Sharp AR-M205, AR-M160 OPERATION MANUAL [it]

AR-M160/M205
Manuale Online
Inizio
Inizio
Cliccare il tasto "Inizio"

Introduzione

Nota

Informazioni sui diritti e i marchi registrati

Per informazioni sui seguenti argomenti, consultare il Manuale di istruzioni del Sistema multifunzione digitale.
•Procedure di base (aggiungere carta e toner, togliere i fogli che sono rimasti bloccati nella stampante, uso di periferiche)
•Funzioni di fotocopiatura
•Avviare lo scanner usando il Pannello dei comandi di questo apparecchio
•Soluzione ai problemi di stampa e di scansione
•Specifiche
Se in questo Manuale compare "AR-XXXX", sostituite "XXXX" con il nome del vostro modello. Per conoscere il nome del proprio modello, consultare "DIFFERENZE TRA I MODELLI " nel Manuale di istruzioni.
Nel presente manuale, l' alimentatore/invertitore a singola passata viene abbreviato con "RSPF" mentre l'alimentatore a singola passata è indicato con "SPF".
Le immagini dello schermo e le procedure contenute in questo manuale sono tratte da Windows XP. Con altre versioni di Windows, alcune immagini dello schermo potrebbero differire da quelle qui riportate.
Per informazioni su come usare il vostro sistema operativo, consultare il relativo manuale oppure la guida online.
Il sistema operativo Microsoft® Windows® è un marchio registrato della Microsoft Corporation depositato negli U.S.A. e negli altri paesi.
Windows® 95, Windows® 98, Windows® Me, Windows NT® 4.0, Windows® 2000, e Windows® XP sono marchi registrati della Microsoft Corporation depositati negli U.S.A. e negli altri paesi.
Acrobat® Reader Copyright© 1987- 2002 Adobe Systems Incorporated. Tutti i diritti riservati. Adobe, il logo Adobe , Acrobat e il logo Acrobat sono marchi registrati della Adobe Systems Incorporated.
Tutti gli altri marchi registrati e i diritti sono di proprietà dei legittimi depositari.
CONTENUTO
INDICE
2

Come usare il Manuale Online

Questa sezione spiega come visualizzare il Manuale Online. Leggere attentamente questa sezione prima di utilizzare il manuale. Per informazioni sull'uso di Acrobat Reader, consultare la relativa Guida.

Come navigare il Manuale Online

Nel presente manuale, i tasti riportati qui di seguito si trovano sulla parte inferiore di ogni pagina. Cliccando su questi tasti ci si sposta rapidamente alla pagina che si desidera leggere.
CONTENUTO
Mostra l'indice di questo manuale. Cliccando su un argomento riportato sull'indice si passa direttamente a quella sezione.
INDICE
Mostra l'indice alfabetico di questo manuale. Cliccando su un argomento riportato sull'indice alfabetico , si passa direttamente a quella sezione.
Avanti una pagina alla volta.

Come seguire i link

Il presente manuale utilizza dei link che consentono di passare direttamente ad una pagina specifica. Cliccando sul testo verde sottolineato, verrà visualizzata la pagina collegata. (Nelle sezioni Indice e Indice alfabetico, le parti collegate non sono sottolineate).
Ad esempio:
Per tornare alla pagina precedente, cliccare sul tasto nella barra di menu di Acrobat Reader.
Contenuto

Come utilizzare i segnalibri

Sul lato sinistro del presente manuale sono riportati dei segnalibri. Cliccando su uno di questi segnalibri si passa direttamente a quella sezione.

