Sharp AR-PB2A User Manual

MODELLO
MODEL
AR-BD14
AR-PB2 A
COPIATRICE DIGITALE
KIT D’ESPANSIONE DELLA
STAMPANTE
MANUALE DI ISTRUZIONI
Pagina
• PRELIMINARI
• STAMPA DA COMPUTER IN AMBIENTE Windows
• DRIVER PER STAMPANTE PER Macintosh
• USO DEL PANNELLO COMANDI
• GUIDA DEL GESTORE DELLA COPIATRICE
• DIAGNOSTICA DELLA STAMPANTE
• CARATTERISTICHE TECNICHE
• APPENDICE
......................5
......................................23
......................................29
.................................40
.................................57
.....................................63
...................................64
Lista dei modelli ai quali è applicabile il kit d’espansione della stampante AR-PB2A (Aggiornamento a marzo 2000)
I dettagli relativi ai dati tecnici, alle funzioni e alle opzioni della stampante possono variare a seconda dei modelli di stampante. Alcune funzioni descritte in questo manuale potrebbero non essere disponibili a seconda dei driver di stampante. Veder e pagina 66.
Nome modello AR-280 AR-285 AR-335 AR-250 AR-281 AR-286 AR-336 AR-405 AR-505 AR-287 AR-337 AR-407 AR-507
Unità disco rigido No
Capacità 2GB*22GB*22GB*21GB 2GB 2GB 2GB 2GB 2GB 4.3GB 4.3GB 4.3GB 4.3GB
Stampa in ordine
inverso
Miglioramento
foto
Risparmio toner/
smussamento
Stampa riservata No No No No
Stampa in tandem No No No No No
Stato e allarmi
via E-mail
Controllo conto No No No No
Scanner di rete
*3
No No
No No No
No
No No No No
No No No No
*1
*1 Opzionale *2 Alcune unità dei modelli potrebbero dispor r e di dischi r igidi da 1 G B. *3 È necessario l’AR-NS1 opzionale.
CINSI1997FC51
Garanzia
Benché sia stato fatto il possibile per assicurare l’accuratezza e la precisione di questo manuale, la SHARP Corporation non concede alcuna garanzia di alcun tipo relativamente al contenuto del manuale stesso. Tutte le informazioni in esso fornite sono soggette a modifica senza preavviso. La SHARP non può essere ritenuta responsabile di qualsiasi perdita né danni, siano essi diretti o indiretti, conseguenti o connessi all’utilizzo di questo manuale di istruzioni e all’uso dell’apparecchiatura.
© Copyright SHARP Corporation 2000. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, la modifica e la traduzione di questo documento senza autorizzazione scritta sono vietate, tranne ove concesso dalle leggi sui diritti d’autore.
Riconoscimenti di marchi di fabbrica
Microsoft Windows, MS-DOS e Windows NT sono marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli U.S.A. ed in altri paesi.
Macintosh, Power Macintosh, Mac OS, Laser Wr it er e AppleTalk sono mar chi di fabbr ica regist r at i di Apple Computer, Inc.
IBM, PC/AT e PowerPC sono marchi di fabbrica di Internat ional Business Machines Corporation. Pentium è un marchio di fabbrica registrato di Intel Corporation. PCL è un marchio di fabbrica di Hewlett-Packard Company. PostScript® è un marchio di fabbrica registrat o di Adobe syst em s I ncorporated. NetWare è un marchio di fabbrica registrato di Novell, Inc. Tutti gli altri marchi di fabbrica e copyright sono proprietà dei rispettivi possessori.
Convenzioni
In questo manuale vengono utilizzate le seguent i convenzioni.
AVVERTENZA
Contraddistingue avvisi e precauzioni da osservare al fine di assicurare il corrett o funzionamento della stampante. In caso contrario, la stampante non verrà danneggiata, ma non funzionerà o funzionerà in modo imprevisto.
NOTA
Fornisce indicazioni non strettamente necessarie per il funzionamento della stampante, bensì offre metodi alternativi per l’esecuzione di determinate operazioni o ulteriori informazioni su argomenti specifici.
i
KIT D’ESPANSIONE DELLA STAMPANTE AR-PB2 A
LICENZA SOFTWARE
VI PREGHIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTA LICENZA PRIMA DELL’USO DEL SOFTWARE. L’ATTO STESSO DI UTILIZZO DEL SOFTWARE IMPLICA L’ACCETTAZIONE INCONDIZIONATA DELLE CONDIZIONI CONTENUTE IN QUESTA LICENZA SOFTWARE.
1. Licenza. L’applicazione, la dimostrazi one, il sistema e il sof tware aggiuntivo associato a questa Li cenza, siano essi su
dischetto, in memoria a sola lettura, o su altri tipi di supporto (nel seguito il “Software”), nonché la documentazione ad esso attinente, Vi vengono ceduti in licenza da SHARP. Voi siete i proprietari del dischetto su cui il Software è stato registrato ma SHARP e/o i licenziatari SHARP conservano il diritto di possesso del Software e della documentazione ad esso attinente. Questa Licenza Vi consente di usare il Software su uno o più computer collegati a una sola stampante e di effettuare un’unica copia del Software in formato macchina per i soli fini di backup. Siete tenuti a riprodurre su questa copia l’avviso di copyright SHARP, l’avviso di copyright dei licenziatari SHARP ed ogni altra scritta propr ietaria della SHARP e/o dei suoi licenziatari che si trova sulla copia originaria del Software. Potete inoltre trasferire tutti i vostri diritti di licenza sul software, la copia di backup del Software, la documentazione ad esso attinente nonché una copia di questa Licenza a una terza parte, a patto che quest’ultima legga e accetti i termini e le condizioni contenuti in questa Licenza.
2. Restrizioni. Il Softwar e contiene materiale tutelato da diritti d’autore, segreti industriali e altro materiale di proprietà della SHARP e/o dei suoi licenziatari e al fine di proteggerli, non avete il diritto di decompilare, ricostruir e con pr ocesso inverso, disassemblare o altrimenti ridurre il Software in una forma percettibile dall’uomo. Non siete autorizzati a modificare, diffondere in rete, affittare, noleggiare in leasing, prestare, distribuire o a creare lavori da esso derivati, basati in parte o del tutto sul Software stesso. Non vi è lecito trasmettere elettronicamente il Software da un computer all’altro o in una rete di computer.
3. Rescissione. Questa licenza è valida fino a che viene rescissa. Vi è lecito rescinder e questa Licenza in un qualsiasi momento distruggendo il Software e la documentazione ad esso attinente e tutte le copie da esso originate. Questa Licenza verrà immediatamente rescissa senza intimazione da parte SHARP e/o licenziatari SHARP se ometterete di osservare una qualsiasi clausola di questa Licenza. In caso di rescissione avete l’obbligo di distruggere il Software e la documentazione ad esso attinente nonché tutte le copie da esso originate.
4. Assicurazione relativa alla legge sull’esportazione. Voi accettate e cert ificate che né il Software, né qualsiasi altra informazione tecnica ricevuta da SHARP, né prodotto da essi direttamente originato, verranno esportati fuori degli Stati Uniti a meno che questo sia autorizzato e permesso dalle leggi e dalle regolamentazioni degli Stati Uniti. Se il Software è stato da Voi legittimamente ottenuto fuori degli Stati Uniti, accettate di non ri-esportare il Software né qualsiasi altra informazione tecnica ricevuta da SHARP, né il prodotto da essi direttamente originato, a meno che questo sia permesso dalle leggi e dalle regolamentazioni degli Stati Uniti e dalle leggi e dalle regolamentazioni della giurisdizione in cui il Software è stato acquistato.
5. Utenti finali di tipo governativo. Qualora stiate acquisendo il Software nell’interesse di una qualsiasi unità o ente del Governo degli Stati Uniti, è valida la seguente clausola. Il Governo acconsente che: (i) se il Software viene fornito al Ministero della Difesa (DoD), il Software venga classificato come “Software per
Computer Commerciale” e che il Governo sta acquisendo unicamente i “diritti limitati” contenuti nel Software e nella sua documentazione secondo il significato del termine definito nella Clausola 252.227-7013 (c) (1) del DFARS; e
(ii) se il Software viene fornito a un’altra unità o a un altro ente del Governo degli Stati Uniti diverso dal DoD, i diritti del
Governo per quanto riguarda il Software e la sua documentazione saranno quelli definiti nella Clausola 52.227-19 (c) (2) del FAR oppure, nel caso della NASA, nella Clausola 18-52.227-86 (d) del supplemento al FAR relativo alla NASA.
6. Garanzia limitata riguardo i supporti. SHARP garantisce che i dischetti su cui il Software è stato registrato sono esenti da difetti di materiale e di fabbricazione se impiegati in normali condizioni e per un periodo di novanta (90) giorni dalla data d’acquisto, come attestato da una copia della ricevuta d’acquisto. L’unica responsabilità di SHARP e/o dei suoi licenziatari, nonché il Vostro unico rimedio sarà la sostituzione del dischetto che non soddisfa la garanzia limitata in accordo alla presente clausola n° 6. Il disco sarà sostituito quando verrà restituito a SHARP o a un rappresentante autorizzato SHARP unitamente a una copia della ricevuta d’acquisto. SHARP non avrà responsabilità alcuna per la sostituzione di un dischetto danneggiato per infortunio, per un uso improprio o per un’applicazione erronea.
QUALSIASI GARANZIA I MPLICITA RIGUARDANTE I DISCHETTI, INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITA’ E DI IDONEITA’ P ER UNO SCOPO PARTICOLARE , HANNO UNA DURATA LIMIT ATA A NOVANTA (90) GIORNI A PARTIRE DALLA DATA DI CONSEGNA. QUEST A GARANZIA VI DA SPECI FICI DIRITTI DI NATURA LEGALE E VI CONSENTE DI AVERE ANCHE ALTRI DIRITTI VARIABILI DA GIURISDIZIONE A GI URI S DI Z I ONE .
ii
7. Rinunzia al diritto di garanzia sul Software. Voi riconoscete espressamente e convenite che l’uso del Software avviene a Vostro unico rischio. Il software e la documentazione ad esso attinente vengono forniti “COSI’ COM’E’” (“AS IS”) e senza alcuna garanzia di qualsiasi tipo e S HARP e il(i ) licenziat ario( i) SHARP ( ai fini delle clausole 7 e 8, SHARP e il(i) licenziatario(i) SHARP verranno chiamati collettivamente con il solo nome “SHARP”) ESPRESSAMENTE RIFIUTANO OGNI RESPONSABILITA’ RIGUARDO TUTTE LE GARANZIE, SIA ESPRESSE CHE IMPLICITE, IVI COMPRESE, MA NON LIMIT ATAME NTE AD ESS E, L E GARANZIE IMPLI CITE DI COMMERCIABIL IT A’ E IDONEITA’ PER UNA PARTICOLARE APPLICAZIONE. SHARP NON GARANTISCE CHE LE FUNZIONI CONTENUTE NEL SOFTWARE SODDISFINO LE VOSTRE ESIGENZE, O CHE IL FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE NON SUBISCA INTERRUZIONI O CHE SIA ESENTE DA ERRORI, O CHE I DIFETTI DEL SOFTWARE VENGANO CORRETTI. INOLTRE, SHARP NON GARANTISCE O RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE RIGUARDO L’USO O I RISULTATI NELL’USO DEL SOFTWARE O DELLA DOCUMENTAZIONE AD ESSO ATTINENTE NEI TERMINI DELLA LORO ESATTEZZA, PRECISIONE, AFFIDABILITA’ O, I N AL TRI TERMINI, NESSUNA INFORMAZI ONE O CONS I GL I O, SIA IN FORMA VE RBAL E CHE SCRITTA, RILASCIATIVI DA SHARP O DA RAPPRESENTANTI AUTORIZZATI SHARP, SARANNO MOTIVO DI GARANZIA O COMUNQUE ACCRESCERANNO IN ALCUN MODO LA PORTATA DI QUESTA GARANZIA. NEL CASO CHE IL SOFTWARE SI RIVELASSE DIFETTOSO, VOI (E NON SHARP O RAPPRESENTANTI AUTORIZZATI SHARP) VI FATE CARICO DELL’INTERO COSTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA NECESSARIO, PER LE RIPARAZIONI O PER LE RETTIFICHE, ALCUNE GIURISDIZIONI NON P ERMETTONO L’ESCLUSI ONE DELLE GARANZIE IMPLICITE, IN QUESTO CASO LA SUDDETTA ESCLUSIONE POTREBBE NON APPLICARSI AL VOSTRO CASO.
8. Limitazione della responsabilità. IN NESSUNA CIRCOSTANZA, IVI COMPRESE QUELLE DOVUTE A NEGLIGENZA, S HARP SARA’ TENUTA RESP ONSABILE PER UN QUAL SIASI TIPO DI DANNO, SI ANO ESSI SPECIALI, CONSEGUENTI O CASUALI, CHE SIANO IL RISULTATO DELL’USO, O DELL’INCAPACITA’ ALL’USO DEL SOFTWARE O DELLA DOCUMENTAZIONE AD ESSO ATTINENTE, ANCHE NEL CASO CHE SHARP O UN RAPPRESENTANT E AUTORIZ ZATO SHARP FOS SERO STAT I AVVISATI DELLA POSSIBILITA’ DI QUESTI DANNI. ALCUNE GIURISDIZIONI NON PERMETTONO LA LIMITAZIONE O L’ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITA’ PER DANNI CONSEGUENTI O CASUALI, IN QUESTO CAS O LA LIMITAZ IONE O L’ESCLUSIONE SUDDETTE POTREBBERO NON APPLICARSI AL VOST RO CASO. In nessun caso la responsabilità complessiva di SHARP nei Vostri confronti, per tutti i danni, le perdite, e le cause di azione (siano esse in contratto, in un atto illecito con conseguente responsabilità civile (negligenza inclusa) o in altri termini) eccederà il tot ale da Voi pagat o per i l S of t war e.
9. Regolamentazione della Legge e possibilità di rescissione. Per la parte del software relativa ad Apple Macintosh e Microsoft Windows, questa Licenza sarà governata da, e interpretata, in accordo alle leggi degli Stati della Calif ornia e di Washington, rispettivamente. Se per una qualsiasi ragione una corte della giurisdizione di competenza ritenesse che una qualsiasi clausola di questa Licenza, o una parte da essa originata, fosse inapplicabile, quell a clausola della Licenza sarà applicata fino all’estensione massima ammissibile in modo da attuare l’intento delle parti, e la parte rimanente della Licenza continuerà ad aver piena validità ed eff etto .
10. Completezza del cont ratto. Questa Licenza costituisce completamente il contratto tra le parti in relazione all’uso del Software e della documentazione ad esso attinente, e sostituisce tutti gli accordi o le intese precedenti o contemporanei, sia in forma scritta che verbale, riguardanti la materia in oggetto. Nessuna correzione o modifica di questa Licenza sarà vincolante a meno che in forma scritta e sottoscritta da un rappresentante debitamente autorizzato da SHARP.
iii
Sommario
CAPITOLO 1 PRELI MINARI
INTRODUZIONE.......................................................................................................................1
USO DEL MANUALE ................................................................................................................2
Per gli utenti generali...........................................................................................................2
Per gli operatori principali....................................................................................................3
COLLEGAMENTO ALLA STAMPANTE.....................................................................................3
INTERFACCIA PARALLELA STAMPANTE...............................................................................3
Collegamento......................................................................................................................4
INTERFACCIA DI RETE............................................................................................................4
CAPITOLO 2 STAMPA DA CO MPUTER IN AMBIENTE Windows
INTRODUZIONE.......................................................................................................................5
DRIVER E UTILITÀ PER LA STAMPANTE AR-PB2A................................................................5
SELEZIONE DEL DRIVER PER STAMPANTE PIÙ ADATTO....................................................5
Controllo dei requisiti di hardware e software ......................................................................6
INSTALLAZIONE DEI DRIVER PER STAMPANTE...................................................................6
Uso dell’installer contenuto nel CD-ROM ( W indows 95/ W indows 98/ Windows NT 4. 0)........7
Windows 95 con Plug & Play (solo collegamenti paralleli) ...................................................8
Windows 98 con Plug & Play (solo collegamenti paralleli) ...................................................9
Windows 95/ Windows 98 senza Plug & Play....................................................................10
Windows 3.1x....................................................................................................................11
Windows NT 4.0................................................................................................................11
Eseguire copia del CD-ROM su floppy disk.......................................................................11
Disinstallazione dei driver e delle utilità di stam pant e ........................................................12
Eliminazione dei driver di stampa......................................................................................12
INSTALLAZIONE DEI FONT PER LO SCHERMO...................................................................13
INSTALLAZIONE DI INFORMAZIONI SUI CARATTERI RESIDENTI
(PPD per Windows 95/Windows 98 soltanto)........................................................................... 13
STAMPA DI UNA PAGINA DI PROVA DAL COMPUTER........................................................14
Windows 95, Windows 98 o Windows NT 4.0....................................................................14
Windows 3.1x....................................................................................................................14
STAMPA DI DOCUMENTI DAL COMPUTER..........................................................................14
Uso del modo dei numeri di conto.....................................................................................15
CARATTERI............................................................................................................................15
CONTROLLO DELLE FUNZIONI DELLA STAMPANTE DAL DRIVER PER
STAMPANTE..........................................................................................................................16
Windows 95/ Windows 98/ Windows NT 4.0......................................................................16
Windows 3.1x....................................................................................................................16
PRINTER STATUS MONITOR................................................................................................17
Controllo dei requisiti di hardware e software....................................................................17
Come installare Printer Status Monitor..............................................................................17
Come impostare Printer Status Monitor.............................................................................18
Come usare Printer Status Monitor ...................................................................................19
iv
SOMMARIO
PRINTER ADMINISTRATION UTILITY....................................................................................20
Controllo dei requisiti di hardware e software....................................................................20
Come installa r e Printer Administration Utility .....................................................................21
Come usare Pr in ter Administratio n Utility ..........................................................................21
NW SETUP.............................................................................................................................22
Breve descrizione di NW Setup.........................................................................................22
Controllo dei requisiti hardware e software ........................................................................22
Come installare NW Setup................................................................................................22
Come usare NW Setup..................................................................................................... 22
CAPITOLO 3 DRIVER PER STAM PANTE PER Macintosh
INSTALLAZIONE DEL FILE PPD............................................................................................ 23
Controllo dei requisiti di hardware e software....................................................................23
Come installare il file PPD.................................................................................................23
Selezione della stampante ................................................................................................24
Controllo delle funzioni della stampante dal driver per stampante......................................26
UTILITÀ PPD AR-PB2A...........................................................................................................27
CAPITOLO 4 USO DEL PANNELLO COMANDI
INTRODUZIONE.....................................................................................................................29
USO DEL PANNELLO COMANDI...........................................................................................29
CONFIGURAZIONE DAL PANNELLO COMANDI...................................................................30
Accesso al menu di configurazione stampante..................................................................30
Uso del menu Configurazione stampante..........................................................................30
Esempio di procedura di configurazione............................................................................31
Menu Configurazione stampante.......................................................................................31
Impostazioni per la stampante...........................................................................................33
Impostazioni interfaccia.....................................................................................................34
Impostazioni rete...............................................................................................................34
Stampa pagina di prova....................................................................................................35
Impostazioni inizializzazione e/o memorizzazione.............................................................35
MODALITÀ COPIATRICE E MODALITÀ STAMPANTE........................................................... 36
Selezione della modalità In linea .......................................................................................36
SELEZIONE DEL VASSOIO E INTERRUZIONE DEL PROCESSO.........................................37
Selezione del vassoio........................................................................................................37
Interruzione e annullamento dei processi di stampa.......................................................... 37
STAMPA RISERVATA.............................................................................................................38
STAMPA IN TANDEM.............................................................................................................39
v
SOMMARIO
CAPITOLO 5 G UIDA DEL GESTORE DELLA COPIATRICE
INTRODUZIONE.....................................................................................................................40
PROGRAMMI DELL’OPERATORE PRINCIPALE....................................................................40
Livello di esposizione stampante.......................................................................................42
Memoria riservata per stampante...................................................................................... 42
Metodo di emissione quando la memoria è esaurita..........................................................43
Impostare il numero di lavori nip da memorizzare..............................................................43
Attivare rilevamento formato vassoio bypass.....................................................................44
Dare priorità alla velocità di stampa in modo pinzatura......................................................44
Disattivare stampa pagina avviso......................................................................................44
Disattivare emissione a rotazione......................................................................................45
Disattivare selezione vassoio bypass................................................................................45
Disabilitazione commutazione automat ica del vassoio.......................................................45
Disattivare stampa pagina di prova ...................................................................................45
Proibire cambio impostazioni di stampante........................................................................45
Proibire cambio impostazioni di interfaccia........................................................................46
Proibire cambio impostazioni di rete..................................................................................46
Registrazione di copie e stampe per numero di conto .......................................................46
FUNZIONE PAGINA WEB.......................................................................................................47
Impostazione della password............................................................................................47
Impostazione E-mail e impostazione scansione di rete......................................................49
STATO E ALLARMI VIA E-MAIL.............................................................................................52
Prima di usare la funzione “Stato e allarmi via E-mail”.......................................................52
Impostazione della funzione “Stato e allarmi via E-mail”....................................................52
Messaggi di stato/avviso...................................................................................................56
CAPITOLO 6 DI AGNOSTICA DELLA STAMPANTE
INTRODUZIONE.....................................................................................................................57
NOTE SULLA STAMPA DI DOCUMENTI VOLUMINOSI.........................................................57
STAMPA DELLA PAGINA DI AVVISO.....................................................................................58
Disattivazione della stampa della pagina di avviso e del foglio separatore.........................58
DIAGNOSTICA........................................................................................................................58
CAPITOLO 7 CARATTERI STICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE............................................................................................63
CAPITOLO 8 APPENDI CE
AREA DI STAMPA..................................................................................................................64
LISTA DEI CARATTERI..........................................................................................................65
CARATTERISTICHE DRIVER PER STAMPANTE...................................................................66
SUPPLEMENTO.....................................................................................................................68
vi
Capitolo 1 Preliminari
Introduzione
Il Kit D’espansione Della Stampante AR-PB2A aggiunge funzioni di stampa laser ad alta velocità alle potenti prestazioni delle copiatrici AR-287/AR-337/AR-407/AR-507 e alle altre copiatrici della stessa serie fornendo in tal modo un conveniente sistema di stampa di documenti ad elevata produttività che può essere gestito con facilità da un computer da scrivania o da un sistema collegato in rete. Si noti che in questo manuale, la dicitura ‘stampante’ si riferisce alle copiatrici digitali AR-287, AR-337, AR-407, AR-507 o a qualsiasi altra copiatrice digitale della stessa serie su cui è stato installato il Kit D’espansione Della Stampante AR-PB2A.
