SHARP Corporation si è impegnata al massimo per assicurare l'accuratezza e l'utilità di questo manuale operativo,
tuttavia, non si assume alcuna responsabilità in riferimento al suo contenuto. Tutte le informazioni incluse sono
soggette a modifica senza preavviso. SHARP non è responsabile di eventuali perdite o danni, diretti o indiretti,
derivanti da o correlati all'uso di questo manuale operativo.
INTRODUZIONE
Il kit d'espansione per scanner di rete permette di utilizzare la macchina come scanner di rete.
• Per attivare la funzione di scanner di rete di questa macchina, è necessario immettere un apposito codice
prodotto (password) utilizzando il programma per l'operatore principale. Il codice va immesso una sola volta.
Per immettere il codice prodotto, utilizzare il programma "CHIAVE PRODOTTO". Se non si conosce il codice
prodotto, rivolgersi al rivenditore di fiducia. (Per informazioni sull'uso dei programmi per l'operatore principale,
consultare la guida per l'operatore principale.)
• Per poter utilizzare la funzione di scanner di rete, è necessario disporre del kit d'espansione della stampante
(AR-P27) e di almeno 128 MB di memoria*.
• Per le procedure relative all'uso dei programmi software, consultare le guide dell'utente contenute nel CD-ROM.
* Per aumentare la quantità di memoria, è possibile installare uno dei moduli di memoria da 128 o 256 MB
disponibili in commercio (SODIMM SDRAM da 144 pin). Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore di
fiducia.
● Il presente manuale descrive esclusivamente le funzioni utilizzabili quando il kit kit d'espansione per scanner di
rete è installato. Per informazioni sul caricamento della carta, sulla sostituzione delle cartucce di toner, sulla
rimozione di inceppamenti, sulla gestione delle periferiche e su altri argomenti relativi alla copiatrice, consultare il
manuale di istruzioni della copiatrice.
● Le istruzioni fornite in questo manuale presumono che l'installatore del prodotto e gli utenti siano in possesso di
una conoscenza operativa di Microsoft Windows.
● Per informazioni sul sistema operativo, consultare il Manuale o la Guida in linea del sistema operativo in uso.
● Le spiegazioni di schermate e procedure riportate nel presente manuale si riferiscono a Windows XP. Le
schermate possono variare a seconda della versione di Windows e delle impostazioni utilizzate.
● Nel presente manuale, l'alimentatore/invertitore a singola passata è indicato dalla sigla "RSPF".
SULLA DESTINAZIONE ................................10
MEMORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
RELATIVE AL MITTENTE (Scansione per e-mail)
PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PROGRAMMATE
NELLA PAGINA WEB ("Password")
LIMITAZIONE DELL'USO DELLA FUNZIONE DI
SCANNER DI RETE (AUTENTICAZIONE UTENTE) ....17
........................16
....6
....7
...........8
....15
..... 18
3
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI......................32
● MESSAGGI DEL DISPLAY........................... 33
INVIO DI UN'IMMAGINE................................. 20
● METODO DI TRASMISSIONE DI BASE .......20
● METODI DI TRASMISSIONE PER LA
●
●
IMPOSTAZIONI PER LA SCANSIONE
(FORMATO ORIGINALE, QUALITÀ, FORMATO
FILE E IMPOSTAZIONI INVIO) ...................... 26
● IMPOSTAZIONE MANUALE DEL FORMATO
● SELEZIONE DELLA QUALITÀ ......................27
● SELEZIONE DELLA RISOLUZIONE .............28
● SELEZIONE DEL FORMATO FILE ...............29
●
CANCELLAZIONE DI UNA TRASMISSIONE E-MAIL/FTP
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
SCANSIONE PER E-MAIL ............................22
SCANSIONE E TRASMISSIONE DI UN ORIGINALE SU
DUE FACCIATE (quando è installato un RSPF)
SCANSIONE DI UN NOTEVOLE NUMERO DI
ORIGINALI (quando è installato un RSPF)
DI SCANSIONE .............................................26
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI RELATIVE ALL'INVIO
.......24
.......25
..30
.. 31
2
1
INFORMAZIONI SULLA FUNZIONE
DI SCANNER DI RETE
Quando la macchina viene abilitata per la funzione di scanner di rete, è possibile digitalizzare un documento o una foto in un file
immagine da inviare in rete, o via Internet, a un server di file, a una destinazione e-mail o al computer in uso.
