oggetti sul registra­tore.
• Non mettere nessun oggetto, come vasi o candele accese sopra il registratore.
• Installare in un luogo in cui ci sia spazio adeguato sul registratore.
• Non mettere un televisore o un altro oggetto pesante sul registratore, altrimenti possono risultare dei problemi come disturbi che appaiono sullo schermo o la deforma­zione dell’alloggiamento.
Allontanare da oggetti magnetici.
• Allontanare il registratore da forti oggetti magnetici.
Maneggiare con cura il registrato­re.
• Non far cadere il registratore, né sottoporlo a forti colpi o vibrazioni, altrimenti si causa un malfunzionamento. Fare attenzione quando si trasporta o si sposta il registratore.
Non rimuovere lalloggiamento.
• Non rimuovere l’alloggiamento del registratore. Se si toccano le parti all’interno dell’alloggiamento si possono provocare scosse elettriche e/o danni al registratore. Per l’assistenza e la regolazione all’interno dell’alloggiamento, rivolgersi al centro di assistenza più vicino approvato da Sharp.
Non coprire la ventola o i fori di ventilazione sul retro del registra­tore.
• Quando si installa il registratore, non coprire la ventola o i fori di ventilazione sul retro del registratore. Ciò interferi­sce con la ventola di raffreddamento e causa un malfunzionamento. Fare particolare attenzione a questo punto quando si colloca il registratore in un portatelevisore o in uno scaffale AV.
• Non usare il registratore sui tappeti o su un letto o sofa, né avvolgere il registratore nel tessuto o altro materiale. Ciò interferisce con la ventola di raffreddamento e causa un malfunzionamento.
Evitare la polvere e il fumo.
• Non collocare il registratore in un luogo che è instabile, soggetto a forti vibrazioni o in cui c’è molta polvere o molto fumo di sigarette, altrimenti si possono causare malfunzionamenti o infortuni.
Non mettere le dita o altri oggetti allinterno.
• Non mettere nessun oggetto estraneo sul cassetto del disco.
Quando si sposta o si spedisce il registratore
• Rimuovere il disco prima di imballare il registratore. Se non si usa il registratore per un certo periodo, rimuovere il disco e spegnerlo.
Formazione della condensa
• La condensa si può formare sulla superficie e all’interno del registratore se lo si porta improvvisamente da un ambiente freddo ad uno caldo o lo si usa in una stanza fredda in cui il riscaldamento è stato appena acceso (cioè in un mattino d’inverno). Se si forma la condensa, lasciare il registratore spento finché la condensa scompare. L’uso del registratore con la presenza di condensa può causare un malfunzionamento. (Vedere a pagina 17.)
I
7
Precauzioni sull’uso di questo prodotto
Manutenzione dellalloggiamento
• La superficie dell’alloggiamento adopera molta plastica. Non pulire queste superfici con benzene o solvente perché ciò può causare il deterioramento o la vernice può scrostarsi.
• Non usare liquidi volatili come l’insetticida sull’alloggiamanto. Inoltre non lasciarlo a contatto per lungo tempo con materiali come la gomma, i prodotti vinilici o la pelle sintetica, altrimenti si possono causare problemi come la vernice che si scrosta.
• Non applicare adesivi o nastro adesivo al registratore, altrimenti si possono causare lo scolorimento o danni all’alloggiamento.
• Se l’alloggiamento o il pannello anteriore si sporcano, pulirli delicatamente con un panno morbido come la flanella. Se è molto sporco, imbevere il panno in un detergente neutro diluito con acqua, strizzare bene il panno, pulire e strofinare di nuovo con un panno asciutto. Se si usano pulitori forti può scolorirsi, deteriorarsi o la vernice si scrosta. Si consiglia di provare qualsiasi pulitore in un posto sul registratore che non si nota.
Interferenza elettromagnetica
• Se si usa un cellulare o un altro apparecchio elettronico vicino al registratrore, il video può essere disturbato o diventare rumoroso durante la riproduzione o la registra­zione a causa dell’interferenza magnetica.
Antenna
• Per evitare gli effetti dell’interferenza radio, installare l’antenna in un posto lontano da strade con molto traffico, fili elettrici per il treno, linee di trasmissione elettrica ed insegne al neon. Ciò è efficace per prevenire infortuni causati da scosse elettriche nel caso improbabile che l’antenna cada.
• Non fare la linea dell’antenna lunga senza necessità, né legarla in un fascio. Fare attenzione altrimenti l’immagine sarà instabile.
• L’antenna è esposta agliagenti atmosferici, perciò fare attenzione ad eseguire controlli periodici e a sostituirla. Ciò garantisce una bella immagine. Le antenne sono particolarmente soggette a danni in luoghi con molto fumo e sporcizia e in luoghi esposti alla brezza marina.
Disco rigido (HDD)
• Il registratore registra i programmi su un disco rigido (HDD). Il disco rigido è dotato di un meccanismo di sicurezza per proteggere i dati da colpi, vibrazioni e polvere. Tuttavia, per evitare la perdita di dati, è necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
• Non sottoporre il registratore a nessun colpo.
• Non usare in un luogo che è instabile o soggetto a
vibrazioni.
• Non spostare il registratore mentre è acceso.
• Non scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente CA durante la registrazione o la riproduzione. Prima spegnere (OFF) e poi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA.
• Non usare in un luogo con sbalzi repentini della
temperatura (sbalzo di oltre 10°C per ora).
• Il registratore funziona male se viene usato in un luogo
freddo (5°C o meno) o in un luogo molto caldo (35°C o più).
I 8
• Se si porta il registratore da un ambiente freddo ad uno caldo, lasciare il registratore spento per un po’ prima di usarlo.
• Nel caso improbabile che il disco rigido (HDD) funzioni male per qualche motivo, non è possibile sostituirlo da soli. Se si smonta il registratore si annulla la garanzia. Rivolgersi al centro di assistenza più vicino approvato da Sharp. Non è possibile provvedere per il risarcimento per il contenuto dei dati se i dati vengono persi o non sono registrati.
Apparecchio collegato
• Leggere attentamente le “Precauzioni per l’uso” nel manuale per l’uso di qualsiasi apparecchio collegato al registratore.
Risparmio di energia
• Quando si finisce di usare il registratore, risparmiare energia spegnendolo. Se si fa un viaggio o altrimenti non si usa il registratore per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA per garantire la sicurezza.
Condizioni riguardo linstallazione
• Non coprire la ventola o i fori di ventilazione sul retro del registratore, altrimenti si interferisce con la radiazione del calore e si causa un malfunzionamento.
Note sulluso
• Il registratore e l’alloggiamento possono riscaldarsi un po’, a seconda dell’ambiente di utilizzo quando si usa questo registratore. Ciò non rappresenta un malfunzionamento.
• Quando si scollega il cavo di alimentazione (per spostare il registratore, ecc.), prima spegnerlo (l’indicatore STANDBY sulla parte anteriore del registratore si illumina in rosso) per proteggere il disco rigido (HDD).
• Quando il registratore è acceso, la ventola gira per raffreddare il registratore.
• Subito dopo aver scollegato il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA o dopo il ripristino da un’interruzione di corrente, l’unità potrebbe non funzionare per dieci secondi perché il registratore sta eseguendo la regolazione del sistema.
Note sul manuale per luso
• In questo manuale per l’uso, i termini “il registratore”, “questo registratore” o “il proprio registratore” si riferisco­no al “Registratore DVD con disco rigido DV-HR480S/DV­HR450S/DV-HR400S”.
• Le visualizzazioni sullo schermo e le illustrazioni del registratore fornite in questo manuale per l’uso servono per spiegare e possono differire in qualche modo dalla schermata reale del registratore.

Disco rigido (HDD)

Questo registratore è dotato di un disco rigido (abbreviato con HDD) incorporato per la registrazione e la riproduzio­ne. Stare attenti ai seguenti punti quando si installa e si usa il registratore. Se non si osservano le precauzioni si possono causare danni allHDD stesso o al suo contenuto, il disco può non funzionare o il rumore viene registrato.
• Non sottoporre a nessuna vibrazione o colpo.
• Non collocare in uno spazio ristretto che potrebbe ostruire la ventola di raffreddamento o l’uscita di ventila­zione sul retro del registratore.
• Non collocare in un luogo con forti sbalzi di temperatura. s Se il registratore viene installato in un luogo con forti sbalzi di temperatura, la condensa può formarsi sul registratore e all’interno. L’uso del registratore con la presenza di condensa può causare danni all’HDD o un malfunzionamento. Si consiglia di mantenere una variazio­ne nella temperatura ambiente entro 10°C per ora.
• Non collocare in un luogo con molta umidità.
• Mettere il registratore orizzontalmente, mai in pendenza.
• Quando l’apparecchio è acceso, non staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente, spegnere l’interruttore per l’area in cui il Registratore è impostato, o muovere il Registratore. s Quando si muove il Registratore, spegnere innanzitutto I’alimentazione (I’indicatore di STANBY è illuminato in rosso) e quindi staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

Formato di registrazione

La registrazione HDD viene effettuata usando il formato della velocità bit variabile (VBR) che garantisce una registrazione più efficiente. Potrebbero verificarsi i seguenti fenomeni.
Con il formato di velocità di trasmissione dei bit variabile, la quantità rimanente registrabile può aumentare o diminuire in relazione al display della quantità rimanente dello spazio sull’HDD.
• Quando il display indica che la quantità rimanente dello spazio sull’HDD è poca, prima cancellare i programmi che non sono necessari e poi registrare con un margine supplementare nella quantità di spazio rimanente.
• Anche se si cancella un programma, la quantità rimanen­te può non essere aumentata dalla quantità di tempo cancellato. Quando si registra un video nuovo, registrare con un margine supplementare nella quantità di spazio rimenente.
• Con questo registratore una parte della capacità dell’HDD viene usata come un’area di gestione del sistema.

Materiale non registrabile

• Questo registratore è dotato di una funzione di protezione dalla copia che impedisce la registrazione di software video o di programmi contenenti un segnale che limita la copia in base ai diritti d’autore, ecc.
• Nel caso in cui un segnale di protezione dalla copia è contenuto in un video sorgente che si verifica in mezzo alla registrazione, la registrazione fa una pausa in quel punto. La registrazione riprende quando il segnale di protezione dalla copia non è più presente, mentre non viene eseguita la registrazione per la parte in cui il segnale di prevenzione dalla copia è presente.
Nel caso improbabile che si verifichi qualche problema come la perdita di contenuto video o audio registrato a causa di un malfunzionamento dellHDD, vi informiamo anticipatamente che Sharp non sarà responsabile di risarcire per il contenuto che non ha potuto essere registrato o montato, per la perdita di video registrato o montato o per altri relativi danni diretti o indiretti.
Se si verifica un’interruzione di corrente
• Se si verifica un’interruzione di corrente il contenuto in corso di registrazione o di registrazione con il timer viene danneggiato.
• Il contenuto in corso di riproduzione può danneggiarsi.
Per registrazioni importanti
• Se l’HDD funziona male, il contenuto registrato sull’HDD può essere perso. Se si desidera salvare permanentemente il contenuto, si consiglia di copiare o spostare il contenuto su DVD-RW o DVD-R.
NOTA
• Se si visualizza un messaggio che indica un errore dell’HDD (come “ERRORE NEL DISCO RIGIDO. FUNZIONAMENTO IMPOSSIBILE.”) e l’HDD funziona male, non è possibile sostituire l’HDD da soli. Se si smonta il registratore, la garanzia si annulla. Inoltre il ripristino dei dati è impossible Se la riproduzione è possibile, riregistrare il contenuto registrato su un disco DVD-RW/R e rivolgersi al centro di assistenza più vicino approvato da Sharp.

Funzionamento del disco rigido (Registrazione / Riproduzione / Registrazione differita)

• Se si usa il registratore in un ambiente freddo (un luogo a bassa temperatura), il drive consente soltanto la visione in diretta dopo l’accensione finché l’HDD è pronto. Durante questo periodo di tempo il registratore non consente la visione differita, la registrazione, la visualizzazione delle liste di registrazione o la riproduzio­ne di programmi registrati. Attendere finché l’HDD è pronto.

Inizializzazione

• L’inizializzazione cancella tutto il video registrato sull’HDD. Assicurarsi di duplicare registrazioni importanti su dischi DVD-RW/R prima dell’inizializzazione.

Informazioni sul CPRM (Controllo delle Copie)

• CPRM (Content Protection for Recordable Media) gestisce la protezione dei contenuti del copyright.
• Esistono 3 tipi di segnali di controllo della copia: “Copia liberamente”, “Copia una volta” e “Non copiare mai”.
I programmi “Non copiare mai” non possono essere
registrati.
Quando un programma attivato “Copia una volta” viene
copiato da HDD a DVD-RW, il video in realtà non viene copiato ma piuttosto viene spostato dall’HDD al DVD-RW (cioè, il contenuto registrato sull’HDD viene cancellato).
• I programmi “Copia una volta” che sono stati registrati su un disco DVD-RW non possono essere duplicati sull’HDD.
I
9
DVD
Guida Rapida per la Selezione dei Dischi
Quella che segue è una guida rapida per vedere quali dischi possono/non possono essere utilizzati con questo registratore. Ogni disco ha un Formato(i) di Registrazione compatibile. Inoltre, ci sono alcune limitazioni. Per informazioni dettagliate e precise, leggere le spiegazioni a pagina 10 e 11.
Può Riprodurre e Registrare
DVD-RW DVD-R
Può Soltanto Riprodurre (Non può Registrare)
DVD Video (soltanto con Regione numero “2” e “All”) DVD+RW/DVD+R (soltanto disco completato) DVD-RAM (rimuovere la cartuccia) Video CD Audio CD CD-RW/CD-R
Non può né Registrare né Riprodurre
CDG, Photo CD, CD-ROM, CD-TEXT, SVCD, SACD, PD, CDV, DVD-ROM, DVD-Audio

Tipi di dischi utilizzabili con questo registratore

• Poiché questo registratore è compatibile con il formato PAL, usare i dischi che contengono le lettere “PAL” sul disco o sulla confezione.
I segnali NTSC e PAL-60 non possono essere registrati. (Si visualizza uno schermo nero quando i segnali NTSC e PAL-60 vengono immessi nell’ingresso esterno.)
• I seguenti dischi possono essere riprodotti e registrati con questo registratore. Non usare un adattatore da 8 cm (3 CD).
• Usare i dischi che sono compatibili con le norme come è indicato dalla presenza dei seguenti loghi sull’etichetta del disco. La riproduzione di dischi che non sono conformi a queste norme non è garantita. Inoltre la qualità delle immagini o qualità del suono non è garantita anche se è possibile la riproduzione di tali dischi.
Dischi per la registrazione e la riproduzione
Tipo di disco
DVD-RW
DVD-R
*1
*2
•Ver.1.0
•Ver.1.1
•Ver.1.1 (compatibile con CPRM)
•Ver.1.1/2x (compatibile con CPRM)
•Ver.1.2/4x (compatibile con CPRM)
•Ver.2.0
•Ver.2.0/4g
•Ver.2.0/8g
4.7
È possibile registrare le trasmissioni “Copia una volta” ed altri programmi che possono essere registrati soltanto una volta.
Nell’operazione effettiva, il Registratore non raggiunge sempre la velocità massima.
Formato di
registrazione
Modo VR Modo VR Modo Video
*1
*1
*1
Modo Video
*2
*2
Contenuto
Audio + Video (Film)
"
) (per
Dimensione del
disco
12 cm, ad un lato/a due lati, disco a singolo strato
Dischi per la riproduzione (soltanto la riproduzione)
Tipo di disco
DVD Video
DVD-RW/DVD-R
DVD+RW/DVD+R
DVD-RAM (Rimuovere la cartuccia dal disco) Video CD
Audio CD
CD-RW/CD-R
*3
Numero regionale
2
4.7/9.6 GB Ver. 2.0
*3
Questo registratore è stato progettato con la premessa
Formato di registrazione
Modo Video
ALL
Modo VR Modo Video
Modo Video (soltanto disco finalizzato) Modo VR
Video CD
Audio CD (CD-DA)
Audio CD (CD-DA)
File MP3
File WMA
JPEG
Video CD
Contenuto
Audio + Video (Film)
Audio + Video (Film)
Audio + Video (Film)
Audio + Video (Film)
Audio + Video (Film)
Audio
Audio
Immagine statica (file JPEG) Audio + Video (Film)
di riprodurre i CD audio che sono conformi agli standard del CD (Compact Disc). I CD che contengono un segnale con lo scopo di proteggere i diritti d’autore (segnale di controllo dalla copia) possono non essere in grado di essere riprodotti con questo registratore.
• I lettori DVD video e i dischi hanno i numeri regionali, che impongono le regioni in cui un disco può essere riprodotto. Il numero regionale per questo prodotto è 2. (I dischi contrasse- gnati con ALL vengono riprodotti in qualsiasi lettore.)
• Le operazioni e le funzioni per DVD video possono essere diverse dalle spiegazioni in questo manuale ed alcune operazioni possono essere vietate a causa dell’impostazione del produttore del disco.
• Se una schermata di menu o le istruzioni operative appaiono durante la riproduzione di un disco, seguire la procedura di funzionamento visualizzata.
• Il componente audio di un video DVD registrato a 96 kHz (LPCM) verrà emesso in uscita come 48 kHz audio durante la riproduzione.
• Questo Registratore è conforme al sistema a colori PAL. È possibile inoltre riprodurre dischi registrati con il sistema NTSC tramite un apparecchio televisivo a sistema PAL. (Il Registratore non emette un segnale NTSC ma soltanto un segnale PAL).
NOTA
• È possibile che alcuni dei dischi nelle tabelle precedenti non siano riproducibili, dipende da ciascun disco.
Dimensione del
disco
12 cm (5") 8 cm (3")
8 cm (3")
12 cm (5")
12 cm (5")
12 cm (5") 8 cm (3")
I
10

Dischi che non possono essere usati con questo registratore

I seguenti dischi non sono in grado di essere riprodotti o non vengono riprodotti correttamente su questo registratore. Se tale disco viene riprodotto per sbaglio, i diffusori possono danneggiarsi a causa del
volume alto. Non tentare mai di riprodurre tali dischi.
CDG, CD Photo, CD-ROM, CD-TEXT, SVCD, SACD, PD, CDV, CVD, DVD-ROM, DVD-audio
I dischi con forme insolite non possono essere riprodotti.
• I dischi con forme insolite (i dischi a forma di cuore o esagonali, ecc.) non possono essere usati. L’uso di tali dischi provoca un guasto.
I seguenti dischi DVD video non possono essere riprodotti.
• Dischi che non contengono “2” o “ALL” per il numero regionale (dischi venduti al di fuori dell’area di vendita autorizzata).
• Dischi prodotti illegalmente.
• Dischi registrati ad uso commerciale.
*4
Il numero regionale per questo prodotto è 2.
I seguenti dischi DVD-RW/R, DVD+RW/R e DVD-RAM non possono essere riprodotti.
• I dischi su cui i dati non sono stati registrati non possono essere riprodotti.
• Potrebbe non essere possibile riprodurre dischi in base al registratore usato per la registrazione.
I seguenti CD audio non possono essere riprodotti.
• I dischi che contengono un segnale a scopo di protezione dei diritti d’autore (segnale di controllo della copia) possono non essere riprodotti con questo registratore.
• Questo registratore è stato progettato con la premessa di riprodurre i CD audio conformi con le norme CD (Compact Disc).
*4
DVD
*5
Formato di file MP3
I file MP3 sono dati audio compressi nel formato di file MPEG1 Audio layer 3. I “file MP3” hanno “.mp3” come estensioni. (Alcuni file che non hanno le estensioni “.mp3” o i file che non sono stati registrati nel formato MP3 generano del rumore o non possono essere riprodotti.)
ÆÆ
Æ Riproduzione dei dischi MP3
ÆÆ
• I file MP3 non sono riprodotti nell’ordine in cui sono stati registrati.
• Il numero massimo di strati che può essere riconosciu­to, inclusi i file e le cartelle, è 8.
• Alcuni dischi multisessione non possono essere riprodotti.
• Si consiglia di registrare i dati ad una velocità inferiore poiché i dati registrati ad alta velocità possono generare del rumore e possono non essere in grado di essere riprodotti.
• Più cartelle ci sono, più lungo è il tempo di lettura.
• A seconda dell’albero delle cartelle, la lettura dei file MP3 può richiedere del tempo.
• I nomi delle cartelle o delle tracce (cartelle) sono limitati a 8 caratteri. I nomi delle cartelle o delle tracce (cartelle) che superano gli 8 caratteri vengono abbreviati. (Certe lettere o simboli nel nome delle cartelle o nel nome dei titoli possono non essere visualizzati.)
• Il tempo di riproduzione può non visualizzarsi correttamente durante la riproduzione di file MP3.
ÆÆ
Æ I seguenti file non possono essere riprodotti su
ÆÆ
questo registratore.
• I dischi che hanno più di 256 cartelle o 999 file.
• Quando sia il formato di CD audio che il formato di file MP3 sono registrati su un disco. (Il disco viene riconosciuto come un CD audio e soltanto le tracce nel formato di CD audio sono riprodotte.)
I seguenti dischi CD-RW/R non possono essere riprodotti.
• I dischi su cui i dati non sono stati registrati non possono essere riprodotti.
• I dischi non finalizzati non possono essere riprodotti.
• Non è possibile riprodurre dischi registrati in un formato diverso da CD Video/CD Audio e diverso da un formato di file JPEG/MP3/WMA
• I dischi possono non essere riprodotti a seconda del loro stato di registrazione o dello stato del disco stesso.
• I dischi possono non essere riprodotti a seconda della loro compatibilità con questo registratore o del registratore usato per la registrazione.
*5
.
*5
Formato di file JPEG
JPEG è un tipo di formato per la memorizzazione di file di immagini statiche (foto, illustrazioni, ecc.). Il Registratore vi permette di riprodurre file di immagini statiche nel formato JPEG. (Massimo 2 MB; in generale, l’equivalente di una risoluzione di 3 mega pixel). Perfino i file con una risoluzione che supera i 3 mega pixel possono essere riprodotti se la loro capacità è inferiore a 2 MB.
ÆÆ
Æ Formati di file che non sono compatibili.
ÆÆ
• Non possono essere riprodotte le immagini statiche in formati che siano diversi da JPEG (come TIFF).
• Potrebbero esserci alcuni file che non possono essere riprodotti perfino se sono in formato JPEG.
• I file JPEG progressivi non possono essere riprodotti.
• Non possono essere riprodotti file delle immagini in movimento e file audio; inoltre non possono essere riprodotti i file di formato JPEG Motion (in movimento), anche se si tratta di file JPEG.
ÆÆ
Æ Altri file che non possono essere riprodotti.
ÆÆ
• File JPEG, di dimensioni più grandi di 2 MB, non possono essere riprodotti.
• File con nomi superiori agli 8 caratteri non saranno riconosciuti.
• Potrebbe essere impossibile riprodurre alcune immagini statiche da voi create, ritoccate, copiate o modificate sul computer.
11
I
DVD
ÆÆ
Æ Si potrebbero constatare uno o più dei seguenti
ÆÆ
sintomi, quando si riproducono i file.
• Potrebbe trascorrere del tempo prima che i file inizino a riprodursi, in base al numero delle cartelle, al numero di file e al volume del dati in questione.
• Le informazioni “Exif” non verranno visualizzate. Le immagini statiche, che siano di dimensioni diverse da 720 x
• 480 pixel e che siano un multiplo integrale di questa dimensione, potrebbero mostrare strisce nere intorno ai bordi.
ÆÆ
Æ Quando si utilizza lapparecchio per riprodurre un
ÆÆ
disco CD-RW/R con immagini statiche memorizzate (registrate).
• Nel caso di dischi CD-RW/R, su cui le immagini statiche sono state mescolate a musica o film, sarà possibile riprodurre soltanto le immagini statiche. Potrebbe non essere possibile riprodurre completamente alcuni di questi dischi.
• Questo apparecchio può riconoscere un totale di 256 cartelle sistemate fino ad un massimo di 8 livelli gerarchici. Il numero massimo di file riconosciuti è
4.096.
• I dischi a sessioni multiple non possono essere riprodotti.
• Potrebbe non essere possibile riprodurre alcune immagini statiche che siano state processate (ruotate o salvate tramite la sovrascrittura di altre immagini) usando un software di processazione delle immagini; inoltre potrebbe essere impossibile riprodurre alcune immagini statiche importate daInternet o da e-mail.
• I caratteri usati nei nomi dei file delle immagini statiche, che non siano alfanumerici di mezza dimensione, potrebbero venire sostituiti sul display da asterischi (*) o da spazi, oppure potrebbe essere impossibile riprodurre il file, anche se ha un nome di 8 caratteri o meno.
*5
Formato di file WMA
WMA è un formato di complessione dai della Microsoft corporation. I “file WMA” hanno “.wma” come estensioni. (Alcuni file che non hanno le estensioni “.wma” o i file che non sono stati registrati nel formato WMA generano del rumore o non possono essere riprodotti.)
ÆÆ
Æ Riproduzione dei dischi WMA
ÆÆ
• I file WMA non sono riprodotti nell’ordine in cui sono stati registrati.
• Il numero massimo di strati che può essere riconosciu­to, inclusi i file e le cartelle, è 8.
• Alcuni dischi multisessione non possono essere riprodotti. Si consiglia di registrare i dati ad una velocità inferiore poiché i
• dati registrati ad alta velocità possono generare del rumore e possono non essere in grado di essere riprodotti.
• Più cartelle ci sono, più lungo è il tempo di lettura.
• A seconda dell’albero delle cartelle, la lettura dei file WMA può richiedere del tempo.
• I nomi delle cartelle o delle tracce (cartelle) sono limitati a 8 caratteri. I nomi delle cartelle o delle tracce (cartelle) che superano gli 8 caratteri vengono abbreviati. (Certe lettere o simboli nel nome delle cartelle o nel nome dei titoli possono non essere visualizzati.)
• Il tempo di riproduzione può non visualizzarsi correttamente durante la riproduzione di file WMA.
ÆÆ
Æ I seguenti file non possono essere riprodotti su
ÆÆ
questo registratore.
• I dischi che hanno più di 256 cartelle o 999 file.
• Quando sia il formato di CD audio che il formato di file WMA sono registrati su un disco. (Il disco viene riconosciuto come un CD audio e soltanto le tracce nel formato di CD audio sono riprodotte.)

Tipi di dischi per la registrazione

• I dischi DVD-RW e DVD-R possono essere registrati con questo registratore. Il formato di registrazione selezionabile può variare a seconda della versione del disco e del tipo di disco.
• Per effettuare registrazioni e riproduzioni con questo Registratore, accertarsi di usare un disco con le parole “Per Video”, “Per Generale” o “Per Registrazione”, specificate sul video stesso o sull’involucro.
Tipo di disco
DVD-RW Ver.1.1 DVD-RW Ver.1.1 (CPRM) DVD-RW Ver.1.1/2x (CPRM) DVD-RW Ver.1.2/4x (CPRM)
DVD-R Ver.2.0 DVD-R Ver.2.0/4x DVD-R Ver.2.0/8x
Dischi DVD-RW
• I dischi DVD-RW sono disponibili in Versione 1.1, Versione 1.1 (compatibile CPRM), Versione 1.1/2x (compatibile CPRM) o Versione 1.2/2-4x (compatibile CPRM).
• Quando un disco è stato registrato nel modo VR, può essere registrato e cancellato ripetutamente. La cancellazione consente anche di aumentare il tempo di registrazione.
• Quando un disco è stato registrato nel modo Video, l’ulteriore registrazione è possibile finché il disco è pieno. Il tempo di registrazione non aumenta*6 anche se si cancellano i titoli, ma se il disco viene inizializzato (vedere le pagine 15 e 96) il tempo di registrazione completo è possibile.
*6
Il tempo di registrazione può essere aumentato soltanto quando si cancella l’ultimo titolo (i titoli non possono essere cancellati dopo che un disco è stato finalizzato).
Dischi DVD-R
• I dischi DVD-R possono essere registrati soltanto nel modo Video.
• Anche se si possono eseguire registrazioni aggiuntive finché il disco è pieno, lo spazio del disco non aumenta anche se si cancellano i titoli (perché la cancellazione qui si riferisce soltanto al fatto di non rendere visibili i titoli).
• Anche se si possono riprodurre questi dischi con altri lettori DVD dopo che sono stati finalizzati, i dischi non possono essere più registrati o cancellati dopo essere stati finalizzati.
• I dischi possono essere ulteriormente registrati e montati con questo registratore finché sono finalizzati.
Formato di registrazione
Modo VR
×
Modo Video
×
×
I
12
DVD

Formati di registrazione

• Ci sono due formati di registrazione disponibili con questo registratore: il modo VR e il modo Video.
• Il formato di registrazione selezionabile può differire a seconda del disco. Consultare la sezione sui Tipi di dischi per la registrazione (pagina 12).
• La registrazione nel modo VR e modo Video non può essere miscelata su un disco.
Modo VR (registrazione video)
Il modo VR è il formato di registrazione di base per DVD­RW e consente di utilizzare le varie funzioni di montag­gio disponibili con questo registratore.
• Quando un disco è stato registrato nel modo VR, può essere registrato e cancellato ripetutamente. La cancella­zione consente anche di aumentare il tempo di registra­zione.
• I dischi registrati possono essere riprodotti soltanto con i lettori DVD compatibili con DVD-RW.
• Anche i programmi “Copia una volta” possono essere registrati.
*7
• Anche se ci sono dei casi in cui il disco deve essere
*8
finalizzato, il disco può essere registrato e cancellato dopo che è stato finalizzato.
• I lettori DVD compatibili con DVD-RW sono dotati della seguente indicazione.
I lettori DVD dotati di questa indicazione hanno la funzione di essere in grado di riprodurre i dischi DVD­RW registrati nel modo VR con un registratore DVD.
*8
Quando si usa un disco DVD-RW Ver. 1.1/1.2 (compatibile con CPRM). I programmi registrati non possono essere riprodotti con altri lettori DVD (inclusi i lettori DVD-RW) o registratori DVD non compatibili con CPRM.
Modo Video
Questo formato di registrazione è compatibile con i lettori DVD e i drive DVD-ROM disponibili in commercio.
• I dischi registrati nel modo Video non possono essere registrati ripetutamente, né il loro contenuto può essere sovrascritto.
• Quando si registra nel modo Video, i dischi possono essere riprodotti, registrati e montati ulteriormente soltanto con questo registratore finché sono finalizzati. Le funzioni di montaggio sono limitate.
• I dischi registrati nel modo Video possono essere riprodotti con altri lettori DVD finalizzandoli dopo la registrazione. (Tuttavia, ciò non garantisce che questi dischi possano essere riprodotti su tutti i lettori DVD.)
• Le registrazioni su dischi DVD-RW/R usando il modo Video utilizzano un nuovo standard approvato dal DVD Forum nel 2000 e la compatibilità con questo standard è lasciata a discrezione del rispettivo produttore di lettore DVD. Di conseguenza ci sono alcuni modelli di lettori DVD e drive DVD-ROM che non sono in grado di riprodurre i dischi DVD-RW/R.
• I programmi “Copia una volta” non possono essere registrati.
• Quando un’emissione bilingue è registrata, solo l’audio selezionato da CAN S e da CAN D sarà registrato.
*7

Tempo di registrazione

• Il modo di regsitrazione che si può impostare varia a seconda del formato di registrazione. Consultare la seguente tabella per il modo di registrazione applicabile.
Il tempo registrabile si basa sul tempo di registrazione
quando si usa un disco di 4,7 GB.
Modo di
registrazione
XP
SP
LP
EP
Tempo di registrazione
Circa 1 ora
Circa 2 ore
Circa 4 ore
Circa 6 ore
Descrizione
Quando si desiderano registrare immagini di alta qualità. Questo è il modo di registrazione normale. Quando si desidera registrare per un lungo periodo di tempo con una qualità delle immagini leggermente inferiore. Quando si desidera dare la priorità al tempo di registrazione.
• Poiché la capacità di registrazione varia a seconda del materiale registrato, ci possono essere dei casi in cui c’è molto più spazio rimanente sul disco al completamento della registrazione.
• Consultare la pagina 43 sui tempi di registrazione quando si sceglie il modo di registrazione “MN” (manuale).
• Poiché la registrazione su DVD viene eseguita con VBR (velocità di trasmissione dei bit variabile, consultare la sezione sul controllo VBR a pagina 126) con l’eccezione di alcuni modi di registrazione, il tempo di registrazione varia a seconda del materiale da registrare.
• Il tempo registrabile può essere inferiore a quello indicato sopra nel caso in cui si registra del materiale con qualità delle immagini scadente come i programmi televisivi con ricezione scarsa.
• Ciò non garantisce la lunghezza del tempo di registrazione.Il tempo di registrazione effettivo può essere inferiore rispetto a quello indicato sopra a seconda della qualità delle immagini e di altri aspetti.
• Il totale del tempo di registrazione e del tempo restante può non corrispondere sempre con il tempo registrabile del modo di registrazione.
• Le immagini a blocchi possono diventare ben visibili durante le scene che contengono movimento rapido a causa delle caratteristi­che della tecnologia di compressione delle immagini digitali.

Tempo restante del disco

ÆÆ
Æ Modo VR
ÆÆ
• Si possono eseguire ulteriori registrazioni fino a
quando c’è spazio disponibile sul disco. (Si possono anche eseguire ulteriori registrazioni dopo che il disco è finalizzato.)
• La cancellazione di registrazioni che non sono
necessarie consente di aumentare il tempo restante sul disco. (Il disco può anche essere cancellato dopo che è stato finalizzato.)
• Quando si crea una lista di riproduzione (vedere a
pagina 88), lo spazio sul disco non aumenta anche se si cancellano le parti dei titoli o i titoli della lista di riproduzione.
ÆÆ
Æ Modo Video
ÆÆ
• Con questo registratore si possono eseguire ulteriori
registrazioni a condizione che ci sia spazio disponibile sul disco finché il disco è finalizzato.
• Nel caso in cui si registra su un disco DVD-RW, il
tempo registrabile aumenta se si cancella l’ultimo titolo registrato a meno che si finalizzi il disco DVD-RW.
• Nel caso in cui si registra su un disco DVD-R, il tempo
registrabile non aumenta anche se si cancellano i titoli (vedere a pagina 95). (La funzione di cancellazione
1
nasconde soltanto il titolo, effettivamente non lo cancella.)
13
I
DVD

Uso del disco appropriato

Selezionare il disco e il formato di registrazione da usare secondo lobiettivo della registrazione. Selezionare il disco e il formato di registrazione consultando la seguente tabella.
Obiettivo
Quando si desidera riprodurre un disco registrato con un lettore DVD o un PC compatibile con DVD video
• Quando si desidera registrare e cancellare ripetutamente un disco registrato
• Quando si desidera montare un disco registrato con questo registratore
• Quando si riproduce con un lettore compati­bile con DVD-RW dotato della seguente indicazione
• Quando si desidera registrare e cancellare ripetutamente un disco registrato
• Quando si desidera registrare una trasmissio­ne via satellite “Copia una volta”, ecc.
Disco usato
Dischi DVD­RW registrabili in Versione 1.1, Versione
1.1(compatibile CPRM),Versione
1.1/2x (compatibile CPRM) o Versione 1.2/4x (compatibile CPRM).
Dischi DVD­RW registrabili in Versione
1.1, Versione
1.1(compatibile CPRM), Versione 1.1/ 2x(compatibile CPRM) o Versione 1.2/ 4x (compatibile CPRM).
Dischi DVD­RW registrabili in Versione 1.1 (compatibile CPRM), Versione 1.1/ 2x(compatibile CPRM) o Versione 1.2/ 4x(compatibile CPRM).
Formato di registrazione
Registrazione con modo Video
+
finalizzazione
Registrazione con modo VR
+
(finalizzazione)
Registrazione con modo VR

Materiale non registrabile

ÆÆ
Æ Questo registratore è dotato di una funzione di
ÆÆ
protezione dalla copia che impedisce la registrazio­ne di software video o di programmi contenenti un segnale che limita la copia in base ai diritti d’auto- re, ecc. Esempio:
DVD video
Trasmissioni PPV (a pagameuto)
ÆÆ
Æ Limmagine appropriata può non essere ottenuta
ÆÆ
nel caso in cui un segnale di protezione dalla copia è contenuto nellingresso di immagini dallapparec­chio collegato alle prese di ingresso esterno (LINE 1, LINE 2, LINE IN 3 o DV IN*) di questo registrato­re. Esempio:
Immagini non emesse ad una luminosità appro- priata
Emissione sbagliata della dimensione delle immagini e di altri dati
Collegare tale apparecchio direttamente al televi­sore senza passare attraverso questo registratore. * Soltanto DV-HR480S/DV-HR450S è munito di DV
IN.
ÆÆ
Æ Nel caso in cui un segnale di protezione dalla
ÆÆ
copia è contenuto in un video sorgente che si verifica in mezzo alla registrazione, la registrazione fa una pausa in quel punto. La registrazione riprende quando il segnale di protezione dalla copia non è più presente, mentre non viene eseguita la registrazione per la parte in cui il segnale di prevenzione dalla copia è presente.
• Quando si desidera riprodurre un disco registrato con un lettore DVD o un PC compatibile con DVD video
• Quando non si riregistra un disco registrato (quando si esegue una registrazione permanente o quando non si desidera cancellare la registrazione)
I 14
Dischi DVD-R registrabili Versione 2.0, Versione 2.0/4x o Versione 2.0/8x
4.7
Registrazione con modo Video
+
finalizzazione

Inizializzazione e finalizzazione

Inizializzazione (Formattazione)

Linizializzazione è necessaria quando si usano i dischi DVD-RW nel modo Video. (Per i dettagli sullinizializzazione vedere a pagina 96.)
Quando un disco DVD-RW non usato è collocato nel Registratore, immediatamente dopo lacquisto, il Registratore viene impostato in modo da poter cominciare automaticamente linizializzazione in modo VR. Le impostazioni possono essere cambiate in modo che i dischi vengano inizializzati nel modo Video (IMP. INIZ. AUT. DVD, a pagina 105). Quando si utilizza un disco DVD-RW nel modo Video, senza cambiare questa impostazione, inizializzare il disco nel modo Video dopo aver innanzitutto completato linizializzazione nel modo VR (pagina 96).
Linizializzazione cancella completamente i contenuti del disco.
Ci vuole circa 1 minuto a 1 minuto e mezzo per completare linizializzazione.

Per permettere ai dischi di essere riprodotti con altri lettori DVD (Finalizzazione)

I dischi devono essere sempre finalizzati per poter essere riprodotti con un altro lettore DVD dopo essere stati registrati nel modo Video. (Per i dettagli sulla finalizzazione vedere a pagina 96.)
Finalizzare i dischi su cui tutte le registrazioni sono state completate in modo da poterle vedere con un altro lettore DVD o un PC compatibile con DVD video. I dischi che non sono finalizzati possono non essere in grado di essere riprodotti con altri lettori DVD o PC compatibili con DVD video. (Tuttavia, ciò non garantisce che i dischi finalizzati possano essere riprodotti su tutti i lettori DVD o i PC compatibili con DVD video.)
La finalizzazione di un disco DVD-R impedisce tutta la registrazione e il montaggio di quel disco.
Anche se i dischi DVD-RW possono essere riregistrati con linizializzazione anche dopo che sono stati registrati nel modo
Video e finalizzati, tutto il contenuto registrato precedentemente viene cancellato.
La finalizzazione è necessaria se un disco registrato nel modo VR non può essere riprodotto con un lettore compatibile con DVD-RW. (I dischi formattati nel modo VR possono essere registrati e montati anche dopo la finalizzazione.)
La finalizzazione richiede da alcuni minuti a circa unora. (L’elaborazione richiede più tempo se c’è un considerevole spazio disponibile sul disco.)
Le seguenti operazioni possono causare un malfunzionamento.
Se si utilizzano i dischi registrati o montati con questo registratore o un drive DVD del PC fabbricato da altri produttori.
Se si usano di nuovo i dischi nella situazione suddetta con questo registratore.
Dischi operativi registrati o modificati da un registratore DVD o da ununità DVD del PC creati da produttori che non siano
Sharp.