Le svariate funzioni e caratteristiche della stampante com pr endono:
stampa di più serie di documenti
pinzatura di documenti (con un finitore opzionale)
stampa di libretto automatica*
stampa automatica su due facciate (duplex)*
stampa di più pagine di un documento su un foglio singolo (stampa N su 1)
stampa di fogli copertina (prime pagine differenti)
* Per la stampa di libretto e la stam pa a due f a cciat e, in alcuni m odelli è necessario installare un modulo
duplex opzionale.
Nella trattazione di questo manuale si presume che il Kit D’espansione Della Stampante AR-PB2A sia già stato installato sulla copiatrice e che sia pronto per l’uso con il computer in dotazione. Questo capitolo spiega come verificare che il cavo della stampante sia collegato correttamente al computer. Queste operazioni dovrebbero essere effettuate dal tecnico del rivenditore prima di installare i driver per stampante AR-PB2A adatti sul comput er .
NOTE
Questo manuale descrive soltanto le funzioni della stampante. Per una descrizione delle funzioni della copiatrice, consultare il manuale di istruzioni della copiatrice. Fare inoltre riferimento a questo manuale per informazioni sul funzionamento della copiatr ice, sui m ateriali di consum o e la manutenzi one e caratter istic he tecniche dei supporti per la stampa.
Quando questa stampante viene collegata in rete con altri computer, occorre una scheda di interfaccia di rete opzionale
(scheda server di stampa) . Però, in alcuni paesi e regioni, la scheda di inter faccia di r ete non è reperibil e. In questo caso, collegar e la stampant e a un computer m ediante un’ interfac cia par allela. Per ulterior i i nformaz ioni r elativam ente alla scheda di interfaccia di rete per la stampante, contattare il concessionario autorizzato Sharp di fiducia.
1
PRELIMINARI
Uso del manuale
Questo manuale, unitamente ai file della guida in linea forniti con i driver per la stampante, contiene informazioni esaustive sull’utilizzo della stampante. Il manuale di istruzioni e i file della guida in linea sono stati creati quali ausilio per gli utenti generali e gli operator i principali. Il manuale tr atta i seguenti argomenti:
collegamento della stampante ad un computer
selezione e installazione dei driver per la stampante
uso del pannello comandi per gestire le funzioni della stampante
diagnostica dei problemi di funzionamento della stampante
caratteristiche tecniche della stampante
I file della guida in linea trattano i seguenti argomenti:
configurazione dei driver per stampante
regolazione delle impostazioni dei driver per stampante
uso delle funzioni avanzate della stampante con driver specifici
Il file della guida in linea relativo ad un driver per stampante viene installato automaticamente con il driver stesso e può essere visualizzato facendo clic sul pulsante ‘Aiuto’ disponibile nella finestra di dialogo del driver di stampante. (Ambiente Windows)
NOTA
Il metodo per acc edere alla guida in li nea dipende dal driver per stampante specifi co. Con il dri ver PCL5e, PC L6 e PostScript®, s i può acc eder e al l a gui da i n l i nea cl i c cando i l pulsante ‘Guida’. Con il dr i ver Sharp specifico PostScript® PPD, si può accedere alla guida in linea cliccando sull’icona della guida e poi cliccando sulla voce per la quale occorrono le informazioni.
Per gli utenti generali
Gli utenti generali per familiarizzare con le caratteristiche e le funzioni di questa stampante dovrebbero leggere le sezioni
stampante per Macintosh
Successivamente, per le informazioni sull’uso delle caratteristiche specifiche della stampante possono consultare il file della guida in linea fornito con il driver per stampante.
Preliminari, Stampa da computer in ambiente Windows, Driver per
e
Uso del pannello comandi
di questo manuale d’istruzioni.
2
PRELIMINARI
Per gli operatori principali
Oltre alle informazioni raccomandate agli utenti generali, i gestori della copiatrice dovrebbero leggere la sezione familiarizzarsi con i programm i del gest or e della copiat r ice e la f unzione di pagina web.
Guida del gestore della copiatrice
di questo manuale di istruzioni, in modo da
Le sezioni
Diagnostica della stampante
e
Caratteristiche tecnich e
possono inoltre essere consultate per informazioni utili al fine di garantire un funzionamento corretto ed efficace della copiatrice/stampante.
Collegamento alla st ampante
Il computer comunica con la stampante att raverso un’interfaccia parallela locale, o un’interfaccia di rete opzionale, installata come parte del Kit D’espansione Della Stampante AR-PB2A dal concessionario autorizzato Sharp di fiducia. La seguente sezione mostra l’ubicazione del collegamento di interfaccia della stampante e contiene istruzioni dettagliate su come collegare il cavo adatto.
NOTA
Se si prevede di spostare la stampante, contattare il concessionario autorizzato Sharp di fiducia.
Interfacci a parallela stampante
La stampante è compatibile con un’inter faccia parallela stampante compatibile con IEEE 1284. Tale interfaccia richiede un cavo conforme alla norma IEEE 1284 collegato al lato posteriore della stampante e al computer (si veda la figura 1-1).
AVVERTENZA
Connettore
Connettore femmina DDK 57LE-40360-730B (D29) a 36
Non tentare di collegare il cavo di interfaccia della stampante alla stampante e/o al computer se l’alimentazione è accesa, in quanto ciò può provocare gravi danni all’apparecchiatura.
18
1
pin o connettore equivalente
Cavo
Interfaccia parallela bidirezionale di tipo schermato
36 19
Per ottenere prestazioni ottimali, usare un cavo di interfaccia della stampante com pat ibile con IEEE1284.
3
PRELIMINARI
Collegamento
1. Verificare che la stampante e il computer siano spenti.
2. Inserire una estremità del cavo stampante nella stampante e l’altra estremità nel connettore
parallelo del computer.
Figura 1-1. Collegament o del cavo di interfaccia della stampante
NOTE
Al fine di ottenere prestazioni ottimali, accertarsi di utilizzare un ca vo parallelo schermato. Per le caratteristiche tecniche della porta parallela del proprio computer, vedere il relativo manuale d’istruzioni. La stampante invi a e ric eve dati i n senso bi dir ezional e e ad alte v eloci tà. Poiché alcune sc atole di comm utazi one non
sono in grado di sost enere trasferim enti di dati bidir ezionali ad alte vel ocità, il lor o utilizz o può determinare errori di stampa.
Per ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche sull’interfaccia parallela della stampante, consultare un concessionario autorizzato Sharp.
Interfacci a di rete
La stampante può anche essere collegata ad una rete utilizzando una scheda di interfaccia di rete opzionale (scheda server di stampa) fornita dai concessionari autorizzati Sharp. Per i dettagli sull’interfaccia di rete, vedere il manuale d’istruzioni della scheda d’interfaccia di rete.
4
Capitolo 2 Stampa da computer in ambiente Windows
Introduzione
Prima di poter utilizzare la stampante per stam par e docum ent i creati o memorizzati su un computer da scrivania o collegato in rete, è necessario installare un driver per stampant e. Questo capitolo descrive i driver e le utilità per la st ampante, in ambient e Windows, in dotazione con la st ampante. Le informazioni fornite includono:
Descrizione dettagliata di tutti i driver per stampante forniti
Informazioni dettagliate sulla scelta e l’installazione dei driver per stampante
Informazioni dettagliate sull’installazione e sull’uso delle utilità per la stampante
Driver e utilità per la stampante AR-PB2A
I seguenti driver e utilità per la stampant e sono inclusi nel CD- ROM in dotazione con la stam pante. Per determinare quali driver sono com pat ibili con il sistema operativo in uso, consultare la tabella 2-
1.
1. Driver per stampante PostScript® Windows
2. PostScript® PPD Sharp specifico
3. Driver per stampante Windows PCL5e
4. Driver per stampante Windows PCL6 per
5. Printer Status Monitor
6. Printer Administration Utility
7. NW Setup
8. Carattere per schermo
Selezione del driver per stampante più adatto
Per selezionare il driver più adatto, fare riferimento alla tabella 2-1. La tabella 2-1 mostra quali driver per stampante sono com patibili con i software di sistemi operativi specif ici, ad es., WIN 3. 1x o WIN 95/ WIN 98. Le funzioni utilizzabili in questa stam pante variano a seconda dei driver e dei modelli di stampante. (Vedere pagina 66). Alcune funzioni non possono essere utilizzate a seconda dei driver, dei modelli di stampant e o dei sistemi operativi, anche se queste f unzioni sono descr itte in questo manuale.
5
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Tabella 2-1. Compatibilità dei driver per stampante
WIN 95/
WIN 98
WIN NT
NOTA
NO. DRIVER PER STAMPANTE Win 3.1x
1 Windows PS X X X 2 Windows PPD X X 3 Windows PCL5e X X X 4 Windows PCL6 X X
Gli utenti di W indows potranno ottenere la massi ma funzionalità e una stampa della m igliore qualità installando il PostScript® D r i ver per s tampante per Windows. In alt er nati v a, i l dr i v er Windows PCL5e for ni s ce la miglior e velocità di stampa.
Controllo dei requisiti di hardware e software
Per installare il driver per stampante sono necessari l’hardware e il software seguenti.
Tipo di computer
Sistema operativo
CPU
RAM
IBM PC/AT o computer compatibile dotato di port a par allela bidirezionale
Windows 3.1x, Windows 95, Windows 98, Windows NT 4.0
Windows 3.1x/Windows 95: 486SX o migliore
Windows 98: 486DX/ 66 MHz o migliore
(Pentium, o migliore, raccomandato. )
Windows NT4.0: 486/ 25 MHz o migliore
Windows 3.1x/Windows 95: 8 MB o più (12 MB, o più, raccomandat o.)
Windows 98: 16 MB o più (32 MB, o più, raccomandato.)
Windows NT 4.0: 16 MB o più
Installazione dei driver per stampante
Per consentire al sistema operativo del computer di comunicare con la stampante è necessario caricare un driver per stampante compatibile.
Le seguenti procedure illustrano come inst allare i vari driver per st ampante f ornit i. Per inst allare più driver per Windows, la procedura di installazione deve essere ripetuta per ciascun driver.
Nel CD-ROM sono incluse anche utilità di stampante supplementari come Printe r Status Monitor, Printer Administration Utility e NW Setup. Se si installano queste utilità, prima dell’installazione leggere i capitoli attinenti (pagine da 17 a 22).
NOTA
Prima di installare un driver per stampante, leggere il file “Leggimi” che include le più recenti informazioni.
6
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Uso dell’installer contenuto nel CD-ROM (Windows 95/Windows 98/Windows NT 4.0)
NOTA
Il driver per stam pante PPD deve essere i nstallato usando l a funzione plug & play oppure con l’installazione guidata
della stampante. Vedere le sezioni seguenti.
1. Avviare Windows.
2. Inserire l’accluso CD-ROM PRINTER UTILITIES nel lettore di CD-ROM.
Se il computer è configurato per l’avvio automatico da CD-ROM, passare al punto 5.
3. Dal menu ‘Start’ cliccare ‘Esegui’.
4. Selezionare il lettore di CD-ROM e il comando di impostazione. Cliccare quindi il pulsante ‘OK’. Esempio: Se il lettore di CD-ROM viene indicato come drive Q, digitare “Q:\Setup.exe” e cliccare
‘OK’.
5. Viene visualizzato l’accordo di licenza software. Leggere e se si accetta l’accordo cliccare ‘Avanti’.
6. Selezionare Italiano come lingua del software da installare e cliccare ‘Avanti’.
Vengono visualizzati i driver per stampante e le utilità che possono essere installate dal CD-ROM.
7
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
7. Selezionare le utilità e i driver per stampante desiderat i cliccando sulle caselle di controllo.
Se si seleziona un driver per stampante oppure una utilità per (ad eccezione di NW Setup e
Visualizza Fonti) cliccando sull’icona o sul nome, è possibile selezionare il tasto ‘Visualizzazione README’, per visualizzare le informazioni relative al driver o all’utilità selezionata.
Printer Status Monitor, Pr inter Administr ation Utility e NW Setup, possono essere usat i soltanto se
la stampante viene usata come stampante di rete. Prima dell’installazione vedere i requisiti d’installazione alle pagine 17, 20 e 22.
8. Fare clic sul pulsante ‘Avanti’.
Vengono visualizzati i driver per stampante e le utilità che possono essere installate.
9. Cliccare il pulsante ‘Avvio’.
10. Per installare i driver per stampante e le utilità selezionate seguire le istruzioni sullo schermo.
11. Q uando l’installazione è completata, appare il messaggio “Setup ha finit o di installare i pacchetti
software selezionati.”. Fare clic sul pulsante ‘Chiudi’.
12. Se si richiede il riavvio del computer cliccare ‘Sì’.
A seconda del programma installato e della configurazione di sistema può essere necessario
riavviare il computer.
Windows 95 con Plug & Play (solo collegamenti paralleli)
Quando si usa Windows 95 con plug & play*, seguire la procedura sotto. * La funzione plug & play è effettiva solo se sia il computer che l’apparecchiatura periferica sono
provvisti di interfaccia parallela com pat ibile con I EEE 1284.
1. Assicurarsi che il cavo della stampante sia collegato tra computer e stampante, quindi accendere la
stampante.
2. Avviare Windows sul computer.
NOTA
Prima di installare il driver per stampante, non mancare di chiudere tutte le altre applicazioni aperte.
Se si usa Windows 95 su un personal computer con la funzione plug & play, appare la finestra ‘Aggiornamento guidato driver di periferica’. Se appare la finestra ‘Individuato nuovo componente hardware’, seguire la procedura sotto:
(1) Cliccare il pulsante ‘Driver dal disco fornito dal produttor e dell’hardware’ e poi cliccare ‘OK’. (2) Quando appare la finestra ‘Installa dal disco’, inserire il CD-ROM PRINTER UTILITI ES nel
lettore di CD-ROM. Specificare il percorso indicato nella tabella 2-2 e fare clic sul pulsante ‘OK’.
Se il computer è configurato per un avvio automatico, viene visualizzato l’accordo di
licenza software. Cliccare il pulsante ‘Annulla’.
(3) Procedere al passo 4.
8
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Tabella 2-2 Percorso del driver di stampante
Esempio: Il lettore di CD-ROM viene indicato come drive Q. Driver per stampante Sistema operativo Percorso
PCL5e Windows 95/Windows 98
Windows NT 4.0 Windows 3.1x
PCL6 Windows 95/Windows 98
Windows NT 4.0
PostScript Windows 95/Windows 98
Windows NT 4.0 Windows 3.1x
PPD Windows 95/Windows 98
Windows NT 4.0
Q:\Option\Italian\9x_pcl5e Q:\Option\Italian\Nt_pcl5e Q:\Option\Italian\3x_pcl5e Q:\Option\Italian\9x_pcl6 Q:\Option\Italian\Nt_pcl6 Q:\Option\Italian\9x_ps2 Q:\Option\Italian\Nt_ps2 Q:\Option\Italian\3x_ps2 Q:\Option\Italian\9x_psppd Q:\Option\Italian\Nt_psppd
Se le finestre ‘Aggiornamento guidato driver di periferica’ o ‘Individuato nuovo componente hardware’ non appaiono, seguire la procedura di Windows 95/Window s 98 senza Plug & Play.
3. Inserire il CD-ROM PRINTER UTILITIES nel lettore di CD-ROM, specificare il percorso indicato nella tabella 2-2 e fare clic sul pulsante ‘Avanti’.
Se il computer è configurato per un avvio automat ico, viene visualizzato l’accordo di licenza
software. Cliccare il pulsante ‘Annulla’.
4. Selezionare il driver per stampante desiderato e cliccare ‘Avanti’ per continuare.
5. Assicurarsi che sia selezionato ‘Sì’ per l’utilizzo della stampante come stampante predefinita. Cliccare il pulsante ‘Avanti’.
6. Per installare il driver per stampante fornito seguire le istruzioni sullo schermo.
Windows 98 con Plug & Play (solo collegamenti paralleli)
Quando si usa Windows 98 con plug & play*, seguire la procedura sotto. * La funzione plug & play è effettiva solo se sia il computer che l’apparecchiatura periferica sono
provvisti di interfaccia parallela com pat ibile con I EEE 1284.
1. Assicurarsi che il cavo della stampante sia collegato tra computer e stampante, quindi accendere la stampante.
2. Avviare Windows sul computer.
NOTA
Prima di installare il driver per stampante, non mancare di chiudere tutte le altre applicazioni aperte.
9
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Se si usa Windows 98 su un personal computer con la caratteristica plug & play, appare la
finestra ‘Installazione guidata nuovo hardware’. Se la finestr a ‘Installazione guidata nuovo hardware’ non appare, seguire la procedura di Wi ndows 95/Windows 98 senza Plug & Play.
3. Cliccare il pulsante ‘Avanti’.
4. Assicurarsi che sia selezionato ‘Ricerca di un driver aggiornato per la periferica’ e cliccare il pulsante ‘Avanti’.
5. Inserire il CD-ROM PRINTER UTILITIES nel lettore di CD-ROM, specificare il percorso indicato nella tabella 2-2 e fare clic sul pulsante ‘Avanti’.
Se il computer è configurato per un avvio automat ico, viene visualizzato l’accordo di licenza
software. Cliccare il pulsante ‘Annulla’.
6. Selezionare il driver per stampante desiderato e cliccare ‘Avanti’ per continuare.
7. Assicurarsi che sia selezionato ‘Sì’ per l’utilizzo della stampante come stampante predefinita. Cliccare il pulsante ‘Avanti’.
8. Per installare il driver per stampante fornito seguire le istruzioni sullo schermo.
Windows 95/Windows 98 senza Plug & Play
1. Assicurarsi che il cavo della stampante sia collegato tra computer e stampante, quindi accendere il computer.
2. Sul menu St art di Windows 95/Windows 98, selezionare ‘Impostazioni’, poi selezionare e cliccare su ‘Stampanti’.
3. Nella finestra Stampanti, selezionare ‘Aggiungi stampante’ per eseguire l’Installazione guidata stampante poi cliccare ‘Avanti’.
4. Se Windows 95/Windows 98 è stato configurato per il funzionamento in rete, potrebbe essere necessario selezionare ‘Stampante locale’ o ‘Stampante di rete’. Selezionare l’opzione appr opriata e cliccare ‘Avanti’ per continuare.
5. Se è stato selezionato ‘Stampante di rete’, specificare il percorso di rete appropriato o il Nome coda e cliccare ‘Avanti’.
6. Nella finestra di installazione appare una lista di modelli di stampanti e produttori. Cliccare il pulsante ‘Disco driver’.
7. Inserir e il CD-ROM PRINTER UTILITI ES nel lettore di CD-ROM. Specificare il percorso indicato nella tabella 2-2 e fare clic sul pulsante ‘OK’. Selezionare il driver per stampante desiderato e cliccare ‘Avanti’ per continuare.
Se il computer è configurato per un avvio automat ico, viene visualizzato l’accordo di licenza
software. Cliccare il pulsante ‘Annulla’.
8. Se al passo 4 precedente è stato selezionato ‘Stampante locale’, nella finestra di installazione appare la lista delle porte di assegnazioni disponibili. Selezionare la por ta corretta, generalmente per le stampanti locali è LPT1, quindi cliccare ‘Avanti’.
9. Assicurarsi che sia selezionato ‘Sì’ per l’utilizzo della stampante come stampante predefinita. Cliccare il pulsante ‘Avanti’.
