Sharp AR-M256, AR-M316 OPERATION MANUAL [it]

Page 1
MODELLO
AR-M256 AR-M316
SISTEMA MULTIFUNZIONALE DIGITALE
MANUALE DI ISTRUZIONI
(per scanner di rete)
INTRODUZIONE
PRIMA DI UTILIZZARE
LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
USO DELLA FUNZIONE
SCANNER DI RETE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PRODUZIONE DI METADATI
SPECIFICHE
Pagina
1
3
20 32
37 42
Page 2
Garanzia
SHARP Corporation si è impegnata al massimo per assicurare l'accuratezza e l'utilità di questo manuale operativo, tuttavia, non si assume alcuna responsabilità in riferimento al suo contenuto. Tutte le informazioni incluse sono soggette a modifica senza preavviso. SHARP non è responsabile di eventuali perdite o danni, diretti o indiretti, derivanti da o correlati all'uso di questo manuale operativo.
Page 3
INTRODUZIONE
Il kit d'espansione per scanner di rete permette di utilizzare la macchina come scanner di rete.
• Per attivare la funzione di scanner di rete di questa macchina, è necessario immettere un apposito codice prodotto (password) utilizzando il programma per l'operatore principale. Il codice va immesso una sola volta. Per immettere il codice prodotto, utilizzare il programma "CHIAVE PRODOTTO". Se non si conosce il codice prodotto, rivolgersi al rivenditore di fiducia. (Per informazioni sull'uso dei programmi per l'operatore principale, consultare la guida per l'operatore principale.)
• Per poter utilizzare la funzione di scanner di rete, è necessario disporre del kit d'espansione della stampante (AR-P27) e di almeno 128 MB di memoria*.
• Per le procedure relative all'uso dei programmi software, consultare le guide dell'utente contenute nel CD-ROM.
* Per aumentare la quantità di memoria, è possibile installare uno dei moduli di memoria da 128 o 256 MB
disponibili in commercio (SODIMM SDRAM da 144 pin). Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore di fiducia.
Il presente manuale descrive esclusivamente le funzioni utilizzabili quando il kit kit d'espansione per scanner di rete è installato. Per informazioni sul caricamento della carta, sulla sostituzione delle cartucce di toner, sulla rimozione di inceppamenti, sulla gestione delle periferiche e su altri argomenti relativi alla copiatrice, consultare il manuale di istruzioni della copiatrice.
Le istruzioni fornite in questo manuale presumono che l'installatore del prodotto e gli utenti siano in possesso di una conoscenza operativa di Microsoft Windows.
Per informazioni sul sistema operativo, consultare il Manuale o la Guida in linea del sistema operativo in uso.
Le spiegazioni di schermate e procedure riportate nel presente manuale si riferiscono a Windows XP. Le
schermate possono variare a seconda della versione di Windows e delle impostazioni utilizzate.
Nel presente manuale, l'alimentatore/invertitore a singola passata è indicato dalla sigla "RSPF".
1
Page 4
SOMMARIO
INTRODUZIONE ............................................... 1
1
INFORMAZIONI SULLA FUNZIONE DI
SCANNER DI RETE.......................................... 3
IMPOSTAZIONI E PROGRAMMAZIONE RICHIESTE DALLA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONI RICHIESTE DALLA
ACCESSO ALLE PAGINE WEB......................4
INFORMAZIONI SULLA PAGINA WEB...........5
PROGRAMMAZIONE DEI NOMI DELL'INDICE
IMPOSTAZIONE DELLE INFORMAZIONI
SCHERMATA INIZIALE DELLA MODALITÀ SCANNER
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
............ 4
FUNZIONE DI SCANNER DI RETE ................4
IMPOSTAZIONI DI BASE PER LA SCANSIONE IN RETE IMPOSTAZIONI DEI SERVER SMTP E DNS CONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI PER IL SERVER
LDAP (QUANDO SI UTILIZZA UN SERVER LDAP)
PERSONALIZZATO.........................................9
SULLA DESTINAZIONE ................................10
MEMORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AL MITTENTE (Scansione per e-mail) PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PROGRAMMATE NELLA PAGINA WEB ("Password") LIMITAZIONE DELL'USO DELLA FUNZIONE DI
SCANNER DI RETE (AUTENTICAZIONE UTENTE) ....17
........................16
....6
....7
...........8
....15
..... 18
3
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI......................32
MESSAGGI DEL DISPLAY........................... 33
MANCATO INOLTRO DELLA E-MAIL.......... 34
FATTORI DI CUI TENER CONTO QUANDO SI
CONTROLLO DELL'INDIRIZZO IP.................36
4
PRODUZIONE DI METADATI (INSERIMENTO
DATI)................................................................37
PREPARAZIONE PER LA TRASMISSIONE DI
METADATI.......................................................38
TRASMISSIONE DI METADATI......................39
5
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
USA LA SCANSIONE PER E-MAIL.............. 35
PRODUZIONE DI METADATI
IMPOSTAZIONI RICHIESTE NELLE PAGINE WEB TRASMISSIONE DI METADATI PER SCANSIONE SU DESKTOP
CAMPI DI METADATI
..........................................................38
..................................... 41
.......38
SPECIFICHE
2
INVIO DI UN'IMMAGINE................................. 20
METODO DI TRASMISSIONE DI BASE .......20
METODI DI TRASMISSIONE PER LA
IMPOSTAZIONI PER LA SCANSIONE (FORMATO ORIGINALE, QUALITÀ, FORMATO
FILE E IMPOSTAZIONI INVIO) ...................... 26
IMPOSTAZIONE MANUALE DEL FORMATO
SELEZIONE DELLA QUALITÀ ......................27
SELEZIONE DELLA RISOLUZIONE .............28
SELEZIONE DEL FORMATO FILE ...............29
CANCELLAZIONE DI UNA TRASMISSIONE E-MAIL/FTP
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
SCANSIONE PER E-MAIL ............................22
SCANSIONE E TRASMISSIONE DI UN ORIGINALE SU DUE FACCIATE (quando è installato un RSPF)
SCANSIONE DI UN NOTEVOLE NUMERO DI ORIGINALI (quando è installato un RSPF)
DI SCANSIONE .............................................26
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI RELATIVE ALL'INVIO
.......24
.......25
..30
.. 31
2
Page 5
1
INFORMAZIONI SULLA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Quando la macchina viene abilitata per la funzione di scanner di rete, è possibile digitalizzare un documento o una foto in un file immagine da inviare in rete, o via Internet, a un server di file, a una destinazione e-mail o al computer in uso. L'immagine digitalizzata può essere inviata ai seguenti tipi di destinazioni:
Capitolo 1
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
1. L'immagine digitalizzata può essere inviata a un dispositivo di archiviazione collegato in rete (una directory designata in un server FTP). (Questa funzione è denominata "Scansione su FTP" nel presente manuale.) Quando si invia l'immagine digitalizzata a un server FTP, è possibile inviare anche un messaggio di posta elettronica a un indirizzo e-mail preimpostato per comunicare al destinatario la collocazione dei dati immagine digitalizzati. (Questa funzione è chiamata "Scansione su FTP (Hyperlink)" nel presente manuale.)
2. Un'immagine digitalizzata può essere inviata a un computer collegato alla stessa rete della macchina. (Questa funzione è chiamata "Scansione su desktop" nel presente manuale.)
* Prima di poter eseguire la Scansione per
desktop, è necessario aver installato l'utilità "Network Scanner Tool" contenuta nel CD-ROM fornito insieme al kit d'espansione per scanner di rete (MX-NSX1). Per informazioni sui requisiti di sistema per la funzione Scansione su Desktop, sulla procedura d'installazione dell'Utilità "Network Scanner Tool" e sulla memorizzazione della destinazione, consultare la Guida dell'Utente per l'Utilità "Network Scanner Tool" nel CD-ROM in dotazione con il kit d'espansione per scanner di rete.
3. L'immagine digitalizzata può essere inviata all'indirizzo e-mail del destinatario. (Questa funzione è chiamata "Scansione per e-mail" nel presente manuale.)
* Nella pagina Web viene fissato un limite per la
dimensione dei file di immagine che possono essere inviati per mezzo della funzione Scansione per e-mail (p.6).
3
Page 6
IMPOSTAZIONI E PROGRAMMAZIONE RICHIESTE DALLA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Per poter utilizzare la funzione di scanner di rete, è necessario definire le impostazioni per i server SMTP e DNS e gli indirizzi di destinazione. Per definire le impostazioni, utilizzare un computer collegato alla stessa rete della macchina per accedere alla pagina Web di quest'ultima. La pagina Web può essere visualizzata per mezzo di un browser Web (Internet Explorer
6.0 o superiore, Netscape Navigator 7.0 o superiore, oppure Safari 1.2 o superiore).
IMPOSTAZIONI RICHIESTE DALLA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Per poter trasmettere le immagini utilizzando la funzione di scanner di rete, configurare le impostazioni nelle pagine Web nel modo seguente:
Scansione su FTP
Configurare le impostazioni di base per la scansione in rete (p.6)
Configurare le impostazioni dei server SMTP e DNS (p.7)
Memorizzare le informazioni relative alla destinazione (p.10 - 13)
L'utente può inoltre configurare le seguenti impostazioni per rendere più pratico l'utilizzo della funzione dello scanner di rete:
• Programmazione dei nomi dell'indice personalizzato. (p.9)
• Impostazione delle password. (p.16)
Scansione su FTP
(Hyperlink)
Accedere alle pagine Web (vedere più avanti)
Configurare le impostazioni del server LDAP
(nel caso in cui si utilizzi un server LDAP) (p.8)
Memorizzare le informazioni relative al mittente (p.15)
Scansione per e-mail Scansione su desktop
ACCESSO ALLE PAGINE WEB
Per accedere alle pagine Web, seguire la procedura descritta di seguito.
Aprire il browser Web nel computer.
1
Browser supportati: Internet Explorer 6.0 o
superiore (Windows) Netscape Navigator 7.0 o superiore Safari 1.2 o superiore (Macintosh)
4
Nel campo "Indirizzo" del browser Web,
2
immettere l'indirizzo IP della macchina come se si trattasse di un URL.
Dopo la connessione, la pagina Web verrà visualizzata nel browser Web. (p.5)
Immettere l'indirizzo IP specificato in precedenza in questo prodotto. Se non si conosce l'indirizzo IP, consultare la pagina 36.
Page 7
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
INFORMAZIONI SULLA PAGINA WEB
Quando si accede alla pagina Web nella macchina, nel browser verrà visualizzata la seguente schermata. Sul lato sinistro compare un riquadro contenente il menu. Quando si seleziona una voce del menu, la schermata corrispondente viene visualizzata nel riquadro destro per permettere all'utente di definire le impostazioni per quella voce. Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
1
2 3 4
1
5
1
Riquadro menu
Fare clic sulle voci di menu visualizzate per configurare le impostazioni corrispondenti.
2
Destinazione (p.10)
Impostare le destinazioni per Scansione su FTP, Scansione su FTP (Hyperlink), Scansione su desktop e Scansione per e-mail. È possibile inoltre modificare o eliminare le informazioni di destinazione impostate precedentemente.
3
Mittente (p.15)
Immettere le informazioni mittente che compaiono nel programma di posta elettronica del destinatario (nome e indirizzo e-mail del mittente) quando si invia un'immagine utilizzando la funzione Scansione per e-mail.
Se si utilizza la procedura di autenticazione utente, immettere il nome di accesso.
4
Scansione rete (p.6)
Questa opzione permette di selezionare i metodi di trasmissione per la funzione scanner di rete, nonché di configurare le impostazioni per la funzione Scansione per e-mail e programmare gli indici di gruppo.
5
Servizi (p.7)
Questa opzione permette di definire le impostazioni relative ai server SMTP, DNS e WINS per le funzioni Scansione per e-mail e Scansione su FTP (Hyperlink), nonché di inserire il nome di un host, anziché un indirizzo IP, quando si memorizza la destinazione di trasmissione. Nel caso in cui si utilizzi un server LDAP, configurare le relative impostazioni.
5
Page 8
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONI DI BASE PER LA SCANSIONE IN RETE
Fare clic su "Scansione rete" nel riquadro del menu e definire le impostazioni richieste. La definizione di queste impostazioni può essere effettuata solo dall'amministratore di rete. Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Fare clic su "Scansione rete" nel
1
riquadro del menu.
Viene visualizzata la pagina "Impostazione scansioni rete".
Selezionare il metodo di trasmissione
2
da utilizzare.
Selezionare i metodi di invio scanner da utilizzare. Nel campo "Abilita invio scanner a:", selezionare la casella accanto a ciascun metodo da utilizzare; nella casella deve comparire un segno di spunta. Inizialmente sono selezionati tutti i metodi di trasmissione (impostazioni predefinite dal fabbricante).
