Sharp AR-163 User Manual [it]

MODELLO
AR-163
COPIATRICE LASER DIGITALE
MANUALE DI ISTRUZIONI
Pagina
PREPARATIVI
COPIATURA
INDICATORI DI STATO
INFORMAZIONI GENERALI
ACCESSORI OPZIONALI
2 13 28 35 53
PRECAUZIONI
Quando si utilizza questa copiatrice osservare le seguenti precauzioni.
L’area di fusione può scottare. Fare attenzione quando si rimuove la carta inceppata in questa parte della macchina.
Avvertenza
Attenzione
Non fissare direttamente la sorgente luminosa. Facendolo si corre il rischio di lesioni agli occhi.
Installare la copiatrice su una superficie stabile e in piano.
Non installare la copiatrice in un ambiente umido o polveroso.
Quando la copiatrice non viene utilizzata per un lungo periodo, per esempio un periodo di ferie prolungato, spegnerla usando l’interruttore di alimentazione e disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Prima di spostare la copiatrice, non mancare di spegnerla usando l’interruttore di alimentazione e disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Quando la copiatrice è accesa, non coprirla con una copertura antipolvere, un panno o un foglio di plastica. Facendolo si ostacolerebbe la dissipazione del calore e si potrebbe danneggiare la copiatrice.
Eseguendo procedure di controllo, regolazione o funzionamento diverse da quelle qui indicate si corre il rischio di rimanere esposti a radiazioni laser pericolose.
Precauzioni per il laser
Lunghezza d’onda 785 nm ±10 nm Cicli d’impulsi (8,141 µs ±0,1 µs)/7 mm Potenza irradiata 0,2 mW ±0,02 mW
INDICE Pagina
PREPARATIVI
INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
CARATTERISTICHE PRINCIPALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
NOME DELLE PARTI E FUNZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
– Vista complessiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
– Pannello dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
INSTALLAZIONE DELLA COPIATRICE . . . . . . . . . . . . . . . 8
PRECAUZIONI PER L’USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
CARICAMENTO DELLA CARTA DA COPIA . . . . . . . . . 10
COPIATURA
NUMERI DI CONTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
COPIATURA NORMALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
RIDUZIONI/INGRANDIMENTI/ZOOM . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
ALIMENTAZIONE DI BYPASS (carta speciale) . . . . . . . . . 18
COPIATURA A DUE FACCIATE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
ZOOM XY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
INVERSIONE B/N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
COPIATURA DOPPIA PAGINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
INTERRUZIONE DI UNA COPIATURA IN ESECUZIONE
REGOLAZIONE AUTOMATICA DELL’ESPOSIZIONE
MODALITÀ RISPARMIO TONER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . 25
. . . . 26
PREPARATIVI
COPIATURA
INDICATORI DI STATO
SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL TONER . . 28
RIMOZIONE CARTA INCEPPATA . . . . . . . . . . . . . . . . 30
RICHIESTA DI SOSTITUZIONE DELL’UNITÀ DI SVILUPPO
. . 34
RICHIESTA DI MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
INFORMAZIONI GENERALI
PROGRAMMI DI UTENTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
– Impostazioni per i numeri di conto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
MODALITÀ RISPARMIO ENERGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
MANUTENZIONE A CURA DELL’UTENTE . . . . . . . . . . . . . 44
GUASTO DELLA COPIATRICE? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
PRODOTTI DI CONSUMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
– Tipi e formati di carta da copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
– Etichetta dei prodotti di consumo originali . . . . . . . . . . . . . . 50
CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
ACCESSORI OPZIONALI
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
ALIMENTATORE A UNA PASSATA (AR-SP2) . . . . . . . . . . 55
SCHEDA DI FASCICOLAZIONE ELETTRONICA (AR-EB3)
– Fascicolazione/gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
– 2 in 1 o 4 in 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
– Cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
– Spostamento del margine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
UNITÀ DI ALIMENTAZIONE CARTA DA 250 FOGLI (AR-DE5)/ UNITÀ DI ALIMENTAZIONE CARTA DA 2x250 FOGLI (AR-DE6)
. . . 58
. . . 66
INDICATORI DI
STATO
INFORMAZIONI GENERALI ACCESSORI OPZIONALI
INDICE ANALITICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
1
INTRODUZIONE
PREPARATIVI
Questa copiatrice è stata progettata per garantire caratteristiche di copiatura economica offrendo il minimo ingombro in ufficio e la massima facilità di utilizzo. Per sfruttare appieno le caratteristiche della copiatrice, si raccomanda di assimilare bene le istruzioni contenute in questo manuale per usare correttamente la copiatrice. Conservare questo manuale a portata di mano, per consultarlo rapidamente in caso di necessità.
Introduzione
Nota
Installando i componenti opzionali, questa copiatrice può essere utilizzata come stampante laser. Tuttavia, questo manuale descrive solo le funzioni di copiatrice. Per la descrizione delle funzioni di stampante, vedere il manuale fornito a parte. (In alcuni paesi potrebbero non essere disponibili tutti gli accessori opzionali.)