A questo punto, assicurarsi che la stampante sia accesa e che sia collegata al computer .
10. Per installare il driver per stampante fornito seguire le istruzioni sullo schermo.
10
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Windows 3.1x
1. Assicurarsi che il cavo della stampante sia collegato tra computer e stampante, quindi accendere il computer.
2. Da Program Manager, cliccare due volte su ‘Pannello di controllo’ che si trova nel menu ‘Principale’.
3. Dal Pannello di controllo, cliccare due volte su ‘Stampanti’.
4. Cliccare su ‘Aggiungi’ e poi ‘Installa non in lista o aggiornamento stampante’.
5. Cliccare su ‘Installa’.
6. Inserire il CD-ROM PRINTER UTILITIES nel lettore di CD-ROM, specificare il percorso indicato nella tabella 2-2 e fare clic sul pulsante ‘OK’. Poi selezionare il driver per stampante desiderato.
7. Per installare il driver per stampante fornito seguire le istruzioni sullo schermo.
NOTA
Non è possibile installare i driver di stampante PPD e PCL6 in ambiente Windows 3.1.
Windows NT 4.0
1. Assicurarsi che il cavo della stampante sia collegato tra computer e stampante, quindi accendere il computer.
2. Sul menu Start, selezionare ‘Impostazioni’, poi selezionare e cliccare su ‘Stampanti’.
3. Dalla finestra Stampanti, selezionare ‘Aggiungi stampante’ per eseguir e l’Installazione guidata della stampante.
4. Selezionare ‘Risorse del computer’ o ‘Server stampante di rete’ e poi cliccare su ‘Avanti’.
5. Per il percorso del driver di stampante, vedere la tabella 2-2.
Eseguire copia del CD-ROM su floppy disk
I driver per stampant e e le utilità di stam pante del CD-ROM possono essere copiati su floppy disk. Per installare un driver per stampante su un computer senza lettore di CD-ROM bisogna copiare il driver per stampante su un floppy disk. Di seguito viene descritta la procedura di copia su computer con Windows 95, Windows 98 o Windows NT 4.0.
1. Dal menu ‘Start’ cliccare ‘Esegui’.
2. Selezionare il lettore di CD-ROM, la cartella desiderata, e “Mkdisk.bat”.
11
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Esempio: Il lettore di CD-ROM viene indicato come drive Q, digitar e.
Windows NT PCL5e: Q:\Option\Italian\Nt_pcl5e\Mkdisk.bat Windows 95/98 PCL5e: Q:\Option\Italian\9x_pcl5e\Mkdisk.bat Windows 3.1 PCL5e: Q:\Option\Italian\3x_pcl 5e\Mkdi sk.bat Windows NT PCL6: Q:\Option\Italian\Nt_pcl6\Mkdisk.bat Windows 95/98 PCL6: Q:\Option\Italian\9x_pcl6\Mkdisk.bat Windows NT PS: Q:\Option\Italian\Nt_ps2\Mkdisk.bat Windows 95/98 PS: Q:\Option\Italian\9x_ps2\Mkdisk.bat Windows 3.1 PS: Q:\Option\Italian\3x_ps2\Mkdisk.bat Windows NT PPD: Q:\Option\Italian\Nt_psppd\Mkdisk.bat Windows 95/98 PPD: Q:\Option\Italian\9x_psppd\Mkdisk.bat Printer Status Monitor: Q:\Packages\Italian\S mon\Mkdisk.bat Printer Administration Utility: Q:\Packages\Italian\Sadmin\Mkdisk.bat NW Setup: Q:\Packages\Italian\Nwsetup\Mkdisk.bat Visual izza Fonti: Q:\Option\Fo n t\Mkd isk.bat
3. Cliccare ‘OK’.
4. Seguire le istruzioni sullo schermo.
Per l’installazione da un dischetto floppy, usar e la stessa procedura dell’installazione da CD-ROM ma inserire il dischetto floppy e specificare l’unità dischetti floppy. Dopo l’installazione del driver PPD sul sistema Windows 95 o Windows 98, devono essere installate le informazioni sui caratteri residenti. Vedere a pagina 13.
Disinstallazione dei driver e delle utilità di stampante
Per disinstallare un driver o una utilità di stampante installat i tramite il programma di inst allazione, seguire la procedura descritta qui sotto. Per eliminare un driver di stampante inst allato usando la caratteristica plug & play o l’installazione guidata stampante, seguire la procedura descritta qui sotto.
1. Dal menu ‘Start’, selezionare ‘Impostazioni’, quindi selezionare e cliccare ‘Pannello di controllo’.
2. Doppio clic su ‘Installazione applicazioni’.
3. Selezionare la utilità da eliminare e cliccare ‘Aggiungi/Rimuovi’.
4. Cliccare ‘Sì’.
Eliminazione dei driver di stampa
Per eliminare un driver di stampante inst allato usando la caratteristica plug & play o l’installazione guidata stampante, vedere la sezione successiva.
1. Dal menu ‘Start’, selezionare ‘Impostazioni’, quindi selezionare e cliccare ‘Stampanti’.
2. Cliccare con il tasto di destra per eliminare la stampante.
3. Cliccare ‘Elimina’ e seguire le istruzioni sullo schermo.
12
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Installazione dei font per lo schermo
Il CD-ROM AR-PB2A PRINTER UTILITIES contiene i font per la visualizzazione sullo schermo del computer. Se si sono installati i font per la visualizzazione sullo schermo, è possibile controllare sullo schermo la corrette z z a d e ll’immagine.
Per installare questi font per lo schermo, utilizzare il programma di inst allazione che si trova nel CD-ROM descritto a pagina 7 e selezionare Visualizza Fonti quando si selezionano i driver e le utilità da installare. Quindi, seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
NOTA
Per utilizz are i font per lo scherm o per il driver PPD, i nstallare le infor mazioni relat ive ai font r esidenti per il PPD. Vedere la sezione successiva.
I font elencati nella tabella 8-1 (pagina 65) sono forniti come font per la visualizzazione sullo schermo.
Installazione di informazioni sui caratteri residenti (PPD per Windows 95/Windows 98 soltanto)
Se si è installato il driver per stampante PPD per Windows 95/Windows 98, installare le informazioni sui caratteri residenti seguendo la procedura sott o.
NOTE
1. Avviare Windows.
2. Inserire l’accluso CD-ROM PRINTER UTILITIES nel lettore di CD-ROM.
Se il computer è configurato per un avvio automatico, viene visualizzato l’accordo di licenza
3. Dal menu ‘Start’ cliccare ‘Esegui’.
4. Selezionare il lettore di CD-ROM e “Option\Italian\9x_psppd\Pfmsetup.exe”. Cliccare quindi il
Prima di installare le informazioni sui caratteri residenti, bisogna installare il driver per stampante. Prima di procedere all’installazione le informazioni sui caratteri residenti, bisogna chiudere tutte le applicazioni aperte. Se si è cambiato l a porta per la stampant e da Proprietà del dri ver per stampante quando la stampante viene usata
come stampante di rete, reinstallare le informazioni sui caratteri residenti. Se i caratteri residenti sulla stampante non possono esser e specificati dal software dell ’applicazione, l e informazioni
sui caratteri res i denti non sono state install ate oppure non s ono cor r et te. I n quest o cas o, reinstallare le inf or m az i oni sui caratteri residenti.
software. Cliccare il pulsante ‘Annulla’.
pulsante ‘OK’.
Esempio: Se il lettore di CD-ROM viene indicato come drive Q, digitare “Q:\Option\Italian\
9x_psppd\Pfmsetup.exe” e cliccare ‘OK’.
5. Cliccare il pulsante ‘OK’.
Se il driver per stampante non è stato installato, l’installazione dei caratteri residenti non viene eseguita.
6. Cliccare il pulsante ‘OK’.
7. Dopo avere installato i caratteri residenti, riavviare Windows.
13
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Stampa di una pagina di prova dal computer
Questa sezione descrive come stampare una pagina di prova dal computer. Stampando una pagina di prova si verifica se la stampante e il computer sono stati collegati corrett am ente.
Windows 95, Windows 98 o Windows NT 4.0
NOTA
1. Se necessario, installare il driver per stampante appropriato. Per le istruzioni dettagliate, far
2. Dal desktop di Windows, cliccare su ‘Start’.
3. Selezionare ‘Impostazioni’ e poi cliccare su ‘Stampanti’.
4. Cliccare col tasto destro sull’icona della stampante Sharp e poi cliccare su ‘Proprietà’.
5. Cliccare su ‘Stampa pagina di prova’.
6. Per interrompere la stampa della pagina di prova seguire le istruzioni sullo schermo.
Agli utenti di Window s 95, Windows 98 o Wi ndows NT 4.0 appari rà un messaggio con la r ichiesta di stam pare una pagina di prova dopo l’installazione del driver per stampante selezionato. Altrimenti, attenersi alle procedure seguenti.
riferimento a ‘Installazione dei driver per stampante’.
Windows 3.1x
1. Se necessario, installare il driver per stampante appropriato. Per le istruzioni dettagliate, far riferimento a ‘Installazione dei driver per stampante’. (pagina 11)
2. Stampare una pagina di prova o un documento di prova utilizzando uno dei programmi elabor atori di testo installati quale Blocco note.
NOTA
Per assicurarsi che la stampante sia pronta e in linea per stampare il documento, far riferimento al capitolo 4
riguardante il pannello comandi.
Stampa di documenti dal computer
Nella maggior parte dei casi, non è necessario usare il pannello comandi per stampare i docum enti dal computer. Quando un documento viene inviato alla stampante dal computer, la stampante stampa automaticamente il documento. Tuttavia, at tenendosi alla procedura descritta sott o si ha la garanzia che i documenti vengano stampati più precisamente. Nella procedura si presume che la stampante sia stata collegata corrett amente al computer come descritto nel capitolo 1 e che sia stato installato un driver per stampante come descritto in questo capitolo. Per ulteriori informazioni riguardanti il pannello comandi della stampante, far riferiment o al capitolo 4.
14
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
1. Controllare il pannello comandi per assicurarsi che l’indicatore IN LI NEA sia acceso. Se l’indicat ore IN LINEA non è acceso, premere il tasto STAMPA per selezionare la modalità st ampante e poi premere il tasto “IN LINEA” sul pannello tattile per impostare la modalità in linea della stampante.
2. Controllare il vassoio carta per assicurarsi che sia stata caricata la carta desiderata.
3. Utilizzando il computer e un sof tware applicativo appropriato, caricare il docum ento da stampare, impostare le opzioni desiderate utilizzando il driver per stampante installato e dare il comando di stampare il documento. Se necessario, far riferimento alla documentazione del computer e/o al software applicativo per le istruzioni su come eseguire i comandi necessari.
4. La stampante stampa il documento.
Uso del modo dei numeri di conto
È possibile programmare la stampante per l’uso del modo dei numeri di conto tramite un programma del gestore della copiatrice (pagina 46). Se la stam pante è stat a program mata in modo dei numeri di conto, quando si stampa è possibile specificare, nella schermata di impostazione del driver della stampante, un numero di conto assegnato di 5 cifre. I numeri di conto usati per la stampa sono gli stessi di quelli usati per la copiatur a.
NOTA
Quando si usa il driver di stampante PPD, non è possibile usare il modo dei numeri di conto. Per immettere un numero di conto ogni vol ta che si esegue una stam pa, im postar e l’ opzione ‘ Contr . proc . query’ nell a scheda Avanzate del driver di stampante. Se viene immes so un numero non assegnato o s e non viene imm esso nessun numer o, il proc esso di stampa vi ene eseguito e il numero di pagine stam pate viene accumulato sul numero di conto 99999, se il num ero 99999 è stato registrato. ( Nel caso il numer o non sia stato registr ato, le pagine stampante non vengono accum ulate.) È possibile registrare il numero 99999 tramite un programma del gestore della copiatrice.
Caratteri
Far riferimento alla tabella 8-1 per la lista completa dei caratteri resident i nella stampante da usare con il driver per stampante fornito.
I caratteri resident i sono sempre disponibili per la stampante e non è necessario caricarli ad ogni processo di stampa. Usando i caratteri residenti si sfruttano appieno le caratteristiche della stampante e si riduce la quantità di dati che devono essere trasferiti dal computer alla stampante ad ogni processo di stampa.
15
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Controllo delle funzioni della stampante dal driver per stampante
Sotto viene descritto il metodo per accedere alle funzioni del driver per st ampante per ogni sistema operativo supportato.
Prima di eseguire l’impostazione del driver per st am pant e, cont r o llar e le voci seguent i.
Nel computer da utilizzare è stato inst allato il driver per stampante SHARP AR-PB2A. Se non è stato installato, vedere INSTALLAZIONE DEI DRIVER PER STAMPANTE a pagina 6.
È stato selezionato il suddetto driver per stampante.
NOTA
Per ulterior i infor mazioni su quali funz ioni sono suppor tate da un driver di stampante specifi co, cons ultare il f ile del la guida di ogni driver di stampante.
Windows 95/Windows 98/Windows NT 4.0
1. Dall’interno dell’applicazione, selezionare File/Stampa.
2. Cliccare il pulsante ‘Proprietà’.
3. Vengono visualizzate le proprietà del driver per stampante SHARP AR-PB2A.
4. Selezionare le opzioni desiderate su ogni scheda.
5. Premere il pulsante ‘OK’ per salvare le impostazioni e chiudere la finestra delle proprietà.
NOTA
In alcune applicaz ioni, il metodo pr ecedente non si può utiliz zare. In questo caso, (1) cliccare il pul sante ‘Start’ del computer e poi sel ezionare ‘Stampanti’ da Im postazioni. (2) Se si us a Windows 95/Windows 98, cl iccare col tasto destro sull’icona del driver per stampante instal lato nella cartel la ‘Stam panti’ e sel ezionare ‘ Propri età’ dal menu. Se si usa Windows N T 4.0, c lic care c ol tas to destr o sull’icona del dr iver per s tampante i nstal lato nel la car tell a ‘Stam panti’ e selezionare “Valori predefiniti del documento” dal menu. Poi procedere al passo 3 sopra.
Windows 3.1x
1. Cliccare due volte sull’icona ‘Print Manager’ nella finestra Principale di Program manager.
2. Selezionare ‘Opzioni’ in Print Manager e poi selezionare ‘Imposta stampante’.
3. Selezionar e il driver per stampante SHARP AR- PB2A in Stampanti installate: e cliccare sull’icona ‘Imposta ’.
4. Vengono visualizzate le proprietà del driver per stampante SHARP AR-PB2A.
5. Selezionare le opzioni desiderate su ogni scheda.
6. Premere il pulsante ‘OK’ per salvare le impostazioni e chiudere la finestra delle proprietà.
16
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Printer Status Monitor
Se Printer Status Monitor è installato, è possibile monitorare lo stato di una stampante SHARP collegata alla rete. Prima di installare Printer Status Monitor controllare l’ambiente operativo descritto qui in basso.
NOTA
Per usare Printer Status Monitor, la stampante deve essere equipaggiata con il kit d’espansione della stampante
AR-PB2A e con la scheda server di stampa (AR-NC1D oppure AR-NC3D).
Controllo dei requisiti di hardware e software
Per usare Printer Status Monitor, sono necessari i seguenti hardware e software. Per aggiornare il software installato usare il CD-ROM accluso e il sito Internet di Microsoft.
Computer: IBM PC/AT o compatibile Sistema operativo: Windows 95, Windows 98, Windows NT 4.0 con Service Pack 3 o superiore Componenti software necessari: Si richiede obbligatoriamente TCP/IP. CPU: Intel 486DX/ 66 MHz o più potente RAM: 16 MB o superiore per Windows 95 e Windows 98 (Si consiglia 24 MB o maggiore)
32 MB o superiore per Windows NT 4.0
Disco rigido: 16 MB di spazio disponibile o maggiore
Come installare Printer Status Monitor
Per installare Printer Status Monitor, usare l’installer in dotazione con il CD-ROM. Seguire la procedura descritta nel capitolo “ Uso dell’installer contenuto nel CD- ROM” a pagina 7. Selezionare Printer Status Monitor al punto 7 di quest a pr ocedur a.
NOTE
Per installar e o disinstallare Pr inter Status Monitor sul sistema W indows NT, usare privil egi di ‘amm inistratore’. Se l’installazione o la disinstallazione viene eseguita da un altro utente le impostazioni potrebbero non essere corrette.
Se durante il funzionamento di Printer Status Moni tor si inserisce o si rimuove una scheda di r ete PCMCIA, si può verificare un difetto nel funzionamento. Durante il funzionamento di Printer Status Monitor, per nessun motivo rimuovere o inserire una scheda PCMCIA.
17
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Come impostare Printer Status Monitor
Per monitorare una stampante SHARP collegata alla rete con Printer Stat us Monitor, predisporre l’impostazione come qui in basso.
1. Controllare che il computer soddisfi i requisiti hardware e software indicati sopra.
2. Se la stampa non viene eseguita tramite server, impostare la stampante in modo che per la stampa venga utilizzato il software di stampa peer-to-peer IP (P2P-IP) in dotazione con la scheda del server di stampa (AR-NC1D o AR-NC3D). In questo caso, il nome della ‘porta da cui stampare’ deve essere indicato con un indirizzo IP. Il metodo di impostazione del software di stampa peer-to­peer viene mostrato come segue.
(1) Installare il software di stampa IP peer-to- peer facendo riferimento alla “Print Server Card Quick
Configuration Guide” fornita con la scheda server di stampa.
(2) Cambiare il nome della ‘porta da cui stampare’ in un indirizzo IP. Per cambiare, avviare P2P-IP dal
menu ‘Start’ per aprire la schermata di impostazione del soft ware di stampa IP peer-to-peer per cambiare ‘Printer Names’ in ‘based on IP Address’. Eseguito questo cambio, riavviare il computer.
(3) Installare il driver per stampante da monitorar e facendo riferimento a “Installazione dei driver per
stampante” a pagina 6. A questo punto, impostare la porta aggiunta con il software di stampa IP peer-to-peer (P2P- IP) come ‘Stampa su’. Se il dr iver è già stato installato, nella scheda ‘Dettagli’, cambiare l’impostazione ‘Stampa su’ selezionando la por ta che è stata aggiunta con il soft ware di stampa IP peer-to-peer (P2P-IP).
L’impostazione è completa. Avviare Printer Status Monitor e controllare che la stampante possa essere monitorata.
Nel seguente caso Printer Status Monitor può comunque essere usato senza che P2P-IP sia installato.
Sul sistema operativo Windows NT 4.0 la stampante può essere monitorata anche se su Windows NT 4.0 è montata e viene usata ‘Stampa in TCP/IP’.
3. Quando si avvia Printer Status Monitor, per una stampante della quale non è possibile acquisire informazioni sull’indirizzo IP dal driver di stampante appare la seguente finestra di dialogo. Immettere l’i n d i rizzo IP.
Se in seguito non è necessario controllare questa stampante, selezionare la casella ‘Non esegure il controllo della stampante’. Questa finestra di dialogo per la stampante non apparirà all’avvio successivo.
Per annullare il controllo solo per questa volta, fare clic su ‘Annulla’. La finestra di dialogo apparirà dopo l’avvio successivo.
18
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Come usare Printer Status Monitor
Printer Status Monitor viene usato per controllare, visualizzare e relazionare lo stato della stampante collegata alla rete. Esso può visualizzare informazioni quali:
Se la stampante è pronta per stampare.
Quali opzioni sono installate.
Se la stampante contiene carta e toner a sufficienza.
Notifica di completamento stampa.
Se si verifica può essere riportato anche un cambio di stato della stampant e. Per avviare Printer Status Monitor, selezionare ‘SHARP Printer Status Monitor’ e ‘Printer Status
Monitor’ in ‘Programmi’ nel menu ‘Start’.
Per ulteriori dettagli sull’uso di Printer Statu Monitor, veder e il file della Guida. Selezionare ‘SHARP Printer Status Monitor’ e ‘Guida’ da ‘Programm i’ nel menu ‘Start ’.
NOTE
Siccome Pri nter Status Monitor riceve e visual izza inform azioni contenute nella s tampante senza elaborar le, i tipi di
informazione possono essere diversi e alcuni tipi di informazione possono non essere visualizzati, a seconda del modello della stampante.
Se si usa il driver PPD, la funzione di avvio del completamento della stampa non è disponibile.
19
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Printer Administration Utility
Se Printer Administration Utility è installato, è possibile impostare e controllare una stampante SHARP collegata in rete. Prima di installare Printer Administration Utility controllare l’ambiente operativo descritto di seguito.
NOTA
Se si installa l’AR-PB2A su AR-505/507/407/337/287, Printer Administration Utility è comple tamente operativa; tuttavia,
se l’AR-PB2A viene installato su altri modelli, le sue funzioni sono limitate nel modo seguente:
AR-505/507/407/337/287 Sono supportate tutte le funzioni. AR-405/336/286/281/250 Non vengono visualizzate la scheda Impostazioni di stampa e la scheda Risorse. AR-335/285/280 Non vengono visuali zzate la s cheda Impostaz ioni di st ampa e la sc heda Ris orse. Può
essere limitata la visualizzazione di alcune informazioni.