Impostare un limite per la dimensione
4
dei file di immagine.
Per evitare l'invio di file di dimensioni eccessive, l'utente può impostare un limite per la dimensione dei file di immagine da inviare per mezzo della funzione Scansione via E-mail. Se il file di immagine ricavato dall'immagine digitalizzata supera il limite definito, non verrà inviato. Il limite è compreso fra 1 e 10 MB, con incrementi di 1 MB. L'impostazione predefinita dal fabbricante è "Illimitata". Se si desidera impostare un limite, togliere il segno di spunta dalla casella "Illimitata" e immettere il valore desiderato nella casella "Limite superiore".
Selezionare un metodo per l'assegnazione
5
di un nome file a un'immagine digitalizzata.
Selezionare un metodo per l'assegnazione di un nome file a un'immagine digitalizzata. Nella casella "Denominazione file", selezionare gli elementi da utilizzare nel nome file. Inizialmente sono selezionate le opzioni "Nome mittente" e "Data e ora".
Nota
Se si ha intenzione di inviare immagini allo stesso destinatario più di una volta, si consiglia di selezionare anche la casella "Contatore pagina sessione" oppure "Identificatore unico" per evitare l'invio di più file con lo stesso nome. In caso contrario, ciascun file sovrascrive quello precedente.
Se al momento della trasmissione è stato immesso un nome file, il nome digitato qui verrà ignorato.
Definire le impostazioni relative alle
3
funzioni avanzate.
Selezionare le funzioni avanzate utilizzabili per la Scansione per e-mail. Selezionare le caselle corrispondenti alle funzioni prescelte.
Se si desidera limitare l'uso della funzione scanner di rete agli utenti autorizzati, selezionare la casella "Abilita autenticazione utente". (p.17) Una volta selezionata questa impostazione, fare clic sulle voci per l'autenticazione.
Per permettere la selezione di un mittente quando si invia un immagine per mezzo della funzione Scansione per e-mail, verificare che la casella "Disattivare la selezione del mittente dall'elenco dei mittenti" non sia selezionata. (p.30)
Se si desidera inviare a un indirizzo di posta elettronica una copia per conoscenza di una trasmissione Scansione per e-mail, selezionare la casella "Ccn" e immettere l'indirizzo di posta elettronica.
Selezionare l'oggetto della e-mail (solo
6
per la funzione Scansione per e-mail).
L'impostazione viene utilizzata per immettere l'oggetto che verrà visualizzato nel programma di posta elettronica del destinatario quando si esegue una Scansione per e-mail (questa impostazione non è necessaria se non si ha intenzione di utilizzare la funzione Scansione per e-mail). Quando si utilizza la funzione Scansione per e-mail, indicare un oggetto senza superare gli 80 caratteri. È possibile immettere un solo oggetto. Se non si immette alcun oggetto, viene visualizzata la dicitura "Immagine digitalizzata da <Nome dispositivo>". * Il nome visualizzato del <Nome dispositivo> come è il
nome memorizzato nel campo "Nome" della schermata visualizzata quando si seleziona la voce "Informazioni sul sistema" nel riquadro del menu. In assenza di nomi memorizzati, riquadro del menu. In assenza di nomi memorizzati, viene visualizzato il nome del prodotto.
Nota
Fare clic su "Invia".
7
Se al momento della trasmissione è stato immesso un oggetto, l'oggetto digitato qui verrà ignorato.
Dopo aver immesso le impostazioni, non dimenticare di fare clic su "Invia" per memorizzarle.
6
Page 9
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONI DEI SERVER SMTP E DNS
Il server SMTP viene utilizzato per trasmettere messaggi di posta elettronica inviati per mezzo della funzione Scansione per e-mail o Scansione su FTP (Hyperlink). Per poter utilizzare questi metodi di trasmissione, è necessario aver prima configurato le impostazioni del server SMTP.
Configurazione delle impostazioni del server SMTP
Fare clic su "Servizi" nel riquadro del
1
menu.
Scegliere "SMTP".
2
Immettere le informazioni richieste nel
3
campo "Impostazione SMTP".
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
Configurazione delle impostazioni del server DNS
1
Se è stato immesso il nome di un host nel campo "Server SMTP primario" o "Server SMTP secondario" in "Impostazione SMTP", sarà necessario configurare anche le impostazioni per il server DNS. Se è stato immesso il nome di un host nel campo "Nome host o indirizzo IP" durante la memorizzazione di una destinazione per la Scansione su FTP (Scansione su FTP (Hyperlink)) oppure Scansione su desktop, sarà necessario immettere anche le impostazioni per il server DNS.
Fare clic su "Servizi" nel riquadro del
1
menu.
Fare clic su "DNS".
2
Immettere le informazioni richieste nel
3
campo "Impostazione DNS".
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
7
Page 10
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
CONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI PER IL SERVER LDAP (QUANDO SI UTILIZZA UN SERVER LDAP)
Se gli indirizzi di posta sono gestiti in rete per mezzo di un server LDAP, è possibile utilizzare gli indirizzi memorizzati nel server LDAP per la Scansione per e-mail. In aggiunta, è possibile utilizzare l'autenticazione utente per limitare l'uso della funzione di scanner di rete per mezzo di password utente memorizzate nel server LDAP. (p.17) Per permettere alla macchina di utilizzare gli indirizzi di posta elettronica memorizzati nel server LDAP, è necessario configurare le impostazioni del server LDAP nella pagina Web.
Fare clic su "LDAP" nel riquadro del
1
menu.
Selezionare "Abilita" nel menu
2
"Impostazione LDAP".
Fare clic su "Invia".
3
Configurare le impostazioni nella
4
sezione "Eleno rubriche globali".
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Dopo aver completato tutte le voci,
5
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
8
Page 11
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
PROGRAMMAZIONE DEI NOMI DELL'INDICE PERSONALIZZATO
Le destinazioni memorizzate appaiono come tasti di scelta rapida nella schermata Rubrica del pannello a sfioramento (p.19). Ciascuna destinazione memorizzata viene riportata nell'indice ABC (alfabetico) e può anche essere inclusa in uno dei sei indici personalizzati (detti "indici di gruppo" nel pannello a sfioramento). Per programmare i nomi per gli indici personalizzati, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Nota
Fare clic su "Scansione rete" nel
1
riquadro del menu.
• Per modificare il nome di un indice personalizzato programmato in precedenza, basta sovrascrivere il nome precedente.
• Per alternare l'indice ABC agli indici personalizzati nella schermata Rubrica, consultare la pagina 19.
1
Fare clic su "Indice personalizzato".
2
Immettere i nomi per i gruppi da 1 a 6.
3
Sono disponibili sei indici di gruppo; a ciascuno di essi può essere assegnato un nome composto da sei caratteri al massimo. Inizialmente vengono immessi i nomi da "USER 1" a "USER 6". Modificare i nomi secondo necessità.
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
9
Page 12
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
IMPOSTAZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA DESTINAZIONE
Per memorizzare il nome e l'indirizzo di una destinazione in un tasto di scelta rapida, fare clic su "Destinazione" nel riquadro del menu della pagina Web. La sezione "Destinazione" può essere utilizzata anche per modificare o cancellare le destinazioni memorizzate. (p.14) È possibile archiviare fino a un massimo di 200 destinazioni, fra cui destinazioni E-mail, FTP, Desktop e Gruppo. Prima di eseguire la trasmissione è possibile selezionare le destinazioni memorizzate nel pannello a sfioramento della macchina. * È possibile memorizzare come gruppo fino a un massimo di 100 indirizzi e-mail. Si noti che questa operazione può
provocare la riduzione del numero massimo di destinazioni (normalmente 200) memorizzabili.
E-mail: Vedere più avanti
Fare clic qui.
FTP: Consultare la pagina 11. Desktop: Consultare la pagina 12. Gruppo: Consultare la pagina 13.
Nota
Verificare che la schermata Rubrica (p.19) non venga visualizzata nel pannello a sfioramento della macchina durante la memorizzazione, la modifica o l'eliminazione di destinazioni. Mentre è visualizzata la schermata Rubrica, non è possibile modificare né eliminare destinazioni.
Memorizzazione di destinazioni per la Scansione per e-mail
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu.
Fare clic su "E-mail".
2
Immettere le informazioni relative alla
3
destinazione.
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
10
Nota
Nota
Dopo aver completato tutte le voci,
4
Se si abilita l'autenticazione utente e si desidera accedere utilizzando le informazioni memorizzate in precedenza, selezionare la casella "Aggiunge solo all'elenco dei mittenti." e immettere il "Nome di accesso" (composto da 32 caratteri al massimo). Il nome di accesso deve essere identico a quello memorizzato nel server LDAP.
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
Per poter eseguire la Scansione per e-mail, è necessario aver prima configurato le impostazioni del server SMTP. Scegliere "Applicazione" nella pagina Web, fare clic su "SMTP" nella schermata visualizzata, quindi immettere le impostazioni nella sezione "Impostazione SMTP" (p.7).
Page 13
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Memorizzazione delle destinazioni per la Scansione su FTP
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu.
Fare clic su "FTP".
2
Immettere le informazioni relative alle
3
destinazioni.
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Nota
Dopo aver completato tutte le voci,
4
Se si seleziona la casella "Abilita invio via E-mail Hyperlink per server FTP" e si seleziona un destinatario memorizzato in precedenza (p.10) nel riquadro "Destinazione e-mail", al destinatario in questione verrà inviata una e-mail per comunicargli il formato file e la collocazione dei dati immagine digitalizzati. Nel messaggio e-mail appare un collegamento ipertestuale con il server di file al quale sono stati inviati i dati dell'immagine digitalizzata; il destinatario può fare clic sul collegamento ipertestuale per accedere direttamente alla collocazione nella quale sono stati memorizzati i dati immagine.
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
1
Nota
Se nel campo "Nome host o indirizzo IP" è stato immesso il nome di un host, sarà necessario immettere le impostazioni relative al server DNS o WINS. Fare clic su "Applicazione" nel riquadro del menu, quindi scegliere "DNS" oppure "WINS" nella pagina visualizzata per configurare le impostazioni corrispondenti. Per poter eseguire una Scansione su FTP (Hyperlink), è necessario aver selezionato anche "SMTP" e aver immesso le impostazioni per il server SMTP nel campo "Impostazione SMTP" (p.7).
11
Page 14
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Memorizzazione di destinazioni per la Scansione su desktop
La destinazione per la Scansione su desktop viene memorizzata per mezzo della procedura guidata di installazione dello strumento Scanner Network di Sharp quando si installa l'utilità "Network Scanner Tool" nel computer. Per questo motivo, non è necessario memorizzare la destinazione della Scansione su desktop nella pagina Web. (Il software "Network Scanner Tool" è contenuto nel CD-ROM fornito insieme al kit d'espansione per scanner di rete). Per informazioni sui requisiti di sistema per la funzione Scansione su Desktop, sulla procedura d'installazione dell'Utilità "Network Scanner Tool" e sulla memorizzazione della destinazione, consultare la Guida dell'Utente per l'Utilità "Network Scanner Tool" nel CD-ROM in dotazione con il kit d'espansione per scanner di rete. Di solito, il computer in uso viene memorizzato come destinazione in base al metodo indicato in precedenza.
La pagina riportata di seguito per la memorizzazione delle informazioni relative alla destinazione della Scansione su desktop viene visualizzata quando si seleziona "Destinazione" nel riquadro del menu, seguita da "Desktop". Questa pagina viene utilizzata principalmente dall'amministratore di sistema nei casi descritti di seguito.
• Quando alla stessa rete viene collegata un'altra macchina provvista della funzione di scanner di rete, e si desidera eseguire la Scansione su desktop dall'altra macchina verso una destinazione programmata nella macchina preesistente.
Consultare la sezione "Modifica ed eliminazione di destinazioni di trasmissione programmate" (p.14) e selezionare le informazioni relative alla destinazione della Scansione su desktop da trasferire alla nuova macchina. Immettere le informazioni visualizzate nella stessa schermata di impostazioni della nuova macchina (dopo aver immesso tutte le informazioni, fare clic su "Invia"). Se si desidera trasferire ulteriori destinazioni alla nuova macchina, ripetere la procedura per ciascuna destinazione.
Si noti che in caso di discrepanze fra le informazioni appena programmate e quelle presenti nel computer host, potrebbe risultare impossibile trasmettere e ricevere.