Contenuto del disco

Titolo, capitolo e traccia

I DVD sono divisi in Titoli e Capitoli. Se il disco contiene più di un film, ogni film ha un Titolo separato. I Capitoli, daltra parte, sono suddivisioni dei titoli. (Vedere lesempio 1.)
I CD video e i CD audio sono divisi in Tracce. Si può pensare ad una Traccia come ad un brano su un CD audio. (Vedere lesempio 2.)
Registrazione su un disco DVD-RW/R
Una registrazione viene trattata come un titolo e i capitoli vengono inseriti automaticamente ogni 10 minuti. È possibile scegliere lintervallo del capitolo dai seguenti: 10 minuti, 15 minuti, 30 minuti o disattivato (pagina 104).
Ogni titolo, capitolo e traccia viene numerato in ordine. Il titolo, il capitolo e la traccia possono non essere numerati in alcuni dischi.
Registrazione su un disco DVD-RW nel modo VR
Quando si fa una pausa durante la registrazione o si cancella la scena usando la funzione di montaggio, i contrassegni dei capitoli vengono inseriti automaticamente. È anche possibile inserire i contrassegni dei capitoli nelle scene preferite (pagina 86).
Registrazione nel modo Video
Non è possibile inserire i contrassegni dei capitoli nelle scene preferite.
Esempio 1: DVD
Titolo 1
Capitolo 1 Capitolo2 Capitolo 3
Esempio 2: CD video o CD audio
Traccia 1 Traccia 2 Traccia 3 Traccia 4 Traccia 5
Titolo 2
Capitolo 1 Capitolo 2
15
I
Contenuto del disco

Icone usate sulla custodia del disco DVD video

Il retro del contenitore di un DVD, commercialmente disponibile, di solito contiene varie informazioni riguardanti i contenuti del disco.
1 2
1. Inglese
2
2.
Cinese
3 4 5
16:9
LB
2
213 546
z Tracce audio e formati audio
I dischi DVD possono contenere fino a 8 tracce separate con una lingua diversa su ciascuna. La prima nella lista è la traccia originale. Questa sezione elenca anche il formato audio: Dolby Digital, DTS, MPEG, ecc.
Dolby Digital
Un sistema audio sviluppato da Dolby Laboratories, Inc. che permette ai suoni in uscita, di avere una qualità da sala cinematografica, quando il Registratore è collegato al processore o amplificatore Dolby Digital.
DTS
DTS è un sistema sonoro digitale sviluppato da Digital Theater Systems per luso nei cinema. Questo sistema usa 6 canali audio e fornisce il posizionamento preciso del campo sonoro e lacustica realistica. (Collegando un decodificatore DTS Digital Surround è anche possibile ascoltare il suono DTS Digital Surround.)
PCM lineare
PCM lineare è un formato di registrazione del segnale usato per i CD audio. Il suono sui CD audio è registrato a 44,1 kHz con 16 bit. (Sui Dischi DVD il suono è registrato tra 48 kHz con 16 bit e 96 kHz con 24 bit.)
MPEG
Laudio MPEG conferisce latmosfera della sala cinematografica alluscita audio quando il registratore è collegato ad un processore o amplificatore audio MPEG a 5.1 canali.
NOTA
Questo registratore supporta laudio a 2 canali (L/R) e laudio MPEG 1/2 a 5.1 canali (multicanale) (soltanto quando si usa la presa COAXIAL di uscita AUDIO DIGITAL per il collegamento). Non supporta la Versione 2.0 di audio MPEG a 7.1 canali.
2
1. inglese
2.
Cinese
x Lingue dei sottotitoli
Indica il tipo di sottotitoli.
c Rapporto di aspetto dello schermo
I film sono ripresi in molti modi dello schermo.
v Angolo della videocamera
Su alcuni dischi DVD sono registrate delle scene che sono state riprese simultaneamente da un numero diverso di angolazioni (la stessa scena è ripresa dalla parte anteriore, dal lato sinistro, dal lato destro, ecc.).
b Codice regionale
Indica il codice regionale (numero della regione in cui si può riprodurre).

Icone usate in questo manuale per l’uso

HDD
...................... Indica le funzioni che si possono
DVD-RW
VR MODE
DVD-R
DVD VIDEO
VIDEO CD
AUDIO CD
DVD-RW
VIDEO MODE
................... IIndica le funzioni che si possono
.............. Indica le funzioni che si possono
.................. Indica le funzioni che si possono
.................. Indica le funzioni che si possono
CD-R
.................. IIndica le funzioni che possono essere
WMAMP3
CD-RW
.................. Indica le funzioni che possono essere
WMAMP3
CD-R
.................. Indica le funzioni che possono essere
JPEG
CD-RW
.................. Indica le funzioni che possono essere
JPEG
eseguire per il disco rigido.
... Indica le funzioni che si possono
eseguire per i dischi DVD-RW.
MODO VR:
Indica che la funzione è operativa quando si registra nel modo VR o si riproduce un disco registrato nel modo VR.
MODO VIDEO:
Indica che la funzione è operativa quando si registra nel modo Video o si riproduce un disco registrato nel modo Video.
eseguire per i dischi DVD-R.
eseguire per i dischi DVD video.
eseguire per i CD video.
eseguire per i CD audio.
svolte per i dischi CD-R in formato MP3 e WMA.
svolte per i dischi CD-RW in formato MP3 e WMA.
svolte per i dischi CD-R in formato JPEG.
svolte per i dischi CD-RW in formato JPEG.
I 16

Informazioni importanti

Per eliminare la condensa:

Precauzioni per i dischi

Fare attenzione ai graffi e alla polvere
I dischi DVD-RW e DVD-R sono sensibili alla polvere, alle impronte digitali e specialmente ai graffi. Un disco graffiato può non essere in grado di essere registrato o i dati importan­ti registrati possono non essere in grado di essere riprodotti. Maneggiare i dischi con cura e conservarli in un posto sicuro.
Conservazione appropriata dei dischi
Mettere il disco al centro della custodia del disco e conservare la custodia e il disco in posizione verticale.
Evitare di conservare i dischi in luoghi soggetti alla diretta luce del sole, vicini ad apparecchiature di riscaldamento o in luoghi conmolta umidità.
Non lasciar cadere i dischi né sottoporli a forti vibrazioni o colpi.
Evitare di conservare i dischi in luoghi in cui c’è molta polvere o in luoghi in cui la muffa tende a crescere facilmente.
Precauzioni per il modo di impie­go
Se la superficie è sporca, pulire delicatamente con un
panno morbido e inumidito (soltanto con acqua). Quando si puliscono i dischi, spostare sempre il panno dal foro centrale verso il bordo esterno.
Non usare spray di pulizia per i dischi, benzene, solvente,
liquidi di prevenzione per l’elettricità statica o qualche altro solvente.
Non toccare la superficie.
Non attaccare carta o etichette adesive al disco.
Se la superficie di riproduzione di un disco è sporca o
graffiata, il registratore può decidere che il disco è incompatibile ed espellere il cassetto del disco o può non riprodurre correttamente il disco. Eliminare qualsiasi traccia di sporco dalla superficie di riproduzione con un panno morbido.
Pulizia della lente del pickup
Non usare mai i dischi di pulizia disponibili in commercio.
Luso di questi dischi può danneggiare la lente.
Richiedere la pulizia della lente al centro di assistenza più
vicino approvato da Sharp.
Avvertenza sulla formazione di condensa
La condensa può formarsi sulla lente del pickup o sul
disco nelle seguenti condizioni:
Subito dopo che si è acceso un apparecchio per il riscaldamento.
In una stanza con vapore o molto umida.
Quando si sposta improvvisamente il registratore da un
ambiente freddo ad uno caldo.
Quando si forma la condensa:
Diventa difficile per il registratore leggere i segnali sul disco e si impedisce al registratore di funzionare correttamente.
Estrarre il disco e lasciare il registratore spento finché la condensa scompare. Se si usa il registratore con la presenza di condensa si può causare un malfunzionamento.

Precauzioni riguardo la registrazione

ÆÆ
Æ Accertarsi sempre di aver testato la registrazione
ÆÆ
anticipatamente
Effettuare una registrazione di prova con un disco DVD­RW, prima di qualsiasi importante registrazione, per accertarsi che il materiale da registrare venga registrato correttamente.
ÆÆ
Æ Compenso per registrazioni mancate
ÆÆ
Qualora una registrazione non abbia esito positivo a causa di un problema con questo Registratore o disco, o a causa di un fattore esterno, come l’interruzione di corrente, la condensazione di umidità, ecc., il produttore non ha lobbligo di risarcire per contenuti non registrati o per danni accidentali.

Diritti d’autore

Il materiale audiovisivo potrebbe consistere di lavori soggetti a copyright che non devono essere registrati senza lautorizzazione del proprietario del copyright. Si prega di fare riferimento alle leggi specifiche del paese di appartenenza.
Questo prodotto incorpora la tecnologia di protezione dei copyright che viene protetta ai sensi dei brevetti USA e di altri diritti sulla proprietà intellettuale. L’uso di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere autorizzato dalla Macrovision ed è inteso soltanto per l’uso domestico e per altri usi limitati, salvo autorizzazione della Macrovision. La ricostruzione o la scomposizione sono proibiti.
Rivendicazioni sullapparecchiatura di Brevetti USA N. 4,631,603; 4,819,098; 4,907,093; 5,315,448; e N. 6,516,132 soggetto a licenza soltanto per usi di
visualizzazione limitati.
GUIDE Plus+, S marchi di fabbrica registrati o marchi di fabbrica di, (2) prodotti su licenza di e (3) soggetti a vari brevetti e domande di brevetto di proprietà di, o su licenza di, Gemstar-TV Guide International, Inc. e/o le società affiliate della stessa.
GEMSTAR-TV GUIDE INTERNATIONAL, INC., E/O LE SUE SOCIETÀ AFFILIATE, NON SONO IN ALCUNA MANIERA RESPONSABILI DELL’ACCURATEZZA DELLE INFORMAZIONI SULL’ORARIO DEI PROGRAMMI FORNITE DAL SISTEMA GUIDE PLUS+. IN NESSUN CASO GEMSTAR­TV GUIDE INTERNATIONAL, INC., E/O LE SUE SOCIETÀ AFFILIATE, SARANNO RESPONSABILI DEL PAGAMENTO DI QUALSIASI SOMMA CHE RAPPRESENTI LA PERDITA DI PROFITTI, LA PERDITA DI ATTIVITÀ COMMERCIALE, O I DANNI INDIRETTI, SPECIALI O CONSEQUENZIALI, CHE SCATURISCANO DALLA FORNITURA O DALL’USO DI QUALUNQUE INFORMAZIONE, APPARECCHIATURA O SERVIZI RELATIVI AL SISTEMA GUIDE PLUS+.
Fabbricati su licenza da Dolby Laboratories, Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi di fabbrica della Dolby Laboratories.
•“DTS e DTS Digital Out” sono marchi di fabbrica della Digital Theater Systems, Inc.
Certe caratteristiche audio di questo prodotto fabbricato su licenza da Desper Products, Inc. dispositivo circle-in-square sono marchi di fabbrica di proprietà della Desper Products, Inc.
i.LINK si riferisce alla specifica industriale IEEE 1394-1995 e le estensioni al riguardo. Il logo è usato per i prodotti conformi allo standard i.LINK.
è un marchio di fabbrica della Licensing Corporation del Formato/Logo DVD.
HOWVIEW, VIDEO Plus+, G-LINK sono (1)
Spatializer
®
N-2-2 e il
17
I

Componenti principali

Unità principale (Parte anteriore)

1
2 3 5
18
10 11
6789
1 OPERATE (pag. 25) 2 Indicatore STANDBY (pag. 25)
12 1713 14 15 16
6 RESET (pag. 120)
7 LINE IN 3 (pag. 103) 3 Indicatore TIMER (pag. 49) 4 Cassetto del disco (pag. 41) 5 OPEN/CLOSE (pag. 41)

Display del pannello anteriore

1 2
3 4
5 6 7
1 Indicatore PDC/VPS 2
Indicatore del tempo restante sul disco (pag. 34)
8 9
10 11
12 13
Prese di ingresso AUDIO
Prese di ingresso VIDEO
Prese di ingresso S-VIDEO
4
3 Indicatore del titolo (pag. 34) 4 Indicatore di doppiaggio (pag. 62) 5 Indicatore di Modo HDD (pag. 35) 6 Indicatore del modo di registrazione (pag. 39) 7 Indicatore del DVD (pag. 23) 8 Indicatore del decodificatore 9 Indicatore del capitolo (pag. 34) 10 Display delle informazioni (pag. 34) 11 Indicatore di Modo DVD (pag. 35) 12 Indicatore di antimanomissione (pag. 39) 13 Indicatore del timer di registrazione semplice
(pag. 40)
8 Terminale DV IN (soltanto DV-
HR480S/DV-HR450S)(pag. 100)
9 HDD REC STOP (pag. 40)
10
ÆÆ
HDD
Æ REC (pag. 35)
ÆÆ
11 HDD STOP (pag. 35) 12 HDD 13 DVD
||
| PLAY (pag. 35)
|| ||
| PLAY (pag. 35)
||
14 DVD STOP (pag. 35) 15 DVD
ÆÆ
Æ REC (pag. 35)
ÆÆ
16 DVD REC STOP (pag. 42) 17 CHANNEL "/' 18 Ricettore ad infrarossi

Unità principale (Parte posteriore)

12
1 2 56
3 4781011
1 Presa ANTENNA OUT (pag. 23) 2 Presa ANTENNA IN (pag. 23) 3 Euro-SCART a 21 pin (LINE 1 (TV)) (pag. 23)
Y/C (OUT), RGB (OUT), COMPOSITE (IN/OUT)
4
Euro-SCART a 21 pin (LINE 2 (DECODER/EXT))
I
Y/C (IN), RGB (IN), COMPOSITE (IN/OUT)
18
9
(pag. 23)
5 Prese di uscita video COMPONENT
(pag. 24)
6 Presa di uscita VIDEO (pag. 24) 7 Prese di uscita AUDIO (pag. 98) 8 Presa di uscita S-VIDEO (pag. 24) 9 Presa G-LINK (pag. 23) 10 Presa COAXIAL di uscita DIGITAL AUDIO
(pag. 98)
11 Terminale OTTICO di Uscita DIGITALE
AUDIO (soltanto DV-HR480S/DV­HR450S) (pag. 98)
12 Ventola di raffreddamento
La ventola di raffreddamento funziona quando il Registratore è attivato. In alcuni casi, funziona anche quando lalimentazione è spenta, come nel caso in cui sia in corso la Registrazione con Timer o quando vengono scaricati i dati EPG (palinsesti televisivi).

Telecomando

1 2
3
*
4 5 6 7 8
9
10 11 12 13 14 15
16 17
(tasto )
*
Per cambiare i numeri del canale, da cifra unica a cifra doppia, premere il tasto che presenta il simbolo “*” sopra (sotto al tasto 7). Ad esempio, per immettere “24”, premere questo tasto e quindi “24”. Questo tasto viene usato anche per commutare tra UHF/VHF e CATV in caso di Sintonia manuale.
18
19 20
21 22
23 24 25 26 27
28 29 30 31 32 33 34
35 36
37
4238 4339 4440 4541 46
Componenti principali
1 OPERATE (pag. 25) 2 OPEN/CLOSE (pag. 41) 3 Tasti numerici (pag. 21, 42) 4 TIMER ON/OFF (pag. 49)
5 TV/DVD (pag. 23) 6 START MENU (pag. 27) 7 HDD (pag. 35) 8 REC LIST/DVD TOP MENU (pag. 65, 74) 9 Tasti del cursore (' /" /\/|) (pag. 26, 27) 10 EXIT (pag. 27)
11 Rosso (A), Verde (B), Giallo (C), Blu (D) (pag. 65) 12 REV (pag. 37, 67, 71) 13 STILL/PAUSE (pag. 37, 67, 72) 14 ■ STOP/LIVE (pag. 37, 65, 70)
15 F.ADV , DAY– /+, SKIP (pag. 67,
71, 72)
ÆÆ
16
Æ REC (pag. 40, 42)
ÆÆ
17 REC STOP (pag. 40, 42)
18 Tasti TV CONTROL (pag. 21)
19 CH " /' , PAGE UP/DOWN (pag. 39, 42, 50)
20 DIRECT (pag. 66)
21 INFORMATION (pag. 50)
22 ERASE (pag. 52)
23 TIME SHIFT (pag. 37)
24 REC MODE (pag. 39)
25 GUIDE (pag. 46)
26 INPUT (pag. 68, 72, 73) 27 DVD (pag. 35) 28 ORIGINAL/PLAY LIST/DVD MENU
(pag. 65, 76, 82)
29 SET/ENTER (pag. 25, 27) 30 n RETURN (pag. 27) 31 | PLAY (pag. 37, 65, 69) 32 FWD (pag. 37, 67, 71) 33 SLOW (pag. 67)
34 REPLAY (pag. 67, 72)
35 SKIP SEARCH (pag. 67, 72)
36 CHAPTER MARK (pag. 40, 69)
37 REC PAUSE (pag. 40, 42)
38 ANGLE (pag. 73)
39 FUNCTION (pag. 77)
40 DIRECT REC TV (pag. 44)
41 RGB OFF (pag. 24, 39, 41)
42 AUDIO (pag. 32, 68, 73)
43 SUBTITLE (pag. 73)
44 DISPLAY/BACKLIGHT (pag. 34)
45 ON SCREEN (pag. 32)
46 TAMPER PROOF (pag. 39)
19
I
Componenti principali

Caricamento delle batterie

3
1
Spingendo in giù scorrere il coperchio delle batterie nella direzione della freccia.
NOTA
Non sottoporre il telecomando a colpi, acqua o umidità eccessiva.
Il telecomando può non funzionare correttamente se il sensore del comando a distanza del registratore si trova alla luce diretta del sole o sotto unaltra luce forte.
L’uso scorretto delle batterie può causare la dispersione o lo scoppio. Leggere le avvertenze per le batterie e usarle correttamente.
Non mischiare batterie vecchie e nuove o mischiare diverse marche.
Rimuovere le batterie se non si intende usare il telecomando per un lungo periodo di tempo.
YY
Y , far
YY
2
Caricare le batterie. Caricare le due batterie di formato R-03 (formato AAA, UM/SUM-4) in dotazione con il telecomando. Accertarsi che i poli
e delle batterie siano posizionati
come è indicato.
Far scorrere il coper­chio delle batterie nella direzione della freccia finché clicca.
Campo operativo del telecomando
Sensore del comando a distanza
Circa 30° Circa 30°
Parte anteriore 7m
Telecomando
I
20
Componenti principali

Comando di un televisore con il telecomando (telecomando universale)

Il telecomando universale può azionare le funzioni di base di 18 tipi diversi di televisore. Per immettere il codice del produttore per il proprio televisore, attenersi alle seguenti istruzioni.
Non c’è alcuna garanzia che il telecomando universale funzioni con il proprio televisore.
Impostazione del codice del produttore
1
Premere simultaneamente
OPERATE di TV CONTROL e CH ' di TV CONTROL.
2
Immettere il codice a 2 cifre del produttore con i tasti numerici (es. 02-“0”, “2”) entro 10 secondi dopo aver rilasciato OPERATE di TV CONTROL e CH ' di TV CONTROL.
3
Puntare il telecomando verso il televisore e poi premere OPE-
RATE di TV CONTROL.
Se il televisore si accende/si spegne, limpostazione è riuscita. In caso contrario ripetere la procedura usando un altro codice.
Vedere la lista seguente per il codice del produttore e i tasti che funzionano.
Marca del televisore Codice del produttore
FERGUSON 07
GRUNDIG 06
HITACHI 13
ITT NOKIA 08
JVC 15 LOEWE 1 17 LOEWE 2 18
MITSUBISHI 16 PANASONIC 1 11 PANASONIC 2 12
PHILIPS 03
SANYO 14 SHARP 1 01 SHARP 2 02
SONY 09 THOMSON 1 04 THOMSON 2 05
TOSHIBA 10
Controllo della funzione del televisore
Accensione del televisore: OPERATE
Canale del televisore su/giù: CH
Volume del televisore su/giù: VOL +/-
Selettore TV-AV: INPUT
NOTA
Se vengono sostituite le batterie del telecomando, le impostazioni del codice devono essere immesse di nuovo.
Alcune marche hanno più di un codice elencato sopra, a causa dei cambiamenti nei codici. In tali casi, provare un altro codice per trovare il codice che fa funzionare il proprio televisore.
''
' /
''
""
"
""
21
I
Componenti principali
Display del pannello anteriore
CHANNEL

Impostazione del codice per il comando a distanza

Due tipi di codici del comando a distanza fanno funzionare questo registratore: RC-1 e RC-2. Se si comanda simultaneamente questo registratore con il telecomando insieme ad un altro registratore DVD o lettore DVD SHARP che è collocato vicino, la commutazione del codice del comando a distanza (sia del registratore che del telecomando) su uno dei segnali (RC-1 o RC-2) consente di comandare soltanto con questo registratore.
Accertarsi di impostare il telecomando e il registratore sullo stesso codice di coman­do a distanza. Non è possibile comandare il registratore se non sono impostati sullo stesso codice.
Impostazione del codice del comando a distanza per il telecomando
Esempio: Impostazione del codice su RC-2”.
1
Mantenere premuti insieme OPERATE e 2 per più di 5 secon- di.
2
Premere OPERATE di questo registratore per vedere se è
possibile accenderlo/spegnerlo.
In caso contrario procedere al punto
3
.
Per riportare la regolazione a RC-1,
premere e tenere premuto OPERATE
1
ed 1 nel suddetto procedimento
.
Impostazione del codice del comando a distanza del registratore
3
Premere OPERATE per spegnere il registratore.
4
Premere e mantenere premuti insieme CHANNEL " e
CHANNEL ' sul registratore per più di 5 secondi.
Ogni volta che si esegue questa operazione, il codice del registratore si alterna tra “RC-1” e “RC-2”. Il display del pannello anteriore cambia quando il codice si modifica.
Premere OPERATE sul telecomando per vedere se è possibile accendere/ spegnere il registratore.
Se il telecomando non funziona
Premere OPERATE sul telecomando e controllare il display del pannello anteriore (RC-1 o RC-2). Impostare il codice del comando a distanza secondo il display e premere OPERATE per vedere se è possibile accendere/spegnere il registratore.
I 22

Collegamento di base

Collegamento usando i cavi dellantenna e i cavi SCART

Il seguente collegamento è il collegamento di base per guardare o registrare i programmi televisivi.
Importante!
Assicurarsi di spegnere e scollegare dalla presa di corrente CA questo registratore e gli altri apparecchi prima di collegare i cavi.
Leggere il manuale per luso dellapparecchio da collegare.
NOTA
Per collegare usando i cavi S-video o componente, vedere Uso di altri tipi di uscita video a pagina 24.
Alla presa ANTENNA IN
Alla presa ANTENNA OUT
A LINE 1 (TV) SCART
Cavo coassiale (in dotazione)
Alla presa di ingresso dellantenna
Televisore
234
Cavo SCART (disponibile in commercio)
Allingresso SCART
Trasmettitore ad infrarossi
Fissare il Trasmettitore ad infrarossi davanti al ricettore ad infrarossi.
401
Cavo dellantenna (disponibile in commercio)
1
A LINE 2 SCART
Cavo SCART (disponibile in commercio)
Alluscita SCART
Il ricevitore esterno (sistema satellitare, decodificatore digitale della TV via cavo o DVB-T (TV Digitale Terrestre))
Registratore
66
5
Cavo G-LINK (in dotazione)
1
Collegare il cavo dellanten­na del televisore alla presa ANTENNA IN sul retro di questo registratore.
2
Collegare la presa ANTEN­NA OUT sul retro di questo registratore alla presa di ingresso dellantenna sul televisore usando il cavo coassiale in dotazione.
3
Collegare la presa LINE 1(TV) sul retro di questo registratore alla presa di ingresso SCART sul televiso­re usando il cavo SCART (disponibile in commercio).
Quando si effettua il collegamento con il ricevitore esterno
4
Collegare la presa LINE 2 (DECODER/EXT), sul retro di questo Registratore, alla presa di uscita SCART, sul ricevitore esterno, usando il cavo SCART.
5
Collegare la presa G-LINK, sul retro di questo Registratore, al ricevitore esterno, usando il cavo G-LINK (in dotazione). Fissare il trasmettitore a infrarossi del cavo G-LINK, come descritto di seguito a sinistra. (Fare riferimento alla pagina 46)
Se si utilizza un DVB-T (TV Digitale Terrestre), connettere il cavo dellantenna della TV al DVB-T ed il DVB-T al jack ANTENNA IN del Registratore (si veda il numero 6 nella figura) invece di connetterlo nel Procedimento 1 sopra (si veda il numero 1 nella figura).
NOTA
Anche quando si utilizza un ricevitore esterno, bisogna connettere il Registratore allantenna attraverso la presa ANTENNA IN.
Importante!
Quando si collega al televisore usando il cavo SCART:
Quando si riproduce lHDD/il DVD, lingresso sul lato del registratore si seleziona automaticamente. Quando si cambia il canale sul lato del televisore con questa impostazione, la selezione si cambia normalmente al canale di ricezione, ma può non cambiarsi per certi modelli di televisore. Se ciò si verifica premere il tasto TV/DVD sul telecomando.
Luscita progressiva funziona soltanto quando il Registratore viene collegato alla TV tramite un cavo video a Componenti.
• A seconda del segnale di ingresso dall’apparecchio esterno ad L2, bisogna selezionare il tipo di segnale video (Y/C o RGB/COMPOSITO) su “LINE 2”. Lo si può fare in “ALTRE IMPOSTAZIONI” – “REGOLAZ.” –
“IMM./IMP. SONORA” – “COLLEGAM. TERMINALE”.
23
I
Collegamento di base

Uso di altri tipi di uscita video

Per poter vedere immagini DVD più nitide, si consiglia di usare un cavo video S­video o componente disponibile in commercio quando si collega il televisore alluscita video.
Televisore
Alle prese di ingresso video/audio
oppure
Cavo video/audio
(in dotazione)
Alle prese di uscita VIDEO-AUDIO
Alla presa di
ingresso S-video
Cavo S-video (disponibile in commeicio)
Alla presa di uscita
S-VIDEO
Collegamento usan­do un cavo S-video o video/audio
Collegare la presa di uscita S­VIDEO o VIDEO su questo registratore alla presa di ingres­so S-video o video sul televisore usando un cavo S-video (dispo­nibile in commercio) o un cavo video/audio (in dotazione).
NOTA
Quando si collegano sia il cavo S­video che il cavo video/audio al registratore, si visualizza limmagine del cavo S-video.
Luscita progressiva funziona soltanto quando il Registratore viene collegato alla TV tramite un cavo video a Componenti.
Registratore
Televisore
Cavo video componente (disponibile in commercio)
Alle prese COMONEN OUT
Alle prese di ingresso componente
Alle prese di ingresso audio
Alle prese di uscita AUDIO
Registratore
Cavo video/audio (in dotazione)
Collegamento usan­do il cavo video a componenti
Collegare le prese COMPONENT OUT su questo registratore alle prese di ingresso componente sul televisore usando un cavo video a componenti (disponibile in commercio).
Importante!
Quando si utilizza questo
collegamento:
Se lopzione alle voci MENU AVVIO - ALTRE IMPOSTAZIONI” - REGOLAZ. - IMM./IMP. SONORA- COLLEGAM. TERMINALE - LINE 1OUT viene trasformata in “RGB”, nessuna immagine appare sul televisore. In questo caso, tenere premuto il pulsante RGB OFF sul telecomando (sotto il coperchio) per più di 2 secondi.
Se si imposta lopzione LINE 1 OUT (vedere sopra) come RGB, luscita progressiva non funziona.
Se lapparecchio televisivo è compatibile con il video a componenti di scansione progressiva, impostare IMP. USCITA PROGR. su “SÌ”. (Pagina 108)
I
24

Auto Installation (Installazione Automatica)

Accensione

Premere OPERATE sul telecomando o sul registratore per accendere il registratore.
Quando si accende lalimentazione, lampeggeranno lindicatore del modo HDD e lindicatore del modo DVD nel Display del Pannello anteriore. Quando le luci sono accese e la processazione del sistema è in corso, attendere fino a quando dopo aver terminato di lampeggiare, lindicatore della modalità HDD si accenderà.
Quando il Registratore viene acceso per la prima volta dopo lacquisto, appare lo schermo AUTO INSTALLATION. Seguire la procedura mostrata alle pagine 25 e 26.
NOTA Funzionamento della fonte di alimentazione mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati.
Anche quando lalimentazione è spenta,
durante il download dei dati dei palinsesti televisivi, lo stato interno della fonte di alimentazione è acceso. Se si vuole usare il Registratore mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati, premere OPERATE per far sì che lindicatore di STANDBY del Registratore si illumini in rosso. (Potrebbe essere necessario attendere 1-2 minuti prima che l’indicatore di STANDBY si illumini in rosso). Dopo che si è illuminato in rosso lindicatore di STANDBY, premere ancora una volta il pulsante OPERATE. (Sarà sospeso il download dei palinsesti televisivi).
Mentre i dati dei palinsesti televisivi
vengono scaricati, appare il seguente messaggio sul Display del Pannello anteriore:
Spegnimento
Premere OPERATE sul telecomando o sul registratore per spegnere.
Lindicatore del modo HDD e l’indicatore
del modo DVD si spegneranno e si accenderà lindicatore di STANDBY.
Se si preme di nuovo il pulsante OPERATE
subito dopo larresto, il Registratore potrebbe non accendersi. Se questo accade attendere un momento e poi accendere ancora.
Riguardo l’alimentazione
Non scollegare il cavo di alimentazione subito dopo averlo collegato alla presa di corrente CA (meno di 15 secondi dopo averlo collegato). In casi molto rari, ciò può far ritornare la memoria al suo stato iniziale e tutti i programmi del timer saranno cancellati. Se si scollega la spina di alimentazione mentre il registratore è acceso, ci vuole un po di tempo perche il disco rigido sia pronto quando si accende la volta successiva. Questa volta è possibile vedere soltanto i programmi in diretta.
Se si accende in un ambiente a bassa temperatura, è possibile soltanto la visione dei programmi in diretta finché il disco rigido (HDD) raggiunge la sua temperatura operativa.

Uso dell’AUTO INSTALLATION per limpostazione iniziale

Quando si accende il registratore la prima volta dopo lacquisto, si visualizza la schermata AUTO INSTALLATION. È possibile usare la funzione AUTO INSTALLATION per le facili impostazioni iniziali riguardo la lingua della visualizzazione su schermo, il canale televisivo, ecc. Dalla seconda volta in poi, la schermata AUTO INSTALLATION non appare.
Preparativi
Accendere il televisore e commutare allingresso AV usato per collegare al registratore.
1
Premere OPERATE la prima volta dopo l’acquisto.
AUTO INSTALLATION
AUTO INSTALLATION STARTS AUTOMATICALLY. PRESS ENTER KEY. AUTOINSTALLATION STARTET AUTOMATISCH. ENTER-TASTE DRÜCKEN.
AUTO INSTALLATION
ENTER
ENTER
ENTER
Si visualizza la schermata AUTO INSTALLATION”.
2
Premere SET/ENTER per continuare con l’installazione.
AUTO INSTALLATION [LANGUAGE
SELECT DISPLAY LANGUAGE. ANZEIGESPRACHE WÄHLEN.
]
ENGLISH ESPAÑOL
DEUTSCH SVENSKA FRANÇAIS NEDERLANDS ITALIANO
Si visualizza la schermataLANGUAGE (LINGUA)”.
Continua alla pagina seguente
82:012[SAT]1/42
82:012[SAT]1/42
|||
25
I
Auto Installation (Installazione Automatica)
3
Selezionare la lingua di visualizzazione su schermo che si desidera visualizzare sulla schermata usando
'/"/ \
e poi premere SET/ENTER.
NOTA
Per cambiare in seguito la lingua delle Indicazioni su schermo (On-Screen Display – OSD), selezionare IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA nel MENU AVVIO”.
AUTO INSTALLATION [COUNTRY
IMPOSTARE IL CODICE DEL PAESE
AUSTRIA
BELGIO
DANIMARCA
FINLANDIA
GERMANIA
OLANDA
]
NORVEGIA
PORTOGALLO
SPAGNA
SVIZZERA ALTRI(B/G) ALTRI(D/K)
ITALIA
SVEZIA
[
]
SAB
1/42
Appare lo schermo COUNTRY (PAESE).
4
Selezionare il paese in cui si abita usando ' / " / \/ | e poi preme-
re SET/ENTER.
[
AUTO INSTALLATION
ASSICURASI CHE IL CAVO DELL' ANTENNA/SCART È COLLEGATO ALL'APPARATO, QUINDI PREMERE IL TASTO ENTER.
ENTER
ENTER
ENTER
5
Assicurarsi che il cavo dell’anten-
]
SAB
1/42
na o il cavo SCART siano collega­ti al registratore, poi premere
SET/ENTER per confermare.
6
Tutti i canali terrestri disponibili si installano automaticamente.
Quando si collega con il cavo SCART
AUTO INSTALLATION [AUTO TUNING
ATTENDERE. SCARICANDO. PR 25
AUTO INSTALLATION [AUTO TUNING
ATTENDERE. RICEVENDO DATI PR 12
]
]
/
Quando si collega con il cavo dellantenna
|
82:012
AUTO INSTALLATION [AUTO TUNING
AUTOSINTONIZZAZIONE IN CORSO. ATTENDERE
]
1 C H 0 2
ENTER
ENTER
NOTA
•È possibile impostare un massimo di 84 canali.
•È possibile cambiare le posizioni dei canali nel sistema GUIDE Plus+. (Cambia Impostazioni canali, a pagina 56)
Accertarsi che il cavo dellantenna sia collegato al Registratore, anche quando i canali sono installati tramite il cavo SCART.
7
Appare quindi automaticamente
1/42
INVIO
[
]
SAB
82:012
lo schermo delle impostazioni CLOCK (OROLOGIO).
Fare riferimento a Impostazione
82:012
dellorologio a pagina 29.
AUTO INSTALLATION [CLOCK
ORA
:
14
28 24 12/ 2005
SELEZIONARE AUTO IN ADJUST E L'ORA ESTIVA SI REGOLERÀ AUTOMATICAMENTE
]
IMPOSTARE LA DATA E L'ORA ATTUALE
DATA ANNO REGOLA
[SAB]
IMPOSTA
ENTER
ENTER
SELEZ.
AUTO
[
SAB
1/42
]
82:012
NOTA
Se REGOLA è impostato su OFF, sarà necessario aggiornare lorologio per l’ora legale.
8
Dopo aver impostato lorologio, premere SET/ENTER per termina-
re la procedura AUTO INSTALLA­TION.
82:012[SAB]1/42
82:012[SAB]1/42
Importante!
•È possibile effettuare la funzione di AUTO INSTALLAZIONE in seguito selezionando le voci sul menu nel seguente modo: MENU AVVIO - ALTRE IMPOSTAZIONI
- REGOLAZ. - AUTO INSTALLAZIONE”.
NOTA
Quando si installa il Registratore usando il cavo SCART, la funzione AV LINK funzionerà soltanto se lo si collega ad un televisore con funzione di Collegamento AV.
I
26

Informazioni su MENU AVVIO

Informazioni su MENU AVVIO

Con questo registratore si possono richiamare le funzioni come la riproduzione, il montaggio ed altre impostazioni dal Per i dettagli sulle procedure di funzionamento, vedere la pagina che spiega ciascuna opzione.
MENU AVVIO
MENU AVVIO [EL. REG.
”.
1
23
]
[
]
82:012 SAB1/42
SAB
82:012
1/42
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
4
7
1
EL. REG. (ELENCO REGISTRAZIONE)
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
Riproduzione con ELENCO REGISTRAZIONE a pagina 65
Richiamo di varie funzioni a pagina 80
Modifica con lElenco dei Titoli originali/ Sequenza brani a pagina 83
2 CANCELLA
CANCELLA IL PROGRAMMA REGISTRATO.
Protezione dei titoli dalle cancellazioni a pagina 94
Cancellazione di tutti i titoli registrati a pagina 95
Cancellazione di titoli selezionati a pagina 95
3 DOPPIAGGIO
DOPPIA IL PROGRAMMA REGISTRATO.
Doppiaggio ad alta velocità … a pagina 61
Doppiaggio con conversione della velocita a
pagina 61
4 PROG TIMER/CONTROLLA
IMPOSTA IL PROGRAMMA TIMER E NE CONFERMA IL CONTENUTO.
5 6
Tramite Funzione di "Registrazione ad un pulsante"a pagina 49
Registrazione tramite timer con SHOWVIEW®… a pagina 51
Registrazione con il timer predisponendo la data e l’ora … a pagina 53
Controllo/Cambiamento delle impostazioni del timer page 55
5 INIZIALIZZA/FINALIZZA
INIZIALIZZA HDD/DVD E FINALIZZA DVD.
Inizializzazione DVD/HDD a pagina 96
Finalizzazione DVD a pagina 96
6 ALTRE IMPOSTAZIONI
VISUAL. VOCI IMPOST. PRIMA DELLA REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE.
FUNZ. REG. a pagina 104
IMP. VIS./RIP. … a pagina 107
REGOLAZIONE a pagina 111
IMP. CONTROLLO… a pagina 115
7 IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
SELEZIONARE LA LINGUA CON LA QUALE SI VOGLIONO VISUALIZZARE GLI OSD.
Cambiamento dellIMPOSTAZIONE DELLA LINGUA a pagina 28

Funzionamento di base con MENU AVVIO

1
Premere START MENU per visualizzare la schermata AVVIO
.
2
Premere ' / " / \ /| per selezio-
MENU
nare un’opzione.
Esempio: Quando (ALTRE
IMPOSTAZIONI) è selezionato
MENU AVVIO [ALTRE IMPOSTAZIONI
]
VISUAL. VOCI IMPOST. PRIMA DELLA REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE
NOTA
Se non si esegue nessuna operazione, la schermata
Questa operazione non funziona nei seguenti casi:
Durante la riproduzione, durante la visione differita, durante la visualizzazione di EL. REG. e con la schermata di cancellazione.
Se si commette un errore nelloperazione e si desidera ricominciare, premere RETURN per
ritornare alla schermata precedente.
[
]
SAB
82:012
1/42
3
Premere SET/ENTER per immet­tere lopzione selezionata.
Appare la schermata per lopzione selezionata.
Azionare usando ENTER.
ALTRE IMPOSTAZIONI [FUNZ. REG.
IMP. MODO REG. IMP. TIPO REG. AUDIO IMP. ING. EST. AUDIO IMP. BILINGUE IMP. CAP. AUTOM.
4
Premere START MENU o EXIT per chiudere il M
La schermata e la schermata ritorna a quella normale.
MENU AVVIO
scompare dopo circa 1 minuto.
''
""
\\
' /
" /
\ /
''
""
\\
]
REGOLAZ.IMP. VIS./RIP. IMP. CONTROLLOFUNZ. REG.
ENU AVVIO
MENU AVVIO
||
| e SET/
||
[
]
SAB
1/42
.
si chiude
82:012
27
I

Impostazione della Lingua

Informazioni sullIMPOSTAZIONE DELLA LINGUA

È possibile selezionare la lingua da visualizzare sullo schermo di questo Registratore. Di solito questa procedura può essere effettuata durante la AUTO INSTAL­LATION, quando si comincia ad usare questo Registratore per la prima volta. (Pagina 25) Qui, da questa opzione di menu, è possibile riselezionare la lingua del display e sceglierne una nuova, in qualsiasi momento.
NOTA
Per selezionare la lingua del disco DVD, come sottotitoli, ecc., consultare la pagina
74.