Controllo dei requisiti di hardware e software
I requisiti hardware e software per Printer Administ ration Utility sono gli stessi di quelli per Printer Status Monitor descritti a pagina 17, oltre a Winsock 2 o versione successiva, COMCTL32.DLL versione 4.72 o successiva (incluso in Internet Explorer 4.0 o successivo).
NOTA
Se si usa il sistema operativo W i ndow s 95, s ul com put er dev e ess er e i ns tal l ato W i ns oc k2 ( A ggiornamento di Windows
Socket2). Scaric are dal sito Internet di M icros oft il fi le impos tazione di W insock2 ( nome del fi le: W95w s2setup.exe) e installare Winsock2 sul co mp uter. Quando il file impostazione di Winsock2, W95ws2setup.exe, è stato scaricato, installare Winsock2 secondo la seguente procedura.
1. Copiare W95ws2setup.exe in una cartella a piacere ed eseguire l’applicazione cliccando due volte sull’icona.
2. Appare una finestra di dialogo indicando il completamento dell’installazione. Cliccare ‘OK’ per riavviare il computer.
NOTA
Se su Windows 95 o W i ndow s N T 4. 0 non è i nst al l ato Int er net Explorer 4.0 o superiore, usar e i l CD-ROM ac c l uso per
aggiornare il file COMCTL32.DLL. Seguire le fasi qui in basso. (Con il sistema operativo Windows 98 questa operazione non è necessaria.)
1. Dalla cartella Comctlud copiare Comupd.exe in una cartella a scelta ed eseguilo con un doppio clic sull’icona.
2. Specificare un’apposita cartella per la decompressione dei file compressi e cliccare ‘OK’.
3. 401comupd.exe viene decompresso nella cartella che si è scelta. Eseguire il file con un doppio clic sull’icona.
4. Appare una finestra di dialogo in cui viene chiesto se eseguire l’installazione (in inglese). Cliccare ‘Sì ’.
5. Viene visualizzato l’accordo di licenza software (in inglese). Si prega di leggere e accettare (cliccare ‘Yes’).
6. Appare una finestra di dialogo in cui si informa (in inglese) che la copia del file è stata completata. Cliccare ‘OK’.
7. Appare una finestra di dialogo in cui si c hiede (in inglese) di riavviare il c omputer. Clic care ‘Sì’ per ri avviare il computer.
L’aggiornamento di COMCTL32.DLL è ora completo.
20
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
Come installare Printer Administration Utility
Per installare Printer Administration Utilit y, usare l’installer in dotazione con il CD-ROM . Seguire la procedura descritta nel capitolo “ Uso dell’installer contenuto nel CD- ROM” a pagina 7. Selezionare Printer Administration Ut ility al punto 7 di questa procedura.
NOTE
Per installare o disinstallare Printer Administration Utility sul sistema Windows NT, usare pr ivilegi di ‘ammini stratore’ .
Se l’installazione o la disinstallazione viene eseguita da un altro utente le impostazioni potrebbero non essere corrette. Se durante il funzionamento di Printer Admi nistration U tility si inserisce o si rimuove una scheda di rete PCMCIA, si
può verificare un difetto nel funzionamento. Durante il funzionamento di Printer Administration Utility, per nessun motivo rimuovere o inserire una scheda PCMCIA.
Come usare Printer Administration Utility
Printer Administration Ut ility viene usata per impostare e monitorare la st am pante*1 collegata in rete utilizzando il protocollo di gestione di rete standard SNMP (Simple Network Management Protocol ­Protocollo gestione di rete semplice) . Printer Administration Utility può essere usata su Windows 95, Windows 98 e Windows NT 4.0.
*1 Printer Administration Utility può essere usata con stampanti compatibili con SNMP e Printer MIB. Per avviare Printer Administration Utility, selezionare ‘SHARP Printer Administration Utility’ e
‘Printer Administra t ion Ut ility’ in ‘Programmi’ nel menu ‘Start ’.
Quando si avvia Printer Administration Utility, viene visualizzata la finestra di dialogo per l’impostazione TCP/IP. I m m e t tere l’indirizzo IP della rete e la stampante di r ete da monitorare.
Per ulteriori dettagli sull’uso di Pr inter Administration Utility, vedere il file della Gu ida. Selezionare ‘SHARP Printer Administr ation Utility’ e ‘Guida’ da ‘Programmi’ nel menu ‘Start’.
21
STAMPA DA COMPUTER IN AM BIENTE WINDOWS
NW Setup
Se la stampante viene usata in ambiente NetWare, NW Setup facilita l’impostazione iniziale di collegamento.
Breve descrizione di NW Setup
NW Setup è un utensile per usare una stampante SHARP con una scheda di rete installata in ambiente Novell NetWare. La registrazione di stampanti presso un server NetWare e le impostazioni dei parametri per una scheda di rete possono essere eseguiti usando una procedura guidata.
Per l’uso di NW Setup, deve essere installato un Novell Client fornito da Novell. Inoltre prima di avviare NW Setup, bisogna collegarsi al server NetWare con privilegi di ‘amministratore’.
Controllo dei requisiti hardware e software
Per usare NW Setup sono necessari i seguenti hardware e software. Server NetWare: Intr anet War e ( Net War e 4. x) Client NetWare: Novell Client 4.5 per Windows NT
Novell Client v3.0 per Windows 95/98 Sistema operativo Client PC: W indows 95, W indows 98, Windows NT 4. 0 Stampante: SHARP con una scheda server di stampa (AR-NC1D oppure AR-NC3D) installata
Come installare NW Setup
Per installare NW Setup, usare l’installer in dotazione con il CD-ROM. Seguire la procedura descritta nel capitolo “Uso dell’inst aller contenuto nel CD- ROM” a pagina 7. Selezionare NW Set up al punto 7 di questa procedura.
Come usare NW Setup
Per ulteriori informazioni sull’uso di NW Setup, vedere il file PDF (\doc\Italian\NWSetup.pdf) in dotazione con il CD-ROM.
22
Capitolo 3 Driver per stampante per Macintosh
Installazione del file PPD
Controllo dei requisiti hardware e software
Per potere utilizzare una stampante SHARP con il kit d’espansione della stampante AR-PB2A su un computer Macintosh è necessario installare il file PPD per Macintosh. Per installare il file PPD per Macintosh sono necessari l’hardware e il software seguenti.
Sistema operativo: Mac OS da 7.6 a 9. 0 CPU: Microprocessore 68040 o Power PC RAM: 16 MB o maggiore per una macchina con microprocessor e Power PC
12 MB o maggiore per una macchina con microprocessore MC 68040
Driver per stampante: LaserWr iter 8 ver sione 8. 4. 1 o super iore
Per usare la stampante con un computer M acint osh è necessar ia una scheda di interf accia (scheda server di stampa). Inoltre il computer Macintosh deve avere una port a Ethernet . Se il computer non ha una porta Ethernet, predisporr e una int er f accia Et her net .
Prima di installare il file PPD, controllare i requisiti hardware e software sopra illustrati. Se sul computer non è installata una LaserWriter 8, installarla con il CD-ROM di sistema accluso al computer Macintosh.
Come installare il file PPD
1. Accendere il computer e avviare il sistema operativo.
2. Inserire il CD-ROM PRINTER UTILITIES nel lettore di CD-ROM.
3. Cliccare due volte sull’icona AR-PB2A sulla scrivania.
4. Cliccare due volte sull’icona AR-PB2A installer.
Appare il display seguente.
23
DRIVER PER STAMPANTE PER MACINTO SH
5. Selezionare la lingua desiderata (Fase 1).
6. Cliccare i pulsanti ‘Riferimento’ di ‘Fase 2’ e ‘Fase 3’ per leggere il testo.
Dopo avere letto il testo, chiudere il file.
7. Cliccare il pulsante ‘Installa’ a destra di ‘Fase 4’.
8. Selezionare il tipo di installazione desiderata e cliccare il pulsante ‘Installa’.
Si consiglia ‘Installazione standard’. Se si seleziona ‘Installazione Ad Hoc’, seguire le istruzioni sullo schermo.
Quando si disinstalla il file PPD selezionare ‘Rimozione’, selezionare le carat t eristiche da rimuovere e cliccare il pulsante ‘Rimuovi’.
9. Quando l’installazione è stata completata, cliccare il pulsante ‘Esci’ ed estrarre il CD-ROM.
Selezione della stampante
Per selezionare questa stampante, seguire i passi sotto.
1. Assicurasi che la stampante sia collegata alla rete a cui il computer è collegato.
2. Selezionare ‘Scelta Risorse’ nel menu Apple.
3. Cliccare sull’icona ‘LaserWriter 8’.
I nomi delle stampanti collegate sono visualizzati nella casella a destra.
NOTA
Se vengono visualizzate più di una zona AppleTalk, selezionare la zona che comprende la stampante desiderata.
24
DRIVER PER STAMPANTE PER MACINTO SH
4. Selezionare la stampante desiderata (Sharp Corporation Printer).
5. Cliccare il pulsante ‘Imposta’ oppure ‘Crea’.
Se si fa clic sul pulsante ‘Imposta’, appare il messaggio che indica che il file di descr izione della
stampante attuale è selezionato. Cliccare il pulsante ‘Auto imposta’.
Appare la schermata di selezione del file PPD.
6. Selezionare il nome del modello di stampante da usare e cliccare il pulsante ‘Seleziona’.
7. Cliccare il pulsante ‘OK’.
8. Cliccare la finestra di dialogo vicina per chiudere ‘Scelta Risorse’.
25
DRIVER PER STAMPANTE PER MACINTO SH
Controllo delle funzioni della stampante dal driver per stampante
Il metodo di impostazione e i nomi delle varie condizioni di stampa possono variare a seconda delle versioni del sistema operativo, delle versioni del driver per stampante e del software applicativo. Per cambiare le impostazioni, utilizzare il menu del file del software applicativo.
Impostazione della cart a:
1. Dal menu ‘Archivio’ del Finder selezionare ‘Formato di Stampa’.
Appare la seguente schermata.
2. Regolare ciascuna impostazione.
La dimensione della carta, riduzione/ingrandimento e l’orientamento possono essere impostati.
3. Cliccare il pulsante ‘OK’.
Condizioni di stampa:
1. Dal menu ‘Archivio’ del software selezionare ‘Stampa’. (La schermata può variare a seconda della versione del sistema operativo, della versione del driver
per stampante, e del software. )
2. Selezionare per le singole impostazioni.
Impostare il numero di copie, da che pagina a che pagina e altro di questo genere.
Se la stampante è stat a programmata in modo dei numeri di conto, è necessario specificare un
numero di conto assegnato di 5 cifre. I numer i di conto usati per la stampa sono gli stessi di quelli usati per la copiatura.
Per eseguire la stampa confidenziale, specificare una password di 5 cifre.
26
DRIVER PER STAMPANTE PER MACINTO SH
Per specificare un numero di conto o una password per la stam pa riservata o per specificare la
stampa in tandem, fare clic su “Opzioni specifiche stampante”). Come impostazione predefinita, queste opzioni sono disattivate.
3. Cliccare il pulsante ‘Stampa’.
alla destra di “Generale” e selezionare “Controllo processo” (o
Utilità PPD AR-PB2A
L’utilità PPD AR-PB2A è fornita per l’uso della funzione di stampa riservata e per il modo dei numeri di conto del driver di stampante AR-PB2A. Usare questa utilit à per registr are password di 5 cifre per la stampa riservata e numeri di conto di 5 cifre per il file PPD. Usare questa utilità anche per modificare le password e i numeri di conto registrati.
Se la stampante è stata programm ata in modo dei numer i di conto, quando si stampa è necessario inviare alla stampante un numero di conto assegnato di 5 cifre. Per registrare numer i di conto di 5 cifre su un computer Macintosh, usare questa utilità. Questa utilità consente di registrare sul computer fino a 20 numeri di conto. I numeri sono uguali a quelli usati per la copiat ura e devono essere registrati tramite un programma del gestore della copiatrice. Quando si stampa nel modo dei numeri di conto, è necessario specificare uno dei numeri registrati nella schermata di impostazione delle condizioni di stampa. Per abilit are il modo dei numeri di cont o per la stampa, utilizzare un programma del gestore della copiatrice. Vedere pagina 46.
Quando si usa la funzione di stampa riservata, prima della stampa è necessario specificare una password. Questa utilità consente di registrare fino a 20 password. Quando si stampa con la funzione di stampa riservata, è necessario specificare uno dei numeri registrati nella schermata di impostazione delle condizioni di stampa. Per ulteriori dettagli su questa funzione, vedere pagina 38.
Per avviare questa utilità, selezionare la cartella SHARP AR-PB2A Extras e poi fare doppio clic sull’icona Utilità PPD AR-PB2A.
Quando si avvia questa utilità, appare la scher mata seguente.
27
DRIVER PER STAMPANTE PER MACINTO SH
1. Per registrare una password di sicurezza per la funzione di stampa riservata, far e clic sul pulsante
‘Aggiungere’ nell’opzione Password stampa riservata. Appare la schermata Password stampa riservata. Immettere un numero di 5 cifre nella casella e fare clic sul pulsante ‘OK’.
Per eliminare una password di protezione registrata, selezionare la password nella casella e fare clic sul pulsante ‘Cancellare’.
2. Per registrare un numero di conto per il computer, far e clic sul pulsante ‘Aggiungere’ in Numero
di conto. Appare la schermata Numero di conto. I mmet ter e un numer o di conto di 5 cifre e f are clic sul pulsante ‘OK’. Il numero di conto 99999 è usato per scopi speciali. Veder e il programma del gestore della copiatrice “Registrazione di copie e stampe per conto” a pagina 46. Per eliminare un numero di conto registrato, selezionare il numero di conto nella casella e fare clic sul pulsante ‘Cancellare’.
3. Per salvare le password e i numeri di conto reg istrati e per uscire dall’ut ilità, far e clic sul pulsant e
‘Salva & Esci’.
4. Se si modifica il file PPD tramite questa ut ilità, accertarsi di selezionare nuovamente la stampant e
tramite Scelta risorse. Usare la procedura descritta nel capitolo “Selezione della stampante”, alle pagine 24 e 25.
28
Capitolo 4 Uso del pannello comandi
Introduzione
Questo capitolo descrive le procedure per l’utilizzo del pannello com andi per impostare o regolare le svariate funzioni e opzioni della stampante. I temi trat t ati includono:
1. Accesso e utilizzo dei menu di configurazione stampante disponibili dal pannello comandi
2. Passaggio dalla modalità copiatrice alla modalità stampante
3. Due funzioni speciali: Stampa riservata e stampa in tandem. La figura 4-1 mostra i ta sti disponibili per la stampante che si t rovano sul pannello comandi con il
display base del pannello tattile in modalità stampante.
Uso del pannello comandi
Il pannello comandi consente di accedere a molte delle funzioni e delle caratteristiche della stampante. Le opzioni disponibili consentono di eff e t t uar e le seguent i oper azioni:
1. Stampare pagine di configurazione, dimostrazione e di prova. Queste ultime forniscono
informazioni utili per aumentare le prestazioni della stampante e per la diagnosi di problemi di stampa.
2. Modificare i parametri di configurazione stampante in modo che funzionino efficacemente con
applicativi software specifici. La figura 4-2 contiene un diagramma schematico complet o dei menu che compaiono sul display del pannello comandi.
3. Impostare l’indirizzo IP di rete e il funzionamento su porta di rete. (Se non è stata installata una
scheda di interfaccia di rete, queste impostazioni non saranno visualizzate.)
4. Utilizzare i programmi dell’operatore principale per modificare le impostazioni per la stampante,
come ad esempio il parametro dell’esposizione che regola il contrasto sui documenti stampati. Consultare la sezione
Programmi del gestore della copiatrice
, nel capitolo seguente.
PRONTA PER STAMPARE.
2 3
DATI IN LINEA
STAMPA
COPIA
MODI SPECIALI
COPIA A 2 FACCIATE
PRODUZIONE
SCANSIONE
IN LINEA
NON IN LINEA
A4R
1.
A4
2.
A3
5.
3.
B4
4.
A5
SCELTA CARTA MENU
A4
1
4 5
7
ACC.#-C
CA
6
8
9
C
0
P
Le indicazioni del pannello comandi e del pannello tattile variano a seconda del paese di acquisto del prodotto.
Figura 4-1. Posizioni dei t ast i sul pannello comandi
29
USO DEL PANNELLO COMANDI
Stato dei dati di st am pa
L’indicatore DATI è acceso, spento o lampeggiante a seconda dello stato dei dati di stampa.
Acceso: I dati di stampa* sono memorizzati sulla stampante ma non è in corso
l’esecuzione della stampa. Spento: I dati di stampa* non sono stati né ricevuti né memorizzati. Lampeggiante: I dati di stampa* sono memorizzati sulla stampante ed è in corso l’esecuzione
del processo di stampa (o anche di altri processi diversi dalla ricezione o dalla
stampa dei dati).
* Sono inclusi anche i dati di stampa riservata (vedere a pagina 38).
Configurazione dal pannello comandi
Accesso al menu di configurazione stampante
Per accedere al menu di configurazione stampante, eseguire le operazioni indicate di seguito.
1. Premere il tasto STAMPA per selezionare la modalità stam pante. Assicurarsi che l’indicator e STAMPA sia acceso e che sul pannello tattile sia visualizzato il display base (vedere la figura 4-1).
2. Premere il tasto “IN LINEA” sul pannello tat tile per selezionare la modalità NON IN LINEA e premere il tasto “MENU”.
Sul pannello tattile appare la schermata del menu di configurazione stampante. Le voci del menu principale sono: IMPOSTAZIONI PER LA STAMPANTE, IMPOSTAZIONI INTERFACCIA,
IMPOSTAZIONI RETE, STAMPA PAGINA DI PRO VA e IMPOSTAZIONI INIZIALIZZAZIONE E/O MEMORIZZAZIONE. Usare i tasti freccia SU/GIÙ (
NOTE
Se in memoria rimangono dati di stampa, il menu di configurazione stampante non appare. In questo caso, accedere al menu di configurazione stampante a conclusione della stampa o premere il tasto di CANCELLAZIONE (C) per annullare la stampa e poi accedere al menu.
In caso di impostazione conflit tuale tra driv er per st ampante e menu di c onfigurazi one, il dr iver per stampante avr à la priorità.
,
) per far scorrere la schermata.
Uso del menu Configurazione stampante
Attenersi ai passi 1 e 2 sopra per accedere al menu di configurazione stampante.
3. Selezionare la voce del menu principale desiderata sul pannello tattile.
4. Se appare un sottomenu, selezionare la funzione desiderata. Per far scorrere la schermat a del pannello tattile, usare i tasti freccia SU/GIÙ (
5. Attivare o disattivare l’impostazione di una funzione selezionando la casella di controllo corrispondente, davanti al nome della funzione. Per le funzioni senza casella di controllo, regolare le impostazioni su ogni schermo di impostazione della funzione.
6. Per chiudere il menu di configurazione, ritornare al menu principale premendo il tasto “ OK” e poi premere il tasto “IN LINEA/NON IN LINEA” per ritornare alla modalità In linea.
Se è stata selezionata una stampa di prova, una volta completata, la stampante ritorna automaticamente alla modalità In linea.
).
,
30
USO DEL PANNELLO COMANDI
Esempio di procedura di configurazione
La seguente procedura per la modifica dell’orientamento pagina da ‘Vert icale’ a ‘Orizzontale’ viene fornita quale esempio di utilizzo del pannello comandi.
Eseguire le operazioni illustrate dal punto 1 al punto 2 qui sopra per accedere al menu di configurazione stampante.
Le fasi dal punto 3 al punto 6 spiegano come cambiare l’im postazione da ‘Verticale’ a ‘Orizzontale’.
3. Premere il tasto “IMPOSTAZI ONI PER LA STAMPANTE” sulla schermata del menu principale.
4. Premere il tasto “ORIENTAMENTO”.
5. Premere il tasto “ORIZZONTALE” per illu minarlo e quindi prem e r e il tasto “OK”.
6. Premere il tasto “OK” per ripristinare il menu principale. Premere il tast o “IN LINEA/NON IN
LINEA” per ritornare alla modalità In linea.
Menu Configurazione stampante
La figura 4-2 contiene un diagramma schematico del menu di configurazione stampante. La struttura del menu cambia in presenza di una scheda di interfaccia di rete nella stampante/copiatrice. I menu all’interno dell’area grigia sono relativi ad una stampante/ copiatrice su cui è installata una scheda di interfaccia di rete (scheda server di stampa).
NOTA
A seconda della stam pante, alc une funz i oni del m enu di c onfi gur az i one st am pante non pos sono es s er e i m pos tat e, per esempio, smussamento e modalità di risparmio toner.