Nota
• Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
• Se si è immesso il nome di un host nel campo "Nome host o indirizzo IP", sarà necessario immettere le impostazioni del server DNS o WINS. Fare clic su "Applicazione" nel riquadro del menu, quindi scegliere "DNS" o "WINS" nella pagina visualizzata per configurare le impostazioni corrispondenti.
12
Page 15
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Memorizzazione di gruppi (Scansione per e-mail)
Se si sta utilizzando la Scansione per e-mail, è possibile inviare un'immagine digitalizzata a più destinazioni con una sola operazione.
Nota
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu.
Fare clic su "Gruppo".
2
È possibile memorizzare in un gruppo fino a 100 destinazioni.
Immettere le informazioni relative alle
3
destinazioni.
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
1
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
13
Page 16
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
Modifica ed eliminazione di destinazioni di trasmissione programmate
Per modificare o eliminare delle destinazioni programmate, fare clic su "Destinazione" nel riquadro del menu della pagina Web.
Fare clic su "Destinazione" nel
1
riquadro del menu della pagina Web.
Nell'Elenco destinazioni, selezionare
2
la casella della destinazione da modificare o eliminare.
Per modificare la destinazione
3
selezionata, fare clic su "Modifica" sotto l'elenco delle destinazioni.
Viene visualizzata la schermata di programmazione della destinazione selezionata al punto 2. Modificare le informazioni nello stesso modo in cui erano state inizialmente memorizzate.
Al termine, non dimenticare di fare clic su "Invia" per salvare le modifiche.
Per eliminare la destinazione
4
selezionata, fare clic su "Elimina" sotto l'elenco delle destinazioni.
Viene visualizzato un messaggio che chiede di confermare l'eliminazione. Fare clic su "Sì" per procedere all'eliminazione.
Nota
Se si cerca di modificare o eliminare una destinazione programmata nei casi descritti di seguito, viene visualizzato un messaggio di avviso e non sarà possibile modificare/eliminare.
• La destinazione da modificare o eliminare è attualmente in uso per la trasmissione.
• La destinazione fa parte di un gruppo.
Se la destinazione è utilizzata per una trasmissione in corso, annullare la trasmissione o attenderne il completamento, quindi modificare o eliminare la destinazione. Se la destinazione è compresa in un gruppo, rimuoverla dal gruppo e procedere alla modifica o all'eliminazione.
14
Page 17
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
MEMORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AL MITTENTE (Scansione per e-mail)
Utilizzare questa procedura per memorizzare le informazioni relative al mittente (nome e indirizzo e-mail) che vengono visualizzate quando si invia un'immagine per mezzo della Scansione per e-mail. È possibile memorizzare fino a 200 mittenti (per ciascuna trasmissione può essere selezionato un solo mittente). Il nome del mittente viene visualizzato nel programma di posta elettronica del destinatario.
Fare clic su "Mittente" nel riquadro del
1
menu.
Fare clic su "Aggiungi".
2
Viene visualizzata la schermata di programmazione dei mittenti.
Immettere le informazioni relative al
3
mittente.
Per informazioni dettagliate sulle procedure previste per la definizione delle impostazioni, fare clic su "Guida" nel riquadro del menu.
Se è stata abilitata l'autenticazione utente e si desidera permettere l'accesso utilizzando le informazioni memorizzate descritte in precedenza, immettere il nome di accesso per tali informazioni nel campo "Nome di accesso" (fino a un massimo di 32 caratteri). Il nome di accesso deve corrispondere a quello memorizzato nel server LDAP.
1
Dopo aver completato tutte le voci,
4
fare clic su "Invia".
Le voci verranno memorizzate.
Modifica ed eliminazione delle informazioni programmate relative al mittente
Fare clic su "Mittente" nel riquadro del
1
menu.
Fare clic su "Modifica" oppure
2
"Elimina".
Se si è scelto il pulsante "Modifica", modificare le informazioni nello stesso modo in cui sono state programmate inizialmente, quindi fare clic su "Aggiungi" per salvare le modifiche. Se si è scelto il pulsante "Elimina", verrà visualizzato un messaggio che chiede di confermare l'eliminazione. Fare clic su "Sì" per procedere all'eliminazione.
15
Page 18
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI PROGRAMMATE NELLA PAGINA WEB ("Password")
Per proteggere le impostazioni e le informazioni memorizzate nella pagina Web, è possibile definire delle password. Si noti che l'impostazione di password non è indispensabile; è possibile utilizzare la funzionalità di scanner di rete anche senza password. È possibile impostare una password per l'amministratore e una per gli utenti. Quando si accede alla pagina Web con la password utente, non è possibile configurare la "Impostazione dispositivo" né la "Configurazione di rete".
Fare clic su "Password" nel riquadro
1
del menu.
Selezionare la casella "Abilita
2
protezione con password per questo sito Web".
Dopo aver completato tutte le voci,
5
fare clic su "Invia".
La password immessa viene memorizzata.
Dopo aver impostato la password, spegnere e riaccendere la macchina.
Quando si imposta una password, all'utente verrà richiesto di immettere la password ogni volta che cerca di accedere a una pagina Web contenente impostazioni protette. Nel riquadro "Nome utente", immettere "user" se si accede alla pagina come utente, oppure "admin" se si accede alla pagina come amministratore. Per informazioni dettagliate sull'impostazione delle password, consultare la "Guida".
Immettere la password corrente nel
3
riquadro "Password amministratore".
Quando si definisce una password per la prima volta, immettere "Sharp" come "Password amministratore".
Avvertenza
Immettere le password nei riquadri
4
La "S" deve essere maiuscola, mentre "harp" deve essere minuscolo (le password distinguono fra maiuscole e minuscole).
"Password utente" e "Password amministratore".
Per ciascuna password è possibile immettere fino a 7 caratteri e/o numeri (le password differenziano fra maiuscole e minuscole). Fare attenzione a immettere nel riquadro "Conferma password" la stessa password immessa in "Nuova password".
16
Page 19
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
AUTENTICAZIONE UTENTE
NOME MITTENTE:
INDIR. E-MAIL
NOME LOGIN
PASSWORD
OK
SELEZIONA DA ELENCO MITTEN.
LIMITAZIONE DELL'USO DELLA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE (AUTENTICAZIONE UTENTE)
L'uso della funzione di scanner di rete può essere limitato per mezzo di password utente memorizzate in un server LDAP.
Impostazioni richieste per l'autenticazione utente
Per implementare l'autenticazione utente, sono necessarie le seguenti operazioni:
• Abilitazione dell'autenticazione utente (passaggio 3 a pagina 6)
• Configurazione delle impostazioni del server LDAP (p.8)
• Memorizzazione dei nomi di accesso (p.15)
Procedura di accesso quando è attivata l'autenticazione utente
Per utilizzare la funzione di scanner di rete quando è attivata l'autenticazione utente, per prima cosa è necessario eseguire la procedura di accesso:
Premere il tasto [SCAN] nel pannello operativo.
1
Nel pannello a sfioramento verrà visualizzata la schermata di accesso.
1
Se viene utilizzato il pulsante [SELEZIONA DA ELENCO MITTEN.], andare al punto 3.
Selezionare il tasto [NOME LOGIN] e il
2
tasto [INDIR. E-MAIL].
Apparirà una schermata di inserimento testo ogni qualvolta un tasto venga premuto. Inserire il NOME LOGIN, il NOME MITTENTE e INDIR. E-MAIL. (Andare al punto
4.)
Immettere la password.
4
Come password, immettere la password utente memorizzata nel server.
PASSWORD
SPAZIO
Premere il tasto [SELEZIONA DA
3
ELENCO MITTEN.].
CANCELLA OK
abc
ABC
12#$%
AB/ab
ÃÄÂ/ãäâ
Appare la schermata contenente l'elenco dei mittenti. Quando viene selezionato il nome di login, vengono inseriti il nome del mittente e l'indirizzo e-mail.
Selezionare il tasto [OK].
5
Se il nome di accesso e la password sono validi, viene visualizzata la schermata iniziale (p.18) della modalità di scanner di rete.
Nota
• Per disconnettersi, premere il tasto [*]. Se viene attivata la modalità di controllo, anche la sessione dell’account verrà terminata.
• Per passare ad una modalità diversa da quella dello scanner di rete è necessario disconnettersi.
17
Page 20
SCHERMATA INIZIALE DELLA MODALITÀ SCANNER
ELENCO
INDIRIZZI
PRONTA PER INVIARE.
300dpi
AUTO
QUALITÀ
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
AUTO
ORIGINALE
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
Per visualizzare la schermata di impostazioni delle condizioni della modalità scanner, premere il tasto [SCAN] (consultare il manuale di istruzioni della copiatrice) mentre sul pannello a sfioramento viene visualizzata la modalità copia, stampa, fax oppure la schermata relativa allo stato dei lavori. Se l'autenticazione utente è attivata, la schermata iniziale verrà visualizzata dopo l'autenticazione. (p.17) Nelle spiegazioni che seguono, si presuppone che la schermata iniziale visualizzata dopo la selezione del tasto [SCAN] sia quella relativa alle impostazioni delle condizioni (vedere illustrazione seguente). Se il display è stato impostato in modo da visualizzare la schermata della rubrica (pagina seguente) quando si preme il tasto [SCAN], selezionare il tasto [IMPOSTAZIONI CONDIZIONI] nella schermata della rubrica per visualizzare la schermata di impostazioni delle condizioni.
Nota
Schermata Impostazioni condizioni
Nell'impostazione predefinita dal fabbricante, il display è configurato per visualizzare la seguente schermata di impostazioni delle condizioni come schermata iniziale.
L'utente può utilizzare il programma per l'operatore principale "IMPOSTAZIONE VISUAL. DEFAULT" per impostare il display in modo che visualizzi la schermata di impostazioni delle condizioni (illustrata di seguito) oppure quella della rubrica (pagina seguente) quando si preme il tasto [SCAN] (consultare la guida per l'operatore principale).
• Per informazioni su quali parti della macchina e del pannello operativo vadano utilizzate per la scansione di rete, consultare il manuale di istruzioni della copiatrice.
1
1
Display dei messaggi
Qui vengono visualizzati i messaggi relativi allo stato corrente della macchina.
2
Tasto [ELENCO INDIRIZZI] (p.19)
Questo tasto visualizza la schermata della rubrica (pagina successiva). Selezionare questo tasto quando si desidera utilizzare un tasto di scelta rapida corrispondente a una destinazione (o gruppo) programmati.
3
Tasto [CONTR. INDIR.] (p.22)
Quando si esegue la trasmissione seriale della Scansione per e-mail, selezionare questo tasto per controllare le destinazioni selezionate. Verrà visualizzato un elenco delle destinazioni; eventuali destinazioni errate possono essere eliminate.
4
Tasto [IMM.INDIRIZZI] (p.22)
Quando si esegue una Scansione per e-mail, selezionare questo tasto se si desidera immettere manualmente l'indirizzo e-mail del destinatario anziché usare un tasto di scelta rapida.
5
Tasto [INVIO IMPOST.] (p.30)
Selezionare questo tasto per modificare l'oggetto*, il nome file o il mittente* quando si invia un'immagine digitalizzata.
* Quando si utilizza la Scansione per e-mail.
18
10
2
9
8
7
6
6
Visualizzazione dell'originale a due facciate e
3
4
5
dell'icona di un lavoro composto (p.24, 25)
Una delle due icone viene visualizzata quando si seleziona la scansione su due facciate o la scansione di un lavoro composto (a condizione che sia installato un RSPF) dopo aver premuto il tasto [ORIGINALE]. L'icona può essere selezionata per aprire una schermata per la selezione delle funzioni.
7
Tasto [ORIGINALE] (p.24, 25, 26)
Selezionare questo tasto per impostare manualmente la dimensione dell'originale, per selezionare la scansione su due facciate oppure un lavoro composto (quando è installato un RSPF).
8
Tasto [FORMATO FILE] (p.29)
Selezionare questo tasto per modificare il formato del file di immagine da inviare, oppure il numero di pagine per file. Il formato selezionato viene evidenziato nella parte superiore del tasto.
9
Tasto [RISOLUZIONE] (p.28)
Selezionare questo tasto per modificare la risoluzione per l'originale da digitalizzare. La risoluzione selezionata verrà evidenziata nella parte superiore del pulsante.
10
Tasto [QUALITÀ] (p.27)
Selezionare questo tasto per modificare le impostazioni relative alla qualità delle immagini e alla densità per la scansione. La qualità immagini e la densità selezionate verranno evidenziate nella parte superiore del tasto.
Page 21
PRIMA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE DI SCANNER DI RETE
USER 1 USER 2 USER 3 USER 4 USER 5 USER 6
ABC
GRUPPO
ABC GRUPPO
PIU' UTIL. ABCD EFGHI JKLMN OPQRST UVWXYZ
TEST5 TEST6
TEST7 TEST8
TEST3
TEST1 TEST2
IMPOSTAZIONI CONDIZIONI
1/2
CONTR. INDIR.