Cambiamento dellIMPOSTAZIONE DELLA LINGUA

1
Premere START MENU per visualizzare lo schermo del MENU AVVIO.
MENU AVVIO [EL. REG.
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
2
Premere ' / " / \ /| per
selezionare DELLA LINGUA”), quindi premere
SET/ENTER.
MENU AVVIO [IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
]
ENTER
SELEZ. ENTER
n
INVIO
(IMPOSTAZIONE
]
[
]
SAB
82:012
1/42
EXIT
ESCI
[
]
SAB
82:012
1/42
SELEZIONARE LA LINGUA CON LA QUALE SI VOGLOINO VISUALIZZARE GLI OSD
3
Premere ' / " / \ /| per selezionare la lingua che si intende visualizzare sullo schermo, quindi premere SET/ ENTER.
MENU AVVIO [IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
SELEZIONARE LA LINGUA DEL DISPLAY
ENGLISH ESPAÑOL
DEUTSCH SVENSKA
FRANÇAIS NEDERLANDS
ITALIANO
4
Premere START MENU o EXIT
]
per terminare.
[
]
SAB
82:012
1/42
I
28

Impostazione dell’orologio

6

Impostazione dellorologio

Di solito lorologio viene impostato usando le informazioni VPS/PDC quando il Registratore si sintonizza automaticamente sui canali trasmessi. Se, per qualsiasi ragione, i segnali VPS/ PDC non sono presenti, il Registratore non sarà in grado di impostare l’orologio. Questa procedura vi permetterà di impostare lorologio manualmente.
1
Premere START MENU per visualizzare lo schermo del MENU AVVIO.
MENU AVVIO [EL. REG.
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
2
Premere '/"/ \ /| per
selezionare
]
ENTER
SELEZ. ENTER
n
(ALTRE
IMPOSTAZIONI), mquindi premere SET/ENTER .
3
Premere \ / | per selezionare REGOLAZ..
ALTRE IMPOSTAZIONI [REGOLAZ.
FUNZ. REG. IMP. CONTROLLOIMP. VIS./RIP. REGOLAZ.
]
IMPOSTAZ. OROLOGIO AUTO INSTALLAZIONE IMM./IMP. SONORA IMPOSTAZIONE DV IMP. SCHERMO BLU
INVIO
[
]
SAB
1/42
EXIT
ESCI
[
]
SAB
1/42
82:012
82:012
Inserire GIORNO e quindiMESE, usando la stessa
procedura seguita al punto
Ad esempio, per il 24 dicembre,
immettere 24 e 12 rispettivamente.
ALTRE IMP. [REGOLAZ: IMPOSTAZ. OROLOGIO
IMPOSTARE LA DATA E L'ORA ATTUALE
DATA ANNO REGOLA
ORA
:
28 24 12/ 2005
14
SELEZIONARE AUTO IN ADJUST E L'ORA ESTIVA SI REGOLERÀ AUTOMATICAMENTE
7
Inserire ANNO, usando la stessa
[SAB]
GIORNO/MESE
IMPOSTA
SELEZ.
procedura seguita al punto 5.
8
Impostazione automatica dellOrologio
Premere ' / " per selezionare
AUTO o OFF nel campoREGOLA. Se AUTO è
selezionato, lorologio si regolerà automaticamente.
ALTRE IMP. [REGOLAZ: IMPOSTAZ. OROLOGIO
IMPOSTARE LA DATA E L'ORA ATTUALE
DATA ANNO REGOLA
ORA
:
28 24 12/ 2005
14
SELEZIONARE AUTO IN ADJUST E L'ORA ESTIVA SI REGOLERÀ AUTOMATICAMENTE
NOTA
Se REGOLA è impostato su OFF, sarà necessario aggiornare lorologio per l’ora legale
[SAB]
IMPOSTA
SELEZ.
]
ENTER
]
ENTER
ENTER
ENTER
AUTO
AUTO
5
.
[
]
SAB
82:012
1/42
[
]
SAB
82:012
1/42
ENTER EXIT
ENTER
SELEZ.
4
Premere ' / " per selezionare IMPOSTAZ. OROLOGIO”, quindi premere SET/ENTER .
5
Immettere ORA usando
'/". Premere SET/ENTER o | per passare al campo
successivo.
ALTRE IMP. [REGOLAZ: IMPOSTAZ. OROLOGIO
IMPOSTARE LA DATA E L'ORA ATTUALE
ORA
:
28 24 12/ 2005
14
SELEZIONARE AUTO IN ADJUST E L'ORA ESTIVA SI REGOLERÀ AUTOMATICAMENTE
]
DATA ANNO REGOLA
[SAB]
IMPOSTA
ENTER
SELEZ.
ENTER
AUTO
9
Premere SET/ENTER o | per
ESCI INVIO
completare l'immissione e quindi premere SET/ENTER per confermare.
NOTA
La Regolazione Automatica dellOrologio (selezionando AUTO per il campo REGOLA) funziona soltanto se il Registratore è sintonizzato sul Canale Preselezionato 01 al momento della regolazione.
[
]
SAB
82:012
1/42
I
29

Impostazione dei canali

7

Impostazione dei canali

Questo Registratore può ricevere un massimo di 84 canali, come viene mostrato di seguito, tramite la preselezione dei canali nella memoria. (VHF: E2–E12, UHF: E21–E69, CATV: S1–S41)
1
Premere START MENU per visualizzare lo schermo del MENU AVVIO.
2
Premere ' / " / \ /| per selezionare
IMPOSTAZIONI), quindi premere SET/ENTER.
MENU AVVIO [ALTRE IMPOSTAZIONI
VISUAL. VOCI IMPOST. PRIMA DELLA REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE
SELEZ. ENTER INVIO
3
Premere \ / | per selezionare IMP. VIS./RIP.
4
Premere ' /" per selezionareIMP. CANALE, quindi premere SET/ENTER.
ALTRE IMP. [IMP. VIS./RIP: IMP. CANALE
IMP. RIPR. DVD
IMP. CANALE
IMP. USCITA PROGR. CONTR. QUAL. IMMAG. IMPOSTAZ. PASSWORD
ENTER EXIT
SELEZ.
ENTER
ENTER
(“ALTRE
]
n
]
REGOLAZ.IMP. VIS./RIP. IMP. CONTROLLO FUNZ. REG.
[
]
SAB
82:012
1/42
EXIT
ESCI
[
]
SAB
82:012
1/42
ESCIINVIO
Premere ' / " per selezionare CANALE, quindi premere \ / | per iniziare la sintonizzazione in una delle due direzioni.
Se non è il canale desiderato, premere sintonizzazione.
8
Premere ' / " per selezionare SINTONIA FINE. Quindi premere e tenere premuto \ / | fino a quando si ottiene limmagine con i colori più nitidi.
9
Premere ' / " per selezionare DECODIFICATORE”. Questo è preselezionato su OFF. Se si effettua il collegamento ad un decodificatore, bisogna usare \ / | per commutare la funzione del decodificatore su “ATT.
10
Premere ' / " per selezionare SALTA, quindi premere \ / | per selezionare “ATT. o OFF.
La funzione SALTA determina se il canale può essere selezionato quando si usa CH tasti numerici.
11
Premere ' / " per selezionare SISTEMA, quindi premere \ / | per selezionare B/G o D/K.
12
Premere SET/ENTER per memorizzare questo canale.
Se altri canali devono essere sintonizzati, ripetere questa procedura.
Dopo che tutti i canali sono stati sintonizzati, premere START MENU o EXIT per ritornare allo schermo normale.
\\
||
\ /
| per continuare la
\\
||
''
""
' /
" invece dei
''
""
5
Premere ' / " per selezionare SINTONIA MANUALE, quindi premere SET/ENTER.
PRESELEZIONATO
CANALE
SINTONIA FINE
DECODIFICATORE
SALTA
SISTEMA
]
CH2
\|
ATT. OFF
ATT. OFF
ALTRE IMP. [IMP. VIS./RIP: IMP. CANALE
SINTONIA MANUALE
CANCELLA NOME NICAM
6
Premere ' / " per selezionare
[
SAB
1/42
1
\|
]
82:012
D/KB/G
NOTA
Per commutare tra UHF/VHF e CATV, premere
.
PRESELEZIONATO, quindi premere \ / | per scegliere il canale preselezionato richiesto.
I
30
Impostazione dei canali

Cancellazione dei canali

Se c’è un canale che si intende eliminare dalla memoria del Registratore, seguire la procedura riportata in basso.
1
Premere START MENU per visualizzare lo schermo del MENU AVVIO.
2
Premere ' / " / \ /| per selezionare
IMPOSTAZIONI), quindi premere
SET/ENTER.
3
Premere \ / | per selezionare IMP. VIS./RIP.
4
Premere ' / " per selezionare IMP. CANALE, quindi premere
SET/ENTER.
5
Premere ' / " per selezionare CANCELLA, quindi premere
SET/ENTER.
6
Premere ' / " / \ /| per evidenziare il canale che si intende eliminare.
7
Premere SET/ENTER due volte per eliminare il canale.
ALTRE IMP. [IMP. VIS./RIP.: IMP. CANALE
SINTONIA MANUALE
CANCELLA
NOME NICAM
(“ALTRE
CANCELLARE CANALE.
1
ARD
2
ZDF
3
RTL1
4
RTL2
5
SAT1
6
PRO7
ENTER
]
7
WDR3
8
BR-3
9
NDR3
10
KAB
11
CH02
12
E3
SELEZIONATO: ARD
ENTER
[
]
SAB
1/42
13
SAT3
14
S1
15
S2
16
S3
17
S4
18
ST099
INVIO

Riassegnazione del nome ai canali

Quando il Registratore si sintonizza automaticamente sui canali trasmessi, li denomina automaticamente usando le informazioni VPS/PDC. È possibile cambiare il nome del canale con la seguente procedura.
1
Premere START MENU per visualizzare lo schermo del MENU AVVIO.
2
Premere ' / " / \ /| per selezionare
IMPOSTAZIONI), quindi premere
SET/ENTER.
3
Premere \ / | per selezionare IMP. VIS./RIP.
4
Premere ' / " per selezionare IMP. CANALE, quindi premere
SET/ENTER.
5
Premere' / " per selezionare
NOME, quindi premere SET/ ENTER.
6
Premere ' / " / \ /| per evidenziare il canale che si
82:012
intende rinominare. Quindi premere SET/ENTER.
ALTRE IMP. [IMP. VIS./RIP.: IMP. CANALE
SINTONIA MANUALE CANCELLA
NOME
NICAM
(“ALTRE
]
CAMBIARE IL NOME DEL CANALE.
1
7
CH1
ZDF RTL1 RTL2 SAT1 PRO7
WDR3
8
BR-3
9
NDR3
10
KAB
11
CH02
12
E3
2 3 4 5 6
[
]
SAB
82:012
1/42
13
SAT3
14
S1
15
S2
16
S3
17
S4
18
ST099
ALTRE IMP. [IMP. VIS./RIP.: IMP. CANALE
SINTONIA MANUALE
CANCELLA
NOME NICAM
SELEZ.
ENTER
ENTER
1 2 3 4 5 6
]
CANCELLARE CANALE.
ZDF
RTL1 RTL2 SAT1 PRO7 WDR3
ENTER
ENTER
SELEZ.
[
]
SAB
82:012
1/42
7
Per immettere un nuovo nome di
EXIT
ESCIINVIO
canale, usare ' / " per scorrere
7
BR-3
13
NDR3 KAB CH02 E3 SAT3
S1
14
S2
15
S3
16
S4
17
ST099
18
BBS18
EXIT
ESCIINVIO
8
9 10 11 12
attraverso i caratteri e \ / | per passare alla prossima posizione. Quindi premere SET/ENTER.
8
Se altri canali devono essere rinominati, ripetere le procedure e 7.
31
6
I

Informazioni sul display

Informazioni sul canale

Quando l’apparecchio è acceso o il canale è cambiato, le informazioni riguardo al canale vengono visualizzate come segue:
PR 2 ARDDSNICAM STEREO
12 4 53
Il display scompare automaticamente in 5 secondi.
1 Canale preselezionato 2 Nome del canale 3 Ricezione del segnale NICAM 4 Ricezione del segnale stereo/bilingue (I/II) 5 Display del modo di uscita audio
NOTA
• È possibile visualizzare le informazioni riguardo al canale premendo ON SCREEN (sotto il coperchio) durante una trasmissione in diretta. In questo caso, il display scompare in un minuto.
• Le informazioni riguardo al canale non possono essere visualizzate premendo ON SCREEN (sotto il coperchio) durante la riproduzione e se si visualizza TIME SHIFT.
Se si preme ON SCREEN (sotto il coperchio) mentre vengono visualizzate le informazioni riguardo al canale, vengono visualizzate le informazioni riguardo al tempo restante ed al numero dei titoli (si veda a destra). Se si preme di nuovo ON SCREEN (sotto il coperchio), il display scomparirà.
Uscita di controllo quando si riceve una trasmissione stereo o bilingue
Quando si riceve una trasmissione bilingue, premere AUDIO (sotto il coperchio) per cambiare il modo dell’uscita audio e per selezionare Uscita Monitor. Fare riferimento alla tabella a pagina 109 per ottenere ulteriori dettagli.
• Quando viene premuto durante una trasmissione in diretta, vengono visualizzate le informazioni riguardo al canale (si veda a sinistra).
• Lo schermo informativo dell’HDD è visualizzato come segue, quando lo si preme durante la riproduzione.
2
HD ORIN
ALE DI
G
3
XP
4
5
/
6 7
RESTANTE
/
33
1 4
/
6 00:00:28 0
0:20:30
RI TIZIONE TITOLOPE
19h.10
m
1
DVD-RW VR ORIGINALE VR
XP
RESTANTE 0h 10m
1 3
1 Indicatore della riproduzione del titolo
originale/della riproduzione della Sequenza brani
2 Display del modo
• Riproduzione ..................
• Riproduzione arrestata ... (blu)
• Registrazione avviata .....
REC
• Registrazione arrestata .. (rosso)
• Registrazione in pausa ... (rosso)
• Registrazione .................
• Arrestata .........................
LIVE
(rosso)
LIVE
(blu)
3 Modo di registrazione selezionata e
quantità di tempo di registrazione rimanente (possibile tempo di registrazione).
4 Numero del titolo o numero totale dei
titoli durante la registrazione o riproduzione.
5 Numero del capitolo o numero totale dei
capitoli nel titolo indicato durante la registrazione o la riproduzione. (Quando arrestata, il numero totale dei capitoli sul disco viene visualizzato).
6 Tempo del Contatempo /Totale del titolo
corrente
7 Indicatore di Riproduzione ripetuta
2
Premere di nuovo ON SCREEN (sotto il coperchio) o HDD.
• Quando viene premuto durante la riproduzione o la registrazione, lo
LIVE
Controllo del restante dell’HDD
tempo
e del
numero di titolii
Quando l’indicatore del modo HDD appare sul Display del Pannello frontale (modo HDD)
1
Premere ON SCREEN (sotto il coperchio) o HDD .
NOTA
• Non è possibile vedere le informazioni sul canale durante la riproduzione, la visione differita, la riproduzione ad inseguimento o la registrazione simultanea.
00:00:51 0/0:20:00
schermo passa al display contatore.
3
Premere di nuovo ON SCREEN (sotto il coperchio) o HDD.
• Il display si spegne.
NOTA
• Lo schermo delle informazioni HDD (procedimento in 1 minuto.
• Il display del contatempo (procedimento 2) non sparirà automaticamente. Premere ON SCREEN (sotto il coperchio) o HDD per spegnerlo.
1
) sparirà automaticamente
• Quando si preme DISPLAY (sotto il coperchio) mentre il DV viene immesso, appare il pannello di controllo. (DV­HR480S/DVHR450S soltanto)
I
32
Controllo del tempo restante del DVD
e del
numero di titoli
Quando lindicatore del modo DVD appare sul Display del Pannello anteriore (modo DVD)
1
Premere ON SCREEN (sotto il coperchio) o DVD.
Quando viene premuto durante una trasmissione in diretta, vengono visualizzate le informazioni riguardo al canale (si veda lo schermo in alto a sinistra a pagina 32).
Lo schermo informativo del DVD è visualizzato come segue, quando lo si preme durante la riproduzione.
HDD
LIVE
ORIGINALE
XP
RESTANTE 20h. 39m.
10 10
DVD-RW ORIGINALE VR
XP
RESTANTE 0h. 49m.
1
/
7
1
/
1 00:00:12 0
/
0:20:30
RIPETIZIONE TITOLO
Informazioni sul display
2
Premere di nuovo ON SCREEN (sotto il coperchio) o DVD .
Quando lo si preme durante la riproduzione, lo schermo passa al display contatore.
3
Premere di nuovo ON SCREEN (sotto il coperchio) o DVD .
Il display si spegne.
NOTA
Lo schermo delle informazioni DVD (procedimento in 1 minuto.
Il display del contatempo (procedimento 2)
1 2 3
4
5
6
7
non sparirà automaticamente. Premere ON SCREEN (sotto il coperchio) o DVD per
spegnerlo.
Quando si premere DISPLAY mentre il DV viene immesso, appare il pannello di controllo. (DV-HR480S/DV-HR450S soltanto)
1
) sparirà automaticamente
00:00:24 0/0:20:00
1 Indicatori del tipo di disco, del formato
di registrazione, della riproduzione del titolo originale/della riproduzione della Sequenza brani
2 Display del modo
Riproduzione ..................
Riproduzione arrestata ... (blu)
Registrazione avviata .....
REC
Registrazione arrestata .. (rosso)
Registrazione in pausa ... (rosso)
Registrazione .................
Arrestata .........................
LIVE
(rosso)
LIVE
(blu)
3 Modo di registrazione e tempo
rimanente (registrabile)
Indicatore FINALIZZATO quando un disco finalizzato viene riprodotto.
4 Numero del titolo corrente/Numero
totale dei titoli
Numero totale dei titoli (modo di Arresto)
Numero del titolo attualmente riprodotto (modo di Riproduzione)
Numero del titolo attualmente registrato (modo di Registrazione)
5 Numero del capitolo corrente/Numero
totale dei capitoli
Numero totale dei capitoli (modo di Arresto)
Numero del capitolo attualmente riprodotto (modo di Riproduzione)
Numero del capitolo attualmente registrato (modo di Registrazione)
6 Contatempo/tempo totale del titolo
corrente
7 Indicatore di Riproduzione ripetuta
33
I
Informazioni sul display

Commutazione del display del pannello anteriore

Display del pannello anteriore
1
Premere OPERATE per accendere l’alimentazione.
Display del canale (quando si guarda la televisione)
Display del contatempo (durante la riproduzione/registrazione)
Ora Secondi
Minuti
2
Premere DISPLAY (sotto il coperchio)
Display del tempo restante (quando si guarda la televisione)

Per spegnere la Backlight LCD (Luce di fondo)

Quando si effettua la reimpostazione, si registrano trasmissioni programmate, e in altre occasioni in cui non si vuole avere la luce di fondo accesa, è possibile spegnerla.
1
Premere BACKLIGHT (sotto il coperchio) per 2 secondi o più per accendere o spegnere la luce di fondo LCD.
Ora
Numero del titolo e numero del capitolo attuale (durante la riproduzione)
Titolo attuale
Canale in corso di registrazione (durante la registrazione)
3
Premere di nuovo DISPLAY (sotto il coperchio).
La schermata ritorna al display del punto 1.
I
34
Minuti
Capitolo attuale

Preparativi per il funzionamento di questo registratore

HDD
DVD-RW
VR MODE
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
DVD VIDEO
VIDEO CD AUDIO CD CD-R
=
Telecomando
Registratore
CD-R
CD-RW
WMAMP3
Telecomando
WMAMP3
Alcune operazioni, come "ATTIVA" (accensione/standby), "REGISTRA" e "ESEGUI"(sia HDD che DVD) possono essere effettuate tramite pulsanti sia sul Telecomando che sul Registratore.
+
+
La stessa regola vale anche per i pulsanti
REC STOP e STOP .
JPEG
CD-RW
=
=
JPEG
sul lato dell'HDD (sinistro)
sul lato del DVD (destro)
Registratore
1
Accendere il televisore.
2
Commutare lingresso del televisore allingresso AV usato per collegare al registratore.
3
Premere , per accendere il registratore.
Si visualizza la trasmissione televisiva.
NOTA
Per far funzionare lHDD dal Registratore, premere i pulsanti sul simbolo ––HDD–– (lato sinistro). Per quanto riguarda il DVD, premere i pulsanti sul simbolo ––DVD–– (lato destro).
4
Funzionamento dell’HDD
Premere .
Appare lindicatore del modo HDD nel display del pannello frontale e si attiva il funzionamento HDD.
Funzionamento del DVD
Premere .
Appare lindicatore del modo DVD nel display del pannello frontale e si attiva il funzionamento DVD.
Registrazione e riproduzione
Per i dettagli sulla registrazione e riproduzione consultare le pagine da 38 a 79.
NOTA
Quando si accende lalimentazione, lampeggeranno lindicatore del modo HDD e lindicatore del modo DVD nel Display del Pannello anteriore. Quando le luci sono accese e la processazione del sistema è in corso, attendere fino a quando dopo aver terminato di lampeggiare, lindicatore della modalità HDD si accenderà.
35
I

Visione differita/Riproduzione ad inseguimento

Con questo registratore è possibile fruire della visione differita e della riproduzione ad inseguimento: due caratterische particolari di un HDD.
1 Visione differita
Mentre si guarda un programma, il telefono squilla. In situazioni simili è possibile mettere in pausa il programma trasmesso premendo un tasto e guardare il resto più tardi.
NOTA
Potrebbero trascorrere alcuni momenti prima che inizi la visione in differita.
Alcuni programmi possono non consentire di vedere in differita a causa dei diritti dautore dei programmi.
I programmi registrati per la visione in differita si cancellano automaticamente se la visione in differita viene annullata.
Visione differita (Pausa)
È possibile fare una pausa durante una telefonata improvvi­sa o quando si desidera prendere nota di qualcosa. In tal caso premere TIME SHIFT per fare una pausa. Premere PLAY per guardare il resto del programma.
Il programma inizia. Il Programma dal vivo finisce.
Tempo effettivo (Trasmissione dal vivo)
Quello che guardate
2
Riproduzione ad inseguimento
Si ritorna a casa prima del previsto mentre la registrazione con il timer è in corso. In situazioni simili è possibile guardare il programma dallinizio senza dover aspettare che la registrazione finisca.
NOTA
Potrebbero trascorrere alcuni momenti prima che inizi la riproduzione ad inseguimento.
Riproduzione ad inseguimento (Pausa Riproduzione)
PremereG REV o (SALTA) durante la registrazione o la registrazione con timer per vedere il programma registrato dallinizio (Se ci sono uno o più marcatori di capitolo tra la posizione corrente di registrazione e l’inizio del chasing playback (una funzione che permette di cominciare a guardare un programma prima che ne sia terminata la registrazione), premere (SALTA) più volte per tornare
||
|
||
allinizio.). Se si preme REPLAY, il programma ritornerà alla posizione di 10 secondi prima ed avvierà la riproduzione ad inseguimento. Se si preme STILL/PAUSE, la riproduzione si interromperà momentaneamente. In ogni caso, la registrazione continua in tempo reale.
Comincia il programma dal vivo/la registrazione con Timer.
Tempo effettivo (Trasmissione dal vivo)
Quello che guardate
Il Programma dal vivo finisce. (Il programma con Timer era stato pianificato per finire qui).
Squilla il telefono e quindi premete TIME SHIFT. Parlate al telefono. (Non guardate la TV). Quando avete finito la telefonata, premete | PLAY. La Registrazione e la Riproduzione si verificano contemporaneamente. Avete finito di guardare il programma. State guardando il programma registrato.
Premere STOP/LIVE per ritornare alla trasmissione attuale (in diretta). (La registrazione in differita si arresta a questo
punto. I programmi registrati si cancellano automaticamente.)
NOTA
Se lHDD diviene pieno mentre si guarda un video nella Visione differita, si interromperà la registrazione per la Visione differita ma la riproduzione continuerà. Quando si interrompe la visualizzazione con Visione differita (finito) limmagine video registrata per la visualizzazione con Visione differita viene eliminata.
Un messaggio sarà visualizzato per 5 minuti prima che inizi la registrazione con timer. Se si sta guardando time shift (slittamento del tempo), si fermerà e torna indietro alla trasmissione in diretta 3 minuti dopo (2 minuti prima che inizi la registrazione con timer).
I
36
Tornate a casa e premete REV o (SALTA). La Registrazione e la Riproduzione si verificano contemporaneamente. Avete finito di guardare il programma. State guardando il programma registrato.
Riproduzione ad inversione/avanza­mento rapido
Se si preme G REV o J FWD durante la visione in differita o la riproduzione ad inseguimento, inizia la riproduzione ad inversione/avanzamento rapido. Se si preme di nuovo G REV (o J FWD), la velocità della riproduzione ad inversione/avanzamento rapido cambia come è mostrato sotto. Quando si seleziona Riproduzione in Avanti rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre che visualizzare il video (Riproduzione rapida).
(Circa. 1,5x)
( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
NOTA
Se si effettua la Riproduzione in Avanti rapida, durante la Visualizzazione Visione differita o Riproduzione ad inseguimento, il Registratore passerà automaticamente allo schermo di riproduzione, quando la Riproduzione in Avanti rapida raggiunge quasi la trasmissione dal vivo. Il tempo richiesto per ritornare automaticamente al modo di riproduzione cambierà leggermente, in base alla velocità del Modo di Avanzamento rapido e di Registrazione.
Quando l’unità ritorna automaticamente alla riproduzione normale durante , è ancora possibile vedere il programma in riproduzione ad avanzamento rapido fino al punto della trasmissione in diretta eseguendo
o .
(Circa. 8x) (Circa. 32x)
Visione differita/Riproduzione ad inseguimento

Visione differita

HDD
NOTA
Se la registrazione pianificata di un pro­gramma inizia durante la visualizzazione Visione differita, la visualizzazione Visione differita si interromperà e apparirà lo schermo della trasmissione (dal vivo) del canale in corso di registrazione.
La visualizzazione Visione differita non è possibile durante limmissione DV. (DV­HR480S/DV-HR450S soltanto)
Esistono alcune trasmissione per le quali non è possibile effettuare la visualizzazione
Chasing Playback.
Esistono anche delle trasmissioni per le quali la visualizzazione Visione differita non è possibile a causa della protezione del copyright.
Durante la riproduzione dallunità DVD, non è possibile effettuare la visualizzazione Visione differita. Quando si usa una Sequenza brani (pagina 88), la visualizzazione Visione differita non è possibile.
1
Premere TIME SHIFT durante la visione di un programma.
Dopo pochi secondi si visualizza la schermata di pausa.
Icona della pausa
(Diventa unicona quadrata durante la visione differita.)
Premere STOP/LIVE per ritornare alla trasmissione attuale (in diretta).
2
Premere | PLAY.
La riproduzione inizia dalla posizione in cui è stata fatta una pausa.
Icona di riproduzione
Premere FSTILL/PAUSE per fare una pausa nella riproduzione (riproduzione ferma). Per annullare la riproduzione ferma, premere FSTILL/PAUSE o |PLAY.
3
Premere
GG
G REV o
GG
durante la visione in differita.
Ad ogni pressione dei tasti, la velocità della riproduzione ad inversione/ avanzamento rapido cambia come è mostrato sotto.
JJ
J FWD
JJ
Premere |PLAY per ritornare alla
velocità normale di riproduzione.
4
Premere STOP/LIVE per ritornare alla trasmissione
attuale (in diretta).
La visione in differita si annulla e il contenuto registrato automaticamente viene cancellato.
NOTA
Se lo stato di pausa continua per circa 15 minuti, la riproduzione viene automaticamente ripresa per evitare che limmagine si bruci nello schermo.
La visione in differita si interrompe nei seguenti casi.
Viene premuto TIME SHIFT o STOP/
LIVE.
Si riceve una trasmissione la cui
registrazione è vietata.

Riproduzione ad inseguimento

HDD
1
Premere
GG
G REV o
GG
durante la registrazione.
La riproduzione comincia dallinizio del programma in corso di registrazione. (riproduzione ad inseguimento).
Premere FSTILL/PAUSE per fare una pausa nella riproduzione (riproduzione ferma). Per annullare la riproduzione ferma, premere FSTILL/PAUSE o |PLAY.
2
Premere
GG
G REV o
GG
durante la riproduzione ad inseguimento.
Ad ogni pressione dei tasti, la velocità della riproduzione ad inversione/ avanzamento rapido cambia come è mostrato sotto
(Circa. 1,5x)
( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
Esempio: Quando si preme una volta
J FWD
Icona di riproduzione ad avanza­mento rapido 1,5
KK
K(SALTA)
KK
JJ
J FWD
JJ
.
(Circa. 8x) (Circa. 32x)
✕.
(Circa. 1,5x)
( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
Esempio: Quando si preme una volta
J FWD
Icona di riproduzione ad avanza­mento rapido 1,5.
Quando si seleziona Riproduzione in Avanti rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre che visualizzare il video (Riproduzione rapida).
(Circa. 8x) (Circa. 32x)
Quando si seleziona Riproduzione in Avanti rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre che visualizzare il video (Riproduzione rapida).
Premere velocità normale di riproduzione.
3
Premere STOP/LIVE per
||
| PLAY per ritornare alla
||
ritornare alla trasmissione dal vivo che è in corso di registrazione.
37
I

Registrazione sull’HDD

Questa sezione spiega la registrazione sul disco rigido (HDD). (Per le informazioni sulla registrazione sul DVD, vedere a pagina 41.)
Conferma del tempo restante per la registrazione
Per confermare sullo schermo televisivo
Premere ON SCREEN (sotto il coperchio). Per confermare sul display del pannello anteriore
Premere DISPLAY (sotto il coperchio). * Appaiono informazioni come il tempo
rimanente sul disco e il numero di titoli registrati. Si consiglia di controllare queste informazioni prima della registrazione.
Esempio di Schermo HDD
Quando appare questo display vuol dire che è possibile registrare 20 ore in più in modo XP
NOTA
Il display del tempo restante sul disco serve per ottenere una stima approssimativa della portata della capacità rimanente. Un disco potrebbe avere uno spazio aperto restante quando la registrazione è stata completata. (Esistono casi in cui il valore visualizzato per il RESTANTE durante la registrazione e quello visualizzato quando la registrazione viene interrotta non sarà lo stesso”.
HDD ORIGINALE
XP
RESTANTE 20h. 0m.
718
3 00:00:00 0
0:20:30
Guida alla lunghezza di tempo registrabile
Il modo di registrazione è un valore di impostazione per la qualità dell’immagine. Questo Registratore fornisce cinque tipi di modi di registrazione, che consistono di quattro modi di base: EP, LP, SP e XP, e del modo MN, in cui le impostazioni più fini possono essere selezionate. Più è alta la qualità dellimmagine, più diviene bassa la quantità di tempo di registrazione. Questo è dovuto al fatto che una migliore qualità delle immagini corrisponde ad un numero maggiore di dati che devono essere registrati.
Qualità
Bassa
Alta
Modi di
registrazione
EP
LP
SP
XP
MN1
MN9
MN21
MN32
Tempo registrabile
Lungo
Corto
Tempo registrabile in base al Modo di registrazione
Modo di registrazione Tempo di registrazione
(DV-HR480S) Tempo di registrazione
(DV-HR450S) Tempo di registrazione
(DV-HR400S)
Il tempo restante per la registrazione differisce secondo il modo di registrazione.
Il tempo registrabile potrebbe essere inferiore rispetto alle cifre indicate sopra secondo il programma da registrare.
Limpostazione del modo di registrazione MN (manuale) permette di selezionare la qualità dellimmagine tra 32 livelli sullo schermo IMP. MODO REG. di “FUNZ. REG. alla voce ALTRE IMPOSTAZIONI (pagina 43).
Per ottenere dettagli sul tempo di registrazione, fare riferimento alla pagina
43.
61
40
20
XP
ore
ore
ore
SP
104
68
33
ore
ore
ore
LP
208 ore
137 ore
67 ore
EP
312 ore
205 ore
100 ore
Doppiaggio (pagina 58)
I titoli registrati sullHDD possono essere salvati duplicandoli su DVD-RW/R. (È anche possibile duplicare da DVD-RW/R allHDD.)
•È possibile duplicare a lotti fino a 10 programmi.
DOPPIAGGIO ESATTO: Quando si effettua il doppiaggio di un titolo registrato dallHDD al DVD, questa funzione seleziona automaticamente il modo di registrazione basata sulla quantità di tempo rimanente sul disco, in modo che il titolo possa essere registrato su un disco.
I
38
Registrazione sullHDD
PRIORITÀ DOPP. ALTA V. (pagina 59)
Questo Registratore è munito di una funzione di doppiaggio ad alta velocità. La funzione di doppiaggio ad alta velocità può essere usata quando si effettua il doppiaggio da HDD a DVD di formato video.
Questa impostazione deve essere specificata anticipatamente quando si effettua il doppiaggio ad alta velocità da HDD ad un disco DVD-R o DVD-RW di formato video.
Se si imposta la priorità del doppiaggio ad alta velocità, si verificheranno delle restrizioni, come l’incapacità di modificare al livello del fotogramma, quando si effettua la modifica del video.
* Quando si effettua il doppiaggio ad alta
velocità su un disco DVD-RW di formato VR, questa impostazione non è necessaria.
Riproduzione ad insegui­mento (pagina 37)
Consente di riprodurre e guardare un programma dallinizio mentre viene registrato sull’HDD.
Registrazione/riproduzione simultanea (pagina 79)
Consente di riprodurre e guardare un programma registrato sullHDD, o un DVD o CD, mentre si registra un altro program­ma sull’HDD.
•È possibile utilizzare la funzione di riproduzione HDD, anche durante la registrazione di un altro programma su DVD o anche quando si effettua una registrazione programmata su DVD.
Eliminazione delle pubblici­tà (pagine 83, 92)
Al termine della registrazione è possibile eliminare le pubblicità ed altre scene che non sono necessarie richiamando la funzione di CANCELLA SCENA. (Le pubblicità non possono essere eliminate automaticamente durante la registrazione.)
Con un video registrato su un DVD-RW/R di formato video, non è possibile cancellare le scene.
Antimanomissione
•È possibile impostare l’antimanomissione per impedire le operazioni per errore durante la registrazione o la registrazione con il timer.
1 Mantenere premuti TAMPER PROOF
(RGB OFF e ON SCREEN insieme) per più di 2 secondi.
2 Ogni volta che si esegue questa
operazione, la funzione si attiva o si disattiva.
Se si tenta di azionare il registratore mentre lantimanomissione è impostata, lampeggia sul diplay del pannello anteriore e indica che lantimanomissione è impostata.

Registrazione diretta sullHDD

HDD
In seguito è spiegata la procedura normale per registrare il programma che si vede sull’HDD.
In una sessione di registrazione diretta è possibile registrare 12 ore al massimo sullHDD.
SullHDD è possibile registrare (salvare) 199 programmi al massimo.
NOTA
Il contenuto in corso di registrazione non verrà registrato correttamente se si verifica uninterruzione di corrente o qualora il cavo di alimentazione venga accidentalmente staccato. * È inoltre possibile effettuare la
registrazione diretta su un DVD-RW/R. (pagina 41)
I video dei quali è proibita la registrazione non possono essere registrati.
Preparativi per la registrazione diretta
Effettuare la IMPOSTAZ. OROLOGIO” eIMP. CANALE”. (pagine 29-31)
Quando si registra una trasmissione
NICAM, impostare “NICAM” su “AUTO” (vedere a pagina 108).
Quando si registra sullHDD, i dati registrati sono come quelli registrati su un DVD-RW nel modo VR.
Dopo aver registrato un programma sullHDD, quando si intende doppiarlo (copiarlo) su DVD-RW/R formato video, senza rovinare la qualità dell’immagine, impostare IMP. DOP. ALTA VEL. su SÌ”. (pagine 59, 104)
1
Premere HDD per selezionare il modo HDD.
Appare lindicatore del modo HDD nel display del pannello frontale
Il modo HDD viene selezionato automaticamente all’accensione.
2
Premere i tasti numerici o CH' /" per selezionare il canale da registrare.
3
Premere REC MODE per seleziona­re il modo di registrazione.
Ad ogni pressione del tasto il modo di registrazione cambia come è mostrato sotto.
XP SP LP EP MNgg
Il modo di registrazione impostato selezionando MN x x è il modo di Registrazione impostato sullo schermo IMP. MODO REG. (pagina
44).
39
I
Registrazione sullHDD
4
Premere
ÆÆ
Æ REC durante la
ÆÆ
visione della trasmissione.
Per effettuare la registrazione attivando i controlli sul Registratore, premere il pulsante Æ REC sul lato dellHDD (sinistro).
Inizia la Registrazione e licona REC appare sullo schermo televisivo.
Æ REC sul lato HDD (sinistro) del Registratore, si illumina durante la registrazione.
Icona REC
REC
5
Premere REC PAUSE per fare una pausa nella registrazione.
La pausa di registrazione non funziona durante la riproduzione ad inseguimento.
Durante la pausa, Æ REC , sul lato HDD (sinistro) del Registratore, lampeggia.
Icona REC PAUSE
6
Premere REC PAUSE per riprendere la registrazione.
7
Premere REC STOP per interrom­pere la registrazione.
Per arrestare, attivando i controlli sul
Registratore, premere il pulsante REC
sul lato dellHDD (sinistro).
STOP
NOTA
I dati sono ancora scritti sul disco dopo che la registrazione si è interrotta e perciò si potrebbe non essere in grado di avviare immediatamente la registrazione successiva.
Non è possibile registrare i programmi la cui registrazione è vietata.
La registrazione con il timer non può essere eseguita durante la registrazione diretta. Per eseguire la registrazione con il timer, interrompere la registrazione diretta prima dellorario preselezionato per la registrazione con il timer.
Quando è iniziata la riproduzione di un altro programma in HDD o DVD/CD, la registrazione su HDD continuerà.
Non è possibile iniziare a registrare un programma durante la riproduzione di HDD o DVD/CD.
Inserimento manuale dei contrassegni dei capitoli durante la registrazione
Premere CHAPTER MARK (sotto il coperchio).
SEGNO CAPITOLO REGISTRATO viene visualizzato e il segno del capitolo verrà inserito.
•È impossibile inserire segni del capitolo durante la Registrazione e Riproduzione simultanee.
•È impossibile aggiungere segni del capitolo durante la registrazione con dischi DVD-R e con dischi DVD-RW di formato video.

Impostazione dellorario di fine della registrazione durante la registrazione diretta (Registrazione semplice con il timer)

HDD
1
Premere registrazione.
Appare lo schermo IMPOSTA ORA DI
2
Premere ' / " per impostare lorario di fine.
Lorario di fine può essere impostato
Il tempo di registrazione totale non può
Premere EXIT per interrompere
3
Premere SET/ENTER.
Lorario di fine della registrazione
ÆÆ
Æ REC durante la
ÆÆ
IMPOSTA ORA DI FINE.
ORA FINE
IMPOSTA ORA DI FINE. ENTER
FINE”.
in unità di 15 minuti.
superare 12 ore perciò lorario di fine deve essere impostato di conseguenza.
limpostazione.
viene impostato e lindicatore di Registrazione semplice con il timer (contrassegno dellorologio) si illumina sul display del pannello anteriore.
10 :
30
ENTER
I
40

Registrazione sul DVD

Questa sezione spiega la registrazione sul DVD. (Per le informazioni sulla registrazione sullHDD, vedere a pagina 38.)
Controllo del tempo restante ed altre informazioni
Premere ON SCREEN (sotto il coperchio) durante la riproduzione o la registrazione del DVD.
Si visualizzano la capacità del disco e il numero dei titoli registrati, ecc. Si consiglia di confermare prima della registrazione.
DVD-RW ORIGINALE VR
XP
RESTANTE 0h. 30m.
25 38 00:00:00 0
Quando si inserisce un disco che non si può registrare si visualizza RESTANTE 0h.0m.” o niente.
NOTA
Il display del tempo restante del disco è la misura approssimativa della capacità del disco. Ci può essere dello spazio rimanen­te nella capacità del disco dopo la registrazione.(Il tempo restante segnalato durante la registrazione e dopo la registrazione potrebbe non essere esattamente lo stesso).
0:20:30
0
Capacità del disco Numero di titoli
Numero di capitoli
Registrazione/riproduzione simultanea (pagina 79)
La riproduzione dellHDD è possibile durante la registrazione o la registrazione con il timer del DVD.
Doppiaggio (pagina 58)
•È possibile duplicare i titoli registrati sul DVD nellHDD o i titoli registrati sull’HDD nel DVD-RW/R.
Doppiaggio esatto: Seleziona automatica- mente il modo di registrazione appropriato secondo la capacità rimanente del DVD quando si duplicano i titoli registrati sullHDD nel DVD.
Antimanomissione
•È possibile impostare lantimanomissione per impedire le operazioni per errore durante la registrazione o la registrazione con il timer.
1 Mantenere premuti TAMPER PROOF
(RGB OFF e ON SCREEN insieme) per più di 2 secondi.
2 Ogni volta che si esegue questa
operazione, la funzione si attiva o si disattiva.
Se si tenta di azionare il registratore mentre lantimanomissione è impostata, lampeggia sul diplay del pannello anteriore e indica che lantimanomissione è impostata.

Caricamento del disco

1
Premere OPERATE per accendere.
2
Premere OPEN/CLOSE sul registratore per aprire il cassetto del disco.
OPEN/CLOSE
3
Caricare il disco nel cassetto del disco.
Inserire il disco con letichetta rivolta in alto.
Nel caso di un disco registrato su entrambi i lati, girare verso il basso il lato da registrare.
4
Premere OPEN/CLOSE per chiudere il cassetto del disco.
Capacità del disco insuffi­ciente
Registrazione esatta (pagina 105)
La registrazione esatta funziona quando il modo di registrazione selezionato non è appropriato per adattare il programma al disco quando si registra con il timer.
Registrazione alternativa (pagina 105)
La registrazione alternativa funziona quando si dimentica di caricare un DVD per la registrazione con il timer. Registra automaticamente con il timer il programma sullHDD.
Eliminazione delle pubblici­tà (pagina 83)
•È possibile eliminare le scene non deside­rate come le pubblicità televisive usando la funzione di CANCELLA SCENA dopo la registrazione. (Non è possibile eliminare automaticamente le pubblicità televisive.)
Non è possibile eliminare le scene quando si registrano i programmi con modo Video su DVD-RW o DVD-R.

Registrazione diretta sul DVD

DVD-RW
VR MODE
In seguito è spiegata la procedura normale per registrare il programma che si vede sul DVD.
•È possibile creare 99 titoli originali al
Registrare nel modo VR quando si
Preparativi per la registrazione diretta
Quando si registra una trasmissione
1
DVD-RW
VIDEO MODE
massimo su un disco.
desidera eseguire il montaggio più tardi. Le funzioni di montaggio sono limitate quando si registra nel modo Video.
NICAM, impostare “NICAM” su “AUTO” (vedere a pagina 108).
DVD-R
Premere DVD per selezionare il modo DVD.
Appare lindicatore del modo DVD nel display del pannello frontale
Il modo HDD viene selezionato automaticamente all’accensione.
41
I
Registrazione sul DVD
2
Inserire un disco DVD-RW o DVD-R.
Quando si inserisce un nuovo disco DVD-RW che non è ancora inizializzato, linizializzazione del modo VR si avvia automaticamente. Al termine dell’inizializzazione è possibile iniziare la registrazione.
Quando si desidera reinizializzare nel modo Video, selezionare la schermata INIZIALIZ. DVD (VIDEO). (pagina 96).
Quando si desidera inizializzare nel modo Video dallinizio, selezionare la schermata IMP. INIZ. AUT. DVD (pagina 105).
3
Premere i tasti numerici o CH
' / " per selezionare il canale da registrare.
4
Premere REC MODE per selezio­nare il modo di registrazione desiderato.
Ad ogni pressione del tasto il modo di registrazione cambia come è mostrato sotto.
XP SP LP EP MNgg
Il modo di registrazione impostata quando si seleziona “MN gg” è il modo di registrazione impostata sulla schermata IMP. MODO REG. (pagina 44).
5
Premere REC.
La registrazione inizia e licona REC si visualizza sullo schermo televisivo.
Per effettuare la registrazione attivando i controlli sul Registratore, premere il pulsante Æ REC sul lato del DVD (destro).
Æ REC sul lato DVD (destro) del Registratore, si illumina durante la registrazione.
6
Premere REC PAUSE per fare una pausa nella registrazione.
La pausa non funziona durante la registrazione con il timer.
Æ REC sul lato DVD (destro) del Registratore, si illumina durante il modo Pausa della registrazione.
7
Premere REC PAUSE per ripren­dere la registrazione.
8
Premere REC STOP per interrom­pere la registrazione.
Per arrestare la registrazione, attivando i controlli sul Registratore, premere il pulsante REC STOP sul lato del DVD (destro).
REGISTRANDO DATI SU DISCO. viene visualizzato sullo schermo televisivo e la registrazione si interrompe.
Interrompe la registrazione prima che il
I
42
disco sia estratto.
NOTA
I dati sono ancora scritti sul disco dopo che la registrazione si è interrotta e perciò si potrebbe non essere in grado di avviare immediatamente la registrazione successiva.
Premere ON SCREEN (sotto il coperchio) per confermare il tempo restante del DVD o controllare il display del contatempo durante la registrazione.
Non è possibile registrare i programmi la cui registrazione è vietata.
La registrazione si interrompe o fa una pausa automaticamente nei seguenti casi.
—È in onda un programma la cui registrazione
è vietata.
Non è in grado di continuare la registrazione
per qualche motivo.
La registrazione con il timer non può essere eseguita durante la registrazione diretta. Per eseguire la registrazione con il timer, interrompere la registrazione diretta prima dell’orario preselezionato per la registrazione con il timer.
Le trasmissioni digitali possono essere registrate solo in formato VR su disco DVD­RW (CPRM compatibili).
Si potrebbe non essere in grado di registrare sul disco montato con un altro registratore.
Se un disco montato con un altro registratore DVD ha più di 999 contrassegni dei capitoli, non può essere montato (o registrato) con questo registratore.
Se un disco montato con un altro lettore DVD ha aggiunto o cancellato le scene 51 volte o più per titolo o il disco è protetto, non può essere montato (o registrato) con questo registratore.
Riguardo la registrazione sul DVD nel modo Video
Nel caso in cui si registra sul DVD nel modo Video e la registrazione si interrompe a causa di un’interruzione di corrente, ecc., il materiale registrato alcuni minuti prima dellinterruzione può non essere registrato.
Per registrare le trasmissioni bilingue in formato Video, è necessario selezionare quale canale audio registrare scegliendo tra L CH e “R
REC
CH” (“IMP. BILINGUE”, a pagina 104)
Per informazioni dettagliate sui limiti durante la
registrazione (duplicazione) in modo Video, fare riferimento anche alle pagine 59, 60.
Inserimento manuale dei contrassegni dei capitoli
durante la registrazione
Premere CHAPTER MARK (sotto il coperchio).
SEGNO CAPITOLO REGISTRATO. viene visualizzato e il segno del capitolo viene inserito.
Quando si effettua la registrazione su DVD-RW (modo VR), è possibile soltanto registrare i contrassegni del capitolo manualmente.
Non è possibile registrare i contrassegni del capitolo manualmente quando si effettua la registrazione DVD-RW (modo Video), la registrazione DVD-R, o durante la Registrazione e Riproduzione simultanee.
Impostazione dellorario di fine della registrazione du-
rante la registrazione diretta
•È possibile impostare lorario di fine della registrazione durante la registrazione diretta sul DVD. Per i dettagli vedere Impostazione dellorario di fine della registrazione durante la registrazione diretta (Registrazione semplice con il timer) a pagina 40.