Convenzioni usate in questo manuale
Per fornire all’utente le informazioni riguardanti il funzionamento della copiatrice, in questo manuale vengono usate le seguenti icone.
Avverte lutente del rischio di lesioni personali o di danni alla copiatrice se non si osserva scrupolosamente i
Avvertenza
Attenzione
Nota
contenuti dell’avvertenza.
Mette in guarda lutente del rischio di danni alla copiatrice o ad uno dei suoi componenti se non si osserva scrupolosa­mente i contenuti dell’indicazione.
Le note forniscono informazioni relative alla copiatrice riguardanti caratteristiche tecniche, funzioni, prestazioni, funzionamento e altro, che potrebbero essere utili alloperatore.
Indica la lettera che appare nel display del numero di copie.
2
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Copiatura laser ad alta velocità
Esecuzione della prima copia in soli 7,2 secondi (tranne in modalità di risparmio di energia o immediatamente dopo laccensione).
La velocità di copiatura di 16 copie/min., adatta allutenza affari, permette di aumentare il rendimento produttivo.
Immagini digitali di alta qualità
Copiatura di alta qualità a 600 dpi.
Oltre alla modalità di esposizione automatica, si può eseguire la regolazione manuale dellesposizione in cinque livelli.
La funzione di copiatura in modalità foto permette la copiatura nitida di immagini originali in delicati toni di grigio quali foto monocromatiche e foto a colori. La modalità con foto è regolabile in cinque livelli.
Notevoli capacità di copiatura
Si può eseguire la copiatura con zoom da 50% a 200% con incrementi di 1%.
Si può anche eseguire la copiatura continua di massimo 99 fogli.
Si possono utilizzare le vantaggiose funzioni speciali quali lo zoom XY, linversione bianco e nero e la copiatura a doppia pagina.
La modalità di risparmio del toner riduce il consumo del toner di circa il 10%.
I programmi di utente permettono limpostazione e la modifica delle funzioni in base alle necessità del cliente. I programmi di utente permettono anche di controllare il contacopie dipartimentale interno.
PREPARATIVI
Caratteristiche principali
Caratteristiche opzionali
Un alimentatore a una passata (SPF) permette lalimentazione automatica di documenti per un massimo di 30 fogli.
Una scheda di fascicolazione elettronica opzionale permette di avvalersi di molte utili funzioni della copiatrice. Gruppi multipli di copie possono essere fascicolati senza lausilio di un fascicolatore e ogni gruppo può essere sfalsato dal gruppo precedente. Sono anche disponibili le funzioni di cancellazione, spostamento del margine e 4 in 1 e 2 in
1. (Per utilizzare le funzioni di 2 in 1 e 4 in 1 e fascicolazione/gruppo, è necessario anche un SPF opzionale.)
Installando un kit despansione della stampante opzionale, questa copiatrice può essere utilizzata come stampante laser.
In alcuni paesi potrebbero non essere disponibili tutti gli accessori opzionali.
Nota
Progettata per il rispetto dellambiente
Per ridurre lingombro, il vassoio di uscita della carta è stato incorporato nella copiatrice.
Dotata della modalità di preriscaldamento e della modalità di spegnimento automatico per ridurre il consumo di corrente in modalità di attesa.
3
NOME DELLE PARTI E FUNZIONI
PREPARATIVI
PREPARATIVI
Vista
complessiva
Nome delle parti e funzioni
Coprioriginali
Prima di iniziare la copiatura, disporre loriginale sul piano degli originali e chiudere il coprioriginali.
Piano degli originali
Disporre qui il documento da copiare.
Maniglie
Afferrarle per spostare la copiatrice.
Interruttore di alimentazione
Premere per accendere e spegnere la copiatrice.
Pannello dei comandi
Ci sono tutti i comandi per lutilizzo semplificato della copiatrice.
Vassoio di uscita carta
Le copie finite vengono depositate in questo vassoio di uscita carta.
Sportello anteriore
Aprire per rimuovere gli inceppamenti della carta e per gli interventi di manutenzione alla copiatrice.
Vassoio carta
Contiene 250 fogli di carta da copia.
Sportello laterale
Aprire per rimuovere gli inceppamenti della carta e per gli interventi di manutenzione alla copiatrice.
Maniglia dello sportello laterale
Sollevarla e tirarla per aprire lo sportello laterale.
Guide della carta vassoio bypass
Regolarle in base alla larghezza della carta da copia.
Vassoio bypass
Dal vassoio bypass è possibile alimentare la carta, compresa la carta speciale (ad esempio, i lucidi).
Prolunga del vassoio bypass
Estrarre per alimentare carta larga tipo B4 e A3.
Dispositivo di pulizia caricatore
Utilizzarlo per pulire il caricatore di trasferimento.