L'immagine digitalizzata può essere inviata ai seguenti tipi di destinazioni:
Capitolo 1
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
1. L'immagine digitalizzata può essere inviata a un
dispositivo di archiviazione collegato in rete
(una directory designata in un server FTP).
(Questa funzione è denominata "Scansione su FTP" nel presente manuale.)
Quando si invia l'immagine digitalizzata a un
server FTP, è possibile inviare anche un
messaggio di posta elettronica a un indirizzo
e-mail preimpostato per comunicare al
destinatario la collocazione dei dati immagine
digitalizzati. (Questa funzione è chiamata
"Scansione su FTP (Hyperlink)" nel presente
manuale.)
2. Un'immagine digitalizzata può essere inviata a
un computer collegato alla stessa rete della
macchina. (Questa funzione è chiamata
"Scansione su desktop" nel presente
manuale.)
* Prima di poter eseguire la Scansione per
desktop, è necessario aver installato l'utilità
"Network Scanner Tool" contenuta nel
CD-ROM fornito insieme al kit d'espansione per
scanner di rete (MX-NSX1). Per informazioni
sui requisiti di sistema per la funzione
Scansione su Desktop, sulla procedura
d'installazione dell'Utilità "Network Scanner
Tool" e sulla memorizzazione della
destinazione, consultare la Guida dell'Utente
per l'Utilità "Network Scanner Tool" nel
CD-ROM in dotazione con il kit d'espansione
per scanner di rete.
3. L'immagine digitalizzata può essere inviata
all'indirizzo e-mail del destinatario. (Questa
funzione è chiamata "Scansione per e-mail"
nel presente manuale.)
* Nella pagina Web viene fissato un limite per la
dimensione dei file di immagine che possono
essere inviati per mezzo della funzione
Scansione per e-mail (p.6).
3
IMPOSTAZIONI E PROGRAMMAZIONE
RICHIESTE DALLA FUNZIONE DI
SCANNER DI RETE
Per poter utilizzare la funzione di scanner di rete, è necessario definire le impostazioni per i server SMTP e DNS e gli indirizzi di destinazione.
Per definire le impostazioni, utilizzare un computer collegato alla stessa rete della macchina per accedere alla
pagina Web di quest'ultima. La pagina Web può essere visualizzata per mezzo di un browser Web (Internet Explorer
6.0 o superiore, Netscape Navigator 7.0 o superiore, oppure Safari 1.2 o superiore).
IMPOSTAZIONI RICHIESTE DALLA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Per poter trasmettere le immagini utilizzando la funzione di scanner di rete, configurare le impostazioni nelle pagine Web nel modo seguente:
Scansione su FTP
Configurare le impostazioni di base per la scansione in rete (p.6)
Configurare le impostazioni dei server SMTP e DNS (p.7)
Memorizzare le informazioni relative alla destinazione (p.10 - 13)
L'utente può inoltre configurare le seguenti impostazioni per rendere più pratico l'utilizzo della funzione dello scanner di rete:
• Programmazione dei nomi dell'indice personalizzato. (p.9)
• Impostazione delle password. (p.16)
Scansione su FTP
(Hyperlink)
Accedere alle pagine Web (vedere più avanti)
Configurare le impostazioni del server LDAP
(nel caso in cui si utilizzi un server LDAP) (p.8)
Memorizzare le informazioni relative al mittente (p.15)
Scansione per e-mailScansione su desktop
ACCESSO ALLE PAGINE WEB
Per accedere alle pagine Web, seguire la procedura descritta di seguito.
Aprire il browser Web nel computer.
1
Browser supportati: Internet Explorer 6.0 o
superiore (Windows)
Netscape Navigator 7.0 o
superiore
Safari 1.2 o superiore
(Macintosh)
4
Nel campo "Indirizzo" del browser Web,
2
immettere l'indirizzo IP della macchina
come se si trattasse di un URL.
Dopo la connessione, la pagina Web verrà
visualizzata nel browser Web. (p.5)
Immettere l'indirizzo IP
specificato in precedenza
in questo prodotto.