Impostazione del modo di registrazione (HDD/DVD)

Il tempo di registrazione dellHDD è una misura approssimativa. Il tempo di registrazione del DVD è una misura approssi­mativa usando un disco di 4,7GB.
Questo non garantisce la lunghezza dei tempi di registrazione. I tempi di registrazione effettivi potrebbero essere più corti di quelli indicati di seguito, in base alla qualità dellimmagine e ad altri aspetti. Il Tempo restante HDD visualizzato sullo schermo televisivo indica una stima approssimativa del tempo di registrazione restante più breve.

Modo di registrazione e tempo di registrazione dellHDD

HDD
DV-HR400S
Tempo di regi­strazione(circa.)
ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore ore
Modo di
registrazione
MN1 ore
EP
MN2 ore MN3 ore MN4 ore MN5 ore MN6 ore MN7 ore MN8 ore
LP
MN9 ore MN10 ore MN11 ore MN12 ore MN13 ore MN14 ore MN15 ore MN16 ore MN17 ore MN18 ore MN19 ore MN20 ore MN21 ore
SP
MN22 ore MN23 ore MN24 ore MN25 ore MN26 ore MN27 ore MN28 ore MN29 ore MN30 ore MN31 ore MN32 ore
FINE
DV-HR480S DV-HR450S
Tempo di regi­strazione(circa.)
312 300 286 273 260 248 234 221 208
199 191 182 174 165 156 147 139 130 121 113 104 100
95 91 87 82 78 74 71 68 64 61
Tempo di regi­strazione(circa.)
205 197 188 179 170 163 153 145
137
131
125
120
114
108
102
97 91 85 80 74 68 65 63 60 57 54 51 48 47 45 43 40
100 ore
96 ore 91 ore 87 ore 83 ore 79 ore 75 ore 71 ore 67 ore 64 ore 61 ore 58 ore 55 ore 53 ore 50 ore 47 ore 44 ore 42 ore 39 ore 36 ore 33 ore 32 ore 30 ore 29 ore 28 ore 26 ore 25 ore 24 ore 23 ore 22 ore 21 ore 20 ore

Modo di registrazione e tempo di registrazione del DVD-RW/R

DVD-RW
VR MODE
Modo di registrazione
MN1 360 Min. MN2 345 Min. MN3 330 Min. MN4 315 Min. MN5 300 Min. MN6 285 Min. MN7 270 Min. MN8 255 Min. MN9 240 Min. MN10 230 Min. MN11 220 Min. MN12 210 Min. MN13 200 Min. MN14 190 Min. MN15 180 Min. MN16 170 Min. MN17 160 Min. MN18 150 Min. MN19 140 Min. MN20 130 Min. MN21 120 Min. MN22 110 Min. MN23 105 Min. MN24 100 Min. MN25 95 Min. MN26 90 Min. MN27 85 Min. MN28 80 Min. MN29 75 Min. MN30 70 Min. MN31 65 Min. MN32 60 Min.
Tempo di regi-
strazion(circa.)
DVD-RW
VIDEO MODE
EP
LP
SP
FINE
DVD-R
Modo di
registrazione
MN1 360 Min. MN2 345 Min. MN3 330 Min. MN4 315 Min. MN5 300 Min. MN6 285 Min. MN7 270 Min. MN8 255 Min. MN9 240 Min. MN10 230 Min. MN11 220 Min. MN12 210 Min. MN13 200 Min. MN14 190 Min. MN15 180 Min. MN16 170 Min. MN17 160 Min. MN18 150 Min. MN19 140 Min. MN20 130 Min. MN21 120 Min. MN22 110 Min. MN23 105 Min. MN24 100 Min. MN25 95 Min. MN26 90 Min. MN27 85 Min. MN28 80 Min. MN29 75 Min. MN30 70 Min. MN31 65 Min. MN32 60 Min.
Tempo di regi­strazion(circa.)
Importante
Quando si vuole riprodurre un DVD-R di formato video, registrato su questo Registratore, su un lettore di DVD:
Quando si vuole riprodurre un disco registrato, in modo di registrazione manuale su questo Registratore, su un lettore di DVD, la riproduzione potrebbe non avvenire correttamente (soltanto un modo specifico non può essere riprodotto), in base al tipo di lettore di DVD.
NOTA
Con un modo di registrazione superiore si ottiene una qualità migliore delle immagini e con un modo di registrazione inferiore si ottiene un tempo di registrazione più lungo.
La qualità delle immagini del contenuto registrato cambia particolarmente se il modo di registrazione cambia dai modi di registrazione proprio sotto le linee in grassetto nella suddetta tabella e dai modi di registrazione proprio sopra le linee in grassetto. Le posizioni delle linee in grassetto differiscono fra HDD, DVD-RW (modo VR) e DVD-RW/R (modo Video).
Con MN22-32 la registrazione VBR ha un grande effetto, perciò il tempo di registrazione effettivo sarà più lungo.
43
I
Impostazione del modo di registrazione (HDD/DVD)

Impostazione del modo di registrazione manuale (MN)

DVD-RW
HDD
VR MODE
È possibile impostare il modo di registrazione manuale che viene usata quando si seleziona MN gg con REC MODE.
1
Premere START MENU per visualizzare la schermata “MENU AVVIO.
2
Premere '/"/ \ / | per selezionare
premere SET/ENTER.
3
Premere \ / | per selezionare FUNZ. REG.
4
Premere ' / " per selezionare IMP. MODO REG. e poi premere SET/ENTER.
ALTRE IMP. [FUNZ. REG: IMP. MODO REG.
IMP. MODO REG.
IMP. TIPO REG. AUDIO IMP. ING. EST. AUDIO IMP. BILINGUE IMP. CAP. AUTOM. IMP. DOP. ALTA VEL. IMP. REG. ALTER. IMP. INIZ. AUT. DVD IMPOST. REG. ESATTA
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
(ALTRE IMPOSTAZIONI) e poi
[
]
REGOLAZ.IMP. VIS./RIP. IMP. CONTROLLOFUNZ. REG.
]
SAB
82:012
1/42

Registrazione diretta del programma televisivo che si guarda

DVD-RW
HDD
VR MODE
Importante!
Questa funzione è disponibile soltanto quando ci si connette ad una TV con la funzione AV Link, utilizzando una cavo SCART.
Potrebbe non funzionare correttamente con alcuni apparecchi.
Fare riferimento al manuale di istruzioni di ogni apparecchio esterno per i dettagli.
È possibile registrare il programma televisivo che si guarda con una facile operazione.
1
Premere DVD o HDD per selezio­nare il disco di registrazione.
2
Premere DIRECT REC TV (sotto il coperchio) per iniziare la registrazione.
3
Premere REC STOP per interrom­pere la registrazione.
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
ENTER EXIT
ENTER
SELEZ.
5
Premere \ / | per selezionare il
ESCIINVIO
modo di registrazione desiderato e poi premere SET/ENTER.
Consultare la tabella alla pagina 43.
ALTRE IMP. [FUNZ. REG: IMP. MODO REG.
SELEZIONARE LA QUALITÀ DI IMM. FRA 32 LIVELLI PER IL MODO REG. MAN. (IMP. QUAL. IMM. USATA QUANDO SI SELEZ. IL MODO MN PER LA REG. SU DISCO RIGIDO O DVD.)
EP LP SP XP
MODO CORRENTE TEMPO RIMANENTE
]
:
MN 21 ():3
:
HDD 107h39m
1h50m
DVD
NOTA Quando si riproduce un disco DVD-RW/R (modo Video) registrato con il registratore usando un lettore DVD.
Quando si riproduce un disco registrato
con il modo manuale del registratore usando un lettore DVD, può non essere in grado di riprodurre secondo il modello (alcuni modi particolari non possono essere riprodotte).
Mbps
[
]
SAB
82:012
1/42
I
44
®
The Agents Neighbours
The Agents
The Agents Neighbours
Weakest Link
Kojak: Fatal Flaw
Heartbeat
Heartbeat
five News
17:3017:00Wed,1
RAI 2
P 00 1-Set 17:21
[P 02] 17:10 ( 40Min)
Guida Ricerca Agenda
Registrare Canali Inizio
i
La Mia TV
RAI 1 RAI 2 RAI 3
Italia 1
Canale 5
Talk Show con… Viaggi: Le Tradizioni dei ... Previsioni del ... \Telegior nale
Campionato di Calcio|
Le Meraviglie della Natura (2) La Foresta ...
Il Programma televisivo ...
Il Giardino|
Talk Show con… Viaggi: Le Tradizioni dei ...
Canale
precedente
Viaggi: Le Tradizioni dei Paesi del Mondo. Presenta le tradizioni naturali e culturali dei paesi del mondo.
Finestra del Video
Pannelli delle informazioni
Barra delle azioni
Casella delle informazioni
Barra del Menu
Guida
Evidenzazioni
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
NOTA Informazioni sulla lingua ed il paese nel Sistema GUIDE Plus+.
Nel Sistema GUIDE Plus+, sono reperibili le sei
lingue seguenti che possono essere utilizzate per i messaggi su schermo: Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo e Olandese.
In alcuni paesi o aree, quando non ci sono
Canali Host o i dati dai Canali Host non possono essere ricevuti, alcune caratteristiche del Sistema GUIDE Plus+, come i dati dei programmi televisivi, non sono disponibili. Inoltre, in tali paesi, altre funzioni non sono operative, come la Registrazione Manuale (Pagina 53). Per consultare la tabella sui Canali Host, fare riferimento alla pagina 47.

Panoramica del Sistema GUIDE Plus+

Il sistema GUIDE Plus+ interattiva di programmazione della televisione su schermo integrata nel Registratore.Il sistema è disponibile senza addebito mensile ed offre palinsesti televisivi per tutti i canali più importanti con ricezione a domicilio, la registrazione a un tocco, la ricerca in base al genere, i consigli in base al profilo dellutente, e molto di più.
Si può usufruire del Sistema GUIDE Plus+ premendo GUIDE in qualsiasi momento, tranne durante la riproduzione e la modifica.
In questa nuova era in cui il numero dei canali aumenta continuamente, il sistema GUIDE Plus+ offre ai telespettatori una maniera conveniente di essere al corrente delle trasmissioni del momento o della settimana seguente, in base al canale o al genere. Il sistema GUIDE Plus+ permette inoltre agli utenti di impostare le selezioni di visualizzazione e registrazione facilmente e rapidamente. Le informazioni sui palinsesti televisivi, visualizzate nel sistema GUIDE Plus+, si ottengono direttamente da sorgenti disponibili nellindustria delle trasmissioni. Questa informazione viene ricevuta e processata tramite la Guida Gemstar-TV ed è trasmessa direttamente al Registratore dotato del sistema GUIDE Plus+.
Per poter ricevere informazioni corrette sui palinsesti televisivi per il paese / regione di appartenenza, è necessario effettuare l’“impostazione del sistema GUIDE Plus+ e scaricare le informazioni sui palinsesti televisivi. Il download iniziale potrebbe richiedere un massimo di 24 ore. Dopo aver ricevuto il primo download di dati dei palinsesti televisivi, tutti gli aggiornamenti futuri saranno automatici.
®
è una guida
Lo Schermo Home del sistema GUIDE Plus+ mostra la seguente Guida:
Ogni parte dello schermo del display (ad eccezione di alcuni schermi di impostazione) funziona nella maniera seguente:
Guida: Visualizza le informazioni sui palinsesti televisivi in base
al canale e allora, sette giorni in anticipo. Barra del menu: Accede alle diverse Aree del sistema GUIDE Plus+ . Casella delle Mostra brevi descrizioni del programma o menu guida.
informazioni: Barra delle azioni: I quattro pulsanti colorati dellAzione cambiano
funzionalità in base allArea. Finestra del video: È possibile continuare a guardare il programma attuale
mentre si consulta il sistema GUIDE Plus+. Pannelli delle Visualizza le promozioni del programma o le istruzioni
informazioni: sul sistema GUIDE Plus+.
NOTA Funzionamento della fonte di alimentazione mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati.
Anche quando lalimentazione è spenta,
durante il download dei dati dei palinsesti televisivi, lo stato interno della fonte di alimentazione è acceso. Se si vuole usare il Registratore mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati, premere OPER- ATE per far sì che lindicatore di STANDBY del Registratore si illumini in rosso. (Potrebbe essere necessario attendere 1-2 minuti prima che lindicatore di STANDBY si illumini in rosso). Dopo che si è acceso in rosso lindicatore di STANDBY, premere ancora una volta il pulsante OPERATE. (Sarà sospeso il download di dati dei palinsesti televisivi).
Mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono
scaricati, appare il seguente messaggio sul Display del Pannello anteriore:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al sito web della guida GUIDE Plus+:
www.europe.guideplus.com
45
I
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
4

Impostazione della GUIDE Plus+

Preparazione prima dellimpostazione della GUIDE Plus+
Completare il collegamento delle apparecchiature (il Registratore, la TV, lantenna e il sintonizzatore esterno, se applicabile). Fare riferimento a pagina 23 per le informazioni di base sulla connessione. Si prega di notare che, se si utilizza un sintonizzatore esterno (come un sintonizzatore satellite) è necessario collegare la spina del cavo G-LINK al retro del Registratore e posizionare l’altra estremità davanti al sintonizzatore. Questa procedura permette di controllare il sintonizzatore del ricevitore tramite il sistema GUIDE Plus+.
Completare limpostazione del Registratore. Per mettere in funzione il sistema GUIDE Plus+ è necessario che voi selezioniate la lingua e il paese. Entrambi i valori verranno trasferiti allo schermo dellimpostazione del GUIDE Plus+. Inoltre è importante che sia stata effettuata l’“AUTO INSTALLATION per installare tutti i canali disponibili.
Senza Ricevitore esterno
Se si ricevono tutti i canali televisivi tramite unantenna terrestre standard (analogica) o tramite un cavo, senza usare un ricevitore esterno, seguire la procedura riportata di seguito.
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo del menu di impostazione del GUIDE Plus+
Confermare le impostazioni per laLingua e per il Paese e
modificarle, se necessario.
2
Premere '/" per selezionare il Codice postale. Premere SET/ENTER, e quindi premere '/"/\ / | per immettere il codice postale. Lasciare invariati i campi Est. 1 (su “Non impostato). Quindi premere GUIDE per uscire dal menu di impostazione.
3
Lasciare il Registratore in posizione STANDBY durante la notte per ricevere i dati dei palinsesti televisivi.
Il sistema GUIDE Plus+ effettua automaticamente, durante un arco di tempo predefinito, una scansione” di tutti i canali per identificare il canale host esatto. In base alla regione di appartenenza, questo processo potrebbe impiegare 24 ore; infatti in certe zone i dati sono disponibili soltanto durante certe fasce orarie.
Tutte le altre azioni, come registrazione o visualizzazione hanno la priorità rispetto alla scansione (ricezione automatica dei dati). Quindi è importante lasciare il registratore in posizione standby (attesa) (non acceso in posizione ON).
Tutti i download futuri avverranno automaticamente.
I
46
Il giorno successivo, premere GUIDE per confermare che il primo download dei dati è stato completato. A conclusione della procedura, premere Blu (D) (Inizio) per cominciare ad usare il sistema GUIDE Plus+.
Se certi canali non sono presenti, o se appaiono canali che non si ricevono, premere per visualizzare lo schermo “Lista- Canali.. Quindi premere selezionare un canale da modificare e accendere o spegnere i canali (Attivo o Disatt) in base a quelli che si ricevono a casa.
NOTA
Assicurarsi che la regolazione del vostro Canale Host sia sempre su on, e la fonte corretta (il sintonizzatore interno del Registratore o un sintonizzatore esterno come il CATV top box [via cavo] o il sintonizzatore Digitale Terrestre) ed il numero del programma siano visualizzati sullo schermo “Lista-Canali” (Pagina 56). Altrimenti non sarete in grado di ricevere dati.
Con Ricevitore esterno
Se si è muniti di un sintonizzatore digitale terrestre, di un decodificatore via cavo (analogico o digitale) o di un ricevitore satellitare (analogico o digitale), installati nellabitazione, seguire la procedura riportata in basso.
1
Accertarsi di aver collegato la spina del cavo G-LINK al Registratore e posizionare l’altra estremità davanti al ricevitore esterno, tramite il sistema GUIDE Plus+ (pagina 23).
Questa procedura permette di controllare il sintonizzatore del ricevitore tramite il sistema GUIDE Plus+.
NOTA
Il trasmettitore G-LINK deve essere collegato e posizionato davanti al sintonizzatore esterno, in modo che il rilevatore a raggi infrarossi possa ricevere un segnale chiaro. Per trovare il rilevatore a raggi infrarossi nel ricevitore, è possibile usare il telecomando del rilevatore stesso e muoverlo lentamente da sinistra a destra, di fronte ad esso, mentre si preme qualsiasi pulsante del canale. Se è possibile visualizzare una luce rosso lampeggiante o il ricevitore commutato sul canale relativo, vuol dire che il rilevatore a raggi infrarossi è stato individuato. Oppure si può utilizzare una torcia elettrica e guardare dietro lo schermo di vetro del decodificatore. Il rilevatore a raggi infrarossi ha laspetto di una piccola lampadina rosso.
®
''
""
' /
" alcune volte
''
""
''
""
' /
" per
''
""
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
2
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo del menu di impostazione del GUIDE Plus+.
• Confermare le impostazioni per la "Lingua" e per il "Paese" e modificarle, se necessario.
3
Premere
'/"
per selezionare il “Codice postale”. Premere SET/ENTER, e quindi premere codice postale. Quindi, usando
'/"
/\ / | per immettere il
'/" selezionare “Ricevitore Esterno 1” ed impostare i dettagli. Selezionare (1) il tipo di ricezione in dotazione (terrestre, cavo o satellite), (2) il fornitore, (3) la marca del ricevitore esterno e (4) il terminale con cui il ricevitore esterno è collegato. (SCART
2).
• Il registratore cercherà ora di comunicare con il vostro ricevitore esterno tramite il cavo G-LINK. Il messaggio contenuto sul display vi chiederà se il ricevitore è stato modificato su un canale specifico.
4
Se il sintonizzatore esterno ha cambiato i canali correttamente, premere ' / " per selezionare “SÌ” e poi premere SET/ENTER. Quindi premere GUIDE per uscire dal menu di impostazione.
• Se il sintonizzatore esterno NON ha cambiato i canali, o se il marchio del ricevitore non è incluso nell’elenco sullo schermo, passare a Impostazione Alternativa (Fare riferimento a pagina 48).
5
Sintonizzare il sintonizzatore esterno manualmente sul Canale Host. Lasciare acceso il sintonizzatore durante la notte in posizione “ON” e lasciare il Registratore in posizione “STANDBY”, per effettuare la scansione e per ricevere i dati dei palinsesti televisivi.
• Fare riferimento alla tabella seguente per i Canali Host nel paese di appartenenza.La tabella può essere aggiornata saltuariamente. Per gli aggiornamenti, fare riferimento al sito web di GUIDE Plus+:
www.europe.guideplus.com
• Se il ricevitore esterno è in posizione “OFF” (SPENTO) quando si cerca di ricevere i dati, il sistema GUIDE Plus+ non può ricevere alcun dato.
• Tutte le altre azioni che non siano di “scansione (ricezione automatica dei dati”) come la “registrazione” o “visualizzazione” hanno la priorità rispetto alla “scansione” e saranno in grado di prevenirla.
• Tutti i download futuri avverranno automaticamente.
Canali Host in base al Paese
Paese / Regione (lingua)
Austria Belgio (Fiammingo) Francia
Germania
,
Italia
Paesi Bassi
Spagna
Svizzera (Tedesco)
Regno Unito
NOTA
• Anche se vivete in un paese in cui vi è un Canale Host, se non potete ricevere alcun dato da alcun Canale Host , cambiate la regolazione del vostro paese su “other” (“altro”). La scansione del Canale Host non avrà inizio.
• Se il numero del programma del Registratore sullo schermo Lista-Canali e quello del ricevitore esterno non coincidono dopo aver scaricato i primi dati dei palinsesti televisivi, si prega di modificare manualmente il numero del programma che non coincide sullo schermo Lista-Canali per farlo coincidere con quello del ricevitore esterno. Altrimenti il Registratore non si sintonizzerà sul numero corretto del programma per scaricare i dati dei palinsesti televisivi successivi.
6
Il giorno successivo, premere
Canali Host/Consigli utili
Eurosport Music Factory (TMF) Canal+/Soltanto
Analogico Eurosport Sport Italia /soltanto
Analogico Music Factory (TMF),
Eurosport /Usare TMF se si risiede ad Amsterdam, Eindhoven o Rotterdam
Tele 5 /soltanto Analogico
Eurosport
ITV, Eurosport / ITV è soltanto Analogico. Usare Eurosport se si ha un abbonamento a SKY e se non si è più muniti di un’antenna terrestre.
GUIDE per confermare che il primo download dei dati è stato completato.
• Se certi canali non sono presenti, o se appaiono canali che non si ricevono, premere per visualizzare lo schermo “Lista­Canali”. Quindi premere selezionare un canale da modificare e accendere o spegnere i canali (“Attivo” o “Disatt”) in base a quelli che si ricevono a casa.
''
||
' /
| alcune volte
''
||
''
' /
''
""
" per
""
®
47
I
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®
Impostazione alternativa
Se il sintonizzatore esterno non è nell’elenco o se il sintonizzatore esterno non poteva essere adeguatamente controllato dal Registratore, si prega di effettuare la seguente procedura:
1. Al Procedimento 3 di pagina 47, selezionare “Non impostato” (alla fine dell’elenco) per il Marchio del Ricevitore Esterno.
2. Premere GUIDE per uscire dal menu di impostazione.
3. Sintonizzare il ricevitore esterno sul “Canale Host” in dotazione (fare riferimento all’elenco dei Canali Host nel Procedimento
5
) e lasciare l’apparecchio acceso in posizione “ON” durante la notte (il Registratore deve essere sulla posizione “STANDBY” nel corso della notte).
4. Il giorno successivo, ritornare al menu di impostazione di GUIDE Plus+ per ripetere l’installazione del ricevitore esterno (le immissioni della “Lingua”, “Paese” e “Codice postale” devono essere uguali a quelle precedenti). Se il sintonizzatore esterno non è ancora nell’elenco, o se non è controllato correttamente dal Registratore, si prega di chiamare il Servizio Clienti per riferire il marchio ed il modello del sintonizzatore esterno.
NOTA
• Accertarsi che il Canale Host sia sempre acceso in posizione ON e che l’esatta sorgente e numero del programma appaiano nello schermo della “Lista­Canali”. Altrimenti non sarete in grado di ricevere dati.
• Quando una registrazione con timer è programmata durante il tempo di download dei dati dei palinsesti televisivi, i dati potrebbero non essere scaricati con successo. Specialmente tra le 3:00 e le 5:00 del mattino è la fascia oraria per scaricare i dati. Si consiglia quindi di non impostare una registrazione con timer che si sovrapponga alla suddetta fascia oraria.
Eccezione: Due sorgenti diverse
In alcune rare eccezioni, potrebbe essere preferibile collegare l’apparecchiatura a due sorgenti diverse. Ad esempio, se si intende utilizzare un satellite digitale o un ricevitore via cavo, per alcuni canali, ed un’antenna con sistema analogico terrestre, per altri canali. In base alla regione di appartenenza, potrebbe essere necessario identificare il “Canale Host” conseguentemente (fare riferimento anche ai Procedimenti 4 e 5).
1
Collegare l’apparecchiatura in base alla tabella a pagina 23.
• Se si è muniti soltanto di una presa a muro, è possibile utilizzare un “divisore” o collegare il Registratore alla presa del muro e il ricevitore esterno alla presa di ANTENNA OUT del Registratore. Esiste una “connessione derivata” tra ANTENNA IN e OUT che quindi garantisce lo stesso risultato di un divisore.
2
Per la procedura di impostazione, consigliamo di seguire inizialmente la procedura per “Senza Ricevitore esterno”. (pagina 46) Se non si è in grado di ricevere dati, è possibile sintonizzarsi manualmente sul canale host, come descritto alla voce “Con Ricevitore esterno”. (pagina 46)
NOTA
• Se si utilizzano due sorgenti diverse (ad esempio, un’antenna con sistema analogico terrestre ed un sintonizzatore esterno), è possibile che il sistema GUIDE Plus+ identifichi lo stesso canale due volte o due canali host diversi. Vi consigliamo di selezionare il canale host disponibile tramite il sintonizzatore interno.
I
48
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®
Funzione di “Registrazione ad un
Pulsante”
Questa è la funzione più comoda, per l'effettuazione della Registrazione con Timer, che il Sistema GUIDE Plus+ permette di usare. La funzione Registrazione a Tasto unico è disponibile ogni qualvolta sia possibile evidenziare un titolo di programma. Questo può accadere nella Guida, dopo aver cercato una certa categoria, o nei consigli in base al profilo dell'utente, alla voce La Mia TV.
Il metodo di funzionamento è lo stesso sia per HDD che per DVD.
• È possibile effettuare la registrazione con timer di un massimo di 16 programmi pianificati nel corso di un mese, compreso il sistema S manuale.
• È possibile registrare consecutivamente fino ad un massimo di 12 ore su HDD.
Preparazione per la Registrazione con timer
• Controllare che l’orologio visualizzi l’ora esatta.
• Se l’indicatore del TIMER, sulla parte frontale del Registratore, è illuminato, premere TIMER ON/OFF per spegnere l’indicatore del TIMER ed impostare il modo Standby (Attesa) del timer.
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
2
Premere ' / " / \ /| per selezionare un programma nella guida
3
Premere Rosso (A) per impostare una Registrazione con timer per il programma. Premere TIMER ON/OFF per collocare il Registratore nel modo di Standby (Attesa) del timer.
• Al momento giusto, il Registratore si
HOWVIEW e la registrazione
sintonizzerà sul canale esatto e registrerà il programma selezionato.
NOTA
• Durante la modalità Timer Standby, non è possibile fare l’edit o aggiungere un programma con timer. Per fare l’edit o aggiungere un programma con timer, bisogna prima cancellare la modalità Timer Standby.
• Se viene messa su off la modalità Timer Standby durante la registrazione con timer, la registrazione con timer diventa una registrazione normale che non si arresterà al termine della registrazione con timer. Per arrestare la registrazione, premere REC STOP.
• La Registrazione impostata con la funzione One-Button-Record (registrazione ad un tasto) viene impostata con i seguenti parametri predefiniti: Data / Nome del programma / Canale / Ora di avvio / Durata / Modo (Modo registrazione)=SP / Frequenza =una volta / tempo extra alla fine=nessuno (+0) / Destinazione=HDD
• I programmi che avete predestinato alla registrazione possono essere revisionati e modificati nell’Area della “programmazione”.
Funzionamento della fonte di alimentazione mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati.
• Anche quando l’alimentazione è spenta, durante il download dei dati dei palinsesti televisivi, lo stato interno della fonte di alimentazione è acceso. Se si vuole usare il Registratore mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati, premere OPERATE per far sì che l’indicatore di STANDBY del Registratore si illumini in rosso. (Potrebbe essere necessario attendere 1-2 minuti prima che l’indicatore di STANDBY si illumini in rosso). Dopo che si è acceso in rosso l’indicatore di STANDBY, premere ancora una volta il pulsante OPERATE. (Sarà sospeso il download di dati dei palinsesti televisivi).
P 00 1-Set 17:21
Registrare Canali Inizio
Viaggi: Le Tradizioni dei Paesi del Mondo. Presenta le tradizioni naturali e culturali dei paesi del mondo.
RAI 2 [P 02] 17:20 ( 40Min)
Guida Ricerca Agenda
Canale
Talk Show con… Viaggi: Le Tradizioni dei ...
precedente
Previsioni del ... \Telegiornale
RAI 1 RAI 2
Talk Show con… Viaggi: Le Tradizioni dei ...
Heartbeat
Campionato di Calcio|
RAI 3
Heartbeat
Le Meraviglie della Natura (2) La Foresta ...
Italia 1
Il Programma televisivo ...
Canale 5
La Mia TV
The Agents Neighbours
The Agents Neighbours
The Agents
Weakest Link
Kojak: Fatal Flaw
five News
Il Giardino|
17:3017:00Mer,1
i
I
49
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®
Sfoglia, Ricerca, ecc…
Sfoglia la Guida
Lo schermo Guida è lo schermo principale dei palinsesti televisivi del GUIDE Plus+. Fornisce sette giorni di informazioni sui palinsesti televisivi, iniziando con la giornata e l’ora corrente e con il canale principale.
1
Premere GUIDE per visualizzare
Ricerca
L’Area Ricerca permette di identificare i palinsesti del programma in base alla categoria (ad esempio, Film, Sport, ecc.), in base alla sottocategoria (ad esempio, Azione, Commedia) o tramite le parole chiave personali (La Mia Ricerca). L’Area “Ricerca” permette rapidamente e facilmente di trovare un programma interessante da guardare o da registrare, e permette anche di impostare un promemoria.
lo Schermo di GUIDE Plus+.
1
2
Premere ' / " per muoversi
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
all’interno della Guida.
• È possibile salire di una pagina con PAGE UP+ (scendere di una pagina con PAGE DOWN-).
• È possibile ritornare sempre all’ora corrente nella Guida premendo Blu (D) (Inizio).
• È possibile passare direttamente alla giornata successiva premendo DAY+ (alla giornata precedente premendo
DAY-).
Entro l’area della Guida è possibile:
• Visualizzare e Scorrere attraverso i palinsesti dei programmi televisivi (premere
''
""
\\
' /
''
• Leggere la sinopsi del programma (Premere programma). Per sinopsi più lunghe, premere i (Informazioni)*.
• Sintonizzarsi direttamente su un pro­gramma che va in onda correntemente (premere programma e quindi premere SET/ ENTER).
• Impostare un programma da registrare (premere programma e quindi Rosso (A)).
• Bloccare e sbloccare la Finestra del video (premere programma da bloccare/sbloccare e quindi premere Rosso (A)).
• Accedere ai Pannelli Informativi (premere
''
' /
''
poi il Pannello Informativo evidenziato viene visualizzato automaticamente).
NOTA
• Se viene usato un ricevitore esterno, è normale che si verifichi un breve ritardo, di circa due secondi, da quando una riga viene evidenziata a quando il decodificatore si sintonizza.
• Il tasto i (informazioni) viene usato per visualizzare informazioni ulteriori del pro­gramma selezionato su schermo. Appare l’icona i sullo schermo quando questa funzione è applicabile.
• Lo schermo Guida contiene anche la Casella delle informazioni. Se l’evidenziazione è stata effettuata su un titolo di programma, la Casella delle informazioni contiene i seguenti dati:
Titolo / Sinopsi / Stazione / Sorgente / Ora / Lunghezza
I
50
||
" /
\ /
|).
""
\\
||
''
""
\\
' /
''
''
' /
''
''
' /
''
''
' /
''
""
\\
||
" /
\ /
| per selezionare un pannello,
""
\\
||
||
" /
\ /
| per selezionare un
""
\\
||
""
\\
||
" /
\ /
| per selezionare un
""
\\
||
""
\\
||
" /
\ /
| per selezionare il
""
\\
||
""
\\
||
" /
\ /
| per selezionare il
""
\\
||
2
Premere ' / " / \ / | per Accedere all’Area “Ricerca” tramite la Barra del menu.
3
Premere '/"/ \ / | per evidenziare il titolo della sottocategoria a cui si è interessati.
P 00 1-Set 16:41
4
Premere SET/ENTER per avviare
Ricerca mostra i programmi in base alle preferenze. Premi " per usarla, \ per Guida e | per La Mia TV.
Guida Ricerca Agenda
La Mia Ricerca
La Mia TV
Film Sport
Tutti
Action
Animation
Comedy
Drama
Romance
Sci Fi
Thriller
la ricerca.
• Tutti i programmi in questa sottoca­tegoria sono visualizzati in base a data e ora.
• L’Area “Ricerca” comprende le seguenti categorie: Film (porpora) / Sport (verde) / Bambini (blu) / Altri (verde-azzurro) / La Mia Ricerca (verde-azzurro)
• Se non appare alcun risultato, vuol dire che, per il giorno in questione, nessun programma corrispondente ai vostri criteri di ricerca, è presente nel database.
• Se si ricerca “Tutti” in una categoria, si potranno ottenere risultati per tutte le sottocategorie che appartengono a tale categoria.
• È possibile inoltre cercare in base alla propria parola chiave (La Mia Ricerca). Per effettuare tale tipo di ricerca, premere categoria “La Mia Ricerca”, e quindi premere Giallo (C) per immettere la parola chiave.
NOTA
• Sono presenti altre funzioni, come la “Classificazione” (classificazione dei programmi fornita tramite partner locali, come le riviste televisive) e il “Consiglio del giorno” (suggerimenti sui programmi forniti tramite partner locali). Queste funzioni potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi.
\\
\ per accedere alla
\\
Inizio
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
5
La Mia TV
L’Area La Mia TV permette di impostare un profilo personale. Si può definire un profilo in base ai canali, ai temi e/o alle parole chiave. Non appena un profilo personale è stato impostato, il sistema GUIDE Plus+ effettua automaticamente e costantemente la scansione dei dati dei palinsesti televisivi per i successivi sette giorni. Ogni volta che si accede allArea La Mia TV, appare un elenco di programmi, in base al vostro profilo. L’Area La Mia TV si occupa di dare consigli al fine di trovare rapidamente e facilmente qualche programma interessante da guardare.
È possibile definire un profilo personale impostando una combinazione di qualsiasi delle seguenti selezioni:
16 Canali 4 Temi 16 Parole chiave
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
2
Premere '/" per Accedere allAreaLa Mia TV tramite la Barra del menu.
3
Premere Giallo (C) per impostare un Profilo.
La parola Canali viene evidenziata.
P 00 1-Set 16:44
4
Premere Giallo (C) se si intende
In Profilo si possono usare delle parole chiave ed associarle ai vostri canali e categorie. Premi il tasto giallo per definire le tue preferenze.
Le mie preferenze:
Canali
Categorie
Parole chiave
Premi ENTER per attivare il profilo.
Aggiungere un canale. Premere'/ "/ \/| per selezionare un canale
dallo schermo dei Canali (Mosaico), e quindi premere SET/ENTER per confermare.
Come specificato di seguito, lo schermo dei Canali (Mosaico) è il punto in cui è possibile visualizzare i logo di tutti i canali disponibili nel sistema GUIDE Plus+ installato a domicilio. Per immettere la Guida in un canale specifico prescelto, premere
||
| per selezionare il logo, e quindi
||
premere SET/ENTER.
P 00 1-Set 16:47
Annullare Inizio
Premi |, \, " o ' per selezionare un canale, ENTER per confermare.
RAI 1 [P 01]
Selezionate il vostro canale:
RAI 1 RAI 2 RAI 3
Rete 4 La 7
MTV SKY1
RAI 1 RAI 3
Kabel 1
Aggiungi Inizio
''
""
'/
"/
''
""
Italia 1
Canale 5
BBC1 CNN
\\
\/
\\
Premere ' / " / \ / | per muovere levidenziazione sulla parola Categorie. Premere Giallo (C) se si intende aggiungere una categorie. Premere' / " / \ / | per selezionare un tema dalle categorie dell’Area “Ricerca” e quindi premere SET/ENTER per confermare.
6
Premere '/"/ \/| per muovere levidenziazione sulla parola Parole chiave. Premere Giallo (C) se si intende aggiungere una parola chiave.
Premere
'/" / \ /|
per evidenziare un carattere e premere
SET/ENTER
per registrarlo. Per salvare ciò che è stato immesso e terminare, premere Verde (B).
P 00 1-Set 16:44
Indietro Prossimo
Premi |, \, " o ' per evidenziare un carattere sulla tastiera. Seleziona con ENTER. Premi il tasto verde per salvare.
Digitare la parola chiave:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
A B C D E F 1 2 3
G H I J K L 4 5 6 M N O P Q R 7 8 9 S T U V W X 0 + ­Y Z . : , ; * / = " '
I procedimenti4-6 possono essere ripetuti per aggiungere molteplici canali/categorie/parole chiave.
Per utilizzare caratteri particolari, premere Giallo (C).
Tastiera
Inizio
]
< >
CLR
%
Registrazione tramite timer con SHOWVIEW
Il sistema SHOWVIEW® permette di programmare il Registratore, per la registrazione con timer, soltanto immettendo il numero di SHOWVIEW.
I numeri di SHOWVIEW sono elencati nella maggioranza dei giornali, delle guide televisive e dei palinsesti locali CATV. Semplicemente immettendo questo numero di SHOWVIEW, sarà possibile programmare il Registratore per la registrazione con timer, eliminando lesigenza di immettere il tempo di avvio e di arresto del programma, di immettere il canale, la data e le altre informazioni che sono di solito necessarie per effettuare registrazioni con timer.
•È possibile memorizzare fino ad un massimo di 16 programmi con timer in un mese. (Comprese le registrazioni intere con il timer di GUIDE Plus+, come la Registrazione manuale).
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
2
Premere ' / | per Accedere allArea Agenda tramite la Barra del menu.
®
®
51
I
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
3
Premere Rosso (A) per visualizzare lo schermo S
P 00 1-Set 16:51
4
Premere i tasti numerici per
Annullare Inizio
Inserisci il numero ShowView e conferma premendo ENTER.
= ========
Ricerca La Mia TV Info
Registrare Modo Freq. Dest.
RAI 2
RAI 3
HOWVIEW
Agenda
SP 1x HDD
SP 1x HDD1-Set 16:20 17:00
LP 1x DVD1-Set 18:00 19:00
immettere il numero di programmazione S
P 00 1-Set 16:46
5
Premere SET/ENTER per
Inserisci il numero ShowView e conferma premendo ENTER.
Registrare Modo Freq. Dest.
HOWVIEW.
Annullare
Indietro Inizio
1 5 4 5 2 = ===
Ricerca La Mia TV InfoAgenda
RAI 2
RAI 3
SP 1x HDD
SP 1x HDD1-Set 16:20 17:00
LP 1x DVD1-Set 18:00 19:00
confermare.
•“ERRORE apparirà se si è immesso un numero che non è un corretto numero di SHOWVIEW. Se questa circostanza si verifica, premere ERASE per eliminare i numeri, come necessario, ed immettere il numero di SHOWVIEW corretto.
Controllare che lelenco del menu corrisponda ai tempi mostrati nel palinsesto televisivo. In caso contrario, premere ERASE per ritornare al menu del SHOWVIEW e quindi immettere l’esatto numero di SHOWVIEW.
La prima volta che si utilizza il sistema SHOWVIEW per effettuare una registrazione su ciascun canale preselezionato, il simbolo PR” potrebbe essere evidenziato sul Display dello schermo.
6
Premere | per evidenziare lesatto titolo di registrazione dellevento programmato. (Modo, Freq. e Dest.). Quindi premere Rosso (A) per selezionare Modo (modo di Registrazione). Con ciascuna pressione effettuata, lopzione selezionata cambia (XP/SP/LP/EP/MN32/
......
MN31/
/MN1).
7
Premere Verde (B) per selezionare Frequenza”. Con ciascuna pressione effettuata, lopzione cambia (Una volta/ Giornaliero/Dal Lunedì al Venerdì/ Dal Lunedì al Sabato/Settimanale).
8
Premere Giallo (C) per selezionare
Destinazione. Con ciascuna pressione effettuata, si alterna l’attivazione di una delle due opzioni (HDD/DVD).
9
Premere | per passare al seguente titolo di registrazione desiderato (“Durata). Premere Giallo (C) per selezionare “Durata” (selezionare del tempo supplementare da aggiungere alla fine o selezionare VPS/ PDC). Con ciascuna pressione effettuata, l’opzione selezionata cambia (+0/+10/ +20/+30/VPS-PDC).
Per regolarlo su VPS-PDC, selezionare blank (spaziatura).
10
Dopo il completamento dellimmissione delle impostazioni del timer, premere GUIDE per uscire.
11
(Quando si seleziona D:DVD” nel procedimento 8, accertarsi che il DVD-RW/R registrabile sia inserito nel Registratore). Premere TIMER ON/ OFF per collocare il Registratore nel modo di Standby (Attesa) del timer.
Si accende lindicatore del TIMER sulla parte frontale del Registratore.
Il canale non può essere cambiato durante il modo di Standby del timer. Per cambiare il canale, impostare lo Standby del timer su off (spento).
NOTA
Durante la modalità Timer Standby, non è possibile fare ledit o aggiungere un pro­gramma con timer. Per fare ledit o aggiungere un programma con timer, bisogna prima cancellare la modalità Timer Standby.
VPS/PDC è un segnale trasmesso da alcune stazioni televisive che regola il tempo di avvio e di arresto della registrazione effettuata dal Registratore. Questo garantisce che, qualora si verifichi un cambiamento dellorario di trasmissione del programma prescelto, il Registratore registrerà comunque lintero programma. È essenziale che lorario di avvio, come appare nei palinsesti televisivi, venga usato per programmare il Registratore; infatti queste informazioni vengono utilizzate per identificare il segnale VPS/PDC corrispondente al programma prescelto.
®
I
52
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®
• Quando vi sono due registrazioni con timer consecutive, dato che la data è ancora scritta sul disco dopo che la prima registrazione con timer viene fermata, la prima parte del programma successivo potrebbe non essere registrata.
• Quando si imposta un DVD come mezzo di registrazione, la registrazione con timer non inizierà durante la riproduzione del disco. Se “IMP. REG. ALTER.” è impostato su “SÌ”, il programma verrà registrato con il timer su HDD.
• La registrazione con timer non inizierà durante il doppiaggio.
• La registrazione e la modifica manuali non possono essere effettuate durante lo standby del timer.