Come stampare questo manuale

Per stampare il presente manuale, selezionare "Stampa" dal menu "File" di Acrobat Reader. Selezionare le impostazioni di stampa desiderate nella casella di dialogo "Stampa", quindi cliccare il tasto "OK".
Indietro una pagina alla volta.
CONTENUTO
INDICE
3

Contenuto

Introduzione 2 Come usare il Manuale Online 3
1 STAMPA
Stampa semplice 5 Apertura del driver della stampante dal tasto "Start" 7 Impostazioni del driver della stampante 8 Stampa di più pagine su un solo foglio 9 Addattamento dell'immagine stampata al foglio di carta 10 Ruotare l'immagine in anteprima di 180 gradi 11 Stampa di una filigrana 12 Stampa su entrambe le facciate (solo per i modelli che supportano tale funzione) 13 Descrizione della Finestra stato di stampa 14
3 SCANSIONE
Schema riassuntivo del funzionamento dello scanner 20 Scansione da un'applicazione conforme allo standard TWAIN 21 Come effettuare la scansione dall'interno di un'applicazione conforme allo standard WIA (per Windows XP) Scansione da "Acquisizione guidata immagini" (Windows XP) Descrizione del Button Manager 31 Impostazioni del Button Manager 32
4 INDICE ALFABETICO
26 28
2 CONDIVISIONE DELLA STAMPANTE
Condivisione della stampante mediante l'uso di Windows Networking 15 Impostazioni della stampante condivisa 16 Impostazioni del Client 17
CONTENUTO
INDICE
4
STAMPA
1
L'esempio qui sotto spiega come stampare un documento su un foglio A4 da WordPad. Prima di stampare, assicurarsi che il formato della carta inserita corrisponda a quello del documento da stampare.
1
2 3

Stampa semplice

Assicurarsi che sia acceso l'indicatore IN LINEA sul Pannello dei comandi.
Se l'indicatore IN LINEA non fosse acceso, premere il tasto [IN LINEA] ( ).
Quando l'indicatore è:
Acceso, l'apparecchio è pronto per la stampa o è in fase di stampa;
Lampeggiante, l'apparecchio sta elaborando i dati di stampa nella memoria o la stampa è stata interrotta;
Spento, l'apparecchio non è in funzione e non può stampare.
Avviare WordPad ed aprire il documento che si desidera stampare.
Selezionare "Stampa" dal menu "File" dell'applicazione.
Sullo schermo appare la finestra di dialogo "Stampa".
4
5
Assicurarsi che la stampante selezionata sia "SHARP AR-XXXX". Se è necessario modificare le impostazioni di stampa, cliccare sul tasto "Pref erenze" (il tasto appare come "Proprietà" su Windows 95/98/Me/NT 4.0) per aprire lo schermo di impostazione del driver di stampa.
Appare lo schermo di impostazione del driver di stampa.
Su Windows 2000 questo schermo non dispone del tasto "Preferenze". Le impostazioni desiderate andranno quindi selezionate sui vari tab dello schermo di configurazione.
Impostazioni del driver della stampante, Stampa di più pagine su un solo foglio, Addattamento dell'immagine stampata al foglio di carta,
Ruotare l'immagine in anteprima di 180 gradi, Stampa di una filigrana, Stampa su entrambe le facciate (solo per i modelli che supportano tale funzione)
Cliccare sul tasto "Stampa" (o il tasto "OK" su Windows 95/98/Me/NT 4.0).
La stampa ha così inizio. Quando comincia la stampa, si aprirà automaticamente la Finestra stato di stampa.
Descrizione della Finestra stato di stampa)
(
(parte 1)
CONTENUTO
INDICE
Il documento stampato esce dal vassoio d'uscita in posizione leggermente spostata e lateralmente rispetto al documento stampato in precedenza (funzione di spostamento laterale).
5
STAMPA
1
Stampa semplice

Se termina la carta durante la stampa

Aggiungere i fogli nel vassoio oppure premere il tasto [SELEZIONE VASSOIO] ( ) per scegliere un altro vassoio e poi premere il tasto [IN LINEA] ( ) per riavviare la stampa. Nota bene: se è stata abilitata la funzione "Commutazione automatica del vassoio" nei programmi utente e un altro vassoio contiene della carta della stessa dimensione, l'apparecchio passerà automaticamente all'altro vassoio per continuare la stampa.