31
USO DEL PANNELLO COMANDI
Menu principale
IMPOSTAZIONI PER LA STAMPANTE IMPOSTAZIONI INTERFACCIA IMPOSTAZIONI RETE STAMPA PAGINA DI PROVA IMPOSTAZIONI INIZIALIZZAZIONE E/O MEMORIZZAZIONE
IMPOSTAZIONI PER LA STAMPANTE
SMUSSAMENTO MODALITÀ DI RISPARMIO TONER COPIE ORIENTAMENTO FORMATO STANDARD CARTA INSERITA VASSOIO EMISSIONE STANDARD ERRORI PS STAMPA IMPOSTAZIONE DEL SET DEI SIMBOLI PCL
IMPOSTAZIONI INTERFACCIA
MODALITÀ COPIA ESADECIMALE COMMUTAZIONE EMULAZIONE PORTA PARALLELA SELEZIONE EMULAZIONE PORTA DI RETE VALORE DI TIMEOUT I/O METODO DI COMMUTAZIONE PORTA
IMPOSTAZIONI RETE
A TTIVARE TCP/IP IMPOSTAZIONE INDIRIZZO IP ATTIVARE NetWare ATTIVARE EtherTalk (TokenTalk) STAMPA DELLA PAGINA NIC ALL’ACCENSIONE
STAMPA PAGINA DI PROVA
PAGINA DI CONFIGURAZIONE STAMPA LISTA CARATTERI RESIDENTI DI STAMPA PAGINA DIMOSTRAZIONE STAMPA STAMPA PAGINA NIC LISTA DEL SET DEI SIMBOLI PCL DI STAMPA
IMPOSTAZIONI INIZIALIZZAZIONE E/O MEMORIZZAZIONE
RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA SALVARE CONFIGURAZIONE CORRENTE RIPRISTINO CONFIGURAZIONE INIZIALIZZARE LA SCHEDA NIC
COPIE (Da 1* a 999)
ORIENTAMENTO
VERTICALE* ORIZZONTALE
FORMATO STANDARD CARTA INSERITA
A3 B4 A4* B5 A5 A6 11" x 17" 8-1/2" x 14" 8-1/2" x 13" 8-1/2" x 11"* 5-1/2" x 8-1/2" 7-1/2" x 10-1/2"
VASSOIO EMISSIONE STANDARD
VASSOIO SUPERIORE SECONDO VASSOIO*
COMMUTAZIONE EMULAZIONE PORTA PARALLELA
AUTOMATICA* PostScript PCL
SELEZIONE EMULAZIONE PORTA DI RETE
AUTOMATICA* PostScript PCL
VALORE DI TIMEOUT I/O (Da 1 a 999, 20*)
METODO DI COMMUTAZIONE PORTA
COMMUTAZ. ALLA FINE DEL PROCESSO* COMMUTAZ. DOPO TIMEOUT DI IO DISATT. PORTA PARALLELA DISATT. PORTA DI RETE
IMPOSTAZIONE INDIRIZZO IP
INDIRIZZO IP (192 168 0 1) SUBNET MASK IP (255 255 255 0) GATEWAY IP (192 168 0 1)
NOTE
Figura 4-2. Diagramm a schem at i co del m enu di configurazione stampante
I menu all’interno dell’area grigia (Figura 4-2) valgono per una stampante con la scheda di interfaccia di rete installata.
Denota l’impostazione di fabbrica.
*
L’impostazione di fabbrica del F OR M AT O ST AN D AR D CA RT A IN SER I TA v ar i a a sec onda del paese di ac qui st o del
• prodotto.
L’impostazione di fabbrica del VASSOIO EMISSIONE STANDARD varia a seconda del finitore opzionale.
I valori indicati con INDIRIZZO IP sono di esempio.
32
USO DEL PANNELLO COMANDI
Impostazioni per la stampante
Usare le impostazioni per la stampante quando si stampa senza l’appropriato driver per stampante installato (per esempio, stampare da un’applicazione MS-DOS, stampare da un computer senza il driver per stampante installato, ecc. ). Questo menu permett e di impostare le condizioni di stampa in dettaglio .
SMUSSAMENTO Attiva o disattiva la funzione di smussamento. Per l’impostazione di fabbrica
questa impostazione è attiva.
MODALITÀ DI RISPARMIO TONER
COPIE Si può impostare il numero di copie da stampare. Si può immettere un numero
ORIENTAMENTO Seleziona l’orientamento pagina predefinito: verticale od orizzontale. FORMATO
STANDARD CARTA INSERITA
VASSOIO EMISSIONE STANDARD
ERRORI PS STAMPA Determina se stampare o meno le informazioni d’errore PostScript®. Questa
IMPOSTAZIONE DEL SET DEI SIMBOLI PCL
Attiva o disattiva la modalità di risparmio toner. La modalità di risparmio toner riduce il consumo del toner. Le immagini stampate appaiono più chiare ma sempre adatte ad un uso generico. Per l’impostazione di fabbrica questa impostazione è disattivata.
da 1 a 999.
Specifica un formato carta inserita predefinito. Si può selezionare uno dei seguenti formati: A3, B 4 , A4, B5, A 5 , A6, 11" x 17 ", 8 - 1 / 2 " x 1 4 ", 8 - 1 /2" x 13", 8-1 / 2 " x 11", 5-1/2" x 8-1/2", 7-1/4" x 10-1/2"
Specifica un vassoio di emissione predefinito. Si può selezionare vassoio superiore, secondo vassoio o vassoio offset. Il vassoio offset non si può selezionare quando non è stato installato un finitore opzionale. Il secondo vassoio non si può selezionare quando non è stato installato un finitore a 2 vassoi opzionale. In questo menu per alcuni vassoio si può anche selezionare rivolto in alto o rivolto in basso.
opzione per l’impostazione di fabbrica è disattivata. Specificare un set di simboli PCL. (Il set di simboli viene usato per assegnare
una parte dei codici dei carattere ai caratteri di un paese.) Vedere la tabella qui in basso. L’impostazione predefinita in fabbrica è 1 (Roman-8).
No. Set di simboli No. Set di simboli No. Set di simboli
1 Roman-8 13 ISO 4 United Kingdom 25 PC-852 2 ISO 8859-1 Latin 1 14 ISO 11 Swedish: names 26 PC-775 3 PC-8 15 PC-1004 (OS/2) 27 PC-Turkish 4 PC-8 Danish/Norwegian 16 DeskTop 28 MC Text 5 PC-850 17 PS Text 29 Windows 3.1 Latin 1 6 ISO 6 ASCII 18 Microsoft Publishing 30 Windows 3.1 Latin 2 7 Legal 19 Math-8 31 Windows 3.1 Latin 5 8 ISO 21 German 20 PS Math 32 Windows Baltic (not 3.1)
9 ISO 17 Spanish 21 Pi Font 33 Windows 3.0 Latin 1 10 ISO 69 French 22 ISO 8859-2 Latin 2 34 Symbol 11 ISO 15 Italian 23 ISO 8859-9 Latin 5 35 Wingdings 12 ISO 60 Norwegian v1 24 ISO 8859-10 Latin 6
33
USO DEL PANNELLO COMANDI
Impostazioni interfacci a
Usare le impostazioni interfaccia per configurare le interfacce parallela e di rete della stampante.
MODALITÀ COPIA ESADECIMALE
COMMUTAZIONE EMULAZIONE PORTA PARALLELA
SELEZIONE EMULAZIONE PORTA DI RETE
VALORE DI TIMEOUT I/O
METODO DI COMMUTAZIONE PORTA
Se viene impostata questa funzione, il lavoro stampato viene emesso in formato esadecimale. Questa opzione per l’impostazione di fabbrica è disattivata.
Specifica un linguaggio di emulazione per stampare quando la stampante è collegata al computer mediante una porta parallela. Si può selezionare “AUTO”*, “PostScript” o “PCL”.
Specifica un linguaggio di emulazione per stampare quando la stampante è collegata al computer attraverso una rete. Si può selezionare “AUTO”*, “PostScript” o “PCL”.
Usare questa funzione per impostare il tempo che deve trascorrere, quando si interrompe il flusso di dati, prima di annullare il processo di stampa. Il tempo si può impostare usando i tasti freccia
ammissibile va da 1 a 999 secondi. Determina quale metodo di commutazione adottare per la porta di interfaccia. Si
può selezionare “COMMUTAZ. ALLA FINE DEL PROCESSO”, “COMMUTAZ. DOPO TIMEOUT DI IO”, “DISATT. PORTA PARAL LELA” o “DISATT. PORTA DI RETE”.
SU/GIÙ
( , ). L’intervallo di tempo
* Se viene impostato “AUTO”, il linguaggio della stampante viene selezionato automat icamente in
accordo con i dati del computer. Si raccomando di impostare “AUTO” salvo che si verifichi frequentemente un error e dovut o a quest a im post azione.
Impostazioni rete
Eseguire le impostazioni rete quando si usa questa stampante come stam pante di rete. Se non è stata installata una scheda interfaccia di rete opzionale (scheda server di stampa), queste impostazioni non appaiono sul pannello tattile.
ATTIVARE TCP/IP Attiva o disattiva il protocollo TCP/IP. Questa opzione per l’impostazione di
fabbrica è attivata. Per usare la stampante con il protocollo TCP/IP, impostare l’indirizzo IP nella funzione successiva.
IMPOSTAZIONE INDIRIZZO IP
ATTIVARE NetWare Attiva o disattiva il protocollo NetWare. Questa opzione per l’im postazione
ATTIVARE EtherTalk (TokenTalk)
STAMPA DELLA PAGINA NIC ALL’ACCENSIONE
INDIRIZZO IP: Impostare l’indirizzo IP della stampante a mano. Notare che nessun numero può superare 254. La prima cifra di un numero non può essere 0. Ogni voce può essere selezionata direttamente toccando un tasto. Il valore si può immettere utilizzando la tastiera numerica.
SUBNET MASK IP: Impostare manualmente la Subnet Mask IP della stampante. Notare che nessun numero può superare 255. La prima cifra di un numero non può essere 0. Ogni voce può essere selezionata direttamente toccando un tasto. Il valore si può immettere utilizzando la tastiera numerica.
GATEWAY IP: Impostare a mano il Gateway IP della stampante. Notare che nessun numero può superare 254. La prima cifra di un numero non può essere 0. Ogni voce può essere selezionata direttamente toccando un tasto. Il valore si può immettere utilizzando la tastiera numerica.
di fabbrica è attivata. Attiva o disattiva il protocollo EtherTalk (TokenTalk se è collegata a una
rete TokenRing). Questa opzione per l’impostazione di fabbrica è attivata. Se questa funzione è impostata, quando si accende la stampante viene
stampata la pagina di configurazione NIC (Network Interface Card ­Scheda di interfaccia di rete). Questa impostazione è attivata nelle impostazioni di base.
34
USO DEL PANNELLO COMANDI
NOTA
Quando l’impostazione attivato o disattivato relativa ai protocolli (ATTIVARE TCP/IP, ATTIVARE NetWare e
ATTIVARE EtherTalk ) viene cambi ata, la nuova im postazi one è operati va sol o dopo che la s tampata è s tata ri avvi ata. Per riavviarla, seguire il messaggio premendo “OK”, spegnere la stampante e quindi riaccenderla dopo alcuni secondi.
Stampa pagina di prova
Stampando una pagina di prova si verifica che la stampant e funzioni correttamente. Inoltre serve per controllare le impostazioni di conf igurazione stampante, i caratt eri installati, ecc. A conclusione della stampa, la stampante esce dal menu di configurazione stampant e e ritorna alla modalità In linea.
PAGINA DI CONFIGURAZIONE STAMPA
LISTA CARATTERI RESIDENTI DI STAMPA
PAGINA DIMOSTRAZIONE STAMPA
STAMPA PAGINA NIC Premendo questo tasto, la stampante ritorna alla modalità In linea e
LISTA DEL SET DEI SIMBOLI PCL DI STAMPA
Premendo questo tasto, la stampante ritorna alla modalità In linea e stampa la lista di configurazione.
Premendo questo tasto, la stampante ritorna alla modalità in linea e stampa la lista dei caratteri residenti.
Premendo questo tasto, la stampante ritorna alla modalità In linea e stampa una pagina dimostrativa.
stampa la pagina di configurazione della NIC (scheda di interfaccia di rete). Se non è stata installata una scheda di interfaccia di rete opzionale (scheda server di stampa), questa funzione non appare sul pannello tattile.
Premendo questo pulsante, la stampante ritorna alla modalità in linea e stampa la lista del set dei simboli PCL.
Impostazioni inizializzazione e/o memorizzazione
Usare queste funzioni per inizializzare o per memorizzare le impostazioni per la stampante.
RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
SALVARE CONFIGURAZIONE CORRENTE
RIPRISTINO CONFIGURAZIONE
INIZIALIZZARE LA SCHEDA NIC
Quando si preme questo tasto, appare una finestra di conferma. Se si preme il tasto “SÌ”, tutte le impostazioni di configurazione stampante vengono ripristinate con le impostazioni di fabbrica.
Quando si preme questo tasto, appare una finestra di conferma. Se si preme il tasto “SÌ”, le impostazioni di configurazione stampante correnti vengono memorizzate nella memoria non volatile della stampante.
Quando si preme questo tasto, appare una finestra di conferma. Se si preme il tasto “SÌ”, vengono richiamate le impostazioni di configurazione stampante che sono state memorizzate nella memoria non volatile della stampante con la funzione “SALVARE CONFIGURAZIONE CORRENTE”.
Quando si preme questo tasto appare una finestra di conferma. Se si preme il tasto “SÌ”, vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica della scheda di interfaccia di rete opzionale.
35
USO DEL PANNELLO COMANDI
NOTE
Se le impostazioni di configurazione vengono protette utilizzando i programmi dell’operatore principale (Proibire cambio impostazioni di stampante e Proibire cambio impostazioni di interfaccia), non è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica e le impostazioni memorizzate non possono essere richiamate.
Usare i programmi dell’operatore principale per disattivare la modalità di protezione. Se l’impostazione delle funzioni dei pr otocolli attivi (ATTIVARE TCP/IP, ATTIVARE NetWare e ATTIVARE Ether Talk)
viene cambiata utilizzando la funzione “RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA” o “RIPRISTINO CONFIGURAZIONE”, la nuova impostazione diventa effettiva dopo il resettaggio della stampante. Spegnere la stampante e quindi riaccenderla dopo alcuni secondi. L’impostazione “Ripristino impostazioni di fabbrica” non ripristina le Impostazioni rete. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica nel caso delle impostazioni di rete, usare la funzione “INIZIALIZZARE LA SCHEDA NIC”.
Modalità copiatrice e modalità stampante
COPIA
I tasti operare in modalità copiatrice o in modalità stampante. L’indicatore si accende quando la copiatrice/stampante si trova in modalità stampante; l’indicatore (vedere la figura 4-1) si accende quando la modalità copiatrice è attivata. L’impostazione iniziale è la modalità che era attiva quando la macchina è stata spenta l’ultima volta.
Quando la modalità copiatrice è attivata, premendo il tast o modalità stampante. Se un documento viene inviato alla stampante da un computer quando la modalità copiatrice è attivata e non è in corso un’operazione di copiat ura, la st ampa viene eseguita ma la modalità copiatrice rimane attivata.
Quando la modalità stampante è attivata e non è in corso la st am pa di alcun docum ent o, premendo il tasto
COPIA
STAMPA
e
possono essere utilizzati per impostare se la copiatrice/stampant e debba
si cambia l’impostazione in modalità copiat r ice.
STAMPA
STAMPA
(vedere la figura 4-1)
COPIA
si cambia l’impostazione in
Quando la modalità stampante è attivata ed è in corso la stampa di un document o, premendo il
COPIA
tasto viene interrotto fino che si preme il tasto
si cambia l’impostazione in modalità copiatr ice però il lavoro di stampa in corso non
START
. Quando il lavoro di copiatura è stato completato, il
lavoro di stampa viene ripreso automaticamente m a la modalità copiatr ice rim ane at t ivat a.
NOTA
Terminata la copiatur a, il lavoro di stampa ripr ende quando non viene eseguita nessuna operaz ione di copiatr ice per
un periodo di tempo pr eprogrammato. Per riprendere im mediatamente la st ampa una volta che la copiatura è stata completata, premere il tasto
STAMPA
.
Selezione della modalità In linea
Se la stampante si trova in modalità Non in linea, la stampa non può essere eseguita. Per selezionare la modalità In linea, usare la procedura sotto.
1. Se la stampante si trova in modalità copiatrice, premere il tasto modalità stampante. Appare il display base della modalità stampante.
2. Pr emere il tasto “
IN LINEA/NON I N LINEA
” sul pannello tattile per far passare la stampant e in
modalità In linea.
3. Premere il tasto
COPIA
per selezionare la modalità copiatrice.
STAMPA
per selezionare la
36
USO DEL PANNELLO COMANDI
Selezione del vassoio e interruzione del processo
Selezione del vassoio
Il tasto “SCELTA CARTA” sul pannello tattile può essere utilizzato per cambiare i vassoi carta quando la stampa si è interrotta per uno dei motivi seguenti.
In modalità ‘Selezione automatica’ di risorsa carta, tutti i vassoi della stampante conf igurati per il formato carta richiesto sono senza carta, oppure nessuno dei vassoi della stampante è configurato per il formato cart a r ichiesto.
Se è stata specificata una risorsa carta, il vassoio della stampante richiesto è rimasto senza carta.
Se nella stampante non ci sono vassoi carta configurati per il formato carta richiesto, la stampante richiederà che la carta venga inserita sul vassoio bypass.
Nella maggior parte dei casi si consiglia di caricare o ricaricare il vassoio con il formato carta adatto e continuare la stampa. Se è preferibile continuare la stampa da un vassoio diverso (seppure contenente carta di dimensioni diverse da quelle richieste dal computer), seguire la procedura sotto.
Procedura per il cambiamento del vassoio:
1. Premere il tasto “IN LINEA/NON IN LINEA” sul pannello tattile (Figura 4-1) per impostare la stampante in modalità non in linea.
2. Premere il tasto “SCELTA CARTA” per selezionare il vassoio carta desiderato.
3. Premere il tasto “IN LINEA/NON IN LINEA” per far ritornare la st ampante alla modalità In linea. La stampante comincia a stampare dal vassoio selezionato.
NOTE
Se si seleziona un vassoio contenente carta di dimensioni o orientamento diverso da quello specificato dal computer, è possibile che le pagine vengano tagliate per adattarle all’effettivo formato carta.
Notare che la sel ezione di un nuovo vas soio carta fatta ut ilizzando i l tasto “ qualsiasi selezione precedente fatta utilizzando i menu di configurazione del driver per stampante.
SCELTA CARTA
” è prioritaria rispetto a
Interruzione e annullamento dei processi di stampa
Per interrompere un processo di stampa in cors o, premere il tasto “IN LI NEA/NON IN LINEA” sul pannello tattile (Figura 4-1). La stampante viene disconnessa e la stampa viene interrotta. Sul pannello tattile appare un messaggio. Per riprendere la st ampa, premere nuovament e il tasto “IN LINEA/NON IN LI NEA” per far ritornare la stampante in modalità In linea. La stampante r itorna In linea e riprende a stampare.
Intanto che la stampante si trova in modalità Non in linea, il lavoro di stampa può essere annullato premendo il tasto di CANCELLAZIONE. Inf ine, premere il tasto “ IN LINEA/NO N IN LINEA” per f ar ritornare la stampante in modalità In linea. La st am pant e è così nuovam ent e pr onta per la stampa.
37
USO DEL PANNELLO COMANDI
Stampa riser vata
La funzione di stampa riservata consente di avviare la stampa solo dopo l’immissione di una password specificata nel pannello dei comandi. Questa funzione è utile per stampare dati di documenti segreti su una stampant e sit uata lontano dall’utente.
Per eseguire la stampa riservata, specificare l’uso di questa funzione e immettere una password nella schermata di impostazione del driver di stampante (Scheda Avanzate in ambiente Windows, impostazione delle condizioni di stampa in ambiente Macintosh (pagina 27)). Qui sotto viene descritta la procedura operativa da attuare sul pannello dei comandi per avviare la stampa riservata. Tramite un programma del gestore della copiatrice, è possibile specificare il numero massimo di processi di stampa riservata che possono essere memorizzat i sulla stam pante. Vedere pagina 43.
1. Premere il tasto STAMPA per selezionare il modo della stampante.
2. Premere l’icona della stampa riservata sul pannello tattile.
Se sulla stampante non è stato memorizzat o nessun dat o r elat ivo a una stampa confidenziale o se è in corso di memorizzazione un processo di stampa riservata, questa icona non viene visualizzata.
Se è in corso di ricezione un altro processo di stampa o se è in corso una stampa, premere “ IN LINEA/NON IN LI NEA” per selezionare il modo non in linea e poi premere l’icona della stampa
riservata.
3. Quando sono visualizzati i nomi del file e degli utenti relativi alle stampe riservate, premere il tasto corrispondente al proprio processo.
4. Immettere la password.
Immettere la password corretta specificata sul computer . Se la password immessa non è corrett a, viene visualizzato un messaggio di allarme.
5. Premere il tasto “PRODUZIONE”.
È possibile cancellare i dati in da stampare senza stamparli, premendo il tasto “CANCELLARE”.
6. Se al punto 2 si è premuto il tasto “IN LINEA/NON IN LINEA”, premere di nuovo lo st esso tasto per selezionare il modo in linea.