Registrazione manuale (Registrazione con timer specificando Data, Orario e Canale)

Il metodo di funzionamento è lo stesso sia per HDD che per DVD.
• È possibile effettuare la registrazione di un massimo di 16 programmi pianificati nel corso di un mese, compreso l’intero sistema GUIDE Plus+, come il sistema SHOWVIEW.
• È possibile registrare consecutivamente fino ad un massimo di 12 ore su HDD.
Preparazione per la Registrazione con timer
• Controllare che l’orologio visualizzi l’ora esatta.
• Se l’indicatore del TIMER, sulla parte frontale del Registratore, è illuminato, premere TIMER ON/OFF per spegnere l’indicatore del TIMER ed impostare il modo Standby (Attesa) del timer.
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
11
2
1 Premere ' / " / \ / | per
11
accedere all’Area “Agenda” tramite la Barra del menu.
P 00 1-Set 17:13
22
2 Premere Verde (B) (“Manuale”).
22
ShowView Manuale Inizio
Agenda mostra i programmi da registrare. Premi il tasto rosso per ShowView, verde per la registrazione manuale. Premi " per usarla, \ per La Mia TV e | per Info.
Guida Ricerca Agenda
Registrare Modo Freq. Dest.
RAI 2
RAI 3
La Mia TV
SP 1x HDD1-Set 16:20 17:00
LP 1x DVD1-Set 18:00 19:00
11
3
1 Premere '/ " / \ / | per
11
immettere la data di registrazione.
P 00 1-Set 17:18
22
2 Premere Verde (B) per
22
Indietro Prossimo Inizio
Inserisci la data di registrazione e conferma premendo il tasto verde.
Guida Ricerca Agenda
Registrare Modo Freq. Dest.
0 7
RAI 2
RAI 3
-
La Mia TV
Sep
SP 1x HDD
SP Once HDD
SP 1x HDD1-Set 16:20 17:00
LP Once DVD
LP 1x DVD1-Set 18:00 19:00
procedere.
4
Premere i pulsanti numerici e ' / " / \ / | per immettere l’orario di
avvio della registrazione e premereVerde (B) per procedere. Quindi immettere l’orario della fine della registrazione, in maniera simile, e premere Verde (B)per procedere.
5
Premere i tasti numerici e ' / " / \ / | per immettere il canale di
registrazione e premere Verde (B) per procedere.
6
Premere ' / " / \ / | e SET/ ENTER per inserire i caratteri per
il titolo del programma, poi premere Verde (B) per salvare le immissioni.
• Se si preme Giallo (C) mentre si immette il titolo del programma, la tastiera dello schermo alterna come segue:
– Maiuscola senza accenti – Minuscola senza accenti – Maiuscola con accenti – Minuscola con accenti
• Dopo aver premuto Verde (B), il titolo di registrazione a destra (Modalità, Frequenza, e Destinazione) viene evidenziato.
NOTA
• A volte è possibile notare che il titolo del programma sulla sinistra visualizza il nome del programma e, a volte, visualizza soltanto data e orario. La stessa regola vale per la sinopsi. Anche se i One-Button­Recordings (Registrazioni ad un pulsante) sono sempre collegati alle informazioni dei palinsesti televisivi, le registrazioni SHOWVIEW “corrispondono” soltanto se si trovano nello stesso arco di tempo (prossimi sette giorni) e se le registrazioni Manuali non sono collegate ai dati dei palinsesti televisivi.
• Non è possibile regolare un programma con timer che sia più di un mese posteriore al momento attuale.
53
I
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
7
Premere Rosso (A) per selezionare Modo (Modo di Registrazione). Con ciascuna pressione effettuata, l’opzione selezionata cambia (pagina 52).
8
Premere Verde (B) per selezionare Frequenza (pagina
52
).
9
Premere Giallo (C) per selezionare Destinazione (pagina 52).
10
Premere | per passare al seguente titolo deziderato di registrazione (“Durata”). Premere Giallo (C) per immettere tempo extra da aggiungere alla fine o selezionare VPS/ PDC (pagina 52).
Se è necessario impostare altre registrazioni con il timer, ripetere i procedimenti 3 - 10.
11
Dopo il completamento dellimmissione delle impostazioni del timer, premere GUIDE per uscire dallo schermo GUIDE Plus+.
NOTA
VPS/PDC è un segnale trasmesso da alcune stazioni televisive che regola il tempo di avvio e di arresto della registrazione effettuata dal Registratore. Questo garantisce che, qualora si verifichi un cambiamento dellorario di trasmissione del programma prescelto, il Registratore registrerà comunque lintero programma. È essenziale che lorario di avvio, come appare nei palinsesti televisivi, venga usato per programmare il Registratore; infatti queste informazioni vengono utilizzate per identificare il segnale VPS/PDC corrispondente al programma prescelto.
I dati sono comunque iscritti sul disco dopo che la prima registrazione con timer è terminata; la prima parte del programma seguente potrebbe non essere registrata.
Quando si imposta un DVD come mezzo di registrazione, la registrazione con timer non inizierà durante la riproduzione del disco. Se IMP. REG. ALTER.” è impostato su SÌ”, il programma verrà registrato con il timer su HDD.
La registrazione con timer non inizierà durante il doppiaggio.
La registrazione e la modifica manuali non possono essere effettuate durante lo standby del timer.
®
12
(Quando si seleziona “D:DVD” nel procedimento
9
, accertarsi che il DVD-RW/R registrabile sia inserito nel Registratore). Premere TIMER ON/OFF per posizionare il Registratore nel modo Standby (Attesa) del timer.
Si accende lindicatore del TIMER sulla parte anteriore del Registratore.
Il canale non può essere cambiato durante il modo di Standby del timer. Per cambiare il canale, impostare lo Standby del timer su off (spento).
Durante il modo di Standby del timer,SCHERMO BLU” è visualizzato sullo
schermo televisivo.
I
54
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®

Modifica (Conferma, Cambia e Annulla) il Programma del timer

DVD-RW
HDD
VR MODE
ll metodo di funzionamento è lo stesso sia per HDD che per DVD.
Informazioni sull'Area “Agenda”
L'Area “Agenda” costituisce la selezione principale in cui esaminare, impostare, eliminare e modificare gli eventi programmati. Entro l’Area “Agenda” è possibile:
Modificare/Eliminare una Registrazione ad un pulsante (pagina 49) Impostare/Modificare/Eliminare una registrazione S Impostare/Modificare/Eliminare una Registrazione Manuale (pagina 53)
Conferma
È possibile confermare, sullo schermo di impostazione del Timer, un elenco di tutti i programmi del timer che sono già impostati.
Preparazioni per la conferma del timer
• Se l’indicatore del TIMER, sulla parte anteriore del Registratore, è illuminato, premere TIMER ON/OFF per spegnere l’indicatore del TIMER ed impostare il modo Standby (Attesa) del timer.
DVD-RW
VIDEO MODE
HOWVIEW (pagina 51)
DVD-R
Cambiamento
1
Seguire i procedimenti da 1 a 2 di Conferma descritti in precedenza.
2
Premere ' / " per evidenziare il programma del timer da modificare.
3
Premere \ / | per evidenziare limpostazione da cambiare e correggerla usando i pulsanti colorati corrispondenti, ' / " / \ / | o i tasti numerici.
Gli elementi che si possono modificare sono i seguenti:
• Cambia data
• Cambia orario di avvio/fin
• Cambia la sorgente
• Premere Rosso (A) per cambiare il MODO DI REGISTRAZIONE.
• Premere Verde (B) per cambiare la Frequenza di registrazione (Una volta/Quotidiano/Settimanale).
• Premere Giallo (C) per cambiare destinazione.
• Sul successivo titolo di registrazione a destra premere Giallo (C) per aggiungere del tempo extra alla fine o per scegliere VPS/PDC.
4
Premere GUIDE per uscire.
Annullamento
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di “GUIDE Plus+”.
2
Premere ' / | per visualizzare lArea “Agenda”.
P 00 1-Set 17:13
3
Premere '/"/\/| per selezionare
ShowView Manuale Inizio
Agenda mostra i programmi da registrare. Premi il tasto rosso per ShowView, verde per la registrazione manuale. Premi " per usarla, \ per La Mia TV e | per Info.
Guida Ricerca Agenda
Registrare Modo Freq. Dest.
RAI 2
RAI 3
La Mia TV
l'evento da confermare.
4
Se le impostazioni sono corrette, premere GUIDE per uscire.
1
Seguire i procedimenti da 1 a 2 di Conferma descritti sulla sinistra.
2
Premere ' / " per evidenziare la registrazione con timer da annullare e quindi premere
Rosso (A).
3
Premere GUIDE per uscire.
SP 1x HDD1-Set 16:20 17:00
LP 1x DVD1-Set 18:00 19:00
NOTA
• Se alcuni programmi devono essere registrati, non dimenticare di premere TIMER ON/OFF per riportare il Registratore sul modo di Standby del timer.
• Se viene messa su off la modalità Timer Standby durante la registrazione con timer, la registrazione con timer diventa una registrazione normale che non si arresterà al termine della registrazione con timer. Per arrestare la registrazione, premere REC STOP.
• Quando il Registratore è in modo Standby (Atesa) del timer, ma una registrazione con timer non è in corso, non è possibile né aggiungere né modificare un programma con timer, ma è possibile cancellarne uno. Quando un programma con timer è in corso, non è possibile né aggiungere, né modificare, né cancellare un programma con timer.
55
I
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®

Altre funzioni del Sistema GUIDE Plus+

Bloccare/Sbloccare la Finestra del video
Quando si immette il sistema GUIDE Plus+, il canale che si sta visualizzando rimane visibile nella finestra del video (parte superiore sinistra dello schermo, fare riferimento all’immagine dello schermo riportata di seguito). Il datario presente sopra la finestra permette di conoscere il canale, il giorno e l’ora.
L’impostazione predefinita per la finestra del video è “bloccata”. L’icona del blocco, situata sopra la finestra del video, mostra una serratura “chiusa”. In posizione bloccata, quando ci si sposta in alto e in basso attraverso la guida dei palinsesti, la finestra del video rimane sintonizzata sul canale prescelto, permettendo di continuare a guardare lo spettacolo mentre si usa il sistema GUIDE Plus+. È possibile inoltre “sbloccare” la finestra del video in modo che si sintonizzi su ciascun canale selezionato nella guida, quando si muove il cursore all’interno dei palinsesti.
P 00 1-Set 17:21
BLOCCO
Registrare Canali Inizio
Viaggi: Le Tradizioni dei Paesi del Mondo. Presenta le tradizioni naturali e culturali dei paesi del mondo.
RAI 2 [P 02] 17:20 ( 40Min)
Guida Ricerca Agenda
Canale
The Agents Neighbours
Talk Show con… Viaggi: Le Tradizioni dei ...
precedente
The Agents Neighbours
RAI 1
Previsioni del ... \Telegiornale
The Agents
RAI 2
Talk Show con… Viaggi: Le Tradizioni dei ...
Heartbeat
Campionato di Calcio|
RAI 3
Heartbeat
Italia 1
Le Meraviglie della Natura (2) La Foresta ...
Kojak: Fatal Flaw
Il Programma televisivo ...
Canale 5
La Mia TV
17:3017:00Mer,1
Weakest Link
five News
Il Giardino|
Cambia Impostazioni del canale
Di solito si devono impostare i dettagli del canale durante l’impostazione iniziale, comunque è anche possibile cambiare in seguito tali impostazioni; ad esempio, qualora un nuovo canale divenga disponibile, qualora si stia cambiando da cavo a satellite o qualora ci si stia trasferendo. È possibile fare questo dall’Area della “Lista-Canali” che è la posizione centrale dalla quale è possibile gestire i canali. Ogni cambiamento nell’Area della “Lista-Canali” porta ad un corrispettivo cambiamento nella Guida (lo schermo “Home” di GUIDE Plus+). Nell'Area della “Lista-Canali”, è possibile:
• Accendere e spegnere un canale (Attivo/ Disatt.). (Se il canale si accende (“Attivo”), lo si può usare nel Sistema GUIDE Plus+. Quando il canale si spegne (“Disatt.”), viene disattivato).
• Cambiare la Sorgente di un canale (Sintonizzatore/Ricevitore Esterno 1)
• Cambiare il Numero Guida del Programma di un canale
Ad esempio: Accendendo o spegnendo un canale (“Attivo/Disatt.”):
1
i
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
• Quando l’impostazione di GUIDE Plus+ non è stata ancora completata, premere Blu (D) prima di passare al Procedimento 2.
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare l’Area della “Lista-
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
• Quando l’impostazione di GUIDE Plus+ non è stata ancora completata, premere Blu (D) prima di passare al Procedimento
2
Premere ' / " / \ / |per
2
.
evidenziare il logo del canale che si intende sbloccare. I loghi del
Canali”.
P 00 1-Set 16:41
Lista-Canali mostra l'elenco dei canali, consente di attivarli (blu) o disattivarli (grigio), selezionare la Sorgente ed il Numero del Canale. Premi " per usarla, \ per Info e | per Installazione.
La Mia TV Agenda Lista-Canali Nome
RAI 1
RAI 2
RAI 3 Attivo
Italia 1 Attivo
Canale 5 Attivo
Att./Dis. Num. CanaleSorgente
Attivo
Sintonizzatore
Attivo
Sintonizzatore
SintonizzatoreP
SintonizzatoreP
SintonizzatoreP
Info
P
P 002
Inizio
001
003
004
005
canale appaiono sul lato sinistro dei titoli del programma.
• Il pulsante d’azione rosso, sulla parte superiore dello schermo, visualizzerà ora la parola “Sblocca”.
3
Premere Rosso (A) (Sblocca).
Il sintonizzatore del canale verrà sbloccato e l’icona del blocco, sopra la finestra del video, visualizza una serratura “aperta”. Ora, quando si utilizza il sistema GUIDE Plus+, la finestra del video mostrerà il video trasmesso correntemente per ciascun canale selezionato. Per il resto di questa sessione di visualizzazione televisiva, la finestra del video rimane sbloccata, quando si entra e esce dal sistema GUIDE Plus+.
Per “bloccare” di nuovo la finestra del video, è sufficiente muovere l’evidenzia­zione sul logo del canale corrispon­dente e premere Rosso (A) di nuovo.
I
56
3
Premere ' / " / \ / | per evidenziare a sinistra il titolo del canale che si intende modificare.
4
Premere Rosso (A) per accendere e spegnere il canale (“Attivo/Disatt.”).
• Per cambiare la sorgente, premere Rosso (A) dopo aver evidenziato il titolo del canale deziderato.
• Per cambiare il numero del programma, premi Verde (B) dopo aver evidenziato il titolo del canale deziderato.
Registrazione con timer/Il Sistema GUIDE Plus+
®
Configurare il Sistema GUIDE Plus+
È possibile configurare il sistema GUIDE Plus+ dall’Area “Installazione”. In questa posizione si può impostare/cambiare la lingua, il paese ed il codice postale. È possibile inoltre aggiungere/cambiare i dettagli dei ricevitori esterni. Queste procedure possono essere effettuate nell’area dell’“Installazione”.
Le immissioni per “Lingua” e “Paese” vengono importate dalla selezione effettuata in precedenza, durante “Installazione Automatica” o da “IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA” alla voce “MENU AVVIO”; oppure sono importate durante l’Impostazione del Sistema GUIDE Plus+. Le immissioni possono essere cambiate se necessario.
L’immissione del “Codice postale” è essenziale per poter ricevere i dati dei palinsesti televisivi.
Le impostazioni per i “Ricevitori Esterni” devono essere effettuate se si utilizza il Sistema GUIDE Plus+ con un ricevitore esterno. Selezionare le opzioni appropriate sullo schermo.
Ad esempio: Cambiare il Codice postale nel Registratore:
NOTA
• Per poter ricevere correttamente i palinsesti televisivi, è molto importante inserire le impostazioni corrette per il paese di appartenenza e il codice postale per la residenza attuale.
• Alcuni cambiamenti (ad esempio, paese, codice postale) potrebbero richiedere l’effettuazione di un nuovo download di informazioni dei palinsesti televisivi. Questa procedura potrebbe richiedere fino ad un massimo di 24 ore.
• Mentre i dati dei palinsesti televisivi vengono scaricati, appare il seguente messaggio sul Display del Pannello frontale:
1
Premere GUIDE per visualizzare lo schermo di GUIDE Plus+.
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare “Installazione”, poi premere SET/ENTER due volte.
BBC2 1-Set 16:45
3
Premere ' / " per evidenziare la
Installazione
Per selezionare premi ' o " e conferma con ENTER.
Installazione
Lingua Paese Codice postale Non impostato Decoder Esterno 1 Non impostato
Decoder Esterno 2 Non impostato
Decoder Esterno 3 Non impostato
parte che si desidera cambiare e quindi premere SET/ENTER.
4
Premere i tasti numerici o ' / " per effettuare le vostre modifiche, poi premere SET/ENTER per confermare.
Italiano Italiano
Inizio
57
I

Doppiaggio (HDD/DVD)

Metodo di doppiaggio e tipi di doppiaggio

È possibile duplicare dallHDD al DVD e dal DVD allHDD. Per una sicura conservazione si consiglia di duplicare sul DVD programmi importanti registrati nell’HDD.
In una sessione è possibile duplicare fino a 10 titoli (programmi).
Non è possibile duplicare i programmi che non sianostati registrati correttamente
Per la duplicazione con il Registratore è possibile usare i dischi DVD-RW/R (i DVD+RW/DVD+R/DVD-RAM non possono essere usati per la duplicazione.)
Dischi che possono essere utilizzati per il Doppiaggio
DVD-RW/R
DVD-RAM
DVD+RW/R
Da HDD
Si veda la tabella seguente per i dettagli.
— ——
A HDD
Velocità e direzione del doppiaggio
Velocità
Direzione Doppiaggio
HDDDVD-RW
HDDDVD-RW/R
DVD-RWHDD
DVD-RW/R HDD
Possono doppiare. Non possono doppiare. E possibile doppiare ad alta velocità, nel caso in cui per
registrare è stato utilizzato PRIORITÀ DOPP. ALTA V.
*1 Alcuni titoli registrati su DVD-RW in modalità VR
utilizzando un registratore DVD di altri costruttori diversi dalla SHARP possono non essere utilizzati per la registrazione ad alta velocità. Qualora si manifestasse una tale eventualità durante il Dopp Ad alta vel., il doppiaggio, successivo, verrà eseguito come Vel. Convers. Dopp.
*2 Per quanto riguarda i dischi DVD-RW (modo Video) e
DVD-R, soltanto quei dischi registrati da un registratore DVD Sharp possono essere duplicati sullHDD. I dischi registrati con un registratore DVD di altre marche diverse da Sharp potrebbero non essere duplicati sullHDD.
Doppiaggio
(modo VR)
(modo Video)
(modo VR)
(modo Video)
Velocità costante
(Vel. Convers.
Dopp.)
✕✕
*2
Alta Velocità
(Dopp. Ad Alta
Vel.)
*1
Tipi di doppiaggio
Formato VR
Consente la registrazione ripetuta e diversi tipi di modifica con dischi DVD-RW. Se si utilizzano dischi che supportano CPRM, si possono registrare programmi Copia una volta
Formato video
Ha limitazioni di modifica, tuttavia consente di avere una grande compatibilità per la riproduzione su altri riproduttori DVD.
I
58
Velocita’ di doppiaggio
Ci sono tre tipi di doppiaggio, ognuno dei quali ha una sua propria velocità come indicato di seguito:
Doppiaggio ad alta velocità Velocità massima*3 di 48x (Fino a 48x): (24x quando si utilizzano 4
Doppiaggio ad alta velocità Velocità massima*3 di circa (Fino a 12x): 12x
Doppiaggio con conversione Stessa velocità del disco della velocità (1x): che si sta doppiando.
*3 La velocità di doppiaggio è convertita a modalità EP.
dischi)

Titoli che includono Programmi che consentono Copia una volta

Quando si doppiano titoli che includono programmi “Copia una volta dallHDD al DVD-RW, utilizzare il DVD-RW (modalià VR) la versione del disco 1.1. CPRM compatibile un disco CPRM compatibile ver. 1.2. Il programma Copia una volta si sposterà dallHDD (il programma registrato sarà cancellato dopo lo spostamento) al DVD-RW. Il programma Copia una volta può/non può essere doppiato, dipende dal formato o dalla direzione di doppiaggio. Vedi la tavola sotto riportata.
Velocità
Direzione Doppiaggio
HDDDVD
DVDHDD
Doppiaggio
Liberamente
Copia una
Originale
Liberamente
Copia una
Elenco
riproduzione
Liberamente
Copia una
Originale
Liberamente
Copia una
Elenco
riproduzione
Copia
volta
Copia
volta
Copia
volta
Copia
volta
Doppiaggio Copia una volta del titolo caricato.
Non si puó doppiare Copia una volta con il programma
caricato in modalità video anche se si utilizza un disco CPRM DVD RW versione 1.1 compatibile oppure un disco CPRM compatibile ver. 1.2.
I titoli di Copia una volta che sono stati registrati su un
disco DVD-RW non possono essere doppiati su HDD. Quando un titolo (una lista di riproduzione) che include sia Copia una volta che copia liberamente viene doppiato con Dop. Ad Alta Vel. sullHDD, il doppiaggio si interrompe quando emerge il titolo “Copia una volta”. Il successivo titolo non verrà doppiato.
Quando il programma Copia una volta è in funzione dal
HDD al DVD-RW (compatibile CPRM) si blocca nel mezzo, la parte che era già stata registrata si cancellerà dallHDD. Se si riavvia il doppiaggio è possibile doppiare la parte restante sotto un altro titolo, ma il punto di partenza dellultimo potrebbe non coincidere con la parte finale del precedente.
Alta velocità
(Dopp. Ad Alta
Vel.)
✕✕
——
✕✕
——
Velocità costante
(Sposta)
(Vel. Convers.
Dopp.)
(Sposta)
Doppiaggio (HDD/DVD)

Doppiaggio con conversione della velocità e Doppiaggio ad alta velocità

Doppiaggio con conversione della velocità
Riproduce i titoli dellHDD e li doppia sul DVD-RW/R o riproduce i titoli del DVD-RW/R o sulla RAM del DVD e li duplica sull’HDD.
•È possibile selezionare la qualità dellimmagine (modo di registrazione) per la duplicazione. Si può scegliere tra 32 livelli di registrazione, e ciò è conveniente quando si vuole registrare i programmi su un solo disco.
•É possibile scegliere tra 32 livelli di registrazione utilizzando la regolazione manuale, tuttavia la qualità dellimmagine non supererà quella delloriginale.
Per effettuare un Doppiaggio con conversione della velocità si impiegherà lo stesso tempo di una registrazione originale della fonte del titolo.
Note sulla SUI Doppiaggio con conversione della velocità
Quando si utilizza il Doppiaggio con conversione della velocità. il Dolby surround (pagina 78) è posizionato su OFF”.
•“LIV. USC. AUDIO DVD (pagina 112) è impostato su NO quando viene usato il Doppiaggio con Conversione della Velocità.
Limmagine potrebbe sembrare più allungata verticalmente quando si duplica da HDD a DVD-RW/R 16:9 (in modalità video) usando il Doppiaggio con conversione della velocità. In questo caso, vedere il manuale operativo della televisione e regolarne il settaggio.
Quando si duplica un programma televisivo bilingue che era stato registrato con la regolazione della IMP. DOP. ALTA VEL. su NO (pagina 104), il suono Principale ed il Secondario si sentono sovrapposti. In tale caso non sarà possibile spostare da audio CAN S ad audio CAN D”.
•É possibile spostare leggermente gli indicatori dei capitoli una volta eseguito il doppiaggio, mediante la Doppiaggio con conversione della velocità.
Non è possibile registrare immagini a schermo 16:9 (largo) e 4:3 (normale) su un titolo, al fine di eseguire il Doppiaggio ad alta velocità.
Quando la dimensione dello schermo del titolo cambia durante il Doppiaggio ad alta velocità., il Registratore continua a doppiare secondo la dimensione iniziale dello schermo.
Doppiaggio ad alta velocità
Copia i titoli registrati su HDD o DVD e conservano la stessa qualità dellimmagine e tempo di registrazione, come quando si copiano dati con un PC. Ci sono due opzioni per il Doppiaggio ad alta velocità.: Massimo 48x e Massimo 12x.
NOTA
Quando si seleziona DOP. AD ALTA VEL. (FINO A 48x)”, la velocità di doppiaggio sale a 8x (48x convertito in EP)*1. Pertanto, la quantità del rumore operativo cresce, ma ciò non dipende dal mal funzionamento. Quando si seleziona DOP. AD ALTA VEL. (FINO A 12x), la velocità di doppiaggio sale a 2x (12x convertito in EP).
*1 quando si utilizza un disco 8x.
Quando si nota che il rumore in fase di doppiaggio è fastidioso (es. a notte fonda), selezionare DOP. AD ALTA VEL. (FINO A 12x) oppure VEL. CONVERS. DOPP. (1x)
Il tempo richiesto per il Doppiaggio ad alta velocità. può variare a seconda della modalità di registrazione del titolo (programma) da doppiare o del tipo di disco che si utilizza.
Quando un disco DVD-RW nuovo (mai usato) 2x o 4x compatibile viene inizializzato con un altro registratore DVD, il doppiaggio può essere eseguito alla velocità di 1x anche quando si imposta il comando Doppiaggio ad alta velocità.
Se si esegue il Doppiaggio ad alta velocità. di un programma Copia una volta, il doppiaggio non verrà eseguito alla velocità di 2x o 4x anche se si utilizza un disco compatibile 2x o 4x.
Note sul Doppiaggio ad alta velocità. da HDD a DVD (modo video)
Durante il Doppiaggio ad alta velocità. non è possibile monitorare il vedere sullo schermo il programma che si sta doppiando. (si possono solo guardare programmi televisivi dal vivo).
Non interrompere il Doppiaggio ad alta velocità. Qualora lo si facesse a metà del processo o comunque in fase avanzata, potrebbe causare la cancellazione delle registrazione già effettuata.
Non è possibile Doppiaggio ad alta velocità. una lista di riproduzione in formato video.
Note sul Doppiaggio ad alta velocità. da DVD a HDD
Può verificarsi leventualità che i titoli registrati su DVD con un registratore DVD di un altro produttore diverso dalla Sharp non possano essere utilizzati per il Doppiaggio ad alta velocità. Qualora si verificasse questo caso durante la fase di registrazione, il doppiaggio si interrompe e i titoli rimanenti non verrebbero registrati.
Non é possibile il Doppiaggio ad alta velocità. da un DVD-R opurre DVD-RW (formato video) verso un HDD.
Regolazione della PRIORITÀ DOPP. ALTA V.
Per eseguire il Doppiaggio ad alta velocità. da un HDD ad un DVD, è necessario regolare anticipatamente “IMP. DOP. ALTA. VEL., sul “SÌ”, e registrare il titolo sorgente sullHDD. Questa funzione abilita il Doppiaggio ad alta velocità. in entrambe le modalità, sia VR che Video.
Nel caso in cui un titolo venisse registrato con IMP. DOP. ALTA. VEL. impostato su “NO”, non è possible eseguire il Doppiaggio ad alta velocità. verso un DVD-RW nella modalità Video e verso un DVD-R.
Per poter eseguire il PRIORITÀ DOPP. ALTA V. su di un DVD-RW in formato VR, non è necessario impostarlo su
SÌ”.
Cancellare PRIORITÀ DOPP. ALTA V.” quando si vuole
modicare i frame dei titoli registrati su HDD utilizzando DOP. AD ALTA VEL. È possibile modificare i frame dopo la cancellazione.
Una volta che si cancella l PRIORITÀ DOPP. ALTA V. su un titolo, non è possibile reimpostarla nuovamente per quel titolo specifico.
Quando si registra un programma in diffusione bilingue con l’ “IMP. DOP. ALTA. VEL. impostato su “SÌ”, sia su CAN S che su CAN D che è impostato su IMP. BILINGUE (pagina 104) che è registrato. Non è possibile registrare sia il canale S che il D.
Quando si registra una immagine di dimensioni 16:9 nei modi di registrazione LP, EP o MN1-17 con IMP. DOP. ALTA VEL. impostato su “SÌ” , le immagini verranno registrate come 4:3 (compressa).
59
I
Doppiaggio (HDD/DVD)

Limitazione durante il doppiaggio

Non è possibile doppiare da HDD a DVD-RW/ R in uno dei seguenti casi.
Quando il numero totale di titoli in DVD-RW/R ha raggiunto 99 o quando il numero totale dei capitoli ha raggiunto 999.
Quando lHDD o il DVD-RW/R sono in fase di registrazione o di riproduzione.
Il disco DVD-RW/R è protetto.
Il disco DVD-RW/R è pieno.
Non è possibile doppiare da DVD-RW/R ad HDD in uno dei seguenti casi.
Capacità insufficiente dellHDD. (quando non c’è sufficiente spazio sullHDD, il registratore continuerà a doppiare fino a raggiungere la capacità massima.)
Il numero totale di titoli sullHDD ha raggiunto 199 o il numero totale dei capitoli ha raggiunto 999.
Il DVD-RW/R o lHDD siano in fase di riproduzione o di registrazione.
Il programma Copia una volta registrato su DVD-RW/R non può essere doppiato. Se si tenta di doppiare tale titolo con il Doppiaggio ad alta velocità., il doppiaggio terminerà. Se si tenta di doppiare tale titolo con Doppiaggio con conversione della velocità il doppiaggio andrà in fase di pausa.
Non è possibile doppiare da un disco DVD video ad un HDD.
Non si puó doppiare il programma Copia una volta da DVD-RW su un HDD.
Per quanto riguarda i dischi DVD-RW (modo Video) e DVD­R, soltanto quei dischi registrati da un registratore DVD Sharp possono essere duplicati sullHDD. I dischi registrati con un registratore DVD di altre marche diverse da Sharp potrebbero non essere duplicati sullHDD.
Gli indicatori di nomi e capitoli vengono copiati come segue.
Doppiaggio con conversione
della velocità.
HDDDVD (modo VR) HDDDVD (modo Video)
DVD (modo Video)→HDD
Doppiaggio ad alta velocità.
HDDDVD (modo VR) HDDDVD (modo Video) DVD (modo VR)→HDD
È possible doppiare..Non è possiblile doppiare.
*1 Quando un titolo, con un capitolo di 3 secondi o più
brere, registrato da unaltra casa produttrice diversa dalla Sharp, viene doppiato da un DVD a un HDD non verranno copiati gli indicatori di capitoli.
*2 Il contrassegno del capitolo del titolo doppiato non verrà
copiato quando si doppia da un HDD ad un DVD-RW/R (Modalità video) utilizzando la funzione Doppiaggio con conversione della velocità. I capitoli saranno inseriti secondo limpostazione dellauto capitolazione (sia “10 min, 15 min che 30 min).
*3 Durante il doppiaggio dall’HDD ad DVD-RW/R (modalità
video) il numero massimo di indicatori di capitoli che possono essere doppiati utilizzando il Doppiaggio ad alta velocità. è di 99 per titolo.
La miniatura non sarà doppiata.
Nome del
titolo
Nome del
titolo
Contrassegno
del Capitolo
*1
✕✕
*2
✕✕
Contrassegno
del Capitolo
*3
*1
Doppiare un titolo dallHDD su DVD multipli dividendoli in parti.
Se si vuole doppiare un titolo da un HDD a DVD multipli (perché per esempio, il titolo è così lungo da non poter entrare in un solo DVD), è possibile creare una lista di riproduzione esterna al titolo (pagina 88) e doppiare ogni singola lista di riproduzione, oppure dividere il titolo in capitoli mediante il DIVIDI CAPITOLO (pagina 86) e doppiare i capitoli singolarmente.
Per impostare MODO REG. in un simile caso, non bisogna selezionare DOPPIAGGIO ESATTO
Per eseguire la duplicazione in questo modo, arrestare manualmente la duplicazione premendo STOP/LIVE o due volte REC STOP.
Il titolo caricato Copia una volta viene spostato (automaticamente cancellato dallHDD quando lo si doppia su DVD). Inserire un nuovo DVD con il successivo titolo e continuare il doppiaggio.
Il titolo caricato Copia una volta non può essere doppiato con la creazione di una lista di riproduzione o doppiato per singoli capitoli.
NOTA
Non è possibile azionare altre funzioni durante la fase di doppiaggio.
- La programmazione del timer non partirà durante la fase
di doppiaggio.
- Durante la fase di doppiaggio non è possibile registrare
sullHDD o riprodurre titoli dallHDD.
Seppure si selezionasse DOP. AD ALTA VEL. potrebbe risultare impossibile aumentare la velocità di doppiaggio da 1x a seconda dei titoli che si vogliono doppiare e dai tipi di dischi.
Quando si titola sullHDD che comprende il Copia una volta il titolo selezionato viene diviso in più capitoli, è possibile aggiungere tutti i capitoli alla lista di doppiaggio aggiungendo uno dei capitoli alla lista di doppiaggio
I
60
Doppiaggio (HDD/DVD)
Doppiaggio (HDD↔DVD)/ Doppiaggio ad alta
velocità (HDDDVD)
DVD-RW
HDD
Importante!
Quando si doppia dall HDD verso un DVD, inserire un disco scrivibile (formato VR oppure formato video).
Quando si doppia dal DVD allHDD, inserire il disco sul quale è presente il programma da doppiare.
E possibile scegliere titoli e capitoli come unità da doppiare.
Leggere la descrizione da pagina 58 a pagina 60 prima di iniziare il doppiaggio.
NOTA
I programmi abilitati Copia una volta non possono essere duplicati dal capitolo.
1
Inserire un disco scrivibile nel cassetto del disco.
Caricare il disco formattato o in
2
Premere START MENU per visualizzare sullo schermo il MENU AVVIO.
3
Premere ' / " / \ / | per selezionare
quindi premere SET/ENTER.
4
Premere ' / " per selezionare la direzione di doppiaggio (“HDD DVD o DVD HDD), quindi premere SET/ENTER.
Per eseguire la duplicazione da DVD-
5
Premere ' / " per selezionare
DOP. AD ALTA VEL. (FINO A 48X)”DOP. AD ALTA VEL. (FINO A 12X)”
oppure VEL. CONVERS. DOPP. (1X), quindi premere SET/ ENTER.
Quando si doppia un titolo registrato in
6
Premere ' / " / \ / | per selezionare il titolo da doppiare, quindi premere SET/ENTER.
Quando si doppia in unità di capitoli, premere Rosso (A), (MINIATURA), e Verde(B) (CAPITOLO). E possibile selezionare solamente i capitoli allinterno di un singolo titolo.
VR MODE
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
modalità VR che Video.
(“DOPPIAGGIO”),
RW/R (modo Video), andare al procedimento 6.
un formato video DVD-RW/R con limpostazione IMP. DOP. ALTA VEL.”, impostato su NO, selezionare Vel. Convers. Dopp.
Impostare le levette tra doppiaggio e doppiaggio cancellato ogni volta che si preme SET/ENTER.
Selezionare più titoli quando si vuole doppiare titoli multipli. (Si possono doppiare fino a 10 titoli contemporaneamente).
[
3
654
EXIT
]
VEN
/22
ESCI
PASSO SUCCESS.
DOPPIAGGIO TEMPO TOTALE DI SEL.: 1h 0m TEMPO RESTANTE DVD: 1h10m
RAI 2
NEW NEW
EL TITOLO
ORIGINALE HDD s DVD
1
PR 1 SP
10:00
SAB
5/1206
1 2
ENTER
/
SELEZ. E IMMETTERE TASTO D
CAPITOLO
SP
m.
Si visualizza lindicatore di doppiaggio per i titoli selezionati. A seconda dellordine di selezione sarà attribuito un numero progressivo, ed il doppiaggio partirà secondo l’ordine attribuito.
7
Premere Blu (D) (PASSO SUCCESS.).
Quando viene selezionato il Dop. Ad Alta Vel., saltare al procedimento 10.
Quando viene selezionato la Vel. Convers. Dopp., saltare al procedimento 8.
8
Premere ' / " per selezionare la modalità di registrazione (qualità dellimmagine), quindi premere SET/ENTER.
[
MODO 21
]
VEN
/22
SP
[
]
VEN
/22
MN21TEMPO TOTALE DI SEL.: 1h 0m TEMPO RESTANTE DVD: 1h10m
DOPPIAGGIO TEMPO TOTALE DI SEL.: 1h 0m TEMPO RESTANTE DVD: 1h10m
ORIGINALE HDD s DVD
SELEZ. MODO REG. XP:MODO 32
SP:MODO 21
LP:MODO 9 EP:MODO 1
MN(MANUALE)
DOPPIAGGIO ESATTO
MODO 2
MODO REG.: 32 (VALORE DI RIF. PER LI DISCO ATTUALE)
IMP
Non è possibile selezionareDOPPIAGGIO ESATTO” quando si
doppia da un DVD ad un HDD.
Non è possibile impostare una modalità di registrazione per ogni singolo titolo.
Quando si seleziona l’ “MN (MANUALE)”:
Impostare la qualità dellimmagine con
""
" , quindi premere SET/ENTER. (La
""
qualità dellimmagine può essere selezionata su 32 livelli).
DOPPIAGGIO
ORIGINALE HDD s DVD
SELEZ. MODO REG. XP:MODO 32 SP:MODO 21
LP:MODO 9 EP:MODO 1
MN(MANUALE)
DOPPIAGGIO ESATTO
MODO REG.: 32 (VALORE DI RIF. PER LI DISCO ATTUALE)
IMP
01:017
SP
01:017
''
' /
''
01:017
I
61
Doppiaggio (HDD/DVD)
Selezionare Doppiaggio Esatto
Selezionare Doppiaggio Esatto quando ci sono titoli multipli (fino a 10) che si vogliono doppiare e si sa già per certo che non si possono inserire tutti su un unico disco. Il Registratore selezionerà la modalità di registrazione più appropriata e inserirà tutti i titoli in un disco (massimo 6 ore).
Non si possono doppiare i titoli con una qualità superiore a quella delloriginale.
Il Registratore abbasserà la modalità di registrazione quando non è sufficiente la capacità del disco da doppiare paragonato alla lunghezza di tutti i titoli (programmi). Si sappia che il programma Copia una volta verrà cancellato una volta terminato il doppiaggio.
9
Premere SET/ENTER quando
IMP” è evidenziato.
11
10
1 Premere \ / | per selezionare
11
SÌ” se si lascia che il registratore esegua la FINALIZZARE AUTOMATICAMENTE una volta completato il doppiaggio. In caso contrario selezionare
NO, e quindi premere SET/ ENTER.
22
2 Premere SET/ENTER per
22
riconferma.
Il Doppiaggio è avviato.
Per interrompere il doppiaggio
1
Premere ■ STOP/LIVE o REC STOP due volte.
Per terminare il doppiaggio mediante luso del pulsanti sul registratore, premere il pulsante REC STOP o sul lato del DVD (destro) oppure dellHDD (sinistro).
NOTA
Quando un titolo abilitato Copia una volta che è registrato sullHDD viene duplicato su DVD-RW (compatibile con CPRM), i dati vengono spostati (ciò che è duplicato sul DVD viene cancellato dall’HDD.)
Display del pannello ante­riore durante il doppiaggio
Lindicatore sorgente originale e l’indicatore. æ REC del supporto da duplicare si illuminano durante il doppiaggio.
||
| PLAY del supporto della
||
I
62

Eliminazione dei problemi(Registrazione,registrazione con il timer,doppiaggio)