Interruzione della stampa

Per interrompere una stampa, premere il tasto [IN LINEA] ( ) sul Pannello dei comandi. La stampante si ferma e l'indicatore IN LINEA lampeggia.
Per annullare una stampa, premere il tasto [CANCELLAZIONE] ( ) o [CANCELLAZIONE TOTALE]
Per riprendere la stampa, premere il tasto [IN LINEA] ( ).
Attenzione
Quando l'apparecchio è collegato al computer tramite le Porte USB 2.0 (Hi-Speed), leggere prima la sezione "Requisiti di sistema per USB 2.0 (modo Hi-Speed)" nel Manuale di istruzioni.
()
(parte 2)

Quando "Alimentazione carta" indica "Selezione automatica"

Se "Alimentazione carta" indica "Selezione automatica" nel tab "Carta" dello schermo di impostazione del driver della stampante e non è stata aggiunta la carta di dimensione corretta, la procedura di stampa varierà a seconda dell'impostazione "Uso formato carta approssimato" indicata nei programmi utente (consultare "PROGRAMMI UTENTE" nel Manuale di istruzioni).

Quando "Uso formato carta approssimato" è disattivato

l'indicatore DIMENSIONI sul Pannello dei comandi lampeggia. È possibile premere il tasto [SELEZIONE VASSOIO] ( ) per selezionare un vassoio manualmente oppure aggiungere della carta nel Vassoio bypass e premere il tasto [IN LINEA] ( ) per avviare la stampa. *Le dimensioni di stampa che appaiono sul Pannello dei
.
comandi variano da paese a paese e da regione a regione.

Quando "Uso formato carta approssimato" è attivato

la stampa verrà effettuata su un foglio della dimensione più simile a quella dell'immagine da stampare.
Nota
Qualora sia installata la Scheda doppia funzione, l'immagine da stampare viene automaticamente ruotata nel caso in cui la carta abbia un orientamento diverso da quello dell'immagine da stampare.
Se non è installata la Scheda doppia funzione, verificare l'impostazione della dimensione della carta in ciascun vassoio in "Imposta stato vassoio" nel tab "Configurazione" della schermata di impostazione del driver della stampante. (Consultare "CONFIGURARE IL DRIVER DELLA STAMPANTE" nella Guida all'impostazione del Software.) Durante la stampa, accertarsi di aver specificato il vassoio oltre alla "Selezione automatica” in "Alimentazione carta” nel tab "Carta" della schermata di impostazione del driver della stampante.
A3 A4 A4 A5 B4
EXTRA
CONTENUTO
INDICE
6
STAMPA
1
È possibile aprire il driver della stampante e cambiare le impostazioni di stampa dal tasto "Start". Le impostazioni modificate tramite questa procedura corrisponderanno alle impostazioni di partenza quando si stampa da un'applicazione (se le impostazioni vengono modificate al momento della stampa, le impostazioni iniziali verranno ripristinate non appena si esce dall'applicazione).

Windows 2000/XP

1 2 3

Apertura del driver della stampante dal tasto "Start"

Windows 95/98/Me/NT 4.0

Cliccare sul tasto "Start" e poi su "Pannello di controllo".
Su Windows 2000, cliccare sul tasto "Start" e poi selezionare "Impostazioni".
Cliccare su "Stampanti e altro hardware" e poi su "Stampanti e fax".
Su Windows 2000, cliccare su "Stampanti".
Cliccare sull'icona che corrisponde al driver della stampante "SHARP AR-XXXX" e selezionare "Proprietà" dal menu "File".
1 2
Cliccare sul tasto "Start", selezionare "Impostazioni" e poi cliccare su "Stampanti".
Cliccare sull'icona che corrisponde al driver della stampante "SHARP AR-XXXX" e selezionare "Proprietà" dal menu "File".
4
CONTENUTO
Cliccare sul tasto "Preferenze stampa" nel tab "Generale".
Appare lo schermo di impostazione del driver di stampa.
Impostazioni del driver della stampante
INDICE
3
Nota
Su Windows NT 4.0, selezionare "Impostazioni documento" per aprire lo schermo di impostazione del driver della stampante.
Su Windows 95/98/Me, cliccare sul tab "Impostazioni".
Appare lo schermo di impostazione del driver di stampa.
Impostazioni del driver della stampante
7
STAMPA
1
Per visualizzare la Guid a per una particolare impostazione, cliccare sul tasto nell'angolo superiore destro della finestra e poi cliccare sull'impostazione di cui si desidera visualizzare la guida. Esistono alcune limitationi circa le combinazioni delle impostazioni che è possibile selezionare nella schermata di impostazione del driver della stampante. Se la limitazione è attiva, accanto all'impostazione apparirà un'icona informazioni ( ). Cliccare sull'icona per visualizzare il significato della limitazione.
1 2
3
4
5
6 7
8 9
10
Nota