NOTA
Con questa funzione non sono disponibili le opzioni Prima pagina diversa, inserti lucidi e stampa opuscolo. La selezione del vassoio della carta nel driver della stampante deve essere impostata su ‘Selezione automatica’. Una stampa ri servata viene el iminata quando la s tampa è stata completata oppure quando dur ante la stam pa viene
premuto il tasto Se si spegne l’interruttore di alimentazione della stampante o se la stampante viene spenta tramite la funzione di
spegnimento automatico, tutti i dati relativi a stampe riservate memorizzati nella stampante vengono eliminati. È possibile r egolare l’ora dello s pegnimento automatico tram ite un programma del ges tore della copiatri ce. Se si usa spesso la stampa riservata, si raccomanda di impostare un tempo di spegnimento automatico abbastanza lungo.
Nei casi seguent i, la stam pante annulla l a stampa ri servata ed em ette una pagina di av viso. I dat i di stam pa ri cevuto vengono cancellati.
1. Si è superato il numero massimo di processi di stampa o il numero massimo di pagine specificate con un programma del gestore della copiatrice. Vedere pagina 43.
2. Si è specificato ‘formato carta personalizzato’.
CANCELLAZIONE
(C).
38
USO DEL PANNELLO COMANDI
Stampa in tandem
Se il modello di stampante è dotato della funzione di copia/stampa in tandem ed è collegato con un’altra copiatrice dello stesso modello tramite un cavo di connessione tandem in modo da poter usare la funzione di copia in tandem, è possibile usare la funzione di stampa in tandem. Per stampare serie multiple, è possibile usare simultaneamente due copiatrici, raddoppiando così la velocità della stampa rispetto alla stampa con una sola stampante.
Per eseguire la stampa in tandem, selezionare questa funzione nella scher mata di impostazione del driver di stampante (Scheda Avanzate in ambiente Windows, impostazione delle condizioni di stampa in ambiente Macintosh (pagina 27)).
Se le stampanti sono dotat e di accessori opzionali, le due stampanti devono essere dotate degli stessi accessori opzionali. Per la stampa in tandem è necessario un cavo di connessione tandem AC-CA1 dedicato.
La selezione del vassoio della carta nel driver della stampante deve essere impostata su ‘Selezione
automatica’.
Le opzioni Prima pagina diversa, Inserti lucidi e stampa opuscolo non sono disponibili.
NOTA
Se le stampanti sono collegate a una rete, per la stampa in tandem i dati di stampa devono essere inviati alla stampante principal e. Se i dati vengono inviai alla stam pante secondaria, i dati v engono elaborati senza l’uso del la funzione di stampa in tandem.
Per la stampa in tandem, l e i m pos taz ioni operative delle due copiatri c i /s tam pant i devono es s er e l e st ess e. Per ul t er i or i dettagli su queste impostazioni, vedere la s ezione sulla Copia in tandem nel m anuale di istruzioni per l’uso del la copiatrice.
Per annullare l a stampa in tandem dopo l’avv io, prem ere il tas to “ premere il tasto
CANCELLAZIONE
sulla stampante principale.
NON IN LINEA
” sulla stam pante principal e. Quindi
Impostazioni del pr ogr amm a del gestore della copiatrice nell a st am pa i n t a ndem
I programmi del gestore della copiatrice (pagina 40) possono essere impostati rispet tivament e sulla stampante principale e sulle stampanti secondarie. Tuttavia, a seconda dei programmi del gestore dalla copiatrice, le impostazioni della stampante principale possono avere la priorità oppure le impostazioni possono funzionare solo sulla stampante principale.
1. I programmi del gestore della copiatrice le cui impostazioni sulla stampante principale hanno la
priorità (le impostazioni delle stampanti secondarie vengono ignorate) sono: Livello di esposizione stampante, Metodo di emissione quando la memoria è esaurita e Disabilitazione commutazione automatica del vassoio.
2. I programmi del gestore della copiatrice che funzionano solo sulla stampante principale sono: Disattivare stampa pagina avviso (Anche se la stampa della pagina di avviso è abilitata, la pagina di avviso non viene inviata alla stampante secondaria). Disattivare emissione a rotazione (Anche se l’emissione ruotata è abilitat a, l’emissione ruotat a non viene eseguita sulla stampante secondaria).
Nel caso di programmi del gestore della copiatrice diversi da quelli citati sopra, le impostazioni diverse sulla stampante principale e sulle stampanti secondarie non hanno importanza, anche quando si è attivata la stampa in tandem.
39
Capitolo 5 Guida del gestore della copiatrice
Introduzione
Questo capitolo contiene informazioni sulle operazioni che deve compiere il gestore della copiatrice o l’amministratore della stampante. Vengono for nit e infor m azioni su:
1. I programmi del gestore della copiatrice.
2. Le caratteristiche di pagina web.
3. Impostazione stato e allarmi via E-mail.
Programmi dell’operatore principale
Sono disponibili svariati programmi dell’operatore principale che consentono di regolare determinate funzioni, prestazioni o condizioni di funzionamento della stampante. Questi progr ammi sono elencati in questa sezione. (Far riferimento alla tabella 5-1.)
I programmi dell’operatore principale che regolano le funzioni e le prestazioni della stampante vengono identificati allo stesso modo dei programmi dell’operatore principale che regolano le funzioni della copiatrice.
Per informazioni di generale su come accedere ai programmi dell’operatore principale, inclusa la registrazione del numero di codice dell’operatore principale, far riferimento alla
della copiatrice
Se il Kit D’espansione Della Stampante è stato installato, il tasto “ pannello tattile dopo che è stato registrato il numero di codice dell’operatore principale. Premere il tasto
STAMPA
“ dell’operatore principale per le funzioni della stampante.
nel manuale della copiatrice.
STAMPA
” per accedere ai programmi
Guida del gestore
” viene visualizzato sul
PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE
COPIA­TRICE
CONTEGGIO PRODUZIONE TOTALE.
STAMPA
STAMPA DELLA LISTA DEI CODICI PROGR.
ESCI
40
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Tabella 5-1. Funzioni dei programmi dell’operatore principale
NOME PROGRAMMA FUNZIONE PAG. NO.
Livello di esposizione stampante Scurisce o schiarisce le copie stampate. 42 Memoria riservata per
stampante
Metodo di emissione quando la memoria è esaurita
Impostare il numero di lavori nip da memorizzare
Attivare rilevamento formato vassoio bypass
Dare priorità alla velocità di stampa in modo pinzatura
Disattivare stampa pagina avviso
Disattivare emissione a rotazione
Disattivare selezione vassoio bypass
Disabilitazione commutazione automatica del vassoio
Disattivare stampa pagina di prova
Proibire cambio impostazioni di stampante
Proibire cambio impostazioni di interfaccia
Proibire cambio impostazioni di rete
Registrazione di copie e stampe per numero di conto
Specifica la percentuale di memoria documenti assegnata alla memorizzazione dei lavori della stampante.
Specifica se, quando la memoria della stampante diventa satura, verranno stampati un solo set o molti set.
Specifica il numero massimo di processi di stampa riservata che possono essere memorizzati sulla stampante e il numero massimo di pagine per un processo.
Attiva o disattiva il rilevamento del formato carta per il vassoio bypass.
Specifica un metodo di elaborazione delle immagini per la stampa con la pinzatura.
Specifica se dovrà essere stampata una pagina di avviso quando la memoria della stampante diventa satura e viene eseguita la suddivisione degli stampati.
Attiva/disattiva la rotazione dell’immagine stampata per la stampa su carta A4R o 8-1/2" x 11"R.
Attiva/disattiva la selezione del vassoio bypass in modalità ‘Commutazione automatica del vassoio’.
Attiva/disattiva la commutazione automatica tra vassoi carta durante la stampa quando la carta finisce.
Attiva/disattiva la stampa di pagina di prova dal menu di configurazione stampante.
Proibisce la modifica delle impostazioni per la stampante di base nel menu di configurazione stampante.
Proibisce la modifica delle impostazioni interfaccia nel menu di configurazione stampante.
Proibisce la modifica delle impostazioni rete nel menu di configurazione stampante.
Abilita o disabilita il modo dei numeri di conto della stampante, che controlla l’accesso alla stampante.
42
43
43
44
44
44
45
45
45
45
45
46
46
46
41
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Livello di esposizione stampante
Questo programma serve a regolare il livello di chiaro o scuro dei documenti in modalità stampante. L’impostazione di fabbrica è livello ‘3’.
Quando si preme il tasto “LIVELLO DI ESPOSIZIONE STAMPANTE”, appare il display seguente.
PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE
LIVELLO DI ESPOSIZIONE STAMPANTE
OK
1. Impostare il livello di densità desiderato utilizzando i tasti “
” e “ ”.
2. Premere il tasto “OK”.
Memoria riservata per stampante
Questo programma serve a specificare la percentuale di memoria documenti assegnata alla memorizzazione dei lavori della stampante. Nell’impostazione di fabbrica, la capacità di memoria per i lavori della stampante è 30% (60 pagine per A4 o 8-1/2" x 11"). Per st ampare docum enti che superano questo limite, aument ar e la per centuale utilizzando questo programma.
Quando si preme il tasto “M E M ORIA RISERVATA PER STAMPANTE”, appare il display seguente.
NOTA
Questo programm a può essere ut ilizzato solo nei modelli con unità disco rigido di 1 GB. Con i modelli dotati di disco
rigido di 2 GB o superiore, oppure senza disco rigido, non è possibile utilizzare questo programma.
PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE
MEMORIA RISERVATA PER STAMPANTE
OK
1. Selezionare la percentuale desiderata.
2. Premere il tasto “OK”.
NOTE
30%
45%
35% 50%
40% 55%
60%
Se si specifi ca ‘ 30% ’ , i l num er o m as s imo di pagine in un blocco è 60 per i l for m at o A4, l ett er a o per formati pi ù pi c c ol i . Se si specifica ‘60%’, il numero massimo è 120 per il formato A4, lettera o per formati più piccoli. Siccome la m emoria in questa stampant e serve sia per le funzi oni della copiatric e che per quell e della stampante, l’impostazione di questo programma avrà effetto sulle prestazioni di copiatura. Assegnare un valore appropriato.
42
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Metodo di emissione quando la memoria è esaurita
Quando sono stati richiesti molti set di un documento e la memor ia documenti non è in grado di contenere il documento intero, questo programma da la possibilità di stampare un solo set o molt i set.
Quando si preme il tasto “METODO DI EMISSIONE QUANDO LA MEMORIA È ESAURITA”, appare il display seguente.
PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE
METODO DI EMISSIONE QUANDO LA MEMORIA È ESAURITA
OK
1. Selezionare “1 SET” o “SET MULTIPLO”.
2. Premere il tasto “OK”.
1 SET
SET MULTIPLO
NOTE
Quando la memoria documenti diventa satura di pagine da stampare, la stampante comincia a stampare i dati
memorizz ati. Se si sono r ichi este s erie m ulti ple del document o e in questo pr ogram ma s i è speci fic ata l’ opzione “ SET MULTIPLO”, le serie vengono s tampate in blocc o. Ciascun set di pagine stampate vi ene impilato sfalsato rispetto al set precedente. Alla fine, la stampante stampa una pagina di avviso salvo che questo sia stato proibito con un programma dell’operatore principale.
Questo programma si applica solo all’emissione a faccia in giù. Vedere pagina 57: “N ote sulla stampa di documenti voluminosi”.
Impostare il numero di lavori nip da memorizzare
Questo programma viene usato per specificare una serie del numero massimo di processi di stampa riservata che possono essere memorizzati sulla stampante e il numero massimo di pagine in un processo. Nell’impostazione predefinit a, è possibile memorizzare sulla stampante fino a 16 processi comprendenti fino a 28 pagine di formato A4 o 8-1/ 2" x 11".
PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE
IMPOSTARE IL NUMERO DI LAVORI NIP DA MEMORIZZARE.
16 LAVORI, 28 PP/LAV
4 LAVORI, 120 PP/LAV
8 LAVORI, 60 PP/LAV 2 LAVORI, 240 PP/LAV
1 LAVORO, 320 PP/LAV
NOTA
Quando la stampante sta eseguendo un lavor o di stampa ris ervata, non è possibil e effettuare questo cambi amento.
Attendere fino a quando sono stati completati tutti i processi di stampa riservata.
1. Selezionare la serie desiderata del numero di processi e il numero di pagine.
Il numero di pagine indica il numero massimo di pagine del formato A4 o 8-1/2" x 11".
2. Premere il tasto “OK”.
43
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Attivare rilevamento formato vassoio bypass
Questo programma serve ad attivare o disattivare il rilevamento del formato carta del vassoio bypass nella modalità stampante. Questa impostazione non ha effetto sul rilevament o del formato carta nella modalità copiatrice.
Per attivare il rilevamento del formato car ta del vassoio bypass nella modalità stampant e, pr emere sulla casella “ATTIVARE RILEVAMENTO FORMATO VASSOIO BYPASS” per selezionarla.
Per disattivare il rilevamento del formato carta, premere di nuovo sulla casella selezionata per deselezionarla.
NOTA
Se il rilevamento del formato del vassoio bypass è disattivato, la carta nel vassoio bypass verrà sempre trattata come
carta di form ato massim o consentito (11" x 17" o A3). Se si stampa un’im magine più grande del la carta nel vassoio bypass, potrebbe verificarsi un malfunzionamento. Fare attenzione prima di disattivare il rilevamento del formato.
Dare priorità alla velocità di stampa in modo pinzatura
Questo programma viene usato per selezionare uno dei due met odi di elaborazione immagine per la stampa con pinzatura. Se si imposta questo program ma, la stampant e inizia a stam pare durante la memorizzazione dei dati d’immagine. In questo modo la velocità di stampa aumenta. Fare attenzione comunque perché la stampa viene interrotta se si usa carta di form ato non adatto alla pinzatura oppure il numero dei fogli supera il limite per la pinzatura. Se non si imposta questo programma, la stampante inizia a stampar e a fine memorizzazione dei dati d’immagine. In questo modo la velocità di stampa risulta più bassa. Se viene ricevuta una segnalazione di er rore quale formato carta err ato, la stampa comunque continua ma la pinzatura non viene eseguita. Quest o programma è compreso nelle impostazioni predefinite in fabbrica.
Per dare la priorità alla velocità di stampa, premere la casella “DARE PRIORITÀ ALLA VELOCITÀ DI STAMPA IN MO DO PINZATURA” così da selezionare la casella di opzione.
Per cancellare la priorità alla velocità di stampa, premere di nuovo per deselezionare la casella di opzione.
NOTA
Questo programma può essere applicato alla AR-505 e alla AR-507.
Disattivare stampa pagina avviso
Questo programma serve a specificare se una pagina di avviso e i fogli separatori verranno stampati quando la memoria della stampante diventa satur a e deve essere eseguita la suddivisione degli stampati. Se si è attivato la stampa della pagina di avviso, alla fine di un lavoro di stampa viene stampata una pagina di avviso e i fogli separatori verranno stampati tra un blocco e l’altro in modo da informare l’utente che il lavoro è stato diviso in blocchi e l’utente dovrà provvedere a riunire il documento.
Per proibire la stampa della pagina di avviso, premere sulla casella “DISATTIVARE STAMPA PAGINA AVVISO” per selezionarla.
Per ripristinare la stampa della pagina di avviso, premere di nuovo sulla casella selezionata per deselezionarla.
44
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Disattivare emissione a rotazione
Se questo programma non è attivato, l’immagine di stampa viene ruotata quando l’orientamento dell’immagine di stampa non coincide con quello della carta da copia disponibile. Se questo programma è attivato, un’immagine di stampa specificata per essere stampat a su cart a A4 o 8-1/2" x 11" non viene r uotata e stampata su carta A4R o 8-1/2" x 11"R nemmeno se la carta specificata non è caricata in nessun vassoio.
Per proibire l’emissione ruotata, premere sulla casella “DISATTIVARE EMISSIONE A ROTAZIONE” per selezionarla.
Per ristabilire l’emissione ruotat a, pr em er e di nuovo sulla casella selezionata per deselezionarla.
Disattivare selezione vassoio bypass
Se questo programma è attivato, il vassoio bypass non viene selezionato per un lavoro di stampa che specifichi selezione automatica della carta o durante la commutazione automat ica del vassoio.
Per proibire la selezione del vassoio bypass, premere sulla casella “ DISATTIVARE SELEZIONE VASSOIO BYPASS” per selezionarla.
Per ripristinare la selezione del vassoio bypass, premere di nuovo sulla casella selezionata per deselezionarla.
Disabilitazione commutazione automatica del vassoio
Questo programma impedisce la commut azione automatica tra vassoi carta nei lavori di stampa. Questo programma non ha effetto sulla funzione di commutazione automatica del vassoio in modalità copiatrice.
Per proibire la commutazione automatica del vassoio, premere sulla casella “DISABILITAZIONE COMMUTAZIONE AUTOMATICA DEL VASSOIO” per selezionarla.
Per ripristinare la commutazione automatica del vassoio, premere di nuovo sulla casella per deselezionarla.
Disattivare stampa pagina di prova
Questo programma impedisce la stampa di pagine di prova dal menu di configurazione stampante. Se questo programma è attivato, le funzioni di stampa pagine di prova non appaiono nel menu di configurazione stampante.
Per proibire la stampa di pagina di prova, premere sulla casella “DISATTIVARE STAM PA PAGI NA DI PROVA” per selezionarla.
Per ripristinare la stampa di pagina di prova, premere di nuovo sulla casella per deselezionarla.
Proibire cambio impostazioni di stampante
Questo programma impedisce la modifica delle impostazioni per la stampante di base nel menu di configurazione stampante. Se questo programma è attivato, le funzioni impostazioni per la stampante non appaiono nel menu di configurazione stampante.
Per proibire la modifica delle impostazioni per la stampante, premere sulla casella “PROIBIRE CAMBIO IM POSTAZIONI DI STAMPANTE” per selezionarla.
Per abilitare la modifica delle impostazioni per la stampante, premere di nuovo sulla casella per deselezionarla.
45
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Proibire cambio impostaz i oni di i n terfacci a
Questo programma impedisce la modifica delle impostazioni interfaccia nel menu di configurazione stampante. Se questo program ma è attivato, le funzioni impostazioni interfaccia non appaiono nel menu di configurazione stampante.
Per proibire la modifica delle impostazioni interfaccia, premere sulla casella “ PROIBIRE CAMBIO IMPOSTAZIO NI DI INTERFACCIA” per selezionarla.
Per abilitare la modifica delle impostazioni interfaccia, premere di nuovo sulla casella per deselezionarla.
Proibire cambio impostazioni di rete
Questo programma impedisce la modifica delle impostazioni rete nel menu di configurazione stampante. Se questo program ma è attivato, le funzioni impostazioni rete non appaiono nel menu di configurazione stampante.
Per proibire la modifica delle impostazioni rete, premere sulla casella “PROIBIRE CAMBIO IMPOSTAZIONI DI RETE” per selezionarla.
Per abilitare la modifica delle impostazioni r e t e, premere di nuovo sulla casella per deselezionarla.
Registrazione di copie e stampe per numero di conto
Questo programma viene usato per abilitare o disabilitare il modo dei numeri di conto della stampante. Se si imposta questo programma, le funzioni interne di numero conto applicate alla funzione di copiatura possono anche venire applicare alla funzione di stampa.
Se si abilita il modo dei numeri di conto della stam pant e, quando si esegue la stampa, è necessario specificare il numero di conto di 5 cifre che è stato registrat o tramite un programma del gestore della copiatrice. Se si immette un numero non corretto o se non si immette nessun numero, il processo di stampa viene eseguito e il numero di fogli stampati viene accumulato sul numero di conto 99999.
Il numero 99999 deve essere registrato come num ero di conto tramite un progr amma del gestore della copiatrice.
NOTE
Se viene impostato questo programm a, il numero di conto 99999 non può essere usato c ome un normale num ero di conto e il programma del gestore della copiatrice “Assegnazione limite conto” viene ignorato.
Se il numero 99999 non è stato registrato, il processo senza numero corretto non viene conteggiato. Le pagine di prova non vengono conteggiate su nessun numero di conto. Tuttavia, solo la pagina NIC viene conteggiata sempre sul numero di conto 99999.
Per abilitare il modo dei numeri di cont o della stampant e, premer e la casella “REGISTRAZI ONE DI COPIE E STAMPE PER NUMERO DI CONTO” per far apparire in essa un segno di spunta.
Per disabilitare il modo dei numeri di conto della stampante, premere di nuovo la st essa casella per far sparire il segno di spunta.
Quando si imposta questo programma, viene visualizzato il messaggio che avverte che l’assegnazione del limite di conto della funzione di copiatura verrà ignorata. Premere il tasto “OK”.
46
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Funzione pagina web
La copiatrice/stampante è dotata di funzioni di pagina web che consentono l’impostazione di alcune funzioni relative alla rete, come la funzione di scanner di rete e la funzione di Stato e allarmi via E­mail e il loro uso con un browser web. (Per utilizzare la funzione di scanner di rete è necessario il kit di espansione dello scanner di rete AR-NS1, opzionale).