4
NOME DELLE PARTI E FUNZIONI
PREPARATIVI
PREPARATIVI
Nome delle parti e funzioni
Leva di sblocco chiusura cartuccia del toner
Utilizzare per sbloccare la cartuccia del toner.
Cartuccia del toner
Contiene il toner.
Tamburo fotosensibile
Le immagini copiate si formano sul tamburo fotosensibile.
Manopola di rotazione rullo
Ruotare per rimuovere la carta inceppata.
Leve di sblocco dellunità di fusione.
Abbassare per rimuovere la carta inceppata.
L’unità di fusione è calda.
Avvertenza
Guida della carta
Aprire per rimuovere la carta inceppata.
Manuale di istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Dispositivo di pulizia caricatore . . . . . . . . . . . 1
Fare attenzione durante la rimozione della carta.
Accessori
5
Non servono per le funzioni della copiatrice
NOME DELLE PARTI E FUNZIONI
Pannello
dei comandi
PREPARATIVI
PREPARATIVI
Nome delle parti e funzioni
Indicatore e tasto INTERRUZIONE ( ) (p. 25)
Interrompe l’esecuzione della copia.
Display del numero di copie
Visualizza il numero di copie specificate nello stato di pronta per la copiatura e visualizza il conteggio a scalare
delle copie eseguite. Vedere anche le voci e .
Indicatore di ZOOM (p. 17)
Si accende quando viene impostato un rapporto di zoom.
Tasto del display rapporto di riproduzione ( )
(p. 17)
Premere e tenere premuto in modalità di attesa per visualizzare il rapporto di riproduzione nel display del numero delle copie.
Tasti di zoom (p. 17)
Servono per selezionare un rapporto di riproduzione con riduzione o ingrandimento da 50% a 200% con incrementi di 1%.
Tasto IMPOSTAZIONE FORMATO CARTA ( ) (p. 12)
Serve per impostare il formato della carta in un vassoio.
Tasto CANCELLAZIONE ( ) (p. 13)
Chiude un conto aperto.
Indicatori di FORMATO CARTA
Si accendono per indicare il formato carta da copia selezionato.
Indicatori di allarme
: Indicatore di manutenzione (p.34) : Indicatore di richiesta di sostituzione la cartuccia
del toner (p.28)
: Indicatore di richiesta di sostituzione dell’unità
di sviluppo (p.34) : Indicatore di esaurimento carta (p.10) : Indicatore di inceppamento (p.34)
Indicatore RISPARMIO ENERGIA ( ) (p. 42)
Si accende quando è attiva la modalità di risparmio di energia della copiatrice.
Indicatore SPF (p. 56)
Si accende quando gli originali vengono inseriti nel SPF opzionale.
6
Indicatore vassoio di uscita pieno (p. 59)
Indica che occorre rimuovere le copie del vassoio di uscita carta.
Indicatore e tasto
Premere per invertire le aree bianche con le nere.
Indicatore e tasto ZOOM XY ( ) (p. 21)
Premere per modificare indipendentemente il rapporto di riproduzione orizzontale e verticale.
Indicatori e tasto FASCICOLAZIONE/GRUPPO (
Premere per selezionare la modalità fascicolazione o gruppo quando vengono installati una scheda di fascicolazione elettronica opzionale e un SPF opzionale.
Indicatore DATI ORIGINALE ( )
Lampeggia quando la memoria diventa satura di dati di immagini originali. (Utilizzato quando vengono installati una scheda di fascicolazione elettronica opzionale e un SPF opzionale.)
Indicatori e tasto 2 IN 1 / 4 IN 1 ( / )
(p. 61)
Premere per selezionare la modalità 2 in 1 o 4 in 1. (Disponibili solo quando vengono installati una scheda di fascicolazione elettronica opzionale e un SPF opzionale.)
Indicatori e tasto ( / / ) (p. 14)
Serve per selezionare in sequenza le modalità di esposizione: AUTOMATICA, MANUALE o FOTO.
Indicatori e tasti di chiaro ( ) e scuro ( )
(p. 15)
Serve per regolare il livello di esposizione in modalità MANUALE o FOTO.
Tasti numerici
Servono per selezionare il numero di copie desiderato o per le immissioni del programma dell’utente.
Tasto zero
Serve come tutti i tasti numerici per selezionare il numero di copie. Premerlo durante un ciclo di copiatura continua per visualizzare il numero di copie completate. Premere e tenere premuto in modalità di attesa per visualizzare il conteggio produzione totale.
/ ) (p. 59)
INVERSIONE B/N
AUTOMATICA/MANUALE/FOTO
( ) (p. 23)
NOME DELLE PARTI E FUNZIONI
PREPARATIVI
PREPARATIVI
Nome delle parti e funzioni
Secondo display
fogli emessi
Premere e tenere premuto il tasto.
Primo display
12.345
Nota: Ogni copia di formato A3 viene conteggiata
come due copie.
Tasto CANCELLAZIONE ( )
Cancella il display del numero di copie o interrompe l’esecuzione della copia.