Quando non è possibile registrare
Problema Rimedio suggerito
Non c’è nessun disco nel registratore.
•È caricato un disco che non è registrabile.
Non c’è sufficiente capacità sul disco.
Il registratore non può identificare il disco.
Il disco è protetto.
Non c’è sufficiente capacità sullHDD.
•È in corso il doppiaggio.
Quando non è possibile duplicare
Problema Rimedio suggerito
La protezione del titolo è impostata sul titolo (programma) abilitato Copia una volta”.
Non c’è nessun disco nel registratore.
•È caricato un disco che non è registrabile.
Non c’è sufficiente capacità sul disco.
Il registratore non può identificare il disco.
Il disco è protetto.
Non c’è sufficiente capacità sullHDD.
•È in corso la registrazione/la riproduzione.
Viene registrato il titolo (programma) abilitato Copia una volta sul DVD.
Un DVD+RW/DVD+R o DVD-RAM è stato
inserito come fonte di doppiaggio.
Caricare un DVD registrabile.
Caricare un DVD con sufficiente capacità.
Si prega di attendere che il sistema riconosca il disco.
Annullare la protezione del disco o cambiare ad un DVD
nuovo per la registrazione.
Cancellare i programmi registrati che non si desiderano dallHDD per creare la capacità necessaria per registrare.
Non è possibile registrare durante il doppiaggio. Interrompe­re il doppiaggio prima di iniziare una nuora registrazione.
• Non è possibile duplicare il titolo (programma) abilitato “Copia una volta” per cui “SET PROT. TITOLO” è impostato su “SÌ”.
Caricare un DVD registrabile.
Caricare un DVD con sufficiente capacità.
Si prega di attendere che il sistema riconosca il disco.
Annullare la protezione del disco o cambiare ad un DVD
nuovo per la registrazione.
Cancellare i programmi inutili dallHDD per creare una capacità sufficiente per la registrazione.
Non è possibile registrare durante la registrazione/la riproduzione. Interrompere la registrazione/riproduzione.
Non è possibile duplicare sullHDD il titolo (programma) abilitato Copia una volta o il titolo con il segnale che vieta di copiare materiale registrato sul DVD.
Questo registratore può utilizzare DVD-RW e DVD-R per l’esecuzione di doppiaggio da DVD a HDD. (DVD+RW, DVD+R, e DVD-RAM non possono essere utilizzati.)
Quando non è possibile duplicare ad alta velocità
Problema Rimedio suggerito
Non c’è nessun disco nel registratore.
•È caricato un disco che non è registrabile.
Non c’è sufficiente capacità sul disco.
Il registratore non può identificare il disco.
Il disco è protetto.
Sta tentando di duplicare ad alta velocità dallHDD sul DVD nel modo Video.
Non è possibile Doppiare ad Alta velocità
sebbene IMP. DOP. ALTA VEL. sia posizionato su “SÌ”.
NOTA
Quando vengono programmati due programmi a timer consecutivamente, in modo da avviare una registrazione dallinizio del programma successivo, la registrazione del precedente programma termina prima dellorario programmanto per il suo termine.
Caricare un DVD registrabile.
Caricare un DVD con sufficiente capacità.
Caricare un DVD con sufficiente capacità.
Annullare la protezione del disco o cambiare ad un DVD
nuovo registrabile. Non è possibile duplicare ad alta velocità dallHDD al DVD nel
modo Video se IMP. DOP. ALTA VEL. non è stato impostato su SÌ” quando il titolo originale è stato registrato sullHDD.
Utilizzare un disco compatible per il doppiaggio ad alta velocità (2x, 4x, 8x). Anche quando si utilizza un disco compartibile per il Doppiaggio ad alta velocità, la velocità di doppiaggio può venire ridotta a causa delle codizioni del disco etc.
Il doppiaggio ad alta velocità del titolo abilitato Copia una volta impiega più tempo rispetto al doppiaggio ad alta velocità normale.
63
I
Eliminazione dei problemi(Registrazione,registrazione con il timer,doppiaggio)
Quando non è possibile registrare con il timer
Problema Rimedio suggerito
Non c’è nessun disco nel registratore.
•È caricato un disco che non è
registrabile.
Non c’è sufficiente capacità sul disco.
Il registratore non può identificare il
disco.
Il disco è protetto.
Non c’è sufficiente capacità sullHDD.
Il numero impostato dei programmi del
timer ha raggiunto il limite.
Doppiaggio in corso.
Il DVD viene riprodotto.
•È in corso la modifica del disco DVD.
Lo schermo GUIDE Plus+ è
completamente vuoto, o ci sono delle information mancanti (tipo i loghi).
Il sintonizzatore esterno non può essere controllato dal sistema GUIDE Plus+ del registratore.
Caricare un DVD registrabile.
Caricare un DVD con sufficiente capacità.
Si prega di attendere che il sistema riconosca il disco.
Annullare la protezione del disco o cambiare ad un DVD
nuovo registrabile.
Cancellare i programmi registrati che non si desiderano dallHDD per creare la capacità necessaria per registrare.
Cancellare i programmi del timer che non sono necessari.
La registrazione a timer non funziona durante la fase di doppiaggio.
Arrestare il doppiaggio prima di avvirare una nuova registrazione con timer.
Interrompere la riproduzione del DVD più di 3 minuti prima che la registrazione con il timer inizi. Se non si interrompe la riproduzione fino allorario di inizio della registrazione con il timer, la registrazione con il timer non inizia.(Quando IMP. REG. ALTER.” è stato impostato, la registrazione alternativa viene effettuata sull'HDD).
La registrazione con il timer non funziona durante la modifica del DVD. Interrompere la modifica prima dellora preimpostata di inizio della registrazione con il timer.
Scaricare le informazioni della GUIDE Plus+. Lasciare il registratore in STANDBY (NO in posizione ON) ed attendere fino al giorno successivo.
Ne fare ciò, assicurarsi di indicare correttamente il proprio paese ed il proprio codice postale.
Assicurarsi che il cavo G-LINK sia collegato correttamente. Il trasmettiore agli infrarossi dovrebbe essere posizionato davanti al sintonizzatore esterno, puntando in direzione del ricettore agli infrarossi del sintonizzatore esterno.
Assicurarsi di selezionare il codice esatto per il sintonizzatore esterno.
NOTA
Quando lora di inizio per la registrazione con il timer arriva durante la modifica dellHDD, la modifica è interrotta e viene eseguita la registrazione con il timer.
I
64

Riproduzione dellHDD

EL. REG.: Se si seleziona il programma che
si desidera guardare dalla lista dei programmi registrati (EL. REG.) e si preme SET/ENTER, la riproduzione inizia.
NOTA
• Per visualizzare il contatempo durante la
riproduzione, premere ON SCREEN (sotto il coperchio) (pagina 32).
• Durante la riproduzione di un video che è stato modificato (ad esempio, effettuando una sequenza brani), si attiva la Riproduzione ininterrotta che garantisce una riproduzione più uniforme dei passaggi tra le varie scene.
• Durante la riproduzione, non è possibile avviare il Sistema GUIDE Plus+ premendo GUIDE.

Riproduzione dell’ELENCO REGISTRTI (EL. REG.)

HDD
1
Premere HDD per selezionare il modo HDD.
• Appare l’indicatore del modo HDD nel display del pannello frontale.
• Il modo HDD viene selezionato automaticamente quando l’alimentazione è accesa.
Il seguente messaggio appare quando la modalità è stata spostata da DVD a HDD.
PASSATI AL MODO HDD.
2
Premere REC LIST per visualizzare
EL. REG. (MINIATURA)”.
EL. REG. può anche essere visualizzato al MENU AVVIO (vedere a pagina 27).
Per passare dalla lista dei titoli originali allelenco riproduzione, premere ORIGINAL/PLAY LIST. Ad ogni pressione del tasto, ORIGINALE (titoli originali) o EL. RIPR. viene selezionato a turno.
ORIGINALE EL. RIPR.
[
3
654
EXIT
VEN
/22
XP
50h00mT. REST. HDD
ESCIINVIO MENU FUNZIONE
[
VEN
/22
XP
06mDOM
06mSAB 03mSAB 03mGIO 09mGIO 021mMER
EXIT
ESCIINVIO
MENU FUNZIONE
]
]
20h00mT. REST. HDD
MODO
6/7 TITOLI
PR 2 XP
105/520006:
MER
ENTER
SELEZ.
2 PR 2 XP
MER
105/520006:
1
2 3 4 5 6
SELEZ.
)
m.
XP
ENTER CAPITOLO
)
XP
m.
TITOLO: DAT.REG. ORA
PR 2 XP
PR 1 SP PR 4 XP PR 5 XP PR 2 LP PR 1 EP [
]
DAL NUOVO
ENTER
ENTER ORDINA
25/ 5
21/ 5 30/ 4 28/ 4 28/ 4 20/ 4
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
2
RAI 1
1 2
NEW NEW
EL TITOLO
Se si preme Rosso (A) (EL. TITOLO), è
possibile passare allelenco dei titoli.
ELENCO TITOLI
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
RAI 1
NEW
NEW
AV.
MINIATURA
Premere Rosso (A) (MINIATURA) per
passare dallelenco dei titoli allimmagine in miniatura.
Premere Verde (B) per ordinare i titoli.
Essi possono essere ordinati con i seguenti tipi di comando: “NUOVO”, VECCHIO e TITOLI.
3
Premere '/"/ \ / | per selezionare il programma che si desidera guardare.
Schermata di miniatura: Premere
""
"
/
K/Lper cambiare le
""
pagine.
Schermata della lista di nomi dei titoli: Premere
''
'
''
nome del titolo.
4
Premere SET/ENTER o |PLAY.
La riproduzione inizia dal titolo selezionato (capitolo).
Dopo che un titolo da riprodurre è stato
selezionato, viene effettuato il riavvio della riproduzione (riproduzione che inizia dal punto in cui il video era stato interrotto lultima volta). Qualora non siano presenti informazioni sul riavvio, la riproduzione viene iniziata dallinizio del titolo.
La trasmissione dal vivo riprende automaticamente dopo che la riproduzione del titolo è stata completata.
Il pulsante (sinistra) del Registratore si illumina in
||
|PLAY sul lato HDD
||
verde durante la registrazione .
• Per avanzare rapidamente o andare indietro rapidamente: Premere JFWD o GREV durante la riproduzione. Ad ogni pressione di questi tasti, la velocità passa attraverso le seguenti impostazioni: Premere
||
|PLAY per ritornare alla
||
riproduzione normale.
(Circa. 1,5x)
( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
01:017
Quando si seleziona Riproduzione in Avanti rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre
(Circa. 8x) (Circa. 32x)
che visualizzare il video (Riproduzione rapida).
5
Premere STOP/LIVE per interrompere la riproduzione.
NOTA
• Alcuni secondi alla fine possono non essere riprodotti, secondo il modo in cui la registrazione è stata interrotta.
• La posizione finale del programma riprodotto può spostarsi leggermente dalla
01:017
posizione in cui la registrazione è stata interrotta durante la registrazione.
XP
SP XP XP LP EP
''
'
''
""
/
" per selezionare un
""
/
65
I
Riproduzione dellHDD
Funzione di ripresa della riproduzione
Se si preme di nuovo riproduzione ricomincerà dal punto in cui era stata arrestata in precedenza.
Per effettuare la riproduzione dallinizio, seguire la procedura indicata di seguito:
1
Selezionare il titolo da riprodurre dallElenco delle registrazioni e premere Blu (D).
2Premere
RIPROD., quindi premere SET/ENTER.
3
Premere DALLINIZIO, quindi premere SET/ENTER.
''
' /
''
\\
\ /
\\
||
|PLAY RIPRODUCI,la
||
""
" per selezionare
""
||
| per selezionare
||
Inserimento di contrassegni del capitolo durante la Riproduzione
È possibile inserire contrassegni del capitolo
premendo CHAPTER MARK. I contrassegni del capitolo vengono inseriti dopo che appare il messaggio SEGNO CAPITOLO REGISTRATO. È possibile inserire i contrassegni del capitolo durante la Riproduzione soltanto per i titoli su HDD o DVD-RW (formato VR).
Non è possibile inserire contrassegni del capitolo nei seguenti casi.
Un titolo registrato su DVD-RW (formato
Video)
Un titolo registrato su DVD-R
Durante la riproduzione Simultanea
Durante la riproduzione Chasing
Riguardo EL. REG.
Quando appare il messaggio EL. REG. (Elenco Registrazione), si possono usare le seguenti funzioni premendo Rosso (A) o Verde (B) sul telecomando.
Passare tra lo schermo In miniatura e lo schermo dellElenco dei Nomi dei titoli premendo Rosso (A).
Quando si seleziona lo schermo In miniatura, passare tra lElenco dei titoli e lElenco dei capitoli premendo Verde(B). I capitoli nel titolo selezionato appariranno nellElenco dei capitoli.
• Smistare l’Elenco dei titoli in base all’ordine “DAL NUOVO”, “DAL VECCHIO” o “TITOLI”.
1Premere Verde (B). 2Premere
NUOVO DAL VECCHIO o TITOLI, quindi premere SET/ENTER.
Richiama funzioni varie come
- RIPRODUZIONE
- CANCELLA
- MODIFICA
- (Annulla) PRIORITÀ DOPP. ALTA V. (per
titoli originali soltanto su HDD)
- CAMBIA NOME TITOLO
- SET. PROT. TITOLO
Al titolo selezionato premendo Blu (D).
\\
||
\ /
| per selezionare DAL
\\
||
NOTA
Per i titoli della modalità VR, è limmagine di
circa 2 minuti dopo linizio della registrazione che viene visualizzata come Miniatura.
Per i titoli della modalità Video, è limmagine allinizio della registrazione che viene visualizzata come Miniatura.
Icone visualizzate nel campo di informazioni del titolo di EL. REG.
NUOVO TITOLO (Sparisce durante la riproduzione, la modifica o l’impostazione della Protezione dei titoli applicata al titolo in questione. Inoltre, in caso di DVD, sparisce quando il disco viene espulso).
PROTEZIONE DEL TITOLO (Soltanto HDD,DVD-RW [modo VR])
Programma abilitato"Copia una volta" (Limitato nella copia)(Soltanto I'HDD)
PRIORITÁ DOPPIAGGIO HI SP (Soltanto I'HDD)
TITOLO NON REGISTRATO CORRETTAMENTE (soltanto HDD)
Riproduzione selezionando il il numero del titolo (Riproduzione diretta)
HDD
È possibile iniziare la riproduzione dal titolo che si desidera vedere.
1
Premere HDD per selezionare il modo HDD.
Appare lindicatore del modo HDD nel display del pannello frontale.
2
Premere DIRECT mentre il disco viene/non viene riprodotto.
Esempio: Quando si preme DIRECT
imentre il disco non viene riprodotto.
LIVE
---
/83
3
Premere ' / " per selezionare il numero del titolo da riprodurre, quindi premere SET/ENTER.
La riproduzione comincia dallinizio del titolo selezionato.
NOTA
•È possibile selezionare il numero del titolo da riprodurre usando la schermata di controllo della funzione (pagina 77).
I
66
Riproduzione dell’HDD

Altri tipi di riproduzione

HDD
• Questa sezione spiega gli altri tipi di operazioni di riproduzione dell’HDD.
Avanzamento/Inversione rapida (Ricerca)
Usare per avanzare/andare indietro rapidamente nei programmi in corso di riproduzione.
1
Premere
JJ
JFWD o
JJ
durante la riproduzione.
Esempio: Quando si preme
• Ad ogni pressione del tasto la velocità di ricerca si commuta nel seguente modo.
(Circa. 1.5x)
( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
• Quando si seleziona Riproduzione in Avanti Rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre che visualizzare il video (riproduzione rapida).
2
Premere |PLAY per annullare la ricerca.
• La ricerca verrà annullata ed apparirà lo schermo di riproduzione.
• Non è possibile effettuare l’avanzamento rapido o il riavvolgimento rapido da un titolo e continuare con un altro titolo (ad eccezione del CD audio).
• Nel caso di HDD, quando si procede in avanti velocemente verso la fine del titolo, la riproduzione si fermerà.
Salto al capitolo successivo o all’inizio del capitolo (traccia) attuale
È possibile saltare il capitolo usando questa funzione.
Premere
KK
Ko
KK
riproduzione.
• Premere Lper procedere fino all’inizio del capitolo successivo.
• Premere una volta Kper ritornare all’inizio del capitolo (traccia) attuale. Se lo si preme di nuovo (entro circa 5 secondi), salta all’inizio del capitolo (traccia) precedente.
• Questa funzione non è operativa durante la visione differita.
LL
Ldurante la
LL
GG
GREV
GG
JJ
JFWD
JJ
(Circa. 32x)(Circa. 8x)
Riproduzione al rallentatore
Consente di riprodurre il video a velocità lenta.
1
Premere SLOW durante la riproduzione.
Ad ogni pressione del tasto la velocità lenta della riproduzione si commuta nel seguente modo.
(Circa.
1
/
16
x
)(Circa.
1
(Circa.
/
2
x
)
2
Premere |PLAY per ritornare alla
1
/
8
x
)
riproduzione normale.
Non è possibile eseguire la riproduzione al rallentatore su un limite fra i titoli. Alla fine del titolo, la riproduzione al rallentatore si fermerà.
Riproduzione di fermi im­magine/Riproduzione con
avanzamento del foto­gramma
Questa caratteristica consente la riproduzio­ne di fermi immagine e la riproduzione con avanzamento del fotogramma.
1
Premere FSTILL/PAUSE durante la riproduzione.
Pausa della riproduzione.
||
|pulsante PLAY, sul lato dellHDD
||
(sinistra), lampeggia durante la Riproduzione di Immagine statica.
2
Premere
LL
Lo
LL
KK
Kper far
KK
avanzare o andare indietro l’immagine di riproduzione fotogramma per fotogramma.
Premere per far avanzare di un fotogramma. Premere per far andare indietro di un fotogramma.
3
Premere |PLAY per ritornare alla riproduzione normale.
Ricerca con salto
Consente di saltare circa 30 secondi in avanti. È comodo quando si desidera saltare le pubblicità durante la visione.
Premere SKIP SEARCH durante la riproduzione.
Replay
Consente di saltare circa 10 secondi allindietro. È comodo per ripetere la riproduzione di una breve scena persa.
Premere REPLAY durante la riproduzione.
La riproduzione va indietro di circa 10 secondi e poi ricomincia.
67
I
Riproduzione dellHDD
Commutazione dell’audio
È possibile cambiare il canale di uscita audio durante la riproduzione dell’HDD.
Ogni volta che si preme AUDIO (sotto il coperchio), i canali audio cambiano.
Il modo in cui i canali audio cambiano differisce a seconda del suono registrato sullHDD. Per i dettagli vedere la tabella a pagina 109.
NOTA
Quando si riproduce un programma registrato in modo stereo o monofonico e se si sta ascoltando il suono BITSTREAM tramite la presa di uscita digitale, non è possibile selezionare il canale audio. Impostare IMP. USC. AUDIO DIG. su PCM (vedere a pagina 112) o se si desidera cambiare il canale dell’audio, ascoltare tramite le prese di uscita analogica.
Riproduzione ripetuta di un titolo o capitolo (Riproduzione ripetuta)
1
Riprodurre il titolo o il capitolo che si desidera ripetere.
4
Premere SET/ENTER.
Esempio:
titolo (TITOLO)
5
Premere (INPUT) per ritornare alla riproduzione normale.
Riproduzione ripetuta di un
RIPETIZIONE TITOLO
Riproduzione ripetuta parziale (Riproduzione ripetuta di una Parte specifica)
1
Premere (INPUT) durante la riproduzione.
2
Premere \ / | per selezionare SPECIF. SEZIONE, quindi premere SET/ENTER.
3
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la scena con cui si desidera iniziare la riproduzione ripetuta.
Il punto di inizio della parte (A) viene memorizzato.
2
Premere (INPUT).
3
Premere \/| per selezionare il tipo di riproduzione ripetuta.
RIPROD. TITOLO: Ripete il titolo che
è attualmente in corso di riproduzione.
RIPROD. CAPITOLO: Ripete il
capitolo che è attualmente in corso di riproduzione.
SPECIF. SEZIONE: Ripete la scena
specifica del titolo o capitolo.
SELEZ. TIPO RIPR. RIP.
RIPROD. TITOLO SPECIF. SEZIONE
Premere RETURN per annullare
senza impostare il tipo di riproduzione ripetuta.
RIPROD. CAPITOLO
SELEZ. TIPO RIPR. RIP.
RIPROD. CAPITOLO
4
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la scena con cui si desidera finire la riproduzione ripetuta.
Il punto di fine della parte (B) viene memorizzato e la riproduzione ripetuta per la parte specificata (A-B) inizia.
5
Premere (INPUT) per ritornare alla riproduzione normale.
NOTA
Per la Riproduzione ripetuta parziale, impostare i punti di avvio e di arresto entro lo stesso titolo.
SPECIF. SEZIONERIPROD. TITOLO
PUNTO INIZIO
I 68

Riproduzione di DVD/CD

Questa sezione spiega la riproduzione dei dischi DVD-RW/R registrati con questo registratore, dei dischi DVD video disponibili in commercio (come i film) e dei CD.
Per riprodurre un DVD-RW/R registrato con questo registratore, selezionare il titolo da riprodurre e poi avviare la riproduzione.
Visualizzare la lista delle immagini iniziali (miniature) per ciascun titolo e selezionare un titolo. (EL. REG.)

Caricamento di un disco

1
Premere OPERATE per accendere.
2
Premere OPEN/CLOSE oer aprire il cassetto del disco.
OPEN/CLOSE
3
Caricare un disco nel cassetto del disco.
3
Premere REC LIST per visualizzare la schermata di miniatura EL. REG.
Per i dettagli sul modo di usare la lEL. REG. vedere a pagina 66.
Se il disco caricato ha una lista di riproduzione e si preme ORIGINAL/ PLAY LIST la schermata cambia allelenco riproduzione (pagina 88).
4
Premere ' / " / \ / | per selezio­nare il titolo (o il capitolo) che si desidera vedere.
SAB
SELEZ.
PR 1 SP
105/120006:
ENTER
)
ENTER CAPITOLO
m.
SP
EL. REG. (ORIGINALE:DVD
1
RAI 2
1 2
NEW NEW
EL TITOLO
5
Premere SET/ENTER.
La riproduzione inizia dal titolo (capitolo) selezionato.
||
|pulsante PLAY sul lato DVD (destro)
||
del Registratore si illumina in verde durante la registrazione .
6
Per interrompere la riproduzione, premere STOP/LIVE.
[
/22
XP
EXIT
ESCIINVIO
MENU FUNZIONE
]
VEN
01:017
0h30mT. REST. DVD
Inserire il disco con letichetta rivolta in alto.
Nel caso di un disco registrato su entrambi i lati, girare verso il basso il lato da riprodurre.
4
Premere OPEN/CLOSE per chiudere il cassetto del disco.

Riproduzione da EL. REG.

DVD-RW
VR MODE
1
2
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
Premere DVD per selezionare il modo DVD.
Il tasto DVD sulla parte anteriore del registratore si illumina.
Il modo HDD viene selezionato automaticamente quando lalimentazione è accesa.
PASSATI AL MODO DVD/CD.
Caricare il disco che si desidera riprodurre.
Per registrare un contrasse­gno dei capitoli durante la riproduzione
Premere CHAPTER MARK .
Il messaggio SEGNO CAPITOLO REGISTRATO. viene visualizzato e il contrassegno del capitolo viene registrato.
I contrassegni del capitolo possono essere impostati durante la riproduzione soltanto con DVD-RW (modo VR).
I contrassegni del capitolo non possono essere impostati manualmente per i DVD­RW (modo Video), i DVD-R, o durante la Registrazione e Riproduzione simultanee.
NOTA
Se un nome era stato impostato con un altro registratore DVD, e contiene caratteri che non possono essere visualizzati con questo Registratore, allora (fino ad un massimo di 64 caratteri).
Se si riproduce una lista di riproduzione su un disco registrato con un altro registratore DVD e un titolo ha una durata di 12 ore o superiore, soltanto 12 ore di quel titolo vengono riprodotte.
****
....
appare
69
I
Riproduzione di DVD/CD

Riproduzione DVD-RW (formato Video)/DVD-R

Riproduzione dallinizio
1
Premere DVD per selezionare il modo DVD.
Appare lindicatore del modo DVD nel display del pannello anteriore.
Il modo HDD viene selezionato automaticamente quando lalimentazione è accesa.
2
Caricare un disco registrato in modo Video.
3
Premere |PLAY.
La riproduzione inizia dal titolo 1.
Riproduzione selezionando il titolo
Per riprodurre un disco registrato e
finalizzato nel modo Video, premere DVD TOP MENU, visualizzare la schermata ELENCO TITOLO e selezionare un titolo da riprodurre.
DVD-RW
VIDEO MODE
1
2
3
4
5
6
DVD-R
Premere DVD per selezionare il modo DVD.
Appare lindicatore del modo DVD nel display del pannello anteriore.
Il modo HDD viene selezionata automaticamente quando lalimentazione è accesa.
Caricare un disco registrato nel modo Video.
Premere DVD TOP MENU.
Si visualizza la schermata ELENCO TITOLO.
Se non appare il menu dei titoli, premere una volta
LIVE, e quindi premere di nuovo il DVD TOP MENU.
Premere ' / " per selezionare il titolo.
Premere SET/ENTER.
La riproduzione del titolo selezionato inizia.
Per interrompere la riproduzione, premere STOP/LIVE.
||
|PLAY e STOP/
||
NOTA
Se un disco registrato nel modo Video è stato finalizzato (pagine 15, 96), una schermata del menu viene creata automati­camente per abilitare la riproduzione con altri lettori DVD. Per quel motivo, la schermata è diversa prima e dopo la finalizzazione.
Se un nome era stato impostato con un altro registratore DVD, e contiene caratteri che non possono essere visualizzati con questo Registratore, allora (fino ad un massimo di 64 caratteri).
Se c’è un programma con il timer che è impostato per registrare sul DVD:
Un messaggio per quelleffetto si visualizza 5 minuti prima dellinizio della registrazione con il timer. Se ciò si verifica, interrompere la riproduzione del DVD e caricare il disco per la registrazione.
La registrazione con il timer viene annullata allorario di inizio della registrazione con il timer se la riproduzione del DVD è ancora in corso.
****
....
appare
Funzione di ripresa della riproduzione
Se si preme riprende dal punto in cui si è interrotta la volta precedente. Per riprodurre dall’inizio, annullare il modo di ripresa premendo
STOP/LIVE e poi premere (Potrebbe non funzionare, cosa che dipende dal tipo di disco. In questo caso, aprire il vassoio del disco, spegnere lapparecchio, o passare a HDD.)
||
|PLAY, la riproduzione
||
||
|PLAY.
||

Riproduzione del DVD video

DVD VIDEO
1
Premere DVD e caricare un disco.
Il tasto DVD sulla parte anteriore del registratore si illumina.
La riproduzione può iniziare automati­camente, a seconda del disco.
2
Premere |PLAY.
La riproduzione inizia dal primo titolo.
Prima può visualizzarsi il menu, a
seconda del disco. Eseguire loperazione di riproduzione seguen­do le istruzioni sulla schermata.
Per interrompere la riproduzione, premere STOP/LIVE.
I
70
Riproduzione di DVD/CD

Riproduzione del CD audio/ del CD video

VIDEO CD AUDIO CD
Preparativi
Premere
Appare lindicatore del modo DVD nel
Riproduzione dallinizio
1
2
Riproduzione selezionando la traccia
1
2
Riproduzione del CD video (con PBC)
Alcuni dischi CD video hanno la funzione di controllo della riproduzione (PBC) che guida la riproduzione con il menu visualizzato.
CD video (con PBC)
Premendo disco, il menu viene visualizzato. Le funzioni del pulsante cambiano nella maniera seguente, usando il menu durante loperazione di riproduzione.
Ldiventa il tasto “SUCCESSIVO.
Kdiventa il tasto PRECEDENTE”.
Selezionare il numero della traccia da riprodurre dal menu usando i tasti Numerici e riprodurre la traccia. Esempio: Per selezionare la traccia 5. traccia, premere 0 e poi 5. (Il metodo di funzionamento può differire a seconda del disco. Consultare il manuale del CD video.)
Disattivazione della funzione PBC quando si riproduce un CD video compatibile con PBC
La riproduzione inizia dalla traccia 1 quando si preme JFWD prima che il menu si visualizzi dopo aver caricato un disco. La riproduzione segue lordine delle tracce come un CD audio. * Se si desidera attivare (ATT.) PBC quando
si riproduce il CD con PBC disattivato, premere due volte STOP/LIVE e poi premere
DVD
e caricare un disco.
display del pannello frontale.
Premere |PLAY.
La riproduzione inizia dal primo titolo.
Per interrompere la riproduzione, premere STOP/LIVE.
11
1 Premere DIRECT.
11
DIRECT non funziona quando si
riproduce un CD video con PBC attivato.
22
2 Selezionare il numero della
22
traccia da riprodurre usando i tasti Numerici e poi premere SET/ENTER.
La riproduzione inizia dalla traccia selezionata.
Esempio: Per selezionare la 12.a
canzone (traccia), premere 1 e poi 2.
•È anche possibile selezionare la traccia premendo
''
' /
''
""
" .
""
Per interrompere la riproduzione, premere STOP/LIVE.
||
|PLAY dopo il caricamento di un
||
||
|PLAY per visualizzare il menu.
||

Altri tipi di riproduzione

DVD-RW
VR MODE
AUDIO CD
Questa sezione spiega gli altri tipi di
Per le operazioni comuni con HDD,
Avanzamento/Inversione rapida (Ricerca)
Lavanzamento/linversione rapida funziona quando si preme JFWD o GREV durante la riproduzione.
Esempio: Quando si preme
Ad ogni pressione del tasto la velocità di
Quando si seleziona
• È possibile ascoltare laudio durante
Non è possibile effettuare lavanzamento
Nel caso di HDD, quando si effettua
DVD-RW
VIDEO MODE
operazioni di riproduzione del DVD.
consultare anche le pagine 67 e 68.
ricerca si commuta nel seguente modo.
Quando si riproduce un DVD
(Circa. 1,5x)
( Indietro rapido è ad una velocità
approssimativa di 2x)
Avanti rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre che visualizzare il video (riproduzione Rapida).
Quando si riproduce un CD video o CD audio
(Circa. 1,5x)
( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
lavanzamento rapido e il riavvolgimento rapido di un CD audio, ma non di un CD video.
rapido o il riavvolgimento rapido da un titolo e continuare con un altro titolo (ad eccezione del CD audio).
lavanzamento rapido fino alla fine di un titolo, la riproduzione si interromperà.
DVD-R
(Circa. 8x) (Circa. 32x)
DVD VIDEO
JFWD
Riproduzione in
(Circa. 8x)
VIDEO CD
71
I
Riproduzione di DVD/CD
Salto al seguente o a Avvio del Capitolo corrente (Traccia)
Il salto (all’inizio di un capitolo o una traccia) funziona quando si preme Lo
Kdurante la riproduzione.
• Premere Lper procedere fino all’inizio del capitolo successivo.
• Premere una volta Kper ritornare all’inizio del capitolo (traccia) attuale. Se lo si preme di nuovo (entro circa 5 secondi), salta all’inizio del capitolo (traccia) precedente.
• Questa funzione non è operativa durante la visione differita.
Riproduzione al rallentatore
La riproduzione al rallentatore funziona quando si preme SLOW durante la riproduzione.
• Questa funzione non riguarda i CD audio.
• Premere riproduzione normale
||
|PLAY per ritornare alla
||
1
(Circa
/
2
x
)
(Circa
1
/
16
x
)(Circa
1
/
8
x
)
Riproduzione di fermi immagi­ne/Riproduzione con avanza­mento del fotogramma
• La riproduzione di fermi immagine funziona quando si premere durante la riproduzione. (Se si sta riprodu­cendo un CD audio, il CD fa una pausa.)
• La riproduzione con avanzamento/ inversione del fotogramma funziona quando si preme Lo Kdurante la riprodu­zione di fermi immagine.
La riproduzione con inversione del fotogram­ma non funziona con i dischi CD video.
• Il pulsante Registratore, lampeggia durante la Riproduzione di Immagine statica.
• La Riproduzione avanzata del frame/ Riproduzione del frame a rovescio potrebbe non funzionare correttamente con dischi diversi da DVD-RW (formato VR).
• Alcuni dischi DVD Video non possono effettuare la Riproduzione di immagine statica/Riproduzione avanzata del frame.
||
|PLAY, sul lato DVD (destro) del
||
FF
FSTILL/PAUSE
FF
Ricerca con salto
La riproduzione salta circa 30 secondi in avanti quando si preme SKIP SEARCH durante la riproduzione.
Replay
La riproduzione va indietro di circa 10 secondi quando si preme REPLAY durante la
riproduzione.
Riproduzione selezionando un numero del titolo (traccia) (Riproduzione diretta)
Premere DIRECT e poi selezionare il numero del titolo (traccia) da riprodurre. Per i dettagli vedere a pagina 66.
Riproduzione ripetuta di un titolo o capitolo (Riprodu­zione ripetuta)
1
Riprodurre il titolo o il capitolo che si desidera ripetere.
2
Premere (INPUT).
3
Premere \ / | per selezionare il tipo di riproduzione ripetuta.
RIPROD. TITOLO:Ripete il titolo attualmente riprodotto.
RIPROD. CAPITOLO:Ripete il capitolo attualmente riprodotto.
SPECIF. SEZIONE:Ripete la scena specificata del titolo o del capitolo.
SELEZ. TIPO RIPR. RIP.
RIPROD. TITOLO SPECIF. SEZIONE
• Premere RETURN per annullare senza impostare il tipo di riproduzio­ne ripetuta.
• Per i CD Audio, è possibile selezionare “Ripetizione disco”, “Ripetizione traccia” e “Ripetizione parziale”, come opzioni di Riproduzione ripetuta.
4
Premere SET/ENTER.
Esempio: Riproduzione ripetuta di un
titolo (TITOLO).
5
Premere (INPUT) per ritornare
RIPROD. CAPITOLO
RIPETIZIONE TITOLO
alla riproduzione normale.
Riproduzione ripetuta parziale (Riproduzione ripetuta di una Parte specifica)
1
Premere (INPUT) durante la riproduzione.
2
Premere \ / |per selezionare “SPECIF. SEZIONE” e poi premere SET/ENTER.
SELEZ. TIPO RIPR. RIP.
RIPROD. TITOLO SPECIF. SEZIONE
3
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la scena con cui si desidera iniziare la riproduzione ripetuta.
• Il punto di inizio della parte (A) viene memorizzato.
RIPROD. CAPITOLO
PUNTO INIZIO
Continua alla pagina seguente
I
72
|||
4
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la scena con cui si desidera finire la riproduzione ripetuta.
Il punto di fine della parte (B) viene memorizzato e la riproduzione ripetuta per la parte specificata (A-B) inizia.
5
Premere (INPUT)per ritornare alla riproduzione normale.
NOTA
Per la Riproduzione ripetuta parziale, impostare i punti di avvio e di arresto entro lo stesso titolo.
La riproduzione ripetuta non funziona durante la riproduzione PBC di un CD video con PBC (controllo di riproduzione).
La riproduzione ripetuta può essere vietata a seconda del disco.
La riproduzione ripetuta di una specifica parte potrebbe non funzionare nel caso di scene con molti angoli.
Premendo ON SCREEN, si conferma la situazione di Riproduzione ripetuta.
Controllo della funzione
È possibile inoltre fare operazioni, come specificare un titolo o un capitolo, e regolare le impostazioni per il video e l’audio, premendo FUNCTION (sotto il coperchio), durante la riproduzione. (Per ulteriori dettagli fare riferimento a pagina 77)
Commutazione dellaudio
È possibile cambiare il canale di uscita audio usando il tasto AUDIO (sotto il coperchio).
Ad ogni pressione di AUDIO, i canali audio cambiano nel seguente modo
AUDIO CD
VIDEO CD
LRL+R
DVD VIDEO
Si visualizza il numero del suono che è attualmente in corso di riproduzione.
DVD-RW
VR MODE
Quando viene effettuata la registrazione di una trasmissione bilingue:
Commuta tra “S”, “D” e “S+D”.
Quando una trasmissione Stereo o Monofonica viene registrata:
Appare Stereo. (Audio non può essere commutato).
DVD-RW
VIDEO MODE
NOTA
Quando si riproduce un programma registrato in modo stereo o monofonico e se si sta ascoltando il suono BITSTREAM tramite la presa di uscita digitale, non è possibile selezionare il canale audio. Impostare IMP. USC. AUDIO DIG. su PCM (vedere a pagina 112) o se si desidera cambiare il canale dellaudio, ascoltare tramite le prese di uscita analogica.
DVD-R
Commutazione dei sottotitoli
DVD VIDEO
Riproduzione di DVD/CD
1
Premere SUBTITLE (sotto il coperchio) durante la rirpoduzione.
Il display indica il numero di sottotitolo attualmente riprodotto, ed appaiono quindi i sottotitoli.
Ogni volta che si preme il tasto
SUBTITLE cambia il sottotitolo.
•“– –” appare se un disco non ha sottotitoli.
•È possibile inoltre selezionare “OFF.
Commutazione dellangolazione
DVD VIDEO
Se sono registrate più angolazioni, è possibile cambiare fra di loro.
Premere ANGLE (sotto il coperchio) durante la riproduzione.
Il display indica il numero di angolazione attualmente in corso di riproduzione. Ad ogni pressione di questo tasto, langolazione cambia.
Si visualizza “– –” se un disco è registrato con ununica angolazione.
1
VID.
––
Per ritornare allangolazione precedente, premere alcune volte ANGLE (sotto il coper­chio) per selezionare langolazione originale.
Visualizzazione del Punto di Angolazione
Si possono cambiare regolazioni in modo che il Punto di Angolazione appaia nella parte in basso a destra dello schermo quando più angolazioni sono registrate. Le regolazioni possono essere cambiate in MENU AVVIO” –
“ALTRE IMPOSTAZIONI” – “IMP. VIS./RIP.” – “IMP. RIPR. DVD” – “VIS. SEGNO ANGOLO”.
(pagina 107)
NOTA
Regolazioni per audio, sottotitolo e angolazioni possono essere modificate anche sullo Schermo del Controllo Funzioni (pagina 77)
Loperazione di sottotitolazione, angolazione ed audio è diversa a seconda di ogni disco. Si veda anche il manuale di istruzioni del disco.
Le seguenti operazioni non funzionano quando si riproduce un CD audio: Riproduzione al rallentatore, avanzamento/ inversione del fotogramma.
Display delle funzioni
Il display per i sottotitoli, langolazione o laudio scompare dopo 5 secondi.
Commutazione fra le funzioni
•È possibile cambiare i sottotitoli, langolazione e laudio sulla schermata di controllo della funzione (pagina 77).
Le operazioni per ciascuna funzione variano a seconda del disco. Consultare il manuale del disco.
Se sono forniti i sottotitoli in più lingue, è possibile cambiare fra di loro.
73
I
Riproduzione di DVD/CD
DEL
12
3
4
Latina
Rock
Jazz
Classica
MENU
TITOLO
Avanzamento/inversione rapida
Non è possibile eseguire lavanzamento rapido/linversione rapida su un limite tra i titoli. Alla fine o allinizio del titolo, lavanza­mento rapido/linversione rapida vengono annullati e la riproduzione normale viene selezionata automaticamente.
Laudio non viene riprodotto durante Avanzamento rapido e Riavvolgimento rapido, con leccezione di Riproduzione in
Avanti rapida (Approssimativamente 1,5x).
I sottotitoli non sono riprodotti con i dischi DVD video e i CD video durante l’avanza- mento rapido/linversione rapida.
A seconda del disco e della scena in corso di riproduzione, il registratore può non funzionare alla velocità elencata in questo manuale quando si esegue lavanzamento rapido.
Riproduzione al rallentatore
Non è possibile eseguire la riproduzione al rallentatore su un limite fra i titoli. Alla fine del titolo, la riproduzione al rallentatore viene annullata e la riproduzione normale viene selezionata automaticamente.
Riproduzione ripetuta
La riproduzione ripetuta non funziona durante la riproduzione PBC di un CD video con PBC (controllo di riproduzione).
La riproduzione ripetuta può essere vietata a seconda del disco.
La riproduzione ripetuta di una specifica parte potrebbe non funzionare nel caso di scene con molti angoli.
Per la Riproduzione ripetuta di una specifica parte, impostare i punti di avvio e di arresto entro lo stesso titolo.
2
Premere ' / " / \ / | per selezio­nare il titolo e poi premere SET/ ENTER.
Il titolo selezionato viene riprodotto.
NOTA
La procedura spiegata in questa pagina è la procedura di base del funzionamento. Le procedure variano a seconda del disco DVD video, perciò eseguire le operazioni seguendo le istruzioni nel manuale del disco DVD video o le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Un menu principale non appare per un DVD-RW/R (modo Video) se non è stato finalizzato.
Menu principale
Con alcuni dischi DVD, il menu principale potrebbe essere definito con il nome di Menu dei titoli.
Per il pulsante indicato come tasto del
menu dei titoli, usare DVD TOP MENU sul telecomando.
Se nessun menu dei titoli è disponibile, il menu principale non apparirà anche se DVD TOP MENU viene premuto.
I
74
Trasmissione bilingue
Nei casi seguenti, laudio non può essere commutato perfino se si effettua una registrazione di trasmissione bilingue. (Soltanto laudio selezionato in IMP. BILINGUE (Pagina 104) viene registrato).
- Quando registrato su DVD-RW (formato
Video)
- Quando registrato su DVD-R
- Quando registrato su HDD con “IMP.
DOP. ALTA VEL. predisposta su “SÌ”.