Impostazioni del driver della stampante

La seguente schermata corrisponde a quella delle impostazioni del driver della stampante per i modelli che supportano la stampa di entrambi i lati del foglio. Le impostazioni e l'immagine dell'apparecchio variano a seconda del modello.
1
Tab
Le impostazioni sono raggruppate nei vari tab. Cliccare su uno dei tab per spostarlo in primo piano.
2
Casella di controllo
Selezionare una casella per attivare o disattivare una funzione.
3
Immagine delle impostazioni di stampa
Questo Mostra l'effetto delle impostazioni selezionate per la stampa.
4
Casella di riepilogo a discesa
Consente di scegliere da un'elenco di opzioni.
5
Immagine dei Vassoi carta
Il vassoio selezionato in "Selezione carta" nel tab "Carta" appare in blu. È anche possibile cliccare su un vassoio per selezionarlo.
6
Tasto di controllo
Consente di selezionare una voce da una lista di opzioni.
7
Tasto "OK"
Cliccare su questo tasto per salvare le proprie impostazioni e uscire dalla finestra di dialogo.
8
Tasto "Anuulla"
Cliccare su questo tasto per uscire dalla finestra di dialogo senza modificare le impostazioni.
9
Tasto "Applica"
Cliccare su questo tasto per salvare le proprie impostazioni senza chiudere la finestra di dialogo.
Nota
10
Tasto "Guida"
Cliccare questo tasto per visualizzare il file guida per il driver della stampante.
Windows NT 4.0 non ha il tasto "Applica". Il tasto "Applica" non appare se questa finestra viene aperta dall'interno di un'applicazione.
CONTENUTO
INDICE
8
STAMPA
1
Questa funzione consente di ridurre le dimensioni di un documento, per stampare due o quattro pagine su un solo foglio. Per utilizzare questa funzione , aprire la finestra con le impostazioni del driver della stampante e selezionare "2 su 1" oppure "4 su 1" dalla lista "Stampa N su 1" sul tab "Principale".
Consultare Stampa semplice per una dettagliata spiegazione su come accedere alle impostazioni del driver della stampante.
Nota

Stampa di più pagine su un solo foglio

L'impostazione "Stampa N su 1" non può essere attivata se si seleziona "Adatta alla pagina".
Addattamento dell'immagine stampata al foglio di carta
N su 1 Bordo Bordo
"2 su 1"
"4 su 1"
Se la casella di controllo "Bordo" è selezionata, ogni pagina verrà stampata con un contorno.
CONTENUTO
INDICE
9
STAMPA
1
La stampante è in grado di modificare la dimensione originale dell'immagine da stampare adattandola al foglio di carta inserito nel vassoio. Per utilizzare questa funzione , seguire la procedur a qui sotto. La spiegazione si riferisce alla stampa di un documento di formato A3 su un foglio A4.
Consultare Stampa semplice per una dettagliata spiegazione su come accedere alle impostazioni del driver della stampante.
Nota
1 2

Addattamento dell'immagine stampata al foglio di carta

L'impostazione "Adatta alla pagina" non può essere attivata se si seleziona "Stampa N su 1".
Stampa di più pagine su un solo foglio
Cliccare sul tab "Carta" nella finestra con le impostazioni della stampante.
Selezionare il formato originale (A3) dell'immagine da stampare in "Formato carta".
4
Selezionare il formato effettivo della carta che verrà utilizzata per la stampa (A4).
Il formato dell'immagine stampata verrà automaticamente adattato al formato della carta inserita nel vassoio.
Formato carta: A3 Adatta alla pagina: A4
Selezionare la casella "Adatta alla pagina".
3
CONTENUTO
INDICE
Documento in formato
A3
(Formato carta)
Foglio in formato A4
(Adatta alla pagina)
10
Loading...
+ 23 hidden pages