Indicatore e tasto START ( )
Quando l’indicatore è attivo si può eseguire la copiatura. Premere per avviare la copiatura.
Tasto CANCELLAZIONE TOTALE ( )
Cancella tutte le impostazioni selezionate e ripristina le impostazioni iniziali della copiatrice.
Indicatori e tasti del selettore RAPPORTO PRESELEZIONATO (p. 17)
Serve per selezionare in sequenza i rapporti di riprodu­zione con riduzione/ingrandimento predeterminati: 50%, 70%, 81%, 86%, 100% 115%, 122%, 141%, 200%.
Indicatori e tasto SELEZIONE FORMATO ORIGINALE ( ) (p. 14, 16)
Serve per immettere il formato dell’originale per la selezione automatica della carta e la selezione del rapporto di riproduzione automatico.
Indicatore SELEZIONE AUTOMATICA DELLA CARTA (
)
Quando questo indicatore è acceso, viene automatica­mente selezionata la carta del formato appropriato in base al formato dell’originale e al rapporto di riprodu­zione selezionato.
Tasto SELEZIONE VASSOIO ( ) (p. 14)
Serve per la selezione manuale di un vassoio carta.
Tasto e indicatore IMMAGINE AUTOMATICA ( )
Premere per la seleziona automatica del rapporto di riproduzione.
Indicatori di localizzazione alimentazione carta/ localizzazione inceppamenti (p. 30)
L’indicatore illuminato ( ) indica la localizzazione di alimentazione carta selezionata. L’indicatore lampeggiante rosso ( ) indica la localizzazione generica della carta inceppata.
Indicatore e tasto COPIATURA DOPPIA PAGINA (
) (p. 24)
Serve per eseguire copie singole di due originali posti uno di fianco all’altro sul piano degli originali.
Indicatori e tasto
CANCELLAZIONE
( / )
(p. 63)
Premere per selezionare le modalità di cancellazione ai bordi e/o di cancellazione al centro. (Disponibile solo quando viene installata una scheda di fascicolazione elettronica opzionale.)
Indicatore e tasto SPOSTAMENTO MARGINE ( ) (p. 65)
Sposta il testo o l’immagine sulla copia per lasciare un margine di rilegatura sul lato sinistro della copia. (Disponibile solo quando viene installata una scheda di fascicolazione elettronica opzionale.)
Impostazioni iniziali
La copiatrice attiva le impostazioni iniziali quando viene accesa per la prima volata, quando viene premuto il tasto CANCELLAZIONE TOTALE ( ) e circa un minuto* dopo l’esecuzione dell’ultima copia in una delle modalità di copiatura.
Rapporto di riproduzione: 100%
Esposizione: automatica
Numero di copie: 0
Tutte le modalità speciali della copiatrice: disattivate
Selezione automatica della carta: attivata
Punti di alimentazione della carta: vassoio carta selezionato precedentemente
* Il tempo (tempo di cancellazione automatica) può essere
modificato. Vedere a pagina 35, PROGRAMMI DI UTENTE.
7
INSTALLAZIONE DELLA COPIATRICE
PREPARATIVI
Una installazione impropria potrebbe danneggiare la copiatrice. Attenersi a quanto segue per l’installazione iniziale e ogni qualvolta la copiatrice viene spostata.
Se la copiatrice viene spostata da un ambiente freddo a un ambiente caldo, si potrebbe formare della condensa all’interno della copiatrice. Funzionando in queste condizioni la qualità delle copie risulterebbe
Installazione della copiatrice
Attenzione
Non installare la copiatrice in ambienti:
umidi o molto polverosi
esposti alla luce diretta del sole
scadente e si potrebbero verificare dei malfunzionamenti. Prima di utilizzarla, lasciare la copiatrice alla temperatura della stanza per almeno due ore.
scarsamente ventilati
esposti a brusche variazioni di temperatura o umidità, per esempio vicino a un condizionatore d’aria o un impianto di riscaldamento.
Per facilitare il collegamento, installare la copiatrice vicino a una presa di corrente facilmente accessibile.
Collegare il cavo di alimentazione solo ad una presa di corrente che risponda ai requisiti di corrente e voltaggio specificati. Inoltre, assicurarsi che la presa di corrente sia stata messa a terra correttamente.
Per i requisiti di alimentazione di questa copiatrice, vedere la targhetta dei dati caratteristici posta sul retro dell’unità.
Collegare la copiatrice a una presa di corrente che non sia utilizzata da altre apparecchiature elettriche. Collegando una lampada alla stessa presa di corrente la
Nota
luce potrebbe risultare tremolante.
Non mancare di lasciare intorno alla macchina uno spazio sufficiente per la manutenzione e un’adeguata ventilazione.
8
10 cm
PRECAUZIONI PER L’USO
Per mantenere inalterate le prestazioni della copiatrice fare attenzione ad utilizzarla nel modo seguente.