Riproduzione selezionando con il menu nel DVD

DVD-RW
VIDEO MODE
Questa sezione spiega il modo in cui
I titoli elencati nel menu del titolo e una
Riproduzione selezionando un titolo dal menu del titolo
1
DVD-R
riprodurre un disco DVD video con un menu principale o menu del disco.
guida del disco (per le opzioni come i sottotitoli e le lingue dellaudio) sono forniti nel menu del disco.
DVD VIDEO
Premere DVD TOP MENU.
Si visualizza la schermata del menu del titolo.
Uso del menu del disco
Esempio: Selezionare “LINGUA DEI SOTTO- TITOLI”.
1
Premere DVD MENU.
Si visualizza la schermata del menu del disco.
MENU
1 LINGUA DELL'AUDIO
2 LINGUA DEI SOTTOTITOLI
3 AUDIO
2
Premere ' / " per selezionare LINGUA DEI SOTTOTITOLI”.
3
Premere SET/ENTER.
Si visualizza la schermata per selezionare la lingua dei sottotitoli.
LINGUA DEI SOTTOTITOLI
1 English
2 Español
3 Français
4
Premere ' / " per selezionare la lingua dei sottotitoli.
5
Premere SET/ENTER.

Riproduzione di file MP3/WMA

CD-R
CD-RW
MP3 WMA
MP3 WMA
NOTA
• Per i dettagli sul formato di file MP3 vedere a pagina 11.
• Per le informazioni dettagliate sul formato di file WMA fare riferimento a pagina 12.
1
Premere DVD per selezionare il modo DVD.
2
Caricare un CD-R o CD-RW registrato in MP3/WMA e poi premere DVD MENU.
CD MP3
1/4
CARNIVAL1
I LOVE Y3 BLUES FO
3
Premere ' / " / \ /| per selezio-
2
4
AUTUMN I
nare la cartella che si desidera riprodurre e poi premere SET/ ENTER.
• Il file (titolo musicale) nella cartella si visualizza sulla schermata di selezione del file.
CD MP3
51/1
CARNIVAL
1
TOO YOUN
34
MAINSTRE THE BAY B
56
PULSAR QUEST FO
78
BEACH BA COVABIEN
910
NEW YORK KING OF
2
00:00:00
ANDROMED
5
Premere STOP/LIVE per interrompere la riproduzione.

Per riprodurre un altro file (titolo di musica) durante la riproduzione

1
Premere STOP/LIVE per interrompere la riproduzione.
2
Premere ' / " / \ /| per selezio­nare il file (titolo di musica) che si desidera riprodurre e poi premere SET/ENTER.
• Il file (titolo di musica) scelto viene riprodotto.

Per saltare il file durante la riproduzione

Premere
KK
Ko
KK
• Premere Lper saltare in avanti.
• Premere Kper saltare indietro.
Durante la riproduzione del disco MP3/WMA
• La ricerca temporale è disabilitata.
• La riproduzione programmata è disabilitata.
• È possibile ripetere una traccia premendo
(INPUT).
• Dolby Virtual Surround non funziona.
LL
L.
LL
• Premere RETURN per ritornare alla schermata di selezione della cartella.
• Se si preme |PLAY dopo aver selezionato la cartella, si visualizza la schermata di riproduzione e i file in quella cartella vengono riprodotti ripetutamente dall’inizio.
4
Premere ' / " / \ /| per selezio­nare il file (titolo di musica) che si desidera riprodurre e poi premere SET/ENTER.
• La riproduzione inizia dal file (titolo musicale) selezionato.
CD MP3
CARNIVAL
TOO YOUN
MAINSTRE THE BAY B
PULSAR QUEST FO
BEACH BA COVABIEN
NEW YORK KING OF
ANDROMED
51/1
00:11:00
I
75

Riproduzione del File JPEG

CD-R
CD-RW
JPEG
NOTA
• Questo Registratore può riprodurre immagini statiche (file JPEG) che sono state registrate su dischi CD-RW/R. Per dettagli riguardanti le immagini statiche che possono essere riprodotte usando questo Registratore, fare riferimento a “Formato di file JPEG”, a pagina 11.
• Durante la “riproduzione Normale”, vengono riprodotte immagini statiche una alla volta, durante la “Presentazione di diapositive”, e vengono sostituite automaticamente una dopo l’altra.

Riproduzione di immagini statiche in sequenza

1
Caricare il disco contenente le immagini statiche e premere
|PLAY.
• Appare sullo schermo la prima
• Premere Ko Lper passare
2
Per interrompere la riproduzione dellimmagine statica in qualsiasi momento, premere STOP/LIVE.
NOTA
• È impossibile copiare le immagini statiche sull’HDD.
• Le immagini JPEG non possono essere riprodotte durante la registrazione sull’HDD.
• Quando la registrazione programmata sull’HDD inizia, durante la riproduzione JPEG, la riproduzione JPEG si interrompe e viene eseguita la registrazione program­mata.
JPEG
immagine statica.
all’immagine statica precedente o successiva.

Riproduzione di immagini statiche in una cartella selezionata

1
Caricare il disco contenente le immagini statiche e premere DVD MENU o DVD TOP MENU.
• Appare lo schermo di selezione della cartella.
2
Usare ' / " / \ / | per selezionare la cartella le cui immagini fisse devono essere riprodotte e premere SET/ENTER.
• Appaiono le immagini statiche dentro la cartella selezionata.
• Premere RETURN se si intende ritornare allo schermo di selezione della cartella.
3
Premere sostituire un’immagine con un’altra.
4
Per interrompere la riproduzione dell’immagine statica in qualsiasi momento, premere STOP/LIVE.
KK
Ko
KK
L L
Lper
L L

Riproduzione della Presentazione di diapositive

1
Nel Procedimento 2 del capitolo sopra citato “Riproduzione di immagini statiche in una cartella selezionata”, premere Blu (D) (DIAPOSITIVE).
• Le immagini statiche, dentro la cartella selezionata, vengono riprodotte come presentazione di diapositive.
2
Per sospendere la riproduzione in qualsiasi momento, premere
F
STILL/PAUSE.
• Premere riproduzione.
3
Per interrompere la riproduzione in qualsiasi momento, premere
STOP/LIVE.
• Il display ritorna allo schermo della trasmissione televisiva.
• Premere DVD MENU o DVD TOP MENU per riprodurre una presentazione di diapositive con immagini statiche di un’altra cartella.
||
|PLAY per riprendere la
||
I
76

Impostazioni durante la riproduzione

Controllo della funzione

DVD-RW
HDD
VR MODE
Consente di effettuare varie impostazioni insieme, come limpostazione dei sottotitoli e dellangolazione e la selezione del titolo per la riproduzione diretta. Secondo le preferenze, è possibile regolare e ascoltare laudio con una sensazione maggiore di presenza. Il funzionamento è lo stesso per lHDD e il DVD.
Schermata di controllo della funzione
SELEZ.
1 Display dello stato di riproduzione
Visualizza lo stato di funzionamento e il tipo di unità o disco.
2 Voci di impostazione
Seleziona un titolo o capitolo per la riprodu­zione o effettua le impostazioni video/audio.
3 Display della guida di funzionamento
Fornisce la guida sul modo di eseguire con i tasti del telecomando.
4 Display della velocità dei bit
Visualizza la velocità dei dati del video che appare sullo schermo televisivo.
DVD-RW
VIDEO MODE
ENTER
ENTER INDIET
DVD-R
n
DVD VIDEO
VIDEO DVD
1/3
5/25 00: 20: 30 2 INGLESE 1 1
5.1CH OFF OFF OFF
BIT RATE
0510
Mbps
34
Procedura di funzionamento per il con­trollo della funzione
1
Premere FUNCTION (sotto il coperchio) durante la riproduzio­ne.
La schermata di controllo della funzione si visualizza sul televisore.
1
2
2
Premere ' / " per selezionare le
ENTER
n
ENTER INDIETSELEZ.
voci di impostazione e poi preme­re SET/ENTER.
Per la descrizione di ciascuna voce di impostazione, vedere Funzioni che si possono impostare (a pagina 78).
n
ENTER
ENTER INDIETSELEZ.
3
Premere ' / " / \ /| per imposta­re e poi premere SET/ENTER.
Il funzionamento può variare a seconda della voce di impostazione. Eseguire seguendo le istruzioni di guida per il funzionamento sulla schermata.
4
Premere RETURN o FUNCTION (sotto il coperchio) per chiudere la schermata di controllo della funzione.
NOTA
Se si visualizza “– –” per unopzione come il numero del titolo o i sottotitoli, il disco non ha i titoli o i sottotitoli selezionabili.
Se si imposta sulla schermata di controllo della funzione durante la riproduzione di un DVD video, potrebbe essere impossibile eseguire secondo le istruzioni dal DVD video. In casi simili eseguire di nuovo dopo aver annullato la schermata di controllo della funzione.
VIDEO DVD
BIT RATE
0510
VIDEO DVD
BIT RATE
0510
1/3
5/25 00: 20: 30 2 INGLESE 1 1 OFF OFF OFF
1/3 5/25 00: 20: 30 2 INGLESE
1
1 OFF OFF OFF
5.1CH
Mbps
5.1CH
Mbps
77
I
Impostazioni durante la riproduzione
Funzioni che si possono impostare
Numero del titolo (Salto diretto del titolo)
Visualizza il numero del titolo in corso di riproduzione. È possibile saltare allinizio del titolo.
Per saltare allinizio del titolo selezionato, premere i
pulsanti numerici, per immettere tasti numerici del titolo quando questa opzione viene evidenziata.
Numero del capitolo (Salto diretto del capitolo)
Visualizza il numero del capitolo in corso di riproduzio-
ne. È possibile saltare allinizio del capitolo.
Per saltare allinizio del capitolo selezionato, premere i
pulsanti numerici, per immettere tasti numerici del capitolo quando questa opzione viene evidenziata.
Tempo di riproduzione trascorso (Salto diretto del tempo)
Visualizza il tempo trascorso dallinizio del disco al
momento attuale. Consente di saltare in base al tempo.
Premere
secondi e poi premere Premere SET/ENTER per avviare la riproduzione dallorario impostato.
È possibile usare i tasti numerici per impostare il tempo.
\\
||
\ /
| per spostarsi al campo dellora, minuti,
\\
||
''
""
' /
" per impostare lorario.
''
""
Lingua dei sottotitoli
Visualizza la lingua dei sottotitoli attualmente selezionata. Se i sottotitoli sono forniti in altre lingue, è possibile cambiare alla lingua preferita.
Numero di angolazione
Visualizza il numero di angolazione attualmente selezionato. Se il video è registrato in più angolazioni, è possibile cambiare l’angolazione.
Quando si ritiene che il rumore del video correntemente riprodotto sia fastidioso, attivare questa funzione per ridurlo. Si consiglia di impostare questa funzione su ATTIVATO, quando si effettua la riproduzione di lunghe registrazioni (ad esempio, delle registrazioni effettuate in modo EP o LP), e di impostarla su OFF quando si effettua la registrazione di dischi con poco rumore, come i DVD-Video.
Consente di fruire dellaudio surround tramite il collegamento analogico con un televisore o apparec­chio audio di tipo stereo (a 2 canali).
Questo registratore usa uno Spatializer System* per Dolby Digital Surround. * Certe caratteristiche audio di questo prodotto
Se un audio registrato monofonicamente viene riprodotto con il Dolby Virtual Surround impostato su
ATTIVATO”, la funzione non sarà attiva.
Quando questo Registratore è collegato ad un
registratore MD, per registrare un CD su un MD, se il Dolby Virtual Surround è stato impostato su ATTIVATO, i numeri delle canzoni non saranno assegnati all’MD.
Quando si effettua la registrazione di un CD su un MD,
impostare il Dolby Virtual Surround su “OFF”.
Dolby Virtual Surround non funziona nei seguenti casi:Mentre si guarda una trasmissione televisiva o un
Con laudio multi-karaoke da un disco con karaoke,
Se si imposta Dolby Virtual Surround su ATTIVATO” e
laudio sembra strano durante la riproduzione, impostarlo su “OFF”.
Non ci sono impostazioni di livelli.
DNR
Dolby Virtual Surround
fabbricato su licenza da Desper Products, Inc.
Spatializer
sono marchi di fabbrica di proprietà della Desper Products, Inc.
ingresso esterno.
con laudio PCM lineare a 96 kHz e 24 bit o con laudio DTS.
®
N-2-2 e il dispositivo circle-in-square
Audio
Visualizza il tipo di audio attualmente selezionato. È possibile selezionare il tipo di audio desiderato.
Superimmagine digitale
Accentua e migliora la definizione dei particolari e dei
contorni nel video. Riduce i disturbi e rende il video più facile da vedere.
Premere
poi premere premere SET/ENTER.
C’è un livello di impostazione sul lato smorzato e 3
livelli di impostazione sul lato “nitido”.
Se si desidera vedere unimmagine più definita (con
immagini dettagliate), premere visualizzato per la superimmagine digitale. Per i film vecchi o video con molti disturbi, è possibile ridurre i disturbi per ottenere unimmagine più facile da vedere premendo superimmagine digitale.
I
78
''
""
' /
" per selezionare ATTIVATO o OFF e
''
"" \\
||
\ /
| per impostare il livello. Quindi
\\
||
||
| mentre ATTIVATO è
||
\\
\ mentre ATTIVATO è visualizzato per la
\\
NOTA
Queste funzioni potrebbero non essere attive con tutti i dischi.

Funzione di registrazione/riproduzione simultanea

DVD-RW
HDD
VR MODE
VIDEO CD AUDIO CD
Riproduce dallHDD, dal DVD o CD mentre si registra un programma sull’HDD.
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
DVD VIDEO

Riproduzione ad inseguimento

Visione del programma in corso di registrazione dallinizio mentre si
registra sull’HDD
1
Premere durante la registrazione.
Il programma in corso di registrazione
2
Premere durante la riproduzione ad
inseguimento.
Quando si seleziona Riproduzione in
Esempio: Quando si preme una volta
J FWD.
Premere
3
Premere STOP/LIVE per ritorna­re alla trasmissione in diretta che è
in corso di registrazione.
Premere REC STOP per guardare la
Per i dettagli sulla riproduzione ad
Potrete usare Riproduzione ad
Il Chasing Playback si interrompe
Registrazione
GG
G
REV
GG
viene riprodotto dall’inizio.
GG
G REV o
GG
Ad ogni pressione dei tasti, la velocità di riproduzione con avanzamento/inversione rapida cambia nel seguente modo.
(Circa. 1,5x) ( Indietro rapido è ad una velocità approssimativa di 2x)
Avanti rapida (Avanti soltanto) è possibile anche ascoltare il suono oltre che visualizzare il video (riproduzione Rapida).
Icona di di riproduzione con avanzamento rapido 1,5x
||
| PLAY per ritornare alla
velocità normale di riproduzione.
riproduzione normale.
inseguimento vedere alle pagine 36, 37.
inseguimento anche premendo PAUSE / REPLAY/REV.
quando il programma Non copiare mai emerge o quando Riproduzione ad inseguimento continua per 12 ore. Per riprendere la riproduzione, eseguire Riprendi riproduzione dallElenco registrazione (EL. REG.).
||
o (SALTA)
JJ
J FWD
JJ
(Circa. 8x)
(Circa. 32x)
/
riproduzione simultanea
Riproduzione di DVD/CD durante la registrazione dellHDD
1
Premere DVD durante la registra­zione dell’HDD.
Appare lindicatore del modo DVD nel display del pannello anteriore.
.
2
Caricare un DVD o CD e poi premere |PLAY.
•È possibile guardare/ascoltare un
DVD/CD mentre si continua a registrare sull’HDD.
3
Premere STOP/LIVE per ritornare alla trasmissione in diretta che è in corso di registrazione.
Premere REC STOP per fermare la
registrazione sullHDD mentre si continua la riproduzione del DVD.
Riproduzione di un titolo sullHDD durante la registrazione di DVD
1
Premere HDD durante la registra­zione del DVD.
Appare lindicatore del modo HDD nel
display del pannello anteriore.
2
Premere |PLAY per riprodurre il titolo nell’HDD.
Vsisione di un altro pro­gramma registrato sull’HDD mentre si registra sullHDD
1
Premere REC LIST durante la registrazione.
LEL. REG. (lista dei programmi
registrati) si visualizza.
2
Premere '/"/ \ /| per selezionare il programma che si desidera guardare e poi premere SET/ENTER.
Per i dettagli sul funzionamento dellEL.
REG. vedere a pagina 65.
3
Premere STOP/LIVE per ritornare alla trasmissione in diretta che è in
corso di registrazione.
Premere REC STOP per guardare la
riproduzione normale.
NOTA
La registrazione sullHDD continua anche mentre si riproduce un altro programma sullHDD o un DVD/CD.
STOP/LIVE è un tasto per interrompere la riproduzione. La registrazione non si interrompe. Per interrompere la registrazio­ne, premere REC STOP.
Non è possibile riprodurre un DVD-RW/R mentre si registra sullo stesso DVD-RW/R.
Non è possibile iniziare la registrazione durante la riproduzione dallHDD, dal DVD o CD.
Durante la registrazione/riproduzione simultanea, le condizioni di registrazione possono avere un effetto sulla riproduzione, ma la registrazione viene ancora eseguita correttamente.
79
I

Menu della funzione

Modo di usare il MENU FUNZIONE

DVD-RW
HDD
VR MODE
Quello che segue è l’esempio dellHDD. Le voci reali del menu sono diverse a seconda di ogni tipo di mezzo (HDD, DVD-RW o DVD-R) e se Originali o dallelenco riproduzione).
Se si preme Blu (D) nell’“EL. REG.”, è possibile usare funzioni come le seguenti (Menu funzione):
• “RIPRODUZIONE
• “CANCELLA
• “MODIFICA
• “PRIORITÀ DOPP. ALTA VEL.” (annulla
impostazione per la Priorità del Doppiaggio ad alta velocità)
• “CAMBIA NOME TITOLO
• “SET PROT. TITOLO” (attiva/disattiva per
modificare o cancellare il titolo)
Le seguenti funzioni possono essere usate nel Menu funzione. Per i dettagli relativi a ciascuna operazione, fare riferimento alle pagine relative.
RIPRODUZIONE (Pagine 65 e 70)
Riproduce un titolo (capitolo) selezionato nellElenco registrazione. Questa procedura è uguale alla pressione del pulsante RIPRODUCI nell’Elenco registrazione.
CANCELLA (Pagina 95)
Cancella un titolo (capitolo) selezionato nellElenco registrazione.
MODIFICA (Pagina 82)
Modifica titoli (originali/sequenza brani) in vari modi, come CANCELLA SCENA”, CAMBIA MINIATURA”, DIVIDI CAPITOLO, COMBINA CAPITOLI, ecc.
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
Esempio: annulla Priorità del Doppiaggio ad alta velocità
1
Premere REC LIST o selezionare
(EL. REG.) nello schermo
del MENU AVVIO”.
Si visualizza la schermata EL. REG.”.
2
Premere ' / " / \ / | per selezio­nare il titolo per cui si desidera annullare limpostazione di priorità per doppiaggio ad alta velocità.
3
Premere Blu (D).
Appare MENU FUNZIONE.
4
Premere ' / " per selezionare PRIORITÀ DOPP. ALTA V., quindi premere SET/ENTER.
5
Premere \ / | per selezionare SÌ” e poi premere SET/ENTER.
Selezionare NO se non si desidera annullare limpostazione di priorità per doppiaggio ad alta velocità.
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
2
RAI 1
CLOCK SETTING
RIPROD. CANCELLA MODIFICA
PRIORITÀ DOPP. ALTA V.
CAMBIA NOME TITOLO SET PROT. TITOLO
6
Premere EXIT per chiudere il
)
DOM
SELEZ.
PR 2 XP
105/510006:
m.
CANCELLA DOPP. AD ALTA VEL. PER IL TIT.? UNA VOLTA CANCELLATO NON PUÒ VENIRE RIPRISTINATO.
SÌ NO
ENTER EXIT
ENTER
XP
x
I
MENU FUNZIONE.
[
]
VEN
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
ESCIINVIO
01:017
PRIORITÀ DOPPIAGGIO AD ALTA VELOCITÀ (Pagine 59 e 104)
Annulla la Priorità del Doppiaggio ad alta velocità, per il titolo registrato, con IMP. DOP. ALTA VEL. impostato su “SÌ”. Quando questa opzione è stata annullata, i limiti durante la modifica sono più tolleranti ma lo stato originale non può essere ripristinato.
CAMBIA NOME TITOLO (Pagina 93)
Cambia liberamente il nome del titolo. Se si assegna un nome facilmente identificabile al titolo, sarà più semplice riprodurlo.
SET PROT. TITOLO (Pagina 94)
Protegge il titolo in modo che non possa essere modificato o cancellato per errore.
I
80

Montaggio (HDD/DVD)

Possibilità ed impossibilità di modificare mediante il formato di registrazione su HDD/DVD
HDD
Formato VR DIVIDI CAPITOLO ✕✕ ­CANCELLA SCENA ✕✕ ­MONTAGGIO DI UN ELENCO RIPRODUZIONE
✕✕ ­MONTAGGIO PER FRAME ✕* - RIPRODUZIONE ININTERROTTA
✕✕ -
* I titoli registrati con l’ “IMP. DOP. ALTA VEL. impostata su “SÌ”
non possono essere modificati con frame. Se è necessario modificare un titolo con frame, settare IMP. DOP. ALTA VEL. su NO prima della registrazione del titolo.
DVD
Formato Video

Montaggio

Ie contenuto che può essere montato e le operazioni di montaggio variano a seconda del modo di registrazione.
Registrazioni sullHDD o su un DVD­RW nel modo VR
È possibile eseguire vari tipi di montaggio soltanto con questo registratore. Per esempio è possibile creare una compilazione di video preferiti raccogliendo le scene preferite dai titoli registrati, spostando le scene entro una distanza specifica o cancellando le scene che non sono necessarie. È possibile montare i video originali registrati in un elenco riproduzione senza modificare il contenuto dei video originali.
ORIGINALE
Un video (titolo) registrato così com’è nella sua forma è denominato ORIGINALE. Una singola registrazione (dallinizio alla fine della registrazione) forma un singolo titolo.
ELENCO RIPRODUZIONE
Un titolo creato con il montaggio basato sugli originali è denominato riproduzione può essere rifatta il numero di volte desiderato.
NOTA
Un elenco riproduzione è una lista che descrive la sequenza di riproduzione degli originali e in realtà non copia gli originali. Ciò rende possibile eseguire il montag­gio usando soltanto poco spazio sul disco.
ELENCO RIPRODUZIONE. Una lista di
Originale
A2
A1
C1 C2 C3 C4 C5 C6 A1 A2 B1 B2 B3
(Tutte le
1
C
1 2 3
di cui sopra)
2 3
ELENCO RIPRODUZIONE
B3
B2
B1
(Una parte di
Riprodotto nell ordine di 1 2 3
CBA
C1
A
C4
C3
C2
)
(Una parte di
C6
C5
B
)

Procedura di montaggio

Procedura di base per il montaggio di un titolo originale registrato nel modo VR
Caricare un disco.
Selezionare il titolo da montare ed eseguire il
montaggio.
Cancellazione delle scene che non sono necessarie da un titolo originale (CANCELLA SCENA) (pagina83).
Modifica della miniatura (CAMBIA MINIATURA) (pagina 85).
Creazione di sezioni in un titolo (DIVIDI CAPITOLO) (pagina 86).
Unione di capitoli (COMBINA CAPITOLI) (pagina 87).
Procedura di base per il montaggio dei titoli registrati nel modo VR dopo aver eseguito un elenco riproduzione
Caricare un disco.
Creare un elenco riproduzione.
Creazione dai titoli originali (pagina 88).
Creazione dalla parte di un originale (pagina 88).
Selezionare ed eseguire il montaggio dell’elenco
riproduzione creata.
Aggiunta di una scena da un originale ad un elenco riproduzione (AGGIUNGI SCENA) (pagina 89).
Modifica della sequenza dei titoli (SPOSTA TITOLO) (pagina 91).
Cancellazione delle scene che non sono necessarie (CANCELLA SCENA) (pagina 92).
Modifica della miniatura (CAMBIA MINIATURA) (pagina 92).
Creazione di sezioni in un titolo (DIVIDI CAPITOLO) (pagina 92).
Unione di capitoli (COMBINA CAPITOLI) (pagina 92).
NOTA
Non è possibile eseguire il montaggio nei seguenti casi.
Li elenchi riproduzioni non possono essere create per i
dischi registrati nel modo Video.
Li elenchi riproduzioni non possono essere create per le registrazioni su DVD-R.
No è possibile modificare dischi DVD-RW protetti.
Prestare attenzione a quanto segue quando si modificano i titoli.
Quando si esegue una modifica, quale per esempio laggiunta di un indicatore di capitolo o cancellare una scena, può verificarsi una lieve discrepanza tra lo schermo MODIFICA ed il video modificato.
Se si riproduce un disco modificato a livello di frame con un alto registratore DVD ci può essere un cambio tra lavvio o la fine della sessione, oppure lo schermo può mostrare una miniatura diversa.
Durante la Modifica, non è possibile avviare il Sistema GUIDE Plus+ premendo GUIDE.
81
I
Montaggio (HDD/DVD)
Schermata di montaggio
Titolo in corso
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
RIPRODUZ.
(
)
ORIGINALE:HDD
PR 1 SP
m.
105/120006:
SP
SPEC. GAMMA DA ELIM. [IMP. POS. INIZIO]
ENTER
IMP. POS. INIZIO
/22
1 1
00: 00:01
01
[
XPT. REST. HDD 20h00m
]
VEN
01:017
EXITPLAY
ESCIINVIO
di montaggio Capitolo in
corso di montaggio
Orario in corso di montaggio
Fotogramma in corso di montaggio
Non c’è il display del fotogramma per i titoli registrati (duplicati) con la priorità di doppiaggio ad alta velocità o per i titoli registrati (duplicati) nel modo Video.
Nella sequenza del display, lo “00 è visualizzato, ad eccezione della
Riproduzione di immagine statica”, “Riproduzione avanzata del frame, oppureRiproduzione del frame a rovescio
Riproduzione senza giunzioni
Abilita la riproduzione uniforme nei passaggi fra le scene del video montato. (Tuttavia, nei passaggi può verificarsi uno slittamento di circa un secondo e parte della scena può non apparire.)
Priorità di dubbing ad alta velocità
Se un titolo viene registrato sullHDD usando la priorità per doppiaggio ad alta velocità, il montaggio non può essere eseguito al livello dei fotogrammi. Per eseguire il montaggio al livello dei fotogrammi, impostare IMP. DOP. ALTA VEL. su “NO” (pagine 59, 104).
Impostare questa funzione visualizzando EL. REG. e selezionando la seguente sequenza: premere Blu (D) (MENU FUNZIONE)
PRIORITÀ DOPP. ALTA V.”
Se un titolo è stato registrato con IMP.
DOP. ALTA VEL. impostato su SÌ” e si desidera modificare quel titolo in unità di fotogrammi, annullare IMP. DOP. ALTA VEL. (pagina 80). Dopo aver annullato non è possibile impostare di nuovo IMP. DOP. ALTA VEL. per il titolo.
Commutazione fra Originale/ Elenco Riproduzione
(Gli elenchi riproduzioni possono essere create soltanto per l’HDD nel modo VR)
Commutazione quando lo schermo dell’HDD/ DVD è visualizzato.
ORIGINALE/ELENCO RIPRODUZIONE
Premere ORIGINAL/PLAY LIST nello stato di arresto. Ad ogni pressione di questo tasto, limpostazione si alterna fra ORIGINALE e ELENCO RIPRODUZIONE.
REMAIN 20h0m
HD
LIVE
ORIN
ALDI
G
XP
REMAIN 20h0m
10 10
Per visualizzare questo schermo, premere
ON SCREEN.
NOTA
Se la registrazione viene eseguita mentre la commutazione si trova sulla lista di riproduzione, il sistema commuta automati­camente per tornare all’originale.
Commutazione sullEL. REG.
ORIGINALE/ELENCO RIPRODUZIONE
Premere ORIGINAL/PLAY LIST sull EL. REG. Ad ogni pressione di questo tasto, limpostazione si alterna fra ORIGINALE e ELENCO RIPRODUZIONE.
EL. REG. (ORIGINALE:DVD)
1
PR 1 SP
RAI 2
105/120006:
SAB
1 2
NEW NEW
ENTER
SELEZ.
EL TITOLO
ENTER CAPITOLO
DVD-RW OR VRINEALIG
XP
m.
SP
REMAIN 1h0m
1/1 1
/
1
[
VEN
/22
XP
EXIT
ESCIINVIO
MENU FUNZIONE
LIVE
]
01:017
0h30mT. REST. DVD
I
82

Montaggio di un titolo originale (HDD/DVD)

[
3
654
EXIT
/22
XP
ESCIINVIO
MENU FUNZIONE
[
/22
XP
/22
XP
1 1
00: 00: 01
01
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
[
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD

Cancellazione delle scene inutili da un titolo originale (CANCELLA SCENA)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Seleziona una scena da un video originale e la cancella.
Per cancellare tutti i titoli, vedere a pagina 95.
Per cancellare per titolo (o capitolo),
vedere a pagina 95.
Leggere la spiegazione alle pagine 81 e 82 prima di iniziare la modifica.
NOTA
Non è possibile impostare un intervallo inferiore a 3 secondi.
Dopo aver cancellato una sezione di un originale, questa è completamente cancellata. Non può essere ripristinata, perciò prestare molta attenzione e confer­mare prima della cancellazione.
Le scene non possono essere cancellate sui dischi DVD-RW/R (modo Video).
Le scene possono essere cancellate solamente fino ad un massimo di 50 volte per titolo nel caso di formato VR.
Non si può cancellare più di una scena in ogni singola operazione.
Se le scene sono state aggiunte 51 o più volte ad un disco utilizzando un altro registratore DVD la modifica. (registrazione) potrebbe non funzionare.
Nel caso in cui una scena cancellata da un titolo originale sia inclusa in un elenco riproduzione, verrà cancellata anche dellelenco riproduzione. (in tal caso, lindicatore di capitolo nellelenco riproduzione potrebbe mutare).
Prima di iniziare il montaggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
SAB
SELEZ.
PR 1 SP
105/120006:
ENTER
ENTER
)
m.
SP
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
1
RAI 2
1 2
NEW NEW
EL TITOLO CAPITOLO
Apparirà lo schermo Menu Funzione.
4
Premere ' / " per selezionare
MODIFICA e poi premere SET/ ENTER.
(
)
ORIGINALE:HDD
EL. REG.
1
PR 1 SP
RAI 2
SAB
105/120006: RIPROD. CANCELLA
MODIFICA
PRIORITÀ DOPP. ALTA V. CAMBIA NOME TITOLO SET PROT. TITOLO
5
Premere \ / | per selezionare
m.
SP
MODIFICARE QUESTO TITOLO?
SI NO
SÌ”, quindi premere SET/ ENTER.
6
Premere ' / " per selezionare CANCELLA SCENA e poi premere SET/ENTER.
Il titolo selezionato fa una pausa.
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
(
ORIGINALE:HDD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
SPEC. GAMMA DA ELIM. [IMP. POS. INIZIO]
)
m.
SP
1
Premere START MENU per visualizzare la schermata
MENU AVVIO.
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare
(EL. REG.),
quindi premere SET/ENTER.
MENU AVVIO [EL. REG.
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
3
Premere ' / " / \ / | per
]
ENTER
SELEZ. ENTER
n
INVIO
selezionare il titolo da modificare, quindi premere Blu (D) (MENU FUNZIONE).
Per selezionare un titolo nella lista dei
titoli premere Rosso (A).
7
Premere |PLAY per avviare la riproduzione.
Trovare la scena da cancellare
usando JFWD, GREV, FSTILL/ PAUSE, K, L o SLOW.
8
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la scena da cancellare.
[
]
VEN
01:017
/22
EXIT
ESCI
Il punto di inizio per la cancellazione
è impostato. (La riproduzione del
titolo continua.)
Per eseguire una modifica frame a
frame, premere FSTILL/PAUSE al punto di inizio della cancellazione. Quindi premere o per Riproduzione di Frame Avanzata oppure ““Riproduzione del frame a rovescio”.
Durante JFWD o GREV, premere
||
|PLAY e quindi SET/ENTER.
||
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
(
)
ORIGINALE:HDD
PR 1 SP
105/120006:
m.
SP
SPEC. GAMMA DA ELIM. [IMP. POS. FINE]
/22
XP
1 1
00: 05: 01
01
[
]
VEN
20h00mT. REST. HDD
Continua alla pagina seguente
51:017
|||
83
I
Montaggio di un titolo originale (HDD/DVD)
Quando il punto di inizio è impostato troppo vicino allinizio di un capitolo, linizio del capitolo viene selezionato come il punto di inizio. Per rendere effettivo il punto di inizio originale designato, impostarlo di nuovo dopo aver unito con il capitolo appena prima. (pagina 87)
9
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la fine della scena da cancellare.
Il punto di fine per la cancellazione è impostato. (La riproduzione del titolo fa una pausa.)
Non è possibile selezionare un punto come termine della cancellazione antecedente al punto di inizio della stessa cancellazione.
Per modificare frame a frame, premere FSTILL/PAUSE sul punto di inizio della cancellazione. Quindi premere
o Riproduzione di
Frame Avanzata oppure
Riproduzione del frame a rovescio”.
Durante JFWD o GREV,
premere
||
|PLAY e successivamente
||
SET/ENTER.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
ORIGINALE:HDD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
SPEC. GAMMA DA ELIM. [IMP. POS. INIZIO]
m.
SP
Quando il punto di fine è impostato troppo vicino alla fine di un capitolo, la fine del capitolo viene selezionata come il punto di fine. Per rendere effettivo il punto di fine originale, impostarlo di nuovo dopo aver unito con il capitolo che viene subito dopo. (pagina 87)
10
Premere Verde (B) (CONFERMA) per riconfermare i contenuti.
Il titolo è riprodotto senza la scena da cancellare.
Vai al procedimento 11.
11
Premere \ / | per selezionare SÌ” e poi premere SET/ENTER.
Ha inizio la cancellazione. Quando termina la cancellazione, appare lo schermo come descritto al procedimento 6.
Se C (ANNULLA) viene visualizzata è possible annullare ledit premendo
Giallo (C).
Per abbandonare la cancellazione della scena, premere RETURN. Quindi appare lo schermo della modifica.
12
Premere EXIT per uscire dal modo di modifica.
1 1
00:00 :01
01
Ricerca delle scene del punto di inizio e di fine
Le seguenti operazioni di riproduzione sono disponibili quando si esegue la ricerca delle scene del punto di inizio e di fine.
Riproduzione
Se si preme pausa viene riprodotto.
Salto allinizio di un capitolo
Se la scena da selezionare è in un altro titolo o capitolo, prima cercare il titolo o il capitolo usando
Ricerca delle scene in un capitolo
GREV e JFWD sono comodi per
cercare una scena in un capitolo.
Pausa
Quando si cerca una scena vicino al punto di inizio o di fine, premere per fare una pausa. Ciò facilita l’operazione per trovare la scena. I punti di inizio e di fine possono spostarsi leggermente.
Avanzamento/Inversione del fotogramma
Se si preme
[
]
VEN
02:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
inizia la riproduzione con avanzamento del fotogramma. Se si preme K, inizia la riproduzione con inversione del fotogram­ma.
Selezione finale della scena
Per selezionare una scena con maggior precisione, usare la riproduzione al rallentatore iniziando un po prima della scena da selezionare. Ciò impedisce di andare oltre la scena. Se si preme pausa, è possibile selezionare una scena a piacimento durante la riproduzione al rallentatore del video.
Quando si seleziona il punto di partenza e quello di termine utilizzando i pulsanti,
K, Lo SLOW i punti attuali
potrebbero non corrispondere esattamente ai punti selezionati.
||
|PLAY, il titolo attualmente in
||
Ko L.
FSTILL/PAUSE
Ldopo la pausa, il video
SLOW dopo aver fatto la
I
84
Montaggio di un titolo originale (HDD/DVD)

Modifica della miniatura (CAMBIA MINIATURA)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Modifica il fermo immagine visualizzato sulla schermata della miniatura dellEL. REG. alla scena preferita allinterno del titolo.
Prima di iniziare il mon­taggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
1
Premere START MENU.
2
Premere ' / " / \ / |per
]
ENTER
)
ENTER
)
(“EL. REG.”),
1/42
n
m.
SP
m.
SP
MODIFICARE QUESTO TITOLO?
SÌ NO
INVIO
EXIT
/22
XP
3
654
EXIT
ESCIINVIO
/22
XP
EXIT
ESCIINVIO
[
]
SAB
ESCI
[
]
VEN
20h00mT. REST. HDD
MENU FUNZIONE
[
]
VEN
20h00mT. REST. HDD
82:012
01:017
01:017
selezionare quindi premere SET/ENTER.
MENU AVVIO [EL. REG.
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
SELEZ. ENTER
3
Premere ' / " / \ / | per selezionare il titolo da modificare, quindi premere Blu (D) (MENU FUNZIONE).
Per selezionare un titolo in una lista di
titoli, premere Rosso (A).
(
ORIGINALE:HDD
EL. REG.
1
PR 1 SP
RAI 2
SAB
105/120006:
1 2
NEW NEW
ENTER
SELEZ.
EL TITOLO CAPITOLO
Apparirà lo schermo Menu Funzione.
4
Premere ' / " per selezionare
MODIFICA e poi premere SET/ ENTER.
(
ORIGINALE:HDD
EL. REG.
1
PR 1 SP
RAI 2
105/120006:
SAB RIPROD. CANCELLA
MODIFICA
PRIORITÀ DOPP. ALTA V. CAMBIA NOME TITOLO SET PROT. TITOLO
ENTER
SELEZ. ENTER
5
Premere \ / | per selezionare
SÌ”, quindi premere SET/EN­TER.
11
6
1 Premere ' / " per selezionare
11
CAMBIA MINIATURA”.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA
DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
22
2 Premere SET/ENTER.
22
7
Premere |PLAY per avviare la
ORIGINALE:HDD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
m.
SPEC. SCHERM. DA CAMBIARE [IMP. POS. CAMBIO]
SP
/22
XP
1 1
00: 00: 01
01
riproduzione.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA
DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
ORIGINALE:HDD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
m.
SPEC. SCHERM. DA CAMBIARE [IMP. POS. CAMBIO]
SP
00: 00: 01
Trovare la scena che si desidera usare come una miniatura usando
JFWD , GREV, FSTILL/PAUSE, K, Lo SLOW.
8
Premere SET/ENTER quando si raggiunge la scena che si deside­ra usare come una miniatura.
La riproduzione fa una pausa.
Durante JFWD o GREV, premere
||
|PLAY e successivamente SET/
||
ENTER.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA
CAMBIA MINIATURA
DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
11
9
1 Se questa è la scena desidera-
11
ORIGINALE:HDD
1
PR 1 SP
SAB
105/120006:
m.
SP
00: 10: 32
CAMBIARE MINIATRA ALLA SCHERMATA?
SÌ NO
ta, selezionare “SÌ” premendo \ / |.
Se si seleziona NO è possibile ritornare al punto 6 e selezionare di nuovo la scena.
22
2 Premere SET/ENTER.
22
La schermata della miniatura nuova è impostata e il sistema ritorna alla schermata del punto 6.
Premere Giallo (C) (ANNULLA) per tornare alla miniatura precedentemente selezionata.
Eseguire le operazioni secondo le istruzioni sulla schermata.
10
Premere EXIT per chiudere la schermata della miniatura.
Il modo di modifica termina.
[
]
VEN
51:017
20h00mT. REST. HDD
[
]
VEN
51:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
1 1
01
[
]
VEN
02:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
1 1
01
85
I
Montaggio di un titolo originale (HDD/DVD)

Creazione di sezioni in un titolo (DIVIDI CAPITOLO)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Divide un titolo in più capitoli ed esegue più facilmente il montaggio e il doppiaggio dei capitoli come unità.
•È possibile impostare le divisioni dei
capitoli premendo CHAPTER MARK (sotto il coperchio) durante la registrazio­ne o la riproduzione.
Prima di iniziare il mon­taggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
1
Premere START MENU.
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare
quindi premere SET/ENTER.
MENU AVVIO [EL. REG.
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
(“EL. REG.”)
]
,
[
]
VEN
01:017
/22
5
6
7
8
3
Premere ' / " / \ / | per selezionare il titolo da modificare, quindi premere Blu (D) (MENU FUNZIONE).
Per selezionare un titolo nella lista dei
titoli, premere Rosso (A).
[
(
)
ORIGINALE:HDD
EL. REG.
1
PR 1 SP
RAI 2
105/120006:
SAB
1 2
NEW NEW
4
Premere ' / " per selezionare
m.
SP
MODIFICA e poi premere SET/ ENTER.
(
EL. REG.
1
RAI 2
RIPROD. CANCELLA
MODIFICA
PRIORITÀ DOPP. ALTA V. CAMBIA NOME TITOLO SET PROT. TITOLO
ORIGINALE:HDD
PR 1 SP
SAB
105/120006:
)
m.
SP
MODIFICARE QUESTO TITOLO?
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
3
654
[
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
9
10
Dividere un capitolo in modo che sia lungo almeno 3 secondi. Non è possibile dividere un capitolo in una sezione inferiore a 3 secondi.
Quando ci sono 999 capitoli, non se ne possono aggiungere ulteriormente.
Premere \ / | per selezionare
SÌ”, quindi premere SET/EN­TER.
Premere ' / " per selezionare DIVIDI CAPITOLO e poi premere SET/ENTER.
[
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA
DIVIDI CAPITOLO
COMBINA CAPITOLI
(
ORIGINALE:HDD
PR 1 SP
105/120006:
m.
SEL. POS. DA DIV. [IMP. POS. DIVIS.]
)
SP
/22
XP
1 1
00: 00: 01
01
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
Premere |PLAY per avviare la riproduzione.
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA
DIVIDI CAPITOLO
COMBINA CAPITOLI
ORIGINALE:HDD
PR 1 SP
105/120006:
SEL. POS. DA DIV. [IMP. POS. DIVIS.]
)
m.
SP
/22
XP
1 1
00: 05:01
01
[
]
VEN
51:017
20h00mT. REST. HDD
(
Trovare la scena per divedere il titolo
usando JFWD, GREV, FSTILL/ PAUSE, K, L o SLOW sul telecomando.
Premere SET/ENTER sul punto in cui si desidera dividere.
[
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA
DIVIDI CAPITOLO
COMBINA CAPITOLI
PR 1 SP
105/120006:
(
ORIGINALE:HDD
)
m.
SP
DIVIDERE IL CAPITOLO?
SÌ NO
/22
XP
1 1
00: 05: 01
01
]
VEN
51:017
20h00mT. REST. HDD
Durante JFWD o GREV, premere
||
|PLAY e quindi SET/ENTER.
||
Premere \ / | per selezionare
SÌ” e poi premere SET/ENTER.
Per continuare la divisione, ripetere i punti da 6 a 8.
Per cancellare una divisione di capitolo, premere Giallo (C) (ANNULLA).
Eseguire le operazioni secondo le istruzioni sulla schermata.
Premere EXIT per chiudere il montaggio.
Il modo di modifica termina.
NOTA
I
86
Montaggio di un titolo originale (HDD/DVD)