Se non si conosce
l'indirizzo IP, consultare la
pagina 36.
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
INFORMAZIONI SULLA PAGINA WEB
Quando si accede alla pagina Web nella macchina, nel browser verrà visualizzata la seguente schermata.
Sul lato sinistro compare un riquadro contenente il menu. Quando si seleziona una voce del menu, la schermata
corrispondente viene visualizzata nel riquadro destro per permettere all'utente di definire le impostazioni per quella voce.
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
1
2
3
4
1
5
1
Riquadro menu
Fare clic sulle voci di menu visualizzate per configurare le impostazioni corrispondenti.
2
Destinazione (p.10)
Impostare le destinazioni per Scansione su FTP, Scansione su FTP (Hyperlink), Scansione su desktop e Scansione
per e-mail. È possibile inoltre modificare o eliminare le informazioni di destinazione impostate precedentemente.
3
Mittente (p.15)
Immettere le informazioni mittente che compaiono nel programma di posta elettronica del destinatario (nome e
indirizzo e-mail del mittente) quando si invia un'immagine utilizzando la funzione Scansione per e-mail.
Se si utilizza la procedura di autenticazione utente, immettere il nome di accesso.
4
Scansione rete (p.6)
Questa opzione permette di selezionare i metodi di trasmissione per la funzione scanner di rete, nonché di
configurare le impostazioni per la funzione Scansione per e-mail e programmare gli indici di gruppo.
5
Servizi (p.7)
Questa opzione permette di definire le impostazioni relative ai server SMTP, DNS e WINS per le funzioni
Scansione per e-mail e Scansione su FTP (Hyperlink), nonché di inserire il nome di un host, anziché un indirizzo
IP, quando si memorizza la destinazione di trasmissione.
Nel caso in cui si utilizzi un server LDAP, configurare le relative impostazioni.
5
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONI DI BASE PER LA SCANSIONE IN RETE
Fare clic su "Scansione rete" nel riquadro del menu e definire le impostazioni richieste. La definizione di queste
impostazioni può essere effettuata solo dall'amministratore di rete.
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Fare clic su "Scansione rete" nel
1
riquadro del menu.
Viene visualizzata la
pagina "Impostazione
scansioni rete".
Selezionare il metodo di trasmissione
2
da utilizzare.
Selezionare i metodi di invio scanner da utilizzare. Nel campo "Abilita
invio scanner a:", selezionare la casella accanto a ciascun metodo
da utilizzare; nella casella deve comparire un segno di spunta.
Inizialmente sono selezionati tutti i metodi di
trasmissione (impostazioni predefinite dal fabbricante).
Impostare un limite per la dimensione
4
dei file di immagine.
Per evitare l'invio di file di dimensioni eccessive, l'utente può
impostare un limite per la dimensione dei file di immagine da
inviare per mezzo della funzione Scansione via E-mail.
Se il file di immagine ricavato dall'immagine digitalizzata
supera il limite definito, non verrà inviato. Il limite è
compreso fra 1 e 10 MB, con incrementi di 1 MB.
L'impostazione predefinita dal fabbricante è
"Illimitata". Se si desidera impostare un limite, togliere
il segno di spunta dalla casella "Illimitata" e immettere
il valore desiderato nella casella "Limite superiore".
Selezionare un metodo per l'assegnazione
5
di un nome file a un'immagine digitalizzata.
Selezionare un metodo per l'assegnazione di un
nome file a un'immagine digitalizzata. Nella casella
"Denominazione file", selezionare gli elementi da
utilizzare nel nome file. Inizialmente sono selezionate
le opzioni "Nome mittente" e "Data e ora".
•
Nota
Se si ha intenzione di inviare immagini allo stesso
destinatario più di una volta, si consiglia di
selezionare anche la casella "Contatore pagina
sessione" oppure "Identificatore unico" per evitare
l'invio di più file con lo stesso nome. In caso
contrario, ciascun file sovrascrive quello precedente.
•
Se al momento della trasmissione è stato immesso
un nome file, il nome digitato qui verrà ignorato.
Definire le impostazioni relative alle
3
funzioni avanzate.
Selezionare le funzioni avanzate utilizzabili per la
Scansione per e-mail.