Non far cadere la copiatrice ed evitare che subisca colpi violenti.
Conservare le cartucce di toner di ricambio in un posto asciutto e fresco, senza rimuoverle dalla confezione se non prima di usarle.
In caso di esposizione alla luce diretta del sole o a un calore eccessivo le copie potrebbero risultare di qualità scadente.
PREPARATIVI
Precauzioni per l’uso
Non toccare il tamburo fotosensibile (parte verde)
Graffi o macchie sul tamburo causano copie sporche.
9
CARICAMENTO DELLA CARTA DA COPIA
Linea dellaltezza massima
PREPARATIVI
Per recuperare spazio, questa copiatrice è stata dotata di un vassoio di caricamento anteriore regolabile, facilmente accessibile per il caricamento della carta. Utilizzare solo carta raccomandata da SHARP per ottenere risultati migliori. (Vedere a pagina 49.) Lindicatore di esaurimento carta ( ) si accende quando nel punto di alimentazione carta selezionato non c’è carta da copia o quando il vassoio della carta selezionato non è stato installato o è stato installato in modo improprio.
Caricamento della carta da copia
Quando si cambia il formato carta in un vassoio carta bisogna registrare il formato carta seguendo i passi da 8 a 11 a pagina
12. Altrimenti, potrebbe verificarsi che i bordi delle copie
Nota
risultino sporchi di toner. E inoltre, le funzioni SELEZIONE AUTOMATICA DELLA CARTA e IMMAGINE AUTOMATICA potrebbero non funzionare correttamente.
Sollevare lentamente ed estrarre il vassoio carta fino a che si arresta.
1
Abbassare la piastra di pressione fino a che si blocca in posizione.
2
10
Smazzare la carta da copia e inserirla nel vassoio. Si raccomanda di inserire i bordi sotto i ganci agli angoli.
3
Quando si sostituisce la carta da copia con un formato differente, è necessario regolare il vassoio. Vedere la pagina successiva.
Disporre la carta lungo le guide.
Il vassoio contiene fino a 250 fogli di carta. Non caricare carta oltre la linea di altezza massima.
Inserire di nuovo saldamente il vassoio carta nella copiatrice.
4
CARICAMENTO DELLA CARTA DA COPIA
Guida anteriore
Guida sinistra
Cambio del formato della carta da copia nel vassoio
Sollevare lentamente ed estrarre il vassoio carta fino a che si arresta.
1
PREPARATIVI
Caricamento della carta da copia
Abbassare la piastra di pressione fino a che si blocca in posizione.
2
Comprimere la leva di blocco della guida anteriore e far scorrere la guida anteriore per adattarla alla larghezza
3
della carta.
Spostare la guida di sinistra nella fessura appropriata come segnato sul vassoio.
4
Quando si usa carta da copia di formato A5, caricarla nel vassoio carta più in alto. L’utilizzo di altri vassoi (in unità di alimentazione carta opzionali) può essere causa di inceppamenti della carta.
Inserire la carta da copia nel vassoio.
5
Inserire nella rientranza a destra del vassoio carta l’etichetta appropriata indicante il formato carta
6
selezionato.
Inserire di nuovo saldamente il vassoio carta nella copiatrice.
7
11
CARICAMENTO DELLA CARTA DA COPIA
PREPARATIVI
Caricamento della carta da copia
Per impostare il formato carta selezionato, premere il tasto IMPOSTAZIONE FORMATO CARTA ( ).
8
Lindicatore di localizzazione alimentazione carta selezionato lampeggia e il corrispondente indicatore di formato carta (corrente­mente impostato) si accende a luce fissa. Tutti gli altri indicatori sono spenti.
9
10
11
Utilizzare il tasto SELEZIONE VASSOIO ( ) per selezionare il vassoio della carta di cui è stato cambiato il formato carta.
Ogni volta che il tasto SELEZIONE VASSOIO ( ) viene premuto, viene indicato un vassoio carta con lindicatore di localizzazione alimentazione carta lampeggiante. Se non è stata installata un’unità di alimentazione carta opzionale, questa operazione non è necessaria.
Utilizzare il tasto SELEZIONE FORMATO ORIGINALE ( impostato.
Ogni volta che il tasto SELEZIONE FORMATO ORIGINALE ( ) viene premuto, viene indicato un formato carta con un indicatore di formato carta.
Premere il tasto START ( ) e poi il tasto IMPOSTA­ZIONE FORMATO CARTA (
Per cambiare limpostazione del formato carta di un altro vassoio, ripetere i passi da 9 a 10 dopo avere premuto il tasto START ( ).
) per selezionare il formato carta che è stato
).
12
NUMERI DI CONTO
Se la copiatrice viene programmata in modalità numero di conto, non funziona fino a che non si immette il numero di conto di 3 cifre assegnato. Vedere a pagina 38 per l’impostazione della modalità numero di conto.
Se la copiatrice è stata programmata in modalità numero di conto, nelle condizioni iniziali, nel display del numero di copie appare “–––”.