Unione dei capitoli (COMBINA CAPITOLI)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Unisce fino a 10 capitoli vicini in un unico capitolo.
NOTA
Non è possibile unire automaticamente i capitoli registrati quando una scena è stata cancellata.
Prima di iniziare il mon­taggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO sullo schermo,
quindi premere SET/ENTER.
Per selezionare un titolo dalla lista dei
titoli, premere la Rosso (A).
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare il titolo che si desidera modificare.
3
Premere Blu (D) (MENU FUNZIONE).
4
Premere ' / " per selezionare MODIFICA, quindi premere
SET/ENTER.
5
Premere \ / | per selezionare
SÌ”, quindi premere SET/ ENTER.
6
Premere ' / " per selezionare COMBINA CAPITOLI, quindi premere SET/ENTER.
[
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO
COMBINA CAPITOLI
PR 1 SP
105/120006:
(
ORIGINALE:HDD
)
m.
SP
UNIRE CAPITOLI IN TITOLI?
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
ENTER
SELEZ. ENTER
11
7
1 Utilizzare ' / " / \ / | e SET/
11
EXIT
ENTER per selezionare due o più capitoli consecutivi che si vogliono combinare insieme.
Per annullare premere EXIT.
22
2 Premere Blu (D) per
22
completare la procedura.
Se si vogliono combinare più capitoli, ripetere il Procedimento 7.
8
Premere EXIT per chiudere il modo di modifica.
ESCIINVIO
I
87

Montaggio di un elenco riproduzione (HDD/DVD)

11
4
1 Premere ' / " per selezionare

Creazione di un elenco riproduzione

DVD-RW
HDD
VR MODE
È possibile creare una lista di riproduzione copiando un’unità di titolo o capitolo da un originale. Inoltre è possibile selezionare le scene preferite dagli originali e compilarle in una lista di riproduzione.
NOTA
Le operazioni COPIA TITOLO/CAPITOLO. eSPECIFICARE SCENA DA COPIARE. non
copiano effettivamente i titoli originali. Queste operazioni scrivono semplicemente le informazioni rendi questo titolo originale un titolo nella lista di riproduzione. Perciò è possibile eseguire il montaggio senza ridurre lo spazio libero sul disco e toccare i titoli originali.
Quando si crea una lista di riproduzione dai titoli originali, la miniatura del titolo originale e le informazioni sul contrassegno dei capitoli non vengono copiate.
Prima di iniziare il montaggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
Creare da Titoli o Capitoli Originali
Crea uno o più titoli originali o capitoli allinterno di una lista di riproduzione.
1
Selezionare (“EL. REG.) SULMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
Selezionare un titolo dalla lista di
riproduzione e premere Rosso (A).
2
Premere ORIGINAL/PLAY LIST per visualizzare la schermata "ELENCO RIPRODUZIONE."
La schermata passa alla schermata di montaggio della lista di riproduzione.
Non c’è ancora nessun titolo a questo punto, perciò appare un quadro del titolo NUOVO senza immagine.
Per creare successivamente una lista di riproduzione nuova , selezionare il quadro del titolo “NUOVO”.
[
]
VEN
01:017
EL. REG. (EL. RIPR.:HDD)
CREARE NUOVO EL. RIPR.?
NUOVO
3
Premere ' / " / \ / | per selezionare NUOVO quindi
premere SET/ENTER.
MODIFICA IN CARSO (EL. RIPR.:HDD)
CREA NUOVO EL. RIPR.
SPEC. GAMMA PER CREARE NUOVO EL. RIP. DALL'OR.
SELEZIONARE IL TITOLO/CAPITOLO ORIGINALE E AGGIUNGERLO
SELEZIONARE UNA SCENA DA UN VIDEO
COPIA TITOLO/CAPITOLO.
SPECIFICARE SCENA DA COPIARE.
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
[
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
11
COPIA TITOLO/CAPITOLO.”
22
2 Premere SET/ENTER.
22 11
5
1 Premere ' / " / \ / | per
11
selezionare il titolo da copiare.
[
(
)
MODIFICA IN CARSO
RAI 2
NEW NEW
22
2 Premere SET/ENTER.
22
Il titolo (capitolo) selezionato diventa un titolo della lista di riproduzione.
ORIGINALE:DD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
1 2
m.
SP
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
3
654
Ripetere 1 e 2 per includere più titoli nelleleneco riproduzione.
33
3 Premere EXIT per uscire dalla
33
modalità MODIFICA.
Creazione da parte di un originale
È possibile selezionare una scena desiderata da un titolo originale e trasformarlo in un titolo dellelenco riproduzione.
1
Eseguire i procedimenti Creare da Titoli o Capitoli Originali nella colonna di sinistra.
11
2
1 Premere '/" per selezionare
11
SPECIFICARE SCENA DA COPIARE.”.
22
2 Premere SET/ENTER.
22
3
Premere ' / " / \ / | per selezio­nare il titolo da copiare e poi premere SET/ENTER.
4
Premere |PLAY per avviare la riproduzione.
Trovare la scena da copiare usando
FSTILL/PAUSE, JFWD, GREW, K, Lo SLOW.
Durante JFWD o GREV, premere
||
|PLAY e quindi SET/ENTER.
||
(
)
MODIFICA IN CARSO
RAI 2
CREA NUOVO
5
Premere SET/ENTER nel punto
EL. RIPR.:HDD
1
PR 1 SP
SAB
105/120006:
SPECIFICARE UN INTERVALLO DI COPIA.
m.
in cui si desidera iniziare la copia.
Come per il punto finale della copiatura, non è possibile selezionare un punto che precede il punto iniziale della copiatura.
1-3
del
[
]
VEN
51:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
SP
1 1
00: 05: 01
01
I
88
Montaggio di un elenco riproduzione (HDD/DVD)
Quando il punto di inizio è impostato troppo vicino allinizio di un capitolo, linizio del capitolo viene selezionato come il punto di inizio. Per rendere effettivo il punto di inizio originale designato, impostarlo di nuovo dopo aver unito con il capitolo appena prima. (pagina 87)
6
Trovare il punto in cui si desidera finire di copiare e poi premere SET/ENTER.
Se si preme RETURN, è possibile riselezionare il punto di inizio.
[
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
SAB
CREA NUOVO
(
)
EL. RIPR.:HDD
PR 1 SP
105/120006:
m.
SP
SALVARE COME NUOVO ELENCO RIPRODUZIONI?
SI NO
/22
XP
1 1
00: 10: 32
01
]
VEN
02:017
20h00mT. REST. HDD
Quando il punto di fine è impostato troppo vicino alla fine di un capitolo, la fine del capitolo viene selezionata come il punto di fine. Per rendere effettivo il punto di fine originale designato, impostarlo di nuovo dopo aver unito con il capitolo appena prima. (pagina 87)
7
Premere Verde (B) (CONFERMA) per confermare il contenuto.
•È possibile riselezionare il punto di fine premendo RETURN.
11
8
1 Premere \ / | per selezionare
11
SÌ”.
22
2 Premere SET/ENTER.
22
Viene creato un titolo dellelenco riproduzione.
Per continuare a creare un elenco riproduzione, ripetere i procedimenti da 3 a 8 sopra indicati.
9
Premere EXIT per uscire dalla modalità MODIFICA.
NOTA Selezione del punto di inizio o del punto di fine da aggiungere ad una scena.
Non è possibile impostare un intervallo
inferiore a 3 secondi.
Aggiunta di una scena da un originale a un elenco riproduzione
DVD-RW
HDD
VR MODE
Aggiunge il video selezionato da un originale alla fine dei titoli dellelenco riproduzione.
NOTA
La scena selezionata non può essere aggiunta se aggiungendola rende il titolo più lungo di 12 ore.
Prima di iniziare il montaggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO sullo schermo,
quindi, nella schermata MENU AVVIO, quindi premere SET/ ENTER.
Per selezionare un titolo in una lista di
titoli, premere Rosso (A).
11
2
1 Premere ORIGINAL/PLAY
11
LIST per passare alla schermata
EL. RIPR.”.
22
2
Premere '/"/ \/ | per
22
selezionare il titolo da modiificare.
(
EL. REG.
EL. RIPR.:HDD
1
RAI 2
SAB
NUOVO
33
3 Premere Blu (D) (MENU
33
FUNZIONE).
11
3
1 Premere '/" per selezionare
11
MODIFICA e poi premere
SET/ENTER.
22
2
Premere \ /| per selezionare “SÌ”,
22
quindi premere SET/ENTER.
4
Premere ' / " per selezionare AGGIUNGI SCENA e poi premere SET/ENTER.
MODIFICA IN CORSO
1
RAI 2
CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
AGGIUNGI SCENA
SPOSTA TITOLO
SELEZ. ENTER
(AGGIUNGI SCENA)
)
PR 1 SP
105/120006:
(
EL. RIPR.:HDD
PR 1 SP
SAB
105/120006:
ENTER
m.
SP
1
)
m.
SP
AGGIUNGI CAPITOLO/TITOLO
SELEZIONARE IL TITOLO/CAPITOLO ORIGINALE E AGGIUNGERLO
SPEC. SCENA DA AGGIUNGERE
SELEZIONARE UNA SCENA DA UN VIDEO ORIGINALE E AGGIUNGERLA
/22
XP
2
543
/22
XP
EXIT
ESCIINVIO
[
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
[
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
Continua alla pagina seguente
|||
89
I
Montaggio di un elenco riproduzione (HDD/DVD)
5
Aggiunta di un titolo o un capitolo
11
1 Selezionare AGGIUNGI
11
CAPITOLO/TITOLO e poi premere SET/ENTER.
22
2 Selezionare un titolo (capitolo)
22
da aggiungere utilizzando ' / " / \ / | , poi premere SET/
ENTER. Procedere al punto
Specificazione e aggiun­ta di una scena
Selezionare SPEC. SCENA DA AGGIUNGERE e poi premere SET/ENTER. Procedere al punto 6.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
AGGIUNGI SCENA
SPOSTA TITOLO
6
Premere '/"/ \/| per selezionare
EL. RIPR.:HDD
1
PR 1 SP
SAB
105/120006:
ENTER
SELEZ. ENTER
m.
SP
AGGIUNGI CAPITOLO/TITOLO
SELEZIONARE IL TITOLO/CAPITOLO ORIGINALE E AGGIUNGERLO
SPEC. SCENA DA AGGIUNGERE
SELEZIONARE UNA SCENA DA UN VIDEO ORIGINALE E AGGIUNGERLA
il titolo (capitolo) da montare e poi premere SET/ENTER.
Il titolo (capitolo) selezionato fa una pausa.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
AGGIUNGI SCENA
SPOSTA TITOLO
EL. RIPR.:HDD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
SPEC. GAMMA DA AGG. [IMP. POS. INIZIO]
m.
SP
/22
XP
EXIT
/22
XP
1 1
00: 00: 01
01
Quando il punto di inizio è impostato troppo vicino allinizio di un capitolo, linizio del capitolo viene selezionato come il punto di inizio. Per rendere effettivo il punto di inizio originale designato, impostarlo di nuovo dopo aver unito con il capitolo appena prima (pagina 87).
8
9
.
Premere SET/ENTER alla fine della scena che si desidera aggiungere.
Se si preme RETURN, è possibile riselezionare il punto di inizio. È possibile premere RETURN per riselezionare il punto di inizio anche dopo che è già stato impostato.
[
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
ESCIINVIO
[
]
VEN
01:017
20h00mT. REST. HDD
CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
AGGIUNGI SCENA
SPOSTA TITOLO
SÌ NO
ENTER
SELEZ. ENTER
CONFERMA
Quando il punto di fine è impostato troppo vicino alla fine di un capitolo, la
00: 00: 32
AGGIUNGI SCENA?
fine del capitolo viene selezionata come il punto di fine. Per rendere effettivo il punto di fine originale designato, impostarlo di nuovo dopo aver unito con il capitolo appena prima. (pagina 87)
9
Premere Verde (B) (CONFERMA) per confermare il contenuto.
Se si preme Verde (B) (CONFERMA), è possible testare la scena aggiunta, dal punto di inizio alla fine.
Lo schermo potrebbe impiegare circa un minuto ad apparire.
1 1
01
EXIT
ESCIINVIO
11
10
1 Premere \/| per selezionare
11
7
1 Premere |PLAY per avviare la
11
riproduzione.
Trovare la scena da aggiungere
22
2 Premere SET/ENTER al punto
22
FSTILL/PAUSE, JFWD,
usando
GREV, K, Lo SLOW.
(pagina 85)
di inizio della scena che si desidera aggiungere.
(
)
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
CANCELLA SCENA CAMBIA MINIATURA DIVIDI CAPITOLO COMBINA CAPITOLI
AGGIUNGI SCENA
SPOSTA TITOLO
EL. RIPR.:HDD
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
SPEC. GAMMA DA AGG. [IMP. POS. INIZIO]
m.
SP
00: 05: 12
[
]
VEN
51:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
1 1
01
11
SÌ”.
22
2 Premere SET/ENTER.
22
•“AGGIUNGI SCENA” è stato eseguito.
La scena viene aggiunta dopo il titolo
selezionato e memorizzata come un titolo nuovo dellelenco riproduzione.
11
Premere EXIT per uscire dal modo MODIFICA.
Un contrassegno dei capitoli viene impostato automaticamente al punto di inizio in cui la scena è aggiunta.
NOTA
Quando si aggiunge una scena, selezio­narne una che continua per almeno 3 secondi. Le scene inferiori a 3 secondi non possono essere aggiunte.
Le scene possono essere soltanto aggiunte
Per poter modificare ogni singolo frame,
premere Quindi premere in avanti del frame oppure “Riproduzione del frame a rovescio”.
Durante
||
|PLAY e quindi SET/ENTER.
||
I
90
FSTILL/PAUSE al punto di inizio.
o riproduzione
JFWD o GREV, premere
e cancellate al massimo 50 volte per titolo.
Non si può aggiungere più di una scena in una operazione.
Se le scene sono state aggiunte o cancel­late su un disco 51 o più volte su un singolo titolo in un disco usando un altro registratore DVD, il montaggio (la registra­zione) può non funzionare.
Montaggio di un elenco riproduzione (HDD/DVD)
7

Modifica della sequenza dei titoli (SPOSTA TITOLO)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Modifica liberamente la sequenza dei titoli.
Seguire la stessa procedura sia nella el. titolo che nella miniatura
1
PR 1 SP
RAI 2
1SAB 05/120006:
NUOVO
m.
SP
1
2
543
Premere SET/ENTER.
Se si seleziona come destinazione un punto prima del titolo selezionato, il titolo si sposta al punto subito prima del titolo selezionato.
Esempio: Se si seleziona il Titolo 3 e il cursore di destinazione è impostato sul Titolo 1, il Titolo 3 viene spostato sul punto di fronte al Titolo 1.
MODIFICA IN CORSO
Canale 5
(
EL. RIPR.:HDD
4
PR 4 XP
104/030003:
SAB
1 2
)
m.
XP
[
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
3
SELEZ.
ENTER
ENTER
EXIT
ESCIINVIO
Prima di iniziare il montaggio
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio..
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
Per selezionare un titolo dalla lista,
premere Rosso (A).
11
2
1 Premere ORIGINAL/PLAY
11
LIST per passare alla schermata
EL. RIPR.”.
22
2 Premere '/"/ \/| per
22
selezionare il titolo da modificare.
33
3 Premere Blu (D) (MENU
33
FUNZIONE).
11
3
1 Premere ' / " per selezionare
11
MODIFICA, e poi premere
SET/ENTER.
22
2 Premere \/| per selezionare
22
SÌ”, quindi SET/ENTER.
4
Premere ' / " per selezionare SPOSTA TITOLO e poi premere
SET/ENTER.
5
Premere \/| per selezionare SÌ”, quindi premere SET/ENTER.
6
Premere ' / " / \ / | per selezio­nare la miniatura a cui spostare il titolo.
1 2
3
SELEZ.
MODIFICA IN CORSO
1
PR 2 XP
RAI 2
105/510006:
DOM
1
SELEZ.
ENTER
ENTER
[
EL. RIPR.:HDD
ENTER
ENTER
54
]
m.
2 3
54
XP
ANNUL. MODIF.
6
EXIT
ESCIINVIO
[
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
6
EXIT
ESCIINVIO
Se si seleziona come destinazione un punto dopo il titolo selezionato, il titolo si sposta al punto subito dopo il titolo selezionato.
Esempio: Se si seleziona il Titolo 3 e il cursore di destinazione è impostato sul Titolo 4, il Titolo 3 viene spostato sul punto dopo il Titolo 4.
[
(
MODIFICA IN CORSO
RAI 2
MODIFICA IN CORSO
Canale 5
EL. RIPR.:HDD
5
PR 5 EP
GIO
104/820003:
12543
SELEZ.
4
PR 4 XP
SAB
104/030003:
12
ENTER
ENTER
(
EL. RIPR.:HDD
m.
m.
)
EP
)
XP
]
VEN
01:017
/22
EP
150h00mT. REST. HDD
6
EXIT
ESCIINVIO
[
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
3
ENTER
SELEZ.
ENTER
Titolo selezionato
654
EXIT
ESCIINVIO
Cursore sulla miniatura a cui spostare il titolo
4
SELEZ.
8
Premere EXIT per uscire dal
5
ENTER
ENTER INVIO
ANNUL. MODIF.
modo MODIFICA.
6
EXIT
ESCI
I
91
Montaggio di un elenco riproduzione (HDD/DVD)
Le operazioni in questa pagina sono gli stessi per modificare i titoli “originali”.

Cancellazione delle scene inutili (CANCELLA SCENA)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Seleziona e cancella le scene inutili. Anche se si cancella una scena in un elenco riproduzione, ciò non ha alcun effetto sul video originale.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
Appare la Miniatura/lElenco dei Titoli.
2
Premere ORIGINAL/PLAY LIST per visualizzare la schermata “EL. RIPR.
3
Cancellare la scena usando la stessa operazione usata per cancellare una scena originale (punto 3 a pagina 83 e punto 12 a pagina 84).

Modifica della miniatura (CAMBIA MINIATURA)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Modifica limmagine del titolo visualizzata nell EL. REG. ad una scena preferita nel titolo.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
Appare la Miniatura/lElenco dei Titoli.
2
Premere ORIGINAL/PLAY LIST per visualizzare la schermata “EL. RIPR.
3
Modificare la miniatura usando la stessa operazione usata per modificare una miniatura originale (punti
3
-10 a pagina 85).

Creazione di sezioni in un titolo (DIVIDI CAPITOLO)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Divide un titolo in più capitoli. Ciò rende più comodo la modifica e il doppiaggio in unità di capitoli.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
Appare la Miniatura/lElenco dei Titoli.
2
Premere ORIGINAL/PLAY LIST per visualizzare la schermata “EL. RIPR.
3
Dividere un titolo in capitoli usando la stessa operazione usata per la divisione in capitoli degli originali (punti
3 -10
a pagina 86).

Unione dei capitoli (COMBINA CAPITOLI)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Questo permette di combinare fino a 10 capitoli adiacenti in un singolo capitolo.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.SET/ENTER.
Appare la Miniatura/lElenco dei Titoli.
2
Premere ORIGINAL/PLAY LIST per visualizzare la schermata “EL. RIPR.
3
Unire i capitoli usando la stessa operazione usata per lunione di capitoli degli originali (punti 2 -8, a pagina 87).
NOTA
Non è possibile unire i capitoli registrati automaticamente quando una scena è stata cancellata o i capitoli registrati a causa di unaggiunta (con AGGIUNGI SCENA).
I
92

Gestione del disco

Immissione/Modifica del nome del titolo (CAMBIA NOME TITOLO)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Quando si registra, il nome del titolo viene automaticamente importato dal sistema di GUIDE Plus+. Si può cambiare a piacimento in qualsiasi momento.
•È possibile immettere fino a 64 caratteri al massimo. Per limmissione eseguire i seguenti punti in ordine: Selezionare i caratteri da modificare Cancellare i caratteri inutili (caratteri da modificare) “Immettere i caratteri nuovi”.
NOTA
I nomi dei titoli non possono essere modifica­ti sui dischi finalizzati nel modo Video.
Prima di iniziare la modifica
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire la modifica.
1
Premere START MENU.
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare
quindi premere
MENU AVVIO [EL. REG.
VISUALIZZA IL PROGR. REG. COME ELENCO. QUINDI RIPRODUCE/MODIFICA, ECC.
3
Premere ' / " / \ / | per
selezionare il titolo da modificare.
EL. REG. (ORIGINALE:HDD)
RAI 2
NEW NEW
EL TITOLO CAPITOLO
4
Premere Blu (D) (MENU FUNZIONE).
Apparirà lo schermo Menu Funzione.
5
Premere ' / " per selezionare
CAMBIA NOME TITOLO, quindi premere SET/ENTER.
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
RAI 2
RIPROD. CANCELLA MODIFICA PRIORITÀ DOPP. ALTA V.
CAMBIA NOME TITOLO
SET PROT. TITOLO
DVD-RW
VIDEO MODE
]
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
1 2
ENTER
SELEZ.
ENTER
1
PR 1 SP
105/120006:
SAB
DVD-R
(“EL. REG.”),
SET/ENTER.
m.
SP
)
m.
SP
CAMBIARE IL NOME DEL TITOLO?
3
654
EXIT
[
VEN
/22
[
]
VEN
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
ESCIINVIO MENU FUNZIONE
[
VEN
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
]
01:017
01:017
]
01:017
6
Premere \ / | par selezionare SÌ”, quindi SET/ENTER.
Sullo schermo appare Cambia il nome del titolo”.
7
Modificare il nome del titolo.
Campo di immissione (Visualizza il nome del titolo.È possibile immettere e modificare il nome del titolo.)
Cursore (Visualizza la posizione per immettere i caratteri.)
Visualizza i caratteri immessi.
Selezionare quando si cambia fra le lettere maiuscole e le lettere minuscole.
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
1
RAI 2
MORNING TALK SHOW SPECIAL
A
B
C
N
O
P
À
Á
Â
Ñ
Ò
0
1
2
'
*
&
SELEZ.
BK SP
Premere '/ "/ \/ | per selezionare il carattere da immettere.
11
1
11
)
PR 1 SP
105/120006:
SAB
D
E
Q
R
Ã
Ä
Ó
Ô
3
4 [
/
m.
SP
J
K
L
I
W
X
Y
V
È
É
Ê
Ë
Ù
Ú
Û
Ü
-
+
8
9
{
ERASE
M
Z
Ì
<
|
CANC. TUT.ENTER INVIO
F
G
H
S
T
U
Ç
Æ
Å
Ö
Õ
Ø
5
6
7
]
\
^
ENTER
IND. AVANTI SPAZIO
Premere Verde (B) o Giallo (C) per
spostare il cursore.
[
]
VEN
/22
.
,
?
!
(
)
:
;
Í
=
}
small
Î
Ï
#
ß
$
%
>
_
FINE
"
˜
i
n
Selezionare quando si completa limmissione del carattere.
Quando si vuole inserire i caratteri, spostare il cursore nella posizione desiderata, premendo Verde (B) o Giallo (C).
22
2 Premere Rosso (A) tper
22
cancellare il carattere da cambiare.
World Rail
33
3 Premere ERASE per cancellare
33
tutti i caratteri immessi.
8
Premere ' / " / \ / | per seleziona­re il carattere da immettere e poi premere SET/ENTER.
Immette il carattere nel campo di immissione.
Per cambiare fra le lettere maiuscole e minuscole, premere “CAPS (MAIUSC) o small (minusc) quindi premere SET/ENTER.
9
Immettere le lettere del titolo ripetendo i punti 7 e 8.
Premere Rosso (A) (BK SP) per cancellare il testo alla sinistra del cursore, un carattere per volta.
Premere Verde (B) (IND.) per spostare il cursore indietro di uno spazio.
Premere Giallo (C) (AVANTI) per spostare il cursore in avanti di uno spazio.
Premere Blu (D) (SPAZIO) per muovere il cursore avanti di uno spazio.
Il massimo numero di caratteri che si può inserire è 64.
01:017
I
93
Gestione del disco
10
Premere ' / " / \ / | per seleziona­re FINE e poi premere SET/ ENTER al termine dellimmissione.
11
Premere EXIT per chiudere la modifica.

Disabilitazione del montaggio e della cancellazione del titolo (SET PROT. TITOLO )

HDD
Disabilita la modifica e la cancellazione perciò non è possibile modificare o cancella­re per errore il contenuto di un titolo.
Consente di salvare con sicurezza un disco per cui è in corso la modifica.
Questa operazione non funziona con i dischi nel modo Video.
I titoli creati con lelenco riproduzione (pagina 88) non possono essere protetti.
Prima di iniziare la modifica
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire il montaggio.
1
Selezionare (“EL. REG.) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
2
Premere ' / " / \ / | per selezionare il titolo da proteggere.
3
Premere Blu (D) (MENU FUNZIONE).
4
Premere ' / " per selezionare SET PROT. TITOLO, quindi premere SET/ENTER.
5
Premere ' / " per selezionare SÌ”, poi premere SET/ENTER.
RAI 2
RIPROD. CANCELLA MODIFICA PRIORITÀ DOPP. ALTA V. CAMBIA NOME TITOLO
SET PROT. TITOLO
6
Premere EXIT per chiudere il modo di modifica.
ll nuovo titolo è programmato, e lo schermo è visualizzato sul procedimento 5 .
Il modo di modifica termina.
DVD-RW
VR MODE
EL. REG. (ORIGINALE:HDD
1
Il contrassegno di protezione viene allegato ai titoli protetti. (Il contrassegno di protezione può essere confermato sia sulla schermata “EL. REG. che sulla schermata MODIFICA”.)
)
PR 1 SP
105/120006:
SAB
m.
SP
PROTEGGERE QUESTO TITOLO?
DISABILITARE CANCEL. ED EDITING.
SI
ABILITARE CANCELL. ED EDITING.
NO
[
]
VEN
01:017
/22
XP
20h00mT. REST. HDD
Per annullare la protezione del titolo
1
Selezionare il titolo protetto nel suddetto Procedimento
2
, e
seguire i suddetti Procedimenti
3 e 4
.
2
Selezionare NO nel suddetto Procedimento 5, poi premere SET/ENTER.
NOTA
Se DISCO PROT.è impostato per un disco DVD-RW (modo VR), la protezione non può essere annullata per i singoli titoli. Annullare DISCO PROT.”.
3
Premere EXIT per chiudere il modo di modifica.
Disabilitazione del montaggio e della cancellazione del disco DVD. (DISCO PROTEZIONE)
DVD-RW
VR MODE
Disabilita la funzione modifica e la cancellazione dellintero DVD in modalità da proteggere tutti i suoi contenuti da eventuali modifiche o cancellazioni accidentali.
Prima di avviare la modifica
Commutare sul DVD.
1
Selezionare (“CANCELLA) dalMENU AVVIO, quindi premere
SET/ENTER.
2
Premere ' / " per selezionare DISCO PROT./NON PROT., quindi premere SET/ENTER.
3
Premere ' / " per selezionare PROTEGGERE, quindi premere
SET/ENTER.
4
Premere EXIT per uscire del modo di modifica.
Cancellare la protezione del titolo
1
Seguire i suddetti Procedimenti e 2.
2
Selezionare NON PROTEGGERE nel suddetto Procedimento 3, poi premere SET/ENTER.
1
I
94
Gestione del disco

Cancellazione di tutti i titoli

DVD-RW
HDD
VR MODE
Cancella lintero contenuto di un HDD o DVD­RW. (Tranne i titoli per cui è stata impostata la protezione del titolo.)
È possibile cancellare il seguente contenuto:
HDD (ORIGINALE):
Cancella tutti i titoli registrati sull’HDD. Quando si cancellano gli originali, vengono anche cancellate gli elenchi riproduzioni.
HDD (ELENCO RIPRODUZIONE):
Cancella tutte gli elenchi riproduzioni create sullHDD. Anche se si cancellano gli elenchi riproduzioni, i titoli originali non vengono cancellati.
DVD (ORIGINALE):
Cancella tutti i titoli registrati sul DVD. Quando si cancellano gli originali, vengono anche cancellate gli elenchi riproduzioni.
DVD (ELENCO RIPRODUZIONE):
Cancella tutti gli elenchi riproduzioni create sul DVD. Anche se si cancellano gli elenchi riproduzioni, i titoli originali non vengono cancellati.
NOTA
Quando si finalizza un disco nel modo Video, non è più possibile cancellare tutti i titoli.
Prima di iniziare la midifica
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire la modifica.
1
Selezionare (CANCELLA) nella schermata MENU AVVIO”, quindi premere SET/ENTER.
2
Premere ' / " per selezionare CANC. TUTTI TITOLI, quindi premere SET/ENTER.
3
Premere ' / " per selezionare che cosa si desidera cancellare, quindi premere SET/ENTER.
CANC. TUTTI I TITOLI
4
Premere \ / | per selezionare “SÌ”.
Confermare attentamente prima di
Se si seleziona NO e si immette,
5
Premere SET/ENTER.
Tutti i titoli (o gli elenchi riproduzioni)
6
Premere EXIT per chiudere il modo di modifica.
DVD-RW
VIDEO MODE
SELEZIONARE UNA VOCE DA CANCELLARE.
HDD (ELENCO RIPRODUZIONE)
DVD (ELENCO RIPRODUZIONE)
eseguire la cancellazione.
appare la schermata al punto 3.
vengono cancellati e appare la schermata al punto
DVD-R
HDD (ORIGINALE)
DVD (ORIGINALE)
[
VEN
/22
3
.
]
01:017

Cancellazione selezionando un titolo (o capitolo)

DVD-RW
HDD
VR MODE
Consente di selezionare i titoli da cancellare e di cancellarli a lotti.
Quando si cancellano i titoli originali:
Se si cancellano i titoli originali, quei titoli vengono anche cancellati degli elenchi riproduzioni.
Quando si cancellano gli elenchi riproduzioni:
Anche se si cancellano gli elenchi riproduzioni, i titoli originali non vengono cancellati.
NOTA
•È possibile selezionare fino ad un massimo di 20 titoli (capitoli) per volta.
Quando si finalizza un disco nel modo Video, non è più possibile selezionare e cancellare i titoli.
Non è possibile cancellare i capitoli nei dischi DVD-RW/R (modo Video).
Prima di iniziare
Commutare allunità (HDD o DVD) su cui eseguire la modifica.
1
Selezionare (CANCELLA) nella schermata MENU AVVIO” e poi premere SET/ENTER.
2
Premere '/" per selezionare CANC. TITOLO SEL. e poi premere SET/ENTER.
3
Premere ' / " / \ / | per selezio­nare i titoli da cancellare.
Per cancellare un elenco riproduzione,
premere ORIGINAL/PLAYLIST per commutare nellelenco riproduzione.
Se si preme Verde (B) (CAPITOLO), si
attiverà la miniatura del capitolo sullo schermo, così da permettere la selezione e cancellazione dei capitoli.
4
Premere SET/ENTER.
Se ci sono altri titoli (capitoli) che si desiderano cancellare, selezionare con
''
' /
''
Se si preme nuovamente SET/ENTER per il titolo selezionato, la selezione verrà cancellata.
5
Premere Blu (D) (CANCELLA).
Tutti i titoli (capitoli) selezionati vengono cancellati.
Per annullare la cancellazione premere Giallo (C). Eseguire le operazioni secondo le istruzioni sulla schermata.
6
Premere EXIT per chiudere il modo di modifica.
NOTA
Se una scena cancellata dal titolo originale è inclusa in un elenco riproduzione, verrà
cancellata anche da questultima. (In un caso simile, lindicatore del capitolo nellelenco riproduzione può cambiare.)
DVD-RW
VIDEO MODE
DVD-R
la midifica
""
\\
||
" /
\ /
| e premere SET/ENTER.
""
\\
||
95
I

Inizializza/Finalizza

Si veda anche pagina 15 per informazioni sullInizializzazione e Finalizzazione.

Inizializzazione

Prima di registrare sul DVD-RW, inizializzare il disco nel modo VR o modo Video . È anche possibile inizializzare soltanto lHDD dopo aver duplicato registrazioni importanti sui dischi DVD-RW/R.
INIZIALIZ. DVD (VR)
Quando si registra con un DVD-RW nel modo VR, inizializzare nel modo VR prima di iniziare la registrazione. (Quando si inizializza, tutto il contenuto del disco viene cancellato. Prima dellinizializzazione controllare il contenuto del disco in modo da non cancellare qualche contenuto necessario.)
Non è possibile inizializzare se DISCO PROT.è impostato su “PROTEGGERE” (pagina 94).
INIZIALIZ. DVD (VIDEO)
Quando si registra con un DVD-RW nel modo Video, inizializzare nel modo Video prima di iniziare la registrazione. (Quando si inizializza, tutto il contenuto del disco viene cancellato. Prima dellinizializzazione controllare il contenuto del disco in modo da non cancellare qualche contenuto necessario.)
Non è possibile inizializzare con il disco DVD-R.
INIZ. DISCO RIGIDO
Se si visualizza un messaggio di errore dellHDD o se si desidera rimettere lHDD allo stato in cui era quando è stato acquistato il registratore. Inizializzare lHDD. Tutto il video registrato viene cancellato. (Se si usa la funzione CANC. TUTTI TITOLI per cancellare i titoli, i titoli protetti rimangono, ma se si usa la funzione di inizializzazione dellHDD, tutti i titoli vengono cancellati.) Duplicare qualsiasi registrazione importante sui dischi DVD-RW/R prima di inizializzare l’HDD.
NOTA
Dopo che INIZ. DISCO RIGIDO è completato, si spegne automaticamente.

Finalizzazione

La finalizzazione viene eseguita in modo che un disco DVD­RW/R registrato possa essere riprodotto con altri registratori.
FINALIZZA
Impostare quando si desidera riprodurre un disco nel mode VR o modo Video usando un altro registratore in grado di riprodurre. Se si finalizza una registrazione sul disco DVD-R non si è più in grado di registrare sul disco. (Se si annulla la finalizzazione sul DVD-RW, si potrà registrarla nuovamente. Al contrario, non si cancellerà la finalizzazione dal disco DVD-R.)
La finalizzazione può impiegare da alcuni minuti a unora. Durante la finalizzazione tutti i tipi di operazioni sono disabilitati (inclusa laccensione e la rimozione del disco).
Non scollegare il cavo di alimentazione durante la finalizzazione, altrimenti si può rendere il disco inutilizzabile.
ANNULL. FINALIZZAZIONE
Ripristina un disco DVD-RW finalizzato in modo da poterlo di nuovo registrare.
I
96

Operazioni di base per INIZIALIZZA/FINALIZZA

Esempio: Impostazione di INIZ. MOD. VR
DVD (modo VR)
11
1
1 Premere START MENU per
11
visualizzare la schermata MENU AVVIO.
22
2 Premere ' / " / \ / | per
22
selezionare
FINALIZZA) e poi premere SET/ENTER.
MENU AVVIO [INIZIALIZZA/FINALIZZA
INIZIALIZZA HDD/DVD E FINALIZZA DVD
(“INIZIALIZZA/
]
[
SAB
1/42
]
Inizializza / finalizza
11
4
1 Premere \ /| per selezionare
11
SÌ” e poi premere SET/ENTER.
Il messaggio chiede OK”.
22
2 Premere \ /| per selezionare
22
SÌ” e poi premere SET/ENTER.
Viene eseguita linizializzazione (o la finalizzazione).
[
INIZIALIZZA
INIZIALIZ. DVD (VR)
INIZIALIZ. DVD (VIDEO) INIZ. DISCO RIGIDO
82:012
INIZIALIZZA
INIZIALIZ. DVD (VR)
INIZIALIZ. DVD (VIDEO) INIZ. DISCO RIGIDO
INIZIALIZZAZIONE...
NON RIPRISTINARE O SPEGNERE L'APPARECCHIO DURANTE L'INIZIALIZZAZIONE. POTREBBE CAUSARE PROBLEMI.
INITIALIZZAZIONE COMPLETATA.
]
SAB
82:012
1/42
[
]
SAB
82:012
1/42
ENTER
n
INVIO
ENTER
SELEZ.
2
Premere ' / " per selezionare INIZIALIZZA e poi premere
SET/ENTER.
INITIALIZZA/FINALIZZA [INITIALIZZA
INIZIALIZZA
FINALIZZAZIONE DVD
3
Premere ' / " per selezionare
]
FORMATTARE NUOVO DISCO O DISCO REGISTRATO. (TUTI I CONTENUTI REG. SARANNO CANCELL.)
PROCESSA I DISCHI DVD IN MODO DA VENIRE RIPRODOTTI DA ALTRI LETTORI DVD.
INIZIALIZ. DVD(VR) e poi premere SET/ENTER.
INIZIALIZZA
INIZIALIZ. DVD (VR)
INIZIALIZ. DVD (VIDEO) INIZ. DISCO RIGIDO
IN MODO VR, SI POSSONO UTILIZZARE VARIE FUNZIONI DI EDITING SULL'APPARECCHIO DOPO LA REGISTRAZIONE. INIZIALIZZARE?
SÌ NO
EXIT
ESCI
ENTER
OK
ENTER
Linizializzazione (o la finalizzazione) è
[
]
SAB
82:012
1/42
completata.
33
3 Premere SET/ENTER.
33
Appare la schermata al punto 3.
5
Premere EXIT per uscire dalla schermata INIZIALIZZA/ FINALIZZA.
NOTA
Il processo di finalizzazione può impiegare da alcuni minuti a unora. (Per il processo ci vuole del tempo se c’è molto spazio vuoto o se ci sono molti titoli sul disco DVD.)
[
]
SAB
82:012
1/42
97
I

Ascolto dei suoni di alta qualità

Riproduzione dellaudio a 2 canali con un collegamento analogico

Registratore
Alle prese di
(Rosso)
Cavo audio (disponibile in commercio)
Apparecchio audio, ecc.
Colori di prese e spinotti
Audio sinistro: Bianco Audio destro: Rosso
uscita AUDIO
(Bianco)
Alle prese di ingresso audio dellamplificatore
(Bianco)(Rosso)

Riproduzione dellaudio Dolby Digital, DTS o MPEG con un collegamento digitale

Collegando un amplificatore con un processore Digital/ DTS/MPEG Audio digitale surround o un amplificatore Dolby Digital/DTS/ MPEG Audio digital surround all’uscita (terminal)* AUDIO DIGITAL coassiale o ottica del registratore, rende la riproduzione audio più nitida e potente.
Per ascoltare laudio surround digitale DTS, selezionare laudio DTS sul menu del disco durante la riproduzione del DVD o selezionare laudio DTS usando il tasto AUDIO (sotto il coperchio) del telecomando.
Collegamento ad un processore o amplificatore con una presa (terminale)* di ingresso digitale ottica o coassiale
Registratore
Presa coassiale di uscita
DIGITAL AUDIO
Alla presa
coassiale di uscita
DIGITAL AUDIO
Cavo coassiale digitale (disponibile in commercio)
o
Al terminale ottico di uscita DIGITAL AUDIO
Cavo ottico digitale (disponibile in commercio)
NOTA
Quando si collega un apparecchio audio usando un collegamento analogico, si consiglia di impostare “LIV. USC. AUDIO DVD su “NO” (vedere a pagina 112). Se si imposta su “SÌ”, laudio può sembrare anomalo durante la riproduzione del disco.
Alla presa di ingresso
digitale coassiale
Processore o amplificatore Dolby Digital/DTS/MPEG
Al terminale di ingresso digitale ottico
* DV-HR480S/
DV-HR450S
solamente
Importante!
Quando si utilizza questo tipo di collegamento, impostare il tipo di segnale applicabile (Dolby Digital, DTS o MPEG) da IMP. USC. AUDIO DIG. in BITSTREAM (vedi pagina 112).
NOTA
Per la riproduzione o la trasmissione dei titoli registrati in modalità bilingue, non si può commutare luscita audio digitale. (Se il processore o lamplificatore ha una funzione di commutatore di uscita audio digitale, commutare dalla fine dellapparecchiatura audio.)
Quando si riproduce un DVD video registrato in formato audio a 96 kHz (LPCM), luscita audio è ridotta a 48 kHz.
Per riprodurre un disco registrato con DTS, è necessario usare il processore o lamplificatore DTS.
Questo collegamento non è possibile se il processore o lamplificatore a cui si desidera collegare non ha una presa (terminale) di ingresso digitale ottica o coassiale.
Per le informazioni sul collegamento consultare il manuale di istruzioni per l’uso del processore o dellamplificatore.
I
98
Loading...