PRONTA PER INVIARE.
RIC.INDIRIZZI
GLOBALE
Schermata Rubrica
Selezionare il tasto [ELENCO INDIRIZZI] nella schermata di impostazioni delle condizioni (pagina precedente) per visualizzare la schermata illustrata di seguito sulla destra. Le destinazioni memorizzate per mezzo della pagina Web sono raggruppate in indici ( ) in base alla lettera immessa in "Iniziale" per ciascuna destinazione, e il nome immesso nel riquadro "Nome da visualizzare" viene visualizzato sul tasto di scelta rapida ( ).
1
TEST4
6
1
6
6
1 2
3
4
1
Pagina Gestione destinazione e-mail
1
Display dei tasti di scelta rapida
Questo display visualizza i tasti di scelta rapida memorizzati nella "scheda indice" selezionata. Il tipo di tasto è indicato dall'icona a destra.
:Scansione per e-mail :Scansione su FTP
:Scansione su desktop
Il numero di tasti di scelta rapida visualizzati in una schermata può essere modificato in 6, 8 o 12 utilizzando l'opzione "NUMERO DI CODICI INDIRIZZO DIRETTI VISUALIZZATI" nei programmi per l'operatore principale.
2
Visualizzazione dei tasti nascosti
Quando non è possibile visualizzare tutti i tasti di scelta rapida in una sola schermata, questa opzione mostra il numero di schermate rimaste. Selezionare i tasti " " " " per spostarsi fra le schermate.
3
Tasto [IMPOSTAZIONI CONDIZIONI]
Questo tasto visualizza la schermata delle impostazioni delle condizioni (p.18), utilizzata per impostare varie condizioni.
4
Tasto [RIC.INDIRIZZI GLOBALE] (p.23)
Se si utilizza un server LDAP, selezionare questo tasto per scegliere una destinazione per la Scansione per e-mail dal server LDAP. Se non si utilizza un server LDAP, il tasto è visualizzato in grigio e non può essere selezionato.
6
5
Tasto [ABC GRUPPO]
5
Selezionare questo tasto per alternare l'indice alfabetico a quello di gruppo e viceversa. Viene visualizzato il tipo di indice selezionato.
6
Tasti Indice
Le destinazioni dei tasti di scelta rapida vengono memorizzate in ciascuna di queste schede indice (indice alfabetico o di gruppo). Selezionare un tasto indice per visualizzare la scheda corrispondente.
Grazie agli indici di gruppo è possibile memorizzare i tasti di scelta rapida per gruppo, assegnando un nome specifico per facilitare la consultazione. Per eseguire questa operazione, utilizzare le impostazioni personalizzate (p.9). Le destinazioni dei tasti di scelta rapida di uso più frequente possono essere memorizzate nella scheda [PIU' UTIL.] per semplificare l'accesso.
Nota
• Se nei programmi dell'operatore principale come schermata iniziale è stata impostata la schermata della rubrica, la schermata precedente verrà visualizzata come schermata iniziale.
• Se lo si desidera, è possibile utilizzare il programma dell'operatore principale "IMPOSTAZIONE VISUAL. DEFAULT" per impostare come schermata predefinita quella contenente l'indice di gruppo (consultare la guida per gestore copiatrice).
19
Page 22
2
Capitolo 2
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
AUTO
FORMATO FILE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
FORMATO FILE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
FORMATO FILE
ELENCO
INDIRIZZI
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
INVIO DI UN'IMMAGINE
METODO DI TRASMISSIONE DI BASE
Verificare che la macchina sia nella
1
modalità scanner.
La macchina è in modalità scanner quando la spia del tasto [SCAN] è accesa. Se la spia è spenta, premere il tasto [SCAN]. Se è stata attivata l'autenticazione utente, è necessario eseguire la procedura di accesso. (p.17)
Inserire l'originale.
2
Per informazioni dettagliate sull'inserimento di un originale, consultare il manuale di istruzionidella copiatrice.
Nota
Controllare la dimensione dell'originale, visualizzata
3
Non è possibile caricare documenti sia nell'RSPF sia nella lastra di esposizione e inviarli in un'unica trasmissione. In presenza di documenti caricati sia nell'RSPF sia nella lastra di esposizione, verrà digitalizzato e trasmesso solo il documento che si trova nell'RSPF.
nella parte superiore del tasto [ORIGINALE].
La dimensione dell'originale viene rilevata automaticamente. Se è stato caricato un documento di formato non standard, oppure se si desidera modificare il formato di scansione, selezionare il tasto [ORIGINALE] e impostare il formato del documento (consultare la pagina 26.)
Regolare l'impostazione della qualità. (p.27)
4
Le impostazioni predefinite dal fabbricante sono:
• Qualità immagine: TESTO/FOTO
• Densità: AUTO
Regolare l'impostazione della
5
risoluzione. (p.28)
L'impostazione predefinita dal fabbricante è "300 dpi".
Selezionare il formato file. (p.29)
6
Le impostazioni predefinite dal fabbricante sono:
• TIPO FILE: TIFF
MODO COMPRESSIONE: MMR (G4)
PAGINE PER FILE: TUTTO
Selezionare il tasto [ELENCO
7
INDIRIZZI].
Viene visualizzata la schermata della rubrica.
20
Nota
Per digitalizzare un originale su due facciate (quando è installato un RSPF), consultare la pagina 24. In caso di scansione di un notevole numero di originali (se l'RSPF è installato), seguire la procedura descritta a pagina 25. Per ruotare l'immagine del documento di 90° prima della trasmissione, consultare la pagina 26.
Page 23
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
PIU' UTIL. ABCD EFGHI JKLMN OP
TEST5 TEST6
TEST7 TEST8
TEST3
TEST1 TEST2
PRONTA PER INVIARE.
TEST4
ELENCO
INDIRIZZI
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
FINE LETTURA
Selezionare il tasto di scelta rapida
8
per la destinazione desiderata.
Il tasto selezionato viene evidenziato. In caso di errore, selezionare di nuovo il tasto per annullare la scelta precedente. Il display tornerà alla visualizzazione normale.
Nota
• Consultare le pagine 10 - 13 per informazioni sulla programmazione delle destinazioni dei tasti di scelta rapida. Quando si seleziona un tasto di scelta rapida, le
• informazioni corrispondenti provenienti dalla schermata della destinazione e-mail vengono visualizzate nella schermata dei messaggi.
L'indirizzo e-mail di destinazione per la Scansione su E-mail può essere immesso manualmente, oppure si può cercare una destinazione in un server LDAP della rete
È possibile indicare più destinazioni per una trasmissione di Scansione per e-mail (p.22).
(p.22 - 23)
Uso dell'RSPF
Premere il tasto [START] ( ).
10
Viene avviata la scansione. Al termine della scansione, sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "INVIO.PREMERE [C] PER CANCELLARE." e la trasmissione ha inizio. Al termine della trasmissione, sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "INVIO COMPLETATO.".
Uso della lastra di esposizione
Premere il tasto [START] ( ).
10
L'originale viene digitalizzato e viene visualizzato il tasto [FINE LETTURA].
2
Immettere un nome file per l'immagine
9
digitalizzata. (p.30)
Se le impostazioni di invio non vengono modificate, viene assegnato un nome file basato sulle voci specificate nella pagina Web.
Nota
Quando si invia un'immagine per mezzo della Scansione per e-mail, è possibile immettere sia l'oggetto sia il nome del mittente. Di norma, oggetto e mittente vengono immessi automaticamente sulla base delle informazioni memorizzate nel campo "Indirizzo e-mail per risposte" della sezione "Impostazione SMTP" della pagina Web. Se si abilita l'autenticazione utente, come mittente verrà visualizzato l'indirizzo e-mail dell'utente che ha eseguito la procedura di accesso.
Se c'è un'altra pagina da digitalizzare, cambiare
11
le pagine e premere il tasto [START] ( ).
Ripetere la sequenza fino a ultimare la scansione di tutte le pagine.
Nota
Al termine della scansione dell'ultima
12
Se non viene eseguita alcuna operazione per un minuto, la scansione termina automaticamente e ha inizio la trasmissione.
pagina, premere il tasto [FINE LETTURA].
Sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "INVIO. PREMERE [C] PER CANCELLARE." e la trasmissione ha inizio. Al termine della trasmissione, sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "INVIO COMPLETATO.".
Nota
Per annullare la trasmissione mentre sul display compare il messaggio "SCANSIONE ORIGINALE.", oppure prima della selezione del tasto [FINE LETTURA], premere il tasto [CANCELLAZIONE] ( ) oppure [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ). Se si preme il tasto [CANCELLAZIONE] ( ), le impostazioni relative a destinazione e scansione vengono salvate. Per annullare una trasmissione, premere il tasto [STATO LAVORI] e annullare il lavoro. (p.31)
• Se si supera il numero di pagine digitalizzabili durante la scansione di un originale, sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "LA MEMORIA È PIENA.". Per inviare i dati digitalizzati fino a quel momento, selezionare il tasto [INVIA]. Per annullare la trasmissione, selezionare il tasto [CANCELLAZIONE]. In caso di inceppamento durante la scansione di un originale, rimuovere l'originale attenendosi alle istruzioni riportate nel
• pannello a sfioramento. Per riprendere la scansione dopo l'eliminazione dell'inceppamento, premere il tasto [START] ( ).
21
Page 24
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
ELENCO
INDIRIZZI
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
abc
ABC
CANCELLA OK
ELENCO
INDIRIZZI
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
METODI DI TRASMISSIONE PER LA SCANSIONE PER E-MAIL
La destinazione per una trasmissione di Scansione per e-mail può essere selezionata nella rubrica oppure immessa manualmente. È inoltre possibile utilizzare un indirizzo e-mail memorizzato in un server LDAP. È possibile selezionare più destinazioni per una trasmissione di Scansione per e-mail utilizzando una combinazione di questi metodi. Se si desidera immettere manualmente un indirizzo e-mail, oppure utilizzare un indirizzo e-mail memorizzato in un server LDAP, seguire la procedura descritta di seguito.
Invio di un'immagine con immissione manuale dell'indirizzo e-mail
Eseguire i passaggi da 1 a 6 del "METODO
1
DI TRASMISSIONE DI BASE". (p.20)
Selezionare il tasto [IMM.INDIRIZZI].
2
Viene visualizzata la schermata di immissione dell'indirizzo e-mail.
Per immettere l'indirizzo e-mail,
3
selezionare i tasti nella tastiera.
INDIRIZZO E-MAIL
ppd1@sharp.co.jp
SPAZIO
• In caso di errore, selezionare il tasto per riportare il cursore ( ) nella posizione del carattere errato, quindi immettere il carattere corretto.
Per immettere un numero, selezionare il tasto [AB/ab 12#$%]. Verrà visualizzata la schermata per l'immissione di numeri. Per ritornare alla schermata per l'immissione di testo, selezionare di nuovo il tasto [AB/ab 12#$%].
Selezionare il tasto [OK].
4
CANCELLA OK
12#$%
AB/ab
ABC
abc
Se si desidera immettere un altro indirizzo
5
e-mail, ripetere i passaggi da 2 a 4.
Se si desidera selezionare un indirizzo e-mail dalla schermata della rubrica, seguire i passaggi 7 e 8 del "METODO DI TRASMISSIONE DI BASE" (p.20 - 21). Se si desidera selezionare un indirizzo e-mail da un server LDAP, seguire i passaggi descritti nella sezione "Invio di un'immagine mediante selezione di un indirizzo e-mail da un server LDAP" (p.23).
Nota
Selezionare il tasto [CONTR. INDIR.] e
6
In caso di trasmissioni frequenti allo stesso gruppo di destinazioni, è possibile memorizzare le destinazioni come gruppo (p.13).
controllare le destinazioni.
Quando si seleziona il tasto [CONTR. INDIR.], vengono visualizzate solo le destinazioni immesse. Per eliminare una destinazione, selezionare il tasto corrispondente a tale destinazione. Per ritornare alla schermata iniziale, selezionare il tasto [OK].
Nota
Le destinazioni immesse o selezionate vengono visualizzate nella schermata di revisione degli indirizzi come tasti di scelta rapida. Su ciascun tasto possono comparire fino a 18 caratteri (nome o indirizzo e-mail).
Avvertenza
22
Proseguire dal punto 9 del "METODO
7
DI TRASMISSIONE DI BASE" (p.21).