COPIATURA
Immettere il proprio numero di conto utilizzando i tasti numerici.
1
Ad ogni cifra immessa, scompare un trattino nel display del numero di copie.
Dopo l’immissione del numero, il display del numero di copie indica
0.
Se viene immesso un numero non assegnato, nel display del numero di copie appare di nuovo “–––”, ad indicare che il numero non è stato accettato.
Quando la copiatura è terminata, premere il tasto CANCELLAZIONE ( ).
2
Nel display del numero di copie appare di nuovo “–––”, ad indicare la modalità numero di conto.
In modalità interruzione copiatura (vedere a pagina 25), premere il tasto INTERRUZIONE ( ) dopo che si conclude l’esecuzione della copia interrotta. Vengono ripristinate tutte le precedenti impostazioni della copiatrice e viene attivato il numero di conto precedente.
Numeri di conto
13
COPIATURA NORMALE
Accensione
COPIATURA
Copiatura normale
Attivare linterruttore di alimentazione.
1
2
La copiatrice impiega circa 35 secondi per riscaldarsi. Durante il riscaldamento, tuttavia, si possono eseguire le impostazioni desiderate e poi premere il tasto START ( ). Dopo il riscaldamento inizia la copiatura.
Se la copiatrice è stata programmata per la modalità numero di conto, lindicatore del tasto START ( ) non si accende e nel display del numero di copie appare “–––”. Immettere il numero di conto di 3 cifre assegnato. Vedere a pagina 13.
Se l’alimentazione è già stata attivata e tutti gli indicatori tranne RISPARMIO ENERGIA ( ), sono spenti, è attiva la modalità di spegnimento automatico della copiatrice. In questo caso premere il tasto START ( ). Vedere a pagina 42, MODALITÀ RISPARMIO ENERGIA.
Disporre loriginale a faccia in giù sul piano degli originali. Allinearlo con il righello graduato per il formato originale.
Sui bordi iniziale e terminale si potrebbe perdere una parte delle immagini (massimo 4 mm). Una perdita di immagini (massimo 4 mm in tutto) si può verificare anche lungo gli altri bordi delle copie.
Chiudere il coprioriginali.
3
Controllare che il formato della carta da copia nel vassoio carta sia lo stesso formato delloriginale.
4
Se non è stato installato il vassoio del formato richiesto, utilizzare il vassoio bypass e premere il tasto SELEZIONE VASSOIO ( selezionare il vassoio bypass.
Se è stata installata ununità di alimentazione carta opzionale: Utilizzare il tasto SELEZIONE FORMATO ORIGINALE ( per selezionare il formato delloriginale. Viene selezionata automatica­mente la carta da copia dello stesso formato delloriginale. Volendo, è possibile selezionare un altro vassoio carta premendo il tasto SELEZIONE VASSOIO (
Regolare lesposizione della copia.
5
Questa copiatrice è dotata di tre modalità di esposizione da scegliere tra - AUTOMATICA ( ), MANUALE ( ) e FOTO ( ).
Lesposizione automatica è l’impostazione iniziale standard della copiatrice. In questa modalità, le caratteristiche delloriginale vengono lette dal sistema desposizione e le regolazioni vengono eseguite automaticamente. Questo ottimizza il contrasto delle immagini copiate riducendo leffetto degli sfondi colorati od ombreggiati. Vedere a pagina 26 per regolare il livello di esposizione automatica.
).
) per
)
14
COPIATURA NORMALE
Per la regolazione manuale dell’intensità della copia, premere il tasto AUTOMATICA/MANUALE/FOTO ( / / ) per selezionare MANUALE ( ) e regolare con i tasti di chiaro ( ) e scuro ( ) come desiderato.
Per le fotografie, selezionare FOTO ( ) e poi regolare con i tasti di chiaro ( ) e scuro ( ) come desiderato.
Ci sono 5 livelli di esposizione indicati da 3 spie luminose. (Le spie si accendono una o due per volta.) Se viene selezionato il livello di esposizione 2, si accendono contemporaneamente le due spie all’estrema sinistra per quel livello. Allo stesso modo, se viene selezionato il livello 4, si accendono contemporaneamente le due spie all’estrema destra per quel livello.
COPIATURA
Copiatura normale
Impostare il numero di copie utilizzando i tasti numerici.
6
Con l’impostazione iniziale si può eseguire una copia singola, cioè quando appare “0”.
Premere il tasto CANCELLAZIONE ( ) per cancellare l’immissione di un numero errato.
Premere il tasto START ( ).
7
Il numero nel display del numero di copie diminuisce di 1 ogni volta che viene eseguita una copia.
Per arrestare la copiatura prima che un ciclo di copiatura sia finito, premere il tasto CANCELLAZIONE ( ).
Per ripetere la stessa sequenza di copiatura per un originale differente, sostituire semplicemente l’originale e premere il tasto START ( ).