Selezionare le caselle corrispondenti alle funzioni prescelte.
•
Se si desidera limitare l'uso della funzione scanner di rete
agli utenti autorizzati, selezionare la casella "Abilita
autenticazione utente". (p.17) Una volta selezionata questa
impostazione, fare clic sulle voci per l'autenticazione.
•
Per permettere la selezione di un mittente quando si invia
un immagine per mezzo della funzione Scansione per
e-mail, verificare che la casella "Disattivare la selezione del
mittente dall'elenco dei mittenti" non sia selezionata. (p.30)
•
Se si desidera inviare a un indirizzo di posta elettronica
una copia per conoscenza di una trasmissione
Scansione per e-mail, selezionare la casella "Ccn" e
immettere l'indirizzo di posta elettronica.
Selezionare l'oggetto della e-mail (solo
6
per la funzione Scansione per e-mail).
L'impostazione viene utilizzata per immettere l'oggetto che
verrà visualizzato nel programma di posta elettronica del
destinatario quando si esegue una Scansione per e-mail
(questa impostazione non è necessaria se non si ha
intenzione di utilizzare la funzione Scansione per e-mail).
Quando si utilizza la funzione Scansione per e-mail, indicare un
oggetto senza superare gli 80 caratteri. È possibile immettere un
solo oggetto. Se non si immette alcun oggetto, viene visualizzata
la dicitura "Immagine digitalizzata da <Nome dispositivo>".
* Il nome visualizzato del <Nome dispositivo> come è il
nome memorizzato nel campo "Nome" della schermata
visualizzata quando si seleziona la voce "Informazioni
sul sistema" nel riquadro del menu. In assenza di nomi
memorizzati, riquadro del menu. In assenza di nomi
memorizzati, viene visualizzato il nome del prodotto.
Nota
Fare clic su "Invia".
7
Se al momento della trasmissione è stato immesso
un oggetto, l'oggetto digitato qui verrà ignorato.
Dopo aver immesso le
impostazioni, non
dimenticare di fare clic su
"Invia" per memorizzarle.
6
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONI DEI SERVER SMTP E DNS
Il server SMTP viene utilizzato per trasmettere messaggi di posta elettronica inviati per mezzo della funzione Scansione per e-mail o Scansione
su FTP (Hyperlink). Per poter utilizzare questi metodi di trasmissione, è necessario aver prima configurato le impostazioni del server SMTP.
Configurazione delle impostazioni del server SMTP
Fare clic su "Servizi" nel riquadro del
1
menu.
Scegliere "SMTP".
2
Immettere le informazioni richieste nel
3
campo "Impostazione SMTP".
Per informazioni dettagliate sulle procedure
previste per la definizione delle impostazioni, fare
clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
Configurazione delle impostazioni del server DNS
1
Se è stato immesso il nome di un host nel campo "Server SMTP primario" o "Server SMTP secondario" in
"Impostazione SMTP", sarà necessario configurare anche le impostazioni per il server DNS.
Se è stato immesso il nome di un host nel campo "Nome host o indirizzo IP" durante la memorizzazione di una
destinazione per la Scansione su FTP (Scansione su FTP (Hyperlink)) oppure Scansione su desktop, sarà
necessario immettere anche le impostazioni per il server DNS.
Fare clic su "Servizi" nel riquadro del
1
menu.
Fare clic su "DNS".
2
Immettere le informazioni richieste nel
3
campo "Impostazione DNS".
Per informazioni dettagliate sulle procedure
previste per la definizione delle impostazioni, fare
clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
7
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
CONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI PER IL
SERVER LDAP (QUANDO SI UTILIZZA UN SERVER LDAP)
Se gli indirizzi di posta sono gestiti in rete per mezzo di un server LDAP, è possibile utilizzare gli indirizzi
memorizzati nel server LDAP per la Scansione per e-mail.
In aggiunta, è possibile utilizzare l'autenticazione utente per limitare l'uso della funzione di scanner di rete per mezzo
di password utente memorizzate nel server LDAP. (p.17)
Per permettere alla macchina di utilizzare gli indirizzi di posta elettronica memorizzati nel server LDAP, è necessario configurare le
impostazioni del server LDAP nella pagina Web.
Fare clic su "LDAP" nel riquadro del
1
menu.