Nota
Da ricordare quando si usa la Scansione per e-mail Prestare attenzione a non inviare file di dati immagine troppo grandi. L'amministratore di sistema del server di posta elettronica potrebbe aver fissato un limite alla quantità di dati inviabili in una trasmissione e-mail. In caso di superamento di tale limite, la e-mail non verrà inoltrata al destinatario. Anche se non esiste alcun limite e la e-mail viene inoltrata senza problemi, la ricezione di un file di notevoli dimensioni può richiedere molto tempo e pesare eccessivamente sulla rete del destinatario, a seconda dell'ambiente di connessione di rete (Internete) di quest'ultimo. In caso di invio ripetuto di file di dati immagine di notevoli dimensioni, lo sforzo eccessivo della rete può rallentare la velocità di altre trasmissioni di dati non correlate, arrivando in alcuni casi a provocare il blocco del server di posta o della rete. Nel caso in cui si debbano inviare più documenti, cercare di adottare apposite misure come ad esempio la riduzione della risoluzione.
È possibile indicare un limite per la dimensione dei file di immagine inviati tramite Scansione per e-mail nel campo "Maximum Size of E-mail Attachments" (p.6) della pagina Web.
Per annullare l'operazione durante la selezione delle destinazioni, premere il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ).
Page 25
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
ELENCO
INDIRIZZI
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
ABC GRUPPO
JKLMN OPQRST UVWXYZ
IMPOSTAZIONI
CONDIZIONI
1/2
CONTR. INDIR.
RIC.INDIRIZZI
GLOBALE
1/2
CANCELLA OK
SELEZIONE SERVER
SERVER 1
SERVER 2
SERVER 3
SERVER 4
test5 test6
test3
test1
AGGIUNTA SEL.
tes
test2
PRONTA PER INVIARE.
test4
test5 test6
test3
test1
AGGIUNTA SEL.
tes
test2
No.001:test1 xxxx@xxx.xx.xx
test4
IMPOSTAZIONI
CONDIZIONI
CONTR. INDIR.
CERCA ANCORA
ELENCO INDIRIZZI
Invio di un'immagine mediante selezione di un indirizzo e-mail da un server LDAP
Per poter utilizzare un server LDAP, è necessario aver configurato le relative impostazioni nella pagina Web.
Eseguire i passaggi da 1 a 6 del "METODO
1
DI TRASMISSIONE DI BASE". (p.20)
Selezionare il tasto [ELENCO
2
INDIRIZZI].
Viene visualizzata la schermata della rubrica.
Selezionare il tasto [RIC.INDIRIZZI
3
GLOBALE].
Viene visualizzata la schermata della ricerca globale di indirizzi.
Nota
Se sono stati configurati più server LDAP, verrà visualizzata la schermata relativa al server selezionato. Selezionare il tasto corrispondente al server nel quale effettuare la ricerca, quindi selezionare il tasto [OK].
Selezionare il tasto [OK].
5
Il server avvia la ricerca. Al termine della ricerca, viene visualizzato un elenco di indirizzi e-mail corrispondenti.
Nota
Selezionare il tasto di scelta rapida
6
In assenza di risultati, selezionare il tasto [OK] nella schermata messaggi visualizzata. Selezionare il tasto [CERCA ANCORA] e ripetere la procedura dal punto 4.
corrispondente alla destinazione desiderata.
In caso di errore, selezionare il tasto corretto.
Selezionare il tasto [AGGIUNTA SEL.].
7
Come destinazione della trasmissione viene immessa la destinazione selezionata al punto 6.
2
4
RICERCA INDIRIZ. GLOBALE
test
• In caso di errore, selezionare il tasto per riportare il cursore ( ) nella posizione del carattere errato, quindi immettere il carattere corretto.
Per immettere un numero, selezionare il tasto [AB/ab
l'immissione di numeri. Per ritornare alla schermata per l'immissione di testo, selezionare di nuovo il tasto [AB/ab 12#$%].
Il tasto del server selezionato viene evidenziato.
Selezionare il tasto corrispondente al server nel quale effettuare la ricerca, quindi selezionare il tasto [OK].
CANCELLA OK
abc
ABC
12#$%
SPAZIO
12#$%]. Verrà visualizzata la schermata per
AB/ab
Se si desidera immettere un altro indirizzo
8
e-mail, ripetere i passaggi da 6 a 7.
Se sono stati configurati più server LDAP e si desidera selezionare un altro server, selezionare il tasto [ELENCO INDIRIZZI] seguito dal tasto [RIC.INDIRIZZI GLOBALE].
Selezionare il tasto [CONTR. INDIR.] e
9
controllare le destinazioni.
Quando si seleziona il tasto [CONTR. INDIR.], vengono visualizzate solo le destinazioni immesse. Per eliminare una destinazione, selezionare il tasto corrispondente a tale destinazione. Per ritornare alla schermata iniziale, selezionare il tasto [OK].
Proseguire dal punto 9 del "METODO
10
DI TRASMISSIONE DI BASE" (p.21).
Nota
Per annullare l'operazione durante la selezione delle destinazioni, premere il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ).
23
Page 26
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
MANUALE
RUOTA IMMAG
AUTO
2 FACCIATE (OPUSCOLO)
2 FACCIATE (BLOCCO)
FORMATO ORIGINALE
MANUALE
RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI
OK
2 FACCIATE (BLOCCO)
PREPARAZ. LAVORO
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
FORMATO FILE
SCANSIONE E TRASMISSIONE DI UN ORIGINALE SU DUE FACCIATE (quando è installato un RSPF)
Per digitalizzare automaticamente un originale su due facciate, seguire i passaggi descritti di seguito.
Verificare che la macchina sia nella
1
modalità scanner e caricare il documento nell'RSPF. (p.20)
Selezionare il tasto [ORIGINALE].
2
A seconda del tipo di originale
3
caricato, selezionare il tasto [2 FACCIATE (OPUSCOLO)] oppure [2 FACCIATE (BLOCCO)].
Se si desidera ruotare l'originale di 90° durante la creazione di un file di immagine, selezionare la casella [RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI] (nella casella deve comparire un segno di spunta).
Selezionare il tasto [OK].
4
Verrà visualizzata la schermata iniziale.
Accanto al tasto [ORIGINALE] viene visualizzata l'icona di un originale su due facciate. (Esempio: l'icona visualizzata quando si seleziona il tasto [2 FACCIATE (OPUSCOLO)].)
Proseguire dal punto 4 del "METODO
5
DI TRASMISSIONE DI BASE" (p.20 - 21).
Nota
Nota
24
Se nella schermata del punto 2 non appare il formato corretto dell'originale, selezionare il tasto [MANUALE] e specificare il formato corretto (p.26).
• Libretti e blocchi I libretti sono gli originali su due facciate rilegati di lato, mentre i blocchi sono gli originali su due facciate rilegati nella parte superiore.
• Al termine della trasmissione, la modalità di scansione su due facciate viene disattivata. La modalità di scansione su due facciate può anche essere annullata premendo il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ).
Libretto Blocco
Page 27
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
MANUALE
RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI
OK
2 FACCIATE (BLOCCO)
PREPARAZ. LAVORO
MANUALE
RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI
OK
2 FACCIATE (BLOCCO)
PREPARAZ. LAVORO
300dpi
QUALITÀ
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
AUTO A4
ORIGINALE
FINE LETTURA
SCANSIONE DI UN NOTEVOLE NUMERO DI ORIGINALI (quando è installato un RSPF)
Nel caso di un notevole numero di originali, questi possono essere digitalizzati a lotti utilizzando l'RSPF.
Verificare che la macchina sia nella
1
modalità scanner e caricare il documento nell'RSPF. (p.20)
Selezionare il tasto [ORIGINALE].
2
Selezionare il tasto [PREPARAZ.
3
LAVORO].
Se si desidera ruotare l'originale di 90° durante la creazione di un file di immagine, selezionare la casella [RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI] (nella casella deve comparire un segno di spunta).
Nota
Selezionare il tasto [OK].
4
Se nella schermata del punto 2 non appare il formato corretto dell'originale, selezionare il tasto [MANUALE] e specificare il formato corretto (p.26).
Verrà visualizzata la schermata iniziale.
Eseguire i passaggi da 4 a 9 del "METODO
5
DI TRASMISSIONE DI BASE" (p.20 - 21)
Premere il tasto [START] ( ).
6
Viene avviata la scansione degli originali. Nel pannello a sfioramento viene visualizzato un messaggio.
Al termine della scansione di tutti gli
7
originali presenti nell'RSPF, caricare il lotto successivo e premere il tasto [START] ( ).
Ripetere la sequenza fino a ultimare la scansione di tutte le pagine.
Nota
Al termine della scansione di tutti gli originali,
8
Se non viene eseguita alcuna operazione per un minuto, la scansione termina automaticamente e ha inizio la trasmissione.
selezionare il tasto [FINE LETTURA].
Sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "INVIO.PREMERE [C] PER CANCELLARE." e la trasmissione ha inizio. Al termine della trasmissione, sul pannello a sfioramento viene visualizzato il messaggio "INVIO COMPLETATO.".
2
Accanto al tasto [ORIGINALE] viene visualizzata l'icona di un lavoro composto.
Nota
• Al termine della trasmissione, la modalità lavoro composto viene disattivata. La modalità lavoro composto può anche essere annullata premendo il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ).
• Quando si esegue una Scansione per e-mail, consultare le note a pagina 22.
25
Page 28
IMPOSTAZIONI PER LA SCANSIONE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
MANUALE
RUOTA IMMAGINE DI 90 G
2 FACCIATE (BLOCCO)
PRE LAVO
FORMATO ORIGINALE
AUTO MANUALE
OK
FORMATO ORIGINALE
OK
B5
A4R
A5R
A4
A5
B5R
POLLICI
AB
A3B4
5 X8
1 / 2
1
/
2
5 X8 R
1 / 2
1
/
2
8 X11R
1 / 2
8 X13
1 / 2
8 X14
1
/
2
8 X11
1
/
2
11X17
AUTO MANUALE
OK
FORMATO ORIGINALE
OK
POLLICI
AB
R
/
2
1
/
2
8 X11
1
/
2
8 X11
1
/
2
MANUALE
OK
OK
INCH
AB
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
TIFF-G4
FORMATO FILE
8½X11
(FORMATO ORIGINALE, QUALITÀ, FORMATO FILE E IMPOSTAZIONI INVIO)
Quando si invia un'immagine, è possibile modificare il formato di scansione dell'originale, la qualità, la risoluzione, il formato file e il nome file.
IMPOSTAZIONE MANUALE DEL FORMATO DI SCANSIONE
Se si carica un originale di formato non standard, oppure se si desidera modificare il formato di scansione, selezionare il tasto [ORIGINALE] e impostare manualmente il formato dell'originale. Dopo aver caricato il documento nell'RSPF o nella lastra di esposizione, eseguire le operazioni descritte di seguito.
Nota
Selezionare il tasto [ORIGINALE].
1
Selezionare il tasto [MANUALE].
2
A3, A4, A4R, A5, A5R*, B4, B5, B5R. * Quando si utilizza l'RSPF, possono essere rilevati automaticamente solo tre formati. Se viene caricato un originale di formato non standard (compresi i formati speciali), a volte viene visualizzato il formato standard più simile, oppure non viene visualizzato alcun formato dell'originale.
Vengono visualizzati i formati selezionabili.
I formati standard rilevabili dalla macchina sono i seguenti:
Nota
Se si desidera ruotare l'originale di 90° durante la creazione di un file di immagine, selezionare la casella [RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI] (nella casella deve apparire un segno di spunta).
• Nei modelli privi di RSPF, i tasti [2 FACCIATE] e [PREPARAZ. LAVORO] non vengono visualizzati.
Se si desidera un formato in pollici, selezionare il tasto [AB POLLICI], quindi selezionare il tasto corrispondente al formato originale desiderato.
[POLLICI] viene evidenziato e vengono visualizzati i tasti dei formati in POLLICI. Per ritornare al formato AB, selezionare di nuovo il tasto [AB POLLICI].
Selezionare il tasto [OK] più esterno.
4
Verrà visualizzata la schermata iniziale. Selezionare invece il tasto [OK] interno per ritornare al punto 2.
Il formato selezionato appare nella
5
sezione superiore del tasto [ORIGINALE].
3
26
Selezionare il tasto corrispondente alla dimensione dell'originale desiderata.
Il tasto [AUTO] non è più evidenziato. Sono evidenziati il tasto [MANUALE] e quello relativo al formato dell'originale.
Nota
È possibile tornare alla rilevazione automatica premendo il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ).