La funzione di pagina web include i tre tipi seguenti.
1. Impostazione password Impostazione della password dell’amministratore e dell’utente. Per la sicurezza delle impostazioni della pagina, solo l’amministratore del software può impostare le
password (per amministratore e ut ente) per autorizzare l’accesso alla pagina web Impost azione E­mail. Se non è richiesta tale misura di sicurezza, è possibile saltare la procedura di impostazione della password. In questo modo le impostazioni dell’accesso web sono disponibili a tutti.
2. Impostazione E-mail e impostazione scansione di rete
Configurazione del sistema di Impostazione scansionei rete e stato e allarmi via E-mail.
3. Impostazione destinazione scansione Impostazione dei parametr i predefiniti di scansione sul dispositivo per inviare l’im magine o i dati
digitalizzati come Destinazioni. (Per utilizzare la funzione di scanner di rete è necessario il kit di espansione dello scanner di rete AR-NS1, opzionale).
Prima di tutto, assegnare un indirizzo IP alla copiatrice/stampante. Vedere Configurazione dal pannello dei comandi, Impostazioni di rete, a pagina 34.
NOTA
Nelle pagine Web non si possono immettere i seguenti caratteri. Nell’immettere i caratteri, distinguere tra lettere maiuscole e minusco le.
Caratteri che non possono essere immessi: < > & “
Esempi di immissioni non corrette: <abc> <abc “abc” “abc abc”
< >
Impostazione della password
Quando imposta la sicurezza del sistema di scansione di rete, l’amministratore deve esclusivamente effettuare l’impostazione della password ai due livelli: Utente e Am ministratore. Si richiede una password utente per creare, modificare ed eliminare le destinazioni. La password Amministratore consente invece di accedere alle stesse funzioni della password Utente, ma è anche necessaria per effettuare le impostazioni della configurazione del sistema, com e:
La pagina di impostazione della password.
Le pagine di Impostazione stato e allarmi via E-mail.
Impostazione E-mail e impostazione scansione di rete.
Quando si installa per la prima volta il sistema di scansione della rete, entrambe le funzioni di password sono disabilitate. Per impostare una password Utente e/o Amministratore, l’amministratore deve eseguire i passaggi seguenti:
47
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
1. Aprire il browser web, come Netscape Navigator 4.0 e superiore o Internet Explorer 4.0 e
superiore.
2. Immettere l’indirizzo IP specificato in precedenza nel campo INDIRIZZO del browser.
Im mettere l’indirizzo IP specificato in precedenza. Quando si è completato il collegamento, viene
visualizzata la pagina Informazioni macchina, riportata sotto.
3. Nella pagina Informazioni macchina Sharp HTTP, fare clic sul pulsante ‘Impostazione’.
4. Fare clic sul pulsante ‘Impostazione password’. Appare la pagina web Impostazione password.
48
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
5. Questa pagina consente all’amministrat ore di sistema di selezionare la password per l’intero sito
web (consultare la tabella seguente). Immettere una password utente nel campo Accesso utente a lista destinazioni e/o password amministratore nel campo Controllo amministratore per Email/scansione.
È possibile registrare rispettivamente una password per ogni Utente e Amministratore. Dopo aver immesso la password sia nel campo di immissione che in quello di confer ma sia per l’Utente che per l’Amministratore, selezionare la casella Abilita pr otezione con password di questo sito web e fare clic sul pulsante ‘Invia’ per registrare le password.
Se si abilita la protezione con password e non si immet te né la password utente né la password Amministratore, viene immessa autom aticamente la password “Sharp”.
NOTA
È necessario conferm are le pass word im mettendol e nei due campi “ Access o utente a list a destinazioni ” e “C onferma password” per la passwor d utente e “Controllo am ministratore per Em ail/scansione” e “Confer ma password” per la password amministratore e poi selezionando il pulsante ‘Invia’ per registrare le password.
Quando le password sono state registrate, ver rà richiesto il nome utente e la password ogni volta che si tenta di entrare nelle pagine web del sistema di scansione di rete. I nomi utente saranno sempre “user” per il livello utente e “admin” per il livello amministratore.
Nome Definizione
Abilita protezione con password di questo sito web
Accesso utente a lista destinazioni
Per abilitare la protezione con password, selezionare la casella e fare clic sul pulsante ‘Invia’. Per disabilitarla, deselezionare la casella e fare clic sul pulsante ‘Invia’.
Immettere una password Utente di un massimo di 10
caratteri. Conferma password Immettere di nuovo la password Utente per confermarla. Controllo amministratore per
Email/scansione Conferma password
Immettere una password Amministrat ore di un massimo di
10 caratteri.
Immettere di nuovo la password Amministratore per
confermarla.
Impostazione E-mail e i mpostazione scansione di rete
Nella funzione Stato e allarmi via E-mail, per inviare i messaggi via E-mail viene usato il protocollo SMTP (Protocollo semplice per il trasporto della posta elettronica). Questa sezione illustra come impostare la base dell’invio di E-mail, compresa la definizione dei nomi dei file per i dati im magine da allegare, e così via. Tali impostazioni devono essere effettuate dall’amm inistratore di sistema che ha una speciale esperienza relativa alla rete.
49
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
1. Aprire il browser web, come Netscape Navigator 4.0 e superiore o Internet Explorer 4.0 e superiore.
2. Immettere l’indirizzo IP specificato in precedenza nel campo INDIRIZZO del browser.
Quando si è completato il collegamento, viene visualizzata la pagina Informazioni macchina, riportata sotto. Q uesta pagina visualizza una barra di navigazione da cui si può accedere ad altre pagine web interne, le quali consentono di ottenere informazioni generali sullo stato delle periferiche.
3. Fare clic sul pulsante ‘Impostazione’.
In questo modo appare la pagina web Gestione scanner di rete. Questa pagina funge da pagina principale per aggiungere, eliminare e modificare le destinazioni delle scansioni.
4. Fare clic sul pulsante ‘Impostazione scansione rete ed avviso via E-mail’.
In questo modo viene visualizzata la pagina web Impostazione scansione rete ed avviso via E-mail.
50
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
g
g
g
q
g
5. Da questa pagina è possibile effettuare modifiche agli elementi elencati nella tabella seguente:
Impostazione E-mai l
Elemento Descrizione
Nome Immettere un nome unico per la macchina di un massimo di 50 caratteri. Codice
macchina Sito macchina
Server E-mail primario
Server E-mail secondario
Timeout E-mail
Indirizzo per risposta
Fuso orario
Per effettuare l’impostazione scansione rete, immettere i dat i relativi alle voci di impost azione della scansione di rete. (Vedere il manuale di istruzioni dello scanner di rete.) Se si è immesso un nome host per il server E-mail, in questa schermata immettere l’indirizzo IP.
Non utilizzato. Questo campo può essere utilizzato per l’immissione di informazioni relative alla macchina. Alcuni rivenditori potrebbero usare questo campo per identificare la macchina.
Immettere una voce unica per il sito della macchina di un massimo di 100 caratteri.
Immettere un indirizzo IP per il server E- m ail primar io o un nome host . Immettere un indirizzo IP per il server E-mail secondario o un nome host.
Non è necessario immetterlo se non è stato im postato nessun server E-mail secondario.
Immettere un periodo di timeout , da 0 a 60 secondi, in cui il sistema attende mentre cerca di colle secondi. Se non viene realizzato nessun colle
arsi al server secondario, se è stato impostato. Se così non è, il
colle sistema smette di tentare di collegarsi.
Immettere un indirizzo di E-mail al non conse immettere solo un indirizzo di E-mail. L’indirizzo di E-mail immesso viene utilizzato anche come indirizzo E-mail del mittente.
Selezionare il fuso orario del sito che userà il sistema di scansione di rete. Dopo la selezione viene impostato un fuso orario specifico.
nato quando la distribuzione non ha avuto successo. È possibile
arsi al server primario. L’impostazione predefinita è 20
amento, il sistema cerca di
uale la macchina rimanda un messaggio
51
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Stato e allarmi via E-mail
Questa funzione consiste in un sistema di notifica che invia informazioni sullo stato e sui problemi della copiatrice/stampante, lo stato delle forniture di consumo, come carta e toner, ecc. agli amministratori della copiatrice/stampante e al rivenditore tramit e E-mail. È possibile usare questo sistema per facilitare la com unicazione t r a oper at or e e am m inist r at or e o r ivenditor e.
Prima di usare la funzione “Stato e allarmi via E-mail”
Questa copiatrice/stam pante è dotata di una funzione di pagina web che consente l’impost azione di alcune funzioni relative alla rete, come la funzione di scanner di rete e il loro uso con un browser web. La funzione “Stato e allarmi via E-mail” è una di quelle che utilizzano la funzione di pagina web. Per una sintesi della funzione di pagina web e dell’uso della password, veder e pagina 47.
Per utilizzare questa funzione, sono necessari l’hardware e il software seguenti.
Scheda server di stampa (AR-NC3D). Browser (Microsoft Internet Explorer 4.0 o superiore o equivalente). Software per E-mail (compatibile con il protocollo SMTP (Protocollo semplice di trasferimento
posta elettronica)). Altro hardware e software che rende possibile la connessione a Internet e l’uso dell’E-mail.
Impostazione della funzione “Stato e allarmi via E-mail”
Questa funzione consente di impostare tre t ipi di indirizzi E-mail: Due indirizzi per amministratori della copiatrice/stampante e un indirizzo per un rivenditore. Lo stato d’uso della copiatrice/stampante può essere trasmesso tramite E-mail impostando l’Agenda (messaggio di stato). È anche possibile trasmettere i messaggi di errori della copiatrice/stampante ( messaggi di avviso).
Di seguito viene illustrato il metodo di impostazione della funzione “Stato e allar mi via E-m ail”. Se si è impostata la protezione con password, quando si accede a questa funzione è necessario immettere una password.
Impostazione parametr i m essaggi o di st at o
1. Avviare un browser.
2. I mmettere nella casella dell’indiriz zo del browser l’indir izzo IP del browse r che è st ato specif icato per questo prodotto. Quindi accedere a questo indirizzo.
Vedere l’impostazione dell’indirizzo IP nelle impostazioni di rete a pagina 34.
Appare la pagina di informazioni macchina.
3. Fare clic su ‘Impostazione’.
4. Fare clic su ‘Impostazione stato e allarmi via E-mail’.
5. Fare clic su ‘Impostazione parametri messaggio di stato’.
6. Immettere gli indirizzi E-mail di stato e le ore dei programmi di invio.
52
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Indirizzi E-mail di stato Immett ere gli indiriz zi E-mail degli am minist rat ori nelle c aselle ‘St ato list a 1 indir izzi E-m ail’ e ‘Stat o
lista 2 indirizzi E-mail’. Immettere l’indirizzo di un rivenditore nella casella ‘Stato lista E-mail rivenditori’. Per ogni indirizzo è possibile immettere fino a 200 caratteri. È possibile immettere indirizzi multipli in ogni casella, usando una virgola “,” o un punto e virgola “;” come delimitatori.
Esempio)
aaa@aaa.com,bbb@bbb.com,......zzz@zzz.com
Agenda È possibile impostare due modelli di agenda. Selezionare uno dei modelli di agenda e
impostare ogni agenda. Lo stato della copiatrice/stampante viene trasmesso periodicamente agli indirizzi specificati in accordo con l’agenda specificata.
53
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Esempi)
Se si è impostato ‘Giornaliero - Ogni 1 giorno(i)’, le informazioni vengono trasmesse ogni giorno.
Se si è impostato ‘Settimanale - Ogni 1 settimana(e) il Domenica’, le informazioni vengono trasmesse ogni domenica.
Se si è impostato ‘Mensile - Ogni 1 mese(i) il giorno 1’, le informazioni vengono trasmesse il primo di ogni mese.
Le informazioni vengono trasmesse agli indirizzi selezionati nella Stato lista 1 indirizzi E-mail, Stato lista 2 indirizzi E-mail o Stato lista E-m ail rivenditor i.
7. Quando si sono immesse tutte le impostazioni, fare clic sul pulsante ‘Invia’.
Le impostazioni vengono memorizzate.
NOTA
Per annullare le impostazioni, uscire dal browser prima di aver fatto clic sul pulsante ‘Invia’. Se si fa clic sul pulsante ‘Invia adesso’, le informazioni sulla copiatrice/stampante vengono trasmesse immediatamente
agli indirizzi specificati. Quando la copiatri ce/stam pante funz iona norm alm ente, se s i sono i mpost ate la Stato l is ta 1 i ndir izzi E- mai l o l a Stat o
lista 2 indir izzi E-mai l, tramite E- mail vengono tras messi il num ero totale di produzi one, il numero di copie in modo copiatrice e i l num ero di pagine stam pate in m odo stam pante. Se si è im postata l a Stato li sta E-m ail r ivendi tori , v iene trasmesso in allegato un file creato dalla copiatrice/stampante.
Impostazione parametr i m essaggio di avviso
1. Seguire i punti da 1 a 4 nella procedura per “Impostazione parametri messaggio di stato” nelle pagine precedente.
2. Fare clic su ‘Impostazione parametri messaggio di avviso’.
3. Immettere gli indirizzi E-mail e specificare le informazioni relative all’evento.
54
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Indirizzi E-mail di avviso Immett er e gli indirizz i E-mail degli am min ist rat or i nelle c ase lle ‘List a 1 in diriz zi Em ail avv iso’ e ‘L ist a
2 indirizzi Email avviso’. Immettere l’indirizzo di un rivenditore nella casella ‘Lista Email rivenditori avviso’. Il metodo di immissione è lo stesso di quello usato nella procedura per i messaggi di stato.
Informazioni sull’evento Specificare gli elementi dell’evento riguardo al quale devono essere trasmesse le informazioni.
Quando si verifica un evento, le informazioni relative all’evento vengono trasmesse agli indirizzi specificati per quell’evento. Di seguito viene indicato il significato di ogni voce di evento.
Inceppamento carta: Si è verificato un inceppamento della carta. Poco toner: C’è poco toner. Toner esaurito: È necessario aggiungere del toner. Carta esaurita: Caricare carta. Richiesto intervento: La funzione di autodiagnostica ha riscontrato un problema. Richiesta manutenzione: È richiesta la manutenzione.
Specificare gli indirizzi E-mail ai quali devono essere trasmesse le informazioni relative a ogni evento quando l’evento si verifica.
4. Quando si sono i mmesse tutte le impostazioni, fare clic sul pulsante ‘Invia’.
Le impostazioni vengono memorizzate.
NOTA
Per annullare le impostazioni, uscire dal browser prima di aver fatto clic sul pulsante ‘Invia’.
55
GUIDA DEL GESTORE DELLA CO PIATRICE
Messaggi di stato/avviso
Messaggi di stato
I messaggi di stato vengono trasmessi nel formato seguente.
NOME PERIFERICA: <Nome perif erica> MODELLO PERIFERICA: <Modello dispositivo>
NUMERO DI SERIE: <Numero di serie> CODICE MACCHINA: <Stringa del codice dalla pagina web di impostazione>
Informazioni del contatore del dispositivo corrente: Conteggio copie = <Conteggio copie>
Conteggio stampe = <Conteggio stampe> Conteggio totale = <Conteggio totale>
Di seguito viene indicato il significato di ogni voce.
Conteggio copie: Numero totale delle copie in modo copiatrice. Conteggio stampe: Numero totale di fogli stampati in modo stampante. Conteggio totale: Numero totale di fogli stampati compresi in conteggio copie e il conteggio
stampe.
Messaggi di avviso
I messaggi di avviso vengono trasmessi nel formato seguente.
NOME PERIFERICA: <Nome perif erica> MODELLO PERIFERICA: <Modello dispositivo>
NUMERO DI SERIE: <Numero di serie> CODICE MACCHINA: <Stringa del codice dalla pagina web di impostazione>
La periferica ha rilevato: !!!! <Messaggio di errore> !!!!
Vengono visualizzate le informazioni sull’evento (er r o r e) .
56
Capitolo 6 Diagnostica della stampante
Introduzione
Controllare sempre i messaggi di errore sullo schermo del computer e sul pannello comandi della stampante tutte le volte che diventa impossibile completare un lavoro di stampa. Questi messaggi possono fornire istruzioni facili da seguire. Se i messaggi non forniscono specifiche istruzioni, consultare la guida di diagnostica a pagina 49.
NOTA
In caso di problem i per i nc eppam ento del l a c ar ta, m anc anza di toner, recipiente di rac col t a toner pi eno e al t r i pr obl em i relativi alla copiatrice, consultare il manuale d’istruzioni della copiatrice.
Note sulla stampa di document i voluminosi
Quando bisogna stampare un documento voluminoso, la memoria documenti della stampante potrebbe diventare piena di dati di stampa. Inoltre, un document o voluminoso potrebbe superare il limite del vassoio di uscita. A seconda delle condizioni la stampante funzionerà come segue.
1. Se si è specificato uscita Rivolto in basso: A. Se si è specificato stampa una copia di un documento voluminoso:
La stampa si arresta quando il numero di fogli stampati raggiunge il limite del vassoio di uscita (se il vassoio è in grado di rilevare il limite). Quando i fogli stampati vengono rimossi dal vassoio di uscita, la stampa riprende.
B. Se si è specificato stampa molte copie di un documento voluminoso e il programma
dell’operatore principale “Metodo di emissione quando la memoria è esaurita” (pagina 43) è attivato su “1 SET”:
La stampante stampa solo un set seguito da una pagina di avviso a fine lavoro.
C. Se si è specificato stampa molte copie di
un documento voluminoso e il programma dell’operatore principale “Metodo di emissione quando la memoria è esaurita” (pagina 43) è attivato su “SET MULTIPLO”:
I fogli stampati vengono divisi in blocchi* come mostrato in illustrazione. Tra un blocco e l’altro viene inserito un foglio separatore.
A fine lavoro, viene stampata una pagina di avviso. Il numero di pagine in un blocco può essere cambiato utilizzando il programma dell’operatore principale “Memoria riservata per stampante”. Vedere a pagina 43.
Foglio
separatore
Foglio
separatore
Foglio
separatore
1 blocco
Esempio
: Due set di un documento di 120 pagine vengono stampati in blocchi di 60 pagine.
Pagina di avviso
Pagina 120 Pagina 61
Pagina 120
Pagina 61 Pagina 60
Pagina 1 Pagina 60
Pagina 1
57
DIAGNOSTICA DELLA STAM PANTE
* Il numero di pagine in un blocco varia a seconda del for mato carta, dell’im postazione
del programma dell’operatore principale “Memoria riservata per stampante” e del modello della stampante.
NOTA
Per i modelli senza disco rigido e per i modelli con un disco rigido da 2 GB o superiore, i l pr ogr am m a del ges tor e del l a copiatrice “M em or i a ri s er vat a per l a s tam pante” non è di s poni bi l e. N el c aso dei m odelli senza di sco rigido, il numero di pagine in un blocco è var iabil e a seconda dell’uso di memoria e quelli con un disco da 2 GB o superiore suppor tano 320 pagine in un blocco.
2. Se si è specificato uscita Rivolto in alto: La stampa viene annullata e viene emessa una pagina di avviso.
Stampa della pagina di avviso
Se si nota che alla fine di un processo di stampa è stata stampata una pagina di avviso significa che i dati di stampa ricevuti dal computer non sono stati stampati come specificato. Leggere la pagina di avviso e riprovare a stampare oppure sistemare le stampe seguendo i r imedi scritti sulla pagina di avviso.
NOTA
Disattivazione della stampa della pagina di avviso e del foglio separatore
La stampa della pagina di avviso e del foglio separatore può essere disattivata utilizzando un programma dell’operatore principale. Vedere a pagina 44, “Disatt ivare st am pa pagina avviso”.
Le pagine di avviso vengono stampate in inglese.
Diagnostica
Problema: La stampante non funzi ona. Controllo: La spina del cavo di alimentazione della stampante è inserita?
Soluzione: Inserire la spina del cavo di alimentazione della stampante in una presa della rete
elettrica provvista di terra.
Controllo: L’interruttore di alimentazione è in posizione di accensione? Soluzione: M et t er e l’int er r ut t o r e di alim ent azione in posizione di accensione.
58
DIAGNOSTICA DELLA STAM PANTE
Problema: La stampante è accesa ma non riceve i dati. (L’indicator e DATI non l am peggi a. ) Controllo: La stampante è impostata in modalità IN LINEA?
Soluzione: Usare il tasto “IN LINEA/NON IN LINEA” sul pannello tattile per selezionare la
modalità “IN LINEA”. (pagina 36)
Controllo: La stampante e il computer sono collegati con il cavo di stampante appr opr iat o? Soluzione: Controllare i due terminali del cavo della stampante per essere certi che la
connessione sia buona. Provare con un cavo che di certo è buono.
Controllo: È stato installato il giusto driver per stampante? Soluzione: I nst allare il driver per st am pant e appr opr iat o. ( pagina 5 )
Controllo: La stampante non è selezionata correttamente, oppure non è stata registrata come
stampante di rete?
Soluzione: Controllare che questa stampante sia stata selezionata correttamente nel software
applicativo, o che la stampante registrata come stampante di rete.