Selezionare "Abilita" nel menu
2
"Impostazione LDAP".
Fare clic su "Invia".
3
Configurare le impostazioni nella
4
sezione "Eleno rubriche globali".
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste
per la definizione delle impostazioni, fare clic su
"Guida" nel riquadro del menu.
Dopo aver completato tutte le voci,
5
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
8
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
PROGRAMMAZIONE DEI NOMI DELL'INDICE
PERSONALIZZATO
Le destinazioni memorizzate appaiono come tasti di scelta rapida nella schermata Rubrica del pannello a
sfioramento (p.19). Ciascuna destinazione memorizzata viene riportata nell'indice ABC (alfabetico) e può anche
essere inclusa in uno dei sei indici personalizzati (detti "indici di gruppo" nel pannello a sfioramento). Per
programmare i nomi per gli indici personalizzati, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Nota
Fare clic su "Scansione rete" nel
1
riquadro del menu.
• Per modificare il nome di un indice personalizzato programmato in precedenza, basta sovrascrivere il nome
precedente.
• Per alternare l'indice ABC agli indici personalizzati nella schermata Rubrica, consultare la pagina 19.
1
Fare clic su "Indice personalizzato".
2
Immettere i nomi per i gruppi da 1 a 6.
3
Sono disponibili sei indici di gruppo; a ciascuno di
essi può essere assegnato un nome composto
da sei caratteri al massimo.
Inizialmente vengono immessi i nomi da "USER
1" a "USER 6". Modificare i nomi secondo
necessità.
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
9
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA DESTINAZIONE
Per memorizzare il nome e l'indirizzo di una destinazione in un tasto di scelta rapida, fare clic su "Destinazione" nel riquadro del menu
della pagina Web. La sezione "Destinazione" può essere utilizzata anche per modificare o cancellare le destinazioni memorizzate. (p.14)
È possibile archiviare fino a un massimo di 200 destinazioni, fra cui destinazioni E-mail, FTP, Desktop e Gruppo.
Prima di eseguire la trasmissione è possibile selezionare le destinazioni memorizzate nel pannello a sfioramento della macchina.
* È possibile memorizzare come gruppo fino a un massimo di 100 indirizzi e-mail. Si noti che questa operazione può
provocare la riduzione del numero massimo di destinazioni (normalmente 200) memorizzabili.
E-mail:Vedere più avanti
Fare clic qui.
FTP:Consultare la pagina 11.
Desktop:Consultare la pagina 12.
Gruppo:Consultare la pagina 13.
Nota
Verificare che la schermata Rubrica (p.19) non venga visualizzata nel pannello a sfioramento della macchina
durante la memorizzazione, la modifica o l'eliminazione di destinazioni. Mentre è visualizzata la schermata
Rubrica, non è possibile modificare né eliminare destinazioni.
Memorizzazione di destinazioni per la Scansione per e-mail
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu.
Fare clic su "E-mail".
2
Immettere le informazioni relative alla
3
destinazione.
Per informazioni dettagliate sulle procedure
previste per la definizione delle impostazioni, fare
clic su "Guida" nel riquadro del menu.
10
Nota
Nota
Dopo aver completato tutte le voci,
4
Se si abilita l'autenticazione utente e si desidera
accedere utilizzando le informazioni memorizzate
in precedenza, selezionare la casella "Aggiunge
solo all'elenco dei mittenti." e immettere il "Nome
di accesso" (composto da 32 caratteri al
massimo). Il nome di accesso deve essere
identico a quello memorizzato nel server LDAP.
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
Per poter eseguire la Scansione per e-mail, è necessario aver prima configurato le impostazioni del server
SMTP. Scegliere "Applicazione" nella pagina Web, fare clic su "SMTP" nella schermata visualizzata, quindi
immettere le impostazioni nella sezione "Impostazione SMTP" (p.7).
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Memorizzazione delle destinazioni per la Scansione su FTP
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu.
Fare clic su "FTP".
2
Immettere le informazioni relative alle
3
destinazioni.