Se durante un ciclo di copiatura finisce la carta nel vassoio selezionato, e nessuno degli altri vassoi contiene carta dello formato, utilizzando il tasto
di selezione vassoio ( ) è possibile selezionare il vassoio bypass.
Come rimuovere il coprioriginali
Per permettere la copiatura di oggetti voluminosi si può rimuovere il coprioriginali. Per rimuoverlo, sollevare semplicemente il coprioriginali diritto verso l’alto.
Per reinstallare il coprioriginali, procedere in senso inverso.
15
RIDUZIONI/INGRANDIMENTI/ZOOM
I rapporti di riduzione e ingrandimento si possono selezionare sia automaticamente con il tasto IMMAGINE AUTOMATICA ( ) o a mano con i tasti del selettore RAPPORTO PRESELEZIONATO ( , ) e/o i tasti di zoom ( , ). La funzione di zoom consente la selezione di un rapporto di riproduzione preciso da 50% a 200% con incrementi di 1%.
COPIATURA
Automatica
Disporre l’originale sul piano degli originali e chiudere il coprioriginali.
1
Riduzioni/ingrandimenti/zoom
Premere il tasto SELEZIONE FORMATO ORIGINALE ( ) fino a che si accende l’indicatore del formato
2
dell’originale sul piano degli originali.
Utilizzare il tasto SELEZIONE VASSOIO ( ) per selezionare il vassoio carta con il formato carta desiderato.
3
Quando si utilizza carta da copia di formato non standard o si utilizza il vassoio bypass, questa funzione non è disponibile.
Premere il tasto IMMAGINE AUTOMATICA ( ).
4
Il rapporto di riproduzione viene impostato automaticamente.
Se un indicatore di RAPPORTO PRESELEZIONATO lampeggia, una parte dell’immagine originale non può essere copiata.
Se il programma di utente No. 7 non è impostato e l’orientamento dell’originale non corrisponde ai rapporti di riduzione/ingrandimento standard per il vassoio carta
Nota
selezionato, l’indicatore FORMATO ORIGINALE lampeggia. Cambiare l’orientamento dell’originale. Comunque, se è stata installata una scheda di fascicolazione elettronica opzionale, l’immagine originale può essere ruotata automaticamente.
16
Impostare il numero di copie.
5
Premere il tasto START ( ).
6
Nota
Per cancellare la modalità di riduzione/ingrandimento automatico, premere di nuovo il tasto IMMAGINE AUTOMATICA ( ).
Quando si esegue la copiatura con questa funzione da un SPF opzionale, la modalità di riduzione/ ingrandimento viene disattivata automaticamente a conclusione della copiatura.
RIDUZIONI/INGRANDIMENTI/ZOOM
Manuale
Disporre loriginale sul piano degli originali e chiudere il coprioriginali.
1
Utilizzare i tasti del selettore RAPPORTO PRESELEZIO­NATO ( , ) e i tasti di zoom ( , ) per selezionare
2
il rapporto di riproduzione desiderato.
Per selezionare un rapporto di riproduzione con riduzione o ingrandi­mento predefinito, premere ripetutamente il tasto o fino a che lindicatore del rapporto di riproduzione desiderato si accende.
A. I rapporti di riduzione predefiniti sono: 86%, 81%, 70% e 50%. B. I rapporti di ingrandimento predefiniti sono: 115%, 122%,
141% e 200%.
C. Rapporti di zoom: Si possono impostare rapporti da 50% a
200% con incrementi di 1%. Premere il tasto o per impostare il rapporto approssimato, poi premere il tasto per diminuire il rapporto o il tasto per aumentare il rapporto.
Quando viene premuto un tasto di zoom ( , ), si accende lindicatore ZOOM e nel display del numero di copie viene visualizzato, per almeno due secondi, il rapporto di zoom.
Per verificare limpostazione dello zoom senza cambiare il rapporto di zoom, premere e tenere premuto il tasto del display del rapporto di riproduzione ( del numero di copie.
Per diminuire o aumentare rapidamente il rapporto di zoom, premere e tenere premuto il tasto rapporti di riduzione o ingrandimento predefiniti. Per superare tali rapporti, rilasciare il tasto e poi premerlo e tenerlo premuto di nuovo.
D. Ripristino dello stesso formato: Premere ripetutamente il
tasto o fino a che il rapporto di riproduzione ritorna a 100%.
). Quando il tasto viene rilasciato, ritorna il display
o . Tuttavia, il valore si arresta ai
COPIATURA
Riduzioni/ingrandimenti/zoom
Assicurarsi che nel vassoio carta sia presente la carta da copia del formato desiderato.
3
Se è stata installata ununità di alimentazione carta opzionale: Utilizzare il tasto SELEZIONE FORMATO ORIGINALE ( per selezionare il formato originale. La carta da copia del formato carta appropriato viene selezionata automaticamente in base al formato delloriginale e al rapporto di riproduzione. Se lindicatore RAPPORTO PRESELEZIONATO o lindicatore ZOOM selezionato lampeggia, limmagine della copia selezionata è troppo grande per il formato carta da copia. Il vassoio carta desiderato si può anche selezionare premendo il tasto SELEZIONE VASSOIO (
Impostare il numero di copie e premere il tasto START ( ).