Problema: La stampante è accesa, i dati vengono ricevuti ma non vengono stampati.
(L’indicatore DATI lampeggia.)
Controllo: Si è verificato un errore? Soluzione: Controllare se sul pannello tattile della stampante è stato visualizzato un messaggio di
errore.
Controllo: Il formato carta specificato è stato car icat o nella stampante? Soluzione: Caricare la carta, selezionare un altro formato carta o annullare il lavoro di stampa.
Controllo: La memoria della stampante è impostata corrett am ent e? ( Windows 95/98) Soluzione: Impostare la memoria della stampante attualmente installata in impostazione
configurazione del driver per stampante.
Controllo: La memoria installata è sufficiente? Soluzione: Se la pagina di errore PostScript indica errore memoria utente, la memoria non è
sufficiente. Aggiungere memoria.
Problema: Dal computer non è possi bi le selezionare la stampante. Controllo: Il driver per stampante è stato installato corr et t am ent e?
Soluzione: I nst allare il driver per st am pant e cor r et tamente. (pagina 5)
Problema: Non è possibile l a st am pa pagi na di pr ova dal pannello comandi. Controllo: Vassoio carta vuoto?
Soluzione: Rifornire il vassoio ca rta. Controllo: Inceppamento carta?
Soluzione: Rimuovere l’inceppamento. Controllo: C’è abbastanza toner nella stampante?
Soluzione: Aggiungere t oner com e specif icato nel m anuale d’istruzioni della copiatrice.
59
DIAGNOSTICA DELLA STAM PANTE
Problema: I documenti vengono st am pat i t r oppo chi ar i o t r oppo scur i . Controllo: La regolazione dell’esposizione è impostata correttam ent e?
Soluzione: Usare il programma dell’operatore principale “Livello di esposizione stampante” per
regolare l’esposizione.
Problema: La qualità di st am pa non è soddi sf acent e. Controllo: È stato installato un driver per stampante errat o?
Soluzione: Disinstallare il driver per st ampante errato e installare il driver per stampante Sharp
AR-PB2A. Far riferimento al capitolo 2.
Problema: Orientamento er r at o Controllo: L’impostazione dell’orientamento nel driver per st am pante è corretta?
Soluzione: Correggere l’orientamento nel driver per stampante.
Problema: L’immagi ne su car t a è t agl iata o fuoriesce dal bordo della carta. Controllo: È stata stampata con ingrandimento?
Soluzione: Usare il rappor t o d’ingrandiment o appr opr iato alla stam pa. Controllo: Si usa un diverso formato carta?
Soluzione: Dal driver per stampante AR-PB2A, selezionare il formato carta uguale a quello del
documento originale, e accertarsi che nel vassoio selezionato della stampant e ci sia la carta giusta.
Controllo: Utilizzato un orientamento diverso? Soluzione: Dal driver per stampante AR-PB2A, selezionare in modo che l’orientamento
corrisponda a quello del documento originale, e accertarsi che nel vassoio selezionato della stampante la carta sia orientata corret t am ent e.
Problema: Pagine nere Controllo: Stampa di dati immagine a colori?
Soluzione: L’immagine a colori può essere st am pat a di colore ner o. Controllo: Le aree bianche e quelle nere sono invertite?
Soluzione: Cancellare la funzione di stampa immagine negativa nel driver per stampante.
Problema: Vuoti d’immagine lungo i bordi Controllo: L’immagine non stampata cade fuori dall’area di stam pa?
Soluzione: Controllare le informazioni relative all’area di stam pa. ( pagina 64)
60
DIAGNOSTICA DELLA STAM PANTE
Problema: La stampante stam pa pagi ne i n bi anco. Controllo: L’impostazione di stampa è Rivolto in basso?
Soluzione: È possibile selezionare Rivolto in basso o Rivolto in alto.
Problema: La stampante stam pa i n i nver si one or di ne. Controllo: Nel driver per stampante è selezionato inversione ordine?
Soluzione: I m post ar e invers ione ordine con tr aspor to Rivolto in alto.
Problema: La stampa si fer m a pr i m a del l a f i ne. Controllo: Troppa carta nel vassoio di uscita?
Soluzione: Rimuovere la cart a dal vassoio di uscita. Controllo: È finita la carta? Soluzione: Caricare la carta.
Problema: Non si usa la carta specificata dall’applicazione. Controllo: Nel driver la selezione della carta impostata è “Auto”?
Soluzione: Accertarsi che la carta desiderata si trovi in un vassoio carta della stampante e
selezionare “Auto” nell’impostazione della selezione della carta del driver per stampante.
Problema: La pinzatura non può essere esegui t a. Controllo: È selezionato Rivolto in basso?
Soluzione: Per la pinzatura occor r e selezionare Rivolto in alto. ( Tr anne AR-505 e AR-507) Controllo: Si usano fogli di formato diverso?
Soluzione: La pinzatur a non può esser e eseguit a se i fogli sono di form at o diver so. Controllo: Il formato carta è accettabile per la pinzatura?
Soluzione: Controllare che i formati carta siano accettabili per la pinzatura con riferimento al
manuale d’istruzioni della copiatrice.
Problema: La pinzatura non può essere esegui t a nel la posizione richiesta. Controllo: La posizione desiderata è accettabile?
Soluzione: Le posizioni di pinzatura sono a scelta limitata. Cont r ollare le posizioni.
Problema: Appare un messaggio di i nceppame nt o o richiesta di rifornimento cart a. Controllo: Si è verificato un inceppamento della carta, oppure è finita la carta nel vassoio
selezionato?
Soluzione: Cancellare l’errore con riferimento al manuale d’istruzioni della copiatrice.
61
DIAGNOSTICA DELLA STAM PANTE
Problema: Inceppamenti dur ant e l a st am pa f r ont espi z i Controllo: Stampa a 2 facciate per copertine di carta pesante?
Soluzione: Usare car ta appropriata. Consultare il manuale d’istruzioni della copiatrice per quant o
riguarda le specifiche della carta.
Problema: Quando si utilizza la stampant e come stampante locale si verifica un errore di
scrittura stampante.
Controllo: Il tempo di Time-out è t r oppo br eve? Soluzione: I mpostar e un tempo più lungo nelle impostazioni di Time-out, sott o la scheda Det tagli.
(Windows)
NOTA
Anche se è stato impos tato un tempo più l ungo, potrebbe ver ificar si un probl ema di sc rittur a nella stam pante quando viene eseguita la copiatura.
Problema: I fogli stampati vengono raccolti sul vassoio superiore quando è stato
specificato un altr o vassoi o.
Controllo: Il formato carta selezionato è appropriato al vassoio di uscita specificato? Soluzione: Controllare i formati carta per il vassoio di uscita specificato facendo riferimento al
manuale d’istruzioni della copiatrice.
Problema: La stampa in tandem non si avvia. Controllo: Sul pannello tattile della stampante secondaria viene visualizzato il messaggio
“CONTROLLARE LA M ACCHINA AUSILIARE”?
Soluzione: Per risolvere il problema, seguire le istruzioni del messaggio visualizzato sulla
stampante secondaria.
Problema: Impossibile eseguire la stampa in tandem. Controllo: Sul pannello tattile della stampante secondaria viene visualizzato il messaggio “IL
SISTEMA NON È CONFI G URATO PER LAVORO IN TANDEM”?
Soluzione: La stampa in tandem non viene eseguita se la stampante principale e le stampanti
secondarie non sono dotate delle stesse opzioni.
NOTE
Se nella stampante non c’è abbastanza toner, appare e rimane visualizzato il messaggio ‘Aggiungere toner’. Se non si riesce a r isolv ere i pr oblemi di stampa uti lizz ando le inform azioni c ontenute in questo capi tolo, contattare il concessionario autorizzato Sharp di fiducia.
62
Capitolo 7 Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche
Tabella 7-1. Caratteristiche tecniche della AR-PB2A
Modello AR-PB2A Velocità di stampa (massima) Uguale alla velocità di copiatura Risoluzione 600 dpi Condizioni di funzionamento Temperatura: da 15°C a 30°C (da 59°F a 86°F)
Umidità: da 20% a 85%
Alimentazione della scheda opzionale della stampante
Colore dell’output Nero Memoria RAM 16 MB standard Memoria opzionale Max. 2 moduli di RAM 32 MB Linguaggi descrizione pagina Emulazione PCL5e; emulazione PCL6; emulazione
Caratteri residenti Caratteri a contorni: 80
Piattaforma IBM PC/AT (Windows); Macintosh Alloggiamento per scheda di rete Disponibile (In alcuni paesi, la scheda interfaccia di
Interfaccia Compatibile IEEE 1284 (porta parallela)
Plug and Play Disponibile in Windows 95 e Windows 98
Fornita dalla copiatrice
PostScript® Levello 2
Carattere di sbarra: 1
rete non è disponibile.)
Scheda interfaccia di rete opzionale (Scheda server di stampa)
Le caratteristiche sono soggette a modifica senza preavviso. In genere eventuali modifiche apportate alle caratteristiche costituiscono aggiornamenti alle funzioni e al rendimento della AR-PB2A.
NOTA
Consultare il ri venditore autorizzato Sharp di zona per i nformazioni sull a scheda di memoria opzi onale e la scheda interfaccia di rete.
63
Capitolo 8 Appendice
Area di stampa
2,7 mm
2,7 mm
Area di stampa
2,7 mm
Y
X
2,7 mm
Formato carta
X Y A3 6912 9824 B4 5952 8480 A4 6912 4864 B5 5952 4192 A5 4864 3392 A6 2368 3392
Ledger Lettera
Legale
Fattura Executive Protocollo
Cartolina
giapponese
6464 10080 6464 4992 4992 8288 4992 3168 4224 6176 4992 7680
2240 3392
64
(dot in 600 dpi)
APPENDICE
Lista dei carat teri
Tabella 8-1. Liste dei car at teri residenti
DutchTM 801 SWC Dutch 801TM SWA Dutch 801 Italic SWC Dutch 801 Italic SWA Dutch 801 Bold SWC Dutch 801 Bold SWA Dutch 801 Bold Italic SWC Dutch 801 Bold Italic SWA SwissTM 742 SWC SwissTM 721 SWA Swiss 742 Italic SWC Swiss 721 Oblique SWA Swiss 742 Bold SWC Swiss 721 Bold SWA Swiss 742 Bold Italic SWC Swiss 721 Bold Oblique SWA Swiss 742 Condensed SWC Fixed Pitch 810 Courier® SWA Swiss 742 Condensed Italic SWC Fixed Pitch 810 Courier Italic SWA Swiss 742 Condensed Bold SWC Fixed Pitch 810 Courier Bold SWA Swiss 742 Condensed Bold Italic SWC Fixed Pitch 810 Courier Bold Italic SWA Incised 901 SWC Symbol SWA (PS) Incised 901 Italic SWC Zapf Calligraphic 801 SWA Incised 901 Bold SWC Zapf Calligraphic 801 Italic SWA Zapf Humanist 601 SWC Zapf Calligraphic 801 Bold SWA Zapf Humanist 601 Italic SWC Zapf Calligraphic 801 Bold Italic SWA Zapf Humanist 601 Bold SWC Revival 711 ITC Bookman® Light SWA Zapf Humanist 601 Bold Italic SWC Revival 711 ITC Bookman Italic SWA Aldine 430 Original Garamond SWC Revival 711 ITC Bookman Demi SWA Aldine 430 Original Garamond Italic SWC Revival 711 ITC Bookman Demi Italic SWA Aldine 430 Original Garamond Bold SWC Swiss 721 Narrow SWA Aldine 430 Original Garamond Bold Italic SWC Swiss 721 Narrow Oblique SWA Fixed Pitch 810 Courier Roman SWC Swiss 721 Narrow Bold SWA Fixed Pitch 810 Courier Italic SWC Swiss 721 Narrow Bold Oblique SWA Fixed Pitch 810 Courier Bold SWC Century 702 Century Schoolbook SWA Fixed Pitch 810 Courier Bold Italic SWC Century 702 Century Schoolbook Italic SWA Fixed Pitch 850 Letter Gothic 12 pitch/text SWC Century 702 Century Schoolbook Bold SWA Fixed Pitch 850 Letter Gothic Bold 12 pitch/text SWC Century 702 Century Schoolbook Bold Italic SWA Fixed Pitch 850 Letter Gothic Bold Italic 12 pitch/text SWC Geometric 711 ITC Avant Garde Gothic® Book SWA Flareserif 821 SWC Geometric 711 ITC Avant Garde Gothic Book Oblique SWA Flareserif 821 Extra Bold SWC Geometric 711 ITC Avant Garde Gothic Demi SWA Clarendon 701 Clarendon Condensed SWC Geometric 711 ITC Avant Garde Gothic Demi Oblique SWA Ribbon 131 SWC Chancery 801 ITC Zapf Chancery® Medium Italic SWA Audrey Two SWC ITC Zapf Dingbats® SWA Swiss 721 SWM Swiss 721 Oblique SWM Swiss 721 Bold SWM Swiss 721 Bold Oblique SWM Dutch 801 SWM Dutch 801 Italic SWM Dutch 801 Bold SWM Dutch 801 Bold Italic SWM Symbol SWA Wingbats SWM Line Printer
*1
*1
*1
*1
*1
*1
*1
*1
*2
Tutti i suddetti caratteri residenti in colonna sono autorizzat i da Bitstream Inc. Dutch e Swiss sono marchi registrati di Bitstream Inc. Tutti gli altri marchi di fabbrica e copyright sono proprietà dei rispettivi possessori.
Gli esempi dei caratteri possono essere stampati dal menu Configurazione stampante. Vedere a pagina 30.
*1 Questi caratteri non possono essere utilizzati con il driver PS. *2 Per Line Printer, indicata nella tabella riportata sopra, non viene fornito il font per lo schermo.
65
APPENDICE
Caratteristiche driver per stampante
Caratteristiche PCL5e PCL6 PS
Copie SìSìSìSìSì Orientamento Sì Inversione ordine Sì Duplex
Generali
Bordo di rilegatura
Numero N/A 2/4/6/8/9/16 2/4/6/8/9/16 2/4 Ordine N/A Fisso Fisso Fisso 2 tipiN su 1
Bordo N/A Sì/No Sì/No Sì/No Stile opuscolo N/A N/A Formato carta
Inserimento carta
Formato carta personalizzato
Selezione risorsa Sì Prima pagina diversa N/A
Inserti lucidi
Selezione vassoio di
Uscita
carta
uscita Rivolto in alto/basso Sì Pinzatura
In bianco
Stampata
Sinistro /
Superiore /
Destro
1 formato 1 formato 1 formato 3 formati
Sinistro /
Superiore /
Destro
Sinistro /
Superiore /
Destro
Windows
PPD
Lungo / Corto Lungo / Corto
*1
*2
Mac PPD
2/4/6/9/16
N/A
*1 Sotto Windows NT 4.0, la caratteristica N su 1 non è disponibile con PPD. *2 Sotto Windows NT 4.0, la caratteristica Form at o car t a per sonalizzato non è disponibile.
66
Caratteristiche dr i ver per st am pant e ( cont i nuazi one)
APPENDICE
Caratteristiche PCL5e PCL6 PS
Impostazione risoluzione
Impostazione toni di grigio
600 600 600 600 600
N/ASìSìSìN/A
Windows
PPD
Modo grafici N/A N/A N/A
Grafica
Smussamento Risparmio toner Miglioramento foto
*3
*3
*4
Sì Sì
N/A N/A N/A N/A
Immagine negativa N/A N/A Sì Immagine speculare N/A N/A
Orizzontale/
verticale
Orizzontale
Zoom N/A N/A N/A Sì In una pagina N/A N/A
Carattere
Carattere residente 80 font 80 font 80 font 80 font 35 font
Scarica carattere
Impostazione configurazione
Bitmap
TrueType
Grafico
Bitmap
TrueType
Grafico
Bitmap
Type1
TrueType
Bitmap
Type1
TrueType
Filigrana N/A N/A Sovrapposizione
Altri
modulo
N/A N/A N/A
Stampa riservata N/A Sì Controllo conto N/A Sì Stampa in tandem Sì Avviso fine processo N/A N/A
Mac PPD
Orizzontale/
verticale
N/A
*3 Le caratteristiche smussamento e risparmio toner non sono disponibili con le stampanti AR-
280/AR-285/AR-335.
*4 La funzione di miglioramento foto è disponibile solo sui modelli AR-505/AR-287/AR-337/AR-
407/AR-507.
67
APPENDICE
Supplemento
Questa stampante non è equipaggiata con un disco rigido per caratteri addizionali. Eventuali caratteri scaricati non possono essere memorizzati in forma permanente.
Se si comincia a stampare utilizzando l’int erfaccia parallela prima che la stampante sia accesa o quando il messaggio “INIZIALIZZAZIONE. ATTENDERE.” è visualizzato sul pannello tattile immediatamente dopo che la stampante è stata accesa, la stampa non può essere eseguita correttamente. Si raccomanda di cominciare a stampare utilizzando l’interfaccia parallela dopo essersi accertati che la stampante è in linea.
A seconda dei dati da stampare, il messaggio di errore “VM error” o “Memory Full” potrebbe essere stampato su una pagina oppure la stampa potrebbe presentare imper fezioni (immagini o caratteri mancanti). Questo errore è dovuto ad insufficienza di memoria per la stampa di una grande quantità di dati o di dati complessi. Questo errore può essere evitato aggiungendo della memoria addizionale al kit della stampante. Se questo err ore si verifica spesso, contattare il rivenditore di fiducia.
Con il driver PPD per Windows NT 4.0, i caratt eri residenti della stampante non possono essere specificati. Di conseguenza, quando la stampa viene eseguita vengono sempre scaricati i caratteri. Per utilizzare i caratteri residenti sotto Windows NT 4.0, installare il driver PS, PCL5e o PCL6.
Quando si stampano molte copie, questa stampante stampa i singoli set in sequenza. (Questa stampante non stampa tutte le copie di una pagina per volta.)
Se nella finestra di dialogo di stampa o nelle impostazioni di stampa dell’applicazione esiste l’impostazione “Fascicola”, non selezionare questa impostazione. Questa impostazione non è necessaria perché questa stampante esegue sempre la stam pa con ordinament o delle pagine. Se si seleziona questa impostazione, la stampa su due facciate o la pinzatura di molte copie potrebbe non essere eseguita correttamente.
Fare attenzione al messaggio che appare sul pannello tattile quando si aggiunge carta di formato A4, B5 o 8-1/2" x 11" (lett era) nel vassoio bypass in un lavoro di stampa. Se ‘R’ viene aggiunt o al formato carta, per esempio, “CARICARE CARTA A4R.”, inserire la carta per il lato stretto nella feritoia d’inserimento. Se ‘R’ non viene aggiunto al formato car ta, inserire la carta per il lato largo nella feritoia d’inserimento.
Per stampare su carta A4R, B5R o 8-1/2" x 11"R, specif icare il vassoio in cui la carta desiderata è stata caricata. Se la funzione di selezione automatica della carta seleziona questi formati contro la vostra intenzione, rivolgersi all’operatore principale per quanto riguarda l’impostazione del programma dell’operatore principale “DISATTIVARE EMISSIONE A ROTAZIONE”.
Se occorre aggiungere carta perché è f inita nel corso di un lavoro di stampa, far e attenzione a sistemarla orientata allo stesso modo. Se l’orientament o viene cambiato nel corso di un lavoro di stampa, parte dell’immagine da stampare potrebbe non essere stampata. La rotazione dell’immagine non ha luogo quando un lavoro di stampa è già cominciato.
Quando si carica carta di formato A5 o 5-1/2" x 8-1/2" (fattura) in un vassoio carta o nel vassoio bypass, fare attenzione a inserire la carta per il lato largo nella feritoia di inserimento. Altrimenti una parte dell’immagine da stampare non viene stampata.
Quando si carica carta di formato A6, cart olina giapponese, 10-1/2" x 7-1/ 4" (Executive), o car ta di formato personalizzato, in un vassoio carta o nel vassoio bypass, fare attenzione a inserire la carta per il lato strett o nella feritoia di inserimento. Altrimenti una parte dell’imm agine da stampare non viene stampata.
Se c’è un vassoio aperto quando un lavoro di stampa viene inviato alla stampante, parte delle immagini potrebbero non essere stampate. Controllare che tutti i vassoi siano chiusi prima di iniziare un lavoro di stampa.
68
2000D DSC1
CINSI1997FC51
Avvertenza:
Questo prodotto è un prodotto di Classe A. Negli ambienti domestici il prodotto potrebbe provocare interferenze radio, per le quali si prega l’utente di adott ar e adeguat e m isur e.
L’etichetta con il logo del marchio CE è applicata su un apparecchio nel caso in cui le dir ett ive descrit te n ella fr ase di cui sopra sono applicabili al prodotto. (Questa frase non è applicabile in qualsiasi Paese, nel quale le diret tive di cui sopra non sono richieste.)
AR-PB2 A
SHARP CORPORATION
STAMPATO IN GIAPPONE
2000D DSC1
CINSI1997FC51
Loading...