Per informazioni dettagliate sulle procedure
previste per la definizione delle impostazioni, fare
clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Nota
Dopo aver completato tutte le voci,
4
Se si seleziona la casella "Abilita invio via
E-mail Hyperlink per server FTP" e si
seleziona un destinatario memorizzato in
precedenza (p.10) nel riquadro
"Destinazione e-mail", al destinatario in
questione verrà inviata una e-mail per
comunicargli il formato file e la collocazione
dei dati immagine digitalizzati. Nel
messaggio e-mail appare un collegamento
ipertestuale con il server di file al quale sono
stati inviati i dati dell'immagine digitalizzata;
il destinatario può fare clic sul collegamento
ipertestuale per accedere direttamente alla
collocazione nella quale sono stati
memorizzati i dati immagine.
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
1
Nota
Se nel campo "Nome host o indirizzo IP" è stato immesso il nome di un host, sarà necessario immettere le
impostazioni relative al server DNS o WINS. Fare clic su "Applicazione" nel riquadro del menu, quindi scegliere
"DNS" oppure "WINS" nella pagina visualizzata per configurare le impostazioni corrispondenti.
Per poter eseguire una Scansione su FTP (Hyperlink), è necessario aver selezionato anche "SMTP" e aver
immesso le impostazioni per il server SMTP nel campo "Impostazione SMTP" (p.7).
11
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Memorizzazione di destinazioni per la Scansione su desktop
La destinazione per la Scansione su desktop viene memorizzata per mezzo della procedura guidata di installazione
dello strumento Scanner Network di Sharp quando si installa l'utilità "Network Scanner Tool" nel computer. Per
questo motivo, non è necessario memorizzare la destinazione della Scansione su desktop nella pagina Web. (Il
software "Network Scanner Tool" è contenuto nel CD-ROM fornito insieme al kit d'espansione per scanner di rete).
Per informazioni sui requisiti di sistema per la funzione Scansione su Desktop, sulla procedura d'installazione
dell'Utilità "Network Scanner Tool" e sulla memorizzazione della destinazione, consultare la Guida dell'Utente per
l'Utilità "Network Scanner Tool" nel CD-ROM in dotazione con il kit d'espansione per scanner di rete.
Di solito, il computer in uso viene memorizzato come destinazione in base al metodo indicato in precedenza.
La pagina riportata di seguito per la memorizzazione delle informazioni relative alla destinazione della Scansione su
desktop viene visualizzata quando si seleziona "Destinazione" nel riquadro del menu, seguita da "Desktop". Questa
pagina viene utilizzata principalmente dall'amministratore di sistema nei casi descritti di seguito.
• Quando alla stessa rete viene collegata un'altra macchina provvista della funzione di scanner di rete, e si desidera
eseguire la Scansione su desktop dall'altra macchina verso una destinazione programmata nella macchina
preesistente.
Consultare la sezione "Modifica ed eliminazione di destinazioni di trasmissione programmate" (p.14) e selezionare
le informazioni relative alla destinazione della Scansione su desktop da trasferire alla nuova macchina. Immettere le
informazioni visualizzate nella stessa schermata di impostazioni della nuova macchina (dopo aver immesso tutte le
informazioni, fare clic su "Invia").
Se si desidera trasferire ulteriori destinazioni alla nuova macchina, ripetere la procedura per ciascuna destinazione.
Si noti che in caso di discrepanze fra le informazioni appena programmate e quelle presenti nel computer host,
potrebbe risultare impossibile trasmettere e ricevere.
Nota
• Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida"
nel riquadro del menu.
• Se si è immesso il nome di un host nel campo "Nome host o indirizzo IP", sarà necessario immettere le
impostazioni del server DNS o WINS. Fare clic su "Applicazione" nel riquadro del menu, quindi scegliere
"DNS" o "WINS" nella pagina visualizzata per configurare le impostazioni corrispondenti.
12
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Memorizzazione di gruppi (Scansione per e-mail)
Se si sta utilizzando la Scansione per e-mail, è possibile inviare un'immagine digitalizzata a più destinazioni con una
sola operazione.
Nota
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu.
Fare clic su "Gruppo".
2
È possibile memorizzare in un gruppo fino a 100 destinazioni.
Immettere le informazioni relative alle
3
destinazioni.
Per informazioni dettagliate sulle procedure
previste per la definizione delle impostazioni, fare
clic su "Guida" nel riquadro del menu.
1
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
13
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.