4
).
)
17
ALIMENTAZIONE DI BYPASS (carta speciale)
Il vassoio bypass serve per la copiatura su lucidi, etichette e altre carte di uso speciale. Nel vassoio bypass si possono inserire fino a 100 fogli di carta da copia standard.
Nel caso di fogli di carta per scopi particolari, l’immagine originale deve essere più piccola della carta o del supporto di copiatura.
Nota
Se l’immagine originale fosse più grande del foglio di carta o del supporto, le copie potrebbero risultare macchiate ai bordi. Inoltre, nel caso di fogli di carta da copia standard, le macchie potrebbero apparire se la carta da copia non è di formato grande almeno come l’immagine originale.
COPIATURA
Allungare il vassoio bypass.
1
Alimentazione di bypass (carta speciale)
Per l’alimentazione di carta formato B4 o A3, estendere il vassoio alimentatore.
Regolare le guide della carta per la larghezza della carta da copia.
2
18
Inserire la carta da copia (lato di stampa rivolto verso il basso) nel vassoio bypass fino in fondo.
3
Nel vassoio bypass si possono caricare fino a 100 fogli di carta da copia standard di formato da A6 ad A3.
La carta di formato A6 deve essere inserita nella fessura di alimenta­zione per il lato stretto.
I lucidi, le etichette e le altre carte di uso speciale (tranne le buste) si devono inserire singolarmente.
Si possono inserire fino a 10 buste.
Per aggiungere carta, prima rimuovere la carta rimanente, aggiungerla alla carta da caricare e poi inserirla come un blocco unico.
Quando si caricano le buste, fare attenzione a sistemarle diritte e ben distese.
ALIMENTAZIONE DI BYPASS (carta speciale)
Premere il tasto SELEZIONE VASSOIO ( ) per selezionare il vassoio bypass.
4
COPIATURA
Se si utilizza carta speciale, lasciare a 0 il numero di copie. Impostare il numero di copie se si utilizza carta da
5
copia standard o buste.
Premere il tasto START ( ).
6
Alimentazione di bypass (carta speciale)
19
COPIATURA A DUE FACCIATE
Le copie a due facciate con questa copiatrice si possono eseguire utilizzando il vassoio bypass.
COPIATURA
Disporre il primo originale sul piano degli originali ed eseguire la copia.
1
La prima copia si può eseguire utilizzando una qualsiasi risorsa di alimentazione carta.
Copiatura a due facciate
Sostituire il primo originale con il secondo originale e chiudere il coprioriginali.
2
Assicurarsi che sul piano degli originali il primo e il secondo originale siano orientati nello stesso verso.
Quando gli originali vengono disposti orizzontalmente, assicurarsi che sul piano degli originali il primo e il secondo originale siano orientati in modo opposto.
Ribaltare la prima copia da sinistra a destra e disporla nel vassoio bypass.
3
Bisogna inserire le copie una alla volta.
20
Utilizzare il tasto SELEZIONE VASSOIO ( ) per selezionare il vassoio bypass.
4
Premere il tasto START ( ).
5
ZOOM XY
Originale Copia
La funzione ZOOM XY consente di cambiare indipendentemente i rapporti di riproduzione orizzontale e verticale. Questa funzione non può essere utilizzata con la funzione 2 in 1, o 4 in 1. (La funzione 2 in 1, o 4 in 1, può essere utilizzata solo quando vengono installati una scheda di fascicola­zione elettronica opzionale e un SPF opzionale.) Per utilizzare la funzione ZOOM XY con la funzione COPIATURA DOPPIA PAGINA, impostare prima la funzione COPIATURA DOPPIA PAGINA e poi la funzione ZOOM XY. (Lingrandimento non può essere impostato.)
Disporre loriginale sul piano degli originali e chiudere il coprioriginali.
1
COPIATURA
Zoom XY
Premere il tasto ZOOM XY ( ).
2
Il valore corrente per la direzione verticale appare nel display del numero di copie.
Utilizzare i tasti del selettore RAPPORTO PRESELEZIO­NATO ( , ) e i tasti di zoom ( , ) per cambiare il
3
rapporto di riproduzione in direzione verticale.
Premere un tasto del selettore RAPPORTO PRESELEZIONATO ( o ) per impostare un rapporto approssimato, poi premere il tasto per diminuire il rapporto o il tasto per aumentare il rapporto. Il rapporto di riproduzione appare nel display del numero di copie.
Premere il tasto del display del rapporto di riproduzione
).
(
4
Il rapporto selezionato per la direzione verticale viene registrato, e nel display del numero di copie appare il valore corrente per la direzione orizzontale.
21
Loading...
+ 53 hidden pages