Page 29
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
AUTO
FORMATO FILE
FOTO
TESTO
TIPO IMMAGINE
ORIGINALE
TESTO/FOTO
1
OK
MANUALE
1 3 5
AUTO
OK
MANUALE
1 3 5
AUTO
OK
MANUALE
1 3 5
AUTO
SELEZIONE DELLA QUALITÀ
L'utente può regolare manualmente la qualità più adatta al tipo di originale. Dopo aver caricato l'originale nella modalità scanner, seguire i passaggi descritti di seguito. Le impostazioni predefinite in fabbrica sono "TESTO/FOTO" per la qualità immagine e "AUTO" per la densità.
Selezionare il tasto [QUALITÀ].
1
Selezionare il tipo di originale.
2
Selezionare il tasto corrispondente al tipo di originale da digitalizzare. L'immagine verrà elaborata in base al tipo di originale selezionato. Come tipo di originale, è possibile scegliere fra "TESTO", "TESTO/FOTO" oppure "FOTO".
Regolare la densità.
4
Selezionare il tasto [OK].
5
·
Selezionare il tasto oppure per regolare la densità della scansione (selezionare il tasto per ottenere un'immagine più scura, oppure il tasto per un'immagine più chiara).
2
Verrà visualizzata la schermata iniziale.
TESTO ( ) : Originale di testo TESTO/FOTO ( ) : Originale con testo e foto. FOTO ( ) : Fotografia o illustrazione
Selezionare il tasto
3
[AUTO MANUALE].
"MANUALE" viene evidenziato.
27
Page 30
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
FORMATO FILE
600dpi
300dpi
200dpi
OK
600dpi
300dpi
200dpi
SELEZIONE DELLA RISOLUZIONE
È possibile selezionare la risoluzione per la scansione di un originale. Caricare l'originale nella modalità scanner, quindi seguire i passaggi descritti di seguito. L'impostazione predefinita per la risoluzione è "300 dpi".
Modifica della risoluzione
Selezionare il tasto [RISOLUZIONE].
1
Selezionare il tasto corrispondente
2
alla risoluzione prescelta.
Selezionare il tasto corrispondente alla risoluzione più adatta all'originale. Il tasto selezionato verrà evidenziato.
Selezionare il tasto [OK].
3
Nota
• La risoluzione è inizialmente impostata su 300 dpi (impostazione predefinita in fabbrica). Per originali di testo normale, una risoluzione di 200 o 300 dpi produce dati immagine sufficientemente nitidi (200 dpi corrispondono alla modalità "Fine" utilizzata per gli apparecchi fax). L'impostazione di 600 dpi va utilizzata solo nei casi in cui è necessaria una riproduzione particolarmente nitida, per esempio se l'originale è una foto o un'illustrazione. Si noti che un'alta risoluzione produce un file di dimensioni superiori, e la trasmissione potrebbe non riuscire in caso di capacità insufficiente del disco nel server al quale viene inviata l'immagine (oppure se l'amministratore del server ha fissato un limite per la dimensione dei file). Se la trasmissione non riesce, si possono adottare varie misure correttive come ad esempio ridurre il numero di pagine digitalizzate nel file, oppure ridurre la dimensione di scansione per l'originale ("IMPOSTAZIONE MANUALE DEL FORMATO DI SCANSIONE" (p.26)).
• Il valore predefinito dal fabbricate come impostazione iniziale può essere modificato nei programmi per l'operatore principale (consultare la sezione "IMPOSTAZIONE RISOLUZIONE INIZIALE" nella guida per gestore copiatrice).
• Una volta iniziata la scansione, non è più possibile modificare l'impostazione della risoluzione.
Verrà visualizzata la schermata iniziale.
28
Page 31
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
AUTO A4
ORIGINALE
300dpi
RISOLUZIONE
QUALITÀ
TIFF-G4
FORMATO FILE
300dpi
TIFF
1 2 3 4 5 6TUTTO
MH (G3)
QUALITÀ
RISOLUZIONE
PDF
OK
NESSUNA MMR (G4)
MODO COMPRESSIONE
PAGINE PER FILE
TIPO FILE
FORMATO FILE
AUTO A4
ORIGINALE
OK
MMR (G4)
SELEZIONE DEL FORMATO FILE
L'utente può selezionare il formato del file di immagine che verrà creato (tipo di file, modo di compressione e pagine per file). Le impostazioni predefinite dal fabbricante sono "TIFF" come tipo di file, "MMR (G4)" come modalità di compressione, e "TUTTO" come pagine per file.
Selezionare il tasto [FORMATO FILE].
1
Selezionare il tipo di file e la modalità
2
di compressione.
Come tipo di file per i dati immagine da creare è possibile selezionare [TIFF] oppure [PDF], mentre come formato di compressione si può scegliere fra [NESSUNA], [MH (G3)] o [MMR (G4)].
Impostare il numero di pagine per file.
3
Nota
• L'impostazione predefinita dal fabbricante può essere modificata nei programmi per l'operatore principale (consultare la sezione "IMPOSTAZIONE FORMATO FILE INIZIALE" nella guida per gestore copiatrice).
• Per poter aprire l'immagine digitalizzata senza utilizzare il software contenuto nel CD-ROM fornito insieme al kit d'espansione per scanner di rete, il destinatario deve disporre di un programma di visualizzazione compatibile con il formato immagini (tipo di file) selezionato nel modo descritto in precedenza.
• L'impostazione predefinita dal fabbricante per il formato immagini prevede la produzione del file di dimensioni più ridotte (TIFF G4). Se il destinatario non è in grado di aprire l'immagine, provare a inviare di nuovo l'immagine in un altro formato.
• Se il numero di originali digitalizzati non è divisibile per il numero impostato per le "PAGINE PER FILE", l'ultimo file conterrà un numero minore di pagine.
2
Selezionare il tasto "TUTTO" oppure uno dei tasti da [1] a [6].
• [TUTTO]: Le immagini digitalizzate vengono
• Da [1] a [6]: Vengono creati più file di immagine,
4
combinate in un unico file.
ciascuno con il numero di pagine per file selezionato.
Selezionare il tasto [OK].
Verrà visualizzata la schermata iniziale.
29
Page 32
USO DELLA FUNZIONE SCANNER DI RETE
ELENCO
INDIRIZZI
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INVIO IMPOST.
OGGETTO
NOME FILE
MITTENTE
(UTILIZZ
(UTILIZZ
(UTILIZZ
INVIO IMPOST.
:::
ABC GRUPPO
PIU' UTIL. ABCD EFGHI JKLMN OPQRST UVWXYZ
OK
1/2
TEST5 TEST6
TEST3
TEST1 TEST2
TEST4
IMM.INDIRIZZI
RIC.INDIRIZZI
GLOBALE
OK
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI RELATIVE ALL'INVIO
È possibile modificare il nome di file dell'immagine digitalizzata. Quando si esegue una Scansione per e-mail, è possibile modificare sia l'oggetto sia il mittente. Se non si modificano le impostazioni per l'invio, queste voci verranno immesse automaticamente utilizzando le informazioni memorizzate nella pagina Web.
Selezionare il tasto [INVIO IMPOST.].
1
Selezionare [OGGETTO], [NOME FILE] oppure
2
[MITTENTE] per modificare la voce corrispondente.
Se la casella [Abilita autenticazione utente] o [Disattivare la selezione del mittente dall'elenco dei mittenti] è stata selezionata nella sezione "Configurazioni avanzate" di "Scansione rete" nella pagina Web, il tasto [MITTENTE] sarà visualizzato in grigio e non potrà essere selezionato (p.6).
Se si seleziona il tasto [OGGETTO] oppure
3
[NOME FILE], viene visualizzata una tastiera. Immettere il testo desiderato, quindi selezionare il tasto [OK].
È possibile immettere fino a un massimo di 64 caratteri.
OGGETTO
XXXXX
Nota
SPAZIO
• Sulla schermata delle impostazioni per l'invio è possibile visualizzare fino a un massimo di 54 caratteri.
• Quando si immette il nome di un file, non è necessario indicare l'estensione. L'estensione del file viene aggiunta automaticamente in base al formato di file selezionato.
Non è possibile utilizzare i seguenti simboli per immettere il nome di un file o di una cartella.
CANCELLA OK
12#$%
AB/ab
ABC
ÃÄÂ/ãäâ
abc
Se si seleziona [MITTENTE], viene
4
visualizzata la schermata per la selezione del mittente. Selezionare il tasto di scelta rapida desiderato, quindi selezionare il tasto [OK].
Il tasto [RIC. INDIRIZZI GLOBALE] è utilizzato per selezionare un utente memorizzato in una rubrica globale come mittente. (pag. 23) Il tasto [IMM. INDIRIZZI] è utilizzato per inserire direttamente un indirizzo e-mail.
Nota
Selezionare il tasto [OK] nella
5
• Nella schermata di selezione del mittente vengono visualizzati i mittenti memorizzati nella sezione "Mittente" della pagina Web. Se il mittente desiderato non appare, è necessario memorizzarlo come destinazione della Scansione per e-mail nella sezione "Mittente" della pagina Web. (p.15)
• Se nella casella [Disattivare la selezione del mittente.] della pagina Web viene visualizzato un segno di spunta, il tasto [MITTENTE] nella schermata "INVIO IMPOST." è disattivato per impedire la selezione dei mittenti e l'immissione degli indirizzi e-mail.
• Se nella pagina Web non è stato configurato un server LDAP, il tasto [RIC. INDIRIZZI GLOBALE] sarà oscurato e la ricerca non sarà possibile.
schermata delle impostazioni di invio.
Verrà visualizzata la schermata iniziale.
\?/"; :,
<> ! * |&#
A seconda dell'ambiente di utilizzo del sistema operativo, potrebbe non essere possibile utilizzare spazi e i simboli riportati di seguito. Ad esempio, i collegamenti
30
ipertestuali non funzioneranno correttamente o potrebbero apparire altri caratteri. $ % ' ( ) + - . = @ [ ] ^ ` { } _
Page 33
CANCELLAZIONE DI UNA
SCANSIONE
INT./ANN.
TRASMISSIONE E-MAIL/FTP
L'utente ha la possibilità di cancellare un lavoro di trasmissione in corso. La cancellazione va effettuata dalla schermata dello stato del lavoro di scansione.
Nota
Premere il tasto [STATO LAVORI].
1
Selezionare il tasto [SCANSIONE].
2
Per cancellare una trasmissione al termine della scansione, premere il tasto [CANCELLAZIONE] ( ) oppure [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ) mentre sul pannello a sfioramento compare il messaggio "INVIO. PREMERE [C] PER CANCELLARE".
2
Selezionare il tasto corrispondente al
3
lavoro di trasmissione da cancellare.
Il tasto selezionato viene evidenziato.
Selezionare il tasto [INT./ANN.].
4
Viene visualizzato un messaggio di conferma della cancellazione. Selezionare il tasto [SI'] per eliminare il tasto selezionato e cancellare la trasmissione.
Nota
Se non si desidera cancellare la trasmissione, selezionare il tasto [NO].
31
Page 34
3
Capitolo 3
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di problemi o quesiti, prima di rivolgersi al rivenditore SHARP autorizzato cercare di risolvere la situazione utilizzando le informazioni riportate di seguito.
Problema Causa e soluzione SAYFA
L'originale è stato caricato capovolto.
Impossibile digitalizzare l'immagine.
Viene visualizzato un motivo* a strisce sull'immagine digitalizzata.
Se si sta utilizzando la lastra di esposizione, l'originale deve
essere rivolto verso il basso. Se si sta utilizzando l'RSPF, l'originale deve essere rivolto verso l'alto.
Talvolta, quando si digitalizza del materiale stampato, appare una piccola quantità di effetto moiré (motivo a strisce).
In alcuni casi, è possibile ridurre l'effetto moiré modificando la
risoluzione di scansione. Se si sta utilizzando la lastra di esposizione, provare anche a modificare la posizione e/o l'angolazione dell'originale sulla lastra.
20
28
L'immagine digitalizzata è sfocata o presenta sbavature.
L'immagine digitalizzata risulta ritagliata.
L'immagine digitalizzata è capovolta o sul fianco.
Impossibile aprire i dati dell'immagine ricevuta.
La lastra di esposizione, oppure il lato inferiore dell'RSPF (o il coperchio), sono sporchi.
Per pulire la lastra di esposizione e il lato inferiore del coperchio,
consultare il manuale di istruzioni della copiatrice.
Le dimensioni di digitalizzazione impostate per l'originale sono inferiori alle dimensioni dell'originale effettivo.
Impostare le dimensioni effettive dell'originale.
Se si è volutamente selezionato un formato più piccolo dell'originale, quando si posiziona l'originale bisogna tener conto di quale parte dell'originale si desidera digitalizzare. Se, per esempio, il formato effettivo è A4 mentre si è selezionato il formato A5, collocare l'originale in modo che la parte da digitalizzare si trovi all'interno dell'area A5 indicata dalle guide sul lato sinistro della lastra di esposizione.
L'orientamento dell'originale è errato.
Collocare l'originale con l'orientamento corretto (consultare il
manuale di istruzioni della copiatrice). Per ruotare l'immagine di 90 gradi, selezionare il tasto [ORIGINALE] nella schermata iniziale, quindi selezionare la casella "RUOTA IMMAGINE DI 90 GRADI" (nella casella deve apparire un segno di spunta).
Il programma di visualizzazione utilizzato dal destinatario non supporta il formato dei dati dell'immagine ricevuta.
Provare a selezionare un altro tipo di file (TIFF oppure PDF) e/o
un diverso formato di compressione (NESSUNA, MH (G3), MMR (G4)) quando si inviano i dati immagine. In caso contrario, è necessario che il destinatario utilizzi Sharpdesk o un programma di visualizzazione che supporti le combinazioni di tipi di file e formati di compressione sopra descritte.
26
26
29
32
Quando viene utilizzato lo stesso nome di file per due trasmissioni di Scansione su FTP in successione, il secondo file non viene inviato.
Il primo file potrebbe trovarsi ancora nella memoria cache del client del server di file. Disattivare l'uso della memoria cache nel software del client.
Page 35
Problema Causa e soluzione SAYFA
Il destinatario non riceve i dati trasmessi.
Il destinatario non riceve i dati inviati tramite posta elettronica (Scansione per e-mail).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
È stata selezionata una destinazione non corretta. In caso contrario, c'è un errore nelle informazioni memorizzate per la destinazione, ad esempio nell'indirizzo di posta elettronica oppure nelle informazioni del server FTP.
Selezionare la destinazione corretta e verificare che le
informazioni memorizzate per la destinazione siano corrette.
* In caso di mancato invio per e-mail (Scansione per e-mail),
un messaggio di errore (per esempio "Messaggio non inoltrato") potrebbe venir inviato all'indirizzo e-mail designato dell'amministratore. Queste informazioni possono essere utili per determinare la causa del problema.
Controllare la pagina Web per controllare se è stato fissato un limite per la dimensione dei file immagine inviati per mezzo della Scansione per e-mail (l'impostazione predefinita dal fabbricante è "Illimitata"). È possibile impostare un limite compreso fra 1 e 10 MB. Per selezionare un limite adatto, consultare l'amministratore della pagina Web.
La quantità di dati inviabili in una sola trasmissione e-mail viene talvolta limitata dall'amministratore del server di posta. Anche se la quantità di dati inviata non supera il limite descritto in precedenza, nel caso in cui ecceda il limite fissato dall'amministratore del server di posta, i dati non verranno inoltrati al destinatario. Ridurre la quantità di dati inviati nella trasmissione e-mail (ridurre il numero di pagine digitalizzate) (rivolgersi all'amministratore del server di posta per sapere quale sia il limite di dati previsto per una trasmissione e-mail).
10 - 13
6
3
La trasmissione impiega troppo tempo.
Avvertenza
Per selezionare una qualità immagini e una compressione dati adatte allo scopo della trasmissione e creare dati immagine equilibrati dal punto di vista della qualità e della dimensione dei file, tener conto dei seguenti fattori:
Modalità relative alla qualità delle immagini (TESTO, TESTO/FOTO, FOTO)
L'impostazione predefinita dal fabbricante è "TESTO/FOTO". Se l'originale non contiene né fotografie, né illustrazioni né altre immagini di mezzatinta, la modalità "TESTO" permette di ottenere le immagini digitalizzate più adatte. Selezionare "TESTO/FOTO" solo quando l'originale contiene una fotografia e si desidera dare la priorità alla qualità di quest'ultima (la scansione di un originale di solo testo nella modalità "TESTO/FOTO o "FOTO" non presenta alcun vantaggio). La modalità "FOTO" va utilizzata solo per la scansione di foto e illustrazioni. Si noti che in questo modo si producono file di dimensioni superiori a quelli ottenuti con le altre modalità.
Risoluzione
L'impostazione predefinita dal fabbricante è "300 dpi". Questa risoluzione è adatta a originali contenenti sia testo sia illustrazioni o fotografie; i file prodotti, tuttavia, sono di dimensioni leggermente superiori. Nel caso di originali di testo normale, una risoluzione di 200 dpi produce un'immagine sufficientemente leggibile (200 dpi equivalgono all'impostazione "Fine" degli apparecchi fax). L'impostazione di 600 dpi va utilizzata solo nei casi in cui sia necessaria una riproduzione particolarmente nitida, per esempio se l'originale è una foto o un'illustrazione. Si noti che un'alta risoluzione produce un file di dimensioni superiori, e la trasmissione potrebbe non riuscire in caso di capacità insufficiente del disco nel server al quale viene inviata l'immagine (oppure se l'amministratore del server ha fissato un limite per la dimensione dei file). Se la trasmissione non riesce, si possono adottare varie misure correttive come ad esempio ridurre il numero di pagine digitalizzate nel file, oppure ridurre la dimensione di scansione per l'originale.
Se si invia una grande quantità di informazioni grafiche, anche il file di dati sarà di grandi dimensioni e la trasmissione impiegherà più tempo.
MESSAGGI DEL DISPLAY
Nel caso in cui sul display venga visualizzato uno dei messaggi riportati di seguito, eseguire immediatamente l'operazione indicata.
Messaggio Soluzione
ALIMENT. ORIGINALI DISABILITATO.
L'uso dell'RSPF è stato disattivato nei programmi per l'operatore principale. Utilizzare la lastra di esposizione.
SAYFA
33
Page 36
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Messaggio Soluzione
IL NOME FILE È ERRATO. I nomi di file non possono contenere i caratteri ¥/;:*?"<>. Scegliere
un nome che non contenga questi caratteri.
NON È STATO INDIVIDUATO ALCUN INDIRIZZO CORRISPONDENTE. PREMERE [OK] E [CERCA ANCORA].
IMPOSSIBILE ACCEDERE AL SERVER. CONTROLLARE L'INDIRIZZO DEL SERVER NELLA PAGINA WEB DEL DISPOSITIVO.
LIMITE INDIRIZZI RAGGIUNTO. IMPOSSIBILE IMMETTERE ALTRI INDIR.
LA MEMORIA È PIENA. I DATI SCANSITI VENGONO TRASMESSI.
NESSUNA RISPOSTA DAL SERVER. COMUNICAZIONE TERMINATA PER TIMEOUT.
ERRORE DI RETE IL NOME DELLA CARTELLA DEL SERVER FTP NON È VALIDO.
ACCESSO AL SERVER NEGATO. CONTROLLARE LE INFORMAZIONI SULL'ACCOUNT NELLA PAGINA WEB DEL DISPOSITIVO.
ERRORE DI RETE. ( ) PER INFORMAZIONI, RIVOLGERSI OPERATORE O AMMINISTRATORE DI SISTEMA.
Nel server LDAP non sono presenti indirizzi che corrispondono al testo cercato. Selezionare un altro server o modificare il testo da ricercare.
Le impostazioni del server non sono state configurate correttamente. Controllare le impostazioni del server.
Il numero massimo di destinazioni selezionabili per una singola trasmissione di Scansione per e-mail è 100. Non selezionare più di 100 destinazioni.
Durante la scansione degli originali, la memoria si è riempita completamente. Se si desidera inviare solo gli originali già digitalizzati, selezionare il tasto [INVIA]. Se si desidera cancellare l'intera trasmissione, selezionare il tasto [CANCELLA].
L'immagine digitalizzata non è stata inviata perché il server era occupato oppure perché il traffico era eccessivo. Attendere qualche minuto e riprovare.
L'immagine digitalizzata non è stata inviata perché la cartella del server FTP di destinazione non era corretta. Verificare che le informazioni relative al server FTP configurate nella pagina Web siano corrette.
L'immagine digitalizzata non è stata inviata perché non è stato possibile collegarsi al server. Verificare che le impostazioni relative al server SMTP o FTP indicate nella pagina Web siano corrette.
Verificare che il nome di accesso e la password siano corretti. — Spegnere e riaccendere l'apparecchio. Rivolgersi all'amministratore
di rete per accertarsi che non esistano problemi di rete o di server. Se l'errore persiste dopo aver spento e riacceso l'apparecchio, prender nota del codice principale di 2 cifre e del codice secondario di 2 cifre, spegnere l'apparecchio e rivolgersi al rivenditore di fiducia.
SAYFA
23
7
11
7
Codici di errore
In caso di errore di trasmissione durante l'invio di un'immagine digitalizzata, sul pannello a sfioramento della macchina viene visualizzato un messaggio di avviso contenente un codice di errore.
Tabella dei codici di errore
Codice di errore Descrizione dell'errore
CE-01 Si è verificato un errore dell'hardware dell'interfaccia. CE-03 Server disconnesso durante la digitalizzazione dell'originale. CE-00 Si è verificato un errore diverso da quelli sopra elencati.
MANCATO INOLTRO DELLA E-MAIL
Se la Scansione per e-mail non viene trasmessa, una e-mail di avviso viene inviata al mittente selezionato al momento della trasmissione. In tal caso, leggere il messaggio per determinare la causa dell'errore, quindi ripetere la trasmissione.
34
Page 37
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
FATTORI DI CUI TENER CONTO QUANDO SI USA LA SCANSIONE PER E-MAIL
Fare particolare attenzione a non inviare file di dati immagine troppo grandi. L'amministratore di sistema del server di posta potrebbe aver posto un limite sulla quantità di dati che è possibile inviare in una trasmissione di posta elettronica. Se questo limite viene superato, il messaggio di posta elettronica non sarà consegnato al destinatario. Anche se non vi sono limiti e il messaggio di posta elettronica viene consegnato, la ricezione di un file di dati di grandi dimensioni può prendere molto tempo determinando un carico notevole sulla rete del destinatario, a seconda dell'ambiente di connessione di rete del destinatario (Internet). Se si inviano spesso file di immagini di grandi dimensioni, il carico risultante sulla rete può rallentare la velocità di altre trasmissioni di dati non correlate e, in alcuni casi, può anche causare la disconnessione del server di posta o della rete. Quando digitalizzate come originali in formato A4, le immagini riportate di seguito produrranno file delle seguenti dimensioni:
Risoluzione
300dpi Circa. 50 KB Circa. 1400 KB 600dpi Circa. 90 KB Circa. 5000 KB
* In caso di scansione di più immagini, la dimensione del file corrisponderà approssimativamente alla (Dimensione
di ciascuna immagine come indicato precedentemente) x (Numero di immagini digitalizzate).
Anche se il limite effettivo dipende dall'ambiente di rete utilizzato, come norma generale i file per la Scansione per e-mail non devono superare i 2000 KB. Nel caso in cui si debbano inviare più documenti, cercare di adottare apposite misure come ad esempio la riduzione della risoluzione.
Esempi di immagini originali
Gli esempi che seguono aiutano a comprendere le spiegazioni precedenti. Si noti che si tratta di immagini di dimensioni inferiori agli originali effettivi (in formato A4).
Originale di testo A Originale fotografico B
Dimensioni file dell'originale di testo A
se digitalizzato in modalità "TESTO".
Dimensione file dell'originale di testo B se digitalizzato in modalità "TESTO/FOTO".
3
35
Page 38
CONTROLLO DELL'INDIRIZZO IP
ORO
MODO RICEZIONE
IN
DAT
STAMPA ELENCO
PAGINA TEST STAMPANTE
RAPPORTO FAX
ELENCO SIMBO
PCL
PAGINA NI
ELENCO DI FONT
ESTESI PCL
ELENCO IMPOST.
STAMPANTE
Per controllare l'indirizzo IP della macchina, stampare l'elenco delle impostazioni dal pannello operativo.
Premere il tasto
1
[PERSONALIZZAZIONI].
Viene visualizzata la schermata delle personalizzazioni.
Selezionare il tasto [STAMPA
2
ELENCO].
Selezionare il tasto [PAGINA TEST
3
STAMPANTE].
Selezionare il tasto [ELENCO
4
IMPOSTAZIONI STAMPANTE].
Viene visualizzato il messaggio "LAVORO DI STAMPA IN MEMORIA. ATTENDERE FINE STAMPA." e la stampa viene avviata.
36
Page 39
4
Capitolo 4
PRODUZIONE DI METADATI
PRODUZIONE DI METADATI (INSERIMENTO DATI)
Quando il modulo integrazione applicazione è installato e un file immagine è generato per una scansione-trasmissione, i metadati (dati che indicano le caratteristiche di un file immagine ed il modo in cui deve essere processato) possono essere generati sulla base di informazioni memorizzate in precedenza e trasmessi come un file separato. Il file di metadati viene creato utilizzando il formato XML. Collegando i metadati con applicazioni del genere di un software di gestione documenti, un’applicazione workflow od un encryption server, si può creare un ambiente sofisticato per gestire le problematiche relative ai documenti
Scansione
su Desktop
Metadati
(file XML)
PC client che utilizza l’Utilità Network Scanner Tool
Server fax, software di
File immagine
Scansione per e-mail Scansione su FTP
Utilizzando il modulo integrazione applicazione, le informazioni su un file immagine generato possono essere immesse sul pannello a sfioramento e trasmesse, insieme all’immagine, in formato XML.
Server
gestione documenti, applicazione workflow, encryption server, ecc.
37
Page 40
PREPARAZIONE PER LA TRASMISSIONE DI METADATI
IMPOSTAZIONI RICHIESTE NELLE PAGINE WEB
Tutte le impostazioni relative ai metadati sono configurate nelle pagine Web. (Sono richiesti i diritti di Amministratore). Per configurare le impostazioni relative ai metadati, cliccare su [Impostazioni Metadati] nel menù frame della pagina Web.
Memorizzare le serie di metadati
Memorizzare gli oggetti (la serie di metadati) inseriti nel file XML generato durante la scansione. In una serie di metadati possono essere configurati sino a 10 oggetti di metadati. Una serie memorizzata di metadati può essere selezionata nel momento della trasmissione.
Nota
Gli indirizzi specificati in “Richiesta di selezione della destinazione ed inclusione nel Metadata”, quando una serie di metadati sia memorizzata, possono essere selezionati come destinazioni della trasmissione al momento della trasmissione stessa utilizzando i tasti one-touch, l’immissione manuale e/o la ricerca indirizzi globale. (Gli indirizzi per cui una voce di metadati non sia permessa, non possono essere specificati come destinazioni di trasmissione).
TRASMISSIONE DI METADATI PER SCANSIONE SU DESKTOP
Quando l’utilità Network Scanner Tool viene utilizzata nella configurazione default di fabbrica, verrà generato un file con un nuovo nome file sul computer. Quando l’utilità Network Scanner Tool viene utilizzata come tramite per inviare un file di metadati ad un’applicazione software di terzi, questa impostazione deve essere disattivata per permettere un riferimento incrociato tra il file immagine ed il file XML per mezzo del nome file generato dal computer. (Nel momento in cui viene impostato il nome file in [IMPOSTAZIONI DI INVIO], per garantire che un file precedentemente esistente nel computer non venga sovrascritto da un file trasmesso con lo stesso nome, assicurarsi di configurare il nome file in modo che non si verifichi una duplicazione del nome; ad esempio, includendo un’estensione unica (la data, ecc.) nel nome file generato. Se l’impostazione del nome file viene lasciata vuota, l’unità genererà automaticamente un nome file unico).
Nota
• È consigliabile utilizzare l’utilità Network Scanner Tool per ricevere metadati. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell’Utente per l’Utilità Network Scanner Tool (in formato PDF) all’interno del CD-ROM “Sharpdesk/Network Scanner Utilities”.
• Per informazioni sul contratto di licenza e su come utilizzare il CD-ROM in dotazione con il modulo integrazione applicazione, consultare il manuale separato “Kit licenza Sharpdesk”.
Utilizzare applicazioni software di terzi Esistono varie tipologie di applicazioni software di terzi. Alcune applicazioni sono in grado di inizializzarsi automaticamente dall’Utilità Network Scanner Tool, mentre altre non lo sono. Quando la funzione di auto-run di un’applicazione viene attivata, l’Utilità Network Scanner Tool inizializzerà l’applicazione con il comando “.exe” utilizzando il nome file come parametro. Normalmente un’applicazione viene inizializzata due volte, una volta per il file immagine e una volta per il file XML. Ad esempio, quando l’Utilità Network Scanner Tool viene configurata in modo da inizializzare l’applicazione “APP.EXE”, verranno applicati i seguenti comandi nel momento in cui i due file “IMG.TIF” e “IMG.XML” vengono ricevuti.
APP.EXE IMG.TIF APP.EXE IMG.XML
38
Page 41
TRASMISSIONE DI METADATI
IMM.IN
CONTR.
INSERIM. DATI
INVIO
METADATA 2
METADATA 4
METADATA 6 METADATA 8
1/2
CANCELLA OK
1/2
CANCELLA
OK
PRONTA PER L'INVIO
.
(MOD. INSERIM. DATI)
INSERIM. DATI
User ID
Pass Code
Bill Code
SERIE DI METADA
Value2
Value4 Value6
1/9
CANCELLA
VOCE DIRETTA
3 6
OK
Value2
Value4 Value6
1/9
CANCELLA
VOCE DIRETTA
3 6
OK
PRONTA PER L'INVIO.
.
(MOD. INSERIM. DATI)
INSERIM. DATI
User ID
Pass Code
Bill Code
Value2
xxxxxx
xxxxxx
SERIE DI METADA
Attenersi alle istruzioni che seguono per selezionare una serie di metadati, immettere qualsiasi oggetto ed eseguire la trasmissione di metadati.
Premere il pulsante [INSERIM. DATI].
1
Nota
Premere il tasto corrispondente ai
2
Nel caso in cui nessuna serie di metadati sia stata memorizzata, il pulsante [INSERIM. DATI] non può essere selezionato. Memorizzare una serie di metadati nelle pagine Web e quindi eseguire la procedura di trasmissione.
metadati che si desiderano utilizzare.
Selezionare il tasto corrispondente al
5
valore che si desidera inserire.
• Se i valori dei dati dell’oggetto di metadati sono salvati in formato selezione, le selezioni appariranno in forma di pulsanti. Se un valore è modificabile, il pulsante [VOCE DIRETTA] può essere selezionato per inserire manualmente un valore.
• Se un oggetto di metadati richiede l’inserimento di testo, apparirà una schermata per l’inserimento del testo. Immettere le informazioni richieste.
Nota
• Per modificare il numero di oggetti che appaiono allo stesso tempo, premere il tasto di selezione corrispondente al numero di visualizzazione dell’oggetto. Ogni volta che viene sfiorato il tasto, il numero degli oggetti visualizzati cambia passando da 3 a 6.
4
Selezionare il tasto [OK].
3
Appariranno i tasti corrispondenti agli
4
oggetti memorizzati nella serie di metadati. Premere il tasto corrispondente all’oggetto che si desidera inserire.
Nota
Se viene selezionata la serie di metadati errata, selezionare il tasto [SERIE DI METADATI] e ritornare alla schermata corrispondente al punto
3. Gli oggetti di metadati inseriti a quel punto non saranno più validi.
Selezionare il tasto [OK].
6
Inserire tutti gli oggetti.
7
39
Page 42
PRODUZIONE DI METADATI
1/4
CANCELLAI METADATI OK
PRONTA PER INVIARE.
AUTO
QUALITÀ
200dpi
PDF-NESSUNO
A3
IMM.INDIRIZZI
CONTR. INDIR.
INSERIM. DATI
INVIO IMPOST.
Selezionare il tasto [OK].
8
Selezionare le impostazioni
9
dell’immagine ed altre impostazioni, quindi eseguire la procedura di scansione-trasmissione.
RISOLUZIONE
ELENCO
INDIRIZZI
FORMATO FILE
ORIGINALE
• Le procedure per la selezione delle impostazioni e l’esecuzione della trasmissione sono uguali alle procedure per la scansione-trasmissione.
• Per modificare un valore inserito, selezionare nuovamente il tasto [INSERIM. DATI]. Apparirà la schermata della voce relativa alla serie di metadati selezionata.
Nota
• Quando le impostazioni di invio di metadati siano configurate, il pulsante [INSERIM. DATI] si illumina. Se non si desidera inviare metadati, annullare le impostazioni dei metadati e quindi eseguire la trasmissione.
• Quando una destinazione o un’impostazione di metadati sia stata selezionata in modalità inserimento dati, non sarà possibile passare ad un’altra modalità.
40
Page 43
PRODUZIONE DI METADATI
CAMPI DI METADATI
Le tre seguenti tipologie di metadati sono incluse nel file XML che viene trasmesso.
Dati automaticamente generati dall’unità: Questi dati vengono sempre inclusi nel file XML e vengono memorizzati automaticamente nel computer.
Campi precedentemente definiti: Questi campi vengono riconosciuti automaticamente dall’unità e vengono assegnati a determinati tag XML. Questi campi sono selezionabili e possono essere inclusi solo nel file XML se abilitato nelle pagine Web.
Campi definiti dall’utente: Campi personalizzati possono essere aggiunti al file XML. Questi campi sono selezionabili e possono essere definiti nelle pagine Web.
Se un campo definito di metadati rientra nei seguenti campi, apparirà un avviso informando l’utente che non è possibile l’inserimento del campo. Inserire le informazioni appropriate nei rispettivi oggetti delle impostazioni di invio.
Nome inserito nel
campo di metadati
fromName Nome dell’utente che ha inviato il lavoro. Se il
nome non viene inserito come metadato, il nome del mittente determinato dalle regole comuni di determinazione del nome del mittente sarà applicato come metadato.
senderName Indirizzo e-mail a cui verrà inviato il risultato di
trasmissione.
documentSubject Nome del lavoro che appare nel campo
“Oggetto” dell’e-mail, o nome del lavoro sul foglio di copertina del fax. Quando l’utente immette un [OGGETTO] nella schermata delle impostazioni di invio con il pannello a sfioramento, il valore inserito viene applicato come metadato.
fileName Inserire il nome file dell’immagine da inviare. [NOME FILE]
Descrizione Dove viene inserito
[NOME DEL MITTENTE] (Nome mittente del mittente selezionato)
[NOME MITTENTE] (Indirizzo e-mail del mittente selezionato)
[OGGETTO] (Vuoto sino alla determinazione di un valore nella schermata delle impostazioni di invio).
(Solo quando la casella di controllo [Consenti Nomi di File Personalizzati] sia selezionata nella schermata impostazioni dei metadati nelle pagine Web). (Vuoto sino alla determinazione di un valore nella schermata delle impostazioni di invio).
4
41
Page 44
5
Capitolo 5
SPECIFICHE
Per informazioni sui requisiti di alimentazione, il consumo energetico, le dimensioni, il peso e altre specifiche comuni a tutte le funzioni della macchina, consultare il manuale di istruzioni della fotocopiatrice.
Dimensioni massime dell'originale A3 Risoluzione ottica 400dpi Risoluzione di stampa 200, 300, 600dpi Modalità output 1bit/pixel Elaborazione mezzitoni Dispersione di errore (200/300/600dpi) Formato file Tipo file: TIFF/PDF
Modalità di compressione: MH (G3)/MMR (G4)/NESSUNA Metodo per la creazione di file Un file per tutte le pagine/Un file per ciascuna pagina (da 1 a 6) Originali a due facciate Possibile (quando è installato un RSPF) Destinazioni di scansione Scansione per e-mail, Scansione su FTP, Scansione su desktop Sistemi operativi PC client supportati (per la
funzione Scansione su desktop)
Browser Web
Sistema di gestione Utilizza il server Web incorporato Protocollo di rete TCP/IP, SMTP, LDAP, FTP Sistema di posta supportato Server di posta che supportano SMTP Connettività LAN 10Base-T/100Base-TX Numero delle destinazioni Massimo 200 Numero dei destinatari per la trasmissione
Scansione per e-mail
* È possibile memorizzare come gruppo fino a un massimo di 100 indirizzi e-mail. Si noti che questa operazione
può provocare la riduzione del numero massimo di destinazioni (normalmente 200) memorizzabili.
A causa di migliorie apportate alla macchina, possono verificarsi discrepanze fra le illustrazioni e il contenuto.
Windows 98, Windows Me,
Windows NT Workstation 4.0 (Service Pack 6 o superiore),
Windows 2000 Professional, Windows XP Home Edition,
Windows XP Professional, Windows Server 2003
Internet Explorer 6.0 o superiore (Windows), Netscape Navigator 7.0
o superiore, Safari 1.2 o superiore (Macintosh)
100 al massimo*
Margini di scansione
Durante la scansione di un originale, non è possibile digitalizzare l'area indicata nel disegno seguente.
42
Circa 2,5 mm
Margini di scansione
Circa 2,5 mm
Circa 2,5 mm Circa 2,5 mm
Area digitalizzabile
Impostazione del formato di scansione
Impostazione del formato di scansione
Page 45
Page 46
Page 47
Page 48
AR-M256/AR-M316 MANUALE DI ISTRUZIONI (per scanner di rete)
STAMPATO IN FRANCIA
TINSI1746TSZ1
Loading...